PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63

Bovirus
04-12-2015, 14:46
@tata
Leggi nel thread dove hai scaricato il firmware mod (WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash) come tornare alla versione standard.
Bisogna preparare il firmware su chiavetta in un modo specifico.

tata
04-12-2015, 15:49
1000 Grazie :help:

ma ...porta pazienza, il link SOTTOSTANTE ( file info ) al file a cui ti riferisci in 1a pagina, non mi funziona ( ne con crome ne con explorer )

anche nel firmware, che ho riscaricato, WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash, non c'è alcun file di testo che mi dia istruzioni in merito.

Se invece ti riferisci a questa procedura ( sempre in 1a pagina ) :

Firmware recovery

Nel caso il WD all'avvio andasse in loop (vedi problema firmware b-rad 1.03.xx e FORCE HDMI) o nel caso l'unità WD avesse il firmware corrotto, è possibile scaricare un firmware speciale di recovery (file root.bin), copiarlo su una penna USB (non di tipo U3 e formattata in FAT32), spegnere il WD (no standby ma staccare l'alimentazione), collegare la penna USB e riattacare l'alimentazione per far partire il processo di recovery.
La versione del firmware recovery 1.02.19 (ufficiale WD).-
Sarà poi possibile aggiornare alla versione voluta con i metodi soliti (nel caso di problemi con il b-rad 1.03.xx modificare il file dio configurazione per disabilitare il FORCE HDMI)

l'ho già provata ma non funzia, benchè l'abbia seguita per filo e per segno.

Ti prego...ILLUMINAMI :help:

Bovirus
04-12-2015, 16:12
@tata
La proecdura che ricordo io a memoria mdoiuficava un file di etsto e serviva a resettare il menu OSD e tornare alla versione normale.
Ma se il sito che conteneva quella procedura non c'è più la vedo dura.

tata
04-12-2015, 16:24
Scusami e Porta pazienza Bovirus,

il link che NON si riesce ad aprire è questo :

Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub - Info

e penso sia solo un file di testo relativo al firmware in questione.

Mentre il file RECOVERY, riferito al post soprastante, pur essendo scaricabile e seguendo la procedura alla lettera non mi funziona,

di fatto è costituito da un solo file root.bin che comunque messo sulla flash USB non sortisce alcun effetto.

maxnaldo
04-12-2015, 16:38
hai provato con un altra chiavina ?

magari il problema è che quella che usi non è per qualche motivo compatibile.

tata
04-12-2015, 17:53
Fatto, come riportato qualche post fa,

Niente da fare neppure formattando in FAT, ho provato a cambiare anche tipo di supporto ....ma "nisba" :rolleyes:

con diverse e osservando bene che NON fossero U3 come raccomandato nella 1a pagina :(

quizface
04-12-2015, 17:58
@ tata
Hai letto questo? http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=5800
Siccome avevi il firmware 1.6.43, non e' possibile tornare indietro ad un firmware qualsiasi, ma solo alla 1.06.15_V (nel tuo caso), in oltre il downgrade non sarebbe neanche raccomandato, tu invece hai montato un firmware molto vecchio (e probabilmente di un altro dispositivo) per questo hai brickato il player. Prova il roll back a quel firmware.

Se ancora non funziona, questa potrebbe essere l'ultima spiaggia http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=2438 dopo di che' avrai solo un fermacarte.

tata
04-12-2015, 19:37
1000 GRAZIE,

proverò al più presto le varie indicazioni che mi hai elencato; intanto però vorrei capire o meglio che mi confermassi che, stando alla versione del mio WDTV :

WDBAAP0000NBK-02

mi confermi che il firmware che ho messo :

WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash

era effettivamente dedicato ad un 'altra versione :confused:

tata
05-12-2015, 08:01
:winner: RECUPERATO e pienamente funzionante :ubriachi:

GRAZIE a TUTTI, ma sopratutto GRAZIE a :ave: QUIZFACE che con la sua dritta soprastante :read: mi ha portato sulla strada giusta facendomi eseguire il ROLLBACK.

inserita la flashUSB ho atteso una 30ina di secondi in cui tutto sembrava "paralizzato", poi lo schermo si è oscurato ed ha iniziato il ripristino del firmware.

Neofreedom
05-12-2015, 08:48
Scusatemi ho un problema ridondante. Ho un WD TV Live modello WDBGXT0000NBK-01 aggiornato con l'ultimo firmware che dovrebbe essere il 2.02 ( vado a memoria ma ieri sera ho fatto proprio il check ed ho sicuramente l'ultimo su installato ).
Ho collegato da tempo un Passport Ultra da 2TB con circa 1500 files ( filmati ).
Bene in maniera random i video che ho sempre visto nel precaricamento del filmato nella preview a dx rimane nero e non mi legge più il file. Non sto parlando di codec non supportati perchè se ieri il filmato lo vedevo tra ieri e oggi nulla è cambiato ma spesso mi capita. Ovviamente capita se collega l'HD a tutte e due le porte usb una retro e una sul frontale.
Da cosa può dipendere ? Sono l'unico a cui capita ?
Pe ritornare alla normalità devo riavviare l'apparecchio dalle impostazioni cioè come se staccassi la corrente e poi ritorna normale....fino al prossimo blocco.
Grazie in anticipo :)

Bovirus
05-12-2015, 08:51
@Neofreedom
E' probabile che quell'HD possa assorbire più corrente di quanto la porta USB del WD può erogare.

Neofreedom
05-12-2015, 09:09
@Neofreedom
E' probabile che quell'HD possa assorbire più corrente di quanto la porta USB del WD può erogare.

Grazie, accidenti. Però me lo fa anche con HD da 1 TB o anche con una corsair survivor 64 gb pennetta usb3, penso che quest'ultima non richieda troppo.
Quindi soluzioni non ve ne sono ?

Grazie :)

quizface
05-12-2015, 10:20
:winner: RECUPERATO e pienamente funzionante :ubriachi:

GRAZIE a TUTTI, ma sopratutto GRAZIE a :ave: QUIZFACE che con la sua dritta soprastante :read: mi ha portato sulla strada giusta facendomi eseguire il ROLLBACK.

inserita la flashUSB ho atteso una 30ina di secondi in cui tutto sembrava "paralizzato", poi lo schermo si è oscurato ed ha iniziato il ripristino del firmware.

:D Ora, non azzardare altre cose, quel modello e' arrivato al capolinea ed il firmware 1.6.43 e' il massimo che puo' avere, e non puoi andare sotto il 1.6.15, Se vuoi provarne un altro, io nel mio archivio ho il 1.6.38 che dovrai installare come rollback se hai 1.6.43

tata
09-12-2015, 02:18
Ti ringrazio, se me lo posti da qualche parte, ;)

mi RIMANE infatti sempre l' inconveniente a cui avevo cercato di sopperire con un' altro firmware ovvero, con questo ATTUALE ( l'ultimo ) ogni qualvolta visualizzo un filmato da YOUTUBE a fine filmato il dispositivo si RIAVVIA :mbe: , alla fine la cosa è particolarmente ''frustrante'':muro: .

Il problema deve essersi verificato con l' installazione, a suo tempo, dell' ULTIMO firmware, l' 1.6.43 appunto, prima non ricordo :confused: del verificarsi di questo ''bug''.

quizface
09-12-2015, 18:04
Ti ringrazio, se me lo posti da qualche parte, ;)

mi RIMANE infatti sempre l' inconveniente a cui avevo cercato di sopperire con un' altro firmware ovvero, con questo ATTUALE ( l'ultimo ) ogni qualvolta visualizzo un filmato da YOUTUBE a fine filmato il dispositivo si RIAVVIA :mbe: , alla fine la cosa è particolarmente ''frustrante'':muro: .

Il problema deve essersi verificato con l' installazione, a suo tempo, dell' ULTIMO firmware, l' 1.6.43 appunto, prima non ricordo :confused: del verificarsi di questo ''bug''.

eccolo http://wikisend.com/download/249488/WDTVLive_Public_Beta_1.06.38_V.zip
ti ricordo che devi usare il metodo roll back, editando il file wdtvlive.ver ( VERSION='2.06.38_V' metti il 2 al posto dell' 1)

SuperBubbleBobble
09-12-2015, 19:22
salve, ho fatto il rollback mesi fa per i problemi insorti però mi sembra di aver capito che si può usare l'ultimo firmware bloccando degli IP sul router del Pc?
C'è una guida per fare ciò?
grazie

mik74
12-12-2015, 19:40
Domandone agli utilizzatori ..

Ultimamente mi pare che l'audio riprodotto dal lettore è basso ..

E' solo una mia impressione??

Di solito i film li archivio su hd 1Tb alimentato , collegato poi all'usb del dispositivo.

Saluti

Bovirus
12-12-2015, 19:55
@mik74
L'audio non si abbassa da solo e dipende dal livello audio del file riprodotto.

marco2670
13-12-2015, 19:12
Ciao a tutti,
è da tempo che non cambio il software sul WD tv adesso ho la 1.02.21 0.5.1.4 .
l'unica cosa che mi sembra non va è YOU TUBE.
Quale versione mi consigliate caricare ?
1.05.04 0.5.2.2 può andare bene?
che cosa fa in piu?
oppure un software ufficiale?

Grazie.

!@ndre@!
13-12-2015, 22:35
Ciao ragazzi, ma ad oggi esiste una valida alternativa al wd tv Live? Che abbia la stessa capacità si leggere tanti formati in maniera semplice?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tata
14-12-2015, 08:22
eccolo http://wikisend.com/download/249488/WDTVLive_Public_Beta_1.06.38_V.zip
ti ricordo che devi usare il metodo roll back, editando il file wdtvlive.ver ( VERSION='2.06.38_V' metti il 2 al posto dell' 1)

OK. GRAZIE 1000,


lo sto scaricando ora :) probabilmente mi risolverà l' inconveniente di YOUTUBE, anche perché prima di caricare l 'ultimo firmware, NON aveva mai dato questo tipo di problema.

pegasolabs
14-12-2015, 12:21
Ciao ragazzi, ma ad oggi esiste una valida alternativa al wd tv Live? Che abbia la stessa capacità si leggere tanti formati in maniera semplice?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Apri un thread specifico. Questo è relativo al solo apparato oggetto del thread, grazie.

tata
16-12-2015, 15:57
OK. GRAZIE 1000,....probabilmente mi risolverà l' inconveniente di YOUTUBE,....

Niente da fare

- NE con l' 1.06.38 ( il problema con YOUTUBE rimane )

- NE con l' 1.06.15 ( troppo "vecchio" e lanciando YOUTUBE ...NON mi trova nulla ).

Pertanto mi tocca "tenermi" l' 1.6.43 e per evitare il RIAVVIO del dispositivo, qualche secondo PRIMA della FINE del filmato di YOUTUBE, devo STOPPARLO.

Chissà se a qualcun' altro succede il medesimo problema :mbe: :confused:

TestType01
21-12-2015, 13:24
Ciao a tutti,

ho un problema con l'impostazione automatica dei sub, in pratica non vengono mai rilevati, devo sempre attivarli manualmente ed è davvero irritante.
Il WD è collegato ad una ciabatta che non viene mai spenta, se non quando devo assentarmi da casa per diversi giorni: capita anche a voi?

Bovirus
21-12-2015, 13:29
@TestType01
Va sempre indicato almeno la versione firmware del box.

dabruna
22-12-2015, 07:54
Non ho trovato il modo di visualizzare le foto o video del tablet apple o cellulare android sulla TV (non smart) tramite WD TV Live ...
O forse non si può ?
Grazie

tecnologico
22-12-2015, 09:48
ma sto vecchio scatolotto può avere netflix?

fabmac
22-12-2015, 13:19
ma sto vecchio scatolotto può avere netflix?

Anche io avendo questo modello WDBAAP0000NBK ero interessato a Netflix.

chetom
22-12-2015, 18:34
Salve, possiedo un wd con il seguente identificativo presente in informazioni WDBAAP0000NBK il firmware é 1.06.43_v.
Sono interessato a collegarmi ad un server esterno di mia proprietà, in pratica dovrebbe puntare un indirizzo IP. Tale procedura normalmente utilizzata da me tramite xbmc ed altri apparati risulta al momento non praticabile con il wd; esiste un firmware adatto al mio scopo? Grazie in anticipo.

steveone
29-12-2015, 10:24
Ma non c'e' modo di caricarci qualche altro firmware alternativo in modo da utilizzare questo prodotto? ormai l'ho messo nel cassetto dato che e' quasi inutilizzabile...

maxnaldo
29-12-2015, 11:35
Ma non c'e' modo di caricarci qualche altro firmware alternativo in modo da utilizzare questo prodotto? ormai l'ho messo nel cassetto dato che e' quasi inutilizzabile...

io ho caricato il wdlxtv, e sto ancora usando il mediaplayer, anche se ormai senza il supporto hevc è da ritenersi "obsoleto".

però per tutto il resto funziona ancora a meraviglia.

perchè il tuo è "inutilizzabile" ?

steveone
29-12-2015, 12:46
io ho caricato il wdlxtv, e sto ancora usando il mediaplayer, anche se ormai senza il supporto hevc è da ritenersi "obsoleto".

però per tutto il resto funziona ancora a meraviglia.

perchè il tuo è "inutilizzabile" ?

