View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
SpaCeOne
08-11-2009, 15:55
Tu potresti provare per favore?
No a me non lo fa. Wd Live collegato in hdmi e ottico su plasma Panasonic, Firmware 1.01.00.
Ciao!
Ragazzi, scusate se insisto ma vorrei sapere se il mio WD è difettoso: eventutalmente dovrei farmelo cambiare in negozio.
Il problema è il seguente. Quando faccio partire un Mp3 (qualsiasi Mp3, compresi quelli contenuti nel CD della confezione), non sento il primo secondo della canzone (anche se il timer parte dallo ZERO). Succede anche a voi?
Vi prego, potreste provare? Ho paura che il mio WD abbia un difetto... :(
Grazie in anticipo!
Ciao, guarda anche a me lo fa, ma solo al primo della lista. Cioè, se riproduco un album(o un a lista di canzoni) nella prima canzone non sento il primo secondo, ma nelle successive sento tutto. Prova a verifica se succede anche a te cosi! Io accedo ai files che sono nella mia rete(LAN), quindi penso sia dovuto allo streaming(un malfunzionamento del buffering). Ora non so la tua situazione, ma se fossi connesso via usb allora prova, se non lo avessi gia' fatto, ad aggiornare il firmware!
ciao!!
alfredone78
08-11-2009, 17:28
Ciao, guarda anche a me lo fa, ma solo al primo della lista. Cioè, se riproduco un album(o un a lista di canzoni) nella prima canzone non sento il primo secondo, ma nelle successive sento tutto. Prova a verifica se succede anche a te cosi! Io accedo ai files che sono nella mia rete(LAN), quindi penso sia dovuto allo streaming(un malfunzionamento del buffering). Ora non so la tua situazione, ma se fossi connesso via usb allora prova, se non lo avessi gia' fatto, ad aggiornare il firmware!
ciao!!
Ok, quindi ti dà lo stesso problema nella prima traccia di una lista. Ma se, all'interno di una lista, avanzi di traccia, ti dà lo stesso problema o no? Insomma, devi lasciare che il WD da solo passi da una traccia all'altra per far sì che il problema non si verifichi?
In ogni caso, ho lo stesso errore sia via USB che via LAN.
Comunque, non esistono aggiornamenti di firmware: l'unico esistente è quello già installato...
Ok, quindi ti dà lo stesso problema nella prima traccia di una lista. Ma se, all'interno di una lista, avanzi di traccia, ti dà lo stesso problema o no? Insomma, devi lasciare che il WD da solo passi da una traccia all'altra per far sì che il problema non si verifichi?
In ogni caso, ho lo stesso errore sia via USB che via LAN.
Comunque, non esistono aggiornamenti di firmware: l'unico esistente è quello già installato...
No, se avanzo non mi da problemi!
Edit: mi corrego, lo fa anche se avanzo, sia manualmente che automaticamente!
alfredone78
08-11-2009, 19:45
No, se avanzo non mi da problemi!
Edit: mi corrego, lo fa anche se avanzo, sia manualmente che automaticamente!
Insomma, in sostanza hai il mio stesso problema! Giusto???
ckingpin
08-11-2009, 19:58
eccomi ancora qui!!
Stamattina mi è ricomparso il problema avuto ieri, ossia, quando spengo il wd live, dopo circa 20 secondi mi si riaccende da solo.
a me si accende da solo quando gli dò corrente premendo la ciabatta (leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29594334#post29594334))
Insomma, in sostanza hai il mio stesso problema! Giusto???
Si, ho il tuo stesso problema. Devo solo provare a riprodurre qualche mp3 da USB, poi ti faccio sapere. Comunque, anche a me succede che il display mostra la partenza dai 0 secondi solo che si sente che i primi secondi vengono tagliati fuori.
Ciao!
alfredone78
08-11-2009, 20:35
Si, ho il tuo stesso problema. Devo solo provare a riprodurre qualche mp3 da USB, poi ti faccio sapere. Comunque, anche a me succede che il display mostra la partenza dai 0 secondi solo che si sente che i primi secondi vengono tagliati fuori.
Ciao!
Ok, allora aspetto la tua prova tramite USB. Fammi sapere...
Grazie!
domanda veloce veloce: si possono trasferire file via rete dal pc a un disco usb attaccato al wd tv live?
SpaCeOne
08-11-2009, 21:00
domanda veloce veloce: si possono trasferire file via rete dal pc a un disco usb attaccato al wd tv live?
Risposta veloce : sì c'e' l'apposita utility.
Ok, allora aspetto la tua prova tramite USB. Fammi sapere...
Grazie!
Si, il problema si presenta anche via USB! Non so proprio che fare!
alfredone78
08-11-2009, 22:26
Si, il problema si presenta anche via USB! Non so proprio che fare!
Ok, abbiamo capito che è un problema comune. Se riuscissimo a comunicarlo a Western Digital, magari potremmo sperare in un eventuale fix nel prossimo firmware...
In ogni caso, ragazzi, potreste fare tutti questa prova? Ci vuole un attimo: fate partire un Mp3 e sentite se viene saltato il primo secondo della traccia.
Grazie!
Ciao ciao!!!
Alfredone...
Risposta veloce : sì c'e' l'apposita utility.
Gracias, ma significa che devo usare un'utility apposta per spostare i file o che il disco attaccato al wdtv live viene visto come una share da windows?
ragazziii domanda a ki nella vecchia versione di questo gioillino wd hd tv player guardava file .mkv 720p 1080p,
a me alcuni file mi davano problemi.... cioe all improvviso lo skermo diventava tutto verde ... e con i vari aggiornameti del software nn e mai stato risolto....
con hd tv live qualcuno puo provare film ke davano questo tipo di problemi e farmi sapere se è stato risolto???:D tanks...
alonsoforever
09-11-2009, 06:21
Ok, abbiamo capito che è un problema comune. Se riuscissimo a comunicarlo a Western Digital, magari potremmo sperare in un eventuale fix nel prossimo firmware...
In ogni caso, ragazzi, potreste fare tutti questa prova? Ci vuole un attimo: fate partire un Mp3 e sentite se viene saltato il primo secondo della traccia.
Grazie!
Ciao ciao!!!
Alfredone...
Ciao Alfredone!
Ho ricevuto il file mp3 che mi hai mandato via mail, però riuscirò a testarlo solo questa sera. Ti faccio sapere....
Ieri sera mi è ricomparso il problema solito dell'auto accensione.....non so proprio più che fare! Ogni volta che spengo dal telecomando il wd live mi si riaccende da solo do po una ventina di secondi........ogni volta devo quindi staccarlo dalla presa della corrente!!!
Nessun altro ha il mio stesso problema??
Ciao Alfredone!
Ho ricevuto il file mp3 che mi hai mandato via mail, però riuscirò a testarlo solo questa sera. Ti faccio sapere....
Ieri sera mi è ricomparso il problema solito dell'auto accensione.....non so proprio più che fare! Ogni volta che spengo dal telecomando il wd live mi si riaccende da solo do po una ventina di secondi........ogni volta devo quindi staccarlo dalla presa della corrente!!!
Nessun altro ha il mio stesso problema??
No.
Percaso ce l'hai collegato in rete?
Se sì prova a staccarlo e dimmi se lo fa ancora
fabioferrero
09-11-2009, 08:12
Risposta veloce : sì c'e' l'apposita utility.
Wow... quale apposita utility? Mi risparmierei tutte le volte di staccare l'hd dal WD e attaccarlo al pc...
alfredone78
09-11-2009, 10:04
Wow... quale apposita utility? Mi risparmierei tutte le volte di staccare l'hd dal WD e attaccarlo al pc...
Io trasferisco i files dal PC all'hard disk collegato al WD tramite rete utilizzando l'utility "WD Discovery" che trovi nel CD di installazione del WD TV Live: ti permette di creare sul PC un'icona che non è altro che un collegamento di rete all'hard disk.
Tale icona avrà un nome del tipo: "WDTVLIVE (192.168.1.5)", dove "WDTVLIVE" è il nome del WD (che poi è quello di default) e "192.168.1.5" è l'indirizzo IP che hai scelto nelle impostazioni del WD.
Ovviamente se vuoi un trasferimento MOLTO più veloce, ti consiglio di staccare l'hard disk USB dal WD e attaccarlo direttamente al PC!
Spero di esserti stato d'aiuto...
Ciao ciao!!!
Alfredone...
alfredone78
09-11-2009, 10:08
Ciao Alfredone!
Ho ricevuto il file mp3 che mi hai mandato via mail, però riuscirò a testarlo solo questa sera. Ti faccio sapere....
Ieri sera mi è ricomparso il problema solito dell'auto accensione.....non so proprio più che fare! Ogni volta che spengo dal telecomando il wd live mi si riaccende da solo do po una ventina di secondi........ogni volta devo quindi staccarlo dalla presa della corrente!!!
Nessun altro ha il mio stesso problema??
Ciao alonsoforever!
Innanzitutto grazie per la prova sugli Mp3: fammi sapere...
In quanto al riavvio automatico, finora non mi è mai successo, però potrei fare delle prove se mi dici esattamente quando ti succede: dimmi che configurazione hai (HDMI/Component/Composito, risoluzione 720p/1080p/etc, se quando si verifica il problema hai il cavetto di rete collegato, etc, etc...) nel momento in cui ti si riavvia in modo che posso riprodurre il tuo stesso stato e fare delle prove.
Ciao ciao!!!
Alfredone...
la prova che avevo chiesto io qualcuno l'ha avuto modo di fare?
ovvero da un TV in altra stanza pescare i files via rete ?
up? :D
fabioferrero
09-11-2009, 10:16
Io trasferisco i files dal PC all'hard disk collegato al WD tramite rete utilizzando l'utility "WD Discovery" che trovi nel CD di installazione del WD TV Live: ti permette di creare sul PC un'icona che non è altro che un collegamento di rete all'hard disk.
Tale icona avrà un nome del tipo: "WDTVLIVE (192.168.1.5)", dove "WDTVLIVE" è il nome del WD (che poi è quello di default) e "192.168.1.5" è l'indirizzo IP che hai scelto nelle impostazioni del WD.
...nel CD che ho io, nonostante ci sia scritto Discovery Software, all'interno ci sono solo i demo e i manuali in pdf... Bho... provero' a cercarlo direttamente in rete con il suo ip.
Grazie.
alfredone78
09-11-2009, 10:22
...nel CD che ho io, nonostante ci sia scritto Discovery Software, all'interno ci sono solo i demo e i manuali in pdf... Bho... provero' a cercarlo direttamente in rete con il suo ip.
Grazie.
Apri il CD originale, doppio click sul file "Setup.exe" (alla radice del CD), clicca su "Accetto" e poi dall'interfaccia che ti si apre seleziona l'icona in basso a sinistra "WD Discovery" e crei l'icona del collegamento di rete.
alonsoforever
09-11-2009, 10:22
Ciao alonsoforever!
Innanzitutto grazie per la prova sugli Mp3: fammi sapere...
In quanto al riavvio automatico, finora non mi è mai successo, però potrei fare delle prove se mi dici esattamente quando ti succede: dimmi che configurazione hai (HDMI/Component/Composito, risoluzione 720p/1080p/etc, se quando si verifica il problema hai il cavetto di rete collegato, etc, etc...) nel momento in cui ti si riavvia in modo che posso riprodurre il tuo stesso stato e fare delle prove.
Ciao ciao!!!
Alfredone...
ciao Alfredone!
La mia config. è la seguente:
HDMI collegato a tv Philips HD con una risoluzione di 1080i.
Non ho nessun cavo di rete collegato. Ho solo L'hard disk esterno della wd da 500gb.
Ma il problema persiste anche non avendo attaccato nulla al wd tv live.
Ti farò sapere stasera per l'mp3
Ciaoooo
alfredone78
09-11-2009, 10:24
up? :D
Se mi dici che precisamente che tipo di prove, posso farle io. Oppure dammi il link del tuo precedente post così lo leggo...
fabioferrero
09-11-2009, 10:26
Apri il CD originale, doppio click sul file "Setup.exe" (alla radice del CD), clicca su "Accetto" e poi dall'interfaccia che ti si apre seleziona l'icona in basso a sinistra "WD Discovery" e crei l'icona del collegamento di rete.
...non ho nessun setup.exe all'interno del cd :-(
fabioferrero
09-11-2009, 10:27
...non ho nessun setup.exe all'interno del cd :-(
Bingo... non serve nessun software. Basta cercare lo share che avra' come indirizzo l'ip del WDTV e come nome il nome dell'HD collegato. Comodissimo!
Grazie...
alfredone78
09-11-2009, 10:30
Bingo... non serve nessun software. Basta cercare lo share che avra' come indirizzo l'ip del WDTV e come nome il nome dell'HD collegato. Comodissimo!
Grazie...
