PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

matt62
18-05-2011, 19:31
;)Fai un 3D "SONDAGGIO" parallelo e poi lo metti in firma e lo metto anch'io e chi altro è interessato (per non intasare questo 3d), che dici?
...Ho già preparato lo spazio in firma come vedi, ti aspetto!!!

_goofy_
18-05-2011, 19:32
Fai un 3D "SONDAGGIO" parallelo e poi lo metti in firma e lo metto anch'io e chi altro è interessato (per non intasare questo 3d), che dici?

fallo tu...
sono impegnato

grazie

virtualdj
18-05-2011, 19:33
Moddato, versione 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 (per mancanza di voglia nell'aggiornare :) ).
Attualmente sto provando MediaNavigation e MediaMark a parte (su chiavetta).

matt62
18-05-2011, 19:43
Fatto il sondaggio, se mi volete aiutare mettete il link in firma, grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356318

DrossBelly
18-05-2011, 19:46
moddato 1.02.21 MediaNavigation4 + Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3

AIKITUX
18-05-2011, 19:47
Ragazzi ho delle beghe con rtorrent..
Ho seguito la guida del wiki alla lettera, ma nonostante ciò non riesco ad avviare dalla webend il processo e di conseguenza a scaricare.. Potreste darmi una mano? (inoltre nella chiavettqa s00custom vien rinominato . disabled..)

matt62
18-05-2011, 19:51
Ufficiale

moddato

Dopo aver provato vari moddati, sono tornato all'ufficiale.

Ufficiale anch'io, fino a che non sarò fuori dalla garanzia, e non trovo un plugin che considererò fondamentale..

P.s= Anch'io preferirei leggesse i chiodi più che altro..

io li ho provati tutti anche quello flash dell'hub (trovando non poche difficolta' nel capire come toglierlo e rimettere un b-rad o un originale) ora per esempio ho il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 pero' all'occorrenza inserisco la chiavetta e mi metto quello boot sempre hub che mi piace molto.
dei plugin utilizzo il volume control e il go-to per saltare avanti magari mezzora.
le copertine tanto amate da molti di voi io non le uso nemmeno anche perche' se mi mettessi a farle avendo all'incirca 600 film.......campa cavallo:D

;)

1.02.21 - 0.4.7.3 "classico" rigorosamente senza i plugin integrati, a causa di noie nella visualizzazione delle didascalie all'atto di attivare i sottotitoli e scorrerli:tie:

Moddato, versione 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 (per mancanza di voglia nell'aggiornare :) ).
Attualmente sto provando MediaNavigation e MediaMark a parte (su chiavetta).

moddato 1.02.21 MediaNavigation4 + Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3

Vi prego di votare nel Topic appena aperto, purtroppo non posso votare io per voi (ed è giusto) e se volete mettetevi in firma il link al sondaggio, grazie in anticipo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356318

_goofy_
18-05-2011, 20:47
Ragazzi ho delle beghe con rtorrent..
Ho seguito la guida del wiki alla lettera, ma nonostante ciò non riesco ad avviare dalla webend il processo e di conseguenza a scaricare.. Potreste darmi una mano? (inoltre nella chiavettqa s00custom vien rinominato . disabled..)

e tu rinominalo S00custom-options, ed usalo normalmente

altrimenti dai i comandi da un terminale telnet dos

AIKITUX
18-05-2011, 20:53
Potresti spiegarmi i passaggi?

_goofy_
18-05-2011, 20:59
Potresti spiegarmi i passaggi?

ti devo spiegare come si rinomina un file in windows? :eek:

## enable rtorrent bittorrent client (default: OFF)
## *** SSH server must be enabled to start rtorrent ***
## *** apache webserver must be enabled to use webui ***
## RTORRENT_DIR *MUST* be set for full functionality!
## rutorrent & rtorrent DEPEND on it
config_tool -c RTORRENT=ON

## set rtorrent data location for incomplete/session/finished/rutorrent
#### the line below is an EXAMPLE! To have your device mounted at /tmp/mnt
#### create a file on it called: .mnt
config_tool -c RTORRENT_DIR=/tmp/mnt/123ed956-1256-4825-9e79-86fc1e0febaa/


e poi devi configurare opportunamente la directory usata da rtorrent in base alla tua periferica usb

AIKITUX
18-05-2011, 21:19
intendevo proprio laparte di telnet, grazie!

sperimentatore
18-05-2011, 21:39
a proposito ma il fw originale 1.05.04

e' proprio na schifezza? come gia' stato fatto notare da altri?
perche' ho notato che il capo bovirus non si e' nemmeno cimentato nella traduzione :nono: :nono: :nono: :nono:

intendiamoci...... non che mi sia indispensabile:D

Ginopilot
19-05-2011, 10:30
L'unico bug che ho notato e' nel menu' option. Per il resto mi sembra uguale al precedente, ma non ho provato i vari youtube e fb.

Bovirus
19-05-2011, 11:22
Perchè è mia abitudine aspettare un attimo per vedere se ci sono problemi seri sul firmware.
Il nuovo firmware ha ovviamente tutte le stringhe italiane sballate (bit=morsi) e ha aggiunto solo 4 nuove stringhe alla traduzione.
Oggi pomeriggio metto online la 1.05.04 con la traduzione.

matt62
19-05-2011, 12:24
Perchè è mia abitudine aspettare un attimo per vedere se ci sono problemi seri sul firmware.
Il nuovo firmware ha ovviamente tutte le stringhe italiane sballate (bit=morsi) e ha aggiunto solo 4 nuove stringhe alla traduzione.
Oggi pomeriggio metto online la 1.05.04 con la traduzione.
.... e poi, ci fai il "regalo" ... la versione da "boot", grazie .....:fagiano:

Ale244
19-05-2011, 13:56
ho da tempo lo scatolotto in questione e non sapevo potesse fare tutte queste cose, avrei alcune domande da niubbo (visto che l'ho collegato solo una volta in rete e fatto un unico aggiornamento fw):

non sono riuscito a capire di che famiglia e' il processore contenuto: arm, x86 ? giusto per capire se anche io posso caricare qualche programmillo linux in flash (senza per forza modificare il fw)

esistono tv lcd che lo montano integrato o che per lo meno utilizzano lo stesso processore ? (che quindi hanno che la porta eth oltre l'usb)

le altre versioni successive (es. con HD integrato) montano processi piu' veloci o sempre lo stesso ?

scusate se queste domande fossero faq, ma questo thread e' veramente immenso per pensare di leggerlo tutto ...

EDIT

dimenticavo ... altra domanda, ho visto che uno dei fw modificati consente di vedere il 3D, ma (i soliti espertoni, io niubbo) mi dicono che ci vuole un uscita HDMI 1.4 per vedere il 3D e qui c'e' solo una 1.3 ...

_goofy_
19-05-2011, 14:00
@Ale244
info (http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php) sul chipset grafico montato

edit
quale fw moddato ti permette di vedere il 3d?

Bovirus
19-05-2011, 14:08
@Ale244
Le info importanti il più delle volte sono nei primi post....

Stevenb
19-05-2011, 14:42
Scusate il disturbo ma volevo sapere quando sara' online il nuovo FW ufficiale con la lingua italiana corretta. Nel primo post c'e' ancora la penultima. Grazie.

Bovirus
19-05-2011, 14:46
Oggi pomeriggio....alias tra poco....

Stevenb
19-05-2011, 14:48
Oggi pomeriggio....alias tra poco....
Lo puoi craccare per togliere il blocco Youtube HD ?

Ale244
19-05-2011, 14:52
@Ale244
Le info importanti il più delle volte sono nei primi post....
Si infatti, ho letto le prime 3 pagine, ma non ho trovato risposte alle domande di cui sopra.

@Ale244
info (http://www.iboum.com/pr/WDTV2-LIVE.php) sul chipset grafico montato
Si ma non si capisce se e' un arm un x86 o qualcosa per conto suo.
Da telnet con fw moddato, se fate un "uname -a" cosa dice ?
edit
quale fw moddato ti permette di vedere il 3d?
Non lo so, l'ho letto nei primi post :)

_goofy_
19-05-2011, 14:59
Si infatti, ho letto le prime 3 pagine, ma non ho trovato risposte alle domande di cui sopra.


Si ma non si capisce se e' un arm un x86 o qualcosa per conto suo.
Da telnet con fw moddato, se fate un "uname -a" cosa dice ?



è un chipset grafico
il media player in oggetto non credo che lo puoi trattare come un pc

puoi provare a decompilare il fw di b-rad, a scrivere tue applicazioni, ricompilarlo e vedere se funziona

non credo che puoi usare programmi scritti per altre distro

Ale244
19-05-2011, 15:09
è un chipset grafico
il media player in oggetto non credo che lo puoi trattare come un pc

puoi provare a decompilare il fw di b-rad, a scrivere tue applicazioni, ricompilarlo e vedere se funziona

non credo che puoi usare programmi scritti per altre distro
Infatti, ma ricompilarlo con cosa ? se non si capisce che architettura ha la parte CPU del 8655. Quelli che rilasciano i fw modificati, danno anche qualche info su dove scaricare il "sistema di sviluppo" ?
Dalle specifiche sono riuscito solo a capire che e' una CPU+GPU integrata, ma non si capisce se il core cpu e' arm, ppc, x86 o cos'altro ...

_goofy_
19-05-2011, 15:12
guarda Bovirus qualche gg fa aveva messo in prima pagina degli scripts per decompilare il fw e ricompilarlo



puoi chiedere a lui

Bovirus
19-05-2011, 15:23
Prima pagina

--- Tools Linux decompressione/ compressione firmware
Sono inclusi nell'archivio i programmi e gli script (.sh) per la decompressione e ricompressione del file system (fiel WDTVLIVE.BIN)
Il firmware usa un file system CramFS con blocchi da 16KB.

Tool Linux decompressione/compressione firmware WD

Sul sito di WD alla pagina prodotto-supporto esiste anche la GPL (sorgente)

WDTVLive - GPL (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&sid=120&lang=it)

Bovirus
19-05-2011, 16:54
Firmware 1.05.04 mod disponibile nel primo post!

Ale244
19-05-2011, 17:08
Sul sito di WD alla pagina prodotto-supporto esiste anche la GPL (sorgente)

WDTVLive - GPL (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&sid=120&lang=it)
ah era questo che cercavo, grazie mille!
lo sto scaricando ora ... vedo delle dir "mips*" che quindi l'architettura del core sia proprio la mips ? ...

matt62
19-05-2011, 17:36
Firmware 1.05.04 mod disponibile nel primo post!
..Grazie!! ... e la versione boot? Sono troppo rompi?
:oink: :D ;)

virtualdj
19-05-2011, 19:57
avedo delle dir "mips*" che quindi l'architettura del core sia proprio la mips ? ...
Ecco qua:
# uname -a
Linux WDTVLIVE 2.6.22.19-19-4 #7 PREEMPT Thu Nov 18 22:53:05 CST 2010 mips GNU/Linux

Da quello che avevo letto (mai provato però!) con il b-rad puoi impacchettare i programmi che vuoi in un file "app.bin" da posizionare su una chiavetta, che poi appunto il firmware modificato caricherà all'avvio consentendoti di utilizzare l'applicazione.
Questo chiaramente perché il firmware non può superare la dimensione della memoria flash del WDTV che è già scarsa.

Puoi trovare una guida per creare i file app.bin qui (http://wiki.wdlxtv.com/Creating_an_app_bin); mentre qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=494) trovi un post di b-rad in persona che spiega come compilare le applicazioni da sorgenti direttamente sul WDTV.

sperimentatore
19-05-2011, 21:54
..Grazie!! ... e la versione boot? Sono troppo rompi?
:oink: :D ;)

SI SEI TROPPO ROMPI.....:ahahah: AHAHHAHAHAH SCHERZAVO

anche a me interessa la versione boot quindi mi aggiungo alla richiesta

grazie a te bovirus come sempre:ave:

jaco81
20-05-2011, 00:24
---> WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
Eccola:



Anticipando Bovirus, ecco la versione boot creata da me dell'ultimo firmware ufficiale...la versione è quella con l'interfaccia corretta messa a disposizione da Bovirus.

Enjoy!!!

http://ul.to/lend4cb5

Stevenb
20-05-2011, 12:01
Riesci a togliere il blocco YouTube HD ? Grazie

_goofy_
20-05-2011, 12:03
Riesci a togliere il blocco YouTube HD ? Grazie
questo lo riesce a fare solo b-rad

fmattiel
20-05-2011, 13:03
@fmattiel
mia curiosità
qual'è il vantaggio di vedere un film tramite DLNA rispetto alla condivisione di rete?

Ciao, scusami per il ritardo, se accedo tramite "Server Multimediali", arrivo direttamente alle cartelle dei filmati. Se invece accedo tramite "Condivisioni di Rete" devo scegliere la risorsa esatta (ho anche altri PC in rete), scegliere la cartella "Public", poi la "Shared Videos" ed infine cercare il Video da visualizzare (come server ho un NAS WD My Book World Edition).

Comunque se qualcuno del forum vuole vendersi il suo WD TV Live mi contatti (max 60 euro).

Saluti.

_goofy_
20-05-2011, 13:32
@fmattiel
probabilmente risolvi impostando una connessione di tipo cifs con xmount (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749)

eprice lo teneva fino a qualche gg fa a 80€ adesso lo hanno aumentato a 104€...ergo 60€ per uno usato è troppo :D

roby90
20-05-2011, 13:37
questo mediaplayer mi sta dando un sacco di soddisfazioni :D
anche perchè con il b-rad è customizzabile a piacere, tra sheet, icone, sfondi ecc...:D

ho però una domanda...è possibile cambiare l'icona e il nome dell'usb? praticamente quella che appare subito dopo aver cliccato sulla navigazione per cartelle...;)

jaco81
20-05-2011, 13:38
questo lo riesce a fare solo b-rad

Vero purtroppo....mi piacerebbe molto saperlo fare anch io :cool: :D

fmattiel
20-05-2011, 13:44
@fmattiel
probabilmente risolvi impostando una connessione di tipo cifs con xmount (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34044157&postcount=749)

eprice lo teneva fino a qualche gg fa a 80€ adesso lo hanno aumentato a 104€...ergo 60€ per uno usato è troppo :D

Ciao, attualmente utilizzo ancora i firmware ufficiali (non sono ancora stato colpito dal lato oscuro dei fw mod :) )

Proprio qualche giorno fa ho comprato un altro WD TV Live proprio da ePrice, pagandolo 90 euro spedito, più 15 euro per una chiavetta USB Wireless DWA-140. Spendere meno di 60 euro mi alletta molto... :D :D :D

Comunque io credo che il problema dei sottotitoli assenti tramite DLNA, dipende dal fatto che il server condivide solamente i file multimediali, e quindi il client DLNA non riesce a trovare i SUB.

