PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63

_goofy_
06-09-2013, 12:44
mi sta venendo il dubbio che la colpa sia del cambio di kernel che mi avete suggerito!

semplice
rimetti quello precedente

tecnologico
06-09-2013, 14:09
semplice
rimetti quello precedente

così non mi legge l'hd da 3tb

io vorrei coniugare queste 3 cose:
hard disk 3tb
sheet
evitare disconnettere manualmente l' hd prima di ogni standby

hai qualche idea? :D

linguaccia22
06-09-2013, 16:31
così non mi legge l'hd da 3tb

io vorrei coniugare queste 3 cose:
hard disk 3tb
sheet
evitare disconnettere manualmente l' hd prima di ogni standby

hai qualche idea? :D

Quoto!!! anche io cerco un firmware che possa fare queste 3 cose :mc:

_goofy_
06-09-2013, 18:20
così non mi legge l'hd da 3tb

io vorrei coniugare queste 3 cose:
1) hard disk 3tb
2) sheet
3) evitare disconnettere manualmente l' hd prima di ogni standby

hai qualche idea? :D



per i punti 1 e 3 Parna ti ha già detto come fare

per il punto 2) dipende dal fw che hai installato
in ogni caso usa il webend per configurarlo e non il file script
anche se il wd non è in rete basta che lo colleghi con un cavetto ethernet al pc e configuri una tantum gli sheet

p.s.
per il punto 2) linguaccia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39902328&postcount=14749) ti ha detto pure come impostare gli sheet

linguaccia22
07-09-2013, 02:12
si però io ancora non ho trovato anche un firmware che possa fare tutte ste cose insieme..
spiego se installo una versione non legge gli hard disk 3tb mentre se poi installo un altro legge gli hard disk però poi non spegne l'hard disk
ne installo ancora un altro funziona sia l'hard disk da 3tb e lo spegnimento ma poi gli sheet non si vedono

mistero!!!

perciò stiamo cercando un firmware MIGLIORE che possa fare tutte ste cose contemporaneamente
no che si installa un firmware poi le altre "opzioni" non funzionano :mbe: :mbe:

tecnologico
07-09-2013, 06:40
bah importa poco che sia migliore, per me va bene anche uno vecchio e relativa patch

linguaccia22
07-09-2013, 15:35
bah importa poco che sia migliore, per me va bene anche uno vecchio e relativa patch

bhe si anche se è un firmware vecchio anche a me non interessa più di tanto ma basta che faccia il suo lavoro come si deve.
no come ho detto nel post precedente che funziona una cosa è poi l'altra non funziona :O :O

_goofy_
07-09-2013, 16:49
quando parlate di fw vecchio spero che non vi riferiate alla ormai vecchia distinzione tra le 2 branche dei fw moddati 1.02.21 e 1.05

fanno cose diverse (http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW) e la scelta è personale ed in base a ciò che si vuole


io mi trovo bene con questo (avendo scelto a monte la branca 1.02.21) 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.5.1.1 + picto osd + MNv4 + webplayer (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)..ma sono scelte personali

ripeto
per il problema degli hd da 3TB parna ha già suggerito come fare usando il file .ff corretto,
per gli sheet bisogna capire se avete scelto un fw con base (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)1.02.21(WDTVExt ExtSheet plugin) o 1.05 (usa Linksheets)

p.s.
tenete conto che questa versione del wd è ormai obsoleta e la comunità ormai non lo segue + come una volta, purtroppo :( quindi non aspettatevi altri fw

tecnologico
07-09-2013, 17:30
io ne ho una con base 1.02.21 e fff modificato.

ma non ho aggiunto alcun plugin...

_goofy_
07-09-2013, 22:30
io ne ho una con base 1.02.21 e fff modificato.

ma non ho aggiunto alcun plugin...

per far funzionare gli sheet
se usi un fw a base 1.02.21 devi impostare diversamente da quanto suggerito da linguaccia (che probabilmente usa un fw a base 1.05)

io ho questo
http://s24.postimg.org/b1q7alaz9/Cattura.png

razziadacqua
12-09-2013, 18:47
Ho Wd Tv Live HD prima generazione,

ho sempre usato i Firmware originali WD con non pochi problemi fino a quando arrivai ad una versione che non mi dava alcun problema. :rolleyes:
Quando un bel giorno non sò cosa diavolo sia successo ha aggiornato da solo alla versione successiva e li sono partite le madonne :muro:
Il problema è che non mi ricordo più quale era la versione senza problemi diciamo ed ora che ho fatto un ulteriore aggiornamento di "fiducia" siamo punto e a capo.

AL MOMENTO QUANDO LO ACCENDO NON VEDE IL DISCO FISSO, devo scollegare e collegare il cavo USB per farglielo vedere...figo eh?COMODO!

Pertanto CHIEDEVO PER FAVORE (HELP):
- un sito con i vecchi firmware,non riesco a ritrovare il mio ,credo fosse un 1.4...
- COME FUNZIONANO I FW modificati (in soldoni,differenze,vantaggi,sò che ci sono le guide)
- cosa diavolo sono questi SHEET e perchè ci sbavate tutti??? :confused: :confused:
- Esiste un firmware modificato che mi permette di leggere un HDD da 3TB Seagate montato su un box anonimo? Perchè si da il caso che mi sono INC###LATO acquistando suddetto disco per scoprire che le partizioni GPT da 3TB non le vede :D

GRAZIE DAVVERO PER LE RISPOSTE, vi sarei davvero grato per un aiuto!:help: :help: :help:

Parnas72
12-09-2013, 22:35
- i firmware vecchi sono linkati nella prima pagina di questo thread

- i dischi da 3 TB sono supportati dalla release 1.05.04 in poi

- per sapere cosa sono i moviesheet vedi qui (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)

- per le funzionalità del fw di b-rad, leggi il wiki (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page#Features). E' impossibile spiegarti in un post tutto quello che ci puoi fare.

^thecrash^
13-09-2013, 09:45
Salve,

ho il generation 3 pal, sempre tenuto con firmware originale. ci collego un HDD esterno, con film e video wmv, avi, mkv ecc..

Il problema che mi dà è che ogni tanto va in tilt, nel senso che quando vado a riprodurre un file, rimane in caricamento a lungo, per poi dirmi alla fine formato video non supportato.

Quando succede questa cosa, non riproduce più NESSUN file, neanche quelli che fino a poco prima aveva riprodotto tranquillamente.

Nel caso volessi cambiare firmware, quale mi consigliate? originale o moddato?

Bovirus
13-09-2013, 09:57
Di che modello WD stai parlando?
Hai verificato i codici prodotto nel primo post?
Che versione firmware hai?
Con che tipo di file hai i problemi?
Leggi per favore primo e secondo post di questo thread.
Senza dettagli è impossibile dare indicazioni.

themac
13-09-2013, 09:59
Salve,

ho il generation 3 pal, sempre tenuto con firmware originale. ci collego un HDD esterno, con film e video wmv, avi, mkv ecc..

Il problema che mi dà è che ogni tanto va in tilt, nel senso che quando vado a riprodurre un file, rimane in caricamento a lungo, per poi dirmi alla fine formato video non supportato.

Quando succede questa cosa, non riproduce più NESSUN file, neanche quelli che fino a poco prima aveva riprodotto tranquillamente.

Nel caso volessi cambiare firmware, quale mi consigliate? originale o moddato?

Succedeva anche a me. Credo ti succeda con gkli mkv, giusto ? Aggiorna semplicemente all'ultimo firmware.

TheMac

^thecrash^
13-09-2013, 11:07
Di che modello WD stai parlando?
Hai verificato i codici prodotto nel primo post?
Che versione firmware hai?
Con che tipo di file hai i problemi?
Leggi per favore primo e secondo post di questo thread.
Senza dettagli è impossibile dare indicazioni.


numero parte:
WDBGXT0000NBK-01

numero serie:
WNC421603189

Firmware:
1.06.04

se non sbaglio quello è uno degli ultimi firmware.. ma io non l'ho mai aggiornato.. l'ho preso su uno shop online, non vorrei fosse stato già usato..

in genere si impalla con gli mp4, mai successo con gli mkv.. ma in genere legge gli mp4, solo che quando scorro in una lista di file mp4, a un certo punto va in tilt e da li non legge più nulla, anche se spengo e riaccendo.. poi magari il giorno dopo funziona di nuovo, e poi va in tilt di nuovo..

praticamente avete presente quando si avvia un filmato, c'è la schermata nera con la freccetta a 360° che carica.. ecco resta bloccato in caricamento.. tuttavia se premo il tasto back torna indietro al menù. e lo fa con tutti i file poi.

Bovirus
13-09-2013, 11:39
Leggi "per favore" il primo post di questo thread.
Il codice prodotto non corrispodne a quello diq uesto thread.

Sei nel thread sbagliato.

ziocanguro
13-09-2013, 11:46
Ho una curiosità. Il firmware moddati sono ormai parecchio datati.
Che voi sappiate... il loro sviluppo si è fermato perché b-rad non ha più tempo, oppure perché WD non rilascia più i sorgenti?

Grazie mille!

^thecrash^
13-09-2013, 12:35
Leggi "per favore" il primo post di questo thread.
Il codice prodotto non corrispodne a quello diq uesto thread.

Sei nel thread sbagliato.

scusa, il codice che ho postato io è:

WDBGXT0000NBK-01

nella prima pagina:



Codici identificativi prodotti WD TV Live

WDBHG70000NBK-xx - WD TV Live Straming Media Player (Generation 3) NTSC - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBGXT0000NBK-xx - WD TV Live Straming Media Player (Generation 3) PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)

WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00/01/etc)

WDBABF0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABG0000NBK-xx - WD TV Live HD Gen2 - Revisione hardware xx (00/01/etc)

WDBREC0000NBK-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBG3A0000-xx - WD TV Live Plus (America Latina) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBABX0000NBK-xx - WD TV Live Plus (USA e Canada) - Revisione hardware xx (00/01/etc)

WDBABZ0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00/01/etc)
WDBACA0010BBK-xx - WD TV Live Hub (1TB) - Revisione hardware xx (00/01/etc)


mi sto sbagliando?

Bovirus
13-09-2013, 12:41
Si ti stai sbagliando.
Leggi le prime righe del primo post di questo thread.

Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!

In caso di dubbio verificare sull'etichetta del prodotto i codici identificativi dello stesso.
Il prodottO WD TV Live può avere questi codici

WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)


Il tuo prodotto che ha codici differenti ed è un WD TV Live Streaming che ha un altro thread.

^thecrash^
13-09-2013, 15:25
Si ti stai sbagliando.
Leggi le prime righe del primo post di questo thread.

Postare in questo thread richieste esclusivamente in merito al prodotto WD TV Live
NON postare in questo thread richieste in merito a WD TV Live Plus / WD TV LIve Hub / WD TV Live HD G2 !!!

In caso di dubbio verificare sull'etichetta del prodotto i codici identificativi dello stesso.
Il prodottO WD TV Live può avere questi codici

WDBAAP0000NBK-xx - WD TV Live (PAL) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)
WDBAAN0000NBK-xx - WD TV Live (NTSC) - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)


Il tuo prodotto che ha codici differenti ed è un WD TV Live Streaming che ha un altro thread.

chiedo scusa allora. avendo visto più in basso quel codice pensavo fosse il live semplice il mio..

scusate ancora ;)

Charlie Oscar Delta
14-09-2013, 16:17
ero da tanto tempo con l'ultimo originale, oggi ho messo l'ultima beta 1.05.04_0.5.1.4 ma i menu sono senza scritte! mai successo.

idem la 1.05.04_0.5.1.1 ma entrambe danno il problema solo se c'è la psychothc mod (6.5.3) nella root dell'hard disk.

ricordo perfettamnte che prima non succedeva..

o forse prima usavo la 1.02.21.. boh!

già, per per la 1.05.04 ci vuole la psycho4.4

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=5254

grazie eh :asd:


in compenso però.. la ricerca su youtube funziona, ma il video non parte, e dopo non partono più i file nell'hard disk, tocca riavviare..

questo con 1.05.04_0.5.1.4 flash e psychothc mod 4.4

Italy
16-09-2013, 11:55
Ragazzi scusate l'OT, EDIT

Grazie

pegasolabs
16-09-2013, 20:16
Ragazzi scusate l'OT, EDITEvitiamo gli OT, per giunta consapevoli. Grazie.
Post editato ;)

razziadacqua
17-09-2013, 14:18
- i firmware vecchi sono linkati nella prima pagina di questo thread

TERRIBILE NON LI AVEVO VISTI SCUSATE!!! :muro:

- i dischi da 3 TB sono supportati dalla release 1.05.04 in poi

IN QUALE UNIVERSO? persino l'assistenza WD ha detto che supportano SOLO esclusivamente dischi WD precotti fatti da loro...infatti avevo appunto provato a fare l'upgrade e collegare il disco 3TB partizionato in vari modo e nisba,al massimo vede solo un disco da 2TB e non la seconda partizione.

- per sapere cosa sono i moviesheet vedi qui (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets_v2)

GRAZIE!

- per le funzionalità del fw di b-rad, leggi il wiki (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page#Features). E' impossibile spiegarti in un post tutto quello che ci puoi fare.

