PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63

Bovirus
11-05-2013, 08:04
Per chiarezza di chi legge ed evitare equivoci è prefeibile usare solo indicazione numeriche (firmware 1.06.43)

pipor
12-05-2013, 19:47
Non va il comando o non va youtube ?

|__/|__/_____/____/_/|_| /_/ |___/
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
# getproxies
--1999-12-31 18:38:17-- https://svn.wdlxtv.com/svn/wdlxtv-live/trunk/usr/share/webend/youtube-proxy/youtubeHD.php
Resolving svn.wdlxtv.com... 82.148.221.23, 2a02:120:300:300::23
Connecting to svn.wdlxtv.com|82.148.221.23|:443... connected.
WARNING: cannot verify svn.wdlxtv.com's certificate, issued by `/C=NL/O=Next Dimension Innovations/L=Amsterdam/CN=svn.wdlxtv.com':
Self-signed certificate encountered.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 9160 (8.9K) [text/plain]
Saving to: `/tmp/youtubeHD.php'

100%[======================================>] 9,160 --.-K/s in 0.06s

1999-12-31 18:38:18 (151 KB/s) - `/tmp/youtubeHD.php' saved [9160/9160]

--1999-12-31 18:38:18-- https://svn.wdlxtv.com/svn/wdlxtv-live/trunk/usr/share/webend/live365-proxy/shoutcast.php
Resolving svn.wdlxtv.com... 82.148.221.23, 2a02:120:300:300::23
Connecting to svn.wdlxtv.com|82.148.221.23|:443... connected.
WARNING: cannot verify svn.wdlxtv.com's certificate, issued by `/C=NL/O=Next Dimension Innovations/L=Amsterdam/CN=svn.wdlxtv.com':
Self-signed certificate encountered.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 14883 (15K) [text/plain]
Saving to: `/tmp/shoutcast.php'

100%[======================================>] 14,883 --.-K/s in 0.1s

1999-12-31 18:38:19 (127 KB/s) - `/tmp/shoutcast.php' saved [14883/14883]
questo dopo aver dato il comanto getproxies

xp2400
13-05-2013, 14:58
sono in questa situazione. Ultimo fw ufficiale.

Clessidra (rotella che gira) sempre più frequente, anche 2/3 volte a film. 100% delle volte dopo uno stand by.
I film stanno su un qnap p419+, collegati allo stesso switch (escludiamo quindi banda e potenza...)

la cosa drammatica è che non mi fa nemmeno più cambiare fw (live, boot, ecc.) se provo mi inizia la procedura, che si blocca al 0%. riavvio e ovviamente va in recovery mode, ma anche qui l'unico fw che permette l'aggiornamento è sempre e solo il fw ufficiale (ultimo, perchè neanche il fw di recovery funziona...)

che faccio, butto?

Bovirus
13-05-2013, 15:02
Indica la versione numerica del firmware per evitare incomprensioni...

xp2400
13-05-2013, 15:16
sono in questa situazione. Ultimo fw ufficiale.

Clessidra (rotella che gira) sempre più frequente, anche 2/3 volte a film. 100% delle volte dopo uno stand by.
I film stanno su un qnap p419+, collegati allo stesso switch (escludiamo quindi banda e potenza...)

la cosa drammatica è che non mi fa nemmeno più cambiare fw (live, boot, ecc.) se provo mi inizia la procedura, che si blocca al 0%. riavvio e ovviamente va in recovery mode, ma anche qui l'unico fw che permette l'aggiornamento è sempre e solo il fw ufficiale (ultimo, perchè neanche il fw di recovery funziona...)

che faccio, butto?
FW 1.06.43

Parnas72
13-05-2013, 15:25
la cosa drammatica è che non mi fa nemmeno più cambiare fw (live, boot, ecc.) se provo mi inizia la procedura, che si blocca al 0%.Quando si blocca la procedura su 0% basta togliere la chiavetta e reinserirla subito. A quel punto il flash del fw si sblocca e comincia ad avanzare.

xp2400
13-05-2013, 15:31
Quando si blocca la procedura su 0% basta togliere la chiavetta e reinserirla subito. A quel punto il flash del fw si sblocca e comincia ad avanzare.

questa mi mancava... provo stasera.

fasto73
17-05-2013, 09:38
Ciao a tutti, ho appena acquistato un WD TV Live, premetto che ancora ho avuto solo il tempo di collegarlo al tv, appena acceso ho riscontrato il primo problema, non funziona la presa hdmi, se invece lo collego tramite Video Composito funziona, ora mi chiedo com'è possibile?
Qualche altro del forum ha avuto questo mio problema?
Può essere un problema di firmware o cosa, non vorrei rimandarlo indietro per niente, per favore aiuto.

Bovirus
17-05-2013, 09:41
Non ci sono opzioni nel firmware per non rendere operativa l'HDMI.
Hai già provato il cavo e la presa del TV con altri dispositivi?
Se sì il problema è il WDTVLive ed è guasto.

fasto73
17-05-2013, 10:07
si il tv e il cavo li utilizzo con la ps3 e mai avuti problemi...
Quindi devo cantattare il rivenditore...

tarkus.61
17-05-2013, 16:43
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile collegare il WD direttamente al mio HT Onkyo 609 oppure devo comunque collegarlo alla tv?

pipor
21-05-2013, 22:57
scusate, ma l'orario esatto chi glie lo fornisce al wdtv live, per poter far partire uno script in automatico ?
come faggio a vedere in un determinato momento data ed ora sul wdtv live, si può ?
se e si come si imposta data ad ora sullo scatolotto ?


ps fw modato

_goofy_
22-05-2013, 08:28
come faggio a vedere in un determinato momento data ed ora sul wdtv live, si può ?





da telnet si da il comando

date

fasto73
22-05-2013, 11:31
Ciao a tutti, ho letto tutte le istruzioni in prima pag. riguardo il WDTV, intanto vi faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che fate per noi, come detto nel post sopra, da poco ho acquistato il WDTV, legendo ho visto che sostituendo i FW or con quelli b-rad si può ampliare le capacità di detto lettore.
Visto che facendo questa operazione decade la garanzia, prima di effettuarla, chiedo a qualcuno più esperto di me in materia cosa è capace di fare sul web, tipo vedere film (penso sia logico), partite, e come fare...

Another
22-05-2013, 12:17
qualcuno ha avuto problemi con le share di rete ? ho l'ultimo fw ufficiale

ieri purtroppo mi è successo di nuovo, il WD non è stato in grado di rilevare il NAS su cui ho i video.. ma la rete funziona e il NAS era perfettamente raggiungibile da pc

esiste un fw più affidabile per questo utilizzo? grazie

ps: come già detto ho l'ultimo fw ufficiale e il server è Synology con server media dlna

Parnas72
22-05-2013, 12:25
Ciao a tutti, ho letto tutte le istruzioni in prima pag. riguardo il WDTV, intanto vi faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che fate per noi, come detto nel post sopra, da poco ho acquistato il WDTV, legendo ho visto che sostituendo i FW or con quelli b-rad si può ampliare le capacità di detto lettore.
Se lo hai comprato da poco è molto probabile che non sia il modello di cui si parla qui, ma quello nuovo, non moddabile. Verifica i codici prodotto in prima pagina.

fasto73
22-05-2013, 22:12
Ho verificato il codice prodotto e mi sembra quello esatto, eccolo per sicurezza "WDBGXT0000NBK-02" WD TV Live Streaming Media Player.
Qualcuno ora mi può gentilmente delucidare la situazione FW b-rad.

Parnas72
23-05-2013, 01:52
Ho verificato il codice prodotto e mi sembra quello esatto, eccolo per sicurezza "WDBGXT0000NBK-02" WD TV Live Streaming Media Player.
Infatti è il modello nuovo. :D
I fw di cui si parla in questo thread non si applicano al tuo player.

fasto73
23-05-2013, 14:24
Infatti è il modello nuovo. :D
I fw di cui si parla in questo thread non si applicano al tuo player.
quindi non è moddabile il mio player :muro:

Parnas72
23-05-2013, 18:23
Non esistono fw mod perchè i fw di questo apparecchio sono firmati digitalmente da wd.

Comunque per chiedere info sul tuo player c'è un altro thread specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

tecnologico
29-05-2013, 13:40
il limite accettato è 2tb giusto? se prendo un hd da 3tb non lo riconosce o basta che faccio 2 partizioni da 1,5?

Elektrosphere
06-06-2013, 01:07
Un saluto a tutti!

Ho appena scoperto della possibilità di cambiare firmware a questo dispositivo. Fantastico.
A me servirebbe principalmente mandare avanti un qualunque filmato di tot secondi tramite tasto o funzione in maniera del tutto simile a quanto avviene su PS3 premendo il tasto quadrato gguardando un file avi.

Praticamente si aprono più o meno finestrelle in base a quanti secondi voglio avanzare.
Mi hanno segnalato il firmware b-rad con il plug-in Media Navigation.
Guardando in prima pagina ho letto di questo "Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4", ma dal link mi porta in una pagina tutta in inglese dove non capisco nulla. Potreste spiegarmi un pò se è valido o se è meglio mettere un altro firmware!

Nel caso potreste darmi un link diretto per il firmware da installare?

Grazie!

Ho appena notato che il mio wd tv live ha la versione 1.06.15_V, mentre le versioni moddate sono 1.02.
Ma è la discussione non aggiornata o non esistono altri firmware
moddati aggiornati?


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

monsterluc78
08-06-2013, 16:40
Buonasera...era da un pò che non mi facevo vivo ma vista la mancanza ho deciso di tornare :)

Questa volta il problema che ho è davvero strano...non riesco più ad accedere tramite webend al mio wdtv.

I fatti sono questi: 2 giorni fa passo alcuni film su NAS e come consuetudine faccio un reboot al wdtv affinchè lo stesso riconosca le ultime locandine create (in pratica se non faccio il reboot dopo aver passato i file sul nas il wdtv non legge correttamente le copertine).
Dopo aver dato il comando da webend chiudo tutto velocemente e vado...da allora non riesco più ad accedere da webend in quanto nel momento in cui metto nome e password il procedimento si blocca lì o se va avanti mi scrive:
This server could not verify that you are authorized to access the document requested. Either you supplied the wrong credentials (e.g., bad password), or your browser doesn't understand how to supply the credentials required.

Apache/2.2.15 (Debian) mod_scgi/1.13 Server at 192.168.1.xx Port 80

Avete soluzioni in merito? ho già reinstallato il fw (1.05.04 0.5.1.1) pensando che ci fossero problemi di password e quindi in questo modo ripristinando quella di default che se non mi sbaglio è wdlxtv, ma non succede nulla; sapete come sbloccare la cosa? non poter accedere da webend è fortemente limitante!

Parnas72
08-06-2013, 17:31
Non so quale sia il tuo problema, ma reinstallando il firmware non si resettano certo le password. Per quello dovresti fare un reset.

monsterluc78
08-06-2013, 17:41
Non so quale sia il tuo problema, ma reinstallando il firmware non si resettano certo le password. Per quello dovresti fare un reset.

Il problema è esattamente quello che ho spiegato sopra...per resettare le password cosa dovrei fare? esiste una procedura "esterna" che mi permette di farlo non da webend?

Oltretutto la password era memorizzata nel broswer ed infatti compare in automatico non appena tento di accedere via ip...solamente che ad un tratto ha smesso di funzionare.
Per come la vedo io c'è qualche problema di accesso che non è legato alla password ma non capisco cosa dato che ha sempre funzionato normalmente ed io non ho cambiato alcuna impostazione

Parnas72
08-06-2013, 18:11
Guardando in prima pagina ho letto di questo "Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4", ma dal link mi porta in una pagina tutta in inglese dove non capisco nulla. Potreste spiegarmi un pò se è valido o se è meglio mettere un altro firmware!
Se vuoi qualcosa che abbia tutto già integrato prova il fw di dzebrys (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?p=53833), oppure quello di zmiki (http://www.mediafire.com/download/wtfl82uoolm4l6r/wdtvlx_xmass.rar).

Ma è la discussione non aggiornata o non esistono altri firmware
moddati aggiornati?Per fare quello che vuoi tu serve MediaNavigation, e MediaNavigation funziona solo con le versioni 1.02 del firmware.

Parnas72
08-06-2013, 18:15
Il problema è esattamente quello che ho spiegato sopra...per resettare le password cosa dovrei fare? esiste una procedura "esterna" che mi permette di farlo non da webend?
Puoi farlo entrando in telnet, come spiegato in prima pagina, oppure ci sono delle app.bin che metti su una chiavetta USB e ti resettano la password al reboot. I link non li ho sottomano ma se cerchi nel thread li trovi.

Oltretutto la password era memorizzata nel broswer ed infatti compare in automatico non appena tento di accedere via ip...solamente che ad un tratto ha smesso di funzionare.
Per come la vedo io c'è qualche problema di accesso che non è legato alla password ma non capisco cosa dato che ha sempre funzionato normalmente ed io non ho cambiato alcuna impostazione
Infatti ho detto che non so quale sia il tuo problema perchè, se non l'hai modificata tu stesso e poi te ne sei dimenticato, il problema non è la password.

monsterluc78
08-06-2013, 18:27
Puoi farlo entrando in telnet, come spiegato in prima pagina, oppure ci sono delle app.bin che metti su una chiavetta USB e ti resettano la password al reboot. I link non li ho sottomano ma se cerchi nel thread li trovi.


Infatti ho detto che non so quale sia il tuo problema perchè, se non l'hai modificata tu stesso e poi te ne sei dimenticato, il problema non è la password.

