View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
scassermps
10-03-2010, 15:30
vedi pixmania
in pixmania mi ci perdo sempre; grazie cmq!
paginetta wiki molto utile e ben fatta
http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page
il prezzo è buono, ma eprice permette il pickNpay, che costa 3,90 invece di 9,96... ma dovresti arrivare a firenze.. quindi va bene così.
Non ho capito il link, forse non era per me :confused:
--- ---
Devo ordinare anche dei cavi di rete; stasera faccio un piccolo censimento a casa dopodiché faccio l'ordine! :sofico: :sofico: :sofico:
alanmotta
10-03-2010, 15:43
Caro Emerson , tieni presente che non riesco a collegarmi neanche' per aggiornare il firmaware (l'ho caricato da pen USB) .
Sembra proprio che non si collegi a internet .... se puo' essere d'aiuto tieni presente che ho fatto la configurazione rete guidata da XP scegliendo quella che prevede il PC e Il WD che si collegano singolarmente all' hag .
:confused:
Curiosità: per far partire la navigazione con una connessione a consumo, da PC normalmente, ti chiede l'inserimento di una password? Se inizi a navigare col PC e poi colleghi il WD ti da lo stesso errore?
ckingpin
10-03-2010, 15:55
purtroppo ancora non riesco a far funzionare nfs
sul QNAP TS-101 ho seguito questa guida (http://glomde.blogspot.com/2008/01/installing-optware-and-nfs-on-qnap-ts.html) e l'ho abilitato, infatti
Unfs3 è già istallato
[/mnt/HDA_ROOT/opt/bin] # ./ipkg install unfs3
Package unfs3 (0.9.18-1) installed in root is up to date.
Nothing to be done
Successfully terminated.
Nfs è già stato startato
[/mnt/HDA_ROOT/opt/sbin] # ./unfsd -e /opt/etc/exports
bind: Address already in use
Couldn't bind to tcp port 2049
sul WDTV live ho seguito questa guida (http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/) e ho abilitato cifs inspector
config_tool -c CIFSINTERCEPTOR=ON
nel file /conf/cifs-interceptor ho scritto
//192.168.1.11/Public|192.168.1.11:/share/Public slug|
invece NON ho modificato il file net.mounts perchè mi pare che sia una cosa superflua se si abilita cifs inspector
quindi ho lasciato commentato
# Mount an NFS share
#
#xmount 192.168.0.44:/nfsroot ShareName nfs
per testare, accendo il wdtv e vado in network shares, ora leggo slug al posto di Public (evidentemente il file cifs-interceptor è stato letto), apro e faccio partire un video...ma non parte! la barra di avanzamento appare per 1 secondo e poi schermo nero....dopo un paio di minuti appare l'errore "C'è stato un problema di collegamento alla rete. il dispositivo non può collegarsi alla rete."
se stoppo e rilancio il filmato, nemmeno appare piu la barra di avanzamento ma rimane il cerchietto blu che gira...
emerson120
10-03-2010, 16:15
strano, io ho un qnap 110 ...e nessun problema:)
Charlie Oscar Delta
10-03-2010, 16:52
in pixmania mi ci perdo sempre; grazie cmq!
Non ho capito il link, forse non era per me :confused:
--- ---
Devo ordinare anche dei cavi di rete; stasera faccio un piccolo censimento a casa dopodiché faccio l'ordine! :sofico: :sofico: :sofico:
il link è per tutti, esperti e non, è riassunto il meglio del forum ufficiale.
attento che a volte pixmania rivende i resi, oggetti restituiti dai clienti, a prezzi inferiori (di solito su ebay). quello che hai visto tu (e dovresti eliminare il link dal post perchè è "pubblicità occulta") è un ottimo prezzo.
se devi prendere pure i cavi vedi sotto Informatica/cavetteria e prese filtrate/ cavi rete/ sempre sul sito che hai linkato.
ckingpin
10-03-2010, 17:04
strano, io ho un qnap 110 ...e nessun problema:)
mi dici i comandi che hai dato, sia sul qnap per abilitare nfs che sul wdtv per leggere da nfs ?
johndaffy
10-03-2010, 17:26
Ciao a tutti. Subito il punto: possibile che il "botolo" (aggiornato) abbia dei problemi nel leggere alcuni file via rete? Si perchè con alcuni xvid e mkv (rari per fortuna!) che tento di vedere via ethernet mi da Errore: file non supportato. Però gli stessi identici file messi su hd, collegato via usb al wd, vengono letti tranquillamente. Mi sembra (sono molto scarso in inglese) che anche qualcun'altro su siti esteri abbia avuto lo stesso problema ma non ho capito se esiste una soluzione. Grasssssie.
PS: qui con "cerca" non ho trovato granchè.
claudea30
10-03-2010, 18:13
Curiosità: per far partire la navigazione con una connessione a consumo, da PC normalmente, ti chiede l'inserimento di una password? Se inizi a navigare col PC e poi colleghi il WD ti da lo stesso errore?
Si, inserisco la password su Portale Fasteweb e anche se posso navigare da PC quando cerco di collegarmi con il WD mi da errore . :muro:
emerson120
10-03-2010, 18:37
mi dici i comandi che hai dato, sia sul qnap per abilitare nfs che sul wdtv per leggere da nfs ?
nessun comando, con il ts 110 ho la pagina admin nella quale ci sono le cartelle condivise.
Li ci sono delle icone che ti permettono di abilitare/disa. varie funzioni NFS compreso.
Non se il tuo fw del 101 lo preveda.
emerson120
10-03-2010, 18:41
Si, inserisco la password su Portale Fasteweb e anche se posso navigare da PC quando cerco di collegarmi con il WD mi da errore . :muro:
e' normale cio' tu mica inserisci la pss per la navigazione dentro al wdtv..e quindi puoi vedere le cartelle del pc ..ma nn puoi navigare.. come se mancasse la rete adsl dentro casa noi potremmo stremmare da pc normalmente ( visto che l' hag fa da router) ..ma nn potremmo navigare in internet che con il pc ne con il wdtv
se poi vuoi navigare per forza ..puoi farlo solo se sfrutti la connessione internet del pc..e nn quella del tuo hag.
ma li il discorso inzia a diventare complicato da spiegarlo
pegasolabs
10-03-2010, 18:57
A questo punto confermo l'acquisto, vi chiedo se conoscete un prezzo più basso di questo:
EDIT
104,99+
9,96=
------
114,95€
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
ckingpin
10-03-2010, 19:00
nessun comando, con il ts 110 ho la pagina admin nella quale ci sono le cartelle condivise.
Li ci sono delle icone che ti permettono di abilitare/disa. varie funzioni NFS compreso.
Non se il tuo fw del 101 lo preveda.
no il 101 non prevede NFS di default, infatti ho dovuto istallare il pacchetto (come scritto nella guida che ho linkato)
però alla fine sul QNAP credo sia tutto a posto, il problema è sul WD!!! Tu cos'hai fatto sul WD ?
Salve a tutti!
Ho un problema con il mio wd tv live: con alcuni file mkv ci sono dei micro sempre negli stessi punti del filmato, sebbene il resto sia perfettamente fluido! Non dipende dalla pesantezza del formato in quanto altri mkv da 8gb filano lisci...nè dal filmati stessi, in quanto sul pc vanno bene!
Ho provato a ricodificarli con mkv toolnix e i microscatti rimangono!
Ho però notato che dopo la ricodifica e quindi il re inserimento del filmato nell'hd i microscattini si spostano rispetto alla versione del filmato precedente, rimanendo però sempre negli stessi punti ad ogni riproduzione!
E' quindi un problema del mio hard disk e di come distribuisce i dati?
scassermps
10-03-2010, 20:55
il link è per tutti, esperti e non, è riassunto il meglio del forum ufficiale.
attento che a volte pixmania rivende i resi, oggetti restituiti dai clienti, a prezzi inferiori (di solito su ebay). quello che hai visto tu (e dovresti eliminare il link dal post perchè è "pubblicità occulta") è un ottimo prezzo.
se devi prendere pure i cavi vedi sotto Informatica/cavetteria e prese filtrate/ cavi rete/ sempre sul sito che hai linkato.
Con pixmania non ho esperienza ma mi crea molta confusione!
Per il resto lascia perdere; non ero stato chiaro io grazie cmq!
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Chiedo scusa
P.S.
Se non l'ho già detto ho ordinato Hard Disk e WD Live TV ... ci risentiamo appena arriva
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Charlie Oscar Delta
10-03-2010, 21:25
@ Ravoldi
come hai impostato l'uscita video del WD ? perchè se metti 24hz la maggior parte dei mkv scatteranno, li rippano quasi tutti a 50hz.
al contrario, se li hanno fatti bene, cioè a 24 come sono sui bluray, e tu imposti 50hz o 60hz vedrai gli scatti, più che altro nelle carrellate laterali.
visto che questa scatoletta non riconosce automaticamente i frames conviene lasciarlo sempre a 50.
emerson120
10-03-2010, 22:07
però alla fine sul QNAP credo sia tutto a posto, il problema è sul WD!!! Tu cos'hai fatto sul WD ?
nn sono d'accordo , il problema e' il qnap , visto che il wdtv e' open forever
emerson120
10-03-2010, 22:16
@ Ravoldi
come hai impostato l'uscita video del WD ? perchè se metti 24hz la maggior parte dei mkv scatteranno, li rippano quasi tutti a 50hz.
al contrario, se li hanno fatti bene, cioè a 24 come sono sui bluray, e tu imposti 50hz o 60hz vedrai gli scatti, più che altro nelle carrellate laterali.
visto che questa scatoletta non riconosce automaticamente i frames conviene lasciarlo sempre a 50.
azz..mi hai aperto un orizzonte:D ..nn lo sapevo questo ed e' per questo che molte volte mi scattavano anche i 720.....avevo messo la risoluzione auto.
ma nei dati tecnici nn vengono messi le frequenze???...ma quelle che dici te sono i fps??
adesso provero' a mettere 720 p a 50 hz vediamo se romperanno i cogliomberi
Grazie poi diro' com'e' andata;)
@ Ravoldi
come hai impostato l'uscita video del WD ? perchè se metti 24hz la maggior parte dei mkv scatteranno, li rippano quasi tutti a 50hz.
al contrario, se li hanno fatti bene, cioè a 24 come sono sui bluray, e tu imposti 50hz o 60hz vedrai gli scatti, più che altro nelle carrellate laterali.
visto che questa scatoletta non riconosce automaticamente i frames conviene
lasciarlo sempre a 50.
Grazie per la risp Oscar
Ho impostato a 1080p 60hz! Quindi in teoria dovrei imposatare a seconda di come sono stati rippati? Non c'è un modo perchè si imposti in automatico a seconda del filmato??
Charlie Oscar Delta
11-03-2010, 11:33
AUTO non è veramente auto, speriamo che coi prossimi firmware risolvano.
emtec n200 e altri invece riconoscono i video in automatico.
come ho detto tempo fa se mettete AUTO il WD esce alla massima risoluzione e frames permessi dal televisore, che nel 99% dei casi sarà 1080p/60Hz.
visto che tutti i dvd sono a 50Hz (25fps) e di conseguenza anche i divx...conviene lasciare a 1080p/50Hz..
di mkv a 24fps non so quanti ce ne siano. soprattutto se muxati con audio ita...penso nessuno.
nei dati tecnici sicuramente ci sono anche i frames, ma mi sembra che il WD non li scrive, devi controllarlo da pc.
cmq 50Hz dovrebbe andare bene 9 volte su 10.
emerson120
11-03-2010, 11:43
AUTO non è veramente auto, speriamo che coi prossimi firmware risolvano.
emtec n200 e altri invece riconoscono i video in automatico.
come ho detto tempo fa se mettete AUTO il WD esce alla massima risoluzione e frames permessi dal televisore, che nel 99% dei casi sarà 1080p/60Hz.
visto che tutti i dvd sono a 50Hz (25fps) e di conseguenza anche i divx...conviene lasciare a 1080p/50Hz..
di mkv a 24fps non so quanti ce ne siano. soprattutto se muxati con audio ita...penso nessuno.
nei dati tecnici sicuramente ci sono anche i frames, ma mi sembra che il WD non li scrive, devi controllarlo da pc.
cmq 50Hz dovrebbe andare bene 9 volte su 10.
ok pero' quando trovo scritto Framerate: 23.975986 fps..signfica 24 vero???
comunque ok...adesso me lo segnero' sempre quando li dovro' vedere;)
Ce ne sono tanti di mkv a 24fps, lo garantisco. Purtroppo.
allora ecco iul post iniziale tu tutta la cagnara sull'hg di fastweb, alla fine ti ho trovato :D
1: verifica che nel tuo sistema operativo tu abbia inserito anche una password altrimenti fallo
2: disistalla momentaneamente il kaspersky( molto rognoso )
3: hai condiviso le cartelle su XP
4: se il pc vede il wd immagino che se tu vai nelle impostazioni di rete del wd lui ti fa vedere su quale ip si e' connesso ( dhcp??)
5: fatto il passo 1, 2, 3 riavvia il pc
Fai e dicci ;)
ho provato a configurare l'ip del wd tv live con il 192.168.0.3 ed il pc con il 192.168.0.2
in questo modo i due dispositivi vedono entrambi le cartelle condivise, ma il wd che il pc non riescono più a navigare.
ho impostato la scheda di rete aggiungendo questa configurazione statica :
ip 31.241.81.159
s.m. 255.255.240.0
gat 31.241.80.1
ed ora il pc naviga il wd no....
come posso fare per la connessione internet del wd?
emerson120
11-03-2010, 13:26
hai fastweb flat oppure a consumo???
il wd nel test delle connessioni il dns lo rileva???
quanti pc hai accesi??
ma il tuo problema era navigare o condividere cartelle e files???
sono due cose ben distinte
hai fastweb flat oppure a consumo???
il wd nel test delle connessioni il dns lo rileva???
quanti pc hai accesi??
ma il tuo problema era navigare o condividere cartelle e files???
sono due cose ben distinte
Ciao Emerson,
ho un abbonamento fastweb all inclusive, telefono ed adsl.
il wd nei test rileva tutto.
solitamente ho acceso solo il pc fisso collegato all'hag fastweb,
il wd invece è collegato ad un adattatore wifi usb dw link 140.
con le impostazioni che ti ho specificato il wd entra nelle cartelle condivise ma non riesce a navigare in internet.
cos'altro ti serve sapere?? grazie:cry:
Disagiato
11-03-2010, 14:03
la tua è un'odissea..:D :D
emerson120
11-03-2010, 15:12
Ciao Emerson,
il wd invece è collegato ad un adattatore wifi usb dw link 140.
ch rev e'???