Come mai WD non permette tramite FW ufficiali di attivare l'HD di Youtube e di navigare in rete tramite NFS che dovrebbe essere più veloce di SMB?

Ti ringrazio.

Ciao.

_goofy_
20-05-2011, 13:49
ergo se usassi un fw moddato risolveresti sia il problema dei sottotitoli che di youtube in hd :)

El Porcharo
20-05-2011, 14:12
---> WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
Eccola:



Anticipando Bovirus, ecco la versione boot creata da me dell'ultimo firmware ufficiale...la versione è quella con l'interfaccia corretta messa a disposizione da Bovirus.

non capisco... sembra non volerne proprio sapere di partire.... :what:

roby90
20-05-2011, 14:18
ho però una domanda...è possibile cambiare l'icona e il nome dell'usb? praticamente quella che appare subito dopo aver cliccato sulla navigazione per cartelle...;)

nessuno l'ha mai fatto? :D

Hiver
20-05-2011, 14:20
Salve ragazzi, proprio oggi ho comprato il WD Live TV e devo dire che è davvero molto carino.

Solo che io sono un niubbo da paura ed ho bisogno necessariamente del vostro aiuto.
Allora, oggi volevo vedermi un video mkv nel televisore full HD e devo dire che era uno spettacolo per gli occhi, l'unico mio (grosso) problema è che non mi legge i sottotitoli (in srt), sia in automatico nemmeno se vado in opzioni -> sottotitoli mi dice che nessun sottotitolo è presente....come devo fare?

p.s. premetto che avendolo preso oggi non ho fatto nessun aggiornamento firmware (anche perchè non saprei quale scegliere e come farlo)

Vi preo aiutatemi
:ave:

Bovirus
20-05-2011, 14:25
@Hiver
Suggerita una approfondita lettura dei primi post (prima di postare)

Il file dei sottotitoli ce l'hai?

Verifica la versione del fimrware installato e quando posti cerac di fornire il massimo numero di informazioni (versione firmware compresa)

Hiver
20-05-2011, 14:48
@Bovirus

Ho provato a dare un'occhiata alle prime pagine, ma io sono davvero niubbo e ci sono davvero troppe informazioni per capire quale fa al caso mio.

Cmq, il firmware attualmente installato è il 1.04.17_V
Io ho messo nella pendrive un file video (mkv) e il sottotitolo in italiano (srt)...il video parte tranquillamente, ma senza sottotitoli...se vado su opzioni -> sottotitoli mi dice qualcosa tipo "nessun sottotitolo presente"

Che fare ?

Bovirus
20-05-2011, 14:49
Il file video e il file sottotitoli hanno lo stesso nome?

Hiver
20-05-2011, 15:16
Ho provato sia a tenere il nome originale dei file sia a rinominare il nome del file dei sottotitoli uguale a quello del file mkv...il risultato non è cambiato :(

oxota
20-05-2011, 15:25
Ritorno sul mio problema o non problema.
Ho verificato che da pc a hd collegato alla porta laterale via lan giga che normalmente mi va oltre i 25MB\s una velocità di circa 9.5 MB\s. Con questa velocita tutti i 1080p anche senza bit rate elavati scattano nel senso che si blocca audio e video invece alcuni bluray 1:1 sembra che non diano problemi. Su Hard Disk ovviamente nessun problema.
Ora voi avete la stessa velocità? A voi mkv buoni 1080p scattano o vanno fluidi? Voglio capire se è un limite della gestione di rete del wd (che ne so' non avendo un gran buffer potrebbe non riuscire ad elaborare velocemente i frames) visto che si scoprì che l' hub pur avendo un gigaethernet andava quasi come una 100 http://www.anandtech.com/show/3990/western-digital-wdtv-live-hub-review/4.

El Porcharo
20-05-2011, 15:45
Ho provato sia a tenere il nome originale dei file sia a rinominare il nome del file dei sottotitoli uguale a quello del file mkv...il risultato non è cambiato :(

azzardo (velocemente) un'ipotesi assurda senza conoscenze specifiche: l'MKV è un formato CONTENITORE (non è come un semplice file AVI), in sostanza lo puoi paragonare ad un file ISO che contiene tutti i files di un CD o DVD.

Dentro l'MKV ci sono sia il video, che le varie lingue audio, che i sottotitoli.

Probabilmente, essendo l'srt un file esterno, il tuo WD cerca i sottotitoli DENTRO al file MKV e che probabilmente non ha sottotitoli integrati e quindi ti dice che non ce ne sono.

Non so che livello di compatibilità ci sia tra MKV/SRT ma magari c'è qualche programmino apposito per buttarglieli dentro.

Leggiti un po' di risultati di questa ricerca (http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&biw=1280&bih=615&q=mkv+sottotitoli+srt&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=)

VILLO1988
20-05-2011, 15:58
azzardo (velocemente) un'ipotesi assurda senza conoscenze specifiche: l'MKV è un formato CONTENITORE (non è come un semplice file AVI), in sostanza lo puoi paragonare ad un file ISO che contiene tutti i files di un CD o DVD.

Dentro l'MKV ci sono sia il video, che le varie lingue audio, che i sottotitoli.

Probabilmente, essendo l'srt un file esterno, il tuo WD cerca i sottotitoli DENTRO al file MKV e che probabilmente non ha sottotitoli integrati e quindi ti dice che non ce ne sono.

Non so che livello di compatibilità ci sia tra MKV/SRT ma magari c'è qualche programmino apposito per buttarglieli dentro.

Leggiti un po' di risultati di questa ricerca (http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&biw=1280&bih=615&q=mkv+sottotitoli+srt&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&aqi=&aql=&oq=)


mi pare che mkvmerge lo faccia..

Hiver
20-05-2011, 16:41
mi pare che mkvmerge lo faccia..

Ho fatto una ricerca ed ho proprio usato questo programma, adesso funziona tutto alla perfezione, l'unica pecca è che i sottotitoli sono un pò alti e vorrei metterli un pò più giu, ma va benissimo anche così, grazie a tutti :)

_goofy_
20-05-2011, 17:55
---> WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
Eccola:



Anticipando Bovirus, ecco la versione boot creata da me dell'ultimo firmware ufficiale...la versione è quella con l'interfaccia corretta messa a disposizione da Bovirus.

Enjoy!!!

http://ul.to/lend4cb5

funziona perfettamente

certo che è proprio una kazzata quel facebook sul wd :(

sperimentatore
20-05-2011, 18:06
---> WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
Eccola:



Anticipando Bovirus, ecco la versione boot creata da me dell'ultimo firmware ufficiale...la versione è quella con l'interfaccia corretta messa a disposizione da Bovirus.

Enjoy!!!

http://ul.to/lend4cb5

anche a me funziona grazie jaco81

VILLO1988
20-05-2011, 18:44
Ho fatto una ricerca ed ho proprio usato questo programma, adesso funziona tutto alla perfezione, l'unica pecca è che i sottotitoli sono un pò alti e vorrei metterli un pò più giu, ma va benissimo anche così, grazie a tutti :)

basta usare le freccie su e giù del telecomando per quello..

filippo.alvin
20-05-2011, 20:17
Ciao, vi seguo da un po' (da quando ho acquistato questo gioiellino) ma ora sono costretto a chiedere il vostro aiuto:mc:
Da qualche tempo riscontro dei fastidiosi blocchi all'avvio di un qualunque film (in primis MKV ma anche semplici divx...), ovvero, all'avvio il file parte tranquillamente ma la barra (quella che mostra il tempo ed il nome del file per capirci) persiste e non sparisce, il contatore del tempo rimane bloccato sullo 0 (così come il campo che dovrebbe mostrare la durata del film rimane sullo 0:00:00) e il sistema NON risponde più...a quel punto devo togliere la corrente, riavviare il tutto e sperare che il successivo tentativo sia quello vincente (e non sempre lo è, spesso devo riavviare almeno 4 o 5 volte!!).
Sottolineo che i file che provocano questi problemi non hanno nulla che non va (infatti se il sistema riesce a partire poi arrivo tranquillamente alla fine del film).
Ho testato vari firmware, sia quelli ufficiali che quelli moddati....sinceramente ho fatto così tante prove (adoro provare firmware nuovi) che non so dire se siano solo alcuni di essi a provocare ciò (posso dire però che finchè montavo il PsychoTHC non ho notato alcun problema). Utilizzo un HD Iomega autoalimentato da 250 Gb.
Qualcuno di voi mi sa aiutare? Può essere un problema di HD? O un problema hardware (nooo!!! non mi va di primarmente per spedirlo alla WD!!)?
Qualche soluzione?

P.S. l'HD Iomega era corredato da un "doppio" cavo usb, così da ricevere sufficiente potenza elettrica (il PC con un semplice cavo non lo rileva nemmeno) ma nel WD TV lo uso proprio con quest'ultima tipologia di collegamento (l'altra presa è occupata dalla WIFI) e pare funzionare (almeno quando non si blocca).

Qualcuno mi sa svelare l'arcano?

CRDI
20-05-2011, 20:43
---> WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL
Eccola:



Anticipando Bovirus, ecco la versione boot creata da me dell'ultimo firmware ufficiale...la versione è quella con l'interfaccia corretta messa a disposizione da Bovirus.

Enjoy!!!

http://ul.to/lend4cb5



Cosa cambia tra questa versione e quella tradotta da Bovirus?

Alla fine si sa quali bugs ha la nuova versione?

Edit: è solo un file bin?!?

Bovirus
20-05-2011, 21:07
@CRDI
Mio file -> Versione Flash (permanente)
Jac081 -> Versione boot -> Non permanente
Prima di fare domande per favore leggere il primo post!

assassino
20-05-2011, 21:41
*edit risolto :stordita: anzi non del tutto...allora dal wdtv live riesco a riprodurre qualsiasi video e altro file esistente nell'hd connesso direttamente alla porta usb.Mentre se provo a riprodurre dei file nell'hd del pc succede che gli mp3 e le foto vengono bene mentre i filmati assolutamente no!In pratica i filmatini brevi tipo video musicali sono riprodotti lentamente,stile moviola,pochi fps e ogni tanto qualche secondo di audio;i film invece sono troppo grossi e si pianta tutto.Mi ricordo che tempo fa non avevo di questi problemi,ho l'ultimo firmware appena scaricato...

_goofy_
21-05-2011, 10:01
@jaco81

ho una domanda per te per quanto riguarda la procedura per la creazione dei fw live vale a dire il root.bin

il root.bin dell'ultimo fw ufficiale che hai condiviso mi funziona benissimo, allora per curiosità ho provato a ricrearlo anche io seguendo questa procedura (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=2713&start=20#p29495)

sostanzialmente si dice di scaricare uno script mkrootbin.sh
di copiare il suddetto script insieme a wdtvlive.bin su una penna usb, di eseguire lo script ed alla fine si crea un file root.bin-104
lo stesso script alla fine dice di dare questi comandi da terminale per eseguire il nuovo fw live
All done! To set your WDTV to boot from that file, run the following command:

config_tool -c ROOT_TAG='104'
config_tool -s
config_tool -s
sync && reboot


io ho cambiato un pò le cose (ma non di molto) nel senso che ho copiato in una directory presente sulla mia Ubuntu i file in questione, ho eseguito lo script e ho creato il root.bin.104 che ho messo sulla pennetta

ho fatto una prima prova semplicemente rinominando root.bin-104 in root.bin e facendo un reboot del wd ma non succede niente nel senso che compare il logo iniziale del wd, legge in continuazione la pennetta ma non parte niente

seconda prova è stata quella di lasciare il file con lo stesso nome con cui viene creato dallo script root.bin-104 e di dare i comandi
config_tool -c ROOT_TAG='104'
config_tool -s

stesso risultato negativo

mi dici che procedura hai seguito per la creazione del tuo root.bin funzionante?

quicksand
21-05-2011, 13:26
ciao, vi capita mai che quando selezionate un file iso da hd(usb) o tramite wifi lo schermo rimanga nero e non si avvia il film?a cosa è dovuto?
grazie ciao

El Porcharo
21-05-2011, 13:47
il root.bin dell'ultimo fw ufficiale che hai condiviso mi funziona benissimo


a me invece non vuole proprio saperne! ho anche provato a mettere il root.bin dentro l'HD in cui tengo i file video che è sempre attaccato al WDLive! :muro:

El Porcharo
21-05-2011, 14:15
BAH... i misteri della fede.. ora è partito.. zoppicando e senza farmi vedere l'HardDisk (da cui per altro ha preso il firmware) ma è partito... :what:

_goofy_
21-05-2011, 15:24
ciao, vi capita mai che quando selezionate un file iso da hd(usb) o tramite wifi lo schermo rimanga nero e non si avvia il film?a cosa è dovuto?
grazie ciao

può capitare che il wd ogni tanto si impalli

io di solito in queste situazioni sono solito togliere e rimettere la corrente

Salieri99
21-05-2011, 15:46
a me invece non vuole proprio saperne! ho anche provato a mettere il root.bin dentro l'HD in cui tengo i file video che è sempre attaccato al WDLive! :muro:

Neanche a me funziona...provato con 3 pennette usb e con l'hdd esterno.

jaco81
21-05-2011, 21:01
@jaco81

ho una domanda per te per quanto riguarda la procedura per la creazione dei fw live vale a dire il root.bin

il root.bin dell'ultimo fw ufficiale che hai condiviso mi funziona benissimo, allora per curiosità ho provato a ricrearlo anche io seguendo questa procedura (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=43&t=2713&start=20#p29495)

sostanzialmente si dice di scaricare uno script mkrootbin.sh
di copiare il suddetto script insieme a wdtvlive.bin su una penna usb, di eseguire lo script ed alla fine si crea un file root.bin-104
lo stesso script alla fine dice di dare questi comandi da terminale per eseguire il nuovo fw live



io ho cambiato un pò le cose (ma non di molto) nel senso che ho copiato in una directory presente sulla mia Ubuntu i file in questione, ho eseguito lo script e ho creato il root.bin.104 che ho messo sulla pennetta

ho fatto una prima prova semplicemente rinominando root.bin-104 in root.bin e facendo un reboot del wd ma non succede niente nel senso che compare il logo iniziale del wd, legge in continuazione la pennetta ma non parte niente

seconda prova è stata quella di lasciare il file con lo stesso nome con cui viene creato dallo script root.bin-104 e di dare i comandi


stesso risultato negativo

mi dici che procedura hai seguito per la creazione del tuo root.bin funzionante?