Grazie dell'aiuto parnas, proverò a resettare le password e se non riesce nel frattempo qualcuno può capirci qualcosa sulla base dell'errore che viene visualizzato e che ho copiato sopra

Neofreedom
10-06-2013, 10:24
Scusatemi una domanda. Ogni volta che dal WDTV Live stacco il mio HD e lo collego al PC mi da sempre un avviso di "errore" dove mi dice analisi consigliata. Accetto il consiglio lui lavora un po' e poi tutto come prima sull' HD. Lo ricollego, dopo aver trasferito file, al WDTVLive e funziona tutto bene. E' normale sta cosa, lo fa anche a Voi ? Da cosa può dipendere ?

Grazie in anticipo.

:)

Modello WDBAAP0000NBK-00 Firmware 1.06.43_V

monsterluc78
10-06-2013, 10:55
Problema password webend risolto attraverso una applicazione trovata in rete in grado di resettare ai valori di "fabbrica".

Grazie a parnas che mi ha indicato la retta via per risolvere il problema!

Parnas72
10-06-2013, 11:55
Scusatemi una domanda. Ogni volta che dal WDTV Live stacco il mio HD e lo collego al PC mi da sempre un avviso di "errore" dove mi dice analisi consigliata.
Scusa, ma prima di staccare l'hard disk usi il tasto "eject" per smontare la risorsa ?

Neofreedom
10-06-2013, 18:21
Scusa, ma prima di staccare l'hard disk usi il tasto "eject" per smontare la risorsa ?

Lo faccio sempre a WDTV Live spento ( corrente staccata ), penso sia come staccare un hd esterno a laptop spento, non cambia nulla e non danneggia nulla. Almeno penso :)

Parnas72
10-06-2013, 19:10
Lo faccio sempre a WDTV Live spento ( corrente staccata ), penso sia come staccare un hd esterno a laptop spento, non cambia nulla e non danneggia nulla. Almeno penso :)
Sbagliato. Usa l'eject e vedrai che non ti si presenta più il problema.

Neofreedom
10-06-2013, 19:17
Sbagliato. Usa l'eject e vedrai che non ti si presenta più il problema.

Ok ti ringrazio. :)

sperimentatore
22-06-2013, 06:47
Problema password webend risolto attraverso una applicazione trovata in rete in grado di resettare ai valori di "fabbrica".

Grazie a parnas che mi ha indicato la retta via per risolvere il problema!

scusa monsterluc78
solo per curiosita' qual'e' il nome di quella applicazione??????????

gogetas
05-07-2013, 10:35
ragazzi per caso sapere come accedere a una cartella condivisa win8 con account microsoft e non locale? Se uso un account locale il wdtv accede con user e pass dell'utente, ma se passo all'account microsoft il wdtv mi dice incorrect login, mentre tutte le altre periferiche accedono (ovviamente come username metto la mail dell'account microsoft). Soluzioni?

Grazie

Tzar78
07-07-2013, 16:41
Ciao a tutti, io avevo intenzione di comprare il western digital tv live anche se all'inizio ero contrario perché credevo di dover inserire manualmente le copertine dei film invece oggi ho scaricato il manuale d'istruzioni dove ho letto che basta "selezionare Ottieni informazioni sui contenuti dall'elenco di opzioni; il lettore multimediale si collega a un database multimediale online per raccogliere informazioni sul file. Ad esempio Ottieni informazioni visualizza la valutazione MPAA, la durata del film, il genere, le foto degli studio e i trailer del film, in base al titolo"
Quindi se ho capito bene scarica anche le copertine????
Gentilmente vorrei la conferma da chi lo possiede così evito di acquistarlo se non ha questa opzione.

Grazie mille

Parnas72
07-07-2013, 16:47
Hai sbagliato thread. Questo è quello di tuo interesse:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

Tzar78
07-07-2013, 18:25
Scusate

Grazie mille

mad kat
14-07-2013, 17:51
Ciao, volevo chiedervi se qualcuno di voi utilizza una mini tastiera esterna wireless o bluetooth con il wd tv live

Mi sono un pó scocciato di digitare col telecomando in youtube, ecc.

Meglio ancora se riesco ad utilizzare l ipad, o iphone come tastiera, ma credo che ho bisogno di una usb da infilare nel wd come ricezione

Ho anche una mini tastiera sony ps3 ma sempre bluetooh

Grazie in anticipo

Parnas72
14-07-2013, 18:07
Puoi installare l'app wd tv remote che permette di usare lo smartphone come telecomando, e anche di usare la tastiera virtuale su touchscreen (almeno quella per android lo faceva). Altrimenti io ho usato anche una normale tastiera USB.

Paky
14-07-2013, 18:22
è da un po che il Wd mi segnala il nuovo firmware... (ufficiale)

se aggiorno si resettano le impostazioni ?

xterminatorx
19-07-2013, 13:39
no,non si resettano

todobien
19-07-2013, 14:41
Ho visto che il thread è molto vecchio e volevo chiedervi quale firmware mi consigliate ad oggi, immagino che ci siano stati diversi cambiamenti da quando avete inserito i commenti, perciò se c'è qualche consiglio e se sapete quale versioni mi conviene installare, ne sarei ben contento.
Inizialmente ho cercato informazioni di questo tipo per il WD Live TV perché volevo tramite browser vedere il mio Dreambox che è sulla stessa rete, ma con firmware ufficiale pur aprendo la pagina non riesco a visualizzare i programmi (probabilmente perché il browser del firmware standard non utilizza Flash Player?).
Aspetto tutti i consigli vogliate darmi
Grazie

Bovirus
19-07-2013, 15:09
Cosa intendi il thread è molto vecchio?
Sei sicuro che stiamo parlando del WD TV Liive Streaming?
Hai letto il primo post e verificato il codice prodotto?

todobien
19-07-2013, 16:24
Ciao. Intendo che é stato iniziato molto tempo fa. Ovviamente non mi sono letto oltre 500 pagine,ma sole le prime e le ultime. Si, il prodotto é appena stato acquistato ed é il tv live. Chiedevo un vostro giudizio sul firmware preferito e che da meno problemi. Inoltre ho specificato il motivo principale per cui vorrei modificarlo, cioè vedere i canali del dreambox tramite browser, impossibile col firmware originale

Bovirus
19-07-2013, 16:42
Ultima modifica primo post 07.06.2013 (non mi sembra vecchio....)

Esistono due modelli: il WD TV Live e il WD TV Live Streaming (con Wifi integrato - oggetto di questo thread). Controlla il codice prodotto.

Come indicato nel primo post non esistono firmware mod per WD TV Live Streaming.

todobien
19-07-2013, 17:30
Scusami,io ti ringrazio per le risposte, ma mi sembra abbastanza scontato che sia lo streaming, ho parlato di rete condivisa dal dream che é su un altra stanza. Chiedo solo un consiglio sul firmware, se guardi il mio profilo dovresti capire che non sono proprio un novellino. So su quale thread sto scrivendo, e che hardware utilizzo.:)

Bovirus
19-07-2013, 17:33
Tua richiesta:

...Inoltre ho specificato il motivo principale per cui vorrei modificarlo, cioè vedere i canali del dreambox tramite browser, impossibile col firmware originale.

Paky
19-07-2013, 17:57
no,non si resettano

grazie , aggiorno... :)

Parnas72
19-07-2013, 18:37
Scusami,io ti ringrazio per le risposte, ma mi sembra abbastanza scontato che sia lo streaming, ho parlato di rete condivisa dal dream che é su un altra stanza.
Il fatto che il modello nuovo sia commercializzato con il nome "streaming" non significa che quello vecchio non potesse fare streaming dalla rete. I nomi dei prodotti sono solo scelte di marketing.
Nello specifico, con il wdtv live vecchio modello è possibile fare quello che chiedi con il firmware di b-rad (non ufficiale), il modulo UMSP e apposito plug-in per il dreambox. Sul wdtv live streaming (nuovo modello) non c'è niente di tutto questo.

Comunque, se hai il wdtv live streaming hai postato nel thread sbagliato, qui si parla del wdtv live generazione 1 e 2 (il modello vecchio).

todobien
19-07-2013, 23:24
ho sia un wd Tv live versione 2 che un WD TV Live Streaming Media Player.
non pensavo ci fossero differenze, mi hai comunque dato la risposta che cercavo, ti ringrazio.
Mi scuso con Bovirus poichè non avevo la più pallida idea fossero con hardware differente (poichè apparentemente identici) e non capivo quindi cosa voleva dirmi.

Parnas72
19-07-2013, 23:54
Mi scuso con Bovirus poichè non avevo la più pallida idea fossero con hardware differente (poichè apparentemente identici) e non capivo quindi cosa voleva dirmi.
La tua risposta a dire il vero mi lascia un po' perplesso, perchè lo streaming (gen. 3) e il gen. 2 non sembrano affatto identici: hanno case del tutto diversi, e il gen. 3 è palesemente più piccolo. Inoltre ci sono differenze nella dotazione hardware dei due player che dovrebbero saltare subito all'occhio se li possiedi entrambi.
Comunque va bene così, se ti ho dato le info che ti servivano.

linguaccia22
20-07-2013, 01:52
raga io ho installato il firmware

1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.4

ma sono settimane che non riesco più a vedere i video su Youtube (sopratutto quelli di VEVO)

esce sempre la scritta
Impossibile riprodurre il file selezionato.
fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati.

ho provato vari firmware ma niente sempre lo stesso problema :( :(

non vedo tanti commenti su questo problema di youtube
quindi presumo che la maggioranza riesce a visualizzare video di youtube

c'è qualche soluzione per rivedere di nuovo i video di youtube?

Grazie

todobien
20-07-2013, 08:09
La tua risposta a dire il vero mi lascia un po' perplesso, perchè lo streaming (gen. 3) e il gen. 2 non sembrano affatto identici: hanno case del tutto diversi, e il gen. 3 è palesemente più piccolo. Inoltre ci sono differenze nella dotazione hardware dei due player che dovrebbero saltare subito all'occhio se li possiedi entrambi.
Comunque va bene così, se ti ho dato le info che ti servivano.
non ho sottomano entrambi (uno l'ho prestato ad un amico) ma ti allego link delle immagini, in effetti sono entrambi live streaming con imballo differente
:ave:
http://img838.imageshack.us/img838/2180/qhok.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/4249/so4k.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/2540/ofn8.jpg

emerson120
20-07-2013, 12:04
,..se le foto corrispondono a quello che effettivamente hai...allora e' il wdtv streaming.
Quindi detto cio' non puoi istallargli il plugin da te richiesto( per il dream).

Bovirus
20-07-2013, 13:28
@todobien
Non contano imballi o case di diverso tipo.
Ogni prodotto WD TV Live ha un codice prodotto riportato sull'etichetta.
Te l'ho indicato più volte (senza risontri).
Controlla il codice riportato sull'etichetta, e verificalo con i codici indicati nei primi post del thread WD TV Live e WD TV live Streaming.
Le indicazioni nei primi post sono lì apposta.

barklay
21-07-2013, 16:28
Scusate la domanda, che magari è stata fatta più volte, ma qual'è la capacità massima dell'HD esterno collegabile al WD TV Live?

linguaccia22
21-07-2013, 16:31
io fino ad ora ho attaccato un hard disk di 2tb quindi posso dirti che il 2tb funziona all 100%

ma sono certo che vada bene anche uno di 3tb
tra qualche mese acquisterò uno da 3tb è già mi sono informato che funziona sul western digital
quindi credo non c'è proprio un limite a riguardo :stordita: :stordita:


ps: per il mio problema nessuno mi rispondeeeeeeeeee :( :( :(

Bovirus chiedo un tuo aiutoooo per favoreeeee :cry:

barklay
21-07-2013, 16:48
Grazie della risposta, infatti vorrei dargli in pasto proprio un 3/4TB, perchè avevo letto da qualche parte, ma non mi ricordo più dove e quindi non ne ho certezza, che la capacità massima pare sia di 2TB, per cui prima dell'acquisto vorrei esserne più che sicuro.

Parnas72
21-07-2013, 16:53
La limitazione di 2TB dipende dal kernel Linux usato, e c'era effettivamente sui firmware vecchi (1.02, 1.03); i firmware recenti hanno un kernel aggiornato, quindi non hanno problemi con i dischi da 4TB.

barklay
21-07-2013, 21:18
La limitazione di 2TB dipende dal kernel Linux usato, e c'era effettivamente sui firmware vecchi (1.02, 1.03); i firmware recenti hanno un kernel aggiornato, quindi non hanno problemi con i dischi da 4TB.
Perfetto.
Grazie mille!

fuxa
22-07-2013, 13:56
Esistono due modelli: il WD TV Live e il WD TV Live Streaming (con Wifi integrato - oggetto di questo thread).

scusa Bovirus, ma in questo tread non si parla dello streaming ma del WD TV Live:) :)

SandyPlankton
22-07-2013, 20:40
Ciao a tutti,
da un pò di tempo ho un problema di cui non riesco a venire a capo.
Premetto che il mio WD TV live monta FW mod 1.02.21_0.5.1.4 (dzebrys).
Ho dovuto cambiare hard disk collegato alla porta usb togliendo un 320GB ed inserendo un HD da 1 TB autoalimentato.
Ebbene il WDTV non ne vuole sapere di vedere questo disco (che in passato riconosceva tranquillamente!).
Ho provato a resettare alle impostazioni di fabbrica, ho provato a resettare con il pulsantino esterno ed ho provato a cambiare FW..ma niente! La lucina della USB non si accende e non blinka nemmeno!
Ho l'impressione che il problema sia in qualche impostazione nascosta (tipo la mount table che allego, dove risultano due righe con percorsi diversi per lo stesso disco :confused: ).
In effetti da web frontend il disco è presente! Tant'è che lo raggiungo anche tramite Filezilla!...ma il WDTV non lo vuole vedere :-(
Non so più cosa provare...forse la mount table deve essere resettata...ma come???

