PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63

gogetas
12-11-2012, 21:04
Raga ho il famoso firmware buggato ritirato, ora non so se è stato colpa di quello, ma alcuni video che avevo sul disco esterno si sono trasformati in cartelle, del tipo

casa.mkv -> casa.mkv (ma cartella)

C'è modo per ripristinare il file?

Parnas72
12-11-2012, 22:03
Mi pare strano che il firmware, per quanto buggato, faccia questi danni.
Conviene che colleghi il disco a un PC e fai uno scandisk.

matt62
13-11-2012, 12:14
Raga ho il famoso firmware buggato ritirato, ora non so se è stato colpa di quello, ma alcuni video che avevo sul disco esterno si sono trasformati in cartelle......Purtroppo io non so darti risposta ma, ti chiederei la cortesia di sciverci di quale firmware si tratta (tanto per non incontrarlo per strada :eek: ), ma le cartelle da PC risultano vuote? Guarda lo spazio occupato da proprietà .... per capire se esistono ancora i file ma risultano invisibili, .... non è che per caso il disco è da 3 TB? Ciao.

gogetas
13-11-2012, 13:50
Purtroppo io non so darti risposta ma, ti chiederei la cortesia di sciverci di quale firmware si tratta (tanto per non incontrarlo per strada :eek: ), ma le cartelle da PC risultano vuote? Guarda lo spazio occupato da proprietà .... per capire se esistono ancora i file ma risultano invisibili, .... non è che per caso il disco è da 3 TB? Ciao.

Il fw è il 1.06.34_V, il disco è 2TB. Le cartelle risultano vuote e da 0byte. Anche ieri è successo: stavo guardando giusto big bang theory, a metà ho spento, ho riacceso la sera e quel file è diventato una cartella vuota. Il bello è che lo fa a caso e non con tutti i file.

frankie7
13-11-2012, 16:04
Attenzione all'acquisto dell'hd USB a verificare che funziona con una corrente max di 0.5A per evitare di dove usare un alimentatore esterno.
Sembra scontatto ma non tutti gli hd hanno questa caratteristica.

Scusa, Bovirus, se approfitto della tua disponibilità.
Avrei trovato un prodotto che mi interesserebbe (Toshiba STOR.E CANVIO 1TB), ma leggo : on bus power max 900 mA
http://www.toshiba-multimedia.com/it...sterni/canvio/
Secondo te, con questo prodotto serve un alimentatore esterno o si autoalimenterebbe dalla presa USB del televisore?
Ti sarei grato di un tuo consiglio da competente, per evitare un acquisto errato
Grazie anticipatamente.
:)

!@ndre@!
13-11-2012, 16:07
Ciao ragazzi!
E' da un po' che non passo di qua..d'altronde se tutto funziona.... :D

Qualcuno di voi usa questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452) firmware? Funziona bene il webremote?

_goofy_
13-11-2012, 16:22
Ciao ragazzi!
E' da un po' che non passo di qua..d'altronde se tutto funziona.... :D

Qualcuno di voi usa questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452) firmware? Funziona bene il webremote?

e' il fw che uso correntemente da qualche mese,

nessun problema dalla 1 versione

!@ndre@!
13-11-2012, 16:27
e' il fw che uso correntemente da qualche mese,

nessun problema dalla 1 versione

Vedo che l'ultimo aggiornamento risale ad aprile..è stato abbandonato?

Hai provato il webremote?

Scusa la mitragliata di domande.. :D

_goofy_
13-11-2012, 17:59
Vedo che l'ultimo aggiornamento risale ad aprile..è stato abbandonato?

Hai provato il webremote?

Scusa la mitragliata di domande.. :D

l'ho provato ma non so che farmene :)

risale ad aprile perchè non c'è niente da migliorare

!@ndre@!
13-11-2012, 18:11
l'ho provato ma non so che farmene :)

risale ad aprile perchè non c'è niente da migliorare

Grazie! :D
Quando avrò un po' di tempo lo proverò..intanto per non annoiarmi mi si è fumato un hd del NAS da 2 TB e devo vedere se me lo cambiano in garanzia...:mc:

matt62
13-11-2012, 18:15
Il fw è il 1.06.34_V, il disco è 2TB. Le cartelle risultano vuote e da 0byte. Anche ieri è successo: stavo guardando giusto big bang theory, a metà ho spento, ho riacceso la sera e quel file è diventato una cartella vuota. Il bello è che lo fa a caso e non con tutti i file...Ho curiosato velocemente in giro e pare che la versione che monti tu sia addirittura ritirata dalla WD ... non ho poi verificato, però certamente lamentano parechi problemucci, leggi un pò qua:http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Firmware-Networking/New-Release-Firmware-Version-1-06-34-9-24-2012-for-WD-TV/td-p/474980/page/4
e vai qualche post sotto dove un utente segnala "Firmware Ver. 1.06.15_V is stable" con tanto di link!
Rimane comunque cosa gravissima la cancellazzione dei file!!:banned:

Bovirus
13-11-2012, 19:27
@matt62
I firmware sono da sempre disponibili nel primo post di questo thread....

matt62
13-11-2012, 20:14
@matt62
I firmware sono da sempre disponibili nel primo post di questo thread........ indubbiamente, qui nun ce piove!! Il mio intento era di segnalare che a fine 3D (del link) un utente segnalava una versione stabile:..... dove un utente segnala "Firmware Ver. 1.06.15_V is stable" , quindi a questo punto invito "gogetas@" a rilegger bene il primo post (come giustamente segnala l'amico "Bovirus@") dove probabilmente sarà spiegata anche sto problema dei file che spariscono. ;)

gogetas
13-11-2012, 21:49
grazie a tutti per le risposte. Il problema è che non riesco a capire se la colpa sia effettivamente del wdtv o del disco esterno (mybook home 1tb). La partizione si era sputtanata al precedente update del fw (sempre colpa di ste wdtv di cacca), ero riuscito a salvare qualcosa, ma magari è rimasto "danneggiato" il file system o qualcosa di simile. Lo scandisk da pc dice che non ci sono errori, domani provo a backuppare tutto e formattarlo da 0.

matt62
13-11-2012, 22:08
....... Lo scandisk da pc dice che non ci sono errori, domani provo a backuppare tutto e formattarlo da 0.
Nello scandisk spero tu abbia incluso la riparazione dei settori danneggiati!?

gogetas
13-11-2012, 22:13
Nello scandisk spero tu abbia incluso la riparazione dei settori danneggiati!?

sisi messo tutto

Bovirus
14-11-2012, 05:47
@gogetas
Dubito sinceramente che un aggiornamento firmware del WD danneggi una partizione del dsico.
Probabilmente è un difetto del disco esterno e non del WD.

matt62
14-11-2012, 12:00
@gogetas
Dubito sinceramente che un aggiornamento firmware del WD danneggi una partizione del dsico.
Probabilmente è un difetto del disco esterno e non del WD.... potrebbe anche esser la presa USB male inserita .... oppure un corto sempre nella presa ... vado per tentativi .... strano che sparisca il file dentro la cartella ... dovrebbe danneggiarsi il disco completamente non il file specifico!?!:confused:

Stevenb
14-11-2012, 12:22
Di solito la colpa e' sempre del cavo USB.

steccoduro
14-11-2012, 14:44
qulcuno potrebbe indicarmi se il wd live tv ha la connessione LAN a gigabit oppure è a 100 Mbite al sec? e la wi fi? è a 300 o 150?

ora ho un emtec s 850H e non riesco a vedere bene dei file con la connessione w ifi 150 e nenche con la LAn a 100. va a scatti. Soprattutto i file video pesanti della mia panasonic gh2 che produce file avchd a 100 Mbit al sec e piu' .

grazie a chi mi puo' aiutare

matt62
14-11-2012, 16:00
qulcuno potrebbe indicarmi se il wd live tv ha la connessione LAN a gigabit oppure è a 100 Mbite al sec? e la wi fi? è a 300 o 150?
ora ho un emtec s 850H e non riesco a vedere bene dei file con la connessione w ifi 150 e nenche con la LAn a 100. va a scatti. Soprattutto i file video pesanti della mia panasonic gh2 che produce file avchd a 100 Mbit al sec e piu' .Ciao. he he he he ... ci si legge il primo post dove le specifiche sono comode subito all'inizio:

Connessioni
USB 2.0 High Speed (2 ingressi)
Rete - Ethernet - 10/100Mbit
Rete - Wifi (opzionale) attraverso chiavetta USB Wifi
Video - HDMI 1.3
Video - Composito (cavo adattatore jack comrpeso nella confezione)
Audio - Uscita ottica
Ora passiamo alle mie esperienze, figurati che io ho acquistato il WDTV Live per gli stessi motivi tuoi e qui ti consiglio di usare un disco USB ... magari di quelli alimentati (ma noto che mi tira decentemente anche con gli autoalimentati), io possiedo (Canon) EOS 550D e HF S21 che come tu ben dici generano dei file equivalenti a "mattoni" che se non hai un Quad Core come PC nemmeno li tira!!!
Ora non ricordo bene se ha qualche indugio con i file della EOS essendo "Mov" ma gli AVCHD della S21 se li "spazzola" che è una meraviglia restituendoti tutti i colori brillanti e la "Cromaticità" tipica dell'HD!!
Una domanda, la GH2 hai modificato il FW? Hai alzato il bitrate dei video? a quanto lo hai portato?
Non vorrei dire caz.... ma mi pare la EOS di default (senza il FW Magic Lantern) sia di suo sui 35 mbps ... stiamo parlando di "Betonata"!;)

steccoduro
14-11-2012, 18:45
ueh! matt ciao. anche tu appassioanto di video? io ho una gh2 con firmware modificato il flowmotion 2.02 che porta il bit rate a picchi di 100 Mbit al sec.

Una qualità eccezionale se vai su videomkers.net se ne parla molto.

dicimao che con ilmio emtec s850H su hard disk esterno o interno li vedo perfettamnerte. per fortuna. via wi fi e via rete lan 100 purtroppo no tutto scattoso. Ma non solo i file della gh2 ma anche altri h.264.

comunque via hard disk diretto no problem.

Il fatto è che volevo prendermi un nas da posizionare vicino ai pc e condividere i file del nas sul tv che si trova in altra stanza via lan o via wi fi. Ma questo ho visto che non è possibile per i motivi che ti dicevo.

l'unica soluzione secondo me sarebbe il wd live hub che quelllo si, ha la LAN a gigabit.

Ma penso che non valga la pena visto che ho il emtec s850 H uso quello mettendoci i file direttamente sull'hdisk. ..... Ma in realtà non è quello che mi ero prefissato e cioè di veder ei files direttamnete dal NAS senza fare tantecopie dei files su un hard disk e suan un altro ecc. ecc.

matt62
14-11-2012, 20:26
ueh! matt ciao. anche tu appassioanto di video? io ho una gh2 con firmware modificato il flowmotion 2.02 che porta il bit rate a picchi di 100 Mbit al sec. Una qualità eccezionale se vai su videomkers.net se ne parla molto.
Allora, da come la vedo io .... ma credo dipenda tanto appunto dalla linea LAN che possiedi ma, ma avrei sempre delle riserve, si tratta di file pesanti e credo la cosa risulti dura!!! Io con il NAS condivido benissimo gli Mkv ... ma sappiamo bene che pur essendo dei file in HD si tratta di file con un bitrate di un terzo inferiore quindi non paragonabili, ho provato a vedermi Film da 13 GB via Lan e non ho riscontrato problemi ma gli AVCHD sono sassi ... a memoria mi sembra che ogni 50 secondi circa girava la rotellina per caricare ... non ci siamo ... ma forse con la Gigabite si riesce .. chissà!?!

OT. sono anch'io utente attivo in Videomakers!! Ho provato ad inviarti un PM ma hai la casella piena, mandami tu un PM con il link ai tuoi post sulla GH2 ... avevo fatto un pensiarino poco tempo fa per la GH2 .... ma poi ho evitato per non litigare con la Moglie, aspetto tue notizie, fine OT.

gogetas
14-11-2012, 22:09
@gogetas
Dubito sinceramente che un aggiornamento firmware del WD danneggi una partizione del dsico.
Probabilmente è un difetto del disco esterno e non del WD.

