View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
RobyOnWeb
06-06-2010, 17:34
Salve. Ho acquistato il WD Live tv e ho installato il fw mod
1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-6
Avrei una domanda a chi ha un po di esperienza con condivisioni di rete con i protocolli CFS\SMB e UPNP:
In rete, oltre al WD, ho anche un nas auto costruito con installato freenas e vari servizi attivi: cfs\smb, upnp ecc.
Il WD Live si collega correttamente al nas, sia come "condivisioni di rete" che come
"server multimediale" che immagino siano rispettivamente cifs\smb e upnp (?)
In freenas ho configurato le condivisioni in diverse maniere ma senza successo per quel che vorrei fare.
Mi spiego, vorrei fare in modo che quando sul WD accedo alla menù Video e apro il percorso di rete, nel mio caso:
Video>Server Multimediale>FREENAS>Video-Musica
Esso veda solo ed esclusivamente la cartella "video",
senza che mi visualizzi anche l'altra cartella condivisa "musica", si può fare?
Provo a spiegarmi meglio:
Sul NAS a cui accedo con il WD ho un HD con le classiche cartelle, video, musica, immagini ecc.
Ho condiviso la cartella video e la cartella musica, il "problema" e che il WD sotto il menù "musica" (percorso di rete)
mi vede anche la cartella video e sotto il menu "video" anche la cartella musica e non mi piace:D ...voi come avete fatto?
Credo che si debba agire correttamente sulle condivisioni di rete sul nas.
Provato anche a condividere direttamente il punto di mount, cioè tutto l'HD, sperando che mi riconoscesse solo la cartella interessata,
cioè video per i video e musica per la musica ma così non è stato.
Naturalmente direi, condividendo il punto di mount del nas, il WD, mi vede tutte le cartelle dell HD, sia sotto il menù video che quello musica.
Questo mi succede sia con le condivisioni UPNP che CIFS\SMB.
Spero di essermi capito...
Inoltre chiedo, c'è la possibilità di modificare in qualche modo il menù principale del WD,
togliendo, occultando, le voci\cartelle che non si vogliono vedere?
Poi, per le playlist, c'è modo di crearle direttamente sul WD
e, altrimenti, quelle create con vlc o mediaplayer, le riconosce? A me non le legge.
Grazie! Ciao.
si ma l'hardware del wd seconda gen dovrebbe essere superiore, immagino che l'emtec possa un pò stentare mano a mano che i reframes crescono (a parità di file 1080p ce ne possono essere di più o meno pesanti), col wd dovresti andare più tranquillo da questo punto di vista
Se ritieni che farai uso massiccio di file 1080p (più o meno pesanti) andrei di wd, se invece hai molti dvd da vedere e ti interessano i menu vai di altra soluzione, bisogna prendere il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze...
Sai dirmi come riconoscere dalla confezione l'wd di seconda generazione per non incappare nei primi modelli?
skryabin
06-06-2010, 17:57
Sai dirmi come riconoscere dalla confezione l'wd di seconda generazione per non incappare nei primi modelli?
non lo so di preciso, questo è il thread del live, un modello speciale di 2nda generazione...c'è anche quello liscio sempre di 2nda gen, immagino che bisogna guardare il product code per essere sicuri di quel che comperi...
tecnologico
06-06-2010, 17:59
basta vedere se c' è il logo dts
skryabin
06-06-2010, 18:01
basta vedere se c' è il logo dts
vero, il prima generazione non può permettersi il logo dts :asd:
number15
06-06-2010, 18:04
Non mi funzionano i sheet.
La mia situazione è:
-ultimo firmware rad
-hard disk con dentro due cartelle (hd e sd)
-per ogni film ho 3 files: film.mkv, film.jpg, film.mkv_sheet.jpg
Voglio lo stile std.
Si vedono le miniature, ma quando schiaccio parte il film.
Ho provato anche lo stile sheet. Stesso risultato.
La cosa stranissima è che con lo stile sheet, se vado nelle cartelle (hd e sd)
mi mostra quando vado sulle cartelle lo sheet dell'ultimo film della cartella (x-men e wall street), quindi gli sheet "funzionano".
Ho usato thumbgen con il template "NeatSheet_sheetmode1_1280x459".
Cosa sbaglio?
Sto impazzendo... qualcuno sa aiutarmi? :mc:
rorschach
06-06-2010, 20:08
qualcuno sa dirmi se il lettore è compatibile con una chiavetta wireless netgear WN111 (quella in dotazione con il DGNB2100)
number15
06-06-2010, 20:16
Sto impazzendo... qualcuno sa aiutarmi? :mc:
Risolto: il problema era "You *MUST* have the ‘show filesize setting in options OFF’ in order to see sheets for individual movies."
RobyOnWeb
06-06-2010, 23:04
Ragazzi prima che questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32216522&postcount=3847)si perda nelle pagine del 3d, avete qualche soluzione per la configurazione delle risorse di rete e per creare le playlist direttamente dal WD?
Grazie.
kikkirikki
06-06-2010, 23:41
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato il wd tv live, firmware ufficiale aggiornato all'ultima versione) e mi sono arenato nel tentativo di accedere alle foto che ho su flickr.
Pensavo fosse possibile accedere direttamente al proprio archivio inserendo usedID e password, mentre è solo possibile accedere alle foto "pubbliche".
In pratica per poter vedere le mie foto sul WD TV live, devo contrassegnarle come pubbliche (così chiunque le può vederle)
Sapete forse se con gli altri firmware è possibile accedere direttemente al proprio account per vedere le proprie foto senza dover necessariamente renderle pubbliche?
Grazie per l'aiuto....
RobyOnWeb
07-06-2010, 01:16
Sapete forse se con gli altri firmware è possibile accedere direttemente al proprio account per vedere le proprie foto senza dover necessariamente renderle pubbliche?
Grazie per l'aiuto....
Io ho un Fw modificato e, nel menù di Flickr, contrariamente a quello di youtube, non vedo nessuna voce per l'accesso al proprio account.
Non ricordo com'è il menù di Flickr (che non uso) nel fw originale ma in quello mod le voci sono le seguenti:
Ultimi 7 giorni interessanti Invii più recenti Tag importanti Contatti personali Tag personali Cerca
Non mi pare si possa accedere ma, come ho detto, non lo uso, ho solo dato un'occhio veloce al menù dopo aver letto il tuo post.
Ciao.
Risolto: il problema era "You *MUST* have the ‘show filesize setting in options OFF’ in order to see sheets for individual movies."
Scusa dove si trova questa opzione?
Io gli sheet non li vedo a schermo, solo le cover piccole in basso dei film... :muro:
qualcuno sa dirmi se il lettore è compatibile con una chiavetta wireless netgear WN111 (quella in dotazione con il DGNB2100)
Informazione presente nel secondo post (chaivette USB Wifi compatibili)
number15
07-06-2010, 09:48
Scusa dove si trova questa opzione?
Io gli sheet non li vedo a schermo, solo le cover piccole in basso dei film... :muro:
Nelle impostazioni del wdtv: c'è una voce del tipo "mostra dimensione file", se ce l'hai attivata non funzionano gli sheet.
Non lo dice nessuno dei vari post, quindi ieri son diventato pazzo.
Poi fortunatamente son arrivato qua: http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets
You can also name it S00user-script and place it to the /conf directory on the WDTV.
interessante questo tip
il file S00custom-options si può mettere con il nome di S00user-script nella directory /conf del wd
ci devo provare così lo tolgo dalla pennetta
Nelle impostazioni del wdtv: c'è una voce del tipo "mostra dimensione file", se ce l'hai attivata non funzionano gli sheet.
Non lo dice nessuno dei vari post, quindi ieri son diventato pazzo.
Poi fortunatamente son arrivato qua: http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_Movie_sheets
Appena arrivo a casa nella durante il pranzo provo subito!!!
interessante questo tip
il file S00custom-options si può mettere con il nome di S00user-script nella directory /conf del wd
ci devo provare così lo tolgo dalla pennetta
Come si accede alle directory del WD? Telnet?
Ciauzzzzzzzzz
ho letto non ricordo dove che i moviesheet si possono piazzare anche in cartelle diverse da quelle in cui risiede il file video, qualcuno ricorda da thumbgen come si da questa impostazione?
kikkirikki
07-06-2010, 10:46
Buongiorno a tutti,
il ns. gioiellino riesce a vedere i contenuti di apparecchiature NDAS oppure riesce a riconoscere solo apparecchiature NAS?
Esperienze a proposito?
Grazie, ciao
ElLobo70
07-06-2010, 11:00
grazie al vostro aiuto ho abilitato gli sheet
grandioso
volevo porvi un altro quesito
l'interfaccia del wdtv è a 720p, si può portare a 1080p ?
altra domandona
ho provato il deluge...
come faccio a scrivere i dati sull'hd esterno? il percorso \usb1\ è corretto?
perchè vedo sempre ill file in scarico su "checking", pur avendfo aperto le porte del firewall?
grazie a tutti
@J-Ego
io ci vado con il ssh da linux
altrimenti telnet
@ElLobo70
per sapere il path corretto devi vedere la funzionalità mount (presente nel menu del wd) che mostra tutte le periferiche usb connesse al tuo wd
il fatto che sia in checking non significa che le porte sono chiuse ma che sta facendo una verifica dei file scaricati, forse aggiustando il path metti a posto anche questo
Scusate la mia estrema ignoranza in materia; ma se il wd live non ha la funzione di scorrimento del menù dei dvd come faccio a selezionare la lingua se il dvd dovesse partire in inglese? :confused:
skryabin
07-06-2010, 11:37
Scusate la mia estrema ignoranza in materia; ma se il wd live non ha la funzione di scorrimento del menù dei dvd come faccio a selezionare la lingua se il dvd dovesse partire in inglese? :confused:
pag 38 del manuale?
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705035.pdf
mai provato coi dvd, ma dovrebbe funzionare, no?
La storia dovrebbe essere la stessa per i sub...
ElLobo70
07-06-2010, 13:11
@_goofy_
ti ringrazio sei sempre puntuale nelle risposte...
per qunto riguarda la risoluzione dell'interfaccia del wdtv sai se si può portare a 1080p?
choccoutente
07-06-2010, 14:14
com' è che latitano nuovi fw?
@_goofy_
per qunto riguarda la risoluzione dell'interfaccia del wdtv sai se si può portare a 1080p?
no
i'm sorry
danilos2k
07-06-2010, 15:08
ragazzi forse ne avete già parlato ma facendo una ricerca non ho trovato niente
ho un file bluray da 40giga condiviso sul PC.
va a scatti, è normale? la rete è da 100mb
grazie, Danilo
mettilo su un hd usb e vedi se va lo stesso a scatti
se non va a scatti allora il problema è la rete che non funziona bene
@_goofy_
Come per il file S00custom-options, c'è la possibiltà di copiare un OSD theme nel wd? Ho visto che il tema Psycho ad esempio c'è in versione .bin e anche integrato nel firmware. Purtroppo però a una versione vecchia.
Thanks!
Ciauzzzzz
@J-Ego
io ho usato il bin e l'ho messo nella solita pennetta :D
alanmotta
07-06-2010, 17:49
[QUOTE=J
Come si accede alle directory del WD? Telnet?
[/QUOTE]
Come ti hanno detto o ssh o telnet. ricorda che molte cartelle presenti nel WD sono però in sola lettura :-(
gippi_one
07-06-2010, 21:57
fatemi capire, per usare gli sheet basta usare l'ultimo firmware b-rad e poi usare thumbgen per crearle? ... o c'è bisogno di telnet per abilitare, chiavette per il boot etc etc?
influsso
07-06-2010, 22:16
Ciao a tutti, ho letto quasi tutti i post di questo thread ma ancora mi sono poco chiari alcuni punti che vi chiedo gentilmente di aiutarmi a chiarire. Anche perchè alcuni post sono datati e non riflettono le migliorie apportate dall'ultimissimo aggiornamento FW ufficiale:
1) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge i divx? (nella scatola sono indicati solo gli XVID)
2) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge ancora le fotografie ridimensionandole con un effetto sgranato fastidioso?
3) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge i file ISO?
4) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale puo andare direttamente a un punto esatto del film indicando ora minuti e secondi?
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi.
gippi_one
07-06-2010, 22:29
Ciao a tutti, ho letto quasi tutti i post di questo thread ma ancora mi sono poco chiari alcuni punti che vi chiedo gentilmente di aiutarmi a chiarire. Anche perchè alcuni post sono datati e non riflettono le migliorie apportate dall'ultimissimo aggiornamento FW ufficiale:
1) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge i divx? (nella scatola sono indicati solo gli XVID)
2) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge ancora le fotografie ridimensionandole con un effetto sgranato fastidioso?
3) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale legge i file ISO?
4) Il WD live tv con ultimo fw ufficiale puo andare direttamente a un punto esatto del film indicando ora minuti e secondi?
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi.
1 si, sempre letti
2 non saprei... di fotografie ne ho viste tante ma questo effetto non l'ho notato! cque sul changelog non c'è nulla a riguardo quindi... nessna miglioria.
3 si, legge le iso dvd ma da sempre non legge i menù!
4 no! ma ha una combinazione di tasti per l'avanzamento a salti di 10 min oltre al FF.
Finalmente son riuscito a sistemare gli sheets!!! :D :D
Adesso si che ci siamo!
Consigli su un template per Thumbgen per quanto riguarda le serie tv?
Certo che adesso per fare gli sheets di tutti i video... mmmm con Thumbgen sarà una cosa lunga! :muro:
Ciauzzz a grazie mille per l'aiuto nel configurare il Wd TV Live!
influsso
08-06-2010, 08:27
2 non saprei... di fotografie ne ho viste tante ma questo effetto non l'ho notato! cque sul changelog non c'è nulla a riguardo quindi... nessna miglioria.
.
Grazie mille gippi!!
C'è qualcuno che abbia provato a visualizzare fotografie sul WD live tv che mi possa dire se si vedono male e quanto male?
Sono aperto anche ad altri commenti alle mie domande.
Grazie a tutti
number15
08-06-2010, 08:48
Finalmente son riuscito a sistemare gli sheets!!! :D :D
Adesso si che ci siamo!
Consigli su un template per Thumbgen per quanto riguarda le serie tv?
Certo che adesso per fare gli sheets di tutti i video... mmmm con Thumbgen sarà una cosa lunga! :muro:
Ciauzzz a grazie mille per l'aiuto nel configurare il Wd TV Live!
Già, è piuttosto lungo come procedimento.
Ti consiglio però di abilitare anche i "metadata" così se per caso decidessi di cambiare template, puoi dargli in pasto e metadata e lo fa lui in automatico, altrimenti devi rifare tutto il procedimento da capo (come devo fare io adesso :muro:)
choccoutente
08-06-2010, 09:08
porca l' oca. tutte le volte che manca la luce o stacco la ciabatta sto coso va in hard reset e mi cancella lo sfondo:doh:
porca l' oca. tutte le volte che manca la luce o stacco la ciabatta sto coso va in hard reset e mi cancella lo sfondo:doh:
Io ho messo il file di configurazione e lo sfondo direttamente nella root dell'hard disk che tengo sempre collegato, così dopo un hard reset non mi devo preoccupare di niente. ;)
Ho comprato da poco questo oggettino, grazie a sconti accumulati su offerte.
