PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

mik74
30-01-2010, 14:20
salve ragazzi, ho da poco acquistato il wdtv live, allora il problema e' questo: voglio connettere il wd col mio pc col cavo ethernet solo che nelle impostazioni manuali sono riuscito a collegare l'indirizzo ip mentre per i dns e le altre impostazioni mi da errore, qualcuno mi dice per favore quali devo inserire correttamente, specifico che mi serve solo per vedere i file nel mio pc e non per collegarmi su internet, grazie.

Lo colleghi via router?
Se sì usa il dhcp del router (col mio d-link è andato al primo colpo)
se setti a manina ti conviene seguire un guida per configurare una rete,
comunque penso che il dns dovrebbe essere l'ip del pc.

skryabin
30-01-2010, 14:26
Lo colleghi via router?
Se sì usa il dhcp del router (col mio d-link è andato al primo colpo)
se setti a manina ti conviene seguire un guida per configurare una rete,
comunque penso che il dns dovrebbe essere l'ip del pc.

ragazzi non facciamo confusione, metà del thread è occupato da post per riempire le lacune di base per chi sta facendo una rete per la prima volta :asd:
Se si usa il dhcp bene, il wdtvlive prende tutto in auto, ip, dns, gateway...altrimenti se si vuol fare a manina bisogna avere un minimo di conoscenze...come server dns forse è meglio mettere quello fornito dal provider quando si impostano i parametri manualmente, anche se non ti serve il dns per condividere la roba, il server dns ti serve per andare sui contenuti online.
Anche sul pc puoi impostare un server dhcp, non è che sia presente solo sui router...

RICCIOX
30-01-2010, 14:32
allora mi spiego meglio nel mio pc ho due schede di rete una x il modem adsl e l'altra e' libera e la voglio collegare con wdtv l'ip sono riuscito a trovarlo gli atri tipo dns o gateway no. siccome ripeto mi serve solo x condividere i file del mio pc voglio sapere dove sbaglio grazie.
p.s. non e' che serve un programma nel pc tipo un mediaserver per fare tutto cio'?

skryabin
30-01-2010, 14:33
allora mi spiego meglio nel mio pc ho due schede di rete una x il modem adsl e l'altra e' libera e la voglio collegare con wdtv l'ip sono riuscito a trovarlo gli atri tipo dns o gateway no. siccome ripeto mi serve solo x condividere i file del mio pc voglio sapere dove sbaglio grazie.
p.s. non e' che serve un programma nel pc tipo un mediaserver per fare tutto cio'?

gateway e dns non ti servono per condividere i file...per condividere i file devi abilitare la condivisione dei file sul sistema operativo
bisogna vedere se il wd tv live accetta di tenere una rete configurata "a metà"...
se non usi dhcp ripeto: dns va messo quello fornito dal provider (o anche l'ip del pc/router, va bene lo stesso), gateway va messo l'ip del pc (o router), netmask va a braccetto con l'ip del wd tv live...generalmente 255.255.255.0 dovrebbe andar bene.
Se non va mettendo i valori a mano, meglio impostare il server dhcp sul pc e fare in modo che il wdtvlive prenda i dati in automatico da tale server, credo sia la cosa migliore.
Condizione necessaria e sufficiente per condividere i file da un pc all'altro è che i dispositivi si "vedano", ovvero se fai un ping dal pc verso l'ip del wd tv live e ottieni una risposta puoi anche fregartene di tutto il resto (dns, gateway, questi ti servono per navigare), se è possibile fare un ping questo ti basta e avanza per condividere i file...

RICCIOX
30-01-2010, 14:56
allora sul display del wd l'ip me lo da verde pero' relamente quando vado su condivisioni di rete sempre sul wd non fa nulla? vi prego aiutatemi e da ore che ci provo.

skryabin
30-01-2010, 14:58
allora sul display del wd l'ip me lo da verde pero' relamente quando vado su condivisioni di rete sempre sul wd non fa nulla? vi prego aiutatemi e da ore che ci provo.

Il gruppo di lavoro l'hai chiamato "workgroup" su windows? hai condiviso qualche cartella?
la condivisione può funzionare anche al contrario, metti un hd/chiavetta sul wd tv live e nelle opzioni di rete metti di abilitare la condivisione...se tutto è in regola dovresti vedere l'hd collegato sul wdtv anche dal pc nelle risorse di rete.

RICCIOX
30-01-2010, 15:07
allora il gruppo di lavoro si chiama workgroup, praticamente se vado in c tasto destro>condivisione>condivisone di rete o protezione>le die caselle sono spuntate cioe' condividi cartella e consenti di modificare i file, c'e qualche altra cosa che devo fare?

skryabin
30-01-2010, 15:10
allora il gruppo di lavoro si chiama workgroup, praticamente se vado in c tasto destro>condivisione>condivisone di rete o protezione>le die caselle sono spuntate cioe' condividi cartella e consenti di modificare i file, c'e qualche altra cosa che devo fare?

altro non ti so dire, occhio anche ai permessi e alle password...se la condivisione è del tipo protetta da password occorre inserire nome account e password sul wd tv live (ma te lo chiede se gli serve)
Hai fatto anche la prova al contrario mettendo una chiavetta/disco sul wd tv live e abilitando la condivisione nelle opzioni di rete? la chiavetta/disco inserita nel wdtvlive deve comparire anche nelle risorse di rete sul pc

Tu sei sicuro che pc e wd tv live si vedano?
se apri il prompt di msdos di windows e fai
ping *indirizzoipdelwdtvlive*
ti risponde? se non ti risponde inutile che cerchi di condividere a destra e a manca...in quel caso c'è qualcosa di errato nella rete da correggere.

RICCIOX
30-01-2010, 15:14
non lo vede col ping infatti mi dice richiesta scaduta pero' credimi nella prova del wdtv mi da indirizzo ip ok in verde.

skryabin
30-01-2010, 15:15
non lo vede col ping infatti mi dice richiesta scaduta pero' credimi nella prova del wdtv mi da indirizzo ip ok in verde.

secondo me se non ti pinga è difficile che riesci a condividere qualcosa...sarei felice di sbagliarmi comunque, almeno lo spero per te :asd:

RICCIOX
30-01-2010, 15:17
questo lo penso snche io pero' e' strano che nn pinga non deve essere un numero in piu' finale della schda di rete il wd?

skryabin
30-01-2010, 15:21
questo lo penso snche io pero' e' strano che nn pinga non deve essere un numero in piu' finale della schda di rete il wd?

io ci rinuncio :asd:
anche perchè non è un problema prettamente del wd tv live secondo me, sconfina troppo su argomenti di rete generici...già a partire dal tipo di cavo...è crossed? non stai usando un cavo patch vero?

RICCIOX
30-01-2010, 15:24
no ti prego sky dammi una mano anche in pm, l'ho comprato pre questo il wd almeno vorrei gustarmelo invece di attaccare e staccare continuamente un hd esterno

skryabin
30-01-2010, 15:26
no ti prego sky dammi una mano anche in pm, l'ho comprato pre questo il wd almeno vorrei gustarmelo invece di attaccare e staccare continuamente un hd esterno

non so cos'è...potrebbe essere una marea di cose, dal cavo ai servizi attivi/disattivi sul tuo windows...potremmo stare giorni dietro al problema, e non sono molto ferrato, so solo le basi su cosa sono i vari indirizzi e come si impostano, ma se ci sono problemi più grossi, amen, vale anche per me :asd:

Un consiglio? hai un portatile o qualcuno che ne ha uno e può venire a casa tua?
ti metti nel caso generale e se riesci a creare una rete tra pc e portatile sarai anche in grado di collegare il wd tv live alla rete...poi c'è il forum di networking nel quale chiedere aiuto specifico se, come mi pare di capire, son le prime volte che tenti di creare una rete in modo "manuale"

RICCIOX
30-01-2010, 15:31
dimenticavo di dirti io unso un cavo ethernet cross va bene o ci vuole quello normale?

skryabin
30-01-2010, 15:33
dimenticavo di dirti io unso un cavo ethernet cross va bene o ci vuole quello normale?

per collegare direttamente due macchine ci vuole quello incrociato (cross), quello diritto normale serve quando devi collegare qualcosa ad uno switch
Sai cosa potresti fare?
Provare ad eseguire il wizard di windows per impostare una rete domestica...nel wizard cerca l'opzione nel caso di pc direttamente connesso ad internet ed altri pc connessi a internet attraverso tale pc...e poi provi a far prendere i valori automatici al wdtvlive. Cosi' saresti anche in grado di usare la connessione internet condivisa sul wdtvlive...
Un tentativo "grossolano", ma chi lo sa...

RICCIOX
30-01-2010, 15:51
almeno il cavo e' sicuro giusto:) speriamo che riesca a risolvere questa cosa non so che fare credimi.

skryabin
30-01-2010, 15:57
almeno il cavo e' sicuro giusto:) speriamo che riesca a risolvere questa cosa non so che fare credimi.

anzichè provare a fare la rete col wdtvlive secondo me dovresti provare a farla con un altro pc...in modo sia automatico che manuale, ti si schiariranno le idee e configurare il wdtvlive sarà un giochetto da ragazzi.

axelv
30-01-2010, 18:40
Accidenti ad ogni cosa! Oggi mi sono comprato questo oggetto. Ho comprato anche una usb wireless Linksys WUSB100 rev.2 ma non funziona! Solo adesso ho visto in una delle poche liste degli adattatori compatibili che deve essere "no revision". Quella che avevo letto io non aveva scritto niente sulla versione!!!
MANNAGGIA!

Altra cosa: ho provato a vedere un file mkv a 720p. Premetto che al momento ho un tv crt, ho notato però che soprattutto nei movimenti di camera orizzontali si notano degli scattini a cadenza di uno ogni mezzo secondo, con gli xvid tutto ok. Il file mkv lo leggeva da un hd autoalimentato wd da 500gb. Sapete il motivo? Sono davvero noiosi!

Per adesso il mio giudizio non è molto positivo sull'apparecchio. Sia per il problema della chiavetta wifi sia per i microscatti, mi ha lasciato un pò a desiderare. Speriamo di ricredermi.

emerson120
30-01-2010, 22:09
Per adesso il mio giudizio non è molto positivo sull'apparecchio. Sia per il problema della chiavetta wifi sia per i microscatti, mi ha lasciato un pò a desiderare. Speriamo di ricredermi.

...cioe' tu dai un giudizio negativo dell'apparecchio perche' hai un hw pessimo???:D :D :D
..diciamo che sei un po' confuso..dai che e' meglio.....
..comunque parlando seriamente....ti consiglio di spendere i soldini per una buona chiave ( linkys wusb 600n) e un buon router wifi e vedrai che riuscirai a vedere i 1080p via wifi.
.te lo dice chi ha il pc al secondo piano e il wd al primo e si gode tutti i 1080 p in wifi .....


ps: ..adesso scappo perche' la mia macchina nn mi convince tanto con le gomme del mio scooter:D :D

skryabin
30-01-2010, 22:13
tralasciando il discorso chiavetta, che non è colpa di nessuno, se c'è una lista di hardware compatibile bisogna attenersi a quelle chiavette
la torni indietro e prendi una wusb600n va a meraviglia, anche senza usare il wireless N si riproducono file a 1080p senza problemi in condizioni di segnale ottimale

oltre questo, se i file sono di scarsa qualità e gli scatti sono presenti nella fonte non è che li si può eliminare...hai verificato gli stessi file che danno problemi se fanno gli stessi scatti sul pc? Io ad esempio mi ritrovo molti file codificati coi piedi (soprattutto anime), dove questo fenomeno degli scatti durante i panning orizzontali è fastidiosissimo...ma è colpa dei file, lo fa sia sul pc che sul player, quindi anche qui la colpa non è del player ma di chi ha encodato il file.
Che scatti perchè va in difficoltà non ci pensare nemmeno! perchè il player ha potenza per riprodurre file ben oltre i 1080p (sia lui che il 2nd generation liscio, la prima generazione invece no), anche mkv e file fuori specifica con reframes fuori standard, quindi i 720p te li deve riprodurre molto ma molto facilmente, oserei dire quasi da spento :asd:

marco2670
30-01-2010, 22:51
Ragazzi, un aiuto e un consiglio.....ho idea che il wdtv live che mi è appena arrivato ...non va.
Ho letto istruzioni, attaccato alimentatore, cavo AV su un tivu normale, il led del WDTV si accende, ma dopo pochi secondi incomincia a lampeggiare, mentre sul tivu si vede il LOGO fisso con la scritta WDTV live....... e rimane li all'infinito..

Non so cosa altro fare-.......
Cosa mi dite...
chiamo assistenza? Chiamo il venditore (shop..on line..)
Grazie in anticipo

axelv
31-01-2010, 00:17
...cioe' tu dai un giudizio negativo dell'apparecchio perche' hai un hw pessimo???:D :D :D
..diciamo che sei un po' confuso..dai che e' meglio.....
..comunque parlando seriamente....ti consiglio di spendere i soldini per una buona chiave ( linkys wusb 600n) e un buon router wifi e vedrai che riuscirai a vedere i 1080p via wifi.
.te lo dice chi ha il pc al secondo piano e il wd al primo e si gode tutti i 1080 p in wifi .....


ps: ..adesso scappo perche' la mia macchina nn mi convince tanto con le gomme del mio scooter:D :D
A parte l'ironia dai...:D
Cosa intendi dire che il mio hw è pessimo?? Forse non hai capito il problema perchè magari hai letto di fretta... Il wireless non l'ho neanche provato visto che la chiavetta non funziona. Il mio post era sul fatto che WD dovrebbe fare liste di compatibilità un pò più chiare. E poi come fai a vedere se una chiavetta è rev. 1 o 2 e che ne so???? Devi aprire la confezione! Stiamo scherzando!??! Io l'ho presa a MW e fortunatamente la riprendono indietro. La wusb600n non ce l'hanno o almeno né al negozio né su internet ce l'hanno in catalogo. L'unica che hanno è la Dlink DWA140 ma oggi non c'era....posso solo sperare che la riportano. ma anche quando l'avranno riportata ho visto che ci vuole quella con fw 1.30! Ma dai! ma come faccio a sapere che fw ha, devo farla aprire....si come no!

tralasciando il discorso chiavetta, che non è colpa di nessuno, se c'è una lista di hardware compatibile bisogna attenersi a quelle chiavette
la torni indietro e prendi una wusb600n va a meraviglia, anche senza usare il wireless N si riproducono file a 1080p senza problemi in condizioni di segnale ottimale

oltre questo, se i file sono di scarsa qualità e gli scatti sono presenti nella fonte non è che li si può eliminare...hai verificato gli stessi file che danno problemi se fanno gli stessi scatti sul pc? Io ad esempio mi ritrovo molti file codificati coi piedi (soprattutto anime), dove questo fenomeno degli scatti durante i panning orizzontali è fastidiosissimo...ma è colpa dei file, lo fa sia sul pc che sul player, quindi anche qui la colpa non è del player ma di chi ha encodato il file.
Che scatti perchè va in difficoltà non ci pensare nemmeno! perchè il player ha potenza per riprodurre file ben oltre i 1080p (sia lui che il 2nd generation liscio, la prima generazione invece no), anche mkv e file fuori specifica con reframes fuori standard, quindi i 720p te li deve riprodurre molto ma molto facilmente, oserei dire quasi da spento :asd:
Per il discorso chiavetta vale quello che ho scritto sopra: la wusb600n a MW non ce l'hanno. Devo passare alla Dlink DWA140 sperando di trovare quella con fw 1.30. Roba da matti! Sembra la caccia al tesoro. :D
Comunque ripeto, io oggi avevo trovato un paio di liste di compatibilità e in nessuna delle due si parlava di versioni delle varie pennette.

Per il discorso scatti (non so se si può parlare di queste cose), gli mkv che ho io sono fatti davvero con i contro....i, te lo posso assicurare. magari ne possiamo parlare in privato.
Fatto sta che su pc si vede da Dio (nessun minimo microscatto) quello che ho provato sul wdtv live. Ed è un 720p! Mi immagino cosa succede con un 1080!

skryabin
31-01-2010, 00:26
Fatto sta che su pc si vede da Dio (nessun minimo microscatto) quello che ho provato sul wdtv live. Ed è un 720p! Mi immagino cosa succede con un 1080!


è il file fatto male per me...o il lettore difettato...o l'hard disk che non riesce a stargli dietro...boh
Sai cosa può leggere questo giocattolino senza scatti?
Guarda tu stesso:

General
Complete name : X:\Films\Test\19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv
Format : Matroska
File size : 141 MiB
Duration : 1mn 0s
Overall bit rate : 19.7 Mbps
Encoded date : UTC 2007-12-31 15:48:08
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 0s
Bit rate : 18.9 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.379
Stream size : 135 MiB (96%)

Audio
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1mn 0s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : 8ms
Stream size : 3.22 MiB (2%)
Title : English (AC3)
Language : English


mi sembra "un pochino" più impegnativo rispetto a quello che stai cercando di visionare, non credi? :asd:

axelv
31-01-2010, 00:32
Mi sembra strano che il lettore sia difettato. E poi perchè dici che è fatto male??? Mah...
Comunque dicevo, strano che sia difettato. Fosse così avrei problemi generali di visualizzazione, invece visto un xvid di 2 ore e tutto perfetto.
Proverò con qualcos'altro. Sai dove posso trovare esempi da 720 e 1080 in mkv??