1.30 oppure 1.31???
fammi sapere
Kwisatz_Haderach
11-03-2010, 16:23
ho un abbonamento fastweb all inclusive, telefono ed adsl.
Pure io ho questo abbonamento.
Prenditi un router DHCP e la risolvi quest'odissea :D
Aragon79
11-03-2010, 16:39
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il TV live.
Vorrei sapere se è possibile vedere un film diviso in 2 o 3 cd senza che si interrompa alla fine del primo cd (come se fossero uniti in un unico file)?
Altra domanda.... Quando visualizzo l'elenco dei film è possibile raggruppare in un unico file quelli suddivisi in più parti?
Chiedo questo perchè con la mia vecchia xbox (quella nera) faceva tutto questo.
Grazie a tutti
memory_man
11-03-2010, 16:48
per vedere di fila più file basta che invece dell'ok schiacci PLAY quando fai partire il primo..
Nulla :mc: ...a qualsiasi frequenza imposti l'uscita gli scatti rimangono...sempre negli stessi identici punti! Come diavolo è possibile???? :muro:
Charlie Oscar Delta
11-03-2010, 20:00
Nulla :mc: ...a qualsiasi frequenza imposti l'uscita gli scatti rimangono...sempre negli stessi identici punti! Come diavolo è possibile???? :muro:
usi un hard disk alimentato via usb?
usi un hard disk alimentato via usb?
E' normale, se i filmati che guardi non sono a 25fps o più è normale che vedi gli scatti. Come detto qua tempo fa da un altro utente è il classico effetto judder. Cerca con google e capirai. ;)
alanmotta
11-03-2010, 21:44
ho impostato la scheda di rete aggiungendo questa configurazione statica :
s.m. 255.255.240.0
Non centrerà nulla, ma sei sicuro della subnet mask?
4N!3L;30981568']Ciao ragazzi, ho installato tvixie ed ho provato ad aggiungere trama e copertina ad un film, ma come faccio a visualizzarla sul wdtv?
così per intenderci
http://img39.imageshack.us/img39/3826/displayxz.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/displayxz.jpg/)
serve per forza il firmware moddato?
riprendo questo topic perchè nessuno ha ancora risposto a questo utente.
QUALE firmware moddato ci vuole per visualizzare le trame (o moviesheet)?
ce ne sono tanti e non capisco quale mettere..
alanmotta
11-03-2010, 22:14
riprendo questo topic perchè nessuno ha ancora risposto a questo utente.
QUALE firmware moddato ci vuole per visualizzare le trame (o moviesheet)?
ce ne sono tanti e non capisco quale mettere..
Visto che ci sono persone che hanno moddato il wdtv probabilmente sono meglio informate ma credo che l'unico mod serio attualmente sviluppato per il WDTV Live sia il WDLXTV-Live.
grazie alanmotta,
da tempo leggo le caratteristiche di questo WDLXTV-Live sul sito inglese dedicato al lettore,
ma non sono riuscito a capire come si possano inserire le trame, non lo vedo neanche tra le opzioni elencate la possibilità!
solo servizi lan e torrent che neanche mi interessano..
usi un hard disk alimentato via usb?
No, ho un hd da 1tb alimentato esternamente!
E' normale, se i filmati che guardi non sono a 25fps o più è normale che vedi gli scatti. Come detto qua tempo fa da un altro utente è il classico effetto judder. Cerca con google e capirai. ;)
Non credo si tratti di judder, a me proprio si blocca l'immagine e sparisce l'audio per una piccolissima frazione di secondo! Non so davvero più che fare...:cry: !
I video sono apposto, e altri molto ma molto più pesanti non hanno alcun problema!
Disagiato
12-03-2010, 06:36
:confused:
qualcuno ha l'hd collegato direttamente al router con la lan...?? ci sono problemi??!!
Non credo si tratti di judder, a me proprio si blocca l'immagine e sparisce l'audio per una piccolissima frazione di secondo! Non so davvero più che fare...:cry: !
I video sono apposto, e altri molto ma molto più pesanti non hanno alcun problema!
Oh mamma, bloccarsi l'immagine e sparire l'audio no, proprio no, non è assolutamente normale! A questo punto non so proprio cosa sia.
emerson120
12-03-2010, 08:25
Non centrerà nulla, ma sei sicuro della subnet mask?
giusta, fastweb usa quella sm;)
emerson120
12-03-2010, 08:27
:confused:
qualcuno ha l'hd collegato direttamente al router con la lan...?? ci sono problemi??!!
io ho un nas e quindi l'hd e' collegato via lan e nn ho problemi , ma ricordati che un semplice hd di rete potrebbe avere problemi....dico potrebbe ma ci vorrebbe qualcuno che suffragasse la mia ipotesi
alanmotta
12-03-2010, 08:37
giusta, fastweb usa quella sm;)
Ah ok... pensa che io avrei detto 255.255.248.0
Disagiato
12-03-2010, 09:31
io ho un nas e quindi l'hd e' collegato via lan e nn ho problemi , ma ricordati che un semplice hd di rete potrebbe avere problemi....dico potrebbe ma ci vorrebbe qualcuno che suffragasse la mia ipotesi
ero propenso all'acquisto del 4tb della wd collegato via lan... giusto da sbatterlo vicino al modem, e non vicino al pc (dove c'è già pc, tv, ps3, e sky).....
quindi se qualcuno usa un qualcosa del genere se per favore mi dà qualche impressione, grazie
Ciao Emerson,
ho un abbonamento fastweb all inclusive, telefono ed adsl.
il wd nei test rileva tutto.
solitamente ho acceso solo il pc fisso collegato all'hag fastweb,
il wd invece è collegato ad un adattatore wifi usb dw link 140.
con le impostazioni che ti ho specificato il wd entra nelle cartelle condivise ma non riesce a navigare in internet.
cos'altro ti serve sapere?? grazie:cry:
Imposta come dns 8.8.8.8 e riavvia.
Considera che con l'ultimo firmaware per vedere youtube devi fare dopo l'aggiornemto un reset del dispositivo mediande il foro laterale.
Ciao
riprendo questo topic perchè nessuno ha ancora risposto a questo utente.
QUALE firmware moddato ci vuole per visualizzare le trame (o moviesheet)?
ce ne sono tanti e non capisco quale mettere..
Anche io sono molto interessato a questo firmware, se esiste.
Come si chiama quello per il WDTVHD?
Qualcuno a trovato il modo di ripristinare i video in HD di youtube sull'ultimo firmaware? in rete non ho trovato nulla.
Ciao
Anche io sono molto interessato a questo firmware, se esiste.
Come si chiama quello per il WDTVHD?
Per visualizzare le trame attualmente si utilizza un programma che crea un jpeg con tutte le informazioni del film che poi devi varicare sul dispositivo, nulla di automatico :). Per il firmware moddato cerca quello di b-rad.
Ciao
scassermps
12-03-2010, 13:47
ero propenso all'acquisto del 4tb della wd collegato via lan... giusto da sbatterlo vicino al modem, e non vicino al pc (dove c'è già pc, tv, ps3, e sky).....
quindi se qualcuno usa un qualcosa del genere se per favore mi dà qualche impressione, grazie
Secondo me la miglior soluzione per l'archiviazione domestica esterna con il miglio rapporto Qualità/Prezzo e credo in assoluto con il prezzo + basso al GB è questa:
WD Elements Desktop da 1,5TB (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761)
Se cerchi il codice del modello sul trovaprezzi vedrai!
WDBAAU0015HBK
Anche io volevo prendere qualcosa del genere, poi ho preferito scegliere questo, attaccarlo al server, e se finisce lo spazio ne prendo altri e così via!
Disagiato
12-03-2010, 13:59
Secondo me la miglior soluzione per l'archiviazione domestica esterna con il miglio rapporto Qualità/Prezzo e credo in assoluto con il prezzo + basso al GB è questa:
WD Elements Desktop da 1,5TB (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761)
Se cerchi il codice del modello sul trovaprezzi vedrai!
WDBAAU0015HBK
Anche io volevo prendere qualcosa del genere, poi ho preferito scegliere questo, attaccarlo al server, e se finisce lo spazio ne prendo altri e così via!
ti ringrazio, ma mi sono intestardito con la lan...:muro: :D
emerson120
12-03-2010, 14:26
ti ringrazio, ma mi sono intestardito con la lan...:muro: :D
io mi sono preso un nas, ( piu' 1 hd da infilarci) , ha emule, torrent, puoi usare rapidshare il tutto a pc spento, gestisce i rar zip e quant'altro consuma 7 w acceso e 2 w stand by.......e ci strimmo direttamente dal wd..e se mi serve qualcosa da fuori tramite servizio ddns e un ftp mi prendo quello che voglio..
ops..ha pure il dlna che sarebbe il servizio che con i nuovi lcd puoi prendere direttamente dal nas..senza wdtv:D
...calmi con la bava :D :D
Per visualizzare le trame attualmente si utilizza un programma che crea un jpeg con tutte le informazioni del film che poi devi varicare sul dispositivo, nulla di automatico :). Per il firmware moddato cerca quello di b-rad.
Ciao
E questo lo so, ma mi risulta che c'è un firmware per WDTVHD che te le visualizza prima di aprire il film o cmq senza dover aprire a mano il jpg.
O no?
ps: leggi questo (http://209.85.129.132/search?q=cache:dWpHzgnRIwYJ:moviesheet.altervista.org/forum/viewtopic.php%3Ff%3D6%26t%3D19+laurentg+wdtvhd&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&lr=lang_it&client=firefox-a) link per farti un'idea
Disagiato
12-03-2010, 15:47
io mi sono preso un nas, ( piu' 1 hd da infilarci) , ha emule, torrent, puoi usare rapidshare il tutto a pc spento, gestisce i rar zip e quant'altro consuma 7 w acceso e 2 w stand by.......e ci strimmo direttamente dal wd..e se mi serve qualcosa da fuori tramite servizio ddns e un ftp mi prendo quello che voglio..
ops..ha pure il dlna che sarebbe il servizio che con i nuovi lcd puoi prendere direttamente dal nas..senza wdtv:D
...calmi con la bava :D :D
mi fai leggermente schifo...:D:D.... si si sò cos'è il dlna...;) ...
cercavo qualcosa di un po' più semplice, visto che cmq non sono prioprio uno che ci s'impegna nelle cose, specialmente nel pc...:D ...
cmq complimenti.... per curiosità, non si sà mai che cambiassi idea tra qualche mesetto... che modello hai di nas?
emerson120
12-03-2010, 16:40
mi fai leggermente schifo...:D:D.... si si sò cos'è il dlna...;) ...
cercavo qualcosa di un po' più semplice, visto che cmq non sono prioprio uno che ci s'impegna nelle cose, specialmente nel pc...:D ...
cmq complimenti.... per curiosità, non si sà mai che cambiassi idea tra qualche mesetto... che modello hai di nas?
il qnap ts 110;)
il qnap ts 110;)
Quanto mi ero interessato per prenderlo mi avevano detto che non poteva scaricare da rapidshare e megaupload o similari....:mad:
Che c'era amule un pò ostico da gestire e che funzionava nativamente solo torret (l'unico che uso pochissimo!) :mad:
Kicco_lsd
12-03-2010, 20:15
io ho il synology 110j ed è analogo al qnap con la differenza che supporta aMule, rapidshare etc nativamente ;)
Volevo chiedervi una cosa, secondo voi avendo io un serverino con windows server 2003, c'è un modo, collegando il WD col wifi di vedere live lo streaming di una diretta televisiva che sto visualizzando sul serverino?
Mi spiego meglio, siccome quest'anno la F1 le libere non le hanno comprate stavo pensando di vederle in tv con lo streaming del servino utilizzando il WD però non so se è fattibile come cosa
volevo sapere a che velocita' copia i file sia collegato con il cavo di rete che con la chiavetta N ad harddisk collegato al wd tv live al disco in rete e tra i dischi collegati alle 2 porte usb.
per copiare i file da questo mediaplayer ai dischi in rete e viceversa e tra i dischi collegati tra le due usb quali tra playo, eva2000, emtec n200, wd tv live supporta questa funzione? grazie.
gippi_one
14-03-2010, 11:56
Volevo chiedervi una cosa, secondo voi avendo io un serverino con windows server 2003, c'è un modo, collegando il WD col wifi di vedere live lo streaming di una diretta televisiva che sto visualizzando sul serverino?
Mi spiego meglio, siccome quest'anno la F1 le libere non le hanno comprate stavo pensando di vederle in tv con lo streaming del servino utilizzando il WD però non so se è fattibile come cosa
si si può fare tramite mediaserver... per esempio con ps3mediaserver + videolan + sopcast
skryabin
14-03-2010, 11:59
io ho avuto successo con playon+sopcast, mi sono visto robe in straming con qualità di trasmissione fino a 2 megabit....però è a pagamento, quando ho un pò di soldi lo compro, per adesso lo uso su una virtual machine col tempo bloccato :P
Ragazzi ho un MKV con i sottotitoli forced, ma nonostante ciò per vederli sul WDTVLive mi tocca attivarli manualmente, come mai?
Non dovrebbero partire in automatico?
Con MKVMerge ho impostato il Default track flag a yes e sia che imposto il Forced track flag a yes che a no, non cambia nulla.
edit: come non detto, erano disattivati dalle opzioni :)
Disagiato
14-03-2010, 18:40
io ho una domanda del cavolo a cui vorrei una risposta.
preciso che mi cimento nel p2p da 6/7 mesi, e prima non era di mio interesse... in poco tempo ho capito cos'è un mkv, come lo si fà etc...
diciamo che avrò in tutto 300 file circa, di cui una 70ina me lì ha passati un mio amico... però lui ha mac, e per scriverli su hd, ha dovuto fare un procedimento strano... morale della favola, chiedevo se qualcuno ha passato dei file dal mac a xp e ha avuto problemi di scatti, o di audio non sincronizzato.. di quella 70ina almeno una 15ina lì ho cancellati. e lui mi aveva confermato che si vedevano.. (erano file misti: 720,1080, ac3,dts) sia su pc (ion nvidia) che su wd hd live stesso problema.
