View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Robby Naish
13-01-2011, 17:29
che tipo di cavo usb??:confused: il wd tv 1 serie non ha la lan se non erro..:confused:
[/B]
Mi riferivi al cavo HDMI, scusa :D
nikontini
13-01-2011, 17:34
che tipo di cavo usb??:confused: il wd tv 1 serie non ha la lan se non erro..:confused:
bisogna che sei più preciso, se vuoi che ti aiutiamo... intanto dicci il fw che hai: originale b-rad ed ovviamente specifica quale fw è!
hai provato a guardarli tramite usb? se si specifica che hd hai? è un 2,5'' autoalimentato, o alimentato a parte ..
hai provato a vederli tramite condivisione? se si specifica che SO usi!!
ragazzi, quando scrivete, prima di postare, rileggetevi per vedere se un utente, da quest'altra parte di un monitor può capirvi!!! vale x tutti!!
grazie per avermi risposto :) allora il firmware è1.04.17_V
l'hardisk è della maxtor..one touch 4 mini autoalimentato...
Disagiato
13-01-2011, 17:38
Mi riferivi al cavo HDMI, scusa :D
il live supporta l'hdmi 1.3, ma non sò se questo possa aiutarti.. se hai un altro cavo hdmi in casa, provalo..
Disagiato
13-01-2011, 17:45
grazie per avermi risposto :) allora il firmware è1.04.17_V
l'hardisk è della maxtor..one touch 4 mini autoalimentato...
ricapitoliamo, hai fatto partire un mkv, e poi si è bloccato giusto?
per caso l'mkv era un 1080 più di 7gb?
se confermi, proverei a leggere gli mkv, con un hd alimentato a parte;)
nikontini
13-01-2011, 18:44
ricapitoliamo, hai fatto partire un mkv, e poi si è bloccato giusto?
per caso l'mkv era un 1080 più di 7gb?
se confermi, proverei a leggere gli mkv, con un hd alimentato a parte;)
si erano uno di 10 e uno di 13 GB!
il cavo di collegamento USB dell hd alla fine si divide in due cavi..uno dove c'è scritto DATA+POWER e un altro dove c'è scritto solo POWER..io ho utilizzato quello DATA+POWER..è possibile che attaccando anche il cavo POWER ad un altro disposito cambi qualcosa?
Inoltre esiste un modo per andare avanti o indietro nei file .mkv?
Grazie
Disagiato
13-01-2011, 19:11
si erano uno di 10 e uno di 13 GB!
il cavo di collegamento USB dell hd alla fine si divide in due cavi..uno dove c'è scritto DATA+POWER e un altro dove c'è scritto solo POWER..io ho utilizzato quello DATA+POWER..è possibile che attaccando anche il cavo POWER ad un altro disposito cambi qualcosa?
Inoltre esiste un modo per andare avanti o indietro nei file .mkv?
Grazie
ottimo... se il cavo che si sdoppia sei a cavallo (forse)... si attaccali tutti e due. non dovresti avere più problemi di visualizzazione..
per andare avanti, schiacci il tasto FF 1 volta, e poi NEXT e va avanti di 10 minuti alla volta ogni volta che lo premi;)
nikontini
13-01-2011, 19:25
ottimo... se il cavo che si sdoppia sei a cavallo (forse)... si attaccali tutti e due. non dovresti avere più problemi di visualizzazione..
per andare avanti, schiacci il tasto FF 1 volta, e poi NEXT e va avanti di 10 minuti alla volta ogni volta che lo premi;)
ho provato sia in modalità pausa che play ma avanti con il film successivo! come se schicciassi next e basta..
Disagiato
13-01-2011, 19:28
ho provato sia in modalità pausa che play ma avanti con il film successivo! come se schicciassi next e basta..
schiacci il tasto FF, e va avanti a 2X...dopo di chè schiacci NEXT...cmq funziona con tutti gli utentI!!
nikontini
13-01-2011, 19:33
schiacci il tasto FF, e va avanti a 2X...dopo di chè schiacci NEXT...cmq funziona con tutti gli utentI!!
giuro XD se premo ff dice "il file che si sta riproducendo non supporta la modalita presa"...lo fa solo con gli mkv!
Disagiato
13-01-2011, 19:41
giuro XD se premo ff dice "il file che si sta riproducendo non supporta la modalita presa"...lo fa solo con gli mkv!
io ho 230 mkv, uso sempre questa modalità, e in più, prima di risponderti ho fatto una prova col telecomando!!.. e tutti usano la stessa procedura..
non penso, ma che sia un problema di hd?!?!
nikontini
13-01-2011, 19:46
io ho 230 mkv, uso sempre questa modalità, e in più, prima di risponderti ho fatto una prova col telecomando!!.. e tutti usano la stessa procedura..
non penso, ma che sia un problema di hd?!?!
mmm..il problema è che non ho altri hd per provare..o pennine che superino i 4gb..qualche soluzione? tipo lo streaming quando utilizzi ps3 media server e la ps3...però quel programma mi sembra usi dei codec e non lascia i file "puri"
Ho fatto un pò di prove incrociate (il problema dei permessi l'ho risolto riavviando il pc, dopo è andato).
Mettendo l'hd incriminato sulla usb laterale andava! Allora ho detto sarà qualcosa che non va con quella posteriore. Ho messo l'altro hd dietro e funzionava. Mannaggia! Allora ho riprovato a mettere l'hd incriminato dietro e adesso va!!! Non ci sto capendo più niente!
Un'altra cosa che non capisco però è che mentre sto copiando su questo hd l'icona usb del wdtv inizia a lampeggiare.
Niente da fare! Dopo un miraggio, oggi torno a copiare roba e solito discorso! I problemi stanno sul wdtv non c'è niente da fare. E non capisco quali siano però. Possibile che nessuno copi in lan sull'hd collegato al wdtv??
Sono convinto che se stacco le usb e le riattacco dopo funziona....ma per quanto tempo???
Possibile che nessuno copi in lan sull'hd collegato al wdtv??
lo faccio io
senza problemi
p.s.
è normale che il wd lampeggi quando ci copi qualcosa sopra
lo faccio io
senza problemi
p.s.
è normale che il wd lampeggi quando ci copi qualcosa sopra
Che fw hai? Io non so più cosa pensare. Che pizza però!
Che fw hai? Io non so più cosa pensare. Che pizza però!
firmware 1.02.21 - 0.4.5.3
Ragazzi mi consigliate di aggiornare all' ultimo firmware originale?qualche mese fà me lo avevate sconsigliato oggi in che situazione siamo?
A me piacerebbe molto mettere uno di questi firmware modificati ma non sono capace e guide in italiano non ne trovo :(
Disagiato
14-01-2011, 09:41
A me piacerebbe molto mettere uno di questi firmware modificati ma non sono capace e guide in italiano non ne trovo :(
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: LA PRIMA PAGINA|!!!
Ragazzi mi consigliate di aggiornare all' ultimo firmware originale?qualche mese fà me lo avevate sconsigliato oggi in che situazione siamo?
A me piacerebbe molto mettere uno di questi firmware modificati ma non sono capace e guide in italiano non ne trovo :(
leggi il primo post...è in italiano
firmware 1.02.21 - 0.4.5.3
Mi sa che è quello che ho io.
Ma tu copi sia da wdtv spento che da acceso? Nel frontend devo attivare qualcosa oltre a Samba? Boh...sto dicendo delle stupidaggini ma non so cosa succede.
Mi sa che è quello che ho io.
Ma tu copi sia da wdtv spento che da acceso? Nel frontend devo attivare qualcosa oltre a Samba? Boh...sto dicendo delle stupidaggini ma non so cosa succede.
il wd deve essere acceso naturalmente :D
il wd deve essere acceso naturalmente :D
Si, ma io ho attivato la funzione di lasciare corrente alle prese usb anche da spento. A cosa serve allora?? :rolleyes: :confused:
Si, ma io ho attivato la funzione di lasciare corrente alle prese usb anche da spento. A cosa serve allora?? :rolleyes: :confused:
questo non lo avevi detto prima:D :D
io non uso quell'opzione
la luce è accesa sull'hd ?
questo non lo avevi detto prima:D :D
io non uso quell'opzione
la luce è accesa sull'hd ?
Lo avevo scritto nei post iniziali del problema.
Si, certo che è accesa.
Se gli hd non funzionassero, o fossero spenti non copierei nemmeno a bassa velocità come di fatto sta andando.
axelv
scusa ma non posso raccogliere tutti i tuoi post e capire qual'è la tua situazione
sarebbe il caso quando chiedete qualcosa di ricapitolare la vs situazione (anche se l'avete detto in precedenza) ed i tentativi che avete fatto
altrimenti ci sono 1000 qui pro quo
axelv
scusa ma non posso raccogliere tutti i tuoi post e capire qual'è la tua situazione
sarebbe il caso quando chiedete qualcosa di ricapitolare la vs situazione (anche se l'avete detto in precedenza) ed i tentativi che avete fatto
altrimenti ci sono 1000 qui pro quo
Nessun problema, non l'ho omesso volutamente.
Quanto mi sta facendo dannare 'sta cosa...
Ciao a tutti, vorrei un piccolo consiglio...qual è l'ultimo FW ufficiale che mi consigliate? Grazie :)
Ciao a tutti, vorrei un piccolo consiglio...qual è l'ultimo FW ufficiale che mi consigliate? Grazie :)
Ho l'impressione che non hai letto il primo messaggio.
Grazie ho visto la prima pagina e ho letto che passare ad un firmware moddato lo si fà mettendo il firmware in una pen drive formattata fat32 e la si collega al wd dopo lui riconoscerà il firmware e lo installerà, credo di aver capito bene :D cosi' ho deciso di installarne uno e leggendo mi è parso il migliore di tutti questo
Firmware mod (b-rad)
WDTVLive - Firmware b-rad 0.4.5.3 - Changelog
WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (bootable) - by b-rad
WD TV LIVE LX - 1.03.49 - 0.4.5.3 - by b-rad - Info
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.5.3 (bootable) - by b-rad
Ho riportato i link su ora mi chiedevo quale devo scaricare e mettere dentro la pen drive??e inoltre quale versione mi consigliate?
Grazei e scusate per le tante domande :)
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
:)
firmware 1.02.21 - 0.4.5.3
Mmmmm....ho fatto controllare a casa il fw che ho io. In realtà ho l'1.02.21 - 0.4.2.2. Vorrei provare a mettere lo 0.4.5.3 ma mi ricordo che quando uscì lo provai e c'era qualcosa che non mi convinceva. Tu ti ricordi che differenze ci sono tra il mio ed il tuo?
@axelv
assolutamente no (dovresti controllare il changelog)
le nuove versioni naturalmente sono sempre meglio
e mi ricordo pure che le vecchie versioni avevano il webend che non funzionava bene
lo vedete quanto è importante dire sempre cosa si sta usando :D
Grazie goofy le avevo lette, ho visto che autores è un ottimo programmino potrei aggiungerlo successivamente?queste versioni hanno anche una grafica differente?
Inoltre ho visto anche la versione PsychoTHC, me la consigli? Cmq per installare il firmware da pen drive quali file devo mettere all' interno della pendrive?entrambi flash e bootable?
Grazie
io i firmware ufficiali di b-rad li scarico dal sito ufficiale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
flash= significa che non si installa e si prova come un cd-live; ma presuppone che tu abbia già installato una versione moddata (serve solo per provare una nuova versione senza installarla); mai usata
non flash= (significa che si installa sul wd)
l'autores è incluso nel fw 1.02.21 - 0.4.5.3 e non si può aggiungere a parte
lo PsychoTHC è coreografia
@axelv
assolutamente no (dovresti controllare il changelog)
le nuove versioni naturalmente sono sempre meglio
e mi ricordo pure che le vecchie versioni avevano il webend che non funzionava bene
lo vedete quanto è importante dire sempre cosa si sta usando :D
Ok, oggi provo a reinstallarlo. Quando poi ho flashato il wdtv devo ripassare il file custom che b-rad da insieme al fw, con le mie impostazioni preferite?
io i firmware ufficiali di b-rad li scarico dal sito ufficiale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)
flash= significa che non si installa e si prova come un cd-live; ma presuppone che tu abbia già installato una versione moddata (serve solo per provare una nuova versione senza installarla); mai usata
non flash= (significa che si installa sul wd)
l'autores è incluso nel fw 1.02.21 - 0.4.5.3 e non si può aggiungere a parte
lo PsychoTHC è coreografia
E' la flash quella che si installa sul wdtv ;)
Quindi quando ho messo lo 0.4.5.3 non devo fare più niente per l'autores a differenza del vecchio che avevo, giusto?