La partizione sminkiata l'avevo pure segnalata nel forum, con il fw 1.06.15, avevo fatto l'update tramite wifi con l'hdd collegato, al riavvio partizione disco sputtanata. Provai a collegare una chiavetta usb, sputtanata pure quella. Riflashato il fw senza nulla collegato e poi ha funzionato senza far danni. LO STESSO E' CAPITATO A UN MIO AMICO (che oltretutto mi sfotteva, aaaaa solo a te succede, flasha e gli sminkia la partizione)

gogetas
14-11-2012, 22:10
ah, c'è la limited beta scaricabile sul forum, .38. Per ora i commenti sono positivi

Fumetto001
15-11-2012, 13:26
Salve, ho un wd tv live di cui avevo upgradato il firmware all'ultima versione ufficiale senza problemi. A seguire ho cercato di fare l'upgrade a una delle versioni non ufficiali segnalate nel primo post seguendo tutte le indicazioni ma ora il lettore multimediale mi dà solo il logo iniziale e inserendo la chiavetta non mi dà segnali di vita se non la luce di accensione. Nessun risultato neanche premendo il reset o il firmware di recovery. Ho fatto tutti i tentativi staccando e riattaccando l'alimentazione, ma niente: logo fisso e nessun segno di vita a parte la spia di accensione.

Qualche suggerimento? :(

PRO-BO
16-11-2012, 22:33
sbagliato thread, scusatemi.

andrea1897
17-11-2012, 07:55
aggiornando all'ultimo firmware ho il supporto a slingplayer? Grazie

Bovirus
17-11-2012, 10:10
Leggi per favore i primi post.
C'è anche il changelog delle varie versioni.

zerbiman
21-11-2012, 01:43
Salve!Mi scuso se magari non è la sezione giusta ...ma è da tanto che non posto!Ho un wd tv live con firmware mod 1.05.04 ecc... funziona alla grande!Da q.che settimana ho un problema con il plugin video (UMSP) di EDIT !
In pratica i video nn partono più ... mi esce una schermata di errore!
( Impossibile riprodurre il file selezionato.Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati). Sarà cambiato q.cosa nel plugin? avete notizie in merito? Vi ringrazio ciao

Bovirus
21-11-2012, 06:01
Il firmware non è aggiornato.
Potrebbe essere un problem del plugin, o del serviuzio che ha cambiato le modalità di accesso.
Prova ad aggiornare il firmware.

DrossBelly
21-11-2012, 06:34
Da q.che settimana ho un problema con il plugin video (UMSP) di EDIT

Tra l'altro essendo un sito di streaming online illegale nessuno può darti supporto

pegasolabs
21-11-2012, 07:34
Salve!Mi scuso se magari non è la sezione giusta ...ma è da tanto che non posto!Ho un wd tv live con firmware mod 1.05.04 ecc... funziona alla grande!Da q.che settimana ho un problema con il plugin video (UMSP) di EDIT !
In pratica i video nn partono più ... mi esce una schermata di errore!
( Impossibile riprodurre il file selezionato.Fare riferimento al manuale d'uso per una lista dei formati file supportati). Sarà cambiato q.cosa nel plugin? avete notizie in merito? Vi ringrazio ciao
No, è la domanda che non è giusta. Sono tassativamente vietate discussioni su materiale pirata.
:banned:

Flask
22-11-2012, 21:38
Ciao a tutti, sapreste indicarmi una pennetta wi-fi compatibile col lettore? Grazie mille :)

!@ndre@!
22-11-2012, 21:56
Ciao a tutti, sapreste indicarmi una pennetta wi-fi compatibile col lettore? Grazie mille :)

Ma perché nessuno legge la prima pagina.. :doh:

Bovirus
23-11-2012, 06:06
Perchè molti pensano al forum come una chat o non conoscono le regole di base di qualsiasi forum (leggere il primo post prima di postare...)

Alicon
23-11-2012, 10:50
ragazzi avrei una domanda da farvi
ho il wd tv live con firmware originale 1.06.15 e fino a qualche giorno fa avevo sul pc di casa windows 7,con il quale dopo innumerevoli tentativi(di cui non ricordo assolutamente i passaggi,poichè vari e confusi) ero riuscito a far funzionare la condivisione di files tra il wd tv live e il pc.
Ora che ho messo windows 8 sono ovviamente nella **** più totale visto che non so come muovermi..ho letto qualche guida qui e là,ho ritrovato anche alcuni dei passaggi che feci io(primo fra tutti il disattivare il gruppo home di windows) ma quando vado a far partire la condivisione dal player mi chiede utente e password(inserisco la mail che windows 8 richiede ormai come autenticazione e la password) e mi dice che l'unità è occupata al momento,riprovare più tardi.

Qualcuno che è passato a w8 sa magari darmi qualche dritta??
Grazie mille a chi mi aiuterà =)

regster
24-11-2012, 15:10
@Alicon

Perchè non metti un firmware mod e ti ci colleghi tramite filezilla? Va molto piu veloce il trasferimento eduna gestione migliore dei file da pc a WD.

Ma se parli per lo streaming ovvero se vuoi leggere i film che stanno su pc direttamente sulla tv allora devi per forza condividere.
------------------------------------------------------------------------------------------------------



Ho una domanda da rivolgere a chi puo aiutarmi.

Ho un Device: WDLXTV_LIVE
Current version: 0.4.7.3
FW Base: 1.02.21

Ed da un po di tempo ho il problema dovuto alla compressione dell'header MKV
Non partono ma se li ripasso tramite MkvMerge selezinando "compressione" "normale" Allora tutto funziona!

Ora ho scaricato questo firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip

Che dite risolvo il problema?
Un'altra cosa, Vorrei dare un ip Statico al wdtv ma :muro: Dove trovo la configurazione in merito?

Parnas72
24-11-2012, 15:48
Ora ho scaricato questo firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip

Che dite risolvo il problema?
Qualsiasi fw basato su 1.02.21 non legge gli header compressi. Per risolvere devi passare alla mod basata su 1.05.04, ma ovviamente perdi altre funzionalità, quindi devi decidere tu cosa fare.

Un'altra cosa, Vorrei dare un ip Statico al wdtv ma :muro: Dove trovo la configurazione in merito?
Da telecomando, nel menu "Network Settings".

Alicon
25-11-2012, 08:23
@Alicon

Perchè non metti un firmware mod e ti ci colleghi tramite filezilla? Va molto piu veloce il trasferimento eduna gestione migliore dei file da pc a WD.

Ma se parli per lo streaming ovvero se vuoi leggere i film che stanno su pc direttamente sulla tv allora devi per forza condividere.
------------------------------------------------------------------------------------------------------



Ho una domanda da rivolgere a chi puo aiutarmi.

Ho un Device: WDLXTV_LIVE
Current version: 0.4.7.3
FW Base: 1.02.21

Ed da un po di tempo ho il problema dovuto alla compressione dell'header MKV
Non partono ma se li ripasso tramite MkvMerge selezinando "compressione" "normale" Allora tutto funziona!

Ora ho scaricato questo firmware 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip

Che dite risolvo il problema?
Un'altra cosa, Vorrei dare un ip Statico al wdtv ma :muro: Dove trovo la configurazione in merito?

preferirei sfruttare la condivisione con cui mi sono trovato abbastanza bene su w7 (la uso per i file piccoli, per quelli sopra i due giga ho hd esterni). ora con w8 non so più come muovermi... spero qualcuno mi venga in soccorso!


Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

fata morgana
26-11-2012, 11:34
Ciaoo,

non ho trovato nulla in giro, perciò spero che voi esperti riusciate ad aiutare una povera fatina come me.. :cool:

Qualcuno sa come interfacciare il mio WD (firmware originale appena aggiornato) al server plex? C'è modo di trasformare il WD in un client plex?
In modo da vedere, copertine, sottotitoli, scheda film e magari si tiene a memoria le cose che ho già visto (tutte le volte divento matta con i telefilm..)

Fatemi sapere.
Grazieeeee

toniz
26-11-2012, 13:08
Ciao a tutti,
entro un paio di giorni dovrei venire in possesso di un WD TV LIVE usato (WDBAAP0000NBK-01) per permettere a una tv crt di leggere dei film da un Nas, via ethernet.

Niente di eclatante, cartoni e qualche film in SD. Forse in futuro .mkv ma niente altro per ora.

Quale puo' essere una versione di firmware che digerisca un po' tutto?
Ho letto che l'ultima e' meglio lasciarla perdere.
vado di 1.06.15?

Non ci dovrei smanettare piu' di tanto, poi se usandolo mi viene qualche richiesta specifica vedro' di cercarmi firmware appositi, ma per ora non ho idea di come funzioni dato che ancora non ce l'ho (e quindi non so cosa potrebbe mancarmi) :D .

Il lettore non e' stato mai aggiornato, e quindi dovrebbe avere una versione vecchiotta.

saluti.

Elmeior
26-11-2012, 17:38
Vi spiego in poche parole il mio problema...per guardare sky on demand "vero" serve il collegamento ad internet del decoder sky...è possibile collegare sky a WD via ethernet in modo da collegare il decoder sky via wifi attraverso il WD?? Ho l'ultimo WD uscito con il wifi integrato...è possibile sfruttarlo per connettere sky? C'è un modo? Grazie!

Bovirus
26-11-2012, 17:45
Hai letto con attenzione il primo post?

Credo che stiamo parlando del WD TV Live Streaming che non è oggetto di questo thread.

Leggi per favore il primo post prima di postare!!

Comuqnue independemente dal prodotto non è possibile.

kintaro oe
26-11-2012, 20:38
Dopo qualche mese di utilizzo ho deciso di sostituirlo con un' asus. Purtroppo questo apparecchio ha gravi pecche nell'uscita video composito ed audio analogiche. Tanto valeva non le mettessero......inoltre l'asus e piu completo, e con un font piu leggibile.

Peccato.....

Paky
26-11-2012, 20:49
diciamo che su un apparecchio del genere il composito è un di +

non ha molto senso collegare una sorgete in hd via composito, non credi?

kintaro oe
26-11-2012, 20:56
diciamo che su un apparecchio del genere il composito è un di +

non ha molto senso collegare una sorgete in hd via composito, non credi?

Beh......il 99% dei box multimediali hanno un'uscita composita.......poi.....finche non faranno autoradio con un' hdmi in.....solo in quel modo le puoi collegare.

toniz
26-11-2012, 21:23
ehm...
io lo prendo proprio per collgarlo col composito al tv.
ma tenendo conto che il tv e' un crt e guardero' divx in sd non dovrebbero esserci problemi di qualità giusto?

capisco il composito scarso, ma su un crt non dovrebbe fare proprio schifo...no? :what:

Paky
26-11-2012, 21:48
e spendi 60-70€ per collegare un WD ad un crt per vedere i divx?:mbe:

per 15€ ho comperato un decoder digitale terrestre che ha lo slot SD e ingresso USB , legge i divx e si vede cento volte meglio del WDtvlive perchè non esce in composito ma in RGB via scart (ovviamente sul CRT)

poi.....finche non faranno autoradio con un' hdmi in.....solo in quel modo le puoi collegare.

ah beh , ma converrai con me che questo è un uso alquanto anomalo del WD

toniz
26-11-2012, 22:46
e spendi 60-70€ per collegare un WD ad un crt per vedere i divx?:mbe:
per 15€ ho comperato un decoder digitale terrestre che ha lo slot SD e ingresso USB , legge i divx e si vede cento volte meglio del WDtvlive perchè non esce in composito ma in RGB via scart (ovviamente sul CRT)


capisco, ma...
spendo 50 euro :D
mi serve APPUNTO per non spostare sempre file su pendrive o sd (ho pure io un lettore video con porte) e dato che c'e' la rete vicino al tv e pure un nas disponibile pieno quanto basta ;) volevo una soluzione pronta, comoda e che non mi facesse fare avanti e indietro dal pc quando volevo vedere qualcosa.

vi faro' sapere come va...

mia domanda precedente: la 1.06.15 va bene? ;)

kintaro oe
26-11-2012, 23:43
ehm...
io lo prendo proprio per collgarlo col composito al tv.
ma tenendo conto che il tv e' un crt e guardero' divx in sd non dovrebbero esserci problemi di qualità giusto?

capisco il composito scarso, ma su un crt non dovrebbe fare proprio schifo...no? :what:

guarda........anche solo collegandolo a un monitor da 7 pollici ti accorgi della maggiore pulizia dell'immagine, e da un'audio piu alto e pulito dell'asus rispetto al western digital....tanto da non averci pensato 2 secondi.
Prima del western montavo un'emtec k220, e anche questo aveva una pulizia d'immagine e un'audio nettamente migliore, il che mi viene da pensare che sia proprio la tipologia d'uscita su jack da 3.5mm (quello delle videocamere per intenderci), ad essere trascurata su questo tipo di apparecchi, mentre sia l'emtec che l'aus oplay hanno le classiche 3 uscite rca.

e spendi 60-70€ per collegare un WD ad un crt per vedere i divx?

per 15€ ho comperato un decoder digitale terrestre che ha lo slot SD e ingresso USB , legge i divx e si vede cento volte meglio del WDtvlive perchè non esce in composito ma in RGB via scart (ovviamente sul CRT)

.....se trovi un decoder digitale terrestre che mi legge i mkv/flac/iso a 50 euro, piccolo come un western, alimentazione a 12 volt, funzione resume ecc....fammi un fischio...:stordita:

ah beh , ma converrai con me che questo è un uso alquanto anomalo del WD

.......eehh....sapessi dove e' andato a finire un monitor lg da 23 pollici che ho acquistato di recente, ti accorgeresti che molti componenti si prestano per gli usi piu svariati....:D

Paky
27-11-2012, 07:23
.....se trovi un decoder digitale terrestre che mi legge i mkv/flac/iso a 50 euro, piccolo come un western, alimentazione a 12 volt, funzione resume ecc....fammi un fischio...:stordita:

tutta roba che non ha un senso riprodurla con un visore da 7 pollici in macchina

divx ed mp3 bastano e avanzano

poi ovviamente uno fa quel che vuole

fata morgana
27-11-2012, 10:34
Nessuno sa nulla quindi riguardo plex??

