View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
@ gippi_one (o altri che abbiano avuto successo)
Sto avendo ancora problemi nello streaming, cosa che mi interessa molto, con la "catena" Sopcast -> VLC -> Tversity -> WDTV.
Funziona tutto, ma solo per un po' di tempo. Ovvero: vedo lo stream correttamente, poi, a seconda dello stream, l'immagine si blocca e il WDTV torna al menu di scelta.
Ho provato più giorni con stream diversi, alcune volte si blocca dopo 2-3 minuti, altre dopo 10 ma mai sono riuscito a guardare qualcosa dall'inizio alla fine.
Qualche indicazione su come risolvere? Quale potrebbe essere la causa?
Vi è mai capitato? :help:
ho lo stesso problema da un paio di giorni a questa parte (ultimo fw ufficiale 1.04.10V) :eek:
e tutto è iniziato con un messaggio di errore che diceva che non riusciva a trovare le cartelle condivise (strano perchè su Mac riuscivo ad accedere tranquillamente come sempre)... ho ripristinato ai valori di fabbrica il WD ed ho riavviato sia router che NAS, ed è tornato a collegarsi alle cartelle condivise sebbene non sempre ora riesca al primo colpo a connettersi alle cartelle condivise
come detto però, vedo le cartelle condivise e relativi file, avvio la riproduzione e dopo pochi minuti (2 o 3) si blocca tutto
è andato bene per mesi :cry:
Ho un problema sulla "profondità colore" 12 bit: in pratica se metto 12 bit l'audio ha numerosi buchi e pertanto devo mettere 8 bit. Ma è normale?
Ho provato vari firmware vecchi e nuovi, ufficiali e non, ma il problema persiste. Se qualcuno lo ha risolto mi pò indicare come? Grazie
dracula71
20-12-2010, 13:05
Avrei la necessità di leggere tra gli altri formati .mkv dai miei Hard disk in modo da vederli sul tv.
A quanto pare l'oggetto della discussione farebbe al caso mio.
Inoltre mi sembra anche sia possibile connetterlo ad internet in modo da condividere direttamente file da pc o youtube ect..
Il mio problema è che dove ho la tv non ho la possibilità di attaccarla ad un cavo di rete , però ho un access point che mi manda il segnale wireless per la casa.
La domanda è :
ci sono degli adattatori wireless che inserendoli nel WD mi facciano connettere in internet e quindi far si che il tv si connetta???
se si sapete anche i modelli disponibili???
questo prodotto mi sembra fare al mio caso ,ma cercavo conferme.
ci sono altri apparecchi che facciano questo=?
saluti a tutti e grazie:D
diabolik1981
20-12-2010, 13:20
ho appena preso un hd nuovo, un packard bell da 500gb formattato in ntfs..
il wd non me lo vede..qualche idea?
Prova a riformattarlo con il pc in NTFS. Per caso ci sono software tipo u3 (tipico della Sandisk) sull'HD?
Avrei la necessità di leggere tra gli altri formati .mkv dai miei Hard disk in modo da vederli sul tv.
A quanto pare l'oggetto della discussione farebbe al caso mio.
Inoltre mi sembra anche sia possibile connetterlo ad internet in modo da condividere direttamente file da pc o youtube ect..
Il mio problema è che dove ho la tv non ho la possibilità di attaccarla ad un cavo di rete , però ho un access point che mi manda il segnale wireless per la casa.
La domanda è :
ci sono degli adattatori wireless che inserendoli nel WD mi facciano connettere in internet e quindi far si che il tv si connetta???
se si sapete anche i modelli disponibili???
questo prodotto mi sembra fare al mio caso ,ma cercavo conferme.
ci sono altri apparecchi che facciano questo=?
saluti a tutti e grazie:D
In prima pagina, come anche sul sito WD, c'è la lista completa delle chiavette WiFi compatibili.
L'unico appunto è che per lo streaming dei filmati in HD è necessario disporre di una connessione WiFi di tipo n per questioni di velocità.
pgp
vitotaranto
20-12-2010, 13:22
Come scritto qualche pagina fa, sono in attesa dello scatolotto dei desideri:)
Mi consigliate l'acquisto di un Hard disk Auto alimentato oppure un classico 3,5 con alimentazione a parte? ho paura che con uno autoalimentato posso sfottere troppo l'alimentatore interno del WD, anche se il 3,5 è superiore come prestazioni:) grazie anticipatamente a tutti
Come prestazioni non c'è differenza, io ho 2 HDD da 2.5" che fanno sia in scrittura che in lettura poco più di 30MB/s, che è il massimo dell'USB 2.0, insomma, è l'interfaccia che fa da collo di bottiglia, gli HDD sono tutti più veloci.
pgp
Ho un problema sulla "profondità colore" 12 bit: in pratica se metto 12 bit l'audio ha numerosi buchi e pertanto devo mettere 8 bit. Ma è normale?
Hai provato a cambiare il cavo HDMI ?
secondo voi l'interfaccia usb 2.0 con collegamento ad hdd esterno è limitante per la visione di ISO bluray 1:1 ? Meglio optare per un player con e-sata per questo scopo?
Hai provato a cambiare il cavo HDMI ?
In effetti è l'unica cosa che non ho provato anche se ci avevo pensato ma non che poteva essere forse difettoso.
Comunque grazie
In effetti è l'unica cosa che non ho provato anche se ci avevo pensato ma non che poteva essere forse difettoso.
Comunque grazie
Il cavo puo' non essere difettoso ma che non sia certificato per il flusso dati HDMI 1.3.
vitotaranto
20-12-2010, 14:51
Come prestazioni non c'è differenza, io ho 2 HDD da 2.5" che fanno sia in scrittura che in lettura poco più di 30MB/s, che è il massimo dell'USB 2.0, insomma, è l'interfaccia che fa da collo di bottiglia, gli HDD sono tutti più veloci.
pgp
Ottimo:eek:, perciò posso orientarmi su un autoalimentato se non ho capito male vero? posso chiederti la marca dell'hd che possiedi? almeno si va a colpo sicuro :) Grazie mille anche per la tua risposta;)
Per favore leggere il primo post.
Qualsiasi hd 2.5"/3.5" va bene (evitianmo le stesse domande che se si leggesse il primo post si eviterebbe di fare e si avreebe un thread più corto e efficace..)
teestato lettore universale SD/CF della Trascend.
Unica avvertenza. Collegare il lettore e la memoria a WD non alimentato (non basta lo standby) e accendere iLW D con card reader collegato e memoria inserita.
Ottimo:eek:, perciò posso orientarmi su un autoalimentato se non ho capito male vero? posso chiederti la marca dell'hd che possiedi? almeno si va a colpo sicuro :) Grazie mille anche per la tua risposta;)
Ehm... Veramente, pur avendo il TV Live, non l'ho ancora utilizzato perchè (ed un po' mi vergogno a dirlo) apriamo i regali di Natale solo il 25 (malgrado in casa siamo tutti adulti) :stordita:
secondo voi l'interfaccia usb 2.0 con collegamento ad hdd esterno è limitante per la visione di ISO bluray 1:1 ? Meglio optare per un player con e-sata per questo scopo?
Assolutamente no, solo un film con bitrate superiore a 250Mb/s sarebbe limitato dalla USB 2.0.
Insomma, se hai un film (ipotizzando una durata di 2 ore) che supera i 225GB di dimensioni allora l'USB potrebbe non bastare :D
pgp
Assolutamente no, solo un film con bitrate superiore a 250Mb/s sarebbe limitato dalla USB 2.0.
Insomma, se hai un film (ipotizzando una durata di 2 ore) che supera i 225GB di dimensioni allora l'USB potrebbe non bastare :D
pgp
Grazie mille:)
vitotaranto
20-12-2010, 17:23
Ehm... Veramente, pur avendo il TV Live, non l'ho ancora utilizzato perchè (ed un po' mi vergogno a dirlo) apriamo i regali di Natale solo il 25 (malgrado in casa siamo tutti adulti) :stordita:pgp Be la vera tradizione è questa:D è un regalo anche per me spero arrivi subito la consegna è prevista per domani anche se oggi è partito dalla germania:) Chiudo Ot:)continuo nella lettura;)
memory_man
20-12-2010, 20:48
Prova a riformattarlo con il pc in NTFS. Per caso ci sono software tipo u3 (tipico della Sandisk) sull'HD?
ha funzionato,
grazie mille!!
ho lo stesso problema da un paio di giorni a questa parte (ultimo fw ufficiale 1.04.10V) :eek:
e tutto è iniziato con un messaggio di errore che diceva che non riusciva a trovare le cartelle condivise (strano perchè su Mac riuscivo ad accedere tranquillamente come sempre)... ho ripristinato ai valori di fabbrica il WD ed ho riavviato sia router che NAS, ed è tornato a collegarsi alle cartelle condivise sebbene non sempre ora riesca al primo colpo a connettersi alle cartelle condivise
come detto però, vedo le cartelle condivise e relativi file, avvio la riproduzione e dopo pochi minuti (2 o 3) si blocca tutto
potrei aver risolto... provato anche l'ultimo firmware mod b-rad, senza successo poichè non mi permetteva nemmeno di accedere alle shared folder sul NAS Synology
ripristinato poi il "vecchio" 1.03.49 ufficiale WD e... magia... tutto sembra fungere alla perfezione :)
lordcoste
21-12-2010, 07:11
Per collegare il WD TV Live ad una rete Wifi è consigliato l'uso di un adattatore USB Wifi compatibile con lo standard 802.11n (300Mbit) per evitare rallentamenti nella riproduzione; ovviamente anche il router Wifi deve essere compatibile con lo standard 802.11n.
Secondo voi una connessione di tipo "g" è sufficiente per la riproduzione di filmati a 720p? Qualcuno ha già fatto delle prove?
Il problema non è solo il tipo di connessione (sarebbe meglio 802.11n piyuttosto che 802.11n) ma anche il connect rate effettivo che è funzione della distanza, dei disturbi e delle attenuazioni.
lordcoste
21-12-2010, 10:23
Il problema non è solo il tipo di connessione (sarebbe meglio 802.11n piyuttosto che 802.11n) ma anche il connect rate effettivo che è funzione della distanza, dei disturbi e delle attenuazioni.
La distanza non è molta, stanza adiacente, mi sa che l'unico modo è fare una prova, mi metterò col portatile vicino al televisore e vedrò se riesce a ricevere bene un file in 720p in remoto dal PC fisso. Se ci riesce il portatile dovrebbe riuscirci anche il WD TV Live...
Secondo voi una connessione di tipo "g" è sufficiente per la riproduzione di filmati a 720p? Qualcuno ha già fatto delle prove?
A me reggeva i 720p, il router e il wd erano divisi da un solo muro e meno di 2 metri però
latinplayboy
21-12-2010, 11:30
Salve a tutti,
sono un nuovo possessore del WDTV Live, ho appena installato l'ultimo firmware moddato b-rad e volevo sapere se mediante interfaccia web è possibile visualizzare i file multimediali collegati in rete al WDTV Live da una postazione remota (es. ufficio) e nell'eventualità in quali modalità.
Ciao a tutti.
Da ieri pomeriggio anche io sono diventato possessore dello scatolotto magico.
Aveva l'ultimo FW originale e ho provveduto a flashare l'ultimo beta originale.
Per ora non posso dire molto perché oltre a non avere una connessione ADSL non ho neanche a portata di mano una TV decente.
Piuttosto avrei da chiedere per il prossimo collegameno audio\video:
HDMI-->TV
OTTICO-->Home Teather
...va bene come schema di collegmaento?
Però in questa maniera potrei sentire l'audio dei film esclusivamente con l'HT acceso (e collegato in OTICO) oppure 'lHDMI mi passa l'audio anche attraverso la TV (per le volte che non ho voglia di accendere tutto l'impianto?).
Saluti
Salve a tutti,
sono un nuovo possessore del WDTV Live, ho appena installato l'ultimo firmware moddato b-rad e volevo sapere se mediante interfaccia web è possibile visualizzare i file multimediali collegati in rete al WDTV Live da una postazione remota (es. ufficio) e nell'eventualità in quali modalità.
Solo se il pc (locale o remoto) è visbile all'interno della rete, puoi visualòizzare i file nel pc condiviso.
Ciao a tutti.
Da ieri pomeriggio anche io sono diventato possessore dello scatolotto magico.
Aveva l'ultimo FW originale e ho provveduto a flashare l'ultimo beta originale.
Per ora non posso dire molto perché oltre a non avere una connessione ADSL non ho neanche a portata di mano una TV decente.
Piuttosto avrei da chiedere per il prossimo collegameno audio\video:
HDMI-->TV
OTTICO-->Home Teather
...va bene come schema di collegmaento?
Però in questa maniera potrei sentire l'audio dei film esclusivamente con l'HT acceso (e collegato in OTICO) oppure 'lHDMI mi passa l'audio anche attraverso la TV (per le volte che non ho voglia di accendere tutto l'impianto?).
Saluti
Ti rispondo solo sulla parte dell' HDMI: veicola simultaneamente audio e video, quindi sì, puoi collegarlo solo al tv e hai "tutto".
latinplayboy
21-12-2010, 13:31
Solo se il pc (locale o remoto) è visbile all'interno della rete, puoi visualòizzare i file nel pc condiviso.
Quindi ad esempio, se volessi dall'ufficio riprodurre i files presenti sul pc di casa connesso in rete con il wd non è possibile, giusto?
Ti ho gia risposto.
Se il pc non è visibile in rete (con i mezzi che più preferisci), ovviamente non puoi riprodurre i contenuti presenti su tale pc.
Ti rispondo solo sulla parte dell' HDMI: veicola simultaneamente audio e video, quindi sì, puoi collegarlo solo al tv e hai "tutto"....grazie...ma: e se volessi vedere un film in HD ascoltando l'audio riprodotto dall'HT?
...grazie...ma: e se volessi vedere un film in HD ascoltando l'audio riprodotto dall'HT?
A rigord di logica si dovrebbe poter fare come dici tu nel post prima...
latinplayboy
21-12-2010, 16:08
Ti ho gia risposto.
Se il pc non è visibile in rete (con i mezzi che più preferisci), ovviamente non puoi riprodurre i contenuti presenti su tale pc.
Grazie per la risposta, mi diresti gentilmente a cosa serve la funzione Telnet presente nell'interfaccia web?
Come in tutte le apparecchiature di rete ad entrare nel player via telnet e fare modifiche o copiare file.
Secondo voi una connessione di tipo "g" è sufficiente per la riproduzione di filmati a 720p? Qualcuno ha già fatto delle prove?
Io !!!
WDTV-Live collegato via powerline (dispositivo ethernet via corrente elettrica) da 200 Mbps al mio economico router netgear "g".
Fino a 720p TUTTO ok, con i video a 1080p dopo 10 minuti si satura la banda e va a scatti ed è necessario terminare la riproduzione.
jackaz127
21-12-2010, 18:57
ragazzi due domande semplicissime ai possessori, mi sarebbe utile una conferma. :)
- è possibile collegarlo ad un hd 2.5 autoalimentato usb 2.0 (ad esempio un Lacie Rikiki) e vedere mkv 1080p alloggiati sullo stesso? scattano perchè è autoalimentato?
- immagino che legga i sottotitoli sia in .srt sia quelli eventualmente inclusi nel file mkv. è così, no? se sì, si può anche regolarne il tempo? nel senso impostare un "later/earlier" mano a mano che si vede il video per regolare eventuali momenti fuori sincro?
grazie mille. :)
ragazzi due domande semplicissime ai possessori, mi sarebbe utile una conferma. :)
1) è possibile collegarlo ad un hd 2.5 autoalimentato usb 2.0 (ad esempio un Lacie Rikiki) e vedere mkv 1080p alloggiati sullo stesso? scattano perchè è autoalimentato?
2) immagino che legga i sottotitoli sia in .srt sia quelli eventualmente inclusi nel file mkv. è così, no? se sì, si può anche regolarne il tempo? nel senso impostare un "later/earlier" mano a mano che si vede il video per regolare eventuali momenti fuori sincro?
grazie mille. :)
1) Non so, io riesco a vedere mkv 1080p sull'HD autoalimentato che ci ho collegato, ma dire "1080p" è abbastanza vago, bisogna considerare il bit rate, i reference frames ecc... Quindi in generale non scattano, ma bisogna considerare caso per caso :p
2) Sì, legge sia gli .srt (o .ass) esterni, sia quelli inclusi negli mkv.
E sì, puoi anticipare/ritardare i sottotitoli con il tasto sinistro/destro del telecomando :)
ragazzi due domande semplicissime ai possessori, mi sarebbe utile una conferma. :)
1) è possibile collegarlo ad un hd 2.5 autoalimentato usb 2.0 (ad esempio un Lacie Rikiki) e vedere mkv 1080p alloggiati sullo stesso? scattano perchè è autoalimentato?
