View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
dai, ma non scherziamo!
A casa ho 2 Samsung, uno HD-Ready, l'altro 1080p, 32 pollici.....a 1 metro e mezzo, la differenza si nota eccome.
Ma noto la differenza, anche con il mio Samsung P2470HD ( che è ful HD )..che pur essendo un 24 pollici, enfatizza davvero bene i dettagli dei 1080p.
Non oso immaginare con pannelli più grandi :D
Questo scatolotto l'ho preso "anche" per il supporto del 1080p.
ciao
Charlie Oscar Delta
25-03-2010, 20:07
a un metro e mezzo certamente, esistono delle tabelle sulla distanza di visione, con i limiti massimi a seconda del formato della tv e del video riprodotto. e per godere del maggior dettaglio dei 1080p con un 50" bisogna stare a meno di 3 metri, o avere una grande autosuggestione :asd:
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
come si vede da questo articolo, sono anche più rigide le misure, ci sono tabelle thx con angoli inferiori ad esempio.. cmq il discorso è quello, per i fullhd sotto i 3 metri assolutamente, anche coi 60". difatti chi vuole godersi il vero fullhd si fa il proiettore.
fine ot
tecnologico
25-03-2010, 20:33
senza dubbio si nota, ma considerando che il mio mybook contiene solo 500gb che altro non sono che avi dei miei dvd, quindi sd, e che il mio plasmone è hd ready..che faccio, risparmio sti 80 euro e prendo il netgear?
Charlie Oscar Delta
25-03-2010, 20:39
il WD è divertente e la community non ufficiale molto attiva, certo se lo paghi 80 euro in meno....
tecnologico
25-03-2010, 20:41
il WD è divertente e la community non ufficiale molto attiva, certo se lo paghi 80 euro in meno....
30 vs 115 :stordita:
Charlie Oscar Delta
25-03-2010, 20:42
30 vs 115 :stordita:
beh intanto prenderei al volo questo da 30 euro, poi casomai se non ti trovi bene ne prendi un altro migliore.. hai solo da guadagnarci con questa mossa :asd:
tecnologico
25-03-2010, 20:45
la cosa che più mi frena è l' assenza di uscita ottica dato che il mio ampli non ha hdmi. ah, devo cercare di scoprire se nel menù dell' eva vedo le copertine dei film
skryabin
25-03-2010, 20:47
non ce l'ha? e allora cos'è quella luce rossa che si vede uscire da uno spinotto sul retro?
emerson120
26-03-2010, 00:40
senza dubbio si nota, ma considerando che il mio mybook contiene solo 500gb che altro non sono che avi dei miei dvd, quindi sd, e che il mio plasmone è hd ready..che faccio, risparmio sti 80 euro e prendo il netgear?
..se la tua visone e' maggiormente(70%) indrizzata verso sorgenti sd (avi e tv ) e poco verso sorgenti hd ( 1080 per far felice il sognatore )ed hai un hd ready , risparmia vedrai e ti sentirai meglio di chi ha speso il doppio di te ;)
@tutti quelli che vogliono leggere un po'..se ne hanno voglia..magari si impara sempre qualcosa in piu' che nn fa mai male
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
salve a tutti,
ho istallato tutto come consigliato da dave83 qualche post fa' ma l'immagine nella visualizzazione sheet è tagliata in basso... come posso risolvere?
frankyro
26-03-2010, 09:51
...mi fa ridere sentir parlare di rip e mkv da 8 giga e pretendere il fullhd!
detto questo, nelle 1080 linee che compongono un film in bluray quasi la metà sono occupate dalle barre nere superiore e inferiore..
per quei pochi film con formato 16:9 invece è un bel vedere sicuramente, se alla giusta distanza e soprattutto se vista da bluray non compresso.
per non parlare dell'upscaling mostruoso che devono fare i pannelli fullhd quando riproducono la normale tv a 576i o peggio ancora i divx...
altrimenti è solo brainwash marketing.
quotatissimo ;)
choccoutente
26-03-2010, 10:37
date le mezze rogne con le iso, vorrei convertirle in avi ad alta qualità. c' è qualche programma intuitivo? non mi interessa la dimensione finale, vanno bene anche avi da 4gb
Questa richiesta è OT in quanto non attinente all'oggetto del thread.
helios66
26-03-2010, 11:15
..se la tua visone e' maggiormente(70%) indrizzata verso sorgenti sd (avi e tv ) e poco verso sorgenti hd ( 1080 per far felice il sognatore )ed hai un hd ready , risparmia vedrai e ti sentirai meglio di chi ha speso il doppio di te ;)
@tutti quelli che vogliono leggere un po'..se ne hanno voglia..magari si impara sempre qualcosa in piu' che nn fa mai male
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
ma mi dite come se fa a risparmiare 80 EURO ???
il netgear quanto costa ??????????
a me risulta intorno ai 110 euro....
emerson120
26-03-2010, 11:25
..nn lo so' io quanto costa il netgear.
Il ns. amico ci ha detto che puo' risparmiare 80 euro rispetto al wdtv live..
..semmai chiedi a lui :D
Charlie Oscar Delta
26-03-2010, 11:32
credo che l'abbia trovato usato..
gippi_one
26-03-2010, 11:58
.
@tutti quelli che vogliono leggere un po'..se ne hanno voglia..magari si impara sempre qualcosa in piu' che nn fa mai male
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931
tutto bello in teoria ma ormai io vedo solo full hd in giro!
fermo restando che un SD si vedrà sempre meglio su un hd ready che su un full hd, in generale, qust'ultimi sono apparecchi migliori rispetto ai primi!
a marzo 2010 non mi sentirei di consigliare un hdready al posto di un fullhd di nuova generazione!
sempre utlizzando il wd live difficile parlare di differenza tra mkv 720p e 1080p anche perchè ogni mkv fa storia a sè!... però con un pezzo di blueray la differeza si vede tutta :)
salve a tutti,
ho istallato tutto come consigliato da dave83 qualche post fa' ma l'immagine nella visualizzazione sheet è tagliata in basso... come posso risolvere?
Devi accedere tramite ftp al wdtvlive e scaricarti il template per la visualizzione sheet e modificarlo.
Come avevo accennato in quel reply (vedi la scritta in rosso) il fatto che l'immagine sia tagliata è colpa del televisore che usa l'overscan per tagliare i bordi dell'immagine.
Quindi o disattivi l'overscan (se puoi) oppure devi modificare quel file.
Per accedere all'ftp i dati di accesso sono gli stessi del telnet (di default user=root e password vuota, ma ti consiglio di reimpostarla appena puoi) e la cartella dove trovi i template la trovi in apps/MSheet/osd se ben ricordo.
La cartella apps la trovi nella cartella superiore alla cartella iniziale dell'ftp (quindi usa un client ftp, con esplora risorse non ci riuscirai).
Il file se ben ricordo si chiama inc_video_thumb_sheet.xml o qualcosa del genere.
Se non riesci questo weekend posto una guida su come modificarlo.
Nel mio caso è bastato diminuire di 20 il valore di tutte le y che trovi nel file xml ;)
scassermps
26-03-2010, 14:11
Ciao ragazzi,
Ho questo "problema" di organizzazione tutto ok dal punto di vista hardware e software!
Con un media player del genere, ho messo tutti i miei contenuti video suo hard disk, come credo, la maggior parte di noi!
Ora attualmente ho oltre 600 film e quando vado a scegliere cosa guardare si crea un po' di confusione (ai miei genitori ancora di più), sopratutto se devo selezionare ogni file per vedere il titolo di ognuno!
Non mi interessa configurare il tutto con copertina e trama dei firmware moddati (non avrei neanche il tempo), mi basta vedere quanti più titoli possibili su una schermata, contemporaneamente così da non doverli sfogliare uno per uno, arrivare in fondo e non ritrovare il film che volevo vedere!
Attualmente la soluzione più semplice è stampare su carta la lista; ma è difficile tenerla aggiornata!
Grazie
Disagiato
26-03-2010, 14:17
Ciao ragazzi,
Ho questo "problema" di organizzazione tutto ok dal punto di vista hardware e software!
Con un media player del genere, ho messo tutti i miei contenuti video suo hard disk, come credo, la maggior parte di noi!
Ora attualmente ho oltre 600 film e quando vado a scegliere cosa guardare si crea un po' di confusione (ai miei genitori ancora di più), sopratutto se devo selezionare ogni file per vedere il titolo di ognuno!
Non mi interessa configurare il tutto con copertina e trama dei firmware moddati (non avrei neanche il tempo), mi basta vedere quanti più titoli possibili su una schermata, contemporaneamente così da non doverli sfogliare uno per uno, arrivare in fondo e non ritrovare il film che volevo vedere!
Attualmente la soluzione più semplice è stampare su carta la lista; ma è difficile tenerla aggiornata!
Grazie
mah... a me che non ho niente, e ho lasciato tutto invariato nelle impostazioni, sia nel live(mio) che il 2gen(dei miei), mi compaiono tutti i film, con il nome sotto... poi vabbè.. uno deve andare a memoria...
Metti il nome del film come titolo del file....
Disagiato
26-03-2010, 14:41
Metti il nome del film come titolo del file....
basta solo rinominare in ordine alfabetico poi tra le parentesi ci metti 1080, avi, ac3, dts etc...;)
arakan74
26-03-2010, 20:58
è vero, poche info.
cmq il firm è l'ultimo 1.1.24
le iso normalemnte via usb le legge, dal nas no, si tratta di dvd iso, sono cartoni.....................
più precisamente mi dice che nn trova la traccia audio.
esplorando la cartella condivisa del nas nn mi vede gli mkv
la rete è tutta in lan, tuttavia il wd tv livw che si trova vicino al tv con la mia 360 è in rete grazie ad una powerline da 200
up!
vi prego!
Ciao ragazzi,
Ho questo "problema" di organizzazione tutto ok dal punto di vista hardware e software!
Con un media player del genere, ho messo tutti i miei contenuti video suo hard disk, come credo, la maggior parte di noi!
Ora attualmente ho oltre 600 film e quando vado a scegliere cosa guardare si crea un po' di confusione (ai miei genitori ancora di più), sopratutto se devo selezionare ogni file per vedere il titolo di ognuno!
Non mi interessa configurare il tutto con copertina e trama dei firmware moddati (non avrei neanche il tempo), mi basta vedere quanti più titoli possibili su una schermata, contemporaneamente così da non doverli sfogliare uno per uno, arrivare in fondo e non ritrovare il film che volevo vedere!
Attualmente la soluzione più semplice è stampare su carta la lista; ma è difficile tenerla aggiornata!
Grazie
Dividili in cartelle (e nella cartella ci metti il titolo esatto del film).
Così facendo avrai la lista dei film in ordine alfabetico e se metti la visualizzazione per miniature, ne avrai una dozzina per pagina.
Se puoi dividili anche per categoria, tipo io li ho diviso per film/cartoni o serie tv.
tecnologico
27-03-2010, 08:59
ma mi dite come se fa a risparmiare 80 EURO ???
il netgear quanto costa ??????????
a me risulta intorno ai 110 euro....
credo che l'abbia trovato usato..
quasi. qui sul forum sono nuovi confezionati. sul mercatino, li ho visti anche io.
Salieri99
27-03-2010, 22:56
Qualcuno è riuscito a mettere l'immagine background personalizzata sul firm mod? Ci sto provando da un po ma senza risultati.
alanmotta
27-03-2010, 23:50
Dividili in cartelle (e nella cartella ci metti il titolo esatto del film).
Così facendo avrai la lista dei film in ordine alfabetico e se metti la visualizzazione per miniature, ne avrai una dozzina per pagina.
Se puoi dividili anche per categoria, tipo io li ho diviso per film/cartoni o serie tv.
Oppure, una volta messi a posti i titoli, un bel vecchio dir > lista.txt (e te li ordini come prefeisci, nome, data, ecc..) e ti fai la lista aggiorata quando vuoi..
Qualcuno è riuscito a mettere l'immagine background personalizzata sul firm mod? Ci sto provando da un po ma senza risultati.
Anche io ci ho sclerato un pò, alla fine ho messo l'immagine che volevo nella root del disco chiamandola villa.jpg e funziona
E' scritto nel file delle opzioni (S00custom-options)
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
Rimuovere il # e mettere il file villa_bg.jpg nella root della penna USB.
arakan74
28-03-2010, 10:13
Salve la questione è starna, alcuni file, tipo dvd iso ed mkv, sia a 720 che a 1080, vengono letti dal mio tv live quando sono sulla periferica usb collegata direttamente, mentre, quando questi file sono disponibili nella rete nn c'e verso di farglili leggere.
il firm è l'ultimo disponibile sul sito WD 1.01.24
aggiungo che il nas dove vorrei condividere il tutto è un etrayz, che il tv live è in rete grazie ad una powerline.
quando nn legge i file solitamente mi da due messaggi di errore, uno è che "la traccia audio nn è disponibile", l'altro è che devo consultare il manuale per vedere quali sono i formti di file che il tv live supporta.
Visto che la gestione dei file non è diretta ma passa attraverso il NAS e la PowerLine, mentre i file (sono gli stessi?) sulla USB vengono riprodotti correttamente è possibile che il problema non sia nel WD TV Live.
arakan74
28-03-2010, 10:46
sulla powerline (da 200) c'e anche la mia 360 e problemi nn ne ho, i file sul nas da pc vengono letti!
io ne facevo una questione di"credenziali" per entrere nel nas dal tv live
Per i diritti di accesso o ci entri o non ci entri nel NAS.