Thanks

pipor
27-11-2012, 16:51
come si configura il cliant torrent del wd live tv ?
c'è una guida ?
grazie

Parnas72
27-11-2012, 18:37
Nessuno sa nulla quindi riguardo plex??
Plex a quanto ne so non è open-source, quindi è alquanto improbabile che qualcuno possa farne un porting su questa o su altre piattaforme.

I contenuti del server plex comunque penso possano essere fruiti normalmente attraverso il DLNA (solo i file nudi e crudi, non le locandine o altro).

@pipor: http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent

fata morgana
28-11-2012, 11:37
Plex a quanto ne so non è open-source, quindi è alquanto improbabile che qualcuno possa farne un porting su questa o su altre piattaforme.

I contenuti del server plex comunque penso possano essere fruiti normalmente attraverso il DLNA (solo i file nudi e crudi, non le locandine o altro).

@pipor: http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent

Grazie Parnas, infatti me ne stavo accorgendo ieri sera facendo qualche prova. Tra l'altro non si può nemmeno dire che funzioni il dlna di plex..

Allora ti faccio un'altra domanda, visto che hai già capito dove sto andando a parare: c'è modo di visualizzare sul wd, anzichè solo l'elenco con i nomi dei file, anche i metadati (locandine, genere, trama, ecc..)??

Parnas72
28-11-2012, 13:29
Sì, certo. C'è un thread apposito dedicato alla gestione delle locandine (che su wdtv si chiamano moviesheet). Richiedono però l'installazione di un firmware non ufficiale che le gestisca.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

fuxa
28-11-2012, 13:46
ma se per prova volessi installare un firmware mod, poi posso semplicemente tornare indietro ed installare l firmware originale che mi piace???

Bovirus
28-11-2012, 13:47
Per favore leggi i primi post... prima di postare

fata morgana
28-11-2012, 14:23
Sì, certo. C'è un thread apposito dedicato alla gestione delle locandine (che su wdtv si chiamano moviesheet). Richiedono però l'installazione di un firmware non ufficiale che le gestisca.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

ok grazie. Ho visto le dimensioni del post e mi è venuto male.. (e nelle prime pagine non capivo già più di cosa stessero parlando :muro: ) e visto che il mio è ancora in garanzia e così decade, mi sa che aspetterò qualche mesetto per far danni.
Ma è possibile che venga inserito qualcosa di simile sul firmware originale dalla WD?

Parnas72
28-11-2012, 15:03
Sul wdtv live modello nuovo già ci sono, su quello vecchio non faranno più sviluppi, al massimo qualche bug-fix.

fata morgana
28-11-2012, 15:39
thanks ;)

Alicon
28-11-2012, 22:39
se qualcuno si trova a passare a windows 8 e riesce ad impostare la condivisione con il PC via ethernet mi faccia un fischio. sono disposto a dedicargli una statua in oro!

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

fata morgana
29-11-2012, 10:08
se qualcuno si trova a passare a windows 8 e riesce ad impostare la condivisione con il PC via ethernet mi faccia un fischio. sono disposto a dedicargli una statua in oro!

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

il mio ragazzo ha reinstallato il pc con sist. op win7.
Ora non si collega più!!!!!!!!!!!! E da quel che ricordo (avevamo anche prima win7) si era collegato senza problemi. Abbiamo formattato anche il WD.
Qualcuno ha la ricettina magica?

ps. mi stai dicendo che con win8 non si collega? Provato con una macchina virtuale con un altro sist op.?

Alicon
29-11-2012, 11:18
in realtà nn credo dipenda da w8,ma dai passaggi necessari a creare la condivisione che ho fatto una volta sola (in maniera fortunosa) e che ora nn ricordo più :/

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Giuseppe1971
03-12-2012, 17:07
Buonasera a tutti,
Ho voluto testare il FW 1.02.21.WDLXTV_LIVE-pTHC-MNV4 di zmiki, l'ho tenuto un paio di giorni ma non mi è piaciuto molto e sono ritornato al vecchio FW che avevo installato e cioè WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.1 di b-rad ma adesso ho un problema, il PC non vede il WD mentre accade il contrario e cioè che dal WD posso navigare fra le cartelle del PC. Come è possibile? Con lo stesso FW, in passato, ci riuscivo e potevo accedere all'HD collegato al WD. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie e saluti.
EDIT: Ho risolto installando di nuovo il FW. Ciao.

Another
10-12-2012, 16:01
ciao a tutti,

vorrei un consiglio per collegare in rete il wd live; escludendo la porta ethernet per non dover cablare..

pensavo ad un dongle wifi o un powerline (ma devo trovarne uno con qualità prezzo eccezionale), pensando al prezzo direi wifi, anche se probabilmente devo cambiare router/modem

1 - tra i dongle compatibili ho visto tp-link TL-WN821N che troverei a 15 euro: qualcuno ce l'ha ? come va?
2 - perchè qui (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805) inseriscono anche una lista di router? ci possono essere problemi?
io attualmente ho un usrobotics maxg adsl che va alla grande ma non so se il prot. g sarebbe sufficiente.. che dite?
3 - è meglio comprare il pacchetto router + dongle della stessa marca?

grazie per l'aiuto

Parnas72
10-12-2012, 16:14
2 - perchè qui (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805) inseriscono anche una lista di router? ci possono essere problemi?Sono semplicemente i prodotti con cui loro hanno fatto i test. Qualsiasi router va bene. Occhio piuttosto che la chiavetta wireless abbia esattamente la stessa revisione hw indicata nell'elenco, altrimenti potrebbe montare un chipset diverso e non funzionare.

io attualmente ho un usrobotics maxg adsl che va alla grande ma non so se il prot. g sarebbe sufficiente.. che dite?Dipende cosa devi fare... per un video in definizione standard va bene, per video HD a bit-rate elevato il wi-fi G non basta.

3 - è meglio comprare il pacchetto router + dongle della stessa marca?No, non è importante.

Stevenb
10-12-2012, 16:20
vorrei un consiglio per collegare in rete il wd live; escludendo la porta ethernet per non dover cablare..
Anche io ho fatto il tuo ragionamento tempo fa' valutando i costi e qualita' del segnale, alla fine ho steso il cavo, un foro di qua, un foro di la e piano pianto ho steso il cavo di categoria 5E e non ho alcun problema, ho speso solo 30 euris per uno switch gigabit 8 porte.

Another
10-12-2012, 16:27
Anche io ho fatto il tuo ragionamento tempo fa' valutando i costi e qualita' del segnale, alla fine ho steso il cavo, un foro di qua, un foro di la e piano pianto ho steso il cavo di categoria 5E e non ho alcun problema, ho speso solo 30 euris per uno switch gigabit 8 porte.

grazie per il consiglio ma questa è una soluzione che continuo a scartare, non mi va di bucare nulla..

Another
10-12-2012, 16:31
Sono semplicemente i prodotti con cui loro hanno fatto i test. Qualsiasi router va bene. Occhio piuttosto che la chiavetta wireless abbia esattamente la stessa revisione hw indicata nell'elenco, altrimenti potrebbe montare un chipset diverso e non funzionare.

Dipende cosa devi fare... per un video in definizione standard va bene, per video HD a bit-rate elevato il wi-fi G non basta.

No, non è importante.

sì ma la revision sugli store non la trovo.. :(
diciamo che per 15 euro lo potrei anche provare e poi decidere..

avete esperienze pratiche su accoppiate router+modem / dongle 300n che vadano bene con il wd tv live?

Bovirus
10-12-2012, 16:51
Consigli su impostazionI Wifi/router etc. sono OT rispetto all'argomento del thread. Posta queste richieste nei thread specifci.

Another
10-12-2012, 17:02
Consigli su impostazionI Wifi/router etc. sono OT rispetto all'argomento del thread. Posta queste richieste nei thread specifci.

ok ho corretto il tiro, spero

Parnas72
10-12-2012, 17:12
sì ma la revision sugli store non la trovo.. :(Prendila in un negozio fisico, sulla scatola la rev. è scritta.
Altrimenti prendi un adattatore Ethernet - wi-fi, tipo il Netgear WNCE2001, così sei sicuro che funziona.

avete esperienze pratiche su accoppiate router+modem / dongle 300n che vadano bene con il wd tv live?
Io ho una D-Link DWA-140 rev. B2 e funziona. Il modello del router non è rilevante.

barklay
10-12-2012, 17:47
Scusate la domanda che magari è stata più volte posta: non avendo mai aggiornato il mio WD (rev 01), è consigliabile aggiornarlo direttamente alla versione 1.06.15 mod ?
Un grazie anticipato.

Parnas72
10-12-2012, 18:08
Meglio la 1.05.04, è la più stabile tra i fw ufficiali. La versione "mod" ha semplicemente le voci di menu in lingua italiana corrette da Bovirus, ma è comunque un firmware standard.

barklay
10-12-2012, 18:18
Allora, scusa se ne approfitto, la prima domanda è: è solo per la stabilità? E la seconda è: è veramente meglio un fw b-rad?

Parnas72
10-12-2012, 18:50
la prima domanda è: è solo per la stabilità?:confused: Che cosa è solo per la stabilità ?

è veramente meglio un fw b-rad?
Questo dipende da te. Spulciati il wiki di wdlxtv e vedi cosa il firmware di b-rad può fare. Se ti interessano quelle funzionalità e hai un po' di tempo da dedicare alla sperimentazione, allora sì. Altrimenti puoi anche restare con il fw ufficiale.
Io almeno una prova ti consiglio di farla comunque, se hai tempo e voglia.

barklay
10-12-2012, 19:20
Mi riferivo alla stabilità del fw 1.05.04 da te consigliato, mentre per ciò che riguarda la sperimentazione, vorrei tanto....ma è il tempo quello che mi manca....comunque un'occhiatina ce la vado a dare subito.
Grazie ancora.

Parnas72
10-12-2012, 19:41
Mi riferivo alla stabilità del fw 1.05.04 da te consigliatoTra i fw ufficiali è quello con meno bug, in quel senso parlavo di stabilità. Non è che la 1.06.15 vada in crash, funziona bene anch'essa... però ad esempio l'auto frame-rate nella 1.06 non funziona, ed è una funzionalità abbastanza importante.

barklay
10-12-2012, 19:51
In effetti non è cosa di poco conto!

toniz
12-12-2012, 17:49
ciao ragazzi
ho bisogno di un aiutino.
ho un wd tv live wdbaap000nbk-01 preso usato che uso in rete ho provato sia il fw 1.06.15 che il 1.05.04

ma con entrambi ho un problema di sincronizzazione con dei filmati in sd che ho fatto io solo alcuni, non tutti, di cartoni che ho registrato dalla tv in digitale e ho trasformato in divx.

sono sicuro ormai che il problema sta nei filmati che ho fatto, che hanno l'audio sfasato di circa 1 secondo (in anticipo rispetto al video)..
probabilmente causato dall'inizio della registrazione...

