View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Soul Reaver
08-04-2011, 10:15
Sono andato dal negoziante, e abbiamo verificato che anche un altro WD Tv Live presentava lo stesso difetto: ho ricevuto così un buono sostitutivo, anche se il negoziante mi diceva di averne venduti molti e nessuno di questi era tornato indietro. Vorrei allora sapere se è un errore comune (magari ponete l'orecchio vicino all'alimentatore) o era una partita malfunzionante
Beh, se fosse un "fastidiosissimo" ronzio, come lo hai descritto tu, lo avremmo notato anche senza andarci a mettere l'orecchio.
Se invece il ronzio è appena percettibile... boh, potrebbe pure essere, gli alimentatori a volte lo fanno.
The Incredible
08-04-2011, 10:37
un ultima cosa, posso accederci come hd di rete anche se è spento ?
e dall'esterno della mia rete, tipo al lavoro potrei accederci e copiare file?
Soul Reaver
08-04-2011, 10:39
un ultima cosa, posso accederci come hd di rete anche se è spento ?
da spento no, in stan-by con usb alimentato, sì.
e dall'esterno della mia rete, tipo al lavoro potrei accederci e copiare file?
A patto di configurare correttamente l'instradamento, certamente.
In questo caso direi che l'utilizzo dell'ftp è quasi d'obbligo.
un ultima cosa, posso accederci come hd di rete anche se è spento ?
e dall'esterno della mia rete, tipo al lavoro potrei accederci e copiare file?
dall'esterno della lan, è difficoltoso
dovresti usare un ip fisso
Soul Reaver
08-04-2011, 10:42
dall'esterno della lan, è difficoltoso
dovresti usare un ip fisso
un dns dinamico è sufficiente.
poi da router reinstrada verso l'ip (statico) del wdtv.
è banale, ma occorre un minimo di pratica in routing e affini.
ho detto difficoltoso perchè dipende dal suo grado di pratica informatica:D
The Incredible
08-04-2011, 10:51
si mi piacerebbe avere un ftp esterno, ad esempio dal lavoro..
non dovrei avere problemi a configurare dns ect..
avendo fastweb mi dovrei appoggiare a qlc servizio?qlc l'ha già fatto?
Soul Reaver
08-04-2011, 11:05
si mi piacerebbe avere un ftp esterno, ad esempio dal lavoro..
non dovrei avere problemi a configurare dns ect..
avendo fastweb mi dovrei appoggiare a qlc servizio?qlc l'ha già fatto?
se hai fastweb la cosa cambia e si complica.
se hai l'ip pubblico (negli ultimi abbonamenti è incluso) va bene il discorso di prima.
in caso contrario l'unico modo per raggiungere la tua rete domestica è in vpn, con hamachi ad esempio (grandissimo programma). in questo caso non devi reindirizzare nessuna porta sul router.
questo però rende impossibile il collegamento diretto con il wd, in quanto il software va installato su un pc.
potresti raggiungere il wd collegandoti prima al pc, e da lì arrivare al wd.
ti mappi il disco del wd come unità di rete del pc casalingo (sul quale installerai un server ftp, filezilla server è perfetto), dopodichè dal pc dell'ufficio con filezilla client ci caricherai quel che vuoi.
ps: io preferisco copiarmi il materiale su chiavetta o disco usb e portarlo a casa a mano.
salve a tutti, da tempo non leggo il topic.
una volta il Wd tv live costava oltre 100€ che ritenevo troppi.
Ora come stiamo?
Mi potreste dire anche in PVT il negozio che lo vende al prezzo + basso?
Soul Reaver
08-04-2011, 11:10
salve a tutti, da tempo non leggo il topic.
una volta il Wd tv live costava oltre 100€ che ritenevo troppi.
Ora come stiamo?
Mi potreste dire anche in PVT il negozio che lo vende al prezzo + basso?
+ o meno uguale, dipende dove lo prendi.
vai di trovaprezzi...
circa 90 + ss quindi, ancora troppo... aspetto qualche promo o qualche errore clamoroso come quello di cui leggevo poche pagine fa
Soul Reaver
08-04-2011, 11:25
circa 90 + ss quindi, ancora troppo... aspetto qualche promo o qualche errore clamoroso come quello di cui leggevo poche pagine fa
se hai un unieuro nella tua città, puoi risparmiare una decina di euro.
prenoti dal sito e ritiri in negozio.
circa 90 + ss quindi, ancora troppo... aspetto qualche promo o qualche errore clamoroso come quello di cui leggevo poche pagine fa
troppo rispetto a cosa? :eek:
o troppo in assoluto? :D
Ginopilot
08-04-2011, 11:44
circa 90 + ss quindi, ancora troppo... aspetto qualche promo o qualche errore clamoroso come quello di cui leggevo poche pagine fa
dalla chiave 80+ss.
Io intanto ho ancora in piedi l'ordine da wire :D
mi hanno annullato l'ordine .....
A me hanno detto che lo hanno riordinato dai fornitori, ma posso decidere io se aspettare oppure annullare l'odine.
Per 20 euro credo che posso aspettare...
Luchino.EX
08-04-2011, 12:00
Solito discorso. Dato un'occhiata al primo post?
Lì ci sono i firmware ufficiali WD con la lingua italiana corretta e i file .VER modificati per qualsiasi upgrade.
In MAC una qualsiasi applicazione testo è in grado di modificare il file .VER.
ok grazie...stasera riprovo!!:D
Soul Reaver
08-04-2011, 12:20
ne ho presi 5.
ora vediamo se dicono qualcosa l'ordine ormai è fatto non possono tirarsi indietro
Secondo me ti mandano a quel paese.
Secondo me ti mandano a quel paese. :p
A volte i proverbi non dicono solo cavolate...
tipo "chi troppo vuole nulla stringe" o "chi si accontenta gode".
:p
Non lamentiamoci che il thread è troppo lungo e la maggior parte salta alla fine. Se continuiamo a parlare di acquisti/prezzi/etc ci credo. Mi viene anche da pensare che la maggior parte degli utenti pensi che il forum sia una chat (stile Facebook/MSN).
Soul Reaver
08-04-2011, 13:02
Sorry. :p
The Incredible
08-04-2011, 13:24
va beh a sto punto servirebbe un 3d per segnalazioni prezzi e simili...
magari...:)
ho visto che e' uscito un aggiornamento nuovo del Release 1.04.31 (4/6/2011).
prima di aggiornare devo resettare il wdtv live o no?
quando vedo un film e premo pausa poi play mi rimane la barra con le indicazioni e volevo sapere se si puo' togliere.
miera sfuggito che dovrebbero aver risolto:
Resolved playback problem where the info bar does not hide in DVD on pause/resume/chapter skip.
magari...:)
ho visto che e' uscito un aggiornamento nuovo del Release 1.04.31 (4/6/2011).
prima di aggiornare devo resettare il wdtv live o no?
che intendi per resettare?:eek:
ho appena avvicinato l' orecchio all' ali del mio wdtv live e non emette alcun ronzio. era una partita malfunzionante, puo' capitare ma wd e' sinonimo di qualita'.
Beh, se fosse un "fastidiosissimo" ronzio, come lo hai descritto tu, lo avremmo notato anche senza andarci a mettere l'orecchio.
Se invece il ronzio è appena percettibile... boh, potrebbe pure essere, gli alimentatori a volte lo fanno.
Capito. Che sfortuna allora!
Spero che arrivino presto altri Wd Tv Live, altrimenti dovrò spendere il buono in altro modo!
Luchino.EX
08-04-2011, 19:30
Ragazzi non mandatemi al diavolo!
Sono riuscito a rinominare il file del firmware precedente ma una domanda mi sorge prima di effettuare l'aggiornamento...
Ora il file è 1.09.99...se volessi rimettere la 1.04.31 come devo fare?
Ciao a tutti,
scusate se domando di nuovo la cosa, oggi sono andato per comprare il WD LIVE TV.
Il negoziante mi ha detto che non supporta il FORMATO FLAC.
Io sapevo di si.
Qualche conferma?
Per quanto riguarda le copertine incluse nei file FLAC, vengono "viste" dal lettore?
Grazie
E' tra i formati supportati. Era sufficiente che il negoziante leggesse sulla confezione dove è riportato chiaramente.
:)
Ragazzi non mandatemi al diavolo!
Sono riuscito a rinominare il file del firmware precedente ma una domanda mi sorge prima di effettuare l'aggiornamento...
Ora il file è 1.09.99...se volessi rimettere la 1.04.31 come devo fare?
la versione all'interno del file *.ver è fittizio serve solo al sistema per indurlo a fare l'installazione
ergo se il file .ver ha dentro 1.09.99 e tu hai un fw installato inferiore il wd cercherà sempre di aggiornarsi a prescindere dall'effettivo fw tu abbia nei 3 files presenti sulla penna usb
Luchino.EX
08-04-2011, 19:52
la versione all'interno del file *.ver è fittizio serve solo al sistema per indurlo a fare l'installazione
ergo se il file .ver ha dentro 1.09.99 e tu hai un fw installato inferiore il wd cercherà sempre di aggiornarsi a prescindere dall'effettivo fw tu abbia nei 3 files presenti sulla penna usb
Quindi quel numero serve solo per fare il downgrade giusto?
La wd riconosce comunque successivamente un nuovo firmware?
Quindi quel numero serve solo per fare il downgrade giusto?
La wd riconosce comunque successivamente un nuovo firmware?
il numero della versione serve solo ad innescare un'installazione di un nuovo fw
e questo fw può essere superiore od inferiore a quello già installato sul wd
Luchino.EX
08-04-2011, 22:25
il numero della versione serve solo ad innescare un'installazione di un nuovo fw
e questo fw può essere superiore od inferiore a quello già installato sul wd
Scusa ma se ora la mia wd monta 1.04.31, volendo mettere un versione più vecchia e rinominandola in 1.04.32 per innescare il download, qualora volessi riaggiornare alla 31 dovrei rinominare di nuovo il file con numerazione superiore al 32 giusto? Se no wd non aggiorna.....almeno così ho capito
Luchino.EX
08-04-2011, 23:02
Finalmente sono riuscito a ritornare alla 1.04.17 e tutto è ritornato alla normalità. Ora vedo perfettamente i miei film in streaming!!
Ora mi chiedo...firmware nuovi peggiorano la nostra WD?:D
Scusa ma se ora la mia wd monta 1.04.31, volendo mettere un versione più vecchia e rinominandola in 1.04.32 per innescare il download, qualora volessi riaggiornare alla 31 dovrei rinominare di nuovo il file con numerazione superiore al 32 giusto? Se no wd non aggiorna.....almeno così ho capito
E' scritto chiaramente nel primo post di questo thread che ti ri-invito a leggere (te l'avevo già scritto).
Il file .VER deve contenere un versione fittizia più alta anche se il firmwrae è precedenet (se vuoi un downgrade).
I firmware scaricabili dai primi post hanno tutti il file .VER modificato come 1.05.xx e quindi puoi caricare qualsiasi firmware di qualsiasi versione.
Le indicazioni ci sono. per favore usiamole. Se no si allunga il thread con cose che sono già scritte.
Luchino.EX
09-04-2011, 07:50
E' scritto chiaramente nel primo post di questo thread che ti ri-invito a leggere (te l'avevo già scritto).
Il file .VER deve contenere un versione fittizia più alta anche se il firmwrae è precedenet (se vuoi un downgrade).
I firmware scaricabili dai primi post hanno tutti il file .VER modificato come 1.05.xx e quindi puoi caricare qualsiasi firmware di qualsiasi versione.
Le indicazioni ci sono. per favore usiamole. Se no si allunga il thread con cose che sono già scritte.
Chiedo scusa ma nel post precedente al tuo avevo detto di essere riuscito nell'operazione,
La pagina che mi avevi segnalato, credimi l'ho letta più volte ma alcuni passaggi non mi erano chiari.
Comunque ho risolto...grazie a tutti per le info che mi avete dato
Ora mi chiedo...firmware nuovi peggiorano la nostra WD?:D
si chiamano in gergo tecnico
test di regressione
non li hanno fatti :D :D
che intendi per resettare?:eek:
ripristinare da menu la configurazione iniziale.
comunque vedo che nonda mai problemi aggiornare anche se ieri dopo 10 minuti e' andata via la corrente, capita spesso qui ma non mi ha mai creato problemi.
effettivamente hanno risolto la scomparsa della barra dell' informazione su pausa.
@vic_20
non serve a niente "resettare" nel senso che lo intendi tu;)
quando installi un nuovo fw questo cancella tutto quello che avevi prima tranne la cartella delle configurazioni
ragazzi
ma li hanno tolti i wd a 11.90 da bow, eplaza e direct.it?
non li trovo più
chi li ha presi sta riuscendo a portare a termine l'acquisto o li hanno annullati?
se qualcuno ne ha presi in più me ne vende uno?
grazie!
