PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63

k@rletto
09-03-2012, 14:09
Ti suggerisco di leggere attentamente i primi post di questo thread.
E' sempre utile dare una lettura a tali thread prima di postare.

Alcune delle domande da te fatte (es. A e B) sono affrontate nei primi post di ogni thread.

Per riconoscere il modello esatto di WDTVLive leggendo i primi thread di ogni modello (WDTVLive / Hub / Streaming) sono riportati i codici prodotto di ogni modello.
Confrontando i codici prodotto con quello del tuo modello identificherai il tuo prodotto.

Hai ragione Bovirus, peccato però che i primi post risalgono a quasi 3 anni fa e
comunque, sia pur velocemente, li ho già letti..... anzi per le specifiche tecniche
e i formati supportati ho preferito andare direttamente al sito del produttore! :ciapet:

Quello che invece mi interessa piu di tutto è il funzionamento all'atto pratico,
cioè le impressioni degli utenti nell'uso quotidiano e appunto x questo avevo
chiesto com'è la qualità di riproduzione in generale, quali sono i pregi e difetti
riscontrati, e se qualcuno magari lo ha messo a confronto con altri player.
Insomma, tutte cose che fanno parte dell'utilizzo pratico e che NON sono certo
riportate nei manuali o nelle specifiche..... e tanto meno nelle prime pagine
del thread!!!! :rolleyes:

Ad ogni modo, se tu non ritieni opportuno esprimere le tue impressioni, pazienza...
io comunque mi rivolgo a tutti i possessori in generale e spero che qualcuno
abbia la gentilezza di darmi le proprie valutazioni.... che oltretutto sarebbero
utilissime anke agli altri frequentatori del forum! :)

Bovirus
09-03-2012, 14:15
Non è corretto dire che i primi post sono di tre anni fa.
I primi post sono stati creati anni fa ma vengono continuamente aggiornati.
(vedi data ultima modifica).

Sicccome tu hai esordito dicendo di non sapere quale modello di WDTVLive avevi (hai controllato i codici e verificato che stiamo parlando di WDTVLive prima di continuare a postare nel thread non corretto), ti ho fatto noatre che i primi post indicano codice e modello prodotto (i codici erano quelli 3 anni e lo sono ancora desso).

Charlie Oscar Delta
09-03-2012, 14:56
ho riprovato. metto l'originale, cambio dns e youtube funge. poi senza reset metto il moddato e non va ( ma tiene i dns 8.8.8.8). stranamente la cronologia non è quella dell'originale ma quella vecchia del mod precedente!

save62
09-03-2012, 15:46
ha funzionato, veramente tante grazie.
Vorrei comunque provare ad aggiornare l'interfaccia, cosa mi consigli?
Riprovo con la mod che si è bloccata o ce ne è qualche altra più affidabile?

Ho il tuo stesso problema. Per quanto tempo lo hai tenuto staccato???
Qualche ora è un po' generico.

dopo che FW hai caricato nella penna usb??


OK!!!! Partito dopo 45 minuti!!!!

Charlie Oscar Delta
10-03-2012, 14:10
finalmente risolto. inutile stare a flashare, bastava infilare le deviceid/key di youtube...potevate pure dirmelo eh bastardi :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205

YOUTUBE_DEVICEID='AOuj_RoyuHtxorY2K-m-AMfrXdTCuTWZyEUBo7qmMY94rchzPbKWtnC-a97h-EmR9EwQU6nHMvOQkdtEZTZDKK3-ezq7K_MWlhnpcJTifOJ2NaYPY9dtg04'
YOUTUBE_DEVICEKEY='8a2TdeiAYXi/q4Dt4DsPjprvtQbbmkQ1ZhEEr1vjC04='

solo che inserendole dal webfrontend dovete togliere gli apostrofi ad inizio e fine valori.

MasG
11-03-2012, 17:03
Ciao, ho alcuni problevi a vedere alcuni file .mkv
Ho il FW 1.02.21-4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3, ma il problema mi capitava anche con quelli originali!
Allora, faccio partire il film, compare il logo di caricamente, poi schermo nero, non posso fare altro che uscire.
Da quel momento se faccio partire un'altro film, (che prima funzionava bene), mi fa la stessa cosa descritta prima! Quindi mi tocca riavviare il WD così da poter vedere nuovamente gli altri film!
Ovviamente il film incriminato sul pc funziona bene!
Ecco qualche info sul file:
Generale
UniqueID/String : 219570885218459794637993808489075831238 (0xA52FD07460B81A4DAF3D2FFAA935F1C6)
CompleteName : F:\Film\TEMP_Movies\truman show\truman show.mkv
Format : Matroska
Format_Version : Version 2
FileSize/String : 4,87 GiB
Duration/String : 1h 42min
OverallBitRate/String : 6 777 Kbps
Encoded_Date : UTC 2012-02-13 21:04:45
Encoded_Application : mkvmerge v5.1.0 ('And so it goes') built on Nov 28 2011 23:58:28
Encoded_Library/String : libebml v1.2.3 + libmatroska v1.3.0

Video
ID/String : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format_Profile : High@L3.1
Format_Settings_CABAC/String : Si
Format_Settings_RefFrames/String : 5 fotogrammi
MuxingMode : Header stripping
CodecID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration/String : 1h 42min
BitRate/String : 5 500 Kbps
Width/String : 1 280 pixel
Height/String : 720 pixel
DisplayAspectRatio/String : 16:9
FrameRate_Mode/String : Variabile
FrameRate/String : 23,976 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
ScanType/String : Progressivo
Bits-(Pixel*Frame) : 0.249
StreamSize/String : 3,86 GiB (79%)
Title : The Truman Show 720p -by fuina
Encoded_Library/String : x264 core 97 r1627 d0d8751
Encoded_Library_Settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / weightb=1 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=50 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=5500 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language/String : Italiano
Default/String : Si
Forced/String : No
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177

Audio #1
ID/String : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
MuxingMode : Header stripping
CodecID : A_AC3
Duration/String : 1h 42min
BitRate_Mode/String : Costante
BitRate/String : 640 Kbps
Channel(s)/String : 6 canali
ChannelPositions : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate/String : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
StreamSize/String : 471 Mb (9%)
Title : Italiano AC3
Language/String : Italiano
Default/String : Si
Forced/String : No

Audio #2
ID/String : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
MuxingMode : Header stripping
CodecID : A_AC3
Duration/String : 1h 42min
BitRate_Mode/String : Costante
BitRate/String : 640 Kbps
Channel(s)/String : 6 canali
ChannelPositions : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate/String : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
StreamSize/String : 471 Mb (9%)
Title : English AC3
Language/String : Inglese
Default/String : No
Forced/String : No

Testo #1
ID/String : 4
Format : UTF-8
CodecID : S_TEXT/UTF8
CodecID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : English
Language/String : Inglese
Default/String : Si
Forced/String : No

Testo #2
ID/String : 5
Format : UTF-8
CodecID : S_TEXT/UTF8
CodecID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Italiano
Language/String : Italiano
Default/String : No
Forced/String : No

Testo #3
ID/String : 6
Format : UTF-8
CodecID : S_TEXT/UTF8
CodecID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Italiano FORCED
Language/String : Italiano
Default/String : No
Forced/String : No

Charlie Oscar Delta
11-03-2012, 17:10
colpa del file (o meglio di quello che lo ha creato), non del wd. il pc legge tutto, il wd quasi.

l'ho scritto pochi giorni fa, capita spesso, che un file difettoso poi ti mette ko il wd e non riesci a leggere niente altro fino al reset.

_goofy_
11-03-2012, 17:53
una muxata con mkvmerge non fa mai male:D

k@rletto
12-03-2012, 16:01
Non è corretto dire che i primi post sono di tre anni fa.
I primi post sono stati creati anni fa ma vengono continuamente aggiornati.
(vedi data ultima modifica).

Chiedo scusa, ma mi era sfuggita la data di aggiornamento in fondo ai post.:doh:
anche se devo dire, non si capisce quale parte dei post è aggiornata e quale
invece risale ancora al 2009....

Sicccome tu hai esordito dicendo di non sapere quale modello di WDTVLive avevi (hai controllato i codici e verificato che stiamo parlando di WDTVLive prima di continuare a postare nel thread non corretto), ti ho fatto noatre che i primi post indicano codice e modello prodotto (i codici erano quelli 3 anni e lo sono ancora desso).

Come faccio a verificare il codice se non ho l'apparecchio fra le mani???...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io ho chiesto i vostri pareri proprio in vista di un possibile acquisto, altrimenti
se l'avessi gia preso, non sarei certo quì a far domande inutilmente!!!!! :ciapet:

Ad ogni modo, come ho già specificato all'inizio, si tratta del modello grigio
(quello a forma di "libro") che dovrebbe essere quello di 1°gen quindi penso di
essere nel thread giusto.
Comunque scusa Bovirus..... ma anzichè incaponirti in queste "pignolerie" non
faresti prima a rispondere alle domande che ho posto esponendo le tue impressioni
da possessore???.... credo che a quest'ora saremmo a posto.



PER TUTTI GLI ALTRI POSSESSORI DEL WDTV-live:

Vi costa cosi tanto scrivere due righe sui pregi e difetti che avete riscontrato
su questo apparecchio???:stordita:

Bovirus
12-03-2012, 16:12
Non sono pignolerie.
Sono semplicementi dati di fatto causati da una tua lettere veloce e non attenta. Non centra nulla quali info sono vecchie e quali no.
Non esistono info vecchie.
Se fossero vecchie e inutili sarbbero state rimosse.

Un elenco difetti/pregi risente di valutazioni personali che appunto perchè personali potrebbero non esssere le stesse a seconda da che punto di vista vengono esaminate.

Non aspettarti tutto pronto, facile e veloce.
Dai un'occhiata alle caratteristiche e alle ultime pagine del thread.

Zottex
14-03-2012, 12:08
Connessioni
USB 2.0 High Speed (2 ingressi)
Rete - Ethernet - 10/100Mbit

Dimensioni
125mm (lunghezza) x 100mm (larghezza) x 40mm (altezza) - peso 330g.

Formati video supportati
AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9

Formati video supportati (con aggiornamento firmware)
File ISO immagine DVD (con menu) - File ISO immagine Blu-ray (senza menu), MKV con header compresso

Formati audio supportati
MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS

Formati foto supportati
JPEG, GIF, TIFF, BMP, PNG

Formati playlist supportati
PLS, M3U, WPL

Formati sottotitoli supportati
SRT, ASS, SSA, SUB, SMI


Info hardware

CPU = Sigma Design SMP-8655AD
Clock CPU = 500Mhz
Flash = 128 MByte
RAM = 512MByte DRAM



PREGI:
al prezzo che costa è il migliore sul mercato.
è piccolo, carino, legge tutto quel che si trova in giro,
supporta lettori di cdrom, moltiplicatori di porte ( e tramite uno di questi anche la usb 3)
supporta chiavette wireless.
supporta tastiere usb
supporta nas di rete e client torrent
ogni tanto viene introdotta qualche nuova funzione
ha una community vastissima che produce firmware nuovi e con nuove funzioni ( teoricamente lo cose che ci si possono fare sono quasi illimitate visto che si basa su linux)
ha una community vastissima che ti aiuta in caso di problemi...

