View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
ma che tv hai?
SONY TV LED EX700 FullHD 46"
Disagiato
15-10-2010, 14:18
SONY TV LED EX700 FullHD 46"
fammi sapere l'extreme se ti funziona o no.... son curioso!
fammi sapere l'extreme se ti funziona o no.... son curioso!
Si, prima ti avevo detto che ti avrei postato un'immagine per farti capire, ma il problema l'avevo già scritto in un altro post: praticamente non mi fa la sfumatura nella parte bassa dello sheet. E' tutta foto normale fino quasi in fondo con una banda nera orizzontale, come se la foto in fondo fosse tagliata.
frankfarina
15-10-2010, 15:35
infatti... devi scaricare la 0.4.2.9 in prima pagina (b-rad).
Fatto !!!!:D :D :D
Grazie mille per la pazienza.
Disagiato
15-10-2010, 15:42
fà piacere frank;)
Evitiamo per favore riferimenti diretti alle versioni (adesso c'è la 0.4.3.1.) per evitare incomprensioni.
Basta indicare la necessità di scaricare il firmware mod b-rad.
Porgo un saluto da parte mia a questo ottimo forum e chiedo x cortesia un aiuto da parte dei piu' esperti per la configurazione di torrent.
Vorrei riuscire a impostare in maniera definitiva la configurazione delle cartelle di destinazione dei file e della velocita' di down/upload.
Ogni volta che avvio imposto tutto ed e' ok , poi al riavvio torna tutto come prima !
Non so piu dove :muro: :muro: andare a parere e chiede un aiuto.
Grazie.
@perrari
segui questa guida?
http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent
naturalmente le directory per il download devono essere impostate sull'hd usb
io per modificare le impostazioni di rtorrent modifico direttamente il file di configurazione /etc/rtorrent.rc mi posso connettere o tramite ssh da una distro linux o tramite telnet (da W7); questa configurazione si può fare dalla webgui del firmare moddato
#min_peers_seed = 10
#max_peers_seed = 50
# Maximum number of simultanious uploads per torrent.
#max_uploads = 15
# Global upload and download rate in KiB. "0" for unlimited.
download_rate = 0
upload_rate = 20 -->indico a quanto deve andare l'upload
# Default directory to save the downloaded torrents.
directory = /tmp/media/usb/USB2/4138af69-d905-4607-bf10-ddf07952f12e/rtor/incomp -->indico in quale directory torrent lavora
# Default session directory. Make sure you don't run multiple instance
# of rtorrent using the same session directory. Perhaps using a
# relative path?
session = /tmp/rt/rtorrent/.session
# Watch a directory for new torrents, and stop those that have been
# deleted.
schedule = watch_directory,5,5,load_start=/tmp/media/usb/USB2/4138af69-d905-4607
schedule = untied_directory,5,5,stop_untied=
# Move completed torrents
on_finished = move_complete,"execute=mv,-u,$d.get_base_path=,/tmp/media/usb/USB2-->indico in quale directory deve andare il file scaricato
# Move finished torrents
on_stop = move_complete,"execute=mv,-u,$d.get_base_path=,/tmp/media/usb/USB2/413
# Close torrents when diskspace is low.
schedule = low_diskspace,5,60,close_low_diskspace=100M
# Stop torrents when reaching upload ratio in percent,
# when also reaching total upload in bytes, or when
# reaching final upload ratio in percent.
# example: stop at ratio 1.1 with at least 200 MB uploaded, or else ratio 10.0
schedule = ratio,60,60,"stop_on_ratio=110,200M,1000"
# The ip address reported to the tracker.
#ip = 127.0.0.1
#ip = rakshasa.no
# The ip address the listening socket and outgoing connections is
# bound to.
#bind = 127.0.0.1
#bind = rakshasa.no
# Port range to use for listening.
port_range = 32463-32463-->indico le porte che rtorrent dovrà usare - le stesse aperte sul router
# Start opening ports at a random position within the port range.
port_random = no
Debian-LoriX
15-10-2010, 18:22
@Goofy
In effetti, se non si ha una piccola esperienza con linux, ammetto che non è così semplice districarsi tra ssh, root, vi, ecc. :D
Pure io, che a casa uso solo linux da più di 10 anni, ieri ho installato il fw mod B-Rad 1.2.21-0.4.3.1 e, finita tutta la configurazione, rtorrent non partiva... alla fine ho scoperto che era semplicemente colpa di un file di lock :doh: è bastato cancellarlo et voilà :)
Cmq debbo dire che quel wiki è fatto veramente bene :)
E, in ultimo, l'ultimo fw mod è migliorato veramente tantissimo, rtorrent è una scheggia rispetto a deluge!
:sofico:
@Debian-LoriX
io sono stato fortunato perchè rtorrent lo conoscevo benissimo essendo il mio client preferito nelle varie distro Linux che uso (Chrunchbang me lo ha fatto scoprire)
iL .PoLLo
15-10-2010, 18:52
@L .PoLLo
hai ragione l'ultima versione non ha + le istruzioni da me postate
ma ha queste nuove istruzioni
prova ad abilitare
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
puoi abilitare la modalità sheet direttamente dal menu del wd
prova prima da lì
Nulla dal menu wd non lo trovo, e con le mod che mi hai detto il menu rimane uguale a prima.
Provo a riflashare la versione precedente con le modifiche ormai appurate da tanti
icssiculo
15-10-2010, 20:46
ho installato per la prima volta sul wdtv2 l'ultimo firmware mod (1.01.77_WDLXTV.COM_WDLXTV_G2-0.4.3.2). quando vado su tutti i video, dove c'è a lato l'anteprima, nell'elenco non mi compare nessun nome del file. perchè?
poi c'è qualke modo per vedere i file mkv fatti con le ultime versioni di mkvmerge??
grazie
@icssiculo
Stai parlando del firmware per WD Live G2. Questo è il thread del WD TV Live.
Sono due prodotti diversi con caratteristiche diverse che usano firmware diversi.
Quindi siamo OT.
Se i file .MKV sono compatibili con lo standard MKV si vedranno indipendentemente dal programma usato per la gestioen degli MKV (il programma non è oggetto del thread).
Charlie Oscar Delta
15-10-2010, 20:59
uscito oggi l'update PsychoTHC osd-mod v6.3.1
http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html
qui la discussione in inglese
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=45&t=96&start=90
per il plugin SUBdownloader sembra che bisogna premere "eject" mentre è in riproduzione un film, attendere un po' e verrà proposta una schermata coi sub.
poi c'è qualke modo per vedere i file mkv fatti con le ultime versioni di mkvmerge??
grazie
Si c'è, fai una ricerca su google dato che questo non è il posto giusto "MKV Header Compression"
15.Oct.2010 psychothc_mod_6_3_1.osd.bin svn:39
Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.3.1
Added entry "OSD:PsychoTHC" at Webend-Configurator for changing the color scheme & bg
At video-preview-screen: new folder icons & symbols, video fits into frame, aso
Lighten up some text in audio and radio player
interessante
Risolto momentaneamente il problema template, ne è nato un altro! Uff!
In pratica tutte le volte che accendo il wdtv non riesco ad accedere all'hd esterno ad esso connesso da un portatile. Fino a ieri con il mio portatile andavo in rete e vedevo il wdtv, doppio click e vedevo l'hd collegato. Invece adesso tutte le volte per vederlo devo staccare il cavo ethernet e riattaccarlo. Ma perchè??
P.S.: anche da un altro pc connesso al router con cavo ho lo stesso problema: non vedo l'hd collegato al wd!
Sistemi win7 64 e 32bit, fw wdtv 4.3.1
Risolto momentaneamente il problema template, ne è nato un altro! Uff!
condividi la soluzione
condividi la soluzione
Ho risolto che mi sono modificato tutto il codice .xml con il notepad! In altri modi non c'era niente da fare.
Soluzioni per il problema che ho postato prima?
Soluzioni per il problema che ho postato prima?
ci vuole mandrake per capire che è successo nella tua lan :eek:
ho la stessa tua configurazione w7, xp, e cavetto..tutta una meraviglia:D
@perrari
segui questa guida?
http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent
naturalmente le directory per il download devono essere impostate sull'hd usb
io per modificare le impostazioni di rtorrent modifico direttamente il file di configurazione /etc/rtorrent.rc mi posso connettere o tramite ssh da una distro linux o tramite telnet (da W7); questa configurazione si può fare dalla webgui del firmare moddato
Il problema e' che non usando linux (uso xp) non riesco a modificare il file.
Lo estraggo con totalcommander ma non riesco a rimetterlo modificato (da errore).
:doh:
ci vuole mandrake per capire che è successo nella tua lan :eek:
ho la stessa tua configurazione w7, xp, e cavetto..tutta una meraviglia:D
Anche la mia lan funziona una meraviglia! E fino a ieri andava anche la condivisione dell'hd collegato al wd. Adesso il problema è solo quello.
Il problema e' che non usando linux (uso xp) non riesco a modificare il file.
Lo estraggo con totalcommander ma non riesco a rimetterlo modificato (da errore).
:doh:
con l'ftp di totalcommander?
ti sei collegato come root?
Anche la mia lan funziona una meraviglia! E fino a ieri andava anche la condivisione dell'hd collegato al wd. Adesso il problema è solo quello.
togli il cavetto del pc o del wd ?
usi ip statici o dinamici? pensavo a qualche collisione di ip
frankfarina
15-10-2010, 23:01
cito:
1 - Il WD naviga regolarmente all'interno delle sub-directory?
Se ho una cartella denominata "Serie TV" con all'interno 10 cartelle (una per ogni serie) di cui ognuna divisa in tot cartelle cartelle per ogni stagione, la cosa viene gestita dal menù del WD?
Qualcuna sa dirmi come ?
Io ho fatto un cartella così, ma quando vado nell ' hd mi vede tutte le puntaate come mi vede il singolo film,non cè modo di aprire solo la singola serie tv ?
con l'ftp di totalcommander?
ti sei collegato come root?
Si ma non ne vengo fuori , non mi da la possibilita' di cambiare nulla.:mc:
togli il cavetto del pc o del wd ?
usi ip statici o dinamici? pensavo a qualche collisione di ip
Tolgo quello collegato al wdtv.
No, nessun problema di ip, sempre funzionato tutto a meraviglia!
Edit: mi sono accorto adesso che praticamente si stoppa il samba server! Mistero...
Disagiato
16-10-2010, 07:17
cito:
1 - Il WD naviga regolarmente all'interno delle sub-directory?
Se ho una cartella denominata "Serie TV" con all'interno 10 cartelle (una per ogni serie) di cui ognuna divisa in tot cartelle cartelle per ogni stagione, la cosa viene gestita dal menù del WD?
Qualcuna sa dirmi come ?
Io ho fatto un cartella così, ma quando vado nell ' hd mi vede tutte le puntaate come mi vede il singolo film,non cè modo di aprire solo la singola serie tv ?
si che viene gestita...
vai in sistema di regolazione e abiliti il catalogo multimediale, poi quando vai nei video, apri i video da "CARTELLA";)
mi ero dimenticato di dirlo..
di solito mi connetto con ssh (da linux) ma per capire ho fatto una prova con l'ftp di totalcommander
mi funziona con questa configurazione (vedi allegato)
secondo me è questione di autorizzazione
prova a collegarti con telnet e a verificare se collegandoti con root e la tua password tutto è ok
seguito alla lettera quanto è scritto in prima pagina?
TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
---- Firmware mod - Accesso ftp
Per accedere via FTP al WD TV Live è suggerito l'utilizzo di un client FTP 8es. Filezilla) e impostare i seguenti parametri di accesso
HOST = Indirizzo IP WD TV Live
Porta = 21
user = root
password = password di accesso (definita in modo telnet)
piccolo o.t.
non riuscivo + a ricordare la password dell'interfaccia web per il wd
bene, ho risolto connettendomi in ssh e dando il comando
htpasswd wdlxtv WDLXTV-Webend "password"
(mi ha dato la possibilità di impostarne una nuova)
----------------------
con l'interfaccia web potete benissimo uplodare files dove vi pare con il file manager (in fondo c'è l'opzione upload)
Scusate ma non sono riuscito a trovare come fare...devo modificare il file S00custom_options già flashato sul WD....uso la ver 0.4.3.1 e non riesco a capire come fare e se è possibile ,,,,,grazie
synapse80
16-10-2010, 15:01
ciao a tutti
da oggi sono in possesso anche io di questo prodotto, aprendolo ho visto che manca il cavo hdmi...che delusione..quindi devo comprarmelo a parte....ma se non lo uso e metto solo il component.. non è la stessa cosa vero?!
studiocom
16-10-2010, 15:17
Buon pomeriggio
utilizzo lo scatolotto collegato ad uno switch HDMI a cui è collegato anche il decoder di Sky (il tutto gestito perfettamente con telecomando logitech)
con il firmware originale lo switch funziona perfettamente. Con quello b-rad invece se spengo il WD e accendo il decoder il segnale rimane nero. E' come se ci fosse ancora tensione nel cavo HDMI in uscita dal WD. C'è un sistema per risolvere il problema?