@kikk@
Come detto precedntemente evitiamo per favore di ingolfare il thread di argomenti non attinenti (OT) quali prezzi, info sui siti online di acquisto, etc.
Grazie.
vabbè almeno in private
in ogni caso è attinente al topic
grazie!
Non sono d'accordo. Le richieste che hai fatto tu hanno attinenza con guide all'acquisto (miglior prezzo etc) per cui esistono specific thread.
Poi il thread si riempe di materiale inutile nel proseguio del thread stesso e si allunga inutilmente con info che dopo qualche giorno non hanno più validità.
miglior prezzo attinente a QUESTO prodotto specifico in particolare: più in topic di così...
inoltre aiuta a portare nuovi amici all'acquisto dell'oggetto e quindi a scambiarci più opinioni, molti in questi giorni hanno tentato di approfittare dei prezzi bassi grazie a questo topic e magari a 90 euro prezzo originale non l'avrebbero preso
è anche a questo che serve il topic: noi che già ce l'abbiamo magari non abbiamo interesse a saperlo ma tanti altri sì
io ne avrei preso un altro volentieri, ma non ero in casa in questi giorni!
si chiamano in gergo tecnico
test di regressione
non li hanno fatti :D :D
Per essere pignoli :D diciamo che si chiamano "test di NON regressione", test che servono a appunto verificare il "progresso" dello sviluppo.
@vic_20
non serve a niente "resettare" nel senso che lo intendi tu;)
quando installi un nuovo fw questo cancella tutto quello che avevi prima tranne la cartella delle configurazioni
;)
Per essere pignoli :D diciamo che si chiamano "test di NON regressione", test che servono a appunto verificare il "progresso" dello sviluppo.
normalmente sono detti test di non regressione ma per quelli della wd sono test di regressione vista la scarsa qualità dei loro fw....:D :D
e se vogliamo essere molto, ma molto pignoli non vanno a verificare "il progresso dello sviluppo" vale a dire se le nuove funzionalità non hanno problemi
vanno invece a verificare se le vecchie funzionalità, non modificate, funzionano ancora...:D :D
normalmente sono detti test di non regressione ma per quelli della wd sono test di regressione vista la scarsa qualità dei loro fw....:D :D
Hai perfettamente ragione :D :D
volevo sapere se posso collegare contemporaneamente il wdtv live ad una chiavetta usb WiFi che si collega al router collegato ad internet e il wd tv live collegato anche via lan ad un router non connesso ad internet.
The Incredible
10-04-2011, 09:02
scusate ma cosa manca a questo wd live per essere considerato un nas?
scusate ma cosa manca a questo wd live per essere considerato un nas?
niente:D :D
allora ci siamo...
io con il mio router wag320n purtroppo arrivo al massimo a 3MB/s in wi-fi nel copiare file di 4 GB tra pc in wifi e wd in lan collegato al router
allora ci siamo...
io con il mio router wag320n purtroppo arrivo al massimo a 3MB/s in wi-fi nel copiare file di 4 GB tra pc in wifi e wd in lan collegato al router
se potete usate sempre cavetti ethernet
il wireless deve tener conto di troppe variabili che ne inficiano il rendimento
dalle mie prove confermo anche se penso sia lento il processore del wag320n e ci vorrebbe il wndr3700 netgear solo che costa tanto.
con tutto via cavo che velocita' si raggiungono?
dalle mie prove confermo anche se penso sia lento il processore del wag320n e ci vorrebbe il wndr3700 netgear solo che costa tanto.
con tutto via cavo che velocita' si raggiungono?
8 MB/s con modem/router non GigaLan
non credo che il processore abbia tutta questa importanza, le variabili sono altre
mi devo decidere a collegare tutto via lan.
lucagiuseppe
10-04-2011, 11:09
Ciao sono nuovo del forum e ho un problema.
Ho acquistato un hd my book essenzial 3 tb ma il tv live anche se aggiornato all'ultima versione del firmwaere mi dice che non è al momento in grado di gestire memorie esterne maggiori di 2 tb.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!!!!
Using a 3 TB drive with any of the WD TV will cause issues with your drive.
"At this time, WD does not support using any single 4K drives larger than 2 TB on any of our WD TV line of products. We have found that doing so may cause corruption to the data, or damage to the partition. However, our dual drives and network products larger than 2 TB are not affected by this issue and can continue to be used with our WD TV product line."
This is from WD Support site.
At the current time a single external drive greater than 2 TB will not work with the WD TV Live Hub HD Media Player, the WD TV Live Plus HD Media Player, or the WD TV Live Hub Media Center. Do not attempt to use these drives with your WD TV Live product because it may damage your drive's partition and cause loss of data. WD is currently working on a solution and will provide an update accordingly.
;)
Ciao,
avrei intenzione di comprare il WDTV Live come sorgente per tutta la mia musica liquida.
Ho letto però che questo player ha un noto bug di CLIPPING che distorce la musica.
Questo però era un bug identificato nel 2009.
Sapete se è stato risolto?
Grazie
Qui:
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=281.0
Poi anche qui c'è un elenco di bug del firmware prima di quello del 6 aprile:
WDBAAP0000NBK-EESN
European
Toslink Optical Audio Output amplifies with +8dB ( up to +10dB ), 0 would be correct.
This is affecting on all normalized Audio which is then Distorted / Clipping/ buzzing getting this extra amplify boost.
Anche qui se ne parla ed è abbastanza una rottura di scatole il bug in questione:
http://wdtvforum.com/main/index.php?action=printpage;topic=8536.0
sinceramente non ho capito cosa sia
se me lo spieghi
Ginopilot
10-04-2011, 15:32
Credo che il problema si verifichi solo con l'uscita ottica.
Soul Reaver
10-04-2011, 15:39
scusate ma cosa manca a questo wd live per essere considerato un nas?
con il fw originale no, ma con il b-rad supporta nfs, quindi direi che può essere considerato un nas.
però non ho mai avuto un nas al quale paragonarlo.
Soul Reaver
10-04-2011, 15:40
dalle mie prove confermo anche se penso sia lento il processore del wag320n e ci vorrebbe il wndr3700 netgear solo che costa tanto.
con tutto via cavo che velocita' si raggiungono?
io in ftp ballo tra i 9 e gli 11. c'e' di mezzo uno switch 10/100 che ha circa 10 anni.
Soul Reaver
10-04-2011, 15:42
Ciao sono nuovo del forum e ho un problema.
Ho acquistato un hd my book essenzial 3 tb ma il tv live anche se aggiornato all'ultima versione del firmwaere mi dice che non è al momento in grado di gestire memorie esterne maggiori di 2 tb.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!!!!
è un limite imposto "temporaneamente" nell'ultimo fw. è scritto chiaramente nelle note di rilascio.
Soul Reaver
10-04-2011, 15:44
Credo che il problema si verifichi solo con l'uscita ottica.
mbo.. io uso l'uscita ottica ma non ho notato particolari distorsioni...
Ginopilot
10-04-2011, 15:51
con il fw originale no, ma con il b-rad supporta nfs, quindi direi che può essere considerato un nas.
però non ho mai avuto un nas al quale paragonarlo.
Diciamo pure un nas dei poveri, con una connessione 100mbit non si va lontano.
Soul Reaver
10-04-2011, 15:54
Diciamo pure un nas dei poveri, con una connessione 100mbit non si va lontano.
beh dipende sempre che ci devi fare.
di certo non può essere usato come nas aziendale, ma visto quel che costa e che fa, direi che per l'uso casalingo va anche troppo bene. :)
Diciamo pure un nas dei poveri, con una connessione 100mbit non si va lontano.
un nas casalingo
non credo che a casa stai a trasferire continuamente Gb e Gb di dati
può capitare qualche film :D :D
The Incredible
10-04-2011, 18:31
con il fw originale no, ma con il b-rad supporta nfs, quindi direi che può essere considerato un nas.
però non ho mai avuto un nas al quale paragonarlo.
ma con il fw originale la funzione hd di rete funziona?
emerson120
10-04-2011, 18:41
può essere considerato un nas.
però non ho mai avuto un nas al quale paragonarlo.
appunto nn lo paragonare... e come se paragonassi un camion ad una macchina.....
il nas fa tutto tranne quello che fa il wdtv, e viceversa..insieme si completano
Soul Reaver
10-04-2011, 18:46
ma con il fw originale la funzione hd di rete funziona?
non ci ho provato prima di flashare quello mod, però in rete il disco lo vedi.
Soul Reaver
10-04-2011, 19:42
appunto nn lo paragonare... e come se paragonassi un camion ad una macchina.....
il nas fa tutto tranne quello che fa il wdtv, e viceversa..insieme si completano
beh allora a questo punto ti chiederei di elencarmi un po' dei motivi per i quali non sono paragonabili, qualche vitale "plus" del nas, è da un po' che mi chiedo se mi serva o meno un nas, e magari così mi tolgo il dubbio.
The Incredible
10-04-2011, 20:07
infatti interesserebbe anche a me..
cmq da quello che so io con il nas puoi fare:
scaricare con torrent
scaricare emule
scaricare file hosting tipo jdownloader
server ftp
server web apache mysql
hd di rete
stampante di rete
ho dimenticato qlc?
lucagiuseppe
10-04-2011, 21:48
è un limite imposto "temporaneamente" nell'ultimo fw. è scritto chiaramente nelle note di rilascio.
Ciao, però me lo faceva anche col precedente fw e poi a che scopo questa limitazione?
lucagiuseppe
10-04-2011, 21:57
Ciao, però me lo faceva anche col precedente fw e poi a che scopo questa limitazione?
Ho visto che questa limitazione è presente da 3 aggiornamenti a questa parte e ho chiesto lumi all'assistenza wd ,anche perchè ho 10 gg per rendere il prodotto da me inutilizzabilecon questo blocco!!hai idea di quanto ci vorrà perche risolvano il problema? Grazie ciao.
emerson120
10-04-2011, 22:02
infatti interesserebbe anche a me..
cmq da quello che so io con il nas puoi fare:
scaricare con torrent
scaricare emule
scaricare file hosting tipo jdownloader
server ftp
server web apache mysql
hd di rete
stampante di rete
ho dimenticato qlc?
...le prime 3 cose che hai elencato sono opzioni e chi si compra un nas per questo ..nn ha capito una mazza.....perche' uno acquista un nas per altre cose, tipo raid per mantenere i dati in sicurezza, un controllo remoto dei files ( le aziende ) e qualcos'altro relativo ai tuoi ultimi 3 punti.
..e come se uno si comprasse il wdtv principalmente per scaricare da torrent..lo reputerei un cazzone ripieno.....perche' il wdtv e' nato come mediaplayer.....poi le altre cose sono i fronzoli....
..mi auguro di essermi spiegato....poi se vuoi sapere cosa puo' fare un nas ..basta cercare in questo forum..e troverai tutto e di piu'
poggio61
10-04-2011, 22:10
scusate la domanda da nubbio totale:
quale fw alternativo mi conviene mettere sul mio wd e sopratutto quale versione? flash o boot? x installare il fw basta metterlo su una chiavetta usb? va creata una cartella specifica? grazie e scusate
Piccola domanda sulle ISO.
Nel caso nella ISO siano presenti dei sottotitoli, è possibile DISABILITARLI perchè vedo che rimangono sempre sovraimpressi?
Fatemi sapere
un nas casalingo
non credo che a casa stai a trasferire continuamente Gb e Gb di dati
può capitare qualche film :D :D
ribadisco la mia idea ..è uno spartano nas casalingo
Piccola domanda sulle ISO.
Nel caso nella ISO siano presenti dei sottotitoli, è possibile DISABILITARLI perchè vedo che rimangono sempre sovraimpressi?
Fatemi sapere
i sottotitoli sono "azzeccati" al video
o sono file a parte tipo .srt
nel primo caso non credo che puoi disabilitarli
In pratica ho fatto una ISO con DVDFab di un disco che possiedo, solo che è rigato e voglio evitare di usarlo. (lo dico così chiariamo subito che il DVD lo possiedo :D )
Ora ho un solo file ISO del DVD con il solo film, audio, sottotitoli.
Si possono abilitare e disabilitare a piacimento?
P.S: se come dici allora meglio quando faccio la ISO dirgli di non mettere i sottotitoli? Tra l'altro non ne ho bisogno... però non vorrei che nei sottotitoli fossero presenti sezioni come per esempio in Avatar dove parlano altre lingue e scorrono su schermo i titoli :D
ma da telecomando ci hai provato già a disattivare i sottotitoli? o stai chiedendo preventivamente senza aver provato?:eek: :eek:
Ops... pensavo di averlo scritto.
La ISO l'ho provata su un lettore blu ray LG come MKV.
Il WD TV non mi è ancora arrivato.
Ma visto che sullLG non si riesce a togliere i sottotitoli, chiedevo anche qui.