Quello che prima di ogni cosa mi domandavo è se questo fw b-rad supporta DAVVERO dischi da 3TB di ogni marca e pasta...

razziadacqua
17-09-2013, 14:36
CONFERMO VIVAMENTE CHE I DISCHI "FATTI IN CASA" da 3TB, partizionati in GPT, il WD aggiornato all'ultimo FW non lo vede affatto...si accende mezzo secondo il simobolo USB e si spegne...come mi ricordavo anche se partizionati con mezzi speciali in 2 partizioni NTFS...vede solo la prima e no la seconda...

Parnas72
17-09-2013, 18:37
IN QUALE UNIVERSO? persino l'assistenza WD ha detto che supportano SOLO esclusivamente dischi WD precotti fatti da loro...Basta leggere il changelog del firmware, c'è scritto. E comunque ci sono utenti qui che usano con successo dischi da 3 TB. Non ho capito cosa intendi per "dischi precotti", i dischi WD sono partizionati e formattati nello stesso modo degli altri, non è che usino una partition table proprietaria :D .

Quello che prima di ogni cosa mi domandavo è se questo fw b-rad supporta DAVVERO dischi da 3TB di ogni marca e pasta...Il supporto è nel kernel Linux, fw di b-rad o fw ufficiale non cambia nulla perché il kernel è lo stesso.

razziadacqua
19-09-2013, 12:34
Basta leggere il changelog del firmware, c'è scritto. E comunque ci sono utenti qui che usano con successo dischi da 3 TB. Non ho capito cosa intendi per "dischi precotti", ...

NON Precotto intendo che ti compri un disco da 3TB per i cavoli tuoi e ti compri il boxe esterno da solo,lo monti ed ecco un disco fisso esterno fatto in casa...i precotti sono quelli già fatti,di marca.

Sarebbe utile e interessante stilare una lista dei dischi da 3TB non WD usati da altri utenti,onde evitare che qualcuno faccia acquisti a vuoto tipo il mio :muro:

amuro rei
21-09-2013, 06:38
Ragazzi ma si sa se è prevista l'uscita di un nuovo modello di wdtv (gen 4?).
dovrei acquistare lo streaming ma essendo uscito nel 2011 ho paura che sia già "vecchio".
cosa mi consigliate di fare?

Bovirus
21-09-2013, 08:48
Non si sa nulla di uscite di nuovi modelli.

gatto.lupesco
24-09-2013, 22:56
Salve a tutti!
Ho appena acquista un nuovo hd esterno, il Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio da 3000 GB, USB 3.0, ma il mio WDTV live non ha proprio intenzione di riconoscerlo... Non è un problema di firmware, ho l'ultimissimo rilasciato; ma soprattutto ho anche un altro HD da 3TB della seagate che invece mi viene riconosciuto senza problemi.
Ho provato anche a creare due partizioni di dimensioni quasi uguali (quindi circa 1,4 TB l'una), ma senza alcun successo.
Consigli o suggerimenti?
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Bovirus
25-09-2013, 06:15
Non ci sono impostazioni nel WD TV Live al riguardo.
E' probabilmente una incompatibilità dello specifco HDD.

maniglia
26-09-2013, 12:55
Buongiorno a tutti.
Dopo tempo passato felicemente con il prodotto in argomento, qualche settimana fa si è inspiegabilmente bloccato e da allora non ha più funzionato a dovere.
Il wd era così configurato:
firmware mod: 1.02.21 - 0.4.7.3;
PsychoTHC OSD MOD v6.5.3;
WDTVExt: tools, MediaNavigation v4, UMSPExtra;
custom background.
1) Ho provato a cambiare firmware, prima 1.02.21 - 0.5.1.1 e poi 1.02.21 - 0.5.1.4 (scaricati da più fonti e più volte per scongiurare la corruzione dei pacchetti), aggiornamenti fatti più volte con pendrive inserita sia dall'ingresso laterale che posteriore.
2) Ho piallato il wd con questi comandi:

rm -rf /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
sync && sync && reboot

3) Ho resettato tutte le configurazioni da webend
4) Ho utilizzato il firmware 1.02.19 Recovery
5) Ho eliminato tutti i plugin e il PsychoTHC OSD MOD v6.5.3
Ma niente l'aggeggio si bloccava all'avvio (comparsa del menu iniziale ma non utilizzabile con telecomando).
Dopo il riavvio, a volte il menu era utilizzabile ma allorquando si cercava di riprodurre qualche file (audio/video) simbolo del caricamento che gira all'infinito e nessuna riproduzione.
Dopo l'ennesimo riavvio (anche con disconnesione dell'alimentazione) qualche file partiva, ma dopo tot. tempo il wd non ripondeva più agli impulsi del telecomando e necessitava la disconnessione dell'alimentazione.
Da qualche giorno stò utilizzando il firnware ufficiale e sino ad oggi tutto funziona a dovere tranne la visione di youtube in HD che fa riavviare il wd allorquando finisce la riproduzione di un video e invece di far visionare il video successivo causa il blocco e successivo riavvio dell'apparecchio.
Chiedo scusa per la lungaggine della presente ma spero di essere stato esauriente. Spero che qualcuno mi dia un suggerimento per risolvere il problema e poter utilizzare un firmware mod con plugin per me quasi indispensabili.
Grazie a tutti.

Er tacco
26-09-2013, 13:01
scusate, ma come si attiva/disattiva autores con firmware 1.5.0.4 ufficiale?

_goofy_
26-09-2013, 13:51
@maniglia
provato questo?
dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_11 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452)

maniglia
26-09-2013, 17:11
@ _goofy_
l'avevo provato in una precedente versione, però quando tutto funzionava a dovere, e non mi aveva entusiasmato per il look (pagine del menu prive di indicazioni e menu più lento del PsychoTHC).
Come si dice ho fatto 30 proverò il 31.
Grazie

maniglia
28-09-2013, 16:27
Purtroppo (per me) nè il firmware ufficiale 1.06.43_V, nè il firmware dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.4_11 suggeritomi da _goofy_ hanno risolto il problema; interruzioni e blocchi sono sempre frequenti durante il funzionamento. Penso che il problema riguardi, nello specifico, il media player e non sia una questione di firmware. Qualcuno ha un'idea per salvarlo o è arrivata la sua ora (R.I.P.)? Grazie :muro:

_goofy_
29-09-2013, 00:07
@maniglia
io proverei questo (http://prodotti.eeevolution.it/scheda/Minix/Neo-X7)

maniglia
05-10-2013, 20:23
@_goofy_
grazie del consiglio, ma devo rinunciarci (nun cè stà n'euro):cry: .
Comunque, ho fatto ulteriori prove. Siccome ho trasferito tutti i miei files sul NAS QNAP e visiono film e ascolto musica attraverso la rete, non mi era venuto in mente di fare qualche prova con un collegamento via usb :doh: . Ho trasferito qualche film e qualche cartella di musica su una pen drive e......tutto è filato liscio. Quindi, presumo che il problema sia da imputare al collegamento LAN con il NAS. Cosa posso fare per stabilire con certezza se il problema sia nella rete e stabilire se il componente da controllare sia il wd o il qnap? :mc: :help:
Grazie.
P.S.: il firmware utilizzato attualmente è quello ufficiale 1.02.21

_goofy_
05-10-2013, 21:05
@maniglia
mi sembra che la prova tu l'abbia già fatta :)

su una pen-drive vedi tutto bene, quando invece cerchi di visualizzare qualcosa sul nas si intoppa

maniglia
06-10-2013, 10:32
@_goofy_
hai qualche consiglio per ovviare al problema?:muro: :(

tarkus.61
06-10-2013, 10:44
Io volevo chiedervi come mai anche da spento il wd rimane bello caldo. Quasi scotta come quando è in funzione. La spia è spenta anche l'hard disk collegato è spento. :confused:

Send by RootBox v4.2 GTi9300

_goofy_
06-10-2013, 12:14
@_goofy_
hai qualche consiglio per ovviare al problema?:muro: :(

innanzitutto verificare ancor meglio dov'è il problema, nel senso che adesso devi verificare se è un problema di rete o di configurazione di qnap

guarda un filmato in rete da una postazione windows se il problema non c'è allora è sicuramente nel qnap che c'è il problema (su cui non posso darti suggerimenti perchè non lo possiedo)

maniglia
06-10-2013, 15:33
@_goofy_
Grazie

linguaccia22
07-10-2013, 03:34
3 giorni fa avevo chiesto un aiuto per quanto riguarda youtube che non riesco proprio a capire perché quel problema :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40052269&postcount=5729


se gentilmente mi aiutate a risolvere ve ne sarei molto grato!
specialmente a te goofy
:D :)

tarkus.61
07-10-2013, 13:11
Mentre io volevo chiedere se anche a voi il wd rimane bello caldo anche quando è spento. E chiedere troppo?

Send by RootBox v4.2 GTi9300

JackM
07-10-2013, 13:17
Mentre io volevo chiedere se anche a voi il wd rimane bello caldo anche quando è spento.

Il mio da spento è a temperaura ambiente... :D

CIAO

_goofy_
07-10-2013, 13:32
Mentre io volevo chiedere se anche a voi il wd rimane bello caldo anche quando è spento. E chiedere troppo?

Send by RootBox v4.2 GTi9300

temperatura ambiente:D

tarkus.61
07-10-2013, 13:38
Grazie per la risposta. Il mio invece quasi scotta. Immagino che non sappiate il motivo. Proveró con il servizio clienti.

Send by RootBox v4.2 GTi9300

Bovirus
07-10-2013, 13:42
@tarkus.61
Sei sicuro che sia effettivamente spento?
Hai provato a tenere premuto il POWER sul telecomando per 5 secondi?

tarkus.61
07-10-2013, 13:48
@tarkus.61
Sei sicuro che sia effettivamente spento?
Hai provato a tenere premuto il POWER sul telecomando per 5 secondi?

C'è una bellissima spia luminosa. Quando schiaccio sul telecomando e sulla TV per spegnerlo in effetti sembra realmente spento. Poi c'è stato l'aggiornamento ufficiale ma il problema non è cambiato. Tra l'altro è collegato ad un HD con tasto di accensione e ad un HT Onkyo.

Send by RootBox v4.2 GTi9300

Bovirus
07-10-2013, 14:09
Non hai risposto alla mia domanda (che era chiara).
Ti ho chiesto: tieni premuto per 5 secondi il POWER?
La semplice pressione del POWER e il POWER premuto per alemno 5 secondi hanno due risultati diversi.

tarkus.61
07-10-2013, 14:28
Si avevo letto ma mi sembrava una sciocchezza spegnere in quel modo il wd. Però se insisti avrai le tue buone ragioni. No, spengo come tutti gli altri dispositivi. Cosa succede se se non lo spengo come dici tu?

Send by RootBox v4.2 GTi9300

Bovirus
07-10-2013, 14:34
Se te lo chiedo un motivo ci sarà...

POWER breve = standby
POWER lungo = POWER OFF

E' indicato più volte nel thread e nel manuale utente.

tarkus.61
07-10-2013, 16:11
Se te lo chiedo un motivo ci sarà...

POWER breve = standby
POWER lungo = POWER OFF

E' indicato più volte nel thread e nel manuale utente.

Stasera provo. Non lo avevo letto. Intanto grazie mille. Sei stato gentilissimo.:)

Send by RootBox v4.2 GTi9300

maniglia
07-10-2013, 20:22
innanzitutto verificare ancor meglio dov'è il problema, nel senso che adesso devi verificare se è un problema di rete o di configurazione di qnap

guarda un filmato in rete da una postazione windows se il problema non c'è allora è sicuramente nel qnap che c'è il problema (su cui non posso darti suggerimenti perchè non lo possiedo)


Non ho fatto ciò che mi hai suggerito perchè sicuramente il problema non è il NAS. Mi spiego. Mentre controllavo la schermata della configurazione rete del wd, tutti i dati (indirizzo IP, subnet, gateway e DNS) si azzeravano o riprendevano le impostazioni di rete solite ad intermittenza. Dove si trova adesso il problema?:muro: :help:

Parnas72
07-10-2013, 21:34
Se sei collegato via cavo, direi che è stranissimo quello che descrivi.
Se invece sei in wireless, è presto spiegato... ad intermittenza il segnale wireless viene perso, e quindi non vedi più il nas.

maniglia
09-10-2013, 16:48
@Parnas72
Grazie per la risposta.
I componenti (WD, NAS, TV, PC) sono collegati via cavo ma il segnale internet è preso tramite il wifi. Ma per togliermi questo ulteriore dubbio ho collegato via LAN il wd e il nas settandoli per un collegamento senza internet. Il problema si è ripresentato e aggiungo che la barra delle informazioni, non da "informazioni", nel senso che diventa trasparente, e quindi non visualizza a che punto della visione si è arrivati, non compare il tempo totale e parziale, il titolo la dimensione del file, insomma nulla. Però posso usare il telecomando navigando nel menù, ma se voglio selezionare un altro file compare il simbolo del caricamento ma non succede nulla.