Altro problema..Uso un HD esterno partizionato hfs+ (uso mac drive da pc per la gestione). Con tale file system non ho problemi di scrittura di file di grandi dimensioni sull'HD ma ogni tanto devo fare manutenzione. Esiste un altro formato compatibile con il WD che consente di salvare file di grandi dimensioni?
grazie mille
strangedays
16-10-2010, 15:22
vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2231821 ;)
grazie
Scusate ma non sono riuscito a trovare come fare...devo modificare il file S00custom_options già flashato sul WD....uso la ver 0.4.3.1 e non riesco a capire come fare e se è possibile ,,,,,grazie
presupposto che hai flashato il wd con la versione di b-rad adesso devi editare con notepad il file s000-custom (abilitando le funzioni che ti interessano), lo copi su una pennetta usb, la attacchi al wd e fai un reboot (togliendo la corrente
da quel momento il wd si auto-configura per sempre con quanto scritto nel s000-custom e puoi anche togliere la pennetta
iL .PoLLo
16-10-2010, 18:08
presupposto che hai flashato il wd con la versione di b-rad adesso devi editare con notepad il file s000-custom (abilitando le funzioni che ti interessano), lo copi su una pennetta usb, la attacchi al wd e fai un reboot (togliendo la corrente
da quel momento il wd si auto-configura per sempre con quanto scritto nel s000-custom e puoi anche togliere la pennetta
E io che ogni volta riflashavo tutto il firmware :D :D :D
Sto ripartendo con thumbgen e per ora con la vecchia versione brad funziona, con la nuova ancora non riesco.
Curiosità, voi per le serie tv (ovvero cartella con piu episodi dentro) come la avete organizzata su thumbgen per rendere gradevole il risulato?
P.s.
E' possibile che con il vecchio firmware mi leggeva i 2 dischi collegati alla singola usb (ho una sorta di nas con 2 dischi da 2TB Usb).
Il firmware nuovo mi faceva vedere i due dischi, ora che sono tornato a quello precedente ne vedo solo uno :muro:
matteo89z
16-10-2010, 19:56
scusate ragazzi ma ho installato il firmware content solo che adesso non legge più il mio nas collegato al modem, mentre prima si....come mai??
windswalker
16-10-2010, 20:07
Ho installato il firmware wdlxtv e riuscivo ad accedere tranquillamente alla pagina di configurazione.
Devo aver pasticciato qualcosa con la configurazione (forse ho disabilitato il server apache) ed adesso non riesco ad accedere più alla pagina web in quanto compare questo codice
26B
<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
<html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<head>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=UTF-8' />
<title>WDTVLIVE Settings</title>
</head>
<body>
<p align="center"><font size="6"><strong>WDTVLIVE Settings</strong></font></p>
<form method='GET'>
<div>
<p align="center">
<font size="6">Friendly Name:
<input type='text' name='friendly_name' value='WDTVLIVE' maxlength='20' />
<input type='submit' value='Apply' /></font>
</p>
</div>
</form>
<h3></h3>
</body>
</html>
0
Ho provato a rifleshare il firmware, ma niente.
Come faccio a riattivare l'interfaccia web?
@matteo89z
E' importante essere più chiari possibile.
Cos'è il firmware content?
Cosa vuol dire non li legge più il NAS?
@windswalker
Controlla il file s00-custom e verifica se hai disattivato il server Apache.
Nel dubbio cancella i file del firmware (e di configurazione) dalla chiavetta USB, riscarica il firmware (se non lo hai salvato) e espandi tutti i file nella penna USB. Usa il firmware su penna USB per riflashare il WD.
windswalker
16-10-2010, 20:57
Nel dubbio cancella i file del firmware (e di configurazione) dalla chiavetta USB, riscarica il firmware (se non lo hai salvato) e espandi tutti i file nella penna USB. Usa il firmware su penna USB per riflashare il WD.
Ho già formattato una chiavetta usb, riscaricato un altro firmware (questo per la precisione) (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) e ottengo lo stesso risultato...
matteo89z
16-10-2010, 21:01
si scusami Bovirus......allora ho installati il firmware wdlx tv live....tutto funzionante solo per quanto riguarda la visualizzazione del mio nas su Video-condivisioni di rete....prima potevo accedere a tutti i film che avevo nel mio nas....adesso non li legge più! come mai?
windswalker
16-10-2010, 21:17
si scusami Bovirus......allora ho installati il firmware wdlx tv live....tutto funzionante solo per quanto riguarda la visualizzazione del mio nas su Video-condivisioni di rete....prima potevo accedere a tutti i film che avevo nel mio nas....adesso non li legge più! come mai?
Forse devi re-inserire le credenziali per l'acesso al server. Per me ha funzionato
matteo89z
16-10-2010, 21:28
fatto, ma niente.......ho un synology 410j per la precisione con 2 hard disk formattati in raid 0......
@windwalker
In questo forum (come in tutti i forum) si possono accettare richieste relative a file scaricati da fonti indicate nei primi post.
Tu stai facendo riferimento ad un firmware su base b-rad patchato con una serie di modifiche specifiche di quel sito. Dovresti postare in quel sito.
windswalker
16-10-2010, 21:45
Forse non sono stato chiaro io, e me ne scuso (cmq so come funzionano i forum visto che sono iscritto in questo dal 2001....): ho installato il firmware indicato nella prima pagina, questo per la precisione (http://uploaded.to/file/9u2i9t/1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.2.9.zip), e riuscivo ad accedere tranquillamente tramite web.
Devo aver pasticciato con la configurazione web e adesso mi compare il codice che ho postato prima.
Ho provato pertanto a inserire il firmware postato un paio di pagine fa da un utente, che dovrebbe basarsi sulla stessa versione da me utilizzata anche se modificata, e non ho ottenuto miglioramenti.
con l'ftp di totalcommander?
ti sei collegato come root?
Forse sono stato frainteso , io total commander lo uso bene ma non riuscivo a cambiare le impostazioni del file .rtorrent.rc
Ora con file manager sono riuscito a fare alcuni cambiamenti (velocita upload e carte di destinazione ) ma ora torrent dalla web interface non parte piu' (ogni volta che clicco sull'icona rossa da il consenso d'avvio ma non parte).
Ho provato a flashare con altri firmware ma il risultato non cambia :muro:.
Ma cose una volta impostato la sua memoria cosa rimane marchiata a vita ????
Non so come fare a ripristinarlo per utilizzare torrent !!!!!
@windswalker
se hai pasticciato con la configurazione non serve a niente reinstallare una versione diversa del firmware
anche se installi firmware diversi (per esempio quando si fa un upgrade) le configurazioni rimangono sempre le stesse
altrimenti dovresti configurare tutto daccapo ogni volta che fai un aggiornamento
Devo aver pasticciato con la configurazione web e adesso mi compare il codice che ho postato prima.
fai mente locale su cosa hai modificato
Ho già formattato una chiavetta usb, riscaricato un altro firmware (questo per la precisione) (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) e ottengo lo stesso risultato...
il firmware che messo in questo link non c'entra niente con il firmware di b-rad
PsychoTHC serve solo a cambiare l'aspetto(icone, etc)
@_goofy_
DA quel link si può scaricare un firmware per WDTVLive basato sul firmware b-rad (versione più recente 0.4.3.1) con il tema modificato.
@windswalker
I firmware che stai provando sono basati sulla stessa base (fimrware b-rad).
Un'altra possibilità è fare un reset del WD e ricaricare il firmware b-rad dall'inizio.
@Bovirus
il firmware che messo in questo link non c'entra niente con il firmware di b-rad
PsychoTHC serve solo a cambiare l'aspetto(icone, etc)
il firmware PsychoTHC presuppone che sul wd già sia installato un firmware b-rad altrimenti da solo non funzionerebbe
quando ho detto che non c'entra niente con il b-rad intendevo rispondere all'utente windswalker che aveva installato il PsychoTHC per risolvere i suoi problemi di base con il firmware b-rad...in questo senso il fw di PsychoTHC non c'entra con il firmware di b-rad...nel senso che non lo avrebbe aiutato a risolvere i suoi problemi di base
sgaragnam
17-10-2010, 10:42
Ho già formattato una chiavetta usb, riscaricato un altro firmware (questo per la precisione) (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) e ottengo lo stesso risultato...
Anche io ho avuto un problema simile e ho risolto facendo da telecomando ripristina ai valori predefiniti di fabbrica Spero che possa essere d'aiuto...
@_goofy_
E quindi 68 Mega (bin) di tema? Non sono un pò troppi?
Se poi ci aggiungiamo che scrive
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.3.1
Le incomprensioni sono dietro l'angolo.
windswalker
17-10-2010, 10:44
@Bovirus
il firmware PsychoTHC presuppone la preinstallazione del firmware di b-rad non lo contiene
per cui installare solo il PsychoTHC non servirebbe a niente
This is a flash version of 1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-9.2 with PsychoTHC_OSD_MOD 5.9 included !!!
Basta leggere bene....
Farò il reset del wd live
windswalker
17-10-2010, 10:46
Anche io ho avuto un problema simile e ho risolto facendo da telecomando ripristina ai valori predefiniti di fabbrica Spero che possa essere d'aiuto...
Ma il reset da telecomando....? Sei entrato nelle opzioni del wd live dal menu e lì ripristinato i valori, o no?
sgaragnam
17-10-2010, 10:49
Ma il reset da telecomando....? Sei entrato nelle opzioni del wd live dal menu e lì ripristinato i valori, o no?
esattamente imp. del sistema ho fatto ripristina......
This is a flash version of 1.02.21_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-9.2 with PsychoTHC_OSD_MOD 5.9 included !!!
Basta leggere bene....
Stai facendo riferimento ad una versione datata.
Leggi più in basso.
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.3.1
Se si evitassero frasi ambigue (basato su b-rad) e se i "Requirements" fossero visbili all'inizio e non in fondo al post sarebbe di aiuto.
Andava semplicemente scritto "Plugin for xxxx" and non "Based on xxxx"
Riengo comuqnue che 68MB di "aggiunta" mi sembrano un pò troppi solo per aggiungere delle immagini e dei temi...
Se poi vogliamo sia nel suo sito sia nel thread WDLXTV fa esplicito riferimento al fatto che sia per WD TV Live G2 (e non per Plus) aggiungiamo confusione alla confusione.
Un pò più di chiarezza sarebbe auspicabile.
DrossBelly
17-10-2010, 11:14
Ragazzi ho appena preso il WD Live, ma vedo che ci sono molti firmware modificati, al momento quale sarebbe il migliore. S emi dite qual'è poi ovviamente mi cerco io le informazioni etc. Vi ringrazio
windswalker
17-10-2010, 11:28
Stai facendo riferimento ad una versione datata.
Sarà anche datata, ma io ho scaricato quella! Tant'è che il file rar è di 86 mb e la versione è esattamente quella che riporta nel link di download:
1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-9.2-PsychoTHC_OSD_MOD 5.9.rar
Cmq ho appena fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica ma non ho risolto...
@bovirus
Riengo comuqnue che 68MB di "aggiunta" mi sembrano un pò troppi solo per aggiungere delle immagini e dei temi...
tu ritieni che il PsychoTHC includa anche il b-rad
io non credo e ritengo che sia scritto in maniera chiarissima
REQUIREMENTS:
A already customized firmware from B-Rad on your WDTV_live (http://b-rad.cc/)
Pendrive or Harddrive where the OSD-MOD comes onto
se vogliamo fare la prova del 9 basta che qualche anima pia che non ha ancora installato il b-rad metta sulla pennetta solo il PsychoTHC_OSD e ci dica se riesce ad avere le funzioni del firmware b-rad
semplice, no?
p.s.
a dimostrazione del fatto che il LIVEPsychoTHC_OSD_MOD per funzionare abbia bisogno del b-rad nel link del Psychothc (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) affianco al link per scaricare il LIVEPsychoTHC c'è poco sopra anche il link per scaricare il b-rad originale
allora mi domando se nel LIVEPsychoTHC è già incluso il b-rad perchè metterci anche il link per il b-rad a meno che quest'ultimo non sia indispensabile per il funzionamento del LIVEPsychoTHC :)
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.3.1 (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)
Ribadisco che qualche piccola attenzione in più nel sito sarebbe solo d'aiuto.
Esempio spostare i Requirements in alto e non in fondo (sono visibili solo facendo lo scroll fino in fondo dopo i vari changelog)
Inoltre scrivere "Plugin per ..." (perchè è un a orta di plugin" e non "Basato su..." aiuterebbe ad evitare euqivoci.
