View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
le prese usb reggono solo una fonte? se metto uno di questi che succede?
http://www.electronic-bazar.com/mediacom/immagini/M-HU2S2P.jpg
Alcuni hd esterni da 2.5 con doppia alimentazione non vengono letti o la riproduzione è a scatti, ergo lascia perdere.
tecnologico
13-05-2010, 17:28
;31959646']Alcuni hd esterni da 2.5 con doppia alimentazione non vengono letti o la riproduzione è a scatti, ergo lascia perdere.
io uso solo hd esterni da 3.5 alimentati indipendentemente.
potrei quindi attaccare alla stessa usb con questo hub 3 dischi da 1 tb da 3.5 alimentati per i fatti loro? il sistema come li riconosce?
io uso solo hd esterni da 3.5 alimentati indipendentemente.
potrei quindi attaccare alla stessa usb con questo hub 3 dischi da 1 tb da 3.5 alimentati per i fatti loro? il sistema come li riconosce?
L'hub non è alimentato indipendentemente.... non so' se funziona quello che vuoi fare non ho mai provato, io faccio tutto tramite lan (quando me la vede:rolleyes: con le reti sto cosino non va molto d'accordo, spero in un aggiornamento firmware ) o al massimo chiavetta da 16gb.
Se intendi fare streraming fi contenuti a 1080p senza dubbio la 300Mbit...
No no, per quelli uso l'HD esterno...perchè mediamente sono quei 14GB di roba a film :D
Ho preso la 270:rolleyes:
Kicco_lsd
14-05-2010, 01:13
@[?]: Io non so se sei riuscito a reperire tutti i suggerimenti per far funzionare lo sharing ma per quanto mi riguarda è da diverse revisioni del firmware che la rete non mi da piu un problema uno.
mi sono accorto che mi si sta "freezando" il WD ultimamente (ultimo fw moddato) , penso che sia dovuto forse all' uso di deluge... sapete se c'e' un qualche logfile che potrei controllare per vedere cosa sta facendo nei momenti dei freeze?
ora provero' a lasciarlo senza deluge in DL/UP e vedo se cambia qualcosa.
io il p2p lo faccio su una penna usb da 8gb e non sull'hd dove tengo i filmati
nel momento in cui il filmato ha terminato il download lo faccio spostare su una cartella presente sull'hd usb + grande in modo tale che il download possa continuare senza problemi di spazio sulla pennetta
questo anche perchè se voglio vedere un film lo vedo dall'hd che non viene sfruttato in quel momento da deluge
per deluge io non ho una configurazione particolare: ho solo 3 download in contemporanea, ho limitato l'upload, il down è illimitato
@[?]: Io non so se sei riuscito a reperire tutti i suggerimenti per far funzionare lo sharing ma per quanto mi riguarda è da diverse revisioni del firmware che la rete non mi da piu un problema uno.
No, nel senso io ho il router Telecom a cui è collegato direttamente il desktop, un portatile, un hub e a quest'ultimo è collegato il WdTv.
Ho provato a assegnare manualmente gli ip dal router, a lasciare tutto in automatico ma niente...
Sul WdTv navigo su youtube senza problemi ma quando cerco di entrarre in una cartella condivisa (everyone) mi dice che non è disponibile, se riavvio il router a volte va e a volte no.
Se collego al posto del WdTv altro funziona tutto senza problemi.
io il p2p lo faccio su una penna usb da 8gb e non sull'hd dove tengo i filmati
nel momento in cui il filmato ha terminato il download lo faccio spostare su una cartella presente sull'hd usb + grande in modo tale che il download possa continuare senza problemi di spazio sulla pennetta
questo anche perchè se voglio vedere un film lo vedo dall'hd che non viene sfruttato in quel momento da deluge
per deluge io non ho una configurazione particolare: ho solo 3 download in contemporanea, ho limitato l'upload, il down è illimitato
allora senza download - ul attivi non si pare impiantare.
goofy non penso sia un problema utilizzare lo stesso hd per playare e scrivere p2p, pensa su un pc quanti processi in parallelo accedono all' hard disk..
un paio di stranezze le ho notate dal fatto che sullo stesso disco ho una partizioncina fat32, forse devo formattarla nuovamente.
Mi da un errore "non c'e' abbastanza spazio per i cataloghi multimediali" con un simbolo di divieto rosso...poi in realta' va tutto , bho che strano
Schummacherr
14-05-2010, 09:59
;31967834']No, nel senso io ho il router Telecom a cui è collegato direttamente il desktop, un portatile, un hub e a quest'ultimo è collegato il WdTv.
Ho provato a assegnare manualmente gli ip dal router, a lasciare tutto in automatico ma niente...
Sul WdTv navigo su youtube senza problemi ma quando cerco di entrarre in una cartella condivisa (everyone) mi dice che non è disponibile, se riavvio il router a volte va e a volte no.
Se collego al posto del WdTv altro funziona tutto senza problemi.
magari non è il tuo caso ma a me non funzionava perchè per sbaglio avevo messo subnet mask 255.255.0.0 invece di 255.255.255.0..ora funzia tutto perfettamente e non ho dovuto fare nulla..
un paio di stranezze le ho notate dal fatto che sullo stesso disco ho una partizioncina fat32, forse devo formattarla nuovamente.
io le partizioni sia dell'hd + grande che della pennetta usb le ho formattate in ext3 :)
l'upload a quanto lo tieni?
il default se non sbaglio è illimitato (e non va bene)
magari non è il tuo caso ma a me non funzionava perchè per sbaglio avevo messo subnet mask 255.255.0.0 invece di 255.255.255.0..ora funzia tutto perfettamente e non ho dovuto fare nulla..
Grazie ma quei valori se li prende in automatico non posso sbagliare;)
Salve,
Dopo aver provato con diversi problemi Emtec N200 oggi sto provando questo WD con l'ultimo firware 1.02.21 però avrei qualche dubbio con un Passport da 2.5" 500GB con LG FullHD e cavo HDMI:
1) Si possono vedere i menù dei DVD? Mi sembrava che con i nuovi firmware fosse possibile, in realtà entrando nella directory ho mandato in play direttamente il fle .vob del film
2) Provato un film in MKV e sembra ok, mentre un cartone MKV con decodifica audio AC3 dopo qualche minuto sembra scattare e sparisce l'audio ritornando però quasi fluido nelle immagini. Se fermo e poi riprendo, torna l'audio e poi sparisce nuovamente: che sia un problema dovuto alla bassa alimentazione del disco? Un disco da 3,5" con alimentazione esterna potrebbe risolvere?
Schummacherr
14-05-2010, 16:37
Sembra strano che scatta..fors eè l'hd autoalimentato o qualche problema con la codifica..
io l'ho preso da due settimane ci ho guardato un po' di tutto,sempre mkv..audio ac3 e dts 720p e 1080p e mai uno scattino da hd alimentato esternamente..
Solidusnake
14-05-2010, 17:11
ma una guida su come configurare stò coso con windows 7 con la chiavetta wifi c'è da qualche parte?
vi prego stò impazzendo!!!!!!!!!:muro:
Ho capito cosa devo fare per fare funzionare la condivisione, accendo la Wd e non vede il desktop, da quest'ultimo vado su:
Risorse del computer ==> Proprieta' ==> Cambia impostazioni ==> Id Rate ==> Il computer è utilizzato per uso personale e non fa parte di una rete aziendale.
Riavvio e me lo vede, il problema è che devo farlo ogni volta che spengo il Wd... se al posto di quella opzione setto l'altra cioè "Il computer fa parte di una rete aziendale ed è utilizzato per connettersi ad altri computer su tale rete"?
jorgakan
14-05-2010, 23:34
Salve a tutti ragazzi,
ho il WD Tv live da un paio di mesi, e fino a 2 gg fa tutto bene, compreso shared con Win7.
2 gg fa ...puff.. mi chiede user e pass per la cartella condivisa sul pc win7.
tutto il resto delle condivisioni,sia su xp che su nas,no problem,
quella su win7 in maniera incomprensibile,bloccata.
ovvio,qualsiasi user e pass NON VA BENE!
qualche aggiornamento di win7 in giro?
viene in mente nulla da potermi suggerire?
thks
La prima configurazione è quella giusta ed è adatta per le configurazioni di rete di casa senza cllient/Server.
Una volta impostata rimane salvata. Atrimenti vuol dire che hai problemi nel pc.
ferragno
15-05-2010, 13:46
ho comprato questo scatolotto e sn molto contento dell'acquisto, ma oggi ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, ma nn mi legge + l'hard disk sempre della WD, prima dell'aggiornamento lo vedeva...come posso risolvere??
Non mi risulta che l'ultimo firmware gestisca gli hard disk usb in modo diverso dai precedenti.
Se vuoi fare una prova ricarica il firmware precedentre utilizzando il trucco illustrato nel primo post.
ferragno
15-05-2010, 14:51
ho scaricato la versione 1.02.14 ma nn so come installarla.. o almeno nn ho capito
ferragno
15-05-2010, 14:54
uffa ma xkè ogni cosa deve essere complicat.. ke ho aggiornato a fare!!!
ferragno
15-05-2010, 15:25
niente ho messo la versione 1.02.14 ma nn vede l'HD.. nn so + ke pesci prendere...sul pc l'HD viene visto e se collego un'altro HD lo riconosce, solo questo no???
jorgakan
15-05-2010, 16:57
La prima configurazione è quella giusta ed è adatta per le configurazioni di rete di casa senza cllient/Server.
Una volta impostata rimane salvata. Atrimenti vuol dire che hai problemi nel pc.
nessun problema al pc con win7,la cartella condivisa viene vista da altri pc con xp SENZA USO DI USER E PASS.
solo il wd tv live mi stà facendo storie.
Hai provato ad alimentare esternamente l'hd?
Potrebbe richiedere troppa correnet che la porta USB del WD non è in grado di fornire.
luigiaratamigi
15-05-2010, 17:13
Scusate ragazzi ma credo di aver fatto una cazzata....
Ho il WDTV da un bel pezzo, combinato con un HD MyPassport Elite e non ho mai avuto problemi.
Oggi ho acquistato un HD esterno MY Book Elite da 1TB sempre della Western Digital sulla fiducia (senza guardare la compatibilità col WDTV sul sito della WD).
Portroppo pare che non sia compatibile....
Esiste un modo per farlo riconoscere?
Grazie.
tecnologico
15-05-2010, 17:45
Scusate ragazzi ma credo di aver fatto una cazzata....
Ho il WDTV da un bel pezzo, combinato con un HD MyPassport Elite e non ho mai avuto problemi.
Oggi ho acquistato un HD esterno MY Book Elite da 1TB sempre della Western Digital sulla fiducia (senza guardare la compatibilità col WDTV sul sito della WD).
Portroppo pare che non sia compatibile....
Esiste un modo per farlo riconoscere?
Grazie.
cazzabibbola
oggi ho preso un wd elements da 1.5 tb. 6 ore di passaggio dati...infilo la usb...e nulla. non vede niente.
non ne sapevo nulla di compatibilità, credevo andassero tutti...e mo?
ferragno
15-05-2010, 17:52
bovirus il mio HD e già alimentato è uno da 3.5 da 1tb nn penso sia un incompatibilità se ieri sera prima di aggiornare il firmware funzionava il modello preciso è :WD Ext HDD 1021
Ps: questi sn gli hd compatibili:
Western Digital External USB Hard Drives:
Device Name Model Number
WD My Passport Studio Edition WDMSxxxxx, WDMTxxxxx
WD My Passport Elite Edition WDMLxxxxx, WDBAACxxxxxxx
WD My Passport Essential Edition WDMExxxxx, WDBAAAxxxxxxx
WD My Passport Essential SE WDMETxxxxxx, WDBABMxxxxxxx
WD My Passport for Mac WDBAABxxxxxxx
WD Elements Portable WDE1MSxxxxx, WDBAARxxxxxxx
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx, WDBAAUxxxxxxx
WD My Book Essential Edition WDH1Uxxxxxx, WDBAAFxxxxxxx
WD My Book Elite Edition WDBAAHxxxxHCH
WD My Book Studio Edition WDH1Qxxxxxx
WD My Book Home Edition WDH1Cxxxxx
WD My Book Office Edition WDH1Bxxxxx
luigiaratamigi
15-05-2010, 18:15
cazzabibbola
oggi ho preso un wd elements da 1.5 tb. 6 ore di passaggio dati...infilo la usb...e nulla. non vede niente.
non ne sapevo nulla di compatibilità, credevo andassero tutti...e mo?
Ho paura che ce la pigliamo in saccoccia......
Per caso anche il tuo hd ha il software SmartWare preinstallato?
Non vorrei fosse quello a scocciare....
Stò cercando in rete il modo per disistallarlo dall'hd per vedere se poi viene riconosciuto dal WDTV.
