View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
vaangelo
20-09-2011, 07:54
Hd portatile della WD.
Potrebbe anche dipendere dal sincronismo de WD con la TV...
Ginopilot
20-09-2011, 09:19
Potrebbe anche essere che la tv non supporta correttamente i 24p
vaangelo
20-09-2011, 11:16
Potrebbe anche essere che la tv non supporta correttamente i 24p
Esatto è proprio quello che intendevo...
Credo che tu non abbia per nulla letto il primo post (che andrebbe fatto sempre prima di postare...)
Questo è il thread del WD TV Live.
Questo NON è il thread del WD TV Live Plus.
OK, hai ragione, questo thread è per il Live e non altri. E' la prima cosa che c'è scritta e vedo che lo ricordi di continuo a chi sgarra.
Anyway, il mio post è di interesse per gli utenti di questo thread. Credo che l'informazione possa essere utile ad altre persone.
Saluti.
nestavskaka
20-09-2011, 15:03
Da problemi il router di fastweb con il wd tv live, perchè potrei decidere di passare a fastweb entro stasera?
vaangelo
20-09-2011, 15:18
Da problemi il router di fastweb con il wd tv live, perchè potrei decidere di passare a fastweb entro stasera?
In che senso??
darietto84
20-09-2011, 16:30
Potrebbe anche essere che la tv non supporta correttamente i 24p
Potrebbe..ma non penso.
E' un modello recente della Panasonic e neppure la base.
Per la precisione è il TX-P42G30.
virtualdj
20-09-2011, 17:02
@ darietto84
Prova a collegare il Mac alla TV e vedi se gli scatti si vedono (magari con lo stesso cavo)...
nestavskaka
20-09-2011, 17:38
In che senso??
nel senso che se sottoscrivo il contratto con fastweb devo usare il loro router e chiedevo se dava problemi col wd tv live...
Vedi primo post. Il WDTVLive è un device standard di erete.
Eventuali problematiche del modem Fastweb vanno analizzate e postate in altri thread.
Collegate il mac alla tv ed i vostri video a 23,976 scatteranno alla grande. Si chiama "telecine judder". Con il wdtv settato bene (autores) non sono presenti. Con il mac collegato direttamente con l'uscita video si ha l'effetto. Usando per esempio ps3 media server invece spariscono.
Mai provato filmati a 24fps.
vaangelo
21-09-2011, 07:58
nel senso che se sottoscrivo il contratto con fastweb devo usare il loro router e chiedevo se dava problemi col wd tv live...
Io sono Fastweb e non ho alcun tipo di problema...e comunque non devi necessariamente usare il loro HAG...puoi tranquillamente connettere il tuo router (con le configurazioni che preferisci) al loro HAG.
Nessuno ancora e' riuscito a togliere il blocco YouTube HD sul FW originale ? a me non interessa quello moddato ma solo quello originale. Grazie.
Nessuno ancora e' riuscito a togliere il blocco YouTube HD sul FW originale ? a me non interessa quello moddato ma solo quello originale. Grazie.
no
se non moddi non togli :D
vaangelo
22-09-2011, 09:58
Nessuno ancora e' riuscito a togliere il blocco YouTube HD sul FW originale ? a me non interessa quello moddato ma solo quello originale. Grazie.
Sinceramente con quello originale sarà impossibile visualizzare YouTube HD (almeno finchè la WD non lo reinserisca nel fw originale)...e cmq si può tranquillamente mettere il firmware moddato ed abilitare solamente YouTube HD.
Sinceramente con quello originale sarà impossibile visualizzare YouTube HD
Perche' e' impossibile ? dal momento che sul FW moddato e' stato rimosso il blocco, quindi deduco che la o le stringhe su dove intervenire si sappiano perfettamente, basta prendere il FW, intervenire su quelle pochissime righe e ricompilare il tutto. Io non sono capace di farlo sul WD TV Live io lo facevo per il Commodere Amiga anni fa'. A me non interessa se la WD e' o meno daccordo, di certo non interverra' perche' la rimozione di un blocco incremente sicuramente la vendite.
Non è una questione di poche righe . c'è anche un problema di plugin e copyright e bypass delle regole del firmware originale per cui WD non sarà molto d'accordo.
WD ha già procurato non poche noie legali a b-rad e quindi credo che nessuno abbia vogglia di imbarcarsi in noie legali con WD.
Anch'io come te guardo film in lingua originale con i sottotitoli.
Tra le opzioni disponibili puoi scegliere la dimensione e il tipo di bordo...non il carattere. Ho poi scoperto che, durante la riproduzione, con le freccette puoi spostare la posizione dei sottotitoli:io li tengo il più in basso possibile.
Per ora, tutti i film che possiedo mostrano correttamente i sottotitoli.
Unico "difetto": ogni tanto mi sembra di notare qualche microscatto nella riproduzione di file 1080p a 24fps. Rari ma presenti...
grazie molte della tua risposta. Penso che procederò, se già puoi impostarti la dimensione dei sottotitoli è ottimo per me! ;)
A me non interessa se la WD e' o meno daccordo, di certo non interverra' perche' la rimozione di un blocco incremente sicuramente la vendite.
non capisco:eek:
se il fw di b-rad già offre questa funzionalità perchè qualcuno dovrebbe rimettere mano al codice originale del wd solo per offrirti solo YouTube HD
usa il fw di b-rad con la sola funzionalità YouTube HD abilitata
banale
WD ha già procurato non poche noie legali a b-rad e quindi credo che nessuno abbia vogglia di imbarcarsi in noie legali con WD.
Ci sono molti modi per non imbattersi in noie legali, molti host anonimi, non rintracciabili, mica ci deve essere una descrizione dettagliata della cura del FW originale, lo si fa, lo si posta in un luogo e chi lo vuole se lo prende senza fare alcun commento. Io scommetto che e' un stringa esadecimale impostata a 1, basta metterla a 0 e il gioco e' fatto, non penso che la WD abbia creato una stringa sofisticata per il blocco.
Ci sono molti modi per non imbattersi in noie legali, molti host anonimi, non rintracciabili, mica ci deve essere una descrizione dettagliata della cura del FW originale, lo si fa, lo si posta in un luogo e chi lo vuole se lo prende senza fare alcun commento. Io scommetto che e' un stringa esadecimale impostata a 1, basta metterla a 0 e il gioco e' fatto, non penso che la WD abbia creato una stringa sofisticata per il blocco.
stringa esadecimale a 1...?? :D :D
è codice da cambiare
un fw non si modifica dal codice esadecimale, si parte dal codice sorgente del fw quindi da programmi, si modificano i programmi e poi si ricompila il fw ricreando il *.bin
usa il fw di b-rad con la sola funzionalità YouTube HD abilitata
banale
Non e' banale, ho letto che se si usa quel FW moddato ha queste cose ma non queste, con altre versioni ha altre cose ma non fa queste ecc.. Da quello che ho capito non esiste un FW moddato FULL. A me il FW originale mi va bene in tutto, le copertine le creo con una jpg con il punto anteriore, basta solo rimuovere quel maledetto blocco imposto dalla Sony, una ragione in piu' per non comprare Sony.
Bastava che la WD dicesse: il WDTVLIVE con il blocco costa 100 e senza blocco costa 120 (per esempio). Non sarebbe stato meglio ?
stringa esadecimale a 1...?? :D :D
Ho fatto un esempio banale per indicare che secondo me e' molto semplice, basta sapere il punto dove intervenire. B-rad per creare il suo FW moddato ha di sicuro il codice sorgente con TUTTE le descrizioni di ogni pezzo di codice. Non penso che si e' messo a decifrare tutto il FW originale da zero.
Fai le cose molto più semplici di quello che sono in realtà.
Ci sono vari script in vari linguaggi che fanno riferimenti a codici particolari di sblocco che variano volta per volta.
E' più facile a parole che non nei fatti.
Ora l'ho detto a mio fratello che ne sa' piu' di me su linux e hacheraggi vari, vediamo se ci riesce.
Ora l'ho detto a mio fratello che ne sa' piu' di me su linux e hacheraggi vari, vediamo se ci riesce.
facci sapere :)
Massimo 67
22-09-2011, 15:25
Segnalo nuove versioni del firmware b-rad
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=38&t=5010&start=310
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1
1.05.04_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.5.1.1
1.05.04_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.5.1.1
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1
(THE REAL) Neo
23-09-2011, 18:22
Salve a tutti.
Ho ordinato questo player ieri sera,e dovrebbe arrivarmi entro martedì,da quel che ho letto sembra un ottimo acquisto...;)
Avete consigli da darmi a riguardo,voi esperti in materia?
Ho già letto che una volta connesso alla ethernet,si aggiornerà da solo il firmware giusto?
Parnas72
23-09-2011, 22:18
Avete consigli da darmi a riguardo,voi esperti in materia?
Ho già letto che una volta connesso alla ethernet,si aggiornerà da solo il firmware giusto?Sì, si aggiorna in automatico; comunque il consiglio è di dare un'occhiata ai firmware mod che esistono per questo apparecchio, che rispetto al fw originale hanno veramente una marcia in più.
quizface
24-09-2011, 11:07
Posso dire tranquillamente dire che ero un po' scettico a montare un firmware moddato, ma quando e' uscito il WDLXTV 1.05.04_V - 0.5.0.0 (http://uploaded.to/folder/5hce2h) (poi upgradato 0.5.1.1 (http://uploaded.to/folder/vcfj1j)) ho voluto provare e devo ammettere che la grafica dei Menu' e' notevolmente migliorata ed ho potuto usare i MovieSheets (linksheets) e YouTube HD. Volendo ha anche moltre altre opzioni, che pero' io non uso. Per il resto qualita' di riproduzione, compatibilita' coi varii files (anche DVD .iso con menu') e auto risoluzione video (autores) sono come l'originale.
Posso dire tranquillamente dire che ero un po' scettico a montare un firmware moddato, ma quando e' uscito il WDLXTV 1.05.04_V - 0.5.0.0 (http://uploaded.to/folder/5hce2h) (poi upgradato 0.5.1.1 (http://uploaded.to/folder/vcfj1j)) ho voluto provare e devo ammettere che la grafica dei Menu' e' notevolmente migliorata ed ho potuto usare i MovieSheets (linksheets) e YouTube HD. Volendo ha anche moltre altre opzioni, che pero' io non uso. Per il resto qualita' di riproduzione, compatibilita' coi varii files (anche DVD .iso con menu') e auto risoluzione video (autores) sono come l'originale.
Se lo hai scaricato mi faresti un mirror su altro host ?
Grazie.
vaangelo
24-09-2011, 11:44
Posso dire tranquillamente dire che ero un po' scettico a montare un firmware moddato, ma quando e' uscito il WDLXTV 1.05.04_V - 0.5.0.0 (http://uploaded.to/folder/5hce2h) (poi upgradato 0.5.1.1 (http://uploaded.to/folder/vcfj1j)) ho voluto provare e devo ammettere che la grafica dei Menu' e' notevolmente migliorata ed ho potuto usare i MovieSheets (linksheets) e YouTube HD. Volendo ha anche moltre altre opzioni, che pero' io non uso. Per il resto qualita' di riproduzione, compatibilita' coi varii files (anche DVD .iso con menu') e auto risoluzione video (autores) sono come l'originale.
Confermo le stesse impressioni...2 min di configurazione e tutto funziona alla meraviglia.
quizface
24-09-2011, 11:57
Se lo hai scaricato mi faresti un mirror su altro host ?
Grazie.
Li sto mettendo su MediaFire fra poco saranno pronti, se avete un altro free host...fatemelo sapere
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.0.0.zip (http://www.mediafire.com/?rrxr9jyt23ryq97)
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip (http://www.mediafire.com/?wfde1xecd5y3nwb)
Li sto mettendo su MediaFire fra poco saranno pronti, se avete un altro free host...fatemelo sapere
Credo che mediafire sia il migliore in quanto a free... grazie.
solito problema con tutti i fw b-rad. La condivisione online con password non funziona, nel senso che mi dice sempre login errato o bad password. Con il fw originale la condivisione con password funge senza problemi
Ichigo88
24-09-2011, 21:51
La mia scelta è caduta su questo gioiellino per via dei fw moddati, arriverà sett prox e sarà affiancato ad un samsung ue40d7000 nuovo fiammante, a presto con i vari test del caso :sofico:
(THE REAL) Neo
25-09-2011, 11:23
Aspettando il player,colgo l'occasione per chiedere un'altra informazione.
Io possiedo il tv LED in firma,che ha 4 HDMI,vorrei sapere quale cavo hdmi devo prendere perchè sia compatibile con questo player,poichè c'è molta confusione tra HDMI 1.3 / HDMI 1.4 /HDMI 1.4 con Ethernet ?
Non vorrei comprare un cavo e poi doverlo sostituire...
Grazie!;)
quizface
25-09-2011, 12:22
Per il collegamento con la televisione un normalissimo cavo HDMI 1.3b di quelli che si trovano ovunque anche su eBay per meno di 5€ (da 1.5 metri)
Per il collegamento col tuo router (per internet) un normalissimo cavo Ethetnet (cat5e o cat6 della lunghezza che ti serve). Se invece lo vuoi collegare in WiFi controlla la compatibilita' con la tua chiavetta wifi. http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live
(THE REAL) Neo
25-09-2011, 12:51
Per il collegamento con la televisione un normalissimo cavo HDMI 1.3b di quelli che si trovano ovunque anche su eBay per meno di 5€ (da 1.5 metri)
Per il collegamento col tuo router (per internet) un normalissimo cavo Ethetnet (cat5e o cat6 della lunghezza che ti serve). Se invece lo vuoi collegare in WiFi controlla la compatibilita' con la tua chiavetta wifi. http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live
Grazie mille per la risposta,il cavo 1.3,deve per forza essere 1.3 "B" ?