2) immagino che legga i sottotitoli sia in .srt sia quelli eventualmente inclusi nel file mkv. è così, no? se sì, si può anche regolarne il tempo? nel senso impostare un "later/earlier" mano a mano che si vede il video per regolare eventuali momenti fuori sincro?
grazie mille. :)
1) SI, io ho collegato un HD da 2.5 da 500Gb via usb autoalimentata dal WDTV e vedo perfettamente e senza scatti tutti i 1080p che ho provato, anche filmoni da 12Gb con audio DTS.
2) Funzionano tutti i tipi di sottotitoli che hai elencato MA per il sync non so. :(
Brizius78
21-12-2010, 22:40
ho dovuto acquistare oggi il wdtv live
(avevo il modello precedente, regalato a mio fratello)
domanda veloce (so che nel thread la risposta c'è ma è impossibile leggersi 300 pagine) e consigliabile passare al firmware 1.04 il mio possiede ancora il 1.02
grazie
lordcoste
21-12-2010, 23:06
Io !!!
WDTV-Live collegato via powerline (dispositivo ethernet via corrente elettrica) da 200 Mbps al mio economico router netgear "g".
Fino a 720p TUTTO ok, con i video a 1080p dopo 10 minuti si satura la banda e va a scatti ed è necessario terminare la riproduzione.
Interessante, grazie, terrò sicuramente in considerazione questa opzione :D
jackaz127
22-12-2010, 00:25
fantastico, grazie mille gotenks e The X per le risposte! :)
con l'offerta di am*zon sarà difficile resistere a questo punto. :D
Disagiato
22-12-2010, 06:28
ho dovuto acquistare oggi il wdtv live
(avevo il modello precedente, regalato a mio fratello)
domanda veloce (so che nel thread la risposta c'è ma è impossibile leggersi 300 pagine) e consigliabile passare al firmware 1.04 il mio possiede ancora il 1.02
grazie
si è straconsigliabile aggiornare il fw, e ti consiglio già di aspettare qualche giorno, che dovrebbe uscire il fw 1.04 di brad, in pratica, è l'ultimo fw rilasciato dalla wd, ma moddato da b-rad... anche se è un fw moddato, è il migliore in circolazione;) risolve molti bug, ed implementa sicuramente 2 fattori molto utili:
1) le locandine
2) rtorrent
Non condivido la "necessità" di aggiornare il firmware con la 1.04.xx.
I firmware 1.03.xx/1.04.xx nella realtà hanno in più solo al lettura dei file MKV con header compresso.
Però dall'altro lato hanno introdotto tutta una serie di problemi che secondo me sono peggiorativi rispetto alla novità introdotat dell'MKV.
Io personalmente metterei il firmware b-rad 1.022 e se ci fosse qualche file MKV con header compresso usando i tool e le spiegazioni del primo post toglierei al file MKV l'attributo header comrpesso.
nessuno ha il WDTV collegato ad un NAS Synology con DSM 3?
se sì, si sono palesati problemi con l'ultimo fw WD (1.04) per accedere alle cartelle condivise sul NAS?
a me con l'1.04 o non consente l'accesso alle cartelle, o, nel caso in cui riesca a fatica (dopo più tentativi) ad accedere alle cartelle, interrompe ben presto la riproduzione (mediamente dopo 2 o 3 minuti) di qualunque filmato... mentre con l'1.03.49 funziona tutto perfettamente
nessun problema com synology e DSM 3, pero' ho il fw b-rad "vecchio" 1.02...
nessun problema com synology e DSM 3, pero' ho il fw b-rad "vecchio" 1.02...
uhm... ho provato a mettere il b-rad dopo i problemi con l'1.04, ma non ne voleva sapere di accedere in condivisione alle cartelle sul NAS (mi vedeva il NAS, ma restava in "connecting" per tot secondi e dopo visualizzava un messaggio che diceva che non c'erano shared folder disponibili)
questo nonostante abbia tentato il ripristino sul WD delle impostazioni di fabbrica (e poi manualmente reimpostato IP fisso etc etc) prima e dopo i vari cambi di fw
le impostazioni sul Syno mi sembrano corrette (WORKGROUP come su WD, Samba abilitato etc), ed in effetti col fw WD 1.02 o 1.03 non ho nessun problema
ciao a tutti,
ho sfruttato l'offerta a**zon.it ed in giorntata dovrebbero consegnare pure a me lo scatolotto magico.
Volevo chiedere a chi già utilizza il WD Live se è possibile utilizzare contemporaneamente entrambe le connessioni di rete (LAN e wireless)
Nello specifico ho la necessità di collegare la LAN ad una rete chiusa dove ho alcune condivisioni samba contenenti video ed immagini, mentre la connessione wireless mi servirebbe per connettermi ad un router WIFI ed uscire su internet.
Qualcuno ha provato una configurazione del genere ?
Evitiamo spritossaggini tipo ho acquistato da **zon.it.
Non è lo scopo di questo thread dove avete acquistato e l'oggetto e personalmente aggiungo (perchè sono stufo di dirlo)
"chi se ne frega..."
visto che poco sopra si parlava della " difficoltà di resistere all'offerta di tale sito" non ci vedevo nulla di male nel sottolineare che ho sfruttato pure io tale offerta per l'acquisto del WD.
Non conoscendo poi la politica di questo forum riguardo ai siti esterni ho preferito "censurare" parte del nome ( non vedo dove ci sarebbe questa "spiritosaggine" poi....).
Infine, considerando che la frase "incriminata" era esclusivamente un preambolo alla domanda tecnica fatta subito dopo, mi sembra del tutto fuoriluogo la tua risposta acida ed arrogante.
blockernew
22-12-2010, 14:49
Salve a tutti, non ho resistito all'acquisto di questo apparecchio che già conoscevo bene ma non avevo provato direttamente....Sono soddisfatto dell'acquisto. Lo sto provando anche in wi-fi con una pennetta della KRAUN 300N e va una bomba. Mi chiedevo: avendo un dreambox con abbonamento alla pay tv collegabile al router, c'è modo di far arrivare il flusso audio/video che si sta guardando direttamente al WDTV che si trova in un'altra stanza collegato alla stessa rete?
visto che poco sopra si parlava della " difficoltà di resistere all'offerta di tale sito" non ci vedevo nulla di male nel sottolineare che ho sfruttato pure io tale offerta per l'acquisto del WD.
Non conoscendo poi la politica di questo forum riguardo ai siti esterni ho preferito "censurare" parte del nome ( non vedo dove ci sarebbe questa "spiritosaggine" poi....).
Infine, considerando che la frase "incriminata" era esclusivamente un preambolo alla domanda tecnica fatta subito dopo, mi sembra del tutto fuoriluogo la tua risposta acida ed arrogante.
Censurarla in parte il nome del sito quando è chiaro e lapalissiano qual'è il sito a cui si fa riferiimento e come "tirare un sasso e nascondere una mano".
Se avevi dei dubbi sulle policy dei forum (che sono le stesse per quasi tutti i forum) bastava chiederlo prima di fare riferimento al sito di acquisto.
Nei post precedenti si fa riferimento che questo è un thread di supporto e non di "Guida all'acquisto" (per cui esiste un thread specifico) .
Disagiato
22-12-2010, 15:08
Evitiamo spritossaggini tipo ho acquistato da **zon.it.
Non è lo scopo di questo thread dove avete acquistato e l'oggetto e personalmente aggiungo (perchè sono stufo di dirlo)
"chi se ne frega..."
e rilassati.... dai... se vuoi ti facciamo una colletta, e ti mandiamo in ferie!!.... scrivilo in prima pagina.... ah si..hai ragione... tanto non leggono!!:D:D....dai che fai un ottimo lavoro;)
Se mi pagate le ferie ... volentieri.
Disagiato
22-12-2010, 15:38
@ bovirus!!
http://www.kids-online.net/learn/click/details/fan.jpghttp://media.libero.it/c/img99/bella_fuori/01/1522/2009/6/274glutei.jpg
Traduco ???
FAN+CULO :D
rober_tone
22-12-2010, 17:17
Un saluto a tutti. Ho da poco acquistato il WDTV live e subito ho effettuato l'aggiornamento all'ultimo firmware originale. Ho collegato il gioiellino tramite chiavetta wifi (funzionanti entrambe Cisco WUSB600N v2 e Netgear WN111 v2) al rouer Netgear WGN3500 senza alcun problema di sorta. Ho riprodotto anche qualche file mkv senza problema. Però ho riscontrato una cosa: mentre ero collegato con il PC ad internet (tramite chiavetta wifi) e scaricavo con Jdownloader nel riprodurre un video di 350mb in formato avi con il WDTV questo dopo 5 miniti si è bloccaco e non ne ha voluto sapere di riprendere. Ho dovuto staccare l'alimentazione per farlo ripartire. Successivamente ho scolllegato il PC da internet e riprodotto il predetto file video in questo caso senza alcun problema. Il tutto dovuto alla ristretta banda wifi (divisa tra pc e WD)?
Altro quesito: nel riprodurre file video da youtube per alcuni (specialmente quelli a contenuto musicale) il WDTV da questo messaggio:"questo video è limitata dal proprietario del contenuto video e non è disponibile su dispositivi televisore collegato". C'è soluzione?
@ bovirus!!
http://www.kids-online.net/learn/click/details/fan.jpghttp://media.libero.it/c/img99/bella_fuori/01/1522/2009/6/274glutei.jpg
Traduco ???
FAN+CULO :D
[Nerd mode ON (which also is the default one)]
Ok il c**o c'è, ma la ventola dov è? :D
[Nerd mode OFF]
Kicco_lsd
22-12-2010, 21:36
Possibile che abbia letto da qualche parte che il nuovo 1.04 risolva il problema con MSN Live 2011? Bovirus quali sarebbero i peggioramenti che noti rispetto alle precedenti release?
nicodocet
23-12-2010, 09:14
Guarda, io non ho le competenze che molti hanno qui, ma mio figlio (6 anni) mi ha aggiornato per errore il WD alla versione 1.4 e dopo è stato un calvario. Avevo continue interruzioni della connessione di rete, che rendevano praticamente intollerabile usare il WD con youtube o collegato in rete, inoltre l'accesso alle cartelle era di molto rallentato, ed infine, i con i video AVCHD (ne ho molti perché la mia fotocamera registra in quel formato) dopo due-tre secondi dall'avvio della riproduzione si bloccavano per circa 10 secondi per poi riprendere, così ogni volta che ne riproducevi uno. E queste sono solo le cose di cui ho potuto accorgermi di persona nel giro della giornata in cui ho avuto quel fw.
Alla fine mi sono convinto a montare il b-rad (quello linkato nel primo post) e non solo ho risolto tutti questi problemi (per me fastidiosi, magari per altri no), ma ho trovato finalmente l'autores che, da solo, è a mio avviso motivo più che sufficiente per installare questo fw.
Condivido con Bovirus che se il prossimo b-rad, basato sull'1.4, ne condividesse anche i difetti, ci sarebbe più di un motivo per non aggiornare.
proposta...
se quell'immagine del fan-culo venisse messa nella prima pagina allora si che verrebbe letta... ed anche + volte :D
blockernew
23-12-2010, 09:48
Salve a tutti, non ho resistito all'acquisto di questo apparecchio che già conoscevo bene ma non avevo provato direttamente....Sono soddisfatto dell'acquisto. Lo sto provando anche in wi-fi con una pennetta della KRAUN 300N e va una bomba. Mi chiedevo: avendo un dreambox con abbonamento alla pay tv collegabile al router, c'è modo di far arrivare il flusso audio/video che si sta guardando direttamente al WDTV che si trova in un'altra stanza collegato alla stessa rete?
....nessuno sa se si può fare?
Disagiato
23-12-2010, 09:56
proposta...
se quell'immagine del fan-culo venisse messa nella prima pagina allora si che verrebbe letta... ed anche + volte :D
APPOGGIO l'idea volentieri!!:D
Scusate, io ho la 1.04 ufficiale.
Se volessi installare b-rad, basta semplicemente che lo scarico, lo copio su una chiavatta formattata a dovere, edito il file della versione firmware mettendone una superiore e avvio il wd con la chiavetta inserita?
grazie ;)
Si a tutte le risposte.
E' scritto tutto nel primo post.
nicodocet
23-12-2010, 11:01
edito il file della versione firmware mettendone una superiore
Io ho fatto da poco la Tua stessa operazione e NON ho editato il file della versione.
Credo sia necessario farlo solo se passi ad una versione inferiore dello stesso fw, non quando passi dal fw ufficiale a quello mod (che ha già una stringa di versione differente). Per lo meno, questa è stata la mia esperienza.
Scusate, io ho la 1.04 ufficiale.
Se volessi installare b-rad, basta semplicemente che lo scarico, lo copio su una chiavatta formattata a dovere, edito il file della versione firmware mettendone una superiore e avvio il wd con la chiavetta inserita?
grazie ;)
cvd
urge la foto piccante sulla prima pagina
+ piccante è meno domande come queste ci saranno :D :D :D
Io ho fatto da poco la Tua stessa operazione e NON ho editato il file della versione.
Credo sia necessario farlo solo se passi ad una versione inferiore dello stesso fw, non quando passi dal fw ufficiale a quello mod (che ha già una stringa di versione differente). Per lo meno, questa è stata la mia esperienza.
corretto
virtualdj
23-12-2010, 13:00
....nessuno sa se si può fare?
Io credo che sia possibile, ammesso che il dreambox sia in grado di creare uno stream su protocollo http/mms in uno dei formati supportati dal WDTV.
Oppure ti appoggi a Tversity.
Però devo ancora risolvere questo problema... in qualche modo legato al tuo:
@ gippi_one (o altri che abbiano avuto successo)
Sto avendo ancora problemi nello streaming, cosa che mi interessa molto, con la "catena" Sopcast -> VLC -> Tversity -> WDTV.
Funziona tutto, ma solo per un po' di tempo. Ovvero: vedo lo stream correttamente, poi, a seconda dello stream, l'immagine si blocca e il WDTV torna al menu di scelta.
Ho provato più giorni con stream diversi, alcune volte si blocca dopo 2-3 minuti, altre dopo 10 ma mai sono riuscito a guardare qualcosa dall'inizio alla fine.
Nel log di Tversity si vede solamente "Aborted transcoding", tuttavia sul PC l'immagine e quindi lo stream non mostrano nulla di insolito, né scatti né rallentamenti.
Qualche indicazione su come risolvere? Quale potrebbe essere la causa?
Vi è mai capitato? :help:
Ho messo su anche il B-Rad, ma il problema rimane.
Ho provato anche con l'UMSP a ricevere lo stream direttamente da VLC (seguendo questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512) che mi avevi indicato): il plugin lo vede, parte la riproduzione (si vede il tempo), ma lo schermo resta nero.
Se hai provato con questo metodo, potresti cortesemente postare qualche info? Mi sarebbe molto utile! Grazie, spero tu possa aiutarmi. :help:
skryabin
24-12-2010, 14:08
Salve a tutti, ho comprato da poco il WD Tv Live e dalle prime impressioni sembra davvero molto buono.
L'unico difetto che sono riuscito a trovare per ora è la mancanza di una funzione che permetta di saltare ad un punto preciso all'interno del film durante la riproduzione, senza usare lo scorrimento veloce. Esiste una soluzione a questa mancanza, magari con qualche fw moddato?
leggi bene il manuale, puoi saltare avanti e indietro velocemente anche di 10 minuti per volta
senza fw moddato
vitotaranto
24-12-2010, 15:09
Salve a tutti, ho comprato da poco il WD Tv Live e dalle prime impressioni sembra davvero molto buono.
L'unico difetto che sono riuscito a trovare per ora è la mancanza di una funzione che permetta di saltare ad un punto preciso all'interno del film durante la riproduzione, senza usare lo scorrimento veloce. Esiste una soluzione a questa mancanza, magari con qualche fw moddato?
Ciao mi è arrivato da un oretta e lo sto provando per bene:) Una volta che premi il tasto per lo scorrimento veloce premi quello di sotto generalmente usato per saltare i capitoli, E fa un bel salto durante la riproduzione :)
Ciao mi è arrivato da un oretta e lo sto provando per bene:) Una volta che premi il tasto per lo scorrimento veloce premi quello di sotto generalmente usato per saltare i capitoli, E fa un bel salto durante la riproduzione :)
Installa il firmware b-rad e attiva il plugin media managment e la vita con il tuo wd tv ti cambia sorprendentemente ;)
vitotaranto
24-12-2010, 16:08
Grazie per l'aiuto.;)
Solo ora ho notato che nel CD incluso c'è il manuale, adesso me lo leggo per bene.:)
:), Colgo l'occasione per augurare a tutto il forum un Buon Natale :gluglu:
il mio regalino è arrivato qualche ora fa :) lo sto testando per bene per poi valutare se caricarci qualche firmware mod, al momento monta la 1.02.21;)
il tempo di pensarci e già vedo qualche saggio consiglio che non fa altro che far venire la scimmia nell'installare il firmware mod:D
memory_man
24-12-2010, 22:22
guardate:
io ho il wd da oltre un anno e non ho mai sentito la necessità di upgradare il firmware (forse ho fatto solo il primo). tutto sta alle proprie necessità.
ps. ovviamente non ho mai avuto un problema di file non letti
Il firmware b-rad usa l'ottima vase 1.02.21 e installa una serie di plugin utili e permette tra l'altro di vedere le informazioni utili che caratterizzano i propri file.