Avendo gia' un TV smart con le varie app...a cosa serve questo WDTV?
Nemmeno Netflix ci puo' andare...

maxnaldo
29-12-2015, 13:06
Avendo gia' un TV smart con le varie app...a cosa serve questo WDTV?
Nemmeno Netflix ci puo' andare...

ah be, io ad esempio ho uno sharp comprato poco prima che iniziassero con le smart tv. Non ho intenzione di cambiare TV per ora, quindi me la tengo e utilizzo il WDTV per gestire i miei films/serie tv su HDD usb collegati.

Ho comprato un chromecast V2 proprio per netflix, va a meraviglia e per 40 euro è davvero ottimo, lo uso anche per youtube.

sul WDTV ho messo i vari sheets grazie al firmware wdlx, lo uso come semplice player e catalogo di films e serie tv. E' ormai surclassato da altri MP, anche un semplice raspberry con openelec (il porting di kodi) è parecchio avanti al WDTV, però se ci penso bene questo mi funziona sempre senza problemi, ha il suo telecomandino, e per quello che ci faccio fa il suo sporco lavoro.

l'unica pecca è che non c'è più supporto di alcun tipo, quindi niente aggiornamenti, niente nuove funzionalità, anche sui firmwares di terze parti non c'è più sviluppo. Te lo tieni così com'è finchè funziona e può sembrarti utile, se sei già passato oltre allora probabilmente non lo tirerai mai fuori dal cassetto. (Lo potrai rivendere forse fra quarant'anni nei mercatini come informatica vintage :D )

tecnologico
29-12-2015, 13:35
si ma con chromecast devi cmq passare per il cell...

maxnaldo
29-12-2015, 14:33
si ma con chromecast devi cmq passare per il cell...

ni, io uso un tablet android, passi da lì solo per selezionare quello che vuoi vedere con l'app di netflix, che è fatta molto bene.

poi però una volta avviato il programma, il tablet lo puoi anche spegnere, a quanto sembra lo streaming non passa dal cellulare/tablet ma lo fa direttamente chromecast. Credo che per alcune cose abbia integrato al suo interno la possibilità di fare lui il download/buffering, e infatti mi tornerebbe con quanto dicevano: "compatibile con netflix", anche youtube funziona allo stesso modo, fai partire il video dal tablet ma poi lo streaming lo fa direttamente il chromecast.

potrei anche sbagliare, magari è una mia impressione, però se spengo il tablet (lo metto in standby) una volta avviato il film su netflix, continuo a vederlo tranquillamente.

puoi anche usare un PC se preferisci, per comandare il chromecast collegato al TV.

ps. ho anche provato ad utilizzare un media server sul pc, controllato da un'app sul tablet, che condivide i contenuti sul chromecast. In teoria così potrei fare a meno del WDTV ma è comunque comodo a volte dover accendere solo il WDTV e non il PC, che magari nel frattempo uso per altre cose.

Neofreedom
03-01-2016, 09:58
Scusatemi una domanda.
Ho un WD TV Live modello WDBGXT0000NBK-01 aggiornato con l'ultimo firmware che dovrebbe essere il 2.02.
E' possibile, collegando due HD al WD, spostare files dall'uno all'altro?
Lo chiedo perché, anche se ho scollegato regolarmente via software uno dei due HD come da procedura normale ( eject ecc ), appena lo collego al PC ( fatto più volte su diverse porte ) mi dice che l'HD non può essere letto avvisandomi che devo formattarlo ( perdendo tutti i dati ).
Specifico che l' HD in questione dal WD-Live viene riconosciuto e vengono letti i files quindi almeno lui non lo vede corrotto da qui la domanda iniziale.

Grazie :)

Bovirus
03-01-2016, 12:14
@Neofreedom

Leggi per favroe il primo post.
Sei probabilmente nel thread sbagliato.

quizface
03-01-2016, 13:28
Scusatemi una domanda.
Ho un WD TV Live modello WDBGXT0000NBK-01 aggiornato con l'ultimo firmware che dovrebbe essere il 2.02.
E' possibile, collegando due HD al WD, spostare files dall'uno all'altro?
Lo chiedo perché, anche se ho scollegato regolarmente via software uno dei due HD come da procedura normale ( eject ecc ), appena lo collego al PC ( fatto più volte su diverse porte ) mi dice che l'HD non può essere letto avvisandomi che devo formattarlo ( perdendo tutti i dati ).
Specifico che l' HD in questione dal WD-Live viene riconosciuto e vengono letti i files quindi almeno lui non lo vede corrotto da qui la domanda iniziale.

Grazie :)

a parte la considerazione di Bovirus, sempre molo fiscale, la cosa piu' semplice e' provare :D :D

Neofreedom
03-01-2016, 14:51
a parte la considerazione di Bovirus, sempre molo fiscale, la cosa piu' semplice e' provare :D :D

Considerazione la sua inopportuna ( visto poi che è l'inizio dell'anno :D e dovremmo essere tutti più buoni e disponibili) dato che proprio sul WD TV Live mediaplayer ho chiesto aiuto ed è un problema che il WD TV Live mi ha creato mica di patate con cavoli :)..... a meno che esista ( e non c'è ) un thread del tipo "Problemi col WD TV LIVE".

Da prima pagina faccio copia ed incolla

"Vengono resi disponibili i collegamenti per il download dei firmware originali WD e dei firmware modificati e le informazioni sull'uso base del WD TV Live."
e per i pro la mia richiesta immagino sia proprio base base base ;)

Grazie quizface comunque della tua risposta ( per 1 settimana non potrò provare se no non avrei nemmeno postato facendo perdere tempo a terzi ), pensavo fosse una domanda molto banale e che molti avessero già provato ma così non è. Vi farò sapere. :)

Buon anno.

quizface
03-01-2016, 18:41
Considerazione la sua inopportuna ( visto poi che è l'inizio dell'anno :D e dovremmo essere tutti più buoni e disponibili) dato che proprio sul WD TV Live mediaplayer ho chiesto aiuto ed è un problema che il WD TV Live mi ha creato mica di patate con cavoli :)..... a meno che esista ( e non c'è ) un thread del tipo "Problemi col WD TV LIVE".

Da prima pagina faccio copia ed incolla

"Vengono resi disponibili i collegamenti per il download dei firmware originali WD e dei firmware modificati e le informazioni sull'uso base del WD TV Live."
e per i pro la mia richiesta immagino sia proprio base base base ;)

Grazie quizface comunque della tua risposta ( per 1 settimana non potrò provare se no non avrei nemmeno postato facendo perdere tempo a terzi ), pensavo fosse una domanda molto banale e che molti avessero già provato ma così non è. Vi farò sapere. :)

Buon anno.

Tanto per precisare e il tuo lettore e' il soggetto di questo tread WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854), e' per quello che Bovirus ti ha ripreso.

Neofreedom
03-01-2016, 18:53
Tanto per precisare e il tuo lettore e' il soggetto di questo tread WD TV Live Streaming Media Player (WD TV Live 3 generazione) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854), e' per quello che Bovirus ti ha ripreso.

Ecco grazie per la precisazione utile con link annesso visto che per i neofiti è una jungla. Mi fermavo alla dizione WD TV Live il resto non potevo ricordarmelo.

Grazie ancora

Bovirus
04-01-2016, 08:19
@Neofreedom
Essere un neofita è un motivo in più per leggere i primi post dove ci sono scritte le info importanti come i codici prodotto del modello supportato in questo thread, Non c'è bisogno di ricordare nulla.
.
Nel dubbio avresti potuto chiedere sulla diversità dei tuoi codici.

Neofreedom
04-01-2016, 11:50
@Neofreedom
Essere un neofita è un motivo in più per leggere i primi post dove ci sono scritte le info importanti come i codici prodotto del modello supportato in questo thread, Non c'è bisogno di ricordare nulla.
.
Nel dubbio avresti potuto chiedere sulla diversità dei tuoi codici.

Ciao Bovirus :) , il fatto è che nella pagina 765 avevo già postato con i miei riferimenti ( codice, firmware ecc ) per un altro problema e proprio tu mi hai risposto senza battere ciglio o facendo riferimento che comunque avevo "errato" thread. Mi fosse stata segnalata già una pagina fa l'incogruità della mia domanda sul forum sbagliato avrei capito e chiesto scusa, scuse che rinnovo perchè anche l'altra volta avevo letto ( sbagliando ) i riferimenti di prima pagina ( errare è umano, la duttilità anche :) )
Sto risolvendo comunque il problema e chiedo scusa delle domande inappropriate nel thread sbagliato. :)

P.s. la continuazione della risposta ti arriva in PVT, ho già sufficientemente abusato del vostro tempo

Bovirus
04-01-2016, 12:53
@Neofreedom

Prendendo spunto da quanto successo, ho inserito nei primi post i codici degli altri prodotti WD TV e i relativi thread.

Neofreedom
04-01-2016, 13:57
@Neofreedom

Prendendo spunto da quanto successo, ho inserito nei primi post i codici degli altri prodotti WD TV e i relativi thread.

+1 :)

thexman
04-01-2016, 16:31
Ciao qualcuno mi puo aiutare, non riesco a configurare il file xmount caricato sulla chiavetta collegata al wd per fare in modo che mi veda nelle cartelle solo i file video :mc:

ero riuscito ma poi ho cambiato casa e rete ed ora non va piu.

la stringa che ho è questa

xmount //192.168.1.101/Video Video cifs user=anonymous

Ginopilot
04-01-2016, 16:50
Non vedo in prima pagina gli ultimi firmware brad. Si possono scaricare da qui:

http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61

Bovirus
04-01-2016, 18:54
@Ginopilot
Grazie della segnalazione. Firmware inseriti nel primo post.

Ginopilot
04-01-2016, 20:56
Hanno qualche problema di freeze con le ext attive, almeno su alcune versioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pegasolabs
04-01-2016, 21:01
a parte la considerazione di Bovirus, sempre molo fiscale, la cosa piu' semplice e' provare :D :DLa considerazione di Bovirus, unita ai suoi successivi post è nella fattispecie ineccepibile.
La dimostrazione è come tutto sia stato chiarito e come sia anche stato adeguato il primo post.
Potevi semplicemente indicare il post corretto come hai fatto in un secondo momento se volevi dare un contributo costruttivo.
Il post che quoto è solo inutilmente provocatorio.
Cerchiamo di evitare su....

thexman
05-01-2016, 14:05
@Ginopilot
Grazie della segnalazione. Firmware inseriti nel primo post.

lo 0.5.2.2 è buggato e funziona male. :muro:

maxnaldo
05-01-2016, 14:21
lo 0.5.2.2 è buggato e funziona male. :muro:

che tipo di bug e problemi ? hai per caso l'opzione WDTVEXT attivata ?

"Note 2: This release includes experimental WDTVExt support - the same precautions as 0.5.2.1 apply. In short - your OSD will crash/freeze frequently if WDTVEXT=ON. Turn it off if you want stability at this point."

thexman
05-01-2016, 14:25
le locandine non funzionano e molte volte passando con il tasto back alla cartella precedente si inchioda tutto.

rimesso la 0.5.1.4 e funziona tutto alla perfezione.

thexman
05-01-2016, 14:26
Ciao qualcuno mi puo aiutare, non riesco a configurare il file xmount caricato sulla chiavetta collegata al wd per fare in modo che mi veda nelle cartelle solo i file video :mc:

ero riuscito ma poi ho cambiato casa e rete ed ora non va piu.

la stringa che ho è questa

xmount //192.168.1.101/Video Video cifs user=anonymous


questo mi sta parecchio a cuore, nessuno ricorda come impostarlo..?

la stringa dovrebbe essere giusta ma l'indirizzo IP che devo mettere è quello del pc a cui è collegato il wd live giusto..? :confused:

Ginopilot
05-01-2016, 14:27
Devi disattivare wdtvext e non si blocca più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thexman
05-01-2016, 14:47
Devi disattivare wdtvext e non si blocca più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

disattivato fatto diverse prove e si inchioda se faccio back per tornare indietro con le cartelle condivise.

tengo la 5.1.4 che non mi da problemi :Prrr:

Abanjo
05-01-2016, 17:39
buonasera a tutti...


oggi ero da MW in cerca di un player con cui poter leggere senza stress video e foto, si... qualsiasi tipo di video.

mi pare di capire che questo prodotto sia nato per leggere tutti i formati con estrema semplicità.