Essendo i file in sola lettura sul NAS, se li vedi e riesci a selezionarli, i dirritti di accesso ci sono.
arakan74
28-03-2010, 11:27
forse sbaglio io...................
ci sono due possibilita:
da WD condivisione di rete , nn vede la cartella pubblica dell'etrayz
da WD server multimediale vede i file ma nn li apre
dato che per far vedere il contenuto del disco condiviso da pc al WD ho dovuto dare le credenziali al wd stesso e dato che questa operazione nn l'ho fatta sul sul wd per il Nas ora mi viene il dubbio.
commandos[ita]
28-03-2010, 12:48
ho intenzione di comprarmelo anch'io, ma ho visto nelle specifiche che tipo non supporta i BP@L3, io ho vari mkv con profilo "
[email protected]" e "
[email protected]" sono supportati?
tecnologico
28-03-2010, 12:58
che cosa indica 3.1? ho visto che io li ho 4.1..ma non so che vuol dire
skryabin
28-03-2010, 13:08
;31423041']ho intenzione di comprarmelo anch'io, ma ho visto nelle specifiche che tipo non supporta i BP@L3, io ho vari mkv con profilo "
[email protected]" e "
[email protected]" sono supportati?
http://img202.imageshack.us/img202/7562/130213.th.png (http://img202.imageshack.us/img202/7562/130213.png)
io gli ho fatto leggere anche anche
[email protected] con 16 reframes...non penso ci siano problemi.
che cosa indica 3.1? ho visto che io li ho 4.1..ma non so che vuol dire
Dovrebbe essere legata alla ris e al framerate
http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC
3.1
720×
[email protected] (13)
720×
[email protected] (11)
1280×
[email protected] (5)
4.1 invece
1,280×
[email protected] (9)
1,920×1,
[email protected] (4)
2,048×1,
[email protected] (4)
tecnologico
28-03-2010, 13:15
un altra cosa, conviene codificare con bitrate costanti? con bitrate variabile ho l' impressione che nelle scene più incasinate alzi il valore che ho preimpostato (1300kbps) creando micro scatti
skryabin
28-03-2010, 13:18
un altra cosa, conviene codificare con bitrate costanti? con bitrate variabile ho l' impressione che nelle scene più incasinate alzi il valore che ho preimpostato (1300kbps) creando micro scatti
non penso sia il posto adatto per parlarne, ci sono interi forum dedicati all'argomento del codificare
Fidati che il coso legge anche roba da 20megabits, altro che 1300kbps, ci vuole ben altro per metterlo in difficoltà :asd:
il problema del bitrate non si pone :P
I microscatti possono essere dovuti ad altro, sicuramente non è il player che va in difficoltà per qualche kilobit in più di bitrate: per esempio con materiale pal a 24fps nei panning è inevitabile notare dei microscatti.
E' scritto nel file delle opzioni (S00custom-options)
#config_tool -c BACKGROUND_IMAGE=villa_bg.jpg
Rimuovere il # e mettere il file villa_bg.jpg nella root della penna USB.
In realtà o si mette il file villa_bg.jpg nella root o si modifica il file.
Io ho provato diverse volte a modificare i file, peccato però che non sia mai riuscito a cambiare lo sfondo in questo modo, probabilmente perchè i file che impostavo (che erano quelli degli esempi) in realtà non sono presenti sul disco.
tecnologico
28-03-2010, 14:14
non penso sia il posto adatto per parlarne, ci sono interi forum dedicati all'argomento del codificare
Fidati che il coso legge anche roba da 20megabits, altro che 1300kbps, ci vuole ben altro per metterlo in difficoltà :asd:
il problema del bitrate non si pone :P
I microscatti possono essere dovuti ad altro, sicuramente non è il player che va in difficoltà per qualche kilobit in più di bitrate: per esempio con materiale pal a 24fps nei panning è inevitabile notare dei microscatti.
si lo so infatti lokko a 25fps. cmq perchè non dovrebbe essere la sezione giusta? si parla o no del wd tv? se ho problemi ad usarlo non mi pare il caso ad aprire un 3d solo per quello
skryabin
28-03-2010, 14:44
si lo so infatti lokko a 25fps. cmq perchè non dovrebbe essere la sezione giusta? si parla o no del wd tv? se ho problemi ad usarlo non mi pare il caso ad aprire un 3d solo per quello
Intendevo dire di andare su forum appositi (non su hwupgrade), se hai problemi a encodare (doom9 per es)
Se il file è fatto bene si vedrà bene (a parte rare eccezioni), se è fatto male si vedrà male.
cosa lokki a 25fps?
E comunque non è sicuramente problema di bitrate, ti dicevo prima che il player riesce a leggere roba da 15-20megabits (20000kbps), pensi che un video a 1300-2000kbps lo possa mettere in difficoltà? impossibile, escludilo a priori ;)
Charlie Oscar Delta
28-03-2010, 15:05
riguardo alle codifiche trueHD e dts-master audio qualcuno può confermare se le ascolta entrambe, solo una, nessuna, e con quale sintoampli?
in particolare per yamaha rx-v465 o superiori.
riguardo alle codifiche trueHD e dts-master audio qualcuno può confermare se le ascolta entrambe, solo una, nessuna, e con quale sintoampli?
in particolare per yamaha rx-v465 o superiori.
io ho problemi con entrambi, ho un Onkyo 507 e non so se è un problema dell'ampli o del wd...
Salieri99
28-03-2010, 18:23
In realtà o si mette il file villa_bg.jpg nella root o si modifica il file.
Io ho provato diverse volte a modificare i file, peccato però che non sia mai riuscito a cambiare lo sfondo in questo modo, probabilmente perchè i file che impostavo (che erano quelli degli esempi) in realtà non sono presenti sul disco.
Ho tolto il # nel file opzioni messo e ho messo un immagine nominata villa_bg.jpg nella root della pendrive ...riavviato e niente.
Altro problema è che non riesco a togliere la corrente delle porte usb durante il standby...provato in tutti i modi ma non funziona.
Edit:
sono riuscito a risolvere il problema dell'usb e ho messo anche youtube hd (ho messo il firm 0.4.1.9)...adesso lascio così e non metto mano all'immagine background perché se non sbaglio l'usb non si spegne se ci sono immagini nella root.
aldoballio
28-03-2010, 20:44
ciao, ragazzi ho comprato proprio oggi il live. l'ho provato e funziona, ho però dei quesiti da porvi:
monta il FW 1.01.12 e vorrei cambiarlo.ho scaricato quello aggiornato l'ho scompattato e caricato su una chiave usb. nella cartella ci sono 4 file compreso un pdf. li lascio tutti oppure devo caricarci solo il file bin da 25.889 kb? scusate ma non l'ho mai fatto e non vorrei fare cazzate.
i film formati da 2 cd sono separati, cioè visualizzo due cartelle e alla fine del cd1 devo scegliere il cd2 e farlo partire. è giusto tutto ciò? come mai non appare una cartella unica con all'interno le due parti e occasionalmente anche i sottotitoli come avviene per i più comuni hard disk multimediali?
come si può fare per visualizzare nella pagina il maggior numero di titoli dei film?
al momento ad ogni pagina con vari file appare solo un titolo, quello del file evidenziato, ho letto che facendo visualizza miniature se ne visualizzano di più ma come si fa?
scusate se sono imbranato....abbiate pazienza.
grazie infinite.
ThEChIeLLeR
28-03-2010, 21:25
Ciao ragazzi,ho trovato da Saturn questo western digital 2a gen., + il my passport essential da 320 gb a 160 euro...Essendo l'hard disk autoalimentato, e visto che io lo utilizzerò per fle 1080p da 20-30 gb, vorrei sapere come andrebbe...P.S. Ho letto il thread, ma non ho capito se gli autoalimentati my passport danno problemi con file 1080p molto grandi...Grazie
aldoballio
29-03-2010, 00:32
ciao, ragazzi ho comprato proprio oggi il live. l'ho provato e funziona, ho però dei quesiti da porvi:
monta il FW 1.01.12 e vorrei cambiarlo.ho scaricato quello aggiornato l'ho scompattato e caricato su una chiave usb. nella cartella ci sono 4 file compreso un pdf. li lascio tutti oppure devo caricarci solo il file bin da 25.889 kb? scusate ma non l'ho mai fatto e non vorrei fare cazzate.
i film formati da 2 cd sono separati, cioè visualizzo due cartelle e alla fine del cd1 devo scegliere il cd2 e farlo partire. è giusto tutto ciò? come mai non appare una cartella unica con all'interno le due parti e occasionalmente anche i sottotitoli come avviene per i più comuni hard disk multimediali?
come si può fare per visualizzare nella pagina il maggior numero di titoli dei film?
al momento ad ogni pagina con vari file appare solo un titolo, quello del file evidenziato, ho letto che facendo visualizza miniature se ne visualizzano di più ma come si fa?
scusate se sono imbranato....abbiate pazienza.
grazie infinite.
ciao, ho risolto per gran parte dei quesiti, aspetto però una risposta sul caricamento del nuovo FW.
grazie.
@ThEChIeLLeR (@tutti)
Non susstono ragioni logiche e tecniche per cui su un hard disk autoalimentato potrebbero esserci problemi.
Il transfer rate di un hd autoalimentato non è differente se lo alimenti, e comunque sempre superiore alle necessità del film (max 40 Mbit).
Disagiato
29-03-2010, 07:50
domanda....
ho cambiato la visuale da icone, ad alenco con anteprima (lo trovate nelle impostazioni)...
molto più comoda.,.
visto che quando crea l'anteprima, dà l'info sulla GRANDEZZA, TIPO, e Genere di film...
mi chiedevo se c'era modo di mettere il genere... e se c'è la possibilità di togliere l'estenzione del file nel nome, visto che viene scritta sotto l'anteprima..
grazie!
Ho letto il thread, ma non ho capito se gli autoalimentati my passport danno problemi con file 1080p molto grandi...GrazieIo su un essential da 2,5" @ 512gb ho alcuni m2ts da circa 30-40gb, e li visualizzo in fullhd senza alcun problema.
ThEChIeLLeR
29-03-2010, 12:08
Ho chiesto perchè mi era sembrato di capire dal primo post, che gli autoalimentati dessero problemi con mkv da 20-30 gb...Grazie per le risposte:)
Come ho scritto nel post precedente non vi è una ragione tecnica per ciò.
La fluidità dipende dal transfer rate dell'hd. Ma qualsiasi hd ha un flusso più che abbondante rispetto alle necessità del player.
tecnologico
29-03-2010, 17:41
ho un problema con i file iso:
il video parte ma l' audio non passa da hdmi. solo se imposto audio analogic l' audio passa per i cavi del composito, ma ha molto eco.
e poi: per file di qualità, partendo dal dvd, va bene mkv con h264 a 2000kbps e audio aac 192 kbps? non mi interessa la dimensione finale, vanno bene anche 3gb per un dvd
ho un problema con i file iso:
il video parte ma l' audio non passa da hdmi. solo se imposto audio analogic l' audio passa per i cavi del composito, ma ha molto ecoCon tutti i file iso? Hai l'ultima versione fw? In questi giorni ho visto 3-4 iso (tutte con l'ultima beta 1.02.19) : posso solo confermare che non ho mai avuto problemi del genere,ma con le precedenti versioni fw non ho mai provato.
tecnologico
29-03-2010, 18:18
attualmente con tutti. non sono iso regolari, nel senso che ho rimosso i menu. può influire? provo ad estrarre un file in mpeg2
attualmente con tutti. non sono iso regolari, nel senso che ho rimosso i menu. può influire? provo ad estrarre un file in mpeg2E' difficile rispondere perchè bisognerebbe avere la iso sottomano per fare qualche prova. Di quelle che ho visto io, alcune erano modificate (le avevo controllate tutte con dtools+vlc), nel senso che c'era il menu ma non c'erano nè i sottotitoli nè le lingue aggiuntive.
tecnologico
29-03-2010, 18:26
se uso il cavo ottico devo settare l' audio su analogico o su digitale? conviene usare il cavo ottico o lasciare da hdmi?
Disagiato
29-03-2010, 18:28
se uso il cavo ottico devo settare l' audio su analogico o su digitale? conviene usare il cavo ottico o lasciare da hdmi?
se usi il cavo ottico è digitale... se usi l'hdmi è analogico..
tecnologico
29-03-2010, 18:30
ma l' hdmi non è l' unico collegamento digitale?:stordita:
Disagiato
29-03-2010, 18:45
ma l' hdmi non è l' unico collegamento digitale?:stordita:
per digitale a volte viene inteso l'ottico/optical fai una prova e poi mi dici
tecnologico
29-03-2010, 20:33
mi si è spezzato in mano il cavo ottico. bene. ma fatemi capire, voi tutti lo avete impostato in stereo? mi pare strano...
Charlie Oscar Delta
29-03-2010, 20:58
mi si è spezzato in mano il cavo ottico. bene. ma fatemi capire, voi tutti lo avete impostato in stereo? mi pare strano...
al momento è in stereo perchè è collegato solo alla tv. in questo modo ho il downmixing sia con le tracce ac3 sia le dts. se invece metto digitale ne sento solo una.
tecnologico
29-03-2010, 21:27
che significa che ne senti solo una? intendi che si sente solo il dts, quindi nei file senza dts è muto? e se io attaccassi l' hdmi ad un ampli con tale ingresso...mica posso mettere stereo...
ah, un altra cosa, a che dimensione mettete le locandine? le mie sono 700x400 ma credo siano grandi...
Disagiato
30-03-2010, 07:58
mi si è spezzato in mano il cavo ottico. bene. ma fatemi capire, voi tutti lo avete impostato in stereo? mi pare strano...
si tanto il dolby fà troppo casino, e le pareti di casa sono molto sottili... non voglio farmi nemico i vicini:mc: ..
cmq ieri ho riscontrato dei problemi con 3 mkv, non me ne apre neanche 1...:muro: .....
p.s (OT) domanda... se per caso volessi togliere le lingue straniere a molti mkv, come si fà? lo sapete?... ci sono alcuni file con 3/4 lingue grandi 7 gb... e secondo me, si possono eliminare le varie lingue arrivando a 4/5 gb.. c'è un modo?
Per quanto riguarda la manipolazione dei file MKV sei OT (esistono thread specifici). L'OT (e lo sai vista che l'hai indicato come OT) non è consentito.
Per quanto riguarda i file .MKV (anche se riprodotti dal PC) il problema potrebbe essere come sono stati codificati i file.
Preleva uno dei fiel certificati da uno dei link nel primo post.
Se i file certificati funzionano regolarmente è probabile che il problema siano i tuoi 3 file.
