PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

_goofy_
26-04-2011, 21:25
mannaggia, mi aveva tratto in inganno... l'avevo detto che era stupido...grazie mille ancora!;) :vicini:

la duplicazione dei link porta entropia

l'ho sempre detto

basta un semplice link diretto al 3d dell'autore

quicksand
26-04-2011, 21:29
ho installato la psycho OSD mod, grazie per l'aiuto, credo però di voler passare alla WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash) per avere il menu dvd....leggevo che bisogna disattivare il WDTVEXT ma dal post di _goofy_ non ho capito come!
grazie mille

_goofy_
26-04-2011, 21:34
ho installato la psycho OSD mod, grazie per l'aiuto, credo però di voler passare alla WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash) per avere il menu dvd....leggevo che bisogna disattivare il WDTVEXT ma dal post di _goofy_ non ho capito come!
grazie mille

config_tool -c WDTVEXT=OFF
config_tool -s
sync
reboot

sono comandi che singolarmente bisogna dare da terminale

oppure + banalmente usi il webend--sez. WDTVExt Features-->WDTVEXT-->togli la spunta

Bovirus
27-04-2011, 05:34
la duplicazione dei link porta entropia

l'ho sempre detto

basta un semplice link diretto al 3d dell'autore

Guarda che nel 3d dell'autore il link di download è lo stesso!
Se tu hai voglia di frequentare 3D in inglese, non è detto che tutti possano/vogliano farlo. Nel primo post c'è anche il 3D dell'autore.

Soul Reaver
27-04-2011, 08:07
Guarda che nel 3d dell'autore il link di download è lo stesso!
Se tu hai voglia di frequentare 3D in inglese, non è detto che tutti possano/vogliano farlo. Nel primo post c'è anche il 3D dell'autore.

Ma non ci credo! :eek:
Non avevo letto il thread originale.
Cioè, lui mi ringrazia per averlo testato. Sono io che devo ringraziarlo (e l'ho abbondantemente fatto :D ) per averci/mi messo a disposizione questa versione.
Quel ragazzo è uno spettacolo. :)

indianino74
27-04-2011, 09:35
Vi illustro come ho fatto io, seguendo alcune indicazioni da questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512&p=4677&hilit=stream.ts+stream.ts+vlc#p4684) e dopo parecchie prove.


Assicurarsi di possedere un firmware b-rad con WDLXTV, ovvero che supporti i plugin UMSP.
Accedere via Telnet al WDTV Live e dare i seguenti comandi:
# cd /conf
# nano --nowrap umsp.php
Modificare il file in modo che sia come nell'esempio.
<?php
$myMediaItems[] = array(
'id' => strval(count($myMediaItems)+1), #Attribute of item
'parentID' => '0', #Attribute of item
'restricted' => '0', #Attribute of item
'dc:creator' => 'myCreator',
'dc:title' => 'VLC PC desktop',
'dc:date' => '2009-12-30',
'upnp:author' => 'myAuthor',
'upnp:artist' => 'myArtist',
'upnp:album' => 'myAlbum',
'upnp:genre' => 'myGenre',
'upnp:length' => '2:10:20',
'desc' => 'myDesc',
'upnp:class' => 'object.item.videoItem',
'upnp:album_art'=> '',
'res' => 'http://192.168.0.2:1234/stream.ts',
'duration' => 'myDur3', #Attribute of res
'size' => 'mySize3', #Attribute of res in bytes
'bitrate' => 'myBitr', #Attribute of res
'protocolInfo' => 'http-get:*:video/x-mpeg:*', #Attribute of res
'resolution' => 'myReso', #Attribute of res
'colorDepth' => 'myColor', #Attribute of res
);
?>
Gli unici dati da cambiare sono quelli in rosso; quello più in alto è la descrizione che apparirà nel WDTV mentre l'indirizzo IP è quello del PC su cui si avvierà lo streaming da VLC.

Salvare il file con CTRL+O seguito da INVIO e CTRL+X.
Uscire da Telnet e avviare VLC sul PC.
Dal menu Media di VLC scegliere Trasmissione.
Selezionare il file, la periferica di acquisizione o anche Rete e immettere l'indirizzo di SopCast (ovvero http://127.0.0.1:8902/tv.asf) che si vuole trasmettere e premere sul pulsante Flusso.
Premere due volte su Successivo finché compare la finestra in cui è possibile inserire la linea di comando. Si riconosce dalla scritta Stringa di uscita del flusso generata; la casella dovrebbe essere vuota. Copiare e incollare lì questa stringa:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premere su Flusso. Lo streaming in VLC dovrebbe iniziare e il contatore in basso a destra sulla barra di stato dovrebbe incrementarsi.
Accendere il WDTV Live ed entrare nel folder UMSP. Dovrebbe esserci una voce denominata VLC PC Desktop (come da script di cui sopra). Iniziando la riproduzione dopo una decina di secondi dovrebbe partire il filmato.

NOTA: Nel post che ho linkato c'è una descrizione più approfondita, che comporta la creazione di un proxy; tuttavia a me per il momento funziona (dicono però che dopo 18 minuti si blocca, non ho provato!) quindi mi accontento.

Ciao, sono nuovo del forum e anche poco esperto. Prima di tutto un saluto a tutti i membri, poi volevo esporre un problema. Essendo interessato alla visualizzazione su wdtvlive di eventi streaming tipo veetle, ho riscontrato un intoppo modificando via telnet il file come da te indicato. A dirla tutta dopo aver digitato i comandi "nano --nowrap umsp.php" mi sono incartato, perchè mi appare una stringa sulla base dello schermo nero. Io dalla tua descrizione credevo di dover trovare una serie di stringhe da modificare e ora sono fermo.
Per completezza ti dico che ho installato un firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3. Aiutami !!!! Grazie

Bovirus
27-04-2011, 10:18
Ma non ci credo! :eek:
Non avevo letto il thread originale.
Cioè, lui mi ringrazia per averlo testato. Sono io che devo ringraziarlo (e l'ho abbondantemente fatto :D ) per averci/mi messo a disposizione questa versione.
Quel ragazzo è uno spettacolo. :)

Concordo per l'estrema disponibilità di zmiki.

Abbiamo concordato insieme di ospitare sul server ADSL4ALL il download del file per avere il download diretto senza attese e senza accesso a siti in inglese, e per completare il suo file con il changelog e altre piccole cose.

Inoltre rispetto al file inziale, solo WDTVLIVE.BIN ma mancavano WDTVLIVE.FFF/WDTVLIVE.VER e con downlaod del file in formato nativo (.BIN) ora il firmware è completo (tutti i file) e in formato compresso in modo da verificare eventuali errori nel download.

Prossimo step: firmware in formato boot (ROOT.BIN)

Soul Reaver
27-04-2011, 10:30
a proposito di root.bin... sono riuscito a far partire l'ultima versione del firmware originale da chiavetta usb.
finalmente ho provato il tune-in, funziona davvero bene, almeno per le prove che ho fatto.
spero un giorno non lontano di poter pensionare anche il sintonizzatore radio che ho in salotto.
pian piano il wd mi sta sostituendo tutto. :)

_goofy_
27-04-2011, 10:33
Saluto Roberto

quicksand
27-04-2011, 11:32
sono comandi che singolarmente bisogna dare da terminale

oppure + banalmente usi il webend--sez. WDTVExt Features-->WDTVEXT-->togli la spunta

Scusami ma non ti seguo ....non ho capito niente e non so da dove iniziare !! Grazie

_goofy_
27-04-2011, 11:40
dovresti leggere un pò il 3d per capirne un pò di +

cos'è il webend?
è la possibilità di configurare tramite browser il wd tv live

come si attiva?
si digita l'ip del wd tv live, si usano le credenziali
user: wdtvlx
password: wdtvlx

Bovirus
27-04-2011, 11:52
@quicksand
Se vuoi posso aggiungere che una buona lettura del primo post aiuta....
Evitiamo per favore domande/risposte tipo chat.
Prima di fare una domanda verifichiamo che non se ne sia già parlato soprattutto nei primi post.

matt62
27-04-2011, 15:07
@quicksand
Se vuoi posso aggiungere che una buona lettura del primo post aiuta....
Evitiamo per favore domande/risposte tipo chat.
Prima di fare una domanda verifichiamo che non se ne sia già parlato soprattutto nei primi post.
..Porta pazienza, mi ritrovo a 50anni e ti confesso che ho passato una settimana a capire che "certe" impostazioni si facevano esclusivamente o da webet o da riga di comando ... forse perchè ho 3 Figli ma ti assicuro che tutte le persone a questo mondo non "afferrano" allo stesso modo c'è chi prende 10 e chi prende 2 (tema in classe). Nella lettura del post in prima pagina (dove ad un primo approccio sembra roba da Linuxisti) ho dovuto intrecciare le varie dritte e consigli ... usando a "manetta" Google Translator ... e solo dopo 7 giorni (in Tibet) ho dedotto questa possibilità di entrare via Web ... Ora non mi sento di dire che questo forse era da evidenziare in maniera forse più chiara ... anche perchè dopo il lavoro che state svolgendo (gratuitamente) questo sarebbe poco edificante!
Conclusioni, chiedo "pietà", perchè, per chi (Niubbo) si trova di fronte a frasi, file, schermate, connessioni ... e stringhe poco chiare per chi smanetta in maniera "normale" (Level 1°).
Non vorrei aver offeso qualcuno ma, mi sentivo di spezzare una lancia a favore di chi "coccia" contro queste "Prove di smanettamento" casereccio!

Un grazie di cuore a tutti voi che vi prodigate per rendere questo comprensibile a "Noi tutti Marrani", matt62.

P.S. Devo preparare il Freezer?

_goofy_
27-04-2011, 15:13
daì non li hai compiuti ancora 50 anni, se sei del 1962 :D :D

comunque se sei riuscito ad attivare il webend come ti ho detto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35025325&postcount=10280)

vai nella sez. WDTVExt Features-->WDTVEXT-->togli la spunta

nestavskaka
27-04-2011, 15:13
..Porta pazienza, mi ritrovo a 50anni e ti confesso che ho passato una settimana a capire che "certe" impostazioni si facevano esclusivamente o da webet o da riga di comando ... forse perchè ho 3 Figli ma ti assicuro che tutte le persone a questo mondo non "afferrano" allo stesso modo c'è chi prende 10 e chi prende 2 (tema in classe). Nella lettura del post in prima pagina (dove ad un primo approccio sembra roba da Linuxisti) ho dovuto intrecciare le varie dritte e consigli ... usando a "manetta" Google Translator ... e solo dopo 7 giorni (in Tibet) ho dedotto questa possibilità di entrare via Web ... Ora non mi sento di dire che questo forse era da evidenziare in maniera forse più chiara ... anche perchè dopo il lavoro che state svolgendo (gratuitamente) questo sarebbe poco edificante!
Conclusioni, chiedo "pietà", perchè, per chi (Niubbo) si trova di fronte a frasi, file, schermate, connessioni ... e stringhe poco chiare per chi smanetta in maniera "normale" (Level 1°).
Non vorrei aver offeso qualcuno ma, mi sentivo di spezzare una lancia a favore di chi "coccia" contro queste "Prove di smanettamento" casereccio!

Un grazie di cuore a tutti voi che vi prodigate per rendere questo comprensibile a "Noi tutti Marrani", matt62.

P.S. Devo preparare il Freezer?

sante parole, ti faccio già i miei migliori complimenti perchè dall'user credo di capire che hai la stessa età di mia mamma e dei genitori della mia fidanzata...e loro non sarebbero in grado di fare anche la più semplice delle operazioni descritte e consigliate in questo kilometrico post...
e poi perchè è chilometrico? perchè ci sono persone splendide come voi che sono sempre pronti ad ascolatrci e ad aiutarci...quindi vi ringrazio infinitamente per ciò che avete fatto e ciò che ancora farete (molto mi sa :D :D )
:cool:

Bovirus
27-04-2011, 15:14
Nei post è fondamentale cercare di essere il più precisi possibili nelle richieste, accompagnando le stesse con più dettagli possibile.
Quindi quando si parla di configurazione è fondamentale essere specifici nella richiesta di quuale tipo di configurazione.
Più la richiesta è precisa e circostanziata più facilmente ci si capisce.

Il "webend" è l'interfaccia web di impostazione del WDTVLive (accessibile solo con firmware moddati non originali)

PS1: il primo post "potrebbe" sembrare da Linuxisti in quanto guarda cosa questi oggetti multimediali (non solO WDTVLive) sono TUTTI basati su Linux.
PS2: Io sono del 1963.....

Soul Reaver
27-04-2011, 15:15
Ihih... ammetto che la prima volta che sono capitato su questo thread la prima pagina mi ha un po' lasciato basito.
Poi una volta che inizia a smanettarci ti rendi conto che alla fine sono 3 cavolate, almeno finchè non c'e' da cimentarsi con comandi linux (sono amministratore di rete, ma ammetto la mia totale ignoranza di linux :mc: )

_goofy_
27-04-2011, 15:17
almeno finchè non c'e' da cimentarsi con comandi linux (sono amministratore di rete, ma ammetto la mia totale ignoranza di linux :mc: )

ahi, ahi :(

Soul Reaver
27-04-2011, 15:19
ahi, ahi :(

eh lo so... vivo felicemente nel mondo microsoft, però ogni volta che devo fare una stupidata linux (come in questo momento, devo modificare un file da console su un server VMWare ESXi e riavviare dei servizi) mi sento impedito.
prima o poi dovrò impegnarmi... :p

_goofy_
27-04-2011, 15:20
eh lo so... vivo felicemente nel mondo microsoft, però ogni volta che devo fare una stupidata linux (come in questo momento, devo modificare un file da console su un server VMWare ESXi e riavviare dei servizi) mi sento impedito.
prima o poi dovrò impegnarmi... :p

e mi raccomando usa vi e non nano

Soul Reaver
27-04-2011, 15:22
e mi raccomando usa vi e non nano

non c'e' nano su ESXi. :p

ps: l'ho letto mezzora fa... :D

ok basta ok, sennò Bovirus ci bacchetta (a ragione direi).

_goofy_
27-04-2011, 15:26
a proposito visto che stiamo facendo outing...

io sono del 1960:D :D

il + vecchio a quanto sembra:(

Soul Reaver
27-04-2011, 15:37
a proposito visto che stiamo facendo outing...

io sono del 1960:D :D

il + vecchio a quanto sembra:(

Guarda che a me piacciono le donne. :D

(PS: '75)

morosito
27-04-2011, 15:37
cavoli...ho un problema abbastanza noioso che mi e' comparso con l'ultimo fw originale scaricato qualche giorno fa....
succede che navigando nei film su HDD esterno della wd....sia a destra che a sinistra in modalita' miniatura, schicciando una sola volta col sinistro o col destro....la miniatura invece di spostarsi una sola volta...si sposta per 2,3 posti ed e' molto difficile scegliere il film che si vuole guardare.....

non capisco perche'...ho provato a cambiare le batterie del telecomando ma niente...sempre lo stesso problema....ho ripristinato tutto....fatto di tutto e il problema ricompare....devo usare la garanzia??? :)

ah si dimenticavo...ho un wdtv live hd

Soul Reaver
27-04-2011, 15:39
cavoli...ho un problema abbastanza noioso che mi e' comparso con l'ultimo fw originale scaricato qualche giorno fa....
succede che navigando nei film su HDD esterno della wd....sia a destra che a sinistra in modalita' miniatura, schicciando una sola volta col sinistro o col destro....la miniatura invece di spostarsi una sola volta...si sposta per 2,3 posti ed e' molto difficile scegliere il film che si vuole guardare.....

non capisco perche'...ho provato a cambiare le batterie del telecomando ma niente...sempre lo stesso problema....ho ripristinato tutto....fatto di tutto e il problema ricompare....devo usare la garanzia??? :)

sarebbe interessante poter provare con un altro telecomando.

matt62
27-04-2011, 16:05
Per avere questo (http://img191.imageshack.us/img191/4848/mkvfilewith1hdaudiostre.jpg) tipo di anteprima su fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3-by PsychoTHC cosa devo impostare come "modo visualizzazione", oppure si tratta di altro fw che consente questo.?