Se scopri qualcosa fammi sapere!
tecnologico
15-05-2010, 18:17
bovirus il mio HD e già alimentato è uno da 3.5 da 1tb nn penso sia un incompatibilità se ieri sera prima di aggiornare il firmware funzionava il modello preciso è :WD Ext HDD 1021
Ps: questi sn gli hd compatibili:
Western Digital External USB Hard Drives:
Device Name Model Number
WD My Passport Studio Edition WDMSxxxxx, WDMTxxxxx
WD My Passport Elite Edition WDMLxxxxx, WDBAACxxxxxxx
WD My Passport Essential Edition WDMExxxxx, WDBAAAxxxxxxx
WD My Passport Essential SE WDMETxxxxxx, WDBABMxxxxxxx
WD My Passport for Mac WDBAABxxxxxxx
WD Elements Portable WDE1MSxxxxx, WDBAARxxxxxxx
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx, WDBAAUxxxxxxx
WD My Book Essential Edition WDH1Uxxxxxx, WDBAAFxxxxxxx
WD My Book Elite Edition WDBAAHxxxxHCH
WD My Book Studio Edition WDH1Qxxxxxx
WD My Book Home Edition WDH1Cxxxxx
WD My Book Office Edition WDH1Bxxxxx
questo è il mio
luigiaratamigi
15-05-2010, 18:22
bovirus il mio HD e già alimentato è uno da 3.5 da 1tb nn penso sia un incompatibilità se ieri sera prima di aggiornare il firmware funzionava il modello preciso è :WD Ext HDD 1021
Ps: questi sn gli hd compatibili:
Western Digital External USB Hard Drives:
Device Name Model Number
WD My Passport Studio Edition WDMSxxxxx, WDMTxxxxx
WD My Passport Elite Edition WDMLxxxxx, WDBAACxxxxxxx
WD My Passport Essential Edition WDMExxxxx, WDBAAAxxxxxxx
WD My Passport Essential SE WDMETxxxxxx, WDBABMxxxxxxx
WD My Passport for Mac WDBAABxxxxxxx
WD Elements Portable WDE1MSxxxxx, WDBAARxxxxxxx
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx, WDBAAUxxxxxxx
WD My Book Essential Edition WDH1Uxxxxxx, WDBAAFxxxxxxx
WD My Book Elite Edition WDBAAHxxxxHCH
WD My Book Studio Edition WDH1Qxxxxxx
WD My Book Home Edition WDH1Cxxxxx
WD My Book Office Edition WDH1Bxxxxx
C'è qualcosa che non mi quadra.... :confused:
Sul sito italiano riporta questi hd come compatibili:
WD My Passport Studio Edition WDMSxxxxx, WDMTxxxxx
WD Passport Elite Edition WDMLxxxxx
WD My Passport Essential Edition WDMExxxxx
WD Elements portatile WDE1MSxxxxx
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx
WD My Book Essential Edition 2.0 WDH1Uxxxxxx
WD My Book Home Edition WDH1Cxxxxx
WD My Book Studio Edition WDH1Qxxxxxx
WD My Book Studio II Edition (fino a 2 TB) WDH2Qxxxxxx
WD My Book Office Edition WDH1Bxxxxx
WD My Book Pro II Edition WDG2TPxxxxx
WD My Book Premium II Edition WDG2Txxxxx
Seagate FreeAgent Go 500GB ST305004FDA1E1-RK
Maxtor OneTouch 4 320GB STM901603OTABE-1RK
Lacie Mobile 80GB 301264
IOmega Ego 160GB 33983
Unità flash Memorex 2GB Traveldrive 32509070
Unità flash Corsair 16GB Voyager CMFUSB2.0-16GB
Mentre fra quelli che hai elencati tu, il mio hd c'è!
WD My Book Elite Edition WDBAAHxxxxHCH
Perchè allora non funziona????
Stò impazzendo!:cry:
ferragno
15-05-2010, 18:29
io lo preso dal sito in inglese
WD Elements Desktop WDE1Uxxxxx, WDBAAUxxxxxxx
questo è il mio
nemmeno tra di loro funzionano che sn della stessa ditta, uno cerca la compatibilità x nn avere sti sbattimenti.. nn si pò fa sta vita
tecnologico
15-05-2010, 18:44
e ma cazzo...
luigiaratamigi
15-05-2010, 18:56
Scusate Ferragno e Tecnologico, sul vostro HD è preinstallato il software SmartWare?
Perchè ho il dubbio che sia quello a rompere le palle....
jorgakan
15-05-2010, 18:57
Ho provato anche a disinstallare il wd tv live da WIn7,
ma non mi vede più la cartella condivisa.
ho provato a cercare qualche guida anche su youtube per lo share fra win7 e wd tv live, ma con pessimi risultati.
avete qualche suggerimento per me??
thks a lot
tecnologico
15-05-2010, 19:04
Scusate Ferragno e Tecnologico, sul vostro HD è preinstallato il software SmartWare?
Perchè ho il dubbio che sia quello a rompere le palle....
no, l' hd era bianco
luigiaratamigi
15-05-2010, 19:38
FERMI TUTTI, ADESSO FUNZIONA!
Allora cerco di fare mente locale e riepilogo tutto quello che ho fatto nella speranza che possa essere utile a qualcuno.
1) ho collegato l'hd al pc per la prima volta e mi ha fatto installare il software SmartWare per i backup (di cui non mi fregava nulla...)
2) ho chiuso il sw e sono entrato nell'unità dell'hd; ho creato una directory, ho copiato un file .mkv, ho collegato l'hd al WDTV enon mi vedeva nulla.
3) ho ricollegato l'hd al pc, ho cancellato tutto, ho lanciato il sw smatware per provare a fare un backup (che poi ho interrotto).
4) sempre con smartware ho ripristinato l'hd alle condizioni iniziali ELIMINANDO anche la funzione password.
5) ho riavviato
6) ho collegato l'hd al WDTV e me l'ha visto (vuoto ma c'era!)
7) ho provato a copiargli un file sempre in .mkv, l'ho ricollegato e funzionava tutto correttamente.
Non escludo che tutto quello che ho scritto non sia servito a nulla ma sia subentrata l'intercessione della beata semprevergine Maria (chiamata in causa più volte durante il pomeriggio!)
In bocca al lupo a tutti!
ferragno
15-05-2010, 20:46
io nn ho lo smartware quindi la Maria nn può fare sto miracolo....
luigiaratamigi mi puoi far vedere una foto del tuo HD? xkè c'è ne uno in offerta e se è uguale lo prendo
luigiaratamigi
15-05-2010, 22:23
Ho preso questo oggi in un Comet (prezzo 129 euro):
Western Digital My Book Elite (da 1 TB)
http://www.wdc.com/global/images/products/img4/300/wdfMB_Elite.jpg
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/wdeu/images/images/A_MBElite_250x250_4.jpg
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=752
Sul loro sito costa pure meno (119 euro)
Mi è venuta in mente un'altra cosa:
la prima volta che ho collegato l'hd al WDTV vi avevo già copiato dei file, e non me l'ha rilevato.
Poi l'ho ripulito, l'ho ricollegato al WDTV e me l'ha visto (creandovi la solita cartella ".wd_tv").
Da quel momento non ho più avuto problemi.
Provate a collegarlo da "pulito" ...non si sa mai....
ferragno
15-05-2010, 22:33
ho trovato in offerta questo modello http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=728 a 80 euli, nella lista dei compatibili c'è, ma se nn funziona che cavolo me ne faccio
e io che pensavo di passare il fine settimana vedendomi i film stravaccato in poltrona....
ferragno
15-05-2010, 23:15
Yattaaaaa!!!
c'è lo fatta, sn tornato alla versione 1.01.24 e ora vede l'hard disk!! xò uno nn può perdere una giornata intera a fare le prove, nn c'è un'email dove mandare la segnalazione di queto bug almeno x sapere se con il prossimo aggiornamento lo risolvono!!!
nn oso pensare al casino che succederebbe se prendo una penna wi-fi...
ciao a tutti mi sono registrato apposta per chiedere se a qualcuno succede di sentire l'audio che scatta in certi film ,ho provato l'mkv di pitch black e scattava l'audio come in quello di Robocop:fagiano:
tecnologico
16-05-2010, 06:36
Yattaaaaa!!!
c'è lo fatta, sn tornato alla versione 1.01.24 e ora vede l'hard disk!! xò uno nn può perdere una giornata intera a fare le prove, nn c'è un'email dove mandare la segnalazione di queto bug almeno x sapere se con il prossimo aggiornamento lo risolvono!!!
nn oso pensare al casino che succederebbe se prendo una penna wi-fi...
come hai fatto? hai anche formattato l' hd? io lo sto formattando ma con la formattazione lunga dopo 7 ore è appena ad un quarto..
quasi quasi interrompo tutto, dico che è guasto e lo riporto allo shop...
ferragno
16-05-2010, 09:13
tecnologico sn tornato alla versione precedente del firmware, prova anche tu nn penso sia un problema di hard disk il tuo qual'è??
tecnologico
16-05-2010, 09:22
allora, non è il firmware. è che si deve collegare al wd da vuoto. lui installa qualche porcata e solo dopo lo si può usare tranquilla mente. solo che ieri preso dal panico per 2 volte ho avviato la formattazione profonda e per due volte l' ho interrotta dopo un ora la prima volta dopo 8 ore la seconda. stamattina creazione di partizione, formattazione veloce e via.
mi segnala 100mb utilizzati ma non ricordo se anche prima era così.
posso aver in qualche modo danneggiato il disco?
ferragno
16-05-2010, 09:25
il mio hd e da 1 TB pero mi indica 931 nn penso che si sia danneggato, cmq nn penso che l'hd deve essere vuoto ho un altro hd che la riconosciuto subito ed è pienissimo
tecnologico
16-05-2010, 09:27
che non sia 1tb pieno è normale. è da vedere cancellando tutti i file se è completamente vuoto. cmq col casotto che ho combinato, posso aver fatto qualche danno?
ferragno
16-05-2010, 09:31
che non sia 1tb pieno è normale. è da vedere cancellando tutti i file se è completamente vuoto. cmq col casotto che ho combinato, posso aver fatto qualche danno?
no il mio lo indicava anche prima di riempirlo 931, x quanto riguarda i danni nn so, se lo hai appena preso riportalo indietro come ho fatto io, in un altro topic ho avuto problemi con l'hd e dormi sogni tranquilli
tecnologico
16-05-2010, 10:47
allora non è ne il fw ,ne altro. datemi un minuto faccio la prova del nove e vi dico.
sono anche io un felice possessore del suddetto gingillo, l'ho gia aggiornato al firmware 1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0.zip\1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0
ora volevo sapere se esiste un modo per reindirizzare il link ai trailer della apple in modo da farmeli vedere in italiano..
tecnologico
16-05-2010, 14:14
allora non è ne il fw ,ne altro. datemi un minuto faccio la prova del nove e vi dico.
confermo . non centra nulla il firm. e il resto. basta cancellare la partizione, ricrearla e formattare. l' hd viene riconosciuto al volo
ferragno
16-05-2010, 16:51
ma scusa, allora uno ke ha già l'hd pieno dovrebbe formattarlo?? lo dovrebbero dire nelle istruzioni o scriverlo sulla scatola che ci vuole un hd immacolato... cmq l'altro hd che ho funzionava lo stesso con il firmware nuovo
tecnologico
16-05-2010, 16:57
ma scusa, allora uno ke ha già l'hd pieno dovrebbe formattarlo?? lo dovrebbero dire nelle istruzioni o scriverlo sulla scatola che ci vuole un hd immacolato... cmq l'altro hd che ho funzionava lo stesso con il firmware nuovo
anche a me un mybook è andato bene da subito...boh, cmq meglio così
jorgakan
16-05-2010, 17:00
Salve di nuovo ragazzi,
contiunuo i miei esperimenti per risolvere l'incompatibilità con win7.
Il mio WD Tv live è connesso attraverso uno switch a 3 pc (2xp e 1 win7), ed ad un NAS WD.
Da qualche il pc con win7 mi impedisce di accedere dal wd tv live,proponenedomi sempre la schermata user e pass.
Ho aggiornato il fw a quello di BRAD, ma nulla da fare.
Ho tolto definitivamente il firewall sul pc win7, addirittura arrestando il servizio.
Ho dato tutte le concessioni di accesso ed uscita possibili dalle regole in entrata ed in uscita, sia di condivisione che di rete.
Nulla. non mi accede più.
Ho chiamato WD e mi dice che secondo loro è un problmea di win7, ma non avendo cambiato nula sul pc mi chiedo come mai prima entrava, e poi ora mi blocca.
Voi che ne pensate, qualche suggerimento?
thks a lot.
wiking76
16-05-2010, 17:35
Ho preso questo oggi in un Comet (prezzo 129 euro):
Western Digital My Book Elite (da 1 TB)
http://www.wdc.com/global/images/products/img4/300/wdfMB_Elite.jpg
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/wdeu/images/images/A_MBElite_250x250_4.jpg
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=752
Sul loro sito costa pure meno (119 euro)
Legge il FullHD?
luigiaratamigi
16-05-2010, 19:02
Legge il FullHD?
Non è un media player.
E' solo un hard disk che ho collegato ad un mediaplayer (WD TV).
Charlie Oscar Delta
16-05-2010, 19:59
tramite wdtvext e i suoi plugin si possono fare molte cose, tra le quali far spegnere automaticamente i led quando parte un filmato, inserendo un po' di codice..