Sì, in pratica il software WD non fa altro che crearti in automatico un collegamento di rete all'hard disk che hai collegato sullo scatolotto WD, tutto qui! :)
Se mi dici che precisamente che tipo di prove, posso farle io. Oppure dammi il link del tuo precedente post così lo leggo...
mi serve sapere se da un TV con sk di rete e DLNA posso andare sul wd tv live in un altra stanza a pescarmi e lanciare i files video via lan.
per fare la prova devi quindi avere :
una TV che chiameremo A, senza rete ma con il WD TV attaccato con cavo video , in una certa stanza X
una TV "B" con rete, supporto upnp e DLNA, in un altra stanza Y
e dalla TV "B" caricare i film presenti sul wd collegato alla tv A
alfredone78
09-11-2009, 11:31
mi serve sapere se da un TV con sk di rete e DLNA posso andare sul wd tv live in un altra stanza a pescarmi e lanciare i files video via lan.
per fare la prova devi quindi avere :
una TV che chiameremo A, senza rete ma con il WD TV attaccato con cavo video , in una certa stanza X
una TV "B" con rete, supporto upnp e DLNA, in un altra stanza Y
e dalla TV "B" caricare i film presenti sul wd collegato alla tv A
Mi dispiace, ma entrambi i televisori LCD che ho a casa (Samsung HD Ready 32" e Philips Full HD 32") non hanno nessuna scheda di rete... Sorry :(
Salve raga, ho un altro problemino: WD non mi mostra piu di 3-4 cartelle condivise nella schermata principale. Cioè, se in Windows 7 ho nella root principale "PC" 7 cartelle condivise, WD me ne mostra solo 3 o 4 nella schermata principale delle cartelle condivise. Girovagando per la rete ho scoperto che è un bug, e per adesso l'unica cosa da fare è aggiungere un "!" davanti al nome di tutte le cartelle condivisi, per esempio: Anime -> !Anime. Facendo cosi' mi visualizza tutte le cartelle. Volevo sapere se lo fa anche a voi!
ciao
Confermo il leggero ritardo audio nella riprozione degli mp3.
Si nota facilmente riproducendo il file mp3 con titolo breakdown contenuto nel cd del WDTV Live (la prima parola breakdown viene totalmente saltata).
tropicana
10-11-2009, 00:35
DOMANDA:
Visto che legge i contenuti On-Line di YouTube che sono FLV, per caso legge anche files .FLV da USB/RETE/WIFI?
Tra i formati supportati ufficialmente non mi pare ci siano gli .FLV
Qualcuno potrebbe provare/farmi sapere?
Grazie a tutti
:)
SpaCeOne
10-11-2009, 00:39
DOMANDA:
Visto che legge i contenuti On-Line di YouTube che sono FLV, per caso legge anche files .FLV da USB/RETE/WIFI?
Tra i formati supportati ufficialmente non mi pare ci siano gli .FLV
A me non funziona proprio. Li cerca te li fa scegliere ma quando li va a riprodurre dice che non e' un formato supportato :confused: :confused:
fabioferrero
10-11-2009, 07:31
A me non funziona proprio. Li cerca te li fa scegliere ma quando li va a riprodurre dice che non e' un formato supportato :confused: :confused:
Secondo me da youtube vengono visualizzati gli mp4, tanto che mi e' capitato un paio di volte di scegliere un video e ricevere l'errore formato non supportato...
ciao ragazzi, sono un felice possessore da diversi mesi del tv media player, dato che devo prendere un altra tv pensavo di prendere la versione live dato che è + completa, mi consigliate la scelta? o c'è qualcosa con una migliore qualità prezzo?
SpaCeOne
10-11-2009, 13:04
Non ho risolto con youtube e in più sto notando che alcuni mkv a 1080p scattano e non e' un problema di rete perche' scattano anche da usb. Secondo me e' anche un problema di bitrate ma pensavo che il processore nuovo ce la facesse.
Di seguito il log :
Generale
Nome completo : Z:\volume1\video\Underworld La Ribellione Dei Lycans[BluRay Rip 1080p - ITA-ENG AC3 DTS - SUB].mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 11,0 GiB
Durata : 1h 32min
BitRate totale : 17,0 Mbps
Data di codifica : UTC 2009-06-12 16:02:12
Creato con : mkvmerge v2.4.1 ('Use Me') built on Dec 5 2008 18:30:05
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 1h 32min
BitRate : 14,3 Mbps
BitRate nominale : 15,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 800 pixel
AspectRatio : 2.400
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.388
Compressore : x264 core 67 r1139M 1024283
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=9 / psy_rd=1.2:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=48 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-4 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=10 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=15000 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Audio #1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 1h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Italiano
Lingua : Italiano
Audio #2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 1h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 1 536 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Titolo : Inglese
Lingua : Inglese
Testo #1
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Italiano
Lingua : Italiano
Testo #2
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Inglese
Lingua : Inglese
Ho visto che questo player supporta l’ethernet, ma quindi se metto una chiavetta usb wifi riesco a collegarmi al mio ruter? E i film ad esempio potrei riversarli direttamente da pc a chiavetta storage sul media player tramite wifi senza dovermi scomodare?
memory_man
10-11-2009, 16:00
proprio così, ma non tutte le chiavette sono compatibili..
3DMark79
10-11-2009, 16:52
Non ho risolto con youtube e in più sto notando che alcuni mkv a 1080p scattano e non e' un problema di rete perche' scattano anche da usb. Secondo me e' anche un problema di bitrate ma pensavo che il processore nuovo ce la facesse.
Pensavo che fosse un problema solo del mio vecchio WD. Si vede che non è neanche un problema del processore o della ram in più che ha il tuo!:(
se un film scatta non potrebbe essere un problema di velocità in lettura dalla chiavetta? mi ricordo che in passato ho avuto dei problemi a vedere un film da un hard disk da 2.5'' che si sono risolti usandone uno + veloce da 3.5''.
Non ho risolto con youtube e in più sto notando che alcuni mkv a 1080p scattano e non e' un problema di rete perche' scattano anche da usb. Secondo me e' anche un problema di bitrate ma pensavo che il processore nuovo ce la facesse.
Ciao, guarda non penso proprio che sia una questione di bitrate, in quanto in alcuni forum, sia inglesi che italiani, c'è gente che riproduce tranquillamente m2ts estratto direttamente dai BD ISO=no perditià di bitrate.
ciao!
Ciao, guarda non penso proprio che sia una questione di bitrate, in quanto in alcuni forum, sia inglesi che italiani, c'è gente che riproduce tranquillamente m2ts estratto direttamente dai BD ISO=no perditià di bitrate.
ciao!
Penso però che leggere un flusso video da un file mkv richieda più lavoro da parte della cpu, in quanto deve estrarre i dati dal contenitore... o sbaglio?
Probabilmente hai ragione, pero' non mi convici perchè anche m2ts è un contenitore. Magari MKV richede piu' potenza hardware per essere elaborato rispetto a m2ts!
edit: ora sto scaricando alcuni video demo in mkv 1080p 40mbps!
Ho fatto un test con file mkv a 1080p di 40mpbs, ci sono dei microscatti in alcuni punti e per 2-3 secondi non ho sentito l'audio. Lo stesso file riprodotto su un pc(Q8200 2.3Ghz) con VLC è inguardabile, ci sono troppi scatti. Insomma, non so se è il file che ha dei problemi poichè gli scatti si presentano negli stessi punti sia sul pc che sul WD. Comunque posso solo dire che WD ha riprodotto molto meglio che il mio PC(molti piu' scatti e pixel sgranati).
ciao!
edit: Ho fatto un altro test con uno spezzone di 007 QoS di 30sec. E' un file mkv 1080p a 42Mbps, ho solo notato un ritardo nella partenza dovuto, penso, al buffering. Se no, niente scatti, WD la riprodotto perfettamente!
Elektrosphere
11-11-2009, 18:33
ragazzi, una domanda:
ma se collego al WD TV Player Live una pennina LinkSys WUSB600N IEEE 802.11/n, questa funziona bene con il mio router wireless USR9108 IEEE 802.11a/b/g??
Non vorrei comprarla e poi scoprire d'aver buttato 50€!!
E poi perchè WD nella lista di quelle compatibili, su questo modello precisa "V1"? Quante ce ne sono in commercio e come faccio a distinguerle?
Oggi mi è successa una cosa strana.
Ho acceso il WDTV Live e inizialmente non mi vedeva il disco usb, ci ha messo circa 10/15 secondi a rilevarlo.
Una volta trovato ho fatto partire dei file mkv (sia 720 che 1080p) e tutti dopo circa 5 secondi di riproduzione avevano il problema che si stoppava l'audio e andavano a scatti.
L'ho spento, staccato e riattaccato il disco e riacceso e ha funzionato bene :confused:
psycho_lod
12-11-2009, 11:51
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento:
Se io lo collego con il solo cavo hdmi, l'audio stereo o ac3 passa alla tv o devo per forza collegare il cavo ottico e ogni volta accendere l'ampli??
memory_man
12-11-2009, 11:55
no no..l'audio a me passa tranquillamente dall'hdmi..
psycho_lod
12-11-2009, 18:18
no no..l'audio a me passa tranquillamente dall'hdmi..
ah ottimo, grazie memory
Oggi mi è successa una cosa strana.
Ho acceso il WDTV Live e inizialmente non mi vedeva il disco usb, ci ha messo circa 10/15 secondi a rilevarlo.
Una volta trovato ho fatto partire dei file mkv (sia 720 che 1080p) e tutti dopo circa 5 secondi di riproduzione avevano il problema che si stoppava l'audio e andavano a scatti.
L'ho spento, staccato e riattaccato il disco e riacceso e ha funzionato bene :confused:
Mi è successo ancora.
Ho staccato il mypassport (a dispositivo spento), aggiunto un pò di film, riattaccato il mypassport (sempre a dispositivo spento) e i film dopo circa 10 secondi andavano a scatti e senza audio. Riavviato il WDTV Live è tornato tutto a posto.
Nessuno ha avuto questo problema?
Anten-man
13-11-2009, 10:19
Scusate ragazzi, sono indeciso tra il Wd-tv live e l'emtec 200.
La differenza sostanziale (al di là degli aspetti più strettamente tecnici) è
che il primo permetterebbe di visualizzare contenuti web, ma il secondo costa circa 30 euro di meno. E' da qualche giorno che leggo sia questo forume che quello dell'emtec 200.
Che consiglio potete darmi ?
Grazie
Slave raga, oggi guardando un telefilm ho notato che anche qui i primi secondi della traccia audio salta! Che @@!:mad: :mad:
Qualcuno sa dirmi come funziona con gli mp3.Ho un sacco di musica sia cd originali che mp3 volevo sapere se l'oggetto in questione legge anche le playlist create con Itunes o devo rifare tutto il lavoro.Grazie
alonsoforever
14-11-2009, 21:43
Ciao a tutti.
In questi giorni ho fatto varie prove con il mio wd tv live collegato tramite hdmi con risoluzione 1080i 50hz ad un televisore philips 32 pollici hd ready.
Tutti gli mp3 provati partono dall'inizio senza alcun taglio di canzone come a qualcuno è successo....
Ho visto parecchi film dvd in file .vob e tutti sono andati perfettamente senza alcun scatto.
Il problema da me avuto qualche giorno fa (il wd si riaccendeva continuamente da solo) è stato risolto completamente. Ho praticamente riformattato il wd essential esterno da 500gb collegato tramite usb al wd-live. Penso che il problema stava nel fatto che nell'hard disk ci fosse una cartella video corrotta che faceva "impazzire" il lettore multimediale.
In ultimo, oggi mi è successo per la prima volta, dopo aver visto svariati filmati su youtube, che l'audio andasse via completamente. Anche dopo aver spento e riacceso l'unità.
Il tutto risolto facendo un reset del wd-live.
Per ora è tutto.
A presto
alonsoforever
14-11-2009, 21:49
Scusate ragazzi, sono indeciso tra il Wd-tv live e l'emtec 200.
La differenza sostanziale (al di là degli aspetti più strettamente tecnici) è
che il primo permetterebbe di visualizzare contenuti web, ma il secondo costa circa 30 euro di meno. E' da qualche giorno che leggo sia questo forume che quello dell'emtec 200.
Che consiglio potete darmi ?
Grazie
Mah, guarda....se ti interessa vedere film dvd con menu ti consiglio l'mtec200. Ma con ll wd è comodissimo vedere i filmati di youtube direttamente sul televisore!!
effegi1960
15-11-2009, 09:51
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e accingendomi anch'io all'acquisto del WD live Tv ho seguito con interesse tutta la discussione. Ho bisogno di un chiarimento: ho una usb wi-fi D-Link G122 qualcuno mi può dire se funziona ?? Temo di no....ma giusto per fare un unico ordine ..sceglierò così una tra quelle dell'elenco fornito da WD. (quale per mi consigliate eventualmente....economica mi raccomando). Un grazie a tutti.
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e accingendomi anch'io all'acquisto del WD live Tv ho seguito con interesse tutta la discussione. Ho bisogno di un chiarimento: ho una usb wi-fi D-Link G122 qualcuno mi può dire se funziona ?? Temo di no....ma giusto per fare un unico ordine ..sceglierò così una tra quelle dell'elenco fornito da WD. (quale per mi consigliate eventualmente....economica mi raccomando). Un grazie a tutti.
