View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
ora è + chiaro
questo sempre perchè quando si chiede qualcosa non si sprecano 2 parole in +
non si possono rileggere tutti i vs interventi per capire cosa avevate in testa :D
lorenzo82
09-02-2011, 15:50
Lorenzo 82 aveva dimenticato un passaggio.
Il secondo b-rad a cui faceva riferimento era la versione boot (non flash) mentre la prima era la b-rad flash necessaria per caricare successivamente la versione boot.
Lui ad oggi ha il firmware WD ufficiale.
Quindi deve scaricare e flashare il firmware b-rad (versione flash).
Una volta flashato il firmware b-rad (flash) può scaricare il firmware b-rad versione boot, cancellare dalla chiavertta USB il contenuto precedente e copiarci i file del b-ad vesrione boot.
ok CAPITO quindi prima mi scarico, scompatto e metto sulla chiavetta usb questo:
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.3_flash.zip
E con questo "flasho" il wdtv live
Dopodiche scarico scompatto e metto sulla usb (formattato che è meglio) questo:
http://www.adsl4all.net/public/Multimedia_box/WD/WDTVLive/Firmware/WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.4.5.3_boot.zip
Ora mi è tutto chiaro.... ultima cosa io ora ho ancora il firmware originale 1.04.17..... devo modificare qualche file all'interno dei 2 aggiornamenti (flash e boot)?? oppure basta che scompatto e butto su? :)
un momento
ho capito bene?
cerchi di flashare il wd con la v 1.02.21 b-rad 0.4.5.3
e poi vuoi usare il live della v 1.02.21 b-rad 0.4.5.3
la stessa versione? :eek:
lorenzo82
09-02-2011, 15:59
un momento
ho capito bene?
cerchi di flashare il wd con la v 1.02.21 b-rad 0.4.5.3
e poi vuoi usare il live della v 1.02.21 b-rad 0.4.5.3
la stessa versione? :eek:
Spiegami cosa devo fare.
Io voglio provare con la usb la versione boot 1.02.21.
Per far ciò prima di bootare tale versione devo Flashare il WD con un programma apposito... che si mette sempre nella chiavetta usb.
datemi i link corretto per scaricarmi il programma per FLASHARE
e il link corretto per scaricarmi il programma per BOOTARE
e mi farete un uomo felice.
Credevo che andassero bene i 2 link che avevo scritto 2 post sopra.
scusami ma è una questione di logica non c'entrano niente i link
non si può provare la versione live di un fw quando lo hai appena installato sul wd
è + logico invece che installi (flashi) sul wd per esempio la v 1.02.21 - 0.4.5.3 e poi provi come live la v 1.03.49 - 0.4.5.3 che fa cose diverse od il contrario :(
lorenzo82
09-02-2011, 16:31
scusami ma è una questione di logica non c'entrano niente i link
non si può provare la versione live di un fw quando lo hai appena installato sul wd
è + logico invece che installi (flashi) sul wd per esempio la v 1.02.21 - 0.4.5.3 e poi provi come live la v 1.03.49 - 0.4.5.3 che fa cose diverse od il contrario :(
Ok tutto chiaro capitooo.
Quindi flasho direttamente la v 1.02.21 - 0.4.5.3 e poi se voglio provo la 1.03...
speriamo vada tutto bene...
nestavskaka
09-02-2011, 19:23
volevo segnalare che questo link del secondo messaggio non porta a nulla...
Thumbgen - Guida all'uso in italiano (by badtoys)
-
a meno che il problema sia mio...:banned:
vieni nel 3d
WDTVLive - OSD e customizzazioni
li in prima pagina troverai anche una guida a thumbgen
Modificato 2. post con indicazione thread dedicato OSD e customizzazioni.
lorenzo82
09-02-2011, 20:33
Ok tutto chiaro capitooo.
Quindi flasho direttamente la v 1.02.21 - 0.4.5.3 e poi se voglio provo la 1.03...
speriamo vada tutto bene...
TUTTO BENE... a parte che non riesco a far partire i film che ho su una cartella remota (nel mio pc).... i dvx presenti in questa cartella li vedo tutti ma quando provo a farli girare mi da l'errore Impossibile riprodurre il file selezionato. Fare riferimento al manuale d'uso...
Se prendo gli stessi film e li metto su una chiavetta invece li vedo tutti senza problemi!
Lorenzo
57938370
09-02-2011, 21:16
ragazzi ho un problema.
non riesco a mettere il file recovery.
mi spiego avevo il firmware scaricato da b-rad 1.02.21 0.4.5.3 (flash) e tutto bene. oggi accendo e vedo solo la schemata iniziale per pochi secondi e poi tutto nero.formatto la chiavetta usb e metto il file recovery,lo vede e mi dice c'e' un nuovo software .faccio il dowload ma alla fine mi ritorna sulla recovery(forse perche' non avevo tolto la chiavetta ma non c'e' scritto da nessuna parte allora non l'ho tolta)
quindi tolgo l'alimentazione am questa volta mi apre la schermata con i 2 stop rossi e dice che devo mettere il file recovery.riformatto la chiavetta,rimetto il file recovery e non funziona, riformatto la chiavetta e riscarico il file recovery(così tanto per averlo di nuovo) ma niente non vede la chiavetta anche se si accende per qualche istante il led dopo pero' che la schermata con i 2 stop e' gia' presente, mentre ricordo che quando aveva funzionato il file recovery aveva lampeggiato a lungo prima di funzionare. se non funge con il recovery che devo fare? la prima volta la procedura era andata a buon fine, quindi cosa potrebbe essere successo?
grazie
ps ho provato da entrambe le porte usb e a mettere il file su un'unita hard disk esterna
lorenzo82
09-02-2011, 22:38
TUTTO BENE... a parte che non riesco a far partire i film che ho su una cartella remota (nel mio pc).... i dvx presenti in questa cartella li vedo tutti ma quando provo a farli girare mi da l'errore Impossibile riprodurre il file selezionato. Fare riferimento al manuale d'uso...
Se prendo gli stessi film e li metto su una chiavetta invece li vedo tutti senza problemi!
Lorenzo
ok risolto, non so perchè ma ubuntu aveva tolto ogni tipo di permesso (lettura scrittura ecc) alla cartella.
Alcuni mp3 non riesco a leggerli mi dice formato non supportato (quando con la versione originale del firmware invece li leggevo che era una meraviglia).
Come mai?
Infine cosa ci devo fare con il plugin WDTVext? mi dice di creare una cartella boh...
57938370
09-02-2011, 23:16
ho inserito il frimware base dalla prima pagina(non il recovery) ed e' partito:D
ora ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile ufficiale e ho notato che legge tutti gli iso blu ray anche quelli piu' pesanti che il firmware b-rad 1.02.21 0.4.5.3 (flash) non mi faceva leggere.noto ancora che il truhd e' passthrough mentre il dtsma viene convertito (meglio pcm ma sono gusti)
a questo puto penso di tenermi l'ultima versione anche senza auto res e' molto molto fluida
Il fimeware base (WD?) di quale versione? Il dettaglio è importante.
I problemi segnalati di blocchi/recovery non funzionanti/etc. sono in buona parte da addebitarsi a chiavette USB di capacità troppa piccola o con problemi o modalità errata di instalalzione del firmware.
Timoteo1
10-02-2011, 08:10
Stessa cosa che succedeva a me e penso che abbia ripristinato con questo fw wdtvlive_1_02_21.zip.part (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1105&url=http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1_02_21.zip) che si trova in prima pagina...quoto quanto detto da Bovirus, molto probabile che se provi ad installare il fw che ti da problemi con un chiavetta di dimensioni maggiori il procedimento vada a buon fine...
57938370
10-02-2011, 08:54
Il fimeware base (WD?) di quale versione? Il dettaglio è importante.
I problemi segnalati di blocchi/recovery non funzionanti/etc. sono in buona parte da addebitarsi a chiavette USB di capacità troppa piccola o con problemi o modalità errata di instalalzione del firmware.
giusto il firmware e' il primo dopo la scritta rossa:
WD TV Live - Firmware ufficiale WD 1.02.21 - 30.03.2010 (Download)
la chiavetta e' 4 giga philips!
il firmware brad il giorno prima aveva funzionato tranquillamente pero' come sottolineavo,non vedeva alcuni iso da 45giga cosa che l'ultima versione ufficiale wd 1.04.17 aggiornato da internet(no scricato da prima pagina) fa senza problemi di sorta con fluidita' estrema.ho selezionato auto nelle impostazioni e non ho controllato sul vpr come esce(24/50 hz) ma quello che contano alla fine e' come vedo io.:)
Stessa cosa che succedeva a me e penso che abbia ripristinato con questo fw wdtvlive_1_02_21.zip.part (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1105&url=http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1_02_21.zip) che si trova in prima pagina...quoto quanto detto da Bovirus, molto probabile che se provi ad installare il fw che ti da problemi con un chiavetta di dimensioni maggiori il procedimento vada a buon fine...
Per favore non mischiare link originali sito WD con riferimenti alla prima pagina,.
Altrimenti si ha difficoltà a capire a quale si sta facendo riferimento.
Fare sempe riferimento ai link del primo post.
Sto modificando tutti i firmware (originali e WD) in modo che il file WDTVLIVE.VER contenga una versione "fittizia" (ex. 1.05.xx) più alta di eventuali firmware presenti nel WD.
In questo modo indopenetemente dal firmware installato nel WD, il firmware copiato sulla chiavetta USB verrà rilevato SEMPRE come nuovo firmware.
Questo permetterà di eseguire sempre l'aggiornamento indipendemente dalla versione firmware installata nel WD e senza necessità di modifiche al file WDTVLIVE.VER (già modificato e pronto all'uso).
E' la stessa soluzione che ha usato WD nel suo sito per gli aggiornamenti/downgrade forzati.
lorenzo82
10-02-2011, 10:31
Ho installato la versione brad 1.02.21
Non riesco a sentire gli mp3 di un corso di inglese (che prima con la versione wd 1.04.17 originale sentivo). Non va ne su chiavetta usb ne via lan.
Come posso risolvere? è molto importante.
Metto il link dell'mp3 da scaricare cosi vediamo se voi lo leggete.
http://www.2shared.com/audio/V9hgedWW/English_for_Italian_Speakers_-.html
lorenzo82
10-02-2011, 10:35
Ho installato la versione brad 1.02.21
Non riesco a sentire gli mp3 di un corso di inglese (che prima con la versione wd 1.04.17 originale sentivo). Non va ne su chiavetta usb ne via lan.
Come posso risolvere? è molto importante.
Metto il link dell'mp3 da scaricare cosi vediamo se voi lo leggete.
http://www.2shared.com/audio/V9hgedWW/English_for_Italian_Speakers_-.html
RISOLTO! era un problema di permessi!
obsidian
10-02-2011, 10:36
Segnalo che, diversamente da quanto afferma la lista di compatibilità delle chiavette wifi, è stato aggiunto il supporto anche per la v2000 della Belkin F6D4050 con il firmware 1.04.17, provata personalmente. :)
Hai verificato se nella lista WD è stata aggiunta?
Se no dobbiamo metterle in elenco tra quello provate ma non ufficalmenet supportate.
alberone
10-02-2011, 10:56
Scusate ma tra le due versioni di fw moddati la migliore è quella con autores la 1.02.21?
Scusate ma tra le due versioni di fw moddati la migliore è quella con autores la 1.02.21?
senza ombra di dubbio ;)
57938370
10-02-2011, 11:02
da Vostre esperienze per un hard disk esterno vanno bene per storage anche i wd da 2 tera che costano 80/90 euro o hanno problemi con il nostro wdtv live?
Scusate ma tra le due versioni di fw moddati la migliore è quella con autores la 1.02.21?
Scusa ma la domanda esatta qual'è?
Qual'è tra i due fw mod brad (1.02.21 e 1.03.49) la migliore?
Qual'è tra i due fw mod brad con autores il migliore?
obsidian
10-02-2011, 11:04
Hai verificato se nella lista WD è stata aggiunta?
Se no dobbiamo metterle in elenco tra quello provate ma non ufficalmenet supportate.
Ho verificato e non è menzionata.
Scusa ma la domanda esatta qual'è?
Qual'è tra i due fw mod brad (1.02.21 e 1.03.49) la migliore?
Qual'è tra i due fw mod brad con autores il migliore?