Kicco_lsd
15-03-2010, 11:41
Leggendo il changelog dell'ultima versione moddata del firmware di b-rad sembra abbia risolto\aggirato le limitazioni con youtube! Appena posso lo provo! ;)
scassermps
15-03-2010, 12:08
Oggi dovrebbe arrivarmi :D
Charlie Oscar Delta
15-03-2010, 12:15
Oggi dovrebbe arrivarmi :D
piazzaci subito l'ultimo firm 0.4.1.9 e divertiti
http://b-rad.geg0r.de/wdlxtv-live/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9.zip
three things you probably want to do right off Grin
Code:
config_tool -c UMSP=ON
config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=720P
config_tool -c LIVE365_SWITCHER=shoutcast
YOUTUBE_QUALITY can be
* 1080P
* 720P
* 480P
* 360P
* 270P
YOUTUBE_QUALITY is case-sensitive
messaggio...
adding " config_tool -c YOUTUBE_QUALITY=1080P " into the s-options didn't do anything on a power cycle so i sent the command via telnet and it worked but it seems for anything thats "non-HD" on youtube it stretches the video and makes it pretty pixelated Shocked
What's the password for webend's file manager?
Quote from: README
webend filemanager: wdlxtv:wdlxtv
emerson120
15-03-2010, 14:25
io ho una domanda del cavolo a cui vorrei una risposta.
preciso che mi cimento nel p2p da 6/7 mesi, e prima non era di mio interesse... in poco tempo ho capito cos'è un mkv, come lo si fà etc...
diciamo che avrò in tutto 300 file circa, di cui una 70ina me lì ha passati un mio amico... però lui ha mac, e per scriverli su hd, ha dovuto fare un procedimento strano... morale della favola, chiedevo se qualcuno ha passato dei file dal mac a xp e ha avuto problemi di scatti, o di audio non sincronizzato.. di quella 70ina almeno una 15ina lì ho cancellati. e lui mi aveva confermato che si vedevano.. (erano file misti: 720,1080, ac3,dts) sia su pc (ion nvidia) che su wd hd live stesso problema.
...scusa ma nn capisco quando dici " e per scriverli su hd, ha dovuto fare un procedimento strano" io ho mac da 3 anni, ho windows , linux , amici parenti e scrocconi..e oltre ad aver fatto copia incolla da una sorgente ad una detinazione..nn mi pare....
..anche perche' mica esistono film riproduxibili da mac ed altri da windows..come lo sono i programmi..:D
..sicuramente se nn li vedi forse perche' nn hai codec/ programma giusto
piazzaci subito l'ultimo firm 0.4.1.9 e divertiti
http://b-rad.geg0r.de/wdlxtv-live/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9.zip
C'è una guida su come caricare il fw mod? Non vorrei fare danni :D
E soprattutto anche la procedura per tornare a quello originale??
Nel mod, oltre a risolvere il problema di youtube, c'è soluzione per i "problemi" di accensione automatica del WD e lo spegnimento totale de dispositivo (evitare lo stand-by)??
Ho da poco il WD ancora originale, quali sono le migliorie che apprezzerei nel passare al fw mod ??
Disagiato
15-03-2010, 16:00
...scusa ma nn capisco quando dici " e per scriverli su hd, ha dovuto fare un procedimento strano" io ho mac da 3 anni, ho windows , linux , amici parenti e scrocconi..e oltre ad aver fatto copia incolla da una sorgente ad una detinazione..nn mi pare....
..anche perche' mica esistono film riproduxibili da mac ed altri da windows..come lo sono i programmi..:D
..sicuramente se nn li vedi forse perche' nn hai codec/ programma giusto
non hai capito... intanto lì vedo, ma o ci sono microscatti, oppure l'audio non è sincronizzato, e questo avviene sia su pc, sia su wd, non è un problema di codec etc..
in pratica mi ha spiegato che lui non può copiare i file dal mac al un hd qualsiasi, bisogna metterci un'applicazione, o software per metterli su hd..
non vado in merito alla cosa non conoscendola...
e cmq ribadisco che ho avuto problemi con i SUOI file, e di circa 100 file, una 20ina mi hanno dato i problemi citati sopra... volevo solo sapere se per caso qualcuno aveva riscontrato il mio problema e se sapeva il perchè.. tutto qui.;)
Charlie Oscar Delta
15-03-2010, 16:39
C'è una guida su come caricare il fw mod? Non vorrei fare danni :D
E soprattutto anche la procedura per tornare a quello originale??
Nel mod, oltre a risolvere il problema di youtube, c'è soluzione per i "problemi" di accensione automatica del WD e lo spegnimento totale de dispositivo (evitare lo stand-by)??
Ho da poco il WD ancora originale, quali sono le migliorie che apprezzerei nel passare al fw mod ??
scompatti lo zip, metti i file .bin .ver .fff in una pennetta fat32 e fa tutto da solo.
nel file s00custom-options puoi modificare alcune impostazioni per spegnerlo veramente, se cerchi nel forum ufficiale o indietro nei miei messaggi di questo thread trovi qualcosa.
per tornare indietro basta prendere il firm originale e editare il .ver mettendo cifre superiori rispetto al firm installato (es. se hai su il 1.0.24 editerai scrivendo 1.0.25)
i firm mod più che altro hanno il client torrent e la possibilità di montare applicazioni svariate, come download manager per rapidshare e simili.. puoi cambiare grafica, icone, sfondi etc.etc. insomma ha diverse cose simpatiche, ma niente di indispensabile.
sul forum ufficiale trovi di tutto e di più
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0
scompatti lo zip, metti i file .bin .ver .fff in una pennetta fat32 e fa tutto da solo.
nel file s00custom-options puoi modificare alcune impostazioni per spegnerlo veramente, se cerchi nel forum ufficiale o indietro nei miei messaggi di questo thread trovi qualcosa.
per tornare indietro basta prendere il firm originale e editare il .ver mettendo cifre superiori rispetto al firm installato (es. se hai su il 1.0.24 editerai scrivendo 1.0.25)
i firm mod più che altro hanno il client torrent e la possibilità di montare applicazioni svariate, come download manager per rapidshare e simili.. puoi cambiare grafica, icone, sfondi etc.etc. insomma ha diverse cose simpatiche, ma niente di indispensabile.
sul forum ufficiale trovi di tutto e di più
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0
Un po' di domande:
La pennetta poi deve rimanere sempre collegata?
Il file "s00custom-options" va messo su una chiavetta che deve essere sempre colegata?
Se voglio modificare la configurazione cosa devo fare?
Per chi ha la verisone ufficiale 1.01.24 si deve fare qualche reset generale?
Grazie della pazienza
Charlie Oscar Delta
15-03-2010, 17:22
Un po' di domande:
La pennetta poi deve rimanere sempre collegata?
Il file "s00custom-options" va messo su una chiavetta che deve essere sempre colegata?
Se voglio modificare la configurazione cosa devo fare?
Per chi ha la verisone ufficiale 1.01.24 si deve fare qualche reset generale?
Grazie della pazienza
1)no, la pennetta puoi toglierla. se invece vuoi provare il firmware senza installarlo nell'eeprom puoi scaricare il firm in versione ext3. in questo caso la pennetta deve essere collegata (è come una distro live di linux insomma).
2) il file s00custom (e non solo questo, credo che servano anche gli altri.. net-mounts e un altro che ora mi sfugge..) puoi tenerli nell'hard disk usb collegato al wd.
3) per modificare apri il file s00custom e editi.. di solito si tratta di togliere il simbolo # da alcune righe, per abilitare la funzione. nel forum viene tutto spiegato meglio.
4) in teoria non hai bisogno di alcun reset, ma forse prima di flashare conviene fare un factory reset (nei precedenti firm era necessario per alcune funzioni di youtube, non so se ora hanno risolto xche non ho ancora aggiornato).
emerson120
15-03-2010, 18:25
non hai capito... intanto lì vedo, ma o ci sono microscatti, oppure l'audio non è sincronizzato, e questo avviene sia su pc, sia su wd, non è un problema di codec etc..
in pratica mi ha spiegato che lui non può copiare i file dal mac al un hd qualsiasi, bisogna metterci un'applicazione, o software per metterli su hd..
non vado in merito alla cosa non conoscendola...
...ho capito.... e pure molto bene..
..sicuramente lui nn puo' copiarti i file visto che magari ha una partizione guid ( sul suo mac) anziche' mbr( sul hd esterno) e quindi puo' solo leggere i file ma nn puo' scrivere su ntfs..... esistono dei programmi per farti riconoscere cio' (ntfs paragon)...anche se ultimamente con snow leopard settandolo scrive senza problemi su ntfs..
...la mia era solo una precisazione ad una tua affermazione / domanda sulla possibile incompatibilita' mac pc.....
..cosa nn vera..quindi i problemi sono altri e nn quelli...
..ps: a me nn e' mai capitato avendo MAC, PC, WD, NAS.......
..devo fare altre elenco di dispositivi???:D
SerPiolo
15-03-2010, 18:32
Salve ragazzi. Ho scoperto questo oggetto oggi. Ho provato a leggermi un pò di pagine, sono arrivato a pagina 20 poi sono impazzito: non posso leggermi 200 pagine :mc:
Volevo chiedere un paio di cose:
1 - i problemi di accensione spegnimento sono stati sistemati con un official upgrading del firmware
2 - è possibile vedere anche altre pagine web tv? (per esempio rai.tv e altre)
2.1 - è possibile vedere il desktop del pc? tipo desktop remoto?
3 - dato che non posso metterlo cable, com'è il flusso dati wireless tra una stanza e un'altra?
4 - informandomi ho scoperto che esiste un similare che si chiama Xtreamer dove è possibile mettere un hdd interno (per non essere obbligato a comprare un hdd esterno WD per non creare incompatibilità): secondo voi è meglio il WD o Xtreamer (qualcuno lo ha provato/conosce)?
per ora non mi viene in mente altre domande. grazie
Disagiato
15-03-2010, 19:09
...
..ps: a me nn e' mai capitato avendo MAC, PC, WD, NAS.......
..devo fare altre elenco di dispositivi???:D
io con te non mi ci metto neanche a discuter:D ... cmq grazie della risposta..;) era soltanto una curiosità..
Charlie Oscar Delta
15-03-2010, 19:22
1. io non noto problemi di accensione o spegnimento.
2. al momento non funziona come browser web, nè puoi vedere il desktop del pc
3. non tutte le penne wifi sono supportate, se cerchi "buffalo" o "linksys" nella discussione trovi la lista aggiornata.
4. funziona qualsiasi hard disk esterno, non per forza WD. casualmente però il WD elements è quello con rapporto prezzo/gb migliore.
5. esiste un thread dell' xtreamer.. mi pare che abbia il wifi integrato, e forse fa qualcosa in più del wd, ma non lo conosco affatto.
SerPiolo
15-03-2010, 20:35
grazie charlie... a tua conoscenza esiste qualcosa di simile che possa essere usato anche per il web browsing... magari soltanto di siti di informazione tipo cnn o di giornali tipo repubblicatv raitv ecc???
Charlie Oscar Delta
15-03-2010, 20:51
grazie charlie... a tua conoscenza esiste qualcosa di simile che possa essere usato anche per il web browsing... magari soltanto di siti di informazione tipo cnn o di giornali tipo repubblicatv raitv ecc???
ecco..io non li conosco affatto questi mediaplayer.. ho preso il wd perchè un amico ha il modello precedente e si trovava bene..
le poche informazioni che ho raccolto le ho prese qui e sul forum "cugino" avmagazine.it
credo che parecchi lettori permettano la navigazione, ma non ti so dire quali.
provo a dirtene tre molto variegati come funzioni, magari trovi quello che fa per te
popcorn hour a-110
4geek medley 2 o 3
xtreamer
ci sono non so quanti modelli emtec di vari prezzi e funzioni..poi c'è il cubovision di telecom.. e un casino di altri player poco noti..blob-box.. spuntano come funghi ormai non ci si capisce niente...
si si può fare tramite mediaserver... per esempio con ps3mediaserver + videolan + sopcast
Mi spiegheresti come procedere?
Ho trovato il problema e purtroppo per ora non sembra esserci soluzione! Praticamente il Wd Live soffre di problemi di glithc (appunto gli scattini con perdita di audio da me riscontrati) con i file mkv con audio aac 5.1.
L'unica è ricodificare l'audio in aac3!
E' un grave problema, strano che nessuno l'abbia segnalato prima qui.
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/WD-TV-Live-AAC-5-1-problem/td-p/71
psycho_lod
16-03-2010, 08:14
Ho trovato il problema e purtroppo per ora non sembra esserci soluzione! Praticamente il Wd Live soffre di problemi di glithc (appunto gli scattini con perdita di audio da me riscontrati) con i file mkv con audio aac 5.1.
L'unica è ricodificare l'audio in aac3!
E' un grave problema, strano che nessuno l'abbia segnalato prima qui.
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/WD-TV-Live-AAC-5-1-problem/td-p/71
Ma non è un problema di tutti i live, visto che lo uso solo con mkv dts o 5.1 e non ha mai presentato questo difetto
skryabin
16-03-2010, 13:34
Ho trovato il problema e purtroppo per ora non sembra esserci soluzione! Praticamente il Wd Live soffre di problemi di glithc (appunto gli scattini con perdita di audio da me riscontrati) con i file mkv con audio aac 5.1.
L'unica è ricodificare l'audio in aac3!
E' un grave problema, strano che nessuno l'abbia segnalato prima qui.
http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/WD-TV-Live-AAC-5-1-problem/td-p/71
su quel thread c'è anche un mio post che conferma il problema...
alcuni mkv con audio aac 5.1 soffrono di strani click audio (come una specie di clipping), ne ho parlato anche in passato su questo thread, postando pure un sample che riproduce esattamente il problema, e chi l'ha scaricato ha potuto confermare l'esistenza di questo comportamento
Non è una cosa che fa su tutti gli audio mkv con audio aac 5.1, io stesso ho alcuni mkv con audio aac 5.1 dello stesso tipo dove stranamente non si verificano anomalie.
Se hai di questi mkv con click/clipping sporadici l'unica soluzione è convertire il flusso audio in ac3 5.1
Per questo il popcorn audio converter è comodissimo.
E' un problema di tutti i live purtroppo...esiste solo su "ALCUNI" mkv al cui interno si trova audio AAC 5.1, con ac3 e dts multicanale invece nessun problema.