Sono rimasto scandalizzato ( :eek: ) nel vedere che, con il firmware originale e la lingua italiana, traduce byte con morso.
Per il resto gran bella grafica e ottimo player, a quanto visto per ora.
Immagino tu ti triferisca a 8 bit = 8 morso. Non è il solo strafalcione.
Ho tradotto tutto il file in modo corretto e l'ho mandato a WD, segnalando a WD il problema. Non è stato fatto niente.
Solo con l'aiuto di b-rad (autore del fw mod) è statainserita la traduzione corretta nel fw mod.
Immagino tu ti triferisca a 8 bit = 8 morso. Non è il solo strafalcione.
Ho tradotto tutto il file in modo corretto e l'ho mandato a WD, segnalando a WD il problema. Non è stato fatto nienete.
Solo con l'aiuto di b-rad (autore del fw mod) è stat inserita la traduzione corretta nel fw mod.
Appena ho un attimo infatti pensavo di mettere il fw mod... :)
Sì, è effettivamente 8 e 12 bit, andavo a memoria. Grazie della correzione :)
Charlie Oscar Delta
08-06-2010, 12:27
comunque quell'impostazione è inutile, perchè i 12bit nei bluray non sono mai stati utilizzati, anche se il formato ne prevede l'utilizzo.
quindi si può benissimo lasciare sempre a 8 morsi e sarà lo stesso.
influsso
08-06-2010, 12:48
Grazie mille gippi!!
C'è qualcuno che abbia provato a visualizzare fotografie sul WD live tv che mi possa dire se si vedono male e quanto male?
Sono aperto anche ad altri commenti alle mie domande.
Grazie a tutti
Quoto la questione che ho posto in precedenza, rimango in attesa di un vostro aiuto.
Saluti
OK, ho il wd tv live collegato allo switch e il pc pure. S.o Windows 7. Account Administrator senza alcuna password!
Quando dal WD provo ad accedere alla rete mi chiede utente e password!!! Ma che ci metto??? :muro: :muro: :muro:
Il pc vede perfettamente il WD... ma viceversa non riesco a entrare!
Help me please!
Ciauzzzzzzzzzz
Codename87
08-06-2010, 19:34
Ho comprato da poco questo oggettino, grazie a sconti accumulati su offerte.
Sono rimasto scandalizzato ( :eek: ) nel vedere che, con il firmware originale e la lingua italiana, traduce byte con morso.
Per il resto gran bella grafica e ottimo player, a quanto visto per ora.
Oddio adesso ci ho fatto caso :eek:
Infatti mi chiedevo cosa significasse sto "morso" :D
Lasciate stare.. C'è anche l'uscita Componente (quella di Goldrake....) e altro ancora.
Fate il confronto tra la traduzione del WD ufficiale e quella del firmware mod (WDLX).
PS: se trovate qualche errore fatemi una segnalazione e lo sistemiamo...
OK, ho il wd tv live collegato allo switch e il pc pure. S.o Windows 7. Account Administrator senza alcuna password!
Quando dal WD provo ad accedere alla rete mi chiede utente e password!!! Ma che ci metto??? :muro: :muro: :muro:
Il pc vede perfettamente il WD... ma viceversa non riesco a entrare!
Help me please!
Ciauzzzzzzzzzz
Ragazzi... non c'è nessuno oggi??? :(
Ho provato di nuovo... ma non c'è verso di entrare!
Ciauzzzzzz
skryabin
09-06-2010, 13:04
Ragazzi... non c'è nessuno oggi??? :(
Ho provato di nuovo... ma non c'è verso di entrare!
Ciauzzzzzz
metti la password all'account di windows
oppure prova a creare un secondo utente di windows e gli metti la password
Evvaiiiiiiii, sono appena a pagina 53 e ancora non ci ho capito na mazza di come utilizzare sto affare oltre che vedermi i film tramite la pennetta usb :D
Giusto un info.
Per questioni di spazio volevo prendere un HD esterno wd passport, ma da quanto ho sentito dire con gli HD autoalimentati c'è il rischio che ci possano essere dei rallentamenti.
Qualcuno me lo conferma?
Altrimenti opto per il my book che ha l'alimentatore esterno :)
EDIT:
Visto che ci sono volevo un parere; ho una tv lcd full hd; se nelle impostazioni video metto a 1080p la videata è normale; se lo metto a 720p balla tutto il video; è normale?
Inoltre a 1080p 50Mz nel menù sia nella parte superiore che inferiore sembra come se l'immagine si muova; è un difetto o solo la grafica del WD che ha quell'effetto?
Grazie
Nb Non prendetemi per scema se le domande sono scontate >:(
metti la password all'account di windows
oppure prova a creare un secondo utente di windows e gli metti la password
Se creo un secondo utente diverso da administrator... quando il wd tv deve accedere al pc devo essere loggato con il secondo utente giusto?
Thanks
Ciauzzzzzzzz
skryabin
09-06-2010, 14:38
Se creo un secondo utente diverso da administrator... quando il wd tv deve accedere al pc devo essere loggato con il secondo utente giusto?
Thanks
Ciauzzzzzzzz
non credo, dovrebbe bastare il fatto che windows sia avviato, non penso c'entri quale account sia attualmente loggato...
parlo col condizionale perchè io uso i miei dati di login, quindi la certezza sicura al 101% non te la posso dare se scegli la strada del secondo account utente di "appoggio"
Evvaiiiiiiii, sono appena a pagina 53 e ancora non ci ho capito na mazza di come utilizzare sto affare oltre che vedermi i film tramite la pennetta usb :D
Giusto un info.
Per questioni di spazio volevo prendere un HD esterno wd passport, ma da quanto ho sentito dire con gli HD autoalimentati c'è il rischio che ci possano essere dei rallentamenti.
Qualcuno me lo conferma?
Altrimenti opto per il my book che ha l'alimentatore esterno :)
Per conoscere le caratteristiche comincia a dare un'occhiata al primo e secondo post.
Quella dell'ahard disk è una delle tante leggende metropolitane da qualcuno ha azzardato in questo thread.
Il transfer rate di un disxco NON varia a seconda se sia alimentato o no ma dipende solo dalle caratteristiche fisiche del disco fisso.
E qualunque disco fisso USB ha un transfer rate sovrabbondante epr la riproduzione di file anche in 1080p.
Raga,ho letto che in Usa stà per arrivare una versione Plus del WD TV Live,ecco la notizia su engadget
http://www.engadget.com/2010/06/09/western-digital-announces-wd-tv-live-plus-hd-with-netflix-stream/
da quello che capisco cambia solo la possibilità di vedere in streaming i contenuti netflix (quindi per noi italiani nulla),o sbaglio?
alanmotta
09-06-2010, 18:06
Raga,ho letto che in Usa stà per arrivare una versione Plus del WD TV Live,ecco la notizia su engadget
http://www.engadget.com/2010/06/09/western-digital-announces-wd-tv-live-plus-hd-with-netflix-stream/
da quello che capisco cambia solo la possibilità di vedere in streaming i contenuti netflix (quindi per noi italiani nulla),o sbaglio?
Cacchio. Stavo già rispondendo che sembra solo una modifica software che abilita un menù (e magari da qualche soldo a netflix) e che quindi poco ci importa poi ho letto:
Supports DVD Navigation - View all the content included on your DVDs, including complete menu navigation, chapter listings, special features, and subtitles.
Speriamo sia uguale dal punto di vista HW e che con la prossima release...
ferragno
09-06-2010, 19:45
Cacchio. Stavo già rispondendo che sembra solo una modifica software che abilita un menù (e magari da qualche soldo a netflix) e che quindi poco ci importa poi ho letto:
Supports DVD Navigation - View all the content included on your DVDs, including complete menu navigation, chapter listings, special features, and subtitles.
Speriamo sia uguale dal punto di vista HW e che con la prossima release...
quotone speriam sia sl il firmware.....
Ragassuoli... grazie a skryabin son riuscito a mettere in rete pc e Wd TV live! E ok!
Ma come mai adesso nelle cartelle vedo anche i file 300.mkv_sheet.jpg e 300.jpg? Se vado sul file mkv lo sheet parte regolarmente... che cavoli ho fatto adesso?
Thanks!
Ciauzzzzzzzzzzzz
gippi_one
09-06-2010, 22:49
Ragassuoli... grazie a skryabin son riuscito a mettere in rete pc e Wd TV live! E ok!
Ma come mai adesso nelle cartelle vedo anche i file 300.mkv_sheet.jpg e 300.jpg? Se vado sul file mkv lo sheet parte regolarmente... che cavoli ho fatto adesso?
Thanks!
Ciauzzzzzzzzzzzz
normale... da rete vedi ogni singolo file mentre da usb moviesheet ti nasconde le immagini degli sheet. è un bug del firmware.
siccome sto valutandolo, avrei un paio di domande:
consumo a pieno regime in Watt?
se gli tolgo via corrente (ho una ciabatta) si rovina qualcosa come ho letto di altri aggeggi in giro ?
da PC via rete cablata gigabit è veloce il trasferimento dati ? cmq il limite penso sia usb2 giusto?
miglior prezzo dove?
Se togli la corrente dallo standby è meglio.
La scheda di rete del WD è una 100Mbit e quindi il limite è la scheda di rete non l'USB (480Mbit).
normale... da rete vedi ogni singolo file mentre da usb moviesheet ti nasconde le immagini degli sheet. è un bug del firmware.
:eek: :( :cry: :eek: :( :cry:
Noooo ma dici sul serio? :muro: :muro:
Per fare una cosa carina, tocca organizzare i film in cartelle singole...
si sa nulla su eventuali sviluppi di B-rad su un nuovo firmware?
Cercando sul web si trovano moltissimi siti che trattano dell'hacking del WD Tv Live. Ma quali sono quelli di riferimento? Chiedo a voi, essendo da tempo esperti di questo bellissimo dispositivo!
Ciauzzzzzz
Se togli la corrente dallo standby è meglio.
La scheda di rete del WD è una 100Mbit e quindi il limite è la scheda di rete non l'USB (480Mbit).
grazie!
per il consumo ed il prezzo?
Se ho una tv full hd ed imposto il WD in 720p è normale che lo schermo della tv dia i numeri? (notevole sfarfallio).
Inoltre quale colore devo scegliere quando mi chiede 2 opzioni (che non mi ricordo il nome...tipo y..); uso il cavo composito.
Ultima cosa; considero ineccepibile la qualità dei video; sinceramente ho un HD esterno e non mi interessa la funzionalità live; ma è normale che un prodotto di una marca così importante e di una qualità indiscutibile si debba perdere nello "scorrimento dei menù dei file .iso"? :muro:
Non c'è una petizione o un qualcosa da firmare per avere questa funzionalità nel prossimo firmware? Ma è così difficile per la WD arrivare ad implementare questa funzione? C'è qualche licenza che dovrebbe pagare?
Scusate la lagna ma sono indignata per questa cosa; e vabbè mi direte che potevo prendere l'emtec N200 ma ho trovato in offerta il WD tv live a 109, ho visto che mi legge senza alcun problema tutti i file e l'audio DTS, per 10 euro in più ho un prodotto di marca superiore quindi portarlo indietro e rischiare di prendere l'Emtec che potrebbe avere 1000 altri problemi non me la sento.
Diciamo che sono speranzosa che implementeranno questa funzione ma visto che il prodotto è uscito da più di 6 mesi inizio a perdere le speranze.
Vabbè grazie per lo sfogo :rolleyes:
ferragno
10-06-2010, 10:28
è uscita la pre-release del firmware http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Beta v1.03.22 finalmente con il DVD menu
è uscita la pre-release del firmware http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Beta v1.03.22 finalmente con il DVD menu
Ottimo!
Quindi B-Rad... avrà da lavorarci sopra! :D :D :D
Ciauzzzzzzz
alanmotta
10-06-2010, 10:46
è uscita la pre-release del firmware http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Beta v1.03.22 finalmente con il DVD menu
Ottimo dire!
Adesso scatta il dubbio. Tornare al firmware ufficiale o attendere pazientemente che b-rad ci metta del suo...
Io spero abbiano davvero sistemato questo bug :
Network share intermittent detection issue.
Questo bug perseguita me ed alcuni dei miei amici da quando abbiamo il live.
A volte, inspiegabilmente e di punto in bianco, alcune periferiche condivise non vengono piu' viste tramite menu network share (pur essendo collegate correttamente ed accessibili dagli altri device, sia tramite ping sia samba) .
Bisogna spegnere ed accendere, attendere un po' e pregare in aramaico..poi tutto torna a funzionare magari per settimane (o mesi) senza che si ripresenti.
è uscita la pre-release del firmware http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
Beta v1.03.22 finalmente con il DVD menu
Noto che il servizio clienti funziona bene; neanche il tempo di lamentarmi e già stanno provvedendo :D
Ma si tratta del firmware originale? e quanto tempo ci metterebbe per diventare ufficiale anzichè beta?
skryabin
10-06-2010, 11:26
Noto che il servizio clienti funziona bene; neanche il tempo di lamentarmi e già stanno provvedendo :D
Ma si tratta del firmware originale? e quanto tempo ci metterebbe per diventare ufficiale anzichè beta?
c'è chi si lamenta di questo da 7-8 mesi :asd:
Ma si tratta del firmware originale?
si
e quanto tempo ci metterebbe per diventare ufficiale anzichè beta?Generalmente dipende dalla bontà dei feedback che ricevono
x_Marko_x
10-06-2010, 11:34
Oggi volevo comprare questo WD TV LIVE, ho un dubbio però, se io da un bluray estraggo traccia video e la traccia DTS in italiano e poi con mkverge creo un mkv senza modificare la qualità video, il WD TV LIVE riesce a leggerlo o ha qualche problema? grazie:D
si
Generalmente dipende dalla bontà dei feedback che ricevono
Nessun anima pia che si immoli per la comunità? :D
Ok per il momento non ci resta che :sperem:
Skyrabin mi lamento solo ora perchè l'ho acquistato lunedì :)
skryabin
10-06-2010, 11:47
Nessun anima pia che si immoli per la comunità? :D
Ok per il momento non ci resta che :sperem:
Skyrabin mi lamento solo ora perchè l'ho acquistato lunedì :)
lo so lo so ^^
era solo per dire che non è che il problema sia noto da poco tempo, è stato segnalato praticamente il giorno dopo l'uscita del prodotto, ovvero molti mesi fa, sicuramente 7-8 visto che ce l'ho da prima di natale.
C'hanno messo del tempo, ma meglio tardi che mai...
x_Marko_x
10-06-2010, 11:50
nessuno mi può rispondere?? grazieeee :D
Nessun anima pia che si immoli per la comunità? :D
Aggiornato con successo e ripristinato alle impostazioni di fabbrica prima dell'utilizzo.
A prima vista mi sembra che la ricerca dei "networks share" sia istantaneo a differenza di prima che (almeno nel mio caso) i pc comparivano piano piano. Altra differenza il nuovo menu' internet->mediafly.