COmunque l'hd penso di no: su pc lo leggevo proprio con l'hd collegato.

skryabin
31-01-2010, 00:33
Mi sembra strano che il lettore sia difettato. E poi perchè dici che è fatto male??? Mah...
Comunque dicevo, strano che sia difettato. Fosse così avrei problemi generali di visualizzazione, invece visto un xvid di 2 ore e tutto perfetto.
Proverò con qualcos'altro. Sai dove posso trovare esempi da 720 e 1080 in mkv??

torrent, cercali nei soliti siti...
dico che non è possibile che abbia difficoltà a leggerlo perchè il player di norma riesce a leggere roba 4-5 volte più pesante, hai visto il log di prima no? confrontalo con quello che mi hai mandato in privato...

axelv
31-01-2010, 00:36
Forse è difficile spiegare il tipo di microscatto che fa.
Magari li fa anche il tuo ma non te ne rendi conto: per esempio la mia ragazza mentre io dicevo "che schifo", mi diceva che per lei andava benissimo!
Io li vedevo, eccome se li vedevo!

Si, si. Che il tuo sia molto più pesante non c'è ombra di dubbio.

skryabin
31-01-2010, 00:39
Forse è difficile spiegare il tipo di microscatto che fa.
Magari li fa anche il tuo ma non te ne rendi conto: per esempio la mia ragazza mentre io dicevo "che schifo", mi diceva che per lei andava benissimo!
Io li vedevo, eccome se li vedevo!

me ne sarei accorto probabilmente, sono uno abbastanza pignolo e sensibile a certe cose, sia acusticamente che visivamente :asd:
Prova con altri file, che ti devo dire...se è qualcosa che noti solo tu su molti file o ci convivi o lo torni indietro, non è che ci sono altre soluzioni.
Prova anche a cambiare supporto (tipo di hard disk, chiavetta usb, anche file system se puoi, in ext3 il player fatica molto meno)
Al limite prendi una di queste scene che scattano e ne crei un sample di qualche decina di megabite...cosi' ce lo scarichiamo e proviamo anche noi.
Ascolta ma che tipo di collegamento stai usando?
alcuni dicono di vedere qualcosa come dei microscatti impostando l'uscita hdmi a 1080p a 60hz, mentre a 50hz sembra essere più fluido, o qualcosa del genere...io ancora uso un crt e di questi problemi non ne vedo

axelv
31-01-2010, 00:41
Infatti sto cercando di ritrovare il sito dove ci sono gli mkv demo delle varie aziende di elettronica. Tanto per non scaricarmi un torrent ma per provare.

L'avevo scritto su: li vedo su un crt.

Per formattare in ext3 come faccio? Non l'ho mai fatto.....solo ntfs (quello della prova) e fat32.

skryabin
31-01-2010, 00:51
Infatti sto cercando di ritrovare il sito dove ci sono gli mkv demo delle varie aziende di elettronica. Tanto per non scaricarmi un torrent ma per provare.

L'avevo scritto su: li vedo su un crt.



allora quel problema dei 50/60hz non trova applicazione nel tuo caso...



Per formattare in ext3 come faccio? Non l'ho mai fatto.....solo ntfs (quello della prova) e fat32.

è il file system di linux, ti occorre quello...una live, vedi un pò...

PS: vedo che il file che mi hai mandato in PM è un cartone...hai letto prima che sto disturbo nel panning scattoso ce l'ho anche io su molti cartoni perchè sono piuttosto soggetti al fenomeno? sia su pc che sul player...tu sei proprio sicurissimo al 101% che sul pc non avvenga la stessa cosa? controlla con molta attenzione eh...

axelv
31-01-2010, 00:57
tu sei proprio sicurissimo al 101% che sul pc non avvenga la stessa cosa? controlla con molta attenzione eh...
Più che sicuro. E ti dirò di più funziona alla grndissima sia con smplayer che il classico wmplayer.

skryabin
31-01-2010, 01:07
Più che sicuro. E ti dirò di più funziona alla grndissima sia con smplayer che il classico wmplayer.

vedi allora di isolare il problema su una scena dove si vedono bene sti microscatti e uploadala da qualche parte, cosi' vediamo se scatta a tutti...

RICCIOX
31-01-2010, 01:10
ciao skryabin oggi non sono riuscito col cavo a farlo funzionare, invece potresti darmi un consiglio, ho letto che wireless legge benissimo anche i 1080 visto che mi e' piu' comodo anche per non avere fili tra i piedi, potresti dirmi quale router e chiavetta posso prendere come marca e modello, io ho visto i netgear oppure quelli che hai scritto tu i linksys dimmi tu quale mi consigli?

axelv
31-01-2010, 01:13
Non ho idea di quale software usare per tagliare un parte di video. Gli mkv inizio a conoscerli adesso...tutti gli altri tipi invece da anni e anni :)

skryabin
31-01-2010, 01:14
ciao skryabin oggi non sono riuscito col cavo a farlo funzionare, invece potresti darmi un consiglio, ho letto che wireless legge benissimo anche i 1080 visto che mi e' piu' comodo anche per non avere fili tra i piedi, potresti dirmi quale router e chiavetta posso prendere come marca e modello, io ho visto i netgear oppure quelli che hai scritto tu i linksys dimmi tu quale mi consigli?

uno qualsiasi, se devi comprare direttamente il router vai per uno con wireless N, non ci sono router non compatibili...bisogna solo saperli configurare :asd:

le chiavette invece devono essere quelle elencate nella lista che troverai nei meandri del thread o anche sulle pagine di supporto wd, occorre che siano esattamente quelle, prendine una di quelle in wireless N cosi' l'accoppi al router
Magari c'è pure qualche pack comprensivo già di router e chiavetta e risparmi qualcosa, ma occhio che la chiavetta sia tra quelle elencate nella lista.

Non ho idea di quale software usare per tagliare un parte di video. Gli mkv inizio a conoscerli adesso...tutti gli altri tipi invece da anni e anni :)

ci sono forum specializzati dove chiedere ;)

RICCIOX
31-01-2010, 01:22
quindi wireless g non basta come velocità deve essere per forza wireless n? premmeto che ho la scheda di rete 10/100, e quindi come marca il router non ha importanza?

skryabin
31-01-2010, 01:28
quindi wireless g non basta come velocità deve essere per forza wireless n? premmeto che ho la scheda di rete 10/100, e quindi come marca il router non ha importanza?

io ce la faccio anche in wireless G coi 1080p, ma ci sono solo 5 metri tra router e player, con una parete spessa 5cm in mezzo...quindi è una situazione ottimale, e non ti assicuro nulla
qualcun altro non ce la fa proprio nemmeno mettendo il router nella stessa stanza, dipende anche dalla potenza che esce dall'antennino del router e dalla ricezione della chiavetta.
Non ti frega nulla la scheda di rete...senti, vedo che hai molti dubbi...mi farei assistere "di presenza" da qualcuno con un briciolo in più esperienza, senza voler essere scortese, solo un consiglio
A distanza ci perdi un sacco di tempo (e non solo tu :P )

RICCIOX
31-01-2010, 01:31
gurada tra il pc e la tv da nella mia stanza ci sono due metri sono di fronte uno con l'altro quindi dovrei farcela con g, anche se i prezzi non credo sia molto superiori per acquistare un wireless n, alla fine mi dai una marca e modello per favore sia di router che chiavetta grazie.

RICCIOX
31-01-2010, 01:32
guarda tra il mio pc e la tv nella mia stanza ci sono due metri, sono di fronte uno con l'altro quindi dovrei farcela con g, anche se i prezzi non credo sia molto superiori per acquistare un wireless n, alla fine mi dai una marca e modello per favore sia di router che chiavetta grazie.

skryabin
31-01-2010, 01:35
guarda tra il mio pc e la tv nella mia stanza ci sono due metri, sono di fronte uno con l'altro quindi dovrei farcela con g, anche se i prezzi non credo sia molto superiori per acquistare un wireless n, alla fine mi dai una marca e modello per favore sia di router che chiavetta grazie.

io chiavetta ho wusb600n, router usr9108, ma non ne fanno più di quei router li'...e non so consigliarti cos'altro prendere...un linksys come la chiavetta forse è la scelta più sensata...per i modelli esatti proprio sono zero xD
chiedi aiuto in sezione networking
che siano sulla stessa stanza ti dicevo non ti mette al sicuro, potrebbe pure non bastare, troppe variabili in gioco :)

axelv
31-01-2010, 01:39
vedi allora di isolare il problema su una scena dove si vedono bene sti microscatti e uploadala da qualche parte, cosi' vediamo se scatta a tutti...
L'ho messo su megaupload, non so però se posso postare il link.

skryabin
31-01-2010, 01:40
L'ho messo su megaupload, non so però se posso postare il link.

se è una scena breve io l'ho fatto in passato, nessuno s'è lamentato.
Ha lo scopo di individuare un potenziale difetto tecnico, penso sia più che giustificato...in buona fede insomma.
Ma ormai si fa la verifica domani, oggi è tardi

axelv
31-01-2010, 01:59
Sto cambiando sito di hosting. Su megaupload alla fine del caricamento mi appare una scritta undefined e non succede niente. Sto provando su mediafire...appena messo posto il link.
Tu guardalo pure quando vuoi.

Edit:

ECCOLO http://www.mediafire.com/?m4gjgmz2qin

Chiunque possa provarlo faccia pure. Aspetto i vostri feedback.

marco2670
31-01-2010, 07:59
Ragazzi, un aiuto e un consiglio.....ho idea che il wdtv live che mi è appena arrivato ...non va.
Ho letto istruzioni, attaccato alimentatore, cavo AV su un tivu normale, il led del WDTV si accende, ma dopo pochi secondi incomincia a lampeggiare, mentre sul tivu si vede il LOGO fisso con la scritta WDTV live....... e rimane li all'infinito..

Non so cosa altro fare-.......
Cosa mi dite...
chiamo assistenza? Chiamo il venditore (shop..on line..)
Grazie in anticipo


Mi quoto..
Ragazzi non vedo risposta....deduco ...che è una cosa strana...
oggi ho riprovato anche su altre tivu sempre analogiche con il cavo av in dotazione ma rimane sempre la schermata con il logo WD e sotto la scritt WDTV live media player...... ma non parte il programma...
a nessuno è successo??
sapete dirmi il numero telefonic assistenza cosi domani chiamo
grazie

mik74
31-01-2010, 10:13
Mi quoto..
Ragazzi non vedo risposta....deduco ...che è una cosa strana...
oggi ho riprovato anche su altre tivu sempre analogiche con il cavo av in dotazione ma rimane sempre la schermata con il logo WD e sotto la scritt WDTV live media player...... ma non parte il programma...
a nessuno è successo??
sapete dirmi il numero telefonic assistenza cosi domani chiamo
grazie
Non hai chiavi usb inserite vero?
Di solito lampeggia durante la scansione del dispositivo usb.
Ti conviene contattare la WD direttamente.

skryabin
31-01-2010, 12:07
Sto cambiando sito di hosting. Su megaupload alla fine del caricamento mi appare una scritta undefined e non succede niente. Sto provando su mediafire...appena messo posto il link.
Tu guardalo pure quando vuoi.

Edit:

ECCOLO http://www.mediafire.com/?m4gjgmz2qin

Chiunque possa provarlo faccia pure. Aspetto i vostri feedback.

me lo sono visto e rivisto 20/30 volte...
da me si vede fluido, o cosi' sembra :rolleyes:
per quanto possa essere fluido un filmato a 24fps...e da videogiocatore accanito ti posso assicurare che sono piuttosto sensibile alle variazioni di fps.
Aspetto le opinioni degli altri...boh.

recluta
31-01-2010, 12:11
qualcuno ha provato ad attaccare la videocamera attraverso la porta usb? come si vede quanto registrato dalla videocamera??

Charlie Oscar Delta
31-01-2010, 12:12
ma riassumendo cosa si può fare attualemnte con lo scatolotto oltre a riprodurre mkv ?

niente menu dvd?
niente streaming online da siti diversi da youtube?
niente emule server?
quanto è sfruttabile come server con utorrent?

10x

marco2670
31-01-2010, 12:15
Non hai chiavi usb inserite vero?
Di solito lampeggia durante la scansione del dispositivo usb.
Ti conviene contattare la WD direttamente.

Grazie Mik74...
appena sballato dalla confezione...e attaccato.... nulla dipiu...che sfi...:rolleyes:
adesso se non ci sono altri tentativi che io possa fare....chiamerò il venditore...on line...ma budito che possa dirmi di piu ( cambiarmelo...) o la WD magari loro me lo cambiano...ovviamente ho lo scontrino...
non so se me ne mandano uno nuovo e io consegno il guasto...bho' ...
Grazie comunque...ciao

emerson120
31-01-2010, 14:52
gurada tra il pc e la tv da nella mia stanza ci sono due metri sono di fronte uno con l'altro quindi dovrei farcela con g, anche se i prezzi non credo sia molto superiori per acquistare un wireless n, alla fine mi dai una marca e modello per favore sia di router che chiavetta grazie.

...se ti fidi del mio cosniglio prendi un linksys wrt 320n( solo router no modem)...oppure sempre il linksys 320 ma con il router interno e la chiavetta wusb 600n
...io avendo due piani riesco via wifi a riprodurre i 1080;)
..poi fai te

axelv
31-01-2010, 15:45
me lo sono visto e rivisto 20/30 volte...
da me si vede fluido, o cosi' sembra :rolleyes:
per quanto possa essere fluido un filmato a 24fps...e da videogiocatore accanito ti posso assicurare che sono piuttosto sensibile alle variazioni di fps.
Aspetto le opinioni degli altri...boh.
Boh...che ti devo dire?? Farò altre prove nel pomeriggio. Ho provato anche un demo .m2t e in dei punti (specialmente il rallenty) faceva fatica. Anche il pc con questo in un paio di punti ha faticato tra l'altro leggendo da hd interno.
Forse gli scatti che dico io tu non li vedi....boh...non so cosa dire. l'unica cosa è che prima di comprarlo speravo che non li facesse ed invece...uffa!

Tu hai un tuo spezzone di mkv (un panning orizzontale) che vedi benissimo, da farmi provare??

skryabin
31-01-2010, 15:51
Boh...che ti devo dire?? Farò altre prove nel pomeriggio. Ho provato anche un demo .m2t e in dei punti (specialmente il rallenty) faceva fatica. Anche il pc con questo in un paio di punti ha faticato tra l'altro leggendo da hd interno.
Forse gli scatti che dico io tu non li vedi....boh...non so cosa dire. l'unica cosa è che prima di comprarlo speravo che non li facesse ed invece...uffa!

Tu hai un tuo spezzone di mkv (un panning orizzontale) che vedi benissimo, da farmi provare??

quello che mi hai spedito lo vedo correttamente, per me va a 24fps come deve andare...non può avere la fluidità di un filmato a 50-60fps è logico, ma io come lo vedo sul pc lo vedo sul televisore, fluido/scattoso per quanto può essere un filmato a 24fps
Nei movimenti di panning questa "mancanza" di frames probabilmente può essere percepita di più, anche io posso dire che il filmato non è perfettamente fluido perchè il mio occhio è abituato a ben altri fps, ma allo stesso modo sia sul pc che sul televisore no nvedo differenze... "da giovane" usavo un monitor crt a 120Hz e giocavo a 120fps, adesso quando sull'lcd limitato a 30/60fps mi sembra che tutto scatti :asd: penso sia un pò questo il tipo di fenomeno a cui ti riferisci, altrimenti non saprei quale altro problema possa essere.

Tempo fa postai uno spezzone di un film su questo thread (per il discorso dei click su certi audio aac 5.1), scaricati quello, c'è un piccolo panning orizzontale se ben ricordo...ignora il click audio perchè è un difetto di decodifica, vedi se noti qualcosa di strano anche li'.

hai provato a collegare il pc al televisore e vedere se noti la stessa cosa?
Se ho capito bene il problema dovrebbe essere una sorta di "stuttering" impercettibile e le cose sono due: o è il player che effettivamente scatta o è il cervello fa fatica a interpolare i frames mancanti durante i panning, i 24 frames al secondo che l'occhio gli spedisce non gli bastano ed elabora la scena come se la telecamera si muovesse a scatti
Cerca un pò su internet qualcuno che dice di avere notato stuttering con questo player...ma secondo me se fosse qualcosa di insopportabile il web sarebbe pieno di segnalazioni visto l'alto numero di unità vendute.

Il player è difficile metterlo sotto stress, piano a dire che "fa fatica", ma se "il modo" in cui riproduce i file non lo digerisci non ci sono alternative, dallo via...

axelv
31-01-2010, 17:32
Ovviamente non riesco a trovare il tuo file che hai postato. E' come cercare un ago in un pagliaio!

In ogni caso tornando al problema (adesso farò altre prove), l'effetto dello scatto è come se in quel momento il video tornasse indietro di un frame! Non so se rendo l'idea....o magari mezzo frame.
E' davvero fastidioso: non so da cosa può dipendere ma mi sembra strano che sia colpa del crt. Penso sia più facile che il problema si manifesti con gli lcd.

Vado con le altre prove...

skryabin
31-01-2010, 17:52
Ovviamente non riesco a trovare il tuo file che hai postato. E' come cercare un ago in un pagliaio!

