PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

virtualdj
02-02-2011, 19:57
Vi illustro come ho fatto io, seguendo alcune indicazioni da questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512&p=4677&hilit=stream.ts+stream.ts+vlc#p4684) e dopo parecchie prove.


Assicurarsi di possedere un firmware b-rad con WDLXTV, ovvero che supporti i plugin UMSP.
Accedere via Telnet al WDTV Live e dare i seguenti comandi:
# cd /conf
# nano --nowrap umsp.php
Modificare il file in modo che sia come nell'esempio.
<?php
$myMediaItems[] = array(
'id' => strval(count($myMediaItems)+1), #Attribute of item
'parentID' => '0', #Attribute of item
'restricted' => '0', #Attribute of item
'dc:creator' => 'myCreator',
'dc:title' => 'VLC PC desktop',
'dc:date' => '2009-12-30',
'upnp:author' => 'myAuthor',
'upnp:artist' => 'myArtist',
'upnp:album' => 'myAlbum',
'upnp:genre' => 'myGenre',
'upnp:length' => '2:10:20',
'desc' => 'myDesc',
'upnp:class' => 'object.item.videoItem',
'upnp:album_art'=> '',
'res' => 'http://192.168.0.2:1234/stream.ts',
'duration' => 'myDur3', #Attribute of res
'size' => 'mySize3', #Attribute of res in bytes
'bitrate' => 'myBitr', #Attribute of res
'protocolInfo' => 'http-get:*:video/x-mpeg:*', #Attribute of res
'resolution' => 'myReso', #Attribute of res
'colorDepth' => 'myColor', #Attribute of res
);
?>
Gli unici dati da cambiare sono quelli in rosso; quello più in alto è la descrizione che apparirà nel WDTV mentre l'indirizzo IP è quello del PC su cui si avvierà lo streaming da VLC.

Salvare il file con CTRL+O seguito da INVIO e CTRL+X.
Uscire da Telnet e avviare VLC sul PC.
Dal menu Media di VLC scegliere Trasmissione.
Selezionare il file, la periferica di acquisizione o anche Rete e immettere l'indirizzo di SopCast (ovvero http://127.0.0.1:8902/tv.asf) che si vuole trasmettere e premere sul pulsante Flusso.
Premere due volte su Successivo finché compare la finestra in cui è possibile inserire la linea di comando. Si riconosce dalla scritta Stringa di uscita del flusso generata; la casella dovrebbe essere vuota. Copiare e incollare lì questa stringa:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premere su Flusso. Lo streaming in VLC dovrebbe iniziare e il contatore in basso a destra sulla barra di stato dovrebbe incrementarsi.
Accendere il WDTV Live ed entrare nel folder UMSP. Dovrebbe esserci una voce denominata VLC PC Desktop (come da script di cui sopra). Iniziando la riproduzione dopo una decina di secondi dovrebbe partire il filmato.

NOTA: Nel post che ho linkato c'è una descrizione più approfondita, che comporta la creazione di un proxy; tuttavia a me per il momento funziona (dicono però che dopo 18 minuti si blocca, non ho provato!) quindi mi accontento.

_goofy_
02-02-2011, 20:03
grazie virtualdj

proverò senz'altro

benten
02-02-2011, 20:18
Fateci sapere se funziona. Sono interessato :ave:

virtualdj
02-02-2011, 20:22
A me funziona! E, sicuramente, meglio di Tversity. Sono riuscito perfino a mostrare lo schermo del PC sulla TV.

Sealea
02-02-2011, 20:37
preso oggi.. per uso soprattutto musicale.. in attesa di abbinarci un buon dac ;)

niente male cmq, anche il bundle.. WD è una garanzia :cool:

_goofy_
02-02-2011, 20:58
L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'http://127.0.0.1:8902/tv.asf'. Controlla il registro per i dettagli.



da Media ho aperto Trasmissione
nel tab File in selezione file ho selezionato un filmato presente sull'hd

nel tab DIspositivo di acquisizione ho lasciato DirectShow

nel tab RETE ho inserito http://127.0.0.1:8902/tv.asf

successivamente ho inserito Stringa di uscita del flusso generata come hai detto tu

c'è qualcosa di sbagliato?

dal lato wd invece
entro in UMSP vedo la voce VLC PC Desktop cerco di riprodurre, ma si ferma con l'errore che il file non è supportato

benten
02-02-2011, 21:20
Ciao a tutti ho questo problema: ho un wd tv live ma non riesco a collegarlo in rete; premetto che non è possibile collegarlo con il cavo ethernet, avevo 3 chiavette a casa ma nessuna era compatibile, così ne ho trovata una online tra quelle della lista ufficiale, la TP-Link Wireless N USB adapter TL-WN821N... Purtroppo però mi è arrivata la versione 3.1 mentre la versione compatibile è la 2.2

La mia domanda é... Come faccio a ordinare online una chiavetta compatibile non sapendo quale versione mi arriverà?

Grazie a tutti

Compra la TP-LINK TL-WN727N V.2.1. E' perfettamente compatibile col mio WD. Se mi autorizzano a postare il link del negozio presso cui acquistarla lo faccio volentieri, altrimenti inviami PM.
Ciao

benten
02-02-2011, 21:25
@Sealea,
ottima scelta (per la musica) :) .
Mi dici se nel riprodurre file flac o mp3 ravvisi un brevissimo (1 secondo circa) troncamento iniziale?
Grazie

Sealea
02-02-2011, 22:30
@Sealea,
ottima scelta (per la musica) :) .
Mi dici se nel riprodurre file flac o mp3 ravvisi un brevissimo (1 secondo circa) troncamento iniziale?
Grazie

ciao, ho provato 3/4 flac ma niente, sembra andare tutto come dovrebbe :)

la qualità (attaccato all'audio con il component analogico) non è niente male! credo che con un dac abbastanza serio si ottengano già ottimi livelli di ascolto :cool:

ChriD
03-02-2011, 01:13
ciao, ho provato 3/4 flac ma niente, sembra andare tutto come dovrebbe :)

la qualità (attaccato all'audio con il component analogico) non è niente male! credo che con un dac abbastanza serio si ottengano già ottimi livelli di ascolto :cool:

a quale sinto/amplificatore lo tieni collegato???

Disagiato
03-02-2011, 06:28
Riciao ragazzi!
Grazie per le info di oggi....finalmente sono riuscito a visaulizzare ste benedette sheet....
rimane un problemino
quando voglio sfogliare i vari film presenti mi si cambia la locandina (quella con i dati del film ecc) ma rimane sempre impresso il menu del wdtv e da fastidio....come cacchio faccio a toglierlo????

grazie mille!!!

il menù?!?! questa è nuova..... hai provato a fare un power cyrcle?!?!

loriss84
03-02-2011, 07:40
il menù?!?! questa è nuova..... hai provato a fare un power cyrcle?!?!

si provato ma continua a persistere la visualizzazione non proprio del menu ma sia delle icone delle cartelle con sfondo il thumbshett corretto...dovrei eliminare queste benedette icone delle cartelle!!!
percaso qualche brava anima riuscirebbe a postare uno screen delle impostazioni riguardanti questa sez.del suo wdtv? (quella parte dove si configura trammite web tanto per capirci)
grazie!!

Disagiato
03-02-2011, 08:10
si provato ma continua a persistere la visualizzazione non proprio del menu ma sia delle icone delle cartelle con sfondo il thumbshett corretto...dovrei eliminare queste benedette icone delle cartelle!!!
percaso qualche brava anima riuscirebbe a postare uno screen delle impostazioni riguardanti questa sez.del suo wdtv? (quella parte dove si configura trammite web tanto per capirci)
grazie!!

ahhhhhh!!!.. minchia come vi spiegate a caxxo di cane...:D

le icone in basso di ogni film ti rimangono per sempre... nella modalità di thumgen devi mettere solo gli SHEET!! (ad esempio : extrafullfan_sheet)

STD (stà per standard,ed occupa tutto lo schermo) che io sappia, sul wd, è incompatibile, per ovvi motivi, fate delle prove... l'std penso che serve per il med8er
Sheet (è fatto a posta per il wd, così più del 60% dello schermo viene occupato dallo sfondo, ed in basso si possono avere le icone)
Wall (fà la locandina a muro, ed occupa il 40% della schermata di destra, la locandina viene in verticale, e non orizzontale come per lo sheet... ovviamente sul wd, non si deve mettere miniatura, ma ELENCO)..

chiaro?...;)

loriss84
03-02-2011, 08:49
Stasera torno a casa e provo a controllare! cmq io ieri sera ho provato a selezionare modalita wall e anche sheet
ma rimaneva sempre lo sfondo a tutto schermo con sopra le icone delle cartelle....
bah probabilmente non avevo fatto il powercycle....
riprovo e al massimo mi sentirete ancora rompere!!!

Disagiato
03-02-2011, 09:04
Stasera torno a casa e provo a controllare! cmq io ieri sera ho provato a selezionare modalita wall e anche sheet
ma rimaneva sempre lo sfondo a tutto schermo con sopra le icone delle cartelle....
bah probabilmente non avevo fatto il powercycle....
riprovo e al massimo mi sentirete ancora rompere!!!

le icone le visualizzi in basso o in tutto lo schermo?!?! se le visualizzi in basso è tutto ok...

se invece le visualizzi in tutto lo schermo, devi accedere tramite weebend e seguire sempre la guida nella mia firma, devi abilitare lo sheet e tutto il resto dei settaggi che ci sono nelle opzioni del wd;)

loriss84
03-02-2011, 10:05
vorrei proprio capire come configurare trammite webbend la sezione dei sheet...
la tua guida, forse son l'unico a pensarlo, non spiega molto bene quella sezione cosa flaggare e cosa no...
però ti ringrazio già molto per averla fatta cosi comè....mica ti paga qualcuno per farla no?? quindi ti meriti dei ringraziamenti !

Sealea
03-02-2011, 11:42
a quale sinto/amplificatore lo tieni collegato???

a un Behringer Minmon800.. economico e ovviamente non è il top.. ma non è niente male.. intanto sto valutando una scheda audio esterna che faccia da tutto ;)

_goofy_
03-02-2011, 11:52
@loriss84
mi sembra abbastanza banale per doverne fare una guida :D

http://img841.imageshack.us/img841/5724/81533815.png (http://img841.imageshack.us/i/81533815.png/)

Disagiato
03-02-2011, 13:16
vorrei proprio capire come configurare trammite webbend la sezione dei sheet...
la tua guida, forse son l'unico a pensarlo, non spiega molto bene quella sezione cosa flaggare e cosa no...
però ti ringrazio già molto per averla fatta cosi comè....mica ti paga qualcuno per farla no?? quindi ti meriti dei ringraziamenti !

io ho fatto solo la guida all'uso di thumgen, i ringraziamenti qui dentro vanno a bovirus e a goofy..;)

p.s. grazie goofy del img;)

littlefede90
03-02-2011, 16:47
CIAO a tutti.
Ho un grossissimo problema:
sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware del mio WD TV Live HD da originale 1.04.17 a wdlxtv 1.03.49 - 0.4.5.3. Inoltre, in rete LAN ho un WD My book World Edition NAS.
Il problema è che non riesco a leggere le DVD ISO che ho all'interno del NAS. Qualcuno sa dare risposta al mio problema? :muro:
Può essere legato al server multimediale del NAS?

loriss84
03-02-2011, 17:38
@loriss84
mi sembra abbastanza banale per doverne fare una guida :D

http://img841.imageshack.us/img841/5724/81533815.png (http://img841.imageshack.us/i/81533815.png/)

grazie mille ma il mio problema persiste ah ah ah ah
ti allego una foto di quello che mi va federe la tv....in cosa sbaglio secondo te ?? a questo punto penso nella config di thumbgen....spero mi saprai dire!
mi rimangono sempre impresse ste benedette anteprime della cartella pfff
http://littleimg.com/pthumbs/small/4521/IMAG0033.jpg (http://littleimg.com/public/view/full/4521)

inserisco anche come sono messi i nomi all'interno di una cartella di un film...probabilmente c'è un errore li...
http://littleimg.com/pthumbs/small/4522/Immagine.jpg (http://littleimg.com/public/view/full/4522)

Disagiato
03-02-2011, 17:58
loris nell'ultima tabella in basso a destra (thumgen), devi mettere uno sheet, NON STD!!!

loriss84
03-02-2011, 18:02
loris nell'ultima tabella in basso a destra (thumgen), devi mettere uno sheet, NON STD!!!

scusami ancora...so di essere davvero irritante ma non ho capito la tua frase....
tabella in basso a destra di cosa ...nel programma thumbgen devo mettere uno sheet???

o dove ????

scusa ancora

grazie mille per la pazienza

Disagiato
03-02-2011, 18:09
allora.... apri thumgen, cerchi il file da fare lo sfondo... ti compare una caxxo di schermata...

la prima a sinistra è il folder.. la seconda a destra sono le info..

la terza in basso a sinistra è lo sfondo..

nella quarta, hai l'opzione di cambiare il templetas...

in quella finestrella di solito, ci sono 3 nomi uguali, ma finiscono in modo diverso...

extrafullfan_STD
extrafullfan_WALL
extrafullfan_SHEET...

a noi ci interessa quella in grassetto...;) .... se non ce la fai.. impiccati!:Prrr: :D

loriss84
03-02-2011, 18:58
adesso mi uccidi...
grazie per le info
il mio thumbgen non aveva nessun template...ne ho scaricate un po...
tutte in sheet
ora il risultato è questo
http://littleimg.com/pthumbs/small/4523/Immagine.jpg (http://littleimg.com/public/view/full/4523)

mi crea ancora una anteprima che non voglio e immancabilmente wdtvlive me la va a selezionare proprio quella e non quella che ho creato in maniera sheet...misericordia che palle!!!

Disagiato
03-02-2011, 19:17
segui questa guida... e attento a quello che ho selezionato e quello che NON ho selezionato... hai solo sbagliato qualche impostazione..;)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33293372&postcount=5221

Timoteo1
03-02-2011, 19:46
Salve a tutti ragazzi, ieri mi è arrivato questo gioiellino e per adesso sto cercando di capirci qualcosa....cablato tramite cavo hdmi e cavo sp.dif al tv e ampli e poi c'ho attaccato un wd da 500gb pasport....nel frattempo che mi leggo tutte le pagine ( sono solo a pagina 8 :cry: ) c'è qualche anima pia che mi può anticipare cosa fare in termini di aggiornamento firmware (se c'è da farne) quali e come farli?? :rolleyes: e magari qualche dritta, tipo è possibile collegarci un dvd recorder a trasmigrare tutti i titoli da hd ad hd e/o da sky hd?? e poi volevo chiedervi se secondo voi è necessario leggere tutte le pagine dall'inizio oppure se posso saltarne una buona parte e partire da pag. nr.???
Grazie a tutti per l'aiuto :D

Disagiato
03-02-2011, 19:49
e poi volevo chiedervi se secondo voi è necessario leggere tutte le pagine dall'inizio oppure se posso saltarne una buona parte e partire da pag. nr.???
Grazie a tutti per l'aiuto :D

si.. leggiti la prima pagina di questo thread e di quello che ho in firma... prima leggi... provi.. le domande falle dopo;)

Salieri99
04-02-2011, 09:43
Salve ho messo il WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 però ho un problema con l'autores...cambia la risoluzione però non ritorna a quella originale quando esco dal video. Come posso risolvere?

_goofy_
04-02-2011, 09:55
Salve ho messo il WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 però ho un problema con l'autores...cambia la risoluzione però non ritorna a quella originale quando esco dal video. Come posso risolvere?

ci sono 2 versioni del fw di b-rad basate sul 0.4.5.3

1.02.21 - 0.4.5.3

1.03.49 - 0.4.5.3

differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

la 1.03.49 - 0.4.5.3 non supporta l'autores

Bovirus
04-02-2011, 10:01
@Salieri99

Nel primo post sono indicate le versioni e le differenze.

benten
04-02-2011, 10:47
ciao, ho provato 3/4 flac ma niente, sembra andare tutto come dovrebbe :)

la qualità (attaccato all'audio con il component analogico) non è niente male! credo che con un dac abbastanza serio si ottengano già ottimi livelli di ascolto :cool:

Sta cosa mi fa impazzire. E' già il secondo WD che provo con lo stesso problema.
L'unico fw con cui va tutto liscio è quello ufficiale 1.03.49.
Tu quale hai installato?

P.S. il DAC all'interno del WD non è poi così malvagio.