Il problema e' che non me ne ero mai accorto e che questo problema
non si era presentato né guardandoli col pc né guardandoli con la smart tv che ho... né direttamente dal decoder digitale (a cui c'e' attaccato un hd per la registrazione in mpeg2) da cui li ho rivisti fin'ora

con il wd invece si vede sto ritardo e volevo chiedere se c'era una soluzione ...

... o tramite un fw del wd che correggesse in automatico il problema (come succede con gli altri device che ho usato)
... oppure se mi sapete consigliare un sw che elimini il problema alla base (so
che sono un po' ot scusate) che forse sarebbe anche meglio...

ripassare tutti i cartoni non e' che mi emozionerebbe ma se non ci mette molto sarebbe la soluzione migliore così sono sicuro che sarebbero sincronizzati alla radice


è che fin'ora si erano sempre sistemati in automatico e non me ne ero mai accorto... ora la cosa e'fastidiosa.

un aiutino???

grazie.

toniz
13-12-2012, 09:11
Scusate se riuppo...
aggiornamento: sw per sistemare la cosa ne ho trovati, e credo di aver capito che sia un problema di delay piuttosto che di "sincronizzazione".


Resta il fatto che chiedo se c'e' un firmware che sistemi in modo automatico la cosa, visto che sia i pc che uso (con vlc) che la tv smart correggono automaticamente la cosa.

grazie e scusate l'ot.

ciao

matt62
13-12-2012, 09:24
chiedo se c'e' un firmware che sistemi in modo automatico la cosa, visto che sia i pc che uso (con vlc) che la tv smart correggono automaticamente la cosa....Questo problema è noto con le registrazioni fatte in PVR o con i Decoder ... tempo fa avevo una trasmissione TV registrata da un Amico ... era però in Mkv ma il problema era lo stesso, so che mi aveva istruito come fare per sistemare il delay (credo si chiami così) esistevano dei passaggi specifici da fare ... mi pare aggiungendo o togliendo ... 0,181 (scrivo a caso per farti esempio) una cosa son certo che messi i dati con "MKVtoolnix" se ci ha messo tanto erano 2 minuti per sincronizzare l'audio, dopodichè tutto era perfetto. Magari non ti ho risolto il "tuo" problema ma ti ho proposto una eventuale strada se hai tempo di far prove.
Credo che con la Play 3 ci sia questa opzione ... non mi pare però che il WD la possieda.

toniz
13-12-2012, 09:34
intanto grazie della risposta ;)

si ho visto che ci sono piu' programmi (tra cui anche virtual dub) che permettono di farlo, e si tratta proprio di inserire un valore di quel genere li (millisecondi....)

mi confermi pero' appunto che pare che il WD non abbia questa funzione.
peccato.

per altri filmati tutto ok... sono appunto le registrazioni mie che cannano un po'.

ciao

Parnas72
13-12-2012, 12:09
mi confermi pero' appunto che pare che il WD non abbia questa funzione.
peccato.
Sul wdtv live streaming c'è, sul wdtv live modello vecchio no.

toniz
13-12-2012, 17:39
ok grazie della conferma.

untireggo
18-12-2012, 12:32
Salve
chi è quel santo che mi può dare 3-4 risposte il più velocemente possibile? :) dato che vorrei regalare il WD TV Live per Natale a mio cognato

Volevo sapere:
1.riesce a gestire file .mkv di 5-8 giga? cioè riuscire a vedere film senza scatti
2.quali hardisk(marca e pollici) supporta e fino a che dimensione? questi si possono collegare semplicemente via USB e il lettore vede cartelle e tutto ciò che è all'interno(me lo chiedo perchè penso sempre ci voglia un SO per fare questo :stordita: )?
3.come si fa ad installare i FW?
4.file di dimensioni sopra i 2 giga non possono essere inseriti in una chiavetta giusto? quini ci si deve munire per forza di un hd...

I mkv dovrebbero avere il codec x264 e 24 di framerate
Grazie 1000 spero qualcuno competente mi possa rispondere il prima possibile :)

Bovirus
18-12-2012, 12:39
Leggi per favore il primo post!!!

Il problema dei file da 2GB non centra nulla con la chiavetta ma dipedne dal tipo di formattazione (chiavetta USB e/o HD).
Se usi una chaivetta formattata FAT limiteb file 2GB - Formato NTFS non c'è problema.

The X
18-12-2012, 12:56
Approposito di file system, sapete se c'è un modo per far leggere al WdTV-Live la Ex-Fat ?

Grazie

untireggo
18-12-2012, 13:11
Leggi per favore il primo post!!!

Il problema dei file da 2GB non centra nulla con la chiavetta ma dipedne dal tipo di formattazione (chiavetta USB e/o HD).
Se usi una chaivetta formattata FAT limiteb file 2GB - Formato NTFS non c'è problema.

Allora mi sembra di aver capito che per risolvere il problema di lettura di mkv così grandi e con 24fps basta installare uno degli ultimi FW giusto? Di quelli che vedo in OT quali consigliate, l'ufficiale e mod?

Per gli hardisk supportati ho visto che c'è solo una piccola lista di WD.
Se si usa un Seagate o altra marca non si ha da sapere... per questo chiedevo se ci fosse una lista di HD più corposa

Per il discorso della chiavetta quella che ho, è una Verbatim da 16 giga, mi viene data la possibilità di formattarla in fat32 o exFAT
Non sò poprio come formattarla in NTFS :) (sempre se si possa fare)

Bovirus
18-12-2012, 13:17
La maggior parte delle info sono nel primo post. Leggilo (con attenzione).
Gli hd ufficialmente testati da WD sono quelli indicati nel primo post.
Come è scritto (nel primo post) non c'è nessuna incompatibilità teorica con qualsiasi hd (2.5/3.5).

Una chiavetta da 16GB può essere fornmattata in FAT32 o NTFS (non NTSC).
Come fare dipende dal tuo sistema operativo. Ma non è questo il thread dove parlarne (usa Google per cercare come si fa...)

Parnas72
18-12-2012, 15:39
Approposito di file system, sapete se c'è un modo per far leggere al WdTV-Live la Ex-Fat ?
Visto che il driver Linux si appoggia su FUSE (che è già usato da b-rad per ftpfs e sshfs) probabilmente è fattibile. Però ti devi scaricare i sorgenti del modulo fuse e compilarli per architettura mips.

Bovirus
18-12-2012, 15:44
WD TV LIve 1.06.38 (Beta)

http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=36159

The X
18-12-2012, 16:42
WD TV LIve 1.06.38 (Beta)

http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=36159

Caro Bovirus, il firmware che hai linkato serve al mio scopo ? Oppure rispondevi untireggo ? Non riesco a trovare il changelog del fw-beta...

GRAZIE

Bovirus
18-12-2012, 16:49
Alcuni post fa è stata postata la versione 1.06.38 boot.
La versione 1.06.38 flash non è più disponibile sul sito WD.
Ho trovato un altro sito che ce l'ha ancora.

Ginopilot
18-12-2012, 22:04
intanto grazie della risposta ;)

si ho visto che ci sono piu' programmi (tra cui anche virtual dub) che permettono di farlo, e si tratta proprio di inserire un valore di quel genere li (millisecondi....)

mi confermi pero' appunto che pare che il WD non abbia questa funzione.
peccato.

per altri filmati tutto ok... sono appunto le registrazioni mie che cannano un po'.

ciao

Sul live puoi impostare il delay con le frecce, mi pare su e giu'.

Ginopilot
18-12-2012, 22:08
la .38 l'hanno tolta perche', guarda caso, aveva un sacco di problemi. Leggevo sul forum b.rad di voci su un possibile nuovo firmware basato su un differente ramo di sviluppo con il problema dell'autores risolto. Speriamo si sbrighino.

toniz
19-12-2012, 07:08
Sul live puoi impostare il delay con le frecce, mi pare su e giu'.

ciao,
grazie della risposta, ma ormai li sto ripassando tutti in modo che siano sincronizzati a prescindere.
cmq appena posso provo a controllare se con le frecce si puo' fare qualcosa, tanto per informazione dato che qualche filmato "fuorisincro" ce l'ho ancora.

ciao

aguti
22-12-2012, 17:38
Ciao ragazzi.ho collegato al wd la chiavetta wireless Asus USB-N10. Considerando che ho un modem/router netgear DGN2200v3 mi aspettavo di gestire agevolmente gli mkv in alta definizione (720 e 1080)che ho sul pc. E invece sia tramite dlna che tramite condivisione di rete i file mi scattano da subito :muro:
A volte ho difficoltà anche con semplici divx con bitrate modesti :muro: :muro:
Provando a trasferire un file tramite ftp dal pc alla chiavetta usb (una trascend 4Gb) collegata al wd la velocità di trasferimento non supera i 100 kb/s :cry:
Che cacchio succede??? Cosa ho sbagliato???Chi mi da una mano a risolvere sto caspita di problema ???
Sono disperato :sob:

Bovirus
22-12-2012, 20:41
Come in tutte le connessioni Wifi (e come scritto chiaramente nel primo post) una cosa sono le specifiche e un'altra cosa sono le performance reali della tua Wifi. Le performance reali dipendono dalla tua configurazione e dalla tua installazione.

Se il bit rate dei file è vicino alle performce REALI della tua Wifii i file andranno a scatti. Ma il player non centra nulla.

Stevenb
22-12-2012, 20:43
Ciao ragazzi.ho collegato al wd la chiavetta wireless Asus USB-N10. Considerando che ho un modem/router netgear DGN2200v3 mi aspettavo di gestire agevolmente gli mkv in alta definizione (720 e 1080)che ho sul pc. E invece sia tramite dlna che tramite condivisione di rete i file mi scattano da subito :muro:
A volte ho difficoltà anche con semplici divx con bitrate modesti :muro: :muro:
Provando a trasferire un file tramite ftp dal pc alla chiavetta usb (una trascend 4Gb) collegata al wd la velocità di trasferimento non supera i 100 kb/s :cry:
Che cacchio succede??? Cosa ho sbagliato???Chi mi da una mano a risolvere sto caspita di problema ???
Sono disperato :sob:
Se tra la chiavetta e il router c'e' di mezzo un ostacolo come la classica PARETE, e' totalmente inutile usare il WIFI per gli MKV.
Fai prima TUTTE le prove usando una lan cablata gigabit, e poi passi al WIFI.

aguti
22-12-2012, 20:58
Router e wd stanno a 2,50m di distanza senza nessun astacolo tra loro. Non ho cablato per motivi logistici.
Comunque tramite telnet ho resettato il giocattolino e una volta riconfigurato il tutto tramite ftp mi arriva ad ina velocità di 1,5-2 Mb/s. Nettamente migliore di quella di prima ma ancora insufficente per lo streaming di mkv in alta definizione.
ciao

aguti
22-12-2012, 21:00
Fai prima TUTTE le prove usando una lan cablata gigabit, e poi passi al WIFI.

Sono sicuro che è stata solo distrazione m comunque vale la pena ricordare che il wdtv live ha una porta lan 10/100, che rende la rete gigabit assai superflua
:read:

Stevenb
22-12-2012, 21:10
Sono sicuro che è stata solo distrazione m comunque vale la pena ricordare che il wdtv live ha una porta lan 10/100, che rende la rete gigabit assai superflua
:read:
Vero, ho sbagliato. Io ho tutta casa cablata gigabit ecco perche' ho scritto gigabit. Ora non uso piu' il WDTVLIVE, sono passato all'ASUS O!PLAY TV PRO che e' gigabit.

Grammo
23-12-2012, 14:10
Scusate, ho appena comprato un wd live tv e mi sembra buono per l'uso che ne devo fare;
Ho poi aggiornato tramite internet dal menù stesso del wd il firmware, la mia domanda è questa:
Voi parlate tutti di versioni 1.05 o 1.06, ma a me l'aggiornamento mi ha portato alla versione 1.12.14, è normale?
Perchè non la consigliate, ha qualcosa che non va?
Grazie in anticipo ciaoo

Parnas72
23-12-2012, 15:05
Il lettore che hai comprato tu non è quello di cui si parla in questo thread, ma il modello successivo.

