View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
arakan74
24-05-2010, 15:23
Scusa il ritardo, ma sono stato incasinato in questi giorni.....................
la mia configurazione attuale è questa:
HAG Fastweb-------Router Netgear 3700----------(in Lan [PC--eTrayz--Powerline], in wifi [Tv Live])
al router in pratica sono collegati in Lan pc, eTrayz e la Powerlin (linksys PLK 300 fino a 200 Mbps) in wifi ho messo il TV Live, o trovato per la connessione la chivetta della D-Link DWA 140.
Il film che mi laggano sono quelli a 1080 e solo in alcune scene (es il cartone 9, dove mostrano le immagini di repertorio oppure nel film Hachiko quando la prospettiva è quella del cane e il filmato sembra in bianco e nero, oppure in il quarto tipo quando milla jovovich si presenta)
in questi 3 esempi quando avevo il tv live collegato tramite powerline mi laggava fastidiosamente.
nel corso delle mie prove ho collegato il nas direttamente alla powerline sulla stessa hub del tv live e lo scattio era diminuito notevolmente, ma la velocità di trasferimento era aumentata scandalosamente.
alla fine ho ricollegato il nas al router e il tv live l'ho messo in rete tramite wifi, le cose sono migliorate nel senso che le scene in questione sembrano più fluide e sembrano non rallentare, tranne che nel primo esempio, li non ho risolto.
voglio precisare che il segnale wifi sul tv live è a 2 tacche su 4 (quando fa la ricerca) il nas e il tv live sono in workgroup......................
ovviamente ho fatto le prove anche prendendo gli stessi contenuti dal pc e forse è andata peggio.....................:muro:
collegando un HD via usb al tv live nessun problema.
potrei provare con qualche firm mod?:confused:
una chiavetta differente potrebbe risolvere il problema??:confused:
up
kalabria
24-05-2010, 15:42
Vorrei sapere se con HD oltre 1TB ci sono problemi di lettura.
Io ho provato solo con uno da 1TB con alimentazione normale...e va tutto OK.
ecco qui per Amule, tra l' altro reindirizza al nostro forum...
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2094.0
fa riferimento non al wd tv live ma al wd TV
inoltre dice di installare optware, ma optware non può essere installato sul ns wd tv live
Red`XIII
24-05-2010, 15:51
Salve ragazzi,
qualcuno di voi ha per caso provato a riprodurre qualche puntata di V - Visitors in 720p sul wdtv? Io noto degli scatti vistosi...con tutto il resto va bene, solo quella serie mi dà problemi!
Ho settato l'uscita video a 720p 50Hz...
help!
devi usare dei template di thumbgen compatibili con la modalità sheet
i template li trovi sul loro sito
ecco dove puoi scaricare un bel pò di template (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=26&t=48)per thumbgen
e una guida per thumbgen (http://wdtv-osdmod.blogspot.com/2010/04/how-to-generate-moviesheets-with.html)
bellissima guida per installare il firmware moddato e usare la modalità sheet ..su youtube (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets))
alanmotta
24-05-2010, 17:26
Salve ragazzi,
qualcuno di voi ha per caso provato a riprodurre qualche puntata di V - Visitors in 720p sul wdtv? Io noto degli scatti vistosi...con tutto il resto va bene, solo quella serie mi dà problemi!
Ho settato l'uscita video a 720p 50Hz...
help!
Dovrebbe essere un problema di compressione (o peggio probabilmente direttamente da acquisizione). Non so di preciso cosa noti ma io nei file americani ho varii scatti in momenti randomici, spesso nemmeno troppo "movimentati" quindi a bitrate elevato. Da un apparato che gestisce senza grossi problemi film in hd piene non credo possano esserci mancanze su filmati del genere.
salve ho comprato 2 giorni fa il wd tv live ieri sera mentre vedevo avatar file 49gb non compresso ma copiato pari pari da br dopo circa 90min il wd si e bloccato (immagine ferma e cerchio al centro dello sxchermo che caricava) e mi sono accorto di un eccessivo surriscaldamento dell'apparato, spento per una 20 di minuti riaccevo rimandato avanti il filmato e tutto e filato liscio.
avete anche voi questi problemi, o e il file sorgente troppo grande e tosto da decoficicare e provoca questo eccessivo surriscaldamento?
mica lo dovro aprire e montare una ventola :)
Ciauzzz a tutti. Mi sto informando su questi dispositivi. Per quanto riguarda i firmware mod e Movie Sheets sbaglio o il WD TV Live è più supportato rispetto il WD Tv 2gen.?
Parlo di firmware e applicativi mod.
Grazie mille
Ciauzzzzzzzz
Red`XIII
25-05-2010, 11:43
Dovrebbe essere un problema di compressione (o peggio probabilmente direttamente da acquisizione). Non so di preciso cosa noti ma io nei file americani ho varii scatti in momenti randomici, spesso nemmeno troppo "movimentati" quindi a bitrate elevato. Da un apparato che gestisce senza grossi problemi film in hd piene non credo possano esserci mancanze su filmati del genere.
Ciao, credo anch'io che si tratti di un problema legato alla codifica. Devo ancora indagare per bene, ma credo proprio che non sia una questione di potenza del dispositivo perché altre serie vanno via lisce, così come pure i 1080p.
Resta il fatto che la cosa sia abbastanza strana e devo dire anche fastidiosetta.
Vedrò se riesco a combinare qualcosa :)
Stigmata
25-05-2010, 14:48
Ciao a tutti, ho da poco preso un WDTV Live e vorrei usare questa visualizzazione
http://img155.imageshack.us/img155/3166/116226d1239487472wdtvhi.jpg
Immagino che per ogni nome_film.ext io debba avere nella stessa cartella (sta tutto in root, cmq) anche un nome_film.jpg, è corretto? Ci sono limitazioni di qualche genere per le immagini?
Più avanti proverò anche con i movie sheet in modo da avere trama, attori ecc (anche se mi secca che non per tutti i film ci sia la possibilità di automatizzare la creazione del movie sheet) ma per ora vorrei sapere solo delle imamgini.
Grazie, ciao :)
@Stigmata
puoi usare Thumbgen nelle sue funzionalità + semplici
scaricare la cover del film :)
Stigmata
25-05-2010, 15:12
Può essere un inizio, anche se preferisco cercarle io le cover: spesso si trovano versioni alternative interessanti
ps uso mac, vedo che thumbgen è solo per windows... poteri però usarlo sul server
non ti offre una sola immagine
c'è ne sono + di una e poi puoi scegliere tu :)
Stigmata
25-05-2010, 15:31
ok, ma ci sono limiti per le immagini scaricate manualmente?
ok, ma ci sono limiti per le immagini scaricate manualmente?
limiti di che genere?
tieni conto che le devi vedere sul wd
Stigmata
25-05-2010, 15:58
tipo che le immagini non devono essere più grandi di 800x600 pixel oppure non devono pesare più di 100k... cose del genere
tipo che le immagini non devono essere più grandi di 800x600 pixel oppure non devono pesare più di 100k... cose del genere
c'è un'opzione che limita la scelta delle immagini per quanto riguarda la size
comunque provalo...è comodissimo
Da quando ho collegato il WD Live tv al kit Bose quest'ultimo ha iniziato a funzionare male.
Ad esempio mi amplifica benissimo il wd ma smette di amplificare il tv.
Vi è capitato anche a voi qualcosa di simile?
Non è che il WD non sia schermaato regolarmente?:confused:
ferragno
25-05-2010, 21:43
Da quando ho collegato il WD Live tv al kit Bose
mi dici che kit è??
mi dici che kit è??
IL V20 lifestyle
Ho fatto altre prove in questi giorni per quanto riguarda l'asincronia (audio anticipato rispetto al video) che rilevo in quasi tutti i film che ho provato e cioè:
- Asincronia c'è sia con audio AC3 che con DTS
- Asincronia c'è sia se utilizzo l'amplificatore collegato in digitale, sia che utilizzo l'audio del tv collegato in hdmi
- Asincronia non è presente se gli stessi film li vedo su pc
Sta sera mi son reso conto che sembra essere presente solo con l'audio in italiano, se guardo il film in lingua originale il problema non si presenta...
Francamente non so' piu' cosa pensare, a nessuno da sto problema ma per me è molto fastidioso, è minima l'asicronia ma ti fa passare la voglia di guardare il film.
Charlie Oscar Delta
25-05-2010, 22:13
io non l'ho mai notata, ma almeno per quanto riguarda l'ampli visto che hai yamaha dovresti avere una opzione lipsync, già mettendola su automatico dovrebbe risolvere da sola.
ma i film li vedi da usb o da rete/wifi ? perchè magari hai traffico di rete che ti incasina le cose.. vado a tentativi.
avrò provato almeno 200 video e non mi è mai successo se non in un caso, un file che cmq aveva problemi anche sul pc, che in certi punti si bloccava e dovevo mandare avanti qualche secondi per riprendere la visione, e appunto ho risolto con lipsync.
Uguale sia da chiavetta che da rete.
L'opzione sul mio ampli non la trovo, il modello è RX V-357
skryabin
25-05-2010, 22:28
domanda, ma l'audio ita è stato muxato in seguito?
o magari è stato fatto male in partenza se il file è stato preso bello pronto da qualche parte...potrebbe c'entrare l'interleaving ? magari sul pc non dà molto fastidio anche se il file è stato muxato con un interleaving sballato, però sui lettori multimediali ste cose saltano fuori.
Si potrebbe provare a remuxare il file con un interleaving sicuramente corretto (credo che il giusto valore se ben ricordo vada scelto in base al tipo di flusso audio)
domanda, ma l'audio ita è stato muxato in seguito?
o magari è stato fatto male in partenza se il file è stato preso già fatto da qualche parte, potrebbe c'entrare l'interleaving ? magari sul pc non dà molto fastidio anche se il file è stato muxato con un interleaving sballato...
Sia che lo faccio io sia che lo prendo altrove stessa cosa.... bho... davvero non capisco, non è una cosa del singolo file, tutti hanno l'audio anticipato rispetto al video di poco, mai il contrario.
Che software devo utilizzare per l'interleaving e dove vedo il valore corretto rispetto all'audio (Ac3 oppure Dts per esempio)?
skryabin
25-05-2010, 22:36
;32096229']Sia che lo faccio io sia che lo prendo altrove stessa cosa.... bho... davvero non capisco, non è una cosa del singolo file, tutti hanno l'audio anticipato rispetto al video di poco, mai il contrario.
si, ma se in inglese l'audio è in sync è qualcosa legata al tipo di muxaggio che è stato fatto per l'audio ita...a prescindere poi da cosa succede sul pc, che legge pure le pietre, anche quelle fatte male xD
Per rifare il muxaggio potresti usare virtualdubmod, però sui valori da usare mi trovi spiazzato, sicuramente si trova qualcosa sulle guide per il ripping.
Io mi ricordo solamente che interleaving e preload andrebbero scelti in base al tipo di audio, se ac3 o mp3 ad es....non so se c'entrano ma un tentativo andrebbe fatto.
PS: non sarà che sta asincronia è colpa di un elevato input lag dello schermo su cui lo guardi?
di quanto stiamo parlando?
si, ma se in inglese l'audio è in sync è qualcosa legata al tipo di muxaggio che è stato fatto per l'audio ita...a prescindere poi da cosa succede sul pc, che legge pure le pietre, anche quelle fatte male xD
Per rifare il muxaggio potresti usare virtualdubmod, però sui valori da usare mi trovi spiazzato, sicuramente si trova qualcosa sulle guide per il ripping.
Io mi ricordo solamente che interleaving e preload andrebbero scelti in base al tipo di audio, se ac3 o mp3 ad es....non so se c'entrano ma un tentativo andrebbe fatto.
PS: non sarà che sta asincronia è colpa di un elevato input lag dello schermo su cui lo guardi?
di quanto stiamo parlando?
Di poco, le labbra si muovono leggermente dopo che inzia il discorso...
Lo schermo è un Sony D3000, ma se guardo in streaming tramite Ps3 il problema non c'è... dubito sia la schermo, puo' essere il cavo hdmi? E' un HAMA da 40€:rolleyes:
Charlie Oscar Delta
25-05-2010, 23:00
il v357 non lo conosco, cmq io ce l'ho dal tasto setup sul telecomando, poi sound setup, lipsync.
ElLobo70
26-05-2010, 10:47
ciao a tutti
ho appena comprato questo player (sono già in possesso dell'extreamer)
l'ho aggiornato con l'ultimo firmware originale
ieri sera ho fatto il tentativo di installare il CF b-rad full
ma iniziata l'installazione mi si è fermata sullo 0%
dopo mezz'ora decido di spegnere tutto
panico da brick!!!
lascio spento per qualche minuto, riaccendo e fortunatamente mi chiede di installare un firmware
rimetto sù l'originale
premetto di aver letto il primo post
esiste un tutorial su come fare l'installazione e come settare i vari parametri?
grazie
Charlie Oscar Delta
26-05-2010, 11:17
la chiavetta era in fat32 ?
avrò cambiato firmware 20 volte e mai un'incertezza.
@Ellobo70
Le indicazioni sulle modalità di aggiornamento sono nel primo post
---------- Modalità di aggiornamento firmware
La modalità di aggiornamento dei firmware è la stessa per i firmware ufficiali o mod.
Copiare i file dell'archivio scaricato su una penna USB (o disco fisso USB).
Collegare la penna USB (o il disco fisso USB) al WDTV. Verrà rilevato il nuovo firmware.
Selezionare l'aggiornamento del firmware e attendere il completamento dell'operazione.