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5976.0
http://www.mediafire.com/?0yqyotiimqg
non l'ho mai usato e non ci capisco niente e non l'ho ancora provato nè so come funziona, quindi non fatemi domande ;)
ma perchè riavviando lo scatolotto, deluge perde tutte le impostazioni?? in preferenze mi ritorna sempre in \boot :mad:
Charlie Oscar Delta
16-05-2010, 21:06
avevo scritto in questo thread come "mantenere" le impostazioni, ma ora vallo a trovare!
avevo scritto in questo thread come "mantenere" le impostazioni, ma ora vallo a trovare!
urca...ti dovevi far mettere il post nelle faq...:(
Charlie Oscar Delta
16-05-2010, 21:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31089885&postcount=2197
@gospel
Servono maggiori dettagli a quale trailer Apple ti riferisci.
@jorgakan
Sicuramente è un problema di configurazione di Win7.
Apparentemente senbra che non sia cambiato nulla, ma se prima funzionava vuol dire che qualcosa è cambiato.
jorgakan
17-05-2010, 07:38
@jorgakan
Sicuramente è un problema di configurazione di Win7.
Apparentemente senbra che non sia cambiato nulla, ma se prima funzionava vuol dire che qualcosa è cambiato.
ho analizzato tutti gli aggiornamenti che ho fatto su win7; credo possa dipendere dall'aggiornamento di office 2007, con SP2, che mi ha passato anche winows LiveId.
credo abbia cambiato qualcosa a livello di permessi di accesso o di autorizzazioni.
come posso fare, a aprte re-installare tutto?
thks
@RISOLTO!!
ho dovuto disinstallare sia windows live che l'add on di Office Live Add in,che agivano sullo shared.
grazie a tutto il gruppo per il supporto,e a Bovirus per i consigli!
Se non ricordo male se ne è parlato nei post precedenti.
Devi disinstallare il "Windows Live Assistant".
tecnologico
17-05-2010, 08:51
c' è una guida in italiano che passo passo, anche i più minc*ioni spiega come mettere e sistemare il firmware mod?
Usa per favore un altro linguaggio e dai un'occhiata al primo post.
Per le opzioni del firmware mod ci sono i Readme all'internod egli archivi del firmware.
tecnologico
17-05-2010, 09:01
altro linguaggio, manco fosse l' oratorio:asd:
cmq in prima pagina trovo tutti forum eng.
Non siamo all'oratorio ma è inutile usare un linguaggio come il tuo.
Nel primo post c'è la guida come copiare i file del firmware su un dispotivo USB.
Nei file Readme del firmware ci sono le informazioni su come customizzare il firmware.
Se non hai voglia di darti da fare e ti aspetti una guida passo passo che ti eviti tanta fatica penso che difficilmente la troverai qui...
tecnologico
17-05-2010, 09:40
dormito poco?
Non mi stanno simpatiche le persone che usano inutilmente parolacce e che si aspettano tutto dagli altri senza cercare di darsi da fare in modo autonomo e contribuire positvamente con la propria esperienza personale.
tecnologico
17-05-2010, 09:56
Non mi stanno simpatiche le persone che usano inutilmente parolacce e che si aspettano tutto dagli altri senza cercare di darsi da fare in modo autonomo e contribuire positvamente con la propria esperienza personale.
non mi stanno simpatiche le persone che si atteggiano a paladine del forum facendo i super eroi. cercavo una guida, sul web non l' ho trovata. se qui qualcuna ne ha notizia e me la passa credi che il tuo ego possa subire un affronto così grande? credi che ci sia possibilità che la tua certa lunga e felice vita possa essere intaccata in qualche modo?
lo sai come si campa 100 anni?
e se vuoi continuare a grattuggiarle fallo in pvt che qua si lorda il 3d.
jorgakan
17-05-2010, 11:05
c' è una guida in italiano che passo passo, anche i più minchioni spiega come mettere e sistemare il firmware mod?
per mettere un fw mod sul wd tv live basta prepare un chiavetta usb,formattandola fat/fat32 con le utility hp;ci copi sopra i file che sono nello zip in 1° pagina mantenendo la struttura delle cartelle nel file,infili la chiavetta nel wd,e accendi.
dopo qualche sec. che è accesa ti dice: 2 rilevato nuovo firmware. installarlo?" basta un sì e fa da sè.
mi raccomando lasciala fare fino alla fine,non smaniare di riavviare o cose simili. aspetta pazientemente che dopo 2 o 3 riavvii si ferma definitivamente sulla schermata iniziale.
per sistemare non sò cosa intendi.
ferragno
17-05-2010, 11:11
ma alla fine qual'è il miglior firmware mod?? xkè in inglese nn è che ci capisca molto
non mi stanno simpatiche le persone che si atteggiano a paladine del forum facendo i super eroi. cercavo una guida, sul web non l' ho trovata. se qui qualcuna ne ha notizia e me la passa credi che il tuo ego possa subire un affronto così grande? credi che ci sia possibilità che la tua certa lunga e felice vita possa essere intaccata in qualche modo?
lo sai come si campa 100 anni?
e se vuoi continuare a grattuggiarle fallo in pvt che qua si lorda il 3d.
Complimenti per l'educazione.
Quanto scritto precedentemente evidentemente è sempre valido!!
Ho l'ultimo firmware originale installato, secondo voi c'è un modo di vedere i DVD con i menù? E posso mndare in play una iso con dvd all'interno?
ma alla fine qual'è il miglior firmware mod?? xkè in inglese nn è che ci capisca molto
Se esiste un solo firmware mod (che ha anche la lingua italiana) quale scelta devi fare? Hai letto il primo post?
tecnologico
17-05-2010, 11:21
per mettere un fw mod sul wd tv live basta prepare un chiavetta usb,formattandola fat/fat32 con le utility hp;ci copi sopra i file che sono nello zip in 1° pagina mantenendo la struttura delle cartelle nel file,infili la chiavetta nel wd,e accendi.
dopo qualche sec. che è accesa ti dice: 2 rilevato nuovo firmware. installarlo?" basta un sì e fa da sè.
mi raccomando lasciala fare fino alla fine,non smaniare di riavviare o cose simili. aspetta pazientemente che dopo 2 o 3 riavvii si ferma definitivamente sulla schermata iniziale.
per sistemare non sò cosa intendi.
mille grazie davvero:)
l' hd lo stacco o può restare attaccato? è poi possibile tornare al firmware originale in maniera agevole?
quello che vorrei ottenere io è questo
http://www.youtube.com/watch?v=CdEFFE5RYYY
Complimenti per l'educazione.
Quanto scritto precedentemente evidentemente è sempre valido!!
insisti?
ferragno
17-05-2010, 11:22
io mi riferivo al forum del Firmware mod
ferragno
17-05-2010, 11:33
bello quel video tecnologico lo voglio pure io così km si fa!!!
posto questa discussione (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0) per chi volesse fare quello che si vede nel video postato su youtube
choccoutente
17-05-2010, 12:35
posto questa discussione (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0) per chi volesse fare quello che si vede nel video postato su youtube
ecco lo sapevo che dovevo stare più attento al corso di inglese :stordita:
io mi riferivo al forum del Firmware mod
Se ti riferisci ai file firmware che trovi in questo thread puoi discuterne qui.
Per i firmware disponibili su un altro forum dovresti chiederlo in quello specifico forum.
jorgakan
17-05-2010, 13:42
mille grazie davvero:)
l' hd lo stacco o può restare attaccato?
non cambia nulla ai fini pratici
è poi possibile tornare al firmware originale in maniera agevole?
si,basta seguire la stessa procedura chiavetta usb+boot soltanto con i file originali che prendi sul sito www.wdc.com/it
insisti?
mò falla finita però,risulti antipatico quando in realtà non lo sei.
@jorgakan
I file del firmware originale WD sono presenti anche in questo thread nel primo post.
ferragno
17-05-2010, 14:02
che tipo di impianto devo vedere x usare il dolby surround ecc ecc
spriggan
17-05-2010, 14:22
Volevo chiedere se era possibile editare/cancellare i files presenti sull'HD tramite il WD,o quantomeno "segnarli" in qualche maniera.
jorgakan
17-05-2010, 14:32
@jorgakan
I file del firmware originale WD sono presenti anche in questo thread nel primo post.
era solo per confermare che si possono utilizzare tutti i file originale.
jorgakan
17-05-2010, 14:35
che tipo di impianto devo vedere x usare il dolby surround ecc ecc
cosa intendi per "devo vedere",che vuoi vedere cosa acquistare,o "vedi" la configurazione?
jorgakan
17-05-2010, 14:36
Volevo chiedere se era possibile editare/cancellare i files presenti sull'HD tramite il WD,o quantomeno "segnarli" in qualche maniera.
è possibile sia col fw originale che moddato.
da gestione file.
piuttosto complicato però,direi.
era solo per confermare che si possono utilizzare tutti i file originale.
La stessa cosa è scritta anche nel primo post.... che dovrebbe essere sempre letto da chi si axccinge alla modifica/uso del WD....
jorgakan
17-05-2010, 14:39
La stessa cosa è scritta anche nel primo post.... che dovrebbe essere sempre letto da chi si axccinge alla modifica/uso del WD....
pienamente daccordo.
sembra che passi spesso di mente,però.
jorgakan
17-05-2010, 14:48
OT:
il primo post è per chi vuole "fare" qualcosa; tutto spesso è già scritto,quindi basta leggere e seguire le info.
credo anche che spesso si viene assaliti dalla paura che il 1° post possa essere non aggiornato,che poi dal giorno della sua realizzazione ad oggi ci siano stati aggiornamenti,scoperte,alchimie e 'mmazzabbubbù.
Non è così,il primo post è sempre aggiornato.
A discolpa collettiva c'è che, molto spesso, piace fare una domanda su un forum, e sentire la "rete di salvataggio", fatta da tutti quelli che di questo argomento ne sanno qualcosina più di noi;sì,non credo sia solo pigrizia, penso sia anche la voglia di sentire la parte viva dei forum.
Nessuno si deve sentire sfruttato,visto che non è mai obbligo rispondere.
Buon proseguimento a tutti i partecipanti
FINE OT
lo so che è scritto in prima pagina ma lo rivoglio ridire :)
per installare il nuovo firmware WDLXTV-Live basta copiare su una penna usb (formattata in fat o ext3) i files
wdtvlive.bin
wdtvlive.ver
N.B. il file wdtvlive.ver deve essere editato con notepad e si deve inserire una versione superiore a quella che si tiene installata in quel momento sul wd (un numero di versione qualsiasi ma superiore); questo permetterà la comparsa del pop-up automatico che permetterà l'aggiornamento con il nuovo sw moddato
aspettate che il nuovo firmware venga installato senza toccare niente :D
p.s.
la stessa procedura può essere usata per reinstallare il firmare originale
velocipete
17-05-2010, 17:01
buonasera! ho ancora un dubbio sul dts: prima avevo il wd hdtv e non leggeva il segnale audio dts; ora con il wdtv live non ho risolto nulla!
il mio HT, collegato con il cavo in fo, non legge alcun segnale (il mio HT, panasonic SC-HT855, non codifica il dts proveniente dalla fo ma solo quello del lettore dvd che è integrato). c'è qulcos'altro che non so? di cosa ho bisogno per ascoltare sto benedetto dts?
grazie
tecnologico
17-05-2010, 17:13
lo so che è scritto in prima pagina ma lo rivoglio ridire :)
per installare il nuovo firmware WDLXTV-Live basta copiare su una penna usb (formattata in fat o ext3) i files
wdtvlive.bin
wdtvlive.ver
N.B. il file wdtvlive.ver deve essere editato con notepad e si deve inserire una versione superiore a quella che si tiene installata in quel momento sul wd (un numero di versione qualsiasi ma superiore); questo permetterà la comparsa del pop-up automatico che permetterà l'aggiornamento con il nuovo sw moddato
aspettate che il nuovo firmware venga installato senza toccare niente :D
p.s.
la stessa procedura può essere usata per reinstallare il firmare originale
quindi per inserire trame, sfondi e via dicendo lo devo editare PRIMA di installarlo sul wd giusto? e quando rimetto quello originale lo rimetto con un nome che non è suo perchè devo superare in versione quello già inserito giusto?
emerson120
17-05-2010, 17:51
@Bovirus: in merito al fatto dell'aggiornamento del 1° post dove c'e' scritto tutto, posso consigliare di scrivere subito all'inizio con caratteri grandi la data dell'aggiornamento del post??