Niente di particolare...dalla tua prima procedura dovrebbe funzionare...
non so perchè non va ma mi sembra tutto corretto...crei il file root.bin104 e lo rinomini come root.bin, poi riavvii con la key inserita e va perfettamente...altro purtroppo non mi viene in mente...

jaco81
21-05-2011, 21:02
Curiosità:
a chi non funzia il root.bin, che versione di firmware ha???

Salieri99
22-05-2011, 09:57
Io ho la "1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD", però noto che in prima pagina c'è anche questa: "WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash". Qual'è la differenza?

_goofy_
22-05-2011, 11:00
è la stessa cosa

CRDI
22-05-2011, 16:43
@CRDI
Mio file -> Versione Flash (permanente)
Jac081 -> Versione boot -> Non permanente
Prima di fare domande per favore leggere il primo post!

Purtroppo ignoro la materia.
Se gentilmente potreste spiegarmi cosa significa permanente e non permanente.
Per fare l'aggiornamento sulla usb basta mettere il file bin?
grazie

_goofy_
22-05-2011, 16:57
permanente significa che il fw moddato viene installato per sempre sul tuo wd, è come l'installazione di un programma in windows

non permanente (rappresentati dal file root.bin) significa che il file in questione si mette su una pennetta usb si fa ripartire e si prova ma non è installato fisicamente sul wd; questo significa che se si toglie la penna usb di quel fw non permanente si perderanno tutte le traccie

CRDI
22-05-2011, 17:01
permanente significa che il fw moddato viene installato per sempre sul tuo wd, è come l'installazione di un programma in windows

non permanente (rappresentati dal file root.bin) significa che il file in questione si mette su una pennetta usb si fa ripartire e si prova ma non è installato fisicamente sul wd; questo significa che se si toglie la penna usb di quel fw non permanente si perderanno tutte le traccie

Chiarissimo; grazie mille e mi indirizzo verso il permanente ;)

kikk@
22-05-2011, 17:06
permanente significa che il fw moddato viene installato per sempre sul tuo wd, è come l'installazione di un programma in windows

non permanente (rappresentati dal file root.bin) significa che il file in questione si mette su una pennetta usb si fa ripartire e si prova ma non è installato fisicamente sul wd; questo significa che se si toglie la penna usb di quel fw non permanente si perderanno tutte le traccie

goofy sei riuscito ad inserire lo sfondo nel firmware ? :)

_goofy_
22-05-2011, 18:31
goofy sei riuscito ad inserire lo sfondo nel firmware ? :)

ci ho provato ma non sono riuscito a far partire il root.bin

Salieri99
22-05-2011, 18:49
ci ho provato ma non sono riuscito a far partire il root.bin

Quello della versione ufficiale? Quindi non sono l'unico.

_goofy_
22-05-2011, 18:54
Quello della versione ufficiale? Quindi non sono l'unico.

il caos regna sovrano :D :D

Kikka mi aveva domandato se fossi riuscito a personalizzare il fw aggiungendovi come background una foto personale

ed io ho risposto dicendo che ho seguito tutti i passi ma il root.bin da me creato non mi partiva

il root.bin della versione ufficiale creato da jaco81 funziona una meraviglia ( e l'ho pure detto + volte):(

Salieri99
22-05-2011, 18:57
XD non so più cosa provare per farlo partire e speravo fosse la versione del firm mod...ma a quanto pare non e quella visto che mi pare che usiamo la stessa.

matt62
22-05-2011, 21:39
Curiosità:
a chi non funzia il root.bin, che versione di firmware ha???

Firmware
FW Base: 1.02.21Device: WDLXTV_LIVE
Latest version: 0.4.7.3Current version: 0.4.7.3

Tutto funziona!! ....Grazie!

bortog
22-05-2011, 22:55
salve a tutti, da qualche giorno il mio wd tv live ha un problema abb serio: non mi apre più nessun filmato, nè da usb nè da lan, navigo tranquillamente nelle cartelle ma poi quando apro un file lo carica all'infinito.
il firmaware installato è il WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 preso dalla prima pagina.
ho provato a reinstalare il firmware ma non ho risolto...quache idea o consiglio?
grazie

Ginopilot
22-05-2011, 23:13
salve a tutti, da qualche giorno il mio wd tv live ha un problema abb serio: non mi apre più nessun filmato, nè da usb nè da lan, navigo tranquillamente nelle cartelle ma poi quando apro un file lo carica all'infinito.
il firmaware installato è il WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 preso dalla prima pagina.
ho provato a reinstalare il firmware ma non ho risolto...quache idea o consiglio?
grazie

Vedi in prima pagina come reimpostarlo.

El Porcharo
23-05-2011, 17:56
Curiosità:
a chi non funzia il root.bin, che versione di firmware ha???

WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash

BAH... i misteri della fede.. ora è partito.. zoppicando e senza farmi vedere l'HardDisk (da cui per altro ha preso il firmware) ma è partito... :what:

folco44
24-05-2011, 11:43
Hi everybody :)
Allora ho installato Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) e adesso posso godere delle novità, soprattutto la possibilità di gestire lo scatolo da web. Ho configurato i tool (cambio wall, cambio visualizzazione miniature ecc.). Ho però un problema, non riesco a vedere i video dentro la cartella 'Movies' creata dal tools WDLXTV, se vado in foto->movies vedo le foto ma non per i video. Anche configurando il tutto con Thumbgen vedo come succedeva con il firmware originale: cartella con miniatura, entro dentro e vedo il .jpg creato da thumbgen e il film.
In più altro problema, collegando il mio disco da 2,5 pollici, alla porta USB il WDTV non lo vede (è un WD da 600 Gb) vedo i 2 NAS in rete ma non quello.
Avete qualche suggerimento ?
grazie

matt62
24-05-2011, 12:13
Hi everybody :)
Allora ho installato Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) e adesso posso godere delle novità, soprattutto la possibilità di gestire lo scatolo da web. Ho configurato i tool (cambio wall, cambio visualizzazione miniature ecc.). Ho però un problema, non riesco a vedere i video dentro la cartella 'Movies' creata dal tools WDLXTV, se vado in foto->movies vedo le foto ma non per i video. Anche configurando il tutto con Thumbgen vedo come succedeva con il firmware originale: cartella con miniatura, entro dentro e vedo il .jpg creato da thumbgen e il film.
In più altro problema, collegando il mio disco da 2,5 pollici, alla porta USB il WDTV non lo vede (è un WD da 600 Gb) vedo i 2 NAS in rete ma non quello.
Avete qualche suggerimento ?
grazie
Ciao, togli la corrente e poi riavvia, a volte può aver mal di pancia!! :Prrr:

folco44
24-05-2011, 12:33
Ciao, togli la corrente e poi riavvia, a volte può aver mal di pancia!! :Prrr:

grazie matt, ma l'avrò fatto almeno 20 volte! :)

_goofy_
24-05-2011, 12:39
usando un nas e volendo vedere solo il *.avi e non il *.jpg devi fare una connessione di tipo cifs (vedi prima pagina del 3d WDTVLive - OSD e customizzazioni)

folco44
24-05-2011, 14:34
usando un nas e volendo vedere solo il *.avi e non il *.jpg devi fare una connessione di tipo cifs (vedi prima pagina del 3d WDTVLive - OSD e customizzazioni)

Grazie Goofy
stasera proverò a dare questo comando, via telnet credo vero ?
senti e per il fatto che invece non mi vede i dischi attaccati all'USB, da cosa puo' dipendere? Può' perché essere che hanno il file system in NTFS ?

grazie

roby90
24-05-2011, 14:37
non è che non arriva abbastanza alimentazione al disco da 2.5'?
hai per caso uno di quei cavi che si sdoppia? potresti così provare a collegare entrambe le usb e vedere se è il problema è quello ;)

per il fatto NTFS non direi...io con quel file system non ho problemi :)

folco44
24-05-2011, 14:44
non è che non arriva abbastanza alimentazione al disco da 2.5'?
hai per caso uno di quei cavi che si sdoppia? potresti così provare a collegare entrambe le usb e vedere se è il problema è quello ;)

per il fatto NTFS non direi...io con quel file system non ho problemi :)

No no l'alimentazione è corretta, anche perchè se non ricordo male, quando c'era il firmware originale, lo vedeva. Almeno che non valga lo stesso discorso dei NAS ovvero dovrei dare il comando xmount con il parametro CIFS anche per l'USB ?

_goofy_
24-05-2011, 15:12
Almeno che non valga lo stesso discorso dei NAS ovvero dovrei dare il comando xmount con il parametro CIFS anche per l'USB ?

assolutamente no

se attacchi quel disco usb ad un pc è tutto ok?

folco44
24-05-2011, 15:31
assolutamente no

se attacchi quel disco usb ad un pc è tutto ok?

si goofy è tutto ok.
La cosa strana è che se vado in gestione file, lo vede, se vado in foto lo vede, se vado in film e nella cartella movie creata dal tool WDLXTV non vedo nulla.

_goofy_
24-05-2011, 15:44
ma cos'è sto tool WDLXTV ?

perchè vai in gestione files?
gestione files serve a fare operazioni sui files (cancella.etc...)

tu per vedere i film devi andare sulla icona MOVIE, poi devi andare sulla periferica locale (il tuo hd usb) e vedere cosa c'è dentro

lasciala stare la cartella creata da questo tool WDLXTV (che non ho capito cosa sia)..
metti un film sulla root della tua periferica usb

folco44
24-05-2011, 16:16
ma cos'è sto tool WDLXTV ?

perchè vai in gestione files?
gestione files serve a fare operazioni sui files (cancella.etc...)

tu per vedere i film devi andare sulla icona MOVIE, poi devi andare sulla periferica locale (il tuo hd usb) e vedere cosa c'è dentro

lasciala stare la cartella creata da questo tool WDLXTV (che non ho capito cosa sia)..
metti un film sulla root della tua periferica usb

Per tool io intendo tutto il meccanismo/strumento che ti consente di impostare la modalità di visualizzazione delle locandine.
In gestione file sono andato solo per constatare se il WD 'vedeva' in qualche modo il disco USB, lo stesso dicasi per le foto. Però appunto mentre per le foto la voce 'Movie' è attiva e se premo la freccia destra mi fa vedere il disco e le foto contenute, quando sono su Film, l'icona 'Movie' è bloccata e così rimane premendo qualsiasi tasto del telecomando.
Scusa se non sono stato chiaro :(

matt62
24-05-2011, 16:23
Per tool io intendo tutto il meccanismo/strumento che ti consente di impostare la modalità di visualizzazione delle locandine.
In gestione file sono andato solo per constatare se il WD 'vedeva' in qualche modo il disco USB, lo stesso dicasi per le foto. Però appunto mentre per le foto la voce 'Movie' è attiva e se premo la freccia destra mi fa vedere il disco e le foto contenute, quando sono su Film, l'icona 'Movie' è bloccata e così rimane premendo qualsiasi tasto del telecomando.
Scusa se non sono stato chiaro :(

...Occhio però che se hai un sacco di file (foto e video) ci mette un pò per fare la sua scansione! Solo a scansione terminata diventa fluido!

folco44
24-05-2011, 16:49
...Occhio però che se hai un sacco di file (foto e video) ci mette un pò per fare la sua scansione! Solo a scansione terminata diventa fluido!

Grazie matt
per fare la prova nel disco ho messo un solo film.
- Ho creato una cartella l'ho chiamata come il titolo del film 'Tron', ci ho messo dentro il film con tutte i file creati da Thumbgen
- più ci sono le cartelle create dalla utility che io chiamo tool ovvero:
.wd_tv
.wdtvext-plugins (con dentro le cartelle dei plugin da me scelti)

... è grave ? :)

_goofy_
24-05-2011, 16:52
ecco cos'è quello che tu definisci tool :D

non sono altro che directory nascoste che il fw moddato crea per poter funzionare

tutto regolare ;)

Bovirus
24-05-2011, 16:54
Onde chiarire ed evitare di postare nel thread sbagliato.

Questo thread è rivolto a chi fa un uso base del firmware (escclusi sfondi, temi, etc.)

Il thread di goofy è principalmente rivolto a chi fa un uso esteso delle funzionalità dei temi (es. Thumbgen). etc.

per favore se avete richieste riguardo OSD, temi, sfondi etc, postate nel thread giusto (by _goofy_)

folco44
24-05-2011, 16:57
ecco cos'è quello che tu definisci tool :D

non sono altro che directory nascoste che il fw moddato crea per poter funzionare

tutto regolare ;)

scusa ma sai sono vecchio e rinc...
vabbe' ci siamo capiti, quindi come si spiega che l'icona 'movie' della sezione video mi rimane inattiva ?