Per vedere se il menu' dei dvd viene gestito correttamente, ho fatto l'iso di un mio dvd ed ora lo sto travasando sull'usb..
Oggi volevo comprare questo WD TV LIVE, ho un dubbio però, se io da un bluray estraggo traccia video e la traccia DTS in italiano e poi con mkverge creo un mkv senza modificare la qualità video, il WD TV LIVE riesce a leggerlo o ha qualche problema? grazie:D
Non dovrebbe avere nessun problema direi...
Per vedere se il menu' dei dvd viene gestito correttamente, ho fatto l'iso di un mio dvd ed ora lo sto travasando sull'usb..Confermo che funziona perfettamente la gestione dei menù, ovviamente ho provato solo su 1 iso.
Confermo che funziona perfettamente la gestione dei menù, ovviamente ho provato solo su 1 iso.
Bravo, feedbacka per noi! :)
Rispondendo al dilemma di alanmotta, io (possessore del firmware originale, avendolo acquistato da poco) credo che montero il fw mod quando ci sarà anche la feature del menù DVD.
Edit: Bella firma dvbman!
x_Marko_x
10-06-2010, 12:31
perfetto grazie...ma non ha problemi perchè ha un framerate troppo alto?? :D
perfetto grazie...ma non ha problemi perchè ha un framerate troppo alto?? :D
Prova a fare una ricerca con wd tv live e bitrate. Io sono fiducioso...
nessuno mi sa direquanto consuma a pieno regime ?
Se non è indicata nelle specifiche del prodotto dubito che qualcuno si sia messo a a misurare con un amperometro quanto consuma...
Edit: Bella firma dvbman!
Grazie! :D
nessuno mi sa direquanto consuma a pieno regime ?Al momento non riesco. Potrei postare velocemente i watt assorbiti in standby ed in funzionamento (generico) ma preferisco fare le cose fatte bene..quindi ritagliarmi un po' di tempo e poi postare dati semi-seri : wattaggio in standby,acceso,riproduzione generica e riproduzione di un m2ts blu-ray (iso bluray 1:1).
dubito che qualcuno si sia messo a a misurare con un amperometro quanto consuma...Avevo già pensato di farlo, il problema è trovare il tempo. Conto di farlo a breve (entro pochi gg al max).
Confermo che funziona perfettamente la gestione dei menù, ovviamente ho provato solo su 1 iso.
Evviva!!!!! Attendo che diventi ufficiale e la scarico :)
Grazie per l'immolazione :D
gippi_one
10-06-2010, 14:02
gelida hai portato fortuna :D io aspetto da metà novembre come molti in questo 3d
per chi ha chiesto per i blueray... nessun problema.
per i consumi se non ricordo male sono 11 acceso e 4 in standbye ripeto... se non ricordo male :)
mediafly cosa è ?
ricordo a tutti i nuovi del 3d che in passato causa aggiornamento firwmare difettoso c'è stato un bagno di sangue... quindi attendiamo qche ora e qualche cavia prima di aggiornare :)
x_Marko_x
10-06-2010, 14:25
quindi procedo con l'acquisto :D grazie ancora :D
gelida hai portato fortuna :D io aspetto da metà novembre come molti in questo 3d
ricordo a tutti i nuovi del 3d che in passato causa aggiornamento firwmare difettoso c'è stato un bagno di sangue... quindi attendiamo qche ora e qualche cavia prima di aggiornare :)
:yeah: una botta di :ciapet: ogni tanto ci vuole nella vita :D
Io per ora lascio il firm originale; ma scorre anche il menù dei file TS? O bisogna trasformarlo in .iso? (mi sa che la domanda è un pò stupida :mbe: )
Se non è indicata nelle specifiche del prodotto dubito che qualcuno si sia messo a a misurare con un amperometro quanto consuma...
basta l'aggeggio da 15 € che misura i watt
Potrei postare velocemente i watt assorbiti in standby ed in funzionamento (generico)
andrebbe già bene, tanto per farmi un idea se mi conviene questo o lasciare il PC acceso a fare da "server"
gippi_one
10-06-2010, 14:58
:yeah: una botta di :ciapet: ogni tanto ci vuole nella vita :D
Io per ora lascio il firm originale; ma scorre anche il menù dei file TS? O bisogna trasformarlo in .iso? (mi sa che la domanda è un pò stupida :mbe: )
firmware originale? sono tutti originali... spero tu abbia aggiornato all'ultimo firmware diponibile ;) la 1.21
in che senso scorre i menu del TS?
non leggeva solo i menù dei dvd... il resto funzionava tutto lingue sottotitoli etc... puoi anche lasciare i ts ma devi usare il tasto ply non l'ok altrimenti ti legge un file alla volta.
Qualcuno ha provato le iso di bluray?
firmware originale? sono tutti originali... spero tu abbia aggiornato all'ultimo firmware diponibile ;) la 1.21
in che senso scorre i menu del TS?
non leggeva solo i menù dei dvd... il resto funzionava tutto lingue sottotitoli etc... puoi anche lasciare i ts ma devi usare il tasto ply non l'ok altrimenti ti legge un file alla volta.
Si mi sono spiegata male; per originale intendo quello che è presente nel WDTV al momento dell'acquisto; poichè leggendo i post non mi sembra ci siano aggiornamenti che possano interessarmi rimango in attesa di questo nuovo.
Grazie per l'info sul TS :)
Danielg45
11-06-2010, 06:59
Scusate ma i BD iso vengono letti e se con quale firmware? original o mod?
Da utente che deve ancora comprarlo.
Ciao a tutti
SuperGuagno91
11-06-2010, 08:02
Ciao a tutti!
Ero interessato a comprare il WDTV Live
A casa abbiamo una TV HD Ready, ma non abbiamo l'Home Teatre...
All'inizio del post leggevo che potrebbero esserci problemi con il DTS. Io collegherei il WDTV Live direttamente tramite HDMI, poi per l'audio devo usare qualche entrata in particolare?
Altra domanda... L'hard disk da collegare al WDTV deve avere una determinata velocità in lettura per sostenere l'alto bitrate dei file MKV?
Grazie
Ciao a tutti!
Ero interessato a comprare il WDTV Live
A casa abbiamo una TV HD Ready, ma non abbiamo l'Home Teatre...
All'inizio del post leggevo che potrebbero esserci problemi con il DTS. Io collegherei il WDTV Live direttamente tramite HDMI, poi per l'audio devo usare qualche entrata in particolare?
Altra domanda... L'hard disk da collegare al WDTV deve avere una determinata velocità in lettura per sostenere l'alto bitrate dei file MKV?
Grazie
Il problema con il DTS c'è con il WDTV 1^ generazione. Nel live è stato implementato (come anche nel 2^ gen., visto che montano lo stesso chip).
In parole povere, colleghi hdmi e hai audio e video senza nessun problema.
Sull' hard disk non ho grande esperienza, dicci che hard disk hai tu e ti sappiamo dire.
In generale, casi patologici esclusi, non ci dovrebbero essere problemi.
Le risposte ci sono già in precedenti post.
Il cavo HDMI veicola sia l'audio che il video.
Qualsiasi hd ha un bitrate assolutamente superiore al bitrate necessario ai file MKV.
SuperGuagno91
11-06-2010, 10:36
Le risposte ci sono già in precedenti post.
Il cavo HDMI veicola sia l'audio che il video.
Qualsiasi hd ha un bitrate assolutamente superiore al bitrate necessario ai file MKV.
Scusa, ma erano 200 pagine, non sapevo dove cercare :)
Il problema con il DTS c'è con il WDTV 1^ generazione. Nel live è stato implementato (come anche nel 2^ gen., visto che montano lo stesso chip).
In parole povere, colleghi hdmi e hai audio e video senza nessun problema.
Sull' hard disk non ho grande esperienza, dicci che hard disk hai tu e ti sappiamo dire.
In generale, casi patologici esclusi, non ci dovrebbero essere problemi.
L'HD ancora non ce l'ho, pensavo a questo (http://cgi.ebay.it/HD-HARD-DISK-ESTERNO-USB-2-0-VERBATIM-1-TB-1TB-1000-GB-/190379897223?cmd=ViewItem&pt=Unit%C3%A0_di_backup_Zip_Jaz_ed_Hard_Disk_esterni&hash=item2c5386b187)
Per il modello Live o no, dal momento che non c'è differenza per il DTS, qual'è il consiglio?
Direi che l'hard disk è ok!
Per la scelta live o meno dipende da te, se ti interessano le caratteristiche che ha in più e se pensi che valga la pena spendere un po' di più...
Confronta i 2 thread corrispondenti e giudica tu stesso, trovi tutto in prima pagina.
E pensare che c'è chi come me che si sta leggendo tutto il thread da diversi giorni a sono ancora a pagina 133 :muro: e nonostante tutto diverse cose non le ho capite :mc:
Bando alle ciance, mi è capitato di scaricare un film .avi (sweet november) dove l'audio è abbastanza anomalo; nel senso che i suoni si sentono bene ma le voci si sentono malissimo (come se registrassi l'audio di un film al cinema e lo risentissi in televisione); da che può dipendere?
E in caso possa risolvere il problema come faccio a convertire i file audio?
Grazie :)
SuperGuagno91
11-06-2010, 11:06
E pensare che c'è chi come me che si sta leggendo tutto il thread da diversi giorni a sono ancora a pagina 133 :muro: e nonostante tutto diverse cose non le ho capite :mc:
Bando alle ciance, mi è capitato di scaricare un film .avi (sweet november) dove l'audio è abbastanza anomalo; nel senso che i suoni si sentono bene ma le voci si sentono malissimo (come se registrassi l'audio di un film al cinema e lo risentissi in televisione); da che può dipendere?
E in caso possa risolvere il problema come faccio a convertire i file audio?
Grazie :)
Ma lo senti male sulla tv o sul computer?
Se lo senti male sulla tv prova a sentire come si sente sul computer per capire se è un problema del file avi
Se il file è codificato corerttamente, si deve sentire bene sia sul pc che sul WD. Non è una richiesta da postare in questo thread in quanto non ha attinenza al WD (se il file è corretto lo riproduce correttamente).
La richeista va postata in thread relativa ai programmi di egstione video.
gippi_one
11-06-2010, 13:28
E pensare che c'è chi come me che si sta leggendo tutto il thread da diversi giorni a sono ancora a pagina 133 :muro: e nonostante tutto diverse cose non le ho capite :mc:
Bando alle ciance, mi è capitato di scaricare un film .avi (sweet november) dove l'audio è abbastanza anomalo; nel senso che i suoni si sentono bene ma le voci si sentono malissimo (come se registrassi l'audio di un film al cinema e lo risentissi in televisione); da che può dipendere?
E in caso possa risolvere il problema come faccio a convertire i file audio?
Grazie :)
che tipo di audio è^? puoi darci maggiori informazioni?
cosi vediamo se è un problema del file oppure del wd ...
Quando volete avere info sui codec audio/video di un fiel suate MediaInfo (freeware in italiano)
che tipo di audio è^? puoi darci maggiori informazioni?
cosi vediamo se è un problema del file oppure del wd ...
Ehm...non ne ho idea; cioè ho scaricato il file formato avi ma non ho idea che tipo di audio abbia; ora sono al lavoro e non ho modo di vedere!
Casomai quando torno a casa.
Per non essere bastonati da Bovirus e andare OT :D ne approfitto per dire che ho scaricato Resident Evil audio DTS 5.1 e il WDlive filtra l'audio tranquillamente sulla tv senza necessità di amplificatori :) .
Sto collaudando l'ultimo firmware (beta 1.03.22), confermo che legge i menù dei DVD, anche su PC in rete, immagini ISO comprese. Dove possibile, (a seconda del film) con il tasto option ti permette di saltare i vari trailer e andare direttamente al menù. Permane il difetto che, i video, partono con la lingua inglese!!! Mi chiedo se ci voglia tanto, a far partire il film, controllando la lingua del menù con cui si usa il WD, ho almeno impostare di default la lingua con cui si vogliono vedere i filmati multilingua!!!:muro: :muro: :muro:
Dai, il fatto che dopo 7 mesi dall'uscita abbiano risolto il discorso del menù degli iso io non starei a trovare adesso il pelo nell'uovo con la lingua di partenza; diamogliene altri 7 e vedrai che risolveranno anche questa :D
Sono contenta che il firm non dia problemi! :)
Boh... a me ieri col nuovo firmware non vedeva più le condivisioni di rete (internet andava)... :fagiano: Devo riprovare... :stordita:
qualcuno puo' verificare se accedendo alla risorse di rete il nuovo fw continua a far vedere le immagini che dovrebbero essere nascoste? (es: folder.jpg e quelle di moviesheet) giusto per sapere subito se si risolverà il problema del non funzionamento di moviesheet tramite network share.
che tipo di audio è^? puoi darci maggiori informazioni?
cosi vediamo se è un problema del file oppure del wd ...
Il file è "sweet.november e vabbè edito edito :p
Non so se dentro il nome di sto file c'è il tipo di audio!
Dal pc non si capisce perchè ho delle casse infime, sulla tv con il wd da i problemi che ho detto prima :(
ferragno
11-06-2010, 19:33
Il file è "sweet.november.iTALIAN.MD.DVDSCR.XViD-THEMA.CD1.avi
Non so se dentro il nome di sto file c'è il tipo di audio!
Dal pc non si capisce perchè ho delle casse infime, sulla tv con il wd da i problemi che ho detto prima :(
secondo me è colpa dell'audio ke è MD
skryabin
11-06-2010, 19:35
Il file è xxx
Non so se dentro il nome di sto file c'è il tipo di audio!
Dal pc non si capisce perchè ho delle casse infime, sulla tv con il wd da i problemi che ho detto prima :(
ma porca miseria! :doh:
E' ILLEGALE SCARICARE MATERIALE PIRATA DA INTERNET, e se segnalo il messaggio al MOD ti becchi na bella sospensione perchè questo forum non permette di parlare di questi argomenti...ma se hai l'originale ci si può passare sopra, ma anche no :asd:
Hai l'originale? ;)
Trattasi infatti di materiale screener come dice il nome...MD sta per mic dubbed (audio registrato al cinema)
Sarebbe bene editare il messaggio e fare finta non sia successo nulla AL PIU' PRESTO!
IL PLAYER HA LO SCOPO DI LEGGERE I BACKUP DIGITALI DEI FILM CHE SI POSSIEDE, non di riprodurre file trovati illecitamente...
tecnologico
11-06-2010, 19:41
ma porca miseria! :doh:
E' ILLEGALE SCARICARE MATERIALE PIRATA DA INTERNET, e se segnalo il messaggio al MOD ti becchi na bella sospensione perchè questo forum non permette di parlare di questi argomenti...ma se hai l'originale ci si può passare sopra, ma anche no :asd:
Hai l'originale? ;)
Trattasi infatti di materiale screener come dice il nome...MD sta per minidisc (audio registrato al cinema)
Sarebbe bene editare il messaggio e fare finta non sia successo nulla AL PIU' PRESTO!
