View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Charlie Oscar Delta
15-08-2010, 23:21
le usb restano attive perchè col firm moddato hai abilitati alcuni servizi che ne richiedono l'uso.
in realtà ho provato a disabilitare quasi tutto e restano comunque accesi.. se non sbaglio con un vecchio firm moddato ciò non accadeva, ma potrei sbagliarmi.
se vuoi provare ad approfondire la cosa chiedi sui forum inglesi
http://wdtvforum.com/main/index.php?board=14.0
http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=8
un paio di link a caso...non li ho letti..
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=1363
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=32&t=1227
questo anche è interessante, non ho provato però....
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5053.0
è uscita un'altra beta 1.03.38 ma non porta alcuna novità. dal forum non ufficiale sembra che quel bug che dicono di aver risolto in realtà non è stato risolto :asd: quindi si può anche evitare di scaricare.
http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/
Charlie Oscar Delta
15-08-2010, 23:36
per chi ha tempo e voglia di provare EMULE...
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=748
Oh mamma! Non mi dire......che rimangono accesi! accidenti, allora rifiuto il fw mod, però non so rinunciare all'autores, odio i microscatti dei 24fps! Un bel casino scegliere se tenere il fw mod o no.
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 00:11
o ti metti a provare i consigli dei link che ti ho dato oppure, come ho fatto mesi fa, aggiungi un 25 al titolo dei video a 25fps (tranne la roba sd che già sai essere a 25), un 60 ai pochi video a 60fps e un 24 ai rarissimi video a 24fps. tutti gli altri sono a 23.976 che è la risoluzione fissa del wd, la stessa del 90% di bdrip mkv etc......e poi modifichi a mano dalle impostazioni ogni volta....
tra l'altro se queste cifre le metti tra [] forzi l'autores a rispettarle, ma sui quasi 2TB di roba che ho provato ha sempre riconosciuto la giusta velocità senza bisogno di forzarlo.
sampei041976
16-08-2010, 06:24
buongiorno.
scrivo per chiedere consiglio. ho un WD live e fino a ieri tutto andava bene. dopo aver finito di riprodurre una serie di files contenuti in una directory di III livello, sono tornarto alla root dell'HD e spostandomi poi in altre directory di primo, sono iniziati i problemi. praticamente il lettore vede tutti i file, mi permette di scorrerli e di avviarli, ma rimane a schermo quella ruota che segnala il caricamento e non succede nulla, non parte ne mi da time out.
non penso che si inchiodi poichè conil tasto back, mi consente di tornare alla lista di files. qualche idea prima che faccia un factory reset e provveda a ricaricare l'ultimo FW? ripeto, fino a ieri sera tutto andava come una lippa. grazie mille.
o ti metti a provare i consigli dei link che ti ho dato oppure, come ho fatto mesi fa, aggiungi un 25 al titolo dei video a 25fps (tranne la roba sd che già sai essere a 25), un 60 ai pochi video a 60fps e un 24 ai rarissimi video a 24fps. tutti gli altri sono a 23.976 che è la risoluzione fissa del wd, la stessa del 90% di bdrip mkv etc......e poi modifichi a mano dalle impostazioni ogni volta....
Aspetta, scusa ma non ci sto capendo niente. Non ho capito quello che hai voluto dire con il post che ti ho quotato.
Allora, riepilogando, il fw mod mi tiene gli apparecchi usb accesi quando lo spengo. A me questa cosa non piace e vorrei risolverla anche se trovo difficoltà perchè nei link che mi hai dato spiegano la cosa ma non ci ho capito molto.
Allora avevo pensato di rimettere il fw ufficiale ma non posso rinunciare all'autores visto che odio i microscatti dei 24fps, dei 23,976fps ecc.
Quindi, in pratica, a me serve esclusivamente questa funzione autores. Di tutto il resto non mi frega niente. Qual'è dunque la soluzione giusta?
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 09:31
l'autores è solo una comodità, ti regoli i frames da solo nelle impostazioni e non avrai scatti, come si è sempre fatto.
Aspetta, ancora non ci siamo....scusami se insisto.
Ho il wdtv, ok, mi andava bene come l'avevo comprato...con il fw ufficiale. L'unico problema appunto erano i microscatti con gli mkv a 23,976fps.
Leggendo sul forum ho visto che installando il fw mod e mettendo sull'hd collegato i file necessari per l'autores, il problema si sarebbe risolto. Però risolto uno e nato un altro: voglio che le periferiche si spengono quando spengo il wdtv. A quanto dici tu e a quanto leggo sembra sia una cosa che non funziona; sembra che le periferiche rimangono accese.
Cosa devo fare per poter avere un lettore che mi faccia vedere i file senza microscatti? Scusami se insisto ma vorrei vederci chiaro in questa storia.
Grazie comunque per le risposte.
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 11:18
tu accendere wd live
tu andare su impostazioni
tu andare su audio/video
tu selezionare uscita video hdmi 1080p 23hz
in questo modo tu vedere 90% di mkv senza scatti.
quando tu vuole vedere video dvdrip o mkv fatto a 25fps tu di nuovo andare su impostazioni/audio/video/uscita hdmi 1080p 50hz
in questo modo tu vedere mkv 25fps senza scatti.
questo puoi farlo col firm ufficiale.
per sapere a quanti frames è rippato un video aprilo con vlc e poi premi Ctrl+J o usi mediainfo o quello che ti pare.
ora ci sei?
Stigmata
16-08-2010, 11:33
al momento l'impostazione migliore è togliere tutte le risoluzioni sotto i 1080p, (se si ha una tv almeno hdready ovviamente..) perchè a volte capita che con alcuni dvdrip l'autores imposta la risoluzione a 576p, e chiaramente si vede uno schifo.
Perchè, secondo te lo scaler del wdtv è migliore di quello delle televisioni?
E che avrà mai dentro, un faroudja o un reon? :asd:
Mettendo 1080p, poi, il filmato viene processato due volte se si ha una TV hdready: 576p -> 1080p dal wdtc e 1080p -> 720p dalla tv.
Impostate la risoluzione nativa del filmato, così il danno è minimo.
NonnoGeko
16-08-2010, 11:34
a Charlie Oscar Delta ed a dvbman
giusto per devere di cronaca e per utilità verso altri utenti con problemi simili, testato passo passo i firmaware WD ufficiali, sino al 1.01.24 tutto OK da 1.02 in poi l'HDD WD elements da 1,5 Tb non mi viene più riconusciuto.....:(
ho verificato anche l'uso del catalogo multimediale attivato o meno ma non è cambiato nulla....:muro:
aspettero con fiducia l'uscita delle versioni 1.03 (speriamo presto).
Grazie ancora a tutti i ragazzi del forum, altri suggerimenti per risolvere il problema sono ben accetti...
GRAZIE ancora e buone ferie a tutti
Ciao
ora ci sei?
Dai però, non prendermi per i fondelli!
Sinceramente non sapevo che potessi eliminare i microscatti anche con il fw originale!
Il 23hz che dici tu serve per i video a 24fps o 23,976fps?
In ogni caso oggi pomeriggio provo a vedere se cambiando alcune delle impostazioni nel file conf messo sull'hd, riesco a far spegnere le periferiche usb. In caso non riuscissitorno al fw ufficiale e cambierò manualmente gli fps dalle impostazioni del wdtv.
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 11:56
Perchè, secondo te lo scaler del wdtv è migliore di quello delle televisioni?
E che avrà mai dentro, un faroudja o un reon? :asd:
Mettendo 1080p, poi, il filmato viene processato due volte se si ha una TV hdready: 576p -> 1080p dal wdtc e 1080p -> 720p dalla tv.
Impostate la risoluzione nativa del filmato, così il danno è minimo.
se metti 576p anche la grafica del wd sarà in sd, osb, menu, sottotitoli etc.
il chip interno è quello del popcorn hour, Sigma 8655, che non ha nulla da invidiare a quelli dei tv, anzi spesso è superiore.
la doppia conversione che tu paventi è necessaria, perchè se vuoi vedere un video a 23.976fps DEVI mettere 1080p@23
720p@23 non esiste, anche se molta gente rippa a 720p. ma le tv non supportano quei frames con quella risoluzione, quindi DEVI impostare 1080p, anche con video a 720p, anche con tv hdready.
23 è per i video a 23.976
24 è per i rarissimi video a 24fps, che in pratica non troverete mai.
che poi molti tv mostrano nelle informazioni 24hz sia con i video a 23.94 sia con quelli a 24 non significa che sia la stessa cosa.
un video a 24fps va meglio se impostato a 60 che non a 23.976 (c'è uno scatto ogni 14 secondi invece che uno scatto ogni 3-4 secondi...mi pare)
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 12:04
a Charlie Oscar Delta ed a dvbman
giusto per devere di cronaca e per utilità verso altri utenti con problemi simili, testato passo passo i firmaware WD ufficiali, sino al 1.01.24 tutto OK da 1.02 in poi l'HDD WD elements da 1,5 Tb non mi viene più riconusciuto.....:(
ho verificato anche l'uso del catalogo multimediale attivato o meno ma non è cambiato nulla....:muro:
aspettero con fiducia l'uscita delle versioni 1.03 (speriamo presto).
Grazie ancora a tutti i ragazzi del forum, altri suggerimenti per risolvere il problema sono ben accetti...
GRAZIE ancora e buone ferie a tutti
Ciao
strana davvero questa cosa, perchè non mandi un'email al supporto WD ?
non dico che se ne occuperanno in tempi brevi...ma almeno glie lo fai presente. a me non succede con quello da 2TB. hai per caso provato a cambiare porta usb e i cavetti ? il made in china fa di queste e altre stranezze..
Dai però, non prendermi per i fondelli!
Sinceramente non sapevo che potessi eliminare i microscatti anche con il fw originale!
Il 23hz che dici tu serve per i video a 24fps o 23,976fps?
In ogni caso oggi pomeriggio provo a vedere se cambiando alcune delle impostazioni nel file conf messo sull'hd, riesco a far spegnere le periferiche usb. In caso non riuscissitorno al fw ufficiale e cambierò manualmente gli fps dalle impostazioni del wdtv.
se ci riesci lo spighi pure a me , perchè anch'io ho il problema delle periferiche sembre accese ,anche se credo non succeda nulla?
io tengo sembre tutto acceso 24/24 ore
Tentacles
16-08-2010, 12:25
scusate l'ignoranza ma si possono vedere film in dvd? o bisogna collegarlo ad un lettore dvd?
Grazie
@NonnoGeko
Ho il tuo stesso hdd e sono passato tramite tutte le versioni fw (o quasi) del wd..e non ho mai avuto un problema con il disco in questione..non sò che dire.
Al termine di ogni aggiornamento firmware, fai un ripristina impostazioni iniziali tramite menu?
Io è l'unica cosa di default che faccio ogni volta che flasho qualcosa (tv,mobo,wd etc) così mi assicuro che i valori scritti in eeprom siano coerenti con il fw attuale e non che vi siano rimasugli di parametri funzionali a quello precedente ma non supportati dal nuovo.
Stigmata
16-08-2010, 12:30
se metti 576p anche la grafica del wd sarà in sd, osb, menu, sottotitoli etc.
il chip interno è quello del popcorn hour, Sigma 8655, che non ha nulla da invidiare a quelli dei tv, anzi spesso è superiore.
la doppia conversione che tu paventi è necessaria, perchè se vuoi vedere un video a 23.976fps DEVI mettere 1080p@23
720p@23 non esiste, anche se molta gente rippa a 720p. ma le tv non supportano quei frames con quella risoluzione, quindi DEVI impostare 1080p, anche con video a 720p, anche con tv hdready.
Personalmente non ho mai visto 720p@23.976fps, quindi il problema di come impostare i 720p non si pone: risoluzione nativa e via. Idem l'OSD, non mi interessa minimamente: ci devo guardare film, non l'OSD.
Per la questione dello scaler: io sono convinto che gli scaler di fascia bassa siano equivalenti, non ho notato nessuna differenza tra la tv e il wdtv e credo che un confronto fatto come si deve porterebbe a qualche sorpresina...
NonnoGeko
16-08-2010, 15:00
a dvbman
provato passo passo come da te suggerito, ma nisba, una volta passati al firmware 1.02 il disco sparisce:( per adesso non ho trovato particolari limitazioni con il firmware 1.01.24 :) , ho verificato sia l'uso di internet con youtube sia la condivisione di rete leggendo file dal WD TV Live posti nel pc in rete e viceversa, dal pc leggendo i dati presenti nel disco collegato allo scatolotto.....
come si suol dire aspetto con pazienza
a Charlie Oscar Delta
o scritto all'assistenza WD ed ho anche ricevuto una risposta........:muro: :muro: :muro: :muro:
posso solo suggerire di lasciar perdere....le vs competenze in materia fanno letteralmente impallidire le loro, non per offendere ma da una capra avrei ricevuto una risposta più intelligente.....troppo lenti....e limitati
speriamo bene per il futuro;) anche se ho l'impressione che per risolvere il problema dovro usare un firmware moddato ma per questo c'è tempo...
Ciao e ancora GRAZIE
tu accendere wd live
tu andare su impostazioni
tu andare su audio/video
tu selezionare uscita video hdmi 1080p 23hz
in questo modo tu vedere 90% di mkv senza scatti.
quando tu vuole vedere video dvdrip o mkv fatto a 25fps tu di nuovo andare su impostazioni/audio/video/uscita hdmi 1080p 50hz
in questo modo tu vedere mkv 25fps senza scatti.
questo puoi farlo col firm ufficiale.
ora ci sei?
Purtroppo però spesso ci sono bdrip avi a 23,976fps. Ho provato con l'ufficiale ma gli scatti continuano.