....messo in rete in 2 seconti tramite chiavetta belkin! Se qualcuno ha qualche domanda chieda pure.
mi diresti il part number della chiavetta belkin. grazie.
[QUOTE=Charlie Oscar Delta;31255251]piazzaci subito l'ultimo firm 0.4.1.9 e divertiti
Ciao vorrei sapere come fare per vedere cover e trame dei film dopo aver installato il custom. Avrei trovato tvixie, ma sembra supporti solo wd hd
grazie
Charlie Oscar Delta
16-03-2010, 14:40
non ne ho idea.. ancora non mi ci sono messo..
nel forum ci sono diversi programmini ti conviene darci un'occhiata..
http://wdtvforum.com/main/index.php?PHPSESSID=622fee6dbbda5afc9d856c33ac764225&board=14.0
questo forse ti va bene..
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0
Ma di soluzioni per vedere i DVD con i menù si sà qualcosa?
Firmware originali e non ....
Charlie Oscar Delta
16-03-2010, 18:52
Ma di soluzioni per vedere i DVD con i menù si sà qualcosa?
Firmware originali e non ....
tranquillo che quando sarà possibile qualcuno lo scriverà.
L'Asus o!play li legge senza problemi ... :rolleyes:
Ero in forte dubbio su WD ed Asus, poi mi sono fatto incastrare dal prezzo del WD a 99.99 :D
scassermps
17-03-2010, 09:50
tranquillo che quando sarà possibile qualcuno lo scriverà.
Prendendo spunto da quello che dice Zino la soluzione attuale è convertire in divx?
Salieri99
17-03-2010, 11:06
Ho un mkv 1080p a 25,000 fps a quanti Hz dovrei impostare il wd per poterlo vedere in modo ottimale?
Charlie Oscar Delta
17-03-2010, 11:19
Ho un mkv 1080p a 25,000 fps a quanti Hz dovrei impostare il wd per poterlo vedere in modo ottimale?
50Hz.
per il post precedente.. i dvd si vedono, sia .iso sia .vob ma non si vedono i menu. non è che convertendo in divx si vedono i menu...
scassermps
17-03-2010, 11:52
edit
per il post precedente.. i dvd si vedono, sia .iso sia .vob ma non si vedono i menu. non è che convertendo in divx si vedono i menu...
Certo certo ... mi ero espresso molto male! :doh:
simonexxx9
17-03-2010, 12:50
Scusate, sono un vero profano, volevo sapere in base alle mie necessità se mi consigliate l'acquisto di questo lettore multimediale.
Io avrei bisogno, non vorrei che nessuno inorridisca, del lettore per far vedere tutti i film a cartoni animati alle mie bambine. Il discorso è che 2 di loro non sanno leggere e quindi avrei bisogno di un lettore che mi faccia visualizzare le locandine per poter effettuare le scelte. Da quello che ho capito questo lettore lo fa. Qualcuno ha la possibilità di postare un'immagine, gliene sarei molto grato. Inoltre se c'è anche qualche funzioncina in più non mi dispiace...
Ho comprato da poco un Emtec K130 e ne sono rimasto deluso poichè nella lista dei film entrano solo 18 caratteri, non fa lo scroll in maniera rapida quindi se ci sono 200 film, per vedere quello che comincia per Z ci metti non so quanti minuti...
Vi ringrazio in anticipo,
Volevo fare inoltre i complimenti a Cionci poichè lo vedo molto preparato.
blade9722
17-03-2010, 13:20
su quel thread c'è anche un mio post che conferma il problema...
alcuni mkv con audio aac 5.1 soffrono di strani click audio (come una specie di clipping), ne ho parlato anche in passato su questo thread, postando pure un sample che riproduce esattamente il problema, e chi l'ha scaricato ha potuto confermare l'esistenza di questo comportamento
Non è una cosa che fa su tutti gli audio mkv con audio aac 5.1, io stesso ho alcuni mkv con audio aac 5.1 dello stesso tipo dove stranamente non si verificano anomalie.
Se hai di questi mkv con click/clipping sporadici l'unica soluzione è convertire il flusso audio in ac3 5.1
Per questo il popcorn audio converter è comodissimo.
E' un problema di tutti i live purtroppo...esiste solo su "ALCUNI" mkv al cui interno si trova audio AAC 5.1, con ac3 e dts multicanale invece nessun problema.
Giusto per precisare: il problema é strettamente legato alla codifica AAC, non necessariamente 5.1. A me é capitato anche con audio AAC stereo.
skryabin
17-03-2010, 13:29
Giusto per precisare: il problema é strettamente legato alla codifica AAC, non necessariamente 5.1. A me é capitato anche con audio AAC stereo.
io l'ho notato solo con quelli aac 5.1, ma dicevo che non tutti presentano il difetto...alcuni aac 5.1 infatti non danno il benchè minimo problema
di aac stereo ne ho una dozzina, non sono tantissimi ma non ho notato alcunchè, forse sono file fortunati, che ti devo dire.
che c'è qualcosa di anomalo nella decodifica aac è sicuro...
ma per collegare il wd attraverso fastweb quale chiavetta wireless mi consigliate???
P.S. possibile che per questo tread non ci sia nessuno degli esperti che racchiuda nel primo topic tutte le preziose info sparse per queste 100 e passa pagine??? qualcuno di buona volontà??? io purtroppo non ci capisco nulla..
alanmotta
17-03-2010, 16:31
ma per collegare il wd attraverso fastweb quale chiavetta wireless mi consigliate???
P.S. possibile che per questo tread non ci sia nessuno degli esperti che racchiuda nel primo topic tutte le preziose info sparse per queste 100 e passa pagine??? qualcuno di buona volontà??? io purtroppo non ci capisco nulla..
In realtà devi solo assicurarti che sia nella lista di compatibilità del WD.
Un consiglio, se vuoi sfruttare bene il WD. Segli una chiavetta N e affiancala ad un router con la stessa tecnologia e quindi diverso dal Wi-Fi di FW.
In realtà devi solo assicurarti che sia nella lista di compatibilità del WD.
Un consiglio, se vuoi sfruttare bene il WD. Segli una chiavetta N e affiancala ad un router con la stessa tecnologia e quindi diverso dal Wi-Fi di FW.
ecco appunto...la dimostrazione che non ci capisco nulla...quindi il router di fastweb fa schifo??non ha la tecnologia N? volendolo tenere, quindi è inutile comprare una chiavetta N, tanto non la sfrutterei..giusto? grazie
:muro:
ciao,
qualcuno usa la Live, in wi-fi.....con un router Netgear DG384?
Ho preso la live, con la chiavetta D-Link DWA-140.
Sul router ho impostato la protezione con chiave condivisa.
Bene, sulla WD....impostando la connessione wireless....il mio netgear lo vede, protetto con il lucchetto.
Ma devo inserire la chiave, come password?
Ma pure se la inserisco, poi mi sa che combino casini nel configurare gli IP, e vari...perchè poi mi dice connessione assente o limitata.
Sono stato tutta notte a smanettarci.
Uff
Per il resto, funzia tutto :D
Salve a tutti.
Sono un appassionato di fotografia e vorrei sapere se la qualità di visione delle foto (su un plasma 42" con HDMI) risulta paragonabile a quella di una PS3 (che ho visto ed è ottima).
Lo acquisterei principalmente per questa caratteristica.
Grazie
uff,
ma anche se setto la connessione wireless, con il nome SSID....e tolgo la protezione WEP, sul Netgear, non succede nulla.....dopo aver inserito il nome, mi torna alla pagina configurazione...come se non avesse trovato nulla.
Eppure il Netgear, lo vede in elenco.
GGGRRRRR :mc:
Qualcuno sa a cosa fanno riferimento queste righe del file s00custom-options dell'ultimo firmware di d-rad?
##enable YouTube Switcher
##YouTubeHD:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=youtubeHD
##EasyNews XViD proxy:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=easynews
##Disable YouTube Switcher:
#config_tool -c YOUTUBE_SWITCHER=''
grazie
Disagiato
18-03-2010, 06:29
Salve a tutti.
Sono un appassionato di fotografia e vorrei sapere se la qualità di visione delle foto (su un plasma 42" con HDMI) risulta paragonabile a quella di una PS3 (che ho visto ed è ottima).
Lo acquisterei principalmente per questa caratteristica.
Grazie
non ti saprei dire... cmq fai una cosa, se qualcuno non lo ha provato, ricordamelo tramite mp sabato (prima non posso), che faccio una prova..
ti dico già che la ps3 è collegata ad un full hd 40'', mentre il wd è collegato ad un hdready 32'', quindi la differenza c'è in partenza, ma una prova la posso sempre fare;)
@Disagiato
Grazie per la disponibilità.
Nel confronto, puoi anche controllare la velocità di caricamento delle immagini?
Ho visto che la PS3 è velocissima.
Disagiato
18-03-2010, 09:58
@Disagiato
Grazie per la disponibilità.
Nel confronto, puoi anche controllare la velocità di caricamento delle immagini?
Ho visto che la PS3 è velocissima.
ma t'interessa una prova via usb, o via ethernet?? pensa sia più veloce il wd, visto come carica gli mkv;)
@Disagiato
Mi interessa via USB principalmente, in formato Jpeg, e se non chiedo troppo, anche di dimensioni notevoli (maggiori di 1920x1080, per verificare un po' il dimensionamento).
il mio attuale lettore, l'LG, è penoso da questo punto di vista, sono costretto a fare uno slideshow e metterlo su dvd o divx su USB
alanmotta
18-03-2010, 12:29
ecco appunto...la dimostrazione che non ci capisco nulla...quindi il router di fastweb fa schifo??non ha la tecnologia N? volendolo tenere, quindi è inutile comprare una chiavetta N, tanto non la sfrutterei..giusto? grazie
:muro:
Se prendi una chiavetta basta su std 802.11 N non la sfrutterai a pieno fino a quando non metti un router o ap wi-fi con medesima tecnologia. Questo in sostanza vuol dire che sei limitato in banda (se WD e router non sono lontani dovresti vedere tranquillamente i DVD ma non penso proprio un mkv)
Sul fatto che faccia schifo il ruoter, che dirti? tutto quello che non è 802.11 N (è poi diventato std o è ancora draft?) per te fa schifo? Allora la risposta è si. (il vero grosso limite dell'hag di fastweb è l'antenna integrata...)
johnsteed
18-03-2010, 13:35
Ciao a tutti, ho un problema col mio TV Live e vorrei qualche consiglio.
(ho cercato in questa discussione e non ho trovato niente a riguardo... ma con 122 pagine di discussione non sono riuscito a leggere tutto).
Il mio problema è questo: ogni tanto, durante la riproduzione di filmati, sia sul disco locale che tramite wi-fi, sia con file in HD che in SD, il TV Live si pianta apparentemente senza motivo.
1 - Con il disco locale le disconnessioni sono abbastanza sporadiche: la lettura si interrompe e sullo schermo appare un messaggio di errore. Accendendo e spegnendo il lo scatolino problema non si risolve: devo infatti spegnere il TV live, scollegare il disco, riaccendere il TV Live e solo dopo ricollegare il disco.
2 - Con il disco collegato in wi-fi invece le disconnessioni sono molto più frequenti: nelle serate-no anche ogni 5-10 minuti (il problema si risolve spegnendo e riaccendendo il tv live).
Questo è il mio setup (nel caso possa servire):
- TV Live con firmware .17
- disco locale: un Packard Bell 2,5" da 160gb
- chiavetta wi-fi Buffalo mini
- Router Netgear
- Pc portatile con HD esterno MyBook da 1TB collegato via wi-fi
E' un problema noto? E' riolvibile in qualche modo o devo solamente portarlo in assistenza?
grazie
Aggiungo: il router è piazzato a 3 metri dal TV Live, nella stessa stanza
pegasolabs
18-03-2010, 13:45
Il presente per comunicarvi che Bovirus si è gentilmente offerto di creare un primo post con informazioni utili sull'apparato. Ovviamente è gradito fare riferimento al post per le informazioni ivi riportate.
Grazie a tutti e a Bovirus :)
Kicco_lsd
18-03-2010, 13:55
Grande bovirus... nel limite del possibile cercherò di aiutarti a migliorare la home page!
Charlie Oscar Delta
18-03-2010, 14:05
già linkato nel primo post da Bovirus, ma ancora non presente nel sito mirror http://b-rad.geg0r.de/index.php
come l'altra beta il download sarà disponibile solo per pochi giorni.
http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Prerelease 1.02.19 (includes all previously released updates)
Resolved Issues:
* Added "Play To" support for Microsoft Windows 7.
* Added subtitle location options (Up/Down arrows).
* Resolved slow to source MKV files over network share.
* Added European language input for keyboard
* Fixed issues with subtitle support with font size and sync adjustment
* Fixed various issues with Samba connection
* Resolved issues with new WLAN dongles from Belkin, Linksys, and Zyxel
* Fixed various playback related issues. See release notes for details.
Disagiato
18-03-2010, 14:26
Ciao a tutti, ho un problema col mio TV Live e vorrei qualche consiglio.
(ho cercato in questa discussione e non ho trovato niente a riguardo... ma con 122 pagine di discussione non sono riuscito a leggere tutto).
Il mio problema è questo: ogni tanto, durante la riproduzione di filmati, sia sul disco locale che tramite wi-fi, sia con file in HD che in SD, il TV Live si pianta apparentemente senza motivo.
1 - Con il disco locale le disconnessioni sono abbastanza sporadiche: la lettura si interrompe e sullo schermo appare un messaggio di errore. Accendendo e spegnendo il lo scatolino problema non si risolve: devo infatti spegnere il TV live, scollegare il disco, riaccendere il TV Live e solo dopo ricollegare il disco.
2 - Con il disco collegato in wi-fi invece le disconnessioni sono molto più frequenti: nelle serate-no anche ogni 5-10 minuti (il problema si risolve spegnendo e riaccendendo il tv live).
Questo è il mio setup (nel caso possa servire):
- TV Live con firmware .17
- disco locale: un Packard Bell 2,5" da 160gb
- chiavetta wi-fi Buffalo mini
- Router Netgear
- Pc portatile con HD esterno MyBook da 1TB collegato via wi-fi
E' un problema noto? E' riolvibile in qualche modo o devo solamente portarlo in assistenza?
grazie
Aggiungo: il router è piazzato a 3 metri dal TV Live, nella stessa stanza
hai per caxso xp?
scassermps
18-03-2010, 14:26
Grazie Bovirus
---
Ho un'hard disck WD1,5TB collegato ad un eeebox B202 condiviso, tutti i contenuti video li metto al suo interno!