Massimo 67
23-12-2012, 16:27
Disponibile una nuova versione beta
http://129.253.55.57/downloads/2012/WDTVLive_1.06.41_V.zip

Very Important: Please do not rollback firmware from 1.06.41 to version 1.05.04 or earlier. Doing so may break your WDTV.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Preliminary Release Notes:



Supports iOS and Android WD TV Remote Apps. (WD TV Remote version 1.1 Required)
Supports BBC iPlayer content streaming service (UK only).
Supports YouTube Leanback.
Resolved playback issues when indexing large number of files.
Resolved FLAC and OGG Vorbis files no audio output via optical connection.
Resolved unable to play ADPCM files.
Resolved MP3 audio doesn't work in FLV video container.
Resolved music not play correctly from network share when a JPG image is in the same folder.
Resolved reboot issues when playing VCD files.
Resolved USB drive is active after eject dialog is closed.
Resolved Facebook Like/Unlike function of video option bar.
Resolved network share doesn't filter media category for Photos.
Resolved reboot issues after hot plugging USB keyboard.
Resolved HDMI issue with certain TV models displaying a purple screen.
Resolved audio sync issue on certain .MOV container.
Resolved ISO/VOB 10 minute skip function only skips once.
Resolved momentary freeze or lag after FFW or REV video file in .VOB container.
Resolved random music playback is not random issue.
Resolved device reboot issue when playing slideshow and music from network share.
Resolved subtitles colors of subtitles and background are displayed incorrectly.
Resolved SRT subtitle outline is transparent.
Resolved IDX and SUB subtitles without end time info in header are not displayed.
Resolved file types filter issue while browsing videos in network share.
Resolved several general Flingo user interface issues.
Resolved several general Dailymotion user interface and playback issues.
Resolved video playback issue with certain MPEG2 video files.
Resolved several Pandora user interface issue.
Resolved system reboot issue when copying multiple files.
Resolved choppy playback issue with VCD video files.
Resolved HDMI video output settings being forced to unsupported resolution when setting to auto.

gogetas
23-12-2012, 16:32
in prima pagina non ho trovato la info, ma il wdtv live supporta exFAT? Altrimenti qual è il formato migliore per i dischi esterni?

Parnas72
23-12-2012, 17:18
Niente ex-fat. Essendo un box Linux, il file-system meglio gestito è ext3.

frankfarina
26-12-2012, 19:53
Avrei un problemino.
Ho la versione WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_flash , fino a ieri avevo un router/modem netgear dgn3500 ed ho collegato li il nas e tutto il resto wdtv ecc avendo il cavo di rete e funzionava tutto, dal mio wd vedo il nas, ora abitando su due piani, ho comprato e montato un router netgear wndr3800 al piano terra, l'ho collegato alla presa cat, poi ho collegato al router il wd sky ecc, però ora il wd non mi trova il nas.....ho anche rifatto la configurazione automatica di rere, ma non lo vede....sapreste aiutarmi ?

Parnas72
26-12-2012, 20:33
Da quello che dici dovevi comprare un semplice switch, non un altro router. Il router serve proprio per separare tra di loro le due reti.
Quindi bisogna capire che cosa avevi intenzione di fare e come hai collegato tra di loro i vari apparati.

mattxx88
27-12-2012, 11:30
c'è un firmware che accelera i tempi di boot della scatoletta?

h_secondo
28-12-2012, 08:18
nessuno che ha mai provato questa cosa? usate tutti dischi usb?

Ciao, ti rispondo io perche ho il nas. Semplicemente imposta lato nas un utente con permessi alle cartelle che ti servono e poi sul wdtv live loggati cn quell'utente. Il wdtv live automaticamente ti mostrerá le cartelle per cui ha i permessi.
Spero di esserti stato utile. Ciaoo

Robby Naish
29-12-2012, 15:35
Ragazzi, aiutatemi.

Devo collegare il Live ad un plasma che ha solo spinotti RCA, and niente Hdmi. Ora sto in Armenia quindi non mi è facile risolvere. Il cavetto che dovrebbe essere incluso nella confezione, che tipo è.? Cosa devo chiedere al negozio?
Grazie

Ale

Parnas72
29-12-2012, 17:17
Il cavo nella confezione va già bene, ha l'uscita video-composito (connettore RCA giallo) e le due uscite audio stereofoniche (connettori RCA bianco e rosso).
Ovviamente scordati l'alta definizione.

EDIT: se è il WDTV Live modello vecchio quello di cui parli, c'è anche l'uscita video component, sempre se il televisore la supporta.

Robby Naish
30-12-2012, 09:31
Il cavo nella confezione va già bene, ha l'uscita video-composito (connettore RCA giallo) e le due uscite audio stereofoniche (connettori RCA bianco e rosso).
Ovviamente scordati l'alta definizione.

EDIT: se è il WDTV Live modello vecchio quello di cui parli, c'è anche l'uscita video component, sempre se il televisore la supporta.

Grazie x la risposta. Il problema è che non ho qui quel cavetto :-D
E dovrei riuscire a spiegare al negoziante che cavo mi serve, ma dato che qui parlano solo russo, che non è propriamente la mia lingua madre :-), chiedevo se qs cavo ha un nome tecnico

Grazie
Ale

Parnas72
30-12-2012, 11:13
Cavo audio/video da jack a RCA. Ma fai prima a stampare una foto e fargliela vedere che a spiegarglielo. :D

x10mini
30-12-2012, 17:10
Ciao a tutti, sono in possesso del wd tv live e mi sono sempre trovato benissimo.

Poco tempo fa ho comprato un hd esterno da 3tb, di cui leggeva solo la partizione da 2 tb, e mi stava bene. Poi dopo una serie di problemi ho riformattato totalmente l'hd, e adesso nonostante sia letto perfettamente su qualsiasi pc non viene riconosciuto dal wd live!!

Cosa posso fare? Sto uscendo pazzo, grazie a tutti.

Parnas72
30-12-2012, 17:14
Il kernel Linux fornito da WD con gli ultimi fw dovrebbe gestire senza problemi gli HD > 2 TB.
Sei sicuro di avere un firmware aggiornato ?

x10mini
30-12-2012, 17:40
Il kernel Linux fornito da WD con gli ultimi fw dovrebbe gestire senza problemi gli HD > 2 TB.
Sei sicuro di avere un firmware aggiornato ?

A dire il vero non l'ho mai aggiornato!! Come posso risolvere?

Però prima funzionava lo stesso..

Parnas72
30-12-2012, 18:03
Se mi stai chiedendo come si fa ad aggiornare il firmware, leggi la prima pagina del thread.

lukacr76
02-01-2013, 12:34
ho comprato il WD live tv 3 anni fa. Non ho mai fatto nessun aggiornamento quindi penso che sia installato quello di fabbrica. (non saprei dirvi che versione).
Vorrei aggiornare il firmware ma non so quale scegliere. Ho letto piu' volte la prima pagina di questo tread. IN pratica scarico la versione che mi interessa (che mi consigliate) porto tutto su chiavetta (ho una nuova TDK da 4Gb) la devo formattare in NTFS giusto?, la inserisco nel WD live tv ,vado su HOME/SETTING/FiRmware upgrade e clicco OK?
Scusate se vi chiedo conferma sui vai passaggi e su quale versione firmware installare ma non sono molto sicuro sul da farsi.
Grazie per le vostre risposte .
Luca

Bovirus
02-01-2013, 13:12
Leggi per favore il primo post!!!

lukacr76
02-01-2013, 13:36
Leggi per favore il primo post!!!

L'HO LETTO 8 VOLTE!!!!! se avevo capito tutto, non avrei scritto!
saro' stupido io, ma non ho capito come si installa per questo ho chiesto.
Spero' che qualcuno abbia la pazienza di togliermi i dubbi che ho

Stevenb
02-01-2013, 13:41
L'HO LETTO 8 VOLTE!!!!! se avevo capito tutto, non avrei scritto!
saro' stupido io, ma non ho capito come si installa per questo ho chiesto.
Spero' che qualcuno abbia la pazienza di togliermi i dubbi che ho
Metti il FW sulla chiavetta, la inserisci dietro da SPENTO (ovvero enza alimentazione), rimetti l'alimentazione e sulla TV ti comparira' la finestra che e' stato trovato un nuovo FW, aggiornare ? OK
Attendi un po' di minuti che fa tutta la procedura in automatico, non toccare nulla.
Ti consiglio di collegare l'alimentazione ad un UPS.

Bovirus
02-01-2013, 13:42
Quello che va fatto è indicato chiaramente nel primo post

- Scaricare il firmware
- Scompattare il file compresso su una chiavetta USB formatatta in FAT32 (o su un hd).
- Scegliere nel menu del WD l'opzione per l'aggiornamento (leggi il manuale utente...)

Non mi sembrano delle operazioni così complicate.

lukacr76
02-01-2013, 13:43
non ce l'ho un UPS. La chiavetta devo formattarla NTFS? ora e' fat32
che firmware installo?

Stevenb
02-01-2013, 13:47
non ce l'ho un UPS. La chiavetta devo formattarla NTFS? ora e' fat32
che firmware installo?

Per la formattazione e' scritto nel primo pot.

Per il FW scarica QUESTO (http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.06.15_WD.zip) che e' scritto sempre nel primo post.

x10mini
02-01-2013, 16:05
fatto l'aggiornamento come detto in prima pagina..il link che ho usato è stato quello appena postato

sembra tutto ok, ma perchè dopo il riavvio dice 'nuovo firware disponibile' se l'ha appena installato?

adesso provo l'hd da 3 tb e spero funzioni tutto

edit: finalmente fungeeeeeeeee :D

grazie mille ragazzi!!

Bovirus
02-01-2013, 16:41
Perchè come scritto nel primo post (leggilo per favore...) i kit del primo post sono modificati con il file .VER ad una versione più alta rispetto a quella originale per permettere l'upgrade/downgrade con qualsiasi versione installata.

vash79
04-01-2013, 12:51
buondì. ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessun riferimento nella discussione. Con un qualche aggiornamento firmware è possibile leggere i file mp4 in x264? inizio a trovarne parecchi. grazie.

Stevenb
04-01-2013, 12:54
buondì. ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessun riferimento nella discussione. Con un qualche aggiornamento firmware è possibile leggere i file mp4 in x264? inizio a trovarne parecchi. grazie.
L' MP4 e' nativo nel WD, li legge tranquillamente.

vash79
04-01-2013, 15:57
L' MP4 e' nativo nel WD, li legge tranquillamente.

che legge l'mp4 ok, ma sul sito wd nelle specifiche parla di mp4 in MPEG4 e h.264, volevo togliermi il dubbio per l'x264.

Parnas72
04-01-2013, 16:26
x264 è una specifica implementazione del codec H.264, non è una codifica diversa.

mavieni74
04-01-2013, 16:38
ciao ho letto la prima pagina ma non ho trovato risposta, vorrei prendere questo lettore al posto della mia apple tv 2gen jb che probabilmente vendero'.
Mi chiedevo:
1) legge iso blu ray 3d? ho letto che lo fa per le iso br normali sarebbe interessante sapere se lo fa anche con le 3d e se invia l'immagine 3d al tv compatibile (nel mio caso un samsung 40es7000), infatti alcuni lettori leggono le iso br. 3d ma poi le inviano come semplici 2d
2) vorrei utilizzarlo come download center con file torrent ... lo si puo' fare? ho una linea fastweb sapete se e' un problema?
3) e' uscito qualche aggiornamento per la compatibilita' in lettura dei menu' delle iso blu ray?

grazie

vash79
04-01-2013, 17:01
x264 è una specifica implementazione del codec H.264, non è una codifica diversa.

"ecco questo non lo sapevo " ( da l'Eliminatore )

Grazie Parnas72.