Grazie
Parnas72
25-09-2011, 14:48
Grazie mille per la risposta,il cavo 1.3,deve per forza essere 1.3 "B" ?Non ha importanza la versione, basta che ci sia il logo "HDMI High Speed" per supportare la risoluzione 1080p.
http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx
ultimo_53
25-09-2011, 17:03
Buona sera a tutti,
ho due WD-TV Live entrambi con FW originale, uno con la versione 1.04.1_V e l'altro con la versione 1.06.15_V. Entrambi sono collegati in rete, via cavo, con un NAS Netgear ReadyNAS+ configurato con 4 HD da 2 TB ciascuno in configurazione X-RAID (una sorta di RAID 5 ottimizzato).
Ii contenuto del NAS è prevalentemente costituito da files .ISO, poi ci sono anche alcuni .AVI ed MKV.
Ovviamente, pur avendo attivato il servizio DLNA del NAS, per poter riprodurre i .ISO dal WD-TV ho sempre usato l'opzione di menu "Condivisioni di rete" e tutto ha sempre funzionato correttamente.
Purtroppo da qualche tempo quando tento di connettermi al NAS mi compare il messaggio "La cartella attuale non contiene file multimediali" e quindi non riesco più a riprodurre i .ISO. :cry:
Sicuramente è saltato qualcosa nella configurazione ma, dopo giorni di prove, non no sono riuscito a cavare un ragno dal buco. :muro:
L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di estrarre il contenuto degli ISO e usare i servizi DLNA, ma considerando che ho oltre 600 titoli mi sembra una follia. :nonsifa:
Qualcuno del forum può cortesemente aiutarmi?
Grazie in anticipo
Attilio
(THE REAL) Neo
25-09-2011, 19:05
Non ha importanza la versione, basta che ci sia il logo "HDMI High Speed" per supportare la risoluzione 1080p.
http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx
Grazie mille,procedo all'acquisto di un cavo HDMI High Speed,e a questo punto,se lo trovo "With Ethernet" lo prendo anche con quest'ultima caratteristica.
Thanks!;)
Ginopilot
25-09-2011, 19:11
Per lunghezze modeste come quella va benissimo un qualsiasi cavo hdmi, anche senza alcun marchio sopra.
Ginopilot
25-09-2011, 19:12
provato questo 0.5.1.1 brad e funziona davvero bene.
vaangelo
25-09-2011, 19:19
provato questo 0.5.1.1 brad e funziona davvero bene.
.
Confermo ...funziona tutto
Li sto mettendo su MediaFire fra poco saranno pronti, se avete un altro free host...fatemelo sapere
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.0.0.zip (http://www.mediafire.com/?rrxr9jyt23ryq97)
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip (http://www.mediafire.com/?wfde1xecd5y3nwb)
Grazie.
ma tutti preferiscono la
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
e nessuno la
1.02.21_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
differenze (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
p.s.
sono versioni contemporanee;)
maurilio968
26-09-2011, 10:05
ma tutti preferiscono la
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
e nessuno la
1.02.21_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
differenze (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
p.s.
sono versioni contemporanee;)
Semplice per: MKVs with compressed header
Non tutti voglio "ripassare" decine e decine di mkv.
maurilio968
26-09-2011, 10:08
Confermo le stesse impressioni...2 min di configurazione e tutto funziona alla meraviglia.
è stato risolto il problema che affligge la 1.05 ufficiale con la selezione dei sottotitoli, lingue ? Cioè nel firmware moddato le scritte si leggono correttamente a schermo (non sono tutte spostate a destra o illegibili come in quello ufficiale) ?
vaangelo
26-09-2011, 10:09
Per lunghezze modeste come quella va benissimo un qualsiasi cavo hdmi, anche senza alcun marchio sopra.
Confermo...prendine uno qualsiasi.
Semplice per: MKVs with compressed header
Non tutti voglio "ripassare" decine e decine di mkv.
beh sarebbe pure ora che ci si adattasse a uno standard ormai in uso dal matroska da svariati anni .... intendo dire i vari produttori di multimediali e tv con riproducibilita' sbandierata di file....
"The Matroska specifications know a feature called "header removal compression". This allows a muxer to keep a certain number of bytes that are identical for each frame in the track headers removing them from the individual frames. This reduces the size of the tracks significantly without altering the content as a demuxer can add the bytes found in the track headers to each frame during demuxing.
Starting with v4.1.0 mkvmerge uses header removal compression for a couple of track types by default. These include AC3, DTS and MP3 audio tracks as well as Dirac video tracks. Other versions add other track types (e.g. h.264/AVC since 4.2.0) to this list. The user muxing a file may disable it by explicitely selecting 'none' as the compression scheme for such a track.
If your player has difficulties playing such files then it is a bug in that player or in the demuxer but not in mkvmerge. This feature has been part of the Matroska specification since more than six years, and there's no excuse for refusing to add support for it.
The proper solution is to ask the vendor of your player to support this feature. A temporary solution is to re-mux such files turning off extra compression for all tracks.
The reason for crashes in Windows Explorer is the DivX thumbnail component which does not support this feature. Uninstalling it will fix the issue. There are reports that DivX Plus 8 seems to have fixed the crashes, but the thumbnails are still completely black."
è stato risolto il problema che affligge la 1.05 ufficiale con la selezione dei sottotitoli, lingue ? Cioè nel firmware moddato le scritte si leggono correttamente a schermo (non sono tutte spostate a destra o illegibili come in quello ufficiale) ?
Si si leggono corrette, non piu' disallineate.
maurilio968
26-09-2011, 10:17
Si si leggono corrette, non piu' disallineate.
ok, grazie.
Passo al mio primo firmware mod.
WDLXTV Plugins No Yes No No
Autores Yes Yes No Yes (WD native, limited features)
vedo che ci sono pochi estimatori dei plugin presenti nella versione 1.02.21
qualcuno ha sperimentato le differenze tra l'autores presente nella
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip e
1.02.21_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
poi cmq l'1.02 non legge i menù dei dvd
poi cmq l'1.02 non legge i menù dei dvd
si
ma il filmato parte lo stesso, anche senza menu :D
eh vallo spiegare te alla mia ragazza....cmq l'1.05 non mi ha risolto il discorso dell'hd non visto
nestavskaka
26-09-2011, 10:32
io uso il 1.02.21 e non mi è mai capito un film con header compresso che sia uno...:)
di sicuro adesso che l'ho detto col prossimo avrò problemi :D
Uhm mi sa che questo 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 non legge gli flv ... te pareva che non c'era qualcosa che non andava :D
io uso il 1.02.21 e non mi è mai capito un film con header compresso che sia uno...:)
di sicuro adesso che l'ho detto col prossimo avrò problemi :D
me ne saranno capitati nella mia lunga esperienza :D 2-3 in tutto
Uhm mi sa che questo 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 non legge gli flv ... te pareva che non c'era qualcosa che non andava :D
perchè qualche versione precedente li leggeva?
perchè qualche versione precedente li leggeva?
Si la 1.04.22 me li leggeva ....:rolleyes:
Si la 1.04.22 me li leggeva ....:rolleyes:
strano
sapevo che il formato flv non era supportato:(
strano
sapevo che il formato flv non era supportato:(
Se non mi sono rimbabito sovente mi scarico su nas .flv con IDM da youtube e li ho sempre visti ...
Edit ne ho scaricato un altro e si vede .... magari l'altro era rovinato .... a meno che idm pur nominandoli .flv non li scarichi in altro formato ?
Parnas72
26-09-2011, 11:55
qualcuno ha sperimentato le differenze tra l'autores presente nella
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip e
1.02.21_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zipNella 1.05 non c'è l'autores ma solo la funzionalità di auto-rate del firmware originale WD. Io l'ho provata ma non mi piace, perchè oltre a modificare il frame-rate modifica anche la risoluzione in uscita.
Mi spiego: se ad esempio guardo un video in 720p, lui automaticamente modifica l'uscita video da 1080p a 720p (e l'upscaling a quel punto lo deve fare il televisore), mentre io voglio che la WDTV esca sempre a 1080 (sul mio impianto la qualità video da me percepita è migliore se l'upscaling lo faccio fare alla WDTV).
solo a me il fw mod 0.5.1.1 1_05 non legge l'hdd? Appena lo avvio me lo rileva, metto 5v usb power off per farlo spegnere a wd spento. Spengo il wd e si spegne l'hdd, riaccendo il wd e l'hdd non viene rilevato (anche se si accende). Per farlo rilevare ancora devo staccare far fare un power cycle
Nella 1.05 non c'è l'autores ma solo la funzionalità di auto-rate del firmware originale WD. Io l'ho provata ma non mi piace, perchè oltre a modificare il frame-rate modifica anche la risoluzione in uscita.
Mi spiego: se ad esempio guardo un video in 720p, lui automaticamente modifica l'uscita video da 1080p a 720p (e l'upscaling a quel punto lo deve fare il televisore), mentre io voglio che la WDTV esca sempre a 1080 (sul mio impianto la qualità video da me percepita è migliore se l'upscaling lo faccio fare alla WDTV).
mi sembra un grosso punto a sfavore della 1.05 :(
solo a me il fw mod 0.5.1.1 1_05 non legge l'hdd? Appena lo avvio me lo rileva, metto 5v usb power off per farlo spegnere a wd spento. Spengo il wd e si spegne l'hdd, riaccendo il wd e l'hdd non viene rilevato (anche se si accende). Per farlo rilevare ancora devo staccare far fare un power cycle
ne parlavamo nell'altro topic io e soul reaver...
ne parlavamo nell'altro topic io e soul reaver...
quale topic scusa?
Parnas72
26-09-2011, 12:04
mi sembra un grosso punto a sfavore della 1.05 :(Io infatti ho flashato ieri sera la 1.02.21-WDLXTV-0.5.1.1, che è quella che uso normalmente con wdtvext e i vari plugin, e lascio la versione 1.05 su una chiavetta in versione ext3-boot, così se avessi voglia di usare Deezer o qualcuno degli altri applicativi della 1.05 mi basta infilare la chiavetta e rebootare. ;)
quale topic scusa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
pareva fosse un bug che veniva sistemato con la 0.5.1.1
Ichigo88
26-09-2011, 12:21
In definitiva consigliate l'1.05 o l'1.02? Li userò bootable non voglio flashare niente per ora :stordita:
questione di gusti (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
se userai solo il bootable, usale entrambe così scegli con cognizione di causa :)
Ichigo88
26-09-2011, 12:24
questione di gusti (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW)
se userai solo il bootable, usale entrambe così scegli con cognizione di causa :)
Ok grazie del link, farò i dovuti test e vediamo un pò :fagiano:
vaangelo
26-09-2011, 13:02
Ok grazie del link, farò i dovuti test e vediamo un pò :fagiano:
Si si ti consiglio anche io per provare la versione bootable...ma dopo ovviamente vai di flash con la versione che hai scelto.
Parnas72
26-09-2011, 13:10
In definitiva consigliate l'1.05 o l'1.02? Li userò bootable non voglio flashare niente per ora :stordita:Tieni presente che per caricare una versione bootabile da chiavetta devi comunque flashare una versione qualsiasi del fw b-rad, perchè il fw originale non permette di fare boot da chiavetta.
Parnas72
26-09-2011, 15:04
beh sarebbe pure ora che ci si adattasse a uno standard ormai in uso dal matroska da svariati anni.... intendo dire i vari produttori di multimediali e tv con riproducibilita' sbandierata di fileBè, ma infatti la WDTV lo supporta fin dalla versione 1.03. Il problema ce lo abbiamo noi che per altri motivi (essenzialmente wdtvext) preferiamo continuare ad usare le mod basate sulla 1.02.21.
Ho intenzione di acquistare questo media player soprattutto per leggere dei DVD video archiviati su hard disk con la solita struttura in cartelle (video_TS e audio_TS) e file (VOB, IFO ecc.). Vorrei sapere se questo lettore permette di visionare il DVD come s fosse un normale DVD player, ovvero accedendo al menu del DVD e navigando in esso, oppure se consente soltanto l'accesso, come fosse un PC, alle varie cartelle e file, tra i quali selezionare manualmente il file adatto, che immagino sia il primo VOB (gli altri dovrebbero seguire automaticamente). E' chiaro che a me interesserebbe soprattutto la prima modalità, dal momento che la navigazione nel menu DVD è intuitiva, mentre non tutti in famiglia sono capaci di gestire file e cartelle.
Mi scuso qualora la domanda fosse già stata posta, ma non sono riuscito a leggere per intero le oltre 600 pagine della discussione.:muro:
ho messo su la V 1.05.04-05.1.1 la risoluzione è sempre 1080p/24Hz, quindi autorisoluzione non funziona , o devo configurare qualcosa per farla funzionare ?
grazie
tasto2023
26-09-2011, 16:32
Ho intenzione di acquistare questo media player soprattutto per leggere dei DVD video archiviati su hard disk con la solita struttura in cartelle (video_TS e audio_TS) e file (VOB, IFO ecc.). Vorrei sapere se questo lettore permette di visionare il DVD come s fosse un normale DVD player, ovvero accedendo al menu del DVD e navigando in esso, oppure se consente soltanto l'accesso, come fosse un PC, alle varie cartelle e file, tra i quali selezionare manualmente il file adatto, che immagino sia il primo VOB (gli altri dovrebbero seguire automaticamente). E' chiaro che a me interesserebbe soprattutto la prima modalità, dal momento che la navigazione nel menu DVD è intuitiva, mentre non tutti in famiglia sono capaci di gestire file e cartelle.
Mi scuso qualora la domanda fosse già stata posta, ma non sono riuscito a leggere per intero le oltre 600 pagine della discussione.:muro:
La risposta è si.
Io invece sto cercando (anche se sono soddisfattissimo di qeusto WD) di trovare (ma non ce ne sono in giro ancora!!) un media player che leggesse le ISO de BD 3D e i menu'/extra delle ISO BD;
questo non lo fa, mentre x i DVD-video è tutto ok.
tasto:rolleyes:
beh per i menù extra ci sono il Dune e Popcorn....
per i BD 3d c'è il nuovo Dune
strano
sapevo che il formato flv non era supportatosovente mi scarico su nas .flv con IDM da youtube e li ho sempre visti ...
ne ho scaricato un altro e si vede .... magari l'altro era rovinato .... a meno che idm pur nominandoli .flv non li scarichi in altro formato ?Dipende da cosa c'è dentro al file FLV, che è solo un container. Info ad es. qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Flash_Video).
