View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
grazie per la risposta Debian-LoriX.
ho risolto.... a meta', in pratica anche resettando il WD, togliendo i supporti, ecc non cambiava nulla.. ho risolto collegando il cavo AV, cosi' si vede senza problemi... a questo punto spero sia un problema solo di cavo HDMI rotto e non di porte del WD o della TV.
mah, strano comunque che il cavo HDMI si rompa cosi' da solo... stranissimo!
tra l' altro anche forzando la risoluzione o il refresh minori, non cambia nulla, mah.
Invece ho anche risolto per i torrent, quelli che erano in scaricamento li ho sacrificati e cancellati, ho provato riaddandone da zero e dopo aver settato tutto correttamente nel file config, funziona bene anche a valle di reset!
qualcuno di voi ha impostato un ipfilter.dat in deluge?
Ciao a tutti, ho un piccolo problema: non riesco a capire cosa sbaglio :D
Ho installato il firmware WDLXTV alla versione 0.5.6.2
Ho installato Tvixie correggendo l'xml, ho fatto le cartelle, ho preso locandine, trame ecc...
Ho scopattato e inserito su chiavetta Fat 32 il plugin di LaurentG .
Iserisco la chiavetta plugin. Accendo il WD. Inserisco la chiavetta dei film.. ma da qui in poi che devo fare? perchè sto punto che c'è nella guida non mi riesce "scegliere la visualizzazione non per elenco ma per locandine, vedremo che oltre al ns. supporto (es. HD) verrà visualizzato anche una periferica OSD, quello è il Plugin che ci dà la possibilità di visualizzare le locandine in diversi formati, avoi scegliere il preferito". Mi spiego: spingendo il tastino option presente sul telecomando mi compaiono le 3 visalizzazioni classiche (ho provato anche nel menù delle impostazioni ma non ho trovato nulla); ma soprattutto non mi compare nessun OSD... cosa mi son dimenticato di fare?
Grazie mille
a me il plugin di LaurentG non ha funzionato
ho usato quello interno al firmware B-Rad
leggi
http://b-rad.cc/1200/internet-firmware-update-for-moviesheets-in-wdlxtv-live/
basta modificare il file S00custom-option
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
sheet=le icone dei film sul fondo
wall= le icone sulla sinistra
std= lo standard ...come vedi adesso
poi usi tvixie andando a modificare il file model.xlms cambi alla 6 riga da 720 a 459 (altrimenti hai un problema nella visualizzazione a sheet
tutti i file *.jpg che vengono creati da tvixie nelle varie directory corrispondenti ai film devono essere rinominati in _sheet.jpg
ecco quì si spiega in maniera esauriente
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0
edit:
ho scoperto che non bisogna rinominare i *.jpg in _sheet.jpg
a me il plugin di LaurentG non ha funzionato
ho usato quello interno al firmware B-Rad
leggi
http://b-rad.cc/1200/internet-firmware-update-for-moviesheets-in-wdlxtv-live/
basta modificare il file S00custom-option
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
sheet=le icone dei film sul fondo
wall= le icone sulla sinistra
std= lo standard ...come vedi adesso
poi usi tvixie andando a modificare il file model.xlms cambi alla 6 riga da 720 a 459 (altrimenti hai un problema nella visualizzazione a sheet
tutti i file *.jpg che vengono creati da tvixie nelle varie directory corrispondenti ai film devono essere rinominati in _sheet.jpg
ecco quì si spiega in maniera esauriente
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0
l'unica scocciatura è dover rinominare a mano i files jpg in _sheet.jpg
se qualcuno ha un'idea migliore?
Innanzittutto grazie per la risposta davvero esauriente, ma ho una domanda da principiante da porti: avendo già installato il firmware customizzato, come faccio a reinstallarlo con le modifiche?
basta modificare il file S00custom-option
a me il plugin di LaurentG non ha funzionato
ho usato quello interno al firmware B-Rad
leggi
http://b-rad.cc/1200/internet-firmware-update-for-moviesheets-in-wdlxtv-live/
basta modificare il file S00custom-option
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
sheet=le icone dei film sul fondo
wall= le icone sulla sinistra
std= lo standard ...come vedi adesso
poi usi tvixie andando a modificare il file model.xlms cambi alla 6 riga da 720 a 459 (altrimenti hai un problema nella visualizzazione a sheet
tutti i file *.jpg che vengono creati da tvixie nelle varie directory corrispondenti ai film devono essere rinominati in _sheet.jpg
ecco quì si spiega in maniera esauriente
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0
edit:
ho scoperto che non bisogna rinominare i *.jpg in _sheet.jpg
Ci siamo, anche io ho utilizzato il plugin msheet compreso nell'ultimo b-rad! Messo i film in singole cartelle con all'interno oltre al film il file folder.jpg e wd_tv.jpg.
Il risultato è ottimo ma con i templates originali di tvixie, utilizzando la modalità sheet che è quella che mi piace di più, le vopertine dei film sotto mi coprano parte della trama! Ho provato a fare la modifica che indichi tu in models.xml di tviexie ma così facendo nn mi riconosceva più nessun template di serie allora ho semplicemente modificato a mano un template spostando il riquadro informazioni tutto in alto.. hai idee migliori?
Ok, la modalità sheet e tvixie con i film offrono un ottimo risultato ma per le serie tv come possiamo fare? Avete idee?
Altra cosa, ogni volta che carico delle nuove copertine come faccio a far rifare la scansione al plugin msheet?? per ora modifico e rimodifico il file config in modo che al successivo riavvio esegua la scansione.. c'è un modo più semplice e meno empirico??
Ci siamo, anche io ho utilizzato il plugin msheet compreso nell'ultimo b-rad! Messo i film in singole cartelle con all'interno oltre al film il file folder.jpg e wd_tv.jpg.
Il risultato è ottimo ma con i templates originali di tvixie, utilizzando la modalità sheet che è quella che mi piace di più, le vopertine dei film sotto mi coprano parte della trama! Ho provato a fare la modifica che indichi tu in models.xml di tviexie ma così facendo nn mi riconosceva più nessun template di serie allora ho semplicemente modificato a mano un template spostando il riquadro informazioni tutto in alto.. hai idee migliori?
Ok, la modalità sheet e tvixie con i film offrono un ottimo risultato ma per le serie tv come possiamo fare? Avete idee?
hai ragione
ora mi ricordo, ho usato un template ad hoc
si chiama showcase info e non mi ricordo da dove l'ho preso
forse qualcuno su questo 3d lo ha condiviso
tecnologico
29-04-2010, 07:28
sono finalmente riuscito ad accedere alla condivisione da pc. ho dovuto eliminare la verifica della pass, anche perchè sotto anonymous non sapevo che scrivere:D
adesso, con calme:asd: passo a vedere sti firm. mod. anche se la confusione è ai massimi livelli
Lupo Nero
29-04-2010, 08:51
sono finalmente riuscito ad accedere alla condivisione da pc. ho dovuto eliminare la verifica della pass, anche perchè sotto anonymous non sapevo che scrivere:D
adesso, con calme:asd: passo a vedere sti firm. mod. anche se la confusione è ai massimi livelli
Beato te che ci sei riuscito !!! Io riesco solo a vedere i files su PC passando da "server multimediale"....perchè se provo ad accedere tramite "condivisioni di rete",mi chiede la password,la metto correttissima ma mi dice sempre che è sbagliata !
Potresti gentilmente dirmi come hai fatto di preciso ?
P.S. Ho Windows 7 e cartelle condivise correttamente.Quindi tutto il "contesto" è corretto e pronto.
Grazie mille
steux2001
29-04-2010, 10:35
Anche io ho utilizzato il plugin Msheet compreso nell'ultimo WDLXTV live b-rad! Ho utilizzato Tvixe 1.3.1 per locandine trama ecc... mi funziona con la penna USB dove il film è contenuto nella cartella sulla ROOT invece quando collego l'hard disk non funziona più, avrò letto questo topic (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0) 10 volte ma non vengo a capo.
Su penna USB funzionante:
E: Cartella \
film.avi
folder.jpg
front_cover.tvixie
icon.tvix
MovieInfo.tvixie
wd_tv.jpg
Su hard disk USB:
E:\ Film \ Cartella \
film.avi
folder.jpg
front_cover.tvixie
icon.tvix
MovieInfo.tvixie
wd_tv.jpg
Ho provato a usare MSheetConfigurator.1.1.1 x inserire i file sheet e wall in modo corretto ma non ci ho capito nulla
tecnologico
29-04-2010, 10:37
Beato te che ci sei riuscito !!! Io riesco solo a vedere i files su PC passando da "server multimediale"....perchè se provo ad accedere tramite "condivisioni di rete",mi chiede la password,la metto correttissima ma mi dice sempre che è sbagliata !
Potresti gentilmente dirmi come hai fatto di preciso ?
P.S. Ho Windows 7 e cartelle condivise correttamente.Quindi tutto il "contesto" è corretto e pronto.
Grazie mille
# Go to Control Panel --> Network and Sharing Center
# Click on "Change advanced sharing settings" and use the following settings (most are default)
* Turn on Network Discovery
* Turn on File and Printer Sharing
* Turn on Publish Folder Sharing
* Turn on Media Streaming
* Use 128-bit Encryption
* Turn OFF password protected sharing
* Allow Windows to manage homegroup connections
# Right Click on the Folder you want to share
* Click "Properties"
* Go to the Sharing tab
* Click on "Advanced Sharing"
* Check "Share this folder"
* Click "Apply" then "OK"
Ciao a tutti, chiedo scusa se non è il posto adatto ma magari potete condividere con me le vostre esperienze.
Siccome non voglio spendere soldi per un nas, vorrei utilizzare un pc che ho dismesso (mi sembra un p4 con 512 di ram) per condividerne i contenuti.
Come sono le prestazioni su rete locale (rete 10/100 , non gigabit) ovviamente via cavo e non via wireless? Il wdtv riesce a "stremmare" bene col pc un video mkv 1080p ? O si perde in qualità/lag/etc?
Grazie mille
Marco
memory_man
29-04-2010, 11:09
via cavo non hai alcun problema...
comunque a me regge lo streaming anche wifi, basta avere il segnale buono
basta modificare il file S00custom-option
ti chiedo scusa ma porta pazienza un attimo. Su pc ho il suddetto file, l'ho modificato...ed ora per importarlo nel WD come faccio?
drago122
29-04-2010, 11:58
Scusate la domanda sicuramente stupida ma ho intenzione di aquistare questo lettore multimediale visto che supporta un' enormità di formati però ho un cruccio, vorrei fargli leggere i file mkv per godermi a pieno il mio lcd full hd 42 pollici però noto che la maggior parte di quetsi file reperibili in rete hanno l'audio ac3 e se non sbaglio almeno le versioni precedenti del wd live non supportavano questo formato,è cambiato qualcosa oppure ogni volta va fatta una conversione per visionare in tranquillità i suddetti file.
Ciao e grazie.
memory_man
29-04-2010, 12:03
l'ac3 viene letto normalmente...
ti chiedo scusa ma porta pazienza un attimo. Su pc ho il suddetto file, l'ho modificato...ed ora per importarlo nel WD come faccio?
io lo tengo su una pennetta usb sempre inserita nel wd
altrimenti se tieni un hd lo puoi mettere lì
in pratica il wd quando parte va a leggere questo file e quindi prende la configurazione del file
DigiLuca
29-04-2010, 12:38
Ho preso da poco anche io il WD Live,ma anche dopo aver letto in questa discussione le varie info,non riesco su Seven 64bit HomePrem. ad usare il server multimediale ne tanto meno la condivisione di cartelle,mentre invece con XP funziona tutto senza noie...:muro:
Ho attivato i flussi multimediali,messo su everyone le cartelle da condividere,fatto anche la modifica al registro,riavviato,dette 4 ave maria ma niente,non c'è verso che il PC mi veda l'HD connesso al baracchino ed il baracchino non vede il PC come serve multimediale...che pesci mi rimangono da pigliare? :(
Lupo Nero
29-04-2010, 13:35
Spero sia illuminante il mio (vecchio) post...:) Al limite, se non hai MSN ma hai anche office, disinstalla il suo di plugin live ID...;)
Ciao
Grazie mille...se proprio non riesco in altro modo farò così ! Mi dispiace perdere delle funzionalità per abilitarne altre...
Grazie Grazie per l'info
Lupo Nero
29-04-2010, 13:37
# Go to Control Panel --> Network and Sharing Center
# Click on "Change advanced sharing settings" and use the following settings (most are default)
* Turn on Network Discovery
* Turn on File and Printer Sharing
* Turn on Publish Folder Sharing
* Turn on Media Streaming
* Use 128-bit Encryption
* Turn OFF password protected sharing
* Allow Windows to manage homegroup connections
# Right Click on the Folder you want to share
* Click "Properties"
* Go to the Sharing tab
* Click on "Advanced Sharing"
* Check "Share this folder"
* Click "Apply" then "OK"
Mie stesse identiche impostazioni !!!!! Soprattutto la * Turn OFF password protected sharing.Boh !
Lupo Nero
29-04-2010, 13:40
Ho preso da poco anche io il WD Live,ma anche dopo aver letto in questa discussione le varie info,non riesco su Seven 64bit HomePrem. ad usare il server multimediale ne tanto meno la condivisione di cartelle,mentre invece con XP funziona tutto senza noie...:muro:
Ho attivato i flussi multimediali,messo su everyone le cartelle da condividere,fatto anche la modifica al registro,riavviato,dette 4 ave maria ma niente,non c'è verso che il PC mi veda l'HD connesso al baracchino ed il baracchino non vede il PC come serve multimediale...che pesci mi rimangono da pigliare? :(
Hai messo Win 7 nel gruppo home ? Tramite Win Media Player hai messo nei cataloghi multimediali le cartelle che vuoi condividere ?
Il WD è nello stesso gruppo di lavoro dei tuoi PC ?
Altro non mi viene in mente...