Scusate ma tra le due versioni di fw moddati la migliore è quella con autores, la 1.02.21?
la prima, tenendo conto che la 1.03.49 non ha l'autores :D
E' che la richiesta originale poteva dare adito a equivoci.
choccoutente
10-02-2011, 11:25
da Vostre esperienze per un hard disk esterno vanno bene per storage anche i wd da 2 tera che costano 80/90 euro o hanno problemi con il nostro wdtv live?
dove lo trovi a quel prezzo? io ho preso uno da 1.5 a 90 euro.wd essential, quello a mattone
57938370
10-02-2011, 11:44
sulle amazzoni c'e' Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk
che ne dite?
lorenzo82
10-02-2011, 12:18
Come posso vedere in tv quei video su youtube che son o "limitati dal proprietario del contenuto" ?
C'è un modo... un plugin? :P
choccoutente
10-02-2011, 12:44
sulle amazzoni c'e' Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk
che ne dite?
azzo a 90 euro, lo pijo!
in un futuro credete che sarà possibile usare filefox o qualcosa di simile con il wd?
lorenzo82
10-02-2011, 14:27
azzo a 90 euro, lo pijo!
in un futuro credete che sarà possibile usare filefox o qualcosa di simile con il wd?
Attenzione che lo stesso modello l'ho visto non più di 10 giorni fa a 70 euro circa... online ma non mi ricordo dove... e a 50 euro quello da 1T....
Ci saranno sicuramente occasioni migliori quindi.. basta cercare o farsi un alert su google :)
Inoltre un dubbio sul prezzo bisognerebbe farselo su amazon... visto che generalmente mi pare abbastanza caretto come sito... certamente c'è chi lo vende a meno.
Evtiamo per favore di continuare a parlare di offerte di hd etc. Esulano dallo scopo di questo thread.
L'oggetto del thread è il WDTVLive. Qualsiasi HD va bene (vedesi primo post)
Per discutere di offerte di hd e simili esistono thread dedicati.
choccoutente
10-02-2011, 14:40
Evtiamo per favore di continuare a parlare di offerte di hd etc. Esulano dallo scopo di questo thread.
L'oggetto del thread è il WDTVLive. Qualsiasi HD va bene (vedesi primo post)
Per discutere di offerte di hd e simili esistono thread dedicati.
non credo che qualsiasi hd vada bene altrimenti la lista degli hd supportati che esiste a fare?
non credo che qualsiasi hd vada bene altrimenti la lista degli hd supportati che esiste a fare?
esiste una lista degli hd supportati....e a che serve?:D :D
E' lo stesso discorso delle penne USB WIfi.
Quello è l'eelnco degli hd testati.
Questo vuol drire che gli altri non vadano (lo stesso discorso vale anche per router/access point etc.)
Mi risultano pochi o nulli i messaggi di chi ha collegato un HD USB e non l'ha riconsocito.
La domanda se un hd è stato testato da qualcuno ci sta.
E' il resto (Amazon, quale sito acquistare, promozioni, consigli su chi è affidabile o no) è tutto OT.
choccoutente
10-02-2011, 14:50
io ho avuto difficoltà con un elements con un serial code estero. l' ho dovuto riformattare e ripartizionare per farglielo vedere... e in effetti il mio serial non era in lista
Se te l'ha vista dopo riformattazione l'incompatibilità era software (partizionamento) e non hardware.
choccoutente
10-02-2011, 14:54
Se te l'ha vista dopo riformattazione l'incompatibilità era software (partizionamento) e non hardware.
probabile, però io me la cavicchio, ma un 40enne arriva attacca l' hd vede che non parte e bestemmia...
Ottimo prodotto, anche se c'è di meglio in giro.
Cmq. adesso costa sui 90 euro, lo appena comprato da Trony.
Questo prodotto mi piace molto, sono veramente soddisfatto.
Grazie a chi a postato la rece in questo forum.
:D
Timoteo1
10-02-2011, 16:17
dove lo trovi a quel prezzo? io ho preso uno da 1.5 a 90 euro.wd essential, quello a mattone
Se interessa posso dirti dove prender uno da 1.5tb con box a 50 euro circa..ovviamente in MP :D
lorenzo82
10-02-2011, 16:48
Evtiamo per favore di continuare a parlare di offerte di hd etc. Esulano dallo scopo di questo thread.
L'oggetto del thread è il WDTVLive. Qualsiasi HD va bene (vedesi primo post)
Per discutere di offerte di hd e simili esistono thread dedicati.
Ripropongo la mia domanda
Come posso vedere in tv quei video su youtube che son o "limitati dal proprietario del contenuto" ?
C'è un modo... un plugin? :P
Disagiato
10-02-2011, 18:03
c'è qualcuno che usa fastweb e guarda i suoi file col wd tramite condivisione (ethernet) dal pc/nas? grazie
CosasNostras
10-02-2011, 18:20
Ottimo prodotto, anche se c'è di meglio in giro.
Cmq. adesso costa sui 90 euro, lo appena comprato da Trony.
Questo prodotto mi piace molto, sono veramente soddisfatto.
Grazie a chi a postato la rece in questo forum.
:D
Ciao.
Sapresti dirmi cosa c'è di meglio a quel prezzo magari ?
Grazie sono ancora indeciso sull'acquisto
maxilomb
10-02-2011, 21:52
Ciao qualcuno sa se esiste per caso un app.bin o qualcosa del genere che consenta di usare il wdtv live come server itunes? non mi sembra di aver trovato nulla sul forum...
Grazie
choccoutente
10-02-2011, 22:11
Ciao.
Sapresti dirmi cosa c'è di meglio a quel prezzo magari ?
Grazie sono ancora indeciso sull'acquisto
mi chiedevo la stessa cosa
ragazzi un aggiornamento sulla mia situazione e nuovi dubbi...
situazione precedente : ho un wd tv live collegato ad un hdd my book elite. File mkv, m2ts, ts muxer, avi
I film, per adesso tutti quelli che ho visto, si bloccano improvvisamente. semplicemente andando indietro di scena o avanti, o facendo ricominciare il film, non si blocca più in quel punto, bloccandosi magari in un altro punto o non bloccandosi più fino alla fine.
Nessuno è riuscito a dirmi il perchè :D
File non buoni ??? Stesso hardisk collegato ad un altro wd tv live di un parente. NESSUN PROBLEMA, tutto perfetto senza intoppi
Stasera aggiornamento :
visto un film in mkv tramite chiavetta usb : NESSUN PROBLEMA
differenze : era collegato con un altro cavo hdmi ad un altro tv.
io ho collegato il tutto tramite cavo hdmi g&bl a home theatre Onkyo sr507.
Il mistero continua e inizio a non capirci davvero più nulla :cry:
alberone
11-02-2011, 00:02
sono un disastro dopo avere installato il fw b-rad 1.02.21 pensavo di essere a buon punto e invece proprio quello che mi interessava non lo vedo (visulizzare cover e trama film) mi sono letto varie pagine del forum dove spiega il metodo alternativo di TOOLS-->CHANGE SHETT-->MODE-->SHEET MODE che fra l'altro mi sembrava il piu' semplice per i miei gusti (visto che non sono sta gran cima di computer) ma da telecomando sta funzione io non la trovo, mentre quella di abilitare sheet da webend non so manco come si faccia e cosa sia.
Disagiato
11-02-2011, 06:14
sono un disastro dopo avere installato il fw b-rad 1.02.21 pensavo di essere a buon punto e invece proprio quello che mi interessava non lo vedo (visulizzare cover e trama film) mi sono letto varie pagine del forum dove spiega il metodo alternativo di TOOLS-->CHANGE SHETT-->MODE-->SHEET MODE che fra l'altro mi sembrava il piu' semplice per i miei gusti (visto che non sono sta gran cima di computer) ma da telecomando sta funzione io non la trovo, mentre quella di abilitare sheet da webend non so manco come si faccia e cosa sia.
da telecomando devi scaricare il plugin, mi sembra...
da webend è una caxxata... il wd live c'è l'hai collegato alla rete di casa? se è si, metti il tuo ip in explorer, o firefox, entri, ti sfogli le pagine del setting o opzioni, non ricordo di preciso, e trovi tutto lì... è più difficile a speigarlo che a farlo.
quando metti l'ip del wd su pc, ti chiede utente e passwd: wdlxtv
@alberone
guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425)
queste cose si discutono di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
emerson120
11-02-2011, 06:48
c'è qualcuno che usa fastweb e guarda i suoi file col wd tramite condivisione (ethernet) dal pc/nas? grazie
una volta l'avevo io...
nas lan ----->hag<------- wdtv wifi
dimmi le tue problematiche
Disagiato
11-02-2011, 07:11
una volta l'avevo io...
nas lan ----->hag<------- wdtv wifi
dimmi le tue problematiche
non ho problematiche.. era una info, perchè sò che l'hag di fastweb a volte dà problemi con alcune cose... a breve cambierò casa, e forse metterò fastweb.
io al contrario di te farei tutto tramite ehternet..
@alberone
devi creare una cartella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34111326&postcount=993) sempre da telecomando
Non ho trovato la risposta a questa domanda: io ho tutti i film in ISO e volevo sapere se con il FW moddato compaiono in automatico le locandine senza fare alcuna modifica ai miei ISO. Grazie
garibaldi2000
11-02-2011, 08:47
nuova chiavetta compatibile con ultimo firm wd originale
digicom USB Wave 300 (codice prodotto 8E4405)
non presente in prima pagina e nella lista wd
papisosa
11-02-2011, 20:26
Ciao a tutti... ho un problemino con il mio nuovo WD TV LIVE, comprato da un a decina di giorni.
Un film in 720p continuava a scattare nelle scene di maggiore suspence (quindi con audio piu alto).
Ho una tv Panasonic hd ready, il cavo è un HDMI oro e la chiavetta è una Linksys e il router (ahimè) G un 3com ...
Grazie
@papisosa
scusa
ma salta solo con quel film o con tutti i film?
nel primo caso non è un problema del wd :)
E' stato detto e ripetuto ma probabilmente è necessario ripeterlo.
@papisosa (e x tutti)
Post del genere senza nessun dettaglio non sono utili a nessuno perchè senza dati è impossibile fornire una risposta.
I requisiti minimi quando si posta un problema per ottenere una risposta corretta
- Firmware installato nel WD
- Info dettagliate sul filmato ottenute con Media Info
- Tipologia di sistema operativo e connessioni LAN/Wifi
Hai provato collegando un hd/pen drive USB e riproducendo il file in locale?
Se così funziona il problema è il collegamento LAN/Wifi.
papisosa
12-02-2011, 07:18
Ok, scusate!
In attesa di avere le info necessarie sui file che mi saltano, in linea di massima un buon router G è sufficiente per trasmettere file in 720 a non piu di 4/5 metri di distanza?
Grazie ancora.
E' una domanda già fatta n volte e che è anche presente nei primi post.
Dipende
- Dal bitrate dei tuoi file
- Dalla velocità "effettiva" della tua rete Wifi e quindi dalla tua situazione di propagazione del segnale WiFi.
choccoutente
12-02-2011, 08:20
domandina per scavalcare il limite dei 2 hd in usb:
io mio wd live è attaccato via cavo al rutter (:asd:) ho altre 5 uscite libere..se prendo un paio di hd con uscita ethernet dovrei risolvere no? dovrebbe vederli in condivisione...
o ho detto na vaccata?:stordita:
Clockwork
12-02-2011, 08:48
domandina per scavalcare il limite dei 2 hd in usb:
io mio wd live è attaccato via cavo al rutter (:asd:) ho altre 5 uscite libere..se prendo un paio di hd con uscita ethernet dovrei risolvere no? dovrebbe vederli in condivisione...
o ho detto na vaccata?:stordita:
Beh... con dei NAS dovresti cavartela ;)
Clockwork
12-02-2011, 08:51
Ok, scusate!
In attesa di avere le info necessarie sui file che mi saltano, in linea di massima un buon router G è sufficiente per trasmettere file in 720 a non piu di 4/5 metri di distanza?
Grazie ancora.
In linea di massima, con filmati HD a 720p, difficile cavarsela wi-fi G almeno che non abbiano un bitrate piuttosto basso... anche dove sembra fluido, prima o poi, durante la visione, rischi che ci siano scene dove trovi scatti...
poichè le variabili di cui bisogna tener conto nell'uso di una connessione wireless sono troppe io consiglio, per avere un collegamento affidabile
o una connessione ethernet
o un hd usb attaccato direttamente al wd su cui si copia il film da visionare
Timoteo1
12-02-2011, 12:42
Premessa, ho installato il fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 e poi WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3....quest'ultimo mi è stato detto che deve essere installato sul WDTV e poi che la chiavetta usb dove lo stesso è presente, deve comunque essere sempre inserita nel WD.... quindi mi rendo conto che 2 porte usb su questo mediap. non sono abbastanza se su una porta tengo un hdd per film, foto e musica, sull'altra la chiavetta per permettere il funzionamento del PsychoTHC e poi volessi attivare l'uso del wi-fi tramite ulteriore chiavetta usb :rolleyes:
La mia domanda è...c'è una soluzione???
