View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
Soul Reaver
10-03-2011, 09:08
è caldamente consigliato l'eliminazione dell'anteprima
Come ho scritto, lo uso senza l'anteprima.
Vorrei capire da cosa può dipendere tale lentezza e se è risolvibile.
Conta che mi sto leggendo il thread del med400... :(
Come ho scritto, lo uso senza l'anteprima.
Vorrei capire da cosa può dipendere tale lentezza e se è risolvibile.
Conta che mi sto leggendo il thread del med400... :(
chiedo scusa non avevo letto bene :(
che fw usi? 1.02.21 - 0.4.5.3 o 1.03.49 - 0.4.5.3
il mio nello scorrere le locandine non è lento, a volte si può incartare ma basta fare un power cycle
non so se hai qualche servizio attivo contemporaneamente (rtorrent per esempio)
Soul Reaver
10-03-2011, 09:21
chiedo scusa non avevo letto bene :(
che fw usi? 1.02.21 - 0.4.5.3 o 1.03.49 - 0.4.5.3
il mio nello scorrere le locandine non è lento, a volte si può incartare ma basta fare un power cycle
non so se hai qualche servizio attivo contemporaneamente (rtorrent per esempio)
il 1.02.21 - 0.4.5.3.
servizi attivi... il minimo indispensabile. rtorrent non l'ho ancora provato, quindi è spento.
le locandine non sono nemmeno attive, a me è lento a scorrere i semplici nomi dei files, perlopiu' senza anteprima o alcuna immagine, proprio solo l'elenco nomi.
i plugin li ho disattivati tutti, tanto con la funzione "5v off" attiva erano poco pratici.
c'e' attivo samba, ssh e ftp, non ho nemmeno attivato nfs.
sto pensando di provare l'ultimo fw ufficiale per vedere se cambia qualcosa, e poi eventualmente tornare indietro.
il fatto strano è che appunto avevo letto elogi sulla sua reattività, ed il mio mi ricorda un po' il bradipo dell'era glaciale.
fabstars
10-03-2011, 09:23
qualcuno potrebbe spiegarmi come installare i plugin??
Grazie
senza locandine è assolutamente anomalo
a distanza non saprei cosa altro consigliarti
prova a questo punto un altro hd
qualcuno potrebbe spiegarmi come installare i plugin??
Grazie
si fa tutto da telecomando avendo il wd in rete
ci sono altri 3d precedenti su questo argomento
fabstars
10-03-2011, 09:51
si fa tutto da telecomando avendo il wd in rete
ti ringrazio per avermi risposto...ma non sei stato molto chiaro.
Premesso che ho il FW moddato (1.02.21 - 0.4.5.3), l'installazione dei plug-in avviene tramite rete direttamente dall'OSD del televisore??
Quindi presumo che esiste nel menù una voce che mi indirizzerà all'installazione dei vari plug-in??
Grazie
ti ringrazio per avermi risposto...ma non sei stato molto chiaro.
Premesso che ho il FW moddato (1.02.21 - 0.4.5.3), l'installazione dei plug-in avviene tramite rete direttamente dall'OSD del televisore??
Quindi presumo che esiste nel menù una voce che mi indirizzerà all'installazione dei vari plug-in??
Grazie
si, scusa se sono laconico ma sono argomenti triti e ritriti
se fai un cerca in questo 3d ed anche nel 3d ufficiale del wd avrai tante risposte a riguardo
p.s.-EDIT
ho usato il tasto CERCA NELLA DISCUSSIONE (presente in alto a dx) inserendo la parola plugin
e tra i vari risultati linko questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34111326&postcount=993)
Dorian77
10-03-2011, 10:34
ma per chi ha una tv hdready come me, nelle impostazioni video del live trovo solo 720p 50hz e 720p 60hz....l'autores a questo punto per chi ha una tv hdready che se ne fà??
scusa se sono laconico ma sono argomenti triti e ritriti
:D
ma per chi ha una tv hdready come me, nelle impostazioni video del live trovo solo 720p 50hz e 720p 60hz....l'autores a questo punto per chi ha una tv hdready che se ne fà??
setta il refresh in base al video. la causa dei microscattini la maggior parte delle volte
Disagiato
10-03-2011, 14:24
Domanda... ma a voi il wd risulat reattivo?
Prima di acquistarlo avevo letto che uno dei punti positivi era l'interfaccia veloce, ma a me molto veloce non sembra.
Soprattutto accedendo ai video su hd noto una certa lentezza, già scorrendo fra i nomi (anche senza l'anteprima laterale). Poi una volta fatto play, lo stop, il tornare indietro alla cartella precedente... insomma mi sembra un po' troppo "addormentato".
Stavo quasi pensando di provare con un altro hd, anche se mi pare strano che possa dipendere da quello.
A voi come va?
Io ne ho 2... tutti e 2 rispondono bene ai comandi... come ha detto goffy, raramente c'è da fare un power cyrcle per chi ha il fw b-rad, non noto particolari problemi di rallentamento etc...
DEVO AGGIUNGERE però una cosa... quando misi il fw di ripristino 1.02.19... nel wd dove installai un fw che mandò in blocco tutto, fece i miracoli... divenne più reattivo...
in pratica installai la 1.02.19, in automatico tramite ethernet passa alla 1.02.21... e poi tramite chiavetta usb, passai alla 1.02.21 0.4.5.3. e giuro che sembrerà strano, ma se prima facevo 2 power cyrcle in un mese, adesso capita 1 volta ogni 2 mesi..
Soul Reaver
10-03-2011, 14:27
prenderò in considerazione anche quello.
cmq intanto che ci sono voglio provare l'ultimo fw ufficiale.
giusto per vedere come si comporta in termini di reattività, avendo anche meno servizi attivi...
Disagiato
10-03-2011, 14:33
prenderò in considerazione anche quello.
cmq intanto che ci sono voglio provare l'ultimo fw ufficiale.
giusto per vedere come si comporta in termini di reattività, avendo anche meno servizi attivi...
che servizi hai attivi?? io per esempio faccio uso solo di locandine, autores.. per il resto nada.. qualche plugin, ma non influiscono sul rendimento..
Soul Reaver
10-03-2011, 14:36
che servizi hai attivi?? io per esempio faccio uso solo di locandine, autores.. per il resto nada.. qualche plugin, ma non influiscono sul rendimento..
niente locandine, niente nfs sharing, niente rtorrent, niente...
solo samba, ftp, ssh, apache (x forza)... le cose normali insomma, nulla di che.
per questo mi pare troppo lento, non avendo nemmeno le anteprime video dovrebbe volare.
@Soul Reaver
per verificare se il wd è ingolfato puoi usare da terminale il comando top (la stessa cosa è possibile farla da webend)
puoi guardare il consumo di cpu totale e se eccessiva puoi anche individuare il processo che ne consuma troppa
hai provato a cambiare hd?
Soul Reaver
10-03-2011, 14:41
@Soul Reaver
per verificare se il wd è ingolfato puoi usare da terminale il comando top (la stessa cosa è possibile farla da webend)
puoi guardare il consumo di cpu totale e se eccessiva puoi anche individuare il processo che ne consuma troppa
hai provato a cambiare hd?
eh, ci provo appena arrivo a casa dal lavoro. :)
lavorando ad oltre 20km da casa, esco la mattina e torno la sera...
Clockwork
10-03-2011, 15:06
Attento Soul che mi pare che ci fosse stato chi è passato al nuovo FW ufficiale e non è più riuscito a tornare al b-rad rimanendo col WD 'out'
Soul Reaver
10-03-2011, 15:09
Attento Soul che mi pare che ci fosse stato chi è passato al nuovo FW ufficiale e non è più riuscito a tornare al b-rad rimanendo col WD 'out'
Uh? :confused:
Davvero?
Vado a fare un giro sul forum ufficiale...
Disagiato
10-03-2011, 15:11
Attento Soul che mi pare che ci fosse stato chi è passato al nuovo FW ufficiale e non è più riuscito a tornare al b-rad rimanendo col WD 'out'
dovrebbe essere molto semplice.. mettere il fw di ripristino sulla chiavetta e via... è successo anche a me con il fw 1.03.49 0.4.5.3.. pensavo di aver brikkato il wd..
steveone
10-03-2011, 19:55
Che figata il nuovo firmware ufficiale c'e' tune-in radio con un sacco di radio locali!
ma da pc posso comandare il wdtv? mi ha installato un driver. Cliccando con il tasto destro c'e' il link alla pagina html del player ma a parte cambiargli il nome non si puo' fare niente...
Che figata il nuovo firmware ufficiale c'e' tune-in radio con un sacco di radio locali!
ma da pc posso comandare il wdtv? mi ha installato un driver. Cliccando con il tasto destro c'e' il link alla pagina html del player ma a parte cambiargli il nome non si puo' fare niente...
assolutamente no
Pro e Contro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) nell'utilizzare il fw ufficiale rispetto al fw di b-rad
messo ultimo fw 1.04.22 e settata la tisoluzione su auto la risoluzione rimane fissa su 1080i. non cambia quindi la risoluzione rimane fissa sia se vedo un divx sia se vedo un mkv. succede anche a voi?
grazie in anticipo
Anche io ho installato il firmware 1.04.22 quando selezioni Uscita video su HDMI poi selezioni Risoluzione su Auto poi selezioni lo Spazio colore io l'ho messo su YCbCr poi ti chiede Sincronizza velocita' fotogrammi selezioni ON e l'Autores dovrebbe funzionare correttamente a seconda del film e non rimanere fissa.Ho un solo dubbio io ho semre messo la profondita' colore HDMI a 12 bit ma quando imposto l'Autores come spiegato sopra me la forza a 8 bit.
Succede anche a voi?
Secondo voi e' corretto cosi'?
Vi illustro come ho fatto io, seguendo alcune indicazioni da questo post (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=49&t=512&p=4677&hilit=stream.ts+stream.ts+vlc#p4684) e dopo parecchie prove.
Assicurarsi di possedere un firmware b-rad con WDLXTV, ovvero che supporti i plugin UMSP.
Accedere via Telnet al WDTV Live e dare i seguenti comandi:
# cd /conf
# nano --nowrap umsp.php
Modificare il file in modo che sia come nell'esempio.
<?php
$myMediaItems[] = array(
'id' => strval(count($myMediaItems)+1), #Attribute of item
'parentID' => '0', #Attribute of item
'restricted' => '0', #Attribute of item
'dc:creator' => 'myCreator',
'dc:title' => 'VLC PC desktop',
'dc:date' => '2009-12-30',
'upnp:author' => 'myAuthor',
'upnp:artist' => 'myArtist',
'upnp:album' => 'myAlbum',
'upnp:genre' => 'myGenre',
'upnp:length' => '2:10:20',
'desc' => 'myDesc',
'upnp:class' => 'object.item.videoItem',
'upnp:album_art'=> '',
'res' => 'http://192.168.0.2:1234/stream.ts',
'duration' => 'myDur3', #Attribute of res
'size' => 'mySize3', #Attribute of res in bytes
'bitrate' => 'myBitr', #Attribute of res
'protocolInfo' => 'http-get:*:video/x-mpeg:*', #Attribute of res
'resolution' => 'myReso', #Attribute of res
'colorDepth' => 'myColor', #Attribute of res
);
?>
Gli unici dati da cambiare sono quelli in rosso; quello più in alto è la descrizione che apparirà nel WDTV mentre l'indirizzo IP è quello del PC su cui si avvierà lo streaming da VLC.
Salvare il file con CTRL+O seguito da INVIO e CTRL+X.
Uscire da Telnet e avviare VLC sul PC.
Dal menu Media di VLC scegliere Trasmissione.
Selezionare il file, la periferica di acquisizione o anche Rete e immettere l'indirizzo di SopCast (ovvero http://127.0.0.1:8902/tv.asf) che si vuole trasmettere e premere sul pulsante Flusso.
Premere due volte su Successivo finché compare la finestra in cui è possibile inserire la linea di comando. Si riconosce dalla scritta Stringa di uscita del flusso generata; la casella dovrebbe essere vuota. Copiare e incollare lì questa stringa:
:sout=#transcode{vcodec=mp2v,vb=8192,scale=1,acodec=mp2a,ab=192,channels=2}:http{dst=:1234/stream.ts} :sout-keep
Premere su Flusso. Lo streaming in VLC dovrebbe iniziare e il contatore in basso a destra sulla barra di stato dovrebbe incrementarsi.
Accendere il WDTV Live ed entrare nel folder UMSP. Dovrebbe esserci una voce denominata VLC PC Desktop (come da script di cui sopra). Iniziando la riproduzione dopo una decina di secondi dovrebbe partire il filmato.
NOTA: Nel post che ho linkato c'è una descrizione più approfondita, che comporta la creazione di un proxy; tuttavia a me per il momento funziona (dicono però che dopo 18 minuti si blocca, non ho provato!) quindi mi accontento.
Ho utilizzato questo procedimento..però quanto vado su UMSP => VLC PC DESKTOP mi apre la schermata di riproduzione, ma rimane tutto nero..e non vedo nulla..
Ora ha fatto..ho mandato avanti, ha iniziato a far vedere il desktop..ma poi scomparso tutto
E' possibile anche trasferire l'audio?
ragazzi per caso è prevista l'uscita di nu nuovo modello con porta gigabit?
vorrei sfruttarlo per collegarlo al router netgear gigabit dgn3500 per vedere il contenuto del nas gigabit ts-219p+
grazie!
PS1 che differenza c'è col live hub ?
PS2 se non è questo qual è il link del thread ufficiale ?
se fai un cerca in questo 3d ed anche nel 3d ufficiale del wd avrai tante risposte a riguardo
PS3 - WDTV 2 (live)
Chipset sigma 8655
pro: gui veloce - no ventole - hdmi 1.3, supporto di rete e dts - supporto wireless usb - fascia 100 euro
contro: no hd interno - no menù dvd iso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
In questa lista viene messo come contro il fatto che non sia previsto l'inserimento di un hd interno giusto?
ma a cosa serve se lo si sfrutta per vedere il contenuto di un nas che ha già gli hd interni?
e cosa vuol dire che non ha un menu dvd iso?
PS4 questo è il forum ufficiale americano giusto?
http://wdtvforum.com/main/index.php?board=18.0
PS5 a quanto pare con porta gigabit ci sono solo il qnap e il popconr entrembi circa 300 euro: un bel pò, sptt per il fatto che l'hd interno credo non possa servire a nulla se si ha una nas
PS6 che differenza tra il wd tv live e il wd tv live plus ?