Ma non c'è modo di rippare convertire in un formato tipo mp4/mkv il filmato senza IMPAZZIRE? (meglio mkv/mp4).
Ho letto delle guide, ma mi pare il manuale di lancio dello shuttle.
The Incredible
11-04-2011, 08:05
...le prime 3 cose che hai elencato sono opzioni e chi si compra un nas per questo ..nn ha capito una mazza...
scusa ma uno che scarica spesso invece di tenere acceso il pc usa un nas non mi sembra che sbagli..i soldi che avanza di corrente li usa per comprarsi il nas..cmq siamo d'accordo che sono servizi accessori...
..perche' uno acquista un nas per altre cose, tipo raid per mantenere i dati in sicurezza, un controllo remoto dei files ( le aziende ) e qualcos'altro relativo ai tuoi ultimi 3 punti.
parlando almeno per me di un nas casalingo le cose che maggiormente mi servono sono solo i punti che ho elencato...
..e come se uno si comprasse il wdtv principalmente per scaricare da torrent..lo reputerei un cazzone ripieno.....perche' il wdtv e' nato come mediaplayer.....poi le altre cose sono i fronzoli....
però già che le ha, se mi serve posso usarlo anche per quello senza lasciare acceso il pc..
Soul Reaver
11-04-2011, 08:22
...le prime 3 cose che hai elencato sono opzioni e chi si compra un nas per questo ..nn ha capito una mazza.....perche' uno acquista un nas per altre cose, tipo raid per mantenere i dati in sicurezza, un controllo remoto dei files ( le aziende ) e qualcos'altro relativo ai tuoi ultimi 3 punti.
..e come se uno si comprasse il wdtv principalmente per scaricare da torrent..lo reputerei un cazzone ripieno.....perche' il wdtv e' nato come mediaplayer.....poi le altre cose sono i fronzoli....
..mi auguro di essermi spiegato....poi se vuoi sapere cosa puo' fare un nas ..basta cercare in questo forum..e troverai tutto e di piu'
Il raid non è presente su tutti, in quanto una buona parte dei sistemi nas "da casa" presenta un solo disco.
Le altre funzioni di base mi pare che ci siano.
Ovvio che non si può dire che faccia le veci di un vero NAS con tutti i fronzoli, ma nemmeno ci si aspetta che lo sia. A casa avere a basso costo un disco capiente accessibile in rete (anche in nfs) è già sufficiente per la maggior parte delle persone.
In azienda il discorso è diverso, si punta piu' alla sicurezza e alle prestazioni che al risparmio. Infatti al lavoro ho preferito una soluzione basata su una SAN da 20 cucuzze.
Però siamo OT
The Incredible
11-04-2011, 09:00
alla fine della fiera, si può dire che equivale ad un nas casalingo da 100-150 euro...
ed in + ha la funziona di visione video direttamente dalla tv..
ci sono altri prodotti concorrenti per prezzo e caratteristiche al wd-live o è l'unico di questo genere?
Soul Reaver
11-04-2011, 09:02
alla fine della fiera, si può dire che equivale ad un nas casalingo da 100-150 euro...
ed in + ha la funziona di visione video direttamente dalla tv..
ci sono altri prodotti concorrenti per prezzo e caratteristiche al wd-live o è l'unico di questo genere?
C'e' però da dire che tutte le funzionalità aggiuntive le ha solo perchè c'e' chi sviluppa amatorialmente il fw mod. (x nostra fortuna)
The Incredible
11-04-2011, 09:08
C'e' però da dire che tutte le funzionalità aggiuntive le ha solo perchè c'e' chi sviluppa amatorialmente il fw mod. (x nostra fortuna)
concordo..ma questo è il bello di avere una community dietro...
domanda inerente al fw...
quanti tipi ce n'è sono ?
e avevo letto che quelli moddati tolgono delle funzionalità di quelli originali..vero?
leggendo che il problema era la mancanza di spazio, non c'è un fw moddato partendo dal nuovo o ultimo originale?
Soul Reaver
11-04-2011, 09:15
quanti tipi ce n'è sono ?
Uh?
Beh, i b-rad son 2.
Poi c'e' quello con l'osd del wdtv live hb (provato e funziona, bellino).
e avevo letto che quelli moddati tolgono delle funzionalità di quelli originali..vero?
Assolutamente no.
Semplicemente sono basati su fw piu' vecchi, che erano privi delle funzionalità introdotte dopo da wd, come il supporto alla tastiera usb.
Però se e quando verrà rilasciato un fw basato sulla 1.04 (probabilmente solo su chiavetta x motivi di spazio), esso avrà anche le ultime funzionalità PIU' quelle del fw mod.
leggendo che il problema era la mancanza di spazio, non c'è un fw moddato partendo dal nuovo o ultimo originale?
Non ancora.
Non mi risulta che i firmware mod tolgono qualcosa rispetto alla versione originale a cui si riferiscono.
@The Incredible
Le info sui firmware sono nei primi post.....
The Incredible
11-04-2011, 09:32
Però se e quando verrà rilasciato un fw basato sulla 1.04 (probabilmente solo su chiavetta x motivi di spazio), esso avrà anche le ultime funzionalità PIU' quelle del fw mod.
la partenza del fw da chiavetta o direttamente da hard disk, cosa comporterà?
perdita prestazioni o altro?
Ginopilot
11-04-2011, 09:38
beh dipende sempre che ci devi fare.
di certo non può essere usato come nas aziendale, ma visto quel che costa e che fa, direi che per l'uso casalingo va anche troppo bene. :)
Anche il nas piu' economico in commercio fa meglio ed ha un software di gestione migliore.
Va bene giusto per attaccarci un hd usb da usare saltuariamente con traffico molto limitato. Insomma non e' adatto per archiviare i propri dati multimediali.
Chiamiamolo pure adattatore di rete, simile ma molto peggiore di un synology usb station.
The Incredible
11-04-2011, 09:40
Anche il nas piu' economico in commercio fa meglio ed ha un software di gestione migliore.
Va bene giusto per attaccarci un hd usb da usare saltuariamente con traffico molto limitato. Insomma non e' adatto per archiviare i propri dati multimediali.
Chiamiamolo pure adattatore di rete, simile ma molto peggiore di un synology usb station.
scusa perchè non sarebbe adatto ad archiviare i propri dati multimediali?
The Incredible
11-04-2011, 09:41
Non mi risulta che i firmware mod tolgono qualcosa rispetto alla versione originale a cui si riferiscono.
@The Incredible
Le info sui firmware sono nei primi post.....
intendevo che i fw mod partono da versioni vecchie che hanno meno funzionalità di quelli di ora..
Soul Reaver
11-04-2011, 09:43
la partenza del fw da chiavetta o direttamente da hard disk, cosa comporterà?
perdita prestazioni o altro?
No.
Però credo che funzioni solo facendo un reboot, non so se si possa far partire dallo standby.
Ginopilot
11-04-2011, 09:44
alla fine della fiera, si può dire che equivale ad un nas casalingo da 100-150 euro...
ed in + ha la funziona di visione video direttamente dalla tv..
ci sono altri prodotti concorrenti per prezzo e caratteristiche al wd-live o è l'unico di questo genere?
Non esattamente. Anche un nas da 50-60 euro ha funzionalita' e software di gestione enormemente superiore a quello del wd live con i firmware mod. Oltre che prestazioni superiori.
Ginopilot
11-04-2011, 09:45
scusa perchè non sarebbe adatto ad archiviare i propri dati multimediali?
Perche' e' lento, tremendamente lento. Prendi un synology, anche il piu' scarso trasferisce i dati in almeno la meta' del tempo, ad essere pessimisti.
o un buffalo, così risparmi soldi :-)
tornando in topic, avevo sentito parlare di versione vecchia e nuova del Live, siccome vorrei prenderne uno sta settimana, mi potete confermare/smentire sta cosa?
Soul Reaver
11-04-2011, 09:49
o un buffalo, così risparmi soldi :-)
tornando in topic, avevo sentito parlare di versione vecchie nuova del Live, siccome vorrei prenderne uno sta settimana, mi potete confermare/smentire sta cosa?
Avevo letto anche io di ipotetiche differentze nel sistema di gestione dell'alimentazione... però non so se sia vero.
The Incredible
11-04-2011, 09:50
Perche' e' lento, tremendamente lento. Prendi un synology, anche il piu' scarso trasferisce i dati in almeno la meta' del tempo, ad essere pessimisti.
scusate ma la velocità di trasferimento a quanto ammonta i due differenti tipi?
giusto per farmi un idea?
io ora ho un router con usb belkin e con hd di rete non vado + di 700kbyte al sec....fate voi...
Anche il nas piu' economico in commercio fa meglio ed ha un software di gestione migliore.
Va bene giusto per attaccarci un hd usb da usare saltuariamente con traffico molto limitato. Insomma non e' adatto per archiviare i propri dati multimediali.
Chiamiamolo pure adattatore di rete, simile ma molto peggiore di un synology usb station.
non riesco a capire che uso fai a casa del nas
a casa, almeno io, e credo la maggior parte delle persone ha la necessità di conservare qualche film, scaricare qualche foto dalla sd della macchina fotografica, etc
naturalmente questi film non sono tantissimi (perchè la velocità di download in ogni caso è limitata) e nemmeno molto grandi parliamo di 1,4 Gb mediamente per ogni film
il transfer rate per una connessione ethernet è di circa 7-8 MB/s ergo il film suddetto lo trasferisco dal pc all'hd attaccato al wd in circa 3 minuti e poichè questo evento non si verifica spesso mi sembra un tempo non grandissimo da aspettare
mi dici che velocità raggiunge il nas? tenendo conto che comunque tutta la rete deve essere tarata sul GigaLan (vedi router)
e sopratutto cosa trasferisci?
p.s.
per fare copie di sicurezza dei miei dati preferisco al raid una copia dei miei dati su un altro hd o DVD
Ginopilot
11-04-2011, 09:54
scusate ma la velocità di trasferimento a quanto ammonta i due differenti tipi?
giusto per farmi un idea?
io ora ho un router con usb belkin e con hd di rete non vado + di 700kbyte al sec....fate voi...
La velocita' maggiore e' in lan, mica in internet :)
Con un nas da due soldi e' facile ottenere 20-25MB/s in lan gigabit. Il wdlive e' limitato alla 100mbit, quindi massimo di circa 10MB/s
The Incredible
11-04-2011, 09:57
La velocita' maggiore e' in lan, mica in internet :)
Con un nas da due soldi e' facile ottenere 20-25MB/s in lan gigabit. Il wdlive e' limitato alla 100mbit, quindi massimo di circa 10MB/s
anche io stavo parlando delle velocità in lan. :)
ok quindi che sia solo 100mbit e non gigabit..
Ginopilot
11-04-2011, 10:00
non riesco a capire che uso fai a casa del nas
a casa, almeno io, e credo la maggior parte delle persone ha la necessità di conservare qualche film, scaricare qualche foto dalla sd della macchina fotografica, etc
naturalmente questi film non sono tantissimi (perchè la velocità di download in ogni caso è limitata) e nemmeno molto grandi parliamo di 1,4 Gb mediamente per ogni film
il transfer rate per una connessione ethernet è di circa 7-8 MB/s ergo il film suddetto lo trasferisco dal pc all'hd attaccato al wd in circa 3 minuti e poichè questo evento non si verifica spesso mi sembra un tempo non grandissimo da aspettare
mi dici che velocità raggiunge il nas? tenendo conto che comunque tutta la rete deve essere tarata sul GigaLan (vedi router)
e sopratutto cosa trasferisci?
p.s.
per fare copie di sicurezza dei miei dati preferisco al raid una copia dei miei dati su un altro hd o DVD
Ho anche una videocamera hd.
Cmq 1,4GB di film e' un sd, non un hd. Un mkv 1080p decente e' da almeno 7,5GB, per cui i tempi cominciano a diventare importanti.
Fai bene a non affidarti al raid1 per la sicurezza dei dati, perche' il backup su e' un'altra cosa. Infatti ho ho entrambi, raid1 e backup.
Ginopilot
11-04-2011, 10:00
anche io stavo parlando delle velocità in lan. :)
ok quindi che sia solo 100mbit e non gigabit..
E allora hai qualche problema, perche' 700KB/s sono pochissimo su una 100mbit.
La velocita' maggiore e' in lan, mica in internet :)
Con un nas da due soldi e' facile ottenere 20-25MB/s in lan gigabit. Il wdlive e' limitato alla 100mbit, quindi massimo di circa 10MB/s
ok
ipotizziamo 20 MB/s
in un minuto trasferisci 1,2 Gb
in 10 minuti 12GB
ma che tieni da trasferire continuamente??:eek:
The Incredible
11-04-2011, 10:02
E allora hai qualche problema, perche' 700KB/s sono pochissimo su una 100mbit.
ho cercato in rete sembra che sia questa la velocità del hd di rete di questo router..