....cosi' almeno qualcuno di quelli che nn vogliono mai leggere e vogliono la pappetta pronta ..lo recuperiamo.....e voi/ noi ci rilassiamo :D ;)
quindi per inserire trame, sfondi e via dicendo lo devo editare PRIMA di installarlo sul wd giusto? e quando rimetto quello originale lo rimetto con un nome che non è suo perchè devo superare in versione quello già inserito giusto?
prima devi installare il firmware moddato come ho detto prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32004606&postcount=3438) e poi per inserire locandine e trame segui questo altro 3d (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)
per scaricare velocemente locandine e trame puoi usare questo programma TVIXIE (http://www.tvixie.com/) invece di farlo manualmente
qualche altro consiglia ThumbGen (http://thumbgen.blogspot.com/)
ho trovato questo 3d che parla di TVIXIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
tecnologico
17-05-2010, 18:34
prima devi installare il firmware moddato come ho detto prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32004606&postcount=3438) e poi per inserire locandine e trame segui questo altro 3d (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5831.0)
per scaricare velocemente locandine e trame puoi usare questo programma TVIXIE (http://www.tvixie.com/) invece di farlo manualmente
qualche altro consiglia ThumbGen (http://thumbgen.blogspot.com/)
ho trovato questo 3d che parla di TVIXIE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
mille grazie del supporto:D
il problema è la lingua:stordita:
pegasolabs
17-05-2010, 21:27
c' è una guida in italiano che passo passo, anche i più minc*ioni spiega come mettere e sistemare il firmware mod?
altro linguaggio, manco fosse l' oratorio:asd:
cmq in prima pagina trovo tutti forum eng.
non mi stanno simpatiche le persone che si atteggiano a paladine del forum facendo i super eroi. cercavo una guida, sul web non l' ho trovata. se qui qualcuna ne ha notizia e me la passa credi che il tuo ego possa subire un affronto così grande? credi che ci sia possibilità che la tua certa lunga e felice vita possa essere intaccata in qualche modo?
lo sai come si campa 100 anni?
e se vuoi continuare a grattuggiarle fallo in pvt che qua si lorda il 3d.Tecnologico devi usare un linguaggio consono al forum. Non è questione di oratorio, ma di netiquette e di regolamento.
Inoltre se viene creato un primo post e qualcuno si impegna per tenerlo aggiornato una lettura e un minimo di sforzo certo danno non fanno. Poi per carità se non si riesce si chiede, ma non mi sembra il caso di persistere in certe ironie, visto che un minimo di considerazione per chi fa un lavoro per tutti gli altri ci dovrebbe essere.
Detto questo rimane che se entrambi cominciate a rispondere in modo così piccato poi non se ne esce. Ora cortesemente torniamo in topic e cerchiamo di stare tutti tranquilli.
Grazie
Per il resto
mille grazie del supporto:D
il problema è la lingua:stordita:
puoi seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963) che ho già postato che è in italiano
per mettere il firmware moddato te l'ho già spiegato (in italiano) :)
p.s.
pegasolabs se mi permetti un appunto
capisco che c'è una guida in prima pagina che spiega tutto e che tutti dovrebbero leggere ma se c'è qualche piccolo dubbio o se si cerca anche un conforto da parte di chi questa modifica l'ha già fatta non mi si può rispondere freddamente leggi il readme
un pò di aiuto reciproco ed anche qualcosa ripetuto non fa male
pegasolabs
17-05-2010, 22:19
p.s.
pegasolabs se mi permetti un appunto
capisco che c'è una guida in prima pagina che spiega tutto e che tutti dovrebbero leggere ma se c'è qualche piccolo dubbio o se si cerca anche un conforto da parte di chi questa modifica l'ha già fatta non mi si può rispondere freddamente leggi il readme
un pò di aiuto reciproco ed anche qualcosa ripetuto non fa male
Mi sembra di non aver detto nulla di diverso:
[...]
Poi per carità se non si riesce si chiede
[...]
Detto questo rimane che se entrambi cominciate a rispondere in modo così piccato poi non se ne esce.
Certe considerazioni però facciamole in PVT ai quali avrò il piacere di rispondere altrimenti si continua a sporcare il thread, grazie.
ferragno
17-05-2010, 22:39
cosa intendi per "devo vedere",che vuoi vedere cosa acquistare,o "vedi" la configurazione?
nel senso di vedere cosa acquistare
jorgakan
17-05-2010, 23:02
nel senso di vedere cosa acquistare
uno quasiasi dotato di connessione ottica.
purtroppo il wd tv live ha qualche problema di codec col dolby,quind magari neanche sfrutti fino in fondo l'ampli e l'impianto.
ferragno
17-05-2010, 23:04
purtroppo nn me ne intedo, vanno bene anche quelli che nei centri commerciali costano 149 € tipo il samsung??
@pegasolabs _goofy_
Il problema è appunto almeno provarci.
Se qualcuno mi chiede non ho capito questo parametro, ci ho provato, ma non ci riesco una mano chiunque te la da
Se invece qualcuno se ne esce con un linguaggio non corretto, si aspetta una guida passo, senza nè aver letto il primo post, e aver fatto il minimo tentativo, gli dici dici di uno e dell'altro, e se ne risente, non si tratta di dargli una mano ma di altro... Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
pegasolabs
18-05-2010, 06:43
Ora torniamo in topic, grazie.
jorgakan
18-05-2010, 07:40
purtroppo nn me ne intedo, vanno bene anche quelli che nei centri commerciali costano 149 € tipo il samsung??
beh,mi pare un pò vaga come indicazione.
controlla comunque che abbia l'ingresso S/PDIF ottico.
ferragno
18-05-2010, 10:05
che ne dici di questo
SAMSUNG - HT-Z120T Nero
tecnologico
18-05-2010, 10:57
sembra un po na schifezza
ferragno
18-05-2010, 11:00
si ho letto meglio le caratteristiche
ps sei riuscito a moddare lo scatolottocome nel video??
tecnologico
18-05-2010, 11:04
si ho letto meglio le caratteristiche
ps sei riuscito a moddare lo scatolottocome nel video??
stasera provo:D
ferragno
18-05-2010, 11:05
fammi sapere se ci riesci che lo faccio pure io :D
io le partizioni sia dell'hd + grande che della pennetta usb le ho formattate in ext3 :)
l'upload a quanto lo tieni?
il default se non sbaglio è illimitato (e non va bene)
ciao! ho limitato l' upload , cancellato i vari files temporanei e fatto ripartire da zero e per il momento sta andando senza blocchi... ti tengo aggiornato ma spero che i problemi fossero frutto di qualcosa di incasinato legato alla situazione precedente.
il prossimo step sara' amule.....
@PGR79
e dove lo prendi amule?
non l'ho visto tra i sw selezionabili! :eek:
comunque è pesantuccio per il wd
pensa che sul sito del sw moddato stanno pensando di sostituire deluge con rtorrent
alanmotta
18-05-2010, 13:55
buonasera! ho ancora un dubbio sul dts: prima avevo il wd hdtv e non leggeva il segnale audio dts; ora con il wdtv live non ho risolto nulla!
il mio HT, collegato con il cavo in fo, non legge alcun segnale (il mio HT, panasonic SC-HT855, non codifica il dts proveniente dalla fo ma solo quello del lettore dvd che è integrato). c'è qulcos'altro che non so? di cosa ho bisogno per ascoltare sto benedetto dts?
grazie
Hai impostato l'audio come ottico? Che tipo di dts (versione) stai cercando di riprodurre? Segnale non dts viene passato all'HT? (per intenderci un avi o un mp3 lo senti?)
Lupo Nero
18-05-2010, 16:50
Ciao a tutti,volevo chiedere una cosa : io fin'ora cambiavo gli fps nelle impostazioni HDMI in base alle caratteristiche del film che dovevo guardare.Secondo voi,se lascio in AUTO, il WD si imposta da solo ai giusti fotogrammi al secondo in base alle caratteristiche del film che seleziono ?
Per esempio,se ne ho uno a 24 si imposta a 24....se ne ho uno a 25 si imposta a 25...e così via ?
Grazie mille
pegasolabs
18-05-2010, 21:00
che ne dici di questo
SAMSUNG - HT-Z120T Nero
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
arakan74
18-05-2010, 23:53
salve a tutti.
ritorno sulla discussione di quale chiavetta wireless usb accoppiare al tv live.
sono utente fastweb e ho dovuto prendere un router (netgear 3700) per connettere tutto alla rete.
dato che il tv live è in rete tramite power line il punto è che nn riesco a vedere fluidamente gli mkv da nas (etrayz) che ho in rete.
ho pensato ad un adattatore wireless,.
la domanda è: dell'elenco alla prima pagina l'uno vale l'altro o alcuni sono megliori di altri??
anche alla luce del fatto che il router è dual band.
Le chiavette Wifi in prima pagina hanno caratteristiche più o meno simili.
Il trasferimento Wifi potrebbe non garantirti un flusso abbondante e costante come quello fiorniti da delle PowerLine (non hai indicato che caratteristiche hanno).
Controlla la configurazione della tua rete perchè l'uso delle PowerLine dovrebbe garantiure un flusso migliore del collegamento Wifi.
emerson120
19-05-2010, 07:31
salve a tutti.
ritorno sulla discussione di quale chiavetta wireless usb accoppiare al tv live.
sono utente fastweb e ho dovuto prendere un router (netgear 3700) per connettere tutto alla rete.
dato che il tv live è in rete tramite power line il punto è che nn riesco a vedere fluidamente gli mkv da nas (etrayz) che ho in rete.
ho pensato ad un adattatore wireless,.
la domanda è: dell'elenco alla prima pagina l'uno vale l'altro o alcuni sono megliori di altri??
anche alla luce del fatto che il router è dual band.
....cme dice Bovirus i power line decenti dovrebbero andare bene..il problema secondo me e' l'hag di fastweb.
Domanda: ma la prova dei powerline l'hai fatta con fastweb oppure con il netgear???
per la chiavetta ti consiglio una che gestisce il 5 ghz perche' cosi' nn va in conflitto con le altre periferiche /elettrodomestici che hai in casa....ed il tuo router come hai detto gestisce entrambe le frequenze
io per esempio ho acquistato una linksys usb 600;)
ghigo1974
19-05-2010, 10:44
Ciao a tutti, sono possessore da un paio di settimane di questo oggettino, da USB nessun problema da rete tanti problemi. La connessione di rete funziona, sfoglio la rete, cartelle, ecc, vedo tranquillamente le foto, vado su youtube e live365, posso guardare un film in streaming, ma dal momento in cui esco dal film e ne scelgo un altro si blocca con la maschera di attesa e non ne esce più. Da questo punto in poi posso uscire e andarmi a vedere delle foto, scorrere le cartelle ma basta film, bloccato. Devo staccare l'alimentazione e ripartire da capo. Stesso problema se abilito la visualizzazione anteprima mentre scelgo il film, sul primo che seleziono partel'anteprima, quando mi sposto sul secondo film, si blocca.
La cosa succede con tutti i tipi di film SD e HD. Il firmware è aggiornato al 2.21 non mod., collegamento con cavo ethernet.
Anche quando faccio l'impostazione della rete in automatico sfruttando il dhcp del router alice, a volte lo prende a volte niente da fare, e se non riesce perde tutte le impostazioni precedenti, sembra poco maturo come software.
Non so più cosa fare, lo butto? lo mando in assistenza? o mi sta sfuggendo qualcosa?
Grazie in anticipo per eventuali consigli
Cristian
Gli stessi file riprodotti da USB non danno problemi?
Se da USB funziona tutto è da verificare i problemi di conenssione di rete.
A naso non mi sembra un problema del player.
ghigo1974
19-05-2010, 11:06
Si, gli stessi file da usb funzionano, ma anche la prima volta da rete funzionano, se non tocchi nulla e lo lasci andare ti guardi tutto il film senza problemi.
Non credo infatti in un problema da riproduzione del player in generale, ma un problema di riproduzione legato alla rete.
Anche il fatto che a volte senta il dhcp e altre no, non è anomalo?
Leggevo di problemi sulla lunghezza del cavo? In effetti il cavo è lungo, sono 20 m di cavo dentro ad una canalina con il cavo dell'antenna TV e cavo satellite.
Ma se alla stessa presa collego il portatile va senza problemi.
emerson120
19-05-2010, 12:49
..sicuramente dipende dal tuo pc ( firewall, antivirus, autorizzazioni, gruppo di lavoro..etc..etc..)....
ghigo1974
19-05-2010, 13:32
il wdtv accede ad un nas in rete, anch'esso collegato al medesimo router/switch che non ha nessun firewall attivo. Il problema si presenta sia accedendo al nas che al pc desktop.
La cosa molto strana, e che mi fa pensare comunque ad un problema di riproduzione in streaming dei filmati e della musica, è che le foto comunque si riescono sempre a vedere, la connessione internet funziona.
boh!!
Non puoi paragonare il flusso di dati che viaggia in rete, necessario a vedere una foto e un film.
jorgakan
19-05-2010, 13:39
Si, gli stessi file da usb funzionano, ma anche la prima volta da rete funzionano, se non tocchi nulla e lo lasci andare ti guardi tutto il film senza problemi.
Non credo infatti in un problema da riproduzione del player in generale, ma un problema di riproduzione legato alla rete.
Anche il fatto che a volte senta il dhcp e altre no, non è anomalo?
Leggevo di problemi sulla lunghezza del cavo? In effetti il cavo è lungo, sono 20 m di cavo dentro ad una canalina con il cavo dell'antenna TV e cavo satellite.
Ma se alla stessa presa collego il portatile va senza problemi.
Salve ghigo1974,
20 mt di rete non sono molti;forse mi accerterei piuttosto della non interferenza del cavo antenna e satellite nella stessa canalina (fenomeno raro di interferenza, ma possibile) o di qualche curva nel quale il cavo di rete possa essere "strozzato".
da quello che riporti però,c'è di mezzo un router alice,che non è proprio il più simpatico di tutti nelle connessioni.
potresti fugare qualsiasi dubbio sulla qualità e funzionalità del cavo di rete provando a staccare il router alice,agganciare il pc con i file mkv ad uno switch,e vedere come si comporta pur lasciando tutto in dhcp;successivamente potresti passare ad assegnare un ip fisso sia al wd tv live che al pc,e verificare di nuovo.
passo passo potresti cominciare ad individuare il problema.
ghigo1974
19-05-2010, 13:49
dici che il fatto di aver provato il portatile sullo stesso cavo del wdtv e accertato che funziona e che legge gli mkv in streaming non mi assicura che il cavo è a posto?