_goofy_
24-05-2011, 17:50
sul fw moddato di b-rad per vedere i film presenti sul disco USB devi fare questo:


da telecomando devi andare in VIDEO-->LOCAL DRIVE

LOCAL DRIVE è il tuo disco usb

cecov74
24-05-2011, 18:54
Scusate sono riuscito a montare il firmware moddati ma nessuno mi vede la chiavetta WiFi che invece è riconoscita dal firmware originale, qualcuno sa perchè?

stecco222
24-05-2011, 19:15
Ragazzi una chiavetta usb wifi economica adatta al wd per poter vedere i file direttamente dal pc?
Inoltre ho già questo hd da più di un anno ma non ho mai fatto l aggiornamento al firmware; non ho mai avuto problemi.... secondo voi dovrei farlo?

El Porcharo
24-05-2011, 20:55
Io uso la D-LINK Wireless N Nano DWA-131 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2856874&langId=-1&category_rn=12051) pagata intorno ai 25€ da...se non ricordo male...Expert...


Mi pare funzioni decentemente...

Per il firmware bisogna vedere che versione hai!

falcy
24-05-2011, 21:52
Scusate sono riuscito a montare il firmware moddati ma nessuno mi vede la chiavetta WiFi che invece è riconoscita dal firmware originale, qualcuno sa perchè?

Il perchè non lo so ma lo fa anche a me, ho una belkin che funziona con tutti i fw originali e con nessun fw mod...

ho risolto il problema alla radice, 20 m. di cavo cat5e dal primo piano al piano terra :D e addio wifi!

folco44
25-05-2011, 08:08
sul fw moddato di b-rad per vedere i film presenti sul disco USB devi fare questo:


da telecomando devi andare in VIDEO-->LOCAL DRIVE

LOCAL DRIVE è il tuo disco usb

Goofy, grazie per la pazienza :)

Purtroppo a me alla voce video non appare 'local drive', ma appaiono:
VIDEO -> Movies
-> Connessioni di Rete
-> You tube
-> Server multimediali

il disco USB viene totalmente ignorato, cosa invece che non avviene per le voci Foto e Musica.

grazie di nuovo

vic_20
25-05-2011, 08:10
Io uso la D-LINK Wireless N Nano DWA-131[/B][/URL] pagata intorno ai 25€ da...se non ricordo male...Expert...
Mi pare funzioni decentemente...
io sul wd tv live uso la CNET CWU-906 Dongle Wireless 2.4GHz Draft 11n/g/b 300Mbps USB che costa 10,50 in negozio e nel driver che usa riporta anche la DWA-131A1.DeviceDesc = "D-Link DWA-131 Wireless N Nano USB Adapter"
solo che la vendono senza prolunga.

El Porcharo
25-05-2011, 11:58
nemmeno la mia aveva la prolunga...se non ricordo male! ( :doh: L'ho comprata dopo per altri 6€... ora se apro la scatola e c'era la prolunga mi sparo in un piede!)

matt62
25-05-2011, 12:03
Goofy, grazie per la pazienza :)

Purtroppo a me alla voce video non appare 'local drive', ma appaiono:
VIDEO -> Movies
-> Connessioni di Rete
-> You tube
-> Server multimediali

il disco USB viene totalmente ignorato, cosa invece che non avviene per le voci Foto e Musica.
Fai una prova mettere un DivX (libero da cartelle e cover) nella root principale del disco.
....Per correttezza passiamo sull'altro 3D con questo argomento trattandosi di un fw mod andiamo a discuterne nella sezione aperta da _goofy_ , il link lo trovi anche in mia firma sotto, ciao.

El Porcharo
25-05-2011, 13:00
ma... hai gia provato a ri-flashare e piallare la configurazione?

starmar
25-05-2011, 15:29
due domande:
a) con l'ultimo fw ho problemi di boot, al bot 2 volte su 3 si impalla, stacco AC e tutt torna a funzionare. Posso rollbackare di una versione? O il wd vede l'aggiornamento solo con versioni < di quella attualmente installata ?
b) Come posso fare per fare in modo che quando termina un video parte direttamente il successivo senza dover farlo partire manualmente ?


grazie

stecco222
25-05-2011, 16:15
io sul wd tv live uso la CNET CWU-906 Dongle Wireless 2.4GHz Draft 11n/g/b 300Mbps USB che costa 10,50 in negozio e nel driver che usa riporta anche la DWA-131A1.DeviceDesc = "D-Link DWA-131 Wireless N Nano USB Adapter"
solo che la vendono senza prolunga.

Io ho un vecchio router che credo proprio non vada per niente a 300mbps ma a 54!
Comprare una chiavetta a 300mbps secondo voi sarebbe uno spreco?

_goofy_
25-05-2011, 16:18
due domande:
a) con l'ultimo fw ho problemi di boot, al bot 2 volte su 3 si impalla, stacco AC e tutt torna a funzionare. Posso rollbackare di una versione? O il wd vede l'aggiornamento solo con versioni < di quella attualmente installata ?


sei libero di installare qualsiasi versione del fw

folco44
25-05-2011, 17:29
Io ho un vecchio router che credo proprio non vada per niente a 300mbps ma a 54!
Comprare una chiavetta a 300mbps secondo voi sarebbe uno spreco?

Si se il tuo router è a 54, vai a 54 con qualsiasi chiavetta.
Dipende cosa ci vuoi vedere, se vai su contenuti in Full HD il wireless potrebbe entrare in crisi, anche con la categoria N.
Io per stare tranquillo ho dovuto stendere un cavo di rete.

El Porcharo
25-05-2011, 17:51
due domande:
a) con l'ultimo fw ho problemi di boot, al bot 2 volte su 3 si impalla, stacco AC e tutt torna a funzionare. Posso rollbackare di una versione? O il wd vede l'aggiornamento solo con versioni < di quella attualmente installata ?
b) Come posso fare per fare in modo che quando termina un video parte direttamente il successivo senza dover farlo partire manualmente ?


grazie
a) L'ultimo ufficiale o mod?
b) Mentre guardi il video premi il tasto OPTION e spostati col cursore sull'icona che sembra una cornice rettangolare, mi sembra sia la penultima a destra. Con quella scegli tra i 3 metodi di riproduzione. Altrimenti puoi farlo dalle opzioni ma non mi ricordo sotto quale voce, non ce l'ho ora sottomano...

Io ho un vecchio router che credo proprio non vada per niente a 300mbps ma a 54!
Comprare una chiavetta a 300mbps secondo voi sarebbe uno spreco?

Vista la differenza minima di prezzo, io l'ho considerato un mini-investimento, nel caso in futuro dovessi fare un upgrade di router almeno ho una periferica che sfrutta a pieno la banda... bisogna guardare avanti! :Prrr:

matt62
25-05-2011, 18:32
due domande:
a) con l'ultimo fw ho problemi di boot, al bot 2 volte su 3 si impalla, stacco AC e tutt torna a funzionare. Posso rollbackare di una versione? O il wd vede l'aggiornamento solo con versioni < di quella attualmente installata ?
b) Come posso fare per fare in modo che quando termina un video parte direttamente il successivo senza dover farlo partire manualmente ?

a)Sul primo post trovi anche le istruzioni per sovrascrivere qualsiasi fw

b) ... come già ti ha suggerito "@El Porcharo", oppure schiacciando il tasto "Play" a differenza del tasto "Enter" il primo ti fa vedere tutti i video a ciclo continuo senza interruzioni tra un video ed il successivo.

SandyPlankton
26-05-2011, 14:26
Ciao a tutti!
Scusate ma devo intervenire per fare un appello....
....posseggo il WDTVlive da quasi un anno ed è andato sempre tutto bene con il fw mod b-rad. Un paio di settimane fà provo l'aggiornamento alla 1.03.49 b-rad e all'inizio del processo li wd si pianta! :cry:
Da allora è iniziata la mia piccola odissea...ho provato tutti i metodi descritti nel forum...con i vari fw moddati e non...la procedura di recovery...il tastino di reset....ma non c'è stato nulla da fare :muro: Appare sempre la scritta con i due divieti che invita a inserire una usb con il fw per recuperare il WDTV. Con il fw sulla chiavetta parte l'aggiornamento ma non va mai oltre lo 0%.... e la schermata con lo 0% rimane lì per ore fino a quando per pietà stacco tutto e vado altrove per non pensarci :(

...quindi prima di ricomprarne uno nuovo mi gioco l'ultima carta dell'aiuto dal forum...qualcuno ha qualche idea?...si è trovato nella mia situazione? Pensate che ci possa essere qualche possibilità? La garanzia è andata con il fw moddato?

Grazie a tutti!
:)

_goofy_
26-05-2011, 14:32
config_tool -c FORCEHDMI=OFF

usa il file s000-custom... e mettici dentro solo questa istruzione

p.s.
scusa ma come ad accorgersi che il fw non è ufficiale se non parte proprio

d'altra parte in questi centri non li provano nemmeno, li cambiano e basta

SandyPlankton
26-05-2011, 14:42
usa il file s000-custom... e mettici dentro solo questa istruzione

p.s.
scusa ma come ad accorgersi che il fw non è ufficiale se non parte proprio

d'altra parte in questi centri non li provano nemmeno, li cambiano e basta

Grazie Goofy,
il forcehdmi=off l'ho già provato mettendo il file s000-custom sulla root della chiavetta insieme al fw....o dici che devo mettere SOLO il file s000-custom con la riga del hdmi senza i file del fw??

Per la garanzia l'ho preso on line....probabilmente lo dovrei spedire....

DrossBelly
26-05-2011, 15:17
Ciao a tutti!
Scusate ma devo intervenire per fare un appello....
....posseggo il WDTVlive da quasi un anno ed è andato sempre tutto bene con il fw mod b-rad. Un paio di settimane fà provo l'aggiornamento alla 1.03.49 b-rad e all'inizio del processo li wd si pianta! :cry:
Da allora è iniziata la mia piccola odissea...ho provato tutti i metodi descritti nel forum...con i vari fw moddati e non...la procedura di recovery...il tastino di reset....ma non c'è stato nulla da fare :muro: Appare sempre la scritta con i due divieti che invita a inserire una usb con il fw per recuperare il WDTV. Con il fw sulla chiavetta parte l'aggiornamento ma non va mai oltre lo 0%.... e la schermata con lo 0% rimane lì per ore fino a quando per pietà stacco tutto e vado altrove per non pensarci :(

...quindi prima di ricomprarne uno nuovo mi gioco l'ultima carta dell'aiuto dal forum...qualcuno ha qualche idea?...si è trovato nella mia situazione? Pensate che ci possa essere qualche possibilità? La garanzia è andata con il fw moddato?

Grazie a tutti!
:)


Ti dico, neanche a me andava con il recovery firmware, prova con un firmware aggiornato, modifica il file vers (tipo 1.55 che so) e aspetta anche 5 minuti anche sullo 0%. A me ha funzionato con un firmware normale la settimana scorsa e non con quello di recupero

_goofy_
26-05-2011, 15:36
Grazie Goofy,
il forcehdmi=off l'ho già provato mettendo il file s000-custom sulla root della chiavetta insieme al fw....o dici che devo mettere SOLO il file s000-custom con la riga del hdmi senza i file del fw??

Per la garanzia l'ho preso on line....probabilmente lo dovrei spedire....

devono stare insieme

tasto2023
26-05-2011, 18:14
Ragazzi, complimenti x questo thread interessantissimo.
Possiedo anch'io il WD live e mi legge praticamente tutto con l'ultimo firmware originale.
Pero' ieri sera con un file MKV grande di 15 gb , ho notato che se vado avanti o indietro mi dice"il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"; e non c'è verso che possa andare avanti o indietro!
Possibile che non ci sia un metodo per risolvere questo problema?
magari con un firmware moddato?
Oppure devo lavorare sul file MKV?E se si, come?>Con quale software?
tasto:mc:

El Porcharo
26-05-2011, 19:29
ho provato tutti i metodi descritti nel forum...con i vari fw moddati e non...la procedura di recovery...il tastino di reset....ma non c'è stato nulla da fare
tutte.. io dico di no: hai provato a CAMBIARE LA CHIAVETTA USB?

"il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"
mi pare se ne sia parlato qualche pagina fa... prova a cercare a ritroso!

sperimentatore
26-05-2011, 22:11
@sandy plankton


Sandy hai provato a caricare un fw originale? gli ultimi 3 disponibili il 1.04.22 oppure 1.04.31 oppure 1.05.04? a me era successo e dopo aver aspettato 5 minuti e' partito

SandyPlankton
27-05-2011, 00:24
tutte.. io dico di no: hai provato a CAMBIARE LA CHIAVETTA USB?



Purtroppo ho provato con 3 chiavette diverse...da 1 a 4 GB :(

SandyPlankton
27-05-2011, 00:29
@sandy plankton


Sandy hai provato a caricare un fw originale? gli ultimi 3 disponibili il 1.04.22 oppure 1.04.31 oppure 1.05.04? a me era successo e dopo aver aspettato 5 minuti e' partito

Ho provato solo con la 1.05.04...ma domani proverò anche le altre versioni che hai citato.....non si sa mai....

Ho notato che anche senza fw sulla chiavetta parte la schermata con l'aggiornamento fw bloccato allo 0%...mi sembra proprio andato :(

Ma non c'è una qualche procedura di ripristino/reset hardware?...tipo formattare la memoria per poterla poi riscrivere?

El Porcharo
27-05-2011, 01:02
Purtroppo ho provato con 3 chiavette diverse...da 1 a 4 GB :(

:boh:

_goofy_
27-05-2011, 06:55
c'è un pulsantino laterale al wd

SandyPlankton
27-05-2011, 07:21
c'è un pulsantino laterale al wd

Dall'effetto che produce sembra che non faccia altro che restartare il WD....
....mi chiedevo se ci fosse un modo per fare "tabula rasa" e ripartire da zero :cry:

_goofy_
27-05-2011, 08:33
leggi nel manuale

quel pulsantino ripristina le condizioni di fabbrica del wd

pag 13 del manuale del wd tv live
Interruttore di ripristino Spingerlo per un secondo per eseguire il ripristino ai valori predefiniti di fabbrica.

Dummie
27-05-2011, 09:32
a)Sul primo post trovi anche le istruzioni per sovrascrivere qualsiasi fw

b) ... come già ti ha suggerito "@El Porcharo", oppure schiacciando il tasto "Play" a differenza del tasto "Enter" il primo ti fa vedere tutti i video a ciclo continuo senza interruzioni tra un video ed il successivo.