Alicon
13-10-2013, 14:07
scusate ma per caso c'è modo di usare delle cuffie bluetooth con il wd tv live?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk

tecnologico
13-10-2013, 14:12
signori ci riprovo:

quale firmware che:

mi legge l' hd da 3tb
me li stacca tranquillamente senza bisogno di disattivare gli hd da comando prima dello spegnimento
mi legge gli sheet

?????????????????????????????????????????

linguaccia22
21-10-2013, 16:00
non riesco a capire perché molte volte il mio western digital non riproduce nulla
anche se lo spengo, tolgo la spina e la rimetto faccio il reebot ma niente
non capisco il perché
poi dopo svariati giorni che non uso il WD lo vado ad accendere e riproduce tutto
MISTERO

c'è qualche opinione a riguardo?

ho il firmware : 1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3
--------------------------------------
e mai possibile che non riesco a trovare un FIRMWARE degno di nota?
ogni firmware ha il suo tallone da akille è mai possibile :mc:
vorrei solo un firmware che possa fare queste cose.

- Spegnere il disco rigido quando si spegne il WD
- Accendere il disco rigido quando si accende il WD
- Vedere i Moviesheet
- Guardare i video su YouTube (canali VEVO)
- Legge 3TB disco rigido


EDIT: ho notato una cosa..
ho notato che il WD si fa molto caldo (anche quando è spento)
quindi con un phon l'ho raffreddato è ora funziona nuovamente riproduce di nuovo tutto!

però il problema alla fine rimane sempre, perché mica posso raffreddare il WD con il phone ogni volta che voglio vedere un film è mai possibile ?

choccoutente
25-10-2013, 08:45
anche io molto interessato a un firmware con quelle funzioni. in pratica non lo uso da mesi per quel motivo.

ziojoe
04-11-2013, 21:08
Ciao, in un negozio ho visto questi 2 modelli di WD TV LIVE, ma quale è il più recente???

N.1 http://imageshack.us/a/img5/7742/0l23.png
N.2 http://imageshack.us/a/img33/2244/el7m.png

la numero 1 o 2???

quizface
04-11-2013, 22:47
Ciao, in un negozio ho visto questi 2 modelli di WD TV LIVE, ma quale è il più recente???

N.1 http://imageshack.us/a/img5/7742/0l23.png
N.2 http://imageshack.us/a/img33/2244/el7m.png

la numero 1 o 2???

Sono esattamente la stessa cosa, il n.2 e' quello di produzione piu' recente, ma il modello e' lo stesso del n.1.

Nathan1960
06-11-2013, 14:54
Ciao a tutti, ho un problema con questo :muro: non riesco più a condividere i Volumi, l'ho sempre fatto, avevo una HD con 2 partizioni e una era condivisa e la vedevo benissimo, ho avuto la bellissima idea di togliere le 2 partizioni e farne una sola ma non riesco piu a condividere il volume........ho sempre fatto le stesse procedure, non vorrei dipendesse dal WD TV.....

è in rete tramite wireless e il volume è di 250 GB

waltod
07-11-2013, 12:03
Ho un problema con le ISO Blu Ray: non vengono lette.
Le ISO dei Dvd invece vengono lette senza problemi, ma quando seleziono una Iso Blu Ray non c'e' verso di farle riprodurre (le dimensioni delle Iso sono tra i 30 e 40 GB).
Le immagini dei DVD e dei Bluray sono sullo stesso Hard Disk (connessione Usb)
Il firmware che ho dovrebbe essere l'ultimo ufficiale: 1.06.43_V

Qualcuno puo' aiutarmi?

Grazie

un saluto

Kalmah
10-11-2013, 08:00
Salve a tutti, avrei un piccolo quesito da sottoporvi.
Ho un WD Live aggiornato con l'ultimo firmware, lo uso sia in Wi-Fi sia con Ethernet su Windows 7, Linux Mint 15 e Mac Os Lion e non ho mai avuto nessun problema di condivisione di contenuti con nessuno dei PC/OS.
Ho un HD esterno (Samsung M3 1TB) collegato alla usb del mio router (TP-Link TD-W8968) ed è impostata sia la connessione come server multimediale che come file sharing. Per quanto riguarda la connessione come server multimediale va tutto liscio come l'olio. Il problema sorge sul file sharing. Dai pc non ho nessun problema ad accedere al disco remoto dal WD invece anche inserendo le credenziali esatte continua dirmi che il nome utente/password sono sbagliati.
Qualcuno ha qualche idea in proposito?

Grazie mille a chiunque deciderà di darmi un consiglio.

Paky
10-11-2013, 09:08
non credo che il problema risieda nel WD

Bovirus
10-11-2013, 09:11
Il firmware va indicato come data (per evitare equioci).
Le indicazioni sulal condivisione (WD nell stesso gruppod el pc/pc con user e password non vuota) sono nel primo post.

@le81
10-11-2013, 10:18
Ciao, ho appena preso questo player e de o dire che è ottimo...meglio del vecchio xtreamer pro che avevo prima.

Vorrei chiedervi un parere:

In casa abbiamo una rete domestica e un nas.

Io avrei la necessità di collegare al wd un mio hdd senza dover tenere sempre acceso il PC.

Avrei pensato ad un box esterno per hdd ma vorrei anche condividere questo hdd con il PC e utilizzarlo come archivio senza ogni volta staccarlo dal wd.

Domanda: il wd fa da nas oppure mio conviene prendere un secondo nas da poter gestire come voglio, calcolando che quello che c'è già è off limits?

Oppure ci sono altre soluzioni?

Grazie ciao.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fuxa
10-11-2013, 15:09
se come dici hai una rete domestica una volta attaccato il tuo hdd al wd, quando questo è acceso dai pc collegati alla rete domestica puoi benissimo accedere ai contenuti dell'hdd.

@le81
10-11-2013, 15:56
se come dici hai una rete domestica una volta attaccato il tuo hdd al wd, quando questo è acceso dai pc collegati alla rete domestica puoi benissimo accedere ai contenuti dell'hdd.

Quindi il wd deve sempre essere acceso per accedere all hdd da PC giusto?

Io invece vorrei avere l'accesso dell hdd indipendente dal wd...

Inoltre c'è modo per avere l hdd che si spegne quando si spegne il wd? Senza ogni volta agire sul tasto Power del case esterno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fuxa
10-11-2013, 16:03
Quindi il wd deve sempre essere acceso per accedere all hdd da PC giusto?


si

Inoltre c'è modo per avere l hdd che si spegne quando si spegne il wd? Senza ogni volta agire sul tasto Power del case esterno?
se è un hdd alimentato è necessario premere il pulsante se invece è alimentato direttamente dall'usb si spegne assieme al wd

@le81
10-11-2013, 16:17
si


se è un hdd alimentato è necessario premere il pulsante se invece è alimentato direttamente dall'usb si spegne assieme al wd


Ok ti ringrazio... Adesso vedo se vale la pena prendere un nas o meno... Hai idea di chi produce box esterni x hdd con alimentazione mediante usb?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fuxa
10-11-2013, 16:20
Ok ti ringrazio... Adesso vedo se vale la pena prendere un nas o meno... Hai idea di chi produce box esterni x hdd con alimentazione mediante usb?

mai visto e non credo che una usb abbia la forza per alimentare un hdd da 3.5".

Parnas72
10-11-2013, 17:18
se è un hdd alimentato è necessario premere il pulsante se invece è alimentato direttamente dall'usb si spegne assieme al wd
Ci sono box alimentati esternamente che, quando non sentono più l'alimentazione dalla USB, automaticamente spengono il disco. In generale, comunque, dopo qualche minuto di inattività il disco dovrebbe mettersi in standby (dipende dal firmware del disco stesso).

@le81
10-11-2013, 18:20
Ci sono box alimentati esternamente che, quando non sentono più l'alimentazione dalla USB, automaticamente spengono il disco. In generale, comunque, dopo qualche minuto di inattività il disco dovrebbe mettersi in standby (dipende dal firmware del disco stesso).

Il disco è un wd caviar Green... Ma si riattivato anche quando Accendi il wd?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

daniele728
10-11-2013, 19:33
Ciao a tutti.
Vorrei ricevere una delucidazione sull'uscita audio digitale del WD TV Live.
Nel caso volessi vedermi un film con dolby è abbastanza collegare il WD TV al televisore tramite HDMI e collegare il televisore alla soundbar 2.1 tramite cavo ottico o sono costretto a collegare HDMI al TV e cavo ottico dal WD TV Live direttamene alla soundbar?.
Magari vanno bene entrambe ma ci sono differenze di qualità/chiarezza del suono su una piuttosto che sull'altra?.
Sicuro di una risposta da voi esperti ;)
Grazie!

Parnas72
11-11-2013, 00:36
Il disco è un wd caviar Green... Ma si riattivato anche quando Accendi il wd?
Un disco in stand-by si riaccende automaticamente appena vi accedi, per te è trasparente, se non per un paio di secondi di attesa.

LeOnIdA1987
19-11-2013, 18:14
ragazzi è vera la storia che si spegne raggiunta una certa temperatura? (soprattutto in estate).
Io lo accendo ogni tanto per vedere qualche film e per ora non ho avuto questo problema.

Bovirus
20-11-2013, 08:33
E chi l'ha detto o scritto?

LeOnIdA1987
20-11-2013, 12:12
E chi l'ha detto o scritto?

Ho letto alcune recensioni su amazon, volevo un vostro parere a riguardo.

Bovirus
20-11-2013, 12:37
Non mi sembra ci siano evdienze certe di questo "spegnimento" automatico.
Mi sembrano tanto una serie di considerazioni senza fondamento.

@le81
20-11-2013, 14:01
Ciao, qualcuno può indicarmi se tramite fw mod c'è la possibilità di avere le stesse funzioni e stesse schermate del wd live TV terza generazione? Come ad esempio la possibilità di avere le locandine dei film con trama ecc, la possibilità di mettere uno sfondo e avere le pagine della schermata principale?

Grazie ciao.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

diee
21-11-2013, 14:53
Salve,

sono interessato ad acquistare questa device principalmente per riprodurre file video, ascoltare musica da spotify e video da youtube. Me lo consigliate o ci sono prodotti migliori (considerando anche una spesa intorno ai 100/130€=?

Grazie.

d.

birbantone
26-11-2013, 10:28
Qualsiasi firmware, purchè ci metti l'ultimo kernel (il file wdtvlive.fff che trovi nello zip del firmware è il kernel Linux).
http://wiki.wdlxtv.com/Differences_between_kernels

Prendi il file .fff dalla 0.5.1.1, e come .bin prendi la versione che preferisci.

Ciao Parnas72.

Io ho un WD TV Live HD Media Player con codice WDBAAP0000NBK-EESN. Ho appena acquistato un HD Toshiba Canvio da 3tb e purtroppo non riesce a leggerlo. Oltre al firmware attuale, il 1.06.43_V, ho provato anche il firmware mod 1.05.04_V (ma l'ho dovuto togliere perchè non mi leggeva neanche l'HD da 2tb della WD che usavo in precedenza).
Puoi aiutarmi?

quizface
26-11-2013, 18:31
Io ho un WD TV Live HD Media Player con codice WDBAAP0000NBK-EESN. Ho appena acquistato un HD Toshiba Canvio da 3tb e purtroppo non riesce a leggerlo. Oltre al firmware attuale, il 1.06.43_V, ho provato anche il firmware mod 1.05.04_V (ma l'ho dovuto togliere perchè non mi leggeva neanche l'HD da 2tb della WD che usavo in precedenza).
Puoi aiutarmi?

Non sono sicuro, ma prova a fare 2 partizioni primarie da 1.5Gb l'una.

birbantone
27-11-2013, 08:35
Grazie, ma ho già provato: non me lo legge neanche con le due partizioni da 1,5tb!

matt62
27-11-2013, 09:32
...(ma l'ho dovuto togliere perchè non mi leggeva neanche l'HD da 2tb della WD che usavo in precedenza)....Però qui c'è qualcos'altro che non funziona, capisco quello da 3 TB (che mi pare esista il FW che lo legge) ma assolutamente io uso esclusivamente 4 dischi tutti rigorosamente da 2 TB ... mai avuto problemi .... eccetto qualche volta che ho dovuto cancellare la cartella WD che mi crea lui .... ma questa è un'altra storia, fai anche tu comunque la prova a cancellare da PC (attivando la visualizzazione dei file e cartelle nascosti) la cartella che si chiama
sono due in realtà:

.wd_tv
.Trashes

Fai questa prova e dopo sappici dire, ciao.

birbantone
27-11-2013, 17:57
Forse mi sono spiegato male: l'HD da 2 tb me lo leggeva sia con il firmware originale di quando l'ho acquistato sia ora con quello, sempre originale, ultimo uscito, cioè il 1.06.43_V.
Non me lo ha letto con quello mod. 1.05.04_V, che ho provato ad installare per vedere se leggeva l'HD da 3 tb.
Pensi che cancellando i due file che mi hai detto dovrebbe leggere il 3 tb (partizionato o no?) con il firmware mod. 1.05.04_V? O con l'ultimo fimware originale?
Fino ad ora l'HD da 3 tb non l'ha mai visto: proprio non lo rileva!
Ho provato a partizionarlo a metà (2 da 1,5 tb) e anche un terzo / due terzi, ma non l'ha mai rilevato (neanche una delle due partizioni). Mi viene anche il dubbio che possa leggere un HD più piccolo (da 2 tb o inferiore) partizionato...
Aiuto!!!

p.s.: qualcuno di voi sa se gli ultimi modelli di WD TV LIVE leggono anche gli HD da 3 o 4 tb??