Riseptto al firmware standard 1.02.21 WD non toglie nulla.
Aggiunge nuove funzioanlità (es. YoutubeHD).
Ho visto che è uscito una nuova versione di brad; sapete che differenze ci sono rispetto al precedente? grazie
marchese_de_sade
25-12-2010, 10:45
Il firmware b-rad usa l'ottima vase 1.02.21 e installa una serie di plugin utili e permette tra l'altro di vedere le informazioni utili che caratterizzano i propri file.
Riseptto al firmware standard 1.02.21 WD non toglie nulla.
Aggiunge nuove funzioanlità (es. YoutubeHD).
...A proposito di "informazioni utili dei file" : Bovirus,ti risulta che nelle vecchie versioni del plugin "mediaNavigation" premendo il tasto OK e facendo comparire quindi la barra "info" durante la riproduzione di un film,questa riportasse anche la risoluzione ed il bitrate,oltre che le informazioni "orarie" ed il nome del file,cosa che con la nuova versione del plugin non compare piu'?
Changelog
0.4.5.1 - 2010-12-24
* fixed DTS & AC3 in wdlxtv-g2 (for real this time)
* WMAPro audio support removed from wdlxtv-g2 (related to DTS/AC3 bug)
* fixed preview mode (wdlxtv-g2)
* wdlxtv-plus is based off 1.03.49_B
* experimental wdlxtv-plus base fw branch - 1.04.10
* experimental wdlxtv-live base fw branches - 1.03.49 & 1.04.10
* 1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's do *NOT* have wdtvext or autores
* 1.03.49 & 1.04.10 WDLXTV's are *NOT* compatible with 1.01.77/1.02.21 themes
* fixed RT2870/RT3070/RT3370 wifi driver (wdlxtv-g2)
* fixed WEP wifi encryption (wdlxtv-g2)
* delayed config_tool monitor 40s
* fixed shoutcast (live/plus)
* updated localizations for missing strings
* added Polish & Slovakian localizations (wdlxtv-g2)
* include missing libdvd libs (wdlxtv-g2)
* add.webplugin now cleans up dupes
* fixed VIDEO_INFO_BAR=2 & VIDEO_INFO_BAR=3 (wdlxtv-plus)
* added support for WEP, WPAPSK, & WPA2PSK wifi encryption types & IPUP=ON (wdlxtv-live/plus)
* fixed WEC autores settings to use 0/1 instead of OFF/ON
0.4.5.0 - 2010-12-17 (unreleased on live/plus)
* fixed optical drive functionality
* retail DVD support (!!!!!)
* eject button on optical drives work
* cd-manager monitors drive and mounts media when available
* UMSP optical drive manager 'eject' button works (wdlxtv-live/plus)
* UMSP optical drive manager hides when no device available (wdlxtv-live/plus)
* UMSP optical drive manager 'browse' functionality removed (wdlxtv-live/plus)
* Modified version of arifg's CDManager WDTVExt plugin integrated (1.02.21-wdlxtv-live)
* NETAPP's for loading of osd themes and app.bins from remote network shares
* updated psychodad's autores to 0.53 (fixes missing sub type & more granular control)
* included webend configurator plugin for all features of autores
* Shoutcast now co-exists with Live365 in the menus, both can be used! (1.02.21-wdlxtv-live)
* fixed Shoutcast bugs with favorites and channels with more than 50 stations (wdlxtv-live/plus)
* updated RMerlins webend configurator; now with hooks, new input types, and bugfixes
* new UMSP plugin configuration interface using the webend configurator
* the WDTVExt plugins menu can be hidden now (recliq) (1.02.21-wdlxtv-live)
* all menus can be selectively hidden (1.02.21-wdlxtv-live)
* added FTPD_OPTIONS for custom pure-ftpd options & binaries for virtual users (recliq)
* included shunte's dynamacized revision3 UMSP plugin with thumbs
* all UMSP plugins have web config pages (shunte)
* fix SSH server issue when SSHPORT=22
* granularized wdlxtv.watch
* updated wdtvext plugin scanning, osd (then disk) plugins override system plugins (recliq) (1.02.21-wdlxtv-live)
* Krypto's MediaMark WDTVExt plugin rewritten and integrated (recliq)
* Samba 3.5.1 compiled and included for Win7 support (RMerlin)
* network drivers updated (wdlxtv-g2)
* automagic network driver detector (wdlxtv-g2)
* fixed broken picture viewing (wdlxtv-g2)
* fixed youtubeHD (RMerlin & ramanvijay)
* slimmed down geoIP db
* mod_php removed to save space
* lots of webend tweaks (RMerlin)
* clean up shell errors
* fixed suspend & resume scripts
* leave telnet enabled on suspend
* rescan devices on wake up from suspend
* quieted lots of errors
* fixed unrar web plugin (RMerlin)
* sort & filter blkid webend page
* added 'XML UMSP Items Plugin' support (bagira)
* credits page mods
* fixed Opera webend authorization issues (RMerlin)
* changed osd browse high speed scan numbers to 60% of amount of page items
Info: http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61
Appena posso (Natale e parenti permettendo) hosto i file sul mio sito.
Buon natale !!
Allora scusate se chiedo anche qui, ho dei problemi a configurare i firmware mod 4.3.1 e 4.3.3 e 4.5.1 li ho provati tutti e 3 ma ho lo stesso problema.
Se vado su youtube in tutti i casi mi dice contenuti non disponibili, la rete è a posto ed internet pure, come è possibile ?
skin1980
25-12-2010, 12:28
Ciao a tutti, ho acquistato il WD TV Live e l'ho aggiornato all'ultimo FW ufficiale. Il problema che riscontro è che il volume rimane sempre troppo basso. Preciso che l'uscita audio del monitor (collegato tramite HDMI) è collegata direttamente a delle casse amplificate.
Soluzioni?
Ciao e grazie
Indica esattamente la versioen del firmware (ultimo non vuol dire nulla..)
Lo fa con qualsiasi file o solo con alcuni?
Prova ad usare una versione firmware meno recente per vedere se è un problema di quelal specifica versione.
Ora sono anche io uffcialmente dei vostri :D
Ho potuto appena accenderlo e provarlo con qualche minuto di un film mkv 1080. Che dire, la prima impressione è positiva: i Menù sono curati, e il tema è gradevole, e il film scorre assolutamente fluido senza alcun problema. Per ora l'unico appunto che mi sento di fare è la traduzione in italiano dei menù: è fatta da cani (con tutto il rispetto per i cani :) ), vien voglia di lasciarla in inglese.
Con i miei HDD 2,5" USB non ho avuto il minimo problema, ho anche provato a collegarne due contemporaneamente (un Packard Bell da 320GB e un Iomega da 250GB) alimentati solo via USB e i contenuti erano sempre perfettamente leggibili.
Buone Feste
pgp
vale1988
26-12-2010, 00:27
Per ora l'unico appunto che mi sento di fare è la traduzione in italiano dei menù: è fatta da cani (con tutto il rispetto per i cani :) ), vien voglia di lasciarla in inglese.
Prova il firmware b-rad, la traduzione è stata completamente rivista e corretta ;)
Per ora l'unico appunto che mi sento di fare è la traduzione in italiano dei menù: è fatta da cani (con tutto il rispetto per i cani :) ), vien voglia di lasciarla in inglese.
@pgp
Hai letto i primi post?
Ci sono i link al firmware ufficiale WD con le traduzioni corrette.
I primi post vanno letti sempre prima di postare.
@vale1988
Per avere i menu italiani corretti non è necessario installare il b-rad.
Diamo le indicazioni corrette per favore.
Sì, li ho letti nei giorni scorsi, ma non avevo fatto caso a quei firmware.
Grazie :) Provo subito quello corretto.
pgp
Luchino.EX
26-12-2010, 10:11
Ciao a tutti, prima cosa BUON NATALE!!!:D
Qualche giorno fa ho esposto la mia difficoltà nel collegare WD TV e imac in rete e qualcuno di voi mi ha dato dei consigli.
Ho provato di tutto ma non riesco a vedere l'imac dalla WD!
Dopo varie prove ho dedotto che sia il mio computer che abbia qualche problema (non mi vede neanche più la mi wifi di fasteb ad esempio).
Ho pensato ad un format totale...secondo voi risolvo?
Che voi sappiate ci sono incompatibilità con Snow leopard?
Se no cambio dispositivo, magari lacie Hd che ha supporto per streaming!!
un consiglio!!
vitotaranto
26-12-2010, 10:33
Ora sono anche io uffcialmente dei vostri :D
Ho potuto appena accenderlo e provarlo con qualche minuto di un film mkv 1080. Che dire, la prima impressione è positiva: i Menù sono curati, e il tema è gradevole, e il film scorre assolutamente fluido senza alcun problema. Per ora l'unico appunto che mi sento di fare è la traduzione in italiano dei menù: è fatta da cani (con tutto il rispetto per i cani :) ), vien voglia di lasciarla in inglese.
Con i miei HDD 2,5" USB non ho avuto il minimo problema, ho anche provato a collegarne due contemporaneamente (un Packard Bell da 320GB e un Iomega da 250GB) alimentati solo via USB e i contenuti erano sempre perfettamente leggibili.
Buone Feste
pgp
Grande :) siamo in 2 ad esserci uniti alla famiglia :)
siamo arrivati anche con il rilascio del nuovo aggiornamento del firmware mod:D
Ciao a tutti, prima cosa BUON NATALE!!!:D
Qualche giorno fa ho esposto la mia difficoltà nel collegare WD TV e imac in rete e qualcuno di voi mi ha dato dei consigli.
Ho provato di tutto ma non riesco a vedere l'imac dalla WD!
Dopo varie prove ho dedotto che sia il mio computer che abbia qualche problema (non mi vede neanche più la mi wifi di fasteb ad esempio).
Ho pensato ad un format totale...secondo voi risolvo?
Che voi sappiate ci sono incompatibilità con Snow leopard?
Se no cambio dispositivo, magari lacie Hd che ha supporto per streaming!!
Se il problema è nel mac qualunque dispositivo colleghi il problema ti rimarrà.
Il WDTVLive non ha problemi a collegarsi in rete.
Se formattando l'imac risolvi il problema dipende dalla tau configurazione.
Non è omunque un problema del WDTVLive.
Luchino.EX
26-12-2010, 11:23
Se il problema è nel mac qualunque dispositivo colleghi il problema ti rimarrà.
Il WDTVLive non ha problemi a collegarsi in rete.
Se formattando l'imac risolvi il problema dipende dalla tau configurazione.
Non è omunque un problema del WDTVLive.
Cavoli ma dovrebbe essere una cosa semplice!!!
Non capisco cosa blocca l'accesso al mio imac.
Con il netbook entro senza problemi ma con la WD no!!
nicodocet
26-12-2010, 11:29
Changelog
...
0.4.5.0 - 2010-12-17 (unreleased on live/plus)
...
Appena posso (Natale e parenti permettendo) hosto i file sul mio sito.
Peccato che la 0.4.5.0, a quanto mi par di capire, non sia stata rilasciata (era basata sul 10.2.21....)
Dalla 0.4.5.1. mi terrò alla larga visto che non ha l'autores, purtroppo.
Se la precedente versione di b-rad ce l'aveva anche questa dovrebbe averla.
Tra un paio d'ore (sono in upload) saranno disponibili dal primo link i nuovi firmware b-rad 0.4.5.1 versione flash (flasha il WD) e boot (non flash il WD).
Aggiunto anche il Changelog.
ciao a tutti
ho appena comprato questo http://www.linksysbycisco.com/ANZ/en/products/WUSB100
per poter rendere il wdtv live connesso alla rete....
ma vedo che richiede che venga iserito il cd nel pc prima di essere usato... io ora non ho modo di provare perchè non ho qui il wdtv... ma una volta inserital la chiavetta usb nel wdtv come si imposta la rete wireless? fa tutto da solo? non serve alcun file? grazie a tutti per il supporto.
vitotaranto
26-12-2010, 15:36
Installa il firmware b-rad e attiva il plugin media managment e la vita con il tuo wd tv ti cambia sorprendentemente ;)
ho installato l'ultimo aggiornamento di B-rad (Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
), sto provando ad abilitare dal file s00 custom i plug in per le Locandine in prima pagina ma non trovo la stringa "config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0" come mai?, ho notato ora che spegnendo il Wd rimane in acceso infatti è tiepido, se non ho capito male seguendo la procedura in prima pagina " Disabilitazione +5V in standby" dovrei risolvere;)
il plug in che mi suggerisci : Media managment non lo trovo nemmeno nel file S00custom;)
Edit:Provato ma continua ad essere alimentato....
ho installato l'ultimo aggiornamento di B-rad (Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
), sto provando ad abilitare dal file s00 custom i plug in per le Locandine in prima pagina ma non trovo la stringa "config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0" come mai?, ho notato ora che spegnendo il Wd rimane in acceso infatti è tiepido, se non ho capito male seguendo la procedura in prima pagina " Disabilitazione +5V in standby" dovrei risolvere;)
il plug in che mi suggerisci : Media managment non lo trovo nemmeno nel file S00custom;)
Edit:Provato ma continua ad essere alimentato....
Se non sbaglio il wd tv resta sempre in standby; ma stacca la corrente agli hard disk
Disagiato
26-12-2010, 16:14
ho installato l'ultimo aggiornamento di B-rad (Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
), sto provando ad abilitare dal file s00 custom i plug in per le Locandine in prima pagina ma non trovo la stringa "config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0" come mai?, ho notato ora che spegnendo il Wd rimane in acceso infatti è tiepido, se non ho capito male seguendo la procedura in prima pagina " Disabilitazione +5V in standby" dovrei risolvere;)
il plug in che mi suggerisci : Media managment non lo trovo nemmeno nel file S00custom;)
Edit:Provato ma continua ad essere alimentato....
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/someWhere
ciao a tutti
ho appena comprato questo http://www.linksysbycisco.com/ANZ/en/products/WUSB100
per poter rendere il wdtv live connesso alla rete....
ma vedo che richiede che venga iserito il cd nel pc prima di essere usato... io ora non ho modo di provare perchè non ho qui il wdtv... ma una volta inserital la chiavetta usb nel wdtv come si imposta la rete wireless? fa tutto da solo? non serve alcun file? grazie a tutti per il supporto.
VAi nel menu Impostazioni e configura la rete wireless.
vitotaranto
26-12-2010, 16:41
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 (horizontal banner at top) sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 (vertical banner on right) wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type (ON/OFF)
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## enable a central moviesheet repository
## allows all moviesheets to exist in one location
config_tool -c MSHEETDIR=/tmp/media/usb/someWhere
grazie mille, prima di fare questo aggiornamento il wd si spegneva regolarmente infatti l'uscita digitale era spenta, ma ora no, ho provato a seguire il metodo della disattivazione +5, ma sinceramente non so nemmeno se ho editato per bene il File custom, oppure se il Wd lo ha accettato.. subito dopo aver aggiornato il firmware al pc ho eliminato le cartelle dalla penna usb, per poi riprendere il custom dal file che ho scaricato e reinserirlo nella penna, per poi accendere il wd con penna inserita, ma apparte un piccolo rallentamento del sistema non riesco a capire se la procedura sia andata a buon fine, non credo dato che continua a rimanere alimentato:(
Scusa questi parametri che mi consigli li trovo nel custom vero? ovviamente devo eliminare i cancelletti per abilitare le funzioni vero??....
Nel nuovo menù di questa mod sotto l'opzione "reboot" ce un opzione relativa alla ricerca dei plug-in anche se clicco su ricerca non mi trova nulla, è normale oppure i plug.in che modifico nel custom dovrebbero comparire li??
altra piccola domandina su alcune stringhe vedo un cancelletto e su altre 2 (parlo sempre del file custom)ovviamente dove c'era un solo simbolo l'ho cancellato e dove ne ho visti 2 gli ho eliminati.:)
Scusa un po queste domande da deficen*e ma vorrei capire per bene, Grazie anticipatamente:)
Se non sbaglio il wd tv resta sempre in standby; ma stacca la corrente agli hard disk
Scusa ma dove si trova il nuovo firmware b-rad?
Grazie.
Edit: trovato!!