Ok grazie goofy, quindi ho capito che tra il b-rad è quello di psyco mi consigli b-rad :D ora scarico dal sito ufficiale questa 1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [non-flash] è in italiano??o meglio una volta installato avrò la possibilità di scegliere tale lingua?
Per le locandine dei film già questa è ok o devo fare delle aggiunzioni io?grazie sempre per la tempestività.
Ok, oggi provo a reinstallarlo. Quando poi ho flashato il wdtv devo ripassare il file custom che b-rad da insieme al fw, con le mie impostazioni preferite?
lo ripeto per l'ennesima volta
con le nuove versioni il file custom- è superato perchè si configura tutto dal webend
in ogni caso lo puoi sempre usare, verifica comunque se le opzioni del tuo custom che vuoi usare sono compatibili con la nuova versione del custom (sta nella directory extra)
lo ripeto per l'ennesima volta
con le nuove versioni il file custom- è superato perchè si configura tutto dal webend
Me lo avevi detto a me poco fa che uno non può rileggersi sempre tutto :p
Nel primo post questa info non c'è.
Comunque oggi provo a fare il tutto. Non devo fare niente dopo aver flashato, tipo resettare ecc... Non vorrei mi rimanessero vecchie impostazioni...
Robby Naish
14-01-2011, 11:26
Ragazzi,
al momento tra le varie pennette wifi supportate, quale consigliate? Ho Router USR 9108A
Grazie
Ale
@ldag
il fw di b-rad ed il psyco (che non è un fw moddato ma solo l'aggiunta di icone + belle) sono due cose completamente diverse (il secondo senza il primo non funzionerebbe)
riguardati la differenza tra le 2 versioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) per la scelta
nikontini
14-01-2011, 11:38
ho provato a vedere un mkv con tutte e 2 le prese USB POWER di un hd autoalimentato ma il film dopo un pò si blocca lo stesso..cosa posso fare? ho comprato il tv live solo perchè mi permetteva di vedere glli mkv sulla tv e nn riesco a vederli!
ho provato a vedere un mkv con tutte e 2 le prese USB POWER di un hd autoalimentato ma il film dopo un pò si blocca lo stesso..cosa posso fare? ho comprato il tv live solo perchè mi permetteva di vedere glli mkv sulla tv e nn riesco a vederli!
Ma altri film li hai provati???
@nikontini
+ volte è stato consigliato su questo forum di usare il tool mkclean (http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html) per quei mkv che non sono stati codificati bene
lo hai fatto?
nikontini
14-01-2011, 11:46
Ma altri film li hai provati???
Si..ne ho provato due..uno da 10gb e uno da 13gb...ttt e due si bloccano dopo circa mezz'ora..inoltre con gli mkv non riesco ad usare la funzione ff e rev quindi per vedere se è cambiato qualcosa devo pre forza riguardarmi ttt il film fino al punto in cui si blocca!
nikontini
14-01-2011, 11:46
@nikontini
+ volte è stato consigliato su questo forum di usare il tool mkclean (http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html) per quei mkv che non sono stati codificati bene
lo hai fatto?
no, ma il film perde di qualità?
no, ma il film perde di qualità?
non perde nessuna qualità
nikontini
14-01-2011, 11:57
non perde nessuna qualità
ok allora provo..ma è possibile che per vedere un film lo debba per forza convertire?! è normale che non funzioni le modalita REV e FF negli mkv??
è normale che non funzioni le modalita REV e FF negli mkv??
No, deve funzionare.
Comunque hai una serie di strani problemi che non capisco...
Piccolo85
14-01-2011, 11:59
Ragazzi volevo chiedervi una cosa
ho attaccato al wd tv live il mio hd wd da 500gb
ora ho messo una serie tv dentro e si vede
l'unica cosa è: quando si fa partire un episodio per la prima volta quando si accend eil wd ci mette 30 secondi tipo a partire, fai pay lo schermo diventa nero e rimane cosi per un po poi parte tutto ok, e quando vedi gli episodi dopoo o cmq altri film partono subito
secondo voi cos'è? è l'hd? si risolverebbe col firmware?
niente di preoccupante, pero un po infastidisce
nikontini
14-01-2011, 12:02
No, deve funzionare.
Comunque hai una serie di strani problemi che non capisco...
può essere colpa dell'hardisk?
può essere colpa dell'hardisk?
Mmmmm, può essere ma non penso.
Ma i film ti si bloccano sempre nello stesso punto?
nikontini
14-01-2011, 12:07
Mmmmm, può essere ma non penso.
Ma i film ti si bloccano sempre nello stesso punto?
Si..la funzione ff e rev poi non funziona nemmeno con altri 2 mkv quindi non penso sia un problema del singolo film
Si..la funzione ff e rev poi non funziona nemmeno con altri 2 mkv quindi non penso sia un problema del singolo film
Allora hai visto anche altri mkv!! Se il problema sta solo in quei 2 mkv di cui parli allora è colpa loro! Parlo dei blocchi.
Per il discorso ff e rev non so. E' molto strano.
nikontini
14-01-2011, 12:11
Allora hai visto anche altri mkv!! Se il problema sta solo in quei 2 mkv di cui parli allora è colpa loro!
No il problema purtoppo è con tutti XD ho 5 mkv..con nessuno funziona la modalità rev e ff e due ho provato a guardarli ma ttt e due si bloccano..
ok allora provo..ma è possibile che per vedere un film lo debba per forza convertire?! è normale che non funzioni le modalita REV e FF negli mkv??
e cosa aspetti a farlo:D
non è una conversione, è una messa a posto
It reorders the elements with the Cues at the front, so your Matroska files are ready to be streamed efficiently over the web. It also removes elements not found in the Matroska specs and the extra Meta Seek list of Clusters that some program add to their file
la versione 1.03.49 - 0.4.5.3 risolve il problema dell'header compresso e quindi non devi usare questo tool, sempre chè il problema sia l'header compresso
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
nikontini
14-01-2011, 12:17
e cosa aspetti a farlo:D
non è una conversione, è una messa a posto
l'ho scaricato ma non riesco a capire come si usa!!
No il problema purtoppo è con tutti XD ho 5 mkv..con nessuno funziona la modalità rev e ff e due ho provato a guardarli ma ttt e due si bloccano..
Come scritto parlavo del problema blocchi, non ff e rev. Per quest'ultimo non ho idea. La cosa certa è che non deve essere così.
Per il discorso blocchi, visto che questi avvengono nello stesso punto prova a darli in pasto al software che ti ha detto Goofy. Se il problema rimane possono esserci sempre problemi con gli mkv che il software non ha risolto. A quel punto rinuncia a vederli. Anche io ho avuto problemi con alcuni mkv per un motivo o per un altro. Una volta si bloccava quasi alla fine, ma qua non posso dire il motivo. Altri 2 file ogni minuto mi "saltava/scattava" il video senza però perdere di sincronia a/v. Era fastidioso ma purtroppo li ho visti in quel modo non avendo soluzione.
nikontini
14-01-2011, 12:34
Come scritto parlavo del problema blocchi, non ff e rev. Per quest'ultimo non ho idea. La cosa certa è che non deve essere così.
Per il discorso blocchi, visto che questi avvengono nello stesso punto prova a darli in pasto al software che ti ha detto Goofy. Se il problema rimane possono esserci sempre problemi con gli mkv che il software non ha risolto. A quel punto rinuncia a vederli. Anche io ho avuto problemi con alcuni mkv per un motivo o per un altro. Una volta si bloccava quasi alla fine, ma qua non posso dire il motivo. Altri 2 file ogni minuto mi "saltava/scattava" il video senza però perdere di sincronia a/v. Era fastidioso ma purtroppo li ho visti in quel modo non avendo soluzione.
come si usa mkclean?
si dice "aiutati che Dio ti aiuta"
basta usare S. Google
unzip the mkclean application, and move the folder to your c:root
rename the folder to "mkclean" if it does not already have that name
open a command prompt window
(In win7, its accessories/command prompt)
type in cd c:\mkclean
then type mkwdclean xxxxxxx
(where xxxxxxx is the filename of the file you want to clean)
The cleaning takes under a minute here, with a progress % posted.
Once completed, you'll fine a new file in the c:mkclean folder, with a "clean" prefix
added to the name.
ed io aggiungo
usate la versione per il wd
mkWDclean.exe
Ho l'impressione che non hai letto il primo messaggio.
Ho letto ma non vedo consigli su l'ultimo firmware ufficiale da installare...se ne val la pena o è buggato come i 3 precedenti...:mbe:
nikontini
14-01-2011, 13:20
allora ho provato a guardare i film dall'hardisk nel computer (non dal computer) e ho visto che si bloccano tutti! cosa che non succede con i film originali (nel computer)..quindi suppongo sia un problema di hardisk..ma cosa può essere? l'hardisk è da 320GB con file system NTFS..magari se lo formatto usando FAT32? può cambiare qualcosa?
Disagiato
14-01-2011, 13:21
secondo voi cos'è? è l'hd? si risolverebbe col firmware?
niente di preoccupante, pero un po infastidisce
In pratica in parole veloci e terra-terra, gli mkv vendono mandati in 1080, la tua serie verrà mandata in 480 ..
cmq leggiti in prima pagina la parte di autores;)
mkWDclean.exe
io non l'ho neanche scaricata... cosa sarebbe una specie di mkvmerge per wd??
Disagiato
14-01-2011, 13:24
allora ho provato a guardare i film dall'hardisk nel computer (non dal computer) e ho visto che si bloccano tutti! cosa che non succede con i film originali (nel computer)..quindi suppongo sia un problema di hardisk..ma cosa può essere? l'hardisk è da 320GB con file system NTFS..magari se lo formatto usando FAT32? può cambiare qualcosa?
no.... se lo formatti in fat32, non potrai mettere gli mkv sopra i 4 gb... cambia hd...;) e prendi un 3,5 alimentato a parte, possibilmente wd... 1 tb stà sui 70/80 euro anche meno forse..
allora ho provato a guardare i film dall'hardisk nel computer (non dal computer) e ho visto che si bloccano tutti! cosa che non succede con i film originali (nel computer)..quindi suppongo sia un problema di hardisk..ma cosa può essere? l'hardisk è da 320GB con file system NTFS..magari se lo formatto usando FAT32? può cambiare qualcosa?
Se formatti in Fat32 i file più grandi di 4gb non potrai mai metterceli.
Edit: Ops....abbiamo detto la stessa cosa.
In pratica in parole veloci e terra-terra, gli mkv vendono mandati in 1080, la tua serie verrà mandata in 480 ..
Perchè viene mandata a 480????
nikontini
14-01-2011, 13:39
ok grazie! ho provato a vedere una sample .mkv di un paio di MB e funzionava la funzione rev e ff..quindi dite che è sicuramente un problema di hd?
ok grazie! ho provato a vedere una sample .mkv di un paio di MB e funzionava la funzione rev e ff..quindi dite che è sicuramente un problema di hd?
hai provato ad usare mkclean ???
ti ho dato le istruzioni sopra, ci vogliono 2 minuti
potrebbe essere un problema di header compression e non di hd
Disagiato
14-01-2011, 13:42
Perchè viene mandata a 480????
non sò che tv abbiate, cmq nel LG basta premere ok, nel samsung lo scrive in alto... fate partire vari file DIVERSI, e vedrete che verranno mandati in modo diverso: alcuni a 1080, altri a 720...dipende se avete il fw originale, o moddato, e nel secondo caso, potete anche decidere che vi fuoriesca tutto a 1080;) (tutto con autores, tramite webend)
nikontini
14-01-2011, 13:45
hai provato ad usare mkclean ???
ti ho dato le istruzioni sopra, ci vogliono 2 minuti
potrebbe essere un problema di header compression e non di hd
si ho provato..ma una volta messo nel'hd si blocca sempre allo stesso punto..