Mi chiedevo, visto la sua datazione, se era ancora supportato con FW originali, e magari Custom di buona qualità che ne migliorino l'esperienza.

o se ha senso orientarsi su prodotti Android TV con Kodi o VLC che sia.

grazie a tutti

DrossBelly
05-01-2016, 17:46
ha senso orientarsi su prodotti Android TV con Kodi o VLC che sia.

grazie a tutti

la seconda che hai detto

Ginopilot
05-01-2016, 19:38
disattivato fatto diverse prove e si inchioda se faccio back per tornare indietro con le cartelle condivise.

tengo la 5.1.4 che non mi da problemi :Prrr:

A me non da nessun problema con il tasto back nelle cartelle condivise, avrai lasciato qualcosa.

griki84
07-01-2016, 11:19
ragazzi una info veloce, mi si è fuso il wd tv che avevo preso nel 2009 (WD TV Live baracchino grigio).. ho la sola necessita di collegare hd da 1tb con su mkv h264 da 10 15 gb direttamente al nuovo wd che c'è in vendita oggi... il resto non mi interessa (tipo wifi,nas)... dite che per questo scopo ma bene il nuovo modello? legge tutti gli mkv h264 esistenti come quello vecchio? con quello vecchio mai un problema... l'ho trovato online a 99 euro compreso spedizione... che dite ci sta come prezzo per fare solo sta cosa? o meglio puntare altri prodotti per risparmiare?

p.s. come mai non è sceso di prezzo rispetto a quando era appena uscito?

maxnaldo
07-01-2016, 13:18
ragazzi una info veloce, mi si è fuso il wd tv che avevo preso nel 2009 (WD TV Live baracchino grigio).. ho la sola necessita di collegare hd da 1tb con su mkv h264 da 10 15 gb direttamente al nuovo wd che c'è in vendita oggi... il resto non mi interessa (tipo wifi,nas)... dite che per questo scopo ma bene il nuovo modello? legge tutti gli mkv h264 esistenti come quello vecchio? con quello vecchio mai un problema... l'ho trovato online a 99 euro compreso spedizione... che dite ci sta come prezzo per fare solo sta cosa? o meglio puntare altri prodotti per risparmiare?

p.s. come mai non è sceso di prezzo rispetto a quando era appena uscito?

perchè ormai i mediaplayers non vanno più tanto, ne vendono pochi e i prezzi restano quelli di quando uscirono.

oggi tutti si comprano una smartTV e via.

per chi ha maggiori esigenze ci sono nas e altre cose un po' più professionali.

peccato perchè il WDTV è così comodo da usare, con il suo telecomandino. Ne avessero fatto una nuova versione aggiornata ad oggi, che legge anche gli h265, sarei corso a comprarlo.

io non ho una smartTV e per qualche anno ancora andrò avanti con la mia vecchia TV, una led 46" della sharp che a parte gli smartcosi non ha nulla da invidiare alle TV di adesso. (per il 4k è ancora presto, non ci sono molti contenuti da vedere)

Wikkle
12-01-2016, 13:56
Qualcuno che ha WD TV può confermare che funzioni con Netflix, a 1080p, coi sottotitoli e audio Dolby Digital?

salvon
15-01-2016, 23:09
ragazzi,
dopo aver installato i firmware seguenti:

WDTVLive 1.05.04 0.5.2.0
mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.2.2

non riesco più a vedere dei video su you tube

Qualcuno ha lo stesso problema?
Avete una soluzione?

TestType01
15-01-2016, 23:28
@TestType01
Va sempre indicato almeno la versione firmware del box.

L'ultimo disponibile, versione 1.06.43_V :)

icssiculo
28-01-2016, 13:10
qual'è il firmware che supporta la tp link tl-wn821n?

maxnaldo
28-01-2016, 13:40
Qualcuno che ha WD TV può confermare che funzioni con Netflix, a 1080p, coi sottotitoli e audio Dolby Digital?

a quanto ne so no, non c'è l'app netflix italia. C'è nella versione WD TV USA perchè lì era attiva da tempo.

Netflix è sbarcato in Italia solo a Ottobre 2015 e a sentire loro il WD TV dovrebbe avere l'app e pieno supporto. Ma da WD arrivano risposte inconcludenti, rimbalzano la cosa a Netflix dicendo che sono loro che decidono su quali dispositivi dovrebbe arrivare l'app e che per il WD TV italiano non c'è.

secondo me hanno semplicemente abbandonato lo sviluppo di nuovi firmwares e non ne vogliono sapere di integrare Netflix su un nuovo rilascio. E inoltre vogliono vendere i modelli nuovi, quindi consigliano a chi vuole avere Netflix di acquistare il WD TV LIVE Plus, sul quale c'è l'app.

solo se ci fosse parecchia pressione da parte degli utenti ma ormai questo è un prodotto che hanno in pochi e non credo che ce ne sarà.

recluta
31-01-2016, 18:48
scusate la domanda da principiante, ma c'è un modo per vedere sulla tv, tramite lo scatolotto dei video che vengono mandati in play sul mac?
grazie

maxnaldo
01-02-2016, 08:45
scusate la domanda da principiante, ma c'è un modo per vedere sulla tv, tramite lo scatolotto dei video che vengono mandati in play sul mac?
grazie

puoi vedere video da un "Media Server" che gestisce lo streaming.
Quindi sul Mac devi avere un media server installato, tipo Plex.

Comunque il WDTV Live è certificato per DLNA 1.5, in teoria tutto ciò che lo supporta potrebbe inviare streaming video al WDTV.

tabyr
02-03-2016, 17:37
Ciao a tutti ho un problema con il mio WD TV Live HD media Player Vers. firmware 1.06.43_V quando riproduco un filmato mkv o un avi da un Hd collegato tramite usb al tv live il filmato non parte la lista degli avi_mkv esistente sull'hd la visualizza ma quando faccio partire il filmato lo schermo si vede nero o a volte continua a caricare ma il filmato non parte mai, stesso discorso nella condivisione di rete il filmato lo individua sul pc ma quando lo lancio continua a caricare e non parte. Ho provato sul pc e l'hd e funziona si vede bene quindi dubito che il problema possa essere il disco. Per favore mi aiutate a capire se è il Tv live che ha problemi e se c'è qualche possibilità di rimetterlo in sesto? Grazie in anticipo

ghiblin
04-03-2016, 09:48
Buongiorno a tutti,
ho un problema di questo tipo. Con la mia WD tv Live (acquistata 8 mesi fa) riproduco file condivisi sul mio Nas (semplice condivisione).
La WDTL è collegato tramite cavo ottico al mio home theater (abbastanza vecchio), mentre alla tv è collegata tramite HDMI.

Il mio problema è con alcuni filmati con audio ACC non sento nulla uscire dall' HT. per le immagini non c'è problema, ma non c'è il sonoro.

La WDTL è configurata che l'uscita audio è solo su cavo ottimo. Se la metto invece in modalità stereo (ossia anche su cavo HDMI) ecco che il sonoro lo sento sulla tv senza problemi ma sempre nulla sull' HT.

Il problema si presenta solo su file AAC AC3, mentre fila tutto liscio con DTS DDS ecc.

Non riesco a capire se è un problema della WDTL non configurata correnttamente verso l' HT, oppure se è HT che non digerisce quei formati audio?

Installando plex sul nas risolverei qualcosa? Nel senso potrebbe geestire una transcodifica audio eventualmente per renderlo compatibile con l' HT?

Aiutatemii :(

grazie

Bovirus
04-03-2016, 10:37
@ghiblin
Serve info sulla versioen firmware del WD.
Bisogna vedere se i fiel hanno l'audio Ac3 configurato corretamente.
Le richieste sull'installazione sul NAS esulano dallo scopo di questo thread.

fuxa
04-03-2016, 12:23
Buongiorno a tutti,
ho un problema di questo tipo. La WDTL è collegato tramite cavo ottico al mio home theater (abbastanza vecchio), mentre alla tv è collegata tramite HDMI.
Il mio problema è con alcuni filmati con audio ACC non sento nulla uscire dall' HT. per le immagini non c'è problema, ma non c'è il sonoro.

La WDTL è configurata che l'uscita audio è solo su cavo ottimo. Se la metto invece in modalità stereo (ossia anche su cavo HDMI) ecco che il sonoro lo sento sulla tv senza problemi ma sempre nulla sull' HT.

Il problema si presenta solo su file AAC AC3, mentre fila tutto liscio con DTS DDS ecc.

Non riesco a capire se è un problema della WDTL non configurata correnttamente verso l' HT, oppure se è HT che non digerisce quei formati audio?

ho la tua stessa configurazione esatta e pure io ho problemi con il file audio aac, infatti il mio HT, pur se avrebbe le decodifiche AAC, non lo riconosce come segnala Dolby Digital e quindi devo usare delle emulazioni che fa l'HT per sentire un audio spaziale.
Visto che mi capita raramente non ho approfondito più di tanto la questione

ghiblin
06-03-2016, 09:12
@ghiblin
Serve info sulla versioen firmware del WD.
Bisogna vedere se i fiel hanno l'audio Ac3 configurato corretamente.
Le richieste sull'installazione sul NAS esulano dallo scopo di questo thread.

La versione Firmware è la 1.02.17
il part number:WDBPUF0000NBK

l'home teather è: thomson scenium home cinema system DPL5000HT

Bovirus
06-03-2016, 09:22
@ghiblin
Sei OT in quanto il tuo WD non è quello oggetto di questo thread.
Per favore prima di postare leggi sempre bene i primi post dei thread.

ghiblin
06-03-2016, 09:55
ho la tua stessa configurazione esatta e pure io ho problemi con il file audio aac, infatti il mio HT, pur se avrebbe le decodifiche AAC, non lo riconosce come segnala Dolby Digital e quindi devo usare delle emulazioni che fa l'HT per sentire un audio spaziale.
Visto che mi capita raramente non ho approfondito più di tanto la questione


mmh e come fai a sfruttare queste decodifiche? il mio HT è molto vecchio quindi temo ne sia sprovvisto.

Bovirus
06-03-2016, 10:04
@ghiblin
Leggi per favroe il post precedente.
Qui sei OT. Il tuo WD non è quello dell'oggetto di questo thread.
Devi postare le richieste per il tuo WD nel thread corretto.

ilratman
17-03-2016, 07:36
Ho un wd TV live hd inglese ma anche sul mio non c'è Netflix, ci sono firmware custom

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Bovirus
17-03-2016, 07:51
@ilratman

Il codice prodotto corrisponde a quello indicato nel primo post?
Che versioen firmware ha installata?

ilratman
19-03-2016, 21:19
Grazie bovirus

Il wd è questo.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160319/8843746042e03008909d282c5e362648.jpg



Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Bovirus
19-03-2016, 21:54
@ilratman

Versione firmware WD?

!@ndre@!
23-03-2016, 22:37
Ultimamente il mio WD sta perdendo colpi alla grandissima.. :(

E' da una vita che ho il firmware di dzebrys installato ma ora di punto in bianco tanti video non li riesce più a riprodurre.
Per farvi un esempio domenica ho guardato un paio di episodi di The Big Bang Theory. Stasera volevo continuare ma non funzionano più! Quando li avvio rimane lì con la pallina che gira in eterno. Provato a togliere la presa della corrente e a riavviarlo ma niente da fare! :cry:

Prima di lanciarlo in giardino volevo provare a rifleshare il firmware..magari si è incasinato qualcosa.

Tenendo conto che mi serve il fakeusb perché ho tutti i video in un NAS, che firmware alternativi mi consigliate? Ovviamente che abbiano autores e che garantiscano la maggiore compatibilità possibile! :sofico:

quizface
24-03-2016, 17:45
Ultimamente il mio WD sta perdendo colpi alla grandissima.. :(

E' da una vita che ho il firmware di dzebrys installato ma ora di punto in bianco tanti video non li riesce più a riprodurre.
Per farvi un esempio domenica ho guardato un paio di episodi di The Big Bang Theory. Stasera volevo continuare ma non funzionano più! Quando li avvio rimane lì con la pallina che gira in eterno. Provato a togliere la presa della corrente e a riavviarlo ma niente da fare! :cry:

Prima di lanciarlo in giardino volevo provare a rifleshare il firmware..magari si è incasinato qualcosa.

Tenendo conto che mi serve il fakeusb perché ho tutti i video in un NAS, che firmware alternativi mi consigliate? Ovviamente che abbiano autores e che garantiscano la maggiore compatibilità possibile! :sofico:

Con 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=9211) non ho mai avuto problemi. Pesco i film via LAN da una cartella condivisa nel mio computer e per H265 uso Serviio . Non so pero' se fa al caso tuo.