La versione più recente è la seconda (basata su 0.4.3.1 b-rad) e non la prima.
Altra cosa non chiara come detto prima la compatibilità con quela versione di hardware "WD TV" è (WD TV Live G2, WD TV Live Plus, etc.)
Sono tutte info utili che andrebbero dichiarate chiaramente.
OK che non contiene il firmware b-rad e allora cosa ci sta in quei 68Mb di roba?
windswalker
17-10-2010, 14:04
Non volevo creare un caso di stato... :D
Cmq ho risolto
Scusate la pigrizia, ma non ho ancora approfondito la questione firmware mod.
Posso montarlo, mantenendo inalterate le funzioni base?
Il wdtv lo usano i miei, e non vorrei cambiargli le carte in tavola.
Grazie mille
Ma se uno ha il dubbio d'aver fatto una sciocchezza con le impostazioni come fa a riportarlo alle impostazioni iniziali?
Io non riesco più a far riaprire torrent e ho provato ad installare anche il firmware originale ed altre versioni brad ma nulla anche dopo il reset. Che faccio Lo tengo x sempre così?
Attendo e ringrazio.
@perrari
fai un hard reset del WD
Grazie Goofy fatto tutto ok e se leggevo meglio le istruzioni forse non ti disturbavo..alla prossima
OK che non contiene il firmware b-rad e allora cosa ci sta in quei 68Mb di roba?
se vogliamo fare la prova del 9 basta che qualche anima pia che non ha ancora installato il b-rad metta sulla pennetta solo il PsychoTHC_OSD e ci dica se riesce ad avere le funzioni del firmware b-rad
semplice, no?
chiedo che venga fatta questa prova da chi usa ancora il firmware originale del wd ....d'altra parte il PsychoTHC non si installa
Non volevo creare un caso di stato... :D
Cmq ho risolto
condivi il problema e la soluzione
così la tua esperienza può servire a qualcun altro
windswalker
17-10-2010, 14:48
condivi il problema e la soluzione
così la tua esperienza può servire a qualcun altro
Se non ho condiviso non è per tenere all'oscuro chi legge, è semplicemente perchè ho fatto una serie di operazioni e non so quale sia stata quella giusta.
Cmq reset delle opzioni di fabbrica da osd, reset hardware tramite pulsante vicino usb, upload della nuova versione del firmware b-rad, riabilitare la visualizzazione nella rete del wdlive nelle opzioni di sistema.
Quale sia stata la scelta determinante non ne ho idea...
Era quello che ti era stato consigliato qualche post più su.
windswalker
17-10-2010, 15:14
Era quello che ti era stato consigliato qualche post più su.
Per questo sono riuscito a risolvere.....
Siamo un po' tesi in questo thread? :rolleyes:
@windswalker
l'hard reset è stata la mossa vincente;)
windswalker
17-10-2010, 15:50
Mi fido :)
@bovirus
tu ritieni che il PsychoTHC includa anche il b-rad
io non credo e ritengo che sia scritto in maniera chiarissima
se vogliamo fare la prova del 9 basta che qualche anima pia che non ha ancora installato il b-rad metta sulla pennetta solo il PsychoTHC_OSD e ci dica se riesce ad avere le funzioni del firmware b-rad
semplice, no?
p.s.
a dimostrazione del fatto che il LIVEPsychoTHC_OSD_MOD per funzionare abbia bisogno del b-rad nel link del Psychothc (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html) affianco al link per scaricare il LIVEPsychoTHC c'è poco sopra anche il link per scaricare il b-rad originale
allora mi domando se nel LIVEPsychoTHC è già incluso il b-rad perchè metterci anche il link per il b-rad a meno che quest'ultimo non sia indispensabile per il funzionamento del LIVEPsychoTHC :)
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
USB Version. Based on 1.02.21 and B-Rads 0.4.3.1 (http://www.michaelrottner.de/wdtv_live.html)
ulteriore riprova la definizione di OSDS (http://wiki.wdlxtv.com/Different_osds)
OSD mods are modifications to the look of the On Screen Display of the WDTV. They do not add functionnality, but just alter the look and feel of the menus (including icons, default thumbnails, information bars, etc).
:D
mi farebbe piacere che qualcuno facesse la prova del 9
Importante postare sempe problemi -... e soluzioni. Così si aiuta tutti i partecipanti.
@_ggofy_
Sono assolutamente convinto che sia una modifica del tema.
Mi sto solo chiedendo cosa ci abbia meso dentro per avere un file ad 68Mb.
windswalker
17-10-2010, 16:02
Non siamo tesi. Bastava seguire le indicazioni....
Importante postare sempe problemi -... e soluzioni. Così si aiuta tutti i partecipanti.
Forse sullo schermo compare qualcosa di diverso da quello che scrivo, non so....
Seguendo le indicazioni postate dagli utenti ho risolto
Se non ho condiviso non è per tenere all'oscuro chi legge, è semplicemente perchè ho fatto una serie di operazioni e non so quale sia stata quella giusta.
Forse così è più chiaro
marco2670
17-10-2010, 16:32
ulteriore riprova la definizione di OSDS (http://wiki.wdlxtv.com/Different_osds)
:D
mi farebbe piacere che qualcuno facesse la prova del 9
Ciao _goofy_ volevo darti il mio piccolo contributo da neofita:
- caricato per la prima volta 2 giorni fa il firmware d-rad ultima versione ( 0.4.3.1 ) ..... e oggi ho provato anche ad aggiungere l'ultima versione del programma per cui state discutendo,-PsicoThc - ho dezippato il tutto nella root dell'hd collegato al wdtv live.
spentoe acceso...ho visto che ha cambiato completamente la grafica rispetto a ieri che avevo SOLO l'ultima versione di b-rad 0431...
non so se sono attendibile con questa prova.
adesso sto smanettando e tutto funzia: mi vede rete - i server twonky - tversity - l'hd collegato e mi apre le cartelle con dentro le locandine precedentemente scaricate ieri con il programma thunder..1.1.3 .
...mi manca da caricare impostazioni per torrent.....seguiro le vs splendide guide.
GRAZIE a VOI
:D
grazie marco2670
la prova del 9 che chiedevo era di usare sul firmware originale della wd, il firmware PsychoTHC
comunque non fa niente, ormai anche bovirus si è convinto che il PsychoTHC non contiene il b-rad
grazie lo stesso
marco2670
17-10-2010, 17:01
grazie marco2670
la prova del 9 che chiedevo era di usare sul firmware originale della wd, il firmware PsychoTHC
comunque non fa niente, ormai anche bovirus si è convinto che il PsychoTHC non contiene il b-rad
grazie lo stesso
figurati...per me è un piacere.... anche perchè mi sono da poco deciso a cambiare il soft originale...quindi vi sto leggengo parecchio in questi gg. ...sai prima di fare cavolate....
cmq mi sembra che che psicothc abbia agito sul OSD.nelle info del sistema del wdtvlive risulta come firmware quello dibrad ....0431...e poi sotto OSD mi dice di questo psicothc ultima versione...
a proposito ma come interagisco con questo OSD?
cioe se volessi cambiare lo sfondo che è messo di default ...? come faccio?
MOOOLTO belle le iconee ( Video -Foto-Impostazioni...ecc...)
Ciao intanto
DrossBelly
17-10-2010, 18:20
Giuro che non scoccio più:D . Vorrei sfruttare al massimo questo lettore, quale firmware moddato ha più opzioni, offre skin, nuovi formati in letture, sub etc?
@DrossBelly
Hai letto il primo post? Lì è scritto tutto.
None sistono firmware mod che aggiungano nuovi formati.
Prima di postare andrebbero letti i primi post di un thread. Stanno li apposta!!
Silent killer
17-10-2010, 18:37
ragazzi, io ho un problema.. ho il fw moddato ultima versione. Da ieri, a circa metà film, la riproduzione si è bloccata ed è tornato all'inizio. L'ho fatto ripartire da dove si era fermato, e dopo un pò si è bloccato di nuovo. Ho provato con 2 film, stessa cosa! Il wd lo uso con un hd esterno usb collegato.. cosa posso fare? :\
DrossBelly
17-10-2010, 19:03
@DrossBelly
Hai letto il primo post? Lì è scritto tutto.
None sistono firmware mod che aggiungano nuovi formati.
Prima di postare andrebbero letti i primi post di un thread. Stanno li apposta!!
Ho letto benissimo, c'è una lista infinita nel database segnalato, ma non capisco dove ci siano i log dove si parla dei problemi risolti e non capendo bene ogni software o mod interno al firmware chiedo. Non tutti riescono a conoscere cosa vogliono dire determinate modifiche o mod al firmware, pur capendo l'inglese certe cose non le so. E comunque ho chiesto quale fosse il migliore, non è come moddare un bios di una scheda video o occare una cpu che può essere relativamente semplice leggendosi una guida e comunque la domanda NON era incentrata sui nuovi formati,al massimo uno su quattro. Comunque mi scuso per l'insistenza, buona serata
Ci sono una infinità di link ma leggendo con attenzione si vede che
Di firmware originale ne esiste uno solo (WD) in diverse versioni sucecssive
Di firmware mod ne esiste uno solo (b-rad) in diverse versioni successive
Ove disponibili ci sono i link dei Changelog.
I nuovi formati erano una delle tue richieste.
DrossBelly
17-10-2010, 19:46
1 <<Non tutti riescono a conoscere cosa vogliono dire determinate modifiche o mod al firmware, pur capendo l'inglese certe cose non le so>>
2 <<la domanda NON era incentrata sui nuovi formati,al massimo uno su quattro>>
Probabilmente non hai letto la mia risposta o hai letto ciò che ti interessa, comunque tolgo l'iscrizione a questo thread, ti ringrazio comunque Bovirus
@marco2670
metti la foto che ti piace sulla root dell'hd usb e la chiami villa_bg.jpg
se vi collegate al wd tramite browser avete a disposizione una nuova icona wdlxtv config per configurare il wd molto + facilmente
Disagiato
17-10-2010, 20:16
grazie marco2670
la prova del 9 che chiedevo era di usare sul firmware originale della wd, il firmware PsychoTHC
comunque non fa niente, ormai anche bovirus si è convinto che il PsychoTHC non contiene il b-rad
grazie lo stesso
quella prova del 9 l'avevo fatta io... ma non l'ho testata a modo...
un paio di settimane fà quando hai fatto la guida, io ho scaricato per sbagli il fw completo psyco... l'ho installato sul fw 0.4.2.9, e con grande rammarico, l'ho tolto subito perchè non potevo vedere gli sheet... non ho controllato il resto, a me interessano solo le locandine...
quindi poi ho dovuto resettare tutto per poi reinstallare il b.rad, con lo psyco da usb, che sempre con grande rammarico bisogna mettere, ogni volta che parte un file, la lingua in italiano. stavo cercando in rete un programma che possa aprire il file bin, per visionare al suo interno...
stavo cercando in rete un programma che possa aprire il file bin, per visionare al suo interno...
il bin è codice eseguibile non lo potrai mai visionare :D
è come voler visionare un *.exe
p.s.
ricordo male o da qualche parte avevo letto che invece il nuovo firmware di b-rad includeva quello di PsychoTHC ?
windswalker
17-10-2010, 20:40
p.s.
ricordo male o da qualche parte avevo letto che invece il nuovo firmware di b-rad includeva quello di PsychoTHC ?
Sul sito di psychothc è disponibile una versione del firmware b-rad già moddata con le skin di psycho (ho postato il link 1 o 2 pagine fa), solo che non è l'ultimo firmware ma risale ad aprile.
Detto questo, non vedo molte differenze tra la versione nuova di b-rad e quella moddata di aprile, almeno per quello che ci devo fare io (vedere i file in streaming dal nas).
Sul sito di psychothc è disponibile una versione del firmware b-rad già moddata con le skin di psycho (ho postato il link 1 o 2 pagine fa), solo che non è l'ultimo firmware ma risale ad aprile.
Detto questo, non vedo molte differenze tra la versione nuova di b-rad e quella moddata di aprile, almeno per quello che ci devo fare io (vedere i file in streaming dal nas).
la versione di aprile di psychothc pare un'eccezione in quanto include il b-rad
normalmente non è così
p.s.
molto spesso le differenze sono funzionali e non sono appariscenti
ed in ogni caso conviene sempre aggiornare
windswalker
17-10-2010, 21:13
Mi sono accorto che è una "anomalia", anche se imho dovrebbe essere la regola per un utilizzo più comodo di quella splendida interfaccia, in quanto per chi non utilizza un hd collegato tramite usb come me (che in teoria dovrebbe essere la regola visto il collegamento ethernet, altrimenti si opta per il fratellino più economico privo di funzionalità di rete) è una spina nel fianco dover tenere comunque attaccato un altro accrocchio solo per delle icone più carine rispetto a quelle di default.