Premessa, ho installato il fw 1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3 e poi WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3....quest'ultimo mi è stato detto che deve essere installato sul WDTV e poi che la chiavetta usb dove lo stesso è presente, deve comunque essere sempre inserita nel WD.... quindi mi rendo conto che 2 porte usb su questo mediap. non sono abbastanza se su una porta tengo un hdd per film, foto e musica, sull'altra la chiavetta per permettere il funzionamento del PsychoTHC e poi volessi attivare l'uso del wi-fi tramite ulteriore chiavetta usb :rolleyes:
La mia domanda è...c'è una soluzione???
Beh, puoi mettere i files di PsychoTHC nell'HDD con film, foto e musica, no?
Non l'ho mai provato con PsychoTHC in particolare, ma con i plugin non ci sono problemi, ad esempio.
choccoutente
12-02-2011, 12:56
è possibile ataccare il nas DIRETTAMENTE via ethernet al wd? o devo passare obbligatoriamente per il router?
Timoteo1
12-02-2011, 13:21
Beh, puoi mettere i files di PsychoTHC nell'HDD con film, foto e musica, no?
Non l'ho mai provato con PsychoTHC in particolare, ma con i plugin non ci sono problemi, ad esempio.
Quindi dici che basta che lo sposto sull'HDD dei film ecc. e risolvo liberando uan porta??? :doh: non ci avevo pensato..grazie!
Disagiato
12-02-2011, 13:30
Quindi dici che basta che lo sposto sull'HDD dei film ecc. e risolvo liberando uan porta??? :doh: non ci avevo pensato..grazie!
puoi farlo, basta che fai una partizione in fat 32 dentro al disco ntfs..
una partizione da 300 mb bastano e avanzano;)
cerca su google per trovare un programma per la partizione
Disagiato
12-02-2011, 13:31
è possibile ataccare il nas DIRETTAMENTE via ethernet al wd? o devo passare obbligatoriamente per il router?
:confused: che senso ha prendere un nas per attaccarlo al wd!?!?...
passi dal router....
Timoteo1
12-02-2011, 13:37
puoi farlo, basta che fai una partizione in fat 32 dentro al disco ntfs..
una partizione da 300 mb bastano e avanzano;)
cerca su google per trovare un programma per la partizione
Ok grazie ;)
choccoutente
12-02-2011, 13:39
:confused: che senso ha prendere un nas per attaccarlo al wd!?!?...
passi dal router....
le 2 prese usb sono già piene, il wd non prende gli hub usb..mi serve un terzo hd e non è necessario che sia in condivisione con altri pc. il mio wd non viene mai usato in live, la porta ethernet è vuota. mi chiedevo se potess essere usata per attaccare il terzo hd.
le 2 prese usb sono già piene, il wd non prende gli hub usb..mi serve un terzo hd e non è necessario che sia in condivisione con altri pc. il mio wd non viene mai usato in live, la porta ethernet è vuota. mi chiedevo se potess essere usata per attaccare il terzo hd.
il tutto funziona solo se c'è di mezzo un router
Clockwork
12-02-2011, 23:13
le 2 prese usb sono già piene, il wd non prende gli hub usb..mi serve un terzo hd e non è necessario che sia in condivisione con altri pc. il mio wd non viene mai usato in live, la porta ethernet è vuota. mi chiedevo se potess essere usata per attaccare il terzo hd.
Senza passare per un router non puoi far nulla ;)
I dati su ethernet non passano allo stesso modo che via USB ;)
Viaggiano secondo un protocollo di rete ed hanno bisogno che il router li instradi a dovere :) (detta alla 'porcona')
Forse si potrebbe fare con un cavo di rete cross-over? :confused:
Non so, fra due computer dovrebbe funzionare, fra il WD e un NAS boh :D
Se ho capito bene questo tizio ha provato a farlo e sembra che funzioni
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=18854796
...
I tried running a crossover cable directly from DNS-321 to WDTV Live. This worked without stuttering as far as I could test!
Since I was using a crossover I assigned IP addresses manually to both the WDTV Live and the DNS-321.
...
Ciao a tutti del forum,
Ho testato personalmente che le installazioni dei Firmware,sono fattibili anche da partizioni NTFS,per ora ho provato solo quelli B-RAD,versioni flash e non,tutto funziona regolarmente!
virtualdj
13-02-2011, 10:52
il tutto funziona solo se c'è di mezzo un router
Senza passare per un router non puoi far nulla
Perché no?
Forse si potrebbe fare con un cavo di rete cross-over
Esatto, basta un cavo cross-over (a meno che il NAS non abbia le porte auto-crossing) e impostare gli indirizzi IP manualmente sul NAS e sul WD e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.
Chiaramente... se non interessa anche la connessione ad Internet.
Clockwork
13-02-2011, 11:09
Non avevo inteso un NAS...
Mi ero fatto l'idea di un adattatore USB-Ethernet.... :D
ho da poco acquistato l'oggetto in questione ed installato il FW 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3.
Riproducendo un normalissimo file avi, ogni tanto, appare per pochi decimi di secondi, una schermata blu, dopo di che il video ritorna sul film
Succede solo a me ?
Grazie
Senza info dettagliate (usa MediaInfo) sui fiel del film è impossibile fornire uan risposta.
La riproduzione riprende o torna al menu di selezione dei file?
la riproduzione riprende
ecco i dati da media info
Generale
Nome completo : F:\xxxxxxxxXviD.avi
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 701 Mb
Durata : 1h 1min
BitRate totale : 1 606 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2066/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2066/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Modalità di muxing : Packet Bitstream
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 1h 1min
BitRate : 1 468 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 404 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.202
Dimensione della traccia : 641 Mb (91%)
Compressore : DivX 5.2.1 (WaffleDay) (UTC 2004-09-08)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 1min
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 55,8 Mb (8%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 40 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms
sonicomorto
13-02-2011, 11:48
Ciao, ho notato che il WD ha problemi a leggere il menù di molti dei dvd che ho sul pc (in ISO). Ad esempio alcuni al momento di visualizzare il menù non visualizzano nulla, una schermata nera dove però l'audio di sfondo si sente e se premo play parte il film. Altri hanno malfunzioni varie assortite. E' una cosa molto fastidiosa.
Avete anche voi questi problemi? Sapete aiutarmi a risolvere? La vostra esperienza cosa dice?
Grazie
gambit454
13-02-2011, 13:13
Salve, premesso che è la prima volta che posto su un forum, volevo mettere a disposizione la mia modesta esperienza a riguardo e magari essere utile viste le ultime argomentazioni.
Io ho fastweb, un nas synology e il wd live, ma per avere un sistema wireless efficiente non si puo' lasciare fare routing dall' hag in comodato ma bisogna aggiungere un router N (nel mio caso lo strepitoso dlink dir-655, che seppur datato è ancora uno dei migliori). Quindi, hag solo per fornire al router (tramite presa ethernet diretta) l'accesso alla adsl, poi router che distribuisce gli indirizzi nella sottorete privata e che fornisce collegamento wireless in casa (disabilitando quello dell'hag fastweb).In questa maniera il wd live vola (router al primo piano, wd a piano terra) e non ho mai rilevato coi mkv 1080 il benchè minimo scattino..
Per completare le info, l'adattare wireless applicato al wd live è il dwa-140 sempre della dlink.. Spero che a qualcuno siano utili queste informazioni..saluti
P.S. : attaccare direttamente wd e nas tramite cavo ethernet secondo e come diceva qualcuno prima senza router non si puo' fare, perchè chi distribuirebbe gli indirizzi IP? Non mi pare che il wd faccia nel caso da server dhcp
virtualdj
13-02-2011, 14:41
Se ti riferivi a me, infatti avevo scritto che bisognava impostare gli indirizzi IP manualmente. Ma questo non toglie che la comunicazione funzioni, un volta settati gli IP.
Ciao, ho notato che il WD ha problemi a leggere il menù di molti dei dvd che ho sul pc (in ISO). Ad esempio alcuni al momento di visualizzare il menù non visualizzano nulla, una schermata nera dove però l'audio di sfondo si sente e se premo play parte il film. Altri hanno malfunzioni varie assortite. E' una cosa molto fastidiosa.
Avete anche voi questi problemi? Sapete aiutarmi a risolvere? La vostra esperienza cosa dice?
Grazie
Senza dati utili è impossibile fornire uno straccio di risposta.
Versione firmware?
Dati file ISO ?
choccoutente
13-02-2011, 16:50
sulle amazzoni c'e' Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk
che ne dite?
ot:
oggi è a 80 euro spedito, l' ho preso...non mi sembra male come prezzo per 2 tb...
o no?:stordita:
ho da poco acquistato l'oggetto in questione ed installato il FW 1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3.
Riproducendo un normalissimo file avi, ogni tanto, appare per pochi decimi di secondi, una schermata blu, dopo di che il video ritorna sul film
Succede solo a me ?
Grazie
aggiungo che succede anche x le foto :stordita:
ot:
oggi è a 80 euro spedito, l' ho preso...non mi sembra male come prezzo per 2 tb... o no?:stordita:
Per favore non continuiamo con questa storia dell'hd, degli acquisti etc.
Limitiamoci allo scopo del thread (WDTVlive).
sonicomorto
13-02-2011, 19:11
Senza dati utili è impossibile fornire uno straccio di risposta.
Versione firmware?
Dati file ISO ?
Scusa hai ragione, era la prima volta che scrivevo in questo topic.
Dunque il firmware è l'ultimo disponibile ufficiale, ora la versione non la ricordo ma proprio oggi ho controllato dal WD l'aggiornamento ed era già aggiornato.
Dati file ISO cosa intendi? Posso dirti che ho rippato i dvd originali in ISO usando ImgBurn e anche Alcohol 52% senza impostare cose particolari.
Eppure sugli stessi dvd ho sempre gli stessi malfunzionamenti del menù. :(
Immaginiamo che sia la 1.04.17 WD (sarebbe meglio controllassi e postassi la versione esatta).
Prova a fare l'immagine con un altro software di masterizzazione.
steveone
13-02-2011, 19:44
Qualcuno mi sa dire come sistemare i files mkv che bloccano il lettore? problema compressione header mi pare...
sonicomorto
13-02-2011, 19:44
Immaginiamo che sia la 1.04.17 WD (sarebbe meglio controllassi e postassi la versione esatta).
Prova a fare l'immagine con un altro software di masterizzazione.
Ho fatto l'immagine ISO sia con Imgburn che con Alcohol ma ho sempre gli stessi problemi. Dici di provarne ancora un altro? Sai consigliarmene uno buono, magari free? grazie
Qualcuno mi sa dire come sistemare i files mkv che bloccano il lettore? problema compressione header mi pare...
Basta ri-muxare il video con una versione di mkvmerge precedente alla 4.1 (o con una versione successiva, facendo attenzione a disattivare la compressione degli header), ci vogliono pochi secondi :)
steveone
13-02-2011, 19:47
Basta ri-muxare il video con una versione di mkvmerge precedente alla 4.1 (o con una versione successiva, facendo attenzione a disattivare la compressione degli header), ci vogliono pochi secondi :)
sono un inesperto mi spiegheresti meglio per favore?
sono un inesperto mi spiegheresti meglio per favore?
Quoto dal primo post del thread
--- Problematiche riproduzione file MKV
Se cercando di riprodurre un file MKV questo non parte e inchioda anche l'unità e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione al player il problema potrebbe essere dovuto alla compressione dell'header MKV (funzione recentemente introdotta come predefinita nel tool MKVmerge a partire dalla versione 4.1).
I file che hanno l'header compresso non sono attualmente compatibili con la versione fino alla 1.02.xx dei firmware ufficiali WD e firmware mod basati sulla 1.02.xx (esempio b-rad 1.02.xx).
I firmware ufficiali 1.03.xx e successivi (come i relativi mod se disponibili basati sul firmware 1.03.xx) sono invece compatibili con l'header compresso MKV.
Per risolvere il problema si può aggiornare il firmware o modificare il file eliminando l'header compresso.
Ad esempio con i tool MKVToolinix, lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) e per ogni flusso interno (salvo i capitoli) posizionarsi sulla scheda "Extra options" e impostare nel menù a tendina "Compression" = "None", salvare l'MKV e salvare il file.