Rimetterò quello mod. Che pizza però!
Ma non c'è un modo di mettere il tema tenendo spente le periferiche quando il wdtv è spento?
Togliendo tema ed altro adesso funziona, ma mi piacerebbe tenerlo...
se ci riesci lo spighi pure a me , perchè anch'io ho il problema delle periferiche sembre accese ,anche se credo non succeda nulla?
io tengo sembre tutto acceso 24/24 ore
E' impossibile da fare perchè in pratica non puoi spegnere le usb se nell'hd ci sono file app.bin o temi o altre cose attive. Assurdo.
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 17:56
la maggior parte dei film rippati a 720p sono a 23.976, quelli a 25 sono l'eccezione, quindi il problema si pone eccome.
per il problema dell'hard disk non riconosciuto in effetti si potrebbe provare un factory reset, a volte risolve strani problemi tipo questo o quelli di youtube.
[QUOTE=axelv;32847720]Purtroppo però spesso ci sono bdrip avi a 23,976fps. Ho provato con l'ufficiale ma gli scatti continuano.
/QUOTE]
che significa?! nelle impostazioni metti 1080p@23hz e non avrai scatti.
Purtroppo però spesso ci sono bdrip avi a 23,976fps. Ho provato con l'ufficiale ma gli scatti continuano.
Rimetterò quello mod. Che pizza però!
Ma non c'è un modo di mettere il tema tenendo spente le periferiche quando il wdtv è spento?
Togliendo tema ed altro adesso funziona, ma mi piacerebbe tenerlo...
E' impossibile da fare perchè in pratica non puoi spegnere le usb se nell'hd ci sono file app.bin o temi o altre cose attive. Assurdo.
si, ma perchè devi spegnerlo per forza, per il consumo o altro?
qualcuno che usa macintosh è riuscito a creare la cartella .wdtvext-plugins?
avendo il punto davanti è complicatuccio è renderla visibile e metterla nello scatolotto...
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 18:23
è una cosa antipatica, ok, ma non "assurda". ci sono delle applicazioni che richiedono l'uso delle usb, se le lasci attive è normale che gli hard disk restino accesi!
la maggior parte delle persone ha risolto il problema, se leggi bene i link che ti ho dato risolverai anche tu.
ad alcuni è successo che alcune applicazioni restano attive anche se disattivate dal file s00custom-options, in questo caso bisogna provare da telnet.
comunque se gli hard disk smettono di girare e resta accesa solo la lucetta è il normale funzionamento. gli hard disk restano in standby perchè tu puoi sempre accedere dalla rete. se ci fai caso col firm ufficiale le lucette si spengono ma per accedere da rete ci metti più tempo. in questo caso penso che devi disabilitare anche ethernet. ma non sono sicuro che poi funziona se provi ad accedere da rete.
non ho davvero voglia di fare prove oggi, quindi sperimenta le varie situazioni o chiedi nei forum inglesi. in settimana però mi ci dedicherò un po', anche perchè da qualche giorno non riesco più a copiare i files da pc a wd, ed era già successo con altri firm, in apparenza senza motivo.
arctickeeper
16-08-2010, 18:31
Salve ragazzi, mi iscrivo anche io a questa discussione essendo entrato in possesso oggi di questo interessante media player
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 18:34
ti ho mentito :asd:
ho tolto il .bin dello PsychoTHC osd-mod e ho messo off su rTorrent, e attivato usb power off=1 e gli hard disk sono spenti, con lucetta spenta. non serve disabilitare ehternet.
solo che così non riesco proprio ad entrare da rete se il wd è spento.
aggiungi il fatto che non si può usare quel fantastico osd... meglio le lucette accese no?
arctickeeper
16-08-2010, 19:08
Cominciamo subito con i problemi....
Allora ho collegato il wd al televisore e in rete, lo accendo e mi rimane il led power che lampeggia e a schermo la videata blu con la scritta del prodotto, il software del cd non lo trova in rete, la porta ethernet si accende ma non si schioda da li... mi son perso qualcosa?!?! non mi dite che mi è capitato il prodotto fallato :rolleyes:
Charlie Oscar Delta
16-08-2010, 19:11
ma buttalo il disco col software! prova solo ad accenderlo vedi che combina
arctickeeper
16-08-2010, 19:21
il disco l'ho messo nel pc solo perchè il wd non funziona!, se lo accendo rimane bloccato con la schermata blu iniziale e led dell'accensione lampeggiante
a dvbman
A questo punto ipotizzo che abbiamo firmware diversi sugli hdd..se ce l'hai a portata di mano ed hai voglia, prova "Data Lifeguard Diagnostic for Windows". E' il tool della wd che se non ricordo male oltre allo smart ed ai test visualizza anche la versione fw.
Edit:
Forse si riesce anche da gestione periferiche, nella sezione dei dettagli della periferica..
che significa?! nelle impostazioni metti 1080p@23hz e non avrai scatti.
Per l'esattezza sono mkv da 1.4gb, ma con qualsiasi settaggio con l'ufficiale scattano.
Comunque adesso ho tolto temi ecc... Ho lasciato solo l'autores e va tutto alla grande, sia spegnimento USB sia autores. Me lo tengo così, peccato per il tema.
mi chiarite per favore una cosa?
la cartella .wdx... una volta messa nella cartella dell'hard disk è una cartella nascosta o a voi si vede come una normale cartella??
grazie
arctickeeper
17-08-2010, 11:15
Stamane sono andato a farmi sostituire il wd, ora funziona perfettamente, ho già visto un film e fatto qualche prova. Più in la vedrò se sia il caso di mettere su qualche mod firmware, ma per il momento sono soddisfatto così :)
Un paio di domande, avrei necessità di istallare un firmware mod by b-rad per fare in modo da rendere il WD un torrent server e memorizzare i dati su un hd esterno che metterò poi in condivisione.
Quale firmware mi consigliate di utilizzare di rad?
e altra cosa se mentre funge da torrent server guardo anche un film in 1080 c'è il rischio che a scatti perchè sta anche scaricando o no?
RobyOnWeb
17-08-2010, 17:18
Mettete temi, app e quant'altro su chiavetta, nella seconda usb e l'hard disk utilizzatelo solo per i contenuti. Così l'HD lo potete spegnere tranquillamente e utilizzare ugualmente i temi.
mi chiarite per favore una cosa?
la cartella .wdx... una volta messa nella cartella dell'hard disk è una cartella nascosta o a voi si vede come una normale cartella??
Credo che ogni cartella, rinominata con davanti il punto, venga automaticamente nascosta da linux...
PolpoPaul
17-08-2010, 17:45
C'è modo di sapere (da WD TV Live) a che velocità si connette in WiFi col fw originale 1.02.21 ?
Certo, guardando il transfer rate di un file da 700MB se ne ha un'idea. L'esperienza finora è stata piuttosto deludente: ho un router N a cui si connettono PC nelle vicinanze fino a 300Mbps, ma col WD TV Live più di 2.5-3MB/s non riesco a trasferire, segno che va a 54Mbps. La distanza è circa 4m ma c'è un muro spesso 28cm di mezzo. Ho provato sia con una chiavetta Linksys WUSB600Nv2 sia con una D-Link DWA-140 v1.31(E) ma il risultato è stato il medesimo. Mi sarei aspettato di meglio.
macrunner
17-08-2010, 18:08
Ciao a tutti, ho appena comprato un WD TV Live su cui ho installato il firmware beta 1.03.35_V
Tutto funziona abbastanza bene, è collegato su porta HDMI, ma quando lo spengo l'hd esterno si scollega (a parte il LED ma ho letto che è normale) ma il WD è sempre molto caldo anche dopo una notta spento, è normale? Non dovrebbe raffreddarsi quando si spegne?
Ultima cosa, su questo mio modello che ha sigla WDAAP0000NBK quale firmware potrei installare non ufficiale per migliorare prestazioni e funzioni?
Ho provato a scaricare dal link in prima pagina Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (minimal) - by b-rad ma il mio WD non lo vede.... cavolo ho visto degli screen di interfacce davvero belle con alcuni firmware oltre che molte più funzioni e migliorie varie :(
Aiutatemi Grazie a tutti!
Edit: aggiorno che ho capito perché non riuscivo ad aggiornare, il motivo era la versione nel file wdtvlive.ver che ho modificato da 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.2.2 a 1.20.04.WDLXTV_LIVE-0.4.2.2
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove posso recuperare delle immagini per dividere i film per genere(Horror,Commedia,Azione ecc)intendo delle cartelle fate benino.
Grazie
Salve, possiedo da qualche tempo il WD TV Live e ne sono molto soddisfatto. Uniche due pecche l'impossibilità di gestire i menu dei DVD (ma la cosa non mi disturba più di tanto) e la scarsa portata del telecomando.
Nel modello in mio possesso se allontano il telecomando a più di 1 metro dal WD TV Live, quest'ultimo non riceve alcun segnale.
Accade la medesima cosa anche a voi o è solo un problema del mio esemplare?
Tummarellox
18-08-2010, 09:19
Salve, possiedo da qualche tempo il WD TV Live e ne sono molto soddisfatto. Uniche due pecche l'impossibilità di gestire i menu dei DVD (ma la cosa non mi disturba più di tanto) e la scarsa portata del telecomando.
Nel modello in mio possesso se allontano il telecomando a più di 1 metro dal WD TV Live, quest'ultimo non riceve alcun segnale.
Accade la medesima cosa anche a voi o è solo un problema del mio esemplare?
Io direi che è strano, solo 1 metro è davvero troppo poco...:mbe:
Io direi che è strano, solo 1 metro è davvero troppo poco...:mbe:
Quindi mi confermi che il tuo telecomando ha un raggio d'azione maggiore?
Comunque non so se vale la pena portare il WD TV Live in assistenza per questo problema, presumo che i tempi per la riparazione siano lunghi... :-(
Qualcuno sa dirmi in che posizione si trova il sensore dell'infrarosso nel WD TV Live?
Charlie Oscar Delta
18-08-2010, 10:49
esattamente al centro della parte nera, tra le due led luminosi. non penso che influisca più di tanto ma hai tolto la plastichina protettiva che copre i led?
io con le batterie in dotazione (new leader, acquisto dicembre 2009) riesco ad usarlo anche puntandolo in tutt'altra direzione, questo da 5 metri di distanza. quindi il problema o è nelle batterie...o altrove, ma non è normale.
esattamente al centro della parte nera, tra le due led luminosi. non penso che influisca più di tanto ma hai tolto la plastichina protettiva che copre i led?
Certo, ho già rimosso la striscia protettiva.
io con le batterie in dotazione (new leader, acquisto dicembre 2009) riesco ad usarlo anche puntandolo in tutt'altra direzione, questo da 5 metri di distanza. quindi il problema o è nelle batterie...o altrove, ma non è normale.
Anche io lo sto usando con le batterie in dotazione (non ricordo la marca).
Proverò anche a sostituirle con altre...
io con le batterie in dotazione (new leader, acquisto dicembre 2009) riesco ad usarlo anche puntandolo in tutt'altra direzione, questo da 5 metri di distanza. quindi il problema o è nelle batterie...o altrove, ma non è normale.
Ho sostituito le batterie in dotazione (New Leader) con delle Energizer ma purtroppo il problema è rimasto tale e quale.
Non so più cosa pensare se non che si sia un problema nel telecomando o nel ricevitore...
Charlie Oscar Delta
18-08-2010, 12:52
boh!
se l'hai preso in un negozio fisico conviene riportarglielo no? se l'hai preso online spiega il problema e vedi che dicono.. probabile che ci perdi almeno la tua spedizione per rimandare il prodotto guasto.
Kairball
18-08-2010, 13:43
E' arrivato il primo problema serio.
Finalmente mi è arrivato il cavo hdmi, collego wd e tv, perfetto la tv riconosce il tutto e visualizza a 1920x1080@60Hz.
Lancio il primo film br-rip e si inchioda tutto nel caricamento, ovvero rotella-ingranaggio che gira minuti e minuti senza combinare niente.
Cambio br-rip, provo con un wmv, con un divx, niente.
Carico youtube, cerco un video comunissimo, lo apro, sempre la stessa rotella-ingranaggio che gira in loop senza caricare niente.
Ora non vedo niente.
Eppure l'altro giorno funzionava tutto a meraviglia.
Modifiche dall'ultimo funzionamento: cavo hdmi e un po' di pulizia dall'hd che ho collegato via usb al wbtv (un mybook da 1TB da cui ho eliminato un po' di spazzatura).
Cosa diamine succede?
Un paio di domande, avrei necessità di istallare un firmware mod by b-rad per fare in modo da rendere il WD un torrent server e memorizzare i dati su un hd esterno che metterò poi in condivisione.
Quale firmware mi consigliate di utilizzare di rad?
e altra cosa se mentre funge da torrent server guardo anche un film in 1080 c'è il rischio che a scatti perchè sta anche scaricando o no?
uppino :)
Kairball
18-08-2010, 18:56
E' arrivato il primo problema serio.
Finalmente mi è arrivato il cavo hdmi, collego wd e tv, perfetto la tv riconosce il tutto e visualizza a 1920x1080@60Hz.
Lancio il primo film br-rip e si inchioda tutto nel caricamento, ovvero rotella-ingranaggio che gira minuti e minuti senza combinare niente.
Cambio br-rip, provo con un wmv, con un divx, niente.
Carico youtube, cerco un video comunissimo, lo apro, sempre la stessa rotella-ingranaggio che gira in loop senza caricare niente.
Ora non vedo niente.
Eppure l'altro giorno funzionava tutto a meraviglia.