Bovirus
28-11-2013, 08:55
Le richieste su altri prodotti vanno fatti nei thread specifci. Qui sono OT.

dabruna
01-12-2013, 14:15
Il wifi è disattivabile da menu o c'è qualche firmware che lo fa ?
Quindi posso usare solo la rete ?

Bovirus
02-12-2013, 05:39
Il WD TV Live non ha Wifi.
Controlla i codici prodotto nel primo post (andrebbe letto).

dabruna
02-12-2013, 05:52
Il WD TV Live non ha Wifi.
Controlla i codici prodotto nel primo post (andrebbe letto).

Se però si guarda il sito ufficiale, il WD TV Live adesso è solo wifi ....
http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330

C'è un thread ufficiale per il questo modello ?

Grazie

emerson120
02-12-2013, 07:13
...certo che c'e' un thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

...troverai molti utenti disponibili che ti daranno risposte concrete ai tuoi possibili problemi......;)

dabruna
02-12-2013, 07:15
grazie ! scusate dell'intrusione

Bovirus
02-12-2013, 07:35
@dabruna
Impara per favore a leggere i primi post prima di fare domande.
Sia il codice prodotto (prima richiesta OT) che l'info sul thread del WD TV live Streaming (seconda richiesta) erano nei primi post.

emerson120
02-12-2013, 07:55
grazie ! scusate dell'intrusione
...ma non ti preoccupare , come ti ho gia' scritto troverai utenti molto disponibili.....non tutti, ma la maggior parte lo sono ;)

newcris
02-12-2013, 15:01
Ciao ragazzi,
possiedo un WD TV LIVE (WDBAAP0000NBK), con firmware moddato b-rad ultima versione disponibile (vecchiotta ormai!). Ieri sera ho provato a collegare un HD da 3 TB via usb (ho una basetta vantec) ma il player non lo ha riconosciuto. Potete dirmi se il problema è relativo al player/firmware installato? Con l'ultimo originale (gennaio 2013) riuscirei a vedere l'HD? Uso il b-rad per poter vedere le locandine con relativa trama, ma tornerei all'ufficiale se mi confermaste la compatibilità. Specifico che la basetta funziona correttamente (l'hd è visibile se lo collego al pc) e finora si è interfacciata bene con il player anche con HD da 2 TB.
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale supporto.
Saluti.

tecnologico
02-12-2013, 15:05
io lo chiedo da una vita ma a quanto pare non si riesce a coordinare

3tb e locandine. io ci ho rinunciato.

newcris
02-12-2013, 15:12
io lo chiedo da una vita ma a quanto pare non si riesce a coordinare

3tb e locandine. io ci ho rinunciato.
Ma tu riesci ad interfacciare il 3 TB con il WD? Hai firmware ufficiale?

tecnologico
02-12-2013, 15:23
Ma tu riesci ad interfacciare il 3 TB con il WD? Hai firmware ufficiale?

si riesco, ma non ho le locandine firmware mod ma non ricordo quale

newcris
02-12-2013, 15:28
Ma è un firmware b-rad? Se riesci a darmi un rifermenti preciso (quando puoi) te ne sarei grato.

birbantone
04-12-2013, 15:39
Te ne sarei grato anch'io.

Insomma: qualcuno ha un WD TV Live HD Media Player con codice WDBAAP0000NBK che funziona con un HD da 3tb? In caso positivo, che firmware usa?

Se solo qualcuno potesse darmi una risposta definitiva....

kwyjibo
07-12-2013, 13:40
ciao a tutti.

per il mio WD TV Live (WDBAAP0000NBK-01) uso come firmware quello b-rad 1.05.04 - 0.5.1.1.
e mi trovo abbastanza bene.

c'è un solo fastidioso problema.
spegnendo da telecomando e poi riaccendendo...i file che prima leggeva...non me li legge più.
esce il messaggio che il tal file non è supportato :mad:

cmque volevo chiedervi lumi sulle ultime versioni del firmware originale.
hanno risolto un po' di problemi o ancora non conviene usare quello originale?

considerate che l'ultimo firmware originale che ho usato è probabilmente quello che c'era quando lo comprai...1.02.21 mi sembra.

grazie delle risposte :)

archipaolo
07-12-2013, 17:05
ciao a tutti,

dopo anni di perfetto funzionamento oggi non mi riproduce piu' alcun filmato:( dvd ,dvx ecc (che aveva sempre letto) e mi dà il seguente errore:

A fatal system error is detected.
The device will restart..



Attualmente è installato firmware originale:
Firmware WD 1.06.15 .

Ho provato ad reinstallare vari firmware originali precedenti ed anche la versione Bd-rad che avevo precedentemente installata ma anche con questi firmware mi da sempre l'errore.

Ho provato anche a fare il reset Hardware, ma nulla

L'unico firmware che non mi installa è quello di recovery :(

Ho seguito le indicazioni nella prima pagina, messo nella pennetta usb il solo file root con alimentazione staccata, reiserito l'alimentazione, ma il wd si accende normalmente senza caricare nulla:(

Se qualcuno ha qualche suggerimento prima che lo butti... grazie;)
(la cosa strana è che navigo normalmente nei menu' e che mi fa installare i firmware precedenti)

choccoutente
21-12-2013, 13:07
il supporto custom su questo modello è terminato?

sperimentatore
21-12-2013, 13:58
mmmmm....penso proprio di si
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

tecnologico
21-12-2013, 14:19
quindi le mie speranze di avere
3tb + locandine vanno al secchio?

zakkos
21-12-2013, 20:59
ciao a tutti,

dopo anni di perfetto funzionamento oggi non mi riproduce piu' alcun filmato:( dvd ,dvx ecc (che aveva sempre letto) e mi dà il seguente errore:

A fatal system error is detected.
The device will restart..



Attualmente è installato firmware originale:
Firmware WD 1.06.15 .

Ho provato ad reinstallare vari firmware originali precedenti ed anche la versione Bd-rad che avevo precedentemente installata ma anche con questi firmware mi da sempre l'errore.

Ho provato anche a fare il reset Hardware, ma nulla

L'unico firmware che non mi installa è quello di recovery :(

Ho seguito le indicazioni nella prima pagina, messo nella pennetta usb il solo file root con alimentazione staccata, reiserito l'alimentazione, ma il wd si accende normalmente senza caricare nulla:(

Se qualcuno ha qualche suggerimento prima che lo butti... grazie;)
(la cosa strana è che navigo normalmente nei menu' e che mi fa installare i firmware precedenti)

credo una sia valida una sola risposta.... tra l'altro in sigla.... R.I.P.

valeron
31-12-2013, 09:44
CIAOO non vorrei andare toppo ot ma volevo chiedere se con il wd tv live si poteva mettere il payer eurosport hd dato che esce dalla piattaforma sky grazie a tutti !!! buon anno!!!

Robby Naish
10-01-2014, 09:57
Ragazzi,

vorrei collegare il piccoletto and un Nas Synology Ds214.....

non so da dove partire :))

Le locandine di Thumbgen, le metto sul Nas o su chiavetta attaccata al Wdtv?

Grazie

Ale

enzo82
10-01-2014, 14:31
c'è qualche firmware che permette di vedere le copertine/trame tramite internet per il wd tv live ultimo modello?

Bovirus
10-01-2014, 14:39
Di quale "ultimo modello" stiamo parlando?
Hai letto il primo post?

enzo82
10-01-2014, 15:18
io non so questo è l'ultimo modello

WDBGXT0000NBK

sto cercando l'ultima versione ma non ci capisco più nulla:rolleyes:

Bovirus
10-01-2014, 15:27
Leggi per favore con attenzione il primo post!!!!!
Sei nel thread sbagliato.

C'è un link con la pagina WD con i codici prodotto

WD ^TV Live Streaming
EMEA (PAL): WDBGXT0000NBK-EESN

E' scritto chiaramente.
I post sono fatti per essere letti.
C'è scritto nel primo post che il prodotto di questo thread NON ha il tuo codice.

enzo82
10-01-2014, 15:48
Ascolta rispondi sempre con toni duri. Io sto cercando di capire qual'è l'ultimo modello in generale. Se me lo dici magari posto nel 3d giusto.
Grazie

Bovirus
10-01-2014, 16:00
Sei tu che hai volutamente ignorata ogni indiucazione

Invece di offeenderti leggii le info del primo post (come ti è stato più volte detto...).

E' scritto chiaramente quali sono i codici del propotto di questo thread.
E non sono quelle in tuo possesso. Quindi non dovevi neanche postare qui.

C'è un link al thread WD con tutti ni codici prodotto.
Al link del thread WD c'è il codice del tuo prodotto. "WD TV Live Streaming" (che per evitarti la fatica di cercare ti ho già indicato precedentemente).

Nel primo post c'è il link del thraed WD TV Live Streaming.

Le info le hai. Fai un minimo di sforzo e leggile,.
Non aspettarti semrpe tutto prointo con la scusa "non capsico"....

enzo82
10-01-2014, 16:54
Sei tu che hai volutamente ignorata ogni indiucazione

Invece di offeenderti leggii le info del primo post (come ti è stato più volte detto...).

E' scritto chiaramente quali sono i codici del propotto di questo thread.
E non sono quelle in tuo possesso. Quindi non dovevi neanche postare qui.

C'è un link al thread WD con tutti ni codici prodotto.
Al link del thread WD c'è il codice del tuo prodotto. "WD TV Live Streaming" (che per evitarti la fatica di cercare ti ho già indicato precedentemente).

Nel primo post c'è il link del thraed WD TV Live Streaming.

Le info le hai. Fai un minimo di sforzo e leggile,.
Non aspettarti semrpe tutto prointo con la scusa "non capsico"....

Non hai capito. Io non ho nessun wd tv. Sto cercando di capire quale sia la versione migliore per poi comprarlo.
Il codice che ho postato è quello che trovo sul sito wd

http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330

Bovirus
10-01-2014, 16:58
E' inutile cercare di spiegarti qualcosa se volutamente ignori quello che viene scritto.

Prima di postare in un forum leggi sempre i primi post di un thread.
Posta solo se disponi dei dettagli e indicali.

Il prodotto più recente è il WD TV Live Streaming (te l'ho detto n volte).

Nel forum esiste la funzione Cerca.
Comunque per chiuderla qui il thraed del WD TV Live Streaming è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

emerson120
10-01-2014, 22:15
Ragazzi,

vorrei collegare il piccoletto and un Nas Synology Ds214.....

non so da dove partire :))

Le locandine di Thumbgen, le metto sul Nas o su chiavetta attaccata al Wdtv?

Grazie

Ale
Io ho Qnap ma non fa differenza.
Le locandine thumbgen le mette dentro al nas;) nella stessa cartella dove hai i filmati.
Non hai bisogno di nessuna chiavetta;)
Nel caso vieni nell'altro thread dove si parla di locandine

Gemstone86
12-01-2014, 12:58
se volete aggiungere in prima pagina...


Guida a ThumbGen per WD Tv Live

Scarichiamo dai link qui sopra, Thumbgen (presumo che bovirus metta in prima pagina la guida)

Scompattiamo il file e ci ritroveremo una cartella simile, anche se diversa, noi facciamo partire il programma (nel mio caso la versione del programma è la 1.1.3)

http://i55.tinypic.com/2m76yzd.jpg

ci si apre il programma con questa pagina, e selezioniamo tutto quello che ho fatto io, infine SALVIAMO.

http://i54.tinypic.com/rvhuro.jpg

Andiamo in Option!

E ci si apre questa finestra. (copiate)

http://i51.tinypic.com/1z2px68.jpg

http://i53.tinypic.com/jkajuo.jpg

http://i51.tinypic.com/2mhs8yd.jpg

http://i55.tinypic.com/21km3ya.jpg

Ok Diamo l’OK in basso, e SALVIAMO!!

Clicchiamo su “Process folder”

E ci compare questa finestra.

-Clicchiamo sulla cartella, e poi su “manual mode”

http://i56.tinypic.com/2mqw5dx.jpg

a volte si può aprire una finestra così, selezioniamo e clicchiamo “choose it”, se abbiamo ancora problemi, modifichiamo il titolo “refresh list”

http://i52.tinypic.com/20gh7nm.jpg

Eccoci, questa è la pagina principale della nostra copertina....

Spendo 2 parole... abbiamo 4 riquadri principali, che devono seguire un ordine:

Il primo è quello in alto a sinistra, che vi dà la vostra ICONA, è quello che vi comparirà quando sfogliate il film. Se la vostra icona vi soddisfa, clicchiamo su GENERATE, e poi diamo la CONFERMA.

Il secondo riquadro riguarda le informazioni (in alto a destra), di solito all’80/90 % sono giuste, ma puoi capitare che siano sbagliate, oppure in inglese: Clikkate su “info source” e trovate le informazioni giuste..

Il terzo riquadro (in basso a sinistra) riguarda lo sfondo, date la conferma SOLO SE NE VOLETE UN ALTRO.