L'mkv è un contenitore (al suo interno puoi avere ad esempio video con codifica h.264, audio AAC o AC3 ecc...). MkvMerge serve per unire i vari flussi audio e video (e anche sottotitoli, font, capitoli e mille altre cose, volendo) e permette anche di impostare varie opzioni (fra cui la compressione degli header).
A partire dalla versione 4.1, la compressione degli header viene attivata di default.
Se quindi usi una versione di MkvMerge precedente, ti basta aprire l'mkv e cliccare su "start muxing". Ci metterà poco, non ri-encoda il filmato (perdendo ore e degradando la qualità), semplicemente prende le tracce audio e video e le "muxa" insieme in un nuovo mkv.
Se usi una versione più recente di MkvMerge il concetto di fondo non cambia, ma devi ricordarti di disattivare la compressione degli header (come spiegato nella parte del primo post che ho quotato). Tutto qua :p
L'alternativa è aggiornare il firmware (nelle ultime versioni hanno risolto il problema), però la versione b-rad disponibile per i firmware nuovi è decisamente limitata (trovi tutte le info nel primo post, come sempre :D).
Ti farei degli screenshot passo passo, ma:
1) Utilizzo MkvMerge su Mac OSX, non so se le schermate sono uguali alla versione per Windows
2) La versione che utilizzo io è precedente alla 4.1, per cui c'è poco da spiegare... Basta premere il pulsante "start muxing" in fondo :D
choccoutente
13-02-2011, 20:51
domanda: se compro un nas ( o cmq una di quelle scatolone in cui infilere dentro più hd) e lo collego al wd via usb, il wd cosa riconosce? tutti gli hd come partizioni di un unico? un solo hd? e ancora, se creo 2 partizioni all' interno di un hd, il wd come vede le partizioni?
una roba così insomma
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41MOnWjPfEL._AA280_.jpg
steveone
13-02-2011, 20:53
Quoto dal primo post del thread
L'mkv è un contenitore (al suo interno puoi avere ad esempio video con codifica h.264, audio AAC o AC3 ecc...). MkvMerge serve per unire i vari flussi audio e video (e anche sottotitoli, font, capitoli e mille altre cose, volendo) e permette anche di impostare varie opzioni (fra cui la compressione degli header).
A partire dalla versione 4.1, la compressione degli header viene attivata di default.
Se quindi usi una versione di MkvMerge precedente, ti basta aprire l'mkv e cliccare su "start muxing". Ci metterà poco, non ri-encoda il filmato (perdendo ore e degradando la qualità), semplicemente prende le tracce audio e video e le "muxa" insieme in un nuovo mkv.
Se usi una versione più recente di MkvMerge il concetto di fondo non cambia, ma devi ricordarti di disattivare la compressione degli header (come spiegato nella parte del primo post che ho quotato). Tutto qua :p
L'alternativa è aggiornare il firmware (nelle ultime versioni hanno risolto il problema), però la versione b-rad disponibile per i firmware nuovi è decisamente limitata (trovi tutte le info nel primo post, come sempre :D).
Ti farei degli screenshot passo passo, ma:
1) Utilizzo MkvMerge su Mac OSX, non so se le schermate sono uguali alla versione per Windows
2) La versione che utilizzo io è precedente alla 4.1, per cui c'è poco da spiegare... Basta premere il pulsante "start muxing" in fondo :D
ok funziona grazie.
Pero' il WDTV me lo vede come file da 1.3 gb mentre in verita' e' 5.7 gb sara' un bug?
sono un inesperto mi spiegheresti meglio per favore?
Guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/) su come usare MKVMerge per remuxare gli mkv che hanno l'header compresso
Clockwork
13-02-2011, 22:27
Ho fatto l'immagine ISO sia con Imgburn che con Alcohol ma ho sempre gli stessi problemi. Dici di provarne ancora un altro? Sai consigliarmene uno buono, magari free? grazie
Io con ISO create con DVDdecripter zero problem
Salve a tutti, ho un quesito che leggendo il primo post non sono riuscito a risolvere.
E' da un pò che non aggiorno il firmware (sono fermo al 1.02.10_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.6.2) perchè comunque faceva quel che doveva fare: con thumbgen mi facevo le schede e file non davano problemi... quindi nulla che spingesse a modificare il tutto. Ma ultimamente alcuni file iniziano a dar problemi: non partono ed inchiodano il WD (leggendo qua e la ho capito che un problema derivante dagli header compressi). Quindi per ovviare vorrei aggiornare il firmware: ma quale? vorrei mantenere l'effetto schedatura film ecc.. qualche consiglio?
Grazie per l'attenzione
Disagiato
14-02-2011, 06:14
Salve a tutti, ho un quesito che leggendo il primo post non sono riuscito a risolvere.
E' da un pò che non aggiorno il firmware (sono fermo al 1.02.10_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.6.2) perchè comunque faceva quel che doveva fare: con thumbgen mi facevo le schede e file non davano problemi... quindi nulla che spingesse a modificare il tutto. Ma ultimamente alcuni file iniziano a dar problemi: non partono ed inchiodano il WD (leggendo qua e la ho capito che un problema derivante dagli header compressi). Quindi per ovviare vorrei aggiornare il firmware: ma quale? vorrei mantenere l'effetto schedatura film ecc.. qualche consiglio?
Grazie per l'attenzione
in prima pagina c'è scritto... i fw ufficiali e b-rad 1.02.10 hanno il problema con header compresso, mentre i fw superiori, dalla 1.03.49 in sù sia ufficiali che b-rad hanno risolto il problema..quindi seppur trovi un mkv con header compresso, il wd lo legge tranquillamente....
però...
installando una versione superiore del fw, si perde l'autores... (trovi sempre la spiegazione in prima pagina)...
noi consigliamo di rimanere sulla versione 1.02.10 di b-rad (il fw più completo per il momento) e di usare mkvclean come spiegato in prima pagina...;)
Non c'è bisogno di rimuxarli.
Basta usare l'utility
MKCLEAN (http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html)
E' indicato nel primo post.
Disagiato
14-02-2011, 06:17
corretto..non mi veniva il "termine":D ;)
domanda: se compro un nas ( o cmq una di quelle scatolone in cui infilere dentro più hd) e lo collego al wd via usb, il wd cosa riconosce? tutti gli hd come partizioni di un unico? un solo hd? e ancora, se creo 2 partizioni all' interno di un hd, il wd come vede le partizioni?[/IMG]
Prima di fare questa domanda, devi farti una minima cultura sui NAS. La prima cosa e' totalmente illogico acquistare un NAS e poi collegarlo via USB. Il WD riconosce il NAS a seconda di come hai configurato il NAS, per esempio in RAID 1, 0, 5 con o senza partizioni, permessi alle cartelle, permessi gruppi ecc. ecc.
Prima di fare questa domanda, devi farti una minima cultura sui NAS. La prima cosa e' totalmente illogico acquistare un NAS e poi collegarlo via USB.
a quel punto è meglio un hd usb collegato direttamente al wd :D
biggy866
14-02-2011, 10:13
Salve, volevo chiedere se voi sapete far funzionare questo adattatore al Wd tv live, Wireless:TP-Link TL-WN821N ver:3.1.
Io ho acquistato questo adattatore wireless perchè era nell'elenco degli adattatori compatibili, poi ho visto che solo la versione 2.2 è compatibile, non sapendo che mi arrivasse la 3.1, ho chiesto in giro e dicono che ormai vendono solo questa perchè la 2.2 è vecchia.
Siete a conoscenza di un firmware MOD che la fa funzionare ugualmente? essendo lo stesso adattatore ma più aggiornato......
I firmware mod sono basati sui firmware ufficiali e condividono lo stesso elenco di chiavette USB supportate.
La versione in tuo possesso non viene riconosciuta dal WD?
@biggy866
non esistono tante versioni di fw moddato
esiste quello di b-rad è basta
lo hai semplicemente, provato
biggy866
14-02-2011, 10:24
I firmware mod sono basati sui firmware ufficiali e condividono lo stesso elenco di chiavette USB supportate.
La versione in tuo possesso non viene riconosciuta dal WD?
no, non la riconosce, ho scritto al supporto wd, e mi hanno scritto che sono a lavoro su nuovi aggiornamenti, ma è impossibile rendere compatibili tutti i tipi di adattatori..... quindi fanno spendere soldi inutili dato che nn si può scegliere la versione di adattatore acquistato.
io dico perchè non creano un loro adattatore della WD serie 300n???? così almeno siamo sicuri che comprando quello funzioni al 100%
Credo che tu te la stia prendendo con le persone sbagliate (WD).
Non è colpa di WD se il produttore della chiavetta Wifi usa lo stesso nome di prodotto cambiando semplicemente la versione e usando un chipset differente da quallo dello stesso prodotto con versione precedente.
Se usi lo stesso nome dovrebbero usare lo stesso chipset o al limite gli cambiano nome.
Lo stesso problema si verifica anche altrove (vedi es. NetGear DG834G v1/v2/v3/v4/v5 - stessa sigla - prodotti diversi)
biggy866
14-02-2011, 10:42
Credo che tu te la stia prendendo con le persone sbagliate (WD).
Non è colpa di WD se il produttore della chiavetta Wifi usa lo stesso nome di prodotto cambiando semplicemente la versione e usando un chipset differente da quallo dello stesso prodotto con versione precedente.
Se usi lo stesso nome dovrebbero usare lo stesso chipset o al limite gli cambiano nome.
Lo stesso problema si verifica anche altrove (vedi es. NetGear DG834G v1/v2/v3/v4/v5 - stessa sigla - prodotti diversi)
Si è vero è sbagliato prendersela con questa magnifica azienda, io ho un pò di prodotti della WD è sono ottimi.
Però non è tanto sbagliato quello che dico cioè, non avete integrato il wireless, bene create un adattatore potente vostro sempre WD così da non comprare adattatori compatibili nn funzionanti; meno male non ci ho perso tanto xkè lo uso ugualmente con altro.....
Comunque come esiste il powerline della WD "WDBABY0000NBK", perchè non creare anche un bel adattatore wireless N???
biggy866
14-02-2011, 11:10
WD Tv live Locandine firmware ufficiale
La risoluzione ottimale delle anteprime dei file video, nel nostro WD Tv Live, è di 800x1200 px
Basta mettere l'immagine .jpg nella stessa cartella del film con lo stesso Nome, tipo...
ES.Avatar.jpg
Avatar.mkv
2012.jpg
2012.m2ts
l'immagine .jpg si può anche nascondere, così da non creare confusione e disordine nella cartella.
ho caricato delle locandine di vari Film a 800x1200 300dpi per il WD
da scaricare qui (http://www.fileserve.com/file/Nq6fFGX)
steveone
14-02-2011, 12:41
Ragazzi vi chiedo un grossissimo favore. Con il wd tv live ultimo firmware riuscite ad aprire i files mkv che hanno attiva la compressione? ve lo chiedo perche' il tipo dell'assistenza dopo la mia insistenza (ho preso una fregata comprando un wd tv di prima generazione) mi chiede il seriale del lettore di un amico che non ha quel problema (io gli ho detto che un amico non ha quel problema).
Mi aiutate per favore?
Il firmware originale WD attualmente più recente (1.04.17) non ha problemi con gli MKV con header comrpesso.
E' scritto nei primi post.
Il problema "probabilmente" dipende dai tuoi MKV non standard.
steveone
14-02-2011, 13:11
Il firmware originale WD attualmente più recente (1.04.17) non ha problemi con gli MKV con header comrpesso.
E' scritto nei primi post.
Il problema "probabilmente" dipende dai tuoi MKV non standard.
io non ho il live ma il WD TV prima generazione (comprato 6 mesi fa).
Qualcuno mi da il seriale di un wd tv live cosi' rispondo a quello stronzo dell'assistenza WD TV?
nestavskaka
14-02-2011, 14:31
ma è possibile fare una partizione fat32 su un hard disk per i firmwerwe senza rischiare di perdere i dati?:confused:
ma è possibile fare una partizione fat32 su un hard disk per i firmwerwe senza rischiare di perdere i dati?:confused:
con gparted (http://gparted.sourceforge.net/) ci riesci benissimo
p.s.
in ogni caso la partizione in fat32 serve solo per OSD Psycho
aggiungo che succede anche x le foto :stordita:
pare che il problema non sia di facile soluzione ... :confused: :mc: :rolleyes:
Skorpyo86
14-02-2011, 19:00
un'informazione. Ma col wd tv posso vedere sullo schermo di casa ciò che visualizzo sul pc tramite wifi?
danicivic
14-02-2011, 20:04
Ciao,
Nessuno ha esperienza di dongle wi-fi usb funzionanti con il wd live e aventi chipset atheros?