IL PLAYER HA LO SCOPO DI LEGGERE I BACKUP DIGITALI DEI FILM CHE SI POSSIEDE, non di riprodurre file trovati illecitamente...
tutto giusto, per carità. ma a chi dice che non ha manco un mp3 di losca provenienza non credo manco ammazzato.
ferragno
11-06-2010, 19:43
tecnologico, ma poi alla fine sei riuscito a moddare il WD?
skryabin
11-06-2010, 19:45
tutto giusto, per carità. ma a chi dice che non ha manco un mp3 di losca provenienza non credo manco ammazzato.
Ma è sbagliato fare riferimento a materiale illegale su un forum come questo...ci sono delle regole.
Di sicuro non la scaglio io la prima pietra...
Visto che l'utente è un nuovo acquisto sarebbe una buona idea andarsi a leggere il
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
punto numero 11
walter89
11-06-2010, 22:51
mamma mia quante storie perchè quel povero utente ha scritto il nome del file.
Uno può avere un file che si chiama Pirati dei caraibi.avi ed essere benissimo il filmino dell'estate, il titolo non per forza deve corrispondere al contenuto.
E poi l'utente non ha mica fatto riferimento esplicito a screener o roba varia.... :)
Scusate come faccio a configurare Deluge cioè cosa devo scrivere come cartella di trasferimento file?
skryabin
11-06-2010, 23:11
mamma mia quante storie perchè quel povero utente ha scritto il nome del file.
Uno può avere un file che si chiama Pirati dei caraibi.avi ed essere benissimo il filmino dell'estate, il titolo non per forza deve corrispondere al contenuto.
E poi l'utente non ha mica fatto riferimento esplicito a screener o roba varia.... :)
come no? con tanto di dicitura dvdscr nel nome del file e pure il nome della crew che l'ha rellato...3953
sta ancora li' nonostante il mio consiglio di editare :rolleyes:
non sono mod, nè mi da fastidio, ma lo dico per il suo bene in quanto è un junior member
## disable telnet server
#config_tool -c TELNETD=OFF
## disable pure-ftpd server
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server
#config_tool -c SSHD=OFF
## disable Deluge bittorrent webui
#config_tool -c DELUGEWEBUI=OFF
mettendo ad off questi servizi
disattivi il telnet, l'ftp, ssh, e Deluge
se usi collegarti dal pc al wd per fare il download dal pc all'hd collegato al wd devi tenere ad on almeno l'ftp
gli altri li puoi pure tenere ad off (imho)
Ciauzzz ragassuoli! Io il WD TV Live lo uso esclusivamente come riproduttore di contenuti. Vorrei quindi disattivare tutti i servizi che non lo spengono definitivamente quando premo il tastino... :D
Ho editato il file come suggerito da _goofy_ ma nonostante questo da spento se metto la manina sul WD TV Live, è tiepido.
Che altro si pò fare?
Ciauzzzzzzzzzz
Considerando che la maggior parte dei file reperibili "non legalmente" su internet sono fatti in maniera non conforme agli standard audio e video è stato suggerito nel primo post dove scaricare una serie di file video certificati per testare il player.
E' inutile postare i link/nomi di file scaricabili da internet sia perchè illegale e perchè non è lo scopo di questo thread: vedere perchè un detrminato file non funziona.
Per testare il Player ci sono i file legali e certificati del primo post.
In futuro evitare per favore domande del tipo il file xy non mi va o mi va male. Non è lo scopo del thread.
pattagarrau
12-06-2010, 13:23
Sto collaudando l'ultimo firmware (beta 1.03.22), confermo che legge i menù dei DVD, anche su PC in rete, immagini ISO comprese. Dove possibile, (a seconda del film) con il tasto option ti permette di saltare i vari trailer e andare direttamente al menù. Permane il difetto che, i video, partono con la lingua inglese!!! Mi chiedo se ci voglia tanto, a far partire il film, controllando la lingua del menù con cui si usa il WD, ho almeno impostare di default la lingua con cui si vogliono vedere i filmati multilingua!!!:muro: :muro: :muro:
Confermo che è stato notevolmente velocizzata la ricerca in rete dei dispositivi.:)
Continua Staytuned:)
Ciao
questo firmware vale solo per il live o anche per quello hd normale?
grazie
Ogni firmware è specifico per un determinato modello.
ma porca miseria! :doh:
E' ILLEGALE SCARICARE MATERIALE PIRATA DA INTERNET, e se segnalo il messaggio al MOD ti becchi na bella sospensione perchè questo forum non permette di parlare di questi argomenti...ma se hai l'originale ci si può passare sopra, ma anche no :asd:
Hai l'originale? ;)
Trattasi infatti di materiale screener come dice il nome...MD sta per mic dubbed (audio registrato al cinema)
Sarebbe bene editare il messaggio e fare finta non sia successo nulla AL PIU' PRESTO!
IL PLAYER HA LO SCOPO DI LEGGERE I BACKUP DIGITALI DEI FILM CHE SI POSSIEDE, non di riprodurre file trovati illecitamente...
Perchè scaricare un film di 15 anni fà è illegale? :mbe:
Vabbè comunque ho capito perchè si sente così....ora mi sento in colpa :cry:
tutto giusto, per carità. ma a chi dice che non ha manco un mp3 di losca provenienza non credo manco ammazzato.
:asd:
Questo non ha nessuna attinenza con l'oggetto del thread. E' OT.
E' evitiamo discorsi ... tanto lo fan tutti... è una giustificazione che non esiste!!!
skryabin
12-06-2010, 21:36
Perchè scaricare un film di 15 anni fà è illegale? :mbe:
Vabbè comunque ho capito perchè si sente così....ora mi sento in colpa :cry:
sono molti di più
http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm
o 50 o 70, non mi ricordo esattamente
e poi in base alle regole del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) su questo forum è sconsigliato/vietato fare riferimento a materiale illegale, anche per scherzo...
Vale la pena ricordarlo una ulteriore volta, il thread infatti e' ad alto rischio data la natura del dispositivo e non è la prima volta che succede.
Ma tutto questo come dice Bovirus è OT, quindi chiudiamola qui...
emerson120
12-06-2010, 21:41
Ho un problema strano e ripetitivo , credevo che fosse solo un mio problema..ma mi sorge un dubbio che sia un bug.
Scusate in anticipo se e' gia' stato trattato , nel caso mi e' sfuggito.
riporto qui i miei settaggi:
- Ultimo fw originale
- collegamento wdtv via wireless( linksys usb 600)----> Router linksys 320 wrt 5ghz-----> Nas via lan .
Il problema e che dopo 5 minuti che vedo un qualsiasi filmato , quest'ultimo si blocca. Il wdtv mi permette di uscire e per precisione io riprovo a fare il collegamento alla rete che avviene con successo.
Fatto cio' rientro nel filmato e fino alla fine nn ho piu' problemi.
Tutto cio' come gia' detto, avviene i maniera sistematica tutte le sere.
Consigli???
skryabin
12-06-2010, 22:00
io ho forse un problema simile, me ne sono accorto trasferendo file dal pc sull'hd collegato al wd, tramite wifi
praticamente una volta acceso il wd faccio partire un trasferimento in wifi e questo poco dopo si blocca (non so se si blocca completamente , la velocità da 3/4 megabyte/s scende a pochi kbyte/s nella finestrella di windows)
se resetto il wifi nel menu del router il wd torna a funzionare a piena velocità...e funziona regolarmente finchè tengo acceso il wd, anche trasferendo file di 15-20 giga non casca più
la cosa ancora più strana è che la chiavetta è la stessa che hai tu, la linksys... il router comunque è diverso, io sto ancora in wifi g a 2.4Ghz...
E' come se la prima connessione appena acceso il wd fosse destinata inesorabilmente a morire per qualche motivo. :confused:
Come ho risolto? non ho risolto
Quando accendo il wd, mentre aspetto che finisca di rilevare l'hd (che ci mette qualche secondo, è un wd da 1.5 tera), vado al pc, accedo nel menu del router e approfitto per resettare il wifi...scomodo lo so, ma almeno son sicuro che la connessione da quel momento in poi non casca più e va a piena banda.
Tu che dici? può essere lo stesso problema? a me sembra simile...
pegasolabs
13-06-2010, 08:12
tutto giusto, per carità. ma a chi dice che non ha manco un mp3 di losca provenienza non credo manco ammazzato.Probabile, ma ciò non vuol dire sdoganare qualcosa di illegale.
mamma mia quante storie perchè quel povero utente ha scritto il nome del file.
E' innanzitutto a tutela degli stessi utenti oltre che del forum che alcune cose sono vietate da regolamento.
Perchè scaricare un film di 15 anni fà è illegale? :mbe:
Si ne devono essere passati almeno 50. Evita l'ironia e leggi il regolamento del forum se vuoi rimanerci.
Per tutti: la prossima volta vi prego di segnalare queste situazioni.
Prestate attenzione a questo punto del regolamento, visto che in questi thread è facile infrangerlo anche per distrazione.
terror_noize
13-06-2010, 10:01
Raga, prima di comprare questo mediaplayer volevo fare un paio di domande ai possessori...
1) è possibile utilizzarlo solo per leggere file in una lan e senza hd usb? Io avrei tutti i files in un nas...
2) la porta 10/100 riesce a starci a dietro ai 1080p?
3) ho letto che fa il downstream automatico dell'audio da dts senza ricodifica manuale, è vero? (in poche parole apro di tutto, giusto?)
4) avete notizie di una nuova versione in arrivo?
edit: 5) è una sorta di autospegnimento o di spegnimento a fine film?
Grazie anticipatamente per la dispobilità. :D
Sono cosciente che l'ignoranza non permette di infrangere le leggi ma non sarei stata così ingenua da postare una cosa illecita in un forum.
Sono cosciente anche del fatto che rendere pubblica una cosa illecita è sbagliato, ma evitate troppe paranoie perchè sono altresì cosciente che il 90...anzi facciamo 91% degli utenti del forum potrebbero aver commesso il mio stesso atto illecito.
Comunque perdonate la mia ignoranza e chiudiamo qui la discussione.
terror_noize
13-06-2010, 10:36
Grazie fasanix, sei stato gentilissimo. :)
Dopo ho editato: c'è anche una funzione di autospegnimento?
Ovviamente questo dispositivo è totalmente fanless, vero?
Si impianta spesso?
skryabin
13-06-2010, 10:45
Grazie fasanix, sei stato gentilissimo. :)
Dopo ho editato: c'è anche una funzione di autospegnimento?
Ovviamente questo dispositivo è totalmente fanless, vero?
Si impianta spesso?
consiglio uno sguardo al manuale, è reperibile online
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705035.pdf
autospegnimento non mi pare ci sia...
è totalmente fanless, sta lievemente tiepido quando è spento (non si spegne, sta sempre in standby a meno di togliere la presa, ma appena la rimetti si riaccende automaticamente), e rimane un pò più caldo ma sempre tiepido quando riproduce roba
Con i primi firmware si piantava usando youtube, quelle sono state le uniche occasioni in cui mi si è piantato...ultimamente non è più successo.
terror_noize
13-06-2010, 10:49
Grazie ancora raga!
VILLO1988
13-06-2010, 13:46
1- Se il nas ha il protocollo samba non avrai nessun problema, (presumo che il nas abbia la funzione samba:)).
2- Tranquillamente e senza incertezze, a patto che la lunghezza del cavo di rete non superi i 70-80 mt
3- l'ultimissimo tipo di DTS non sempre assere supportato, ma per quello lascio la parola ad'altri
4- No, la versione live è già ottimo così, al limite implementeranno nel firmware altre funzioni, tipo quella recentemente introdotta dal firmware beta che finalmente legge i menù dei DVD, (a grande richiesta io non ne sentivo la mancanza:D):) ).
Di nulla, ciao.
Sfrutto questo posto per porre anch'io le mie domande chiedendo direttamente ai possessori..
1. E' possibile collegare il wdtv solo utilizzando la lan?Se si, i film anche con una qualità maggiore, vanno a scatti; il player si blocca?
Insomma avendo un pc ed una lan si può sopravvivere; o l'acquiscare un supporto aggiuntivo non è solo consigliabile,ma necessario?
2. I file audio dts vengono letti? Mi sembra d'aver letto di si, ma chiedo però sempre conferma..
Bisogna avere un impianto audio particolare? io ho un semplice monitor tv.
3. Quando escono nuovi formati, da quando ce l'avete voi, è stato tenuto aggiornato; o sono stati corretti solo i problemi di stabilità?
4. Ho sentito che è uscito il nuovo wdtv; ha lo stesso prezzo del vecchio? lo consigliate? e cos'ha di nuovo?
Ringrazio tutti in anticipo.
skryabin
13-06-2010, 13:53
Sfrutto questo posto per porre anch'io le mie domande chiedendo direttamente ai possessori..
1. E' possibile collegare il wdtv solo utilizzando la lan?Se si, i film anche con una qualità maggiore, vanno a scatti; il player si blocca?
Insomma avendo un pc ed una lan si può sopravvivere; o l'acquiscare un supporto aggiuntivo non è solo consigliabile,ma necessario?
2. I file audio dts vengono letti? Mi sembra d'aver letto di si, ma chiedo però sempre conferma..
Bisogna avere un impianto audio particolare? io ho un semplice monitor tv.
3. Quando escono nuovi formati, da quando ce l'avete voi, è stato tenuto aggiornato; o sono stati corretti solo i problemi di stabilità?
4. Ho sentito che è uscito il nuovo wdtv; ha lo stesso prezzo del vecchio? lo consigliate? e cos'ha di nuovo?
Ringrazio tutti in anticipo.
la 1 e la 2 sono già state ampiamente risposte, non hai letto? :confused:
la 3: quali nuovi formati? :confused:
la 4: quale? quello americano che permette di accedere a certi contenuti su un sito che non mi ricordo? :confused:
no non credo siano diversi a parte un firmware modificato.
VILLO1988
13-06-2010, 13:58
la 1 e la 2 sono già state ampiamente risposte, non hai letto? :confused:
la 3: quali nuovi formati? :confused:
la 4: quale? quello americano che permette di accedere a certi contenuti su un sito che non mi ricordo? :confused:
no non credo siano diversi a parte un firmware modificato.
1-2: si ho letto e sembrava arabo..
(senò non avrei richiesto, no?)
3: qualsiasi, era anche un parere personale; insomma come ci si è trovati in questo senso; se v'è mai capitato di voler leggere qualcosa, e di non esser riusciti a leggerlo..
4. Tutto qui?
allora come non detto..
skryabin
13-06-2010, 14:22
3: qualsiasi, era anche un parere personale; insomma come ci si è trovati in questo senso; se v'è mai capitato di voler leggere qualcosa, e di non esser riusciti a leggerlo..
no...mai capitato, a me finora legge tutto.
non è che siano usciti nati formati da quando è uscito il player: i formati non nascono e si diffondono cosi' frequentemente.
Sono sicuro che quando si affermerà un nuovo formato sarà anche ora di sostituire tv e lettore multimediale.
VILLO1988
13-06-2010, 14:34
1- Vedere i film attraverso la rete lan via cavo, non si ha nessun problema. Diverso il discorso wireless, ma non mi sembra il tuo caso. In effetti un dispositivo esterno non è al 100% necessario.