_goofy_
04-02-2011, 10:53
Sta cosa mi fa impazzire. E' già il secondo WD che provo con lo stesso problema.
L'unico fw con cui va tutto liscio è quello ufficiale 1.03.49.
Tu quale hai installato?

potrebbe essere un problema di autores ?

di conseguenza le versioni che non lo supportano (1.03.49 - 0.4.5.3 di b-rad) non ti danno questo problema

benten
04-02-2011, 11:17
potrebbe essere un problema di autores ?

di conseguenza le versioni che non lo supportano (1.03.49 - 0.4.5.3 di b-rad) non ti danno questo problema

_goofy_,
certo che potrebbe essere, perchè no? Ma perchè succede solo a me sta cosa (e con due WD diversi)? Tastando un po' il terreno, mi sembra di capire che il problema non lo abbia nessuno (anche chi ha caricato firmware che supportano autores!!!).
Pensando che la causa fosse l'HD lo ho pure riformattato (in NTFS) e rioccupato con i precedenti i file (non passava più...), ma nisba.:muro: :muro:

littlefede90
04-02-2011, 11:52
CIAO a tutti.
Ho un grossissimo problema:
sono riuscito a fare l'aggiornamento del firmware del mio WD TV Live HD da originale 1.04.17 a wdlxtv 1.03.49 - 0.4.5.3. Inoltre, in rete LAN ho un WD My book World Edition NAS.
Il problema è che non riesco a leggere le DVD ISO che ho all'interno del NAS. Qualcuno sa dare risposta al mio problema? :muro:
Può essere legato al server multimediale del NAS?

Qualcuno mi può aiutare? Penso che la causa sia il server multimediale del WD Mybook WE è un TwonkyMedia che, siccome aderisce al DLNA, non permette di vedere le ISO.
Specifico meglio il problema: il WDTVLIVE vede all'interno del NAS solo le cartelle musica, video, foto che sono collegate alla cartella PUBBLICA (che è quella gestita dal server multimediale).
Come posso collegare al WDTV anche le altre cartelle all'interno del NAS e quindi bypassare il problema? :help:

newcris
04-02-2011, 12:19
Ciao a tutti!
Possiedo il wd tv live con firmware moddato per poter utilizzare i movie sheets creati con thumbgen. Vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito a impostare questo tipo di anteprima:

http://img140.imageshack.us/img140/6963/immaginebv.th.png (http://img140.imageshack.us/i/immaginebv.png/)

In particolar modo mi interesserebbe avere l'avanzamento scorrevole delle copertine in stile itunes (parte bassa dell'immagine linkata). Secondo voi è fattibile, o si tratta di un'immagine statica?

Timoteo1
04-02-2011, 12:59
si.. leggiti la prima pagina di questo thread e di quello che ho in firma... prima leggi... provi.. le domande falle dopo;)

Si cosa:confused: che devo leggermi più di 400 pagine o solo la prima del trhead e poi quello nella tua firma:confused:

Disagiato
04-02-2011, 13:16
Si cosa:confused: che devo leggermi più di 400 pagine o solo la prima del trhead e poi quello nella tua firma:confused:

te lo riscrivo....

leggiti la PRIMA PAGINA di questo thread e il PRIMO POST del post nella mia firma.. trovi tutto quello che devi sapere..

_goofy_
04-02-2011, 13:24
te lo riscrivo....

leggiti la PRIMA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31276209&postcount=1) di questo thread e il PRIMO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) del post nella mia firma.. trovi tutto quello che devi sapere..

così è + chiaro? :D :D :D

cliccare sulle scritte in rosso

Salieri99
04-02-2011, 13:54
Avevo letto infatti ho messo la 1.02.21 - 0.4.5.3. Però l'autores non ritorna alla risoluzione normale dopo aver chiuso il video.

Timoteo1
04-02-2011, 13:56
così è + chiaro? :D :D :D

cliccare sulle scritte in rosso

...:eek: :D calma calma ....c'era un si di troppo nella prima risposta che mi lasciava perplesso sul da farsi, non c'è bisogno di trattarmi come una persona non capace di intendere e volere :D
...adesso ho capito perfettamente, grazie!!;)

_goofy_
04-02-2011, 13:59
Avevo letto infatti ho messo la 1.02.21 - 0.4.5.3. Però l'autores non ritorna alla risoluzione normale dopo aver chiuso il video.

che vuol dire "non ritorna alla risoluzione normale" ??

Salieri99
04-02-2011, 14:41
che vuol dire "non ritorna alla risoluzione normale" ??

Ho messo un film con risoluzione 700*500 circa ed è rimasta così anche nel menu. Ricordo che prima quando uscivo dal film tornava sempre a 1920*1080 60hz.

benten
04-02-2011, 15:14
Domanda banale:
da WD, è possibile leggere le cartelle residenti nel proprio pc anche se spento (previa condivisione, ovviamente)? Immagino che per questo impiego sia consigliato un NAS, giusto?
:confused:

_goofy_
04-02-2011, 15:52
Domanda banale:
da WD, è possibile leggere le cartelle residenti nel proprio pc anche se spento (previa condivisione, ovviamente)? Immagino che per questo impiego sia consigliato un NAS, giusto?
:confused:

ho capito bene?

stai chiedendo se è possibile vedere dal wd i film presenti su un pc che è spento ? :cry:

benten
04-02-2011, 16:14
ho capito bene?

stai chiedendo se è possibile vedere dal wd i film presenti su un pc che è spento ? :cry:

Si:cry: :cry: .
Però, da NAS ci si può colegare ad un pc spento, o dico una fesseria anche qui?

_goofy_
04-02-2011, 16:17
Si:cry: :cry: .
Però, da NAS ci si può colegare ad un pc spento, o dico una fesseria anche qui?

un pc, come qualsiasi elettrodomestico, se è spento è spento :(

benten
04-02-2011, 16:34
un pc, come qualsiasi elettrodomestico, se è spento è spento :(

Non fa un grinza. Avevo letto, maleinterpretando, che la caratteristica di alcuni NAS era proprio quella di condividere i contenuti dei vari pc di una rete domestica permettendone la lettura anche a pc spento (per uno come me che, fino a qualche giorno fa, non conosceva l'esistenza di un dispositivo del genere, l'informazione è stata fortemente fuorviante:doh: ).
:D

Dylan il drago
04-02-2011, 16:44
Domanda banale:
da WD, è possibile leggere le cartelle residenti nel proprio pc anche se spento (previa condivisione, ovviamente)? Immagino che per questo impiego sia consigliato un NAS, giusto?
:confused:

oddio certo che puoi farlo.. ti salvi tutto sull'hard disk del nas, poi spegni il pc e da wd leggi i dati...

se non vuoi farlo a mano usi una qualche utility che ti sincronizzi la cartella del pc fisso con il nas..

più di questo non credo tu possa fare, mi spiace.. come dicono qui sopra: una cosa spenta rimane spenta :fagiano:

benten
04-02-2011, 16:51
oddio certo che puoi farlo.. ti salvi tutto sull'hard disk del nas, poi spegni il pc e da wd leggi i dati...

se non vuoi farlo a mano usi una qualche utility che ti sincronizzi la cartella del pc fisso con il nas..

più di questo non credo tu possa fare, mi spiace.. come dicono qui sopra: una cosa spenta rimane spenta :fagiano:


Si hai ragione, succede al contrario del mio cervello: quando è acceso, in realtà è spento. :D :D
Me la sono andata a cercare...ma se non ci si sbatte la testa, anche a costo di passare da imbranati, non si impara mai.

_goofy_
04-02-2011, 16:52
@benten
il nas in pratica è un pc, ha un proprio hd e quindi permette di condividere ciò che è memorizzato su sè stesso

benten
04-02-2011, 16:58
@_goofy_
Diciamo, a questo punto, che è un pc ridotto all'essenziale. Ma per quello che costa, tanto vale utilizzare un notebook anche abbastanza datato che, con una distro linux ad hoc, può diventare una efficientissima stazione multimediale. O no?
:)

_goofy_
04-02-2011, 17:00
@_goofy_
Diciamo, a questo punto, che è un pc ridotto all'essenziale. Ma per quello che costa, tanto vale utilizzare un notebook anche abbastanza datato che, con una distro linux ad hoc, può diventare una efficientissima stazione multimediale. O no?
:)

no
perche il nas consuma molto di meno e le cose che fa le fa in maniera molto + efficiente di un muletto

benten
04-02-2011, 17:05
no
perche il nas consuma molto di meno e le cose che fa le fa in maniera molto + efficiente di un muletto
Appero...sul consumo potevo anche starci, ma sulla maggior efficienza non immaginavo, anzi. Be' c'è sempre da imparare.
:eek:

_goofy_
04-02-2011, 17:07
Appero...sul consumo potevo anche starci, ma sulla maggior efficienza non immaginavo, anzi. Be' c'è sempre da imparare.
:eek:

maggiore efficienza perchè hanno distro linux che fanno in maniera efficiente questo tipo di lavoro

sul desktop dovresti implementare tutto da solo, non è sempre così semplice per un novizio

benten
04-02-2011, 17:12
maggiore efficienza perchè hanno distro linux che fanno in maniera efficiente questo tipo di lavoro

sul desktop dovresti implementare tutto da solo, non è sempre così semplice per un novizio
Nel mio caso, non essendo proprio a digiuno di linux, un vecchio notebook poteva costituire una eventuale soluzione, se configurato a dovere.

ombra666
04-02-2011, 17:34
maggiore efficienza perchè hanno distro linux che fanno in maniera efficiente questo tipo di lavoro

sul desktop dovresti implementare tutto da solo, non è sempre così semplice per un novizio

Nel mio caso, non essendo proprio a digiuno di linux, un vecchio notebook poteva costituire una eventuale soluzione, se configurato a dovere.

FreeNAS si può installare su qualsiasi pc, nuovo o vecchio di 10 anni, ed è facilmente configurabile (su tomshw c'è una guida fatta molto bene che spiega tutto passo passo)
il risultato è quello di un nas piuttosto evoluto (e personalizzabile a livello hw)
:)

virtualdj
04-02-2011, 18:34
da Media ho aperto Trasmissione
nel tab File in selezione file ho selezionato un filmato presente sull'hd

nel tab DIspositivo di acquisizione ho lasciato DirectShow

nel tab RETE ho inserito http://127.0.0.1:8902/tv.asf

successivamente ho inserito Stringa di uscita del flusso generata come hai detto tu

c'è qualcosa di sbagliato?
Il file / dispositivo di acquisizione / rete sono 3 opzioni. Puoi scegliere solo una delle tre, quindi suppongo che tu abbia scelto l'ultima.

Facciamo un esempio pratico, la trasmissione del desktop di Windows sul WDTV Live :D:

Se non lo si è già fatto, creare il plugin UMSP per VLC come avevo descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34356213&postcount=8015).
Apri VLC, io sto usando la versione 1.1.4.
Dal menu Media scegli Trasmissione.
Visto che vogliamo trasmettere lo schermo, clicca sul tab Dispositivo di acquisizione.
Nella casella a discesa Modalità di acquisizione scegli Desktop.
In velocità dei fotogrammi, inserisci il valore 25,00 f/s.
Premi su Flusso.
Apparirà una finestra (Sorgente), premi sul pulsante Successivo.
Apparirà una scelta (Destinazioni), tu non settare nulla (lo farà il comando successivo) e premi ancora su Successivo.
Nell'ultima parte (Opzioni) copia e incolla la stringa seguente nella casella di testo Stringa di uscita del flusso generata:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premi sul pulsante Flusso.
VLC dovrebbe iniziare a trasmettere (vedi il contatore sotto la barra del volume); vai sul WDTV e avvia lo stream da UMSP, attendi una decina di secondi e dovresti vedere il tuo desktop!

_goofy_
04-02-2011, 18:46
GRANDE ;)

virtualdj
04-02-2011, 19:11
Funziona?

_goofy_
04-02-2011, 19:33
perfettamente

ora so come vedere le partite sulla tv :)

virtualdj
04-02-2011, 19:48
Ci sarebbe un modo anche migliore... croppando solo la parte di interesse e trasportando anche l'audio :sofico:

danicivic
04-02-2011, 20:54
Appena preso in accopiata con un piccolo nas per sostiture un ormai veterano freecom media player. Spero di aver fatto la scelta giusta!

P.S.
Oltre al resto sono anche curioso di sperimentare il servizio youtube e faccialibro.

lorenzo82
05-02-2011, 00:29
Oggi mi è arrivato l'wd tv live!

Ho un problema, non sento l'audio.

Visto che nella scatola non c'è il cavo hdmi per ora ho il collegamento alla mia tv full hd in Composite (PAL)... controllato e ricontrollato i collegamenti di tutti e 6 i cavetti.. tutto ok.

Non sento l'audio di nessun tipo.. xvid, divx, youtube ecc

Se prendo il cavo che andrebbe messo nella presa y pb pr e lo metto su audio/video allora l'audio lo sento ma ovviamente il video ovviamente perde di qualità.

Ho guardato le impostazioni della tv e sono settate correttamente per il component (e NON av2), per quanto riguarda l'audio sul wd tv c'è Stereo ma ho provato a impostare anche Digitale e Digitale senza audio HDMI.... ma niente da fare!

Cosa devo sistemare ancora??

Disagiato
05-02-2011, 07:34
Ho guardato le impostazioni della tv e sono settate correttamente per il component (e NON av2), per quanto riguarda l'audio sul wd tv c'è Stereo ma ho provato a impostare anche Digitale e Digitale senza audio HDMI.... ma niente da fare!

Cosa devo sistemare ancora??

hai provato ad usare tutte e 2 i cavi per i collegamenti dentro alla scatola... mi pare molto strano...

fosse in te, andrei subito a comprare un cavo hdmi, farei delle altre prove, e se non và niente lo vai a cambiare subito..

altra cosa... prova ad aggiornare il fw... mi sembra che un utente abbai risolto così, qualche giorno fà

Disagiato
05-02-2011, 07:37
Visto che nella scatola non c'è il cavo hdmi per ora ho il collegamento alla mia tv full hd in Composite (PAL)... controllato e ricontrollato i collegamenti di tutti e 6 i cavetti.. tutto ok.


ma lì hai attaccati insieme tutti e 6??!:mbe:

marco2670
05-02-2011, 08:57
Vi illustro come ho fatto io, seguendo alcune indicazioni da questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512&p=4677&hilit=stream.ts+stream.ts+vlc#p4684) e dopo parecchie prove.


Assicurarsi di possedere un firmware b-rad con WDLXTV, ovvero che supporti i plugin UMSP.
Accedere via Telnet al WDTV Live e dare i seguenti comandi:
# cd /conf
# nano --nowrap umsp.php
Modificare il file in modo che sia come nell'esempio.
<?php
$myMediaItems[] = array(
'id' => strval(count($myMediaItems)+1), #Attribute of item
'parentID' => '0', #Attribute of item
'restricted' => '0', #Attribute of item
'dc:creator' => 'myCreator',
'dc:title' => 'VLC PC desktop',
'dc:date' => '2009-12-30',
'upnp:author' => 'myAuthor',
'upnp:artist' => 'myArtist',
'upnp:album' => 'myAlbum',
'upnp:genre' => 'myGenre',
'upnp:length' => '2:10:20',
'desc' => 'myDesc',
'upnp:class' => 'object.item.videoItem',
'upnp:album_art'=> '',
'res' => 'http://192.168.0.2:1234/stream.ts',
'duration' => 'myDur3', #Attribute of res
'size' => 'mySize3', #Attribute of res in bytes
'bitrate' => 'myBitr', #Attribute of res
'protocolInfo' => 'http-get:*:video/x-mpeg:*', #Attribute of res
'resolution' => 'myReso', #Attribute of res
'colorDepth' => 'myColor', #Attribute of res
);
?>
Gli unici dati da cambiare sono quelli in rosso; quello più in alto è la descrizione che apparirà nel WDTV mentre l'indirizzo IP è quello del PC su cui si avvierà lo streaming da VLC.

Salvare il file con CTRL+O seguito da INVIO e CTRL+X.
Uscire da Telnet e avviare VLC sul PC.
Dal menu Media di VLC scegliere Trasmissione.
Selezionare il file, la periferica di acquisizione o anche Rete e immettere l'indirizzo di SopCast (ovvero http://127.0.0.1:8902/tv.asf) che si vuole trasmettere e premere sul pulsante Flusso.
Premere due volte su Successivo finché compare la finestra in cui è possibile inserire la linea di comando. Si riconosce dalla scritta Stringa di uscita del flusso generata; la casella dovrebbe essere vuota. Copiare e incollare lì questa stringa:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premere su Flusso. Lo streaming in VLC dovrebbe iniziare e il contatore in basso a destra sulla barra di stato dovrebbe incrementarsi.
Accendere il WDTV Live ed entrare nel folder UMSP. Dovrebbe esserci una voce denominata VLC PC Desktop (come da script di cui sopra). Iniziando la riproduzione dopo una decina di secondi dovrebbe partire il filmato.