Tsunami!
24-04-2016, 19:03
ciao a tutti
ho appena acquistato un wd tv live usato, e collegando l'uscita audio ad un cambridge sounworks (sub + 2 cubetti) da un canale esce un fastidioso ronzio; invertendo i due cubetti il ronzio si sposta sull'altro canale; l'uscita e' settata su stereo.
lo stesso sistemino cambridge lo uso collegato ad una radio internet, in questo caso il ronzio non e' presente (segno che proviene dal wd tv).
ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile appena collegato l'apparecchio.
curiosita' : ho anche una apple tv che collegata al cambridge presenta lo stesso identico difetto; entrambe le collego via hdmi ad un tv led.
avete qualche idea sul perche' di questo ronzio, presente sia se ascolto musica da internet sia che ascolto musica o vedo film da un nas via wifi ?

fuxa
24-04-2016, 21:14
Hai provato a cambiare cavetti?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Tsunami!
24-04-2016, 22:25
Hai provato a cambiare cavetti?

no, perche' quelli del cambridge soundworks sono proprietari e non ne ho di equivalenti; inoltre non credo sia un problema di cavi in quanto con lo stesso cavo, collegando una radio da tavolo internet (simile ad una tivoli radio, per intenderci) funziona senza dare il ronzio.
la cosa strana e' che lo fa sia con la wd tv che con la apple tv, quindi ci deve essere qualcosa nelle impostazioni audio che da' fastidio, ma dopo aver scorso il menu, non riesco a capire cosa.
ho provato anche a staccare il cavo hdmi temendo delle interferenze date dal doppio collegamento contemporaneo, ma nulla.

Paky
24-04-2016, 22:50
scusa ma come ce lo colleghi al WDtv?

perchè l'uscita prevede un jack da 3.5 mm , ma è a 4 poli
oltre ai 2 canali audio c'è anche il video

se ci infili un normale jack stereo non va bene

Tsunami!
24-04-2016, 23:12
chiedo scusa, ho sbagliato thread.
il mio e' la versione streaming media player.
vado nel thread giusto.

Lokis
08-05-2016, 12:09
Salve a tutti, ho ripreso dal cassetto il bel giocattolino e come accennavo nel titolo, ho un vecchio firmware che va abbastanza bene. L'unica cosa fastidiosa è che non riesco a far avanzare il video in maniera progressiva tipo 1x 2x 3x ecc.., c'è un firmware più aggiornato che lo fa? Mi basterebbe anche a step di 10 secondi.
Grazie mille in anticipo.
P.s. Che non mi incasini però il resto!:D

Il mio WD TV Live ha P/N:WDBAAP0000NBK-01

Firmware WD-LXTV 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
OSD VERSION:PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 svn:55

quizface
08-05-2016, 12:40
prova la 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2 o puoi provare le ultime version ufficiali te le metto tutte qui' Firmware WDTVLive root.bin (http://www.filedropper.com/wdtvlive-firmware)
Per provarli senza installarli, devi mettere il file root.bin in una chiavetta formattata fat32 ed accendere il WDTVLive inserendo la spina

Lokis
08-05-2016, 19:37
Grazie infinite quizface.:)

Ho installato la versione 1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2 definitivamente.

Una bomba, mi legge tutto alla grande, vob, mkv, avi, divx, xvid, ecc.. TUTTO!
Sto approntando un impianto con videoproiettore sony hw40es e schermo screenline 16:9 tensionato da 274 cm di base, avevo la soluzione chiusa nel cassetto e stavo per comprare nuovo sintoamplificatore con hdmi e lettore blu ray con usb, ho risparmiato 600 euro.:D

Ancora grazie.

Lokis
08-05-2016, 23:43
Gentilmente potreste dirmi se la nuova generazione apporta significativi miglioramenti in termini di qualitá e fluiditá video? Conviene prendere la nuova, se così si può dire visti i suoi anni?:)

quizface
09-05-2016, 13:28
Gentilmente potreste dirmi se la nuova generazione apporta significativi miglioramenti in termini di qualitá e fluiditá video? Conviene prendere la nuova, se così si può dire visti i suoi anni?:)


No nessun miglioramento, solo il WiFi e la gestione delle copertine che comunque hai anche col tuo firmware.

Elektrosphere
11-05-2016, 17:10
Un saluto a tutti. È da parecchio che non metto mano al wd TV live.
Quale firmware mi conviene installare? Mi serve che legga anche le pietre, e che durante la visione, mi permetta di andare avanti o indietro decidendo io velocemente il punto in cui andare (es: minuto 24, scrivo 24 e raggiunge subito quella parte del video).

Non ho interesse nella parte web. Mi interessa solo la parte locale, quindi con HDD da 4tb collegati.

Attualmente monoi una versione che non è male, ma mi legge gli hdd solo se lì accendo prima del wd TV live, e la cosa è una gran rottura.
All'accensione compare Powered By Lilibabe e nelle info ho versione Fw: 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.4

Font powered by Arphic

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Elektrosphere
11-05-2016, 17:12
il link della versione WD TV Live - Firmware 1.06.38 bootabile non funziona.

Elektrosphere
13-05-2016, 19:40
ma supporta HDD da 4TB!?
Mi ha incasinato tutta la partizione!

Bovirus
13-05-2016, 19:47
@Elektrosphere

In questo tipo di dispositivi io non andrei oltre i 2TB.

Elektrosphere
14-05-2016, 19:02
Però non l'ho visto precisato da nessuna parte😦

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

jako79
15-05-2016, 14:11
Buonasera,
vi spiego il mio problema.

Avevo un vecchio Wd Tv Live che ho voluto rivendere su ebay perchè si bloccava spesso. Praticamente vedevo un divx di qualsiasi formato e spesso il film si bloccava e il Wd tv Live non riusciva a farlo ripartire. (aggiornato chiaramente all'ultimo firmware ufficiale).Stranamente i vob continuavano invece a funzionare. L'unico modo per poter risolvere il problema era staccare la presa della corrente del WD Live TV.
A questo punto acquisto un Wd Tv di nuova generazione che ho puntualmente aggiornato all'ultimo firmware ufficiale 1.03.07 ma purtroppo il problema sopra descritto continua a persistere!!! :muro: Cioè, vendo il vecchio credendo che fosse un difetto della vecchia generazione ed invece mi accorgo che con la nuova non cambia assolutamente nulla!!!
Ora, che mi consigliate? Posso applicare sulla nuova generazione un firmware moddato che risolva questo problema? Se si, quale mi consigliate? Grazie

Bovirus
15-05-2016, 16:45
@jako79

Il firmware più recente ufficiale del WD di questo thread è la v. 1.06.43.

Il problema del blocco potrebbe essere non dovuto al WD ma dovuto a file video scaricati probabilmente da internet con codec audio/video fuori standard.

quizface
15-05-2016, 17:02
Buonasera,
vi spiego il mio problema.

Avevo un vecchio Wd Tv Live che ho voluto rivendere su ebay perchè si bloccava spesso. Praticamente vedevo un divx di qualsiasi formato e spesso il film si bloccava e il Wd tv Live non riusciva a farlo ripartire. (aggiornato chiaramente all'ultimo firmware ufficiale).Stranamente i vob continuavano invece a funzionare. L'unico modo per poter risolvere il problema era staccare la presa della corrente del WD Live TV.
A questo punto acquisto un Wd Tv di nuova generazione che ho puntualmente aggiornato all'ultimo firmware ufficiale 1.03.07 ma purtroppo il problema sopra descritto continua a persistere!!! :muro: Cioè, vendo il vecchio credendo che fosse un difetto della vecchia generazione ed invece mi accorgo che con la nuova non cambia assolutamente nulla!!!
Ora, che mi consigliate? Posso applicare sulla nuova generazione un firmware moddato che risolva questo problema? Se si, quale mi consigliate? Grazie

Ovviamente visto che sia il nuovo che il vecchio si comportano uguali, non e' un problema del WDTV live.
Chi ha prodotto il video? come ti colleghi alla fonte dove risiede il file?

jako79
15-05-2016, 17:31
Ovviamente visto che sia il nuovo che il vecchio si comportano uguali, non e' un problema del WDTV live.
Chi ha prodotto il video? come ti colleghi alla fonte dove risiede il file?
Principalmente sono video che si scaricano da Internet tramite peer to peer o altro. Mi collego al Wd Tv con hard disk da 1TB sempre della Wd (My passport)tramite USB.

Bovirus
16-05-2016, 05:48
@jako79

Vuol dire che probabilmenete come succede molto spesso per i vdieo scaricati, sono video con codec video/audio fuori standard.
Non puoi sistemare il problema sul WD.
Devi convertire i file.

jako79
16-05-2016, 10:47
@jako79

Vuol dire che probabilmenete come succede molto spesso per i vdieo scaricati, sono video con codec video/audio fuori standard.
Non puoi sistemare il problema sul WD.
Devi convertire i file.
Siccome nella pagina iniziale leggevo che alcuni mkv mandavano in blocco il Wd Live, mi stavo preoccupando magari ad aggiornarlo con un firmware moddato. Tutto qui.

albert75
23-05-2016, 16:30
mitici, ho un problema col wd tv live, da quando ho aggiornato ultimamente va in blocco, o non parte o parte dopo minuti dal comando, e spesso capit che mi dica file non supportato quando vado ad aprire un video, se riavvio invece, magarai lo steso video me lo visualizza, eppoi ultimante sto notando che alcuni video non me li risproduce proprio, e' possibile aggiornare la lista codec? capita con gli mkv, andando nelle proprieta' del file c'e' scritto mkv.mkv. Esiste un modo per vidsualizzarli?
la mia versione firmware e' la 2.01.86.

quizface
23-05-2016, 18:40
mitici, ho un problema col wd tv live, da quando ho aggiornato ultimamente va in blocco, o non parte o parte dopo minuti dal comando, e spesso capit che mi dica file non supportato quando vado ad aprire un video, se riavvio invece, magarai lo steso video me lo visualizza, eppoi ultimante sto notando che alcuni video non me li risproduce proprio, e' possibile aggiornare la lista codec? capita con gli mkv, andando nelle proprieta' del file c'e' scritto mkv.mkv. Esiste un modo per vidsualizzarli?
la mia versione firmware e' la 2.01.86.

Guarda che l'ultima vesione per il tuo e' la Versione 2.03.20 (http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=5749) (ovvero Firmware Ver. 2.02.32)

albert75
23-05-2016, 18:43
Guarda che l'ultima vesione per il tuo e' la Versione 2.03.20 (http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=5749) (ovvero Firmware Ver. 2.02.32)

orcaccia dove la trovo? sul sito non me la da!
come non detto connesso alla wi fi e me lo sta scaricando adesso grazie

Bovirus
23-05-2016, 19:20
@quizface
@albert75

Siete sicuri di star parlando del modello WD oggetto di questo thread?
A me quella versione firmware non risulta.

albert75
23-05-2016, 20:47
@quizface
@albert75

Siete sicuri di star parlando del modello WD oggetto di questo thread?
A me quella versione firmware non risulta.

Si aggiornato in wi fi da poco, lomsto usando, un mostro è cambiato dal giorno alla notte, non faccio a tempo a cliccare che subitomorende ilmcomando. Il file che non leggeva prima nin lo legge nemmeno ora

Bovirus
24-05-2016, 05:23
@albert75
Leggi per favore con attenzione i primi post e i codici prodotto.
Molto probabilmente sei nel thread del WD TV Live sbagliato.
Il firmware 2.02.32 è il firmware del WD TV Live Streaming che è un prodotto diverso da quello di cui si dicute in questo thread.

albert75
24-05-2016, 06:33
Allora il mio è il wd tv live streaming media player

Bovirus
24-05-2016, 07:15
@albert75

Per favore quando posti leggi sempre i primi post e i relativi codici prodotto.

videobart
24-05-2016, 22:42
Per favore aiutatemi con sto aggeggio! Ho bisogno di fare slideshow di immagini da cartelle con svariate sottocartelle n modo che vengano lette tutte insieme. L'unico modo per farlo con questo attrezzo diabolico è con il catalogo multimediale. Il problema però è che devo lasciare perennemente accesi l'attrezzo e l'HD esterno altrimenti riparte il macinatesticoli e va avanti ore e ore. E appena devo fare un aggiornamento riparte a tritarmi gli scroti.
Io aggiorno spessissimo il mio archivio e quindi è improponibile farlo così.

Voi sapete come potrei fare? Ho saputo di VLC ma importa a quanto pare solo tramite I-Photo/Foto che impiega molto tempo lo stesso a importare.

Ho timore che nemmeno la Apple TV riesca a fare questo lavoro in quanto con VLC e Foto non ci riesco...

Trovo pazzesco che debba avere un problema simile.
Non c'è un'anima pietosa che vuole spiegarmi come fare?