O.T. classe 1962.

emerson120
27-04-2011, 17:15
Per avere questo (http://img191.imageshack.us/img191/4848/mkvfilewith1hdaudiostre.jpg) tipo di anteprima su fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3-by PsychoTHC cosa devo impostare come "modo visualizzazione", oppure si tratta di altro fw che consente questo.?


O.T. classe 1962.

parliamone qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

ilboss26
27-04-2011, 19:26
Un saluto a tutti, volevo esporre il mio problema: monto il firmware 1.02.21 b-rad 0.4.7.3 e trovo difficoltà di riproduzione (a scatti e senza audio) con i video condivisi da un Mac collegato al WDTV tramite HAG Fastweb con cavo ethernet.
Con il firmware 0.4.5.3 andava tutto benissimo, cosa cambia (in peggio) su questo nuovo firmware? Avendo già trovato in rete altri con, credo, gli stessi problemi volevo sapere se si può risolvere in qualche modo (azzerando la configurazione o tramite riga di comando) o bisogna aspettare un fix?
Grazie.

virtualdj
27-04-2011, 20:01
A dirla tutta dopo aver digitato i comandi "nano --nowrap umsp.php" mi sono incartato, perchè mi appare una stringa sulla base dello schermo nero. Io dalla tua descrizione credevo di dover trovare una serie di stringhe da modificare e ora sono fermo.
Devi modificare se hai già qualcosa; nel tuo caso stai creando un nuovo file quindi copia e incolla tutto il testo come come l'ho scritto.

indianino74
28-04-2011, 11:09
Devi modificare se hai già qualcosa; nel tuo caso stai creando un nuovo file quindi copia e incolla tutto il testo come come l'ho scritto.

Ti ringrazio, ho risolto!!! Leggendo dove mi hai detto ho capito che si può portare in wd solo il video e che x l'audio il procedimento è più complesso. Puoi darmi qualche consiglio essendo io un principiante (cmque il desktop l'ho portato su wd!). Grazie

Bovirus
28-04-2011, 11:11
Un saluto a tutti, volevo esporre il mio problema: monto il firmware 1.02.21 b-rad 0.4.7.3 e trovo difficoltà di riproduzione (a scatti e senza audio) con i video condivisi da un Mac collegato al WDTV tramite HAG Fastweb con cavo ethernet.
Con il firmware 0.4.5.3 andava tutto benissimo, cosa cambia (in peggio) su questo nuovo firmware? Avendo già trovato in rete altri con, credo, gli stessi problemi volevo sapere se si può risolvere in qualche modo (azzerando la configurazione o tramite riga di comando) o bisogna aspettare un fix?
Grazie.

Non è detto che suia il firmware. Prova i file in locale.
Se non vi sono scatti vuol dire che probabilmente il problema è il collegamento LAN/Wifi in cui è cambiato qualcosa.

_goofy_
28-04-2011, 12:04
@ilboss26
Le cause di questi rallentamenti potrebbero essere:

Prima Causa
il fw 0.4.5.3 risolve il problema dell'header compresso mentre il fw 1.02.21 b-rad 0.4.7.3 non lo risolve

Seconda Causa
potrebbero essere problemi di connettività verificabili tramite uno streaming da periferica locale

dantave
28-04-2011, 15:07
Guarda che a me piacciono le donne. :D

(PS: '75)

sorry '54

Loki7326
28-04-2011, 16:58
Salve a tutti, ho appena preso il giocattolino. Il problema è che il firmware 1.03.49 0.4.7.3 by b-rad non mi fà avanzare al minuto desiderato mentre il Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 lo fà egregiamente. Il problema è che quest'ultimo spegni e accendi funziona, ma poi si inchioda sù loading e niente va più. Gentilmente vi chiedo lumi, il firm ufficiale fà avanzare al minuto scelto?
Lo fà il b-rad?
Oppure lo fà solo lo psycho?
Perdonate lo sproloquio e grazie a tutti.:)

Bovirus
28-04-2011, 17:07
Il firmware PsychoTHC 0.6.5.3 MN4 si blocca all'accensione o caricando un file?

ilboss26
28-04-2011, 17:21
@ilboss26
Le cause di questi rallentamenti potrebbero essere:

Prima Causa
il fw 0.4.5.3 risolve il problema dell'header compresso mentre il fw 1.02.21 b-rad 0.4.7.3 non lo risolve

Seconda Causa
potrebbero essere problemi di connettività verificabili tramite uno streaming da periferica locale

La seconda causa non è di sicuro visto che non mi ha mai dato problemi con altri utenti, per la prima ipotesi si potrebbe ovviare con il fw 1.03.49 0.4.7.3 o il problema dell'header rimane?
Grazie mille.

P.S.: ho provato a configurare un server NFS tra Mac e WDTV ma non ci sono riuscito, qualcuno di voi saprebbe spiegarmi come configurare l'uno e l'altro?

Loki7326
28-04-2011, 17:51
Il firmware PsychoTHC 0.6.5.3 MN4 si blocca all'accensione o caricando un file?

Caricando un file.

Se tolgo la corrente, alla prima accensione funziona, poi quando vado a caricare un file rimane bloccato sù loading.

Il b-rad e l'ultimo firm ufficiale non hanno questa funzione?

virtualdj
28-04-2011, 18:00
Leggendo dove mi hai detto ho capito che si può portare in wd solo il video e che x l'audio il procedimento è più complesso. Puoi darmi qualche consiglio essendo io un principiante
Prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35020451&postcount=2891), avevo dato qualche indicazione.

_goofy_
28-04-2011, 19:12
@Loki7326
per avanzare in modo personalizzato con il firmware 1.03.49 0.4.7.3 devi installare il plugin (da telecomando) Media Navigation; l'altro fw te lo fa fare perchè il plugin è già incluso nel fw

_goofy_
28-04-2011, 19:14
La seconda causa non è di sicuro visto che non mi ha mai dato problemi con altri utenti, per la prima ipotesi si potrebbe ovviare con il fw 1.03.49 0.4.7.3 o il problema dell'header rimane?
Grazie mille.



non capisco la frase sottolineata

il fw 1.03.49 0.4.7.3 non ha il problema dell'header compreso; vedi differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

Romoletto75
28-04-2011, 23:42
ciao a tutti ragazzi,
volevo farvi una domanda forse un pò da niubbo :p
Sono molto indeciso se prendere questa versione o il wd live hub (molto tentato dall'uscita hdmi 1.4)
Il tutto lo dovrei collegare ad un full hd led panasonic da 37" ...
Per il momento io sono collegato tramite pc al computer tramite una 5850 ati un processore q6600 2.4ghz intel e 2 gb di ram..
Secondo voi è meglio continuare cosi oppure buttarmi su uno di questi due giocattoli, e se si quale meglio?
non mi interessa il lato economico.. preferisco spendere più ora che rispendere dopo :)
grazie mille ancora per il vostro continuo supporto.. ora come sempre..

ps dimenticavo che il tutto mi serve solo per vedere file in mkv e basta.. questa sera mi sono visto insieme a mio nipote cars.. e diverse volte a scattato.. non so se è da affliggere al pc o alla compressione del file mkv..

exidor
29-04-2011, 07:55
Approdo in questa discussione da "Scelta HDD Media Player" su consiglio (non che non mi fido delle sue affermazioni) dell'utente emerson120.
Il mio quesito riguarda la gestione dei sottotitoli.
Ho visto alcuni video su youtube del WD Tv Live ma nessuno che mostri come gestisce i files srt (spostarli, scelta font, colore, ecc.) come avviene con quest'altro player http://www.youtube.com/watch?v=ZaagNmIf0yM (a partire dal minuto 2.18 del video)
Ringrazio sin d'ora chi mi risponderà.

Bovirus
29-04-2011, 09:16
@-goofy_
Che ne dici di mettere il tuo firmware boot 1.04.31 in prima pagina?

_goofy_
29-04-2011, 09:24
@-goofy_
Che ne dici di mettere il tuo firmware boot 1.04.31 in prima pagina?

non è mio :D

fai pure

fild7
29-04-2011, 13:25
Ciao a tutti, mi scuso se sto per fare una domanda trita e ritrita ma leggendo un pò il thread non ho capito se il lettore legge gli hard disk esterni (usb) formattati in exfat. Mi sapreste aiutare? Grazie

Dummie
29-04-2011, 15:54
@Fild7
No!
Se ne hai la possibilità formatta il dispositivo in NTFS per non incorrere nelle limitazioni da cui è affetto il file system FAT32 oppure utilizzi l'ext3 che è pienamente supportato dal wd giacchè si basa su linux... a quel punto, però, non potrai utilizzare l'hard disk su windows.

_goofy_
29-04-2011, 16:09
Ciao a tutti, mi scuso se sto per fare una domanda trita e ritrita ma leggendo un pò il thread non ho capito se il lettore legge gli hard disk esterni (usb) formattati in exfat. Mi sapreste aiutare? Grazie

FILE SYSTEM supportati
NTFS
FAT/FAT32
HFS+

se usi sistemi MAC e se usi l'hd da rete (vale a dire attaccato al wd e comandato dal pc) non ti devi preoccupare del file system che usi

Loki7326
29-04-2011, 16:21
@Loki7326
per avanzare in modo personalizzato con il firmware 1.03.49 0.4.7.3 devi installare il plugin (da telecomando) Media Navigation; l'altro fw te lo fa fare perchè il plugin è già incluso nel fw

Gentilmente mi potresti dire come effettuare l'installazione del plug-in da telecomando? Grazie mille.:) Domani vorrei vedere un cartone con mia figlia.:help:

_goofy_
29-04-2011, 16:23
è molto intuitivo...ti fa creare una directory prima, poi fai il download dei plugin e poi li abiliti....tutto da telecomando

p.s.
il cartone lo puoi vedere lo stesso, ed in ogni caso i tasti per andare avanti ed indietro funzionano

Romoletto75
29-04-2011, 16:39
Scusate se insisto,
qualcuno saprebbe rispondere al quesito da me citato sopra?
Anche un'accenno per capire un pò meglio..
grazie mille ancora..

Loki7326
29-04-2011, 16:41
è molto intuitivo...ti fa creare una directory prima, poi fai il download dei plugin e poi li abiliti....tutto da telecomando

p.s.
il cartone lo puoi vedere lo stesso, ed in ogni caso i tasti per andare avanti ed indietro funzionano


Quindi basta avere il wd tv connesso a internet?

Per il p.s. hai ragione, però mia figlia mi fà zompare da un punto all'altro quando gli piace una parte.:D

_goofy_
29-04-2011, 16:54
Quindi basta avere il wd tv connesso a internet?
si

_goofy_
29-04-2011, 17:00
Scusate se insisto,
qualcuno saprebbe rispondere al quesito da me citato sopra?
Anche un'accenno per capire un pò meglio..
grazie mille ancora..

ecco le differenze fondamentali (http://www.wdc.com/en/products/homeentertainment/mediaplayers/) tra i 3 prodotti wd

Loki7326
29-04-2011, 17:24
Un sentito GRAZIE Goofy!!!!!!!;)

fild7
29-04-2011, 17:35
FILE SYSTEM supportati
NTFS
FAT/FAT32
HFS+

se usi sistemi MAC e se usi l'hd da rete (vale a dire attaccato al wd e comandato dal pc) non ti devi preoccupare del file system che usi

Grazie ;)

Loki7326
30-04-2011, 09:07
Ho ringraziato troppo presto, potreste indicarmi passo passo come installare il media navigation su b-rad. Non ho capito dove creare la directory.:muro:
Nel menù non ho nessuna icona Wdlxtv plugins. Ma soprattutto da dove si accede al WEBEND.
Scusate e grazie ancora.

Dummie
30-04-2011, 16:46
Per accedere al webend devi semplicemente digitare nella barra degli indirizzi di explorer o di qualunque altro browser l'indirizzo ip del tuo wd. Come username e password devi digitare wdlxtv.
Per abilitare il mn4 dal menù del wd devi posizionarti su plugins (qualcosa del genere), a quel punto ti chiederà se vuoi creare la cartella plugins (devi avere una hd collegato), dai l'ok con il telecomando, riavvii.
Dopo aver riavviato ritorni nella sezione plugins e clicchi su download plugins (se la cartella download plugins non ti appare esci e rientri... non so perchè ma devi fare così).
Dopo aver scaricato i plugins, selezioni media navigation v4 (c'è anche la versione 2) e lo abiliti. A questo punto devi riavviare di nuovo.
N.B. Se hai scelto l'opzione "usb power off" (lo spegnimento dell'hd per intenderci) devi sempre fare un reboot altrimenti i plugins non fungono. Per ovviare ti conviene prendere il firmware con incluso il media navigation v4 il cui link trovi in prima pagina e che funziona alla grande... hai anche icone più carine. Per conoscere le differenze tra i firmware fai riferimento al post appena sopra di goofy oppure sempre alla santissima prima pagina.
Spero di non essermi spiegato alla caxxo di cane!

Loki7326
30-04-2011, 17:15
Grazie dummie, sei stato chiarissimo. Il problema e che nel menù non ho nessuna icona plugin, l'hd è collegato. Ho provato di tutto, sto letteralmente impazzendo:muro: , ci sarà un motivo per cui non ho l'icona plugin? Il firm è b-rad Base: 1.03.49 Latest version: 0.4.7.3.

Dummie
30-04-2011, 17:47
Non farti venire i patemi d'animo... la soluzione è semplice! Quel firmware non supporta i plugins!
Leggi il link segnalato dall'ottimo goofy che illustra le differenze tra i vari firmwares usciti... ti consiglio il firmware 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3.
Lì c'è tutto di default senza settaggi particolari. Non hai, però, il DVD menù e mi sembra l'header compresso per alcuni MKV.

_goofy_
30-04-2011, 17:50
è normalissimo che non vedi i plugin con il fw che hai installato

quel fw non li supporta i plugin

differenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra fw moddati

devi usare il fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

oppure usi questo fw
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (http://ul.to/qlm9l7sx)
che include già i plugin

p.s.
leggetela la prima pagina...perdete meno tempo

Loki7326
30-04-2011, 17:59
è normalissimo che non vedi i plugin con il fw che hai installato

quel fw non li supporta i plugin

differenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra fw moddati

devi usare il fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

oppure usi questo fw
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (http://ul.to/qlm9l7sx)
che include già i plugin

p.s.
leggetela la prima pagina...perdete meno tempo

Ci sono arrivato giusto 2 minuti fà:doh: , la prima pagina l'ho letta ma quel particolare mi è sfuggito miseria ladra. Comunque un grazie a tutti e soprattutto al grande goofy.;)
P.S forse è meglio senza bimbi intorno quando si fanno ste cose.:D

marchese_de_sade
30-04-2011, 20:44
Ciao a tutti.Vediamo se capita solo a me questa stranezza...ho installato il firmware 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,e va che e' una meraviglia.Ma veniamo al dunque:quando commuto la lingua del parlato o dei sottotitoli del film che sto guardando,anziche' visualizzare 1/5 italiano, 2/5 inglese, 3/5 spagnolo ecc. ,non mi visualizza un bel piffero!Commuta correttamente le varie lingue ed i vari sottotitoli ma alla cieca,e cosi' "non so dove sono" col menu'.Ah,lo fa con ben tre film diversi che con il firmware 1.02.21-0.4.7.3 b-rad "classico" non danno alcun problema.Potreste controllare se capita anche a voi,per favore?Thanks!

jaco81
30-04-2011, 22:07
Pazzesco...non capisco proprio:
Posseggo una TV Panasonic TX-L37U10E full hd.
Collego lettore DVD...bluray...tutto col cavo HDMI, qualunque tipo di audio che metto (DTS,DD etc...) la televisione lo riproduce correttamente (in stereo ovviamente). Il wd collegato con lo stesso cavo...tutti i film con audio multicanale (tranne il formato AAC) NON mi riproduce l'audio sulla TV ma solo sull'Home Theater collegato tramite fibra ottica.
Come mai secondo voi? Sbaglio qualcosa?
Ho supposto che la TV non codifichi il DTS e il DD o AC3 da HDMI, ma provando DVD e BLURAY va tutto quindi la TV dovrebbe supportare l'audio multicanale in ingresso...non capisco assolutamente...funziona tutto se "DOWNMIXO" l'audio del WD in stereo anzichè digitale.
Uso l'ultimo firmware 1.02 con psycho thc e plugin incorporati ma il problema lo fa anche con l'ultimo firmware ufficiale...
Sono disperato...:muro:

Salieri99
01-05-2011, 08:38
è normalissimo che non vedi i plugin con il fw che hai installato

quel fw non li supporta i plugin

differenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) tra fw moddati

devi usare il fw 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

oppure usi questo fw
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 (http://ul.to/qlm9l7sx)
che include già i plugin

p.s.
leggetela la prima pagina...perdete meno tempo

Usando il firm con i plugin inclusi bisogna fare qualcosa per attivarli? Una volta attivati ci sono conseguenze tipo hdd che non si spegne piu?