2- Il DTS viene letto e, addirittura, se il WD è collegato "solo" alla TV/(monitor) lo rende fruibile hai diffusori del TV stesso. Detto questo cè un tipo di DTS, mi pare quello DTS HD, che non viene letto, ma non avendo un ampli esterno non ti sò dire di questo nuovo DTS.:)
3- L'unico, (grave), problema ci fu quando un aggio via internet pianto molti WD LIVE. Succesivamente fu risolto, evitando che questa problematica si ripresentasse. I nuovi firmware, soprattutto l'ultimo, (beta), lo hanno reso perfetto per tutti gli usi, NON fà il caffè peccato:(
4- Non esiste un WD Live nuovo, hanno aggiornato il firmware aggiungendo cosi qualche funzione, vedi il menù dei DVD oppure l'aggiunta di mediafly per i video via internet.
Ciao
Ok ottimo m'hai chiarito un po' di cose..
mi restano ancora qualche dubbio, per passare dalla diffidenza completa verso la categoria, ad esser fan del wdtv. Questo perchè non vorrei mai ritrovarmi con un prodotto che dopo pochi anni dall'acquisto è già da considerarsi vecchio per il mercato..(come succede per i lettori dvd)
Prima di tutto, a parte quel cattivo aggiornamento(cosa che può succedere per tutti i prodotti,sperando non tocchi proprio a te..); gl'aggiornamenti vengono rilasciati con costanza? E fanno si che il wdtv sia un prodotto duraturo?
In tal senso, ho visto che vengono rilasciati firmware alternativi, pensi possano tornarmi utili in tal senso; o implementano "solo" nuove funzioni?
p.s= Scusami lo so che sono noioso da far schifo...
ma le domande che pongo sono mirate alla ricerca d'un prodotto(ed in questa categoria il wdtv sembrerebbe la mia prima scelta in rapporto qualità\prezzo) che possa essere affidabile e duraturo.
Un qualcosa che possa sostituire il pc e la sua facilità d'aggiornamento, per intenderci..
no...mai capitato, a me finora legge tutto.
non è che siano usciti nati formati da quando è uscito il player: i formati non nascono e si diffondono cosi' frequentemente.
Sono sicuro che quando si affermerà un nuovo formato sarà anche ora di sostituire tv e lettore multimediale.
Perciò tornando alla mia necessità pensi che quando si diffonderà il nuovo formato saremo già nell'era 3d?
skryabin
13-06-2010, 14:40
Ok ottimo m'hai chiarito un po' di cose..
mi restano ancora qualche dubbio, per passare dalla diffidenza completa verso la categoria, ad esser fan del wdtv. Questo perchè non vorrei mai ritrovarmi con un prodotto che dopo pochi anni dall'acquisto è già da considerarsi vecchio per il mercato..(come succede per i lettori dvd)
Prima di tutto, a parte quel cattivo aggiornamento(cosa che può succedere per tutti i prodotti,sperando non tocchi proprio a te..); gl'aggiornamenti vengono rilasciati con costanza? E fanno si che il wdtv sia un prodotto duraturo?
In tal senso, ho visto che vengono rilasciati firmware alternativi, pensi possano tornarmi utili in tal senso; o implementano "solo" nuove funzioni?
p.s= Scusami lo so che sono noioso da far schifo...
ma le domande che pongo sono mirate alla ricerca d'un prodotto(ed in questa categoria il wdtv sembrerebbe la mia prima scelta in rapporto qualità\prezzo) che possa essere affidabile e duraturo.
Un qualcosa che possa sostituire il pc e la sua facilità d'aggiornamento, per intenderci..
Perciò tornando alla mia necessità pensi che quando si diffonderà il nuovo formato saremo già nell'era 3d?
con tutto sto discorso fai prima a costruirti un htpc, se hai paura e intenzione di usare nuovi formati appena usciti, che ripeto, non escono con una frequenza tale da doversi preoccupare...quanto vuoi possa essere duraturo un lettore da 100 euro? 2-3 anni è già dir tanto. Ma pure un htpc, che è un pc, dopo 2-3 anni è già obsoleto...ma ti viene a costare molto di più di 100 euro, se vuoi una potenza di decodifica paragonabile a quella dello scatolo.
il supporto a nuovi formati non credo possa essere introdotto da firmware modificati: la parte codec è abbastanza rigida e chiusa...
VILLO1988
13-06-2010, 14:52
con tutto sto discorso fai prima a costruirti un htpc, se hai paura e intenzione di usare nuovi formati appena usciti, che ripeto: non escono con una frequenza tale da doversi preoccupare...quanto vuoi possa essere duraturo un lettore da 100 euro? 2-3 anni è già dir tanto. Ma pure un htpc, che è un pc, dopo 2-3 anni è già obsoleto...
il supporto a nuovi formati non credo possa essere introdotto da firmware modificati: la parte codec è abbastanza rigida e chiusa...
Ho capito si, infatti l'idea iniziale era quella dell' htpc ma ha costi diversi rispetto ad un lettore, e poi vedo che come dici tu non ha neanche quella maggior durata nel lungo periodo. Questo sia ben chiaro è un discorso rapporto prezzo\durata nel tempo;nulla è infinito..
(il mio vecchio pc cmq da 6-7 anni quasi, arriva oggi a digerire i 720p, ma c'è pero da dire che era stato acquistato per funzioni diverse da ora,ove non ho bisogno d'un pc per giocare..)
Devo capire se mi conviene cambiare hdmediaplayer ogni 2-3 anni(facendone la collezione..) o cercare altrove, senza arrivare a spendere le cifre di un pc.
skryabin
13-06-2010, 14:59
Ho capito si, infatti l'idea iniziale era quella dell' htpc ma ha costi diversi rispetto ad un lettore, e poi vedo che come dici tu non ha neanche quella maggior durata nel lungo periodo. Questo sia ben chiaro è un discorso rapporto prezzo\durata nel tempo;nulla è infinito..
(il mio vecchio pc cmq da 6-7 anni quasi, arriva oggi a digerire i 720p, ma c'è pero da dire che era stato acquistato per funzioni diverse da ora,ove non ho bisogno d'un pc per giocare..)
Devo capire se mi conviene cambiare hdmediaplayer ogni 2-3 anni(facendone la collezione..) o cercare altrove, senza arrivare a spendere le cifre di un pc.
Per me il discorso formati nuovi lo stai comunque sopravvalutando...l'unico codec non supportato dal player che fa un pò paura, a livello di potenziale diffusione, è il vp8...
VILLO1988
13-06-2010, 15:10
Per me il discorso formati nuovi lo stai comunque sopravvalutando...l'unico codec non supportato dal player che fa un pò paura, a livello di potenziale diffusione, è il vp8...
forse
ma intanto c'è già un alternativa all' h264 ed al momento i player in commercio sono già in bilico..
L'unica cosa che come al solito è immune a questo discorso sono i pc, che grazie al rilascio dei codec pack restano ai tempi fino a quando l'hardware ce la fa..
Forse i tablet, come le alternativa all'ipad, potrebbero essere una possibile soluzione, ed un buon compresso!! Cosa ne pensi?
skryabin
13-06-2010, 15:15
forse
ma intanto c'è già un alternativa all' h264 ed al momento i player in commercio sono già in bilico..
L'unica cosa che come al solito è immune a questo discorso sono i pc, che grazie al rilascio dei codec pack restano ai tempi fino a quando l'hardware ce la fa..
Forse i tablet, come le alternativa all'ipad, potrebbero essere una possibile soluzione, ed un buon compresso!! Cosa ne pensi?
si, poi voglio vederlo riprodurre filmati ad alta definizione...stesso discorso per i nettop, li vedo un pò come dei giocattolini
guarda che per riprodurre filmati a 720 e 1080p ci vuole molta potenza di calcolo, o un hardware dedicato come quello dei player multimediali che montano sigma e realtek recenti.
Anche optando per un htpc non te la cavi con poco...
VILLO1988
13-06-2010, 15:20
si, poi voglio vederlo riprodurre filmati ad alta definizione...
guarda che per riprodurre filmati a 720 e 1080p ci vuole molta potenza di calcolo, o un hardware dedicato come quello dei player multimediali che montano sigma e realtek recenti.
Anche optando per un htpc non te la cavi con poco...
Perciò sono da escludere per potenza di calcolo.
gli htpc sono da escludere per il costo troppo elevato.
I lettori multimediali rimangono, almeno per il breve periodo e per il prezzo a favore..
Direi che alternative non ce ne sono!! L'unica è trovarne uno con un buon chip ed un costo nella media; ed in questo il wdtv mi sembra ottimo.. Peccato per il nuovo codec.
skryabin
13-06-2010, 15:32
Perciò sono da escludere per potenza di calcolo.
gli htpc sono da escludere per il costo troppo elevato.
I lettori multimediali rimangono, almeno per il breve periodo e per il prezzo a favore..
Direi che alternative non ce ne sono!! L'unica è trovarne uno con un buon chip ed un costo nella media; ed in questo il wdtv mi sembra ottimo.. Peccato per il nuovo codec.
Si perchè anche se andassi di htpc dovresti prendere un procio decente e una vga con gpu che riesca ad accelerare la decodifica per non correre rischi; certo poi avresti la flessibilità di un mediacenter completamente personalizzabile...ma devi mettere in conto un costo maggiore e anche un pò di rumorosità in più, una ventola da qualche parte ce la devi pur mettere.
E sarebbe sempre un pc, non può sottrarsi alla drammatica scure dell'obsolecenza.
E poi se si diffonde il formato non è detto che non rilascino un firmware che ne introduca il supporto...ma ancora è troppo presto.
VILLO1988
13-06-2010, 15:38
se si diffonde il formato non è detto che non rilascino un firmware che ne introduca il supporto...ma ancora è troppo presto.
bè mi sembra che la western digital oltre ad esser intelligente in questo mercato,(questa scatoletta è piccola, e fa di tutto se vuoi..) sia particolarmete attiva in questo senso..
Poi non volevo acquistarlo subito, ma per il mio compleanno che è tra qualche mese,e chissà che magari non esca un nuovo wdtv.
Se non sbaglio siamo già alla seconda generazione!!
skryabin
13-06-2010, 15:44
bè mi sembra che la western digital oltre ad esser intelligente in questo mercato,(questa scatoletta è piccola, e fa di tutto se vuoi..) sia particolarmete attiva in questo senso..
Poi non volevo acquistarlo subito, ma per il mio compleanno che è tra qualche mese,e chissà che magari non esca un nuovo wdtv.
Se non sbaglio siamo già alla seconda generazione!!
e ti fai sti problemi fin da adesso? :D
VILLO1988
13-06-2010, 15:57
e ti fai sti problemi fin da adesso? :D
ovvio!!:Prrr: :Prrr:
E' una decisione complicata viste le mille alternative, e non voglio poi esser deluso dall'acquisto..
E poi, è un argomento che m'appassiona e m'interessa molto e di cui potrei discuterne per un pomeriggio intero senza annoiarmi!!
p.s= non m'hai visto quando dovevo cambiare tariffa telefonica..
Mi sa che ero arrivato a saperne di più io, delle compagnie stesse!!
skryabin
13-06-2010, 16:03
ovvio!!:Prrr: :Prrr:
E' una decisione complicata viste le mille alternative, e non voglio poi esser deluso dall'acquisto..
E poi, è un argomento che m'appassiona e m'interessa molto e di cui potrei discuterne per un pomeriggio intero senza annoiarmi!!
p.s= non m'hai visto quando dovevo cambiare tariffa telefonica..
Mi sa che ero arrivato a saperne di più io, delle compagnie stesse!!
per me le alternative son 2, no, anzi, ne metto una terza dai per far contenti tutti
- economica: lettore multimediale come il wd
- non economica: htpc coi contro cosiddetti (non confondere gli htpc coi nettop mi raccomando), però solo se te lo costruisci tu, sennò i prezzi ho l'impressione che salgano ulteriormente
- da maniaco di home theater: qualcosa tipo popcorn...
Tutte valide secondo me
se hai pochi soldi vai di economica: anche se dovesse durare 2-3 anni l'investimento vale i soldi spesi
se hai soldi e ti piace smanettare fatti un htpc con pezzi selzionati, cosi' stai tranquillo soprattutto per il discorso formati ma hai anche ampi margini di personalizzazione
se hai una discreta postazione ht a casa un player come il popcorn non stona.
VILLO1988
13-06-2010, 16:21
per me le alternative son 2, no, anzi, ne metto una terza dai per far contenti tutti
- economica: lettore multimediale come il wd
- non economica: htpc coi contro cosiddetti, però solo se te lo costruisci tu...
- da maniaco di home theater: qualcosa tipo popcorn...
Tutte valide secondo me
se hai pochi soldi vai di economica: anche se dovesse durare 2-3 anni l'investimento vale i soldi spesi
se hai soldi e ti piace smanettare fatti un htpc con pezzi selzionati, cosi' stai tranquillo soprattutto per il discorso formati ma hai anche ampi margini di personalizzazione
se hai una discreta postazione ht a casa un player come il popcorn non stona.
uhm non so non mi convince arrivare al prezzo del popcorn che poi ha lo stesso problema dei codec del wd, che diventa quindi il primo candidato,inoltre ho solo un monitor full hd e non un impianto vero e proprio..(sarebbe sprecato)
il wdtv alla fine non costa molto, fa quello che deve e posso risparmiare anche sull'hd esterno..(me lo compro magari dopo,tanto non ne ho bisogno)
e poi con tutto sto popò di firmware mi sa di cosa interessante e personalizzabile!!
Stormblast
13-06-2010, 16:38
Scusate la domanda magari già posta, sono indeciso tra il player in oggetto e il popcorn hour a110.
Lo userei non molto tramite LAN, piuttosto collegandoci un hd esterno.
Grazie
edit. Tralasciando il discorso economico
riedit. Ho trovato il 3D proprio sul confronto tra i due, scusate
pattagarrau
13-06-2010, 17:43
sono in procinto di comprare un wd tv live , volevo sapere se anche per questo modello ci sono due versioni vi e v2 oppure solo per quello non live?
il plus è commercializzato solo in america o arrivera anche in italia.
grazie
skryabin
13-06-2010, 17:47
sono in procinto di comprare un wd tv live , volevo sapere se anche per questo modello ci sono due versioni vi e v2 oppure solo per quello non live?
il plus è commercializzato solo in america o arrivera anche in italia.
grazie
il live è solo 2nda gen
emerson120
13-06-2010, 19:14
io ho forse un problema simile, me ne sono accorto trasferendo file dal pc sull'hd collegato al wd, tramite wifi
praticamente una volta acceso il wd faccio partire un trasferimento in wifi e questo poco dopo si blocca (non so se si blocca completamente , la velocità da 3/4 megabyte/s scende a pochi kbyte/s nella finestrella di windows)
se resetto il wifi nel menu del router il wd torna a funzionare a piena velocità...e funziona regolarmente finchè tengo acceso il wd, anche trasferendo file di 15-20 giga non casca più
Tu che dici? può essere lo stesso problema? a me sembra simile...
potrebbe essere ..l'unica differenza e che io nn resetto nessun router faccio fare al wdtv di nuovo la riconnessione ad internet ..anche se lo stesso e' sempre connesso...
io credo che sia un bug
skryabin
13-06-2010, 19:39
potrebbe essere ..l'unica differenza e che io nn resetto nessun router faccio fare al wdtv di nuovo la riconnessione ad internet ..anche se lo stesso e' sempre connesso...
io credo che sia un bug
forse è la stessa cosa, in fondo stai forzando lo scatolo a riconnettersi comunque.
la differenza è che io mentre sposto i file sto al pc, quindi mi vien comodo resettare la connessione dal router anzichè resettarla dallo scatolo.