Comunque stasera posso provare a fare la prova passo passo che dici tu.
Grazie
Ghigo
ghigo1974
19-05-2010, 13:52
Non puoi paragonare il flusso di dati che viaggia in rete, necessario a vedere una foto e un film.
Si questo è sicuramente vero.
skryabin
19-05-2010, 13:54
ragazzi, a breve prendo un nuovo tv, avete un cavo hdmi di qualità da consigliare che non dia problemi col nostro scatolo?
visti i problemi di cui ho letto spesso (cavi che non entrano completamente?), avete qualche modello che sicuramente non mi costringa a smanettare sullo spinotto?
emerson120
19-05-2010, 14:00
....ribadisco, il problema nn e' il wdtv, perche' se da usb vedi tranquillamente ..capisci che il wdtv nn ha problemi.
Anche io ho un nas attaccato via rete al router e poi via wifi al wdtv e nn ho problemi......a vedere mkv e altre cose.
Controlla i permessi del nas edimmi che tipo hai , che SO hai sul tuo pc...( anche lui collegato via rete al router??).
Intanto cerca di risolvere un problema alla volta...
quindi fai la prova o sul pc o sul nas e inzia a cercare di scoprire il tuo arcano
...che router hai??
che il tuo router abbia problemi???
..cerca di dirci piu' possibile , cosi' magari ci arriviamo insieme...;)
jorgakan
19-05-2010, 14:01
dici che il fatto di aver provato il portatile sullo stesso cavo del wdtv e accertato che funziona e che legge gli mkv in streaming non mi assicura che il cavo è a posto?
Comunque stasera posso provare a fare la prova passo passo che dici tu.
Grazie
Ghigo
la prova con un notebook non mi toglie dalla testa che possa esistere qualunque tipo di problema, che magari il s.o. del notebook passa e che impalla il wd tv (ci tengo a precisare che percentuale veramente esigua); perlomeno ti sei fugato i dubbi.
vorrei aggiungere che, se i film sono sul nas,ed effettui un doppio accesso,sia al nas che al pc per avere poi dei problemi di impallo,è indispensabile fugare ogni qualsiasi dubbio di conflitto ip, firewall,limiti di accesso,gruppo di lavoro.
ghigo1974
19-05-2010, 14:29
Spiego bene la mia configurazione:
Il router è alice, al quale è collegato via cavo un pc desktop con w7, via cavo un nas lacie, mentre in WiFi quando server portatile, Wii e palmare, poi il nostro "scatolotto" via cavo. Ho tirato il cavo apposta per non avere menate sul segnale mentre mi guardo un film!!!:muro:
Nel router è attivo il server dhcp e NON attivo il firewall, è attivo invece il firewall di windows e antivirus sul pc desktop. Nel router sono definiti dei mapping sul pc desktop per mulo, torrent, ecc., ma questo è un altro discorso.
Tutti i dispositivi utilizzano ip dinamico assegnato dal dhcp con memoria sul macaddress in modo che gli venga assegnato sempre lo stesso ip.
Il Wdtv deve accedere al NAS, al pc ho attinto per fare delle prove, ma non ho bisogno di andare sul disco del pc.
Quando accendo il wdtv, lo vedo regolarmente nella lista degli host connessi sul router, anche se è l'unico a non mostrare il proprio identificativo, credo WDTVLIVE, il nome dell'host resta bianco, ma per il resto lo vedo con ip e macaddess.
Stasera provo a ridurre all'osso i componenti utilizzati per il test e vedo di togliere di mezzo l'incognita del cavo che ho tirato io dentro alla canalina.
Per ora ragazzi vi ringrazio, domani spero di arrivare con buone nuove.
Ghigo
jorgakan
19-05-2010, 15:33
Spiego bene la mia configurazione:
Il router è alice, al quale è collegato via cavo un pc desktop con w7, via cavo un nas lacie, mentre in WiFi quando server portatile, Wii e palmare, poi il nostro "scatolotto" via cavo. Ho tirato il cavo apposta per non avere menate sul segnale mentre mi guardo un film!!!:muro:
Nel router è attivo il server dhcp e NON attivo il firewall, è attivo invece il firewall di windows e antivirus sul pc desktop. Nel router sono definiti dei mapping sul pc desktop per mulo, torrent, ecc., ma questo è un altro discorso.
Tutti i dispositivi utilizzano ip dinamico assegnato dal dhcp con memoria sul macaddress in modo che gli venga assegnato sempre lo stesso ip.
Il Wdtv deve accedere al NAS, al pc ho attinto per fare delle prove, ma non ho bisogno di andare sul disco del pc.
Quando accendo il wdtv, lo vedo regolarmente nella lista degli host connessi sul router, anche se è l'unico a non mostrare il proprio identificativo, credo WDTVLIVE, il nome dell'host resta bianco, ma per il resto lo vedo con ip e macaddess.
Stasera provo a ridurre all'osso i componenti utilizzati per il test e vedo di togliere di mezzo l'incognita del cavo che ho tirato io dentro alla canalina.
Per ora ragazzi vi ringrazio, domani spero di arrivare con buone nuove.
Ghigo
proverei a passare il tutto a ip fisso.
la cosa importante poi è che il wd tv ti veda il nas lacie,quindi stacca tutto il resto,e poi verifica.
arakan74
19-05-2010, 16:06
....cme dice Bovirus i power line decenti dovrebbero andare bene..il problema secondo me e' l'hag di fastweb.
Domanda: ma la prova dei powerline l'hai fatta con fastweb oppure con il netgear???
per la chiavetta ti consiglio una che gestisce il 5 ghz perche' cosi' nn va in conflitto con le altre periferiche /elettrodomestici che hai in casa....ed il tuo router come hai detto gestisce entrambe le frequenze
io per esempio ho acquistato una linksys usb 600;)
La powerline è della linksys PLK300 "200Mbps".
Ho ovviamente collegato all'Hag di Fastweb il Router "Netgera3700" da quest'ultimo ho creato una sotto rete assegnando staticamente l'ip ai vari indirizzi MAC, quindi TV LIVE, eTrayz, Xbox360 ecc ecc.
alcuni mkv vanno a scatti, ovviamente i più pesantucci.
la linea elettrica di casa è del 2003.
il tv è un samsung con funzioni dlna, e anche lui è in rete come il tvlive.
Ho notato che lo stesso mkv che sul tv live scatta con il samsung scatta meno o niente.
a questo punto credo sia questione di linea.
Il router può andare wifi su entrambe le bande, ma se eventualmente prendo una penna usb, su quale dovrei orientarmi??
A conferma dei miei sospetti......ho provato a prendere l'mkv in questione dal disco condiviso del pc, e anche in questo caso lagga.
Kicco_lsd
19-05-2010, 18:20
@arakan: Ho il tuo stesso router e con la Linksys WUSB600N sul WDLive mi sto trovando egregiamente.
emerson120
19-05-2010, 18:23
La powerline è della linksys PLK300 "200Mbps".
a questo punto credo sia questione di linea.
Il router può andare wifi su entrambe le bande, ma se eventualmente prendo una penna usb, su quale dovrei orientarmi??
A conferma dei miei sospetti......ho provato a prendere l'mkv in questione dal disco condiviso del pc, e anche in questo caso lagga.
...sicuramente e' la linea perche' via lan vanno anche i m2ts...
immagino che e ti scattera' qualche 1080 perche' con i 720 mi auguro tu nn abbia problemi..
..per il wifi io ti consiglio una penna che vada sui 5ghz ..cosi' da evitare incasinamenti se stai vedendo un film e qualcuno altro accede sulla tua rete via wifi..anche solo per navigare...
Codename87
19-05-2010, 18:37
Da quanto ho capito gli MKV con audio in AAC non si sentono, giusto?
Perchè a me non mi fa sentire niente :(
L'ho collegato in component al televisore con l'audio in ottico all'amplificatore.
skryabin
19-05-2010, 18:39
Da quanto ho capito gli MKV con audio in AAC non si sentono, giusto?
Perchè a me non mi fa sentire niente :(
L'ho collegato in component al televisore con l'audio in ottico all'amplificatore.
e chi l'ha detto? :D
certo che si sentono :rolleyes:
c'è solo un problema con gli mkv che contengono aac del sottotipo 5.1: punto primo il player fa un downmixing a 2 canali, quindi l'aac 5.1 diventa stereo, e secondo punto che ALCUNI, non tutti, di questi mkv con aac 5.1 presentano dei click nella decodifica.
Il problema starà nel collegamento ottico....devi cambiare l'opzione per l'uscita audio mi sa.
Codename87
19-05-2010, 19:34
e chi l'ha detto? :D
certo che si sentono :rolleyes:
c'è solo un problema con gli mkv che contengono aac del sottotipo 5.1: punto primo il player fa un downmixing a 2 canali, quindi l'aac 5.1 diventa stereo, e secondo punto che ALCUNI, non tutti, di questi mkv con aac 5.1 presentano dei click nella decodifica.
Il problema starà nel collegamento ottico....devi cambiare l'opzione per l'uscita audio mi sa.
Bo l'ho letto in rete che c'erano problemi ;)
A me va tutto ok con qualasiasi filmato, ma solamente con gli mkv con audio AAC ho questo problema che non sento assolutamente niente ;)
Cambiare l'opzione di uscita che vuol dire?
Che devo mettere analogico invece che digitale?
O proprio non usare l'uscita ottica?
skryabin
19-05-2010, 19:34
Bo l'ho letto in rete che c'erano problemi ;)
A me va tutto ok con qualasiasi filmato, ma solamente con gli mkv con audio AAC ho questo problema che non sento assolutamente niente ;)
Cambiare l'opzione di uscita che vuol dire?
Che devo mettere analogico invece che digitale?
O proprio non usare l'uscita ottica?
si, prova a mettere analogico...
no, problemi con l'aac non ce ne stanno cosi' grossi tali da non sentire nulla :asd:
ci sono delle imperfezioni su ALCUNI file con aac 5.1 (i click che accennavo, ma solo su alcuni e non su tutti) e poi la "discutibile" scelta fatta da wd di decodificarli stereo anzichè multicanale (sempre meglio di niente però), ma per il resto tutti gli mkv con audio aac funzionano e si sentono.
Codename87
19-05-2010, 19:40
si, prova a mettere analogico...
no, problemi con l'aac non ce ne stanno cosi' grossi tali da non sentire nulla :asd:
ci sono delle imperfezioni su ALCUNI file con aac 5.1 (i click che accennavo, ma solo su alcuni e non su tutti) e poi la "discutibile" scelta fatta da wd di decodificarli stereo anzichè multicanale (sempre meglio di niente però), ma per il resto tutti gli mkv con audio aac funzionano e si sentono.
Non avevo provato a mettere su stereo, effettivamente così si sente ;)
Grazie :D
Peccato però la perdita del 5.1...
Non è possibile che con un prossimo firmware si risolva?
O è una questione hardware?
skryabin
19-05-2010, 19:47
Non avevo provato a mettere su stereo, effettivamente così si sente ;)
Grazie :D
Peccato però la perdita del 5.1...
Non è possibile che con un prossimo firmware si risolva?
O è una questione hardware?
si, penso dipenda dal firmware, non credo che sia limitato a livello hardware...
probabilmente ci sarà scritto da qualche parte sui forum di supporto, c'è una wishlist di feature e bug da risolvere, ma sinceramente non ci ho dato molta attenzione perchè se mi capita un file con aac 5.1 preferisco convertirlo al volo in ac3 con il popcorn audio converter, è molto comodo e veloce.
skryabin
19-05-2010, 19:49
approfitto per uppare ^^
ragazzi, a breve prendo un nuovo tv, avete un cavo hdmi di qualità da consigliare che non dia problemi col nostro scatolo?
visti i problemi di cui ho letto spesso (cavi che non entrano completamente?), avete qualche modello che sicuramente non mi costringa a smanettare sullo spinotto?
Charlie Oscar Delta
19-05-2010, 19:53
un qualsiasi cavo che trovi su ebay a 6 euro spedito andrà benissimo, tanto quanto quelli da 25/30 euro che puoi comprare altrove.
provato con ps3 e wdlive, passa tranquillamente sia l'audio HD sia il video a 12bit
anche la demo "birds" a 1080p@60hz con 90MBps di bitrate va senza problemi.
se è placcato oro ovviamente male non fa, ma solo per una questione di ossidazione nel lungo periodo.
riguardo l'aac è un bug vecchio, facilmente risolvibile ma a quanto pare WD non trova il tempo per lavorarci su :asd:
come avete detto basta convertire in ac3.
skryabin
19-05-2010, 19:56
un qualsiasi cavo che trovi su ebay a 6 euro spedito andrà benissimo, tanto quanto quelli da 25/30 euro che puoi comprare altrove.
provato con ps3 e wdlive, passa tranquillamente sia l'audio HD sia il video a 12bit
anche la demo "birds" a 1080p@60hz con 90MBps di bitrate va senza problemi.
se è placcato oro ovviamente male non fa, ma solo per una questione di ossidazione nel lungo periodo.
non so, domani sono da trony, se vedo qualcosa magari...marche da evitare o consigliate?
ma io leggevo che alcuni cavi non entrano completamente dentro al wd tv live, che è sta storia?
arakan74
19-05-2010, 20:38
Ho il tuo stesso router e con la Linksys WUSB600N sul WDLive mi sto trovando egregiamente.