Mio stanno saltando i nervi se penso che uno spende una cifra in mac e poi devo ridurmi a bestemmiare in aramaico con uno scatolotto da 90 euro per fare una cosa tanto elementare.

andryonline
25-05-2016, 22:25
Mi iscrivo alla discussione... :)

Nip
09-06-2016, 22:04
Salve,

mi succede che il wd tv live non veda alcuni file in h264.
Non è che non li riproduca, è proprio che nella cartella in cui li metto lui non li trova, la vede vuota (esce il messaggio "nessun file multimediale")
Il firmware è aggiornato alla v. 1.06.43.
Avete qualche suggerimento?

EDIT
Ho risolto il problema.
Non dipendeva dal media player ma dal fatto che alcuni singoli file presenti nelle cartelle risultavano "non condivisi" (windows 7) , pur essendo le cartelle condivise.
Adesso devo capire perchè succede ma questo è un altro paio di maniche.

Elektrosphere
16-06-2016, 22:19
Un saluto a tutti. È da parecchio che non metto mano al wd TV live.
Quale firmware mi conviene installare? Mi serve che legga anche le pietre, e che durante la visione, mi permetta di andare avanti o indietro decidendo io velocemente il punto in cui andare (es: minuto 24, scrivo 24 e raggiunge subito quella parte del video).

Non ho interesse nella parte web. Mi interessa solo la parte locale, quindi con HDD da 4tb collegati.

Attualmente monoi una versione che non è male, ma mi legge gli hdd solo se lì accendo prima del wd TV live, e la cosa è una gran rottura.
All'accensione compare Powered By Lilibabe e nelle info ho versione Fw: 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.4

Font powered by Arphic

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mad kat
01-08-2016, 18:42
Ho collegato la wd tv live ad una ciabatta multipresa dove oltre ad aver collegato ulteriori componenti, la sera spengo dal pulsante per risparmio energia.

Il problema é che ogni qual volta riaccendo la presa, in automatico si accende il wd tv e prima che si spegne da solo passano 10min.

Esiste qualche aggionamento che per accendere il wd tv avviene solo se voglio io e non ad ogni calo o mancanza di tensione ?

Bovirus
01-08-2016, 18:49
@mad kat

No. Non esiste, Si accende appena dai corrente.
A meno che monti inserisci in serie al cavo un interruttore singolo.

Poi secondo me la storia delle ciabatta che vengono spente per risparmiare enegia è più uuna pippa mentale. Se risparmi 1 euro all'anno è tanto.

Risparmierai forse un euro ma questi continui shock di alimentazione è più facile che prima o poi ti facciano saltare qualcosa.

mad kat
01-08-2016, 20:07
Concordo in pieno sul discorso risparmio, ma mi torna utile visto che ha 10 prese e ne ho occupate 8, solo x quello.

E in piu mi hai messo in pensiero sul discorso creare piu danni con accensioni e spegnimenti ciabatta....forse meglio tenerla accesa....con ulteriore rincaro in bolletta per il tasto on off acceso sempre :stordita:

Nel caso voglia spegnere, adatto sicuramente il tuo sistema di interruttore extra su wd ;)

akiro
02-08-2016, 12:07
@mad kat
Poi secondo me la storia delle ciabatta che vengono spente per risparmiare enegia è più uuna pippa mentale. Se risparmi 1 euro all'anno è tanto.


Tutt'altro. :rolleyes:
Risparmi tu e l'ambiente.

Contro corrente risparmia sulla bolletta (https://www.altroconsumo.it/casa-energia/elettricita-e-gas/speciali/contro-corrente-risparmia-sulla-bolletta/calcola%20i%20tuoi%20sprechi)

Bovirus
02-08-2016, 12:42
@akiro

Risparmi meno che una bazzecola.
E l'ambiente ha tutt'altri problemi e necessità che il risparmio di una ciabatta.

!@ndre@!
02-08-2016, 15:32
@akiro

Risparmi meno che una bazzecola.
E l'ambiente ha tutt'altri problemi e necessità che il risparmio di una ciabatta.

Di 1 ciabatta sicuramente, di 100.000.000 di ciabatte anche no...

kwyjibo
05-08-2016, 16:28
Ho collegato la wd tv live ad una ciabatta multipresa dove oltre ad aver collegato ulteriori componenti, la sera spengo dal pulsante per risparmio energia.

Il problema é che ogni qual volta riaccendo la presa, in automatico si accende il wd tv e prima che si spegne da solo passano 10min.

Esiste qualche aggionamento che per accendere il wd tv avviene solo se voglio io e non ad ogni calo o mancanza di tensione ?

stessa tua situazione.
ho risolto comprando una ciabatta con un interruttore per ogni presa.
così faccio andare solo quello che mi serve.

http://www.gbconline.it/media_prodotti/foto/22057600_02.eps_F.jpg

Kid A
29-08-2016, 11:12
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se il WDTV live è compatibile con i dischi esterni da 4tb.

Vi chiedo perchè ero intenzionato a comprare un nuovo WD Elements 4tb da collegare al lettore.

Bovirus
29-08-2016, 11:15
@Kid A

Secondo me è molto difficile perchè all'epoca (svariati anni fa) della sua commercializzazione non c'erano dischi da 4TB.

Il disco va sempre formattato in EXT4 (no NTFS).

lifegate63
01-09-2016, 18:18
Ciao, spero di poter intervenire con un quesito

premetto che sono incazzatissimo, certe cose mi mandano in bestia

ho per le mani un WDmediaplyer HD quello non live per intenderci

il mio televisore è una vera mexda, un philips, comunque sorvoliamo sul problema di fargli riconoscere sto lettore, non si sente nessun audio !

se lo collego in component si

decido di aggiornare il firmware, attualmente 1.03.01, scarico il 1.03.07 e lo scompatto su un usb vuota, inserisco la chiavetta nel player.....eeeee dovrebbe partire in automatico vero???:muro: :muro: :muro: :muro:

non parte assolutamente nulla, mi spiegate cosa devo fare? ammesso serva a far tornare l'audio tramite HDMI.

Bovirus
01-09-2016, 18:35
@lifegate63

Leggi per favore con attenzione i primi post in merito all'identificazione del modello del prdootto.
Credo che il prodotto in tuo possesso non sia il prodotto oggetto di questo thread (in base alle info firmware).

lifegate63
01-09-2016, 18:38
@lifegate63

Leggi per favroe con attenzione i primi post in merito all'identifiaczione del modello del prdootto.
Credo che il prodotto in tuo possesso non sia il prodotto oggetto di questo thread (in base alle info firmware).

Ok allora scusate, avevo notato che non includeva il modello in mio possesso ma pensavo potesse rientrare comunque fra le problematiche trattate.

marcus.79
14-09-2016, 14:33
Salve a tutti, possiedo un WD HD Player modello Live. Lo tenevo chiuso e adesso ho deciso di utilizzarlo un pò. Vorrei collegarmi in rete, ho provato a inserire una chiavetta wifi (modello TP Link) che uso già con successo su un pc ma niente da fare. Devo comprare un modello specifico di chiavetta per questo lettore? Oppure potrei acquistare un cavo ethernet di circa 3 metri per raggiungere il router che è su un mobile a tale distanza? Cosa mi conviene? Leggo infine che ho il firmware 1.06.15_V se ho capito bene la sezione aggiornamento in prima pagina dovrei aggiornare al 1.06.43_V?

Bovirus
14-09-2016, 14:40
@marcus.79

Le info sono nei primi post.
Non puoi usare una chiavetta USB Wifi qualsiasi ma solo quelle compatibili indicate.
Il firmware più recente ufficiale disponibile è nei primi post.

marcus.79
14-09-2016, 16:12
@marcus.79

Le info sono nei primi post.
Non puoi usare una chiavetta USB Wifi qualsiasi ma solo quelle compatibili indicate.
Il firmware più recente ufficiale disponibile è nei primi post.

Grazie! Scusami ma dove trovo la lista delle chiavette compatibili? Mi suggerisci questa via oppure quella di comprare un cavo Ethernet di 3/4 metri per collegarlo fisicamente al router?

Bovirus
14-09-2016, 16:34
@marcus.79

Credo sia più percorribile la scelta del cavo ethernet.

quizface
14-09-2016, 17:53
@marcus.79

Credo sia più percorribile la scelta del cavo ethernet.

Sono d'accordo usa un cavo Ethernet

HSH
20-09-2016, 13:44
ciao a tutti, con il fw attuale questo lettore è veramente pesantissimo e lento, tanto che stavo pensando di cambiarlo con un box cinese.
L'ultima volta che l'ho aggiornato per vedere se le prestazioni miglioravano ero stato costretto a downgradare perchè non mi rilevava + la chiavetta wireless (marca emtec). Avete idea se ci sia un Fw leggero e stabile che mi rilevi bene anche la wireless (purtroppo non posso portare un cavo in questa zona).
Grazie

Bovirus
20-09-2016, 15:05
HSSH

I firmware disponibili per questo box sono nei primi post.

HSH
20-09-2016, 16:23
si sapevo, ma volevo un consiglio su quale installare che sia leggero e al contempo mi garantisca supporto HW

Bovirus
20-09-2016, 16:36
HSH

Le chiavette USB Wifi ufficialmente supportate sono quelle indicate da WD.
Dubito che qualcuno sia in grado di dirti con quale firmware funziona una chiavetta fuori standard come la tua.

Gawl
26-09-2016, 15:09
a quanto ne so no, non c'è l'app netflix italia. C'è nella versione WD TV USA perchè lì era attiva da tempo.

Netflix è sbarcato in Italia solo a Ottobre 2015 e a sentire loro il WD TV dovrebbe avere l'app e pieno supporto. Ma da WD arrivano risposte inconcludenti, rimbalzano la cosa a Netflix dicendo che sono loro che decidono su quali dispositivi dovrebbe arrivare l'app e che per il WD TV italiano non c'è.

secondo me hanno semplicemente abbandonato lo sviluppo di nuovi firmwares e non ne vogliono sapere di integrare Netflix su un nuovo rilascio. E inoltre vogliono vendere i modelli nuovi, quindi consigliano a chi vuole avere Netflix di acquistare il WD TV LIVE Plus, sul quale c'è l'app.

solo se ci fosse parecchia pressione da parte degli utenti ma ormai questo è un prodotto che hanno in pochi e non credo che ce ne sarà.

Non si potrebbe aprire una petizione per fargli fare sto maledetto aggiornamento del firmware, io ho preso un box della Beelink per vedere Netflix, ma per qualche strano motivo salta il video diventando tutto azzurro, sia in lan che in wifi, anche guardando dei video presi dal mio pc succede la stessa cosa, mentre col WD fila tutto liscio, non so più dover sbattere la testa

riaw
14-10-2016, 09:04
Non si potrebbe aprire una petizione per fargli fare sto maledetto aggiornamento del firmware, io ho preso un box della Beelink per vedere Netflix, ma per qualche strano motivo salta il video diventando tutto azzurro, sia in lan che in wifi, anche guardando dei video presi dal mio pc succede la stessa cosa, mentre col WD fila tutto liscio, non so più dover sbattere la testa

domanda stupida, ma non esiste un firmware non-ufficiale che invece abbia netflix?

Bovirus
14-10-2016, 09:50
@riaw

Secondo me dubito sia possibile usare Netflix con questo prodotto che lato sofwtare non vede aggiornamenti da tempo (ufficiali/custom).

HSH
19-10-2016, 09:12
ragazzi ho da anni la ver 01 di questo prodigioso player (WDBAAP0000NBK-xx)
ieri sera non capisco come mai ha iniziato ad emanare odore di bruciato, lo spinotto dell'alimentazione si è praticamente fuso sul lato connessione con il WD. Sono riuscito a toglierlo dopo un po ma mi sa che si è sputtanato il connettore... c'è modo di aprirlo per controllare? Ho priovato alcuni spinotti di quelli degli alimentatori universali ma nessuno entra.

Paky
19-10-2016, 09:21
copertura ad U che si sfila

http://www.anandtech.com/show/3830/wd-tv-live-plus-western-digitals-latest-media-player-reviewed/4

Bovirus
19-10-2016, 09:28
@Paky

Grazie dell'info sull'unboxing.
Aggiunta nei primi post.

HSH
19-10-2016, 09:29
avevo provato a sfilarlo ma forse c'è da fare leva da qualche parte, o sganciare qualche plastica?

Paky
19-10-2016, 09:51
si linguette , altrimenti si sfilerebbe accidentalmente
aiutati con una carta telefonica/bancomat a sollevare la plastica e nel mentre sfila

ecco altre info su come sganciarlo -> http://philips.samipupu.com/wdtvhack/
non è lo stesso modello , ma immagino il sistema sia analogo

Grazie dell'info sull'unboxing.

prego

HSH
19-10-2016, 10:00
grazie sono riuscito. purtroppo c'è un forte odore di bruciato da dentro, mi sa che è andato del tutto.:( mi tooccherà sostituirlo con un box cinese. RIP glorioso WD!

Paky
19-10-2016, 10:09
ma esteticamente cosa vedi di bruciato?