In ogni caso tornando al problema (adesso farò altre prove), l'effetto dello scatto è come se in quel momento il video tornasse indietro di un frame! Non so se rendo l'idea....o magari mezzo frame.
E' davvero fastidioso: non so da cosa può dipendere ma mi sembra strano che sia colpa del crt. Penso sia più facile che il problema si manifesti con gli lcd.

Vado con le altre prove...

che vada indietro proprio è assurdo...se lo descrivi cosi' non è nemmeno quello che pensavo io
fattelo sostituire o restituiscilo proprio se ritieni possa essere il player :asd:
che torni indietro non esiste proprio...e penso che al 99.99% non succede sul mio player...addirittura torna indietro, mah!

EDIT, per il sample
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=11296671
il messaggio più vecchio ;)

axelv
31-01-2010, 18:08
Noooo, era per rendere l'idea. Magari non riesco a spiegarmi!
Comunque ho provato con un demo warner bros e mi dava fastidio. Non era fluido.

Adesso provo il tuo.

skryabin
31-01-2010, 18:12
Noooo, era per rendere l'idea. Magari non riesco a spiegarmi!
Comunque ho provato con un demo warner bros e mi dava fastidio. Non era fluido.

Adesso provo il tuo.

se hai l'impressione di riescire a vedere i frames uno dopo l'altro è perchè i video sono a 24fps, ci sta anche che i singoli frames siano lievemenete percepibili dall'occhio, ma se ti ci metti proprio concentratissimo, io riesco a vederli... ma la stessa cosa vale sul pc! Mi sorge il dubbio che tu stia guardando il televisore in maniera troppo "prevenuta" mentre il pc con eccessiva superficialità.
magari dipende anche dalla grandezza dello schermo/distanza di osservazione (nonchè dal refresh dello stesso), ecco perchè ti chiedevo di collegare il pc al televisore e provare a riprodurre il filmato dal pc sullo stesso schermo dove dici di notare questo fenomeno.

axelv
31-01-2010, 18:19
Niente da fare!
Anche il tuo sul panning mi fa i micro blocchi! Ecco cosa sono, microblocchi....è come se si bloccasse per un millesimo di secondo il movimento.

Visto su pc con smplayer tutto ok. Non so proprio cosa possa essere.

Adesso che mi viene in mente, lo sai che lo stesso problema me lo dava anche la xbox leggendo addirittura i divx?????

skryabin
31-01-2010, 18:23
Niente da fare!
Anche il tuo sul panning mi fa i micro blocchi! Ecco cosa sono, microblocchi....è come se si bloccasse per un millesimo di secondo il movimento.

Visto su pc con smplayer tutto ok. Non so proprio cosa possa essere.

Adesso che mi viene in mente, lo sai che lo stesso problema me lo dava anche la xbox leggendo addirittura i divx?????

per me ti sei fissato, te lo dico con simpatia, senza polemica...
se mi metto a guardare un filmato a 24fps con lo scopo di vedere i vari singoli frames li riesco a percepire anche io, e guardando il video in quel modo "sembra" che vada a scatti.

Forse, ripeto "forse", c'è anche la grandezza del televisore che amplifica il fenomeno...
Dovresti provare a riprodurre gli stessi filmati con altro player sullo stesso televisore: già dici che la xbox faceva lo stesso difetto e la mia ipotesi prende più corpo.
Se non hai più la xbox usa il pc e collega il televisore al pc...perchè non lo fai?

Probabilmente sai cosa ti tornerebbe utile? un tv nuovo con "effetto telenovela" :asd:

axelv
31-01-2010, 18:30
Eccomi scusami, stavo proprio provando a riprodurre il tuo filmato dal pc sul tv crt tramite s-video.
Diciamo che va bene. Non fa assolutamente i microblocchi del wdtv!
Credimi, non mi sono fissato, e questa ne è la dimostrazione ;)
Non mi resta che provare a riprodurre da un altro hd. ma è impossibile! Il trasferimento da questo wd my passport essential è ottima!

skryabin
31-01-2010, 18:31
Eccomi scusami, stavo proprio provando a riprodurre il tuo filmato dal pc sul tv crt tramite s-video.
Diciamo che va bene. Non fa assolutamente i microblocchi del wdtv!
Credimi, non mi sono fissato, e questa ne è la dimostrazione ;)

stessa connessione del wd tv live? stessa porta?

axelv
31-01-2010, 18:37
Si si, ho inserito il connettore rca giallo nell'adattatore scart inserito nel tv dove ci sta il wdtv.

skryabin
31-01-2010, 18:41
Si si, ho inserito il connettore rca giallo nell'adattatore scart inserito nel tv dove ci sta il wdtv.

butta tutto allora e fatti un htpc... :asd:

per me non c'è differenza tra wd tv live e pc, quindi non riesco a capire il tipo di problema....e mi permetto di dire che quanto ad fps sono piuttosto sensibile, cosa che mi da parecchie noie per altre faccende, quindi o è fallato il tuo player o non riesco a capire il problema.
Ci rinuncio e passo la palla agli altri... :D

axelv
31-01-2010, 18:44
Guarda ho provato anche da chiavetta usb e stessa musica. Ho chiamato la mia ragazza e gli ho detto: ti riproduco questo file e dimmi cosa vedi. Risultato? Quando la camera va dall'inquadratura del televisore al primo piano dell'attore (era sempre il tuo sample) ha detto anche lei che scatta. io non gli avevo premesso niente.
Lo so, fai bene a rinunciarci. Io invece non so cosa fare.... Lo riporto? Mmmmmmhhhh tanto per me fa così e purtroppo "lo deve fare".

skryabin
31-01-2010, 18:45
Guarda ho provato anche da chiavetta usb e stessa musica. Ho chiamato la mia ragazza e gli ho detto: ti riproduco questo file e dimmi cosa vedi. Risultato? Quando la camera va dall'inquadratura del televisore al primo piano dell'attore (era sempre il tuo sample) ha detto anche lei che scatta. io non gli avevo premesso niente.
Lo so, fai bene a rinunciarci. Io invece non so cosa fare.... Lo riporto? Mmmmmmhhhh tanto per me fa così e purtroppo "lo deve fare".

prova a fartelo sostituire se è nuovo che ti devo dire, se non va anche il secondo lo porti indietro definitivamente e ti fai fare un buono...ma provarlo direttamente dove lo hai preso? portati la chiavetta appresso...
e secondo te io che bestemmio quando gli fps scendono sotto i 60fps mentre gioco riuscirei a guardarmi un film che scatta in quella maniera che descrivi tu?
non è che ha sentito il click del tizio al telegiornale e gli è "sembrato" che saltasse? quel click all'audio è "normale" :asd:

axelv
31-01-2010, 18:49
Ok, domani provo ad andare da MW e sentire cosa dicono. Magari mi porto anche l'hd. Che pizza però! Ho sempre questi problemi! Non lo avevo mai comprato un lettore perchè tanto mi sentivo che sui file hd ci sarebbero state grane che non avrei sopportato per i miei occhi. Così è stato! Me la sono tirata addosso! :mad:

P.S.: l'audio ce l'avevo spento.

skryabin
31-01-2010, 18:51
Ok, domani provo ad andare da MW e sentire cosa dicono. Magari mi porto anche l'hd. Che pizza però! Ho sempre questi problemi! Non lo avevo mai comprato un lettore perchè tanto mi sentivo che sui file hd ci sarebbero state grane che non avrei sopportato per i miei occhi. Così è stato! Me la sono tirata addosso! :mad:

P.S.: l'audio ce l'avevo spento.

a me sembra strano che un lettore capace di leggere un file 1080p a 20Mbps con 16 reframes si confonda su un misero 720p...
e ti dico di più, quel tipo di file sul mio pc non riesco nemmeno a riprodurlo senza ricorrere a sotterfugi come il cuda, ed ho un quad core a 2.4Ghz...

axelv
31-01-2010, 18:57
A me invece mi sa che dovrò tenermi questo wdtv perchè tanto il problema sarà irrisolvibile. Loro ovviamente se lo provano lo attaccheranno ad un tv lcd in esposizione. E quando vedrò i microblocchi mi diranno che non è una motivazione per essere cambiato. Ed io mi terrò il problema :)

memory_man
31-01-2010, 18:58
ma hai provato un altro file in hd?

io ho appena guardato i documentari della bbc a 1080 (dicono siano tra i più 'stressanti' per la decodifica) e non ho notato alcun rallentamento

skryabin
31-01-2010, 19:01
A me invece mi sa che dovrò tenermi questo wdtv perchè tanto il problema sarà irrisolvibile. Loro ovviamente se lo provano lo attaccheranno ad un tv lcd in esposizione. E quando vedrò i microblocchi mi diranno che non è una motivazione per essere cambiato. Ed io mi terrò il problema :)

ti compri un tv nuovo con "effetto telenovela" in futuro e risolvi tutto :asd:

io sarà che ho esagerato con certi video e forse non ci vedo più come un tempo, boh, e chissà quanta altra gente lo stesso, anche tu memory_man?
:oink:

axelv
31-01-2010, 19:11
ma hai provato un altro file in hd?

io ho appena guardato i documentari della bbc a 1080 (dicono siano tra i più 'stressanti' per la decodifica) e non ho notato alcun rallentamento
Si si, ne ho provati diversi.
Comunque domani a pranzo vado a MW e vedo se riusciamo a fare una prova.

Comunque ripeto, il problema è solo nei panning orizzontali, il resto è perfetto.

agatha_johanna
01-02-2010, 06:08
Ciao a tutti!!

Mi sono registrata su questo forum perche avrei un problemino.

Si e bloccato su un immagine (documentario BBC Planet Earth, HD 1080p), e non riesco più a vedere niente. In pratica, posso uscire dal file, andare nel menu, ma quando seleziono un altro file, invece di vederlo mi esce la stessa immagine su di cui si era bloccato prima. A questo punto ho 2 problemi: Come faccio ad individuare se il problema e il WDTV Live oppure il hard disk (un samsung Story Station da 1.5 TB), e ovviamente, come risolvo il problema?

Il restart l'ho già provato, non funziona.

agatha_johanna
01-02-2010, 06:22
Il problema e con il WDTV perche ho rimosso il hard disk e ho provato a mettere la memory stick con un video sopra. Il WDTV legge il contenuto, il video appare nel menu, ma quando lo apro, risulta la stessa immagine su di quale si era bloccato, e che non esiste neanche sul memory stick.

Che cosa posso fare?

AndPC
01-02-2010, 10:54
per tutti i possessori:
attenzione al calore!

Questo apparecchio non ha ventole, mettetelo nel posto più isolato e fresco possibile!

Parlo per esperienza diretta :muro:

shark79
01-02-2010, 11:21
Il problema e con il WDTV perche ho rimosso il hard disk e ho provato a mettere la memory stick con un video sopra. Il WDTV legge il contenuto, il video appare nel menu, ma quando lo apro, risulta la stessa immagine su di quale si era bloccato, e che non esiste neanche sul memory stick.

Che cosa posso fare?

Staccagli la corrente fisicamente per qualche minuto, fammi sapere se risolvi :D

Edit.... BENVENUTA!!!!

skryabin
01-02-2010, 11:32
per tutti i possessori:
attenzione al calore!

Questo apparecchio non ha ventole, mettetelo nel posto più isolato e fresco possibile!

Parlo per esperienza diretta :muro:

sulla mia confezione c'era pure un bell'adesivo giallo che dice di non metterlo a contatto con hd esterni...ma il mio anche riproducendo roba 1080p pesante non è che diventi bollente, semplicemente un pò tiepido.
E poi l'ho messo in orizzontale, in verticale ho l'impressione che si blocchino le prese d'aria laterali da un lato, riducendo il ricircolo d'aria...

blade9722
01-02-2010, 12:52
Il problema e con il WDTV perche ho rimosso il hard disk e ho provato a mettere la memory stick con un video sopra. Il WDTV legge il contenuto, il video appare nel menu, ma quando lo apro, risulta la stessa immagine su di quale si era bloccato, e che non esiste neanche sul memory stick.

Che cosa posso fare?

Se riesci a navigare nel menu', effettua un "restore factory defaults".

In alternativa, vicino alla porta USB c'é un foro. Se inserisci qualcosa di appuntito e premi il microswitch per tot secondi, effettui il reset. Consulta il manuale per i dettagli.

axelv
01-02-2010, 13:32
Si si, ne ho provati diversi.
Comunque domani a pranzo vado a MW e vedo se riusciamo a fare una prova.

Comunque ripeto, il problema è solo nei panning orizzontali, il resto è perfetto.
Allora sono appena tornato da MW. Arrivo al dunque:

1) La chiavetta: avevano solo la Dlink DWA140 tutte le altre compatibili non le tengono.
Ho preso questa ma il problema è che ha il fw 1.31 e sul sito WD c'è scritto che il fw deve essere 1.30! Roba da matti! Comunque io l'ho presa e la provo, se non va mi fanno il buono.

2) Gli scatti: mi spiace dirlo ma sono cose che il wdtv live fa. Abbiamo provato il mio su un lcd piccolo collegato in composito e si vedevano. Poi ne abbiamo provato un altro di wdtv e stessa musica!!
Deluso, molto. Però a questo punto me lo tengo, sperando un giorno quando avrò un lcd possa migliorare la cosa.
COmunque dispiace! Nasce per vedere i filmati in hd e se poi si vedono così....mmmmhhhhhh.
Poi dipende anche dal soggetto: io per esempio li vedevo anche su un filmato
dato da skryabin, il commesso invece non si è accorto di niente.

skryabin
01-02-2010, 13:36
Poi dipende anche dal soggetto: io per esempio li vedevo anche su un filmato
dato da skryabin, il commesso invece non si è accorto di niente.

Domanda, questi fantomatici scattini te li fa anche su file meno pesanti dei 720p?

axelv
01-02-2010, 13:43
Domanda, questi fantomatici scattini te li fa anche su file meno pesanti dei 720p?
Ci ho visto solo i vari spezzoni hd di questo week end e un xvid di 2 ore che è andato perfettamente.

P.S.: ho letto in giro che a qualcuno la Dlink DWA140 fw 1.31 funziona. Speriamo!

skryabin
01-02-2010, 14:01
mah...siamo tutti ciechi allora...per me è il tuo cervello che interpola male i frame che mancano in un video a 24fps, oppure è il nostro cervello che interpola meno raffinatamente e non si accorge di nulla lol :asd:


lo provi questo qua?
http://www.mediafire.com/?tw2hnijgmjv
non so se cambia qualcosa perchè la sorgente è quella che è...è il tuo stesso sample con una piccola variante, prova a leggerlo sul wd tv live. Sul pc risulta più "smooth", non ho ancora provato sul wd tv live, non posso fino a stasera

axelv
01-02-2010, 14:05
Ok, stasera intorno alle 19 provo.

skryabin
01-02-2010, 14:09
Ok, stasera intorno alle 19 provo.

potrebbe anche essere il telecine judder? cosa che avviene con il PAL, magari collegandoci il pc non lo vedi perchè imposti un determinato refresh o la scheda video/driver applica qualche particolare filtro per attenuare il fenomeno...

PAL material in which 2:3 pulldown has been applied, suffers from a similar lack of smoothness, though this effect is not usually called “telecine judder”. Effectively, every 12th film frame is displayed for the duration of three PAL fields (60 milliseconds), whereas the other 11 frames are all displayed for the duration of two PAL fields (40 milliseconds). This causes a slight “hiccup” in the video about twice a second. Increasingly being referred to as Euro pulldown as it largely affects European territories.
può essere il fenomeno che stai notando?
traducendo il fenomeno viene percepito come un lieve singhiozzo circa due volte al secondo...ma sembrerebbe essere una cosa "relativamente" normale

axelv
01-02-2010, 14:19
potrebbe anche essere il telecine judder? cosa che avviene con il PAL, magari collegandoci il pc non lo vedi perchè imposti un determinato refresh o la scheda video/driver applica qualche particolare filtro per attenuare il fenomeno...


potrebbe essere il fenomeno che stai notando?
traducendo il fenomeno viene percepito come un lieve singhiozzo circa due volte al secondo...ma sembrerebbe essere una cosa "relativamente" normale
Si Skryabin, mi sa che è quello..... Stavo leggendo anche su wikipedia. Mi sa di si. Non te lo do per certo al 100% ma mi sa di si.
Bravo, complimenti! ;)
E quindi se è quello mi attacco al tram, giusto?? :D

skryabin
01-02-2010, 14:27
Si Skryabin, mi sa che è quello..... Stavo leggendo anche su wikipedia. Mi sa di si. Non te lo do per certo al 100% ma mi sa di si.
Bravo, complimenti! ;)
E quindi se è quello mi attacco al tram, giusto?? :D

si...da quel che ho capito dovrebbe essere un fenomeno "normale" in territorio europeo, del materiale pal, che molti non notano ma che altri possono notare oppure, come nel tuo caso, fissarcisi
forse lo puoi far sparire usando un pc sotto particolari condizioni (filtri, refresh) non lo so...non ne capisco molto, ma di sicuro l'uscita tv del pc ha dei filtri (ad esempio contro lo sfarfallio ed altre cosette, non so se hai mai visto le opzioni avanzate dell'uscita tv nelle proprietà dei driver)
Secondo me si potrebbe spiegare in quel modo l'assenza del fenomeno quando usi il pc...
A questo punto se ti da veramente fastidio lo vendi o lo regali e provi a farti un htpc col quale potresti aggirare il problema (ma non ci giurerei, dovresti usare la stessa vga che stai usando adesso per esserne quasi sicuro, o come minimo che usi gli stessi driver), oppure compri un tv nuovo....quelli recenti hanno delle funzioni particolari per "aumentare" la fluidità del video (effetto telenovela ti dicevo ieri), e magari scompare questo fastidio
Se fosse stato veramente un difetto del player penso che si sarebbe alzato un polverone gigantesco già da un pezzo.

axelv
01-02-2010, 14:45
Ok, mi terrò il problema in attesa di un bel lcd....ma forse quando me lo comprerò chissà quanti dispositivi come wdtv ci saranno!
Quindi comunque è solo un discorso di tv o di tipo di files o tutti e due insieme?
Ma non esistono mkv in hd da 25fps?? Forse ho detto una baggianata...

skryabin
01-02-2010, 14:51
Ok, mi terrò il problema in attesa di un bel lcd....ma forse quando me lo comprerò chissà quanti dispositivi come wdtv ci saranno!
Quindi comunque è solo un discorso di tv o di tipo di files o tutti e due insieme?
Ma non esistono mkv in hd da 25fps?? Forse ho detto una baggianata...

il player va preso per quello che può dare una scatola da 100euro...
player con porzioni di hardware simile (lo stesso buon sigma del live) può costare anche il doppio, è un'alternativa "economica" a player più seri quindi bisogna anche considerare questo...
già ci sono moltissimi dispositivi come il wdtv...l'xtreamer, i vari popcorn hour....
Non so se a questo punto sia un discorso di frames..tu prova il video che ti ho linkato prima, ho inserito nell'mkv qualcosa per simulare i 30fps (sul player di windows viene riprodotto effettivamente a 30fps, anzichè i quasi 23.98 del file originale) ma come ti dicevo non ho provato col wd se legge correttamente l'informazione
Il discorso è un discorso tecnico sullo standard PAL, non ne capisco granchè...immagino c'entrino sia gli fps del file da riprodurre che il tipo di connessione con il televisore (attualmente stai usando il composito, quindi l'uscita del wd tv live sarà impostata su PAL)

axelv
01-02-2010, 14:56
Si si, stasera lo provo.