Se qualcuno volesse darmi un consiglio gliene sarei molto grato :D

Ciao,
Michele.

Parnas72
22-07-2013, 21:30
E' normale che sia montato due volte; è così per qualsiasi storage USB che colleghi, facci caso.

linguaccia22
22-07-2013, 22:15
anche a me ogni tanto non legge subito l'hard disk. :mc:
Credo che sia per colpa del firmware (a mio parere) perché prima non lo faceva, con gli altri firmware installati. :banned:

Cmq prova cosi come faccio io, quando hai l'hard disk collegato al WD togli la spina e rimettila (dell WD no dell'hard disk.)


ps: invece per quanto riguarda il problema di YouTube nessuno sa niente? :ave:
ancora non si vedono i video :muro:

SandyPlankton
22-07-2013, 23:48
E' normale che sia montato due volte; è così per qualsiasi storage USB che colleghi, facci caso.

Grazie Parnas,
ma quello che mi sembra strano è che i due percorsi siano diversi (usb/Elements e usb/USB2/Elements). Non mi ricordo se anche questo è normale...
Comunque hai qualche idea per risolvere?
In questo allegato si vede come da frontend il disco sia presente!! :confused:

@Linguaccia: tra le varie prove ho fatto anche la tua ma non cambia niente.

Invece il tuo problema di youtube l'ho avuto anch'io in passato e l'ho risolto cambiando FW.

EDIT: credo di aver risolto...formattando il disco! :(

linguaccia22
25-07-2013, 17:29
come mai il WD non supporta i file video .vlf ? :stordita: :stordita:
c'è un modo per vederli ? senza convertirli in .avi o altri formati

Grazie

Parnas72
25-07-2013, 17:59
vlf non l'ho mai sentito. Intendi flv forse ?

linguaccia22
25-07-2013, 18:15
vlf non l'ho mai sentito. Intendi flv forse ?

si scusa flv :D

Parnas72
25-07-2013, 19:14
In realtà flv è un container ed è supportato, il fatto che il file venga riprodotto o meno dipende dal codec utilizzato per la traccia video; se è H.264 funzionerà, se è H.263 o altra roba non supportata non funzionerà. Allo stesso modo, .avi e .mkv sono supportati come container ma non è detto vengano riprodotti, dipende sempre dal codec usato.

megg
25-07-2013, 20:38
Scusate ragazzi è possibile fare streaming audio a distanza tipo airplay ?

DrossBelly
26-07-2013, 10:09
In realtà flv è un container ed è supportato, il fatto che il file venga riprodotto o meno dipende dal codec utilizzato per la traccia video; se è H.264 funzionerà, se è H.263 o altra roba non supportata non funzionerà. Allo stesso modo, .avi e .mkv sono supportati come container ma non è detto vengano riprodotti, dipende sempre dal codec usato.

In realtà ho provat dei *.Flv da youtube e non vengono riprodotti

Parnas72
26-07-2013, 19:28
In realtà ho provat dei *.Flv da youtube e non vengono riprodotti
mediainfo che codec ti indica su quei file ?

cattivocliente
28-07-2013, 16:13
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, lo leggo avidamente da stamattina e mi è venuta una gran voglia di provare un firmware mod per il mio WDTV Live 1.06.43. Uso linux quindi ho formattato una chiavetta USB usando il comando mkfs.vfat ma ora sono incerto su quale firmware (bootabile) installare.
Mi date qualche consiglio?

Grazie,
Cesare

matt62
28-07-2013, 16:24
In realtà ho provat dei *.Flv da youtube e non vengono riprodotti
Ma scusa perchè non scarichi in Mp4?:banned:

themac
28-07-2013, 16:58
Mi è venuto uno sfizio, secondo voi ci riesco ??? :
Ho acquistato un "servizio cloud" da http://www.onlinestoragesolution.com/ . In pratica l'idea sarebbe di spostare tutta la mia
collezione di Video sul Cloud e fare il play direttamente da lì svuotando magari il
mio hd ( ovviamente è tutto da testare che via wi fi alcuni
mkv da 4gb siano fluidi , ma è una altra storia :-) ).
Premesso che avrei a disposizione diversi servizi : samba/cifs , netdrive, rsync, ftp , ecc ecc, che mi conviene fare ???
ho l'ultimo firmware originale ( che tra l'altro non aggiornavo da parecchio e mi ha risolto un sacco di problemi con gli mkv, credo per il discorso degli header) e non vorrei sostituirlo, ma non è un problema mettere un custom.
L'idea di mappare un netdrive e condividere la cartella/drive con win8 è a naso la più veloce, giusto???

Grazie !!!

TheMac

Paky
28-07-2013, 17:19
e per uplodare tutti i TB su quel servizio quanto impiegherai?

themac
28-07-2013, 18:51
Boh, giorni, settimane, mesi, ma che importa ?

L'idea e' di partire "a nuovo".
Parto da un film che vorro', un giorno, vedere (tanto in questo periodo il tempo e' pochissimo..lavoro, famiglia, lavoro bis, ecc. ecc.) e di notte lo uploado (anche un semplice avi da 700Mb, non pensiamo a un full BR-Rip). Se mi "imprestano" la linea dell'ufficio ci metterei anche pochi minuti, ma non e' necessaria ;)

Ti ho convinto ? :)

Paky
28-07-2013, 18:57
Boh, giorni, settimane, mesi, ma che importa ?

come che importa :D

L'idea e' di partire "a nuovo".
Parto da un film che vorro', un giorno, vedere (tanto in questo periodo il tempo e' pochissimo..lavoro, famiglia, lavoro bis, ecc. ecc.) e di notte lo uploado (anche un semplice avi da 700Mb, non pensiamo a un full BR-Rip). Se mi "imprestano" la linea dell'ufficio ci metterei anche pochi minuti, ma non e' necessaria ;)

Ti ho convinto ? :)

no , ma discuterne sarebbe ot

themac
28-07-2013, 20:22
come che importa :D



no , ma discuterne sarebbe ot

Ehm, e anche darmi una soluzione sarebbe OT ? :stordita:

TheMac

Parnas72
28-07-2013, 21:44
Se usi un firmware di b-rad puoi montare dal device una risorsa FTP che sta su internet (ma anche una risorsa SAMBA o NFS). Con il firmware originale puoi solo accedere a risorse SAMBA o DLNA che stanno in LAN, quindi ti servirebbe una macchina che accedesse al cloud ed esportasse i file in LAN (con una condivisione SAMBA ad esempio).

themac
28-07-2013, 21:53
Se usi un firmware di b-rad puoi montare dal device una risorsa FTP che sta su internet (ma anche una risorsa SAMBA o NFS). Con il firmware originale puoi solo accedere a risorse SAMBA o DLNA che stanno in LAN, quindi ti servirebbe una macchina che accedesse al cloud ed esportasse i file in LAN (con una condivisione SAMBA ad esempio).

Uhm quindi usando il prog netdrive, mappo, per dire, y: sul cloud ; a quel punto pero' devo portare y: in rete con samba, giusto ? E poi lo vedro' in automatico sul wdtv ?

Grazie !

TheMac

linguaccia22
31-07-2013, 01:03
Ciao Raga, ho appena installato il firmware originale del Western Digital Tv Live

Versione : 1.06.43

e ora riesco a vedere i video di youtube quelli che non vedevo con il firmware modificato

però ora ho un altro problema :muro: :muro:

e che non vedo più i film in modalità SHEET
come faccio a mettere l'anteprima ai film come stava prima?
senza cambiare firmware

perché se rimetto un firmware modificato non capisco perché i video su youtube non li vedo :mc:

quizface
31-07-2013, 09:30
Botte piena e moglie ubriaca...? umm... non e' possibile fino a che BRad (WDLXTV) non modifica il firmware

stivy1973
31-07-2013, 15:52
E' da una settimana che il wdtv non mi visualizza gli sheet generati da Thumbgen... Non ho modificato nulla nella impostazioni ne del wdtv ne di thumbgen e uso il solito template... non riesco proprio a venirne a capo!
Ecco due esempi degli sheet: il primo NON viene visualizzato, il secondo sì. Qualcuno sa dirmi perchè? :(

https://dl.dropboxusercontent.com/u/5745174/42.2013.iTA.ENG.1080p.BluRay.x264.BtH.mkv_sheet.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/5745174/Broken.City.2013.iTA.ENG.1080p.BluRay.x264.BtH.mkv_sheet.jpg

linguaccia22
31-07-2013, 18:10
a oggi mi dite allora qual è il miglior firmware??
perché installo uno è non legge l'hard disk
ne installo un altro e non visualizzo gli SHEET
un altro ancora non vedo i video su youtube

è un manicomio
se gentilmente qualcuno di buon anima mi aiuta ne sarei veramente felice

:stordita: :stordita:

stivy1973
31-07-2013, 23:16
E' da una settimana che il wdtv non mi visualizza gli sheet generati da Thumbgen... Non ho modificato nulla nella impostazioni ne del wdtv ne di thumbgen e uso il solito template... non riesco proprio a venirne a capo!
Ecco due esempi degli sheet: il primo NON viene visualizzato, il secondo sì. Qualcuno sa dirmi perchè? :(



Risolto:ho solo cambiato porta usb . Probabilmente era un problema di cache.

Sent from my HTC One using Tapatalk 4 Beta

linguaccia22
04-08-2013, 19:42
Qualcuno sa se è possibile cambiare colore dei sottotitoli ?

perché in alcune scene le scritte sono bianche lo sfondo bianco e non si riesce a leggere

:mc: :doh: :doh:

[LoD]Gandalf
05-08-2013, 18:06
ciao a tutti, ho una domanda da porvi

la mia situazione è questa: ho 2 wd tv live, una collegata ad un semplice HD tramite usb e l'altra no. entrambe le wd tv live sono collegate via lan con un router di mezzo

il mio problema è che non riesco ad accedere ai file dentro all'HD via lan con la wd senza HD.. è possibile farlo? pensavo si potessero leggere i file tramite la condivisione di rete tipo un nas :(

quizface
05-08-2013, 18:55
Gandalf;39805114']ciao a tutti, ho una domanda da porvi

la mia situazione è questa: ho 2 wd tv live, una collegata ad un semplice HD tramite usb e l'altra no. entrambe le wd tv live sono collegate via lan con un router di mezzo

il mio problema è che non riesco ad accedere ai file dentro all'HD via lan con la wd senza HD.. è possibile farlo? pensavo si potessero leggere i file tramite la condivisione di rete tipo un nas :(

Prova ad attaccare l' HD al computer, via USB e poi condividi HD usb, e cosi' entrambi I WD TV live dovrebbero vederlo. In oltre e' anche piu' facile spostare i files.

Parnas72
05-08-2013, 19:32
Gandalf;39805114']il mio problema è che non riesco ad accedere ai file dentro all'HD via lan con la wd senza HD.. è possibile farlo? pensavo si potessero leggere i file tramite la condivisione di rete tipo un nas :(
Infatti si può fare, ma va attivata l'opzione di condivisione dei file da menu... probabilmente non l'hai fatto.
Adesso a memoria non mi ricordo la voce di menu esatta, ma se guardi sul manuale la trovi.

EDIT: sorry, pensavo di essere nel thread del wdtv live streaming. Con il modello vecchio la condivisione file dovrebbe essere attiva di default, quindi è qualcos'altro il tuo problema.

Antoin
07-08-2013, 18:52
Tristezza :(
oggi ho riacceso il WD sull'unica tv rimasta in casa (un bel CRT Sony)
e sorpresaccia, con il composito l'immagine è in bianco e nero...

Qualcuno sa è un problema risolvibile aggiornando con qualche firmware?

:help:

Bovirus
07-08-2013, 19:35
Se non lo faceva prima dubito possa essere il firmware. Controlla i collegamenti.

Antoin
07-08-2013, 19:49
è la prima volta che lo collego ad un crt

ho trovato qualcosa su dei forum inglesi
pare sia un problema conosciuto...

ho provato anche a switchare tra pal e ntsc, ma nulla da fare
(che poi il mio crt sony sarebbe multistandard, mah :mbe: )

Bovirus
07-08-2013, 20:02
Che versione firmware è installata nel WD?
Che impostazioni sono state impostate per l'uscita TV?

Antoin
07-08-2013, 20:06
nell'ordine

1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3

composite(PAL)


:)

EDIT: Ferma, tutto risolto O_o'
ho schiacciato un bottone sulla tv e da b/n è passato tutto a colori
[a mia discolpa dico che non si tratta di una vera tv ma di un monitor broadcast (un sony serie PVM)
probabilmente più schizzinoso di una tv normale.]

cats
08-08-2013, 12:49
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa discussione.

Possiedo un wd live hd con firmware ufficiale da un paio di anni, non ho mai avuto grossi problemi e accedevo correttamente in modo anonimo alle shares samba del mio microserver.
Il wd è collegato alla rete tramite powerline 200 Mb.

Da quando ho effettuato l'ultimo aggiornamento al firmware 1.06.43 ad ogni avvio del wd le shares di rete non sono viste nonostante siano correttamente attive e accessibili.
Il collegamento di rete è funzionante, confermato dalla la funzione di diagnostica del firmware e dal fatto che altre applicazioni funzionano correttamente (es. Youtube).

Ho provato a reimpostare il wd ai dati di fabbrica, resettare le credenziali di accesso alla schare ma il problema è rimasto.
L'unico modo per risolvere è procedere ad una nuova installazione di rete e come per magia il wd torna a vedere le shares di rete.