Modifiche dall'ultimo funzionamento: cavo hdmi e un po' di pulizia dall'hd che ho collegato via usb al wbtv (un mybook da 1TB da cui ho eliminato un po' di spazzatura).
Cosa diamine succede?
Escludo un problema del disco, ho provato a caricare un video da una penna usb e nada.
Già provato a resettarlo con le impostazioni di fabbrica
boh!
se l'hai preso in un negozio fisico conviene riportarglielo no? se l'hai preso online spiega il problema e vedi che dicono.. probabile che ci perdi almeno la tua spedizione per rimandare il prodotto guasto.
L'acquisto è avvenuto in un negozio fisico. Nel caso lo volessi consegnare all'assistenza, è sufficiente installare il firmware originale, in maniera tale da non perdere la garanzia. Vero?
Ciao a tutti sono interessato a questo prodotto.
Vorrei collegarlo alla rete e fargli leggere i contenuti da un NAS.
-Quindi, di cosa devo tener conto prima di comprare il NAS??
(un mio amico con il suo NAS ha avuto problemi con il flusso HD).
-Mi garantite il perfetto funzionamento con il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi??
(Ora ho il Gate 2 Plus, se mi garantite il funzionamento del''altro me lo faccio cambiare, altrimenti ne compro uno nuovo)
-Ci si può fidare a guardare un film via WIFI senza incorrere in qualche problema nella visualizzazione??
Grazie!
Kairball
19-08-2010, 13:29
Escludo un problema del disco, ho provato a caricare un video da una penna usb e nada.
Già provato a resettarlo con le impostazioni di fabbrica
Riguardo i problemi di caricamento, ho risolto con l'ultimo firmware mod :)
Finalmente riesco a vedere tutto senza problemi.
I sottoproblemi ora sono due:
1. Il wdtv anche quando spento, continua a scaldare in maniera indegna
2. quando spengo il wdtv il mybook usb non si spegne, la luce resta sempre accesa e continua a girare.
Spulciando il 3d ho letto di una stringa di config, ma non riesco a capire dove e come modificarla.
Any help?
@ivirgil
Non è normale solo 1mt di portata..io sono a circa 3mt e non ho problemi di sorta. Conosci qualcuno che ha il wd? Potresti fartelo prestare per fare qualche prova.
ombra666
19-08-2010, 13:54
1. Il wdtv anche quando spento, continua a scaldare in maniera indegna
2. quando spengo il wdtv il mybook usb non si spegne, la luce resta sempre accesa e continua a girare.
Spulciando il 3d ho letto di una stringa di config, ma non riesco a capire dove e come modificarla.
Any help?
1. è normale, il wdtv non si spegne MAI a meno che non lo si stacca dalla corrente.
2. c'è da modificare il file di config del fw di brad, è scritto tutto nelle pagine precedenti e c'è anche il wiki sul sito di brad ;)
@ivirgil
Non è normale solo 1mt di portata..io sono a circa 3mt e non ho problemi di sorta. Conosci qualcuno che ha il wd? Potresti fartelo prestare per fare qualche prova.
Purtroppo non conosco nessuno che abbia acquistato il WD TV Live, quindi non riesco a provare se è un problema del telecomando o del ricevitore interno...
In mattinata ho inviato una mail all'assistenza Western Digital, vediamo se mi rispondono.
trevileo
19-08-2010, 14:51
Ciao a tutti,
come mai non legge i filmati wmv2 ed invece legge quelli wmv3?
Esiste un firmware moddato che legge tali codec e se si quale?
Grazie.
In mattinata ho inviato una mail all'assistenza Western Digital, vediamo se mi rispondono.
A distanza di poche ore mi è giunta una mail dal supporto tecnico Western Digital, nella quale mi si informa che l'inconveniente potrebbe derivare dal telecomando difettoso. Mi verrà quindi inviato gratuitamente un nuovo telecomando per vedere di risolvere il problema.
Ora non mi resta che attendere l'arrivo del nuovo telecomando... posso comunque affermare che il supporto WD mi ha piacevolmente sorpreso per la velocità della risposta, l'efficienza e la disponibilità.
Non mancherò di farvi sapere come si concluderà questa vicenda.
Ciao a tutti sono interessato a questo prodotto.
Vorrei collegarlo alla rete e fargli leggere i contenuti da un NAS.
-Quindi, di cosa devo tener conto prima di comprare il NAS??
(un mio amico con il suo NAS ha avuto problemi con il flusso HD).
-Mi garantite il perfetto funzionamento con il router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi??
-Ci si può fidare a guardare un film via WIFI senza incorrere in qualche problema nella visualizzazione??
Grazie!
io lo uso con il tuo stesso modem e collegato in rete via cavo al nas mybook sempre della wd senza alcun problema.
io lo uso con il tuo stesso modem e collegato in rete via cavo al nas mybook sempre della wd senza alcun problema.
cioè te usi l'alice GATE 2 PLUS senza WIFI?? e si può collegare un NAS :confused: ??..
scusa se ti chiedo, quanto l'hai pagato il NAS della WD??:D
arctickeeper
20-08-2010, 10:26
@Roky90 Non avresti nessun problema con divx e film in hd a 720p, ma con il router di alice dubito che riuscirai a fare streaming di contenuti in full hd (1080p) senza problemi. L'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, se non erro, ha il supporto solamente allo standard g (54 Mb/s), in ambiti in cui le velocità reali sono quelle che sono non riusciresti mai a vedere in streaming, ad esempio, un film tipo questo:
Nome completo : Avatar [ITA ENG - Sub Ita+Eng 1080p].mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 16,8 GiB
Durata : 2h 41min
BitRate totale : 14,9 Mbps <---
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
@Roky90 Non avresti nessun problema con divx e film in hd a 720p, ma con il router di alice dubito che riuscirai a fare streaming di contenuti in full hd (1080p) senza problemi. L'Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, se non erro, ha il supporto solamente allo standard g (54 Mb/s), in ambiti in cui le velocità reali sono quelle che sono non riusciresti mai a vedere in streaming, ad esempio, un film tipo questo:
Nome completo : Avatar [ITA ENG - Sub Ita+Eng 1080p].mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 16,8 GiB
Durata : 2h 41min
BitRate totale : 14,9 Mbps <---
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 23,976 fps
ah ok...bhè comunque la mia TV è un HD-Ready!....
...il mio problema sta nella scelta del nas..non volevo spendere più di 100 euro dato l'uso che ne devo fare, ma deve essere perfettamente compatibile con il WD...qualche consiglio??
PS : Qual'è la distanza consigliata per collegarlo in WIFI??
arctickeeper
20-08-2010, 18:38
Avendo il wdtv l'accesso alle condivisioni di rete eviteresti di usare il dlna che funziona molto male con apparati misti, quindi non avresti nessun tipo di problema, ogni nas è il tuo nas! :sofico: anche a 30 euro, non calcolando l'affidabilità ovviamente :D
Non esiste una distanza di collegamento, ma una qualità del collegamento:
L'importante è che il segnale del wifi sia buono, poi che siano 2 o 30 metri dipende da cosa c'è di mezzo (muri maestri, solai ecc..). Se devi vedere filmati a 720p sappi che ti servirà tutta la banda, quindi la qualità del segnale deve essere ottima, al di sotto non è assicurata la qualità dello streaming soprattutto con video a bit-rate elevato. Vedi se qualcuno qui ha la rete con wifi g, magari vi scambiate le info in pvt per non andare off topic, io non uso il wifi: nas, router e pc fisso li ho collegati con il caro vecchio cavo ;)
luchino89
20-08-2010, 21:09
ragazzi mi è capitato ancora che l'audio mi si sfasa se provo a vedere un film sul tv tramite il Live, sia se faccio la condivisione wi-fi sia se lo metto su una chiavetta usb mentre dal pc tramite vlc lo vedo bene con audio che segue i movimenti delle bocche....
come mai l'audio mi si sfasa? a qualcun altro è successo? come posso risolvere?
Kicco_lsd
21-08-2010, 01:42
ah ok...bhè comunque la mia TV è un HD-Ready!....
...il mio problema sta nella scelta del nas..non volevo spendere più di 100 euro dato l'uso che ne devo fare, ma deve essere perfettamente compatibile con il WD...qualche consiglio??
PS : Qual'è la distanza consigliata per collegarlo in WIFI??
Synology Diskstation 110j... 120E prodotto veramente eccellente e testato con il WD Live ;)
macrunner
21-08-2010, 09:22
Ciao, qualcuno sa se hanno realizzato o realizzeranno una specie di "marcatura" sui video o immagini già visti? In pratica io vedo un film e questo viene marcato come già visto
Avendo il wdtv l'accesso alle condivisioni di rete eviteresti di usare il dlna che funziona molto male con apparati misti, quindi non avresti nessun tipo di problema, ogni nas è il tuo nas! :sofico: anche a 30 euro, non calcolando l'affidabilità ovviamente :D
Non esiste una distanza di collegamento, ma una qualità del collegamento:
L'importante è che il segnale del wifi sia buono, poi che siano 2 o 30 metri dipende da cosa c'è di mezzo (muri maestri, solai ecc..). Se devi vedere filmati a 720p sappi che ti servirà tutta la banda, quindi la qualità del segnale deve essere ottima, al di sotto non è assicurata la qualità dello streaming soprattutto con video a bit-rate elevato. Vedi se qualcuno qui ha la rete con wifi g, magari vi scambiate le info in pvt per non andare off topic, io non uso il wifi: nas, router e pc fisso li ho collegati con il caro vecchio cavo ;)
Confermo in wifi con router wifi G i 720p mi reggono la distanza fra router e WD è circa 2 metri con un solo muro divisorio, anche se ora sono passato felicemente al cavo ethernet.
Salve a tutti, c'e' una mod per scaricare da web? No rapidshare/mu, solo file scaricabili con un normalissimo wget.. :)
Grazie.. :D
ci sarà una terza generazione di questo ottimo prodotto ?
Io ho la prima versione (senza cavo di rete) e mi trovo comunque benissimo ma se ci fosse una terza versione potrei comprarla e mettere il vecchio con un altro televisore !!!
skryabin
21-08-2010, 20:09
Confermo in wifi con router wifi G i 720p mi reggono la distanza fra router e WD è circa 2 metri con un solo muro divisorio, anche se ora sono passato felicemente al cavo ethernet.
a me reggono anche i 1080p a 15-20 megabit in wifi g con 6m di distanza e muro divisorio in mezzo
sono strasoddisfatto, non mi aspettavo che andassero anche i 1080p in wifi, ma è dal natale scorso che ci faccio girare i fullhd in wifi e mai avuto un problema
:sofico:
Dovrebbero bastare 3.5megabyte/s costanti per farli girare senza intoppi, infatti quando trasferisco file via wifi dal pc al disco usb sul live il trasferimento avviene a 3.5-4 megabyte/s senza incertezze
PolpoPaul
21-08-2010, 22:24
in wifi g con 6m di distanza e muro divisorio in mezzo
quando trasferisco file via wifi dal pc al disco usb sul live il trasferimento avviene a 3.5-4 megabyte/sCon quale chiavetta e con quale router? Io con 4m di distanza (e muro divisorio) non riesco a fare più di 2.5-3 MB/s, sia col router G che avevo prima sia con quello N che ho adesso.
Provato Linksys WUSB600Nv2, D-Link DWA-140 v1.31(E) e Sitecom WL-329 v1.001. Credo che in buona sostanza siano quasi la stessa chiavetta. Se non ho capito male, tutte quelle compatibili col WD TV Live hanno chipset Ralink.
Il router è un D-Link DSL-2740B rev.E1 e dovrebbe essere settato bene, perché coi PC in WiFi nelle vicinanze mi connetto tranquillamente anche a 300 Mbps.
skryabin
21-08-2010, 22:31
Con quale chiavetta e con quale router? Io con 4m di distanza (e muro divisorio) non riesco a fare più di 2.5-3 MB/s, sia col router G che avevo prima sia con quello N che ho adesso.
Provato Linksys WUSB600Nv2, D-Link DWA-140 v1.31(E) e Sitecom WL-329 v1.001. Credo che in buona sostanza siano quasi la stessa chiavetta. Se non ho capito male, tutte quelle compatibili col WD TV Live hanno chipset Ralink.
Il router è un D-Link DSL-2740B rev.E1 e dovrebbe essere settato bene, perché coi PC in WiFi nelle vicinanze mi connetto tranquillamente anche a 300 Mbps.
chiavetta wusb600Nv2 e il caro vecchio usr9108 che ancora mi dà soddisfazioni.
fortunatamente sono in una zona dove non ci sono altre reti wifi nei dintorni, quello può anche incidere, come pure la posizione/orientamento degli apparecchi (sono stato un intero giorno ad ammattire per trovare la disposizione ottimale xD)
ragazzi mi è capitato ancora che l'audio mi si sfasa se provo a vedere un film sul tv tramite il Live, sia se faccio la condivisione wi-fi sia se lo metto su una chiavetta usb mentre dal pc tramite vlc lo vedo bene con audio che segue i movimenti delle bocche....
come mai l'audio mi si sfasa? a qualcun altro è successo? come posso risolvere?
Anche io noto su molti filmati sia xvid sia mkv un leggero delay. Ho l'ultimo fw mod, con l'ufficiale non mi è quasi mai accaduto.
luchino89
22-08-2010, 09:43
Anche io noto su molti filmati sia xvid sia mkv un leggero delay. Ho l'ultimo fw mod, con l'ufficiale non mi è quasi mai accaduto.
con l'ufficiale non avevo provato, che sia il fw moddato che causa tutto ciò?
a me il delay tra audio e video aumenta col tempo, ad inizio film audio e video vanno assieme mentre alla fine arriva prima il video rispetto all'audio di circa 5 secondi.....
se qualcuno sapesse come risolvere, altrimenti magari proverò a rimettere il fw ufficiale, tanto il fw moddato l'ho messo solo perchè ha qualche feature in più ma non utilizzo il Live per i download torrent....