Disagiato
30-03-2010, 10:02
grazie mille!;)
tecnologico
30-03-2010, 10:43
cmq se ho capito bene:
audio stereo: cavo hdmi impostato su stereo
5.1 :cavo ottico impostato su digital.
il 5.1 non passa da hdmi. giusto?
Disagiato
30-03-2010, 11:37
cmq se ho capito bene:
audio stereo: cavo hdmi impostato su stereo
5.1 :cavo ottico impostato su digital.
il 5.1 non passa da hdmi. giusto?
il 5.1 può passare da hdmi, se hai il cavo optical collegato alla tv invece del wd, ma sempre in quel caso devi lasciare l'uscita analogica sul wd
gippi_one
30-03-2010, 12:58
Ciao ragazzi,ho trovato da Saturn questo western digital 2a gen., + il my passport essential da 320 gb a 160 euro...Essendo l'hard disk autoalimentato, e visto che io lo utilizzerò per fle 1080p da 20-30 gb, vorrei sapere come andrebbe...P.S. Ho letto il thread, ma non ho capito se gli autoalimentati my passport danno problemi con file 1080p molto grandi...Grazie
ho la stessa configurazione nessun problema!...
arakan74
30-03-2010, 16:20
forse sbaglio io...................
ci sono due possibilita:
da WD condivisione di rete , nn vede la cartella pubblica dell'etrayz
da WD server multimediale vede i file ma nn li apre
dato che per far vedere il contenuto del disco condiviso da pc al WD ho dovuto dare le credenziali al wd stesso e dato che questa operazione nn l'ho fatta sul sul wd per il Nas ora mi viene il dubbio.
up
ciao,
volevo comprare un wd live tv..
ho un router D-link DAP -1160 e vedo che non rientra nella lista dei router per uqesto apparecchio.
in questo modo non potrei andare in internet?
dovrei cambiare router per farlo?
grazie
Ciao a tutti,
ho il WD da inizio anno e mi trovo benissimo. Da una settimana ho cambiato il modem/router, sono passato da un dlink DSL-624T ad un linksys WAG-320. Il WD e' collegato in wi-fi tramite la chiavetta belkin, il "problema" che ho e' questo, prima con il dlink mi eseguiva la connessione in automatico ed appena accendevo il tutto potevo vedere i file condivisi senza fare niente. Adesso invece con il linksys questo non succede ed ogni volta devo entrare nelle impostazioni e connetterlo.
Vorrei sapere se c'e' qualcosa che devo attivare per fare tutto in automatico come prima.
Grazie per le risposte
Ciao
La connessione del lato WD è automatica. Verifica le impostazioni del router.
Disagiato
31-03-2010, 08:10
si tanto il dolby fà troppo casino, e le pareti di casa sono molto sottili... non voglio farmi nemico i vicini:mc: ..
cmq ieri ho riscontrato dei problemi con 3 mkv, non me ne apre neanche 1...:muro: .....
p.s (OT) domanda... se per caso volessi togliere le lingue straniere a molti mkv, come si fà? lo sapete?... ci sono alcuni file con 3/4 lingue grandi 7 gb... e secondo me, si possono eliminare le varie lingue arrivando a 4/5 gb.. c'è un modo?
Per quanto riguarda la manipolazione dei file MKV sei OT (esistono thread specifici). L'OT (e lo sai vista che l'hai indicato come OT) non è consentito.
Per quanto riguarda i file .MKV (anche se riprodotti dal PC) il problema potrebbe essere come sono stati codificati i file.
Preleva uno dei fiel certificati da uno dei link nel primo post.
Se i file certificati funzionano regolarmente è probabile che il problema siano i tuoi 3 file.
Non sono gli MKV difettosi, ma bensì, e non sò il perchè, se guardo gli mkv attraverso la lan, collegati dentro l'hd esterno, lì vedo tutti, invece se sono nell'hd del pc, mi dà che IL FILE NON è SUPPORTATO!!:muro: mah
ciao,
volevo comprare un wd live tv..
ho un router D-link DAP -1160 e vedo che non rientra nella lista dei router per uqesto apparecchio.
in questo modo non potrei andare in internet?
dovrei cambiare router per farlo?
grazie
inoltre per andare navigare e usarlo via wi-fi servono antenne e/o chiavette?
:help:
Prima di postare qualsiasi richiesta è vivamente consigliata la lettura del primo post.
Prima di postare qualsiasi richiesta è vivamente consigliata la lettura del primo post.
ho letto il primo post.
come già scritto il mio router non rientra nella lista...quindi non potrò navigare?
non serve nessuna antenna?solo chiavetta ?
memory_man
31-03-2010, 12:53
se hai letto hai letto male!
in caso sono le chiavette usb wifi compatibili o no...e non i router!
Aggungo che i router sono quelli provati da Western Digital (non quelli compatibili). Come detto in vari post NON ESISTONO ROUTER INCOMPATIBILI.
Basta che rispettino lo standard Wifi della penna USB Wifi utilizzata (suggerito standard 802.11n per questioni di peformance)
tecnologico
31-03-2010, 12:58
problemini: com' è che gli mkw audio aac, tutti l' audio esce solo dalla cassa centrale?:stordita:
Provato anche con i file campione del link del primo post?
ghiltanas
31-03-2010, 13:06
vorrei prendere questo bell'oggettino, mi restano però alcuni dubbi:
con bsplayer e gli mkv, i sbus me li applica direttamente il programma, basta che abbiano lo stesso nome. Col wd tv posso fare lo stesso, o prima devo incollare i subs al video? nn va fuori sincrono giusto?
Ho letto che nn legge i divx...è uno che ha sparato una cavolata, impossibile che nn legga i divx...giusto?
Kicco_lsd
31-03-2010, 13:29
Ovvio che legge i divx... ci mancherebbe altro!
Cmq segnalo una nuova versione del firmware di b-rad!
se hai letto hai letto male!
in caso sono le chiavette usb wifi compatibili o no...e non i router!
ma allora la lista di compatibilità presente nel primo tread che riporta anche i router che validità ha?
Nel primo post c'è il link al forum ufficiale Western Digital (non è postato nessun elenco router nel forum HWU).
Hai letto il mio post precedente? C'è scritto "Elenco router = router testati - Nessun router è incompatibile".
Non penserai che WD testi tutti i router esistenti in commercio?
Se qualcuno ti risponde dubitare di quello che ti hanno scritto non è corretto...
skryabin
31-03-2010, 14:50
ma allora la lista di compatibilità presente nel primo tread che riporta anche i router che validità ha?
la lista per i router indica i router "provati" da wd, ma TUTTI i router sono compatibili perchè gli standard sono quelli.
le chiavette no, la lista è quella e non ci sono alternative perchè la chiavetta per funzionare ha bisogno di driver, driver che sono contenuti nel firmware (e quindi sono in numero limitato)
ho visto che la key usb WUSB600N della linksys e la TL-WN727N della tp-link hanno lo stesso chipset ralink rt2870 (Provider= %Ralink%). dentro al .inf cambia la marca e mi chiedevo se la tp-link puo' essere compatibile.
choccoutente
31-03-2010, 17:18
stavo convertendo delle iso di dvd in mkv, con h264 e audio aac. per fare test sto provando a mettere audio ac3..a fronte di un centinaio di mega in più noto che la conversione è molto più veloce....come mai?
skryabin
31-03-2010, 17:22
stavo convertendo delle iso di dvd in mkv, con h264 e audio aac. per fare test sto provando a mettere audio ac3..a fronte di un centinaio di mega in più noto che la conversione è molto più veloce....come mai?
perchè sul dvd l'audio è già in ac3, se crei il file mantenendo l'audio in ac3 risparmi tempo sulla decodifica ac3->codifica in aac dello stream audio... non so che software usi ma in ogni caso se tieni l'audio in ac3 ne farà solo il demux/muxing, cioe' in termini più terra terra copierà l'audio dal dvd cosi' com'è (demuxandolo dal dvd su hard disk) e lo piazzerà dentro all'mkv senza elaborarlo ;)
ma è off topic, dovresti approfondire su forum/thread differenti.
Nel primo post c'è il link al forum ufficiale Western Digital (non è postato nessun elenco router nel forum HWU).
Hai letto il mio post precedente? C'è scritto "Elenco router = router testati - Nessun router è incompatibile".
Non penserai che WD testi tutti i router esistenti in commercio?
Se qualcuno ti risponde dubitare di quello che ti hanno scritto non è corretto...
non dubito di nessuno...per me tutti potrebbero sapere piu di me!!!
La connessione del lato WD è automatica. Verifica le impostazioni del router.
Grazie per la risposta
Sinceramente non so proprio dove guardare nel modem/router, anche perche' con quello vecchio era automatico.
Nessuno sa darmi un consiglio?
Grazie
Ciao
c'e' la versione 1.02.21 sul wd ma sul sito no, che faccio aggiorno?
Kicco_lsd
01-04-2010, 02:29
Questo è il changelog:
Resolved Issues:
· Added Play To support for Microsoft Windows 7.
· Added external subtitle location options (Up/Down arrows).
· Added larger subtitle font size options.
· Added Western European language input for keyboard.
· Added serial and part number to About page.
· Added support for embedded subtitles in mpg files.
· Added new category in Photo/Video to view by date.
· Added a field in network settings for changing the workgroup name.
· Added ability to play a video from the preview window without restarting.
· Added username/password feature for SAMBA security.
· Added Wireless LAN strength bar in Network info page.
· Changed default browsing by date to start with the latest files first.
· Changed video browse default to Preview mode instead of Thumbnail mode.
· Corrected several language translations issues.
· Resolved Cover-Art issue with folder.jpg & file.jpeg
· Resolved slow to source MKV files over network share.
· Resolved issues with external subtitle sync adjustment (Right/Left arrows).
· Resolved abnormal display of BMP photos through a media server.
· Resolved audio channel information showing up in AutoPlay mode.
· Resolved Blu-ray ISO subtitles not displaying throughout video playback.
· Resolved Blu-ray slow playback across SAMBA.
· Resolved camera files not enumerating correctly in mass storage.
· Resolved login issue with SAMBA after exiting screen saver.
· Resolved DVR-MS black screen problem on resume after fast-forward and rewind.
· Resolved external sub/idx subtitles flashbacking issue.
· Resolved playback across media server failures.
· Resolved hard drive icon from disappearing in the video list under preview mode.
· Resolved issue of HDMI becoming jittery after long-time play.
· Resolved M4V files not supporting fast-forward and rewind.
· Resolved manual network addressing issue.
· Resolved missing shuffle & repeat icon for slideshow within Flickr.
· Resolved music search not displaying playlist names.
· Resolved network devices (SAMBA) disappearing without warning.
· Resolved PTP issue of unsupported video file formats DX6490, DIMAGE Z2 & X1,
Optio555, and DMC-FX2.
· Resolved Sony Walkman not showing photos within directory.
· Resolved unsupported file formats not showing an error message.
· Resolved video playback overscan issue for CRT TVs.
· Resolved WIFI Belkin F6D4050 with RAlink 3070 chip, and Linksys WUSUB100 Ver 2.
· Resolved WIFI ZyXel NWD-270N dongle not enumerating.
tecnologico
01-04-2010, 08:46
io ci rinuncio a metterllo in comunicazione col pc:stordita:
Disagiato
01-04-2010, 10:16
io ci rinuncio a metterllo in comunicazione col pc:stordita:
di già.... che SO usi?
la notte scorsa installato ed aggiornato il fw per ben 3 volte e stasera installo l' ultima versione. collegarlo in wi-fi e' semplice. ufficialmente comunico che la tp-link TL-WN727N ver: 1.3 funziona perfettamente costa poco solo che e' una liteN.
tecnologico
01-04-2010, 10:50
di già.... che SO usi?
7
Disagiato
01-04-2010, 11:12
7
allora non ti sò aiutare
paolo764
01-04-2010, 12:10
la notte scorsa installato ed aggiornato il fw per ben 3 volte e stasera installo l' ultima versione. collegarlo in wi-fi e' semplice. ufficialmente comunico che la tp-link TL-WN727N ver: 1.3 funziona perfettamente costa poco solo che e' una liteN.
uhmmm....sicuro che la tplink funziona ( con il firmware originale ) ?
se me lo confermi ,la prendo....poi che sia una N fa nulla visto che a casa ho una G.
grazie
stevex44
01-04-2010, 12:27
Una domanda a chi usa il mod MSheetLive.1.0.1.
Nello zip del mod è presente anche il file "MSheetLive.app.conf", ho notato che fra le varie opzioni è presente la seguente
##Set to choose which type of view you want to display sheet with
##video media, thumb browse mode
##Possible values are : STD, STDWIDE, SHEET, SHEETWIDE, WALL, WALLWIDE, NONE
##Default is SHEET
VIDEO_SHEET_THUMB_VIEW=SHEET
Volevo chiedere quindi se sia possibile gestire più "thumb browse mode" contemporaneamente, mi spiego meglio.
Il mio intento sarebbe quello di visualizzare la lista delle locandine, esempio quelle dei films visualizzandole in modalità "SHEET" quindi con lo schermo diviso in due dove nella parte bassa ho la lista delle locandine e in alto ho l'immagine o la descrizione del file/film su cui sono posizionato, tipo questa ma senza descrizione
http://titi.wdtv.free.fr/Screenshots/MSheet_sheet.jpg
poi da qui vorrei poter accedere a una schermata a tutto schermo con la descrizione del film, tipo questa
http://i248.photobucket.com/albums/gg194/1k00lkat/64ecd1ba.jpg
E' possibile??
Spero di essermi fatto capire.
OT: come si fa il resize delle immagini postate?
Grazie ciao.
E' fatto apposta per questo msheet.
Modalità sheet è quella che hai messo nel 1° screenshot, con i film sotto che scorrono e la scheda sopra.
Poi c'è la modalità standard e wide
Comunque se vai nel thread ufficiale di MSheet sono spiegati chiaramente con tanto di screenshot ;)
tecnologico
01-04-2010, 12:50
ma che figata....:eek:
ma con sto popò di roba non diventa tutto più lento? e tutte ste anteprime e riassunti, devo metterli io a manina?:stordita:
ma per i menù dei dvd ancora niente?
bradipoveloce
01-04-2010, 14:56
Saluti a tutti.