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?

Fra46
08-08-2013, 13:11
Cia, Ho preso la Belkin basic che è compatibile, la inserisco ma ne mi si accende il led del wifi ne su uimpostazioni wifi mi viene rilevata... cosa devo fare ???

quizface
08-08-2013, 13:24
Cia, Ho preso la Belkin basic che è compatibile, la inserisco ma ne mi si accende il led del wifi ne su uimpostazioni wifi mi viene rilevata... cosa devo fare ???

Se non lo rivela, non e' compatibile, avranno cambiato chipset. Che modelloe che version e ha sull'etichetta?

Fra46
08-08-2013, 20:10
Belkin Basic wireless usb adaptor model f7d1101 v1

Fra46
08-08-2013, 20:27
ma devo fare qualcosa o la rileva da solo e se la istalla???
perché è come se non fosse installata...

Parnas72
08-08-2013, 21:10
Non devi fare niente, se è supportata viene rilevata e funziona, altrimenti no. Per sicurezza aggiorna all'ultimo firmware, perchè quelli vecchi supportano meno modelli di chipset wireless.

Fra46
08-08-2013, 23:25
Aggiornato ma non la legge... non capisco come è possibile visto che è nella lista di quelle supportate

Fra46
13-08-2013, 18:27
Aggiornato ma non la legge... non capisco come è possibile visto che è nella lista di quelle supportate

up

cats
14-08-2013, 08:07
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa discussione.

Possiedo un wd live hd con firmware ufficiale da un paio di anni, non ho mai avuto grossi problemi e accedevo correttamente in modo anonimo alle shares samba del mio microserver.
Il wd è collegato alla rete tramite powerline 200 Mb.

Da quando ho effettuato l'ultimo aggiornamento al firmware 1.06.43 ad ogni avvio del wd le shares di rete non sono viste nonostante siano correttamente attive e accessibili.
Il collegamento di rete è funzionante, confermato dalla la funzione di diagnostica del firmware e dal fatto che altre applicazioni funzionano correttamente (es. Youtube).

Ho provato a reimpostare il wd ai dati di fabbrica, resettare le credenziali di accesso alla schare ma il problema è rimasto.
L'unico modo per risolvere è procedere ad una nuova installazione di rete e come per magia il wd torna a vedere le shares di rete.

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?

up

tecnologico
14-08-2013, 08:16
mi consigliate un hd da 2tb che non abbia problemi con il wd?

ma se ne prendo uno da 3tb creando 2 partizioni il wd live lo legge?

roshdi80
14-08-2013, 11:32
Ciao a tutti, ho una domanda alla quali è forse già stata data una risposta, ma non riesco a leggermi tutto il thread :D .
Vorrei utilizzare un iphone per poter gestire il wdtv; cioè vorrei poter fare play/search ecc di file musicali/video presenti sull'hd del wd tv tramite l'iphone..
E' possibile ? Quale firmware devo montare ?
Grazie mille.

matt62
14-08-2013, 11:57
mi consigliate un hd da 2tb che non abbia problemi con il wd?Seagate 2 TB 3,5 Expansion !!!

....ma se ne prendo uno da 3tb creando 2 partizioni il wd live lo legge?Non so!

tecnologico
14-08-2013, 14:15
grazie.

il limite dei 2tb c' è ancora o posso andare di disco da 3tb?

tecnologico
15-08-2013, 10:40
qualcuno mi sa dire quale firmware mod permette dischi oltre i 2tb? il firmware originale nuovo lo fa, ma non vorrei perdere le mie sheet con trama e info dei film...

Parnas72
15-08-2013, 15:03
Qualsiasi firmware, purchè ci metti l'ultimo kernel (il file wdtvlive.fff che trovi nello zip del firmware è il kernel Linux).
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels

Prendi il file .fff dalla 0.5.1.1, e come .bin prendi la versione che preferisci.

tecnologico
15-08-2013, 16:06
non ho capito molto, cmq intanto ordino l' hd poi si vede!

linguaccia22
16-08-2013, 03:31
che casino però con questi firmware mod c'è ne sono un marea ma quasi nessuno funziona bene :stordita:

a me il wd non legge mai l'hard disk quando lo accendo :mad: :mad:
devo togliere sempre la spina e rimetterla per far leggere l'hard disk è mai possibile ???
aiutooooooooo! :mc: :mc: :cry:

Fra46
17-08-2013, 14:37
nessuno sa aiutarmi con la pennetta Belkin ?

quizface
17-08-2013, 18:34
nessuno sa aiutarmi con la pennetta Belkin ?

Se non e' riconosciuta c'e' poco da fare... che firmware monti? hai provato in entrambe le porte USB? Nel computer la pennetta funziona (non e' che per caso e' rotta)?

Fra46
17-08-2013, 23:38
Ultimo firmware ufficiale, provate entrambe le usb e sul pc funziona benissimo...

quizface
18-08-2013, 00:57
Ultimo firmware ufficiale

cosa vuol dire???? leggi che firmware hai sul player :muro: :muro:

Massimo 67
18-08-2013, 16:26
Aggiornato ma non la legge... non capisco come è possibile visto che è nella lista di quelle supportate

Nel corso della vita commerciale di un apparecchio elettronico possono esserci delle modifiche a livello hardware pur restando il nome uguale.
Si puo vedere leggendo il nome completo (esempio WL-352 v1 WL-352 v2).
Quindi pur essendo il nome apparentemente uguale non viene riconosciuta a causa dei componenti interni diversi

maury052
19-08-2013, 10:22
non so a voi,,,ma a me sta capitando spesso che da file video avi,iso,mts ecc. me li trovo trasformati in cartella e quindi inutilizzabili. adesso provo mettere un firmware precedente sperando sia quello,,,se avete altre idee,,grazie

Mr. Reznor
19-08-2013, 15:08
Raga io monto il fw 1.04.31_V, ed il mio modello è il WDAAP0000NBK.

Ho provato a vedere i seguenti trailer in mkv:

fantastic four:

I am legend:

The Hobbit - The desolation of Smaug:

- Per quanto riguarda il 1° nessUn problema a/v;
- I am legend me lo visualizza bene, ma nessun audio (muto completamente );
- Lo Hobbit audio perfetto (e magnifico...a momenti mi si sfonda il pavimento ), ma periodicamente mi faceva 1 micRoscatto, come se fosse un problema di framerate.

Posso postare i link ai suddetti trailer? E' tutto assolutamente lecito :read:

Potreste provare a vederli e dirmi se è un problema mio (di fw o settings)???

Grazie a tutti :)

Parnas72
19-08-2013, 15:11
Postali pure, i trailer non hanno problemi di "legalità". :)

Parnas72
19-08-2013, 15:15
non so a voi,,,ma a me sta capitando spesso che da file video avi,iso,mts ecc. me li trovo trasformati in cartella e quindi inutilizzabili.
:confused:
Se avevi un file e ti ritrovi una directory, significa che hai seri problemi di corruzione del file-system.

Mr. Reznor
19-08-2013, 15:21
Ok allora, grazie :D

Raga io monto il fw 1.04.31_V, ed il mio modello è il WDAAP0000NBK.

Ho provato a vedere i seguenti trailer in mkv:

fantastic four: http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13006&clipid=1

I am legend: http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13599&clipid=2

The Hobbit - The desolation of Smaug: http://www.digital-digest.com/movies/The_Hobbit_The_Desolation_of_Smaug_1080p_Theatrical_Trailer.html

- Per quanto riguarda il 1° nessUn problema a/v;
- I am legend me lo visualizza bene, ma nessun audio (muto completamente );
- Lo Hobbit audio perfetto (e magnifico...a momenti mi si sfonda il pavimento ), ma periodicamente mi faceva 1 micRoscatto, come se fosse un problema di framerate.

Potreste provare a vederli e dirmi se è un problema mio (di fw o settings)???

Grazie a tutti :)

quizface
19-08-2013, 15:55
Hai un firmware puttosto vecchio, hai provato ad aggiornare? credo che l'ultiomo sia la 1.06.43
Bata che lo colleghi ad Internet con il cavo Ethernet o scarichi l'aggiornamento da http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&lang=en

Mr. Reznor
19-08-2013, 16:06
Ciao, ma te hai l'ultima versione del fw installato??

Se sì hai provato a vedere se riscontri gli stessi problemi che ho incontrato io??

Grazie mille :)

quizface
19-08-2013, 16:35
Io ho un firnware modificato WDLXTV 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
Basato appunto dalla 1.05.04_V originale l'ho messa unicamente per avere le copertine
Comunque fino adesso ha letto di tutto senza problemi

maury052
19-08-2013, 17:17
:confused:
Se avevi un file e ti ritrovi una directory, significa che hai seri problemi di corruzione del file-system.

grazie della risposta,,
me li da' solo su alcuni,,specialmente dopo che li ho messi in pausa e poi fermati,, cmq provero a formattarlo
ciao

Mr. Reznor
19-08-2013, 18:04
Io ho un firnware modificato WDLXTV 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
Basato appunto dalla 1.05.04_V originale l'ho messa unicamente per avere le copertine
Comunque fino adesso ha letto di tutto senza problemi
Beh considera che con quello che monto attualmente le copertine le vedo anche io :read:

Qual'è la versione fw, successiva alla mia, più stabile e meno problematica?

Paky
19-08-2013, 18:32
che casino però con questi firmware mod c'è ne sono un marea ma quasi nessuno funziona bene :stordita:

motivo per il quale mi sono messo l'anima in pace e sono tornato all'ufficiale

il nocciolo della questione è che i firmware mod sono tutti basati su versioni vecchie del firmware WD

Parnas72
19-08-2013, 19:00
- I am legend me lo visualizza bene, ma nessun audio (muto completamente )
Sul wdtv live streaming si vede e si sente senza problemi. L'audio è AAC, quindi dovrebbe essere supportato anche sul modello vecchio. Probabilmente risolvi aggiornando il firmware come ti hanno suggerito.

Mr. Reznor
19-08-2013, 19:15
L'audio AAC in un film me lo riproduce perfettamente ed in I am legend... muto.

Per bene intendi anche senza quel microscatto (nell'Hobbit dico) tipo refresh del framrate??

Grazie

PS: per aggiornare ho trovato 2 versioni la 1.05.04_V e la 1.06.43...Quale mi consigliate a livello di stabilità ed efficacia??

Mr. Reznor
22-08-2013, 12:59
Ragazzi scusate, il Live HD legge i drive formattati in exFAT??? :confused:

Grazie

tecnologico
22-08-2013, 13:33
ordinato il mybook da 3tb. spero di trovare un firmware mod che me lo supporti.

quizface
22-08-2013, 13:34
Ragazzi scusate, il Live HD legge i drive formattati in exFAT??? :confused:

Grazie

Sembra proprio di no http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2726/~/compatible-file-systems-for-all-wd-tv-models

Mr. Reznor
22-08-2013, 17:14
Peccato :(

Grazie mille dell'info e del link!

Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2

xmnemo85x
22-08-2013, 22:38
scusate la domanda... io hoquesto bel giocattolino con il firm 1.06.43

ho comprato oggi una chiavetta wifi dlink dwa 140, ma la rev non si leggeva sulla scatola... scatola aperta, rev 2.0

quindi non funziona... c'è modo di farla andare o devo riportarla in dietro?
ho controllato ma non trovo chiavette wifi in commercio che siano compatibili..

che faccio?

non posso avere il cavo lan in nessun modo.. che consigli mi date?

fuxa
23-08-2013, 12:16
restituisci la chiavetta e compra un router wireless

xmnemo85x
23-08-2013, 12:38
Ma il mio wd tv è in una posizione dove non può avere cavo LAN! Poco da fare!e in taverna ho già il ripetitore wifi! Mi serve assolutamente una chiavetta per collegare, altrimenti non riesco a prender il segnale...

themac
23-08-2013, 12:46
Ma il mio wd tv è in una posizione dove non può avere cavo LAN! Poco da fare!e in taverna ho già il ripetitore wifi! Mi serve assolutamente una chiavetta per collegare, altrimenti non riesco a prender il segnale...

Guarda, io ti darei un paio di consigli, diciamo, spot :

1) Se conosci qualcuno che ha delle chiavette usb wi-fi, fattele prestare e provale tutte. Io ho fatto cosi' (ad un cert punto ne ho recuperate 3-4) e ho trovato una "atlantis" che va benissimo.
2)Prendi un elenco di quelle riconosciute sicuramente e chiedi qui sul forum nella sezione mercatino (ricerca nelle vendite prima) , aprendo un thread di acquisto.

Ciao !

TheMac

xmnemo85x
23-08-2013, 12:47
Eh lo so... Ne ho già provato una 10ina ma non vanno. O vecchie o nuove. Mi sa prenderò il nuovo direttamente! ;)

themac
23-08-2013, 12:55
Eh lo so... Ne ho già provato una 10ina ma non vanno. O vecchie o nuove. Mi sa prenderò il nuovo direttamente! ;)

Acc, che sfortuna !

Ci sarebbe l'ultima alternativa, gli adattatori powerline (tanto avrai una presa elettrica, per collegare il wdtv).

Solo che, davvero, a questo punto passi al nuovo col wi fi integrato.

TheMac

Massimo 67
23-08-2013, 13:13
scusate la domanda... io hoquesto bel giocattolino con il firm 1.06.43

ho comprato oggi una chiavetta wifi dlink dwa 140, ma la rev non si leggeva sulla scatola... scatola aperta, rev 2.0

quindi non funziona... c'è modo di farla andare o devo riportarla in dietro?
ho controllato ma non trovo chiavette wifi in commercio che siano compatibili..

che faccio?

non posso avere il cavo lan in nessun modo.. che consigli mi date?
Se non viene riconosciuta in automatico non puoi fare nulla.
Io possiedo una sitecom wl 352 v2 001 che monta come chip un Realtek RTL8191SU purtroppo la lista indicata ad inzio forum oramai non è più affidabile.
Facendo una una ricerca su google cerca modelli che montano questo chip oppure chiedi agli altri membri del forum il modello da loro usato

cats
23-08-2013, 14:54
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa discussione.