Comunque era la mia paura: prendermi un aggeggio costoso ed avere gli stessi problemi di scatti. Allora preferisco tenermi questo, mi è costato di meno!

Ti chiedo un'altro paio di cose: i file iso li legge solo come film senza menù, giusto? Cioè se ho un iso completa lui non la legge o legge solo la parte del film??

E poi, tu hai messo in rete il wdtv ma con xp o windows7??

5n0rk
01-02-2010, 14:57
Ragazzi io pure sono un felice possessore dello scatolotto e fin'ora nessun problema.
Riproduce di tutto 720 1080 dts ac3 eccc.
Lo uso in lan mentre il mio pc scarica e completa e devo dire che non si rallenta mai! L'unico neo sono gli iso dvd dove non vede i menù come un vero dvd ma riproduce come se fosse un tutt'uno! Altra nota dolente è la possibilità di scricare trame e locandine,per poter fare un archivio, cosa che potrebbero tranquillamente implementare in un FW visto che naviga anche in internet.
Magari un firmware moddato farebbe di tutto!

skryabin
01-02-2010, 15:02
Si si, stasera lo provo.

Comunque era la mia paura: prendermi un aggeggio costoso ed avere gli stessi problemi di scatti. Allora preferisco tenermi questo, mi è costato di meno!

Ti chiedo un'altro paio di cose: i file iso li legge solo come film senza menù, giusto? Cioè se ho un iso completa lui non la legge o legge solo la parte del film??

E poi, tu hai messo in rete il wdtv ma con xp o windows7??

i file iso non ti so dire, penso siano "esplorabili" come degli archivi, ma non ti consiglio di usarli...se possibile decomprimili, soprattutto se ne hai pochi.
Sono iso di dvd giusto?
i menu non c'è modo di vederli, sono riproducibili solo i vob che stanno dentro la solita cartella video_ts...basta che selezioni il primo vob e lui ti riproduce tutto il film

la mia rete è fatta con win 7...finora nessun problema, ad es il sample che hai uploadato l'ho lasciato sul pc e riprodotto via wifi ;)

axelv
01-02-2010, 15:06
SI, sono iso di dvd.
Anche io ho win7, avevo letto di persone che non riescono a vedere la rete win7 dal wdtv live.
Stasera se mi funziona la chiavetta provo a configurarla.

skryabin
01-02-2010, 15:09
SI, sono iso di dvd.
Anche io ho win7, avevo letto di persone che non riescono a vedere la rete win7 dal wdtv live.
Stasera se mi funziona la chiavetta provo a configurarla.

la mia esperienza invece è positiva con win 7, vedo le condivisioni in entrambi i sensi

il wd tv live vede le cartelle condivise in win 7 (anche il lettore dvd si può condividere, cosi' posso guardarmi anche i film archiviati su dvd :asd: )

e il pc vede l'hd che è collegato permanentemente al wd tv live, un wd da 1.5 tera formattato in ext3, visto che alla scatoletta piace cosi'...

axelv
01-02-2010, 15:15
In pratica le cose che dovrei fare io. Intanto stasera speriamo che la chiavetta funzioni...

skryabin
01-02-2010, 15:18
In pratica le cose che dovrei fare io. Intanto stasera speriamo che la chiavetta funzioni...

per il momento le uniche cose che non mi piacciono del player sono:

a) che "alcuni" film con audio aac 5.1 vengono riprodotti con dei click (tipo il mio sample che hai scaricato anche tu)...poco male, li converto in un lampo col popcorn audio converter in ac3 5.1 e si sentono anche molto meglio.

b) lasciando collegati sia la chiavetta wifi che l'hd, l'hd diventa usufruibile solo dopo un minutino dall'accensione...a quanto pare il wd prima cerca di assestare la connessione, e solo dopo contempla la presenza del disco (il perchè di questo fatto non lo so, forse è per via della grandezza dell'hd, non saprei...ma togliendo la chiavetta wifi il disco viene rilevato subito, quindi non penso sia nemmeno quello)

Per il resto mi funziona tutto, condivisione con win 7 e account youtube compresi (per l'account youtube ne occorre uno non linkato ad account google perchè tutto funzioni correttamente)

debug
01-02-2010, 15:29
Salve, avrei intenzione anch'io di prendere il WD Live, ma ho un dubbio sulla connessione con l'Home Theatre e TV.

Ho letto sul manuale che la miglior soluzione sarebbe quella di collegare in cascata:

WD Live -> H.T. -> TV

tutto tramite HDMI.
Peccato che di H.T. con ingresso e uscita HDMI non ne ho ancora visti, almeno nella fascia di prezzo che mi interessa (non più di 300-350 euro).

Ho pensato che una buona alternativa sarebbe quella di usare l'HDMI solo per il video (quindi Live -> TV) e un cavo ottico per l'audio (Live -> Home Theatre).
Che ne pensate?
C'è qualcosa di meglio?
La configurazione sul Live come dev'essere impostata per questa mia soluzione?

EDIT: e se al posto della precedente cascata, utilizzassi qualcosa come: Live -> TV -> H.T. (sempre tramite HDMI, visto che le TV ne hanno solitamente 2 o 3)

Grazie


Ciao!

axelv
01-02-2010, 18:46
skryabin lo spezzone che hai postato tu................................................................FUNZIONAAAAAAAA!!!!!!
E' perfetto!!!

E ora????? :confused: :rolleyes: :cool:

skryabin
01-02-2010, 19:08
skryabin lo spezzone che hai postato tu................................................................FUNZIONAAAAAAAA!!!!!!
E' perfetto!!!

E ora????? :confused: :rolleyes: :cool:

Sei sicuro che non noti più gli scattini?

e allora vale il primo discorso che ti ho fatto....probabilmente sei fissato col voler percepire ogni frame del video.

il video da me elaborato altro non è lo stesso video ma "forzato" a 30fps anzichè i 23.98 dell'originale, quindi più fluido, cosi' i singoli frames sono più difficili da individuare :asd:
Ma dato che l'originale era a 23.98fps e lo stai riproducendo a 30fps la risultante è un video "accelerato", non è pensabile voler fare la stessa operazione su tutto il film...

axelv
01-02-2010, 19:09
Sei sicuro che non noti più gli scattini?
e allora vale il primo discorso che ti ho fatto....sei fissato col voler percepire ogni frame del video probabilmente.

il video da me elaborato altro non è lo stesso video ma forzato a 30fps, quindi più fluido, cosi' i singoli frames son più difficili da individuare
No, non li vedo più. Così andrebbe più che bene.
Ma se li vedo, che colpa ne ho?????

skryabin
01-02-2010, 19:21
No, non li vedo più. Così andrebbe più che bene.
Ma se li vedo, che colpa ne ho?????

purtroppo è quello...sarai un pò troppo esigente, lo standard è quello li' a 23.98fps e il 99.9% delle persone guarda lo schermo rilassato, non si mette certo concetrato per andare ad individuare i frames del filmato...

axelv
01-02-2010, 20:04
Non è il fatto di essere esigente, è che le vedo e purtroppo mi danno fastidio. Secondo me ed i miei occhi è impossibile non vederle, e sono difetti brutti. Comunque lo tengo così e aspetto il giorno in cui potrò acquistare un LCD che smussi un pò il problema.

Per quanto riguarda la rete, la chiavetta ha funzionato e configurato tutto in due minuti!

fashion_live
01-02-2010, 22:10
Ciao ragazzi,
tra 2 giorni mi arriva lo scatolotto nuovo.
Sono un possessore di quello vecchio prima generazione che non legge i DTS.
Vi faccio una domanda e per favore se potete rispondere:
tra gli adattatori wifi che ho letto nella lista ufficiale della WD http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3805

qualcuno di loro è risultato migliore?

Ultima domanda

Collegando l'adattatore wifi allo scatolotto, posso leggere i file direttamente dal PC anch'esso collegato in rete wifi. E fin qui ci siamo. Vorrei sapere se in questo caso c'è bisogno di collegare anche un pendrive o HD allo scatolotto?

skryabin
01-02-2010, 22:15
qualcuno di loro è risultato migliore?

non mi sembra, certo ce ne sono un paio che tirano per la maggiore perchè più reperibili forse (linksys e dlink)


Collegando l'adattatore wifi allo scatolotto, posso leggere i file direttamente dal PC anch'esso collegato in rete wifi. E fin qui ci siamo. Vorrei sapere se in questo caso c'è bisogno di collegare anche un pendrive o HD allo scatolotto?


no...se colleghi la chiavetta wifi ad uno slot usb puoi anche lasciare l'altro libero, non è obbligatorio collegarci altro

fashion_live
01-02-2010, 22:19
ho pensato di prendere questo visto che qualche utente dice di non aver avuto problemi BUFFALO WLI-UC-G300N (50€ compreso di sped. da MonClick: è caro?)

Se dcidessi di prendere un HD esterno: è meglio un mybook o un my passport? che differenza c'è?

skryabin
01-02-2010, 22:28
ho pensato di prendere questo visto che qualche utente dice di non aver avuto problemi BUFFALO WLI-UC-G300N (50€ compreso di sped. da MonClick: è caro?)

un po caruccio ma non so se si pagano qualità o altro...le dlink e linksys le ho viste in giro a meno di 30, più le spese dovrebbero venire una trentina in totale


Se dcidessi di prendere un HD esterno: è meglio un mybook o un my passport? che differenza c'è?

non è inerente al topic...prova forum sulle periferiche di memorizzazione - consigli per gli acquisti

fashion_live
01-02-2010, 22:34
sei molto gentile, grazie:
ne approfitto :D

riguardo ai firmware, gli metto quello aggiornato ufficiale o me ne consigli qualche altro?

DOMANDONE
è possibile vedere rojadirecta o myp2p.evo tipo justin dalla TV tramite lo scatolotto?

skryabin
01-02-2010, 22:36
DOMANDONE
è possibile vedere rojadirecta o myp2p.evo tipo justin dalla TV tramite lo scatolotto?

no, solo youtube...

per fare quella roba che vorresti fare sarebbe meglio un bell'htpc...ma vai a finire su una categoria di prezzo differente anche...

alanmotta
01-02-2010, 23:03
Ho pensato che una buona alternativa sarebbe quella di usare l'HDMI solo per il video (quindi Live -> TV) e un cavo ottico per l'audio (Live -> Home Theatre).


Io lo uso così e sinceramente mi trovo bene. Ovvio che poter pilotare tutto tramite cavo HDMI è più comodo ma qualitativamente non vedo quali possano essere le differenze. (siceramente non ho notato problemi di sincroniso audio-video che potrebbero essere l'unico dubbio). L'impostazione del WDTV: basta impostare l'audio in digitale (audio PCM e AC3 in realtà vengono buttati anche sull'uscita analogica ma poco importa...)

alanmotta
01-02-2010, 23:09
[QUOTE=axelv;30699653]Ti chiedo un'altro paio di cose: i file iso li legge solo come film senza menù, giusto? Cioè se ho un iso completa lui non la legge o legge solo la parte del film??
QUOTE]

I film nel contenitore iso vengono letti direttamente e il film parte subito. Non ho ancora verificato se si riesce a guardare i contenuti extra in qualche modo. Sinceramente la cosa non mi sta creando problemi; forse l'unico sclero l'ho avuto con "bastardi senza gloria" dove ha impiegato 15 minuti a capire quali erano i sottotitoli giusti da impostare... con il menù probabilmente sarebbero bastati pochi secondi..

gippi_one
02-02-2010, 10:40
Non è il fatto di essere esigente, è che le vedo e purtroppo mi danno fastidio. Secondo me ed i miei occhi è impossibile non vederle, e sono difetti brutti. Comunque lo tengo così e aspetto il giorno in cui potrò acquistare un LCD che smussi un pò il problema.



ma guarda che un 24p "deve" scattare... se poi i tuoi non sono i microscatti tipici del formato ma scatti veri e propri allora è il tuo lcd che non digerisce i 24p... ti assicuro che il wd non ha problemi di scatti!

che tv/lcd hai? e con che cosa lo hai collegato?... hai provato a forzare l'uscita video del wd?

se poi il problema è che ti sei fissato con gli scatti e vuoi il massimo della fluidità allora o ti compri un TV tipo il mio sony z5500 oppure ti butti su un htpc e te lo fai in casa il motionflow....

axelv
02-02-2010, 11:58
ma guarda che un 24p "deve" scattare... se poi i tuoi non sono i microscatti tipici del formato ma scatti veri e propri allora è il tuo lcd che non digerisce i 24p... ti assicuro che il wd non ha problemi di scatti!

che tv/lcd hai? e con che cosa lo hai collegato?... hai provato a forzare l'uscita video del wd?

se poi il problema è che ti sei fissato con gli scatti e vuoi il massimo della fluidità allora o ti compri un TV tipo il mio sony z5500 oppure ti butti su un htpc e te lo fai in casa il motionflow....
Come scritto più volte sopra, attualmente ho un tv crt Sony wega collegato tramite composito.

shark79
02-02-2010, 11:59
Come mai non riesco a vedere un mkv con queste caratteristiche:

http://img692.imageshack.us/img692/4921/02022010125641.png

Mi dice che incompatibile.
L'unico mkv che non riesco a vedere...

Mi sapete dire come mai?

skryabin
02-02-2010, 12:07
http://mediainfo.sourceforge.net/it
forse ci sa dire qualcosa di più

blade9722
02-02-2010, 12:15
Come mai non riesco a vedere un mkv con queste caratteristiche:

http://img692.imageshack.us/img692/4921/02022010125641.png

Mi dice che incompatibile.
L'unico mkv che non riesco a vedere...

Mi sapete dire come mai?

Hai provato a rimuxarlo con mkvtoolnix?

shark79
02-02-2010, 17:17
Hai provato a rimuxarlo con mkvtoolnix?

non sono un grande esperto che significa rimuxarlo?

blade9722
02-02-2010, 17:19
non sono un grande esperto che significa rimuxarlo?

Installi MKvtoolnix, lo avvii, trascini all'interno il tuo file, scegli il nome del nuovo file di uscita e premi start.

In pratica, rigeneri il .mkv mantenendo gli stessi contenuti.

skryabin
02-02-2010, 17:20
non sono un grande esperto che significa rimuxarlo?

l'mkv è un contenitore, una specie di "archivio" multimediale con dentro una traccia video e traccie audio/sub ecc ... fai come blade ti dice

oppure estrai proprio dall'mkv le traccie (demux) e rimuxale in un nuovo mkv, è lo stesso no?

shark79
02-02-2010, 17:37
http://mediainfo.sourceforge.net/it
forse ci sa dire qualcosa di più

Eccoti servito

Generale
Nome completo : ***
Formato : Matroska
Dimensione : 11,9 GiB
Durata : 2h 25min
BitRate totale : 11,7 Mbps
Film : Release for HDClub
Data di codifica : UTC 2010-01-21 18:55:47
Creato con : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 13:20:25
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 9 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 25min
BitRate : 10,0 Mbps
BitRate nominale : 10,2 Mbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 29,970 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.362
Dimensione della traccia : 10,1 GiB (85%)
Titolo : ***
Compressore : x264 core 80 r1373M 4322f63
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=9 / deblock=1:-2:-2 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=4 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc_lookahead=0 / rc=2pass / mbtree=0 / bitrate=10230 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:0.90
Lingua : Inglese

Audio
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 2h 25min
Modalità : Costante
BitRate : 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 1,53 GiB (13%)
Titolo : DTS 5.1 @ 1536kbs 24bit
Lingua : Inglese



Come mai non lo riproduce? :help:

shark79
02-02-2010, 17:38
Installi MKvtoolnix, lo avvii, trascini all'interno il tuo file, scegli il nome del nuovo file di uscita e premi start.