DigiLuca
29-04-2010, 14:01
Sia il PC che il WD sono entrambi configurati come WORKGROUP (il default)
Andando nelle reti Seven non me lo vede proprio,mentre nel pannello del router lo vedo connesso alla LAN,l'IP del WD è fisso ed è nei range giusti,tant'è che accede ad Youtube senza problemi...
l'utente administrator di w7 ha una password?
DigiLuca
29-04-2010, 14:13
Non ci sono password,ne tanto meno mi vengono chieste...quel che non capisco è perchè con XP senza toccare nulla se non aggiungere le cartelle condivise a WMP tutto funziona.
Non ci sono password,ne tanto meno mi vengono chieste...quel che non capisco è perchè con XP senza toccare nulla se non aggiungere le cartelle condivise a WMP tutto funziona.
metti una password all'utente administrator e poi prova lo sharing con l'utenza administrator, il fatto che non ci siano potrebbe essere un problema
prova
Lupo Nero
29-04-2010, 14:26
Prova anche a disattivare il firewall...non si sa mai
Un utente senza password "sicuramente" non può condividere le cartelle in quanto non viene abilitato correttamente ils ervizio di condivisione.
Un utente senza password "sicuramente" non può condividere le cartelle in quanto non viene abilitato correttamente ils ervizio di condivisione.
ricordavo bene....:)
DigiLuca
29-04-2010, 14:54
Un utente senza password "sicuramente" non può condividere le cartelle in quanto non viene abilitato correttamente ils ervizio di condivisione.
Ma password di login o quella che viene creata in automatico quando avvio la procedura di condivisione? Perchè la seconda c'è ma non viene chiesta mai...più che altro perchè non vedo all'interno della rete il WDLIVE,nemmeno tra l'elenco dei dispositivi multimediali?
Per essere visto all'interno dello stesso gruppo due apparati di rete devono avere impostato lo stesso [Gruppo di lavoro].
Il login del pc con le risorse da condividere deve avere uno user e una password (non vuota)
Non serve la password per la condivisione. Si usa quella di login.
Questo vale per tutti i sistemi su base NT (NT4, 2000, Xp, Vista, Seven)
Lupo Nero
29-04-2010, 15:11
Ma password di login o quella che viene creata in automatico quando avvio la procedura di condivisione? Perchè la seconda c'è ma non viene chiesta mai...più che altro perchè non vedo all'interno della rete il WDLIVE,nemmeno tra l'elenco dei dispositivi multimediali?
Se non vuoi mettere una password al tuo user,puoi anche creare un utente per l'occasione.Lo chiami WD con password WD (x esempio e per comodità).Nelle proprietà della cartella condivisa gli aggiungi tale utente come autorizzato e provi a vedere che succede.
DigiLuca
29-04-2010, 15:14
Questo vale per tutti i sistemi su base NT (NT4, 2000, Xp, Vista, Seven)
Ma anche su XP non ho password eppure il WD viene visto sia come server multimediale che come risorsa per quel che riguarda l'HD ad esso connesso...sicuramente è una mia errata configurazione della rete su Seven ma non capisco che sbaglio,che il gruppo di lavoro sia lo stesso è certo (è a default su WORKGROUP)
secondo voi e' possibile aggiornare manualmente Deluge dalla 1.2.1 attuale alla 1.2.3 o bisogna attendere che venga inserita in una nuova versione del firmware moddato? http://dev.deluge-torrent.org/wiki/ChangeLog
purtroppo la vers attuale mi viene rifiutata da alcuni tracker privati...
secondo voi e' possibile aggiornare manualmente Deluge dalla 1.2.1 attuale alla 1.2.3 o bisogna attendere che venga inserita in una nuova versione del firmware moddato? http://dev.deluge-torrent.org/wiki/ChangeLog
purtroppo la vers attuale mi viene rifiutata da alcuni tracker privati...
e come fai ad aggiornarla?
devi aspettare la nuova versione del firmware
solo con l'Optware è possibile scaricare ed installare sw da un repository
ma l'optware non è compatibile con il wd live tv
Ma anche su XP non ho password eppure il WD viene visto sia come server multimediale che come risorsa per quel che riguarda l'HD ad esso connesso...sicuramente è una mia errata configurazione della rete su Seven ma non capisco che sbaglio,che il gruppo di lavoro sia lo stesso è certo (è a default su WORKGROUP)
lascia stare xp, è un altro s.o.
hai provato a mettere in W7 un utente con password e a provare se la condivisione dal wd al pc funziona?
io uso per connettermi l'utente administrator con password (utenza presente in tutti i s.o. Microsoft)
poi puoi anche avere la tua utenza senza password
DigiLuca
29-04-2010, 17:31
Scoperta l'origine del mio problema...mi ero del tutto dimenticato di avere in background PeerBlock,ed era lui che mi filtrava la connessione verso il WDTVLIVE,bastato mettere l'eccezione per l'ip interessato e tutto funziona a dovere,in streaming un m2ts da 28GB senza tentennamenti per ora...che coniglione che sono :doh:
io lo tengo su una pennetta usb sempre inserita nel wd
altrimenti se tieni un hd lo puoi mettere lì
in pratica il wd quando parte va a leggere questo file e quindi prende la configurazione del file
ho messo su chiavetta il S00custom-options modificato, ho acceso il WD, vado in video=> chiavetta=> cartelle... ma non succede nulla, rimangono sempre le 3 visualizzazioni di base :muro: sicuramente sbaglio o mi dimentico qualcosa, ma dove?
Scusate la domanda, è normale che tramite ftp io veda solo i file contenuti nel wd e non quelli contenuti nell'hdd collegato??
Vorrei trasferirci su un film che ho sul pc tramite ftp perchè non so come mai tramite samba nn ne vuole sapere!!!(sono 11,3gb di file mkv)
_goofy_ grazie per la tua risposta , sempre chiaro :-)
tornando al problema segnalato qualche pagina fa, non mi funziona piu' il collegamento HDMI verso la tv ma solo con cavo composito.
ho comprato 1 secondo HDMI e la situazione non cambia, ho poi pensato di aver fatto qualche danno via SW, ho modificato i vari settaggi (da 12 a 8 bit di codifica colore, da risoluzione auto a selezione manuale di differenti risoluzioni), ma non c'e' verso.
Son giunto alla conclusione che si e' spaccato qualcosa sulla porta HDMI del WD LIVE, mi sa che lo mando in assistenza dopo nemmeno 8 giorni, sob :-(
uff ho provato anche a resettare il device, riflashare il firmware originare, nulla
ripristinato il fw moddato con un nuovo flash, nulla
temo sia un problema comune pero' leggendo anche qui:
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/No-HDMI-out-with-two-TV-Live/m-p/15380
cosa ne pensate? non so dove sbatter la testa....
@Fasanix
Pippod si riferiva ai file interni (nella memoria flash)..Non ha parlato di hd interno ma di quello collegato.
Comunque concordo sull'esasperazione dell'uso di questo "scatolotto".
Per me rimane principalmente un Media Player.
emerson120
30-04-2010, 08:00
Per me rimane principalmente un Media Player.
...ma veramente dici???:D chi legge le ultime 20 pagine di questo thread pensa che sia un Nas :D :D , un minimac, una consolle:D :D
..io da tapino faccio come dici te..lo uso solo per vedere qualche filmettino...:D :D
ragazzi la bellezza di questo scatolotto è che lo potete usare come meglio credete :D
mettendo quel firmware lo fate diventare meglio del popcorn, che costa il doppio
a livello hw i 2 si equivalgono
e poi non potete immaginare quanto sia fico vedere in basso le locandine dei film ed in alto in grande la recensione presa da movieit ;-)
ho messo su chiavetta il S00custom-options modificato, ho acceso il WD, vado in video=> chiavetta=> cartelle... ma non succede nulla, rimangono sempre le 3 visualizzazioni di base :muro: sicuramente sbaglio o mi dimentico qualcosa, ma dove?
stiamo parlando della visualizzazione in modalità sheet, giusto?
hai fatto le modifiche nel file S00custom ed inserita la chiavetta
hai messo sulla chiavetta qualche filmato?
cosa vedi ?
cosa vuol dire vedi le 3 visualizzazioni di base?
nel menu non cambia niente
devi inserire nella chiavetta o in un hd usb a parte i film
una cartella per ogni film, devi usare il geniale sw tvixie che permette di interrogare il database di mymovies.it e di scaricare nella cartella la locandina e recensione (io uso un template particolare per poterlo visualizzare al meglio in modalità sheet)
scataclunch
30-04-2010, 09:00
mettendo quel firmware lo fate diventare meglio del popcorn, che costa il doppio
Qualcuno può postare il link di questo famigerato firmware?
Qualcuno può postare il link di questo famigerato firmware?
Conosci la regola fondamenatle di qualsiasi forum?
Leggere il primo post di un thread prima di postare!!!
Se leggi il pirmo post lo trovi!!!!!
scataclunch
30-04-2010, 09:52
Hai ragione, scusate. Ci sono talmente tanti tipi e versioni di firmware che ho paura di sbagliare.
Hai ragione, scusate. Ci sono talmente tanti tipi e versioni di firmware che ho paura di sbagliare.
hai ragione, c'è paura di sbagliare
1) Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (full) - by b-rad
2) Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (minimal) - by b-rad
3) Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (bootable) - by b-rad
il primo viene installato sul wd
il secondo viene installato come il primo ma manca di alcune funzionalità tipo deluge
il terzo si mette su una penna usb e funziona come un cd-live, quindi non tocca il firmware ufficiale presente sul wd (non sono riuscito a farlo funzionare)
@Fasanix
Pippod si riferiva ai file interni (nella memoria flash)..Non ha parlato di hd interno ma di quello collegato.
Per fortuna che almeno tu hai capito, nn mi sembrava di essermi spiegato male.. Comunque ho risolto, semplicemente nn sapevo dove cercare, la periferica collegata si trova in:
\tmp\media\usb\
Comunque concordo sull'esasperazione dell'uso di questo "scatolotto".
Per me rimane principalmente un Media Player.
Certo ma se volessimo usarlo "solo" come media player tanto varrebbe lasciare il firmware originale.. invece, se nn ci smanettiamo nn siamo contenti!! :D
stiamo parlando della visualizzazione in modalità sheet, giusto?
hai fatto le modifiche nel file S00custom ed inserita la chiavetta
hai messo sulla chiavetta qualche filmato?
cosa vedi ?
cosa vuol dire vedi le 3 visualizzazioni di base?
nel menu non cambia niente
devi inserire nella chiavetta o in un hd usb a parte i film
una cartella per ogni film, devi usare il geniale sw tvixie che permette di interrogare il database di mymovies.it e di scaricare nella cartella la locandina e recensione (io uso un template particolare per poterlo visualizzare al meglio in modalità sheet)
Ricapitolando:
- Ho installato sul WD il custom firmware;
- Ho messo su chiavetta i film, creando per ogni film una cartella nominata col titolo del film;
- Ho installato Tvixie, modificato il file xml. L'ho avviato, messo in ita, cercato per ogni film: trama, cast, ecc.. (all'interno della cartella di ogni film, ho: folder_sheet.jpg, front_cover.tvixie, "il film", MovieInfo.tvixie, wd_tv_sheet.jpg);
- All'interno della chiavetta dei film ho le cartelle con il contenuto che ho detto prima;
- Inserisco la seconda chiavetta, nella quale ho messo il S00custom modificato: l'ho aperto con Blocco Note ed ho inserito, in fondo, quelle righe di comando (nelle mie prove prima le ho inserite con "#" in modo da renderle simili a quelle già presenti e poi senza "#". Lasciando invariate tutte le altre);
- Accendo il WD, aspetto che venga riconosciuta la chiavetta.
- Lasciandola collegata, inserisco la seconda chiavetta: quella coi film.
- Vado in video, unità esterne, cartelle, seleziono usb2 (ovvero la chiavetta dei film), spingo il tastino option e le modalità di visualizzazione che mi compaiono sono: elenco, miniatura ed anteprima. Non mi compare null'altro. E anche se vado nelle impostazioni generali ho sempre queste 3 modalità di visualizzazione.
Questo è quello che ho fatto...
nel menu non compare niente di diverso rispetto a prima facendo le modifiche che hai fatto (così deve essere)
andando a navigare nella chiavetta con i film vedi qualcosa di diverso ?
nel menu non compare niente di diverso rispetto a prima facendo le modifiche che hai fatto (così deve essere)
andando a navigare nella chiavetta con i film vedi qualcosa di diverso ?
nulla.... l'unico cambiamento è stato lo sfondo generale ma per il resto i menù son sempre gli stessi (video, impostazioni, ecc...). Il firmware che ho installato è quello completo
L'unica cosa che compare, nella visualizzazione in miniatura delle cartelle, è il folder jpg ma se entro nella cartella ho la classica visualizzazione a miniatura.
Domanda, se provassi a reinstallare tutto e a ripetere tutto? esattamente, cosa devo fare?
hai seguito quello che c'è scritto in questo 3d (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)?
in particolare questa parte ?
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
hai provato a togliere la corrente al wd e a farlo ripartire?
p.s.
reinstallare non serve a niente
è un problema di configurazione
Kicco_lsd
30-04-2010, 13:21
Usate thumbgen con i template che trovate su wdlxtv.com è stato studiato appositamente per il WD Live e perciò se il firmware è settato a dovere farete meno fatica a visualizzare correttamente gli sheets
Usate thumbgen con i template che trovate su wdlxtv.com è stato studiato appositamente per il WD Live e perciò se il firmware è settato a dovere farete meno fatica a visualizzare correttamente gli sheets
si può usare anche thumbgen in alternativa a tvixie...questione di gusti
io ho trovato thumgen un pò + complicato:(
anzi se hai un link a qualche guida per questo ottimo sw mi faresti felice
hai seguito quello che c'è scritto in questo 3d (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)?
in particolare questa parte ?
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
hai provato a togliere la corrente al wd e a farlo ripartire?
p.s.
reinstallare non serve a niente
è un problema di configurazione
Eureka! staccato e ricollegato alla corrente:e va :D . Sono un pò sovrapposti lo sheet e l'elenco, ma quello, a quanto ho capito, è un problema di templates da trovare.