_goofy_
01-05-2011, 09:33
Usando il firm con i plugin inclusi bisogna fare qualcosa per attivarli? Una volta attivati ci sono conseguenze tipo hdd che non si spegne piu?

questo fw avendo i plugin inclusi risolve il problema degli hd usb che non si spegnevano

The Incredible
01-05-2011, 13:33
Quanti problemi che mi da sto wdlive....

allora ho installato il fw Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)..

ho configurato via ftp, in lettura mi va circa 7/8 MB/s, in scrittura non riesco ad andare oltre ai 50kb/s...

l'interfaccia web è lentissima, e non riesco ad attivare l'nfs....

visto i vari problemi, ho cambiato router...
con il belkin prendeva la connessione tutto ok...
con il dlink, anche se il dhcp è attivato non prende la connessione..
e non c'è modo di collegarlo...

Visto che in prima pagina, non si parla di problemi di connesione con cavo, scrivo qui..

IP address: 192.168.0.10 (metto un ip valido per la mia rete)
Subnet mask: 255.255.0.0 (lascio questa???)
Gateway: 192.168.0.1 (indirizzo del mio router..)
DNS: 8.8.8.8 (cosa ci devo mettere?, ho provato quelli google, quelli del mio provider ma non vanno)..

ogni volta che faccio controlla connessione mi viene la spunta di ok, solo sul ip....

Aiuto...

oxota
01-05-2011, 14:14
Ieri ho riacceso il wd è stavo provando alcuni mkv di film , be dopo un po' andavano a scatti provo alcuni bluray 1:1 invece sembra tutto ok. Provo file piu piccoli e anche questi vanno a scatti, il tutto tramite rete lan server gigabit anche se non a palla. Ho provato anche una puntata che sicuro andava avendola gia vista e anche quella dopo un po' salta. A voi è capitato? Il server è seven ultimate

Dummie
01-05-2011, 14:16
@ The Incredible
Come DNS elimina 8.8.8.8 ed inserisci l'indirizzo IP del router... i DNS giusti li pescherà lui!
La subnet mask non è 255.255.0.0 ma 255.255.255.0!

andrea1897
01-05-2011, 14:40
Ragazzi ho un problema con l'ultimo firmware ufficiale, quando vado a vedere i film con locandina nella cartella dove sono sono inseriti i file mkv con i relativi jpeg i film scorrono velocemente.

Poi vorrei un consiglio, con un hd 1tb 2,5 autoalimentato seagate potrei avere problemi?

principe69
01-05-2011, 16:18
Poi vorrei un consiglio, con un hd 1tb 2,5 autoalimentato seagate potrei avere problemi?

stessa domanda,è vero che con gli hd da 2,5 gli mkv potrebbero andare a scatti mentre con quelli da 3,5 non c'è problema?

Bovirus
01-05-2011, 16:54
Non esiste un problema generico con gli hd 2.5.
Il problema è legato alla corrente assorbita.
Alcuni dischi che richiedono una corrente alta (maggiore di 500Ma) potrebbero avere una instabilità di funzionamento che dischi che richedono meno di 00mA non hanno.

principe69
01-05-2011, 16:59
se usi sistemi MAC e se usi l'hd da rete (vale a dire attaccato al wd e comandato dal pc) non ti devi preoccupare del file system che usi
come lo posso collegare a un Imac che sta a 15 metri di distanza?si può tramite cavo anzichè wifi?

Bovirus
01-05-2011, 17:12
All'altro capo della rete LAN non c'è differenza se c'è un PC o un Mac.
Il WDTVLive è un apparato di rete che si installa in uan rete standard mista (sia pc che Mac).

idsoca
01-05-2011, 17:20
Ragazzi ho un problema con l'ultimo firmware ufficiale, quando vado a vedere i film con locandina nella cartella dove sono sono inseriti i file mkv con i relativi jpeg i film scorrono veloci
Anche io ho lo stesso problema, per questo vorrei tornare ad un firmware moddato, ma non ci riesco. Potresti provare anche tu per capire se può essere il firmware originale che crea problemi? Grazie

principe69
01-05-2011, 17:37
All'altro capo della rete LAN non c'è differenza se c'è un PC o un Mac.
Il WDTVLive è un apparato di rete che si installa in uan rete standard mista (sia pc che Mac).

scusa l'ignoranza ma quindi come posso collegarlo?

_goofy_
01-05-2011, 17:53
scusa l'ignoranza ma quindi come posso collegarlo?

ci vuole un router in mezzo

principe69
01-05-2011, 17:57
ci vuole un router in mezzo
ah ok...allora a sto punto solo via wifi perchè il router dove mi collego è nella casa vicino...giusto?

_goofy_
01-05-2011, 18:01
ah ok...allora a sto punto solo via wifi perchè il router dove mi collego è nella casa vicino...giusto?

ovvio

il wifi del vicino ? :D

The Incredible
01-05-2011, 18:04
@ The Incredible
Come DNS elimina 8.8.8.8 ed inserisci l'indirizzo IP del router... i DNS giusti li pescherà lui!
La subnet mask non è 255.255.0.0 ma 255.255.255.0!

le ho provate tutte ma con il dlink non riesco a collegarlo alla rete..sarà che è vecchio (di 524), ma non riesco a impostare un dns valido...ho fatto tutte le prove del caso, tutte le combinazioni..
la subnet mask ho provato con 255.255.255.0

Ora ho rimesso il belkin, ma ho i problemi di prima:
-interfaccia web lentissima
-trasferimento da windows non funziona
-da ftp funziona la lettura e quindi scaricamento a 7/8 MB s , mentre per metterci qlc file dentro va a 10-15Kb s e si disconnette sempre....

che devo fare?

_goofy_
01-05-2011, 18:09
The Incredible ti rendi conto che i tuoi problemi di rete esulano dal wd tv live ?

come possiamo aiutarti a distanza?

principe69
01-05-2011, 18:16
ovvio

il wifi del vicino ? :D

no no,sister :D quindi,utilizzando come hard disk l'imac,ci sono problemi a visualizzare un mkv via wifi?o va via liscio?

_goofy_
01-05-2011, 18:19
no no,sister :D quindi,utilizzando come hard disk l'imac,ci sono problemi a visualizzare un mkv via wifi?o va via liscio?

e come faccio a risponderti?

dipende da quanto è potente il segnale wifi
e questo dipende da tanti fattori

stendi un bel cavetto ethernet e sei sicuro

principe69
01-05-2011, 18:21
e come faccio a risponderti?

dipende da quanto è potente il segnale wifi
e questo dipende da tanti fattori

stendi un bel cavetto ethernet e sei sicuro
ah ok,dipende dall'intensità del segnale wifi...mmh no,a sto punto se col wifi non va prenderò un'hard disk esterno :)

The Incredible
01-05-2011, 18:58
The Incredible ti rendi conto che i tuoi problemi di rete esulano dal wd tv live ?

come possiamo aiutarti a distanza?

magari fossero problemi di rete, se collego il portatile dal cavo del wdlive, va tranquillamente, 10-12Mb/s.. nn è un problema di rete, ma del wdlive..
mi son pentito di averlo acquistato...

vorrei sapere se a voi, l'interfaccia web va veloce o meno...

_goofy_
01-05-2011, 19:31
magari fossero problemi di rete, se collego il portatile dal cavo del wdlive, va tranquillamente, 10-12Mb/s.. nn è un problema di rete, ma del wdlive..
mi son pentito di averlo acquistato...

vorrei sapere se a voi, l'interfaccia web va veloce o meno...

non capisco
tu dici....se colleghi il wd "dal cavo del wdlive" (immagino che ti riferisci ad un cavetto ethernet) al portatile ..non hai problemi

se invece usi la rete (wifi immagino) ti va lento

a me sembra evidente che sia un problema di rete e non di wd
o ho capito un'altra cosa?

p.s.
comunque se non lo vuoi + lo compro io ad un buon prezzo :D

principe69
01-05-2011, 19:41
p.s.
comunque se non lo vuoi + lo compro io ad un buon prezzo :D
disgraziato tu ce l'hai già!a me serve! :D

ps.:anche se fosse una "mancanza" del WD live sinceramente non la vedo come una grande pecca,in fondo è fatto principalmente per leggere tutti i formati audio/video e quello che c'è in più ben venga ma non lo pretendo...

The Incredible
01-05-2011, 20:03
non capisco
tu dici....se colleghi il wd "dal cavo del wdlive" (immagino che ti riferisci ad un cavetto ethernet) al portatile ..non hai problemi

se invece usi la rete (wifi immagino) ti va lento

a me sembra evidente che sia un problema di rete e non di wd
o ho capito un'altra cosa?


no in pratica ho due router, con collegamento ethernet..
premesso che il cavo etherner funziona, veniva usato dalla videostation di fastweb, e da un pc portatile...

con il router dlink, non riesco a configurare il dns nel wdlive, non gliene va bene nessuno...

con il router belkin, (configurazione attuale) con il fw moddato ect, via ftp mi va benissimo solo in lettura (7-8, anche 10), ma non riesco a scrivere..
mentre con condivisione di rete, in risorse di rete, non va ne lettura ne scrittura...cioè vanno lentissimo e si bloccano..
senza contare che la velocità dell'interfaccia web è imbarazzante...

_goofy_
01-05-2011, 20:21
non riesco assolutamente a capire la configurazione della tua rete

2 router? bah

comunque ripeto la tua configurazione di rete esula dall'oggetto del 3d che riguarda esclusivamente la configurazione del wd tv live

d'altra parte la maggioranza degli utenti che usano il wd non hanno i problemi che hai tu e quindi credo che i problemi che riscontri siano precipui tuoi

p.s.
mi son pentito di averlo acquistato...
comunque non scherzo...se lo vuoi vendere, sono a disposizione:D

The Incredible
01-05-2011, 20:27
non riesco assolutamente a capire la configurazione della tua rete

2 router? bah

comunque ripeto la tua configurazione di rete esula dall'oggetto del 3d che riguarda esclusivamente la configurazione del wd tv live

d'altra parte la maggioranza degli utenti che usano il wd non hanno i problemi che hai tu e quindi credo che i problemi che riscontri siano precipui tuoi

p.s.

comunque non scherzo...se lo vuoi vendere, sono a disposizione:D

non ci vuole molto a capire..non ho problemi di rete, non funziona il wd live....
cavo funzionante, rete funzionante, wd live trasferisce solo in lettura...

ripeto non mi avete ancora risposto, come va l'interfaccia web, come velocità?

_goofy_
01-05-2011, 20:29
non ci vuole molto a capire..non ho problemi di rete, non funziona il wd live....
cavo funzionante, rete funzionante, wd live trasferisce solo in lettura...

ripeto non mi avete ancora risposto, come va l'interfaccia web, come velocità?

è ovvio che a me va benissimo

e va benissimo atutti quelli, e sono molti, che la usano continuamente

p.s.
se sei convinto che non funziona, lo compro io
naturalmente nello stabilire il prezzo devi tener conto che non funziona (come dici tu) :D

The Incredible
01-05-2011, 20:30
è ovvio che a me va benissimo

e va benissimo atutti quelli, e sono molti, che la usano continuamente

p.s.
se sei convinto che non funziona, lo compro io
naturalmente nello stabilire il prezzo devi tener conto che non funziona (come dici tu) :D

che vada bene a molti, non ci credo... la maggior parte della gente lo usa per vedere film e basta, anche qui...

devo capire se mandarlo in assistenza, se c'è qlc operazione da fare o venderlo sulla baia dove mi rifaccio dei soldi che ho speso, avendo due settimane di vita..

Cmq voi dopo aver installato il fw moddato cosa avete fatto?
vi funzionava tutto alla prima?nessuno modifica, stop a servizi o altro?

_goofy_
01-05-2011, 20:54
che vada bene a molti, non ci credo... la maggior parte della gente lo usa per vedere film e basta, anche qui...



basta che sei convinto tu...

vendilo che è meglio

dimmi quando lo metti sulla baia ;)

p.s.
e fatemi ricordare quello che ha Disagiato in firma
nella mia esperienza di malfunzionamenti addebitati al wd o all'uso di fw moddati molto spesso alla fine abbiamo, purtroppo, constatato che il problema era tra il computer e la sedia

marchese_de_sade
01-05-2011, 21:06
Goofy,tu hai installato il firm 1.02.21 - 0.4.7.3 con MN4 e weather ?

The Incredible
01-05-2011, 21:07
basta che sei convinto tu...

vendilo che è meglio

dimmi quando lo metti sulla baia ;)

p.s.
e fatemi ricordare quello che ha Disagiato in firma

vorrei farti venire a casa mia a provare...purtroppo non tutti hanno le stesse configurazioni...e non mi sembra di essere stato il solo con problemi, vedi pagine addietro..

_goofy_
01-05-2011, 21:08
Goofy,tu hai installato il firm 1.02.21 - 0.4.7.3 con MN4 e weather ?

naturalmente:D

p.s.
ma la domanda di Incredibile non l'avete letta?
a tutti il wd da problemi con la rete?

rispondete
lui dice di si...

_goofy_
01-05-2011, 21:10
vorrei farti venire a casa mia a provare...purtroppo non tutti hanno le stesse configurazioni...e non mi sembra di essere stato il solo con problemi, vedi pagine addietro..

certo...verrei a pagamento....
ti posso mettere tutto a posto anche da remoto...

sempre a pagamento :D :D

marchese_de_sade
01-05-2011, 21:13
Eh,la rete va che e' una scheggia....il problema e' questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35052516&postcount=10331

Goofy,ti spiace provare anche tu? tanto da capire se devo buttare il wd.....o la sedia!!!:tapiro:

_goofy_
01-05-2011, 21:19
Eh,la rete va che e' una scheggia....il problema e' questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35052516&postcount=10331

Goofy,ti spiace provare anche tu? tanto da capire se devo buttare il wd.....o la sedia!!!:tapiro:

ah ...la rete va una scheggia...oh guarda un pò

marchese ma per i sottotitoli stiamo parlando di un .avi con tanti .srt o di altro (mkv per esempio)?

io di solito uso film inglesi con un solo srt (italiano naturalmente)

marchese_de_sade
01-05-2011, 21:25
Tutti i 3 che ho provato,erano degli .mkv con sottotitoli in 3 o 5 lingue diverse,che venivano correttamente commutati,ma senza "didascalia":boh:
Resta il fatto che con il 0.4.7.3 classico,e' tutto ok.
Quindi quando attivi i sottotitoli in italiano ti compare " 1/1 italian" ?

_goofy_
01-05-2011, 21:31
Tutti i 3 che ho provato,erano degli .mkv con sottotitoli in 3 o 5 lingue diverse,che venivano correttamente commutati,ma senza "didascalia":boh:
Resta il fatto che con il 0.4.7.3 classico,e' tutto ok.
Quindi quando attivi i sottotitoli in italiano ti compare " 1/1 italian" ?

ok
devo trovare un momento in cui la tv è libera...

ti farò sapere

Dummie
01-05-2011, 21:34
no in pratica ho due router, con collegamento ethernet..
premesso che il cavo etherner funziona, veniva usato dalla videostation di fastweb, e da un pc portatile...

con il router dlink, non riesco a configurare il dns nel wdlive, non gliene va bene nessuno...

con il router belkin, (configurazione attuale) con il fw moddato ect, via ftp mi va benissimo solo in lettura (7-8, anche 10), ma non riesco a scrivere..
mentre con condivisione di rete, in risorse di rete, non va ne lettura ne scrittura...cioè vanno lentissimo e si bloccano..
senza contare che la velocità dell'interfaccia web è imbarazzante...