Dove lo diciamo da sempre.
Nel primo post del thread ufficiale WD.
skin1980
26-12-2010, 17:03
Installato ultimo fw b-rad.... ma le app che metto nella root dell'usb non sembrano partire... qualche idea anche su quale app utilizzare per verificare se funziona? ... e su quale sia il motivo per cui potrebbero non partire?
Domanda stupida MA il "WD TV LIVE LX" è la versione "LIVE" o "LIVE PLUS" ? Perché la dicitura LX è la prima volta che la vedo....:confused:
vitotaranto
26-12-2010, 17:16
Qualcuno potrebbe magari passarmi il suo file Custom sempre se è possibile farlo, in modo da provare un po? perchè non riesco a capire dove sto sbagliando, ora ho modificato il file custom eliminando il simbolo (#) come suggerito dall'utente Disagiato ma non riesco a capire cosa attivo e come lo verifico..:( nonostante ho seguito la procedura per la disattivazione del +5v continua a rimaner alimentato... Grazie anticipatamente a tutti;)
Edit: altra piccola domanda: ma una volta che abilito un plug-in dal file "Custom", appare la funzione nella cartella plug-in nel menù del Wd?
Disagiato
26-12-2010, 17:16
Installato ultimo fw b-rad.... ma le app che metto nella root dell'usb non sembrano partire... qualche idea anche su quale app utilizzare per verificare se funziona? ... e su quale sia il motivo per cui potrebbero non partire?
per app cosa s'intende? dici il plugin per caso?
Domanda stupida MA il "WD TV LIVE LX" è la versione "LIVE" o "LIVE PLUS" ? Perché la dicitura LX è la prima volta che la vedo....:confused:
wdlxtv è il forum che ha creato b-rad, per i suoi fw moddati, e per tutto quello che puoi fare/creare al suo interno..
Disagiato
26-12-2010, 17:18
Qualcuno potrebbe magari passarmi il suo file Custom sempre se è possibile farlo, in modo da provare un po? perchè non riesco a capire dove sto sbagliando, ora ho modificato il file custom eliminando il simbolo (#) come suggerito dall'utente Disagiato ma non riesco a capire cosa attivo e come lo verifico..:( nonostante ho seguito la procedura per la disattivazione del +5v continua a rimaner alimentato... Grazie anticipatamente a tutti;)
purtroppo rimane alimentato l'usb... se leggi la frase in inglese, dice che se fai uso dell'osd theme (cioè se usi le locandine) l'usb rimarrà sempre accesa... purtroppo c'è poco da fare;)
per il resto ci sei riuscito?
skin1980
26-12-2010, 17:20
per app cosa s'intende? dici il plugin per caso?
wdlxtv è il forum che ha creato b-rad, per i suoi fw moddati, e per tutto quello che puoi fare/creare al suo interno..
Per app intendo le app.bin che vanno messe sulla root dell'USB come per esempio log-saver.app.bin
Disagiato
26-12-2010, 17:24
Scusa questi parametri che mi consigli li trovo nel custom vero? ovviamente devo eliminare i cancelletti per abilitare le funzioni vero??....
si oppure tramite webfronted (accedi con l'ip del wd tramite firefox o explorer, user e pass "wdlxtv" e modifichi utto dà lì!
Nel nuovo menù di questa mod sotto l'opzione "reboot" ce un opzione relativa alla ricerca dei plug-in anche se clicco su ricerca non mi trova nulla, è normale oppure i plug.in che modifico nel custom dovrebbero comparire li??
io uso una chiavetta da 1gb esterna dove ho il psyco them, e avendo installato quest'ultimo, nel wd ti compare direttamente l'opzione per scaricarli direttamente, senza passare dal pc,... provala;) (l'usb dovrà rimanere per sempre inserita)
altra piccola domandina su alcune stringhe vedo un cancelletto e su altre 2 (parlo sempre del file custom)ovviamente dove c'era un solo simbolo l'ho cancellato e dove ne ho visti 2 gli ho eliminati.:)
i doppi cancelletti sono le spiegazioni, quelle da un cancelletto sono per qabilitarle o disabilitarle..
Scusa un po queste domande da deficen*e ma vorrei capire per bene, Grazie anticipatamente:)
ti ho risposto un po' a tutto.. se hai bisogno chiedi, anche io all'inizio le facevo queste domande..
Disagiato
26-12-2010, 17:25
Per app intendo le app.bin che vanno messe sulla root dell'USB come per esempio log-saver.app.bin
non ti sò aiutare..mi spiace:muro:
vitotaranto
26-12-2010, 17:47
ti ho risposto un po' a tutto.. se hai bisogno chiedi, anche io all'inizio le facevo queste domande..
ma io il file custom lo devo modificare dalla pen drive vero? perchè io modifico quello per poi inserirla nel WD,non riesco a capire se l'operazione e andata a buon fine,
per esempio ora ho provato ad eliminare i cancelletti riguardanti a "Rtorrent" ma accendendo il Wd non mi compare alcun programma o collegamento a Rtorrent,.
Scusate, so che voi esperti vi metterete a ridere, ma io ho sempre usato nelle impostazioni video, del firmware originale, la funzione hdmi auto. Vi chiedo: cosa cambia con l'autores del firmware custom? L'immagine migliora? In genere visiono file mkv 1080p.
Grazie
vale.5972
26-12-2010, 18:02
Ciao a tutti pensate che le iso dei blueray rimarranno compatibili con questo gioiellino sempre e solo senza menù? Per il resto bravissimi ragazzi per il bel lavoro e buone feste a tutti!:) :D :) :rolleyes:
ri-ciao a tutti. :O
sono in procinto di utilizzare pienamente le funzionalità del wdtv 8per quanto nabbo sia io)... volevo sapere chiedrevi qualche info sulle cose principali che mi servono:
1. entrate USB. vorrei utilizzare il wdtv nel seguente modo: 1 presa USB per l'hdd e 1 presa usb per la chiavetta wireless. Sono però interessato ad utilizzare rtorrent quindi mi serve il fw di b-rad che vorrei mettere in versione bootabile, ovvero (da quanto ho capito) da chiavetta usb, senza flashare quindi il wdtv. a questo punto però mi servirebbe una terza entrata usb. c'è un metodo per utilizzarlo in questo modo?
2. Locandine: dalla prima pagina: Un altro utilizzo potrebbe essere: sul WD è installato un firmware moddato perfettamente funzionante, ma ho visto che qualcuno ha realizzato un firmware che fa vedere le locandine on-line, che ha un'interfaccia tutta nuova e tutta personalizzata.
cioè?? come vengono linkate le locandine on-line con i file presenti sul mio hdd? come li riconosce?
grazie a tutti per le risposte. :D
Perchè non installare direttamente il firmware b-rad in modalita flash (non boot)?
I firmware mod (b-rad e PsychoTHC che non funziona in modo boot) sono gli unici che possono con l'ausilio degli opportuni plugin gestire el locandine.
ciao a tutti scusate..un info..
un mio amico ha preso questo lettore..per ora originale..nn ha modificato nessun firm..l'ha preso perche ha un bel po di dvd in film e se li è riportati tutti su hd..ma è spesso scattoso..è un problema di firmware? si puo risolvere?
Disagiato
26-12-2010, 22:15
@ vitotaranto non uso rtorrent e non ti rieaco ad aiutare.. se leggi l'altro thread trovi di sicuro qualche info in più... ;)
@ Haikoan
1. puoi benissimo fare una partizione piccola in fat32, nell hd in ntfs;)
2. di locandine c'è ne sono di vario genere (gogla= download templates mega pack 1.7, scompatti, e metti dentro la cartella "template" che c'è in thumgen);)
@ Bovirus
per psycho ti dò ragione, ed infatti c'è l'ho così... ma per b-rad!?!?..almeno, io non faccio l'uso di torrent e mi tengo l'usb libero..;)
Disagiato
26-12-2010, 22:18
ciao a tutti scusate..un info..
un mio amico ha preso questo lettore..per ora originale..nn ha modificato nessun firm..l'ha preso perche ha un bel po di dvd in film e se li è riportati tutti su hd..ma è spesso scattoso..è un problema di firmware? si puo risolvere?
a dirlo così veloce, lì ha rippati male lui...
bisogna che ci spieghi che fw ha su, e se i dvd sono divx, o se sono iso, o dvd interi..
a dirlo così veloce, lì ha rippati male lui...
bisogna che ci spieghi che fw ha su, e se i dvd sono divx, o se sono iso, o dvd interi..
il fw non lo so ma è vecchiotto..nno l'ha mai cambiato e l'ha preso nel 2009..i dvd son rippati da originali e ben fatti..girano ovunque..sul mio lettore dvd senza problemi..sul suo anche..sono fatte senza comprimere con anydvd e dvd shrink.. il problema si presenta sia con le iso da quel che ho capito..sia con le singole cartelle audio_ts video_ts..
visto che leggendo qua e la su internet ho letto che tanta gente nel 2009 aveva questo problema..magari pensavo che fosseun errore corretto successivamente da un nuovo firmware..
@ Bovirus : io di solito provo il nuovo fw in modalità flash (tipo x lo psycho) e poi se mi ci trovo bene lo metto su definitivamente, così mi tengo libero una usb ed una pendrive...
Disagiato
26-12-2010, 22:31
@ stbaghi
prova a fare un aggiornamento.. io lo presi quando è uscito, ed uscii subito un aggiornamento dopo un paio di settimane...
@ stbaghi
prova a fare un aggiornamento.. io lo presi quando è uscito, ed uscii subito un aggiornamento dopo un paio di settimane...
ma..a voi che ce l'avete..girano bene i dvd?
e poi.. i film in 1080 son tutti fluidi?perche tra l'altro lui ha questo problema che girano scattosi in alcuni momenti..
vi chiedo questo perche sto leggendo qui e la e dopo questi problemi non so manco io se buttarmi su questo o sull'emtec n200..
credo di essere nella cacchina :sofico:
ho la schermata di aggiornamento fissa da circa mezz'ora allo 0% :doh:
ho provato pure a spegnere e a reinserire la chiavetta ma..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
0 %
:mad:
uhm... ho provato a mettere il b-rad dopo i problemi con l'1.04, ma non ne voleva sapere di accedere in condivisione alle cartelle sul NAS (mi vedeva il NAS, ma restava in "connecting" per tot secondi e dopo visualizzava un messaggio che diceva che non c'erano shared folder disponibili)
questo nonostante abbia tentato il ripristino sul WD delle impostazioni di fabbrica (e poi manualmente reimpostato IP fisso etc etc) prima e dopo i vari cambi di fw
le impostazioni sul Syno mi sembrano corrette (WORKGROUP come su WD, Samba abilitato etc), ed in effetti col fw WD 1.02 o 1.03 non ho nessun problema
Qui (http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=114&t=30667) c'è qualcuno che ha il mio stesso problema... be', attivare l'account guest sul Syno senza utilizzo di password e con privilegi RW non mi sembra una gran soluzione :(
Disagiato
27-12-2010, 06:28
@ Castyo[/B
Power cyrcle (stacca la spina) e riaggiorna... e facci sapere..
@ conker [B]PER TUTTI, quelli che hanno problemi in rete
io ho il syno... e molte volte risolvo così:
la prima prova che devi fare, è andare nelle impostazioni di rete del WD: Disabilitare L'ACCOUNT AUTOMATICO (sono al lavoro, e non mi ricordo la dicitura esatta)
provare a connetterti al nas, a volte, non mantiene nè l'USER nè la PSSWD, qui le rimetti, e provi a collegarti al tuo NAS/PC...
Non funziona...
Allora o fai un REBOOT, tramite PLUGIN, o WEBFRONTED, oppure un POWERCYRCLE (stacchi la spina)...
fammi sapere;)
Disagiato
27-12-2010, 06:36
@ stbaghi
Allora se sei su questo trhread non nominare nulla di emtec o altro.
Siamo sul Post WD, io e penso come tutti gli altri, son qui per dare una mano, a chi è alle prime armi, PENSO CHE BOVIRUS SIA UNA PERSONA INTELLIGENTE, e per rispettarlo, la prima pagina và letta tutta...
a me stà venendo il dubbio, che il tuo AMICO NON ABBIA IL WD TV LIVE, ma abbia o il 1°gen o il 2°gen, se puoi fare una verifica, così da non postare cose per altre gradirei:
Per toglierti ogni dubbio, ti dico solo che io ho circa un 230 file, in mkv, e non ho mai avuto un problema.. (e ho 2 wd tv live collegati in rete), mentre i miei hanno il wd 2°gen, e ogni tanto hanno dei leggeri microscatti.
Scusate, so che voi esperti vi metterete a ridere, ma io ho sempre usato nelle impostazioni video, del firmware originale, la funzione hdmi auto. Vi chiedo: cosa cambia con l'autores del firmware custom? L'immagine migliora? In genere visiono file mkv 1080p.
Grazie
Per favore...
Disagiato
27-12-2010, 09:04
Per favore...
Ho usato sempre il primo wd con un tv hdready, il secondo wd che ho da qualche giorno, l'ho messo con un 1080.. stò cercando anche io di capirci qualcosa nel miglior settaggio..
@ conker PER TUTTI, quelli che hanno problemi in rete
io ho il syno... e molte volte risolvo così:
la prima prova che devi fare, è andare nelle impostazioni di rete del WD: Disabilitare L'ACCOUNT AUTOMATICO (sono al lavoro, e non mi ricordo la dicitura esatta)
provare a connetterti al nas, a volte, non mantiene nè l'USER nè la PSSWD, qui le rimetti, e provi a collegarti al tuo NAS/PC...
Non funziona...
Allora o fai un REBOOT, tramite PLUGIN, o WEBFRONTED, oppure un POWERCYRCLE (stacchi la spina)...
fammi sapere;)
il login automatico ce l'ho disabilitato di default
ogni volta vado su Cartelle Condivise e inserisco user ID e password di un utente admin (lo stesso che uso per accedere da Mac) con privilegi di lettura/scrittura su tutti gli share del NAS
reset alle impostazioni di fabbrica e riavvi vari li ho già sperimentati, ma nulla... a me funge perfettamente solo utilizzando il fw originale WD 1.03.49 o inferiore, con gli altri (WD 1.04.10 o i vari b-rad, compreso l'ultimissimo) non riesco neanche ad accedere alle cartelle condivise
credo che sul WDTV ci sia ben poco da sperimentare a questo punto... qualcosa in più magari sulle impostazioni (rete/utenti/gruppi) del Synology
Disagiato
27-12-2010, 09:25
@ conker
io per esempio col Syno, avevo problemi con l'user e pass di default, ne ho fatto un altro... hai mai provato?
jackaz127
27-12-2010, 09:31
Per toglierti ogni dubbio, ti dico solo che io ho circa un 230 file, in mkv, e non ho mai avuto un problema.. (e ho 2 wd tv live collegati in rete), mentre i miei hanno il wd 2°gen, e ogni tanto hanno dei leggeri microscatti.
ciao, questo mi consola perchè ieri sera ho provato per la prima volta l'appena regalatomi wd tv live e ho avuto non pochi problemi:
- un .mp4 da un paio di gb aveva l'audio che faceva un leggero saltello una volta ogni 20/30 secondi. per il resto perfetto, ma sul mac fila perfettamente liscio;
- diversi .mkv (almeno 5 sui 7 o 8 provati) non partivano del tutto e rimaneva la girandola di caricamento.
ho controllato e la versione del fw è vecchiotta, la .02 qualcosa, quindi sono speranzoso nel fatto che un aggiornamento (che spero di riuscire a fare oggi) possa migliorare la situazione.
ne sapete qualcosa? vi è mai capitato il primo problema? riguardo agli mkv, mi si è semplicemente presentato il problema dell'header compresso?
grazie. :)
Disagiato
27-12-2010, 09:39
@ Jackz..
installa l'ultimo fw di b-rad 1.02.21 0.4.5., fai delle prove e ci fai sapere..
che te lo legga sul mac, e non lo legga sul wd, non vuol dire che è colpa del wd, ma è il file.. io ad esempio, ho dei file che leggo sul wd, ma sul mac di mia sorella, fanno storie..;)
vale.5972
27-12-2010, 09:53
Ciao ragazzi ho in ordine il WDBAAP0000NBK-EE, e spero che il codice del modello sia giusto, spero che legga il DTS e le iso dei Bluray e iso Dvd (per una mia maggiore comodità).
Sostanzialmente leggendo le varie news e aggiornamenti credo che le mie richieste dovrebbero essere soddisfatte dall'ultimo firmware ufficiale.
Se e dico se potrete consigliarmi in qualcosa che non so mi fareste un grosso favore così potrei valutare se acquistare oppure annullare l'ordine.