Ti consiglio di chiedere anche al supporto tecnico della WD, se qui nessuno ha quella chiavetta nessuno saprà risponderti.
avevo preso il primo wd..poi dato indietro..vedo che questo ha diverse novita'..
ora,sapete dirmi se nel visualizzare filmati 1080p ha problemi? perche' ora,con la ps3 una volta convertiti non ho mai problemi e in media ci vogliono 5 minuti..
nessun problema di scatti,difficolta' a gestire i flussi video,problemi con ref alti? non hai dovuto editare-convertire nulla? tutto ok?
nessun problema di scatti,difficolta' a gestire i flussi video,problemi con ref alti? non hai dovuto editare-convertire nulla? tutto ok?
Io ho avuto problemi di scatti solo con un mkv del cavaliere oscuro di 18gb, in 1080p con l'uscita settata a 720p.
Magari con un uscita a 1080p non scatta, ma non ho modo di provarlo.
qualcuno ha provato se funziona come server multimediale DLNA e upnp?
Anten-man
16-11-2009, 10:25
Mah, guarda....se ti interessa vedere film dvd con menu ti consiglio l'mtec200. Ma con ll wd è comodissimo vedere i filmati di youtube direttamente sul televisore!!
Grazie del consiglio.
In effetti dei menu dei dvd non mi interessa e mi interessa di più la possibilità
di vedere filmati da youtube. Ecco perchè ho ordinato il Wd-live.
Tra l'altro mi è sembrato di capire che tecnicamente è migliore dell'emtec 200
(che però costa meno.....)
Ma fammi capire, ha un client che accede a youtube ? Come funziona ?
Ragazzi qualcuno sa dove è possibile trovarlo a Roma? Anche in PVT per cortesia. Grazie.
spriggan
16-11-2009, 11:41
Finalmente mi è arrivato,regalerò quello vecchio a mio padre.:D
Sul sito Ep***e è tornato disponibile.
Finalmente mi è arrivato,regalerò quello vecchio a mio padre.:D
Sul sito Ep***e è tornato disponibile.
Grazie, l'ho preso in questo negozio. L'ho trovato anche a Roma da Uni***o ma ad un prezzo ben più alto: 149 euro! Ho anche chiamato per chiedere e mi hanno detto che il prezzo è quello.
alanmotta
17-11-2009, 00:00
L'N200 è più economico (si trova un o
po' ovunque a 99) però dicevano che scalda un po' troppo. Inoltre anche se legge i menu dei DVD l'interfaccia sembra essere un po' scarna. Il WD sembra essere migliore come hw cosa che può essere utile conl'alta definizione. (legge i container iso?).
Alla fine se qualcuno li ha analizzati tutti e due quale è la soluzione più soddisfacente anche in funzione del prezzo?
spriggan
17-11-2009, 06:35
Ieri ho provato il Wd tv live,premetto che ho anche il Wd tv.
Ho guardato alcuni divx/xvid e le cose che mi hanno colpito subito sono:
1-I comandi impartiti dal telecomando sono immediati,con il Wd tv c'era circa 1/2 secondo di ritardo.
2-Io faccio spesso avanzamenti veloci e con il Wd tv quando pigiavo play per riprendere il film capitava spesso di aspettare anche qualche secondo prima della riproduzione con il WD live è immediato.
3-Spegnendo il Wd live si spengono anche le periferiche collegate,provato con una chiavetta e un Hd 2,5" autoalimentato
Da quello che ho potuto constatare sono riusciti a migliorare un prodotto gia buono.
Forse l'unico difetto, se possiamo chiamarlo cosi,è il menù che a me sembra meno intuitivo del Wd tv,ma è solo una questione di abitudine.
Io ho avuto modo di provare vari box multimediali e affini sia miei che di amici, e questo tra tutti finora è stato il migliore insieme al suo fratello minore (WD tv).
Secondo me per capire se questi "aggeggi"vanno bene bisogna provarli o almeno leggersi recensioni da chi li ha comprati,perchè magari dalle caratteristiche sembrano al top poi nella prova pratica sono delle immani schifezze.
Concludendo consiglio l'acquisto del WD tv live e anche del WD tv "liscio" che penso si sia pure abbassato di prezzo.
però non fa da media server DLNA :cry: :cry:
patrickhunt2003
17-11-2009, 11:40
Sarei interessato a questo gioiellino di casa WD ma ho un dubbio grande quanto una casa.
Dovrei collegarlo in WI-FI tramite un degli adattatori compatibili nell'elenco pubblicato sul loro sito (precisamente il BUFFALO WLI-UC-G300N) per la sola visualizzazione di DIVX, MP3 e FOTO.
Arrivo al dunque....considerando che ho un router WI-FI NETGEAR DG834GIT (non presente nei router compatibile della WD), posso collegare tranquillamente il dispositivo sopra citato (BUFFALO WLI-UC-G300N) e il WD LIVE al mio router NETGEAR?????
C'è qualcuno di voi che ha una configurazione simile???? Ripeto, a me servirebbe solo visualizzare in wi-fi tramite il dispositivo i film in DIVX (semplici avi, niente MKV o file in HD), MP3 e Foto.
Grazie in anticipo a tutti.
Peppe
Anten-man
17-11-2009, 11:49
Ma mi spiegate perchè nessuno pensa alla soluzione PowerLine ?
Ho abolito il WiFi e vado alla grande con una coppia di PowerLine da 85Mb.
Sto aspettando il WD TV live e lo utilizzerò sicuramente con il PowerLine...quindi niente problemi di compatibilità.....
SaintTDI
17-11-2009, 11:53
non riesco a trovarlo da nessuna parte, ma la Ethernet è Gigabit oppure no? :) grazie :)
alanmotta
17-11-2009, 13:16
La connessione Lan dovrebbe essere una Ethernet 10/100.
Ho visto che è uscito un aggiornamento ieri... dalla release note non sembrano esserci miglioramenti sostanziali.
biscomarc
17-11-2009, 13:29
Se può risultare utile ...ho appena installato la chiavetta Linksys WUSB600N e funziona
Ciao, io vorrei sapere se i film vanno trasferiti per forza dentro un hd usb oppure posso lasciare il wdtv senza niente, solamente attaccato alla ethernet, e vedere mkv direttamente in streaming dal mio server
fabioferrero
17-11-2009, 17:45
Ciao, io vorrei sapere se i film vanno trasferiti per forza dentro un hd usb oppure posso lasciare il wdtv senza niente, solamente attaccato alla ethernet, e vedere mkv direttamente in streaming dal mio server
Puoi tranquillamente visualizzare film e foto e suonare mp3 attraverso la rete.
Ciao.
alanmotta
17-11-2009, 17:50
Io intano rispondo ad una domanda che mi ero posto. Sperando che qualche possessore confermi. Nel manuale vin indicato che il format mpg2 supporta come contenitore vob e iso. Questo significa che è in grado di riprodurre un film direttamente partendo dall'immagine del dvd creata. Questo mi fa piacere, almeno si possono visionare i propri dvd sul televisore senza dover possare prima da un dvd di test o da un riscrivibile.
alfredone78
17-11-2009, 19:58
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, per caso qualcuno ha già installato il nuovo firmware ufficiale 1.0.11?
Se sì, quali modifiche porta?
Grazie!!!
Alfredone...
SpaCeOne
17-11-2009, 21:05
Ciao a tutti!!!
Ragazzi, per caso qualcuno ha già installato il nuovo firmware ufficiale 1.0.11?
Alfredone...
Grande update a mio parere (ci sono una marea di fix). Ora riesco a vedere i video di youtube (con ottima qualita') e alcuni video a 1080p che prima scattavano ora vanno lisci come l'olio.
Aggiornato anche io, ma il problema audio non è ancora risolto!:muro: :mad:
Puoi tranquillamente visualizzare film e foto e suonare mp3 attraverso la rete.
Ciao.
e con samba/condivisioni di windows? a 100Mbps è sufficiente?
Nessun problema riscontrato, in termini di velocità, in streaming via LAN. Sia con i file SD che HD@1080p.
alfredone78
17-11-2009, 21:58
Aggiornato anche io, ma il problema audio non è ancora risolto!:muro: :mad:
Per "problema audio" ti riferisci al fatto che quando ascolti un Mp3 non si sente il primo secondo della canzone?
Per "problema audio" ti riferisci al fatto che quando ascolti un Mp3 non si sente il primo secondo della canzone?
Si!
Nessun problema riscontrato, in termini di velocità, in streaming via LAN. Sia con i file SD che HD@1080p.
ma scusa se si ha una tv con scheda di rete non è inutile passare per il wd tv?
ma scusa se si ha una tv con scheda di rete non è inutile passare per il wd tv?
Non ho capito! Se parli delle TV DLNA, non so che dirti perchè non so come funziona precisamente il DLNA(codec..?transcoding?).
ma basta condividere una cartella o si ha bisogno di un server DLNA o upnp?
ma basta condividere una cartella o si ha bisogno di un server DLNA o upnp?
con un tv dlna c'è da installare un software della samsung sul Pc(per sharare la cartella) e si possono caricare i files via rete
con un tv dlna c'è da installare un software della samsung sul Pc(per sharare la cartella) e si possono caricare i files via rete
ma infatti la domanda non era per un tv dlna, era per sapere se il wtdv necessitava di un server upnp o bastava samba/condivisioni di windows per vedere i file e farli partire in remoto
ma infatti la domanda non era per un tv dlna, era per sapere se il wtdv necessitava di un server upnp o bastava samba/condivisioni di windows per vedere i file e farli partire in remoto
Basta samba/condivisioni windows. Non occorrono server upnp o dlna..!
effegi1960
18-11-2009, 17:11
Ti consiglio di chiedere anche al supporto tecnico della WD, se qui nessuno ha quella chiavetta nessuno saprà risponderti.
Per la cronaca ho contattato supporto WD - questa è la risposta:
"Siamo spiacenti di informarla che il dispositivo D-Link DWL G122 non compare nell'elenco delle periferiche testate con il WD TV Live e non e' quindi possibile assicurarle un corretto funzionamento."
Morale appena mi arriva il WD TV la testo io ....ma penso proprio che dovrò acquistarne un'altra.
dottomarcoo
18-11-2009, 18:51
ciao a tutti..
avrei bisogno di un consiglio.
Ho un macbook pro e vorrei collegarmi al wd live tv che ho connesso tramite lan al mio router wireless fastweb.
nel finder trovo a snx tra i condivisi il wd live tv.. ma in alto mi dice : connetti come...
cosa devo fare?? cosi' com'e' non mi vede le periferiche (hd) collegate al wd..
inoltre vorrei sapere se qualcuno ha idea se sia possibile in qualche modo mandare al wd live tv cio' che vedo sul monitor del mac.. in modo da fare straming video... sarebbe una figata se si potesse fare..
grazie
Basta samba/condivisioni windows. Non occorrono server upnp o dlna..!
cioè intendi che il wd va a leggere su server samba..... ma se avesse fatto lui da server dlna mi risparmiava di avere il PC sempre acceso uff:mad:
MURGIAS IN CHAINS
19-11-2009, 11:33
Salve ragazzi,ho appena acquistato il tv live e quando vado nel menù non mi trova la cartella del pc.
Che devo fare per far funzionare la connessione via cavo tra tv live e pc?
Ragazzi ho letto ovunque che l'xtreamer, oltre a costare di meno, sia più completo del wdtv live sotto tutti gli aspetti... allora mi chiedevo quali potessero essere invece i motivi per comprare un wdtv live... grazie!
Siamo solo in due ad avere questo problema dell'audio? Per il web non trovo nessuno che ha questo genere di problema. Che dite me lo faccio sostituire?
alfredone78
20-11-2009, 00:09
Siamo solo in due ad avere questo problema dell'audio? Per il web non trovo nessuno che ha questo genere di problema. Che dite me lo faccio sostituire?
Oltre te e me, c'è anche Dave83 ad avere lo stesso problema, quindi siamo almeno in 3... Suppongo che gli altri non abbiano fatto la semplice prova di ascoltare gli Mp3 o almeno non si sono resi conto del problema.
In ogni caso non ha senso farselo sostituire: è una "bestia" che legge file .mkv da decine di GigaByte senza nessun intoppo e deve dare problemi addirittura nella lettura dei comuni mp3???!!! Sicuramente si risolverà via software...
paolo_pao
20-11-2009, 09:37
Ciao, possiedo anche io il wd live e mi trovo bene, per quanto riguarda gli mp3 non ho ancora fatto prove in merito, vi farò sapere.:rolleyes:
Io ho un altro paio di problemi che non mi sembrano siano stati ancora segnalati. L'apparecchietto è collegato via lan fissa al router.
Orbene quando accedo ai video che ho nell'hard disk del mio pc (ad esempio dei .iso) il lettore sembra partire ma poi mi dice che il formato del file non è riconosciuto e che devo convertirlo.
Naturalmente è una indicazione fallace in quanto se gli stessi video li "playo" dall'hard disk collegato al wd live questi partono e si vedono perfettamente...da cosa può dipendere ? Qualche impostazione sul pc/router ? Anche con il nuovo firmware il problema è presente...:muro:
Poi l'altro problema è che quando se ad esempio sto sfogliando delle foto sempre situate nel mio pc mi appare dopo un po' la scritta connessione persa o qualcosa del genere...anche qui non mi spiego cosa può essere...da quel punto in poi devo spegnere e riaccendere il wd live e fargli di nuovo cercare la rete...ora col firmware nuovo devo testare se almeno questa cosa è andata a posto.