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=330
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=320
Anche io ho installato il firmware 1.04.22 quando selezioni Uscita video su HDMI poi selezioni Risoluzione su Auto poi selezioni lo Spazio colore io l'ho messo su YCbCr poi ti chiede Sincronizza velocita' fotogrammi selezioni ON e l'Autores dovrebbe funzionare correttamente a seconda del film e non rimanere fissa.Ho un solo dubbio io ho semre messo la profondita' colore HDMI a 12 bit ma quando imposto l'Autores come spiegato sopra me la forza a 8 bit.
Succede anche a voi?
Secondo voi e' corretto cosi'?
ho provato a fare così ma non cambia nulla risoluzione fissa su 1080i. ma c'è qualcuno che ha verificato che questo autores funzioni?
Disagiato
11-03-2011, 08:05
ragazzi per caso è prevista l'uscita di nu nuovo modello con porta gigabit? Per ora no
vorrei sfruttarlo per collegarlo al router netgear gigabit dgn3500 per vedere il contenuto del nas gigabit ts-219p+
grazie!
PS1 che differenza c'è col live hub ? L'hub ha un hd interno da 1 tb, fà da server multimediale, però avendo già il nas non ti serve, e ha l'hdmi 1.4 per collegarlo ad una tv in 3d..
PS2 se non è questo qual è il link del thread ufficiale ?questo è il thread ufficiale
PS3 -
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
In questa lista viene messo come contro il fatto che non sia previsto l'inserimento di un hd interno giusto?
ma a cosa serve se lo si sfrutta per vedere il contenuto di un nas che ha già gli hd interni?Ti sei risposta da sola, se hai il nas, l'hd non serve.
e cosa vuol dire che non ha un menu dvd iso? con gli ultimi fw puoi vedere anche i menù dei dvd.iso.... però siccome non ne faccio uso, aspetta che te lo confermi qualcun'altro
PS4 questo è il forum ufficiale americano giusto?
http://wdtvforum.com/main/index.php?board=18.0
L'unico forum che guardiamo è quello di b-rad, wdxltv forum (googlalo;)
PS5 a quanto pare con porta gigabit ci sono solo il qnap e il popconr entrembi circa 300 euro: un bel pò, sptt per il fatto che l'hd interno credo non possa servire a nulla se si ha una nas a che ti serve la gigabit? ti assicuro che io guardo degli mkv da 15 gb tramite nas e non ho mai avuto un problema..
PS6 che differenza tra il wd tv live e il wd tv live plus ?
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=330
http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=320
il live plus è per contenuti in streaming supportati solo in america... quindi è per quello che non si trova in italia...
Aggiungo, che hai fatto tante di quelle domande che se avessi letto un po' di più, te le saresti risparmiate..
molte cose sono trite e ritrite, sia in questo post, sia nel post "scelta hdd multimediale"..
;)
ho provato a fare così ma non cambia nulla risoluzione fissa su 1080i. ma c'è qualcuno che ha verificato che questo autores funzioni?
appunto
verificatelo e fatelo sapere a noi non utilizzatori del fw ufficiale
l'autores è la funzionalità bomba di questa ultima versione ufficiale;)
@kikk@
ps2
scusa è stato un lapsus calami;)
nicodocet
11-03-2011, 09:25
Ho un solo dubbio io ho semre messo la profondita' colore HDMI a 12 bit ma quando imposto l'Autores come spiegato sopra me la forza a 8 bit.
Succede anche a voi?
Succede anche a me.
Comunque l'autores a me pare funzioni bene.
Ho potuto verificare che il frame-rate lo adegua a quello del filmato e, soprattutto, cosa che non fa il fw b-rad, l'autores non è attivo mentre si naviga nella preview.
Per il resto, mi sono accorto che permane il problema del freeze video di alcuni secondi all'avvio dei file codificati in AVCHD.
morgan58
11-03-2011, 09:38
appunto
verificatelo e fatelo sapere a noi non utilizzatori del fw ufficiale
l'autores è la funzionalità bomba di questa ultima versione ufficiale;)
Allora, con il fw 1.04.22 per avere l'autores: settings - audio/video - video output:HDMI - display resolution:AUTO - color space:AUTO - match video framerate: ON (ho i menu in inglese) in questo modo l'autores funziona bene.
Per quanto riguarda la profondità di colore, con l'autores attivo si può impostare solo 8 bit.
Ciao.
Dorian77
11-03-2011, 10:18
Qualcuno ha provato la funzione autores del nuovo firmware su una tv hdready...funziona lo stesso o dipende pure del tipo di refresh che la tv può sopportare?
Disagiato
11-03-2011, 10:21
Allora, con il fw 1.04.22 per avere l'autores: settings - audio/video - video output:HDMI - display resolution:AUTO - color space:AUTO - match video framerate: ON (ho i menu in inglese) in questo modo l'autores funziona bene.
Per quanto riguarda la profondità di colore, con l'autores attivo si può impostare solo 8 bit.
Ciao.
immagino che per confermare questa frase, tu avessi già il fw b-rad settato con 12 bit e autores on? confermi?se Si, complimenti alla wd per l'aggiornamento del cavolo che hanno fatto..
Ieri mi sono messo a "giocare" un po' con uno dei pacchetti messi a disposizione dal firmware ufficiale, mi riferisco a FLINGO...carino, ti da la possibilità di vedere alla tv, attraverso il wd tv, i filmati di youtube (e dicono presto di altri siti) che selezioni via browser, solo che non funzionano tutti, alcuni li blocca per mancanza di autorizzazioni; c'è poi, attraverso l'installazione su pc di un piccolissimo software, la possibilità di vedere sulla tv qualsiasi filmato salvato sul pc, se ne può selezionare uno solo o una intera directory, io l'ho provato con alcuni avi e mpeg e funzionava bene.
In più ha una serie di canali (visualizzabili direttamente dal wd tv) dove sono presenti una serie di contenuti di vario genere (roba della warner boros, della fox, video musicali, ecc.)
Magari niente di nuovo però è simpatico
immagino che per confermare questa frase, tu avessi già il fw b-rad settato con 12 bit e autores on? confermi?se Si, complimenti alla wd per l'aggiornamento del cavolo che hanno fatto..
Con il nuovo firmware ufficiale per le prove che ho fatto io mi sembra che l'autores funzioni bene.Io avevo il b-rad settato a 12 bit e autores on adesso con autores on si puo' mettere solo 8 bit.Io ho un lcd Sony Z5500 con pannello a 10 bit non so se possa dipendere da questo,non sono molto esperto,quindi non so se quando con il b-rad era impostato a 12 bit era corretto o meno.
Allora, con il fw 1.04.22 per avere l'autores: settings - audio/video - video output:HDMI - display resolution:AUTO - color space:AUTO - match video framerate: ON (ho i menu in inglese) in questo modo l'autores funziona bene.
Per quanto riguarda la profondità di colore, con l'autores attivo si può impostare solo 8 bit.
Ciao.
giusedu
confermi che la profondità di colore si può impostare solo a 8 bit? :eek:
Ieri mi sono messo a "giocare" un po' con uno dei pacchetti messi a disposizione dal firmware ufficiale, mi riferisco a FLINGO...carino, ti da la possibilità di vedere alla tv, attraverso il wd tv, i filmati di youtube (e dicono presto di altri siti) che selezioni via browser, solo che non funzionano tutti, alcuni li blocca per mancanza di autorizzazioni; c'è poi, attraverso l'installazione su pc di un piccolissimo software, la possibilità di vedere sulla tv qualsiasi filmato salvato sul pc, se ne può selezionare uno solo o una intera directory, io l'ho provato con alcuni avi e mpeg e funzionava bene.
In più ha una serie di canali (visualizzabili direttamente dal wd tv) dove sono presenti una serie di contenuti di vario genere (roba della warner boros, della fox, video musicali, ecc.)
Magari niente di nuovo però è simpatico
Beh cose con il b-rad sono fattibili da tempo. E poi non vedo l'utilità di flingo visto che con il firm moddato puoi vedere tutti i video di youtube senza alcuna restrizione direttamente da wd.
con il firm moddato puoi vedere tutti i video di youtube senza alcuna restrizione direttamente da wd.
Non c'e' un persona tra voi capace di fare una piccola modifica al FW originale per rimuovere il blocco di Youtube ? sarebbe perfetto.
Beh cose con il b-rad sono fattibili da tempo. E poi non vedo l'utilità di flingo visto che con il firm moddato puoi vedere tutti i video di youtube senza alcuna restrizione direttamente da wd.
ed aggiungo.... youtube in HD
trailers di film ITALIANI
elenco delle differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) tra fw moddato e fw ufficiale
Soul Reaver
11-03-2011, 12:28
Ieri mi sono messo a "giocare" un po' con uno dei pacchetti messi a disposizione dal firmware ufficiale, mi riferisco a FLINGO...carino, ti da la possibilità di vedere alla tv, attraverso il wd tv, i filmati di youtube (e dicono presto di altri siti) che selezioni via browser, solo che non funzionano tutti, alcuni li blocca per mancanza di autorizzazioni; c'è poi, attraverso l'installazione su pc di un piccolissimo software, la possibilità di vedere sulla tv qualsiasi filmato salvato sul pc, se ne può selezionare uno solo o una intera directory, io l'ho provato con alcuni avi e mpeg e funzionava bene.
In più ha una serie di canali (visualizzabili direttamente dal wd tv) dove sono presenti una serie di contenuti di vario genere (roba della warner boros, della fox, video musicali, ecc.)
Magari niente di nuovo però è simpatico
Per i filmati di youtube c'e' già l'app youtube, quindi lo vedo poco sensato.
Sarebbe bello se potesse essere utilizzato per visualizzare i filmati di altri siti che fanno streaming. Staremo a vedere gli sviluppi...
giusedu
confermi che la profondità di colore si può impostare solo a 8 bit? :eek:
anche io l'altro giorno ho messo uscita video su HDMI, risoluzione su auto, colore su auto e sincronizza fotogrammi su ON e l'autores funzionava.
Sinceramente non ho verificato il discorso 8/12 bit, stasera a casa guardo e vi faccio sapere.
Per i filmati di youtube c'e' già l'app youtube, quindi lo vedo poco sensato.
Sarebbe bello se potesse essere utilizzato per visualizzare i filmati di altri siti che fanno streaming. Staremo a vedere gli sviluppi...
Si, infatti, riportato a quello che già può fare il wd tv non è che ci siano grandi novità, giusto i contenuti dei canali perchè youtube già è implementato e i video dal pc alla tv li abbiamo con condivisione e server multimediale...magari può essere utile a chi non riesce a far funzionare condivisione cartelle; in un discorso più ampio uscendo dall'utilizzo che ne facciamo noi (è utilizzabile anche attraverso mobile device) può essere carino. Dicono che presto funzionerà anche su altri siti di video, vedremo
Soul Reaver
11-03-2011, 12:58
Si, infatti, riportato a quello che già può fare il wd tv non è che ci siano grandi novità, giusto i contenuti dei canali perchè youtube già è implementato e i video dal pc alla tv li abbiamo con condivisione e server multimediale...magari può essere utile a chi non riesce a far funzionare condivisione cartelle; in un discorso più ampio uscendo dall'utilizzo che ne facciamo noi (è utilizzabile anche attraverso mobile device) può essere carino. Dicono che presto funzionerà anche su altri siti di video, vedremo
fatemi vedere Le Iene e YouP*rn e sono a posto! :oink:
Sorry, non ho resistito. :D
fatemi vedere Le Iene e YouP*rn e sono a posto! :oink:
Sorry, non ho resistito. :D
credo che in quel caso ci sarebbe un "anomalo" aumento di passaggi da b-rad al firmware ufficiale.....:D
youporn e pornhub funzionavano fino a qualche tempo fa con apposito plugin del wd.
Ora non sembrano andare più...
Soul Reaver
11-03-2011, 13:48
youporn e pornhub funzionavano fino a qualche tempo fa con apposito plugin del wd.
Ora non sembrano andare più...
:eek:
petta che mando un piccione... :D
ma come si fa a sapere se uscirà un WD TV LIVE con porta giagabit a breve?
grazie!
Soul Reaver
11-03-2011, 14:26
ma come si fa a sapere se uscirà un WD TV LIVE con porta giagabit a breve?
grazie!
non si sa.
probabilmente è la normale evoluzione, in quanto in termini di costi al produttore ormai non fa differenza.
però non si sa quando uscirà una nuova versione.
ma come si fa a sapere se uscirà un WD TV LIVE con porta giagabit a breve?
grazie!
ma che che ci fai con una porta gigabit
già un 100 va benissimo per lo streaming
volendo collegarlo a una tv che ha solo l'ingresso scart come si fa?
delle diverse uscite che ha quale potrei sfruttare?
come faccio con solo la scart a disposizione?
un adattatore?hdmi-scart? anche se è costosa questa soluzione
con l'hdmi è la migliore combinazione?
l'alternativa milgiore più valida quale sarebbe?
come dovrebbe essere?
graize!
Soul Reaver
11-03-2011, 14:48
ma che che ci fai con una porta gigabit
già un 100 va benissimo per lo streaming
beh, streaming a parte, sarebbe + rapido anche per copiare materiale da e verso l'hd usb del wd.
Beh cose con il b-rad sono fattibili da tempo. E poi non vedo l'utilità di flingo visto che con il firm moddato puoi vedere tutti i video di youtube senza alcuna restrizione direttamente da wd.
con il firmware moddato non puoi vedere tutti i video; alcuni non te li fa vedere nemmeno il b-rad.
Ad esempio provate i video messi su youtube da nba.com
ma come si fa a sapere se uscirà un WD TV LIVE con porta giagabit a breve?
grazie!
per tutte le funzionalità del wd tv la porta attuale va più che bene
Soul Reaver
11-03-2011, 14:51
con il firmware moddato non puoi vedere tutti i video; alcuni non te li fa vedere nemmeno il b-rad.