Con l'augurio più profondo grazie tante per il nobile lavoro che fate. :)
vitotaranto
27-12-2010, 10:05
Ragazzi come mai rimane acceso? con il firmware originale fino a ieri si spegneva tranquillamente, ma adesso no, sento anche il fischio continuo del trasformatore:( ho provato a disabilitare il +5v dalla prima pagina ma niente:(
Draconus
27-12-2010, 10:13
Secondo voi uscirà anche la versione del nuovo b-rad con il Psycho thc incluso?
Mi piacevano le icone :D
ma sul mac fila perfettamente liscio;
come suggerito, aggiornamentio del firmware straconsigliato
anch'io utilizzo Mac, ma detto così vuol dire poco... i programmi che utilizzo su OS X per visualizzare i video sono VLC e MPlayer OSX, a volte dove fallisce uno, riesce l'altro
e a volte è meglio il WD TV :D, come nel caso di 2 file m2ts che mi vanno in crash su VLC, MPlayer li legge ma non visualizza i sub e non consente lo scorrimento veloce mentre il WD TV li legge perfettamente con tanto di sottotitoli
@Disagiato
smanettare un po' su gruppi e utenti sul Syno è il mio next step :)
jackaz127
27-12-2010, 10:42
@ Jackz..
installa l'ultimo fw di b-rad 1.02.21 0.4.5., fai delle prove e ci fai sapere..
che te lo legga sul mac, e non lo legga sul wd, non vuol dire che è colpa del wd, ma è il file.. io ad esempio, ho dei file che leggo sul wd, ma sul mac di mia sorella, fanno storie..;)
grazie a te e a conker per le risposte! :)
intendevo che semplicemente non è il file a prescindere che funziona male, ma che può funzionare!
il firmware lo aggiorno senz'altro, infatti spero proprio che così vada a posto. però sono in dubbio su quale: non sono un gran smanettone, anzi! quindi mi chiedo se non sia meglio stare sull'originale dato che cose come le locandine, piuttosto che torrent o altro non fanno per me?!
il fw moddato che dici ha miglioramenti anche di compatibilità video o comunque migliorie che suggerireste anche a chi non ha voglia di starci dietro? :)
Disagiato
27-12-2010, 11:05
grazie a te e a conker per le risposte! :)
intendevo che semplicemente non è il file a prescindere che funziona male, ma che può funzionare!
il firmware lo aggiorno senz'altro, infatti spero proprio che così vada a posto. però sono in dubbio su quale: non sono un gran smanettone, anzi! quindi mi chiedo se non sia meglio stare sull'originale dato che cose come le locandine, piuttosto che torrent o altro non fanno per me?!
il fw moddato che dici ha miglioramenti anche di compatibilità video o comunque migliorie che suggerireste anche a chi non ha voglia di starci dietro? :)
installa b-rad... non tanto per locandine o torrent, ma anche perchè ha il forcehdmi.. (devo ancora imparare a settarlo, perchè il wd tv live l'ho sempre mantenuto con un hdready, dove non avevo problemi)
Disagiato
27-12-2010, 11:07
Secondo voi uscirà anche la versione del nuovo b-rad con il Psycho thc incluso?
Mi piacevano le icone :D
installati psyco su chiavetta, èmolto comodo, perchè caso mai dovessi aggiornare fw di b-rad, la chiavetta con psycho la lasci inserita e non lo perdi mai;)
Ho riflashato con il fw originale e sembra funzionare tutto correttamente.
Quando pero' provo a flashare con il firmware mod, si pianta sempre allo 0%.
Non è che debba downgradare con l'originale per poi installare l'ultima versione moddata?
Disagiato
27-12-2010, 12:02
Ho riflashato con il fw originale e sembra funzionare tutto correttamente.
Quando pero' provo a flashare con il firmware mod, si pianta sempre allo 0%.
Non è che debba downgradare con l'originale per poi installare l'ultima versione moddata?
prova per curiosità... domanda, che fw originale hai installato di fabbrica?
Draconus
27-12-2010, 12:03
installati psyco su chiavetta, èmolto comodo, perchè caso mai dovessi aggiornare fw di b-rad, la chiavetta con psycho la lasci inserita e non lo perdi mai;)
Il fatto è che non mi andava tenere sempre la chiavetta attaccata :)
una domanda dato che oggi dovrei acquistarlo questo lettore è compatibile con mkv 3d ?
io ho un tv 3d che mette insieme le 2 immagini da solo ecc ecc
se attacco un hd con un mkv 3d da tipo 20gb lo legge giusto?
installa b-rad... non tanto per locandine o torrent, ma anche perchè ha il forcehdmi.. (devo ancora imparare a settarlo, perchè il wd tv live l'ho sempre mantenuto con un hdready, dove non avevo problemi)
Scusa ma cosa è il force hdmi? Tanto per capire se vale la pena passare al brad (compreso il discorso dell'autores che ancora non ho capito a cosa serve e che benefici pratici porta).
Grazie.
Disagiato
27-12-2010, 13:50
Scusa ma cosa è il force hdmi? Tanto per capire se vale la pena passare al brad (compreso il discorso dell'autores che ancora non ho capito a cosa serve e che benefici pratici porta).
Grazie.
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.phoronix.com/forums/showthread.php%3Ft%3D14575&ei=wpgYTfzMLcuYOojDmYcJ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CFEQ7gEwAw&prev=/search%3Fq%3Dforce%2Bhdmi%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3D9Wt%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26prmd%3Divnsfd
prova per curiosità... domanda, che fw originale hai installato di fabbrica?
1.04.10, ora provo a downgradare, se trovo la 1.2 :D ma in home del topic ci sarà di sicuro
Un'informazione dagli altri possessori: Ma anche il vostro WD TV Live si scalda non poco durante la riproduzione di un filmato in 1080p, dopo un po' che "lavora"?
Perchè nel mio caso lo chassis diventa tiepido (potrebbero essere 40°), non oso immaginare che temperature possa raggiungere il chip Sigma all'interno.
Per ora l'ho messo in verticale in modo da far defluire il calore (che va verso l'alto) all'esterno, e la situazione sembra leggermente migliorata, ma mi preoccupa perchè se è così caldo in pieno inverno, con una ventina di gradi come temperatura ambientale, d'estate diventerà davvero bollente...
Imho con una ventola da 40mm a bassi regimi di rotazione (non più di 1000rpm) la situazione sarebbe stata completamente diversa, senza compromettere in alcun modo la silenziosità del player, solo che di smontarlo e cercare di piazzarci una ventola sinceramente ne ho davvero poca voglia.
pgp
Disagiato
27-12-2010, 17:35
@ pgp
avevo anche io questo timore, e provai a metterlo in verticale, ma tranquillo che non succede nulla... verticale o orizzontale non trovo differenza..
io 1 volta al mese se mi ricordo gli spruzzo un po' di aria compressa, giusto per togliere la polvere... basta...
@Disagiato
smanettare un po' su gruppi e utenti sul Syno è il mio next step :)
dovrei aver risolto!
il problema è sulle impostazioni del Synology dove era abilitato, su Servizio File Mac, "Bonjour Printer Broadcast"
tolta la spunta, riavviato il WD e... voilà, login senza alcun problema :D
adesso lo testo per bene :)
Aggiornamento della situazione:
downgradato con firmware ufficiale.
installato firmware moddato, wd lo vede, mi chiede di aggiornare ed io acconsento.
Riavvia, parte la schermata di aggiornamento firmware con la barra che indica l'avanzamento, fissa a zero.
Si Riavvia il wd.
Appare una schermata con due simboli di divieto e scritto in diverse lingue di inserire un unità esterna usb con il firmware per eseguire il recupera della wdtv.
Parte la schermata di aggiornamento e si riavvia.
tutto questo in loop..
Disagiato
27-12-2010, 17:51
Aggiornamento della situazione:
downgradato con firmware ufficiale.
installato firmware moddato, wd lo vede, mi chiede di aggiornare ed io acconsento.
Riavvia, parte la schermata di aggiornamento firmware con la barra che indica l'avanzamento, fissa a zero.
Si Riavvia il wd.
Appare una schermata con due simboli di divieto e scritto in diverse lingue di inserire un unità esterna usb con il firmware per eseguire il recupera della wdtv.
Parte la schermata di aggiornamento e si riavvia.
tutto questo in loop..
.....aiuto!!
Charlie Oscar Delta
27-12-2010, 17:56
ce l'ho ormai da un anno abbondante, sempre tenuto in orizzontale e non ho mai avuto un freeze o un problema di surriscaldamento. l'apparecchio è ben costruito e grazie a dio non ha bisogno di ventole rompipalle che appena scaduta la garanzia inizierebbero a far rumore.
l'unica precauzione, forse neanche necessaria, sarebbe evitare di metterlo sopra a un hard disk, perchè quelli sì che scaldano.
l'autores è una cosa talmente banale che uno da per scontato che ci sia in tutti i lettori multimediali..e invece no.
in estrema sintesi autores riproduce il file alla giusta velocità. cioè se il file è a 25 fotogrammi al secondo lo fa andare - giustamente - a 25fps. se è un bluray rip lo manda a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25).
invece il lettore normalmente manda tutti i video alla stessa cadenza selezionata nel menu. e ironia della sorte se lasciate su AUTO al 99% dei casi manderà tutti i video a 60hz, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive ntsc.
quindi senza autores devi controllare col pc che cadenza ha il file e poi impostare nel menu del wd la giusta cadenza, altrimenti avrai scatti durante la visione.
autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale aac che non è supportato dal wd, e quindi se non selezioni manualmente stereo dal menu il video resterebbe muto..etc.etc.
inoltre nelle ultime versioni del fw custom autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e cadenza dell'ultimo video visto, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.
per dire se hai il menu impostato a 24hz e vuoi vederti un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (passano 1-2 secondi eh non di più), ma poi terrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores avresti pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che fai partire un video e ogni volta che torni al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 24 (dico 24 ma è 23.976hz... 24.0 è usato rarissimamente, vi sfido a trovare file con quella cadenza).
Onestamente non ho idea di quale possa essere il problema.
Incompatibilità hardware con la chiavetta non credo proprio perchè gli ufficiali li installa senza problemi.
Le formattazioni sono fatte in fat32 con il solito software della hp.
Il firware mod viene letto, caricato, ma non flashato...permessi da impostare ai file? :confused: :confused: :confused: stregoneria? :confused: :confused: :confused: :confused: sacrifici umani?
jackaz127
27-12-2010, 19:11
l'ho aggiornato all'ultimo fw originale, per ora non me la sono sentita di mettergli quello crackato ( :help: ) e ne sono molto soddisfatto.
mi ha letto tutti i mkv e mp4 che ho testato e se non sbaglio non si è ripresentato il problema dei leggeri scatti nell'audio che avevo notato ieri.
inoltre ho risolto anche il problema della mancanza dell'audio in alcuni file, dovuta al fatto che era necessario cambiare l'audio (che va all'home theater tramite fibra ottica) da mi pare "digital without hdmi" a semplice "stereo".
potrebbe essere dovuto a questa cosa che leggo nel post di Charlie Oscar Delta ovvero che il wd non supporta l'audio aac multicanale? :)
@ Charlie Oscar Delta, perdona l'ignoranza, questo autores è una feature del firmware moddato? o un'applicazione aggiuntiva sempre a quel fw? o altro ancora? :)
Charlie Oscar Delta
27-12-2010, 19:13
autores è solo nel fw custom. il problema dell'audio non credo dipenda dall'aac multicanale. hai provato digitale e basta?
sul forum ufficiale in parecchi hanno rilevato dei bug del fw ufficiale con alcuni tv/ampli.
Charlie Oscar Delta grazie per la risposta.
Comunque io che guardo mkv con il live da un anno non ho mai notato scatti o vuoti nell'audio, lasciando settato su AUTO l'hdmi, a questo punto mi chiedo se passando all'autores del b-rad potrei avere dei miglioramenti visivi o resterebbe tutto come adesso.
Charlie Oscar Delta
27-12-2010, 19:41
Charlie Oscar Delta grazie per la risposta.
Comunque io che guardo mkv con il live da un anno non ho mai notato scatti o vuoti nell'audio, lasciando settato su AUTO l'hdmi, a questo punto mi chiedo se passando all'autores del b-rad potrei avere dei miglioramenti visivi o resterebbe tutto come adesso.
se TU non li hai notati magari non hai l'occhio sensibile. a me viene mal di testa se il filmato scatta. si nota in modo evidente nelle carrellate laterali.. se hai "Bastardi senza gloria" vai al capitolo due, dove brad pitt passeggia avanti e indietro davanti ai bastardi, se non vedi che scatta..buon per te, ma gli esempi sono infiniti (panoramiche a volo d'uccello in Collateral/miami vice.. altri piano sequenza orizzontali..)
TUTTI i video scattano se non sono riprodotti alla giusta cadenza, se non te ne accorgi non significa che va bene così. ovviamente non sono scatti vistosi tipo dvd sporco o youtube col buffer vuoto, sono dei microscatti, che però si ripetono parecchie volte al minuto..e se permetti è una cosa snervante!
TUTTI i video scattano se non sono riprodotti alla giusta cadenza, se non te ne accorgi non significa che va bene così. ovviamente non sono scatti vistosi tipo dvd sporco o youtube col buffer vuoto, sono dei microscatti, che però si ripetono parecchie volte al minuto..e se permetti è una cosa snervante![/QUOTE]
Domani provo il firmware mod;)
Grazie @ Disagiato e Charlie Oscar Delta, mi avete rassicurato :)
pgp
Disagiato
28-12-2010, 06:41
@ Charlie Oscar Delta
sperando che tu risponda... semplice curiosità, ho 2 wd live, di cui uno da poco... hanno tutti e due lo stesso fw (0.4.5.1), tutte e 2 la stessa impostazione, tutti e 2 si collegano ad un nas... tutti e 2 un cavo ethernet uguale.. ma mi spieghi perchè cavolo, uno ci mette di più a caricare, rispetto all'altro...
nel senso, quando accedo alla cartella condivisa, nel primo wd si apre velocemente e carica tutto instantaneo..
nel 2° wd, ci mette qualche secondo in più...
p.s. grazie per l'illuminazione COMPLETA sull'autores, è un piacere leggerti;)
Disagiato
28-12-2010, 07:11
una domanda dato che oggi dovrei acquistarlo questo lettore è compatibile con mkv 3d ?
io ho un tv 3d che mette insieme le 2 immagini da solo ecc ecc
se attacco un hd con un mkv 3d da tipo 20gb lo legge giusto?
la tua risposta la vedo alquanto complicata.. perchè per il file da 20 gb non vedo grossi problemi....
però bisogna vedere la tv cosa fà... cioè, ti spiego... non sò bene il funzionamento del 3D, in quanto non c'è l'ho e non m'interessa.. però da quello che nè sò, se non sbaglio i tv 3D, dovrebbero "trasformarti un 2D in 3D".. giusto?...:mbe:
...oppure ti serve UNA SORGENTE in 3D (bluray 3d o PS3)?
io ti posso dire che il wd tv live, potrebbe andare bene, ma il WD HUB ha l'hdmi 1.4 compatibile con i 3D, però costa il doppio del live.. costa anche il doppio perchè ha 1tb di hd integrato...
non saprei risponderti, almeno spero di averti illuminato un po'...
TIENI CONTO che mi astengo dal consigliarti... non voglio farti sbagliare acquisto.. ti ho solo riferito le differenze dal LIVE all' HUB.. almeno, pernso che siano molto importanti per la tua tv..
Il WD TV Live ha HDMI 1.3, quindi non legge files video 3D (oppure se li legge li visualizza in 2D). Se poi la TV ha la funzione che converte sorgenti 2D in 3D allora potrai vedere i film in 3D, ma sicuramente non grazie a questo player.
pgp
alberto90
28-12-2010, 10:28
Originariamente inviato da alberto90
Buonasera a tutti, ho un WD TV LIVE con il firmware 1.04.10 e volevo sapere due cose:
- è possibile impostare la lingua ITALIANA come default per i MENU dei dvd .iso?
Vi faccio un esempio pratico: ho le iso dei dvd de "I Griffin" e il WD mi carica automaticamente i menu INGLESI, con i titoli delle puntate in inglese. Se invece masterizzo il dvd su un dvd9 e lo riproduco su qualsiasi mio lettore dvd da tavolo (o sul pc) .. partono i menu in italiano, con i nomi delle puntate in italiano.
- qual'è la differenza tra "12 bit" e "8 bit" in Modalità HDMI Deep-color? E' percepible dall'occhio umano ?