NOTA: Nel post che ho linkato c'è una descrizione più approfondita, che comporta la creazione di un proxy; tuttavia a me per il momento funziona (dicono però che dopo 18 minuti si blocca, non ho provato!) quindi mi accontento.


Ciao,
quando provo da telnet a crivere il comando nowrap mi si apre una schermata ...vuota... forse non ho quel file?
mi dici come procedere?
grazie

virtualdj
05-02-2011, 09:53
Se è vuota vuol dire che il file non esiste; non è un problema, copia e incolla tutto dal "<" al ">" poi salva e chiudi.

benten
05-02-2011, 10:20
FreeNAS si può installare su qualsiasi pc, nuovo o vecchio di 10 anni, ed è facilmente configurabile (su tomshw c'è una guida fatta molto bene che spiega tutto passo passo)
il risultato è quello di un nas piuttosto evoluto (e personalizzabile a livello hw)
:)

Ottimo :cincin: . Lo dico e lo ripeto che c'è sempre da imparare, anche quando crediamo di avere la verità in tasca. :D

Salieri99
05-02-2011, 10:32
Ho anche riflashato però l'autores da ancora problemi.

gippi_one
05-02-2011, 12:36
Vi illustro come ho fatto io, seguendo alcune indicazioni da questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512&p=4677&hilit=stream.ts+stream.ts+vlc#p4684) e dopo parecchie prove.


Assicurarsi di possedere un firmware b-rad con WDLXTV, ovvero che supporti i plugin UMSP.
Accedere via Telnet al WDTV Live e dare i seguenti comandi:
# cd /conf
# nano --nowrap umsp.php
Modificare il file in modo che sia come nell'esempio.
<?php
$myMediaItems[] = array(
'id' => strval(count($myMediaItems)+1), #Attribute of item
'parentID' => '0', #Attribute of item
'restricted' => '0', #Attribute of item
'dc:creator' => 'myCreator',
'dc:title' => 'VLC PC desktop',
'dc:date' => '2009-12-30',
'upnp:author' => 'myAuthor',
'upnp:artist' => 'myArtist',
'upnp:album' => 'myAlbum',
'upnp:genre' => 'myGenre',
'upnp:length' => '2:10:20',
'desc' => 'myDesc',
'upnp:class' => 'object.item.videoItem',
'upnp:album_art'=> '',
'res' => 'http://192.168.0.2:1234/stream.ts',
'duration' => 'myDur3', #Attribute of res
'size' => 'mySize3', #Attribute of res in bytes
'bitrate' => 'myBitr', #Attribute of res
'protocolInfo' => 'http-get:*:video/x-mpeg:*', #Attribute of res
'resolution' => 'myReso', #Attribute of res
'colorDepth' => 'myColor', #Attribute of res
);
?>
Gli unici dati da cambiare sono quelli in rosso; quello più in alto è la descrizione che apparirà nel WDTV mentre l'indirizzo IP è quello del PC su cui si avvierà lo streaming da VLC.

Salvare il file con CTRL+O seguito da INVIO e CTRL+X.
Uscire da Telnet e avviare VLC sul PC.
Dal menu Media di VLC scegliere Trasmissione.
Selezionare il file, la periferica di acquisizione o anche Rete e immettere l'indirizzo di SopCast (ovvero http://127.0.0.1:8902/tv.asf) che si vuole trasmettere e premere sul pulsante Flusso.
Premere due volte su Successivo finché compare la finestra in cui è possibile inserire la linea di comando. Si riconosce dalla scritta Stringa di uscita del flusso generata; la casella dovrebbe essere vuota. Copiare e incollare lì questa stringa:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premere su Flusso. Lo streaming in VLC dovrebbe iniziare e il contatore in basso a destra sulla barra di stato dovrebbe incrementarsi.
Accendere il WDTV Live ed entrare nel folder UMSP. Dovrebbe esserci una voce denominata VLC PC Desktop (come da script di cui sopra). Iniziando la riproduzione dopo una decina di secondi dovrebbe partire il filmato.

NOTA: Nel post che ho linkato c'è una descrizione più approfondita, che comporta la creazione di un proxy; tuttavia a me per il momento funziona (dicono però che dopo 18 minuti si blocca, non ho provato!) quindi mi accontento.

perchè transcodificare il tutto quando il WD riesce a leggere nativamente molti degli stram originali? ... già la qualità è scarsa poi ci metti anche la transcodifica non oso immaginare il risultato.
dagli in pasto direttamente il flusso originale tanto con il TS non dovresti avere problemi.

io uso tversity versione 1.9.2 la nuova 1.9.3 non funziona con il wd.
il problema nasce quando si manda uno streaming fuori standard e si incaglia tversity e wd e bisogna resettare tutto.
ho notato che tversity crea una specie di buffer e anche se cambiate canale vi ritrovate il "buffer" non compatibile e il wd non fa partire lo streaming.

il futuro comunque è veetle in attesa di un plugin o del server dlna su vlc al momento è possibile solo tramite impostazioni manuali e transcodifica...
virtualdj prova a vedere se con l'umsp si riesce a strimmare direttamente veelte senza transcodifica... googla per come vedere veetle su vlc.

virtualdj
05-02-2011, 12:53
perchè transcodificare il tutto quando il WD riesce a leggere nativamente molti degli stram originali? ... già la qualità è scarsa poi ci metti anche la transcodifica non oso immaginare il risultato.
dagli in pasto direttamente il flusso originale tanto con il TS non dovresti avere problemi.
Sì, sono perfettamente d'accordo con te. Però mi sembrava di capire nel thread su wdlxtv che l'MPEG2 nel TS se lo rifila bene, mentre se per esempio si usa H264 non funziona.
Tu come consiglieresti di modificare la stringa di uscita del flusso di VLC?

io uso tversity versione 1.9.2 la nuova 1.9.3 non funziona con il wd.
Parecchie pagine fa lo avevi scritto e avevo provato, tuttavia anche con la 1.9.2 non mi sono trovato bene. Molte volte non funziona e comunque mi irrita dover aspettare quasi un minuto per avviare lo stream, quando con il sistema VLC dopo neanche una decina di secondi funziona.
E senza contare che con Tversity tante volte parte e poi si inchioda dopo un tempo variabile!

il futuro comunque è veetle in attesa di un plugin o del server dlna su vlc al momento è possibile solo tramite impostazioni manuali e transcodifica...
virtualdj prova a vedere se con l'umsp si riesce a strimmare direttamente veelte senza transcodifica... googla per come vedere veetle su vlc.
Al momento non ho utilizzato quasi mai veetle, ma se hai suggerimenti in tal senso... sono tutto orecchi! :sofico:

gippi_one
05-02-2011, 13:47
infatti... dal manule:
.TS/.TP/.M2T Video:
MPEG1/2/4
AVC
VC-1
Audio:
MPEG Audio
Dolby Digital
DTS


si tversity è random, plyon è molto più stabile e performante ma costa.

per veetle hai bisogno di:
- sintonizzarsi sul canale da web e visualizzarlo
- Tcpview per recuperare la porta remota in remote address del veetle player una delle due che trovi in lista.

comporre il seguente indirizzo http://127.0.0.1:porta remota /77.67.109.221,4d45330a57f86

dove 4d45330a57f86 è l'ID del canale la parte che trovi dopo # nell'indirizzo nell' url del canale.

una volta che hai costruito l'indirizzo basta aprirlo con VLC e procedere...

con VLC si può comunque cambiare contenitore al volo... codificando eventualmente audio, video o audio + video per adattarlo alle specifiche del WD.

virtualdj
05-02-2011, 14:12
infatti... dal manule:
.TS/.TP/.M2T Video:
MPEG1/2/4
AVC
VC-1
Audio:
MPEG Audio
Dolby Digital
DTS

Sì beh, ma tecnicamente AVC è H264 quindi dovrebbe leggerlo. Ma non lo fa in uno streaming da VLC.

quizface
05-02-2011, 15:57
Ragazzi una informazione, ho il firmware originale, ho nella sezione Video diverse cartelle e per vedere una thumbnail delle cartelle ho il file folder.jpg all'interno di ognuna di loro, ora che nome e soprattutto dove devo mettere il file .jpg per vedere la prima cartella quella denominata Video?

Timoteo1
05-02-2011, 16:12
si.. leggiti la prima pagina di questo thread e di quello che ho in firma... prima leggi... provi.. le domande falle dopo;)

Letto sia la prima di questo thread che di quello nella tua firma e non solo, ho letto anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963 e questo http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html ma se devo essere sincero:confused: ho capito poco e niente sia sulla cronologia che dei passaggi da effettuare riguardo il firmware da installare. Prima domanda, il firmware che mi permette di sfruttare al massimo il MP quale versione è? Io ho scaricato questi 2, ma non sono sicuro che siano gli ultimi e i più completi 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1.rar WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3.rar e poi ho scaricato anche questo WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_0.4.3.3.zip che però arrivato a questo punto, dopo aver letto un pò quà e un pò la, non ricordo più a cosa fa riferimento :cry: Scusatemi ragazzi, non vi arrabbiate ma questa proprio non è la mia materia e dato che ho paura di combinare casini preferisco fermarmi e non azzardare, sentendo prima la parola di voi più esperti...se potreste aiutarmi accompagnandomi per mano passo passo ve ne sarei grato! Quello che vorrei fare è sistemarlo una volta per tutte senza poi più toccarlo...il MediaPlayer è collegato via HDMI e S/pdif e poi vorrei aggiungere una chiavetta USB Wi-Fi per connettermi ad una rete domestica che già posseggo...dopodichè vorrei si vedessero le locandine nelle varie librerie...:help: Grazie!

Bovirus
05-02-2011, 16:32
Rileggi con calma il primo post di questo thread.

Sono indicate le varie versioni dei firmware.

Ogni versione ha pregi e difetti che sono indicati.

Il firmware attualmente consigliato per compromesso qualità stabilità è la 1.02.21 b-rad 0.4.5.3.

Timoteo1
05-02-2011, 19:28
-------------------- Firmware

Queste sono le differenze tra i firmware hostati sui siti ufficiali (WD e b-rad) e quelli hostati sul server ADSL4ALL.

Firmware ufficiali WD
Link sito ufficiale WD - hanno la lingua italiana con numerosi errori e mancanze
Link server ADSL4ALL (suggerito) - lingua italiana completa e con numerose aggiunte

Firmware mod (b-rad e PsychoTHC)
Link sito ufficiale b-rad - possono non essere aggiornatissime a livello di lingua/patch
Link server ADSL4ALL (suggerito) - Sono semrpe aggiornate quasi in tempo reale

I firmware ufficiali WD scaricabili dals erver ADSL4ALL contengono la localizzazione corretta riseptto a quellid del sito ufficiale WD
I firmware b-rad scaricabili dal server ADSL4ALL hanno sempre l'ultima versione dei file di localizzazione, sono aggiornati quasi in tempo reale, e sono utilizzati dai vari traduttori epr etstare il funzionamento multilingua.
I file sul server ADSl4ALL possono rappresentare anche una soluzione in tempo reale in caso di problemi nei firmware uffficiali scaricabili dal sito b-rad.

Ad esempio, i file del firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 contengono i file lingua aggiornati (riseptto all'originale b-rad) e i file della 1.03.49 b-rad 0.4.53 contengono le lingue corrette (gli originali b-rad hanno le lettere acenntate di tutte le lingue sbagliate)

---------- Modalità di aggiornamento firmware
La modalità di aggiornamento dei firmware è la stessa per i firmware ufficiali o mod.
Copiare tutti i file dell'archivio scaricato nella cartella principale di una chiavetta USB (non U3 formattata in FAT32) o o disco fisso USB.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.
Collegare la chiavetta USB (o il disco fisso USB) al WDTV. Verrà rilevato il nuovo firmware (se di versione superiore).
Selezionare l'aggiornamento del firmware e attendere il completamento dell'operazione.

--------- Opzioni upgrade/dowgngrade firmware
In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.

Giuro che l'ho riletto 5 volte e il problema è che non conosco la materia, per farti un esempio non sò cos'è PsychoTHC:confused: Un programmatore? Oppure questa frase "...Ad esempio, i file del firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 contengono i file lingua aggiornati (riseptto all'originale b-rad) e i file della 1.03.49 b-rad 0.4.53 contengono le lingue corrette (gli originali b-rad hanno le lettere acenntate di tutte le lingue sbagliate)..." per me non ha senso :muro: perchè quello che capisco io è che b-rad (il quale pensavo fosse un firmware originale) è diverso da b-rad poichè rispetto all'originale (ma non si parlava sempre dello stesso??) contiene i file lingua aggiornati :rolleyes: ..vabbè non vado avanti perchè non voglio ingrandire più del dovuto la grassa figuraccia che sto facendo, ma ripeto, non è la mia materia e sinceramente per quanto mi sforzi di capire non ci riesco...sarà un mio limite, ma proprio non lo digerisco:fagiano: . Poi è ovvio, posso pure provare a pastrocchiare e andare a tastoni, ma in tutta sincerità era proprio quello che volevo evitare per non compromettere l'apparecchio :(

nestavskaka
05-02-2011, 22:57
Giuro che l'ho riletto 5 volte e il problema è che non conosco la materia, per farti un esempio non sò cos'è PsychoTHC:confused: Un programmatore? Oppure questa frase "...Ad esempio, i file del firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 contengono i file lingua aggiornati (riseptto all'originale b-rad) e i file della 1.03.49 b-rad 0.4.53 contengono le lingue corrette (gli originali b-rad hanno le lettere acenntate di tutte le lingue sbagliate)..." per me non ha senso :muro: perchè quello che capisco io è che b-rad (il quale pensavo fosse un firmware originale) è diverso da b-rad poichè rispetto all'originale (ma non si parlava sempre dello stesso??) contiene i file lingua aggiornati :rolleyes: ..vabbè non vado avanti perchè non voglio ingrandire più del dovuto la grassa figuraccia che sto facendo, ma ripeto, non è la mia materia e sinceramente per quanto mi sforzi di capire non ci riesco...sarà un mio limite, ma proprio non lo digerisco:fagiano: . Poi è ovvio, posso pure provare a pastrocchiare e andare a tastoni, ma in tutta sincerità era proprio quello che volevo evitare per non compromettere l'apparecchio :(

siamo in 2!:help:
dal primo post ho capito veramente poco nulla...
sto cercando di documentarmi al meglio prima di acquistarlo per non commettere errori e per fare quello che vorrei ( ad esempio come usare thumbgen)...:mc:

Bovirus
06-02-2011, 06:51
Credo non abiiate letto entrambi con la giusta calma e attenzione ciò che c'è scritto.

Io mi riferivo alle differeneze tra i firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 e 1.03.49 b-rad 0.4.5.3 (spiegate nei primi post)

Il primo numero indica il firmware base WD su cui b-rad ha sviluppato la sua versione (che viene indicata dopo)

Il discorso lingue corrette è un'altro discorso. Sul sito originale b-rad i file scaricabili hanno alcuni problemi con le linge contenute all'interno. Per questo motivo i firmware sono stati modificati e hostati localmente.

Basta leggere....

------- Note specifiche firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx/1.04.xx

Differenze tra firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx

1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)

1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x

Chi volesse aggiornare dalla versione b-rad 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni

config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot

Se nel passaggio aklla versione b-rad 1.03.49 0.4.5.3 il wd va in loop continuo è consigliabile dare questo comando (da dare prima del passaggio o da mettere in uno script nel caso in cui il wd sia già in loop)

#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI

PsychoTHC è un'altro sviluppatore che ha sviluppato una interfaccia grafica sulal base del firmware b-rad.
Nei primi post ci sono anche i rimandi ai thread originali.

Timoteo1
06-02-2011, 09:16
Credo non abiiate letto entrambi con la giusta calma e attenzione ciò che c'è scritto.

Io mi riferivo alle differeneze tra i firmware 1.02.21 b-rad 0.4.5.3 e 1.03.49 b-rad 0.4.5.3 (spiegate nei primi post)

Il primo numero indica il firmware base WD su cui b-rad ha sviluppato la sua versione (che viene indicata dopo)
Letto tante volte con molta calma e attenzione...giuro! Ma più che giurarlo non sò che dire ;) guarda, per farti capire il mio livello ti dico che solo ora che ti leggo ho capito che b-rad è un programmatore :stordita: ma capisco anche che per voi che masticate la materia è incomprensibile non capire alcuni termini o spiegazioni che sono come bere un bicchier d'acqua...per me e molti altri non è così purtroppo..comunque adesso ho fatto un passo avanti, ho capito che 1.02.21 è il numero della vers. uffiale della WD mentre b-rad 0.4.5.3 è la modifica effettuata da b-rad su questo firmware, dico giusto?
Il discorso lingue corrette è un'altro discorso. Sul sito originale b-rad i file scaricabili hanno alcuni problemi con le linge contenute all'interno. Per questo motivo i firmware sono stati modificati e hostati localmente.
Basta leggere....
Ecco qui già mi sono perso :( non capisco perchè sul sito originale di b-rad le lingue hanno problemi e quindi sono stati hostati localmente? emmhh...localmente dove?

Differenze tra firmware b-rad 1.02.xx e 1.03.xx

1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)

1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
..ecco anche qui sono in confusione :( e questo perchè non sò cosa è autores e l'header compresso degli MKV, quindi di conseguenza non saprei quale potrebbe essere il migliore per me...

Chi volesse aggiornare dalla versione b-rad 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni

config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot

Se nel passaggio aklla versione b-rad 1.03.49 0.4.5.3 il wd va in loop continuo è consigliabile dare questo comando (da dare prima del passaggio o da mettere in uno script nel caso in cui il wd sia già in loop)

#!/bin/sh
config_tool -c FORCEHDMI
..qui poi andiamo proprio sull'impossibile :doh: nel senso che a copiare non ci vuole niente, ma questi parametri dove dovrei metterli ( per favore evitate battute ovvie :D )

PsychoTHC è un'altro sviluppatore che ha sviluppato una interfaccia grafica sulal base del firmware b-rad.
Nei primi post ci sono anche i rimandi ai thread originali.
Ecco, su PsychoTHC ci sono arrivato per intuito :p
P.S. cos'è thumbgen??

Comunque al di là di tutto ti ringrazio per il tempo che già mi stai dedicando!

lomaxi72
06-02-2011, 09:32
Cerchiamo di non farci richiudere il topic adesso

Disagiato
06-02-2011, 09:38
Ragazzi una informazione, ho il firmware originale, ho nella sezione Video diverse cartelle e per vedere una thumbnail delle cartelle ho il file folder.jpg all'interno di ognuna di loro, ora che nome e soprattutto dove devo mettere il file .jpg per vedere la prima cartella quella denominata Video?

semplice, metti un folder.jpg nella cartella VIDEO.. ;) in pratica sul wd, quando sfoglierai la cartella VIDEO, vedrai oltre alle tue cartelle, in ultima posizione, vedrai il tuo folder.jpg


P.S. cos'è thumbgen??

Comunque al di là di tutto ti ringrazio per il tempo che già mi stai dedicando!

questo è quello che fà thumgen.,..

http://i54.tinypic.com/s1nads.jpg

Bovirus
06-02-2011, 09:42
@lomaxi72
Non ti preoccupare. nessun rischio di chiusra del topic.

@Timoteo1
Usa la funzione cerca del forum e troverai le risposte alle doamnde (cos'è autores etc.)

La risposta per le lingue te l'ho già scritta nei primi post e nella mia risposta.
I file dei firmware originali b-rad hanno problemi con le lingue. Sono stati da me modificati e hostati localmente (link dei primi post -server ADSL4ALL).

Cerca di documenutarti facendo una ricerca qui sul thread e su Google.

Disagiato
06-02-2011, 09:46
cmq. tutto questo papiro è scritto nella PRIMA PAGINA...


--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)

Timoteo1
06-02-2011, 16:33
Un sincero Grazie!! Ora vorrei chiedervi un ultima cosa poi non vi disturbo più..potete solo dirmi in ordine cronologico cosa installare?... dal firmware alle applicazioni più importanti? Per cercarle e installarle mi arrangerò da solo, giuro ;)

_goofy_
06-02-2011, 16:59
@Timoteo1
installi il fw moddato di b-rad (lo prendi da quì (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)); consiglio la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 - flash mi raccomando se lo vuoi installare

poi passi a thumbgen ..è un'altra storia ..un pò + lunga e ne parliamo a iosa nel 3d apposito
WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
:D

Camajan
06-02-2011, 17:03
Buonasera a tutti

sono da un paio d'anni felicissimo possessore di un WD TV prima versione.

Vorrei acquistarne una nuova versione, principlamente per vedere gli ISO nella loro interezza. Ho un sinto/ampli 7+1 che mi risolve il problema del DTS.

Mi sarei orientato ad acquistare un WD TV Live (visto che di HD esterni ne ho da vendere :D )

Domanda 1: è possibile vedere (intendo menù completo, extra etc.) anche 1 blueray col WD TV Live ?

Domanda 2 (risposta x cortesia in MP): potreste, x cortesia, indicarmi qualche sito estero dove acquistarlo a buon prezzo ?

ringraziandovi anticipatamente, vi faccio i complimenti x la completezza delle informazioni che fornite ... BRAVI :cool:

Timoteo1
06-02-2011, 18:27
@Timoteo1
installi il fw moddato di b-rad (lo prendi da quì (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)); consiglio la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 - flash mi raccomando se lo vuoi installare

poi passi a thumbgen ..è un'altra storia ..un pò + lunga e ne parliamo a iosa nel 3d apposito
WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
:D

Ok dai, intanto parto con il firmware che già è un passo importante per me :D
Intanto grazie ;)

Timoteo1
06-02-2011, 19:35
..ok, l'ho scompattato su una chiavetta USB e poi ho messo quest'ultima sull' MP...ho acceso e ho notato che la chiavetta stava lavorando dal led che lampeggiava...ma per verificare se è stato installato correttamente sono andato a verificare su setting ed ho visto che c'era scritto solo firmware versione 1.02.21 e null'altro...quindi per installarlo basta solo inserire la chiavetta ed accendere..??

Timoteo1
06-02-2011, 19:37
Buonasera a tutti

Domanda 2 (risposta x cortesia in MP): potreste, x cortesia, indicarmi qualche sito estero dove acquistarlo a buon prezzo ?

ringraziandovi anticipatamente, vi faccio i complimenti x la completezza delle informazioni che fornite ... BRAVI :cool:

Io se interessa l'ho pagato circa 90 euri ss comprese in Italia..se vuoi ti do il negozio in MP ;)

Camajan
06-02-2011, 19:46
Io se interessa l'ho pagato circa 90 euri ss comprese in Italia..se vuoi ti do il negozio in MP ;)

te ne sarei grato :)

_goofy_
06-02-2011, 19:58
..ok, l'ho scompattato su una chiavetta USB e poi ho messo quest'ultima sull' MP...ho acceso e ho notato che la chiavetta stava lavorando dal led che lampeggiava...ma per verificare se è stato installato correttamente sono andato a verificare su setting ed ho visto che c'era scritto solo firmware versione 1.02.21 e null'altro...quindi per installarlo basta solo inserire la chiavetta ed accendere..??

---------- Modalità di aggiornamento firmware
La modalità di aggiornamento dei firmware è la stessa per i firmware ufficiali o mod.
Copiare tutti i file dell'archivio scaricato nella cartella principale di una chiavetta USB (non U3 formattata in FAT32) o o disco fisso USB.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.
Collegare la chiavetta USB (o il disco fisso USB) al WDTV. Verrà rilevato il nuovo firmware (se di versione superiore).
Selezionare l'aggiornamento del firmware e attendere il completamento dell'operazione.

--------- Opzioni upgrade/dowgngrade firmware
In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio

----- File WDTVLIVE.VER originale
VERSION='1.02.21'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.09.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

Una volta modificato il file WDTV.VER, sepgnere e riaccendere il WD TV Live che rileverà il nuovo firmware (anche se effettivamente la versione che volete caricare è magari più vecchia di quella installata).

tu naturalmente la prima pagina l'hai già letta :)

nestavskaka
06-02-2011, 21:44
cmq. tutto questo papiro è scritto nella PRIMA PAGINA...


--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)

non credevo fosse così importante...:read:
cioè questo messaggio porta modifiche FONDAMENTALI mio avviso:sofico:

Timoteo1
06-02-2011, 22:02
tu naturalmente la prima pagina l'hai già letta :)

Ascolta non sono abituato a ripetere 1000 volte la stessa cosa, se dico che l'ho letta l'ho letta!! Come se dico che non ci capisco una mazza non ci capisco una mazza...poi se vogliamo continuare a fare ostruzionismo o prendermi in giro come un bambino allora è un'altro discorso...che tu mi hai quotato nuovamente la prima pagina con tutti quei codici ma non mi spieghi come e dove devo agire è come non mi dicessi nulla...secondo me invece di perder tempo a ripetere sempre le stesse cose a quest'ora se fossi stato più umile e gentile ad indicarmi i passi da affrontare con parole spicce e meno tecniche avrei già risolto il problema e avrei intasato meno il thread, io non sono un informatico, faccio un lavoro che non ha nulla a che vedere con queste cose, quindi per me è arabo..sto facendo già un sforzo immane a ricercare i significati di alcune parole, figuriamoci a districarmi con scioltezza nei vari passaggi da affrontare per le modifiche..vabbè ci rinuncio..e meno male che i forum esistono anche per aiutare...io è da un pò che li frequento e dove ho potuto ho sempre aiutato senza tanta saccenza e sono stato aiutato quando ne ho avuto bisogno...Grazie comunque e pardon per il disturbo creato!

Timoteo1
06-02-2011, 22:05
te ne sarei grato :)

Ciao Camajan, ascolta prova a scrivermi tu un MP che io non riesco a trovare il modo :muro: ti risponderò con il link del negozio ;)

57938370
06-02-2011, 23:27
''E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata''

purtroppo non tutti siamo a conoscenza di determinate cose.
io ad esempio non so come modificare con un editor di testo.
dopo aver scompattato il file e messo nella chiavetta ho fatto tasto destro su una parte bianca e ho visto che e' uscito editor e ho scritto quello che avevate detto mettendo ovviamente la mia versione che e' l'ultima e sostituendo il file modificato con uno per forzare l'aggiornamento. ho fatto bene o il modo di modificare il file con un editor di testo e' diverso da quello che pensavo io?

grazie

Disagiato
07-02-2011, 06:07
. ho fatto bene o il modo di modificare il file con un editor di testo e' diverso da quello che pensavo io?

grazie

hai fatto benissimo.. ;)

Bovirus
07-02-2011, 06:23
Ascolta non sono abituato a ripetere 1000 volte la stessa cosa, se dico che l'ho letta l'ho letta!! Come se dico che non ci capisco una mazza non ci capisco una mazza...poi se vogliamo continuare a fare ostruzionismo o prendermi in giro come un bambino allora è un'altro discorso...che tu mi hai quotato nuovamente la prima pagina con tutti quei codici ma non mi spieghi come e dove devo agire è come non mi dicessi nulla...secondo me invece di perder tempo a ripetere sempre le stesse cose a quest'ora se fossi stato più umile e gentile ad indicarmi i passi da affrontare con parole spicce e meno tecniche avrei già risolto il problema e avrei intasato meno il thread, io non sono un informatico, faccio un lavoro che non ha nulla a che vedere con queste cose, quindi per me è arabo..sto facendo già un sforzo immane a ricercare i significati di alcune parole, figuriamoci a districarmi con scioltezza nei vari passaggi da affrontare per le modifiche..vabbè ci rinuncio..e meno male che i forum esistono anche per aiutare...io è da un pò che li frequento e dove ho potuto ho sempre aiutato senza tanta saccenza e sono stato aiutato quando ne ho avuto bisogno...Grazie comunque e pardon per il disturbo creato!

@Timoteo1
Nel primo post ci sono sia i link per scaricare i firmware sia le indicazioni per installarli (basta scompattare i file in una chiavetta USB - l'installazione va avviata dall'interfaccia del WD - è scritto nel manuale del WD).

L'utilizzo di un programma di decompressione e l'uso di un editor (per modificare il file .VER) sono argomenti che esulano da questo thread.

Questo thread ha lo scopo di fornire info sul WDTVLive.

Come ti è stato riportato più volte tutto ciò che ti serve lo trovi nella prima pagina.

Timoteo1
07-02-2011, 07:24
@Timoteo1
Nel primo post ci sono sia i link per scaricare i firmware sia le indicazioni per installarli (basta scompattare i file in una chiavetta USB - l'installazione va avviata dall'interfaccia del WD - è scritto nel manuale del WD).

firmware flash scaricato grazie a goofy, indicazioni lette sia sulla prima pagina del thread che sul manuale che ho scaricato in .pdf (pag.145) file scompattato nella chiavetta e quest'ultima inserita a WD spento, poi acceso ma nulla...allora ho verificato il firmware presente al momento ed era la versione 1.02.21.


L'utilizzo di un programma di decompressione e l'uso di un editor (per modificare il file .VER) sono argomenti che esulano da questo thread.

Questo lo sò, non sto chiedendo info sui programmi che nomini ma solo come utilizzarli, mi spiego meglio..riguardo l'editor di testo (presumo possa essere tranquillamente un nuovo file .txt creato con tasto destro del mouse) basta inserirlo nella cartella del firmware che avrò scompattato nella chiavetta?
Mettiamo caso che quello che ho detto sia corretto, la parte che non ho capito è questa:

E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio

----- File WDTVLIVE.VER originale
VERSION='1.02.21'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.09.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

..cioè, nella cartella scompattata avrò un file con estensione.VER e dovrà agire modificando questo stesso oppure dovrò crearne uno nuovo? Eil parametro che dovrò cambiare sarà solo ed esclusivamente il primo (VERSION=....) o anche gli altri due?
...ecco sono questi i miei dubbi, che nonostante legga e rilegga le pagine ecc. non riuscirò a risolverli se non domandando a voi...

Questo thread ha lo scopo di fornire info sul WDTVLive.

Come ti è stato riportato più volte tutto ciò che ti serve lo trovi nella prima pagina.
...sono d'accordo sul fornire le info ma qui si parla anche di modifiche che gli si possono apportare, ed è quello che vorrei fare. Comunque grazie e chiedo scusa per ieri se sono stato polemico, ma giuro che per uno come me che non affronta mai questi argomenti la materia è dura da masticare, chiedo solo un pò di comprensione e non pensiate che sono prigro e non mi stia applicando...anzi, sinceramente ci sto sbroccando dietro :muro:

Timoteo1
07-02-2011, 07:28
''E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata''

purtroppo non tutti siamo a conoscenza di determinate cose.
io ad esempio non so come modificare con un editor di testo.
dopo aver scompattato il file e messo nella chiavetta ho fatto tasto destro su una parte bianca e ho visto che e' uscito editor e ho scritto quello che avevate detto mettendo ovviamente la mia versione che e' l'ultima e sostituendo il file modificato con uno per forzare l'aggiornamento. ho fatto bene o il modo di modificare il file con un editor di testo e' diverso da quello che pensavo io?

grazie

..adesso provo anche io speriamo di aver capito e di non cominare casini!:(

Bovirus
07-02-2011, 08:14
@Timoteo1
L'indicazione con i link dei firmware da scaricare dal primo ti era stata data da me tempo addietro su cui avevi chiesto lumi rispetto alle differenze delle lingue integrate.

Se c'è scritto WDTVLIVE.VER modificato e il nome file è lo stesso di quello che esiste goà sull'unità USB NON puoi creane uno nuovo.
Non possono esistere due fiel sulal stessa chiavetta nello stesso percorso con lo stesso nome e con due contenuti diversi.

Va modificato, vuol dire che il file va aperto e modificato.
L'unica cosa che cambia è la versione (le atre due parti come si vede sono identiche).

Quando posti cerca di essere preciso il più possibile nei dettagli.

Dai tuoi post non si capisce quali firmware hai scaricato e vuoi installare.

tecnologico
07-02-2011, 09:18
problema: uscita usb 1 occupata
uscita usb 2 occupata...

spazio hd finito!


è possibile usare uno di questi?
http://stuffopolis.net/UploadFolder/4port-usb-IDhub.jpg

Bovirus
07-02-2011, 10:13
Gli HUB usb ufficialmente non sarebbero supportati.
Questo non vuol dire che non funzionino.
Io sto ad esempio usando un card reader multiformato (ufficialmenet non supportato) ma che funzionano perfettamente.

tecnologico
07-02-2011, 10:20
non ho capito se funziona o no:D
ma in caso come lo leggerebbe? come un unico hd? come hd 3?

Bovirus
07-02-2011, 10:25
L'unico che può verificarlo sei tu.
Ogni Hub/device USB si comporta in modo diverso.
Non ti rimane che provare.

tecnologico
07-02-2011, 10:28
ah, ok. qui nessuno ha fatto test?

Bovirus
07-02-2011, 10:32
Fare un test con un altrio HUB USB (marca e modello diverso) non vuol dire che lo stesso risultato valga per qualsiasi HUB USB.

Se vuoi essere sicuro se funziona o no non ti rimane che provarci (non si danneggia nulla).

tecnologico
07-02-2011, 10:41
Fare un test con un altrio HUB USB (marca e modello diverso) non vuol dire che lo stesso risultato valga per qualsiasi HUB USB.

Se vuoi essere sicuro se funziona o no non ti rimane che provarci (non si danneggia nulla).

dovrei comprarlo apposta, mica posso prenderne 4\5!:D

Timoteo1
07-02-2011, 11:41
@Timoteo1
L'indicazione con i link dei firmware da scaricare dal primo ti era stata data da me tempo addietro su cui avevi chiesto lumi rispetto alle differenze delle lingue integrate.
Bovirus mi sono spiegato male, volevo dire che goofy mi ha aveva linkato proprio il firmware specifico da scaricare, che sarebbe la versione 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 - flash ;)

Se c'è scritto WDTVLIVE.VER modificato e il nome file è lo stesso di quello che esiste goà sull'unità USB NON puoi creane uno nuovo.
Non possono esistere due fiel sulal stessa chiavetta nello stesso percorso con lo stesso nome e con due contenuti diversi.


Va modificato, vuol dire che il file va aperto e modificato.
L'unica cosa che cambia è la versione (le atre due parti come si vede sono identiche).

Quindi nel mio caso, visto che la versione è la stessa, devo aprire il file .txt WDTVLIVE.VER presente nella cartella compressa (precedentemente scompattata nella chiavetta) ed andare ad agire direttamente lì:confused: Ecco è qui che non ho capito cosa devo fare :muro:

Quando posti cerca di essere preciso il più possibile nei dettagli.

Dai tuoi post non si capisce quali firmware hai scaricato e vuoi installare.
Scusa, credevo si fosse capito quale versione firmware volevo installare dato che avevo fatto riferimento al post sopra di goofy.

Timoteo1
07-02-2011, 11:51
Forse ci sono arrivato :eek: apro il file editor presente dentro la cartella firmware scompattata e modifico il titolo della versione con un numero superiore inventato a caso? Es.:
----- File WDTVLIVE.VER originale (presente sul mio WD)
VERSION='1.02.21'

----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.03.21' (inventato a caso ma superiore)

Giusto o ho detto una fesseria??:rolleyes:

Disagiato
07-02-2011, 11:51
TELECOMANDI UNIVERSALI!

Allora mi si è rotto il meliconi (sky e tv)... e qualche giorno fà ho dato un'occhiata ai logitech... VI INFORMO che c'è il logitech entry level harmony 300 a 30 euro, non è retroilluminato però è compatibile con il wd tv live...

io sulla baia ho preso l'harmony 600 (mi interessa per la retroilluminazione), a vedere le caratteristiche sembra buono... vi informerò se tutto va bene...

unica pecca, da quello che ho letto, è che per programmarli serve una laurea.. spero solo che sia facile.. vi saprò dire..;)

Bovirus
07-02-2011, 11:55
Forse ci sono arrivato :eek: apro il file editor presente dentro la cartella firmware scompattata e modifico il titolo della versione con un numero superiore inventato a caso? Es.:
----- File WDTVLIVE.VER originale (presente sul mio WD)
VERSION='1.02.21'

----- File WDTVLIVE.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='1.03.21' (inventato a caso ma superiore)

Giusto o ho detto una fesseria??:rolleyes:

Si giusto.
Il link del firmware da scaricare ti era già stato anche in precedenza rispetto al post indicato.

Timoteo1
07-02-2011, 12:03
Ottimo, allora giusto per essere strasicuro :D apro il file .VER tramite un blocco note e modifico con un numero superiore, poi chiudo salvando e il gioco è fatto!? Rimetto la chiavetta nel WD accendo e dovrebbe partira l'installazione del firmware...

Bovirus
07-02-2011, 12:44
L'aggiornamento non parte in automatico e te l'ho scritto precedentemente ed è scritto nel manuale.
Quando hai collegato la chiavetta (con il file .ver modificato) nell'interfaccia del WD appare "Nuovo firmware trovato" e ti da l'opportunità di avviare manualmente l'aggiornamento.

Timoteo1
07-02-2011, 14:33
...chi ha parlato di automatico:confused: intendevo che era sbloccato...cmq non capisco perchè tutto sto farmi le pulci :mbe: e te l'avevo scritto e te l'avevo detto e c'è scritto qui e c'è scritto li....mamma mia :( in qualunque risposta ricevo sempre la stessa "frustata"...che avrò fatto mai? Manco avessi rubato in Chiesa :eek:

_goofy_
07-02-2011, 14:43
TELECOMANDI UNIVERSALI!



disagiato questa cosa mi interessa molto

57938370
07-02-2011, 15:12
hai fatto benissimo.. ;)

purtroppo anche avendo fatto benissimo. il file non viene rilevato come aggiornamento.

sul file .txt ho scritto:


----- File WDTVLIVE.VER
VERSION='1.04.17'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

----- File WDTVLIVE.VER
VERSION='1.09.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'




cosa sbaglio?ho scritto bene o devo togliere/aggiungere qualcosa?

57938370
07-02-2011, 15:23
apro il file editor presente dentro la cartella firmware scompattata

un'altra cosa
scompattando la cartella del firmware non c'0e' alcun file editor presente, quindi penso che devo crearlo come avevo scritto(tasto destro etc etc):muro: . ma perche' non c'e'?

Bovirus
07-02-2011, 15:40
Perchè non esiste nessun editor nei file dei firmware.
Dovete usare quello incluso nel vs. pc (es. NotePad con Windows)

Timoteo1
07-02-2011, 15:54
un'altra cosa
scompattando la cartella del firmware non c'0e' alcun file editor presente, quindi penso che devo crearlo come avevo scritto(tasto destro etc etc):muro: . ma perche' non c'e'?

come dice Bovirus, una volta scompattato il file zippato apri la cartella, dentro troverai il file wdtvlive.ver quindi ci cliccherai sopra con il tasto destro del mouse ti si aprirà la tendina e tu lo selezionerai apri - successivamente sceglierai la voce selezionare il programma da un elenco di programmi installati - seleziona Note pad - quindi ti apparirà tipo così: VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3'
LOCATION='wdtvlive.bin' - quindi modifichi, salvi e sei apposto ;) ....almeno credo :D

57938370
07-02-2011, 16:01
Timoteo1!

finalmente una spiegazione per noi umani!

sono riuscito a farlo in ufficio sulla chiavetta. noin vedo l'ora di arrivare a casa per vedere se tutto a posto.

grazie della pazienza

Bovirus
07-02-2011, 16:06
Lo scopo di questo thread non è l'uso di un editor.....
Alcune operazioni come l'uso di un programma di modifica testi "dovrebbero" essere una cosa normale.

E' un po per chi usa Windows non sapere dove è il tasto "Start"...

steveone
07-02-2011, 16:06
A seguito del guasto di un mio WD TV 1 gen ho spedito il prodotto a WD.
Mi propongono di cambiare con il modello WDBABX0000NBK (europe)
Vedo che il modello e' un WD TV live plus e dal sito mi pare sia solo per Stati Uniti.
Ma ho fatto una stupidata ad accettare il cambio? che differenza c'e' tra il live e il live plus?

Timoteo1
07-02-2011, 16:10
Timoteo1!

finalmente una spiegazione per noi umani!

sono riuscito a farlo in ufficio sulla chiavetta. noin vedo l'ora di arrivare a casa per vedere se tutto a posto.

grazie della pazienza
lol :D tranquillo ci mancherebbe ;)
Comunque non fidarti ciecamente di me che anche io sto andando a tentativi...infatti ho eseguito solo adesso l'aggiornamento ma qualcosa deve essere andato storto :( ho inserito la chiavetta, acceso il WD e subito ha rilevato la possibilità di effettuare un nuovo aggiornamento, sono andato in setting per eseguirlo, ha cominciato a caricare (c'era uno sfondo di parquè bluastro) poi si è riavviato da solo...ma alla fine è comparso sullo schermo una pagina con sfondo nero, due simboli di divieto di accesso e al centro scritto in diverso lingue tra cui l'Italiano la seguente dicitura " Inserire una unità esterna USB con il firmware per eseguire il recupero della WDTV" lo sapevo io che tanto qualcosa andava storto :cry:

57938370
07-02-2011, 16:25
ho paura a mettere la chiavetta questa sera nello scatolotto!

Timoteo1
07-02-2011, 16:33
..adesso provo a scaricare il file recovery e ripristinare il WD poi ritenterò ancora con l'aggiornamento..ti faccio sapere.

Timoteo1
07-02-2011, 16:52
..niente da fare non succede nulla :( :cry:

gybbyr
07-02-2011, 16:53
non ho capito se funziona o no:D
ma in caso come lo leggerebbe? come un unico hd? come hd 3?

Un hub usb non funziona mi spiace

Timoteo1
07-02-2011, 17:26
@gybbyr
..ho letto che hai avuto più o meno lo stesso mio problema durante l'aggiornamento, mi puoi spiegare come hai risolto per favore?

Ok ho risolto, ho scaricato il firmware ufficiale WD 1.02.21 e si è ripistinato..pffffiuuu

Fury83
07-02-2011, 19:10
ciao ragazzi chiedo scusa, sul mio wdtv live sto installando il firmware

Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC - Interfaccia italiana corretta

Prima di questo, c'era installato il firmware originale aggiornato all'ultimo fw.

Ci ha messo mezz'ora buona a installare il nuovo firmware, ora son tornato di là ed è di nuovo a zero. E' normale o qualcosa non va?

Bovirus
07-02-2011, 19:16
Ultimo firmware originale ? Intendi WD 1.04.17?
Hai modificato il file WDTVLIVE.VER come indicato nei primi post?
Il firmware è preso dai primi post?

Per favore quando postate cercate di postare più dettagli possibile, evitando di dare le cose per scontate.

Se ci sono i dettagli si subito al sodo e si accorcia il thread...

Fury83
07-02-2011, 19:21
si il firmware originale era quello l'1.04.17

se per modificato il file WDTVLIVE.VER intendi l'avergli messo i numeri di una versione più aggiornata con l'editor di testo in modo che fosse rilevato come FW più recente dell' 1.04.17 è si anche a quello.

Altre cose non ne ho fatte, ho appunto installato il
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC - Interfaccia italiana corretta

perchè ho letto appunto nella prima pagina che contiene già la "versione base" e mi pareva di aver capito che quindi non ci fosse bisogno di installarla.

Bovirus
07-02-2011, 19:53
E' così.

Il firmware PsychoTHC 6.5.1 (1.02.21 b-rad 0.4.3.3 + tema PsychoTHC) pesa circa 90Mb e si può flashare direttamente.

Il tema PsyChoTHC 6.5.3 (senza firmware b-rad) pesa circa 70 Mb.
Va installato sopra una versione b-rad esistente.

Sono fuori sede. Mercoledì verifico.

Disagiato
07-02-2011, 20:03
A seguito del guasto di un mio WD TV 1 gen ho spedito il prodotto a WD.
Mi propongono di cambiare con il modello WDBABX0000NBK (europe)
Vedo che il modello e' un WD TV live plus e dal sito mi pare sia solo per Stati Uniti.
Ma ho fatto una stupidata ad accettare il cambio? che differenza c'e' tra il live e il live plus?

te lo cambiano gratis?!?! che cuxo...

cmq "NI" cioè... è vero che il live plus è un prodotto per gli americani, ma equivale al nostro live..

in poche parole.. gli americani possono far uso di streaming via rete tramite vari server che hanno solo là... quindi è per quello che qua in italia il plus non serve a niente... cmq lo scambio è ottimo, visto che dal wd 1gen, al live cambia oltre al chip all'interno, hai la possibilità di leggere il dts, e di collegarlo via rete;) ... FALLO!!

Fury83
07-02-2011, 20:03
ok avevo capito bene allora..
ora vediamo, è all'88% poi vi dico come finisce

edit

ok una volta al 100 % fa che si sarebbe riavviato, si è spento ma non si riaccendeva più fino a quando gli ho tolto la chiavetta.
allora si è riacceso e ora monta il firmware modificato correttamente. Ora devo solo capire cosa cambia da prima oltre alla grafica più fiqa.. mi è parso di vedere un wdtvplugin o qualcosa del genere?

steveone
07-02-2011, 20:14
te lo cambiano gratis?!?! che cuxo...

cmq "NI" cioè... è vero che il live plus è un prodotto per gli americani, ma equivale al nostro live..

in poche parole.. gli americani possono far uso di streaming via rete tramite vari server che hanno solo là... quindi è per quello che qua in italia il plus non serve a niente... cmq lo scambio è ottimo, visto che dal wd 1gen, al live cambia oltre al chip all'interno, hai la possibilità di leggere il dts, e di collegarlo via rete;) ... FALLO!!

si si alla grande!! ma per cercare un video youtube come si fa a scrivere? con il telecomando?

choccoutente
07-02-2011, 20:47
domanda: quello vecchio rotto te lo ritirano o te lo lasciano?

_goofy_
07-02-2011, 20:49
si si alla grande!! ma per cercare un video youtube come si fa a scrivere? con il telecomando?

si usa una tastiera virtuale

steveone
07-02-2011, 21:02
domanda: quello vecchio rotto te lo ritirano o te lo lasciano?

Ho spedito a mie spese (5 euro) il wdtv guasto e dopo averlo ricevuto spediscono quello sostitutivo. Ho avuto culo perché oggi non avevano disponibili quelli normali ...

Disagiato
07-02-2011, 21:03
si usa una tastiera virtuale

.............harmony ...mi stò innamorando.... dopo spiego....:D

Disagiato
07-02-2011, 21:05
Ho spedito a mie spese (5 euro) il wdtv guasto e dopo averlo ricevuto spediscono quello sostitutivo. Ho avuto culo perché oggi non avevano disponibili quelli normali ...

se ti mando in bagno sulla tazza del cesso ...ti offendi?!?!:D :D :D :D ... complimenti allora!!;)

57938370
07-02-2011, 21:15
ragazzi niente da fare.

ho seguito alla lettera le istruzioni.

1.avevo aggiornato il lettore all'ultima versione disponibile.
2.ho scaricato il file 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 - flash .
3.scompattato il file nella chiavetta
4.apro in txt il file version e sovrascrivo 1.09.99 e salvo
5.tolgo la spina dal wd,inserisco la vetta(ho provato sia usb laterale che dietro con lo stesso procedimento)
6.accendo il wd ma non legge assolutamente l'aggioranmento.

penso di aver fatto tutto bene quindi non so dove metttere le mani.

consigli?

Disagiato
07-02-2011, 21:23
non hai fatto tutto... metti il fw di ripristino, e dopo installi il fw b-rad;)

57938370
07-02-2011, 21:28
faro' come dici tu, ma in prima pagina non c'e' scritto che bisogna mettere il fw di ripristino ma che posso passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.

perche' dovrei metter questo fw, visto che ho rinominato il b-rad 1.09.99?:mc:

_goofy_
07-02-2011, 21:40
perche' dovrei metter questo fw, visto che ho rinominato il b-rad 1.09.99?:mc:

in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza:(

Disagiato
07-02-2011, 21:44
faro' come dici tu, ma in prima pagina non c'e' scritto che bisogna mettere il fw di ripristino ma che posso passare da qualsiasi a qualsiasi versione senza passaggi intermedi.

perche' dovrei metter questo fw, visto che ho rinominato il b-rad 1.09.99?:mc:

che ti costa provare...

Disagiato
07-02-2011, 22:53
PANORAMICA SUL TELECOMANDO UNIVERSALE: Logitech Harmony 600

Esteticamente bello, prezzo abordabilissimo, 36 sulla baia e 9,90 di ss:mad: ...

la mia scelta è ricaduta sul 600, diciamo che è il secondo entry level... il primo è il 300...

il 300 non è retroilluminato, e non ha lo schermo...

il 600 viene 14 euro in più, è retroilluminato, e ha lo schermo... lo schermo serve per capire se ci sono dei problemi o no con le varie sorgenti (utile ed interattivo.. lingua italiana non disponibile.. ma fà le solite domande in inglese.. quindi molto semplice)

cmq, bando alle ciance... il telecomando di per sè è utile...col tasto watch tv, riesco ad accendere sia sky che la tv... posso avere il pieno controllo di sky, ed usare il volume della tv...

ho già messo l'opzione console... quando cerco di accenderla, ovviamente la ps3 non si accende (non l'ho ancora configurata), però la tv và direttamente in hdmi3... si avete capito bene....

in pratica.. quando voi accendete la tv, e questa è impostata con una vostra sorgente... la tv e la sorgente si accendono insieme, e la tv si reca sull'INPUT da voi dato.. FIGATA eh?!?!.:D

allora.. sul mio bel telecomando, schiaccio WATCH A MOVIE... e la tv si reca su hdmi1, il wd si accende... siete impazienti di sentire come si comporta col wd....

.............

VOTO 10.... posso avere le stesse funzioni che ho sul telecomando della wd..

.....ok..... ho finito di vedere il mio film sul wd.... allora sul telecomando schiaccio WATCH TV.. e la tv cambia sorgente... il wd si spegne.. e sky si accende... :D che lusso....
ovviamente, non ho il dolby.. ma pare ben supportato anche quello...

se per caso lo acquistate... ricordatevi di NON METTERE IL SERIAL NUMBER DEL WD nel software della logitech...
ma alla voce "marca : WESTERN DIGITAL"
e alla voce "modello: WD TV LIVE"... non mettete il codice wdbaa... se no è un casino...:muro: (ho perso 1 ora e mezza...)...

fatto questo, vi rimane da configurare, sempre tramite software.. 4 pulsanti del wd, che sono (SEARCH, OPTION, HOME, POWER).. e io lì ho messi sui classici 4 tasti colorati che si trovano in quasi tutti i telecomandi;)

il software per l'installazione è in italiano..

e sul telecomando c'è un pulsante ALL OFF.. il pulsante da solo vale 10 euro:D

basta.. spero che vi sia utile.. e che il maestro bovirus voglia mettere in prima pagina, se la ritiene una piccola guida e un consiglio a chi cerca la COMODITà!!;)

Eddy72
08-02-2011, 07:18
ragazzi niente da fare.

ho seguito alla lettera le istruzioni.

1.avevo aggiornato il lettore all'ultima versione disponibile.
2.ho scaricato il file 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 - flash .
3.scompattato il file nella chiavetta
4.apro in txt il file version e sovrascrivo 1.09.99 e salvo
5.tolgo la spina dal wd,inserisco la vetta(ho provato sia usb laterale che dietro con lo stesso procedimento)
6.accendo il wd ma non legge assolutamente l'aggioranmento.

penso di aver fatto tutto bene quindi non so dove metttere le mani.

consigli?
controlla sul pc se il file una volta salvato rimane .VER o diventa .VER.TXT
CIaoo

Bovirus
08-02-2011, 07:27
Controllato che i file WDTVLIVE.BIN / WDTVLIVE.VER / WDTVLIVE.FFF siano nella cartella principale (radice) della chiavetta USB?

La chiavetta USB è formattata in FAT o FAT32 e NON è del tipo U3 (tipo Sandisk U3)?

Timoteo1
08-02-2011, 07:40
controlla sul pc se il file una volta salvato rimane .VER o diventa .VER.TXT
CIaoo

Anche io non riesco ad installarlo, a me succede una cosa un pochina diversa da quella di 57938370 ma il risultato è lo stesso..nisba!:( Praticamente a me parte l'installazione ma quando comincia la percentuale di installazione a circa 30% sembra interrompersi e parte il riavvio che poi sfocia nella schermata nera con i 2 divieti di accesso e le scritte in lingue diverse al centro che dicono di inserire un supporto USB per il ripristino... allora poi devo per forza rimettere il firmware originale WD per sbloccare il tutto... cmq non ci avevo pensato al discorso del possibile salvataggio del file da .VER e .TXT appena posso controllo.
@Fury83: il firmware 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC che hai installato implementa anche Psycho, quello che vorrei sapere è ma se in futuro volessi installare un firmware superiore, il THC viene annullato ho rimane lo stesso??

Bovirus
08-02-2011, 07:43
Se al 30% si riavvia c'è qualche problema nella chiavetta USB.
Riformatta la chiavetta e riprova.

Se il file si chiama WDTVLIVE.VER e viene salvato come WDTVLIVE.VER.TXT ovviamente non può fare la sua funzione. Deve chiamarrsi WDTVLIEv:VER.

Qualsiasi firmwar installi sovrscrivi i precedenti (unica eccezione il file temi di PsychoTHC che si installa sopra un firmware esistente senza cancellarlo)

Disagiato
08-02-2011, 09:07
@BOVIRUS

Consiglio di ELIMINARE tutte le guide su thumbgen, sia quella di tribal, sia quella di badtoys.. e di integrare l'ultima guida fatta da _goofy_ ...

molto più semplice e precisa.

57938370
08-02-2011, 09:54
grazie dei suggerimenti.
ora sono in ufficio e stasera controllo.
dopo provero con il recovery etc etc

alberone
08-02-2011, 11:06
Ciao a tutti sono al mio primo post, vorrei installare nel mio wd tv live con firmware 1.04.17, il b-rad 1,3,49 wdlxtv plus 0,4,5,3 più che altro lo vorrei installare perchè mi piace la grafica delle cover film con trama.
Chiedo a voi un ulteriore conferma, estraggo il contenuto del b-rad in una chiavetta formattata in fat 32 la inserisco nella porta posteriore del wd poi se non erro installo tutto il contenuto come un fw normale?
Cosa sono gli autores?
Ciao grazie per la pazienza

Timoteo1
08-02-2011, 11:13
Se al 30% si riavvia c'è qualche problema nella chiavetta USB.
Riformatta la chiavetta e riprova.

Se il file si chiama WDTVLIVE.VER e viene salvato come WDTVLIVE.VER.TXT ovviamente non può fare la sua funzione. Deve chiamarrsi WDTVLIEv:VER.

Qualsiasi firmwar installi sovrscrivi i precedenti (unica eccezione il file temi di PsychoTHC che si installa sopra un firmware esistente senza cancellarlo)

Non credo sia un problema della chiavetta in quanto con la stessa poi ho installato il firmware originale Wd per il riprisitno e lo sblocco e comunque ho provato e riprovato formattandola ogni volta in FAT32.
L'unica cosa potrebbe essere proprio che magari dopo la modifica salvo in .VER.TXT senza accorgermi...più tardi verifico e poi faccio sapere...
Grazie!

Disagiato
08-02-2011, 11:13
Ciao a tutti sono al mio primo post, vorrei installare nel mio wd tv live con firmware 1.04.17, il b-rad 1,3,49 wdlxtv plus 0,4,5,3 più che altro lo vorrei installare perchè mi piace la grafica delle cover film con trama.
Chiedo a voi un ulteriore conferma, estraggo il contenuto del b-rad in una chiavetta formattata in fat 32 la inserisco nella porta posteriore del wd poi se non erro installo tutto il contenuto come un fw normale?
Cosa sono gli autores?
Ciao grazie per la pazienza

la prima pagina di questo thread è da leggere..

aemer
08-02-2011, 13:03
Salve a tutti,

ormai questo post ha più di 400 pagine e non riesco a trovare quello che cerco .... quindi faccio la domanda diretta:

Ho attaccato al wdtv live un hard disk esterno WD my book da 640Gb (3609G) alimentato esternamente e ci ho messo circa 300Gb di film in divx.

Devo dire che mi sento molto insoddisfatto poichè quando accendo il wdtvlive devo attendere 2 o 3 minuti perchè finisca di leggere il disco, e in questo tempo funziona tutto a scatti e non riesco ad entrare nei menù ( meno che meno far partire un film )

C'e' soluzione ? Magari usando altri dischi più veloci ... o altro ? Formattarlo in altro modo ( ora è in NTFS ) ?

Grazie a tutti.

Bovirus
08-02-2011, 13:03
@bovirus

Consiglio di ELIMINARE tutte le guide su thumbgen, sia quella di tribal, sia quella di badtoys.. e di integrare l'ultima guida fatta da _goofy_ ...

molto più semplice e precisa.

E se mettessi un bel link al thread "WDTVLive - OSD e customizzazioni"?
Così manteniamo separati e sempre aggiornati i thread. Che ne dite?

Disagiato
08-02-2011, 13:42
E se mettessi un bel link al thread "WDTVLive - OSD e customizzazioni"?
Così manteniamo separati e sempre aggiornati i thread. Che ne dite?

per me si può fare... anche perchè chi vuole mettere il fw b-rad, lo mandiamo al post di goofy... e chi ha domande tecniche (chiavette, aggiornamento fw, caxxi e mazzi) rimane qui!!

Timoteo1
08-02-2011, 13:43
Non credo sia un problema della chiavetta in quanto con la stessa poi ho installato il firmware originale Wd per il riprisitno e lo sblocco e comunque ho provato e riprovato formattandola ogni volta in FAT32.
L'unica cosa potrebbe essere proprio che magari dopo la modifica salvo in .VER.TXT senza accorgermi...più tardi verifico e poi faccio sapere...
Grazie!

Confermo che il file era salvato in formato .TXT :doh: però poi l'ho salvato in formato giusto .VER e mi fa lo stesso lavoro di ieri..arriva al 28% e si riavvia riportandomi sulla schermata nera con i divieti...:(

Disagiato
08-02-2011, 13:48
@aemer
è lento il disco... io col my book della wd da 1 tb si accendeva molto velocemente... per accedereai file dai 10 ai 25 secondi al massimo..

psycho_lod
08-02-2011, 13:50
Ciao ragazzi, scusatemi se rompo, sono iscritto da quando è uscito il live però ho un problema che mi diventare matto.
Ho la chiavetta Netgear WG111v2, il wd si collega alla rete di casa e a internet ma quando cerco di visualizzare file multimediali, foto condivisi non partono, continua a caricare. Sia con i documenti condivisi del pc sia con quelli in un hard disk che ho in rete. Youtube funziona tranquillamente. Con il cavo ethernet funziona tutti a meraviglia anche con mkv e file pesanti.
La chiavetta con il router si collega tranquillamente anche in wifi N fino a 300mbit.
Ho provato sia wifi G che N, cambiare canale, con o senza password.
Il wd vede le cartelle e i file ma non partono.
Monta l'ultimo firmware

Qualche idea?

Disagiato
08-02-2011, 13:53
Confermo che il file era salvato in formato .TXT :doh: però poi l'ho salvato in formato giusto .VER e mi fa lo stesso lavoro di ieri..arriva al 28% e si riavvia riportandomi sulla schermata nera con i divieti...:(

installati il fw 1.02.21 0.4.5.3 .

poi su una chiavetta installi il fw psycho... questo fw, però dovrà rimanere sempre dentro la chiavetta, e la chiavetta sempre dentro al wd..

puoi fare una piccolissima partizione in fat 32 dentro un disco in ntfs, oppure, ti pigli una chiavetta scrausa da 500 mb (ne bastano 50 di mb) che magari avrai in casa e non utilizzi..

Timoteo1
08-02-2011, 14:10
installati il fw 1.02.21 0.4.5.3 .

Ma è proprio quello che sto cercando di installare :confused:
Ho provato in tutti i modi ma continua ad apparirmi quella maledetta schermata :muro: ma possibile che sia l'unico sfigatto della situazione :(

Disagiato
08-02-2011, 14:18
mi dici per ESTESo che fw hai scaricato? e che fw hai in questo momento installato sul wd..?!

Timoteo1
08-02-2011, 14:34
mi dici per ESTESo che fw hai scaricato? e che fw hai in questo momento installato sul wd..?!

..allora attualmente ho ripristinato con quello originale WD scaricato dalla prima pagina e cioè questo: WD TV wdtvlive_1_02_21Live - Firmware ufficiale WD e quello che invece vorrei mettere è quello suggerito da voi e cioè questo: 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 scaricato qui: http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3019

Disagiato
08-02-2011, 14:40
scarica da qui la versione http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3019#p23393

e poi mandami la tua email, che ti giro l's000custom e il file ver.. che tu poi sostituirai dentro al tuo fw già scompattato su chiavetta...

p.s. ti configuro il fw già con la modalità sheet,e con l'autores attivato.. così eviti di scrivere altri 50 post:D

Timoteo1
08-02-2011, 14:49
ok grazie! troppo gentile :D

Fury83
08-02-2011, 15:08
ragazzi scusate, ora che ho installato il Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.3 PsychoTHC, ho scoperto l'esistenza della plugin medianvigation che è utilissima. Ho letto della possibilità di fare locandine ma non mi interessa. Ci sono altre utilità che potreste consigliarmi di abilitare attivare?
e seconda domanda, a me piacerebbe riuscire ad avere al posto di youtube o oltre ad esso, un altro sito simile dove ci sono i video.
ho trovato questa guida (che però fa riferimento a siti porno vabbè) http://wiki.wdlxtv.com/Restricted_plugins

che però è in inglese e non ci capisco nulla, qualcuno sa dirmi se è possibile fare questa modifica e vedere video in streaming diversi da youtube, e magari consigliarmi una guida su come fare la modifica? (ho imparato ieri sera a usare telnet)

grazie in anticipo

titovalma
08-02-2011, 15:27
Ragazzi sono nella ca**a! WDLIVE bloccato su schermata "inserire una unità esterna USB..." + 2 bei divieti di accesso.
Un 'upgrade non è andato a buon fine quindi dopo una mezz'ora di schermo nero ho staccato l'alimentazione ed ora mi ritrovo questo messaggio.
Ho provato con il file root.bin per il recovery su chiave USB FAT32 formattata. Ma nulla si muove... Forse bisogna rinominare il file??? Cosa sbaglio???
Non sarà mica andato a puttane in modo definitivo???!!?!
AIUTO PLEASE :cry:

Disagiato
08-02-2011, 15:36
che però è in inglese e non ci capisco nulla, qualcuno sa dirmi se è possibile fare questa modifica e vedere video in streaming diversi da youtube, e magari consigliarmi una guida su come fare la modifica? (ho imparato ieri sera a usare telnet)

grazie in anticipo

trovi molte cose nella mia firma!;)

Ragazzi sono nella ca**a! WDLIVE bloccato su schermata "inserire una unità esterna USB..." + 2 bei divieti di accesso.
Un 'upgrade non è andato a buon fine quindi dopo una mezz'ora di schermo nero ho staccato l'alimentazione ed ora mi ritrovo questo messaggio.
Ho provato con il file root.bin per il recovery su chiave USB FAT32 formattata. Ma nulla si muove... Forse bisogna rinominare il file??? Cosa sbaglio???
Non sarà mica andato a puttane in modo definitivo???!!?!
AIUTO PLEASE :cry:

hai provato a mettere il fw di ripristino 1.02.19? scarica la root, mettila nella usb, stacchi e attacchi la corrente.

choccoutente
08-02-2011, 15:40
ho problemy con un my book: allo spegnimento resta acceso il leddino dell' hd, al riavvio lucina accesa..ma hd non visto dal wd.

che può essere?

Disagiato
08-02-2011, 15:49
ho problemy con un my book: allo spegnimento resta acceso il leddino dell' hd, al riavvio lucina accesa..ma hd non visto dal wd.

che può essere?

hai provato a collegarlo al pc? per me è andato a puxxane...

Fury83
08-02-2011, 15:53
sisi è li che ho letto come fare le operazioni che fin'ora son riuscito a fare grazie ;) ;)

solo appunto cercavo un modo per modificare youtube o aggiungere altgri siti simili, x ora in video->server multimediali->umsp ho trovato altri 4 siti stile youtube con dei video e dei trailer.

e non capisco quando le istruzioni mi dicono che devo scrivere /conf/umsp.php cosa intendono, di scriverlo via telnet?

tipo in questo articolo per abilitare tube 8
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=322#p1920

tutte quelle istruzioni li, le devo digitare via telnet?

Disagiato
08-02-2011, 15:57
no... scrivile con un pennarello indelebile sul wd...


:muro: :muro: :muro:


si devi accedere via webend (metti l'ip del tuo wd, ti si apre una paginetta... )
utente e passwd : wdlxtv

alla voce telnet tieniti sotto la prima pagina che ti spiega cosa devi fare..;)

titovalma
08-02-2011, 16:02
trovi molte cose nella mia firma!;)
hai provato a mettere il fw di ripristino 1.02.19? scarica la root, mettila nella usb, stacchi e attacchi la corrente.

Fw di ripristino scaricato (WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery).
Inserito file root.bin in chiave USB CRUZER formattata FAT32.
Inserita in PORTA1 del WD LIVE.
Collego l'alimentazione al WDLIVE.
Nessun LED indicatore di lettura USB sul WD lampeggia.
La schermata TERRIBILE persiste.
I minuti passano e non succede nulla ...
Lo lascio lavorare ... posto che lavori.
A dopo. :mad:

choccoutente
08-02-2011, 16:05
hai provato a collegarlo al pc? per me è andato a puxxane...

su pc va nomalmente

choccoutente
08-02-2011, 16:07
sisi è li che ho letto come fare le operazioni che fin'ora son riuscito a fare grazie ;) ;)

solo appunto cercavo un modo per modificare youtube o aggiungere altgri siti simili, x ora in video->server multimediali->umsp ho trovato altri 4 siti stile youtube con dei video e dei trailer.

e non capisco quando le istruzioni mi dicono che devo scrivere /conf/umsp.php cosa intendono, di scriverlo via telnet?

tipo in questo articolo per abilitare tube 8
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=322#p1920

tutte quelle istruzioni li, le devo digitare via telnet?
ma tube8 non è un porno? :asd:

Disagiato
08-02-2011, 16:16
Fw di ripristino scaricato (WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery).
Inserito file root.bin in chiave USB CRUZER formattata FAT32.
Inserita in PORTA1 del WD LIVE.
Collego l'alimentazione al WDLIVE.
Nessun LED indicatore di lettura USB sul WD lampeggia.
La schermata TERRIBILE persiste.
I minuti passano e non succede nulla ...
Lo lascio lavorare ... posto che lavori.
A dopo. :mad:

teoricamente dovrebbe ripartire subito o quasi.. visto che mi è capitato anche a me di utilizzarlo. prova a schiacciare il reset di fianco, stacca e riattacca l'alimentatore...