Ho anche una videocamera hd.
Cmq 1,4GB di film e' un sd, non un hd. Un mkv 1080p decente e' da almeno 7,5GB, per cui i tempi cominciano a diventare importanti.
ok
ma un mkv da 7,5 tenendo conto delle velocità di download non molto elevate lo scarichi uno/due al giorno
:D
Ginopilot
11-04-2011, 10:04
ok
ipotizziamo 20 MB/s
in un minuto trasferisci 1,2 Gb
in 10 minuti 12GB
ma che tieni da trasferire continuamente??:eek:
Se non hai nulla da trasferire non te ne rendi conto :D
Quando attacco la videocamera per trasferire i video, non devo lasciare acceso il pc mezz'ora per scaricarli, ma pochi minuti.
Inoltre su un nas ho una bella interfaccia di configurazione ed un affare molto piu' compatto di un wd + disco esterno usb.
Non è che siamo un pò fuori tema e stiamo allungando il thread??
Se non hai nulla da trasferire non te ne rendi conto :D
Quando attacco la videocamera per trasferire i video, non devo lasciare acceso il pc mezz'ora per scaricarli, ma pochi minuti.
Inoltre su un nas ho una bella interfaccia di configurazione ed un affare molto piu' compatto di un wd + disco esterno usb.
allora diciamo che un nas professionale è molto utile per chi usa una videocamera e ha l'esigenza di scaricare i propri filmini in rete
non credo che tutti abbiano questa necessità;)
Ginopilot
11-04-2011, 10:11
allora diciamo che un nas professionale è molto utile per chi usa una videocamera e ha l'esigenza di scaricare i propri filmini in rete
non credo che tutti abbiano questa necessità;)
Infatti non tutti hanno bisogno di un nas, molti possono accontentarsi di un dispositivo che condivida in rete dischi usb.
i sottotitoli sono "azzeccati" al video
o sono file a parte tipo .srt
nel primo caso non credo che puoi disabilitarli
Io ho solo ISO dei film e i sottotitoli li escludo semplicemente con il telecomando nelle opzioni.
Io ho solo ISO dei film e i sottotitoli li escludo semplicemente con il telecomando nelle opzioni.
cvd:D
Avevo letto anche io di ipotetiche differentze nel sistema di gestione dell'alimentazione... però non so se sia vero.
quindi non sono l'unico ad avere sentito questa voce
mah speriamo bene
poggio61
11-04-2011, 10:39
scusate la domanda da nubbio totale:
quale fw alternativo mi conviene mettere sul mio wd e sopratutto quale versione? flash o boot? x installare il fw basta metterlo su una chiavetta usb? va creata una cartella specifica? grazie e scusate
nessuno che mi da una mano?
ciao a tutti,
ieri ho aggiornato all'ultima versione fw ufficiale il wdtv live, e dalla .17 che avevo prima ci sono stati parecchi miglioramenti soprattutto sulla velocità di navigazione nei menu..
hanno sistemano le opzioni per l'uscita audio rendendole più chiare..
in più cosa strana e che non ho ben capito credo che hanno introdotto la decodifica audio del dts 5.1, o meglio col fw precedente collegando il wd alla tv con gli spinotti analogici l'audio non si sentiva nonostante avessi selezionato l'uscita stereo, mentre col nuovo fw l'audio funziona..
il film di prova è stato "io sono leggenda" che è un blu ray rip creato appositamente per testare a fondo il dispositivo che ha 7 tracce audio e tutte, tranne il true-hd, vanno in stereo..prima non ne andava nessuna col collegamento analogico..
Ho visto bene ? nel primo post non c'e' la 31 italiana corretta.
emerson120
11-04-2011, 11:29
ok
ipotizziamo 20 MB/s
in un minuto trasferisci 1,2 Gb
in 10 minuti 12GB
ma che tieni da trasferire continuamente??:eek:..scusami ma nn e' per convincere nessuno, ma ogni apparecchio esiste per le sue funzionalita'.
un nas ( dico il mio) ha un processore 800 mhz, con 256 mb di ram..., come puoi vedere rispetto al wdtv e' un'altra storia.
Poi tu mi puoi dire che per le tue esigenze ti va bene il wdtv ok..pero' nn paragonatelo ad un nas...dite solo che il wdtv copre appieno le vs. esigenze punto.
dico e poi chiudo..che il mo nas trasferisce a 30 mB/s ( in scrittura) e 50mB/s ( in lettura)e su ca. 1.5 tb di materiale da backuppare capisci che il tempo e' dimezzato...e la sicurezza dei miei dati e' protetta e controllata anche dall'esterno con i vari servizi ddns e firewall interno...
...detto cio' ritengo ad oggi il wdtv il miglior mediaplayer in circolazione...cosi' siete tutti contenti..:D
Ribadisco per l'ennesima volta che nessuno ha mai voluto paragone il wd ad un nas professionale..sarebbe un suicidio
ognuno ha delle esigenze ed in base a queste esigenze dovrebbe fare i propri acquisti
se uno ha l'esigenza di spostare in rete filmati di circa 1,5 Gb (e con questa size sono già filmati di ottima qualità) con una connessione ethernet a 8Gb ci metterà 3 minuti; tenedo conto che il collo di bottiglia è il download non si troverà ad aspettare molte volte al giorno quei 3 minuti
se invece tratta filmati di 7,5 GB (size che naturalmente saturerà qualsiasi hd in non molto tempo ) ci metterà invece 15 minuti
tenendo conto di questi tempi e delle predette esigenze poi ognuno può decidere di acquistare ciò che vuole
l'importante è però acquistare con cognizione di causa, molto spesso vedo sparare ad una mosca con un cannone
Ho visto bene ? nel primo post non c'e' la 31 italiana corretta.
Nel server c'era.
Mi ero dimenticato di aggiornare il link nel primo post. Sistemato.
The Incredible
11-04-2011, 11:47
ci sono altri prodotti concorrenti per prezzo e caratteristiche al wd-live o è l'unico di questo genere?
non esiste al momento un concorrente?
Ginopilot
11-04-2011, 11:47
Ribadisco per l'ennesima volta che cmq la si voglia vedere, il wd non e' un nas, ma, tra le altre cose, un adattatore di rete per dischi usb, assimilabile, ma inferiore, a prodotti quale il synology usb station o il vecchio linksys nslu. Se uno non ha bisogno di un nas e le sue esigenze sono soddisfatte con questo tipo di prodotti, buon per lui.
Ginopilot
11-04-2011, 11:49
non esiste al momento un concorrente?
No, ci sono tanti altri prodotti. Anche molti lettori bd hanno oggi funzionalita' simili. Ma il wdlive funziona e anche bene :)
The Incredible
11-04-2011, 11:52
No, ci sono tanti altri prodotti. Anche molti lettori bd hanno oggi funzionalita' simili. Ma il wdlive funziona e anche bene :)
quindi diciamo che prezzo/prestazioni è il migliore?
Ginopilot
11-04-2011, 11:56
quindi diciamo che prezzo/prestazioni è il migliore?
IMHO si
poggio61
11-04-2011, 13:19
scusate, ho installato sul mio wd live il fw alternativo che ho preso dal primo post, ma nonostante questo, se vado su you tube continuo a non vedere i video e mi appare il solito messaggio che dice che non è possibile vedere i video con collegamento ad un tv, come mai? avevo letto che con il fw alternativo non avrei piu avuto di questi problemi
Soul Reaver
11-04-2011, 13:22
nessuno che mi da una mano?
1.02.21 0.4.7.3
butta tutto nella root della chiavetta e accendi.
Soul Reaver
11-04-2011, 13:30
scusate, ho installato sul mio wd live il fw alternativo che ho preso dal primo post, ma nonostante questo, se vado su you tube continuo a non vedere i video e mi appare il solito messaggio che dice che non è possibile vedere i video con collegamento ad un tv, come mai? avevo letto che con il fw alternativo non avrei piu avuto di questi problemi
Prova a configurarlo via web, vedrai che va.
scusate, ho installato sul mio wd live il fw alternativo che ho preso dal primo post, ma nonostante questo, se vado su you tube continuo a non vedere i video e mi appare il solito messaggio che dice che non è possibile vedere i video con collegamento ad un tv, come mai? avevo letto che con il fw alternativo non avrei piu avuto di questi problemi
Immagino che come firmware alternativo ti riferisce al firmware b-rad.
E' importante che nei post essere precisi ed indicare nome (es. b-rad) e versione del firmware che hai caricato.
Altrimenti diventa difficile avere idea di cosa stiamo parlando.
Il firmware va configurato in modo specifico.
Leggi con attenzione il secondo post dove c'è scritto come configurare il file di configurazione per vedere i filmati Youtube in HD.
poggio61
11-04-2011, 13:56
E' importante che nei post essere precisi ed indicare nome (es. b-rad) e versione del firmware che hai caricato.
Il firmware va configurato in modo specifico.
Leggi con attenzione il secondo post dove c'è scritto come configurare il file di configurazione per vedere i filmati Youtube in HD.
si effetivamente ho installato il fw b-rad wd tv live LX 1.03.49 0.4.7.3, ho letto il 2 post ma non è che ho capito molto (sono nubbio nel campo), non è che potresti spiegarmi piu semplicemente cosa devo fare? grazie
Per fargli leggere una cartella BDMV bisogna fare qualcosa di particolare o basta metterla nell'hard disk? Grazie! ;)
si effetivamente ho installato il fw b-rad wd tv live LX 1.03.49 0.4.7.3, ho letto il 2 post ma non è che ho capito molto (sono nubbio nel campo), non è che potresti spiegarmi piu semplicemente cosa devo fare? grazie
Prima di tutto non postare la stessa richiesta in due thread diversi.
E' illustrato con il colore rosso la modifica da fare.
Si tratta di editare un file e togliere i commenti (#) dalle righe giuste.
Non dirmi che la modifica di un file di testo è una roba complicata.
The Incredible
11-04-2011, 21:29
preso da bpm..presto sarò dei vostri..
io da neths... mi aggiungo alla lunga lista di possessori :D
il gruppo aumenta sempre di + :)
Per fargli leggere una cartella BDMV bisogna fare qualcosa di particolare o basta metterla nell'hard disk? Grazie! ;)
UP! :)
Salve a tutti, ho una domanda da porvi. Un mio amico ha da poco acquistato questo piccolo gioiellino e mi ha chiesto una mano per mettere su"il firmware delle locandine". Sul mio, per la questione degli autores ecc, ho la versione 1.02.21 - 0.4.5.3 ma ripassando la procedura descritta in prima pagina mi sorge un dubbio: prima c'è scritto che la 1.03.49 - 0.4.5.3 non ha gli autores poi, quando c'è la comparazione tra la WD 1.04.22 e la b-rad 1.03.49, si... Quindi, quale installo?1.02.21 b-rad o 1.03.49 b-rad? Grazie per l'attenzione
Le versioni più recenti b-rad sono
1.02.21 - 0.4.7.3 / 1.03.49 - 0.4.7.3
La 1.02.21 - 0.4.7.3 HA l'autores. La 1.03.49 - 0.4.7.3 NON HA l'autores.
Le versioni più recenti b-rad sono
1.02.21 - 0.4.7.3 / 1.03.49 - 0.4.7.3
La 1.02.21 - 0.4.7.3 HA l'autores. La 1.03.49 - 0.4.7.3 NON HA l'autores.
grazie mille per la risposta e per la precisazione :)
una domanda: per uno come me che lo usa solo per vedere gli mkv e non utilizza le funzionalità di rete, conviene mettere il fw mod?
Soul Reaver
12-04-2011, 18:42
una domanda: per uno come me che lo usa solo per vedere gli mkv e non utilizza le funzionalità di rete, conviene mettere il fw mod?
se l'uso è solo quello e non devi fare trasferimenti via rete, direi che ti cambia poco.
prima sì, perchè il fw originale mancava del cosiddetto "autores".
Ora lo ha.
Ciao,
qualcuno ha provato ad utilizzare due WD collegati a due diversi televisori puntando allo stesso twonky media manager?
Alla fine non dovrebbe creare problemi, ma preferirei una conferma da chi l'ha provato.
Grazie mille.
The Incredible
13-04-2011, 11:57
scusate ma volendo le due porte usb possono essere sfruttate entrambe per hd usb?
quindi in totale due hd di rete, possibile?
Alle due porte USB puoi collegare anche due hd usb.
Gli hard disk verrano condivisi in rete
TheUnpoeticCircle
13-04-2011, 12:10
Salve, ho da poco preso il wd in questione, ma ho notato subito una mancanza (o forse la mia) ... ma i sottotitoli esterni non lì legge ?