Pialla la configurazione e reinstalla il firmware... avrai giocato trppo con il setup.

marchese_de_sade
01-05-2011, 21:34
@ Goofy
Ok,grazie:)

_goofy_
01-05-2011, 21:37
Pialla la configurazione e reinstalla il firmware... avrai giocato trppo con il setup.

quindi a logica deduco che anche a te la rete funziona?:D

elementare watson ;)

The Incredible
01-05-2011, 21:43
Pialla la configurazione e reinstalla il firmware... avrai giocato trppo con il setup.

già fatto, ho messo il fw originale, poi il fw moddato ripristinando da capo..
niente da fare, da rete non riesco ne copiare ne a leggere file..si freeza...
funziona solo ftp e solo in lettura dove mi va bene a 6-7 anche di +...

_goofy_
02-05-2011, 07:07
Ciao a tutti.Vediamo se capita solo a me questa stranezza...ho installato il firmware 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3,e va che e' una meraviglia.Ma veniamo al dunque:quando commuto la lingua del parlato o dei sottotitoli del film che sto guardando,anziche' visualizzare 1/5 italiano, 2/5 inglese, 3/5 spagnolo ecc. ,non mi visualizza un bel piffero!Commuta correttamente le varie lingue ed i vari sottotitoli ma alla cieca,e cosi' "non so dove sono" col menu'.Ah,lo fa con ben tre film diversi che con il firmware 1.02.21-0.4.7.3 b-rad "classico" non danno alcun problema.Potreste controllare se capita anche a voi,per favore?Thanks!

provato
mi funziona

in alto a dx vedo la lingua che sto scegliendo

fmattiel
02-05-2011, 08:22
Salve a tutti, ho un problema con un WD TV Live con l'ultimo FW ufficiale.

Se provo a riprodurre un DivX tramite "Video"->"Server Multimediale" avente i sottotitoli .SRT con lo stesso nome del file .AVI, questi non mi appaiono.

Per vederli sono costretto a lanciare il film tramite "Video"->"Condivisioni di Rete" e non andando direttamente in "Server Multimediali".

E' un bug del firmware ufficiale oppure è una limitazione del DLNA?

Vi ringrazio.

Saluti.

_goofy_
02-05-2011, 08:49
@fmattiel
mia curiosità
qual'è il vantaggio di vedere un film tramite DLNA rispetto alla condivisione di rete?

Dummie
02-05-2011, 09:14
Salve a tutti, ho un problema con un WD TV Live con l'ultimo FW ufficiale.

Se provo a riprodurre un DivX tramite "Video"->"Server Multimediale" avente i sottotitoli .SRT con lo stesso nome del file .AVI, questi non mi appaiono.

Per vederli sono costretto a lanciare il film tramite "Video"->"Condivisioni di Rete" e non andando direttamente in "Server Multimediali".

E' un bug del firmware ufficiale oppure è una limitazione del DLNA?

Vi ringrazio.

Saluti.

Dovresti creare una cartella in cui metti il file avi e l'srt con lo stesso nome del video. E così per ogni file avi con sottotitolo. Nel caso in cui avessi più sottotitoli relativi a più lingue mi pare che la sintassi sia la seguente: ad es. avatar.ita.srt - avatar.eng.srt - avatar.spa.srt etc.

Dummie
02-05-2011, 09:15
già fatto, ho messo il fw originale, poi il fw moddato ripristinando da capo..
niente da fare, da rete non riesco ne copiare ne a leggere file..si freeza...
funziona solo ftp e solo in lettura dove mi va bene a 6-7 anche di +...

Scusami ma freeza il wd o l'hd? Nel primo caso dovresti cmq avere accesso alla periferica removibile. Nel secondo caso il freeze dell'hd comporta il freeze del wd. Mi paiono più problemi legati all'hd che al wd.
Lo stesso succedeva a me, risolsi semplicemente cambiando hd. Ora copio giga di file via samba che è una bellezza (seppur a 2,8 mega al secondo... ma uso il wifi g).
Ti consiglio di fare questa prova: collega 2 hd al wd e utilizzando la funzione insita nel menù del lettore, copia un file di grosse dimensioni da un hd all'altro e viceversa. Se dovesse freezare o crashare vuol dire che hai un problema nell'hd.

_goofy_
02-05-2011, 09:16
Scusami ma freeza il wd o l'hd? Mi paiono più problemi legati all'hd che al wd.
Lo stesso succedeva a me, risolsi semplicemente cambiano hd. Ora coipio giga di file via samba che è una bellezza.

seconda testimonianza a favore della bontà del wd circa il trasferimento via rete ;)

The Incredible
02-05-2011, 09:38
Scusami ma freeza il wd o l'hd? Nel primo caso dovresti cmq avere accesso alla periferica removibile. Nel secondo caso il freeze dell'hd comporta il freeze del wd. Mi paiono più problemi legati all'hd che al wd.
Lo stesso succedeva a me, risolsi semplicemente cambiando hd. Ora copio giga di file via samba che è una bellezza (seppur a 2,8 mega al secondo... ma uso il wifi g).
Ti consiglio di fare questa prova: collega 2 hd al wd e utilizzando la funzione insita nel menù del lettore, copia un file di grosse dimensioni da un hd all'altro e viceversa. Se dovesse freezare o crashare vuol dire che hai un problema nell'hd.

ho usato anche una chiavetta da 16gb come prova..

via rete non si riesce ne a leggere ne a copiare nessun file..solo a vedere l'elenco..
via ftp si riesce a scaricare veloce, ma si scrive a pochi kb/s...
quindi gli stessi problemi del hd....

The Incredible
02-05-2011, 09:39
seconda testimonianza a favore della bontà del wd circa il trasferimento via rete ;)

ma hai finito con le tue bambinate??:rolleyes: :muro: 1..2..3..ma piantala...

se vai nel forum ufficiale vedrai che nn sono l'unico che ha problemi, e anche in questo 3d ci sono altri con problemi..quindi... :mbe: :doh:

_goofy_
02-05-2011, 09:44
ma hai finito con le tue bambinate??:rolleyes: :muro: 1..2..3..ma piantala...

se vai nel forum ufficiale vedrai che nn sono l'unico che ha problemi, e anche in questo 3d ci sono altri con problemi..quindi... :mbe: :doh:

certo...certo...

non lo hai venduto ancora?

il problema è sempre tra pc e sedia....:D :D

emerson120
02-05-2011, 09:55
dico la mia se mi e' permesso.
..le cose sono due :

problema ethernet del wdtv ( poco probabile)
problema della tua rete interna...e per rete interna intendo i settaggi dei tuoi router.

Io con il mio wd provai qualche tempo fa' il trasferimento dati dal mio nas ( collegato via lan gigabite al router) al mio hd collegato al wdtv ( collegato via wify N al router).
Il trasfermineto era di ca. 8 MB/s.......mentre l'inverso era di ca. 15 Mb/s.
Detto cio' serebbe meglio che spiegassi meglio la tua configurazione che hai perche' io sinceramente nn l'ho capita.
Ho solo capito che hai due router e che trasferisci molto lentamente..ma la parte piu' importante mi e' sfuggita.

Magari anche in pm se si ritiene di uscire dal seminato...OT

HSH
02-05-2011, 10:14
Salve, leggevo del problema con subs dopo l'aggiornamento del FW.

quindi se io ho 5-10 files avi in una cartella, ognuno con lo stesso nome dei files srt, avrei problemi e dovrei fare una cartella per file?

non ho ancora aggiornato, ma avevo intenzione di farlo e quindi volevo capire a che problemi andrei in contro, o meglio se i vantaggi superano i problemi

_goofy_
02-05-2011, 10:24
@hsh
dacci qualche altro dettaglio circa la tua situazione

innanzitutto usi un fw ufficiale o un fw moddato e quale (c'è ne sono tanti)?

a quali problemi con i sub ti riferisci?
a quelli indicati da fmattiel? ma lui parla di visualizzare i filmati subbed in una modalità particolare ("Video"->"Server Multimediale"); ti ritrovi nella stessa situazione?

io i filmati subbed li vedo tranquillamente locamente (hd collegato al wd) e non ho una cartella a film

Bovirus
02-05-2011, 10:26
@_goofy_/The Incredible

Evitiamo per favore polemiche per non farci chiudere il thread. Grazie.

Dummie
02-05-2011, 10:28
Salve, leggevo del problema con subs dopo l'aggiornamento del FW.

quindi se io ho 5-10 files avi in una cartella, ognuno con lo stesso nome dei files srt, avrei problemi e dovrei fare una cartella per file?

non ho ancora aggiornato, ma avevo intenzione di farlo e quindi volevo capire a che problemi andrei in contro, o meglio se i vantaggi superano i problemi

La risposta da me data qualche post addietro si riferiva solo ed esclusivamente alla visualizzazione di file avi con sottotitoli srt via rete. Da locale non c'è alcun bisogno di creare cartelle ad hoc!
Se vuoi, invece, vedere con il wd un file avi con srt presente sul desktop o su qualunque altro dispositivo di rete devi necessariamente creare una cartella in cui metterai l'avi e l'srt altrimenti quest'ultimo non lo vedrai mai.

HSH
02-05-2011, 10:34
@hsh
dacci qualche altro dettaglio circa la tua situazione

innanzitutto usi un fw ufficiale o un fw moddato e quale (c'è ne sono tanti)?

a quali problemi con i sub ti riferisci?
a quelli indicati da fmattiel? ma lui parla di visualizzare i filmati subbed in una modalità particolare ("Video"->"Server Multimediale"); ti ritrovi nella stessa situazione?

io i filmati subbed li vedo tranquillamente locamente (hd collegato al wd) e non ho una cartella a film

si, scusate, dimenticavo questi dati:
allora, si parla di file su un nas, che in realtà vedo con entrambe le modalità di rete , sia server multimediale che condivisioni di rete

e si parla di firmware ufficiale, adesso non ricordo quale ho, però mi sembra un paio di versioni vecchio

jaco81
02-05-2011, 10:48
Apporto la mia esperienza riguardante la rete del WD.
Avevo un router Belkin (49 euro) N150.
Una chavetta Netgear N300, il WD andava da schifo! 1-2 mb/sec quando andava bene...e continue disconnessioni.
Ho sostituito la chiavetta con un access point TP-LINK G54...stessa cosa...1-2 mb/sec massimo e continue disconnessioni...il collegamento wireless fra pc e Belkin invece andava sempre bene...
Ho cambiato router con un netgear DGN2200 e la chiavetta con l'access point TP-LINK 54G ancora non è cambiato nulla...poi...
MAGIA:
messo la chiavetta N300 Netgear con router Netgear N300, il PC al router col cavo ethernet et voilà...5-6 MB/Sec. sia in upload che in download dal WD.
Quindi...ricapitolando...la rete LAN e WI-FI è un argomento strano...molto delicato...non incolpiamo sempre il WD di tutto...probabilmente o si ha un collo di bottiglia (Belkin è una sottomarca mi dispiace! Netgear o USR e via col liscio) o qualche altra cosa...io ho configurato tutto con IP Statico e una chiave WPA2 da 8 caratteri...(lettere,numeri e simboli) averne una da 64 caratteri o più non serve a niente e rallenta la trasmissione wireless.
La prova migliore per "provare" il WD e la sua lan è quella di collegare un pc con il cavo direttamente alla porta del WD, IP statico...workgroup etc...e provare così...se va bene, portarsi alla periferica subito superiore e provare e così via fino a che non si trova il collo di bottiglia.
Spero di non avervi annoiato...
Jacopo

vic_20
02-05-2011, 10:53
e' stato molto utile il tuo test, grazie.:)
io ho circa i tuoi stessi valori con router wag320n e dongle usb 300N belkin sul wd tv live.
se al wd ed al pc collego due dongle usb la velocita' si dimezza.

The Incredible
02-05-2011, 13:26
Apporto la mia esperienza riguardante la rete del WD.
Avevo un router Belkin (49 euro) N150.
Una chavetta Netgear N300, il WD andava da schifo! 1-2 mb/sec quando andava bene...e continue disconnessioni.
Ho sostituito la chiavetta con un access point TP-LINK G54...stessa cosa...1-2 mb/sec massimo e continue disconnessioni...il collegamento wireless fra pc e Belkin invece andava sempre bene...
Ho cambiato router con un netgear DGN2200 e la chiavetta con l'access point TP-LINK 54G ancora non è cambiato nulla...poi...
MAGIA:
messo la chiavetta N300 Netgear con router Netgear N300, il PC al router col cavo ethernet et voilà...5-6 MB/Sec. sia in upload che in download dal WD.
Quindi...ricapitolando...la rete LAN e WI-FI è un argomento strano...molto delicato...non incolpiamo sempre il WD di tutto...probabilmente o si ha un collo di bottiglia (Belkin è una sottomarca mi dispiace! Netgear o USR e via col liscio) o qualche altra cosa...io ho configurato tutto con IP Statico e una chiave WPA2 da 8 caratteri...(lettere,numeri e simboli) averne una da 64 caratteri o più non serve a niente e rallenta la trasmissione wireless.
La prova migliore per "provare" il WD e la sua lan è quella di collegare un pc con il cavo direttamente alla porta del WD, IP statico...workgroup etc...e provare così...se va bene, portarsi alla periferica subito superiore e provare e così via fino a che non si trova il collo di bottiglia.
Spero di non avervi annoiato...
Jacopo

grazie della tua esperienza, avendo un router belkin potrebbe essere questo il problema..
ma non mi spiego come mai vada bene per cellulare wifi, rete pc e portatile, wii tramite wifi e poi mi dia presunti problemi ethernet...
Potrebbe essere scarca compatibilità del wd live...

_goofy_
02-05-2011, 13:48
MAGIA:
messo la chiavetta N300 Netgear con router Netgear N300, il PC al router col cavo ethernet et voilà...5-6 MB/Sec. sia in upload che in download dal WD.



a volte per avere il max della velocità wifi è meglio usare dispositivi della stessa marca




La prova migliore per "provare" il WD e la sua lan è quella di collegare un pc con il cavo direttamente alla porta del WD, IP statico...workgroup etc...e provare così..


hai detto benissimo
la prova l'ha già fatta, ha collegato il wd direttamente al pc e va a 10-12MB/s quindi problemi di rete ethernet non c'è ne sono quando non ci sono collegati altri apparati di rete; i problemi gli insorgono quando mette di mezzo router ergo la questione è di rete...di cattiva configurazione della rete ;-)
magari fossero problemi di rete, se collego il portatile dal cavo del wdlive, va tranquillamente, 10-12Mb/s.. nn è un problema di rete, ma del wdlive..

The Incredible
02-05-2011, 13:55
a volte per avere il max della velocità wifi è meglio usare dispositivi della stessa marca




hai detto benissimo
la prova l'ha già fatta, ha collegato il wd direttamente al pc e va a 10-12MB/s quindi problemi di rete ethernet non c'è ne sono quando non ci sono collegati altri apparati di rete; i problemi gli insorgono quando mette di mezzo router ergo la questione è di rete...di cattiva configurazione della rete ;-)

non hai capito e non è la prima volta...
se collego alla rete il pc tramite cavo che usava il wd live funziona tranquillamente (il pc con gli altri pc della rete), quindi non è un problema di cavo...

la prova di collegare il wd live direttamente al pc la devo ancora fare, potrei farla...

_goofy_
02-05-2011, 14:01
non hai capito e non è la prima volta...
se collego alla rete il pc tramite cavo che usava il wd live funziona tranquillamente (il pc con gli altri pc della rete), quindi non è un problema di cavo...

la prova di collegare il wd live direttamente al pc la devo ancora fare, potrei farla...

forse non ho capito sin'ora perchè ti spieghi come un libro stracciato e pure un altro utente non ha capito

scritto da emerson120
Detto cio' serebbe meglio che spiegassi meglio la tua configurazione che hai perche' io sinceramente nn l'ho capita.

p.s.
può non essere un problema di cavo ethernet, ma di configurazione del wd per la sezione rete
poi è semplice verificarlo, nella stessa sez. RETE del wd c'è una icona che fa un veloce check della rete
se non è tutto verde allora vuol dire che c'è stata una cattiva configurazione della stessa
quanto detto sopra è valido per un collegamento ethernet
per un collegamento wi-fi le variabili in gioco sono altre e possono inficiare qualsiasi ragionamento

The Incredible
02-05-2011, 14:08
forse non ho capito sin'ora perchè ti spieghi come un libro stracciato e pure un altro utente non ha capito

scritto da emerson120


p.s.
può non essere un problema di cavo ethernet, ma di configurazione del wd per la sezione rete
poi è semplice verificarlo, nella stessa sez. RETE del wd c'è una icona che fa un veloce check della rete
se non è tutto verde allora vuol dire che c'è stata una cattiva configurazione della stessa

se vado nel wdlive e faccio check della rete, tutti e 3 i punti vanno a buon fine..
Funzionano pure i video su youtube, il tempo ect...