Purtroppo mi rendo anche perfettamente conto che conviene sempre stare con il firmware più aggiornato, specie con questi moddati dove un blocco delle funzionalità più comuni (tipo la riproduzione video) è sempre dietro l'angolo, magari per un piccolo bug sfuggito ai volenterosi ma comunque "dilettanti" programmatori...
Per questo ho installato l'ultima versione di b-rad e detto addio a psyco dopo le sue 24 ore di gloria.
Per questo ho installato l'ultima versione di b-rad e detto addio a psyco dopo le sue 24 ore di gloria.
e perchè non l'hai installata l'ultima di psyco?
a me funziona tutto
windswalker
17-10-2010, 21:27
Perchè non voglio tener collegato nulla al wd tramite usb: uso solo il nas.
Le locandine non mi interessano quindi dovrei utilizzare una chiavetta usb solo per le icone... uno spreco imho
Perchè non voglio tener collegato nulla al wd tramite usb: uso solo il nas.
Le locandine non mi interessano quindi dovrei utilizzare una chiavetta usb solo per le icone... uno spreco imho
ah ok, ora ho capito
io invece ho un hd usb attaccato al wd per cui il .bin l'ho messo lì
windswalker
17-10-2010, 21:38
ah ok, ora ho capito
io invece ho un hd usb attaccato al wd per cui il .bin l'ho messo lì
;)
marco2670
17-10-2010, 22:15
@marco2670
metti la foto che ti piace sulla root dell'hd usb e la chiami villa_bg.jpg
se vi collegate al wd tramite browser avete a disposizione una nuova icona wdlxtv config per configurare il wd molto + facilmente
OK per lo sfondo bachground villa_bg.jpg.....al momento ho messo quello bleu originale della wd ma ho visto che se ne possono mettere altri.
Volevo chiederti: quando seleziono una sorgente....per esempio...video - poi seleziono in quale unità... hard disk.... si vede uno schermo nero..e sulla parte bassa del tv ..ci sono le icone delle cartelle che io poi scorro con il tasto destro e sinistro.
Mi sembrava - con il firm originale ultimo, che in questa fase avessi il fondo colorato blu e non il NERO attuale...
ovvio che quando becco una icona-cartella con la locandina e commento preinserito con il programma thunder è ok e si vede l'immagine
mi domandavo se è normale che sia nero il fondo ....
hai notato anche tu?
Altra domanda: il mio hd WD collegato alla porta laterale del Lite, rimane con il led accesso anche quando spengo il wdtvliite!
Devo modificare qualche parametro?
ciao notte
Silent killer
18-10-2010, 02:01
ragazzi, io ho un problema.. ho il fw moddato ultima versione. Da ieri, a circa metà film, la riproduzione si è bloccata ed è tornato all'inizio. L'ho fatto ripartire da dove si era fermato, e dopo un pò si è bloccato di nuovo. Ho provato con 2 film, stessa cosa! Il wd lo uso con un hd esterno usb collegato.. cosa posso fare? :\
mi ri-quoto sperando che qualcuno sappia dirmi qualcosa in più :D
zwinglio
18-10-2010, 02:21
SAlve,utilizzo il wd connesso a un server con cartelle condivise in nfs e vorrei che qualcuno mi aiutasse a visualizzare i movie sheet dei film.Ho letto diverse guide ma tutte si riferiscono a periferiche usb,non a cartelle condivise via samba o nfs :(
se avete link o consigli... :)
@Silent Killer
Non c'è un motivo particolare (firmware o altro).
Prova a usare gli stessi film su chiavetta USB (in modo da escludere problemi all'HD).
Prova anche qualche altro film.
Se il problema rimane prova a resettare il WD.
Disagiato
18-10-2010, 07:16
mi ri-quoto sperando che qualcuno sappia dirmi qualcosa in più :D
hai provato a rimettere il fw originale?
Disagiato
18-10-2010, 08:00
Domandone:
avendo 2 lettori wd, posso leggere i file dal wd2 nel hd del wd1?
è una cosa che mi chiedevo da tempo..
grazie
Domandone:
avendo 2 lettori wd, posso leggere i file dal wd2 nel hd del wd1?
è una cosa che mi chiedevo da tempo..
grazie
bella domanda
c'è solo da provare :D
@zwinglio
non c'è differenza tra periferiche usb e cartelle condivise
@marco2670
provato a cambiare gli sfondi direttamente dal menu del wd sotto tool ?
anche a me rimane acceso e non sono riuscito ancora a trovare l'istruzione che lo spegne
Disagiato
18-10-2010, 10:03
bella domanda
c'è solo da provare :D
sò che c'era un ragazzo che ne aveva 2 di wd... però non sò come siano collegati...
grazie a chi risponderà!
Danielg45
18-10-2010, 10:07
Ciao a tutti, e un saluto a Goofy. Una domanda chiarimento. Voglio aggiornare alla 0.4.3.1. Basta, come ho fatto per passare dal fw originale, inserire la chiavetta e fare reboot, e poi cancellare dalla chiavetta i file del fw nuovo, o volendo posso prima di installare quello nuovo modificare il file S00user-script e fare reboot?
Ma quand'è che si applica il fatto di staccare la spina del wd tv per applicare i settaggi? Non ho ben capito il contorno del fatto in questione.
Scusate la mia ignoranza
Grazie
Disagiato
18-10-2010, 10:18
Ciao a tutti, e un saluto a Goofy. Una domanda chiarimento. Voglio aggiornare alla 0.4.3.1. Basta, come ho fatto per passare dal fw originale, inserire la chiavetta e fare reboot, e poi cancellare dalla chiavetta i file del fw nuovo, o volendo posso prima di installare quello nuovo modificare il file S00user-script e fare reboot?
Ma quand'è che si applica il fatto di staccare la spina del wd tv per applicare i settaggi? Non ho ben capito il contorno del fatto in questione.
Scusate la mia ignoranza
Grazie
-scarichi il fw mod
- lo scompatti nell'usb
-modifichi l's000 custom, e il file ver
- metti l'usb nel wd
- installi il fw, dopo l'installazione dovrai aspettare che tornerai nella pagina iniziale (video foto musica, il quale il wd, ti chiederà di installare il nuovo fw, ma tu l'hai appena installato)
-quindi togli lo spinotto della corrente, e togli l'usb
-rimetti lo spinotto, ma l'usb non serve più, a meno che non hai installato il psycothem
capito?
Danielg45
18-10-2010, 10:23
-scarichi il fw mod
- lo scompatti nell'usb
-modifichi l's000 custom, e il file ver
- metti l'usb nel wd
- installi il fw, dopo l'installazione dovrai aspettare che tornerai nella pagina iniziale (video foto musica, il quale il wd, ti chiederà di installare il nuovo fw, ma tu l'hai appena installato)
-quindi togli lo spinotto della corrente, e togli l'usb
-rimetti lo spinotto, ma l'usb non serve più, a meno che non hai installato il psycothem
capito?
Il file ver è da modificare solo se devo fare un downgrade a versione precedente giusto?
Altrimenti non lo tocco.
Grazie Disagiato
Danielg45
18-10-2010, 10:24
Seguo la guida per modifiche:
http://wiki.wdlxtv.com/S00custom-options
Ciao
Disagiato
18-10-2010, 10:29
Il file ver è da modificare solo se devo fare un downgrade a versione precedente giusto?
Altrimenti non lo tocco.
Grazie Disagiato
si giusto...
-scarichi il fw mod
- lo scompatti nell'usb
-modifichi l's000 custom, e il file ver
- metti l'usb nel wd
- installi il fw, dopo l'installazione dovrai aspettare che tornerai nella pagina iniziale (video foto musica, il quale il wd, ti chiederà di installare il nuovo fw, ma tu l'hai appena installato)
-quindi togli lo spinotto della corrente, e togli l'usb
-rimetti lo spinotto, ma l'usb non serve più, a meno che non hai installato il psycothem
capito?
mi permetto di aggiungere qualcosa
se si sta installando una versione nuova rispetto a quella installata si può anche evitare di modificare il file *.ver
questo ti eviterà, una volta installato il firmware modificato, che compaia di nuovo il messaggio di possibile upgrade :D
10 minute skip
Press Fast Forward/Reverse on the remote then Next/Prev to skip forwards or backwards 10 minutes at a time.
Play multiple files in a row
Instead of pressing the Enter button while a file is selected, you can press the Play button to play all of the files in the current folder sequentially, beginning with the currently selected file.
Use multiple external subtitles with the same video
If you have a file named video.avi, you can add subtitle files named video.srt to view subtitles. However, if you have multiple subtitle files, you can still use them: If you had an English subtitle file and a Spanish subtitle file, you could name them video.en.srt and video.es.srt and they would both be available during playback of the video. This also works for other subtitle formats, such as SMI, SSA, SUB, or IDX.
Info bar toggle
You can quickly toggle the info bar on and off during video playback by pressing Enter on the remote.
How to use MKV chapters
During video playback, if an MKV being played has chapters, press the Option button and select the rightmost icon (the one that has a bunch of litle squares) in the options menu. You can then choose a chapter to play.
Page up/page down in file browsing
While browsing through files, press Next or Prev on the remote to page up/page down.
Subtitle sync adjustment
During video playback, press the left or right arrow keys on the remote to adjust subtitle synchronization by 100 ms at a time.
Thumbnails
If a folder contains an image named “folder.jpg”, that image will be used as the folder’s thumbnail.
If a jpg file is given the same filename as a media file, it will be used as the thumbnail for that file. For example, an image named “video.jpg” would be used as the thumbnail for a file named “video.avi”.
non ricordo se l'ho già linkato
ma repetita iuvant
Danielg45
18-10-2010, 11:02
A seguire, volendo fare una variazione del file S00custom-options, basta metterlo nella chiavetta e fare reboot, oppure basta staccare la spina ?
Ciao
Disagiato
18-10-2010, 11:09
dipede quello che vuoi modificare:
se modifichi l's000 custom devi reinstallare il fw, e devi staccare la spina (power circle)..
negli ultimi fw, puoi modificare il tutto tramite il tuo pc, ti connetti all'ip del wd, e molte cose puoi cambiarle dà lì.
se per caso hai messo il psycothem su una chiavetta a parte, c'è il plugin tools che ti abilita a cambiare molti settaggi...
Disagiato
18-10-2010, 11:12
@ goofy (a tutti)
il psyco them, seppur bello etc, ha di contro la lentezza, noto una certa lentezza nel far partire un file, e a scorrere avanti ed indietro.....lo notate anche voi o solo io?:rolleyes: ...
dipede quello che vuoi modificare:
se modifichi l's000 custom devi reinstallare il fw, e devi staccare la spina (power circle)..
negli ultimi fw, puoi modificare il tutto tramite il tuo pc, ti connetti all'ip del wd, e molte cose puoi cambiarle dà lì.
se per caso hai messo il psycothem su una chiavetta a parte, c'è il plugin tools che ti abilita a cambiare molti settaggi...
disagiato mi scuso di nuovo ma mi permetto di fare una nuova precisazione...lo so sto diventando un pò petulante e noioso, scusatemi :(
se si modifica qualche opzione presente nel file S000-custom non devi reinstallare di nuovo il firmware, devi solo mettere sulla pennetta il nuovo file sooo-custom modificato e far ripartire il wd (con power cicle), questa operazione cambia la configurazione del wd ma non c'è bisogno della reinstallazione del firmware
per chi usa linux e ssh (o telnet) le istruzioni (presenti nel file s000-custom) possono essere date anche direttamente al wd ...ma mi rendo conto che è + complicato
@ goofy (a tutti)
il psyco them, seppur bello etc, ha di contro la lentezza, noto una certa lentezza nel far partire un file, e a scorrere avanti ed indietro.....lo notate anche voi o solo io?:rolleyes: ...
devo riprovare senza psyco them, così verifico anche io la differenza
Disagiato
18-10-2010, 11:34
disagiato mi scuso di nuovo ma mi permetto di fare una nuova precisazione...lo so sto diventando un pò petulante e noioso, scusatemi :(
non potevi trovare aggettivo migliore:D... scherzo.. grazie della correzione!;)
Salve.
ho installato l'ultima versione del fw b-rad e ho cominciato a lavorare sulle copertine con thumbgen (grazie a chi ha fatto la guida)
Allora, per i film su hd usb no problem, funziona perfettamente.
http://img213.imageshack.us/img213/9765/dscf2703w.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscf2703w.jpg/)
Per i film si nas in rete invece mi appare questo:
http://img190.imageshack.us/img190/6426/dscf2704l.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscf2704l.jpg/)
E se entro vedo così:
http://img225.imageshack.us/img225/4665/18102010052.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/18102010052.jpg/)
Perchè?