DIFETTI:
non supporta nativamente usb3 ( e i dispositivi in futuro saranno sempre più numerosi )
non ha la wireless nativa ( che poi a loro gli costava due soldi...e pochissimo spazio invece a noi metterla costa uno slot usb e 30 euro...)
ha una interfaccia un pò spartana ( ad esempio rispetto all'apple tv...)
sul telecomando non ci sono i tasti per il volume ( ma si può ovviare con alcuni artifici )


come vedi i difetti sono poco o niente e i pregi tantissimi...

k@rletto
15-03-2012, 18:25
Ti ringrazio moltissimo Zottex per essere stato l'unico a descrivere le tue
impressioni che mi sono veramente utili!!
Quindi a quanto pare questo WDTV-live, pur essendo un modello piuttosto
"datato" non ha nulla da invidiare ai modelli piu recenti, giusto?
E comunque x quanto mi riguarda la mancanza del supporto USB 3.0 e del
wireless nativo per me NON è assolutamente un problema, anzi in verità lo
preferisco proprio senza wireless piuttosto che avere il wireless sempre attivo
(non disattivabile) come nel nuovo modello WDTV-streaming!!!..... Infatti che senso
ha "appiopparsi" tutte le onde radio del wireless anke se si sta guardando un
semplice film su chiavetta USB???!!

Un ultima cosa vorrei chiederti:
Che valutazione puoi dare della qualità visiva in generale?... è fedele al 100%
nella riproduzione video o magari introduce qualche "artefatto"?

Grazie ancora x la gentilezza.

Zottex
16-03-2012, 11:17
diciamo che il wdtv pur avendo una certa eta è attualissimo proprio perchè quando usci era mooolto avanti...
certo tante funzioni sono arrivate mano mano con i firmware modificati dalla community

per quanto riguarda la qualità posso dirti che si vede benissimo su un tv a tubo catodico di circa 8 anni fa con cavetto giallo/bianco/rosso e in bassa risoluzione.

inoltre posso dirti che con cavo hdmi e tv full hd è in pratica perfetto.
è come vedere i demo nei supermercati o nei negozi che espongono le tv...
non è spiegabile devi vederlo di persona...
comunque in generale la qualità delle immagini non i discute.
la differenza non la fa il wdtv ( che di suo è perfetto) ma la tv e sopratutto le immagini che ti procuri...

chiaro è che se ti guardi un filmato 320x200 su un fullhd da 50 pollici penso che potresti svenire dallo schifo...
ma se ti guardi una iso di bluray sullo stesso tv ti capiterà il contrario...

Charlie Oscar Delta
16-03-2012, 11:49
io ci vedo spesso divx su un plasma 50" hdready 1365x768, e sono migliori che sul portatile, lcd 1280x800. il plasma da un'immagine meno tagliente quindi è adatto anche per immagini a bassa definizione.

ma QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=YW8p8JO2hQw) video se lo riproduco col wd, sembra che scatta (se cercate dal wd 1080p è tra i primissimi risultati). non ho capito se perchè l'autores non funge su youtube o perchè non ha abbastanza buffer, anche se ci ho riprodotto la roba più pesante possibile senza mai problemi, ma da hard disk usb.

comunque cercalo usato al minor prezzo, a quelle condizioni è imbattibile, poi ecco la community sia qui sia internazionale è attivissima.

Zottex
16-03-2012, 16:13
se il video e in streaming via rete potrebbe scattare perchè la banda è insufficiente.
prova a scaricarti quel video in locale e a guardarlo....

se ce la fa con file di 18 GB con bitrate altissimo figurati con quello.

a me quel filmato scatta pure con il computer...
è la banda internet che non ce la fa...

NicKonsumaru
16-03-2012, 17:06
ho il wdtv 1 ver. , ieri ho preso un adattatore wifi della D-link modello DWA-140 ver. B3 e F/W 2.00 e non c'e' verso di farlo funzionare.(in rete leggo che bisogna avere la versione F/W 1.3)
Qlc. ne sa' qualcosa o devo buttarlo? :mc:

Bovirus
16-03-2012, 19:24
Verifica per favore i primi post dove sono indicati

- Il codice prodotto WDTVLive (per vedere se stiamo parlamndo dello stesso prodotto)

- le chiavette Wifi supportate.

NicKonsumaru
16-03-2012, 21:10
Verifica per favore i primi post dove sono indicati

- Il codice prodotto WDTVLive (per vedere se stiamo parlamndo dello stesso prodotto)

- le chiavette Wifi supportate.

prima di postare avevo controllato se era il thread giusto...comunque il mio è:
WDBAAP0000NBK-00 (ha installato il firmware piu' recente)

per la chiavetta dlink, in prima pagina è supportata la versione 1.3....ma non mi sono accorto che ho preso la ver. 2.0 e rev. b3

!@ndre@!
17-03-2012, 00:44
Ragazzi qualcuno di voi usa il wd tv live collegato ad un NAS Qnap? Perché continuo ad avere problemi di stuttering durante la riproduzione di qualsiasi film.
Attualmente ho installato il firmware di Zmiki Xmass e l'ho configurato per montare la share di rete con protollo nfs (ho provato anche samba ma il problema persiste).
Mi sono documentato un po' online e c'è un sacco di gente che ha problemi di stuttering con le network share ma le soluzioni che ho trovato nel mio caso non funzionano:
- usare nfs invece che samba: già fatto, non cambia niente
- usare un firmware di versione minore o uguale alla 1.03.49: il firmware di zmiki è basato sulla 1.02.21

Qualcuno con una configurazione simile alla mia e che non ha problemi di stuttering potrebbe spiegarmi come ha configurato il tutto? :help:

Parnas72
17-03-2012, 02:14
per la chiavetta dlink, in prima pagina è supportata la versione 1.3....ma non mi sono accorto che ho preso la ver. 2.0 e rev. b3Io ho la DWA-140 rev. B2 (ver. 1.31) e funziona; la tua evidentemente è basata su un chipset diverso e non è supportata. Può darsi che in futuro con il rilascio di un nuovo firmware WD la includa nella lista di compatibilità, ma al momento non è usabile.

Parnas72
17-03-2012, 02:43
Ragazzi qualcuno di voi usa il wd tv live collegato ad un NAS Qnap? Perché continuo ad avere problemi di stuttering durante la riproduzione di qualsiasi film. Mai avuto problemi di questo tipo con il NAS. :D Ad intuito il tuo sembra un problema di rete, prova ad usare lo script bandwidth_test sul WDTV per misurare il throughput ottenibile leggendo un file dal NAS. I miei valori sono di circa 62 Mbit/s via SAMBA e circa 80 Mbit/s via NFS, più che sufficienti per gestire lo streaming di qualsiasi filmato.
Ovviamente il collo di bottiglia qui è la CPU del WDTV, perchè il NAS di per sé potrebbe fornire un throughput ben più elevato.

Attualmente ho installato il firmware di Zmiki Xmass e l'ho configurato per montare la share di rete con protollo nfs (ho provato anche samba ma il problema persiste).Attualmente monto firmware 1.02.21-WDLXTV-0.5.1.4, quindi sostanzialmente la stessa base del tuo, a parte plug-in e OSD.

!@ndre@!
17-03-2012, 08:25
Mai avuto problemi di questo tipo con il NAS. :D Ad intuito il tuo sembra un problema di rete, prova ad usare lo script bandwidth_test sul WDTV per misurare il throughput ottenibile leggendo un file dal NAS. I miei valori sono di circa 62 Mbit/s via SAMBA e circa 80 Mbit/s via NFS, più che sufficienti per gestire lo streaming di qualsiasi filmato.
Ovviamente il collo di bottiglia qui è la CPU del WDTV, perchè il NAS di per sé potrebbe fornire un throughput ben più elevato.

Attualmente monto firmware 1.02.21-WDLXTV-0.5.1.4, quindi sostanzialmente la stessa base del tuo, a parte plug-in e OSD.

Dove posso recuperare lo script bandwidth_test?
Con il tuo firmware, che se non erro è quello beta di b-rad, hai montato le unità di rete con xmount o le hai tenute come semplici network share? ..giusto per capire se magari il problema può essere il fatto che io le monto con xmount per evitare il problema dei jpg degli sheet..

_goofy_
17-03-2012, 09:39
@!@ndre@!
che tipo di connessione usi?
wireless o ethernet

la xmount non ha nessuna ripercussione sulla velocità di trasmissione dati

non so se il problema lo hai sugli mkv (con probabile problema dell'header compresso) o su semplici .avi

!@ndre@!
17-03-2012, 10:06
@!@ndre@!
che tipo di connessione usi?
wireless o ethernet

la xmount non ha nessuna ripercussione sulla velocità di trasmissione dati

non so se il problema lo hai sugli mkv (con probabile problema dell'header compresso) o su semplici .avi

Ho una connessione ethernet gigabit e purtroppo il problema è su qualsiasi tipo di file (avi, mkv, sia sd che 720p che 1080p)..:(

Adesso ho appena flashato il firmware WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_flash.
Stavo provando ad usare CIFSINTERCEPTOR invece di xmount, guardando i log mi prende la share e la monta ma quando ci navigo dentro oltre ai film vedo anche i jpg delle locandine quindi mi sa che non l'ha montata correttamente...qualcuno di voi lo usa?

Questo è il mio log:
Dec 31 16:01:41 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Qmultimedia /tmp//QNAP-NAS/Qmultimedia -o ro,username=anonymous,
password=,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:42 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: 2) mounting 192.168.3.193:/Qmultimedia at /tmp//QNAP-NAS/Qmultimedia
Dec 31 16:01:42 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Qdownload /tmp//QNAP-NAS/Qdownload -o ro,username=anonymous,pass
word=,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:42 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted
Dec 31 16:01:43 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Qrecordings /tmp//QNAP-NAS/Qrecordings -o ro,username=anonymous,
password=,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:43 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted
Dec 31 16:01:43 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Qweb /tmp//QNAP-NAS/Qweb -o ro,username=anonymous,password=,ioch
arset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:43 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted
Dec 31 16:01:44 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Qusb /tmp//QNAP-NAS/Qusb -o ro,username=anonymous,password=,ioch
arset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:44 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted
Dec 31 16:01:45 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Public /tmp//QNAP-NAS/Public -o ro,username=anonymous,password=,
iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:45 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted
Dec 31 16:01:45 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: mount.cifs interceptor: -t cifs //192.168.3.193/Network Recycle Bin 1 /tmp//QNAP-NAS/Network Recycle Bin 1 -o ro
,username=anonymous,password=,iocharset=utf8,direct,nobrl,rsize=64512
Dec 31 16:01:45 WDLXTV-a3f3c user.notice mtSMB: cifs not intercepted

Come vedete la share che mi interessa montare (quella chiamata Qmultimedia) viene correttamente identificata dall'interceptor..

_goofy_
17-03-2012, 10:19
Ho una connessione ethernet gigabit e purtroppo il problema è su qualsiasi tipo di file (avi, mkv, sia sd che 720p che 1080p)..:(

Adesso ho appena flashato il firmware WDTVLive_1.02.21_b-rad_0.5.1.4_flash.
Stavo provando ad usare CIFSINTERCEPTOR invece di xmount, guardando i log mi prende la share e la monta ma quando ci navigo dentro oltre ai film vedo anche i jpg delle locandine quindi mi sa che non l'ha montata correttamente...qualcuno di voi lo usa?

la xmount ha la caratteristica di montare come se fosse locale un disco remoto

non so se la CIFSINTERCEPTOR faccia la stessa cosa

!@ndre@!
17-03-2012, 10:24
la xmount ha la caratteristica di montare come se fosse locale un disco remoto

non so se la CIFSINTERCEPTOR faccia la stessa cosa

Da quello che ho letto da qui http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/ sembra di si: "allows you to mount NFS shares under the ‘Network Shares’ category–which means you don’t have to have any local storage connected to view 1080p goodness off your NFS!!"