La chiavetta/hd può essere in FAT32 o NTFS (Meglio FAT32).
@ElLobo70
il primo filmato può esserti utile per installare il firmware moddato puoi lasciar perdere per adesso il PsychoTHC's OSD Theme (anche se è bellissimo, l'ho installato)
http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets)
Charlie Oscar Delta
26-05-2010, 11:38
edit..
ElLobo70
26-05-2010, 13:23
grazie a tutti per le risposte
la chiavetta è formattata fat 32 (o fat ?! non ricordo)
l'unica cosa su cui non sono stato attento è stata che dentro alla chiave c'erano 2 files non inerenti all'aggiornamento
non vorrei avessero fatto casino...
vi chiedo un'atra cosa:
il file S00custom-options và modificato prima dell'installazione o posso farlo in seguito
grazie di nuovo
Finalmente mi son deciso e ho acquistato un WD TV Live. Al momento lo usere in lan con il pc sul quale ho un hd da 1,5tb con film e quant'altro. Successivamente vorrei acquistare un secondo WD TV live per la 2° tv e un nas dove alloggiare 2 hd come archivio video.
Se i 2 WD TV live accendono contemporaneamente al nas ci sarebbero dei problemi nella riproduzione??
Thanks!
CIauzzzzzz
@ElLobo70
il file s000custom.... può essere modificato anche in seguito (in questa fase potrebbe anche non esserci)
gli altri files non danno fastidio
ferragno
26-05-2010, 14:22
ho collregato 2 hd della WD al live, però in rete ne vedo solo 1, come devo fare per vederli tutti e 2?
ciao , dato che a breve dovrei aquistarne uno sono indeciso tra questo e quello non live
se acquisto quello live posso collegarlo in lan con il pc ed evitarmi di prendere un hdd esterno da attaccarci giusto?ho capito bene?
stecco222
26-05-2010, 16:27
Ragazzi posseggo gia da un paio di mesi questo aggeggino... non ho fatto nessun aggiornamento del firmware non mi ha mai dato problemi fino a ieri; Quando lo accendo per la prima volta (collegato a un hd da 500 gb) dopo qualche minuto mi si staccano i video e mi dice una roba tipo "......local se desconecta"; apparte che io ho impostato l italiano come lingua non capisco come mai il messaggio sia in spagnolo; in ogni caso dopo il primo errore se faccio ripartire il video poi scorre tutto liscio!! cosa puo essere?
ciao , dato che a breve dovrei aquistarne uno sono indeciso tra questo e quello non live
se acquisto quello live posso collegarlo in lan con il pc ed evitarmi di prendere un hdd esterno da attaccarci giusto?ho capito bene?
Si in lan l'hd non ti serve.
ok grazie 1000 per la risposta:)
ciao scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei fare un paio di domande, in quanto ho consigliato questo media player a un mio amico e sono indeciso se prenderne uno per me:
1) io ho fastweb, se prendessi questo prodotto potrei semplicemente collegarlo all'hag fw via cavo ethernet e accedere ai files salvati nel mio hd storage interno al pc?
(almeno temporaneamente, giusto per spostarmi e guardare i film o anime dalla mia camera , posseggo infatti un cavo lungo a sufficienza.)
2) eventualmente in un futuro non lontano come potrei accedere dal salone di casa mia(al quale rinnoverò la tv con 3d a tempo debito) spendendo il minimo possibile, ma avendo comunque una qualità ottimale? non vorrei dover comprare un router wan wifi apposito e una chiavetta solo per il WD... o almeno se questa è l'unica soluzione i consigli sono benvenuti
3) il mio amico principalmente voleva questo prodotto per collegare il suo tv via hdmi ad impianto 5,1 tramite ottico e riprodurre i files del suo pc , magari con collegamento o alla rete o via chiavetta. il WD live riproduce correttamente il sonoro 5.1 ?perchè da una recensione di youtube mi era parso di capire di si mentre leggendo la discussione qualcuno non riesce..
grazie delle risposte.
Codename87
26-05-2010, 23:59
Ho usato ThumbGen per creare le copertine di tutti i vari video, stranamente però quando vado a vederli tutti nella visuale con le piccole anteprime non tutte mostrano l'immagine :confused:
Non riesco a capire il perchè dato che hanno lo stesso peso e la stessa dimensione di tante altre...
C'è forse un limite di anteprime visualizzabili?
arakan74
27-05-2010, 00:08
ciao scusate se mi intrometto nella discussione ma vorrei fare un paio di domande, in quanto ho consigliato questo media player a un mio amico e sono indeciso se prenderne uno per me:
1) io ho fastweb, se prendessi questo prodotto potrei semplicemente collegarlo all'hag fw via cavo ethernet e accedere ai files salvati nel mio hd storage interno al pc?
(almeno temporaneamente, giusto per spostarmi e guardare i film o anime dalla mia camera , posseggo infatti un cavo lungo a sufficienza.)
2) eventualmente in un futuro non lontano come potrei accedere dal salone di casa mia(al quale rinnoverò la tv con 3d a tempo debito) spendendo il minimo possibile, ma avendo comunque una qualità ottimale? non vorrei dover comprare un router wan wifi apposito e una chiavetta solo per il WD... o almeno se questa è l'unica soluzione i consigli sono benvenuti
3) il mio amico principalmente voleva questo prodotto per collegare il suo tv via hdmi ad impianto 5,1 tramite ottico e riprodurre i files del suo pc , magari con collegamento o alla rete o via chiavetta. il WD live riproduce correttamente il sonoro 5.1 ?perchè da una recensione di youtube mi era parso di capire di si mentre leggendo la discussione qualcuno non riesce..
grazie delle risposte.
io sono combinato un po come te................
la questione è questa:
sei utente fibra?
se si hai 5 ip, diversamente è dura se hai collegato altro oltre pc e tv live!
in questo caso sei quasi costretto a prendere un router...............
per vedere i contenuti sul tv in soggiorno devi portare la rete sul tv live (WiFi o Powerline) io, in entrambi i casi, con mkv pesanti ho fastidi!
se riesci a far passare un cavo eterneth risolvi parecchi problemi............
no , non ho fibra ma all'hag ho solo attaccato il pc come porte ethernet...quindi mi consigli in ogni caso di passare via cavo? perchè dal salone allo studio è un bel problema... bene o male alla mia camera posso fare il sacrificio staccando ogni volta il cavo , altrimenti le porte mica si chiudono...
comunque come si comporta il player in questa situazione?
mi vede l'hd dati ?
Ho continuato con le prove, l'asincronia c'è solo sui 1080p presi altrove, sui miei rip fatti con RipBot264 e con i dvd9 o dvd5 il problema non c'è....
ferragno
27-05-2010, 09:18
pure a me c'è asincronica con i video ad alta definizione sia con il cavo hdmi sia rca, sul pc non c'è questo problema
arakan74
27-05-2010, 15:46
no , non ho fibra ma all'hag ho solo attaccato il pc come porte ethernet...quindi mi consigli in ogni caso di passare via cavo? perchè dal salone allo studio è un bel problema... bene o male alla mia camera posso fare il sacrificio staccando ogni volta il cavo , altrimenti le porte mica si chiudono...
comunque come si comporta il player in questa situazione?
mi vede l'hd dati ?
IO ti consiglio la LAN ma diretta, il cavo........limiti le spese al minimo e la reso dovrebbe essere ottimale.............
dico dovrebbe perchè personalmente non ho potuto fare questa prova, posso dirti che quando ho messo il nas vicino il tv live (tramite hub) il lag era quasi nullo.
credo, quindi, che se fai una rete interna unendo pc e tv live all'hag fastweb dovresti avere problemi zero.
avrei una domanda dato che non me ne intendo molto di internet, lan, ecc...
se volessi fargli vedere il pc che è in taverna come dovrei fare?basta accedere il wd live e dargli l'ip del pc?servono cavi particolari?perchè il router è collegato al pc in taverna mentre questo aggeggio lo collegherei alla tv in salotto...:(
Lo colleghi come se fosse un pc in più che vuoi collegare alla tua rete di casa.
Nè più nè meno.
Lo colleghi come se fosse un pc in più che vuoi collegare alla tua rete di casa.
Nè più nè meno.
ok, quindi al live devo attaccare un classico doppino per metterlo in rete insomma:)
ToninoBG
28-05-2010, 11:55
Ciao a tutti, acquistato oggi, stasera al rientro dal lavoro, lo provo subito:D
premetto che ho già il modello WD TV HD (1a generazione), mi son sempre trovato soddisfatto:sofico:
Ciao
Ciao a tutti, acquistato oggi, stasera al rientro dal lavoro, lo provo subito:D
premetto che ho già il modello WD TV HD (1a generazione), mi son sempre trovato soddisfatto:sofico:
Ciao
Facci sapere se con film a 1080p l'audio ita è leggermente in anticipo rispetto al video...
Codename87
28-05-2010, 18:54
Ho usato ThumbGen per creare le copertine di tutti i vari video, stranamente però quando vado a vederli tutti nella visuale con le piccole anteprime non tutte mostrano l'immagine :confused:
Non riesco a capire il perchè dato che hanno lo stesso peso e la stessa dimensione di tante altre...
C'è forse un limite di anteprime visualizzabili?
A nessuno è successo?
Non riesco a capire perchè fa così, eppure sono tutte identiche, stessa dimensione, stessi DPI, peso simile se non inferiore...
Però se entro nella cartella mi fa vedere il file con la copertina...
Charlie Oscar Delta
28-05-2010, 19:41
a me invece succede di recente che 9 volte su 10 non riesco a copiare/spostare nulla da pc a wd. devo collegare l'usb.
Bass_Power
29-05-2010, 17:25
l'altro giorno ho acquistato il famoso WD TV live,il problema è che non riesco a vedere il contenuto in rete...La procedura che faccio è questa: Vado sotto la cartella che voglio condividere es.: Film-tasto destro-condivisione e protezione-Condivisione di rete e protezione-Abilito condividi la cartella in rete- Nome condivisione.:Film-Abilito consento agli utenti di rete di modificare i file-Applica-ok..Mi reco dove c'è la tv e anche il TV live HD
Video-Condivisione di rete-Andy-impossibile accedere a questa condivisione di rete.
(Non so perchè mi esce il dispositivo andy forse è il nome della rete)
Come posso risolvere questo problema?Grazie a tutti
Charlie Oscar Delta
29-05-2010, 18:06
devi impostare un accesso con nome utente e password, senza password il wd non riesce a vedere roba sul pc.
Bass_Power
29-05-2010, 18:08
Come faccio a impostarla? Perchè in opzioni del WD ho selezionato accedi automaticamente alle risorse condivise..
blade9722
29-05-2010, 18:11
grazie a tutti per le risposte
la chiavetta è formattata fat 32 (o fat ?! non ricordo)
l'unica cosa su cui non sono stato attento è stata che dentro alla chiave c'erano 2 files non inerenti all'aggiornamento
non vorrei avessero fatto casino...
vi chiedo un'atra cosa:
il file S00custom-options và modificato prima dell'installazione o posso farlo in seguito
grazie di nuovo
Non credo che sia quello il problema: io ho sempre aggiornato da un hdd formattato NTFS, e al cui interno oltre ai files del firmware c'era di tutto e di più, e non ho mai avuto problemi
Bass_Power
29-05-2010, 18:22
ok ma io non voglio aggiungere un hard-disk.voglio usare le cartelle condivise sul pc
Charlie Oscar Delta
29-05-2010, 18:33
Come faccio a impostarla? Perchè in opzioni del WD ho selezionato accedi automaticamente alle risorse condivise..
crei un nuovo utente da windows, poi elimini le info di accesso automatico dal wd e le imposti nuovamente, di default c'è user: anonymous e nessuna password.
poi dovrebbe funzionare, questo a memoria perchè io non l'ho mai configurato per farlo.
Bass_Power
29-05-2010, 18:39
Grazie ma in che senso nuovo utente? un altro account?
blade9722
29-05-2010, 18:43
ok ma io non voglio aggiungere un hard-disk.voglio usare le cartelle condivise sul pc
Prime esperienze in un forum? Guarda che non stavo rispondendo a te....
Bass_Power
29-05-2010, 18:50
Hai ragione non me ne sono accorto,scusami,Adesso non riesco nemmeno a vedere il pc dal Wd...:mc:
Bass_Power
29-05-2010, 18:55
non sò piu cosa fare.... ma perchè il WD non mi rileva le cartelle condivise del pc?
Stigmata
29-05-2010, 22:11
A nessuno è successo?
Non riesco a capire perchè fa così, eppure sono tutte identiche, stessa dimensione, stessi DPI, peso simile se non inferiore...
Però se entro nella cartella mi fa vedere il file con la copertina...
anche a me capita :(
Bass Power, ridimensiona quell'immagine che sballa tutto il layout
A nessuno è successo?
Non riesco a capire perchè fa così, eppure sono tutte identiche, stessa dimensione, stessi DPI, peso simile se non inferiore...
Però se entro nella cartella mi fa vedere il file con la copertina...
succede che alcuni template di thumbgen (di tipo sheet) vengono visualizzati ed altri no
il consiglio che posso darvi è di provare vari template sui vari film e verificare così empiricamente quelli che funzionano e quelli che non funzionano
Bass_Power
30-05-2010, 13:15
http://img146.imageshack.us/img146/8318/immagineam.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/immagineam.jpg/)
Adesso non riesco nemmeno a vedere la cartelle andy..
Fino a qualche gg fa usavo tvixie ma poi mi son deciso a provare thumbgen e dopo un po' di prove mi son trovato benissimo!!!