No, io non sono a quei livelli. Lo sfasamento è davvero minimo e sempre uguale. Si parla di 200 - 300 ms.
a me reggono anche i 1080p a 15-20 megabit in wifi g con 6m di distanza e muro divisorio in mezzo
sono strasoddisfatto, non mi aspettavo che andassero anche i 1080p in wifi, ma è dal natale scorso che ci faccio girare i fullhd in wifi e mai avuto un problema
:sofico:
Dovrebbero bastare 3.5megabyte/s costanti per farli girare senza intoppi, infatti quando trasferisco file via wifi dal pc al disco usb sul live il trasferimento avviene a 3.5-4 megabyte/s senza incertezze
Buono, io però ho preferito fare un lavoretto e portare una bella canalina con 2 cavi ethernet dietro la TV per il WD e la ps3.
Ora il WD lo posso sfruttare anche come torrent server visto che col cavo le prestazioni sono superiori :stordita:
skryabin
22-08-2010, 14:55
Buono, io però ho preferito fare un lavoretto e portare una bella canalina con 2 cavi ethernet dietro la TV per il WD e la ps3.
Ora il WD lo posso sfruttare anche come torrent server visto che col cavo le prestazioni sono superiori :stordita:
potendolo fare è sicuramente meglio...infatti quando compro tv nuova fra qualche mese le cambio posizione e la piazzo davanti ad un altro set di prese, cosi' provvederò anche io ad un cavetto di rete in canalina (anche perchè mi serve pure per la tv poi). Ora come ora sarebbe un lavoro immane, per arrivare dal pc alle prese attualmente usate dal tv/wd 20m di cavo non mi basterebbero :doh:
cioè te usi l'alice GATE 2 PLUS senza WIFI?? e si quanto l'hai pagato il NAS della WD??:D
non uso il wifi !, ma ho la rete cablata anche perche vedo quasi esclusivamente iso di blu ray e senza alcun problema o scatto.
tecnologico
23-08-2010, 07:45
per spegnerlo totalmente ed evitare che da spendo sia 1000000gradi ancora nulla?
Stigmata
23-08-2010, 22:36
ragazzi, qualcuno ha provato la conversione 1080p/24 -> 1080i/60? come la fa il wdtv?
trevileo
24-08-2010, 09:59
Non c'è nessuno che sa rispondermi? Grazie
Ciao a tutti,
come mai non legge i filmati wmv2 ed invece legge quelli wmv3?
Esiste un firmware moddato che legge tali codec e se si quale?
Grazie.
oligodrop
24-08-2010, 10:01
Posseggo wdtv live connesso in rete al pc tramite cavo.
Ora vorrei acquistare un nuovo hd interno;sarei orientato su un modello a basso consumo a 5400 rpm.
Potrei avere problemi di riproduzione tipo fastidiosi scatti rispetto ad un hd da 7200rpm?
Grazie
VILLO1988
24-08-2010, 10:30
Non c'è nessuno che sa rispondermi? Grazie
Metto un Up anch'io, perchè sono interessato all'acquisto..
legge poi gli mkv high 4.1 e 5.1?
Salve, qualcuno potrebbe per piacere consigliarmi un firm capace di farmi leggere i menu' dei dvd.
Grazie mille
ferragno
26-08-2010, 10:24
Salve, qualcuno potrebbe per piacere consigliarmi un firm capace di farmi leggere i menu' dei dvd.
Grazie mille
questo http://www.megaupload.com/?d=NLED2BZF ma è una versione beta
ciao,
innanzi tutto grazie per la celerita' della risposta, poi vorrei chiederti una cosa essendo una versione beta mi compromette il funzionamento del wd, potrebbe causarmi qualche problema?
grazie mille
ferragno
26-08-2010, 10:35
nn lo so io nn lo provato
.........dico in generale le versioni beta provocano problemi?????
VILLO1988
26-08-2010, 10:39
nn lo so io nn lo provato
da non possessore ma informato abbastanza sul lettore, so che dovrebbe avere qualche problema con la risoluzione.. (ora non ricordo di preciso, ma mi sembra che spari tutto a 1080 facendo anche andare a scatti..)
P.s= avete avuto degl'mkv che non siete riusciti a leggere??
no il mio problema e' che ho un casino di dvd che non vorrei masterizzare, puoi darmi tranquillamente del tu, cmq se non riesco a leggere i menu ho deciso che lo vendo adesso provo questo firm e vediamo come va
VILLO1988
26-08-2010, 10:50
no il mio problema e' che ho un casino di dvd che non vorrei masterizzare, puoi darmi tranquillamente del tu, cmq se non riesco a leggere i menu ho deciso che lo vendo adesso provo questo firm e vediamo come va
Se lo vendi fammi sapere perchè potrei esser interessato all'acquisto, prima però devo capire bene se ha problemi in riproduzione e nei dettagli sui formati che legge..
salve,
ragazzi ho un problema: ho caricato nel wd live il firmware 1.03.35 e praticamente non funziona l'uscita hdmi, tramite l'uscita composita sono riuscito a far apparire in video il menu' adesso vorrei ritornare al vecchio firm cioe' il 1_02_21 ma non mi viene riconosciuto. Come posso fare a ritornare al vecchio firm?
grazie
Charlie Oscar Delta
26-08-2010, 12:20
ad alcune persone la beta 1.03.35 da problemi con l'hdmi.
prova la beta 1.03.38 che dovrebbe risolvere.
http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/
se per caso non risolve, allora edita il file .ver del 1.02.21 con una cifra più grande di quella della beta (esempio 1.04.21) e poi fa un power cycle, un reboot insomma.
danilodark
26-08-2010, 12:45
scusate non ho capito beme , se istallo il firmware mod b red l'ultimo dovrebbe risolvere il problema delle risoluzioni, io utilizzo molto gli mkv, siccome non ci capisco molto, una volta istallato il firmware mod è già attiva l'auto riconoscimento della risoluzione o bisogna smanettare??:p
ad alcune persone la beta 1.03.35 da problemi con l'hdmi.
prova la beta 1.03.38 che dovrebbe risolvere.
http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/
se per caso non risolve, allora edita il file .ver del 1.02.21 con una cifra più grande di quella della beta (esempio 1.04.21) e poi fa un power cycle, un reboot insomma.
qualcuno che ha scaricato la 1.03.38 può metterla in qualche server di host?
( dal sito wd non si può più scaricare..)
secondo quanto scritto da wd si può downgradare a firmware più vecchi...
How to Roll Back to 1.02.21:
Downgrading back to the previous firmware on your WD TV Live is simple. Just download the firmware file from here, and follow the steps below to update:
1. Download firmware file >>
2. Extract the three files (.BIN, .VER, and .FFF files) to the root (top level) of a portable USB drive.
3. Connect the USB drive to the WD TV Live Media Player's USB port.
4. Press HOME, and then select the Settings bar.
5. Select the firmware upgrade icon, and then press ENTER.
6. You are prompted to perform the firmware upgrade.
7. Select OK on the firmware update prompt, and then press ENTER. This will restart the system.
8. After restarting, the system automatically enters firmware upgrade mode.
9. Once the update process is completed, the WD TV Live HD Media Player will restart again.
10. Once the WD TV Live HD Media Player restarts, the new firmware is automatically loaded and the WD TV Live HD Media Player is ready for use.
grazie a tutti,
ho risolto egregiamente il problema hdmi mettendo il firm 1.03.38, pero' c'e' sempre il discorso dei menu' dei dvd, quindi lo vorrei vendere.
Il wd live e' stato acquistato ai primi di agosto quindi ha meno di un mese di vita, se qualcuno e' interessato puo' contattarmi anche in privato cosi' gli mando una mail con foto dello scontrino e prezzo d'acquisto.
ciao a tutti
giannifocus
26-08-2010, 13:39
hai mail
danilodark
26-08-2010, 13:46
scusate non ho capito beme , se istallo il firmware mod b red l'ultimo dovrebbe risolvere il problema delle risoluzioni, io utilizzo molto gli mkv, siccome non ci capisco molto, una volta istallato il firmware mod è già attiva l'auto riconoscimento della risoluzione o bisogna smanettare??:p
uppino:help:
Charlie Oscar Delta
26-08-2010, 14:10
grazie a tutti,
ho risolto egregiamente il problema hdmi mettendo il firm 1.03.38, pero' c'e' sempre il discorso dei menu' dei dvd, quindi lo vorrei vendere.
Il wd live e' stato acquistato ai primi di agosto quindi ha meno di un mese di vita, se qualcuno e' interessato puo' contattarmi anche in privato cosi' gli mando una mail con foto dello scontrino e prezzo d'acquisto.
ciao a tutti
con la beta 38 si vedono i menu dvd, quindi perchè venderlo?
ho provato con un dvd fatto con nero vision e non si vedono
Charlie Oscar Delta
26-08-2010, 14:26
boh le iso estratte con nero di solito vanno perfettamente. ma devono essere file.iso non ricordo se con una cartella video_ts funzioni lo stesso, ora non ho la beta per provare.
giannifocus
27-08-2010, 08:32
anche qui si dice che i menu ora si vedono:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=145247&page=128
Dylan il drago
28-08-2010, 08:16
Ho un problema mi si è fritto l'alimentatore e ora devo prenderne un altro, ne ho trovato uno al supermercato universale ma ora non so a quanti volt devo impostarlo.. mi pare di ricordare che fossero 9v ma vorrei che qualcuno con il wd mi riuscisse a dire sul suo alimentatore quanto è segnato.
Purtroppo il mio durante le ferie si è bruciato e mio padre ha pensato bene di buttarlo senza leggerne i dettagli..
grazie a chiunque mi aiuterà.
memory_man
28-08-2010, 08:42
12 volt, 1,5A
con positivo al centro
Dylan il drago
28-08-2010, 10:45
12 volt, 1,5A
con positivo al centro
grazie mille.. l'alimentatore universale che ho mi fa impostare solo 12v.. le caratteristiche sono le seguenti:
ca 230v - 50hz - 500mA 6VA dite che va bene?
Vi aggiorno in merito al problema riguardante la scarsa portata/ricezione del segnale telecomando.
Come avevo già detto, nel modello in mio possesso se allontano il telecomando a più di 1 metro dal WD TV Live, quest'ultimo non riceve alcun segnale.
Avevo contattato il supporto Western Digital e mi era stato detto che mi avrebbero spedito un nuovo telecomando.
Oggi ho ricevuto il telecomando ma purtroppo ho verificato che il problema si presenta ancora. :-(
A questo punto inizio a pensare che il problema sia nel sensore presente all'interno dell'unità e che se lo voglio risolvere dovrò portate il WD TV Live ad un centro assistenza (privandomene per un pò di tempo).
memory_man
28-08-2010, 12:09
grazie mille.. l'alimentatore universale che ho mi fa impostare solo 12v.. le caratteristiche sono le seguenti:
ca 230v - 50hz - 500mA 6VA dite che va bene?
il voltaggio va bene..
devi solo controllare che abbia il polo positivo all'interno..è indicato sull'alimentatore
skryabin
28-08-2010, 12:23
siamo sicuri? :mbe:
per me non va bene, tra i 500mA e i 1500mA di quello originale (se effettivamente ci sta scritto 1.5A sopra) c'è troppa differenza...nn ce la fa xD
per essere sicuri dovrebbe avere minimo 1500mA@12V
memory_man
28-08-2010, 12:27
l'amperaggio è il carico che può sopportare l'alimentatore..mica è un problema se è più elevato..l'unico problema è che al limite non regge se è troppo basso ma mica rovina nulla...
è come dire (più o meno) che lo scatolotto consuma 30 watt e l'alimentatore ne regge 100..
Se l'alimentatore originale è da 1500mA e quello universale in sostituzione è da 500Ma non va bene. 500mA non sono sufficienti.
L'alimentatore in sostituzione deve avere lo stesso amperaggio di quello originale (15500mA).
Se l'alimentatore originale è da 1500mA e quello universale in sostituzione è da 500Ma non va bene. 500mA non sono sufficienti.
L'alimentatore in sostituzione deve avere lo stesso amperaggio di quello originale (15500mA).
skryabin
28-08-2010, 12:32
l'amperaggio è il carico che può sopportare l'alimentatore..mica è un problema se è più elevato..l'unico problema è che al limite non regge se è troppo basso ma mica rovina nulla...
è come dire (più o meno) che lo scatolotto consuma 30 watt e l'alimentatore ne regge 100..
infatti ho detto "minimo", per avere la certezza che funzioni deve erogare minimo 1500mA, se può erogarne di più non guasta, questo lo so, anzi, lavora più in tranquillità.
ma se quello originale è da 1.5A e lo sostituisci con uno da 0.5A secondo me è molto probabile che non regge, per non dire sicuro :D
in più io non mi fido mai di quello che sta scritto sugli adesivi riguardo le polarità, vado di tester :P
1/3 e sicuramente troppo poco rispetto alla potenza di quello originale, sicuramente si siede ....:rolleyes:
Dylan il drago
28-08-2010, 13:35
in realtà ho provato e funziona ma ieri sera dopo un pò si è bloccato e non voleva ripartire..
Mi sa che funziona tutto ok finchè il wd non è sotto stress, appena questo chiede più energia l'ali si pianta bloccando tutto..