Ho lo scatolotto da un mese e sono molto soddisfatto.
Non capisco una cosa ma forse qualcuno di voi mi sa rispondere : come si fa a cancellare le voci dall'elenco delle ricerche di Youtube ?
skryabin
01-04-2010, 15:00
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Ideas/idb-p/idea/status-key/inreview
ci stanno pensando...
per il volume però ci sono meno chances...in quanto la realizzazione tecnica probabilmente appesantirebbe non poco il carico sull'hardware (con la possibilità di incidere anche a livello di qualità di riproduzione)
compratevi un telecomando universale xD
uhmmm....sicuro che la tplink funziona ( con il firmware originale ) ?
se me lo confermi ,la prendo....poi che sia una N fa nulla visto che a casa ho una G.
grazie
ho un router G e una chiavetta G (non compatibile).
visto che le chiavette compatibili d-link sono N(se non sbaglio) ,sono costretto a cambiare anche il router oppure comunicano lo stesso G (router) e N (chiavetta)?
skryabin
01-04-2010, 15:11
ho un router G e una chiavetta G (non compatibile).
visto che le chiavette compatibili d-link sono N(se non sbaglio) ,sono costretto a cambiare anche il router oppure comunicano lo stesso G (router) e N (chiavetta)?
la chiavetta userà lo standard G per comunicare col router
non mi pare ci siano chiavette SOLO N, la mia è una chiavetta N (wusb600n) ma comunica benissimo anche in G col mio vecchio router
credo siano retrocompatibili.
Tranquillo funziona tranquillamente. Io ho una chive wireless D-Link DWA-140 che è di tipo N e un model sempre D-Link modello DSL-624T che è di tipo G e il tutto funziona egregiamente.
Considera che lo streaming wireless di materiale 720p o 1080p ha dei rallentamenti e degli scatti che in pratica lo rende inutilizzabile perchè la connessione ha una banda teorica di "soli" 54000000 bit al secondo, ovvero poco più di 6 megabyte al secondo.
stevex44
01-04-2010, 15:19
E' fatto apposta per questo msheet.
Modalità sheet è quella che hai messo nel 1° screenshot, con i film sotto che scorrono e la scheda sopra.
Poi c'è la modalità standard e wide
Comunque se vai nel thread ufficiale di MSheet sono spiegati chiaramente con tanto di screenshot ;)
Intanto grazie, poi scusa una cosa, potresti darmi il link del thread, non sono riuscito a trovarlo nemmeno con il "cerca"
Grazie, ciao
skryabin
01-04-2010, 15:20
Tranquillo funziona tranquillamente. Io ho una chive wireless D-Link DWA-140 che è di tipo N e un model sempre D-Link modello DSL-624T che è di tipo G e il tutto funziona egregiamente.
Considera che lo streaming wireless di materiale 720p o 1080p ha dei rallentamenti e degli scatti che in pratica lo rende inutilizzabile perchè la connessione ha una banda teorica di "soli" 54000000 bit al secondo, ovvero poco più di 6 megabyte al secondo.
mica vero ;)
io ci vedo anche filmati 1080p a 15-20 megabit di bitrate in wireless G...purchè il segnale sia abbastanza forte (5 metri con una parete divisoria in mezzo tra router e chiavetta nel mio caso)
15-20 megabit di bitrate vogliono dire un flusso costante di circa 2-2.5 megabyte/s
Kicco_lsd
01-04-2010, 16:04
I prodotti WiFi sono tutti retrocompatibili purchè certificati... ad ogni modo 6Mbs sono sufficenti senza dubbio per 720p e anche per molti 1080p ma ovviamente come dice skryabin il segnale deve essere molto forte.
Cmq consiglio a tutti di fare qualche buon reset (3 nel mio caso) per farlo funzionare bene senza problemi con il nuovo firmware!
Ciao raga.....premetto che posseggo il TVLive da oramai 4 mesi e mi trovo divinamente, vedo filmati condivisi della mia rete privata senza problemi e di qualunque formato.
Arrivo al punto, oggi mio figlio di 5 anni che orami si accende e vede i sui film senza grandi problemi senza volerlo mi ha lanciato l'aggiornamento dell'ultimo fimware disponibile e precisamente la versione 1.02.21............voi direte: e allora che problemi ci sono?......è la stessa cosa che ho detto io, ma appena il tutto si e aggiornato e ripartito adesso non riesco più a vedere le anteprime delle locandine dei filmati che avevo creato. Ogni filmato è all'interno di una cartella insieme alla sua locandina in formato .jpg e chiamata cartella.jpg.
Tutto funzionava divinamente fino a qualche ora fa...adesso non vedo più le anteprime.
Ho provato a spegnere il TVLive e anche il pc e riavviato il tutto non cambia una mazza!!!.....nessuno ha un consiglio? ho provato a cercare sul thread ma mi pare di non aver trovato una simile situazione........c'è un'anima pia che mi aiuta o devo resettare il TVLive da menù opzioni? porterebbe secondo voi a soluzione del problema o è inutile? posso ritornare indietro ad installare il vecchio firmaware?? .........Consigli?? ........
Grazie!!!
Disagiato
01-04-2010, 17:14
Ciao raga.....premetto che posseggo il TVLive da oramai 4 mesi e mi trovo divinamente, vedo filmati condivisi della mia rete privata senza problemi e di qualunque formato.
Arrivo al punto, oggi mio figlio di 5 anni che orami si accende e vede i sui film senza grandi problemi senza volerlo mi ha lanciato l'aggiornamento dell'ultimo fimware disponibile e precisamente la versione 1.02.21............voi direte: e allora che problemi ci sono?......è la stessa cosa che ho detto io, ma appena il tutto si e aggiornato e ripartito adesso non riesco più a vedere le anteprime delle locandine dei filmati che avevo creato. Ogni filmato è all'interno di una cartella insieme alla sua locandina in formato .jpg e chiamata cartella.jpg.
Tutto funzionava divinamente fino a qualche ora fa...adesso non vedo più le anteprime.
Ho provato a spegnere il TVLive e anche il pc e riavviato il tutto non cambia una mazza!!!.....nessuno ha un consiglio? ho provato a cercare sul thread ma mi pare di non aver trovato una simile situazione........c'è un'anima pia che mi aiuta o devo resettare il TVLive da menù opzioni? porterebbe secondo voi a soluzione del problema o è inutile? posso ritornare indietro ad installare il vecchio firmaware?? .........Consigli?? ........
Grazie!!!
non sò aiutarti perchè a me le locandine non interessano... però caxxo tuo figlio 5 anni e aggiornare già il WD:D :D :D
ciao a tutti ragazzi...oggi ufficialmente è partito l'ordine per il wd live...ero indeciso con l emtec ma la possibilità di connessione ha fatto la differenza...
e a tal punto chiedo delucidazioni a riguardo...
essendo appassionato di calcio le partite straniere le guardo in streaming sul pc..la mia domanda è..collegando tramite ethernet il wd live è possibile navigare su internet e andare a cercare i vari siti per le partite o cosa si deve
fare??
ringrazio già in anticipo
skryabin
01-04-2010, 17:57
ciao a tutti ragazzi...oggi ufficialmente è partito l'ordine per il wd live...ero indeciso con l emtec ma la possibilità di connessione ha fatto la differenza...
e a tal punto chiedo delucidazioni a riguardo...
essendo appassionato di calcio le partite straniere le guardo in streaming sul pc..la mia domanda è..collegando tramite ethernet il wd live è possibile navigare su internet e andare a cercare i vari siti per le partite o cosa si deve
fare??
ringrazio già in anticipo
non si può navigare....:O
puoi solo installare sul pc un media server (tipo playon) che intercetti lo streaming da programmi p2p come sopcast e simili, o anche da vlc...dal wd poi accederesti ai flussi multimediali messi a disposizione dal media server
ma guardare intere pagine internet non si può, nè tantomeno vedere contenuti in streaming di oggetti flash
alanmotta
01-04-2010, 18:12
Ogni filmato è all'interno di una cartella insieme alla sua locandina in formato .jpg e chiamata cartella.jpg.
Tutto funzionava divinamente fino a qualche ora fa...adesso non vedo più le anteprime.
Ciao,
magari questa sera provo ma ho un dubbio: se i film sono su disco locale la locandina non dovrebbe chiamarsi folder.jpg? Correggetemi se sbaglio... Mi sembra invece che nelle cartelle di rete il WD visualizzava come anteprima qualsiasi immagine presente nella tua cartella. Magari hanno semplicemente corretto la differenza di comportamento tra disco USB e discon in rete.
Ti posso assicurare che con la versione beta dell'ultimo firmware le locandine si vedono ancora.
non si può navigare....:O
puoi solo installare sul pc un media server (tipo playon) che intercetti lo streaming da programmi p2p come sopcast e simili, o anche da vlc...dal wd poi accederesti ai flussi multimediali messi a disposizione dal media server
ma guardare intere pagine internet non si può, nè tantomeno vedere contenuti in streaming di oggetti flash
perfetto!!!dove trovo programmi e guide??
grazie ancora..ma la connessione cmq è buona??
tecnologico
01-04-2010, 18:14
però c' è modo di sostituire youtube con youp**n
skryabin
01-04-2010, 18:14
perfetto!!!dove trovo programmi e guide??
grazie ancora..ma la connessione cmq è buona??
non ci sono...io non ne ho trovate, devi improvvisare con quello che trovi in rete...
che connessione? O_o
non ci sono...io non ne ho trovate, devi improvvisare con quello che trovi in rete...
che connessione? O_o
hai ragione :)
intendo dire....da come ho capito,streaming su pc e invia dati al wd..giusto?
dico questa connessione perde qualcosa??
leggendo parte delle 135 pagine!!non ho capito bene anche un'altra cosa.....per avere trame copertine ecc...basta aggiornarlo con un firmware mod?.....
o anche li servono programmi improvvisati?? :mc:
skryabin
01-04-2010, 18:26
hai ragione :)
intendo dire....da come ho capito,streaming su pc e invia dati al wd..giusto?
dico questa connessione perde qualcosa??
esatto lo stream originario arriva sempre sul pc (quindi l'eventuale software deve essere aperto, sopcast vlc che sia)
no, come qualità non si perde nulla, ma il pc deve essere piuttosto recente se lo stream che vuoi spedire è di qualche megabit perchè il media server converte "al volo" lo stream per spedirlo al wd
sul mio pc non ho avuto problemi a spedire sul wd uno stream di sopcast a 2 megabit, però ciò occupa la cpu in maniera non indifferente
comunque non è una cosa semplice da settare, toccherà fare prove e controprove, ma una volta fatto poi funziona bene e senza particolari smanettamenti (a parte lasciare sul pc il player che riproduce quello che vuoi spedire sul wd)
E poi non so se esistono alternative free a playon...tale software infatti è a pagamento.
ook grazie mille!!pero' nn mi hai detto se ci sono guide qui nel sito a riguardo collegamento pc-wd...
grazie ancora per il grosso aiuto che mi stai dando...
devo essere pronto per lavorarci su appena arriva :)
anzi se hai qualche consiglio sul max utilizzo del wd gradisco tutti i suggerimenti!!
lcd 40"" full hd
sistema prologic 5.1 yamaha...aimè vecchiotto....
e futuro wd...
skryabin
01-04-2010, 18:38
ook grazie mille!!pero' nn mi hai detto se ci sono guide qui nel sito a riguardo collegamento pc-wd...
grazie ancora per il grosso aiuto che mi stai dando...
devo essere pronto per lavorarci su appena arriva :)
anzi se hai qualche consiglio sul max utilizzo del wd gradisco tutti i suggerimenti!!
lcd 40"" full hd
sistema prologic 5.1 yamaha...aimè vecchiotto....
e futuro wd...
sta spiegato qualcosa nel manuale... e poi è come settare una normalissima rete di pc, il problema sorge se non hai mai fatto una rete di pc xD
eheheh...proprio questo il problema...non l'ho mai fatto!!!
ma se c'è una guida (c'è?dove?) la seguiro'...ormai è tutto una guida!! :)
Ciao,
magari questa sera provo ma ho un dubbio: se i film sono su disco locale la locandina non dovrebbe chiamarsi folder.jpg? Correggetemi se sbaglio... Mi sembra invece che nelle cartelle di rete il WD visualizzava come anteprima qualsiasi immagine presente nella tua cartella. Magari hanno semplicemente corretto la differenza di comportamento tra disco USB e discon in rete.
Ti posso assicurare che con la versione beta dell'ultimo firmware le locandine si vedono ancora.
Ciao,
adesso provo come consigli,
però prima dell'aggiornamento vedevo tranquillamente tutti i fimati dei miei 3 dischi da 1.5 tb in rete senza problemi visualizzando le locandine dei film in anteprima. Le locandine le ho sempre chiamate cartella.jpg e inserite in una cartella dove è presente il fimato......ora non visualizzo più nessuna locandina anche se è l'unica immagine presente in quella determinata cartella. Non capisco perchè non funziona più.........cavolo!!
........provato a chiamarla folder.jpg ma non funziona ugualmente, ho provato a ripristinare il TVLive e niente......ho provato ha togliere e mettere la condivisione degli Harddisk ma niente ugualmente......è prorpio strana questa cosa......vediamo se riesco a mettergli in firmware più vecchio!!.........
sarò impedito ma non riesco a far comunicare il mio WD con il PC...chi mi darebbe una mano!??!?! :)
raga non e che sapete dove posso recuperare il firmware 1.01.24......sul sito ufficiale mi fa solo scaricare l'ultimo aggiornamento...thks!
siccome ho una chiavetta wifi d-link dwa 110 e nella lista c'è DWA-140 V1.30, si può mettere il firmware della seconda nella prima?
raga non e che sapete dove posso recuperare il firmware 1.01.24......sul sito ufficiale mi fa solo scaricare l'ultimo aggiornamento...thks!
A questo indirizzo puoi trovare un po' di firmware ufficiali:
http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=official-firmware%2F
Nel primo post ci sono tutti i link necessari.