Gli FLV più recenti contenenti AVC/AAC si vedono e sentono senza problemi, anche con la 1.02.21.
Invece quelli più vecchi, contenenti video VP6 danno errore di formato non supportato.
Per il resto, sono combattuto tra due esigenze contrastanti: :what:
MediaNavigation4, impareggiabile per fare un seek decente nei file TS (registrazioni da DVB), ergo 1.02.21
Menù delle ISO DVD, ergo 1.05.x
C'è modo di installare il plugin MNV4 a parte, cioè manualmente, sulle 1.05.x ?
Parnas72
26-09-2011, 16:46
C'è modo di installare il plugin MNV4 a parte, cioè manualmente, sulle 1.05.x ?No. Non solo quello, ma nessun plugin dell'OSD può funzionare sulla 1.05.
Parnas72
26-09-2011, 16:49
ho messo su la V 1.05.04-05.1.1 la risoluzione è sempre 1080p/24Hz, quindi autorisoluzione non funziona , o devo configurare qualcosa per farla funzionare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35955573&postcount=12250
tasto2023
26-09-2011, 18:08
beh per i menù extra ci sono il Dune e Popcorn....
per i BD 3d c'è il nuovo Dune
Ciao e grazie x la risposta.
Allora il DUNE non lo conosco...mentre ho postato la stessa domanda in avforum e mi hanno detto che nessun modello del Popcorn legge gli ISO BD 3D!Ma il Popcorn 210 legge tramite una modifica, solo gli MKV 3D.
Potresti cortesemente specificarmi i modelli del DUNE e del POPCORN di cui parli??:confused:
La risposta è si.
Io invece sto cercando (anche se sono soddisfattissimo di qeusto WD) di trovare (ma non ce ne sono in giro ancora!!) un media player che leggesse le ISO de BD 3D e i menu'/extra delle ISO BD;
questo non lo fa, mentre x i DVD-video è tutto ok.
tasto:rolleyes:
Ti ringrazio innanzitutto per la pronta risposta, che dovrebbe convincermi definitivamente a passare al club dei possessori di questo media player.
Per quanto riguarda la tua esigenza (ISO dei BD 3D e i menu'/extra delle ISO BD), mi auguro che sia possibile con un prossimo aggiornamento del firmware.
Marius De Vries
26-09-2011, 19:18
solo a me il fw mod 0.5.1.1 1_05 non legge l'hdd? Appena lo avvio me lo rileva, metto 5v usb power off per farlo spegnere a wd spento. Spengo il wd e si spegne l'hdd, riaccendo il wd e l'hdd non viene rilevato (anche se si accende). Per farlo rilevare ancora devo staccare far fare un power cycle
Guarda io ho risolto definitivamente questo problema semplicemente lasciando alimentate le porte usb, e disattivando l'opzione "sonno profondo". ;)
tasto2023
26-09-2011, 20:44
Ti ringrazio innanzitutto per la pronta risposta, che dovrebbe convincermi definitivamente a passare al club dei possessori di questo media player.
Per quanto riguarda la tua esigenza (ISO dei BD 3D e i menu'/extra delle ISO BD), mi auguro che sia possibile con un prossimo aggiornamento del firmware.
siiiii magari aleardo....ma ti pare che la WD farebbe uscire un aggiornamento tanto ambito?
Se a malapena sa far uscire aggiornamenti che poi si rivelano "ciofeche".
A riguardo, io sono tornato indietro al 1.05 (ufficilale) rispetto all'ultimo ufficiale perchè non aveva autores e altre cose...
Comunque si...la speranza è l'ultima a morire....
anche perchè lo acquisterebbero tutti dato il prezzo!!;)
domani mi arriva l'HD nuovo...x passare i file dall'altro hd è meglio usare il pc oppure il wd stesso con la gestione file?
Parnas72
26-09-2011, 21:33
Se colleghi entrambi gli hard disk localmente al PC ci impieghi molto meno tempo.
si infatti ricordavo bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35955573&postcount=12250
comunque non funziona bene, infatti non da la risoluzione esatta del video non
scende sotto i 720p .pure se le iso dei dvd dovrebbe assere 576i o p , bho
vaangelo
26-09-2011, 23:57
comunque non funziona bene, infatti non da la risoluzione esatta del video non
scende sotto i 720p .pure se le iso dei dvd dovrebbe assere 576i o p , bho
A me se lo setto su auto va...che TV hai?
A me se lo setto su auto va...che TV hai?
LG led full HD fino a 1080P
A me se lo setto su auto va...che TV hai?
E ma tu che firmware hai , cerchiamo sempre di specificarlo cosi chi legge puo' fare una prova al volo magari.... :cool:
mattxx88
27-09-2011, 08:34
salve, avrei intenzione di aquistare questo affare in quanto sto stocckando tutta la mia raccolta di film su hard disk e collegare ogni volta il portatile mi viene scomodo.. è l'oggetto che fa per me secondo voi?
legge senza problemi anche file di grosse dimensioni come mkv da 30/40Gb?
buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema che mi si e' presentato su wd tv live acquistato pochi giorni fa.
premetto che e' il secondo che possiedo e l'altro funziona benissimo, il secondo invece mi da un difetto stranissimo:
ogni qual volta che spengo dal telecomando (tasto rosso), non me lo manda in stand-by ma me lo spegne come se staccassi l'alimentazione con conseguente azzeramento di alcune impostazioni temporanee tipo il riprendere alcuni file gia' iniziati e mi mette di dafault la visione dei sottotitoli.
qualcuno puo' aiutarmi?
grazie.
ps.entrambi i wd tv live sono collegati in rete tramite cavo ethernet a un router belkin con condivisione delle stesse cartelle dallo stesso pc. Il firmware di entrambi e' l'ultimo disponibile ufficiale WD
maurilio968
27-09-2011, 09:08
salve, avrei intenzione di aquistare questo affare in quanto sto stocckando tutta la mia raccolta di film su hard disk e collegare ogni volta il portatile mi viene scomodo.. è l'oggetto che fa per me secondo voi?
legge senza problemi anche file di grosse dimensioni come mkv da 30/40Gb?
il massimo che ho provato finora è un mkv da 32gb: tutto ok.
vaangelo
27-09-2011, 10:36
buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema che mi si e' presentato su wd tv live acquistato pochi giorni fa.
premetto che e' il secondo che possiedo e l'altro funziona benissimo, il secondo invece mi da un difetto stranissimo:
ogni qual volta che spengo dal telecomando (tasto rosso), non me lo manda in stand-by ma me lo spegne come se staccassi l'alimentazione con conseguente azzeramento di alcune impostazioni temporanee tipo il riprendere alcuni file gia' iniziati e mi mette di dafault la visione dei sottotitoli.
qualcuno puo' aiutarmi?
grazie.
ps.entrambi i wd tv live sono collegati in rete tramite cavo ethernet a un router belkin con condivisione delle stesse cartelle dallo stesso pc. Il firmware di entrambi e' l'ultimo disponibile ufficiale WD
Prova un reset di fabbrica...altrimenti lo riporterei in negozio...
buon giorno a tutti,
avrei un piccolo problema che mi si e' presentato su wd tv live acquistato pochi giorni fa.
premetto che e' il secondo che possiedo e l'altro funziona benissimo, il secondo invece mi da un difetto stranissimo:
ogni qual volta che spengo dal telecomando (tasto rosso), non me lo manda in stand-by ma me lo spegne come se staccassi l'alimentazione con conseguente azzeramento di alcune impostazioni temporanee tipo il riprendere alcuni file gia' iniziati e mi mette di dafault la visione dei sottotitoli.
qualcuno puo' aiutarmi?
grazie.
ps.entrambi i wd tv live sono collegati in rete tramite cavo ethernet a un router belkin con condivisione delle stesse cartelle dallo stesso pc. Il firmware di entrambi e' l'ultimo disponibile ufficiale WD
E' normale. I primi wdtv live con lo spegnimento andavano in stand-by... con l'introduzione della nuova normativa sul risparmio energetico delle apparecchiature elettroniche, invece, gli ultimi si spengono del tutto (e quindi ci mettono di più a ripartire e perdono le impostazioni)...
Problema simile per l'impianto audio della logitech z-5500, che, per non essere "fuori norma", sugli ultimi modelli ha dovuto eliminare lo stand-by rinominandolo in "modalità cuffie" (in sintesi, non si può più spegnere da telecomando)
Parnas72
27-09-2011, 12:26
comunque non funziona bene, infatti non da la risoluzione esatta del video non
scende sotto i 720p .pure se le iso dei dvd dovrebbe assere 576i o p , bhoLa funzione si chiama "match framerate": non serve per impostare sul TV la risoluzione esatta del video ma il frame-rate esatto del video. Che è quello che ti serve per evitare i micro-scatti durante la riproduzione.
Vale la pena anche ricordare un concetto: se il video che riproduci è SD (poniamo 576 righe) e la tv è full-HD, il video dovrà necessariamente essere upscalato da qualcuno: o dalla WDTV (se esce a 1080) o dall'elettronica del televisore. Quale delle due scelte produca qualità migliore dipende dal tuo impianto (qualità della tv, uso di eventuali processori video esterni), non è detto che uscire a 576 sia la soluzione migliore.
nestavskaka
27-09-2011, 12:33
mkv da 30/40Gb?
:mbe: ma che roba guardate? :oink:
30/40 gb sono le iso blueray 1:1 :eek:
:mbe: ma che roba guardate? :oink:
30/40 gb sono le iso blueray 1:1 :eek:
Bhe ci sono pure i fanatici dell'untouched , in genere o perche non sanno encodare o per sbrigarsi a mettere in circolo prima possibile il video... ;)
mattxx88
27-09-2011, 12:38
il massimo che ho provato finora è un mkv da 32gb: tutto ok.
sono proprio casi estremi :) era per sapere, in media li ho dagli 8 ai 16 gb, giusto per essere sicuro.
altra cosa, l'hard disk va collegato con l'usb o c'e uno slot sata dove inserirlo?
Parnas72
27-09-2011, 12:56
Ci sono solo due porte USB, niente SATA.
maurilio968
27-09-2011, 13:10
Bhe ci sono pure i fanatici dell'untouched , in genere o perche non sanno encodare o per sbrigarsi a mettere in circolo prima possibile il video... ;)
un file singolo mkv è molto più comodo di un iso bluray che molti player non leggono.
Quindi se faccio un backup dei miei bluray lo faccio untouched.
per esempio io gli mkv li leggo anche direttamente dalla tv (Samsung UE55D6500), cosa impossibile con iso bluray. In merito alle dimensioni/compressioni/qualità: guarda un mkv da 8-12 gb e poi uno untouched su un 55-60 pollici e poi ne riparliamo.
Se invece resti su un 40 pollici o meno gli untouched sono effettivamente uno spreco.
E' normale. I primi wdtv live con lo spegnimento andavano in stand-by... con l'introduzione della nuova normativa sul risparmio energetico delle apparecchiature elettroniche, invece, gli ultimi si spengono del tutto (e quindi ci mettono di più a ripartire e perdono le impostazioni)...
Problema simile per l'impianto audio della logitech z-5500, che, per non essere "fuori norma", sugli ultimi modelli ha dovuto eliminare lo stand-by rinominandolo in "modalità cuffie" (in sintesi, non si può più spegnere da telecomando)
Ho parzialmente risolto installando un mod-firmware ma questa funzionalità dello stand-by tolta penso sia integrata nei nuovi firmware o no?!?
Perche' l'altro ,anche avendo lo stesso firm, non mi da questo problema.
DeKaNo83
27-09-2011, 13:30
ciao ragazzi,
vorrei sapere se questo dispositivo legge il formato .MTS
Ho visto i formati supportati nella scheda e non c'è, ma volevo sapere da voi se magari mts ed m2ts sono la stessa cosa, oppure se per TS si intende mts.
Non capisco ancora se ci sia o meno differenza tra questi formati.
Gradirei che qualcuno mi illuminasse e magari se possiede qst dispositivo, provasse se gli mts vengono letti oppure no.
Grazie a tutti!!!
un file singolo mkv è molto più comodo di un iso bluray che molti player non leggono.
Quindi se faccio un backup dei miei bluray lo faccio untouched.
per esempio io gli mkv li leggo anche direttamente dalla tv (Samsung UE55D6500), cosa impossibile con iso bluray. In merito alle dimensioni/compressioni/qualità: guarda un mkv da 8-12 gb e poi uno untouched su un 55-60 pollici e poi ne riparliamo.
Se invece resti su un 40 pollici o meno gli untouched sono effettivamente uno spreco.
Ma il wd legge le iso bd ...
A che distanza vedi il 55 ?:rolleyes:
Parnas72
27-09-2011, 14:03
Gradirei che qualcuno mi illuminasse e magari se possiede qst dispositivo, provasse se gli mts vengono letti oppure no.Se hai dei dubbi posta un sample di qualche decina di MB, e noi ti diciamo se lo legge.
maurilio968
27-09-2011, 14:24
1- Ma il wd legge le iso bd ...
2- A che distanza vedi il 55 ?:rolleyes:
1- primo: non tutte.
secondo: ho solo un wd tv live collegato in camera
ad un 40 pollici. Uso hd esterni su cui ho fatto il backup
sia dei miei dvd che dei miei bluray. Collego gli hd o al wd
in camera oppure direttamente alla tv in sala.
2- 2 metri tra il divano ed il muro.
Se stavo più lontano avrei preso un hdready: non sono mica grullo che prendo un 55 pollici e lo guardo a 4 metri di distanza.
A quel punto prendevo un ottimo hdready che tanto è uguale.
Posso dirti che mkv da 8-10 gb codificati a "pene di segugio" ce ne sono: visti sul 40 pollici vanno come un dvd upscalato e ci puoi stare ma visti sul 55 sgranano a palla (stile divx da 700mb di lontana memoria).
Se guardi un 55-60 pollici alla giusta distanza le "magagne" le vedi eccome.
Ho parzialmente risolto installando un mod-firmware ma questa funzionalità dello stand-by tolta penso sia integrata nei nuovi firmware o no?!?