Inoltre, sono riuscito ad accedere via browser solo una volta. Ora, mi dice sempre che non trova la pagina. Il WD è in rete, naviga in internet, vedo il disco esterno usb, mi collego tramite ftp e telnet.
Idee?
Grazie
Disagiato
18-10-2010, 12:21
Allora hai sbagliato a fare gli sheet...
qualsiasi template usi, c'è ne sono di tre tipi: STD (standard), sheet(quello che devi usare) e infine Wall (a muro)...
devi usare i templete che finiscono con sheet, ad esempio io uso l'extreme full fan sheet.. mi compaiono tutte le locandine in basso, e quando entro ad una cartella, ci sono 4 file :
- wd_tv (lo sfondo)
-mkv avi etc...
- folder (l'icona)
- e un altro file d'informazione...
tu già a vederlo dalla foto hai un file (sheet_jpg o qualcosa di simile, è sbagliato)...
p.s. prima di fare tutti i file, fai delle prove...
Ecco qua i files che ho:
http://img812.imageshack.us/img812/7716/catturaje.png (http://img812.imageshack.us/i/catturaje.png/)
007 lo visualizza correttamente, mentre 28 giorni dopo no...,
Ora riguardo un attimo quello che ho combinato! :D
Disagiato
18-10-2010, 12:52
no ti sbagli non visualizzi neanche casino royale...
se fai caso, l'icona và sopra alla locandina...
invece dovresti visualizzare tutto come 28 giorni dopo...
1) hai troppi file, ne devi avere solo 4, controlla la guida nella mia firma, e controlla la guida che ho fatto io con tutte le caselle spuntate e no..
2) di sicuro come sheet hai usato qualcosa con STD finale, ripeto devi usare SHEET finale. (almeno così non hai problemi)
3) lo sfondo (locandina), di solito dovrebbe essere "wd_tv"....guarda la mia guida e sarai a posto;)
Allora, non avevo visto la parte relativa ai template della tua guida. Ora li sto scaricando (anche se non ho capito come assegnarglieli).
Nelle impostazioni di thumbgen non avevo cambiato effettivamente main moviesheet.
Ora ho provato e sulla cartella di 28 gironi dopo mi trovo questi files:
http://img545.imageshack.us/img545/5453/catturain.png (http://img545.imageshack.us/i/catturain.png/)
Ma non li visualizzo perfetti....manca la parte dei template?
Disagiato
18-10-2010, 12:59
non ho capito...in che senso non li vedi?
Lo vedo così:
http://img64.imageshack.us/img64/6735/18102010053.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/18102010053.jpg/)
E' perchè non ho installato dei template?
Buongiorno, confermo a tutti che il psyco them contiene degli abbellimenti sotto l'aspetto grafico ma non ha il b-rad al suo interno.
Conseguentemente può essere attivato solo su firmware b-rad già attivo e deve essere caricato ogni volta che si accende il wd attraverso dispositivo collegato alla porta usb (altrimenti si torna alla grafica "standard" del firmware b-rad)
grazie 1000 giusedu
abbiamo la prova del 9
Disagiato
18-10-2010, 13:17
Lo vedo così:
http://img64.imageshack.us/img64/6735/18102010053.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/18102010053.jpg/)
E' perchè non ho installato dei template?
no....
allora "current moviesheet templates"
devi selezionarne uno che ti dia gli sheet e non std.
http://i53.tinypic.com/jkajuo.jpg
Si si, ho visto ma non va correttamente.
Il file S00custom-options deve essere sempre presente oppure dopo aver installato il fw si può togliere?
prego goofy...essemdomi letto tutte le 282 pagine della discussione e avendo fatto, nelle ultime settimane, un po' di "prove" e "esperimenti" sul caro wd tv live ora ho un po' di esperienza sull'argomento...:)
Si si, ho visto ma non va correttamente.
Il file S00custom-options deve essere sempre presente oppure dopo aver installato il fw si può togliere?
il file s000- si può togliere
Disagiato
18-10-2010, 13:26
Si si, ho visto ma non va correttamente.
Il file S00custom-options deve essere sempre presente oppure dopo aver installato il fw si può togliere?
:confused: la chiavetta puoi anche toglierla...
come fà non andare correttamente???
forse non ci siamo capiti.... devi rifare le locandine...
cambiando il moviesheet...
attraverso Il file S00custom-options vengono settate una serie di variabili di funzionamento del wd tv live che rimangono impostate nel modo indicato in maniera permanente; ne deriva che il file non deve essere caricato ad ogni accensione del wd tv live...naturalmente se si desiderano cambiare i valori impostati precedentemente bisogna nuovamente intervenire sul file S00custom-options e ricaricarlo.
Sì sì, fatto così ma non mi va....
Ok grazie, avevo tolto infatti la chiavetta ma non ero sicuro.....
Allora non so dove sbaglio. Stasera dopo lavoro ci riprovo
Intanto grazie a tutti!!
prego goofy...essemdomi letto tutte le 282 pagine della discussione e avendo fatto, nelle ultime settimane, un po' di "prove" e "esperimenti" sul caro wd tv live ora ho un po' di esperienza sull'argomento...:)
ok, ho capito cosa dovro' fare :D
Avete anche un "luogo" in cui recuperare informazioni circa la trama dei film?
attraverso Il file S00custom-options vengono settate una serie di variabili di funzionamento del wd tv live che rimangono impostate nel modo indicato in maniera permanente;
Curiosità: se uno volesse resettare il tutto, portando i settaggi allo stato iniziale....come se non avesse mai fatto leggere il file S00custom-options, basta resettare il wdtv dal tastino dietro??
Sì sì, fatto così ma non mi va....
Stex75
scusami, ma per capirci, evitare equivoci ed aiutarci ad aiutarti dovresti spendere qualche parola in + su che cosa hai fatto in maniera dettagliata :)
grazie
Curiosità: se uno volesse resettare il tutto, portando i settaggi allo stato iniziale....come se non avesse mai fatto leggere il file S00custom-options, basta resettare il wdtv dal tastino dietro??
è un reset hardware e riporta il wd alle sue condizioni originarie di fabbrica
Disagiato
18-10-2010, 13:33
hai cambiato l's000custom? se si stacca la spina
impossibile che non ti vada...
i file all'interno sono giusti...
è un reset hardware e riporta il wd alle sue condizioni originarie di fabbrica
Si, ho capito. Ma la mia domanda riguardava il firmware mod. Se uno lo preme con installato il fw mod succede quello che ho detto?
@Fede
è in thumbgen che imposti dove andare a prendere le info dei tuoi film, tutto automaticamente
Si, ho capito. Ma la mia domanda riguardava il firmware mod. Se uno lo preme con installato il fw mod succede quello che ho detto?
e che avevi detto?
edit
fare un reset hardware significa cancellare del tutto il firmware moddato presente sul wd e metterci il firmware ufficiale della wd
Curiosità: se uno volesse resettare il tutto, portando i settaggi allo stato iniziale....come se non avesse mai fatto leggere il file S00custom-options, basta resettare il wdtv dal tastino dietro??
Nelle note del file S00custom-options sono riportati i valori di default, basta rimpostare quelli e ricaricare il file. la prova di resettare attraverso il tastino non l'ho fatta, teoricamente dovrebbe riportare ai valori base...magari stasera ci provo...
e che avevi detto?
edit
fare un reset hardware significa cancellare del tutto il firmware moddato presente sul wd e metterci il firmware ufficiale della wd
Ah, quindi se lo premo si "autoreinstalla" il fw originale??
E quindi, se per esempio, uno incasinasse il wdtv con vari settaggi del file S00custom, e volesse tornare con i settaggi originali del fw mod, come deve fare??
Nelle note del file S00custom-options sono riportati i valori di default..
Ah si? Non ci ho mai fatto caso...
Ah, quindi se lo premo si "autoreinstalla" il fw originale??
E quindi, se per esempio, uno incasinasse il wdtv con vari settaggi del file S00custom, e volesse tornare con i settaggi originali del fw mod, come deve fare??
l'hai detto proprio tu
Ah, quindi se lo premo si "autoreinstalla" il fw originale
l'hai detto proprio tu
Ah, quindi se lo premo si "autoreinstalla" il fw originale
Beh...io ho detto un'altra cosa da quello che volevo sapere. Ho capito che se lo premo torno al fw ufficiale....ma non che resetto le impostazioni del fw mod. Però deduco anche che premo, torno all'ufficiale e poi reinstallo quello mod. Ma le impostazioni a questo punto sono resettate?
Beh...io ho detto un'altra cosa da quello che volevo sapere. Ho capito che se lo premo torno al fw ufficiale....ma non che resetto le impostazioni del fw mod. Però deduco anche che premo, torno all'ufficiale e poi reinstallo quello mod. Ma le impostazioni a questo punto sono resettate?
fare un hard reset significa cancellare definitivamente tutto quello che c'era sul wd (vecchio firmware moddato e naturalmente tutta la sua configurazione)
fare un hard reset significa cancellare definitivamente tutto quello che c'era sul wd (vecchio firmware moddato e naturalmente tutta la sua configurazione)
Ok grazie. Allora in caso di casini vari (ma per adesso è tutto a posto) premo, e reinstallo il fw mod facendo nuovamente leggere il file S00custom nuovo.
Danielg45
18-10-2010, 14:02
Ciao. Sono andato in mount table e alla radice: /tmp/media/usb/USB1/30A4E390A4E3573E
Ho chiesto di creare una directory o un file ".Mnt" ma non me lo crea.
Sbaglio in qualcosa?
Ciao
@Danielg45
---- Firmware mod - Accesso telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS
TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
segui questa procedura
qual'è il messaggio di errore preciso
Danielg45
18-10-2010, 14:20
Dal file manager fatta richiesta dal menù other di creare una directory
mi da messaggio di Directory could not be created. Non me la crea.
Volevo creare la dir .Mnt
Quanto tempo perso per questi problemi stupidi.
Sai il modo di resettare la password Telnet da msdos?
Connettendomi da telnet,durante l'accesso o ho la pass sbagliata che non ricordo o mi da connessione all'host perduta
Grazie Goofy
Sai il modo di resettare la password Telnet da msdos?
Connettendomi da telnet,durante l'accesso o ho la pass sbagliata che non ricordo o mi da connessione all'host perduta
Grazie Goofy
se non risolvi questo problema non potrai creare nessuna directory
e non ho ancora capito se in precedenza ti sei mai connesso
comunque, ripeto la procedura:
TELNET ip_del_tuo_wd
ti chiederà con quale utente entrare
usa root
di default non c'è una password, la dovrai impostare tu altrimenti non funziona l'ftp
dai il comando
passwd
ed imposti la password
per uscire digita exit
Danielg45
18-10-2010, 14:40
Dal file s00custom secondo te c'è qualcosa da abilitare? tipo:
## disable telnet server (default: ON)
#config_tool -c TELNETD=OFF
## set custon telnet server port (default: 23)
#config_tool -c TELNETPORT=49532
## disable pure-ftpd server (default: ON)
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server (default: ON)
#config_tool -c SSHD=OFF
chiedo.
Ciao
Dal file s00custom secondo te c'è qualcosa da abilitare? tipo:
## disable telnet server (default: ON)
#config_tool -c TELNETD=OFF
## set custon telnet server port (default: 23)
#config_tool -c TELNETPORT=49532
## disable pure-ftpd server (default: ON)
#config_tool -c FTPD=OFF
## disable dropbear ssh server (default: ON)
#config_tool -c SSHD=OFF
chiedo.
Ciao
come vedi ...il default di tutti questi servizi è tutto ad ON
hai seguito la procedura che ho scritto sopra????
come vedi ...il default di tutti questi servizi è tutto ad ON
hai seguito la procedura che ho scritto sopra????
Non fidatevi troppo dei settaggi di default: ho constatato che pur essendoci scritto default=ON in realtà non è così. Parlo per esperienza di un settaggio che doveva essere on ed invece l'ho dovuto mettere in On manualmente e togliere il commento.
piccolo tip per gli utilizzatori di thumbgen
se nelle vs cartelle dei film c'è un file con estensione .tgmd questo è un metadata file che contiene tutte le informazioni circa il vs film
se avete l'esigenza di cambiare a tappeto il template a tutti i film che avete sul vs hd e per evitarvi di nuovo un lungo lavoraccio e tempi di attesa lunghi (sopratutto di interrogazione dei database) potete usare l'opzione
Create from Metadata
p.s.
vale il solito consiglio di provarlo prima su 2-3 cartelle e poi andate a tappeto :)
Non fidatevi troppo dei settaggi di default: ho constatato che pur essendoci scritto default=ON in realtà non è così. Parlo per esperienza di un settaggio che doveva essere on ed invece l'ho dovuto mettere in On manualmente e togliere il commento.
mai avuto problemi
tu sei sicuro di non aver disattivato nelle tue prove uno di questi servizi ?:D
e di quale servizio, in particolare, stai parlando?