Sia prima con tvixie che ora con thumbgen ho un piccolo problema e mi piacerebbe sapere se succede anche a voi e se c'è un modo di ovviarlo..
Praticamente, una volta che aggiungo qualche copertina trama o qualsiasi cosa, il wdtv live nn me li riconosce subito.. per ora vado tramite ftp a fare qualche modifica al config e una volta modificato il wdtv ricarica tutto e vedo le modifiche..
Non so se son riuscito a spiegarvi il problema, spero che mi abbiate capito, cosa posso fare perchè mi prenda le modifiche subito???
Grazie di tutto!!
skryabin
30-05-2010, 16:13
http://img146.imageshack.us/img146/8318/immagineam.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/immagineam.jpg/)
Adesso non riesco nemmeno a vedere la cartelle andy..
non sarà la vecchia storia del gruppo di lavoro? (Mshome->Workgroup)
il wd deve comunque fare uno scan del tuo hd con su le copertine per fare un refresh e prendere le modifiche
Bass_Power
30-05-2010, 19:02
non sarà la vecchia storia del gruppo di lavoro? (Mshome->Workgroup)
In che senso?
skryabin
30-05-2010, 19:22
In che senso?
è storia vecchia il fatto che al wdtv non piaccia il gruppo di lavoro mshome...nelle proprietà di rete in windows, ora non mi ricordo dove esattamente, va cambiato il nome del gruppo di lavoro da "mshome" in "workgroup"
Bass_Power
30-05-2010, 19:24
Se faccio proprieta sotto risorse di rete mi apre le conessione ma non riesco a modificarlo
Bass_Power
30-05-2010, 19:32
adesso dal WdTV la vedo ma non mi lascia entrare come mai?
il wd deve comunque fare uno scan del tuo hd con su le copertine per fare un refresh e prendere le modifiche
ok e nn c'è modo che lo faccia in automatico o un comando da impostare su thumbgen per farglielo fare??
jorgakan
31-05-2010, 07:33
adesso dal WdTV la vedo ma non mi lascia entrare come mai?
che s.o. hai?
@PippoPD
thumbgen non c'entra niente; thumbgen crea solo le locandine in formato jpg
quando parte il wd moddato (è linux) c'è uno script che crea dei link simbolici e questo script ha bisogno dei suoi tempi
Stigmata
31-05-2010, 09:17
succede che alcuni template di thumbgen (di tipo sheet) vengono visualizzati ed altri no
il consiglio che posso darvi è di provare vari template sui vari film e verificare così empiricamente quelli che funzionano e quelli che non funzionano
non uso template, io parlo di una delle tre visualizzazioni standard del wdtv
alcune copertine (la maggior parte) le vedo, altre no
non uso template, io parlo di una delle tre visualizzazioni standard del wdtv
alcune copertine (la maggior parte) le vedo, altre no
credo che tu stia parlando della modalità di visualizzazione SHEET standard del wdtv ?
prova thumbgen, ti permette di scaricare locandine e trame da visualizzare in associazione allo standard SHEET del tuo wdtv
i template erano riferiti al thumbgen
Stigmata
31-05-2010, 10:06
credo che tu stia parlando della modalità di visualizzazione SHEET standard del wdtv ?
prova thumbgen, ti permette di scaricare locandine e trame da visualizzare in associazione allo standard SHEET del tuo wdtv
i template erano riferiti al thumbgen
Sto parlando di questa visualizzazione:
http://img231.imageshack.us/img231/7530/thumbsiirips.jpg
senza informazioni, trame, dettagli o quant'altro: per ora voglio vedere solo le immagini.
Thumbgen lo dovrei far girare sul serverino ma la cosa si complica dato che lui è w2k3 mentre gli hd sono hfs. Ad ogni modo leggo di gente che ha problemi anche con thumbgen, quindi tanto vale cercare le copertine a mano (a parte che le ho già tutte).
@PippoPD
thumbgen non c'entra niente; thumbgen crea solo le locandine in formato jpg
quando parte il wd moddato (è linux) c'è uno script che crea dei link simbolici e questo script ha bisogno dei suoi tempi
ottimo e nn c'è modo di inserire uno script che rifaccia la scansione tipo ogni ora?? Fino ad adesso, io scarico tutto con thumbgen e se non faccio la procedura che ho spiegato precedentemente posso aspettare anche giorni ed il wd non le carica!!!
alanmotta
31-05-2010, 11:20
ottimo e nn c'è modo di inserire uno script che rifaccia la scansione tipo ogni ora?? Fino ad adesso, io scarico tutto con thumbgen e se non faccio la procedura che ho spiegato precedentemente posso aspettare anche giorni ed il wd non le carica!!!
Ciao, non ti posso essere di molto aiuto ma ricordo di aver letto qualche cosa sul refesh forzato della cache delle immagini (che dovrebbe essere un folder interno al wd).
Quello che non mi torna è che io, almeno con le locandine non ho mai iavuto nessun tipo di ritardo nella visualizzazione. Cerco comunque per vedere se ritrovo i passi...
@PippoPD
lo script di aggiornamento dovrebbe partire ogni volta che ti colleghi ad una periferica sia esso usb che di rete
hai provato a togliere proprio la corrente
Codename87
31-05-2010, 12:54
non uso template, io parlo di una delle tre visualizzazioni standard del wdtv
alcune copertine (la maggior parte) le vedo, altre no
Come scrivevo sopra, mi succede la stessa cosa ;)
Misteriosamente alcune non me le fa vedere, però io uso un sistema diverso, ovvero ho per ogni film una cartella e dentro esso i file relativi al film e la thumb, in jpg.
Nell'90% dei casi si vedono tutte, alcuni però da fuori non me le fa vedere (ovvero la cartella non mostra la thumb) ma quando entro i file ce l'hanno.
Non sono riuscito a capire il motivo dato che sono uguali a tutte le altre...
Stigmata
31-05-2010, 13:40
Non sono riuscito a capire il motivo dato che sono uguali a tutte le altre...
anche in termini di spazio su disco? sul forum wdtv mi dicono che i jpg devono essere max 70k (ma mi pare strano, di certo ne ho > 70k che si vedono)
@PippoPD
lo script di aggiornamento dovrebbe partire ogni volta che ti colleghi ad una periferica sia esso usb che di rete
hai provato a togliere proprio la corrente
Ho un hdd da 1tb collegato direttamente al wd quindi non lo stacco mai.. sarà per quello! Proverò a staccarlo e riattaccarlo dopo aver caricato le cover e trame!
Vi farò sapere, intanto grazie dei consigli!! ;)
Ho un hdd da 1tb collegato direttamente al wd quindi non lo stacco mai.. sarà per quello! Proverò a staccarlo e riattaccarlo dopo aver caricato le cover e trame!
Vi farò sapere, intanto grazie dei consigli!! ;)
devi solo togliere e mettere la corrente
non togliere e mettere l'hd
comunque 1gb di film è tanto ..lo script ci metterà parecchio
potresti anche partizionare l'hd in modo che lo script debba fare meno lavoro
La mia situazione è questa: ho una televisione 32" con hdmi che supporta fino a 1080p. Per ora guardo solitamente mkv a 1080 o 720, ma devo sempre portare il pc da su (studio) a giù (salotto).
L'audio è semplicemente quello degli altoparlanti stereo del TV.
La domanda è: meglio questo della prima generazione usato o quello della seconda nuovo?La differenza sarebbe di 40-50 €.
La maggior parte dei film o video o filmati vari che ho sono in AC3, mal che vada quelli con il DTS li converto.
La cosa importante è che una volta avviato il film, anche a 1080p, tutto scorra fluido per tutta la durata, se anche i menu sono un po' più lenti non è un problema.
skryabin
01-06-2010, 19:52
La mia situazione è questa: ho una televisione 32" con hdmi che supporta fino a 1080p. Per ora guardo solitamente mkv a 1080 o 720, ma devo sempre portare il pc da su (studio) a giù (salotto).
L'audio è semplicemente quello degli altoparlanti stereo del TV.
La domanda è: meglio questo della prima generazione usato o quello della seconda nuovo?La differenza sarebbe di 40-50 €.
La maggior parte dei film o video o filmati vari che ho sono in AC3, mal che vada quelli con il DTS li converto.
La cosa importante è che una volta avviato il film, anche a 1080p, tutto scorra fluido per tutta la durata, se anche i menu sono un po' più lenti non è un problema.
ci sono anche 200Mhz di differenza tra il vecchia generazione e il nuova generazione: 300Mhz il vecchio, 500Mhz il nuovo
probabilmente, anzi, sicuramente aiuta con i file 1080p, ho il sentore che il 1ma gen. con bitrate elevati o con qualche reframes in più possa entrare facilmente in crisi...non ti scordare di valutare anche questo, e non solo il supporto al dts che poi si può comunque aggirare con una conversione.
Consiglio personale: se prevedi di usarlo con parecchi file 1080p prenderei il 2nda generazione senza esitare, il 1ma generazione andrebbe comunque benissimo se il grosso del tuo materiale lo hai in sd fino a 720p
Charlie Oscar Delta
01-06-2010, 19:57
ultimamente non riesco a copiare/spostare files dal pc(wifi) al wd(router) se sono più grandi di 1gb.
non è questione di velocità, da proprio errore/riprova. anche se deluge è disattivato.
ci sono anche 200Mhz di differenza tra il vecchia generazione e il nuova generazione: 300Mhz il vecchio, 500Mhz il nuovo
probabilmente, anzi, sicuramente aiuta con i file 1080p, ho il sentore che il 1ma gen. con bitrate elevati o con qualche reframes in più possa entrare facilmente in crisi...non ti scordare di valutare anche questo, se per te il supporto al dts non è un problema.
Consiglio personale: se prevedi di usarlo con parecchi file 1080p prenderei il 2nda generazione senza esitare, il 1ma generazione andrebbe comunque benissimo se il grosso del tuo materiale lo hai in sd
Sì, giusta osservazione, ne terrò conto. Casomai chiedo anche nel thread del v1.
skryabin
01-06-2010, 20:13
Sì, giusta osservazione, ne terrò conto. Casomai chiedo anche nel thread del v1.
sul v2 con mkv a 1080 sopra i 20 megabits e 16 reframes non ci dovrebbero essere problemi...almeno finora non ho trovato nulla che metta in crisi il mio live
Fatti dire fino a quanti megabits e reframes tira coi 1080 il v1 (i file 1080p non sono tutti uguali)
sono estremamente indeciso se comprare il live o il wd hd di seconda generazione.
a parte il wi-fi e l'ethernet non ci sono grandi differenze?
si possono mettere in entrambi le copertine con la trama?
Schummacherr
02-06-2010, 10:24
Che voi sappiate c'è la possibilità di contrassegnare le puntate gia viste?
ogni volta mi dimentico a quale sono arrivato :muro:
arakan74
02-06-2010, 16:27
non sono andato bene ne con il wifi ne con la powerline, alcuni mkv mi scattano lo stesso, si tratta di quelli più pesanti e solo in alcune scene, visto che ho il wndr3770 come router, mi chiedevo, proprio per fare uno degli ultimi tentativi, quale chiavetta wifi in elenco di quelle compatibili potesse andare sulla bamda dei 5 gh.
quella della linksys dovrebbe essere il modello vecchio: http://cgi.ebay.it/LINKSYS-Pen-USB-WiFi-N-Dual-Band-WUSB600N-/400122048854?cmd=ViewItem&pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item5d2921f156#ht_1256wt_1089
e non questa: http://cgi.ebay.it/Linksys-WUSB600N-V2-Dual-Band-Wireless-N-USB-Adapter-/180498114756?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a0686a8c4#ht_4504wt_1138
anche la prima e dual band?
tecnologico
02-06-2010, 20:48
ok sono ufficialmente in crisi:
mi sono deciso, ho scaricato il firmware mod, come scritto in prima pagina l' ho messo in chiavetta, il wd lo ha riconosciuto e amon, andata. attacco il wd, sembra funzionare tutto..
E ORA?!
mi ritrovo: all' accenzione un logo orrendo e poi come sfondo quel terribile parquet in bianco e nero. vado a cercare un film, e invece della precedente fisualizzazione ne trovo una con le locandine più grosse, 4 per pagina :cry:
ora, le incombenze sono:
avere uno sfondo decente, tornare perlomeno alla vecchia visualizzazione delle icone.
seguendo il post di tribal, ho preparato una chiavetta con il plugin laurentg
io nel mio hd esterno ho tutti i film in cartelle con dentro il film e un jpg folder. il jpg posso lasciarlo dentro quando uso o provo ad usare tvixie?
alcuni film sono con l' indicazione hd ( la leggenda di cippirimerlo HD) devo eliminare quell' HD per usare tvixie?
e poi una cosa, non capisco perchè ma per un numero discreto di film, non mi trova la trama su mymovie. che si fa in questi casi?
Questi giorni ho avuto modo di provare il mio nuovo WD TV Live! Le impressioni sono state ottime! :eek:
Abituato all'HTPC, questo giocattolino (è davvero piccolissimo) mi ha lasciato di stucco :eek:
Collagato HDMI a ponte sull'implificatore, alimentazione, acceso inserito una pendrive con un mkv da 13gb a 1080p, gustato il film in tutta comodità.
La semplicità d'uso di questo disposito è davvero disarmante. Già non ci sono stati problemi con questo 1080p, coi 720p tutto perfetto.
Mi resta il test con un mkv da 17gb con bitrate molto elevato.
La resa video è ottima, non ho avuto problemi di asincronia audio/video, il DTS e il DD passano in btistream che è un piacere.