Possiedo un wd live hd con firmware ufficiale da un paio di anni, non ho mai avuto grossi problemi e accedevo correttamente in modo anonimo alle shares samba del mio microserver.
Il wd è collegato alla rete tramite powerline 200 Mb.

Da quando ho effettuato l'ultimo aggiornamento al firmware 1.06.43 ad ogni avvio del wd le shares di rete non sono viste nonostante siano correttamente attive e accessibili.
Il collegamento di rete è funzionante, confermato dalla la funzione di diagnostica del firmware e dal fatto che altre applicazioni funzionano correttamente (es. Youtube).

Ho provato a reimpostare il wd ai dati di fabbrica, resettare le credenziali di accesso alla schare ma il problema è rimasto.
L'unico modo per risolvere è procedere ad una nuova installazione di rete e come per magia il wd torna a vedere le shares di rete.

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?

Ragazzi qualcuno può aiutarmi?
Sembrerebbe proprio un problema legato all'ultimo aggiornamento firmware, si presenta puntualmente ad ogni avvio del wd live.

babass
23-08-2013, 15:15
ho aggiornato il mio alla versione 1.06.43_v
ma ho dei problemi con i file ts che io registro con il mio decoder
vorrei tornare alla versione precedente mi aiutate

Mr. Reznor
23-08-2013, 16:58
Guarda, in op c'è la guida passo passo per downgradare il fw.


Opzioni upgrade/dowgngrade firmware

In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio

----- File WDTVLIVE.VER originale
VERSION='1.02.21'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.99.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

Una volta modificato il file WDTV.VER, sepgnere e riaccendere il WD TV Live che rileverà il nuovo firmware (anche se effettivamente la versione che volete caricare è magari più vecchia di quella installata).

Guarda, quando ci si trova in casi di questo tipo, dove nell'op c'è indicato praticamente di tutto, ti consiglio di dargli "sempre" una guardata prima di chiedere. ;)

Poi magari, se non capisci la procedura o incontri difficoltà, puoi sempre chiedere (te lo dice uno che chiede spesso :asd:), però almeno così facendo tu ti fai un'idea della "situazione" e in più si riconosce anche lo sforzo di chi si è preso la briga di fare un op del genere. :)

Spero tu possa risolvere.

babass
23-08-2013, 19:16
ok grazie o rimesso WDTVLive_1.06.15_WD.zip ora posso rivedere i miei film in 3d formato ts
mi chiedevo
1 x le versioni modificati uguale procedimento
2 e x tornare indietro

linguaccia22
24-08-2013, 01:29
c'è qualche commando specifico da inserire nel terminale telnet per far spegnere anche l'hard disk insieme al western digital ?

perché rimane sempre accesso :rolleyes:

devo togliere e rimettere la spina per far leggere l'hard disk dall western digital

:doh: :doh:

tasto2023
24-08-2013, 15:03
scusate raga io ho (aihme') aggiornato all'ultimo fw cioè 1.06.43
pero' quando avvio lo scatolotto, mi appare al centro del tv una fastidiosa scritta in portogese "o contenudo no poa ser ecct."Poi do ok e il wd mi fa accedere al menu'.
Ma come faccio a disabilitare sta fastidiosa scritta iniziale???!!:muro:

Parnas72
24-08-2013, 18:28
c'è qualche commando specifico da inserire nel terminale telnet per far spegnere anche l'hard disk insieme al western digital ?
Sapere che firmware usi aiuterebbe.

HaranB
24-08-2013, 23:35
superbisogno di aiuto!!!
ho comprato il wd tv live qualche giorno fa, configurato tutto in dieci minuti, aggiornato all'ultimo firmware 1.16.13 ed è andato perfettamente compreso la condivisione di rete con win7.
e mi sn goduto fino a ieri il giocattolo.
stasera accendo tutto mi dice password/utente sbagliati (per accedere alle cartelle condivise), lo riavvio e mi dice: l'ultima origine dei contenuti è stata rimossa. Selezionare un nuova origine dei contenuti. faccio ok scelgo nuovamente condivisione di rete e si blocca in "caricamento" e non fa più nulla non mi chiede nome utente/password nulla... che succede? devo mandarlo in assistenza?

Bovirus
25-08-2013, 08:41
Questo è il thread del WD TV LIve.
Leggi per favore il primo post (codice prodotto).
Tu in base alla versione postata hai il WD TV Live Streaming (prodotto diverso - il thread è un'altro)

HaranB
25-08-2013, 12:35
hai ragione non pensavo ci fossero tutte queste versioni diverse, scusate!

Another
25-08-2013, 21:20
Ciao,

vorrei sapere se è possibile tramite il nostro lettore accedere ad un provider di noleggio film in italiano, in modo sicuro per la nostra carta di credito ovviamente

io ho l'ultimo fw ufficiale e non ci sono servizi del genere

Parnas72
25-08-2013, 22:32
No, il chip sigma di questo modello non supporta il DRM, quindi niente servizi a pagamento.

amuro rei
26-08-2013, 11:45
Salve a tutti, possiedo il wdtv live con l'ultimo firmware ufficiale 1.6.43.
vorrei sapere se l'auto frame rate funziona davvero ed eventualmente quale fosse il miglior firmware moddato da metter su per avere il lettore al massimo delle sue potenzialità visto che a quanto pare non verra rilasciato più alcun aggiornamento.
grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.

Parnas72
26-08-2013, 14:36
Domanda affrontata N volte: non esiste il "best firmware", ciascuna versione ha vantaggi e svantaggi. Per sapere le differenze tra le diverse versioni puoi cominciare a documentarti leggendo da qui:
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

quizface
26-08-2013, 14:56
Salve a tutti, possiedo il wdtv live con l'ultimo firmware ufficiale 1.6.43.
vorrei sapere se l'auto frame rate funziona davvero ed eventualmente quale fosse il miglior firmware moddato da metter su per avere il lettore al massimo delle sue potenzialità visto che a quanto pare non verra rilasciato più alcun aggiornamento.
grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.

le versioni moddate da WDLXTV (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) sono ferme alla versione 1.05.04 del firmware originale

amuro rei
26-08-2013, 15:36
ok, grazie per le pronte risposte, però non ho ben capito se l'auto frame rate sull'ultimo firmware ufficiale (1.06.43) è realmente funzionante perchè dipende da quella funzionalità la mia scelta del firmware da installare.
Qualcuno di voi ha pottuto appurare questo? sul change log del 1.06.43 dice che hanno risolto il problema del suo non funzionamento ma io ho letto pareri discostanti tra di loro ...

fuxa
26-08-2013, 16:17
non sono un grande esperto, ma sempre usando i firmware originali, a me sembra abbia sempre funzionato, pur se nella tabella di confronto mi sembra di capire che l'autorese dei firmware originali è diverso da quelli moddati.
Non h mia messo un firmware moddato perchè lo uso non intensivamente e spesso per la musica, per cui nono sono tanto interessato a locandine & C.

Parnas72
26-08-2013, 16:22
@amuro rei: Scusa, ma se ce lo hai installato non fai prima a verificare tu stesso se funziona ? Comunque non ci sono mod basate su quella versione, quindi il problema non si pone, se vuoi mettere una mod.
@fuxa: Sì, nei fw mod basati sulla 1.02 l'auto frame-rate è gestito con un modulo esterno scritto da b-rad (autores), dalla 1.05 la funzionalità è stata inclusa da WD nel firmware, ma il funzionamento è un po' diverso.

fuxa
26-08-2013, 16:33
@fuxa: Sì, nei fw mod basati sulla 1.02 l'auto frame-rate è gestito con un modulo esterno scritto da b-rad (autores), dalla 1.05 la funzionalità è stata inclusa da WD nel firmware, ma il funzionamento è un po' diverso.

migliore/peggiore?
potresti spiegare o dare qualche link??

amuro rei
26-08-2013, 16:34
Premetto che non sono tanto pratico, da cosa me ne accorgo che l'auto framerate non funziona? dagli scatti che si vedono di tanto in tanto su alcuni film? Qualcuno mi ha detto di si, mentre qualcun altro mi ha detto che dipende da come sono codificati, quindi sono un po' confuso ...

fuxa
26-08-2013, 16:45
da quanto ne so io l'autoframe rate dovrebbe modificare la risoluzione e la frequenza di refresh della tv in relazione ai valori del contenuto che stai visualizzando. Anche io in alcuni filmati ho notato dei microscatti ad intervalli regolari (1-2 sec) ma non ho mai cercato di capiere se è un problema del contenuto o dei dispositivi tv e wd live.

linguaccia22
26-08-2013, 18:36
Sapere che firmware usi aiuterebbe.

credimi ne ho provate almeno 4 di firmware diversi :eek: :eek:
ma ognuno di questi ha un difetto :muro:
ormai mi sono arreso per quanto riguarda youtube
ma almeno per quanto riguarda l'hard disk vorrei che fosse come una volta :(

attualmente ho il firmware : 1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3

Parnas72
26-08-2013, 21:34
attualmente ho il firmware : 1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
OK, la 0.4.7.3 aveva un bug proprio relativo allo spegnimento della USB (una cavolata da sistemare, c'è uno script che ha i permessi sbagliati). Se cerchi sul forum di b-rad c'è una patch da applicare; adesso francamente i dettagli non li ricordo, sono passati anni.

Parnas72
26-08-2013, 21:43
migliore/peggiore?
potresti spiegare o dare qualche link??
In breve... l'autores di b-rad è totalmente configurabile, gli puoi dire quali accoppiate di risoluzione/frequenza vuoi usare, e lui sceglie la più adatta tra quelle da te indicate. Quindi se io voglio uscire dal WD sempre a 1080p, perché voglio che sia il WD a fare l'upscaling e non il televisore, posso farlo, basta togliere dal file di configurazione tutte le altre risoluzioni.

Sull'auto frame-rate della WD non puoi configurare nulla: fa quello che decide lui, sia sulla risoluzione che sulla frequenza. Quindi se io guardo un filmato a 720p lui esce sì con il frame-rate corretto, ma sempre in 720p, e l'upscaling a 1080p viene fatto dal televisore. Se guardo un DVD non esce a 576p come mi aspetterei, ma sempre a 720p. Quindi viene upscalato 2 volte, a 720 dal WD e poi a 1080 dalla tv. Perchè ? Boh.

In sintesi, in entrambi i casi la frequenza è quella giusta, ma con l'implementazione WD la risoluzione è decisa da lui in modo piuttosto arbitrario.

linguaccia22
26-08-2013, 21:49
OK, la 0.4.7.3 aveva un bug proprio relativo allo spegnimento della USB (una cavolata da sistemare, c'è uno script che ha i permessi sbagliati). Se cerchi sul forum di b-rad c'è una patch da applicare; adesso francamente i dettagli non li ricordo, sono passati anni.

se invece vorrei cambiare firmware te quale mi consiglieresti?

ullim
27-08-2013, 13:36
Ragazzi, ho un problema: ho il wdtv live da 2 anni, lo uso sopratutto collegato in component ad una tv senza hdmi. Purtroppp dall'ultimo aggiornamento fw 1.6.43 mi è uscita una rogna: se spengo il lettore si dimentica i settaggi video e mi riparte in videocomposito, e ovviente in component non vedo più nulla, devo cercare il cavetto composito,collegarlo,rimettere i settaggi giusti ecc. ogni volta. Sapete se è il fw o se magari il wd ha dentro una batteria x la rom come i pc? Consigli?

fuxa
27-08-2013, 14:14
In breve... l'autores di b-rad è totalmente configurabile, gli puoi dire quali accoppiate di risoluzione/frequenza vuoi usare, e lui sceglie la più adatta tra quelle da te indicate. Quindi se io voglio uscire dal WD sempre a 1080p, perché voglio che sia il WD a fare l'upscaling e non il televisore, posso farlo, basta togliere dal file di configurazione tutte le altre risoluzioni.

Sull'auto frame-rate della WD non puoi configurare nulla: fa quello che decide lui, sia sulla risoluzione che sulla frequenza. Quindi se io guardo un filmato a 720p lui esce sì con il frame-rate corretto, ma sempre in 720p, e l'upscaling a 1080p viene fatto dal televisore. Se guardo un DVD non esce a 576p come mi aspetterei, ma sempre a 720p. Quindi viene upscalato 2 volte, a 720 dal WD e poi a 1080 dalla tv. Perchè ? Boh.

In sintesi, in entrambi i casi la frequenza è quella giusta, ma con l'implementazione WD la risoluzione è decisa da lui in modo piuttosto arbitrario.

a me succede questo con il firmware 1.06.43 e tv panasonic al plasma hd-ready

impostato con l'autores tutte le schermate del menu del wd live le visualizzo a 720p 50Hz
sempre con l'autores attivato se vado a riprodurre un contenuto di risoluzione/frequenza diversa da 720p/50Hz la tv per circa un secondo si oscura e mi segnala il cambio di risoluzione/frequenza impostandola sui valori, credo, del contenuto
se invece disattivo l'autores per la situazione del punto precedente la tv mi rimane a 720p/50Hz, ma, nella prova che ho effettuato brevemente ieri sera, non ho notato particolari differenze nella qualità di visualizzazione del filmato


quindi mi sembrerebbe che per funzionare al meglio, pur non notando differenze, come ho detto, ho l'autores attivato e mi sembra sia lo stesso comportamento finale che faccia l'autores di b-rad.