Il continous play funziona a patto che non abbia suddiviso i file video per cartelle.
Se per ogni file video hai creato una singola cartella, la riproduzione continua non funge.

matt62
27-05-2011, 12:33
Il continous play funziona a patto che non abbia suddiviso i file video per cartelle.
Se per ogni file video hai creato una singola cartella, la riproduzione continua non funge.
Si, giusta precisazione, i file appunto, devono risiedere tutti in un unica "root". ;)

folco44
27-05-2011, 14:11
Ciao a tutti
allora ho risolto e chiedo venia, tutti i miei problemi derivavano dal fatto che non gestivo in modo corretto il parametro MSHEETMODE :doh: , abilitando gli altri tre parametri sottostanti. La guida di 'tehparadox' mi è stata utilissima !
Sistemati i parametri, miracolosamente adesso vedo anche il drive locale e quindi tutti i film del disco USB. Grassie !!!
Domanda: con il firmware moddato il WDTV impiega un po' più tempo ad accendersi e spengersi è normale ?
Salut

nestavskaka
27-05-2011, 15:01
ragazzi, ma per vedere i film che risiedono sul hard disck del mio comuter o vedere dal pc l'hard disk collegato al wd cosa devo impostare/modificare/ abilitare?
sono praticamente fermo a 0:mc:
non so assolutamente nulla di queste cose ed è la prima volta che mi cimento in una cosa simile...
spero di non rompere troppo le scatole e mi comprendiate...:)
ringrazio tutti fin da subito...
saluti

Natural Born Killer
27-05-2011, 15:12
Ciao a tutti.

Ho risolto tutti i miei precedenti problemi.

Volevo chiedere una cosa:
ho installato il firmware Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)

Ho due hard disk esterni collegati alle due porte del WD TV Live.
Una gestione perfetta sarebbe vederli sempre tutti e due, anche quando il WDLive è spento; gli hd "da disattivi" si dovrebbero attivare da soli e quando non vengono usati dovrebbero andare in stand-by.

Ora come ora, da WDLive spento, li vedo entrambi ma uno dei due non va mai in stand-by. Provando a spegnere e poi riaccendere quello che non andava in stand-by ora hanno il comportamento opposto e quindi uno dei due è sempre acceso (e fa rumore..)

Come posso risolvere? Avete anche voi questi problemi?

Grazie mille

folco44
27-05-2011, 16:53
Ciao Matt62
Ho scaricato i tuoi bellissimi template e la tua guida.
Per poterli scegliere quindi è sufficiente che li copio nella cartella Templates?
A cosa mi serve il programma Movie Thumbnails?

grazie

syler91
27-05-2011, 17:01
Ciao ragazzi dovrei acquistare il Wd hd tv live per vedere film a 1080p assieme ad un HDD esterno,che mi dite mi conviene?Presenta degli svantaggi?Al prezzo di 80 € è il meglio che posso prendere come qualità/prezzo?

nestavskaka
27-05-2011, 17:30
Ciao ragazzi dovrei acquistare il Wd hd tv live per vedere film a 1080p assieme ad un HDD esterno,che mi dite mi conviene?Presenta degli svantaggi?Al prezzo di 80 € è il meglio che posso prendere come qualità/prezzo?

80 euro è un ottimo prezzo...non credo si trovi di meglio...

SandyPlankton
27-05-2011, 18:33
leggi nel manuale

quel pulsantino ripristina le condizioni di fabbrica del wd

pag 13 del manuale del wd tv live

Purtroppo il tastino di reset del mio WD il più delle volte non ha nessun effetto :muro: ...qualche volta restarta semplicemente il WD....
...mi sa che lo devo buttare :muro: e ricomprarne uno nuovo....
...chiaramente lui sarà aggiornato solo con fw originali WD :(

Se qulacuno ha qualche idea..... :help:

matt62
27-05-2011, 19:20
Ciao ragazzi dovrei acquistare il Wd hd tv live per vedere film a 1080p assieme ad un HDD esterno,che mi dite mi conviene?Presenta degli svantaggi?Al prezzo di 80 € è il meglio che posso prendere come qualità/prezzo?
Ciao, come ti ha già risposto l'amico "@nestavskaka" non credo che a quel prezzo trovi altro .... io avevo guardato un pò in giro e per avere qualcosa di serio bisognava orientarsi sui 350 € .... mi stà molto bene il WD!!!

Ciao Matt62
Ho scaricato i tuoi bellissimi template e la tua guida.
Per poterli scegliere quindi è sufficiente che li copio nella cartella Templates?
A cosa mi serve il programma Movie Thumbnails? Ciao, si è sufficiente tu li copi nella cartella templates.
Io appunto in questa cartella ho questi Template:
http://img844.imageshack.us/img844/8703/templatev.jpg
Però poi alla fine che uso sono quelli che ho in firma.
Il prog. Movie Thumbnails (se non sbaglio) ti permette di creare delle sheet (schermate) personalizzate dal video, di sicuro so che aiuta a far questo.


La prossima volta per cortesia spostiamoci nel Forum dedicato al "Mod" creato da goofy ... lo trovi sotto in firma penultima voce, ciao.

stecco222
28-05-2011, 12:49
sapete se la tplink TL-WN722N è compatibile con il wd tv live?

bortog
28-05-2011, 13:42
salve a tutti, da qualche giorno il mio wd tv live ha un problema abb serio: non mi apre più nessun filmato, nè da usb nè da lan, navigo tranquillamente nelle cartelle ma poi quando apro un file lo carica all'infinito.
il firmaware installato è il WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 preso dalla prima pagina.
ho provato a reinstalare il firmware ma non ho risolto...quache idea o consiglio?
grazie
Vedi in prima pagina come reimpostarlo.

allora: ho reimpostato con le istruzioni in prima pagina ma ancora non partivano i filmati. Ho fatto l'aggiornamento ufficiale direttamente dal dispositivo alla 1.05.04 e i filmati vanno. però se riprovo a mettere su il WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 preso dalla prima pagina di nuovo i filmati non vanno...
suggerimenti?
ovviamente lo vorrei con il b-rad...

tasto2023
28-05-2011, 14:42
tutte.. io dico di no: hai provato a CAMBIARE LA CHIAVETTA USB?


mi pare se ne sia parlato qualche pagina fa... prova a cercare a ritroso!

Ciao!Scusa ma non riesco a trovare la pagina.......dove ne abbiamo parlato?
Io sto impazzendo co sto problema!

andijushi
28-05-2011, 16:06
allora: ho reimpostato con le istruzioni in prima pagina ma ancora non partivano i filmati. Ho fatto l'aggiornamento ufficiale direttamente dal dispositivo alla 1.05.04 e i filmati vanno. però se riprovo a mettere su il WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 preso dalla prima pagina di nuovo i filmati non vanno...
suggerimenti?
ovviamente lo vorrei con il b-rad...

Prova a spegnere (dalla presa) e riaccendere. Fai partire un .avi qualsiasi (non mkv). Non vorrei che avessi mkv con l'header compression ON per cui i nuovi firmware li leggono ma i vecchi (su cui è basato il WDLXTV 1.02 ecc.) no.

El Porcharo
28-05-2011, 19:01
non riesco a trovare la pagina.......

basta usare il tasto cerca! :Prrr:

Se n'è parlato QUI! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35152288#post35152288) :read:

tasto2023
28-05-2011, 19:26
basta usare il tasto cerca! :Prrr:

Se n'è parlato QUI! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35152288#post35152288) :read:

G r a z i e !! scusa non avevo letto tutto il thread.......adesso pero' spero di capirci qualcosa...non so nemmenso cosa significhi"muxare",,,,,eh...eh...!
g ra zi e ancora El Porcaro....
tasto

Alex_Drastico
28-05-2011, 21:47
Volevo chiedere a tutti ,ma soprattutto ai più esperti di quest'aggeggino, che possiedo ormai da oltre un anno con estrema soddisfazione, se qualcuno ha notato problemi di sincronia audio nei film mkv in cui la traccia audio è codificata in DTS HD MA.
Il problema in effetti è lieve, però fastidioso soprattutto se il film non è d'azione ma con molti dialoghi.
Ho provato con gli ultimi tre firmware, ma non cambia nulla.
Credo che il problema sia nella "pesantezza" della traccia audio, ma non ne sono certo perchè il mio ampli non decodifica il DTS HD MA, ma solo il DTS 5.1 (comunque il film si sente benissimo).

Grazie per l'eventuale supporto.

matt62
29-05-2011, 05:14
ragazzi, ma per vedere i film che risiedono sul hard disck del mio comuter o vedere dal pc l'hard disk collegato al wd cosa devo impostare/modificare/ abilitare?
sono praticamente fermo a 0:mc:
non so assolutamente nulla di queste cose ed è la prima volta che mi cimento in una cosa simile...
spero di non rompere troppo le scatole e mi comprendiate...:)
ringrazio tutti fin da subito...
saluti
Ciao. allora, io uso XP mentre per chi ha Seven mi sembra ci sia una procedura da fare prima di metterti smanettare (dovrebbe essere citata in prima pagina ... so che l'ho vista nel marasma di istruzioni) devi prima capire il tuo IP del PC ... io ad esempio ho 3 PC, il Blu Ray (con LAN quindi IP anche per lui) e il NAS ... quindi dovrò assegnare 6 IP diversi (occhio, perchè io son "Niubbo" su ste cose, ma, per fortuna ho uno smanettone di prima categoria frontecasa!!!) nel pannello configurazione del PC e WD o Nas o ancora del lettore Blu ray ... ora anche delle TV se hanno la presa Lan, dovrai tenere dei numeri Fissi e sostituire solo gli ultimi dell'IP ... ma per esser più chiaro ti metto uno screen dove vedrai evidenziati solo quelli da modificare, tutti gli altri lasciali identici (all'inizio delle mie configurazioni ... "fai da te", fatte alla ca22. anch'io non vedevo le altre periferiche proprio perchè non avevo seguito queste regole)
http://img849.imageshack.us/img849/9703/32481935.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/32481935.jpg/)

Pensa che ora che ho .... che mi hanno! configurato gli IP così ad Hoc, riesco a vedere (ovviamente a periferica accesa e tramite Lan) leggere i file che risiedono negli Hard Disc collegati via USB al WDTV Live .... e parlo degli Mkv ... quelli pesanti, anche dal lettore Blu Ray! Praticamente dal WD dal Blu Ray io vedo qualsiasi cartella..... ha, ricordati di spuntare nelle opzioni delle cartelle che risiedono nel PC la "Condivisione"!!!
Spero di esser stato utile per tutti.

Bovirus
29-05-2011, 08:11
Volevo chiedere a tutti ,ma soprattutto ai più esperti di quest'aggeggino, che possiedo ormai da oltre un anno con estrema soddisfazione, se qualcuno ha notato problemi di sincronia audio nei film mkv in cui la traccia audio è codificata in DTS HD MA.
Il problema in effetti è lieve, però fastidioso soprattutto se il film non è d'azione ma con molti dialoghi.
Ho provato con gli ultimi tre firmware, ma non cambia nulla.
Credo che il problema sia nella "pesantezza" della traccia audio, ma non ne sono certo perchè il mio ampli non decodifica il DTS HD MA, ma solo il DTS 5.1 (comunque il film si sente benissimo).


Un problema simile si è verificato anche con altri player.
Sembra un problema della traccia audio.
Sembra che qualcuno lo abbia risolto ripassando i file con MKVTOOLNIX (disabilita la comrpessioen degli header delle traccie audio/video).

nestavskaka
29-05-2011, 18:18
Ciao. allora, io uso XP mentre per chi ha Seven mi sembra ci sia una procedura da fare prima di metterti smanettare (dovrebbe essere citata in prima pagina ... so che l'ho vista nel marasma di istruzioni) devi prima capire il tuo IP del PC ... io ad esempio ho 3 PC, il Blu Ray (con LAN quindi IP anche per lui) e il NAS ... quindi dovrò assegnare 6 IP diversi (occhio, perchè io son "Niubbo" su ste cose, ma, per fortuna ho uno smanettone di prima categoria frontecasa!!!) nel pannello configurazione del PC e WD o Nas o ancora del lettore Blu ray ... ora anche delle TV se hanno la presa Lan, dovrai tenere dei numeri Fissi e sostituire solo gli ultimi dell'IP ... ma per esser più chiaro ti metto uno screen dove vedrai evidenziati solo quelli da modificare, tutti gli altri lasciali identici (all'inizio delle mie configurazioni ... "fai da te", fatte alla ca22. anch'io non vedevo le altre periferiche proprio perchè non avevo seguito queste regole)
http://img849.imageshack.us/img849/9703/32481935.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/32481935.jpg/)

Pensa che ora che ho .... che mi hanno! configurato gli IP così ad Hoc, riesco a vedere (ovviamente a periferica accesa e tramite Lan) leggere i file che risiedono negli Hard Disc collegati via USB al WDTV Live .... e parlo degli Mkv ... quelli pesanti, anche dal lettore Blu Ray! Praticamente dal WD dal Blu Ray io vedo qualsiasi cartella..... ha, ricordati di spuntare nelle opzioni delle cartelle che risiedono nel PC la "Condivisione"!!!
Spero di esser stato utile per tutti.

io ho 2 comuter configurati (windows xp) con ip fisso, ma in connessioni di rete del wd non trova nulla e quando apro youtube mi dice: nessun contenuto trovato.

Colmo dei colmi ieri sono andato da mio suocero x configurargli le locandine (ha preso il wd su mio consiglio in settimana) e tutto gli va perfettamente (vede youtube, tranne alcuni video "bloccati" e vede in rete entrambi i suoi due pc).

Come mai a me non funge :mc:
Sono disperato...:help:
Cosa devo fare?