Stevenb
04-01-2013, 17:12
ciao ho letto la prima pagina ma non ho trovato risposta, vorrei prendere questo lettore al posto della mia apple tv 2gen jb che probabilmente vendero'.
Mi chiedevo:
1) legge iso blu ray 3d? ho letto che lo fa per le iso br normali sarebbe interessante sapere se lo fa anche con le 3d e se invia l'immagine 3d al tv compatibile (nel mio caso un samsung 40es7000), infatti alcuni lettori leggono le iso br. 3d ma poi le inviano come semplici 2d
2) vorrei utilizzarlo come download center con file torrent ... lo si puo' fare? ho una linea fastweb sapete se e' un problema?
3) e' uscito qualche aggiornamento per la compatibilita' in lettura dei menu' delle iso blu ray?

grazie
I lettori che leggono i 3D devono avere necessariamente l'HDMI 1.4, quindi il WD avendo l'1.3 non legge i file BR 3D.
Io ho abbandonato il WD e ho preso l'ASUS O!PLAY che e' 1.4.

mavieni74
04-01-2013, 21:12
I lettori che leggono i 3D devono avere necessariamente l'HDMI 1.4, quindi il WD avendo l'1.3 non legge i file BR 3D.
Io ho abbandonato il WD e ho preso l'ASUS O!PLAY che e' 1.4.

ma legge le iso blu ray 3d ? anche i menu?

Stevenb
04-01-2013, 21:51
ma legge le iso blu ray 3d ? anche i menu?
Se per ISO BR intendi gli MKV 3D, teoricamente SI come e' scritto nelle specifiche dell'O!PLAY TV PRO., al momento non ho BR per fare prove.

Borghese
05-01-2013, 08:11
ciao a tutti,
avrei bisogno di chiedere un informazione, ho provato a usare il cerca ma non ho ottenuto risultati validi :

L'opzione catalogo multimediale, si può usare anche in Dlna, quindi "pescando" i file tramite "Server Multimediale" oppure bisogna per forza utilizzare "Condivisione di Rete" ?

Ve lo chiedo perchè io ho tutto su un nas, e se devo usare la seconda opzione devo creare un utenza e un accesso ad hoc per il wd.
Se invece si potesse fare anche in dlna non avrei problemi, ciao e grazie !

Stevenb
05-01-2013, 11:45
ciao a tutti,
avrei bisogno di chiedere un informazione, ho provato a usare il cerca ma non ho ottenuto risultati validi :

L'opzione catalogo multimediale, si può usare anche in Dlna, quindi "pescando" i file tramite "Server Multimediale" oppure bisogna per forza utilizzare "Condivisione di Rete" ?

Ve lo chiedo perchè io ho tutto su un nas, e se devo usare la seconda opzione devo creare un utenza e un accesso ad hoc per il wd.
Se invece si potesse fare anche in dlna non avrei problemi, ciao e grazie !

Puoi fare tutto in DLNA ma solo con alcuni formati che sono certificati per il DLNA, per esempio se devi condividere file ISO, sappi che il DLNA non li supporta e quindi nemmeno te li fa vedere.
Altra cosa da sapere, la decompressione e visualizzazione avviene sia sul NAS che sul terminale utilizzando il DLNA, mentre se usi la condivisione SAMBA il NAS offre il file senza alcuna manipolazione, ci pensera' il terminale a svolgere il compito.

Parnas72
05-01-2013, 15:17
L'opzione catalogo multimediale, si può usare anche in Dlna, quindi "pescando" i file tramite "Server Multimediale" oppure bisogna per forza utilizzare "Condivisione di Rete" ?
Se parli del wdtv live streaming, hai sbagliato thread. Sul modello oggetto di questo thread mi pare che il catalogo multimediale si potesse abilitare solo sui dischi USB locali.

lomaxi72
07-01-2013, 08:53
Se per ISO BR intendi gli MKV 3D, teoricamente SI come e' scritto nelle specifiche dell'O!PLAY TV PRO., al momento non ho BR per fare prove.

Gli mkv 3D confermo che vengono riprodotti.
Iso di BR 3D non lo so, devo ancora provare

mavieni74
07-01-2013, 23:08
Gli mkv 3D confermo che vengono riprodotti.
Iso di BR 3D non lo so, devo ancora provare

potresti provare? grazie

lomaxi72
08-01-2013, 08:19
potresti provare? grazie

Appena entro in possesso di un BR 3D o una sua iso provo e riporterò.
Penso che in un paio di giorni dovrei recuperarne una

Ildecanoafghano
08-01-2013, 12:57
Ragazzi vorrei comprare il wd tv live in america?
Che differenze ci sono? Avrei dei problemi per usarlo in italia?
grazie

emerson120
08-01-2013, 13:22
NTSC ...bel problema

Ildecanoafghano
08-01-2013, 13:47
NTSC ...bel problema

come mai?
leggevo che un sistema ntsc puo diventare pal col tasto reset...

Bovirus
08-01-2013, 14:44
@Ildecanoafghano
Non ci risulta. Se hai informazioni specfiche postale.

@mavieni74/@Stevenb
Potete per favore evitare gli OT relativi ad altri prodotti?

Parnas72
08-01-2013, 15:36
NTSC ...bel problema
Se usi l'interfaccia HDMI (come la maggior parte degli utenti) te ne importa assai poco che l'uscita analogica in composito sia NTSC. :D
Il problema caso mai è la garanzia.

Ildecanoafghano
08-01-2013, 16:56
avrei intenzione di comprarlo in america perchè sono li,per questo.
quindi alla fine dei conti cosa mi cambia a parte la garanzia?

DrossBelly
08-01-2013, 17:06
avrei intenzione di comprarlo in america perchè sono li,per questo.
quindi alla fine dei conti cosa mi cambia a parte la garanzia?

Come ti è stato detto se usi l'hdmi nulla :)

Ildecanoafghano
08-01-2013, 17:22
vabbè ma internamente a livello di software ci sono dei cambiamenti?
Io vorrei sfruttare tutte le sue caratteristiche ,chiaramente.
in risposta all'altro utente:

Esistono due modi per modificare le modalità di visualizzazione sul televisore WD.
Tramite il menu WD TV:

Collegare il WD TV al televisore con il segnale composito

Nel menu principale, evidenziare l'icona Impostazioni e premere il pulsante INVIO

Selezionare l'opzione Audio/Video e premere di nuovo INVIO.

Successivamente, trovare l'opzione NTSC/PAL e premere INVIO di nuovo.

Con il pulsante Reset

Assicurarsi che WD TV sia collegata alla propria TV e sia accesa. Il WD TV dovrebbe trovarsi nel menu principale e non avere attualmente alcun supporto visualizzato o in riproduzione. È anche possibile scollegare tutte le periferiche USB dal WD TV.

Utilizzare una graffetta per premere e tenere premuto il pulsante di riavvio che si trova sul lato sinistro dell'unità e la cui luce di alimentazione è rivolta verso di voi. C'è un piccolo foro vicino alla porta USB dentro cui si trova il pulsante.

Tenere premuto il pulsante reset per almeno 10 secondi e quindi rilasciarlo.

Nota: Tenendo premuto il pulsante reset per un tempo troppo breve, verranno reimpostate le impostazioni di fabbrica del WD TV. Ciò non influirà sui dati dei dischi collegati direttamente all'unità (o alla rete collegata).

Parnas72
08-01-2013, 18:18
vabbè ma internamente a livello di software ci sono dei cambiamenti?
Il software è identico.

lomaxi72
10-01-2013, 22:52
potresti provare? grazie

Riproduce le iso BR 3D
Firmware 1.02.21-WDLXTV LIVE 0.4.7.3
Senza menù, parte direttamente il film
Nel mio caso la iso era in un HDD collegato via USB

Ildecanoafghano
11-01-2013, 07:42
ho una gopro hero 3 che fa formati video fino a 4k ,poi 2k, 1440p e 1080p....avrò problemi dal 1440 in su?

carlosamp
12-01-2013, 20:30
ciao ragazzi i volevo sapere se il dts passa anche dall'uscita hdmi oppure solo da quella ottica


grazie

Alicon
13-01-2013, 16:09
ragazzi avrei una domanda da farvi
ho il wd tv live con firmware originale 1.06.15 e fino a qualche giorno fa avevo sul pc di casa windows 7,con il quale dopo innumerevoli tentativi(di cui non ricordo assolutamente i passaggi,poichè vari e confusi) ero riuscito a far funzionare la condivisione di files tra il wd tv live e il pc.
Ora che ho messo windows 8 sono ovviamente nella **** più totale visto che non so come muovermi..ho letto qualche guida qui e là,ho ritrovato anche alcuni dei passaggi che feci io(primo fra tutti il disattivare il gruppo home di windows) ma quando vado a far partire la condivisione dal player mi chiede utente e password(inserisco la mail che windows 8 richiede ormai come autenticazione e la password) e mi dice che l'unità è occupata al momento,riprovare più tardi.

Qualcuno che è passato a w8 sa magari darmi qualche dritta??
Grazie mille a chi mi aiuterà =)
mi quoto sperando che qualcuno di voi sia passato a w8!!

grazie mille

melos87
13-01-2013, 16:52
Salve, anch'io mi sto godendo questo gioiellino, ma vorrei modificare un pò l'interfaccia.
Ho visto la guida a Moviesheets+, ma ho visto anche che si tratta di un software a pagamento. C'è qualcosa di simile o magari qualche consiglio per fare qualche piccola modifica? Grazie

sonicomorto
15-01-2013, 13:02
Ho letto in primo post che qua non si scrive del WD TV Live Plus, sapete dirmi dov'è il topic ufficiale che non l'ho trovato?

P.s. il problema è che da qualche tempo (forse dopo aggiornamento?) gli mkv impiegano quasi 1 minuti a partire, poi vanno fluidi ma qualsiasi operazione rewind/forward/ecc sono lentissime. prima andavano molto più velocemente.

ARMADUK
17-01-2013, 10:32
Ho da poco acquistato il WD Live Plus e ho visto che si possono vedere i video di you tube e altri connettendosi wi-fi al modem adsl di casa, ora mi chiedevo e' possibile vedere anche i video di raitv o VideoMediaset?
Grazie

Ciao

steveone
17-01-2013, 12:05
Anche io ho un WD TV Live Plus e chiedo se ci sono dei firmware alternativi per il mio modello....

Ginopilot
17-01-2013, 12:33
mi pare che il liveplus abbia poco di differenza rispetto al live liscio, oltretutto differenze inutilizzabili in italia. Ci sono le stesse mod ai firmware ufficiali. Ma i firmware sono diversi.

steveone
17-01-2013, 12:54
mi pare che il liveplus abbia poco di differenza rispetto al live liscio, oltretutto differenze inutilizzabili in italia. Ci sono le stesse mod ai firmware ufficiali. Ma i firmware sono diversi.

Ok ma che fw alternativi posso metterci?

Parnas72
17-01-2013, 14:03
I firmware non ufficiali li trovi qui (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=62).

steveone
17-01-2013, 14:11
I firmware non ufficiali li trovi qui (http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=62).

Grazie mi daresti qualche "dritta" su come installarlo e magari quale caricare?

steveone
17-01-2013, 19:05
Con questi FW alternativi posso usarlo come un server DLNA e magari scaricarci anche dei files tramite torrent?

Parnas72
17-01-2013, 21:49
Sì a entrambe le cose.

steveone
17-01-2013, 22:57
Sì a entrambe le cose.

Esiste una guida per aggiornarlo ?

Ginopilot
17-01-2013, 23:05
in prima pagina

Bovirus
18-01-2013, 06:15
@Parnas72
I firmware mod sono presenti nel primo post (da sempre....).
Evitiamo l'uso di risorse altrove quando sono già presenti qui...

@steveone
Prima di postare leggi per favroe il primo post...

zakkos
18-01-2013, 09:18
Qualcuno ha provato ad aggiornare con il firmware nuovo?

Bovirus
18-01-2013, 09:29
Firmware 1.06.43 (17.01.2013)

Changelog

Supports iOS and Android WD TV Remote Apps. (WD TV Remote version 1.1 Required)
Supports YouTube Leanback.
Resolved playback issues when indexing large number of files.
Resolved FLAC and OGG Vorbis files no audio output via optical connection.
Resolved unable to play ADPCM files.
Resolved MP3 audio doesn't work in FLV video container.
Resolved music not play correctly from network share when a JPG image is in the same folder.
Resolved reboot issues when playing VCD files.
Resolved USB drive is active after eject dialog is closed.
Resolved Facebook Like/Unlike function of video option bar.
Resolved network share doesn't filter media category for Photos.
Resolved reboot issues after hot plugging USB keyboard.
Resolved HDMI issue with certain TV models displaying a purple screen.
Resolved audio sync issue on certain .MOV container.
Resolved ISO/VOB 10 minute skip function only skips once.
Resolved momentary freeze or lag after FFW or REV video file in .VOB container.
Resolved audio issue when playing VOB/PCM files when set to Stereo.
Resolved random music playback is not random issue.
Resolved device reboot issue when playing slideshow and music from network share.
Resolved subtitles colors of subtitles and background are displayed incorrectly.
Resolved SRT subtitle outline is transparent.
Resolved IDX and SUB subtitles without end time info in header are not displayed.
Resolved file types filter issue while browsing videos in network share.
Resolved several general Flingo user interface issues.
Resolved several general Dailymotion user interface and playback issues.
Resolved video playback issue with certain MPEG2 video files.
Resolved several Pandora user interface issue.
Resolved system reboot issue when copying multiple files.
Resolved choppy playback issue with VCD video files.
Resolved HDMI video output settings being forced to unsupported resolution when setting to auto.
--------------------------------------------
General Info
- YouTube has been replaced with YouTube Leanback.
- Mediafly has been removed from the list of Online Services.
- Yota service discontinued operation as of July 1, 2012 due to the current situation in the Russian music market.

