View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Se riscontrate che leggendo un mkv questo non parte e non solo, ma si inchioda il dispositivo e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione allora è dovuto semplicemente ad una implementazione recente del tool MKVmerge che serve per muxare gli MKV. E' stata introdotta dalla versione 4.1 mi pare, si chiama "compression", è abilitata di default e manda in crisi il nostro scatolotto.
Per risolvere occorre remuxare l'MKV, ovvero installare gli MKVtools (google aiuta), lanciare MKVmergeGUI (MKVmerge è nativo per linea comando) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) andare sulla linguetta "Extra options" e impostare il menù a tendina "Compression" a "none", salvare l'MKV e godersi lo spettacolo.
Se riscontrate che leggendo un mkv questo non parte e non solo, ma si inchioda il dispositivo e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione allora è dovuto semplicemente ad una implementazione recente del tool MKVmerge che serve per muxare gli MKV. E' stata introdotta dalla versione 4.1 mi pare, si chiama "compression", è abilitata di default e manda in crisi il nostro scatolotto.
Per risolvere occorre remuxare l'MKV, ovvero installare gli MKVtools (google aiuta), lanciare MKVmergeGUI (MKVmerge è nativo per linea comando) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) andare sulla linguetta "Extra options" e impostare il menù a tendina "Compression" a "none", salvare l'MKV e godersi lo spettacolo.
grazie
è da incorniciare queste risposta, visto le innumerevoli domande sugli mkv che non si vedono:)
Date un'occhiata al terzo post...
Warlock Adam
07-11-2010, 10:23
Se riscontrate che leggendo un mkv questo non parte e non solo, ma si inchioda il dispositivo e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione allora è dovuto semplicemente ad una implementazione recente del tool MKVmerge che serve per muxare gli MKV. E' stata introdotta dalla versione 4.1 mi pare, si chiama "compression", è abilitata di default e manda in crisi il nostro scatolotto.
Per risolvere occorre remuxare l'MKV, ovvero installare gli MKVtools (google aiuta), lanciare MKVmergeGUI (MKVmerge è nativo per linea comando) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) andare sulla linguetta "Extra options" e impostare il menù a tendina "Compression" a "none", salvare l'MKV e godersi lo spettacolo.
Grazie ildelu ;)
url Page:
http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html
Direct Download per OS Windows
http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-4.4.0-setup.exe
rotoballa76
07-11-2010, 11:19
ah bè... se non hai il fw installato è ovvio che tu non la veda...
istalla il fw, visto che usi il nas, mi pare meglio la 0.4.2.9..
;)
ho il fw moddato b-rad (versione 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.3.1) ma inserendo nella directory un file nominato folder.jpg o <titolo avi>.jpg questo non mi appare nel riquadro nero a fianco dell'elenco delle directory ... sbaglio qualcosa??
Grazie 1000!
Se riscontrate che leggendo un mkv questo non parte e non solo, ma si inchioda il dispositivo e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione allora è dovuto semplicemente ad una implementazione recente del tool MKVmerge che serve per muxare gli MKV. E' stata introdotta dalla versione 4.1 mi pare, si chiama "compression", è abilitata di default e manda in crisi il nostro scatolotto.
Per risolvere occorre remuxare l'MKV, ovvero installare gli MKVtools (google aiuta), lanciare MKVmergeGUI (MKVmerge è nativo per linea comando) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) andare sulla linguetta "Extra options" e impostare il menù a tendina "Compression" a "none", salvare l'MKV e godersi lo spettacolo.
Un'alternativa potrebbe essere scaricare una versione di MKVmerge precedente alla 4.1, che non comprimeva ancora gli header.
Il risultato è lo stesso: semplicemente non si deve cambiare l'opzione "compression" per ogni flusso audio/video. Si rimuxa direttamente e tutto funziona.
nicolati
07-11-2010, 11:31
E se invece i nostri cari b-rad modificano il loro fw per leggere correttamente questo header? Penso si possa fare tranquillamente...
Ciao
il firmware b-rad aggiunge delle funzionalità ma rispettando il codice nativo WD. Sarebbe necessario quindi che WD, come ha fatto Realtek per i propri prodotti, aggiorni i firmware per supportare gli MKV con header compresso.
O basterebbe che chi fa questi file, con un po' di lungimiranza, non abilitasse funzioni troppo specifiche, che limitano la compatibilità di questi file.
skryabin
07-11-2010, 11:37
nei firmware beta so che è stato introdotto il supporto agli header compressi
basterà aspettare che esca il prossimo firmware, oppure remuxare togliendo la compressione se non si può aspettare
Rik_Riddick
07-11-2010, 12:09
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere il fatto che in due mkv della mia collezione viene letto solo il video con impostazione "digitale", mentre cambiando con stereo si sentono, ma l'audio salta?
Gli stessi video sul Mac funzionano! :muro:
diabolik1981
07-11-2010, 12:10
Buongiorno a tutti.
Sono intenzionato ad acquistare questo comodo apparecchio, ma non mi è chiara una cosa. Ho molti filmati fatti con videocamera in formato ISO in modo da poterli masterizzare all'occorrenza su DVD e visualizzabili su un HD multimediale LaCie. Tali filmati sono visualizzabili direttamente con questo lettore Western Digital o devo convertirli in altro formato?
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere il fatto che in due mkv della mia collezione viene letto solo il video con impostazione "digitale", mentre cambiando con stereo si sentono, ma l'audio salta?
Gli stessi video sul Mac funzionano! :muro:
Non ti crucciare piu' di tanto dipende sempre da chi ha encodato il video.
In giro si trovano mkv che fanno pena e misericordia.
Rik_Riddick
07-11-2010, 12:19
Non ti crucciare piu' di tanto dipende sempre da chi ha encodato il video.
In giro si trovano mkv che fanno pena e misericordia.
Accidenti come temevo! Allora ne cercherò altri! Peccato perché uno é un ottimo 1080p :D
Disagiato
07-11-2010, 18:29
Accidenti come temevo! Allora ne cercherò altri! Peccato perché uno é un ottimo 1080p :D
se devi cambiare solo la traccia audio non è difficile... prova googla...;)
Disagiato
07-11-2010, 18:41
ho il fw moddato b-rad (versione 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.3.1) ma inserendo nella directory un file nominato folder.jpg o <titolo avi>.jpg questo non mi appare nel riquadro nero a fianco dell'elenco delle directory ... sbaglio qualcosa??
Grazie 1000!
non escludo che sia un problema del nas a questo punto..
Io ho questo problema. Monto firmware B-rad 0.4.3.1.
Ero interessato ad installare il download daemon per poter scaricare da megaupload/rapidshare.
Come da istruzioni metto il file .bin nel root della chiavetta (formattata in fat32) e rebooto con un powercycle. All'avvio però non succede niente, parte il firmware b-rad e da webgui non trovo il nuovo plugin tra i daemons (tutto rimane invariato).
La chiavetta è la stessa che ho utilizzato per aggiornare il firmware quindi non penso sia un problema di chiavetta.
Chiedo a voi + esperti. Ma come diavolo si installano i plugin? Ci sono impostazioni particolari da modificare per far installare i plugin durante il boot?
Grazie!
@Kuccy
mi metti il link di questo plugin che non ti funziona
Accidenti come temevo! Allora ne cercherò altri! Peccato perché uno é un ottimo 1080p :D
Prova prima a disabilitare la compressione come indicato in un msg precedente se e' quello il problema ... tentar non nuoce.
@ goofy
Ecco il link del plugin:
http://sberg.net/WDTV/index.php
Ho risolto. Era l'applicazione che dava problemi.
Con questa ultima versione:
http://hotfile.com/dl/79744454/b9a119f/downloadd.app.rar.html
funziona tutto alla perfezione.
Ottima applicazione, il clone di jdownloader, con riconoscimento captcha, gestione account premium e riconnessione automatica per cambio ip.:cool:
FlavieTTino
07-11-2010, 21:22
Ciao a tutti, io avrei una domanda da porre ai possessori del wd tv live, dato che sto valutando se comprarlo o meno. Volevo sapere come si comporta in generale con i file video, ad esempio se scatta con alcuni formati video. Se si, con i vari firmware modificati si riesce a migliorare ?
Vi chiedo questo perché attualmente sono possessore di un o!play hd2 che penso riporterò al negozio dato che l'interfaccia non mi ha per niente convinto e sopratutto perché non c'è una comunity di sviluppo come per il wd. Per non parlare del fatto che la configurazione è talmente scarna che ci ho messo qualche ora per riuscire a vedere la mia network (oltretutto per i sottotitoli non riconosce l'html, quindi mi ritrovo con varie tag <i> in mezzo allo schermo).
Attualmente ho letto sui vari forum che l'o!play hd2 ha un processore realtek meno performante rispetto al wd. Leggendo qua e là ho anche scoperto anche che alcuni apparecchi con il processore uguale al wd elaborano meglio le immagini. Al momento sono confuso e non so come fare per vedere se è migliore il wd tv live o l'asus o!play hd2. Qualche idea ?
Posso dire sicuramente che il wd è migliore per quanto riguarda il software e il supporto rispetto all'o!play, per il resto ditemi voi.
Il player mi serve fondamentalmente per vedere mkv/film in streaming (via cavo ethernet) dal mio pc sul televisore full hd con impianto 5.1. Per l'uso che ne devo fare mi basta un semplice wd tv live o è meglio optare per un popcorn hour a-200?
Mi scuso per i vari OT (se ne ho fatti).
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Disagiato
08-11-2010, 07:18
@ Flaviettino
dirti se è meglio il wd o pinko pallino, penso che in pochi te lo sappiano dire..
io ti dico solo che son possessore del wd tv live, i miei son possessori del wd 2 gen, e siamo molto contenti del lavoro che svolge il wd..
ti rispondo perchè io ho un atom ion in sala, fà da p2p e visiono gli mkv, e condivido i file al wd in camera. Quindi fila tutto liscio... io uso xp, e forse leggendo gli altri, penso di essere quello più contento... Non salta mai...:D
La cosa più forte nel wd live, è che c'è una grande community....
rotoballa76
08-11-2010, 11:30
non escludo che sia un problema del nas a questo punto..
il NAS è un sinology DS-210j ... questa sera faccio qualche altra prova... (sob ..speriamo)..
tnx
l'ho preso oggi assieme a un passport essential se da 1tb, mi sembra un ottimerrimo prodotto date le caratteristiche:D
avevo preso l'elements play da 2tb ma con mio grande disappunto la meta' degli mkv uscivano muti, ho poi scoperto che il play non aveva il dts e l'ho cambiato con il wd tv live.
Ho perso 1tb di spazio e ho dovuto aggiungere 50 euro per il cambio, ma il prodotto mi sembra molto migliore, e ha l'ethernet che e' un surplus che non guasta.
stasera riempio il passport e faccio un po¡ di prove di visione, spero sara' un regalo di natale apprezzato da parte di genitori e sorelle:)
maury052
10-11-2010, 15:55
Ciao, la mia intenzione sarebbe quella di far connettere un router come bridge (ponte) ad un altro router tramite Wi-Fi, collegando il WD TV tramite ethernet al router che fungerebbe da bridge.
A casa ho un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi VOIP (quello con le due porte Line1 e Line2 rosse) ed Alice Gate 2 Wi-Fi col firmware di un US Robotics 9108. In questo secondo router ho visto l'opzione Bridge, quindi in questi giorni vorrei fare qualche prova.
Attualmente sto usando il WD TV Live tramite Powerline da 85Mbps della Atlantis, coi quali si trasferiscono file alla mirabolante velocità di 700KB/s!!!
Ciao, potresti indicarmi quale Ver ha la chiavetta TL-WN727N? Se la trovo ad una ventina di euro massimo, la prendo direttamente, così evito di dover mettere il secondo router di Alice come bridge e tolgo quei cessosi powerline. Purtroppo stendere un altro cavo ethernet sarebbe un caos ed inoltre dovrei verificare se c'è spazio nelle canaline.
Grazie e ciao.
ciao siccome e' l'identico caso mio, sei riuscito ad effettuare il collegamento come bridge??
la chiavetta usb la utilizzi con il modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi VOIP o hai dovuto acquistarne un altro modem?
oppure,
Alice Gate 2 Plus Wi-Fi VOIP riconosce le chiavette che sono riconosciute dal WD TV LIVE
francyiphone
10-11-2010, 18:30
Ciao a tutti.. vorrei un consiglio se possibile.
Ho la wd tv live con adattatore wireless 300 N, il router a circa 4 metri di distanza ed un mac a circa 6 metri di distanza.
Con queste condizioni, qualsiasi film sia hd sia non, viene eseguito a scatti dopo pochi minuti... Cosa posso fare? Non ci sono soluzioni? Perchè così il wireless smette di avere un senso.
E' un problema di trasmissione WiFi. Non hai datto nessun dettaglio su
- Livello del segnale rilevato
- Canale Wifi usato (prova a cambiarlo nel router)
- Eventuale disturbo di altre fonti WiFi
Nel WDTVLive non puoi fare nulla. E' un problema da regolare esclusivamente nel router.
francyiphone
10-11-2010, 22:35
E' un problema di trasmissione WiFi. Non hai datto nessun dettaglio su
- Livello del segnale rilevato
- Canale Wifi usato (prova a cambiarlo nel router)
- Eventuale disturbo di altre fonti WiFi
Nel WDTVLive non puoi fare nulla. E' un problema da regolare esclusivamente nel router.
Ciao, grazie per la risposta innanzitutto.
Il livello del segnale rilevato è al max.. 4 tacche su 4.
Il canale wifi è automatico.. posso provare a cambiarlo.
Altre fonti wifi non saprei.. al momento delle varie prove ho escluso qualsiasi altro dispositivo.
Smuggler
11-11-2010, 01:08
Ragazzi, a me non è ben chiara una cosa: come faccio ad installare in modo "permanente" un'applicazione con WDLXTV? Perchè se ho ben capito, mettendola ad es. in una chiavetta viene caricata, ma non installata, infatti se all'avvio successivo tolgo la chiavetta non c'è più neanche l'app…
Ciao, grazie per la risposta innanzitutto.
Il livello del segnale rilevato è al max.. 4 tacche su 4.
Il canale wifi è automatico.. posso provare a cambiarlo.
Altre fonti wifi non saprei.. al momento delle varie prove ho escluso qualsiasi altro dispositivo.
Prova a cambiare canale.
Per altre fonti intendevo altre fonti di distrurbo (radiocomandi etc.)
Prova il programma Inssider prer verificare le reti Wifi nelle vicinanze.
francyiphone
11-11-2010, 08:19
Prova a cambiare canale.
Per altre fonti intendevo altre fonti di distrurbo (radiocomandi etc.)
Prova il programma Inssider prer verificare le reti Wifi nelle vicinanze.