Grazie a tutti coloro che risponderanno
jackaz127
28-12-2010, 10:38
autores è solo nel fw custom. il problema dell'audio non credo dipenda dall'aac multicanale. hai provato digitale e basta?
sul forum ufficiale in parecchi hanno rilevato dei bug del fw ufficiale con alcuni tv/ampli.
si, ho riprovato ieri sera con un paio di video e per entrambi le impostazioni "digital without hdmi" e "digital" non davano audio. era necessario impostare "stereo", e per farlo bisogna ogni volta uscire dai menù, avrebbero anche potuto fare un tasto "now playing" o qualcosa del genere! :muro:
forse il problema a questo punto è dell'incompatibilità dell'audio di alcuni file con le casse. grazie dell'info a proposito! :)
- qual'è la differenza tra "12 bit" e "8 bit" in Modalità HDMI Deep-color? E' percepible dall'occhio umano ?
Mi accodo anche io alla domanda, ho provato ad impostare 12 bit, ma siccome non c'erano differenze evidenti sono tornato a 8 bit.
Inoltre avrei ancora un dubbio: per scollegare le periferiche USB, invece di premere il tasto Eject, posso più semplicemente spegnere il WD TV Live oppure questo potrebbe danneggiare i miei HDD?
Grazie ancora
pgp
Disagiato
28-12-2010, 11:24
- qual'è la differenza tra "12 bit" e "8 bit" in Modalità HDMI Deep-color? E' percepible dall'occhio umano ?
Grazie a tutti coloro che risponderanno
ti ho già risposto di là alberto... c'è una notevole differenza tra l'8 e il 12, almeno, con la mia tv 1080 è così, mentre la tv da 720p (hdreay, parlo della mia, un lg di 3 anni fà) non supporta il 12 bit....
per farvi un esempio pratico, mettendola ad 8 bit, è come guardare il film... mettendola a 12 sembra di "girarlo" in quel momento!!:D
Luchino.EX
28-12-2010, 13:08
Ciao a tutti, come qualcuno ha letto qualche giorno fa non riuscivo a far interagire imac e WD.
Bene, dopo una bella formattazione, ci sono riuscito.
Ora, seguendo il consiglio di un utente, ho acquistato un router Netgear per poter collegare il tutto senza passare dall'hag di fastweb ma il problema è che i filmati in streaming non si vedono.
Devo per forza bypassare il router!!
C'è qualche soluzione??
Salve ragazzi, ho appena acquistato lo scatolotto, dopo essere stato un felice possessore della prima versione, mi sono letto decine di pagine, però vorrei una conferma: ho il router di fastweb con attaccato un'altro router 802,11G, chiedevo se acquisto un adattaore usb tipo Belkin F5D8053NT avrò dei problemi per riprodurre filmati dal mio pc, oppure no?
Ho letto che la soluzione migliore sarebbe aggiungere un router n al hg di fastweb, però per il momento può funzionare anche così? Grazie 1000 in anticipo a chi saprò aiutarmi.:)
La risposta è scritta nei primoii post.
Dipende dall'effettivo transfer rate della tua conessioen 8ed è funzione della tua specifica configurazione/disposizione dei tuo apparati di rete) e del bitrate dei file in rirpduzione.
In definitiva non esiste una risposta valida a priori ma ognuno deve verificare personalmente la propria situazione specifica.
Esiste un programmino che organizza tutti i film presenti in una cartella in sottocartelle contenenti il file video e il file .jpg al fine di visualizzare correttamente le miniature magari scaricando anche in automatico le locandine???
Luchino.EX
28-12-2010, 15:08
Salve ragazzi, ho appena acquistato lo scatolotto, dopo essere stato un felice possessore della prima versione, mi sono letto decine di pagine, però vorrei una conferma: ho il router di fastweb con attaccato un'altro router 802,11G, chiedevo se acquisto un adattaore usb tipo Belkin F5D8053NT avrò dei problemi per riprodurre filmati dal mio pc, oppure no?
Ho letto che la soluzione migliore sarebbe aggiungere un router n al hg di fastweb, però per il momento può funzionare anche così? Grazie 1000 in anticipo a chi saprò aiutarmi.:)
Io ho aggiunto un router (NETGEAR WNB2100) all'hag ma non mi permette di vedere i filmati in streaming!!
Vanno a scatti:muro:
Vedi indicazioni sopra.
La fluidità della riproduzione in WiFi è funzione del bitrate del film in riproduzione e della banda "effettiva" (non teorica) del Wifi (che dipende dagli apparati usati, dala distanza, dagli ostacoli e dal conflitto con alttre reti WiFi) nella propria configurazione specifica.
Ma questo non a nulla a che fare con iL WDTVLive. Nè si può agire in nessuna maniera sul WdTVLive.
Luchino.EX
28-12-2010, 15:19
Vedi indicazioni sopra.
La fluidità della riproduzione in WiFi è funzione del bitrate del film in riproduzione e della banda "effettiva" (non teorica) del Wifi (che dipende dagli apparati usati, dala distanza, dagli ostacoli e dal conflitto con alttre reti WiFi) nella propria configurazione specifica.
Ma questo non a nulla a che fare con iL WDTVLive. Nè si può agire in nessuna maniera sul WdTVLive.
E per quanto riguarda il collegamento LAN??
Stessi problemi del wifi?
- qual'è la differenza tra "12 bit" e "8 bit" in Modalità HDMI Deep-color? E' percepible dall'occhio umano ?
Blade Woman se si vede!
Esiste un programmino che organizza tutti i film presenti in una cartella in sottocartelle contenenti il file video e il file .jpg al fine di visualizzare correttamente le miniature magari scaricando anche in automatico le locandine???
puoi scrivere due righe di codice con automate it per fare in modo di crearti le cartelle con il nome del film.
Se mastichi un po' di c ci metti anche meno.
Il resto del lavoro lo fa easy thumbnails "i'm feeling lucky mode".
Esiste un programmino che organizza tutti i film presenti in una cartella in sottocartelle contenenti il file video e il file .jpg al fine di visualizzare correttamente le miniature magari scaricando anche in automatico le locandine???
file2folder
file2folder
ottimo a sapersi, grazie
puoi scrivere due righe di codice con automate it per fare in modo di crearti le cartelle con il nome del film.
Se mastichi un po' di c ci metti anche meno.
Il resto del lavoro lo fa easy thumbnails "i'm feeling lucky mode".
Ho scaricato un easy thumbnails ma non trovo nessuna funzione "i'm feeling lucky mode".....
Ma le copertine dovrebbe scricarle in automatico??? Io ho il firmware originale!!!
Ho scaricato un easy thumbnails ma non trovo nessuna funzione "i'm feeling lucky mode".....
Ma le copertine dovrebbe scricarle in automatico??? Io ho il firmware originale!!!
chiedo umile venia...
thumbgen, non easythumbnails.
ero sovrappensiero
Disagiato
28-12-2010, 19:12
Ho scaricato un easy thumbnails ma non trovo nessuna funzione "i'm feeling lucky mode".....
Ma le copertine dovrebbe scricarle in automatico??? Io ho il firmware originale!!!
segui la guida che ho in firma;) c'è quasi tutto su thumbgen, come settarlo etc, "GUIDA ALL'USO" scarica anche il MEGA PACK 1.7 e scompattalo nella cartella TEMPLATES!;)
segui la guida che ho in firma;) c'è quasi tutto su thumbgen, come settarlo etc, "GUIDA ALL'USO" scarica anche il MEGA PACK 1.7 e scompattalo nella cartella TEMPLATES!;)
eh eh stavo cercando proprio questa guida per aggiungerla al messaggio ;)
ho appena connesso il Linksys wireless network USB adapter WUSB100 elencato nella lista degli adattatori compatibili (manca la parola rangeplus però sull amia scatola........)
solamente che andando nelle impostazioni di rete non mi esce questa schermata
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/wiredwireless.jpg
come descritto qui (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/popup_adp.php?p_faqid=3806&p_created=1255561261#wireless), ma mi esce solo questa
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/autoorman.jpg
ciò vuol dire che non è compatibile??? oppure c'è un altro modo per configurare?
Ho installato il firmware b-rad.....
Sembra tutto in pò rallentato.... nelle transizioni navigando nel menù, anche per avviarsi ci mette più tempo di quello originale.....
A qualcuno di voi succede??
ho appena connesso il Linksys wireless network USB adapter WUSB100 elencato nella lista degli adattatori compatibili (manca la parola rangeplus però sull amia scatola........)
solamente che andando nelle impostazioni di rete non mi esce questa schermata
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/wiredwireless.jpg
come descritto qui (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/popup_adp.php?p_faqid=3806&p_created=1255561261#wireless), ma mi esce solo questa
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/autoorman.jpg
ciò vuol dire che non è compatibile??? oppure c'è un altro modo per configurare?
LA schermata è corretta.
Ti sta dando anche l'indirizzo IP (192.168.1.xxx) e quindi vuol dire che probabilmente hai selezionato IP automatico e il tuo router/access point ti ha assegnato un indirizzo IP classe 192.168.1.xxx.
Scusa ma perchè non usi l'interfaccia italiana al posto di quella inglese?
Invito tutti ad assoprare il èpiacere dell'interfaccia italiana corertta sia nei firmware b-rad che in quelli originali WD scaricando i firmware in prima pagina.
Così potete riportare anche eventuali errori/mancanze.
@ChriD
Un tempo di avvio maggiore di b-rad rispetto all'originale è normale perchè deve nmappare/configurare una serie di opzioni aggiuntive (sembra quasi faccia due avvii). All'interno dei menu non ho notato rallentameneti.
Testato con b-rad 0.4.5.1
Aiuto!
Ho installato l'ultimo firmware brad, proveniendo dal firmware originale, e quando passo da un filmato all'altro il wdtv si pianta e non ho altro da fare che togliere la corrente. Ho abilitato l'autores ma non cambia niente. In più qualcuno può dirmi le impostazioni da dare all'autores? Ho trovato solo immagini troncate in questa discussione.
Altra domanda: dopo aver impostato tutto sul menù autores bisogna fare il riavvio? Ho provato dall'interfaccia web ma la scritta rebooting resta sempre fissa e non si riavvia nulla, esiste un'altro modo?
Grazie
Altra domanda: dopo aver impostato tutto sul menù autores bisogna fare il riavvio? Ho provato dall'interfaccia web ma la scritta rebooting resta sempre fissa e non si riavvia nulla, esiste un'altro modo?
Grazie
il rebooting da webend non funziona in questa versione
da terminale telnet dai il comando
reboot
LA schermata è corretta.
Ti sta dando anche l'indirizzo IP (192.168.1.xxx) e quindi vuol dire che probabilmente hai selezionato IP automatico e il tuo router/access point ti ha assegnato un indirizzo IP classe 192.168.1.xxx.
Scusa ma perchè non usi l'interfaccia italiana al posto di quella inglese?
Invito tutti ad assoprare il èpiacere dell'interfaccia italiana corertta sia nei firmware b-rad che in quelli originali WD scaricando i firmware in prima pagina.
Così potete riportare anche eventuali errori/mancanze.
no no quelle che ho postato sono le schermate dell'help del sito del wdtv.. gli ip che vedi non sono i miei... io vedo solo la seconda schermata (in italiano) con automatico/inserire... se faccio automatico non trova nessuna rete.
Mentre la prima schermata (quella con wired/wireless) non mi esce.... vuol dire che non è compatibile?
diabolik1981
29-12-2010, 13:36
ho appena connesso il Linksys wireless network USB adapter WUSB100 elencato nella lista degli adattatori compatibili (manca la parola rangeplus però sull amia scatola........)
solamente che andando nelle impostazioni di rete non mi esce questa schermata
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/wiredwireless.jpg
come descritto qui (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/popup_adp.php?p_faqid=3806&p_created=1255561261#wireless), ma mi esce solo questa
http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/autoorman.jpg
ciò vuol dire che non è compatibile??? oppure c'è un altro modo per configurare?
l'impressione è che sia già connesso alla rete, infatti ha già ricevuto IP e DNS.
il rebooting da webend non funziona in questa versione
da terminale telnet dai il comando
reboot
Ha funzionato grazie. Ti chiedo anche: Se guardo anche film in 720p, e non solo 1080, su autores devo impostare anche quelli? Non conviene impostare tutte le risoluzioni che si usano comunemente?
l'impressione è che sia già connesso alla rete, infatti ha già ricevuto IP e DNS.
Scusate, le immagini he ho postato sono fuorvianti.. NON sono quelle del mio wdtv.. Io arrivo solo alla schermata automatico/inserire, ma NON ho la schermata wired/wireless...
E non riconosce nessun IP, li ho tutti a 0.0.0.0... A meno che li inserisco manualmente, ma dopo che faccio il controllo della connessione tornano tutti a 0.
ciao,sono abbastanza interessato all'acquisto di questo player,ma sono un po frenato per il discorso hdd che è solo esterno,non sarebbe stato male avere tutto all'interno....
secondo voi è uno svantaggio averlo fuori?
il player lo considerate un buon prodotto e sopratutto completo?
stavo cercando qualcosa che un interfaccia bella da vedere,accattivante e non misera come molti altri player...
questo com'è?
voi consigliate l'acquisto?
grazie ciao
jackaz127
29-12-2010, 17:39
ciao,sono abbastanza interessato all'acquisto di questo player,ma sono un po frenato per il discorso hdd che è solo esterno,non sarebbe stato male avere tutto all'interno....
secondo voi è uno svantaggio averlo fuori?
il player lo considerate un buon prodotto e sopratutto completo?
stavo cercando qualcosa che un interfaccia bella da vedere,accattivante e non misera come molti altri player...
questo com'è?
voi consigliate l'acquisto?
grazie ciao
credo che la tua domanda sia ot, quindi verrai probabilmente linciato. :)
ciò che posso consigliarti è questo: io l'ho appena preso e ne sono molto soddisfatto, costa poco, è semplice e da quel che l'ho provato fino ad ora funziona bene.
riguardo all'hd anche io inizialmente ero orientato ad un tutt'uno, infatti guardavo con interesse il Lacie Lacinema Rugged hd, però poi ho fatto due conti e mi sono accorto che spostare soltanto un hd autoalimentato (io uso il rikiki, piccolissimo) è più semplice e comodo rispetto a spostare tutto il lettore vicino al mac o il portatile vicino al lettore. ti dirò che mi ci trovo bene. :)
diabolik1981
29-12-2010, 18:28
ciao,sono abbastanza interessato all'acquisto di questo player,ma sono un po frenato per il discorso hdd che è solo esterno,non sarebbe stato male avere tutto all'interno....
secondo voi è uno svantaggio averlo fuori?
il player lo considerate un buon prodotto e sopratutto completo?
stavo cercando qualcosa che un interfaccia bella da vedere,accattivante e non misera come molti altri player...
questo com'è?
voi consigliate l'acquisto?
grazie ciao
L'ho appena preso per regalo a mia sorella con hd esterno e onestamente è decisamente più comodo. Provengo da un Lacie Big Cinema che ha HDD interno ed onestamente è parecchio scomodo, anche perchè prima o poi si riempie e resti bloccato.
Dorian77
30-12-2010, 07:04
Salve ragazzi..firmware 1.02.21 wd con hd my book essential 1.5 tb collegato..a volte molto saltuariamente succede che quando spengo col telecomando lo scatolotto, l'hd va subito in stnd-by (lucetta lampeggiante lenta), ma dopo qualche secondo l'hd si riaccende da solo( lucetta lampeggio veloce e piatti che si avviano)...IL TUTTO SUCCEDE A SCATOLOTTO IN STAND-BY...
Il firmware originale WD (vedi primo post) lascia le prese USB in standby.-
Solo con il firmware b-rad è possibile modificando un parametro nel file di configurazione mettere in OFF il +5V della presa USB.
E' scritto nei primi post.
Dorian77
30-12-2010, 09:10
Il firmware originale WD (vedi primo post) lascia le prese USB in standby.-
Solo con il firmware b-rad è possibile modificando un parametro nel file di configurazione mettere in OFF il +5V della presa USB.
E' scritto nei primi post.
Grazie Bovirus ,ho letto il primo post...però la mia domanda riguarda il fatto che diciamo una volta su 10 ha questo comportamento...cioè quasi sempre anche se ho montato il firm wd 1.02.21 spengo lo scatolotto, hd va in stand-by con lucette lampeggiante lenta e dopo circa 1 minuto si spegne anche la lucetta del hd quindi va completamente in off la +5v usb....perchè ogni tanto si riaccende l'hd e che non mi è chiaro..ciao e grazie
Salve ragazzi..firmware 1.02.21 wd con hd my book essential 1.5 tb collegato..a volte molto saltuariamente succede che quando spengo col telecomando lo scatolotto, l'hd va subito in stnd-by (lucetta lampeggiante lenta), ma dopo qualche secondo l'hd si riaccende da solo( lucetta lampeggio veloce e piatti che si avviano)...IL TUTTO SUCCEDE A SCATOLOTTO IN STAND-BY...