Mentre le voci del menù son sempre le stesse
Ma comunque davvero tante grazie per l'aiuto:D
wow...finalmente :D
se mi dai una email in mp cerco di inviarti il template corretto per visualizzare in modalità sheet
Certo ma se volessimo usarlo "solo" come media player tanto varrebbe lasciare il firmware originale.. invece, se nn ci smanettiamo nn siamo contenti!! :D
concordo
e vuoi mettere l'emozione di collegarsi in ssh al ns wd ? :D
wow...finalmente :D
se mi dai una email in mp cerco di inviarti il template corretto per visualizzare in modalità sheet
quì ci sono altri template ed anche una guida in inglese (http://www.tvixie.com/viewforum.php?f=41)
sampei041976
30-04-2010, 15:20
Aiuto!! ieri sera mi è successa la cosa più strana da quando uso il pc.
ho il wd live attaccato a un wd elite e dopo aver visto tranquillamente una puntata di house, sono passato a vedere l'ultima puntata di the mentalist e dopo un minuto di riproduzione, il video si è bloccato e sono iniziate cose strane.
l'hdd ha iniziato a frullare e oltre a non essere più utilizzabile, ha iniziato a perdere file.
ho staccato il disco e l'ho attaccato al pc e il file system era sparito. 0mb utilizzati. grazie a dio sono riuscto a recuperare i dati personali che (sfiga vuole) avevo parcheggiato sul disco. ho invece notato che sistematicamente partendo dalla A, il disco o il wd live ha cancellato prima la directory .wd, poi è passato alla C di concert e poi alla M di movie.
guarda caso ha saltato la D di documentary dove avevo i file della BBC earth.
ho formattato tutto e sembra tornato alla normalità, ma volevo chiedere a voi se avete qualche idea. ho letto di virus e warm che cancellano solo avi e file musicali...
comunque alla fine questo scherzo mi è costato 500gb di roba...
e per fortuna che qualcosa si è salvato perchèè ho spendo 2 volte il disco: una mentre cancellava i concerti e una mentre aggrediva i film.
Dubito fortemente che sia stata una inziativa propria del WD TV Live.
E' più probabile un probelma hardware (che potrebbe ripetersi) all'hd esterno collegato.
memory_man
30-04-2010, 15:35
...o magari è stato il tenente ghirelli :D
sampei041976
30-04-2010, 15:46
quindi??
se trovo lo scontrino mi consigliate di riportarlo a saturn? preciso che ha l'ultimo firmware disponibile installato..
Ancora niente riguardo alla possibilità di gestire i menù dei dvd ?
Ma in che modo vede i file iso dvd con softw originale? Come li riproduce, se li riproduce?
Ho già provato 3 hdd multimediali con pessimi risultati(tutti riconsegnati al pv ognuno aveva qualche problema!) ora volevo prendere il wd che mi fà solo da player ma almeno lo fà. Che ne dite?:confused:
Ho già letto i post precednti ma c'è un pò di confusione tra i vari soft, tra originali e modd
Nel primo post sono indicati chiaramente firmware originali e mod (una versione per ciascuno).
Potresti gentilmente spiegare quale confusione ci vedi?
Magari dando qualche dettaglio in più?
ciao a tutti, ho una domanda: come si fa a caricare i templates scaricati su Tvixie? perchè ho provato ad inserirli in tutte le cartelle possibili ma mostra sempre i due di default: standard e standard (swedish)
alanmotta
01-05-2010, 14:04
Ma in che modo vede i file iso dvd con softw originale? Come li riproduce, se li riproduce?
Ho già provato 3 hdd multimediali con pessimi risultati(tutti riconsegnati al pv ognuno aveva qualche problema!) ora volevo prendere il wd che mi fà solo da player ma almeno lo fà. Che ne dite?:confused:
Ho già letto i post precednti ma c'è un pò di confusione tra i vari soft, tra originali e modd
Se ho ben capito la tua domanda...
Le iso dvd le legge in modo eccellente. Unico difetto (ormai ripetuto più volte) è la mancanza della gestione dei menu. Il DVD parte direttamente. A questo non si sa se sarà mai posto rimedio.
Per la semplice gestione dei video, non ci sono differenze tra originali e non, in quanto i driver sono "chiusi" quindi immodificabili (i mod si basano sull'originale). Le funzionalità in più che offre il firmware moddato li trovi nella prima pagina.
alanmotta
01-05-2010, 14:13
Ciao, nel firmware mod qualcuno è riuscito a cambiare in modo permanente il file screen_saver.png? Ok inserirlo nella root di un supporto all boot ma si riesce a fare in modo la versione nel wd venga sostituita? Bisongna per forza modificare il bin prima di flashare?
Ti ringrazio per la risposta ma come fai a scegliere la lingua del flm senza menù?
alanmotta
01-05-2010, 22:38
Ti ringrazio per la risposta ma come fai a scegliere la lingua del flm senza menù?
Dal menu che compare dal tasto Option del telecomando
Schummacherr
02-05-2010, 09:33
Ragazzi ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato una risposta certa..
ho letto su un altro forum che facendo streaming via cavo ethernet dal pc non è possibile leggere i file di sottotitoli,vero?
cioè se ho un file mkv e uno srt non lo legge..
sono già 2 rip che provo (up e ava..r) e noto differenze di audio abissali tra scene parlate e scene d'azione.Capita anche a voi?
ken_kenoby
02-05-2010, 13:48
Salve ragazzi.
Sono nuovo del forum ho provato a leggere nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema volevo chiedervi se qualcuno ha provato il firmware con boot da pendrive. quello che non modifica il FW originale. il file che ho usato è "1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0" sul WD TV Live ho caricato il FW 1.02.21. Inserendo la PD(pendrive) e accendendo il WD TV non succede niente mi riconosce la PD sull USB ma non carica il FW modificato, vorrei premettere che la PD era formattata fat32. Qualcuno è riuscito a caricare questo FW ?
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.
ken_kenoby
02-05-2010, 13:48
Aggiungo che il FW 1.02.21 è originale wd.
ho trovato nel file readme un allert cioè :
is not recognized new firmware change wdtv.bin to higher release
------wdtv.ver------
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0'
LOCATION='wdtvlive.bin'
probably you should change to
VERSION='1.20.04.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0'
LOCATION='wdtvlive.bin'
ma nei file scaricati dal rar "1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0" non c'e' il wdtv.ver dove lo trovo per modificarlo ?
Charlie Oscar Delta
02-05-2010, 18:23
piccolo merito del nostro WD.. dovevo aggiornare il firmware dell'amplificatore, per farlo serve un lettore cd con uscita coassiale oppure ottica e il firmware in formato .wav su un cd-r/rw. su svariati siti avevo letto che ps3 e xbox non funzionano, ed è vero. ho poi messo il file sul WD, collegato il cavo ottico et voilà :sofico:
peccato che l'aggiornamento non aggiunga il passthrough del DTSHD Master Audio, non che sia una tragedia per me che non ho lettori bluray da computer per fare dei rip seri.
Sono in possesso di un emtec n200 e lo volevo cambiare con un un wd live tv.
Che ne dite, come và con il softw originale? Legge tutti i formati che sono sulle istruzioni? E con gli iso dvd tutto ok?
Il mio emtec non legge m2ts /m2t e per la web radio è un casino. Con il wd tutto ok?
Ragazzi sul sito ufficiale il prodotto viene segnalato con il codice WDBAAN0000NBK mentre su molti siti che lo vendono riporta il codice WDBAAP0000NBK
Cosa cambia?
sono già 2 rip che provo (up e ava..r) e noto differenze di audio abissali tra scene parlate e scene d'azione.Capita anche a voi?
Le noti al computer o alla tv?
Se alla tv, hai un impianto 5.1?
Se no, è questo il motivo.
Infatti quasi tutti gli mkv hanno tracce audio in 5.1, e se non hai un impianto 5.1 collegato al televisore gli effetti sonori risulteranno molto più alti della voce
pellizza
03-05-2010, 00:15
c'e' qualche firmware che permette di attaccarci un lettore dvd/blu ray usb?
Le noti al computer o alla tv?
Se alla tv, hai un impianto 5.1?
Se no, è questo il motivo.
Infatti quasi tutti gli mkv hanno tracce audio in 5.1, e se non hai un impianto 5.1 collegato al televisore gli effetti sonori risulteranno molto più alti della voce
sul serio? con così tanta differenza?
Schummacherr
03-05-2010, 08:01
L'ho ordinato ieri...vediamo appena mi arriva..spero non mi deluda..:O
sul serio? con così tanta differenza?
Con cosa fai il rip?
Se usi RipBot264 e setti l'opzione NORMALIZE risolvi questo problema.
littlemau
03-05-2010, 08:42
;31834150']Ragazzi sul sito ufficiale il prodotto viene segnalato con il codice WDBAAN0000NBK mentre su molti siti che lo vendono riporta il codice WDBAAP0000NBK
Cosa cambia?
Cito dal pdf del sito della WD ( http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ENG/4178-705061.pdf )
MoDEl nUMBErS
Americas WDBAAN0000NBK-NESN
EMEA WDBAAP0000NBK-EESN
APAC-NTSC WDBAAN0000NBK-SESN
APAC-PAL WDBAAP0000NBK-SESN
Japan WDBAAN0000NBK-JESN
Australia WDBAAP0000NBK-AESN
EMEA=Europe-Middle East-Africa
;)
A breve spero di entrare in questa vostra "cricca" di smanettoni del WD.
Cito dal pdf del sito della WD ( http://www.wdc.com/wdproducts/library/AAG/ENG/4178-705061.pdf )
EMEA=Europe-Middle East-Africa
;)
A breve spero di entrare in questa vostra "cricca" di smanettoni del WD.
Quindi vado tranquillo?
littlemau
03-05-2010, 09:26
;31836447']Quindi vado tranquillo?
Direi proprio di si. Dovrebbero possedere tutti la versione "P" in questo thread. ;)
Schummacherr
03-05-2010, 12:41
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa...come si comporta in presenza di piu partizioni sul disco collegato?
non ha problemi vero? :stordita: anche perchè ormai l'ho ordinato :stordita:
Charlie Oscar Delta
03-05-2010, 12:43
al mio ampli è arrivato il DTS-EX Mtrx. il WD dalle opzioni lo vedeva come DTS normale. boh!
altra stranezza, il TrueHD passa anche se seleziono stereo (sempre usando hdmi ovviamente).
Ciao a tutti, sono diventato pazzo per due giorni per via di un file mkv condiviso dal mio PC con win 7 che il WDTV Live continuava a non vedere. In pratica il WDTV vedeva la cartella condivisa e gli altri files al suo interno, ma non quello che interessava a me!!! Alla fine ho dovuto impostare la condivisione con "everyone" di QUEL SINGOLO FILE e solo in questo modo è diventato visibile.
La mia domanda: ma è possibile su win 7 fare in modo che ogni file prenda sempre le stesse impostazioni di condivisione della cartella in cui si trova?
Il mio wdtv live mi saluta.. per un problema a dir poco anomalo, ma che non sto qui a descrivere altrimenti bestemmio :D
Aperta pratica in garanzia sul sito wd, sembra veramente buona come gestione delle garanzie!
Ho fatto la garanzia advanced che ti permette di farti spedire un apparato nuovo a casa, e quando ti arriva devi rendere il guasto.
Vediamo le tempistiche...
littlemau
04-05-2010, 10:03
@ Sheep85
Mi incuriosisce la cosa. Della garanzia non se ne occupa, quindi, direttamente il tuo rivenditore? Hai comprato online o da negozio fisico?
@ Sheep85
Mi incuriosisce la cosa. Della garanzia non se ne occupa, quindi, direttamente il tuo rivenditore? Hai comprato online o da negozio fisico?
Io ho comprato il wdtv da qualche mese, in un negozio fisico; a dirti la verità non ho nemmeno chiesto, ho aperto il sito della wd, ho inserito il seriale e ho aperto l'RMA; 5 minuti per fare tutto, meglio di così :)
Vi terrò aggiornato sulle tempistiche, comunque è già un'ottimo metodo per aprire la garanzia.
Relativamente al problema, è una cosa a dir poco anomala; il wdtv funziona perfettamente collegato a QUALUNQUE COSA, ma proprio perfettamente.
Invece, ha smesso di funzionare se collegato al Denon AVR 1910.
Voi giustamente direte che è il denon, e invece no! Ho provato un wdtv live configurato IDENTICO al mio (e' di un mio collega) e funziona perfettamente sul mio denon, mentre il mio niente; configurazioni, firmware (oridinali), ripristino, niente da fare.
In condizioni identiche il mio non va sul Denon, quello del mio collega sì.
E va bè, mi viene da ridere e da piangere, ora sono senza wdtv e senza denon (perchè contemporaneamente si è bruciato anche un componente del Denon :muro: )
Charlie Oscar Delta
04-05-2010, 10:23
quando sistemi il denon potresti provare, se non l'hai già fatto, se il WD fa il passthrough del dts-hd master audio?
un utente di un altro forum dice di sì, ma che il truehd non gli funziona nel 99% dei casi.
io invece con uno yamaha passo il truehd anche settando il wd in stereo, ma il dtshd finora mai.
quando sistemi il denon potresti provare, se non l'hai già fatto, se il WD fa il passthrough del dts-hd master audio?
un utente di un altro forum dice di sì, ma che il truehd non gli funziona nel 99% dei casi.
io invece con uno yamaha passo il truehd anche settando il wd in stereo, ma il dtshd finora mai.
Volentieri, pero' conta che ho spedito stamane il Denon quindi passa almeno un mesetto (garanzia leeeeenta :cry: )
Appena torna provo!
Charlie Oscar Delta
04-05-2010, 10:35
ok grazie.
sarebbe utile se tutti i lettori del thread che hanno un ampli con codifiche hd dessero la loro testimonianza su questo benedetto dts-hd.