Per il resto tutto bene. ;)
Ciao!
memory_man
20-11-2009, 11:25
consiglio:
chi mi può indicare l'adattatore wifi testato e funzionante più economico?
grazie :D
alanmotta
20-11-2009, 15:19
Ciao Cimi, non ho nessuno di questi gingilli ma mi sto informando anche io.
Leggendo in giro l'Extremer è molto valido ed economico visto che con 120 euro lo porti a casa Wi-Fi incluso. Leggendo il post su questo purtroppo si preoccupano più della spedizione che del comportamento tecnico. Di certo pare che la ventola sia fastidiosa cose che il live non ha così come l'N200.
Per il resto non sembrano esserci particolari motivi per comprare il WDTV. Anche per i menu, dove è superiore allo scarno N200 non lo è rispetto all'Extremer. Forse la marca più "robusta" e una migliore distribuzione dei connettori.
Ad ogni modo, io continuo a rimanere dubbioso perchè il discorso vale anche al contrario. Tu dici che è più completo sotto tutti gli aspetti... dove nello specifico? (considera che non ho intenzione di montare l'hdd interno).
Ciao Cimi, non ho nessuno di questi gingilli ma mi sto informando anche io.
Leggendo in giro l'Extremer è molto valido ed economico visto che con 120 euro lo porti a casa Wi-Fi incluso. Leggendo il post su questo purtroppo si preoccupano più della spedizione che del comportamento tecnico. Di certo pare che la ventola sia fastidiosa cose che il live non ha così come l'N200.
Per il resto non sembrano esserci particolari motivi per comprare il WDTV. Anche per i menu, dove è superiore allo scarno N200 non lo è rispetto all'Extremer. Forse la marca più "robusta" e una migliore distribuzione dei connettori.
Ad ogni modo, io continuo a rimanere dubbioso perchè il discorso vale anche al contrario. Tu dici che è più completo sotto tutti gli aspetti... dove nello specifico? (considera che non ho intenzione di montare l'hdd interno).
Ciò che a me preoccupa particolarmente del WDTV Live è la mancanza di NFS per i file di rete, il che significa che i 1080p potrebbero scattare tranquillamente (samba non garantisce minimamente prestazioni velocistiche come NFS).
Dell'xtreamer le perplessità sono per il chip di una generazione precedente e la ventolina che col tempo diventerà sempre più rumorosa (più la ventola è piccola e prima si logora)
alanmotta
20-11-2009, 16:09
Il sigma è sicuramente più nuovo e sembra più performante sugli mkv. Io occhio ai dati di targa del realtek dell'extreme li ho dati e anche se è più vecchio del chip dell'N200 non mi sembrano poi così diversi.
In sostanza probabilmente se sei intenzionato ad usarlo nel breve con film in alta definizione vale la pena di fare una valutazion sul WD. Per la rete non ci ho pensato perchè l'idea che ho io di utilizzo è diversa. Se però lo usi in rete locale non mi attendo problemi.
Io comunque mi domando quanto dureranno. Nel senso che ultimamente ne stanno uscendo di modelli; quindi il mercato sta maturando quindi m aspetto un miglioramento qualitativo nel giro di 1 anno. Forse quindi non vale la pena ragionarci troppo. Si acquista quello che al momento sembra il migliore e poi a seconda di cosa offre il mercato si cambierà con uno più performante.
Domanda non indifferente se non hai un harmoni o simile: il telecomando del WD sembra carino. Quello dell'N200 dicono che è pessimo . Quello dell'extreame non ho visto commenti.
Per la ventola comunque si può acquistare su un sito inglese il dissipatore (altri 20 euro) che dovrebbe permettere di disabilitarla senza rischi. Così però azzeri il vantaggio economico.
Non credo proprio il WDTV Live riesca a riprodurre FULLHD via rete, al contrario dell'xtreamer
Bishop87
20-11-2009, 18:36
Se il bitrate non è eccessivo ce la fa. Ad esempio ho riscontrato qualche rallentamento col documentario della bbc (da polo a polo) nel tratto con tutti gli uccelli in volo. Scatti che non si verificano se caricato direttamente da hard disk, ma questo è un po' un caso limite.
Se il bitrate non è eccessivo ce la fa. Ad esempio ho riscontrato qualche rallentamento col documentario della bbc (da polo a polo) nel tratto con tutti gli uccelli in volo. Scatti che non si verificano se caricato direttamente da hard disk, ma questo è un po' un caso limite.
tanto basta ad escludere un acquisto :) grazie dell'info... speriamo aggiungano il supporto ad NFS come l'xtreamer, che non scatta nemmeno con quei documentari
eri in wireless o ethernet 10/100? usavi un pc o un NAS integrato (risaputamente TUTTI LENTI esclusi i modelli da 300 e passa)
Non credo proprio il WDTV Live riesca a riprodurre FULLHD via rete, al contrario dell'xtreamer
C'è la fa tranquillamente con i BD Rip fino a 15-20 Mbps. A 40Mbps ci sono dei rallentamenti e scatti. Tutto ovviamente via LAN. Poi il confronto che fai non sta in piedi: sei i due processori riescono ad elaborare,via usb, video FULL HD perchè, wdtv, non dovrebbe riuscire via LAN e l'xtreamer si?
paolo_pao
20-11-2009, 21:00
Ciao, possiedo anche io il wd live e mi trovo bene, per quanto riguarda gli mp3 non ho ancora fatto prove in merito, vi farò sapere.:rolleyes:
Io ho un altro paio di problemi che non mi sembrano siano stati ancora segnalati. L'apparecchietto è collegato via lan fissa al router.
Orbene quando accedo ai video che ho nell'hard disk del mio pc (ad esempio dei .iso) il lettore sembra partire ma poi mi dice che il formato del file non è riconosciuto e che devo convertirlo.
Naturalmente è una indicazione fallace in quanto se gli stessi video li "playo" dall'hard disk collegato al wd live questi partono e si vedono perfettamente...da cosa può dipendere ? Qualche impostazione sul pc/router ? Anche con il nuovo firmware il problema è presente...:muro:
Poi l'altro problema è che quando se ad esempio sto sfogliando delle foto sempre situate nel mio pc mi appare dopo un po' la scritta connessione persa o qualcosa del genere...anche qui non mi spiego cosa può essere...da quel punto in poi devo spegnere e riaccendere il wd live e fargli di nuovo cercare la rete...ora col firmware nuovo devo testare se almeno questa cosa è andata a posto.
Per il resto tutto bene. ;)
Ciao!
Ciao ragazzi! Nessuno dei possessori che riesce a fare una prova di "playare" un file .iso situato in un pc della LAN ?
Grassie! :cry:
:D
Ragazzi qualcuno di voi ha percaso l'mkv a 720p di 300 (da 4.37GB)?
Se sì, anche a voi in alcuni punti salta l'audio (mediamente ogni 10/15min)?
Ad esempio, la scena dove un generale avanza per dire agli spartani di arrendersi e viene trafitto da una lancia, nel momento in cui parla salta l'audio.
Sul pc invece resta fluido.
Anten-man
20-11-2009, 22:50
Poi l'altro problema è che quando se ad esempio sto sfogliando delle foto sempre situate nel mio pc mi appare dopo un po' la scritta connessione persa o qualcosa del genere...anche qui non mi spiego cosa può essere...da quel punto in poi devo spegnere e riaccendere il wd live e fargli di nuovo cercare la rete...ora col firmware nuovo devo testare se almeno questa cosa è andata a posto.
Anch'io ho avuto un problema simile. Ieri, firmware aggiornato all'ultima versione, stavo guardando dei video e ogni tanto si "perdeva" la rete. Però, siccome il Wd Live l'ho collegato al PC tramite Powerline, ho pensato che si trattasse di un problema di "tensione" elettrica. Sulle foto non ho avuto nessun problema (foto da 2 MB l'una). E anch'io non ho potuto far altro che riavviare il wd live.
Indagherò sulla cosa.
Tra l'altro, è possibile mandare avanti le foto senza aspettare il timeout ?
C'è la fa tranquillamente con i BD Rip fino a 15-20 Mbps. A 40Mbps ci sono dei rallentamenti e scatti. Tutto ovviamente via LAN. Poi il confronto che fai non sta in piedi: sei i due processori riescono ad elaborare,via usb, video FULL HD perchè, wdtv, non dovrebbe riuscire via LAN e l'xtreamer si?
Eheheh... sbagli a dubitare, i miei confronti stanno in piedi eccome, diciamo non sta in piedi secondo te perchè non lo capisci :)
Vedo di fare chiarezza, in effetti ho dato per scontate troppe cose.
Il protocollo SAMBA/CIFS, usato per le condivisioni di windows, mostra i suoi limiti con il crescere della quantità di dati trasmessi, non a caso quando si usa un NAS casalingo difficilmente si superano velocità di 6MB/s tra sistemi embedded: sono complici sia la complicazione del protocollo stesso, sia la potenza di calcolo richiesta dalla CPU per dialogare lo scambio di dati (non a caso i NAS casalinghi con SAMBA viaggiano a velocità più ridotte rispetto ai pc normali, perchè vantano di CPU embedded poco potenti, come nel caso di questi media player).
Il protocollo NFS, supportato dall'Xtreamer, è molto più semplice e spartano rispetto a samba (niente browsing della rete, workgroups, server wins dei nomi e balle varie), ma d'altro canto risulta decisamente (decisamente) più veloce (tranquillamente il doppio) rispetto a samba, e quindi è adattissimo per lo streaming dei contenuti multimediali...
A fare da collo di bottiglia non è più il chipset sigma o realtek, (non è lui che non ce la fa a riprodurre 40Mbps, tanto è vero che in usb funziona), bensì SAMBA stesso, che a 40-50Mbps in avanti (5-6.25MByte al secondo) non riesce più a fornire dati al WDTV che quindi fa lo "scattino" (in realtà aspetta solamente di scaricare quel secondo di video che si è perso nel trasferimento).
Quindi, nonostante il chipset sigma del wdtv live sia più potente del realtek montato dall'xtreamer, paradossalmente la mancanza del filesystem di rete NFS causerà scatti solo nel wdtv, mentre il più lento (sulla carta) xtreamer riprodurrà tutto senza problemi :)
Quindi alla fine l'xtreamer va meglio :oink: e con meno scatti
Una bella fregatura eh? :D
E' per quello infatti che vorrei chiedere alla western digital se hanno intenzione di aggiungere NFS (che quindi seguendo i numeri fino a 80Mbps di bitrate non dovrebbe avere alcuno scatto), così magari aspetto un po' e anzichè comprare l'xtreamer che va meglio posso scegliere anche il wdtv live.
E' come la parabola (haha) della ferrari (wdtv live) che deve andare a 50all'ora sulla strada provinciale (SAMBA), e una bel bmw/mercedes (xtreamer) che però può andare in autostrada (NFS), alla fine conviene prendere il bmw/mercedes che non è limitato e arriverà molto prima della ferrari!
Ciao ragazzi! Nessuno dei possessori che riesce a fare una prova di "playare" un file .iso situato in un pc della LAN ?
scusa io parlo italiano, riprodurre
Bishop87
21-11-2009, 08:23
@cimi: Sinceramente penso che la presenza dell'NFS sia solo una questione di tempo visto che, se ho ben interpretato, nel firmware non ufficiale di b-red (QUI (http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares)) è già stato implementato! :D
@paolo_pao: tempo fa avevo provato con la stessa iso via lan (sia con menu che senza), scartata quella con menu che dava qualche problema, quella "liscia", quindi con solo il film in formato dvd (i soliti file vob da 1GB circa), non dava alcun problema.
Ah un'altra cosa, per tutti coloro che fossero interessati, QUI (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&sid=120&lang=en) è possibile scaricare i sorgenti del firmware rilasciati in licenza GPL.
Lo sto testando da un 2 settimane ormai tutto perfetto con impianto dd 5.1 attaccato con cavo ottico , tutto perfetto :D
ieri ho anche aggiornato al firmware nuovo , per ora nessun problema con nessun video visualizzato
Eheheh... sbagli a dubitare, i miei confronti stanno in piedi eccome, diciamo non sta in piedi secondo te perchè non lo capisci :)
Vedo di fare chiarezza, in effetti ho dato per scontate troppe cose.
Il protocollo SAMBA/CIFS, usato per le condivisioni di windows, mostra i suoi limiti con il crescere della quantità di dati trasmessi, non a caso quando si usa un NAS casalingo difficilmente si superano velocità di 6MB/s tra sistemi embedded: sono complici sia la complicazione del protocollo stesso, sia la potenza di calcolo richiesta dalla CPU per dialogare lo scambio di dati (non a caso i NAS casalinghi con SAMBA viaggiano a velocità più ridotte rispetto ai pc normali, perchè vantano di CPU embedded poco potenti, come nel caso di questi media player).