Son curioso di vedere i DivX come rendono.
Al momento completamente soddisfatto. E devo ancora lavorare sui firmware modificati.
Non ho ancora capito bene se la riproduzione di files a 1080p mezzo WiFi sia fattibile o meno. :confused: :confused: :confused:
Ciauzzzzzzzz
tecnologico
03-06-2010, 10:39
ok sono ufficialmente in crisi:
mi sono deciso, ho scaricato il firmware mod, come scritto in prima pagina l' ho messo in chiavetta, il wd lo ha riconosciuto e amon, andata. attacco il wd, sembra funzionare tutto..
E ORA?!
mi ritrovo: all' accenzione un logo orrendo e poi come sfondo quel terribile parquet in bianco e nero. vado a cercare un film, e invece della precedente fisualizzazione ne trovo una con le locandine più grosse, 4 per pagina :cry:
ora, le incombenze sono:
avere uno sfondo decente, tornare perlomeno alla vecchia visualizzazione delle icone.
seguendo il post di tribal, ho preparato una chiavetta con il plugin laurentg
io nel mio hd esterno ho tutti i film in cartelle con dentro il film e un jpg folder. il jpg posso lasciarlo dentro quando uso o provo ad usare tvixie?
alcuni film sono con l' indicazione hd ( la leggenda di cippirimerlo HD) devo eliminare quell' HD per usare tvixie?
e poi una cosa, non capisco perchè ma per un numero discreto di film, non mi trova la trama su mymovie. che si fa in questi casi?
i problemi aumentano: ho messo la chiavetta col plugin...ma niente, tutto resta come prima
:help:
ma poi quando parlate di sheets, è sto metodo del plugin o è un ulteriore metodo per vedere locandine e trame....no perchè ieri sono stato 3 ore con tvixie a sistemare 150 film...
aggiungo anche che con il firmware mod il mio wd elements resta con il led acceso anche con il box spento.
@tecnologico
non c'è bisogno di Laurent per vedere i film con locandine e trame
basta usare il firmware moddato e thumbgen (che è meglio di tvxie)
ecco una bella guida (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets)
tecnologico
03-06-2010, 11:15
@tecnologico
non c'è bisogno di Laurent per vedere i film con locandine e trame
basta usare il firmware moddato e thumbgen (che è meglio di tvxie)
ecco una bella guida (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets)
purtroppo con l' inglese non vado daccordo...quindi tutto il lavoro fatto con tvixie è rovinato? devo cancellare tutta la roba che avevo aggiunto?
cmq come devo fare per usare sto thumbgen?
parlate sempre di modificare linne di testo..ma da dove?
nemesis-87
03-06-2010, 11:36
ho letto un po' di pagine ma ho un dubbio:
i video a 1080p si vedono fluidi sia via wireless sia via penna usb generica (cioè non particolarmente performante come velocità)?
inoltre..che tipo di formati video/audio non supporta?
grazie a tutti..
Non esiste una regola se si vedono o no correttamente i file via WIFi.
Come è stato riportato a più riprese ogni installazione è diversa dalle altre.
In condizioni ottimali (rete 802.11n, bassa distanza, niente muri con intercapedine metallica, no disturbo di altre reti Wifi) nessun problema.
I formati supportati sono indicati nel primo post. Ciò che NON è indicato NON è supportato.
Stigmata
03-06-2010, 12:12
ho letto un po' di pagine ma ho un dubbio:
i video a 1080p si vedono fluidi sia via wireless sia via penna usb generica (cioè non particolarmente performante come velocità)?
Mah, penso che i 1080p via wireless siano una cosa un po' estrema, non so che banda tu possa avere... decisamente meglio via usb secondo me.
tecnologico
03-06-2010, 12:14
raga mi date una mano? sto uscendo pazzo....e non so dove mettere le mani
@tecnologico
non c'è bisogno di Laurent per vedere i film con locandine e trame
basta usare il firmware moddato e thumbgen (che è meglio di tvxie)
ecco una bella guida (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?124-Video-Tutorials-(FW-Msheets-TVsheets)
Ma installando questo firmware, o qualsiasi altro, poi è sempre possibile tornare a quello originale vero?
ciao, volevo interperllarvi per un problema:
come risaputo (ultimo fw moddato), il nostro scatolotto non legge i menu dei dvd.
mi trovo a dover visionare dei dvd che contengono diverse puntate ciascuno di una serie , nello specifico ogni dvd contiene 4 puntate di Lost.
Ora, copio la cartella VIDEO_TS, browso e schiaccio play sul primo file VOB grosso 1 giga e rotti, parte il primo episodio. Non c'e' verso di passare a quelli successivi, ne' playandoli direttamente, ne' mandando avanti col tastino apposito , ne' mandando avanti l' episodio 1 fino al termine... insomma riparte sempre l' episodio 1 e non si "aggancia" a quelli successivi
idee?
come workaround stavo pensando o di playarli sul pc tipo col VLC o simili e inviare il flusso in stream sul WD (come devo fare?) oppure come estremo rimedio fare dei divx partendo dal dvd
grazie 1000!
tecnologico
03-06-2010, 13:06
ma come si mette mano al firmware già installato?
allora, i problemi riassumendo sono:
come cambio lo sfondo del parquet
come abilito le locandine che già ho inserito tramite tvixie (sempre che queste vadano bene comunque)
come rimuovere il logo del firmware mod all' accensione (problema secondario)
come far staccare l' hd una volta che il wd è spento (col firmware originale lo faceva)
nemesis-87
03-06-2010, 14:31
Mah, penso che i 1080p via wireless siano una cosa un po' estrema, non so che banda tu possa avere... decisamente meglio via usb secondo me.
ovviamente intendevo in locale..non sono così ottimista da credere che la mia connessione regga qui bitrate...:D
per quanto riguarda i file supportati li ho visti, ma non essendo un grande esperto non so riconoscere se nella lista dei supportati manca qualche formato molto diffuso e che potrebbe capitarmi tra le mani..
skryabin
03-06-2010, 14:42
ovviamente intendevo in locale..non sono così ottimista da credere che la mia connessione regga qui bitrate...:D
per quanto riguarda i file supportati li ho visti, ma non essendo un grande esperto non so riconoscere se nella lista dei supportati manca qualche formato molto diffuso e che potrebbe capitarmi tra le mani..
i bitrate vanno divisi per 8....
cioe' se hai un file a 30 megabit ti potrebbero bastare 4 Mbyte/s di transfer rate
io in wifi g a 2.4Ghz faccio tranquillamente 3.5-4Mbyte/s di transfer rate, da una stanza all'altra con un muretto di mezzo e un vecchissimo router...
E in effetti coi miei 1080p non ho problemi in wifi, certo forse aiuta il fatto che a casa mia non arriva nessun altro segnale wifi che possa fare interferenze.
immagino che sfruttando le nuove tecnologie (wireless n, 5 Ghz...) si possa fare molto meglio e stare meno al limite...
ElLobo70
03-06-2010, 14:45
dopo varie peripezie ho installato il mod
volevo chiedervi:
si posso shiftare i sottotitoli in modo da sincronizzarli da telecomando?
esiste una guida su come utilizzare un client bittorrent?
grazie
io ancora non ho chiaro se con il firmware mod si possono far reperire automaticamente dai database online le trame e locandine dei film, qualcuno puo' darmi una delucidazione in merito? mi interesserebbe soprattutto il reperimento delle trame..
ciao, volevo interperllarvi per un problema:
come risaputo (ultimo fw moddato), il nostro scatolotto non legge i menu dei dvd.
mi trovo a dover visionare dei dvd che contengono diverse puntate ciascuno di una serie , nello specifico ogni dvd contiene 4 puntate di Lost.
Ora, copio la cartella VIDEO_TS, browso e schiaccio play sul primo file VOB grosso 1 giga e rotti, parte il primo episodio. Non c'e' verso di passare a quelli successivi, ne' playandoli direttamente, ne' mandando avanti col tastino apposito , ne' mandando avanti l' episodio 1 fino al termine... insomma riparte sempre l' episodio 1 e non si "aggancia" a quelli successivi
idee?
come workaround stavo pensando o di playarli sul pc tipo col VLC o simili e inviare il flusso in stream sul WD (come devo fare?) oppure come estremo rimedio fare dei divx partendo dal dvd
grazie 1000!
Anche io ho lostesso problema. E' una cosa veramente fastidiosa e non trovo alcun modo di aggirare l'ostacolo.
Ma installando questo firmware, o qualsiasi altro, poi è sempre possibile tornare a quello originale vero?
si può benissimo tornare indietro
L'unico modo visto che il firmware (originale o mod) non lo permette è convertire in una serie di divx o altro.
O usare un palyer (es. Playo) che ha l'opzione dei menu.
io ancora non ho chiaro se con il firmware mod si possono far reperire automaticamente dai database online le trame e locandine dei film, qualcuno puo' darmi una delucidazione in merito? mi interesserebbe soprattutto il reperimento delle trame..
il firmware moddato è la conditio sine qua non
poi devi usare o tvixie o meglio thumbgen per scaricare trame e locandine
@Iposter
Leggi il primo post....prima di chiedere.
devi abilitare una di queste 3 opzioni nel file S00custom-option (io ho abilitato lo config_tool -c MSHEETMODE=sheet)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
arakan74
03-06-2010, 15:47
non sono andato bene ne con il wifi ne con la powerline, alcuni mkv mi scattano lo stesso, si tratta di quelli più pesanti e solo in alcune scene, visto che ho il wndr3770 come router, mi chiedevo, proprio per fare uno degli ultimi tentativi, quale chiavetta wifi in elenco di quelle compatibili potesse andare sulla bamda dei 5 gh.
quella della linksys dovrebbe essere il modello vecchio: http://cgi.ebay.it/LINKSYS-Pen-USB-WiFi-N-Dual-Band-WUSB600N-/400122048854?cmd=ViewItem&pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item5d2921f156#ht_1256wt_1089
e non questa: http://cgi.ebay.it/Linksys-WUSB600N-V2-Dual-Band-Wireless-N-USB-Adapter-/180498114756?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a0686a8c4#ht_4504wt_1138
anche la prima e dual band?
up
tecnologico
03-06-2010, 15:47
devi abilitare una di queste 3 opzioni nel file S00custom-option (io ho abilitato lo config_tool -c MSHEETMODE=sheet)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
abilitare significa rimuovere il cancelletto giusto?
ok, ma come accedo a questo file del firmware?
Anche io ho lostesso problema. E' una cosa veramente fastidiosa e non trovo alcun modo di aggirare l'ostacolo.
uh che pacco :-(
restano i 2 workaround, o convertire in divx/mkv singoli
oppure playare da un pc e mandare in streaming sul WD via rete.
Per la seconda via, sapete darmi qualche consiglio, ho dato un occhio alle ultime 20 pagine del thread ma non ho trovato molto...
@tecnologico
hai aperto il firmware moddato...è un file zip
s00custom dovrebbe stare lì...se ricordo bene
lo editi e lo metti su una pennetta che deve stare inserita nel wd quando quando parte (ricordati che devi togliere e riaccendere la corrente per far prendere le modifiche)
togli l'asterisco per abilitare
se guardi la guida che ho linkato si capisce benissimo anche se non conosci l'inglese ...è un filmato
Codename87
03-06-2010, 16:20
anche in termini di spazio su disco? sul forum wdtv mi dicono che i jpg devono essere max 70k (ma mi pare strano, di certo ne ho > 70k che si vedono)
Si, anche se sono sotto quella dimensione il problema rimane ;)
Non ci sono delle caratteristiche che devono avere questi jpg oltre al peso?
Stigmata
03-06-2010, 16:22
Si, anche se sono sotto quella dimensione il problema rimane ;)
Non ci sono delle caratteristiche che devono avere questi jpg oltre al peso?
mi dicono nome identico rispetto al film (ovviamente), ma il wdtv è case-sensitive quindi deve essere identico al 100%
usate thumbgen anche solo per le locandine e non avrete problemi di peso e di nomi perchè adatta tutto lui alle esigenze del wd
tecnologico
03-06-2010, 16:37
@tecnologico
hai aperto il firmware moddato...è un file zip
s00custom dovrebbe stare lì...se ricordo bene
lo editi e lo metti su una pennetta che deve stare inserita nel wd quando quando parte (ricordati che devi togliere e riaccendere la corrente per far prendere le modifiche)
togli l'asterisco per abilitare
se guardi la guida che ho linkato si capisce benissimo anche se non conosci l'inglese ...è un filmato
no, non mi sono spiegato, il firmware mod è già installato...o per ogni volta che faccio una modifica devo rimettere il firmware?