Lunedì lo porto indietro e vedo di trovarne uno migliore.. solo che 1,5mA non so dove andarlo a pescare (li c'erano solo da 500ma e da 800ma)
qualcuno sa indicarmi un posto dove comprarlo?
skryabin
28-08-2010, 14:05
in realtà ho provato e funziona ma ieri sera dopo un pò si è bloccato e non voleva ripartire..
Mi sa che funziona tutto ok finchè il wd non è sotto stress, appena questo chiede più energia l'ali si pianta bloccando tutto..
Lunedì lo porto indietro e vedo di trovarne uno migliore.. solo che 1,5mA non so dove andarlo a pescare (li c'erano solo da 500ma e da 800ma)
qualcuno sa indicarmi un posto dove comprarlo?
sperando di non aver fatto danni agli hard disk collegati...
occhio alle unita' di misura, 1.5A=1500mA, e devono essere erogati a 12V (a volte i mA cambiano a seconda del voltaggio scelto), si trovano nei migliori negozi di elettronica, oppure se hai fortuna in qualche grossa catena qualcosa trovi.
Se ne hanno di più meglio, sotto i 30 euro se ne possono trovare anche da oltre 3000mA se ricordo bene
Se trovi un negozio di elettronica fornito chiedi un alimentatore a 12V fissi da 1.5A (o superiore) magari di tipo switching (scalda meno...).
l'unico problema è che al limite non regge se è troppo basso ma mica rovina nulla...
Non è vero, mi spiace contraddirti : usare un alimentatore sottodimensionato a volte può anche portare al blocco permanente della periferica.
Ad esempio, se l'alimentatore si siede durante la routine di scrittura in eeprom,possono essere scritti dati non coerenti..e la macchina alla riaccensione può bloccarsi. Ad esempio, nelle apparecchiature che fanno uso dell'RTCK e devono ripristinare lo stato a quello precedente (es: registratori di cassa o alcuni apparati medicali), se non vi è una certa tensione/corrente (causa alimentatore guasto o sottodimensionato) i dati scritti possono essere errati e causare il brick della macchina.
Di questi esempi al lavoro ne ho visti parecchi, ovviamente sia per errori di progettazione (alimentatore sottodimensionato=alimentatore meno costoso) che per errori dell'utente (come in questo caso).
VILLO1988
28-08-2010, 21:19
Non è vero, mi spiace contraddirti : usare un alimentatore sottodimensionato a volte può anche portare al blocco permanente della periferica.
Ad esempio, se l'alimentatore si siede durante la routine di scrittura in eeprom,possono essere scritti dati non coerenti..e la macchina alla riaccensione può bloccarsi. Ad esempio, nelle apparecchiature che fanno uso dell'RTCK e devono ripristinare lo stato a quello precedente (es: registratori di cassa o alcuni apparati medicali), se non vi è una certa tensione/corrente (causa alimentatore guasto o sottodimensionato) i dati scritti possono essere errati e causare il brick della macchina.
Di questi esempi al lavoro ne ho visti parecchi, ovviamente sia per errori di progettazione (alimentatore sottodimensionato=alimentatore meno costoso) che per errori dell'utente (come in questo caso).
grazie hai appena spiegato il perchè mi s'è rotto il tv ed è finito in assistenza!!
Scusa se vado offtopic in pieno, ma volevo chiederti, se i cali di tensione sono dovuti ad una presa un po' vecchiotta(il nome preciso non lo so, però di quelle che le metti e cambiano la spina grande in spina piccola); quest'ultima può far bruciare la eeprom?
skryabin
28-08-2010, 22:25
non sono un tecnico ma immagino di si, solo in fase di flashing però...infatti i flashing è sempre meglio farli sotto ups
Dylan il drago
28-08-2010, 23:15
ok allora onde evitare di far danni andrò in un negozio di elettronico e mi farò dare un alimentatore serio. grazie a tutti.
se i cali di tensione sono dovuti ad una presa un po' vecchiotta quest'ultima può far bruciare la eeprom?Per bruciata intendi fusa o contenente dati non coerenti? Comunque non mi sento di darti una risposta "definitiva", perchè in entrambi i casi entrano in gioco troppi fattori..tra cui la spina in questione, la bontà del tuo impianto, la circuiteria della periferica, il relativo firmware (controlli su range di valori accettabili etc) e cosa stava facendo in quel momento (era in fase di upgrade? stava salvando qualche dato?).Come vedi ci sono troppe variabili.
Aggiungo che, pur non sapendo come funziona l'aggiornamento del wd a basso livello (se scrive settore per settore o uppa tutto in ram e poi procede ad una scrittura unica),se l'alimentatore sottodimensionato si sedesse in fase di upgrade (causa surplus di utilizzo cpu/ram richiesti per la scrittura sulla flash/nand) potrebbero essere scritti dati incoerenti anzichè il fw vero e proprio. Molti decoder e navigatori satellitari (ad esempio) adottano varie soluzioni (per ciò che riguarda i guai in fase di upgrade) svincolando il bootloader dal firmware..così da riuscirli a recuperare il 99% delle volte anche dopo un flash fallito.
Scusate l'OT, chiudo qua ;)
VILLO1988
29-08-2010, 15:41
Per bruciata intendi fusa o contenente dati non coerenti? Comunque non mi sento di darti una risposta "definitiva", perchè in entrambi i casi entrano in gioco troppi fattori..
Scusate l'OT, chiudo qua ;)
Gentilissimo..
Mi sa che allora la colpa era d'entrambi, l'impianto è vecchio però funziona benissimo a parte quella spina che aveva problemi; e la eeprom smetteva di funzionare(penso scrivesse in maniera incoerente perchè il tv s'accendeva, ma restava a schermo nero) solo ogni volta che faceva l'aggiornamento dei canali!!
Essendo che il tv aveva un firmware non stabilissimo secondo me era quella la causa!!
FINE OT(chiudo anch'io, ma era una curiosita che mi volevo togliere)
Provate a visionare uno qualsiasi dei segmenti 1080p@24.0, 4:2:2 chroma, 70 Mbps CBR (with no zero stuffing) in a 73 Mbps Transport Stream http://www.w6rz.net/,io da nas non riesco se non a scatti , presumo sia lo stesso anche via disco usb...:rolleyes:
Debian-LoriX
29-08-2010, 20:11
Provate a visionare uno qualsiasi dei segmenti 1080p@24.0, 4:2:2 chroma, 70 Mbps CBR (with no zero stuffing) in a 73 Mbps Transport Stream
Ok, appena scaricato il segment1 di Big Buck Bunny, provato (ho il firmware 1.02.21 by B-rad) da chiavetta collegata a presa usb1: fluidissimo!
:sofico:
shalafy78
30-08-2010, 17:15
ragazzi..ho visto sul sito della wd che ora c'è anche il WD TV LIVE PLUS.
siccome devo ancora comprarne uno..voi che mi dite? qualcuno l'ha provato? differenze dal classico WD TV LIVE?
grazie
Ok, appena scaricato il segment1 di Big Buck Bunny, provato (ho il firmware 1.02.21 by B-rad) da chiavetta collegata a presa usb1: fluidissimo!
:sofico:
Su pen drive e' chiaro che e' fluido.
quali son i pregi e i difetti da tener in considerazione per la scelta fra il WD tv HD e il playo??
ho istallato la beta 1.03.38. A me sembra che a differenza delle beta precedente adesso fissi la risoluzione video che si imposta ma non va il riconoscimento automatico della risoluzione del video che si visualizza e viene usata l'ultima risoluzione impostata. qualcuno ha provato questa beta 1.03.38 e ha verificato lo stesso comportamento?
Debian-LoriX
31-08-2010, 10:20
Su pen drive e' chiaro che e' fluido.
Se è chiaro che su chiavetta usb è fluido, lo è ancor di più su disco esterno sata connesso via usb 2.0 :D
Ho omesso di specificarlo, tutti i miei supporti sono formattati in ext3.
nickarter
31-08-2010, 11:03
Ciao a tutti
ho provato a collegare un hub usb a 4 porte ma ne riconosce solo una, gli hd che ho collegato all'hub sono alimentati autonomamente (WD da 3.5 1tb ognuno) me ne vede solo uno.
Qualcuno ha avuto successo con gli hub? Se si date dettagli (marca e modello dell'hub), spero che non ci sia un limite nel firmware, dalle mie vecchie esperienze con linux e co ricordo che per montare o far riconoscere i dischi bisognava editare il file fstab o qualcosa di simile (cambia per le varie distro ovviamente) chi smanetta nel SO di questo Player può dare suggerimenti?
Grazie:mc:
Con alcuni hub usb è possibile collegare più porte ma l'hub usb non è una periferica dichiarta compatibile (lo stesso vale per i car reader per leggere memorie diverse dalla SD/MMC).
Il fatto che alcuni hub usb/card reader funzionano vuol dire che i file di configurazione sono corretti.
Considerando la estrema varietà di produttori/modelli (e anche di revisioni dello stesso modello - revisioni non identificabili) diventa praticamente impossibile fornire un elenco di hub compatibili e non.
ho istallato la beta 1.03.38. A me sembra che a differenza delle beta precedente adesso fissi la risoluzione video che si imposta ma non va il riconoscimento automatico della risoluzione del video che si visualizza e viene usata l'ultima risoluzione impostata. qualcuno ha provato questa beta 1.03.38 e ha verificato lo stesso comportamento?
Sembra funzionare, fino a che si decide da solo a cambiare risoluzione anche se nelle impostazioni hai settato altro. A caso quando lo accendi. Boh
Aspè non ho capito....con la nuova versione beta fissi una risoluzione ma poi lo scatolotto te la cambia all'improvviso?
virtualdj
31-08-2010, 17:16
ho visto sul sito della wd che ora c'è anche il WD TV LIVE PLUS. differenze dal classico WD TV LIVE?
Sembra che il nuovo WD TV Live Plus supporti anche i menu da DVD, stando alle specifiche.
Quindi è abbastanza chiaro che non lo includeranno come aggiornamento firmware su WD TV Live...
Charlie Oscar Delta
31-08-2010, 18:18
Sembra che il nuovo WD TV Live Plus supporti anche i menu da DVD, stando alle specifiche.
Quindi è abbastanza chiaro che non lo includeranno come aggiornamento firmware su WD TV Live...
il supporto ai menu dvd è presente nelle ultime beta, quindi stai sicuro che ci sarà nel prossimo firmware ufficiale.
qualcuno che ha scaricato la 1.03.38 può metterla in qualche server di host?
( dal sito wd non si può più scaricare..)
Eccolo QUI (http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=19071)
Ieri ho acquistato il WD TV LIVE e come FW c'era la 12, ho fatto due aggiornamenti, poi ho messo la beta 38, ora vorrei fare alcune domande dopo aver letto il 99% di questo thred. Il WD e' collegato ad uno switch gigabit e poi al NAS Promise Smart Store N3200.
Sul NAS ho messo alcune cartelle VIDEO_TS con dei filma rippati da originale che ho. Seleziono la cartella VIDEO_TS premo il tasto PLAY sul telecomando e inizia la visione fino alla pagina del menu', come faccio a selezionare INIZIA FILM sul menu' ? non compare nessuna sottolineatura, ho provato con i tasti cursore ma non fa nulla.
La navigazione via browser e' presente solo con il FW B.RAD ?
Sul NAS ho attivato il DLNA server e il WD lo riconosce perfettamente ma nonostante la presenza fi file multimediali, il WD mi dice che non sono presenti files, perche' ?
Ringrazio fin d'ora chi mi potra' aiutare.
arctickeeper
01-09-2010, 15:00
Io faccio partire il primo dei file vts (dentro la cartella) con dimensioni da 0,99 giga, in genere VTS_01_0 o VTS_01_1 a seconda se ci sia la pubblicità prima. Partirà direttamente la visione del film.
raga ma col fw beta 38, ho attivato la condivisione sulla rete del wd con password, ma tramite windows mi dice sempre dati di accesso sbagliati... che succede?
Io faccio partire il primo dei file vts (dentro la cartella) con dimensioni da 0,99 giga, in genere VTS_01_0 o VTS_01_1 a seconda se ci sia la pubblicità prima. Partirà direttamente la visione del film.
Si questo lo so ma io volevo navigare nella pagina del menu allo stesso modo di come si fa con un dvd player.
Si questo lo so ma io volevo navigare nella pagina del menu allo stesso modo di come si fa con un dvd player.
La navigazione nel menù dei dvd tramite la versione beta avviene solo con i file .iso
La navigazione nel menù dei dvd tramite la versione beta avviene solo con i file .iso
Suggerisco di scriverlo nel primo messaggio. Grazie.
C'e' un modo veloce per trasformare una cartella VIDEO_TS in un file .ISO ?
C'e' un modo veloce per trasformare una cartella VIDEO_TS in un file .ISO ?
M rispondo da solo.
Per trasformare la cartella VIDEO_TS in ISO e' sufficiente usare DVD Shrink.
Ora sorge un problema. Il file ISO l'ho meso in una cartella che ho chiamato FILM sotto la cartella VIDEO del NAS. Se io navigo con il WD dentro la cartella VIDEO dove ci sono le cartelle VIDEO_TS di ogni film, il file ISO non viene visualizzato, mentre se ci navigo in modalita' Gestione File e vado dentro la cartella VIDEO e poi VIDEO_TS alora mi compare il file ISO. Perche' ?