Ho capito male io?

Parnas72
17-03-2012, 11:22
Dove posso recuperare lo script bandwidth_test?
Sotto /usr/bin :D
Scrivi bandwidth_test da linea di comando, non devi fare altro.

hai montato le unità di rete con xmount o le hai tenute come semplici network shareCon xmount.

Ti aggiungo di verificare che la scheda di rete del WD sia configurata a 100 Mbit full-duplex:

# grep "link up" /tmp/messages.txt
Jan 1 01:00:25 WDTVLIVE user.info kernel: eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
#

Parnas72
17-03-2012, 11:30
non so se la CIFSINTERCEPTOR faccia la stessa cosaFa la stessa cosa, solo che invece di tenere le risorse di rete sempre montate le monta al volo quando da "Network Shares" entri in una particolare share fittizia. Può essere utile se il NAS non viene tenuto sempre acceso.

!@ndre@!
17-03-2012, 12:13
Sotto /usr/bin :D
Scrivi bandwidth_test da linea di comando, non devi fare altro.

Con xmount.

Ti aggiungo di verificare che la scheda di rete del WD sia configurata a 100 Mbit full-duplex:

# grep "link up" /tmp/messages.txt
Jan 1 01:00:25 WDTVLIVE user.info kernel: eth0: link up, 100Mbps, full-duplex, lpa 0x45E1
#


Ho verificato la configurazione della scheda di rete ed è esattamente come quella qui sopra.

Bandwitch test:
Pass #1:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:6.498 min, 11.0051 MB/sec (88.0409 Mb/sec)
Pass #2:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:4.708 min, 11.0515 MB/sec (88.4119 Mb/sec)
Pass #3:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:5.853 min, 11.0218 MB/sec (88.1742 Mb/sec)

Mi sembra assolutamente in regola con i tuoi valori..

Fa la stessa cosa, solo che invece di tenere le risorse di rete sempre montate le monta al volo quando da "Network Shares" entri in una particolare share fittizia. Può essere utile se il NAS non viene tenuto sempre acceso.

Allora come mai nonostante la share sia montata correttamente (se via ssh vado in /tmp/QNAP-NAS/Qmultimedia/ trovo tutti i miei file) continuo a vedere i jpg degli sheet come se fossi in una normale share? :confused:

Parnas72
17-03-2012, 12:25
Bandwitch test:
Pass #1:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:6.498 min, 11.0051 MB/sec (88.0409 Mb/sec)
Pass #2:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:4.708 min, 11.0515 MB/sec (88.4119 Mb/sec)
Pass #3:Timing 'prova.mkv'(4.58365e+06 KB)... Time: 7:5.853 min, 11.0218 MB/sec (88.1742 Mb/sec)

Mi sembra assolutamente in regola con i tuoi valori..Quindi il problema non è la rete nè il NAS. Lo stesso file riprodotto da USB si vede senza scatti ?

Allora come mai nonostante la share sia montata correttamente (se via ssh vado in /tmp/QNAP-NAS/Qmultimedia/ trovo tutti i miei file) continuo a vedere i jpg degli sheet come se fossi in una normale share? :confused:
Questo è un ben noto comportamento dell'OSD, nelle risorse di rete oltre ai video mostra anche le immagini, mentre nei drive locali no. E' il motivo per cui
chi usa le locandine deve sempre accedere da "Local drives" e non da "Network shares".

!@ndre@!
17-03-2012, 12:45
Quindi il problema non è la rete nè il NAS. Lo stesso file riprodotto da USB si vede senza scatti ?

Questo è un ben noto comportamento dell'OSD, nelle risorse di rete oltre ai video mostra anche le immagini, mentre nei drive locali no. E' il motivo per cui
chi usa le locandine deve sempre accedere da "Local drives" e non da "Network shares".

Si, funzionano perfettamente.. :mc:
Io veramente non so più cosa pensare..anche perché all'inizio, i primi tempi dopo aver configurato l'xmount quando ancora tenevo la pennetta usb connessa al wd per farlo funzionare, non mi pareva ci fosse stuttering..

NicKonsumaru
17-03-2012, 14:36
Io ho la DWA-140 rev. B2 (ver. 1.31) e funziona; la tua evidentemente è basata su un chipset diverso e non è supportata. Può darsi che in futuro con il rilascio di un nuovo firmware WD la includa nella lista di compatibilità, ma al momento non è usabile.

grazie parnas....immagginavo

!@ndre@!
17-03-2012, 16:14
Piccolo aggiornamento:
Ho appena finito di vedermi un'episodio di una serie tv mkv a 720p e non ha fatto neanche uno scatto.
La mia configurazione attuale è la seguente:
- NO xmount
- NO cifs interceptor
- NO autores

Tenete conto che la tv è a 720p quindi immagino che avere o meno l'autores abilitato in questo caso non avrebbe cambiato niente in termini di resa finale.

L'unico dubbio che mi viene è che sia proprio l'autores a rompere le scatole..non vorrei che avesse dei problemi con la mia tv visto che ho notato che certe volte anche rimanendo fermi all'interno del menù del wd succede che lo schermo si annerisce per un secondo per poi ritornare a visualizzare l'immagine..boh...:mc:

demi@n
18-03-2012, 17:27
@Silversnake, per farla breve:

- l'uscita video-composita è quella che trasporta tutte e tre le componenti del segnale video analogico su un solo cavetto, ed è quello indicato nella figura di sinistra da Matt62. E' l'uscita video di qualità più scarsa in assoluto.
- l'uscita RGB veicola il segnale su cavi differenti, ed è quella solitamente usata per le sorgenti SD, ma sul WDTV non c'è. E' migliore del composito ma non supporta l'HD.
- l'uscita component è la più pregiata tra le uscite analogiche, viaggia su tre cavetti RCA separati (è quella indicata nel pannello di destra di Matt62), e permette di trasportare segnali in HD fino a 1080i
- l'optimum è l'uscita digitale (HDMI o DVI), che permette di arrivare fino a 1080p


Ciao, scusa se quoto questo tuo vecchio post, ma vorrei capire...
Attualmente, anche se potrei usare i cavi component, per pigrizia sto usando ancora quelli RCA (o compositi? perdona l'ignoranza), eppure i film a 1080p li vedo... pure bene!
Ho più problemi con il segnale audio che video in realtà.
Volevo chiederti se acquistando un cavo HDMI potessi prendere 2 piccioni con una fava, ovvero: migliorare sia la qualità dell'immagine che l'acustica.
Il problema che ho, principalmente, è un audio troppo basso quando inserisco le cuffie nella presa del televisore (un full hd) & vedo un film tramite il WD Player. Diverso è se ascolto, sempre in cuffia, un film trasmesso in tv (digitale terrestre), in questo caso il volume è quasi normale, nel senso che devo alzarlo un pochino, ma non eccessivamente

Zottex
20-03-2012, 13:30
che io sappia il cavo hdmi è sicuramente migliore del component...
quindi passa all 'hdmi comunque...

edit:
quasi quasi provo il cifs interceptor... non è niente male...

Charlie Oscar Delta
20-03-2012, 13:54
su un tv fullhd, se dici che i filmati a 1080p li vedi bene col cavo rca/composito...vai dall'oculista!

demi@n
20-03-2012, 17:12
su un tv fullhd, se dici che i filmati a 1080p li vedi bene col cavo rca/composito...vai dall'oculista!
"Bene"... intendevo dire che le immagini sono fluenti, non "scattose".
In ogni caso, il mio problema è più audio che video.
Se non riesci a leggere un post per intero, sarà il caso che ci vada tu dall'oculista. :sborone:

@ Zottex: grazie per il suggerimento, proverò. ;)
Più che altro volevo sapere se l'audio eccessivamente basso è dovuto al WD TV Live o al televisore (io credo al WD). E se un cavo HDMI poteva evenutalmente risolvere... anche se temo che migliori soltanto la qualità video.

PS: ho collegato ora i cavi component, devo dire che la differenza video è notevole. Ho impostato la risoluzione 1080i 60 Hz e YUV (anzichè RGB). Ma l'audio è sparito del tutto!!
Non funziona nè settando Stereo, nè Digital Pass-Through, nè Digital Pass-Through via Optical Only. Che devo fare? :help:

demi@n
20-03-2012, 19:00
Ho dovuto rimettere i cavi RCA (compositi) perchè con i component non sento più nulla. :(
Temo che con quel tipo di uscita occorra collegare, oltre ai cavi rosso verde e blu, anche i 2 cavi (bianco e rosso) dedicati all'audio.
E' così?
Allego l'immagine delle istruzioni del mio televisore.

Edit: Ho risolto. Credevo che dovessi connettere i soli cavi component e scollegare del tutto quelli compositi, di cui però 2 sono necessari per l'audio (bianco e rosso), come mostrato nella stessa figura che ho allegato. :doh:

Zottex
21-03-2012, 08:42
passa all'hdmi.
costa 10 euro ma con un cavo ne sostituisci 5. e la qualità sia audio che video è migliore...

il cavo component lo devi usare solo se tutti gli altri hdmi sul tv sono già occupati

demi@n
21-03-2012, 12:47
Ah, lo farò senz'altro Zottex. Ho usato i component perchè avevo quelli a portata di mano, e già ho notato un netto miglioramento, soprattutto video (in cuffia il problema audio permane).
Ma al più presto comprerò il cavo hdmi. Grazie, ciao. ;)

!@ndre@!
21-03-2012, 19:17
Piccolo aggiornamento:
Ho appena finito di vedermi un'episodio di una serie tv mkv a 720p e non ha fatto neanche uno scatto.
La mia configurazione attuale è la seguente:
- NO xmount
- NO cifs interceptor
- NO autores

Tenete conto che la tv è a 720p quindi immagino che avere o meno l'autores abilitato in questo caso non avrebbe cambiato niente in termini di resa finale.

L'unico dubbio che mi viene è che sia proprio l'autores a rompere le scatole..non vorrei che avesse dei problemi con la mia tv visto che ho notato che certe volte anche rimanendo fermi all'interno del menù del wd succede che lo schermo si annerisce per un secondo per poi ritornare a visualizzare l'immagine..boh...:mc:

Niente da fare..anche con queste impostazioni ogni tanto ci sono degli scatti durante la riproduzione..:muro:

jorgakan
23-03-2012, 08:46
Salve ragazzi,
ho un wd tv live fw mod 1.02.21 0.4.7.3.


da qualche gg ho problemi con shoutcast,
qualisiasi ricerca effettuo non mi da alcun risultato.

Inoltre, ad alcune radio già registrate nell'elenco delle mie preferite, è scomparso sia il nome nell'elenco, ed in play mi appare come Unknown e nessuna traccia della canzone eseguita; ho tentato il ripristino del nome dal file shoutcast.favorites contenuto in /conf/ cambianto il testo alla dicitura "title", ma appena salvato mi ha perso l'intero elenco delle radio preferite.

ovviamente la stessa radio aperta da pc con vlc mi da sia nome che titolo brano eseguito e gruppo.
qualcuno sà se ci sono problemi su wdtv per esecuzione di radio in streaming con shoutcast?

grazie in anticipo

dopo alcune prove fatte,
ho trovato che nella ver fw 1.5.04 0.5.1.4 tutte le funzioni della radio in shoutcast sono perfettamente funzionanti,
e si risolvono tutti i problmei evidenziati sopra,
mentre nella ver fw 1.2.21 0.5.1.4 purtroppo no.

vorrei non rinunciare alle funzioni della 1.2.21 (volume, navigatore...etc)
credete sia possibile sostituire la ver shoutcast ella 1.2.21 con quella del 1.5.04?

grazie mille in anticipo

maurilio968
26-03-2012, 14:06
Niente da fare..anche con queste impostazioni ogni tanto ci sono degli scatti durante la riproduzione..:muro:


io con questo firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip

ho risolto ogni problema di scatti impostando l'autores su on tramite interfaccia web

!@ndre@!
26-03-2012, 20:59
io con questo firmware
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash.zip

ho risolto ogni problema di scatti impostando l'autores su on tramite interfaccia web

Grazie, proverò anche questo tanto ormai...:mc: :mc:

Zottex
28-03-2012, 12:11
Bo virus perché non inserisci l'ultimo firmware di zdebrysm nell prima pagina? Lo merita....