Perche' l'altro ,anche avendo lo stesso firm, non mi da questo problema.
No, è una cosa hardware... con lo stesso firmware infatti le due versioni di wdtv live (vecchia e nuova) si comportano differentemente...
1- primo: non tutte.
secondo: ho solo un wd tv live collegato in camera
ad un 40 pollici. Uso hd esterni su cui ho fatto il backup
sia dei miei dvd che dei miei bluray. Collego gli hd o al wd
in camera oppure direttamente alla tv in sala.
2- 2 metri tra il divano ed il muro.
Diciamo che ci sei , dovresti stare sui 170 cm ma comunque dovrebbe essere ok anche da 2 mt.
Te lo chiedevo perche pensavo appartenessi a quella schiera che vede magari un 42 a 3 metri e pensa di poter godere dei dettagli dell'hd , quando a quella distanza neanche la differenza tra un 1080 e un 720 , ma forse anche a un sd si vede.
mattxx88
27-09-2011, 14:53
dopo vari consigli mi sto convincendo sempre di piu all'acquisto di sto affarino, curiosita mia, come si aggiorna il firmware? Immagino non lo vendano con l'ultimo firm aggiornato :D e invece i custom firmware che danno in piu? Come si installano?
Parnas72
27-09-2011, 15:00
curiosita mia, come si aggiorna il firmware?Lo carichi su un pen-drive, lo infili nella USB e fai un reboot.
e invece i custom firmware che danno in piu?http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page
DeKaNo83
27-09-2011, 15:07
Se hai dei dubbi posta un sample di qualche decina di MB, e noi ti diciamo se lo legge.
Ok, ecco un piccolo video di qualche secondo proprio della mia videocamera.
Se qualcuno di voi potesse provarlo facendomi sapere se si vede e come, gliene sarei infinitamente grato!
http://iomidomandoeblog.altervista.org/sampleMTS.rar
Ok, ecco un piccolo video di qualche secondo proprio della mia videocamera.
Se qualcuno di voi potesse provarlo facendomi sapere se si vede e come, gliene sarei infinitamente grato!
http://iomidomandoeblog.altervista.org/sampleMTS.rar
Ma che sei tu che compi 70 anni :D
Scherzi a parte si vede e si sente ....
DeKaNo83
27-09-2011, 15:39
Ma che sei tu che compi 70 anni :D
Scherzi a parte si vede e si sente ....
ahahahhaha...no no...mio padre! ;)
Commenti sulla qualità dell'immagine e dell'audio?
Pensi che tu riesca a vederlo perché hai fatto degli aggiornamenti?
Dato che non c'è scritto tra i formati supportati MTS, perché secondo te lo vedi?
General
ID : 0 (0x0)
Complete name : C:\Users\grimaldm\Desktop\sampleMTS\00002.MTS
Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 23.9 MiB
Duration : 12s 420ms
Overall bit rate : 16.1 Mbps
Maximum Overall bit rate : 18.0 Mbps
Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=1, N=24
Codec ID : 27
Duration : 12s 400ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 15.2 Mbps
Maximum bit rate : 16.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.293
Stream size : 22.4 MiB (94%)
Audio
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Duration : 12s 480ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 256 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -80ms
Stream size : 390 KiB (2%)
perchè il formato di quel filmato è un avc
supportato dal wd
ahahahhaha...no no...mio padre! ;)
Commenti sulla qualità dell'immagine e dell'audio?
Pensi che tu riesca a vederlo perché hai fatto degli aggiornamenti?
Dato che non c'è scritto tra i formati supportati MTS, perché secondo te lo vedi?
Adesso monto il 1.05.04_-0.5.1.1 b-rad ma penso si veda anche con il firmware originale , io credo che non ci sia differenza tra mts ed m2ts , credo ma non lo so' ...
Si notano dei puntini , penso dovuti a rumore di fondo della telecamera ... non so .... un qualcosa che non lo fa apparire perfetto.
Per l'audio vabbe sono voci di sottofondo non e' facile giudicare.
DeKaNo83
27-09-2011, 16:02
perchè il formato di quel filmato è un avc
supportato dal wd
Quindi mi stai dicendo che tutti i lettori multimediali che supportano avchd in lettura, leggono gli mts ?
Sei certo?
Non che diffidi...però al centro mi hanno chiaramente detto che se il lettore non legge quello che mi serve possono cambiarlo ma con un buono, i soldi indietro non me li daranno ovviamente. Pertanto scusa per il dubbio ma voglio essere sicuro.
Adesso monto il 1.05.04_-0.5.1.1 b-rad ma penso si veda anche con il firmware originale , io credo che non ci sia differenza tra mts ed m2ts , credo ma non lo so' ...
Si notano dei puntini , penso dovuti a rumore di fondo della telecamera ... non so .... un qualcosa che non lo fa apparire perfetto.
Per l'audio vabbe sono voci di sottofondo non e' facile giudicare.
Credo che i puntini dipendono dal filmato...perché li percepisco anche sul monitor.
A parte tutto...come vi trovate con questo dispositivo...me lo consigliate o mi consigliereste altro intorno ai 100€?
I filmati in alta risoluzione (sia 720 che 1080) si vedono senza rallentamenti?
Grazie...sempre!
Adesso monto il 1.05.04_-0.5.1.1 b-rad
Ti sei piegato alla fine! :D
Sono tentata pure io di flashare con quel fw.... :rolleyes:
Solo che non mi va di avere troppe funzioni inutili, in fondo devo solo vedere i film. Niente di più.
Non m'interessano le locandine, youtube, e tutte le altre cianfrusaglie.
Tanto più che non posso collegarlo in rete e ho una tv analogica...
Per ora m'interessa soltanto risolvere quel fastidiosissimo bug per cui non viene mantenuta l'impostazione "Normal" (anzichè "Widescreen") del formato video.
PS: da che distanza si dovrebbe vedere un Full HD 32 pollici?
La funzione si chiama "match framerate": non serve per impostare sul TV la risoluzione esatta del video ma il frame-rate esatto del video. Che è quello che ti serve per evitare i micro-scatti durante la riproduzione.
Vale la pena anche ricordare un concetto: se il video che riproduci è SD (poniamo 576 righe) e la tv è full-HD, il video dovrà necessariamente essere upscalato da qualcuno: o dalla WDTV (se esce a 1080) o dall'elettronica del televisore. Quale delle due scelte produca qualità migliore dipende dal tuo impianto (qualità della tv, uso di eventuali processori video esterni), non è detto che uscire a 576 sia la soluzione migliore.
buono, l'upscaling cosi lo fanno un pò per uno sia il wd che il tv ,cosi da non posare sull'elettronica dei due apparecchi . che ne pensi?
@DeKaNo83
solo della morte siamo sicuri
cos'è l'm2ts? (http://it.wikipedia.org/wiki/.m2ts)
è un contenitore
ed il filmato che hai linkato usa il formato AVC supportato dal wd
mattxx88
27-09-2011, 16:26
ultima domandina prima della scelta finale, supporta gli hd autoalimentati di qualsiasi marca purche ovviamente usb? (NON quelli che necessitano di alimentazione come il mybook della wd per intenderci)
DeKaNo83
27-09-2011, 16:44
@DeKaNo83
solo della morte siamo sicuri
cos'è l'm2ts? (http://it.wikipedia.org/wiki/.m2ts)
è un contenitore
ed il filmato che hai linkato usa il formato AVC supportato dal wd
Il dubbio mi viene perché anche l'm2ts è un avchd, eppure è specificata la sua lettura tra i formati, non è sottintesa (avc, m2ts...).
Essendo mts ed m2ts la stessa cosa (praticamente) forse il motivo è più che un lettore di m2ts legge anche gli mts che hanno la stessa natura, piuttosto che la lettura sia garantita dalla predisposizione agli avchd.
In sostanza il dubbio è che un lettore avchd in cui non sia specificato anche m2ts potrebbe non leggere nemmeno gli mts.
@Platini:
Se non vado errato esistono più modelli di wd tv, potresti indicarmi esattamente qual'è il tuo?
ultima domandina prima della scelta finale, supporta gli hd autoalimentati di qualsiasi marca purche ovviamente usb? (NON quelli che necessitano di alimentazione come il mybook della wd per intenderci)
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live
@Platini:
Se non vado errato esistono più modelli di wd tv, potresti indicarmi esattamente qual'è il tuo?
WDBAAP0000NBK-01
DeKaNo83
27-09-2011, 16:55
WDBAAP0000NBK-01
Grazie... ;)
Parnas72
27-09-2011, 16:59
Il dubbio mi viene perché anche l'm2ts è un avchd, eppure è specificata la sua lettura tra i formati, non è sottintesa (avc, m2ts...).Chiaro che lo scrivono, perché un file viene riprodotto solo se sono supportati sia il container che la codifica audio/video.
Per fare un'analogia, è come scrivere che sono supportati gli AVI e che è supportata la codifica XviD: concettualmente una cosa non implica l'altra, anche se praticamente tutti gli XviD che si trovano in giro sono AVI.
dopo vari consigli mi sto convincendo sempre di piu all'acquisto di sto affarino, curiosita mia, come si aggiorna il firmware? Immagino non lo vendano con l'ultimo firm aggiornato :D e invece i custom firmware che danno in piu? Come si installano?
Regola base del forum: prima di fare anche una sola domanda leggere con attenzione i primi post di un thread...
@Binigi
HD. stessa cosa: leggere i primi post prima di fare le stesse doamnde.
Se si facesse ciò il forum sarebbe notevolmente più corto e non si risponderebbe semrpe alle stesse domande.
@parnas72
E' il contrario. Viene prima il contaibner e quindi il codec, Il container è il file AVI e il codec è Xvid.
Quindi la maggior parte dei file video sono file .AVI con codec Xvid.
Parnas72
27-09-2011, 17:12
E' il contrario. Viene prima il contaibner e quindi il codec:confused: Viene prima ? In che senso ?
Sono due cose diverse e complementari.
arrivato l'elements da 3tb :D
arrivato l'elements da 3tb :D
Pensa se ora non te lo legge il wdtvlive...:p
maurilio968
27-09-2011, 18:10
PS: da che distanza si dovrebbe vedere un Full HD 32 pollici?
diciamo tra 130 e 150 cm.
http://carltonbale.com/home-theater/home-theater-calculator
Pensa se ora non te lo legge il wdtvlive...:p
scioccone :asd:
nestavskaka
27-09-2011, 18:27
un file singolo mkv è molto più comodo di un iso bluray che molti player non leggono.
Quindi se faccio un backup dei miei bluray lo faccio untouched.
per esempio io gli mkv li leggo anche direttamente dalla tv (Samsung UE55D6500), cosa impossibile con iso bluray. In merito alle dimensioni/compressioni/qualità: guarda un mkv da 8-12 gb e poi uno untouched su un 55-60 pollici e poi ne riparliamo.
Se invece resti su un 40 pollici o meno gli untouched sono effettivamente uno spreco.
me la presti? :D :D
a parte gli scherzi, su questo hai ragione la qualiatà su quelle dimensioni di tv si nota, punto e stop...
isoBD(untoched)>ripmkv ovviamente...
anche se date le mie esigenze e disponibilità la differenza non vale i 20-30gb in più:)
Ideandro
27-09-2011, 20:32
In rete ho trovato questa pagina (http://uploaded.to/folder/vcfj1j) da cui è possibile scaricare le seguenti versioni:
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1.zip
105,10 MB
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
101,77 MB
1.05.04_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.5.1.1.zip
137,36 MB
1.05.04_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.5.1.1.zip
114,15 MB
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.1.zip
104,62 MB
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip
104,25 MB
Spero di fare cosa gradita e di non aver infranto nessun regolamento...
(THE REAL) Neo
27-09-2011, 20:38
Arrivato oggi il Wd TvLive!
Prime impressioni:
Ovviamente si mangia i file mkv da 16 Gb molto meglio del player integrato sulla mia Samsung Led da 46" che ho in firma,ma questo lo immaginavo.
Mi aspettavo un aggeggio piú grande,invece é una "scatolina",meglio così...meno spazio occupato...
Ottima interfaccia,forse un pò macchinosa,bisogna farci la mano,ma in compenso c'é Facebook,Flikr,Youtube,anche se quest'ultimo non mi fá vedere alcuni video,restituendo un messaggio di errore che dice che il video non può essere riprodotto su tv...
Per il resto un ottimo prodotto,per 79,90€,é regalato.
L'ho già impostato in 1080p 60 hz,12 bit colore...uno spettacolo!
Adesso lo metto sotto torchio e poi vi faccio sapere.
ultimo_53
27-09-2011, 21:09
Buona sera a tutti,
ho due WD-TV Live entrambi con FW originale, uno con la versione 1.04.1_V e l'altro con la versione 1.06.15_V. Entrambi sono collegati in rete, via cavo, con un NAS Netgear ReadyNAS+ configurato con 4 HD da 2 TB ciascuno in configurazione X-RAID (una sorta di RAID 5 ottimizzato).
Ii contenuto del NAS è prevalentemente costituito da files .ISO, poi ci sono anche alcuni .AVI ed MKV.
Ovviamente, pur avendo attivato il servizio DLNA del NAS, per poter riprodurre i .ISO dal WD-TV ho sempre usato l'opzione di menu "Condivisioni di rete" e tutto ha sempre funzionato correttamente.
Purtroppo da qualche tempo quando tento di connettermi al NAS mi compare il messaggio "La cartella attuale non contiene file multimediali" e quindi non riesco più a riprodurre i .ISO. :cry:
Sicuramente è saltato qualcosa nella configurazione ma, dopo giorni di prove, non no sono riuscito a cavare un ragno dal buco. :muro:
L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di estrarre il contenuto degli ISO e usare i servizi DLNA, ma considerando che ho oltre 600 titoli mi sembra una follia. :nonsifa:
Qualcuno del forum può cortesemente aiutarmi?
Grazie in anticipo
Attilio
Nessuno ha qualche idea?