Quando entro nella cartella ho un'elenco di icone, tutte uguali con in basso il nome del file, quindi del film!
Si possono disporre come fosse un "Visualizza -> Elenco" o "Visualizza -> Dettagli" di Windows?
johnsteed
18-03-2010, 14:57
hai per caxso xp?
Si, XP
Non pensavo fosse determinante, visto che il TV live si pianta anche con il solo disco locale collegato, comunque, se hai consigli sono tutt'orecchi!
Disagiato
18-03-2010, 15:05
Si, XP
Non pensavo fosse determinante, visto che il TV live si pianta anche con il solo disco locale collegato, comunque, se hai consigli sono tutt'orecchi!
risorse del computer>tasto destro mouse > proprietà> NOME COMPUTER... controlla che sia impostato con WORKGROUP e non MSHOME;)
alanmotta
18-03-2010, 16:39
risorse del computer>tasto destro mouse > proprietà> NOME COMPUTER... controlla che sia impostato con WORKGROUP e non MSHOME;)
Oppure installa una beta visto che le nuove release permettono di modificare il gruppo di lavoro del WD TV Live
scassermps
18-03-2010, 18:51
Grazie Bovirus
---
Ho un'hard disck WD1,5TB collegato ad un eeebox B202 condiviso, tutti i contenuti video li metto al suo interno!
Quando entro nella cartella ho un'elenco di icone, tutte uguali con in basso il nome del file, quindi del film!
Si possono disporre come fosse un "Visualizza -> Elenco" o "Visualizza -> Dettagli" di Windows?
:mc:
Qualcuno ha provato questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0) firmware?
Non ho ben capito come si installa.
Ho letto che si deve prima installare il WDLXTV e dopo mettere questo.
Io ho installato il WDLXTV ma dopo che copio questo su una penna usb e la collego, non noto differenze scorrendo nelle loro cartelle di test.
Cosa mi sfugge?
edit: come non detto, non mi ero accorto che la prima volta che ho avviato il wdtvlive con il firmware custom avevo già copiato i file sul disco :asd:
Scusate, qualcuno ha capito come si usa l'MSheetConfigurator?
Io non riesco a fargli fare quello per cui è stato creato :(
Ragazzi mi serve aiuto per creare le schede con le informazioni dei film.
Per utilizzare questa funzione bisogna installare il firmware WDLXTV.
Una volta fatto questo, scaricate da qui (http://titi.wdtv.free.fr/Download/) l'ultima versione di MSheetLive (al momento la 1.01) ed estraete il contenuto nella root del vostro disco collegato al WDTVLive.
Se volete vedere subito un'anteprima di come si possono vedere le schede dei film, scaricate anche il file di test (http://titi.wdtv.free.fr/Download/MSheetLiveTEST.zip) ed estratelo sempre sul disco collegato al wdtvlive.
Una volta riavviato il dispositivo, aspettate che la spia di accensione si metta a lampeggiare per un paio di secondi ed è fatta.
Il risultato finale sarà quello di vedere (al momento solo nella cartella di Test) i film in questo modo (si possono selezionare anche altre modalità di visualizzazione):
http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg
I miei problemi ora sono 2:
1. Voglio creare una scheda con lo stesso template di quella che si vede sul loro sito (compreso di sfondo che ho visto che è selezionabile nell'ultima versione di tvixie), come faccio? Non credo che loro usano quello di default, mi sembra ben diverso.
2. Una volta creata la scheda con TVixie, come faccio a creare il file per il WDTVLive? Ho visto che tvixie crea 2 file distinti per la scheda e per lo sfondo, quindi non capisco come fa l'MSheetConfigurator a creare il file chiamato nomefilm_sheet.jpg per il WDTVLive.
Questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0) è il thread ufficiale in inglese.
Ho trovato questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4544.0) thread che probabilmente risponde ad almeno la mia prima domanda.
Ora però sono un pò stanco, domani proverò a leggerlo e se ne vengo a capo posto il tutto.
ps: ho notato che con il firmware WDLXTV quando spengo il WDTVLive, non mi spegne l'hdd collegato. Questo per permettere di accedere all'hdd da remoto anche a dispositivo "spento".
Tuttavia questo non rischia di rovinare il disco, che praticamente non si spegnerebbe mai? Sapete se c'è un modo per disattivare questa funzione?
vorrei ringraziare Bovirus per l'ottimo lavoro che sta facendo!!
spriggan
19-03-2010, 06:50
Io ho questo problema.
Sto guardando un film sul WDTV live su hdmi1 poi passo ad hdm2 dove ho il decoder, poi ritorno al WD e alcune volte la schermata è nera, il WD è acceso ,ma non prende più i comandi e devo togliere l'alimentazione,questo con tutte le varie versioni originali di firmware.
Personalmente trovo utile la versione di fw mod, in quanto ha telnet e ftp abilitato, e inoltre la mod è la base di partenza per una serie di plugin aggiuntuivi che implementano le funzionalità più disparate.
Nella mod grazie all'aiuto di b-rad, sono riuscito a inserire la traduzione aggiornata in italiano dell'interfaccia OSD, in quanto quella originale WD è assolutamente penosa in quanto probabilmente fatta con un traduttore automatico.
Esempio: nelle impostazioni dell'interfaccia video - 8bit (ing) è diventato 8 morso (ita)
tralasciando uan serie di errori, parti non tradotte etc.
Nell'ultima versione mod 1.01.24 - 0.4.1.9 l'interfaccia italiana è quasi a posto (98%).
Ho già fatto avere a b-rad il file della traduzione completo (100%)
Ho mandato una mail anche a WD perchè inseriscano la traduzione corretta.
Lo avevo già fatto tempo addietro ma ho visto che nella nuova prerelease l'interfaccia italiana è sempre la stessa (penosa...)
emerson120
19-03-2010, 08:54
...che dire se nn grazie e complimenti per l'ottimo lavoro svolto da te e da altri amici qui sul forum;)
scassermps
19-03-2010, 09:16
Ho un'hard disck WD1,5TB collegato ad un eeebox B202 condiviso, tutti i contenuti video li metto al suo interno!
Quando entro nella cartella ho un'elenco di icone, tutte uguali con in basso il nome del file, quindi del film!
Si possono disporre come fosse un "Visualizza -> Elenco" o "Visualizza -> Dettagli" di Windows?
Ho capito male, o posso accedere in remoto all'HD collegato al WDLTV ???
[D]4N!3L
19-03-2010, 11:14
Ragazzi mi serve aiuto per creare le schede con le informazioni dei film.
Per utilizzare questa funzione bisogna installare il firmware WDLXTV.
Una volta fatto questo, scaricate da qui (http://titi.wdtv.free.fr/Download/) l'ultima versione di MSheetLive (al momento la 1.01) ed estraete il contenuto nella root del vostro disco collegato al WDTVLive.
Se volete vedere subito un'anteprima di come si possono vedere le schede dei film, scaricate anche il file di test (http://titi.wdtv.free.fr/Download/MSheetLiveTEST.zip) ed estratelo sempre sul disco collegato al wdtvlive.
Una volta riavviato il dispositivo, aspettate che la spia di accensione si metta a lampeggiare per un paio di secondi ed è fatta.
Il risultato finale sarà quello di vedere (al momento solo nella cartella di Test) i film in questo modo (si possono selezionare anche altre modalità di visualizzazione):
http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg
I miei problemi ora sono 2:
1. Voglio creare una scheda con lo stesso template di quella che si vede sul loro sito (compreso di sfondo che ho visto che è selezionabile nell'ultima versione di tvixie), come faccio? Non credo che loro usano quello di default, mi sembra ben diverso.
2. Una volta creata la scheda con TVixie, come faccio a creare il file per il WDTVLive? Ho visto che tvixie crea 2 file distinti per la scheda e per lo sfondo, quindi non capisco come fa l'MSheetConfigurator a creare il file chiamato nomefilm_sheet.jpg per il WDTVLive.
Questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4873.0) è il thread ufficiale in inglese.
Ho trovato questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4544.0) thread che probabilmente risponde ad almeno la mia prima domanda.
Ora però sono un pò stanco, domani proverò a leggerlo e se ne vengo a capo posto il tutto.
ps: ho notato che con il firmware WDLXTV quando spengo il WDTVLive, non mi spegne l'hdd collegato. Questo per permettere di accedere all'hdd da remoto anche a dispositivo "spento".
Tuttavia questo non rischia di rovinare il disco, che praticamente non si spegnerebbe mai? Sapete se c'è un modo per disattivare questa funzione?
Ciao Dave, ho provato anche io ieri questa cosa ma senza riuscirci, ho messo msheet e la cartella test nella root di una usb, ma al momento del riavvio se entro nelle cartelle test non ho la visualizzazione come nello screenshot, ho una normale lista di file video...
Il problema secondo me è che non carica i file del programma al riavvio, infatti il power led non lampeggia nemmeno
4N!3L;31307440']Ciao Dave, ho provato anche io ieri questa cosa ma senza riuscirci, ho messo msheet e la cartella test nella root di una usb, ma al momento del riavvio se entro nelle cartelle test non ho la visualizzazione come nello screenshot, ho una normale lista di file video...
Il problema secondo me è che non carica i file del programma al riavvio, infatti il power led non lampeggia nemmeno
Ma hai installato prima il firmware custom (WDTVLive)?
[D]4N!3L
19-03-2010, 13:34
si certo, mi sono letto anche tutta la discussione sul forum in inglese....
alla fine le ho provate tutte, l'applicazione me la apre solo togliendo l'hd dal usb2 e lasciando solo la pennetta con la folder test e il bin in usb1.
Se lascio l'hd collegato in usb2 non carica....:mc:
ckingpin
19-03-2010, 14:22
non sò se è lecito scriverlo qui, in caso negativo prego i mod di pulire....
volevo segnalarvi che, per chi vuole acquistare direttamente dal sito del produttore, c'è uno sconto di 20 euro utilizzando il codice TWENTYWD entro il 22 marzo
4N!3L;31309531']si certo, mi sono letto anche tutta la discussione sul forum in inglese....
alla fine le ho provate tutte, l'applicazione me la apre solo togliendo l'hd dal usb2 e lasciando solo la pennetta con la folder test e il bin in usb1.
Se lascio l'hd collegato in usb2 non carica....:mc:
Boh strano, a me funziona anche se lo metto sul disco contenente i film.
Non è che nella root del disco hai qualche altro file bin o file particolare che magari impedisce il caricamento dell'MSheet?
@ckingpin
Verifica con il moderatore se è lecito (non mi risulta lo sia) mettere nella propria firma una proposta di vendita.
ckingpin
19-03-2010, 15:23
@ckingpin
Verifica con il moderatore se è lecito (non mi risulta lo sia) mettere nella propria firma una proposta di vendita.
l'Articolo 1 comma 15 del regolamento dice
E' consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
emerson120
19-03-2010, 15:24
..per prova ho messo il fw mod..ultima versione, mi vede il wifi..ma nn mi aggancia la rete.
Rimesso subito l'originale.....tutto ripartito..
..strana sta cosa
@Dave83
Ciao anch'io stò provando a usare msheet sul Wdtv live. Io ho inserito anche il file wdtvext perchè altrimenti non funzionava. L'unico problema è nella visualizzazione perchè settando il conf in modalità sheet vedo l'immagine di sfondo doppia e le icone di selezione delle cartelle sono spostate in basso e un pò fuori scgermo consigli????
PS
Lo spegnimento dll'usbè settabile nel file di configurazione del mod firmware.
johnsteed
19-03-2010, 17:41
risorse del computer>tasto destro mouse > proprietà> NOME COMPUTER... controlla che sia impostato con WORKGROUP e non MSHOME;)
Ciao Disagiato, grazie per l'info! Approfitterei ancora della tua disponibilità :rolleyes: (fai conto di dover spiegare l'Adsl a Totti): seguendo il percorso che mi hai indicato è sufficiente rinominare il gruppo di lavoro in WORKGROUP (neil mio caso era CASA)? Ho capito bene?
emerson120
19-03-2010, 19:37
Ciao Disagiato, grazie per l'info! Approfitterei ancora della tua disponibilità :rolleyes: (fai conto di dover spiegare l'Adsl a Totti): seguendo il percorso che mi hai indicato è sufficiente rinominare il gruppo di lavoro in WORKGROUP (neil mio caso era CASA)? Ho capito bene?
..piu' che Totti me pari zarate:D
ps: si devi scrivere WORKGROUP
ciao ragazzi.
due domande.
1) se metto fw mod, è in lingua ita???
2) ho fastweb, se collego hag>router>wd tv live funziona???
grazie :read:
Il firmware mod è basato sul firmware ufficiale.
Il firmware ufficiale tra le varie lingue ha anche l'italiano.
Il dispositivo è un dispositivo LAN (o Wifi con penna USB opzionale).
La connettività è una connettività standard e non centra nulla con il provider utilizzato (FAstweb o no).
Quindi funziona all'interno di una rete e con una connessione fornita da un router LAN/Wifi di qualsiasi tipo.
Il firmware mod è basato sul firmware ufficiale.
Il firmware ufficiale tra le varie lingue ha anche l'italiano.
Il dispositivo è un dispositivo LAN (o Wifi con penna USB opzionale).
La connettività è una connettività standard e non centra nulla con il provider utilizzato (FAstweb o no).
Quindi funziona all'interno di una rete e con una connessione fornita da un router LAN/Wifi di qualsiasi tipo.
1 ok grazie ma prende in automatico ip ecc una volta collegato alla presa ethernet???
2 che funzionalità ha il fw mod (oltre a quelle originali) senza chiavetta usb con programmi alterbativi???
3 a me servirebbe emule adunanza
Avevo sbagliato a linkare il thread ufficiale dell'MSheet, avevo linkato quello del WDTVHD.
Quello giusto (cmq ho editato il messaggio precedente) è questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0)
Qualcuno sa mica dove trovare il template per tvixie o simili che si vede in questa immagine?
http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg
@Dave83
Ciao anch'io stò provando a usare msheet sul Wdtv live. Io ho inserito anche il file wdtvext perchè altrimenti non funzionava. L'unico problema è nella visualizzazione perchè settando il conf in modalità sheet vedo l'immagine di sfondo doppia e le icone di selezione delle cartelle sono spostate in basso e un pò fuori scgermo consigli????