_goofy_
29-05-2011, 19:01
@nestavskaka

è palese che hai problemi di configurazione di rete
se hai 2 pc con ip fisso forse vuol dire che non hai il dhcp attivo sul router

ergo devi andare sul router, via web, e verificare quale ip è disponibile
ip che dovrai impostare manualmente nel wd

nestavskaka
29-05-2011, 19:38
@nestavskaka

è palese che hai problemi di configurazione di rete
se hai 2 pc con ip fisso forse vuol dire che non hai il dhcp attivo sul router

ergo devi andare sul router, via web, e verificare quale ip è disponibile
ip che dovrai impostare manualmente nel wd

ciao goofy...
sul router ho il dhcp attivo da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 e ho impostato sul wd ip da configurazione manuale 192.168.1.5
:muro:

vic_20
29-05-2011, 20:33
sapete se la tplink TL-WN722N è compatibile con il wd tv live?
no!!!

provate con l' ultimo fw originale Release 1.05.04 (5/12/2011)

queste vanno bene anche se c'e' sempre il dubbio della versione:

CNET CWU-906 Dongle Wireless 2.4GHz Draft 11n/g/b 300Mbps USB

TP-Link TL-WN727N

TP-Link TL-WN821N

belkin f5d8053v3

la belkin e la 727 sono le migliori ed hanno un chipset ralink

_goofy_
29-05-2011, 20:39
ciao goofy...
sul router ho il dhcp attivo da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 e ho impostato sul wd ip da configurazione manuale 192.168.1.5
:muro:

se hai il dhcp attivo non impostare niente sul wd e prova in maniera automatica

nestavskaka
29-05-2011, 21:01
se hai il dhcp attivo non impostare niente sul wd e prova in maniera automatica

niente da fare goofy, snche da automatico la situazione rimane identica...niente youtube e rete...
anche da mio suocero comunque avevo messo manuale...
:muro: :muro: :muro:

J-Ego
30-05-2011, 09:14
Un problema simile si è verificato anche con altri player.
Sembra un problema della traccia audio.
Sembra che qualcuno lo abbia risolto ripassando i file con MKVTOOLNIX (disabilita la comrpessioen degli header delle traccie audio/video).

Ma il WDTV Live! veicola anche il DTS HD MA? Parlo di bitstream, non di decodifica.
Avendo l'amplificatore A/V con decoder HD ho provato 2 demo m2ts sia Dolby TrueHD che DTS HD Master Audio. Con il Dolby tutto ok, l'ampli segnalava correttamente il formato audio. Mentre con il DTS HD Master Audio, riconosceva solo un DTS (molto facilmenete il core full rate).

Thanks!
Ciauzzzzzz

Natural Born Killer
30-05-2011, 15:49
Ciao a tutti.

Ho risolto tutti i miei precedenti problemi.

Volevo chiedere una cosa:
ho installato il firmware Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)

Ho due hard disk esterni collegati alle due porte del WD TV Live.
Una gestione perfetta sarebbe vederli sempre tutti e due, anche quando il WDLive è spento; gli hd "da disattivi" si dovrebbero attivare da soli e quando non vengono usati dovrebbero andare in stand-by.

Ora come ora, da WDLive spento, li vedo entrambi ma uno dei due non va mai in stand-by. Provando a spegnere e poi riaccendere quello che non andava in stand-by ora hanno il comportamento opposto e quindi uno dei due è sempre acceso (e fa rumore..)

Come posso risolvere? Avete anche voi questi problemi?

Grazie mille

up :(

matt62
30-05-2011, 16:06
up :(
Ciao, vieni nell'altro 3D "OSD e customizzazioni (by _goofy_)", li si parla dei fw mod, il link lo trovi sotto nella mia firma, ciao.

spyro70
30-05-2011, 18:04
Ragazzi ho un problema. Ho aggiornato tramite internet all'ultima versione firmware disponibile e da allora quando mando in play un qualsiasi film (avi, mkv, etc) mi rimane la barra di avanzamento visualizzata a schermo e non riesco più a controllare il WD con il telecomando (stop, esci, menu, etc). Devo per forza staccare la presa di corrente e ripartire.

Consigli?

vic_20
30-05-2011, 18:31
prova a premere ok, dovrebbe scomparire.
io suggerisco di fare un reset hardware dopo l' aggiornamento.
c'e' un pulsantino di fianco a sinistra.

Bovirus
30-05-2011, 18:34
Quale versione hai installato? Originale 1.05.04?

Per favore quando postate le vostre esperienze cercate di essser più dettagliati possibile.

E' già difficile cercare le risposte, figuriamoci imamginarsi el doamnde...

spyro70
30-05-2011, 18:46
Il telecomando non riesce a svegliarlo in nessuno modo. Proverò a resettarlo dal pulsantino e vediamo che succede.

Per adesso grazie-

spyro70
30-05-2011, 18:48
Quale versione hai installato? Originale 1.05.04?

Per favore quando postate le vostre esperienze cercate di essser più dettagliati possibile.

E' già difficile cercare le risposte, figuriamoci imamginarsi el doamnde...

hai ragione chiedo venia...mi trovo però fuori casa e non ne ho la più pallida idea di che numero di firmware ci sia...ma è l'ultimo rilasciato dalla casa che si è preso lo stesso dispositivo da internet. Comunque posso verificare una volta giunto a casa.

Feuer-bach
30-05-2011, 18:51
Salve ragazzi.
Innanzitutto mi complimento per questo splendido thread e vi ringrazio perchè con la lettura di esso mi sono convinto ad acquistare il WD TV Live.

Oggi mi è arrivato e l'ho subito provato collegandoci un WD My Passport Essential da 500GB USB 3.0 (autoalimentato) e ho notato che la spia sul frontalino del WD TV, che segnala la connessione di un HDD, continuava a lampeggiare all'infinito e che l'hard disk era continuamente cercato ma mai trovato. Poi ho provato allora con altri due HDD con alimentazione esterna e subito sono stati rilevati ed hanno funzionato.

Ho pensato (avendo letto questo in altri post) che è questione di scarsa alimentazione e che servirebbe un cavo usb sdoppaito per collegarlo ad entrambe le porte. Il problema è che un cavo del genere non lo posseggo e non è uscito con l'hard disk. Inoltre mi risulta difficile reperirlo dato che dalla parte dell'hard disk non ha un attacco mini-usb ma un attacco particolare.

Quindi vi chiedo: la mia supposizione sul fatto che sia colpa della scarsa alimentazione è fondata? se si, non è strano che la WD pubblicizzi il WD TV proprio collegato ad un My Passport? ed infine non sarà colpa del fatto che l'hard disk sia USB 3??? qualcuno lo collega con altri dispositivi USB 3 autoalimenti???

Grazie a chi vorra rispondermi.

El Porcharo
30-05-2011, 20:05
Che sia USB 3.0 non c'entra, certe cose sono sempre retrocompatibili, al massimo andrà alla velocità del 2.0


Il collegamento non è MINI-USB ma è MICRO-USB perchè tutte le nuove versioni di Passport utilizzano questo collegamento che ha universalmente sostituito la versione mini.

Prova a formattarlo, magari è solo una questione di File System

vic_20
30-05-2011, 20:38
mi risulta che i passport siano quelli che consumano meno corrente.
se con la formattazione non si aggiusta fai girare il WRITE ZEROS da dlgdiag.
prima salva i dati pero'.

stecco222
30-05-2011, 20:40
Qualcuno sa se esiste una chiave usb da 300 con antenna rimovibile compatibile con il wd tv live?
Thanks

furiouscrow
30-05-2011, 20:46
salve a tutti,
dopo svariati tentativi sono riuscito a condividere una cartella di windows 7 con il wd live tv, tuttavia lo stesso con firmware WDLXTV_LIVE 0.4.7.3 vede legge correttamente il file .avi mentre non vede i file .mkv e mi dice che nella cartella non ci sono file multimediali.

Come posso risolvere questo problema ??
Esiste un modo per condividere file .mkv con windows 7 (maledetto) ??
grazie

nestavskaka
31-05-2011, 14:35
io ho 2 comuter configurati (windows xp) con ip fisso, ma in connessioni di rete del wd non trova nulla e quando apro youtube mi dice: nessun contenuto trovato.

Colmo dei colmi ieri sono andato da mio suocero x configurargli le locandine (ha preso il wd su mio consiglio in settimana) e tutto gli va perfettamente (vede youtube, tranne alcuni video "bloccati" e vede in rete entrambi i suoi due pc).

Come mai a me non funge :mc:
Sono disperato...:help:
Cosa devo fare?

aggiornamento:
dal computer vedo i file sull'hard disk collegato al wd (anche se molto lentamente)
mentre dalla condivisioni di rete del wd vedo il mio notebook, ma quando vado a selezionarlo mi dice: "L'unità è occupata. Riprovare più tardi"
e anche youtube dice sempre: "Nessun contenuto disponibile"
cosa può essere? grazie ragazzi...:fagiano:

ps. windows xp e Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4

Vlad Tepes III
31-05-2011, 19:13
Ho acquistato da poco il wd tv hd ma non mi vede il mio hard disk esterno USB 3 della verbatim da 2 tb...qualcuno mi aiuta ??? Grazie !

Bovirus
31-05-2011, 19:52
@Vlad Tepes III
Senza info fondamentali non è possibiel fornire uan risposta
- Versioen firmware WD
- la spia USB si accende

L'HD USB 3.0 "dovrebbe" essere compatibile USB 2.0 e funzionare con il WD.

Vlad Tepes III
31-05-2011, 21:32
@Vlad Tepes III
Senza info fondamentali non è possibiel fornire uan risposta
- Versioen firmware WD
- la spia USB si accende

L'HD USB 3.0 "dovrebbe" essere compatibile USB 2.0 e funzionare con il WD.

La spia usb si accende, ma ora vedo che l'hard disk ha il file system exFAT, potrebbe essere quello ?

xterminatorx
31-05-2011, 22:56
purtroppo IL WD non supporta exFAT :muro:
Formattalo in NTFS

tasto2023
01-06-2011, 08:36
Ciao ragazzi....ma scusate, ho attualmente il firmware ufficiale 1.05.04
sapete dirmi il link (su questo sito) per provare l'ultimo firmware moddato per favore?
questo perchè quando vado col tasto dx del telecomando e mi appare in alto audio/capitoli ecc...mi visuaizza i titoli a sx spezzati!E inoltre mi dicono che col moddato si hanno nuove cose, tipo la visualizzazione delle locandine....ecct.tanto poi posso ripristinare l'ufficiale vero?

ombra666
01-06-2011, 09:31
Ciao ragazzi....ma scusate, ho attualmente il firmware ufficiale 1.05.04
sapete dirmi il link (su questo sito) per provare l'ultimo firmware moddato per favore?
questo perchè quando vado col tasto dx del telecomando e mi appare in alto audio/capitoli ecc...mi visuaizza i titoli a sx spezzati!E inoltre mi dicono che col moddato si hanno nuove cose, tipo la visualizzazione delle locandine....ecct.tanto poi posso ripristinare l'ufficiale vero?

rtf1p

Bovirus
01-06-2011, 09:36
@tasto2023
Leggi i primi post....

_goofy_
01-06-2011, 10:14
rtf1p

è un corollario di RTFM :D :D

matt62
01-06-2011, 11:28
Ciao ragazzi....ma scusate, ho attualmente il firmware ufficiale 1.05.04
sapete dirmi il link (su questo sito) per provare l'ultimo firmware moddato per favore?
questo perchè quando vado col tasto dx del telecomando e mi appare in alto audio/capitoli ecc...mi visuaizza i titoli a sx spezzati!E inoltre mi dicono che col moddato si hanno nuove cose, tipo la visualizzazione delle locandine....ecct.tanto poi posso ripristinare l'ufficiale vero?
Ciao, vieni a parlarne, leggere, informarti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) .... così da toglierti ogni dubbio! :fagiano:

filippo.alvin
01-06-2011, 18:28
Ragazzi ho un problema. Ho aggiornato tramite internet all'ultima versione firmware disponibile e da allora quando mando in play un qualsiasi film (avi, mkv, etc) mi rimane la barra di avanzamento visualizzata a schermo e non riesco più a controllare il WD con il telecomando (stop, esci, menu, etc). Devo per forza staccare la presa di corrente e ripartire.

Consigli?

Mi succede la stessa identica cosa, non nel 100% dei casi però...e non solo con l'ultimo firmware.

Solidusnake
02-06-2011, 14:32
io ho tutto moddato per aggiornare all'ultima versione ufficiale devo togliere la mod o va bene lo stesso?

_goofy_
02-06-2011, 15:02
io ho tutto moddato per aggiornare all'ultima versione ufficiale devo togliere la mod o va bene lo stesso?

se tu vuoi installare windows 7 sul tuo pc dove tieni xp, devi togliere xp o va bene lo stesso?:D :D

scherzi a parte con qualsiasi fw moddato puoi provare in modalità live l'ultima versione ufficiale

Fw ufficiale 1.04.31 da provare in modalita live (thanks to jaco81)- (basta copiarlo su una penna usb) (http://ul.to/99mexlbh)

Solidusnake
02-06-2011, 15:04
ok grazie ora provo!

Alex_Drastico
02-06-2011, 22:59
Un problema simile si è verificato anche con altri player.
Sembra un problema della traccia audio.
Sembra che qualcuno lo abbia risolto ripassando i file con MKVTOOLNIX (disabilita la comrpessioen degli header delle traccie audio/video).

Niente da fare :mad: :muro: . Ho ripassato i file scon l'ultima versione di mkvtoolnix, ma non è cambiato nulla. Li ho pure ricreati da zero partendo dal bluray, ma niente!!
La cosa strana è che nel BluRay originale la traccia audio non ha nessun ritardo sul video (verificato con HD/BD Stream Extractor), eppure l'audio con il WD Live risulta non in perfetta sincronia.
Ripeto il problema lo avverto solo con il DTS HD MA. :help:

Ma il WDTV Live! veicola anche il DTS HD MA? Parlo di bitstream, non di decodifica.
Avendo l'amplificatore A/V con decoder HD ho provato 2 demo m2ts sia Dolby TrueHD che DTS HD Master Audio. Con il Dolby tutto ok, l'ampli segnalava correttamente il formato audio. Mentre con il DTS HD Master Audio, riconosceva solo un DTS (molto facilmenete il core full rate).