Salve sono anch'io possessore del WDTV Live.
Non mi sono messo a leggere tutto il thread, cmq qualche considerazione.
In linea di massima mi ha deluso.
Mi spiego. La mia necessità è quella di collegarlo in rete per fare streaming di video a 1080p che risiedono in un pc in rete. Dopo decine di prove in wifi e lan in powerline inutile dire che non ci riesce. Video inesorabilmente a scatti.
Mi sono anche accorto che non è un problema di "banda di rete" bensì di CPU. Dico questo perchè provando a fare la strada inversa, ossia condividere dal WD verso il computer, anche sotto Wifi G un film a 1080p nel pc si vede in maniera perfetta.
In sostanza ciò significa tto che una connessione wifi G è più che sufficiente per trasmettere alta definizione a 1080p, solo che la cpu del wd non riesce a gestire tutto il carico di lavoro.
Siete d'accordo? Vostre esperienze in merito?
littlemau
04-05-2010, 11:16
Visto quanto espresso da Cimi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29772276#post29772276 ...vorrei comprendere:
NFS è utilizzabile solo con il firmware mod, giusto?
L'ultima release ufficiale del WD non supporta NFS?
Quanti di voi utilizzano lo streaming in NFS?
skryabin
04-05-2010, 11:18
Salve sono anch'io possessore del WDTV Live.
Non mi sono messo a leggere tutto il thread, cmq qualche considerazione.
In linea di massima mi ha deluso.
Mi spiego. La mia necessità è quella di collegarlo in rete per fare streaming di video a 1080p che risiedono in un pc in rete. Dopo decine di prove in wifi e lan in powerline inutile dire che non ci riesce. Video inesorabilmente a scatti.
Mi sono anche accorto che non è un problema di "banda di rete" bensì di CPU. Dico questo perchè provando a fare la strada inversa, ossia condividere dal WD verso il computer, anche sotto Wifi G un film a 1080p nel pc si vede in maniera perfetta.
In sostanza ciò significa tto che una connessione wifi G è più che sufficiente per trasmettere alta definizione a 1080p, solo che la cpu del wd non riesce a gestire tutto il carico di lavoro.
Siete d'accordo? Vostre esperienze in merito?
assolutamente no, ci guardo tranquillamente senza scatti video a 1080p tramite wireless g, file anche piuttosto pesanti con circa 20 megabit di bitrate (e il monitor di rete mi rileva un traffico di circa 3-3.5megabyte/s infatti)
anzi, il pc, un quad core a 2.4Ghz non ce la fa a leggere gli stessi file, se non abilitando l'accelerazione cuda e sfruttare cosi' anche la gpu.
emerson120
04-05-2010, 11:18
Nas--->router N -----> Wdtv ( wi fi N a 5 ghz)..
720 senza problemi...1080p qualche volta rallenta..ma me ne frego perche' le differenze tra 720 e 1080 io nn le noto...e quindi uso solo 720
I power line a 720 nn hanno problemi a 1080 posso scattare se la rete interna nn e' delle migliori.....
ps: ho dovuto utilizzare le frequenze wifi 5 ghz..perche' condividendo la 2.4 ghz con altre utenze il 720 scattava perche' il router nn ce la faceva..
..ad oggi se dovessi ritornare indietro..lo comprerei di nuovo lo scatolotto....
assolutamente no, ci guardo tranquillamente senza scatti video a 1080p tramite wireless g, file anche piuttosto pesanti con circa 20 megabit di bitrate (e il monitor di rete mi rileva un traffico di circa 3-3.5megabyte/s in fatti)
anzi, il pc, un quad core a 2.4Ghz non ce la fa a leggere gli stessi file, se non abilitando l'accelerazione cuda e sfruttare cosi' anche la gpu.
quindi il problema è mio.
hai dei settaggi particolari? firmware moddato?
grazie :)
skryabin
04-05-2010, 11:22
quindi il problema è mio.
hai dei settaggi particolari? firmware moddato?
grazie :)
non lo so...per me l'hardware ce la fa...ci ho guardato anche il terribile filmato planet earth a 20 megabit e 16 reframes e mi sembra andare, cosa che non posso dire lo stesso del pc :asd:
Occhio all'impostazione dell'uscita, io non uso hdmi, ma so che molti forzano l'uscita a 50hz anzichè 60 perchè provoca degli scatti.
non lo so...per me l'hardware ce la fa...ci ho guardato anche il terribile filmato planet earth a 20 megabit e 16 reframes e mi sembra andare, cosa che non posso dire lo stesso del pc :asd:
cioè hai collegato lo "scatolotto" senza particolari settaggi e ti vanno i 1080p?
skryabin
04-05-2010, 11:25
cioè hai collegato lo "scatolotto" senza particolari settaggi e ti vanno i 1080p?
certo che vanno, senza toccare nulla, purchè sia il live o in 2nd gen...il prima generazione quello si che non ce la fa, l'hardware è limitato
però occhio all'uscita se usi l'hdmi come ti dicevo prima.
Occhio all'impostazione dell'uscita, io non uso hdmi, ma so che molti forzano l'uscita a 50hz anzichè 60 perchè provoca degli scatti.
quindi se non dico vaccate, non usando l'hdmi non "esci in alta definizione" sulla tv. quindi il wd usa meno cpu.
boh!
mikedepetris
04-05-2010, 11:28
cioè hai collegato lo "scatolotto" senza particolari settaggi e ti vanno i 1080p?
Ma tu sei sicuro che il pc/nas che condivide i file ce la faccia a fornire il transfer rate richiesto? Hai provato a mettere gli stessi file su un supporto collegato direttamente allo scatolo per escludere problemi sulla rete o del fileserver?
littlemau
04-05-2010, 11:28
Mi sono anche accorto che non è un problema di "banda di rete" bensì di CPU. Dico questo perchè provando a fare la strada inversa, ossia condividere dal WD verso il computer, anche sotto Wifi G un film a 1080p nel pc si vede in maniera perfetta.
In sostanza ciò significa tto che una connessione wifi G è più che sufficiente per trasmettere alta definizione a 1080p, solo che la cpu del wd non riesce a gestire tutto il carico di lavoro.
Siete d'accordo? Vostre esperienze in merito?
Questo mi lascia fortemente perplesso. Pur non possedendolo ancora mi riesce difficile credere che un chipset venduto come specifico per la riproduzione 1080p non riesca nell'intento.
Ma poi il WD può fare da NAS? Un disco connesso via USB può essere visto da tutta la rete a cui è connesso il Live? Questa non la sapevo.
So che è certificato DLNA....ma come mediaplayer semplice.
Attendo, come te chiarimenti, in merito dai possessori.
skryabin
04-05-2010, 11:28
quindi se non dico vaccate, non usando l'hdmi non "esci in alta definizione" sulla tv. quindi il wd usa meno cpu.
boh!
no...la decodifica del file la deve fare lo stesso...
:rolleyes:
non c'entra come colleghi lo scatolotto a meno che non stai guardando un file a bassa risoluzione e imposti una risoluzione più alta in uscita, in quel caso entra in gioco lo scaler
Charlie Oscar Delta
04-05-2010, 11:29
anche col cavo component (rosso-blu-verde) hai l'alta definizione.
ma appunto se in hdmi metti auto esce a 1080p@60hz, che alcuni cavi hdmi non supportano. prova a mettere 50 e vedi se migliora.
Ma tu sei sicuro che il pc/nas che condivide i file ce la faccia a fornire il transfer rate richiesto? Hai provato a mettere gli stessi file su un supporto collegato direttamente allo scatolo per escludere problemi sulla rete o del fileserver?
si certo, gli stessi film su hard disk collegato in usb vanno da dio.
proverò diverse risoluzioni in uscita e vi farò sapere.
escludo problemi alla rete, in quanto come detto prima, col passaggio inverso
wd => pc
i film si vedono benissimo.
Questo mi lascia fortemente perplesso. Pur non possedendolo ancora mi riesce difficile credere che un chipset venduto come specifico per la riproduzione 1080p non riesca nell'intento.
attenzione. non ho detto questo. ho detto che non riesce in rete. se li colleghi in usb nessun problema.
del resto io non credo che il wd venga espressamente dichiarato che fare streaming di mkv a 1080p.
loro ti mettono la porta di rete per guardare youtube. fine.
boh, spero di sbagliarmi :(
skryabin
04-05-2010, 11:36
non tanto le risoluzioni, se un filmato è a 1080p e imposti una risoluzione di uscita full hd lo scatolo non dovreebbe fare alcun lavoro extra...semmai stai attento al refresh, che su cavo hdmi impostando 60Hz molti notano problemi che spariscono mettendo 50Hz
hai già provato a collegare direttamente l'hard disk tramite usb allo scatolo? stesso responso?
EDIT: ho letto, allora è la combinazione rete+filmato 1080p a non andare...mentre lo stesso filmato collegando direttamente l'hd allo scatolo funziona correttamente, dico bene?
in questo caso dubito sia problema del refresh di uscita, non penso c'entri nella nostra discussione a sto punto.
hai già provato a collegare direttamente l'hard disk tramite usb allo scatolo? stesso responso?
in usb nessun problema.
skryabin
04-05-2010, 11:43
in usb nessun problema.
si, capit, editato sopra...a questo punto lascia stare anche il discorso hdmi e refresh, se il file su hd collegato direttamente allo scatolo viene letto bene non ci dovrebbero essere problemi da quel punto di vista.
L'hard disk con dentro i filmati tu però lo vuoi tenere collegato al pc e dal pc inviare i dati tramite rete allo scatolo...ma sembra non farcela, nè in wifi nè via cavo.
Ci siamo?
uhm...domanda: sarà anche banale, ma la porta usb del pc è usb2? O_o
cioe' non sarà che l'hd sul pc lo colleghi in usb anzichè in usb2? il cavo usb usato è lo stesso? occhio alle porte usb sul pc quindi, ma ho sentito anche dire che vecchi cavi potrebbero non andare in usb2
si, capit, editato sopra...a questo punto lascia stare anche il discorso hdmi e refresh, se il file su hd collegato direttamente allo scatolo viene letto bene non ci dovrebbero essere problemi da quel punto di vista.
L'hard disk con dentro i filmati tu però lo vuoi tenere collegato al pc e dal pc inviare i dati tramite rete allo scatolo...ma sembra non farcela, nè in wifi nè via cavo.
Ci siamo?
uhm...domanda: sarà anche banale, ma la porta usb del pc è usb2? O_o
si ci siamo.
si certo usb2. è un atom dual core fresco fresco => pc recente ;)
skryabin
04-05-2010, 11:58
si ci siamo.
si certo usb2. è un atom dual core fresco fresco => pc recente ;)
uhm, boh, e il cavo usb?
non saprei, hai solo questo pc?
littlemau
04-05-2010, 11:59
attenzione. non ho detto questo. ho detto che non riesce in rete. se li colleghi in usb nessun problema.
del resto io non credo che il wd venga espressamente dichiarato che fare streaming di mkv a 1080p.
loro ti mettono la porta di rete per guardare youtube. fine.
boh, spero di sbagliarmi :(
OK. Pensavo ti riferissi al chipset in sè. Poi ho letto che il problema è nello streaming. QUello che non mi torna è il fatto che lo streaming sia "diverso" nelle due direzioni.
WD live -> PC
PC-> WD live
Dove il primo fa da server ed il secondo da mediaplayer.
I due flussi in termini di banda sono gli stessi. La decodifica (parte più gravosa) la fa il procio/chipset d'arrivo (il server deve garantire solo il flusso di dati grezzi).
Che in una direzione funzioni e nell'altra no...per le mie conoscenze attuali ha dell'incredibile.
littlemau
04-05-2010, 12:00
si ci siamo.
si certo usb2. è un atom dual core fresco fresco => pc recente ;)
MA se il filmato proviene da un HD interno al PC? (e non collegato via USB al PC sorgente), riscontri gli stessi problemi?
MA se il filmato proviene da un HD interno al PC? (e non collegato via USB al PC sorgente), riscontri gli stessi problemi?
sai che non ho provato? adesso vedo un po :)
skryabin
04-05-2010, 12:18
sai che non ho provato? adesso vedo un po :)
potrebbe eliminare come collo di bottiglia la sezione usb...ma aggiungerne un altro, l'hd del pc :asd: che hd monta?
Potrebbe essere un qualche subdolo problema del pc che fatica a inviare un flusso dati costante...non sarà che entrano in funzione risparmio energia o roba simile? ci potrebbe stare anche una ipotesi del genere, per questo proverei anche con altro pc quando possibile
littlemau
04-05-2010, 12:21
Se lo stesso HD usb collegato al PC è quello che viene utilizzato connesso al WD via USB...non dovrebbe essere un collo di bottiglia ne nel primo ne nel secondo caso.
MA a sto punto tanto vale provarle tutte visto che brancoliamo nel buio... :asd:
skryabin
04-05-2010, 12:27
Se lo stesso HD usb collegato al PC è quello che viene utilizzato connesso al WD via USB...non dovrebbe essere un collo di bottiglia ne nel primo ne nel secondo caso.
MA a sto punto tanto vale provarle tutte visto che brancoliamo nel buio... :asd:
l'hd usb no, non ho detto l'hd usb, mi riferivo all'hd interno del pc, che non conosciamo...
Comunque usando l'hd interno si escludono molti altri potenziali problemi: il cavo usb (magari ne usa due diversi, uno sul pc e uno sullo scatolo?) e poi c'è anche tutta la sezione usb del computer, porte, chipset, e perchè no anche le performance sulle porte usb che potrebbero essere influenzate da qualche tipo di risparmio energetico come accennavo prima, no?