Ultimo riquadro, se vi soddisfa quello che avete creato, clicchiamo “generate”, ed uscirà un messaggio di conferma.

http://i51.tinypic.com/27x4iyq.jpg

Abbiamo creato una locandina... ma c’è ancora un ultima cosa da fare, CONTROLLATE SE L'ICONA é DENOMINATA FOLDER, ALTRIMENTI SOSTITUITE IL NOME;):

Andiamo nella cartella del file dove è stato eseguito la locandina, e ci ritroveremo 4 file:

- L’icona
- Il file (avi, mkv etc)
- Le informazioni
- E lo sfondo (wd_tv)

Bene... RINOMINIAMO L’ICONA in “folder”, se no il nostro wd, non capisce di mostrarcela;)

http://i56.tinypic.com/2uxv8n9.jpg

ragà ho seguito la guida ma poi come si fa dal WD TV a vedere le locandine create?

gianfra66
17-01-2014, 12:45
Ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare il WD TV live volevo sapere da voi utilizzatori di tale prodotto se era possibile questa funzione.
Mi servirebbe un mediaplayer wifi che una volta collegato con l'uscita audio ad un' impianto stereo, tramite un computer posso fare ascoltare canzoni mp3, il tutto senza dover accendere la televisione.
Posso?

grazie

Stevenb
17-01-2014, 12:48
Che io sappia non si puo' fare.

gianfra66
17-01-2014, 12:52
Che io sappia non si puo' fare.


Esiste un'altro prodotto che può farlo ?

Another
17-01-2014, 12:53
anche a me sembra, e non ho capito il motivo.. tecnicamente mi sembra non giustificato

fuxa
17-01-2014, 12:55
Ciao a tutti,
siccome sarei intenzionato ad acquistare il WD TV live volevo sapere da voi utilizzatori di tale prodotto se era possibile questa funzione.
Mi servirebbe un mediaplayer wifi che una volta collegato con l'uscita audio ad un' impianto stereo, tramite un computer posso fare ascoltare canzoni mp3, il tutto senza dover accendere la televisione.
Posso?

grazie

se hai win 7 si.
Io ho il wd tv live hd (per capirci il modello precedente a quello attualmente in commercio) con un hard disk su cui tengo i file multimediali collegato ad un router wifi. Il wd live è altresì colleagto al mio home theatre via cavo ottico e via hdmi alla tv. Con il pc anch'esso in rete wifi posso selezionare ciò che voglio dell'hdd collegato al wd e con windows media player selezionare invia a wd live tv e la musica viene riprodotta dall'home theatre.

gianfra66
17-01-2014, 13:13
se hai win 7 si.
Io ho il wd tv live hd (per capirci il modello precedente a quello attualmente in commercio) con un hard disk su cui tengo i file multimediali collegato ad un router wifi. Il wd live è altresì colleagto al mio home theatre via cavo ottico e via hdmi alla tv. Con il pc anch'esso in rete wifi posso selezionare ciò che voglio dell'hdd collegato al wd e con windows media player selezionare invia a wd live tv e la musica viene riprodotta dall'home theatre.


E se volessi volessi invece fare sentire un mp3 memorizzato sull'hard disk del pc?

gianfra66
17-01-2014, 13:14
se hai win 7 si.
Io ho il wd tv live hd (per capirci il modello precedente a quello attualmente in commercio) con un hard disk su cui tengo i file multimediali collegato ad un router wifi. Il wd live è altresì colleagto al mio home theatre via cavo ottico e via hdmi alla tv. Con il pc anch'esso in rete wifi posso selezionare ciò che voglio dell'hdd collegato al wd e con windows media player selezionare invia a wd live tv e la musica viene riprodotta dall'home theatre.


E se volessi invece fare sentire un mp3 memorizzato sull'hard disk del pc?

fuxa
17-01-2014, 13:25
Stessa procedura. Se vuoi appena ho un po' di tempo faccio delle verifiche

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

gianfra66
17-01-2014, 13:30
Stessa procedura. Se vuoi appena ho un po' di tempo faccio delle verifiche

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk


ok ti lascio il mio indirizzo
franco.cozzi@libero.it

grazie

wildstefo
22-01-2014, 08:48
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere: qualcuno conosce il modo di togliere ad un titolo il simbolo "già visto" (per capirci il cerchietto bianco/nero) all'interno del catalogo multimediale?

simoneder801
22-01-2014, 09:46
rimuovi le info multimediali del film

l4sty
22-01-2014, 17:42
Ragazzi ho un problema di "frequenza" :)

- metto un mkv 24p...

- metto impostazione uscita video HDMI su AUTO

con la tv attuale (Panasonic 55DT50) non mi riconosce i 24hz ma va sempre a 50hz e devo forzarlo io.

Prima con il Samsung C6500 non avevo questo problema, riconosceva da solo tutto.

sbaglio qualcosa?

grazie!

wildstefo
23-01-2014, 10:19
rimuovi le info multimediali del film

Con la tua soluzione temo che azzerei tutto il catalogo multimediale perdendo tutte le informazioni.
Probabilmente non ho capito il tuo suggerimento, potresti scrivermi la sequenza di operaziani necessarie? Grazie

kinghomer
23-01-2014, 11:32
Ciao ragazzi,

ho da poco acquistato questo gingillo ed ho un problema che, spero, sia relativo ad una cattiva configurazione piuttosto che ad un difetto hw.

In pratica accade che, durante la visione di video .mkv e xvid, il video effettua degli zoom-in e, poco dopo, degli zoom-out, senza che gli venga inviato nessun comando.
La cosa non è altamente fastidiosa visto che non succede con una frequenza estrema, ma sarebbe preferibile che l'effetto non sia presente affatto.

Qualcuno mi può aiutare?

thx in advance :)

Bovirus
23-01-2014, 11:34
Leggi per favrore i primi post. Servono i dettagli.

Indica semrpe in ogni post la versiione firmware (evita "ultima". Versione/data)

Indica le specifche del file. Usa ad es. Mediainfo.

kinghomer
23-01-2014, 13:41
Ok oggi dopo il lavoro fornirò tutti i dettagli.....thx :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

l4sty
26-01-2014, 09:53
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 23min
Bitrate : 16,3 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 800 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.444

Firmware l'ultimo disponibile.
TV Panasonic 55DT50
Collegamento WD -> Amplificatore ->TV
Grazie!

_goofy_
26-01-2014, 11:41
[CODE]
Firmware l'ultimo disponibile.


è come usare un avverbio di tempo indeterminato :(

Bovirus
26-01-2014, 18:04
@I4sty
Il firmware per evitare malinetsi va indicato semrpe come versione numerica.

l4sty
27-01-2014, 11:33
@I4sty
Il firmware per evitare malinetsi va indicato semrpe come versione numerica.

chiedo venia, stasera verifico ed Edito!

Frankb1
27-01-2014, 14:19
Ciao a tutti, posseggo un wd tv live acquistato nel 2010.
Per quanto possa sembrare strano non ho mai seguito l'evoluzione di questo gingillo e quindi non sapevo che ora esistesse un wi-fi e che questo mio potesse diventarlo con un firmware moddato. Leggendomi con la santa pazienza decine e decine di pagine ho scaticato un paio di questi firmware ma il mio lettore non ne vuole sapere di installarlo. L'ho scompattato in una penna usb senza alcun software di avvio ma niente, potreste linkarmi un firmware che potrebbe andare bene per usare il wi-fi? Non vorrei aver scaricato un firmware errato per l'installazione da usb.

Vorrei prendermi anche l'altro, quello streaming che Amazon da in offerta a 76,00€, così le due postazioni sarebbero indipendenti ma se poi questo non mi funziona wi-fi o se questa non è sufficiente per farmi vedere un MKV senza scatti sarebbe inutile e mi terrei solo questo finchè tira le cuoia :rolleyes:

Bovirus
27-01-2014, 14:31
verifica i codici presenti nel primo post.
Per capire se stiamo parlando del prodotto giusto.
Le istruzioni per l'aggiornamento sono nel primo post.
Il WD TV Live non ha la Wifi integrata. Devi usare una penna Wifi USB.
Il prdootto che ha il ifi integrato è un altro: il WD TV Live Streaming.

Frankb1
27-01-2014, 15:06
verifica i codici presenti nel primo post.
Per capire se stiamo parlando del prodotto giusto.
Le istruzioni per l'aggiornamento sono nel primo post.
Il WD TV Live non ha la Wifi integrata. Devi usare una penna Wifi USB.
Il prdootto che ha il ifi integrato è un altro: il WD TV Live Streaming.

Lo so che il mio ha bisogno di una penna wifi usb ma per farlo devo installare un firmware moddato. Lo streaming è quello che mi vorrei prendere se quello che ho riesco a farlo andare con la penna e verifico che vada bene con gli MKV.
I codici li ho verificati e il mio rientra.

Bovirus
27-01-2014, 15:12
Non serve nessun firmware moddato per la penna USB Wifi.
Basta il firmware originale.
La penna USB Wifi deve avere un chipset particolare che è indicato nel primo post.

Frankb1
27-01-2014, 16:32
Grazie @Bovirus.
Leggo però che ci sarebbe anche una lista dei router compatibili, a questo punto diventerebbe complicato, io ho un NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN2200 ma non lo trovo in elenco. Fra l'acquisto di una chiavetta e di un nuovo router arriverei allo stesso prezzo di uno streaming.
Ci rinuncio, grazie lo stesso.

P.S. Secondo te, a prescindere dal wifi, converrebbe mettere un firmware moddato per altri motivi?

fuxa
28-01-2014, 22:39
E se volessi invece fare sentire un mp3 memorizzato sull'hard disk del pc?
rispondo qui che la cosa può essere utile a tutti.
facendo riconoscere a win7 la rete come domestica o ufficio (non deve essere rete non identificata) è possibile attivare i flussi multimediali. A questo punto win7 riconosce il wd live come una periferica a cui si possono inviare flussi audio video. Infatti basta cliccare con il tasto destro su un file mp3 che comare la possibilità di scegliere "riproduci in" e quindi scegliere wd live

Frankb1
01-02-2014, 07:17
Ho acquistato una chiavetta Asus e ora il mio wd TV live funziona ma avendo un PC con xp pro non riesco ad eliminare la richiesta del nome utente e password :mad: .
Sono costretto a vedere i filmati solo con hd collegato al router, avete consigli su come fare con xp?

Bovirus
01-02-2014, 08:23
Se il pc ha uno user e una password e WD e PC sono nello stesso gruppo di lavoro non viene richiesta password.
Nei primi post ci sono comunque alcune info.L'impostazione del pc/della rete etc sono OT rispetto al thread.

Robby Naish
01-02-2014, 10:03
Ragazzi,

volevo fare la modifica del xmount per il bug dei jpg nei film....

ma ho questo errore :(

http://i62.tinypic.com/9ztzs8.jpg


Cosa devo fare?

Inoltre, avendo al momento il NAS direttamente colegato al Wdtv, quindi senza router.... come faccio a trovare l' IP del Nas?

grazie
Ale

quizface
01-02-2014, 11:30
Mi sembra un errore Java, quindi dovrai modificare il livello di sicurezza su Java.
Il tuo NAS in che maniera e' collegato al WDTV se non e' connesso in rete?

Robby Naish
01-02-2014, 11:35
Lan, semplice lan dal Syno al Wdtv

Forse ho risolto con Ip fisso sul Nas.
abbassato sicurezza su Java, e il Telnet funziona

Ottengo questo

xmount //192.168.1.200/Video video cifs user=admin,pass=xxxx .. mount failed, no route to host

Forse perche il Nas non è collegato? Ma non posso collegarlo dato che sto utilizzando la Lan del Wdtv per connetterlo al pc

Grazie

Ale

quizface
01-02-2014, 12:28
Spiegati meglio, magari con un disegnino.
Se il wdtv ha una sola porta Eternet e il Nas ha una sola porta Eternet e le due porte sono collegate insieme....come viene connesso il computer????

Robby Naish
01-02-2014, 12:32
Non c'è computer infatti :)

allora io dovrò collegare il Nas al wdtv in modo diretto, senza nessun pc o router.
Ora ho momentaneamente collegato il Wdtv al Pc per fare la modifica del bug dei jpg.

Però non mi fa il mount perche logicamente al momento il Nas non è collegato.

COme risolvo?

Grazie
Ale

quizface
01-02-2014, 12:35
Non c'è computer infatti :)

allora io dovrò collegare il Nas al wdtv in modo diretto, senza nessun pc o router.
Ora ho momentaneamente collegato il Wdtv al Pc per fare la modifica del bug dei jpg.

Però non mi fa il mount perche logicamente al momento il Nas non è collegato.

COme risolvo?

Grazie
Ale

Puoi anche mettere un puntino davanti al nome dei file .jpg verra' nascosto agli occhi del wd tv live

film.mkv
.film.jpg
.film.mkv_sheet.jpg

asky19
02-02-2014, 08:16
Buona Domenica a tutti..Io ho l'ultimo firmware 1.06.43 V

Non mi funziona bene completamente..mentre vedo un film o sono su youtube va dopo un po in boot comparendomi la scritta e facendomi aspettare un po...mi spiegate se posso mettere un firmware moddato che abbia ovviamente il menu dvd e abbia piu funzionalita? Io non ho mai messo un moddato ne so come sono ne so se si deve fare qualcosa di diverso per caricarlo su usb come quelli che facevo prima..Ovviamente questo firmware che è installato l'ho scaricato online dal dispositivo..Poi volevo sapere se c'è la possibilita' di farlo funzionare pure per vedere le tv in streaming..Ditermi voi..Grazie per la risposta

Bovirus
02-02-2014, 08:28
Leggi i primi post....