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Bovirus
28-03-2012, 13:10
@Zottex

Grazie di avermelo ricordato. Fatto.

PS: Bovirus non Bo virus....

tombobolus
28-03-2012, 15:36
biongiorno,

vorrei un consiglio su un firmaware che faccia andare in maniera divina gli mkv 1080 e 720 che sono praticamente gli unici che vedo e che aihme hanno preso ad andare a microscatti quasi impercettibili ma fastidiosi.
La versione la scaricherei su pennetta e poi la installerei, ma non ho ben capito leggendo il post come....

grazie

Bovirus
28-03-2012, 16:09
Istruzioni nel primo post.

tombobolus
28-03-2012, 16:56
Grazie bovirus,

ho chiaramente già letto e capito poco del primo post. Questo non perchè sia scritto male ma perchè non sono particolarmente pratico io.
Mi sembra di aver capito che per non andare a scatti devo scaricare un firmaware con autores (cosa sarà....boh) si ma quale versione? ed eventualmente aggiungere il link alla risposta sarebbe cosa molto gradita e gentile.
Poi per installarlo da USB non ho francamente capito come fare perchè non credo basti inserire la pennetta.... i passaggi anche qui non li ho proprio capiti.

ciao

Charlie Oscar Delta
28-03-2012, 17:00
questa è bella..

ho messo l'ultimo di dzebrys, ma se ho l'hd collegato al wd (come è giusto e necessario che sia sempre..) l'interfaccia torna quella del b.radd !

ovviamente dalla root ho tolto il psycho.bin e la cartella nascosta .wdtv , ma ho le icone psycho!!! come è possibile?!

e comunque non ho capito come toglie la compressione "al volo" o dove devo andare a smanettare. col tempo che ho perso facevo prima dal pc.. :asd:

Zottex
29-03-2012, 08:45
@Zottex

Grazie di avermelo ricordato. Fatto.

PS: Bovirus non Bo virus....

purtoppo il correttore ortografico del mio samsung galaxy s ha diviso il tuo nome... ora ti inserisco nel thesaurus ...

Zottex
29-03-2012, 08:48
questa è bella..

ho messo l'ultimo di dzebrys, ma se ho l'hd collegato al wd (come è giusto e necessario che sia sempre..) l'interfaccia torna quella del b.radd !

ovviamente dalla root ho tolto il psycho.bin e la cartella nascosta .wdtv , ma ho le icone psycho!!! come è possibile?!

e comunque non ho capito come toglie la compressione "al volo" o dove devo andare a smanettare. col tempo che ho perso facevo prima dal pc.. :asd:

leggiti questo thread e lo scoprirai...
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452

comunque in pratica nel firmware è compreso uno script ( che devi attivare seguendo le istruzioni che trovi nel thread)
lo script analizza gli mkv e se trova uno con l'header compresso lo "decomprime" al volo e quindi poi non scatta...

fild7
29-03-2012, 09:14
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio...

Quando metto una penna usb per vedere le foto, la WD me le mischia... devo rinominarle in qualche modo?
Se ho: vacanza1, vacanza2...., vacanza10, vacanza11,...,vacanza100... me le mette in quest'ordine: 1,10,100... 2,20,200... boh..


Firm originale.

_goofy_
29-03-2012, 09:22
leggiti questo thread e lo scoprirai...
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452

comunque in pratica nel firmware è compreso uno script ( che devi attivare seguendo le istruzioni che trovi nel thread)
lo script analizza gli mkv e se trova uno con l'header compresso lo "decomprime" al volo e quindi poi non scatta...

non e' proprio una decompressione al volo:D

quello script che va impostato in crontab, cerca sull'hd tutti gli mkv che hanno un problema di compressione,se ne trova qualcuno li rimuxa cancellando il vecchio mkv e sostituendolo con il nuovo

Charlie Oscar Delta
29-03-2012, 11:48
e che è sto crontab?

Parnas72
29-03-2012, 11:55
E' lo scheduler dei sistemi Unix/Linux, che permette di eseguire uno script automaticamente al giorno/ora programmato.

Zottex
29-03-2012, 14:08
e che è sto crontab?

è il task scheduler di linux.... simile a quello di windows...

_goofy_
29-03-2012, 16:04
comunque nulla ti vieta di far partire lo script manualmente indicando l'hd usb dove sono i filmati

tasto2023
03-04-2012, 17:14
Ma ragazzi, possibile che ancora non sia uscito un altro Fw??
Io sono ancora al 1.05.04 che è quello con cui riproduco senza "intoppi" i DVD-Video con un hdisk esterno....l'ultimo cioè 1.06.15 mi faceva confusione e quindi sono tornato indietro...
Ma io mi domando: possibile che la Wd dia piu' importanza al nuovo WD di 3za generazione e ai vecchi clienti invece li lascia cosi' nel baratro??
Boh....:muro:

pingalep
03-04-2012, 22:30
ho appena installato con successo l'ultima dzebrys. ma i plugin vanno scaricati e configurati a parte? pensavo di trovare quelli per torrent, bluetooth, telecomando modificato etc...
cosa edvo fare allora? scaricarli su chiavetta e poi installarli§?
o scaricarli connettendolo alla rete?:muro:

TinTin
04-04-2012, 14:14
Ciao a tutti! :)

Ritorno su questo forum per chiedere un consiglio: sarei intenzionato a comprare un piccolo NAS, semplice semplice per condividere con la famiglia vari file e documenti (un Dlink DNS-325 per essere precisi) e vorrei sapere se il caro WDTV Live ha difficoltà con questi aggeggi. Come si comporta con lo streaming? con lo streaming di video HD 1080p?
Questo NAS non costa molto, ma 100 Euro sono 100 Euro..... ;)

Grazie e buona giornata!! :)

matt62
04-04-2012, 16:03
Ciao a tutti! :)

Ritorno su questo forum per chiedere un consiglio: sarei intenzionato a comprare un piccolo NAS, semplice semplice per condividere con la famiglia vari file e documenti (un Dlink DNS-325 per essere precisi) e vorrei sapere se il caro WDTV Live ha difficoltà con questi aggeggi. Come si comporta con lo streaming? con lo streaming di video HD 1080p?
Questo NAS non costa molto, ma 100 Euro sono 100 Euro..... ;)Vai tranquillo, riuscirai a condividere tutto quello che hai in rete (con semplice configurazione), si tratta di uno dei migliori lettori Prezzo/Prestazioni.

PS. Considerà però, che gli ultimi TV LCD hanno già in dotazione LAN e lettore multimediale.

TinTin
04-04-2012, 17:57
Vai tranquillo, riuscirai a condividere tutto quello che hai in rete (con semplice configurazione), si tratta di uno dei migliori lettori Prezzo/Prestazioni.

PS. Considerà però, che gli ultimi TV LCD hanno già in dotazione LAN e lettore multimediale.

Grazie :)

Io ho già il WDTV Live e funziona, via usb, una meraviglia. Ho il dubbio che riuscirà a leggere file a 1080p HD (magari un blu-ray) dal NAS tramite la lan. :)

A tutti funziona bene?

Ginopilot
04-04-2012, 18:08
Si, perfettamente.

marcy1987
04-04-2012, 18:31
Ciao a tutti! :)

Ritorno su questo forum per chiedere un consiglio: sarei intenzionato a comprare un piccolo NAS, semplice semplice per condividere con la famiglia vari file e documenti (un Dlink DNS-325 per essere precisi) e vorrei sapere se il caro WDTV Live ha difficoltà con questi aggeggi. Come si comporta con lo streaming? con lo streaming di video HD 1080p?
Questo NAS non costa molto, ma 100 Euro sono 100 Euro..... ;)

Grazie e buona giornata!! :)

io ho un DNS-320 (molto simile al tuo) e lo streaming via LAN è ottimo, anche in 1080p.
solo se ti interessa e se lo usi, verifica che il server DLNA integrato lavori bene, ad es. il mio NAS necessita di essere aggiornato manualmente ogni volta che si aggiunge un contenuto mutimediale.. una vera rottura.

Però ripeto, la funzionalità "generica" è ottima ;)

TinTin
04-04-2012, 20:08
Si, perfettamente.

Uh! benissimo :)

io ho un DNS-320 (molto simile al tuo) e lo streaming via LAN è ottimo, anche in 1080p.
solo se ti interessa e se lo usi, verifica che il server DLNA integrato lavori bene, ad es. il mio NAS necessita di essere aggiornato manualmente ogni volta che si aggiunge un contenuto mutimediale.. una vera rottura.

Però ripeto, la funzionalità "generica" è ottima ;)

Siccome sono proprio a zero con i NAS, questo tuo messaggio dovrebbe scoraggiarmi....ed invece mi ha dato una scossa per l'acquisto! C'è questa cosa di "affrontare l'ignoto" mondo dei NAS che mi ispira... l'ebrezza dello smanettamento :)

Grazie a tutti per le risposte !:)

marcy1987
04-04-2012, 23:43
Uh! benissimo :)



Siccome sono proprio a zero con i NAS, questo tuo messaggio dovrebbe scoraggiarmi....ed invece mi ha dato una scossa per l'acquisto! C'è questa cosa di "affrontare l'ignoto" mondo dei NAS che mi ispira... l'ebrezza dello smanettamento :)

Grazie a tutti per le risposte !:)

ottimo ;)

ps. lo streaming via wifi te lo sconsiglio vivamente, prestazioni troppo altanelanti e dipendenti da distanza, segnale ecc.. tramite cavo invece tutto pefetto ;) vedrai che il nas è un ottimo acquisto, io ne sono molto soddisfatto!

ghiltanas
05-04-2012, 13:51
gente secondo voi a quanto si potrebbe rivendere questo gingillo? lo uso poco ultimamente e quindi starei pensando di darlo via a qualche mio amico

matt62
05-04-2012, 16:12
gente secondo voi a quanto si potrebbe rivendere questo gingillo? lo uso poco ultimamente e quindi starei pensando di darlo via a qualche mio amico

Se in buono stato 55/60 € ... da capire poi se la garanzia è attiva o meno .... prova a consultare anche ebay "oppure" "Subito".

TinTin
05-04-2012, 18:48
ottimo ;)

ps. lo streaming via wifi te lo sconsiglio vivamente, prestazioni troppo altanelanti e dipendenti da distanza, segnale ecc.. tramite cavo invece tutto pefetto ;) vedrai che il nas è un ottimo acquisto, io ne sono molto soddisfatto!

Grazie ancora :)

TinTin
05-04-2012, 21:14
il mio NAS necessita di essere aggiornato manualmente ogni volta che si aggiunge un contenuto mutimediale.. una vera rottura.

Scusa marcy1987, mi spieghi questa cosa? :)

matt62
05-04-2012, 21:36
......... il mio NAS necessita di essere aggiornato manualmente ogni volta che si aggiunge un contenuto mutimediale.. una vera rottura.....
Sei sicuro, prova verificare se si può automatizzare il refresh a orari/intervalli prestabiliti!!!