Salve, ho da poco preso il wd in questione, ma ho notato subito una mancanza (o forse la mia) ... ma i sottotitoli esterni non lì legge ?
dalla prima pagina
Formati sottotitoli supportati
SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
Soul Reaver
13-04-2011, 12:26
Salve, ho da poco preso il wd in questione, ma ho notato subito una mancanza (o forse la mia) ... ma i sottotitoli esterni non lì legge ?
basta che li metti nella stessa cartella e li attivi da menù.
TheUnpoeticCircle
13-04-2011, 12:39
dalla prima pagina
Sì, ma io ho sia dei video che i relativi subs in una cartella, e i subs non me lì fà scegliere...
Soul Reaver
13-04-2011, 12:42
i sub e i video hanno lo stesso identico nome, estensione a parte?
TheUnpoeticCircle
13-04-2011, 12:48
i sub e i video hanno lo stesso identico nome, estensione a parte?
Era quello il problema. Grazie!
Salve a tutti, ho comprato il wd tv live, qualche giorno fa...
sembra che funzioni tutto bene ma c'è un però...
ogni volta che mi collego al mio nas..( un dlink 313) ogni tanto fa le bizze... ovvero mi spiego...
nel menu del 313 era impostato upnp e quindi come server multimediale perchela ps3 lo vedeva cosi...invece il wd no... allora disabilito la funzione upnp e sembra funzionare tutto bene .. poi il giorno dopo lo accendo e vedo che entra nel nas ma molto molto molto lentamente.... il giorno dopo ancora va tutto bene .. poi ieri sera di nuovo lentooooo.... che potrebbe essere?:mc:
volevo dire che ho l'ultimo firmware originale...
mi potete cosigliare una docking station usb da collegare al wdtv live di quelle che leggono hard disk sfusi sata o ide ? IO ne ho provata una della 4geek (ma non me la riconosce) , grazie
mi potete cosigliare una docking station usb da collegare al wdtv
Che io sappia quegli oggetti non li riconosce il WDTVLive.
Che io sappia quegli oggetti non li riconosce il WDTVLive.
Siamo sicuri ? Mi hanno risposto da un'altra parte che il Freecom Dock Sata viene riconosciuto correttamente dal wdtv live, volevo pero' avere altre certezze o altre liste di compatiblita' con altre marche priva di procedere ad un eventuale acquisto . Ho cercato qua nel forum ma non ho trovato niente .
Siamo sicuri ?
Lo avevo letto in un messaggio di questo thread.
se qualcuno trova quel messaggio me lo puo' riportare qua ? Non so come cercarlo , con docking o dock non trovo niente , ci sono troppe pagine da sfogliare, grazie
Che io sappia ci sono due tipi di dock station, quella 1ini1 e quella Xin1.
Quella 1in1 significa che puoi collegare SOLO UN DRIVE per volta e il WDTV lo riconosce senza alcun problema, mentre ci sono le altre dock simile a questa
http://smithrecommends.com/wp-content/uploads/2008/12/sata-unitek-backup.jpg
che hanno all'interno un hub USB e quindi puoi connettere tutti i DRIVE che vuoi e questo tipo di dock mi sembra di aver capito che non viene riconosciuta dal WDTV.
Ah allora vedi che qualcosa che funzionava c'era . Infatti a me interessa collegare un DRIVE ALLA VOLTA .solo che ho provato gia' la docky single della 4geek ma il wdtv non la riconosce . Ora vorrei capire quali sono quelle che funzionano perche' non vorrei buttare soldi in qualcosa che poi non mi funziona , attendo altre risposte, grazie
Ufficialmente (info da WD) NON sono supportati
- Docking station USB
- HUB USB
- Card Reader USB
non è detto che NON vadano ma WD non li supporta nè ne garantisce il funzionamento.
Quindi ognuno deve provare da sè.
Allora, prima di tutto voglio ringraziarvi per le informazioni che mi avete dato e poi comunicarvi che sono passato dal Gen2 al Live la settimana scorsa. Funziona tutto bene, aggiornato ben due volte nell'ultima settimana (e chi ha/aveva il Gen2 mi capisce...). Fra un po' passerò al B-rad... cioè, aspetterò un po', che troppe emozioni... Intanto vorrei chiedervi una cosa: uso l'autores che funziona molto bene, ma di base il WDTV Live si setta sui 1080p60, mentre preferirei che sia 1080p50, che altrimenti il TV mi switcha e ci mette un po'. Che dite? si può fare?
:)
Ciao,
qualcuno ha provato ad utilizzare due WD collegati a due diversi televisori puntando allo stesso twonky media manager?
Alla fine non dovrebbe creare problemi, ma preferirei una conferma da chi l'ha provato.
Grazie mille.
qualcuno può darmi un consiglio?
grazie :cool:
Ciao a tutti,
attualmente importo la mia libreria musicale nel formato AIFF tramite iTunes.
Sapete dirmi se il WDTV legge le copertine degli album che iTunes include negli AIFF oppure no?
Dite che spreco solo spazio ed è meglio andare con un formato compresso come AAC?
Grazie
Ufficialmente (info da WD) NON sono supportati
- Docking station USB
- HUB USB
- Card Reader USB
non è detto che NON vadano ma WD non li supporta nè ne garantisce il funzionamento.
Quindi ognuno deve provare da sè.
Io se interessa uso una docking freecom pagata ben 20 euro ( :D ) , è una docking per dischi sata 2,5 e 3,5 e funziona perfettamente sul wd :)
Stesso problema per me: ad ogni boot mi dice "contenuto esecuzione automatica non accessibile" (o qlc del genere... :confused: ) e devo premere "OK" per far partire il FW Psycho dalla chiavetta...
Ho risolto da solo: non era il pen-drive, dalle opzioni del WD bisogna disattivare l'esecuzione automatica di foto e video ;)
Ho risolto da solo: non era il pen-drive, dalle opzioni del WD bisogna disattivare l'esecuzione automatica di foto e video ;)
che non mi sembra attivato di default
Soul Reaver
14-04-2011, 10:03
che non mi sembra attivato di default
già
57938370
14-04-2011, 11:12
salve sapete se legge l'iphone come disco esterno da usb?
Soul Reaver
14-04-2011, 11:15
in teoria, se l'i-phone può essere messo in modalità memoria di massa come per i nokia (non ho mai avuto i-phone) direi di sì.
dovrebbe essere visto nè piu' nè meno di una chiavetta o disco usb.
Però appunto non ho mai provato.
Luchino.EX
14-04-2011, 12:20
Ragazzi avete idea se è possibile reperire come ricambio il coperchietto copribatteria del telecomando della wd?
mio figlio la staccato e perso!!:muro:
Soul Reaver
14-04-2011, 12:26
Ragazzi avete idea se è possibile reperire come ricambio il coperchietto copribatteria del telecomando della wd?
mio figlio la staccato e perso!!:muro:
Non credo proprio...
Io se interessa uso una docking freecom pagata ben 20 euro ( :D ) , è una docking per dischi sata 2,5 e 3,5 e funziona perfettamente sul wd :)
A sto punto questa funziona perche' sei la seconda proprietaria di questo oggetto che risponde positivamente, a me servirebbe pero' il Freecom dock pro che ha in piu' del tuo l'attacco IDE (PATA) che non so se poi funzionera' o no . Posso sempre comprarlo e poi restituirlo al venditore prendendomi il tuo nel caso non funzionasse
scusate ma sono poco pratico, c'è modo tramite fw b-rad di avere sul wd tv la GUI del wd tv live hub? Mi interesserebbe solo quella, vi ringrazio .... ( nel primo post non c'è scritto niente a riguardo)
Soul Reaver
14-04-2011, 14:47
scusate ma sono poco pratico, c'è modo tramite fw b-rad di avere sul wd tv la GUI del wd tv live hub? Mi interesserebbe solo quella, vi ringrazio .... ( nel primo post non c'è scritto niente a riguardo)
c'e' un fw con la gui del hub, ma è ancora in fase di sviluppo, alcune cose non funzionano.
io l'ho provata ed è bellina, promette bene :-)
franchino69
14-04-2011, 14:51
Ciao,
ho un problema che non capisco e non so se devo postare qui o sul thread del netgear dgn2200.
Ho un wd tv live con costum con b-rad.
Ho cambiato router da un vecchio linksys che ormai dava segni di squilibrio a ad un netgear dgn2200.
Tutto ok ma la cosa strana è che con il linksys potevo visualizzare sul tv i video presenti sul mio pc direttamente dal pc stesso facendo 'visualizza con ' e mi diceva wdtv, con il nuovo router non posso farlo.
Ho rimesso il linksys ed ho di nuovo la funzione.
Il wdtv vede la rete, dal pc vedo l'hard disk e il wdtv mi vede anche le dir condivise sul pc....è tutto ok ma non mi da più la funzione che avevo.
Cosa devo settare?
Grazie a tutti.
ps ho fatto cerca sul forum ma non trovo risposte.
c'e' un fw con la gui del hub, ma è ancora in fase di sviluppo, alcune cose non funzionano.
io l'ho provata ed è bellina, promette bene :-)
Mmh, peccato, ti ringrazio lo stesso. Visto che ci sono ti chiedo, c'è un fw allora al momento stabile che mi rinnovi un po' la gui ?? Vengo dal 2gen e anche li era la stessa e volevo cambiare un po' ... :D
Soul Reaver
14-04-2011, 15:25
Mmh, peccato, ti ringrazio lo stesso. Visto che ci sono ti chiedo, c'è un fw allora al momento stabile che mi rinnovi un po' la gui ?? Vengo dal 2gen e anche li era la stessa e volevo cambiare un po' ... :D
beh, puoi cmq provare questo del hub. Esteticamente è proprio bellino...
c'e' anche la versione che si carica da chiavetta, così non devi flashare nulla ed al successivo avvio senza chiave... è tutto come prima :-)
http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22
beh, puoi cmq provare questo del hub. Esteticamente è proprio bellino...
c'e' anche la versione che si carica da chiavetta, così non devi flashare nulla ed al successivo avvio senza chiave... è tutto come prima :-)
http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22
interessantissimo grazie !! solo una cosa, quando inserisco la pennina col fw devo fare update giusto? E al successivo riavvio senza pennina inserita mi ritrovo di nuovo con l'originale?
Soul Reaver
14-04-2011, 15:50
interessantissimo grazie !! solo una cosa, quando inserisco la pennina col fw devo fare update giusto? E al successivo riavvio senza pennina inserita mi ritrovo di nuovo con l'originale?
no, non devi fare nulla. devi solo avere un fw b-rad installato.
il wd farà boot dalla chiavetta (file root.bin), senza chiederti nulla. Al successivo riavvio senza chiavetta, tutto sarà come prima. :)
ma perchè sul wdtvlive quando vado su video la prima icona che c'è e "server multimediali" ?
come imposto che si veda subito "Condivisioni di rete"?
e allo stesso modo all'interno di condivisione di rete come vedo subito il mio nas? invece mi mette prima il pc
non è questione di ordine alfabetico
Soul Reaver
14-04-2011, 16:00
ma perchè sul wdtvlive quando vado su video la prima icona che c'è e "server multimediali" ?
come imposto che si veda subito "Condivisioni di rete"?
e allo stesso modo all'interno di condivisione di rete come vedo subito il mio nas? invece mi mette prima il pc
non è questione di ordine alfabetico
io come prima icona ho il disco usb.
non credo che l'ordine si possa scegliere.
mi pare che ci sia il modo per fare dei "collegamenti", però solo con fw mod e non mi sono mai interessato su come fare.
no, non devi fare nulla. devi solo avere un fw b-rad installato.
il wd farà boot dalla chiavetta (file root.bin), senza chiederti nulla. Al successivo riavvio senza chiavetta, tutto sarà come prima. :)
al momento non ho un fw b-rad, ho su l'originalissimo come mamma lo ha fatto
Salve a tutti, ho comprato il wd tv live, qualche giorno fa...
sembra che funzioni tutto bene ma c'è un però...
ogni volta che mi collego al mio nas..( un dlink 313) ogni tanto fa le bizze... ovvero mi spiego...
nel menu del 313 era impostato upnp e quindi come server multimediale perchela ps3 lo vedeva cosi...invece il wd no... allora disabilito la funzione upnp e sembra funzionare tutto bene .. poi il giorno dopo lo accendo e vedo che entra nel nas ma molto molto molto lentamente.... il giorno dopo ancora va tutto bene .. poi ieri sera di nuovo lentooooo.... che potrebbe essere?
volevo dire che ho l'ultimo firmware originale...
nessuno riesce a rispondermi entro oggi .. atrimenti sta ciofeca la riporto indietro...