L'ho notato anche io: a volte quando si spegne da telecomando il WD TV Live spegne gli HDD collegati, poi li riaccende per una frazione di secondo, infine li spegne di nuovo. E' forse questo passaggio che causa il riavvio del tuo HDD.
pgp
Scusate, le immagini he ho postato sono fuorvianti.. NON sono quelle del mio wdtv.. Io arrivo solo alla schermata automatico/inserire, ma NON ho la schermata wired/wireless...
E non riconosce nessun IP, li ho tutti a 0.0.0.0... A meno che li inserisco manualmente, ma dopo che faccio il controllo della connessione tornano tutti a 0.
Qualcuno mi sa aiutare per favore?
aldoballio
30-12-2010, 10:54
scusate la domanda stupida, ma se avessi intenzione di collegare più di due hardisk esterni è possibile inserire in una delle due usb una usb multipla con collegati più hardisk?
grazie.
scusate la domanda stupida, ma se avessi intenzione di collegare più di due hardisk esterni è possibile inserire in una delle due usb una usb multipla con collegati più hardisk?
grazie.
Non puoi non li riconosce
Dorian77
30-12-2010, 12:28
Il firmware originale WD (vedi primo post) lascia le prese USB in standby.-
Solo con il firmware b-rad è possibile modificando un parametro nel file di configurazione mettere in OFF il +5V della presa USB.
E' scritto nei primi post.
un'altra cosa...quello che dici , secondo me, è vero ma solo in parte...questo lo dico perchè dopo che spengo il wdtv live dopo circa 1 minuto la luce di standby del mio my book si spegne completamente...e questo vuol dire che non ci sono più i +5v sulla porta usb dello scatolotto altrimenti continuerebbe a lampeggiare,va COMPLETAMENTE in off....magari il b-rad toglie subito l'alimentazione alla USB..quello originale impiega per farlo circa 1-2 minuti...stesso comportamento, ad esempio, il jumper ""PS2_USB_PWR1" di alcune schede madri tipo asrock, il quale se settatto in un certo modo attiva la +5v in standby sia alla porta ps2 che alla USB, diversamente ,spento il pc non ci sono , già da subito , +5v sulla usb .
frankyro
30-12-2010, 13:31
Qualcuno mi sa aiutare per favore?
Scusa, che versione del firmware hai?
Te lo chiedo perche succedeva la stessa cosa col wd di mio cognato che aveva un firm vecchiotto.
Ho risolto aggiornando e con un reset hai valori di fabbrica.
Non puoi non li riconosce
Se non erro è una delle cose possibili col firmware mod
pgp
Luchino.EX
30-12-2010, 16:15
Ragazzi per caso la WDTV usa delle porte particolari per comunicare con imac o pc?
Ho un problema...se collego la wd all'hag di fastweb direttamente vedo i filmati normalmente.
Se collego il tutto al router i filmati vanno a scatti.
Eppure i cavi sono gli stessi..
Se il firmware è precedente alla 1.4.xx è unproblema dell'header comrpesso (vedi primi post).
Salve a tutti, preso il wdtv l'altro giorno. Devo dire molto carino, compatto e fino ad ora sembra un buon prodotto.
Installato, configurato e "sembra" andare tutto bene.
Il problema però risulta essere nella condivisione delle cartelle, mi spiego.
Ho condiviso diverse cartelle, film, immagini e musica.
Su windows seven, di default crea il gruppo home e condivide la cartella users.
Ora trafficando nelle impostazioni della rete come riportato in pagina 17(mi pare), al riavvio del pc, vedevo perfettamente le cartelle.
Ora, riprovo ma mi vede solo e soltanto la cartella users, senza aver fatto nessuna modifica alle impostazioni della rete. Anche prima di fare le modifiche alla rete, la cartella users la vedeva tranquillamente andando su server multimediali. Questo vuol dire che la rete wifi, sicuramente funziona, diversamente non vedrei niente di niente.
Qualcuno ha avuto questo problema o ha qualche suggerimento ??
Grazie
Grazie Bovirus, ho letto in prima pagina e sembra essere proprio quello il problema, anche perché il mio WD monta il fw 1.02.21.
A questo punto cosa pensate possa essere meglio, modificare l'header ai file oppure aggiornare alla 1.04? Ve lo chiedo perché in questo thread generalmente non ho letto pareri entusiasti sull'ultima versione fw.
Ripassa i file con mkvmerge versione 3.2.0 senza modificare nulla e vedrai che vanno alla perfezione, poi con calma decidi se vuoi cambiare firmware.
Ciao
Draconus
31-12-2010, 10:18
Ciao ragazzi, volevo un'informazione.
E' da un po' che voglio mettere il nuovo firm b-rad, stavo aspettando la mod psycho integrata ma a questo punto me ne frego delle icone. :D
Ho su il firm PSycho thc 6.3.3 b-rad 0.4.3.3.
Quello che mi interessa è sapere se il nuovo b-rad uscito a Natale è stabile e perfettamente funzionante (webend, autores etc...) perchè con quello che ho adesso mi trovo molto bene e quindi vorrei trovarmi ugualmente bene.
Va bene questa versione che ho scaricato in prima pagina?:
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.5.1 (full) - by b-rad - Interfaccia italiana corretta
Come al solito i 2 file .bin e .veer sulla chiavetta fat32 , accendo il wd senza hdd collegati e senza lan e lo riconosce giusto?
GRAZIE!!
Se non erro oggi e' uscito un nuovo FW originale 1.04.17 e nel primo post non e' presente quello con lingua italiana corretta.
Dorian77
31-12-2010, 10:45
Se non erro oggi e' uscito un nuovo FW originale 1.04.17 e nel primo post non e' presente quello con lingua italiana corretta.
qualcuno lo ha provato?..ha gli stessi problemi del precedente o è migliorato?..ho i miei dubbi.cmq invece che pensare a facebook potevano migliorare un sacco di problemi ancora irrisolti.....
qualcuno lo ha provato?..
Questa volta attendo la traduzione corretta prima di aggiornarlo.
Sto provando per la prima volta a collegare il TV Live alla rete, ed ho dei problemi:
- Alla prima connessione il WD vedeva il PC e viceversa, ora invece dal pc vedo il WD e l'HDD che ho connesso, ma il WD non trova più il pc in "server multimediali", e non capisco perchè.
- La velocità di connessione è estremamente lenta, i film in alta definizione sono molto rallentati, invece gli mp3 e i film di scarsa qualità funzionano. Ho provato a trasferire un file dall'HDD connesso al WD al pc e la velocità oscillava tra i 400 e i 500kbps.
La rete è così composta: il pc ha Windows 7 32bit, ed è connesso via ethernet al modem fastweb (fibra ottica 10mbps upload / 10mbps download). Anche il TV Live è connesso allo stesso modem via ethernet, ed ha il firmware originale 1.02.21.
Se qualcuno potesse darmi una mano, magari suggerendo qualche modifica nella configurazione di rete del WD o del PC mi farebbe un grandissimo piacere.
EDIT: Non ho installato i programi che, come riportato in prima pagina, potrebbero dare problemi di connessione.
Buon anno :)
Se qualcuno potesse darmi una mano, magari suggerendo qualche modifica nella configurazione di rete del WD o del PC mi farebbe un grandissimo piacere.
E' buona regola di NON collegare tutta la rete al modem/router ma di utilizzare uno switch gigabit e solo lui collegarlo al modem/router. Cosi' dovresti risolvere.
Questa volta attendo la traduzione corretta prima di aggiornarlo.
Certo che questi "testoni" di Western Digital usare la traduzione corretta no?
Dovete aspettare il mio rientro dalle ferie (2 Gennaio) per avere la versione 1.04.17 corretta.
Dovrei farmi pagare da WD.....
Grazie per la risposta, sono poco pratico di connessioni di rete.
Riavviando il pc ora la connessione è tornata, ma rimane il problema della velocità di connessione, che adesso è di soli 320kbps. Questo problema sarebbe risolvibile con lo Switch Gigabit?
Momentaneamente il WD TV Live è collegato al cavo ethernet dove normalmente tengo il router wireless (un TP-Link WR340G scarsissimo pagato 17€, ma che funziona benissimo). Mi chiedo perchè la connessione del WD vada così lenta, e invece il router wireless sia molto più veloce (via wifi supero gli 800KByte in upload e in download, testando con speedtest), sebbene siano collegati allo stesso modo.
Un'altra cosa: perchè il WD non ne vuol sapere di connettersi se non imposto una password per il mio account? Me la chiede comunque, e, ovviamente poi dice che è sbagliata, visto che non c'è. Ho anche provato a lasciar lo spazio bianco, ma nulla.
Infine, quando si connette, vede solo la cartella "Users" del disco dove ho installato Win7 e le sottocartelle. Io vorrei che vedesse tutte e 4 le partizioni del mio HDD, visto che quella del sistema operativo è piccola e la tengo sempre vuota.
vitotaranto
31-12-2010, 11:32
Le note di rilascio del nuovo firmware 1.04.17 sono queste:
• Resolved USB keyboard response time.
• Resolved crashing when hot plugging USB keyboard.
• Resolved artifact lines or screen flicker while in Preview mode sometime.
• Resolved slow exiting from Flingo® app.
• Resolved inability to add to Deezer® playlist.
• Resolved Facebook® not providing upload option.
• Resolved several minor user interface issues within Facebook, Deezer, Mediafly® and YouTube®...
axel1979
31-12-2010, 13:27
Le note di rilascio del nuovo firmware 1.04.17 sono queste:
• Resolved USB keyboard response time.
• Resolved crashing when hot plugging USB keyboard.
• Resolved artifact lines or screen flicker while in Preview mode sometime.
• Resolved slow exiting from Flingo® app.
• Resolved inability to add to Deezer® playlist.
• Resolved Facebook® not providing upload option.
• Resolved several minor user interface issues within Facebook, Deezer, Mediafly® and YouTube®...
in poche parole cosa hanno risolto?
in poche parole cosa hanno risolto?
quello che c'è scritto, ne più ne meno... :stordita:
Luchino.EX
31-12-2010, 13:38
Sto provando per la prima volta a collegare il TV Live alla rete, ed ho dei problemi:
- Alla prima connessione il WD vedeva il PC e viceversa, ora invece dal pc vedo il WD e l'HDD che ho connesso, ma il WD non trova più il pc in "server multimediali", e non capisco perchè.
- La velocità di connessione è estremamente lenta, i film in alta definizione sono molto rallentati, invece gli mp3 e i film di scarsa qualità funzionano. Ho provato a trasferire un file dall'HDD connesso al WD al pc e la velocità oscillava tra i 400 e i 500kbps.
La rete è così composta: il pc ha Windows 7 32bit, ed è connesso via ethernet al modem fastweb (fibra ottica 10mbps upload / 10mbps download). Anche il TV Live è connesso allo stesso modem via ethernet, ed ha il firmware originale 1.02.21.
Se qualcuno potesse darmi una mano, magari suggerendo qualche modifica nella configurazione di rete del WD o del PC mi farebbe un grandissimo piacere.
EDIT: Non ho installato i programi che, come riportato in prima pagina, potrebbero dare problemi di connessione.
Buon anno :)
Sono impazzito anch'io per mettere in rete la WDTV ma nel mio caso uso mac.
Anch'io avevo collegato tutto all'hag mentre ora uso uso un router e tutto funziona a meraviglia.
Comunque per consolarti, il netbook collegato in wifi con l'hag vedeva tranquillamente la WDTV.
Aragon79
31-12-2010, 15:13
Ciao a tutti.
Ho una domanda da fare agli esperti...
Ho il mio wdtv live collegato in rete e tutti i miei video li tengo sull'hdd del mio pc.
Ieri volevo vedere un film in mkv e per la prima volta ne ho trovato uno che non partiva, così che mi sono accorto che altri mkv non partono (non tutti, alcuni fanno bene).
Questa mattina ho provato a metterne uno di quelli su una chiavetta usb e collegarla direttamente al wd e così facendo parte senza problemi.
La mia domanda è questa: il problema è dovuto al film (forse in una definizione troppo alta?) e non riesce il wd a leggerlo atraverso la rete o al pc (poco potente) che alcuni file non riesce a inviarli in streaming al wd?
Un altra cosa... prima di spendere soldi inutilmente vorrei sapere se compro un wd mybook world edition (quello da collegare in rete), riesco a vedere tranquillamente gli mkv che non riesce il mio pc o è una spesa inutile?
Grazie a tutti.
ciao,
pensa...ho un problema analogo anche io,
o almeno...prima ricordavo che vedevo mkv dal pc.
Sto notanto, che gli mkv che stanno nella cartella condivisa, dal WDTV, non vengono proprio visti in elenco...si vedono tutti gli altri tipi di filmati.
Ma perchè?
Uso la condivisione delle cartelle, non il server.
grazie
Aragon79
31-12-2010, 16:24
io i file li vedo tutti.... mkv e tutti gli altri. Ma per gli mkv alcuni mi partono e altri no (in rete). Invece con una penna usb non ho problemi.
Non capisco che differenza ci sia tra un mkv e l'altro e se dipende dal mio pc o da wd.
:confused: :confused: :confused:
Charlie Oscar Delta
31-12-2010, 17:18
quello che c'è scritto, ne più ne meno... :stordita:
dopo le lamentele perchè facevano uscire un fw ogni 6 mesi adesso ci bombarderanno di aggiornamenti per ogni minima stronzata :asd:
Scusa, che versione del firmware hai?
Te lo chiedo perche succedeva la stessa cosa col wd di mio cognato che aveva un firm vecchiotto.
Ho risolto aggiornando e con un reset hai valori di fabbrica.
avevi ragione! ho aggiornato il fw e ora riconosce la chiavetta....
ora però ho un ulteriore problema... come si imposta la rete?
mi trova la rete wifi e inserisco tutti i dati... ma non mi imposta automaticamente gli indirizzi ip gateway e dns... quando li inserisco manualmente (metto quelli che trovo nelle impostazioni lan del router) e faccio il controllo della connessione mi dice che l'indirizzo server DNS è errato... cosa devo mettere? come faccio a farglielo impostare automaticamente?
Sono impazzito anch'io per mettere in rete la WDTV ma nel mio caso uso mac.
Anch'io avevo collegato tutto all'hag mentre ora uso uso un router e tutto funziona a meraviglia.
Comunque per consolarti, il netbook collegato in wifi con l'hag vedeva tranquillamente la WDTV.
Sì, il mio problema è leggermente diverso: la connessione tra pc e TV Live c'è, è solo troppo lenta per far girare un film da 3GB in su in streaming, ma forse a causa dell'assenza dello switch.
Il punto è che quelle che sto facendo adesso sono solo prove perchè in base al loro esito devo decidere se comprare un HDD da 2TB interno da mettere nel pc e una coppia di powerline per connettere alla rete il WD (che ora è isolato perchè in sala non ho internet), oppure solo un HDD da 2TB esterno da spostare tra pc e WD TV Live, lasciando il WD scollegato dalla rete.
Inutile dire che preferirei la prima opzione, ma solo se tutto funziona alla perfezione, perchè non ho voglia di sbattermi troppo per vedere un film :D
pgp
Salve a tutti, preso il wdtv l'altro giorno. Devo dire molto carino, compatto e fino ad ora sembra un buon prodotto.
Installato, configurato e "sembra" andare tutto bene.
Il problema però risulta essere nella condivisione delle cartelle, mi spiego.
Ho condiviso diverse cartelle, film, immagini e musica.
Su windows seven, di default crea il gruppo home e condivide la cartella users.
Ora trafficando nelle impostazioni della rete come riportato in pagina 17(mi pare), al riavvio del pc, vedevo perfettamente le cartelle.
Ora, riprovo ma mi vede solo e soltanto la cartella users, senza aver fatto nessuna modifica alle impostazioni della rete. Anche prima di fare le modifiche alla rete, la cartella users la vedeva tranquillamente andando su server multimediali. Questo vuol dire che la rete wifi, sicuramente funziona, diversamente non vedrei niente di niente. Le altre cartelle condivise no...se non dopo diverso tempo.
Qualcuno ha avuto questo problema o ha qualche suggerimento ??
Grazie
Ieri notte, dopo circa un oretta la rete si è svegliata...senza fare nessuna modifica :muro:
Ora non riesco a capire se il problema è il notebook o il wdtv ?
Inoltre quando apro la rete per visualizzare i dispositivi collegati, su computer vedo il mio notebook e il wdtvlive, su dispositivi multimediali, la mia condivisione e sempre il wdtvlive.
Quindi la rete funziona sicuramente, infatti riesco sempre in ogni momento ad entrare nel sever multimediale dal wdtvlive e visualizzare la cartella users del pc....boooohh non ci capisco niente.
Nessuno nessuno che ha un problema simile ??