Disagiato
08-02-2011, 16:20
su pc va nomalmente

ma non và in tutte e 2 le usb?

se con 1 usb và allora vuol dire che l'altra usb si è fottuta..

se invece non và con tutte e due, prova con (in ordine):

-un powercyrcle (stacchi/attacchi l'alimentatore del wd)
fai una prova
-un ripristino alle impostazioni di fabbrica
fai una prova
-provare col tasto reset sul fianco del wd
fai una prova
- in ultima posizione, provare a reinstallare il fw..
fai una prova

Fury83
08-02-2011, 16:30
ahah eddai non mi prendere in giro, per la prima volta ieri sera ho sentito parlare di ste cose..

cmq io via telnet intendevo via prompt di dos, se apro telnet da webend io ho solo una finestra tutta bianca dove non posso ne scrivere ne far nulla è normale?

p.s. tengo aperta la prima pagina di cosa?

Disagiato
08-02-2011, 16:33
ahah eddai non mi prendere in giro, per la prima volta ieri sera ho sentito parlare di ste cose..

cmq io via telnet intendevo via prompt di dos, se apro telnet da webend io ho solo una finestra tutta bianca dove non posso ne scrivere ne far nulla è normale?

p.s. tengo aperta la prima pagina di cosa?

la prima pagina di questo post... che c'è scritto come far andare telnet....

ma lì senti in dolby i carnacci?!?!:D :D :D :D

Fury83
08-02-2011, 16:35
shahahahhahah si comprato il 5.1 apposta :D

Fury83
08-02-2011, 16:43
allora io sono nel prompt dei comandi di telnet, digito root e mi rimane:

# e il trattino che lampeggia

gli ho digitato il comando conf\umsp.php

ma mi dice -sh \: permission denied

xkèè???

choccoutente
08-02-2011, 16:45
ma non và in tutte e 2 le usb?

se con 1 usb và allora vuol dire che l'altra usb si è fottuta..

se invece non và con tutte e due, prova con (in ordine):

-un powercyrcle (stacchi/attacchi l'alimentatore del wd)
fai una prova
-un ripristino alle impostazioni di fabbrica
fai una prova
-provare col tasto reset sul fianco del wd
fai una prova
- in ultima posizione, provare a reinstallare il fw..
fai una prova

non è che non va, se stacco l' ali dell' hd e poi lo riattacco questo funziona.

Timoteo1
08-02-2011, 16:50
Ragazzi sono nella ca**a! WDLIVE bloccato su schermata "inserire una unità esterna USB..." + 2 bei divieti di accesso.
Un 'upgrade non è andato a buon fine quindi dopo una mezz'ora di schermo nero ho staccato l'alimentazione ed ora mi ritrovo questo messaggio.
Ho provato con il file root.bin per il recovery su chiave USB FAT32 formattata. Ma nulla si muove... Forse bisogna rinominare il file??? Cosa sbaglio???
Non sarà mica andato a puttane in modo definitivo???!!?!
AIUTO PLEASE :cry:

Devi rimettere questo firmware originale WD che trovi anche nella prima pagina: http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1105&url=http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1_02_21.zip
la stessa cosa succede anche a me e purtroppo il firmware recovery non risolve la situazione, l'unica cosa è questo che ti ho postato...

Timoteo1
08-02-2011, 16:58
@Disagiato:
sto eseguendo l'operazione X :D con i tuoi file...speriamo bene!!:O

Disagiato
08-02-2011, 16:59
@Disagiato:
sto eseguendo l'operazione X :D con i tuoi file...speriamo bene!!:O

leggi a modo l'email mi raccomando...

Fury83
08-02-2011, 17:00
ok allora per i posteri, telnet non mi andava su firefox (mi usciva una pagina bianca). l'ho aperto con explorer e dopo avere aggiornato java finalmente funziona. Ora ho trovata una guida fatta bene, la provo e se funziona la posto.

Disagiato
08-02-2011, 17:00
allora io sono nel prompt dei comandi di telnet, digito root e mi rimane:

# e il trattino che lampeggia

gli ho digitato il comando conf\umsp.php

ma mi dice -sh \: permission denied

xkèè???

ma hai messo la psswd?!?!?

non è che non va, se stacco l' ali dell' hd e poi lo riattacco questo funziona.

:mc:

Timoteo1
08-02-2011, 17:22
leggi a modo l'email mi raccomando...

Niente da fare :cry: ho letto bene la mail ed ho fatto tutto a modo ma quando parte l'upgrade si ferma a circa il 20% e si riavvia, dopodichè torna la schermata di blocco....ma perchè!!!??? :cry:
..se può servire ho però notato che ogni qualvolta collego la chiavetta sul WD con il fw da installare, quando poi la scollego e la rimetto sul pc viene aggiunta una cartella in più dal WD, come se oltre a leggere la chiavetta la scrivesse anche....la cartella è la seguente: .wd_tv e dentro ci sono i seguenti file: edid.bin - wdtv.cas - wdtv.cas.md5

virtualdj
08-02-2011, 17:24
PANORAMICA SUL TELECOMANDO UNIVERSALE: Logitech Harmony 600

Esteticamente bello, prezzo abordabilissimo, 36 sulla baia e 9,90 di ss:mad: ...

la mia scelta è ricaduta sul 600, diciamo che è il secondo entry level... il primo è il 300...

il 300 non è retroilluminato, e non ha lo schermo...

il 600 viene 14 euro in più, è retroilluminato, e ha lo schermo... lo schermo serve per capire se ci sono dei problemi o no con le varie sorgenti (utile ed interattivo.. lingua italiana non disponibile.. ma fà le solite domande in inglese.. quindi molto semplice)
Ciao, confermo quanto detto per il 600; io ho preso il 650 (identico ma con lo schermo a colori) e piloto il WDTV Live perfettamente.
Per quanto riguarda la lingua, anche a me non dava l'italiano all'inizio; ma se usi questo software (http://www.logitech.com/it-it/440/6621?section=downloads&bit=&osid=13) invece del sito web (serve comunque la connessione) le scritte ti appariranno in italiano.

Unica pecca, non sono ancora riuscito a farlo andare bene al mio Pioneer DVR-545HX-S... è veramente più lento del telecomando originale! :muro:

_goofy_
08-02-2011, 17:33
l'ho aperto con explorer e dopo avere aggiornato java finalmente funziona.

questo è un ottimo tip per tutti quelli a cui il browser non salva la configurazione

aggiornate java (http://www.java.com/it/download/installed.jsp)

Disagiato
08-02-2011, 17:36
Niente da fare :cry: ho letto bene la mail ed ho fatto tutto a modo ma quando parte l'upgrade si ferma a circa il 20% e si riavvia, dopodichè torna la schermata di blocco....ma perchè!!!??? :cry:
..se può servire ho però notato che ogni qualvolta collego la chiavetta sul WD con il fw da installare, quando poi la scollego e la rimetto sul pc viene aggiunta una cartella in più dal WD, come se oltre a leggere la chiavetta la scrivesse anche....la cartella è la seguente: .wd_tv e dentro ci sono i seguenti file: edid.bin - wdtv.cas - wdtv.cas.md5

la cartella è normale che la crei il wd..

non è normale che si fermi al 20%.

hai staccato la corrente da quando sei riuscito a farlo ripartire?!?!

Timoteo1
08-02-2011, 17:41
...l'operazione che faccio è sempre la stessa...stacco cavo ali, inserisco la pen drive e riattacco l'ali da li parte tutta la procedura...però lo strano è che con la stessa chiavetta poi riesco e rimettere sù il fw originale per sbloccare il tutto..se fosse la chiavetta il problema non dovrebbe fungere nemmeno con quest'ultimo giusto?

Bovirus
08-02-2011, 17:43
per me si può fare... anche perchè chi vuole mettere il fw b-rad, lo mandiamo al post di goofy... e chi ha domande tecniche (chiavette, aggiornamento fw, caxxi e mazzi) rimane qui!!

Intendevo una cosa diversa.

Firmware uso base (WD/b-rad/PsychoTHC) thread base (questo).

OSD customizzazioni avanzate etc. thread _goofy_

Fury83
08-02-2011, 17:55
ok allora la guida è questa:

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=3&t=1532#p11441

io l'ho seguita passo passo ma ho 2 dubbi.

il primo: dice di mettere i 2 file creati php, nella cartella temp/config. La mia cartella "temp" però era vuota, non aveva la cartella config quindi l'ho creata. Ma è normale che non ci fosse la cartella config? voi l'avete?

il secondo: è il passo 8. "Now with you 'S00custom-options' file in the root of your USB flash or hard drive
and pluged into the usb port of your wdlxtv live and you newly created 'umsp.php'
and 'S99user-script' files in place in the '/tmp/conf' folder of the wdlxtv live you can reboot it."

cosa sarebbe s00custom-options?

Disagiato
08-02-2011, 17:58
Intendevo una cosa diversa.

Firmware uso base (WD/b-rad/PsychoTHC) thread base (questo).

OSD customizzazioni avanzate etc. thread _goofy_

va bene...

titovalma
08-02-2011, 18:03
E' tornato a vivere!
Ho inserito lo stesso FW che aveva procurato il BRICK ed è ripartito con il download.
Certo potevo provare prima!
Ora ho un problemino.
Vorrei impostare i settaggi per YOU*UBE ma da browser non riesco.
Entro nel webend (si dice così?) ma poi non riesco neanche ad usare il telecomando a video, figurarsi ad inviare i settaggi!
Quale potrebbe essere il motivo?
Con FW meno recenti riuscivo tranquillamente!
Siccome il FW l'ho flashato, come posso fare a modificare i parametri se non da browser? Se modifico il S00custom-options e lo ficco nella chiave non lo carica se non "fingo" un upgrade del FW (modificando il numero nel file wdtvlive.ver), vero?

_goofy_
08-02-2011, 18:06
il primo: dice di mettere i 2 file creati php, nella cartella temp/config. La mia cartella "temp" però era vuota, non aveva la cartella config quindi l'ho creata. Ma è normale che non ci fosse la cartella config? voi l'avete?



è normale che non lo trovi, hai sbagliato

il path corretto è
/tmp/config

e lo / iniziale è importante :D

_goofy_
08-02-2011, 18:08
@titovalma
prova ad aggiornare java (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34403776&postcount=8208) e ad usare IE

Eddy72
08-02-2011, 18:22
...l'operazione che faccio è sempre la stessa...stacco cavo ali, inserisco la pen drive e riattacco l'ali da li parte tutta la procedura...però lo strano è che con la stessa chiavetta poi riesco e rimettere sù il fw originale per sbloccare il tutto..se fosse la chiavetta il problema non dovrebbe fungere nemmeno con quest'ultimo giusto?

prova a riscaricare il fw, a me è successo di aver avuto problemi col fw scaricato in modo non corretto
Ciaoo

_goofy_
08-02-2011, 18:31
prova a riscaricare il fw, a me è successo di aver avuto problemi col fw scaricato in modo non corretto
Ciaoo

quoto

e cambiate anche fonte di download

Disagiato
08-02-2011, 18:36
E' tornato a vivere!
Ho inserito lo stesso FW che aveva procurato il BRICK ed è ripartito con il download.
Certo potevo provare prima!
Ora ho un problemino.
Vorrei impostare i settaggi per YOU*UBE ma da browser non riesco.
Entro nel webend (si dice così?) ma poi non riesco neanche ad usare il telecomando a video, figurarsi ad inviare i settaggi!
Quale potrebbe essere il motivo?
Con FW meno recenti riuscivo tranquillamente!
Siccome il FW l'ho flashato, come posso fare a modificare i parametri se non da browser? Se modifico il S00custom-options e lo ficco nella chiave non lo carica se non "fingo" un upgrade del FW (modificando il numero nel file wdtvlive.ver), vero?

cosa centra il telecomando con il webend che ci accedi da pc?!?!

_goofy_
08-02-2011, 18:38
cosa centra il telecomando con il webend che ci accedi da pc?!?!

infatti non c'entra niente

la prova che deve fare è di aggiornare java ed usare IE;)

Bovirus
08-02-2011, 18:57
@_goofy_
Il problema non sembra la fonte del firmware.
Timoteo1 negli ultimi firmware parla del firmware scaricato dal sito b-rad.
Lo stesso firmware è stato scaricato da ADSl4ALL da altri utenti che hanno aggiornato senza problemi e quindi il problema nons embra il file.

_goofy_
08-02-2011, 19:00
@_goofy_
Il problema non sembra la fonte del firmware.
Timoteo1 negli ultimi firmware parla del firmware scaricato dal sito b-rad.
Lo stesso firmware è stato scaricato da ADSl4ALL da altri utenti che hanno aggiornato senza problemi e quindi il problema nons embra il file.

per essere sicuri al 100% che non sia la fonte occorrerebbe un check dell'md5 che nè il sito di b-rad nè il ADSl4ALL offrono

Bovirus
08-02-2011, 19:04
Viene fatto automaticamente il controllo del CRC nel file zippato.
Quando lo scarichi se il file è danneggiato ti dà errore di CRC nella decompressione.

titovalma
08-02-2011, 19:28
cosa centra il telecomando con il webend che ci accedi da pc?!?!
Intendo la funzione REMOTE. Il WD non risponde via browser.
Aggiornati java ed utilizzato IE, niente da fare.
Non è un problema del PC: provato con fisso WIN7-64 via LAN e notebook XP via Wireless.

Timoteo1
08-02-2011, 19:42
prova a riscaricare il fw, a me è successo di aver avuto problemi col fw scaricato in modo non corretto
Ciaoo

Purtroppo c'ho già provato tante volte ma niente da fare :( e comunque quello che non mi spiego è che quando scarico l'originale e lo installo tutto fila liscio :muro: adesso ci riprovo per l'ennesima volta :mc: anzi adesso provo a cambiare anche pen drive!!

Timoteo1
08-02-2011, 20:02
per essere sicuri al 100% che non sia la fonte occorrerebbe un check dell'md5 che nè il sito di b-rad nè il ADSl4ALL offrono
...comunque adesso sto provando a scaricarlo nuovamente tramite explorer e noto che ci mette molto di più a fare il download :eek: magari prima che scaricavo con Chrome non mi scaricava tutti i file, può essere? Ci metteva troppo poco secondo me...vabbè adesso appena finisce il down faccio la prova del 9...

Fury83
08-02-2011, 20:44
è normale che non lo trovi, hai sbagliato

il path corretto è
/tmp/config

e lo / iniziale è importante :D

no goofy non penso sia quello, ho usato il filemanager quindi non penso sia ossibile sbagliare percorso da li, sono entrato nella cartella /tmp ed era vuota.

edit:

ora ho capito cosa intendevi, avevi ragione scusami.
il bello è che i files che ho installato oggi non li ho più trovati.. magari un giorno mi arriverà una cartolina firmata S99user-script e umsp.php.. :D
mah nel frattempo grazie ;)

Timoteo1
08-02-2011, 20:58
Ma vieni!!!!!!! :D :sofico: siiiii!! Upgrade riuscito :D Allora...siete curiosi he??
ebbene, ho ripristinato la configurazione di sistema e poi ho cambiato chiavetta con un altra da 2gb quella di prima era da 512 ....che strano però, il fw originale lo prendeva tranquillamente e quello moddato no :mbe: forse perchè l'originale è di circa 30 mb e quello moddato di 90???
Comunque grazie 1000 a tutti, per adesso sono soddisfatto domani...vedrò il resto :D

Fury83
08-02-2011, 21:24
quando provo ad aprire i video nei nuovi server multimediali, ad esempio in blip.tv mi dice "impossibile riprodurre il file selzionato. Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati supportati".
A cosa può essere dovuto?

antarex
08-02-2011, 21:41
anche io avevo il problema che non mi salvava le modifiche da webend, ho risolto solo cambiando la versione di brad. Senza toccare java.