Soul Reaver
14-04-2011, 16:06
al momento non ho un fw b-rad, ho su l'originalissimo come mamma lo ha fatto
allora non puoi fare il boot da chiavetta come ti ho descritto.
puoi solo flasharlo direttamente, ma a questo punto ti consiglierei di passare prima per un b-rad, che è completo e funziona bene, e poi provare quello dell'hub da chiavetta.
io come prima icona ho il disco usb.
non credo che l'ordine si possa scegliere.
mi pare che ci sia il modo per fare dei "collegamenti", però solo con fw mod e non mi sono mai interessato su come fare.
lo chiedevo per ridurre il numero di comandi sul telecomandeo nella sequenza
mi ci vogliono 10 comandi per arrivare alla cartella film!
per premere freccette in alto e in basso!
Soul Reaver
14-04-2011, 16:11
e le sequenze supportano al massimo 5 comandi ciascuna.
che non mi sembra attivato di default
Ah potrei senz'altro averla attivata io, solo che non mi sono mai accorto del problema perché non usando plugin ed essendo in Lan lo slot USB era inutilizzato :stordita:
Solo che non ho ancora capito come si fa a far diventare permanente il background con il file villa_bg.jpg .
Se lo carico al boot mediante pendrive (che poi estraggo) "regge" solo fino al power-cycle, poi ripristina quello di default di b-rad.
Dal Webend mi pare di capire che posso solo scegliere tra quelli inclusi nel fw b-rad
Ma non si può rendere definitiva questa modifica, ad es. caricando file esterni tramite webend ?
Grazie!
allora non puoi fare il boot da chiavetta come ti ho descritto.
puoi solo flasharlo direttamente, ma a questo punto ti consiglierei di passare prima per un b-rad, che è completo e funziona bene, e poi provare quello dell'hub da chiavetta.
Ma come servizi internet questo fw modello live hub cosa supporta rispetto al fw originale? Intendo Youtube, FB, Tune In Radio ecc.ecc.
Ed inoltre nel caso flashassi con questo fw, poi è sempre possibile tornare indietro all'originale?
Grazie
@Bravio
il file villa_bg.jpg di tuo piacimento lo devi tenere o nella pennetta usb o nell'hd usb dove tieni i filmati sempre collegati al wd
lomaxi72
14-04-2011, 19:59
Che io sappia ci sono due tipi di dock station, quella 1ini1 e quella Xin1.
Quella 1in1 significa che puoi collegare SOLO UN DRIVE per volta e il WDTV lo riconosce senza alcun problema, mentre ci sono le altre dock simile a questa
http://smithrecommends.com/wp-content/uploads/2008/12/sata-unitek-backup.jpg
che hanno all'interno un hub USB e quindi puoi connettere tutti i DRIVE che vuoi e questo tipo di dock mi sembra di aver capito che non viene riconosciuta dal WDTV.
Io uso questo della Manhattan
http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/325x400/img13592.jpg
e confermo. Viene riconosciuto tranquillamente dal WD ma con un solo drive alla volta (che sia HDD oppure pen drive).
Questo che ho io ha solo l'interfaccia SATA (sia da 2.5" che 3.5") mentre a qualcuno serviva eventualmente la doppia interfaccia SATA/PATA.
Ciao a tutti!
Ho letto nei post precedenti che nell'ultima versione del firmware B-RAD vi è l'opzione "experimental 1.04.22 EXT boot's".
Questo (come scriveva qualcuno prima) dovrebbe significare che è implementata la funzione di caricare il firmware 1.04.22 da BOOT.
Nessuno sa come si fa?
Sarei molto ineressato!!!
Grazie mille!
@Bravio
il file villa_bg.jpg di tuo piacimento lo devi tenere o nella pennetta usb o nell'hd usb dove tieni i filmati sempre collegati al wd
Quindi senza USB niente background "permanente", peccato... :cry:
Al power-off mi si spegnerà la chiavetta - impostando da webend - oppure mi rimane accesa (come con i plugin) ?
Ma non si potrebbe fare l'upload del file villa_bg.jpg sul WD e poi fargli leggere il percorso da webend?
Grazie :confused:
EDIT:
ho trovato questo topic Loading OSD from network
(http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=3964&p=31613&hilit=villa_bg#p31613)ma non c'ho capito niente...
Dorian77
15-04-2011, 07:25
Ragazzi vi chiedo un consiglio..
è da più di un anno che ho il wdtv live e un hard disk my book essential 1.5 tb...ma vi trovo molto scomodo nell'accenderlo e nello spegnimento...mi spiego meglio... quando deveo accenderlo( ho un UPS dato che si ha a che fare con harddisk) accendo il wdtv aspetto che si inizializzi e si avvi il menu, poi accendo l'hard disk....allo spegnimento , spengo wdtv e devo aspettare 2-3 mninuti perchè la lucetta di standby del mybook si spegne completamente e quindi staccare tutto quanto....è una vera rottura di scatole....
(dimenticavo, firmware originale wd 1.02.21)
VOI COME FATE? GRAZIE.
grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli per la docking station !!
Ragazzi vi chiedo un consiglio..
è da più di un anno che ho il wdtv live e un hard disk my book essential 1.5 tb...ma vi trovo molto scomodo nell'accenderlo e nello spegnimento...mi spiego meglio... quando deveo accenderlo( ho un UPS dato che si ha a che fare con harddisk) accendo il wdtv aspetto che si inizializzi e si avvi il menu, poi accendo l'hard disk....allo spegnimento , spengo wdtv e devo aspettare 2-3 mninuti perchè la lucetta di standby del mybook si spegne completamente e quindi staccare tutto quanto....è una vera rottura di scatole....
(dimenticavo, firmware originale wd 1.02.21)
VOI COME FATE? GRAZIE.
Mah, secondo me, visto che vai di firmware originale, prova ad aggiornarlo all'ultima versione originale...sicuramente ne guadagneresti in tutti i sensi...
Soul Reaver
15-04-2011, 07:51
Ma come servizi internet questo fw modello live hub cosa supporta rispetto al fw originale? Intendo Youtube, FB, Tune In Radio ecc.ecc.
Ed inoltre nel caso flashassi con questo fw, poi è sempre possibile tornare indietro all'originale?
Grazie
l'ho provato poco... fb c'e', tune-in no, è uscito dopo il fw sul quale è bbasta questo. forse ci sarà nella prossima versione.
con il wdtv live, puoi sempre tornare indietro con i fw. :)
però io ti consiglio di provarlo su usb. è carino, ma non è perfetto.
Soul Reaver
15-04-2011, 07:55
Ragazzi vi chiedo un consiglio..
è da più di un anno che ho il wdtv live e un hard disk my book essential 1.5 tb...ma vi trovo molto scomodo nell'accenderlo e nello spegnimento...mi spiego meglio... quando deveo accenderlo( ho un UPS dato che si ha a che fare con harddisk) accendo il wdtv aspetto che si inizializzi e si avvi il menu, poi accendo l'hard disk....allo spegnimento , spengo wdtv e devo aspettare 2-3 mninuti perchè la lucetta di standby del mybook si spegne completamente e quindi staccare tutto quanto....è una vera rottura di scatole....
(dimenticavo, firmware originale wd 1.02.21)
VOI COME FATE? GRAZIE.
disco da 3,5" auto alimentato, quando metto in stand.bt il wd, tempo 3 o 4 secondi e si spegne anche l'hd.
per riaccendere il tutto, accendo solo il wd da telecomando.
Ma non si potrebbe fare l'upload del file villa_bg.jpg sul WD e poi fargli leggere il percorso da webend?
Grazie :confused:
impossibile
il suo villa_bg il wd lo tiene in memoria e noi comuni mortali non possiamo modificare quell'area.
Possiamo invece, mettendolo su una penna usb, fregare il wd:D
impossibile
...mannaggia :muro:
Scusatemi nuovamente, ma nel Live è possibile modificare la risoluzione e il framerate di base (quella usata nel menù per capirci) da 1080p60 a 1080p50?:)
nessuno sa rispondermi...
potrei sapere se con il firmaware mod ho delle migliorie riguardo lettura dal nas?
qualcuno uso qualche disco 3,5 non autoalimentato sul wd ?
qualcuno uso qualche disco 3,5 non autoalimentato sul wd ?
io che vuoi sapere
@gybbyr
Come fai ad usare un disco da 3.5 che richiede +5/+12 V con una corrente superiore a 500mA senza alimentazione ausiliaria?
Ciao, il mio WD tv Live si ollega al NAs Synology 211J, lo vede nelle connessioni di rete, ma continua a dirmi che non è possibile accedervi, che fare?
Grazie.
Soul Reaver
15-04-2011, 19:54
Ciao, il mio WD tv Live si ollega al NAs Synology 211J, lo vede nelle connessioni di rete, ma continua a dirmi che non è possibile accedervi, che fare?
Grazie.
credenziali di accesso ok?
credenziali di accesso ok?
Scusa, ma è la prima volta che cerco di fare questo tipo di connessione cosa intendi per credenziali d'accesso?
@gybbyr
Come fai ad usare un disco da 3.5 che richiede +5/+12 V con una corrente superiore a 500mA senza alimentazione ausiliaria?
infatti lui ha chiesto NON autoalimentato.
autoalimentato è un hardisk senza alimentatore
accedo al sistema in telnet e posso dare tutti i comandi con le risposte corrette....ma quando uso il comando passwd per mettere una password per accedere poi in ftp la tastiera non risponde piu ma funziona solo l'enter e il ctrl per uscire...provato sia da pc con win7 che da pc con xp....boh non mi cambia la vita ma capire mi piacerebbe non ho provato in ssh...ma anche da telnet del web end si comporta nello stesso modo....il WD è stato piallato con i comandi da telnet nella conf per pulirlo bene......grazie grazie
Scusa, ma è la prima volta che cerco di fare questo tipo di connessione cosa intendi per credenziali d'accesso?
Ho trovato e configurato le credenziali d'accesso del NAS problema risolto mille grazie per la dritta.
qualcuno uso qualche disco 3,5 non autoalimentato sul wd ?
rifaccio la domanda e mi spiego meglio:D
esistono hd da 3,5 che funzionano con il wd tv live senza alimentazione
Mi scuso per la lunghezza del post ma essendo inesperto non so di quale dato possiate aver bisogno per aiutarmi a capire cosa non và.
Parlo ovviamente del WD TV Live HD che, ultimamente, mi stà dando dei messaggi riguardanti la non riproducibilità di alcuni filmati.