TinTin
05-04-2012, 21:53
Sei sicuro, prova verificare se si può automatizzare il refresh a orari/intervalli prestabiliti!!!

-----mmmm interesting... grazie:)

HSH
05-04-2012, 22:15
ottimo ;)

ps. lo streaming via wifi te lo sconsiglio vivamente, prestazioni troppo altanelanti e dipendenti da distanza, segnale ecc.. tramite cavo invece tutto pefetto ;) vedrai che il nas è un ottimo acquisto, io ne sono molto soddisfatto!
io non uso materiale HD e con il WIFI vado benissimo!!

moro30
09-04-2012, 19:58
scusate ma perchè non tutti gli hub porno del server multimediale si vedono? tipo porn hub, eporner...e qualche altro se si clicca sul video danno "formato file non supportato" come mai? premetto che uso il firmware moddato su base b.red dzebrys, ultima versione, la .9
Vederli sul mio 50 pollici sarebbe stato fantastico...invece devo accontentarmi di una buona metà di questi, gli altri non funzionano!!

pegasolabs
09-04-2012, 22:10
Manteniamo i discorsi nei termini del regolamento, grazie.

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

peppiniello77
09-04-2012, 22:41
salve si vedono i video 1080 p da youtube e convertiti in mpeg4 1080p

moro30
09-04-2012, 23:01
salve si vedono i video 1080 p da youtube e convertiti in mpeg4 1080p

Sarebbe una domanda o una conferma?? :confused: comunque puoi dirmi che tipo di programma usi pr il download e per la conversione dei video da youtube?...dimenticavo io uso ubuntu.....magari rispondimi privatamente per non andare out in questa discussione. Grazie

andrew76a
10-04-2012, 07:53
Buon giorno a tutti posseggo questo wd tv live WDBGXT0000NBK ver 1 e sulla scatola c'è segnalato wi-fi certificata n e sul libretto è indicato Include la più recente tecnologia wireless – Wireless-N di portata estesa – ora mi chiedo questa tecnologia wi -fi n è incorporata nel dispositivo o è supportata con una chiavetta USB wi-fi n?

quizface
10-04-2012, 13:42
La wifi e' gia' incorporata (e funziona anche bene)
Quel WDTV Live e' la versione Streaming cioe' la terza generazione, C'e' un tread apposito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

peppeson
12-04-2012, 07:29
Posto qua per condividere la mia esperienza personale:
premetto che ho un NAS della Synology (per me i migliori in quanto a funzioni) e un WD TV Live HD (credo prima gen.).
All'inizio ho usato il wifi tramite chiavetta o tramite un AP configurato in client mode ed è sempre andato tutto bene. Bisogna tenere presente però che: 1) il WiFi non è stabile, 2) che avevo l'AP vicino al WD, 3) che guardavo film in SD e al max files da 3GB.
Appena ho cominciato a guardare film HD a 720p son cominciati i problemi: in alcuni punti scattava e addirittura mi si bloccava. Ho condotto svariati test (essendo un informatico) e la conclusione è stata che nonostante il protocollo draft-N il troughput non era sufficiente a vedere i film (mkv, 720p) quando il bitrate dello stesso andava oltre una certa soglia. Non ho osato immaginare se l'AP fosse stato messo in altra stanza.
(continua...)

Bovirus
12-04-2012, 07:59
Le chiavette Wifi opzionali (o il WiFi integrato) non offrono il meglio delle prestazioni. Esistono soluzioni alternative maggiormente performanti come i router/AP ethernte bridge (es. Digicom REW300).
La visione di un file è sempre influenzata dal bitarate del filmato e dall'effettiva performance della rete Wifi (non conta se il router e vicino o lontano ma contano ostacoli ed altro).
Questa indicazione è presente nei primi post.

Another
12-04-2012, 08:01
più che il wi-fi qualcuno ha esperienze di simili collegamenti fatti con homeplug? ora ci sono dispositivi a 200 e persino a 500 Mbps

Bovirus
12-04-2012, 08:05
Visto il corso e le peformance effettive (200Mps/500Mbps sono i valori massimi teroici nella realtà sono molto meno) la soluzione plug ethernet può non essere la soluzione più conveniente.
Esempio: Coppia di plug 200Mps (teorici - effeftiivi dipende dall'impianto) = 30 euro = 1 solo device
Soluzioen alternativa = Digicom REW300: 45 euro 5 device.

Zottex
12-04-2012, 08:51
più che il wi-fi qualcuno ha esperienze di simili collegamenti fatti con homeplug? ora ci sono dispositivi a 200 e persino a 500 Mbps


guarda questo thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
m molti di noi hanno risolto proprio con i powerline.
io ne ho presi due da 500 e mi trovo benissimo
con la soluzione suggerita da bovirus avrei avuto grossi problemi avendo in casa muri spessi quasi 80 cm che abbattono il segnale wireless

dipende da molti fattori.
in alcuni casi la migliore soluzione è quella di bovirus in altri i powerline sono necessari.

Bovirus
12-04-2012, 08:54
Le powerline potrebbero avere problemi legati alla distribuzione dell'impianto elettrico. Io avevo quel genere di problema. E funzionano per un singolo device.

Parnas72
12-04-2012, 12:01
Perché un singolo device ? Non si può collegarci un piccolo switch ?

fuxa
12-04-2012, 13:47
riporto la mia esperienza:
wd live tv collegato via cavo ad un AP wifi N ad una distanza di pochi centimetri
Poi ho potuto fare due prove di collegamento in wifi con i pc posizionati al piano superiore ad una distanza diagonale di circa 6mt
1) pc portatile acer con chiavetta N segnale altalenante da 500Kb/sec fino a circa 2Mb/sec
2) pc portatile dell con wifi N segnale stabile sui 5-6Mb/sec

Non ho provato a vedere contenuti HD via wifi, ma suppongo che nel caso 2 non dovrei avere problemi.

Non so se la mia esperienza è utile

Bovirus
12-04-2012, 13:50
Non è un problema di file HD o no.
Dipende dal bitrate del filmato e dall'effettivo (non teorico) bitrate continuo della connessione WiFi.
Il bitrate della connessione deve essere superiore al bitrate del filmato.

peppeson
12-04-2012, 15:01
Posto qua per condividere la mia esperienza personale:
premetto che ho un NAS della Synology (per me i migliori in quanto a funzioni) e un WD TV Live HD (credo prima gen.).
All'inizio ho usato il wifi tramite chiavetta o tramite un AP configurato in client mode ed è sempre andato tutto bene. Bisogna tenere presente però che: 1) il WiFi non è stabile, 2) che avevo l'AP vicino al WD, 3) che guardavo film in SD e al max files da 3GB.
Appena ho cominciato a guardare film HD a 720p son cominciati i problemi: in alcuni punti scattava e addirittura mi si bloccava. Ho condotto svariati test (essendo un informatico) e la conclusione è stata che nonostante il protocollo draft-N il troughput non era sufficiente a vedere i film (mkv, 720p) quando il bitrate dello stesso andava oltre una certa soglia. Non ho osato immaginare se l'AP fosse stato messo in altra stanza.
(continua...)

Alla fine ho optato per una soluzione che uso da più di un anno e va alla grande: Powerline a 500mbps (perchè quelle a 200 essendo i due punti lontani mi dava le stesse prestazioni del wi-fi).
Guardo film a 1080p fluidamente senza interruzioni.

Quindi il mio consiglio è e sarà sempre di usare le Powerline. Dal mio punto di vista professionale e non il wifi ha senso solo se usi mobile devices.... smartphone o ipad. Ma quando vedo usare il wifi per collegare notebook che stanno fermi per mesi mi viene il voltastomaco.

Bovirus
12-04-2012, 15:16
Io sono di un altro parere.
Se hai più device avere per ciascuno una coppia di powerline diventerebbe costoso e di difficile gestione.
Ogni soluzione ha pro e contro.
Non esiste una soluzione (PowerLine o Wifi ethernet bridge) migliore di un'altra.
Dipende dalle situazioni.

peppeson
12-04-2012, 17:16
Io sono di un altro parere.
Se hai più device avere per ciascuno una coppia di powerline diventerebbe costoso e di difficile gestione.
Ogni soluzione ha pro e contro.
Non esiste una soluzione (PowerLine o Wifi ethernet bridge) migliore di un'altra.
Dipende dalle situazioni.

perchè una coppia x ognuno? mi sa che non hai presente bene come funziona... e lo posso capire perchè c'è molta poca diffusione dell'argomento.
Tu metti un adattatore collegato ad una porta del tuo router e dall'altra parte un altro adattatore che può essere, come nel mio caso un 4 porte (cioè con switch integrato) e addirittura a priorità di servizio. Inoltre puoi sempre mettere un altro adattatore in un altra presa, condividerà la stessa linea creata (certo poi devi fare delle prove per testare eventuali cali di prestazioni).

peppeson
13-04-2012, 08:03
nel WD TV Live ho installato il firmware 1.05 beta... ho visto che il firmware originale è alla versione 1.06. Non ho dato peso alla cosa però adesso notno questo:
col firmware originale quando spegnevo il wd l'hard disk usb si spegneva pure. con questa mod 1.05 beta invece no.. il led lampeggia come se fosse in stand-by.

Si può fare in modo che l'hard disk si spenga come con il firmware originale?

matt62
13-04-2012, 14:47
.....Si può fare in modo che l'hard disk si spenga come con il firmware originale?
Mi pare, si debba tenere premuto il pulsante "OFF" per più di 5 secondi. ;)

peppeson
13-04-2012, 17:38
Mi pare, si debba tenere premuto il pulsante "OFF" per più di 5 secondi. ;)

A me capita che se spengo così, quando poi riaccendo l'hd non si riaccende....

a voi?

Inoltre, leggete le ISO? Io non riesco, mi dice di 'leggere il manuale per vedere quali sono i tipi di file supportati'.. mi sfugge qualcosa???

peppeson
13-04-2012, 17:52
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.

Stress!!

quizface
13-04-2012, 18:35
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.

Stress!!

anziche' DLNA (se e' collegato via ethernet) usa una cartella condivisa per vedere i film

Parnas72
13-04-2012, 21:45
Ho fatto delle prove e in pratica mi da errore se provo ad avviare l'iso dalla rete (DLNA). devo metterla sull'hd.Non puoi montare la ISO di un dvd in streaming, devi averla su file system (locale su USB o anche condivisione di rete, va bene lo stesso).

peppeson
14-04-2012, 14:47
si in ffetti su hd usb va...

grazie a tutti.

bbiagio
24-04-2012, 11:07
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ringrazio tutti quanti possono aiutarmi.

ho istallato il firmware mod 1.03.49 con OSD WDTVLive Hub, ma non riesco più a istallare quello originario.

Mi pare di capire che è possibile farlo via Telnet ma la mia ignoranza è tanta e non saprei proprio come fare. :muro:

Grazie di nuovo

Jas2000
24-04-2012, 11:50
una domanda
io starei per acquistare l'ultimo modello wd tv live.
Mi stavo chiedendo se questo ultimo modello effettua il downstream dell'audio dts, aac in stereo.

In pratica io ho molti film in mkv con traccia dts e aac e vorrei collegarlo direttamente via hdmi al televisore.
Senza utilizzare un ampli.
Mi bastano le casse stereo del tv.

Bovirus
24-04-2012, 11:51
E' indicato con precisione nel thread del firmware mod

http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22

How to roll back or update?