Inserito nel primo post

Stevenb
18-01-2013, 09:43
Firmware 1.06.43 (17.01.2013)

Quando verra' rilasciata la versione italiana corretta ?

Bovirus
18-01-2013, 09:45
@stevenb
Almeno fammi arriivare a casa (il firmware originale è disponibile da oggi).... Scherzi a parte appena posso mi ci metto....

Stevenb
18-01-2013, 09:47
@stevenb
Almeno fammi arriivare a casa (il firmware originale è disponibile da oggi).... Scherzi a parte appena posso mi ci metto....
Ops sorry, fai con molta calma, prima la Famiglia e poi il resto.

psycho_lod
18-01-2013, 09:49
Ho letto in primo post che qua non si scrive del WD TV Live Plus, sapete dirmi dov'è il topic ufficiale che non l'ho trovato?

P.s. il problema è che da qualche tempo (forse dopo aggiornamento?) gli mkv impiegano quasi 1 minuti a partire, poi vanno fluidi ma qualsiasi operazione rewind/forward/ecc sono lentissime. prima andavano molto più velocemente.

Stesso problema anche per me quando riproduco mkv in rete! Questo dall' ultimo aggiornamento. Davvero frustrante...

Bovirus
18-01-2013, 09:51
@psycho_lod
Stiamo parlando del WED TV Live (oggetto di questo thread) o del WD TV Live Plus?

psycho_lod
18-01-2013, 10:04
@psycho_lod
Stiamo parlando del WED TV Live (oggetto di questo thread) o del WD TV Live Plus?

Ciao Bovirus, del liscio ovvio...l'ho comprato ancora nel 2009 dopo che hai aperto questo 3d..
Sono proprio curioso di vedere se questo nuovo firmware risolve questo problema con la riproduzione dei film in rete! Sembra quasi bufferizzi per 1 minuto. La cosa frustrante però è il rewind e il forward...

Parnas72
18-01-2013, 11:27
@Parnas72
I firmware mod sono presenti nel primo post (da sempre....).
Evitiamo l'uso di risorse altrove quando sono già presenti qui...
I firmware del Live Plus che gli ho linkato non ci sono in prima pagina.

Bovirus
18-01-2013, 11:31
Qui siamo OT rispetto al LivePlus....

zakkos
18-01-2013, 17:00
Ho appena aggiornato il WD a questo firmware ufficiale 1.06.43 e, come la volta scorsa (firmware 1.06.34), non mi trova le condivisioni di rete (NAS D-Link).
Sto già effettuando un downgrade....:muro:

fuxa
18-01-2013, 17:17
anche io ho aggiornato all'ultimo firmware ho fatto alcune prove con il materiale che ho e funziona come l'1.04.22 che mi sembrava il migliore per i miei dispositivi. Come prima impressione ho notato un minimo miglioramente nella velocità dei menù
Non ho provato i contenuti on-line e il gioco.

Atlas`
18-01-2013, 19:20
ciao a tutti
volevo chiedere se è possibile collegare una presa usb multipla al wd per poter collegare più HD al wd se le 2 porte usb sono occupate
grazie

Stevenb
18-01-2013, 19:26
Ho appena aggiornato il WD a questo firmware ufficiale 1.06.43 e, come la volta scorsa (firmware 1.06.34), non mi trova le condivisioni di rete (NAS D-Link).
Sto già effettuando un downgrade....:muro:
Questa e' una brutta notizia.

zakkos
18-01-2013, 19:29
Questa e' una brutta notizia.

a chi lo dici! È l'unica funzione che utilizzo con il WD.... ora ho messo WDTVLive_1.03.49_b-rad_0.4.7.3_flash e tutto è tornato a funzionare a dovere (condivisioni di rete)....
Per quanto mi riguarda, bollino rosso :banned:

beta05
19-01-2013, 16:10
Il mio WDTV si e' aggiornato da solo e per il momento e tutto ok menu piu' veloci vede la mia rete, collegato al router attraverso powerline, vede il pc accesi e cartelle condivise, il nas dove scarico il materiale, non ho problemi in visione di avi o mkv, quelli che avevo in cartella, percio' per il momento ok

HSH
19-01-2013, 16:54
hmm io attendo per l'update, non ne vale la pena

mavieni74
20-01-2013, 09:23
scusate mail seriale WNC430407020 a che wd tv live corrisponde? questo ha porta usb frontale e wifi

Bovirus
20-01-2013, 10:10
Gli identificativi codici prodotto dei WD TV Live sono nel primo post....

steveone
20-01-2013, 11:06
Io ho installato sul mio WD TV live plus il firmware 1.05.04_B-WDLXTV_PLUS-0.5.1.1
Adesso cosa posso fare? scusatemi ma non ci capisco niente....e' un buon firmware?

DrossBelly
20-01-2013, 11:09
Io ho installato sul mio WD TV live plus il firmware 1.05.04_B-WDLXTV_PLUS-0.5.1.1
Adesso cosa posso fare? scusatemi ma non ci capisco niente....e' un buon firmware?

Forse era meglio informarsi su google o qui prima di installarlo:D

Bovirus
20-01-2013, 11:37
@steveone

Leggi per favore il primo post!!!

Le richieste sul WD TV Live Plus in questo thread sono OT.

steveone
20-01-2013, 11:45
@steveone

Leggi per favore il primo post!!!

Le richieste sul WD TV Live Plus in questo thread sono OT.


Ho letto ma ho una gran confusione in testa! e dove si parla del plus?

Bovirus
20-01-2013, 11:50
Prima di postare andrebbero letti i primi post del thread.

Nel primo post di questo thread sono riportati i codici prodotto, e vedrai che non corrispondo ai tuoi codici prodotto.

Usa la funzione "Cerca" del thread per verificare se esiste un thread dediccato al WD TV Live Plus (non credo...).

quizface
20-01-2013, 15:40
Ho letto ma ho una gran confusione in testa! e dove si parla del plus?

Il WD TV Live Plus e' venduto solo in America, e quindi non c'e' un vero e propio tread qui'. Pero' a parte i firmware che presentano la _B anziche' la _V per il resto puoi riferirti al WD TV Live HD (che vuol dire Hight Definition e no Hard Disk)

Bovirus
20-01-2013, 21:48
I fimrware sono diversi come contenuto e quindi serve un thread dedicato....

steveone
21-01-2013, 07:49
Il WD TV Live Plus e' venduto solo in America, e quindi non c'e' un vero e propio tread qui'. Pero' a parte i firmware che presentano la _B anziche' la _V per il resto puoi riferirti al WD TV Live HD (che vuol dire Hight Definition e no Hard Disk)

Ok ma il firmware che ho caricato lo conoscete?

DrossBelly
21-01-2013, 07:56
Ok ma il firmware che ho caricato lo conoscete?

Non è ok :D perchè ti hanno appena detto che questo non è il thread dove si parla di questo lettore o suoi firmware (o che tu hai caricato). Te lo dico per non sentire altre urla :D

steveone
21-01-2013, 08:10
Non è ok :D perchè ti hanno appena detto che questo non è il thread dove si parla di questo lettore o suoi firmware (o che tu hai caricato). Te lo dico per non sentire altre urla :D

Scusa ma parlo arabo? Ho letto che il firmware che ho caricato sul mio si puo' caricare anche sui lettori di cui si parla su questo forum.
Vi ho solo chiesto se lo conoscete. Cosa vuol dire "non e' ok"?

DrossBelly
21-01-2013, 08:21
Scusa ma parlo arabo? Ho letto che il firmware che ho caricato sul mio si puo' caricare anche sui lettori di cui si parla su questo forum.
Vi ho solo chiesto se lo conoscete. Cosa vuol dire "non e' ok"?

Innanzitutto calmati, non ho usato un tono del genere con te (tant'è che ho messo le faccine appositamente), cosa vuol dire l'ho ben spiegato. Buona giornata, ti risponderà qualcun altro.

steveone
21-01-2013, 08:45
Innanzitutto calmati, non ho usato un tono del genere con te (tant'è che ho messo le faccine appositamente), cosa vuol dire l'ho ben spiegato. Buona giornata, ti risponderà qualcun altro.

Scusami...non volevo essere duro...
E' che sto cercando un aiuto e mi sono sentito un po' assalito solo perche' ho un modello leggermente diverso da quello di cui si parla qui....

Bovirus
21-01-2013, 08:47
@steveone
Come ti è stato spiegato a più rirprese questo è il thread di un altro prodotto.
Discutere qui del tuo (che è un prodotto diverso) è OT.

Non continuare per favroe a fare domande sul tuo prodotto qui.

Cerca se esiste un thread per il tuo WD TV Live Plus. Se non esiste aprilo tu.

lucash83
21-01-2013, 08:50
ciao

avrei bisogno di un informazione.

io dovrei trasmettere premium play dal pc alla tv. con questo apparato è possibile?

DrossBelly
21-01-2013, 08:57
Scusami...non volevo essere duro...
E' che sto cercando un aiuto e mi sono sentito un po' assalito solo perche' ho un modello leggermente diverso da quello di cui si parla qui....

No problem, peace :ubriachi:

Bovirus
21-01-2013, 08:58
@lucash83
No. E' un media player. Non ha attinenza con le funzioni da te richieste.

lucash83
21-01-2013, 09:00
grazie.

e per il mio scopo quale apparato dovrei comrare?

per trasmettere in streaming dal pc alla tv?

Bovirus
21-01-2013, 09:02
Devi fare la richiesta in altri thread dedicati. Qui siamo OT.

lucash83
21-01-2013, 09:07
sorry!

Stevenb
21-01-2013, 09:07
per trasmettere in streaming dal pc alla tv?
Semplice, attacchi il PC alla TV con un cavo HDMI.

Bovirus
21-01-2013, 09:09
@Stevenb
Non si tratta di riprodurre un file ma uno streming. E come lo fai attraverso il WD conenso al pc?

Stevenb
21-01-2013, 09:13
@Stevenb
Non si tratta di riprodurre un file ma uno streming. E come lo fai attraverso il WD conenso al pc?
Installi un DLNA server sul PC e poi se la TV ha un DLNA Client vedi i video in streaming. La TV ha una presa Ethernet ?

Bovirus
21-01-2013, 09:14
Senza passare dal WD (credo). Ma in questo caso siamo OT...

Stevenb
21-01-2013, 09:21
Senza passare dal WD (credo). Ma in questo caso siamo OT...
Certo che siamo OT, il WD+HardDisk e' esattamente uguale ad un PC, cambia solo l'hardware ovviamente e gli assorbimenti, quello che che conta e' la TV, se lo si vuole collegare al mondo esterno va preso con una porta ethernet per forza. Possiamo continuare il discorso su un altro thread, se mi indicate quale.

Atlas`
21-01-2013, 16:10
ciao a tutti
volevo chiedere se è possibile collegare una presa usb multipla al wd per poter collegare più HD al wd se le 2 porte usb sono occupate
grazie

Bovirus
21-01-2013, 18:30
Leggi per favore il primo post.
Gli UHUB USB non sono ufficialemente supportati.
Ma questo non vuol dire che non possano funzionare.

stranahw
21-01-2013, 19:54
Scusate ho sbagliato post

by Tapatalk

dott.gonzo
22-01-2013, 13:52
Scusate la domanda stupida, ma con tutte queste sigle pressoché identiche vado un po in confusione. La versione del prodotto oggetto della discussione é la seguente? http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330 In questo caso, l'ultima release del firmware ufficiale é quella presente sul sito ufficiale? http://www.wdc.com/wdproducts/updates/?family=wdfwdtv_live_G3

grazie :)

Bovirus
22-01-2013, 13:55
@dott.gonzo

Leggi per favore il primo post!!!

dott.gonzo
22-01-2013, 14:11
@dott.gonzo
Leggi per favore il primo post!!!
ho fatto queste domande proprio perché vorrei capire se i prodotti WD TV Live Media Player (prima generazione) e WD TV Live HD (terza generazione) sono intesi come prodotti differenti (quindi io qui sarei OT) oppure se la discussione riguarda il WD TV Live in generale, quindi in tutte le sue versioni.