_goofy_
02-05-2011, 14:20
ricapitolando

il check è superato..tutto verde
non avevi problemi di DNS sulla configurazione del wd?

sempre da ethernet se usi l'ftp e cerchi di copiare un filmato dall'hd usb collegato al wd verso il pc vai a 7/8 MB/s se invece cerchi di copiare un filmato dal pc all'hd usb la velocità si annulla

e con il protocollo samba, invece?

il dhcp è abilitato sul router? o usi ip statici?

HSH
02-05-2011, 14:47
si, scusate, dimenticavo questi dati:
allora, si parla di file su un nas, che in realtà vedo con entrambe le modalità di rete , sia server multimediale che condivisioni di rete

e si parla di firmware ufficiale, adesso non ricordo quale ho, però mi sembra un paio di versioni vecchio

come connessione ho su la chiavetta wireles emtec 850 connessa a un netgear DG834IT che a sua volta è connesso a uno switch gigabit a cui è connesso anche il nas

The Incredible
02-05-2011, 14:57
ricapitolando

il check è superato..tutto verde
non avevi problemi di DNS sulla configurazione del wd?

niente problemi con il belkin...avevo problemi con il dns con il dlink che ho riposto in un cassetto...


sempre da ethernet se usi l'ftp e cerchi di copiare un filmato dall'hd usb collegato al wd verso il pc vai a 7/8 MB/s se invece cerchi di copiare un filmato dal pc all'hd usb la velocità si annulla

e con il protocollo samba, invece?

il dhcp è abilitato sul router? o usi ip statici?
tutto giusto, dhcp attivato, uso ipstatico su tutte le macchine...
le macchine della rete sono tutte win 7, e non riesco a copiare ne leggere file dalla rete window...

_goofy_
02-05-2011, 15:03
alt
capiamoci

io dico
sempre da ethernet se usi l'ftp e cerchi di copiare un filmato dall'hd usb collegato al wd verso il pc vai a 7/8 MB/s se invece cerchi di copiare un filmato dal pc all'hd usb la velocità si annulla

e tu mi rispondi tutto ok

poi aggiungi

le macchine della rete sono tutte win 7, e non riesco a copiare ne leggere file dalla rete window...

la cosa non mi quadra se prima hai detto che riesci a copiare da wd al pc con una velocità normale :eek:

p.s.
e naturalmente immagino che questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301) l'hai seguita alla lettera?

The Incredible
02-05-2011, 15:22
da una parte parto di ftp, dall'altra parto di copiare file attraverso rete samba o come si chiama, le cartelle che si vedono in rete, al posto del computer...

_goofy_
02-05-2011, 15:24
da una parte parto di ftp, dall'altra parto di copiare file attraverso rete samba o come si chiama, le cartelle che si vedono in rete, al posto del computer...


ecco perchè non ci capiamo

sfido chiunque a capire ciò che hai scritto:eek: :eek:

non significa niente scrivere da una parte uso ftp dall'altra parte cerco di usare samba

se stai usando un client ftp da pc, tu puoi copiare all'interno del protocollo ftp dall'hd collegato al wd vs il pc e sempre da ftp puoi copiare dall'hd del pc vs l'hd collegato al wd

poi invece puoi usare samba, che è un altro protocollo ed è quello che si usa naturalmente dal file manager, dal pc al wd ed il contrario

alla luce di quanto ho detto sopra, che significa l'affermazione che hai fatto, tenendo conto che l'uso del protocollo ftp o samba sono sempre all'interno della rete windows?
e non riesco a copiare ne leggere file dalla rete window...

ps.
e ribadisco la domanda sulla guida. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)L'hai seguita?

Dummie
02-05-2011, 15:36
In effetti è un pò una supercazzola... senza offesa.
Comunque le chiavette emtec, che posseggo ahimè anche io, sono a stento buone per grattare i "gratta e vinci".

oxota
02-05-2011, 15:49
Vedo che tutti hanno dei problemi con la rete, io non so' cosa sia successo (ho solo cambiato solo il server con uno piu "potente" da un sempron a un e350! con gigaethernet) e molti filmati che prima andavano ora non vanno piu, nel senso che partono e poi scatti a non finire cosa che se uso il pc o li sposto su un hd da collegare direttamente non avviene.
Anche la parte lan fa schifo? Io ho dei problemi di prestazione gigaeth ma comunque va piu veloce di una 100Mb. Secondo voi un reset potrebbe servire a qualcosa?

jaco81
02-05-2011, 15:50
non hai capito e non è la prima volta...
se collego alla rete il pc tramite cavo che usava il wd live funziona tranquillamente (il pc con gli altri pc della rete), quindi non è un problema di cavo...

la prova di collegare il wd live direttamente al pc la devo ancora fare, potrei farla...

Fai quella prova...è l'unica maniera di sapere "sicuramente" se il WD ha problemi hardware con la rete...escluso quello, vai a salire. Sicuramente troverai il collo di bottiglia.

_goofy_
02-05-2011, 15:54
Vedo che tutti hanno dei problemi con la rete, io non so' cosa sia successo

già parti con il piede sbagliato :D :D

non sono "tutti" che hanno problemi di rete ma "pochi "

hai detto che adesso usi hw gigaethernet,

ma usi una connessione ethernet ? lo sai che il wd tv live non ha una scheda di rete ethernet gigaethernet?

e poi che significa "ho problemi di prestazione gigaethernet"?
che protocollo usi (samba/ftp)?
che tipo di connessione usi (ethernet/wifi)?
che velocità raggiungi?

oxota
02-05-2011, 16:09
già parti con il piede sbagliato :D :D

non sono "tutti" che hanno problemi di rete ma "pochi "

:D
Per caso esiste un programma che permetta di monitorare la velocità effettiva di collegamento a seconda dell'ip (per monitorare i dati che vanno verso il wd), o meglio che installato su 2 pc possa fare un'analisi per verificare se ad esempio al di la della velocità effettiva ci siano molte correzzioni d'errore? La cosa assurda che con i bluray non ci sono scatti tranne se metto audio tipo truehd.

_goofy_
02-05-2011, 16:20
in ogni caso il protocollo di rete + veloce tra

ftp
samba
nfs

è naturalmente l'nfs (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/)

p.s.
e se ti interessa fare qualche test di velocità...leggi quì (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5393.0)
se riesci a trovare lo script bandwidth_test.sh (che è quello che chiedi) condividilo

Giulio Mandonelli
02-05-2011, 16:36
domanda banale e veloce...

il WD TV Live gestisce anche hdd esterni USB ove sono conservati video e foto?

oppure legge SOLO i files solo su cartelle di rete dunque mediante connessione ethernet o wifi?!

grazie

_goofy_
02-05-2011, 16:38
domanda banale e veloce...

il WD TV Live gestisce anche hdd esterni USB ove sono conservati video e foto?

oppure legge SOLO i files solo su cartelle di rete dunque mediante connessione ethernet o wifi?!

grazie


il wd tv live ha 2 porte usb dove puoi attaccare 2 hd usb
e naturalmente gestisce film e foto

Giulio Mandonelli
02-05-2011, 16:45
il wd tv live ha 2 porte usb dove puoi attaccare 2 hd usb
e naturalmente gestisce film e foto


grazie, lo immaginavo
dunque non è necessario collegarlo ad uno switch.router?

ultima domanda:
Permette di portare un qualunque tipo di file ad un certo minuto?
Ad esempio mentre guardo un DivX mi fermo al minuto 34, quando riaccendo il dispositivo posso poi andare direttamente al minuto in questione senza andare avanti veloce?

_goofy_
02-05-2011, 16:48
grazie, lo immaginavo
dunque non è necessario collegarlo ad uno switch.router?

ultima domanda:
Permette di portare un qualunque tipo di file ad un certo minuto?
Ad esempio mentre guardo un DivX mi fermo al minuto 34, quando riaccendo il dispositivo posso poi andare direttamente al minuto in questione senza andare avanti veloce?

non è necessario ma è comodo perchè permette di copiare dal pc all'hd usb collegato al wd un qualsiasi filmato

con un fw modificato di b-rad è possibile addirittura mettere un bookmark ad un filmato; con il fw ufficiale della wd non lo so.

oxota
02-05-2011, 16:50
hai detto che adesso usi hw gigaethernet,

ma usi una connessione ethernet ? lo sai che il wd tv live non ha una scheda di rete ethernet gigaethernet?

e poi che significa "ho problemi di prestazione gigaethernet"?
che protocollo usi (samba/ftp)?
che tipo di connessione usi (ethernet/wifi)?
che velocità raggiungi?

Allora ho cablato tutta casa con cavi 5e con 8 porte attive su un switch giga. Fino al cambio di mediaserver che aveva una semplice ethernet e ci girava xppro, tutti i pc\htpc\wd veicolavano su rete cablata lan, da htpc nel salone ho sempre visto tutti i filmati (bluray\hd 1080p ecc) senza alcuno scatto, il wd invece aveva problemi con alcuni film forse codificati con alti bitrate mentre con 1080p piu umani non scattava. Ho assemblato un nuovo server (amd e350)con scheda gigaeth con seven ultimate ed ho lasciato intato il resto. Una cosa anomala e che in seven la rete continuava a vedersi 100 poi smanettando con il cavo pare si sia stabilizzata su 1 giga pero' ripeto da htpc vedo tutto. (Ieri sono andato a vedermi una puntata di prisoner ed ha incominciato a scattare). Ora premesso che ho problemi di velocità nel senso che dal server (l'unico che posso monitorare grazie alle indicazioni di seven) vado a 20 mb/s al massimo circa, vorrei capire come mai comunque il wd con lo stesso cavo del htpc faccia scattare i film a 1080p che invece messi sull hd collegato direttamente vanno fluidi

_goofy_
02-05-2011, 18:28
ripeto
hai anche potuto cablare tutta la casa con cavi 5e con 8 porte attive su un switch giga
hai anche potuto usare un nuovo mediaserver (nas) con scheda di rete a 1000

ma il collo di bottiglia è il wd tv live che ha una scheda di rete a 100


per vedere un film ad altissima qualità basta una lan a 100
ed io vedo in rete film in hd senza nessun problema

p.s.
verifica se i filmati hanno il problema dell'header compresso

Giulio Mandonelli
02-05-2011, 18:30
non è necessario ma è comodo perchè permette di copiare dal pc all'hd usb collegato al wd un qualsiasi filmato

con un fw modificato di b-rad è possibile addirittura mettere un bookmark ad un filmato; con il fw ufficiale della wd non lo so.

chiaro

ti ringrazio

matt62
02-05-2011, 19:00
Possibile usare un hub USB così nel WD Live?

http://stuffopolis.net/UploadFolder/4port-usb-IDhub.jpg

Altrimenti?

jaco81
02-05-2011, 19:03
Possibile usare un hub USB così nel WD Live?

http://stuffopolis.net/UploadFolder/4port-usb-IDhub.jpg

Altrimenti?

Si, possibile...con B.RAD ovviamente...
Anche con FW ufficiale comunque. (provato ma non testato a fondo)

matt62
02-05-2011, 19:19
Grazie, io ho connesso quella uguale alla foto ... ma non ho avuto esiti positivi ... anche se, mi ha avviato l'hard disc ... ma la pennetta USB che era in parallelo non ho visto dasse segni di vita .... e andando esplorare dal menù b-rad ... neca! nessun supporto.
Qualcuno mi può segnalare un Hub che abbia successo con questo WD Live?

Grazie in anticipo! ;)

emerson120
02-05-2011, 19:38
.
le macchine della rete sono tutte win 7, e non riesco a copiare ne leggere file dalla rete window...
ok......ho capito tutto.
Non e' un problema del wdtv.
E' un tuo problema di configurazione ....punto!!!
Ho letto due pagine del thread e mi sono dovuto prendere un aulin.
Nn sono neanche risucito a capire se hai collegato con la rete ethernet il pc al wdtv e vedere a quanto trasferisce.
Non hai ancora capito ma mi pare che in 25 te l'abbiano detto che se usi delle chiavette wifi con alcuni router la connessione fa cacare...

io ho dovuto acquistare un router linksys e una chiave linksys perche' con la dlink nn andava..bene ( molte volte si bloccava)
Detto cio' quando riuscirai a prendere fiato a fare delle prova e riportarle con la massima chiarezza allora forse risolverai...altrimenti.....
..io mi arrendo

The Incredible
02-05-2011, 21:09
vediamo se mi riesco a spiegare meglio:

router belkin gigabit
connessione ethernet al wd live, in rete con altri pc con seven..
ftp funziona in lettura..in scrittura va lentissimo tipo 30Kb/s
samba riesco solo a leggere i titoli del file, quando provo a copiare dal wd live o nel wdlive si impalla tutto...

nfs, ho attivato ma nn saprei come sfruttarlo..devo installare qlc client nfs o seven già l'incorpora?

grazie

*Wolf*
02-05-2011, 22:15
Pongo un quesito un pò diverso dagli ultimi postati.
Stavo guardando alcune serie tv sottotitolate in questi giorni, e mi sono accorto che i sottotitoli risultano leggermente spostati sulla sinistra, nonchè le linee di testo non perfettamente allineate fra loro... (non perfettamente centrate)
E' un problema solo mio oppure è effettivemente così? :mbe:

Al momento monto il firmware 1.03.49 (b-rad 0.4.7.3) e l'ho notato visualizando video via wifi, non ho testato tramite chiavetta-hard disk.

Pe completezza, agiungo che avevo provato l'ultimo firmware ufficiale 1.04.31 per poi tornare a quello attualmente in uso.

Dummie
03-05-2011, 09:21
Possibile usare un hub USB così nel WD Live?

http://stuffopolis.net/UploadFolder/4port-usb-IDhub.jpg

Altrimenti?

Ufficialmente, cioè da quello che dice la WD, il lettore non può gestire hub usb; praticamente, invece, può gestirli eccome!
L'unica condizione è che usi un hub alimentato a corrente... io collegai un hub della belkin autoalimentato e mi vedeva tutte le periferiche collegate. Purtroppo non ricordo il modello...

Bovirus
03-05-2011, 09:41
Non esistono regole fisse per la gestione degli HUB USB.

Uffciialmente gli hub USB non sono supportati da WD

Gli hub USB possono funzionare oppure no in base al chipset USB dell'HUB (se il relativo driver è incluso nel system del WD).
Non è un problema di hub alimentati o no.
Ogni marca/modello di hub è storia a sè.

vic_20
03-05-2011, 09:46
sarebbe interessante sapere quale e' la marca del chipset compatibile con il wd tv live.

jaco81
03-05-2011, 10:06
Grazie, io ho connesso quella uguale alla foto ... ma non ho avuto esiti positivi ... anche se, mi ha avviato l'hard disc ... ma la pennetta USB che era in parallelo non ho visto dasse segni di vita .... e andando esplorare dal menù b-rad ... neca! nessun supporto.
Qualcuno mi può segnalare un Hub che abbia successo con questo WD Live?

Grazie in anticipo! ;)

Potrebbe essere un problema di alimentazione...se l'hard disk è autoalimentato e si ciuccia via tutti i 500mA non c'è speranza...
Io ho un HUB della Manhattan e ci ho collegato:
1 - Hard disk 2TB alimentato esternamente
2 - Penna USB da 16GB con firmware boot...
3 - Dongle USB per tastiera.
4 - Dongle USB wireless 300N.
Funzia tutto alla grandissima.
Ovviamente l'HUB è alimentato anche esternamente...
Secondo me, se funziona l'hard disk su 1 porta vuol dire che l'HUB funziona e il WD lo rileva.

lionheart83
03-05-2011, 10:29
ciao ragazzi :) ho intenzione di comprare questo magnifico player multimediale, soltanto che vorrei un vostro consiglio.... Vorrei accoppiare al WD TV live l'hard disk Western Digital Elements Desktop Hard Disk Esterno 3.5" 2TB con alimentazione esterna... Potrebbe andare bene.... L'unica cosa che mi proccupa è la Velocità di rotazione del disco rigido che è di 5400 giri/min... Potrei avere problemi nella ripruduzione dei blu-ray o file simili :confused: ....