Robby Naish
02-02-2014, 08:37
Ciao,

mi ero letto per bene, tutta la modifica del xmount... ma non potendo mettere Ip fisso sul nas (perche se lo metto, il wdtv non lo vede), non posso fare lo stesso xmount...

Dovrò mettere i puntini davanti i jpg :)

Grazie

quizface
02-02-2014, 08:59
Prima di mettere un firmware moddato, hai provato a fare un hard reset? (dal forellino) se non lo fa sempre puo' dipendere dalla codifica del file che fa fare questo scherzetto.
I firmware moddati sono fermi da circa tre anni, l'ultimo disponibile è sulla base del firmware 1.05.04
Per montarli basta mettere il files che trovi dopo aver scompattato il firmware su una chiavetta formattata FAT 32, inserirla nel WDTV Live (tutto scritto sul primo post)
Link firmware WDLXTV http://forum.wdlxtv.com/viewforum.php?f=61 devi prendere (se decidi) la versione flash

Bovirus
02-02-2014, 09:05
@quizface
I firmware (originali e mod) sono e saranno semrpe disponibili nei primi post.
Per favore usiamo le risorse disponibili e rimandiamo alle stesse. Grazie.

quizface
02-02-2014, 10:37
non replico semplicemente per non far polemica :ciapet: :ciapet:

Bovirus
02-02-2014, 10:50
Dimmi tu allora perchè devono andare altrove quando nel primo post ci sono i firmware e le istruzioni/faq in italiano.
Quale sarebbe lo scopo di questo thread?

Phantom II
02-02-2014, 13:49
Salve a tutti,
Possiedo un WD TV Live p/n: WDBAAP0000NBK-xx con firware 1.04.10_V.
Non ho mai avuto problemi particolari quindi non mi ero mai posto il problema dell'aggiornamento.
Di recente, tuttavia, ho riscontrato problemi nella riproduzione di un file .mkv a 720p di cui vedo benissimo il video ma non sento l'audio codificato in 5.1.

Dando un'occhiata al sito WD ho visto che è disponibile l'aggiornamento 1.06.43 e pensavo d'installarlo sperando che risolva il mio problema.

E' un ragionamento sensato e soprattutto l'ultima versione firmware è solida o presenta bachi sostanziosi?

Grazie a tutti per le risposte.

Zack9283
04-02-2014, 09:34
Ciao a tutti,sono nuovo del forum ma vi seguo già da molti anni,possiedo un wd tv live seconda gen. con installato il firmware mod di B-rad vresione 1.02.21 0.4.7.3 con installato i moviesheet.

Nella modalità sheet visualizzo sempre nella parte bassa del tv tutti i film che ho nel disco di rete(sono in modalità "elenco miniature"), sono un po' in mezzo alla visuale, non c'è modo per scorrere solo un film per pagina,e che sia spostato di lato?

Non so magari da webend c'è qualche configurazione particolare,e gia che ci sono vorrei fare un'altra domanda, il popup dei trailers funziona a meraviglia,ma non capisco come mai all'interno della finestra dei trailers si veda solo una parte del video, infatti se da webend imposto come dimensione della finestra dei trailers 1280x720 vedo il trailers benissimo a tutto schermo....:muro:

Intanto grazie a tutti!

lollazzo
08-02-2014, 11:14
c'è qualche modo per far funzionare i telecomandi samsung (con tecnologia Anynet+) col wdtv?

marcus.79
08-02-2014, 12:11
Salve a tutti ho un WD TV live HD Media Player, nel menù vedo che c'è la possibilità di collegarmi ad internet, ho il Wifi in casa. Ho provato ad inserire una chiavetta wifi che già avevo (una TP-LInk) nell'ingresso del media player usb. Però non funziona non viene rilevata nessuna rete. Forse questo apparecchio accetta solo determinate chiavette? Spero di essere nel posto giusto per avere suggerimenti grazie

Frankb1
08-02-2014, 13:43
Salve a tutti ho un WD TV live HD Media Player, nel menù vedo che c'è la possibilità di collegarmi ad internet, ho il Wifi in casa. Ho provato ad inserire una chiavetta wifi che già avevo (una TP-LInk) nell'ingresso del media player usb. Però non funziona non viene rilevata nessuna rete. Forse questo apparecchio accetta solo determinate chiavette? Spero di essere nel posto giusto per avere suggerimenti grazie

Comprati questa e vai sul sicuro. http://www.amazon.it/WiFi-150Mbps-USB-MINI-Adapter/dp/B002VGQQAE/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1391866921&sr=8-15&keywords=usb+wlan

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

marcus.79
08-02-2014, 15:17
Comprati questa e vai sul sicuro. http://www.amazon.it/WiFi-150Mbps-USB-MINI-Adapter/dp/B002VGQQAE/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1391866921&sr=8-15&keywords=usb+wlan

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ma esiste una lista ufficiale di chiavette compatibili? Perchè se la compro e non funziona devo poter capire da dove parte il problema. Mi dissero che le TP-Link erano compatibili..e invece non è stato così

Bovirus
08-02-2014, 16:04
Leggi i primi post....

Parnas72
08-02-2014, 16:42
ma esiste una lista ufficiale di chiavette compatibili?
Certo che sì, sul sito WD c'è la lista dei modelli compatibili. Dipende anche dalla versione di fw installato sul WDTV, un firmware più recente supporta più chiavette di un firmware vecchio.
Trovi il link in prima pagina.

quizface
08-02-2014, 18:21
Certo che sì, sul sito WD c'è la lista dei modelli compatibili. Dipende anche dalla versione di fw installato sul WDTV, un firmware più recente supporta più chiavette di un firmware vecchio.
Trovi il link in prima pagina.


Attenzione alla versione, a volte chiavette con nomi uguali montano chipset diversi

Frankb1
09-02-2014, 07:27
ma esiste una lista ufficiale di chiavette compatibili? Perchè se la compro e non funziona devo poter capire da dove parte il problema. Mi dissero che le TP-Link erano compatibili..e invece non è stato così

Esiste e quella che ti ho consigliato è in elenco. Ne ho altre tre, due D - link e una netgear ma non funzionano.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Draconus
10-02-2014, 19:04
Ciao a tutti, ho un wd tv live con firm brad + psycho thc 1.02.21 - 0.4.7.3


Diciamo che da più di un anno che vado avanti tranquillamente senza necessità di aggiornare o altro fino ad oggi...

Ho cambiato pc e sono passato da Win XP a Win 8.1, con Xp condividevo i file in rete in modo molto semplice ( tasto dx ---condivisone--- condividi ---OK) e il WD li vedeva alla grande. Ora con Win 8 tra gruppi home e menate varie non riesco a vedere i file dal WD (unità occupata , riprova più tardi)

Ho eliminato la condivisione via password, sono uscito dal gruppo home e attivato la condivisione classica ma NIENTE!

Tra l'altro il pc con Win 8 vede tranquillamente i file sull'hdd collegato al WD ma viceversa no, ho collegato in rete anche il vecchio pc con XP e riesco a vedere i file presenti nel Win 8. Il problema è il WD che non li riesce a vedere!!

Potete aiutarmi , vi prego ? :muro:



EDIT: Magari può essere di aiuto per qualcun'altro, ho risolto montando l'ultimo firm ufficiale WD in prima pagina, mi tengo le icone bruttine (quelle psycho erano proprio belle) ma almeno è riuscito a vedere la cartella in condivisione. CIAO

l4sty
14-02-2014, 07:40
Ragazzi ho un problema di "frequenza" :)

- metto un mkv 24p (24hz)...

- metto impostazione uscita video HDMI su AUTO

con la tv attuale (Panasonic 55DT50) non mi riconosce i 24hz ma va sempre a 50hz e devo forzarlo io.

Prima con il Samsung C6500 non avevo questo problema, riconosceva da solo tutto.

sbaglio qualcosa?

grazie!

versione firmware 1.15.10 :)

Fabio_si
15-02-2014, 09:47
Ciao a tutti.
Ho da pochi giorni acquistato un WDTV Live e per le mie esigenze il fatto di condividere in rete dal PC le cartelle dei film e delle foto è veramente una gran cosa.
Ho installato l'ultima versione del firmware originale.
Una cosa fastidiosa che ho però riscontrato è che Flixster richiamato direttamente da Options posizionandomi sul film mi da solo la recensione in inglese.

Mi chiedevo, le versioni hacked del firmware danno più possibilità da questo punto di vista ?

Bovirus
15-02-2014, 09:50
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Il firmware si indica come versione numerica (non ultimo) per evitare incomprensioni....
Sei sicuro di aver acquistato un WD TV Live oggetto di questo thread?
Hai controllato il codice prodotto all'inizio del thread?

Fabio_si
15-02-2014, 10:00
Certo è un WDTV Live con codice corrispondente e il firmware è l'ultimo originale cioè il 2.01.86 aggiornato in automatico alla prima partenza.

Fabio_si
15-02-2014, 11:14
Ciao a tutti.
Una cosa fastidiosa che ho però riscontrato è che Flixster richiamato direttamente da Options posizionandomi sul film mi da solo la recensione in inglese.

Mi chiedevo, le versioni hacked del firmware danno più possibilità da questo punto di vista ?

Chiedo scusa ma ho guardato meglio e il codice sembra corrispondere a quello del WDTV Live Streaming [Gen3].

Qualcuno sa darmi una risposta ?

Grazie.;)

fuxa
15-02-2014, 14:08
Chiedo scusa ma ho guardato meglio e il codice sembra corrispondere a quello del WDTV Live Streaming [Gen3].

Qualcuno sa darmi una risposta ?

Grazie.;)

dalla versione del firmware io ti posso solo dire che non è questo il posto giusto.:)

Fabio_si
15-02-2014, 14:41
dalla versione del firmware io ti posso solo dire che non è questo il posto giusto.:)
Sai dirmi dove rivolgermi ? :)

fuxa
15-02-2014, 15:12
Sai dirmi dove rivolgermi ? :)

una volta individuato il modello esatto non penso sia difficile cercare se c'è un tread specifico per il tuo modello!

l4sty
18-02-2014, 11:34
Ragazzi,
riassumo il mio problemino ora che ho tutti i dati:

Guardo un film in 24p (24hz), l'uscita video HDMI del WD è settata su AUTO ma sulla tv arriva a 50hz (lo vedo dal tasto info della tv), devo forzare io l'uscito HDMI a 24hz per poterlo far andare a quella frequenza.

Riporto qui di seguito i dettagli del firmware, della TV, tipo di collegamento i dettagli del file.

Firmware 1.15.10
TV Panasonic TX-55DT50 (prima con il Samsung UE40C6500 non avevo questo problema)
Collegamento WD -HDMI-> Amplificatore -HDMI->TV

Grazie mille!


Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 23min
Bitrate : 16,3 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 800 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.444

massimosab
25-02-2014, 22:16
salve ho questo problema il Lettore Multimediale sul sintoamplificatore non riesce a passare in HDMI, e se lo attacco direttamente al tv fà la schermata di avvio rossa con il logo wd e dopo quando ha fnito il caricamento di avvio mi esce la scritta formato non riconosciuto, a Casa di un mio amico funziona perfettamente, l'ho provato anche su di un samsung full hd che ho sempre in casa e funziona, solo nel televisore che ho il Philips pfl-8404 fa questo lavoro della schermata rossa e passando nel sintoamplificatore onkyo tx-sr508 non riesce proprio a leggerlo lampeggia per un po la spia hdmi e dopo esce formato non riconosciuto oppure nessun segnale, ho attaccato nelle prese hdmi sia sul sintoamplificatore che sul tv dove da questo problema il lettore blu ray e funzionano perfettamente come posso risolvere questo problema?
Collegandolo in Component al tv logicamente funziona perfettamente, e devo dire che la qualità a 1080p non e niente male, perde un po' di dettaglio rispetto in HDMI

Bovirus
26-02-2014, 05:49
Sembra una parziale incompatibilità con il TV Philips.
Non è un problema del WD. Nè esistono impostazioni per ovviare a ciò.
Cerca nel sito Philips eventuali aggiornamenti firmware per il TV.

massimosab
26-02-2014, 09:44
Sembra una parziale incompatibilità con il TV Philips.
Non è un problema del WD. Nè esistono impostazioni per ovviare a ciò.
Cerca nel sito Philips eventuali aggiornamenti firmware per il TV.

Ciao grazie per avermi risposto ma prima funzionava perfettamente solo quando ho dovuto staccare le hdmi per fare uno spostamento mi e venuto questo problema , non prima

l4sty
26-02-2014, 15:49
Ragazzi,
riassumo il mio problemino ora che ho tutti i dati:

Guardo un film in 24p (24hz), l'uscita video HDMI del WD è settata su AUTO ma sulla tv arriva a 50hz (lo vedo dal tasto info della tv), devo forzare io l'uscito HDMI a 24hz per poterlo far andare a quella frequenza.