1) come cambio lo sfondo del parquet
come abilito le locandine che già ho inserito tramite tvixie (sempre che queste vadano bene comunque)
1) metti nella pennetta usb un jpg di 1280x720 con il nome di villa_bg.jpg
no, non mi sono spiegato, il firmware mod è già installato...o per ogni volta che faccio una modifica devo rimettere il firmware?
il film è installato sul wd in maniera definitiva, punto
se vuoi modificare qualcosa modifichi il file sooo-custom togliendo e rimettendo la corrente altrimenti le modifiche non vengono prese
tecnologico
03-06-2010, 16:44
quindi in pratica per ogni modifica devo rimettere la chiavetta con un numero di versione firmware tarocco più alto in modo da farglielo installare giusto?
comunque se vi guardate le guide che ho linkato anche se non conoscete l'inglese si capisce tutto
quindi in pratica per ogni modifica devo rimettere la chiavetta con un numero di versione firmware tarocco più alto in modo da farglielo installare giusto?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :( :( :( :(
hai installato il firmware moddato sul wd. punto....NON DEVI FARE + NIENTE
lo puoi anche togliere dalla pennetta, non serve +, sta sul wd installato ormai
se vuoi modificare qualcosa si usa il file sooo-custom....messo su una pennetta usb attaccato al wd (senza niente altro)
guardate il tutorial
tecnologico
03-06-2010, 17:00
ok ci sono quasi:asd:
ho fatto le modifiche, almeno spero, e spero che vada bene quanto impostato con tvixie. il tizio nella chiavetta oltre al file 00 ha un file di screensaver e l' immagine villa. ora dato che per ora mi limito alle locandine, mi basta il file 00 sulla pennetta no?
l' hard reboot esattamente come lo faccio? hw spento metto chiavetta stacco corrente riattacco corrente?
ok ci sono quasi:asd:
ho fatto le modifiche, almeno spero, e spero che vada bene quanto impostato con tvixie. il tizio nella chiavetta oltre al file 00 ha un file di screensaver e l' immagine villa. ora dato che per ora mi limito alle locandine, mi basta il file 00 sulla pennetta no?
l' hard reboot esattamente come lo faccio? hw spento metto chiavetta stacco corrente riattacco corrente?
basta solo il file s000custom sulla pennetta...modificato opportunamente
l'hard reboot lo fai esattamente come lo hai indicato tu....
cross the fingers :)
tecnologico
03-06-2010, 17:07
è venuto fuori una cagata:asd: le locandine in basso si sovrappongono allo screen con le informazioni:asd:
il tizio ha un layout perfetto, a me da le informazioni a tutto schermo e poi piazza le locandine sopra la parte bassa
è venuto fuori una cagata:asd: le locandine in basso si sovrappongono allo screen con le informazioni:asd:
usa thumbgen e usa il template giusto (sheet) se vuoi vedere in basso le locandine e sopra le trame
ma non mi domandare come si fa....:D :D
sarebbe troppo lungo da spiegare in un forum....
c'è il tutorial ;)
tecnologico
03-06-2010, 17:24
thumbgen me lo studio più tardi..se penso al lavoraccio fatto con tvixie...:cry:
ora mancano due cose:
1 lo spegnimento dei dischi a wd staccato
2 lo sfondo
poi il tizio imposta change list view to 4/6/8/11 entries su 12 ma in realtà ne appaiono 7 alla volta
thumbgen me lo studio più tardi..se penso al lavoraccio fatto con tvixie...:cry:
ora mancano due cose:
1 lo spegnimento dei dischi a wd staccato
2 lo sfondo
2) metti nella pennetta usb un jpg di 1280x720 con il nome di villa_bg.jpg
tieni conto che quando spegni il wd (con il telecomando) con il firmware moddato non lo spegni per davvero, rimane sempre acceso; questo perchè ci sono delle funzionalità tipo deluge (se attivata) che funzionano in background
tieni comunque conto che per lo spegnimento totale c'è un'opzione da mettere sempre sul s000-custom, che adesso non ricordo :)
tecnologico
03-06-2010, 17:38
sisi, per lo sfondo avevo capito
che è il deluge?
cmq a me interessa che si spenga come prima...ma perchè dovrebbe restare acceso?
grazie per il supporto
RobyOnWeb
03-06-2010, 17:39
Preso oggi! Sarà colpa del mio switch hdmi e del cavo dvi to hdmi (troppi giri) ma la qualità e la grafica dell'interfaccia non mi ha convinto per nulla, i caratteri non sono a fuoco. Per ora l'ho dovuto collegare in component.
Ho poco tempo per smanettarci su ma...non mi ha entusiasmato per ora.
Purtroppo devo correre al lavoro ma, vi pongo due domande, forse tre::p
Il fw modificato, leggo dalla 1° pagina del 3d, bisogna metterlo su di una chiave usb e selezionare "aggiorna dispositivo" dal menù impostazioni.
A me non me lo vede, selezionando aggiorna dispositivo, mi fa la ricerca su internet e non mi trova alcun aggiornamento xchè ho già l'ultimo. Anche selezionando la cartella, su cui ho messo il fw, dal menù gestione file, niente. Qual'è la procedura?
L'archivio è da scompattare? La chiavetta va bene in fat32?
Grazie.
Grazie.
uh che pacco :-(
restano i 2 workaround, o convertire in divx/mkv singoli
oppure playare da un pc e mandare in streaming sul WD via rete.
Per la seconda via, sapete darmi qualche consiglio, ho dato un occhio alle ultime 20 pagine del thread ma non ho trovato molto...
Non esiste la possibilità di fare lo streaming da pc verso WD.
Puoi usare il WD per sfogliare la rete. Ma prendere i file da un disco USB o da un disco di rete non cambia. Dipende dalle caratteristiche del WD e quelle non cambiano.
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se esiste il modo con il WD live per fare la ricerca di un punto di un video tramite l'inserimento del tempo senza dover mandare avanti o indietro fino al punto desiderato. Con i lettori dvd c'era questa funzione, non posso credere che nel WD Live non ci sia.
Non mi risulta che ci sia (il WD non è un lettore DVD)
tecnologico
03-06-2010, 17:53
azz thumbgen sembra giusto un pelo più complesso di tvixie
Non mi risulta che ci sia (il WD non è un lettore DVD)
Solamente dei vetusti lettori DVD potrebbero avere questa opzione? I media player non ce l'hanno? :eek: Qui si torna indietro!!
il firmware moddato è la conditio sine qua non
poi devi usare o tvixie o meglio thumbgen per scaricare trame e locandine
e tutte le informazioni vengono visualizzate online o offline? stanno su una penna usb sempre collegata al wd o le legge anche in streaming dal nas? funziona anche quando faccio streaming di film dal nas? una volta creato il tutto, il pc può star spento, corretto? giusto per farmi un'idea e decidere se flashare o tenermelo così, grazie!!
tecnologico
03-06-2010, 18:34
cmq dato che con thumb la vedo dura, non c' è modo di recuperare il lavoro fatto con tvixie? mi basterebbe spostare le icone da sotto a sopra....
cmq dato che con thumb la vedo dura, non c' è modo di recuperare il lavoro fatto con tvixie? mi basterebbe spostare le icone da sotto a sopra....
anche con tvixie è un problema di template
devi scegliere quelli in modalità sheet (che si scaricano dal loro sito)
il problema è che tvixie con il template giusto sono riuscito a farlo funzionare su un pc e su un altro no....per cui l'ho abbandonato:(
e tutte le informazioni vengono visualizzate online o offline?
non capisco la domanda !!
quali informazioni???? :confused:
riformula la domanda perchè non la capisco!!!!
ripeto la procedura:
si scarica il firmware moddato e si mette su una pennetta (formattata in fat o anche ext3 per i linuxiani)
si modifica il file .ver e si mette una versione superiore a quello installato sul wd
si fa ripartire il wd (si toglie e riaccende la corrente), si installa il nuovo firmware
da questo momento in poi il vs wdtl è flashato con il nuovo firmware per cui lo potete togliere anche dalla pennetta
per poter modificare attivare o meno alcuni funzioni del firmware dovete editare il file s000-custom.... (togliendo o mettendo i cancelletti)
questo file deve essere sempre presente sulla pennetta attaccata al wd
de-luge è un client per poter fare p2p (usa il protocollo torrent)
naturalmente potrai vedere film presenti su un altro hd usb attaccato all'altra porta usb o potrai vedere in streaming film presenti su un altro pc
tutto quello che ho detto è visionabile dal tutorial che ho linkato prima
vedetelo anche se è inglese
arakan74
03-06-2010, 20:13
non sono andato bene ne con il wifi ne con la powerline, alcuni mkv mi scattano lo stesso, si tratta di quelli più pesanti e solo in alcune scene, visto che ho il wndr3770 come router, mi chiedevo, proprio per fare uno degli ultimi tentativi, quale chiavetta wifi in elenco di quelle compatibili potesse andare sulla bamda dei 5 gh.
quella della linksys dovrebbe essere il modello vecchio: http://cgi.ebay.it/LINKSYS-Pen-USB-WiFi-N-Dual-Band-WUSB600N-/400122048854?cmd=ViewItem&pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item5d2921f156#ht_1256wt_1089
e non questa: http://cgi.ebay.it/Linksys-WUSB600N-V2-Dual-Band-Wireless-N-USB-Adapter-/180498114756?cmd=ViewItem&pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2a0686a8c4#ht_4504wt_1138
anche la prima e dual band?
up
Kicco_lsd
03-06-2010, 21:06
@arakan: Io con quella primo modello e il tuo router vado senza problemi... purtroppo non possiamo sapere se la v2 funziona e se funziona come
arakan74
03-06-2010, 21:19
@arakan: Io con quella primo modello e il tuo router vado senza problemi... purtroppo non possiamo sapere se la v2 funziona e se funziona come
si ma mi confermi che va anche su 5ghz???
drag0nman
03-06-2010, 22:58
Salve a tutti, devo comprare un prodotto di questa categoria e al momento sono indeciso tra il wd tv live hd e il lettore lg db 560.
La comodità del LG BD 560 sta nel fatto che legge pure i dvd ed i br, essendo un lettore e cmq ha anch'esso l'ethernet,l'usb ed ovviamente è full hd con uscita hdmi.
Inoltre Lg ha la fama di leggere qualsiasi cosa, e questo l'ho anche testato nella realta mentre il wd non so come si comporta a livello di flessibilità nella lettura.
Quindi vorrei chiedere a chi possiede già il wd di darmi qualche parere e consiglio.
PS: non ho ben capito se una volta collegato tramite l'ethernet e possibile selezionare e vedere direttamente un film che si trova in un altro pc.
Grazie anticipatamente.
tecnologico
04-06-2010, 07:29
anche con tvixie è un problema di template
devi scegliere quelli in modalità sheet (che si scaricano dal loro sito)
il problema è che tvixie con il template giusto sono riuscito a farlo funzionare su un pc e su un altro no....per cui l'ho abbandonato:(
ah, ecco questa non la sapevo. ora provo.
per quanto riguarda la disattivazione di tutti i servizi extra? io voglio che una volta spento sia completamente morto
per quanto riguarda la disattivazione di tutti i servizi extra? io voglio che una volta spento sia completamente morto
togli la presa della corrente :D
p.s.
c'è qualche opzione nel s000-custom....
ElLobo70
04-06-2010, 09:30
ciao a tutti
ieri ho provato thumbgen
ho settato questi parametri di configurazione
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
ho impostato thumbgen su wdtvlive movie sheet
ho scaricato tutte le possibili informazioni + le copertine in fullhd
ma sul player non vedo nulla solo le thumb sulle directory
sapete dirmi dove sbaglio? grazie
devi abilitare questa opzione non la standard
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
se vuoi vedere le locandine in basso e la trama in alto
naturalmente devi usare i template di tipo sheet in tumbgen
tecnologico
04-06-2010, 09:45
togli la presa della corrente :D
p.s.
c'è qualche opzione nel s000-custom....
ehm quale? però è strana sta cosa....la norma dovrebbe essere lo spegnimento dell' hd non il contrario
ehm quale? però è strana sta cosa....la norma dovrebbe essere lo spegnimento dell' hd non il contrario
questo nel firmware normale
il firmware moddato è diverso perchè ha tante funzionalità tipo deluge ed altre che l'utente vorrebbe che funzionassero anche se il led del wd è acceso
per sapere quale è l'opzione dovresti fare una ricerca nel 3d mi sembra che qualcuno lo abbia detto, io non usandolo non so nello specifico quale sia
Che voi sappiate c'è un opzione per spegnere i led durante la riproduzione? Son veramente accecanti! :D
Ho scaricato tutto, ultimo firmware, thumbgen, un tema. Manca solo il template.
Ieri ho fatto partire così per sfizio Thumbgen, per quanto riguarda i film ho visto solo movieplayer per l'italiano. Non c'è mymovies?
Ciauzzzzzzz
ElLobo70
04-06-2010, 09:52
devi abilitare questa opzione non la standard
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
se vuoi vedere le locandine in basso e la trama in alto
naturalmente devi usare i template di tipo sheet in tumbgen
@_goofy_
grazie mille stasera provo
ti chiedo un'altra cosa:
c'è qualcosa per controllare la sincronizzazione dei sottotitoli?
@_goofy_
grazie mille stasera provo
ti chiedo un'altra cosa:
c'è qualcosa per controllare la sincronizzazione dei sottotitoli?
non ne ho idea
tecnologico
04-06-2010, 10:06
cmq non riesco a trovare il template per sheet su tvixie. thumbgen non risco ad usarlo.
@Ego
non c'è mymovies, lo usa tvixie:)
cmq non riesco a trovare il template per sheet su tvixie. thumbgen non risco ad usarlo.
divertiti (http://www.tvixie.com/viewforum.php?f=16&sid=951571b960b82c2ca695ebc4aec75ee3)
@Ego
non c'è mymovies, lo usa tvixie:)
E movieplayer è comunque una buona fonte per trame, locandine e altro in italiano? Per le serie non c'è problema, si appoggia su Tvdb.org.
Guardando sul sito, mi sembra buono!
Questo template è corretto sia per film che per serie tv?