Bovirus
03-05-2011, 10:33
@lionheart83
E' scritto nel primo post...
Non esistano controindicazioni nè per la capacità nel per la velocita del disco.

lionheart83
03-05-2011, 10:53
@lionheart83
E' scritto nel primo post...
Non esistano controindicazioni nè per la capacità nel per la velocita del disco.

Grazie Bovirus per la risposta istantanea :) .... Un'altra cosa vorrei chiederti qual è la chiavetta WiFi compatibili con il WD TV Live più economica che c'è in giro....

Dummie
03-05-2011, 10:59
Ti rispondo io... la emtec350... € 19 presso la catena Mediaworld; ovviamente, nel caso, informati prima su cosa stai acquistando!

Bovirus
03-05-2011, 11:02
@lionheart83
Potresti gentilmente prima di postare "leggere" i primi post?
Sono lì per quello e per evitare alcuni generi di domande.

Dummie
03-05-2011, 11:09
sarebbe interessante sapere quale e' la marca del chipset compatibile con il wd tv live.

Dalle risposte date nel forum ufficiale di b-rad si parla di qualunque hub usb alimentato a prescindere dal chipset. In effetti pare sia così. Io collegai soltanto un hub alimentato della belkin e tutto funzionò perfettamente.

emerson120
03-05-2011, 11:12
vediamo se mi riesco a spiegare meglio:

router belkin gigabit
connessione ethernet al wd live, in rete con altri pc con seven..
ftp funziona in lettura..in scrittura va lentissimo tipo 30Kb/s
samba riesco solo a leggere i titoli del file, quando provo a copiare dal wd live o nel wdlive si impalla tutto...

nfs, ho attivato ma nn saprei come sfruttarlo..devo installare qlc client nfs o seven già l'incorpora?

grazie

allora se ho capito bene:
Al wdtv hai attaccato un hd esterno, i pc hanno tutti seven
Quando dici di sola lettura cosa intendi??
il flusso ftp da dove parte e dove arriva??( pc----> wdtv o viceversa?)
...la policy in seven le abbiamo settate bene ( nn ho seven me ne ho sentito parlare)??, che antivirus hai sopra??? firewall??
Secondo me e' li il problema...

The Incredible
03-05-2011, 11:18
allora se ho capito bene:
Al wdtv hai attaccato un hd esterno, i pc hanno tutti seven
Quando dici di sola lettura cosa intendi??
il flusso ftp da dove parte e dove arriva??( pc----> wdtv o viceversa?)
...la policy in seven le abbiamo settate bene ( nn ho seven me ne ho sentito parlare)??, che antivirus hai sopra??? firewall??
Secondo me e' li il problema...

Grazie della risposta..
Ho disattivato il firewall da router e il firewall di seven per delle prove..
flusso ftp:
-da wdlive a pc => OK scarica a 6-7, anche 10MB/s
-da pc a wdlive => KO, si collega e si scollega spesso, scrive a 20-30Kb/s

flusso samba (riesco solo a navigare tra le cartelle):
-da wdlive a pc => KO
-da pc a wdlive => KO

matt62
03-05-2011, 11:54
Potrebbe essere un problema di alimentazione...se l'hard disk è autoalimentato e si ciuccia via tutti i 500mA non c'è speranza...
Io ho un HUB della Manhattan e ci ho collegato:
1 - Hard disk 2TB alimentato esternamente
2 - Penna USB da 16GB con firmware boot...
3 - Dongle USB per tastiera.
4 - Dongle USB wireless 300N.
Funzia tutto alla grandissima.
Ovviamente l'HUB è alimentato anche esternamente...
Secondo me, se funziona l'hard disk su 1 porta vuol dire che l'HUB funziona e il WD lo rileva.

Allora dici che deve essere per forza alimentato .... comunque gli hard disc che collego hanno tutti l'alimentatore (uso 2 Seagate da 2 TB) ... però a sto punto non so se mi convenga ... ho già una "Centrale" sul retro TV !!!
Comunque fammi una cortesia e metti il modello preciso... così che se devo acquistare sappia cosa prendere.
Grazie.

folco44
03-05-2011, 11:56
Ciao a tutti
Ho dato una scorsa a tutta la discussione, ma non si parla concretamente del comportamento di quest'ultimo firmware.
Ho letto da altre parti che sembra dia delle anomalie (luminosità e colori anomali) e quindi chi ha fatto l'aggiornamento è stato costretto a fare il downgrade .
Potrei / potremmo avere qualche opinione di chi ha già fatto l'aggiornamento?
grazie mille !!! :)
Folco

_goofy_
03-05-2011, 12:07
@TheIncredibile

e ribadisco la domanda sulla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301).L'hai seguita?

è la terza ed ultima volta che lo chiedo...


bye

p.s.
non serve a niente disattivare il firewall del router, non funziona all'interno della lan privata...funziona solo vs il web

_goofy_
03-05-2011, 12:10
-

_goofy_
03-05-2011, 12:21
@folco44
l'ho provato in modalità live...non è male
e non ho riscontrato le anomalie che hai detto tu

vic_20
03-05-2011, 12:47
Ciao a tutti
...comportamento di quest'ultimo firmware.
Ho letto da altre parti che sembra dia delle anomalie (luminosità e colori anomali) e quindi chi ha fatto l'aggiornamento è stato costretto a fare il downgrade .
Potrei / potremmo avere qualche opinione di chi ha già fatto l'aggiornamento?
grazie mille !!! :)
Folco
in effetti con l' ultimo firmware vedo delle righe orizzontali nere quando riproduco usando la scart. ho solo quella nel tv.

lionheart83
03-05-2011, 12:48
Ti rispondo io... la emtec350... € 19 presso la catena Mediaworld; ovviamente, nel caso, informati prima su cosa stai acquistando!

Grazie... ma nella lista del primo post non c'è il modello che mi hai detto come mai

Varma
03-05-2011, 12:48
Ciao a tutti!

Ho un wd tv live plus, con wdlxtv 1.03.49 4.7.3.

Vorrei usare minidlna, torrent e samba senza che il disco collegato sia sempre attivo, ma che si attivi solo quando ci sono richieste effettive di accesso.

Mi sembra di capire però chenon sia possibile.
Me lo comfermate?

A disposizione ho anche un hub usb, alcune pemdrive ed un router (wr1043nd) con funzione nas ext (gargoyle firmware).
Vi viene in mente una configurazione che mi permetta l'utilizzo di queste funzioni, lasciando ogni tanto riposare l'hdd??

La soluzione di acquistare un secondo hdd, uno per il media player (da usare solo per torrent e dlna quando necessari) e uno come nas sempre disponibile vorrei esxluderla per questioni economiche.

Grazie

fayemi sapere chene pensate

lionheart83
03-05-2011, 12:51
@lionheart83
Potresti gentilmente prima di postare "leggere" i primi post?
Sono lì per quello e per evitare alcuni generi di domande.

Scusami Bovirus, l'avevo letto il primo post però non c'era scritto qual era la più economica ....

_goofy_
03-05-2011, 12:52
@Varma
se ci spieghi cosa intendi per "attivo" ?

per caso evitare che la lucina dell'hd sia accesa ?

_goofy_
03-05-2011, 12:56
in effetti con l' ultimo firmware vedo delle righe orizzontali nere quando riproduco usando la scart. ho solo quella nel tv.

e perchè non provi un fw moddato?

Varma
03-05-2011, 13:52
Intento che gira e si scalda.

Anche col wd in stanby, senza download torrent, accessi samba o accessi dlna.
Però i servizi sono accesi.

Vorrei che mandando in standby i servizi dlna e samba siano disponibili ma con il disco in attesa senza girare. Accedo ai file necessari (spin up), li uso e dopo x minuti il disco torna in attesa (spin down).

I torrent li releghiamo a wd acceso (con led accesi per capirci).

Sarebbe fattibile secondo voi?

_goofy_
03-05-2011, 13:59
che scalda un pò credo che sia normale visto che è sotto tensione

come fai a dire che gira anche quando è in standby?
non credo proprio che giri se non utilizzato

una soluzione potrebbe essere di spegnere il wd e di conseguenza l'hd collegato quando non lo usi (solo con fw con plugin incluso)
caso mai con l'opzione della disponibilità di rete attiva anche se il wd è in standbye

Varma
03-05-2011, 14:07
sEnto le vibrazioni con la mano.

Cmq putroppo ora scappo in ufficio quindi non avro' il wd sotto mano fono a sera.

Grazie!

jaco81
03-05-2011, 15:14
Grazie della risposta..
Ho disattivato il firewall da router e il firewall di seven per delle prove..
flusso ftp:
-da wdlive a pc => OK scarica a 6-7, anche 10MB/s
-da pc a wdlive => KO, si collega e si scollega spesso, scrive a 20-30Kb/s

flusso samba (riesco solo a navigare tra le cartelle):
-da wdlive a pc => KO
-da pc a wdlive => KO

Le prove le fai sempre da pc copiando
PC--->verso WD (KO)
WD--->verso PC (10MB/sec)
Giusto? Ho capito bene?

Dimmi una cosa...hai provato a sostituire l'HARD DISK con una chiavetta USB e provare a ripetere gli esperimenti? Magari è l'hard disk che non va bene e in lettura è ok ma in scrittura fallisce...che ne dici? Oppure se è ok, prova ad attaccarlo all'altra porta USB del WD...

edit:> Con che filesystem è formattato l'hard disk?

The Incredible
03-05-2011, 15:21
Le prove le fai sempre da pc copiando
PC--->verso WD (KO)
WD--->verso PC (10MB/sec)
Giusto? Ho capito bene?

Dimmi una cosa...hai provato a sostituire l'HARD DISK con una chiavetta USB e provare a ripetere gli esperimenti? Magari è l'hard disk che non va bene e in lettura è ok ma in scrittura fallisce...che ne dici? Oppure se è ok, prova ad attaccarlo all'altra porta USB del WD...

sì giusto..
ho provato a fare la stessa cosa collegando una chiavetta da 16gb,

stesso risultato che con l'hd esterno...

The Incredible
03-05-2011, 15:22
@TheIncredibile



è la terza ed ultima volta che lo chiedo...


bye

p.s.
non serve a niente disattivare il firewall del router, non funziona all'interno della lan privata...funziona solo vs il web

Ciao,
seguita alla lettera, anche se mi è parso di capire che serviva per condividere da pc a wdlive, non il contrario, cmq fatta!

_goofy_
03-05-2011, 15:23
sEnto le vibrazioni con la mano.

Cmq putroppo ora scappo in ufficio quindi non avro' il wd sotto mano fono a sera.

Grazie!

è il minidlna (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=17&t=4281&p=34016#p34020) che lo tiene attivo :D

_goofy_
03-05-2011, 15:29
Ciao,
seguita alla lettera, anche se mi è parso di capire che serviva per condividere da pc a wdlive, non il contrario, cmq fatta!

una situazione scasinata come la tua non l'ho mai vista
una connessione di rete ftp che funziona in una direzione e non dall'altra:eek:

dantave
03-05-2011, 17:29
Allora ho cablato tutta casa con cavi 5e con 8 porte attive su un switch giga.

5e con rete Giga la vedo stretta, almeno un 6e con relativi connettori.................

i problemi sulle reti vengono per la scarsa attenzione ai dettagli che poi creano i famosi "colli di bottiglia" la rete si adegua sempre al "pezzo" più lento......se così non fosse sarebbe una pacchia e un bel risparmio.....ciauz

_goofy_
03-05-2011, 18:46
5e con rete Giga la vedo stretta, almeno un 6e con relativi connettori.................



hai ragione;)

quindi al collo di bottiglia della scheda di rete del wd tv
si aggiungono i cavetti che devono essere 6e

jaco81
03-05-2011, 21:05
5e con rete Giga la vedo stretta, almeno un 6e con relativi connettori.................

i problemi sulle reti vengono per la scarsa attenzione ai dettagli che poi creano i famosi "colli di bottiglia" la rete si adegua sempre al "pezzo" più lento......se così non fosse sarebbe una pacchia e un bel risparmio.....ciauz

Come mai 6e? 10 gigabit?
La categoria 5e è fatta per le reti 10/100/1000...non credo non riesca a trasferire più di 20-30 kbps al secondo giusto?
Piuttosto di cambiare cavo io rifarei tutti i plug della rete...

The Incredible
03-05-2011, 21:27
per chi conosce le mie disavventure:cry: ultime news:
ho provato sempre stessa configurazione
belkin router, collegamento ethernet
ho provato a far prove con chiavetta usb formattata sia ntfs che fat 32, disattivato firewall antivirus ect niente..
solito risultato...

appena ho tempo faccio la prova con il portatile collegato direttamente al wdlive, senza rpouter di mezzo...spero si possa fare...così vedrò se è quello il problema..

_goofy_
03-05-2011, 22:18
appena ho tempo faccio la prova con il portatile collegato direttamente al wdlive, senza rpouter di mezzo...spero si possa fare...così vedrò se è quello il problema..

te la stiamo suggerendo da 2gg questa prova ed ancora non l'hai fatta?

è la prova del 9

come "spero si possa fare"? :D
si può fare

basta capirne un pochino di configurazione di scheda di rete

jaco81
04-05-2011, 07:34
Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4 -(flash)

Salve,
ieri sera ho avuto degli inconvenienti con questo firmware e col plugin Medianavigation. Vorrei sapere se avete mai notato anche voi una cosa del genere...
1 - A volte quando metti in pausa, al momento di ripartire, esce alla lista dei film.
2 - Quando lo ho fatto ripartire, non mi ha spento i led del WD e dopo 2 minuti (durante la visione) è partito lo screensaver! :doh:
3 - Molto molto lento a rispondere ai comandi es "pausa" ci mette 3 o 4 secondi a mettere in pausa...così ti premi il pulsante di nuovo e magari di nuovo ancora e tutto va a farsi benedire...:(

Succede solo a me??

_goofy_
04-05-2011, 07:37
@jaco81

a me non succede

p.s.
lo spegni qualche volta il wd , nel senso di togliere del tutto la corrente e non mandandolo solo in standbye?

emerson120
04-05-2011, 07:58
..anche a me con il fw 1.021 0.473 b-rad ..ci mette 3 secondi tra quanto pigio il tasto pausa, ok , o altri tasti con medianavigation.
faccio presente che sono collegato via wifi.
..nn e' un problema per me..e credevo che fosse normale tutto cio'...

folco44
04-05-2011, 08:02
@folco44
l'ho provato in modalità live...non è male
e non ho riscontrato le anomalie che hai detto tu

scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per modalita 'live' ?

Bovirus
04-05-2011, 09:06
@folco44
Modalità Live o Boot= Installazione NON permanente del firmware
Modalita Flash=Installazione permanente del firmware

Dummie
04-05-2011, 09:09
Utilizzare un firmware "non flash" ossia senza installarlo nella flash del wd.

folco44
04-05-2011, 09:43
Grazie bovirus e dummie
comunque appunto ho fatto una ricerca in giro e il tono generale delle opinioni grossomodo è questo:
Hi,
I concurr, this version has huge issues. As said before - in the menues the brightness is way too much. Additionally when I have thumbnails in the directories on my Synology NAS, the cursors jumps back & forth automatically in the thumbnail view.
It neither did it with 1.04.22 nor does it jump around if you select another view than thumbnail. Also the thumbnail view works if you do not have any folder.jpg's -> as soon as you put some folder.jpg's in -> the cursor starts jumping automatically.
Roll-back to 1.04.22 sovled all of the problems ! So I assume it's a bug in the 1.04.31.
Hope this get's fixed.
(da un forum WD)

Quindi fintanto che io non avrò opinioni positive da questo forum, mi sa che non aggiorno e aspetto il prox firmware :D

Dummie
04-05-2011, 09:58
Ragazzi capita anche a voi che modificando il file folder.jpg (sostituendolo con un'altra immagine) il wd continui a visualizzare il vecchio file? Sto impazzendo... avete suggerimenti?

jaco81
04-05-2011, 10:21
@jaco81

a me non succede

p.s.
lo spegni qualche volta il wd , nel senso di togliere del tutto la corrente e non mandandolo solo in standbye?