PS
Lo spegnimento dll'usbè settabile nel file di configurazione del mod firmware.
@Dave83
Ciao anch'io stò provando a usare msheet sul Wdtv live. Io ho inserito anche il file wdtvext perchè altrimenti non funzionava. L'unico problema è nella visualizzazione perchè settando il conf in modalità sheet vedo l'immagine di sfondo doppia e le icone di selezione delle cartelle sono spostate in basso e un pò fuori scgermo consigli????
PS
Lo spegnimento dll'usbè settabile nel file di configurazione del mod firmware.
Non saprei.
Io ieri avevo installato la versione 0.3.4.5 di WDLXTV, in cui funzionava apparentemente tutto, ma come dici tu l'immagine era spostata leggermente verso il basso, mentre non ho riscontrato altri problemi.
Invece con la versione 0.4.1.9 MSheet non viene rilevato e inoltre il wifi non funziona :(
Devi aggiungere l'altro file che ho indicato
Non lo trovo, dove si scarica?
cercalo sempre nel forum dove hai preso msheet
Ma è un file piccolo?
Se sì non puoi allegarlo qui?
Cavolo non mi ero accorto che avevo la penna usb formattata in ntfs.
A quanto pare con le versioni dalla 0.4.1.7 non riconosce il file se è in un drive ntfs.
Peccato perchè la versione 0.3.4.5 lo riconosceva tranquillamente
Almeno con questa release non c'è il bug del wireless non funzionante.
Mi sa che è meglio aspettare una versione più matura sia del firmware che dell'msheet
Qualcuno percaso sa come catturare uno screenshot dal wdtvlive?
Eccolo, http://www.mediafire.com/?woyal4awqtl
prova e poi dimmi per il video
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo, non so se è il topic giusto.
non riesco a capire neanche quale modello ho di wd tv, ho 2 porte usb uscita ottica e composita.
Navigando sul web ho sentito che ci sono dei firmware non ufficiali.
Sareste così gentili da postarmi un collegamento (possibilmente in italiano) di una guida a prova di deficiente quale sono.
Un'altra domanda conviene installare un firmware mod, i vantaggi e gli svantaggi ?
Grazie e scusate a tutti
Eccolo, http://www.mediafire.com/?woyal4awqtl
prova e poi dimmi per il video
Sì ho gli stessi problemi tuoi, a parte il fatto che non vedo le immagini doppie ma normali.
Cmq sono costretto a collegare una penna fat32 (staccando quindi quella wireless) e il menu della sezione video è spostato verso il basso.
Mi sembrano ancora un pò prematuri.
Prova a installare la 0.3.4.5, a me funzionava bene a parte il fatto che il menu era sempre spostato verso il basso. Però almeno mi vedeva l'MSheet anche nel disco NTFS e senza aggiungere altri file.
Intanto però volevo sistemare le schede dei film.
Tu sai mica dove trovare quel template?
ps: leggendo ora sul forum mi hanno dato l'idea di provare a partizione il disco collegato al wdtvlive, facendo una piccola partizione apposita per le applicazioni in FAT32.
Dopo proverò ;)
meglio il wd tv live o il playo della 4geek?
Il template dovrebbe essere già attivo se setti il file di configurazione in modalità sheet e provi i file contenuti nella cartella di test vedrai che funziona (a me è quella che si sdoppia). Infatti solo la cartella sheet contiene qulla modalità di visualizzazione.
Il template dovrebbe essere già attivo se setti il file di configurazione in modalità sheet e provi i file contenuti nella cartella di test vedrai che funziona (a me è quella che si sdoppia). Infatti solo la cartella sheet contiene qulla modalità di visualizzazione.
No, se guardi nella cartella sheet ci sono le immagini già pronte, quelle vanno fatte al pc e per farle servono software tipo tvixie
1 ok grazie ma prende in automatico ip ecc una volta collegato alla presa ethernet???
2 che funzionalità ha il fw mod (oltre a quelle originali) senza chiavetta usb con programmi alterbativi???
3 a me servirebbe emule adunanza
up
scassermps
20-03-2010, 13:20
Ho un'hard disck WD1,5TB collegato ad un eeebox B202 condiviso, tutti i contenuti video li metto al suo interno!
Quando entro nella cartella ho un'elenco di icone, tutte uguali con in basso il nome del file, quindi del film!
Si possono disporre come fosse un "Visualizza -> Elenco" o "Visualizza -> Dettagli" di Windows?
Ho capito male, o posso accedere in remoto all'HD collegato al WDLTV ???
:mc:
@fra_pt
Leggi il primo post
@vic_20
Non c'è un migliore in assoluto
WD TV Live
Pro
Fw open source - fw mod disponibili
Collegamento wifi con svariate chiavette USB (vedi primo post)
Riconoscimento diretto file .MOD e file video senza audio
Contro
IUnterfaccia italiana originale WD pessima
Non da info sul file in riproduzione (codec video/codec audio/birate etc)
Playo
Pro
Da info sul file in riproduzione (codec video/codec audio/birate etc)
Più flessibile
Interfaccia italiana corretta
Contro
Wifi - funziona solo con la sua chiavetta
Fw chiuso - Non esistono sorgenti nè fw mod
Aluni problemi di funzionamento (risolti con il fw Hyundai - vedi thread)
Qualcuno ha gia capito come si fanno le impostazioni per poter usufruire del gtk ui ? (con fw 0.4.1.9)
@vic_20
Non c'è un migliore in assoluto
WD TV Live
Playo
comprero' allora il wd tv live, anche perche' alla fine costano uguali, calcolando che le due usb del playo sono attaccate e ci vogliono due prolunghe usb da comprare a parte.
ho gia' il medley 2+ ed ha un sacco di problemi.
grazie.
Io personalmente compereri il Playo perchè le info sul film possono tavolta essere importanti.
In entrambi i prodotti le USB sono collegate direttamente.
La prolunga è un buon consiglio per entrambi i prodotti per evitare nella fretta di danneggiare la presa USB del prodotto (stacca/attacca).
Se è indispensabile il Wifi forse il WD va meglio perchè hai maggiori possibilità di scelta sulla chiavetta Wifi.
ieri sera accendo il wd
mando in esecuzione dei video
mi dice che il formato non è supportato
tentativi finora fatti
cambio porta usb
cambio memoria (chiavetta e hd)
cambio tipo di file (tutti file gestiti benissimo dal divico)
il risultato è sempre lo stesso...
per il resto il wd pare funzionare bene
Trucco sempre valido per tutti
Usa mediainfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it) per analizzare il file.
Verificare quale codec video e audio usano.
Nel pc anche se il file non è conforme agli standard i vari riproduttori multimediali (VLC, TheKMPlayer,e tc.) usano i prorpi codec interni in modo trasparente.
Nei riproduttori standalone (come il WD) il file deve assolutamente rispettare gli standard.
Se il file è stato scaricato da qualche sito (e non da emule o toprrent) postate il link di origine del file.
Trucco sempre valido per tutti
Usa mediainfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it) per analizzare il file.
Verificare quale codec video e audio usano.
Nel pc anche se il file non è conforme agli standard i vari riproduttori multimediali (VLC, TheKMPlayer,e tc.) usano i prorpi codec interni in modo trasparente.
Nei riproduttori standalone (come il WD) il file deve assolutamente rispettare gli standard.
Se il file è stato scaricato da qualche sito (e non da emule o toprrent) postate il link di origine del file.
nel mio caso i file si dovrebbero vedere
Usa MediaInfo per visualizzare info sui codec audio e video.
Se il file è disponibile in qualche sito posta il link da dove è stato scaricato.
Un questo modo qualcun'altro può fare lo stesso test.
Se è stato scaricato da emule/torrent non c'è garanzia che il file abbia i crismi della compatibilità.
nel mio caso i file si dovrebbero vedere
Ma erano video che già vedevi precedentemente sul wdtvlive?
Se sì allora prova a reinstallare il firmware originale.
Se no, prova con dei video che già riuscivi a vedere. Se questi si vedono ancora allora è un problema di codec molto probabilmente
Bovirus riesci a mettere per favore in prima pagina una guida su come installare il mulo servizi come rapidshare-torrent sul wd??
ancora grazie per quello che stai facendo!
Ottimo lavoro Bovirus!!!
Appena riesco ad effettuare un paio di test posterò le mie esperienze...
Ma erano video che già vedevi precedentemente sul wdtvlive?
Se sì allora prova a reinstallare il firmware originale.
Se no, prova con dei video che già riuscivi a vedere. Se questi si vedono ancora allora è un problema di codec molto probabilmente
1 o 2 si li vedevo gia'
avevo pensato ad un errore delle chiavetta e li ho ricopiati nuovamente
(assieme ad altri) poi ho fatto gli altri test..
ora provo a scaricare un nuovo firmware
problema per ora risolto reimpostando i settaggi di fabbrica
Kicco_lsd
21-03-2010, 17:04
Non vorrei scrivere una cavolata ma qualche tempo fa provai una prolung USB e la pennina wifi dopo poco nn funzionava più! Spero fosse un caso...
molte prolunghe usb hanno i fili dell' alimentazione di diametro troppo piccolo per cui cade troppa tensione e la chiavetta o hd usb esterno non funzionano.
ciao,
sono finalmente riuscito a far comunicare la Live, con il router Netgear ( inserivo un parametro errato :D ), quindi, adesso, a pc acceso, vedo il contenuto delle cartelle che ho condiviso..e il pc vede il contenuto della Live, se ha un dispositivo USB collegato..uso Win 7.
Anche se la chiavetta è un wi-fi N, il mio Netgear è un G...ma non noto scatti, anche se ancora non ho testato in modo approfondito.
Oggi ho ordinato un My Book Elements 1TB, da abbinarci ( 89 euro ),
volevo prendere l'Elite, ma il sito non lo aveva disponibile, pazienza.
Lo scatolotto è davvero comodo ;)
Ultima cosa...visto che mi sono perso dentro a questo 3D...potete dirmi in che modo ci si logga per accedere a YouTube?
Nome utente usato su Youtube...oppure usare l'email collegata di gmail?
Perchè inserendo il nome utente, mi da errore.
grazie
@vic_20 Kikko_lsd
Bisogna scegliere delle prolunghe adeguate (diametro cavo adeguato) e di lunghezza non eccessiva (max. 1mt)
L'uso della prolunga è da preferire all'inserimento diretto dell'unità usb sia per la collocazione che per i rischi di rompere qualcosa...
skryabin
21-03-2010, 18:42
@vic_20 Kikko_lsd
Bisogna scegliere delle prolunghe adeguate (diametro cavo adeguato) e di lunghezza non eccessiva (max. 1mt)
L'uso della prolunga è da preferire all'inserimento diretto dell'unità usb sia per la collocazione che per i rischi di rompere qualcosa...
alcune chiavette (come la linksys che ho preso io), vengono vendute con una prolunga all'interno della confezione...nel caso qualcuno non avesse ancora preso una chiavetta può tornare utile saperlo.
che modello di chiavetta e'? vorrei usarla per il wdtv live se va bene.
anche la D-Link DWA-140, include una prolunga dotata di sede per alloggio chiavetta, trovo che sia comodo.
ciao
L'lenco delle chiavette è nel pirmo post. Praticamente tutte hanno un cavo di prolunga.
frankyro
22-03-2010, 08:46
Bovirus riesci a mettere per favore in prima pagina una guida su come installare il mulo servizi come rapidshare-torrent sul wd??
ancora grazie per quello che stai facendo!
Personalmente ho optato per un NAS della Synology (ds110j) che nativamente supporta emule, torrent, rapidshare e megaupload.
Ho la stessa configurazione di Kicco... ;)
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 12:01
chi sta provando la nuova beta 1.02.19 dovrebbe scaricare questo file di 9mb per confermare se è stato risolto il riconoscimento dello spazio colore nei video HD non "flaggati".
http://www.cypheros.de/files/Testbild_colour_description_alternating_120sec.ts
Aragon79
22-03-2010, 12:04
Ciao a tutti.
Scusate la domanda che forse è già stata fatta, ma con più di 100 pagine di discussione non riesco a trovare.
Con un formware modificato quali vantaggi ho rispetto a quello originale?
E' possibile avere le locandine e le trame dei film attraverso internet collegate ovviamente ai file che ho sul'hdd?
Grazie
Le info sulla differenza del firmware le trovi nel primo post.
Per il discorso locandine vanno caricati plugin particolari che si trovanno (come info e download) nel thread del firmware mod WDLXTV.
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 12:57
ero stato già aiutato a configurare deluge per il controllo remoto, ma non riesco.
ora ho messo l'ultima mod 0.4.1.9 ma non capisco come si "installa" il webui di deluge.
ero stato già aiutato a configurare deluge per il controllo remoto, ma non riesco.
ora ho messo l'ultima mod 0.4.1.9 ma non capisco come si "installa" il webui di deluge.
spiegati meglio!!! ... hai bisogno di sapere come si attiva web ui nel programma deluge installato nel pc o cosa ?
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 14:18
spiegati meglio!!! ... hai bisogno di sapere come si attiva web ui nel programma deluge installato nel pc o cosa ?
deluge 1.2.1 contenuto nel firmware del WD
mi sembra che tu mi avevi detto come fare, ma non sono riuscito.
kyosuke81
22-03-2010, 14:23
scusate, sono arrivato a pagina 20 circa e poi mi sono dovuto arrendere........ quindi chiedo scusa sin d'ora se la mia domanda è gia stata piu volte fatta.............
voi cosa consigliate tra il LIVE TV WD (che mi sembra essere l'ultiimissima uscita in casa WD) e l'Xtreamer http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053881
tipo pro e contro......
grazie........
emerson120
22-03-2010, 15:04
...qui nn si fanno raffronti tra i mediacenter altrimenti si inquina il thread
Cortesemente apriti un thread e vedrari che troverai le risposte.
Ciao;)
kyosuke81
22-03-2010, 15:42
a ok
grazie
Salve a tutti,
vorrei istallare un firm mod che mi faccia gestire le locandine (con trama cast ecc). ho scaricato 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9.
Esiste una guida su come istallarlo in ita e che mi occorre oltre al firm?