No perchè sono in possesso di una Tp-Link WN821N v3 credo con chipset Atheros AR7010 o AR9287 e a breve mi arriverà un fiammante wd tv live..
Leggere primi post (elenco adattatori USB Wifi)
danicivic
14-02-2011, 20:17
Leggere primi post (elenco adattatori USB Wifi)
È ben per questo che ho fatto la mia domanda. Nei primi post c'è scritto questo:
Sembra che la maggior parte delle schede elencate sia costruita con il chipset RaLink RT2870.
E' quindi probabile (ma da verificare) che anche altre schede USB WiFi, basate sul chipset RaLink RT2870, anche se non in elenco possano funzionare.
Dato che non mi sembra ci sia un aut aut in queste righe chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze e se si se queste sono state positive anche con chip non ralink e nel dettaglio con la chiavetta che mi trovo ad avere io.
sonicomorto
14-02-2011, 22:18
Io con ISO create con DVDdecripter zero problem
Incredibile! Ho provato Dvd Decrypter su un dvd di quelli che davano problemi e l'ISO fungica ottimamente col menù! Grrrande! E la beffa è pure che ImgBurn (che è l'evoluzione di DvdDecrypter dallo stesso programmatore) mi dava problemi. Ovvero funziona meglio una versione obsoleta (?). Eppure un'immagine iso è un'immagine iso. Cosa cambia se fatta con un programma o con un altro? E ribadisco che ImgBurn dovrebbe essere molto migliore di Dvdecrypter. Possibile che ci sia qualche impostazione in ImgBurn da sistemare? Vorrei capire. :mbe:
tecnologico
15-02-2011, 10:35
edit: forse è meglio nell' altro 3d
@deepdark
Quando posti la precisione è fondamentale (per evitare di perdere e far perdere del tempo)
Tra questo (WDTVLive?) e Asus? Quale Asus - almeno il modello lo potevi mettere...
Hai ragione, scusatemi :)
Parlavo di O!play hd2 e il WDTVLive. Il primo sembrerebbe avere in più un po' di cose a fronte di un prezzo maggiore.
ha l'usb 3.0 ma non ha la visione di filmati da youtube ?:eek:
http://event.asus.com/multimedia/2010/oplay/
ha più porte di input e credo che usando firmware custom si possa aggiungere il tubo.
+ porte in input per il Card readers CF/SD/MMC/MS/MS ???
:D :D :D :D
@deepdark
Esistono firmware mod x asus O!play HD2?
nestavskaka
16-02-2011, 14:22
scusate come legge i sottottoli a parte, non incorporati a video, tipo . srt, ecc?
scusate come legge i sottottoli a parte, non incorporati a video, tipo . srt, ecc?
Li selezioni da telecomando.
Ad esempio se hai un film:
the american.avi
the american.ita.srt
the american.eng.srt
puoi selezionare il sottotitolo che vuoi te
nestavskaka
16-02-2011, 15:42
Li selezioni da telecomando.
Ad esempio se hai un film:
the american.avi
the american.ita.srt
the american.eng.srt
puoi selezionare il sottotitolo che vuoi te
e devono avere lo stesso nome giusto?
e devono avere lo stesso nome giusto?
se hanno lo stesso nome ne puoi avere solo uno :D
nestavskaka
16-02-2011, 16:03
:D :D non intendevo quello...
nel senso, se ho:
300.avi
sub 300.bfewdihasl.srt
sottotitoli ita 300. srt
li legge lo stesso?
secondo me
dovrebbe essere
300.avi
300.ita.srt
300.eng.srt
prova ;)
p.s.
personalmente non ho mai provato ad usare contemporaneamente l'srt in inglese ed in italiano
nestavskaka
16-02-2011, 16:25
era proprio come pensavo...
in questo modo dovrei poter scegliere dal telecomando sia l'inglese che l'italiano, corretto?
era proprio come pensavo...
in questo modo dovrei poter scegliere dal telecomando sia l'inglese che l'italiano, corretto?
credo proprio di si
Alexl1976
16-02-2011, 19:47
Ciao a tutti domani dovrebbe arrivarmi il WD LIVE TV al quale ci colleghero' un hdd esterno da 3,5 sata2 da 2TB, sul quale vorrei metterci dei mkv da vedere poi sul mio tv led 32" tramite il WD LIVE TV.
I mkv per essere visulizzati bene (sottoiltoli compresi) devono essere creati con qualche software particolare?
Io per ora ho provato ad usare Dvdfab 8 solo che sul mio Tv Led poi non vanno i sottotitoli, avete qualche altro programma da provare oopure Dvdfab potrebbe andare bene?
Grazie a tutti per l'aiuto;) .
@Axel1976
Per i software di creazione MKV esistono specifici thread.
Salve ragazzi,
sono un nuovo possessore di questo gioiellino.
ieri l'ho aggiornato all'ultimo firmware.
Vorrei solo avere info su come mettere le locandine per i video.Le mie domande sono:
-Come inserirle?
-Che dimensioni e risoluzioni ottimali devono avere?
-Vorrei creare delle cartelle: Cartella BluRay 1080p, Bluray 720p, Avi, e a ciascuna cartella farla visualizzare con un immagine...per esempio il logo 1080p per quella a 1080p ecc. Come si fa?
Ho visto anke il primo post dove ci sono tutti i thread, ma non ci capisco nulla..:muro:
Vi ringrazio per l'aiuto.
Non scrivere per favore MAI ultimo firmware.
Ogni firmware ha una versione. Usa e riporta quella versione per esteso.
E indica esattamente se una versione originale WD o modificata (es. b-rad).
Per usare le locandine devi usare un firmware mod (scritto nel primo post).
Leggi i primi post e sforzati di capirli.
Nei primo post c'è il link al thread di _goofy_ sulle locandine.
io ho ancora il problema di accedere al disco collegato al wdtv condiviso, da un pc con windows7. Ho il fw b-rad 0.4.5.3 1.02.21. Ho impostato la condivisione smb dal webend, messo username e password sia al smb_system che al smb_share e abilitato l'accesso solo agli users (non ai guest). Ogni volta che provo ad accedere dal pc, mi ritorna login errato
non ho sottomano la mia configurazione
ma prova questa modalità
http://img814.imageshack.us/img814/4771/97048532.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/97048532.jpg/)
non ho sottomano la mia configurazione
ma prova questa modalità
http://img814.imageshack.us/img814/4771/97048532.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/97048532.jpg/)
ma scusa funziona con il samba share server disabilitato? Cmq impostato così non mi fa fare il login ed entro come guest, io invece volevo settare un utente. Considera che se dal wdtv imposto condivisione con password, lui imposta già quei valori nel webend, ma cmq non funziona il login. Ho provato anche a cambiare il smb_resolveorder ma senza fortuna
hai ragione il samba share server va abilitato naturalmente
Configurazione casalinga
http://img546.imageshack.us/img546/6706/catturaj.th.png (http://img546.imageshack.us/i/catturaj.png/)
loriss84
17-02-2011, 21:18
Rieccomi per chiedervi una ennesima info!!!
Dopo esser riuscito dopo ore ore di smanettamenti a far funzionare le sheet dei film e dopo tante richieste di aiuto a voi
ho finito l'hard disk del pc...
allora mi son comprato un netgear ms2000 con un hard disk da un tera.
Collegato e funziona tutto bene.
Soltanto che non riesco a visualizzarlo da wdtv dalla risorse di rete ma dall'altra opzione (mi sfugge il nome ora sorry!).
Con l'altra opzione che penso sfrutti l'upnp non riesco a vedere le locandine.
Questo penso sia di default e non cambiabile da wdtv.
Quindi la domanda è come posso modificare le impostazioni del nas netgear.
Qualcuno dice che è un limite fisico del prodotto in questione (l'ho preso in quel posto insomma) e qualcuno dice il contrario.
Penso quindi che questo articolo non sia un vero nas ma piuttosto un hard disk di rete.....
devo cambiarlo o si può far qualcosa?????
GRazie mileee
Se stai chiedendo come impostare la configurazione del NAS Netgear qui sei OT.
Salve a tutti,
grazie mille per il suggerimento per risolvere il problema degli header compressi. Avrei una curiosità da chiedere sperando di non essere OT. Mi piacerebbe acquistare un lettore DVD BluRay con amplificatore integrato e collegare il WD ad esso così da poter sentire gli mkv in 5.1 . Per poter far tutto ciò il WD deve esser collegato direttamente al lettore (quindi deve avere 2 prese hdmi una in entrata ed una in uscita) o si può passare attraverso la Tv (WD collegato alla Tv tramite hdmi, lettore collegato alla Tv tramite hdmi)?
Grazie
hai ragione il samba share server va abilitato naturalmente
Configurazione casalinga
http://img546.imageshack.us/img546/6706/catturaj.th.png (http://img546.imageshack.us/i/catturaj.png/)
e così facendo ti chiede username e pass per accedere? ed entri anche in scrittura?
e così facendo ti chiede username e pass per accedere? ed entri anche in scrittura?
me lo ha chiesto solo la prima volta ed entro in scrittura sul wd
me lo ha chiesto solo la prima volta ed entro in scrittura sul wd
niente da fare, impostandolo così accedo in scrittura e lettura senza bisogno di effettuare il login
ragazzi una domanda...ho messo le locandine ai file con il semplice metoro dei jpg con lo stesso nome del file.....però al centro della locandina quando viene visualizzata nel menu del WDTV, c'è la cartellina piccolina grigia...di solito non dovrebbe essere in basso a dx come in questo esempio???a me compare proprio in mezzo alla locandina al centro.
http://i274.photobucket.com/albums/jj259/comp56/s1.jpg[/B]
choccoutente
19-02-2011, 10:43
secondo voi, sulla base dell' hw, un giorno riusciranno a infilare l' interfaccia del wd hub sul nostro live?
Clockwork
19-02-2011, 11:43
ragazzi una domanda...ho messo le locandine ai file con il semplice metoro dei jpg con lo stesso nome del file.....però al centro della locandina quando viene visualizzata nel menu del WDTV, c'è la cartellina piccolina grigia...di solito non dovrebbe essere in basso a dx come in questo esempio???a me compare proprio in mezzo alla locandina al centro.
FW 1.04.17 (ultimo, in sostanza) e visualizzo come dici tu e NON come da foto che hai allegato ;)
FW 1.04.17 (ultimo, in sostanza) e visualizzo come dici tu e NON come da foto che hai allegato ;)
cioè...è stato l'upgrade al fw 1.04.17 a far spostare quelle cartelline???? :cry:
ma sono un pugno nell'occhio vederle al centro delle locandine :(
choccoutente
19-02-2011, 11:45
non capisco perchè questo wd, come tanti altri prodotti, abbia un così limitato numero di porte usb.
offrirne una laterale per chiavette, per la visualizzazione d' emergenza di file è ottimo, ma dietro, almeno 2\3 porte vanno messe....
Clockwork
19-02-2011, 12:16
cioè...è stato l'upgrade al fw 1.04.17 a far spostare quelle cartelline???? :cry:
ma sono un pugno nell'occhio vederle al centro delle locandine :(
Questo non saprei dirtelo visto che io ho aggiornato alla 1.04.17 dal primo giorno che ho avuto tra le mani l'oggetto ;)
cprei7pc
19-02-2011, 17:16
Non scrivere per favore MAI ultimo firmware.
Ogni firmware ha una versione. Usa e riporta quella versione per esteso.
E indica esattamente se una versione originale WD o modificata (es. b-rad).
Per usare le locandine devi usare un firmware mod (scritto nel primo post).
Leggi i primi post e sforzati di capirli.
Nei primo post c'è il link al thread di _goofy_ sulle locandine.
Se stai chiedendo come impostare la configurazione del NAS Netgear qui sei OT.
Si ma BASTA Bovirus! In tutte le pagine del t3 ci sono almeno 2 o 3 interventi come questo da parte tua. Non è bello per chi segue l'andamento delle discussioni vedere la tua immancabile frase: qui se OT.
Veniamo ai due esempi da me quotati:
1- Ok l'utente dovrebbe essere un po più attento, ma tu con il tuo sforzati di capire gli dai praticamente dell'ignorante, non ti viene il dubbio che forse, anche leggendo, ha bisogno comunque d'aiuto? Sa,i brikare un centinaio di euro non piace a nessuno. Poi non è la prima volta che rispondi così agli utenti, non è che la gente passa 24 su 24 del suo tempo sul WD!