Riporto qui di seguito i dettagli del firmware, della TV, tipo di collegamento i dettagli del file.

Firmware 1.15.10
TV Panasonic TX-55DT50 (prima con il Samsung UE40C6500 non avevo questo problema)
Collegamento WD -HDMI-> Amplificatore -HDMI->TV

Grazie mille!


Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 23min
Bitrate : 16,3 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 800 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.444


Bovirus per me non c'è nulla da fare? :)

Grazie!

massimosab
26-02-2014, 17:36
Riguardo al mio problema su esposto sapete come si fa il Force HDMI? e se puo' risolvere il problema?, intanto ho provato a fare il recovery ed il downgrade del firmware ma il problema persiste!, mi sa che e successo qualcosa nella scheda video del wd tv live hd che si e corrotta e esce qualcosa di strano che il tv e il sintoampli non riescono a codificare ! :muro: :muro:

Marcogrg
26-02-2014, 18:17
Scusate la domanda idiota. Ma a me interesserebbe l'hd tv live principalmente per riprodurre in streaming alcune serie tv che si trovano nei vari siti mentre sono collegao in wifi. Questa funzione è possibile?
Ho appena acquistato l'oggetto e con mio grandissimo stupore non ce un browser che consenta una navigazione libera sui vari siti! Praticamente l'oggetto mi è inutile allo scopo? Non ce un modo?!
Tra l'altro ho una ps4 che consente una navigazione libera tramite browser in questi siti di streaming gratuito ma la mancanza di codec rende quasi impossibile la visione con la ps4 e per questo avevo pensato a un hdtv live.. Grazie a tutti

M0r0
02-03-2014, 17:14
Ciao, io ho un problemino con il lettore in questione. Sembra che il telecomando sia rotto! Ho provato ad andare sul sito WD, nel quale consigliano di fare un paio di prove, tipo azzerare l'hardware con una graffetta, ma non ha sortito effetti. Allora mi sono convinto a comprare un nuovo telecomando, ma sembra non ci sia più, è possibile? Se qualcuno ha altri suggerimenti oltre a quelli del sito, io sarei grato. Grazie dell'attenzione.

Stevenb
02-03-2014, 17:33
L'unica soluzione e' comprare un telecomando universale che APPRENDE (con meno di 20 euris) e poi recarsi (o spedirlo) da uno che ha il telecomando originale.

M0r0
02-03-2014, 20:53
L'unica soluzione e' comprare un telecomando universale che APPRENDE (con meno di 20 euris) e poi recarsi (o spedirlo) da uno che ha il telecomando originale.

Grazie della risposta, quindi mi confermi che ricomprarlo originale non è più possibile?

Stevenb
03-03-2014, 08:00
Grazie della risposta, quindi mi confermi che ricomprarlo originale non è più possibile?
Non lo so', io ho comprato il telecomando della LIDL e gli ho fatto apprendere tutti i tasti del WD cosi' se un giorno dovesse smettere di funzionare ho subito la soluzione.

M0r0
03-03-2014, 13:25
Non lo so', io ho comprato il telecomando della LIDL e gli ho fatto apprendere tutti i tasti del WD cosi' se un giorno dovesse smettere di funzionare ho subito la soluzione.

GRazie, farò così anch'io la prossima volta! Vorrei però spiegare quello che è successo stamattina: ho telefonato al numero dell'assistenza WD e dopo avergli spiegato il problema, l'incaricato è entrato nel mio account (dove avevo registrato il WD TV live) e mi ha detto che mi manda un telecomando via posta , il tutto senza spendere un euro e con l'hardware fuori garanzia! :eek:
Arriverà tra 2 settimane dall'Ungheria perchè arriva per posta! (spero) . È una cosa talmente strana che stento a crederci!

quizface
03-03-2014, 17:48
GRazie, farò così anch'io la prossima volta! Vorrei però spiegare quello che è successo stamattina: ho telefonato al numero dell'assistenza WD e dopo avergli spiegato il problema, l'incaricato è entrato nel mio account (dove avevo registrato il WD TV live) e mi ha detto che mi manda un telecomando via posta , il tutto senza spendere un euro e con l'hardware fuori garanzia! :eek:
Arriverà tra 2 settimane dall'Ungheria perchè arriva per posta! (spero) . È una cosa talmente strana che stento a crederci!

Intanto, se hai l'ultimo firmware e se sei connesso al tuo router (lan o wifi) dovrebbero funzionare l'applicazione WD TV Remote

Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wdc.wdremote&hl=it_IT

Per iOS: https://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-remote/id488301648?mt=8

falcy
05-03-2014, 12:08
Salve a tutti! una domanda, quale impostazione devo mettere per l'uscita hdmi, Auto, rgb alto/basso... ?

l4sty
05-03-2014, 15:38
up:D

Ragazzi,
riassumo il mio problemino ora che ho tutti i dati:

Guardo un film in 24p (24hz), l'uscita video HDMI del WD è settata su AUTO ma sulla tv arriva a 50hz (lo vedo dal tasto info della tv), devo forzare io l'uscito HDMI a 24hz per poterlo far andare a quella frequenza.

Riporto qui di seguito i dettagli del firmware, della TV, tipo di collegamento i dettagli del file.

Firmware 1.15.10
TV Panasonic TX-55DT50 (prima con il Samsung UE40C6500 non avevo questo problema)
Collegamento WD -HDMI-> Amplificatore -HDMI->TV

Grazie mille!


Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : High@L4.1
Impostazioni formato, CABAC : Si
Impostazioni formato, ReFrames : 5 frame
ID codec : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2o 23min
Bitrate : 16,3 Mbps
Larghezza : 1.920 pixel
Altezza : 800 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 2,40:1
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 23,976 fps
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.444

xxx_IlPablo_xxx
11-03-2014, 20:46
Ragazzi una domanda, scusatemi se è gia stata trattata ma non l'ho trovata con la funzione "cerca", collegando una chiavetta wifi apposita al WD è possibile trasformare il WD in un client DLNA, oppure tale adattatore funzionerebbe solo come accesso alla rete.
Grazie. :D

Parnas72
11-03-2014, 22:29
Il wdtv ha già il client DLNA integrato nel firmware. Che tu acceda alla rete via Ethernet o con chiavetta wifi non cambia niente riguardo alle funzionalità.

xxx_IlPablo_xxx
11-03-2014, 23:43
@Parnas72
Grazie non lo avevo letto nel manuale, adesso che me lo hai fatto notare, ho provato e funziona alla grande.
Dopo tanto tempo non mi finisce mai di stupire sto scatolotto!!!!

_eraser
12-03-2014, 07:25
Ho un problema che non riesco a risolvere. Le ho provate (quasi) tutte!

Il player accede ad un nas, sfoglia le cartelle condivise, carica un film e fino a qui tutto bene.

Faccio partire un filmato e dopo 10-15 minuti se si visualizza la barra informazioni questa non riporta nessun dato sul tempo trascorso/rimanente e visualizza il cursore all'inizio corsa.
A questo punto se si preme stop il filmato si interrompe ma l'audio continua ad andare tranquillamente.
L'unico modo per uscire è spegnere e riaccendere staccando l'alimentazione.

Ora il player monta l'ultimo firmware originale 1.06.43.
Provato anche firmware moddati ma è uguale.
Sembrerebbe un problema legato alla rete, ma ho provato anche cambiando router, scollegando Internet o collegando solo uno switch ma è uguale.
L'unico modo per far funzionare il tutto è staccare il cavo di rete dietro al player accendere il player e farlo funzionare in locale con l'usb1 o 2.
Se mentre funziona ad esempio una pennetta usb si riattacca il cavo di rete il problema si ripresenta.

Suggerimenti??
E' ora di buttarlo??

dagmenico
14-03-2014, 16:22
Ho un problema che non riesco a risolvere. Le ho provate (quasi) tutte!

Il player accede ad un nas, sfoglia le cartelle condivise, carica un film e fino a qui tutto bene.

Faccio partire un filmato e dopo 10-15 minuti se si visualizza la barra informazioni questa non riporta nessun dato sul tempo trascorso/rimanente e visualizza il cursore all'inizio corsa.
A questo punto se si preme stop il filmato si interrompe ma l'audio continua ad andare tranquillamente.
L'unico modo per uscire è spegnere e riaccendere staccando l'alimentazione.

Ora il player monta l'ultimo firmware originale 1.06.43.
Provato anche firmware moddati ma è uguale.
Sembrerebbe un problema legato alla rete, ma ho provato anche cambiando router, scollegando Internet o collegando solo uno switch ma è uguale.
L'unico modo per far funzionare il tutto è staccare il cavo di rete dietro al player accendere il player e farlo funzionare in locale con l'usb1 o 2.
Se mentre funziona ad esempio una pennetta usb si riattacca il cavo di rete il problema si ripresenta.

Suggerimenti??
E' ora di buttarlo??


Stesso identico problema dall'ultimo aggiornamento firmware del WD.
Stoppando la riproduzione si continua a sentire l'audio e l'unico modo per farlo riprendere è riavviare il WD.
Ho l'impressione che non abbiano testato più di tanto gli ultimi rilasci, ogni aggiornamento ho sempre il terrore che qualcosa non funzioni più a dovere (com'è successo più volte in passato).
Spero che la cosa si risolva col prossimo aggiornamento del firmware altrimenti mi toccherà passare al Raspberry Pi

_eraser
14-03-2014, 16:27
mi consola un pò non essere solo io ad avere questo problema.

Credo quasi sicuramente sia un problema legato all'interfaccia di rete.

Ho provato anche a mandarlo forzatamente in recovery mode e poi gli ho installato un firmware molto vecchio ma niente da fare.

Possibile non ci sia un modo per farlo tornare a funzionare??

dagmenico
14-03-2014, 16:46
Grazie della risposta, quindi mi confermi che ricomprarlo originale non è più possibile?

è possibile comprare il telecomando originale direttamente sul sito della WD (io l'ho appena ricevuto). Costa poco più di 6 euro

dagmenico
14-03-2014, 16:49
mi consola un pò non essere solo io ad avere questo problema.

Credo quasi sicuramente sia un problema legato all'interfaccia di rete.

Ho provato anche a mandarlo forzatamente in recovery mode e poi gli ho installato un firmware molto vecchio ma niente da fare.

Possibile non ci sia un modo per farlo tornare a funzionare??


a meno che non succeda qualche miracolo secondo me l'unica è sperare che rilascino un firmware corretto al più presto. In queste condizioni il player è ai limiti dell'usabilità e spero proprio che se ne siano accorti!!!

_eraser
14-03-2014, 17:19
ma non credo che rilasceranno più firmware per questo dispositivo, l'ultimo (1.06.43) è del gennaio 2013

quizface
14-03-2014, 18:11
è possibile comprare il telecomando originale direttamente sul sito della WD (io l'ho appena ricevuto). Costa poco più di 6 euro

Se ne era parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636591

M0r0
16-03-2014, 22:06
Solo per dire che il telecomando è arrivato gratis anche avendo l'hardware fuori garanzia. :)

è possibile comprare il telecomando originale direttamente sul sito della WD (io l'ho appena ricevuto). Costa poco più di 6 euro

Sul sito trovavo solo il telecomando di quello nuovo, e quindi nel dubbio (fortunatamente)ho telefonato all'assistenza.

MaleficoPasusu
19-03-2014, 09:56
Ciao a tutti, io sarei interessato alla versione senza hdd....la domanda è ala seguente:

Premessa:

Ho un tv senza wifi e vorrei vedere i film che ho sul notebook (win7) su questa tv.

Domanda:

Collegando questo dispositivo alla tv via hdmi e poi al wifi di casa posso sfogliare e vedere i film che ho sul notebook nella tv?

giscko
19-03-2014, 11:37
si ....

Parnas72
19-03-2014, 12:34
Collegando questo dispositivo alla tv via hdmi e poi al wifi di casa posso sfogliare e vedere i film che ho sul notebook nella tv?
Questo dispositivo non ha wifi, solo connessione Ethernet. Dovresti dotarlo di chiavetta esterna compatibile.
Meglio che ti orienti su qualcosa con il wifi integrato.

quizface
19-03-2014, 13:35
Questo dispositivo non ha wifi, solo connessione Ethernet. Dovresti dotarlo di chiavetta esterna compatibile.
Meglio che ti orienti su qualcosa con il wifi integrato.


Questo in particolare non c'è più in commercio, c'è però il nuovo che ha anche la wifi integrata e fa quello che cerchi.

MaleficoPasusu
19-03-2014, 13:38
Ah ecco....appunto qualcosa non mi tornava.

Quindi questo è il modello vecchio....ok grazie!