_goofy_
08-02-2011, 21:44
anche io avevo il problema che non mi salvava le modifiche da webend, ho risolto solo cambiando la versione di brad. Senza toccare java.


sempre nell'ottica di dare info il + dettagliate possibili:D

mi sembra naturale dover dire quale versione di b-rad ti dava problemi e quale versione ha poi funzionato

p.s.
avere java aggiornata è cosa buona & giusta

antarex
08-02-2011, 22:03
giusto, io i problemi li ho avuti con la

WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.3_flash (non salvava le modifiche)

ed ho risolto con

1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3

_goofy_
08-02-2011, 22:09
giusto, io i problemi li ho avuti con la

WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.3_flash (non salvava le modifiche)

ed ho risolto con

1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3

non capisco

qual'è la differenza?

antarex
08-02-2011, 22:21
non capisco

qual'è la differenza?

quello che non andava lo avevo preso da adsl4all (il link è nella prima pagina di questa discussione mi pare) . il secondo dal sito di brad . Ci sono circa 3 mb di differenza (il secondo è più grande)

Con questo non voglio dire che non sia buono, non l'ho testato a sufficienza, ma a me non salvava le modifiche e sono passato alla versione di ufficiale.

57938370
08-02-2011, 22:31
anch'io non riesco ad salvare da webend e ho la versione brad 1.02.21wdlxtvlive-0.4.5.3.

in pratica da computer apro con ip ma quando vado a settare il movie sheet dopo che fa il trasferimento riapro il config e i parameti sono come prima.strano che sia la versione che antarex ha scaricato e salvato. da cosa puo' dipendere?

aemer
09-02-2011, 07:52
Vorrei chiedervi una cosa .... mi succede sempre più spesso ( soprattutto con cartoni animati per i figli) che le visione del filmato si interrompa e il wd tv live ritorni a visualizzare i files su disco ....

Saranno problemi di hdd o dei divx ? come posso controllare ? su pc i filmati non danno problemi

Grazie

garu77
09-02-2011, 08:26
anch'io non riesco ad salvare da webend e ho la versione brad 1.02.21wdlxtvlive-0.4.5.3.

in pratica da computer apro con ip ma quando vado a settare il movie sheet dopo che fa il trasferimento riapro il config e i parameti sono come prima.strano che sia la versione che antarex ha scaricato e salvato. da cosa puo' dipendere?

Io avevo una versione del firmware b-rad (non ricordo quale ora) e il webend non salvava, ho aggiornato alla 1.0.21 wdlxtvlive-0.4.5.1 e senza cambiare nulla il webend salvava, ora da qualche giorno ho aggiornato alla 1.0.21 wdlxtvlive-0.4.5.3 e di nuovo il webend non salva. :confused: :confused: :confused:

_goofy_
09-02-2011, 08:27
quello che non andava lo avevo preso da adsl4all (il link è nella prima pagina di questa discussione mi pare) . il secondo dal sito di brad . Ci sono circa 3 mb di differenza (il secondo è più grande)



questa cosa va controllata meglio

_goofy_
09-02-2011, 08:30
per tutti quelli a cui l'installazione del fw va male

dite chiaramente da dove avete preso il vs fw

direttamente dal sito di b-rad (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3019) o dai link che sono in prima pagina (adsl4all) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31276209&postcount=1) ???

p.s.
il controllo del crc sembra che non sia un check ottimale visto che Timoteo1 scaricava qualcosa di incompleto e non gli segnalava niente

p.s.
a tutti quelli a cui l'installazione del fw va male consiglio di cambiare la fonte (non la versione)
se l'avevate presa da adsl4all la prendete dal sito originale di b-rad ed il contrario

provate anche questa

57938370
09-02-2011, 09:08
io ho scaricato direttamente dal sito b-rad.

stasera provo da adsl4all e vediamo cosa succede.


peccato perche' ieri sera ho visto che si puo' fare tutto da webend:muro:

Bovirus
09-02-2011, 09:12
quello che non andava lo avevo preso da adsl4all (il link è nella prima pagina di questa discussione mi pare) . il secondo dal sito di brad . Ci sono circa 3 mb di differenza (il secondo è più grande)

Con questo non voglio dire che non sia buono, non l'ho testato a sufficienza, ma a me non salvava le modifiche e sono passato alla versione di ufficiale.

Non capisco il motivo dell mancato salvataggio delle modifiche.
Nè della differenza dei 3MB.
Il file originale di b-rad viene scaricato via SVN e integrato con le correzioni del team di localizzatori delle varie lingue (il tutto in automatico secondo una procedura concordata con il team di sviluppo).
Adesso vedo che magari hanno cambiato qualcosa nell'SVN.
E lo hanno fatto senza dirlo o qualcosa d'altro.
Gli stessi file sono usati a livello europeo da tutti gli altri localizzatori.

57938370
09-02-2011, 09:28
Non capisco il motivo dell mancato salvataggio delle modifiche.


sicuramente hanno fatto qualcosa perche ieri sera ho provato a salvare 20 volte facendo varie prove su schermate e enable singoli e/o multipli.

anche il fatto che a garu77 il file .1 salva e il .3 non indica che con lo stesso procedimento uno slava e l'altro no...

Disagiato
09-02-2011, 09:42
per tutti quelli a cui l'installazione del fw va male

dite chiaramente da dove avete preso il vs fw

direttamente dal sito di b-rad (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3019) o dai link che sono in prima pagina (adsl4all) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31276209&postcount=1) ???

p.s.
il controllo del crc sembra che non sia un check ottimale visto che Timoteo1 scaricava qualcosa di incompleto e non gli segnalava niente

p.s.
a tutti quelli a cui l'installazione del fw va male consiglio di cambiare la fonte (non la versione)
se l'avevate presa da adsl4all la prendete dal sito originale di b-rad ed il contrario

provate anche questa
PER INFO

a timoteo avevo dato il link di b-rad dove scaricare il fw giusto....

lui ha dichiarato che prima scaricava i fw con CHROME.. e dopo ha usato FIREFOX o EXPLORER, e ha riferito che chrome scaricava più velocemente, ma scaricava meno mb;) quindi penso che il problema sia chrome;)

_goofy_
09-02-2011, 09:45
@Disagiato
non credo che il problema sia chrome

il problema o è la fonte (il sito di b-rad o adsl4all) o è l' "utilizzatore finale" :D

in ogni caso questo probabile bug riguarda chi non riesce proprio ad installare il fw moddato non chi non salva da webend

per chi invece non riesce da browser a salvare la configurazione gli unici suggerimenti che riesco a dare è di


aggiornare java
usare un altro browser (IE, Firefox)
in ultima analisi cancellare la cartella di configurazione sul wd in modo tale da ripristinare la configurazione di default

Bovirus
09-02-2011, 09:47
Quando vi riferite ai 3MB di differenza spero vi riferiate al file WDTVLIVE.BIn e non alla dimensione dello ZIP scaricato

Firmware WDTVLIVE 1.02.21 b-rad 0.4.5.3

ZIP (b-rad): 95.371.569 byte
ZIP (ADSL4ALL): 91.909.669 byte

WDTVLIVE.BIN (b-rad): 88.916.016 byte
WDTVLIVE.BIN (ADSl4ALL): 89.374.572 byte

Lo zip è più piccolo quello di ADSL4ALL "probabilmente" per un diverso sistema di compRessione dello ZIP

il file WDTVLIVE.BIN è leggermente più grande (e non più piccolo) quello di ADSL4ALL perchè contiene le lingue aggiuntive (catalano/danese/etc.)

Quindi il WDTVLIVE.BIN non è più piccolo.

Boh....

alberone
09-02-2011, 10:52
Visto che è la prima volta che mi cimento nel installare un firmware alternativo e non vorrei combinare casini sareste cosi gentili da indicarmi quale versione installare.
Volevo provare la bootable per non installare nulla ma mi sembra di aver capito che non funziona senza installare almeno una volta un fw non ufficiale e poi non capisco se questi fw alternativi implementano il programma per le cover.
Un ultima info cosa sono gli autores?
Grazie per la pazienza un saluto a tutti

Bovirus
09-02-2011, 10:56
Esiste nello specifico un primo post che risponde alla maggior parte delle tue domande.

alberone
09-02-2011, 11:24
Se è il post che sto leggendo io faccio un sacco di confisione e poi su sti autores non trovo nulla ,stavo giusto chiedendo una dritta di partenza per non incasinare tutto, comunque grazie.

Bovirus
09-02-2011, 11:27
E' scritto neu primi post (volendo...)

--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)

scassermps
09-02-2011, 11:31
Buona sera, vorrei sistemarmi le anteprime dei film con ThumbGen, ma a quanto ho capito col Firmware originale questo non è possibile!

Che firmware mi consigliate di installare? Il firmware mod WDLXTV?

Grazie

ciaps
09-02-2011, 11:35
Salve a tutti la mia configurazione prevede router con connesso nas (qnap ts 210), pc, wd tv live (questo connesso mediante rete convogliata) ieri sera improvvisamente il player ha smesso di leggere i file multimediali contenuti sul nas. L'unica attività in corso era la recodifica fatta dal pc sul nas di un nuovo file video. Da cosa può dipendere tutto ciò? IN passato funzionava tutto regolarmente (quando si è interrotto il collegamento stavo guardando un film archiviato sul nas) l'unica stranezza era che se aggiungevo cartelle sul server non vedevo le nuove cartelle dal wdtv immediatamente ma solo dopo un po' di accensioni del sistema.

_goofy_
09-02-2011, 11:39
Buona sera, vorrei sistemarmi le anteprime dei film con ThumbGen, ma a quanto ho capito col Firmware originale questo non è possibile!

Che firmware mi consigliate di installare? Il firmware mod WDLXTV?

Grazie

il 3d + corretto per chiedere quste cose è questo

WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1)

Bovirus
09-02-2011, 11:58
I firmware mod (necessari per usare le funzioni aggiuntive) li trovi nei primo post di questo thread.

Per info dedicate alla customizzazione dell'interfaccia esiste il thread specifico (indicato da _goofy_)

Stevenb
09-02-2011, 12:09
Salve a tutti la mia configurazione prevede router con connesso nas (qnap ts 210), pc, wd tv live
Anche io ho il TS-210 e faccio spesso ripping e visione di un film in contemporanea e il tutto fila tutto liscio. Io ho cablato tutto con switch gigabit e cavo di classe 5E. Se si interrompe il flusso le cause possono essere solo due, HD guasti o rete progettata male.

lorenzo82
09-02-2011, 13:12
Ciao mi sono letto tutto il primo post.

Ho un wdtv live e vorrei installare per ora la versione b-rad bootabile da usb.

Nello specifico vorrei installare la versione b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3

Nella guida iniziale c'è scritto:

Per far eseguire al WDLive il firmware WDTVLIVE in modalità BOOT (EXT3-BOOT_LIVE) è necessario aver prima installato un software moddato. Questo perchè il WD Live con il firmware originale WD non ha la funzionalità di ricercare cercare un altro firmware bootabile presente sui dispositivi collegati alle porte usb.
Se si vuole usare il firmware EXT3-BOOT_LIVE è necessario prima installare una versione WDLXTV_LIVE e poi si può copiare i file della EXT3_BOOT su una chiavetta/hard disk USB e riavviando questo partirà dalla chiavetta/hard disk USB.

Io ho una vesione di firmware ufficiale standard (credo la 1.4).... non ho capito che è questo WDLXTV_LIVE

Potete dirmi dove si scarica e la procedura di installazione? Poi eventualmente aggiornate questa info nel primo post perchè tutti quelli che vogliono installare il b-rad da chiavetta (almeno per la prima volta) non sanno che pesci pigliare.

Grazie e ciao.

Lorenzo

Bovirus
09-02-2011, 13:16
WDLXTV-LIVE = Firmware realizzato da b-rad

Dai un'occhiata ai link Info e vedrai su che sito vai.

Dal primo post....

---------- Firmware mod (b-rad)
I firmware mod (modificati) non sono firmware ufficiali e il loro caricamento fa decadere la garanzia ufficale.
I firmware mod, che sono basati sulle versioni ufficiali, con funzione aggiuntive, estendono le possibili funzionalità del dispostivo.
Ad esempio il fimware mod WDLXTV permette l'accesso telnet, l'accesso ftp, l'accesso via interfaccia web.
Per ulteriori info vedere il thread specifico o il wiki informativo

WDTVLive - Firmware b-rad 0.4.5.3 - Changelog

WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

WD TV LIVE LX - 1.03.49 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

Differenze principali tra i vari tipi di firmware WD TV LIVE LX

XXXX_WDLXTV_LIVE-XXXX
Firmware di installazione sull'unità WD in versione completa con tutti i servizi inclusi.

XXXX_EXT3-BOOT_LIVE-XXXX
Fimrware bootabile da chiavetta USB. Non agggiorna il firmware sull'unità WD

Timoteo1
09-02-2011, 13:33
@Disagiato
non credo che il problema sia chrome

il problema o è la fonte (il sito di b-rad o adsl4all) o è l' "utilizzatore finale" :D




...a parte i doverosi ringraziamenti per il "soliti" complimenti velati @ goofy :mad: :D vorrei dire la mia in proposito al mio problema aggiornamento che poi ho eseguito con non pochi sforzi...io penso che il problema non sia da addebitare al browser ma come già detto in precedenza, credo sia da imputarsi alla chiavetta USB e alla sua capienza in relazione alla capienza del file introdotto, infatti in primis utilizzavo una chiavetta da 512Mb e il fw da circa 90Mb non andava a buon fine mentre quello originale WD (in prima pagina) di circa 30 Mb andava a buon fine....poi dopo aver cambiato chiavetta con una da 2Gb anche il fw da 90Mb è andato subito a buon fine...devo anche dire che in precedenza ho prima eseguito un ripristino di sistema del WDTV riportandolo alla configurazione della casa madre...quindi in lingua inglese ecc.
...ecco, penso che anche questo sia da prendere in considerazione.

_goofy_
09-02-2011, 13:50
non capisco perchè hai la coda di paglia, non mi riferivo a te :p

nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia

p.s. oppure
Excusatio non petita, accusatio manifesta :D :D

Disagiato
09-02-2011, 13:52
non capisco perchè hai la coda di paglia, non mi riferivo a te :p

nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia

p.s. oppure
Excusatio non petita, accusatio manifesta :D :D

me la posso mettere in firma??!! :D:D:D

_goofy_
09-02-2011, 13:55
me la posso mettere in firma??!! :D:D:D

fai pure :D :D

Timoteo1
09-02-2011, 14:23
non capisco perchè hai la coda di paglia, non mi riferivo a te :p

nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia

p.s. oppure
Excusatio non petita, accusatio manifesta :D :D

..visto che siamo in tema di detti popolari mi accodo dicendo che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca :p e comunque non era coda di paglia visto che si faceva riferimento al mio caso ;)
..cmq chiudo l'OT per quanto mi riguarda..

lorenzo82
09-02-2011, 15:04
WDLXTV-LIVE = Firmware realizzato da b-rad

Dai un'occhiata ai link Info e vedrai su che sito vai.

Dal primo post....

---------- Firmware mod (b-rad)
I firmware mod (modificati) non sono firmware ufficiali e il loro caricamento fa decadere la garanzia ufficale.
I firmware mod, che sono basati sulle versioni ufficiali, con funzione aggiuntive, estendono le possibili funzionalità del dispostivo.
Ad esempio il fimware mod WDLXTV permette l'accesso telnet, l'accesso ftp, l'accesso via interfaccia web.
Per ulteriori info vedere il thread specifico o il wiki informativo

WDTVLive - Firmware b-rad 0.4.5.3 - Changelog

WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

WD TV LIVE LX - 1.03.49 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad

Differenze principali tra i vari tipi di firmware WD TV LIVE LX

XXXX_WDLXTV_LIVE-XXXX
Firmware di installazione sull'unità WD in versione completa con tutti i servizi inclusi.

XXXX_EXT3-BOOT_LIVE-XXXX
Fimrware bootabile da chiavetta USB. Non agggiorna il firmware sull'unità WD



Mi sono scaricato lo zip di WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info


L'ho scompattato, ora devo meterlo sulla chiavetta e poi riavviare e poi metto sulla chiavetta il b-rad?

_goofy_
09-02-2011, 15:25
L'ho scompattato, ora devo meterlo sulla chiavetta e poi riavviare e poi metto sulla chiavetta il b-rad?

a) lo scompattamento del *.zip è ok
b) va bene pure la copia sulla chiavetta
c) anche il reboot è doveroso

d) e quì vado in tilt....come si fa a mettere sulla chiavetta il b-rad quando l'ho già fatto al punto b) :eek: :eek:

Bovirus
09-02-2011, 15:30
Lorenzo 82 aveva dimenticato un passaggio.
Il secondo b-rad a cui faceva riferimento era la versione boot (non flash) mentre la prima era la b-rad flash necessaria per caricare successivamente la versione boot.

Lui ad oggi ha il firmware WD ufficiale.

Quindi deve scaricare e flashare il firmware b-rad (versione flash).

Una volta flashato il firmware b-rad (flash) può scaricare il firmware b-rad versione boot, cancellare dalla chiavertta USB il contenuto precedente e copiarci i file del b-ad vesrione boot.