E' una prova che faro se non risolvo al 100%
...sicuramente e' la linea perche' via lan vanno anche i m2ts...
immagino che e ti scattera' qualche 1080 perche' con i 720 mi auguro tu nn abbia problemi..
..per il wifi io ti consiglio una penna che vada sui 5ghz ..cosi' da evitare incasinamenti se stai vedendo un film e qualcuno altro accede sulla tua rete via wifi..anche solo per navigare...
Si.......solo con mkv da 1080, pesanti da 10/11 Gb in su!!
Ho fatto una prova:
prima avevo l'etray sotto il router, ora l'ho piazzato sotto la powerline (per chi nn conosce il modello ha incorporata una HUB), in pratica tutto vicino: tv, nas, tv live e xbox, tutto sulla hub della powerline.
sembra nn laggare, mi riservo di fare altre prove, ma credo di aver risolto.
resta da vedere come si comporta con il trasferimento di file grandicelli.
il alternativa, appunto, provo una penna wifi.
ma quale da 5Ghz???
ferragno
19-05-2010, 21:07
stasera provo:D
ci sei riuscito??
Charlie Oscar Delta
19-05-2010, 21:43
non so, domani sono da trony, se vedo qualcosa magari...marche da evitare o consigliate?
ma io leggevo che alcuni cavi non entrano completamente dentro al wd tv live, che è sta storia?
ecco da trony non comprare niente che ti fregano un botto di soldi, come tutti gli altri.
i loro cavi non hanno nulla in più di quelli da 6 euro su ebay.
io ne ho presi tre diversi ed entrano tutti benissimo.
skryabin
19-05-2010, 21:50
ecco da trony non comprare niente che ti fregano un botto di soldi, come tutti gli altri.
i loro cavi non hanno nulla in più di quelli da 6 euro su ebay.
io ne ho presi tre diversi ed entrano tutti benissimo.
:doh:
non mi interessa se costa pochissimo (anche 20-30 euro sono disposto a spendere), ne voglio uno però che si veda sensibilmente meglio delle cinesaglie xD
basta poi che sto cavo hdmi entri dentro al wd tv live senza far storie :P
mi piemmi gli shop ebay dove hai trovato qualcosa?
consiglio caldamente l'utilizzo di Thumbgen per creare le locandine e trame dei film
proprio oggi è uscita una nuova versione di questo programma
http://thumbgen.blogspot.com/
ghigo1974
20-05-2010, 08:26
proverei a passare il tutto a ip fisso.
la cosa importante poi è che il wd tv ti veda il nas lacie,quindi stacca tutto il resto,e poi verifica.
Buongiorno a tutti, ieri sera ho fatto tutte, credo, le prove del caso:
- Ho creato una rete in piccolo escludendo il cavo lungo della canalina, con Nas, Portatile e Wdtv, Router Alice con DHCP
- Ho provato la stessa configurazione senza DHCP e quindi IP fissi
- Ho sostituito al router alice uno switch, quindi IP fissi
In tutti questi casi il risultato è il medesimo, riesco a vedere l'inizio di qualche film e poi si blocca.
Ho verificato inoltre che dal momento in cui si blocca, anche i film su USB sono bloccati, è proprio impallato lo scatolotto. Devo staccare l'alimentazione e ripartire.
A questo punto ho provato a prendere i file sui quali avviene il blocco e a toglierli dalla cartella in condivisione. Per ora NON si è più bloccato, potrebbe essere un tipo di decodifica che lo manda in palla, ma....spento e riacceso ha perso tutte le impostazioni di rete e non c'è più stato verso di metterlo in rete.
Sono stanco, o è fallato o il prodotto non è per niente maturo.
Ghigo
emerson120
20-05-2010, 08:42
E' una prova che faro se non risolvo al 100%
Si.......solo con mkv da 1080, pesanti da 10/11 Gb in su!!
Ho fatto una prova:
prima avevo l'etray sotto il router, ora l'ho piazzato sotto la powerline (per chi nn conosce il modello ha incorporata una HUB), in pratica tutto vicino: tv, nas, tv live e xbox, tutto sulla hub della powerline.
sembra nn laggare, mi riservo di fare altre prove, ma credo di aver risolto.
resta da vedere come si comporta con il trasferimento di file grandicelli.
il alternativa, appunto, provo una penna wifi.
ma quale da 5Ghz???
..nn mi quadra tutto sto' collegamento che fa solo colli di bottiglia..
allora riepilogando:
wdtv con fw ultimo???
provi sempre lo stesso film oppure ne provi altri???
prova a collegare in questa maniera...: router alice-----netgear-----al netgear colleghi sia il tuo nas......e il wdtv e basta...
...evita i powerline ad hub ...( che nn conosco)..che nn mi piacciono :D
..controlla che il tuo nas e il wdtv abbiano come gruppo di lavoro " WORKGROUP"
..facci sapere :D
Si può definire un prodotto immaturo, se lo stesso problema si presenta alla maggior parte degli utilizzatori.
In questo caso è un problema che si presenta solo nella tua configurazione e quindi si può parlare al limite di prodotto difettoso, ma non immaturo.
In questo caso andrebbe fatta una prova partendo da una rete minimale composta da solo WDTV e PC (tramite cavo incrociato e IP fissi.
Si provano tutte le condizioni che tendono a bloccare il WDTV.
Se anche con la rete minimale il problema si presenta e da intendersi che il WDTV è difettoso.
Se invece funziona regolarmente si inserisce un nuovo apparato di rete alla volta, ripetendo le prove per identificare qual'è l'apparato di rete che crea il blocco.
ghigo1974
20-05-2010, 09:15
Si può definire un prodotto immaturo, se lo stesso problema si presenta alla maggior parte degli utilizzatori.
In questo caso è un problema che si presenta solo nella tua configurazione e quindi si può parlare al limite di prodotto difettoso, ma non immaturo.
si infatti, a parte il blocco, che potrebbe essere qualche tipo di file, se voi non riscontrate problemi anche nella rete, nella perdita della configurazione, nell'acquisizione dei dati dal server dhcp, ecc., lo riporto in negozio.
Ghigo
ghigo1974
20-05-2010, 09:17
In questo caso andrebbe fatta una prova partendo da una rete minimale composta da solo WDTV e PC (tramite cavo incrociato e IP fissi.
...a questo non avevo pensato, posso provare facilmente con il cavo incrociato.
denghiu
Se non verifichi in modo certo, facendo le prove sulla rete che ti sono state indicate prima, che il problema non è il WDTV, facendotelo sostituire non hai risolto il tuo problema.
ghigo1974
20-05-2010, 09:31
Se non verifichi in modo certo, facendo le prove sulla rete che ti sono state indicate prima, che il problema non è il WDTV, facendotelo sostituire non hai risolto il tuo problema.
hai ragione, era solo un po' di sconforto, stasera riprendo con le prove!
Ghigo
alanmotta
20-05-2010, 09:47
...a questo non avevo pensato, posso provare facilmente con il cavo incrociato.
denghiu
hihihi.. cavo incrociato? tutte le giga eth. non erano auto-crossanti? Io i miei cavi cross li ho buttati qualche anno fa.
hihihi.. cavo incrociato? tutte le giga eth. non erano auto-crossanti? Io i miei cavi cross li ho buttati qualche anno fa.
si
Ma per non rischiare (non si sa mai) un bel cavo incrociato risolve il problema....
Ciao, volevo capire una cosa.. ho il wdtv collegato via hdmi alla tv, se riproduco un mkv con dts dalla tv non sento con ampli ovviamente si.. ma non lo dovrebbe decodificare il wd il dts?
helios66
20-05-2010, 11:54
consiglio caldamente l'utilizzo di Thumbgen per creare le locandine e trame dei film
proprio oggi è uscita una nuova versione di questo programma
http://thumbgen.blogspot.com/
funziona con fw ufficiale o solo col moddato ?
funziona con fw ufficiale o solo col moddato ?
con il firmware ufficiale non ho provato...ma non credo proprio
io lo uso con quello moddato :)
Danielg45
20-05-2010, 15:34
una domanda: esistono 2 versioni del wd wd tv live? cioè una mini e una normale? oppure è sempre la stessa e sbagliano a scrivere?
grazie
Danielg45
20-05-2010, 15:36
Dimenticavo, con i fw mod il client bittorrent funziona? qualcuno l'ha provato? e se funziona come va?
@Danielg45
c'è una versione light ed un'altra completa
per il p2p c'è deluge (client torrent) e va una bomba...
deluge è presente nella versione completa
Danielg45
20-05-2010, 15:50
grazie , riassumendo e per no sbagliare qui stiamo parlando della "WD TV live" quella più completa e non della "Mini" o della semplice "WD TV", quindi le versioni sono 3 ma la migliore e completa è la Live. Giusto?
Grazie e ciao
arakan74
20-05-2010, 15:50
..nn mi quadra tutto sto' collegamento che fa solo colli di bottiglia..
allora riepilogando:
wdtv con fw ultimo???
provi sempre lo stesso film oppure ne provi altri???
prova a collegare in questa maniera...: router alice-----netgear-----al netgear colleghi sia il tuo nas......e il wdtv e basta...
...evita i powerline ad hub ...( che nn conosco)..che nn mi piacciono :D
..controlla che il tuo nas e il wdtv abbiano come gruppo di lavoro " WORKGROUP"
..facci sapere :D
...............riepilogo:
tv live con ultimo firm originale.
ovviamente ho provato gli stessi mkv...................
non posso collegare il tutto al router.............altrimenti avrei evitato la powerline http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/PLK300?lid=LearnMore
come verifico che esiste il workgroup sul tvlive??
ciao stavo valutando l' acquisto di questo mediaplayer, da quello che ho capito, basta collegarlo al tv tramite cavo hdmi collegare al WD un hard disk usb " auto alimentato, oppure no " con all' interno foto mp3 e tutti i formati video che si vuole partendo dai + semplici vcd svcd divx fino hai mkv, e si vedono sul televisore ?
immagino che non registra non abbia un decoder digitale terrestre
se lo collego ad un cavo lan tramite router cosa succede che funzioni ha per la rete/internet ?
info consigli
altri modelli da tenere in cosiderazione
grazie 1000
@lisca
Prima di fare le tue richieste, hai dato un'occhiata al primo post????
Regola d'oro di ogni forum: prima di postare leggere il primo post!!!!!
arakan74
20-05-2010, 17:30
stò facendo altre prove, ma mi rendo conto sempre più che il vero limite è la linea!!
sembra impiegare il doppio del tempo nel trasferimento dei file dal pc al nas.
prima erano entrambi collegati al router, ora il nas è sotto la powerline.
forse dovrò cacciare altri 40 € per la penna wifi?!?!?!
guardando sul sito ho notato che l'immagine della WUSB600N V1 è differente da quella che vedo sulla baya.................mi chiedo se siano modelli differenti.........qualcuno potrebbe postarmi una foto di quella giusta??
altrimenti quale mi consigliate??
grazie , riassumendo e per no sbagliare qui stiamo parlando della "WD TV live" quella più completa e non della "Mini" o della semplice "WD TV", quindi le versioni sono 3 ma la migliore e completa è la Live. Giusto?
Grazie e ciao
leggete la prima pagina di questo 3d
le versioni moddate sono 3
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (full) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (minimal) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (bootable) - by b-rad
la prima è quella che consiglio
la prima e la seconda modificano il firmware del wd in quanto si installano, la terza non si installa ma non sono mai riuscito a farla funzionare
emerson120
20-05-2010, 18:58
...............riepilogo:
tv live con ultimo firm originale.
ovviamente ho provato gli stessi mkv...................
non posso collegare il tutto al router.............altrimenti avrei evitato la powerline http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/PLK300?lid=LearnMore
come verifico che esiste il workgroup sul tvlive??
allora andiamo con calma:
il wdtv per default ha il gruppo di lavoro WORKGROUP
....vorrei capire con i powerline cosa ci colleghi..
perche' ..con tutti questi post tra te e ghigo1974....vi confondo:D
Ragazzi, ma com'è possibile che non mi legga il Western Digital - Elements Desktop New Edition da 1TB? Lo collego al WD, la spia bianca posteriore dell'hard disk si accende, ma il WD non lo rileva :(
ferragno
20-05-2010, 20:03
Ragazzi, ma com'è possibile che non mi legga il Western Digital - Elements Desktop New Edition da 1TB? Lo collego al WD, la spia bianca posteriore dell'hard disk si accende, ma il WD non lo rileva :(
il mio stesso problema con il firmware nuovo, ho risolto mettendo quello vecchio cioè 1.02.14 e lo vede bho
il mio stesso problema con il firmware nuovo, ho risolto mettendo quello vecchio cioè 1.02.14 e lo vede bho
Ma pensa te :rolleyes:
Allora rimetto il firmware vecchio va, thanks! ;)
EDIT: dove lo posso prendere il firmware vecchio? dal sito mi fa scaricare solo quello nuovo
ferragno
20-05-2010, 20:09
ok fammi sapere se funziona, se così fosse sarebbe un bug del nuovo firmware, e io ke volevo prendere quello da 1,5...
da qui http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=official-firmware%2F scarica la 1.02.14
skryabin
20-05-2010, 20:12
ok fammi sapere se funziona, se così fosse sarebbe un bug del nuovo firmware, e io ke volevo prendere quello da 1,5...
l'elements da 1.5 a me funziona tranquillamente sul nuovo firmware...(ora controllo che versione è di preciso, non vorrei fosse rimasto una versione indietro...)