Il protocollo NFS, supportato dall'Xtreamer, è molto più semplice e spartano rispetto a samba (niente browsing della rete, workgroups, server wins dei nomi e balle varie), ma d'altro canto risulta decisamente (decisamente) più veloce (tranquillamente il doppio) rispetto a samba, e quindi è adattissimo per lo streaming dei contenuti multimediali...
A fare da collo di bottiglia non è più il chipset sigma o realtek, (non è lui che non ce la fa a riprodurre 40Mbps, tanto è vero che in usb funziona), bensì SAMBA stesso, che a 40-50Mbps in avanti (5-6.25MByte al secondo) non riesce più a fornire dati al WDTV che quindi fa lo "scattino" (in realtà aspetta solamente di scaricare quel secondo di video che si è perso nel trasferimento).
Quindi, nonostante il chipset sigma del wdtv live sia più potente del realtek montato dall'xtreamer, paradossalmente la mancanza del filesystem di rete NFS causerà scatti solo nel wdtv, mentre il più lento (sulla carta) xtreamer riprodurrà tutto senza problemi :)
Quindi alla fine l'xtreamer va meglio :oink: e con meno scatti
Una bella fregatura eh? :D
E' per quello infatti che vorrei chiedere alla western digital se hanno intenzione di aggiungere NFS (che quindi seguendo i numeri fino a 80Mbps di bitrate non dovrebbe avere alcuno scatto), così magari aspetto un po' e anzichè comprare l'xtreamer che va meglio posso scegliere anche il wdtv live.
E' come la parabola (haha) della ferrari (wdtv live) che deve andare a 50all'ora sulla strada provinciale (SAMBA), e una bel bmw/mercedes (xtreamer) che però può andare in autostrada (NFS), alla fine conviene prendere il bmw/mercedes che non è limitato e arriverà molto prima della ferrari!
Sei stato chiarissimo, grazie.
number15
21-11-2009, 13:04
Mi serve un cavo hdmi per collegare il wdtv live alla tv.
Va bene qualsiasi o conviene l'1.3?
simonepi
21-11-2009, 15:13
Salve a tutti.
Una domanda semplice semplice (ma non per me :muro: )
Volevo acquistare il Live, ma considerando che a me non interessa avere il collegamento WiiFi e nemmeno vedere ad esempio i filmati di youtube in streaming mi conviene acquistare anzi il WD TV?
I file supportati (audio e video)- sono i soliti?
Grazie a chi sa rispondermi.
Salve a tutti.
Una domanda semplice semplice (ma non per me :muro: )
Volevo acquistare il Live, ma considerando che a me non interessa avere il collegamento WiiFi e nemmeno vedere ad esempio i filmati di youtube in streaming mi conviene acquistare anzi il WD TV?
I file supportati (audio e video)- sono i soliti?
Grazie a chi sa rispondermi.
il wdtv live ha un chipset più potente, e non ha wifi ma ethernet, a te non interessa proprio usare la rete locale oppure non ti interessa solamente il wifi?
simonepi
21-11-2009, 15:20
Sinceramente non mi interessa nemmeno la ethernet perchè disponendo di un hd esterno WD (il passport) non mi pesa trasferirmi il file dal comupter all'hd e poi collegarlo al player
number15
21-11-2009, 15:21
In più dovrebbe avere il supporto al dts.
Sinceramente non mi interessa nemmeno la ethernet perchè disponendo di un hd esterno WD (il passport) non mi pesa trasferirmi il file dal comupter all'hd e poi collegarlo al player
quanti film in fullHD guarderesti? perchè secondo me i miglioramenti del chip nuovo che monta il wdtv live si notano solamente sui fullHD
simonepi
21-11-2009, 15:28
quanti film in fullHD guarderesti? perchè secondo me i miglioramenti del chip nuovo che monta il wdtv live si notano solamente sui fullHD
Non ne ho molti per il momento in quanto ho preso il tv fullhd da nemmeno una settimana.
A questo punto però per 30 euro in più mi prendo il live. (in negozio 99 il wd tv e 129 il wd tv live)
misterazz
21-11-2009, 16:23
salve ho n wd tv 1 e ho visto l'uscita di questa nuova versione che monta un chip sigma di ultima generazione e volevo sapere come si comporta con i file mkv. Con il vecchio wd tv alcuni file mkv mi scattano tipo troy in alcune scene ..e i demo panasonic ....come vanno quindi gli mkv cno questo nuovo wd tv ?? ci sono ancora scatti? mi consigliate il passaggio al nuovo?
Ciao stavo pensando di prendere un altro wd tv per casa della ragazza (ora li ho un lacie lacinema premier) così che al posto di arrivare ogni volta copiare i file sul computer e da li passare i file al lacie porto direttamente il mio disco) mi consigliate di prendere il live per me e portare il mio wd a casa sua o prendere un altro wdtv 1 serie? Vale la pena cambiare? Ringrazio in anticipo...
Anten-man
21-11-2009, 20:02
Connessione persa durante la visione di video,
A me capita attraverso un collegamento wired powerline
Nessuno ha lo stesso problema ?
la cosa che ho trovato pessima in questo lettore è il telecomando...è di una lentezza assurda. Lo vorrei più scattante..se non erro era un problema presente anche nella versione precedente..:muro:
SALIFIZIO
22-11-2009, 22:52
@Anten-man
Connessione persa durante la visione di video,
A me capita attraverso un collegamento wired powerline
Nessuno ha lo stesso problema ?
Anch'io lo uso su wired powerline ma dopo l'aggiornamento non ho notato problemi (prima non riuscivo a trovare nemmeno la rete!!!).
Proverò anche con video più impegnativi e ti faccio sapere.
spriggan
23-11-2009, 08:25
la cosa che ho trovato pessima in questo lettore è il telecomando...è di una lentezza assurda. Lo vorrei più scattante..se non erro era un problema presente anche nella versione precedente..:muro:
Io non noto nessuna lentezza,anzi confronto al Wd hd il Wd Live è molto più veloce nei comandi,diciamo immediato.
La lentezza del telecomando era nota anche nel topic del Wd tv,difatti il mio ha un leggero ritardo,ma tanti si lamentavano di un ritardo maggiore,secondo me va a fortuna,alcuni magari sono "difettosi"da questo punto di vista.
Io non noto nessuna lentezza,anzi confronto al Wd hd il Wd Live è molto più veloce nei comandi,diciamo immediato.
Concordo
psycho_lod
23-11-2009, 15:49
Salve raga, mi iscrivo anch'io al gruppo.
Comprato ieri in fiera a pordenone a 110 €, poi ho comprato un cavo hdmi 1.3.
Purtroppo non ho avuto tempo nè di aggiornare nè di fare prove.
Ho provato solamente un divx da pendrive kingstone, bè ho subito visto la differenza ad occhio come qualità rispetto allo stesso film visto su disco tramite lettore da tavolo in scart.
memory_man
23-11-2009, 16:43
e quale sarebbe la differenza in un divx?!
Bishop87
23-11-2009, 17:52
e quale sarebbe la differenza in un divx?!
Già il fatto di passare da una connessione scart a un hdmi si nota decisamente la differenza nell'immagine (più dettagliata e nitida nel secondo caso), inoltre potrebbero esserci migliorie anche nella decodifica stessa del flusso video operate dal processore grafico.
e quale sarebbe la differenza in un divx?!
l'upscaling
psycho_lod
23-11-2009, 19:53
Già il fatto di passare da una connessione scart a un hdmi si nota decisamente la differenza nell'immagine (più dettagliata e nitida nel secondo caso), inoltre potrebbero esserci migliorie anche nella decodifica stessa del flusso video operate dal processore grafico.
appunto quello che intendevo.
Aggiungo, per chi avesse dubbi, che la risposta ai comandi sono immediati.
paolo_pao
23-11-2009, 22:15
Connessione persa durante la visione di video,
A me capita attraverso un collegamento wired powerline
Nessuno ha lo stesso problema ?
Ciao, confermo che perdo la connessione anche io utilizzando dei powerline da 85mbps ed inoltre NON partono i file .iso che non vengono riconosciuti se playati da rete ma su disco locale vanno...:cry:
Ciao, confermo che perdo la connessione anche io utilizzando dei powerline da 85mbps ed inoltre NON partono i file .iso che non vengono riconosciuti se playati da rete ma su disco locale vanno...:cry:
riprodotti
ciao, io l'ho comprato ieri e fino adesso nessun problema tranne con i bluray
ho il documentario di BBC planet earth in questo formato: Planet.Earth.Box.Set.2006.BluRay.1080p.VC-1.DD.5.1 e non mi vede i menu che sul computer li vedo, in piu non vede nessuna traccia di sottotitoli. qualcuno sa perche ?
ckingpin
24-11-2009, 10:53
il mio WDTV Live, mentre guardo un film in xvid che si trova sul NAS QNAP (collegato via cavo ethernet tramite router Alice) a volte si stoppa e mi dice che non trova piu la connessione al QNAP, dopo 2 minuti (o se spengo e riaccendo il WDTV) la ritrova
come mai? da quale dei 2 dipende?
Ciao a tutti e buona giornata, sono un nuovo possessore (felice) di questo "aggeggio" (WDTV Live).
Ho installato il dispositivo, collegando un disco esterno Mediacom da 1 TB (rilevato senza problemi) ed il tutto alla TV (funziona perfettamente).
L'ho messo poi in rete (collegamento diretto al router con cavo ethernet): in casa ho un ADSL Alice, con il router Alice GATE VOIP 2 PLUS. Riesco a collegarmi ad Internet con il WDTV (ho provato qualche filmato da youtube), ho aggiornato il firmware. Cio' che non riesco a fare e' "vedere" il disco dal mio portatile.
Il tool di discovery presente sul CD in dotazione non rileva nulla.
Ho installato ZoneAlarm come firewall sul portatile.
Ho l'impressione di aver saltato qualche passaggio di configurazione...
Se sono connesso in wireless non riesco neanche a pingare il WDTV, cosa che invece e' possibile fare quando sono connesso via cavo al router.
Qualche dritta/suggerimento che mi fa capire cosa ho dimenticato?
P.S. Non ho ancora provato (me ne sono accorto solo adesso) a mettere l'indirizzo IP del router nella zona Trusted di ZoneAlarm, ma non so se puo' essere utile come cosa.
Ciao e grazie,
Leonardo
Anten-man
24-11-2009, 18:44
Invece, noto, che l'utilizzo di youtube attraverso powerline non mi da problemi, ovvero non si disconnette (almeno fino ad oggi).
Per sgombrare il campo dal dubbio che possa essere il tipo di connessione a crearmi il problema (anch'io ho una coppia di powerline da 85) devo provare a collegare il wd direttamente al router.
Qualcuno di voi ha capito come si fa a mettere le copertine per i divx?
Qualcuno di voi ha capito come si fa a mettere le copertine per i divx?
se non ho capito male si tratta di un foto nella stessa cartella con lo stesso nome del file divx
non ho ancora provato
http://www.wdtvlive.com/articles/view/10
ciao, io l'ho comprato ieri e fino adesso nessun problema tranne con i bluray
ho il documentario di BBC planet earth in questo formato: Planet.Earth.Box.Set.2006.BluRay.1080p.VC-1.DD.5.1 e non mi vede i menu che sul computer li vedo, in piu non vede nessuna traccia di sottotitoli. qualcuno sa perche ?
diversamente detto, qualcuno ha provato avchd (m2ts)? mi interessa perche non riesco a vedere i sottotitoli
misterazz
25-11-2009, 04:27
Io non noto nessuna lentezza,anzi confronto al Wd hd il Wd Live è molto più veloce nei comandi,diciamo immediato.
La lentezza del telecomando era nota anche nel topic del Wd tv,difatti il mio ha un leggero ritardo,ma tanti si lamentavano di un ritardo maggiore,secondo me va a fortuna,alcuni magari sono "difettosi"da questo punto di vista.
spriggan vedo che tu avevi anche il vecchio wd hd ..mi consigli da possessore della versione precedente il passaggio a live? specie per quanto riguarda la riproduzione di mkv , dove in alcuni casi noto microscatti, il live e' migliorato? vale l'upgrade?
spriggan
25-11-2009, 06:51
spriggan vedo che tu avevi anche il vecchio wd hd ..mi consigli da possessore della versione precedente il passaggio a live? specie per quanto riguarda la riproduzione di mkv , dove in alcuni casi noto microscatti, il live e' migliorato? vale l'upgrade?
Non saprei dirti,gli mkv a 720 e 1080 che ho provato con il Wd hd non avevano scatti,con il Wd live ho avuto l'occasione di guardare un solo mkv per alcuni minuti senza problemi.
se non ho capito male si tratta di un foto nella stessa cartella con lo stesso nome del file divx
non ho ancora provato
http://www.wdtvlive.com/articles/view/10
Ho appena provato, il problema è che mentre scorro la cartella mi mostra sia il file video con la locandina sia il jpeg della locandina...
diversamente detto, qualcuno ha provato avchd (m2ts)? mi interessa perche non riesco a vedere i sottotitoli
nessuno sa niente ?