Non cambia la sostanza: la connessione wifi instaurata automaticamente durante l'avviamento dello scatolo sembra destinata ad aver problemi
Anche io ho l'impressione che non caschi la connessione: sembra infatti rimanere connesso, ma di punto in bianco comincia ad andare a velocità bassissima quindi insostenibile per riprodurre contenuti a distanza e non accettabile per trasferire file in tempi decenti
Se invece lo si forza a riconnettersi (dal wd stesso o resettando il wifi tramite router) la connessione a quel punto resiste all'infinito e con banda massima.
Qualcun altro ha notato questa cosa? fateci caso, soprattutto chi possiede la chiavetta linksys
Pappagalla
13-06-2010, 21:13
si, poi voglio vederlo riprodurre filmati ad alta definizione...stesso discorso per i nettop, li vedo un pò come dei giocattolini
guarda che per riprodurre filmati a 720 e 1080p ci vuole molta potenza di calcolo, o un hardware dedicato come quello dei player multimediali che montano sigma e realtek recenti.
Anche optando per un htpc non te la cavi con poco...
I formati 1080p io me li guardo tranquillamente con il mio notebook hp pagato nuovo 278 euro e col monitor Dell e-ips 2209wa
Il trucco sta nell'utilizzare dei player che sfruttano l'acceleradione hardware della scheda video (che nel mio caso non è un modstro di potenza ma una semplice hd 3200).
Quando il notebook riproduce video 1080p, il carico del sempron si-42 è del 10-15%.
Se non sfrutti l'accelerazione hardware della scheda video e ti affidi alla semplice decodifica software, allora si che ci vogliono processori super.
skryabin
13-06-2010, 21:26
I formati 1080p io me li guardo tranquillamente con il mio notebook hp pagato nuovo 278 euro e col monitor Dell e-ips 2209wa
Il trucco sta nell'utilizzare dei player che sfruttano l'acceleradione hardware della scheda video (che nel mio caso non è un modstro di potenza ma una semplice hd 3200).
Quando il notebook riproduce video 1080p, il carico del sempron si-42 è del 10-15%.
Se non sfrutti l'accelerazione hardware della scheda video e ti affidi alla semplice decodifica software, allora si che ci vogliono processori super.
gliel'ho detto che se vuole farsi un htpc deve metterci anche una vga che supporti l'accelerazione hardware, che poi se ne trovano a buon mercato è un altro discorso, e bisogna vedere "quanto" tirano...io con la 8800GT ho qualche problemino a fargli reggere il cuda e il renderer contemporaneamente (madvr) sui filmati 1080p, e non penso sia peggio della hd3200, ognuno ha le proprie esigenze...fortuna che c'è il quadcore e il cuda posso disabilitarlo.
Una cosa sono 278 euro, e un'altra 100 euro dello scatolo
Tutto questo ovviamente non ha nulla a che fare con l'oggetto del thread...
Ciao a tutti,
dopo aver letto più o meno attentamente tutto il thread (circa 200 pagine) ho deciso di acquistare il WD TV LIVE.
Ho fatto una prova con un file formato mkv di circa 8 giga e viene riprodotto molto bene.
Ho provato invece un file di circa 15 giga e il filmato si vede a scatti. Faccio riferimento a quelle riprese dall'alto in movimento, dove si nota con poca fatica lo scatto del filmato.
Avevo già letto nel thread che qualcuno aveva avuto un problema simile, ma cercarlo nelle 200 pagine per me è improponibile.
Per chi ha già avuto questo problema saprebbe dirmi da cosa è dipeso?
Non sò se può essere d'aiuto ma sul pc il file di vede bene.
Sapete inoltre se sono riproducibili anche i file della videocamera?
Grazie
Ciao
Ps: potrebbe dipendere solo dalle impostazioni del WD? Ho una tv full HD con collegamento attraverso cavo composito; che impostazioni dovrei settare? I file li legge con HD esterno collegato direttamente al WD.
E' stato spiegato più volte.
Non c'è bisogno di leggere duecento pagine di thread.
Basta leggere attentamente il primo post.
IL WD non ha problemi a riprodurre file di qualsiasi dimensione e bitrate.
Il problema degli scatti è dovuto nel caso di riproduzione da disco locale solo ed esclusovamente ad una non corretta codifica del file.
E' stato detto più volte di usare i file campione del primo thread.
Non è possibile fornire nessun tipo di supporto su file scaricati da internet, e/o di provenienza dubbi su cui non si conoscono el caratteristiche.
Nel primo post è spiegato di usare MediaInfo per avere info sulle caratteristiche del file.
Ma come detto prima i problemi possono essere segnalati e analizzati solo con l'uso dei file campione indicati.
L'uso di file scaricati da internet/toorent etc. non è supportato in questo thread.
VILLO1988
14-06-2010, 12:35
I formati 1080p io me li guardo tranquillamente con il mio notebook hp pagato nuovo 278 euro e col monitor Dell e-ips 2209wa
Il trucco sta nell'utilizzare dei player che sfruttano l'acceleradione hardware della scheda video (che nel mio caso non è un modstro di potenza ma una semplice hd 3200).
Quando il notebook riproduce video 1080p, il carico del sempron si-42 è del 10-15%.
Se non sfrutti l'accelerazione hardware della scheda video e ti affidi alla semplice decodifica software, allora si che ci vogliono processori super.
Questa era una cosa che non sapevo e che ovviamente tengo conto, anche perchè un portatile potrebbe fare anche al caso mio,(da utilizzare in uni) e tramite l'rgb lo potrei tranquillamente collegare al monitor; bisogna vedere se riesco a trovarne uno valido che non mi uccida economicamente e che resti su quella fascia di prezzo; senò il wd è sicuramente l'alternativa migliore..
Tutto questo ovviamente non ha nulla a che fare con l'oggetto del thread...
No, hai ragione siamo andati un po' off topic. Scusa..
Il discorso c'entra solo in minima parte, perchè è cmq legato alla validità del wdtv che dal canto suo, visto il prezzo offre ottime prestazioni paragonato ad un pc ed al suo costo elevato. Come detto però i lettori hanno il limite dei codec, cosa che invece un pc od un portatile non ha..
ElLobo70
14-06-2010, 13:33
scusate c'è un limite al numero massimo di locandine (sheet creati con thumbgen) perchè il wdtv mi segnala un problema di superamento di memoria per la creazione del catalogo
grazie
maxilomb
14-06-2010, 13:59
Salve a tutti, poiche' al momento ho un lcd samsung 32s81b che è ancora HD Ready, volevo sapere se c'erano problemi utilizzandolo collegato con la porta Hdmi. Basta solo impostare la risoluzione del WD a 720p o ci sono altri accorgimenti?
Grazie
E' stato spiegato più volte.
Non c'è bisogno di leggere duecento pagine di thread.
Basta leggere attentamente il primo post.
IL WD non ha problemi a riprodurre file di qualsiasi dimensione e bitrate.
Il problema degli scatti è dovuto nel caso di riproduzione da disco locale solo ed esclusovamente ad una non corretta codifica del file.
E' stato detto più volte di usare i file campione del primo thread.
Non è possibile fornire nessun tipo di supporto su file scaricati da internet, e/o di provenienza dubbi su cui non si conoscono el caratteristiche.
Nel primo post è spiegato di usare MediaInfo per avere info sulle caratteristiche del file.
Ma come detto prima i problemi possono essere segnalati e analizzati solo con l'uso dei file campione indicati.
L'uso di file scaricati da internet/toorent etc. non è supportato in questo thread.
Non ho capito; devo specificare di che file si tratta e di come ne sono entrato in possesso?
Comunque proverò con mediainfo per vedere se ci sono problemi di settaggi.
Inoltre non ho capito se è un problema del mio WD o meno; quando imposto una risoluzione di 1080i e il WD mi chiede se modificare le impostazioni, se ritorno sulla schermata mi ritrovo sempre impostato su 480.
Se ho sbagliato sezione potete indicarmi dove postare il problema per avere un aiuto?
Grazie
skryabin
14-06-2010, 14:26
è venuto fuori doppio post...leggi sotto xD
skryabin
14-06-2010, 14:28
Non ho capito; devo specificare di che file si tratta e di come ne sono entrato in possesso?
lol, non ce ne frega nulla di cos'è e come l'hai ottenuto
Comunque proverò con mediainfo per vedere se ci sono problemi di settaggi.
è questo quello che può avere un pò di rilevanza
Cmq, non hai la possibilità di collegare lo scatolo in hdmi ?
sarebbe meglio, no?
Se ho sbagliato sezione potete indicarmi dove postare il problema per avere un aiuto?
Grazie
per i file reperiti in maniera illegale hwupgrade non ha una sezione adeguata...è proprio vietato da regolamento :D
@CRDI (ma per tutti)
E' scritto chiaramente nel primo post.
I Media player li puoi provare con i file campione indicati nel primo post.
Per i file reperiti in altro modo, convertiti o non pubblici, di provenineza lecita o non lecita, odi origine sconosciuta non interessano, non si fornisce nessun supporto al riguardo e non è lo scopo di questo thread fornire supporto e spiegazioni su file che non sono a disposizione di tutti (pubblici).
@CRDI (ma per tutti)
Per i file reperiti in altro modo, convertiti o non pubblici, di provenineza lecita o non lecita, odi origine sconosciuta non interessano, non si fornisce nessun supporto al riguardo e non è lo scopo di questo thread fornire supporto e spiegazioni su file che non sono a disposizione di tutti (pubblici).
Ok cercherò il thread adatto.
Grazie
per i file reperiti in maniera illegale hwupgrade non ha una sezione adeguata...è proprio vietato da regolamento :D
Mi riferivo ai settaggi del WD con la TV.
Inoltre non ho capito se è un problema del mio WD o meno; quando imposto una risoluzione di 1080i e il WD mi chiede se modificare le impostazioni, se ritorno sulla schermata mi ritrovo sempre impostato su 480.
Prova a settare il component a 720 60mhz o 1080 60mhz; ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto così :)
ho iniziato a leggere solo adesso questa discussione (lo so, arrivo un po' tardi! :rolleyes: ) e mi sono convinto delle potenzialità di questo scatolotto.. a breve lo acquisterò.
non sono però riuscito a farmi un'idea su quale sia l'hard disk migliore da abbinanrci ..rimanendo su wd scopro ed esempio che esistono più modelli. quale conviene prendere?
* my passport, elements, my book... ??
* meglio autoalimentato o con alimentazione esterna (o è indifferente) ?
* meglio da 3.5" (7200rpm) o da 2.5" (5400rpm) ?
chiedo scusa se l'argomento è già stato affrontato (la domanda non sarà sicuramente nuova! :doh: ) ma da una rapida ricerca e leggendo la prima parte della discussione non sono riuscito a trovare queste info.
grazie.
memory_man
14-06-2010, 22:53
non devi farti problemi per gli hd..van tutti bene (salvo qualche eccezione magari) e lo scatolotto li legge senza problemi.
per quanto mi riguarda preferisco quelli da 2 e mezzo perchè più piccoli e autoalimentati ma se vuoi grande capacità e prezzo minore ti direi di orientarti sui 3 e mezzo...
Ho comprato pochi giorni fa questo oggetto e devo dire che vale fino all'ultimo centesimo.
Mi scuso se la domanda è stata rifatta, ma ho delle domande sul fw.
Al momento di default ho il 1.0.77 ( vado a memoria visto che non sono a casa), ma mi sembra di aver capito che non sia la vbersione + aggiornata.
Nel caso non lo fosse vorrei aggiornare, però vorrei poter connettermi ad internet. Vorrei infatti collegarmi tramite usb wifi compatibile alla mia wlan domestica, e, collegarmi con ehternet al mio sony... dite che è possibile come cosa??
Come la realizzerei in pratica? Perche se parliamo di wifi sul wdtv entrno in gioco i firmware customizzati e qui lascio la parola(di nuovo :D) a voi esperti.
Saluti
Star
Una delle regole principi di qualsiasi forum, prima di iniziare a fare richieste sarebbe quella di leggere il primo post di una discussione.
Nel primo post ci sono tutte le informazioni che hai richiesto sui firmware. Aggiorna alla versione più recente.
Per quanto riguarda la configurazione della rete (cablata e Wifi), il WD è un dispositivo di rete come tutti gli altri,
Per sapere come impostarlo bisogna conoscere i concetti base di reti e sapere come impostarlo.
Questo thread non ha lo scopo di fornire informazioni su come configurare la propria rete casalinga (inclusi router/Wifi/wtc.)
Ah capito.. A cosa serve allora se è scritto tutto nel primo topic?
Visto che parli di firmware, vai a memoria (conveniva che controllavi la versione che avevi a casa) chiedi info sul firmware, vuol dire che non hai letto il primo post (dove ci sono le info sui firmware).
Spiega cosa intendi.... A cosa serve cosa?
Se intendi il thread a postare esperienze sull'uso del prodotto come multimedia player, a riportare problemi sui firmware originali e moddati.
Il thread non serve a chiedere come si configura la propria rete.
Prova a settare il component a 720 60mhz o 1080 60mhz; ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto così :)
Risolto grazie :)
Visto che parli di firmware, vai a memoria (conveniva che controllavi la versione che avevi a casa) chiedi info sul firmware, vuol dire che non hai letto il primo post (dove ci sono le info sui firmware).
Spiega cosa intendi.... A cosa serve cosa?
Se intendi il thread a postare esperienze sull'uso del prodotto come multimedia player, a riportare problemi sui firmware originali e moddati.
Il thread non serve a chiedere come si configura la propria rete.
Ho recepito il messaggio e concludo, ma una cosa te la voglio dire, in tutti i forum che ho frequentato e frequento tutt'ora non ho mai ricevuto/letto una risposta cosi arrogante.
Saluti
Star
Non considero arrogante averti spiegato che:
- in qualsiasi forum questo incluso prima di postare e chiedere info va letto il primo post
- Che chiedere info senza esser sicuri delle informazioni non è corretto ed è meglio documentarsi prima sulle info necessarie
- Che non è scopo del thread fornire info su come configurare la propria rete (esiste il thread Networking)
A queste note tu hai risposto in modo non chiaro chiedendo a cosa serve il thread, ti è stato ribadito lo scopo di questo thread.
Prrima di postare bisogna sempre sincerarsi di essere nel thread giusto, di avere le info corrette e di aver verificato se le proprie richieste sono già state affrontate (magari nel primo post).