Danielg45
18-10-2010, 15:07
Entro da cmd in telnet+ip wdtvlive
login root
pass passwd
o vecchia password
ma continua a ridarmi
Login incorrect
Entro da cmd in telnet+ip wdtvlive
login root
pass passwd
o vecchia password
ma continua a ridarmi
Login incorrect
quindi la password l'hai già impostata e l'hai dimenticata?
se fosse così potrebbe esserti utile questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668) :D
Danielg45
18-10-2010, 15:17
La pass l'avevo già impostata ma non so perchè anche rimettendola non mi da accesso.
Provo recovery password
Thanks
Danielg45
18-10-2010, 15:34
quindi la password l'hai già impostata e l'hai dimenticata?
se fosse così potrebbe esserti utile questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=1668) :D
Sai come si usa?
Davo metterla nella pan drive?
Ciao
Sai come si usa?
Davo metterla nella pan drive?
Ciao
mai usata
le istruzioni sono chiare
drop this little file as usual in a usb key, plug it into the box and you'll have the root password reset to 'hackme'
Danielg45
18-10-2010, 15:55
mai usata
le istruzioni sono chiare
Sono entrato in telnet sul wdtvlive resettando la pass e utilizzando "hackme"
Accedo e da cmdos mi da:
wdtvlive login : root
Password:
login: can't chdir to home directory '/home/root'
"c'è scritto il firmware installato"
-sh: can't create /etc/motd: Permission denied
S
Se me lo traduci in sintesi cosa vuol dire te ne sarei grato.
Significato?
Ciao e grazie
significa che non trova la directory di root :(
secondo me hai incasinato troppo la situazione
fai prima a fare un hard reset, per reimpostare le condizioni di fabbrica con firmware originale e poi reinstalla la versione moddata "pulita"
vale1988
18-10-2010, 16:10
Qualcuno sa dirmi se il wd live riconosce la chiavetta wireless Netgear WNDA3100? Nella lista compatibilità sul sito wd non è segnalata, ma magari funziona lo stesso (dato che un mio amico quasi me la regala :cool: ...)
mai avuto problemi
tu sei sicuro di non aver disattivato nelle tue prove uno di questi servizi ?:D
e di quale servizio, in particolare, stai parlando?
Sono impazzito 2 giorni per il problema postato qualche post indietro... Alla fine attivando l'SMBD_AUTO su ON manualmente e togliendo il commento ho risolto! Di default doveva essere ON!
Qualcuno sa dirmi se il wd live riconosce la chiavetta wireless Netgear WNDA3100? Nella lista compatibilità sul sito wd non è segnalata, ma magari funziona lo stesso (dato che un mio amico quasi me la regala :cool: ...)
99% non funziona
@Fede
è in thumbgen che imposti dove andare a prendere le info dei tuoi film, tutto automaticamente
:ave:
Beh, che dire...
urge un aggiornamento.
grazie mille ancora
Fede
Qualcuno sa dirmi se il wd live riconosce la chiavetta wireless Netgear WNDA3100? Nella lista compatibilità sul sito wd non è segnalata, ma magari funziona lo stesso (dato che un mio amico quasi me la regala :cool: ...)
funzionano sicuramente quelle riportate in prima pagina. se ta le regala puoi tentare altrimenti non buttare i soldi
twinings
18-10-2010, 17:54
Ciao, sto per fare l'acquisto ma prima di spendere soldi volevo essere sicuro al 100% di quello che compro quindi passo subito alle domande :
1.il mio pc è collegato in wifi quindi ho la porta ethernet libera,posso fare quindi un collegamento ethernet pc->wdtv in modo da poter vedere i film sulla tv prendendoli dall'hard disk del pc in questo modo?se si, e penso di si, ho bisogno comunque della chiavetta wifi per collegare la wdtv ad internet?oppure c'è un modo per fargli "prendere" internet direttamente dal pc?(spero di essermi spiegato :( )
2.mi servirà quasi unicamente per vedere i film che ho nel pc sulla tv tramite ethernet quindi vi chiedo un parere, come si comporta con questa operazione?ci sono scatti?problemi?anche con gli mkv?in giro qua e là ho letto che ogni tanto qualche problema c'è,ad alcuni scatta,ad altri non trova le cartelle condivise,ma sono tutti post di mesi e mesi fà, ora con l'ultimo firmware è tutto ok?
3.qualcuno ha l'app per iphone della wdtv?c'è anche la funzione per controllare youtube vero?
per ora mi preme sapere questo,se mi vengono in mente altre domande magari edito o rispondo,grazie a tutti in anticipo :D
Danielg45
18-10-2010, 17:55
significa che non trova la directory di root :(
secondo me hai incasinato troppo la situazione
fai prima a fare un hard reset, per reimpostare le condizioni di fabbrica con firmware originale e poi reinstalla la versione moddata "pulita"
Hard reset ovvero ripristino configurazione di partenza originale:
si può fare dal menù del wd tv anche se con fw mod?
In sintesi e passo passo cosa devo fare?
Ciao
Stex75
scusami, ma per capirci, evitare equivoci ed aiutarci ad aiutarti dovresti spendere qualche parola in + su che cosa hai fatto in maniera dettagliata :)
grazie
Scusate, avete pienamente ragione!
Allora, visto che non funzionava correttamente mi son riguardato la guida per thumbgen e mi son accorto che alcuni step li avevo saltati. Ho corretto quindi le impostazioni come spiegato nella guida (alcune le avevo saltate), ho scaricato i template e unzippati nella cartella template di thumbgen.
Ho così riprovato a fare le copertine di "28 giorni dopo" per provare su una sola cartella.
Ora i files me li crea sembrerebbe correttamente (4 e non più 6 e wd_tv.jpg) però quello che mi appare ancora è questo:
http://img64.imageshack.us/img64/6735/18102010053.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/18102010053.jpg/)
I miei film sono su un nas di rete, divisi per cartelle che hanno lo stesso nome del film.
se scorro con l'opzione di visualizzazione elenco vedo questo prima di entrare nella cartella del film:
http://img299.imageshack.us/img299/1058/18102010054.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/18102010054.jpg/)
Se uso l'altro tipo di visualizzazione, non l'anteprima, vedo questo:
http://img181.imageshack.us/img181/9899/18102010055.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/18102010055.jpg/)
Disagiato
18-10-2010, 18:35
non capisco.... non va bene l'ultima foto che hai postato?
così è uguale a come c'è l'ho io!!
sì, ma quando entro nella cartella del film mi ritrovo i 3 file che vedi nella prima immagine postata: l'immagine del film e di altri 2 files.....
E' così che funziona?
Disagiato
18-10-2010, 18:53
sì, ma quando entro nella cartella del film mi ritrovo i 3 file che vedi nella prima immagine postata: l'immagine del film e di altri 2 files.....
E' così che funziona?
ti spieghi una chiavica...:muro:
allora è normale che quando entri in una cartella ti compaiono 3 file (wd_tv, mkv e folder), non è normale che ti compaia l'immagine vecchia...
è successo anche a me, stacca la spina della corrente;) dovrebbe essere a posto...
@Danielg45
segui le istruzioni del manuale
:D
vicino la porta usb laterale c'è un buco per fare l'hard reset
non capisco.... non va bene l'ultima foto che hai postato?
così è uguale a come c'è l'ho io!!
infatti l'ultima foto è proprio come deve essere ;)
Danielg45
18-10-2010, 19:07
L'Hard reset come si fa?
Devo passare da fw b-rad a originale
Ciao
L'Hard reset come si fa?
Devo passare da fw b-rad a originale
Ciao
o fai un passaggio dal fw di b-rad a quello ufficiale della wd con il solito procedimento
o fai un hard reset
devi premere con un graffetta in un buco che è vicino alla porta usb laterale (vado a memoria)
ciò ri-flasha il firmware originale del wd
leggi sul manuale
Danielg45
18-10-2010, 19:17
Ok faccio il secondo con graffetta. Però devo mettere prima il fw ufficiale nella penna usb giusto?
Ciao e grazie Goofy
Ok faccio il secondo con graffetta. Però devo mettere prima il fw ufficiale nella penna usb giusto?
Ciao e grazie Goofy
assolutamente no
basta premere ed il wd ritorna così come era quando lo hai comprato:D
qualcuno ha già installato il nuovo firmware mod 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1 ?
volevo passare dal firmware originale a questo, volevo qualche feedback :D
twinings
18-10-2010, 19:48
Ciao, sto per fare l'acquisto ma prima di spendere soldi volevo essere sicuro al 100% di quello che compro quindi passo subito alle domande :
1.il mio pc è collegato in wifi quindi ho la porta ethernet libera,posso fare quindi un collegamento ethernet pc->wdtv in modo da poter vedere i film sulla tv prendendoli dall'hard disk del pc in questo modo?se si, e penso di si, ho bisogno comunque della chiavetta wifi per collegare la wdtv ad internet?oppure c'è un modo per fargli "prendere" internet direttamente dal pc?(spero di essermi spiegato :( )
2.mi servirà quasi unicamente per vedere i film che ho nel pc sulla tv tramite ethernet quindi vi chiedo un parere, come si comporta con questa operazione?ci sono scatti?problemi?anche con gli mkv?in giro qua e là ho letto che ogni tanto qualche problema c'è,ad alcuni scatta,ad altri non trova le cartelle condivise,ma sono tutti post di mesi e mesi fà, ora con l'ultimo firmware è tutto ok?
3.qualcuno ha l'app per iphone della wdtv?c'è anche la funzione per controllare youtube vero?
per ora mi preme sapere questo,se mi vengono in mente altre domande magari edito o rispondo,grazie a tutti in anticipo :D
qualcuno può rispondere anche a me?così mi tolgo sti due dubbi e ordino :D grazie mille
Ciao, sto per fare l'acquisto ma prima di spendere soldi volevo essere sicuro al 100% di quello che compro quindi passo subito alle domande :
1.il mio pc è collegato in wifi quindi ho la porta ethernet libera,posso fare quindi un collegamento ethernet pc->wdtv in modo da poter vedere i film sulla tv prendendoli dall'hard disk del pc in questo modo?se si, e penso di si, ho bisogno comunque della chiavetta wifi per collegare la wdtv ad internet?oppure c'è un modo per fargli "prendere" internet direttamente dal pc?(spero di essermi spiegato :( )
2.mi servirà quasi unicamente per vedere i film che ho nel pc sulla tv tramite ethernet quindi vi chiedo un parere, come si comporta con questa operazione?ci sono scatti?problemi?anche con gli mkv?in giro qua e là ho letto che ogni tanto qualche problema c'è,ad alcuni scatta,ad altri non trova le cartelle condivise,ma sono tutti post di mesi e mesi fà, ora con l'ultimo firmware è tutto ok?
3.qualcuno ha l'app per iphone della wdtv?c'è anche la funzione per controllare youtube vero?
per ora mi preme sapere questo,se mi vengono in mente altre domande magari edito o rispondo,grazie a tutti in anticipo :D
1) Non puoi avere 2 connessioni contemporanee sullo stesso PC (LAN e Wifi).
O usi la connessione LAN o usi la connessione Wifi (per il Pc).
Idem per iL WD TV. HAi comaunque bisogno di un router (o di un Access Point) che diriga il traffico ethernet/WiFi.
2) Gli scatti dipendono solo ed esclusivamente dalla modalità e qualità dei filmati e dalla loro compatibilità con gli standard. Nessun firmware di nessuna versione ha mai creato problemi di scatti eni filmati. E' solo un problema dei filmati (non del WD TV)
3) A cosa ti riferisci? Qualche info/link sarebbe utile? Personalmente penso che il telecomando sia più utile...
qualcuno ha già installato il nuovo firmware mod 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.3.1 ?
volevo passare dal firmware originale a questo, volevo qualche feedback :D
funziona
Danielg45
18-10-2010, 20:18
assolutamente no
basta premere ed il wd ritorna così come era quando lo hai comprato:D
Fatto premendo il pulsantino a lato con graffetta ma dopo il riavvio ritorna il fw b-rad con stesso problema del telnet
Fatto premendo il pulsantino a lato con graffetta ma dopo il riavvio ritorna il fw b-rad con stesso problema del telnet
non può ritornare il fw di b-rad ci deve essere quello originale della wd
non ha funzionato
riprova
altrimenti installa l'ultimo fw wd con la penna usb
twinings
18-10-2010, 20:22
grazie mille per la risposta,quindi so un pò uccelli senza zucchero (cit.) adesso,xkè io non ho modo di collegare un router,la linea wifi la prendo dal piano di sopra.