HSH
19-10-2016, 10:53
il plug dell'alimentatore e l'alloggiamento "femmina" sul WD son fusi

Paky
19-10-2016, 11:07
e si potrebbero cambiare
probabile sia andato in corto un condensatore e il calore generato dal corto l'ha fuso

HSH
19-10-2016, 11:19
parli di dissaldare ecc? non ho le competenze, non so dove prendere i pezzi e probabilmente non avrei nemmeno il tempo...
i condensatori sembrano tutti ok, almeno a vista, vediamo se riesco a "scavare" sul femmina a sufficienza per infilare un alimentatore universale a 12v e vediamo che succede

Paky
19-10-2016, 11:34
prima di rialimentarlo se hai un tester verifica che non ci sia un corto
altrimenti rischi di bruciare anche il secondo alimentatore

HSH
19-10-2016, 12:41
prima di rialimentarlo se hai un tester verifica che non ci sia un corto
altrimenti rischi di bruciare anche il secondo alimentatore
si cell'ho, come si fa?

Paky
19-10-2016, 12:47
si cell'ho, come si fa?

metti a scala OHM (se non è autorange scegli una scala bassa 1 - 2 kohm)

gira lo stampato e individua le piazzole di massa e centrale del connettore
, appoggiaci i puntali e vedi se il tester segna 0 (o va a fondo scala se a lancetta)

HSH
19-10-2016, 16:14
lho fatto fare a un mio collega ingegnere elettronico, ha messo il tester sulla modalità buzzer, dice che lo spinotto di alimentazione non è in corto

Paky
19-10-2016, 16:56
ok , allora puoi provare con l'ali compatibile

attenzione a voltaggio e verso del positivo (se ricordo bene è + al centro)

HSH
19-10-2016, 17:37
è un 12v 5A, speriamo bene... cmq il connettore entra pochissimo, sicuramente è rimasta della plastica fusa dentro

edit: niente, non si riesce ad inserirci un alimentatore nello spinotto, c'è qualche altra soluzione artigianale? sennò lo butto e basta

Blister
30-10-2016, 19:12
Scusatemi, ma ad oggi quale dei firmware moddati è il migliore? Mi spiego: dopo vari anni ho reinstallato un brad per avere il torrent integrato, ma youtube e qualche altra cosa non andavano e quindi ho rimesso il firmware originale. Cosa consigliate per avere anche i torrent funzionanti?

synapse80
19-11-2016, 18:07
ciao a tutti
oggi dopo anni che ho questo hd live player ho deciso di metterlo in rete con cavo ethernet..
tutto bene..
appena ho acceso il dispositivo mi ha detto...aggiornamento firmware (1.06.43)

vede la rete.....vede i file in rete..ma quando li faccio partire,,,,si blocca...oppure è lentissimo a caricare...
ho provato diversi telefilm ..
probabilmente è un problema di codec
o forse di firwmare?
attendo consigli
grazie
M.

Bovirus
19-11-2016, 18:29
@synapse80

Mancano i dettagli per fornire una risposta.

Il firmware ora è aggioronato? Se sì vuol dire che la parte ethernet funziona.
I film che tipo di film sono e presi da dove?
Riprodotti da hdd USB o da chiavetta USB?
Hai provato con file campione come quelli scaricati dal sito divx.com?

quizface
19-11-2016, 18:35
ciao a tutti
oggi dopo anni che ho questo hd live player ho deciso di metterlo in rete con cavo ethernet..
tutto bene..
appena ho acceso il dispositivo mi ha detto...aggiornamento firmware (1.06.43)

vede la rete.....vede i file in rete..ma quando li faccio partire,,,,si blocca...oppure è lentissimo a caricare...
ho provato diversi telefilm ..
probabilmente è un problema di codec
o forse di firwmare?
attendo consigli
grazie
M.

hai una cartella condivisa sul PC o un NAS? dopo il caricamento il video va fluido? e cosa vuol dire ci mette molto a cricare... 10, 20 secondi? di piu' di meno?

synapse80
19-11-2016, 18:38
vero....
allora i film sono su una cartella condivisa....
e i file mkv ..li legge...anche se lentissimamente..
l'avi..proprio no
si vede la prima immagine del video e si blocca...poi dopo circa 30 secondi...altro frame..e cosi via..
sisi la rete c'è...
e il firmware è aggiornato credo all'ultima versione
se provassi a fare un DLNA ?forse li carica + velocemente?anche se non so come si fa...

Bovirus
19-11-2016, 19:23
@synapse80

Credo convenga partire da un test di base per isolare probelmi condivisione etc.

Prova prima un file certificato MKV in locale con una chiavetta USB.
Es. quelli scaricati dal sito Divx.

Poi prova uno dei filmati (immagino scaricati da internet - se sono quelli sono per la maggior parte rippati male senza codec standard e il probelma è quello) in locale con chiavetta USB.

synapse80
19-11-2016, 20:22
dove lo trovo un video per fare il test?sito divx ok..ma dove?

con la chiavetta....ossia hd esterno, si vedono benissimo questi file.

quizface
20-11-2016, 01:02
dove lo trovo un video per fare il test?sito divx ok..ma dove?

con la chiavetta....ossia hd esterno, si vedono benissimo questi file.

nel computer hai Windows ?

cucciola266
29-11-2016, 17:25
Buongiorno a tutti, scusate la domanda forse fuori tema :il wd tv live potrebbe diventare un nas in rete con un hd da 2 tb collegato alla usb? spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie.

Bovirus
29-11-2016, 17:40
@cucciola266
Secondo me il WD TV è un media player.
Non può funzionare da NAS in quanto non ha nè le caratteristiche nè le funzionalità.

Parnas72
29-11-2016, 23:18
Diciamo che pubblicare una cartella in rete lo può fare... dopodiché, non avrebbe nè le prestazioni nè l'affidabilità di un NAS domestico. Ci sono prodotti della Synology anche economici che asservirebbero allo scopo molto meglio.

latini.emilio@tiscali.it
02-12-2016, 22:18
Salve a tutti,
sono nuovo.
Prima di scrivere e disturbare ho tentato da solo a risolvere un problema.
Ho convertito una 30ina di VHS in AVI-DV con una sheda di acquisizione gestita da Pinnacle. Il mio WDTV del 2010, però non li legge, pur leggendo tutti gli altri AVI che ho e pur avendo scaricato l'aggiornamento dal sito ufficiale.
Il problema è che ho dovuto restituire il videoregistratore e la scheda portable Pinnacle. Sicuramente in AVI-MPG sarebbe stato meglio ma ormai...
Secondo qualcuno gentile di voi come posso risolvere il problema? Esistono codec particolari o aggiornamenti diversi?
Grazie
Latini Emilio

Blister
03-12-2016, 07:25
Salve a tutti,
sono nuovo.
Prima di scrivere e disturbare ho tentato da solo a risolvere un problema.
Ho convertito una 30ina di VHS in AVI-DV con una sheda di acquisizione gestita da Pinnacle. Il mio WDTV del 2010, però non li legge, pur leggendo tutti gli altri AVI che ho e pur avendo scaricato l'aggiornamento dal sito ufficiale.
Il problema è che ho dovuto restituire il videoregistratore e la scheda portable Pinnacle. Sicuramente in AVI-MPG sarebbe stato meglio ma ormai...
Secondo qualcuno gentile di voi come posso risolvere il problema? Esistono codec particolari o aggiornamenti diversi?
Grazie
Latini Emilio

Prova a riconvertirne solo 1 in avi o qualche altro codec e vedi se il wd lo legge. Forse questo topic può darti qualche indicazione http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1268679.html

Bovirus
03-12-2016, 08:22
@latini.emilio@tiscali.it

Ci sono varie app gratuite che convertono i filmati.
Una che uso spesso è che semplice da usare è Freemake Video Converter.

Lo trovi qui

http://download.freemake.net/FreemakeOriginals2/FreemakeVideoDownloaderFull.exe

Serve Windows e Framework.net installato.

kwyjibo
10-12-2016, 11:11
un altra interessante è Handbrake.


domanda che volevo fare.
oramai il mio WD ha i suoi anni sulle spalle.
il telecomando logorato lo testimonia.
se dovessi sostituirlo, che articoli ci sono in giro?
sul sito WD ad esempio non trovo un prodotto simile al WD Live

Bovirus
10-12-2016, 16:23
@kwyjibo

Per favore leggi i primi post.
Questo thread non si occupa di consigli e comparazioni su nuovi prodotti.
Per favore verifica se esiste un thread dedicato pwr queste richieste e posta in quel thread.

obiwan-80
13-12-2016, 10:04
Ciao ragazzi, ma c'e' un modo per installare Infinity sul WD LIVE TV?

Bovirus
13-12-2016, 11:41
@obiwan-80

Se ti riferisci all'app Android ovviamnete no.

obiwan-80
13-12-2016, 13:11
Nelle APP del WD non c'e' Infinity, ma c'e' un icona installazione app da usb, chiedevo se era possibile installarlo cosi'.

Bovirus
13-12-2016, 13:31
@obiwan-80

Ma via USB quale tipo di app vorresti caricare visto che per WD non c'è un'app nativa?

obiwan-80
13-12-2016, 14:18
Vorrei semplicemente vedere Infinity.

Bovirus
13-12-2016, 14:27
@obiwan-80

Non mi risulta ci sia un'app Infinity compatibile per il WD.

obiwan-80
13-12-2016, 16:11
Ok grazie, quindi l'unica speranza e' di un aggiornamento ufficiale.

Bovirus
13-12-2016, 16:51
@obiwan-80

Dubito lo vedrai mai quall'aggiornamento.

condorsan
23-12-2016, 15:34
Salve a tutti.
Sono il fortunato possessore di due WD TV Live già da diversi anni.
volevo fare un regalo e ne ho acquistato un altro di seconda mano su Ebay ma mi è arrivato un modello WD TV che ha il sistema video NTSC di fabbrica e il compratore non mi ha informato di questo.
Naturalmente non funziona nella lettura dei video. Vi chiedo se esiste il modo di modificare l'opzione, altrimenti restituisco il tutto per manifesta malafede del compratore.
Grazie.
Santo.

Parnas72
24-12-2016, 14:54
NTSC non c'entra con la lettura dei file, è uno standard per l'uscita video composita (quella analogica). Se colleghi la tv in HDMI, quindi, non ti cambia nulla che sia il modello NTSC piuttosto che PAL. Nel menu Settings comunque puoi scegliere tra uno e l'altro, se ben ricordo... non ci sono differenze hardware.

quizface
24-12-2016, 15:49
Salve a tutti.
Sono il fortunato possessore di due WD TV Live già da diversi anni.
volevo fare un regalo e ne ho acquistato un altro di seconda mano su Ebay ma mi è arrivato un modello WD TV che ha il sistema video NTSC di fabbrica e il compratore non mi ha informato di questo.
Naturalmente non funziona nella lettura dei video. Vi chiedo se esiste il modo di modificare l'opzione, altrimenti restituisco il tutto per manifesta malafede del compratore.
Grazie.
Santo.

Non credo sia quello il problema, in HDMI esce in digitale, NTSC o PAL centa poco

condorsan
25-12-2016, 16:37
Non credo sia quello il problema, in HDMI esce in digitale, NTSC o PAL centa poco

Grazie per le risposte. In effetti, per mezzo di una graffetta utlizzata premendo dentro un forellino laterale vicino ad una uscita usb, si può cambiare da Ntsc a Pal e viceversa ma il problema non era quello. Il WD funziona a tratti e spesso si blocca. Ho provveduto alla restituzione anche perchè è il mod. di 1a generazione obsoleto e non più aggiornabile, con evidenti problemi non legati al sistema video.

kwyjibo
25-12-2016, 19:07
ciao a tutti e buone feste inanzi tutto.

vorrei "chiudere" un HD esterno con password usando BitLocker di Win7.

secondo voi il piccolo WD TV Live avrebbe poi problemi di accesso/lettura dei file?

grazie

latini.emilio@tiscali.it
02-01-2017, 22:28
Salve a tutti e buon 2017 (speriamo per tutti)
sono Emilio e il 2 dicembre avevo iniziato la discussione sulla incompatibilità di alcuni file AVI/DV con il WDTV media player HDMI;
http://support.wdc.com/product.aspx?ID=1015&lang=it
ultimamente poi sembra sbroccare spesso, alcuni file MKV si vedono ma non si sentono ecc. Ho seguito il consiglio di qualche gentile utente nel tentare di convertire i file già digitalizzati ma oltre ad essere un lavoro lungo, non sembra funzionare, VLC e video coverter ad esempio convertono i file avi in mp4 ma la qualità è pessima. Il problema è che pinnacle converte in AVI/dv e AVI/MPEG4 che sono, mi dicono, entrambi AVI ma con codec diversi e allora ecco la mai richiesta/domanda, oltre al sito,inutile, della WD dove posso trovare i codec per aggiornare l'apparecchietto?? Qualcuno legittimamente si domanderà il perchè del mio accanimento terapeutico, ecco detto, posseggo ancora un buon Soni trinyton che ha solo la scart e RCA quindi la WDTV è indispensabile almeno fino a quando non si rompe la TV. Grazie a tutti

vic_20
11-01-2017, 16:32
buonasera, ho il wd tv live e con windows 7 vedo il wd in rete su workgroup, mentre con windows 10 non vedo il wd tv live in rete.