Danielg45
20-05-2010, 20:13
Ma con i fw moddati si riescono a fargli leggere i bd.iso?
Ciao a tutti
le versioni moddate sono 3
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (full) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (minimal) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.2.0 (bootable) - by b-rad
la prima è quella che consiglio
la prima e la seconda modificano il firmware del wd in quanto si installano, la terza non si installa ma non sono mai riuscito a farla funzionare
E' scritto nel primo post.
Devi installare il firmware mod che abilita l'opzione del boot del firmware da penna USB. Se usi il fimware originale non funziona.
ok fammi sapere se funziona, se così fosse sarebbe un bug del nuovo firmware, e io ke volevo prendere quello da 1,5...
da qui http://b-rad.geg0r.de/index.php?dir=official-firmware%2F scarica la 1.02.14
Grazie, scarico e provo :)
skryabin
20-05-2010, 20:24
l'elements da 1.5 a me funziona tranquillamente sul nuovo firmware...(ora controllo che versione è di preciso, non vorrei fosse rimasto una versione indietro...)
Mi autoquoto
il mio WD elements da 1.5 TB (con sopra un paio di centinaio di giga) funziona tranquillamente col firmware 1.02.21
Non so se può dipendere dal file system, ma il mio disco fin dal principio l'ho formattato in ext3, visto che è nativo su linux (su cui si basa il firmware) ho sempre pensato che potesse lavorare meglio
Grazie, scarico e provo :)
Funziona :)
ferragno
20-05-2010, 20:47
Funziona :)
allora è un problema di firmware?? come si può segnalare sta cosa alla WD
allora è un problema di firmware?? come si può segnalare sta cosa alla WD
Assolutamente un problema di firmware a quanto pare. Bisogna mandare una mail al servizio clienti, presumo..
Charlie Oscar Delta
20-05-2010, 23:18
sto per comprare un lettore bluray per il pc, ma non ho idea di come si faccia a creare i file m2ts completi di audio hd, e magari se possibile gli extra e tutto il resto, per poi vederli sul wdtvlive.
so che non c'è la navigazione menu ma non è un problema, vorrei solo ottenere la massima qualità possibile, anche perchè non ho voglia di impegnare ore e ore il pc (che a scelta è un vaio portatile o un opteron165) per creare gli mkv.
un lettore 4X quanto ci mette a copiare un bluray su hard disk usb? e se anche il lettore bluray è usb possono esserci problemi/rallentamenti ?
ne butto li una...
ma se si puo fare il boot da keyusb tramite firmware mod. è possibile far partire il WD con una versione live di linux ?
con quali funzioni ?
ma funziona solo collegato ad hard disk WD oppure qualsiasi hard disk ?
nel caso l' ghard disk deve avere file system fat32 mtfs oppure ?
i vari file dentro l' hard disk devono essere messi in apposite cartelle oppure tutti sparsi tra foto mp3 film ?
per collegarlo in rete bisogna usare un cavo lan incrociato oppure lineare ?
@lisca
Prima di continuare a fare domande ti suggerisco di leggere attentamente il primo post.
La maggior parte delle tue domande sono state affrontate nel primo post.
Cavio diritto (incrociato dipende dalla tua rete (non dal WD)
Qualsiasi hard disk USB 8anche non WD) va bene
I file possono essere messi dove vuoi. Poi sfogli il contenuto dell'hd e scegli il file.
Il WD TV live è essenzialmente un media player. Tutto il resto è grasso che cola.
C'è chi vuole fargli fare da NAS (chissa perchè vendono NAS a costi superiori) che gli vuole far afre da PC con boot linux.
Per farci che? Non ha le caratteristiche hardware per essere usato come pc Linux.
Il WD ad oggi fa il boot da USB solo con il firmware mod (nniente Linux)
E' fondamentale che chi sviluppa il firmware per WDTV si concentri sul far funzionare correttamente lo scatolotta come MediaPlayer audio/video piuttosto che fargli fare anche il caffè (come sta diventando di moda...) e avere problemi nella riproduzione audio/video (es. prodotti concorrenti meno costosi posizionandosi su un file danno info su codec video/audio, etc.-)
Bovirus ma tu usi la versione ufficiale del firmware wd o qualche versione moddata?
La version modddata più recente.
nella versione moddata che usi mica hai problemi nella riproduzione audio/video dei tuoi filmati?
anche io usa una versione moddata, faccio fare al wd anche il caffè :D (in particolare uso deluge, opportunamente configurato) e non ho nessun problema di riproduzione dei filmati (mkv) con lo stesso deluge funzionante in contemporanea :D
il bello è che la cpu non mi sembra nemmeno tanto sotto stress (controllato con top) :D
il bello del wd è che lo puoi usare liscio o con le bollicine e secondo me ha tutte le caratteristiche hw per farlo ;)
Personalmente non riscontro problemi particolari nella riproduzione audio/video.
Uso il WD TV collegato via HDMI al televisore.
So che persone che suano l'sucita audio coassiale hanno problemi con gli amplificatori audio e i vari DTS etc. (io non li uso....)
(es. prodotti concorrenti meno costosi posizionandosi su un file danno info su codec video/audio, etc.-)
puoi sempre usare gspot da windows puntando alla cartella dei filmati collegato al wd, o no?
So che persone che suano l'sucita audio coassiale hanno problemi con gli amplificatori audio e i vari DTS etc. (io non li uso....)
nemmeno io ;)
@goofy
Anche se è possibile usare "MediaInfo" (più recente e completo di Gspot) la comodità sta nell'averlo nel Media Player (il Playo 4geek lo fa...)
Punisher2000
21-05-2010, 13:57
salve a tutti io ho un problema quando collego il wd all ampli onkyo rx-ts308 , se setto il colore come 12bit comincio a vedere dei piccolo puntini bianchi, cosa ceh non succede con l 8bit. Se lo collego direttametne al televisore non da problemi di sorta. Sapete aiutarmi?:confused:
@bovirus
tu che hai sia un playo che un wd live moddato con quale dei 2 ti trovi meglio? :confused:
Playo
Pro: Fornisce più informazioni, più flessibile, Più firmware compatibili
Contro: Scalda di più, Penna Wifi solo di un tipo,
WD TV LIve
Pro: Scalda meno, qualche opzione in più extra multimedia player, Più chiavette USB Wifi
Contro: Un solo fw (moddato), interfaccia originale italiana penosa.
Io personalmente a pelle preferisco il Playo.
ferragno
21-05-2010, 15:43
Playo
WD TV LIve
Pro: Scalda meno
e meno male che scalda meno il mio quando lo tocco sembra un fornetto :(
emerson120
21-05-2010, 16:05
La version modddata più recente.
..mi dici cosa cambia a livello audio/video rispetto all'originale???
io ho l'originale e nn ho mai pensato di mettere il fw mod perche' lo ritenevo valido solo per altre cose che io nn uso
Grazie
Charlie Oscar Delta
21-05-2010, 16:12
il firm moddato è del tutto identico all'originale. la differenza è nell'immagine di background, personalizzabile, e che puoi vedere i filmati hd su youtube, ma questo non lo noti dall'interfaccia grafica, devi andare a editare il file s00custom-options.
inoltre puoi usare molti plugins per scaricare da megaupload e simili.. client torrent etc. ma tutto sempre da pc, l'interfaccia e le opzioni restano le stesse del firm originale.
il discorso cambia per le locandine, nell'ultimo firm moddato è stato integrato Movie Sheets, se dai uno sguardo al forum "ufficiale" del firm moddato ci sono tutorial, templates e quant altro per farlo come piace a te. ci sono anche icone diverse..etc.etc.
una funzione molto comoda che ho scritto qualche post fa linkando anche come attivarla è quella di avere i led sempre spenti, tranne nell'istante dell'accensione. a me danno troppo fastidio durante la visione dei film.
Il firmware moddato è basato sul firmware originale a cui non toglie nulla e aggiunge una serie di opzioni interessanti.
Inoltre l'interfaccai italiana del firmware originale WD come traduzione è alquanat ridicola (es. 8bit = 8 morso) e nonostante sia stato segnalto più volte non è mai stata corretta (gli abbiamo fornito anche il file italiano corretto). Anche nelle altre lingue le traduzioni sono ridcole...
Solo nel fw mod abbiamo potuto inserire il file italiano corretto.
Quindi nessuna controindicazione.
una funzione molto comoda che ho scritto qualche post fa linkando anche come attivarla è quella di avere i led sempre spenti, tranne nell'istante dell'accensione. a me danno troppo fastidio durante la visione dei film.
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'
quale dei 3 devo attivare?...grazie
Charlie Oscar Delta
21-05-2010, 18:41
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'
quale dei 3 devo attivare?...grazie
nessuna di queste, non si fa dal file options ma devi installare wdtvext..
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=5976.0
jorgakan
22-05-2010, 00:02
il discorso cambia per le locandine, nell'ultimo firm moddato è stato integrato Movie Sheets, se dai uno sguardo al forum "ufficiale" del firm moddato ci sono tutorial, templates e quant altro per farlo come piace a te. ci sono anche icone diverse..etc.etc.
immagino sia già presente nel firm moddato in prima pagina,ovvio.
non riesco a capire come posso ottenere le locandine da moviesheet,visto che non sò neanche come attivare moviesheet.
immagino sia già presente nel firm moddato in prima pagina,ovvio.
non riesco a capire come posso ottenere le locandine da moviesheet,visto che non sò neanche come attivare moviesheet.
devi abilitare una di queste 3 opzioni nel file S00custom-option (io ho abilitato lo config_tool -c MSHEETMODE=sheet)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
e poi usare il programma http://thumbgen.blogspot.com/ per scaricare locandine e trame...
@Charlie Oscar Delta
grazie per le risposte
visto che sei molto preparato sui firmware moddati
ti chiedo
una volta che ho impostato una certa configurazione con il file S00custom-option non c'è ne più bisogno dello stesso file, vero?
ho visto che c'è questo file che conserva tutta la configurazione /config/config quindi ne desumo che a meno che non voglia ricambiare la configurazione (tipo disattivare deluge allo start-up) posso non usare + questo file, dico bene?
jorgakan
22-05-2010, 08:23
devi abilitare una di queste 3 opzioni nel file S00custom-option (io ho abilitato lo config_tool -c MSHEETMODE=sheet)
## Movie sheet modes (only one can be enabled at a time)
## unless you have sheets for each mode you will encounter oddities switching around modes
## AKA this isn't magic
## Full screen std mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=std
## 1280x460 sheet mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=sheet
## 500x720 wall mode:
#config_tool -c MSHEETMODE=wall
e poi usare il programma http://thumbgen.blogspot.com/ per scaricare locandine e trame...
scusa la mia poca dimestichezza;
nel file s00.. da editare con notepad ho esattamente le voci come le hai riportate tu.
ora:come si abilita l'opzione?
cancello qualche # o cosa?
Il careattere # rappresentano un commento e quindi il comando non viene eseguito.
Rimuovi il carattere # e lo spazio inziale.
basta rimuovere il cancelletto
jorgakan
22-05-2010, 10:26
Il careattere # rappresentano un commento e quindi il comando non viene eseguito.
Rimuovi il carattere # e lo spazio inziale.
basta rimuovere il cancelletto
grazie mille della info.
quindi,per tutte le varie funzioni del file s00... posso fare delle prove,anzi DEVO fare delle prove.
il metodo è: togliere (ed eventualmente rimettere) un cancelletto per volta,quando si tratta di gruppi di scelta.
nel caso specifico del Movie sheets abilitato, poi me lo ritrovo nelle "options" da telecomando?
Charlie Oscar Delta
22-05-2010, 10:33
un attimo..
per attivare una funzione togli il cancelletto e poi fai un power cycle (reboot, non spegni-accendi).
per disattivarla rimetti il # e fai un altro power cycle.
anche se vuoi cambiare l'immagine di background serve il power cycle. puoi usare la foto che vuoi, nella root del disco, con nome villa_bg.jpg
occhio a non usare foto troppo luminose perchè poi leggere le scritte diventa un casino.
jorgakan
22-05-2010, 10:52
intendevo,
dopo aver abilitato il movie sheets, e lanciato il boot da chiavetta,le locandine arrivano da sole, o le devo abilitare (richiedere) da telecomando??
intendevo,
dopo aver abilitato il movie sheets, e lanciato il boot da chiavetta,le locandine arrivano da sole, o le devo abilitare (richiedere) da telecomando??
devi usare questo programma
e poi usare il programma http://thumbgen.blogspot.com/ per scaricare locandine e trame...
che mette dei jpg ad hoc nelle cartelle dove tieni i film per vedere le locandine
Ciao a tutti, avrei un problemino (se lo si può considerare tale), ho finalmento comprato una chiavetta wireless per il mio wdtv live, funziona tutto perfettamente, l'unica pecca è che quando trasferisco i files da pc a live è abbastanza lento rispetto a quando lo collegavo direttamente via usb.