Quindi non è possibile collegare il pc col wifi a internet e la wdtv al pc tramite ethernet direttamente sulla scheda lan del mio pc?e la wdtv eventualmente a internet tramite pennetta usb...mmazza che casino serve no schemino :D
quindi l'unica cosa che posso fare è comprare na pennetta usb che riceve il wifi e condividere i film dal pc al wdtv tramite quella?anche se penso che così ne risenta molto la fluidità
l'app a cui mi riferivo è questa http://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-live-remote/id377667642?mt=8 si anche io credo sia meglio il telecomando,ma per youtube fà comodo avere la qwerty dell'iphone,se funziona..
1) Non puoi avere 2 connessioni contemporanee sullo stesso PC (LAN e Wifi).
O usi la connessione LAN o usi la connessione Wifi (per il Pc).
ho dei dubbi bovirus su questo punto
hai mai messo su un server più schede di rete per la lan pubblica e quella privata?
ti spieghi una chiavica...:muro:
allora è normale che quando entri in una cartella ti compaiono 3 file (wd_tv, mkv e folder), non è normale che ti compaia l'immagine vecchia...
è successo anche a me, stacca la spina della corrente;) dovrebbe essere a posto...
Sicuramente hai ragione te, non mi spiego bene!! :D
Ma allora torniamo alla mia domanda del primo post: perchè sul disco usb quando entro nella cartella vedo solo l'icona del film sopra lo sfondo mentre sul nas vedo anche le restanti icone (che da quello che ho capito e hai detto è normale!!)?
Casinò Royale, ma anche tutti gli altri film su disco usb vedo solo quella del film....
Boh...domani farò altre prove!!
Grazie per la pazienza intanto!!
;)
Stavo dando un'occhiata sul sito della WD per controllare quali marchi e modelli di adattatori wireless USB sono compatibili.
Mi sembra che la lista si sia allungata un pochino rispetto a quanto evidenziato in prima pagina ma, per scarsa confidenza con l'inglese (e la pessima traduzione automatica di google), non riesco a capire cosa intendono quando, alla voce versione e revisione, indicano "NOT LISTED".
Significa che non bisogna preoccuparsi di verificare alcunchè e prendere marca e modello uguale a quello indicato?
Esempio:
New! D-Link Wireless N Nano USB DWA-131 Not Listed*
Compro il modello di cui sopra e vado a colpo sicuro qualsiasi sia la versione/revisione?
studiocom
18-10-2010, 21:59
Buon pomeriggio
utilizzo lo scatolotto collegato ad uno switch HDMI a cui è collegato anche il decoder di Sky (il tutto gestito perfettamente con telecomando logitech)
con il firmware originale lo switch funziona perfettamente. Con quello b-rad invece se spengo il WD e accendo il decoder di Sky lo schermo rimane nero. E' come se ci fosse ancora tensione nel cavo HDMI in uscita dal WD che impedisce al segnale del decoder di arrivare alla TV. C'è un sistema per risolvere il problema?
grazie mille
Buonasera..ci riprovo...qualcuno ha esperienze in merito?
Danielg45
18-10-2010, 22:11
Ho downgradato da 0.4.2.9 b-rad a ufficiale wd
Non mi permetteva di accedere via telnet
Installato fw b-rad 0.4.3.1
Accedo a telnet ma non accetta password = passwd
accetta solo login= root
errore di login incorrect
Che pesci posso pigliare?
ciao
---- Firmware mod - Accesso telnet
Per accedere via telnet al WD TV Live con firmware mod aprire una finestra DOS e digitare il comando DOS
TELNET [Indirizzo IP WD TV Live] - esempio TELNET 192.168.1.200
L'unità vi risponderà chiedendovi il nome utente epr l'accesso.
L'utente predefinito è root. Digitando
root [INVIO]
si andrà al prompt telnet (#). Se è stata definita una password (come valore predefinito è vuota)
Se non è stata definita una password, anche per sfruttare la modalità ftp è necessario impostare una password.
In modalita telnet digitare il comando
passwd [INVIO]
vi verrà chiesta la vecchia password se presente e bisognera digitare la nuova password due volte (ogni volta premere [INVIO] per pasasre alla richiesta successiva). Per uscire dalla modalità telnet e tornare al prompt MSDOS digitare il comando telnet
exit [INVIO]
:D
hai letto bene???
la prima volta non c'è password
la devi impostare tu
per caso avete provato il dongle CNET CWU-906 300N, ha lo stesso driver e chipset Realtek del dwa-131 dlink. (rtl8192su).
Danielg45
18-10-2010, 22:31
:D
hai letto bene???
la prima volta non c'è password
la devi impostare tu
Possibile che dopo il downgrade e reinstallazione fw etc... se metto la pass di telnet Hackme, quella usando il programmino mi si blocca li?
ma reinstallare il fw fino a che profondità arriva della flash rom interna?
Si azzerano tutte le password?
Mi sembra strano
la prima volta è così
telnet 192.168.1.102
Trying 192.168.1.102...
Connected to 192.168.1.102.
Escape character is '^]'.
WDTVLIVE-6f1ec login: root
Password: NON SI METTE NIENTE SOLO INVIO
passwd [INVIO]
SI CREA LA PASSWORD
più chiaro di così non lo so spiegare
ma cosa c'entra "se metto la pass di telnet Hackme" ???
secondo me è meglio se cerchi di fare l'hard reset, se ci riesci
io comunque passo la palla al prossimo
edit
usate FIREFOX per connettervi al wd tramite browser
twinings
18-10-2010, 23:01
ho dei dubbi bovirus su questo punto
hai mai messo su un server più schede di rete per la lan pubblica e quella privata?
inkia regà m'avete confuso più di prima :D ehehe provo a spiegarmi meglio anche se penso che ormai abbiate capito:
internet -> wifi -> pc e quindi ho internet sul pc
pc -> ethernet (tramite scheda pci su pc) -> wdtv e ho il "pc" su la wdtv
wdtv -> pennetta usb wifi -> internet e ho internet sulla wdtv
è fattibile?ero sicuro di aver letto tra la descrizione che si poteva anche attaccare direttamente al pc,ma non lo trovo più :( kka paletta!fateme sapè che se è cambio acquisto oppure trovo un modo per risolvere,grazie mille per la pazienza e le risposte ;)
synapse80
18-10-2010, 23:06
ciao a tutti
sono nuovo e ho gia un problema..
stasera volevo vedere un film in hd 1080p...lho copiato sulla chiavetta da 4b... ovviamente prima l ho diviso in 2 e poiho acceso il wd live...mi vede il film...lo apro...ma appena viene scritto 00.00 il conteggio iniziale del film..non parte...come mai?!forse perchè da chiavetta non riesce?!
pls aiutatemi!!
grazie
M.
memory_man
18-10-2010, 23:10
è sicuramente un problema del file..
mica serviva lo dividessi..provalo intero
synapse80
18-10-2010, 23:13
no intero non ci sta sono 7gb e rotte..io ho lachiavetta da 4gb....
memory_man
18-10-2010, 23:16
eh..secondo me il problema sta nella divisione..prova con un altro programma
synapse80
18-10-2010, 23:18
uso mkv merge gui.....
però nel pc si vede.......ora provo a dividere il file 4volte...e metterlo su chiavetta
no non va,anche diviso in 4...non carica
di ThumbGen quale varsione usate ?
quella descritta nella guida o le più recenti?
grazie
Disagiato
19-10-2010, 07:18
ciao a tutti
sono nuovo e ho gia un problema..
stasera volevo vedere un film in hd 1080p...lho copiato sulla chiavetta da 4b... ovviamente prima l ho diviso in 2 e poiho acceso il wd live...mi vede il film...lo apro...ma appena viene scritto 00.00 il conteggio iniziale del film..non parte...come mai?!forse perchè da chiavetta non riesce?!
pls aiutatemi!!
grazie
M.
può essere che la chiavetta non riesca... se puoi prova con un hd alimentato a parte...
però mi sembra strano, perchè almeno almeno dovrebbe partire per poi bloccarsi come è successo con il wd 2gen dei miei...
se riesci fai una prova, così possiamo escludere che sia l'hd;)
Disagiato
19-10-2010, 07:21
inkia regà m'avete confuso più di prima :D ehehe provo a spiegarmi meglio anche se penso che ormai abbiate capito:
internet -> wifi -> pc e quindi ho internet sul pc
pc -> ethernet (tramite scheda pci su pc) -> wdtv e ho il "pc" su la wdtv
wdtv -> pennetta usb wifi -> internet e ho internet sulla wdtv
è fattibile?ero sicuro di aver letto tra la descrizione che si poteva anche attaccare direttamente al pc,ma non lo trovo più :( kka paletta!fateme sapè che se è cambio acquisto oppure trovo un modo per risolvere,grazie mille per la pazienza e le risposte ;)
perchè ti complichi la vita?:rolleyes:
scusa la domanda però la vedo molto meglio tramite ethernet, in più spendi meno di 2 chiavette wifi...
Disagiato
19-10-2010, 07:24
grazie mille per la risposta,quindi so un pò uccelli senza zucchero (cit.) adesso,xkè io non ho modo di collegare un router,la linea wifi la prendo dal piano di sopra.
ah ok... pensare di far tirare due cavi ethernet?:D senza lo sbattimento del wi-fi?...;) è un'ipotesi...oppure spostare il modem..sempre se si può..
Disagiato
19-10-2010, 07:30
Buonasera..ci riprovo...qualcuno ha esperienze in merito?
considera che il fw b-rad serve a posta per farlo rimanere acceso, anche se "spento"....quindi penso che sia quello il motivo...
hai solo un ingresso hdmi??! mi sembra strano..:confused: di solito c'è ne sono almeno 2...
@twinings
in ogni caso non capisco una cosa, se vuoi usufruire di internet tramite pennetta wifi sia sul pc che sul wd cosa c'entra il cavetto ethernet ???
se wd e pc sono collegati ad un router tramite pennetta wifi vuol dire che già sono in una rete e si vedono fra di loro, giusto?
o stai sfruttando la wi-fi del vicino ?:D :D
@pipor
domanda pleonastica
di tutti i sw si usa sempre l'ultima versione
windswalker
19-10-2010, 08:02
inkia regà m'avete confuso più di prima :D ehehe provo a spiegarmi meglio anche se penso che ormai abbiate capito:
internet -> wifi -> pc e quindi ho internet sul pc
pc -> ethernet (tramite scheda pci su pc) -> wdtv e ho il "pc" su la wdtv
wdtv -> pennetta usb wifi -> internet e ho internet sulla wdtv
è fattibile?ero sicuro di aver letto tra la descrizione che si poteva anche attaccare direttamente al pc,ma non lo trovo più :( kka paletta!fateme sapè che se è cambio acquisto oppure trovo un modo per risolvere,grazie mille per la pazienza e le risposte ;)
Io ho fatto così:
router wi-fi (stanza 1)
apple airport express (stanza 2)
switch collegato all'airport
connessione internet disponibile su: wd live, amplificatore, tv, blu ray e xbox....
Detto questo, l'airport è una cacata che non va in protocollo n (si blocca 2 volte al giorno) e quindi sono costretto in g, ma riesco a vedere in streaming anche mkv da 8gb senza scatti
Buonasera..ci riprovo...qualcuno ha esperienze in merito?
anche io ho uno switch con collegato il WD e altri 2 dispositivi HD ma non ho il tuo stesso problema, tutto funziona alla grande...forse dipende dal fatto che lo switch non seleziona automaticamente l'ingresso attivo ma lo faccio io attraverso un tasto
inkia regà m'avete confuso più di prima :D ehehe provo a spiegarmi meglio anche se penso che ormai abbiate capito:
internet -> wifi -> pc e quindi ho internet sul pc
pc -> ethernet (tramite scheda pci su pc) -> wdtv e ho il "pc" su la wdtv
wdtv -> pennetta usb wifi -> internet e ho internet sulla wdtv
è fattibile?ero sicuro di aver letto tra la descrizione che si poteva anche attaccare direttamente al pc,ma non lo trovo più :( kka paletta!fateme sapè che se è cambio acquisto oppure trovo un modo per risolvere,grazie mille per la pazienza e le risposte ;)
sul WD TV puoi utilizzare solo una modalità di rete : o fissa o wifi, non entrambi.
Danielg45
19-10-2010, 10:13
Ho reinstallato di nuovo il fw ufficiale wd.
Non si riesce ad accedere al wdtv via cmd e telnet. Indica chiusa la porta 23.
Penso sia per il fatto che non è supportato dal fw uff.
Mi confermate questa mia ipotesi? O è possibile anche anche dal fw uff accedere via telnet al wdtv?
Ciao e grazie
@Danielg45
non è possibile con la versione ufficiale
Si azzerano tutte le password?