Si prega di non inserire link diretti ma invitare gli utenti a leggere il primo post dove sono indicate i firmware mod e le differenze rispetto al firmware ufficiale.
A questo indirizzo puoi trovare un po' di firmware ufficiali:
http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=official-firmware%2F
Molto, molto gentile........grazie 1000......;)
ghiltanas
02-04-2010, 00:16
sarò impedito ma non riesco a far comunicare il mio WD con il PC...chi mi darebbe una mano!??!?! :)
nn ho ancora il wd quindi nn posso aiutarti, però cerca di dare + info, ad esempio router, chiavetta usata, settings del router, so ecc
Niente!!!.....nonostante il sito ufficiale spieghi che il Downgrade del firmware è semplicissimo come l'upgrade a me l'operazione non funziona......scarico ed estraggo il contenuto del file zip del firmware sulla root della chiavetta usb, la inserisco nel TVLive ma non mi compare nessuna icona di upgrade del firmware come invece loro sostengono nella spiegazione:
http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/
"How to Roll Back to 1.01.24:
Downgrading back to the previous firmware on your WD TV Live is simple. Just download the firmware file from here, and follow the steps below to update:
1. Download firmware file >>
2. Extract the three files (.BIN, .VER, and .FFF files) to the root (top level) of a portable USB drive.
3. Connect the USB drive to the WD TV Live Media Player's USB port.
4. Press HOME, and then select the Settings bar.
5. Select the firmware upgrade icon, and then press ENTER.
6. You are prompted to perform the firmware upgrade.
7. Select OK on the firmware update prompt, and then press ENTER. This will restart the system.
8. After restarting, the system automatically enters firmware upgrade mode.
9. Once the update process is completed, the WD TV Live HD Media Player will restart again.
10. Once the WD TV Live HD Media Player restarts, the new firmware is automatically loaded and the WD TV Live HD Media Player is ready for use."
C'è qualcosa che sbaglio??? ........sono veramente ammareggiato!!! :( ..........help!!!
Modifica il file .VER mettendo come versione una più alta.
In questo modo imbrogli il firmware facendogli credere al firmware attuale di avere una versione più recente (che in realtà è una versione uguale o più vecchia).
Disagiato
02-04-2010, 07:38
sarò impedito ma non riesco a far comunicare il mio WD con il PC...chi mi darebbe una mano!??!?! :)
che SO usi?
alanmotta
02-04-2010, 09:17
Ciao,
adesso provo come consigli,
però prima dell'aggiornamento vedevo tranquillamente tutti i fimati dei miei 3 dischi da 1.5 tb in rete senza problemi visualizzando le locandine dei film in anteprima. Le locandine le ho sempre chiamate cartella.jpg e inserite in una cartella dove è presente il fimato......ora non visualizzo più nessuna locandina anche se è l'unica immagine presente in quella determinata cartella. Non capisco perchè non funziona più.........cavolo!!
Ciao Axelt, ho aggiornato ieri sera il firmware all'ultima versione ma non mi è cambiato nulla. Le immagini sono sempre li al loro posto.
Non saprei... vuoi provare a postare una tuo copertina?
Nel primo post ci sono tutti i link necessari.
Si prega di non inserire link diretti ma invitare gli utenti a leggere il primo post dove sono indicate i firmware mod e le differenze rispetto al firmware ufficiale.
in italiano non c'è nulla per la rete?
alanmotta
02-04-2010, 12:40
XP
Questo link lo hai già guardato?
http://www.wdtvlive.com/articles/view/9/Enable_Sharing_for_Windows_XP_Vista#xp
Hai un secondo pc in rete per verificare se la condivisione lato pc è ok?
nicodocet
02-04-2010, 12:44
...ora non visualizzo più nessuna locandina anche se è l'unica immagine presente in quella determinata cartella. Non capisco perchè non funziona più.........cavolo!!
Una delle nuovità del fw è questa:
Changed video browse default to Preview mode instead of Thumbnail mode
Hai abilitato la modalità Thumbnail nel setup?
ghiltanas
02-04-2010, 15:00
arrivato da poco :)
che dite faccio subito l'upgrade? (basta collegarlo a internet giusto?)
per registrare il prodotto basto che lo collego a internet e clicco su registra? oppure meglio farlo via pc inserendo il product code?
Modifica il file .VER mettendo come versione una più alta.
In questo modo imbrogli il firmware facendogli credere al firmware attuale di avere una versione più recente (che in realtà è una versione uguale o più vecchia).
Ciao Axelt, ho aggiornato ieri sera il firmware all'ultima versione ma non mi è cambiato nulla. Le immagini sono sempre li al loro posto.
Non saprei... vuoi provare a postare una tuo copertina?
Una delle nuovità del fw è questa:
Hai abilitato la modalità Thumbnail nel setup?
Eccomi........appena tornato dal lavoro......
Prima di tutto un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno risposto ed in particolare a Bovirus che mi ha fatto scattare la scintilla :D
@Bovirus
Diciamo che avendo aggironato all'ultima versione del firmware e non essendocene altre in circolazione anche cambiando il file .ver con l'ultimo, il TVLive si rifiutava di aggiornarmi il tutto!!! allora ( ma penso è questo quello che tu intendevi) ho sostituito il file wdtvlive.ver con quello della versione 1.02.21 e con un editor di testo l'ho aperto ed editato l'unica stringa presente del file che contiene l'informazione della versione aumentando di un'unita in più il numero e cioè a 1.02.22.
Risultato: lo scatolotto ha creduto ad una nuova versione (mentre sulla penna avevo la 1.01.24 e mi ha fatto comparire l'icona di aggiornamento firmware.
A questo punto il gioco è stato semplice e il downgrade alla vecchia versione di firmware è andato a buon fine :)
Ho provato subito se tutto fosse tornato come prima e così è stato....le locandine sono apparse tutte come prima.........
....sono proprio contento :sofico: ........
.....sarà soggettivo ma personalmente trovo molto facile e veloce ricercare un film guardando le locandine, invece che leggerne il titolo ;)
Un grazie ancora a tutti!!!! :mano: ........a buon rendere.
tecnologico
02-04-2010, 15:45
ma è possivile accedere da rete all' hd collegato con il wd in modo da rimuovere o aggiungere file?
ma è possivile accedere da rete all' hd collegato con il wd in modo da rimuovere o aggiungere file?
io ho provato con una penna usb e ci sono riuscito (intendo modificare o aggiungere file).....
tecnologico
02-04-2010, 15:53
epporca mignotta:asd: io ancora devo riuscire a far vedere al mio pc sto wd e viceversa:asd: un cacchio di manuale potevano metterlo :asd:
Esiste un file video sul sito di Westrn Digital per la condivisione delle cartelle.
Il WD non centra nulla. Bisogna sapere come agire sul proprio pc per condividere una cartella. Ciò dipende dal sistema operativo usato.
paolo764
02-04-2010, 16:36
la notte scorsa installato ed aggiornato il fw per ben 3 volte e stasera installo l' ultima versione. collegarlo in wi-fi e' semplice. ufficialmente comunico che la tp-link TL-WN727N ver: 1.3 funziona perfettamente costa poco solo che e' una liteN.
ciao vic, ma la 1.3 sulla tp link l'hai messo tu o è quello di default?
vorrei prenderla ma non ho capito se devo anche aggiornare la chiavetta per renderlo compatibile con il wd.
grazie
tecnologico
02-04-2010, 16:39
Esiste un file video sul sito di Westrn Digital per la condivisione delle cartelle.
Il WD non centra nulla. Bisogna sapere come agire sul proprio pc per condividere una cartella. Ciò dipende dal sistema operativo usato.
non trovo sto video...
skryabin
02-04-2010, 16:42
non trovo sto video...
http://www.wdtvlive.com/tutorials
e intorno a pag 65 del manuale
http://www.wdc.com/WDProducts/Library/UM/ENG/4779-705035.pdf
se non riesci cambierei nick :P
ghiltanas
02-04-2010, 16:54
i fw valgono sia per il product code con la n sia per quello con la p? oppure sono diversi?
sto pensando di fare l'upgrade alla versione precedente all'ultima
ghiltanas
02-04-2010, 17:18
i fw valgono sia per il product code con la n sia per quello con la p? oppure sono diversi?
sto pensando di fare l'upgrade alla versione precedente all'ultima
:help: cosi faccio l'upgrade :D
ps penso di mettere l' 1_01_24
Axelt
Mi riferivo infatti all'editing del contenuto del file .ver modficandolo in mod da mettere una versioen superiore a quella attualmente caricata.
Il file ver fa semplicemente da semaforo per abilitare o no l'aggiornamento firmware.
Se la versione indicata nel file .ver è superior a quella attuale viene abilitato l'aggiornamento firmware anche se nella relatà il file .bin del firmwareè una versione precedente.
Kicco_lsd
02-04-2010, 18:02
L'ultimo firmware ha veramente del miracoloso lato WiFi... prima la mia Linksys WUSB600N v1 se collegata alla rete a 5Ghz rendeva impossibile la visione fluida dei filmati a 1080p ora prende il segnale a 4 tacche!!
Axelt
Mi riferivo infatti all'editing del contenuto del file .ver modficandolo in mod da mettere una versioen superiore a quella attualmente caricata.
Il file ver fa semplicemente da semaforo per abilitare o no l'aggiornamento firmware.
Se la versione indicata nel file .ver è superior a quella attuale viene abilitato l'aggiornamento firmware anche se nella relatà il file .bin del firmwareè una versione precedente.
si infatti leggendo bene il tuo post era quello che volevi intendere.....ho frainteso io nel leggerlo troppo superficialmente........comunque grazie, anche perchè io purtroppo con il nuovo firmware perdo tutte le locandine dei filmati e con tre dischi da 1.5 tb in rete è una tragedia!!!! .
bye.
ciao vic, ma la 1.3 sulla tp link l'hai messo tu o è quello di default?
vorrei prenderla ma non ho capito se devo anche aggiornare la chiavetta per renderlo compatibile con il wd.
grazie
la tp link se la compri (costa 11 euro) e' una Nlite va a 150. sulla scatola c'e' una targhetta bianca con scritto TL-WN727N Ver. 1.3 PN0152502004. la inserisci e non devi fare niente viene vista dopo un minuto. configuri la rete wireless e funziona.
questa chiavetta ha un chipset ralink 2878 ed avevo letto che aveva i driver ed infatti funziona.
funziona anche la tp-link la TL-WN821N ver. 2.3 che costa 12,50 in negozio a milano ed e' una N300.
dai pc in rete riesco a vedere sotto workgroup il wd e copio e cancello i file tra gli hd dei pc in rete e l' hard disk connesso al wd. dal wd invece vado su cartelle di rete condivise e vedo solo il disco fisso collegato al router linksys wag320n che ha una presa usb.
con il medley2 invece dal medley vedo le direttori condivise sui pc in rete e da li posso vedere i film in streaming.
Disagiato
03-04-2010, 07:18
dai pc in rete riesco a vedere sotto workgroup il wd e copio e cancello i file tra gli hd dei pc in rete e l' hard disk connesso al wd. dal wd invece vado su cartelle di rete condivise e vedo solo il disco fisso collegato al router linksys wag320n che ha una presa usb.
con il medley2 invece dal medley vedo le direttori condivise sui pc in rete e da li posso vedere i film in streaming.
hai xp?
hai messo nome e password?
hai abilitato upnp?
hai condiviso le cartelle?
MURGIAS IN CHAINS
03-04-2010, 11:13
Ciao ragazzi,qualche domanda sparsa:
come funziona il programmino che qualcuno ha postato qualche pagina fa?Mi riferisco a quello con le anteprime dei film con descrizione etc.
c'è una lista aggiornata delle chiavette funzionanti?Visto che con l'ultimo aggiornamento pare siano aumentate le compatibili.
Grazie ;)
hai xp?
hai messo nome e password?
hai abilitato upnp?
hai condiviso le cartelle?
ho xp, nome e pw su xp si. ho condiviso le cartelle.
upnp sul wd o xp? grazie.
pegasolabs
03-04-2010, 13:17
EDIT
I post mercatino sono vietati.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Sospeso 3gg.
Ciao ragazzi,qualche domanda sparsa:
c'è una lista aggiornata delle chiavette funzionanti?Visto che con l'ultimo aggiornamento pare siano aumentate le compatibili.
Leggendo il primo post hai l'elenco delle chiavette Wifi compatibili. Inoltre c'è il link al thread ufficiale Western Digital.
Fare domande per cui sono già state previste le risposte non è utile a nessuno. Prima di postare leggere sempre il post iniziale.
propongo di mettere in prima pagina anche le chiavette della TP-LINK che vende
w...p...n.it
Nella prima pagina è possibile mettere ciò che è ufficiale.
Nel sito WD sono recensite alcune chiavette (vedi thread WD) e nel Readme del nuovo firmware sono indcate alcune chiavette aggiuntive.
Ma in nessun documento si parla della TP-Link.
Che funzionino non ho dubbi a crederlo ma non sono ufficialmente nell'elenco delle chiavette supportate.
grazie per la tua impeccabile consulenza.
Ho una domanda! Ho il mio WD collegato a un synology ds 209j...oggi ho aggiornato il firmware del WD alla versione 1.02.21 e non riesco più ad accedere al NAS nelle condivisioni di rete!
Prima andavo in condivisioni di rete, selezionavo il NAS e navigavo tra tutte le cartelle alla ricerca dei file che mi interessava riprodurre. Adesso mi dice che è impossibile accedere a questa condivisione di rete!
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie!
Kicco_lsd
03-04-2010, 18:12
@Bovirus: Perdonami ma non sono molto d'accordo sul criterio dell'ufficialità. Se fosse così non dovremo nemmeno linkare le versioni moddate del firmware. Magari possiamo dividere le chiavette testate dagli utenti da quelle ufficialmente supportate no?
@Bovirus: Perdonami ma non sono molto d'accordo sul criterio dell'ufficialità. Se fosse così non dovremo nemmeno linkare le versioni moddate del firmware. Magari possiamo dividere le chiavette testate dagli utenti da quelle ufficialmente supportate no?