Quali sono i vantaggi di far fare l'upscaling alla tv piuttosto che al wd live?

Parnas72
27-08-2013, 16:22
Il vantaggio è quello di poter decidere chi deve fare l'upscaling, in quanto lo scaler integrato nel tv potrebbe lavorare meglio o peggio di quello del wd.
Ad esempio, chi ha una catena A/V con processore video esterno vorrà sicuramente delegare a questo lo scaling, ed uscire sempre dal WD con la risoluzione nativa.
Diciamo che è un discorso da "puristi", l'utente medio non noterà differenze.

Bart84
27-08-2013, 20:11
Ciao,

ho un wdtv live hd seconda serie con fw b-rad che ha sempre funzionato egregiamente.

L'altro giorno lo accendo ma al tv non arriva segnale video, mentre dai led noto che si accende e legge anche l'hard disk. È connesso tramite HDMI.

Ho provato a resettarlo ma nulla. È per caso capitato anche a qualcuno di voi?

linguaccia22
28-08-2013, 01:23
Parnas72 hai dimentico di rispondermi? o non sai qual'è il firmware migliore?
con il fix dello spegnimento dell hard disk

grazie :D

Robby Naish
28-08-2013, 12:00
Ragazzi, sapete dove trovare i template del Thumbgen?

Non ci sono piu :(

http://www.wdtvlive.net/forumdisplay.php?10-Moviesheets

http://thumbgen.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52&Itemid=65

Grazie
Ale

tecnologico
28-08-2013, 13:26
allora: ho un firmware vecchio di un paio d' anni almeno, se vado su indormazioni trovo:

1.02.21.......live 0.4.5.3 e il logo brad

ora io mi trovo bene, pur effettivamente non sapendo cosa hanno portato le successive revisioni firmware (a me interesserebbe avere solo un timer per lo spegnimento dato che mi addormento sistematicamente con la tv accesa :asd:)

il mio problema è che oggi ho preso un wd mybook da 3tb e ovviamente non me lo legge. che si fa?

un altra cosa: ammesso che riesca a farlo andare, mi consigliate di partizionarlo o lascio i 260gb in un' unica partizione? che vantaggi\svantaggi ci sono?

tecnologico
28-08-2013, 15:18
sono nel pallone :asd:
quale firmware mod metto che mi permette di vedere sti maledetti 3tb e che va con i miei sheet?

Robby Naish
28-08-2013, 16:37
Su thumbgen, si puo aggiornare la lista dei siti da dove vengono prese le info?
Sto profando con la serie Tv Spartacus... non trova nulla :(

Grazie

tecnologico
28-08-2013, 17:14
Qualsiasi firmware, purchè ci metti l'ultimo kernel (il file wdtvlive.fff che trovi nello zip del firmware è il kernel Linux).
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels

Prendi il file .fff dalla 0.5.1.1, e come .bin prendi la versione che preferisci.

questo mi era sfuggito:

qualche informazione su questo?

amuro rei
28-08-2013, 19:51
Esistono versioni moddate (no wdlxtv che sono ferme al 1.5.04) basate sul firmwrae 1.6.43?

tecnologico
28-08-2013, 20:58
piccolo aggiornamento: ho installato il firmware 1.02.21 wdlxtv 0.5.1.4

quindi successivo all 0.5.1.1 all' avvio non ritrova l' hd. ma se lo resetto con l' hd attaccato lo legge tranquillamente.

come la risolvo? sono nei guai dato che dovrei formattare l' hd ma finchè non risolvo non posso...

quizface
28-08-2013, 22:52
piccolo aggiornamento: ho installato il firmware 1.02.21 wdlxtv 0.5.1.4

quindi successivo all 0.5.1.1 all' avvio non ritrova l' hd. ma se lo resetto con l' hd attaccato lo legge tranquillamente.

come la risolvo? sono nei guai dato che dovrei formattare l' hd ma finchè non risolvo non posso...

e dove l'hai preso visto che sono fermi alla 0.1.5.1.1?
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61

Parnas72
28-08-2013, 23:02
quindi successivo all 0.5.1.1 all' avvio non ritrova l' hd.E' normale, con i firmware 0.5.x.x devi ricordarti di "ejectare" l'hard-disk da telecomando prima di mandarlo in stand-by, altrimenti poi non te lo vede più. E' un difetto noto.

ma se lo resetto con l' hd attaccato lo legge tranquillamente.
Lo avrai rebootato immagino, non resettato. Sono due cose diverse.

Parnas72
28-08-2013, 23:04
e dove l'hai preso visto che sono fermi alla 0.1.5.1.1?
E' linkato nella prima pagina di questo thread... e lo trovi naturalmente anche sul forum di b-rad, ma non nei rilasci ufficiali perchè era una beta. Poi b-rad ha abbandonato i lavori ed è rimasta tale.

linguaccia22
29-08-2013, 00:12
E' normale, con i firmware 0.5.x.x devi ricordarti di "ejectare" l'hard-disk da telecomando prima di mandarlo in stand-by, altrimenti poi non te lo vede più. E' un difetto noto.


Lo avrai rebootato immagino, non resettato. Sono due cose diverse.

invece qual'è il firmware che anche se si spegne il WD senza espellere l'hard disk dopo quando si riaccende lo rilegge?

perché prima che mi venisse la voglia :muro: di aggiornare il firmware cliccavo direttamente il tasto rosso e si spegneva anche l'hard disk e quando lo riaccendo caricava l'hard disk e vedevo i film

ora devo staccare attacca la spina del wd per far rileggere di nuovo l'hard disk :mc: :mc:

Parnas72
29-08-2013, 01:18
invece qual'è il firmware che anche se si spegne il WD senza espellere l'hard disk dopo quando si riaccende lo rilegge?
La 0.4.7.3 . Oppure con i firmware stock, qualsiasi versione, non dovrebbe esserci problema.

tecnologico
29-08-2013, 07:25
E' normale, con i firmware 0.5.x.x devi ricordarti di "ejectare" l'hard-disk da telecomando prima di mandarlo in stand-by, altrimenti poi non te lo vede più. E' un difetto noto.


Lo avrai rebootato immagino, non resettato. Sono due cose diverse.
si scusa, indendo reboot, staccare e riattaccare l' alimentazione.
La 0.4.7.3 . Oppure con i firmware stock, qualsiasi versione, non dovrebbe esserci problema.

stock sarebbe originale giusto? ho messo il firmware che mi hai consigliato, adesso se stacco gli hd con il tasto eject poi al riavvio me li dovrebbe ritrovare quindi?

speriamo risolvano il bug in fretta..

grazie per il supporto.

overjet
29-08-2013, 09:43
Buongiorno,

volevo sapere se il wd tv live è in grado di leggere le iso bluray.

Grazie.

tecnologico
29-08-2013, 09:53
che io sappia, si.

overjet
29-08-2013, 10:05
Avrei bisogno di un prodotto di dimensioni contenute e solo per riprodurre iso bluray da hardisk esterno alimentato con usb del media player.

Quindi WD Tv Live oppure Asus O!Play Media Pro

Mr. Reznor
29-08-2013, 10:05
Oppure con i firmware stock, qualsiasi versione, non dovrebbe esserci problema.Confermo, io sono con fw stock ed è così, anche se preferisco sempre "ejectarlo" dal telecomando :asd:

Stevenb
29-08-2013, 10:50
Avrei bisogno di un prodotto di dimensioni contenute e solo per riprodurre iso bluray da hardisk esterno alimentato con usb del media player.

Quindi WD Tv Live oppure Asus O!Play Media Pro

Dimensioni contenute con hd esterno e' il WDTVLIVE, mentre l'Asus non e' di dimensioni contenute ma ha il pregio di avere una porta USB 3. Io li ho entrambi e ormai uso di piu' l'Asus.

overjet
29-08-2013, 11:24
Grazie per le delucidazioni.

Avendoli entrambi cosa mi consigli ?!?

Perchè propendere più per l'asus ?!?

Il mio utilizzo principale è con .iso bluray

Stevenb
29-08-2013, 11:38
Io uso l'Asus perche' ha il ricevitore DTT HD con anche lo slot per un HD sata, cosa che non ha il WDTVLIVE. Io non ho BR ma solo alcuni MKV da BR e li vedo benissimo. Quello che ti sconsiglio e' l'EMTEC, lo ha preso mio fratelo ed e' rimasto deluso rispetto all'Asus e al WD.

overjet
29-08-2013, 11:59
Ma per l'utilizzo che devo farne io... Ovvero riprodurre i file .iso bluray da hardisk usb quale mi consigli ?!?

Robby Naish
29-08-2013, 13:26
Ragazzi,

c'è una gestione delle cover, lyrics etc etc per la musica?

Insomma qualcosa del tipo di Thumbgen

grazie

Stevenb
29-08-2013, 13:37
Ma per l'utilizzo che devo farne io... Ovvero riprodurre i file .iso bluray da hardisk usb quale mi consigli ?!?

Per te il WD ma io non ho mai provato con il WD a leggere BR da lettore esterno quindi non so se funge.

overjet
29-08-2013, 14:41
Che differenza c'è tra wd tv play e wd tv live ?!?

Entrambi riescono comunque a produrre file .iso bluray ?!?

linguaccia22
29-08-2013, 17:20
La 0.4.7.3 . Oppure con i firmware stock, qualsiasi versione, non dovrebbe esserci problema.


eppure io ho già la 0.4.7.3 :eek: :eek:

precisamente
1.03.49_V.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3

mi conviene installare la versione
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad

???

tecnologico
29-08-2013, 18:31
quindi in pratica firmware mod che leggono 3tb e lo spengono senza problemi per ora non ce ne stanno

Parnas72
30-08-2013, 01:11
eppure io ho già la 0.4.7.3 :eek: :eek:
0.4.7.3 più la patch per l'USB power, mi sembrava di avertelo già scritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39878645&postcount=14685

Io la 0.4.7.3 patchata l'ho usata tipo per un anno, con un hd USB da 500 GB, e non dava problemi.

mi conviene installare la versione
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad
E' quella che avevo io, ma non cambia nulla, sempre 0.4.7.3 è.

linguaccia22
30-08-2013, 01:21
0.4.7.3 più la patch per l'USB power, mi sembrava di avertelo già scritto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39878645&postcount=14685

Io la 0.4.7.3 patchata l'ho usata tipo per un anno, con un hd USB da 500 GB, e non dava problemi.

E' quella che avevo io, ma non cambia nulla, sempre 0.4.7.3 è.

ho capito, è non puoi aiutarmi proprio a trovare la patch per favore
:stordita: :help: :help:
ho fatto anche una ricerca sul forum inglese ma niente non mi riesco proprio ad orientarmi
che frana che sono :( :( :(

Parnas72
30-08-2013, 01:22
quindi in pratica firmware mod che leggono 3tb e lo spengono senza problemi per ora non ce ne stanno
Il supporto dei 3 TB è nel kernel Linux, non nel firmware WD. Se vuoi usare la 0.4.7.3 con un disco da 3 TB puoi farlo, basta che prendi il file wdtvlive.fff dallo zip della 0.5.1.1 e lo flashi insieme al file wdtvlive.bin preso dallo zip della 0.4.7.3.

Parnas72
30-08-2013, 01:35
ho capito, è non puoi aiutarmi proprio a trovare la patch per favore
No problem, questa è la patch della 0.4.7.3:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4564 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4564&start=0)

E, cercandola, ho anche notato una novità: un paio di mesi fa un utente ha trovato una patch anche per il problema dell'eject forzato sulla 0.5.1.1:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=8108#p67167

Quindi in teoria anche la 0.5.1.x ora è usabile senza problemi.

linguaccia22
30-08-2013, 04:35
No problem, questa è la patch della 0.4.7.3:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4564 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=4564&start=0)

E, cercandola, ho anche notato una novità: un paio di mesi fa un utente ha trovato una patch anche per il problema dell'eject forzato sulla 0.5.1.1:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=8108#p67167

Quindi in teoria anche la 0.5.1.x ora è usabile senza problemi.