Un esempio, per trasferire 6gb ci ha messo circa 2 ore.
E' normale?
La chiavetta che ho comprato è una D-Link DWA-140.
Devo settare qualcosa di particolare?
Quello che ho fatto è attaccare alla mia rete fastweb il live, poi nelle condivisioni di rete sono andato a vedere se vedevo il pc che nel frattempo avevo messo sotto WORKGROUP.
Non ho settato nessun indirizzo ip fisso, non è che per fare il trasferimento sfrutta la rete fastweb?
Se ho detto qualche fregnaccia, perdonate, sono ignorante abbastanza in materia.
Grazie per l'aiuto in ogni caso.
Mi è arrivato stamattina
Configurato , tutto ok
Subito funzionante collegato tramite rete lan, per il momento sono soddisfattissimo.Rimane solo il bug per gli iso dvd che non ti vede i menù ma credetemi è impossibile trovare di meglio a questo prezzo.
Ne ho provati già altri tre con risultati davvero scadenti:)
Ne ho provati già altri tre con risultati davvero scadenti:)
ovvero quali in precedenza hai bocciato... giusto per non commetere lo stesso errore
grazie
alanmotta
22-05-2010, 21:33
un attimo..
per attivare una funzione togli il cancelletto e poi fai un power cycle (reboot, non spegni-accendi).
per disattivarla rimetti il # e fai un altro power cycle.
anche se vuoi cambiare l'immagine di background serve il power cycle. puoi usare la foto che vuoi, nella root del disco, con nome villa_bg.jpg
occhio a non usare foto troppo luminose perchè poi leggere le scritte diventa un casino.
Inserirli da telnet in modo da non richiedere reboot no?
Molti comandi hanno bisogno di riavvio ma altri (come quelli che impattano i menu) basta editarli.
Inserirli da telnet in modo da non richiedere reboot no?
Molti comandi hanno bisogno di riavvio ma altri (come quelli che impattano i menu) basta editarli.
pure se li inserisci da telnet il reboot è sempre necessario per far si che le modifiche siano prese dal firmware
mi fai un esempio pratico di un comando che impatta sul menu e che non ha bisogno di riavvio ? :confused:
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 02:17
ciao ragazzi,sono un po' in difficoltà:
ho installato il firm mod poi successivamente ho cambiato qualche opzione(tolto il#) nel file indicato,ho salvato il file,rimesso la chiavetta nel wd live e fatto il reboot ma nulla.
Ho provato movie sheet e l'hd di youtube ma nulla.
Dove sbaglio?
Un'altra cosa fastidiosa è la richiesta di user e password quando mi connetto via rete,cosa che prima non c'era.
Quando si posta è necessario essere precisi e dare tutti dettagli possibili.
- Quali commenti hai rimosso dal file di configurazione?
- Quali operazioni hai eseguito e cosa non ha funzionato?
- Quando fai quale operazione ti chiede user e password?
Post senza dettagli non sono utili alla causa...
ovvero quali in precedenza hai bocciato... giusto per non commetere lo stesso errore
grazie
L'emtec n200 non leggeva tutti i file e aveva parecchi bug software che la casa madre non risolvono, l'emtev v 800 h aveva altri problemi tipo sintonizzatore scadente, funzione nas che non andava e altri bug che in diversi mesi non sono stati risolti e infine il verbatim hd pro da 500 mi si è bloccato dopo 6 mesi e l'assistenza non ha voluto sapere niente (difetto di produzione) e così me lo ha cambiato il negozio con un altro prodotto. Un calvario!!!:muro:
Io ho provato (e pubblicato il thread) del 4geek Playo e mi sono trovato bene.
A breve riceverò dalla Spagna un O2Media HMR-600W (digitale terrestere HD predisposto DVB-T2, H264, rete , Wifi, etc) ma è un'altro genere di prodotto 200 euro senza HD).
ho collegato questo hd 2,5" al wdtvlive e non mi crea la libreria, quando vedo i file non leggo i titoli ma dei segni strani e non posso copiare i file. (dentro monta un seagate). il lacie invece funziona bene. nno so cosa fare. grazie
Se l'altro disco Lacie funziona regolarmente non è un problema di WDTV, ma di compatibilità disco fisso con il WDTV.
Qual'è il partizionamento del Packard Bell (ma non credo influenzi la cosa)?
ha una partizione sola da 320 gb ntfs. anche il lacie che monta un hitachi ha una partizione unica da 320 gb ntfs e dentro monta un hd hitachi.
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 09:28
Quando si posta è necessario essere precisi e dare tutti dettagli possibili.
- Quali commenti hai rimosso dal file di configurazione?
- Quali operazioni hai eseguito e cosa non ha funzionato?
- Quando fai quale operazione ti chiede user e password?
Post senza dettagli non sono utili alla causa...
per movie sheet questo e basta:
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
poi ho riavviato li wd(calcando il tastino sul lato sinistro) e nulla.
La password e l'utente me le richiede quando inizio la connessione via lan e mi ritrovo la richiesta di pass e user,non mettendo nulla trova comunque il mio pc ma è fastidioso.
@MURGIAS IN CHAIn
tolta la corrente ?
qual'è questo tasto laterale?
arakan74
23-05-2010, 09:44
allora andiamo con calma:
il wdtv per default ha il gruppo di lavoro WORKGROUP
....vorrei capire con i powerline cosa ci colleghi..
perche' ..con tutti questi post tra te e ghigo1974....vi confondo:D
Scusa il ritardo, ma sono stato incasinato in questi giorni.....................
la mia configurazione attuale è questa:
HAG Fastweb-------Router Netgear 3700----------(in Lan [PC--eTrayz--Powerline], in wifi [Tv Live])
al router in pratica sono collegati in Lan pc, eTrayz e la Powerlin (linksys PLK 300 fino a 200 Mbps) in wifi ho messo il TV Live, o trovato per la connessione la chivetta della D-Link DWA 140.
Il film che mi laggano sono quelli a 1080 e solo in alcune scene (es il cartone 9, dove mostrano le immagini di repertorio oppure nel film Hachiko quando la prospettiva è quella del cane e il filmato sembra in bianco e nero, oppure in il quarto tipo quando milla jovovich si presenta)
in questi 3 esempi quando avevo il tv live collegato tramite powerline mi laggava fastidiosamente.
nel corso delle mie prove ho collegato il nas direttamente alla powerline sulla stessa hub del tv live e lo scattio era diminuito notevolmente, ma la velocità di trasferimento era aumentata scandalosamente.
alla fine ho ricollegato il nas al router e il tv live l'ho messo in rete tramite wifi, le cose sono migliorate nel senso che le scene in questione sembrano più fluide e sembrano non rallentare, tranne che nel primo esempio, li non ho risolto.
voglio precisare che il segnale wifi sul tv live è a 2 tacche su 4 (quando fa la ricerca) il nas e il tv live sono in workgroup......................
ovviamente ho fatto le prove anche prendendo gli stessi contenuti dal pc e forse è andata peggio.....................:muro:
collegando un HD via usb al tv live nessun problema.
potrei provare con qualche firm mod?:confused:
una chiavetta differente potrebbe risolvere il problema??:confused:
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 09:48
@MURGIAS IN CHAIn
tolta la corrente ?
qual'è questo tasto laterale?
il tastino che si calca con un ago o non so,il reset insomma.
Tolta la corrente quando?
Forse non si fa così il riavvio...
il tastino che si calca con un ago o non so,il reset insomma.
Tolta la corrente quando?
Forse non si fa così il riavvio...
hai fatto il reset????? :D :D :D
quello si fa solo in casi estremi......:( :( :( :(
basta togliere e mettere la corrente :)
e poi oltre a fare quel cambiamento nel S000custom-option devi usare un programma per scaricare locandine e trame
ne ho parlato qualche 3d sopra
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 10:18
hai fatto il reset????? :D :D :D
quello si fa solo in casi estremi......:( :( :( :(
basta togliere e mettere la corrente :)
ottimo :D
Comunque la visualizzazione dei file è sempre identica,non so perchè.
Ma a parte cambiare le righe nel file devo fare altro?
tumbgen comunque mi crea per ogni singolo file presente nella cartella una scheda,al posto di farlo solo per la cartella principale,impiega sei anni così.
alanmotta
23-05-2010, 10:27
pure se li inserisci da telnet il reboot è sempre necessario per far si che le modifiche siano prese dal firmware
mi fai un esempio pratico di un comando che impatta sul menu e che non ha bisogno di riavvio ? :confused:
Numero di file/immagini presenti per schermata
Attivazione/disattivazione moviesheet o cambio metodo (std-wall)
Altri non ricordo, è un mesetto che non cambio configurazioni.
tumbgen comunque mi crea per ogni singolo file presente nella cartella una scheda,al posto di farlo solo per la cartella principale,impiega sei anni così.
è normale
thumbgen deve creare in ogni cartella tanti file jpg con tutte le caratteristiche del film
come farebbe a creare nella cartella principale un unico file jpg con tutte le caratteristiche delle decine di film che hai sul hd?:)
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 11:45
è normale
thumbgen deve creare in ogni cartella tanti file jpg con tutte le caratteristiche del film
come farebbe a creare nella cartella principale un unico file jpg con tutte le caratteristiche delle decine di film che hai sul hd?:)
No no,crea un file jpg per ogni singolo file presente nella cartella.
Film avatar,dieci file dentro,crea 10 file jpg capit?
Comunque sto provando diverse impostazioni e praticamente quando ho la schermata dei film,vedo la trama etc come sfondo e basta e risulta coperta in parte dalle copertine dei film,immagino non debba essere così hehe
sono 3 file jpg ed altri 4 file di propria estensione :)
devi trovare il template giusto...sempre sul sito c'è ne sono tanti (il tipo deve essere sheet)
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 12:22
non ho capito l'ultima parte,scusami se abuso della tua gentilezza :p
Ovviamente non è normale si veda così,però non ho capito che devo cambiare.
Ho fatto qualche prova cambiando qualche storia ma nada.
devi usare dei template di thumbgen compatibili con la modalità sheet
i template li trovi sul loro sito
Charlie Oscar Delta
23-05-2010, 13:03
qualcuno qui ha un ampli DENON 1610-1910 o simili con codifiche HD ? ricordavo che un utente l'aveva mandato in assistenza..
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 14:00
devi usare dei template di thumbgen compatibili con la modalità sheet
i template li trovi sul loro sito
trovati e scaricati,ora che ci faccio?
trovati e scaricati,ora che ci faccio?
li metti nella cartella template di thumbgen e quando andrai ad usare thumbgen scegli il modello + appropriato per la modalità sheet
e fai qualche prova:O
c'è anche una bella guida per thumbgen:)
ha una partizione sola da 320 gb ntfs. anche il lacie che monta un hitachi ha una partizione unica da 320 gb ntfs e dentro monta un hd hitachi.
ho rifatto una formattazione veloce in ntfs da gestione computer ed ora il packarbell funziona.
MURGIAS IN CHAINS
23-05-2010, 23:54
li metti nella cartella template di thumbgen e quando andrai ad usare thumbgen scegli il modello + appropriato per la modalità sheet
e fai qualche prova:O
c'è anche una bella guida per thumbgen:)
Sono riuscito a far funzionare il tutto.
Ora vedo la lista delle copertine sotto e sopra la trama,qualche foto etc.
Però c'è il problema che non tutte le copertine si vedono in anteprima e non capisco perchè,comunque qualche anteprima ha una grafica diversa(template diverso).
Sono riuscito a far funzionare il tutto.
Ora vedo la lista delle copertine sotto e sopra la trama,qualche foto etc.
Però c'è il problema che non tutte le copertine si vedono in anteprima e non capisco perchè,comunque qualche anteprima ha una grafica diversa(template diverso).
infatti il problema è beccare il template corretto...anche io vado a tentoni :D
MURGIAS IN CHAINS
24-05-2010, 10:30
infatti il problema è beccare il template corretto...anche io vado a tentoni :D
ma per modificare il template che devo fare?Io ho inserito quelli scaricati,nella cartella di thumbgen chiamata appunto templates e poi?
Non ho ben capito dove scegliere la cosa e sopratutto:
se cambio i templates,i vecchi files già scaricati da thumbgen si riadattano al nuovo eppure devo far "montare" tutte le immagini da capo?
@MURGIAS
non devi modificare il template ma devi scegliere il template giusto
nella schermata di thumbgen dove compaiono le locandine e le trame nella parte in basso a dx puoi da un po-up scegliere i vari template che hai a disposizione
se cambi il template devi rigenerare le immagini con il nuovo template
@PGR79
e dove lo prendi amule?
non l'ho visto tra i sw selezionabili! :eek:
comunque è pesantuccio per il wd
pensa che sul sito del sw moddato stanno pensando di sostituire deluge con rtorrent
ho visto una guida sul thread gemello del WD HD TV LIVE risalente a un po' di tempo fa... purtroppo in questo periodo zero tempo disponibile!
ecco qui per Amule, tra l' altro reindirizza al nostro forum...
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2094.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.