Bovirus
11-01-2017, 17:10
@vic_20

Leggi per favore i primi post.
Serve il maggior numero di dettagli possibile.
Versione firmware WD.
Come hai configurato al rete.

erDANIELONE
27-01-2017, 09:37
buonasera, ho il wd tv live e con windows 7 vedo il wd in rete su workgroup, mentre con windows 10 non vedo il wd tv live in rete.

Con windows 10 le cose sono cambiate parecchio a livello di protezione.

La cartella che condividi in rete, deve avere impostata una user e una password che andrai poi ad inserire nel WD, ovviamente sia il WD che il PC win10 devono stare nella stessa rete e nello stesso workgroup.
Ciau

vic_20
27-01-2017, 17:42
grazie.

quizface
28-01-2017, 09:35
Con windows 10 le cose sono cambiate parecchio a livello di protezione.

La cartella che condividi in rete, deve avere impostata una user e una password che andrai poi ad inserire nel WD, ovviamente sia il WD che il PC win10 devono stare nella stessa rete e nello stesso workgroup.
Ciau

Non e' completamente vero, si puo' condividere senza password anche su Windows 10. http://www.memexcomputer.it/condivisione-avanzata-senza-password-di-windows/

albert75
19-02-2017, 19:40
raga stesso problema, fino a ieri entravo nel pc con il western digital, da oggi, non piu', ieri ho avuto problemi al pc roba di indirizzi ip etc etc, il pc non andava in internet, alla fine c'era un problema di canale radio del modem, comunque tutto risolto, il pc e' un asus x556uv win 10 con la 1607, praticamente il wd adesso dopo indiviaduato il pc mi dice password e nove utente errati, ma non li ho impostati, che mi consigliate.? la prima volta ci son riuscito in un attimo, ho condiviso la rete e dal player mi vedevo i film nel pc, adesso mi da quest' errore cosa devo verificare?

Blister
20-02-2017, 08:58
Sì li chiede anche a me, ma lascio i campi vuoti e accedo direttamente cliccando in basso ok o accedi, non ricordo la voce esatta ora

siberio
27-02-2017, 17:04
Salve a tutti e complimenti per la vostra competenza.
Ho provato ad usare il tasto cerca ma non mi sembra di aver trovato una risposta.
Praticamente mi chiedevo se attraverso il WDTV Live in mio possesso (anche caricando un firmware moddato) sia possibile accedere ad un NAS da remoto. Ovvero vorrei utilizzare il mio NAS di casa (VDSL a piena portante) per visionare i suoi contenuti in remoto (tramite appunto il WDTV), sia tramite una linea adsl o tramite rete LTE. E' possibile?
Grazie anticipato a chi avrà la pazienza di rispondermi e ragguagliarmi.

Parnas72
27-02-2017, 19:26
Con il vecchio WDTV Live e firmware di b-rad era possibile montare qualsiasi risorsa di rete, non solo tramite SAMBA e NFS ma anche HTTP o SFTP. Quindi se il tuo NAS ha un'interfaccia (ad esempio SFTP) pubblicata su Internet lo puoi accedere da remoto.
Con i firmware ufficiali invece puoi vedere solo risorse della LAN locale.

siberio
27-02-2017, 20:06
Con il vecchio WDTV Live e firmware di b-rad era possibile montare qualsiasi risorsa di rete, non solo tramite SAMBA e NFS ma anche HTTP o SFTP. Quindi se il tuo NAS ha un'interfaccia (ad esempio SFTP) pubblicata su Internet lo puoi accedere da remoto.
Con i firmware ufficiali invece puoi vedere solo risorse della LAN locale.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Il mio nas è un synology cui si puo accedere tramite l'interfaccia quickconnect, che non necessita neanche di un ddns in quanto il link è ricreato dal sito cui ti colleghi). Comunque ho anche un servizio ddns che mi permetterebbe di accedere al NAS senza problemi (già lo faccio con altre applicazioni).
Piuttosto ho provveduto a installare il firmware b-rad (1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2) ma non ho capito come e dove inserire il collegamento http?
Mi potresti meglio specificare.
Grazie

Parnas72
27-02-2017, 22:41
Piuttosto ho provveduto a installare il firmware b-rad (1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.2.2) ma non ho capito come e dove inserire il collegamento http?
Non ho più quel lettore da anni, quindi ricordarsi i dettagli è un po' dura.
Dovresti dare un'occhiata al wiki di b-rad, in particolare questa pagina:
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts

siberio
28-02-2017, 07:35
Non ho più quel lettore da anni, quindi ricordarsi i dettagli è un po' dura.
Dovresti dare un'occhiata al wiki di b-rad, in particolare questa pagina:
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Purtroppo per me sono procedure troppo complicate. Tra l'altro gli esempi riportati fanno sempre riferimenti a indirizzi interni, io dovrei inserire (sia con il link synology che con ilservizio DNS) un indirizzo internet. Certo che mettere una voce del menù per questo scopo avrebbe semplificato non di poco la cosa. Praticamente avrei bisogno di una guida passo passo

siberio
28-02-2017, 09:47
Aggiorno la situazione. Ieri non avevo compreso che il tutto poteva essere gestito attraverso l'interfaccia web accessibile dal firmware moddato. Piuttosto, se io volessi creare un link ad un nas esterno su cosa dovrei smanettare.
https://s13.postimg.org/ej0xsu407/screen.jpg (https://postimg.org/image/xo472lio3/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

siberio
01-03-2017, 08:05
Aggiorno la situazione. Ieri non avevo compreso che il tutto poteva essere gestito attraverso l'interfaccia web accessibile dal firmware moddato. Piuttosto, se io volessi creare un link ad un nas esterno su cosa dovrei smanettare.
https://s13.postimg.org/ej0xsu407/screen.jpg (https://postimg.org/image/xo472lio3/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Nessuno che mi dia un consiglio?

emerson120
01-03-2017, 13:58
Salve a tutti e complimenti per la vostra competenza.
Ho provato ad usare il tasto cerca ma non mi sembra di aver trovato una risposta.
Praticamente mi chiedevo se attraverso il WDTV Live in mio possesso (anche caricando un firmware moddato) sia possibile accedere ad un NAS da remoto. Ovvero vorrei utilizzare il mio NAS di casa (VDSL a piena portante) per visionare i suoi contenuti in remoto (tramite appunto il WDTV), sia tramite una linea adsl o tramite rete LTE. E' possibile?
Grazie anticipato a chi avrà la pazienza di rispondermi e ragguagliarmi.
Molto semplice ma la tua linea adsl/fibra deve essere molto performante in UPload.
Devi abilitare quick connect sul synology per il collegamtno da remoto e registrati .
Sul wdtv anziche inserire ip +pass per collegarti al synology dovrai inserire user e pass del servizio quick connect di synology.
Spero che ti ti riferissi a questo collegamento altrimenti mi scuso in anticipo.

siberio
01-03-2017, 14:49
Molto semplice ma la tua linea adsl/fibra deve essere molto performante in UPload.
Devi abilitare quick connect sul synology per il collegamtno da remoto e registrati .
Sul wdtv anziche inserire ip +pass per collegarti al synology dovrai inserire user e pass del servizio quick connect di synology.
Spero che ti ti riferissi a questo collegamento altrimenti mi scuso in anticipo.

Grazie per la risposta.
Il problema non sono le credenziali per l'accesso ma il link per il nas da remoto. Ovvero dove si inserisce l'indirizzo remoto del quickconnect nel wdtv?
Col firmware originali il wdtv accetta solo collegamenti all'interno della rete interna (Wi-Fi o cablata, poco cambia), niente da fare per link esterni. Con i mod mi sembra di capire che sia possibile inserire anche link remoti, ma dove? Cioè, non comprendo dove e come intervenire, in quanto anche l'interfaccia web del mod non mostra questa opportunità.
Qualcuno ha mai provato?
Se si, come ha risolto.

vincent2853
02-03-2017, 18:58
buona sera e da molto che manco dal forum, forse ne avete gia parlato ,timvision si puo avere in qualche firmware ,grazie

Paky
02-03-2017, 19:04
timvision? ma scherzi :D

^[H3ad-Tr1p]^
02-03-2017, 21:23
Ciao a tutti

Volevo chiedere un paio di cose: prima di tutto non mi legge piu i file mp4 e volevo chiedervi se sapevate perchè

Poi volevo sapere un altra cosa

Adesso che c'è amazon prime video volevo sapere se posso guardare i video direttamente dal wd, io non trovo opzioni per installlare niente di nuovo, mi son trovato netflix e un sacco di canali che non mi interessano ma amazon prime non so se si possa mettere
Se si può mettere volevo sapere se i video di amazon prime video si possono scaricare su un hd collegato al wd e se si può far lo stesso con netflix in caso volessi poi usare anche quello

Poi altra cosa importante, volevo sapere se si potevano inserire dei siti di streeming direttamente sul wd tipo cb01 e far le ricerche direttamente di li

Grazie

Bovirus
03-03-2017, 05:36
@^[H3ad-Tr1p]^

I box della famiglia WD sono in generale prodotti molto chiusi che con i firmware uffficiali (non sempte sono disponibili altri firmeare mod) non è possibile aggiungere programmi ma solo (e non sempte) plugin di Kodi.

^[H3ad-Tr1p]^
03-03-2017, 11:24
@^[H3ad-Tr1p]^

I box della famiglia WD sono in generale prodotti molto chiusi che con i firmware uffficiali (non sempte sono disponibili altri firmeare mod) non è possibile aggiungere programmi ma solo (e non sempte) plugin di Kodi.

Cosa consigli di fare per le mie esigenze?
Se mi dai due dritte mi attrezzo e lo faccio

gianluca.f
17-03-2017, 09:27
ho rispolverato il wd per usarlo come lettore di pls di mp3 che faccio con winamp (visto che la tv non le legge) e sabato ha funzionato, tutto ok.
Ieri riprovo e non mi vede più ne chiavette ne hard disk, li alimenta ma non trova dispositivi da leggere. cosa potrebbe essere?

quizface
17-03-2017, 10:27
ho rispolverato il wd per usarlo come lettore di pls di mp3 che faccio con winamp (visto che la tv non le legge) e sabato ha funzionato, tutto ok.
Ieri riprovo e non mi vede più ne chiavette ne hard disk, li alimenta ma non trova dispositivi da leggere. cosa potrebbe essere?

Hai provato a resettarlo dal forellino?

gianluca.f
17-03-2017, 14:33
Hai provato a resettarlo dal forellino?

ho fatto un reset dal menù ma non è cambiato niente.
mi è venuto in mente (e dopo lo verifico) che possano essere i file e le cartelle che genera la tv sull'unità una volta collegata a mandare in crisi il WD?
appena torno a casa provo a cancellarle da pc e verifico.

Ectoplasm
22-04-2017, 14:59
ciao ragazzi , oggi ho attaccato il mi wd hd tv alla tv sony 65xd8599 ma non mi funziona... cioe' collegato ovviamente con HDMI ma appare il logo wd hd media player e si resetta all'infinito , mentre se lo metto in qualsiasi altra TV funziona normalmente!!! che sia xke' monta android la tv?

ho cambiato il cavo HDMI ma nulla il firmware risulta gia l'ultimo anche si risale al 2009.

qualche idea sul farlo andare?

:(

Blister
22-04-2017, 15:01
Hai provato a resettarlo?

Ectoplasm
22-04-2017, 15:51
No xke nelle altre TV funziona.
Cmq stasera posso provare ma dubito.

Blister
22-04-2017, 16:01
Prova, tanto non ci perdi niente.

Ectoplasm
23-04-2017, 06:28
Prova, tanto non ci perdi niente.


No non funziona nemmeno resettandolo.

Gli da noia la presa hdmi ma non capisco il motivo.

quizface
23-04-2017, 09:09
ciao ragazzi , oggi ho attaccato il mi wd hd tv alla tv sony 65xd8599 ma non mi funziona... cioe' collegato ovviamente con HDMI ma appare il logo wd hd media player e si resetta all'infinito , mentre se lo metto in qualsiasi altra TV funziona normalmente!!! che sia xke' monta android la tv?

ho cambiato il cavo HDMI ma nulla il firmware risulta gia l'ultimo anche si risale al 2009.

qualche idea sul farlo andare?

:(

Prova ad aggiornare il firmware della televisione Firmware update to v3.865 19/04/2017 (https://www.sony.co.uk/electronics/support/downloads/00007821) che ha una correzione anche per " HDMI Dynamic Range malfunction" ovviamente leggi bene le istruzioni.