Ho provato a cambiare canale e posizione del router, ho verificato la presenza di una sola rete wifi nelle vicinanze.
Eventuali fonti di disturbo sono distanti (forno microonde, cordless ecc).
Disperata :eek:
Devo capire entro sabato se posso risolvere,altrimenti dovrò restituire l'adattatore wifi risultandomi inutile (40 euri!!!).
Devi verificare con i file campione indicati nel primo post se il problema non è nei file che stai riproducendo.
Questo perchè è strano che il film parta regolarmente e poi rallenta.
Sembra più un problema dei file che stai riproducendo.
francyiphone
11-11-2010, 10:02
Devi verificare con i file campione indicati nel primo post se il problema non è nei file che stai riproducendo.
Questo perchè è strano che il film parta regolarmente e poi rallenta.
Sembra più un problema dei file che stai riproducendo.
Purtroppo i file sono a posto.. su 2 Mac diversi sono fluidi.
Inotre ho provato vari tipi di formati... :confused: :confused: :confused:
Dunque non c'e' nulla da fare?:mc:
Il fatto che si riproducono su PC eo Mac, non da nessuna certezza sulla qualità e compatibilità dei file stessi (il PC/Mac li riproducono comunque).
Vai nei primii post, scarica uno dei file campione indicati e prova con quelli.
Per altre fonti intendevo altre fonti di distrurbo (radiocomandi etc.)
Un esempio, un giorno sono diventato matto con la mia rete WIFI, di giorno funzionava e alla sera e di notte no, poi mi si e' accesa una lampadina e ho scoperto il problema, avevo messo una piccola telecamera wireless sulla spalliera del letto del mio bimbo per monitorarlo quando dormiva dalla mia camera da letto. Spento quello il WIFI ha ripreso a funzionare alla grande.
Quindi controllate bene se nel vostro condominio ci sono fonti wireless non WIFI certificate.
francyiphone
11-11-2010, 11:58
Un esempio, un giorno sono diventato matto con la mia rete WIFI, di giorno funzionava e alla sera e di notte no, poi mi si e' accesa una lampadina e ho scoperto il problema, avevo messo una piccola telecamera wireless sulla spalliera del letto del mio bimbo per monitorarlo quando dormiva dalla mia camera da letto. Spento quello il WIFI ha ripreso a funzionare alla grande.
Quindi controllate bene se nel vostro condominio ci sono fonti wireless non WIFI certificate.
E se ce ne fossero cosa potrei fare?
Inoltre vorrei quindi capire se il vs. attuale collegamento wireless garantisce la possibilità di eseguire sul wd, film in tutti i formati (full hd compresi) presenti su un computer e collegato in wireless senza che abbiano rallentamenti...
Cioè mi piacerebbe che mi faceste degli esempi di come avete la vs. rete wireless.
francyiphone
11-11-2010, 12:00
Il fatto che si riproducono su PC eo Mac, non da nessuna certezza sulla qualità e compatibilità dei file stessi (il PC/Mac li riproducono comunque).
Vai nei primii post, scarica uno dei file campione indicati e prova con quelli.
Appena possibile farò questa prova ma avendo provato tutti i formati possibili mi sembra alquanto strano possano essere "difettosi"... se fosse così il wd non li leggerebbe perfettamente se direttamente connesso ad un hard disk con quegli stessi file.
:(
E se ce ne fossero cosa potrei fare?
Posso dirti un fatto accaduto a mio fratello. Un giorno e' andato a controllare una rete WIFI morta da un commercialista, la rete non voleva funzionare poi mio fratello con uno scanner ha intercettato un segnale strano proveniente dal vicino di pianerottolo, ha chiesto cosa aveva come trasmettitori e quello gli ha detto che aveva un video sender, lo ha controllato e si e' accorto che era una cineseria senza certificazione, in questo caso gli ha chiesto di spegnerlo altrimenti avrebbe richiesto l'intervento Polizia Postale, il tizio lo ha subito spento e il WIFI ha ripreso a funzionare.
rober1967
11-11-2010, 14:48
Ciao a tutti ho provato a cercare all'interno del forum ma non ho trovato nulla riguardo al settaggio del proxy. Mi spiego meglio io ho in ditta una lan interna con settato un proxy con user e password ma chiaramente se attacco il wd tv non riesco a farlo funzionare a meno che da qualche parte gli setto IP del proxy, password e user. Qualcuno di voi sa come sia possibile farlo ?
Grazie anticipatamente.
Roberto
Ciao a tutti ho provato a cercare all'interno del forum ma non ho trovato nulla riguardo al settaggio del proxy. Mi spiego meglio io ho in ditta una lan interna con settato un proxy con user e password ma chiaramente se attacco il wd tv non riesco a farlo funzionare a meno che da qualche parte gli setto IP del proxy, password e user. Qualcuno di voi sa come sia possibile farlo ?
Grazie anticipatamente.
Roberto
e che vuoi vedere i film in azienda? :D
rober1967
11-11-2010, 14:59
e che vuoi vedere i film in azienda? :D
E perchè no...?:D Diciamo che mi serve per delle presentazioni
E perchè no...?:D Diciamo che mi serve per delle presentazioni
non capisco perchè lo vuoi mettere in rete
se vuoi vedere un film è meglio che non stia in rete, qualcuno se ne potrebbe accorgere
ed anche se devi fare presentazioni è meglio una pennetta usb
Posso dirti un fatto accaduto a mio fratello. Un giorno e' andato a controllare una rete WIFI morta da un commercialista, la rete non voleva funzionare poi mio fratello con uno scanner ha intercettato un segnale strano proveniente dal vicino di pianerottolo, ha chiesto cosa aveva come trasmettitori e quello gli ha detto che aveva un video sender, lo ha controllato e si e' accorto che era una cineseria senza certificazione, in questo caso gli ha chiesto di spegnerlo altrimenti avrebbe richiesto l'intervento Polizia Postale, il tizio lo ha subito spento e il WIFI ha ripreso a funzionare.
anche a me succede a volte di avere tutti i canali disturbati o e' il videosender di un mio vicino (il cordless no) oppure e' lui che tenta di trovare le password del mio router come ha gia' fatto una volta.
francyiphone
11-11-2010, 16:21
Ecco un aggiornamento.
Ho spostato il router vicino al Mac, il segnale wifi di quest'ultimo ha 4 tacche su 5, peccato che invece il segnale del WD sia di 1 tacca su 5.
Ho riprovato i vari file, inclusi quelli consigliati da Bov nelle prime pag. di questo topic e il problema persiste: dopo 1-2 minuti il video si blocca.
A questo punto cosa posso fare?
Se rimetto il router vicino al WD avrò più segnale su quest'ultimo ma meno sul Mac... e cmq le prove già fatte avevano dato lo stesso risultato.
Non ho una casa enorme e la distanza max tra WD e Mac non supera gli 8 metri in linea d'aria anche se su 2 piani diversi ma completamente aperti.
Non ci sono soluzioni?
Please help me.
nicolati
11-11-2010, 16:25
Il problema è che l'onda elettromagnetica compie la via più breve, sempre e cmq, perciò, anche se è aperto, l'apertura non conta! Prova a sfruttare l'apertura, invece, nell'ottica che ti ho detto.
Ciao
cbr600f98
11-11-2010, 16:34
Appena possibile farò questa prova ma avendo provato tutti i formati possibili mi sembra alquanto strano possano essere "difettosi"... se fosse così il wd non li leggerebbe perfettamente se direttamente connesso ad un hard disk con quegli stessi file.
:(
Io in parte ho il tuo stesso problema con un paio di file video mkv....ovvero puntualmente arrivano in un certo punto e vanno a rallenty. ho messo gil stesso file su un drive usb attaccato al wd e liriproduce senza problemi.
ho notato che usandoli su usb nel momento in cui via wifi si rallenta, la periferica legge in maniera paurosa, per cui può essere che in quel frangente il mio router wifi N non riesca a trasmettere fluidamente il tutto?
rober1967
11-11-2010, 17:02
non capisco perchè lo vuoi mettere in rete
se vuoi vedere un film è meglio che non stia in rete, qualcuno se ne potrebbe accorgere
ed anche se devi fare presentazioni è meglio una pennetta usb
Al di là che sia meglio o peggio è possibile configurare un proxy server oppure no ?
Al di là che sia meglio o peggio è possibile configurare un proxy server oppure no ?
naturalmente no
francyiphone
11-11-2010, 17:12
Il problema è che l'onda elettromagnetica compie la via più breve, sempre e cmq, perciò, anche se è aperto, l'apertura non conta! Prova a sfruttare l'apertura, invece, nell'ottica che ti ho detto.
Ciao
Ma a cosa devo dare priorità?
Alla distanza tra router e Mac o tra router e WD????
nicolati
11-11-2010, 17:15
Essendo un ponte, deve stare al centro! Tipo, metti il router vicino alle scale! Così sfrutti il buco, che ha priorità!
Ciao
francyiphone
11-11-2010, 17:21
Essendo un ponte, deve stare al centro! Tipo, metti il router vicino alle scale! Così sfrutti il buco, che ha priorità!
Ciao
Temo di aver già fatto tutte le prove del caso allora...
:(
Una presa telefonica è attaccata al Mac.. l'altra è a metà strada.. proprio sotto le scale.....
Non c'e' il modo, magari tramite un ulteriore trasmettitore o hub, di migliorare il segnale?
rotoballa76
11-11-2010, 22:12
Scusate..ma proprio non riesco a far funzionare questa funzione "base" del wd..
ho montato l'ultimo fw di b-rad,
ho organizzato i film/locandine nel seguente modo:
[film1]
folder.jpg
film1.avi
film1.jpg
[film2]
folder.jpg
film2.avi
film2.jpg
ho impostato la "visualizzazione per miniature".
Il problema è che quando entro nella sezione Video->server multimediale->nas->video" vedo l'icona della directory... se entro nella directory (es. in film1) vedo la locandina ...
Qualcuno sa come aiutarmi x fare in modo di vedere la locandina anche nell'elenco directory? Non dovrebbe bastare il file "folder.jpg"?
Grazie mille
Smuggler
11-11-2010, 22:17
In realtà, se credi nella directory principale dei file che si chiamano film1.jpg film2.jpg ecc. (cioè i nomi delle cartelle) le usa come locandina.
Tieni presente però che non funziona via rete ma solo con i dischi locali.
rotoballa76
11-11-2010, 22:19
ah... funziona solo con i dischi locali ... :(
ho provato ad accedere via rete, cioè non da Video - Server multimediale ma da "risorse di rete" e così il sistema funziona... al max lo userò da questo ingresso.
grazie comunque.
emerson120
12-11-2010, 08:48
Ecco un aggiornamento.
Ho spostato il router vicino al Mac, il segnale wifi di quest'ultimo ha 4 tacche su 5, peccato che invece il segnale del WD sia di 1 tacca su 5.
Ho riprovato i vari file, inclusi quelli consigliati da Bov nelle prime pag. di questo topic e il problema persiste: dopo 1-2 minuti il video si blocca.
A questo punto cosa posso fare?
Se rimetto il router vicino al WD avrò più segnale su quest'ultimo ma meno sul Mac... e cmq le prove già fatte avevano dato lo stesso risultato.
Non ho una casa enorme e la distanza max tra WD e Mac non supera gli 8 metri in linea d'aria anche se su 2 piani diversi ma completamente aperti.
Non ci sono soluzioni?
Please help me.
il vero problema e che sara' molto difficile che tu possa risolvere , perche' sei sia con pc che con il wd via wifi.
Almeno uno sarebbe dovuto essere via cavo...sopratutto nelle tue condizioni( UN piano di stacco tra pc....router e wd)..ANCHE PERCHE' POI..HAI ...mac che viaggia a 54, router 54 ( mi sembra di capire) e wd 300...( sempre se ho capito bene)....
Non credo che tu possa migliorare senza spendere altri soldi ,ma nessuno comunque ti dara' la certezza che tu possa risolvere il tuo problema...
..se puoi metti almeno da una parte il cavo
francyiphone
12-11-2010, 09:12
il vero problema e che sara' molto difficile che tu possa risolvere , perche' sei sia con pc che con il wd via wifi.
Almeno uno sarebbe dovuto essere via cavo...sopratutto nelle tue condizioni( UN piano di stacco tra pc....router e wd)..ANCHE PERCHE' POI..HAI ...mac che viaggia a 54, router 54 ( mi sembra di capire) e wd 300...( sempre se ho capito bene)....
Non credo che tu possa migliorare senza spendere altri soldi ,ma nessuno comunque ti dara' la certezza che tu possa risolvere il tuo problema...
..se puoi metti almeno da una parte il cavo
Ieri sera ho spostato ancora una volta il router posizionandolo sotto le scale, quindi a metà strada tra Mac e WD.
Hai ragione, il router ed il Mac vanno a 54, il Wd invece varia... e questa variazione ha fatto si che ieri riuscissi a vedere senza problemi un film per 1 ora di seguito e poi, senza motivo, che il tutto si bloccasse senza poter proseguire.
In quel momento sono andata a verificare la velocità wifi del wd ed era a 1 mbps :confused: :eek:
Da cosa sono causati questi abbassamenti improvvisi???
Era sera inoltrata e per quanto mi riguarda, non avevo acceso altri dispositivi wifi che potessero interferire e controllando le reti wireless, non ho rilevato nulla nemmeno nelle vicinanze.
Se potenziassi il segnale del router, potrei risolvere?:mbe:
Scusate..ma proprio non riesco a far funzionare questa funzione "base" del wd..
ho montato l'ultimo fw di b-rad,
ho organizzato i film/locandine nel seguente modo:
[film1]
folder.jpg
film1.avi
film1.jpg
manca il file XXXXX_sheet.jpg ( xxxxx = nome del file) comunque abilita tutte le funzioni di Thumbgen e poi levi fino a trovare il minimo necessario per te. Tra l'altro io lo uso su una lan e vedo le locandine con tempi accettabili. Ciao
untireggo
12-11-2010, 17:15
Mi sapete dire se il WD TV Live riesce a leggere direttamente i file mkv o per farlo ha bisogno di essere collegato al pc?
tnx :)
E' scritto tutto nei primo post.
diabolik1981
12-11-2010, 20:02
E' scritto tutto nei primo post.
non dice se legge file ISO, cosa che ho chiesto qualche post fa e non ho avuto risposta.
@Diabolik1981
La domanda di untireggo era un'altra e non era relativa alle imaagini ISO.
Per le immagini ISO se ne è parlato a più riprese nel thread.
Si le ISO DVD menu. Si le ISO Blu-Ray ma senza menu.
diabolik1981
12-11-2010, 20:55
@Diabolik1981
La domanda di untireggo era un'altra e non era relativa alle imaagini ISO.
Per le immagini ISO se ne è parlato a più riprese nel thread.
Si le ISO DVD menu. Si le ISO Blu-Ray ma senza menu.
Perfetto, solo un'ultima domanda. La porta USB regge tranquillamente un HD esterno tipo Passport a livello di alimentazione?
untireggo
12-11-2010, 21:41
@Diabolik1981
La domanda di untireggo era un'altra e non era relativa alle imaagini ISO.
Per le immagini ISO se ne è parlato a più riprese nel thread.
Si le ISO DVD menu. Si le ISO Blu-Ray ma senza menu.
Non ho capito cosa intendete voi :) perchè non ci capisco praticamente niente di queste cose, volevo solo sapere se il WD TV riesce a leggere gli mkv da solo senza aver bisogno di un collegamento con il pc, tramite cavo o via wifi o altro (sono vago e non sò se sto chiedendo una cosa ostrogota proprio perchè non ci capisco molto)
Insomma se volessi guardare un film ,in formato .mkv ,in salotto senza avere un pc vicino o senza averlo per niente in casa, riesco a vederlo?
Ho provato a vedere film sulla mia tv hd ready (quindi con risoluzione 1360x768) collegandoci un portatile con scheda video integrata alla scheda madre
I video mkv scattavano un pò e l'immagine non è cjhe fosse un granchè. Mentre collegando il mio pc alla tv, la storia è cambiata, niente scatti e risoluzione migliore
Quindi deduco dipenda dalla scheda video del portatile,giusto?
Domanda: con questi lettori WD TV vedrò i film mkv come con il pc fisso o avrò problemi come ho avuto con il portatile? :)
Grazie 1000
E' scritto nei primi post.
Puoi collegare una penna USB con i file sulla penna.
O puoi collegare il lettore alla rete e attraverso un router collegarti al tuo pc.
Se usi la epnna USB in locale sicuramente non avrai problemi.
Se usi la rete il risultato dipende dall evlocità del collegamento e dalal qualità del filmato.
Disagiato
13-11-2010, 07:50
Non ho capito cosa intendete voi :) perchè non ci capisco praticamente niente di queste cose, volevo solo sapere se il WD TV riesce a leggere gli mkv da solo senza aver bisogno di un collegamento con il pc, tramite cavo o via wifi o altro (sono vago e non sò se sto chiedendo una cosa ostrogota proprio perchè non ci capisco molto)
Insomma se volessi guardare un film ,in formato .mkv ,in salotto senza avere un pc vicino o senza averlo per niente in casa, riesco a vederlo?
Ho provato a vedere film sulla mia tv hd ready (quindi con risoluzione 1360x768) collegandoci un portatile con scheda video integrata alla scheda madre
I video mkv scattavano un pò e l'immagine non è cjhe fosse un granchè. Mentre collegando il mio pc alla tv, la storia è cambiata, niente scatti e risoluzione migliore
Quindi deduco dipenda dalla scheda video del portatile,giusto?
Domanda: con questi lettori WD TV vedrò i film mkv come con il pc fisso o avrò problemi come ho avuto con il portatile? :)
Grazie 1000
stai facendo casino.... allora il wd LEGGE qualsiasi mkv, l'importante è che l'mkv sia fatto BENE, e a volte può non esserlo fatto...
Partiamo dal discorso dell'hd:
-hd è preferibile alimentato a parte, per un semplice motivo, che quando si fanno girare dei 1080, potrebbero scattare...certo può andare bene anche un hd da 2,5'' come dice bovirus, ma io consiglio uno con alimentazione a parte, visto che poi se scattano i video, possiamo non dare la colpa all'hd.
Mkv:
gli mkv, come sappiamo sono file rippati, da gente brava e da gente alle prime armi.. in poche parole, fare un file mkv non è molto difficile da fare, però se apriamo su un pc 100 file mkv, quasi tutti andranno bene, perchè il pc ha codec diversi etc.. mentre se apriamo sul wd gli stessi 100 mkv, qualcuno potrebbe scattare, oppure avere l'audio non sincronizzato bene. in pratica il Pc apre tutto (però non è un test veritiero, non è detto che ciò che apre il PC sia fatto bene), mentre il WD deve leggere i file "giusti", è per questo che se ci troviamo degli errori, non è colpa del wd, ma del file.
Come risolvere gli errori:
qui sfruttiamo la prima pagina, dove c'è qualche riga su cosa fare con un mkv che scatta o che si hanno problemi.
Spero che vi sia più chiaro.
elevation1
13-11-2010, 11:31
sono indeciso se farmi un mini htpc (attorno ai 300euro) oppure prendere il wdtv live (100euro) la differenza di prezzo è tutta a vantaggio del wdtv però vi spiego il mio utilizzo:
-mettere in rete col pc (ho windows 7 32bit)
-leggere tutti i file divx ma soprattutto mkv a 720p e 1080p compresi i sottotitoli dalla rete (wired) senza alcun rallentamento
-considerate che col pc sono abituato a mediaportal con tutto trame e copertine che si ottengono facilmente
che mi consigliate? da più fonti reputano il wdtvlive molto valido... insomma se ho ben capito quelle cose che fa le fa bene... grazie
Oltre al WDTVLive esiste il 4geek Playo.
La soluzione WDTVLive/Playo abbina una relativa compatetzza ad un certa flessibilità (non estrema)
La soluzione MiniPc, richeide più spazio ma puoi fare quello che ti pare (estrema flessibilità)
Disagiato
13-11-2010, 11:36
sono indeciso se farmi un mini htpc (attorno ai 300euro) oppure prendere il wdtv live (100euro) la differenza di prezzo è tutta a vantaggio del wdtv però vi spiego il mio utilizzo:
-mettere in rete col pc (ho windows 7 32bit)
-leggere tutti i file divx ma soprattutto mkv a 720p e 1080p compresi i sottotitoli dalla rete (wired) senza alcun rallentamento
-considerate che col pc sono abituato a mediaportal con tutto trame e copertine che si ottengono facilmente
che mi consigliate? da più fonti reputano il wdtvlive molto valido... insomma se ho ben capito quelle cose che fa le fa bene... grazie
anche sul wdtvlive puoi vedere compertine etc...
io ho in questo momento un htpc in sala (p2p e legge i file) e il wd tv live in camera... ho appena preso un nas, e a natale mi farò il 2° wdtvlive...
lo trovo silenziosissimo, stabile, perfetto per il suo uso.. e in più è piccolo, occupa poco spazio, non consuma niente e legge praticamnete tutto... (io uso solo file mkv, ne ho circa 200, e ho avuto problemi solo con una decina di file...);)
elevation1
13-11-2010, 11:40
due piccole cose:
-il modello da prendere è il wdtv live giusto? per il mio scopo intendo
-se voglio andare in un punto preciso di un film che so a 50minuti anche di un mkv a 1080p posso farlo senza problemi??? considera sempre che sto in rete (wired) e i sottotitoli li legge vero? grazie mille gentilissimo
Disagiato
13-11-2010, 11:54
si puoi fare tutto;)
untireggo
13-11-2010, 13:15
stai facendo casino.... allora il wd LEGGE qualsiasi mkv, l'importante è che l'mkv sia fatto BENE, e a volte può non esserlo fatto...
Partiamo dal discorso dell'hd:
-hd è preferibile alimentato a parte, per un semplice motivo, che quando si fanno girare dei 1080, potrebbero scattare...certo può andare bene anche un hd da 2,5'' come dice bovirus, ma io consiglio uno con alimentazione a parte, visto che poi se scattano i video, possiamo non dare la colpa all'hd.
Mkv:
gli mkv, come sappiamo sono file rippati, da gente brava e da gente alle prime armi.. in poche parole, fare un file mkv non è molto difficile da fare, però se apriamo su un pc 100 file mkv, quasi tutti andranno bene, perchè il pc ha codec diversi etc.. mentre se apriamo sul wd gli stessi 100 mkv, qualcuno potrebbe scattare, oppure avere l'audio non sincronizzato bene. in pratica il Pc apre tutto (però non è un test veritiero, non è detto che ciò che apre il PC sia fatto bene), mentre il WD deve leggere i file "giusti", è per questo che se ci troviamo degli errori, non è colpa del wd, ma del file.
Come risolvere gli errori:
qui sfruttiamo la prima pagina, dove c'è qualche riga su cosa fare con un mkv che scatta o che si hanno problemi.
Spero che vi sia più chiaro.
Wow, ti ringrazio per le risposte molto esaudienti :) gentilissimo
salvsena
13-11-2010, 14:34
Scusate una domanda secca:
ho attualmente il firmware originale versione 1.02.21
se installo il firmware moddato WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.3.1 (full) - by b-rad
da punto di vista dell'interfaccia su TV cambia molto ?
oppure vengono soltanto aggiunte/migliorare alcune funzionalità ?
Grazie e saluti
E' scritto nel primo post.
Il firmware b-rad è basato sul firmware ufficiale WD con in più alcune opzioni.
L'interfaccia è identica a quelal del firmware WD (con la lingua italiana .... decente)
L'interfaccia è identica a quelal del firmware D (con la lingua italiana .... decente)
:D
Mi ricordo ancora robe scandalose nella versione originale, ad esempio la profondità colore, che da "12 bit" diventava "12 morsi" :sofico:
C'è anche l'uscita "Componente" (quella di Goldrake...).
Scherzi a parte settimana prossima saranno disponibili i firmware sia ufficiali WD che b-rad con 'evoluzione della linga italiana.
Ho trovato il sistema con una macchina virtuale VMWare Ubuntu Linux di spacchettare i firmware, correggere i file della lingua e reimpacchettare i firmware rendendoli compatibili con l'aggironamenti via USB.
Una volta aggiornati i firmware con quelli con lingua aggiornata e corretta (da lunedì), invito chi trovasse delle parti non tradotte (in inglese) a postare qui la stringa (esattamente con maisucole e minuscole) e il contesto dove questa stringa è stata visualizzata.
Potremo così correggere il db delle stringhe, aggiungere quelal nuova, e fare la rebuild dei firmware.
pippoqua
13-11-2010, 17:52
Salve a tutti. Sono da poco possessore di un WD Live TV. Ho sostituito il firmware originale e utilizzato qualche volta il web browser del Live. Da qualche giorno non riesco a lanciare più l'interfaccia web. Questo dopo che cercavo di far funzionare l'applicazione RTorrent, che non s riavviava. Premetto che lo stesso problema succede col WD Live da menù, l'applicazione risulta sempre stopped. Ho provato a reinstallare il firmware, ma senza risultati. Premetto che la rete funziona e riesco a raggiungere col ping e a anche col Telnet il WD live. Grazie a tutti
Salve a tutti. Sono da poco possessore di un WD Live TV. Ho sostituito il firmware originale e utilizzato qualche volta il web browser del Live. Da qualche giorno non riesco a lanciare più l'interfaccia web. Questo dopo che cercavo di far funzionare l'applicazione RTorrent, che non s riavviava. Premetto che lo stesso problema succede col WD Live da menù, l'applicazione risulta sempre stopped. Ho provato a reinstallare il firmware, ma senza risultati. Premetto che la rete funziona e riesco a raggiungere col ping e a anche col Telnet il WD live. Grazie a tutti
3d sbagliato
chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205&page=10)
666alberto
13-11-2010, 20:53
sicuramente...ma preferisco fare quel piccolo sforzo psico-fisico e tenermi 70 euro in tasca :asd: se avete molti telecomandi però conviene. col telecomando di sky cambiavo sorgente sul tv LG, premevo il tasto tv (lece rossa) poi più volte P/txt mi sembra. quello del tv lo usavo solo per regolare contrasto luminosità etc.
anch'io preferirei tenermi i $ dell'equivalente harmony..
magari però spender un pò meno e CAMBIARE telecomando dell'N200
any suggest?
grazie..
ferragno
13-11-2010, 22:52
ragazzi sto diventando scemo x configurare la rete..
ho installato il windows 7 32 bit e nel WDTVL ho il firmware 1.01.24 e come indirizzo di rete :
pc 192.168.0.1
wd 192.168.0.123
il pc vede i wdtvl, se faccio il ping funziona, ma nel wdtvl non riesco ad accedere al pc ho disinstallato il live assistant e disabilitato tutto il possibile ho installato pure il WD Discovery, ma niente, come posso fare? xfavore aiutatemi, magari mettendo una guida nel post principale... grazie
io invece mi stò esaurendo per vedermi i file condivisi in rete da un pc con windows 7... non ce l'ha faccio proprio più.
per visualizzare un file sul wd tv live si può procedere in 2 modi: dal wd o si accede al pc selezionando server multimediale (e così leggi i file catalogati in windows media player del pc) oppure con condivisione rete.
con il primo metodo non ottengo nulla perchè inspiegabilmente, da quando ho formattato, windows media player mi vede i file .mkv come "altri file multimediali" e non come file video, quindi nel wd non vengono visti visto che lui cerca solo i file che windows media player considera file video.
accedendo al pc tramite condivisone rete, mi vede i file nelle cartelle che ho condiviso, ma quando vado a cliccare sopra un .mkv mi dà l'errore di file non supportato...
i file nel pc con windows 7 li condivido settando come utente "Everyone" e dandogli i pieni poteri di accesso alla cartella condivisa. il gruppo di lavoro è lo stesso tra pc e wd.
spero che qualcuno mi sappia aiutare senza che mi debbo comperare un nas...
Disagiato
15-11-2010, 07:12
accedendo al pc tramite condivisone rete, mi vede i file nelle cartelle che ho condiviso, ma quando vado a cliccare sopra un .mkv mi dà l'errore di file non supportato...
i file nel pc con windows 7 li condivido settando come utente "Everyone" e dandogli i pieni poteri di accesso alla cartella condivisa. il gruppo di lavoro è lo stesso tra pc e wd.
spero che qualcuno mi sappia aiutare senza che mi debbo comperare un nas...
ludus fai una prova... io con XP avevo lo stesso problema "FILE NON SUPPORTATO".....ho comprato un HD esterno, sempre collegato al pc, e condiviso...
non sò il perchè però i file video (avi,mkv etc) se erano sull'hd del SO non me li faceva aprire, mentre su hd esterno, SEMPRE COLLEGATO AL PC, non dà nessun problema..
axel1979
15-11-2010, 08:08
ciao ragazzi spero di scrivere nella sezione giusta, ho il wd da un paio di mesi firmware originale, mai nessun problema, ieri causa diverse noie ho dovuto formattare il pc installo xp, faccio la solita procedura installazione guidata rete domastica, dal pc riesco ad entrare nelle periferiche collegate al wd, ma dal wd per entrare nel pc mi chiede nome utente e password, quali saranno mai?
Disagiato
15-11-2010, 08:56
ciao ragazzi spero di scrivere nella sezione giusta, ho il wd da un paio di mesi firmware originale, mai nessun problema, ieri causa diverse noie ho dovuto formattare il pc installo xp, faccio la solita procedura installazione guidata rete domastica, dal pc riesco ad entrare nelle periferiche collegate al wd, ma dal wd per entrare nel pc mi chiede nome utente e password, quali saranno mai?
appunto mettile su xp, non mi ricordo come, ma devi metterle..;)
Le password sono quelle di condivisione della cartella.
Se la cartella non ha password sono quelle di login (il login DEVE avere una password) di Windows.
nemesis-87
15-11-2010, 09:31
ho un piccolo problema:
firm:1.02.21
quando tolgo l'alimentazione perdo ALCUNE delle impostazioni salvate, come i sottotitoli ON di default, mentre altre che ho modificato restano, come il bordo più spesso nei sottotitoli e il fatto che al termine della riproduzione non vada in repeat.
Qualche idea che spieghi questa stranezza?
Le password sono quelle di condivisione della cartella.
Se la cartella non ha password sono quelle di login (il login DECVE avere una password) di Windows.
e se avete il login automatico (in XP per esempio è il default od anche in W7 si può fare) e avete dimenticato la password, reimpostatela ed usate quella
ho un piccolo problema:
firm:1.02.21
quando tolgo l'alimentazione perdo ALCUNE delle impostazioni salvate, come i sottotitoli ON di default, mentre altre che ho modificato restano, come il bordo più spesso nei sottotitoli e il fatto che al termine della riproduzione non vada in repeat.
Qualche idea che spieghi questa stranezza?
Il fimrware è la v. 1.02.21 originale WD?
Hai provato ad aggiornare alla 1.03.43 originale WD?
Disagiato
15-11-2010, 10:19
cosa cambia con l'ultimo fw della wd?
grazie
Link nel primo post - Info.
terror_noize
15-11-2010, 11:06
Ieri sera, dopo che ho lasciato il wdtv acceso per qualche ora avvio un filmato e noto degli strani puntini rossi a random.
Spengo e riaccendo, i pixel ci sono ancora.
Tolgo l'alimentazione, la rimetto... gli artefatti aumentano, non si sente più l'audio dei filmati.
Ovviamente l'ho lasciato raffreddare, ma non è cambiato nulla, oramai imho è già sputtanato.
E' già successo ad altri?
Ha meno di 6 mesi di vita, c'è qualcuno che ha avuto a che fare per la garanzia di questo prodotto?
Ieri sera, dopo che ho lasciato il wdtv acceso per qualche ora avvio un filmato e noto degli strani puntini rossi a random.
Spengo e riaccendo, i pixel ci sono ancora.
Provato a fare un reset ?
terror_noize
15-11-2010, 11:14
Provato a fare un reset ?
Fatto tutto, spento - tolto l'alimentazione - riportato le impostazioni di fabbrica.
Niente da fare...
C'è qualche povero cristo che l'ha già mandato in garanzia?
Fatto tutto, spento - tolto l'alimentazione - riportato le impostazioni di fabbrica.
Niente da fare...
C'è qualche povero cristo che l'ha già mandato in garanzia?
Ho letto che più o meno ci vuole un mesetto per l'assistenza.
terror_noize
15-11-2010, 11:42
Ho letto che più o meno ci vuole un mesetto per l'assistenza.
Alla faccia del... :muro:
ludus fai una prova... io con XP avevo lo stesso problema "FILE NON SUPPORTATO".....ho comprato un HD esterno, sempre collegato al pc, e condiviso...
non sò il perchè però i file video (avi,mkv etc) se erano sull'hd del SO non me li faceva aprire, mentre su hd esterno, SEMPRE COLLEGATO AL PC, non dà nessun problema..
si ma io volevo condividere l'hdd nel mio pc, se devo metterne uno esterno tanto vale collegarlo al wd direttamente :(
nessuno che riesca a condividere file mkv tra il pc con windows 7 e il wd ?
assurdo. ora se dal wd, cliccando su network shares, mi chiede username e password... cosa che sul mio pc non ho impostato visto che c'è solo un account con login automatico e ho disattivato in condivisione di rete la necessità della password.
http://i51.tinypic.com/r0e9za.png
l'utente (anche se usi il login automatico) deve avere una password per far funzionare lo sharing
altra cosa disinstalla se c'è il Windows ID assistant
l'utente (anche se usi il login automatico) deve avere una password per far funzionare lo sharing
altra cosa disinstalla se c'è il Windows ID assistant
mah, prima non avevo password sul pc eppure il login lo faceva. altrimenti che senso avrebbe disabilitare la condivisione protetta da password ? (guarda immagine sopra che ho messo)
proverò anche questo comunque.
il windows id assistant non è installato. ho però il live essential nuovo, crea problemi ?
terror_noize
15-11-2010, 12:57
A breve uscirà qualche evoluzione del wdtv live? altrimenti visto che sono in giro ne prendo un altro, poi quello che mi tornerà dall'rma lo piazzo da un'altra parte.
il windows id assistant non è installato. ho però il live essential nuovo, crea problemi ?
io farei una prova senza
io farei una prova senza
ho provato mettendo la password all'account utente del pc... non è cambiato nulla. mi dà sempre errore login ed inserendo nome utente e password del pc mi dà comunque errore login.
il live essential è messenger e windows mail, li ho installati 1 settimana fa, ma già da prima non andava.
edit: provato con il portatile, stesse identiche impostazioni e riesco ad accedervi, ma poi non trova i file. :muro: mi stò stupendo di come la prima volta funzionò tutto senza dover toccare nulla
@Ludus
la butto lì
provato a disattivare il firewall se attivo
@Ludus
la butto lì
provato a disattivare il firewall se attivo
ci ho già provato :cry:
ho già capito che ho 4 soluzioni:
- non utilizzo la funzione di rete del wd e ci lascio attaccato l'hdd esterno (al wd) e gli mando i file dal pc tramite rete (quello funge)
- installo linux sul pc
- formatto e rimetto una installazione pulita di 7
- mi compro un nas
:muro:
opto per questa :D
- installo linux sul pc
Ludus
guardati anche questa configurazione (http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM)
Disagiato
15-11-2010, 14:30
ci ho già provato :cry:
ho già capito che ho 4 soluzioni:
- non utilizzo la funzione di rete del wd e ci lascio attaccato l'hdd esterno (al wd) e gli mando i file dal pc tramite rete (quello funge)
- installo linux sul pc
- formatto e rimetto una installazione pulita di 7
- mi compro un nas
:muro:
io ho preso un nas... stasera lo porto a casa, ovviamente ci metterà un paio di giorni a passare 200 mkv da un hd all'altro:mad: e lo testerò col wd..speram!
l'utente (anche se usi il login automatico) deve avere una password per far funzionare lo sharing
altra cosa disinstalla se c'è il Windows ID assistant
sul sito della wd dicono che disattivando il Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011
(cercalo nelle applicazioni installate) si risolve
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 14:52
A breve uscirà qualche evoluzione del wdtv live? altrimenti visto che sono in giro ne prendo un altro, poi quello che mi tornerà dall'rma lo piazzo da un'altra parte.
c'è il plus che in italia è totalmente inutile (serve per usare netflix)
c'è l'elements play che in pratica è un wdtv normale con hard disk da 1tb o 2tb.
e poi è uscito da poco il live hub, che è un live con integrato hd da 1tb se non sbaglio. ha l'hdmi 1.4 che può far comodo per i video 3d, e una porta lan gigabit fasulla che va come una 10/100. oltre a netflix funziona pure facebook se non sbaglio.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/wd-tv-live-hub-con-hdd-da-1tb_5851.html
Disagiato
15-11-2010, 14:59
c'è il plus che in italia è totalmente inutile (serve per usare netflix)
c'è l'elements play che in pratica è un wdtv normale con hard disk da 1tb o 2tb.
e poi è uscito da poco il live hub, che è un live con integrato hd da 1tb se non sbaglio. ha l'hdmi 1.4 che può far comodo per i video 3d, e una porta lan gigabit fasulla che va come una 10/100. oltre a netflix funziona pure facebook se non sbaglio.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/wd-tv-live-hub-con-hdd-da-1tb_5851.html
faccio solo una precisazione... l'elements play ha dei problemi.. scartatelo a priori...;)
gli unici da prendere in considerazione rimangono il live, e l'hub se qualcuno vuole un hd interno e l'opzione della hdmi 1.4
terror_noize
15-11-2010, 15:03
Grazie a tutti, alla fin fine ho ripreso un wd live normale... :D
gippi_one
15-11-2010, 15:28
il windows id assistant non è installato. ho però il live essential nuovo, crea problemi ?
con live essential 2011 la condivisione non funziona :muro:
prova a toglierlo.
@Ludus
dovresti provare con il comando xmount
xmount "//Ip_pc/ShareName" "ShareName" cifs "user=username,pass=password"
io ho preso un nas... stasera lo porto a casa, ovviamente ci metterà un paio di giorni a passare 200 mkv da un hd all'altro:mad: e lo testerò col wd..speram!
che modello hai preso e quanto l'hai pagato ? :D
con live essential 2011 la condivisione non funziona :muro:
prova a toglierlo.
:muro: ci provo allora stasera
@Ludus
dovresti provare con il comando xmount
xmount "//Ip_pc/ShareName" "ShareName" cifs "user=username,pass=password"
non ti stò seguendo. ma dici nel terminal del wd ? (io il firmware di brad)
grazie per il video. quando torno a casa lo guardo
non ti stò seguendo. ma dici nel terminal del wd ? (io il firmware di brad)
grazie per il video. quando torno a casa lo guardo
si :)
Disagiato
15-11-2010, 17:09
che modello hai preso e quanto l'hai pagato ? :D
synology ds110j sullabaya a 225 compreso di 2tb di hd... però forse c'è un problerma, è che non si visualizzano gli sheet, mentre sul qnap sembra di sì... infatto non vedo l'ora di provarlo per togliermi questo dubbio
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 18:02
credo che la soluzione per le autorizzazioni sia
SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE impostato su Users only.
se è impostato su guests & users non funziona.
credo che la soluzione per le autorizzazioni sia
SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE impostato su Users only.
se è impostato su guests & users non funziona.
a me attualmente è impostato su guests & users e dopo aver seguito la guida postata da Goofy mi funziona !!! :D
a me attualmente è impostato su guests & users e dopo aver seguito la guida postata da Goofy mi funziona !!! :D
di precisamente cosa hai fatto per farlo funzionare
può essere molto utile per gli altri visto che questo problema è molto comune
di precisamente cosa hai fatto per farlo funzionare
può essere molto utile per gli altri visto che questo problema è molto comune
ho seguito esattamente quello che diceva la guida che hai postato di youtube.
se serve posso tradurla in italiano visto che alcuni passi salienti lui li dice solo nel parlato e non facendolo vedere a video.
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 18:44
ho trovato la guida ma è per win7. cmq a me fino a l'altro giorno funzionava tutto senza problemi. è un bug che capita apparentemente senza motivo, vedremo se ritorna.
infatti..dove è questa guida?
http://www.youtube.com/watch?v=EQstgQ4eJCM
postata da goofy la pagina passata.
comunque il problema con il live essential 2011 è solo con windows 7, in vista il problema non si presenta. inoltre sul forum wd hanno postato questa soluzione. casomai posso provarla io.
I was able to get it working on Windows 7 home edition 64 bit. Found bits and pieces in several places. First, for your shared folder, right-click and bring up properties.
Click the Security tab, Edit, then Add.
Click Advanced, then Find Now.
Select ANONYMOUS LOGON, tnen OK, then OK.
Make sure Read & execute, List folder contents, and Read are checked (should be already). click OK, then OK.
The next step I found here (http://www.acryan.com/forums/viewtopic.php?f=41&t=2269). Scroll down to the registry setting changes about 2/3 of the way down in the first post. Of the 3 settings, I only had to change the 'everyoneincludesanonymous' and ‘restrictnullsessaccess’ settings, the second setting was already correct on my pc. Reboot. I could then see my shared videos on my WDTV Live.
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 19:00
io ho vista, e come dicevo il problema è random. lo faceva a volte anche coi vecchi fw che usavano il file s00custom-options, ma non ho mai modificato le impostazioni di samba per risolvere. uno o due riavvii e funzionava.
a me attualmente è impostato su guests & users e dopo aver seguito la guida postata da Goofy mi funziona !!! :D
ripeti i passi
per gli altri
io ho vista, e come dicevo il problema è random. lo faceva a volte anche coi vecchi fw che usavano il file s00custom-options, ma non ho mai modificato le impostazioni di samba per risolvere. uno o due riavvii e funzionava.
non so se ti possono essere utili, ma queste sono le mie impostazioni del wd. ì
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101115190633_samba.jpg
PS: passa a 7 che vista è quanto di peggio zio bill abbia partorito :D
ripeti i passi
per gli altri
stasera posto una guida con immagini :)
Charlie Oscar Delta
15-11-2010, 19:14
io ho una scritta strana su resolveorder...
bcast lmhosts wins host :confused:
nemesis-87
15-11-2010, 19:36
Il fimrware è la v. 1.02.21 originale WD?
Hai provato ad aggiornare alla 1.03.43 originale WD?
non l'ho aggiornato perchè è Beta e avevo letto in questo topic di problemi di alcuni utenti..
solo a me si comporta così?
ragazzi aiuto... ho appena comprato il wdtv, acceso e attaccato alla tv... la prima schermata mi lascia irrequieto...
mi dice in 9 lingue diverse "Inserire una unità esterna USB con il firmware per eseguire il recupero della wdtv".. ma che recupero devo fare se l'ho appena comprato!??!?
è normale una cosa del genere?
stasera posto una guida con immagini :)
sarebbe cosa molto utile:)
ragazzi aiuto... ho appena comprato il wdtv, acceso e attaccato alla tv... la prima schermata mi lascia irrequieto...
mi dice in 9 lingue diverse "Inserire una unità esterna USB con il firmware per eseguire il recupero della wdtv".. ma che recupero devo fare se l'ho appena comprato!??!?
è normale una cosa del genere?
scusa goofy vedo che sei abbastanza esperto.. ne sai nulla?
ragazzi aiuto... ho appena comprato il wdtv, acceso e attaccato alla tv... la prima schermata mi lascia irrequieto...
mi dice in 9 lingue diverse "Inserire una unità esterna USB con il firmware per eseguire il recupero della wdtv".. ma che recupero devo fare se l'ho appena comprato!??!?
è normale una cosa del genere?
quella schermata esce quando non va a buon fine l'aggiornamento di un FW, mi è capitato una volta, devi mettere un fw su una chiavetta usb formattata in fat32 e inserirla nel wd, così lo recuperi.
la cosa strana è che se è nuovo non dovrebbe uscire quella schermata, dunque ipotizzo che sia gia stato usato.
Ciaoo
VILLO1988
15-11-2010, 21:31
Ciao sono interessato all'acquisto di questo bellissimo(anche esteticamente a mio parere) mediaplayer però ho qualche dubbio, che solo chi lo usa può aiutarmi:
-Legge audio dts ed ac3 anche scendendo a stereo?(lo so fa schifo, ma l'ampl non ce l'ho..)
-Legge gli m2ts??
-Come se la cava con gli mkv a 1080p anche di peso notevole? Io ho avatar che pesa 40gb ce la fa, o va a scatti??
A riguardo, stavo leggendo il forum e dave(un anno fa) scriveva questo:
Io ho avuto problemi di scatti solo con un mkv del cavaliere oscuro di 18gb, in 1080p con l'uscita settata a 720p.
Magari con un uscita a 1080p non scatta, ma non ho modo di provarlo.
-Infine, in streaming come si comporta??
(per il primo periodo infatti vorrei utilizzare la lan, per poi pensare ad un hd esterno in un secondo momento!!)
Grazie mille a chi saprà risolvere queste miei dubbi..
Ciao sono interessato all'acquisto di questo bellissimo(anche esteticamente a mio parere) mediaplayer però ho qualche dubbio, che solo chi lo usa può aiutarmi:
-Legge audio dts ed ac3 anche scendendo a stereo?(lo so fa schifo, ma l'ampl non ce l'ho..)
-Legge gli m2ts??
-Come se la cava con gli mkv a 1080p anche di peso notevole? Io ho avatar che pesa 40gb ce la fa, o va a scatti??
A riguardo, stavo leggendo il forum e dave(un anno fa) scriveva questo:
-Infine, in streaming come si comporta??
(per il primo periodo infatti vorrei utilizzare la lan, per poi pensare ad un hd esterno in un secondo momento!!)
Grazie mille a chi saprà risolvere queste miei dubbi..
1) si
2) m2ts penso siano i file della ps3, quelli mi sa di no. so che legge le iso dei blu ray che dei dvd
3) no problem
4) se riesci a settare la rete va benissimo
VILLO1988
15-11-2010, 22:08
1) si
2) m2ts penso siano i file della ps3, quelli mi sa di no. so che legge le iso dei blu ray che dei dvd
3) no problem
4) se riesci a settare la rete va benissimo
Ottimo sei stato super rapido, ma come mai quell'altro utente con batman da 18gb aveva problemi??
Dipende dall'mkv od era un problema del wdtv live che è stato corretto con i vari firmware??
Ottimo sei stato super rapido, ma come mai quell'altro utente con batman da 18gb aveva problemi??
Dipende dall'mkv od era un problema del wdtv live che è stato corretto con i vari firmware??
non so che dirti. io sia con il firmware originale che con il mod di brad, qualsiasi mkv anche da 22Gb (il massimo che ho provato), non aveva nessun problema di rallentamento o altro.
comunque che senso ha avere un mkv da 40Gb ? tanto vale che ti tieni l'iso del blu ray :D
VILLO1988
15-11-2010, 22:35
non so che dirti. io sia con il firmware originale che con il mod di brad, qualsiasi mkv anche da 22Gb (il massimo che ho provato), non aveva nessun problema di rallentamento o altro.
comunque che senso ha avere un mkv da 40Gb ? tanto vale che ti tieni l'iso del blu ray :D
si ma se legge le iso del bluray senza problemi allora posso tenere in considerazione anche quella ipotesi,senza troppi sbattimenti..
Kicco_lsd
15-11-2010, 23:50
A me lesse una iso bluray auto rippata... però essendo impedito nn sono stato in grado modificarla in modo da fargli leggere l'audio in italiano invece dell'inglese
terror_noize
15-11-2010, 23:54
Non era il wdtv, ma lo switch hdmi a dare problemi... vabbè lasciamo perdere.
Altro problema:
Attacco anche l'altro wdtv live, solo che ad ogni accensione ci impiega 30 secondi e non quei 5 standard come al solito... come quando gli si toglie la corrente e gli tocca fare un boot "completo".
La differenza tra questo e quello vecchio è solo una, cambia scatola e immagino versione, questo nuovo con il boot lento è nbk-001, l'altra ovviamente nbk-000.
Lo riporto indietro o è normale?
-Legge gli m2ts??
Li legge tranquillamente.
gippi_one
16-11-2010, 11:19
si ma se legge le iso del bluray senza problemi allora posso tenere in considerazione anche quella ipotesi,senza troppi sbattimenti..
non dipende dal peso in gigabyte del film visto che legge tranquillamente le iso blueray... dipende dal profilo con cui sono stati creati gli mkv.
profili troppo spinti o fuori standar potrebbero creare problemi ma sono casi rari... e comunque recuperabili con una ripassata con i vari software a disposizione.
VILLO1988
16-11-2010, 11:32
non dipende dal peso in gigabyte del film visto che legge tranquillamente le iso blueray... dipende dal profilo con cui sono stati creati gli mkv.
profili troppo spinti o fuori standar potrebbero creare problemi ma sono casi rari... e comunque recuperabili con una ripassata con i vari software a disposizione.
m'assicuri che quindi in linea di massima riuscirò a vedere tutto quello che mi serve, senza incappare in troppi problemi..
Al massimo dovrò riconvertirlo io? In tal caso sul cd del wd c'è qualcosa a riguardo? o si torna sempre ai "fantastici 3 della conversione"?
Li legge tranquillamente.
Ottimo doppia alternativa..
ok raga ho l'ultimo fw moddato ma il problema della condivisione con password DA PC win7 A WDTV è rimasta. In pratica sul wd setto la condivisione con password dell'hd collegato ad esso, e da windows7 provo ad accedere. Quando mi chiede user e pass mi dice sempre login fallito. Oltretutto dopo aver smacchinato un po' con l'interfaccia web, ora non mi accede più lol.
VILLO1988
16-11-2010, 20:03
ah è vero ho ancora due domande da farvi:
-La prima è, che differenza c'è tra il wdtv grigio e quello nero? E' quello grigio il wdtv live? Me li confondo..
-La seconda invece è da che shop online posso acquistarlo, ho visto in negozio che s'aggira attorno ai 150 e mi sembrano tantini, e vorrei spendere meno.
Grazie dell'aiuto a tutti quanti!! A breve sarò dei vostri..
ok raga ho l'ultimo fw moddato ma il problema della condivisione con password DA PC win7 A WDTV è rimasta. In pratica sul wd setto la condivisione con password dell'hd collegato ad esso, e da windows7 provo ad accedere. Quando mi chiede user e pass mi dice sempre login fallito. Oltretutto dopo aver smacchinato un po' con l'interfaccia web, ora non mi accede più lol.
riflasha il firmware, almeno puoi accedere di nuovo all'interfaccia web :D
poi da lì dovresti andare dove è scritto File Sharing: SMB e ti imposti user name e password che vuoi
ah è vero ho ancora due domande da farvi:
-La prima è, che differenza c'è tra il wdtv grigio e quello nero? E' quello grigio il wdtv live? Me li confondo..
-La seconda invece è da che shop online posso acquistarlo, ho visto in negozio che s'aggira attorno ai 150 e mi sembrano tantini, e vorrei spendere meno.
Grazie dell'aiuto a tutti quanti!! A breve sarò dei vostri..
su trovaprezzi lo trovi sulle 90€
150?? LOL
riflasha il firmware, almeno puoi accedere di nuovo all'interfaccia web :D
poi da lì dovresti andare dove è scritto File Sharing: SMB e ti imposti user name e password che vuoi
ok son riuscito a riattivare l'interfaccia web senza riflashare, ho attivato la condivisione smb (ma ho dovuto modificare il tipo di autenticazione con l'ultima stringa, altrimenti dava ancora login failed) ma adesso si presenta il problema opposto: mentre col fw originale (l'ultimo beta ma anche quelli prima) da wd riuscivo ad accedere alle cartelle condivise dei vari pc (con user e password) ora mi dice login fallito. Ho provato a disattivare il servizio live id ma non cambia nulla
ok son riuscito a riattivare l'interfaccia web senza riflashare, ho attivato la condivisione smb (ma ho dovuto modificare il tipo di autenticazione con l'ultima stringa, altrimenti dava ancora login failed) ma adesso si presenta il problema opposto: mentre col fw originale (l'ultimo beta ma anche quelli prima) da wd riuscivo ad accedere alle cartelle condivise dei vari pc (con user e password) ora mi dice login fallito. Ho provato a disattivare il servizio live id ma non cambia nulla
aspetta che stasera faccio la guida con immagini per vedere cartelle da w7 dal wd.
disinstalla anche il windows live essential 2011 se ce l'hai installato.
Charlie Oscar Delta
16-11-2010, 20:41
anche con trovaprezzi è facile trovarlo a meno di 100 euro spedito.
qui ce l'hanno a 93€ []
150?? LOL
Sono vietati dalle regole del forum riferimenti a siti commerciali!!!
VILLO1988
16-11-2010, 20:52
grazie ludus mi sei stato molto d'aiuto.. Ottimo quel venditore, penso faccia proprio al caso mio!!
Charlie Oscar Delta
16-11-2010, 20:57
se non sei a roma e non devi prendere altro hardware ti conviene guardare il primo risultato su trovaprezzi ;)
anche l'hd esterno wd elements 2tb costa meno sul primo sito proposto da trovaprezzi rispetto a quel sito romano.
Sono vietati dalle regole del forum riferimenti a siti commerciali!!!
stavo dando un consiglio a dove prenderlo a meno... :rolleyes: che problema ti dò ? manco fosse mio il negozio
Charlie Oscar Delta
16-11-2010, 21:08
la regola dice che non puoi fare pubblicità ad un solo negozio. almeno 2, per non sembrare di parte.
VILLO1988
16-11-2010, 21:18
stavo dando un consiglio a dove prenderlo a meno... :rolleyes: che problema ti dò ? manco fosse mio il negozio
confermo le regole del thread, fa che dire un terzo shop online così ho un altra alternativa..
E sei imparziale!:D
la regola dice che non puoi fare pubblicità ad un solo negozio. almeno 2, per non sembrare di parte.
grazie mille ad entrambi, l'importante per me è che sia un sito affidabile e che m'arrivi sano e salvo restando entro i 110, ed in caso di danno aver un posto dove portarlo grazie alla garanzia..
la regola dice che non puoi fare pubblicità ad un solo negozio. almeno 2, per non sembrare di parte.
bè altri siti li avete menzionati ora voi.
io che ho testato di persona l'affidabilità è solo quello che ho menzionato. non vado a consigliare cose che non ho provato.
accolon74
16-11-2010, 22:12
ciao, chiedo aiuto per un problema con il mio live tv. Da quando ho installato l'ultimo aggiornamento non mi connette piu alla rete lan, riesco tranquillamente ad utilizzare internet, ma non c'è verso di entrare in condivisione rete, tanto per capirci, entrando dal menu video o musica e andando su condivisione di rete, non accede al menu successivo. Ho effettuato pure un downgrade al firmware precedente ma non è cambiato nulla, ho provato a resettare il router e riavviare il pc, ma nulla. Avete qualche suggerimento per cortesia? Grazie.
ShutterIsland
16-11-2010, 22:45
Volevo chiedere lumi su un problema che mi affligge da un po': WD TV Live con fw 1.02.21 originale WD, chiavetta Linksys WUSB600Nv2 e router Linksys WRT610Nv2. Connessione ok e trasferimento file senza problemi, ma... solo al secondo tentativo.
In pratica succede questo: alla prima riaccensione dallo standby il WD acquisisce l'IP ma non il resto dei parametri. Se faccio un test della connessione di rete dal WD fallisce al test dei DNS e in pratica non va in rete. A quel punto lo rimetto in standby da telecomando, riaccendo e immediatamente va tutto bene. Connessione a posto e tutto ok.
La cosa è sistematica. E' un bug noto del fw originale o c'è qualcos'altro che devo sapere?
terror_noize
16-11-2010, 23:29
C'è nessuno col nbk-001 che mi può rispondere?
Attacco anche l'altro wdtv live, solo che ad ogni accensione ci impiega 30 secondi e non quei 5 standard come al solito... come quando gli si toglie la corrente e gli tocca fare un boot "completo".
La differenza tra questo e quello vecchio è solo una, cambia scatola e immagino versione, questo nuovo con il boot lento è nbk-001, l'altra ovviamente nbk-000.
Lo riporto indietro o è normale?
Aggiungo che ho provato anche a flashargli l'ultimo fw ma non cambia niente, sempre 1 minuto di boot, ma senza perdere le impostazioni.
Se tutti gli nbk001 sono così, faccio il downgrade... che cambia? :mbe:
giorgiocomo
17-11-2010, 02:39
Buonanotte a tutti...volevo farvi una domanda...io ho il Live collegato alla LAN, ho correttmente impostato la visione sheet dal firmware custom e dopo aver completato i templates delle singole cartelle dove ho i film su un HDD di rete, quando clicco sull'iconetta corrispondente alla folder giustamente lui mi apre la cartella mentre ho notato che se eseguo la stessa cosa da HDD collegato all'USB cliccando sull'iconetta folder fa regolarmente partire il film... Esiste la possibilità di selezionare, come per gli hdd usb, la funzione "tutti i file" anche per gli HDD in rete (vds installati su pc piuttosto che NAS?
Grazie mille per le eventuali risposte. :)
bè altri siti li avete menzionati ora voi.
io che ho testato di persona l'affidabilità è solo quello che ho menzionato. non vado a consigliare cose che non ho provato.
Non si può inserire il riferimento diretto a nessun sito commerciale.
Le regole del forum ci sono per essere rispettate.
Se non ci credete o non siete d'accordo interpellate l'amministratore.
ciao, chiedo aiuto per un problema con il mio live tv. Da quando ho installato l'ultimo aggiornamento non mi connette piu alla rete lan, riesco tranquillamente ad utilizzare internet, ma non c'è verso di entrare in condivisione rete, tanto per capirci, entrando dal menu video o musica e andando su condivisione di rete, non accede al menu successivo. Ho effettuato pure un downgrade al firmware precedente ma non è cambiato nulla, ho provato a resettare il router e riavviare il pc, ma nulla. Avete qualche suggerimento per cortesia? Grazie.
Quale firmware esattamente hai installato?
Non mi risulta che esista nessun firmware che impedisce l'acecsso alla rete.
Probabilmente il problema non sta nel WDLive.
ciao, chiedo aiuto per un problema con il mio live tv. Da quando ho installato l'ultimo aggiornamento non mi connette piu alla rete lan, riesco tranquillamente ad utilizzare internet, ma non c'è verso di entrare in condivisione rete, tanto per capirci, entrando dal menu video o musica e andando su condivisione di rete, non accede al menu successivo. Ho effettuato pure un downgrade al firmware precedente ma non è cambiato nulla, ho provato a resettare il router e riavviare il pc, ma nulla. Avete qualche suggerimento per cortesia? Grazie.
io ho risolto disabilitando la condivisione del wd verso la rete, così facendo mi vede subito le condivisioni dei pc. Prova
Volevo chiedere lumi su un problema che mi affligge da un po': WD TV Live con fw 1.02.21 originale WD, chiavetta Linksys WUSB600Nv2 e router Linksys WRT610Nv2. Connessione ok e trasferimento file senza problemi, ma... solo al secondo tentativo.
In pratica succede questo: alla prima riaccensione dallo standby il WD acquisisce l'IP ma non il resto dei parametri. Se faccio un test della connessione di rete dal WD fallisce al test dei DNS e in pratica non va in rete. A quel punto lo rimetto in standby da telecomando, riaccendo e immediatamente va tutto bene. Connessione a posto e tutto ok.
La cosa è sistematica. E' un bug noto del fw originale o c'è qualcos'altro che devo sapere?
ho provato il wireless sia su fw originale che su fw b-rad, mi pare che col fw b-rad venga gestito meglio.
Ciaoo
emerson120
17-11-2010, 08:45
Release 1.03.49 (11/16/10)
http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_03_49_V.pdf
WD TV Live HD Media Player Firmware Release Notes 2
Version 1.03.49_V:
Resolved Issues:
• Resolved HDMI negotiation issue found in previous firmware release.
• Resolved HDMI auto resolution selection issue.
• Resolved HDMI Video Output - 24Hz and 50Hz modes not working.
• Resolved HDMI screen flicker issue.
• Resolved playback issues related to mkvmerge.
• Improved thumbnail caching.
• Resolved MP4 problems with seeking and audio stopping.
• Resolved MP4 poor frame-rate and audio out of sync.
• Resolved File Share group name – No longer requires all group names to be the same. (Reset to factory defaults required)
• Resolved various user interface translation issues.
• Added Mediafly application.
• Added DVD Navigation support.
• Added .MOV chapter support.
• Added wireless adaptor support for ASUS USB-N13.
• Added security when mounting a network share on password protected local drives.
• Resolved aspect ratio issues.
• Resolved subtitle encoding for Big 5.
• Resolved resume remembering previous audio selection.
• Resolved IDX +_SUB positioning issue causing video freeze.
• Resolved PGS subtitle becoming frozen while using the delay function.
• Resolved Network share intermittent detection issue.
• Resolved undetectable 4TB My Book.
• Resolved large capacity video file (.ts) unable to play issue.
• Resolved DVR-MS video stops when fast forward at 6x.
• Resolved Buffalo G300N not enumerating.
maxilomb
17-11-2010, 09:26
Infatti è finalmente stata rilasciata la versione definitiva, dopo svariate beta. Vorrei tanto provarla, ma oramai non posso fare a meno di tutte le funzionalità del fw di B-rad. Ci fate sapere come si comporta?
hcxstrato
17-11-2010, 10:24
Ragazzi sono disperato!
Ho un wdtv live con firmware 1.02.21.WDLXTV_LIVE_4.3.3+PsychoTHC_6.3.1
inserito in rete con cavo ethernet.
Premesso che rileva la rete e youtube hd funziona benissimo ho pensato di condividere le risorse del mio pc collegato in rete tramite wifi.
Infatti comprato un bellissimo materizzatore e lettore bluray asus e l'ho collegato al pc con installato windows 7.
Successivamente ho creato un nuovo utente su windows 7 con login e password e nelle proprietà di condivisione del bluray ho assegnato tale utenza
(come da una procedura vista su youtube).
Vado sul wdtv live video-condivisione di rete e d'incanto vedo l'icona del
mio bel filmetto mkv clicco e parte alla grande!
Fin quì sembrerebbe proprio un bel film a lieto fine ma spengo e riaccendo
il wd per far vedere la conquista a mia moglie e inizia l'incubo!
condivisione di rete mi chiede login e password e pur inserendo tutte le login e password di rete che conosco non mi fa più accedere a nessuna risorsa condivisa.
Spero che qualche anima pia mi spieghi dove sbaglio e se qualcuno con windows 7 abbia già provato a condividere il wdtv con firmware b-rad.cc.
Se non chiedo troppo mi piacerebbe inoltre sapere come usare e installare il samba server
grazie a tutti
Disagiato
17-11-2010, 11:23
io ho risolto disabilitando la condivisione del wd verso la rete, così facendo mi vede subito le condivisioni dei pc. Prova
Ciaoo
:confused: cioè hai disattivato samba?
l'ho appena fatto e non funziona lo stesso, può essere che debba togliere la condivisione di windows per accedere al nas?
edit...c'è l'ho fatta... ho dovuto ripristinare il wd per far sp che leggesse il nas... non chiedetemi il perchè
Charlie Oscar Delta
17-11-2010, 12:02
l'importante è che in un paio di settimane se non prima uscirà il nuovo fw custom. a me dei menu dvd frega na mazza.
riguardo all'aspect ratio ho notato che il wdlive si mangia un po' d'immagine, se infatti metto "just scan" sulla tv ottengo l'immagine intera, se lascio su originale o 16:9 perdo almeno 15 pixel su ogni lato! spero sia quello ad essere stato risolto.
Non si può inserire il riferimento diretto a nessun sito commerciale.
Le regole del forum ci sono per essere rispettate.
Se non ci credete o non siete d'accordo interpellate l'amministratore.
non mi sembra che sotto il tuo nickname ci sia scritto moderatore, quindi non capisco perchè ti devi sostituire a loro.
@hcxstrato
in questo post guardati la video-guida, potrebbe esserti utile
Ottima video-guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1)in inglese per condividere cartelle da W7 al wd
Preliminarmente dovresti disinstallare dal pc Windows Live Sign-in Assistant o Microsoft Live Essentials 2011
@Ludus
aspettiamo sempre da te la mini-guida per risolvere i problemi di rete :D
non mi sembra che sotto il tuo nickname ci sia scritto moderatore, quindi non capisco perchè ti devi sostituire a loro.
Bovirus è il tenutario del 3d :)
buongiorno.
sono da poco felice possessore, finalmente, del wdtv live.
non ci ho ancora smanettato e mi leggerò con calma il topic... ma la prima cosa che ho notato è la scomoda interfaccia per la selezione dei file.
Su ogni file vedo che c'è un'immagine standard, senza neanche il nome, il quale si vede solo ai piedi dello schermo.
Questo rende scomoda la ricerca e selezione dei file.
Leggo in giro che c'è modo di inserire un file .jpg come locandina dei film rinominandolo "film.jpg", cosa che risolve il suddetto problema.
Sfortunatamente la soluzione sopra riportata apre un ulteriore problema: la quantità di file. Il lavoro sarebbe quello di scaricare una locandina per ogni file presente, praticamente un lavoro infinito.
Domanda: Esiste un modo per abbinare automaticamente una locandina o il relativo nome del file ad ogni icona?
grazie a tutti.
Disagiato
17-11-2010, 14:08
buongiorno.
sono da poco felice possessore, finalmente, del wdtv live.
non ci ho ancora smanettato e mi leggerò con calma il topic... ma la prima cosa che ho notato è la scomoda interfaccia per la selezione dei file.
Su ogni file vedo che c'è un'immagine standard, senza neanche il nome, il quale si vede solo ai piedi dello schermo.
Questo rende scomoda la ricerca e selezione dei file.
Leggo in giro che c'è modo di inserire un file .jpg come locandina dei film rinominandolo "film.jpg", cosa che risolve il suddetto problema.
Sfortunatamente la soluzione sopra riportata apre un ulteriore problema: la quantità di file. Il lavoro sarebbe quello di scaricare una locandina per ogni file presente, praticamente un lavoro infinito.
Domanda: Esiste un modo per abbinare automaticamente una locandina o il relativo nome del file ad ogni icona?
grazie a tutti.
innanzitutto vai nell'altro thread, quello del WD E CUSTOMIZZAZIONI...
poi se non erro c'è un software per creare le cartelle, uguali ai nomi del file..
se ogni file è già dentro alla sua cartella, puoi utilizzare la guida che trovi nell'altro trhead, e quindi usare il programma thumgen (che trovi anche nella mia firma) invece che in modo manuale, in modo automatico;)..
Disagiato
17-11-2010, 14:10
Se per caso non riuscite ad accedere in condivisione ad una sorgente, come nel mio caso che ho smadonnato per giorni... la funzione ripristino può essere una valida alternativa... potete leggere tranquillamente, visto che dopo il ripristino non ho dovuto ricare i fw mod etc;)
---------------------------------------------------------------------------
Allora mi trovo in questa situazione:
Sul wd ho il fw 0.4.2.9 (con lo psycothem), con xp in condivisione lan è sempre andato tutto bene, mai un errore..
ho comprato da poco un synology (ds110j) da sostituire al pc....
mi trovo in condizione che dal wd posso accedere al NAS server, ovviamente non vedendo più nè sheet, e folder etc, però posso visualizzare i miei file.... MA non posso accedere alla condivisione.:mbe: ( per chi non lo sà, solo accedendo alla condivisione, si possono sfruttare l'uso delle locandine;)
allora premetto innanzitutto che ho provato a trasferire tramite lan, i miei file da pc a synology, ma dopo 30 minuti, se non lavoro sulla pagina browser de nas, pur tenendo il browser aperto sul pc, la linea salta..:confused: ....vabbè..qui procederò in un altro modo...:mc:
quello che mi preme è connettermi da wd al synology tramite condivisione
qui son graditi tutti gli aiuti possibili (e se possibile spiegate le cose terra-terra grazie:D)
per prima cosa sono andato nella pagina browser del wd, ho controllato l'user e pass, e ho messo quelli che uso sul pc, ovviamente ho fatto la stessa cosa con il synology, ma niente, riesco ad accedere al pc, ma non al synology (sempre in condivisione)..
sul synology ho abilitato l'upnp (che penso che sia l'unica cosa da abilitare)..penso di aver sbagliato a selezionare qualcosa sul nas, però datemi una mano...
P.s. ad ogni connessione stò facendo un power cyrcle per sicurezza...
p.s.2 può essere che col fatto che sia condiviso il pc, non me entra nella condivisione del nas?
vi prego datemi delle dritte, prima che caccio dalla finestra tutto...:muro:
Grazie frankyro per la disponibilità ma c'è l'ho fatta da solo.
Qui attendo risposta da qualcuno, perchè forse non mi è chiaro qualcosa..
dopo 1 ora a smanettare e a far si che il wd leggesse il nas in condivisione, ci ho dato a mucchio, e ho deciso di "ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica":mad: ....
con grande stupore, cosa che io nonsapevo, i fw mod erano ancora installati, quindi ho provato subito ad accedere al nas col wd e con grande gioia era tutto ok...
tramite browser ho messo di nuovo la visualizzazione degli sheet, ed ero PRONTO A MODIFICARE IL FILE AUTORES, che però tramite il file maneger non me lo apriva..
quindi sono andato sul wd a controllare se i file partivano in italiano o in inglese, e dopo un paio di prove tutto sembra ok..
non mi sembra che sotto il tuo nickname ci sia scritto moderatore, quindi non capisco perchè ti devi sostituire a loro.
Il fatto che non sia un moderatore, non vuol dire che tu sei autorizzato a non rispettare le regole del forum.
Chiunque può chiedere che vengano rispettate le regole se sono uguali per tutti.
Comunque visto che ci tieni segnalero la cosa al moderatore.
@Ludus
aspettiamo sempre da te la mini-guida per risolvere i problemi di rete :D
ludus vieni di la a condividere la tua fortunata esperienza con W7:D
non mi sembra che sotto il tuo nickname ci sia scritto moderatore, quindi non capisco perchè ti devi sostituire a loro.
Come curatore del thread ha fatto benissimo a ricordartelo... ;)
@Ludus
aspettiamo sempre da te la mini-guida per risolvere i problemi di rete :D
sono sempre all'università fino a tardi.
stasera mi ci metto d'impegno e la pubblicherò. una bozza già l'ho fatta.
sono sempre all'università fino a tardi.
stasera mi ci metto d'impegno e la pubblicherò. una bozza già l'ho fatta.
la pubblichi di là naturalmente ;-)
ho scritto una cosa sulla xmount per risolvere il problema delle *.jpg per altri utenti che volessero provarla vedi se ti trovi
Draconus
17-11-2010, 17:06
Release 1.03.49 (11/16/10)
http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_03_49_V.pdf
WD TV Live HD Media Player Firmware Release Notes 2
Version 1.03.49_V:
Resolved Issues:
• Resolved HDMI negotiation issue found in previous firmware release.
• Resolved HDMI auto resolution selection issue.
• Resolved HDMI Video Output - 24Hz and 50Hz modes not working.
• Resolved HDMI screen flicker issue.
• Resolved playback issues related to mkvmerge.
• Improved thumbnail caching.
• Resolved MP4 problems with seeking and audio stopping.
• Resolved MP4 poor frame-rate and audio out of sync.
• Resolved File Share group name – No longer requires all group names to be the same. (Reset to factory defaults required)
• Resolved various user interface translation issues.
• Added Mediafly application.
• Added DVD Navigation support.
• Added .MOV chapter support.
• Added wireless adaptor support for ASUS USB-N13.
• Added security when mounting a network share on password protected local drives.
• Resolved aspect ratio issues.
• Resolved subtitle encoding for Big 5.
• Resolved resume remembering previous audio selection.
• Resolved IDX +_SUB positioning issue causing video freeze.
• Resolved PGS subtitle becoming frozen while using the delay function.
• Resolved Network share intermittent detection issue.
• Resolved undetectable 4TB My Book.
• Resolved large capacity video file (.ts) unable to play issue.
• Resolved DVR-MS video stops when fast forward at 6x.
• Resolved Buffalo G300N not enumerating.
Nessuno l'ha provato? :D
Il punto Resolved HDMI auto resolution selection issue. dovrebbe avere la stessa funzione dell'autores del firm moddato?
Ma per installarlo si usa la solita procedura anche se si ha il firm psycho + brad montato?
Il firmware 1.03.49 è il firmware ufficiale WD (non b-rad).
Domani dovrebbero essere disponibili i firmware
WD 1.03.49
b-read 1.02.21 0.4.3.1
PsychoTHC 1.02.21 0.4.3.3
con interfaccia italiana completa
pubblicata guida per condividere cartelle in rete tra pc con w7 e wdtv live
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301
Il firmware 1.03.49 è il firmware ufficiale WD (non b-rad).
Domani dovrebbero essere disponibili i firmware
WD 1.03.49
b-read 1.02.21 0.4.3.1
PsychoTHC 1.02.21 0.4.3.3
con interfaccia italiana completa
Firmware disponibili nel primo post.
nicodocet
17-11-2010, 18:21
Domani dovrebbero essere disponibili i firmware
WD 1.03.49
Quello che hai segnalato in prima pagina, con interfaccia in italiano corretta, lo hai modificato Tu partendo dall'originale o è proprio l'originale tale e quale rilasciato dal sito della WD?
Se fosse quello tale e quale quello della WD avrebbe un italiano maccaronico.
I firmware sono gli stessi di quelli come base di partenza, a cui è stata solo aggiornata la lingua italiana. Il resto del firmware è immodificato.
Ho deciso di mettere i link del mio sito sui cui ho hostato le versioni corrette perchè mi sono stufato di aspettare che WD sistemi in modo appropriato la ns. lingua.
Alcuni esempi degli errori dell'interfaccia originale (ma che trovate corretti nel link in prima pagina)
8bit = 8 morsi
Component = Componente
ma ce ne sono un sacco di clamorosi...
Draconus
17-11-2010, 20:01
Il firmware 1.03.49 è il firmware ufficiale WD (non b-rad).
Domani dovrebbero essere disponibili i firmware
WD 1.03.49
b-read 1.02.21 0.4.3.1
PsychoTHC 1.02.21 0.4.3.3
con interfaccia italiana completa
Si lo so che è quello ufficiale.
Quello che mi chiedevo era se volessi provare questo nuovo firmware ufficiale, avendo il psycho + brad installato, la procedura di installazione è la stessa?
Chiavetta con i file e attaccare l'alimentazione?
Thx
La procedura è la stessa per tutti i firmware ed è quella spiegata nel primo post. Non esistono altri modi.
lomaxi72
18-11-2010, 00:11
poi se non erro c'è un software per creare le cartelle, uguali ai nomi del file..
Due software. Directory Printer, con cui si deve creare la lista dei file (ad esempio nella cartella film) e li salva in un txt.
Poi con New Folder Wizard crea le cartelle col nome uguale a quello dei file.
Unico inconveniente è che poi i file nelle varie cartelle devi metterceli da solo perchè non c'è una procedura automatica
pegasolabs
18-11-2010, 00:30
stavo dando un consiglio a dove prenderlo a meno... :rolleyes: che problema ti dò ? manco fosse mio il negozioLudus se almeno 3-4 utenti in fila ti fanno notare una cosa dovresti ringraziarli e non polemizzare con loro, perché potrebbero ad esempio evitarti sanzioni per mancato rispetto del regolamento, che su questo punto è chiarissimo. Se il negozio fosse stato tuo saresti stato bannato per direttissima.
Quindi per cortesia meno polemica la prossima volta, grazie.
Torniamo tutti cortesemente in topic.
axel1979
18-11-2010, 08:17
Le password sono quelle di condivisione della cartella.
Se la cartella non ha password sono quelle di login (il login DEVE avere una password) di Windows.
ho fatto prima ad installare una versione diversa di xp quella precedente era moddata, e di default kissà ke diavolo di pass aveva
gippi_one
18-11-2010, 13:04
in pratica questo nuovo firmware non è altro che l'ultima beta rimarchiata!
sul forum ufficiale wd li stanno sbranando...:muro:
accolon74
18-11-2010, 13:23
Quale firmware esattamente hai installato?
Non mi risulta che esista nessun firmware che impedisce l'acecsso alla rete.
Probabilmente il problema non sta nel WDLive.
il mio attuale firmware è 1.03.49_v, l'ultimo ufficiale da quello che mi risulta.
io ho risolto disabilitando la condivisione del wd verso la rete, così facendo mi vede subito le condivisioni dei pc. Prova
ho provato, ma non ho risolto, grazie per il tentativo.
quello che mi succede è che proprio dal menu del WD, se seleziono condivisione rete, non accade nulla, non mi va nemmeno in ricerca, nulla, rimane tranquillo su quel menu maledetto. Tutto ha funzionato ottimamente finchè non ho messo questo firmware. Ho anche tentato il downgrade alla versione 1.02.21 ufficiale, ma non ho risolto nulla. Potrei provare con un firm moddato... che ne dite?
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 13:31
a volte il ripristino di sistema risolve questi sporadici problemi. sicuramente il fw custom -se non ti interessano i menu dei dvd- è cento volte meglio.
a volte il ripristino di sistema risolve questi sporadici problemi. sicuramente il fw custom -se non ti interessano i menu dei dvd- è cento volte meglio.
concordo in toto
d'altra parte il film parte lo stesso, sono i contenuti speciali che non si possono vedere
in pratica questo nuovo firmware non è altro che l'ultima beta rimarchiata!
sul forum ufficiale wd li stanno sbranando...:muro:
mi passi il link?
in pratica questo nuovo firmware non è altro che l'ultima beta rimarchiata!
sul forum ufficiale wd li stanno sbranando...:muro:
E qual'è il problema se è la beta rimarchiaata?
E' il firmware che dallo stato di beta dopo vari test è diventato ufficiale.
Non capisco il senso di coloro che criticano.
ferragno
18-11-2010, 14:21
io lo installata e nn mi riconosce + gli HD che sono WD.....
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 14:35
il commento più quotato riguardo a questo nuovo fw "ufficiale" è BUGGY AS HELL :asd: applausi a WD, ci hanno messo oltre 6 mesi, ma ne è valsa la pena :asd:
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Firmware-Release-WD-TV-Live-Firmware-Version-1-03-49-V-11-16/td-p/81247
gippi_one
18-11-2010, 14:37
E qual'è il problema se è la beta rimarchiaata?
E' il firmware che dallo stato di beta dopo vari test è diventato ufficiale.
Non capisco il senso di coloro che criticano.
il problema sono i numerosi bug introdotti e vecchi bug che ancora non sono stati corretti.
il mio continua a perdere le impostazioni della risoluzione e spazio colore ogni volta che lo spengo completamente mentre prima partiva a 480i adesso parte a 720p :rolleyes:
però megli issues resolved vedo questo:
Resolved HDMI auto resolution selection issue
hanno pure tolto lo zoom e la
[email protected] :rolleyes:
Draconus
18-11-2010, 14:55
il commento più quotato riguardo a questo nuovo fw "ufficiale" è BUGGY AS HELL :asd: applausi a WD, ci hanno messo oltre 6 mesi, ma ne è valsa la pena :asd:
http://community.wdc.com/t5/Firmware/New-Firmware-Release-WD-TV-Live-Firmware-Version-1-03-49-V-11-16/td-p/81247
il problema sono i numerosi bug introdotti e vecchi bug che ancora non sono stati corretti.
il mio continua a perdere le impostazioni della risoluzione e spazio colore ogni volta che lo spengo completamente mentre prima partiva a 480i adesso parte a 720p :rolleyes:
però megli issues resolved vedo questo:
Resolved HDMI auto resolution selection issue
hanno pure tolto lo zoom e la
[email protected] :rolleyes:
Mamma mia! :eek:
Rimarrò felice con il mio psycho + brad!
della serie
"Meno male che :D b-rad c'è"
:D :D
gippi_one
18-11-2010, 15:21
che poi non si capisce se questa Resolved HDMI auto resolution selection issue vuole essere un autores come fa l'autores dello psycho mod oppure è la solita negoziazione tra tv e wd per stabilire la massima risoluzione supportata.
ci sono opinioni contrastanti in merito :D insomma è l'argomento caldo sul b.rad forum:sofico:
Io ho installato il 1.03.49 (per controllare la traduzione) e non ho avuto nessun problema nè per quanto riguarda la gestione degli hd nè per la visualizzzazione a video.
Non vorrei che un sacco di gente gridasse al lupo per scoprire che molti problemi non erano del WD...
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 15:36
beh se tutti tornando alla 1.02.21 hanno risolto tutto..direi che è facile trovare il colpevole.
addirittura uno ha trovato un nuovo bug sulla visualizzazione di sottotitoli cinesi che era assente nel precedente fw :asd:
mi chiedo come sia possibile che lavorando unicamente sull'handshake hdmi possano creare casini ai sottotitoli !
per capire se il fw fa l'autores (sono sicuro di no) basta vedere le informazioni fornite dalla tv (sul mio lg il tasto principale OK/Enter , oppure info), e controllare le info di quel file sul pc. ma insomma se scatta si vede a occhio nudo!
cmq non avevo notato ma sembra che con questo fw sia possibile usare una tastiera usb. fondamentale direi :asd:
skryabin
18-11-2010, 16:35
Io ho installato il 1.03.49 (per controllare la traduzione) e non ho avuto nessun problema nè per quanto riguarda la gestione degli hd nè per la visualizzzazione a video.
Non vorrei che un sacco di gente gridasse al lupo per scoprire che molti problemi non erano del WD...
anche a me sembra andare, il mio hd wd elements funziona come al solito col nuovo fw, anche la rete va come è sempre andata (con w7 x64)
anzi ho pure resettato tutto, e reimpostato la rete, mi andava di rovinarmi la giornata ma per fortuna tutto funziona come dovrebbe per il momento :asd:
a quale traduzione ti riferisci? il "morso" c'è ancora o sbaglio?
Forse una cosa non va, qualcuno conferma che gli effetti di animazione non vanno? ho provato ad abilitarli però sembra non sia successo nulla...
axel1979
18-11-2010, 17:02
non vorrei sbagliarmi ma con il nuovo firmware riesco a vedere filmati wmv che prima non riuscivo a vedere
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 17:04
vedi che codec richiedono, i vecchi fw gestivano solo il 9.
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/CANNOT-PLAY-AVI-AND-WMV-FILES/m-p/16309
a quale traduzione ti riferisci? il "morso" c'è ancora o sbaglio?
I link presenti nel primo post che scaricano il file da ww.adsl4all.net contengono i firmware modificati con la lingua italiana (non c'è più ... 12morsi...).
E scritto chairamente nella descrizione del file.
Provare per credere.
skryabin
18-11-2010, 17:32
I link presenti nel primo post che scaricano il file da ww.adsl4all.net contengono i firmware modificati con la lingua italiana (non c'è più ... 12morsi...).
E scritto chairamente nella descrizione del file.
Provare per credere.
ah, ok, io l'ho preso dal sito wdc quindi i morsi ce li ho ancora :asd:
comunque, morsi a parte, confermate che gli effetti di transizione del menu con sto nuovo firmware non vanno?
Non riesco a farli andare io, anche fatto un reset e un paio di reboot completi cercando di fargli prendere l'opzione ma non va...niente effetti fade in/out sui menu, li han tolti? O_o
E allora perchè non scarichi quello indicato nel primo post e ti godi la lingua italiana?
skryabin
18-11-2010, 17:36
E allora perchè non scarichi quello indicato nel primo post e ti godi la lingua italiana?
perchè me lo godo in inglese :)
è indifferente per me...il morso mi interessa poco, sono gli effetti graziosi di fade in/out che non vanno più a preoccuparmi maggiormente xD
Contento te che vuoi usarlo in inglese.
Adesso non ci sono più scuse per non usarlo in italiano.
Draconus
18-11-2010, 18:47
per capire se il fw fa l'autores (sono sicuro di no) basta vedere le informazioni fornite dalla tv (sul mio lg il tasto principale OK/Enter , oppure info), e controllare le info di quel file sul pc. ma insomma se scatta si vede a occhio nudo!
cmq non avevo notato ma sembra che con questo fw sia possibile usare una tastiera usb. fondamentale direi :asd:
Non penso che si riescano a vedere con tutti i TV. :)
Io ad esempio ho un hd ready Samsung, psycho + brad installato, autores attivato ed evidenziato solo le prime 4 risoluzioni a 1080p.
Se durante un film premo "info" sul telecomando della tv esce sempre 1280*720 50 hz mentre se vado nelle impostazioni audio\video del wd su uscita video cambia da solo tra : 1080 25/50/23.9 hz.....
axel1979
18-11-2010, 18:55
Contento te che vuoi usarlo in inglese.
Adesso non ci sono più scuse per non usarlo in italiano.
ragazzi non sto capendo ma di cosa parliamo?
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 19:09
boom!
ho avuto la bella idea di aggiornare il fw del router.. dlink 2640R. bene funziona tutto come prima (cioè nessun miglioramento apparente nella navigazione) ma dal pc non vedo il wd. mentre il wd vede benissimo il pc e fa anche stream dalle cartelle condivise. non riesco proprio ad entrare su 192.168.1.2 che è l'ip del wdlive. nè con filezilla nè da browser nè da risorse di rete..
il wd è wired al router, il pc wireless ma lo è sempre stato ed ha sempre funzionato ( wpa2 e mac address abilitato)
virtualdj
18-11-2010, 19:10
Ciao a tutti, sono entrato anch'io nel club (è arrivato stasera).
E' da un po' di tempo che seguo questo thread e questo è anche un motivo per cui l'ho acquistato.
Appena collegato ha funzionato tutto e leggo i file dal NAS Qnap senza alcun problema; domanda... ho parecchi file MPG (MPEG2) "estratti" da registrazioni fatte con il DVD Recorder.
Tali file hanno aspect ratio di 2,35:1 (risoluzione standard 720x576); sul WDTV Live non si vedono a pieno schermo ma "schiacciati" utilizzando l'impostazione Widescreen (e pure con Normale).
Il b-rad mi consentirebbe di vedere questi file a pieno schermo? Notare che un TV Samsung con MediaPlayer integrato li interpreta correttamente. C'è qualche altra maniera?
Charlie Oscar Delta
18-11-2010, 19:22
ho niubbamente riavviato.. il solito svista :asd: funge tutto come prima.
marco2670
18-11-2010, 23:03
Scusate cliccando sull'icona di rtorrent mi succede cge si apre la finestra, ma è come se rtorrent non fosse partito.
chiuso spendo tolgo la corrente al wd , pagina web, start rtorrent, ma nulla, cosa puo essere accaduto?
grazie .
chiudo aiuto a _goofy_ e agli altri esperti
Ragazzi poichè a breve prendero' questo media player, quale hard disk mi consigliate da affiancare, per leggere tranquillamente senza problemi iso bluray?
Prima di postare leggere i primi thread!!!!
E' una continua ripetizione.... Qualsiasi hd va bene!!!!
Ciao,
Ho preso lo scatolotto la settimana scorsa, scaricato il firmware di b-rad ed impiegato un paio di giorni per capire cosa mi poteva interessare delle nuove funzionalità.
Fra le cose più interessanti direi che c'è la possibilità di fruire dei contenuti da internet da siti che non siano necessariamente Youtube.
Ieri ho provato ad installare alcuni plugin UMSP e sono rimasto contento del fatto che funzionano piuttosto bene.
Alcuni plugin permettono di vedere contenuti "Universali" o dove comunque si riesce a fruirne anche senza la conoscenza della lingua (mi riferisco ai plugin per l'accesso ai video di tube8 e pornhub)... tuttavia la maggioranza degli altri plugin sono riferiti a contenuti in inglese, tedesco o spagnolo.
Qualcuno di voi usa questi plug-in?
Ce n'è qualcuno che trovate interessante e/o che permetta di fruire di contenuti in italiano?
Disagiato
19-11-2010, 09:29
Ciao,
Ho preso lo scatolotto la settimana scorsa, scaricato il firmware di b-rad ed impiegato un paio di giorni per capire cosa mi poteva interessare delle nuove funzionalità.
Fra le cose più interessanti direi che c'è la possibilità di fruire dei contenuti da internet da siti che non siano necessariamente Youtube.
Ieri ho provato ad installare alcuni plugin UMSP e sono rimasto contento del fatto che funzionano piuttosto bene.
Alcuni plugin permettono di vedere contenuti "Universali" o dove comunque si riesce a fruirne anche senza la conoscenza della lingua (mi riferisco ai plugin per l'accesso ai video di tube8 e pornhub)... tuttavia la maggioranza degli altri plugin sono riferiti a contenuti in inglese, tedesco o spagnolo.
Qualcuno di voi usa questi plug-in?
Ce n'è qualcuno che trovate interessante e/o che permetta di fruire di contenuti in italiano?
ci ho guardato anche io, ci sarebbe un modo "FORSE"... però mi astengo, perchè non ho conoscenze tecniche...
cmq tempo fà ho gironzolato nel file manager, e trovando la funzione dell'UMSP secondo me si può modificare qualcosa...
più che altro, proprio per sfizio, c'è un sito italiano, mi sembra film-up, dove ti fanno vedere i traile del cinema IN ITALIANO... volevo provare a cambiarlo, ma me ne sono tenuto fuori, visto la mia ignoranza in materia..
fabioferrero
19-11-2010, 09:31
Fra le cose più interessanti direi che c'è la possibilità di fruire dei contenuti da internet da siti che non siano necessariamente Youtube.
Ieri ho provato ad installare alcuni plugin UMSP e sono rimasto contento del fatto che funzionano piuttosto bene.
Alcuni plugin permettono di vedere contenuti "Universali" o dove comunque si riesce a fruirne anche senza la conoscenza della lingua (mi riferisco ai plugin per l'accesso ai video di tube8 e pornhub)... tuttavia la maggioranza degli altri plugin sono riferiti a contenuti in inglese, tedesco o spagnolo.
Qualcuno di voi usa questi plug-in?
Ce n'è qualcuno che trovate interessante e/o che permetta di fruire di contenuti in italiano?
Ecco... questo potrebbe convincermi ad installare il firmware mod, ma dove si trova l'elenco dei contenuti? Ho provato a cercarlo ma senza successo...
Grazie.
ci ho guardato anche io, ci sarebbe un modo "FORSE"... però mi astengo, perchè non ho conoscenze tecniche...
cmq tempo fà ho gironzolato nel file manager, e trovando la funzione dell'UMSP secondo me si può modificare qualcosa...
più che altro, proprio per sfizio, c'è un sito italiano, mi sembra film-up, dove ti fanno vedere i traile del cinema IN ITALIANO... volevo provare a cambiarlo, ma me ne sono tenuto fuori, visto la mia ignoranza in materia..
Film-up... potrebbe essere una buona palestra per provare qualcosa :)
di php un minimo mastico, magari provo a fare qualche prova nel week end (se trovo il tempo)
Ecco... questo potrebbe convincermi ad installare il firmware mod, ma dove si trova l'elenco dei contenuti? Ho provato a cercarlo ma senza successo...
Grazie.
Io ho seguito un pò i vari thread dal forum di b-rad... in particolare quelli di questa sezione: http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=53
Magari posto la lista di quelli che ho provato e mi funzionano...
Disagiato
19-11-2010, 10:01
Film-up... potrebbe essere una buona palestra per provare qualcosa :)
di php un minimo mastico, magari provo a fare qualche prova nel week end (se trovo il tempo)
aspettiamo la guida.. se c'è la fai!
nevecrino82
19-11-2010, 10:33
Ciao a tutti.
Scusate la domanda sciocca, ma in prima pagina ho letto che la WD ha rilasciato il firmware 1.03.49 che supporta finalmente la navigazione su DVD, oppure ho letto male ??? E' il mio primo hd multimediale che devo acquistare e vorrei essere sicuro. A questo proposito volevo prendere il TV Live Hub, ma ho letto che è una mezza ciofeca.
Ciao a tutti.
Scusate la domanda sciocca, ma in prima pagina ho letto che la WD ha rilasciato il firmware 1.03.49 che supporta finalmente la navigazione su DVD, oppure ho letto male ??? E' il mio primo hd multimediale che devo acquistare e vorrei essere sicuro. A questo proposito volevo prendere il TV Live Hub, ma ho letto che è una mezza ciofeca.
Sì... col nuovo firmware c'è la navigazione DVD...
PoppoGBR
19-11-2010, 13:58
Ciao a tutti, io l'ho trovato usato su internet a 50€. Dite che è un affare comprarlo? oppure ci sono adesso dei dispositivi come questo che sono piu validi e piu compatibili con altri formati video?
Ciao a tutti, io l'ho trovato usato su internet a 50€. Dite che è un affare comprarlo? oppure ci sono adesso dei dispositivi come questo che sono piu validi e piu compatibili con altri formati video?
qui parliamo del live
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696825&postcount=6262)
cosa hai trovato il live o non live in internet
hai fatto 2 interventi dello stesso tipo in 2 3d completamente diversi
PoppoGBR
19-11-2010, 14:13
qui parliamo del live
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696825&postcount=6262)
cosa hai trovato il live o non live in internet
hai fatto 2 interventi dello stesso tipo in 2 3d completamente diversi
Scusatemi ho sbagliato. Intendevo il non live. Mi sono accorto solo dopo che ci sono due verrsioni di questo lettore multimediale.
Scusatemi ho sbagliato. Intendevo il non live. Mi sono accorto solo dopo che ci sono due verrsioni di questo lettore multimediale.
tieni conto che il live nuovo costa sui 100€, quindi credo che 50€ per un vecchio modello usato non sia un affare
trevileo
19-11-2010, 18:20
Salve, è vero che ha dei bug tipo non permette più la funzione zoom?
Fosse vero non lo istallerei e rimarrei con il vecchio...
Ho letto poi che legge alcuni WMV che prima non leggeva...non saranno per caso i WMV 2 (con il vecchio leggeva solo i WMV 3).
Datemi conferma,grazie.
The_max_80
19-11-2010, 20:09
come si comporta questo hd con i file .mkv da hd esterno usb? ci sono problemi di sorta che sarebbe bene sapere ? sono in procinto di ordinare :)
Disagiato
19-11-2010, 20:56
come si comporta questo hd con i file .mkv da hd esterno usb? ci sono problemi di sorta che sarebbe bene sapere ? sono in procinto di ordinare :)
la prima pagina non è per bellezza;)
è uno dei migliori lettori in circolazione, affidabile, supporto da tantissime persone, bello ed economico...
i file mkv, se rippato bene, non crea problemi al wd, il problema nasce quando è rippato male.. ad esempio, io su 200 file mkv, ho avuto problema con 4/5 file al massimo..
The_max_80
19-11-2010, 21:27
la prima pagina non è per bellezza;)
è uno dei migliori lettori in circolazione, affidabile, supporto da tantissime persone, bello ed economico...
i file mkv, se rippato bene, non crea problemi al wd, il problema nasce quando è rippato male.. ad esempio, io su 200 file mkv, ho avuto problema con 4/5 file al massimo..
ok grazie, la prima pagina l'avevo letta ma volevo l'impressione d'uso su questo specifico formato da parte degli utenti.
Disagiato
20-11-2010, 07:05
ok grazie, la prima pagina l'avevo letta ma volevo l'impressione d'uso su questo specifico formato da parte degli utenti.
lo sò che è una rottura di scatole, ma ti puoi leggere benissimo il trhead, un po' lunghetto, ma trovi veramente di tutto, dai problemi di connessione ad altri problemi, ovviamente sono stati quasi tutti risolti;)..
@The_max_80
il wd supporta benissimo gli mkv a prescindere dalla loro grandezza anche perchè il filmato non viene caricato tutto in memoria dal wd prima di essere visualizzato per cui se è grande 4 gb o 200 gb è la stessa cosa :D
d'altra parte tu dici che useresti una periferica usb che ha un transfer rate altissimo per quello che deve fare (streaming)
ergo se il mkv è rippato bene non ci sono problemi
salve a tutti,
volevo domandarvi se è possibile collegare al Player WD TV Live un hard disk sata utilizzando una Docking Station , tipo questa : http://www.thermaltakeusa.com/Products.aspx?C=1346
grazie
lomaxi72
20-11-2010, 11:02
salve a tutti,
volevo domandarvi se è possibile collegare al Player WD TV Live un hard disk sata utilizzando una Docking Station , tipo questa : http://www.thermaltakeusa.com/Products.aspx?C=1346
grazie
Ne ho una simile di altro produttore e puoi andare tranquillo.
Unica limitazione è che mi pare che il WD non veda seconde periferiche collegate alle varie porte se c'è inserito l'hard disk
Essendo standard USB dovrebbe funzionare.
Solo se qualcuno l'ha provata può risponderti con certezza.
lagunaloires
20-11-2010, 13:26
Salve a tutti!
ho il mitico live ed è uno spettacolo davvero, con b-brad ancora di più.
Ho un solo problema: il router
ho un router adsl2/+ abbastanza anonimo, un Dakota della Conitech che non mi permette di visualizzare youtube - è inutile dire che ho scritto pm a goofy e configurato secondo tutte le procedure consigliate, resettato, rimesso il firmware di fabbrica etc etc, ma è inutile.
Poi leggendo qua e là, ho notato che altri hanno (avuto) le stesse difficoltà e qualcuno ha risolto semplicemente cambiando router.
Con questo dakota, quando leggo da pc fisso la lan, mi permette di visualizzare il terminale wdlxtv correttamente, in win7-64bit [sotto linux idem], ma solo, stranamente, se disabilitavo l'UPnP... il router è collegato ad uno switch tranquillo 8porte 10-100 con QoS attivo, ma anche con il 24porte HpProcurve è la stessa cosa.
Nel dubbio ho usato pure le porte del router, per curiosità, tutto resta uguale e youtube non va!
ho modificato il file S00... secondo quanto suggerito, ma nulla.
LA cosa incredibile è che flickr non ha problemi, lo stesso le anteprime di apple e gli altri siti... quindi è youtube?
Ieri mi è capitato di testare un router di un conoscente un netgear dg834g e con questo apparato, il pc fisso su win7 non vedeva più il wdlxtv sia con upnp che senza - linux invece vede tutto.
ma youtube resta silente.
Mi chiedo se il problema sia davvero il router e dato che per lavoro mi capita di aggiustare lan, se potreste dirmi quale router usate o mi potreste consigliare.
Altrimenti, se avete altre idee per risolvere 'sta cosa di youtube...
Grazie per i suggerimenti.
L.
gladiator
20-11-2010, 13:56
...tanto per cominciare ringrazio tutti per le dritte ricevute fino ad ora...
credo però di avere lo scatolo guasto...
ho installato l'ultimo b-rad e tutto funziona,ogni tanto però mi compaiono dei puntini sullo schermo...tipo artefatti.potrebbe dipendere dal fatto che il mio plasma non accetta i 12 "morsi" ???:D
di solito succede quando lo lascio in stand by...
inoltre ieri sera ho provato ha dargli in pasto un mkv di 5 giga...oltre al fatto che non è riuscito a caricarlo(che potrebbe anche starci)una volta tornato indietro non riusciva a leggere nesssun altro video.
ho risolto togliendo alimentazione...ma se provavo a vedere lo stesso video si ripresentava la stessa situazione.
lagunaloires
20-11-2010, 14:00
...tanto per cominciare ringrazio tutti per le dritte ricevute fino ad ora...
credo però di avere lo scatolo guasto...
ho installato l'ultimo b-rad e tutto funziona,ogni tanto però mi compaiono dei puntini sullo schermo...tipo artefatti.potrebbe dipendere dal fatto che il mio plasma non accetta i 12 "morsi" ???:D
di solito succede quando lo lascio in stand by...
inoltre ieri sera ho provato ha dargli in pasto un mkv di 5 giga...oltre al fatto che non è riuscito a caricarlo(che potrebbe anche starci)una volta tornato indietro non riusciva a leggere nesssun altro video.
ho risolto togliendo alimentazione...ma se provavo a vedere lo stesso video si ripresentava la stessa situazione.
il mio legge tranquillamente gli mkv di "tanti"[3-4-6-7] giga senza fare una piega, potrebbe essere davvero guasto il tuo
credo però di avere lo scatolo guasto...
Puo' dipendere benissimo dal cavo HDMI e non dallo scatolotto.
ho installato l'ultimo b-rad e tutto funziona,ogni tanto però mi compaiono dei puntini sullo schermo...tipo artefatti.potrebbe dipendere dal fatto che il mio plasma non accetta i 12 "morsi" ???
Usando il firmware dei link nel primo post i 12 morsi non ci sono....
gladiator
20-11-2010, 14:18
Usando il firmware dei link nel primo post i 12 morsi non ci sono....
si lo so...ho fatto una "battutina":p
il firmware l'ho aggiornato ieri sera e l'ho preso dalla prima pagina :)
gladiator
20-11-2010, 14:19
Puo' dipendere benissimo dal cavo HDMI e non dallo scatolotto.
il cavo hdmi è nuovo...però stasera provo a fare lo scambio con quello collegato alla ps3.
grazie
si lo so...ho fatto una "battutina":p
il firmware l'ho aggiornato ieri sera e l'ho preso dalla prima pagina :)
Scusa ma non vorrei aver capito male.
Hai aggiornato il firmware dal primo post (interfaccia italiana completa) e ti ritrovi ancora 12 morsi?
Spero di no....
Con l'ocacsione una richiesta per tutti i frequentatori del forum.
Nella prima pagina è disponibile il firmware si WD ufficiale 1.01.39 che b-rad (1.02.21) con le GUi corrette (soprattutto ne aveva bisogno quelal del WD ufficiale).
Scaricateli e aggiornateli con quello che più vi soddisfa.
Se trovate qualche parte dell'interfaccia in inglese postate nel forum esattamente la stringa (con maisucole e minuscole) e in quale condizione lo avete verificato.
gladiator
20-11-2010, 14:31
no bovirus nessun "morso"
è tutto tradotto bene...l'ho testato ieri sera.
skryabin
20-11-2010, 14:33
ma nessuno ha ancora verificato se gli effetti fade in/out tra i menu funzionano o meno con l'ultimo firmware?
a me non vanno più...provato ad abilitarli, a resettare tutto, a togliere e rimettere alimentazione, non c'è verso di farli andare.
E' un bug del firmware o si sta scassando il mio player?
Ditemi che non vanno con il nuovo firmware che mi metto l'anima in pace...nei forums wdc viene accennato un paio di volte, una relativamente alla beta, e una relativamente al nuovo firmware...ma solo una persona l'ha notato, e mi sembra strano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.