C'e' una relazione tra le cartelle predefinite del server DLNA sul NAS e le cartelle che ho creato io ?
luchino89
01-09-2010, 19:28
ragazzi qualcuno ha il probelma del ritardo tra audio e video che va aumentando man mano col film?
a me capite con qualche film e devo dire che così è impossibile vederli, mi sapreste dire il perchè?
così si può risolvere?
ragazzi qualcuno ha il probelma del ritardo tra audio e video che va aumentando man mano col film?
a me capite con qualche film e devo dire che così è impossibile vederli, mi sapreste dire il perchè?
così si può risolvere?
Io ho messo la beta 38 e per il momento non vedo nessun ritardo, tutto sincronizzato tra audio e video. Metti la beta 38.
qualcuno che ha messo la beta 38 è riuscito a capire come si comporta con la risoluzione video ?
qualcuno che ha messo la beta 38 è riuscito a capire come si comporta con la risoluzione video ?
Oggi pomeriggio l'ho testato sui file video che ho e non ha mai dato un problema di risoluzioni. vi consiglio di usare un cavo HDMI buono, io ne ho una da 10 euris ma fra un po' lo butto nel secchio, si vedono puntini e righe verdi appena tocco il WD o il cavo.
Oggi pomeriggio l'ho testato sui file video che ho e non ha mai dato un problema di risoluzioni. vi consiglio di usare un cavo HDMI buono, io ne ho una da 10 euris ma fra un po' lo butto nel secchio, si vedono puntini e righe verdi appena tocco il WD o il cavo.
anche se imposti la risoluzione su auto? te la riconosce?
Anche io volevo sapere se con la beta 38 ti riconosce in automatico la risoluzione dei video.
anche se imposti la risoluzione su auto? te la riconosce?
Io ho lasciato tutto su auto come di default e vedo tutto, film, video personali, Youtube ecc.
Ragazzi ho acquistato questo Media Player ieri sera, con il firmware di default non leggeva nessun file video, mostrava il cerchio di caricamento all'infinito. L'ho quindi collegato in rete e ha proposto automaticamente il download di un aggiornamento, scaricato e con questo si vedevano. Spengo, riaccendo e propone un altro aggiornamento, eseguo anche questo e poi di nuovo non legge piu nessun file video. Ho quindi scaricato l'ultimo firmware e l'ho installato manualmente da chiavetta usb come indicato in prima pagina ed è tornato a funzionare. Ora sembra funzionare correttamente però il fatto che con alcuni firmware non legga nulla (2/4 provati) mi lascia abbastanza perplesso. Voi cosa dite?
Io ho lasciato tutto su auto come di default e vedo tutto, film, video personali, Youtube ecc.
vedi tutto e vabbene.... ma a che risoluzione quella originale del video o una fissa che ti imposta lui? questo dovresti verificare. In auto la risoluzione dovrebbe variare a seconda del video che riproduci.
Ragazzi ho acquistato questo Media Player ieri sera, con il firmware di default non leggeva nessun file video, mostrava il cerchio di caricamento all'infinito. L'ho quindi collegato in rete e ha proposto automaticamente il download di un aggiornamento, scaricato e con questo si vedevano. Spengo, riaccendo e propone un altro aggiornamento, eseguo anche questo e poi di nuovo non legge piu nessun file video. Ho quindi scaricato l'ultimo firmware e l'ho installato manualmente da chiavetta usb come indicato in prima pagina ed è tornato a funzionare. Ora sembra funzionare correttamente però il fatto che con alcuni firmware non legga nulla (2/4 provati) mi lascia abbastanza perplesso. Voi cosa dite?
bah a me legge tutto , con l'ultimo firmware ufficiale , tranne alcuni ultimi mkv creati con l'ultima versione di mkvmerge, perche pare induca una compressione o indicizzazione dei capitoli che il wd non digerisce.
mi lascia abbastanza perplesso. Voi cosa dite?
Io con la 21 vedebo bene tutti i film. Ora ho la beta 38 e va benissimo. In un mio post c'e' il link per scaricare la beta 38, mettila su una chiavetta e fai l'aggiornamento.
bah a me legge tutto , con l'ultimo firmware ufficiale , tranne alcuni ultimi mkv creati con l'ultima versione di mkvmerge, perche pare induca una compressione o indicizzazione dei capitoli che il wd non digerisce.
Io con la 21 vedebo bene tutti i film. Ora ho la beta 38 e va benissimo. In un mio post c'e' il link per scaricare la beta 38, mettila su una chiavetta e fai l'aggiornamento.
ti ringrazio si ho proprio scaricato quella, però secondo voi non è il caso di farselo sostituire? voglio dire, a me sembra strano che acquisti un prodotto lo colleghi e non legge nulla. Aggiornandolo va con un firmware si con un altro no. Il vostro è sempre funzionato correttamente con tutti i firmware?
ti ringrazio si ho proprio scaricato quella, però secondo voi non è il caso di farselo sostituire? voglio dire, a me sembra strano che acquisti un prodotto lo colleghi e non legge nulla. Aggiornandolo va con un firmware si con un altro no. Il vostro è sempre funzionato correttamente con tutti i firmware?
Appena comprato lo messo in internet e ha fatto i due aggiornamenti, con la 21 ho visto un paio di film e video Youtube, poi ho messo subito la beta 38. Il bello del WD e' che dietro c'e' un costante sviluppo e non ti devi allarmare se con alcuni video non funziona, sappi che ci sono una infinita' di codec e alcuni il WD non li digerisce, a me non legge i WMV2 per esempio ma a me interessa che legge gli iso, gli mkv, gli mp3 ecc. quelli di base piu' comuni per capirci.
Appena comprato lo messo in internet e ha fatto i due aggiornamenti, con la 21 ho visto un paio di film e video Youtube, poi ho messo subito la beta 38. Il bello del WD e' che dietro c'e' un costante sviluppo e non ti devi allarmare se con alcuni video non funziona, sappi che ci sono una infinita' di codec e alcuni il WD non li digerisce, a me non legge i WMV2 per esempio ma a me interessa che legge gli iso, gli mkv, gli mp3 ecc. quelli di base piu' comuni per capirci.
si quello che dici lo capisco e sono daccordo però quello che mi lascia perplesso è il mio con due firmware non leggeva NESSUN file video.
si quello che dici lo capisco e sono daccordo però quello che mi lascia perplesso è il mio con due firmware non leggeva NESSUN file video.
Prendi un VOB, un ISO di un dvd, un MP3, un AVI di Youtube e un MKV e verifica se li legge, oppure copia la cartella SAMPLE che trovi sul cd del WD e verifica anche quelli.
Prendi un VOB, un ISO di un dvd, un MP3, un AVI di Youtube e un MKV e verifica se li legge, oppure copia la cartella SAMPLE che trovi sul cd del WD e verifica anche quelli.
con la 21 non li vedevo con la beta 38 si
Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 12:07
Appena comprato lo messo in internet e ha fatto i due aggiornamenti, con la 21 ho visto un paio di film e video Youtube, poi ho messo subito la beta 38. Il bello del WD e' che dietro c'e' un costante sviluppo e non ti devi allarmare se con alcuni video non funziona, sappi che ci sono una infinita' di codec e alcuni il WD non li digerisce, a me non legge i WMV2 per esempio ma a me interessa che legge gli iso, gli mkv, gli mp3 ecc. quelli di base piu' comuni per capirci.
mi sembra che legge solo i wmv9.
Ho notato che anche da spento scalda tanto, ora mi compro una ventola da 40x40 5Volt e la collego alla porta USB sul retro e poi la metto sul fianco per tirare fuori l'aria calda.
Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 13:56
io non mi preoccuperei molto del calore, basta che abbia qualche cm per respirare.
Io ho lasciato tutto su auto come di default e vedo tutto, film, video personali, Youtube ecc.
Perfetto; io ho la prima versione beta che dà la possibilità di navigare nei menù ma aveva il problema che la risoluzione doveva essere impostata sempre sui 1080.
Stasera mi scarico la beta nuova.
Per il surriscaldamento non preoccuparti, non crea problemi allo scatolotto; piuttosto dovresti pensare al consumo di corrente anche se a quanto pare non è così elevato. Visto che non lo uso spesso io stacco la spina.
Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 14:22
non mi pare che la beta 38 selezioni automaticamente i frames per ogni video.
non mi pare che la beta 38 selezioni automaticamente i frames per ogni video.
Infatti, anche a me risulta così. Non penso che riconosca il numero dei frames...
Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 15:19
non capisco l'utilità del menu dvd, comodo al massimo per qualche extra, su un prodotto destinato principalmente ai formati hd. incredibile invece che l'autores, presente in qualsiasi apparecchio della concorrenza, sia stato rilasciato prima sul firm moddato e non ancora su quello ufficiale, è ormai passato un anno dal rilascio della versione Live, e non mi pare sia ancora funzionante sul wdtv normale.
quando l'ho comprato non lo sapevo, non è stata poi una tragedia, casomai una rottura di palle selezionare a mano ogni volta (avevo messo un "25" nel nome dei files hd a 25fps per riconoscerli, idem sui 60, dato che la maggior parte sono correttamente rippati a 23.976), non so se tornando indietro rifarei lo stesso acquisto.
anche il passthrough dtshd latita, quando è invece presente su altri prodotti concorrenti.
ho una domanda.. col firm moddato non riesco a copiare da pc a wdtv files più grandi di 1gb. mi sembra che con precedenti release invece riuscivo, anche se /causa portatile in wifi/ la lentezza era paurosa, quasi sempre collegavo l'hard disk al pc, come faccio adesso. col firm originale invece va, lento ma va.
soluzioni?
non capisco l'utilità del menu dvd, comodo al massimo per qualche extra, su un prodotto destinato principalmente ai formati hd. incredibile invece che l'autores, presente in qualsiasi apparecchio della concorrenza, sia stato rilasciato prima sul firm moddato e non ancora su quello ufficiale, è ormai passato un anno dal rilascio della versione Live, e non mi pare sia ancora funzionante sul wdtv normale.
quando l'ho comprato non lo sapevo, non è stata poi una tragedia, casomai una rottura di palle selezionare a mano ogni volta (avevo messo un "25" nel nome dei files hd a 25fps per riconoscerli, idem sui 60, dato che la maggior parte sono correttamente rippati a 23.976), non so se tornando indietro rifarei lo stesso acquisto.
anche il passthrough dtshd latita, quando è invece presente su altri prodotti concorrenti.
ho una domanda.. col firm moddato non riesco a copiare da pc a wdtv files più grandi di 1gb. mi sembra che con precedenti release invece riuscivo, anche se /causa portatile in wifi/ la lentezza era paurosa, quasi sempre collegavo l'hard disk al pc, come faccio adesso. col firm originale invece va, lento ma va.
soluzioni?
E per curiosità cosa acquisteresti?
Charlie Oscar Delta
02-09-2010, 17:06
non ne ho idea, non mi sono mai informato molto su questi player. forse avrei evitato di prendere la ps3 e mi sarei buttato subito sul popcorn c-200 o un attrezzo simile, per avere entrambe le cose. solo che anche il C200 non mi entra nel mobile :asd:
non ne ho idea, non mi sono mai informato molto su questi player. forse avrei evitato di prendere la ps3 e mi sarei buttato subito sul popcorn c-200 o un attrezzo simile, per avere entrambe le cose. solo che anche il C200 non mi entra nel mobile :asd:
Ah capisco, passiamo però ad un'altra fascia di prezzo e suppongo qualità.
Un paio di domande:
1) c'è qualche firmware moddato che per caratteristiche conviene flashare rispetto all'ultima beta ufficiale 38?
2) dal forum gemellato ho appena visto che un utente ha postato questo http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3697.0, funziona anche sul nostro, giusto?
Grazie, ah il mio l'ho sostituito, quello nuovo aggiornato all'ultima versione beta del firmware mi sembra molto piu fluido del precedente ;)
3) c'è la possibilità di visionare le locandine senza flashare il firmware moddato?
Kairball
02-09-2010, 18:21
C'è un sistema per fare in modo che non registri le voci nel menù "recenti", ovvero disabilitare la voce stessa?
Stigmata
02-09-2010, 18:24
3) c'è la possibilità di visionare le locandine senza flashare il firmware moddato?
si, salvi l'immagine insieme al film chiamandola con lo stesso nome (film.avi - film.jpg) stando basso con le dimensioni e il peso
le locandine piccole di impawards funzionano in genere benissimo
alanmotta
02-09-2010, 21:06
ho una domanda.. col firm moddato non riesco a copiare da pc a wdtv files più grandi di 1gb. mi sembra che con precedenti release invece riuscivo, anche se /causa portatile in wifi/ la lentezza era paurosa, quasi sempre collegavo l'hard disk al pc, come faccio adesso. col firm originale invece va, lento ma va.
soluzioni?
Io utilizzo ancora un vecchio mod (l'ultimo basato sull'ufficiale) e utilizzo sul pc un client ftp. Tramite cavo (attraverso hag fastweb) trasferisco senza problemi a 9/10 MB/s che è poi il massimo raggiungibile visto che il collegamento è a 100 Mbps.
Stigmata
02-09-2010, 22:16
quando l'ho comprato non lo sapevo, non è stata poi una tragedia, casomai una rottura di palle selezionare a mano ogni volta (avevo messo un "25" nel nome dei files hd a 25fps per riconoscerli, idem sui 60, dato che la maggior parte sono correttamente rippati a 23.976), non so se tornando indietro rifarei lo stesso acquisto.
Anche io ci avevo pensato, poi ho visto che in "auto" non va malaccio... considerando che la maggior parte dei contenuti sono 23.976. Della modalità "auto" parlano tutti male ma io per fortuna mi trovo abbastanza bene.