Ho una ciabatta con tasto...lo accendo esclusivamente a bisogno...
dato che scalda anche come una stufetta :)

xterminatorx
04-05-2011, 14:30
Ragazzi capita anche a voi che modificando il file folder.jpg (sostituendolo con un'altra immagine) il wd continui a visualizzare il vecchio file? Sto impazzendo... avete suggerimenti?

Riavvia il wdtv ;)

andrea1897
04-05-2011, 18:09
[QUOTE=andrea1897;35055878]Ragazzi ho un problema con l'ultimo firmware ufficiale, quando vado a vedere i film con locandina nella cartella dove sono sono inseriti i file mkv con i relativi jpeg i film scorrono velocemente.

voi riscontrate questo problema?
Non mi va di passare a firm moddati

_goofy_
04-05-2011, 19:03
[QUOTE=andrea1897;35055878]Ragazzi ho un problema con l'ultimo firmware ufficiale, quando vado a vedere i film con locandina nella cartella dove sono sono inseriti i file mkv con i relativi jpeg i film scorrono velocemente.

voi riscontrate questo problema?
Non mi va di passare a firm moddati

cosa vuol dire i film scorrono velocemente....:eek: :eek: :eek: :eek:

non lo capisco in italiano

dantave
04-05-2011, 21:27
[QUOTE=jaco81;35073631]Come mai 6e? 10 gigabit?
La categoria 5e è fatta per le reti 10/100/1000...QUOTE]

vero ma è anche vero che in cablaggi casalinghi non si utilizzano passaggi separati e la presenza di interferenza crea un peggioramento del rate e in un cavo che lavora al limite con il Giga la vedo dura mantenerlo...comunque vero è che il più delle volte il Giga in casa serve poco...troppi accessori attaccati che vanno con un rate più basso vedi Wd e quindi tutto va bene

ashron
05-05-2011, 08:23
Ciao ragazzi, scusate se Vi disturbo,
ieri ho acquistato un WD TV Live (WDBAAP0000NBK) ma ho un problema: non si connette ad internet; è collegato ad un router Netgear DGN2000 via cavo, si connette alla LAN, ho impostato i parametri di connessione automatici (mi sembrano corretti, ha preso il google public dns configurato sul router) e completa i test di connessione; ma ho provato sia a scaricare il firmware aggiornato, sia a connettermi ai vari youtube e simili, ma niente! Secondo Voi è un problema di WD o devo aggiornare manualmente il firmware e ritentare? Grazie mille a tutti!

giannafabiani
05-05-2011, 08:55
Anzitutto buongiorno a tutti, ho un piccolo problema che mi sta stressando.... :muro: ho acquistato questo WD live davvero un gran bel prodotto, dopo varie prove fatte ed installato diverse versioni di firmware tra 1.02 ed 1.03 vorrei optare per il b-rad 1.02 ma ho un problema. Il player è installato su un vecchio tv 4:3, impostazione sul WD schermo normale (no widescreen) le immagini dei film si vedono allungate in pratica non vengono visualizzate in formato letterbox cioè con le bande nere per intenderci, non si tratta di un problema di zoom perchè riducendo lo zoom l'immagine è quasi un quadrato e non il classico rettangolo del formato letterbox.
Il fatto strano è che installando il B-rad 1.03 tutto torna perfetto, ed i film si vedono in perfetto letterbox. Ora Vi chiedo come faccio a riportare i parametri relativi al dimensionamento delle immagini del 1.03 sul 1.02. Ho notato che i due firmware differiscono per la funzione autores che sul 1.03 non c'è mentre sul 1.02 è abilitata, ma anche se la disabilito il problema resta.
Per favore aiutatemi perchè sto
:muro: :muro: :muro: IMPAZZENDO!!!!:muro: :muro: :muro:

Bovirus
05-05-2011, 08:57
Versione firmware WD?
Google Public DNS? Cosa sono? Hai provato a impostare i DNS del tuo provider?

ashron
05-05-2011, 09:22
Innanzi tutto grazie per la risposta! :-)
Questa sera posso dirvi la versione del FW.
Considera che con quel DNS (8.8.8.8) navigano diversi dispositivi in casa (pc, mac, iphone, ps3, xbox...), perchè il WD non dovrebbe andare?

jaco81
05-05-2011, 11:16
Innanzi tutto grazie per la risposta! :-)
Questa sera posso dirvi la versione del FW.
Considera che con quel DNS (8.8.8.8) navigano diversi dispositivi in casa (pc, mac, iphone, ps3, xbox...), perchè il WD non dovrebbe andare?

Secondo me, prima di buttarti a capofitto in cerca di soluzioni difficili imposta
1 - IP Statico
2 - Subnet mask
3 - DNS qualunque (es libero: 193.70.152.15) oppure quello primario del tuo provider.
4 - Imposta come gateway l'indirizzo del router.
Vedi se funziona....

idsoca
05-05-2011, 11:22
Ragazzi ho un problema con l'ultimo firmware ufficiale, quando vado a vedere i film con locandina nella cartella dove sono sono inseriti i file mkv con i relativi jpeg i film scorrono velocemente.

voi riscontrate questo problema?
Non mi va di passare a firm moddati

Confermo, con ultimo firmware ufficiale.
Non in tutte le cartelle pero', in alcune si riesce a visualizzare i file in maniera decente, in alcune pero' proprio non si riesce a scegliere...:-(

giannafabiani
05-05-2011, 12:18
Anzitutto buongiorno a tutti, ho un piccolo problema che mi sta stressando.... :muro: ho acquistato questo WD live davvero un gran bel prodotto, dopo varie prove fatte ed installato diverse versioni di firmware tra 1.02 ed 1.03 vorrei optare per il b-rad 1.02 ma ho un problema. Il player è installato su un vecchio tv 4:3, impostazione sul WD schermo normale (no widescreen) le immagini dei film si vedono allungate in pratica non vengono visualizzate in formato letterbox cioè con le bande nere per intenderci, non si tratta di un problema di zoom perchè riducendo lo zoom l'immagine è quasi un quadrato e non il classico rettangolo del formato letterbox.
Il fatto strano è che installando il B-rad 1.03 tutto torna perfetto, ed i film si vedono in perfetto letterbox. Ora Vi chiedo come faccio a riportare i parametri relativi al dimensionamento delle immagini del 1.03 sul 1.02. Ho notato che i due firmware differiscono per la funzione autores che sul 1.03 non c'è mentre sul 1.02 è abilitata, ma anche se la disabilito il problema resta.
Per favore aiutatemi perchè sto
:muro: :muro: :muro: IMPAZZENDO!!!!:muro: :muro: :muro:

A me non mi aiuta nessuno ????

In quale parte delle configurazioni software posso regolare manulamente l'aspect ratio il letterbox per intenderci

vic_20
05-05-2011, 12:23
io lo guardo in composito su scart e nel menu italiano setto normale in uno dei menu' di set-up
normale significa letterbox.:)
a me cosi' va col fw originale, non e' che nel tv ci sono altre impostazioni da settare. prova su un altro tv 4:3.

giannafabiani
05-05-2011, 12:48
Anzitutto buongiorno a tutti, ho un piccolo problema che mi sta stressando.... :muro: ho acquistato questo WD live davvero un gran bel prodotto, dopo varie prove fatte ed installato diverse versioni di firmware tra 1.02 ed 1.03 vorrei optare per il b-rad 1.02 ma ho un problema. Il player è installato su un vecchio tv 4:3, impostazione sul WD schermo normale (no widescreen) le immagini dei film si vedono allungate in pratica non vengono visualizzate in formato letterbox cioè con le bande nere per intenderci, non si tratta di un problema di zoom perchè riducendo lo zoom l'immagine è quasi un quadrato e non il classico rettangolo del formato letterbox.
Il fatto strano è che installando il B-rad 1.03 tutto torna perfetto, ed i film si vedono in perfetto letterbox. Ora Vi chiedo come faccio a riportare i parametri relativi al dimensionamento delle immagini del 1.03 sul 1.02. Ho notato che i due firmware differiscono per la funzione autores che sul 1.03 non c'è mentre sul 1.02 è abilitata, ma anche se la disabilito il problema resta.
Per favore aiutatemi perchè sto
:muro: :muro: :muro: IMPAZZENDO!!!!:muro: :muro: :muro:

Il tv non va settato xchè con il firmware mod 1.03 si vede perfettamente, il problema è installando il firmware 1.02 (quello con l'autores) l'immagine si allunga quasi a diventare un quadrato, quindi il film si vede non + in formato letterbox ma quasi a schermo pieno..... sicuramente ci sarà una configurazione da fare su qualche file interno attraverso telnet o l'interfaccia tipo Web per rimettere l'aspect ratio corretto......qualcuno mi dia una mano perchè altrimenti non ne vengo fuori :mc: . GRAZIE

jaco81
05-05-2011, 21:54
Il tv non va settato xchè con il firmware mod 1.03 si vede perfettamente, il problema è installando il firmware 1.02 (quello con l'autores) l'immagine si allunga quasi a diventare un quadrato, quindi il film si vede non + in formato letterbox ma quasi a schermo pieno..... sicuramente ci sarà una configurazione da fare su qualche file interno attraverso telnet o l'interfaccia tipo Web per rimettere l'aspect ratio corretto......qualcuno mi dia una mano perchè altrimenti non ne vengo fuori :mc: . GRAZIE

Prova a disabilitare l'autores e impostare la risoluzione a 576i dal menu del WD...oppure lascia abilitato l'autores e da webend gli lasci come risoluzione valida solo il 576i sia per la visione dei film sia per i menù...
(forse la prima soluzione è quella più veloce)...

jaco81
05-05-2011, 21:56
Prova a disabilitare l'autores e impostare la risoluzione a 576i dal menu del WD...oppure lascia abilitato l'autores e da webend gli lasci come risoluzione valida solo il 576i sia per la visione dei film sia per i menù...
(forse la prima soluzione è quella più veloce)...

--->edit: Ma perchè vuoi la versione 1.02? Tieniti la 1.03 che ha qualche opzione in più tipo header compresso, dvd menu e supporto tastiera...tanto che te ne fai di autores su una TV che supporta 1 sola risoluzione cioè il 576i???

giannafabiani
06-05-2011, 00:26
--->edit: Ma perchè vuoi la versione 1.02? Tieniti la 1.03 che ha qualche opzione in più tipo header compresso, dvd menu e supporto tastiera...tanto che te ne fai di autores su una TV che supporta 1 sola risoluzione cioè il 576i???

la 1.02 ha i plugin ed è molto più modificabile

ashron
06-05-2011, 07:46
Secondo me, prima di buttarti a capofitto in cerca di soluzioni difficili imposta
1 - IP Statico
2 - Subnet mask
3 - DNS qualunque (es libero: 193.70.152.15) oppure quello primario del tuo provider.
4 - Imposta come gateway l'indirizzo del router.
Vedi se funziona....


Provato, ma niente da fare...Ho il fw 1.04.17....secondo voi devo provare ad aggiornare manualmente? Mi sembra strano che possa essere un difetto hw considerando che in rete lan ci va...

_goofy_
06-05-2011, 09:09
Provato, ma niente da fare...Ho il fw 1.04.17....secondo voi devo provare ad aggiornare manualmente? Mi sembra strano che possa essere un difetto hw considerando che in rete lan ci va...

se in rete lan ci vai e non vai in internet chiaramente non è un problema di rete del wd ...

scarica manualmente la 1.04.31 ed aggiorna

Dummie
06-05-2011, 09:14
Provato, ma niente da fare...Ho il fw 1.04.17....secondo voi devo provare ad aggiornare manualmente? Mi sembra strano che possa essere un difetto hw considerando che in rete lan ci va...
Come DNS prova ad inserire sia nel router che nelle impostazioni del wd l'indirizzo ip del router. Io ho quelli... il router pesca i dns giusti da sè.

staralfur
06-05-2011, 14:16
Piccola domanda : ieri sera con gli amici ci siam visti un film in formato .mkv, grande circa 1 giga in standard definition, da penna usb ed ho notato che alcune volte avvenivano degli scatti. So che i problema è causato dal rate basso di trasferimento file che dispone la penna usb ( 8gb della verbatim, serie economica :D ) e mi chiedevo se in commercio ci sono penne usb che permettano un trasfer rate più veloce in modo da vedere anche un filmato a 720p senza problemi. O sono i limiti dell'usb 2.0 ?

Grazie

jaco81
06-05-2011, 14:33
Piccola domanda : ieri sera con gli amici ci siam visti un film in formato .mkv, grande circa 1 giga in standard definition, da penna usb ed ho notato che alcune volte avvenivano degli scatti. So che i problema è causato dal rate basso di trasferimento file che dispone la penna usb ( 8gb della verbatim, serie economica :D ) e mi chiedevo se in commercio ci sono penne usb che permettano un trasfer rate più veloce in modo da vedere anche un filmato a 720p senza problemi. O sono i limiti dell'usb 2.0 ?

Grazie

Non credo proprio che c'entri la penna...se è USB2 ha un transfer rate abbastanza elevato da permetteri di vedere un film a 1080P codificato come un bluray e ancora ne hai di avanzo...
Penso piuttosto a un problema di codifica dell'MKV...a volte non sono perfetti...e anche se magari nel pc lo vedi bene, può essere che nel WD non lo vedi o lo vedi male...tutto qua.
Prova con un altro film codificato anche a qualità superiore...e vedi se scatta o no. 1 Giga per un film è poco...calcola che ho la stessa chiavetta da 16GB e non faccio nessuna fatica a vedere film di qualsiasi livello.
Per finire...calcola che siamo su velocità di 25/30MB /sec per una usb2, per copiare un film da 1 giga ci mette 35 secondi non credo che abbia problemi per passarlo tutto al lettore in un'ora e mezza...

matt62
06-05-2011, 14:49
Piccola domanda : ieri sera con gli amici ci siam visti un film in formato .mkv, grande circa 1 giga in standard definition, da penna usb ed ho notato che alcune volte avvenivano degli scatti. So che i problema è causato dal rate basso di trasferimento file che dispone la penna usb ( 8gb della verbatim, serie economica :D ) e mi chiedevo se in commercio ci sono penne usb che permettano un trasfer rate più veloce in modo da vedere anche un filmato a 720p senza problemi. O sono i limiti dell'usb 2.0 ?
La risposta che ti da "jaco81" già ti fa capire che potrebbero esserci altre problematiche, io però mi sento di consigliarti che piuttosto che una penna più "performante" acquista un bel disco autoalimentato da 500 GB e così ti togli ogni problema di capacità, transfer rate, portabilità, ecc. ecc, considera che per una penna da 16 GB ti ci vuole una 20ina d'euro ... e (se cerchi) con 50 €uronzi ti "cucchi" un bel autoalimentato da 500 GB!!

staralfur
06-05-2011, 14:52
Non credo proprio che c'entri la penna...se è USB2 ha un transfer rate abbastanza elevato da permetteri di vedere un film a 1080P codificato come un bluray e ancora ne hai di avanzo...
Penso piuttosto a un problema di codifica dell'MKV...a volte non sono perfetti...e anche se magari nel pc lo vedi bene, può essere che nel WD non lo vedi o lo vedi male...tutto qua.
Prova con un altro film codificato anche a qualità superiore...e vedi se scatta o no. 1 Giga per un film è poco...calcola che ho la stessa chiavetta da 16GB e non faccio nessuna fatica a vedere film di qualsiasi livello.
Per finire...calcola che siamo su velocità di 25/30MB /sec per una usb2, per copiare un film da 1 giga ci mette 35 secondi non credo che abbia problemi per passarlo tutto al lettore in un'ora e mezza...

Grazie, hai/avete confermato il mio pensiero ! ;) Allora forse è anche la penna usb che va male perchè per copiare file da e su pc viaggia a un rate di 8,3 mb/s (uso teracopy per spostare file) e sono molto pochi ! Per copiare 350 mb ci ha messo 35 secondi, altro che un giga !
Ci provo : è giusto il valore di Dimensioni Unità di Allocazione della chiavetta settato su 4096 byte su file system fat?