Uso windows seven ultimate 32,
Disagiato
31-12-2010, 18:31
@ Aragon79
@maxLT
io Ho avuto sempre un problema analogo... fate questa prova... mettete lo stesso mkv su un hd esterno, ma sempre collegato al pc, e condiviso in rete...
io nell'hd del SO avevo problemi con l'80 % dei film, cioè non partivano proprio, per leggerli in rete, dovevo metterli su un hd esterno in condivisione.. mai più avuto un problema..;) provate, potrebbe essere questo..
ma infatti...mi sa che gli MKV che vedevo prima, erano sul MyBook, collegato al PC e condiviso con lo scatolotto.
Appena mi scappano 5 minuti, tra la folla...provo.
Buon anno
Disagiato
31-12-2010, 18:36
- Alla prima connessione il WD vedeva il PC e viceversa, ora invece dal pc vedo il WD e l'HDD che ho connesso, ma il WD non trova più il pc in "server multimediali"
devi accedere da condivisione, non da server, è più stabile;)
Certo che questi "testoni" di Western Digital usare la traduzione corretta no?
Dovete aspettare il mio rientro dalle ferie (2 Gennaio) per avere la versione 1.04.17 corretta.
Dovrei farmi pagare da WD.....
bei lussi che ci permettiamo:D ...
buon 2011 a tutti..
avevi ragione! ho aggiornato il fw e ora riconosce la chiavetta....
ora però ho un ulteriore problema... come si imposta la rete?
mi trova la rete wifi e inserisco tutti i dati... ma non mi imposta automaticamente gli indirizzi ip gateway e dns... quando li inserisco manualmente (metto quelli che trovo nelle impostazioni lan del router) e faccio il controllo della connessione mi dice che l'indirizzo server DNS è errato... cosa devo mettere? come faccio a farglielo impostare automaticamente?
up
quando faccio il test della connessione mi dice che ho l'indirizzo DNS errato... sto impazzendo cosa devo mettere???
Il punto è che quelle che sto facendo adesso sono solo prove perchè in base al loro esito devo decidere se comprare un HDD da 2TB interno da mettere nel pc e una coppia di powerline per connettere alla rete il WD (che ora è isolato perchè in sala non ho internet), oppure solo un HDD da 2TB esterno da spostare tra pc e WD TV Live, lasciando il WD scollegato dalla rete.
pgp
si ti può servire io uso il collegamento con powerline e tutti i file mkv sul pc e si vedono belli fluidi.....anche mkv da 8GB uso la condivisione di rete.....e tutto fila liscio....
Per BOVIRUS....
uso firm BRad+psycoTHC integrato( ver .4.3.3) ho provato a aggiornare alla nuova BRad da te corretta ma non mi trova la versione nuova adesso proverò a cambiare la ver nel file creando una ver tipo 1.3 ma mi faceva sapere se a qualcun altro succede lo stesso problema....ciao ciao
si ti può servire io uso il collegamento con powerline e tutti i file mkv sul pc e si vedono belli fluidi.....anche mkv da 8GB uso la condivisione di rete.....e tutto fila liscio....
Grazie, un amico in questi giorni mi dovrebbe portare uno switch gigabit, così potrò fare la prova decisiva e decidere :)
Utilizzi powerline da 85mbps o da 200mbps?
pgp
Grazie, un amico in questi giorni mi dovrebbe portare uno switch gigabit, così potrò fare la prova decisiva e decidere :)
Utilizzi powerline da 85mbps o da 200mbps?
pgp
da 200mbps ne ho di due marche diverse e colloquiano tutti perfettamente ovviamente quando lo uso per il WDTV in file tipo MKV le altre prese lavorano al minimo...ciao ciao
ho appena aggiornato il fw alla versione postata in primo post WD TV Live - Firmware 1.04.10 WD - (Adsl4all.net) - Interfaccia italiana corretta e ho notato che da quando ho eseguito l'aggiornamento l'audio di alcuni file che prima era perfetto adesso risulta tutto disturbato... sapete se è un problema di fw o cos'altro?
Allora rimangono due problemi mnori:
1) come faccio a permettere al WD TV Live di vedere tutti i volumi le directory del mio pc, e non solo la partizione dove è contenuto Windows 7?
2) È possibile connettere il WD TV Live a un pc che non ha la password utente? Cioè fare in modo che non mi si chiedano nome utente e pw per accedere al pc connesso in rete.
pgp
frankyro
01-01-2011, 18:20
ho appena aggiornato il fw alla versione postata in primo post WD TV Live - Firmware 1.04.10 WD - (Adsl4all.net) - Interfaccia italiana corretta e ho notato che da quando ho eseguito l'aggiornamento l'audio di alcuni file che prima era perfetto adesso risulta tutto disturbato... sapete se è un problema di fw o cos'altro?
Dalle incazzature che leggevo sul forum ufficiale direi la prima che hai detto :D (il firm ;) )
ho un problema di sincronia audio con un film .avi
il film parte bene ma dopo circa 10 minuti va fuori sincronia l'audio
questo succede sia se lo leggo da wd su pc sia da wd su nas qnap ts110
se invece riproduco il film su pc da player (vlc o wmp) l'audio va bene
Che cosa può essere?
Ho letto che forse c'era un plugin che con i tasti cursore del telecomando poteva anticipare o posticipare l'audio?
C'è qualcuno che sa dirmi dove reperirlo?
Grazieee
Extrema Ratio
02-01-2011, 09:08
Raga non ho ben capito se posso installare l'ultimo firmware uscito o no......(ho il wd collegato al router e mi dice di averne trovato uno nuovo)
Schummacherr
02-01-2011, 09:47
Da qualche settimana non riesco piu a fare streaming di mkv via rete (attraverso il router)..
quelli da 1-2gb vanno benissimo..quelli da 6-15gb vanno assolutamente a scatti..
è stranissimo perchè prima ne guardavo di tutti i tipi :muro: :muro:
c'è qualche prova che posso fare?
Polymar77
02-01-2011, 10:26
Ma che disastro la Western Digital. Più aggiornano, più si peggiora.
1.02.21 - Nessun problema
1.03.39V - Nessun problema, anche se spesso mi diventa lo schermo nero per qualche secondo (come se la tv perdesse il segnale)
1.04.10V - Molti mkv in streaming si inchiodano o rallentano. Per aprire un mkv ci mette 10 secondi. Se vado avanti o indietro, per far ripartire il filmato ci vogliono 4 o 5 secondi
1.04.17V - Non ne vuole proprio sapere di accede alla condivisione di rete. O meglio accede, ma non trova nulla
Ora provo un fw mod... magari è la volta buona che friggo la WD TV LIVE :(
Laddiobolocko
02-01-2011, 10:45
Salve a tutti,ho da poco aggiornato il firmware all'ultima versione e per ora nessun problema...
Volevo però provare qualche firmware modificato(stò scaricando il WDTlive 1.02.21 brad 0.4.5.1 modificato con interfaccia in italiano) ma sinceramente non ho la più pallida idea di come fare per installarlo e di quale siano i passi da fare...eisiste percaso una guida(o addirittura una videoguida) per i neofiti(o qualche santo che lo può spiegare??)???
Grazie mille
Arrivederci
Duie classci errori da newbie
1) Evita frasi tipo "Ultima versione firmware". Specifica sempre la versione per esteso e se originale WD o mod (es. Firmware ufficiale WD 1.04.17)
2) prima di postare verifica se esiste una guida con le informazioni sui firmware disponibili e come installarli.
La guida esiste e la trovi nel primo post del thread ufficiale.
terrornoize
02-01-2011, 11:59
Ma che disastro la Western Digital. Più aggiornano, più si peggiora.
1.02.21 - Nessun problema
1.03.39V - Nessun problema, anche se spesso mi diventa lo schermo nero per qualche secondo (come se la tv perdesse il segnale)
1.04.10V - Molti mkv in streaming si inchiodano o rallentano. Per aprire un mkv ci mette 10 secondi. Se vado avanti o indietro, per far ripartire il filmato ci vogliono 4 o 5 secondi
1.04.17V - Non ne vuole proprio sapere di accede alla condivisione di rete. O meglio accede, ma non trova nulla
Ora provo un fw mod... magari è la volta buona che friggo la WD TV LIVE :(
Visto che utilizzo il player solo in rete per fortuna non ho aggiornato e ho pensato di venirvi a trovare per vedere l'ennesimo fail da parte di wd... :asd:
Ma che disastro la Western Digital. Più aggiornano, più si peggiora.
1.04.17V - Non ne vuole proprio sapere di accede alla condivisione di rete. O meglio accede, ma non trova nulla
:(
ti diro....la 1.04.17V l'ho installata ieri e nessun problema con i file condivisi, anzi sembra piu' veloce ad accedere ai file in rete !!!
maniglia
02-01-2011, 12:45
Saluto il forum e auguro a tutti un buon anno.
Per me il 2011 non è iniziato nel migliore dei modi.
Fino a pochi giorni fa ero un utente normale, diciamo "basic" del tv live, lo usavo solo per vedere filmati in hd o full hd, niente rete niente funzioni aggiuntive, e questo mi accontentava. Ma c'è un ma....non riuscivo a concepire l'impossibilità di avere un controllo del volume dal WD. Perciò ho fatto ricerche sulla rete, se c'era la possibilità di aggiungere questa funzione. In un sito inglese si parlava di questa possibilità e la mia approssimata conoscenza della lingua mi fa intuire che per farlo bisognava installare un firmware mod. Quindi mi metto alla ricerca e decido di installare la versione 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1, dopo vari tentativi riesco ad installare il plugin per il volume e con mia grande sorpresa il tutto funzionava alla perfezione. Pertanto, fatto 29....perchè non fare 30. Ho deciso di aggiornare alla versione 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3, il problema nasce, a mio parere, dal fatto che nella cartella extra ho modificato il file S00custom-options, abilitando "config_tool -c FORCEHDMI=ON" e "config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2" e il tutto è stato salvato nella stessa directory dei file dell'aggiornamento. Quindi, credo che in fase di aggiornamento si siano accavallati i due processi. Risultato al riavvio il WD tv live fa uscire la prima schermato con il logo "WD" e si spegne e poi si riaccende alla prima schermata, così all'infinito. Chiedo ai più esperti cosa è successo, nella speranza di non aver fritto il tv live. Anche perchè installando il firm moddato sicuramente è decaduta la garanzia. Grazie a chi mi offre un aiuto, spero risolutore.
Visto che utilizzo il player solo in rete per fortuna non ho aggiornato e ho pensato di venirvi a trovare per vedere l'ennesimo fail da parte di wd... :asd:
anche se aggiornavi potevi sempre tornare al firmware che desideravi !
ma non ti sarebbe servito perche il firmware 1.04.17V funziona me meglio ne peggio degli altri !
Per chi ha problemi di disconnessione/lentezza dalla rete (sia tramite condivisione di rete sia tramite mount cif/nfs) quando ci si collega
a files archiviati su Windows 7 e trova sul visualizzatore di eventi di windows il seguente errore (2017):
"Il server non ha potuto allocare memoria non di paging. È stato raggiunto il limite configurato per allocazioni di memoria non di paging"
Può risolvere il problema modificando un parametro nel registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters\size
Di default è 1, portarlo a 3.
1 = Minimize Memory Used
2 = Balance
3 = Maximize Throughput for File Sharing and Maximize Throughput for Network Applications
Consiglio di effettuare la modifica anche a chi non manifesta il problema.
Saluti, PoPuP
..........Risultato al riavvio il WD tv live fa uscire la prima schermato con il logo "WD" e si spegne e poi si riaccende alla prima schermata, così all'infinito. Chiedo ai più esperti cosa è successo, nella speranza di non aver fritto il tv live. Anche perchè installando il firm moddato sicuramente è decaduta la garanzia. Grazie a chi mi offre un aiuto, spero risolutore.
Prova a modificare il file S00custom-options su usb file inserendo
config_tool -c AUTORES=OFF
config_tool -c FORCEHDMI=OFF
stacca la spina e riaccendi con chiave usb inserita
In alternativa prova a staccare il cavo hdmi e collegare il WD con l'uscita rca video
Ciao
marchese_de_sade
02-01-2011, 13:30
...Risultato al riavvio il WD tv live fa uscire la prima schermato con il logo "WD" e si spegne e poi si riaccende alla prima schermata, così all'infinito. Chiedo ai più esperti cosa è successo, nella speranza di non aver fritto il tv live. Anche perchè installando il firm moddato sicuramente è decaduta la garanzia. Grazie a chi mi offre un aiuto, spero risolutore.
Sull'altro thread e' capitata una cosa analoga (riavvii infiniti) ad un altro utente.
Prova a leggerti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34064338&postcount=817
...e anche questo,in cui dice di aver risolto :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34068671&postcount=837
Dorian77
02-01-2011, 13:37
non riesco propio a capire...quelli della wd hanno creato un apparecchio dall'hardware davvero molto versatile, potente e poco costoso e non sono in grado di sviluppare un firmware che sia all'altezza di quello che ce dentro lo scatolotto...senza parole
maniglia
02-01-2011, 15:21
a PoPuP e a marchese_de_sade
grazie per la celere risposta, appena a casa mi metto all'opera e......speriamo bene.
The Legend
02-01-2011, 15:45
Ciao ragazzi, il mio wdtvlive (con fw aggiornato alla PENULTIMA versione) ha problemi a leggere un file m2ts da 18 gb e un wmv da 12 gb, installati su un hd esterno usb.
Il file m2ts viene letto, ma dopo 20 secondi si blocca l'immagine, l'audio scorre bene ma l'immagine va a scatti; il file wmv non parte nemmeno, in quanto risponde "formato file non supportato" (nonostante lo veda nella lista).
Per tutti gli altri files, sia in hd come mkv sia divx in modalità avi, l'apparecchio è perfetto.
Al che la domanda è:
dipende unicamente da come son stati codificati i files, oppure posso agire a livello di wdtvlive per migliorare la situazione?
Grazie!
Allora rimangono due problemi mnori:
1) come faccio a permettere al WD TV Live di vedere tutti i volumi le directory del mio pc, e non solo la partizione dove è contenuto Windows 7?
2) È possibile connettere il WD TV Live a un pc che non ha la password utente? Cioè fare in modo che non mi si chiedano nome utente e pw per accedere al pc connesso in rete.
Up! :help:
Ciao ragazzi, il mio wdtvlive (con fw aggiornato alla PENULTIMA versione) ha problemi a leggere un file m2ts da 18 gb e un wmv da 12 gb, installati su un hd esterno usb.
Il file m2ts viene letto, ma dopo 20 secondi si blocca l'immagine, l'audio scorre bene ma l'immagine va a scatti; il file wmv non parte nemmeno, in quanto risponde "formato file non supportato" (nonostante lo veda nella lista).
Per tutti gli altri files, sia in hd come mkv sia divx in modalità avi, l'apparecchio è perfetto.
Al che la domanda è:
dipende unicamente da come son stati codificati i files, oppure posso agire a livello di wdtvlive per migliorare la situazione?
Grazie!
1) Evita frasi Ultima/penultioma versione. E' poco utile. Usa SEMPRE l'indicazione completa della versione del firmware.
2) E' un problema di codifica dei file. Nel primo post del thread ufficiale è spiegato chiaramente che in caso di problemi di codifica dei file non è possibile fare nulla sul WD. Va ricodificato il file.
Schummacherr
02-01-2011, 18:51
Per chi ha problemi di disconnessione/lentezza dalla rete (sia tramite condivisione di rete sia tramite mount cif/nfs) quando ci si collega
a files archiviati su Windows 7 e trova sul visualizzatore di eventi di windows il seguente errore (2017):
"Il server non ha potuto allocare memoria non di paging. È stato raggiunto il limite configurato per allocazioni di memoria non di paging"
Può risolvere il problema modificando un parametro nel registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\lanmanserver\parameters\size
Di default è 1, portarlo a 3.
1 = Minimize Memory Used
2 = Balance
3 = Maximize Throughput for File Sharing and Maximize Throughput for Network Applications
Consiglio di effettuare la modifica anche a chi non manifesta il problema.
Saluti, PoPuP
qualche trucchetto anche per mac?
grazie
maniglia
02-01-2011, 20:10
Buona sera a tutti.
Appena arrivato ho seguito la procedura descritta da ilfabius in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34068671&postcount=837, gentilmente segnalatomi da marchese_de_sade e.....ho risolto. Ora il tutto funziona, quasi perfettamente, un grosso ringraziamento ad entrambi. Solo una osservazione, ho installato il firm 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.1 ed il controllo del volume funziona alla grande (era quello che cercavo di più), però di contro la barra delle informazioni (tempo, nome file, risoluzione ecc.) compare a metà schermo e non più in basso, inoltre quando seleziono in "visualizzazione elenco file" la modalità "elenco file" o "elenco miniature" mi appare lo schermo nero (senza il caretteristico sfondo wdlxtv) con l'elenco dei file presenti nella cartella. Ciò non succede con la modalità "elenco anteprime". C'è da effettuare qualche regolazione particolare? Sempre un grazie per la vostra competenza e disponibilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.