Grazie
Attilio
Parnas72
27-09-2011, 21:35
Youtube,anche se quest'ultimo non mi fá vedere alcuni video,restituendo un messaggio di errore che dice che il video non può essere riprodotto su tv...Questo è un "problema" che si bypassa con il firmware mod. ;)
DeKaNo83
28-09-2011, 00:38
Ok raga...dopo i vostri consigli e il vostro aiuto ho preso il wdtv.
le mie prime impressioni sono ottime...ma non ho ancora potuto provare gli mts che mi interessavano e nemmeno gli mkv.
per adessoho solo notato che alcuni filmati non si vedono (sono mpeg ) e alcuni non si sentono (se non erro sono sempre untipo di mpeg girato col cellulare).
hopensato che molti problemi di compatibilita potrei risolverli con l aggiornamento del firmware.
pertanto volevo sapere da voi quale firmware mi consigliate di installare per migliorare il wdtv in generale? (quello che per aumento delle compatibilita,servizi,fix etc etc. deputate il migliore)
Grazie ancora!
P.s: cambiando firmware si hanno problemi con la garanzia?
@Dekano83
Prima di postare qualsiasi cosa è necessario leggere attentamente i primi post.
Ginopilot
28-09-2011, 09:41
L'ho già impostato in 1080p 60 hz,12 bit colore...uno spettacolo!
Adesso lo metto sotto torchio e poi vi faccio sapere.
i 12bit colore sono inutili, nessun filmato li supporta.
Metti in autores.
yaroslavpopovic
28-09-2011, 13:18
Ciao a tutti, vorrei acquistare anch'io un WD TV LIVE MEDIA PLAYER, la mia domanda è riesco a sfruttarlo ahce se ho una normale tv crt ?
Parnas72
28-09-2011, 14:04
la mia domanda è riesco a sfruttarlo ahce se ho una normale tv crt ?Riesci a usarlo, ma non lo sfrutti appieno; IMHO è un acquisto che ha poco senso se non hai intenzione di acquistare un televisore HD nel prossimo futuro.
yaroslavpopovic
28-09-2011, 14:13
Si in futuro ho intenzione di acquistare un tv full hd, per adesso mi interessava poter vedere i film che scarico sul mio nas direttamente alla tv
Parnas72
28-09-2011, 15:05
I film li puoi vedere, dovrai collegare la tv all'uscita RCA (segnale video-composito). O eventualmente Component, se la tua TV lo supporta.
(THE REAL) Neo
28-09-2011, 18:31
Questo è un "problema" che si bypassa con il firmware mod. ;)
Sarei tentato...non ho nulla di "untouched" a casa mia,dall'auto al cellulare con Android...
Mi stai dicendo che col firmware modded,posso vedere i video in HD dal canale VEVO,per esempio?
i 12bit colore sono inutili, nessun filmato li supporta.
Metti in autores.
Quindi niente 12 bit,li tolgo,ok...grazie mille.
Ne approfitto per un'altra domandina,ho notato che se riproduco un video in 480p,scaricato da Youtube,la qualità dello scaler del WD TV LIVE,non è uguale a quella dello scaler della mia tv,e il video si vede un pò più sgranato.
Devo forse settare il WD ad una risoluzione inferiore,in modo che lavori lo scaler della TV Samsung?:confused:
Parnas72
28-09-2011, 19:00
Mi stai dicendo che col firmware modded,posso vedere i video in HD dal canale VEVO,per esempio?
Sì, puoi vedere tutto quello che vedi in youtube su PC.
Devo forse settare il WD ad una risoluzione inferiore,in modo che lavori lo scaler della TV Samsung?:confused:Nelle impostazioni video c'è una modalità HDMI (auto), prova a vedere se con quella ti trovi meglio. Fissare una risoluzione più bassa non va bene, perchè poi usciresti a risoluzione bassa anche quando guardi i video HD.
(THE REAL) Neo
28-09-2011, 20:12
Sì, puoi vedere tutto quello che vedi in youtube su PC.
Nelle impostazioni video c'è una modalità HDMI (auto), prova a vedere se con quella ti trovi meglio. Fissare una risoluzione più bassa non va bene, perchè poi usciresti a risoluzione bassa anche quando guardi i video HD.
Grazie della risposta veloce!
Ho appena impostato Hdmi (auto),e vá meglio,adesso siamo a livello dello scaler Samsung...
Se cambio firmware,cambia anche l'interfaccia? (Lingua menu,icone...)
Posso tornare al firmware vecchio,se non mi dovesse piacere? Grazie in anticipo...
(THE REAL) Neo / x tutti
Prima di postare qualsiasi richiesta leggere bene i primi post
Parnas72
28-09-2011, 20:55
Se cambio firmware,cambia anche l'interfaccia? (Lingua menu,icone...)Sono tutte cose personalizzabili sul fw mod, entro certi limiti.
Comunque c'è un thread apposito per discutere delle possibili customizzazioni (lo trovi linkato in prima pagina).
Posso tornare al firmware vecchio,se non mi dovesse piacere?
Sì, certo.
antonio993
28-09-2011, 21:28
ciao a tutti! ho intenzione di acquistare il WDTV Live Hub - 1 TB ed avendo un pc con XP come sistema operativo vorrei sapere se e come posso inviare file maggiori di 4 gb. scusate se la domanda vi sembra stupida ma non sono un esperto in queste cose :)
una info al volo: la riproduzione di qualunque file video con ac3 (avi,mkv, in hd o sd) ha come effetto che si sente poco l'audio dei dialoghi e molto quello degli effetti. Questo perchè non ho un impianto audio 5.1 ma solo l'audio integrato nel tv e devo continuamente alzare e abassare il volume. C'è qualche impostazione che posso aggiustare su wdtv per mitigare questo effetto?
(THE REAL) Neo
28-09-2011, 21:43
una info al volo: la riproduzione di qualunque file video con ac3 (avi,mkv, in hd o sd) ha come effetto che si sente poco l'audio dei dialoghi e molto quello degli effetti. Questo perchè non ho un impianto audio 5.1 ma solo l'audio integrato nel tv e devo continuamente alzare e abassare il volume. C'è qualche impostazione che posso aggiustare su wdtv per mitigare questo effetto?
Questo interessa anche a me,capita spesso che mi tocca abbassare il volume nelle scene più concitate,e alzare in quelle con dialoghi...:mad:
(THE REAL) Neo
28-09-2011, 21:57
(THE REAL) Neo / x tutti
Prima di postare qualsiasi richiesta leggere bene i primi post
Me li sono letti tutti,ma non ho trovato risposta ad alcune domande.
Se metto un firmware mod,i menù sono in italiano?
E sopratutto,dovrò usare un terminale per le varie impostazioni,o posso fare tutto dal menù settings come col fw originale?:confused:
Qualcuno sa dirmi se con questo player è possibile riprodurre file contenuti in un NAS nella rete locale?
DioBrando
28-09-2011, 23:49
non credi di esagerare, offendendo in questo modo
Quando si fa finta di capire un mio concetto chiaro come il sole, testimoniato dalla consecutio dei post, al limite chi può recriminare sono io perché si prova ad insultare la mia intelligenza.
E vorrei passare anche oltre, perché la cosa diventa stucchevole.
Basta non mi si faccia passare per imbecille e (sarebbe carino ma non succederà mai ne sono sicuro) ammettere che si è maleinterpretato un post.
Soprassediamo ed andiamo avanti perchè sono due puunti di vista diversi e non ne usciamo più.
No non ci siamo capiti, non è questione di punti di vista.
E' questione di leggere quello che c'è scritto, nell'ordine in cui è stato scritto.
Sic et simpliciter.
Tornando sulla questione WDTVLive segnalo invece che la riformattazione dell'Elements è servita allo scopo.
Se prima l'unità non mi veniva letta ora invece la sfoglio tranquillamente come faccio con il NAS attaccato in rete.
:)
Davvero balordo però sto disco...e a questo punto Avira aveva tutte le ragioni di segnalare dei problemi bloccando l'autorun.inf e segnalandolo come malware.
Certo che un controllino in più prima di metterlo sul mercato :mbe:
Domani faccio una prova anche con l'altro novello 2TB (ma su cassetto custom) e vediamo cosa salta fuori...notte :)
Next time.
Me li sono letti tutti,ma non ho trovato risposta ad alcune domande.
Se metto un firmware mod,i menù sono in italiano?
E sopratutto,dovrò usare un terminale per le varie impostazioni,o posso fare tutto dal menù settings come col fw originale?:confused:
....Puoi fare questo, quello .... e altro!!!
Passa nell'altro 3D di goofy (lo vedi sotto in firma) .... scoprirai un'altro "Mondo" !!!
Me li sono letti tutti,ma non ho trovato risposta ad alcune domande.
Se metto un firmware mod,i menù sono in italiano?
E sopratutto,dovrò usare un terminale per le varie impostazioni,o posso fare tutto dal menù settings come col fw originale?:confused:
Il firmware mod come scritto nel primo post è basato come base di partenza sul firmware originale. Quindi stessi menu e lingua italiana.
Le impostazioni principali le puoi fare via telecomando o esiste anche il web end (configurazione via interfaccia web).
Questo è il 3d per l'uso base del WD
Per l'uso di copertine etc. c'è il 3D di goofy.
ciao a tutti! ho intenzione di acquistare il WDTV Live Hub - 1 TB ed avendo un pc con XP come sistema operativo vorrei sapere se e come posso inviare file maggiori di 4 gb. scusate se la domanda vi sembra stupida ma non sono un esperto in queste cose :)
Non centra nulla il WD in questo.
Devi dormattare il disco da 1TB in NTFS.
O lo converti con il comando CONVERT.
@DioBrando
Davvero balordo però sto disco...e a questo punto Avira aveva tutte le ragioni di segnalare dei problemi bloccando l'autorun.inf e segnalandolo come malware.
senza voler insultare la tua intelligenza :)
Avira v 10 (http://misternickguitar.blogspot.com/2010/04/avira-antivir-10-e-il-blocco-dei-file.html) blocca di default tutti gli autorun.inf
Qualcuno sa dirmi se con questo player è possibile riprodurre file contenuti in un NAS nella rete locale?
Si.
si sente poco l'audio dei dialoghi e molto quello degli effetti. Questo perchè non ho un impianto audio 5.1 ma solo l'audio integrato nel tv e devo continuamente alzare e abassare il volume.
anche @ (THE REAL) Neo
Sul lettore WDTV non mi pare si possa fare nulla.
Sul TV se hai il controllo separato dei canali audio (cioè il TV simula un 5.1: sigle tipo suono panoramico, virtual surround o cose del genere...) devi abbassare il vol. dei soli canali su cui ascolti gli effetti, oppure disattivare gli effetti di "spazializzazione" del suono, che spesso sacrificano proprio il canale centrale con i dialoghi.
Se sul tv hai solo 2 canali audio (stereo) prova a vedere se è possibile attivare una funzione di compressione dinamica dell'audio, a volte chiamata ascolto notturno - funzione notte - ascolto a basso volume o cose di questo tipo. Stessa cosa per (THE REAL) Neo se ha un amplificatore 5.1, ferma restando la necessità di regolare correttamente volume e ritardo (delay, o distanza) di ciascun canale audio.
Sempre che per il WDTV non ci sia un apposito plugin (io ne apprezzerei uno per regolare il ritardo audio e migliorare il lip sync di molti .mkv...)
sennò devono comperarsi delle cuffie
nestavskaka
29-09-2011, 13:52
sennò devono comperarsi delle cuffie
eh ho capito, ma guardare un film con le cuffie per me non rende...e non è neanche molto comodo...:)
anche io trovo parecchio fastidioso questa alternanza di alti e bassi nell'audio, tale da dover contiunare ad alzare ed abbassare...:doh:
eh ho capito, ma guardare un film con le cuffie per me non rende...e non è neanche molto comodo...:)
anche io trovo parecchio fastidioso questa alternanza di alti e bassi nell'audio, tale da dover contiunare ad alzare ed abbassare...:doh:
...Oppure 200 € e diamo "sfogo" a tutto l'audio che vogliamo così;
http://www.audiozakupy.pl/_gfx/products/YHARXV471.medium.jpg
...fenomenale, WDTV Live + Yamaha RX-V371 .... un cinema in casa!
Dipende da che cuffie ti prendi dai.... Più senza fili... Io non posso mettere un amplificatore e far sfogo a tutti i cavalli
...Oppure 200 € e diamo "sfogo" a tutto l'audio che vogliamo così;
http://www.audiozakupy.pl/_gfx/products/YHARXV471.medium.jpg
...fenomenale, WDTV Live + Yamaha RX-V371 .... un cinema in casa!
Oddio non è tutta sto gran cosa quello che hai linkato. Diciamo che per quei soldi ci si può accontentare, ma da tutt'altro che un suono pulito.
FINE OT
axel1979
29-09-2011, 18:05
ragazzi sto per acquistare un tv 3d ma con il nostro gioiellino avrò problemi con la riproduzione via cavo ethernet?
vaangelo
29-09-2011, 18:19
ragazzi sto per acquistare un tv 3d ma con il nostro gioiellino avrò problemi con la riproduzione via cavo ethernet?
Spiegati meglio...non ho capitoil problema.
(THE REAL) Neo
29-09-2011, 18:22
....Puoi fare questo, quello .... e altro!!!
Passa nell'altro 3D di goofy (lo vedi sotto in firma) .... scoprirai un'altro "Mondo" !!!
Il firmware mod come scritto nel primo post è basato come base di partenza sul firmware originale. Quindi stessi menu e lingua italiana.
Le impostazioni principali le puoi fare via telecomando o esiste anche il web end (configurazione via interfaccia web).
Questo è il 3d per l'uso base del WD
Per l'uso di copertine etc. c'è il 3D di goofy.
Mi catapulto di là...;) Grazie.
anche @ (THE REAL) Neo
Sul lettore WDTV non mi pare si possa fare nulla.
Sul TV se hai il controllo separato dei canali audio (cioè il TV simula un 5.1: sigle tipo suono panoramico, virtual surround o cose del genere...) devi abbassare il vol. dei soli canali su cui ascolti gli effetti, oppure disattivare gli effetti di "spazializzazione" del suono, che spesso sacrificano proprio il canale centrale con i dialoghi.