Josepix
24-04-2012, 15:23
Secondo voi, è possibile inserire sul WD Element un Hub USB, così da poterlo collegare sia al WD TV live che al televisore che ho in firma?
Grazie

P.S. Mi è venuta un'idea "malsana". Mica posso collegare direttamente il TV al WDTV Live via USB, e il WD Element al WDTV Live e, quindi usare il WDTV come Hub?

quizface
24-04-2012, 18:58
Secondo voi, è possibile inserire sul WD Element un Hub USB, così da poterlo collegare sia al WD TV live che al televisore che ho in firma?
Grazie

P.S. Mi è venuta un'idea "malsana". Mica posso collegare direttamente il TV al WDTV Live via USB, e il WD Element al WDTV Live e, quindi usare il WDTV come Hub?

ma una volta collegato il WDTV Live al televidore Via HDMI e WD Element al WDTV Live via USB che bisogno hai di collegarlo anche al televisore :rolleyes: :rolleyes: quello che hai nell'hard disk viene letto dal player e trasmesso al televisore.... quale e' il problema?

Jas2000
24-04-2012, 19:15
una domanda
io starei per acquistare l'ultimo modello wd tv live.
Mi stavo chiedendo se questo ultimo modello effettua il downstream dell'audio dts, aac in stereo.

In pratica io ho molti film in mkv con traccia dts e aac e vorrei collegarlo direttamente via hdmi al televisore.
Senza utilizzare un ampli.
Mi bastano le casse stereo del tv.

mi rispondo da solo. ho appena provato a fare il test.
e il wdtv effettua il downstream dell'audio dts aac in stereo

sperimentatore
24-04-2012, 20:38
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e ringrazio tutti quanti possono aiutarmi.

ho istallato il firmware mod 1.03.49 con OSD WDTVLive Hub, ma non riesco più a istallare quello originario.

Mi pare di capire che è possibile farlo via Telnet ma la mia ignoranza è tanta e non saprei proprio come fare. :muro:

Grazie di nuovo

nel file autorun.sh
devi togliere il cancelletto da qui e riflashare
(non a inizio stringa come provavo io e c'ho perso 15 giorni :muro: )

echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

Parnas72
24-04-2012, 21:38
Secondo voi, è possibile inserire sul WD Element un Hub USB, così da poterlo collegare sia al WD TV live che al televisore che ho in firma?No.

P.S. Mi è venuta un'idea "malsana". Mica posso collegare direttamente il TV al WDTV Live via USB, e il WD Element al WDTV Live e, quindi usare il WDTV come Hub?No. Non puoi in nessun modo collegare contemporaneamente un hard disk USB a due host diversi. Il wdtv però può condividere l'hard-disk in rete e renderlo visibile da altri host attraverso samba (o eventualmente DLNA).

emilio71
25-04-2012, 06:55
salve.volevo chiedere come si fa per aprire un sito internet da WD TV Live HD Media Player .grazie

quizface
25-04-2012, 09:51
salve.volevo chiedere come si fa per aprire un sito internet da WD TV Live HD Media Player .grazie

Non si puo', non ha un brauser

Josepix
25-04-2012, 17:29
@quizface
Avere il WD Element collegato al TV via USB mi consentirebbe di registrarci su direttamente, forse anche in HD, (non ho ancora provato) mentre collegato via WDTV Live non me lo consente.
Questo nuovo TV, mi legge praticamente tutto, jpeg, dai divx agli mkv....
In verità ho anche verificato che le foto presenti sul WD Element tramite USB, sono molto più veloci da visualizzare rispetto al WDTV.
Terrei ancora il WDTV per trasferire i file dal PC al WD Element.

@Parnas72
Già vedo il WD Element in rete essendo collegato il WDTV ad un router wifi della D-Link nei pressi del TV e quindi ad un modem router ADSL Netgear via cavo di rete.

starmar
30-04-2012, 17:31
E un po' che non entro e vedo tutto cambiato, quindi mi scuso se sbaglio topic, ma non ne vedo altri. Ho un wd tv live, (non ultimo modello), quello col wifi opzionale in pratica, e con il fw 1.06.15 cè un enorme bug che non riconosce piu gli hd.. sapete se ci sono fw superiori? non capisco sul sito ufficiale se sono release per il modello nuovo o vecchio...

Parnas72
30-04-2012, 19:10
No, 1.06 è l'ultimo. Se ti dà problemi rimetti pure il precedente 1.05.

bbiagio
02-05-2012, 17:59
vorrei sapere se qualcuno ha istallato la versione mod firmware Brad 1.05.04 se si come funziona? la consigliate?

bbiagio
02-05-2012, 18:03
nel file autorun.sh
devi togliere il cancelletto da qui e riflashare
(non a inizio stringa come provavo io e c'ho perso 15 giorni :muro: )

echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

risolto grazie

bbiagio
02-05-2012, 18:07
altra domanda:
vorrei azzerare la configurazione ... perchè smanettandoci mi sa che non funziona più bene.
Ma non riesco ad usare telnet ...
user : wdlxtv password : wdlxtv
niente!

e poi dalla pagina web alla quale mi connetto la finestrella telnet rimane azzurra non mi da alcuna possibilità di uso e sono passato al prompt di windows ....

Bovirus
02-05-2012, 18:56
@sperimentatore

Puoi indicare il file autorun.sh prima e dopo la modifica che mettiamo l'indicazione nel primo post?

Grazie.

_goofy_
02-05-2012, 20:06
altra domanda:
vorrei azzerare la configurazione ... perchè smanettandoci mi sa che non funziona più bene.
Ma non riesco ad usare telnet ...
user : wdlxtv password : wdlxtv
niente!

e poi dalla pagina web alla quale mi connetto la finestrella telnet rimane azzurra non mi da alcuna possibilità di uso e sono passato al prompt di windows ....

leggi (http://wiki.wdlxtv.com/Set_SSH_password)

sperimentatore
02-05-2012, 21:29
@sperimentatore

Puoi indicare il file autorun.sh prima e dopo la modifica che mettiamo l'indicazione nel primo post?

Grazie.

PRIMA

#!/bin/sh
echo "#############################################################";
echo "################## starting autorun #########################";
echo "#############################################################";

SP=`cat /tmp/storage_path`
config_tool -c THEME_SOURCE_SETTING='1'
config_tool -c DESKTOP_PATH=$SP/.wd_tv/'e1ccada365047952393b7c916d0ef70a.jpg'
config_tool -c THEME_PATH=/$SP/.wd_tv/theme/'Anodized 3.24.05 XL'


#remove "#" from start line below for update or rollback
#do not forget comment again after first reboot!
#echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

DOPO

!/bin/sh
echo "#############################################################";
echo "################## starting autorun #########################";
echo "#############################################################";

SP=`cat /tmp/storage_path`
config_tool -c THEME_SOURCE_SETTING='1'
config_tool -c DESKTOP_PATH=$SP/.wd_tv/'e1ccada365047952393b7c916d0ef70a.jpg'
config_tool -c THEME_PATH=/$SP/.wd_tv/theme/'Anodized 3.24.05 XL'


#remove "#" from start line below for update or rollback
#do not forget comment again after first reboot!
echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

Io almeno avevo fatto cosi'
avevo tolto il cancelletto all'inizio e alla penultima riga
non so' se sia sufficiente toglierlo alla penultima riga,dato che l'ho fatto 1 sola volta e dopo lo spauracchio
non l'ho piu' installato essendo secondo me troppo invasivo
ciao ragass

Bovirus
03-05-2012, 06:00
Il problema erano le tue indicazioni (non va a tolto a inizio riga...).

il # va tolto nel file autorun.sh dalla riga

#echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

------- riga autorun.sh originale (prima della modifica)

#echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

------- riga autorun.sh modificato (dopo la modifica)
echo "fwup" > /tmp/restore_fw_sign;dd if=/tmp/restore_fw_sign of=/dev/sigmblockh bs=1 count=4 seek=94371836;sync;sleep 1;sync;sleep 1;sync;sleep 1;dd if=/dev/sigmblockh of=/tmp/fw bs=1 count=4 skip=94371836;cat /tmp/fw;sleep 1;reboot -f

Quindi il # va tolto dalla riga in questione ad inziio riga.

bbiagio
03-05-2012, 08:24
leggi (http://wiki.wdlxtv.com/Set_SSH_password)

grazie ci sono riuscito!

bixietto
03-05-2012, 19:02
Salve a tutti...oggi ho acquistato il WD TV LIVE...

Attaccato al Tv Lcd Sony Bravia via Hdmi; connessione Lan cablata, tutto a posto.

Appena acceso si è aggiornato al Fw 1.07.18; il modello specifico è il WDBGXT0000NBK-EESN

Ho attaccato il mio hdd esterno formattato ExFat... e non me lo riconosce...mica lo devo formattare in Ntfs vero?

Escludo la Fat32; dentro al disco ho degli mkv da vedere

Che dite?

bixietto
03-05-2012, 20:50
Salve a tutti...oggi ho acquistato il WD TV LIVE...

Attaccato al Tv Lcd Sony Bravia via Hdmi; connessione Lan cablata, tutto a posto.

Appena acceso si è aggiornato al Fw 1.07.18; il modello specifico è il WDBGXT0000NBK-EESN

Ho attaccato il mio hdd esterno formattato ExFat... e non me lo riconosce...mica lo devo formattare in Ntfs vero?

Escludo la Fat32; dentro al disco ho degli mkv da vedere

Che dite?


ho sbagliato 3d..scusate....

mi sposto!

Bovirus
04-05-2012, 05:39
Che modello esatto di WD TV Live è?

DLOA
05-05-2012, 15:50
Salve a tutti.

Ho un problema che non riesco a risolvere.. vorrei poter collegare un NAS Buffalo Linkstation al mio WD TV Live tramite Router... il problema è che il Buffalo Linkstation necessita del suo software per essere visto in rete.

C'è modo di aggirare la cosa?

Descrivo la configurazione:

- Router con ip statico
- Collegato alla porta 1 c'è il Nas con ip statico, Nas con torrente attivo e funzionante, cartella condivisa nessuna restrizione
- Collegato alla porta 2 c'è il PC fisso, installato programma Buffalo, vede e modifica la cartella condivisa del Nas, vede e modifica il WD e i 2 HD collegati via USB
- Collegato alla porta 3 c'è il WD TV Live (firmware originale, ultima versione) con ip statico, vede il PC fisso e si collega ad internet

Nessuna idea? :confused: :mc:

Grazie mille, saluti.

DLOA

Parnas72
05-05-2012, 17:55
Ho un problema che non riesco a risolvere.. vorrei poter collegare un NAS Buffalo Linkstation al mio WD TV Live tramite Router... il problema è che il Buffalo Linkstation necessita del suo software per essere visto in rete.Che sappia io i modelli Linkstation hanno tutti sia SAMBA che un media server DLNA a bordo, quindi vi puoi accedere sia da "network shares" che da "media servers".
Qual è il modello esatto del NAS ?

DLOA
05-05-2012, 19:14
Grazie per la risposta.

Scrivendoti la risposta mi si è accesa la lampadina (grazie al tuo riferimento a Samba) ho pensavo ci fosse qualcosa da attivare sulle conf. del Nas.. ed in effetti in "estensioni" c'è la possibilità di azionare il "server multimendiale".

Le mie attenzioni erano rivolte a rendere accessibile alla rete il NAS e non ad azionare un "programma" interno del NAS stesso...

Ho risolto quindi.. e pare sia tutto ok!

Grazie mille!

DLOA

Bovirus
05-05-2012, 19:42
DLOA / Parnas72
Questo è il thread del WD TV Live. La configurazione/impostazione del NAS è OT rispetto all'argomento del thread.