In pratica, rigeneri il .mkv mantenendo gli stessi contenuti.

Grazie appena fatto ma il file che ha creato continua a non essere riproducibile, quasta volta schermo nero però... :muro:

fashion_live
02-02-2010, 20:03
scusate la domanda:
perchè lo scatolotto legga un film in wifi mandato dal PC le caratteristiche richieste sono:
un router wifi collegato alla presa telefonica
una penna wifi collegata al Pc
una penna wifi collegata allo scatolotto (mi sta arrivando la Buffalo)
E corretto?

skryabin
02-02-2010, 20:08
scusate la domanda:
perchè lo scatolotto legga un film in wifi mandato dal PC le caratteristiche richieste sono:
un router wifi collegato alla presa telefonica
una penna wifi collegata al Pc
una penna wifi collegata allo scatolotto (mi sta arrivando la Buffalo)
E corretto?

a che te serve quella? :rolleyes:
Quella ti serve solo se il pc non è collegato al router tramite cavo

skryabin
02-02-2010, 20:15
Grazie appena fatto ma il file che ha creato continua a non essere riproducibile, quasta volta schermo nero però... :muro:

prova un metodo diverso come ti dicevo prima, demuxa le tracce estraendole dall'mkv e crea da zero un mkv muxando le tracce appena estratte su un mkv nuovo
cosi' al volo mi sarebbe anche venuta l'idea di fare un mkv senza aggiungere lo stream audio, facendo in questo modo abbiamo probabilmente maggiori probabilità di isolare il problema
Da dove stai cercando di riprodurre il filmato?...non è un filmatino quaqquaraqua', ha un bitrate di 10 megabit, il wifi potrebbe non farcela forse...

alanmotta
02-02-2010, 21:52
a che te serve quella? :rolleyes:
Quella ti serve solo se il pc non è collegato al router tramite cavo

HIHIHI... se per quello anche la presa telefonica non è proprio essenziale.
Mi immagino che la configurazione std di Fashion_Live sia pc connesso al router adsl tramite wi-fi impostato per fare da DHCP server. A questo punto il collegamento più naturale per connettere il live in Wi-fi è la chiavetta configurata allo stesso modo. Dovrebbe essere tutto; il dubbio è: regge a livello di trasferimento dati?

skryabin
02-02-2010, 21:59
HIHIHI... se per quello anche la presa telefonica non è proprio essenziale.
Mi immagino che la configurazione std di Fashion_Live sia pc connesso al router adsl tramite wi-fi impostato per fare da DHCP server. A questo punto il collegamento più naturale per connettere il live in Wi-fi è la chiavetta configurata allo stesso modo. Dovrebbe essere tutto; il dubbio è: regge a livello di trasferimento dati?

boooo, se anche il pc sta collegato al router tramite wifi le cose si complicano.

non è la stessa cosa di avere il pc connesso al router via cavo e solo il wd in wifi...intendo proprio come transfer rate costante sostenibile (che è la cosa più importante quando vai a vedere i film tramite wifi)

g.calamaro
03-02-2010, 13:22
Mi è arrivato ieri pomeriggio. :D

Ieri sera l'ho collegato al mio Samsung 40'' e ho provato un filmatino della Pixar (Presto, per la precisione) a 1080p. Perfetto!
Ho subito aggiornato il firmware tramite usb...

Rimaneva da configurare la rete wireless, ma al momento non avevo wireless pen nella lista di compatibilità a disposizione.
Stamattina, così per prova, ho inserito questa:

Sitecom - WL-343 Wireless Usb Adapter 150N X1.

Ed ha funzionato perfettamente!!! ;)
Mi sono connesso a Youtube e mi sono visto il trailer di "Avatar" in HD! :D

Molto molto molto bene!

blade9722
03-02-2010, 13:54
Eccoti servito

Generale
Nome completo : ***
Formato : Matroska
Dimensione : 11,9 GiB
Durata : 2h 25min
BitRate totale : 11,7 Mbps
Film : Release for HDClub
Data di codifica : UTC 2010-01-21 18:55:47
Creato con : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 13:20:25
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 9 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 25min
BitRate : 10,0 Mbps
BitRate nominale : 10,2 Mbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 29,970 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.362
Dimensione della traccia : 10,1 GiB (85%)
Titolo : ***
Compressore : x264 core 80 r1373M 4322f63
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=9 / deblock=1:-2:-2 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=4 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc_lookahead=0 / rc=2pass / mbtree=0 / bitrate=10230 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=50000 / vbv_bufsize=50000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:0.90
Lingua : Inglese

Audio
ID : 2
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 2h 25min
Modalità : Costante
BitRate : 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 1,53 GiB (13%)
Titolo : DTS 5.1 @ 1536kbs 24bit
Lingua : Inglese



Come mai non lo riproduce? :help:

Non é che la traccia audio sia DTS-HD-MA? Quell' A-DTS mi sembra sospetto.
Io non ho avuto problemi con un DTS 5.1 @ 1536kbs 24bit

Fai una prova: ripeti l'operazione di re-mux descritta precedentemente, ma rimuovi la traccia audio (basta che togli la spunta), e prova a vedere se almeno il video lo decodifica.

blade9722
03-02-2010, 14:00
Da dove stai cercando di riprodurre il filmato?...non è un filmatino quaqquaraqua', ha un bitrate di 10 megabit, il wifi potrebbe non farcela forse...

Scusa, io non avevo capito che passava dalla rete wireless. E' probabile che sia quello. La cosa migliore é attaccarci sempre un HDD esterno, ed usare la rete per trasferirgli i files.

skryabin
03-02-2010, 14:05
Scusa, io non avevo capito che passava dalla rete wireless. E' probabile che sia quello. La cosa migliore é attaccarci sempre un HDD esterno, ed usare la rete per trasferirgli i files.

stavo giusto chiedendo da dove sta cercando di riprodurre il filmato, ancora non ci ha risposto però, quindi è tuttora un'ipotesi...

nel mio caso fino a 19-20megabit il mio wifi ha retto, ma non è per tutti uguale

Anche io prima gli ho consigliato di ricreare l'mkv togliendo la traccia audio, si potrebbe chiarire se il problema sta nell'audio o nel video.

gogetas
03-02-2010, 16:00
ho collegato il wdtv live con un cavo hdmi e un'adattatore hdmi->dvi ma la tv come info mi dice sempre 480p pur cambiando le impostazioni interne del wd (che mi dice come risoluzione quella che imposto). Ho letto in giro che dovrebbe essere un bug del fw, a qualcuno fa la stessa cosa?

debug
03-02-2010, 16:51
Io lo uso così e sinceramente mi trovo bene. Ovvio che poter pilotare tutto tramite cavo HDMI è più comodo ma qualitativamente non vedo quali possano essere le differenze. (siceramente non ho notato problemi di sincroniso audio-video che potrebbero essere l'unico dubbio). L'impostazione del WDTV: basta impostare l'audio in digitale (audio PCM e AC3 in realtà vengono buttati anche sull'uscita analogica ma poco importa...)
mmm però ripensandoci... visto che comunque dovrei collegare in HDMI anche l'home thatre alla tv, e visto che ho letto che questo tipo di connessione è bi-direzionale, non mi conviene (se è fattibile) fare una cosa del genere?

wdtv live -> tv -> home thatre

tutto in hdmi
In questo caso la tv farà le veci di "ponte" audio (e video?) tra il wdtv live e l'impianto h.t.?


Ciao!

shark79
03-02-2010, 17:00
prova un metodo diverso come ti dicevo prima, demuxa le tracce estraendole dall'mkv e crea da zero un mkv muxando le tracce appena estratte su un mkv nuovo
cosi' al volo mi sarebbe anche venuta l'idea di fare un mkv senza aggiungere lo stream audio, facendo in questo modo abbiamo probabilmente maggiori probabilità di isolare il problema
Da dove stai cercando di riprodurre il filmato?...non è un filmatino quaqquaraqua', ha un bitrate di 10 megabit, il wifi potrebbe non farcela forse...

Lo riproduco da rete, cablata però...

Edit....

Tutto risolto, estraendo video e audio e rimuxando il tutto...

Grazie!

alanmotta
03-02-2010, 17:17
wdtv live -> tv -> home thatre
tutto in hdmi
In questo caso la tv farà le veci di "ponte" audio (e video?) tra il wdtv live e l'impianto h.t.?


Su questo mi cogli un po' impreparato... Gli HT con HDMI sono "pensati" per accogliere il segnale, riprodurre l'audio e "alimentare" (passami il termine) la TV in cascata. Se lo stesso valga per la TV questo proprio non lo so. Ho sempre pensato le HDMI come ingressi (HDMI1, HDMI 2, ecc..).
Immagino che se sulla TV hai 2 HDMI con lo stesso nome la cosa potrebbe anche funzionare (se ho un po' di tempo controllo).

skryabin
03-02-2010, 17:22
Tutto risolto, estraendo video e audio e rimuxando il tutto...

Grazie!

era una cosa da tentare il demux/remux,
tutto a posto quindi

ma come muxano? coi piedi? :asd:

-Yo-
03-02-2010, 18:20
mmm però ripensandoci... visto che comunque dovrei collegare in HDMI anche l'home thatre alla tv, e visto che ho letto che questo tipo di connessione è bi-direzionale, non mi conviene (se è fattibile) fare una cosa del genere?

wdtv live -> tv -> home thatre

tutto in hdmi
In questo caso la tv farà le veci di "ponte" audio (e video?) tra il wdtv live e l'impianto h.t.?


Ciao!

per me la cosa migliore è collegare il wdtv alla tv in hdmi, e all'home theatre con il cavo ottico..
ciao!

Debian-LoriX
03-02-2010, 18:22
Oggi sono finalmente passato dal pick&pay di eprezzi :D a ritirare il mio wdtv live; l'ho appena installato, configurato la rete statica, aggiornato online il firmware a 1.01.17:

una ME-RA-VI-GLIA!!!
:sofico:

Testato con disco esterno, chiavette usb, legge DA DIO praticamente tutto... non è che sotto sotto ci sia lo zampino di mplayer, il noto player multimediale leggerissimo per linux?
:D

Debian-LoriX
03-02-2010, 18:23
per me la cosa migliore è collegare il wdtv alla tv in hdmi, e all'home theatre con il cavo ottico..
ciao!

Confermo, anch'io l'ho collegato all'ampli-dts via cavo ottico
:)

debug
03-02-2010, 19:58
Sì ok, ma devo comunque collegare l'home thatre alla tv per i dvd no?
E visto che che questa connessione sarà in hdmi... ci potranno essere conflitti fra entrate e uscite (la tv avrà 2 o 3 hdmi)?


Ciao!!

gogetas
03-02-2010, 20:35
Qualcuno riesce a fare il test se con adattatore hdmi->dvi l'uscita è bloccata su 480p o le marche di cavo hdmi che non han problemi di risoluzione? Qualche difetto l'ho riscontrato cmq, sperando in aggiornamenti fw decenti

Debian-LoriX
03-02-2010, 20:39
Ho impostato correttamente la rete statica (ip fisso, gateway, dns) però se poi, nella stessa sessione, torno a visualizzare quelle stesse impostazioni mi appaiono tutte azzerate?
:confused:

Thanx!
:)

elevation1
03-02-2010, 20:47
scusate una cosa visto che ci sono tre topic per il wd tv... qual'è l'ultimo modello? ma volendo si può collegare un lettore dvd esterno usb? non ha hard disk vero ma legge penne usb e hd esterni? grazie

p.s. si può collegare a un crt? posso metterlo in rete col mio pc attaccandolo al router? grazie

blade9722
03-02-2010, 20:54
Lo riproduco da rete, cablata però...

Edit....

Tutto risolto, estraendo video e audio e rimuxando il tutto...

Grazie!

era una cosa da tentare il demux/remux,
tutto a posto quindi

ma come muxano? coi piedi? :asd:

Capita.
Bene, però stai attendo che se estrai il flusso elementare h264 perdi l'informazione del frame rate e la devi reinserire.

skryabin
03-02-2010, 20:54
scusate una cosa visto che ci sono tre topic per il wd tv... qual'è l'ultimo modello? ma volendo si può collegare un lettore dvd esterno usb? non ha hard disk vero ma legge penne usb e hd esterni? grazie

http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=30

no per lettore dvd esterno
si per penne usb e hd esterni

elevation1
03-02-2010, 21:38
http://www.wdc.com/en/products/index.asp?cat=30

no per lettore dvd esterno
si per penne usb e hd esterni

innanzitutto grazie mille poi altra cosa che ho scritto nel ps... funziona perfettamente con la tv crt? c'è il cavo in dotazione? in rete si può mettere vero? ultima cosa ma è possibile scaricare copertine o cose simili per i film presenti sull'hd? grazie ancora.. penso sarà il mio prossimo acquisto ;)

skryabin
03-02-2010, 21:42
innanzitutto grazie mille poi altra cosa che ho scritto nel ps... funziona perfettamente con la tv crt? c'è il cavo in dotazione? in rete si può mettere vero? ultima cosa ma è possibile scaricare copertine o cose simili per i film presenti sull'hd? grazie ancora.. penso sarà il mio prossimo acquisto ;)

si, funziona col crt
ha sia cavo composito che component
si puoi mettere delle piccole copertine come anteprima per directory/file
in rete ci puoi mettere solo il modello live come puoi capire guardando il link precedente, sia via cavo lan che con chiavette usb wifi compatibili
sta scritto tutto sul manuale, per ulteriori dubbi visto che è liberamente scaricabile dal sito wd dacci un'occhiata altrimenti rischiamo di "inzozzare" tutto il thread dicendo sempre le stesse cose :asd:

blade9722
04-02-2010, 09:05
si, funziona col crt
ha sia cavo composito che component


aggiungo: puoi usare l'adattatore composito-scart, ma devi acquistarlo a parte.

alanmotta
04-02-2010, 12:07
vi faccio notare che sulla discussione per il WDTV (seconda generazione) che di fatto dovrebbe essere un live senza rete hanno iniziato un ragionamento sulla cadenza degli MKV. A dir loro impostando le informazioni sul frame rate ecc.. manualmente (rispetto all'auto) alcune anomalie di visione a scatti e problemi di sinch svaniscono.
Magari può essere utile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30738430#post30738430

skryabin
04-02-2010, 12:16
vi faccio notare che sulla discussione per il WDTV (seconda generazione) che di fatto dovrebbe essere un live senza rete hanno iniziato un ragionamento sulla cadenza degli MKV. A dir loro impostando le informazioni sul frame rate ecc.. manualmente (rispetto all'auto) alcune anomalie di visione a scatti e problemi di sinch svaniscono.
Magari può essere utile

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30738430#post30738430

ma si parla di forzare a mano gli fps sull'mkv o di settare manualmente l'uscita hdmi del wd? non l'ho capito bene.
nel primo caso è più o meno la stessa cosa che ho fatto anche io a scopo testing per togliere gli scattini da un filmato 24p...vedi post 1664 su questo stesso thread, ma non penso sia un modo di risolvere i problemi (anzi ne crea probabilmente)
Per forzare a mano l'uscita del wd questo già un pò si sapeva, alcuni col 1080p 60Hz dicono che gli scatta tutto mentre a 50Hz va meglio.
Io l'hdmi ancora non ce l'ho quindi mi tiro indietro dalla discussione...la riprenderò in estate, col tv nuovo :P

N1k86
04-02-2010, 12:32
Salve a tutti, è il mio primo messaggio in questa discussione. Vi ringrazio tutti soprattutto per le informazioni relative alla condivisione dei file da pc (windows 7) e wd digital.
Vi chiedo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema: lo streaming di contenuti hd dall'hard disk esterno (lacie ground 1tb alimentato estrenamente) collegato al western digital, al mio pc.
Ho il western digital collegato via cavo ad uno switch lan. Lo switch arriva al router e dal router parte un cavo che arriva al pc. Insomma tra il lacie ed il pc ci sono di mezzo il western digital, lo switch ed il router.
Riproducendo filmati full hd (Planet heart,in 1080p) la ripoduzione sul pc è difficoltosa: vlc (il player che uso) mi scatta molto spesso:mad: . Non succede con tutti i contenuti(con molti film non accade) ma con planet earth il filmato tende proprio a bloccarsi:muro: . C'è qualche impostazione che posso cambiare sul player del pc(o magari cambiare palyer!), sul wd o sullo stesso hard disk lacie? Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

skryabin
04-02-2010, 12:41
Salve a tutti, è il mio primo messaggio in questa discussione. Vi ringrazio tutti soprattutto per le informazioni relative alla condivisione dei file da pc (windows 7) e wd digital.
Vi chiedo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema: lo streaming di contenuti hd dall'hard disk esterno (lacie ground 1tb alimentato estrenamente) collegato al western digital, al mio pc.
Ho il western digital collegato via cavo ad uno switch lan. Lo switch arriva al router e dal router parte un cavo che arriva al pc. Insomma tra il lacie ed il pc ci sono di mezzo il western digital, lo switch ed il router.
Riproducendo filmati full hd (Planet heart,in 1080p) la ripoduzione sul pc è difficoltosa: vlc (il player che uso) mi scatta molto spesso:mad: . Non succede con tutti i contenuti(con molti film non accade) ma con planet earth il filmato tende proprio a bloccarsi:muro: . C'è qualche impostazione che posso cambiare sul player del pc(o magari cambiare palyer!), sul wd o sullo stesso hard disk lacie? Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

hai provato a riprodurre lo stesso filmato senza il wd tv live in mezzo? cioe', collega il disco direttamente al pc, cosi' togliamo un potenziale collo di bottiglia (la lan+wd) per capire dove sta il problema.
Questi son filmati parecchio pesanti: un pc, anche se apparentemente molto più potente della scatoletta wd, è molto facile farlo andare in difficoltà, ci sta pure che non riesca a riprodurre questi filmati.
Il planet earth su una cpu a 2.4Ghz non gira! te lo dico per esperienza personale...bisogna usare un codec come coreavc + accelerazione cuda sulla gpu per farlo andare (e player che ti permettano di usare tale codec esterno, tipo kmplayer, media player classic, ecc)

elevation1
04-02-2010, 13:20
ho letto che è possibile assegnare cover e trame ai film...c'è qualche guida? grazie