Disagiato
14-01-2011, 13:50
si ho provato..ma una volta messo nel'hd si blocca sempre allo stesso punto..
è colpa dell'hd... :D se vuoi te lo posso scrivere in inglese cinese in mandarino ma la storia è sempre quella
nikontini
14-01-2011, 13:59
formattandolo magari risolvo qualcosa?
Salve avrei bisogno di un informazione, nelle 300 e passa pagine non sono riuscito a trovare la una risposta...forse sono troppe e me la sono persa ...comunque sarei interessato all'acquisto del WD live e ho sentito che non supporta il codec DIVX molto importanti per me, mi potreste dire se tale codec è stato implementato con un agg. firm. oppure ripriduce tranquillamente il codec DIVX???....... sapete.... provengo da una brutta esperienza con un altro lettore (dane-elec so g-stream) e ora vorrei essere sicuro di tutto prima di spender soldi
Grasssie!
nikontini
14-01-2011, 14:07
ok lo butto basta
Disagiato
14-01-2011, 14:12
Salve avrei bisogno di un informazione, nelle 300 e passa pagine non sono riuscito a trovare la una risposta...forse sono troppe e me la sono persa ...comunque sarei interessato all'acquisto del WD live e ho sentito che non supporta il codec DIVX molto importanti per me, mi potreste dire se tale codec è stato implementato con un agg. firm. oppure ripriduce tranquillamente il codec DIVX???....... sapete.... provengo da una brutta esperienza con un altro lettore (dane-elec so g-stream) e ora vorrei essere sicuro di tutto prima di spender soldi
Grasssie!
magari la prossima volta LEGGI, invece di dire di aver letto...:O
c'è scritto in prima pagina!!!.. certo che legge i divx... ormai il divx viene letto nel 90% dei prodotti multimediali!!
Disagiato
14-01-2011, 14:13
ok lo butto basta
puoi fare anche in un altro modo... attacca il tuo hd al pc, e prova la condivisione.. sempre se non lo ritieni troppo complicato, e/o inutile..
Piccolo85
14-01-2011, 14:38
In pratica in parole veloci e terra-terra, gli mkv vendono mandati in 1080, la tua serie verrà mandata in 480 ..
cmq leggiti in prima pagina la parte di autores;)
si ma li si parla di attese di 1-2 secondi
io ce l'ho di 30 e passa :D
magari la prossima volta LEGGI, invece di dire di aver letto...:O
c'è scritto in prima pagina!!!.. certo che legge i divx... ormai il divx viene letto nel 90% dei prodotti multimediali!!
Allora non ci siamo capiti.... certo che lo so che legge i divx ma la mia domanda era, visto che non è menzionato, se legge i divx CON CODEC "DIVX" o solo con codec XVID??? in rete ho letto che gli AVI li codifica solo in XVID
Un divx è un file con codifica Divx.
Non esistono file Divx con codec Xvid. Stai facendo confusione.
I file video hanno estensioni standrad (es. AVI, Mpeg, etc.) sonod ei contenitori in cui è contenuto un file video codificato con un certo codec (che può essere Divx, Xvid, Mpeg4, etc.)
Il media Player riproduce file con codifica sia Divx che Xvid che H264 (è scritto in prima pagina).
Disagiato
14-01-2011, 15:40
Allora non ci siamo capiti.... certo che lo so che legge i divx ma la mia domanda era, visto che non è menzionato, se legge i divx CON CODEC "DIVX" o solo con codec XVID??? in rete ho letto che gli AVI li codifica solo in XVID
leggi qui http://it.narkive.com/2010/1/5/5343730-western-digital-tv-perche-mi-succede-questo-con-i-divx.html
io cmq ho una 60ina di .avi e nessuno mi dà il problema citato dall'utente in quel post che ho linkato.. mi sembra strano, perchè mi sembra che non si sia lamentatonessuno qui dentro... forse perchè tutti noi usiamo solo mkv:D ..
Un divx è un file con codifica Divx.
Non esistono file Divx con codec Xvid. Stai facendo confusione.
I file video hanno estensioni standrad (es. AVI, Mpeg, etc.) sonod ei contenitori in cui è contenuto un file video codificato con un certo codec (che può essere Divx, Xvid, Mpeg4, etc.)
Il media Player riproduce file con codifica sia Divx che Xvid che H264 (è scritto in prima pagina).
Si scusate ho scritto male... in sostanza mi serve sapere se riproduce l'AVI sia con codec XVID sia con dodec DIVX perchè nei dati c'è scritto che riproduce solo AVI con codifica XVID e io ho parecchi film AVI però codificati in DIVX o addirittura in DIV3. Spero di avervi fatto capire il mio problema:)
"Formati supportati
Video
- Formati: AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9
- Sottotitoli: SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
- Risoluzioni video: fino a 1080p"
Si scusate ho scritto male... in sostanza mi serve sapere se riproduce l'AVI sia con codec XVID sia con dodec DIVX perchè nei dati c'è scritto che riproduce solo AVI con codifica XVID e io ho parecchi film AVI però codificati in DIVX o addirittura in DIV3. Spero di avervi fatto capire il mio problema:)
"Formati supportati
Video
- Formati: AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9
- Sottotitoli: SRT, ASS, SSA, SUB, SMI
- Risoluzioni video: fino a 1080p"
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:D :D :D :D :D
Ok molto esauriente!!!!!!! scusate e grazie e ora lo ordinooooo!!!!!!
nikontini
14-01-2011, 16:28
puoi fare anche in un altro modo... attacca il tuo hd al pc, e prova la condivisione.. sempre se non lo ritieni troppo complicato, e/o inutile..
cioè? non ho capito cosa devo fare..attaccco l'hardisk al pc e poi?
cioè? non ho capito cosa devo fare..attaccco l'hardisk al pc e poi?
sbaglio o eravamo già arrivati alla conclusione che dovevi buttarlo ?? :cry: :cry::)
Disagiato
14-01-2011, 16:50
cioè? non ho capito cosa devo fare..attaccco l'hardisk al pc e poi?
attacchi l'hd al pc, vai dentro al tuo hd, selezioni la cartella, e la condividi in rete..
sbaglio o eravamo già arrivati alla conclusione che dovevi buttarlo ?? :cry: :cry:
proviamo, potrebbe reggere così!!:D
nikontini
14-01-2011, 17:22
ma perchè l'hd fa così? è comunque un buon hardisk non è normale che faccia così!
:D
caratteristiche di questo hd
2,5 o 3,5
autoalimentato?
nikontini
14-01-2011, 17:57
:D
caratteristiche di questo hd
2,5 o 3,5
autoalimentato?
Maxtor OneTouch 4 Mini 320 GB..2,5...si alimenta con le prese USB non bisogna attaccarlo alla corrente..
Disagiato
14-01-2011, 18:49
Maxtor OneTouch 4 Mini 320 GB..2,5...si alimenta con le prese USB non bisogna attaccarlo alla corrente..
per me già il fatto che sia un maxtor è già da buttare.:D
investi qualche euro.. ti ho mandato un mp
VILLO1988
14-01-2011, 19:39
ciao ho da poco il wdtv ed ho l'ultima versione aggiornabile e per ora non ho nessun tipo di problema con nessunissimo file che ho dato in pasto all'aggeggino..
L'unica cosa che mi chiedevo è perchè molto spesso mi ritrovo le 2 bande nere quando il video è in 16.9, o perchè molti rimangono settatti in 4.3!
E' possibile dire al wdtv di far girare tutto a 16.9 a schermo intero???
Oh ragazzi, ma possibile che abbia sempre problemi con questo wdtv?!?!!?
Ho appena messo il 1.02.21 0.4.5.3, vado nel webend, faccio le modifiche, premo "save", mi si aggiorna la pagina con scritto in alto che le modifiche sono state salvate......e magicamente sotto mi mostra le impostazioni di default, come se non le avesse salvate!!!! :confused: :cry:
PS: Comunque nella prima pagina ci sono assurdità nei link: il file 1.02.21 - 0.4.5.3 flash l'ho scaricato ma il file ver dice 0.4.3.1.
E poi anche un altro link per le info del firmware porta a un altro fw del sito b-rad
PS: Comunque nella prima pagina ci sono assurdità nei link: il file 1.02.21 - 0.4.5.3 flash l'ho scaricato ma il file ver dice 0.4.3.1.
E poi anche un altro link per le info del firmware porta a un altro fw del sito b-rad
scaricate dal sito originale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) di b-rad :D :D
scaricate dal sito originale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) di b-rad :D :D
Boh...le ho scaricate dal sito e quella aveva il file ver con dentro scritto 0.4.5.3. Che ti devo dire :p
Comunque sono riuscito a far salvare le impostazioni al webend facendo come ha scritto un altro utente:
ho riflashato il fw, poi ho staccato la spina, poi tasto reset.
Boh...le ho scaricate dal sito e quella aveva il file ver con dentro scritto 0.4.5.3. Che ti devo dire :p
Comunque sono riuscito a far salvare le impostazioni al webend facendo come ha scritto un altro utente:
ho riflashato il fw, poi ho staccato la spina, poi tasto reset.
avevi incasinato la configurazione
Goofy ti garantisco di no. Scaricati questo (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.3_flash.zip) (che è quello della prima pagina, e vedrai cosa c'è nel file ver :D
Visto che ci sono: come si fa dal webend a dire di uscire con tutti i filmati in varie risoluzioni a 1080??
@axelv
mi stai fraintendendo :D
avevi incasinato la configurazione per il fatto che non salvavi + da webend
il *.ver è solo un file di testo dove dentro ci può essere di tutto, basta solo che tu ci scriva dentro una versione superiore a quella che tieni installata
@axelv
mi stai fraintendendo :D
avevi incasinato la configurazione per il fatto che non salvavi + da webend
il *.ver è solo un file di testo dove dentro ci può essere di tutto, basta solo che tu ci scriva dentro una versione superiore a quella che tieni installata
ok Goofy!
Altra cosa strana: se faccio play ad un file vob, parte, il tv mi dice 576p ma l'immagine è doppia e balla! Succede a volte si a volte no. Devo impostare qualcosa? E' un bug del fw? Prima non succedeva. Che faccio? E l'altra domanda che ho fatto sopra sai rispondermi?
@axelv
mi stai fraintendendo :D
avevi incasinato la configurazione per il fatto che non salvavi + da webend
Adesso che ci ripenso....in che senso avevo incasinato la configurazione! Mica è colpa mia. Avevo messo il fw, poi sono andato nel webend, ho premuto una opzione ho scelto salva e non salvava. Cosa avrei incasinato??
Poi ho fatto quello che ho scritto su, e ha iniziato a salvare le impostazioni.
Questo post l'ho scritto giusto per precisare eh :D :D
Ho dei problemi con alcuni mkv, avendo ancora il fw 1.01.17 forse è il momento di aggiornare ... con un fw originale al momento .. ho installato quindi il 1.04.17 con interfaccia italiano.
Finalmente vedo i menù dei dvd, ma ho fatto caso che è sparita la possibilità di ingradire lo schermo .... ??!!! E' corretto?
C'è soluzione?
diabolik1981
15-01-2011, 08:27
ciao ho da poco il wdtv ed ho l'ultima versione aggiornabile e per ora non ho nessun tipo di problema con nessunissimo file che ho dato in pasto all'aggeggino..
L'unica cosa che mi chiedevo è perchè molto spesso mi ritrovo le 2 bande nere quando il video è in 16.9, o perchè molti rimangono settatti in 4.3!
E' possibile dire al wdtv di far girare tutto a 16.9 a schermo intero???
Se le bande le hai in alto e in basso è normale, la maggior parte dei film è girato in formato cinematografico, che è molto vicino al 21:9, quindi a parità di larghezza il video risulta più stretto in altezza.
@axelv
Non ci sono assurdità. Ci possono essere degli errori.
Basta segnalarlo e quando possibile vengono risolti.
_goofy_
Ognuno è libero di scaricare i firmware dove vuole e come vuole. Rimane chiaro che
1a. I firmware originali WD scaricati dal sito WD contengono delle traduzioni italiane oscene
1b. I firmware originali WD scaricati dal primo post di questo thread hanno la traduzione a posto.