Se sul tv hai solo 2 canali audio (stereo) prova a vedere se è possibile attivare una funzione di compressione dinamica dell'audio, a volte chiamata ascolto notturno - funzione notte - ascolto a basso volume o cose di questo tipo. Stessa cosa per (THE REAL) Neo se ha un amplificatore 5.1, ferma restando la necessità di regolare correttamente volume e ritardo (delay, o distanza) di ciascun canale audio.
Sempre che per il WDTV non ci sia un apposito plugin (io ne apprezzerei uno per regolare il ritardo audio e migliorare il lip sync di molti .mkv...)
Proverò ad abilitare la funzione "Notte".
eh ho capito, ma guardare un film con le cuffie per me non rende...e non è neanche molto comodo...:)
anche io trovo parecchio fastidioso questa alternanza di alti e bassi nell'audio, tale da dover contiunare ad alzare ed abbassare...:doh:
Stesso problema.
Spesso vedo i film in cuffia, proprio per non dar fastidio ai vicini (mi sto sfondando le orecchie però...).
E comunque questo fastidio dipende molto dai fonici e doppiatori nostrani...
I dialoghi si sentono a malapena, gli spari di pistola sembrano quelli di un bazooka!
Le prese dirette italiane poi, fan proprio ca..re, e gli attori sembrano dei termosifoni sfiatati (http://www.youtube.com/watch?v=Pe10d6mbCW0), parola di Giuseppe Battiston. :D
jorgakan
29-09-2011, 23:39
Salve a tutti ragazzi,
ogni tanto mi rifaccio vivo :D
Spero di non fare una domanda su argomento già trattato,
dato che ho cercato un bel pò nel post senza risultati.
Ho un Nas in casa,
al quale posso accedere da fuori casa attraverso un dyndns alias che mi elimina il problema dell'ip dinamico;
ovviamente ho aperto la porta sul router, e funziona benissimo.
Mi stavo chiedendo se, secondo voi, è possibile configurare sul wdlxtv (che ho in un altra casa) una connessione che, via internet, mi faccia mandare in streaming i dati che ho sul nas;
pensavo ad una una connessione configurata con il mio indirizzo internet creato da xxxxx.dyndns.org, la porta dove passare, la user e password,
come oggi faccio con qualsiasi software ftp da pc o da palmare.
ovvio che lo streaming sarà fortemente condizionato dalla scarsa velocità in upload,però mi piacerebbe comunque riuscirci.
aspetto un vostro parere sulla fattibilità.
grazie in anticipo.
Parnas72
29-09-2011, 23:50
aspetto un vostro parere sulla fattibilità.
grazie in anticipo.Con il firmware originale non potrai fare nulla di tutto ciò, poichè l'unico protocollo supportato è SAMBA. Se invece usi un firmware mod allora diventa facilmente fattibile, avendo un accesso ftp o sftp al NAS remoto.
jorgakan
30-09-2011, 08:44
Con il firmware originale non potrai fare nulla di tutto ciò, poichè l'unico protocollo supportato è SAMBA. Se invece usi un firmware mod allora diventa facilmente fattibile, avendo un accesso ftp o sftp al NAS remoto.
ho installato il fw 1.2.21 B-rad 0.4.7.3.
credo faccia al caso mio.
il mio problema è che non sò come creare questa connessione nel wdlxtv via ftp fino al nas.
grazie mille.
Schummacherr
30-09-2011, 11:53
Ciao a tutti..
Ho da poco comprato un Ht onkyo a cui ho collegato il Wd tv live tramite hdmi. Dalle impostazioni del wd ho attivato il pass trough tramite hdmi di tutti i formati disponibili.
Ma quando vado a riprodurre un mkv con audio ac3 6 canali (che il wd vede come dolby digital) l'onkyo non riconosce in automatico il formato..come se ricevesse un segnale stereo...
Qualcuno sa aiutarmi?
Thx :)
Parnas72
30-09-2011, 12:12
il mio problema è che non sò come creare questa connessione nel wdlxtv via ftp fino al nas.http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Leggi "Mount a remote FTP".
vaangelo
30-09-2011, 14:56
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Leggi "Mount a remote FTP".
Stavo per dirti la stessa cosa ;)
jorgakan
30-09-2011, 22:31
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Leggi "Mount a remote FTP".
grazie mille come sempre dell'aiuto.
vado un pò a tentativi, dato che non sono fortissimo in queste cose;
mi sembra di capire che devo entrare nel wdlxtv via telnet,
e creare questo file nella cartella /conf/.
giusto?
Parnas72
30-09-2011, 22:38
mi sembra di capire che devo entrare nel wdlxtv via telnet,
e creare questo file nella cartella /conf/.
giusto?Giusto, ma è possibile farlo anche da interfaccia web, non serve per forza la linea di comando.
O meglio: il file net.mounts c'è già, tu devi solo aggiungere una riga.
jorgakan
30-09-2011, 22:42
Giusto, ma è possibile farlo anche da interfaccia web, non serve per forza la linea di comando.
ok,
dentro all'interfaccia web con telnet client,
oppure dal file manager?
Parnas72
30-09-2011, 23:09
WDLXTV Config --> Network Mounts. Ma è comunque preferibile che prima entri in telnet, in modo da provare il comando a mano. Solo quando hai verificato che funziona, lo aggiungi in quel file per fare il mount automatico al boot.
jorgakan
30-09-2011, 23:20
WDLXTV Config --> Network Mounts. Ma è comunque preferibile che prima entri in telnet, in modo da provare il comando a mano. Solo quando hai verificato che funziona, lo aggiungi in quel file per fare il mount automatico al boot.
sono entrato con telnet nel wdlxtv;
con il comando nano ho editato il file net.mounts nella cartella /conf/ (ex novo, il file non c'era ovviamente);
ho inserito come unica riga di comando la seguente:
xmount "ftp://xxxxxx.dyndns.org:21" "Mybookworld FTP" ftpfs "-o user=xxxguest:xxxguest"
dove:
1) ftp://xxxxxx.dyndns.org:21 è il nome del la connessione al mio router,e 21 la porta dove passare; all'interno solo il nas è aperto;
2) Mybookworld FTP è il nome che ho dato alla connessione, ed è ciò che mi appare nel menù quando accedo in video->unità locali-> cartelle -> mybookworld ftp
3) xxxguest:xxxguest la mia user e la mia pass ftp
per verificare il tutto poi sono entrato nel wdlxtv config e nella sezione network mounts c'è Net_Mounts_/conf e nel campo bianco viene riportato il comando della stringa come sopra.
quando poi tento l'accesso mi dice "la cartella attuale non contiene file multimediali"
ovviamente non ho condiviso una sola cartella nel nas, ma molte cartelle.
qualche idea o qualche errore?
Parnas72
01-10-2011, 01:02
Il comando xmount lo hai solo scritto nel file o l'hai anche eseguito ? Se l'hai eseguito, che output ti ha dato ?
rotoballa76
01-10-2011, 08:12
Ciao a tutti,
sto provando ad aggiornare il fw del WDTVLIVE ma...stranamente non funziona.
Attualmente il fw sul dispositivo è il
1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
la versione caricata sulla chiavetta è:
1.05.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
Lanciando l'aggiornamento, sebbene parta e si concluda, la procedura...sembra che il WD non si aggiorni: continua a rilevare il nuovo firmware con le stesse versioni..
Qualche suggerimento ??
Altra domanda:
non riesco a vedere le unità collegate direttamente al WD. Mi spiego..
da un PC windows non riesco a vedere l'hdd collegato all'USB del WD..
Avete qualche idea ??
grazie
questo fw da dove lo hai scaricato?
@rotoballa76
Se hai scaricato il firmware dai link nel primo post è normale.
Il file WDTVLIVE.VER è stato modificato per permettere semrpe l'aggiornamento inserendo volutamente una versione fittizia più alta di quelle disponibili. E' scritto chiaramente nel primo post.
Finito l'aggiornamento, spegni il WD, stacca la penna USB, e riaccendi.
Non dovrebbe pi segnalarti nuovo firmware.
questo fw da dove lo hai scaricato?
Bovirus ha ragione
ma questa versione non la trovo in prima pagina
1.05.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
e nè riesco a capire a quale si riferisca
jorgakan
01-10-2011, 10:08
Il comando xmount lo hai solo scritto nel file o l'hai anche eseguito ? Se l'hai eseguito, che output ti ha dato ?
ho solo scritto la riga di comando nel file.
ho provato ora a dare il comando "xmount" da prompt e mi restituisce:
mount: can't find /tmp/media/usb/ in etc/fstab/
rmdir: '/tmp/media/usb/': Directory not empty
se invece digito tutta la stringa di comandi come riportata sopra non mi restituisce nulla, solo #.
DeKaNo83
01-10-2011, 10:40
Ragazzi ho un problema con youtube.
Posseggo WDtvlivew con firmware 1.06.15.
Stamattina ho collegato un router per collegarmi alla linea adsl.
Tendenzialmente funziona, ma non riesco a visualizzare i video su Youtube. Qualsiasi opzioni scelgo mi viene detto che "non ci sono video disponibili".
Sapete aiutarmi?
Parnas72
01-10-2011, 11:56
se invece digito tutta la stringa di comandi come riportata sopra non mi restituisce nulla, solo #.OK, sulla mia versione di firmware il comando xmount è un po' più chiacchierone, ma può essere che b-rad l'abbia modificato nella 0.5.x.x.
Adesso, dammi l'output di questi comandi:
# mount |grep :/
# ls -l "/tmp/media/usb/Mybookworld FTP/"
In teoria il secondo comando dovrebbe mostrati le cartelle esportate dal tuo NAS remoto.
jorgakan
01-10-2011, 12:25
OK, sulla mia versione di firmware il comando xmount è un po' più chiacchierone, ma può essere che b-rad l'abbia modificato nella 0.5.x.x.
Adesso, dammi l'output di questi comandi:
# mount |grep :/
# ls -l "/tmp/media/usb/Mybookworld FTP/"
In teoria il secondo comando dovrebbe mostrati le cartelle esportate dal tuo NAS remoto.
digitando # mount |grep :/ mi restituisce:
curlftpfs#ftp://xxxxx.dyndns.org:21/ on /tmp/media/usb/Mybookworld FTP type f use (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
digitando # ls -l "/tmp/media/usb/Mybookworld FTP/" non mi restituisce niente.
ma può essere che b-rad l'abbia modificato nella 0.5.x.x.
io monto 1.02.21 0.4.7.3
grazie mille!
Parnas72
01-10-2011, 13:07
digitando # mount |grep :/ mi restituisce:
curlftpfs#ftp://xxxxx.dyndns.org:21/ on /tmp/media/usb/Mybookworld FTP type f use (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
digitando # ls -l "/tmp/media/usb/Mybookworld FTP/" non mi restituisce niente.
Allora, il file system remoto è stato montato, però apparentemente è vuoto.
Esegui questo comando, e dimmi cosa ti restituisce:
# curl ftp://tuo_user:tua_pass@tuo_sito.dyndns.org/
curl è (tra le altre cose) un client FTP, se neanche lui vede le cartelle significa che c'è un problema di configurazione sulla parte remota (NAS + router).
io monto 1.02.21 0.4.7.3
Lo so, sono io che monto la 0.5.1.1.
jorgakan
01-10-2011, 13:27
Allora, il file system remoto è stato montato, però apparentemente è vuoto.
Esegui questo comando, e dimmi cosa ti restituisce:
# curl ftp://tuo_user:tua_pass@tuo_sito.dyndns.org/
curl è (tra le altre cose) un client FTP, se neanche lui vede le cartelle significa che c'è un problema di configurazione sulla parte remota (NAS + router).
Lo so, sono io che monto la 0.5.1.1.
eseguito comando,
mi restituisce elenco delle cartelle di root del NAS,
esclusivamente le cartelle abilitate per quel user, e non tutte.
mi elenca come segue
drwxrwxr-x 4 ftp ftp 4096 data nome condivisione
drwxrwxr-x 7 ftp ftp 88 data nome condivisione
etc etc etc
la struttura di questo nas premette di poter filtrare le cartelle in base agli utenti;
questo nas inoltre permette solo la scrittura nelle cartelle create dalla sua webpage,e d impedisce categoricamente la scrittura su root; lo dico perchè ho creduto che potesse servire di trovare subito un file multimediale per accedere.
Parnas72
01-10-2011, 14:18
Quindi dalla WDTV vedi le cartelle che vuoi vedere, questo è l'importante. Xmount richiama curlftpfs, che si appoggia sulla stessa libreria di curl per implementare la connessione ftp, quindi se funziona uno mi aspetto che funzioni anche l'altro.
Probabilmente c'è qualche stupidaggine che ci sfugge, che so, magari gli dà fastidio lo spazio nel nome dello share.
Poi, stai tenendo un pendrive sempre connesso in una porta USB della WDTV ? Altrimenti lo share FTP remoto non è accessibile da GUI.
jorgakan
01-10-2011, 14:25
Quindi dalla WDTV vedi le cartelle che vuoi vedere, questo è l'importante. Xmount richiama curlftpfs, che si appoggia sulla stessa libreria di curl per implementare la connessione ftp, quindi se funziona uno mi aspetto che funzioni anche l'altro.
Probabilmente c'è qualche stupidaggine che ci sfugge, che so, magari gli dà fastidio lo spazio nel nome dello share.
Poi, stai tenendo un pendrive sempre connesso in una porta USB della WDTV ? Altrimenti lo share FTP remoto non è accessibile da GUI.
ho una pen da 1 gb sempre connessa per i plugins.
io però non ho messo il file nella temp della usb,
ma direttamente nella conf del wdlxtv;
infatti nel wdlxtv config nella parte del network mounts ho la 2° voce che è New_Net_Mounts_File con la tendina che mi fa selezionare sda1 port2, ma io non la ho selezionata.
Poi invece sotto ho il Net_Mounts_/conf che riporta la mia stringa di comando.
provo a togliere lo spazio nel nome dello share.
ps: ho cambiato nome,
ho fatto reset,
ma sempre stesso risultato.
rotoballa76
01-10-2011, 14:26
Ok... non avevo visto il "trucco" usato sul VER per aggiornare il fw...sorry :doh:
non riesco a vedere le unità collegate direttamente al WD. Mi spiego..
da un PC windows non riesco a vedere l'hdd collegato all'USB del WD..