Ad esempio provate i video messi su youtube da nba.com
in teroria se nn ho capito male il proxy dovrebbe servire proprio per vedere tutto...
però nn l'ho ancora usato tantissimo.
beh, streaming a parte, sarebbe + rapido anche per copiare materiale da e verso l'hd usb del wd.
a me con porta ethernet va circa a 8MB /s
ergo in 10 minuti 5Gb di roba passo, non mi sembrano pochi visto che la movimentazione dei filmati poi dipende dai tempi di scarico dalla rete:(
Soul Reaver
11-03-2011, 14:54
a me con porta ethernet va circa a 8MB /s
ergo in 10 minuti 5Gb di roba passo, non mi sembrano pochi visto che la movimentazione dei filmati poi dipende dai tempi di scarico dalla rete:(
dipende da come lo usi... io ieri gli ho copiato su 30GB di roba.
non avevo voglia di spostare il disco usb, e ci ha messo un po'.
il gigabit non cambia la vita, ma schifo non fa. :)
volendo collegarlo a una tv che ha solo l'ingresso scart come si fa?
delle diverse uscite che ha quale potrei sfruttare?
come faccio con solo la scart a disposizione?
un adattatore?hdmi-scart? anche se è costosa questa soluzione
con l'hdmi è la migliore combinazione?
l'alternativa milgiore più valida quale sarebbe?
come dovrebbe essere?
graize!
http://www.wdc.com/global/images/products/wdtvlive/en/WDTVLive_29.jpg
quale di queste uscite conviene far arrivare alla mia tv che ha solo 1 scart di ingresso?e come? adattatore?
che differenza tra composite e component?
Grazie!
Soul Reaver
11-03-2011, 15:01
quale di queste uscite conviene far arrivare alla mia tv che ha solo 1 scart di ingresso?e come? adattatore?
che differenza tra composite e component?
Grazie!
devi usare il component (giallo) + i due rca audio (bianco e rosso).
devi acquistare una scart che abbia sul retro tali connettori. :)
devi usare il component (giallo) + i due rca audio (bianco e rosso).
devi acquistare una scart che abbia sul retro tali connettori. :)
dove stanno i 2 rca bianco e rosso? nella foto non si vedono
che differenza tra composite e component?
non esiste adattatore component scart?
nel caso esistesse quale delle 2 combinazioni sarebbe migliore?
mi posteresti una foto dell'adattatore che non ho presente?
grazie!
Soul Reaver
11-03-2011, 15:03
devi usare il component (giallo) + i due rca audio (bianco e rosso).
devi acquistare una scart che abbia sul retro tali connettori. :)
ecco appunto ho scritto un acavolata.
volevo dire il COMPOSITO, non COMPONENT.
cavo video composito: 1 filo, giallo. (SD)
cavo video component: 3 fili, rosso, verde, blu. (HD)
Soul Reaver
11-03-2011, 15:04
dove stanno i 2 rca bianco e rosso? nella foto non si vedono
che differenza tra composite e component?
non esiste adattatore component scart?
nel caso esistesse quale delle 2 combinazioni sarebbe migliore?
mi posteresti una foto dell'adattatore che non ho presente?
grazie!
non si vedono perchè sono sul cavo che va nell AV out!
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSlIGZjrmMjTa5065t49SGKmh92Gno0EpN6KdQMphMaOKFDdqjw
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSlIGZjrmMjTa5065t49SGKmh92Gno0EpN6KdQMphMaOKFDdqjw
la presa tonda tra il rosso e il giallo a cosa serve?
quindi compro questa presa scart e la metto alla tv
poi quei 3 colori diversi come li collego al wd tv live?
Soul Reaver
11-03-2011, 15:15
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSlIGZjrmMjTa5065t49SGKmh92Gno0EpN6KdQMphMaOKFDdqjw
la presa tonda tra il rosso e il giallo a cosa serve?
quindi compro questa presa scart e la metto alla tv
poi quei 3 colori diversi come li collego al wd tv live?
a niente, è l's-video.
ma il wd tv live lo hai? hai guardato i cavi che hai nella scatola?
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSlIGZjrmMjTa5065t49SGKmh92Gno0EpN6KdQMphMaOKFDdqjw
la presa tonda tra il rosso e il giallo a cosa serve?
quindi compro questa presa scart e la metto alla tv
poi quei 3 colori diversi come li collego al wd tv live?
basta che prendi il cavo in dotazione e lo colleghi all'adattore
Soul Reaver
11-03-2011, 15:23
Ma... leggo male io o da questa recensione pare che il wd supporti nativamente youtube HD? :confused:
http://www.maximumpc.com/article/web_exclusive/handson_western_digitals_tv_live_hd_media_player?page=0,3
morgan58
11-03-2011, 15:28
immagino che per confermare questa frase, tu avessi già il fw b-rad settato con 12 bit e autores on? confermi?se Si, complimenti alla wd per l'aggiornamento del cavolo che hanno fatto..
Confermo... Anche se, ad onor del vero, nel mio caso se tenevo impostato il settaggio a 12 bit dopo i primi due o tre minuti di visione di un qualsiasi filmato il tv mi dava schermo nero per qualche secondo per poi riprendere. In ogni caso penso che questo inconveniente sia imputabile al tv(un Samsung 40 le558) e non al wd.
Ma... leggo male io o da questa recensione pare che il wd supporti nativamente youtube HD? :confused:
http://www.maximumpc.com/article/web_exclusive/handson_western_digitals_tv_live_hd_media_player?page=0,3
quella recensione è del 2009...
Soul Reaver
11-03-2011, 15:35
quella recensione è del 2009...
sì ho visto. ma le funzionalità mica le tolgono col passare del tempo no? :p
Charlie Oscar Delta
11-03-2011, 15:36
l'ultimo fw ufficiale che supporta youtubeHD è 1.01.17 poi imho Sony e altri produttori di tv hanno pagato wd per rimuovere la funzione.
l'autores funziona col nuovo 1.04.22 ma il menu resta a 50hz. quindi ogni volta che riproducete un file a 23.976 il wd perderà qualche secondo per reimpostare l'immagine, sia quando parte il video, sia quando si torna al menu.
trovo molto più efficace il sistema del cfw che lascia l'ultima impostazione velocizzando non di poco i tempi di passaggio.
da notare che col menu a 50hz finalmente abbiamo una navigazione rapidissima come sul cfw.
simpatiche le radio online locali, ho trovato subito le principali di roma, che sono di poco in ritardo rispetto al FM, e anche una di Velletri :asd:
con timida speranza (cit.) ho riprovato la mia pennetta dlink dwa-110 ma non la vede proprio..pazienza.
un amico deve prenderne una, c'è qualche penna wifi.G che funziona e costa poco ed è facilmente reperibile?
a niente, è l's-video.
ma il wd tv live lo hai? hai guardato i cavi che hai nella scatola?
non ancora quindi chiedevo prima dell'acquisto se fosse possibile
quindi il cavo composito parte dalla presa AVout e si divide in 3 cavi da inserire nell'adattatore scart da comprare a mie spese giusto?
e invece che differenza col component?può essere adattato anche quello ad una scart? quale dà il risultato migliore?
Grazie!
Soul Reaver
11-03-2011, 15:38
l'ultimo fw ufficiale che supporta youtubeHD è 1.01.17 poi imho Sony e altri produttori di tv hanno pagato wd per rimuovere la funzione.
Grazie della info.
Allucinante.
Soul Reaver
11-03-2011, 15:39
non ancora quindi chiedevo prima dell'acquisto se fosse possibile
quindi il cavo composito parte dalla presa AVout e si divide in 3 cavi da inserire nell'adattatore scart da comprare a mie spese giusto?
e invece che differenza col component?può essere adattato anche quello ad una scart? quale dà il risultato migliore?
Grazie!
te l'ho scritta prima la differenta composito-component.
non puoi.
è questo il forum di b-rad?
http://forum.wdlxtv.com/
come ci si iscrive ?
non c'è il pulsante!
grazie
Soul Reaver
11-03-2011, 16:29
è questo il forum di b-rad?
http://forum.wdlxtv.com/
come ci si iscrive ?
non c'è il pulsante!
grazie
http://wdlxtv.com/wp-login.php?action=register
steveone
11-03-2011, 17:37
assolutamente no
Pro e Contro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) nell'utilizzare il fw ufficiale rispetto al fw di b-rad
ma allora quel driver che mi ha installato il pc a cosa serve?
ma di che driver stiamo parlando?
precisi e dettagliati, altrimenti perdiamo solo tempo:(
lo hai detto proprio tu...a parte cambiare il nome non puoi fare + nulla
è cosa ben diversa dalla possibilità di gestire tramite webend il wd direttamente dal pc
steveone
11-03-2011, 17:46
ma di che driver stiamo parlando?
precisi e dettagliati, altrimenti perdiamo solo tempo:(
il wdtv e il pc sono sulla stessa lan. Se vado in risorse di rete dal pc vedo il lettore WDTV. ci ho cliccato sopra e mi ha installato dei drivers sul pc (non mi ricordo ma parlava di flusso...). non capisco a cosa serve...
Se clicco con il destro sulla periferica e faccio proprieta' mi da un link WEB del lettore. Clicco e mi si apre una pagina dove posso dare un nome al lettore...boh:muro:
Se clicco con il destro sulla periferica e faccio proprieta' mi da un link WEB del lettore. Clicco e mi si apre una pagina dove posso dare un nome al lettore...boh:muro:
appunto boh;)
non c'è proprio partita con il webend di b-rad
l'autores funziona col nuovo 1.04.22 ma il menu resta a 50hz. quindi ogni volta che riproducete un file a 23.976 il wd perderà qualche secondo per reimpostare l'immagine, sia quando parte il video, sia quando si torna al menu.
trovo molto più efficace il sistema del cfw che lascia l'ultima impostazione velocizzando non di poco i tempi di passaggio.
da notare che col menu a 50hz finalmente abbiamo una navigazione rapidissima come sul cfw.
concordo ;)
virtualdj
11-03-2011, 17:53
Ora ha fatto..ho mandato avanti, ha iniziato a far vedere il desktop
Non serve mandare avanti, basta aspettare una decina di secondi (ricordo che con Tversity ci vuole anche un minuto!).
ha iniziato a far vedere il desktop..ma poi scomparso tutto
Forse perché hai mandato avanti il filmato. Non è possibile usare i tasti FF/REV in questa modalità.
E' possibile anche trasferire l'audio?
Non con il metodo descritto. Bisogna usare un filtro DirectShow che catturi lo schermo e l'audio dalla scheda del PC.
confermo (se ce ne fosse bisogno) che con l'autores del firmware ufficiale anche se è possibile scegliere tra 8 e 12 bit anche selezionando 12 rimane su 8.
Charlie Oscar Delta
11-03-2011, 18:37
confermo (se ce ne fosse bisogno) che con l'autores del firmware ufficiale anche se è possibile scegliere tra 8 e 12 bit anche selezionando 12 rimane su 8.
io non ho mai notato differenze nella palette dei colori cambiando tra 8 e 12 morsi :asd:
poi se non sono usati nel file sorgente (cioè il bluray) non è che serva a molto.
ci vorrebbe un file test per questa opzione, secondo me è del tutto superflua.
Esorcista
11-03-2011, 18:56
io invece ho questo problema che mi sta facendo impazzire:
wdtv live fw originale 1.04.22
win xp
router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2
praticamente quando leggo i files sul pc sia tramite condivisione di rete che tramite tversity, il file iniziano ad andare a rallentatore senza audio; anche se stoppo e riavvio sempre a rallentatore.
se però riconnetto il wd alla rete wifi tramite impostazioni di rete (o se spengo e riaccendo il wdtv) il problema non si ripresenta più e la riproduzione va liscia.
premetto che stiamo parlando kmq di file non grandi 700mb - 2gb massimo.
il problema c'era anche con i firmware precedenti originali.
inizio a pensare che sia colpa del router..
aiuto!!!
il wdtv e il pc sono sulla stessa lan. Se vado in risorse di rete dal pc vedo il lettore WDTV. ci ho cliccato sopra e mi ha installato dei drivers sul pc (non mi ricordo ma parlava di flusso...). non capisco a cosa serve...
Se clicco con il destro sulla periferica e faccio proprieta' mi da un link WEB del lettore. Clicco e mi si apre una pagina dove posso dare un nome al lettore...boh:muro:
Io sulla stessa LAN ho un PC con XP che non mi fa fare niente (come per te), solo condividere le cartelle. Sulla stessa Lan (in WiFi) ho un PC con VISTA con cui vedo gli hard disk collegati, posso copiare file dall'uno all'altro e vedere sul PC i film dagli hard disk collegati...
Ciao
P.S. ho il firmware originale..
Disagiato
12-03-2011, 06:26
io non ho mai notato differenze nella palette dei colori cambiando tra 8 e 12 morsi :asd:
poi se non sono usati nel file sorgente (cioè il bluray) non è che serva a molto.
ci vorrebbe un file test per questa opzione, secondo me è del tutto superflua.
invece io le differenze col mio 40'' full hd le noto (samsung)....non la trovo tanto superflua... mi meraviglio di te che dici così, visto che sei uno degli esperti nei minimi particolari della visione di un filmato.
io invece ho questo problema che mi sta facendo impazzire:
wdtv live fw originale 1.04.22
win xp
router Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi
Linksys Wireless-N USB network adapter with dual-band WUSB600N Ver 2
praticamente quando leggo i files sul pc sia tramite condivisione di rete che tramite tversity, il file iniziano ad andare a rallentatore senza audio; anche se stoppo e riavvio sempre a rallentatore.
se però riconnetto il wd alla rete wifi tramite impostazioni di rete (o se spengo e riaccendo il wdtv) il problema non si ripresenta più e la riproduzione va liscia.
premetto che stiamo parlando kmq di file non grandi 700mb - 2gb massimo.
il problema c'era anche con i firmware precedenti originali.
inizio a pensare che sia colpa del router..
aiuto!!!
penserei ad i cavi ethernet, e alla rete non cablata bene... però quando hai detto che usi file da 2 gb al massimo, l'ho subito escluso... se hai possibilità prova con un altro modem..
quizface
12-03-2011, 10:05
Per quanto riguarda il baco dei 12 bit con la nuova versione 1.04.22_V, la risposta (semi ufficiale) la trovate qui' (http://community.wdc.com/t5/Firmware/1-04-22-V-BUG-12-bit-color-depth/m-p/151710)
Traducendola per i non anglofoni:
WD ha disabilitato apposta 12 Bit quando l'opzione auto è attivata.
Comunque non si notera' nessuna differenza tra 8-Bit e 12-bit. Tutti i vostri DVD e BluRays hanno comunque il colore a 8 bit.
Tutti i sistemi a 12-bit devono moltiplicare per 16 ogni valore nel registro del colore per potersi trasformare da 8 a 12-bit.