Link! (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?33-Cylent-s-Original-Showcase-Templates-TVShow-and-Movie-Pack)
Ciauzzzzzzz
@J-Ego
movieplayer è buono lo stesso
quel template non l'ho mai usato, provalo e dimmi tu :)
@J-Ego
movieplayer è buono lo stesso
quel template non l'ho mai usato, provalo e dimmi tu :)
Tu cosa usi? Hai un link? Sinceramente non è facile trovarli ci sono molti forum per il WD TV Live!
per chi volesse usare tvixie c'è questo punto importante da tenere a mente per i nuovi template
1. Download template file (for example: Peggie v5 for DVD.rar)
2. Unpack file in templates\movie folder: a new subfolder should be created (PEGGIE 5 for DVD)
3. Close and restart TViXiE if it is currently open
TViXiE displays only the templates compatible with your settings (Tools -> Options, General, Model)
For example, Peggie is a 1280x720 template, so you should select a model like "HTPC 720p"
If you change the Model, close and reopen TViXiE to refresh the templates list
Tu cosa usi? Hai un link? Sinceramente non è facile trovarli ci sono molti forum per il WD TV Live!
un link per che cosa?
io uso tumbgen per scaricare copertine e trame
per capire come funziona tumbgen consiglio di vedere il tutorial-video (qualcuno lo considera + difficile di tivixie)
un link per che cosa?
io uso tumbgen per scaricare copertine e trame
per capire come funziona tumbgen consiglio di vedere il tutorial-video (qualcuno lo considera + difficile di tivixie)
I video linkati nella tuo post li ho già scaricati. Intendevo il link al template che usi tu sul WD TV Live per movie sheet.
Vorrei avere tutto il materiale per poter moddare il WD TV Live.
Ciauzz
tecnologico
04-06-2010, 10:50
http://img10.imageshack.us/img10/4376/img4971a.jpg (http://img10.imageshack.us/i/img4971a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non esiste la possibilità di fare lo streaming da pc verso WD.
Puoi usare il WD per sfogliare la rete. Ma prendere i file da un disco USB o da un disco di rete non cambia. Dipende dalle caratteristiche del WD e quelle non cambiano.
esatto, quello si.
pensavo che fosse possibile far ricevere un flusso dati in streaming (e non riprodurre qualcosa tramite rete).... mi pareva di capire che vi fosse questa funzionalita' introdotta con Win7 , evidentemente mi sbagliavo!
tecnologico
04-06-2010, 10:52
ecco il problema
@J-Ego
lo ridico
prima si installa il firmware moddato (il link e le modalità sono nella prima pagina di questo 3d); e si modifica il file s000-custom.... per visualizzare una delle modalità (io preferisco la sheet)
poi si usa thumbgen (molto meglio ma un filino + difficile all'inizio da capire) o tvixie per scaricare locandine e trame
naturalmente sia per tvixie che thumbgen devi scaricare il template giusto, compatibile con la modalità che hai scelto nel file s000-custom
io uso thumbgen e uso questo mega-pack di template (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?18-Mega-Template-Pack&highlight=template)
ecco il problema
è evidente che il template non è quello giusto
non è un template di tipo sheet; ma il bello è che non ricordo nemmeno dove presi il template di tipo sheet per il tvixie
prova per curiosità thumbgen, solo per un film scegliendo il template corretto
tecnologico
04-06-2010, 11:00
il fatto è che tvixie è molto immediato....
il fatto è che tvixie è molto immediato....
se tu guardassi per 5 minuti il tutorial di thumbgen capiresti perfettamente
io ho imparato ad usarlo senza guida :( :(
se guardi in questi template del thumbgen (http://www.wdtvlive.net/showthread.php?18-Mega-Template-Pack&highlight=template) puoi vedere che nei modelli di tipo sheet la trama è messa + in alto e questo eviterebbe l'inconveniente che dici di avere
tecnologico
04-06-2010, 11:22
nel megapack c' è proprio quello che vorrei io
http://www.youtube.com/watch?v=CdEFFE5RYYY
ok. ci provo. per guida intendi quella video che hai postato tu?
skryabin
04-06-2010, 11:29
esatto, quello si.
pensavo che fosse possibile far ricevere un flusso dati in streaming (e non riprodurre qualcosa tramite rete).... mi pareva di capire che vi fosse questa funzionalita' introdotta con Win7 , evidentemente mi sbagliavo!
dal wd tv live puoi accedere ai contenuti di rete in due modi:
- tramite la normale condivisione di rete (e quindi puoi sfogliare le cartelle condivise e aprire i file a distanza, come faresti esattamente con dei normali pc)
- tramite media server; tuttavia il media server di windows non ti permette di fare lo streaming di quello che stai guardando sul pc...per far questo si possono installare sul pc "altri" media servers, cito "playon" (non gratis), col quale ho avuto successo nel fare anche lo streaming di video provenienti da programmi quali sopcast e vlc, ma è possibile anche farci lo streaming di youtube ad esempio, cosi' poi è il pc che prende il video da youtube e lo passa al wdtv, aggirando cosi' quei noiosi blocchi che youtube sta imponendo ai lettori multimediali su alcuni video.
@tecnologico
credo che quel template non sia di tipo sheet...forse è un wall
per guida intendo il tutorial-filmato che ho linkato
se hai visto nel filmato su youtube il wd ha delle bellissime icone (anche quella è una modificata che ho fatto); nel tutorial si dice come si implementa
Codename87
04-06-2010, 12:00
mi dicono nome identico rispetto al film (ovviamente), ma il wdtv è case-sensitive quindi deve essere identico al 100%
E anche quelli sono identici...
Bo a me i singoli film me li fa giusti, ovvero il file del film ha la sua anteprima, ma il mio problema è che per un fatto di ordine ho messo ogni film in una sua cartella, e sono alcune di queste cartelle che non mostrano l'anteprima, pur avendo lo stesso nome del file jpeg ;)
usate thumbgen anche solo per le locandine e non avrete problemi di peso e di nomi perchè adatta tutto lui alle esigenze del wd
E' quello che stiamo usando ;)
@Codename87
strano...questo malfunzionamento alterno:confused:
ferragno
04-06-2010, 12:25
dal wd tv live puoi accedere ai contenuti di rete in due modi:
- tramite la normale condivisione di rete (e quindi puoi sfogliare le cartelle condivise e aprire i file a distanza, come faresti esattamente con dei normali pc)
io non riesco a vedere le cartelle del pc nel WD eppure l'HD è condiviso
@tecnologico
credo che quel template non sia di tipo sheet...forse è un wall
per guida intendo il tutorial-filmato che ho linkato
se hai visto nel filmato su youtube il wd ha delle bellissime icone (anche quella è una modificata che ho fatto); nel tutorial si dice come si implementa
Quel template è di tipo std, quindi nel config file devi togliere il commento (cancellare il #) alla riga
config_tool -c MSHEETMODE=std
Se invece vuoi mantenere le miniature dei film che si trovano immediatamente vicine alla scheda del film che stai osservando, devi lasciare il config così come è, ossia
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
ma cambiare template.
Ne trovi tantissimi dal sito consigliato nella guida postata da _goofy_! :)
Ti consiglio il WD_OriginalLook ;)
tecnologico
04-06-2010, 12:31
sarò rincoglionito, ma non riesco. se qualcuno si ritrova un megapack di template per tvixie per sheet faccia un fischio:(
skryabin
04-06-2010, 12:33
io non riesco a vedere le cartelle del pc nel WD eppure l'HD è condiviso
perchè probabilmente sbagli qualcosa nel configurare il tutto, può essere qualcosa di sballato nella rete (password, utente, permessi, gruppo di lavoro) oppure può anche essere qualche software installato sul pc che ci mette lo zampino (firewall e affini)
ma funziona e deve funzionare
http://img138.imageshack.us/img138/4565/34967554.th.png (http://img138.imageshack.us/i/34967554.png/)
+ semplice di così :D
tecnologico
04-06-2010, 12:51
:D
io sbaglio qialcosa prima a quella schermata manco ci arrivo:asd:
:D
io sbaglio qialcosa prima a quella schermata manco ci arrivo:asd:
quando fai "scegli file" e ti si apre la finestra simil explorer, non devi selezionare il film a destra, ma mettere la V nel quadratino corrispondente al film nel menù nella colonna di SINISTRA, altrimenti ti dice che non hai selezionato alcun file. Guarda se è questo il problema, ieri ci ho messo 20 minuti per capire sta cazzata :muro:
:)
riusciranno i ns eroi a.....
:D
io sbaglio qialcosa prima a quella schermata manco ci arrivo:asd:
almeno dacci qualche indizio su dove ti blocchi !:(
io tra poco passo al flash, nel caso decidessi di cambiare l'aspetto del OSD del firmwaremod dovrò tenere una pennetta sempre collegata? Inoltre mi preoccupa un po' la modifica del file di configurazione.
Per il resto devo dire che con i giusti templates, thumbgen è un gran bel programma
io tra poco passo al flash, nel caso decidessi di cambiare l'aspetto del OSD del firmwaremod dovrò tenere una pennetta sempre collegata? Inoltre mi preoccupa un po' la modifica del file di configurazione.
Per il resto devo dire che con i giusti templates, thumbgen è un gran bel programma
si, pennetta sempre inserita, io ho comprato una minuscola da 4 gb
la lascio sempre inserita e la uso anche per deluge:D
si, pennetta sempre inserita, io ho comprato una minuscola da 4 gb
la lascio sempre inserita e la uso anche per deluge:D
Io ho messo i file del tema OSD sulla root dell'hd e funziona uguale.
Al primo avvio dopo un hard reset è un po' lento ma poi va alla grande...
Io ho messo i file del tema OSD sulla root dell'hd e funziona uguale.
Al primo avvio dopo un hard reset è un po' lento ma poi va alla grande...
ok
buono a sapersi....
in ogni caso la pennetta la lascio perchè la sfrutto per deluge, i filmati una volta scaricati li muovo sull'altro hd usb + capiente
tecnologico
04-06-2010, 14:41
che è deluge?
deluge (http://it.wikipedia.org/wiki/Deluge)è un client torrent, serve per fare p2p
tramite interfaccia grafica dici quale filmato vuoi scaricare e lo fai con il wd e non con il pc
pensa a quanta corrente risparmi se pensi ai consumi elettrici molto inferiori del wd rispetto ad un pc:D
dal wd tv live puoi accedere ai contenuti di rete in due modi:
- tramite media server; tuttavia il media server di windows non ti permette di fare lo streaming di quello che stai guardando sul pc...per far questo si possono installare sul pc "altri" media servers, cito "playon" (non gratis), col quale ho avuto successo nel fare anche lo streaming di video provenienti da programmi quali sopcast e vlc, ma è possibile anche farci lo streaming di youtube ad esempio, cosi' poi è il pc che prende il video da youtube e lo passa al wdtv, aggirando cosi' quei noiosi blocchi che youtube sta imponendo ai lettori multimediali su alcuni video.
questa cosa e' molto interessante, mi vengono in mente molte applicazioni pratiche interessanti! provo a cercare info su playon, se avete qualche link o guida sharate pure! :-)
skryabin
04-06-2010, 15:51
questa cosa e' molto interessante, mi vengono in mente molte applicazioni pratiche interessanti! provo a cercare info su playon, se avete qualche link o guida sharate pure! :-)
non ho trovato alcuna guida, fatto tutto da me, ci vuole un pò di iniziativa e tempo libero...e dei soldi se poi vuoi comprare il media server.
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 17:07
deluge (http://it.wikipedia.org/wiki/Deluge)è un client torrent, serve per fare p2p
tramite interfaccia grafica dici quale filmato vuoi scaricare e lo fai con il wd e non con il pc
pensa a quanta corrente risparmi se pensi ai consumi elettrici molto inferiori del wd rispetto ad un pc:D
ai quali devi sommare il consumo dell'hard disk esterno... o proprio del pc se lo usi in wifi.
comunque ho il sospetto che deluge sul wd sia più lento a scaricare rispetto a utorrent su pc.
non ho fatto confronti diretti anche perchè l'upload totale delle fonti andrebbe diviso su un ulteriore leech (cioè il mio utorrent su pc).
ma il sospetto è quello. tanto che sui forum wd vorrebbero cambiarlo con rtorrent.
ma il sospetto è quello. tanto che sui forum wd vorrebbero cambiarlo con rtorrent.
non trovo deluge + lento di utorrent
il fatto che vogliano usare rtorrent al posto di deluge è per una questione di consumo di risorse hw
rtorrent, che uso su ubuntu, è leggerissimo (io lo uso senza gui);)
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 17:37
magari tu l'hai configurato meglio di me :)
puoi dirmi i settings ?
tecnologico
04-06-2010, 17:37
ok, non mi serve. d' ufficio è già staccata giusto? voglio disattivare tutto ciò che non mi è necessario. ma soprattutto...devo capire come staccare l' hd allo spegnimento.
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 17:42
ok, non mi serve. d' ufficio è già staccata giusto? voglio disattivare tutto ciò che non mi è necessario. ma soprattutto...devo capire come staccare l' hd allo spegnimento.
ma non si "spegne" da solo dopo qualche minuto di inattività? il mio sì. e se per caso lo apro da risorse di rete ricomincia a girare, per poi rispegnersi da solo dopo poco tempo.
@Charlie Oscar Delta
a parte abilitare il dht ed abbassare l'upload a 20 KB il resto è standard
tecnologico
04-06-2010, 17:47
ma non si "spegne" da solo dopo qualche minuto di inattività? il mio sì. e se per caso lo apro da risorse di rete ricomincia a girare, per poi rispegnersi da solo dopo poco tempo.
no, lucina perennemente attaccata.
cmq per i template ho risolto, ne go trovato uno per tvixie. piuttosto semplice devo dire ma funzionale. il massimo sarebbe aumentare il numero di icone in basso, 7 sono poche i film sono 200...almeno vorrei portarle a 10
http://img203.imageshack.us/img203/7309/img4972q.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img4972q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 18:01
la lucina ok, perchè gli arriva il segnale, ma i dischi smettono di girare! o no?
tecnologico
04-06-2010, 18:03
forse. ma io voglio che il wd sia completamente morto.
moviesheet con i film in streaming dalla rete sembra proprio non volere andare :muro:
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 18:38
forse. ma io voglio che il wd sia completamente morto.
il modo c'è, non posso cercare adesso cmq è sul wdforum.
in pratica modifichi qualcosa sul s00custom-options e poi quando spegni e riaccendi devi premere 2 volte, oppure tener premuto più tempo, non ricordo.. in questo modo disabilita anche le usb. ma se non sbaglio ci mette più tempo ad accendersi.
aldoballio
04-06-2010, 19:23
ciao, scusate ho da poco acquistato il wd live nelle specifiche dice che legge l'audio dts, ho aggiornato all'ultimo fw disponibile ma con alcuni bluray con solo questo audio mi dice "audio non supportato" e rimane muto. qualcuno saprebbe darmi una dritta o dirmi se è possibile fare qualcosa a riguardo? mi dispiacerebbe cancellare il film visto che si tratta di bluray. grazie.
tecnologico
04-06-2010, 19:23
nel firmware mod ho toccato solo roba per msheet. ci sono altre funzioni attive d' ufficio che vanno disattivate?
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 19:40
ciao, scusate ho da poco acquistato il wd live nelle specifiche dice che legge l'audio dts, ho aggiornato all'ultimo fw disponibile ma con alcuni bluray con solo questo audio mi dice "audio non supportato" e rimane muto. qualcuno saprebbe darmi una dritta o dirmi se è possibile fare qualcosa a riguardo? mi dispiacerebbe cancellare il film visto che si tratta di bluray. grazie.
il dts funziona perfettamente. ma il rip l'hai fatto tu da un bluray in tuo possesso?
Come scrivevo sopra, mi succede la stessa cosa ;)
Misteriosamente alcune non me le fa vedere, però io uso un sistema diverso, ovvero ho per ogni film una cartella e dentro esso i file relativi al film e la thumb, in jpg.
Nell'90% dei casi si vedono tutte, alcuni però da fuori non me le fa vedere (ovvero la cartella non mostra la thumb) ma quando entro i file ce l'hanno.
Non sono riuscito a capire il motivo dato che sono uguali a tutte le altre...
Anche a me succedeva usando il programma thumbgen che di alcuni film non si vedeva l' immagine jpg x esteso (immagine piccola al centro della cartella).
Ho scoperto che capitava solo elaborando i file .avi mentre con i file .mkv tutto ok, ho risolto con un programmino che cambia le estensioni in questo caso da .avi a .mpeg e rilaborando con thumbgen o rinominando i file già creati le immagini jpg sono apparse x esteso sulla cartella,
Probabilmente thumbgen non supporta bene l'elaborazione con le estensioni .avi
skryabin
04-06-2010, 19:58
ciao, scusate ho da poco acquistato il wd live nelle specifiche dice che legge l'audio dts, ho aggiornato all'ultimo fw disponibile ma con alcuni bluray con solo questo audio mi dice "audio non supportato" e rimane muto. qualcuno saprebbe darmi una dritta o dirmi se è possibile fare qualcosa a riguardo? mi dispiacerebbe cancellare il film visto che si tratta di bluray. grazie.
a) ovviamente il bluray lo devi avere a casa, quindi non vedo perchè dispiacersi cosi' tanto se lo dovessi cancellare...a parte che si può eventualmente sempre estrarre l'audio e convertire lo stream audio in un formato supportato diverso :D
b) credo che ci sia un dts particolare che non è supportato dal player, DTS-HD, master o qualcosa del genere...
c) per maggior informazioni bisognerebbe esaminare il file col programma Mediainfo
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 20:02
il dts hd master audio non è supportato, ma comunque viene inviato all'amplificatore il "core" dts normale da 1536 kbps, non è che resta muto.
a meno che il rip sia stato fatto male, o se si tenta di ascoltarlo con le casse della tv quando il wd è impostato su digitale. in questo caso però la colpa è del televisore che non supporta il dts.
prova casomai a impostare il wd su stereo e vedere che succede, perchè ad esempio con l'audio multicanale AAC il wd ha un bug che se impostato su digitale resta muto.
io finora con almeno 150 files non ho mai avuto un prolema. solo i .mov della fotocamera escono muti, ma con la risoluzione ridicola che hanno e l'audio gracchiante non li vedrei comunque sulla tv :asd:
aldoballio
04-06-2010, 20:11
il dts hd master audio non è supportato, ma comunque viene inviato all'amplificatore il "core" dts normale da 1536 kbps, non è che resta muto.
a meno che il rip sia stato fatto male, o se si tenta di ascoltarlo con le casse della tv quando il wd è impostato su digitale. in questo caso però la colpa è del televisore che non supporta il dts.
prova casomai a impostare il wd su stereo e vedere che succede, perchè ad esempio con l'audio multicanale AAC il wd ha un bug che se impostato su digitale resta muto.
io finora con almeno 150 files non ho mai avuto un prolema. solo i .mov della fotocamera escono muti, ma con la risoluzione ridicola che hanno e l'audio gracchiante non li vedrei comunque sulla tv :asd:
proverò a fare come hai detto. ora provo ad impostare su stereo, poi faccio sapere.
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 20:16
edit
aldoballio
04-06-2010, 20:27
impostato audio su stereo....ora è tutto ok! ho riparato il messaggio precedente....mi scuso!
grazie mille per l'aiuto.
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 20:30
impostato audio su stereo....ora è tutto ok! ho riparato il messaggio precedente....mi scuso!
grazie mille per l'aiuto.
ovviamente se usi il wd collegato solo alla tv (senza amplificatori) dovrai sempre tenere stereo, perchè nessuna tv riconosce il dts. riconoscono invece il dolby digital (detto AC3) e fanno il downmix, ma a quel punto fallo fare direttamente al wd.
aldoballio
04-06-2010, 20:43
scusa se ti rompo ancora un minutino...come si comporta il WD con l'audio AAC? grazie.
Charlie Oscar Delta
04-06-2010, 20:47
scusa se ti rompo ancora un minutino...come si comporta il WD con l'audio AAC? grazie.
l'ho scritto poco sopra. se imposti stereo non avrai problemi.
aldoballio
04-06-2010, 20:49
ti ringrazio infinitamente per l'aiuto. un saluto!
http://img203.imageshack.us/img203/7309/img4972q.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img4972q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/QUOTE]
Ciao a tutti, ho un piccolo problema nel visualizzare sul tv lo sheet, quello postato in foto da Tecnologico è ok, mentre sul mio tv appare molto più esteso,
per farvi capire nel margine destro e sinistro le freccette < e > le vedo appena
quindi anche la prima e l' ultima locandina le vedo leggermente tagliate.
Qualcuno ha lo stesso mio problema o saprebbe risolverlo?
Grazie.
N.B. ho usato firm moddato 1.03.21.WDLXTV_LIVE-0.4.2.0 +
Thumbgen (le sheet su pc le vedo bene non tagliate)
Qualcuno mi spiegherebbe gentilmente cos'è e come funziona questo "movie sheets"? Grazie! :)
io tra poco passo al flash, nel caso decidessi di cambiare l'aspetto del OSD del firmwaremod dovrò tenere una pennetta sempre collegata? Inoltre mi preoccupa un po' la modifica del file di configurazione.
Per il resto devo dire che con i giusti templates, thumbgen è un gran bel programma
Altrimenti ho visto che ci sono OSD mod già integrate nel firmware da installare. Solo che al momento non sono aggiornate all'ultima versione come quello di PsychoTHC!
Ieri ho finalmente flashato il firmware. Provato Thumbgen.
Ma voi per comodità visti i files che crea tenete i filmati dentro cartelle separate?
Ciauzzzzzz
tecnologico
05-06-2010, 06:59
Qualcuno mi spiegherebbe gentilmente cos'è e come funziona questo "movie sheets"? Grazie! :)
vedi quella foto con copertina e trama? ecco, è quello. puoi farlo con diversi layout e sfondi. cosi invece di avere solo la lista di copertine hai un minimo di informazioni.
per quanto riguarda i piatti in movimento...credo e dico credo che siano spenti, ma non ne sono sicuro, è un hd molto silenzioso.
però è strano, anche se metto il fw mod, se non attivo alcuna funzione che senso ha tenere tutto in preaccensione?
Stigmata
05-06-2010, 08:42
per quanto riguarda i piatti in movimento...credo e dico credo che siano spenti, ma non ne sono sicuro, è un hd molto silenzioso.
Se non ricordo male era il wdtv precedente a non spegnere i dischi, questo spegne tutto quanto e lui resta in stand-by. Se vuoi che si spenga del tutto mi sa che devi inserirgli un interruttore da qualche parte...
Se non ricordo male era il wdtv precedente a non spegnere i dischi, questo spegne tutto quanto e lui resta in stand-by. Se vuoi che si spenga del tutto mi sa che devi inserirgli un interruttore da qualche parte...
A me il disco continua a ruotare....
Ora ho eliminato la network sempre abilitata anche quando il wdtvl è in stand-by, ma ancora devo provarlo...
Stigmata
05-06-2010, 08:46
A me il disco continua a ruotare....
Ora ho eliminato la network sempre abilitata anche quando il wdtvl è in stand-by, ma ancora devo provarlo...
wdtv live? boh, i miei si spengono ma non mi ricordo di aver toccato nessuna opzione :boh:
tecnologico
05-06-2010, 09:02
col firmware originale si spengono e con sto mod che restano accesi mannaggia a loro. iposter cosa hai disattivato? io non voglio niente di attivato in standby.
è possibile modificare o eliminare collegamenti?
nel senso io faccio il percorso video hd cartelle film.
è possibile mettere direttamente un collegamento alla cartella film? è possibile eliminare le voci che non mi interessano? tipo tutti file, ordine di tempo, preferiti ecc ecc. ?
Solo per il firmware moddato ci sono alcune opzioni nel file s00custom-options
- Disabilitazione Ethernet in Standby
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
- Disabilitazione 5V USB in Standby (leggere le note sui possibili moduli attivi che non abilitano questa opzione)
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
tecnologico
05-06-2010, 10:27
ottimo
vedi quella foto con copertina e trama? ecco, è quello. puoi farlo con diversi layout e sfondi. cosi invece di avere solo la lista di copertine hai un minimo di informazioni.
Ah ok, grazie! ;)
strangedays
05-06-2010, 16:47
scusate ma gli IFO - ISO non li legge proprio???
i dvx li legge o legge solo gli xvid??
e ce la fa a leggere i contenuti dei bluray disk che si trovano su torrent? o va proprio solo di mkv?
Solo per il firmware moddato ci sono alcune opzioni nel file s00custom-options
- Disabilitazione Ethernet in Standby
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
- Disabilitazione 5V USB in Standby (leggere le note sui possibili moduli attivi che non abilitano questa opzione)
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
Purtroppo non disattiva l'hd nel momento in cui va in stand-by il wdtvl...
ci mette qualche minuto. ed ho un hd della stessa wd, il my book essential... :rolleyes:
Hai qualcuna delle opzioni indicate (es. deluge o NZBGet) attive?
Hai qualcuna delle opzioni indicate (es. deluge o NZBGet) attive?
No... ho disattivato tutto ciò che è superfluo, ossia a me interessa solamente la vista dei movie sheets, nient'altro.
Quindi niente moduli aggiuntivi.
Prima, col firmware originale appena mettevo in standby il wdtvl si metteva in standby anche l'hd, ora ci mette qualche minuto e la cosa mi da leggermente fastidio, perchè per staccarlo dalla corrente devo aspettare che si fermi...
tecnologico
06-06-2010, 09:11
No... ho disattivato tutto ciò che è superfluo, ossia a me interessa solamente la vista dei movie sheets, nient'altro.
Quindi niente moduli aggiuntivi.
Prima, col firmware originale appena mettevo in standby il wdtvl si metteva in standby anche l'hd, ora ci mette qualche minuto e la cosa mi da leggermente fastidio, perchè per staccarlo dalla corrente devo aspettare che si fermi...
iposter mi fai vedere le voci che hai disattivato? cmq non è morto da spento, da pc, nonostante sia in standby posso mettere e togliere file sull' hd collegato al wd
number15
06-06-2010, 12:08
Altrimenti ho visto che ci sono OSD mod già integrate nel firmware da installare. Solo che al momento non sono aggiornate all'ultima versione come quello di PsychoTHC!
Ieri ho finalmente flashato il firmware. Provato Thumbgen.
Ma voi per comodità visti i files che crea tenete i filmati dentro cartelle separate?
Ciauzzzzzz
Sto cercando di passare ai movie sheet: ho seguito la guida, praticamente ce l'ho fatta, ora però il dubbio: non dovrò mica tenere la pen usb a vita attaccata al wdtv vero? Nella pen ho solo il theme Psycho e S00.costum. Basta fare un hard reset, lui li trova e poi posso staccarla o deve trovare questi file ad ogni avvio?
Grazie
il theme Psycho secondo me ci deve essere
ma mettilo non sulla pennetta ma sull'hd usb (dove tieni i filmati)
number15
06-06-2010, 13:05
Ora però pensandoci, se per farlo leggere devo fare un hard reset, potrebbe essere che non serva giusto?
edit:
"Is this a permanent OSD flash or do I need to have the usb stick inserted all the time? I got it to work with usb inserted but it defaults back to b-rads original after removing usb stick and reboot. How to I make it stay on PsychoTHC OSD until the next flash update?"
"This will only work with the USB plugged in..."
Hai ragione tu ;)
tecnologico
06-06-2010, 14:53
Solo per il firmware moddato ci sono alcune opzioni nel file s00custom-options
- Disabilitazione Ethernet in Standby
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
- Disabilitazione 5V USB in Standby (leggere le note sui possibili moduli attivi che non abilitano questa opzione)
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
questo sembra funzionare.
questo è la mia configurazione, posso disattivare le parti in rosso?
#!/bin/sh
##
## in this file you can enter commands that will be executed with the init.d scripts
## typos / syntax errors will prevent the osd from booting
## this file is only executed if it is at the root of an attached device at boot
##
## this file is executed when the wdtv starts/boots up AND when /usr/sbin/resume is called
## so operations placed here should not be adversely affected by multiple execution
## the above applies if you utilize /conf/S00user-script as well
##
## several examples are provided below, uncomment (delete #) them to use
##
## config_tool commands only need to be executed _once_ then they can be re-commented
##
## change background image between 3 stock options
##
## original background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=original_bg.jpg
## eM82's backdrop background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=eM82_bg.jpg
## wood panel (default) background:
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
## some random location (absolute)
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=/tmp/media/usb/some/random/location.jpg
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
## turn on moviesheets for a list type
## you must turn it on for a view type to see sheets!
## video thumb mode
config_tool -c VIDMSHEET=ON
## audio/photo thumb mode
config_tool -c GENMSHEET=ON
## list mode (video/audio/photo)
config_tool -c LISTMSHEET=ON
## change list view to 4/6/8/11 entries
#config_tool -c LISTNUM=4
#config_tool -c LISTNUM=6
#config_tool -c LISTNUM=8
#config_tool -c LISTNUM=10 (default)
#config_tool -c LISTNUM=11
config_tool -c LISTNUM=12
## change video thumb view to various amounts of thumbs
#config_tool -c THUMBRESO=120x160 # 21
#config_tool -c THUMBRESO=150x200 # 12
config_tool -c THUMBRESO=163x245 # 8 (default)
#config_tool -c THUMBRESO=180x240 # 10
#config_tool -c THUMBRESO=225x300 # 4
#config_tool -c THUMBRESO=240x360 # 4
## change music/photo thumb view to 10/15 thumbs
#config_tool -c GENTHUMBS=10 # 10
#config_tool -c GENTHUMBS=15 # 15 (default)
## change video info overlay
## ( for subtitle viewing during pause/timing/etc)
## requires reboot after change
## upper ~60%
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=2
## top (warning: options bar covers up info overlay with setting 3)
#config_tool -c VIDEO_INFO_BAR=3
## change subtitle size to one not menu-selectable
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=44
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=48
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=50
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=52
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=56
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=60
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=64
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=68
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=72
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=76
#config_tool -c SUBTITLE_FONT_SIZE=80
## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
#config_tool -c TIMEZONE=PST8PDT
## permanently set hostname
#config_tool -c DEVICE_NAME=SomeHostName
## use custom USB slot icons
#config_tool -c USBICONS='yes'
## disable telnet server
#config_tool -c TELNETD=OFF
## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server
#config_tool -c SSHD=OFF
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
## delay net.mounts execution in case of wireless adapter usage and shares not showing up
#config_tool -c NET_MOUNTS_DELAY=30
## enable NTP (network time)
## if you use a wireless adapter you will also have to set WIRELESS_DRIVER
#### *** ONLY with wireless: NTP adds ~20s to the initial boot of the device ***
#### *** due to the bringing up and acquisition of wireless network address ***
## -- if NTP fails because of slow address acquire you can increase delay to NTP_DELAY
#config_tool -c NTP=ON
## custom NTP server
#config_tool -c NTPSERVER=pool.ntp.org
## NTP delay is seconds (in case of slow wireless adapter)
#config_tool -c NTP_DELAY=0
## to set NTP with wireless adapters:
## (choose the proper one)
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt2870sta
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt3070sta
#config_tool -c WIRELESS_DRIVER=rt3572sta
## Disable mt-daapd digital audio server (saves ~10MB ram)
#config_tool -c MT-DAAPD=OFF
## Disable UMSP (default enabled - REQUIRES LIGHTTPD=ON TO WORK)
#config_tool -c UMSP=OFF
## Disable lighttpd webserver (default enabled)
#config_tool -c LIGHTTPD=OFF
## enable Deluge bittorrent client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c DELUGE=ON
## disable Deluge bittorrent webui
#config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF
## Enable nzbget usenet client (default disabled)
## *** lighttpd webserver must be enabled to use webui ***
#config_tool -c NZBGET=ON
## Disable online-delayer (in case of stalled network detection)
## or because nzbget / Deluge / net.mounts won't execute
#config_tool -c ONLINEDELAYER=OFF
## power actions are executed when the OSD is suspended/resumed
## ***NOT*** executed when your wdtv live comes on from cold boot / power cycle
## executed when:
## -----the wdtv live goes into standby via remote
## -----the wdtv live wakes up from suspend via remote
## --use S00custom-options or S00user-script for actions that happen at boot
## *** DO NOT EXECUTE usb.power.on OR usb.power.off IN ETHERNET ACTIONS *** SEE USB_POWER_OFF setting ***
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'
## Enable/Disable Samba Windows share server (default: OFF)
## ON:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=1
## OFF:
#config_tool -c ENABLE_SAMBA_SHARE=0
## Change SMB resolve order to 'proper' order
## YMMV
## this MUST contain either valid settings or be blank
## stock/official firmware order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='bcast lmhosts wins host'
## proper/corrected order:
#config_tool -c SMB_RESOLVEORDER='lmhosts host wins bcast'
## Change Samba share export to not allow guest (anonymous) mounting
## smbpasswd is stored in /conf
##### to set Samba password for user root, ssh in and enter a password after you execute:
##### smbpasswd -c /tmp/smb2.conf -a root
#config_tool -c SAMBA_SERVER_PROTECTION_STATE=1
## Disable/enable Samba exported shares on standby (default: ON)
#config_tool -c SMB_STANDBY=OFF
## Disable/enable Samba auto export mode (default: ON)
#config_tool -c SMBD_AUTO=OFF
## set Samba Workgroup
#config_tool -c SAMBA_WORKGROUP=SomeWorkgroup
## Enable NFSD kernel NFS server (default: OFF)
#config_tool -c NFSD=ON
## Enable NFSD auto export mode (default: OFF)
## (requires NFSD_AUTO_DEFAULT)
## (overrides /conf/exports)
#config_tool -c NFSD_AUTO=ON
## NFSD auto export mode default setting
#config_tool -c NFSD_AUTO_DEFAULT='192.168.0.234(rw,async,no_subtree_check) 192.168.0.199(rw,async,no_subtree_check)'
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
## Select one of the extra translations, that is not selectable from the language options
## Only possible to set ONE locale
## Choices:
## - Netherlands: nl
## - Greece: gr
#config_tool -c LOCALE=nl
#config_tool -c lOCALE=gr
## enable YouTube Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable YouTubeHD:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
## to enable EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
## to disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''
## EasyNews YouTube Switcher settings
#config_tool -c EASYNEWS_USER=user
#config_tool -c EASYNEWS_PASSWORD=password
## youtubeHD YouTube Switcher quality setting
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=270P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=360P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=480P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
#config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P
## Live365 Switcher (You can only use one at a time!)
## to enable Shoutcast
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=shoutcast
## go back to live365
#config_tool -c LIVE365_SWITCHER=''
## EIRI (remote control remapping & action)
## requires /conf/eiri.conf or eiri.conf on device at boot
#config_tool -c EIRI=ON
## extra NLS / codepage packages (for non-english character filesystems)
##
## NLS packages (default utf8)
#config_tool -c IOCHARSET=utf8
#config_tool -c IOCHARSET=ascii
#config_tool -c IOCHARSET=euc-jp
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-13
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-14
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-15
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-2
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-3
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-4
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-5
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-6
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-7
#config_tool -c IOCHARSET=iso8859-9
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-r
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-ru
#config_tool -c IOCHARSET=koi8-u
## codepage packages (default cp437)
#config_tool -c CODEPAGE=cp1250
#config_tool -c CODEPAGE=cp1251
#config_tool -c CODEPAGE=cp1255
#config_tool -c CODEPAGE=cp437
#config_tool -c CODEPAGE=cp737
#config_tool -c CODEPAGE=cp775
#config_tool -c CODEPAGE=cp850
#config_tool -c CODEPAGE=cp852
#config_tool -c CODEPAGE=cp855
#config_tool -c CODEPAGE=cp857
#config_tool -c CODEPAGE=cp860
#config_tool -c CODEPAGE=cp861
#config_tool -c CODEPAGE=cp862
#config_tool -c CODEPAGE=cp863
#config_tool -c CODEPAGE=cp864
#config_tool -c CODEPAGE=cp865
#config_tool -c CODEPAGE=cp866
#config_tool -c CODEPAGE=cp869
#config_tool -c CODEPAGE=cp874
#config_tool -c CODEPAGE=cp932
#config_tool -c CODEPAGE=cp936
#config_tool -c CODEPAGE=cp949
#config_tool -c CODEPAGE=cp950
## disable telnet server
#config_tool -c TELNETD=OFF
## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server
#config_tool -c SSHD=OFF
## disable Deluge bittorrent webui
#config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF
mettendo ad off questi servizi
disattivi il telnet, l'ftp, ssh, e Deluge
se usi collegarti dal pc al wd per fare il download dal pc all'hd collegato al wd devi tenere ad on almeno l'ftp
gli altri li puoi pure tenere ad off (imho)
Ero tentata di prendere l'Emtec N200 a 99 euro; poi ho letto sul volantino dell'ipercoop che stanno vendendo il WD TV LIVE a 109 euro e quindi per una differenza di 10 euro prenderei quest'ultimo.
Volevo sapere solo qualche info:
1) il WD live legge i file ISO?
2) scorre i menu del dvd o riproduce solamente il film?
3) volevo avere una conferma se legge i file con audio DTS anche senza un amplificatore.
4) poichè non sò il firmware che sarà installato nella confezione che dovrei comprare mi sapreste dire qual'è l'ultimo firmware disponibile e qual'è il firmware migliore in giro?
5) nella tv hd di casa c'è sia l'entrata per i cavi AV composito e sia l'entrata per i cavi component; li posso utilizzare entrambi o solo i cavi component? é parecchia la differenza rispetto ad un cavo hdmi?
6) che cavo hdmi mi consigliate?
Scusate ma ho difficoltà a leggere 200 pagine del thread e il tempo dell'acquisto è assai ridotto :)
Grazie
tecnologico
06-06-2010, 16:01
## disable telnet server
#config_tool -c TELNETD=OFF
## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server
#config_tool -c SSHD=OFF
## disable Deluge bittorrent webui
#config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF
mettendo ad off questi servizi
disattivi il telnet, l'ftp, ssh, e Deluge
se usi collegarti dal pc al wd per fare il download dal pc all'hd collegato al wd devi tenere ad on almeno l'ftp
gli altri li puoi pure tenere ad off (imho)
ottimo. altra roba da staccare?
il menu a tendina iniziale è modificabile?
number15
06-06-2010, 16:13
Non mi funzionano i sheet.
La mia situazione è:
-ultimo firmware rad
-hard disk con dentro due cartelle (hd e sd)
-per ogni film ho 3 files: film.mkv, film.jpg, film.mkv_sheet.jpg
Voglio lo stile std.
Si vedono le miniature, ma quando schiaccio parte il film.
Ho provato anche lo stile sheet. Stesso risultato.
La cosa stranissima è che con lo stile sheet, se vado nelle cartelle (hd e sd)
mi mostra quando vado sulle cartelle lo sheet dell'ultimo film della cartella (x-men e wall street), quindi gli sheet "funzionano".
Ho usato thumbgen con il template "NeatSheet_sheetmode1_1280x459".
Cosa sbaglio?
Grazie mille per le risposte :)
Peccato per la navigazione nel menù del dvd :cry: con l'emtec n200 si può fare :(
Per non trovarmi ad acquistare un modello "antico" sapresti dirmi se sulla confezione ci sono delle indicazioni per sapere se mi trovo davanti ad un prodotto "recente"?
strangedays
06-06-2010, 16:57
scusate ma gli IFO - ISO non li legge proprio???
i dvx li legge o legge solo gli xvid??
e ce la fa a leggere i contenuti dei bluray disk che si trovano su torrent? o va proprio solo di mkv?
una manina so che avete cose peggiori ma voglio capire meglio grazie ciao
skryabin
06-06-2010, 17:18
Grazie mille per le risposte :)
Peccato per la navigazione nel menù del dvd :cry: con l'emtec n200 si può fare :(
Per non trovarmi ad acquistare un modello "antico" sapresti dirmi se sulla confezione ci sono delle indicazioni per sapere se mi trovo davanti ad un prodotto "recente"?
si ma l'hardware del wd seconda gen dovrebbe essere superiore, immagino che l'emtec possa un pò stentare mano a mano che i reframes crescono (a parità di file 1080p ce ne possono essere di più o meno pesanti), col wd dovresti andare più tranquillo da questo punto di vista
Se ritieni che farai uso massiccio di file 1080p (più o meno pesanti) andrei di wd, se invece hai molti dvd da vedere e ti interessano i menu vai di altra soluzione, bisogna prendere il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.