In merito a questo altro problema..suggerimenti ?
Parnas72
01-10-2011, 15:02
ho una pen da 1 gb sempre connessa per i plugins.Allora non mi tornano le cose, perchè il "mount |grep :/" di prima avrebbe dovuto restituirti due righe, non una sola.
ps: ho cambiato nome,
ho fatto reset,
ma sempre stesso risultato.Dovresti guardare in /tmp/messages.txt se vedi qualche errore relativo a xmount.
axel1979
01-10-2011, 17:32
Spiegati meglio...non ho capitoil problema.
sarà una domanda stupida ma il wd live riproduce file .mkv in 3d? con il tv 3d che acquisterò li vedrò senza problemi i filmati scaricati dal web?
jorgakan
01-10-2011, 17:39
Allora non mi tornano le cose, perchè il "mount |grep :/" di prima avrebbe dovuto restituirti due righe, non una sola.
Dovresti guardare in /tmp/messages.txt se vedi qualche errore relativo a xmount.
ti riporto parte del messages.txt:
Jan 1 00:00:57 WDTVLIVEII user.notice xmount: xmounted ftp://xxxxxxx.dyndns.org:21 MybookworldNAS ftpfs -o user=xxxguest:xxxguest
Jan 1 00:00:58 WDTVLIVEII user.notice S64umsp: Obtaining svn UMSP plugins...
Jan 1 00:00:58 WDTVLIVEII user.notice S64umsp: exporting all umsp plugins from svn
Jan 1 00:01:01 WDTVLIVEII user.warn xmount: partition with label (MybookworldNAS) already mounted!
per ciò che riguarda usb key,
secondo me deve restituire 1 sola riga perchè io non ho il file di mount nella chiavetta,
ma solo nella memoria interna del wdlxtv
Parnas72
01-10-2011, 20:13
per ciò che riguarda usb key,
secondo me deve restituire 1 sola riga perchè io non ho il file di mount nella chiavetta,
ma solo nella memoria interna del wdlxtv
xmount crea sempre un mountpoint principale sotto /tmp/media/usb, e dei mountpoint aggiuntivi sotto il path delle unità USB fisicamente connesse, perchè altrimenti la OSD non vede la risorsa.
Ad esempio, se io monto una risorsa FTP (funzionante) sul mio sistema, ottengo:
# mount |grep :/
curlftpfs#ftp://router-adsl/USB_Storage/ on /tmp/media/usb/READYSHARE type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
curlftpfs#ftp://router-adsl/USB_Storage/ on /tmp/media/usb/USB2/READYSHARE type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
dove la risorsa montata è ftp://router-adsl/USB_Storage.
Questo perchè USB2 è la porta su cui ho collegato un hard-disk. Se avessi messo anche un pen-drive su USB1 avrei avuto 3 mountpoint diversi.
jorgakan
02-10-2011, 00:05
xmount crea sempre un mountpoint principale sotto /tmp/media/usb, e dei mountpoint aggiuntivi sotto il path delle unità USB fisicamente connesse, perchè altrimenti la OSD non vede la risorsa.
Ad esempio, se io monto una risorsa FTP (funzionante) sul mio sistema, ottengo:
# mount |grep :/
curlftpfs#ftp://router-adsl/USB_Storage/ on /tmp/media/usb/READYSHARE type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
curlftpfs#ftp://router-adsl/USB_Storage/ on /tmp/media/usb/USB2/READYSHARE type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
dove la risorsa montata è ftp://router-adsl/USB_Storage.
Questo perchè USB2 è la porta su cui ho collegato un hard-disk. Se avessi messo anche un pen-drive su USB1 avrei avuto 3 mountpoint diversi.
qualche altra idea da mettere in pratica??
non riesco ad andare avanti.
domanda:
il link al nas lo devo trovare fra le unità locali -> cartelle,
oppure in qualche altro menù?
Nuova build beta (0.5.1.4) firmware b-rad
0.5.1.4 - 2011-09-26
* busybox patch to internally convert //server addressing to \\server (b-rad)
* fix for bin's not mounting due to early mount failing (b-rad)
* add suspend, shutdown, & reboot messages to bug report
* Issues:
** WDLXTV-PLUS DOES NOT SUPPORT 3TB HDD'S!!!! Tell WD you want this fixed (with netflix too)!!!
**** The GPL wdtvlive2.fff is 6mo old and lacks support for 3TB hdd's + it deletes netflix keys!
**** Email WD and tell them you want Netflix + WDLXTV + 3TB hdd support
** 1.05.04 dmaosd requests up to 65 search/related/etc results from
**** YouTube at a time. If you have youtubeHD enabled, you might
**** notice sluggishness with rapid fire YouTubage
** if you enable EIRI buttons down, right, & up buttons don't work on stock remote
* For base firmware differences see:
*** http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW
0.5.1.3 - 2011-09-26
* MSHEETDIR removal fix with USB_POWER_OFF=1 (b-rad)
* add 3 more seconds (6s total) delay from usb bus power on to mdev scan (b-rad)
* MSHEETDIR remount on usb bus power up (b-rad)
* quiet msheets init.d if /msheets not mounted (b-rad)
* some power led blinking during shutdown process (b-rad)
* Samba & NFSD restarted on power resume from USB_POWER_OFF (b-rad)
* dmaosd assembly code patch to change samba binaries to use wdlxtv smb config (b-rad)
* fix nfsd init.d syntax typo (b-rad)
* condense Samba user/password settings in wec (RMerlin)
* automagic system user creation / Samba password setting on Samba user/password wec change (b-rad)
0.5.1.2 - 2011-09-24
* USB_POWER_OFF & DEEP_SLEEP modes optimized & enhanced (b-rad)
* unused images deleted to make room in 1.05.04_V-WDLXTV-Live (b-rad)
* less 'special' files&dirs on USB prevent USB_POWER_OFF, only app/osd/opt/swap do (b-rad)
* early mount resuming supported (b-rad)
* RV_bg.jpg (hub background) option added to built in background options (b-rad)
* busybox updated to 1.19.2 (b-rad)
* localizations updated (bovirus)
Download: http://uploaded.to/folder/qmg8a5
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 boot
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 flash
1.05.04_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.5.1.4.zip - WDTVLive Plus 1.05.04 0.5.1.4 boot
1.05.04_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.5.1.4.zip - WDTVLive Plus 1.05.04 0.5.1.4 flash
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.05.04 0.5.1.4 boot
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.05.04 0.5.1.4 flash
Posso rischiarlo con l'elements da 3 tb secondo voi?
quizface
02-10-2011, 16:49
Nuova build beta (0.5.1.4) firmware b-rad
Download: http://uploaded.to/file/tt4ohb66/from/qmg8a5
1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 boot
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.02.21 0.5.1.4 flash
1.05.04_B_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_PLUS-0.5.1.4.zip - WDTVLive Plus 1.05.04 0.5.1.4 boot
1.05.04_B_WDLXTV.COM_WDLXTV_PLUS-0.5.1.4.zip - WDTVLive Plus 1.05.04 0.5.1.4 flash
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.05.04 0.5.1.4 boot
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.4.zip - WDTVLive 1.05.04 0.5.1.4 flash
Per tutte le versioni http://uploaded.to/folder/qmg8a5
Corretto link download 0.5.1.4.
Parnas72
03-10-2011, 00:39
qualche altra idea da mettere in pratica??
non riesco ad andare avanti.Boh... il comando mi sembra corretto, ed errori non ne vedo.
Si potrebbe provare a lanciare curlftpfs in modalità debug per capire se c'è qualcosa che non gli piace.
il link al nas lo devo trovare fra le unità locali -> cartelle,
oppure in qualche altro menù?Sì, le unità montate con xmount si vedono sotto "local drives".
jorgakan
03-10-2011, 08:05
Boh... il comando mi sembra corretto, ed errori non ne vedo.
Si potrebbe provare a lanciare curlftpfs in modalità debug per capire se c'è qualcosa che non gli piace.
sono un pò a digiuno di questi comandi;
mi potresti indicare come lanciare curlftpfs in debug?
grazie mille in anticipo
ragazzi sto per acquistare un tv 3d ma con il nostro gioiellino avrò problemi con la riproduzione via cavo ethernet?
Credo di ricordare che un altro utente lamentava la mancata riproduzione di BD 3D.
ciao a tutti! ho intenzione di acquistare il WDTV Live Hub - 1 TB ed avendo un pc con XP come sistema operativo vorrei sapere se e come posso inviare file maggiori di 4 gb. scusate se la domanda vi sembra stupida ma non sono un esperto in queste cose :)
Il limite dei 4 gb non credo riguardi il sistema operativo (XP), ma il file system: FAT32 ha questo limite, NTFS no.
nestavskaka
03-10-2011, 15:21
Credo di ricordare che un altro utente lamentava la mancata riproduzione di BD 3D.
a me invece sembra di ricordare che qualcuno aveva riprodotto in 3D :rolleyes:
a me invece sembra di ricordare che qualcuno aveva riprodotto in 3D :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32363489&postcount=3
tasto2023
03-10-2011, 17:04
sarà una domanda stupida ma il wd live riproduce file .mkv in 3d? con il tv 3d che acquisterò li vedrò senza problemi i filmati scaricati dal web?
ciao axel...anch'io sto per acquistare un tv 3D:
Se già l'hai acquistato, puoi dirmi se il WD legge tramite eternet i file (mkv 3d e anche gli ISO BD 3D??:confused:
Parnas72
03-10-2011, 22:03
sono un pò a digiuno di questi comandi;
mi potresti indicare come lanciare curlftpfs in debug?
curlftpfs -d <ftp_url> <mountpoint>
Digita "curlftpfs -h" per avere l'elenco completo delle opzioni.
jorgakan
03-10-2011, 22:41
curlftpfs -d <ftp_url> <mountpoint>
Digita "curlftpfs -h" per avere l'elenco completo delle opzioni.
digitando:
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org:21 MybookworldFTP
mi restituisce:
Error connecting to ftp: Access denied: 530
digitando invece:
curlftpfs -d -o ftp://xxxxx.dyndns.org:21 MybookworldFTP
mi restituisce:
Error connecting to ftp: Couldn't resolve host 'MybookworldFTP'
digitando infine:
digitando:
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org:21 -o user:xxxguest:xxxguest MybookworldFTP
mi restituisce:
fuse: bad mount point 'MybookworldFTP': No such file or directory
spero di aver digitato sintassi corretta.
Parnas72
03-10-2011, 23:11
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org:21 -o user:xxxguest:xxxguest MybookworldFTP
mi restituisce:
fuse: bad mount point 'MybookworldFTP': No such file or directory
spero di aver digitato sintassi corretta.Devi creare una directory temporanea (es. /tmp/test), e poi passare quella come mountpoint.
Il file system remoto verrà montato su quel path.
jorgakan
03-10-2011, 23:20
Devi creare una directory temporanea (es. /tmp/test), e poi passare quella come mountpoint.
Il file system remoto verrà montato su quel path.
immagino si faccia in telnet,
dalla pagina web del wdlxtv,
ma non sò i comandi,sorry :(
nota:risolto, fatto con file manager.
e poi passare quella come mountpoint.
con i comandi di curlftpfs??
Parnas72
03-10-2011, 23:46
con i comandi di curlftpfs??
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org/ -o user:xxxguest:xxxguest /tmp/test
Poi da un altro terminale provi ad accedere a /tmp/test, e vedi che succede.
garibaldi2000
04-10-2011, 06:14
relativamente al 3d ...
nessun problema per film mkv side by side
per le iso dei BD invece non c'è niente da fare
sia i firm originali che i b-rad non leggono i menu delle iso bluray quindi il film parte in 2D e non c'è modo di utilizzare la traccia in 3 dimensioni
jorgakan
04-10-2011, 07:46
Poi da un altro terminale provi ad accedere a /tmp/test, e vedi che succede.
:D vado con i piedi di piombo....maaa...
cosa intendi per altro terminale,
un altro pc??
ultimo_53
04-10-2011, 11:06
Buona sera a tutti,
ho due WD-TV Live entrambi con FW originale, uno con la versione 1.04.1_V e l'altro con la versione 1.06.15_V. Entrambi sono collegati in rete ..............
Qualcuno del forum può cortesemente aiutarmi?
Grazie in anticipo
Attilio
Che amarezza :cry::cry:
Che amarezza :cry::cry:
Hai provato a resettare il nas ed a riconfigurare tutto da capo?
Parnas72
04-10-2011, 11:56
:D vado con i piedi di piombo....maaa...
cosa intendi per altro terminale,
un altro pc??No, anche dallo stesso PC, ma devi aprire un'altra sessione telnet/ssh perchè quella iniziale resta impegnata da curlftpfs. Puoi anche usare il file manager per navigare nella directory se sei più pratico, io personalmente mi trovo più comodo lavorando a linea di comando.
ultimo_53
04-10-2011, 13:56
Hai provato a resettare il nas ed a riconfigurare tutto da capo?
Ciao Antarex,
Intanto grazie per la risposta.
Si, ho provato a riconfigurare sia il NAS che il WD ma purtroppo senza nessun risultato.
Ora sto aspettando che mi arrivino altri dischi, da montare in un NAS identico a quello che ora è in rete, per vedere se con le impostazioni di fabbrica cambia qualche cosa.
Proverò anche a fare un downgrade progressivo del firmware WD per vedere se il problema dipende da qualche bug della versione che ho io.
Quello che non capisco è perchè se passo dal menu "Server multimediali" vedo, giustamente, le cartelle che contengono files multimediali, quindi ISO esclusi. Se invece passo dal menu "Condivisioni di rete" mi dice che non ci sono files multimediali :eek: . E quelli che vedeva prima :muro: ?
Attilio
tasto2023
04-10-2011, 16:55
relativamente al 3d ...
nessun problema per film mkv side by side
per le iso dei BD invece non c'è niente da fare
sia i firm originali che i b-rad non leggono i menu delle iso bluray quindi il film parte in 2D e non c'è modo di utilizzare la traccia in 3 dimensioni
Ciao garibaldi e grazie per le info....quindi non c'è nessum modo di visualizzare le ISO dei BD 3D...a me dei menu' non interesserebbe nemmeno...ma chiaramente se non si aprono i menu' non poassiamo neanche scelgiere tra 2D e 3D eh..eh...