Dunque...
l'hard disk è un WD Elements da 1 TB collegato col suo cavetto originale tramite hub (!)
che sia l'hub il problema?!
invece l'hard disk che collego direttamente allo scatolotto è un 2,5" marca cavallo.
skryabin
04-05-2010, 12:35
Dunque...
l'hard disk è un WD Elements da 1 TB collegato col suo cavetto originale tramite hub (!)
che sia l'hub il problema?!
invece l'hard disk che collego direttamente allo scatolotto è un 2,5" marca cavallo.
la domanda allora è:
ci sono hub usb e hub usb2? :asd:
di sicuro l'hd wd elements non è colpevole (->firma :asd: ), hai due tentativi da fare:
a) spostare il file sull'hd interno del pc come ti è stato detto prima, l'hd wd elements non è indiziato ma cosi' escludiamo tutta la parte usb del sistema (cavi, hub, chipset, ecc); questo però potrebbe introdurre un nuovo collo di bottiglia, l'hd interno del pc che non sappiamo cos'è e se ce la fa...
b) collegare l'hd wd elements col suo cavo direttamente alla porta usb2 del pc, cosi' si esclude l'hub
littlemau
04-05-2010, 13:03
l'hd usb no, non ho detto l'hd usb, mi riferivo all'hd interno del pc, che non conosciamo...
Comunque usando l'hd interno si escludono molti altri potenziali problemi: il cavo usb (magari ne usa due diversi, uno sul pc e uno sullo scatolo?) e poi c'è anche tutta la sezione usb del computer, porte, chipset, e perchè no anche le performance sulle porte usb che potrebbero essere influenzate da qualche tipo di risparmio energetico come accennavo prima, no?
Non conoscevamo ne quello esterno ne quello interno. ;)
Difficile che un HD moderno costituisca un collo di bottiglia (e sia il wd esterno che un PC dotato di intel core 2 duo dovrebbero presentare HD all'altezza).
la domanda allora è:
ci sono hub usb e hub usb2? :asd:
di sicuro l'hd wd elements non è colpevole (->firma :asd: ), hai due tentativi da fare:
a) spostare il file sull'hd interno del pc come ti è stato detto prima, l'hd wd elements non è indiziato ma cosi' escludiamo tutta la parte usb del sistema (cavi, hub, chipset, ecc); questo però potrebbe introdurre un nuovo collo di bottiglia, l'hd interno del pc che non sappiamo cos'è e se ce la fa...
b) collegare l'hd wd elements col suo cavo direttamente alla porta usb2 del pc, cosi' si esclude l'hub
Ci aggiungerei la b) con hub.
1 file da HD interno al pc (via LAN...e quindi no USB)
2 file da HD esterno via USB semplice
3 file da HD esterno via USB + HUB
Con i risultati di questi test forse avremo un quadro che permette di ridurre la cerchia del colpevole. :mbe:
Cerchiamo di evitare problemi di OT. Il thread è del WD TV Live.
Problemi di PC, USB, HD etc. non riguardano questo thread e sono OT.
Con i risultati di questi test forse avremo un quadro che permette di ridurre la cerchia del colpevole. :mbe:
niente da fare, non va nemmeno da hard disk interno al pc (risoluzione 1080p 50 hertz). video a scatti.
come invece detto prima, lo streaming WD => PC va decisamente bene.
Boh, proverò cambiando pc. Vi farò sapere.
emerson120
04-05-2010, 13:32
..allora tanto per essere chiari..cosi' magari qualcuno si tranquillizza e magari si sofferam a cercare il problema da altre parti che nn siano il wdtv.
wdtv riproduce via usb :720 e 1080
wdtv riproduce via lan: 720 e 1080
wdtv riproduce via wifi: 720 e 1080
wdtv riproduce via powerline: 720 e 1080
..se nn riuscite a fargli fare cio' e' un problema vs. e nn del wdtv.. punto.
littlemau
04-05-2010, 13:32
Cerchiamo di evitare problemi di OT. Il thread è del WD TV Live.
Problemi di PC, USB, HD etc. non riguardano questo thread e sono OT.
Io sono particolarmente interessato alla fruizione del WD TV Live proprio in streaming. Un utente porta a conoscienza di un problema legato alla visualizzazione in streaming del WD TV Live. Può essere un problema legato al suo specifico pezzo (più probabile non essendo emersa da altri utenti la questione) o generalizzato (meno probabile) oppure non legato affatto al WD TV Live (e quindi OT).
Al momento non mi sembra sia possibile escludere a priori le prime due ipotesi. Se ritieni che lo siano puoi segnalare ai mod e decideranno loro, non credi?
Nella connessione diretta il WD TV Live (come qualsiasi altro Mediabox) non ha problemi di riproduzione in quanto il transfer rate garantito da un hard disk collegato via USB o da una penna USB non creano problemi.
L'utente se ha problemi di viusliazzione da remoto, devo prima di tutto provare l'hard disk collegayto direttamente al MediaBox.
Se funziona il problema è da ricerrsi nella gestione dei collegamenti LAN/Wifi.
Per quanto riguarda le modalita di accesso via rete (LAN o Wifi) non dipendono dal WD TV Live ma dai componenti di rete (LAN o WIfi) utilizzati, dallo standard utilizzato (802.11g o 802.11n) , e dai relativi driver.
Quindi non vi è nessuna impostazione sul WD TV LIve che abbia influenza su probelmatiche di rete LAN/WIfi.
In questo caso (configurazione LAN/WIfi, impostazioni del pc etc, ossia quanto riguarda la topologia della rete) non hanno attinenza con il mediabox in quanto riguardano componenti esterni allo stesso.
Quindi non riguardanti il Mediabox sono da considerarsi OT.
@littlemau
Vedi quanto scritto da emerson che quoto in pieno.
..allora tanto per essere chiari..cosi' magari qualcuno si tranquillizza e magari si sofferam a cercare il problema da altre parti che nn siano il wdtv.
wdtv riproduce via usb :720 e 1080
wdtv riproduce via lan: 720 e 1080
wdtv riproduce via wifi: 720 e 1080
wdtv riproduce via powerline: 720 e 1080
..se nn riuscite a fargli fare cio' e' un problema vs. e nn del wdtv.. punto.
a questo punto il problema pare essere mio. proverò cambiando pc o router.
grazie :)
non so se avete tutti i wd overcloccati, ma quello che ho provato io ieri di un amico per decidere se comprarlo col cavolo che in wifi N mandava i 1080p fluidi, a malapena passavano decentemente tramite lan e la causa forse è da ricercarsi nell'ethernet 10/100
memory_man
04-05-2010, 18:33
a me lo streaming va con il wifi nonrmale, non N...
quindi direi che non ci sono problemi...
non so se avete tutti i wd overcloccati, ma quello che ho provato io ieri di un amico per decidere se comprarlo col cavolo che in wifi N mandava i 1080p fluidi, a malapena passavano decentemente tramite lan e la causa forse è da ricercarsi nell'ethernet 10/100
Qualche dato in più sul tipo di file video (fps, bitrate, etc.,) e sul tipo di conenssione (WIfi N effettiva o no, Conenssione buona etc, tipo di conensisone/condivisione) sono indispensabili.
Altrimenti la tua segnalazione non ha nessuna valenza pratica e utile.
Qualche dato in più sul tipo di file video (fps, bitrate, etc.,) e sul tipo di conenssione (WIfi N effettiva o no, Conenssione buona etc, tipo di conensisone/condivisione) sono indispensabili.
Altrimenti la tua segnalazione non ha nessuna valenza pratica e utile.
Generale
Nome completo : E:\******.2009.1080p.BluRay.ITA.ENG.x264-********-****.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 21,0 GiB
Durata : 2h 41min
BitRate totale : 18,6 Mbps
Film : ****** (2009)
Data di codifica : UTC 2010-04-29 08:12:02
Creato con : mkvmerge v3.3.0 ('Language') built on Mar 24 2010 17:29:03
Compressore : libebml v0.7.8 + libmatroska v0.8.1
Copertina : Yes / Yes
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 7 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 41min
BitRate : 16,7 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.336
Dimensione della traccia : 18,9 GiB (90%)
Titolo : Video NTSC @ 16.7 Mbps
Lingua : Italiano
Audio #1
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 2h 41min
Modalità : Costante
BitRate : 755 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 873 Mb (4%)
Titolo : DTS 5.1 @ 768 Kbps
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 2h 41min
Modalità : Costante
BitRate : 755 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 873 Mb (4%)
Titolo : DTS 5.1 @ 768 Kbps
Lingua : Inglese
Testo #1
ID : 4
Formato : ASS
Codec ID : S_TEXT/ASS
Codec ID/Informazioni : Advanced Sub Station Alpha
Lingua : Italiano
Testo #2
ID : 5
Formato : ASS
Codec ID : S_TEXT/ASS
Codec ID/Informazioni : Advanced Sub Station Alpha
Lingua : Inglese
Questo è il file, connessione wifi N effettiva, chiavetta linksys 600, router il mio, netgear 3700, file su hd interno condiviso.
Solidusnake
04-05-2010, 20:42
salve sono interessato a questo prodotto però vorrei essere sicuro se, collegando un hardisk interno tramite un adattatore sata2 to usb (l'hard disk interno è della western digital modello WD5000AAKS),è compatibile, e se è compatibile con il televisore SAMSUNG le37m86bdx/xec?
skryabin
04-05-2010, 21:08
Questo è il file, connessione wifi N effettiva, chiavetta linksys 600, router il mio, netgear 3700, file su hd interno condiviso.
con la tua stessa chiavetta ma in wifi g ci leggo di "peggio", e per peggio intendo lo stesso tipo di file, con 20 megabit di bitrate e 16 reframes anzichè i 7 del tuo
l'unica cosa differente è l'audio, non è dts nel mio caso ma ac3...non so se può creare qualche problema questa differenza.
il monitor del traffico di rete in windows segnala un flusso in uscita costante di circa 3 megabyte al secondo (coerenti coi 20 megabit del bitrate)
c'è però da dire che il router dista non più di 5 metri dalla chiavetta con una parete sottilissima nel mezzo.
lol, abbiamo i wd occati adesso :)
occhio alla distanza e alla qualità del router che trasmette il segnale wifi, (netgear dovrebbe essere il massimo da questo punto di vista, ma miracoli se ci sono interferenze di mezzo o se la distanza è tanta non è che si possono fare), prova anche con altro tipo di file simile come pesantezza ma magari con flusso audio differente, vedi un pò
HELP! Panico!! :(
Non mi riproduce più video e musica!! :eek:
Mi si è impallato mentre attendevo l'anteprima di un video, si è bloccato ed ho dovuto togliere la corrente.
Ho riacceso e tutto il menù funziona, ma quando cerco di far partire audio o video compare solo la maschera d'attesa e poi nulla :cry:
Solo le foto riesco a vedere .... :doh:
Come si fà un soft reset???
Come risolvo??? :mbe:
NB: firmware installato originale Release 1.01.17 (1/11/10)
ken_kenoby
04-05-2010, 23:28
Salve ragazzi.
Sono nuovo del forum ho provato a leggere nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema volevo chiedervi se qualcuno ha provato il firmware con boot da pendrive. quello che non modifica il FW originale. il file che ho usato è "1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0" sul WD TV Live ho caricato il FW 1.02.21. Inserendo la PD(pendrive) e accendendo il WD TV non succede niente mi riconosce la PD sull USB ma non carica il FW modificato, vorrei premettere che la PD era formattata fat32. Qualcuno è riuscito a caricare questo FW ?
Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione.
Aggiungo che il FW 1.02.21 è originale wd.
ho trovato nel file readme un allert cioè :
is not recognized new firmware change wdtv.bin to higher release
------wdtv.ver------
VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0'
LOCATION='wdtvlive.bin'
probably you should change to
VERSION='1.20.04.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0'
LOCATION='wdtvlive.bin'
ma nei file scaricati dal rar "1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0" non c'e' il wdtv.ver dove lo trovo per modificarlo ?[/QUOTE]
Qualcuno puo aiutarmi???
grazie
Kicco_lsd
05-05-2010, 02:04
@xleaaz: Una 10\100 arriva a trasferire 10MBs (100Mbit\s se preferisci) figuriamoci se non basta per un mkv a 1080p... ad ogni modo uso il WD Live solo in WiFi (Linksys WUSB600N v1) e ho riprodotto bitrate superiori ai 40Mbit senza scatti quindi il problema è da ricercarsi nel router, nei settaggi di questo o nella sovrapposizione di reti wifi vicine... in particolar modo controlla il QoS del router (se non ce l'ha è quasi impossibile che ti funzioni fluido), Il canale wifi scelto e il posizionamento dell'adattore usb provandone diversi. Non sottovalutare quest'ultimo punto perchè ho sperimentato personalmente che anche 1mt di differenza può essere decisivo. Altra cosa da controllare sono i vari parametri del server che ti fa lo stream o della condivisione... nel marasma ci sono vari consigli su come impostare il tutto.
Notavo ora che abbiamo praticamente la stessa config (Router, Chiavetta) ad eccezione che io faccio stream da un NAS e tutto fila liscio. Devi perdere un po di tempo con le prove ma fidati che l'accoppiata WNDR3700, WUSB600N e WD Live funge!
@Zino: Prova col tastino laterale... cmq il soft reset lo fai da impostazioni, sistema e li trovi factory defaults
@ken_kenoby
Il file WDTV.VER serve solo nei firmware cge devono esser caricati nel WD TV LIVE.
Non essendo il caso della versione boot il file non c'è.
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0
nemmeno io sono riuscito a farlo funzionare
ho scelto la versione che si installa sul wd
funziona benissimo
littlemau
05-05-2010, 08:53
A tutti coloro che utilizzano il WD in streaming...usate la semplice condivisione smb/cifs o NFS?
Con smb/cifs notate difficoltà con i file "più pesanti"?
Se poi riuscite a togliermi questo dubbio...
Visto quanto espresso da Cimi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29772276#post29772276 ...vorrei comprendere:
NFS è utilizzabile solo con il firmware mod, giusto?
L'ultima release ufficiale del WD non supporta NFS?
Quanti di voi utilizzano lo streaming in NFS?
vi ringrazio. ;)
@Zino: Prova col tastino laterale... cmq il soft reset lo fai da impostazioni, sistema e li trovi factory defaults
Fortunatamente il reset delle impostazioni di sistema da menù è stato sufficiente :)
Temevo il peggio ...