Il prossimo passo, per l'impianto serio, sarà comunque un htpc dedicato con powerstrip e reclock per andare a 71.928 e 50/100 sui dvd :D
Confermo che con la beta 38 leggendo gli ISO si puo' navigare nel menu' del film con i 5 tasti cursore del telecomando. Inoltre e' comparsa un altra icona nel menu' principale che e' Supporto Internet e come seconda categoria c'e' MediaFly con tanti canali tematici.
non capisco l'utilità del menu dvd, comodo al massimo per qualche extra, su un prodotto destinato principalmente ai formati hd. incredibile invece che l'autores, presente in qualsiasi apparecchio della concorrenza, sia stato rilasciato prima sul firm moddato e non ancora su quello ufficiale, è ormai passato un anno dal rilascio della versione Live, e non mi pare sia ancora funzionante sul wdtv normale.
Se consideri che con le due versioni beta precedenti potevi vedere i film solo in risoluzione 1080, la 38 è un gran bel passo avanti!
vaangelo
03-09-2010, 09:48
Ciao a tutti,
interessa a qualcuno un WDTV Live perfetto con scatola e tutti gli accessori?
Charlie Oscar Delta
03-09-2010, 15:29
è uscito il WD Elements Play, wdtv con hard disk integrato da 1Tb o 2Tb, senza porta lan e funzioni streaming.
http://www2.macitynet.it/_admin_/uploadfile/articles/wdElementsPlay_400.jpg
con trovaprezzi si trova la versione 2Tb a 240 euro spedito. con ebay versione 1Tb a 190+14 euro, 2Tb 233+14 euro (da La Spezia).
al momento non si sa niente del firmware, se sarà uguale o meno al wdtv gen.2 speriamo di sì.
come prezzo siamo lì, a prenderli separati oppure no cambia solo un'alimentatore in meno. e probabilmente scalderà parecchio di più. il mio disco da 2Tb quando è in uso sta sui 60-61 gradi, quando a riposo è sui 55, e la scatola dell'hard disk mi sembra molto più fredda di quella del wdlive, del quale non so la temp. interna.
Kicco_lsd
03-09-2010, 17:41
Si però io wdlive può fungere in completo silenzio mentre questo con HD avrà una ventola o cmq parti in movimento... per me NAS + WDLive è l'accoppiata migliore (seppur piu costosa)
Charlie Oscar Delta
03-09-2010, 18:03
non lo stavo certo osannando, ma è innegabile la comodità che offrirà ad alcune persone che odiano cavi e alimentatori, e non sanno o non vogliono creare una rete cablata o wifi, perchè il tuo nas farà comunque rumore, solo in una stanza diversa :asd:
io ho due elements 1tb+2tb sotto la tv e non li sento minimamente. non credo che questo nuovo player abbia una ventola, non vedo alcun foro sul case, del resto il wd è un prodotto ben progettato è raramente ho sentito che a qualcuno ha dato problemi di surriscaldamento.
se riescono ad integrare wdtv+hard disk in un case fanless e farlo funzionare senza intoppi hanno la mia ammirazione (almeno per la parte hardware, perchè a firmware se non ci fosse la community del modding staremmo ancora a carissimo amico..)
tornando it..
per velocizzare l'autores lascio di default su 23.976 che è la cadenza più comune. ma non so se i video hd su youtube siano a 23.976 oppure a 60, dato che sono quasi tutti americani. difatti proprio ieri su un bel video tipo documentario a 1080p (inizia con un tipo che scala una montagna innevata) scattava, ma non sembravano scatti da buffer qusi vuoto..).
quindi forse dovrei lasciare 60hz di default per quando vedo youtube (quasi mai a dire il vero ma mi scoccia entrare nei menu) e poi accettare quel centesimo di secondo che ci mette il wd a cambiare da 60hz a 23.976 quando guardo un mkv ?
problemoni in casa COD... :asd:
non lo stavo certo osannando, ma è innegabile la comodità che offrirà ad alcune persone che odiano cavi e alimentatori, e non sanno o non vogliono creare una rete cablata o wifi, perchè il tuo nas farà comunque rumore, solo in una stanza diversa :asd:
io ho due elements 1tb+2tb sotto la tv e non li sento minimamente. non credo che questo nuovo player abbia una ventola, non vedo alcun foro sul case, del resto il wd è un prodotto ben progettato è raramente ho sentito che a qualcuno ha dato problemi di surriscaldamento.
se riescono ad integrare wdtv+hard disk in un case fanless e farlo funzionare senza intoppi hanno la mia ammirazione (almeno per la parte hardware, perchè a firmware se non ci fosse la community del modding staremmo ancora a carissimo amico..)
Approposito di firmware c'è qualcuno moddato che a tuo avviso conviene flashare al posto dell'ultima beta originale rilasciata (la 38)?
E come farlo funzionare così? http://www.mrmadeo.com/wdtv/wdtv-moviesheets/204-enlightenment-movie-sheets.html
Io vorrei accoppiare al WD TV Live + NAS un ricevitore Digitale Terrestre HD con porta Lan senza Hard Disk, cosa mi consigliate ?
ombra666
03-09-2010, 18:58
è uscito il WD Elements Play, wdtv con hard disk integrato da 1Tb o 2Tb, senza porta lan e funzioni streaming.
http://www2.macitynet.it/_admin_/uploadfile/articles/wdElementsPlay_400.jpg
con trovaprezzi si trova la versione 2Tb a 240 euro spedito. con ebay versione 1Tb a 190+14 euro, 2Tb 233+14 euro (da La Spezia).
al momento non si sa niente del firmware, se sarà uguale o meno al wdtv gen.2 speriamo di sì.
come prezzo siamo lì, a prenderli separati oppure no cambia solo un'alimentatore in meno. e probabilmente scalderà parecchio di più. il mio disco da 2Tb quando è in uso sta sui 60-61 gradi, quando a riposo è sui 55, e la scatola dell'hard disk mi sembra molto più fredda di quella del wdlive, del quale non so la temp. interna.
è un prodotto interessante ma va a proporsi a tutt'altro target... chi non ha reti caplate o wifi e vuole solo metterlo sotto la tv e goderselo.
io ho scelto il wdtv sia per lo streaming (anzi, ormai uso solo quello) sia per i 0dB.... riesci ad addormentarmi con la tv accesa a volume alto, ma odio sentire il minimo rumore di pc, hd, ventoline etc.... :asd:
danilodark
03-09-2010, 19:20
ragazzi ho aggiornato il firmware alla versione ultima wdtvlive_1.03.38_v,
macambiando i settaggi video rimane sempre a 1080 50hz , prima se impostavo 1080 24hz cambiava risoluzione adesso sempre fissa:confused:
danilodark
03-09-2010, 19:49
rimesso il firmware ufficiale non beta di nuovo ok ,l'ultimo beta ha problemi come il penultimo risoluzione rimane a 1080 50hz, tra l'altro la navigazione nei menù è molto lenta, aspettate le ufficiali e lasciate stare le beta:muro:
Charlie Oscar Delta
03-09-2010, 19:56
uno dice che è più veloce..uno dice che è più lenta.. :asd:
sinceramente non ricordo questo problema dei frames, ma ho letto che ad alcuni si è manifestato. e la v38 è uscita esclusivamente per risolvere questo problema, che era comparso sulla v35 :asd:
rimesso il firmware ufficiale non beta di nuovo ok ,l'ultimo beta ha problemi come il penultimo risoluzione rimane a 1080 50hz, tra l'altro la navigazione nei menù è molto lenta, aspettate le ufficiali e lasciate stare le beta:muro:
Io non noto nessuna lentezza nei menu' con la beta V38, alla pressione del tasto sul telecomando risponde subito.
danilodark
04-09-2010, 09:24
Io non noto nessuna lentezza nei menu' con la beta V38, alla pressione del tasto sul telecomando risponde subito.
e per quanto riguarda la risoluzione non ti rimane fissa??? io ho scaricato il file che hanno messo pagine dietro v38 e ti garantisco che il problema è la lentezza nella navigazione nei menù e la risoluzione fissa a 1080 50hz, non è che la versione scaricata da me ha qualcosa, sembra la precedente beta:confused: , rimettendo il vecchio firmware ufficiale , mi vola sui menù, e cambia la risoluzione che voglio io 24hz 23hz, 50hz, 60hz, puoi mettermi il link di quella che hai tu visto che sul sito della wd c'è solo l'ufficiale vecchia grazie. altrimenti lascio per il momento questa che va da dio:)
,puoi mettermi il link di quella che hai tu visto che sul sito della wd c'è solo l'ufficiale vecchia grazie. altrimenti lascio per il momento questa che va da dio:)
Leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32963994&postcount=4637)
Ma a voi gli MKV con formato audio AC3 li riproduce? Qualcuno mi indicherebbe gentilmente come faccio a convertirli in DTS con il programma PopCorn MKV AudioConverter?
Ma a voi gli MKV con formato audio AC3 li riproduce? Qualcuno mi indicherebbe gentilmente come faccio a convertirli in DTS con il programma PopCorn MKV AudioConverter?
Si li riproduce tranquillamente , forse hai preso un mkv con qualche problema.
Si li riproduce tranquillamente , forse hai preso un mkv con qualche problema.
ho provato con 3 diversi e non li riproduce.. :confused: sapresti indicarmi come fare la conversione? magari anche provando a riconvertirlo sempre in AC3?
Ma l'ultima versione del firmware WDLXTV (b-rad) è meno aggiornata come "base" rispetto alla beta 38 ufficiale?
Ma l'ultima versione del firmware WDLXTV (b-rad) è meno aggiornata come "base" rispetto alla beta 38 ufficiale?
Penso di si perche' lui si basa su l'ultima ufficiale che e' la 21.
Charlie Oscar Delta
05-09-2010, 10:58
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5053.0
col comando "echo 0....." il wdlive va a 126mhz, spegnendo tutto quello che non è necessario. gli hard disk smettono di girare ma la lucina resta accesa. però mi sembra che aprendo gli hard disk da rete non si risveglino affatto!
il problema, mi pare, è che con "echo 1" il wd non si risveglia, o meglio se dopo premo power on non va. alla fine devo sempre riavviare!
ho trovato su un forum dell'azbox il comando "echo 2...." l'ho anche provato ma mi sembra che non sia diverso da "echo 0" quanto a risultati.
poi c'è "echo standby" che spegne tutto all'istante (il wd consumerà meno di 2 watt) ma anche qui in nessun caso sono riuscito a farlo ripartire senza reboot da webfrontend..
nemesis-87
05-09-2010, 20:36
ragazzi ho un piccolo problemino.
Spesso succede che quando lo accendo (quando spengo lo disalimento) mi tolga l'opzione dei sottotitoli presenti in automatico..è un bug oppure sono io incapace? :D
Penso di si perche' lui si basa su l'ultima ufficiale che e' la 21.
ok ti ringrazio ;)
ragazzi ho un piccolo problemino.
Spesso succede che quando lo accendo (quando spengo lo disalimento) mi tolga l'opzione dei sottotitoli presenti in automatico..è un bug oppure sono io incapace? :D
Per non ripetere le stesse domande, scrivete sempre che FW avete installato quando chiedete aiuto Grazie.
ragazzi ho un piccolo problemino.
Spesso succede che quando lo accendo (quando spengo lo disalimento) mi tolga l'opzione dei sottotitoli presenti in automatico..è un bug oppure sono io incapace? :D
Non lo devi disalimentare altrimenti perde le impostazioni.
nemesis-87
06-09-2010, 07:58
Per non ripetere le stesse domande, scrivete sempre che FW avete installato quando chiedete aiuto Grazie.
scusa hai ragione, appena vado a casa guardo e riposto
Non lo devi disalimentare altrimenti perde le impostazioni.
il punto è che non lo fa sempre..e soprattutto ha iniziato a farlo da un certo punto in poi quindi immagino che all'inizio aveva preimpostato la visualizzazione dei sottotitoli..
Dylan il drago
06-09-2010, 09:03
Uff non riesco a trovare un alimentatore universale che dia 1500 mA sui 12volt..
Trovo solo quelli da 800mA sui 12v. Dove posso cercarlo? (sono andato per centri commerciali e al brico)
ferragno
06-09-2010, 09:16
Uff non riesco a trovare un alimentatore universale che dia 1500 mA sui 12volt..
Trovo solo quelli da 800mA sui 12v. Dove posso cercarlo? (sono andato per centri commerciali e al brico)
non puoi compralo online sul sito WD?
Dylan il drago
06-09-2010, 09:31
non ho guardato.
Si può comprare? O_O
ottimo ora guardo.
sennò questo andrebbe bene? http://www.eminent-online.com/it/product/158/3/alimentatore-universale-per-notebook-90w.html
risolto, trovato sul sito wd a 15€ più 6 di spedizione. meglio L'originale va.
ferragno
06-09-2010, 09:34
http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833100
questo va bene
Dylan il drago
06-09-2010, 09:51
http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833100
questo va bene
grazie mille ;)
http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833100
questo va bene
All'apparenza sembra uguale , strano che pero' non ci siano caratteristiche e il wd live in elenco....
Dylan il drago
06-09-2010, 10:23
All'apparenza sembra uguale , strano che pero' non ci siano caratteristiche e il wd live in elenco....
è vero però avendo un My book for mac ti posso assicurare che usano lo stesso alimentatore :)
è vero però avendo un My book for mac ti posso assicurare che usano lo stesso alimentatore :)
Allora e' certamente ok.;)
Spacemen
06-09-2010, 18:25
Sono dei vostri da pochi giorni con questo bel gingillo della WD, volevo chiedervi una cosa secondo voi posso usare un masterizzatore DVD esterno USB (per intenderci quelli da pc) in modo che mi possa leggere i miei dvd con i file mkv , sapete dirmi se funzionano i lettori collegandoli alla porta usb :)
Uff non riesco a trovare un alimentatore universale che dia 1500 mA sui 12volt..