Per questioni di chiarezza di chi legge (detto e ridetto) sarebbe da evitare "ultima versione firmware" e indicare il numero della versione.

riaw
06-05-2012, 09:31
Salve a tutti, ho un wdtv live che connetto a un lcd samsung da 32 con hdmi, e non ho l'home theathre. Un grosso problema è che nella visione di avi o mkv con traccia 5.1 il parlato è a un volume veramente basso. Potrei ovviare acquistando un impianto 5.1 e collegando a questo impianto il wdtv live, il fatto è che sarebbe sprecato, non mi interessa nè ascoltare i film a volume elevato nè avere effetti surround, l'audio del tv basta e avanza, l'unico problema sono i dialoghi...........
Qualcuno sa dirmi se esiste un firmware mod che permetta la regolazione dei canali 5.1 o, in alternativa, che faccia meglio il downmix stereo rispetto al firmware ufficiale ?

un grazie in anticipo :)

Bovirus
06-05-2012, 09:53
Non centrano nè il firmware nè il WD TV Live.
Devi rimuxare i file con software adatti (la cui discussione esula da questo thread) variando il volume audio.

alessandrocampidori
06-05-2012, 23:17
Ho un box esterno che vede piu' dischi grazie al JBOD, se lo connetto alla porta usb del WD TV Live, li vede separatamente. Idem se ho un disco esterno formattato con due partizioni?

E' possibile copiare file da un disco all'altro, o da una chiavetta collegata alla presta davanti verso un disco collegato dietro?

Grazie per la aiuto, sono davvero indeciso se comprarlo. :muro:

Parnas72
06-05-2012, 23:54
Idem se ho un disco esterno formattato con due partizioni?
Se hai due partizioni separate le vedrai separate. Se vuoi vederle concatenate insieme puoi usare unionfs.
http://wiki.wdlxtv.com/Unionfs_of_Local_Drives

E' possibile copiare file da un disco all'altro, o da una chiavetta collegata alla presta davanti verso un disco collegato dietro?
Certo.

duda86
08-05-2012, 18:48
Salve ho appena acquistato un WD tv live, il modello in questione è il "WDBACA0010BBK" volevo chiedervi quale firmware è consigliabile usare.
Purtroppo non ho trovato nessuna info su questo modello, credo sia molto nuovo se qualcuno può farmi un breve tutorial gliene sarei grato.

Parnas72
08-05-2012, 19:11
Salve ho appena acquistato un WD tv live, il modello in questione è il "WDBACA0010BBK" volevo chiedervi quale firmware è consigliabile usare.
Quello è l'hub, non è il wdtv live.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269603

duda86
08-05-2012, 19:19
Quello è l'hub, non è il wdtv live.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269603

Grazie mille per la correzione :D

Bovirus
08-05-2012, 21:31
@duda86
Leggiamo per favore con attenzione il primo thread.
Sono riportati i codici prodotto del WD TV Live.

zetinolele
08-05-2012, 23:22
salve anche io ho un wd live (non il nuovo modello) e ho cercato di collegare una chiavetta wifi per vedere i contenuti su internet, guardando la lista di quelle compatibili, ho scelto il netgear modello WNDA 3100..ho anche aggiornato il wd live( versione_1.06.15_V) ho collegato la chiavetta...ma con mia sorpresa...nulla non la riconosce per nulla!! cosa faccio?
grazie ancora

Parnas72
08-05-2012, 23:41
Probabilmente hai comprato la revisione 2, mentre quella supportata è la revisione 1.

http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Networking/Netgear-WNDA3100-v2-will-not-work-with-WD-Live-TV-Plus/td-p/279654

http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Networking/Just-tested-Netgear-USB-device-wnda3100-WD-TV-Live-Plus-does-not/td-p/29821

Bovirus
09-05-2012, 06:00
@setinolele
E' scritto chiaramente nel primo post che le chiavette supportate sono quelle indicate per marca modello e revisione.
Non basta guradare marca e modello bisofgna verificare anche la revisione.

zetinolele
10-05-2012, 20:19
ok grazie. scusate non avevo visto...ma qualcuno ha acquistato chiavette funzionanti? cosi si evita confusione...grazie

Parnas72
10-05-2012, 21:09
Io ho una DWA-140 rev. B2 e funziona. ;)

fild7
11-05-2012, 11:48
Ciao a tutti, dopo anni che uso questo media player vorrei passare ad un firm modificato b-rad (tanto ho finito la garanzia).

Quale mi consigliate voi?
Io, da ignorante, sarei orientato sull'1.05 perchè più recente, ma magari sbaglio...
Tra l'altro vedo che gli ultimi rilasciati riportano 0.5.1.1 e non 0.4.7.3 come in prima pagina...

Grazie

Bovirus
11-05-2012, 12:52
Consiglio una attenta lettura dei primi post.

---- Firmware b-rad (beta)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (boot - non flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (boot - non flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)
Firmware mod WD TV Live LX - 1.05.04 - 0.5.1.4 (flash) - BETA!!! - by b-rad (ADSL4ALL)

fild7
11-05-2012, 13:53
Consiglio una attenta lettura dei primi post.


veramente l'ho letto..ma mi sono rimasti molti dubbi..

Io parlavo di 0.5.1.1 e non .1.4 perchè quelle sono beta.

Ma invece tra 1.02 e 1.05 qual'è meglio?

Parnas72
11-05-2012, 16:00
La 0.5.1.1 è l'ultima release ufficiale, la 0.5.1.4 è una beta ma io non vi ho riscontrato particolari difetti che non ci fossero anche sulla 0.5.1.1. Per altro, ho la sensazione che b-rad si stia dedicando ad altro, è da mesi che non ci sono più rilasci.

Per le differenza tra 1.02 e 1.05 vedi qui:
http://wiki.wdlxtv.com/Difference_between_BaseFW

Pandax
12-05-2012, 18:46
Buongiorno a tutti ho comprato un WD TV Live (http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=330)

La mia intenzione sarebbe usarlo nella vetrina del mio negozio per fare uno slideshow di foto, che ogni mese andrei a cambiare.
Mi servirebbe per l'appunto che quando si avvia il WD TV Live, parta in automatico lo slideshow... e questo lo fa.

Il mio problema è che volevo usare 2 chiavette USB alternate.

Mi spiego meglio...

Setto il WD TV Live che parta in automatico all'accensione con lo slideshow con la Chiavetta Usb A.

Il mese successivo arrivo, tolgo la Chiavetta Usb A e inserisco la Chiavetta Usb B (che contiene il nuovo SET di foto che ho preparato a casa) e... vorrei che sempre all'accensione partisse lo slideshow in automatico, senza dover risettare nuovamente il WD TV Live con il telecomando.

Ho fatto ovviamente delle prove...
Ho preso 2 Chiavette USB identiche:
- Stessa dimensione: 4Gb
- Stessa Marca: Verbatim
- Stesso Modello: Store N Go

Le ho formattate entrambe nello stesso modo:
- Fat32
Ho dato lo stesso nome alla partizione:
- VETRINA
Ho dato lo stesso nome alla cartellina contenente il SET foto:
- FOTO

Ho perciò acceso il WD TV Live, ho collegato la Chiavetta Usb A e sono andato in configurazione->funzione
Li ho messo l'opzione di avvio automatico dello slideshow selezionando la chiavetta VETRINA cartella FOTO.

L'ho fatto ripartire.. e parte in automatico..

Ho perciò cambiato chiavetta inserendo la Chiavetta Usb B (che dovrebbe risultare identica)
Riacceso il WD TV Live... e niente.. NON parte.

Qualcuno sa darmi qualche soluzione/consiglio in merito? (ho già scritto all'assistenza ma ci spero poco...)

Grazie in anticipo a chiunque risponda

PS il software è aggiornato all'ultima versione


E se usassi una cartella online? E' possibile dargli in avvio automatico una cartella tramite indirizzo IP?
Ho provato.. e non va in avvio automatico così..quindi niente cartella online.

Bovirus
13-05-2012, 08:31
Dai una letta ai primi post.
Verifica il codice prodotto nell'elenco e quello riportato nelle'etichetta del tuo prodotto (ho la senzazioen che stiamo parlando di due prodotti diversi).

Manca una info fondamentale: la versione firmware del WD.

Se le due chiavette sono identiche, formattate nella stessa maniera e con lo stesso contenuto ( e l'opzione avvio automatico è presente anche con la chiavetta B) è probabile che la chiavetta USB sia guasta.

Pandax
13-05-2012, 10:10
Dai una letta ai primi post.
Verifica il codice prodotto
Manca una info fondamentale: la versione firmware del WD.
se l'opzione avvio automatico è presente anche con la chiavetta B
è probabile che la chiavetta USB sia guasta.

il prodotto è questo
WDBGXT0000NBK-01 - WD TV Live Straming Media Player (Generation 3) PAL - Revisione hardware xx (00 / 01 / etc)

Il firmware è questo: 1.08.17 (l'ultimo aggiornato da internet)

Le chiavette non sono guaste.

L'opzione di avvio automatico, viene fatta da
Configurazione->funzione

e non è che si possa settare su più chiavette alla volta.
Si setta sulla chiavetta inserita e correttamente funziona.

Il problema è che se da spento, inserisco la chiavetta B.. che è identica a quella che era inserita e su cui avevo settato l'autoplay.
NON va più l'autoplay... credo si accorga che è cambiata la chiavetta.

Bovirus
13-05-2012, 11:09
Quando il post è quello sopra il tuo è preferibile evitare il QUOTE.
Allunga inutilmente il thread.

Il tuo prodotto è un "WDTVLive Streaming" e non un "WDTVLive".

Nel primo post sono state inserite per evitare equivoci i codici prodotto.
Il primo post andrebbe sempre letto con attenzione proprio per evitare questo genere di equivoci.

Per il tuo prodotto esiste uno specifico thread "WDTVLive Streaming".

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

Ogni chiavetta è una unità USB diversa. Devi ripetere l'operazione in relazione alal chiavetta inserita.

zetinolele
14-05-2012, 20:52
scusate una domanda ma posso collegare il wd ad un modem wifi?
Mi spiego: ho vodafone station in un piano della casa, comprare un modem wifi e collegarlo tramite cavo eternet alla wd è possibile secondo voi?(eviterei chiavette wifi...)

Parnas72
14-05-2012, 21:44
Puoi usare una chiavetta wireless USB (tra quelle supportate) oppure un access-point configurato in modalità client.
O anche qualche prodotto specifico come questi:
http://www.netgear.com/home/products/wireless-range-extenders/WN2000RPT.aspx
http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx

I modem/router non c'entrano a nulla con la tua esigenza.

zetinolele
14-05-2012, 22:12
mmm...mi pare bello mi piace sopratutto il wnce 2001 ma se ho capito bene prende il segnale della rete e poi posso portarlo dove voglio giusto? sarebbe molto bello perche il mio wd è in un piano dove non c'è la station, ed è collegato ad un hd esterno dove ho tutto...sarebbe veramente ottimo questo apparecchio,
pero ho letto in giro che ci sono problemi co la station

Parnas72
14-05-2012, 22:21
ma se ho capito bene prende il segnale della rete e poi posso portarlo dove voglio giusto?
Devi restare nei limiti della copertura wi-fi della Vodafone Station, altrimenti non avrebbe più connettività.

Bovirus
15-05-2012, 05:20
@zetinolele
Puoi usare anche soluzioni economiche come il Digicom REW300 (brige ethernet Wifi).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425736

zetinolele
15-05-2012, 17:14
ok ora allora guardo cosa mi conviene ...grazie a tutti per le ottime info..........

zeus27
15-05-2012, 17:50
ragazzi volevo chiedervi ma e' possibile vedere un bluray con wd tv live non in formato iso ma in cartelle con extra?