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0
nemmeno io sono riuscito a farlo funzionare
ho scelto la versione che si installa sul wd
funziona benissimo
Pure io, stessa esperienza :(
Il WD si accende ma non riconosce nulla dalla chiavetta formattata e non succede nulla!
Non è che la chiavetta deve essere bootable?? :confused:
Rispetto al fw originale, conviene fare la migrazione completa?
Per tornare indietro poi, c'è qualche guida che spiega come fare??
grazie
1.02.21_B-RAD.CC_EXT3-BOOT_LIVE-0.4.2.0
nemmeno io sono riuscito a farlo funzionare
ho scelto la versione che si installa sul wd
funziona benissimo
Anche a me, stessa esperienza! :(
Parte il WD ma non riconosce nulla! Non è che la chiavetta deve essere bootable? :confused:
Conviene mettere il fw mod sul WD al posto dell'originale ?
Se volessi tornare indietro poi sarebbe possibile farlo con l'aiuto di una guida?? :D
@ZINO
Certo che c'è la guida. E' nel primo/secondo post.
Se qualcuno lo leggesse prima di postare.
ERRORE. Cosa vuol dire?
Per quanto riguarda le modalita di accesso via rete (LAN o Wifi) non dipendono dal WD TV Live ma dai componenti di rete (LAN o WIfi) utilizzati, dallo standard utilizzato (802.11g o 802.11n) , e dai relativi driver.
Ho notato che durante lo streaming via powerline "spinto", cioè di file ad alto bitrate tipo HD, la configurazione in dhcp del WD Tv Live è più efficace che non la configurazione manuale con ip statico.
In pratica se prima qualche iso di dvd dual layer scattava ora non lo fà più.
Non c'è una ragione tecnica a questa tua osservazione.
Quando è in DHCP viene assegnato un indirrizzo e tale rimane per un tempo lungo (lease time) dell'ordine di giorni.
Quando è in IP statico l'indirizzo assegnato rimane tale per un tempo indefinito.
La speigazione per il flusso non è imputbile al tipo di assegnazione dell'IP ma aqualcos'altro.
Ciao a tutti, sono diventato pazzo per due giorni per via di un file mkv condiviso dal mio PC con win 7 che il WDTV Live continuava a non vedere. In pratica il WDTV vedeva la cartella condivisa e gli altri files al suo interno, ma non quello che interessava a me!!! Alla fine ho dovuto impostare la condivisione con "everyone" di QUEL SINGOLO FILE e solo in questo modo è diventato visibile.
La mia domanda: ma è possibile su win 7 fare in modo che ogni file prenda sempre le stesse impostazioni di condivisione della cartella in cui si trova?
Nelle proprietà della cartella c'è un tab con le opzioni di sicurezza e lì un'impostazione per ereditare i permessi della cartella e applicarli ai file contenuti.
Schummacherr
05-05-2010, 12:54
Arrivato oggi..stasera dopo il lavoro le mie impressioni :)
@ZINO
Certo che c'è la guida. E' nel primo/secondo post.
Se qualcuno lo leggesse prima di postare.
ERRORE. Cosa vuol dire?
Mi era scappato il doppio post!
Comunque in prima pagina l'avevo guardata ed ora riguardata, ma trovo solo la guida per le locandine ..... :confused:
Mi sono smarrito qualcosa ....
Riguardala meglio e troverai il secondo post dove sono indicate i firmware e la modalità di aggiornamento (quello che avevi chiesto)
Per le locandine c'è solo un link. Il secondo post tratta principalmente di firmware etc.
Solidusnake
05-05-2010, 13:21
salve sono interessato a questo prodotto però vorrei essere sicuro se, collegando un hardisk interno tramite un adattatore sata2 to usb (l'hard disk interno è della western digital modello WD5000AAKS),è compatibile, e se è compatibile con il televisore SAMSUNG le37m86bdx/xec?
blade9722
05-05-2010, 13:28
salve sono interessato a questo prodotto però vorrei essere sicuro se, collegando un hardisk interno tramite un adattatore sata2 to usb (l'hard disk interno è della western digital modello WD5000AAKS),è compatibile, e se è compatibile con il televisore SAMSUNG le37m86bdx/xec?
Per quanto riguarda la TV, non mi risulta che ci siano particolari problemi di compatibilitá. L'oggettino, peraltro, é molto completo dal punto di vista delle uscite, manca solo l'adattatore composito-scart, che puó essere acquistato a parte.
Per quanto riguarda l'HDD, nessuno é nativo USB, passano tutti tramite un adattatore EIDE (Sata o Pata) USB, e anche in questo caso mi sembra che non ci siano particolari problemi. A differenza di altri prodotti simili, ti confermo che non ha nessun problema con le partizioni NTFS.
Solidusnake
05-05-2010, 13:58
il televisore è full hd (1080p) e ha 3 entrate hdmi quindi vado sul sicuro grazie 1000:D
Kicco_lsd
05-05-2010, 14:32
A me la streaming tramite NFS interessava molto avendolo sul NAS ma in tutta sincerità mi rimane molto oscuro come vada settato il wdlive per utilizzarlo
littlemau
05-05-2010, 15:10
Ho visto un thread in proposito sul forum del firmware moddato... http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=337
A quanto pare al tipo gli è andata un po' male.
Per questo chiedevo di esperienze in merito qui, ma a quanto pare nessuno sembra utilizzare tale caratteristica del firmware moddato. :boh:
emerson120
05-05-2010, 15:15
A me la streaming tramite NFS interessava molto avendolo sul NAS ma in tutta sincerità mi rimane molto oscuro come vada settato il wdlive per utilizzarlo
...diciamo che ti devi di preoccupare di settare tutto tranne che il wdtv :D
The Legend
05-05-2010, 16:49
Appena acquistato.
Ho fatto partire qualche file mkv ad alta risoluzione e si vede davvero bene...
però ho due domande:
1) ho collegato al mio tv full hd 1080 col cavo ypbpr in dotazione, però il mio tv mi dice che l'ingresso è a 720p: i filmati che ho io sono a 720p e quindi ok, ma come faccio a impostare il massimo a 1080p?
2) possibile che a volte su file grossi (>7 gb, mkv) la riproduzione vada a scatti e per recuperarla devo tornare indietro, però dopo un pò si ripresenta uguale il problema? il file risiede in un hd esterno, autoalimentato a 5400 giri, è questo il collo di bottiglia? intanto ho aggiornato all'ultimo firmware, speriamo...
un bell'8 non glielo toglie nessuno :)
blade9722
05-05-2010, 17:51
Appena acquistato.
Ho fatto partire qualche file mkv ad alta risoluzione e si vede davvero bene...
però ho due domande:
1) ho collegato al mio tv full hd 1080 col cavo ypbpr in dotazione, però il mio tv mi dice che l'ingresso è a 720p: i filmati che ho io sono a 720p e quindi ok, ma come faccio a impostare il massimo a 1080p?
Con il cavo component puoi arrivare al massimo a 720p, forse 1080i, ma non ne sono sicuro.
2) possibile che a volte su file grossi (>7 gb, mkv) la riproduzione vada a scatti e per recuperarla devo tornare indietro, però dopo un pò si ripresenta uguale il problema? il file risiede in un hd esterno, autoalimentato a 5400 giri, è questo il collo di bottiglia? intanto ho aggiornato all'ultimo firmware, speriamo...
un bell'8 non glielo toglie nessuno :)
Non credo dipenda dalle dimensioni dei file.....al limite da codec, container, bitrate
Ma con l'attuale fw mode 0.4.2 i filmati da youtube risultano ancora bloccati ? :confused:
Schummacherr
05-05-2010, 19:21
Allora stasera l'ho provato n po'..solo con puntate 720p..tutto bene dall'hd,ma non riesco a fare streaming. Non vede in nessun modo le cartelle condivise sul mac :/
emerson120
05-05-2010, 21:54
...secondo me e' il Mac che nn si fa vedere al wdtv :D
gippi_one
05-05-2010, 22:26
1) ho collegato al mio tv full hd 1080 col cavo ypbpr in dotazione, però il mio tv mi dice che l'ingresso è a 720p: i filmati che ho io sono a 720p e quindi ok, ma come faccio a impostare il massimo a 1080p?
con il component al massimo arrivi al 1080i
ken_kenoby
05-05-2010, 23:03
@ZINO
Certo che c'è la guida. E' nel primo/secondo post.
Se qualcuno lo leggesse prima di postare.
ERRORE. Cosa vuol dire?
Ciao Bovirus io sto leggendo i post delle prime pagine ma non trovo le guide per l'installazione delle mod potresti aiutarci indicandoci il link del tred
Grazie.
Schummacherr
06-05-2010, 06:39
...secondo me e' il Mac che nn si fa vedere al wdtv :D
si può essere..ma ho impostato la condivisione,il firewall è disattivato..non so cosa fare..
passo per un router ma al contrario funzia,riesco a copiare dal mac i file sul wd..
scataclunch
06-05-2010, 10:35
Ho bisogno di una delucidazione. Per sfruttare al meglio le capacità dello scatolotto ho comprato un bel cavo HDMI. Io però utilizzo il media player soprattutto per vedere file in divx: da quanto ho visto fino ad ora, non si notano differenze anzi, si vedono anche un po' peggio.
Cosa devo fare xkè il cavo hdmi abbia un senso? I file devono essere di un altro formato?
SoulAmon
06-05-2010, 11:22
Una domanda, ho alcuni vecchi mkv (con formato video realv40) che purtroppo il wd non mi legge. Con quali programmi e modalità posso renderli digeribili dal Wd live?
Ciao Bovirus io sto leggendo i post delle prime pagine ma non trovo le guide per l'installazione delle mod potresti aiutarci indicandoci il link del tred
Grazie.
Meno male che non sono l'unico a non aver trovato la fantomatica guida......iniziavo a pensare che l'età pensionabile fosse dietro l'angolo! :stordita:
Kicco_lsd
06-05-2010, 12:53
...diciamo che ti devi di preoccupare di settare tutto tranne che il wdtv :D
Tipo? Non so proprio nemmeno come cominciare...
pellizza
06-05-2010, 12:56
ma gli hd da 5400 rpm...gli mkv oltre 4 giga li legge senza rallentamenti?
@Zino / ken_kenoby
La modalità di aggiornamento della mod è la stessa del firmware originale.
Vi serve una guida per copiare i tre file dello zip su una chiavetta USB e selezionare l'aggiornamento dal menu WD TV?
@pellizza
Il WDTV legge gli HD partizionati NTFS e quindi con file oltre i 4GB.
Non ci sono problemi di rallentamenteo.
Ragazzi ho un problemino con il giocattolo arrivato oggi.
Ultimo firmware, collegato a un Lcd Sony D3000 praticamente se setto nelle opzioni video "WIDE" i film (br rip) vanno a tutto schermo e vengono tagliati i bordi nell'immagine in tutti i 4 i lati, diciamo 1,5cm a lato.
Se setto "NORMAL" vedo le barre nere sopra e sotto ma ovviamente le immagini sono allungate in orizzontale come sui vecchi CRT....
Come faccio?
Kicco_lsd
06-05-2010, 21:03
Ken_Kenobi: Se hai problemi prova a formattare la chiavetta con l'ultimo tool della HP per la formattazione di drive USB... a me ha risolto i problemi di avvio ;)
Ho cambiato l' n200 emtec per il wd live tv da mw , me lo hanno ordinato e a giorni mi arriverà. Non vedo l'ora , però leggendo nel forum ho notato la limitazione che ha con i menù dei file iso.
Non c'è modo per aggirare il problema?:confused:
Poi ho letto nel forum e sono anche tornato alla prima pagina ma non mi sono chiare le funzioni aggiuntive con i software mod.
Dove posso trovare maggiori delucidazioni?
Grazie
ken_kenoby
06-05-2010, 22:52
@Zino / ken_kenoby
La modalità di aggiornamento della mod è la stessa del firmware originale.
Vi serve una guida per copiare i tre file dello zip su una chiavetta USB e selezionare l'aggiornamento dal menu WD TV?
@pellizza
Il WDTV legge gli HD partizionati NTFS e quindi con file oltre i 4GB.
Non ci sono problemi di rallentamenteo.
Bovirus non serve la guida per copiare i tre file (non sono i tre file per l'aggiornamento del FW moddati ma forse non mi sono spiegato bene quando dicevo che volevo caricare il EXT3-BOOT_LIVE ) comunque ti ringrazio lo stesso per la collaborazione.
ken_kenoby
06-05-2010, 22:54
Ken_Kenobi: Se hai problemi prova a formattare la chiavetta con l'ultimo tool della HP per la formattazione di drive USB... a me ha risolto i problemi di avvio ;)
Grazie kicco provo e vi faccio sapere :D
pippomix
06-05-2010, 23:27
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo gioiellino ed ho un quesito da porvi.
Vorrei collegare il wd live ad un proiettore vecchiotto della Acer (Acer x1160p) che ha solamente i seguenti ingressi video: VGA, S-video e il composito(giallo). Ho provato a collegarlo tramite composito, ma la qualità è piuttosto scadente..c'è qualche altro modo per poterlo collegare per avere una maggiore resa?(lo stesso proiettore collegato ad un portatile tramite VGA ha una qualità molto maggiore) Grazie.
paolo764
07-05-2010, 08:57
Bovirus non serve la guida per copiare i tre file (non sono i tre file per l'aggiornamento del FW moddati ma forse non mi sono spiegato bene quando dicevo che volevo caricare il EXT3-BOOT_LIVE ) comunque ti ringrazio lo stesso per la collaborazione.
ciao, se ti puo consolare anche a me non fa l'aggiornamento da chiavetta usb con l'ext3.
ho formattato la chiavetta in fat32 con il tool dell'hp.
ho messo i file sulla root della chiavetta e l'ho attaccata al wd.
ho fatto un power cicle del wd ma non è cambiato nulla. parte sempre con il firm originale (l'ultimo disponibile).
per caso c'è da fare qualcosa d'altro o qualcosa di diverso?
grazie
ciao, se ti puo consolare anche a me non fa l'aggiornamento da chiavetta usb con l'ext3.
ho formattato la chiavetta in fat32 con il tool dell'hp.
ho messo i file sulla root della chiavetta e l'ho attaccata al wd.
ho fatto un power cicle del wd ma non è cambiato nulla. parte sempre con il firm originale (l'ultimo disponibile).
per caso c'è da fare qualcosa d'altro o qualcosa di diverso?
grazie
Per fare eseguire al WDLive il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale non ha la funzionalità di andarsi a cercare un altro firmware bootabile presente sulle porte usb.