Ectoplasm
23-04-2017, 16:14
Prova ad aggiornare il firmware della televisione Firmware update to v3.865 19/04/2017 (https://www.sony.co.uk/electronics/support/downloads/00007821) che ha una correzione anche per " HDMI Dynamic Range malfunction" ovviamente leggi bene le istruzioni.

Fatto proprio adesso, ma nulla anche così non funziona.

Non riesco proprio a capire il wd continua ad accendersi e spegnersi appena arriva il logo wd HD media player, quindi il segnale arriva... ma qualcosa gli dà noia :cry:

Grazie dei suggerimenti , nel frattempo se nascono nuove intuizioni le provo volentieri. ;) ;)

Bovirus
23-04-2017, 17:36
@Ectoplasm

Scollega il WD dalla TV.

Verifica se nella televisione Sony esiste qualche impostazioni relativa all'HDMI CEC. Se c'è disabilitala.

Ricollega il WD alla TV e prova.

Ectoplasm
23-04-2017, 18:41
@Ectoplasm

Scollega il WD dalla TV.

Verifica se nella televisione Sony esiste qualche impostazioni relativa all'HDMI CEC. Se c'è disabilitala.

Ricollega il WD alla TV e prova.

Provato.... nulla anche questo :mad:

Grazie cmq.

Ectoplasm
26-04-2017, 11:16
Mi sorge un dubbio.... non è che ci vuole un cavo hdmi più performante?

HSH
28-04-2017, 17:07
ragazzi io ho un vecchio e glorioso WD BAAP0000NBK-01 che mi era morto e dopo un operazione alla frankenstein ho dissaldato e ri saldato lo spinotto dell'alimentatore
ora per evitare di bruciare ancora tutto vi chiedo, che alimentatore dovrei provare? dovrebbe essere un 6v - 1.1 A ?

HSH
11-05-2017, 15:57
ragazzi io ho un vecchio e glorioso WD BAAP0000NBK-01 che mi era morto e dopo un operazione alla frankenstein ho dissaldato e ri saldato lo spinotto dell'alimentatore
ora per evitare di bruciare ancora tutto vi chiedo, che alimentatore dovrei provare? dovrebbe essere un 6v - 1.1 A ?
nessuno?

Bovirus
11-05-2017, 16:20
nessuno?

Qui credo trovi tutte le info

Dovrebbe essere un 12V 1.5 Ampere.

http://support.wdc.com/knowledgebase/answer.aspx?ID=1378

quizface
11-05-2017, 17:31
Qui credo trovi tutte le info

Dovrebbe essere un 12V 1.5 Ampere.

http://support.wdc.com/knowledgebase/answer.aspx?ID=1378

Per non sbagliare , tienilo abbondante 12Volt 2Ampere, ma anche 3Ampere va benissimo

HSH
11-05-2017, 17:41
Qui credo trovi tutte le info

Dovrebbe essere un 12V 1.5 Ampere.

http://support.wdc.com/knowledgebase/answer.aspx?ID=1378

Per non sbagliare , tienilo abbondante 12Volt 2Ampere, ma anche 3Ampere va benissimo

grazie ragazzi! Ho trovato in un cassetto un 12V 2.5A , ma se gli do troppi ampere rischio di ri-bruciare qualcosa?
per andare tranquilli cosa conviene dare, 1.5A?

HSH
11-05-2017, 20:10
grazie ragazzi! Ho trovato in un cassetto un 12V 2.5A , ma se gli do troppi ampere rischio di ri-bruciare qualcosa?
per andare tranquilli cosa conviene dare, 1.5A?
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA mi viene quasi da piangere :eek:

Tennic
11-05-2017, 20:39
grazie ragazzi! Ho trovato in un cassetto un 12V 2.5A , ma se gli do troppi ampere rischio di ri-bruciare qualcosa?
per andare tranquilli cosa conviene dare, 1.5A?

L'intensità di corrente (Ampere) non viene "data" ma viene richiesta ;)
Quindi, se quell'alimentatore è in grado di erogare 2.5A, va da se che potrà erogarne tranquillamente anche 1.5 :)
Sarebbe come dire che un motore da 600cv può funzionare sempre e solo mentre eroga 600cv e non di meno, quindi non può andare più piano ma solo al massimo della sua potenzialità :D

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA mi viene quasi da piangere :eek:

Appunto, funziona :D

albert75
19-05-2017, 14:02
raga scusate qualche giorno ga ho aggiornato il pc win 10 alla 1703 adesso il wd tv live non comunica piu' col pc, ho disattivato firewall e antivirus, ma quando cerco di entrare nel pc per visualizzare video a parte che mi chiede il login in facebook , ma poi non mi riconosce il pc. dannato me che ho aggiornato. come posso verificare i parametri?

Bovirus
19-05-2017, 14:15
@albert75

Posta sempre per favore la versione firmware del WD.

albert75
19-05-2017, 14:23
@albert75

Posta sempre per favore la versione firmware del WD.

2.03.20, non credo sia il wd il problema, ho aggiornato win 10 alla 1703 e ha cominciato a fare cos, consigli?

Bovirus
19-05-2017, 14:35
2.03.20, non credo sia il wd il problema, ho aggiornato win 10 alla 1703 e ha cominciato a fare cos, consigli?

Il firmware non mi torna.
Hai letto bene i primi post?
Sei sicuro di essere nel thread del prodotto giusto?
Hai controllato i codici prodotto?

albert75
19-05-2017, 14:59
Il firmware non mi torna.
Hai letto bene i primi post?
Sei sicuro di essere nel thread del prodotto giusto?
Hai controllato i codici prodotto?

allora posseggo il wd tv live streaming media player
con software 2.03.20

Bovirus
19-05-2017, 15:52
@albert75

Per favore leggi sempre con attenzione i primi post.
Per il tuo modello esiste un thread dedicato (vedi info primi post).

Blister
20-05-2017, 06:15
Ragazzi, ieri il WD mi ha segnalato che dal 30 giugno l'app di youtube non sarà più utilizzabile e vorrei chiedervi se ci sono alternative.

tecnologico
20-05-2017, 10:09
ne ho uno in un cassetto. immagino sia impensabile farci girare netflix, spotify, infinity e now tv giusto?

Parnas72
20-05-2017, 16:46
Sul vecchio WDTV Live è impossibile far girare contenuti a pagamento perché il chipset non supporta il DRM. Sul WDTV Live Streaming si può invece vedere Netflix senza problemi.

xenokz
13-06-2017, 01:21
Salve a tutti,
c'è modo di poter leggere video in HEVC, oppure c'è una limitazione hardware, oltre che di software e firmware di base?

Bovirus
13-06-2017, 05:51
@xenokz

I formati video supportati sono indicati nei primi post.
Il chip del WD non è in grado di leggere tale tipologie di formati.

xenokz
13-06-2017, 10:58
@xenokz

I formati video supportati sono indicati nei primi post.
Il chip del WD non è in grado di leggere tale tipologie di formati.

Avevo fatto la domanda, perchè ho visto che ci sono anche diversi firmware e mod. Quindi magari, con qualche aggiornamento non ufficiale, poteva essere stato reso compatibile.
Possiedo questo prodotto, quindi ahimè conosco i formati e codec supportati.

:)

Blister
04-07-2017, 11:20
Alla fine, siccome per vedere un film dovevo resettare più di una volta e staccarlo dalla corrente elettrica, dopo 7 anni di più che onorevole servizio, l'ho mandato in pensione.
Mi è dispiaciuto

NoX83
18-08-2017, 13:59
Quindi un WD TV Live WDBGXT0000NBK-02-EESN è di fatto un WD Live Streaming giusto?
Questo il thread dedicato? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

Paky
26-08-2017, 11:15
Ragazzi, ieri il WD mi ha segnalato che dal 30 giugno l'app di youtube non sarà più utilizzabile e vorrei chiedervi se ci sono alternative.


news? anche a me ha smesso di andare

masao
29-08-2017, 01:41
raga scusate qualche giorno ga ho aggiornato il pc win 10 alla 1703 adesso il wd tv live non comunica piu' col pc, ho disattivato firewall e antivirus, ma quando cerco di entrare nel pc per visualizzare video a parte che mi chiede il login in facebook , ma poi non mi riconosce il pc. dannato me che ho aggiornato. come posso verificare i parametri?

Ti rispondo io, sono impazzito per settimane con tutti i settaggi possibili e immaginabili:mc: :mc: :mc: . Il problema della 1703 è che ha grossi problemi col master browser, cosa che nella 1607 non succedeva. Se ad esempio hai una rete con due computer e avvii prima quello con la 1607 e poi quello con la 1703 funziona tutto, se fai il contrario no :cry:
Per farla breve, l'ideale sarebbe forzare il modem/router ad essere sempre il master browser, cosa che ho risolto attaccando una chiavetta usb (va bene anche un HDD) al router stesso. Io ho un Netgear DGND4000, credo però che funzioni anche su altri modelli. Procedura esatta: spegni tutti i computer e i dispositivi collegati alla rete, poi spegni il modem/router. Attacca la chiavetta, accendi il router e aspetta che sia pienamente operativo. Adesso accendi il pc con le cartelle condivise e poi il wd tv live. Prova, magari risolvi :)

Blister
31-08-2017, 18:45
news? anche a me ha smesso di andare
Ciao, alla fine l'ho sostituito con un tv box android perchè, oltre alla faccenda di yt, dopo 7 anni cominciava a riavviarsi da solo e altre cosettine fastidiose durante la visione dei film.

lomaxi72
02-09-2017, 22:48
Ho un WD TV Live con firmware 1.02.21 WDLXTV 0.4.7.3. So che ci sono firmware più recenti, ma con questo riuscivo a vedere tutte le copertine dei film. Vengo al mio problema. Fino a pochi giorni fa, collegato in HDMI ad un Samsung 46ES8000.
Ho da poco preso un LG Oled. Colegando il WD alla LG via HDMI, pare che in qualche modo venga bloccato. Non funziona più il telecomando e se lo accendo staccando e ricollegando la corrente, al TV non arriva comunque il segnale. Se lo ricollego al Samsung, riprende a funzionare normalmente.
Ci può essere un nesso tra il tipo di TV a cui è collegato in HDMI e questo tipo di blocco?

Parnas72
03-09-2017, 00:21
Può essere che il tuo nuovo TV usi una versione più recente di HDCP (il protocollo usato sui connettori HDMI per criptare il flusso video) e magari il fw vecchio del WD non lo gestisce.

quizface
03-09-2017, 00:51
Ho un WD TV Live con firmware 1.02.21 WDLXTV 0.4.7.3. So che ci sono firmware più recenti, ma con questo riuscivo a vedere tutte le copertine dei film. Vengo al mio problema. Fino a pochi giorni fa, collegato in HDMI ad un Samsung 46ES8000.
Ho da poco preso un LG Oled. Colegando il WD alla LG via HDMI, pare che in qualche modo venga bloccato. Non funziona più il telecomando e se lo accendo staccando e ricollegando la corrente, al TV non arriva comunque il segnale. Se lo ricollego al Samsung, riprende a funzionare normalmente.
Ci può essere un nesso tra il tipo di TV a cui è collegato in HDMI e questo tipo di blocco?

Prova con 1.05.04_V.WDLXTV_LIVE-0.5.2.2 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)

Hai provato a cambiare porta HDMI ?

lomaxi72
03-09-2017, 06:42
Prova con 1.05.04_V.WDLXTV_LIVE-0.5.2.2 (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)

Hai provato a cambiare porta HDMI ?

Si. Ho provato tutte le 4 porte HDMI e il risultato è lo stesso.
Proverò ad aggiornare il firmware.

Bovirus
03-09-2017, 06:44
Si. Ho provato tutte le 4 porte HDMI e il risultato è lo stesso.
Proverò ad aggiornare il firmware.

Prova a verificare se nel nuovo TV nella parte impostazioni HDMI c'è un'opzione HDMI CEC e se è possibile disabilitarla.

lomaxi72
03-09-2017, 06:46
Prova a verificare se nel nuovo TV nella parte impostazioni HDMI c'è un'opzione HDMI CEC e se è possibile disabilitarla.

Proverò a cercare questa voce. Grazie
Edit: quella voce c'è, ma anche disabilitandola, il WD resta bloccato. Non mi resta che aggiornare.

lomaxi72
05-09-2017, 17:49
Ho aggiornato al firmware b-rad 1.05.04 - 0.5.2.2 ma mi si presenta sempre lo stesso problema. Telecomando bloccato e nessun segnale alla tv.
Non mi resta che provare l'ultimo firmware ufficiale, ma dubito mi risolverebbe il problema.
Ho anche provato a disabilitare l'HDMI CEC, ma non risolve nulla.
Mi dispiacerebbe dismettere il WD