2- Vero, anche qui l'utente dovrebbe essere più specifico, ma a te non è venuto in mente che magari è un problema del WD, e il NAS con altri apparecchi funziona benissimo? Un po come la condivisione con windows 7 e il plugin Live Essential che impedisce al WD, (oppure viceversa), di connettersi ai file su win seven. Non sappiamo ancora se il problema e di win o del WD. No per te, a prescindere e colpa di tutto il resto tranne che del WD, lui e perfetto e siamo sempre OT.
In parole povere non ne posso più della tua "sapientite" hai sempre la verità in tasca, (riferito al WD ovviamente).
Per quando riguarda il WD Live qualcuno mi saprebbe dire se esiste un cavo audio RCA (senza video) che non fà suonare solo il diffusore destro in un l'impianto hi-fi? Il fatto che il suo originale abbia triplo cavo/segnale, (canale L ed R più il video), impedisce a un semplice RCA (solo R ed L) di far suonare un canale:muro: Mi piacerebbe provare un cavo di miglior qualità.
Ciao
Clockwork
19-02-2011, 17:25
Per quando riguarda il WD Live qualcuno mi saprebbe dire se esiste un cavo audio RCA (senza video) che non fà suonare solo il diffusore destro in un l'impianto hi-fi? Il fatto che il suo originale abbia triplo cavo/segnale, (canale L ed R più il video), impedisce a un semplice RCA (solo R ed L) di far suonare un canale:muro: Mi piacerebbe provare un cavo di miglior qualità.
Ciao
:confused:
Però sei un po' 'perverso'....
Perchè vuoi NON utilizzare il cavo RCA originale? Avendo comunque un connettore jack non credo che potrai migliorar molto la qualità della catena audio usando un cavo coax RCA di alta qualità ;)
Immagino che jack 'tripolari' come quelli usati dal WD per veicolare i 3 segnali sia nel component che nel composito siano specifici o, perlomeno, io non ne ho mai visti per cui escluderei la possibilità di trovare qualcosa sul mercato...
Ovviamente utilizzando un cavo RCA con jack 'bipolare' immagino che tu possa perdere un canale...
cprei7pc
19-02-2011, 17:49
Il cavetto in dotazione non è il massimo come diametro dei fili e qualità costruttiva. Credo che con un cavo un pelo più ben costruito tolgo quel "velo" che si sente in brani con sonorità incentrati sulla medio alta.;)
Poi sinceramente non ho idea se esistano cavi tripolari jack di qualità migliore, proverò a gogglare.:)
Ciao
Clockwork
19-02-2011, 18:40
Ripeto, per me il 'problema' sta a monte... al jack...
anche se usi RCA placcati oro e cavo coax alta qualità, quando vai a finire nel jack 3.5 tutto va a farsi benedire... tanto vale tenere il collegamento originale...
@ciprei7pc
Il fatto che il WD vada in rete non vuol dire che in questo thread è lecito chiedere qualsiasi riguarda la rete (es. impostazioni NAS Netgear - quindi OT). A quello scopo esistono thread specifci (non questo)
Questa è una regola fondamentale di ogni thread per evitare di parlare di qualsiasi cosa.
Chi posta in modo approssimativco purtroppo non aiuta il thread a rimanere snello e poi c'è qualcuno che si lamenta che non ha tempo/voglia di leggere x pagine perchè sono troppe.
E' fondamentale far capire (e talvolta servono le indicazioni date) che dare informazioni insufficienti o non precise (ultimo firmware non ha nessun valore informativo per chi legge) obbliga chi risponde a porrr le domande immaginando la situazione di chi risponde.
Se tutti imparassimo quando si posta a raccogliere i dati della propia configurazione e a postarli, le risposte e le discussioni sarebbero più puntuali e più corte.
Il 90% dei quesiti fatti (non l'ho scritto io ma altri utenti) non sarebbero fatti se prima di postare si leggesse con attenzione i primi post.
E vedere che qualcuno interpreta l'uso del forum come una chat (non leggo nulla, faccio poca fatica, posto in modo aprossimativo e vedo se qualcuno mi risponde) certo non fa piacere per chi ha speso del tempo per scrivere una serie di informazioni che dovrebbero evitare le domande ripetetive e per chi lo usa in modo assiduo.
arakan74
20-02-2011, 19:21
Ragazzi non riesco ad aggiornare all'ultima versione (1.03.49 - 0.4.5.3)
fondamentalmente perchè credo di nn riuscire a disattivare il WDTVEXT..............perchè nn riesco a dare il comando e a dire il vero quando metto l'ip del tv live mi chiede le credenziali, ma io non le conosco.
ci sono rimedi??
Saluti
Sono riuscito ad accedere via telnet, ho dato le 4 righe di comando, ma ancora niente, l'aggiornamento non avviene!!
tratto dalla prima pagina
---- Firmware mod - Utenti e password predefinite
utente sys -> user=root / password=(vuota)
utente mt-daapd -> user=(vuoto) / password=admin
utente deluge -> user=deluge / password=deluge
utente nzbget -> user=wdlxtv / password=nzbget
webend filemanager - user = wdlxtv - password = wdlxtv
mi viene il dubbio che tutto ciò che è scritto sulla prima pagina sia scritto con l'inchiostro simpatico:D :D
arakan74
20-02-2011, 20:14
tratto dalla prima pagina
mi viene il dubbio che tutto ciò che è scritto sulla prima pagina sia scritto con l'inchiostro simpatico:D :D
no..ho letto e sono andato altre, però nn sono riuscito ad aggiornare.
Flegias85
20-02-2011, 20:21
Sono in procinto di acquistare questo WD TV LIVE al costo di 97€ circa.
Volevo sapere... come se la cava con la visione di film full hd attraverso un collegamento wireless N?
Nel mio caso lo collegherei ad un Netgear DG2200 (ancora non so con quale adattatore wireless USB), ed i film li terrei in un pc anch'esso collegato in wireless N.
Ci sono controindicazioni secondo voi? Non vorrei vedere i film a scatti! :mc:
arakan74
20-02-2011, 20:38
Sono in procinto di acquistare questo WD TV LIVE al costo di 97€ circa.
Volevo sapere... come se la cava con la visione di film full hd attraverso un collegamento wireless N?
Nel mio caso lo collegherei ad un Netgear DG2200 (ancora non so con quale adattatore wireless USB), ed i film li terrei in un pc anch'esso collegato in wireless N.
Ci sono controindicazioni secondo voi? Non vorrei vedere i film a scatti! :mc:
difficile a dirsi............nelle tua stessa situazione avvolte ci sono incertezze, ma può dipendere da tante cose....................bitrate, propagazione segnale ecc ecc...........con i 720 vai alla grandissima.
dimenticavo il mio router è un wndr3700.
Ragazzi non riesco ad aggiornare all'ultima versione (1.03.49 - 0.4.5.3)
che versione stai usando in questo momento?
arakan74
20-02-2011, 21:49
che versione stai usando in questo momento?
1.0.21 - 0.4.3.1
1.0.21 - 0.4.3.1
strano
teoricamente non devi nemmeno modificare il file *.ver
ma perchè vuoi cambiare?
arakan74
20-02-2011, 23:36
strano
teoricamente non devi nemmeno modificare il file *.ver
ma perchè vuoi cambiare?
fondamentalmente negli aggiornamenti c'è sempre, o quasi, del buono............in questo caso il menu da dvd mi interessa.
1.02.21 - 0.4.5.3
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)
1.03.49 - 0.4.5.3
ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato
non è compatibile con i temi per 1.02.x
un piccolo chiarimento
la v 1.03.49 - 0.4.5.3 a dispetto della numerazione non è + aggiornata della 1.02.21 - 0.4.5.3 infatti b-rad le ha fatte uscire nello stesso giorno
sono solo 2 versioni che si basano su fw originali diversi e quindi hanno caratteristiche completamente diverse
è vero che che la 1.03.49 - 0.4.5.3 gestisce i menu dvd ma ha tante altre cose in meno molto + importanti
imho consiglio 1.02.21 - 0.4.5.3 :)
arakan74
21-02-2011, 07:29
un piccolo chiarimento
la v 1.03.49 - 0.4.5.3 a dispetto della numerazione non è + aggiornata della 1.02.21 - 0.4.5.3 infatti b-rad le ha fatte uscire nello stesso giorno
sono solo 2 versioni che si basano su fw originali diversi e quindi hanno caratteristiche completamente diverse
è vero che che la 1.03.49 - 0.4.5.3 gestisce i menu dvd ma ha tante altre cose in meno molto + importanti
imho consiglio 1.02.21 - 0.4.5.3 :)
Nella speranza che esca qualcosa di nuovo non aggiorno nulla.
Grazie della risposta.
Flegias85
21-02-2011, 08:31
difficile a dirsi............nelle tua stessa situazione avvolte ci sono incertezze, ma può dipendere da tante cose....................bitrate, propagazione segnale ecc ecc...........con i 720 vai alla grandissima.
dimenticavo il mio router è un wndr3700.
Cavoli.. però non posso fare altro.
La rete nella mia abitazione è tutta wireless (la sto aggiornando adesso in wireless N apposta). Spero di solo di non spendere soldi per niente!
Non ho ancora comprato una chiavetta wireless N per il wdtv live.. ce n'è qualcuna che fa miracoli? :D
arakan74
21-02-2011, 08:35
Cavoli.. però non posso fare altro.
La rete nella mia abitazione è tutta wireless (la sto aggiornando adesso in wireless N apposta). Spero di solo di non spendere soldi per niente!
Non ho ancora comprato una chiavetta wireless N per il wdtv live.. ce n'è qualcuna che fa miracoli? :D
puoi fare delle prove con un notebook??
se si prova a vederti qualche mkv condiviso in rete..............poi valuta tu!
in ogni caso suggerisco di implementare connessioni di tipo NFS quando si vedono film in streaming per sfruttarne la maggiore velocità
link (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/)
di queste configurazioni spinte è meglio parlarne nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) ;)
Flegias85
21-02-2011, 09:31
puoi fare delle prove con un notebook??
se si prova a vederti qualche mkv condiviso in rete..............poi valuta tu!
Purtroppo al momento non posso fare alcuna prova... in mano non ho ancora niente, sto ordinando praticamente tutto insieme (wdtv live, router wireless N, adattatori wireless N) :D
in ogni caso suggerisco di implementare connessioni di tipo NFS quando si vedono film in streaming per sfruttarne la maggiore velocità
link (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/)
di queste configurazioni spinte è meglio parlarne nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205) ;)
:eek:
non ho idea di cosa tu stia parlando ma ci darò sicuramente un'occhio, grazie!
Clockwork
21-02-2011, 09:44
Riguardo al WD collegato in Wi-Fi.... Domanda:
FW 1.04.17 , chiavetta D-Link nano DW131, router DSL 2640B (G)
Il segnale, analizzato con Netstumbler, su un netbook posizionato fianco fianco al WD da una banda di circa 30Mps.
Con utilizzo delle funzionalità internet problemi pressochè zero (anche con Youtube vado piuttosto liscio)
Visualizzando DIVX spesso ho una situazione del tipo... NO problem per una decina di minuti dopodichè iniziano gli scatti in visione...
La cosa strana è che parrebbe che visualizzando su un player da PC i filmati sull'HD collegato al WD (in sostanza facendo l'operazione inversa) riesco quasi a vedere gli mkv a 720p....
Stavo vagliando l'acquisto di un Access Point N...
Con nfs migliorerei la situazione?
psycho_lod
21-02-2011, 10:00
Riguardo al WD collegato in Wi-Fi.... Domanda:
FW 1.04.17 , chiavetta D-Link nano DW131, router DSL 2640B (G)
Il segnale, analizzato con Netstumbler, su un netbook posizionato fianco fianco al WD da una banda di circa 30Mps.
Con utilizzo delle funzionalità internet problemi pressochè zero (anche con Youtube vado piuttosto liscio)
Visualizzando DIVX spesso ho una situazione del tipo... NO problem per una decina di minuti dopodichè iniziano gli scatti in visione...
La cosa strana è che parrebbe che visualizzando su un player da PC i filmati sull'HD collegato al WD (in sostanza facendo l'operazione inversa) riesco quasi a vedere gli mkv a 720p....
Stavo vagliando l'acquisto di un Access Point N...
Con nfs migliorerei la situazione?
Ho lo stesso problema anch'io....Mi sta facendo diventare matto...