Ho appena provato, il problema è che mentre scorro la cartella mi mostra sia il file video con la locandina sia il jpeg della locandina...
prima di tutto, funziona solo con hdd esterno attaccato, in lan no.Secondo, come dicevo prima, la foto deve avere lo stesso nome ed essere nella stessa cartella del film. prova a scegliere view folders al posto di view all...
titovalma
26-11-2009, 08:19
Acquistato ieri da U**EURO a 129 € con buono sconto 26 € (godibile nel 2010) e "concorsone fantozziano" incluso "crociera a capodanno" :D .
Le mie impressioni da ex-possessore del WD TV HD:
1) Finiture box e telecomando grigio antracite perfette (immuni da graffi e sporco come invece capitava con il prec. modello laccato nero).
2) Reattività telecomando ottima (il precedente faceva impazzire!).
3) Riproduzione file mkv. migliorata (Alien 1080p squadrettava ora va via liscio come l'olio).
4) DTS implementato.
5) Visualizzare i filmati di youtube a pc spento non ha prezzo e la qualità video è sorprendente.
e altro ancora...
concludendo:
se riuscite a rifilare l'ottimo (per altro) WD HD TV ad un amico ad un prezzo "giusto" e passate a questo LIVE a mio parere fate benone. A chi invece non possedeva già il WD HD TV consiglio vivamente l'acquisto.
maloxi75
26-11-2009, 14:08
Salve a tutti.
La situazione e' questa:
-device: quello in oggetto
-TV e VPR: Samsung Plasma e Optoma HD81
- file divx e mkv
In sostanza su 8 file provati solo 2 hanno corretta sincronia audio/video, su PC con Windows Media Classic tutto ok.
Qualche consiglio e/o soluzione?
Grazie comunque.
Andrea
domandina..
uso la play 3 per vedere mkv convertiti..
essendoci programmi ad hoc ma i avuto un problema,tranne alcuni casi in cui dover usare tsmuxer per settare il delay..tutto semplice comunque..
quello che mi chiedo e' se sul wd live si vedono tutti i file 720p e 1080p senza problemi come sulla play3..
sul primo wd ricordo alcuni problemi..su questo?
memory_man
26-11-2009, 16:45
mai avuto un problema con questo..e di mkv ne ho provati parecchi, sia a 720 sia a 1080..
ovvio che se il file è encodato male di suo è probabile che il wd live faccia qualche storia..
:muro: :muro: a quanto pare ero io a non far andar bene il telecomando...avevo messo lo scatolotto non in linea con il telecomando e quindi aveva difficoltà a rispondere. mettendo lo scatolotto in direzione corretta del raggio del telecomando ho notato subito la differenza...:D :D
quando esce il wdtv 2?
Questo è il wd tv 2 :asd:
Come si riconosce dall'1? ha lo stesso nome :doh:
Il Castiglio
26-11-2009, 20:54
Come si riconosce dall'1? ha lo stesso nome :doh:Forse per chi non sa leggere :D
1: WD HD TV
2: WD TV LIVE
mai avuto un problema con questo..e di mkv ne ho provati parecchi, sia a 720 sia a 1080..
ovvio che se il file è encodato male di suo è probabile che il wd live faccia qualche storia..
mkv anche bitrate alti? problemi se il ref e' troppo alto?
p.s. ma esiste un utility che perfezioni,diciamo,il file prima di essere dato al wd..tipo mkv2vob per la play insomma..
Forse per chi non sa leggere :D
1: WD HD TV
2: WD TV LIVE
io pensavo esistessero wdtv live1 e wdtv live2
dottomarcoo
27-11-2009, 00:28
ciao e grazie a chi mi rispondera'...
sapete mica se e' possibile vedere film hd in bluray attaccando ad una delle 2 usb un lettore/masterizzatore bluray esterno? sapete che modello funziona? mi servirebbe anche da usare col mio macbook pro tramite parallel con windows dato che mac non supporta lettori bluray a quanto mi risulta :-(
cristomir
27-11-2009, 07:14
L'ho acquistato da una settimana su M***W*** on line scontato del 33%, l'ho pagato 89 € e mi è arrivato in 1 giorno!!! :D
Mi sembra funzioni tutto ottimamente...
Ieri però gli ho caricato un file .mkv scaricato dal mulo e l'audio in italiano non si sente, in inglese invece si. :muro: - Sottotitoli perfetti entrambi...
Ho provato a cambiare le impostazioni audio da "STEREO" a "DIGITALE" in quanto nel menù audio del film mi compare la scritta "ITALIANO (digitale), ma NIENTE!!!
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta???
Grazie!!!
titovalma
27-11-2009, 08:04
L'ho acquistato da una settimana su M***W*** on line scontato del 33%...
Mi sa che hai preso il WD HD TV , non il LIVE... :O
cristomir
27-11-2009, 08:07
Già hai ragione...SCUSATE !!! :D
ho provato a connettere il WD con un adattatore Wireless (tra l'altro in lista: linksys wusb 100), ma non mi compariva nel menù dello scatolotto la parte relativa alla rete in Wireless :mc:
Ho pescato l'unico adattatore che non funge, oppure mi sfugge qualcosa? :help:
Comunque a me sembra di capire che se l'adattatore è quello giusto, il WD lo riconosce e mette a disposizione il menù per la connessione. O no? :confused:
memory_man
29-11-2009, 09:28
guarda che non si aggiunge mica una voce in più...leggi bene il manuale..mi
pare ci si arrivi dalla voce rete fissa..
Anten-man
29-11-2009, 09:34
Connessione Wired con Poweline:
confermo problema di perdita di rete con fotografie formato JPG per immagini da 2 MB a 4 MB.
Video:
Mi è capitata una cosa veramente strana:
File Video collegato tramite disco USB, dopo un paio di minuti si blocca irrimediabilmente sempre nello stesso punto.
Test rifatto per almeno 4-5 volte.
Inoltre l'avanti o l'indietro non funzionano.
Stesso file video utilizzato via LAN, non si blocca e funzionano l'avanti e indietro.
Da che può dipendere ? Dal tipo di disco USB che ho collegato ?
memory_man
29-11-2009, 09:37
a me è capisto solo una volta con un file non completo..
insomma il problema non era del wd
guarda che non si aggiunge mica una voce in più...leggi bene il manuale..mi
pare ci si arrivi dalla voce rete fissa..
veramente sul manuale quando si inserisce l'adattatore compare una scelta tra rete lan e wireless che io non riesco a "vedere".
Tra l'altro la mia rete lan funziona è vedo le cartelle condivise, mentre per il wi fi nulla. Tento come per la lan di settare in auto ma mi si blocca sull'ip.
E' l'adattatore che non funge, oppure devo fare qualcos'altro di meglio?..
veramente sul manuale quando si inserisce l'adattatore compare una scelta tra rete lan e wireless che io non riesco a "vedere".
Tra l'altro la mia rete lan funziona è vedo le cartelle condivise, mentre per il wi fi nulla. Tento come per la lan di settare in auto ma mi si blocca sull'ip.
E' l'adattatore che non funge, oppure devo fare qualcos'altro di meglio?..
Sì infatti, io ne ho provati 3 (che non compaiono nella lista) e quando li collego non succede niente!
una domandina ho comprato il live tv funziona tutto ma se faccio partire un file con audio ac3 5.1 nn si sente dal televisore!!
o meglio se attacco l'uscita ottica al 5.1 si sente, me dovendo mettere la scatola delle wd sul televisore in camera da letto dove non ho le casse 5.1 non sento nulla è normale??
non dovrebbe decodificarmelo in stereo per il televisore??
grazie:D
una domandina ho comprato il live tv funziona tutto ma se faccio partire un file con audio ac3 5.1 nn si sente dal televisore!!
o meglio se attacco l'uscita ottica al 5.1 si sente, me dovendo mettere la scatola delle wd sul televisore in camera da letto dove non ho le casse 5.1 non sento nulla è normale??
non dovrebbe decodificarmelo in stereo per il televisore??
grazie:D
Dai un occhiata alle impostazioni audio, io sento tutto, anche tracce dts, semplicemente sul televisore.
ho trovato era impostata uscita digitale invece devo mettere stereo! grazie mille!
SALIFIZIO
30-11-2009, 05:57
Due risposte ai precedenti post:
1) Il problema di connessione lan non è dovuto al powerline:
Io utilizzo la wired lan con dei supporti della Msi AV da 200mbit, inizialmente prima dell'aggiornamento del WDTVLive con il firmware nuovo non andavano bene dopo, invece, fila tutto alla perfezione sia immagini che filmati.
Poi, avendo più powerline collegati in casa ho preferito utilizzare la connessione manuale, inserendo così un ip fisso per il wdtv live;
2) SI, le copertine dei film funzionano anche in rete lan .
L'unico problema, anche confermato dalla wd, è che per accedere non si deve entrare nel "server di rete" ma nelle "condivisioni di rete". Inoltre, i file devono essere in una cartella con lo stesso nome (e per chi fosse interessato sto preparando una guida per tale operazione, a breve la inseriro) in modo da poter utilizzare il software Tvixie che genera automaticamente le cover dei singoli file/film;
@me:fai una passata con mkvmerge cosi' com'e' senza toccare nessuna impostazione vedrai che ti mette il file apposto.
Qualcuno mi consiglia una chiavetta wireless con cui si trova bene? grazie
vorrei capire se questa volta vale la pena o se fa la fine del primo che avevo anch'io acquistato..
ogni volta c'e' da settare qualcosa tipo 25 frame-30 o 720p-1080p o si mangia tutto senza noie?
blade9722
30-11-2009, 09:11
Ragazzi, cerco di fare chiarezza.
Ho fatto una ricerca sui firmware, e confermo che esistono due versioni di WD TV.
WD TV HD Media Player, caratterizzato dai seguenti product ID: WD00AVN WD00AVP:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=it
WD TV HD Media Player (Gen 2) caratterizzato dai seguenti product ID: WDBABF0000NBK WDBABG0000NBK
(http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=it)
Mentre c'e' una sola versione di WD TV HD Live.
Da un post mi sembra di aver letto che la prima serie non supporta la versione HDMI 1.3 confermate?
P.S. Che ne pensate di questo prodotto in confronto con il 4Geek Juice?
EDIT: trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987843
il wdtv live usa il chipset 8655 a 500 mhz (recente)
il 4geek usa il chip sigma EM8623L...non proprio recentissimo
a parte i chipset anche l'aggiornamento dei firmware non ha paragoni
@me:fai una passata con mkvmerge cosi' com'e' senza toccare nessuna impostazione vedrai che ti mette il file apposto.
ma così facendo non lo copia e basta?
qualcuno di voi è a conoscenza di un modo per far leggere al wd tv live le playlist di itunes?
Il Castiglio
30-11-2009, 13:23
ma così facendo non lo copia e basta?No, lo ricrea e cosi' facendo risolve alcuni problemi che ci possono essere ... ovviamente non TUTTI i problemi, spesso il file rimane illeggibile, se ad esempio ci sono troppi ref oppure matrici custom e' necessaria una riconversione vera e propria. ;)
No, lo ricrea e cosi' facendo risolve alcuni problemi che ci possono essere ... ovviamente non TUTTI i problemi, spesso il file rimane illeggibile, se ad esempio ci sono troppi ref oppure matrici custom e' necessaria una riconversione vera e propria. ;)
ma il wdtv live non è capace di "digerire" fino a 16 ref frames in 1080p?
non penso che qualche "sprovveduto" possa aver fatto di peggio rispetto al famoso "planet earth", il problema delle matrici invece non è risolvibile in effetti se non reencodando il filmato.
karamatic
30-11-2009, 16:40
In termini di velocità di trasferimento file su rete wi-fi 802.11g, che mi dite?
Voglio dire, se uso il collegamento wi-fi per trasferire un file video di, diciamo, 700 MB dal mio PC al disco collegato al WDTV, quanto ci mette?
Grazie!
k
effegi1960
30-11-2009, 17:09
Sono indeciso nell'acquisto tra WD tv Live e Netgear EVA2000. Quali sono i pro e i contro?? Grazie
alanmotta
30-11-2009, 17:35
In attesa di trovare qualche dettaglio tecnico in più direi che ha tanto software inutile (in trail 14 gg) e soprattutto manca l'uscita ottica; che dovrebbe significare limitazioni dal punto di vista della versatilià audio.
Il Castiglio
30-11-2009, 19:45
... e soprattutto manca l'uscita ottica;
Ma chi te l'ha detto ? :confused:
effegi1960
30-11-2009, 20:04
Ma chi te l'ha detto ? :confused:
effettivamente pare anche a me che manchi l'uscita ottica sul netgear quindi un punto a favore di Wd tv live....
Il Castiglio
30-11-2009, 21:21
effettivamente pare anche a me che manchi l'uscita ottica sul netgear quindi un punto a favore di Wd tv live....
Scusate, ma questo e' il 3D del WD ... se ci mettiamo anche a fare i confronti, senza poi specificare come ha fatto alanmotta di quale apparecchio stava parlando, la situazione diventa ingestibile :O
alanmotta
01-12-2009, 12:55
Scusa, errre mio. stavo rispondendo a Effegi per l'EVA2000. Avrei dovuto specificare.