Quindi se volete usare il formware EXT3-BOOT_LIVE dovete prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi vedrete che appena metterete la EXT3_BOOT questa partirà.
The Legend
07-05-2010, 09:18
Con il cavo component puoi arrivare al massimo a 720p, forse 1080i, ma non ne sono sicuro.
Non credo dipenda dalle dimensioni dei file.....al limite da codec, container, bitrate
Grazie, il primo quesito immagino si risolva con un cavo hdmi.
Solo che il component lo uso per la xbox 360 in hd, e le mie 3 hdmi sono occupate... forse esiste come per le vecchie scart uno sdoppiatore, vediamo :Prrr:
ken_kenoby
07-05-2010, 09:24
Per fare eseguire al WDLive il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale non ha la funzionalità di andarsi a cercare un altro firmware bootabile presente sulle porte usb.
Quindi se volete usare il formware EXT3-BOOT_LIVE dovete prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi vedrete che appena metterete la EXT3_BOOT questa partirà.
Grazie trake adesso mi è piu chiaro perchè leggendo i primi post sembrava che si potesse usare questo FW proprio per non modificre quello originale. Forse chi ha scritto quei post non l'avrà mai provato col FW originale WD.
Drakogian
07-05-2010, 09:26
No so se è già stato postato:
"Western Digital has revealed that the latest firmware update for its October 09-released TV Live HD media player makes the device 'compatible' with Windows 7 and able to use the OS' 'Play To' feature which enables the streaming of multimedia files directly from a Win 7 PC. "
Link: http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/27898/western-digital-tv-live-hd-media-player-gets-cozy-windows-7
Grazie trake adesso mi è piu chiaro perchè leggendo i primi post sembrava che si potesse usare questo FW proprio per non modificre quello originale. Forse chi ha scritto quei post non l'avrà mai provato.
Infatti avevo detto nei precedenti post che non l'avevo mai usato in modalità boot. Nel secondo post ci sono anche i link del thread WDLXTV Live.
Se provi e verifichi che funziona (come ha ha fatto trake), aggiungo la nota nel secondo post.
Il post principale "dovrebbe" essere il risultato del lavoro di tutti, dove ognuno porta la propria esperienza, e non come succede molto spesso oggi di gente che non fa quasi nulla, non ne vuole sapere nulla e si lamenta che c'è qualcuno che non l'ha mai provato....
ken_kenoby
07-05-2010, 09:49
Infatti avevo detto nei precedenti post che non l'avevo mai usato in modalità boot. Nel secondo post ci sono anche i link del thread WDLXTV Live.
Se provi e verifichi che funziona (come ha ha fatto trake), aggiungo la nota nel secondo post.
Il post principale "dovrebbe" essere il risultato del lavoro di tutti, dove ognuno porta la propria esperienza, e non come succede molto spesso oggi di gente che non fa quasi nulla, non ne vuole sapere nulla e si lamenta che c'è qualcuno che non l'ha mai provato....
Bovirus.
Scusami se ho dato l'impressione di essermi lamentato il mio intervento era dovuto proprio al fatto che ho provato e non ha funzionato mentre altri post dicevano che fuzionava. Mi spiego meglio non volevo modificare il FW originale perchè con quello su chiavetta si possono fare molte prove in quanto non si va a flashare ogni volta il WD (a quanto ne so le memorie Flash non sono indistruttibili) .
paolo764
07-05-2010, 09:58
Per fare eseguire al WDLive il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale non ha la funzionalità di andarsi a cercare un altro firmware bootabile presente sulle porte usb.
Quindi se volete usare il formware EXT3-BOOT_LIVE dovete prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi vedrete che appena metterete la EXT3_BOOT questa partirà.
grazie per la spiegazione trakle.....ma, la domanda nasce spontanea....
a che ti serve un firmware che parte da USB che serve a NON flashare il firmware originale se, per farlo funzionare ,devi flashare il firmware originale????
a sto punto metto direttamente il permanente...o no?
Concordo.
Lo scopo del file bootabile dovrebbe essere quello di non toccare il firmware originale...
grazie per la spiegazione trakle.....ma, la domanda nasce spontanea....
a che ti serve un firmware che parte da USB che serve a NON flashare il firmware originale se, per farlo funzionare ,devi flashare il firmware originale????
a sto punto metto direttamente il permanente...o no?
Far partire un fw da boot serve per fare le prove senza rischiare di brickkare il wd live (=rendere inutilizzabile).
Vado a spiegare meglio.
Il buon b-rad ha fatto un firmware stabie e abbastanza testato e a questo punto aggiorno il wd live a questo firmware.
Poi b-rad o altri volenterosi vogliono provare altre soluzioni, allora questi si costruiscono in qualche modo il loro roo.bin e lo fanno partire da chiavetta.
In questa nuova release prossono provare tutte le cose che volgiono perche' ancche se queste non funzionano (a patto che non vadano a corrompere il file system sul wd) basta staccare la spina, tolgiere la chiavetta usb e riaccendere.
Un altro modo in cui puo' essere utilie il root.bin e' questo:
io ho un firmware moddato installato sul wd con cui mi trovo bene, ma ho sentito che b-rad hanno realizzato un firmware fantastico che fa vedere le locandine on-line, che ha un'interfaccia tutta nuova e tutta customizzata.
A questo punto mi sono incuriosito allora provo il firmware root.bin e vedo tutte le funzioni se mi piacciono o meno.
Se mi piacciono aggiornero' all'ultima versione altrimento non dovro' fare niente altro.
Spero di essere stato chiaro.
paolo764
07-05-2010, 11:37
Far partire un fw da boot serve per fare le prove senza rischiare di brickkare il wd live (=rendere inutilizzabile).
Vado a spiegare meglio.
Il buon b-rad ha fatto un firmware stabie e abbastanza testato e a questo punto aggiorno il wd live a questo firmware.
Poi b-rad o altri volenterosi vogliono provare altre soluzioni, allora questi si costruiscono in qualche modo il loro roo.bin e lo fanno partire da chiavetta.
In questa nuova release prossono provare tutte le cose che volgiono perche' ancche se queste non funzionano (a patto che non vadano a corrompere il file system sul wd) basta staccare la spina, tolgiere la chiavetta usb e riaccendere.
Un altro modo in cui puo' essere utilie il root.bin e' questo:
io ho un firmware moddato installato sul wd con cui mi trovo bene, ma ho sentito che b-rad hanno realizzato un firmware fantastico che fa vedere le locandine on-line, che ha un'interfaccia tutta nuova e tutta customizzata.
A questo punto mi sono incuriosito allora provo il firmware root.bin e vedo tutte le funzioni se mi piacciono o meno.
Se mi piacciono aggiornero' all'ultima versione altrimento non dovro' fare niente altro.
Spero di essere stato chiaro.
si sei stato molto chiaro e preciso.
diciamo che sono stato tratto in inganno dalla descrizione del EXT3. io mi aspettavo di poter PROVARE il b-rad senza flashare ( correre il rischio di briccare ) il wd. mentre invece lo scopo dell'EXT è quello di provare altri firmware ( che potrebbero risultare instabili ) senza briccare.ma cmq almeno un flash deve essere fatto.
ora comprendo lo scopo per il quale è stato concepito.
grazie ancora
@bovirus, direi che è il caso di aggiornare il primo post con i nuovi dettagli del caso.....
ciao
ken_kenoby
07-05-2010, 11:51
Far partire un fw da boot serve per fare le prove senza rischiare di brickkare il wd live (=rendere inutilizzabile).
...........
Spero di essere stato chiaro.
Grazie Trake sei stato chiarissimo.
Peccato solo che l'ultima versione della 0.4.2 bootable non funziona ..... :rolleyes:
Extrema Ratio
07-05-2010, 14:07
Appena arivato da MW (109 euri), installato e aggiornato all'ultimo fw ufficiale.
Provato un po di file video tra cui mkv a 1080p (9,5gb) da hd 2,5" a 5400rpm autoalimentato.... tutto ok, per ora ottima impressione!:D
grazie trake
finalmente ho capito a cosa serve il live
@bovirus, direi che è il caso di aggiornare il primo post con i nuovi dettagli del caso.....
concordo...assolutamente
Appena arivato da MW (109 euri), installato e aggiornato all'ultimo fw ufficiale.
Provato un po di file video tra cui mkv a 1080p (9,5gb) da hd 2,5" a 5400rpm autoalimentato.... tutto ok, per ora ottima impressione!:D
Mi deve ancora rrivare ma ho sentito che non legge i menù dei file iso.
Anche il tuo fà lo stesso
Extrema Ratio
07-05-2010, 18:23
Mi deve ancora rrivare ma ho sentito che non legge i menù dei file iso.
Anche il tuo fà lo stesso
Non lo so, io lo uso solo per dvix e mkv, i dvd me li vedo con la ps3 che li upscala che è na meravija.
Charlie Oscar Delta
07-05-2010, 18:38
l'xtreamer se ho capito bene legge i menu dvd/bd, fa il pass-through di dtshd e truehd, capisce automaticamente i frames del video riprodotto...
mi chiedo perchè cavolo ho comprato questo lettore... solo perchè è divertente smanettare coi firmware? :asd:
:muro: :muro: non ci posso credere... lo scatolotto precedente dopo i problemi con l' hdmi, anche testato su un secondo tv con un secondo cavo non andava, l' ho mandato indietro ... me l' han sostituito e anche questo non mi va ancora con HDMI, porca XFSFAHKGSAHSAGSAK !!!!
ora lo riprovero' su un altro tv con un altro cavo, non so piu' cosa fare! :-(((
E con i file m2t deòòe telecamere hd, come se la cava?
ZirkovMat
07-05-2010, 19:39
Ciao a tutti,
ho appena comprato un WD tv live e una chiavetta wifi Belkin F5D8053nt (non si trova nella lista delle chiavette compatibili ma il dispositivo la rileva)
può essere che non sia compatibile al 100% ?
ho aggiornato il tv live con l'ultimo firmware ufficiale 1.2.21.
ho provato a connetterla con il mio router D-link DSL-G624T ma nulla, non riesco a pingarlo sia in dhcp che con un indirizzo ip preimpostato.
qualcuno ha qualche dritta?
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_climb2.gif
scataclunch
08-05-2010, 08:24
ho comprato un bel cavo HDMI. Io utilizzo il media player per file in divx: da quanto ho visto fino ad ora, non si notano differenze anzi, si vedono anche un po' peggio.
Cosa devo fare xkè il cavo hdmi abbia un senso? I file devono essere di un altro formato?
C'è nessuno che mi possa aiutare?
@scataclunch
Non capsico il senso della tua domanda.
L'uscita HDMI e l'uscita Composita sono due uscite diverse.
L'uscita composita prevede un'uscita fino a 720x576
L'uscita HDMi prevede un'uscita fino a 1920x1080.
Se guardi un film a 720x576 e colleghi l'uscita HDMI il player deve ingrandire fino alla dimensione del display.
Questo box è usato per riprodurre filmati a 720p/1080p.
Se devi usare film in 720x576 bastava un box senza uscita HDMI.
Altrimenti ti ritrovi con i problemi che vedi nelle catene di ellletronica dove usano il segnale del digitale terrestre (non HD) per pilotare televosri full HD e la resa sul teelvisore è pessima e sei portato a pensare che il teelvisore fa schifo (e invece è il segnale scadente di pilotaggio).
C'è nessuno che mi possa aiutare?
In HDMI hai piu' definizione, se un film è in bassa risoluzione o rippato male le magagne in HDMI sono piu' evidenti... se il tuo scopo è guardare i classici divx in bassa risoluzione ti conveniva comprare un lettore divx da 30€ e collegarlo in scart.
Ieri ho visto Avatar a 1080p/24 tramite LAN, mai uno scatto o un incertezza.... ottimo giocattolo.
pippomix
08-05-2010, 14:21
Mi spiegate com'è possibile che ho acquistato un cavo jack-composito (quello in dotazione era troppo corto) e questo non va? Ho provato anche un altro cavo e non funziona.. Va solo con l'originale! Eppure i cavi sono identici(jack da 3,5mm da una parte e RCA giallo-rosso-bianco dall'altra)
Com'è possibile?
Debian-LoriX
08-05-2010, 14:32
;31900827']Ieri ho visto Avatar a 1080p/24 tramite LAN, mai uno scatto o un incertezza.... ottimo giocattolo.
Eh, ci credo eccome: la cpu del "giocattolino" non va MAI oltre il 10%
:sofico:
skryabin
08-05-2010, 14:35
Eh, ci credo eccome: la cpu del "giocattolino" non va MAI oltre il 10%
:sofico:
faglielo leggere ad un pc, e vedi che succede senza usare il cuda, ovvero l'accelerazione della gpu :asd:
Debian-LoriX
08-05-2010, 15:16
faglielo leggere ad un pc, e vedi che succede senza usare il cuda, ovvero l'accelerazione della gpu :asd:
Hai perfettamente ragione, questo sigma 8655 è veramente portentoso... ora poi che grazie a B-rad (e a tutte le vostre indicazioni/aiuti) posso comandarlo come voglio via ssh, è per me un gioiellino!