Grazie, ti chiedo un ultimo favore perché non ho mai fatto una cosa del genere. (Quindi prima di fare qualche danno mi informo per bene :stordita: )

In pratica devo inserire il codice nell WDLXTV Config --> config
giusto?

questo

#!/bin/sh

if [ ! -f /conf/S00user-script -o "`head -n 1 /conf/S00user-script | tr -d ' '`" != '#!/bin/sh' ] ; then
echo '#!/bin/sh' > /conf/S00user-script
chmod +x /conf/S00user-script
echo '' >> /conf/S00user-script
fi

if [ -n "`grep 'chmod +x /conf/power.off.patch' /conf/S00user-script 2>/dev/null`" ] ; then
logger -t S00custom-options "you've already applied this patch, n00b master 10,000!!!!"
exit 0
fi

echo 'if [ "`cat /conf_src/version | cut -d"-" -f2`" != "0.4.7.3" ] ; then
logger -t S00user-script "WDLXTV version incompatible with power.off hot patch, manually clean up the mess"
else
chmod +x /conf/power.off.patch
/conf/power.off.patch
fi' >> /conf/S00user-script

echo '#!/bin/sh
cp /bin/power.monitor /tmp
chmod +x /tmp/power.monitor
mount -o bind /tmp/power.monitor /bin/power.monitor' > /conf/power.off.patch

ho provato a fare copia è incolla nella tabella dove ci sono già tante scritte ma niente non si incolla niente.. :mbe:

quindi presumo che devo cliccare su Config Entry....
e incollo li tutto il codice giusto?

http://img836.imageshack.us/img836/3954/0zi4.png

tecnologico
30-08-2013, 07:08
Il supporto dei 3 TB è nel kernel Linux, non nel firmware WD. Se vuoi usare la 0.4.7.3 con un disco da 3 TB puoi farlo, basta che prendi il file wdtvlive.fff dallo zip della 0.5.1.1 e lo flashi insieme al file wdtvlive.bin preso dallo zip della 0.4.7.3.

si ma anche così il problema dell' hd che non si riattacca resta...

overjet
30-08-2013, 10:21
Tra WD Tv Live e MED600X3D ?!?

fotolive
30-08-2013, 11:46
strano problema...vi e' mai capitato?
ho un Hdd est.My Book 2TH Elite Usb2.0
da circa 2 anni collegato al pc e nessun problema
da qualche giorno l'ho collegato al WD Live Hub e dopo 10/15 minuti va in blocco il LiveHub
addirittura scompare anche dalla rete il disco interno,mentre quello collegato in USB2.0 lo vedo benissimo in rete
ho fatto un ripristino del LiveHub e aggiornato firmware del Hdd esterno...
ma noncambia nulla...senza hdd esterno collegato si pianta tutto e ne da telecomando ne da rete funziona piu'

idee?
grazie

in precedenza collegavo un Hdd Est WD 500GB mobile(da 2,5" quindi senza alimentazione) e mai avuto problemi

kamale
30-08-2013, 13:06
salve,
è da un po che non smanetto con il mio wd tv live.

ora si puo scaricare con emule dal wd tv live?

Parnas72
30-08-2013, 17:05
si ma anche così il problema dell' hd che non si riattacca resta...
No, tu continui a confondere il kernel con il firmware... sulla 0.4.7.3 il problema non c'è. Che poi, se leggi il mio ultimo post, pare che abbiano trovato un workaround per risolvere anche sulla 0.5.1.x.

Parnas72
30-08-2013, 17:15
In pratica devo inserire il codice nell WDLXTV Config --> config
giusto?
Assolutamente no !
E' uno script di shell, lo devi mettere su una chiavetta chiamandolo "S00custom-options" (senza estensione), inserire la chiavetta nel wd e rebootarlo.

tecnologico
30-08-2013, 17:29
No, tu continui a confondere il kernel con il firmware... sulla 0.4.7.3 il problema non c'è. Che poi, se leggi il mio ultimo post, pare che abbiano trovato un workaround per risolvere anche sulla 0.5.1.x.

si ma sulla 0.4.7.3. non posso usare il mio hd da 3tb

piuttosto ora ho un altro problema, con questo aggiornamento non riesco più a mettere lo sfondo com trama e il resto. mi resta sfondo nero. eppure gli sheet sono abilitati. c' è qualcosa che non mi torna...sapete come recuperare?

linguaccia22
30-08-2013, 17:31
Assolutamente no !
E' uno script di shell, lo devi mettere su una chiavetta chiamandolo "S00custom-options" (senza estensione), inserire la chiavetta nel wd e rebootarlo.

meglio domandare 10volte una cosa quando non si sa nulla a riguardo. :fagiano: :fagiano:

Quindi in pratica devo creare un file di testo con dentro tutto quell codice e chiamarlo S00custom-options

inserirlo in una penna usb, togliere la spina al WD e rimetterla e basta?

a me si è accesso normalmente il WD come sempre nessuna tabella o nessun aggiornamento richiesto!

come faccio a capire se ho eseguito bene la procedura? :stordita: :stordita:

Parnas72
30-08-2013, 17:44
si ma sulla 0.4.7.3. non posso usare il mio hd da 3tbSì che puoi, basta che ci metti il kernel giusto... vabbè, ci rinuncio. :D

piuttosto ora ho un altro problema, con questo aggiornamento non riesco più a mettere lo sfondo com trama e il resto.Con quale versione di firmware ?

Parnas72
30-08-2013, 17:51
come faccio a capire se ho eseguito bene la procedura? :stordita: :stordita:
Se l'hard disk ora si spegne questo sarebbe già un buon segno :D

Altrimenti entra in telnet sul wd e, se la patch ha girato, ci deve essere un file power.off.patch nella directory /conf.

tecnologico
30-08-2013, 18:17
Sì che puoi, basta che ci metti il kernel giusto... vabbè, ci rinuncio. :D

Con quale versione di firmware ?

ragioniamo: riscarico il mio vecchio firmware

1.02.21 0.4.5.3

scompatto.

scarico un firmware di quelli 0.5.1.1
e copio il file fff di questo dentro quello 0.4.5.3

aggiorno e ho il mio vecchio sistema, i miei sheet, le mie locandine le mie trame, il mio hd da 3tb e posso spegnere e accendere tutto quando e come voglio?

Parnas72
30-08-2013, 18:29
Esatto.

tecnologico
30-08-2013, 18:33
fino a che versione firmware posso arrivare senza perdere le due cose?

Parnas72
30-08-2013, 18:43
Tra WD Tv Live e MED600X3D ?!?
Non ho mai avuto un box della mede8er, però di questi prodotti in rete se ne parla bene. Sicuramente è più completo come funzionalità (vedo che è gigabit e c'è anche il web browser, tra le altre cose), però costa il doppio rispetto al wdtv.

Parnas72
30-08-2013, 18:46
fino a che versione firmware posso arrivare senza perdere le due cose?
Cosa sono le "due cose" ?

tecnologico
30-08-2013, 20:17
Cosa sono le "due cose" ?

3tb e spegnimento hd diretto

Parnas72
30-08-2013, 22:18
Boh... puoi provare la 0.4.5.3 ma non garantisco, non è che conosco i bug di tutte le versioni esistenti. :D
Perchè non metti semplicemente l'ultima e ci aggiungi le patch necessarie ?

tecnologico
30-08-2013, 22:39
ehm..dovrei avere l' ultima ma non ho capito come mettere le patch. l' inglese non è il mio forte.

e tra l' altro non so come rimttere gli sheet...spero di non dover rinominare tutti i file fatti con tvixie

_goofy_
30-08-2013, 22:47
E, cercandola, ho anche notato una novità: un paio di mesi fa un utente ha trovato una patch anche per il problema dell'eject forzato sulla 0.5.1.1:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=8108#p67167

Quindi in teoria anche la 0.5.1.x ora è usabile senza problemi.

thanks
funziona un amore ;)

tecnologico
30-08-2013, 23:08
me la spiegate? :stordita:

linguaccia22
31-08-2013, 12:39
Se l'hard disk ora si spegne questo sarebbe già un buon segno :D

Altrimenti entra in telnet sul wd e, se la patch ha girato, ci deve essere un file power.off.patch nella directory /conf.

sinceramente non vedo nessuna scritta nella directory..

ma ho risolto il problema :stordita: :stordita:

almeno per il momento xD ho fatto tanti riavvii del WD e gli hard disk fanno il loro lavoro.
Si spegnevano e si riaccendevano quando accendevo il WD proprio come i vecchi tempi :ciapet: :ciapet:

io ho risolto cosi:

andate in WDLXTV Config in Main c'è la voce

USB_POWER_OFF USB ports power state while device is turned off.

l'ho messo su OFF

ora sembra risolto :D :D

Grazie Cmq per l'aiuto dato dalle grandi persone qui del forum
;)

Parnas72
31-08-2013, 20:40
me la spiegate? :stordita:
Io il wdtv live non ce l'ho più, posso solo banalmente tradurti quello che c'è scritto nel post che ho linkato:

- scarica lo zip della patch (contiene tre script)
- scompatta i tre file nella directory /conf
- aggiungi le due righe di codice (indicate nel post) in fondo al file S99user-script (crealo ex-novo se non c'è)
- dai, via telnet, i comandi seguenti per attivare la patch:

config_tool -c USB_OSD_EJECT_BEFORE_POWER_OFF='1'
config_tool -s

- lo stesso comando con '0' al posto di '1' la disattiva.

EDIT: naturalmente dopo avere fatto le modifiche il wd va rebootato.

linguaccia22
31-08-2013, 21:40
@tecnologico

prova a fare anche come ho risolto io può essere che anche te risolvi cosi :D

Paky
31-08-2013, 21:49
segnalo che col nuovo firmware il controllo remoto UPNP di foobar non funziona più bene

tecnologico
01-09-2013, 15:24
sinceramente non vedo nessuna scritta nella directory..

ma ho risolto il problema :stordita: :stordita:

almeno per il momento xD ho fatto tanti riavvii del WD e gli hard disk fanno il loro lavoro.
Si spegnevano e si riaccendevano quando accendevo il WD proprio come i vecchi tempi :ciapet: :ciapet:

io ho risolto cosi:

andate in WDLXTV Config in Main c'è la voce

USB_POWER_OFF USB ports power state while device is turned off.

l'ho messo su OFF

ora sembra risolto :D :D

Grazie Cmq per l'aiuto dato dalle grandi persone qui del forum
;)

nel mio firmware la voce è diversa, ho:
USB_POWER_OFF USB ports power state while device is turned off.
posso scegliere tra:
leave usb powered e turn off 5v usb port. è impostata d' ufficio l' ultima

USB_POWER_OFF_DEEP_SLEEP Shutdown all services and enter low power / disabled mode while device is turned off, after and iff USB bus power turns off successfully.

e posso scegliere tra no deel sleep e yes deep sleep.

cmq non riesco ad impostare gli sheet...:cry:

linguaccia22
01-09-2013, 16:22
prova a mettere su deep sleep
male che vado puoi reimpostare di nuovo tutto come era prima :D :D

per quanto riguarda gli sheet anche io ho avuto lo stesso problema
io ho risolto cosi.

sempre nel WDLXTV Config
in WDTVExt Features

imposta cosi

http://img51.imageshack.us/img51/4641/8mjf.png


poi con il WD accesso fai
Reboot WDTV

e clicca su

Reboot Now!!!

nella schermata principale si trova questa voce
nell menù a tendina a sinistra

tecnologico
01-09-2013, 16:53
aggiornamento:

ho rimesso il vecchio firmware 1.02.21 0.4.5.3 ma con file ff preso dalla versione 0.5.1.1

hd da 3tb funzionante

spegnimento hd funzionante

sheet no.

qualcuno si ricorda come si impostano su questa versione firmware?

che poi noto una cosa: in alcuni video che ho trovato la gente ha una cartella con i vari sheet separata mentre io ho uno sheet dentro ogni cartella del film

linguaccia22
02-09-2013, 15:27
esiste un metodo per spegnere il WD ad un certo minuto/ore ?

come un timer per la TV
perché la notte quando sto vedendo un film rimango tutta la notte accesso il WD e volevo sapere se esiste una specie di timer che lo spenga ad una certa ora da me impostato Grazie :)

non dite spegnilo quando hai sonno xD
perché quando sto prendendo sonno e prendo il telecomando per spegnere dopo mi passa il sonno ahahahaha :stordita: :stordita:

tecnologico
02-09-2013, 15:53
esiste un metodo per spegnere il WD ad un certo minuto/ore ?

come un timer per la TV
perché la notte quando sto vedendo un film rimango tutta la notte accesso il WD e volevo sapere se esiste una specie di timer che lo spenga ad una certa ora da me impostato Grazie :)

non dite spegnilo quando hai sonno xD
perché quando sto prendendo sonno e prendo il telecomando per spegnere dopo mi passa il sonno ahahahaha :stordita: :stordita:

stesso problema :asd:

linguaccia22
02-09-2013, 21:27
ho domandato anche nel sito inglese dell WD e mi hanno dato questo link

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=5888&hilit=sleeptimer

però non capisco come si installa sul WD :stordita: :stordita:

non ho mai messo un plugin fin ad ora come si deve fare?

basta che si inserire il file .bin in una penna usb è fare il reeboot del WD?

amuro rei
03-09-2013, 09:46
Salve a tutti, con il firmware ufficiale 1.06.43 è possibile modificare una stringa del firmware per evitare di effettuare la rimozione sicura dell'hardware anche a wdtv spento? Io ricordo che con i precedenti firmware quando estraevo la pendrive (a dispositivo spento) non avevo problemi, ora invece il pc mi dice che ci potrebbero essere degli erori che deve correggere.
E' possibile risolvere questa cosa? A volte per estrarre la chiavetta mi tocca riaccendere il lettore per evitare quel messaggino fastidioso del pc !!!
grazie per la risposta in anticipo

tecnologico
03-09-2013, 10:46
qualcuno mi passa le modifiche da fare al file s00 per gli sheet da blocco note dato che da web non riesco a configurarlo?

Parnas72
03-09-2013, 11:36
basta che si inserire il file .bin in una penna usb è fare il reeboot del WD?
Sì, ma se metti un app.bin su chiavetta USB poi non ti si spegnerà più il disco quando va in standby, avendo un applicativo in esecuzione dalla chiavetta.

linguaccia22
03-09-2013, 14:11
Sì, ma se metti un app.bin su chiavetta USB poi non ti si spegnerà più il disco quando va in standby, avendo un applicativo in esecuzione dalla chiavetta.


infatti ho notato :/ :/ :zzz:

se ora vorrei ritornare indietro come dovrei fare?

perché ora ho lo stesso problema di prima :/ che gli hard disk non si respingono quando si spegne il WD :muro:

manaccia a me che voglio sempre rivoluzionare sto WD manaccia :doh: :O

(inoltre non riesco neanche a capire poi come si mette sto timer) :eek:

Parnas72
03-09-2013, 14:36
infatti ho notato :/ :/ :zzz:
se ora vorrei ritornare indietro come dovrei fare?