Ho già un più di un harddisk esterno ma capita di andare di fretta o di non poter spostare l'hard disk da casa e quindi ripiego sulla più maneggevole penna usb !

matt62
06-05-2011, 15:36
Poi considera che per gli Mkv grossi ti serve NTFS per forza ... d'accordo che si può formattare anche la penna, ma qui la storia non regge più (costo/quantità).

"@staralfur", guarda però che gli autoalimentati da 2,5" ti stanno nel taschino della camicia!

Bovirus
06-05-2011, 15:57
@_goofy_
Inserito nel secondo post link download tool (applicazioni e batch sh) per Linux per decomrpessione/ricompressione file system WD (fiel WDTVLIVE.BIN con FileSystem CRAMFS a blocchi da 16KB).

giannafabiani
06-05-2011, 17:44
Anzitutto buongiorno a tutti, ho un piccolo problema che mi sta stressando.... :muro: ho acquistato questo WD live davvero un gran bel prodotto, dopo varie prove fatte ed installato diverse versioni di firmware tra 1.02 ed 1.03 vorrei optare per il b-rad 1.02 ma ho un problema. Il player è installato su un vecchio tv 4:3, impostazione sul WD schermo normale (no widescreen) le immagini dei film si vedono allungate in pratica non vengono visualizzate in formato letterbox cioè con le bande nere per intenderci, non si tratta di un problema di zoom perchè riducendo lo zoom l'immagine è quasi un quadrato e non il classico rettangolo del formato letterbox.
Il fatto strano è che installando il B-rad 1.03 tutto torna perfetto, ed i film si vedono in perfetto letterbox. Ora Vi chiedo come faccio a riportare i parametri relativi al dimensionamento delle immagini del 1.03 sul 1.02. Ho notato che i due firmware differiscono per la funzione autores che sul 1.03 non c'è mentre sul 1.02 è abilitata, ma anche se la disabilito il problema resta.
Per favore aiutatemi perchè sto
:muro: :muro: :muro: IMPAZZENDO!!!!:muro: :muro: :muro:

Grazie Jacob ma anche disabilitando autores ed impostando da webend a 576i la situazione non cambia, immagini allungate verticalmente.... come ne esco???:mc:

_goofy_
06-05-2011, 17:57
@_goofy_
Inserito nel secondo post link download tool (applicazioni e batch sh) per Linux per decomrpessione/ricompressione file system WD (fiel WDTVLIVE.BIN con FileSystem CRAMFS a blocchi da 16KB).

grazie

fmattiel
06-05-2011, 18:41
Salve, sapreste consigliarmi una tastiera wireless logitech compatibile col WD TV Live? Ovviamente con connessione USB e che costi meno possibile.

Sarebbe molto utile quando si cerca qualcosa o si usa youtube.

Vi ringrazio.

Saluti.

matt62
06-05-2011, 18:53
Grazie Jacob ma anche disabilitando autores ed impostando da webend a 576i la situazione non cambia, immagini allungate verticalmente.... come ne esco???:mc:
Fai una prova, collegalo ad una TV LCD 16/9 e guarda come funziona, poi fai un'altra prova, su unaTV 4/3 ... di marca diversa alla tua.
Poi prova ad abilitare "wide" nei TV 4/3.

crisgen
06-05-2011, 19:03
Avevo postato un mio quesito una 20ina di pagine fà senza avere risposta, molto probabilmente per una mia infelice spiegazione del problema.

Situazione attuale:
WDTVLive collegato tramite cavo al pc e perfettamente funzionante.
Firmware ufficiale all'ultima release disponibile.

Prima di aggiornare all'ultima versione del firmware ufficiale, ha sempre funzionato tutto regolarmente e senza toppare mai una riproduzione, sembrava potesse digerire pure i chiodi e mostrarli a video.

Dopo aver aggiornato il firmware a quello ultimo disponibile mi stà capitando una cosa che sinceramente non so se attribuire al nuovo firmware o a cos'altro ed è per questo che vi chiedo aiuto.
In pratica, nonostante avessi sul pc un video in formato avi, il WD non lo riproduce dicendomi di controllare la lista di formati supportati.
Uso quindi virtualdubmod e riprocesso il video in pochi secondi dandogli come formato mkv e quindi viene riprodotto senza problemi.
Nella vecchia richiesta d'aiuto avevo anche postato il rapporto avinaptic di due video dei quali uno andava e l'altro no seppur, dalla mia lettura da profano, sembrassero identici.

Domanda banale che spero non irriti i guru qui presenti.
Se il formato (codifica) del video è in avi questi non dovrebbe essere riprodotto a prescindere?

_goofy_
06-05-2011, 19:08
domanda a bruciapelo
i video in questione ti danno problemi se li vedi da rete

ma se li copi su una pennetta usb e li vedi dalla penna attaccata al wd ti danno lo stesso problemi?

crisgen
06-05-2011, 19:11
domanda a bruciapelo
i video in questione ti danno problemi se li vedi da rete

ma se li copi su una pennetta usb e li vedi dalla penna attaccata al wd ti danno lo stesso problemi?

Vado a fare subito la prova e ti faccio sapere.;)

crisgen
06-05-2011, 19:36
domanda a bruciapelo
i video in questione ti danno problemi se li vedi da rete

ma se li copi su una pennetta usb e li vedi dalla penna attaccata al wd ti danno lo stesso problemi?
Perdona se non ho fatto subito ma si è messa la cena tra il tuo post e la mia risposta che segue.

Se attacco la pen drive al WD, lo stesso film che trasmesso tramite lan non partiva per codifica (formato) sconosciuto, adesso si vede.

L'unico problema è che mi trovo ancor di più in alto mare.
Perchè questo comportamento?

SonyP2P
06-05-2011, 19:46
Ho letto che con il fw modificato si possono mettere le locandine. :mbe:

Io avevo letto (mi sa sul sito wd) che anche con il fw ufficile si potevano mettere le locandine, e se ricordo bene si potevano anche scaricare direttamente dal wd tv live.

Mi sa che mi sono perso qualcosa.
Cambia qualcosa tra le locandine del fw mod e le locandine del fw ufficiale?
Grazie

_goofy_
06-05-2011, 20:02
Se attacco la pen drive al WD, lo stesso film che trasmesso tramite lan non partiva per codifica (formato) sconosciuto, adesso si vede.


come sospettavo;)

il wd non c'entra niente

scommetto che hai w7 sul pc?

_goofy_
06-05-2011, 20:03
@SonyP2P
non con il wd tv live

DLOA
06-05-2011, 20:08
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un HD player per gli mkv.. mi starei spingendo verso il WD TV Live.. ma ho ancora qualche dubbio.
E' possibile usarlo come muletto per uTorrent (ho letto che alcune mod lo possono fare, funzionano bene?)
E' possibile collegarci un masterizzatore esterno ed usarlo come lettore DVD (x i vecchi divx) ?
Edit: WD TV Live o Live Plus??

Grazie
DLOA

crisgen
06-05-2011, 21:20
come sospettavo;)

il wd non c'entra niente

scommetto che hai w7 sul pc?

Cavoli....dopo quella domanda a bruciapelo e la scommessa su win 7 (affermativo per quanto riguarda il S.O.) dammi pure 6 numeretti da giocare al superenalotto:D

La cosa bella è che sembra che tu abbia capito tutto mentre io manco per niente:confused:

Se la prossima domanda riguarda eventuali pacchetti di codec installati di recente (tipo k-lite) la risposta è no.
Sul sistema vi è installato, oltre al classico winplayer, videolan e basta.

Rete impostata come domestica e naturalmente è attivato il flusso multimediale.

Secondo me facciamo prima se mi dici quale opzione devo spostare da off a on:D


EDIT: Prima che tu me lo chieda sono andato già a leggermi il thread inerente la configurazione tra win7 e il WD.
La configurazione che utilizzo rispetta i parametri che vengono richiesti/indicati nella guida.
Del resto non ho problemi a far dialogare il pc con il wd, vedere video in streaming, foto, spostare o cancellare file.:confused:

Per dirla alla Mourinho......porque, porque, porque, porque, porque....:muro:

_goofy_
07-05-2011, 08:12
EDIT: Prima che tu me lo chieda sono andato già a leggermi il thread inerente la configurazione tra win7 e il WD.
La configurazione che utilizzo rispetta i parametri che vengono richiesti/indicati nella guida.
Del resto non ho problemi a far dialogare il pc con il wd, vedere video in streaming, foto, spostare o cancellare file.:confused:

Per dirla alla Mourinho......porque, porque, porque, porque, porque....:muro:

la prova che ti ho fatto fare voleva solo mettere in evidenza platealmente che non era colpa del wd se non si vedevano quei filmati ma c'è qualcosa nella configurazione di w7 che non va

e mi hai anticipato ...ma ti stavo proprio dicendo di seguire quella guida :D

mi dispiace deluderti ma non sono un mago...in questo momento non mi sovviene nessun suggerimento utile, ci penserò
io anche se riesco a vedere dal wd i film residenti sui vari pc nella mia lan preferisco copiarli direttamente sull'hd collegato al wd e vederli da lì

DLOA
07-05-2011, 09:39
_goofy_ mi pare che tu sia il più ferrato in materia di WD TV Live :sofico: .. che mi dici delle mie due domande? Ho letto varie pagine del thread ma, forse xkè erano le 7 di mattina, non sono riuscito a trovarci le risposte...

- può fare da server torrent? e come funziona? può stare acceso 24h su 24?
- ci si può collegare un masterizzatore usb esterno x fargli leggere i divx in dvd?

- eventualmente ci sono MediaPlayer entry level (N200, playO, asus..) che possano farlo?

Scusate se sono insistente ma sono davvero vicino all'acquisto e questi sono gli unici due dubbi che mi sono rimasti. :confused:

Grazie
DLOA

SonyP2P
07-05-2011, 10:34
se si mette un fw mod, e poi bisogna mandarlo in assistenza, se si rimette un fw ufficiale se ne accorgono che si è cambiato il fw?

Qualcuno l'ha fatto?

starmar
07-05-2011, 11:47
ragazzi ho un problema, con l'ultimo fw (si ok, non dovrei usare ultimo, ma non ce l ho qui con me, è quello riportato nella prima pagina), non riesco a leggere file .iso, come mai? eppure sapevo era supportato nativamento questo formato !?!?

ShadowThrone
07-05-2011, 14:10
comprato usato da un collega, per adesso il mio giudizio è positivo.
ho problemi con le iso blu-ray: il film inizia dove gli pare a lui... bho...

_goofy_
07-05-2011, 14:56
@DLOA
con un fw moddato può fare da server torrent; lo puoi tenere acceso quanto vuoi...ma ritengo che un nas lo faccia meglio

non ho mai provato ad attaccarci un masterizzatore usb esterno

non conosco altri media player

titovalma
07-05-2011, 15:26
ragazzi aiutatemi:
impossibile accedere tramite browser al WDLIVE nonostante abbia cambiato router (netgear3500). Riesco ada accedere via FTP con user e pw impostati da telnet ma da browser non ce la fa! Ho assegnato IP fisso e lo stesso WD si collega semza problemi alla rete. Ho appena installato l'ultimo FW mod ma il problema si presentava pure prima. :cry:
Il mio fine è modificare il file S00custom-options dato che modificandolo ed inderendolo nella chiavetta non me lo "caga" piu'!

crisgen
07-05-2011, 15:34
la prova che ti ho fatto fare voleva solo mettere in evidenza platealmente che non era colpa del wd se non si vedevano quei filmati ma c'è qualcosa nella configurazione di w7 che non va


Ti ringrazio per l'assistenza prestatami anche se mi lascia l'amero in bocca non riuscire a capire esattamente il perchè di questo strano fenomeno.
Avrei preferito capire dov'era il problema e non riuscire a risolverlo per mia incapacità piuttosto che questi resti restasse relegato nei misteriosi meandri di win 7.
In base alla tua supposizione avevo pensato che la rete così com'è configurata facesse differenza se il file fosse stato nativamente scaricato nella cartella condivisa oppure se copiato successivamente da altra posizione ma mi sembra una forzatura eccessiva ipotizzare tale motivazione.
Del resto devo altresì prendere atto che il file è riprodotto dal WD se letto da pendrive e quindi la codifica non c'entra nulla.
Mah....è proprio vero che l'informatica è fatta di 0 e di 1 con miliardi di virgole impazzite quà e là:D

Vuol dire che me ne farò una ragione:(

titovalma
08-05-2011, 06:56
Una notte insonne ed ho risolto (quasi).
Ho piallato la configurazione da TELNET ed ora riesco ad acceedere al WEBfrontEND.
Ora il problema è che non funge YOUTUBE nonostante abbia attivato le giuste casella (YOUTUBE_SWITCHER e YOUTUBE_QUALITY) nella sua sezione. Ad ogni accesso mi dice: NESSUN CONTENUTO DISPONIBILE :mbe: qualsiasi file io ricerchi, pure quelli non protetti dai diritti. :muro:

matt62
08-05-2011, 07:26
Una notte insonne ed ho risolto (quasi).
Ho piallato la configurazione da TELNET ed ora riesco ad acceedere al WEBfrontEND.
Ora il problema è che non funge YOUTUBE nonostante abbia attivato le giuste casella (YOUTUBE_SWITCHER e YOUTUBE_QUALITY) nella sua sezione. Ad ogni accesso mi dice: NESSUN CONTENUTO DISPONIBILE :mbe: qualsiasi file io ricerchi, pure quelli non protetti dai diritti. :muro:
....Non mi ricordo se devi mettere nelle voci tramite webnet il nome del tuo account You Tube, vai a vedere se ci sono queste opzioni, so di preciso che mi entra sparato nel mio account e mi va sui miei preferiti in HD!

....AUGURI A TUTTE LE MAMME!!!!

titovalma
08-05-2011, 07:50
Incredibile.
Ho downgradato all'ufficiale wdtvlive_1_02_21 e YOUTUBE dopo un HARDRESET faceva il suo.
Reinstallato l'ultimo WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash il problema TORNA! NESSUN CONTENUTO DISPONIBILE. :cry:

matt62
08-05-2011, 09:23
Per caso, nessuno sa dove posso trovare questo fw "WDTVLive_1.03.49_b-rad_Hub_OSD_0.5_Flash" in versione NO FLASH ?

matt62
08-05-2011, 09:40
se si mette un fw mod, e poi bisogna mandarlo in assistenza, se si rimette un fw ufficiale se ne accorgono che si è cambiato il fw?
Qualcuno l'ha fatto?
Io sono convinto che a loro basta inserire un qualsiasi fw (originale) che porti il numero del file "ver" che sia superiore a (VERSION='1.04.31) quindi gli basta mettere (VERSION='1.04.32) ... andando a cambiare l'ultimo decimale ... questo permetterebbe al WD di far uscire in automatico la scritta (Nuovo aggiornamento disponibile) quindi fa intuire che non è stata fatta nessuna sovrascrittura all'ultimo file ver.... Questa è solo una mia convinzione!

Comunque sia, io ho acquistato da poche settimane il "Live", e con il concetto che ho espresso prima ho installato il fw (WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash), nel WD originale montava la versione 1.04.17 ... quindi io sono andato a modificare il file ver inserendo (nel b-rad poco fa citato) 1.04.18, mentre in origine questo fw mod porta il file ver così "VERSION='1.05.21_PsychoTHC-MNV4_0.6.5.3 " ... Io invece lo ho cambiato con "1.04.18" assicurandomi così la possibilità di rimetter l'ultimo fw con metodo "pulito". :oink:

Bovirus
08-05-2011, 09:42
@matt62
Nel primo post c'è il link della pagina info del thread del firmware che hai richiesto

http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22

Il link per il download della versione Live

http://s1a.andboson.com/WD/wdtvlive_hub_osd_ext_0.5.zip

The Incredible
08-05-2011, 10:00
scusate, sono con il wd live attaccato (cavo ethernet) direttamente ad un notebook collegato in wifi..
che impostazioni gli devo dare?

_goofy_
08-05-2011, 11:00
scusate, sono con il wd live attaccato (cavo ethernet) direttamente ad un notebook collegato in wifi..
che impostazioni gli devo dare?

il wd lo devi collegare al router (tramite chiavetta wi-fi o cavetto ethernet) non al notebook
altrimenti la cosa diventa molto + complicata da configurare