;)
Vi faccio presente che il firmware mod è una evoluzione software (non hardware) del firmware ufficale sul quale si basa e come tale condivide con esso le caratteristiche hardware.
Thread ufficiale significa avere e postare informazioni ufficiali o che provengono da chi ha realizzato i prodotti (hardware e software).
Western Digital ha determinato le caratteristiche del prodotto e come tale ha definito le specifiche e le chiavette Wifi supportate; io ho aggiunto alcune chiavette indicarte nel ReadMe dell'ultima release ma non indicate nel thread ufficiale WD.
Il firmware mod non ha cambiate le specifiche hardware ma ha solo cambiato al partte software.
Questo non vuol dire che altre chiavette non possono funzionare.
Ognuno è libero di fare delle prove con altre chiavette e riportarne i risultati e postarli nel forum tenendo presente di dover supportare le richieste di altri utenti con chiavette simili ma non indicate nella lista ufficiale di compatibilità.
Ma questo, visto l'empiricita e talvolta non riproducibilità delle prove effettuate da ciascuno, non vuol dire che qualunque chiavetta (di quelle non indicate nella lista ufficiale) che ognuno abbia inserito nel proprio WD e sembra funzionare debba inserita nella lista di compatibilità.
Tenente presente che le stese chiavette Wifi esistono in differente revisioni hardware, codici VID (Produttore) e PID (Prodotto) e hanno caratteristiche diverse e quindi il nome può non identificare lo stesso prodotto.
E poi se una chiavetta indicata come compatibile da qualcuno, e qualcun'altro trova un problema chi lo supporta? Non credi che l'affidabilità di ciò che è scritto ne perda di credibilità?
Se qualcuno si vuole assumere la partenità può chiedere al moderatore di creare un terzzo post (dopo quello di lelloz e dopo il mio) con le chiavette "Unofficial supported" e se lo gestisce direttamente.
Kicco_lsd
04-04-2010, 12:49
Continuo a non condividere la logica... Ad ogni modo il thread è tuo facci quello che preferisci.
Charlie Oscar Delta
04-04-2010, 13:16
buona pasqua eh :asd:
visto che non sono a casa, il nuovo fw ufficiale ha finalmente risolto il problema coi video hd non flaggati ?
@Bovirus: Perdonami ma non sono molto d'accordo sul criterio dell'ufficialità. Magari possiamo dividere le chiavette testate dagli utenti da quelle ufficialmente supportate no?
;)
per fasanix
molto utile il tuo test.
per disagiato.
adesso dal wd riesco a vedere tutte le direttori condivise sui vari pc e vedere i film direttamente in wi-fi.
ho il router nuovo con l' usb al quale se ci collego un hard-disk vedo solo questo dal wd, mentre se lo tolgo vedo tutti i pc in rete.
copio i file da e verso il pc a wd a 4000 kbps con chiavetta tp-link 300N.
questo wd e' una bomba come lo sono gli hard-disk che produce.
al posto di un router usb wi-fi si puo' comprare questo per condividere in rete un hd usb.
se me ne accorgevo prima non compravo il router con l' usb.
per la cronaca funziona a meraviglia anche la penna N della Samsung, quella per i televisori serie B e LED.
Ma credo di esser l'unico ad averla, visto che costa la fantomatica cifra di 70€ :stordita: :muro:
per quanto riguarda la voce: condivisioni di rete mi da l'errore: user e password sbagliata
Forse devi togliere la condivisione di rete, protetta da password?
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate
Condivisione protetta da password:
-Disattiva condivisione protetta da password
ciao
simura83
04-04-2010, 17:51
Fantastico, è da un pò di tempo che non riuscivo a guardare le novità del wd tv live e vedo che di cose nuove ce ne sono parecchie....
Mi ha incuriosito parecchio msheetlive ma non ho ancora bene capito come funziona qualcuno mi dare qualche delucidazione?
Per poterlo usare serve per forza il firmware mod?qualcuno sa dove si può scaricare msheetlive?perchè vedo che su wdtvforum non è più disponibile...
Qualcuno che lo ha provato mi sa dire se le trame le da pure in italiano?
Grazie a tutti per le risposte.
P.S- Speriamo che la wd risolva presto il problema delle anteprime delle locandine con un nuovo firmware....
qui (http://www.wdtvc.com/2009/04/06/how-to-config-wifi-usb-adapter-with-wd-tv/) spiega quali sono gli adattatori compatibili.
Direi che è un'ottima idea quella di postare la lista ufficiale di chiavette supportate e di creare una lista "non ufficiale" di prodotti funzionanti. Sarà poi responsabilità del singolo utente scegliere se comperare a testa bassa una chiavetta non ufficialmente supportata MA presente in questa lista. Non trovate ?
@vic_20
Quel thread non è una risorsa ufficiale. Quella ufficiale (WD) è postata nel primo post
@vic_20 & Kicco_lsd
Se volete gestire un'elenco di chiavette non ufficiali vi ho spiegato come fare: create un post alla 3. posizione con l'autorizzazione del moderatore. Resta inteso che è a vostro carico la gestione dell'elenco e il supporto degli adattatori usb non ufficiali ma funzionanti.
@Fasanix
Che una delle chiavette non in elenco come compatibili non funzioni mi sembra normale.
Per quanto riguarda la Netgear WNDA3100 v1 se qualcuno vuole può inserirla nelle'elenco "Non ufficialmente elencate ma funzionanti"
saveliev
04-04-2010, 19:16
ciao a tutti. il mio WD live si impalla spesso. nel senso che, quando cerco di modificare qualcosa col telecomando durante la riproduzione di un qualsiasi filmato, a volte il lettore non risponde al comando continuando la riproduzione, mentre al centro appare il cerchio blu lampeggiante di caricamento. per farlo tornare normale devo togliere corrente e ridarla. abbastanza fastidioso..
a qualcuno è mai successo niente di simile?
grazie mille
Kicco_lsd
05-04-2010, 01:59
Continuo a non capire l'ottusità delle tue risposte... sembra che poi qualcuno ti denuncia se non gli funziona un adattatore usb. Sottolineare le informazioni ufficiali mi sta benissimo ma se siamo sul forum di Hwupgrade è anche per andare oltre, per testare a fondo il prodotto e le possibilità messe a disposizione sia dalla casa madre sia dai modder. Finchè non si cambia registro personalmente non condividerò più nessuna esperienza su questo thread... e concludo qui il mio OT.
Continuo a non capire l'ottusità delle tue risposte... sembra che poi qualcuno ti denuncia se non gli funziona un adattatore usb. Sottolineare le informazioni ufficiali mi sta benissimo ma se siamo sul forum di Hwupgrade è anche per andare oltre, per testare a fondo il prodotto e le possibilità messe a disposizione sia dalla casa madre sia dai modder. Finchè non si cambia registro personalmente non condividerò più nessuna esperienza su questo thread... e concludo qui il mio OT.
Scusa ma non capisco perchè definire "ottuso" qualcuno che non è d'accordo con te ma nello stesso tempo ti ha spiegato come esporti in prima persona e curare tu stesso quella parte del thread che vorresti fatta come dici tu.
Il fatto che qualcuno provi è funzioni non vuold dire che funzioni per tutti.
Viste i numerosi tipi di adattatori USB e talvolta le non efficace metodologie di prova degli stessi non si può garantire il risultato per tutti.
In due parole: se lo vuoi fallo tu (e ti è stato spiegato come) o smettila di insistere. E soprattitto vedi di non offendere.
Luchino.EX
05-04-2010, 09:23
Ciao a tutti, una domanda molto importante....WDlive riesce a condividere le cartelle di imac in rete lan??
Per me sarebbe fondamentale...
Scusa ma non ho capito la domanda perchè così posta non ha senso.
Le cartelle cindivise di imac sono condivise dall'imac. Che centra il WD?
Se intendi se il WD riesce ad accedere alle cartelle condivise di imac la rispostà è sì.
Luchino.EX
05-04-2010, 09:54
Scusa ma non ho capito la domanda perchè così posta non ha senso.
Le cartelle cindivise di imac sono condivise dall'imac. Che centra il WD?
Se intendi se il WD riesce ad accedere alle cartelle condivise di imac la rispostà è sì.
Si scusami intendevo quello...
Questo perchè alcuni mesi fa ne ho provato uno ma non mi vedeva assolutamente il mio imac.
Quindi confermi la piena accessibilità ai file che condivido in rete??
Te l'ho scritto precedentemente. Non chiedere conferma ad una risposta data.
Luchino.EX
05-04-2010, 10:19
Te l'ho scritto precedentemente. Non chiedere conferma ad una risposta data.
Scusami!!!
johndaffy
05-04-2010, 12:20
Ciao a tutti. Subito il punto: possibile che il "botolo" (aggiornato) abbia dei problemi nel leggere alcuni file via rete? Si perchè con alcuni xvid e mkv (rari per fortuna!) che tento di vedere via ethernet mi da Errore del tipo vedere elenco file supportati. Però gli stessi identici file messi su hd, collegato via usb al wd, vengono letti tranquillamente. Mi sembra (sono molto scarso in inglese) che anche qualcun'altro su siti esteri abbia avuto lo stesso problema ma non ho capito se esiste una soluzione. Grasssssie.
Uppo casomai qualcuno possa darmi qualche consiglio...
bradipoveloce
05-04-2010, 13:27
Saluti a tutti.
Ho lo scatolotto da un mese e sono molto soddisfatto.
Non capisco una cosa ma forse qualcuno di voi mi sa rispondere : come si fa a cancellare le voci dall'elenco delle ricerche di Youtube ?
up!
Luchino.EX
05-04-2010, 18:03
In effetti molti utenti hanno lamentato il fatto di aver problemi con la condivisione, ora dal mio post un pò più in alto, si è riusciti a risolvere la questione su windows7, ma su mac, anche in questo thread, hanno avuto problemi di accesso alle cartelle condivise usando il protocollo samba. Quindi, prima di procedere all'acquisto, consiglio, a chi possiede un mac, di cercare in rete eventuali conferme, smentite, soluzioni, come per windows7;)
Ciao
Allora i miei dubbi erano fondati...
possibile che il "WD TV Live" (aggiornato) abbia dei problemi nel leggere alcuni file via rete? Si perchè con alcuni xvid e mkv (rari per fortuna!) che tento di vedere via ethernet mi da Errore del tipo vedere elenco file supportati. Però gli stessi identici file messi su hd, collegato via usb al wd, vengono letti tranquillamente. Mi sembra (sono molto scarso in inglese) che anche qualcun'altro su siti esteri abbia avuto lo stesso problema ma non ho capito se esiste una soluzione.
Prima di tutto dovresti postare da qualche parte i file in oggetto che ti danno quel problema in modo di poter fornire ad altri i file su cui effettuare i test.
Inoltre prova uno dei file campione presi dal link indicata al primo post e provali in rete.
Se si effettuano le operazioni corrette per la condisvione delle risorse, le risorse sono correttamente accessibili da Windows 7/Vista, Xp e Mac/iMac.
skryabin
05-04-2010, 18:28
io confermo che da dicembre uso il giocattolino con la condivisione di windows 7, mai avuto il minimo problema, vede tutto, dai mkv agli xvid...
forse il discorso che "non vede" certi file potrebbe essere dovuto al fatto di usare sul wd il mediaserver anzichè la condivisione di rete....in quel caso ho sentito che alcuni non riescono a vedere certi file. Ma ritengo quello un problema del mediaserver sul pc più che del player
Confermo da parte mai che sia su Windows 7 (o altri sistemi operativi pc) o su Mac se sono i corretti permessi di condivisione, non ci sono problemi conosciuti di limitazione a vedere le condivisioni di rete e fare il Play di file multimediali (in modalità di sempliec accesso = samba).
Il mancata o incompleto accesso è dovuto solo ed esclusivamente ad una errata impostazione sul pc/mac delle impostazioni di condivisione.
Non c'è bisogno di cercare (qui o altrove) soluzioni fantascientifiche.
Basta sapere dove e come impostare correttamente le condivisioni di rete nel sistema operativo pc o Mac.
Quindi prima di dichiarare che ci sono delle limitazioni/problemi nel prodotto bisogna essere sicuri di vaver correttamenet impostato le condivisioni.
Infatti chi ha correttamente impostato le condivisioni vedi le risorse condivise senza problemi.
Non esistono soluzioni da maghi (come vorrebbe far credere qualcuno).
Esiste semplicemente il fatto di conoscere come funzionano le condivisioni di rete.
@Fasanix
Potresti essere più preciso sul discorso MSN e le relative problematiche di condivisione di rete?
Disagiato
05-04-2010, 18:59
Uppo casomai qualcuno possa darmi qualche consiglio...
l'ho notato anche io e nessuno mi ha dato risposta... cmq quando si accede nell'hd dove è installato il SO dà che il file non è supportato, mentre messo sull'hd esterno ma sempre collegato al pc, il wd lo legge tranquillamente... non me lo sò spiegare.......
vediamo se qualcuno dà una risposta.
skryabin
05-04-2010, 19:14
Vuol dire che non usi windows live messenger....:O
Ciao
si che lo uso msn, sta pure linkato nel mio profilo ;)
il live messenger...o quello che dà problemi è diverso?
skryabin
05-04-2010, 19:19
si, il msn live 2009, quello uso...
http://img31.imageshack.us/img31/6118/192825.th.png (http://img31.imageshack.us/img31/6118/192825.png)
dove lo trovo sto componente Live-ID, perchè non vorrei che sono stato fortunato finora a non incappare nel problema visto che msn lo uso si, ma forse non è mai stato acceso contemporaneamente al wd :asd:
EDIT, io non lo trovo sto live-ID assistant da nessuna parte O_o
possibile che non viene installato se si installa solo il live messenger e non tutta la suite?
skryabin
05-04-2010, 19:39
Stesso messenger.