Ora questo è il primo rapporto generato da avinaptic che riguarda un video riprodotto senza problemi:
Dimensione: 367,348,928 bytes (350.331 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 00:40:44 (2443.8 s)
Tipo di contenitore: AVI
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
ISFT: NovaMux
JUNK: NovaEncoder
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 624 x 352
Larghezza: multipla di 16
Altezza: multipla di 32
DRF medio: 3.090187
Deviazione standard: 0.623240
Media pesata dev. std.: 0.524950
[ Traccia video ]
FourCC: XVID/XVID
Risoluzione: 624 x 352
Frame aspect ratio: 39:22 = 1.772727 (~16:9)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 39:22 = 1.772727 (~16:9)
Framerate: 25 fps
Frames totali: 61095
Stream size: 322,240,503 bytes
Bitrate: 1054.883388 kbps
Qf: 0.192104
Key frames: 979 (0; 151; 328; 490; 740; ... 61065)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 250
Key int medio: 62.405515
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Bitrate (contenitore): 134.752 kbps VBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 48000 Hz
Chunks: 101827
Stream size: 41,163,648 bytes
Preload: 504 ms
Max A/V diff: 520 ms
Tipo: MPEG-1 Layer III
Encoder: LAME3.97a (Made with BeSweet v1.5b29)
MPEG frames: 101827
Durata: 00:40:44 (2443.848 s)
Bitrate (bitstream): 134.750272 kbps VBR
Chunk-aligned: Sì
Emphasis: none
Mode: joint stereo
Ritardo: 0 ms
[ Info sulla codifica MPEG4 ]
User data: XviD0050
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: MPEG
Frames totali: 61095
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
I-VOPs: 979 ( 1.602 %)
P-VOPs: 22121 ( 36.208 %) #########
B-VOPs: 37995 ( 62.190 %) ################
S-VOPs: 0 ( 0.000 %)
N-VOPs: 0 ( 0.000 %)
Max consecutive B-VOPs: 2
1 consec: 3999 ( 19.046 %) #####
2 consec: 16998 ( 80.954 %) ####################
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 3.090187
Deviazione standard: 0.623240
DRF max: 4
DRF<2: 0 ( 0.000 %)
DRF=2: 9359 ( 15.319 %) ####
DRF=3: 36867 ( 60.344 %) ###############
DRF=4: 14869 ( 24.338 %) ######
DRF>4: 0 ( 0.000 %)
I-VOPs DRF medio: 2.111338
I-VOPs deviazione std.: 0.314550
I-VOPs DRF max: 3
P-VOPs DRF medio: 2.706704
P-VOPs deviazione std.: 0.623046
P-VOPs DRF max: 4
B-VOPs DRF medio: 3.338676
B-VOPs deviazione std.: 0.473259
B-VOPs DRF max: 4
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok
Min buffer fill: 81%
Questo invece è il rapporto avinaptic che riguarda il secondo video che non viene riprodotto con conseguente messaggio a video riguardo il controllare i formati video supportati nell'apposito manuale del WD:
Dimensione: 361,312,688 bytes (344.575 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 00:42:19 (2538.84 s)
Tipo di contenitore: AVI
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
ISFT: NovaMux
JUNK: NovaEncoder
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 624 x 352
Larghezza: multipla di 16
Altezza: multipla di 32
DRF medio: 2.754265
Deviazione standard: 0.537135
Media pesata dev. std.: 0.376994
[ Traccia video ]
FourCC: XVID/XVID
Risoluzione: 624 x 352
Frame aspect ratio: 39:22 = 1.772727 (~16:9)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 39:22 = 1.772727 (~16:9)
Framerate: 25 fps
Frames totali: 63471
Stream size: 320,506,723 bytes
Bitrate: 1009.931222 kbps
Qf: 0.183918
Key frames: 919 (0; 250; 275; 339; 391; ... 63425)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 250
Key int medio: 69.065288
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio ]
Audio tag: 0x55 (MP3)
Bitrate (contenitore): 116.016 kbps VBR
Canali (contenitore): 2
Frequenza (contenitore): 44100 Hz
Chunks: 97199
Stream size: 36,821,602 bytes
Preload: 522 ms
Max A/V diff: 526 ms
Tipo: MPEG-1 Layer III
Encoder: LAME3.90. (Made with BeSweet v1.5b30)
MPEG frames: 97199
Durata: 00:42:19 (2539.075918 s)
Bitrate (bitstream): 116.015757 kbps VBR
Chunk-aligned: Sì
Emphasis: none
Mode: joint stereo
Ritardo: 0 ms
[ Info sulla codifica MPEG4 ]
User data: XviD0050
Packed bitstream: No
QPel: No
GMC: No
Interlaced: No
Aspect ratio: Square pixels
Quant type: MPEG
Frames totali: 63471
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
I-VOPs: 919 ( 1.448 %)
P-VOPs: 22868 ( 36.029 %) #########
B-VOPs: 39684 ( 62.523 %) ################
S-VOPs: 0 ( 0.000 %)
N-VOPs: 0 ( 0.000 %)
Max consecutive B-VOPs: 2
1 consec: 4918 ( 22.053 %) ######
2 consec: 17383 ( 77.947 %) ###################
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 2.754265
Deviazione standard: 0.537135
DRF max: 4
DRF=1: 335 ( 0.528 %)
DRF=2: 17866 ( 28.148 %) #######
DRF=3: 42331 ( 66.693 %) #################
DRF=4: 2939 ( 4.630 %) #
DRF>4: 0 ( 0.000 %)
I-VOPs DRF medio: 1.990206
I-VOPs deviazione std.: 0.418442
I-VOPs DRF max: 3
P-VOPs DRF medio: 2.299982
P-VOPs deviazione std.: 0.537394
P-VOPs DRF max: 4
B-VOPs DRF medio: 3.033741
B-VOPs deviazione std.: 0.283603
B-VOPs DRF max: 4
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok
Min buffer fill: 81%
Sono enormemente ignorante in materia ed all'occhio inesperto quale è il mio mi sembrano uguali.
Mi potete dire dov'è l'errore ed eventualmente come rimediare?
Scusatemi ancora per quanto è lungo il post ma non sapevo quale parte del rapporto avinaptic fosse indispensabile per voi esperti.
sperimentatore
15-04-2011, 22:09
Originariamente inviato da garga
Ma come servizi internet questo fw modello live hub cosa supporta rispetto al fw originale? Intendo Youtube, FB, Tune In Radio ecc.ecc.
Ed inoltre nel caso flashassi con questo fw, poi è sempre possibile tornare indietro all'originale?
Grazie
l'ho provato poco... fb c'e', tune-in no, è uscito dopo il fw sul quale è bbasta questo. forse ci sarà nella prossima versione.
con il wdtv live, puoi sempre tornare indietro con i fw. :)
però io ti consiglio di provarlo su usb. è carino, ma non è perfetto.
MESSAGGIO PER BOVIRUS E SOUL REAVER:
ho flashato direttamente la versione wdtvlive_hub_osd_0.5.zip - Standard e permanente (flash) , ma ora come posso tornare indietro dato che non riconosce nessun firmware?????? ,anche modificando la versione e mettendola piu' alta ..................(PRIMA DI QUESTA AVEVO UNA B-RAD) grazie intanto.:mc:
Soul Reaver
16-04-2011, 00:11
Ho trovato e configurato le credenziali d'accesso del NAS problema risolto mille grazie per la dritta.
ho visto solo ora la domanda. bene. :)
Soul Reaver
16-04-2011, 00:12
accedo al sistema in telnet e posso dare tutti i comandi con le risposte corrette....ma quando uso il comando passwd per mettere una password per accedere poi in ftp la tastiera non risponde piu ma funziona solo l'enter e il ctrl per uscire...provato sia da pc con win7 che da pc con xp....boh non mi cambia la vita ma capire mi piacerebbe non ho provato in ssh...ma anche da telnet del web end si comporta nello stesso modo....il WD è stato piallato con i comandi da telnet nella conf per pulirlo bene......grazie grazie
la tastiera funziona :D
digita la password e dai invio
è normale che tu non la veda
Soul Reaver
16-04-2011, 00:13
rifaccio la domanda e mi spiego meglio:D
esistono hd da 3,5 che funzionano con il wd tv live senza alimentazione
non mi risulta che ne esistano nemmeno da usare sul pc :D
Soul Reaver
16-04-2011, 00:15
Originariamente inviato da garga
Ma come servizi internet questo fw modello live hub cosa supporta rispetto al fw originale? Intendo Youtube, FB, Tune In Radio ecc.ecc.
Ed inoltre nel caso flashassi con questo fw, poi è sempre possibile tornare indietro all'originale?
Grazie
l'ho provato poco... fb c'e', tune-in no, è uscito dopo il fw sul quale è bbasta questo. forse ci sarà nella prossima versione.
con il wdtv live, puoi sempre tornare indietro con i fw. :)
però io ti consiglio di provarlo su usb. è carino, ma non è perfetto.
MESSAGGIO PER BOVIRUS E SOUL REAVER:
ho flashato direttamente la versione wdtvlive_hub_osd_0.5.zip - Standard e permanente (flash) , ma ora come posso tornare indietro dato che non riconosce nessun firmware?????? ,anche modificando la versione e mettendola piu' alta ..................(PRIMA DI QUESTA AVEVO UNA B-RAD) grazie intanto.:mc:
sentiamo Bovirus... lui mi pare che l'abbia flashato.
io l'ho provato solo da usb.
rifaccio la domanda e mi spiego meglio:D
esistono hd da 3,5 che funzionano con il wd tv live senza alimentazione
@_goofy_
Non mi risulta per i motivi detti prima.
Un disco 3.5 richiede +5/12V e una corrente superiore ai 500mA.
Una porta USB non ha i +12V e non eroga più di 500mA.
Ho un problema con la chiavetta WiFi (in lista e supportata) provata con: b-rad 1.02.21 0.4.3.1 - 1.02.21 0.4.7.3 e 1.03.49 0.4.7.3 niente da fare :muro: con i firmware originali 1.03.49 e 1.04.31 funziona perfettamente, c'è qualcosa da abilitare nell' S00custom-options? :confused:
Ho un problema con la chiavetta WiFi (in lista e supportata) provata con: b-rad 1.02.21 0.4.3.1 - 1.02.21 0.4.7.3 e 1.03.49 0.4.7.3 niente da fare :muro: con i firmware originali 1.03.49 e 1.04.31 funziona perfettamente, c'è qualcosa da abilitare nell' S00custom-options? :confused:
se non sbaglio sul loro forum dicevano che c'era un problema nel kernel
vale a dire nel nuovo kernel non c'era il supporto per alcune chiavette WIFI
la soluzione dovrebbe essere di ritornare indietro di fw (usare quello che supporti tali chiavette) e poi fare un aggiornamento al nuovo 1.02.21 0.4.3.1 - 1.02.21 0.4.7.3 senza il file *.fff (che contiene appunto il nuovo kernel)
info + precise le potrai avere sul sito ufficiale di b-rad
@_goofy_
Non mi risulta per i motivi detti prima.
Un disco 3.5 richiede +5/12V e una corrente superiore ai 500mA.
Una porta USB non ha i +12V e non eroga più di 500mA.
grazie
se non sbaglio sul loro forum dicevano che c'era un problema nel kernel
vale a dire nel nuovo kernel non c'era il supporto per alcune chiavette WIFI
la soluzione dovrebbe essere di ritornare indietro di fw (usare quello che supporti tali chiavette) e poi fare un aggiornamento al nuovo 1.02.21 0.4.3.1 - 1.02.21 0.4.7.3 senza il file *.fff (che contiene appunto il nuovo kernel)
info + precise le potrai avere sul sito ufficiale di b-rad
Se si rimuovesse il file .fff (magari rinominandolo .fff.old) che problemi incontrerebbe un utente?
Non basterebbe al limite prendere il kernel della versione precedente (0.4.5.3) di brad e usare quello in abbinamento al wdtvlive.bin della versione 0.4.7.3?
Fatemi sapere e al limite modifico i kit del primo post...
sperimentatore
16-04-2011, 08:44
scusami Bovirus...... in riferimento al mio problema
ho flashato direttamente la versione wdtvlive_hub_osd_0.5.zip - Standard e permanente (flash) , ma ora come posso tornare indietro dato che non riconosce nessun firmware?????? ,anche modificando la versione e mettendola piu' alta ..................(PRIMA DI QUESTA AVEVO UNA B-RAD) grazie intanto.:mc:
mi sai dire qualcosa tu?????????????
IL WDTVLive ce l'ho in ufficio. Lunedì provo.
Se si rimuovesse il file .fff (magari rinominandolo .fff.old) che problemi incontrerebbe un utente?
Non basterebbe al limite prendere il kernel della versione precedente (0.4.5.3) di brad e usare quello in abbinamento al wdtvlive.bin della versione 0.4.7.3?
Fatemi sapere e al limite modifico i kit del primo post...
il problema si presenta solo con alcune chiavette wi-fi non per tutte ergo la cosa + giusta sarebbe quella di fare l'upgrade regolarmente, verificare che il wi-fi funzioni regolarmente
se non dovesse funzionare si fa un downgrade del fw e poi un upgrade senza il file *.fff
quizface
16-04-2011, 09:57
@ sperimentatore
How to roll back or update?
Copy .wd_tv folder to flash-drive.
Open file ./wd_tv/autorun.sh and remove # from last line. Save file. Unpack desired fw to flash, insert it to device and reboot.
Tratto da http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22&p=1
Soul Reaver
16-04-2011, 13:24
Non basterebbe al limite prendere il kernel della versione precedente (0.4.5.3) di brad e usare quello in abbinamento al wdtvlive.bin della versione 0.4.7.3?
è quello che molti hanno fatto per sopperire al problema, con la 0.4.7.2 però.
mi sembrava che nella 0.4.7.3 avessero risolto oppure avessero incluso direttamente il kernel della 0.4.5.3.
la tastiera funziona :D
digita la password e dai invio
è normale che tu non la veda
grazie grazie non avevo considerato questa ipotesi.....è come un appuntamento al buio....hi hi hi....ciao
Nessuna soluzione per il problema prospettato qualche post fà?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34949664&postcount=9980
Ciao a tutti, ho un problema nella visualizzazione dei moviesheet...ho installato il firmware 1.02.21-0.4.7.3, impostato per la visualizzazione dei moviesheet in modalità sheet, abilitato LISTMSHET e VIDMSHEET, generato le copertine con thumbgen con il metodo descritto nel forum, però quando vado a vedere i video con il wdtv mi fa vedere l'ultima copertina salvata, con il mio template, ma se mi sposto da un video all'altro sotto dove dovrebbero esserci i 7 video da scorrere non c'è nulla e man mano che mi sposto compaiono delle copertine ma tutte nere, e rimane sempre sullo sfondo quella iniziale.
Ora vi chiedo, se volessi ripristinare tutto da zero il firmware cosa dovrei fare?
Quando ho un firmware pulito, quali sono i passaggi necessari per abilitare i moviesheet in modalità sheet?
Con thumbgen come devono essere sistemate le cartelle e gli sheet? Va bene se sta tutto dentro un'unica cartella? Scusate per la lunghezza del post ma ho un sacco di cose da chiedere e a cui non ho trovato risposta.
Fatemi sapere, grazie!
Provati gli ultimi sei firmware b-rad compreso lo 0.4.5.3 e niente, al contrario funziona con tutti i firmware originali, se usate b-rad non comprate una Belkin F6D4050 v2.