2a. I firmware b-rad scaricati dal sito b-rad se contengono degli errori (es. la traduzione 1.03.49 0.4.5.3 ha tutte le acecntate sbagliate...) devi aspettare la successiva rebuild (magari dopo mesi)
2b. I firmware b-rad scaricati dal primo post di questo thread vengono ricompolati giornalmente/settimanalmente (anche per aggiornare le traduzioni degli altri paesi). La b-rad 1.03.49 0.4.5.3 scaricabile dal primo post di questo thread non ha problemi con le lettere accentate.
Adesso così è più chiaro e ognuno è libero di scegliere.
scaricate dal sito originale (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61) di b-rad :D :D
ed usate la lingua inglese, così in caso di errore troviamo la soluzione in pochissimo tempo in quanto i forum che trattano del wd in inglese sono molto + numerosi di quelli in italiano:D :D
sempre IMHO
"Sempre IMHO" io invece consiglio di usare la nostra amata lingua italiana per l'uso quotidiano del WD.
Se si verificano degli errori si può "switchare" all'interfaccia inglese.
@_goofy_
Poi non lamentiamoci se quasi nessuno ci implementa l'interfaccia in italiano nei prodotti o lo fanno in maniera approssimativa.
Ho da qualche giorno il wd live aggiornato all'ultimo fw ufficiale ma non riesco a vedere le locandine dei films.
Le locandine sono in formato jpeg che rinomino con lo stesso titolo del film e logicamente si trovano nella stessa cartella.
Dove sbaglio?
Grazie
Lolla:D
Disagiato
15-01-2011, 09:34
Ho da qualche giorno il wd live aggiornato all'ultimo fw ufficiale ma non riesco a vedere le locandine dei films.
Le locandine sono in formato jpeg che rinomino con lo stesso titolo del film e logicamente si trovano nella stessa cartella.
Dove sbaglio?
Grazie
Lolla:D
lolla clikka sulla mia firma e seguiti la guida,
Grazie per la cortese e celere risposta ma ti confido che non ho le capacità di comprendere quello che è scritto nel post.
Se puoi aiutarmi te ne sarò grata.
Ciao
Lolla
Disagiato
15-01-2011, 10:00
Grazie per la cortese e celere risposta ma ti confido che non ho le capacità di comprendere quello che è scritto nel post.
Se puoi aiutarmi te ne sarò grata.
Ciao
Lolla
innanzitutto mi serve sapere se hai già installato il fw moddato, e se hai abilitato gli sheet...
poi
1)se hai ogni FILE dentro OGNI cartella,
2)o se hai 100 file dentro 1 cartella sola...
nel primo caso ti posso dare una mano io, nel secondo caso non ti posso dare una mano perchè non lo sò!
VILLO1988
15-01-2011, 10:18
Se le bande le hai in alto e in basso è normale, la maggior parte dei film è girato in formato cinematografico, che è molto vicino al 21:9, quindi a parità di larghezza il video risulta più stretto in altezza.
Ah ok quindi in pratica non posso far nulla, ma lasciare tutto così com'è..
Che peccato però che siano girati in quel formato.. UFFI!!! son davvero fastidiose..
Sui 4.3 ho visto però che se cambio le impostazioni da widescreen ad original, li mette a schermo intero..
E' un peccato che nel wdtv non ci sia un impostazione singola per ogni file, chessò per gli avi che si ricordi sempre di far partire i sub, mentre per gli mkv no.. Cose del genere!!
Il fw eè quello ufficiale ed è l'ultimo.
Non so cosa sono gli sheet e come si abilitano.
Ho un file con la locandina in ogni cartella
ciao
Lolla
Disagiato
15-01-2011, 10:31
Il fw eè quello ufficiale ed è l'ultimo.
Non so cosa sono gli sheet e come si abilitano.
Ho un file con la locandina in ogni cartella
ciao
Lolla
allora ti installi il fw b-rad e segui le istruzioni in prima pagina... poi pensiamo al resto
diabolik1981
15-01-2011, 10:45
Ah ok quindi in pratica non posso far nulla, ma lasciare tutto così com'è..
Che peccato però che siano girati in quel formato.. UFFI!!! son davvero fastidiose..
Sui 4.3 ho visto però che se cambio le impostazioni da widescreen ad original, li mette a schermo intero..
E' un peccato che nel wdtv non ci sia un impostazione singola per ogni file, chessò per gli avi che si ricordi sempre di far partire i sub, mentre per gli mkv no.. Cose del genere!!
Quella funzione di adattamento c'è praticamente su tutti gli schermi LCD/plasma, quindi devi agire sulla TV. Il guaio è che viene deformata l'immagine, quindi meglio le bande nere.
axel1979
15-01-2011, 11:03
ciao ragazzi chi di voi ha la pazienza di trovarmi la guida per vedere con il wdlive i film in streaming con l'ausilio di tversity? grazie per l'eventuale aiuto
VILLO1988
15-01-2011, 11:40
Quella funzione di adattamento c'è praticamente su tutti gli schermi LCD/plasma, quindi devi agire sulla TV. Il guaio è che viene deformata l'immagine, quindi meglio le bande nere.
si si, appunto io cercavo di deformarla ma il wdtv vedo che in pratica non me lo permette, se non minimamente..
Il mio tv poi è principalmente un monitor con hdmi quindi anche cambiando le impostazioni l'unica cosa che gli posso far fare è zoomare con risultati pessimi..
Come dicevi tu, l'unica è tenerli con le 2 bande nere. Per Fortuna non tutti i film che possiedo sono in 21.9; ma anche in 16.9!!
marchese_de_sade
15-01-2011, 12:48
Ah ok quindi in pratica non posso far nulla, ma lasciare tutto così com'è..
Che peccato però che siano girati in quel formato.. UFFI!!! son davvero fastidiose....
Ciao Villo,una soluzione ci sarebbe.....un televisore in formato 21:9 :p :p (...e prima o poi me lo compro :O )
Ho dei problemi con alcuni mkv, avendo ancora il fw 1.01.17 forse è il momento di aggiornare ... con un fw originale al momento .. ho installato quindi il 1.04.17 con interfaccia italiano.
Finalmente vedo i menù dei dvd, ma ho fatto caso che è sparita la possibilità di ingradire lo schermo .... ??!!! E' corretto?
C'è soluzione?
MA perchè hanno tolto lo zoom?? :cry:
Nel fw mod, ci sono funzionalità maggiori per la visione dei film??
VILLO1988
15-01-2011, 13:10
Ciao Villo,una soluzione ci sarebbe.....un televisore in formato 21:9 :p :p (...e prima o poi me lo compro :O )
Eh non male come idea... hihihi!!
A stò punto però lo preferisco steroscopico!!
P.s= Ma il wdtv come se la cava con i bluray 3d estratti?
InteRhino
15-01-2011, 16:08
P.s= Ma il wdtv come se la cava con i bluray 3d estratti?
mi accodo alla domanda perchè sapendo che l'attacco HDMI 1.3 non supporta il 3D sono un po in confusione per il primo post del thread dove c isono i trailer in 3D
I trailer 3D sono solo per test.
E' scritto da tutte le parti che per avere il 3D bisogna avere l'HDMI 1.4.
Siccome potrebbe anche essere una gabbola commerciale per farci comprare nuovi televisori, media player, cavi HDMI, etc. se proviamo direttamente è meglio.
sonicomorto
15-01-2011, 19:38
Volevo chiedervi una cosetta un po' avanzata: il WD vedo che visualizza tutte le cartelle condivise nella lan. Però ci finisce dentro una valanga di cartelle e file che col WD non mi interessano (documenti, ecc ecc). Siccome ho i file (video e audio) tutti in una cartella, è possibile fare in modo che il WD mi visualizzi solo quella e non tutto ciò che è condiviso?
Volevo chiedervi una cosetta un po' avanzata: il WD vedo che visualizza tutte le cartelle condivise nella lan. Però ci finisce dentro una valanga di cartelle e file che col WD non mi interessano (documenti, ecc ecc). Siccome ho i file (video e audio) tutti in una cartella, è possibile fare in modo che il WD mi visualizzi solo quella e non tutto ciò che è condiviso?
hai sbagliato la condivisione
condividi solo la cartella con i file video e audio
Buona sera a tutti il mio problema è il seguente:
i video girati con il mio samsung wave a risoluzione 1280x780 vengono correttamente visualizzati se letti direttamente dal telefono (via dlna) o dal Nas collegato in rete mentre dal pc con windows (7 e Vista) dopo alcuni secondi comuncia a perdere l'audio ed andare tipo in slow motion. Le altre risoluzioni non danno problemi.
Da cosa può dipendere? ho il b-rad 1.03.49 ma ho provato anche col 1.02.21. Il problema dovrebbe essere windows....
Grazie
Ciao a tutti. Ho il wdtvlive connesso ad internet da ieri tramite un router. I componenti della mia rete sono settati tutti in manuale. Sono riuscito a far vedere al WD le cartelle ul computer windows e su quelle ubuntu. Il WD è online perchè sono riuscito a scaricare anche i plug-in. L'unica cosa che non sono riuscito proprio a far funzionare è youtube! o seguito la guida postata nel forum ma niente . accedendo al wd da browser posso vedere che lo switcher youtubeHD è abilitato e la risoluzione settata è a 720p (come le avevo settate io) ma non funziona.....
il firmware è WD TV LIVE LX - 1.02.21 - 0.4.5.3 - by b-rad.
Qualche suggerimento?
Grazie
dokkttor
15-01-2011, 20:48
ho avuto il tuo stesso problema, ripristina le impostazioni di fabbrica, spegni, togli l'alimentazione e dovrebbe andare a posto.
sonicomorto
15-01-2011, 21:23
hai sbagliato la condivisione
condividi solo la cartella con i file video e audio
Non mi sono spiegato: in casa ho una rete con 4 pc e la condivisione di quelle cartelle deve esserci. Poi attacco il WD e solo con questo vorrei vedere solo la cartella con video+audio e non le altre. Ma non posso togliere dalla condivisione il resto perchè deve essere condiviso con gli altri pc della rete.
@sonicomorto
potresti risolvere con una xmount
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749)
sonicomorto
15-01-2011, 22:22
Ops... cosa sarebbe una xmount? dal link non si capisce. Illuminami!
xmount //192.168.0.2/filmati film cifs user=administrator,pass=mia-password
//192.168.0.2/filmati rappresenta l'ip del tuo pc e la cartella dove tieni i tuoi video
film è un nome di fantasia che vedrai sul tuo wd nella sezione drive locali
cifs è un file system virtuale
user e password sono le password con cui hai condiviso quella cartella
in pratica con questo comando permetti al wd di vedere solo la cartella dove tieni i filmati con il nome logico film, ci arrivi da local drive
Secondo voi conviene mettere il firmware b-rad solo per avere la visualizzazione delle locandine??? E' l'unica cosa che mi manca sul firmware originale....
Mettendo l'ultimo b-rad che problemi potrei avere in più rispetto all'originale???
ho avuto il tuo stesso problema, ripristina le impostazioni di fabbrica, spegni, togli l'alimentazione e dovrebbe andare a posto.
Purtroppo non ha funzionato...
Qualche altra idea per far funzionare youtube con la b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3???
Purtroppo non ha funzionato...
Qualche altra idea per far funzionare youtube con la b-rad 1.02.21 - 0.4.5.3???
settaggi manuali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33489387&postcount=6025)
nikontini
16-01-2011, 09:11
qual'è il cavo hd migliore che supporta il tv live? nel senso..1.3..1.3a..poi non so..ho un tv fullhd..
sonicomorto
16-01-2011, 09:17
xmount //192.168.0.2/filmati film cifs user=administrator,pass=mia-password
//192.168.0.2/filmati rappresenta l'ip del tuo pc e la cartella dove tieni i tuoi video
film è un nome di fantasia che vedrai sul tuo wd nella sezione drive locali
cifs è un file system virtuale
user e password sono le password con cui hai condiviso quella cartella
in pratica con questo comando permetti al wd di vedere solo la cartella dove tieni i filmati con il nome logico film, ci arrivi da local drive
Goofy scusami ma abbi pazienza, non riesco bene a seguirti. Sono nuovo del wd e non capisco proprio cosa dovrei fare con quello che mi hai detto. Considera che ho il fw originale non mod, e in rete ho solo Xp. Inoltre condividendo la cartella sul pc non posso impostare nè utente nè password!