Clockwork
21-02-2011, 10:11
Non vorrei che il problema non stia tanto nella larghezza della banda disponibile ma nella 'capacità di buffering' del filmato del WD...
Temo che anche aumentando la banda, in sostanza, potrei avere simil problema...
Con nfs migliorerei la situazione?
l'nfs ha una capacità di trasferire dati migliore del samba è per questo che nei forum inglesi si consiglia di provare questa modalità per chi ha difficoltà
altro problema potrebbe essere un mkv con header compresso
devo anche dire che io uso una connessione ethernet perchè non uso il wi-fi
Clockwork
21-02-2011, 10:54
l'nfs ha una capacità di trasferire dati migliore del samba è per questo che nei forum inglesi si consiglia di provare questa modalità per chi ha difficoltà
altro problema potrebbe essere un mkv con header compresso
devo anche dire che io uso una connessione ethernet perchè non uso il wi-fi
parlo di avi semplici e non mkv...
30Mps di banda dovrebbero essere ampiamente sufficienti per la visualizzazione di un DiVx che ha, approssimativamente, in media (nel migliore dei casi) un bitrate medio di 1800/2000 Kbps o sbaglio?
@Clockwork
con gli avi non dovresti avere assolutamente problemi
a meno che non ci siano gravi problemi di connessione wi-fi, ma questi non dipenderebbero dal wd
Clockwork
21-02-2011, 11:13
@Clockwork
con gli avi non dovresti avere assolutamente problemi
a meno che non ci siano gravi problemi di connessione wi-fi, ma questi non dipenderebbero dal wd
Appunto....
Invece gli avi vanno bene alcuni minuti e poi scattano....
Cosa che assolutamente non accade riproducendo, a percorso inverso, gli stessi file residenti su HD collegato al WD da PC.
Il tutto è garantito, come detto, dal fatto che Netstumbler misura una banda di 30Mbps tradotta in un througput effettivo anceh di soli 15Mbps che, ripeto, dovrebbero comunque garantire assolutamente una visione fluida di avi codificati Xvid/DiVx non h.264.
Si parlava di problemi del FW 1.04.17 (l'ultimo originale) con la riproduzione di file in rete (anche su ethernet)... mi sembrava di non averne, in un primo tempo, ma inizio a pensare che sia un bug del FW...
Appena posso, per mera curiosità di capire, vorrei provare a downgradare al 1.03.49....
Terrei comunque il 1.04.17 perchè più confacente a ciò che mi serve ;)
Piccolo O.T.
La qualità come scaler di questo aggeggino è impressionante! Divx che visionati da XBOX 360 mostrano tutti i limiti del codec divengono magicamente 'restaurati' dalla riproduzione sul WD!!!
noto che usi i fw ufficiali
farei una prova anche con un fw moddato
c'è qualche firewall che usi sul pc ? prova a disattivarlo
che s.o usi ?
psycho_lod
21-02-2011, 12:28
Io ho il wd live da quando è uscito, e ti assicuro che ho il tuo stesso problema con tutti i fw ufficiali usciti.
La chiavetta e il router, ho contastato con altre periferiche, che vanno perfettamente a banda piena supportata dal mio router cioè 270mps.
Non ho nessun problema con il wd collegato con cavo.
In wifi non c'è verso di fare andare un file in streaming senza interruzioni, scatti, ecc. Con youtube nessun problema, anzi velocissimo a partire e non mi bufferizza mai.
psycho_lod
21-02-2011, 12:29
noto che usi i fw ufficiali
farei una prova anche con un fw moddato
c'è qualche firewall che usi sul pc ? prova a disattivarlo
che s.o usi ?
goofy, toglimi un dubbio, se fosse un problema del pc come avevo pensato anch'io, non dovrebbe avere gli stessi problemi anche con cavo eth?
goofy, toglimi un dubbio, se fosse un problema del pc come avevo pensato anch'io, non dovrebbe avere gli stessi problemi anche con cavo eth?
si
ma è pure strano che youtube in wireless lo vedi tranquillamente
Clockwork
21-02-2011, 12:46
Io ho il wd live da quando è uscito, e ti assicuro che ho il tuo stesso problema con tutti i fw ufficiali usciti.
La chiavetta e il router, ho contastato con altre periferiche, che vanno perfettamente a banda piena supportata dal mio router cioè 270mps.
Non ho nessun problema con il wd collegato con cavo.
In wifi non c'è verso di fare andare un file in streaming senza interruzioni, scatti, ecc. Con youtube nessun problema, anzi velocissimo a partire e non mi bufferizza mai.
A questo punto tendo a pensare che sia un problema della gestione risorse hardware dell'USB wifi da parte del WD....
@ Goofy
Proverò qualche FW custom anche se, onestamente, con le funzioni dell'ultimo FW originale per le mie esigenze sarei a posto perfettamente.
Per il resto delle tue domante... uso XP ed i firewall son tutto ok, garantito..
Avevo la sensazione di miglioria del tutto attivando sul router l'opzione (QoS) WMM che però mi porta, quando attiva, ad avere noie con la connessione WIFI del netbook...
Ho 'cappellato' all'inizio... invece di spender 20€uretti nella chiavetta era meglio comperassi 20mt. di ethernet e passassi un pomeriggio a passar il cavo... è che non ne avevo voglia :D
psycho_lod
21-02-2011, 13:35
A questo punto tendo a pensare che sia un problema della gestione risorse hardware dell'USB wifi da parte del WD....
Potrebbe essere, e ti quoto pure per il fatto che anch'io non avevo voglia di metter un custom fw per quello che ci devo fare (solo mkv e qualche avi).
Comunque grazie Goofy per le risposte
tattik1975
21-02-2011, 13:37
Scusate l'ignoranza, e spero di non prendere lavate di testa dagli esperti che giustamente sgridano coloro che non si sono letti almeno le prime pagine del post. Non ho trovato informazioni ad una cosa sicuramente banale per tutti voi: cosa significa "autores"? Ho un wdtv live che voglio aggiornare con fw mod allo solo scopo di avere locandine e info sui film. Per autores...si intende questo? Pertando posso installar ela versione 1.02.21 - 0.4.5.3 e non successive? Grazie mille.
Le info che cerchi sono nel primi post (sono quelli da leggere sempre.....).
Scusate l'ignoranza, e spero di non prendere lavate di testa dagli esperti che giustamente sgridano coloro che non si sono letti almeno le prime pagine del post. Non ho trovato informazioni ad una cosa sicuramente banale per tutti voi: cosa significa "autores"? .
posso darti un suggerimento semplice, semplice
quando avete dei dubbi posizionatevi sulla prima pagina di questo thread e con la funzione cerca del vs browser cercate quello che vi interessa
;)
tattik1975
21-02-2011, 14:44
posso darti un suggerimento semplice, semplice
quando avete dei dubbi posizionatevi sulla prima pagina di questo thread e con la funzione cerca del vs browser cercate quello che vi interessa
;)
Ecco...funzione banale a cui non avevo pensato..il "cerca"!!!. Tutto chiaro. Grazie mille. Problema risolto.
Invito invece altri geni a non aprire post inutili...magari una piccola informazione come quella data da goofy è più utile...e se proprio si vuole dire che è già scritto....magari un copia incolla? ma se si perde troppo tempo....meglio non rispondere nemmeno!!!!
Grazie goofy
AndrewLupin
21-02-2011, 15:35
Raga una domanda
Io ho il wd tv live e ho attaccato un hd da 2tb via USB...se ci attacco un dongle wifi (ho il g122 della dlink ma non funzia) magari il 131 nano dongle...dal mio Mac riesco a vedere l'hd???lo vedo come hd network???posso trasferirci direttamente i file???(magari scaricare direttamente da jdown e salvare nell'hd)
C'e qualche tweak che mi permette di far funzionare il g122???
Grazie raga
arakan74
21-02-2011, 15:52
Alla fine sono riuscito ad aggiornare alla 1.0.21 0.4.5.3.
Credo di esserci riuscito perchè ho staccato l'altra chiavetta usb dall'altra porta, in pratica ho ho collegato solo il pen drive con il firmware più recente.
@AndrewLupin
Nel primo post sono indicate le chiavetet WiFi supportate.
Non esistono mod per usare altre chiavette.
Una volta messo in rete è possibile sfogliare iL WD in rete e aprire il disco collegato al WD (da pc o da Mac).
Cosa vuol dire scaricare da jdown (Jdownlaoder ? no quello no)
Cerca per favore di scrivere una domanda per riga in modo più chiaro e dettagliato.
@arakan74
L'altra chiavetta creava conflitto.
Quando si aggiorna il firmware va lasciata collegata la sola chiavetta con il firmware.
AndrewLupin
21-02-2011, 18:21
Sorry bovirus
Si vorrei dare a jdownloader come destinazione l'hd attaccato al wd
Sarebbe possibile???
Ragazzi sono veterano ho letto un pò in prima pagina...tutto ok per quanto riguardo il fm_mod che scarico e poi installo mettendolo su una chiavetta usb.
Poi mi serve un help sul thumbgen per creare i movie sheet.
alcune cose non le capisco:
1) voi selezionate solo movieplayer nel programma per reperire le info italiane?o selezionate altro?
2) quando eseguo thumbgen (da desktop) e creo un movie sheet, mi si creano sul desktop tanti file..come devo gestire le destinazioni?
Grazie e scusate l'ignoranza!
per parlare di thumbgen devi venire nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)
Sorry bovirus
Si vorrei dare a jdownloader come destinazione l'hd attaccato al wd
Sarebbe possibile???
Se nella tua rete riesci a mappare il disco del WD come un percorso sì.
AndrewLupin
21-02-2011, 19:39
Ed è fattibile???
Clockwork
21-02-2011, 19:47
Ed è fattibile???
In linea teorica sì... o meglio... Jdown ti permetterebbe di farlo (a patto, ovviamente, che il WD rimanga sempre acceso durante le sessioni di down ;) ).
Dal lato pratico è da vedere quanto sia efficace e ben funzionante la scelta specie tenendo conto che mi pare di capire che tu terresti il WD in rete tramite chiavetta WIFI e non cablaggio LAN...
AndrewLupin
21-02-2011, 19:57
Esatto e secondo te sarebbe lento in down???
ma che senso ha far funzionare jdownloader sul Mac e poi fargli scaricare i film sull'hd usb collegato in rete wifi ??
non è + semplice far scaricare in locale il filmato (vale a dire sull'hd del mac) e poi a download ultimato muovi il filmato sull'hd collegato al wd ?
è molto + efficiente
AndrewLupin
21-02-2011, 21:19
È un hd ssd e ho paura di rovinarlo
È un hd ssd e ho paura di rovinarlo
un hd ssd su un mac? è che modello è?
:eek:
comprati una pennetta usb da 8 gb (10€), lo attacchi al mac e ci usi sopra jdownloader e così non rovini il disco ssd
a download ultimato sposti il file sul wd
AndrewLupin
21-02-2011, 21:30
Kingston v100 da 128gb
I file che scarico sono tra i 12 e i 30 giga...
Ho già un my passport da 500gb e al momento uso quello per scaricare...Ma ho paura di fregare la scheda madre tenendo attaccato un autoalimentato per tanto tempo
I file che scarico sono tra i 12 e i 30 giga...
Ho già un my passport da 500gb e al momento uso quello per scaricare...Ma ho paura di fregare la scheda madre tenendo attaccato un autoalimentato per tanto tempo
e perchè una scheda madre dovrebbe rompersi solo perchè tieni collegato un hd usb ??
se hai tanta paura di rovinare il tuo mac allora ti conviene comprarti un nas per fare questo sporco lavoro :D
AndrewLupin
21-02-2011, 21:45
Quando avrò una casa mia con una mia rete lo faro :)
Sono uno studente fuori sede :)
Quindi posso star Tranquillo dici???mi preoccupo solo perché è come se lo sentissi un Po più caldo quando è attaccato a scaricare...ma forse mi faccio troppe pare...
Disagiato
22-02-2011, 06:44
È un hd ssd e ho paura di rovinarlo
Ad un mio amico, che aveva impostato emule che scriveva direttamente sul disco esterno, il disco gli è durato 6 mesi... che sia un ssd che sia un hd normale, è meglio che usi un hd dove hai il SO installato sopra.. non sò se è stato un caso o no, però lui ci ha rimesso un hd da 1 tb...
Clockwork
22-02-2011, 07:23
Ad un mio amico, che aveva impostato emule che scriveva direttamente sul disco esterno, il disco gli è durato 6 mesi... che sia un ssd che sia un hd normale, è meglio che usi un hd dove hai il SO installato sopra.. non sò se è stato un caso o no, però lui ci ha rimesso un hd da 1 tb...