Il tread del nuovo c'è?...cosi chiedo lumi li'

Parnas72
19-03-2014, 21:32
Il tread del nuovo c'è?...cosi chiedo lumi li'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

lollazzo
27-03-2014, 10:03
Vorrei farvi delle domande sui custom firmware:
1) all'avvio sono più veloci?
2) le app come youtube funzionano con fluidità?
3) dove posso trovare una tabella comparativa dove posso vedere le funzioni dei diversi custom firmware (b-rad o wdlxtv)

forse il dzebrys è il più completo perchè è basato su b-rad

quizface
27-03-2014, 17:17
Vorrei farvi delle domande sui custom firmware:
1) all'avvio sono più veloci?
2) le app come youtube funzionano con fluidità?
3) dove posso trovare una tabella comparativa dove posso vedere le funzioni dei diversi custom firmware (b-rad o wdlxtv)

forse il dzebrys è il più completo perchè è basato su b-rad


1) No, anzi mi pare più lento
2) No, vanno uguali
3) b-rad e wdlxtv sono la stessa cosa. C'e' un Wiki: http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page

in oltre sono fermi alla versione basata su 1.05.04 (ora siamo alla 1.06.43 ufficiale) io uso la wdlxtv 1.05.04 con kernel 05.1.1 semplicemente per avere le copertine, che faccio con ThumbGen 1.3.9.2

klim007
30-03-2014, 00:08
ragazzi scusate se vado subito al sodo ma è possibile vedere i siti di rojadirecta in qualche modo?
Grazie

pgp
06-04-2014, 09:07
Ragazzi, ho un problema con il mio WD TV Live: praticamente non riesce a fare streaming video a velocità sufficiente a riprodurre un film MKV da 20GB, da quando mi sono trasferito. Nella vecchia casa non avevo cali di framerate, invece adesso ho impuntamenti continui, con perdita di audio.
La rete di casa non è il problema: ho tutto cablato in gigabit ethernet, e sia il computer che fa da server, sia il WD TV sono collegati a un router Netgear R6250, quindi nuovo e veloce; infatti provando a collegare un secondo computer al posto del WD le velocità di trasferimento (in entrambi i sensi) sono di 116MByte/s, ossia esattamente 1Gbit. Qualcuno mi sa aiutare? :cry:
Ho provato sia a downgradare il firmware (1.06.43 -> 1.06.15) , sia a ripristinare ai valori di fabbrica, ma niente :help:


pgp

Bovirus
06-04-2014, 09:22
Se la rete non è cambiata nè sono cambiate le condizioni era inutile fare il downgrade del firmware (perchè il problema non è/era il firmware).

O è un problema hardware sulla ethernet del WD o sulla tua rete.

Paky
06-04-2014, 09:26
poi rete gigabit non entra nel discorso
tanto il Wd ha la 100mbit che fa da collo

provato con altri MKV?
potrebbe essere solo un problema di mux o impostazioni dell' encoder che rompono al WD

pgp
06-04-2014, 09:57
Grazie a tutti per la risposta :)
Facendo qualche prova incrociata il problema sembra essere che il computer che fa da server è un Mac con OS X. Ho installato SMBUp per avere la compatibilità con il protocollo SMB1, con quello, tutti i computer, cellulari e tablet si collegano al server con velocità più che degne (60MByte/s), tranne proprio il WD TV :cry:

Il problema è presente con ogni MKV sopra una certa dimensione, sugli 8-9GB.
Dal monitoraggio attività vedo che la connessione, quando c'è, ha velocità sufficiente, ma ogni tanto, a random, si azzera per qualche secondo e questo provoca i cali di framerate. Temo che dovrò trovare qualche workaround per OSX, perché il problema è quello :(


pgp

Parnas72
06-04-2014, 19:08
Facendo qualche prova incrociata il problema sembra essere che il computer che fa da server è un Mac con OS X. Ho installato SMBUp per avere la compatibilità con il protocollo SMB1, con quello, tutti i computer, cellulari e tablet si collegano al server con velocità più che degne (60MByte/s), tranne proprio il WD TV
60 Mbyte/s con una connessione wifi N (cellulari, tablet) è impossibile. Forse intendi 60 Mbit/s.

pgp
06-04-2014, 21:04
60 Mbyte/s con una connessione wifi N (cellulari, tablet) è impossibile. Forse intendi 60 Mbit/s.

Potrei sbagliare, ma vedendo il traffico in uscita dal Mac in tempo reale, più o meno le velocità mi sembravano quelle, in Mbyte/s, anche sotto WiFi (che non è N, ma AC a 1300mbit sulla linea a 5GHz). Forse non dal cellulare, che in effetti non penso abbia una memoria di massa sufficientemente veloce per trasferire dati a quella velocità, ma dal portatile si...
Ad ogni modo, mi sono rassegnato, via SMB non ho trovato modo di avere una connessione sufficientemente veloce, quindi ho usato Plex per trasformare il computer in server DLNA. In questo modo non ho problemi con nessun file ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

shalafy78
16-04-2014, 14:43
salve ragazzi, ho due domande per i più esperti:
1- improvvisamente la connessione hdmi ha smesso di funzionare e vedo tutto a "base" verde. Premesso che è un bel po che non utilizzavo il wd e che mi ha fatto un aggiornamento..ma non ha subito colpi o quant'altro. come è possibile? s'è "svampato?"

2° domanda: ho skygo sul pc, non posso vedere tramite cavo rete, il mio desktop e quindi skygo anche sulla tv?

grazie

franc90
22-04-2014, 15:27
Salve a tutti, ho comprato da poco un wd my passaport ultra su amazon, io ho il mac quindi l'ho dovuto formattare in exFat per spostare dal mac all hd degli mkv pesanti. Devo ordinare il WD TV Live sempre su Amazon, c'è la possibilità di far leggere l' hard disk al player? e come posso controllare gli mkv dal mac?

Parnas72
22-04-2014, 15:33
Devo ordinare il WD TV Live sempre su Amazon, c'è la possibilità di far leggere l' hard disk al player?
Con ex-FAT no. Ma puoi benissimo formattare il disco in HFS+ dal Mac e il WDTV lo legge.

franc90
22-04-2014, 18:20
Con ex-FAT no. Ma puoi benissimo formattare il disco in HFS+ dal Mac e il WDTV lo legge.

tramite il software "tuxera ntfs" sono riuscito a formattare e a far leggere e scrivere i film. Ora che ho gli mkv pronti come faccio a controllare che non si blocchino in riproduzione (ho letto di software ma per windows) e a far comparire le copertine dei film stessi?

Parnas72
22-04-2014, 18:48
Se i codec audio/video sono tra quelli supportati il file non si blocca. Ci possono essere problemi se usi profili H.264 non supportati. Gli mkv li hai codificati tu ?

franc90
22-04-2014, 19:16
Se i codec audio/video sono tra quelli supportati il file non si blocca. Ci possono essere problemi se usi profili H.264 non supportati. Gli mkv li hai codificati tu ?

no me li ha passati un amico, quindi non so. Momentaneamente non ho il wdtv live qui con me perchè deve ancora arrivare, stavo cominciando a creare l'archivio film. Che firmware mi consigli?

Parnas72
22-04-2014, 21:43
Se deve ancora arrivare è sicuramente il wdtv live streaming, non il modello vecchio di cui si parla qui.

franc90
28-04-2014, 09:42
sulla confezione non c'è scritto streaming ma WD TV LIVE Media Player

Bovirus
28-04-2014, 09:51
@franco90
Leggi per favore i primi post.
C'è il codice prodotto per identificare il prodotto.

bandemergenti
02-05-2014, 14:07
C'è possibilità di trovare un plugin per vedere il nuovo servizio skyonline (ovviamente per chi è abbonato)?

Parnas72
02-05-2014, 16:51
Non si possono vedere contenuti "pay" sul vecchio wdtv, è una limitazione del chipset che non supporta il DRM.
Per quello venne progettato il "plus", e poi successivamente lo "streaming".

Zino
16-05-2014, 22:35
Ci sono problemi a collegare dischi usb 3.0 da 3TB o 4TB???

mi è venuto questo dubbio ... :rolleyes:

Gek99
17-05-2014, 17:42
Salve a tutti! Sono entrato in possesso di un "WD tv live hd" che mi è stato dato da un amico, il quale dopo aver cambiato il firmware non è più riuscito a farlo funzionare. Praticamente collegandolo alla corrente ed alla tele tramite hdmi si accende solamente il led lampeggiante del simbolo accensione spegnimento.
Premetto che io sono abbastanza a digiuno di queste tecnologie e anche se nella discussione forse si fa riferimento a ciò, non avevo molta voglia di leggere 750 pagine.:)

Confido nel vostro aiuto, il più semplice possibile.

Grazie, Giacomo.

Parnas72
17-05-2014, 18:03
Bastava in realtà leggere il manuale utente... led "power" lampeggiante significa che il lettore è guasto. Magari il tuo amico ci ha caricato sopra un fw di un altro modello e l'ha brickato.

Gek99
18-05-2014, 00:02
Si,giusto! Il manuale non ce l'ho, però sono andato a consultarne uno in internet, cercando erroneamente nella risoluzione dei problemi non trovando niente.
Quindi, a quanto ho capito è brickato:eek: ,che credo voglia dire bo! murato?
Non c'è nessuna soluzione? E' da buttare?:cry:

Grazie per la tempestiva risposta, Giacomo.

Parnas72
18-05-2014, 02:02
Andrebbe mandato in assistenza, ma se è fuori garanzia dubito ne valga la pena.

Bovirus
18-05-2014, 07:02
Puoi provare a carcare nel primo post e in internet i firmware recovery(assistenza) per tentare un unbrick.

Gek99
18-05-2014, 14:45
Provato l'unbrick seguendo istruzioni come da primo post. Si illumina un attimo la lucina della chiavetta, ma poi non succede niente! Altri consigli, a parte portarlo in assistenza, cosa che non farò visto che nn è neanche mio? Peccato perché mi avrebbe fatto piacere provarlo.

Grazie, Giacomo

Ginopilot
18-05-2014, 15:48
Magari ha jtag interna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quizface
18-05-2014, 16:40
Provato l'unbrick seguendo istruzioni come da primo post. Si illumina un attimo la lucina della chiavetta, ma poi non succede niente! Altri consigli, a parte portarlo in assistenza, cosa che non farò visto che nn è neanche mio? Peccato perché mi avrebbe fatto piacere provarlo.

Grazie, Giacomo

Hai provato il reret dal forellino?

http://ww2.justanswer.com/uploads/3guk/2011-01-25_132449_screen_shot_2011-01-25_at_13.24.10.jpg

Gek99
18-05-2014, 16:46
Grazie, molto disponibili. Si ho già provato dal forellino, niente da fare.

@Ginopilot: Magari ha jtag interna.

Stavi rispondendo a me? Se si, scusa, ma non so cosa significhi.

Grazie, Giacomo.

Lscatto
19-05-2014, 19:11
Ci sono problemi a collegare dischi usb 3.0 da 3TB o 4TB???

mi è venuto questo dubbio ... :rolleyes:

Limite a 3Tb da quel che mi par d'aver capito.
Ciao

Zino
19-05-2014, 21:21
Limite a 3Tb da quel che mi par d'aver capito.
Ciao

Grazie per la risposta ;)
Aspetto qualche altra conferma a questo punto ed abbandono l'idea del 4tb che mi stava venendo :(

Parnas72
19-05-2014, 21:27
Il changelog del firmware 1.05.04 recita:

Supports USB hard drives greater than 2TBs.

Non vedo scritto da nessuna parte che c'è un limite di 3TB.

captain kirk
20-05-2014, 11:47
Buongiorno a tutti. Sto smanettando da circa due settimane con i vari firmware.....Attualmente ho installato il WD 1.06.15 mod dal Server ADSL4ALL perchè risponde alle mie esigenze. Rapido nel gestire i filmati da youtube ed altro. Due cose....Esiste un firmware che contenga un browser per navigare su internet liberamente? Quando poi connetto un hd esterno da 1 tb pieno di filmati occorre circa un quarto d' ora prima che siano agibili i contenuti al suo interno. Premetto che ho già provato a disabilitare la funzione catalogo multimediale. Grazie a tutti....

Lscatto
20-05-2014, 13:10
Il changelog del firmware 1.05.04 recita:

Supports USB hard drives greater than 2TBs.

Non vedo scritto da nessuna parte che c'è un limite di 3TB.

Qui del 0.5.1.1 - 2011-09-21 ma non avevo notato che si riferiva al PLUS (http://wiki.wdlxtv.com/Changelog_WDLXTV_Live)
0.5.1.1 - 2011-09-21

* enable usb 5V bus power off + deep sleep mode (b-rad)
* allow 'hot plug' of MSHEETDIR (b-rad)
* lots of extra logging, bug report fattened (b-rad)
* Issues:
** WDLXTV-PLUS DOES NOT SUPPORT 3TB HDD'S!!!! Tell WD you want this fixed (with netflix too)!!!
**** The GPL wdtvlive2.fff is 6mo old and lacks support for 3TB hdd's + it deletes netflix keys!
**** Email WD and tell them you want Netflix + WDLXTV + 3TB hdd support
** 1.05.04 dmaosd requests up to 65 search/related/etc results from
**** YouTube at a time. If you have youtubeHD enabled, you might
**** notice sluggishness with rapid fire YouTubage
** if you enable EIRI buttons down, right, & up buttons don't work on stock remote
* For base firmware differences see:
*** http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW



Ciao

Parnas72
20-05-2014, 13:37
La distinzione è comunque tra dischi fino a 2 TB e dischi oltre 2 TB, perchè cambia il formato della partition table (quindi serve un aggiornamento del kernel Linux). Tra un disco da 3T e uno da 4T non dovrebbe cambiare niente.