@sonicomorto
come non detto
per usare l'istruzione che ho detto bisogna usare il fw di b-rad
in ogni caso l'xmount funziona anche con xp
la user e password della xmount sono semplicemente la user e la password che hai usato per collegarti a xp (anche se non digiti niente all'entrata di xp in ogni caso ne stai usando una)
p.s.
pensandoci bene, in ogni caso non vedo quale è il tuo problema, anche se dal pc hai condiviso tutto, dal wd non si potranno mai vedere i documenti che hai sul pc
il wd fa vedere solo foto (se entri dalla sez. foto), film (se entri dalla sez. film)
settaggi manuali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33489387&postcount=6025)
E' stata la prima guida che ho seguito....non funge lo stesso :-(
Il fatto che abbia fastweb può significare qualcosa?
Qualcuno di voi conosce dove vengono memorizzate le ultime ricerche effettuate su YouTube, o se c'è modo di non farle apparire ogni volta (le mie sono rimaste salvate sul WD malgrado il passaggio dal fw originale al b-rad: ho spulciato vari file dal frontend ma non ho trovato nulla di utile :( ).
Grazie!
nikontini
16-01-2011, 12:26
qual'è il cavo hd migliore che supporta il tv live? nel senso..1.3..1.3a..poi non so..ho un tv fullhd..
penso non l'abbiate letto
Secondo voi conviene mettere il firmware b-rad solo per avere la visualizzazione delle locandine??? E' l'unica cosa che mi manca sul firmware originale....
Mettendo l'ultimo b-rad che problemi potrei avere in più rispetto all'originale???
up
è tutto spiegato in prima pagina... il b-rad è utile per l'autores, più che altro... occhio anche alle varie versione del b-rad, al momento o scegli l'autores o il supporto per i mkv con header compresso
sonicomorto
16-01-2011, 13:33
@sonicomorto
come non detto
per usare l'istruzione che ho detto bisogna usare il fw di b-rad
in ogni caso l'xmount funziona anche con xp
la user e password della xmount sono semplicemente la user e la password che hai usato per collegarti a xp (anche se non digiti niente all'entrata di xp in ogni caso ne stai usando una)
p.s.
pensandoci bene, in ogni caso non vedo quale è il tuo problema, anche se dal pc hai condiviso tutto, dal wd non si potranno mai vedere i documenti che hai sul pc
il wd fa vedere solo foto (se entri dalla sez. foto), film (se entri dalla sez. film)
Infatti quando entro in xp io non digito nè user neè password! Quindi quali sarebbero??
Volevo evitare di installare un fw mod per adesso tanto che provo un po' l'originale.
Ma non è possibile assegnare al WD dei permessi di rete?
Ginopilot
16-01-2011, 14:30
Con il 1.04.17 non riesco ad accedere a youtube, mi dice che la pw e' sbagliata. Ovviamente non lo e'.
E' un problema del firmware?
Infatti quando entro in xp io non digito nè user neè password! Quindi quali sarebbero??
Volevo evitare di installare un fw mod per adesso tanto che provo un po' l'originale.
Ma non è possibile assegnare al WD dei permessi di rete?
non la digiti ma dovresti averla, controlla nelle impostazioni degli utenti di XP
p.s.
pensandoci bene, in ogni caso non vedo quale è il tuo problema, anche se dal pc hai condiviso tutto, dal wd non si potranno mai vedere i documenti che hai sul pc
il wd fa vedere solo foto (se entri dalla sez. foto), film (se entri dalla sez. film)
The_max_80
16-01-2011, 18:09
ragazzi ho letto un po il fourm ma vorrei avere conferma che non ci sono problemi nella visualizzazione di file mkv a 1080p di grosse dimensioni e se eventualmente un hd usb 2,5" autoalimentato è sufficiente o serva un hd 3,5 alimentato.
GRazie
VILLO1988
16-01-2011, 18:14
ragazzi ho letto un po il fourm ma vorrei avere conferma che non ci sono problemi nella visualizzazione di file mkv a 1080p di grosse dimensioni e se eventualmente un hd usb 2,5" autoalimentato è sufficiente o serva un hd 3,5 alimentato.
GRazie
per ora io non ho avuto nessunissimo problema con nessun mkv anche di grosse dimensioni(30-40gb), il mio è un hd 3.5 alimentato della seagate da 1tb però il wdtv non ha problemi neanche con i 2.5 tant'è infatti che molte offerte comprendono il wdtv assieme agl'hd wd expansion autoalimentati..
Buona sera a tutti il mio problema è il seguente:
i video girati con il mio samsung wave a risoluzione 1280x780 vengono correttamente visualizzati se letti direttamente dal telefono (via dlna) o dal Nas collegato in rete mentre dal pc con windows (7 e Vista) dopo alcuni secondi comuncia a perdere l'audio ed andare tipo in slow motion. Le altre risoluzioni non danno problemi.
Da cosa può dipendere? ho il b-rad 1.03.49 ma ho provato anche col 1.02.21. Il problema dovrebbe essere windows....
Grazie
up
Ho letto ma non vedo consigli su l'ultimo firmware ufficiale da installare...se ne val la pena o è buggato come i 3 precedenti...:mbe:
Installare un FW ufficiale non costa nulla, non ha importanza se e' buggato o meno, prendi quello corretto in italiano che trovi in prima pagina e lo installi, poi fai sempre in tempo a ritornare ad una versione precedente.
Ground_Zero
16-01-2011, 18:43
Qualcuno sa dirmi le impostazioni corrette (sia sul pc che sul wdtv) per poter accedere ai contenuti dell'hdd del pc da wdtv ? Ho provato una serie di soluzioni proposte in vari forum senza nessun risultato. Grazie!
è tutto spiegato in prima pagina... il b-rad è utile per l'autores, più che altro... occhio anche alle varie versione del b-rad, al momento o scegli l'autores o il supporto per i mkv con header compresso
ma dicono l'ultima versione di b-rad ha problemi con la visualizzazione delle locandine.... confermate????
castoner
17-01-2011, 08:24
Ciao a tutti, ho appena comprato il WD TV Live e mi deve arrivare.
Pensate possa avere problemi nella visione di mkv da un HD esterno da 4200rpm da 2.5 pollici?
Nessun problema. Vedi primo post thread ufficiale.
Ginopilot
17-01-2011, 09:05
Con il 1.04.17 non riesco ad accedere a youtube, mi dice che la pw e' sbagliata. Ovviamente non lo e'.
E' un problema del firmware?
Risolto, era l'account che non era confermato :)
Ground_Zero
17-01-2011, 13:29
Nessuno è in grado di aiutarmi?
M.i.c.h.a.e.l.
17-01-2011, 13:34
Ciao a tutti,
ho caricato il 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.5.3, ed ho attivato autores.
funziona alla grande, però come faccio a disabilitare il downmix della traccia audio? altrimenti sul mio impiantino 5.1 sento solo stereo.
Leggo sul file di configurazone "to customize settings edit /conf/autores.conf"
ma non ho proprio idea di cosa si tratti, non ho idea dove andare a pescare "autores.conf" anche perchè non ho nessuna eperienza su Telnet o simili.
Ogno aiuto è gradito.
Il downmix della traccia audio è necessario per riprodurre le codifiche audio presenti in alcuni film che non supportate nativamente dal WDTVLive.
Senza il downmix nel caso di codec non compatibili WD non avresti nessuna riproduzione audio.
Se la traccia audio del film in riproduzione è compatibile nativamente con iL WD viene riprodotta senza downmix e quindi in modalità originale.
Qualcuno sa dirmi le impostazioni corrette (sia sul pc che sul wdtv) per poter accedere ai contenuti dell'hdd del pc da wdtv ? Ho provato una serie di soluzioni proposte in vari forum senza nessun risultato. Grazie!
Nessuno è in grado di aiutarmi?
Perchè qualcuno ti possa aiutare dovresti quantomeno fornire delle informazioni più circostanziate, comunque la prima pagina l'hai letta?..
@M.i.c.h.a.e.l.
prova da webend
c'è una sezione dedicata all'autores;)
Ground_Zero
17-01-2011, 14:05
Perchè qualcuno ti possa aiutare dovresti quantomeno fornire delle informazioni più circostanziate, comunque la prima pagina l'hai letta?..
si l'ho letta....niente da fare, in pratica pur avendo disattivato la password per la condivisione non riesco ad accedere al pc da wdtv. come user id e pass sul wdtv ho usato "wdtvlive" (cos' ho letto in giro). Aggiungo che dal pc riesco a vedere tranquillamente il contenuto dell'hdd collegato al wdtv.
Alcune possibili impostazionI/soluzioni le puoi trovare nei primi post di questo thread.
Disagiato
17-01-2011, 14:29
si l'ho letta....niente da fare, in pratica pur avendo disattivato la password per la condivisione non riesco ad accedere al pc da wdtv. come user id e pass sul wdtv ho usato "wdtvlive" (cos' ho letto in giro). Aggiungo che dal pc riesco a vedere tranquillamente il contenuto dell'hdd collegato al wdtv.
però adesso non per dire... c'è un caxxo di thread, con almeno e dico "ALMENO" 20 persone online constantemente tutto il giorno, e siamo bene o male, quasi tutti i presenti, e un minimo di risposte le diamo volentieri...
io dò una mano, però ragazzi dovete essere precisi..
che SO usate, che fw avete sul WD? perdete 5 minuti e scrivete un "tema" di senso compiuto e dite cosa avete fatto.. vi ricordo che siamo sempre dall'altra parte dello schermo, e non sappiamo nè chi siete, nè cosa avete..
GRAZIE!! se vuoi una mano, bisogna che sia TU il primo a metterci la voglia nel far le cose..
rileggiti il tuo post.. per quanto mi riguarda potresti avere windows ME:O .... RINIZIA DA CAPO;)
Ground_Zero
17-01-2011, 14:59
......ok...allora cercherò di essere più preciso.....ho un wdtv live con firmware v.1.02.21 collegato tramite ethernet ad un pc sul quale è installato windows 7 64 bit, come antivirus uso kis 2011 (lo dico in caso dovesse essere una questione di firewall). il mio problema ,come già detto, è che il wdtv non vede l'hd del pc, mentre dal pc riesco a leggere e a trasferire file verso e dal wdtv.a questo punto ho provato a disabilitare la password condivisioni rete (come specificato in prima pagina) ma senza ottenere alcun risultato. Ho impostato sul lettore "wdtvlive" sia come userid che come password......niente...stesso risultato.in sostanza, se vado "media server" mi dice che non ci sono cartelle, mentre se vado a "network share" mi dice che userid e password sono sbagliate. a questo punto chiedo a voi se c'è qualcosa che magari non ho tenuto presente.
edit: sul router (linksys wag 160n) non ho impostato nulla,quindi non so se dipenda da quello.
Informazione di servizio: Signori non trasportiamo qui la polemica dell'altro thread su cui e' in corso la valutazione, o chiudo anche questo. Siete tutti avvisati, cercate di evitare l'argomento o quanto meno siate bilanciati. ;-)
- CRL -
Disagiato
17-01-2011, 15:11
bene... vedi che non è difficile... io non ti posso aiutare in quanto non possiedo win 7, ma se clicchi nella mia firma, trovi una guida nei link, con tanto di foto per la condivisione con win 7;) spero di averti dato una mano in qualche modo;)
@Ground_Zero
Hai provato a disattivare l'antivirus?
Nel pc è installato qualche componente di Windows LiveID?
M.i.c.h.a.e.l.
17-01-2011, 15:12
quindi, utilizzando autores, se sul WD imposto l'audio "non su STEREO" (non ricordo le scelte sono sicuro che ti fa scegliere su STEREO e XXXX),questo applica il passtrougth ( cioè invia il segnale tramite HDMI in 5.1, DTS, DTS-HD, etc,)? o effettua sempre il downmix a 2.1 canali?
Grazie
mi sapreste indicare quale, secondo voi, usb wireless adattatore conviene acquistare ora e dove conviene ?
ho un modem/router netgear dg834g ma la chiavetta netgear allegata non funge.
vorrei che fosse compatibile con il b-rad 1.02.21.
grz
ho visto la linksys cisco wusb100 a 20 eur e la wusb600n a 34 eur.
Nei primi post c'è un elenco delle chiavette USB Wifi ufficialmente supportate da WD.
Ground_Zero
17-01-2011, 15:21
@Ground_Zero
Hai provato a disattivare l'antivirus?
Nel pc è installato qualche componente di Windows LiveID?
Si,ho disinstallato pure windows live essentials,niente da fare.
@Disagiato.: Grazie lo stesso!
Disagiato
17-01-2011, 15:29
Si,ho disinstallato pure windows live essentials,niente da fare.
@Disagiato.: Grazie lo stesso!
prova a fare un power cyrcle sul wd, in alternativa anche un ripristino alle impostazioni di base.. a volte può funzionare;)
ciao a tutti, avrei 2 domandine:
funzionerà una chiavetta Emtec350 sul WD tv live?
a quanti soldi si trova adesso?
ciao a tutti, avrei 2 domandine:
funzionerà una chiavetta Emtec350 sul WD tv live?
a quanti soldi si trova adesso?
Mi pare sia una normale chiavetta usb, perchè non dovrebbe funzionare? :stordita:
Il prezzo lo trovi con una semplice ricerca: nome del prodotto che ti interessa + trovaprezzi
@gig88/HSH
Leggete con attenzione i primi post.
Sono indicate sia i marchi che modelli di chiavette USB WiFi ufficilamente supportate.
Non va bene una qualsiasi chiavetta Wifi ma deve avere un chipset specifico.
E' scritto chiaramente nei primi post.
@gig88/HSH
Leggete con attenzione i primi post.
Sono indicate sia i marchi che modelli di chiavette USB WiFi ufficilamente supportate.
Non va bene una qualsiasi chiavetta Wifi ma deve avere un chipset specifico.
E' scritto chiaramente nei primi post.
E tu dovresti leggere con attenzione quello che scrivono le persone nei post perchè di chiavette Emetec 350 ci sono modelli sia usb normali e quindi, ripeto, non vedo perchè dovrebbero esserci problemi e chiavette usb wireless. A quale si riferisce l'utente, personalmente, non l'ho capito.
Disagiato
17-01-2011, 16:06
E tu dovresti leggere con attenzione quello che scrivono le persone nei post perchè di chiavette Emetec 350 ci sono modelli sia usb normali e quindi, ripeto, non vedo perchè dovrebbero esserci problemi e chiavette usb wireless. A quale si riferisce l'utente, personalmente, non l'ho capito.
leggendo la parola "chiavetta" a volte si collega subito al "wifi", e non si pensa alla pen drive (hd)
Non esendo limitazioni di alcun tipo sulle pen drive USB (a parte le eventuali pendrive USB U3), quando si parlava di chiavetta Emtec, considerando che la Emtec è un produttore di Media player che vende in abbinamento con chiavetta WiFi, era facile prendere "lucciole per lanterne".
La chiavetta Wifi di Emtec si chiama Wi350.
Se si intendeva pen drive USB (dispositivi di memorizzazione) non vi sono limitazioni di sorta (esclusione per pen drive U3)
Se si intende chiavette USB Wifi vale l'indicazione dei primi post.
Ground_Zero
17-01-2011, 16:34
prova a fare un power cyrcle sul wd, in alternativa anche un ripristino alle impostazioni di base.. a volte può funzionare;)
ho seguito passo passo la guida in firma e tentato pure il ripristino delle impostazioni di default....nulla....tuttavia ho notato una differenza rispetto a prima. nella sezione "network shares" non mi accetta la password e l'userid (come al solito) mentre nella sezione "media server" mi visualizza una serie di cartelle, che si trovano in windows>utenti>pubblica(cartella)...ma non trova la cartella che ho condiviso io....a sto punto non so cos'altro provare. grazie comunque per le varie dritte.
Emtec produce e commercializza prodotti informatici dai Mediaplayer a dispositivi di archiviazione, di "Emtec 350" a catalogo non mi risulta ci sia nulla.
Ci sono una Emtec Wi350 (nano USB WiFi 802.11n) e una Emtec S350 (chiavetta usb flash da 2gb); per la particolarità della seconda e considerato che la seconda domanda verteva sul prezzo, non ho preso le tue stesse "lucciole per lanterne" ritenendo che si riferisse a quest'ultima. A prescindere da questo, dicevamo la stessa cosa.
Disagiato
17-01-2011, 16:53
@ Ground_Zero
Mi spiace di non esser d'aiuto questa volta.. di certo, bisogna insistere, provare e riprovare...
addirittura mi ricordo che un ragazzo, non riusciva a vedere il wd in condivisione, perchè aveva abilitato samba (dal wd nelle impostazioni di rete), disabilitandolo è tornato tutto ok... prova e riprova.. purtroppo non avendo win7 non posso darti nessuna dritta.
ho seguito passo passo la guida in firma e tentato pure il ripristino delle impostazioni di default....nulla....tuttavia ho notato una differenza rispetto a prima. nella sezione "network shares" non mi accetta la password e l'userid (come al solito) mentre nella sezione "media server" mi visualizza una serie di cartelle, che si trovano in windows>utenti>pubblica(cartella)...ma non trova la cartella che ho condiviso io....a sto punto non so cos'altro provare. grazie comunque per le varie dritte.
hai provato a lasciare i campi vuoti e premere ok?
sonicomorto
17-01-2011, 17:02
non la digiti ma dovresti averla, controlla nelle impostazioni degli utenti di XP
p.s.
pensandoci bene, in ogni caso non vedo quale è il tuo problema, anche se dal pc hai condiviso tutto, dal wd non si potranno mai vedere i documenti che hai sul pc
il wd fa vedere solo foto (se entri dalla sez. foto), film (se entri dalla sez. film)
Scusami non avevo risposto a quella domanda perchè il problema è che non voglio vedere tutte le altre cartelle. Non riesco bene a spiegarlo ma credimi vorrei risolvere
A parte la psw di Xp che non trovo nemmeno nelle impostazioni, siamo da capo: senza fw mod non si riesce?
Scusami non avevo risposto a quella domanda perchè il problema è che non voglio vedere tutte le altre cartelle. Non riesco bene a spiegarlo ma credimi vorrei risolvere
A parte la psw di Xp che non trovo nemmeno nelle impostazioni, siamo da capo: senza fw mod non si riesce?
ho sempre usato il fw moddato
la password di xp non la vedi, se non la ricordi la devi reimpostare
Nei primi post c'è un elenco delle chiavette USB Wifi ufficialmente supportate da WD.
si l'elenco l'ho visto ma chiedevo per le vs esperienze, quale sono quelle che consigliate, soprattutto nella lista non c'è indicato se sono compatibili con il b-rad 1.02.21 e nei vari siti online c'è il mod. ma non la versione esatta, vedo che non tutte le versioni sono ok.
mi chiedevo se qualcuno ha recentemento acquistato e dove in modo da avere la certezza che funzioni.
grz
se può esservi utile, questa mattina ho cambiato un Emtec N200 con questo gioiellino, e la chiavetta Emtec WI350 (quella piccola) con l'ultimo firmware è perfettamente compatibile. Monta un chip Realtek 8192s :)
ecco trovata la risposta alla mia domanda! grazie Massimo
se volete aggiungerla alla prima pagina
Bonaparte2
17-01-2011, 18:06
Scusate, ma il firm mod, che cosa porta in piu di funzioni etc?
Si potrebbe inserire anche al primo post, tanto per fare piu chiarezza....grazie :)
Scusate, ma il firm mod, che cosa porta in piu di funzioni etc?
Si potrebbe inserire anche al primo post, tanto per fare piu chiarezza....grazie :)
Sicuro di averlo letto il primo/primi post? c'è il link diretto al changelog e alle varie funzionalità dei firmware mod nonchè i link ai siti ufficiali di questi ultimi..
Disagiato
17-01-2011, 18:51
Sicuro di averlo letto il primo/primi post? ..
:D :D :D :D :D
Inevitabile
17-01-2011, 18:54
Mi scuso fin da subito per la domanda banale ma ho provato a fare una ricerca a ritroso e non ho trovato la soluzione.
Ho un WDTV Live aggiornato all'ultimo firmware ufficiale 1.04.17
Volevo installare il B-Rad ed ho quindi scaricato la versione 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
Ho preso una chiavetta Kingstone, formattata FA32 ed ho copiato sopra i 3 famosi file della build (.bin, .ver e .fff).
Tutte le guide dicono di far partire il dispositivo con la chiavetta inserita e che ad un certo punto dovrebbe chiedere se aggiornare il firmware. A me questo non accade. Ho provato a cambiare slot USB, a lasciare dentro la chiavetta e fare un force boot e a cambiare marca di chiavetta ma niente. Il dispositivo parte normalmente ignorando bellamente il contenuto della chiavetta.
E' un problema del firmware originale? Devo prima downgradarlo?
Grazie
Ho un WDTV Live aggiornato all'ultimo firmware ufficiale 1.04.17
Volevo installare il B-Rad ed ho quindi scaricato la versione 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
e naturalmente hai provveduto a cambiare la versione nel file *.ver
queste sono le versioni tra cui puoi scegliere
1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [flash]
1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 [flash]
Mi scuso fin da subito per la domanda banale ma ho provato a fare una ricerca a ritroso e non ho trovato la soluzione.
Ho un WDTV Live aggiornato all'ultimo firmware ufficiale 1.04.17
Volevo installare il B-Rad ed ho quindi scaricato la versione 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
Ho preso una chiavetta Kingstone, formattata FA32 ed ho copiato sopra i 3 famosi file della build (.bin, .ver e .fff).
Tutte le guide dicono di far partire il dispositivo con la chiavetta inserita e che ad un certo punto dovrebbe chiedere se aggiornare il firmware. A me questo non accade. Ho provato a cambiare slot USB, a lasciare dentro la chiavetta e fare un force boot e a cambiare marca di chiavetta ma niente. Il dispositivo parte normalmente ignorando bellamente il contenuto della chiavetta.
Non ti chiede di aggiornare il firmware perchè non stai aggiornando.
Stai effettuando un downgrade (originale 1.04.17 nuovo firmware 1.03.49).
Leggi attentamente le indicazioni sulla modifica del file WDTVLIVE.VER contenute nei primi post.
Extrema Ratio
17-01-2011, 19:32
Ho il WD con FW 1.04.10V collegato ad internet e mi segnala che c'è un aggiornamento. Lo posso fare o mi consigliate di no? Mi sembrava di aver letto che l'ultimo FW non è un granchè......
E' disponibile la 1.04.17 (vedi primi post dove c'è il changelog).
Non è che migliori molto tra 1.04.10 e 1.04.17. La versione consigliata è e rimane la 1.02.21 b-rad 0.4.5.3.
in attesa di consigli x la usb wifi, ho provato a connettere direttamente il mio NETGEAR DG834GIT V4 al wdtvlive sul quale ho caricato il b-rsd 1.02.21, ma ho riscontrato questi problemi:
nelle connessioni di rete mi da tutto ok, fa i 3 tentativi ed è ok, verde, su tutti e tre.
se vado dove c'è server mi fa andare sui canali radio,e prove video.
youtube però non mi funziona!!!
inoltre ho provato a connettermi con il pc via web al wdtv ed è ok, ma quando dopo aver fatto qualche modifica tipo togliere il power, abbassare a 720p la risoluzione di youtube ed attivare l'autores, clicco su salva mi dice che ha salvato ma tutto resta come prima.
devo forse settare qualcosa nel modem/router per farlo uscire (tipo come emule)
attualmente ho tutto libero in uscita e tutto bloccato tranne le due porte di emule in entrata.
mi scuso per le mie domande da nubbio.
grz
A me che servirebbero solo i moviesheet e che non utilizzerei mai tuttel le funzioni del firmware di b-rad come devo fare???
Ho anche installato l'ultima versione di b-rad basata sulla 1.2 ma niente.... via web non si riesce ad impostare nulla (nel senso che clikko su save ma non salva le impostazioni).... via telnet (non riesco a trovare una guida) quindi nada....
Inoltre non c'è il supporto per .mkv con header compresso e dvd con menù, ci mette una vita ad avviarsi.....
La 1.3 di b-rad è buggata e non funzionano i moviesheet... insomma un colabrodo torno torno....