N1k86
04-02-2010, 13:31
hai provato a riprodurre lo stesso filmato senza il wd tv live in mezzo? cioe', collega il disco direttamente al pc, cosi' togliamo un potenziale collo di bottiglia (la lan+wd) per capire dove sta il problema.
Questi son filmati parecchio pesanti: un pc, anche se apparentemente molto più potente della scatoletta wd, è molto facile farlo andare in difficoltà, ci sta pure che non riesca a riprodurre questi filmati.
Il planet earth su una cpu a 2.4Ghz non gira! te lo dico per esperienza personale...bisogna usare un codec come coreavc + accelerazione cuda sulla gpu per farlo andare (e player che ti permettano di usare tale codec esterno, tipo kmplayer, media player classic, ecc)

Innanzi tutto grazi molte per la risposta immediata...cavolo hai ragione! nemmeno attaccando l'hd direttamente al pc il problema sembra risolversi...stessi scatti,negli stessi punti. Però onestamente parlare di un problema di cpu mi sembra assurdo, ho un core 2 quad 8200...è davvero possibile che non sia sufficiente? potrebbe entrarci qualocosa la scheda video o non c'entra minimamente nulla(ati radeon 4650hd)? scusa(scusate) l'ignoranza assoluta!

skryabin
04-02-2010, 13:38
Innanzi tutto grazi molte per la risposta immediata...cavolo hai ragione! nemmeno attaccando l'hd direttamente al pc il problema sembra risolversi...stessi scatti,negli stessi punti. Però onestamente parlare di un problema di cpu mi sembra assurdo, ho un core 2 quad 8200...è davvero possibile che non sia sufficiente? potrebbe entrarci qualocosa la scheda video o non c'entra minimamente nulla(ati radeon 4650hd)? scusa(scusate) l'ignoranza assoluta!

si, è possibile, se ben ricordo una scena molto problematica è quella degli uccelli nei video planet earth :)
la scheda video non aiuta se determinate condizioni non sono soddisfatte, avessi avuto la vga top di gamma la situazione sarebbe stata la stessa perchè non la stai probabilmente usando.
Al momento stai usando solo la cpu, e per questi file hd pesanti può non bastare...so che è difficile crederci ma è cosi', un hardware dedicato come quello del wd invece se li magna senza battere ciglio, immagino anche che tu stia cominciando a guardarlo con un occhio un pò diverso alla luce di queste "scoperte" ;)

la scheda video aiuta solo se i driver permettono di passare il lavoro alla gpu, quindi sia driver che vga devono supportare questo genere di accelerazione...generalmente se hai i driver aggiornati dovrebbe essere già tutto predisposto, la vga è relativamente giovane quindi dovrebbe essere supportata anche quella
Per maggiori info visita i forum ati nel tuo caso, o magari chiedi aiuto nelle sezioni adeguate di hwupgrade; con ogni probabilità come vga e driver sei già a posto, ma solo la vga e i driver non bastano...

l'altro requisito è la presenza di un opportuno codec che, tramite i driver, spedisce molto della lavoro di decodifica sulla gpu...di default i player all in one non mi pare facciano questo lavoro, si limitano a fare la decodifica solo sulla cpu e stop, la gpu viene ignorata, e una cpu anche molto più potente della scatoletta arranca che è una bellezza nel fare tutto il lavoraccio da sola.
Quindi ti occorre trovare un codec che supporti la decodifica accelerata sulla gpu (es coreavc), e ovviamente un player che ti permetta di sfruttare tale codec...e anche questo non è in tema col thread, ci sono sezioni adatte e forum anche diversi da hwupgrade interamente dedicati all'argomento (generalmente sono anche quelli su cui si discute di encoding)

alanmotta
04-02-2010, 13:43
ho letto che è possibile assegnare cover e trame ai film...c'è qualche guida? grazie

Per le cover basta un'immagine del film in un file chiamato folder.jpg. Ogni film deve essere in una cartella sua.
Con il firmware originale in pratica puoi associare solo le cover. L'associazione delle trame non è posibile. Ad ogni modo il miglior programma per recuperare i dati dei film sembra essere TViXiE. E' pensato per recuperare anche le trame ma come ti dicevo con il WD non vengono visualizzate.

daemon
04-02-2010, 13:47
mi è arrivato ieri
(da mettere in camera da letto) mazza quanto è piccino ;)

beh non mi pare malaccio pero' un cavo hdmi potevano mettercelo come anche 2 porte usb (magari frontali ):muro:

nei prox giorni le mie impressioni e confronti
(dovra vedersela col divico 6500a in sala):p

N1k86
04-02-2010, 14:56
Quindi ti occorre trovare un codec che supporti la decodifica accelerata sulla gpu (es coreavc), e ovviamente un player che ti permetta di sfruttare tale codec...e anche questo non è in tema col thread, ci sono sezioni adatte e forum anche diversi da hwupgrade interamente dedicati all'argomento (generalmente sono anche quelli su cui si discute di encoding)

Grazie ancora della risposta esaustiva e dettagliata! Mi scuso per l'off-topic! Tuttavia dovessi riuscire a risolvere provvederò a pubblicare la soluzione anche qui, magari altri potrebbero avere il mio stesso problema!
Grazie ancora!

skryabin
04-02-2010, 15:01
Grazie ancora della risposta esaustiva e dettagliata! Mi scuso per l'off-topic! Tuttavia dovessi riuscire a risolvere provvederò a pubblicare la soluzione anche qui, magari altri potrebbero avere il mio stesso problema!
Grazie ancora!

non penso ci sia bisogno di farcelo sapere, chi riproduce file di un certo livello sul pc è già abbastanza documentato sull'argomento, è inevitabile :D
e poi di soluzioni ce ne sono tante, non ce ne sta una sola, io ad esempio uso kmplayer + coreavc con accelerazione cuda sulla vga, con la cpu a 2.4ghz l'occupazione cpu non supera il 10% nella famosa scena degli uccelli di planet earth che viene quindi riprodotta in maniera fluida e senzi intoppi :)

E poi non è un problema di wd

blade9722
04-02-2010, 15:14
ma si parla di forzare a mano gli fps sull'mkv o di settare manualmente l'uscita hdmi del wd? non l'ho capito bene.
nel primo caso è più o meno la stessa cosa che ho fatto anche io a scopo testing per togliere gli scattini da un filmato 24p...vedi post 1664 su questo stesso thread, ma non penso sia un modo di risolvere i problemi (anzi ne crea probabilmente)
Per forzare a mano l'uscita del wd questo già un pò si sapeva, alcuni col 1080p 60Hz dicono che gli scatta tutto mentre a 50Hz va meglio.
Io l'hdmi ancora non ce l'ho quindi mi tiro indietro dalla discussione...la riprenderò in estate, col tv nuovo :P

Io invece in quella discussione non ci voglio entrare perché preferisco godermi i filmati che farmi pippe mentali :asd:

gogetas
04-02-2010, 15:34
nessuno usa l'adattatore hdmi->dvi?

axelv
04-02-2010, 17:25
Ragazzi ma è normale che anche se lasciato attaccato al trasformatore ma ad apparecchio spento, scaldi un pò?? Sono arrivato, l'ho toccato per caso con la mano dopo 2 giorni che non lo uso, ed era tiepido! :eek:

skryabin
04-02-2010, 17:26
Ragazzi ma è normale che anche se lasciato attaccato al trasformatore ma ad apparecchio spento, scaldi un pò?? Sono arrivato, l'ho toccato per caso con la mano dopo 2 giorni che non lo uso, ed era tiepido! :eek:

qualcuno dice di si, ma il mio l'ho sempre trovato freddo non saprei...dipenderà anche dalla temp ambientale il fatto che te ne accorgi oppure meno

axelv
04-02-2010, 17:35
No, no....ho staccato l'hd usb e la parte della presa che entra nel wdtv era calda. Per questo poi l'ho toccato sopra e ho sentito che era tiepido.
Stranissima questa cosa....molto...

skryabin
04-02-2010, 17:35
No, no....ho staccato l'hd usb e la parte della presa che entra nel wdtv era calda. Per questo poi l'ho toccato sopra e ho sentito che era tiepido.
Stranissima questa cosa....molto...

mica tanto, sta in standby...non si spegne mai completamente

axelv
04-02-2010, 17:36
mica tanto, sta in standby...non si spegne mai completamente
Allora si, se pur spento e nessuna spia illuminata, lui continua a stare in standby allora si che è normale.

skryabin
04-02-2010, 17:38
Allora si, se pur spento e nessuna spia illuminata, lui continua a stare in standby allora si che è normale.

quando è spento si vede dietro che fuoriesce un pò di luce rossa, a testimonianza che sta sempre in tensione

axelv
04-02-2010, 17:53
Si è vero, che strano però...non ci avevo fatto caso.
Speriamo non crei problemi questa tensione continua a un oggettino così piccolo...

skryabin
04-02-2010, 17:55
Si è vero, che strano però...non ci avevo fatto caso.
Speriamo non crei problemi questa tensione continua a un oggettino così piccolo...

boh, anche il router è un oggettino piccolo, ce l'ho sempre acceso costantemente da 3-4 anni, 24/7/31/12
immagino sia previsto che fungano in questo modo, tra l'altro il router non è mai stato tiepido in vita sua...sempre bollente :asd:

axelv
04-02-2010, 18:11
tra l'altro il router non è mai stato tiepido in vita sua...sempre bollente :asd:
E' vero! :D :D

alanmotta
04-02-2010, 18:17
Per forzare a mano l'uscita del wd questo già un pò si sapeva, alcuni col 1080p 60Hz dicono che gli scatta tutto mentre a 50Hz va meglio.

quasi questo... indicano impostare l'uscita video manualmete a seconda delle caratteristiche dell'mkv. Magari se gli dai un occhio si capisce meglio ma l'idea è allineare caratteristiche del video e uscita (immagino considerando i multipli di frequenza). Non saprei, andrebbe testata come cosa e per il momento visto ch non ho problemi da quel punto di vista non saprei.

skryabin
04-02-2010, 18:21
quasi questo... indicano impostare l'uscita video manualmete a seconda delle caratteristiche dell'mkv. Magari se gli dai un occhio si capisce meglio ma l'idea è allineare caratteristiche del video e uscita (immagino considerando i multipli di frequenza). Non saprei, andrebbe testata come cosa e per il momento visto ch non ho problemi da quel punto di vista non saprei.

capit, ma come ti dicevo per il momento non sono hdmi munito, quindi non posso provare alcunchè...quest'estate sarò più interessato :P

MURGIAS IN CHAINS
04-02-2010, 18:36
Ciao ragazzi,ho comprato l'adattatore wireless della belkin f6d4050 v2.
Qualcuno sa se funziona??
Io non so come provare a configurarlo,qualche aiuto?

elevation1
04-02-2010, 23:26
ma è stato tutto risolto con la condivisione in rete con pc windows7? leggevo nei post precedenti che c'era qualche problema... grazie

skryabin
04-02-2010, 23:57
ma è stato tutto risolto con la condivisione in rete con pc windows7? leggevo nei post precedenti che c'era qualche problema... grazie

io uso la condivisione con win 7 da due mesi e ancora non mi sono accorto di questi problemi...quali sarebbero?

elevation1
05-02-2010, 09:31
avevo letto a pag 30 o giù di lì nel problema della condivisione in rete con win7... ok se non ci sono meglio ;)

skryabin
05-02-2010, 11:54
avevo letto a pag 30 o giù di lì nel problema della condivisione in rete con win7... ok se non ci sono meglio ;)

non lo so, chiedevo anche io: magari non funziona a tutti per qualche motivo, ma a me la condivisione con win 7 funza perfettamente, sia in un senso cartellepc->wd, che nell'altro hdwd->pc
mai avuto indecisioni, tutte le volte che ho acceso il player ho trovato sempre le condivisioni funzionanti.

flynet71
06-02-2010, 06:50
Ciao a tutti,ho acquistato wd tv live da un paio di giorni,per la riproduzione con hard disk usb nessun problema,però non sono riuscito a configurare la connessione via ethernet collegata direttamente al pc senza router,ho win 7 che mi rileva la connessione come rete pubblica e non me la fa cambiare,dal wd tv a volte si e a volte no mi dice che l'indirizzo ip è ok,ma solo quello,e dal pc con wd discovery non mi rileva nulla.Qualcuno di voi l'ha mai collegato senza router?

Zino
06-02-2010, 11:57
Quale box multimediale mi consigliate per poter vedere .mkv .iso e vob principalmente?
Compresi menù, senza limitazioni varie, firmware stabile e seguito da competenti, con lan e wifi.....

Il WD TV Live ha risolto i problemi con i menù? Sono usciti nuovi firmware?

In alternativa ho visto che è uscito il nuovo Asus O!Play Air HDP-R3 ...

gogetas
06-02-2010, 12:14
Quale box multimediale mi consigliate per poter vedere .mkv .iso e vob principalmente?
Compresi menù, senza limitazioni varie, firmware stabile e seguito da competenti, con lan e wifi.....

Il WD TV Live ha risolto i problemi con i menù? Sono usciti nuovi firmware?

In alternativa ho visto che è uscito il nuovo Asus O!Play Air HDP-R3 ...

Sul sito wd i moderatori han detto che un fw che risolve i bug riscontrati fin'ora è in fase di testing, e sarà rilasciato nelle prossime settimane. Io spero che risolvano il problema dell'output bloccato a 480p se si usa l'adattatore hdmi -> dvi

VVIDOWMAKER
06-02-2010, 13:08
ciao ragazzi volevo un aiutino.

Ho collegato il WD TV LIVE tramite ethernet dal salone al router di casa dove è anche collegato un PC , nessun problema, rilevato tramite il tool discovery, creato l HD esterno collegato al WD in risorse di rete di WIN XP tutto ok.
Solo che ora non riesco a condividere hdd del pc col wd tv live. Qualcuno mi puo spiegare con alcuni step come ci è riuscito. perchè io ho condiviso l HDD del pc anche nel workgroup del wd tv live ma non riesco a vederlo tramite WD TV. STO IMPAZZENDO :mc:

premetto che ho win xp con norton endpoint

GRAZIE

!!RISOLTO:

scusate ragazzi ho risolto avevo 2 problemi

1--> http://support.microsoft.com/?kbid=177078

2--> Il norton mi bloccava il traffico al WD TV LIVE t

tutto ok GRAZIE!

blade9722
06-02-2010, 17:14
Il WD TV Live ha risolto i problemi con i menù? Sono usciti nuovi firmware?



Se alludi al fatto che non vede i menù degli iso dei DVD, non si tratta di un "problema", ma di una feature, tuttora assente.

Personalmente non ne sento la mancanza, il modo più veloce di vedere un DVD è di inserirlo in un lettore.....

masterpol
06-02-2010, 20:52
Se alludi al fatto che non vede i menù degli iso dei DVD, non si tratta di un "problema", ma di una feature, tuttora assente.

Personalmente non ne sento la mancanza, il modo più veloce di vedere un DVD è di inserirlo in un lettore.....

per quento riguarda le iso dei dvd se devi vedere un film puoi fare a meno del menù ma se devi vedere dei video musicali o lezioni e corsi vari allora il menù e obbligatorio!

cmq sapendo che presto aggiorneranno tramite firmware ho optato pure io per comprare il wd tv live e mi trovo veramente bene. mi è capitato raramente di avere problemi e gli mkv si vedono da favola :D

emerson120
06-02-2010, 23:13
...riporto cosa mi e' accaduto..magari e' una cosa che a voi avviene normalmente..ma e' meglio che la riporti:
ad oggi avevo un cavo hdmi 1.1 attaccato dal wdtv alla tv...e nel menu impostazioni / audio video ..avevo selezionato HDMI

Oggi ho acquistato un cavo hdmi 1.3 e nello stesso menu' mi compaiono delle nuove opzioni alla voce HDMI
AUTO
1080P
1080I
720
576
ETC ETC
...capita anche a voi????
Grazie

Sheep85
07-02-2010, 11:04
Ciao,
potete rispondere ad un dubbio amletico?
Se collego un disco esterno al wdtv ho la qualità massima che posso avere (ipotesi: un filmato a 1080P).
Se invece comprassi un nas, e collegassi il wdtv con un cavo di rete (rete locale cablata, non wifi), avrei la stessa qualità oppure avrei un calo passando tramite rete?