Al momento ci sono solo 256 steps (celle) per colore per registrare i valori. Non avreste quindi più colori sullo schermo usando il modo a 12 bit, anche se il vostro schermo fosse capace di visualizzarli.
Aggiungere 12-bit mode al WDTV era necessario per poter avere la conformita' HDMI. Quindi la WD e' stata obbligata ad offrire il modo 12 bit, anche se (al momento) non fa nulla di diverso dall' 8-bit.
Indipendentemente da quello che la TV potrebbe visualizzare, dal WDTV uscira' soltanto il colore 2^24 che effettivamente ha il materiale sorgente (DVDs e BluRays).
Fino alla prossima generazione di media quando incominceranno ad usare più di 8-bit di colore nei registri, i colori extra (2^36 vs 2^24) non saranno mai visualizzati sul vostro TV.
Probabilmente fra 5 anni sarete in grado di acquistare un disco a 12-bit.
jorgakan
12-03-2011, 10:34
Salve ragazzi, ho scaricato la ver 6.5.3 dello PsychoTHC,
principalmente per avere le icone più carine.
Ho notato che nel rar della versione in oggetto c'è un file psychothc_mod_6_5_3.osd.bin.bin, uno setting e la cartella .wdtvext-plugins.
ho messo tutto in una chiavetta che usavo per il plugin, ma non mi parte la versoione osd di psycho.
dove sbaglio??
che voi sappiate, c'è modo di integrare il file bin, o magari solo le icone della psycho,nella ver 1.02.21 0.4.5.3 già installata, e non avere la chiavetta usb attaccata?
thks
Salieri99
12-03-2011, 10:51
Per quanto riguarda il baco dei 12 bit con la nuova versione 1.04.22_V, la risposta (semi ufficiale) la trovate qui' (http://community.wdc.com/t5/Firmware/1-04-22-V-BUG-12-bit-color-depth/m-p/151710)
Traducendola per i non anglofoli:
WD ha disabilitato apposta 12 Bit quando l'opzione auto è attivata.
Comunque non si notera' nessuna differenza tra 8-Bit e 12-bit. Tutti i vostri DVD e BluRays hanno comunque il colore a 8 bit.
Tutti i sistemi a 12-bit devono moltiplicare per 16 ogni valore nel registro del colore per potersi trasformare da 8 a 12-bit.
Al momento ci sono solo 256 steps (celle) per colore per registrare i valori. Non avreste quindi più colori sullo schermo usando il modo a 12 bit, anche se il vostro schermo fosse capace di visualizzarli.
Aggiungere 12-bit mode al WDTV era necessario per poter avere la conformita' HDMI. Quindi la WD e' stata obbligata ad offrire il modo 12 bit, anche se (al momento) non fa nulla di diverso dall' 8-bit.
Indipendentemente da quello che la TV potrebbe visualizzare, dal WDTV uscira' soltanto il colore 2^24 che effettivamente ha il materiale sorgente (DVDs e BluRays).
Fino alla prossima generazione di media quando incominceranno ad usare più di 8-bit di colore nei registri, i colori extra (2^36 vs 2^24) non saranno mai visualizzati sul vostro TV.
Probabilmente fra 5 anni sarete in grado di acquistare un disco a 12-bit.
Eppure ricordo una bella differenza quando cambiavo tra 8 e 12 bit. Sarà solo nel menù?
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 10:57
boh sarà che il tempo che ci mette a passare da 8 a 12 bit non mi permette di notarlo... e poi come dice quizface avevo letto su avmagazine qualcosa a riguardo l'anno scorso, cioè che pochi bluray sono a 12bit (e non so quali). se tu noti la differenza dimmi su che file che provo :)
anzi mi pare che ci fosse su avsforum o simili un topic a riguardo ma non riesco a trovarlo.
ieri ho dovuto offrire da bere ad un amico che ha appena preso il wd, perchè un mkv (enter the void pazzesco lo consiglio) resta muto anche col wd settato su stereo! non so che fw ha su, di certo deve aggiornare.
a chi servono 2tb amazon li "regala" a 68 euro. io l'ho pagato 125 neanche un anno fa :fagiano:
Qualcuno di voi ha provato a collegare un lettore dvd via usb al ns wdtv ?
Perchè ho un vecchio lettore dvd ide di un portatile Dell che vorrei riutilizzarlo lì, visto che ho ancora diversi film in formato DVD....
Salieri99
12-03-2011, 11:28
Io la differenza la vedevo quando cambiavo da 8 a 12 nel menu, però durante la riproduzione non so se c'è.
[QUOTE=Disagiato;34667564]invece io le differenze col mio 40'' full hd le noto (samsung)....non la trovo tanto superflua... mi meraviglio di te che dici così, visto che sei uno degli esperti nei minimi particolari della visione di un filmato.
e invece confermo quanto scritto da Charlie Oscar Delta, ho studiato un po' la faccenda, effettivamente il 99,99% dei blu ray e dvd sono a 8 bit e quindi anche la maggior parte dei video mkv, avi, ecc. che derivano da questi sono a 8 bit; ne consegue che selezionare 8 o 12 bit è + o - la stessa cosa.
quizface
12-03-2011, 12:33
Per quanto riguarda il baco dei 12 bit con la nuova versione 1.04.22_V, la risposta (semi ufficiale) la trovate qui' (http://community.wdc.com/t5/Firmware/1-04-22-V-BUG-12-bit-color-depth/m-p/151710)
Traducendola per i non anglofoni:
WD ha disabilitato apposta 12 Bit quando l'opzione auto è attivata.
Comunque non si notera' nessuna differenza tra 8-Bit e 12-bit. Tutti i vostri DVD e BluRays hanno comunque il colore a 8 bit.
Tutti i sistemi a 12-bit devono moltiplicare per 16 ogni valore nel registro del colore per potersi trasformare da 8 a 12-bit.
Al momento ci sono solo 256 steps (celle) per colore per registrare i valori. Non avreste quindi più colori sullo schermo usando il modo a 12 bit, anche se il vostro schermo fosse capace di visualizzarli.
Aggiungere 12-bit mode al WDTV era necessario per poter avere la conformita' HDMI. Quindi la WD e' stata obbligata ad offrire il modo 12 bit, anche se (al momento) non fa nulla di diverso dall' 8-bit.
Indipendentemente da quello che la TV potrebbe visualizzare, dal WDTV uscira' soltanto il colore 2^24 che effettivamente ha il materiale sorgente (DVDs e BluRays).
Fino alla prossima generazione di media quando incominceranno ad usare più di 8-bit di colore nei registri, i colori extra (2^36 vs 2^24) non saranno mai visualizzati sul vostro TV.
Probabilmente fra 5 anni sarete in grado di acquistare un disco a 12-bit.
Al momento il 12 bit mode ha solo un effetto placebo sull' utilizzatore ....ma se lo fa sentir bene... vero Disagiato ??? :sofico: :sofico:
jorgakan
12-03-2011, 13:02
Salve ragazzi, ho scaricato la ver 6.5.3 dello PsychoTHC,
principalmente per avere le icone più carine.
Ho notato che nel rar della versione in oggetto c'è un file psychothc_mod_6_5_3.osd.bin.bin, uno setting e la cartella .wdtvext-plugins.
ho messo tutto in una chiavetta che usavo per il plugin, ma non mi parte la versoione osd di psycho.
dove sbaglio??
che voi sappiate, c'è modo di integrare il file bin, o magari solo le icone della psycho,nella ver 1.02.21 0.4.5.3 già installata, e non avere la chiavetta usb attaccata?
thks
RISOLTO:
ho staccato e riattaccato l'alimentazione.
ps: non sono però riuscito ad integrare le icone senza chiavetta.
Mi è parso di leggere qlc post da di test fatti con il telecomando Logitech Harmony 300.
Per caso mi potete confermare se è possibile utilizzarlo con il ns WDTV ? Perchè l'ho trovato sul sito amazzone ad un prezzo veramente ottimo.....
GRAZIE
EDIT : Ho trovato il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34397247&postcount=8162 :)
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 13:41
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=980992
xterminatorx
12-03-2011, 14:43
RISOLTO:
ho staccato e riattaccato l'alimentazione.
ps: non sono però riuscito ad integrare le icone senza chiavetta.
Per visualizzare le icone devi per forza tenere la chiavetta inserita almeno che PsychoTHC non integri,come ha già fatto con le vecchie versioni,ilpacchetto grafico nel firmware
Salve a tutti.
Non so se è stata gia fatta questa domanda...
E' possibile mettere la nuova interfaccia del "WD tv hub" per sostituire quella del WD Tv Live
Intendo questa http://images.techtree.com/ttimages/story/113837_interface.jpg
Mimmo B.
13-03-2011, 00:34
Salve a tutti
Sono nuovo del forum e da 2 settimane possessore del
WDtv live Hd con firmware 1.04.22_V.
Volevo chiedere aiuto per la soluzione di un problema che riscontro
con il mio WD. Non mi riproduce i file m2ts . Appena inizia la riproduzione si interrompe dopo pochi secondi e torna al menu iniziale (elenco di tutte le tracce che compongono il video blueray ) . In "modalita' ANTEPRIMA" invece i file sono letti e riprodotti regolarmente.
Grazie in anticipo..
xterminatorx
13-03-2011, 10:50
Purtroppo pare che sia un bug dei firmware 1.04.XX
Dorian77
13-03-2011, 10:52
col nuovo firmaware 1.04.22 l'autores funziona.. ma il menu me lo visualizza non a 50 hz ma a 60 hz e questo rallenta parecchio la navigazione nel menu!....
Dorian77
13-03-2011, 11:11
l'ultimo fw ufficiale che supporta youtubeHD è 1.01.17 poi imho Sony e altri produttori di tv hanno pagato wd per rimuovere la funzione.
l'autores funziona col nuovo 1.04.22 ma il menu resta a 50hz. quindi ogni volta che riproducete un file a 23.976 il wd perderà qualche secondo per reimpostare l'immagine, sia quando parte il video, sia quando si torna al menu.
trovo molto più efficace il sistema del cfw che lascia l'ultima impostazione velocizzando non di poco i tempi di passaggio.
da notare che col menu a 50hz finalmente abbiamo una navigazione rapidissima come sul cfw.
simpatiche le radio online locali, ho trovato subito le principali di roma, che sono di poco in ritardo rispetto al FM, e anche una di Velletri :asd:
con timida speranza (cit.) ho riprovato la mia pennetta dlink dwa-110 ma non la vede proprio..pazienza.
un amico deve prenderne una, c'è qualche penna wifi.G che funziona e costa poco ed è facilmente reperibile?
a me invece con hdmi=auto/ colore=auto/ Sincronizza fotogrammi=attivai il menu resta a 60 hz non a 50 hz..e di fatti la navigazione è lenta...
Appena si accende il wd live la frequesnza è a 50 hz.. ma appena rirpoduce un qualsiasi file e si torna al menu la frequenza passa a 60 hz...Mha...!!!
Disagiato
13-03-2011, 12:43
Al momento il 12 bit mode ha solo un effetto placebo sull' utilizzatore ....ma se lo fa sentir bene... vero Disagiato ??? :sofico: :sofico:
:Prrr:
Salve a tutti, so che sicuramente le risposte alle mie domande saranno sepolte nelle 450 e passa pagine di questo thread, ma vi giuro che non sono riuscito a trovarle.
Ho il firmware mod 1.03.49, è possibile visualizzare i moviesheets con questo firmware? io non ci sono riuscito, invece con la versione 1.02.21 nessun problema.
Con la versione 1.02.21 ogni volta, dopo che ho guardato un mkv, alcuni thumbnail non vengono più visualizzati e non c'è niente a fare, l'unica possibilità è riaggiornare il firmware, powercycle e cancellazione della cartella wd.tv non funzionano. Che posso fare?
L'altro problema con la 1.02.21 è che gli mkv ripassati con mkvtoolnix per togliere l'header compresso poi risultano senza audio, l'audio però c'è perchè sia sul pc che con il firmware 1.03.49 riesco a sentirlo. Sbaglio qualcosa? c'è un passaggio anche per l'audio?
Grazie a tutti.
[QUOTE=Wildman;34677252]
L'altro problema con la 1.02.21 è che gli mkv ripassati con mkvtoolnix per togliere l'header compresso poi risultano senza audio, l'audio però c'è perchè sia sul pc che con il firmware 1.03.49 riesco a sentirlo. Sbaglio qualcosa? c'è un passaggio anche per l'audio?
Scaricati dal sito di mkv toolnix la versione di mkvMerge 3.2.0, è un pò vecchia ma poi non devi far altro che caricare l'mkv e ripassarlo come sta, alla fine avrai un video (e audio) funzionante.
Ciao.
xterminatorx
13-03-2011, 14:37
Ho il firmware mod 1.03.49, è possibile visualizzare i moviesheets con questo firmware? io non ci sono riuscito, invece con la versione 1.02.21 nessun problema.
I Moviesheets è possibile visualizzarli solo sui firmware basati sulla vers. 1.02.21
Per la vers 1.03 funziona solo la visualizzazione LINKSHEETS
L'altro problema con la 1.02.21 è che gli mkv ripassati con mkvtoolnix per togliere l'header compresso poi risultano senza audio, l'audio però c'è perchè sia sul pc che con il firmware 1.03.49 riesco a sentirlo. Sbaglio qualcosa? c'è un passaggio anche per l'audio?
Grazie a tutti.
Devi eliminare l'header compresso sia video che audio
I Moviesheets è possibile visualizzarli solo sui firmware basati sulla vers. 1.02.21
Per la vers 1.03 funziona solo la visualizzazione LINKSHEETS
non esiste un plugin moviesheets per il firmware 1.03.49?
cavolo è un vero peccato!
ciao a tutti
seguo con molto interesse tutte le vs discussioni e volevo chiedere una cosa:
ho il firmware originale 1.04.22 e funziona tutto perfettamente. Ho impostato i settaggi video con:
HDMI auto
COLORE auto
VELOCITA' AGGIORNAMENTE FOTOGRAMMA disabilitato perchè non so se è normale che il tv faccia un refresh ogni volta che avvio un film. Anche perchè non noto nessuna differenza se lo abilito o meno, si vede tutto perfetto.
Ma l'ultima voce a cosa servirebbe? Non ho problemi neanche se lo setto su 1080p/60HZ, nessun microscatto ne altro. Adesso a forza di fare prove non riesco più a vedere se ci sono migliorie o no. Ma il miglior settaggio quale sarebbe?