Qualcuno che usa il WiFi con b-rad mi potrebbe dire marca e modello, grazie.
ho messo il firmware di b-rad su chiavetta sia in formato zip, sia la cartella contenuta nello zip, sia tutto il contenuto sparso nella chiavetta, poi l'ho inserito nella porta usb del wdtvlive ma non mi fa il passaggio dalla versione originale all'altra versione del firmware
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3977
mi esce una scritta im portoghese!
o contenudo de reproducao automatica nao pode ser accessao o qualcosa del genere!
cosa sbaglio?
grazie!
PS che differenza c'è con questo firmware?1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3974
ho letto che si vedono anche i video di youtube criptati con questo, mentre con l'altro? ma perchè fanno 2 versioni del firmware moddato? che differenza c'è?
grazie!
RICAPITOLIAMO
si installa il sw moddato di b-rad ..........
....Ma scusa tutte queste ed altre opzioni non possono essere già incluse in un file già confezionato da chi se ne intende senza farci evolvere in improbabili "new expert" ... con seri dubbi nella riuscita?
Un grazie di cuore, "matt62".
sperimentatore
16-04-2011, 17:51
@ QUIZFACE
How to roll back or update?
Copy .wd_tv folder to flash-drive.
Open file ./wd_tv/autorun.sh and remove # from last line. Save file. Unpack desired fw to flash, insert it to device and reboot.
IO HO COPIATO IL FILE wdtvlive_hub_osd_0.5 SU UNA CHIAVETTA
IN CUI CI SONO 3 FILE 1 FILE .bin + 1 FILE .fff + 1 file .ver + UNA CARTELLA .wd_tv
SONO ENTRATO NELLA CARTELLA .wd_tv sono entrato nel file Autorun.sh
e ho tolto il simbolo # dalla lunghissima stringa
HO SALVATO LA MODIFICA
A QUESTO PUNTO SE INSERISCO LA CHIAVETTA E RIATTACCO L'ALIMENTAZIONE C'E SOLO LA MIGLIORIA DI UNA BELLA FIGHEIRA BIONDA COME SFONDO CHE HO NOTATO E' POSSIBILE CAMBIARE METTENDO UNA FOTO QUALSIASI E RINOMINANDOLA PARI PARI A QUELLA ESISTENTE BELLO ANCHE IL MENU' A QUADRETTONI COLOR ACCIAIO
INTERFACCIA GRAFICAMENTE ECCEZIONALE A MIO AVVISO
ALTRI SUGGERIMENTI PER POTER TORNARE ALLA B-RAD O ALL'ORIGINALE???????????????????:ncomment: :wtf: :ncomment:
salve, mi dovrebbe arrivare a giorni il wdtv e mi chiedevo, avendo un nas da dove pescare i files, c'è modo di fare un collegamento alla cartella giusta (esempio workgroup\NAS\share\files\film\ecc)
senza dover andare a sfogliare 7 sottocartelle ogni volta?
quizface
16-04-2011, 18:44
@ QUIZFACE
How to roll back or update?
Copy .wd_tv folder to flash-drive.
Open file ./wd_tv/autorun.sh and remove # from last line. Save file. Unpack desired fw to flash, insert it to device and reboot.
IO HO COPIATO IL FILE wdtvlive_hub_osd_0.5 SU UNA CHIAVETTA
IN CUI CI SONO 3 FILE 1 FILE .bin + 1 FILE .fff + 1 file .ver + UNA CARTELLA .wd_tv
SONO ENTRATO NELLA CARTELLA .wd_tv sono entrato nel file Autorun.sh
e ho tolto il simbolo # dalla lunghissima stringa
HO SALVATO LA MODIFICA
A QUESTO PUNTO SE INSERISCO LA CHIAVETTA E RIATTACCO L'ALIMENTAZIONE C'E SOLO LA MIGLIORIA DI UNA BELLA FIGHEIRA BIONDA COME SFONDO CHE HO NOTATO E' POSSIBILE CAMBIARE METTENDO UNA FOTO QUALSIASI E RINOMINANDOLA PARI PARI A QUELLA ESISTENTE BELLO ANCHE IL MENU' A QUADRETTONI COLOR ACCIAIO
INTERFACCIA GRAFICAMENTE ECCEZIONALE A MIO AVVISO
ALTRI SUGGERIMENTI PER POTER TORNARE ALLA B-RAD O ALL'ORIGINALE???????????????????:ncomment: :wtf: :ncomment:
Penso che tu debba mettere il firmware che vuoi fleshiare nella chiavetta con la cartella .wd_tv modificata, non il firmware wdtvlive_hub_osd_0.5 che e' gia' presente nel tuo wd tv live.
Almeno io la interpreto cosi dalle istruzioni
qualcuno riesce ad aiutarmi per favore?
è tutto il pomeriggio che provo
grazie!
ho messo il firmware di b-rad su chiavetta sia in formato zip, sia la cartella contenuta nello zip, sia tutto il contenuto sparso nella chiavetta, poi l'ho inserito nella porta usb del wdtvlive ma non mi fa il passaggio dalla versione originale all'altra versione del firmware
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3977
mi esce una scritta im portoghese!
o contenudo de reproducao automatica nao pode ser accessao o qualcosa del genere!
cosa sbaglio?
grazie!
PS che differenza c'è con questo firmware?1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3974
ho letto che si vedono anche i video di youtube criptati con questo, mentre con l'altro? ma perchè fanno 2 versioni del firmware moddato? che differenza c'è?
grazie!
Evita di scrivere la stesa domanda in 2 topic diversi; il forum non è una chat se non ricevi risposta è perchè gli utenti non sono collegati o non sanno la risposta.
cmq nella chiavetta formattata in fat32 dei mettere solo il contenuto del file zippato.
differenze tra i 2 firmware:
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
PS: leggere la prima pagina non fa mai male
Oggi riaccendo il mio wd tv live dopo circa una settimana e dopo la comparsa del logo inziale grande nulla piu' , lo schermo diventa nero a indicare assenza di segnale video.
Ho provato a tenerlo scollegato dall'alimentazione per qualche minuto , tenere premuto il pulsantino di reset per oltre 15 secondi ma niente.
Sempre e solo log blu iniziale e poi nulla piu'.
Ho anche utilizzato il cavo di collegamento video composito per escludere qualsiasi problema nella risoluzione via hdmi ma niente.
Anche il telecomando non sembra sortire effetto , non lo spegne neanche.
Qualche idea?
Grazie
Evita di scrivere la stesa domanda in 2 topic diversi; il forum non è una chat se non ricevi risposta è perchè gli utenti non sono collegati o non sanno la risposta.
cmq nella chiavetta formattata in fat32 dei mettere solo il contenuto del file zippato.
differenze tra i 2 firmware:
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
PS: leggere la prima pagina non fa mai male
la prima pagina l'avevo letta ma questa tabella smentiva cosa c'era scritto prima
--- Tabella funzionalità firmware ufficiale Wd o mod b-rad (by _goofy_)
....................WD 1.04.22......b-rad 1.03.49
Autores..................si.....................si
client nfs ...............no....................si
rtorrent.................no....................si
copertine...............no....................si
plugin....................no....................si
ftp server...............no....................si
webend..................no....................si
youtube HD............no....................si
radio (italiane).........si.....................no
trailers...................no....................si
head.comp..............si....................no
telnet.....................no....................si
supp.tastiera USB....si....................no
per la chiavetta ho fatto tutti quei tentativi ma esce la scritta portoghese
la prima pagina l'avevo letta ma questa tabella smentiva cosa c'era scritto prima
--- Tabella funzionalità firmware ufficiale Wd o mod b-rad (by _goofy_)
....................WD 1.04.22......b-rad 1.03.49
Autores..................si.....................si
client nfs ...............no....................si
rtorrent.................no....................si
copertine...............no....................si
plugin....................no....................si
ftp server...............no....................si
webend..................no....................si
youtube HD............no....................si
radio (italiane).........si.....................no
trailers...................no....................si
head.comp..............si....................no
telnet.....................no....................si
supp.tastiera USB....si....................no
per la chiavetta ho fatto tutti quei tentativi ma esce la scritta portoghese
la tabella che hai postato compara il firmware ufficiale on quello brad. io ti ho postato la comparazione tra i 2 firmware mod come chiesto da te
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
Ciao, saresti cosi gentile da spiegarmi queste frasi in Arabico Geroglifico;
non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip...non è compatibile con i temi per 1.02.x !!
Un grazie di cuore.
Ciao, saresti cosi gentile da spiegarmi queste frasi in Arabico Geroglifico;
non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip...non è compatibile con i temi per 1.02.x !!
Un grazie di cuore.
te le spiego io, visto che le ho scritte io
la 1.03.49 - 0.4.5.3 non usa le WDTVExt.
Cosa sono le WDTVExt? Sono delle estensioni/plugin che aggiungono funzionalità al tuo wd
il volume control permette di abbassare il volume
Mark as seen --> come dice la parola ti segnala con un'icona verde un film che hai già visto
non è compatibile con i temi per 1.02.x--> significa che con questa versione non si possono usare delle interfacce grafiche (icone, etc)
Mark as seen --> come dice la parola ti segnala con un'icona verde un film che hai già visto
non è compatibile con i temi per 1.02.x--> significa che con questa versione non si possono usare delle interfacce grafiche (icone, etc)
Grazie.
ma l'icona me la mette anche se spegno e riaccendo il WD (a distanza di tempo)
Le cosiddette anteprime di TViXiE?
Molto gentile, paziente e chiaro !!! http://fc04.deviantart.net/fs70/f/2010/332/9/9/good_game_by_mixedmilkchocolate-d33sp20.gif
Quindi io amante delle anteprime e delle varie modifiche extra e non mi interessa il menù dei DVD mi conviene montare questo fw
http://img59.imageshack.us/img59/3552/35070046.jpg
grazie della delucidazione
--- Tabella funzionalità firmware ufficiale Wd o mod b-rad (by _goofy_)
....................WD 1.04.22......b-rad 1.03.49
Autores..................si.....................si
differenze tra i 2 firmware:
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
PS: leggere la prima pagina non fa mai male
grazie della delucidazione
--- Tabella funzionalità firmware ufficiale Wd o mod b-rad (by _goofy_)
....................WD 1.04.22......b-rad 1.03.49
Autores..................si.....................si
...allora sembrerebbe interessante ... anche per la storia degli "header compressi" ... Però gli manca il sostegno ai "Plug" ... ma supporta i menù dei DVD .... intrigante sta scelta !!!:cool:
Oggi riaccendo il mio wd tv live ...
Problema risolto , e' stato piu' semplice di quanto pensassi , e' bastato inserire una pen drive con un firmware e il wd ha ripreso magicamente a funzionare.
Quello che non mi ha fatto pensare subito a questa possibile soluzione e' il fatto che si inchiodava subito dopo il logo , pensavo quindi fosse inibita anche la lettura della pen drive e quindi dopo averlo disassemblato ( forse c'e' una sorta di backup ( pila?) al suo interno ?) ho collegato appunto la pendrive ed ha eseguito il boot da essa.
Quello che non ho capito e' che per un paio di volte dopo aver levato la pen comunque il problema si ripresentava , per tornare a funzionare di nuovo con la pen drive inserita.
Sono quindi andato nelle impostazioni e cercato di aggiornare il firmware sia da pen che da rete ma il sistema rispondeva che l'unita' era gia' aggiornata .
Poi dopo un paio di boot dalla pen ora lavora perfettamente come se nulla fosse successo :rolleyes:
Di seguito il report fotografico delle sevizie che il povero wd ha dovuto subire :doh:
http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748554_dsc02959.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748554_dsc02959.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748555_dsc02960.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748555_dsc02960.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748559_dsc02961.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748559_dsc02961.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748572_dsc02962.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748572_dsc02962.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748588_dsc02963.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748588_dsc02963.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748612_dsc02964.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748612_dsc02964.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748632_dsc02965.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748632_dsc02965.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748643_dsc02966.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748643_dsc02966.jpg)http://t1.pixhost.org/thumbs/2139/6748645_dsc02967.jpg (http://www.pixhost.org/show/2139/6748645_dsc02967.jpg)
Salve vorrei approdare anche io su questo gioiellino :D
un cosiglio su dove acquistarlo, nel MW della mia città non lo ho trovato!! e visto che di rivenditori online non me ne intendo , chiedo a voi !!:D
grazie
Usa motori di ricerca tipo trovaprezzi.
Dove trovare il prezzo migliore o dove acquistarlo non è lo scopo di questo thread. Sono vietati riferimentia siti online commerciali.
Per queste richieste esistono thread specific (non questo).
@matt62
a)ma l'icona me la mette anche se spegno e riaccendo il WD (a distanza di tempo)
b)Le cosiddette anteprime di TViXiE?
a) è normale altrimenti non servirebbe a nulla
b) non so cosa siano le anteprime di TViXiE, forse ti riferisce alle locandine?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.