è stato un caso ;)
E comunque JDown accede al disco dove scrive moooolto meno del muletto....
Oltre si va OT
AndrewLupin
22-02-2011, 08:01
Proverò ad attaccare un hd al router e vedo come si comporta.grazie ragazzi e scusate ot
perritos
22-02-2011, 09:26
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla sull'argomento.
Volevo chiedere se il wd tv live modello americano puo funzionare tranquillamente anche in italia. D'altronde nel setup c'è la possibilità di selezionare il tipo di uscita ntsc o pal e gli alimentatori vanno tutti sia 110 che a 220v, quindi teoricamente non ci dovrebbero essere problemi.
C'è nessuno che l'hai acquistato in america?
psycho_lod
22-02-2011, 11:25
Secondo me si al 100%, però aspettiamo la conferma
Io ho l'ultimo FW originale presente nel primo post. Ogni film ISO l'ho messo in una cartella chiamata con lo stesso nome del file ISO, ora vorrei aggiungere la copertina che si chiamera' sempre folder.jpg diversa per ogni film, domanda: sapete dirmi un sito per copiare le locandine di ogni film e metterle a manina in ogni directory ? (non voglio installare FW modificati per ora) Grazie.
usa google
sez. immagini
Li vorrei se possibile tutti della stessa grandezza, ecco perche' cercavo un sito ricco di locandine.
Disagiato
22-02-2011, 14:47
Li vorrei se possibile tutti della stessa grandezza, ecco perche' cercavo un sito ricco di locandine.
puoi farlo con thumbgen...;) basta che deselezioni tutto e lasci solo il folder.. e lo fai tutto in automatico
puoi farlo con thumbgen...;) basta che deselezioni tutto e lasci solo il folder.. e lo fai tutto in automatico
Spiega grazie perche' puo' essere di aiuto per tutti quelli che vogliono mantenere il FW originale.
Clockwork
22-02-2011, 15:01
Li vorrei se possibile tutti della stessa grandezza, ecco perche' cercavo un sito ricco di locandine.
Guarda... senza far cartelle per ogni film... io col firmware originale faccio così:
-scarico le locandine cercandole googlando immagini
-ridimensiono l'immagine con VSO Image Resizer a 800x1200
-rinomino l'immagine con lo stesso nome del file a cui fa riferimento, il tutto nella stessa cartella di film
-sul WD uso la visualizzazione per miniature
Il WD visualizzerà automaticamente per ogni film la relativa locandina
;)
Disagiato
22-02-2011, 15:04
Spiega grazie perche' puo' essere di aiuto per tutti quelli che vogliono mantenere il FW originale.
dammi qualche minuto.... tra un cliente e l'altro faccio qualche verifica e lo posto..;)
Guarda... senza far cartelle per ogni film... io col firmware originale faccio così:
-scarico le locandine cercandole googlando immagini
-ridimensiono l'immagine con VSO Image Resizer a 800x1200
-rinomino l'immagine con lo stesso nome del file a cui fa riferimento, il tutto nella stessa cartella di film
-sul WD uso la visualizzazione per miniature
Il WD visualizzerà automaticamente per ogni film la relativa locandina
;)
sbattito allucinante....
Guarda... senza far cartelle per ogni film... io col firmware originale faccio così:
-scarico le locandine cercandole googlando immagini
-ridimensiono l'immagine con VSO Image Resizer a 800x1200
-rinomino l'immagine con lo stesso nome del file a cui fa riferimento, il tutto nella stessa cartella di film
-sul WD uso la visualizzazione per miniature
Il WD visualizzerà automaticamente per ogni film la relativa locandina
;)
thumbgen fa tutto questo automaticamente:)
Clockwork
22-02-2011, 15:13
dammi qualche minuto.... tra un cliente e l'altro faccio qualche verifica e lo posto..;)
sbattito allucinante....
Un po'.... effettivamente.... :cry:
Ma col FW originale non c'è altro modo.... O SBAGLIO?!?!?!?!?
Un po'.... effettivamente.... :cry:
Ma col FW originale non c'è altro modo....
anche con il fw originale puoi usare thumbgen
basta che gli dici di crearti solo le locandine semplici
Disagiato
22-02-2011, 15:17
Il mio consiglio è di usare thumbgen come ha descritto goofy nella sua guida... che poi voi vogliate, o non vogliate usare gli sfondi, penso che 300 kb a sfondo non vi riempia tanto l'hd...e cmq, un domani che voi decideste di mettere gli sheets avete già tutto predisposto....
cmq... la guida di goofy bisogna seguirla lo stesso.. per mettere solo le icone, SELEZIONATE solo la prima casella... tutto il resto VUOTO.. (ovviamente dove ho cerchiato col rosso)
http://i55.tinypic.com/t041hk.jpg
Clockwork
22-02-2011, 15:19
anche con il fw originale puoi usare thumbgen
basta che gli dici di crearti solo le locandine semplici
Ops... corro a leggere in prima pagina :D
davo per scontato che Thumbgen andasse di pari passo con i FW b-rad...
[B]http://i55.tinypic.com/t041hk.jpg
Io ho scaricato un programma ma non e' l'immagine che hai postato. Cos'e' ?
Io ho scaricato un programma ma non e' l'immagine che hai postato. Cos'e' ?
e se non lo sai tu cos'è te lo possiamo mai dire noi? :D
thumbgen download (http://thumbgen.org/)
p.s.
c'è anche una guida per thumbgen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4) nel 3d WDTVLive - OSD e customizzazion che è stato momentaneamente chiuso dai moderatori :(
e se non lo sai tu cos'è te lo possiamo mai dire noi? :D (
Ops, il programma che ho scaricato io e un altra cosa, che strano !!!
Cmq si potrebbe creare un thread specifico sulle personalizzazioni SOLO con FW originale, utilizzando anche ThumbGen.
Ops, il programma che ho scaricato io e un altra cosa, che strano !!!
Cmq si potrebbe creare un thread specifico sulle personalizzazioni SOLO con FW originale, utilizzando anche ThumbGen.
non creiamo eccesivi 3d :)
esiste un 3d UFFICIALE e un altro 3d WDTVLive - OSD e customizzazioni dove si parla dei fw moddati in maniera spinta e di thumbgen per le locandine
p.s.
colgo l'occasione per chiedere ai moderatori di riaprire il suddetto 3d
thumbgen download (http://thumbgen.org/)
(
Scaricato e provato, troppo complicato per me.
lollazzo
22-02-2011, 19:58
tra le penne wifi compatibili qual'è la migliore per il rapporto qualità-prezzo
Virus1981
22-02-2011, 20:30
Io ho preso una TL-WN727N V.2.1. E' una N150 non N300 con Chip Ralink. Devo dire che va benissimo con Youtube e divx anche grandi. Con .mkv va a scatti ma non posso valutare perchè il il router è un 54g. Comunque l'ho pagata 9 euro e con fw 1.04.17 originale è stata riconusciuta subito. Non so se c'è di meglio.
lollazzo
22-02-2011, 20:39
Io ho preso una TL-WN727N V.2.1. E' una N150 non N300 con Chip Ralink. Devo dire che va benissimo con Youtube e divx anche grandi. Con .mkv va a scatti ma non posso valutare perchè il il router è un 54g. Comunque l'ho pagata 9 euro e con fw 1.04.17 originale è stata riconusciuta subito. Non so se c'è di meglio.
per il download è buona?
Virus1981
22-02-2011, 20:53
Se per downolad intendi utilizzo di apllicazioni youtube, facebook, radio web e le altre applicazioni internet del wd ti posso assicurare che va alla grande
lollazzo
22-02-2011, 23:00
intendevo per usare la funzionalità torrent attraverso firmware custom.
Comunque dove la posso reperire online?
Disagiato
23-02-2011, 06:07
Scaricato e provato, troppo complicato per me.
1) c'è l'ho fatta anche io
2) ti abbatti subito?
3) c'è la guida di goofy, e tu non devi fare altro che seguirla...
ovvio che la prima volta ci metterai 20 minuti a fare una locandina.. ma dopo la fai in 3 minuti... anche meno;)
Disagiato
23-02-2011, 06:10
non creiamo eccesivi 3d :)
esiste un 3d UFFICIALE e un altro 3d WDTVLive - OSD e customizzazioni dove si parla dei fw moddati in maniera spinta e di thumbgen per le locandine
p.s.
colgo l'occasione per chiedere ai moderatori di riaprire il suddetto 3d
3d HARD???!!:D
1)
3) c'è la guida di goofy, e tu non devi fare altro che seguirla...
Nella sua firma c'e' quella in inglese, mi pare di aver visto anche quella in italiano ma non ricordo dove.
Clockwork
23-02-2011, 08:41
Nella sua firma c'e' quella in inglese, mi pare di aver visto anche quella in italiano ma non ricordo dove.
Io ci ho un po' 'trafficato' per capirlo e devo solo ringraziare!! Gran programma che mi evita sbattimento inutile...
Ho deciso di crearmi i Thumb ed i movie-sheet...
Poi, dal WD, esplorando l'HD dal menu' foto mi posso vedere locandine e Sheet con trame, una volta scelto mi vado a vedere il film dal menu video :D
Immagino che col FW b-rad permetta dal menu video la lettura degli sheet...
C'è un modo perchè gli sheet.jpg vengan visualizzati nel menu video in locale? (visto che coi supporti di rete già lo fa...)
Nella sua firma c'e' quella in inglese, mi pare di aver visto anche quella in italiano ma non ricordo dove.
eccola la guida in Italiano di Thumbgen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33506600&postcount=4)
Oggi prenderò il WDTV live... sto organizzando le locandine con thumbgen...
I film devono essere organizzati per cartelle oppure possono stare in un'unica cartella?
Per abilitare gli sheet ho visto che il file del firmware b-rad non ha più le voci al riguardo... devo intervenire sulle opzioni a video del player?
Oggi prenderò il WDTV live... sto organizzando le locandine con thumbgen...
I film devono essere organizzati per cartelle oppure possono stare in un'unica cartella?
Per abilitare gli sheet ho visto che il file del firmware b-rad non ha più le voci al riguardo... devo intervenire sulle opzioni a video del player?
se volete aiuto date + dettagli
Per abilitare gli sheet ho visto che il file del firmware b-rad
quale firmware stai usando?
versione precisa:(
Hai ragione scusami!
Allora... premsso che non ho ancora in mio possesso il player... lo prenderò oggi. Sto organizzando già i miei film per locandine in modo da accelerare il lavoro.
Ho dato uno sguardo a tutto il forum ma non ho capito se, per le locandine, devo creare una cartella per ogni film oppure posso riunirli tutti in un unico folder.
Il firm che andrò ad installare è questo
1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.5.3
ho già modificato le opzioni relative a youtube hd e la faccenda dei 5v... ma non trovo la voce relativa agli sheet... o meglio la trovo ma è diversa da quella che avete indicato voi nel forum "enable movie sheet".
La domanda è come abilito gli sheet? Già che ci sei... considerata la mia ignoranza riguardo il WD hai dritte da darmi relativamente al primo utilizzo?
Grazie
Buondì,
qualcuno sa come fare o sa se è possibile visualizzare il proprio desktop (pc) direttamente sulla tv tramite il wdtv live via lan?
Mi spiego: avete presente ciò che accade quando si collega l'uscita vga ad un televisore?
Bene, io vorrei fare la stessa cosa senza però il collegamento vga.
Ho letto che è possibile fare streaming da vlc a wdtv, ma funziona (da quanto ho capito) solo per file multimediali, io invece vorrei farlo per l'intero desktop, in diretta.
Grazie
@Dummie
Differenze tra firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)
1.02.21 - 0.4.5.3 e
1.03.49 - 0.4.5.3
innanzitutto ti consiglio di vedere bene le differenze tra le 2 versioni di fw
imho ti consiglio la 1.02.21 - 0.4.5.3
per le locandine puoi benissimo fare una cartella per film o fare una cartella unica (cambia qualche opzione in thumbgen)
per configurare il wd attualmente è molto + comodo farlo da webend (configurazione via browser) rispetto all'uso del file sooo-custom
Farò come dici tu...
Quindi il file option non lo tocco proprio? Ci sono tutte le opzione entrando da webend anche per youtube hd?
è presente nel 3d (CHIUSO TEMPORANEAMENTE)
Come configurare VLC affinchè mandi l'output vs il WD TV Live (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.