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 17:50
il web frontend del 0.4.1.9 è spettacolare !
potete spegnere i led, emulare il telecomando, controllare lo spazio su disco, uso della memoria, processi attivi, riavviare senza telnet, file manager...
la prima cosa che devi fare e configurare deluge per accettare conessioni remote, poi segui i passi:
- con un cliente SSH devi configurare il file auth :
- echo "username:password:level" >> ~/.config/deluge/auth questo comando aggiunge una riga con i tuoi username e password per esempio
echo "mario:rossi:10" >> ~/.config/deluge/auth dove 10 e il livello del amministratore
- reboot -f
- aprire la porta 8112 nel NAT/ firewall quallora ci fossero nel pc/server
- ci si connette con http://[l'indirizzo esterno del pc]:8112
e tutto dovrebbe essere a posto
charlie, aggiungo che e necessario installare deluge nel computer dal quale lo vuoi controllare,poi devi disabilitare classic mode sotto le impostazioni di interfacia. Una volta impostato, chiudi e riapri il programma e vedrai che in alto appare scritto connection manager; ci entri cancelli il server 127.0.0.1 e aggiungi l'IP del wdtvlive sulla porta 58846 con le credenziali inserite nel deluge.auth. buona fortuna!
...dimenticavo... devi impostare sia in web ui che in gtk ui accetta connessioni da remoto, di modo che possano comunicare tra loro
come si risolve il problema della data 01/01/2000 riscontrato in deluge ?
non ho ancora provato cambiare il S00custum
## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
config_tool -c TIMEZONE=CET (invece di cio che era prima) potrebbe essere questo ?
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 18:36
charlie, aggiungo che e necessario installare deluge nel computer dal quale lo vuoi controllare,poi devi disabilitare classic mode sotto le impostazioni di interfacia. Una volta impostato, chiudi e riapri il programma e vedrai che in alto appare scritto connection manager; ci entri cancelli il server 127.0.0.1 e aggiungi l'IP del wdtvlive sulla porta 58846 con le credenziali inserite nel deluge.auth. buona fortuna!
...dimenticavo... devi impostare sia in web ui che in gtk ui accetta connessioni da remoto, di modo che possano comunicare tra loro
non ci ho capito una mazza :asd:
ma non dovrebbe funzionare totalmente da web, senza installare deluge sul pc??
io ho solo spuntato la casellina abilita connesioni remote dentro deluge del WD, poi tramite il file manager del webfrontend ho aperto il file auth e è aggiunto una riga
deluge:deluge
salvato e chiuso. ho riavviato etc. ma niente.
per dire se dal pc che è in wifi sulla rete del WD apro 192.168.1.2:80 vedo il webfrontend, se apro 192.168.1.2:8112 vedo deluge
ma se dallo stesso pc metto l'ip "esterno" e aggiungo :8112 non si apre niente.
invece se metto ipesterno:80 mi si apre la pagina del router invece che il webfrontend..
quindi non so se sia possibile aprire il webfrontend da un pc remoto.. ma cmq non ho capito la procedura x deluge.
è anche vero che non ho aperto la porta del router... ma penso non sia necessario.. visto che ad esempio utorrent e emule di un altro pc su un'altra rete con router alice mi funziona da remoto senza aprire le porte...
boh... stasera mi ci metto.. grazie ancora
Charlie Oscar Delta
22-03-2010, 18:38
come si risolve il problema della data 01/01/2000 riscontrato in deluge ?
non ho ancora provato cambiare il S00custum
## permanently set timezone
## http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/
## below is for Pacific North America
config_tool -c TIMEZONE=CET (invece di cio che era prima) potrebbe essere questo ?
io non avevo toccato nessuna di quelle righe, ma inserendo /tmp/usb/usb... in tutte le righe della pagina download di deluge mi viene la data giusta.
a conferma di ciò, oggi che ho installato il nuovo firm e il nuovo file s00custom ho di nuovo la data corretta senza aver toccato il file.
Robertazzo
22-03-2010, 19:47
comprato oggi
come firmware ho 1.0.1.12
mi consigliate di aggiornarlo?
Verifica nel primo post quale versione è disponibile.
Come per tutti i prodotti se nonr iscontri particolari problemi tieni quello che hai.
Kicco_lsd
22-03-2010, 21:25
Personalmente ho optato per un NAS della Synology (ds110j) che nativamente supporta emule, torrent, rapidshare e megaupload.
Ho la stessa configurazione di Kicco... ;)
Hehehehe un piccolo riconoscimento!! :D :D
Cmq dopo un po di empass iniziale per settare il router e in particolare il QoS ora funziona tutto bene... ora attendiamo un firmware che sblocchi i canali sul 5Ghz e credo che sarà davvero la configurazione perfetta per lo streaming HD!
Tornando IT sto provando la nuova beta appena ho un attimo testo il bug dello spazio di colore... ad ogni modo sembra funzionare benone questo 02.19! In particolare il wifi prende sensibilmente meglio... facile che abbiano aggiornato i driver delle pennine con chip Ralink!
Allora, ieri sono finalmente riuscito a far funzionare decentemente la visualizzazione delle trame sul WDTVLive.
Applicazioni necessarie:
Firmware custom WDLXTV (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4938.0) (io ho usato la 0.4.1.8 in quanto nella 0.4.1.9 non funziona la connessione wireless)
MSheet (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0) (attualmente versione 1.01)
Programma per creare le trame, tipo TViXiE o WDTV ThumbGen (quest'ultimo molto consigliato in quanto consente di inserire anche a mano locandine, fanart e testi), aggiornati all'ultima versione disponibile
Premetto che come già un utente aveva segnalato, la visualizzazione SHEET su alcuni televisori è buggata, in quanto taglia di netto la parte bassa dell'immagine dove generalmente troviamo le frecce e il titolo del film.
Questo succede sui televisori che applicavo l'Overscan, se riuscite a disabilitarlo (o il vostro televisore non applica questo effetto) dovreste vedere tutto correttamente (purtroppo il mio modello non lo permette :(). Questo problema deve ancora essere risolto dall'autore dell'applicazione.
Aggiornamento: un utente sembra aver risolto questo problema, modificando a mano un file via FTP: qui (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.msg42495#msg42495) trovate la spiegazione!
Invece per la visualizzazione STD nessun problema grave.
Prima di tutto consiglio (per chi non lo ha già) di installare il firmware originale 1.0.24 (e chi ha il nuovo beta di fare un downgrade) e successivamente installare WDLXTV.
Per installare i firmware consiglio vivamente di usare dispositivi formattati in FAT32!
Ora dobbiamo copiare MSheet (bin + conf) nella root del nostro disco: qui sussiste un problemino. L'applicazione non viene rilevata da WDLXTV se viene copiata su un disco formattato in NTFS. Quindi se avete una porta USB libera collegate pure un dispositivo formattato in FAT32, altrimenti create una piccola partizione in FAT32 sul disco che avete collegato al WDTVLive.
Una volta fatto ciò dovrete creare le trame dei film, però fate attenzione a crearle jpg inferiori ai 512kb altrimenti non si vedono e rinominarli come prevede MSheet.
Ora riavviate il dispositivo (dovrete staccare e riattaccare l'alimentazione per riavviarlo del tutto) e dopo qualche instante che il WDTVLive ha caricato tutto, vedrete la spia del power lampeggiare: questo indica che l'MSheet è stato caricato.
Andate nella sezione video per vedere i risultati ;)
frankyro
23-03-2010, 10:29
Tornando IT sto provando la nuova beta appena ho un attimo testo il bug dello spazio di colore... ad ogni modo sembra funzionare benone questo 02.19!
Anch'io ho montato la pre-release... la sensazione è che ci si stia avvicinando ad un firmware maturo.;)
per il wi-fi non so, dato che il mio WDTV è collegato via cavo (che comunque regge benissimo anche blu-ray rippati senza compressione :D )
salve a tutti,
per favore qualcuno mi spiega come istallare 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9.
vorrei procedere così:
1 - istallo 1.01.24 originale mettendo i file bin ver fff su un'usb formattata FAT32 e procedo.
2 - istallo 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9. mettendo tutti i file (Changelog,net.mounts,S00custom- options,smb.conf,wdtvlive.bin,wdtvlive.ver) sulla stessa chiavetta e procedo.
3 - creo sullo stesso HD da 320 gb (sul quale ho i film) una piccola partizione FAT32 e ci metto dentro MSheetLive.app.bin e MSheetLive.app.conf
dopo aver istallato WDLXTV e MSheet come procedere per creare le locandine con tvxie (dove metterle)?
salve a tutti,
per favore qualcuno mi spiega come istallare 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9.
vorrei procedere così:
1 - istallo 1.01.24 originale mettendo i file bin ver fff su un'usb formattata FAT32 e procedo.
2 - istallo 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9. mettendo tutti i file (Changelog,net.mounts,S00custom- options,smb.conf,wdtvlive.bin,wdtvlive.ver) sulla stessa chiavetta e procedo.
3 - creo sullo stesso HD da 320 gb (sul quale ho i film) una piccola partizione FAT32 e ci metto dentro MSheetLive.app.bin e MSheetLive.app.conf
dopo aver istallato WDLXTV e MSheet come procedere per creare le locandine con tvxie (dove metterle)?
Sì è corretto.
Per creare le schede dei film ti rimando al thread ufficiale
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5306.0
Qui spiegano che struttura devono avere i file, generalmente cmq le schede devono avere lo stesso nome del file + '_sheet.jpg'.
Esempio:
film1.mkv --> video
film1.mkv_sheet.jpg --> scheda
film1.jpg --> locandina
film2.mkv --> video
film2.mkv_sheet.jpg --> scheda
film2.jpg --> locandina
Per come crearle ti consiglio di usare uno dei 2 software che ho citato sopra.
Comunque se riesco stasera allego i templati che ho usato io, sia per la visualizzazione SHEET che STD. Ho modificato un template trovato su quel forum e tradotto in italiano.
comunque penso di aver capito che dei file che tvxie crea a me servono il tvxie.jpg e il folder.jpg che dovranno essere rinominati e messi nella stessa cartella con il film , giusto?
ogni film avrà una sua cartella con dentro
film1.mkv --> video
film1.mkv_sheet.jpg --> scheda
film1.jpg --> locandina
è così?
comunque penso di aver capito che dei file che tvxie crea a me servono il tvxie.jpg e il folder.jpg che dovranno essere rinominati e messi nella stessa cartella con il film , giusto?
ogni film avrà una sua cartella con dentro
film1.mkv --> video
film1.mkv_sheet.jpg --> scheda
film1.jpg --> locandina
è così?
Esatto
E' così se vuoi mantenere la visualizzazione standard.
Mentre se vuoi quella SHEET (che è quella che ho messo in uno screenshot a pagina 123 o 124) i film devono essere tutti nella stessa cartella ;)
sempre assieme a schede e locandine rinominate?
Charlie Oscar Delta
23-03-2010, 12:12
qui altri esempi..
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5454.0
arakan74
23-03-2010, 13:17
Salve a tutti, o acquistato questo prodotto e ne sono soddisfatto!
Ho una questioncina che nn riesco a risolvere:
in rete ho un etrayz parte dei documenti li vede altri no, delle DVD iso nn vede la traccia audio.......................
usb legge anche i papiri!!
Bembotto
23-03-2010, 13:22
Salve a tutti, o acquistato questo prodotto e ne sono soddisfatto!
o una questioncina che nn riesco a risolvere:
in rete ho un etrayz parte dei documenti lei vede altri no, delle iso nn vede la traccia audio.......................
usb legge anche i papiri!!
:muro:
Non resito...dove sta l' "h"?
arakan74
23-03-2010, 13:28
:muro:
Non resito...dove sta l' "h"?
hahaha.......è vero, ricordo come siscrive.................ma errore ci fu!!
se puoi linkami il template da utilizzare con tvixie per la visualizzazione sheet
grazie
emerson120
23-03-2010, 18:37
:muro:
Non resito...dove sta l' "h"?
....neanche io ...e tu dove lo hai fatto l'errore professore????
:D :D
.-.chi sputa per aria prima o poi...:D :D
GNAPPO SAYAN
23-03-2010, 20:27
Ciao! mi sono appena preso il wd tv live volevo farVi una domandina da niubbo sulla chiavetta wifi.Se mi prendo una di quelle elencate sul sito con il mio router dg834g v3 funziona o deve avere qualche carattersitica particolare.Grazie e sorry per la nubbiaggine in materia
delphiguru
23-03-2010, 20:34
WD LIVE, Ultimo FW LX , 1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9
come faccio con quest FW a vedere gli Apple Trailer ?
Le chiavette Wifi sono quelle elencate nel primo post.
La chiavetta deve parlare lo stesso standard (802.11g) del tuo router tutto quà. Come detto in post precedenti, al maggiro aprte delle chiavetet in elenco sono 802.11n (300Mbit) ma soono anche compatibili 802.11g (lo standard del tuo modem).
Questo ha a che fare con lo standard Wifi (non con il WD).
dg834g
ciao, io ho il tuo stesso Netgear, e ci ho abbinato la DW 140.
Come ti è stato detto...c'è la lista delle chiavette wi-fi, compatibili con la WDTV Live.
ciao
la d-link scalda tanto e si disconnette. perche' io avevo la dlink 122 e si disconnetteva dopo pochi minuti.
se puoi linkami il template da utilizzare con tvixie per la visualizzazione sheet
grazie
Ecco qui (http://www.megaupload.com/?d=A6HPL6VS) il template per tvixie, modalità sheet.
Per utilizzarlo, prima di avviare tvixie, devi modificare il file Models.xml che si trova nella cartella principale del programma.
La 6° riga la devi modificare da "<Height>720</Height>" a "<Height>459</Height>"
Non far caso all'anteprima che vedi nel programma, il risultato sarà quello che vedi qua sotto
http://img260.imageshack.us/img260/4742/foldersheet.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/foldersheet.jpg/)
scassermps
24-03-2010, 10:14
Ciao ragazzi,
Qualcuno conosce il modo di vedere l'elenco dei film come un "visualizza dettagli" di windows o come si vedono sotto gestione file del WDTV?
Ho un Hard Disk da 1,5TB collegato tramite USB al WDTV; ci si può accedere tramite FTP?
Grazie!
EDIT:stordita:
Dal Primo post:
---- Firmware mod - Accesso ftp
Per accedere via FTP al WD TV Live è suggerito l'utilizzo di un client FTP 8es. Filezilla) e impostare i seguenti parametri di accesso
HOST = Indirizzo IP WD TV Live
Porta = 21
user = root
password = password di accesso (definita in modo telnet)
Quale Firmware mod devo installare?