Mi sembra strano
come hai potuto constatare le password si azzerano del tutto
gippi_one
19-10-2010, 10:42
sì, ma quando entro nella cartella del film mi ritrovo i 3 file che vedi nella prima immagine postata: l'immagine del film e di altri 2 files.....
E' così che funziona?
si da rete funziona cosi, c'è un piccolo bug
Scusate, ho un problema con PsychoTHC OSD-MOD...selezionando VIDEO non vedo quasi nessuna icona, è vuota tutta la parte che riguarda l'hard disk collegato, si vedono le scritte tipo "tutti i video" oppure "cartelle" ma niente icone e se seleziono si blocca tutto...stessa cosa dicasi per youtube, niente icona ma uno spazio vuoto...:confused:
Disagiato
19-10-2010, 10:51
Scusate, ho un problema con PsychoTHC OSD-MOD...selezionando VIDEO non vedo quasi nessuna icona, è vuota tutta la parte che riguarda l'hard disk collegato, si vedono le scritte tipo "tutti i video" oppure "cartelle" ma niente icone e se seleziono si blocca tutto...stessa cosa dicasi per youtube, niente icona ma uno spazio vuoto...:confused:
staccato la corrente ?? prova...
@giusedu
stai naturalmente usando la versione allegata
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
ed il firmware moddato di b-rad 0.4.3.1
giusto?
Danielg45
19-10-2010, 10:59
Ciao fatto esattamente filo per segno come sopra ma niente da fare.
Mi arrendo non so più che pesci pigliare ho provato anche da telnet della web gui del wdtv con firefox, niente non accetta niente, sempre login incorrect
peroò in basso mi dà online verde ma non riesce a entrare con telnet
mi rassegno
Ciao fatto esattamente filo per segno come sopra ma niente da fare.
Mi arrendo non so più che pesci pigliare ho provato anche da telnet della web gui del wdtv con firefox, niente non accetta niente, sempre login incorrect
peroò in basso mi dà online verde ma non riesce a entrare con telnet
mi rassegno
a) hai usato firefox per il telnet dalla web gui
se invece usi il telnet da terminale dos la sequenza è questa
telnet 192.168.1.102
Trying 192.168.1.102...
Connected to 192.168.1.102.
Escape character is '^]'.
WDTVLIVE-6f1ec login: root
Password: NON SI METTE NIENTE SOLO INVIO, PERCHè NON C'è PASSWORD
si da il comando
passwd [INVIO]
SI CREA LA PASSWORD
non è che per caso metti una password quando compare il logon con password
descrivi meglio quando e come si verifica il tuo errore anche con qualche screen-shot
@giusedu
stai naturalmente usando la versione allegata
15.Oct.2010 WDLXTV_LIVEPsychoTHC_OSD_MOD_v6.3.1
ed il firmware moddato di b-rad 0.4.3.1
giusto?
confermo...e ho staccato la corrente e ricaricato il .bin + volte ma ho sempre lo stesso problema, funziona tutto ma quando vado sulla parte video scompaiono quasi tutte le icone, posso scorrere ma al posto delle icone ho spazi vuoti. Se riaccendo senza la chiavetta con PsychoTHC naturalmente ritorna a b-rad con le sue icone standard e torno a vedere tutto, anche quello che c'è sotto VIDEO
il *.bin di PsychoTHC lo hai messo su una partizione fat?
il *.bin di PsychoTHC lo hai messo su una partizione fat?
assolutamente si
si da rete funziona cosi, c'è un piccolo bug
Ah ecco spiegato perchè trovo questa differenza! Ok, allora non ho sbagliato nulla ora! Speriamo risolvano questo bug perchè è un po' fastidioso!
Grazie! :)
E per quanto riguarda l'accesso tramite browser? Non mi va più, ha funzionato solo la prima volta......non è niente di importante, però non capisco il problema
Ah ecco spiegato perchè trovo questa differenza! Ok, allora non ho sbagliato nulla ora! Speriamo risolvano questo bug perchè è un po' fastidioso!
Grazie! :)
il bug di cui si parla è sulla versione ufficiale del firmware non su quello moddato
Mhh....e allora non ne capisco proprio il motivo! Su disco usb si vede solo il file del film, mentre in rete anche gli altri....
Va a finire che lascio perdere e torno alla visualizzazione normale del wd :(
Mhh....e allora non ne capisco proprio il motivo! Su disco usb si vede solo il file del film, mentre in rete anche gli altri....
Va a finire che lascio perdere e torno alla visualizzazione normale del wd :(
scusami ma non ti seguo
se non siete molto precisi nella descrizione dei vs problemi e se non ripetete di nuovo il problema, è difficile esservi d'aiuto
hcxstrato
19-10-2010, 14:55
ciao a tutti!
Sono un felice possessore del mitico wdtv-live con firmware WDLXTV_LIVE-0.4.3.1.
Con mio rammarico passando dalla versione del firmware beta a quella di b-rad
ho scoperto di non vedere più i menu' dei dvd.
Dato che ho acquistato un lettore-masterizzatore asus DVDBR ext Slim USB 6x Asus SBW-06C1S-U/BLK/G/AS vorrei sapere se esiste un firmware miracoloso che mi permette di vedere i miei mkv masterizzati su bluray direttamente dal lettore collegato e possibilmente di vedere anche i menu' dei dvd.
grazie per le eventuali risposte
Stavo dando un'occhiata sul sito della WD per controllare quali marchi e modelli di adattatori wireless USB sono compatibili.
Mi sembra che la lista si sia allungata un pochino rispetto a quanto evidenziato in prima pagina ma, per scarsa confidenza con l'inglese (e la pessima traduzione automatica di google), non riesco a capire cosa intendono quando, alla voce versione e revisione, indicano "NOT LISTED".
Significa che non bisogna preoccuparsi di verificare alcunchè e prendere marca e modello uguale a quello indicato?
Esempio:
New! D-Link Wireless N Nano USB DWA-131 Not Listed*
Compro il modello di cui sopra e vado a colpo sicuro qualsiasi sia la versione/revisione?
Chiedo scusa se quoto un mio post ma vorrei avere conforto prima di procedere all'aquisto.
:)
twinings
19-10-2010, 18:50
@twinings
in ogni caso non capisco una cosa, se vuoi usufruire di internet tramite pennetta wifi sia sul pc che sul wd cosa c'entra il cavetto ethernet ???
se wd e pc sono collegati ad un router tramite pennetta wifi vuol dire che già sono in una rete e si vedono fra di loro, giusto?
o stai sfruttando la wi-fi del vicino ?:D :D
si questa è una buona soluzione, però chiedo a qualcuno di voi...avete esperienze passate\presenti con streaming video anche hd magari tramite wifi?come và?si riesce?su internet leggo pareri contrastanti
si questa è una buona soluzione, però chiedo a qualcuno di voi...avete esperienze passate\presenti con streaming video anche hd magari tramite wifi?come và?si riesce?su internet leggo pareri contrastanti
altra soluzione molto + semplice
vedere i film da un hd usb attaccato al wd
Charlie Oscar Delta
19-10-2010, 19:36
mi è finalmente tornato il vaiolo :asd:
col nuovo firm 4.3.1 ho dovuto cancellare l'autores.conf "esterno" che non faceva funzionare l'autores!
adesso ho editato tramite il file manager del webfrontend (adesso funziona!!!) /conf/autores.conf e va tutto bene sulla parte video. per l'audio ho già notato in alcuni file che dopo 1 secondo l'audio si blocca, credo per passare da ac3 a dts.. le impostazioni ora sono differenti quindi devo studiarmelo un pochino..
sto passando 70GB dall'hard disk su usb1 a quello su usb2, per non bloccare l'uso del WD sto facendo da risorse di rete col portatile... va a 1.07 MB/s !!!
dite che se collego gli hard disk al pc e faccio la stessa manovra fa molto prima?
ciao
dite che se collego gli hard disk al pc e faccio la stessa manovra fa molto prima?
ciao
penso proprio di si
e non ti puoi immaginare quanto + stabili siano questi trasferimenti se tu usassi una distro Linux
Qualcuno sa se l'adattatore wireless D-Link DWA-140 ver 1.70(E) è compatibile con il WD Live?
cuzzotto
19-10-2010, 22:41
ciao
gentilmente potreste dirmi se legge questo formato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101019223700_ScreenShot056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101019223700_ScreenShot056.jpg)
non l'ho trovato in prima pag( e quindi non penso) ma non essendo pratico di formati magari si chiama anche in un'altra maniera( speriamo.....:rolleyes: )
grazie
gnao dal cuzzotto :cool:
mi è finalmente tornato il vaiolo :asd:
col nuovo firm 4.3.1 ho dovuto cancellare l'autores.conf "esterno" che non faceva funzionare l'autores!
adesso ho editato tramite il file manager del webfrontend (adesso funziona!!!) /conf/autores.conf e va tutto bene sulla parte video. per l'audio ho già notato in alcuni file che dopo 1 secondo l'audio si blocca, credo per passare da ac3 a dts.. le impostazioni ora sono differenti quindi devo studiarmelo un pochino..
sto passando 70GB dall'hard disk su usb1 a quello su usb2, per non bloccare l'uso del WD sto facendo da risorse di rete col portatile... va a 1.07 MB/s !!!
dite che se collego gli hard disk al pc e faccio la stessa manovra fa molto prima?
ciao
Beh....anche io con la 4.3.1 ho avuto un pò di problemini.... Infatti sono tornato alla 4.2.2 che per me era perfetta.
Qualcuno sa se l'adattatore wireless D-Link DWA-140 ver 1.70(E) è compatibile con il WD Live?
sarebbe interessante fare una lista dei dongle usb supportati dal wd anche se non inseriti ufficialmente.
ad esempio la tp-link tl-wn727n 150n funziona benissimo, la belkin f5d8053v3 300n funziona bene anche se non nella lista wd.
potrebbe andare anche la conceptronic C300RU_V3 C04-209 a 20 euro o la CNET CWU-906 che costa 14 euro.
quando si va a comprare un dongle il commesso dice sempre che non sa la revisione per cui non si e' mai sicuri di comprare un dongle con la revisione scritta da wd.
@cuzzotto
ma che senso ha cercare un media player che legga un particolare formato e poi per ipotesi non è un media player affidabile?
non è + semplice convertire il formato ed usare un media player affidabile?
si questa è una buona soluzione, però chiedo a qualcuno di voi...avete esperienze passate\presenti con streaming video anche hd magari tramite wifi?come và?si riesce?su internet leggo pareri contrastanti
Per lo streaming di filmati HD il mio consiglio è di andare su wireless N, io così non ho problemi.
Qualcuno ha notizie su questo firm beta?
http://wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/
Scusa in che senso?
Il firmware è scaricabile e ci sono le info sulla reelase.
Potresti essere più chiaro per favore?
Charlie Oscar Delta
20-10-2010, 11:12
questa valanga di beta degli ultimi mesi riguarda esclusivamente dei tentativi di risolvere problemi riscontrati solo da alcune persone con alcuni tv. sembra che ad alcuni succeda che la tv non agganci i 24fps o non si veda proprio nulla.. casi isolati, ad alcuni le successive beta non hanno portato miglioramenti, ad altri hanno risolto il problema, ad altri che invece non ne avevano.. hanno portato il problema :asd:
per il resto la beta non porta nulla di nuovo, rispetto al firm originale puoi vedere i menu dvd.
zwinglio
20-10-2010, 11:36
Ho finalmente risolto il problema dei fastidiosi scatti che si verificavano nello streaming di un contenuto a 1080p su rete LAN.
Server: ubuntu 10.04 con condivisione di tipo Samba
Client WDlive: impostare il Cifs interceptor (come spiegato sulla pagina di b-rad)
e impostare i parametri relativi a nfs su on.
Se qualcuno è interessato e sta avendo problemi con gli scatti posso anche scrivere una guida completa..:cool:
@zwinglio
tutto ciò che riguarda ubuntu mi interessa
grazie
cuzzotto
20-10-2010, 12:37
@cuzzotto
ma che senso ha cercare un media player che legga un particolare formato e poi per ipotesi non è un media player affidabile?
non è + semplice convertire il formato ed usare un media player affidabile?
innanzitutto grazie a te, bovirus, disagiato e altri che non mi vengono in mente in questo momento, per l'assistenza che date.
quando arriverà lo scatolo, proverò ciò che ho letto ma sicuramente vi chiederò assistenza lo stesso......:fagiano:
tornando alla mia domanda;
se trovavo un MP che leggeva sto formato, verificavo in seguito se era affidabile.
se WD TV LIVE lo leggeva, è anche affidabile e ero a posto........
converto già, ma sono 4 anni di filmini(dei bimbi, quelli hard li guardo al pc :D ).............
arrisentirci quando arriva
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.