Puurtroppo molte volte in questo ed in altri thread si verifica, che chi posta non ha letto il primo post, non ha delle info certe e per questo mtivo si tende a fare le stesse richieste.
Abbiamo idee un po' diverse. Per non andare oltre, concludo sperando di non aver bisogno ancora del tuo aiuto altrimenti mi tocca prima leggermi l'eniclopedia e svariati libri ingegneristici prima di poter postare qui.
Si capisce che non hai compreso lo scopo di quello che ti è stato spiegato prima.
Il fatto di leggere il primo post è una regola specifica di ogni thread. Non vuol dire leggersi l'enciclopedia.
Vuol dire rispettare prima di tutto il lavoro altrui di chi ha messo per iscritto le cose principali con l'aiuto di altri utenti che hanno sperimentato.
Il forum non è una chat dove arrivo non leggo nulla e chiedo. Fine.
non devi farti problemi per gli hd..van tutti bene (salvo qualche eccezione magari) e lo scatolotto li legge senza problemi.
per quanto mi riguarda preferisco quelli da 2 e mezzo perchè più piccoli e autoalimentati ma se vuoi grande capacità e prezzo minore ti direi di orientarti sui 3 e mezzo...
posso quindi avere un consiglio per un hard disk (possibilmente wd) testato, che si spenge automaticamente quando spengo il player? ..o sono tutti dotati di questa funzione?
my passport, elements, my book... ?? quale mi consigliate?
grazie ancora.
skryabin
15-06-2010, 17:32
l'elements da 1.5 mi si spenge completamente.
gippi_one
15-06-2010, 17:48
io ho un my passport da 320 e si spegne completamente.
ragazzi vorrei acquistare il wd tv live..mi sapreste consigliare qualche negozio(catena o online) dove poterlo acquistare a buon prezzo?
@simeon
Tutti gli hard disk autoalimentati hanno lo stesso comportamento e quindi vanno bene.
Non è lo scopo del thread conisgliare marche o modelli di hard disk.
@HiTMAN
Stesso discorso. Sono vietati consigli riguardi a catene commerciali e link relativi.
maxilomb
16-06-2010, 08:12
Devo ringraziare tutti voi per i preziosi consigli che ho ricevuto leggendo le pagine di questo thread. Mi è arrivato ieri, ed ho avuto anche la fortuna di avere a casa inutilizzata una chiavetta wifi sitecom N, acquistata in bundle con il router un annetto fa. Ebbene, funziona perfettamente anche lo streaming di mkv a 720p. Stasera provero' con un 1080p.
Confermo la discreta velocità operativa (solo un po' lentino forse nella fase di avvio), e lo spegnimento dell'hard disk WD Elements 500gb 2,5".
Forse sono un po' lente solo le foto nello scorrere, ma c'è da dire che ogni foto provata pesava circa 8-10Mb (12Mpx)
Inoltre volevo chiedere se avendo un Tv non fullHd ma solo HDReady, devo settare l'uscita a 720p@60Hz, oppure lasciare su Auto (ho visto pero' che lasciando su auto i film si vedono a schermo intero, senza bande nere sopra e sotto)
Ah, forse solo il colore non mi ha entusiasmato: pensavo fosse nero, invece è di un grigio un po' bruttino.
Se avete bisogno di altro chiedete pure.
Ciao;)
Premetto che ho installato il firm moddato, configurato tutto per bene, deluge funziona benissimo, l'unico problema è che se spengo il WD TV non funziona più il deluge a questo punto, visto che non ho disabilitato nessuna opzione da config, può essere perchè ho attaccato il disco esterno sulla USB2 sia con file di configurazione che tutto? Mi conviene attaccare una chiavetta usb alla porta 1 e far fare il caricamento da quella?
@tittaz
quando dici che se fai ripartire il wd il deluge non funziona + significa forse che il deluge non riparte?
se intendi questo allora dovresti dare questo comando da una sessione ssh al wd oppure abilitare questo comando dal s000custom-option:
config_tool -c DELUGE=ON
il fatto che tu abbia usato una sola chiavetta non significa niente
Non è che non funziona, cioè semplicemente smette di scaricare, quando spengo tramite telecomando il WD, e quando lo riaccendo riparte da dove l'avevo lasciato e riprende a scaricare, il comando deluge on l'ho inserito in S00custom-options
Se spegni il WD tramite telecomando è normale che lo scaricamento si fermi.
Hai spento l'unità.
Come fa a funzionare il downlaod torrent con l'unità spenta (standby)?
Se spegni il WD tramite telecomando è normale che lo scaricamento si fermi.
Hai spento l'unità.
Come fa a funzionare il downlaod torrent con l'unità spenta (standby)?
bovirus
ti sbagli
con il firmware moddato si spegne la lucina del wd ma il wd continua a funzionare e a scaricare con deluge se lo tieni attivo; anche se apri una sessione ssh il wd è pronto
Non è che non funziona, cioè semplicemente smette di scaricare, quando spengo tramite telecomando il WD, e quando lo riaccendo riparte da dove l'avevo lasciato e riprende a scaricare, il comando deluge on l'ho inserito in S00custom-options
non dovrebbe essere così
@tittaz
potrebbe esserti utile
guida deluge (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=4979.0)
l'elements da 1.5 mi si spenge completamente.
io ho un my passport da 320 e si spegne completamente.
grazie.
@simeon
Tutti gli hard disk autoalimentati hanno lo stesso comportamento e quindi vanno bene.
Non è lo scopo del thread conisgliare marche o modelli di hard disk.
non era mia intenzione andare off topic.. chiedo scusa
dovendo passare in negozio ad acquistare il wd live + hd volevo soltanto un consiglio per non rischiare di sbagliare. grazie per le risposte.
Ok grazie studio provo e riposto :D
Debian-LoriX
16-06-2010, 13:26
con il firmware moddato si spegne la lucina del wd ma il wd continua a funzionare e a scaricare con deluge se lo tieni attivo; anche se apri una sessione ssh il wd è pronto
Confermo in pieno; il fatto è che quando il wdtv è in stand-by è solo "parzialmente" spento, deluge e tutti gli altri servizi funzionano h24/365gg
:sofico:
qualcuno ha provato il nuovo FW beta? come funziona?
qualcuno ha provato il nuovo FW beta? come funziona?
a me le .iso da risorse di rete non le legge (non solo il menù, proprio non legge le .iso) :muro:
altri hanno provato e con hd attaccato direttamente sembra legga le .iso con relativi menù
ombra666
16-06-2010, 14:53
ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del WDTV live da usare come mediaplayer in camera collegato ad un normalissimo 22 pollici. non ho particolari richieste dal lettore, giusto dvix, xvid, mkv al max hdready. al momento uso un pc come htpc ma guardando serie TVe film prima di andare a dormire preferirei qualcosa di più silenzioso :D
ho letto qua e la la discussione, ovviamente provvederei a moddare il fw per l'uso del client torrent cosi da mandare "in pensione" in toto l'HTPC, almeno parzialmente.
me lo consigliate? è fanless, giusto? :)
è fanless
ed è perfetto :)
Scusate se non sbaglio qualcuno qua nel post aveva detto che si potevano spegnere i led durante la riproduzione. Non trovo più il post...
Qualcuno mi spiega come si fa?
Nel file delle options, non trovo nulla!
Thanks!
Ciauzzzzzzz
RISOLTO!!!:cincin: :cincin: :cincin:
Per tutti quelli che hanno problemi con la condivisione di rete in windows 7 e WD Live, soprattutto l'ormai triste e noto messaggio: user o password non validi...:O :D :)
Disinstallate il componente: assistente all'accesso Live-ID di messenger (non quello office;))!!!!!!!:) In inglese: Windows Live ID Sign-In Assistant, poi un bel riavvio del PC...:)
Finalmente una soluzione, trovata nel forum ufficiale del WD Live a questa pagina: Forum Wd Live (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://community.wdc.com/t5/Networking/Enable-Network-Shares-on-WD-TV-Live-amp-Windows-7-amp-Vista-32/m-p/17489%3Bjsessionid%3DB5CD7DDB8E68FA0462FFEEDD74184681) Pagina 1 e 2 soprattutte;)
Adesso posso finalmente andare a dormire sereno!!!:O
Notte!
Dopo mesi di smanettamenti vari finalmente ho risolto anch'io, il fatto è che neanche alla WD sapevano come risolvere tale problema!!
Grazie infinite!!!!;)
Visto che ancora oggi per WD nell'interfaccia del WD TV Live
8 bit = 8 morso (in italiano)
e altro ancora...
non lamentarti....
Letta tutta la guida effettuata la configurazione, ho impostato torrent_files location, download e move completed, adesso riavviando da telecomando mi mantiene i torrent ma secondo me non scarica è come se avesse qualche settaggio che gli dice di spegnere l'usb provo a fare un reset poi riposto
:cry: possibile che sono l'unico a cui non funzia, ah se lancio da spento, putty non mi si collega :muro:
@tittaz
che vuol dire secondo me non scarica!:confused:
ad occhio si vede se sta scaricando dalla gui di deluge
lo sai che puoi connetterti con il tuo browser al wdtv live e configurare anche deluge oltre che controllare i download
basta che dal browser inserisci nell'url l'ip del tuo wd
e ricordati che per scaricare devi aprire le porte sul router
Scusa mi sono spiegato male, scarica da acceso non scarica da spento; ho provato a riavviare tutto adesso con un hard reset (ho staccato il cavo) e mi ha mantenuto il torrent che avevo caricato, quindi la configurazione è giusta, adesso provo a spegnerlo da telecomando, quindi in teoria se tutto funziona dovrebbe potermi accedere da telnet anche se spento con telecomando?
spegni da telecomando il wd,
apri il tuo browser e digita nell'url l'ip del tuo wdtv live
io per esempio ho
http://192.168.0.6/
si aprirà una schermata dove potrai verificare varie cose, tra queste anche deluge
ombra666
16-06-2010, 22:03
deluge puo scaricare solo su hd/pen drive collegata o anche sulla rete?
il wiki del fw mod non è molto esaustivo...
comunquer ottimoi, comprato questa sera alle 19, gias moddato e a posto con la mia rete. non so se provare a collegarlo alla mia penna wifi e vedere se va.... con tutto l'SD che vedo non mi serve una gran banda.... ma il router è a soli 3 metri e un cavo in piu non mi fa male :D
@ombra666
non ti conviene far scaricare su un hd in rete, deluge fa centinaia di microdownload (sono piccoli pezzettini del film)
secondo me ti conviene attaccarci una pennetta usb anche piccola (4gb) e poi dare, sempre da deluge, la regola di spostare il filmato una volta scaricato del tutto in un hd in rete
ombra666
16-06-2010, 22:13
@ombra666
non ti conviene far scaricare su un hd in rete, deluge fa centinaia di microdownload (sono piccoli pezzettini del film)
secondo me ti conviene attaccarci una pennetta usb anche piccola (4gb) e poi dare, sempre da deluge, la regola di spostare il filmato una volta scaricato del tutto in un hd in rete
ho capito. allora vedo di attaccarci un HD esterno dato che ho la necessità, oltre che di scaricare i torrent, di mantenerli in condivisione. grazie del consiglio :)
Ok ho fatto, spento e riacceso digito http://192.168.0.4 mi collego a deluge e il torrent me lo segnalava rosso con scritto "error" allora ho schiacciato pause poi resume ed è ripartito per circa 5 sec. poi si è di nuovo fermato con error allora ho lanciato un recheck, niente. Ho provato allora a disattivare deluge da frontend poi con putty ho lanciato config_tool -c DELUGE=ON e poi reboot -f ed è ripartito cioè ha ripreso a scaricare. A sto punto ho provato di nuovo a spegnere da telecomando e da spento, se lancio putty non mi si collega, ovviamente non funziona neanche il webend e non ho più i dischi collegati in rete con windows. E tutto giusto o c'è qualcosa che non funziona?
@tittaz
secondo me ha perso la configurazione di dove andare a scaricare i torrent
dovresti aprire il file
/conf/deluge.conf
e mettere lì la configurazione di deluge (in particolare in quale periferica usb e directory far scaricare i torrent)
leggi (http://wdtvforum.com/main/index.php?PHPSESSID=lvlf8cft9hvcju26fdhka2qa76&topic=3554.msg32154#msg32154)
Forse ci sono, al reboot mi ha ripreso a scaricare, c'era il "torrent file location" grigio adesso devo solo capire se mi scarica anche quando lo spengo da telecomando, comunque grazie _goofy_ sei stato gentilissimo e paziente ;)
Tutto questo ovviamente non ha nulla a che fare con l'oggetto del thread...
Non è possibile fornire nessun tipo di supporto su file scaricati da internet, e/o di provenienza dubbi su cui non si conoscono el caratteristiche.
Nel primo post è spiegato di usare MediaInfo per avere info sulle caratteristiche del file.
Ma come detto prima i problemi possono essere segnalati e analizzati solo con l'uso dei file campione indicati.
L'uso di file scaricati da internet/toorent etc. non è supportato in questo thread.
non si fornisce nessun supporto al riguardo e non è lo scopo di questo thread fornire supporto e spiegazioni su file che non sono a disposizione di tutti (pubblici).
Questo thread non ha lo scopo di fornire informazioni su come configurare la propria rete casalinga (inclusi router/Wifi/wtc.)
Se intendi il thread a postare esperienze sull'uso del prodotto come multimedia player, a riportare problemi sui firmware originali e moddati.
Il thread non serve a chiedere come si configura la propria rete.
Non è lo scopo del thread conisgliare marche o modelli di hard disk.
Sono vietati consigli riguardi a catene commerciali e link relativi.
Bovirus, ho l'impressione che ci siano troppe regole più o meno esplicite in questo thread, o che queste non siano abbastanza visibili.
Direi che sarebbe il caso di riassumere tutte queste e metterle nel primo post, magari in rosso e prima del testo, io posso editarti il titolo e suggerire di leggere il primo post, posso aggiungerti un post tuo in cima, ma questo problema va risolto, c'è un evidente conflitto tra la percezione tua e della gran parte dell'utenza sullo scopo di questo thread.
Ricordo a tutti di leggere attentamente il primo post, in modo da valorizzare il lavoro fatto da chi ha raccolto tutte queste informazioni, ma allo stesso tempo ci vuole un po' di elasticità da parte di chi lo gestisce o ci alieniamo tutti e non è utile per nessuno.
Coraggio ragazzi, ognuno faccia la parte sua. ;)
- CRL -
Nessun problema sulle regole basi da scrivere nel prima thread.
Tutto è nato dal fatto che le domande (come puoi vedere deii vari post...) si stanno ripetendo e hanno perso di vista la principale caratteristica dell'oggetto, delle sue caratteristiche ed esulano molto spesso dall'oggetto in sè stesso..
- Scopo del thread
Fornire/scambiare esperienze sull'uso del WD come mediaplyer locale e di rete, e sui relativi firmware originali e non
- Non è scopo del thread
Fornire consigli suggerimenti sull'acquisto di hard disk
Fornire supporto alla configurazioen di casa (i consigli sulal configurazione si limitano a quelli sul WD)
Da notare che alcune cose sono esplicitamente indicate nelle regole del forum (mancato supporto a file non legali / suggerimenti di link commerciali)
- La maggior parte degli utenti ha limitate conoscenze di rete e chiede qui come configurare la propria rete di casa.