E' tutto scritto nel primo post ;)
Una domanda stupida: ma il problema del volume non regolabile è stato risolto, è risolvibile o ancora nulla?
arakan74
24-03-2010, 14:02
Salve a tutti, o acquistato questo prodotto e ne sono soddisfatto!
Ho una questioncina che nn riesco a risolvere:
in rete ho un etrayz parte dei documenti li vede altri no, delle DVD iso nn vede la traccia audio.......................
usb legge anche i papiri!!
nessuno può aiutarmi?
Posta sempre tutti i dettagli possibili altrimenti è impossibile fornire un aiuto
Versione firmware / tipo di file non ti vede / Tipo di ISO
Charlie Oscar Delta
24-03-2010, 16:41
nuovo firm, funziona il wifi ed è aumentata la compatibilità con le chiavette.
0.4.1.9-4
* updated wireless-tools / fixed wireless adapters
* better detection of preferred wireless network
* updated live365 shoutcast proxy
* included eiri (allows remote control remapping and command execution)
* tweaked live365 pages
* updated wireless drivers to 1.02.19 version (no extra chipset compatability)
* fixed net.agent (WDLXTV-G2)
* updated NTP with static IP
* included iperf-2.0.4-5 & choekstr's bandwidth_test script
* optimized various scripts
http://rapidshare.com/files/367421966/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-4.zip
@ Dave, come hai settato il file di configurazione msheet?
@ Tutti: ho condiviso la libreria di itunes, ma non vedo le cover che però il prg da pc mi fà vedere, consigli??:muro:
@ Dave, come hai settato il file di configurazione msheet?
Quale file di configurazione?
Il models.xml?
E' risolvibile il problema per i contenuti non disponibili su you tube?
è assurdo che la maggior parte dei file non sia usufruibile..!
Una domanda stupida: ma il problema del volume non regolabile è stato risolto, è risolvibile o ancora nulla?
Non è affatto stupida, io sono in dubbio se acquistarlo o meno solo per quello. Ritengo assurda questa mancanza, rende la vita scomodissima a qualsiasi persona che lo usi con degli speakers amplificati attivi, o in accoppiata con un dac e un amplificatore senza potenziometro motorizzato, o più semplicemente
che abbia il volume della tv regolabile con step troppo grandi.
@ Dave
il file di cui parlo è msheetlive.app.conf
@ Dave
il file di cui parlo è msheetlive.app.conf
Per adesso ho messo STD, ma ora cho so come risolvere il problema delle scritte che sono tagliate in basso, metterò SHEET, però dovrò rifare le schede :muro:
la d-link scalda tanto e si disconnette.
a me non pare, si è calda, ma non mi pare si disconnetta.
Almeno, ci ho visto 2 film di seguito.....e tutto pareva ok.
ciao
era una partita di 122 che si sconnetteva.
stasera ho ordinato il wdtv live. ho scoperto che esiste una chiavetta wi-fi n 150 a 11,1 euro modello TL-WN727N che non e' nella lista, ma dovrebbe funzionare perche' ha il chipset ralink rt 2870.
ho trovato queste compatibilita':
Zydas 1201 (11b)
* Zydas 1211/1211b
* RaLink 2870
* RaLink rt73
* Atheros Otus
domani la compro e appena ho tutto vi informo.
arakan74
24-03-2010, 22:39
Posta sempre tutti i dettagli possibili altrimenti è impossibile fornire un aiuto
Versione firmware / tipo di file non ti vede / Tipo di ISO
è vero, poche info.
cmq il firm è l'ultimo 1.1.24
le iso normalemnte via usb le legge, dal nas no, si tratta di dvd iso, sono cartoni.....................
più precisamente mi dice che nn trova la traccia audio.
esplorando la cartella condivisa del nas nn mi vede gli mkv
la rete è tutta in lan, tuttavia il wd tv livw che si trova vicino al tv con la mia 360 è in rete grazie ad una powerline da 200
Mmmm.
Ho installato l'ultimo WDLXTV firmware, e nonostante l'app MSheet venga rilevata (il power led lampeggia dopo l'avvio) non mi carica la visualizzazione personalizzata nella modalità video.
ho provato a cancellare l'app, riavviare e rimetterla ma non c'è verso, neanche riflashando il firmware precedente :(
consigli?
edit: risolto!
Phasezero
25-03-2010, 00:22
Comprato ieri e per ora son soddisfatto!
C'è solo un problema che non riesco a risolvere: la condivisione dei file con il computer (collegato tramite ethernet). Uso Win7 e la condivisione dovrei averla effettuata correttamente (dal mio Mac ad esempio riesco a vedere la cartella condivista in Win7).
Sul WD Tv live vado su "Condivisioni di Rete" poi vedo il nome del mio PC fisso in rete (PC1), mi ci connetto usando pass e username che uso per loggare in Win7, solo che una volta connesso mi dice:
"Non vi è alcun supporto nella cartella corrente"
Update: [Risolto]
Dopo aver girato su vari forum ho letto di alcuni utenti che ritenevano che il problema fosse nella password. Effettivamente la mia password conteneva un carattere speciale (&) e togliendolo a cominciato a funzionare tutto!
Spero posso servire a qualcun altro!
scassermps
25-03-2010, 08:19
E' tutto scritto nel primo post ;)
Ciao ragazzi,
Qualcuno conosce il modo di vedere l'elenco dei film come un "visualizza dettagli" di windows o come si vedono sotto gestione file del WDTV?
Ho un Hard Disk da 1,5TB collegato tramite USB al WDTV; ci si può accedere tramite FTP?
Grazie!
EDIT:stordita:
Dal Primo post:
Quale Firmware mod devo installare?
L'accesso FTP è chiaro! GRAZIE :sofico:
--- ---
:mc: :mc: :mc: Qualcuno conosce il modo di vedere l'elenco dei film come un "visualizza dettagli" di windows o come si vedono sotto gestione file del WDTV?
tecnologico
25-03-2010, 08:38
tempo di decisioni: perchè il live e non il netgear eva2000? a livello hw quale tira di più?
ci sono alternative valide a parità di prezzo al live o resta ancora il migliore?
Alternative: 4geek Playo / Ellion Digital LBO-110.
Phasezero
25-03-2010, 09:34
tempo di decisioni: perchè il live e non il netgear eva2000? a livello hw quale tira di più?
ci sono alternative valide a parità di prezzo al live o resta ancora il migliore?
L'eva2000 mi pare non supporti la risoluzione Full-Hd (1080) quindi non mi sembra un buon acquisto.
Ho letto spesso che un'alternativa valida può essere l'emtec N200 che si trova ad una fascia di prezzo anche inferiore e possiede caratteristiche simili.
Io alla fine ho però optato per il WD Tv live per due motivi: il supporto integrato con youtube (non essenziale ma carina come aggiunta) e il fatto che il WD sia più recente come Hw.
L'emtec ha un hardware meno recente di Playo e WD TV Live.
Il playo ha l'anteprima dei file con info dettagliate su codec audio e video (che non ha il WD TV Live).
L'accesso FTP è chiaro! GRAZIE :sofico:
--- ---
:mc: :mc: :mc: Qualcuno conosce il modo di vedere l'elenco dei film come un "visualizza dettagli" di windows o come si vedono sotto gestione file del WDTV?
Dubito che ci sia un modo, almeno non con il firmware originale.
tecnologico
25-03-2010, 12:29
L'eva2000 mi pare non supporti la risoluzione Full-Hd (1080) quindi non mi sembra un buon acquisto.
O letto spesso che un'alternativa valida può essere l'emtec N200 che si trova ad una fascia di prezzo anche inferiore e possiede caratteristiche simili.
Io alla fine ho però optato per il WD Tv live per due motivi: il supporto integrato con youtube (non essenziale ma carina come aggiunta) e il fatto che il WD sia più recente come Hw.
si ma costa un fottio:stordita:
spero in una nuova versione con wifi a breve cosi da far scendere di prezzo gli altri. non si trova un live usato manco a pregare
Una domanda stupida: ma il problema del volume non regolabile è stato risolto, è risolvibile o ancora nulla?
Non è affatto stupida, io sono in dubbio se acquistarlo o meno solo per quello. Ritengo assurda questa mancanza, rende la vita scomodissima a qualsiasi persona che lo usi con degli speakers amplificati attivi, o in accoppiata con un dac e un amplificatore senza potenziometro motorizzato, o più semplicemente
che abbia il volume della tv regolabile con step troppo grandi.
Mi uppo, visto che a quanto pare nn sono l'unico che è interessato al problema.
Per connettere il WD Live in wireless, se prendo un access point così posso collegare anche il Plasma (dotato di rj-45) dovrebbe funzionare tutto, giusto?
O questo WD Live è anche skizzinoso in fatto di access point di rete??
Stavo pensando al WNDR3700 della Netgear, quando calerà un pò di prezzo però, così posso collegarci direttamente l'HD usb e poter condividere anche da PC i contenuti :p
tecnologico
25-03-2010, 16:34
L'eva2000 mi pare non supporti la risoluzione Full-Hd (1080) quindi non mi sembra un buon acquisto.
Ho letto spesso che un'alternativa valida può essere l'emtec N200 che si trova ad una fascia di prezzo anche inferiore e possiede caratteristiche simili.
Io alla fine ho però optato per il WD Tv live per due motivi: il supporto integrato con youtube (non essenziale ma carina come aggiunta) e il fatto che il WD sia più recente come Hw.
mettiamo che questo eva costi 30 euro e che gli unici files da vedere sono avi rip da dvd, lo prendereste?
Zino
Il WD TV Live è un prodotto di rete con determinate caratteristiche (LAN 10/100Mbit - Wifi con chiavetta USB opzionale dipendente da chiavetta - vedi elenco compatibilità primo post). Non esistono prodotti di reet (es. router) compatibili o incompatibili.
Se il prodotto che intendi collegare insieme al WD TV Live ha caratteristiche compatibili con lo standard del WD TV Live potranno funzionare insieme. Questo è una caratteristica di tutti i prodotti di rete.
Quindi OK per la lista compatibilità chiavette USB Wifi (primo post).
Il rrsto come compatibilità router/access point etc. non ha nulla a che fare con il WD TV Live.
emerson120
25-03-2010, 17:17
mettiamo che questo eva costi 30 euro e che gli unici files da vedere sono avi rip da dvd, lo prendereste?lo prenderei anche se costasse 50 euro se fa tutto quello che fa il wdtv live, tranne i 1080, perche' tra 1080 e 720 nn noti la differnza se nn a distanze minime ( 30 cm)...diffida da chi dice il contrario....
..poi decidi te..
Mi dispiace ma non mi trovo d'accordo.
La differenza tra 720p e 1080p (c'è anche una didfferente gestioen colore) si vede (e nona 30cm.)
Infatti quelli che comperano i TV full HD 81080p) quando a molto meno troverebbero degli HD ready (720p) sono tutti matti....
Kicco_lsd
25-03-2010, 17:33
Ma non scherziamo la differenza si vede eccome e non da 30cm... che poi non sia una cosa mostruosamente evidente mi può stare anche bene. Ad ogni modo la cosa piu importante se non si conta la qualità maggiore è che i rip sono quasi tutti a 1080p e avere un prodotto che li riproduce nativamente significa non attivare scaler. In sintesi l'immagine subisce meno trattamenti e perciò risulta cmq migliore.
alanmotta
25-03-2010, 17:36
Mi uppo, visto che a quanto pare nn sono l'unico che è interessato al problema (Volume).
Non per dire ma il "problema" del volume non verrà risolto. L'apparecchio non gestisce il volume e lascia la gestione all'ampli o alla tv. Immagino che se dal punto di vista HW era implementata la gestione avrebbero messo un pulsante sul telecomando quindi ipotizzo che non ci sia proprio modo di regolare l'audio.
skryabin
25-03-2010, 17:41
Non per dire ma il "problema" del volume non verrà risolto. L'apparecchio non gestisce il volume e lascia la gestione all'ampli o alla tv. Immagino che se dal punto di vista HW era implementata la gestione avrebbero messo un pulsante sul telecomando quindi ipotizzo che non ci sia proprio modo di regolare l'audio.
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Ideas/Add-Volume-control/idi-p/7584#M881
li' c'è anche scritto perchè probabilmente non sarà mai implementato...
L'unica soluzione è comprare un telecomando universale.
emerson120
25-03-2010, 18:04
Mi dispiace ma non mi trovo d'accordo.
Infatti quelli che comperano i TV full HD 81080p) quando a molto meno troverebbero degli HD ready (720p) sono tutti matti....
..no nn sono matti..sono solo poco informati perche' il mercato spinge il full hd
..esistono post in merito kilometrici che nn solo spiegano questa differenza ma ne portano pure i dati reali...
..poi ognuno resta sulle proprie convinzioni/ esperienze/autoconvincimenti....
..hai visto mai che dopo aver speso 2000 euro mi ritrovo la stessa tv di quello che ne ha spesi 800????..sarevve un colpo al cuore e quindi bisogna autoconvincersi di cio'...
..ma mi fermo qui perche' andremmo OT , se poi qualcuno vuole qualche link disponibile a fornirglielo in pvt..
discutere e' sembre bello...;)
Charlie Oscar Delta
25-03-2010, 18:23
un 42" fullhd visto a una distanza superiore a 2,5 metri è indistinguibile da un hdready, un 50" fullhd visto da oltre 3 metri è inutile.
oltre a ciò mi fa ridere sentir parlare di rip e mkv da 8 giga e pretendere il fullhd!
detto questo, nelle 1080 linee che compongono un film in bluray quasi la metà sono occupate dalle barre nere superiore e inferiore..
per quei pochi film con formato 16:9 invece è un bel vedere sicuramente, se alla giusta distanza e soprattutto se vista da bluray non compresso.
per non parlare dell'upscaling mostruoso che devono fare i pannelli fullhd quando riproducono la normale tv a 576i o peggio ancora i divx...
altrimenti è solo brainwash marketing.
arakan74
25-03-2010, 18:40
è vero, poche info.
cmq il firm è l'ultimo 1.1.24
le iso normalemnte via usb le legge, dal nas no, si tratta di dvd iso, sono cartoni.....................
più precisamente mi dice che nn trova la traccia audio.
esplorando la cartella condivisa del nas nn mi vede gli mkv
la rete è tutta in lan, tuttavia il wd tv livw che si trova vicino al tv con la mia 360 è in rete grazie ad una powerline da 200
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.