Rinomina il file da .app.bin a .app.bin.non.caricarlo (o un'estensione qualsiasi che vuoi tu) e reboota il wd.

linguaccia22
03-09-2013, 17:02
Rinomina il file da .app.bin a .app.bin.non.caricarlo (o un'estensione qualsiasi che vuoi tu) e reboota il wd.


ho fatto questo procedimento. l'hard disk si spegne anche ora, come prima!
ma è uscito fuori un altro problema :cry: :cry: non c'è la faccio più!! :(

quando accendo il WD gli hard disk vengono letti e si spengono anche però
ora non esce più la schermata del WD :mbe:

nel senso che il quadro della TV rimane nero come se il WD fosse spento!

mentre se tolgo la spina e la rimetto il WD si vede sulla TV
che caspita di problema è mai questo? :stordita:
mai riscontrato una cosa del genere :/ :eek:

matt62
04-09-2013, 18:24
....
Bla...bla...bla...bla...bla...bla
Azz .... anche qui gli spammer?:eek:

linguaccia22
05-09-2013, 00:55
niente è?

nessuno sa perché questo problema? :cry:


accendo il WD è la schermata della TV rimane sempre nera :doh:

manaccia!!

ho provato a cambiare anche firmware ma niente :/

invece se metto il firmware ufficiale quello della Western Digital 1.06.43
si accende senza problemi.

però con il firmware originale non ho gli sheet :( che uso sempre......

c'è un rimedio per favore?

amuro rei
05-09-2013, 11:07
Scusate ragazzi ma per quanto riguarda i codec audio\video questo lettore è aggiornato? o conviene compare lo Streaming?

DrossBelly
05-09-2013, 13:14
Scusate ragazzi ma per quanto riguarda i codec audio\video questo lettore è aggiornato? o conviene compare lo Streaming?

Fai prima a dirci cosa vorresti fargli leggere

amuro rei
05-09-2013, 17:27
Volevo solamente capire la differenza in merito ai codec audio/video tra i due dispositivi.

Parnas72
05-09-2013, 22:39
Li ho avuti entrambi, a livello di codec e formati supportati non cambia nulla.

sorcio91
05-09-2013, 23:25
chiedo qui che non ho ben capito su internet:
a casa ho un wd my book da 3 tb, sarebbe compatibile con questo wd tv live?
esiste qualcosa di meglio del wd tv live da abbinare ad un hd da 3 tb?
grazie! :D

tecnologico
06-09-2013, 09:54
tra un po lo sbatto a muro. idiota io quando ho voluto prendere un hd da 3tb. ho fatto la stostituzione del fff. ora a parte che si impalla ogni 3 x 2 , non c' è modo di rimettere gli sheet. #!/bin/sh
##
## in this file you can enter commands that will be executed with the init.d scripts
## typos / syntax errors will prevent the osd from booting
## this file is only executed if it is at the root of an attached device at boot
## *** NO REFLASH IS REQUIRED: S00custom-options is executed EVERY boot ***
##
## several examples are provided below, uncomment (delete #) them to use
##
##
## config_tool commands only need to be executed _once_ then they can be re-commented
## ***NOTE*** commenting a config_tool command does *NOT* disable it
## you must change a setting back to default manually
##
##
##


## change background image between 3 stock options, or arbitrary location
## background image **CAN NOT** be larger than 512KB
##
## the following three images are included in the firmware
## original background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=original_bg.jpg
## eM82's backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=eM82_bg.jpg
## Pennhaven's chrome backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=pennhaven_bg.jpg
## wood panel (default) background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
##
## To set an absolute location:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/random/location.jpg
##
## You can also supply an image, on an attached device at boot (like S00custom-options),
## which is 1280x720 and *NO* larger than 512KB named villa_bg.jpg and it will be used as the custom background
## *ONLY* villa_bg.jpg will work in this method, and *you may remove the device if you desire* after the background has been loaded
##


## change screen saver image between wdlxtv & original WD logo's, or arbitrary location
##
## wdlxtv logo
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.png
## original WD logo
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=screen_saver.orig.png
## some random location (absolute)
#config_tool -c SCREEN_SAVER_IMAGE=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/some/random/screensaver-image.png
##
## You can also supply an image, on an attached device at boot (like S00custom-options),
## which is *NO* larger than 512KB named screen_saver.png and it will be used as the custom screen saver image
## *ONLY* screen_saver.png will work in this method, and *you may remove the device if you desire* after screen_saver.png has been loaded
##


## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall

## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON

## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
#config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/someWhere


## enable auto framerate/resolution functionality
#### keeps OSD at menu selected resolution,
#### but changes to suit every viewed video
#### also downmixes multi-channel AAC -> stereo, so that it plays on the wdtv
## to customize settings edit /conf/autores.conf
#config_tool -c AUTORES=ON

## enable forced-HDMI resolutions instead of highest compatible EDID
#### this setting is for displays who have bad EDID
#### or whose display has hidden resolutions not in the EDID
## **** this setting should not be dangerous, but still be careful ****
#config_tool -c FORCEHDMI=ON


## enable auto-zoom overscan fix
#### this setting zooms out automatically the
#### number of times below, when videos are played
#config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1


## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10 (default)
#config_tool -c LISTNUM=11
#config_tool -c LISTNUM=12


## change video thumb view to various amounts of thumbs
#THUMBRESO=120x160 has been removed due to OSD crashing issues
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
#config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4


## change music/photo thumb view to 10/15 thumbs
#config_tool -c GENTHUMBS=10 # 10
#config_tool -c GENTHUMBS=15 # 15 (default)


## change video info overlay
## ( for subtitle viewing during pause/timing/etc)
## requires reboot after change
## upper ~60%
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2
## top (warning: options bar covers up info overlay with setting 3)
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=3


## change subtitle size to one not menu-selectable
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=44
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=48
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=50
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=52
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=56
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=60
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=64
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=68
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=72
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=76
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=80


## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
#config_tool -c TIMEZONE=PST8PDT


## permanently set hostname
#config_tool -c DEVICE_NAME=SomeHostName


## use custom USB slot icons (default: ON)
#config_tool -c USBICONS='OFF'


## disable telnet server (default: ON)
#config_tool -c TELNETD=OFF


## set custon telnet server port (default: 23)
#config_tool -c TELNETPORT=49532


## disable pure-ftpd server (default: ON)
#config_tool -c FTPD=OFF


## disable dropbear ssh server (default: ON)
#config_tool -c SSHD=OFF


## set custon dropbear ssh server port (default: 22)
#config_tool -c SSHPORT=62356


## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES


## delay net.mounts execution in case of wireless adapter usage and shares not showing up
#config_tool -c NET_MOUNTS_DELAY=30


## automagic IP obtain at boot (default: OFF)
## required for NTP=ON
#config_tool -c IPUP=OFF

## enable NTP - network time (default: OFF)
## *** NTP requires IPUP=ON ***
#### *** ONLY with wireless: NTP adds ~20s to the initial boot of the device ***
#### *** due to the bringing up and acquisition of wireless network address ***
## -- if NTP fails because of slow address acquire you can increase delay to NTP_DELAY
#config_tool -c NTP=ON

## custom NTP server
#config_tool -c NTPSERVER=pool.ntp.org

## NTP delay is seconds (in case of slow wireless adapter)
#config_tool -c NTP_DELAY=0


## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
#config_tool -c MT-DAAPD=OFF


## Disable pandora binary (saves ~2MB ram)
#config_tool -c PANDORA=OFF


## Disable UMSP (default: ON - REQUIRES APACHE=ON TO WORK)
#config_tool -c UMSP=OFF


## Disable Apache webserver (default: ON)
## WARNING: Disabling Apache will make UMSP, youtubeHD, shoutcast, and (of course) the webend stop working!
#config_tool -c APACHE=OFF


## enable rtorrent bittorrent client (default: OFF)
## *** SSH server must be enabled to start rtorrent ***
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
## RTORRENT_DIR *MUST* be set for full functionality!
## rutorrent & rtorrent DEPEND on it
#config_tool -c RTORRENT=ON

## set rtorrent data location for incomplete/session/finished/rutorrent
#### the line below is an EXAMPLE! To have your device mounted at /tmp/mnt
#### create a file on it called: .mnt
#config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/


## Enable nzbget usenet client (default: OFF)
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c NZBGET=ON


## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / rtorrent / net.mounts / etc won't execute
#config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF


## power actions are executed when the OSD is suspended/resumed
## ***NOT*** executed when your wdtv live comes on from cold boot / power cycle
## executed when:
## -----the wdtv live goes into standby via remote
## -----the wdtv live wakes up from suspend via remote
## --use S00custom-options or S00user-script for actions that happen at boot
## *** DO NOT EXECUTE usb.power.on OR usb.power.off IN ETHERNET ACTIONS *** SEE USB_POWER_OFF setting ***
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"'
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'


## Enable/Disable Samba Windows share server (default: OFF)
## ON:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=1
## OFF:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=0

## Change SMB resolve order to 'proper' order
## YMMV
## this MUST contain either valid settings or be blank
## stock/official firmware order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='bcast lmhosts wins host'
## proper/corrected order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts host wins bcast'
## fixes missing / non-working network shares (bad DNS):
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts wins bcast'

## Change Samba share export to not allow guest (anonymous) mounting
## smbpasswd is stored in /conf
#### This setting requires a reboot if executed manually (telnet/ssh instead of S00 script)
##
#config_tool -c SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE=1
#config_tool -c SYSTEM_USERNAME='SambaUser'
#config_tool -c SYSTEM_PASSWORD='SambaUser'
#config_tool -c SMBSHARE_USERNAME='SambaUser'
#config_tool -c SMBSHARE_PASSWORD='SambaUser'

## Enable guest read only access, plus user protected write access
#### This setting makes no sense without the settings above set
##
#config_tool -c SAMBA_PROTECTION_WITH_GUEST=1

## Disable/enable Samba exported shares on standby (default: ON)
#config_tool -c SMB_STANDBY=OFF

## Disable/enable Samba auto export mode (default: ON)
#config_tool -c SMBD_AUTO=OFF

## set Samba Workgroup
#config_tool -c SAMBA_WORKGROUP=SomeWorkgroup


## Enable NFSD kernel NFS server (default: OFF)
#config_tool -c NFSD=ON

## Enable NFSD auto export mode (default: OFF)
## (requires NFSD_AUTO_DEFAULT)
## (overrides /conf/exports)
#config_tool -c NFSD_AUTO=ON

## NFSD auto export mode default setting
#config_tool -c NFSD_AUTO_DEFAULT='192.168.0.234(rw,async,no_subtree_check) 192.168.0.199(rw,async,no_subtree_check)'


## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1


## Select one of the extra translations, that is not selectable from the language options
## Only possible to set ONE locale
## Choices:
## - Netherlands: nl
## - Greece: gr
## - Catalan: ca
## - Hungarian: hu
## - Slovak: sk
## - Polish: pl
#config_tool -c LOCALE=nl
#config_tool -c LOCALE=gr
#config_tool -c LOCALE=ca
#config_tool -c LOCALE=hu
#config_tool -c LOCALE=sk
#config_tool -c LOCALE=pl


## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTube HD:
## *** youtubeHD requires setting YOUTUBE_QUALITY too ***
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''

## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password


## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P


## Live365 Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable Shoutcast
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=shoutcast
## go back to live365
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=''


## EIRI (remote control remapping & action)
## requires /conf/eiri.conf or eiri.conf on device at boot
#config_tool -c EIRI=ON


## WDTVExt internal plugin debug level
## 0 : logging disabled (default)
## 1-5 : higher levels of output (1 least -> 5 most)
#config_tool -c MOVIESHEET_DEBUG=5
#config_tool -c RELOADER_DEBUG=5


## WDLXTV Census - registers your device with fwup.wdlxtv.com
## **** 100% optional ****
## *** default: OFF ***
#config_tool -c WDLXTV_CENSUS=ON


## extra NLS / codepage packages (for non-english character filesystems)
##
## NLS packages (default utf8)
#config_tool -c IOCHARSET=utf8
#config_tool -c IOCHARSET=ascii
#config_tool -c IOCHARSET=euc-jp
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-13
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-14
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-15
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-2
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-3
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-4
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-5
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-6
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-7
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-9
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-r
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-ru
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-u

## codepage packages (default cp437)
#config_tool -c CODEPAGE=cp1250
#config_tool -c CODEPAGE=cp1251
#config_tool -c CODEPAGE=cp1255
#config_tool -c CODEPAGE=cp437
#config_tool -c CODEPAGE=cp737
#config_tool -c CODEPAGE=cp775
#config_tool -c CODEPAGE=cp850
#config_tool -c CODEPAGE=cp852
#config_tool -c CODEPAGE=cp855
#config_tool -c CODEPAGE=cp857
#config_tool -c CODEPAGE=cp860
#config_tool -c CODEPAGE=cp861
#config_tool -c CODEPAGE=cp862
#config_tool -c CODEPAGE=cp863
#config_tool -c CODEPAGE=cp864
#config_tool -c CODEPAGE=cp865
#config_tool -c CODEPAGE=cp866
#config_tool -c CODEPAGE=cp869
#config_tool -c CODEPAGE=cp874
#config_tool -c CODEPAGE=cp932
#config_tool -c CODEPAGE=cp936
#config_tool -c CODEPAGE=cp949
#config_tool -c CODEPAGE=cp950


dove sbaglio?

themac
06-09-2013, 10:47
Domanda estemporanea :

Immagino non ci sia nessuna speranza che venga implementato/supportato HEVC/h265, vero ? :stordita:

TheMac

tecnologico
06-09-2013, 12:27
mi sta venendo il dubbio che la colpa sia del cambio di kernel che mi avete suggerito!