1. Nelle specifiche tecniche dell'EVA2000 non viene riportata l'uscita ottica.
2. Nelle foto dell'EVA2000 non c'è l'uscita ottica (tutte le connessioni sono sul retro)
Io trasferisco i files dal PC all'hard disk collegato al WD tramite rete utilizzando l'utility "WD Discovery" che trovi nel CD di installazione del WD TV Live: ti permette di creare sul PC un'icona che non è altro che un collegamento di rete all'hard disk.
Tale icona avrà un nome del tipo: "WDTVLIVE (192.168.1.5)", dove "WDTVLIVE" è il nome del WD (che poi è quello di default) e "192.168.1.5" è l'indirizzo IP che hai scelto nelle impostazioni del WD.
Ovviamente se vuoi un trasferimento MOLTO più veloce, ti consiglio di staccare l'hard disk USB dal WD e attaccarlo direttamente al PC!
Spero di esserti stato d'aiuto...
Ciao ciao!!!
Alfredone...
Ma il trasferimento via USB è più veloce anche usando una rete Gigabit?? :confused:
karamatic
01-12-2009, 13:38
E' praticamente impossibile trovare notizie WD ufficiali sulla velocità della scheda ethernet a bordo del WDTV Live, ma pare che NON sia Gigabit.
Io - se lo prendo - lo userò collegato in wi-fi, ma mi chiedo se usato così non sia troppo lento. Non che voglia fare streaming dal PC, ma anche solo per trasferire files....
Qualcuno ha esperienza al riguardo?
memory_man
01-12-2009, 13:59
se il segnale è buono io sono riuscito a vedere mkv a 1080 in streaming via wifi..quindi non preoccupatevi della velocità..
Red`XIII
01-12-2009, 14:13
Salve ragazzi,
credo che tra qualche settimana sarò anch'io possessore del wdtv live, mi sembra un ottimo prodotto!
Piccolo suggerimento per chi sta diventando matto con le chiavette wifi: un'idea per ovviare al problema della compatibilità potrebbe essere collegare, se l'avete, un access point alla presa ethernet posteriore, da configurare come client. Si comporterà come una chiavetta usb andando a collegarsi al router wifi che avete per la connessione internet.
Forse dico una castroneria ma....
se ipotesi cablo casa con una rete gigabit, vicino alla tv metto due prese, ad una ci collego un "My Book World Edition" che poi collego via USB al WDTV Live! (quest'ultimo poi lo collego all'altra presa LAN)
In questo modo avrei la velocità della gigabit nel trasferimento dati PC<-->HD esterno + la velocità dell'usb per la riproduzione dei video
Dove sbaglio??? :sofico:
Ragazzi ho appena comprato un WD TV Live e ho provato a connettere il cavo ottico all'amplificatore (Harman Kardon) per riprodurre l'audio di un mkv quindi sarà un DTS o AC3.. Il problema e che non mi riproduce nulla!! Se collego il WD TV live alla tele tramite il cavo stereo me lo converte e lo sento..
Sapete cosa potrebbe essere?
Bishop87
01-12-2009, 18:49
Prima di tutto butta un occhio sul manuale. Poi, puoi provare a cambiare il settaggio dell'audio da "stereo" a "digitale" nel relativo menu delle opzioni.
Prima di tutto butta un occhio sul manuale. Poi, puoi provare a cambiare il settaggio dell'audio da "stereo" a "digitale" nel relativo menu delle opzioni.
Già fatto, ma non cambia nulla..
E' pazzesco ho messo anche degli MP3 e non mi fa sentire nulla tramite l'uscita ottica.. Secondo voi potrebbe essere guasto? Non credo sia l'amplificatore in quanto ho attaccato il lettore dvd della sony, il lettore cd della cambridge e funzionano alla perfezione con l'uscita ottica..
psycho_lod
02-12-2009, 08:08
Forse dico una castroneria ma....
se ipotesi cablo casa con una rete gigabit, vicino alla tv metto due prese, ad una ci collego un "My Book World Edition" che poi collego via USB al WDTV Live! (quest'ultimo poi lo collego all'altra presa LAN)
In questo modo avrei la velocità della gigabit nel trasferimento dati PC<-->HD esterno + la velocità dell'usb per la riproduzione dei video
Dove sbaglio??? :sofico:
Per la volecità di riproduzione tramite usb non ci piove e sarà perfetta. Per il trasferimento da Pc all'hdd sicuramente non sarà gigabit.
psycho_lod
02-12-2009, 08:10
E' pazzesco ho messo anche degli MP3 e non mi fa sentire nulla tramite l'uscita ottica.. Secondo voi potrebbe essere guasto? Non credo sia l'amplificatore in quanto ho attaccato il lettore dvd della sony, il lettore cd della cambridge e funzionano alla perfezione con l'uscita ottica..
Cavolo è talmente semplice la cosa, deve sentirsi per forza settando uscita digital. Prova un reset
scusate se rompo i cosiddetti :-)
al momento uso la ps3,hard disk interno cambiato,in media a parte rari casi,bastano 3 minuti e il file e' pronto..lo copio nel disco con ps3mediaserver e via..gli mkv li bacsu un altro disco..
partendo dal presupposto che se la ps3 lel'ntfs non starei neanche qui a fare il discorso,voleo chiedere come vi trovate in generale..
e' come il primo wd in cui comunque a volte bisognava settare i frame o l'uscita per evitare scattini o altro? o,come la play,basta adattare il file e via? lo dico solo perke' nonostante qualche limitazione,non ho mai avuto il minimo problema di scatti o impostazioni da settare su play e non vorrei diventare scemo con il wd o darlo indietro come feci con il primo..
Per la volecità di riproduzione tramite usb non ci piove e sarà perfetta. Per il trasferimento da Pc all'hdd sicuramente non sarà gigabit.
Ok, fra la teoria e la pratica ce ne corre però non sto a sbattermi a staccare e riattaccare l'HD al pc :)
Cmq grazie per la risposta, non ero sicuro che dall'HD al WDTV funzionasse via USB, mi sembrava di aver letto che la porta usb di questi HD servisse solo per trasferimento dati col pc
karamatic
02-12-2009, 09:37
Per la volecità di riproduzione tramite usb non ci piove e sarà perfetta. Per il trasferimento da Pc all'hdd sicuramente non sarà gigabit.
e perché no?
se l'HDD è connesso al PC via ethernet (con di mezzo, immagino, uno switch Gigabit) ed entrambi hanno un'interfaccia Gigabit....
Poi, se parliamo di velocità EFFETTIVA ovviamente è un'altro discorso, ma a livello rete la connessione avviene in Gigabit.
Se può risultare utile ...ho appena installato la chiavetta Linksys WUSB600N e funziona
sarebbe molto utile sapere da coloro che sono riusciti a far funzionare un adattatore USB come hanno fatto in concreto.
Per esempio corrisponde al vero che quando l'adattatore funge nel menu' compare la voce Wireless nel settaggio della rete ? Oppure come bisogna procedere ?:confused:
Qualcuno dovrebbe postare le parole giuste su questo argomento ancora poco chiaro...
Forse dico una castroneria ma....
se ipotesi cablo casa con una rete gigabit, vicino alla tv metto due prese, ad una ci collego un "My Book World Edition" che poi collego via USB al WDTV Live! (quest'ultimo poi lo collego all'altra presa LAN)
In questo modo avrei la velocità della gigabit nel trasferimento dati PC<-->HD esterno + la velocità dell'usb per la riproduzione dei video
Dove sbaglio??? :sofico:
non sbagli, ma stai attento perchè non sempre gli hd esterni che hanno sia l'usb che la firewire che l'interfaccia di rete permettono la connessione contemporanea sia in usb che via rete. in genere quando li colleghi in usb si disabilitano le altre porte, controlla quindi sul manuale del disco fisso (scaricabile dal sito western digital) che sia possibile collegarsi sia in usb che via rete contemporaneamente.
Ok, fra la teoria e la pratica ce ne corre però non sto a sbattermi a staccare e riattaccare l'HD al pc :)
non serve, il wdtv live condivide il disco usb collegato, quindi dal pc ci accedi come fosse una share, il problema è che avendo il wdtv una porta 10/100 non andresti poi così veloce...
non serve, il wdtv live condivide il disco usb collegato, quindi dal pc ci accedi come fosse una share, il problema è che avendo il wdtv una porta 10/100 non andresti poi così veloce...
eggià...era proprio questo il problema...dati chiari non ci sono sulla wdtv ma non sembra che supporti la gigabit :(
altrimenti era fatta
eggià...era proprio questo il problema...dati chiari non ci sono sulla wdtv ma non sembra che supporti la gigabit :(
altrimenti era fatta
ok ma continuo a non capire il tuo problema...
se è per trasferire dati verso il disco usb, il problema si pone solo all'inizio, quando dovrai metterci su 1 tera di roba, lo attacchi in usb al pc e ce li carichi.
successivamente, quanto dovrai trasferire? un divx? sono 700 mega e li trasferisci in un minuto e mezzo, se è un hd da 20 giga ci vorrà una mezz'oretta...
karamatic
02-12-2009, 10:52
ok ma continuo a non capire il tuo problema...
se è per trasferire dati verso il disco usb, il problema si pone solo all'inizio, quando dovrai metterci su 1 tera di roba, lo attacchi in usb al pc e ce li carichi.
successivamente, quanto dovrai trasferire? un divx? sono 700 mega e li trasferisci in un minuto e mezzo, se è un hd da 20 giga ci vorrà una mezz'oretta...
Concordo. Sebbene la soluzione suggerita dovrebbe permettere il Gigabit, in realtà da un punto di vista pratico è un po' un falso problema...
Cmq ho trovato su un forum un utente che riportava le parole di un tecnico di supporto WD, che confermava la 10/100 a bordo del WDTV Live.
psycho_lod
02-12-2009, 11:14
ok ma continuo a non capire il tuo problema...
se è per trasferire dati verso il disco usb, il problema si pone solo all'inizio, quando dovrai metterci su 1 tera di roba, lo attacchi in usb al pc e ce li carichi.
successivamente, quanto dovrai trasferire? un divx? sono 700 mega e li trasferisci in un minuto e mezzo, se è un hd da 20 giga ci vorrà una mezz'oretta...
Giusto e se il file non è superiore a 8gb secondo me puoi guardarlo subito direttamente condividendo dal pc, a meno che non ti rompa tenere il pc acceso!
Escludendo sempre il problema esposto da qualche utente, che si disconette dalla rete e questo succede anche a me.
memory_man
02-12-2009, 11:16
io sto facendo streaming wifi da un sacco di tempo e non si è mai disconnesso?
mi devo sentire fortunato? :D
karamatic
02-12-2009, 11:47
io sto facendo streaming wifi da un sacco di tempo e non si è mai disconnesso?
mi devo sentire fortunato? :D
Sicuramente devi almeno dirci che adattatore Wi-Fi usi! (forse l'hai già fatto, non ho letto tutto il thread).
Una domanda: la tua connessione è diretta PC-WDTV, o sono entrambi connessi tramite un access point wi-fi?
memory_man
02-12-2009, 12:11
l'adattatore è un D-Link DWA-140..faccio streaming da un nas synology collegato al router wifi di alice casa..
nessun problema nè prima nè dopo l'aggiornamento del firmware del wd!!
Cavolo è talmente semplice la cosa, deve sentirsi per forza settando uscita digital. Prova un reset
Fatto tutto ma non vuole a che saperne.. Può esser rotta l'uscita ottica?? Oppure può essere che il mio amplificatore non riesce a ricevere il segnale?? Lo troverei molto strano in quando è un segnale ottico normale, almeno credo..
karamatic
02-12-2009, 12:25
l'adattatore è un D-Link DWA-140..faccio streaming da un nas synology collegato al router wifi di alice casa..
nessun problema nè prima nè dopo l'aggiornamento del firmware del wd!!
Uhm. Fammi capire, il WDTV "vede" il NAS direttamente, quindi, senza PC di mezzo. Al router il NAS è collegato in ethernet e il WDTV in wi-fi?
Giusto per curiosità.
no capisco tutti sti problemi con la 10/100
certo se era giga era meglio ma io la uso per vedere files da 2.5-2 GB con la Ps2, quindi hw molto datato, e colli di bottiglia non me ne da
karamatic
02-12-2009, 12:47
no capisco tutti sti problemi con la 10/100
certo se era giga era meglio ma io la uso per vedere files da 2.5-2 GB con la Ps2, quindi hw molto datato, e colli di bottiglia non me ne da
nessun problema. Stiamo solo facendo un po' di "accademia".... :-)
memory_man
02-12-2009, 13:08
Uhm. Fammi capire, il WDTV "vede" il NAS direttamente, quindi, senza PC di mezzo. Al router il NAS è collegato in ethernet e il WDTV in wi-fi?
Giusto per curiosità.
che c'entra il pc? vedo anche le cartelle condivise sul pc..ma il nas è attaccato al router, mica al pc!
per il resto è come dici tu, nas via ethernet e wd via wifi..
perplessità?
karamatic
02-12-2009, 13:46
che c'entra il pc? vedo anche le cartelle condivise sul pc..ma il nas è attaccato al router, mica al pc!
per il resto è come dici tu, nas via ethernet e wd via wifi..
perplessità?