Grazie :D
non esiste un plugin moviesheets per il firmware 1.03.49?
cavolo è un vero peccato!
Differenze tra firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906) 1.02.21 - 0.4.5.3 e 1.03.49 - 0.4.5.3
con il fw 1.03.49 - 0.4.5.3 non hai a disposizione nessun plugin
le locandine in ogni caso puoi averle anche con il fw 1.03.49 - 0.4.5.3 basta usare la modalità LINKSHEET
jorgakan
13-03-2011, 20:14
L'altro problema con la 1.02.21 è che gli mkv ripassati con mkvtoolnix per togliere l'header compresso poi risultano senza audio, l'audio però c'è perchè sia sul pc che con il firmware 1.03.49 riesco a sentirlo. Sbaglio qualcosa? c'è un passaggio anche per l'audio?
Grazie a tutti.
a me è successo la prima volta che ho usato mkvmerge,
avevo messo "no compression" solo al video,
poi guardando bene,selezionando la traccia audio c'è altra schermata e anche lì va messo "no compression".
Lo riesci ad ascoltare su pc e con 1.03.49 perchè non soffrono di header compresso,quindi se la traccia audio è compressa o meno la riproducono.
lollazzo
14-03-2011, 12:05
Due domande ho da farvi :
-si può impostare un autospegnimento del lettore?
-si può cambiare il tema di default?
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 12:07
qualcuno con l'ampli può provare se il nuovo fw 1.04.22 ha il pass through hdmi con dts hd master audio?
Voi che fw preferite tra l'ultimo disponibile di b-rad (1.03.49 - 0.4.5.3) e l'ultimo ufficiale (1.04.22 )
Perché ho notato che non ci sono ancora versioni 1.04.x di b-rad e mi chiedevo se vale la pena averle installate.....
Grazie
Soul Reaver
14-03-2011, 12:28
Voi che fw preferite tra l'ultimo disponibile di b-rad (1.03.49 - 0.4.5.3) e l'ultimo ufficiale (1.04.22 )
Perché ho notato che non ci sono ancora versioni 1.04.x di b-rad e mi chiedevo se vale la pena averle installate.....
Grazie
temo che mai ci saranno.
Charlie Oscar Delta
14-03-2011, 12:29
non si può avere un 1.04.xx di b-rad flashato perchè l'1.04.xx ufficiale è troppo grosso e non c'è spazio per aggiungere la roba di -rad.
almeno così dicono. la soluzione potrebbe essere tenere flashato un vecchio cfw 1.02/1.03 e avviare un nuovo cfw 1.04 da pennetta.
ah....non lo sapevo!
A questo punto la mia domanda vale ancora di più... i fw ufficiali 1.04.xx hanno, secondo voi, dei vantaggi rilevanti da farli preferire al b-rad ?
Soul Reaver
14-03-2011, 12:55
ah....non lo sapevo!
A questo punto la mia domanda vale ancora di più... i fw ufficiali 1.04.xx hanno, secondo voi, dei vantaggi rilevanti da farli preferire al b-rad ?
x quanto mi riguarda, tune-in e supporto alla tastiera usb.
ah....non lo sapevo!
A questo punto la mia domanda vale ancora di più... i fw ufficiali 1.04.xx hanno, secondo voi, dei vantaggi rilevanti da farli preferire al b-rad ?
per poter scegliere tra l'ultimo fw ufficiale e il fw di b-rad
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)
Soul Reaver
14-03-2011, 13:04
per poter scegliere tra l'ultimo fw ufficiale e il fw di b-rad
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)
se puoi aggiungi la riga x il supporto alla tastiera usb.
serve a poche cose, ma se si usa youtube, fa la differenza...
@_goofy_
Se lo ritieni utle posso mettere la tua tabella nei primi post (con la tua paternità)
per poter scegliere tra l'ultimo fw ufficiale e il fw di b-rad
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)
Ottimo !!! Sarebbe da mettere in prima pagina ;)
@_goofy_
Se lo ritieni utle posso mettere la tua tabella nei primi post (con la tua paternità)
fai pure
Salieri99
14-03-2011, 13:45
Se il fimr originale avesse il moviesheet e youtube libero me lo terrei volentieri.
Se il fimr originale avesse il moviesheet e youtube libero me lo terrei volentieri.
Quelle due cose B-rad le potrebbe metterle tranquillamente sull'originale 1.4.22 e lasciare tutte le altre cose. Si potrebbero fare FW mirati a seconda delle scelte.
Per esempio anche a me basterebbero quelle due cose e basta.
jorgakan
14-03-2011, 14:29
Salve a tutti,
ho provato a leggere nel forum dell'autores e soprattutto degli hertz di risoluzione dell'immagine, ma ho ancora qualche dubbio che vorrei esporre.
Il mio wdtvlive ha la b-rad 1.02.21 0.4.5.3, ed è connesso con un plasma;
questa tv plasma ha la caratteristica (forse comune,non saprei) di indicarmi ad ogni minima variazione di immagine riprodotta, di menu o filmato in riproduzione, tutte le caratteristiche della riproduzione in corso, con un rettangolo classico in alto a sinistra.
Settando il mio wdtvlive su "auto" tutte le caratteristiche video, nel setting audio video, si collega a 1080p 60 hertz.
Qualsiasi mkv io possa mandare in riproduzione, fa apparire nuovamente il rettangolo-alto-sx e mi descrive una riproduzione ancora a 60 hertz.
Se invece imposto manualmente gli hertz, ovviamente li mantiene per ogni riproduzione.
Mi è sembrato di notare che, in alcuni passaggi, soprattutto scene di movimento dx-sx o alto-basso (per capirti telecamera fissa, panorama in movimento) su molti mkv, a 60 hertz scatta, mentre settato a 23.976 lo fa molto meno (ma un pò lo fa sempre); fra 50 e 60 nessuna differenza, scatta in tutte e due.
Ovviamente queste prove domestiche le ho condotte con l'ausilio di alcuni mkv riprodotti in un determinato punto, stoppato, cambiato frequenza, ritornato sull'mkv, riprodotto....capirete che fatto 10 volte ti esaurisce!
L'autores gestisce anche gli hertz, se impostati in auto?
Se invece dovessero essere impostati a mano, qual'è la frequenza consigliata per la riproduzione di mkv?
E' possibile che un mkv risulti maggiormente compresso di altri, e quindi in determinati passaggi scatti comunque?
Un grazie in anticipo!
Salieri99
14-03-2011, 15:11
Quelle due cose B-rad le potrebbe metterle tranquillamente sull'originale 1.4.22 e lasciare tutte le altre cose. Si potrebbero fare FW mirati a seconda delle scelte.
Per esempio anche a me basterebbero quelle due cose e basta.
Se io sapessi come si fa lo farei subito...
un fw moddato non si "riempie" a piacimento come un carrello della spesa :D
Quelle due cose B-rad le potrebbe metterle tranquillamente sull'originale 1.4.22 e lasciare tutte le altre cose. Si potrebbero fare FW mirati a seconda delle scelte.
Per esempio anche a me basterebbero quelle due cose e basta.
infatti, anche per me basterebbero quelle, sarei contento così! alcune delle funzionalità di b-rad forse le usano in pochi
per poter scegliere tra l'ultimo fw ufficiale e il fw di b-rad
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)
bravo goofy, un buono strumento per dare informazioni a chi deve scegliere tra i due firmware; nella comparazione non sarebbe utile inserire anche i media internet che, almeno secondo me, possono essere interessanti come facebook, flickr e deezer?
Scusate ragazzi ma a me col nuovo firm originale 1.4.22 l'autores proprio non va. ho collegato con hdmi il wd a un sintoampli yamaha rx-v465 e quest'ultimo a un tv samsung hd ready. La risoluzione con antores rimane fissa a 1080i a 50hz non cambia se cambia la risoluzione del video in ingresso.
Ho provato a collegare il wd direttamente alla tv senza passare per l'ampli, la risoluzione con antores rimane fissa a 720p a 60hz e non cambia. Se a tutti funziona quale puo' essere il problema?
Salieri99
15-03-2011, 11:08
Scusate ragazzi ma a me col nuovo firm originale 1.4.22 l'autores proprio non va. ho collegato con hdmi il wd a un sintoampli yamaha rx-v465 e quest'ultimo a un tv samsung hd ready. La risoluzione con antores rimane fissa a 1080i a 50hz non cambia se cambia la risoluzione del video in ingresso.
Ho provato a collegare il wd direttamente alla tv senza passare per l'ampli, la risoluzione con antores rimane fissa a 720p a 60hz e non cambia. Se a tutti funziona quale puo' essere il problema?
A me la risoluzione non cambia ma cambiano gli hz. Anche perché secondo me è inutile cambiare la risoluzione.
PANORAMICA SUL TELECOMANDO UNIVERSALE: Logitech Harmony 600
se per caso lo acquistate... ricordatevi di NON METTERE IL SERIAL NUMBER DEL WD nel software della logitech...
ma alla voce "marca : WESTERN DIGITAL"
e alla voce "modello: WD TV LIVE"... non mettete il codice wdbaa... se no è un casino...:muro: (ho perso 1 ora e mezza...)...
M'è appena arrivato il modello 300 e questa tua info m'è stata utilissima :sofico:
Penso di aprire un thread dedicato all'Harmony, visto che non c'è, per non sporcare questo qui....
Disagiato
15-03-2011, 13:20
M'è appena arrivato il modello 300 e questa tua info m'è stata utilissima :sofico:
Penso di aprire un thread dedicato all'Harmony, visto che non c'è, per non sporcare questo qui....
Ottimo...;)
M'è appena arrivato il modello 300 e questa tua info m'è stata utilissima :sofico:
Penso di aprire un thread dedicato all'Harmony, visto che non c'è, per non sporcare questo qui....
Non sarebbe male aggiungere in prima pagina un link del thread ad hoc che vorrai dedicargli (elencando eventualmente le caratteristiche principali di questo prodotto, utili soprattutto al WD), al fine di evitare che sfugga o che si perda nei meandri del forum.
:)
Ginopilot
15-03-2011, 17:22
per chi avesse installato il .22 beta, e' lo stesso identico firmware del .22 finale
Chiedo se qualcuno ha avuto problemi con la riproduzione di immagini di dischi bluray.
Ginopilot
15-03-2011, 17:46
Chiedo se qualcuno ha avuto problemi con la riproduzione di immagini di dischi bluray.
Tu ne hai avuti?
solo con un titolo: come sai, per riprodurre un full BR bisogna portarsi nella cartella STREAM e far partire il primo file (di solito 0001.m2ts); in un caso il film parte sempre dalla stessa scena e dura 15 minuti.
jorgakan
15-03-2011, 18:25
Salve a tutti,
ho provato a leggere nel forum dell'autores e soprattutto degli hertz di risoluzione dell'immagine, ma ho ancora qualche dubbio che vorrei esporre.
Il mio wdtvlive ha la b-rad 1.02.21 0.4.5.3, ed è connesso con un plasma;
questa tv plasma ha la caratteristica (forse comune,non saprei) di indicarmi ad ogni minima variazione di immagine riprodotta, di menu o filmato in riproduzione, tutte le caratteristiche della riproduzione in corso, con un rettangolo classico in alto a sinistra.
Settando il mio wdtvlive su "auto" tutte le caratteristiche video, nel setting audio video, si collega a 1080p 60 hertz.
Qualsiasi mkv io possa mandare in riproduzione, fa apparire nuovamente il rettangolo-alto-sx e mi descrive una riproduzione ancora a 60 hertz.
Se invece imposto manualmente gli hertz, ovviamente li mantiene per ogni riproduzione.
Mi è sembrato di notare che, in alcuni passaggi, soprattutto scene di movimento dx-sx o alto-basso (per capirti telecamera fissa, panorama in movimento) su molti mkv, a 60 hertz scatta, mentre settato a 23.976 lo fa molto meno (ma un pò lo fa sempre); fra 50 e 60 nessuna differenza, scatta in tutte e due.
Ovviamente queste prove domestiche le ho condotte con l'ausilio di alcuni mkv riprodotti in un determinato punto, stoppato, cambiato frequenza, ritornato sull'mkv, riprodotto....capirete che fatto 10 volte ti esaurisce!
L'autores gestisce anche gli hertz, se impostati in auto?
Se invece dovessero essere impostati a mano, qual'è la frequenza consigliata per la riproduzione di mkv?
E' possibile che un mkv risulti maggiormente compresso di altri, e quindi in determinati passaggi scatti comunque?
Un grazie in anticipo!
Mi quoto da solo:
dall'analisi fatta con avinaptic su molti mkv che ho, sono tutti file che dovrebbero impostare il 23,976 di frequenza hertz.
a questo punto non capisco come mai l'autores non cambi la frequenza.
ovviamente il pannello al plasma supporta la frequenza a 23.976 (riporta 24 hertz in didascalia) se impostata fissa.
qualche suggerimento?
thks
Ginopilot
15-03-2011, 18:43
Con il 1.04.22 l'autores mi aggancia, quando necessario, i 24p per gli mkv. Con il b-rad non so.
Non sarebbe male aggiungere in prima pagina un link del thread ad hoc che vorrai dedicargli (elencando eventualmente le caratteristiche principali di questo prodotto, utili soprattutto al WD), al fine di evitare che sfugga o che si perda nei meandri del forum.
:)
Ecco il thread le Logitech Harmony :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34699687
@Disagiato : spero che non ci sono problemi se ti ho citato nel thread :)
Disagiato
16-03-2011, 06:47
Ecco il thread le Logitech Harmony :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34699687
@Disagiato : spero che non ci sono problemi se ti ho citato nel thread :)
;) tranquillo!!...
andrea1897
16-03-2011, 08:35
Ieri mi è arrivato il piccolino e ne sono entusiasta :sofico:
Non installerò i f-mod perché mi interessa solo jdowloader e megavideo che penso non ci siano.Ho sbaglio?
Ho solo una domanda stupida...facebook su una tv 4:3 non viene visualizzato bene è possibile regolare la dimensione dell'immagine?
Ho già impostato la visualizzazione normale e non widescreen
Jdownloader? Il WD non è un pc.
Charlie Oscar Delta
16-03-2011, 12:47
mi pare che invece c'era qualche plugin per i download multipli.. ma non ho mai approfondito.
Per esserci ci sono ma viste le limitate caratteristiche hardware e software non si può pretendere granche in download.
andrea1897
16-03-2011, 15:25
Assodato jdownoalder qualcosa per megavideo esiste?
Assodato jdownoalder qualcosa per megavideo esiste?
Forse "Mipony":
www.mipony.net
:)
andrea1897
16-03-2011, 15:40
Forse "Mipony":
www.mipony.net
:)
scusa non è un software tipo jdonloader?:confused:
Io cerco un plugin per megavideo...
Scusa ma non capisco come potrebbe essermi utile :help:
scusa non è un software tipo jdonloader?:confused:
Io cerco un plugin per megavideo...
Scusa ma non capisco come potrebbe essermi utile :help:
Perdonami, credevo cercassi un'alternativa a Jdownloader e non un plugin, sui quali sono totalmente ignorante.
:(
Io posseggo un WD TV Live Hd Media Player, gli ho collegato una chiavetta WIFI in modo tale da poter vedere i file presenti sull'HD (2TB) interno del mio PC (win7, router netgear DG834G v3).
Sono riuscito a mettere in condivisione l'HD in cui metto film, foto e musica, ma l'unico problema riscontrato è nei DVD.
Praticamente quando vado per aprire la cartella dei DVD direttamente dal mio WD TV mi appaiono soltanto 10 file DVD (file ISO), e non mi appaiono gli altri 45 file DVD (sempre ISO!!).
Tra l'altro ho notato che visualizzo soltanto i primi 10 in ordine alfabetico; ho provato più volte di creare una nuova cartella (condividerla) ed inserirgli uno ad uno i file ma continua a farmi visualizzare soltanto i primi 10 file !
La cosa mi sembra molto strana, anche perchè i file sono tutti con estensione .iso e quindi non capisco per quale motivo nella cartella DVD mi debba trovare soltanto 10 file (nelle altre cartelle, DIVX e MUSICA, mi trova tutti i file che sono un centinaio).
Sapete darmi qualche dritta per risolvere il mio problema?
versione del fw? preciso!
versione del fw? preciso!
1.04.22_V
e risulta essere l'ultimo aggiornamento.
i fw ufficiali per me sono out of scope :D
axelroth
16-03-2011, 20:28
Salve mi iscrivo e resto sintonizzato.
Oggi è arrivato il piccolo pure a me, che dire per ora con il Fw originale apperna aggiornato non ho fatto molto, ma credo che a breve sparirà !:D
i fw ufficiali per me sono out of scope :D
cosa vorresti dire che può essere male di FW e non di reti windows?
Se fosse male di FW potrei installargliene uno "modificato" ?
Su questo campo non me ne intendo, e sinceramente neanche sapevo che ci fossero dei FW customizzati :D
Leggi il primo post del thread ufficiale (vedi firma).
Andrebbe sempre letto prima di postare in un forum.
cosa vorresti dire che può essere male di FW e non di reti windows?
Se fosse male di FW potrei installargliene uno "modificato" ?
Su questo campo non me ne intendo, e sinceramente neanche sapevo che ci fossero dei FW customizzati :D
non dico che i fw ufficiali sono la causa del malfunzionamento
dico semplicemente che questo fw ufficiale non l'ho mai usato per cui mi dichiaro OUT OF SCOPE ....non competente:D
axelroth
17-03-2011, 10:58
Premesso non uso windows ma linux, quindi credo che le indicazioni del primo post non mi riguardino.
Il problema che ho riscontrato è il seguente, riesco a connettermi via rete al pc sul quale è installata maverick 10.10 senza problemi sino a quando si tratta della cartella del mio utente, navigo tra le directory correttamente; se cerco di entrare in un'altra condivisione (su hd esterno) piena di sotto cartelle contenenti video e musica il Wd live mi dice che la cartella non contiene file multimediali!
La condivisione tra mediabox e pc ovviamente avviene a mezzo samba e sin'ora non ho notato rallentamenti.
L'atro problema si verifica con il file iso, sono iso di dvd ma non li riconosce in quanto tali, mi dice che il file non è riproducibile.
Idee, suggerimenti, consigli????
jorgakan
17-03-2011, 11:54
dall'analisi fatta con avinaptic su molti mkv che ho, sono tutti file che dovrebbero impostare il 23,976 di frequenza hertz.
a questo punto non capisco come mai l'autores non cambi la frequenza.
ovviamente il pannello al plasma supporta la frequenza a 23.976 (riporta 24 hertz in didascalia) se impostata fissa.
qualche suggerimento?
thks
continuo ad imbattermi nello stesso problema,
in auto ho solo 60 htz.
qualcun'altro ha avuto stesso fenomeno?
come ha risolto?
a parere vostro,potrebbe essere un problema di cavo hdmi?
grazie mille in anticipo
Ragazzi ho bisogno di un aiuto: ieri ad un concerto ho fatto dei video con la macchinetta fotografica, ed ovviamente sono in formato .MOV. Ho provato a metterli su HDD e a riprodurli sul WD ma mi dice che non può leggere il formato, eppure se non erro i .MOV sono supportati..Consigli? Grazie!
Ragazzi ho bisogno di un aiuto: ieri ad un concerto ho fatto dei video con la macchinetta fotografica, ed ovviamente sono in formato .MOV. Ho provato a metterli su HDD e a riprodurli sul WD ma mi dice che non può leggere il formato, eppure se non erro i .MOV sono supportati..Consigli? Grazie!
sul mio i mov li legge tranquillamente...hai verificato per benino i tuoi video??
sul mio i mov li legge tranquillamente...hai verificato per benino i tuoi video??
Per verificato cosa intendi? :fagiano:
danilodark
17-03-2011, 13:48
continuo ad imbattermi nello stesso problema,
in auto ho solo 60 htz.
qualcun'altro ha avuto stesso fenomeno?
come ha risolto?
a parere vostro,potrebbe essere un problema di cavo hdmi?
grazie mille in anticipo
devi andare a reimpostare i settaggi relativi ai frame, devi mettere automatico ma non basta, alla domanda autoframerate devi attivare l'opzione altrimenti ti resta sempre a 60, mi era successo anche a me:muro:
jorgakan
17-03-2011, 13:57
devi andare a reimpostare i settaggi relativi ai frame, devi mettere automatico ma non basta, alla domanda autoframerate devi attivare l'opzione altrimenti ti resta sempre a 60, mi era successo anche a me:muro:
"alla domanda autoframerate devi attivare l'opzione altrimenti ti resta sempre a 60"...nel wdtv??
-> menù impostazioni
-> audio e video
dove lo trovo?
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 14:14
niente.. i video scattano col 1.04.22 e non per il framerate sbagliato.. sono proprio lenti! non ne fanno una giusta alla wd!
niente.. i video scattano col 1.04.22 e non per il framerate sbagliato.. sono proprio lenti! non ne fanno una giusta alla wd!
non mi dire :( :(
Soul Reaver
17-03-2011, 14:50
goofy ma tu come carichi i video via ftp?
io ho provato ora a collegarmi, solo che vedo il contenuto del wd e non quello del disco usb connesso...
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 14:57
goofy ma tu come carichi i video via ftp?
io ho provato ora a collegarmi, solo che vedo il contenuto del wd e non quello del disco usb connesso...
filezilla è ottimo, ma devi impostare la password da telnet sul wd.
Soul Reaver
17-03-2011, 14:59
filezilla è ottimo, ma devi impostare la password da telnet sul wd.
sì ok, altrimenti manco mi collegherei.
volevo sapere come potrlo usare x caricare i video sul disco usb collegato...
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 15:06
si ok un cavolo... io non mi ricordo più come si fa :asd:
cmq dalla finestra a sinistra scegli la fonte, su quella a destra selezioni la destinazione, poi click col destro e upload
Soul Reaver
17-03-2011, 15:08
si ok un cavolo... io non mi ricordo più come si fa :asd:
cmq dalla finestra a sinistra scegli la fonte, su quella a destra selezioni la destinazione, poi click col destro e upload
da telnet, col comando passwd.
ma non è che nn so usare filezilla... è che si collega root wd e non al disco usb.
ps: è + comodo trascinare.
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 15:11
grande! allora non ho capito che hai chiesto.. :fagiano:
la dir dell'hard disk? una roba tipo.. /tmp/media/usb/USB2/E808F69408F6614C
jorgakan
17-03-2011, 15:37
continuo ad imbattermi nello stesso problema,
in auto ho solo 60 htz.
qualcun'altro ha avuto stesso fenomeno?
come ha risolto?
a parere vostro,potrebbe essere un problema di cavo hdmi?
grazie mille in anticipo
comincio a fare qualche passo avanti;
ho abilitato l'autores nel file S00custom-options,cosa che ignoravo andasse fatta (mea culpa), togliendo il # davanti alla riga "config_tool -c AUTORES=ON"; ho ripassato la ver 1.02.21 0.4.5.3 nel wdtv e,come per magia, ora finalmente funziona.
ovviamente è apparso il file autores.conf nella cartella conf.
ho abilitato anche l'auto-zoom, che nel file S00custom-options ho impostato con "config_tool -c DEFAULT_ZOOM=1"
quando lancio alcuni alcuni mkv 1080p non occupano tutto il pannello,e devio fare uno zoom al 110% per ottenere tutto schermo.
è normale o dovrei mettere il valore a 0??
altra differenza, ora mi si spengono i led appena lancio qualsiasi filmato, per non accendersi più; normale??
l'avvio e l'uscita dai filmati si è parecchio rallentata per il cambio di impostazione di hertz; il menù resta sempre a 1080p 60 hertz. si può cambiare?
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
Soul Reaver
17-03-2011, 15:39
comincio a fare qualche passo avanti;
ho abilitato l'autores nel file S00custom-options,cosa che ignoravo andasse fatta (mea culpa), togliendo il # davanti alla riga "config_tool -c AUTORES=ON"
ma attivando la spunta in webend non si ottiene il medesimo risultato?
jorgakan
17-03-2011, 15:40
ma attivando la spunta in webend non si ottiene il medesimo risultato?
non lo sapevo...altra mea culpa.
da telnet, col comando passwd.
ma non è che nn so usare filezilla... è che si collega root wd e non al disco usb.
ps: è + comodo trascinare.
normale che si collega alla root del wd
poi devi andare nel path dove il wd ha montato il tuo hd esterno qualcosa del tipo /tmp/media/usb/USB2/E808F69408F6614C come ha detto oscar ;)
Soul Reaver
17-03-2011, 15:42
normale che si collega alla root del wd
poi devi andare nel path dove il wd ha montato il tuo hd esterno qualcosa del tipo /tmp/media/usb/USB2/E808F69408F6614C come ha detto oscar ;)
Eccolo!
Thx. :)
Soul Reaver
17-03-2011, 15:44
interessante... in ftp la velocità è circa il doppio.
interessante... in ftp la velocità è circa il doppio.
ed è + stabile del samba...sopratutto per i files grandi
p.s.
io uso come client ftp il mio vecchio amico total commander
Soul Reaver
17-03-2011, 15:59
ed è + stabile del samba...sopratutto per i files grandi
p.s.
io uso come client ftp il mio vecchio amico total commander
io voglio bene a filezilla :D
ho messo come default path il disco usb, così faccio prima.
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 16:08
come si fa a mettere default mica l'ho mai visto !
Soul Reaver
17-03-2011, 16:10
come si fa a mettere default mica l'ho mai visto !
Vai in gestione siti (primo pulsante a sx) avanzate, cartella remota predefinità.
Easy :sofico:
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 16:13
edit.. usavo connessione rapida :asd: ora è comodissimo!
Ciao a tutti!
Possiedo un WD TV Live, e vorrei sapere se e' possibile collegarlo direttamente in wireless con un Popcorn Hour A110, senza passare attraverso una rete (connessione ad hoc?). Purtroppo non posso arrivare al WD con un cavo di rete...con questo collegamento diretto in wireless N tra la chiavetta del WD e quella del Popcorn potrei ovviare al problema (la mia rete wireless invece non supporta il wifi N).
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie a tutti!
Tanes
non dico che i fw ufficiali sono la causa del malfunzionamento
dico semplicemente che questo fw ufficiale non l'ho mai usato per cui mi dichiaro OUT OF SCOPE ....non competente:D
eventualmente hai un FW da consigliarmi ? magari potrei fare una prova ad installarlo per vedere se mi legge tutti i 50 file .ISO (ora mi legge soltanto i primi 10) .
ps. avete per caso mai sentito un problema analogo al mio da altri utenti ?
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 23:00
non ci crederai ma nella prima pagina c'è la risposta a queste e altre domande :read:
fw 1.02.21-0.4.5.3 (flash)
Possiedo un WD TV Live, e vorrei sapere se e' possibile collegarlo direttamente in wireless con un Popcorn Hour A110, senza passare attraverso una rete (connessione ad hoc?). Purtroppo non posso arrivare al WD con un cavo di rete...con questo collegamento diretto in wireless N tra la chiavetta del WD e quella del Popcorn potrei ovviare al problema (la mia rete wireless invece non supporta il wifi N).
Tanes
il wd non supporta le connessioni ad-hoc, devi per forza passare da un router
da telnet, col comando passwd.
anche io sono interessato nell'usare filezilla per accedere all'hdd condiviso sul wd. Ma lo posso fare con il firmware originale 1.4.22_V??
se si, quali sono i passi da seguire per impostare la password su wd usando il telnet??
anche io sono interessato nell'usare filezilla per accedere all'hdd condiviso sul wd. Ma lo posso fare con il firmware originale 1.4.22_V??
se si, quali sono i passi da seguire per impostare la password su wd usando il telnet??
ok ho letto la prima pagina del tread e mi sa che non si può usare il comando telnet con il firmware originale :(
Conferme?? smentite??
alessio_milano1
18-03-2011, 10:40
Ciao a tutti finalmente mi sono preso anche io questo bel prodotto(dopo aver preso lo Iomega screenplay tv link direct edidion e non essermi trovato per niente bene per mille problematiche....ndr....)devo dire che legge davvero tutto e senza problemi per quello che mi riguarda poi ho subbito installato l'ultima revisione Sw originale quindi trovo molto piacevole l'auto res....una sola domanda c'e' la possibilita' di sapere di un file video la risoluzione e la frequenza (es. 1280x720 25fps)poi magari avere anche un pan scan.....
grazie
Morphina19
18-03-2011, 11:29
ciao, sono possessore di questo "giocattolino" da più di un anno ormai, nel funzionamento con hd locali non ho mai avuto il minimo problema: riproduzione fluida di ogni tipo di filmati con tutti i formati/risoluzioni.
La riproduzione da condivisione di rete, però, mi ha sempre dato problemi: spesso i filmati si bloccano, oppure i sottotitoli si desincronizzano. A volte ho problemi anche nel browsing delle cartelle condivise e devo sconnettere e riconnettere il dispositivo dalla rete più volte.
Al momento ho su il FW 1.03.49 ma ho provato tutti i FW ufficiali e non ed il problema persiste.
Il WDTV è collegato tramite wifi con una chiavetta Dlink DWA-140 ad un router Dlink DIR-615, quindi pieno supporto allo standard 802.11n a 300mbps teorici.
La potenza del segnale è ottima e non ci sono altri dispositivi wifi ad occupare banda, quindi mi sembra davvero strano che ci siano problemi a riprodurre filmati con un bitrate di appena 1500/2000 kbps.
Le condivisioni sono impostate tramite samba (un pc linux, un pc windows, ed un disco di rete iomega), avevo pensato di provare ad impostare un NFS, ma non sono sicuro che sullo iomega si possa attivare il server.
Consigli?
psycho_lod
18-03-2011, 11:48
ciao, sono possessore di questo "giocattolino" da più di un anno ormai, nel funzionamento con hd locali non ho mai avuto il minimo problema: riproduzione fluida di ogni tipo di filmati con tutti i formati/risoluzioni.
La riproduzione da condivisione di rete, però, mi ha sempre dato problemi: spesso i filmati si bloccano, oppure i sottotitoli si desincronizzano. A volte ho problemi anche nel browsing delle cartelle condivise e devo sconnettere e riconnettere il dispositivo dalla rete più volte.
Al momento ho su il FW 1.03.49 ma ho provato tutti i FW ufficiali e non ed il problema persiste.
Il WDTV è collegato tramite wifi con una chiavetta Dlink DWA-140 ad un router Dlink DIR-615, quindi pieno supporto allo standard 802.11n a 300mbps teorici.
La potenza del segnale è ottima e non ci sono altri dispositivi wifi ad occupare banda, quindi mi sembra davvero strano che ci siano problemi a riprodurre filmati con un bitrate di appena 1500/2000 kbps.
Le condivisioni sono impostate tramite samba (un pc linux, un pc windows, ed un disco di rete iomega), avevo pensato di provare ad impostare un NFS, ma non sono sicuro che sullo iomega si possa attivare il server.
Consigli?
stessa tua identica situazione, le ho provate tutte! Con fw ufficiale ho sempre avuto questi problemi
ok ho letto la prima pagina del tread e mi sa che non si può usare il comando telnet con il firmware originale :(
Conferme?? smentite??
hai letto bene
Morphina19
18-03-2011, 13:36
stessa tua identica situazione, le ho provate tutte! Con fw ufficiale ho sempre avuto questi problemi
ma con i b-rad hai risolto? io ne ho provati due ma il problema c'era ancora...
fabstars
18-03-2011, 17:05
ciao, sono possessore di questo "giocattolino" da più di un anno ormai, nel funzionamento con hd locali non ho mai avuto il minimo problema: riproduzione fluida di ogni tipo di filmati con tutti i formati/risoluzioni.
La riproduzione da condivisione di rete, però, mi ha sempre dato problemi: spesso i filmati si bloccano, oppure i sottotitoli si desincronizzano. A volte ho problemi anche nel browsing delle cartelle condivise e devo sconnettere e riconnettere il dispositivo dalla rete più volte.
Al momento ho su il FW 1.03.49 ma ho provato tutti i FW ufficiali e non ed il problema persiste.
Il WDTV è collegato tramite wifi con una chiavetta Dlink DWA-140 ad un router Dlink DIR-615, quindi pieno supporto allo standard 802.11n a 300mbps teorici.
La potenza del segnale è ottima e non ci sono altri dispositivi wifi ad occupare banda, quindi mi sembra davvero strano che ci siano problemi a riprodurre filmati con un bitrate di appena 1500/2000 kbps.
Le condivisioni sono impostate tramite samba (un pc linux, un pc windows, ed un disco di rete iomega), avevo pensato di provare ad impostare un NFS, ma non sono sicuro che sullo iomega si possa attivare il server.
Consigli?
stessa tua identica situazione, le ho provate tutte! Con fw ufficiale ho sempre avuto questi problemi
salve ragazzi,
anche io da pochi giorni sono venuto in possesso di questo piccolo gioiellino...anche se "gioiellino" proprio non è.
In effetti anche io ho notato lo stesso problema citato sopra e devo dire che la cosa mi da molto fastidio.
La mia intenzione era quella di usarlo via rete (la mia è cablata pertanto escludo che i problemi dipendono dalla rete) ma purtroppo con alcune tipologie di filmati (per adesso il problema l'ho riscontrato solo con i files .VOB) la riproduzione va a scatti ed è praticamente invedibile!
Come risolvere secondo voi??
Grazie
P.S. Dimenticavo di dirvi che monta l'ultimo FW ufficiale (1.04.22)
Morphina19
18-03-2011, 17:45
A me i filmati non vanno a scatti, ho provato anche con mkv in alta definizione sia 720p che 1080p: la riproduzione è fluida fino ad un certo punto (può essere 30 secondi o 1 ora) e di punto in bianco si blocca. Mi tocca spegnere il wdtv, scollegarlo dalla rete e riaccenderlo, con annessi improperi nel caso in cui non mi faccia sfogliare le cartelle di rete.
In realtà avevo pensato di collegarlo con il cavo al router ma sfortunatamente l'unico cavo abbastanza lungo di cui dispongo è un cavo eth diritto con cui (inspiegabilmente, visto che nel mezzo c'è un router) il wdtv non riesce a prendere l'indirizzo di rete, nè con dhcp, nè manualmente.
Io ho avuto da subito i fw b-rad (attualmente 1.02.21_0.4.3.1) e non ho mai avuto problemi di scatti o malfunzionamenti, anche con i 720p E mi collego al PC tramite un PowerLine.
salve ragazzi,
anche io da pochi giorni sono venuto in possesso di questo piccolo gioiellino...anche se "gioiellino" proprio non è.
In effetti anche io ho notato lo stesso problema citato sopra e devo dire che la cosa mi da molto fastidio.
La mia intenzione era quella di usarlo via rete (la mia è cablata pertanto escludo che i problemi dipendono dalla rete) ma purtroppo con alcune tipologie di filmati (per adesso il problema l'ho riscontrato solo con i files .VOB) la riproduzione va a scatti ed è praticamente invedibile!
Come risolvere secondo voi??
Grazie
P.S. Dimenticavo di dirvi che monta l'ultimo FW ufficiale (1.04.22)
Io di questi problemi cominciai a parlarne mesi fa ma nulla è stato risolto...come ho già scritto non dipende dal wifi, con il cavo lan fa la stessa cosa
fabstars
19-03-2011, 06:47
Io di questi problemi cominciai a parlarne mesi fa ma nulla è stato risolto...come ho già scritto non dipende dal wifi, con il cavo lan fa la stessa cosa
infatti...io per adesso comunque sto risolvendo convertendo i film fatti in formato .VOB in formato ISO.
Solo in questo modo la visione è fluida....
uso fw moddato 1.02.21 - 0.4.5.3,
collegamento ethernet,
e non ho mai, e sottolineo mai, avuto rallentamenti nella visione di film né su hd usb locali né su film presenti su pc in rete (con tutti i protocolli di trasferimento vale a dire SAMBA, NFS, CICS)
toroastrisce
19-03-2011, 15:23
Ciao a tutti, ho appena ricevuto il WD TV Live Media Player ed ho un problema con la gestione file: ho collegato un hd WD Elements da 1,5tb ma non me lo riconosce. Ho anche aggiornato il firmware alla versione 1.04.22_V ma non ho ottenuto risultati. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Potrebbe essere un problema riconosciuto.
Prova a riformattare l'hard diske sterno.
toroastrisce
19-03-2011, 15:33
Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi con problema riconosciuto? Questo hd lo utilizzo su un Popcorn Hour A-100 e funziona perfettamente.
Nel forum WD sono stati presentati numerosi casi di hd esterni WD che non venivano riconosciuti dai prodotti multimediali WD a causa di un'errata formattazione di fabbrica.
Il problema non dipendeva dal lettore multimediale WD ma dalla formattazione dell'hd esterno. Unica possibilità riformattare l'hd esterno.
A me i filmati non vanno a scatti, ho provato anche con mkv in alta definizione sia 720p che 1080p: la riproduzione è fluida fino ad un certo punto (può essere 30 secondi o 1 ora) e di punto in bianco si blocca. Mi tocca spegnere il wdtv, scollegarlo dalla rete e riaccenderlo, con annessi improperi nel caso in cui non mi faccia sfogliare le cartelle di rete.
stesso problema che aveva il mio wd, collegato in lan, provato tutti i fw possibili ma il problema rimaneva, mi sono fatto imprestare un wd da un amico e con quello non accadeva, sul mio in wireless andava bene e col cavo no, l'ho mandato in rma, poi ho comprato altro mediaplayer.
secondo me alcuni wd hanno problemi sulla rete. ho visto che il mio wd aveva la scatola rossa, quello del mio amico preso molto prima di me avave la scatola grigia, secondo me c'è qualche differenza.
Ciaoo
scatola rossa, scatola grigia...
vedo che la precisione è un optional :(
scatola rossa, scatola grigia...
vedo che la precisione è un optional :(
il prodotto è lo stesso, visto da fuori, e le scatole sono diverse, se trovo delle foto le posto
tutto qui
Ciaoo
danilodark
19-03-2011, 17:38
"alla domanda autoframerate devi attivare l'opzione altrimenti ti resta sempre a 60"...nel wdtv??
-> menù impostazioni
-> audio e video
dove lo trovo?
allora scusami mi sono spiegato male:oink: ,
impostazioni/ audio/video uscitavideo/hdmi metti su auto,
rgb metti alto, alla domanda sincronizza velocità fotogrammi metti su attivo, poi ti chiederà modificare risoluzione rispondi di si, adesso i menù sono sempre a 60, mentre quando guardi i film ti fa l'auto frame in base a quello che vedi. ricordati di aver istallato l'ultimo firmware dal sito ufficiale e non la beta:read:
Morphina19
19-03-2011, 18:02
stesso problema che aveva il mio wd, collegato in lan, provato tutti i fw possibili ma il problema rimaneva, mi sono fatto imprestare un wd da un amico e con quello non accadeva, sul mio in wireless andava bene e col cavo no, l'ho mandato in rma, poi ho comprato altro mediaplayer.
secondo me alcuni wd hanno problemi sulla rete. ho visto che il mio wd aveva la scatola rossa, quello del mio amico preso molto prima di me avave la scatola grigia, secondo me c'è qualche differenza.
Ciaoo
A questo punto devo provare se quello di mio padre fa la stessa cosa, in realtà il mio ha la scatola nera, mentre quell'altro ha quella rossa... in ogni caso mi rifiuto di credere che il colore della scatola influisca sulle prestazioni del contenuto
A questo punto devo provare se quello di mio padre fa la stessa cosa, in realtà il mio ha la scatola nera, mentre quell'altro ha quella rossa... in ogni caso mi rifiuto di credere che il colore della scatola influisca sulle prestazioni del contenuto
il colore esterno del wd non può influenzare
ma probabilmente (ma non ne sono sicuro) il colore diverso potrebbe indicare che è un wd di prima o seconda generazione ...ma ripeto non ne sono sicuro:(
inserite qualche dettaglio in + rispetto al colore
s.n. per esempio
fabstars
19-03-2011, 21:02
io ad essere sinceri non so proprio cosa fare...:muro:
dal momento che ce l'ho solo da tre giorni non so se è il caso di mandarlo in RMA oppure tenermelo così com'è e installarci il FW moddato.
Per adesso ho quello originale...ma ho paura che se anche con quello moddato riscontro gli stessi problemi non mi accettano più la sostituzione in garanzia.
Nel caso è fattibile ritornare al FW ufficiale??
grazie
xxx_IlPablo_xxx
19-03-2011, 21:04
il colore esterno del wd non può influenzare
ma probabilmente (ma non ne sono sicuro) il colore diverso potrebbe indicare che è un wd di prima o seconda generazione ...ma ripeto non ne sono sicuro:(
inserite qualche dettaglio in + rispetto al colore
s.n. per esempio
@_goofy_
io ho un WD di 1° e uno di 2° generazione, il colore è sempre nero/grigio, uno un po' più opaco e l'altro un po' più lucido ma tutti e 2 tendenti al grigio scuro/nero.
Se poi ne hanno fatto uno rosso non lo so. :confused:
io ad essere sinceri non so proprio cosa fare...:muro:
dal momento che ce l'ho solo da tre giorni non so se è il caso di mandarlo in RMA oppure tenermelo così com'è e installarci il FW moddato.
Per adesso ho quello originale...ma ho paura che se anche con quello moddato riscontro gli stessi problemi non mi accettano più la sostituzione in garanzia.
Nel caso è fattibile ritornare al FW ufficiale??
grazie
Quali porblmi? Il dettaglio delle segnalazioni è fondamentale.
Nel primo post è scritto che puoi tornare al firmware che vuoi.
fabstars
19-03-2011, 21:19
Quali porblmi? Il dettaglio delle segnalazioni è fondamentale.
Nel primo post è scritto che puoi tornare al firmware che vuoi.
perdonami...lo avevo scritto qualche post prima :D
il problema è che se uso la scatoletta per vedere i video attraverso la rete (cablata) l'immagine va a scatti. Riesco a vedere bene solo con i file .ISO :rolleyes:
@_goofy_
io ho un WD di 1° e uno di 2° generazione, il colore è sempre nero/grigio, uno un po' più opaco e l'altro un po' più lucido ma tutti e 2 tendenti al grigio scuro/nero.
Se poi ne hanno fatto uno rosso non lo so. :confused:
ho usato un condizionale
allora mi sono sbagliato;)
xxx_IlPablo_xxx
19-03-2011, 21:42
ho usato un condizionale
allora mi sono sbagliato;)
La mia era solo una informazione (che deriva da una esperienza diretta) e non voglio assolutamente fare il professore.
Tant'è che per quello che vale, io punterei ad una scheda di rete difettosa.
Mai avuto problemi, io, nella riproduzione di files con gli scatolotti, a patto che i codec e le estensioni siano quelle supportati, naturalmente.