Lo trovato solo in programmi e funzionalità dal pannello di (s)controllo:D Da non confondere con Live Add-in 1.4 di office, (ma è lo stesso in parole povere). Quello che proprio non ricordo è se si può scegliere o meno di installarlo...:(
Altro non so dirti...:)
Ciao
L'HO TROVATA!!!!! naggia, cercavo sotto la l di live, la m di microsoft e la w di windows...invece stava in cima xD
http://img545.imageshack.us/img545/3181/194104.th.png (http://img545.imageshack.us/img545/3181/194104.png)
è lei no?
allora non mi spiego perchè non ho mai avuto problemi O_O
Io non la tolgo se non noto malfunzionamenti comunque...
Per i file non riprodicibili da rete.
Se non postate il file da qualche parte (es. megauplaod) non date ad altri la possibilità di fare i vostri test.
E senza il file non è possibile dare una risposta.
skryabin
05-04-2010, 19:56
Si è lui il componente, da me, incriminato!!!:)
Poi non ho idea del perché, so che tra un po formatterò il PC quindi ripartirò da zero. Solo in quel momento, mano a mano che procedo con l'installazione dei programmi, saprò dire di più. magari è il fatto che office ha anche lui un live- ID di suo, conflitto? Bho...:)
Ciao
comunque se molti hanno risolto i propri problemi eliminandolo qualcosa sotto sicuramente c'è...
dovessi avere problemi anche io lo tolgo per direttissima, ma finora (da dicembre) non ho notato anomalie tra il mio seven e il wd.
io l'ho notato solo con quelli aac 5.1, ma dicevo che non tutti presentano il difetto...alcuni aac 5.1 infatti non danno il benchè minimo problema
di aac stereo ne ho una dozzina, non sono tantissimi ma non ho notato alcunchè, forse sono file fortunati, che ti devo dire.
che c'è qualcosa di anomalo nella decodifica aac è sicuro...
Ma porca t***a come diavolo è possibile che non risolvano questo problema???
E poi convertendo in ac3 si ha pure una perdita di volume...oltre ad essere uno sbattimento per chi come me ha un sacco di mkv con aac 5.1 :muro:
skryabin
05-04-2010, 20:37
Ma porca t***a come diavolo è possibile che non risolvano questo problema???
E poi convertendo in ac3 si ha pure una perdita di volume...oltre ad essere uno sbattimento per chi come me ha un sacco di mkv con aac 5.1 :muro:
lo usi già il popcorn audioconverter?
a me personalmente piace più l'audio ac3 che l'aac 5.1, in stereo rende meglio nelle poche conversioni che ho fatto.
Finchè non si capisce il perchè di questi click è difficile che fixino qualcosa: come fai a descrivere un problema quando non è riproducibile al 100%?
Io avrò una dozzina di mkv con audio aac 5.1, di questi 7-8 si leggono perfettamente, gli altri 4-5 li ho dovuti convertire perchè presentano i click...ma non c'è, leggendo il report mediainfo, alcuna caratteristica peculiare in questi file che presentano il problema rispetto agli altri che invece son perfetti. Io ho fatto qualche test e non ne ho trovate di cause scatenanti...
:doh:
Kicco_lsd
05-04-2010, 21:38
Il fatto che qualcuno provi è funzioni non vuold dire che funzioni per tutti.
Viste i numerosi tipi di adattatori USB e talvolta le non efficace metodologie di prova degli stessi non si può garantire il risultato per tutti.
Questa frase è un non-sense senza precedenti... come avevi giustamente suggerito te esistono PID e VID oltre alle revisioni dati tutti facilmente postabili da chi possiede e testa suddetti adattatori. A parità di firmware del WD Live e di adattatore non esiste che a tizio funzioni e a caio no. Cmq inutile perdere tempo ad argomentare quando hai gia deciso che a firma Bovirus certe cose non si potranno mai postare.
Ad ogni modo non ho offeso nessuno... ho definito semplicemente ottuse le tue argomentazioni o meglio l'aver deciso TE cosa debba e cosa non debba andare in prima pagina. Se ti identifichi nelle tue argomentazioni non è un mio problema. Io non gestisco nessuna terza pagina... forse avrei preso in considerazione di gestire il thread in modo un attimino piu democratico e venendo incontro alle esigenze di tutti e non solo alle mie, ma il surrogato del tuo di certo non lo faccio.
Ti saluto con l'ennesimo consiglio: in prima pagina non ci sono nemmeno i link a come creare la condivisione, link e video ufficiali Western Digital ci mancherebbe. Come non ci sono i vari consigli e suggerimenti (FAQ) dati da diversi utenti me incluso su come risolvere vari problemini.
Buon proseguimento.
pegasolabs
05-04-2010, 21:44
Ora basta. Mi sembra si stia andando oltre.
Bovirus non vuole, secondo il suo lecito punto di vista, mettere nella lista dei consigliati dongle che non siano in quella ufficiale.
Poiché il forum è aperto a tutti i punti di vista qualcun altro in un post successivo può curare questa lista secondo altri criteri. Basta dirmelo e postare la lista con i disclaimer del caso.
Non capisco perché dovrebbe farlo "a forza" Bovirus e perché continuare questa polemica quando un'altra possibilità c'è e lo stesso Bovirus sono 3 post che te lo dice. E perché dovrebbe essere una cosa quasi svilente il farlo...mah..
Eventuali chiarimenti, per tutti, in PVT a norma di regolamento.
Ritorniamo in topic.
Luchino.EX
05-04-2010, 23:39
Se si effettuano le operazioni corrette per la condisvione delle risorse, le risorse sono correttamente accessibili da Windows 7/Vista, Xp e Mac/iMac.
L'ultima volta che ho provato un WDlive ho seguito alla lettera il manuale ma non ci sono riuscito!!
Esiste qualche guida particolare per vedere le cartelle su mac??
Posta quali sono le operazioni che hai fatto per la condivisione delle cartelle e maggiori informazioni sul MAC (es. versione sistema operativo).
Luchino.EX
06-04-2010, 07:19
Posta quali sono le operazioni che hai fatto per la condivisione delle cartelle e maggiori informazioni sul MAC (es. versione sistema operativo).
Purtroppo ora non le ricordo però nei prossimi giorni volevo acquistaralo ecco il perchè di tutte l mie domande.
Disagiato
06-04-2010, 07:30
Hai letto sopra?:read: Non ti conosco di persona perché altrimenti scommetterei con te 100€ che accedi usando la voce Sever multimediale, non perderci la testa e usa la voce condivisioni di rete...:O ;)
Ciao
sgancia i 100 euro...:D ..... da server non mi fà accedere, mi fà accedere solo da condivisione di rete...;)
lo usi già il popcorn audioconverter?
a me personalmente piace più l'audio ac3 che l'aac 5.1, in stereo rende meglio nelle poche conversioni che ho fatto.
Finchè non si capisce il perchè di questi click è difficile che fixino qualcosa: come fai a descrivere un problema quando non è riproducibile al 100%?
Io avrò una dozzina di mkv con audio aac 5.1, di questi 7-8 si leggono perfettamente, gli altri 4-5 li ho dovuti convertire perchè presentano i click...ma non c'è, leggendo il report mediainfo, alcuna caratteristica peculiare in questi file che presentano il problema rispetto agli altri che invece son perfetti. Io ho fatto qualche test e non ne ho trovate di cause scatenanti...
:doh:
Si si lo uso già, xò il file audio perde volume...e non di poco! Prova a confrontare l'originale con l'ac3 e vedrai! Inoltre a me questa cosa dei click è successa su più della metà degli mkv aac 5.1 che avevo...circa 200 in tutto! E inoltre su alcuni si verificava il problema anche ogni mezzora o più di riproduzione...quindi alcuni non sono nemmeno facili da identificare! :muro:
Si può anche passarci sopra ma per un prodotto del genere è inacettabile...soprattutto su un formato che ormai sta diventando lo standard
johndaffy
06-04-2010, 10:37
Prima di tutto dovresti postare da qualche parte i file in oggetto che ti danno quel problema in modo di poter fornire ad altri i file su cui effettuare i test.
Inoltre prova uno dei file campione presi dal link indicata al primo post e provali in rete.
Ciao bovirus. Innanzitutto grazie a te e a tutti per avermi riposto. Allora nel botolo io vado solo su condivisioni di rete e non su mediaserver. Scusa ma non saprei fare a caricare i file per farli provare a qualcuno. I files che ad esempio non mi fungono via rete ma che da hd collegato direttamente al WD vanno perfettamente sono "West and Soda (Bruno.Bozzetto.1965) [ITA.DVDRip-XviD].avi" e "Bee.Movie.2007.720p.BluRay.ITA.ENG.x264-hook.mkv" (se non potevo postare i titoli scusatemi e cancellateli!). Ma è solo un esempio! Perchè lo stesso problema l'ho avuto anche con alcune iso: "[CartoonDvD - Ita] Chicken Little Amici Per Le Penne.iso" ed anche con file .flv. che se non sbaglio dovrebbero essere supportati. Sicuramente sbaglio qualche cosa io ma è strano che alcuni file non fungano solo via rete.
Se su alcuni file lo fa e su altri no (il click) il problema non è il riproduttore ma il file per come è stato codificato.
Provatelo con i file campione indicati al primo post.
Se come penso funzionerà perfettamente (e con alcuni dei vostri funziona regaolrmente) non è corretto addossare al player probelmi che sono dei file rippati.
Se è un problema di riproduzione o lo fa o non lo fa.
skryabin
06-04-2010, 10:52
Se su alcuni file lo fa e su altri no (il click) il problema non è il riproduttore ma il file per come è stato codificato.
Provatelo con i file campione indicati al primo post.
Se come penso funzionerà perfettamente (e con alcuni dei vostri funziona regaolrmente) non è corretto addossare al player probelmi che sono dei file rippati.
Se è un problema di riproduzione o lo fa o non lo fa.
no, bovirus, se ti riferisci al problema dei click in mkv contenenti audio aac 5.1 è assodato che è un problema del player
con i file mkv con audio aac 5.1 è infatti un terno al lotto, un 50% presenta dei click, un altro 50% non ha i click...e non è un problema di sorgente, perchè gli stessi file che cliccano sul wd vengono invece riprodotti normalmente sul pc senza click, e a prova di cio' convertendo lo stream audio dello stesso file i click spariscono anche sul wd
Il problema più grosso sta nel fatto che non è replicabile al 100%, in quanto almeno io ancora non ho scoperto cosa esattamente fa cliccare i file...l'audio aac 5.1 in se non può essere, perchè altrimenti non si spiega come l'altro 50% di file con lo stesso tipo di stream audio non presenti il problema.
E se pensi a difetti di muxing ho provato anche quello, a demuxare gli stream e a muxarli in un nuovo mkv, non risolve.
E' proprio l'audio aac 5.1 che, in determinate circostanze da appurare, clicca, ma non sempre...ma soprattutto non è un problema di file.
Si si lo uso già, xò il file audio perde volume...e non di poco! Prova a confrontare l'originale con l'ac3 e vedrai! Inoltre a me questa cosa dei click è successa su più della metà degli mkv aac 5.1 che avevo...circa 200 in tutto! E inoltre su alcuni si verificava il problema anche ogni mezzora o più di riproduzione...quindi alcuni non sono nemmeno facili da identificare! :muro:
Si può anche passarci sopra ma per un prodotto del genere è inacettabile...soprattutto su un formato che ormai sta diventando lo standard
hai provato a cliccare su qualcosa tipo normalizza o massimizza volume, non mi ricordo ma ci deve essere qualcosa
Son rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato e dalla velocità dell'operazione sui pochi file che ho elaborato, non ricordo un abbassamento del volume sinceramente, anzi, direi che l'ac3 l'ho trovato più chiaro e meno impastato, ho avuto questa impressione...fortuna che ne avevo una dozzina e non di più, sapendolo adesso non converto più in aac 5.1, lascio direttamente in ac3 ;)
ma chi te l'ha fatto fare mettere da parte 200 file con aac 5.1? xD
Riprodurre i file su un pc che ha accrocchi vari sul discorso codec video/audio non può essere considerato un metro di paragone.
La cosa che si può fare è provarli su un multimedia box di altre marche.
I pc sono comunque in gardo di riprodurre file anche in mancanza di elementi o con file rippati in conidizioni non standard.
Per questo motivo sono stati creati i file campione.
Se i file campione con AAC 5.1 vengono riprodotti senza problemi il problema non è nel multimedia player ma nelle caratteristiche del file.
Il fatto che il file che genera problemi abbia un header corretto non è sufficiente in quanto il problema potrebbe essere nel mantenimento dello stream audio.
Quindi le prove di riferimento non vanno mai fatte con un pc (non è una situazione paragonabile ad un media box) ma con un altro media box o con file certificati e di provenieneza sicura ed affidabile.
skryabin
06-04-2010, 11:27
Riprodurre i file su un pc che ha accrocchi vari sul discorso codec video/audio non può essere considerato un metro di paragone.
La cosa che si può fare è provarli su un multimedia box di altre marche.
I pc sono comunque in gardo di riprodurre file anche in mancanza di elementi o con file rippati in conidizioni non standard.
Per questo motivo sono stati creati i file campione.
Se i file campione con AAC 5.1 vengono riprodotti senza problemi il problema non è nel multimedia player ma nelle caratteristiche del file.
Il fatto che il file che genera problemi abbia un header corretto non è sufficiente in quanto il problema potrebbe essere nel mantenimento dello stream audio.
Quindi le prove di riferimento non vanno mai fatte con un pc (non è una situazione paragonabile ad un media box) ma con un altro media box o con file certificati e di provenieneza sicura ed affidabile.
se ti posto un sample sai dirmi se trattasi di un file convertito secondo gli standard o meno?
Non mi risulta esista un software che analizza lo stream audio (non l'header) per verificare se è a posto oppure no.
Per questo motivo i vari produttori di codec hanno messo online dei file campione certficati.
skryabin
06-04-2010, 11:31
Non mi risulta esista un software che analizza lo stream audio (non l'header) per verificare se è a posto oppure no.
Per questo motivo i vari produttori di codec hanno messo online dei file campione certficati.
ah...
Io mi ritrovo un sample di pochi megabyte con audio aac 5.1 che clicca (non ho la sorgente originale però)
lo stesso sample con audio ac3 non clicca
se riconvertissimo questo audio ac3 in aac 5.1 seguendo questi "standard"?
come devo fare per seguire gli standard?