No no! Era proprio come supponevo, senza il PC di mezzo. L'ho specificato forse perché pensavo al mio caso, dove non ci sarà NAS. Ci sarà un HDD USB connesso direttamente al WDTV e un PC che periodicamente dovrà uploadare files dal suo HDD a quel disco, usando la connessione wi-fi tra il PC stesso ed il WDTV (niente streaming quindi, solo brutale copia PC-disco).
danilos2k
02-12-2009, 16:08
ma si trova sono online? (prezzo pià basso?) da MW non lo hanno?
grazie, Danilo
Il Castiglio
02-12-2009, 17:12
scusate se rompo i cosiddetti :-)
al momento uso la ps3,hard disk interno cambiato,in media a parte rari casi,bastano 3 minuti e il file e' pronto..lo copio nel disco con ps3mediaserver e via..gli mkv li bacsu un altro disco..
partendo dal presupposto che se la ps3 lel'ntfs non starei neanche qui a fare il discorso,voleo chiedere come vi trovate in generale..
e' come il primo wd in cui comunque a volte bisognava settare i frame o l'uscita per evitare scattini o altro? o,come la play,basta adattare il file e via? lo dico solo perke' nonostante qualche limitazione,non ho mai avuto il minimo problema di scatti o impostazioni da settare su play e non vorrei diventare scemo con il wd o darlo indietro come feci con il primo..Perdonami, ma non capisco il tuo ragionamento:
con la PS3 DEVI comunque ritoccare tutti i video prima di visualizzarli, ci avrai fatto il callo, ma a me sembra comunque molto scomodo :muro:
col WD original al massimo devi pigiare 2 pulsanti e poi ti vedi il film senza convertire nulla, salvo per quel 2-3% di film che danno qualche problema...
IMHO sei stato sfigato e hai beccato proprio tutti i file difettosi, perchè quasi nessuno lamenta tutti i problemi che hai avuto tu e sei il primo che sento dire di averlo restituito ;)
MURGIAS IN CHAINS
02-12-2009, 18:26
salve ragazzi,volevo comprare un hd esterno per non dover vedere tutto con via lan,ma ho letto che molti non li riconosce.
Ho trovato a 50 euro questo hd:
nilox 2,5'' dh7306er da 320 giga.
Qualcuno saprebbe dirmi se funziona?
salve ragazzi,volevo comprare un hd esterno per non dover vedere tutto con via lan,ma ho letto che molti non li riconosce.
Ho trovato a 50 euro questo hd:
nilox 2,5'' dh7306er da 320 giga.
Qualcuno saprebbe dirmi se funziona?
di nilox io non mi fiderei! è hw un po di bassa lega:eek:
con la PS3 DEVI comunque ritoccare tutti i video prima di visualizzarli, ci avrai fatto il callo, ma a me sembra comunque molto scomodo
col WD original al massimo devi pigiare 2 pulsanti e poi ti vedi il film senza convertire nulla, salvo per quel 2-3% di film che danno qualche problema...
azzo io non lo sapevo, infatti valutavo proprio la ps3 in offferta a 180€ piuttosto che il wd tv a 109
ora le cose cambiano..
Il Castiglio
02-12-2009, 20:48
azzo io non lo sapevo, infatti valutavo proprio la ps3 in offferta a 180€ piuttosto che il wd tv a 109
ora le cose cambiano..Scusa, ma mi sono espresso male ... ovviamente il mio discorso riguardava solo gli MKV, che non possono essere letti direttamente dalla PS3 ... spero tu non abbia equivocato ;)
IMHO è una grave lacuna, ma se uno guarda solo dvd e divx può essere interessante ...
Ordinato... speriamo che legga tutto bene!!
Ragazzi legendo qualche pagina indietro, mi pare di aver capito che non legge le iso condivise in rete.
Confermate?
Per me sarebbe un bel casino... Come si può risolvere la situazione? Io non ho intenzione di montare un hd esterno, ma userei il pc come base dati.
...cmq lavoro di 3 minuti..quindi non e' che sia sta gran fatica..salvo alcuni casi..
leggesse l'ntfs su unita' esterne sarebbe il box definitivo..
qualcuno puo' dirmi quanti mkv ha visto e come si trova?
memory_man
03-12-2009, 08:22
guarda che legge tranquillamente ntfs!
io ho visto fino adesso una ventina di mkv..mai un problema...
psycho_lod
03-12-2009, 09:35
Fatto tutto ma non vuole a che saperne.. Può esser rotta l'uscita ottica?? Oppure può essere che il mio amplificatore non riesce a ricevere il segnale?? Lo troverei molto strano in quando è un segnale ottico normale, almeno credo..
Hai provato con qualsiasi tipo di codifica audio: dolby digital, dts oppure un semplice mp3 stereo??
danilos2k
03-12-2009, 09:38
Ordinato... speriamo che legga tutto bene!!
ordinato dove? su eprice l ho visto a 125, si trova a meno?
grazie, Danilo
titovalma
03-12-2009, 09:39
Ho trovato a 50 euro questo hd:
nilox 2,5'' dh7306er da 320 giga.
Qualcuno saprebbe dirmi se funziona?
Io ti consiglio un bel WD 1,5Tb (negli AUC**N a solo 99€ !:eek: )
Io ne ho due, il secondo fa da BACKUP.
Altrimenti con il file HD presto ti troveresti "impiccato" :mc:
Naturalmente legge dischi con f.s. NTFS.
Leggere file da rete non ha senso per quanto mi riguarda. Ti giocheresti alcune prerogative fantastiche del WD LIVE con ad esempio l'assoluto silenzio.
Tra l'altro OK via cavo Ethernet ma con chiave Wireless Linksys WUSB54GC nisba non me la rileva.
psycho_lod
03-12-2009, 09:40
Ragazzi legendo qualche pagina indietro, mi pare di aver capito che non legge le iso condivise in rete.
Confermate?
Per me sarebbe un bel casino... Come si può risolvere la situazione? Io non ho intenzione di montare un hd esterno, ma userei il pc come base dati.
Non mi ricordo bene ma mi pare di aver provato a leggere la iso dalla rete e mi è partito subito il video, solo che non accede la menu del disco.
Aspettiamo conforme da qualcun altro che ha provato
confermo, le ISO le legge ma ti fa partire direttamente il film non hai la possibilita' di vedere il menu'.
Ma il problema delle cover sui file? Io sono riuscito a far vedere la cover al singolo files, ma non sono riuscito a far vedere la cover alla cartella che contiene i files.
Suggerimenti?
Scusate ma come si fa a mettere l'immagina di thumbnail per la cartella?
Io ho messo in alcune cartella un jpg chiamato folder, ma nel wdtv non mi fa vedere nessun immagina quando passo su quella cartella :confused:
shevaluk
03-12-2009, 12:00
Ma tramite usb e' possibile collegare un lettore/masterizzatore dvd esterno (gli ultimi slim ad esempio) per poter leggere i file presenti in un dvd?
Ad esempio ho in un dvd9 il gladiatore a 1080p in .mkv: se inserisco il dvd in un lettore dvd esterno riesco a leggerlo senza problemi? Cioe', il lettore dvd viene riconosciuto come una normale periferica usb esterna?
confermo, le ISO le legge ma ti fa partire direttamente il film non hai la possibilita' di vedere il menu'.
Ma il problema delle cover sui file? Io sono riuscito a far vedere la cover al singolo files, ma non sono riuscito a far vedere la cover alla cartella che contiene i files.
Suggerimenti?
Poco male!
xelanaiznac
03-12-2009, 12:52
ragazzi ma come si fa ad attaccare l'audio dolby alla wd? Io ho delle casse della creative 7.1 che mi escono con il cavo coassiale
psycho_lod
03-12-2009, 13:52
ragazzi ma come si fa ad attaccare l'audio dolby alla wd? Io ho delle casse della creative 7.1 che mi escono con il cavo coassiale
eh nada purtroppo ha solo il toslink
Preso ieri a Roma da MW Tor Vergata a 139 euro, un po' caro ma in pausa pranzo senza attraversare mezza Roma per i vari punti ritiro e soprattutto in caso di problemi "sgratt" ci penserà MW.
ammetto di essere principiante nella configurazione di reti. il sistema operativo e windows 7 e il collegamento al wd live e tramite cavo di rete.
le impostazioni le ho fatte tutte a dovere. ho riscontrato 2 problemi pero...
1. se metto un video nella "raccolta video" lo vede ma senza sottotitoli
2. se faccio click destra su una cartella e scelgo condividi con/gruppo home, nel wd mi vede solo la cartella senza contenuti
qualcuno mi sa dare qualche dritta? grazie
ammetto di essere principiante nella configurazione di reti. il sistema operativo e windows 7 e il collegamento al wd live e tramite cavo di rete.
le impostazioni le ho fatte tutte a dovere. ho riscontrato 2 problemi pero...
1. se metto un video nella "raccolta video" lo vede ma senza sottotitoli
2. se faccio click destra su una cartella e scelgo condividi con/gruppo home, nel wd mi vede solo la cartella senza contenuti
qualcuno mi sa dare qualche dritta? grazie
ok, ho risolto... ho trovato in rete le impostazioni giuste da fare per windows 7:
Network Discovery - ON
File Sharing - ON
Public Folder Sharing - OFF
Printer Sharing - ON
Password Protected Sharing - OFF
e la cosa piu importante (secondo me - perche le impostazioni sopra si possono fare a piacimento): quando fate click destra sul folder e condividi, bisogna scegliere "condividi con tutti".
impressioni:
1.doppo vari test, posso dire che se volete condividere con le raccolte va bene ma senza sottotitoli
2. i file iso vanno bene (qualcuno diceva che non li legge tramite lan)
MURGIAS IN CHAINS
04-12-2009, 00:53
cacchio mi ha segnato la presenza di un nuovo firmware ma si è impallato tutto!!!
Ora mi mette la schermata dove mi chiede di inserire una unità esterna con il firmware!
L'ho scaricata e messa in una pennetta usb ma dopo averla collegata non è successo nulla!!Che faccio?
guarda che legge tranquillamente ntfs!
io ho visto fino adesso una ventina di mkv..mai un problema...
mah lol..
intendevo la play 3:)
chi è riuscito a collegare lo scatolotto con il pc in USB, potrebbe postare come ha fatto? Sarebbe utile sapere quale adattatore ha usato e i settaggi che ha dovuto fare nel menù.
Tra l'altro sarebbe fondamentale capire che se l'adattatore funge, compare o meno il menu per il Wireless.:help:
cacchio mi ha segnato la presenza di un nuovo firmware ma si è impallato tutto!!!
Ora mi mette la schermata dove mi chiede di inserire una unità esterna con il firmware!
L'ho scaricata e messa in una pennetta usb ma dopo averla collegata non è successo nulla!!Che faccio?
Ciao!
Ho il tuo stesso problema, sono tentato di farmelo cambiare visto che ha 10 giorni di vita!!!
MURGIAS IN CHAINS
04-12-2009, 11:11
Ciao!
Ho il tuo stesso problema, sono tentato di farmelo cambiare visto che ha 10 giorni di vita!!!
Ho letto in fora americani ed è pieno di persone che hanno avuto il problema facendo l'aggiornamento!!Assurdo:doh:
Comunque anche io l'ho comprato 10 gg fa ma da Uniewo mi han detto che lo cambiano solo entro 7 gg!!!
Ma che 2palle :muro:
Ho letto in fora americani ed è pieno di persone che hanno avuto il problema facendo l'aggiornamento!!Assurdo:doh:
Comunque anche io l'ho comprato 10 gg fa ma da Uniewo mi han detto che lo cambiano solo entro 7 gg!!!
Ma che 2palle :muro:
Ho provato a ripristinare il vecchio firmware ma non c'è stato verso... non c'è davvero nessun modo per ripristinarlo o farlo ripartire senza doverlo mandare in assistenza?
Provato il ripristino da USB e da HD WD
Provato il tastino di reset ma non funziona
Provata interruzione della corrente per 20min
shevaluk
04-12-2009, 11:59
Ma tramite usb e' possibile collegare un lettore/masterizzatore dvd esterno (gli ultimi slim ad esempio) per poter leggere i file presenti in un dvd?
Ad esempio ho in un dvd9 il gladiatore a 1080p in .mkv: se inserisco il dvd in un lettore dvd esterno riesco a leggerlo senza problemi? Cioe', il lettore dvd viene riconosciuto come una normale periferica usb esterna?
Up :)
danilos2k
04-12-2009, 12:32
ordinato :D
da quanto letto conviene aspettare a fare l'aggiornamento :muro:
ma a qualcuno è andato a buon fine?
Danilo
memory_man
04-12-2009, 12:39
io ho fatto l'aggiornameto, via wifi, nessun problema!
Io ho fatto l'aggiornamento classico a mano, (lo trovo più sicuro) e non ho avuto problemi.
Mi sa che il nuovo firmware va a risolvere proprio questi problemi..
Release 1.01.12 (12/3/09)
(includes all previously released updates)
* This critical update improves the reliability and performance of the WD TV Live product update manager. It's important to install this update to ensure the reliability of all future software and firmware updates.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.