Grazie

Marco

gogetas
07-02-2010, 11:09
Ciao,
potete rispondere ad un dubbio amletico?
Se collego un disco esterno al wdtv ho la qualità massima che posso avere (ipotesi: un filmato a 1080P).
Se invece comprassi un nas, e collegassi il wdtv con un cavo di rete (rete locale cablata, non wifi), avrei la stessa qualità oppure avrei un calo passando tramite rete?

Grazie

Marco

in teoria l'usb2 garantisce un transfert rate superiore a quello di una comune lan 100mbit

masterpol
07-02-2010, 11:19
Ciao,
potete rispondere ad un dubbio amletico?
Se collego un disco esterno al wdtv ho la qualità massima che posso avere (ipotesi: un filmato a 1080P).
Se invece comprassi un nas, e collegassi il wdtv con un cavo di rete (rete locale cablata, non wifi), avrei la stessa qualità oppure avrei un calo passando tramite rete?

Grazie

Marco

stessa qualità sia da usb che da rete.

io uso solo la rete e non ho mai avuto problemi

ho un nas della qnap.

Binigi
07-02-2010, 11:35
secondo voi posso collegare il wd con la vodafone station con un adattatore wireless?

Bishop87
07-02-2010, 11:56
Ciao a tutti, ho cercato di leggere un po' tutto il topic senza però trovare risposta al mio problema.
In sostanza, quando accendo il WDTVLive, connesso al router con cavo (cat.5), e tento di accedere alle cartelle condivise sul PC (winXP Pro con tutto il disco condiviso), viene rilevata la presenza del pc connesso alla rete, ma poi, entrandoci, non vengono mostrate le cartelle condivise, mostrando solo l'animazione di attesa (il cerchio stile clessidra di win7) e nulla più.
Detto ciò la cosa strana è che se stacco l'alimentazione e la riattacco (con conseguente reset della periferica) dopo qualche istante rileva il pc condiviso e mi fa accedere correttamente alle cartelle e files. Quindi spengo la periferica con telecomando (che poi di fatto si mette solo in standby) e quando la vado a riaccendere mi si ripresenta lo stesso problema illustrato prima...così via finchè non stacco e riattacco l'alimentazione.

I parametri di rete sono corretti, anche perchè diversamente non andrebbe mai la rete. L'unica cosa che mi viene in mente è che all'accensione il WDTVLive non comunichi correttamente con i dispositivi connessi in rete, cosa che invece fa dopo un reset completo.

Spero di essere stato chiaro. Grazie mille!!

Morpheus86
07-02-2010, 12:00
Ciao ragazzi ho finalmente risolto il problema della visione di film in streaming che a random di interrompeva dicendo "c'è stato un problema alla rete etc...". In pratica oltre ai suggerimenti noti... impostare workgruop etc, io ho creato un nuovo utente sul pc e in pratica faccio accedere il wdtv alla condivisione con le credenziali di questo evitando quindi l'accesso come Guest alla condivisione... con questo il problema fino ad ora non si è piu presentato(speriamo non si presenti più).

Ho notato però un altra stranezza: se provo a copiare dal pc su un unità connessa all'usb del WDTV dei file, con file piccoli funziona bene mentre con un divx da 700mb tipo si impalla irreversibilmente, sapete come posso risolvere il problema?

[D]4N!3L
07-02-2010, 17:51
Ho un pc con 3 account, quello a cui voglio accedere è senza password, quindi in condivisione ho messo il nome utente laciando il campo password vuoto, ma il wd mi segnala user o password errati. Devo per forza avere una password sull'utente?

Con il portatile invece con account singolo protetto da password riesco ad accedere senza problemi.

Grazie Daniel

memory_man
07-02-2010, 20:47
prova a lasciare vuoto anche il nome utente

alexilon
07-02-2010, 21:09
... ho il pieno controllo del lettore dvd del computer (condiviso in rete) nello studio (tre camere più in la!)...

Bella notizia che il WD TV Live riesca a leggere il contenuto di dvd su lettori condivisi dal PC. :cool:
Ma quali contenuti sei riuscito a vedere: files video tipo DivX, Avi, Mkv oppure DVD Video veri e propri con le cartelle VIDEO_TS? Originali o solo masterizzati (con materiale autoprodotto)? M'interessa molto! :)

memory_man
07-02-2010, 21:12
Quote:
Originariamente inviato da johndaffy Guarda i messaggi
... ho il pieno controllo del lettore dvd del computer (condiviso in rete) nello studio (tre camere più in la!)...

sto cercando di fare anche io questa cosa ma non funge con Win Xp..
tu che sistema usi?

graziE

Kicco_lsd
07-02-2010, 21:15
Se il transfer rate è sufficente via cavo, via wifi e via usb è la stessa medesima cosa. Cmq anche io uso un nas (Synology 110j) e la riproduzione, con qualche accorgimento legato al software del NAS, fila liscia.

memory_man
08-02-2010, 10:31
mi dite se riuscite a condividere il lettore con XP o no?

grazie

frankyro
08-02-2010, 10:52
....anche io uso un nas (Synology 110j) e la riproduzione, con qualche accorgimento legato al software del NAS, fila liscia.

Prima di tutto un saluto a tutti voi dato che questo è il mio primo post :)

Ho il WD TV Live e da qualche giorno il tuo stesso NAS.
Sul forum italiano della Synology ho postato le mie impressioni legate al server Dlna ed a questo media player (sarebbe bella cosa se postassi le tue... ;) )
o posso fare io un "Copia Incolla"... qui

Franky

alexilon
08-02-2010, 12:48
Per i DVD: non devono avere alcuna protezione, altrimenti devi usare anydvd

Proprio come pensavo! ;)

Nonostante ciò non è per me una grossa limitazione. Grazie per l'utile info!

mojitoclub
08-02-2010, 13:07
Ho alcuni film divisi un due parti, ma nella stessa cartella.
C'è un modo che alla fine della prima parte mi parta in automatico la seconda?

Grazie

ckingpin
08-02-2010, 13:14
Ho alcuni film divisi un due parti, ma nella stessa cartella.
C'è un modo che alla fine della prima parte mi parta in automatico la seconda?

Grazie

posizionati sul primo e schiaccia PLAY e non OK, in tal modo dovrebbe riprodurti tutti i files nella cartella

mojitoclub
08-02-2010, 13:26
Grazie mille.... :D

sampei041976
08-02-2010, 16:27
Buona sera.
sono un felice possessore del WD live e di un disco My book elite da 1Tb.
funziona tutto bene: video, audio, rete cablata e il disco si spegne subito dopo essere andato per alcuni minuti in ibernazione.
la mia domanda è questa: poichè vorrie caricare sul disco anche dei contenuti vm18 e non vorrei che fossero visibili esplorando la rete da uno dei 3 pc (2 wireless e uno cablato) che accedono in upload al disco, è possibile progettere tutto il disco o una singola directory (magari creandola non da rete ma attaccando il disco direttamente ad un pc) e poi riuscire a far accedere il wd live digitando con il telecomando la password o comunque credenziali di amministratore? per capirci vorrei replicare quanto succede con le directory in condivisione su pc che al primo tentativo di connessione fallisce e poi richiede a video da live user e password per accedervi.
grazie per la risposta.
chiedo scusa in anticipo se magari l'argomento è già stato coperto, ma facendo una lettura progressiva, non avevo il tempo di ripassarmi tutta la discussione.

-Mirco-
08-02-2010, 21:47
Mannaggia ho preso una chiavetta wifi ma il WD non me la riconosce :muro: c'è modo di inserire manualmente i driver per permettermi di usarla?

emerson120
09-02-2010, 08:03
Mannaggia ho preso una chiavetta wifi ma il WD non me la riconosce :muro: c'è modo di inserire manualmente i driver per permettermi di usarla?

..se vuoi ti vendo la mia..., ne ho una di piu'
d-link 140 n

Sheep85
09-02-2010, 08:16
Ciao a tutti,
domanda per coloro che usano un NAS: avete problemi di lag durante i film a 1080p tramite rete 10/100 (non giga eh, 10/100)?
Parlo di rete via cavo, non wifi.

Mi serve capire se la velocità di riproduzione e se la qualità siano identiche sia tramite cavo di rete 10/100 tra nas e wdtv sia tra disco usb collegato direttamente al wdtv; nel caso fossero identiche, NAS a meeee :D

Debian-LoriX
09-02-2010, 09:05
Ciao a tutti,
domanda per coloro che usano un NAS: avete problemi di lag durante i film a 1080p tramite rete 10/100 (non giga eh, 10/100)

Ho da poco il wdtv e proprio l'altro giorno volevo trasferire un film 1080p, codificato mkv con audio dts, da un pc all'hard disk esterno che uso via usb con il wdtv: dopo un po' ottengo un messaggio d'errore di "limite massimo ecceduto" :confused:
'azz il file, essendo > 4Gb, non poteva certo essere scritto su una partizione vfat... pardon, ma noi linuxiani non siamo abituati a queste cose :D

Se non ci fosse stata la presa rj45, molto probabilmente avrei piallato l'hard disk esterno e formattato in ntfs; ma così non è ed allora ho provato a collegare il wdtv alla rete locale ed ho selezionato la visione direttamente dal mio povero mulo (server samba condiviso): che spettacolooo, la riproduzione era così fluida (anche in avanzamento veloce fino a 4x) che a me è sembrato assolutamente IDENTICO alla riproduzione da hdd usb
:eekk:

Sheep85
09-02-2010, 09:18
Ho da poco il wdtv e proprio l'altro giorno volevo trasferire un film 1080p, codificato mkv con audio dts, da un pc all'hard disk esterno che uso via usb con il wdtv: dopo un po' ottengo un messaggio d'errore di "limite massimo ecceduto" :confused:
'azz il file, essendo > 4Gb, non poteva certo essere scritto su una partizione vfat... pardon, ma noi linuxiani non siamo abituati a queste cose :D

Se non ci fosse stata la presa rj45, molto probabilmente avrei piallato l'hard disk esterno e formattato in ntfs; ma così non è ed allora ho provato a collegare il wdtv alla rete locale ed ho selezionato la visione direttamente dal mio povero mulo (server samba condiviso): che spettacolooo, la riproduzione era così fluida (anche in avanzamento veloce fino a 4x) che a me è sembrato assolutamente IDENTICO alla riproduzione da hdd usb
:eekk:


Grazie mille!
Mi sa che il nas sta per arrivare :D

Charlie Oscar Delta
09-02-2010, 11:11
ho scaricato wdlxtv live 0.3.4.5 ma non riesco ad installarlo. ho il firm originale non aggiornato.

emerson120
09-02-2010, 13:01
Ciao a tutti,
domanda per coloro che usano un NAS: avete problemi di lag durante i film a 1080p tramite rete 10/100 (non giga eh, 10/100)?
Parlo di rete via cavo, non wifi.

Mi serve capire se la velocità di riproduzione e se la qualità siano identiche sia tramite cavo di rete 10/100 tra nas e wdtv sia tra disco usb collegato direttamente al wdtv; nel caso fossero identiche, NAS a meeee :D

..io sto' per comprare questo...
costicchia un po' ma deve essere una bestia..fa tutto lui..scarica dal mulo, dal torrent, da rapidshare...senza il pc acceso..in piu' e' una 10/100/1000...
..tu mi dirai ma il wdtv ha solo la 100...si ok...ma in questo caso piu' utenti possono vedersi un mkv ..senza problemi di buffering :D

Sheep85
09-02-2010, 13:05
..io sto' per comprare questo...
costicchia un po' ma deve essere una bestia..fa tutto lui..scarica dal mulo, dal torrent, da rapidshare...senza il pc acceso..in piu' e' una 10/100/1000...
..tu mi dirai ma il wdtv ha solo la 100...si ok...ma in questo caso piu' utenti possono vedersi un mkv ..senza problemi di buffering :D


"questo" quale? :D

Binigi
09-02-2010, 13:08
"questo" quale? :D
eh questo :D

ckingpin
09-02-2010, 13:38
ho provato a collegare il wdtv alla rete locale ed ho selezionato la visione direttamente dal mio povero mulo (server samba condiviso): che spettacolooo, la riproduzione era così fluida (anche in avanzamento veloce fino a 4x) che a me è sembrato assolutamente IDENTICO alla riproduzione da hdd usb
:eekk:


io invece, con samba, non riesco ad andare fluido.....quando guardo un mkv a 1080 purtroppo mi scatta....tu con che tipo di files hai fatto la tua prova?

emerson120
09-02-2010, 14:04
hihihiihihih...ancora sto' a ride :D :D
eccco il link
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=136

Neobius
09-02-2010, 15:00
Ciao ragazzi e complimenti per le info che date gratuitamente a tutti quelli che ne hanno bisogno.

Ho trovato questa offerta:

WD tv hd live + My book essential 1tb spedito a 202,80.

Mi mancherebbe solo 1 cavo hdmi il quale l'ho trovato, maschio-maschio, a 19 euro.

Secondo voi il prezzo è ottimo?

Questa configurazione collegata ad un lg22lh200 hd ready le prestazioni come sono? Ci sono scatti di sorta o i mkv si vedono lisci come l'olio?

Ho questo router: Sitecom ADSL2+ Modem/Router 54G Turbo WL-174
è compatibile? il wd riconosce la sue chiavetta wireless?

p.s. un piccolo appunto. E' impensabile leggere 90 pagine di topic perchè si perde una giornata intera solo a cercare una semplice info. Non sarebbe meglio aggiornare, come OTTIMAMENTE è stato fatto per il wd 2° gen, la prima pagina del topic con tutte le info più importanti?

Un saluto

Debian-LoriX
09-02-2010, 15:06
io invece, con samba, non riesco ad andare fluido.....quando guardo un mkv a 1080 purtroppo mi scatta...

Può dipendere da molte cose, che file system usi sul server samba e, soprattutto, qual'è la velocità media di trasferimento di un file ?

Io, utilizzando l'ext4, durante un trasferimento dal mulo via samba ho verificato una velocità di circa 8.7 Mbytes/s, quindi ampiamente sufficiente al wdtv

tu con che tipo di files hai fatto la tua prova?

Un "filetto" .mkv da 9Gb :D codificato x264 e audio dts

Sheep85
09-02-2010, 15:24
hihihiihihih...ancora sto' a ride :D :D
eccco il link
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=136

Bello! Solo che ha un solo disco.. mmm!
Io sono in dubbio se prenderne uno da 2 dischi, uno da 4 e se fare un raid 1 o se fanculizzare tutto e non fare nessun raid..

chiudo l'OT :D

emerson120
09-02-2010, 15:47
Bello! Solo che ha un solo disco.. mmm!
Io sono in dubbio se prenderne uno da 2 dischi, uno da 4 e se fare un raid 1 o se fanculizzare tutto e non fare nessun raid..

chiudo l'OT :D

..c'e' anche il modello 210 che ha due dischi...ma poi sono cose soggettive.
a me va bene un disco da 2 tb...e al massimo potro' collegarli anche usb/esata

masterpol
10-02-2010, 00:04
è uscito il nuovo aggiornamento firmware.

io l'ho fatto ma non ho capito cosa cambia.

cmq i menù dei file iso ancora non ci sono :mad:

fabioferrero
10-02-2010, 07:47
è uscito il nuovo aggiornamento firmware.
io l'ho fatto ma non ho capito cosa cambia.
cmq i menù dei file iso ancora non ci sono :mad:

Facile...


Implemented add to playlist feature in YouTube™.
Added Save search queries to save users time in re-entering search terms in YouTube.
Added seeking controls (fast forward/rewind) in the YouTube player in 10 second increments.
Fixed YouTube video list not presented in the same order as provided by YouTube server.
Added Flag Video feature to YouTube.
Updated to the new YouTube Video logo throughout the application.
Modified YouTube video timestamp format to make it more readable.
Redesigned YouTube user interface to comply with YouTube requirements.

emerson120
10-02-2010, 07:54
..tutte cose inutili......
Almeno io nn l'ho comprato per youtube ma per altre cose per cui e' nato....

frankyro
10-02-2010, 08:50
Il mio WD TV Live è collegato al NAS Synology DS110j (all'interno un disco Seagete Barracuda LP da 2 TB) ad un router Netgear WNDR3700 su rete cablata

Ho messo il tutto alla frusta testando un mkv da 25GB con un bitrate da oltre 25000 kbps.
Non ci sono stati impuntamenti. L'importante è che il NAS sia dedicato allo steaming del video HD.