Il WD è un prodotto standard di rete.
Per impostarlo bisogna conoscere la popria rete e vare conoscenze di rete.
Problemi di rete non dipendono dal WD.
- Hard disk consigliati
Tutti gli hard disk (marca e modello) sono compatibili con il WD.
Nessun hd ha problemi di transfer rate anche con i file alla masima risoluzione.
Per la flessibilità ok. Ma quando le domande sono principlamente al di fuori dello scopo dell'oggetto....
tecnologico
17-06-2010, 06:59
se ci limitassimo solo a quello che per bovirus è giusto qui ci sarebbero 3 pagine al massimo. è normale che si parli di argomenti correlati. se ti secca non rispondere, ma non puoi impedire agli altri di farlo. altrimenti crea una guida in un 3d chiuso così nessuno scrive niente. mica possiamo parlare solo di quanto è bello il wd. e chi se ne frega se alcune notizie sono già state dette, non si può pretendere che la gente legga 100 pagine di discussione. il 3d lo hai creato tu, ma non è tuo. non è casa tua dove decidi cosa si può o non si può dire.
pegasolabs
17-06-2010, 07:14
L'intervento del collega CRL mi sembra molto chiaro.
Ricordo a tutti di leggere attentamente il primo post, in modo da valorizzare il lavoro fatto da chi ha raccolto tutte queste informazioni, ma allo stesso tempo ci vuole un po' di elasticità da parte di chi lo gestisce o ci alieniamo tutti e non è utile per nessuno.
Bovirus cortesemente discuti di questi aspetti in privato con CRL e non con post pubblici.
Tecnologico evita commenti che sembrano scendere sul personale.
Per tutti, cortesemente evitate di commentare qui e tornate in topic.
Grazie.
maxilomb
17-06-2010, 08:44
Volevo portarvi a conoscenza della prova fatta ieri:
sul manuale parla del fatto che non sono supportati hub usb. In effetti, collegando alla usb posteriore un hub con 2 hard disk (uno 3,5 alimentato e un 2,5 autoalimentato) veniva riconosciuto solo quello da 3,5. Non ho provato con la porta usb laterale se faceva lo stesso.
Collegando alla porta posteriore l'hub con l'hd e la chiavetta wifi e alla porta laterale l'altro hd funzionano entrambi gli hd e anche la chiavetta wifi!!!:)
@pegasolabs
Ho risposto nel forum perchè il post di CRL era pubblico (non era un PVT).
Il problema è che appunto parlando di acquisto di hard disk, configurazione delle reti personali (non relative al WD) ed argomenti simili che personalmente ritengo non hanno nulla a che fare con l'oggetto del thread il post si è allungato (e poi trovi anche persone che ti dicono che mica possono leggersi 100 pagine di post..).
Non ho mai personalmente mai avuto da ridire e mi sono astenuto da interventi quando si parla di argomenti attinenti al WD (chaivette Wifi, impostazione WD, plugin aggiuntivi per WD, firmware WD, etc.)
Il thread non è chiuso e ci mancherebbe altro.
Come ribadito anche degli amministratori se qualcuno vuole ampliare il thread con discussione su altri argomenti (es. Moviesheet) è liberissimo di faro.
Basta fare uan richiesta all'amminsitartore di aggiungere un ulteriore post riassuntivo in terza posizione.
Chi scrive questo posta ggiuntivo ha l'obbligo di gestire e supportare le richieste su quello che ha scritto.
@maxilomb
WD per cautelarsi ha scritto che non sono supportati gli HUB USB in quanto vista la notevole differenze hardware tra i vari HUB USB disponibili non è possibile dire se un HUB USB è supportato oppure no.
Questo non vuol dire in assoluto che non possano funzionare.
Basta provare e vedere se si è fortunati e l'hub USB che abbiamo è riconosciuto del WD.
E' lo stesso motivo per cui nell'elenco delle compatibilità sono dindicati solo alcuni modelli di router ed hard disk.
Non significa che altri router ed hard disk non siano supportati.
Semplicmenete sono quelli i router/hd che WD ha testato e garantito compatibili (per evitare richieste di supporto).
Inseriti nel primo post info sulla versione beta 1.03.22 ufficiale WD del firmware
- Pagina web informativa
- Link per il download del firmware
- Link per il download del PDF con le note di rilascio del firmware.
Dopo mesi di smanettamenti vari finalmente ho risolto anch'io, il fatto è che neanche alla WD sapevano come risolvere tale problema!!
Grazie infinite!!!!;)
Risolto anch'io! :D
@tittaz
ripeto
spegni il wd da telecomando
collegati al wd tramite browser, clicca sull'icona di deluge e de visu potrai verificare se e come sta scaricando deluge :)
strangedays
17-06-2010, 09:24
ho iniziato a leggere solo adesso questa discussione (lo so, arrivo un po' tardi! :rolleyes: ) e mi sono convinto delle potenzialità di questo scatolotto.. a breve lo acquisterò.
non sono però riuscito a farmi un'idea su quale sia l'hard disk migliore da abbinanrci ..rimanendo su wd scopro ed esempio che esistono più modelli. quale conviene prendere?
* my passport, elements, my book... ??
* meglio autoalimentato o con alimentazione esterna (o è indifferente) ?
* meglio da 3.5" (7200rpm) o da 2.5" (5400rpm) ?
chiedo scusa se l'argomento è già stato affrontato (la domanda non sarà sicuramente nuova! :doh: ) ma da una rapida ricerca e leggendo la prima parte della discussione non sono riuscito a trovare queste info.
grazie.
prendi questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=761 dicono sia il migliore per il wd.
emerson120
17-06-2010, 09:56
leggevo le info sul nuovo fw beta ed una delle info potrebbe essere il famoso bug del wireless che stacca in auto la connessione???
· Resolved network share intermittent detection issue.
ma allo stesso tempo ci vuole un po' di elasticità da parte di chi lo gestisce o ci alieniamo tutti e non è utile per nessuno.
concordo
leggevo le info sul nuovo fw beta ed una delle info potrebbe essere il famoso bug del wireless che stacca in auto la connessione???
· Resolved network share intermittent detection issue.
Avete un'idea quando il nuovo fw passerà da versione beta a quella ufficiale?
@strangedays
In base a quale considerazioni ritieni sia il migliore per WD?
Sarebbe auspicabile dare consigli su prodotti testati personalmente (ce l'hai?) e non su altre info non di prima mano.
Signori i commenti sulla gestione del thread sono ben accetti in PVT, non e' mia intenzione far deragliare il thread per discutere sta cosa.
Ultimo avvertimento, e' il terzo. ;)
- CRL -
Risolto anch'io! :D
ci sono stati parecchi interventi in cui dite di aver risolto i vs problemi di condivisione
avete fatto qualcosa di particolare? :confused:
Dopo mesi di smanettamenti vari finalmente ho risolto anch'io, il fatto è che neanche alla WD sapevano come risolvere tale problema!!
Grazie infinite!!!!;)
ci sono stati parecchi interventi in cui dite di aver risolto i vs problemi di condivisione
avete fatto qualcosa di particolare? :confused:
Ho tolto l'assistente ID Live... :fagiano:
Ho tolto l'assistente ID Live... :fagiano:
Mi sembrava strano, io non ho mai avuto problemi di condivisione con win7.... adesso capisco, ho sempre evitato di installare quel componente inutile del windows live :D
@tittaz
ripeto
spegni il wd da telecomando
Mi dici che versione di firmware hai, per favore? 0.4.2 o precedente?
Mi dici che versione di firmware hai, per favore? 0.4.2 o precedente?
l'ultimo disponibile
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (full) - by b-rad
perchè?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Semplice curiosità adesso non posso stasera faccio qualche prova perchè ieri quando lo spegnevo da telecomando mi faceva come un clic e staccava la rete cioè non era + connesso al router non vorrei avere qualche problema di incompatibilità
Semplice curiosità adesso non posso stasera faccio qualche prova perchè ieri quando lo spegnevo da telecomando mi faceva come un clic e staccava la rete cioè non era + connesso al router non vorrei avere qualche problema di incompatibilità
di default non dovrebbe staccare la rete
a meno che tu non lo abbia configurato diversamente :confused:
:D L'ho trovato!!
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
Ecco l'opzione che peraltro non mi ricordo di aver mai attivato :p comunque da telnet gli ho lanciato config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO e la rete è rimasta attiva porcaccia sono diventato stupido ieri :D :D. Grazie ancora.
:D L'ho trovato!!
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
#config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES
Ecco l'opzione che peraltro non mi ricordo di aver mai attivato :p comunque da telnet gli ho lanciato config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=NO e la rete è rimasta attiva porcaccia sono diventato stupido ieri :D :D. Grazie ancora.
;) bravo
tecnologico
17-06-2010, 21:01
io ho disabilitato mezzo mondo eppure in standby è caldissimo..in pratica mi sa che l' unica è togliere la corrente
io ho disabilitato mezzo mondo eppure in standby è caldissimo..in pratica mi sa che l' unica è togliere la corrente
a me è tiepido sempre...
in ogni caso la corrente la toglierei se non ti serve:)
Inseriti nel primo post info sulla versione beta 1.03.22 ufficiale WD del firmware
- Pagina web informativa
- Link per il download del firmware
- Link per il download del PDF con le note di rilascio del firmware.
Grazie,
funziona veramente la lettura dei menù DVD ?? :rolleyes:
Grazie,
funziona veramente la lettura dei menù DVD ?? :rolleyes:
certo, perchè dubitarne
io non l'ho provata ma qualcun altro quì nel forum ha detto che è tutto ok
dalmaste
18-06-2010, 07:41
Ragazzi ho un problema...avevo un HD 2,5 da 250gb che mi avanzava e ho deciso di comprare un box esterno della fantec con usb 3.0. inserito installato e riempito....collego al wdtv live(aggiornato) lo legge...vede tutto...faccio partire un mkv....parte...si vede!!(però noto che ci mette un pò di tempo a far cominciare la riproduzione...) vado avanti..ma dopo 5 minuti comincia a scattare e il video non si vede più... ho provato con tanti altri film...tutti lo stesso problema...ho provato a spostare un file dall' HD 3.0 all'altro che è collegato tramite il wd tv ma non lo sposta.e in più la navigazione è mooolto lenta, così partono i test.
- Provo diversi film, sull'hd normale no problem sull'usb 3.0 dan problemi
- Un amico ha fatto la mia stessa cosa ma con un box usb 3.0 della icy box, stesso problema
- cambiamo HD, stesso problema
- ne mio box c'è una presa supplementare di corrente, la alimento...ma non cambia nulla
- ho preso l'hd interno del mio WD passport e l'ho inserito prima in un box poi nell'altro....niente da fare!!
insomma sono alla disperazione, finalmente mi ero detto..basta lunghe attese per spostare i film!!(tra l'altro mi sono fatto il pc nuovo con usb 3.0) e invece sembra impossibile...sembra proprio che il wd tv non sia compatibile con l'usb 3.0( anche se in teoria l'usb 3.0 è retrocompatibile con il 2.0 e addirittura con 1.1)
secondo voi ci vuole un aggiornamento firmware del wdtv o dovremo aspettare un nuovo wd tv?
Ciao a tutti! Una curiosità: qualcuno possiede sia il WD TV Live sia l'xtreamer?
Mi piacerebbe sapere da qualcuno che li abbia provati entrambi quali sono le differenze e quale dei due è migliore...:) :)
Grazie mille
ElLobo70
18-06-2010, 13:37
guarda io posseggo entrambi
ho preso prima l'xtreamer ed ora il wdtv live
ti posso dire che parlando solo di qualità del video, mi ha soddisfatto molto di + il wdtv
il wdtv ha un firmware molto + stabile
il wdtv mi sembra sia stato progettato in modo + corretto
come funzionalià dovrebbero essere molto simili, forse 'lxtreamer vince di qualche punto anche se gli manca il client torrent ed irc
se dovessi prenderne uno da zero opterei per il wdtv
guarda io posseggo entrambi
ho preso prima l'xtreamer ed ora il wdtv live
ti posso dire che parlando solo di qualità del video, mi ha soddisfatto molto di + il wdtv
il wdtv ha un firmware molto + stabile
il wdtv mi sembra sia stato progettato in modo + corretto
come funzionalià dovrebbero essere molto simili, forse 'lxtreamer vince di qualche punto anche se gli manca il client torrent ed irc
se dovessi prenderne uno da zero opterei per il wdtv
Grazie mille per la risposta... anch'io posseggo un xtreamer e non sono soddisfatto al 100%, in particolar modo dal telecomando e da diverse fastidiose interruzioni durante la riproduzione di file tramite lan (wired non wireless).
Sto valutando l'acquisto del wdtv live sperando che la connessione di rete sia più stabile rispetto all'xtreamer
Grazie ancora :)
Ciao :)
Esiste anche a prezzo molto più basso il Playo....
ombra666
18-06-2010, 19:27
che dire, una volta moddato è un ottimo prodotto. potrei mandare quasi in pensione il mio mulo-HTPC-NAS casalingo....
unico inconveniente: ho un problema con un unico torrent, dopo qualche secondo o a volte pochi minuti si stoppa ed esce "error"... in details "connection timed out" o qualcosa del genere. solo con un torrent.... boh. per il resto è davvero un gran prodotto, riesco a prendere torrent e a vedere divx SD senza problemi, anche con un bel numero di connessioni attive.
Kicco_lsd
19-06-2010, 17:04
Nessuno è riuscito a usare lo share tramite protocollo NFS? Sarei molto interessato anche perchè le prestazioni sono nettamente migliori... ad ogni modo sto tentando\leggendo ma nn ne vengo a capo in nessun modo. Il mio server NFS è il NAS Synology.
kalabria
19-06-2010, 18:56
E' da due giorni che provo a scaricare il nuovo FirmWare 1.03.22 (BETA) ma con scarsi risultati...mi continua a dare " File not found " ...volete cortesemente verificare .
Ci sono problemi di instabilita' ed è stato bloccato ?
@kalabria
Provato ora e riporta anche a me file not found. Non ho idea se sia una cosa temporanea o meno..ma al momento non ho letto problemi di wd bloccati tramite questo upgrade. Forse è una cosa temporanea.
ferragno
19-06-2010, 20:07
E' da due giorni che provo a scaricare il nuovo FirmWare 1.03.22 (BETA) ma con scarsi risultati...mi continua a dare " File not found " ...volete cortesemente verificare .
Ci sono problemi di instabilita' ed è stato bloccato ?
scaricalo da qui http://www.mediafire.com/?e22wothvdzi
Kicco_lsd
19-06-2010, 23:29
Ad ogni modo ho letto che è pesantemente buggato
garibaldi2000
20-06-2010, 04:56
Ad ogni modo ho letto che è pesantemente buggato
io l'ho messo su e ...
più lento
non ho notato differenze su collegamento internet
ottima la possibilità di navigare nei menu dvd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.