La mia era solo una informazione (che deriva da una esperienza diretta) e non voglio assolutamente fare il professore.
Tant'è che per quello che vale, io punterei ad una scheda di rete difettosa.
Mai avuto problemi, io, nella riproduzione di files con gli scatolotti, a patto che i codec e le estensioni siano quelle supportati, naturalmente.
concordo sui problemi di rete o di filmati
;)
Charlie Oscar Delta
19-03-2011, 23:09
ultimamente col 1.02.21-0.4.5.3+ ultima osdmod mi capita che tutti i video di youtube non partono e appare "....in un secondo tempo"
risolvo solo riflashando il fw da capo!
ancora capita random l'errore dei permessi in scrittura sull hard disk..poi se rinomini i file troppo velocemente a volte lo da, se fai lento no :asd:
La mia era solo una informazione (che deriva da una esperienza diretta) e non voglio assolutamente fare il professore.
Tant'è che per quello che vale, io punterei ad una scheda di rete difettosa.
Mai avuto problemi, io, nella riproduzione di files con gli scatolotti, a patto che i codec e le estensioni siano quelle supportati, naturalmente.
dopo 2 mesi e mezzo di prove alla fine ho pensato pure io a quello e l'ho mandato in rma, siccome ci hanno messo altri 2 mesi e mezzo a ridarmelo nel frattempo ho preso un Mede8er Med500x, e sulla stessa rete non ho mai avuto problemi col Med500x.
me ne hanno dato uno nuovo inscatolato senza dirmi se il mio era veramente difettoso.
ricordo che è il colore della scatola a essere diverso ( grigia o rossa ) e non del wdtv live che è identico esternamente, ho fatto anche ricerche e da nessuna parte ho trovato 2 revisioni HW diverse del LIVE, dunque la macchina "dovrebbe" essere identica, per quello penso piu ad una scheda di rete difettosa piuttosto che a un hw diverso.
Ciaoo
Sembra un gran bel prodotto.
xxx_IlPablo_xxx
20-03-2011, 11:03
dopo 2 mesi e mezzo di prove alla fine ho pensato pure io a quello e l'ho mandato in rma, siccome ci hanno messo altri 2 mesi e mezzo a ridarmelo nel frattempo ho preso un Mede8er Med500x, e sulla stessa rete non ho mai avuto problemi col Med500x.
me ne hanno dato uno nuovo inscatolato senza dirmi se il mio era veramente difettoso.
ricordo che è il colore della scatola a essere diverso ( grigia o rossa ) e non del wdtv live che è identico esternamente, ho fatto anche ricerche e da nessuna parte ho trovato 2 revisioni HW diverse del LIVE, dunque la macchina "dovrebbe" essere identica, per quello penso piu ad una scheda di rete difettosa piuttosto che a un hw diverso.
Ciaoo
AH! :doh: Adesso ho capito a cosa ti riferisci con scatola rossa o grigio, alla scatola di imballo di cartone, comunque le mie:
WD 1° generazione è grigia, mentre quella del 2° è nera e rossa.
Pensavo sinceramente che ti riferissi all'involucro di plastica esterno del WD, mi autoquoto allora. :stordita:
AH! :doh: Adesso ho capito a cosa ti riferisci con scatola rossa o grigio, alla scatola di imballo di cartone, comunque le mie:
WD 1° generazione è grigia, mentre quella del 2° è nera e rossa.
Pensavo sinceramente che ti riferissi all'involucro di plastica esterno del WD, mi autoquoto allora. :stordita:
quindi non avevo detto una totale capzata...:D
dopo 2 mesi e mezzo di prove alla fine ho pensato pure io a quello e l'ho mandato in rma, siccome ci hanno messo altri 2 mesi e mezzo a ridarmelo nel frattempo ho preso un Mede8er Med500x, e sulla stessa rete non ho mai avuto problemi col Med500x.
me ne hanno dato uno nuovo inscatolato senza dirmi se il mio era veramente difettoso.
ma manca la cosa + importante:)
con il nuovo wd che ti hanno dato i problemi di rete continuano ad esserci o no?
jorgakan
20-03-2011, 13:01
allora scusami mi sono spiegato male:oink: ,
impostazioni/ audio/video uscitavideo/hdmi metti su auto,
rgb metti alto, alla domanda sincronizza velocità fotogrammi metti su attivo, poi ti chiederà modificare risoluzione rispondi di si, adesso i menù sono sempre a 60, mentre quando guardi i film ti fa l'auto frame in base a quello che vedi. ricordati di aver istallato l'ultimo firmware dal sito ufficiale e non la beta:read:
fatto.
come già detto non stò usando il fw ufficiale,
ma una b-rad che dovrebbe fare (ed anche bene) l'autores.
purtroppo per me non và,
mi resta permanentemente alla risoluzione più alta (in ordine di elenco) fra quelle disponibili;cosa ancora più curiosa che se accedo nelle impostazioni mi ha cambiato il valore della risoluzione indicata, passando da auto a HDMI 1080p 60hrz.
Ho anche difficoltà con il WEBEND; provo a disattivare i 5 volt sulla porta usb da webend (interfaccia web con google chrome) ma la usb resta comunque attiva e disponibile fra le risorse di rete di windows 7.
qualcuno mi sà dare una mano??
forse devo riportare a vergine il wd e ripartire tutto da capo??
attendo fiducioso.
Ho anche difficoltà con il WEBEND; provo a disattivare i 5 volt sulla porta usb da webend (interfaccia web con google chrome) ma la usb resta comunque attiva e disponibile fra le risorse di rete di windows 7.
da terminale telnet
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
p.s.
usa firefox e verifica se hai l'ultima versione di java
jorgakan
20-03-2011, 14:31
da terminale telnet
config_tool -c USB_POWER_OFF=1
p.s.
usa firefox e verifica se hai l'ultima versione di java
fatto.
telnet mi ha confermato la riga di comando.
ma la usb2 resta comunque accesa; se vado in risorse di rete con w7 accedo tranquillamente alla usb_key collegata con dentro psycho bin.
ciao a tutti, una sola domanda.
Ho configurato un wd live per pescare i contenuti multimediali sul un nas presente nella rete domestica.
Fin qui tutto bene, peccato però che ogni volta mi costringa a selezionare il nas tra i dispositivi in rete, confermare user e psw, navigare tra le folder fino ad arrivare a "film"... una cosa molto macchinosa...
Possibile che non c'è la possibilità di memorizzare tipo shortcuts che punti ad un certo livello, in modo che richiamandolo mi trovi direttamente su quella cartella senza tutti i passaggi precedenti?
Non attivo il catalogo multimediale perchè ho i film suddivisi in cartelle (generi) e diversamente me li troverei tutti mischiati.
Grazie x il supporto, ciao!
ma manca la cosa + importante:)
con il nuovo wd che ti hanno dato i problemi di rete continuano ad esserci o no?
siccome era chiuso l'ho venduto ad un amico, lo usa con hdd usb e va benissimo, non ho mai riprovato.
Ciaoo
ciao a tutti, una sola domanda.
Possibile che non c'è la possibilità di memorizzare tipo shortcuts che punti ad un certo livello, in modo che richiamandolo mi trovi direttamente su quella cartella senza tutti i passaggi precedenti?
se ne è parlato....
le credenziali (utente e password) si possno memorizzare dal menu impostazioni
se poi hai un firmware b-rad si può usare il comando xmount per, come dici tu, memorizzare tipo shortcuts che punti ad un certo livello
le credenziali (utente e password) si possno memorizzare dal menu impostazioni
si, l'ho fatto, ma me le fa cmq vedere e devo dare ok
se poi hai un firmware b-rad si può usare il comando xmount per, come dici tu, memorizzare tipo shortcuts che punti ad un certo livello
uhm... il wd è di mia suocera, tendenzialmente vorrei smanettarci il meno possibile ;)
Grazie!
controlla in impostazioni di rete che il gruppo di lavoro sia lo stesso del pc a cui vuoi accedere e che accesso automatico sia su "on"
se non vuoi mettere un firmware modificato per "puntare" a una cartella specifica, come dici tu, basta che la condividi
fatto.
telnet mi ha confermato la riga di comando.
ma la usb2 resta comunque accesa; se vado in risorse di rete con w7 accedo tranquillamente alla usb_key collegata con dentro psycho bin.
è normale, se usi psycho :D
c'è scritto anche nel read.me
è per questo motivo che non lo uso
siccome era chiuso l'ho venduto ad un amico, lo usa con hdd usb e va benissimo, non ho mai riprovato.
Ciaoo
allora può benissimo essere che sia un problema di quel wd difettoso e non di tutti i wd, giusto?
jorgakan
20-03-2011, 16:34
è normale, se usi psycho :D
c'è scritto anche nel read.me
è per questo motivo che non lo uso
ho riletto il readme della ver 6.5.3 di psycho ma non ne fa menzione.
questa non la sapevo proprio,
lo psycho 6.5.3 solo plug-in (non versione mod 0.4.3.3 di psycho per capirci) impedisce le istruzioni sul s00custom-options già passato prima nell'istallazione del fw,ed è anche più forte di webend.
quindi se tolgo la usb-key con psycho dentro la usb verrà disattivata.
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1
tratto dal s000-custom del 1.02.21 - 0.4.5.3
e lo psycho 6.5.3 è un OSD Theme active, non è questione che lo Psycho sia + forte del webend, è questione che il wd sta usando un plugin presente sul disco e quindi non lo può disattivare
certo, togli la penna e vedrai che il led si spegne quando spegni il wd
Soul Reaver
20-03-2011, 17:19
ok ho letto la prima pagina del tread e mi sa che non si può usare il comando telnet con il firmware originale :(
Conferme?? smentite??
il telnet non so, l'ftp di certo no.
Soul Reaver
20-03-2011, 17:25
fatto.
telnet mi ha confermato la riga di comando.
ma la usb2 resta comunque accesa; se vado in risorse di rete con w7 accedo tranquillamente alla usb_key collegata con dentro psycho bin.
col wd in stand by?:confused:
Soul Reaver
20-03-2011, 17:27
Non esiste, vero, un modo per far spegnere, oltre all'usb, anche la lucina dell'uscita ottica?
Avendola collegata ad uno sdoppiatore connesso anche al pc, devo togliere alimentazione al wd per poter far funzionare l'audio del pc... :rolleyes:
allora può benissimo essere che sia un problema di quel wd difettoso e non di tutti i wd, giusto?
be certo, se voi non avete problemi
il mio intervento era per spiegare a Morphina19 che avevo avuto gli stessi problemi che ha lui
Ciaoo
jorgakan
20-03-2011, 20:28
col wd in stand by?:confused:
confermo,con wd in standby (off ma connesso rete elettrica) posso accedere alla cartella della usb_key da risosrse di rete w7.
Ciao ragazzi,ùda ieri sono anche io possessore di questa scatoletta, seconda generazione, con ultimo firmware originale.
Non ho avuto nessun problema con mkv 1080, iso, avi, radio, youtube, musica, ecc ecc.
Solo una cosa non riesco a fare... ste benedette copertine dei film.... Ho inserito un jpg con lo stesso nome del film, e dopo il riavvio della wdtv, nella ricerca dei files video in rete, accedo alla cartella e vedo i vari film e la locandina ma come file jpg... insomma, non me la associa al file video. Idem per usare la thumbnail per la cartella, inserito un folder.jpg all'interno della cartela e si, vedo la cartella film con l'immagine da me scelta, ma dentro la cartella vedo anche il jpg. Cosa sbaglio?
Denghiu!
xxx_IlPablo_xxx
20-03-2011, 21:47
Ciao ragazzi,ùda ieri sono anche io possessore di questa scatoletta, seconda generazione, con ultimo firmware originale.
Non ho avuto nessun problema con mkv 1080, iso, avi, radio, youtube, musica, ecc ecc.
Solo una cosa non riesco a fare... ste benedette copertine dei film.... Ho inserito un jpg con lo stesso nome del film, e dopo il riavvio della wdtv, nella ricerca dei files video in rete, accedo alla cartella e vedo i vari film e la locandina ma come file jpg... insomma, non me la associa al file video. Idem per usare la thumbnail per la cartella, inserito un folder.jpg all'interno della cartela e si, vedo la cartella film con l'immagine da me scelta, ma dentro la cartella vedo anche il jpg. Cosa sbaglio?
Denghiu!
Si prega di leggere la prima pagina del forum, li ci sono tutte le spiegazioni grazie :read:
Meccanico52
21-03-2011, 07:14
Scusate qualcuno può aiutarmi? Ho collegato il tutto , mentre riesco a vedere face. Twit. Ecc. Non riesco a vedere youtube, devo dettare qualcosa? Grazie
@meccanico52
A meno che abbiamo la palla di cristallo se non posti le informazioni minime necessaarie
- Versione firmware (versione esatta e se originale o mod)
- Operazioni effettuate
non è possibile risponderti. Hai letto i primi post?
ragazzi io alla fine ho deciso di tornare a tutti blu ray originali. Chiunque fosse interessato all'acquisto mi contatti. ( wd tv live + 2 my book elite da 2tb )
E' un bel prodotto senz'altro, ma ho perso la felicità dell'acquisto degli originali :D
Ho effettuato anche l'ultimo aggiornamento ed è migliorato ancora nella fluidità. Forse sarà stata una mia impressione :)
il gruppo di lavoro sia lo stesso del pc a cui vuoi accedere
e questo è ok
e che accesso automatico sia su "on"
in effetti era su on, ma l'ho dovuto mettere su off perchè sennò non mi proponeva la pagina dove mettere le credenziali... dove sbaglio? :mc:
se non vuoi mettere un firmware modificato per "puntare" a una cartella specifica, come dici tu, basta che la condividi
questa non l'ho capita ....
grazie!
in effetti era su on, ma l'ho dovuto mettere su off perchè sennò non mi proponeva la pagina dove mettere le credenziali... dove sbaglio? :mc:
devi mettere su on
e se vuoi reinserire le credenziali puoi andare nella sezione dove si configura la rete e cliccare su
Clear login info for Network Share
questa non l'ho capita ....
con il firmware originale il minimo di passaggi per arrivare a una cartella è:
video->condivisioni di rete->pc-condiviso->condivisione
se non vuoi navigare oltre nella condivisione per raggiungere una sotto-cartella basta che condividi la cartella che intendi raggiungere
non so se mi sono spiegato...è + facile a farlo che a scriverlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.