Thanks!
Ciauzzzzzz
Piacerebbe sapere pure a me cosa trasferisce all'amplificatore il WD, quando legge le tracce DTS MA.

stecco222
03-06-2011, 13:35
Ragazzi ho preso una chiave usb wifi per il wd tv live (non so se è compatibile)
Sono completamente ignorante e vorrei sapere come configurare il wd con il router se infatti vado su impostazioni wd rete fissa configurazione automatica mi dice impossibile ottenere un indirizzo ip il lettore ha una connettività di rete limitata o assente!

_goofy_
03-06-2011, 13:42
@stecco222
devi verificare se stai usando la funzionalità dhcp nel tuo modem-router

il dhcp permette di dari ip dinamici a tutte le periferiche che ne richiedono uno per poter andare in rete

se il tuo modem-router non usa il dhcp allora devi impostare un ip statico al tuo wd

ti ho dato la linea guida poi prosegui con google ;)

Bovirus
03-06-2011, 13:58
Ragazzi ho preso una chiave usb wifi per il wd tv live (non so se è compatibile)
Sono completamente ignorante e vorrei sapere come configurare il wd con il router se infatti vado su impostazioni wd rete fissa configurazione automatica mi dice impossibile ottenere un indirizzo ip il lettore ha una connettività di rete limitata o assente!

rwbtf1p (ReadWellBeforeTheFantastic1stPost = Leggere bene PRIMA il primo post)

Nel primo post esiste una lista delle penne USB Wifi ufficilamente supportate. Prima di acquistare la penna Wifi. NON va bene una penna USB Wifi qualsiasi.

Non hai scritto nè la marca e il mdoello della penna USB Wifi.

Il resto delle richieste riguarda la configurazione del router che è OT rispetto all'oggetto del thread.

stecco222
03-06-2011, 13:59
Si il mio router e in dhcp infatti ci colleghiamo in 5 automaticamente (no ip statici). L unica cosa è che il tutto è protetto da password ma a qual punto nemmeno ci arrivo perchè non riesce a stabilire una connessione!
Ps la chiave è la tplink wn422g

Vlad Tepes III
03-06-2011, 14:00
Qualcuno mi sa dire se il wd tv è compatibile co la chiavetta wifi netgear WNDA3100 ? grazie mille

Bovirus
03-06-2011, 14:01
@Stecco222
"Probabilmente" perchè la penna USB Wifi non è compatibile.

Per favore prima di continuare leggiti il primo post..... Grazie.

@Vlad Tepes III
Come sopra. Prima di postare leggere il primo post (ma quanto è difficile.....)

Sapendo qual'è il chipset compatibile e usando Google (con un pò di buona volontà....) si può verificare se la propria penna USB abbia quslche probabilità di essere compatibile. Inutile chiedere nel forum la compatibilità.

Le uniche penne USB Wifi "ufficialmente supportate" sono quelle indicate nel primo post.

stecco222
03-06-2011, 14:08
@Stecco222
"Probabilmente" perchè la penna USB Wifi non è compatibile.

Per favore prima di continuare leggiti il primo post..... Grazie.

@Vlad Tepes III
Come sopra. Prima di postare leggere il primo post (ma quanto è difficile.....)

Sapendo qual'è il chipset compatibile e usando Google (con un pò di buona volontà....) si può verificare se la propria penna USB abbia quslche probabilità di essere compatibile. Inutile chiedere nel forum la compatibilità.

Le uniche penne USB Wifi "ufficialmente supportate" sono quelle indicate nel primo post.

Ok le compatibili sono quelle ma leggo di gente che usa penne non ufficialmente compatibili senza problemi!

Bovirus
03-06-2011, 17:57
Infatti c'è scritto anche di verificare il chipset e il suggerimento di usare Google per verificare quale chipset monta la propria penna USB Wifi.
Anche lo stesso modello di penna USB WiFi esiste in diverse revisione hardware alcune compatibili altre no.
Tu hai comperato una penna USB WIfi qualsasisi ma non hai verificato preventivamente se il chipset è comaptibile.
Quindi posti per chiedere come mai non funziona.
Cosa ben diversa da chiedere se una penna con un chipset compatibile fiunziona con il WD.

Vale il consiglio dato prima (ignorato).

Controlla con Google marca e modello della tua penna USB Wifi, se dispone di un chipset compatibile (vedi primo post).
Se il chipset è diverso lascia perdere.

Bovirus
03-06-2011, 18:09
La maggior parte delle penne USB Wufi compatibili è basata sul chipset RALink RT2870. La Tp-Link WN422G sul chip Atheros.
Come volevasi dimostrare... (bastava una ricerca con Google...)

peppecbr
04-06-2011, 07:47
ciao raga

attualmente è ancors il migliore sulla piazza?

Bovirus
04-06-2011, 08:51
Qualche "indicazione in più"? Migliore riferito a che cosa?
Per favore evitiamo l'uso del forum come se fosse una chat....

Aragon79
04-06-2011, 11:23
Un aiuto urgente...

avevo messo un firmware mod per avere le locandine con i vari programmi indicati...

Dopo un bel po' di tempo mi accorgo che il wdtv è sempre surriscaldato anche quando spento. Per abbassare la temperatura devo per forza staccare l'alimentazione.

Ho provato ad aggiornare ad un firmware originale ma continua a surriscaldare...

Allora ho provato a mettere in una pennetta il file root.bin per il recovery ma non me lo fa partire come scritto in prima pagina e quindi non so come riportarlo a come quando l'ho acquistato...

Avete dei suggerimenti da darmi?

dove sbaglio?

quicksand
05-06-2011, 11:51
ciao, due info...:
1) voi per asccedere ai file del pc/server andate su server multimediale o su condivisione di rete?quale conviene e che differenze ci sono?io ho l'impressione che andatyo su server mult. sia più veloce solo che non riesco a condividere le cartelle.

2) ho condiviso una cartella solo con mkv e un'altra con le iso.....nella prima dice che non contiene file multimediali mentre con le iso tutto ok!come mai?

ho il Firmware mod 1.03.49 grazie mille ciao

Bovirus
05-06-2011, 17:30
Serve anche la revisione dopo 1.03.49.

massi8
05-06-2011, 20:14
Buonasera appena istallato per la prima volta il decoder vi spiego il problema,allora si accende regolarmente ma dopo circa 2-3 minuti sparisce l'immagine e il decoder va in blocco,praticamente non risponde piu' al telecomando,ho provato a fare il reset ancora niente solito problema,ho provato ha fare l'aggiornamento ma ancora niente solito problema,dopo 2-3 minuti dall'accensione il decoder va in blocco,ho provato sia in modalita componet,hdmi,composite,ancora niente,ho provato a staccare il collegamento alla tv ma solito problema il decoder dopo poco si blocca.Questo problema si è manifestato subito alla prima accensione.

_goofy_
05-06-2011, 20:57
Buonasera appena istallato per la prima volta il decoder

un pò di precisazioni altrimenti non ci capiamo

cosa intendi per decoder ? addirittura parli di installazione del decoder !

p.s.
se per decoder intendi il wd tv live allora non capisco cosa hai installato
un programma (sw) si installa, non un hw (al limite si configura)

p.s.
dici che hai provato a fare l'aggiornamento...di quale fw stiamo parlando quello ufficiale o quello moddato di b-rad ed ancora di quale versione stiamo parlando

Aragon79
06-06-2011, 07:11
Un aiuto urgente...

avevo messo un firmware mod per avere le locandine con i vari programmi indicati...

Dopo un bel po' di tempo mi accorgo che il wdtv è sempre surriscaldato anche quando spento. Per abbassare la temperatura devo per forza staccare l'alimentazione.

Ho provato ad aggiornare ad un firmware originale ma continua a surriscaldare...

Allora ho provato a mettere in una pennetta il file root.bin per il recovery ma non me lo fa partire come scritto in prima pagina e quindi non so come riportarlo a come quando l'ho acquistato...

Avete dei suggerimenti da darmi?

dove sbaglio?

Nessuno sa dirmi come installare il firmware recovery? A me non lo vede nemmeno quando metto la chiavetta nel wd...

lo devo mandare in assistenza?

massi8
06-06-2011, 07:23
allora scusate la confusione,per decoder intendo il wd tv live per aggiornamento il firmware originale.

_goofy_
06-06-2011, 09:29
allora scusate la confusione,per decoder intendo il wd tv live per aggiornamento il firmware originale.

ok
ora ci capiamo
se dopo 2-3 minuti dall'accensione il wd-tv live (che è un media player) va in blocco mandalo in assistenza, non è normale

Schummacherr
06-06-2011, 12:38
ciao,
qualcuno ha da consigliarmi un Nas che si comporta bene con il wdlive?
la mia paura è non riuscire a visualizzare fluidamente mkv grandi..
dal mac ho proprio questo problema..

Robertus
06-06-2011, 13:14
non riesco a condividere su win7 ultimate 64bit una cartella da far vedere al wd cosi da poter vedere in streaming

ho provato di tutto ma non vede proprio il pc dove è condivisa la cartella

il pc è sul gruppo di lavoro workgroup ovviamente

avete consigli?

Bovirus
06-06-2011, 13:23
Letti i suggerimenti dei primi post ed effettuate le prove di conseguenza?

Robertus
06-06-2011, 13:41
Letti i suggerimenti dei primi post ed effettuate le prove di conseguenza?

ovviamente....

non vede proprio il pc e quindi la cartella condivisa

non è che vede la cartella condivisa e non ci riesce ad entrare.. non vede proprio il pc

ovviamente la cartella condivisa funziona se ci accedo da un'altro pc, ma il wd non riesce a vedere il pc dove ho condiviso la cartella

suggerimenti?

Salieri99
06-06-2011, 13:59
Nessuno sa dirmi come installare il firmware recovery? A me non lo vede nemmeno quando metto la chiavetta nel wd...

lo devo mandare in assistenza?

Hai resettato dal pulsantino?

_goofy_
06-06-2011, 14:13
@Robertus
letto anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)?

Aragon79
07-06-2011, 04:06
Hai resettato dal pulsantino?

Si... ma non cambia niente... il firmware rimane sempre lo stesso (l'ultimo originale installato) e il problema del surriscaldamento persiste.

Non riesco proprio a installare il recovery...

_goofy_
07-06-2011, 08:49
Si... ma non cambia niente... il firmware rimane sempre lo stesso (l'ultimo originale installato) e il problema del surriscaldamento persiste.

Non riesco proprio a installare il recovery...

il surriscaldamento io lo interpreto come un problema hw non sw:(

cisterna
07-06-2011, 11:52
Un saluto a tutti, ho appena acquistato il wd tv live, ho aggiornato il firmware alla versione 1.05.04 originale ma ho dei problemi con alcuni file mkv.
In poche parole durante la riproduzione si sentono alcuni rumori e l'audio va sempre più fuori sincrono, mandando avanti veloce e premendo subito il play, tutto torna in sincrono per poi cambiare nuovamente.
Avete qualche consiglio grazie?.

Bovirus
07-06-2011, 12:01
Prova a leggere primi post - File MKV con header audio/video comrpesso.

Schummacherr
07-06-2011, 12:25
qualcuno fa streaming via ethernet (non gigabit) di bluray sui 35Mbit/s??

dal mio imac non escono piu di 10 e non capisco se è colpa del wd o del mac. Ovviamente i film scattano..

cisterna
07-06-2011, 13:03
Grazie Bovirus, avevo già letto e aggiornato il firmware infatti il video viene riprodotto perfettamente ed anche utilizzando mkvmerge il problema dell'audio rimane.

_goofy_
07-06-2011, 13:21
Se il problema si presenta solo con alcuni video io darei la colpa ai video ;)

cisterna
07-06-2011, 14:11
I video sono molti (ho provato parzialmente 4 serie anime diverse per un totale di circa 15 video) e su pc si vedono e sentono regolarmente.

_goofy_
07-06-2011, 14:22
sarebbe utile sapere se questi mkv risiedono su un hd usb attaccato al wd o se sono residenti su un pc e quindi li stai guardando in streaming

nel secondo caso sarebbe utile sapere che tipo di connessione stai usando:
ethernet o wireless?

Bovirus
07-06-2011, 14:25
Il fatto che su pc funzionanino non ha nessun significato (lo si è ripetuto n volte).

Sul pc puoi avere installato una frotta di codec non standard che ti permettono comunque la riproduzione del file.

Se il filw ha codec standard ed è stato creato correttamente un player con codec standard li riproduce.

Altrimenti bisogna provare a ripassarli con utility come mkvtoolnix o altre per sistemare il rpobelam codec vdieo/audio.

cisterna
07-06-2011, 14:26
Ho provato su un hd my passport da 500 gb e su una chiavetta kingston da 7 gb fat 32, non ho collegamenti in rete.

_goofy_
07-06-2011, 14:35
come ha detto Bovirus potrebbe essere una questione di codec

potresti fare una prova con uno di questi mkv ripassandoli con qualche utility

cisterna
07-06-2011, 14:39
Grazie a tutti, ho fatto una prova con mkvmerge come scritto in prima pagina, ho selezionato sugli extra l'esclusione degli eader e rimuxato ma il risultato non è cambiato

_goofy_
07-06-2011, 14:45
assodato che non è un problema di header compresso, potrebbe essere un problema di codec non supportato

servirebbe una conversione

non saprei quale utility suggerirti, non sono un esperto

AlKa105
07-06-2011, 14:54
Ciao a tutti,

scusate ma l'hd si può gestire da remoto?