Se il sample è di pochi megabyte postalo da qualche parte lo scarico e lo provo con un altro box multimediale.
Scaricati dal sito indicato nel primo post un file AAC 5.1 e verifica se clicca.
skryabin
06-04-2010, 11:36
Se il sample è di pochi megabyte postalo da qualche parte lo scarico e lo provo con un altro box multimediale.
Scaricati dal sito indicato nel primo post un file AAC 5.1 e verifica se clicca.
no, non clicca quello
il sample cliccante l'ho postato tempo fa su questo stesso thread
mo lo riuppo da qualche altra parte, dammi un attimo.
EDIT: fatto
http://www.mediafire.com/?u2yzzwgj3jm
tempo fa tutti quelli che l'hanno provato hanno sentito il click
sul pc nessun click, e sul player se converti l'audio di quel file in ac3 sparisce il click
tecnologico
06-04-2010, 11:47
non c' è alcun modo di andare ad un punto specifico del film se non mettere 16x e aspettare, vero?
skryabin
06-04-2010, 11:53
non c' è alcun modo di andare ad un punto specifico del film se non mettere 16x e aspettare, vero?
basta che metti anche a 2x e poi premi next..guarda che succede ;)
funza anche col back per andare indietro
sta scritto sul manuale!
tecnologico
06-04-2010, 11:55
basta che metti anche a 2x e poi premi next...guarda che succede ;)
ok provo, grazie
ThEChIeLLeR
06-04-2010, 18:29
Ragazzi c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega come fare a mettere informazioni del film, locandine e temi sul western digital tv live?Non ho capito molto dal thread...
tecnologico
06-04-2010, 19:08
Ragazzi c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega come fare a mettere informazioni del film, locandine e temi sul western?Non ho capito molto dal thread...
http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/per-qualche-dollaro-in-piu-.jpg?:stordita:
ThEChIeLLeR
06-04-2010, 19:45
http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/per-qualche-dollaro-in-piu-.jpg?:stordita:
hihihihi Potresti darmi una mano?
ciao ragazzi finalmente ho il wd tv live.
messo fw ufficiale 1.02.21, poi 1.01.21 by b-rad quello (quello linkato in prima pagina).
ho fastweb ed il wd tv è collagato direttamente all hag di fastweb.
1) ho cambiato password (prima era solo user=root) sono al sicuro o c'è altro da cambiare?
2) se inserisco ip wd tv sul browser e clicco sul file manager mi chiede user e pass inserisco quello di telnet ma mi da errore perchè?
3) voglio instllare emule adunanza (amule credo) come procedo???
grazie a tutti
mikedepetris
06-04-2010, 23:00
Ciao ragazzi, non lo ho ancora preso perche' ancora non so se c'e' un modo per pilotare assieme due monitor, avete indicazioni?
Ma il WDTV live e' ancora il migliore o sta uscendo qualcosa di meglio? Vedendo il prezzo stabile a 120 euro direi che rimane un caposaldo!
ciao ragazzi finalmente ho il wd tv live.
messo fw ufficiale 1.02.21, poi 1.01.21 by b-rad quello (quello linkato in prima pagina).
ho fastweb ed il wd tv è collagato direttamente all hag di fastweb.
1) ho cambiato password (prima era solo user=root) sono al sicuro o c'è altro da cambiare?
2) se inserisco ip wd tv sul browser e clicco sul file manager mi chiede user e pass inserisco quello di telnet ma mi da errore perchè?
3) voglio instllare emule adunanza (amule credo) come procedo???
grazie a tutti
up :help:
@mikedepretis
1 uscita HDMI = 1 monitor
Non mi risultano Multimedia box che pilotano due monitor.
@kamale
Il WD TV Live è un box multimediale. Non è un NAS o altro
Come fai a caricargli sopra emule o altro?
Nel file manager user=root e password= password definita.
mikedepetris
07-04-2010, 09:40
1 uscita HDMI = 1 monitor
Non mi risultano Multimedia box che pilotano due monitor.
eppero' ci sara' un modo, un adattatore, un cavo, uno splitter, un amplificatore, un accrocchio che da un segnale HDMI o DVI o quel che offre lo scatolo, esca con due... no?
eppero' ci sara' un modo, un adattatore, un cavo, uno splitter, un amplificatore, un accrocchio che da un segnale HDMI o DVI o quel che offre lo scatolo, esca con due... no?
Esistono degli "aggeggi" chiamati "HDMI Matrix Switcher" che permettono di replicare un segnale in ingresso proveniente da una porta hdmi in 2 o più porte hdmi in uscita.
Octava è un produttore affidabile ma ce ne sono altri.
Diciamo che il prezzo di un 4x2 non è cosi' basso (334 eurozzi)
http://www.octavainc.com/Italy/HDMI%20matrix%20switch%204x2%20port_Italy.html
****** EDIT *******
La Lindy dovrebbe produrre degli switch 4x2 a prezzi più accessibili (costa circa 80 euro).
http://www.lindy.it/switch-hdmi-13b-4-x-2-matrix-remote-classic/38043.html
http://www.lindy.it
****** EDIT ******
Edit: leggendo bene l'aggeggio della Lindy non permette che le due uscite hdmi siano attive contemporaneamente.
Edit 2: Forse ci potrebbe essere anche questo
http://www.octavainc.com/Italy/HDMI%20switch%204x2%20port_Italy.html
a "soli" 269 euro.
Leggi bene le caratteristiche e verifica che facciano veramente quello che desideri fare tu.
Questo è il thread del WD TV Live Media Player. Siete OT
mikedepetris
07-04-2010, 11:27
Questo è il thread del WD TV Live Media Player. Siete OT
quindi dove devo chiedere come pilotare due monitor con il WDTV live?
le soluzioni proposte sono impraticambili per il prezzo al momento, chissa' se sdoppiando brutalmente il cavo con un adattatore Y la cosa possa funzionare
Il WD TV Live (come ti è stato spiegato) NON può pilotare due uscite contemporaneamenet (come tutti i dispositivi che hanno una sola uscita).
Devi cercare informazioni (in altri thread) su come da un'uscita HDMI ottenere più uscite HDMI.
Ma questo non riguarda questo thread nello sepcifico.
Bello, molto migliorato rispetto al precedente.... ma non legge ancora i menu dei dvd.... e che diamine, ma come è possibile???
Non c'è proprio verso???
Se qualcuno lo ha già chiesto, perdonatemi, ma 142 pagine di discussione non ho tempo di leggerle.
Grazie.
Ho trovato. Non li legge ancora. Bah.
Domanda: esiste un buon nas da associare al wdtv per scaricare file da rapidshare o megaupload per esempio?
S.
Disagiato
07-04-2010, 13:54
Bello, molto migliorato rispetto al precedente.... ma non legge ancora i menu dei dvd.... e che diamine, ma come è possibile???
Non c'è proprio verso???
Se qualcuno lo ha già chiesto, perdonatemi, ma 142 pagine di discussione non ho tempo di leggerle.
Grazie.
Ho trovato. Non li legge ancora. Bah.
Domanda: esiste un buon nas da associare al wdtv per scaricare file da rapidshare o megaupload per esempio?
S.
il synology 110 è un valido prodotto;) basta OT se no bovirus diventa hulk:D
@mikedepretis
1 uscita HDMI = 1 monitor
Non mi risultano Multimedia box che pilotano due monitor.
@kamale
Il WD TV Live è un box multimediale. Non è un NAS o altro
Come fai a caricargli sopra emule o altro?
Nel file manager user=root e password= password definita.
ho fastweb, quindi se un altro utente fastweb inserisce ip del box wdtv accede all intefaccia da browser, x ovviare a ciò si puo mettere una password d accesso (oltre a quella definita da telnet)?
seconda cosa, non è un nas ok, ma cmq c'e' deluge (programma torrent preinstallato) quindi kiedo se era possibile metterci adunanza essendo linux...
terza cosa, il file manager mi dice errore, se inserisco user e password definiti da telnet da errore
spero qualcuno mi capisca :muro:
1) NO
2) Deluge è caricato nel firmware. Non esistono altre applicazioni nel firmware mod se non quelle previste (nons e ne possono caricare altre).
3) Appena posso provo.
Posta la versione di firmware mod che hai usato.
1) NO
2) Deluge è caricato nel firmware. Non esistono altre applicazioni nel firmware mod se non quelle previste (nons e ne possono caricare altre).
3) Appena posso provo.
Posta la versione di firmware mod che hai usato.
1) allora è un pericolo di privacy x utenti fastweb avendo collegato diretto il wdtv all'hag!!! MEGLIO SE QUESTO VIENE DETTO IN PRIMA PAGINA NON SI PUO METTERE UNA PASSWORD ALL'ACCESSO SAREBBE DA IMPLEMENTARE :help:
2) forse si può caricare essendo linux... :mc:
3)prova
quello by b-rad in prima pagina:mc:
E' un multimedia Player.
L'utilizzo che ne fai tu è lontano da quello che sono le specifiche di un Multimedia Player (alias non è un NAS).
E' pensato per l'eseigenza di casa dove la maggior parte degli utenti non sa enanche raggiungere un IP....
Se poi all'inetrno di casa non ci si fida degli altri uenti....
Il firmware è in flash e quindi o viene creata un'immagine apposta con eventuali applicazioni altrimenti non è possibile caricarle nella RAM.
Chedi a b-rad (autore del fw mod) eventuali aggiunte.
Quale versione ESATTAMENTE di b-rad hai caricato?
Non mi rispondere l'ultima. Riporta esattamente la versione (ce bne sono n).
E' un multimedia Player.
L'utilizzo che ne fai tu è lontano da quello che sono le specifiche di un Multimedia Player (alias non è un NAS).
E' pensato per l'eseigenza di casa dove la maggior parte degli utenti non sa enanche raggiungere un IP....
questo lo so
Se poi all'inetrno di casa non ci si fida degli altri uenti....
non parlo di utenti di casa e casa mia, ma di tutti gli utenti fastweb (stiamo parlando di 2milioni di abbonati italiani)
Il firmware è in flash e quindi o viene creata un'immagine apposta con eventuali applicazioni altrimenti non è possibile caricarle nella RAM.
Chedi a b-rad (autore del fw mod) eventuali aggiunte.
come lo contatto???
Quale versione ESATTAMENTE di b-rad hai caricato?
Non mi rispondere l'ultima. Riporta esattamente la versione (ce bne sono n).
http://rapidshare.com/files/369796600/1.01.24_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.1.9-6.zip
skryabin
07-04-2010, 16:17
non parlo di utenti di casa e casa mia, ma di tutti gli utenti fastweb (stiamo parlando di 2milioni di abbonati italiani)
ma sei sicuro? mi sembra strano che quello che sta collegato sull'hag dentro casa tua non venga nattato...
per il discorso adunanza, non è che sul firmware ci si può infilare qualunque cosa come fosse un programma qualsiasi che installi su linux...quindi deve essere inserito da chi fa il firmware.
tecnologico
07-04-2010, 16:20
ma di che password parlate?:stordita:
cmq è ufficiale, rinuncio alla condivisione da pc. non è che 7 a 64 bit da qualche rogna? sono solo riuscito ad ottenere l' accesso da pc all' hd attaccato al wd, ma il contrario nulla...
ma sei sicuro? mi sembra strano che quello che sta collegato sull'hag dentro casa tua non venga nattato...
per il discorso adunanza, non è che sul firmware ci si può infilare qualunque cosa come fosse un programma qualsiasi che installi su linux...quindi deve essere inserito da chi fa il firmware.
sicuro
@kamale
Non scherziamo. La rete di casa tua (hag) è visibile in chiaro solo all'interno della tua rete.
All'esterno (rete FastWeb) gli indirizzi vengono nattati dall'hag e quindi nessuno può inserirsi nella tua rete vedendola in chiaro.
b-rad lo contatti nel forum relativo (indirizzo nel primo post)
Per la versione bastava che indicavi il numero (0.4.1.9-6) non c'era bisogno del link.
Disagiato
07-04-2010, 18:19
Accedendo, come samba, è veramente strano che ti dia file non supportato. Prova a farli vedere a Windows Media Player indicizzandoli, poi nel menù condivisione spunta la voce: Consenti automaticamente hai dispositivi di riprodurre i file multimediali.
Ciao
proverò... grazie..;) anche se rimango perplesso;)
@kamale
Non scherziamo. La rete di casa tua (hag) è visibile in chiaro solo all'interno della tua rete.
All'esterno (rete FastWeb) gli indirizzi vengono nattati dall'hag e quindi nessuno può inserirsi nella tua rete vedendola in chiaro.
b-rad lo contatti nel forum relativo (indirizzo nel primo post)
Per la versione bastava che indicavi il numero (0.4.1.9-6) non c'era bisogno del link.
QUANTO CI GIOCHIAMO CHE HO RAGIONE IO??????????
X FAVORE INSERISCILO IN PRIMA PAGINA QUELLO CHE DICO.
Primo: non si scrive in maiuscolo; non è educato....
Secondo: qualche esperienza di reti ce lì'ho e ti garantisco che nessuno all'esterno dell'hag può accedere all'interno della tua rete all'IP del WD TV Live.
Non insistere. E' fuori discussione.
A meno che tu abbia deliberatamente modificato il router o l'HAG per disabilitare il NAT.
E in questo caso non è un problema del WD ma del tuo router/HAG.
Disagiato
07-04-2010, 22:01
ho trovato questa guida su tvixie... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963
ma devo installare quell firmware o va bene quello originale? grazie
Primo: non si scrive in maiuscolo; non è educato....
Secondo: qualche esperienza di reti ce lì'ho e ti garantisco che nessuno all'esterno dell'hag può accedere all'interno della tua rete all'IP del WD TV Live.
Non insistere. E' fuori discussione.
A meno che tu abbia deliberatamente modificato il router o l'HAG per disabilitare il NAT.
E in questo caso non è un problema del WD ma del tuo router/HAG.
ok va bene :muro: informati cmq ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.