:sofico:
alanmotta
08-05-2010, 16:54
l'xtreamer se ho capito bene legge i menu dvd/bd, fa il pass-through di dtshd e truehd, capisce automaticamente i frames del video riprodotto...
mi chiedo perchè cavolo ho comprato questo lettore... solo perchè è divertente smanettare coi firmware? :asd:
Forse perchè è meno dotato come hw e che almeno nelle prime versioni aveva la ventola rumorosa che per un media player non è proprio il massimo?
gippi_one
08-05-2010, 19:14
C'è nessuno che mi possa aiutare?
se usi l'hdmi vuol dire che lo hai collegato ad una tv HD...quindi le magagne vengono amplificate!
non ci puoi fare niente, anzi... lo scaler dello scatolotto non è cosi malvagio!
l'unica è guardarli sulle tv tradizionali... ma c'è il problema che hai a disposizione solo il composito! che non è il massimo...
Mi spiegate com'è possibile che ho acquistato un cavo jack-composito (quello in dotazione era troppo corto) e questo non va? Ho provato anche un altro cavo e non funziona.. Va solo con l'originale! Eppure i cavi sono identici(jack da 3,5mm da una parte e RCA giallo-rosso-bianco dall'altra)
Com'è possibile?
Semplicemente perchè i contatti del jack in quello originale e in quelli che hai acquistato sono su cavi diversi.
Controlla con un tester il contatto del jack su che pin va nei due tipi di cavo.
Ragazzi qualcuno di voi utilizza Mkvtoolnix per eliminare eventuali lingue dai file video che avete rippato?
Volevo chiedere se eliminando una lingua in qualche moto viene "degradata" la qualita' video/audio del film, lo chiedo perchè ho visto che il muxing una volta deselezionata la lingua da eliminare dura circa 5 minuti e non vorrei che il file che crea sia peggiore come qualita' dell'originale.
skryabin
09-05-2010, 18:03
;31911805']Ragazzi qualcuno di voi utilizza Mkvtoolnix per eliminare eventuali lingue dai file video che avete rippato?
Volevo chiedere se eliminando una lingua in qualche moto viene "degradata" la qualita' video/audio del film, lo chiedo perchè ho visto che il muxing una volta deselezionata la lingua da eliminare dura circa 5 minuti e non vorrei che il file che crea sia peggiore come qualita' dell'originale.
no, lo stream video resta intatto quando fai solo operazioni de o remux
i 5 minuti ce li mette perchè il tempo per salvare un nuovo file devi darglielo al disco fisso
fidati che se intaccasse lo stream video ci metterebbe molto più di 5 minuti, parliamo di ore :asd:
cmq è OT, per dubbi simili chiedi altrove.
no, lo stream video resta intatto quando fai solo operazioni de o remux
i 5 minuti ce li mette perchè il tempo per salvare un nuovo file devi darglielo al disco fisso
fidati che se intaccasse lo stream video ci metterebbe molto più di 5 minuti, parliamo di ore :asd:
cmq è OT, per dubbi simili chiedi altrove.
Grazie:)
scataclunch
09-05-2010, 21:54
Non capsico il senso della tua domanda
Volevo sapere se, ad esempio, i file in mkv con un cavo HDMI rendono meglio, visto che, invece, i divx si vedono peggio. Ho provato a collegarlo all'xbox ed è cambiata completamente la risoluzione, per cui mi piacerebbe che questo accadesse anche con i film del media player, ma non so che tipo di estensione debbano avere.
Un saluto a tutti voi... anche io come alcuni lamentavano mi ritrovo con il wdtv acquistato che non tiene le impostazioni di rete... ho provato a riavviare diverse volte e a mettere le impostazioni con e senza chiavetta e hard disk. Mi sembra strano che ci siano così tante unità con questo problema...
Appena acquistato on board firmware .21 naturalmente originale.
Volevo sapere se, ad esempio, i file in mkv con un cavo HDMI rendono meglio, visto che, invece, i divx si vedono peggio. Ho provato a collegarlo all'xbox ed è cambiata completamente la risoluzione, per cui mi piacerebbe che questo accadesse anche con i film del media player, ma non so che tipo di estensione debbano avere.
Non esiste un peggio o un meglio. E' funzione di
- Risoluzione max del dispositivo TV (o di visualizzazione)
- Risoluzione nativa del filmato in riproduzione
Più questi due valori si avvicinano e meglio è la resa del filmato.
Non ha ha che fare con il tipo (o estensione) del file video ma solo ed esclsuivamente con la risoluzione.
Ground_Zero
10-05-2010, 17:32
salve ragazzi, ho un piccolo "problema" con questo lettore e chiedo a voi per sapere se è normale o meno. In poche parole quando spengo il lettore e stacco l'alimentazione dalla ciabatta (usando l'interruttore sulla medesima), all'accensione il lettore perde le impostazioni sulla risoluzione (infatti parte con una risoluzione di 480p invece di 1080p) e sono costretto a reimpostarle.sostanzialmente si resetta. lasciando l'alimentazione collegata,invece,tutto funziona alla perfezione. sottolineo che è aggiornato all'ultima versione del firmware. è normale tutto ciò?
:muro: :muro: non ci posso credere... lo scatolotto precedente dopo i problemi con l' hdmi, anche testato su un secondo tv con un secondo cavo non andava, l' ho mandato indietro ... me l' han sostituito e anche questo non mi va ancora con HDMI, porca XFSFAHKGSAHSAGSAK !!!!
ora lo riprovero' su un altro tv con un altro cavo, non so piu' cosa fare! :-(((
oleeeeeee ho risolto sostituendo il cavo HDMI, questa volta era colpa sua... FINALMENTE 1080p! :-)
Debian-LoriX
10-05-2010, 19:36
oleeeeeee ho risolto sostituendo il cavo HDMI, questa volta era colpa sua... FINALMENTE 1080p! :-)
Ottima notizia! Mi sembrava strano che lo avessi brikkato... buon wdtv anche a te allora!
:cool:
Ground_Zero
10-05-2010, 19:49
nessuna idea in merito al mio "problema" ?
nessuna idea in merito al mio "problema"
Un paio di volte lo ha fatto anche il mio, ma adesso non sembra farlo piu', ma non ho capito come e perche' succedesse.
La wd mi ha spedito stanotte il western digital in sostituzione del mio :D
Cosa strana, il mio ha come p/n WDBAAN0000NBK-EESN , quello che mi hanno spedito loro WDBAAN0000NBK-GBSN .
Non trovo info sul web circa le ultime 4 lettere, bho!
gippi_one
11-05-2010, 18:22
salve ragazzi, ho un piccolo "problema" con questo lettore e chiedo a voi per sapere se è normale o meno. In poche parole quando spengo il lettore e stacco l'alimentazione dalla ciabatta (usando l'interruttore sulla medesima), all'accensione il lettore perde le impostazioni sulla risoluzione (infatti parte con una risoluzione di 480p invece di 1080p) e sono costretto a reimpostarle.sostanzialmente si resetta. lasciando l'alimentazione collegata,invece,tutto funziona alla perfezione. sottolineo che è aggiornato all'ultima versione del firmware. è normale tutto ciò?
non è normale ma lo fanno tutti... l'ultimo che mi è arrivato lo fa molto meno rispetto ai primi^^
Solidusnake
11-05-2010, 19:31
ragazzi ma quale nome e password devo mettere quando entro via lan o wifi?
ho provato quelle del login di windows ma non vanno che devo fare vi prego ho speso tutta la giornata per questa cosa ma ancora non riesco a trovare la soluzione:cry:
Non devi mettere niente, dai ok
Se la cartella condivisa non ha una sua password devi mettere user/password di login del pc.
Noon è possibile mettere niente in quanto la condivisioen funziona solo con user/password.
Se non funziona c'è un problema di impostazione della rete/cartella condivisa.
Non del WD,
Se la cartella condivisa non ha una sua password devi mettere user/password di login del pc.
Noon è possibile mettere niente in quanto la condivisioen funziona solo con user/password.
Se non funziona c'è un problema di impostazione della rete/cartella condivisa.
Non del WD,
Non è vero, a parte che la richiesta di user e pass puoi disattivarla dall'apposito opzione, la prima volta che ho collegato la Wd mi ha richiesto il login, non ho messo niente e mi son collegato tranquillamente.
Probabilmente mi sono espresso male. Io mi riferivo alla cartella condivisa del pc.
Quindi mi riferivo al browsing dal WD di una cartella sul PC.
Non essendo chiarissima la spiegazione poteva esswere interpretata sia come
DA WD leggere cartelle condivise o Da PC entrare nel WD.
helios66
12-05-2010, 10:15
Ciao a tutti e scusate se la domanda puo' sembrare idiota o sono io che non ho letto bene tutte le 167 pagine del topic......ma non sono riuscito a capire se il WD TV Live legge anche le ISO Blue-Ray. :rolleyes: :rolleyes:
Ground_Zero
12-05-2010, 11:35
non è normale ma lo fanno tutti... l'ultimo che mi è arrivato lo fa molto meno rispetto ai primi^^
ho fatto qualche test e ho scoperto che accendendo prima la televisione, e impostando l'input su wdtv, all'accensione del wdtv il problema non si ripresenta. magari si è trattato di un caso....non saprei......
Solidusnake
12-05-2010, 13:22
Ho provato ad entrare nel pc(xp) usando il wdtv ho messo nome e password di login di windows per entrare e niente mi dice nome o password errate riprovare.
spesso dai miei bluray faccio dei file ts con gli m2ts,ho provato a mettere il dts-hdma sui ts (Moon,Drag me to hell,Band of brothers-eng)il mio Denon 1910 riconosce il flusso e lo codifica tranquillamente per altri invece passa solo il core 5.1 dts,questo non funziona per il truehd che viene passato solo il core 5.1(ad esempio ho provato con "The new world "ultimamente).
Vorrei sapere se anche ad altri capitano queste cose e se c'e' una regola fissa secondo voi..grazie
wiking76
12-05-2010, 16:05
Il prezzo medio qual'è?
Solidusnake
12-05-2010, 16:19
niente è impossibile ora stò provando con il wifi (a windows 7) visto che con la lan (a xp) non entra e non riesco ad accedere,cioè quando mi collego dal wdtv mi da l'operazione riuscita ma quando voglio entrare in rete condivisa non succede niente!!!!!!!!!!!
poi una cosa strana quando metto il dns mi da errore durante la verifica della connessione dicendo che è errata mah...
che può essere secondo voi?
Ragazzi ho appena acquistato questo player fantastico e volevo cimentarmi con la connettività wireless, che voi sappiate una Zyxel G-202 potrebbe andare?
Grazie ;)
Se ti riferisci alla chiavetta Wifi una lettura del primo post è indispensabile (prima di postare...).
Schummacherr
12-05-2010, 20:40
Il prezzo medio qual'è?
si trova a 109,99 + 9,90 di spedizioni...dovrebbe essere il price piu basso del web..dove l'ho comprato io..
wiking76
12-05-2010, 20:56
si trova a 109,99 + 9,90 di spedizioni...dovrebbe essere il price piu basso del web..dove l'ho comprato io..
Io mi fido poco degli acquisti online (sono antiquato lo so:D ).. spero di trovarlo nei negozi
tecnologico
13-05-2010, 07:10
le prese usb reggono solo una fonte? se metto uno di questi che succede?
http://www.electronic-bazar.com/mediacom/immagini/M-HU2S2P.jpg
Se ti riferisci alla chiavetta Wifi una lettura del primo post è indispensabile (prima di postare...).
Si ho letto che non è in lista, però non è sempre detto che altre non vadano bene...ho provato la zyxel e non va ;)
Quelle nel primo sono le schede ufficilamente supportate.
Al limite può andare bene una penna USB Wifi con lo stesso chipdet.
Ground_Zero
13-05-2010, 09:32
dopo aver chiarito la questione del reset,volevo chiedere un ultima cosa : per caso a qualcuno capita che il lettore non aggiorni le locandine dei film?
mi spiego meglio : ieri ho sostituito alcune locandine a quelle già esistenti,quindi,mantenendo lo stesso nome e cambiando solo l'immagine. praticamente il lettore continua a farmi visualizzare quelle vecchie inoltre,come se non bastasse, eliminando completamente le locandine dalla cartella,il lettore le riproduce ugualmente,insomma,è come se le avesse in memoria. qualcuno sa dare una spiegazione valida?
No so se è già stato postato:
"Western Digital has revealed that the latest firmware update for its October 09-released TV Live HD media player makes the device 'compatible' with Windows 7 and able to use the OS' 'Play To' feature which enables the streaming of multimedia files directly from a Win 7 PC. "
Link: http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/27898/western-digital-tv-live-hd-media-player-gets-cozy-windows-7
Avevo già letto un articolo simile ma , in effetti, non ho capito una mazza :muro: .
Ci sarà un aggiornamento hardware oppure lo scatolotto è il medesimo con in più la sola certificazione windows 7?
MaxFun73
13-05-2010, 10:33
Avevo già letto un articolo simile ma , in effetti, non ho capito una mazza :muro: .
Ci sarà un aggiornamento hardware oppure lo scatolotto è il medesimo con in più la sola certificazione windows 7?
Basta l'ultima versione del firmware.
mi sono accorto che mi si sta "freezando" il WD ultimamente (ultimo fw moddato) , penso che sia dovuto forse all' uso di deluge... sapete se c'e' un qualche logfile che potrei controllare per vedere cosa sta facendo nei momenti dei freeze?
ora provero' a lasciarlo senza deluge in DL/UP e vedo se cambia qualcosa.
Allora ho deciso di prendere la penna wi-fi NWD-270N, però il mio rivenditore ha detto che c'è anche la NWD-271N...la differenza sostanziale che la prima arriva a 150Mbit/s e la seconda a 300mbit/s, che dite? La differenza può essere considerevole oppure non tanto?
Il mio router è un Linksys WRT320N, grazie ed a presto:)
Kicco_lsd
13-05-2010, 12:57
Se intendi fare streraming fi contenuti a 1080p senza dubbio la 300Mbit...
tecnologico
13-05-2010, 14:10
nessuno?:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.