Bovirus
22-01-2013, 14:14
Se avessi la volontà di leggere il primo post avresti letto che il WD TV Live (oggetto di questo post) e il WD TV Live Streaming (3 generazione non èpocrretto) sono due prodotti differenti con hardware differenti (e con thread differenti).

Il primo post è fatto per essere letto!!!

dott.gonzo
22-01-2013, 14:44
il WD TV Live (oggetto di questo post) e il WD TV Live Streaming
quindi questa é la versione cosidetta Streaming?
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330
la versione oggetto della discussione é fuori produzione? sul sito vedo solo questi due lettori
http://wdc.com/it/products/homeentertainment/mediaplayers/

Bovirus
22-01-2013, 14:50
I link che hai postato nel tuo primo post (senza leggere il primo post - dove sono indicati i link del sito WD riferiti al prodotto oggetto di questo thread) sono quelli del WD TV Live Streaming (quello è il nome del rpodotto).

Siamo sempre OT.
Nel primo post ci sono le info per capire di che prodotto stiamo parlando.
Il WD TV Live Streaming è un altro prodotto che ha un altro thread.

newcris
22-01-2013, 15:06
Ragazzi qualcuno di voi può confermarmi se nell'ultimo firmware b-rad (0.5.1.4) i movie sheets funzionano correttamente? In caso contrario qual'è la versione più recente che supporta questa funzione?
Grazie mille.

dott.gonzo
22-01-2013, 15:15
Il WD TV Live Streaming è un altro prodotto che ha un altro thread.
ignoravo proprio la distinzione tra i due prodotti, adesso ho trovato la discussione del player che ho acquistato, anche se devo dire potevi risparmiarti certi toni.

Bovirus
22-01-2013, 15:23
Posti senza leggere il primo post (leggere costa fatica e fa perdere tempo - quello degli altri non ha importanza) anche dopo che ti è stato indicato.
Nel primo post sono riportati i codici prodotto, ci sono i link al sito WD (che non corrispondo al prodotto che hai in mano) e ovviamente il probelma non sei tu ma gli altri. Come no.

Vale una regola base per qualsiasi thread di qualsiasi forum (anche quello del WD TV Live Streaming).

Leggere con attenzione i primi post prima di postare!!!

dott.gonzo
22-01-2013, 15:39
certo, ma rimango dell'idea che era sufficiente questa semplice risposta
Il WD TV Live Streaming è un altro prodotto che ha un altro thread
:)

Bovirus
22-01-2013, 15:43
Guarda che è quello che c'è scritto nel primo post.

Questo è il prodotto. Questi sono i codici (con la tabella di tutti i codici WD compreso il tuo prodotto). Questa è l'immagine.
Questo e la pagina di supporto WD. Qua ci si occupa solo di questo prodotto.

Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

sbavi
22-01-2013, 16:04
Salve

disponendo di abbonamento al servizio futuboxhd condiviso in dlna tramite serviio, ho avuto modo di constatare che tale flusso non viene riconosciuto dal wdtv con firmware ufficiale (ivi compresi vers. hub e streaming).

Installando invece il firmware mod. WD TV Live LX 1.05.04 by b-rad riesco a vedere i canali.

Deduco che il problema sia legato al codec non presente.


Secondo voi è possibile "aprire" il firmware ufficiale per inserire manualmente il codec mancante?

Parnas72
22-01-2013, 16:40
I codec cambiano tra versioni diverse del firmware ufficiale, ma non cambiano tra il fw ufficiale e la sua mod; può essere che tu incidentalmente abbia installato una mod con una base più recente.

Non scrivi esattamente qual era il firmware che non funzionava e quale quello che ti funziona, quindi è difficile dire di più. Comunque, se il fw di b-rad ti permette di fare quello che ti serve, qual è il problema ?

sbavi
22-01-2013, 17:27
I codec cambiano tra versioni diverse del firmware ufficiale, ma non cambiano tra il fw ufficiale e la sua mod; può essere che tu incidentalmente abbia installato una mod con una base più recente.

Non scrivi esattamente qual era il firmware che non funzionava e quale quello che ti funziona, quindi è difficile dire di più. Comunque, se il fw di b-rad ti permette di fare quello che ti serve, qual è il problema ?

Magari il problema è legato al protocollo RTSP?

Lo streaming non andava col fw 1.06.15. Col b-rad 1.05.04 invece si.

Sono quindi passato all'ultima release ufficiale solleticato dall'implementazione di Youtube Leanback.
So che potrei risolvere avviando il b-rad da chiave usb (diciamo un dual-boot) per vedere futubox.
La mia è più che altro curiosità. Fosse possibile mi piacerebbe smanettarci un po.

Parnas72
22-01-2013, 18:28
Non so come funziona futubox, ma il firmware standard può leggere solo stream HTTP serviti via DLNA. Il firmware mod può leggere anche stream rtmp, playlist, ecc., ma solo attraverso un plug-in UMSP che funge da proxy.

Mi sembra però di capire che tu usi serviio come proxy invece di UMSP, quindi bisognerebbe vedere come è stato configurato serviio.

quizface
22-01-2013, 18:38
Ragazzi qualcuno di voi può confermarmi se nell'ultimo firmware b-rad (0.5.1.4) i movie sheets funzionano correttamente? In caso contrario qual'è la versione più recente che supporta questa funzione?
Grazie mille.

Si vanno benissimo.

monsterluc78
22-01-2013, 19:35
Ciao a tutti raga...sono nuovo di zecca del forum e sono fortemente interessato ad installare il firmware b-rad per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità del mediaplayer e soprattutto per visualizzare in maniera decente la lista dei film con relative locandine...

Ho letto e riletto guide ecc ecc, ma ancora non ne ho trovato una che mi dica passo passo cosa devo fare...attualmente ho il WDTVLIVE collegato in rete attraverso uno switch e visualizzo i miei film contenuti nel NAS (QNAP TS112) che è invece direttamente collegato al modem.

Ho una serie di domande che spero mi possano chiarire i dubbi prima di procedere:

- Ho visto che ci sono svariate versioni di b-rad da poter scaricare e installare, secondo la mia configurazione scritta sopra mi potete consigliare quale utilizzare?

- La mia paura più grande è quella che in alcune versione ho letto esserci un limite per l'HD esterno, vale pure per la condivisione via ethernet?

- Mi confermate che oltre a scompattare il file nella chiavetta usb e inserirla nel WDTV non ci sono altri passaggi intermedi? potete linkarmi una guida un pochino più dettagliata di passi intermedi?

Spero di non essere stato troppo stressante e ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi...

lomaxi72
22-01-2013, 21:32
Mi serve un aiuto. Sto cercando di scaricare questo firmware download 1.05.04_v-wdlxtv-live-0.5.1.1 flash
ma dal forum wdlxtv non ci riesco che sono dead links e nel primo post di questa discussione non lo trovo
qualcuno lo ha da hostare su qualche sito?
Grazie

quizface
22-01-2013, 23:34
Mi serve un aiuto. Sto cercando di scaricare questo firmware download 1.05.04_v-wdlxtv-live-0.5.1.1 flash
ma dal forum wdlxtv non ci riesco che sono dead links e nel primo post di questa discussione non lo trovo
qualcuno lo ha da hostare su qualche sito?
Grazie

Prova da http://hotfile.com/dl/137644351/23b1d8b/1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip.html

monsterluc78
23-01-2013, 08:34
Chiedo scusa per il mio precedente messaggio, credo di essere andato un pò OT...ho ricopiato lo stesso nel thread dedicato alla tipologia di domande che ho fatto.

lomaxi72
23-01-2013, 09:11
Prova da http://hotfile.com/dl/137644351/23b1d8b/1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.1.1.zip.html

Grazie. Stasera da casa provo (da dietro il proxy in ufficio non me lo fa aprire)

monsterluc78
23-01-2013, 11:11
Spero di non beccarmi qualche punizione per spam, ma non avendo possibilità di cancellare i miei messaggi e visto che stamattina mi sto dedicando a questa cosa alcuni dubbi si risolvono, ma altri arrivano...

Sono riuscito a risolvere sul procedimento ed infatti il WD rileva il nuovo software...a questo punto mi chiedo se poi è possibile ripristinare il valore reale della versione del firmware dopo averlo installato attraverso qualche strumento oppure rimane il valore modificato e di conseguenza va aumentato tutte le volte ad oltranza per passare ad una versione diversa?

Bovirus
23-01-2013, 11:15
E' scritto nei primi post....

Il valore interno/visualizzato una volta fatta l'installazione rimane quello originale (stabilito da WD).

La modifica del file .VER (sui firmware scaricati non da server WD) serve solo a poter forzare l'aggiornamento indipendemente dalla versione installata nel WD (quindi anche eventuale downgrade normalmnete non possibile con firmware scaricati ad server WD).

monsterluc78
23-01-2013, 14:02
E' scritto nei primi post....

Il valore interno/visualizzato una volta fatta l'installazione rimane quello originale (stabilito da WD).

La modifica del file .VER (sui firmware scaricati non da server WD) serve solo a poter forzare l'aggiornamento indipendemente dalla versione installata nel WD (quindi anche eventuale downgrade normalmnete non possibile con firmware scaricati ad server WD).

Tutto chiarissimo, grazie per la risposta

newcris
23-01-2013, 14:11
Si vanno benissimo.
Grazie mille!

Disagiato
23-01-2013, 21:15
Installato questo fw mesi fa (Firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4)

volevo aggiornare o cambiare, ma stò avendo dei grossi grattacapi.

Nel momento che gli ho provato a dare un fw diverso, il wd mi ha fatto vedere la pagina dell'aggiornamento, però la barra delle percentuale non è avanzata.
E' passata più di mezz'ora, spento e riacceso, mi è venuta fuori una schermata nera, con dei divieti a destra e a sinistra, in mezzo c'era scritto di "inserire la chiavetta usb col fw recovery",

bene, scarico il fw recovery, lo metto nella root della chiavetta, inserisco la chiavetta nel wd ma non succede nulla, mi rimane sempre la stessa schermata...

allora ho provato a ricaricare il vecchio fw psycho (quello che cito all'inizio di questo post), inserisco la chiavetta, e mi viene fuori la pagina dell'aggiornamento, ma purtroppo la sbarra della % non si muove...

Consigli?
Grazie

_goofy_
23-01-2013, 21:27
prova a mettere lo stesso fw su un'altra pennetta

succede anche a me

Disagiato
23-01-2013, 21:42
prova a mettere lo stesso fw su un'altra pennetta

succede anche a me

Ho già provato con 2 chiave... Potrei provare con un'altra chiavetta domani... Giusto per togliere ogni dubbio..
Per curiosità ho provato a rimettere la recovery e mi viene la schermata iniziale del wd (logo nella casa).. Poi rimane ferma lì.

xterminatorx
23-01-2013, 23:37
prova con un firmware ufficiale

_eraser
24-01-2013, 07:23
@Disagiato

anche a me quando cambio firmware mi si blocca la barra su 0%
a questo punto tolgo la chiavetta e la rimetto...e magicamente riparte

prova cosi

lomaxi72
24-01-2013, 08:11
Grazie. Stasera da casa provo (da dietro il proxy in ufficio non me lo fa aprire)

Scaricato tranquillamente ieri sera. Grazie
Oggi procederò con l'installazione

lupol
24-01-2013, 20:39
ho aggiornato al Firmware mod 1.05.04 - 0.5.1.4, rimane hard disck acceso, ho modificato file "S00custom-options" come da istruzioni del primo post:
Config_tool -c USB_POWER_OFF=1.
ora,non mi è chiaro se devo mettere solo il file "S00custom-options" nella chiavetta e riavviare, o se devo rifare l'agg. con i tre file .fff, .ver, .bin + S00custom-options:what: