PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

fotografo74
17-07-2010, 15:21
Una domanda: qualcuno è riuscito a fargli riprodurre files video o jpeg da uno smartphone con funzioni di server DLNA? Nello specifico ho un Galaxy S
Grazie
Antonio

fefochip
18-07-2010, 00:09
ragazzi giuro ho cercato in rete e ho usato la funziona "cerca" qui sul forum ma c'è qualcosa che non capisco.

vorrei mandare in play dei dvd con un lettore dvd pioneer che ho collegato in usb e alimentato a parte ....ne ho una pila di dvd e quindi mi farebbe piacere di tanto in tanto vederne uno.

avevo prima l'ultimo fw mod poi ho messo l'ultimo beta ufficiale 1_03_35 che da quello che c'era scritto dalla versione precedente (1.02.21) permetteva di navigare i dvd.

non c'è stato niente da fare il dvd non è riconosciuto.
dovrebbe comparire nelle risorse della "scatolina" invece non si vede una cippa

potrebbe darsi che serva un dvd sata? io non credo perche alla fine diventa usb con l'adattatore.
il dvd è pata e l'ho provato in master,slave e cable select....
il wdtv live non lo vede non c'è niente da fare.
ho pure provato a condividere in rete un dvd ( sotto seven 64 )da un pc
niente... vede la risorsa di rete ma mi da errore dicendo che non ci sono file video ,

che palle ma possibile che questo gioiellino non mi consente di vedere un banale dvd?

forse serve un adattatore specifico?

chi ci è riuscito?

edit.
ho provato pure a collegarci un lettore hddvd della xbox360 che è un sata interno trasformato in usb che viene regolarmente riconosciuto da windows ....niente acqua fresca
il wd non ne vuole sapere di farmi vedere un icona in piu come fa quando collego un hd usb

Bovirus
18-07-2010, 09:12
Il WD TV Live non supporta un lettore DVD esterno.

Un multimedia player che supporta i DVD esterni USB (ma non con dischi originali) è il Playo.

gamete
18-07-2010, 10:29
leggendo da usb gli mkv si vedono bene o vanno a scatti?

fefochip
18-07-2010, 10:55
leggendo da usb gli mkv si vedono bene o vanno a scatti?

ti riporto la mia mini esperienza con wdtv live e gli scatti.
ho scaricato alien in mkv 1080p.
lo riproduco da usb con un hd da 2,5"(la bada passante è piu che sufficente)
all'inizio quando passa la "nostromo" ho notato che se impostavo 24hz o 60hz (sempre a 1080p) il video faceva dei mini scatti (comunque niente di drammatico) mentre la riproduzione impostando 50 hz migliorava visibilmente tanto da risultare fluida e godibilissima.

immagino comunque che dipende anche dal film (ammesso ovviamente che il tv supporta tutti e tre i formati di refresh) se è un ntsc magari è meglio il 60hz .

fefochip
18-07-2010, 10:57
Il WD TV Live non supporta un lettore DVD esterno.

grazie della risposta.

mi rimane allora solo di sperare che prima o poi qualche "dragaccio" ci si metta e faccia un mod fw permetta la navigazione nei dvd (anche perche visto che legge i vob non vedo il motivo per non farlo)

ma scusa mi permetto ...aus (con genuflessione)
ma allora perche nel penultimo fw beta della wd c'è scritto che supporta la navigazione nei DVD? (perche ho provato anche via rete condividendo in rete un drive dvd)

Bovirus
18-07-2010, 11:12
Supporta la navigazione nei file immagine ISO di un DVD.

gippi_one
18-07-2010, 12:04
ho pure provato a condividere in rete un dvd ( sotto seven 64 )da un pc
niente... vede la risorsa di rete ma mi da errore dicendo che non ci sono file video ,



io ho condiviso tranquillamente il lettore dvd del pc e ho riprodotto dei file divx...
ora non so se ci sono problemi per quanto riguarda i dvd video ma per leggere i menu hai bisogno delle ultime versioni beta del firmware.

dkbest
20-07-2010, 23:53
Ragazzi oggi ho installato il firmware brad psyco ma come si configura il file per mettere le sheet?
grazie

GeorgeIII
21-07-2010, 12:08
salve ho comprato 2 giorni fa il wd tv live ieri sera mentre vedevo avatar file 49gb non compresso ma copiato pari pari da br dopo circa 90min il wd si e bloccato (immagine ferma e cerchio al centro dello sxchermo che caricava) e mi sono accorto di un eccessivo surriscaldamento dell'apparato, spento per una 20 di minuti riaccevo rimandato avanti il filmato e tutto e filato liscio.

avete anche voi questi problemi, o e il file sorgente troppo grande e tosto da decoficicare e provoca questo eccessivo surriscaldamento?

mica lo dovro aprire e montare una ventola :)


Ma dopo quasi 2 mesi ancora non ti hanno risposto?
Dico questo perchè visto che volevo prenderlo anch'io l'WD, questo pensiero (che potesse surriscaldarsi) me lo sono spesso posto. Sai....una volta comprato, hai voglia a reclamare se non va:cry:

Claus72
21-07-2010, 16:03
Scusate l'OT ma anche voi vedete su questa discussione 219 pagine totali ma vi fa andare solo alla 214?

memory_man
21-07-2010, 16:07
guarda...io lo ho da marecchi mesi: è sempre stato piuttosto caldino e dopo un po' di uso la temperatura si fa sentire veramente ma a suo tempo avevo parlato con un tecnico che mi aveva spiegato che era del tutto normale. Poi ovvio che se riesci a cuocerci sopra le uova qualcosa che non va forse c'è :D

CRL
21-07-2010, 16:15
Scusate l'OT ma anche voi vedete su questa discussione 219 pagine totali ma vi fa andare solo alla 214?

E' solo un problema fittizio, ci sono state delle parti che sono state estratte da questo thread e spostate altrove, che causano qualche problema nella numerazione e ogni tanto si verifica questo disallineamento, ma e' un problema fittizio, le pagine mancanti raccoglierebbero tutti i post spostati.

- CRL -

Alessandromagno67
21-07-2010, 16:47
Ciao a tutti.
Ho acquistato qualche me se fa il wd tv live. Ho provato a vedere dei film codificati in mp4 con codec H264 (level 4.1 2000 kbps).
Con la PS3 e l'Xtreamer di un mio amico si vedono perfettamente.
Con il mio wd tv live invece vanno a scatti; e ne ho provati parecchi.
Gli stessi film codificati in mkv (stesso bitrate, stesso tutto, stesso programma
di conversione) invece si vedono benissimo.
E' possibile che il wd non supporti gli mp4 con codec H264.
Qualcuno ha fatto qualche prova con questo tipo di file video?

Ringrazio anticipatamente

Kicco_lsd
21-07-2010, 17:02
Io problemi di surriscaldamento non ne ho avuti per ora... ogni tanto (in vero moooooolto raramente) si impalla il wifi ma blocchi a causa del surriscaldamento mai e nemmeno ho letto altri casi oltre al suo...

NANNO67
22-07-2010, 11:06
ciao a tutti sono nuovo e vi chiedo se potete aiutarmi,
ho acquistato da poco questo magnifico prodotto WD tv live collegato al router allo stesso è copllegato un nas nello specifico un Buffalo link station da 1tb.

ora nella schermata di wd a server multimediali vedo solo i due pc collegati niente nas invece se vado in condivisione di rete vedo tutto pc e nas l'unica cosa e che nel nas non è stata fatta la compilazione del catalogo multimediale (Media Library compilation) se èpur abilitata in piu' cosa moltooooo scocciante non è possibile effettuare nessuna ricerca attraversoil tasto del telecomando appare una icona inidcante accesso negato. capirete che per cercare un file devo scorrerli tutti uno ad uno.

Come posso risolvere il problema , in condivisione di rete non è usufruibile la funzione searc ??

grazie anticipatamente a chiunque possa aiutarmi e scusatemi ma sono molto profano

dibotto
22-07-2010, 11:26
ho istallato l'ultima beta ma ho notato che non fa più cambiare la risoluzione video. qualsiasi cosa si imposti il segnale video esce sempre a 1080i con il risultato che i dvd vanno leggermente a scatti......qualcuno può confermare lo stesso problema? La precedente beta aveva lo stesso problema?

Bovirus
22-07-2010, 11:29
La risoluzione fissa è un problema (non risolbvibile) delle ultime due beta.
Se ne è parlato nei post precedenti.
Per questo se ne sconsiglia l'installazione.

NANNO67
22-07-2010, 11:35
ciao a tutti sono nuovo e vi chiedo se potete aiutarmi,
ho acquistato da poco questo magnifico prodotto WD tv live collegato al router allo stesso è copllegato un nas nello specifico un Buffalo link station da 1tb.

ora nella schermata di wd a server multimediali vedo solo i due pc collegati niente nas invece se vado in condivisione di rete vedo tutto pc e nas l'unica cosa e che nel nas non è stata fatta la compilazione del catalogo multimediale (Media Library compilation) se èpur abilitata in piu' cosa moltooooo scocciante non è possibile effettuare nessuna ricerca attraversoil tasto del telecomando appare una icona inidcante accesso negato. capirete che per cercare un file devo scorrerli tutti uno ad uno.

Come posso risolvere il problema , in condivisione di rete non è usufruibile la funzione searc ??

grazie anticipatamente a chiunque possa aiutarmi e scusatemi ma sono molto profano

Gradirei sapere solo se la cosa è normale o se è un problema di settaggi ..tks

bottosac
22-07-2010, 11:41
Penso che dipenda dal tipo di condivisione che ha il nas. Se samba, nfs, cifs...

Bovirus
22-07-2010, 11:55
@NANNO67
Il problema della risoluzione non è un problema di impostazioni. E' un bug.

bottosac
22-07-2010, 12:00
Ma parli del nas o della risoluzione bloccata?

NANNO67
22-07-2010, 12:03
@NANNO67
Non è un problema di impostazioni. E' un bug (ho scritto ... NON RISOLVIBILE).
Se fosse un problema di impostazioni non se ne sconsiglierebbe l'installazione.

Ma davvero non posso proprio farci nulla ma da cosa dipende ?

NANNO67
22-07-2010, 13:22
Penso che dipenda dal tipo di condivisione che ha il nas. Se samba, nfs, cifs...

Nessuno può aiutarmi ??' ...

gogetas
22-07-2010, 14:15
Ciao a tutti.
Ho acquistato qualche me se fa il wd tv live. Ho provato a vedere dei film codificati in mp4 con codec H264 (level 4.1 2000 kbps).
Con la PS3 e l'Xtreamer di un mio amico si vedono perfettamente.
Con il mio wd tv live invece vanno a scatti; e ne ho provati parecchi.
Gli stessi film codificati in mkv (stesso bitrate, stesso tutto, stesso programma
di conversione) invece si vedono benissimo.
E' possibile che il wd non supporti gli mp4 con codec H264.
Qualcuno ha fatto qualche prova con questo tipo di file video?

Ringrazio anticipatamente

l'ultimo fw beta pare aver risolto gran parte dei problemi degli mp4

CRDI
22-07-2010, 16:57
l'ultimo fw beta pare aver risolto gran parte dei problemi degli mp4

Si ma a quanto pare ha lo stesso problema della precedente versione beta circa la risoluzione.
A me va bene così perchè in 1080 i video vanno fluidi, ma non capisco come si possa commettere lo stesso errore.
E' normale che in un'azienda venga riscontrato un difetto; e rifanno il prodotto con lo stesso difetto?

bottosac
22-07-2010, 17:23
Sei fortunato a me rimane sempre in auto a 720p e i video non sono fluidi, mi tocca ogni volta mettere a 1080i

GeorgeIII
22-07-2010, 18:36
guarda...io lo ho da marecchi mesi: è sempre stato piuttosto caldino e dopo un po' di uso la temperatura si fa sentire veramente ma a suo tempo avevo parlato con un tecnico che mi aveva spiegato che era del tutto normale. Poi ovvio che se riesci a cuocerci sopra le uova qualcosa che non va forse c'è :D


La temperatura si fa sentire dopo quanto che lo usi...
e ti riferisci (quando parli di temperatura) all'hard disk? o al WD?
Ciao

espanico
22-07-2010, 21:42
Salve, sarei interessato a prendere questo prodotto, ma ho alcuni dubbi, ho visto che ha solo un uscita hdmi, per la presa scart classica non si puo fare nulla?

Tsun4mi
22-07-2010, 22:09
Salve, sarei interessato a prendere questo prodotto, ma ho alcuni dubbi, ho visto che ha solo un uscita hdmi, per la presa scart classica non si puo fare nulla?

c'è il cavo rca dentro la confezione

espanico
22-07-2010, 22:16
Ok grazie, ho letto che c'è un secondo modello, conviene ancora prendere questo modello,funziona bene?

Kicco_lsd
23-07-2010, 01:33
Il live plus è perfettamente inutile in italia perchè ha in più il solo supporto Netflix però bloccato agli USA... penso proprio che nn verrà nemmeno proposto qui da noi.
Per chi si lamenta dei bug vi invito a leggervi la definizione di BETA... la WD è tutt'altro che inattaccabile sui firmware però almeno concedetegli il beneficio di fixare i bug delle sue BETA quando decide di rilasciare la versione stabile no?

Gatto65
23-07-2010, 23:12
Ciao sono un nuovo iscritto, ho letto il primo post ma non trovo soluzione al mio problema.
Ho un wd live tv collegato in rete con un router ip Fritz. Il problema è che da wd non vedo il pc ma solo un nas, anche esso collegato al router. Non riesco a capire dove è il problema.
Collegando direttamente il PC e saltando il fritz tutto funziona.
So che la discussione è specifica per il wd e chiedo scusa se sono uscito un pò ot ma qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

GeorgeIII
24-07-2010, 11:18
Ma a vostra esperienza, è meglio il Playo o l'WD

memory_man
24-07-2010, 11:22
non mi pare molto azzeccato chiederlo in questo thread :D

forse qui siamo un po' di parte ;)

Bovirus
24-07-2010, 12:05
@GeorgeIII
Playo e WD TV LIve sono prodotti simili ma con caratteristiche diverse.
A seconda delle proprie esigenze e delle funzioni implementate si può preferire uno o l'altro.
Consulta questo thread per WD TV Live e il rispettivo per Playo, analizza le tue esigenze e le funzioni implementate nei prodotti e fai la tua scelta.

Dylan il drago
24-07-2010, 14:34
Volevo solo avvisare che è in offerta a 80€ su eprice ;) io l ho appena ricevuto!!

Holy_Bible
24-07-2010, 15:07
Ho visto la domanda di un'altro utente ma non ho trovato risposta, vi è la possibilità di vedere in streaming video su Megavideo, inserendo direttamente i link magari O.o?

grazie

GeorgeIII
24-07-2010, 20:31
:( @GeorgeIII
Playo e WD TV LIve sono prodotti simili ma con caratteristiche diverse.
A seconda delle proprie esigenze e delle funzioni implementate si può preferire uno o l'altro.
Consulta questo thread per WD TV Live e il rispettivo per Playo, analizza le tue esigenze e le funzioni implementate nei prodotti e fai la tua scelta.

Grazie Bovirus, sai, ne capisco poco e allora cerco di documentarmi.
Ad esempio per il firmware, va bene quello che ti danno in dotazione con l'WD... oppure devi aggiornarlo:rolleyes: E l'hard disk posso tranquillamente formattarlo (come faccio solitamente) in NTFS o porta dei disagi?:(

ferragno
24-07-2010, 20:48
nn c'è modo di sapere quanto spazio rimane sull'hd in rete? dv x fprza attaccarlo usb??

Bovirus
25-07-2010, 09:00
:(

Grazie Bovirus, sai, ne capisco poco e allora cerco di documentarmi.
Ad esempio per il firmware, va bene quello che ti danno in dotazione con l'WD... oppure devi aggiornarlo:rolleyes: E l'hard disk posso tranquillamente formattarlo (come faccio solitamente) in NTFS o porta dei disagi?:(

Ti consiglio di leggerti i primi post. Lì sono indicate la maggior parte delle info.

Va bene il firmware originale (il firmware mod aggiunge nuove funzioni)
L'hard disk può essere sia FAT che NTFS senza problemi.

nemesis-87
25-07-2010, 14:06
ma voi l'impostazione video come l'avete settata?io con auto mi trovavo male..un video a 720p aveva i microscatti..allora ho provato con 1080p@50hz ed è migliorato nettamente..

Danielg45
26-07-2010, 10:00
attualmente si riesce a vedere youtube con il wd tv live?
ciao

memory_man
26-07-2010, 10:03

Dylan il drago
26-07-2010, 10:22
Domanda: volessi avere a disposizione:

1) controllo via web
2) download torrent
3) tutte le funzionalità attuali (stessa velocità ecc)

quale firmware mod dovrei attivare? (100 post sono molti da leggere al massimo se sapete indirizzarmi verso le pagine da leggere)

inoltre il firmware mod ho letto che annulla la garanzia ma nel caso rimettessi l'originale il problema non sussiste giusto?

Bovirus
26-07-2010, 11:39
Le info sul firmware mod sono da sempre presenti nel primo post.
Ne esiste solo uno che è basato sul firmware uffciiale.
Le funzioni sono quelle da te indicate.
Rimettendo il firmware ufficiale si può usufriuire della garanzia.

Dylan il drago
26-07-2010, 12:09
Le info sul firmware mod sono da sempre presenti nel primo post.
Ne esiste solo uno che è basato sul firmware uffciiale.
Le funzioni sono quelle da te indicate.
Rimettendo il firmware ufficiale si può usufriuire della garanzia.

ah ok,quindi c'è solo un firmware mod perfetto, allora seguo il primo post e via..

thanks ;)

Codename87
26-07-2010, 14:18
Ma uscirà un altro firmware ufficiale o l'hanno abbandonato definitivamente?

CRDI
26-07-2010, 16:37
Ma uscirà un altro firmware ufficiale o l'hanno abbandonato definitivamente?

Se continuano a fare versioni beta fallate immagino non ci saranno novità a breve.

alanmotta
26-07-2010, 17:25
Ma uscirà un altro firmware ufficiale o l'hanno abbandonato definitivamente?

E' dura dare una risposta certa (dovresti provare a chiedere alla WD). Quello che sappiamo noi è che, data l'uscita di una beta, è probabile che venga rilasciata una versione finale appena risolti i vari bug introdotti.
Considera inoltre che l'hw della versione Plus venduta in america è praticamente gemella del live (vedi qualche post indietro): questo vuole dire che col minimo sforzo possono aggiornare 2 prodotti allungandone la vita (competitivamente parlando) sul mercato. Quindi, è molto probabile che uscirà un aggiornamento...

Bovirus
26-07-2010, 18:10
Nulla è detto. L'unica cosa certa è che SE ci sarà un'aggiornamento sarà reso disponibile attraverso il sito web.

Nessuno è in grado di fornire previsioni (se e con quale tempi) verrà rilasciata una nuova versione.

Dylan il drago
26-07-2010, 23:09
ho messo tutto il contenuto del firmware scaricato dai link in prima pagina (quello moddato), me l'ha riconosciuto ma ora è da parecchio fermo a 0%... ho sbagliato qualcosa? come esco da questo pasticcio? se tolgo la usb rischio di briccare il wd?

bottosac
27-07-2010, 00:01
E' successo a qualcun'altro, cerca nei messaggi indietro. Non dovrebbe succedere nulla perchè la procedura non è partita aspetta comunque almeno 15-20 minuti. Cambia comunque chiavetta usb quella non la riconosce

espanico
27-07-2010, 09:02
Mi consigliate, un hd da poter abbinare a questo prodotto? diciamo che il mio bugdet e 150€ togliendo 100€ per il wd mi resterebbero 50€ c'è qualcosa su questo prezzo?

memory_man
27-07-2010, 09:40
be'..dipende tanto dalla capacità e quella è il caso la scelga tu

espanico
27-07-2010, 10:45
Beh, naturalmente mi piacerebbe bello capiente, ma diciamo sui 500gb anche se penso sia difficile trovarlo, quello diciamo che mi interessa che sia auto alimentato...

//dmb007\\
27-07-2010, 12:42
Avendo già un WDTV HD secondo voi, per un secondo *polo* valrebbe la pena gettarsi sul Live? Momento a dir sì senza remore... :p
Ok qui siete di parte forse ma considerando che dovrei collegare (questo o il *vecchio* WDTV) ad un CRT al momento... che faccio?
Avevo pensato pure al fratellni Mini ma mi sembra davvero *nu' pazziariejl...'* :D

Eventualmente, dove trovo un WDTV Live a prezzo *onesto*?
(se qualcuno mi mandasse un pm gliene sarei grato)

Danielg45
27-07-2010, 13:13
vai su trovaprezzi.it e cerchi wd tv live lo trovi sotto il centino

//dmb007\\
27-07-2010, 15:26
Sotto per modo di dire:
99,99+ss siamo abbastanza oltre :p

luchino89
27-07-2010, 16:25
quando accendo il live sento un fischio provenire dalla tv, poi spegnendola e riaccendendola non lo fa più, a qualcuno è capitato questo piccolo "problemino"?

non so se sia dovuto alla tv o al Live, attaccando il pc tramite hdmi non lo faceva....

skryabin
27-07-2010, 16:26
forse è il trasformatore del player?

hai provato ad accostarci l'orecchio?

luchino89
27-07-2010, 18:08
forse è il trasformatore del player?

hai provato ad accostarci l'orecchio?

no il fischio viene dalla tv, ma il cavo hdmi funziona perfettamente, quando riaccendo la tv invece non lo fa più....

skryabin
27-07-2010, 18:09
boh, a me il fischio lo fa in fase di avvio, ma viene chiaramente dal trasformatore collegato alla presa.

luchino89
27-07-2010, 18:39
boh, a me il fischio lo fa in fase di avvio, ma viene chiaramente dal trasformatore collegato alla presa.

ma è normale?
cioè dopo un pò smette il fischio?

skryabin
27-07-2010, 18:40
ma è normale?
cioè dopo un pò smette il fischio?

si, nel mio caso smette appena finisce di bootare...

nemesis-87
28-07-2010, 11:25
ma voi l'impostazione video come l'avete settata?io con auto mi trovavo male..un video a 720p aveva i microscatti..allora ho provato con 1080p@50hz ed è migliorato nettamente..

succede solo a me?voi come l'avete configurato?

bottosac
28-07-2010, 11:50
No anche a me con tv hdready. A 720p non è fluido, a 1080i va bene. Il mio problema è che non si salva la configurazione per cui tutte le volte che accendo il wd devo reimpostare la risoluzione.

Nile
28-07-2010, 14:46
Ciao a tutti, oggi vado a ritirare il live che ho ordinato qualche giorno fa ma ho un piccolo dubbio.Ho un monitor con delle piccole casse audio che vorrei evitare di utilizzare visto che ne ho di decisamente migliori, ma non so se sia possibile prendere il segnale audio dal dispositivo.
Considerando che lo collegherei tramite HDMI e che su questo viaggiano sia segnali video che audio, esiste un modo per scindere i due segnali o semplicemente un' uscita audio del player da dirottare sulle mie casse?

J-Ego
28-07-2010, 16:30
Ragazzi, scusate la domanda ma avendo scollegato il WD TV dalla rete non riesco a controllare. Una volta messo in lan, l'hard disk collegato alla porta usb del lettore viene visto tramite il WD TV Live come unità di rete? Mi spiego... nelle risorse di rete del pc vedo le periferiche collegate al lettore così da poterci trasferire file senza tutte le volte spostare l'hd esterno?

Grazie mille
Ciauzzzzzzz

scheletor
29-07-2010, 09:43
scusate volevo farvi una domanda ma se non mi interessa hdmi e filmati hdmi l'acquisto del wdtv mini con Sigma SMP 8635 a 24 euro è un buon acquisto? dalle specifiche è molto simile al wdtv hd di I generazione, dovrebbe leggere gli stessi formati

Dylan il drago
29-07-2010, 10:00
beh considera che cmq hai la component e puoi vedere video ad alta definizione, secondo è mini e puoi portarlo in giro quanto ti pare (anche se il wdhd tv live è già piccolissimo di suo.. figurati il mini) e inoltre ti costa circa come andare a vedere un film in 3d in due.. :sofico:

fatti i tuoi conti..

Dylan il drago
29-07-2010, 10:02
Ragazzi, scusate la domanda ma avendo scollegato il WD TV dalla rete non riesco a controllare. Una volta messo in lan, l'hard disk collegato alla porta usb del lettore viene visto tramite il WD TV Live come unità di rete? Mi spiego... nelle risorse di rete del pc vedo le periferiche collegate al lettore così da poterci trasferire file senza tutte le volte spostare l'hd esterno?

Grazie mille
Ciauzzzzzzz

esatto.. come fosse un nas..

ovviamente sappi che devi essere connesso con il cavo di rete e che il punto in cui si trova il file sia anche esso connesso alla rete lan..

questo perchè ho provato già sul mio che il trasferimento wireless è molto lento... :( (puoi sempre farlo ma dal mio punto di vista è inutilizzabile..)

scheletor
29-07-2010, 10:11
beh considera che cmq hai la component e puoi vedere video ad alta definizione, secondo è mini e puoi portarlo in giro quanto ti pare (anche se il wdhd tv live è già piccolissimo di suo.. figurati il mini) e inoltre ti costa circa come andare a vedere un film in 3d in due.. :sofico:

fatti i tuoi conti..
ma legge gli stessi formati?

J-Ego
29-07-2010, 10:33
esatto.. come fosse un nas..

ovviamente sappi che devi essere connesso con il cavo di rete e che il punto in cui si trova il file sia anche esso connesso alla rete lan..

questo perchè ho provato già sul mio che il trasferimento wireless è molto lento... :( (puoi sempre farlo ma dal mio punto di vista è inutilizzabile..)

Perfetto! Così sul pc principale in lan, sistemo i file con Thumbgen e poi li trasferisco sull'hd esterno via lan tramite il WD TV Live!
Che bella cosa!

Thanks!
Ciauzzzzzz

GeorgeIII
29-07-2010, 12:02
Avendo già un WDTV HD secondo voi, per un secondo *polo* valrebbe la pena gettarsi sul Live? Momento a dir sì senza remore... :p
Ok qui siete di parte forse ma considerando che dovrei collegare (questo o il *vecchio* WDTV) ad un CRT al momento... che faccio?
Avevo pensato pure al fratellni Mini ma mi sembra davvero *nu' pazziariejl...'* :D

Eventualmente, dove trovo un WDTV Live a prezzo *onesto*?
(se qualcuno mi mandasse un pm gliene sarei grato)


Chiedo scusa, ma è meglio per l'wd l'hard disk autoalimentao o con alimentatore...parlo di un 3.5 minimo 500 gb

Bovirus
29-07-2010, 12:12
I 3.5 pollici non esistono autoalimentati.

wswarm
29-07-2010, 12:56
Salve a tutti, ho il Live aggiornato all'ultima versione fw, collegato ad un hd Wd passport da 500gb usb, sin dall'inizio ho notato che sia con formati 720P che con 1080P , casualmente inizi a scattare dopo 1 minuto circa dall'avvio. Per ora l'unica soluzione funzionante è staccare l'alimentazione e ricollegarla, allorchè lo stesso filmato funziona perfettamente senza cambiare nulla.
Faccio presente che:
-Ho già provato a cercare nella discussione soluzioni per il mio problema senza trovarne
-Sono collegato ad un sinto A\V via hdmi--->e da li ad un samsung 40" hdready via hdmi
-Ho già provato senza successo a modificare l'uscita video del Live a 720p 50Hz 720P60Hz e auto.
-Non sono sempre gli stessi filmati a dare il problema, capita che lo stesso file vada bene per 5 volte e la sesta inizi a scattare dopo poco.
-Il solo spegnere e riaccendere il Live da telecomando non risolve il problema
-L'hd è formattato in ntfs ed è pieno circa a metà.

Grazie per gli eventuali suggerimenti.
Saluti

Massimo87
29-07-2010, 17:31
se può esservi utile, questa mattina ho cambiato un Emtec N200 con questo gioiellino, e la chiavetta Emtec WI350 (quella piccola) con l'ultimo firmware è perfettamente compatibile. Monta un chip Realtek 8192s :)

Bovirus
29-07-2010, 17:40
Scusa potresti precisare che uso hai fatto della chiavetta W1350?
L'hai utilizzata nel WD TV Live? Esattamente con quale versione firmware? ufficiale o beta?

Kicco_lsd
29-07-2010, 20:07
Una domandina... qualcuno sa se è possibile vedere uno stream video sul nostro Live? Se si, anche in privato mi potreste spiegare i passaggi per farlo funzionare? Grazie mille!

Massimo87
29-07-2010, 20:37
Scusa potresti precisare che uso hai fatto della chiavetta W1350?
L'hai utilizzata nel WD TV Live? Esattamente con quale versione firmware? ufficiale o beta?

ultimo firmware ufficiale 1.02, messa ovviamente su WD TV Live..
attaccata, andato su Rete e mi ha fatto configurare la parte wireless :)

Bovirus
30-07-2010, 06:55
Per 1.02 ufficiale intendi 1.02.21?
Come ti ho scritto precedentemente è importante essere precisi.

Scriviamo sempre per esteso la versione + build - ufficiale/mod. E' più chiaro per tutti.

luchino89
30-07-2010, 10:49
Se io scarico tramite Deluge, poi i file scaricati posso farli salvare sull'hd del pc connesso tramite wi-fi (ma in futuro lo connetterò in lan anche lui) oppure posso salvarli solo ad un hd attaccato direttamente al Live?

Dylan il drago
30-07-2010, 10:58
Se io scarico tramite Deluge, poi i file scaricati posso farli salvare sull'hd del pc connesso tramite wi-fi (ma in futuro lo connetterò in lan anche lui) oppure posso salvarli solo ad un hd attaccato direttamente al Live?

non ho ancora provato, sarebbe interessante saperlo.. penso di si cmq..

chi sa puoi illuminarci?

come si installa deluge tra parentesi?

luchino89
30-07-2010, 11:31
non ho ancora provato, sarebbe interessante saperlo.. penso di si cmq..

chi sa puoi illuminarci?

come si installa deluge tra parentesi?

sto pomeriggio magari provo :D

Deluge lo devi abilitare dal file custoom....

Dylan il drago
30-07-2010, 11:35
ah ok, ma poi dove l metto il file custom? direttamente dentro la chiavetta?

luchino89
30-07-2010, 11:51
ah ok, ma poi dove l metto il file custom? direttamente dentro la chiavetta?

si lo metti nella chiavetta e fai il reboot, oppure credo si possa salvare anche direttamente nel Live....

Massimo87
30-07-2010, 22:27
Per 1.02 ufficiale intendi 1.02.21?
Come ti ho scritto precedentemente è importante essere precisi.

Scriviamo sempre per esteso la versione + build - ufficiale/mod. E' più chiaro per tutti.

scusa.. è che ieri non avevo proprio tempo di scriverlo completo :D

cmq il firmware è 1.02.21, ovviamente originale, dato che le mod ormai non permettono più di vedere YouTube, quindi lascio questa per ora..

GeorgeIII
31-07-2010, 01:38
Ieri ho preso alla MediaWorld l'wd...139,90 E.
Incredibile come non ci sia una minima spiegazione, cosa che per quelli che ne capiscono poco come me sarebbe stata cosa assai gradita.
Avrei alcune domande per chi ne capisce:
Dentro c'e un cd di Agosto 2009 (quindi di un anno fa) c'è da pensare che l'apparecchio sia datato?
E poi il cd va installato sul computer, che file va ad inserire?
Il firmware sarà quello giusto?
Scusate le tante domande, ma per chi ne capisce, possono infastidire, così come rendono tutto più semplice a chi ne sa poco!
Grazie

Bovirus
31-07-2010, 08:32
Credo che tu abbia sbagliato l'approccio.

il CD contiene tra le varie cose il manauel utente (da leggersi bene).
I prodotti della grande distribuzione che trovi oggi in negozio sono stati preparati da 3 mesi ad un anno prima.

Essendo il firmware del 2010 dubito che possa essere installato sul tuo.

Una buona lettura del primo post avrebbe evitato una serie di dubbi/domande prima e ora.

Nel primo post trovi le info come verificare/aggiornare il firmware.

gio_gio
31-07-2010, 10:53
io vorrei acquistare il WDTV mini.. è una spesa inutile?
ho un televisore 32" full hd.. ho problemi di visualizzazione?

Tsun4mi
31-07-2010, 13:02
a mio parere il wd mini serve solo se hai una tv a tubo catodico e non conti di passare ad un HD prima di 2 anni..altrimenti è una spesa inutile

dvbman
31-07-2010, 14:01
a mio parere il wd mini serve solo se hai una tv a tubo catodico e non conti di passare ad un HD prima di 2 anni..altrimenti è una spesa inutileIMHO è una spesa da evitare soprattutto perchè non supporta il DTS se non tramite uscita ottica, quindi se hai un filmato con traccia unica DTS e non hai l'ampli, tramite la tv non senti niente. Puoi convertirlo, certo, ma è uno sbatti assurdo.

sasasi91
31-07-2010, 14:59
raga il wd tv live è compatibile con le chiavette wireless della netgear?

Bovirus
31-07-2010, 15:21
Primo post: chiavette Wifi compatibili.

//dmb007\\
31-07-2010, 17:07
ho un WDTV prima generazione e va benissimo.
Ne vorrei prendere un altro per un altro tv e andrei sul WDTV live stavolta.
Come penna usb wifi ho un'asus wl-167g (non fa parte della lista haimè) che penso sia inutilizzabile.
Ok non è il 3d adatto ma a questo punto dite che risparmio qualcosa e mi butto sul WDTV di II gen. oppure sempre e cmq sul LIVE?
20 euro inmneo per il WDTV di II gen. 20 euro pe la usb wifi il risparmio è del 50% quasi...
GRAZIE

GeorgeIII
31-07-2010, 19:46
scusa.. è che ieri non avevo proprio tempo di scriverlo completo :D

cmq il firmware è 1.02.21, ovviamente originale, dato che le mod ormai non permettono più di vedere YouTube, quindi lascio questa per ora..


Ragazzi, dato che ho preso ieri l'wd, ho come firmware 1.01.12 - Dato che mi sono scaricato 1.02.21 è il caso che installi quello, visto anche che i film partono, ma non mi riesce di far partire l'audio:(
Il firmware l'ho in formato zip, lo scompatto e poi lo metto su una chiave USB? Consigliatemi in modo di non combinare danni:doh:

[OzZ]
31-07-2010, 19:55
scompatti il contenuto dello zip così come sono nella chiavetta. la inserisci nel lettore e dopo averlo acceso verrà rilevato il nuovo firmware e apparirà un avviso nel menù che chiede se fare l'aggiornamento. Clicchi sull'avviso e si avvia l'aggiornamento, il lettore si spegnerà più di una volta (quindi non farti prendere un accidente), quando si riavvierà avrà il nuovo firmware.

comunque non è detto che risolvi con i video muti.

Bovirus
01-08-2010, 08:33
GeorgeIII
Il problema dei video muti non è sicuramente dovuto al firmware e quindi l'aggiornamento non risolverà il problema.
LA 1.02.21 fissa comunque altri problemi per cui vale la pena di installarla.

E' stato creato un primo post in cui vengono spiegati gli aspetti generali quali l'aggiornamento firmware. E' stato fatto per leggerlo.
-

Solidusnake
01-08-2010, 12:11
ragazzi a me i video 1080p rippati vanno a scatti dopo 2 min invece quelli unripped vanno subito a scatti come mai?

Bovirus
01-08-2010, 17:50
Prova i filmati indicati nel primo post come conferma.

Se non vanno a scatti è probabile una non corretta codifica dei tuoi filmati.

Servono inoltre indicazioni dettagliate sui parametri dei filmati (usa MediaInfo per ricavare i dettagli).

Solidusnake
01-08-2010, 21:21
bovirus io dico nel wdtv live non nel pc il topic è sul wdtv live o no?:muro:

i video vanno a scatti quando uso la condivisione dal pc tramite wifi (cioè uso il pc come fonte per vedere i filmati per chiarire)

ombra666
01-08-2010, 22:27
bovirus io dico nel wdtv live non nel pc il topic è sul wdtv live o no?:muro:

i video vanno a scatti quando uso la condivisione dal pc tramite wifi (cioè uso il pc come fonte per vedere i filmati per chiarire)

con il wifi mi stupirei se non andassero a scatti ;)

Bovirus
02-08-2010, 07:27
@solidusnake
Confermo quanto ti ho detto.
Infatti ti ho suggerito di provare i file del primo post che sono conformi allo standard.
Se i i file hanno delle problematiche di qualsiasi voglia tipo la potenza del pc le varietà dei codec installati riesce a riprodurre qualsiasi tipo di file.

Un mediaplayer si aspetta dei file che aderiscano in modo perfetto agli standard disponibili.
Nei mediaplayer non è possibile aggiungere codec e la potenza di elaborazione non permette scostamenti dagli standard.

Quando sia hanno problemi di questo genere si fanno test per passi successivi..

Si caricano i file campione e si cerca di riprodurreli nel medesimo modo in cui cerchi di riprodurre i tuoi file.

Si prova prima in locale e poi via ethernet/wifi.

Si analizzano con MediaInfo le caratteristiche dei fiel in riproduzione.

Poi sei libero di fare quello che ti pare.

Solidusnake
02-08-2010, 11:46
Bovirus in locale non ho alcun problema è in wifi che ho problemi cmq ho capito lo stesso grazie ombra 666 ho capito che devo aumentare il segnale dell'antenna!

ombra666
02-08-2010, 12:56
Bovirus in locale non ho alcun problema è in wifi che ho problemi cmq ho capito lo stesso grazie ombra 666 ho capito che devo aumentare il segnale dell'antenna!

più che aumentare il segnale o passi a wifi N (e non so se dsia possibile sul wd, non me ne sono mai curato) o a LAN cablata: il wifi G e il formato HD secondo me non vanno molto d'accordo.

Bovirus
02-08-2010, 13:29
Dipende dalla chiavetta Wifi colelgata al WD (e non dal WD stesso).
Nel primo post ne sono indcate alcune di tipo 802.11n.

GeorgeIII
02-08-2010, 14:01
;32741866']scompatti il contenuto dello zip così come sono nella chiavetta. la inserisci nel lettore e dopo averlo acceso verrà rilevato il nuovo firmware e apparirà un avviso nel menù che chiede se fare l'aggiornamento. Clicchi sull'avviso e si avvia l'aggiornamento, il lettore si spegnerà più di una volta (quindi non farti prendere un accidente), quando si riavvierà avrà il nuovo firmware.

comunque non è detto che risolvi con i video muti.


Eh eh, ho fatto come mi hai detto tu, ed ho letto alla lettera la prima pag. come consigliatomi da Bovirus...morale ho installato il nuovo firmware e come per magia ora sento anche i file audio;)
Grazie amici

gala1981
02-08-2010, 14:23
salve a tutti , ho appena comprato il wd tv live e l'ho subito aggiornato con il firmware wdlxtv live con osd psycho.Ho notato che ora mi fa visualizzare solamente 8 locandine x pagina da quando hoa aggiornato il firmware .C'e' la possibilita' di visualizzare piu' cartelle alla volta con questo firmware ?grazie mille in anticipo....

pipor
02-08-2010, 18:18
un saluto a tutto il forum.
sono in posesso da pochi giorni del WDTV LIVE ho un problema con gli mts dei blu-rey, cioè li vedo poi quando lo spengo e lo riaccendo gli stessi files mts non riesco più a vederli, per tornare a guardarli devo fare un reset.
si può risolvere questo problema?
grazie

ps i video sono su hardisk collegato ramite usb all WDTV LIVE

Bovirus
02-08-2010, 18:24
Versione firmware installata?

pipor
02-08-2010, 18:38
firmware ultimo ufficiale
grazie

Bovirus
02-08-2010, 19:32
Scrivere "ultimo firmware" non fornisce nessuna informazione.
Il firmware ha una versione numerica.
E' sempre meglio postare la versione completa del firmware. Es. 1.02.21.

E' sempre meglio postare il maggior numero di dettagli possibile.

Es. Riproduci i file da hard disk/rete o penna USB?
Hai provato a mettere dei file sulla penna usb?

Alcuni hd tendono a bloccare i player in fase di accensione a causa della corrente insufficiente fornita sull'UB.

pipor
02-08-2010, 21:54
il firmware è queso 1.02.21.
i files mts nn li legge ne da hardisk collegato tramite usb, ne da rete ne da penna usb ,invece dopo il reset li lecce sia da hardisk che da rete che dapenna usb
che faccio?
grazie

Kairball
03-08-2010, 21:16
Vorrei acquistare l'oggetto della discussione ma prima vorrei una delucidazione:

attaccando un mybook al pc tramite firewire e al WDTV tramite usb, viene letto da entrambi oppure deve avere una sola connessione con un solo dispositivo?

grazie

Massimo87
03-08-2010, 21:51
Vorrei acquistare l'oggetto della discussione ma prima vorrei una delucidazione:

attaccando un mybook al pc tramite firewire e al WDTV tramite usb, viene letto da entrambi oppure deve avere una sola connessione con un solo dispositivo?

grazie

una per volta, non tutte e due contemporaneamente :)

Kairball
03-08-2010, 21:54
Ovvero posso lasciare collegati entrambi i cavi al mybook, però quando ad esempio è acceso il WDTV non lo vedrò dal pc, e viceversa?

O non posso proprio lasciare attaccato sia usb che firewire?

Dylan il drago
04-08-2010, 08:54
Ovvero posso lasciare collegati entrambi i cavi al mybook, però quando ad esempio è acceso il WDTV non lo vedrò dal pc, e viceversa?

O non posso proprio lasciare attaccato sia usb che firewire?

in genere non è possibile fare quello che dici con nessun dispositivo, questo perchè nell'hard disk una sola connessione è attiva alla volta.

Io quando connettevo il mio WD alla tv e poi al pc dovevo staccare sempre il cavo e riattaccarlo.

l'alternativa è connettere il WD alla rete e condividere l'hd con il pc.

taleboldi
04-08-2010, 10:22
buondì, scusate la domanda forse è già stata fatta più volte ma ho poco tempo per cercare

come posso navigare le immagini ISO ?

grazie a tutti, ciauz

felix085
04-08-2010, 10:38
Qualcuno ha problemi con Youtube?
Da alcune settimane non riesco riesco più ad accedervi... :mad:

ReDBlacKSkY
04-08-2010, 11:08
un saluto a tutto il forum.
sono in posesso da pochi giorni del WDTV LIVE ho un problema con gli mts dei blu-rey, cioè li vedo poi quando lo spengo e lo riaccendo gli stessi files mts non riesco più a vederli, per tornare a guardarli devo fare un reset.
si può risolvere questo problema?
grazie

ps i video sono su hardisk collegato ramite usb all WDTV LIVE

a me fa lo stesso problema con le iso dei dvd, però solo se esco dall visione della iso premendo il tasto "back"... se premo stop ( tanto torno al menù del WD lo stesso) invece non da nessun problema

rockford
04-08-2010, 12:17
ciao, sono interessato a questo riproduttore video... per chi lo possiede chiedo:
ho un una tv lcd con ingresso hdmi ma vorrei collegare l'audio in uscita tramite i due connettori rca audio (quelli bianchi e rossi) al mio stereo... come si può fare dato che non vedo sul retro uscite audio rca?
grazie a tutti :cool:

Kairball
04-08-2010, 13:48
in genere non è possibile fare quello che dici con nessun dispositivo, questo perchè nell'hard disk una sola connessione è attiva alla volta.

Io quando connettevo il mio WD alla tv e poi al pc dovevo staccare sempre il cavo e riattaccarlo.

l'alternativa è connettere il WD alla rete e condividere l'hd con il pc.


Quindi il doppio collegamento con firewire e usb è impraticabile a meno che non si agisca fisicamente sui collegamenti ogni volta. Nemmeno con esata presumo.

Se facessi una cosa del genere

[PC] --eth--> [Router] <--eth-- [WD TV Live] <--usb-- [MyBook]

il pc riuscirebbe a vedere/caricare/scaricare i contenuti del MyBook?

Dylan il drago
04-08-2010, 14:16
Quindi il doppio collegamento con firewire e usb è impraticabile a meno che non si agisca fisicamente sui collegamenti ogni volta. Nemmeno con esata presumo.

Se facessi una cosa del genere

[PC] --eth--> [Router] <--eth-- [WD TV Live] <--usb-- [MyBook]

il pc riuscirebbe a vedere/caricare/scaricare i contenuti del MyBook?

si...

platini
04-08-2010, 15:46
ciao, sono interessato a questo riproduttore video... per chi lo possiede chiedo:
ho un una tv lcd con ingresso hdmi ma vorrei collegare l'audio in uscita tramite i due connettori rca audio (quelli bianchi e rossi) al mio stereo... come si può fare dato che non vedo sul retro uscite audio rca?
grazie a tutti :cool:
usi i due connettori audio presenti sul cavo ad composito.

ferragno
04-08-2010, 17:19
usi i due connettori audio presenti sul cavo ad composito.

quindi se collego dall'hdmi nn esce + l'audio??

luchino89
05-08-2010, 00:22
piccolo problema: ho un film che sul pc si vede bene e l'audio è perfettamente in linea con le immagini mentre prima lo stavo guardando tramite il Live sulla tv e ho notato che va a scatti e l'audio è sfasato rispetto alla parlata degli attori....

gli altri film invece funzionano proprio come sul pc, da cosa può dipendere?

rockford
05-08-2010, 08:36
quindi se collego dall'hdmi nn esce + l'audio??

esatto quoto anch'io... come funziona la parte audio?

puket
05-08-2010, 11:37
http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=wdlxtv-live%2F

ombra666
05-08-2010, 12:21
inizia l'era rtorrent :D
non ho esperienza in merito, è più o meno valido/usabile di deluge?

Dylan il drago
05-08-2010, 12:32
non ho capito quale firmware è stato aggiornato.. io ho il WDLXTV 0.4.2 basato su 1.02.21.. questo di B-Rad è un altro firmware?

inoltre ne ho trovato uno chiamato 1.03.01 WDLXTV 0.5.8 (su quel link) cosa sarebbe?

Dave83
05-08-2010, 13:23
non ho capito quale firmware è stato aggiornato.. io ho il WDLXTV 0.4.2 basato su 1.02.21.. questo di B-Rad è un altro firmware?

inoltre ne ho trovato uno chiamato 1.03.01 WDLXTV 0.5.8 (su quel link) cosa sarebbe?


Se guardi ora c'è il WDLXTV 0.4.2.1 (http://b-rad.cc/)
Il 1.03.01 WDLXTV 0.5.8 invece è del WDTVHD, non del WDTVLIVE

Dylan il drago
05-08-2010, 14:02
Se guardi ora c'è il WDLXTV 0.4.2.1 (http://b-rad.cc/)
Il 1.03.01 WDLXTV 0.5.8 invece è del WDTVHD, non del WDTVLIVE

ahhh ok chiaro :)

Dave83
05-08-2010, 23:54
Ma alla fine qualcuno di quelli che non riusciva ad accedere alle cartelle di windows seven ci è riuscito in qualche modo, senza però disattivare tutti i criteri di protezione del sistemi per far accedere alle cartelle anche gli anonimi.

Io vorrei accederci col mio user e password di windows, ho visto anche un tutorial video su internet, ma non funziona :(

Bovirus
06-08-2010, 08:35
Hai disanstallato il Windows Live ID Assistant?

_goofy_
06-08-2010, 09:56
http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=wdlxtv-live%2F

mitico....

hanno tolto DeLuge e messo Rtorrent (con interfaccia gui rutorrent)
ottima scelta Rtorrent è leggerissimo

qualcuno ha già provato questa nuova versione? :)

_goofy_
06-08-2010, 09:59
mitico....

hanno tolto DeLuge e messo Rtorrent (con interfaccia gui rutorrent)
ottima scelta Rtorrent è leggerissimo

qualcuno ha già provato questa nuova versione? :)

RTORRENT
To enable rtorrent, first go to the webend and click on the rtorrent link in the ’system daemons’ panel and start it. Next reboot/power cycle your wdtvl. Once you’ve rebooted it you will see an rtorrent button in the webend, you must configure rtorrent before you can use it. This entails clicking on the config link and setting a download location. The best way to select a drive to use for downloads is to create a file called .mnt in its root, this will force the drive mounted at boot to ensure it exists when rtorrent is started. A link to the mount table is provided on the config page so you can see values to enter for the rtorrent download location.

Dave83
06-08-2010, 10:58
Hai disanstallato il Windows Live ID Assistant?

Ehm... no... non dirmi che è questo che provoco il problema! :mbe:

edit: mi sa di sì, cercando in rete ho trovato molti thread a riguardo, stasera proverò.

Cmq è assurda sta cosa :|

Bovirus
06-08-2010, 11:22
E' scritto nel primo post.....

platini
07-08-2010, 11:17
Cerco qualcuno che ultimamente ha comperato una adattatore wifi che funziona sul wd tv live e mi dice cortesemente dove lo ha preso ( in pvt chiaramente)cosi lo prendo direttamente li ...
Sono 2 che ne provo ma nulla ....:(
A meno che non ci stia capendo nulla nel verificare se funziona o meno .... :confused:

skryabin
07-08-2010, 11:22
Cerco qualcuno che ultimamente ha comperato una adattatore wifi che funziona sul wd tv live e mi dice cortesemente dove lo ha preso ( in pvt chiaramente)cosi lo prendo direttamente li ...
Sono 2 che ne provo ma nulla ....:(
A meno che non ci stia capendo nulla nel verificare se funziona o meno .... :confused:

uno di quelli elencati in prima pagina funziona sicuro...ma se non ci stai capendo nulla di reti, condivisioni, ecc è un altro discorso :)

platini
07-08-2010, 11:26
uno di quelli elencati in prima pagina funziona sicuro...ma se non ci stai capendo nulla di reti, condivisioni, ecc è un altro discorso :)
Via lan mi vede regolarmente internet , pc e nas da 8 tera.
Ma il prob non e' capirci di reti ,credo debba essere visto nel menu impostazioni , dovrebbe comparire un nuovo menu wi-fi , altrimenti solo per opera dello spirito santo si riesce a settare ....
O sbaglio ?
Quelle in prima pagina negli store fisici non le trovo....

skryabin
07-08-2010, 11:34
Via lan mi vede regolarmente internet , pc e nas da 8 tera.
Ma il prob non e' capirci di reti ,credo debba essere visto nel menu impostazioni , dovrebbe comparire un nuovo menu wi-fi , altrimenti solo per opera dello spirito santo si riesce a settare ....
O sbaglio ?
Quelle in prima pagina negli store fisici non le trovo....

e allora tocca prenderlo online, non hai altra scelta

platini
07-08-2010, 11:40
e allora tocca prenderlo online, non hai altra scelta
Ecco , ma siccome tra rev e versione firmware ci sono specifiche indicazioni , credo sia difficile sapere con certezza che un determinato modello preso online poi sia la rev che effettivamente funziona , da li nasce appunto il mio post... :rolleyes:

skryabin
07-08-2010, 11:44
Ecco , ma siccome tra rev e versione firmware ci sono specifiche indicazioni , credo sia difficile sapere con certezza che un determinato modello preso online poi sia la rev che effettivamente funziona , da li nasce appunto il mio post... :rolleyes:

ma penso che qualche shop la metterà una scheda dettagliata, alcune versioni dello stesso modello differiscono anche esteticamente ed è più facile individuarle, oppure opti per un modello che non richiede una particolare versione
poi esiste anche il recesso per gli acquisti onlinee, e cmq non è mica detto che una versione diversa non funzioni, per esempio la mia wusb600N V2 funziona perfettamente anche se nella lista viene data compatibile solo la V1

Kicco_lsd
07-08-2010, 12:03
@platini: Tanto per curiosità che adattatori stai usando? li hai collegati direttamente (senza prolunga)?

platini
07-08-2010, 12:16
@platini: Tanto per curiosità che adattatori stai usando? li hai collegati direttamente (senza prolunga)?
si diretti , ho provato questi due :
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=179211
http://www.dlink.com/products/?pid=DWL-G122
anche se il dlink e' diverso esteticamente , ma riporta quel preciso modello.

Charlie Oscar Delta
07-08-2010, 15:10
la novità più ghiotta è che finalmente riconosce in automatico i frames dei video :sofico:

sasasi91
08-08-2010, 01:13
raga ho finalmente comprato questo media player, connesso wireless con adattaore sitecom wl-329, ma non riesco a riprodurre i video di youtube mi dice file temporaneamente non disponibile, posso risolvere con aggiornamento firmware?. Inoltre basta che aggiorno direttamente all'ultimo firmware, l'1.02.21 o devo aggiornare prima con i firmware precedenti? l'ultimo risolve anche i bug che risolvono i firmware precedenti?

grazie

Charlie Oscar Delta
08-08-2010, 01:42
vai nelle impostazioni e fa un reset di fabbrica, youtube dovrebbe tornare a funzionare.

attualmente c'è una beta 1.03.35 guarda i link nel primo post.

se metti i firmware moddati puoi vedere youtubehd. altrimenti l'ultimo firmware originale che permette questa funzione è 1.01.17

inoltre il firm moddato ti permette di usare il wdlive come un server torrent, controllabile da remoto, e soprattutto con l'ultima versione finalmente riconosce in automatico la cadenza dei video (24 o 25fps) evitando qualsiasi microscatto.

puoi anche creare le locandine per i film...insomma molte molte cose in più che il firm originale.

l'interfaccia resta uguale, cambiano le icone e il look leggermente più bello secondo me.

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4635.0

qui una video guida in inglese


http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=527

sasasi91
08-08-2010, 02:10
vai nelle impostazioni e fa un reset di fabbrica, youtube dovrebbe tornare a funzionare.

attualmente c'è una beta 1.03.35 guarda i link nel primo post.

se metti i firmware moddati puoi vedere youtubehd. altrimenti l'ultimo firmware originale che permette questa funzione è 1.01.17

inoltre il firm moddato ti permette di usare il wdlive come un server torrent, controllabile da remoto, e soprattutto con l'ultima versione finalmente riconosce in automatico la cadenza dei video (24 o 25fps) evitando qualsiasi microscatto.

puoi anche creare le locandine per i film...insomma molte molte cose in più che il firm originale.

l'interfaccia resta uguale, cambiano le icone e il look leggermente più bello secondo me.

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4635.0

qui una video guida in inglese


http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=527


ciao, innanzitutto grazie per la risposta
io non ho effettuato ancora l'aggiornamento, ho ancora il firmware del prodotto così come l'ho acquistato e youtube non mi fa partire i video, quindi mi chiedevo se si poteva risolvere con un aggiornamento
poi volevo sapere se devo aggiornare direttamente all'ultimo firmware o prima installare i precedenti

ps. sulla scatola c'è il logo DLNA ma ha anche questa caratteristica perchè nelle specifiche non c'e scritto

Charlie Oscar Delta
08-08-2010, 02:21
come ho detto prova col reset di fabbrica, di solito funzionava. prova anche a fare un reboot, cioè staccare e riattaccare il cavetto di corrente. è solo in questo modo che si riavvia. quando lo spegni col telecomando gli "errori" restano gli stessi.
puoi mettere direttamente l'ultimo firmware. se è connesso ad internet lo trova da solo.
non so se funziona il dlna.

se attivi telnet sul pc puoi riavviare via software anche col firm originale. se installi l'ultimo firm moddato c'è un tasto sul menu, oppure da webfrontend (interfaccia grafica da browser sul pc).

sasasi91
08-08-2010, 02:27
come ho detto prova col reset di fabbrica, di solito funzionava. prova anche a fare un reboot, cioè staccare e riattaccare il cavetto di corrente. è solo in questo modo che si riavvia. quando lo spegni col telecomando gli "errori" restano gli stessi.
puoi mettere direttamente l'ultimo firmware. se è connesso ad internet lo trova da solo.
non so se funziona il dlna.

se attivi telnet sul pc puoi riavviare via software anche col firm originale. se installi l'ultimo firm moddato c'è un tasto sul menu, oppure da webfrontend (interfaccia grafica da browser sul pc).

grz 1000;) domani proverò!!

Solidusnake
08-08-2010, 15:20
ragazzi ma si possono trasferire i file via wifi dal pc al wdtv live come una sorta di copia e incolla del pc senza fare lo streaming?(perchè mi va a scatti in streaming wifi)

_goofy_
08-08-2010, 15:27
ragazzi ma si possono trasferire i file via wifi dal pc al wdtv live come una sorta di copia e incolla del pc senza fare lo streaming?(perchè mi va a scatti in streaming wifi)

certamente

se hai un hd usb attaccato al wd puoi copiarci sopra quello che vuoi anche tramite wifi

_goofy_
08-08-2010, 15:28
sto provando rtorrent sul nuovo firmware moddato

va molto bene :)

Kyo89
08-08-2010, 15:43
Questo media player legge le iso dei bluray su hard disk esterno?

Grazie in anticipo:)

saveliev
08-08-2010, 16:01
ciao a tutti, ho il live collegato via ethernet al pc. ha trovato subito la configurazione di rete automaticamente, senza problemi.
ultimamanete però quando guardo dei film in alta definizione, leggendoli dall'hd del pc, il filmato scatta. ciò non succede se uso un hd esperno collegato al lettore.
ho visto anche che copiando un file dal pc all'hd portatile collegato al wd ci mette molto più tempo rispetto all'hd collegato direttamente al pc (15 minuti contro 15 secondi!!).
avreste qualche consiglio da darmi?
ultimamente ho cambiato il router alice con un altro identico, come faccio a capire se il problema sta lì?
grazie mille

sasasi91
08-08-2010, 19:13
ciao raga non riesco a condividere i file in wireless con il pc, ho installato l'adattatore e tutto ok si connette perfettamente. il wd tv live mi chiede un account e una password per la condivisione in rete ma non so quale mettere, pero se metto l'accesso automatico riesco ad entrare nell'hard disk esterno collegato al pc ma non mi fa entrare nelle cartelle, mi dice che non è presente nessun supporto... c'è una guida che mi spieghi come mettere in condivisione i file

ps ho windows 7 ultimate

VILLO1988
08-08-2010, 22:32
ciao a tutti, ho il live collegato via ethernet al pc. ha trovato subito la configurazione di rete automaticamente, senza problemi.
ultimamanete però quando guardo dei film in alta definizione, leggendoli dall'hd del pc, il filmato scatta. ciò non succede se uso un hd esperno collegato al lettore.
ho visto anche che copiando un file dal pc all'hd portatile collegato al wd ci mette molto più tempo rispetto all'hd collegato direttamente al pc (15 minuti contro 15 secondi!!).
avreste qualche consiglio da darmi?
ultimamente ho cambiato il router alice con un altro identico, come faccio a capire se il problema sta lì?
grazie mille

ciao io nel primo periodo di quando avrò il wdtv live dovrò passare dall'ethernet, e solo in un secondo momento prenderò un hd esterno o chiavetta usb apposita!!
Mi chiedevo perciò i fim full hd come vanno in rete?? scattano davvero tanto??

chiedo anche ad altri per capire se il tuo è un caso particolare, o se è proprio il wdtv che si comporta così..

platini
08-08-2010, 22:39
ciao io nel primo periodo di quando avrò il wdtv live dovrò passare dall'ethernet, e solo in un secondo momento prenderò un hd esterno o chiavetta usb apposita!!
Mi chiedevo perciò i fim full hd come vanno in rete?? scattano davvero tanto??

chiedo anche ad altri per capire se il tuo è un caso particolare, o se è proprio il wdtv che si comporta così..
Io ho visionato anche .m2ts da 20 giga via lan e non scattano per niente.
Chiaramente a meno di non avere traffico massiccio sul router.

Kicco_lsd
08-08-2010, 22:43
Io lo uso solo tramite wifi e nn scatta nessun filmato... ovvio che il segnale wifi e le relative apperacchiature devono essere di qualità e settate ad hoc

VILLO1988
08-08-2010, 22:45
Io lo uso solo tramite wifi e nn scatta nessun filmato... ovvio che il segnale wifi e le relative apperacchiature devono essere di qualità e settate ad hoc

Io ho visionato anche .m2ts da 20 giga via lan e non scattano per niente.
Chiaramente a meno di non avere traffico massiccio sul router.

Mi piacciono molto queste risposte...

ma voi che OS avete??

io xp sp3.

skryabin
08-08-2010, 22:55
Mi piacciono molto queste risposte...

ma voi che OS avete??

io xp sp3.

confermo che anche in wifi (purchè il segnale sia potente) non scattano nemmeno mkv a 1080p con quasi 20 megabits di bitrate

tra l'altro con un vecchissimo router wireless g

SO w7 x64

The X
08-08-2010, 23:30
ciao raga non riesco a condividere i file in wireless con il pc, ho installato l'adattatore e tutto ok si connette perfettamente. il wd tv live mi chiede un account e una password per la condivisione in rete ma non so quale mettere, pero se metto l'accesso automatico riesco ad entrare nell'hard disk esterno collegato al pc ma non mi fa entrare nelle cartelle, mi dice che non è presente nessun supporto... c'è una guida che mi spieghi come mettere in condivisione i file

ps ho windows 7 ultimate

Intanto verifica se sul tuo pc hai installato l'applicazione "Windows Live Assistant" (si installa con msn). In caso affermativo disinstallala pure perché non pregiudica in nessun modo l'utilizzo di MSN - Live Messenger.

emerson120
08-08-2010, 23:37
ps ho windows 7 ultimate
...e' un problema del tuo SO.
setta bene i permessi...

Solidusnake
08-08-2010, 23:58
_goofy_ visto che mi hai detto che si può fare come faccio dal mio wdtv live a copiare i file dal pc via wifi?Ti prego saresti la mia salvezza!!!!

sasasi91
09-08-2010, 00:01
Intanto verifica se sul tuo pc hai installato l'applicazione "Windows Live Assistant" (si installa con msn). In caso affermativo disinstallala pure perché non pregiudica in nessun modo l'utilizzo di MSN - Live Messenger.

grazie della risposta ma ho già risolto in altro modo

The X
09-08-2010, 00:02
grazie della risposta ma ho già risolto in altro modo

Ottimo! L'importante è il risultato finale :D

platini
09-08-2010, 07:22
Mi piacciono molto queste risposte...

ma voi che OS avete??

io xp sp3.
Identico al tuo. :)

_goofy_
09-08-2010, 09:20
_goofy_ visto che mi hai detto che si può fare come faccio dal mio wdtv live a copiare i file dal pc via wifi?Ti prego saresti la mia salvezza!!!!

se il wi-fi è settato bene non dovresti fare proprio niente

dal tuo pc vai in gestione computer, sezione Network e dovresti avere il disco usb collegato al wd a disposizione

_goofy_
09-08-2010, 09:23
utilizzando il nuovo firmware moddato di B-RAD.CC in modalità sheet vedo le locandine (in basso) ma non le trame

uso thumbgen per crearle

a voi tutto ok con il nuovo firmware?

Kyo89
09-08-2010, 09:57
Questo media player legge le iso dei bluray su hard disk esterno?

Grazie in anticipo:)

Up:)

garibaldi2000
09-08-2010, 10:50
utilizzando il nuovo firmware moddato di B-RAD.CC in modalità sheet vedo le locandine (in basso) ma non le trame ...


relativamente alle locandine tutto funziona regolarmente (anch'io uso tumbgen in formato sheet)

invece a me si presenta un altro problema ...
non riesco più a far spegnere gli hd allo spegnimento del lettore da telecomando
ho provveduto a modificare il file

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

ma gli hd collegati alle usb continuano a restare accesi

Charlie Oscar Delta
09-08-2010, 11:46
anche io non ho ben capito come e se è possibile spegnere gli hard disk. se hai qualcosa attivo però non funziona

## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled

a dire il vero io ho PsychoTHC Osd quindi non può funzionare, ma ho provato a toglierlo, a spegnere rTorrent, a togliere tutti i .bin e spegnere usmp ma non va lo stesso.

platini
09-08-2010, 12:35
Up:)
Io ho provato su disco nas e li legge , quindi presumo anche su disco usb.

pipor
09-08-2010, 13:29
firmwere b-red ,osd psico l'arddisk attaccato alla usb del wdtv live non si spegne. cosa succese all'ardisk se resta sambre acceso?


ps hd my book assensial della WD

Charlie Oscar Delta
09-08-2010, 13:59
.

garibaldi2000
09-08-2010, 14:05
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled



a cosa servono root.bin, optware e app.bin?

Charlie Oscar Delta
09-08-2010, 14:19
optware servirebbe a collegare un lettore ottico usb, ma non funziona. io veramente non posso provare ma ho letto così.

i .bin credo siano intesi come qualsiasi .bin attivo cioè i plugins. ma anche togliendoli non sono riuscito.

quindi ti conviene scrivere sui forum inglesi se vuoi capirci qualcosa in più.. a me attualmente non interessa approfondire la cosa perchè tanto uso un osd-mod.

_goofy_
09-08-2010, 17:28
avete capito come funzionano i plugins della nuova versione moddata?

pipor
10-08-2010, 11:42
scusate, ma esiste un plugin per scaricare le locantine dei film direttamente da internet ?
grazie

_goofy_
10-08-2010, 11:48
avete capito come funzionano i plugins della nuova versione moddata?

basta creare la cartella e poi si fa il download da telecomando :D

_goofy_
10-08-2010, 12:19
c'è stato un aggiornamento anche dello PsychoTHC OSD-MOD dopo l'aggiornamento del firmware moddato di B-Rads 1.02.21



05.08.2010 WDLXTV_LIVE&G2_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.2.1
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.2.1 (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)

con questo aggiornamento ho risolto il problema della visualizzazione delle locandine in modalità sheet

_goofy_
10-08-2010, 13:22
scusate, ma esiste un plugin per scaricare le locantine dei film direttamente da internet ?
grazie

per adesso c'è solo un plugin per scaricare i subtitles direttamente da opensubtitles.org

saviospeed
10-08-2010, 23:39
ragazzi avete notato ke se provate a rimuxare un Mkv con mkvmerge ultima versione 4.2.0 il Wd tv non lo legge, se lo rimuxate con la versione 3.4.0 li legge. Ma sarà cambiato qualcosa a livello di codec vero?? io sto trovando difficolta con video di ultima generazione

mrc.barba
11-08-2010, 09:55
Ragazzi, ero intenzionato a comprare il live ma mi sorge un dubbio.. ho sia un televisore con hdmi sia un vecchio televisore che è dotato solo di rca e scart. Se volessi attaccare il dispositivo a quest'ultimo come faccio (non essendoci le due prese in questione)?? Adattatori credo proprio che non esistano..

skryabin
11-08-2010, 10:48
Ragazzi, ero intenzionato a comprare il live ma mi sorge un dubbio.. ho sia un televisore con hdmi sia un vecchio televisore che è dotato solo di rca e scart. Se volessi attaccare il dispositivo a quest'ultimo come faccio (non essendoci le due prese in questione)?? Adattatori credo proprio che non esistano..

dentro la confezione trovi tutto...lo puoi collegare tranquillamente.

Se lo vuoi collegare alla scart ti serve solo un adattatore scart rca che troverai tranquillamente ovunque e costa una miseria
http://www.google.it/images?rlz=1C1_____en___IT383&q=rca+scart&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=fGNiTJSLOMyQjAfdgJnDCQ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CDYQsAQwAw&biw=1618&bih=965

_goofy_
11-08-2010, 11:11
sto provando rtorrent sul nuovo firmware moddato

va molto bene :)

il nuovo firmware moddato ha una piccola novità di default
i led frontali si spengono quando si vede un film :)

J-Ego
11-08-2010, 11:59
il nuovo firmware moddato ha una piccola novità di default
i led frontali si spengono quando si vede un film :)

Ottima cosa questa! Devo trovar il tempo di flasharlo!

Ciauzzzzzzzz

Charlie Oscar Delta
11-08-2010, 12:17
il nuovo firmware moddato ha una piccola novità di default
i led frontali si spengono quando si vede un film :)

a chi interessa tempo fa avevo linkato un plugin per averli sempre spenti i led, io lo trovo più comodo.

è il secondo post col codice, create un file dal nome Simple.plugin.js e lo mettete nella cartella .wdtvext-plugins (se non c'è createla con mkdir dalla console di windows e poi spostatela nell'hard disk del wdtv).

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5976.msg48807#msg48807


a me invece rtorrent non funziona... all'inizio come consigliato ho cliccato in basso sull'icona del frontend, dove è scritto config, ed ho inserito l'indirizzo dell'hard disk.. e appunto si sono create delle cartelle nell'hard disk.

ma nella directory downloads non posso editare l'indirizzo. cmq se aggiungo un torrent, vedo che si crea il file in quelle cartelle dell'hard disk, in quella "finished" precisamente, ,ma il torrent non cammina, resta a zero da ieri (anzi ha scaricato 7mb, da pc l'ho finito in poche ore 4.7GB), e segna anche una dimensione sbagliata (380mb).

se mi aiuti ad impostarlo bene te ne sarei grato.

mrc.barba
11-08-2010, 12:42
dentro la confezione trovi tutto...lo puoi collegare tranquillamente.

Se lo vuoi collegare alla scart ti serve solo un adattatore scart rca che troverai tranquillamente ovunque e costa una miseria
http://www.google.it/images?rlz=1C1_____en___IT383&q=rca+scart&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=fGNiTJSLOMyQjAfdgJnDCQ&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=4&ved=0CDYQsAQwAw&biw=1618&bih=965


scusa l'ignoranza.. ma io vedo dalle immagini che l'unica uscita a video che ha il wdtv è l'hdmi. come faccio ad attaccarci gli rca? non mi sembra che ne sia dotato.....

Charlie Oscar Delta
11-08-2010, 12:48
è uscito il 0.4.2.2 con miglioramenti proprio su rTorrent.. vediamo se risolvo..

http://b-rad.cc/1281/wdlxtv-live-0-4-2-2/

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=10&t=1313&start=0

RobyOnWeb
11-08-2010, 13:29
scusa l'ignoranza.. ma io vedo dalle immagini che l'unica uscita a video che ha il wdtv è l'hdmi. come faccio ad attaccarci gli rca? non mi sembra che ne sia dotato.....
Ha uscita hdmi, jack to component e jack to composito. Quest'ultima la puoi tranquillamente trasformare in scart tramite adattatore rca to scart. Dalle immagini i fori delle uscite jack da 3,5 sono difficilmente distinguibili.

saviospeed
11-08-2010, 14:34
Come faccio a rimettere gli screensaver originali dopo l'aggiornamento a quello moddato??

mrc.barba
11-08-2010, 15:03
Ha uscita hdmi, jack to component e jack to composito. Quest'ultima la puoi tranquillamente trasformare in scart tramite adattatore rca to scart. Dalle immagini i fori delle uscite jack da 3,5 sono difficilmente distinguibili.

ah ottimo, grazie!! ora sono indeciso solo se prendere la versione live o la ersione normale, visto che l'unica diffrenza p la connessione alla rete e non me ne faccio nulla senza il wireless (che nn c'è a meno di spendere altri 40 euro di chaivetta) e visto che avrebbe un costo complessivo più alto...

_goofy_
11-08-2010, 15:05
se mi aiuti ad impostarlo bene te ne sarei grato.

prova con la nuova versione

io configuro rtorrent non dalla sua gui ma editando a manina il file di configurazione di rtorrent tramite vi

in ogni caso se hai problemi anche con la nuova versione sono a tua disposizione

The big problem with 0.4.2.1 was rtorrent. Well I’ve recompiled it with proper xmlrpc support, then I upgraded rutorrent to 3.1 and got all the updated plugins. All the plugins work, or at least don’t give errors when they load. I fixed all the issues with diskspace being wrong, and RTORRENT_DIR not bein abided by too. While I was at it I corrected the deprecated options in rtorrent.rc to make everything as compatible as possible with the current rtorrent. I also added in the command needed to start rutorrent plugins when rtorrent starts, which means plugins like RSS can work from boot now. rtorrent should be sorted. Just remember: RTORRENT_DIR is integral to rtorrent & rutorrent’s operation, so it *must* be set correctly.

Now since I did a lot of tinkering to rtorrent in 0.4.2.2 you should start fresh with all your config files. Do the following from telnet/ssh, or find the corresponding files in ftp and delete them:

rm /conf/rtorrent.rc
rm /conf/rutorrent.*

Since we’re doing a bit of house cleaning, how about we delete deprecated files too :-p

rm /conf/deluge*
rm /conf/lighttpd*

Charlie Oscar Delta
11-08-2010, 15:07
certo se non ti serve il cavo di rete prendi il G2.. il live sarebbe inutile.

ecco il thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765

Charlie Oscar Delta
11-08-2010, 15:08
prova con la nuova versione

io configuro rtorrent non dalla sua gui ma editando a manina il file di configurazione di rtorrent tramite vi

in ogni caso se hai problemi anche con la nuova versione sono a tua disposizione

stessa cosa, non si muove. non ho usato ancora vi. veramente non lo so usare, poi non so come cavolo fare il copia incolla, e fare a mano è una rottura.

_goofy_
11-08-2010, 15:13
stessa cosa, non si muove. non ho usato ancora vi. veramente non lo so usare, poi non so come cavolo fare il copia incolla, e fare a mano è una rottura.

quando devo modificare la configurazione del wd uso Ubuntu, per me è + facile collegarmi in ssh sul wd e fare le opportune modifiche direttamente ai file di configurazione senza usare le interfacce gui che creano solo casini

Charlie Oscar Delta
11-08-2010, 15:27
adesso, senza impostare niente, ho messo un altro torrent molto condiviso, e pare stia andando bene.. sui 200KB/s

quando finisce vedo se resta salvato etc. ma penso di sì. è già al 16% e non mi ha dato errori.

_goofy_
11-08-2010, 15:40
o.t. per rtorrent
l'upload di default è settato a 100, un pò troppo scendilo a 20

GeorgeIII
11-08-2010, 20:43
Ragazzi, vi sarà capitato di avere dei filmati molto stretti in altezza (es: 640x276...Io lei e Lara). Sul lettore di casa un Kiss ho lo zoom e posso allargarlo a piacere, mi pare che non ci siano possibilità sul WD live tv:cry:

ombra666
11-08-2010, 21:04
Ragazzi, vi sarà capitato di avere dei filmati molto stretti in altezza (es: 640x276...Io lei e Lara). Sul lettore di casa un Kiss ho lo zoom e posso allargarlo a piacere, mi pare che non ci siano possibilità sul WD live tv:cry:

vado a memoria ma lo zoom mi pare ci sia.

platini
11-08-2010, 21:07
Ragazzi, vi sarà capitato di avere dei filmati molto stretti in altezza (es: 640x276...Io lei e Lara). Sul lettore di casa un Kiss ho lo zoom e posso allargarlo a piacere, mi pare che non ci siano possibilità sul WD live tv:cry:
mentre visioni il file con il tasto vedrai un + per attuare lo zoom.

saviospeed
12-08-2010, 10:46
nessuno mi sa rispondere se è possibile reimpostare gli sceensaver originali dopo aver moddato il firmware?

_goofy_
12-08-2010, 10:54
nessuno mi sa rispondere se è possibile reimpostare gli sceensaver originali dopo aver moddato il firmware?

## change screen saver image between wdlxtv & original WD logo's, or arbitrary location
##
## wdlxtv logo
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.png
## original WD logo
#config_tool oc SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.orig.png
## some random location (absolute)
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/some/random/screensaver-image.png
##

è presente nel S000-Custom...credo che risponda alla tua domanda

_goofy_
12-08-2010, 10:56
stessa cosa, non si muove. non ho usato ancora vi. veramente non lo so usare, poi non so come cavolo fare il copia incolla, e fare a mano è una rottura.

puoi benissimo copiarti il file da modificare sul tuo sistema windows, modificarlo con notepad e rimetterlo dov'era sul wd :)

asky19
12-08-2010, 12:32
scusate...io vorrei mettere il firmware WD TV LIVE LX 0.4.2.2 - by b-rad
mi serviva sapere con precisione...li legge i menu' interattivi dei dvd?
il mio 1.0.3.22 li legge benissimo..ho molti dvd caricati sull'hd..e posso scegliere nel menu i vari film...non vorrei mettere questo moddato e avere l'inconveniente ,per me grave, di non leggere i menu..

grazie per la risposta...

Charlie Oscar Delta
12-08-2010, 12:59
no questo ancora non li legge. devi attendere che esca il firm ufficiale stabile (non la beta) e che facciano la mod basata su questo. solitamente non moddano le beta, mi pare sia successo solo una volta.

in compenso hai l'autoframe, ma se ti interessano più che altro i dvdrip saranno tutti a 25 quindi non è indispensabile.

asky19
12-08-2010, 13:06
non ho capito...allora..anche se non ci sono i menu interattivi leggo lo stesso i miei dvd?..cos'è l'autoframe?

grazie per la risposta...

Charlie Oscar Delta
12-08-2010, 13:34
certo, i file .vob contenuti nella cartella VIDEO_TS dei dvd li legge senza problemi. manca solo il menu.

i video .mkv solitamente sono rippati a 23.976fps, perchè questa è la velocità nei bluray. spesso però capita (soprattutto in quelli muxati, cioè dove al video inglese è stata aggiunta la traccia italiana) che qualcuno faccia degli .mkv a 25fps, la velocità tipica dei dvd. ancora, i programmi televisivi americani sono a 29.97 (per consuetudine detti 60hz, perchè sono due semiquadri da 29.97). ancora, rarissimamente capitano alcuni mkv a 24fps, che strano ma vero sono molto diversi da 23.976.

il WDTV purtroppo non riconosce automaticamente i frames dei video che riproduce, quindi li visualizza tutti alla velocità che hai impostato tu nel menu. questo causerà scatti ogni tot secondi a seconda che il video sia un 23.fps riprodotto a 25fps, o viceversa, o altre situazioni.

il nuovo firmware moddato invece li riconosce tutti senza problemi (provato personalmente con almeno 100 video diversi).

inoltre adesso permette di switchare automaticamente su stereo quando riproduce un video con audio multicanale AAC, che purtroppo il WDTV non riesce a riprodurre in digitale e quindi resta muto. fino ad oggi bisognava andare nelle impostazioni e cambiare su stereo, adesso lo fa in automatico quando trova un video del genere. anzi, puoi regolarlo in modo che lo faccia solo se l'audio multicanale AAC è in italiano e non sia presente un altra traccia italiana in AC3 o DTS.

si mormora che in futuro questa funzione sarà migliorata ancora per permettere di riprodurre la traccia da noi preferita, secondo una "classifica".. esempio.

1- dts ita
2- ac3 ita
3- aac ita
4- dts tedesco
5- dts inglese
6- ac3 inglese

io metterei primo in classifica dts perchè è quello con bitrate maggiore, anche se poi capita che ci sia dts half a 384kbits che è peggiore del ac3 full a 640 kbits...


dopo aver abilitato autores nel file s00custom-options (togliendo il # sulla riga ) consiglio di copiare il file autores.conf contenuto nel file autores-0.50.rar (non serve il .bin perchè è compreso nel firmware), oppure editare con nano o vi il file che si trova nell'eeprom del wdtv, sotto /conf/autores.conf perchè editando col file manager del webfrontend si creano errori e non funziona.

al momento l'impostazione migliore è togliere tutte le risoluzioni sotto i 1080p, (se si ha una tv almeno hdready ovviamente..) perchè a volte capita che con alcuni dvdrip l'autores imposta la risoluzione a 576p, e chiaramente si vede uno schifo.

video_modes="
\[60\]:1080p60
\[50\]:1080p50
\[24\]:1080p24
\[23.976\]:1080p23
*:1080p60|1080p50|1080p24|1080p23
"

per l'audio...

audio_modes_filters="
\(ita\).*Audio.*dca:digital
\(ita\).*Audio.*ac3:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*stereo:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
Audio.*dca:digital
Audio.*ac3:digital
Audio.*aac.*stereo:digital
Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
"

il file si trova qui..

http://www.mediafire.com/?4i8ly0ghzsonxbh
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=897

sono necessari tutte e 4 le velocità di frames, anche se 24 li ho trovati unicamente su due video, uno italiano e uno inglese.

anche se non avete un fullhd dovete tenete quelle risoluzioni a 1080p perchè i 23.976fps sono supportati solo su 1080p, non su 720p.

asky19
12-08-2010, 13:38
ti ringrazio per la risposta...

in conclusione..tu lo consiglieresti?

GeorgeIII
12-08-2010, 14:07
mentre visioni il file con il tasto vedrai un + per attuare lo zoom.


Mah...io ho il telecomando davanti mentre scrivo, ci sono i tasti: Power, Home, le 4 frecce con Enter al centro, Back, Stop, Option, Rev, Pause/Play, FF, Prev, Next, Search, Eject.... il tasto + non c'è:(

platini
12-08-2010, 14:15
Mah...io ho il telecomando davanti mentre scrivo, ci sono i tasti: Power, Home, le 4 frecce con Enter al centro, Back, Stop, Option, Rev, Pause/Play, FF, Prev, Next, Search, Eject.... il tasto + non c'è:(
Si scusa il tasto option e ti compare un menu in cui tra le altre opzioni c'e' il piu per zoomare...

GeorgeIII
12-08-2010, 14:22
Si scusa il tasto option e ti compare un menu in cui tra le altre opzioni c'e' il piu per zoomare...


Grazie mille Platini;)

Ranne
12-08-2010, 14:51
Ciao a tutti, ho appena caricato la mod 0.4.2.2 ho settato la pass via telnet ma non ho capito come fare a caricare il plugin autores di cui sopra si parlava, quando vado nel menù e clicco su wdtveex plugins mi dice di creare la dir .wdtveex-plugins ma non ci sono riuscito, qualcuno può aiutarmi please

Charlie Oscar Delta
12-08-2010, 14:53
ti ringrazio per la risposta...

in conclusione..tu lo consiglieresti?

il procedimento è totalmente reversibile e impiega pochi minuti.. sinceramente ho comprato questa scatoletta proprio per smanettare col firmware quindi sono di parte.

se guardi anche molti mkv l'autores è indispensabile, se poi ti interessa usare la scatoletta come server torrent al posto del computer.. o avere una diversa interfaccia grafica (cerca la mod "PsychoTHC", che è anche l'autore di autores)
o tanto altro... non c'è dubbio.

se vuoi i menu dei dvd al momento però devi tenere la beta.

ah inoltre col firm moddato puoi vedere i video di youtube in hd. questa funzione sul firm ufficiale l'hanno toltarimossa dopo il 1.01.17 mentre su quello moddato funziona.

non sono pratico ma credo che oltre a youtube sia possibile visionare, o sarà possibile a breve, anche altri siti di streaming, da megavideo a porntube passando per tutto il resto.

Charlie Oscar Delta
12-08-2010, 14:56
Ciao a tutti, ho appena caricato la mod 0.4.2.2 ho settato la pass via telnet ma non ho capito come fare a caricare il plugin autores di cui sopra si parlava, quando vado nel menù e clicco su wdtveex plugins mi dice di creare la dir .wdtveex-plugins ma non ci sono riuscito, qualcuno può aiutarmi please

la credi dalla console di windows (cmd) col comando mkdir .wdtvext-plugins

e poi da esplora risorse la sposti nell'hard disk del wdtv.

poi togli il # dalla riga di autores nel file s00custom-options (che devi copiare nella root dell'hard disk del wdtv), come già detto, e poi copi anche autores.conf nella root dell'hard disk, editandolo come sopra. riavvi il tutto e dovrebbe funzionare.

se vuoi aggiungi anche il .bin di psychothc nella root prima di riavviare così avrai una osd mod molto simpatica.

Ranne
12-08-2010, 15:05
grazie per la risposta, ma non me la fa creare :

WDTVLIVE login: root
Password:
_ __ __ __ _ __ _____ _ __
///7/ // \ / / | |/,'/_ _//// /
| V V // o |/ /_ / / / / | V /
|_n_,'/__,'/___/,'_n_\ /_/ |_,'
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.2.2
# mkdir .wdtvext-plugins
mkdir: cannot create directory '.wdtvext-plugins': Read-only file system
#
di sicuro sbaglio in qualcosa

_goofy_
12-08-2010, 15:19
secondo me non ti sei posizionato sull'hd usb che tieni collegato al wd

quando ti logghi come hai fatto in figura non sei posizionato sull'hd

se da terminale dai il comando df -h potrai vedere tutte le periferiche attaccate al wd

Ranne
12-08-2010, 15:29
ok grazie goofy ci sono riuscito

Charlie Oscar Delta
12-08-2010, 15:57
sbagli che io avevo scritto DALLA CONSOLE DI WINDOWS CMD :doh: non da telnet..

Ranne
12-08-2010, 16:10
Charlie ero io che sbagliavo non entrando nella dir dell' hdd, comunque ci sono riuscito grazie a voi tnx

asky19
12-08-2010, 16:17
il procedimento è totalmente reversibile e impiega pochi minuti.. sinceramente ho comprato questa scatoletta proprio per smanettare col firmware quindi sono di parte.

se guardi anche molti mkv l'autores è indispensabile, se poi ti interessa usare la scatoletta come server torrent al posto del computer.. o avere una diversa interfaccia grafica (cerca la mod "PsychoTHC", che è anche l'autore di autores)
o tanto altro... non c'è dubbio.

se vuoi i menu dei dvd al momento però devi tenere la beta.

ah inoltre col firm moddato puoi vedere i video di youtube in hd. questa funzione sul firm ufficiale l'hanno toltarimossa dopo il 1.01.17 mentre su quello moddato funziona.

non sono pratico ma credo che oltre a youtube sia possibile visionare, o sarà possibile a breve, anche altri siti di streaming, da megavideo a porntube passando per tutto il resto.

Sei molto preciso sintetico e cordiale...grazie del tuo intervento...azz..è dura non avere i menu interattivi..poi ho anche dvd originali con le trame..dietro le quinte...azz...anche se l'ho messo in usb..mi sa che aspetto...ari-azz...il moddato fa tante cose..ma la cosa che mi serve non la fa...:( :(
potrei mettere un firmw moddato rinunciando ai menu interattivi se avesse il programma skype..e manco credo sia impossibile...

Kairball
13-08-2010, 08:59
Finalmente mi è arrivato lo scatolotto magico :D

A primo impatto veramente eccezionale.


Primo problema: ho messo in visione un bluray-rip a 720p su un samsung led 32", e devo dire che la qualità è abbastanza simile alla... tv analogica.

Spero sia a causa del fatto che ho collegato wdtv e tv tramite composit, in attesa che arrivi il cavo hdmi..


Una volta collegato con il cavo hdmi, conviene usare anche la presa audio ottica attaccandola alla tv? C'è molta differenza?

_goofy_
13-08-2010, 11:41
@Charlie Oscar Delta
mi interessa la funzione di autores

ripeto i passi per vedere se ho capito

a) abilito l'autores e imposto lo zoom a 1
config_tool -c AUTORES=ON (in quanto ho capito che di default non lo è)
config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1

(io questi 2 comandi li dò una -tantum direttamente in una sessione ssh, la configurazione rimane salvata sul wd )

poi modifico a manina sotto /conf/autores.conf le istruzioni che hai linkato tu togliendo tutto ciò che è sotto i 1080

naturalmente il *.bin non serve in quanto la funzione è inclusa nell'ultima versione di b-rad

ho capito bene?

p.s.
sei oldbrand7 ? :D

garibaldi2000
13-08-2010, 12:32
... dopo aver abilitato autores nel file s00custom-options (togliendo il # sulla riga ) consiglio di copiare il file autores.conf contenuto nel file autores-0.50.rar (non serve il .bin perchè è compreso nel firmware), ...

... al momento l'impostazione migliore è togliere tutte le risoluzioni sotto i 1080p, (se si ha una tv almeno hdready ovviamente..) perchè a volte capita che con alcuni dvdrip l'autores imposta la risoluzione a 576p, e chiaramente si vede uno schifo.

video_modes="
\[60\]:1080p60
\[50\]:1080p50
\[24\]:1080p24
\[23.976\]:1080p23
*:1080p60|1080p50|1080p24|1080p23
"

per l'audio...

audio_modes_filters="
\(ita\).*Audio.*dca:digital
\(ita\).*Audio.*ac3:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*stereo:digital
\(ita\).*Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
Audio.*dca:digital
Audio.*ac3:digital
Audio.*aac.*stereo:digital
Audio.*aac.*(5\.1|channels):stereo
"



il file autores.conf deve restare nella directory radice dell'hd in modo che il wd possa caricarlo ad ogni avvio o può essere rimosso?
la funzione di zoom deve essere attivata? provoca evidenti decadimenti dell'immagine in caso di dvd o ancora peggio divx?

grazie 1000

_goofy_
13-08-2010, 12:48
il file autores.conf deve restare nella directory radice dell'hd in modo che il wd possa caricarlo ad ogni avvio o può essere rimosso?




io ti consiglio di editare /conf/autores.conf
in questo modo non devi lasciare niente nella radice dell'hd

gala1981
13-08-2010, 13:43
volevo chiedervi gentilmente se potreste aiutarmi a risolvere il mio problema:

Praticamente ho collegato il wd tv liveal router tramite cavo di rete dandogli lo stesso workgroup del pc anchesso collegato allo stesso router.
Quando accendo il wd non mi fa accedere alle risorse di rete e infatti nella gestione file non vedo le cartelle condivise che ho sul pc (S.O. XP)
Dal pc invece nelle risorse di rete vedo solo il wd e riesco ad accedere immediatamente anche ai dischi collegati al wd.
Come per magia dopo alcuni minuti nelle risorse di rete del pc mi appare anche il pc stesso e infatti se poi vado sul wd riesco ad accedergli senza problemi.Purtroppo pero' tutte le volte che spengo e riaccendo il wd devo aspettare tutte le volte circa 10 minuti prima di poter accedere alla rete e vi chiedevo se potevate aiutarmi a risolvere questo problema grazie mille.

NonnoGeko
13-08-2010, 14:04
Buongiorno a tutti, sono come voi sono un felice :D (quasi...visto quello che vi sto per raccontare:cry: ) possessore del magico scatolotto WD TV LIVE, ad esso ho collegato un disco da 1Tb WD My Book ed un disco da 1,5 Tb WD Elements fin qui niente di strano.....recentemente ho collegato ad esso una chiavetta USB WiFi D-Link DWA 140 trami questa ho aggiornato il firmware alla versione 1.02.21 , ho controllato che tutto funzionasse come prima è così è stato sino a l'altro ieri quando volendo fare un travaso di file da un disco all'altro (uso il My book come principale) mi accorgo che il disco da 1,5Tb non risulta più visibile.
Ho provato a ricaricare il firmware nuovamente ma nulla....mi sembra tanto un caso simile che può capitare con windows quando si collega un disco e si hanno un numero limitato numero di lettere di assegnazione delle unità, HDD risulta al sistema ma non è accessibile.
Qualche suggerimento per poter risolvere il problema?
La formattazione del disco la lascerei come ultima risorsa....(non ho spazio e dovrei sacrificare parecchia roba!!!)
GRAZIE
Chiedo scusa se magari l'argomento è già stato trattato, ma il topic e parecchio vasto e lo sto leggendo un pò alla volta.
Ciao

dvbman
13-08-2010, 14:21
@NonnoGeko

Se colleghi l'hdd al pc, viene rilevato?

Charlie Oscar Delta
13-08-2010, 14:34
sicuramente la soluzione più pulita è editare il file /conf/autores.conf ma bisogna farlo con Vi o nano, perchè altrimenti non funziona. io non sono riuscito, non riesco a fare copia incolla e la formattazione delle linee si incasinava anche inserendo a mano.. quindi ho preferito lasciare il file nella root, e funziona tranquillamente.

sì sono oldbrand7 :asd:

@Kairball

certo che col cavetto rca la risoluzione è bassissima.. ti serve assolutamente il cavo hdmi, o se la tua tv ha gli ingressi component rosso-verde-blu il cavetto è incluso nella confezione del wdtvlive.

se usi hdmi il cavo ottico non serve a niente. a meno che il tuo amplificatore non abbia ingressi hdmi in quel caso hdmi alla tv e ottico all'ampli.

NonnoGeko
13-08-2010, 14:43
a dvbman
Grazie intanto per l'attenzione.:)
Si il disco viene letto tranquillamente da i miei Pc(Win 7 su uno ed XP sull'altro), sto già trasferendo parte dei file per sicurezza...
Ho altri HDD portatili e vengono normalmente letti dalla scatoletta, ho provato ad ivertire i cavi USB ma niente, si accende frulla un po e poi rimane li......

Charlie Oscar Delta
13-08-2010, 15:35
a dvbman
Grazie intanto per l'attenzione.:)
Si il disco viene letto tranquillamente da i miei Pc(Win 7 su uno ed XP sull'altro), sto già trasferendo parte dei file per sicurezza...
Ho altri HDD portatili e vengono normalmente letti dalla scatoletta, ho provato ad ivertire i cavi USB ma niente, si accende frulla un po e poi rimane li......


se ho capito bene, il disco funzionava, poi tramite una chiavetta wifi hai aggiornato il firmware e da quel momento il disco non è più stato riconosciuto dal wd.

allora prova ad usare una normale chiavetta usb in fat32 per tornare ad un vecchio firmware, vedi se il disco è riconosciuto, poi riaggiorna sempre con la pennetta usb e solo dopo che hai controllato che il disco funziona usa la chiavetta wifi.

max1960
13-08-2010, 15:37
Buongiorno a tutti, sono come voi sono un felice :D (quasi...visto quello che vi sto per raccontare:cry: ) possessore del magico scatolotto WD TV LIVE, ad esso ho collegato un disco da 1Tb WD My Book ed un disco da 1,5 Tb WD Elements fin qui niente di strano.....recentemente ho collegato ad esso una chiavetta USB WiFi D-Link DWA 140 trami questa ho aggiornato il firmware alla versione 1.02.21 , ho controllato che tutto funzionasse come prima è così è stato sino a l'altro ieri quando volendo fare un travaso di file da un disco all'altro (uso il My book come principale) mi accorgo che il disco da 1,5Tb non risulta più visibile.
Ho provato a ricaricare il firmware nuovamente ma nulla....mi sembra tanto un caso simile che può capitare con windows quando si collega un disco e si hanno un numero limitato numero di lettere di assegnazione delle unità, HDD risulta al sistema ma non è accessibile.
Qualche suggerimento per poter risolvere il problema?
La formattazione del disco la lascerei come ultima risorsa....(non ho spazio e dovrei sacrificare parecchia roba!!!)
GRAZIE
Chiedo scusa se magari l'argomento è già stato trattato, ma il topic e parecchio vasto e lo sto leggendo un pò alla volta.
Ciao

Intanto, essendo il mio primo intervento,un saluto a tutti i partecipanti a questo eccezionale forum.
Ho un problema abbastanza similare pure io;
ho appena acquistato un disco rigido esterno da 2TB USB 2.0 della WD, precisamente questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=762 Modello: WDBAAU0020HBK e il WD TV LIVE non lo legge, naturalmente ho caricato all'interno contenuti video e non ho provveduto alla formattazione, in quanto già preformattato in NTFS.
Ho di già il fratello minore da 1,5 TB ; http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761, praticamente uguale identico, e il WD TV live non ha mai avuto alcun problema nel leggerlo.
A questo punto mi chiedo se il problema sono i dischi di capienza superiore al 1,5 TB, qualcuno ha mai avuto il mio solito problema??
Tale mia supposizione dovrebbe però essere esclusa come da tabella sottoindicata:
Western Digital External USB Hard Drives:
Device Name Model Number
WD My Passport Studio Edition WDMSxxxxx, WDMTxxxxx
WD My Passport Elite Edition WDMLxxxxx, WDBAACxxxxxxx
WD My Passport Essential Edition WDMExxxxx, WDBAAAxxxxxxx
WD My Passport Essential SE WDMETxxxxxx, WDBABMxxxxxxx
WD My Passport for Mac WDBAABxxxxxxx
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx, WDBAAUxxxxxxx

Fatto sta che però NON funziona.
Cosa mi consigliate?? Provare a riformattare l’HD?? Caricare un altro firmware, e se si quale???
Ho di già resettato il WD Live e niente ....

Grazie per la cortese attenzione che vorrete riservarmi.

NonnoGeko
13-08-2010, 17:13
a Charlie Oscar Delta

il disco WD Elements da 1,5 Tb diciamo che è "scomparso" dal WD TV Live dopo un paio di giorni in precedenza con l'ultimo firmware ufficiale WD funzionava normalmente, comunque riprovo a reinserire il firmware originale di fabbrica e vediamo se cambia qualcosa....provo e ti so dire
GRAZIE intanto

dvbman
13-08-2010, 17:22
@NonnoGeko

Hai provato a cancellare la cartella che il wd usa per indicizzare l'hdd con il pc?

NonnoGeko
13-08-2010, 17:34
a Charlie Oscar Delta

GRAAAAAANDEEEEEEEEEEE.....:D :D :D hem scusate, quando ci vuole ci vuole con il firmware di fabbrica tutto OK il discone è ricomparso ora passo dopo passo riaggiorno il firmware controllando che tutto sia ok al limite terrò indietro l'ultimo aggiornamento sino all'uscita di uno nuovo.....

GRAZIE ragazzi

a dvbman
avevo tentato anche quella strada ma niente

vi aggiorno non appena faccio i vari passaggi con il firmware per capire se è effetivamente l'ultimo a darmi dei problemi

GRAZIE a tutti intanto, un forum veramente eccellente!!!!

zola50
13-08-2010, 18:14
x NonnoGeko e max1960

avete controllato di aver attivo il Catalogo multimediale in Sistema di regolazione? potrebbe essere quella la causa.

ciao

Charlie Oscar Delta
13-08-2010, 19:11
io il catalogo lo tengo sempre spento.. non penso dipenda da quello.

zola50
13-08-2010, 20:50
io il catalogo lo tengo sempre spento.. non penso dipenda da quello.

io ho 2 hard disk attaccati allo scatolotto, se non attivo il Catalogo multimediale, l'hard disk collegato alla USB2 non lo vede, probabilmente tu hai un solo hard disk in questo caso non è necessario attivare il catalogo multimediale

Charlie Oscar Delta
13-08-2010, 21:05
no, ho anche io 2 hard disk, wd elements 1TB su usb1 (quella laterale) e wd elements 2TB su usb2 (quella posteriore) e ho sempre tenuto il catalogo disabilitato, con firm ufficiali, mod o beta.

sinceramente non ho ancora capito a che serve il catalogo multimediale..

ferragno
13-08-2010, 21:19
avevo lo stesso problema col Firmware 1.02.21 , mettendo quello vecchio il problema si risolve

zola50
13-08-2010, 22:34
allora è inspiegabile, io come dicevo prima devo attivare il catalogo multimediale per vedere i 2 hard disk, altrimente mi fa vedere solo quello sulla USB1, naturalmente queste mie considerazioni sono fatte sul firmware originale
1.02.21.

gala1981
15-08-2010, 02:59
volevo chiedervi gentilmente se potreste aiutarmi a risolvere il mio problema:

Praticamente ho collegato il wd tv liveal router tramite cavo di rete dandogli lo stesso workgroup del pc anchesso collegato allo stesso router.
Quando accendo il wd non mi fa accedere alle risorse di rete e infatti nella gestione file non vedo le cartelle condivise che ho sul pc (S.O. XP)
Dal pc invece nelle risorse di rete vedo solo il wd e riesco ad accedere immediatamente anche ai dischi collegati al wd.
Come per magia dopo alcuni minuti nelle risorse di rete del pc mi appare anche il pc stesso e infatti se poi vado sul wd riesco ad accedergli senza problemi.Purtroppo pero' tutte le volte che spengo e riaccendo il wd devo aspettare tutte le volte circa 10 minuti prima di poter accedere alla rete e vi chiedevo se potevate aiutarmi a risolvere questo problema grazie mille.

nessuno puo' aiutarmi please?

batrob
15-08-2010, 12:02
ho dei problemi con i file m2ts della mia telecamera hd, quando li riproduco sia in rete sia da hd collegato il video ogni tanto scatta leggermente e mi fà dei quadretti verdi come se non cel a fà. C'è un modo per ovviare al problema?
Preciso che i video sono prodotti con pinnacle studio 14 in formato avchd:confused:

axelv
15-08-2010, 19:51
Ciao a tutti, ho installato l'ultimo firmware mod sul wdtv.
Poi sull'hd ho inserito i file del tema PsychoTHC's OSD, e quelli per l'autores 0.50.
Ho riavviato staccando la corrente e riattaccandola.
Il tema lo visualizza, l'autores funziona (i file 24fps non scattano più! Che bellezza!) però ci sono altri problemini tipo....se metto i video con visualizzazione anteprima ogni tanto mi scmpare tutto dal video mentre scorro i titoli per poi ricomparire. Boh! Poi mi si spengono le luci del wdtv senza che io abbia toccato niente!
Sapete il perchè di questi problemi??

Charlie Oscar Delta
15-08-2010, 20:59
quella delle luci che si spengono è una funzione gradita da molti. io veramente uso un plugin diverso che le tiene sempre spente, non solo quando riproduce un film.

per l'anteprima non saprei, mai usata.

axelv
15-08-2010, 23:27
Ah, quindi di default si spengono?? Va be', pensavo fosse un problema di firmware. l'altra cosa assurda però è che sia l'hd che la chiavetta wifi una volta spento il wdtv rimangono accesi! con il fw ufficiale non era così!