Ma possibile che a questo gioiellino economico che è il WD e che il 90% degli utenti possiede come media player non possa riprodurre anche con eternet (via LAN) i film in 3D???:confused:
Ginopilot
04-10-2011, 17:11
Quello che non capisco è perchè se passo dal menu "Server multimediali" vedo, giustamente, le cartelle che contengono files multimediali, quindi ISO esclusi. Se invece passo dal menu "Condivisioni di rete" mi dice che non ci sono files multimediali :eek: . E quelli che vedeva prima :muro: ?
Attilio
Da pc si vedono? Comincia a disattivare il dlna del nas.
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un favore. Posseggo un xtreamer e ho riscontrato un problema nella riproduzione di un determinato filmato (mkv).
Ho inserito uno spezzone del filmato a questo indirizzo (http://netload.in/dateiH1wZHCcXRJ/test (1)-002.mkv.htm), vi chiederei la cortesia di provare a riprodurlo sul vostro wdtv live e dirmi se dopo pochi secondi dall'inizio riscontrate una serie di rallentamenti e di scatti audio e video.
Affinché il test sia verosimile avrei bisogno che il file venisse riprodotto via rete (cablata, no wifi).
Che dite, mi fate questa prova?
Grazie mille
quizface
04-10-2011, 18:21
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un favore. Posseggo un xtreamer e ho riscontrato un problema nella riproduzione di un determinato filmato (mkv).
Ho inserito uno spezzone del filmato a questo indirizzo (http://netload.in/dateiH1wZHCcXRJ/test (1)-002.mkv.htm), vi chiederei la cortesia di provare a riprodurlo sul vostro wdtv live e dirmi se dopo pochi secondi dall'inizio riscontrate una serie di rallentamenti e di scatti audio e video.
Affinché il test sia verosimile avrei bisogno che il file venisse riprodotto via rete (cablata, no wifi).
Che dite, mi fate questa prova?
Grazie mille
Fatta la prova WDTVLive firmware WDLXTV 1.05.04_V_-0.5.1.4 si vede e si sente perfettamente, si vedono anche i sottotitoli sia in italiano che in inglese.
La prova l'ho fatta sia da locale (hd USB) che nella cartella condivisa attraverso ethernet. Nessunissimo problema.
Fatta la prova WDTVLive firmware WDLXTV 1.05.04_V_-0.5.1.4 si vede e si sente perfettamente, si vedono anche i sottotitoli sia in italiano che in inglese.
La prova l'ho fatta sia da locale (hd USB) che nella cartella condivisa attraverso ethernet. Nessunissimo problema.
Ti ringrazio tantissimo... A questo punto aspetto che qualcuno con l'xtreamer faccia la stessa prova per capire se è un problema mio o proprio del dispositivo
Grazie ancora!!
Ciao
jorgakan
04-10-2011, 19:12
No, anche dallo stesso PC, ma devi aprire un'altra sessione telnet/ssh perchè quella iniziale resta impegnata da curlftpfs. Puoi anche usare il file manager per navigare nella directory se sei più pratico, io personalmente mi trovo più comodo lavorando a linea di comando.
prova fatta,
la cartella resta vuota.
chiedo scusa preliminarmente,
e spero di non aver omesso una cosa troppo importante,
ma solo adesso ho notato una cosa:
io stò eseguendo queste prove a casa,
la casa nella quale sia il nas che il wdlxtv sono connessi alla stessa rete,
tramite switch, sia come gruppo di lavoro che come classe di indirizzo;
ovviamente entrambe sono poi connessi al router modem, che mi fa entrare nel NAS da fuori via ftp o via http;
sfogliando le cartelle del wdlxtv con file manager,
nella cartella tmp in effetti è già presente la voce "mybookworld", che se sfogliata mi rimanda a tutte le cartelle condivise del NAS.
lanciando il comando di mount m,i restituisce tutte le cartelle del nas già montate,con specifico riferimento all'ip locale, la user e pass ( in questo caso non presenti) di connessione locale, ovviamente sfogliabili per i contenuti.
ho provato ad eseguire queste prove per vedere se localmente funzionava,
e poi solo dopo avrei provato la connessione da altrove con un altro wdlxtv,
quindi luogo dove localmente non è presente il nas.
ripeto,
chiedo scusa se questo può inficiare sulla resa finale dei test,
ma non ci avevo proprio pensato.
io cmq in rete locale,
se prendo un pc e digito ftp://.....dyndns.org:21 mi apre le cartelle del NAS.
attendo un parere.
Fatta la prova WDTVLive firmware WDLXTV 1.05.04_V_-0.5.1.4 si vede e si sente perfettamente, si vedono anche i sottotitoli sia in italiano che in inglese.
La prova l'ho fatta sia da locale (hd USB) che nella cartella condivisa attraverso ethernet. Nessunissimo problema.
attenzione ha l'header compresso questo filmato
io con la v 1.02.21 ho dovuto rimuxarlo
dopo questa operazione si vede benissimo anche da rete
p.s.
la 1.05.04 supera il problema dell'header compresso
attenzione ha l'header compresso questo filmato
io con la v 1.02.21 ho dovuto rimuxarlo
dopo questa operazione si vede benissimo anche da rete
Scusa come verifico se ha l'header compresso?
io uso mkvmerge e remuxo sempre tutti gli mkv che mi trovo tra le mani se hanno dei problemi di riproduzione ....ed è sempre quello il problema
guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)per vedere se un mkv ha il problema dell'header compresso
Scusa come verifico se ha l'header compresso?
Proima di fare qualsiasi domanda andrebbero letto i primi post!!!
Proima di fare qualsiasi domanda andrebbero letto i primi post!!!
Hai ragione, ti chiedo scusa...
Parnas72
04-10-2011, 21:39
prova fatta,
la cartella resta vuota.Ma infatti non mi aspettavo che il comportamento cambiasse, mi interessava però sapere le info di debug che scrive curlftpfs quando si connette al NAS e quando entri nella cartella.
ho provato ad eseguire queste prove per vedere se localmente funzionava,
e poi solo dopo avrei provato la connessione da altrove con un altro wdlxtv,
quindi luogo dove localmente non è presente il nas.Se il tuo router supporta il NAT loopback (ed evidentemente lo supporta) non dovrebbe cambiare nulla.
jorgakan
04-10-2011, 22:33
Ma infatti non mi aspettavo che il comportamento cambiasse, mi interessava però sapere le info di debug che scrive curlftpfs quando si connette al NAS e quando entri nella cartella.
Se il tuo router supporta il NAT loopback (ed evidentemente lo supporta) non dovrebbe cambiare nulla.
digitando:
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org:21 -o user:xxxguest:xxxguest /tmp/test
mi restituisce:
fuse library version 2.8
nullpath_ok: 0
unique: 1 opcode: INIT (26) , nodeid: 0, inside: 56
INIT: 7.8
flags=0x00000003
max_readahead=0x00020000
INIT: 7.12
flags=0x00000011
max_readahead=0x00020000
max_write=0x00020000
unique:1, success, outside:40
e poi si ferma, senza restituirmi #
ultimo_53
04-10-2011, 22:40
Da pc si vedono? Comincia a disattivare il dlna del nas.
Ciao e grazie anche a te,
da PC nessun problema, vedo tutto e riproduco tutto (con VLC) ISO con relativi menu compresi.
Disattivare il server DLNA del NAS è una prova che avevo già fatto, e logicamente, una volta disattivato, passando dal menu "Server multimediali" non vedeva più niente; però da "Condivisioni di rete" non funzionava ugualmente.
Attilio
Ginopilot
04-10-2011, 23:29
Ciao e grazie anche a te,
da PC nessun problema, vedo tutto e riproduco tutto (con VLC) ISO con relativi menu compresi.
Disattivare il server DLNA del NAS è una prova che avevo già fatto, e logicamente, una volta disattivato, passando dal menu "Server multimediali" non vedeva più niente; però da "Condivisioni di rete" non funzionava ugualmente.
Attilio
Controlla che siano settate correttamente le credenziali di accesso. Non e' che entra come guest e non e' condiviso nulla per questo account?
Parnas72
05-10-2011, 18:36
digitando:
curlftpfs -d ftp://xxxxx.dyndns.org:21 -o user:xxxguest:xxxguest /tmp/test
mi restituisce:
fuse library version 2.8
nullpath_ok: 0
unique: 1 opcode: INIT (26) , nodeid: 0, inside: 56
INIT: 7.8
flags=0x00000003
max_readahead=0x00020000
INIT: 7.12
flags=0x00000011
max_readahead=0x00020000
max_write=0x00020000
unique:1, success, outside:40
e poi si ferma, senza restituirmi #E non scrive più niente quando entri nella directory ? E' un comportamento che onestamente non mi spiego.
Hai provato a collegarti con l'IP locale del NAS (192.168.x.x) invece che con xxx.dyndns.org per vedere se cambia qualcosa ?
jorgakan
05-10-2011, 18:50
E non scrive più niente quando entri nella directory ? E' un comportamento che onestamente non mi spiego.
Hai provato a collegarti con l'IP locale del NAS (192.168.x.x) invece che con xxx.dyndns.org per vedere se cambia qualcosa ?
l'ip locale del nas è già accreditato nell'ambiente wdlxtv, tanto è che nel mount mi da tutti i collegamenti all' 192.168.x.xxx e le singole cartelle.
dovrei provare a farlo da fuori la lan.
Grazie alla prova che quizface e _goofy_ hanno fatto con il loro wdtv ho deciso di comparlo anch'io... L'ho appena preso, ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e mi sto "scontrando" con alcune cose che non capisco.
1) Non c'è modo di saltare ad un certo punto di un filmato? L'unica è utilizzare i tasti ff + next (per saltare di 10 minuti in 10 minuti)?
2) Perché quando seleziono la cartella video ed entro in una delle cartelle condivise da pc non mi fa vedere i soli file video, ma anche le immagini? Pensavo che la scelta iniziale della tipologia di media facesse da filtro
3)Avevo letto da qualche parte che si poteva riprodurre un dvd rippato non solo in iso ma anche nella classica cartella VIDEO_TS, per farlo è obbligatorio un firmare mod? Quale firmware mi consigliate (in modo da riprodurre anche i menu)?
4)Esiste la possibilità di controllare il volume? Mi sembra più basso rispetto all'xtreamer
So che molti degli argomenti sono già stati trattati, ma la discussione è davvero molto corposa e non è facile trovare le risposte al volo
Grazie a chi mi risponderà :)
!@ndre@!
05-10-2011, 20:49
Grazie alla prova che quizface e _goofy_ hanno fatto con il loro wdtv ho deciso di comparlo anch'io... L'ho appena preso, ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e mi sto "scontrando" con alcune cose che non capisco.
1) Non c'è modo di saltare ad un certo punto di un filmato? L'unica è utilizzare i tasti ff + next (per saltare di 10 minuti in 10 minuti)?
2) Perché quando seleziono la cartella video ed entro in una delle cartelle condivise da pc non mi fa vedere i soli file video, ma anche le immagini? Pensavo che la scelta iniziale della tipologia di media facesse da filtro
3)Avevo letto da qualche parte che si poteva riprodurre un dvd rippato non solo in iso ma anche nella classica cartella VIDEO_TS, per farlo è obbligatorio un firmare mod? Quale firmware mi consigliate (in modo da riprodurre anche i menu)?
4)Esiste la possibilità di controllare il volume? Mi sembra più basso rispetto all'xtreamer
So che molti degli argomenti sono già stati trattati, ma la discussione è davvero molto corposa e non è facile trovare le risposte al volo
Grazie a chi mi risponderà :)
Dai una letta alla prima pagina, poi se hai ancora dei dubbi siamo qua! ;)
Parnas72
05-10-2011, 20:59
l'ip locale del nas è già accreditato nell'ambiente wdlxtv, tanto è che nel mount mi da tutti i collegamenti all' 192.168.x.xxx e le singole cartelle.Sì, ma quell'accesso viene fatto immagino via SAMBA o NFS.
Dicevo di provare sempre via FTP ma con l'IP locale, altrimenti non si capisce se il problema è il server FTP del NAS che non viene digerito bene da curlftpfs, oppure il NAT loopback del router che crea problemi.
Grazie alla prova che quizface e _goofy_ hanno fatto con il loro wdtv ho deciso di comparlo anch'io... L'ho appena preso, ho aggiornato all'ultimo firmware ufficiale e mi sto "scontrando" con alcune cose che non capisco.
1) Non c'è modo di saltare ad un certo punto di un filmato? L'unica è utilizzare i tasti ff + next (per saltare di 10 minuti in 10 minuti)?
2) Perché quando seleziono la cartella video ed entro in una delle cartelle condivise da pc non mi fa vedere i soli file video, ma anche le immagini? Pensavo che la scelta iniziale della tipologia di media facesse da filtro
3)Avevo letto da qualche parte che si poteva riprodurre un dvd rippato non solo in iso ma anche nella classica cartella VIDEO_TS, per farlo è obbligatorio un firmare mod? Quale firmware mi consigliate (in modo da riprodurre anche i menu)?
4)Esiste la possibilità di controllare il volume? Mi sembra più basso rispetto all'xtreamer
So che molti degli argomenti sono già stati trattati, ma la discussione è davvero molto corposa e non è facile trovare le risposte al volo
Grazie a chi mi risponderà :)
mamma mia che responsabilità :eek:
1) si può fare con fw moddato
3)usa il tasto play
The Incredible
05-10-2011, 21:56
scusate ho fastweb e la wdlive, ho registrato un account su dyndns, configurato il router per aggiornare il mio ip ogni qualvolta cambi.
ORa come devo fare per fare vedere la mia interfaccia web dall'esterno?
il mio obiettivo sarebbe: vedere interfaccia web ed ftp da esterno tramite dyndns per poter accendere il wdlive e quindi trasferire via ftp..
qualcuno l'ha già fatto?^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.