Pensavo che la porta a 100 dello scatolotto fosse insufficiente per bitrate elevati ma ho dovuto ricredermi (meglio così! :D )

emerson120
10-02-2010, 09:17
Non ci sono stati impuntamenti. L'importante è che il NAS sia dedicato allo steaming del video HD.


cosa intendi???? nel senso che quando sto' strimmando con il nas..nn posso usarlo per altre funzioni???

oxota
10-02-2010, 10:06
è uscito il nuovo aggiornamento firmware.

io l'ho fatto ma non ho capito cosa cambia.

cmq i menù dei file iso ancora non ci sono :mad:

No questo è troppo! Dopo mesi e mesi con praticamente un paio di prodotti sul mercato ancora non hanno inserito i menù nelle iso che a questo punto e come se non fossero supportate!
Sono molto intenzionato a venderlo o sostituirlo, tra parentesi le cartelle di rete me le vede 1 volta su 100 quindi è quasi inutilizzabile per me!
Qualcuno po' darmi qualche consiglio su un modello similare che pero' riconosca in pieno iso dvd (ho serie tipo gundam, spazio 1999, conan ecc. cose che difficilmente si ritroveranno in futuro in hd presumo), lo so' c'e il popcorn ma costicchia un po'.
L'emtec che vendono sui 100 euro puo' sostituire il wd?

frankyro
10-02-2010, 10:36
cosa intendi????

Intendo dire che "in quel momento" il NAS sia dedicato allo streaming.
Se contemporaneamente hai attivato il servente di download, magari il reindex delle foto, ecc... ti si può impuntare.
Impuntamenti che penso possano dipendere dagli accessi al disco fatte dalle varie applicazioni attive in quel momento più che dalle prestazioni del NAS.

frankyro
10-02-2010, 10:39
lo so' c'e il popcorn ma costicchia un po'.


tra un po' dovrebbe uscire il popbox... ;)

oxota
10-02-2010, 10:42
tra un po' dovrebbe uscire il popbox... ;)

Non leggo "iso"
http://www.popbox.com/#/everything

frankyro
10-02-2010, 11:00
a posto allora.... :D

personalmente aspetto ancora un po' per un'aggiornamento firmware "serio"
altrimenti i prossimi dvd li converto in mkv e morta lì...:eek:

ckingpin
10-02-2010, 11:17
Può dipendere da molte cose, che file system usi sul server samba e, soprattutto, qual'è la velocità media di trasferimento di un file ?

Io, utilizzando l'ext4, durante un trasferimento dal mulo via samba ho verificato una velocità di circa 8.7 Mbytes/s, quindi ampiamente sufficiente al wdtv



non sò che file system uso e non sò qual'è la velocità media di trasferimento di un file, ho un qnap ts-101 connesso al router alice gate 2 plus connesso al wdtv

c è sicuramente un collo di bottiglia ma devo capire dove

Debian-LoriX
10-02-2010, 12:14
c è sicuramente un collo di bottiglia ma devo capire dove

Fai una prova: trasferisci un file di almeno 1Gb dal NAS ad un tuo pc e verifica qual'è la velocità effettiva durante il trasferimento.

Se è sotto i 5 Mbytes/sec. c'è sicuramente qualche problema, anche se per arrivare a "scattare" durante la riproduzione sul wdtv (anche di un mkv a 1080p) dovrebbe essere ancora più bassa...

valkyry
10-02-2010, 13:34
Scusate ma si puo' adoperare il WD Live Hd anche per fare dei Backup dal pc o no ?

Ha una memoria interna ? Mi sembra di aver visto in giro alcuni box anche con memorua interna

Oppure occorre necessariamente disporre di una unita' my passport per poterlo fare

grazie

debug
10-02-2010, 13:36
Non ha alcun disco al suo interno, è un player multimediale, non un hdd esterno.


Ciao!

gogetas
10-02-2010, 14:58
No questo è troppo! Dopo mesi e mesi con praticamente un paio di prodotti sul mercato ancora non hanno inserito i menù nelle iso che a questo punto e come se non fossero supportate!
Sono molto intenzionato a venderlo o sostituirlo, tra parentesi le cartelle di rete me le vede 1 volta su 100 quindi è quasi inutilizzabile per me!
Qualcuno po' darmi qualche consiglio su un modello similare che pero' riconosca in pieno iso dvd (ho serie tipo gundam, spazio 1999, conan ecc. cose che difficilmente si ritroveranno in futuro in hd presumo), lo so' c'e il popcorn ma costicchia un po'.
L'emtec che vendono sui 100 euro puo' sostituire il wd?

guarda l'o!player dell'asus

ckingpin
10-02-2010, 15:54
Fai una prova: trasferisci un file di almeno 1Gb dal NAS ad un tuo pc e verifica qual'è la velocità effettiva durante il trasferimento.

Se è sotto i 5 Mbytes/sec. c'è sicuramente qualche problema, anche se per arrivare a "scattare" durante la riproduzione sul wdtv (anche di un mkv a 1080p) dovrebbe essere ancora più bassa...


per fare una prova piu veritiera, potrei trasferire un file dal nas ad una penna usb connessa al wdtv? in tal caso, come misuro la velocità di trasferimento? il nas è un Qnap TS-101 linux based magari c è un utility per misurare la velocità di trasferimento? (oltre al banale calcolo algebrico grandezza file / tempo cronometrato)

Binigi
10-02-2010, 15:56
total commander

Debian-LoriX
10-02-2010, 16:22
per fare una prova piu veritiera, potrei trasferire un file dal nas ad una penna usb connessa al wdtv?

No, lascia stare il wdtv, più semplicemente ti avevo detto:

NAS => PC

un semplice copia&incolla da un pc che sia collegato via rete al NAS ti indicherà la velocità di trasferimento
:)

frankyro
10-02-2010, 18:51
Sul manager del mio Synology c'è un monitor di stato che permette di vedere il transfer rate della porta Lan.
Non esiste qualcosa di simile anche nel Qnap?

fashion_live
10-02-2010, 20:39
ragazzi vi prego aiutatemi:
ho appena collegato per la prima volta il live media player, l'ho aggiornato online on l'ausilio di una penna wifi Buffalo.
Adesso sto cercando i collegarlo al PC ma non riesco:

CLikko su Video
Clikko su Network Shares (Condivisioni di Rete)
mi trova il PC (SERGIO-70......)
Clikko OK
mi chiede Account e Password
se si riferisce a quelle del mio PC sono
Account: sergio (amministratore del computer)
Password: non ne ho messa nel PC

Scrivo l'account nello scatolotto
e la password la lascio vuota


Mi dice "Invalid username or password. Please try again" (Nome utente e password non valida.Riprovare)

che devo fare?? :muro:

skryabin
10-02-2010, 21:11
Mi dice "Invalid username or password. Please try again" (Nome utente e password non valida.Riprovare)

che devo fare?? :muro:

mettere la password all'account di windows che vuoi usare per collegarti dal wd, vedi dopo come ti funziona :asd:

fashion_live
10-02-2010, 21:28
scusa l'ignoranza..
ho messo la password all'account di windows
l'ho poi inserita nello scatolotto
niente da fare
che faccio?

skryabin
10-02-2010, 21:29
scusa l'ignoranza..
ho messo la password all'account di windows
l'ho poi inserita nello scatolotto
niente da fare
che faccio?

cosi' DEVE andare, posso capire che senza password non andava, ma con la password la rete tra pc e wd funziona come una normale rete...mai fatta una rete?
ti dice ancora invalid password?
ha impostato il gruppo di lavoro di windows col nome "workgroup"?

fashion_live
10-02-2010, 21:41
cosi' DEVE andare, posso capire che senza password non andava, ma con la password la rete tra pc e wd funziona come una normale rete...mai fatta una rete?
ti dice ancora invalid password?
ha impostato il gruppo di lavoro di windows col nome "workgroup"?

inserisco il nome dell'amministratore e la password e mi dice sempre "nome utente o password non validi

il gruppo di lavoro è impostato come Workgroup

......

inserisco il cd in dotazione e vado su WD Discovery:
Unità di rete trovate: WDTVLIVE
clikko su connetti unità di rete e mi risponde "condivisione di rete non disponibile"
clikko su Ricerca condivisione di rete e mi risponde sempre la stessa cosa
se clikko su "Crea collegamento du Desktop", mi crea un collegamento


CHE DEVO FARE?
aiuto per favore

fashion_live
10-02-2010, 21:53
per condividere i file mi serve una scheda di rete?
nel mio pc non c'è l'ho!
Ho la chiavetta wifi collegata usb che comunica con il router e mi permette il collegamento ad internet
Nello scatolotto ho messo un'altra chiavetta wifi che comunica con il router infatti i video youtube ed altro vanno benissimo.

Mi mancha qualche hardware?

frankyro
10-02-2010, 21:54
CHE DEVO FARE?
aiuto per favore

Hai un firewall sul PC ? prova a disabilitarlo
Se non funzia prova ad inserire una password x l'utente

fashion_live
10-02-2010, 22:13
Hai un firewall sul PC ? prova a disabilitarlo
Se non funzia prova ad inserire una password x l'utente
ho disattivato sia il firewall di winxp sia l'antivir (Avira)
ho inserito la passw all'account amministratore di XP

continua a non funzionare :muro:

skryabin
10-02-2010, 22:19
alcuni router hanno l'opzione che evita la mutua comunicazione tra dispositivi connessi in wifi, chiamasi client isolation (oppure AP isolation...)...usrobotics, linksys son sicuro ce l'hanno, gli altri boh.
non vorrei fosse questo il caso...di che router stiamo parlando?

ma l'errore è sempre lo stesso? che genere di errore ti da il wd?
la rete sul wd è creata correttamente? prende l'ip? su queste due domande presumo sia scontato un si (hai fatto l'aggiornamento da chiavetta), ma l'ip detenuto dal wd è pingabile dal pc?

lascia stare il firewall di windows e avira, non c'entrano...

fashion_live
10-02-2010, 22:32
alcuni router hanno l'opzione che evita la mutua comunicazione tra dispositivi connessi in wifi, chiamasi client isolation (oppure AP isolation...)...usrobotics, linksys son sicuro ce l'hanno, gli altri boh.
non vorrei fosse questo il caso...di che router stiamo parlando?

ma l'errore è sempre lo stesso? che genere di errore ti da il wd?
la rete sul wd è creata correttamente? prende l'ip? è pingabile l'ip del wd dal pc?

lascia stare il firewall di windows e avira, non c'entrano...
-il mio router è USROBOTICS 9114
-l'errore è sempre lo stesso
-nel WD vado in impostazioni/gestione dei file e mi esce il mio PC ovvero SERGIO-70E2DF2E , quindi clikko su ok e mi chiede Account e Password...inserisco quelle dell'account del windowsXP (amministratore) e mi risponde che non sono validi di riprovare
-la rete sul WD l'ho creata. nello specifico ho creato il collegamento con il router infatti vado su youtube tranquillamente, ma non so se bisogna creare un'altra rete per condividere i file
-la rete è corretta e quando faccio il test di controllo mi dice che è tutto ok
- che vuol dire prende l'ip e se è pingabile?

fashion_live
10-02-2010, 22:37
nei settaggi del router ho controllato l' AP Mode ed è impostato in Access Point (l'altra possibile opzione sarebbe Wireless Bridge)
nella stessa pagina c'è un'opzione che si chiama Bridge Restrict che è impostata in Disabled (si potrebbe passare in Enabled

fashion_live
10-02-2010, 22:38
nei settaggi del router ho controllato l' AP Mode ed è impostato in Access Point (l'altra possibile opzione sarebbe Wireless Bridge)
nella stessa pagina c'è un'opzione che si chiama Bridge Restrict che è impostata in Disabled (si potrebbe passare in Enabled)

lomaxi72
10-02-2010, 22:41
-il mio router è USROBOTICS 9114
-l'errore è sempre lo stesso
-nel WD vado in impostazioni/gestione dei file e mi esce il mio PC ovvero SERGIO-70E2DF2E , quindi clikko su ok e mi chiede Account e Password...inserisco quelle dell'account del windowsXP (amministratore) e mi risponde che non sono validi di riprovare
-la rete sul WD l'ho creata. nello specifico ho creato il collegamento con il router infatti vado su youtube tranquillamente, ma non so se bisogna creare un'altra rete per condividere i file
-la rete è corretta e quando faccio il test di controllo mi dice che è tutto ok
- che vuol dire prende l'ip e se è pingabile?

Da impostazioni --> rete fissa controlla che le voci condividi in rete WDTV e quella dopo che dovrebbe essere accedi alle condivisioni di rete, siano attive tutte e due

fashion_live
10-02-2010, 22:47
Da impostazioni --> rete fissa controlla che le voci condividi in rete WDTV e quella dopo che dovrebbe essere accedi alle condivisioni di rete, siano attive tutte e due
in inpostazioni/retefissa la voce Condividi la WDTV Sulla Propria Rete è Attiva
dopo di questa c'è la voce:
Accesso automatico alla condivisione che è attivo (questa opzione rende automatico il collegamento con la condivisione dei file, ma se questo non funziona succede che dopo il primo tentativo di collegamento automatico mi chiede nome account e password)

:muro:

skryabin
10-02-2010, 22:48
-il mio router è USROBOTICS 9114
-l'errore è sempre lo stesso
-nel WD vado in impostazioni/gestione dei file e mi esce il mio PC ovvero SERGIO-70E2DF2E , quindi clikko su ok e mi chiede Account e Password...inserisco quelle dell'account del windowsXP (amministratore) e mi risponde che non sono validi di riprovare
-la rete sul WD l'ho creata. nello specifico ho creato il collegamento con il router infatti vado su youtube tranquillamente, ma non so se bisogna creare un'altra rete per condividere i file
-la rete è corretta e quando faccio il test di controllo mi dice che è tutto ok
- che vuol dire prende l'ip e se è pingabile?

fortuna vuole che ho un usr anche io ;)

allora l'ap isolation non è quello che citi tu, sul mio router tale voce si trova in cima ai parametri avanzati del wireless

http://img130.imageshack.us/img130/9273/234216.th.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/9273/234216.jpg)

come vedi nel mio caso ho messo su enabled perchè non voglio che il pc di mia sorella (collegato in wifi al router) NON veda il wd, voglio che ci comunichi solo il mio pc che è collegato via cavo al router.
Tu se trovi quella voce devi metterla su disabled

Quando il wd si connette alla rete wifi esso prende un indirizzo ip dal router, se tale ip si può pingare da windows (mai fatto un ping? fai finta che non ti ho detto nulla) allora la rete è fattibile, se non è pingabile ci sono problemi di rete da risolvere prima di creare la rete domestica in windows con relative condivisioni

Il fatto che il wd possa accedere ad internet tramite il router è una cosa ben distinta dal creare una rete col pc e relative condivisioni di rete

fashion_live
10-02-2010, 22:54
fortuna vuole che ho un usr anche io ;)

allora l'ap isolation non è quello che citi tu, sul mio router tale voce si trova in cima ai parametri avanzati del wireless

http://img130.imageshack.us/img130/9273/234216.th.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/9273/234216.jpg)

come vedi nel mio caso ho messo su enabled perchè non voglio che il pc di mia sorella (collegato in wifi al router) NON veda il wd, voglio che ci comunichi solo il mio pc che è collegato via cavo al router.
Tu se trovi quella voce devi metterla su disabled

Quando il wd si connette alla rete wifi esso prende un indirizzo ip dal router, se tale ip si può pingare da windows (mai fatto un ping? fai finta che non ti ho detto nulla) allora la rete è fattibile, se non è pingabile ci sono problemi di rete da risolvere prima di creare la rete domestica in windows con relative condivisioni

Il fatto che il wd possa accedere ad internet tramite il router è una cosa ben distinta dal creare una rete col pc e relative condivisioni di rete

nel mio USR la voce AP isolation è in disabled
Channel tu ce l'hai in automatic invece io in "11"

Se mi spieghi come fare un ping ci provo

fashion_live
10-02-2010, 23:02
sono andato in cmd.exe
scritto "ping (ipdapingare ovvero quello del WD)


ha comunicato

pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4 persi 0

skryabin
10-02-2010, 23:05
nel mio USR la voce AP isolation è in disabled
Channel tu ce l'hai in automatic invece io in "11"

Se mi spieghi come fare un ping ci provo

ok, allora sei a posto, non metterlo su enabled se vuoi che il tuo pc con chiavetta possa comunicare col wd

l'ip che ottiene il wd dal router lo leggi da qualche parte sul wd, non mi ricordo esattamente come viene chiamato ma di sicuro è il primo ip della lista...

annoti questo ip da qualche parte

quindi su windows fai start->esegui->cmd e premi invio, ti si apre la finestrella del prompt di msdos e digiti:

ping xxx.yyy.www.zzz

dove xxx.yyy.www.zzz è l'ip di cui sopra

skryabin
10-02-2010, 23:06
sono andato in cmd.exe
scritto "ping (ipdapingare ovvero quello del WD)


ha comunicato

pacchetti trasmessi 4 ricevuti 4 persi 0

che pinghi già è una buona notizia ;)
quale ip riceve il wd? ce lo puoi dire, tanto per escludere che tu non abbia pingato altro...trattasi di indirizzo ip locale quindi non ci sono rischi a postarlo.
Anche per capire che pool di ip stai usando (alcuni con ip non 192.168.x.x hanno avuto problemucci)

vuol dire che si tratta solo di una questione "software" adesso.
argh, potevi postarlo 2 minuti prima che mi sono scervellato per renderti semplice il concetto nel post precedente ^^

dunque, hai quindi l'account su windows con nome utente e password, devi mettere gli stessi dati esatti (distinguendo anche maiuscole e minuscole) sul wd
facendo tantissima attenzione mi raccomando, continua ancora a dirti che non trova tale account?
Asp, ma non c'era una utility per winxp? ce la stavamo scordando forse?