Ale

Bovirus
07-06-2011, 15:02
@_goofy_

Due ottimi utility gratuite e estremamente configurabili sono:

- Freemake Video Converter
- Xmedia Recode

_goofy_
07-06-2011, 15:06
@_goofy_

Due ottimi utility gratuite e estremamente configurabili sono:

- Freemake Video Converter
- Xmedia Recode

uso Xmedia Recode, lo trovo utile sopratutto quando devi convertire rispetto ad una certa periferica hw

nella fattispecie, per il problema di cisterna, non so se può essere utile

_goofy_
07-06-2011, 15:08
@AlKa105
se intendi gestire un hd usb collegato al wd da pc, certo che si può fare

vale1988
07-06-2011, 16:05
Ho da poco riscontrato un problema (se così si può definire, è più che altro una pignoleria):
quando faccio partire un video, mi parte sempre con la lingua inglese (quando è presente il doppio audio)... ho controllato nelle opzioni, ma oltre a selezionare lingua italiana nelle impostazioni di sistema, non c'è nulla a riguardo sull'audio di default...
al momento monto il fw b-rad 1.02 0.4.5.3.
c'è un modo per far partire l'audio italiano di default senza ogni volta premere option dal telecomando?

soul84
07-06-2011, 18:03
Ciao a tutti,
Chiedo gentilmente a qualcuno di aiutarmi..
ho riscontrato nel mio wd tv live qualche problema di compatibilità con sia file ISO che le cartello con i VOB.. nel senso che alcuni non me li legge proprio.. siccome ho anche l'emtec n200 se li provo li sopra funzionano..

allora ho installato l'ultima versione del firmware originale..anzi ho messo quella che dite voi in prima pagina.

"WD TV Live - Firmware WD 1.05.04 (mod - lingua italiana corretta) - Server ADSL4ALL"

ma non è cambiato nulla..:muro:

cosa posso fare?

grazie in anticipo!

Bovirus
07-06-2011, 20:37
Se non posti le info sulle problematiche dei file ottenute da utility tipo MediaInfo penso che solo un indovino possa aiutarti.

Qualche problema di ompatibilità? Cosa vuol dire? Non partono? Si bloccano a metà?
Li carichi via rete? Li carichi da USB?

Per favore cerchiamo di capire che più le info sono mancanti meno è possibile fornire una risposta.
Se si vuole avere qualche probebailità di ottenere risposte è fondamentale fornire più dati possibile.

vic_20
08-06-2011, 07:50
ho controllato nelle opzioni, ma oltre a selezionare lingua italiana nelle impostazioni di sistema, non c'è nulla a riguardo sull'audio di default...
al momento monto il fw b-rad 1.02 0.4.5.3.
c'è un modo per far partire l'audio italiano di default senza ogni volta premere option dal telecomando?
questo problema con gli iso succede anche al mio con l' ultimo fw di wd.
sapete se si puo' risolvere? grazie.

alessio_milano1
08-06-2011, 11:18
Ciao a tutti ho un problemino; io ho la versione v 1.04.22 e devo dire che mi sono sempre trovato bene con tutti i file quindi non ho aggiornato all'ultima versione, pero' mi sta capitando una cosa stra non so :collegando un hd da 1TB quando riproduco alcuni file vanno per un po' poi si bloccano e dice file non supportato e addirittura scollega l'hd...se lo stesso file lo passo su un hd da 500GB non da problemi...secondo voi aggiornando con la nuova versione si risolve e sopratutto la nuova versione funziona bene o come leggo nel forum da dei piccoli problemini...
Grazie

Alex

Bovirus
08-06-2011, 11:26
E' un problema di compatibilità dell'hd.
Se l'hd da 1TB è un modello da 2.5" potrebbe essere che richiede una corrente superiore a quella che la porta USB può fornire.
Nessun aggiornamento firmware risolve il tuo problema in quanto non dipende dal firmware.

vic_20
08-06-2011, 11:54
sul mio wdtv live ho notato che una delle due porte usb eroga meno corrente dell' altra. prova ad inserire l' hd sull' altra porta usb.

alessio_milano1
08-06-2011, 14:37
Ragazzi non credo sia quello perche quello da 1TB e' 3,5" con alimentatore a parte ovviamente,ma la cosa strana e' che e' sempre funzionato senza grossi problemi, mentre col 2,5" da 500GB tutto ok....bho soliti misteri dell'informatica...non vorrei fosse i troppi dati contenuti...va be...ma a parte tutto chi l'ha fatto l'aggiornamento lo consiglia o meno?

Grazie

658290
08-06-2011, 20:09
Ciao ragazzi, ho intenzione di prendere questo giocattolino, ma non ho ancora capito se fa quello che mi interessa: vorrei poter riprodurre dei dvd in formato iso, possibilmente attraverso la rete (le iso starebbero in un nas), ma anche da disco usb.

Ho letto il primo post e ho capito che è possibile riprodurre file iso solo aggiornando il wdtv, però non è chiaro se devo usare un firm mod, o se basta uno degli ultimi ufficiali.

Se io lo prendo, e metto il firm originale 1.05.04 scaricato dal sito wd, il wdtv sarà in grado di riprodurre correttamente dei file iso?
grazie a tutti!

studentebn
08-06-2011, 20:22
Ciao a tutti,sono da poco possessore di un wd tv live hd a cui ho abbinato un hd my book essential da 2 T. Ho aggiornato il firmware alla versione 1.05.04 (mod) e fin qui tutto ok. Ho poi provato a metter su le famigerate locandine e qui mi sono bloccato di brutto. Ho letto in prima pagina le varie info,ho visto le varie guide trovate nella firma di qualche utente e infine ho anche cercato un po a caso nelle centinaia di pagine del post ma essendocene veramente troppe non ho concluso nulla.Quindi vi assicuro che l'impegno a trovare una soluzione prima che richiederla gia bella pronto ce l'ho messo eccome. Sicuramente sarà stata colpa mia, ma avendo conosce informatiche mooooooolto limitate e quindi pur leggendo le varie guide non son riuscito a far nulla...perso tra termini quali (per dirne un paio) "telnet" o "moovie sheet" scontati per tutti ma non per me purtroppo. Quindi vi chiedo se c'è qualche anima pia che possa illustrarmi "passo a passo" i vari procedimenti,tenendo conto come detto prima della limitatezza delle mie conoscenze. Rimandarmi quindi alla guida in se per se non avrebbe molto senso ne utilità,diverso il discorso sarebbe se la stessa guida fosse inserita all'interno di "istruzioni passo a passo". Grazie a chiunque si interesserà :)

_goofy_
08-06-2011, 20:44
partiamo dal 1° punto
la versione 1.05.04 è l'ultima versione UFFICIALE del wd, e con le versioni ufficiali non si possono generare locandine

solo con le versioni modificate (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)di b-rad puoi farlo


1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

Dovrai tu in base alle tue esigenze scegliere la prima o la seconda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) (sono uscite nello stesso giorno a prescindere dalla sequenza della versione)

io consiglio la prima ;)

658290
08-06-2011, 21:36
Nessuno mi può aiutare? :(

Bovirus
08-06-2011, 21:49
Le risposte sono già contenute nei primi post.
Puoi riprodurre file ISO (con un firmware aggiornato) da USB o rete.

658290
08-06-2011, 21:57
Le risposte sono già contenute nei primi post.
Puoi riprodurre file ISO (con un firmware aggiornato) da USB o rete.

Innanzitutto grazie per la risposta! :)

Si si, avevo letto nei primi post (infatti l'ho scritto) che ci voleva un firm aggiornato; quello che volevo sapere è se per firm aggiornato intendete uno moddato o basta uno ufficiale (vorrei evitare di metterne uno moddato...)!

Bovirus
08-06-2011, 22:15
Se non ti servono le copertine basta uno ufficiale (es. 1.05.04)

axelroth
08-06-2011, 22:51
Salve a tutti, ho il giocattolino da ormai 3 mesi e tutto funzionava bene.
Con l'ultimo aggiornamento firmaware originale, non riesco a vedere i dvd in formato iso e nemmeno file vob, ad esempio gli stessi anime visti ieri sera in formato vob stasera non si sentono, ho provato di tutto resettare il router, staccare la corrente dal wdtv risultano sempre lo stesso l'audio sparisce, mentre sul pc si vede benissimo Preciso che il wdtv è collegato in wifi al router al quale è collegato un hd esterno da 1 Tb.idee consigli???

_goofy_
08-06-2011, 23:04
reinstalla il fw precedente ;)

658290
09-06-2011, 08:18
Se non ti servono le copertine basta uno ufficiale (es. 1.05.04)

Perfetto! Grazie mille! :)

studentebn
09-06-2011, 09:10
partiamo dal 1° punto
la versione 1.05.04 è l'ultima versione UFFICIALE del wd, e con le versioni ufficiali non si possono generare locandine

solo con le versioni modificate (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61)di b-rad puoi farlo


1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3
1.03.49_V-WDLXTV-Live-0.4.7.3

Dovrai tu in base alle tue esigenze scegliere la prima o la seconda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) (sono uscite nello stesso giorno a prescindere dalla sequenza della versione)

io consiglio la prima ;)




Ok fatto,fin qui ci sono

_goofy_
09-06-2011, 09:12
ci sei nel senso che lo hai installato il fw moddato?

studentebn
09-06-2011, 09:21
ci sei nel senso che lo hai installato il fw moddato?

si si

_goofy_
09-06-2011, 09:31
scaricato ed installato thumbgen?
il wd è in rete per poterlo gestire da browser?

non rispondere a monosillabi :D dicci qual'è la tua situazione
dicci cosa hai provato delle guide che ci sono e dove ti sei arenato

letto questo post? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

megg
09-06-2011, 09:38
Ciao ragazzi mi potete dire se è possibile tramite ipad far partire una internet radio senza avere accesso al televisore quindi in wifi tramite la webui o qualche app? Grazie mille

studentebn
09-06-2011, 10:48
scaricato ed installato thumbgen?
il wd è in rete per poterlo gestire da browser?

non rispondere a monosillabi :D dicci qual'è la tua situazione
dicci cosa hai provato delle guide che ci sono e dove ti sei arenato

letto questo post? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)

Allora il wd purtroppo non è in rete,ho scaricato e installato thumbgen e sui primi passaggi non ho trovato difficoltà.

1) Scegliete un template compatibile con la modalità che avete impostato precedentemente nel webend (Sheet di solito) --->cosè il webend? dove si trova? si mangia? :D
2) Scegliete gli sheet che volete generare (scegliete anche Metadata se volete poi cambiare il template + velocemente in seguito)
3) Cliccate su Generate Them

E poi...tra le cover mi escono varie scelte,nel riquadro in basso a destra invece solo una scelta(default thumbgen template),perchè? Il template poi sarebbe una sorta di "sfondo"? Infine riguardo il riquadro in basso a sinistra,qui praticamente non c'ho capito niente: nella guida vedo 4 immagini,a cosa corrispondono? 2 delle 4 sono cover e template? :doh:

_goofy_
09-06-2011, 11:09
sono cose dette e ridette 1000 volte

Il webend è una comoda modalità per gestire il wd tramite browser; per attivarlo basta da browser inserire l'ip del proprio wd...ma come avrai capito il wd deve stare in rete ;)


i template sono sfondi precofenzionati, devi scaricarli preventivamente (fai una ricerca nel 3d troverai un *.zip (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) che ne contiene parecchi) e scompattarli nella cartella template del programma thumbgen (per poterli avere a disposizione nel pop-up al posto del default thumbgen template)

nel riquadro in basso a sinistra ci sono 4 immagini, cliccando sull'icona verde di una di quelle vedrai che quell'immagine scelta andrà automaticamente ad inserirsi nella locandina finale che vedi in anteprima in basso a dx

p.s.
consiglio spassionato segui questa guida (http://tehparadox.com/forum/f28/tips-movie-sheets-wdtv-live-1387296/) (è richiesta una iscrizione)

Stevenb
09-06-2011, 13:15
vorrei poter riprodurre dei dvd in formato iso, possibilmente attraverso la rete (le iso starebbero in un nas),
Io ho la rete gigabit cablata a casa e con 2 NAS di cui uno pieno di film in ISO e il WDTVlive li legge perfettamente senza alcun problema con qualsiasi FW originale ma e' sempre consigliabile mettere l'ultimo, nel primo post trovi quello con la lingua italiana corretta.

matt62
09-06-2011, 13:41
Allora il wd purtroppo non è in rete,ho scaricato e installato thumbgen e sui primi passaggi non ho trovato difficoltà.

1) Scegliete un template compatibile.......................
Ciao, sotto in firma trovi il link a parecchie cose che potrebbero interessarti, la guida è in Italiano, poi trovi anche alcuni Template che una volta scaricati li dovrai "infilare" nella cartella "Templates" del programma ThumbGen ... ovviamente.
Ora fatto questo dovrai perderci un pò di tempo anche facendo prove alla ca22.
risulteranno importantissime per fare confidenza e testare le potenzialità del programma.... fai anche la prova cambiando appunto i template sulle 3 modalità diverse, dovrai perderci parecchio tempo, poi però ti renderai conto che una volta familiarizzato sarà semplice realizzare delle ottime cover.... in tempi brevi.

...Per questi dubbi e altri che riguardano le "moddature", fai una cortesia e spostiamoci nel 3D apposito creato da goofy lo vedi sempre sotto in firma.
Ciao.

studentebn
09-06-2011, 14:42
sono cose dette e ridette 1000 volte

Il webend è una comoda modalità per gestire il wd tramite browser; per attivarlo basta da browser inserire l'ip del proprio wd...ma come avrai capito il wd deve stare in rete ;)


i template sono sfondi precofenzionati, devi scaricarli preventivamente (fai una ricerca nel 3d troverai un *.zip (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5787.0) che ne contiene parecchi) e scompattarli nella cartella template del programma thumbgen (per poterli avere a disposizione nel pop-up al posto del default thumbgen template)

nel riquadro in basso a sinistra ci sono 4 immagini, cliccando sull'icona verde di una di quelle vedrai che quell'immagine scelta andrà automaticamente ad inserirsi nella locandina finale che vedi in anteprima in basso a dx

p.s.
consiglio spassionato segui questa guida (http://tehparadox.com/forum/f28/tips-movie-sheets-wdtv-live-1387296/) (è richiesta una iscrizione)

Gentilissimo,ti ringrazio.Purtroppo però c'è un problema: ho messo le cover e i template(di default).Per le cover nessun problema,mentre i template me li visualizza all'interno del programma thumbgen ma non mentre navigo tra i menu del wd.Eppure ho cliccato sia su "generate" nel riquadro in basso a dx
sia su "generate them(and go to next)". Dovè che sbaglio?