Ma possibile che la WD non sia capace di realizzare una schifezza di moviesheet???
Perchè non posso customizzare la 1.2 di b-rad tramite web?? Devo per forza farlo tramite telnet??? Aiutatemi vi prego....
Ho bisogno dei moviesheet e di riatrdare o anticipare l'audio nei casi di audio non sincronizzato....
Perchè non posso customizzare la 1.2 di b-rad tramite web?? Devo per forza farlo tramite telnet??? Aiutatemi vi prego....
Prova a riabilitare APACHE
da terminale telnet dai questi comandi
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
pippoqua
17-01-2011, 21:09
Volevo leggere il contenuto del hdd connesso al wd live, ma su ubuntu mi chiede una password che non mi chiede con windows 7, come si può risolvere visto che non ricordo la password?
Ma come si fa a capire quando un mkv ha un header compresso e in tal caso come decomprimerlo????
E' un grande passo indietro dalla 1.4 ufficiale questa 1.2 di b_rad??? Posso usare la psycho mod o introduce ulteriori bug rispetto a quella di b_rad???
Ciao a tutti oggi ho comprato un bel router per collegare al pc il wd live. Il wd è collegato wired al router è il pc wireless al router. Uso winxp professional. Le condivisioni e gli accesso alle cartelle condivise avviene senza problemi. per connettermi ad internet dal pc uso una scheda pcmciai con connessione tim (chiavetta per intenderci). Sulla connessione UMTS/HSDPA predetta ho attivato la condivisione della connessione alla rete senza fili relativa. Come gateway sul wd ho impostato l'ip del pc e come DNS uno di quelli fornite qualche post fa di Open DNS (208.67.222.222 - 208.67.220.220). Purtroppo però non mi trova il DNS.
Ho provato anche con le impostazioni seguenti:
router
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
pc
Indirizzo IP 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.2
dns 192.168.0.2
e abiliti la condivisione internet come da guida
wd
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
ma non mi riesce a trovare il DNS.
Sbaglio qualcosa? Suggerimenti?
P.S. non uso il firewall di winxp ma "comodo" che non sembrebbe creare problemi visto che permette la condivisione dei file
Grazie a tutti
Prova a riabilitare APACHE
da terminale telnet dai questi comandi
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
niente.... non risolvo :muro: :muro: :muro:
Prova a riabilitare APACHE
da terminale telnet dai questi comandi
config_tool -c APACHE='ON'
config_tool -s
/etc/init.d/S66apache2 start
niente.... non risolvo :muro: :muro: :muro:
Disagiato
18-01-2011, 07:05
Ma come si fa a capire quando un mkv ha un header compresso e in tal caso come decomprimerlo????
è semplicissimo... se hai la versione del fw 1.02.21 (originale / o b-rad) il filmato non parte, e và in blocco tutto il wd.. quindi fai un power cyrcle, e modifichi con mkvmerge il filmato con header compresso (in prima pagina c'è scritto cosa devi fare;))
emerson120
18-01-2011, 07:56
A me che servirebbero solo i moviesheet e che non utilizzerei mai tuttel le funzioni del firmware di b-rad come devo fare???
Ho anche installato l'ultima versione di b-rad basata sulla 1.2 ma niente.... via web non si riesce ad impostare nulla (nel senso che clikko su save ma non salva le impostazioni).... via telnet (non riesco a trovare una guida) quindi nada....
Inoltre non c'è il supporto per .mkv con header compresso e dvd con menù, ci mette una vita ad avviarsi.....
La 1.3 di b-rad è buggata e non funzionano i moviesheet... insomma un colabrodo torno torno....
Ma possibile che la WD non sia capace di realizzare una schifezza di moviesheet???
Perchè non posso customizzare la 1.2 di b-rad tramite web?? Devo per forza farlo tramite telnet??? Aiutatemi vi prego....
Ho bisogno dei moviesheet e di riatrdare o anticipare l'audio nei casi di audio non sincronizzato....
..hai scritto bene e' buggata torna alla precedente
Curiosità:
Perchè, pur avendo settato lo spegnimento delle spie durante la visione, ad un certo punto mentre il wdtv è in play le spie si riaccendono e qualla usb lampeggia, ed anche ogni tot minuti fa la stessa cosa (a quel punto però le spie sono rimaste accese)???? Non avevo mai visto questa cosa con altri fw, adesso ho il 1.02.21 0.4.5.3.
il firmware v 1.03.49_V-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3 non supportando i WDTVEXT non usa la modalità MOVIESHEETS (usato dalla v. 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.4.5.3) per visualizzare le informazioni dei film ma usa l'altro metodo il LINKSHEET che è + lento (allo start-up) e ha bisogno di uno scan completo della periferica usb collegata per mostrare le info
per cui per chi si appresta a fare un passaggio di firmware dalla versione 1.02.x alla v. 1.03.49 deve preliminarmente disattivare il WDTVEXT con le seguenti istruzioni
config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot
per chi volesse capire di + sulla differenza tra la modalità MOVIESHEET (v. 1.02.21) e la modalità LINKSHEET (v. 1.03.49)
link (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets)
Bonaparte2
18-01-2011, 12:17
Sicuro di averlo letto il primo/primi post? c'è il link diretto al changelog e alle varie funzionalità dei firmware mod nonchè i link ai siti ufficiali di questi ultimi..
Si ovvio, ma il changelog non "spiega" quali funzioni puo avere rispetto al firm originale. Vabbe grazie comunque
@Bonaparte2
a sommi capi ..
Features included in WDLXTV-Live:
Movie Sheets
external dvd drive capability with cd-manager-0.7
psychodad’s auto framerate/resolution switcher
thespecialists WMAPro audio support
Web Server
Perl and PHP
rtorrent Bittorrent client w/ web interface
nzbget NZB downloader w/ web interface
SSH server
Telnet server
FTP server
NFS share mounting in local folders and Network Shares
sshfs for mounting a remote server as a local directory
curlftpfs for mounting remote FTP server as a local directory
unionfs for consolidation of multiple directories/locations/servers/etc as one entity
ffmpeg & mediainfo
patched samba configuration for better detection of Windows shares
user customizable background & screen saver images (3 backgrounds to choose from)
extra subtitle size options of 44, 48, 50, 56, 60, 64, 68, 72, 76, & 80
selectable 4/8/10/12/21 video thumb view (see Changelog)
selectable 4/6/8 file list view (see Changelog)
sleectable 10/15 photo/music thumb view (see Changelog)
ext2 & ext3 filesystem support ** (un)officially supported now **
device hotplugging
all media (including network shares & optical devices) can be viewed in ‘All Videos’
USB Hub support
mounting of app bin packs (if available) at boot, for plugNplay addtional functionality
mounting of OSD overlay (if available) at boot, for full theming
user customizable init.d scripts for full os customization
Sono tornato al firmware ufficiale..... troppi sbattimenti per avere delle locandine..... quando uscirà un nuovo wester digital che le supporterà me lo comprerò....
Ho provato tutte le versioni ma senza esito positivo per l'interfaccia web... il webend non salvava la configurazione in nessuno dei casi.... e che cavolo!!!! :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti oggi ho comprato un bel router per collegare al pc il wd live. Il wd è collegato wired al router è il pc wireless al router. Uso winxp professional. Le condivisioni e gli accesso alle cartelle condivise avviene senza problemi. per connettermi ad internet dal pc uso una scheda pcmciai con connessione tim (chiavetta per intenderci). Sulla connessione UMTS/HSDPA predetta ho attivato la condivisione della connessione alla rete senza fili relativa. Come gateway sul wd ho impostato l'ip del pc e come DNS uno di quelli fornite qualche post fa di Open DNS (208.67.222.222 - 208.67.220.220). Purtroppo però non mi trova il DNS.
Ho provato anche con le impostazioni seguenti:
router
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
pc
Indirizzo IP 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.2
dns 192.168.0.2
e abiliti la condivisione internet come da guida
wd
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
ma non mi riesce a trovare il DNS.
Sbaglio qualcosa? Suggerimenti?
P.S. non uso il firewall di winxp ma "comodo" che non sembrebbe creare problemi visto che permette la condivisione dei file
Grazie a tutti
Hai settato il router affinchè funzioni da bridge ?
per come hai configurato la tua rete domestica il router non fa routing ma si comporta da semplice "switch wireless".
Hai settato il router affinchè funzioni da bridge ?
per come hai configurato la tua rete domestica il router non fa routing ma si comporta da semplice "switch wireless".
e cioè che settaggio dal pannello di controllo di amministrazione devo modificare?
oppure devo agire su winxp?
Curiosità:
Perchè, pur avendo settato lo spegnimento delle spie durante la visione, ad un certo punto mentre il wdtv è in play le spie si riaccendono e qualla usb lampeggia, ed anche ogni tot minuti fa la stessa cosa (a quel punto però le spie sono rimaste accese)???? Non avevo mai visto questa cosa con altri fw, adesso ho il 1.02.21 0.4.5.3.
Qualcuno che lo sa???
Ciao a tutti, sono in possesso del suddetto dalla settimana scorsa....è dopo aver prontamente installato il custom firmware WDTVLIVELX -1.02.21 - 0.4.5.3 by b-rad....per abilitare Autores + visione copertine....ed aver passato l'intero fine settimana a resettare/riflashare firmware....non nè voleva sapere di salvare le impostazioni via web....e siccome tale funzione c'è...e siccome siamo nel 2011...non mi andava di dare comandi in dos come nel medioevo.....alla fine ci sono riuscito.....ora funziona quasi tutto....nel senso che le locandine per i film(ognuno in una cartella)vanno bene....i capricci li fà con la visualizzazione delle locandine per alcune serie tv....che io tengo strutturate nel seguente modo: cartella/titolo serie→cartelle/stagioni→puntate....a me interessa far vedere la locandina solo alla cartella principale della serie e non a tutte le stagioni o puntate....fino ad ora ho provato con 6 serie diverse.....(con Thumbgen 1.2.2):D ha 2 sono riuscito a far vedere le locandine....con le altre 4 un bel sfondo nero!!!....e si che alla fine 3 miseri file sono: icona(rinominata "folder")wd_tv, dati....sarà che lo scatolotto ha un'anima propria....e che quelle serie non gli piacciano!!???..:D :D
CONSIGLI??!!!....TRUCCHI!!???
@xtecno
a me interessa far vedere la locandina solo alla cartella principale della serie e non a tutte le stagioni o puntate
per fare quello che chiedi non c'è bisogno di thumbgen
basta prendere dal web l'immagine, rinominarla folder...
per quelle che non si visualizzano forse è un problema di grandezza (limite 500kb)
p.s.
potrebbe essere utile per gli altri sapere come hai risolto i tuoi problemi del webend che non salvava la configurazione (succede spesso)
@axelv
per caso è attivato torrent sul wd e quindi il lampeggiare potrebbe essere dovuto ad una scrittura sul disco usb
emerson120
18-01-2011, 17:05
Ho provato tutte le versioni ma senza esito positivo per l'interfaccia web... il webend non salvava la configurazione in nessuno dei casi.... e che cavolo!!!! :muro: :muro: :muro:
nn e' possibile questo problema te la da' solo l'ultima versione di b-rad , ma la penultima 1.2.21 va molto bene...
...comunque che pazienza che hanno coloro che così gentilmente gestiscono questa parte del forum relativa al WD TV live e rispondono...mi sono letto un po' delle ultime pagine: il 90% delle domande hanno risposta nei primi post...alcune sono veramente clamorose, denotano la più completa superficialità e la pigrizia estrema di non leggersi neanche le prime righe del primo post, ok volere la pappa pronta però a volte...le usb wifi compatibili sono scritte all'inizio!! è normale che non parte l'aggiornamento se uno vuole passare dall'ultima versione del firmware originale a b-rad, il sistema lo vede come un downgrade, sempre all'inizio c'è scritto come ovviare al "problema"
Thx!!.._goofy_....effetivamente le copertine erano un pò più grandi di 500kb...mi ero dimenticato il pallino in Thumbgen sù no limit....ora si vedono....