Trovo solo quelli da 800mA sui 12v. Dove posso cercarlo? (sono andato per centri commerciali e al brico)
Non devi andare ai centri commerciali e meno al Brico ma nei negozi di elettronica e compra solo quelli di tipo Switching.
Ho l'ultimo fw mod installato. Funziona tutto regolarmente, solo una cosa negativa: ho l'opzione di spegnimento periferiche USB e sinceramente penso ci sia qualcosa che non va, quando spengo dopo qualche secondo il wd toglie bruscamente l'alimentazione e si sente l'hd esterno fare un brutto rumore! Ma non c'è modo di farlo spegnere normalmente?? Di questo passo tra un mese avrò l'hd rotto!
Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 20:34
quando i dischi sono spenti riesci ad accedere via rete? i dischi dovrebbero lentamente riavviarsi in quel momento.
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire. Quando spengo il wdtv si spegne anche l'hd, e fin qui ok. Il problema è che l'hd si spegne "brutalmente" e sono sicuro che così è dannoso!
Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 23:14
ti chiedo se quando gli hard disk sono spenti tu riesci ad accedere da rete agli hard disk, in tal caso dopo qualche secondo dalla richiesta dovrebbero accendersi, oppure no, sono morti, e per accedere devi avere il wd acceso.
Si ma io non voglio accedere a niente! Voglio solo che l'hd si spenga normalmente, non come se gli togliessi l'alimentazione di colpo!
Charlie Oscar Delta
07-09-2010, 23:52
quindi riesci ad accedere da rete quando è spento...sì o no?
non ho mica capito se hai risposto!
No! E mi embra anche normale visto che spegnendo viene tolta l'alimentazione alle periferiche USB e quindi anche alla chiavetta wifi!
E poi continuo a dire: cosa c'entra questo discorso della rete con quello che ho chiesto io...
@axelv
Non si rompe niente. Viene tolta alimentazione al disco e il disco USB smette di girare. E' lo stesso rumore che si ha con il disco USB collegato al pc quando si fa lo spegnimento del pc.
Scusami ma devo contraddirti. Quando spengo un pc con un hd esterno collegato, l'hd prima di spegnersi fa dei lampeggi senza nessun rumore anomalo. Spegnendo il wdtv (con il fw mod sia chiaro) invece è diverso. C'è qualcosa che non va. Ieri sera prima di spegnere il tutto ho fatto un espelli all'hd e poi ho spento: nessun rumore strano!
ombra666
08-09-2010, 12:03
può darsi che il rumore strano che senti sia la testina che si parcheggia, magari quando è attaccato al pc la testina fa un movimeto più lento per rientrare "in sede".
non credo, comunque, che sia fonte di problemi.
Bravo, mi sa che è proprio la testina che fa quel rumore e non penso che andando avanti così l'hd non ne risenta. Se non ci sono soluzioni d'ora in poi lo espellerò prima di spegnerlo.
Bravo, mi sa che è proprio la testina che fa quel rumore e non penso che andando avanti così l'hd non ne risenta. Se non ci sono soluzioni d'ora in poi lo espellerò prima di spegnerlo.
Io il problema non me lo sono mai posto perchè ho sempre espulso l'hd prima di spegnere lo scatolotto.
Ciao ragazzi,
ho un problemino, non riesco a far leggere i sottotitoli esterni al mio wd live. Se no sbaglio li dovrebbe vedere senza problemi.
Ho fw 38, il formato è .srt, il formato del film è .avi.
Qualcuno può aiutarmi?
Disagiato
08-09-2010, 21:50
help me:(
è un'ora che provo ad installare il firmware mod senza successo...(a me interessa solo per le locandine, e ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
preannuncio che è la prima volta, ma leggendo la prima pagina sembra una cavolata..
scompatto solo il firmware dentro la chiavetta, cambio il file VER, da 1.02.21 ho provato a mettere di tutto.. ma nada...seguendo l'esempio, facendo di tutto...
quando metto la chiavetta dentro al wd, il wd la vede, ma non riconosce l'aggiornamento...
la chiavetta è un 2gb in fat32..
che sbaglio??!!..
che sbaglio??!!..
Se non erro il WD riconosce la presenza di un nuovo aggiornamento se la versione FW sulla chiavetta e' superiore a quella che in pancia. Se e' uguale o inferiore non dice nulla.
Disagiato
08-09-2010, 22:03
scompatto solo il firmware dentro la chiavetta, cambio il file VER, da 1.02.21 ho provato a mettere di tutto.. ma nada...seguendo l'esempio, facendo di tutto... .
Se non erro il WD riconosce la presenza di un nuovo aggiornamento se la versione FW sulla chiavetta e' superiore a quella che in pancia. Se e' uguale o inferiore non dice nulla.
:mc: ci ho già provato... 1.02.22 1.03.00 1.09.99 ma niente!!!:(
RobyOnWeb
08-09-2010, 22:16
Forse lo avrete già detto comunque, per chi ha un device android, segnalo che sul market è disponibile l'app:"WDTV Remote"
Non chiedetemi com'è perche questa specifica app non l'ho installata, ho però provato quelle per xbmc e il dreambox e vanno alla grande.
Trasformano il vostro smartphone in un telecomando con funzionalità avanzate. Da provare!
Ciao.
:mc: ci ho già provato... 1.02.22 1.03.00 1.09.99 ma niente!!!:(
La chiavetta NON deve essere una U3.Nella cartella principale della chiavetta USB ci devono essere i tre file componenti del firmware.
Il file .VER deve essere modificato se la versione del firmware già installato è uguale o superiroe a quello che si vuole installare.
Se si vuole forzare l'aggiornamento basta mettere nel file .VER una versioen molto alta (es. 1.99.99)
Se riconosce il firmware quando selezioni l'aggiornamento cosa succede?
Disagiato
09-09-2010, 08:12
La chiavetta NON deve essere una U3.Nella cartella principale della chiavetta USB ci devono essere i tre file componenti del firmware.
Il file .VER deve essere modificato se la versione del firmware già installato è uguale o superiroe a quello che si vuole installare.
Se si vuole forzare l'aggiornamento basta mettere nel file .VER una versioen molto alta (es. 1.99.99)
Se riconosce il firmware quando selezioni l'aggiornamento cosa succede?
la chiave non è U3 (anche perchè se non erro, mi compare come memoria di massa in risorse del computer, non come CD) giusto?
il file .ver l'ho già modificato.. ho fatto almeno una decine di prove...
il problema è che non mi trova il firmware, e nella schermata principale, o in opzioni, non succede nulla... ho provato anche andare in aggiornamento sistema, ma non trova nulla (come se il wd si volesse aggiornare solo tramite adsl, ma non ne vuole sapere di cercare sulla chiavetta).
p.s. ho scaricato il firmware da questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963, e dentro ci sono più di 3 file per l'aggiornamento come tu affermi!!:mc:
grazie dell'aiuto intanto..
Nel primo post trovi le informazioni e i link per il download dei file.
Io personalmente rispondo di quei file (che sono quelli ufficiali di b-rad).
Ti invito quindi ad usare quei file.
Per il link riferito a quel post specifico da te citato la responsabilità del supporto è dell'utente che ha postato il link.
Sto aggiornando il primo post con la nuova versione del firmware mod by brda.
Lo trovi qui: http://ul.to/9vvfdn
Info: http://b-rad.cc/1281/wdlxtv-live-0-4-2-2/
WDTVLIVE.BIN - Firmware (binario)
WDTVLIVEVER - Indicatore versione
S00-custom-options - File configurazione
smb.conf - file configurazione rete
net.mounts - file per l'automount unità rete
Changelog - File testo con indicazione novità nuove versioni
README - File informativo caratteristiche firmware
I file indispensabili sono i primi due (primo gruppo).
Quellid el secondo gruppo sono utili per la configurazione.
Ils econdo gruppo sono i file di configurazione.
Il terzo gruppo sono i file di informazione.
Disagiato
09-09-2010, 08:25
ci riprovo... intanto grazie;)
Il WDLXTV-Live-0.4.2.2 come va rispetto all'ultima beta originale come velocità di trasferimento file in rete?
@disagiato
forse il tuo problema potrebbe essere dovuto al pen drive che si utilizza.
Tempo fa ho letto che alcune pen drive tra cui la Sandisk cruzer (di un paio di anni fa) quella nera con un grosso led arancione al centro avevano problemi, infatti per farle andare bene bisognava smontarle e spaccare il led per ridurre i consumi.
Io proverei prima a formattare in modo approfondito la pen drive che stai utilizzando, se anche in questo caso l'aggiornamento fallisse io proverei a cambiare pen drive.
Non c'è nessun riscontro oggettivo per cui per far funzionare un pen drive bisogna "spaccare" il led per ridurre i consumi (classico esempio di leggenda metropolitana...)
Non c'è nessun riscontro oggettivo per cui per far funzionare un pen drive bisogna "spaccare" il led per ridurre i consumi (classico esempio di leggenda metropolitana...)
Quoto, io farei semplicemente una prova con un'altra pendrive senza spaccare nulla.
@disagiato
il firmware che hai usato è il WDLXTV-0.5.6.2.zip che non c'entra niente con il firmware moddato di b-rad 0.4.2.2 (per il wd tv live)
forse hai un firmware che non c'entra nulla con il tuo wd tv live
usa il firmware 0.4.2.2 linkato sulla prima pagina di questo 3d :(
Disagiato
09-09-2010, 11:42
@disagiato
il firmware che hai usato è il WDLXTV-0.5.6.2.zip che non c'entra niente con il firmware moddato di b-rad 0.4.2.2 (per il wd tv live)
forse hai un firmware che non c'entra nulla con il tuo wd tv live
usa il firmware 0.4.2.2 linkato sulla prima pagina di questo 3d :(
infatti sbagliavo firmware...
grazie al link bovirus ho appena risolto... ;)
Ciao ragazzi,
ho un problemino, non riesco a far leggere i sottotitoli esterni al mio wd live. Se no sbaglio li dovrebbe vedere senza problemi.
Ho fw 38, il formato è .srt, il formato del film è .avi.
Qualcuno può aiutarmi?
Qualcuno sa come risolvere?
*stefano*
09-09-2010, 12:02
Ciao a tutti.
Sto valutando se acquistare questo prodotto.Per adesso l'unica cosa che non mi piace è che non legge i DivX....
Voi che ne dite?Siete soddisfatti?Avete avuto problemi?Si può trovare di meglio in termini di rapporto qualità/prezzo?
Disagiato
09-09-2010, 12:19
infatti sbagliavo firmware...
grazie al link bovirus ho appena risolto... ;)
ho installato il firmware...tutto ok...
p.s. per le locandine devo sempre scompattare il file laurentg nella chiavetta?
grazie
Ciao a tutti.
Sto valutando se acquistare questo prodotto.Per adesso l'unica cosa che non mi piace è che non legge i DivX....
Voi che ne dite?Siete soddisfatti?Avete avuto problemi?Si può trovare di meglio in termini di rapporto qualità/prezzo?
il mio i divx lì legge benissimo...
Ciao a tutti.
Sto valutando se acquistare questo prodotto.Per adesso l'unica cosa che non mi piace è che non legge i DivX....
Voi che ne dite?Siete soddisfatti?Avete avuto problemi?Si può trovare di meglio in termini di rapporto qualità/prezzo?
scusa dov'è che hai letto che non riproduce i DivX? :confused:
*stefano*
09-09-2010, 12:39
il mio i divx lì legge benissimo...
scusa dov'è che hai letto che non riproduce i DivX? :confused:
Sulla confezione(e anche sul sito), i formati video supportati sono questi:
" Formati di file supportati
Video - AVI (Xvid); AVC; MPEG1/2/4); MPG/MPEG; VOB; MKV (h.264; x.264; AVC; MPEG1/2/4; VC-1); TS/TP/M2T (MPEG1/2/4; AVC; VC-1); MP4/MOV (MPEG4; h.264); M2TS; WMV9 "
DivX non lo vedo.... :confused:
memory_man
09-09-2010, 12:45
:muro:
Dylan il drago
09-09-2010, 13:24
Sulla confezione(e anche sul sito), i formati video supportati sono questi:
" Formati di file supportati
Video - AVI (Xvid); AVC; MPEG1/2/4); MPG/MPEG; VOB; MKV (h.264; x.264; AVC; MPEG1/2/4; VC-1); TS/TP/M2T (MPEG1/2/4; AVC; VC-1); MP4/MOV (MPEG4; h.264); M2TS; WMV9 "
DivX non lo vedo.... :confused:
:sofico: cerca info riguardo quei formati su google/wiki ;)
avi e' un contenitore , poi il flusso video nel suo interno puo' essere stato compresso con vari codec , xvid, divx etc etc .
Non ho mai provato se un avi con codec divx sia visualizzato .
ombra666
09-09-2010, 13:48
legge senza problemi i divx eh :D
*stefano*
09-09-2010, 13:50
Non ho mai provato se un avi con codec divx sia visualizzato .
Proprio a questo alludevo,dato che tra gli AVI è segnalato solo Xvid...
...Siccome un lettore dvd che ho legge Divx,ma non Xvid,non voglio brutte sorprese aal'inverso con questo....
...Insomma,nessuno ha scaricato un filmato con codec DivX e lo ha fatto leggere dal suo WD Tv Live?
Si vede?
ho installato il firmware...tutto ok...
p.s. per le locandine devo sempre scompattare il file laurentg nella chiavetta?
grazie
non serve + il Laurentg
adesso è tutto compreso nel firmware che hai installato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.