Per i salvataggi da web:
La prima volta ero passato dal firm originale WD all'ultima versione b-rad del ramo 1.02.21 cioè la 0.4.5.3...e non fungeva:mad: ....poi dopo diversi sbattimenti alla fine ho fatto questi passaggi:
1-Dal firm custom sono tornato ad uno official...
2-Con il firm ufficiale un bel reset sia da menù che col tastino....
3-Installato custom firm precedente alla versione 0.4.5.3 la 0.4.3.1...e dopo aver constatato che le modifiche da web funzionavano sono passato all'ultima versione....ora funzionano!!!!!...ciao!!!:)
Thx!!.._goofy_....effetivamente le copertine erano un pò più grandi di 500kb...mi ero dimenticato il pallino in Thumbgen sù no limit....ora si vedono....
Per i salvataggi da web:
La prima volta ero passato dal firm originale WD all'ultima versione b-rad del ramo 1.02.21 cioè la 0.4.5.3...e non fungeva:mad: ....poi dopo diversi sbattimenti alla fine ho fatto questi passaggi:
1-Dal firm custom sono tornato ad uno official...
2-Con il firm ufficiale un bel reset sia da menù che col tastino....
3-Installato custom firm precedente alla versione 0.4.5.3 la 0.4.3.1...e dopo aver constatato che le modifiche da web funzionavano sono passato all'ultima versione....ora funzionano!!!!!...ciao!!!:)
proverò anch'io stasera.....
ma che dite se cancello il contenuto della cartella /conf??? Potrebbe esserersi "sputtanato" qualcosa la dentro.... scusate il termine :)
proverò anch'io stasera.....
ma che dite se cancello il contenuto della cartella /conf??? Potrebbe esserersi "sputtanato" qualcosa la dentro.... scusate il termine :)
potrebbe essere
d'altra parte se cancelli quella cartella di configurazione viene ricostruita con i valori di default e potresti risolvere
se non risolvi passi al piano B
@axelv
per caso è attivato torrent sul wd e quindi il lampeggiare potrebbe essere dovuto ad una scrittura sul disco usb
No no, non ho attivato torrent. Il lampeggio si verifica solo ogni tanto mentre legge dall'hd usb
ci sono riuscito. Alla fine mi sa che era necessario solo un bel riavvio del pc e seguire i seguenti passi
Sulla connessione RAS che uso per internet ho attivato la condivisione della connessione senza fili selezionando la rete senza fili in "connessione alla rete domestica". Prima di accendere router e wd ho avviato la connesione UMTS ho poi acceso il router e il wd mi sono connesso alla rete wireless ho fatto il
test della connessione ed è stato superato positivamente
Ecco le configurazioni che ho impostato
router
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
pc - Connessione rete senza fili
Indirizzo IP 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito vuoto
dns 192.168.0.2
wd
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
dns 208.67.222.222
Mi ha trovato il nuovo firmware ma ho deciso di tenermi la versione 1.02.21
......ok...allora cercherò di essere più preciso.....ho un wdtv live con firmware v.1.02.21 collegato tramite ethernet ad un pc sul quale è installato windows 7 64 bit, come antivirus uso kis 2011 (lo dico in caso dovesse essere una questione di firewall). il mio problema ,come già detto, è che il wdtv non vede l'hd del pc, mentre dal pc riesco a leggere e a trasferire file verso e dal wdtv.a questo punto ho provato a disabilitare la password condivisioni rete (come specificato in prima pagina) ma senza ottenere alcun risultato. Ho impostato sul lettore "wdtvlive" sia come userid che come password......niente...stesso risultato.in sostanza, se vado "media server" mi dice che non ci sono cartelle, mentre se vado a "network share" mi dice che userid e password sono sbagliate. a questo punto chiedo a voi se c'è qualcosa che magari non ho tenuto presente.
edit: sul router (linksys wag 160n) non ho impostato nulla,quindi non so se dipenda da quello.
Ho la tua stessa identica configurazione software e all'inizio ho avuto anch'io problemi...prova a fare così :
Dando per scontato che il gruppo di lavoro sia lo stesso sia sul pc che sul wdtvlive :
Nelle proprietà del firewall del KIS imposta in "rete attendibile" la scheda di rete con la quale ti colleghi.
Disinstalla tutti i vari "Windows Live Assistent & Co"; nota : Window Live Messenger si può utilizzare...io ce l'ho.
Imposta una password allo user con cui logghi in 7 ed utilizza poi la combo username&password nel wdtv dalla sezione "condivisioni di rete"; te la chiederà SOLO la prima volta, poi la memorizza.
Se puoi NON attivare la condivisione delle cartelle tramite il nuovo gruppo "home" che è nato con Seven ma come nel vecchio WinXP; io ho disattiva direttamente il protocollo ipv6 ed utilizzo solo il classico ipv4.
Nella sezione "domestico o lavoro" delle impostazione avanzate di rete/condivisione attiva TUTTE le voci tranne le ultime 2 (condivisione con password di rete E gruppo home).
Altro, per il momento, non mi viene in mente :)
Enjoy
Disinstalla tutti i vari "Windows Live Assistent & Co"; nota : Window Live Messenger si può utilizzare...io ce l'ho.
Imposta una password allo user con cui logghi in 7 ed utilizza poi la combo username&password nel wdtv dalla sezione "condivisioni di rete"; te la chiederà SOLO la prima volta, poi la memorizza.
Se puoi NON attivare la condivisione delle cartelle tramite il nuovo gruppo "home" che è nato con Seven ma come nel vecchio WinXP;
concordo in pieno con questo consiglio :)
Sono finalmente riuscito a far funzionare il firmware di b-rad.....
Sapete per caso se esiste qualche funzione che consente di ritardare o anticipare l'audio in un mkv (in caso di problemi di sincronizzazione tra audio e video)???
Come si cambia lo screensaver e il wallpaper??? Di che dimensioni devono essere e dove devono essere posizionati i file???
Sono finalmente riuscito a far funzionare il firmware di b-rad.....
sarebbe bello per gli altri se tu condividessi come hai fatto a risolvere i problemi che avevi
:)
sarebbe bello per gli altri se tu condividessi come hai fatto a risolvere i problemi che avevi
:)
Sono tornato a casa, ho flashato il firmware e per pura magia :eek: salvava la configurazione tramite webend.....
non ho dovuto fare altro.... :mbe: :mbe:
fino a pochi giorni fa non ne voleva sapere :muro: :muro:
Mi aiuti con le domande al post precedente??? :D
flashato con quale versione ?
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3
Come si cambia lo screensaver e il wallpaper??? Di che dimensioni devono essere e dove devono essere posizionati i file???
il wallpaper si cambia da telecomando con una serie di immagini preesistenti
di che files stiamo parlando?
oppure se vuoi mettere un'immagine di tuo gradimento usi questo metodo
requires villa_bg.jpg (maxsize=524288) or screen_saver.png to exist on a device attached at boot
mi sapreste indicare quale, secondo voi, usb wireless adattatore conviene acquistare ora e dove conviene ?
ho un modem/router netgear dg834g ma la chiavetta netgear allegata non funge.
vorrei che fosse compatibile con il b-rad 1.02.21.
grz
ho visto la linksys cisco wusb100 a 20 eur e la wusb600n a 34 eur.
Questa è ottima TP-LINK TL-WN321G. L'ho testata personalmente col WD e costa una schiocchezza (circa 10,00 euro).
il wallpaper si cambia da telecomando con una serie di immagini preesistenti
di che files stiamo parlando?
ma in quale menù???
ma in quale menù???
dipende dalla versione che hai usato
la 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 non so se ha questa possibilità
la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 sicuramente ha questa opzione (anche se adesso non ricordo a memoria di preciso dove)
Ho un problema a cui solo voi sapete rispondere.....
Ho impostato come moviesheet la modalità "sheet" e fin qui tutto bene....
Avendo i files video tutti separati e organizzati in directory ho abilitato la funzione MOVIESHEET_FORCE_STD=ON..... Ho seguito il wiki di b-rad e devo dire che funziona bene.... cioè quando clikko sul singolo file passa dalla modalità sheet a quella standard (modificando di conseguenza il moviesheet) per poi partire il filmato....
Il problema si verifica quando premo il pulsante back per tornare indietro.... nel passaggio dalla modalità standard a quella sheet si vedono solo i moviesheet senza più le icone dei singoli filmati che scorrono in basso (quindi la barra sotto è vuota)..... :muro: :muro: :muro:
dipende dalla versione che hai usato
la 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 non so se ha questa possibilità
la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3 sicuramente ha questa opzione (anche se adesso non ricordo a memoria di preciso dove)
la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3
la 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.5.3
allora c'è
spulcia bene nel menu del telecomando
anche nel webend dovrebbe esserci qualcosa a riguardo
allora c'è
spulcia bene nel menu del telecomando
anche nel webend dovrebbe esserci qualcosa a riguardo
nel webend l'ho trovato ma non c'è un menù a tendina.... devo conoscere esattamente il nome degli altri files.....
Sai nulla sul problema precedente e sulla sincronizzazione audio video????
Mi potreste dire gentilmente come li avete sistemati i file nel vostro hd?? Divisi per genere e poi ogni files nella propria cartella con tutti i metadati???
O conviene avere i files tutti in un unica cartella e i metadati in altra cartella???
Mi potreste dire gentilmente come li avete sistemati i file nel vostro hd?? Divisi per genere e poi ogni files nella propria cartella con tutti i metadati???
O conviene avere i files tutti in un unica cartella e i metadati in altra cartella???
è indifferente
io ho iniziato tenendo un film per ogni cartella e da poco ho iniziato a mettere tutto nella stessa cartella ...ho una situazione ibrida
è la stessa cosa
è indifferente
io ho iniziato tenendo un film per ogni cartella e da poco ho iniziato a mettere tutto nella stessa cartella ...ho una situazione ibrida
è la stessa cosa
Io più che altro lo chiedo per ottimizzare la visione in sheet mode dei moviesheet!
Più che altro mi da fastidio cliccare su un film e poi riclikkare sullo stesso per farlo partire (avendoli suddivisi in cartelle)!!!
Sconsiglieresti di passare alla 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 ????
Dorian77
19-01-2011, 18:36
Ragazzi header compressi:
Devo selezionare "compression=none" per video, audio e anche per i sottotitoli?? o per i sottotitoli non cè bisogno?
ciao e grazie
Sconsiglieresti di passare alla 1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.5.3 ????
lo sconsiglio
differenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra le 2 versioni
Questa è ottima TP-LINK TL-WN321G. L'ho testata personalmente col WD e costa una schiocchezza (circa 10,00 euro).
ti ringrazio tanto.
presumo che sia ok con la versione 1.02.21 visto che l'hai in firma ?
il fatto che sia 54 mbps ti limita in qualche modo per la visione di video almeno da 720p ? visto che consigliano 300 mbps (peraltro non supportati dal mio attuale netgear dg834gt.
se mi confermi queste due cose procedo con l'acquisto.
grz ancora per la dritta.
ciao
yaris
tecnologico
19-01-2011, 20:21
anche con wd staccato mi restano i led dell' hd attivati...non si può tagliare la corrente su usb?
si può fare qualcosa per l'audio e video synch???? Esiste qualche plugin???
Ragazzi header compressi:
Devo selezionare "compression=none" per video, audio e anche per i sottotitoli?? o per i sottotitoli non cè bisogno?
ciao e grazie
In teoria è il video quello che crea il problema del "mkv header compression" ma se io fossi in te imposterei su "none" tutte e 3 le voci.
anche con wd staccato mi restano i led dell' hd attivati...non si può tagliare la corrente su usb?
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
da attivare nel file "S00custom-options"
Ovviamente parlo delle mod di b-rad ;)
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
comando che si può dare anche da sessione telnet :)
Draconus
20-01-2011, 09:38
nel webend l'ho trovato ma non c'è un menù a tendina.... devo conoscere esattamente il nome degli altri files.....
Io l'ho trovato su webend, per conoscere il nome del file da usare basta che passi col mouse sulla riga di quell'opzione e ti si apre un fumetto dove ti spiega le caratteristiche di quell'opzione e i nomi degli altri sfondi :)
per chi non ama vedere allo start-up la lista di scripts che vengono caricati
tanto non si usano
cancellare il contenuto
.wdlxtv-plugins/tools/scripts
;)
Esiste un tool per individuare gli mkv con header compresso????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.