Jas2000
18-05-2012, 20:15
ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a riguardo (o forse ho cercato male).

allora i miei film stanno sul nas.

Sul nas ho 2 account: admin e "xyz" (di sola lettura).

Detto ciò: posso avere il catalogo multimediale relativo ai film sul nas SU UNA PENDRIVE collegata al wdtv?

zetinolele
22-05-2012, 18:56
@zetinolele
Puoi usare anche soluzioni economiche come il Digicom REW300 (brige ethernet Wifi).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425736

E SE USO UN RIPETITORE DI SEGNALE DA PRESA ELETTRICA?TIPO QUESTI?
http://www.dday.it/redazione/3703/Netgear-Wifi-extender-allarga-la-tua-rete.html
http://www.telcominstrument.com/cc_35_86-aztech-router-wifi-e-powerline-powerline-per-rete-lan.html

Bovirus
22-05-2012, 20:46
Costano pcoo meno e gestiscono un solo dispositivo.
Per altre info devi postare in thread dedicati alle PowerLan.

tex8428
22-05-2012, 20:51
ciao ragazzi è da un po che seguo il forum,,,faccio i complimenti per la preparazione...volevo chiedere un dubbio che avevo con il mio wdtv riguardo ai sottotitoli e la loro sincronizazzione..nei film in inglese magari in assenza di sottotitoli o esistenti per ho in spagnolo o altre lingue io mi vado a scaricare si sottotitoli in ita li metto dentro la cartella dell mkv dandogli lo stesso nome di questultimo es( rio.mkv.....rio.srt) poi faccio partire il film e i sottotitoli li legge ma non vanno in sincronia..come mai?

Bovirus
22-05-2012, 20:52
Versione firmware ... please! E' fondamentale. Sempre.

tex8428
22-05-2012, 20:58
si scusa ai ragione cmq è l ultimo ovvero 1.06.15.

Parnas72
22-05-2012, 21:20
Se i sottotitoli che scarichi sono stati fatti basandosi su un altro rip, anche se il film è lo stesso, è ovvio che possano non essere sincronizzati bene con il tuo video. In ogni caso con i tasti freccia destra e sinistra del telecomando puoi introdurre un delay (positivo o negativo) sui sub in modo da mettere le cose a posto.

tex8428
22-05-2012, 21:33
ha ok ci do un occhio...pensavo cè un metodo che lo fa in automatico tipo sul pc mi ricordo che vlc media player se li sincronizza lui...ma forse i lettori sono limitati su questo:cry:

Parnas72
22-05-2012, 21:54
Non mi risulta che VLC, o altri player, possano sincronizzare i sub in automatico. VLC ti permette di impostare un delay, come fa il wdtv.

Borghese
23-05-2012, 19:46
Ciao a tutti,

approfitto di questo topic per non aprire nuove discussioni :

Ho un wd tv live 3 generazione con firmware 1.08.17 (Ultima versione quindi)

e avrei alcuni dubbi sulla creazione e gestione delle locandine dei film, ovvero :

Premesso che ho tutti i file su un server Synolody ds212j a cui accedo con il wd tv live collegato in rete cablata.
Premesso anche che a me piace tenere le cartelle in ordine, e quindi ho tutti i film contenuti dentro a una cartella che ha lo stesso nome del film.

Il problema è il seguente :

Con Tivixie mi trovo veramente male, trova pochi titoli, e il tv live comunque non mi fa vedere le locandine come dovrebbe.
Con Thumbgen riesco a creare le locandine e tutte le info, ma il tv live non me le visualizza, o meglio, mi visualizza solo la locandina ma non trama e info film.
Con Wd tv live hub autogenerator riesco a creare il tutto e a vederlo con il tv live, ma questo programma pretende che i file non siano dentro a delle cartelle, e quindi mi trovo con una mega cartella di film, in cui dentro ci sono oltre agli avi e gli mkv, anche i file jpg e .xml con locandine e info dei film.

Sareste cosi gentili da spiegarmi come fare o indicarmi qualche guida per gestire il tutto in maniera ottimale ? A me piace molto thumbgen come programma, ma qualsiasi altra soluzione va bene lo stesso, grazie.

P.s.
Per thumbgen ho seguito la guida a pag 262 di questo thread, e ho cercato in lungo e largo nel forum e su google altre info ma non ho trovato nulla di che...

Parnas72
23-05-2012, 21:16
Ciao a tutti,
approfitto di questo topic per non aprire nuove discussioni :

Ho un wd tv live 3 generazione con firmware 1.08.17 (Ultima versione quindi)
e avrei alcuni dubbi sulla creazione e gestione delle locandine dei filmL'idea era corretta, però hai sbagliato thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

tex8428
23-05-2012, 21:46
ciao ragazzi volevo riprendere un attimo il discorso sottotitoli allora in poche parole ho sbagliato io a scaricare i sottotitoli o meglio con vlc ho avuto fortuna che funzionavano in sincronia mentre invece con wdtv facendo delle prove forse ho sbagliato...ma vendendo al dunque da dove gli scaricate voi sti benedetti sottotitoli..cè un sito consigliato?grazie mille in anticipo

Borghese
23-05-2012, 21:54
L'idea era corretta, però hai sbagliato thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854

ah ok sorry... ho visto che in questo thread si parlava di locandine & Company quindi pensavo fosse più appropriato.
Cmq ho postato anche di là... se qualche anima pia mi sa indicare qualcosa gliene sarei grato.

Approfitto cmq del fatto che sono qua e vi chiedo questo :

Se volessi cambiare firmware fregandomene della garanzia, quale mi consigliereste ?
Mi interesserebbe sopratutto risolvere qualche problemino legato a squadrettamento di file mkv, che sul pc non ho, e non credo sia imputabile alla rete bensì al discorso dei 25fps o dei 23,9 etc etc... e il discorso dello switch audio tra hdmi e stereo...
insomma se c'è qualcosa di migliorativo sono disposto a cambiare... grazie a tutti .

Parnas72
23-05-2012, 22:19
ma vendendo al dunque da dove gli scaricate voi sti benedetti sottotitoli..cè un sito consigliato?grazie mille in anticipo
Principalmente da opensubtitles.org (su wdtv live con il fw di b-rad c'è anche un plug-in per scaricare i sub in automatico) o da itasa, però dipende di che cosa e in quale lingua... di siti che ospitano sub ce ne sono una marea.

lomaxi72
24-05-2012, 07:09
ciao ragazzi volevo riprendere un attimo il discorso sottotitoli allora in poche parole ho sbagliato io a scaricare i sottotitoli o meglio con vlc ho avuto fortuna che funzionavano in sincronia mentre invece con wdtv facendo delle prove forse ho sbagliato...ma vendendo al dunque da dove gli scaricate voi sti benedetti sottotitoli..cè un sito consigliato?grazie mille in anticipoSe cerchi sub in inglese qui trovi praticamente di tutto
http://www.subtitleseeker.com/
E' un motore di ricerca e li va a cercare su altri siti tipo opensubtitles e altri.
A volte ci sono anche quelli in italiano, ma per questi puoi andare diretto su itasa o subsfactory

Bovirus
24-05-2012, 08:07
@borghese
Prima di postare è buona regola regola leggersi i primi post di un thread.
Nel primo post sono indicati i codici del prodotto (avresti comrpeso che sono prodotti diversi WDTVLive e WDTVLive Streaming) e che non puoi usare firmware diversi. Ogni prodotto ha il suo firmware.

gettonio
26-05-2012, 22:12
Ciao a tutti.
Ho delle difficolta' con la funzione avanti durante la riproduzione. Il Fw del dispositivo e' WD TV Live - Firmware WD 1.04.31 e su alcuni file non riesco a mandare avanti il film. I miei film sono mkv lossless, in poche parole ho tolto solo gli extra dai miei BD lasciando solo l'audio Ita. Qualcuno sa come risolvere il problema? Potrebbe essere utile una mod? Grazie in anticipo

tex8428
27-05-2012, 19:37
ciao volevo rivolgere una domanda al gentile parnas e lomaxi riguardo i sottotitoli...praticamente io guardo i film in inglese con sottotitoli in ita per godermi di piu la lingua originale e il dolby...solitamente io prendo i film da dduniverse....solo che è difficile che ci siano film recenti tipo dei primi del 2012 gia in mkv!
perciò un mio caro amico tedesco che è venuto a trovarmi mi a dato delle dritte per entrare in un sito loro e scaricare dei film mkv da 7 8 giga in 1.30 2 ore max incredibile in un ora ho scaricato dei film recentissimi...il fatto è che sono in inglese con sottotitoli in tedesco un esempio il film safe house ho provato a scaricare i sottotitoli per mkv 720p in poche parole uguale al film..poi inserirlo nella cartella con lo stesso nome del film alla fine il wdtv lo leggeva ma i sottotitoli sembravano una lingua araba.....oppure con altri film cè una sincronia troppo fuori----
senno mi dicevate che cè anche il discorso che mettendo un firmware non uff cè la possibilita di scaricarli in autamatico da wdtv...ma scusatemi ho letto un po di robe sui vari firmware ma non ci capisco un tubo ce ne sono parecchi e non saprei che fare visto che non ho manco esperienza con wdtv ...qualcuno mi sa dire con precisione che tipo di firmware scaricare per questo problema?grazie mille

gettonio
29-05-2012, 19:39
Nessun Consiglio?

MarkAndroid
01-06-2012, 09:41
Salve ho seguito la guida a pag 262 per thumbgen ma il mio D non mi fa vedere le locandine ma me le mostra solo come copertine... io non ho MOD e vorrei sapere se è ossibile ottenere ugualmente le copertine con il sistema di thumbgen.

GRAZIE

_goofy_
01-06-2012, 10:01
@MarkAndroid

NO

MarkAndroid
01-06-2012, 15:13
Peccato!

Qualcuno vuole fare un cambio? :D

Parnas72
01-06-2012, 15:52
Se vuoi vedere le locandine metti il firmware di b-rad, qual è il problema ?

_goofy_
01-06-2012, 17:55
Se vuoi vedere le locandine metti il firmware di b-rad, qual è il problema ?

ha l'ultimissimo wd, quello per il quale non c'è fw moddato

Parnas72
01-06-2012, 18:13
Ah... allora ha sbagliato thread. :D

Binigi
02-06-2012, 14:13
@MarkAndroid

NO

Le può fare senza locandine quidi solo la immagine... Invece di ridimensionare una immagine salva quella che crea thumbgen

gettonio
03-06-2012, 08:17
Ciao a tutti.
Ho delle difficolta' con la funzione avanti durante la riproduzione. Il Fw del dispositivo e' WD TV Live - Firmware WD 1.04.31 e su alcuni file non riesco a mandare avanti il film. I miei film sono mkv lossless, in poche parole ho tolto solo gli extra dai miei BD lasciando solo l'audio Ita. Qualcuno sa come risolvere il problema? Potrebbe essere utile una mod? Grazie in anticipo

Up; a nessuno e' mai capitato questo problema?

el.carlito
04-06-2012, 11:33
Ciao a tutti.Domanda semplice semplice.E' possibile visualizzare in 3D delle copie ISO3D 1:1.E se si con quale firmware? (io ho psycho).Mi ricordo che mesi fa non era possibile...è cambiato qualcosa? Eventualmente c'è qualche alternativa per riuscirci? (remux-programmi) Grazie mille.

synapse80
04-06-2012, 21:43
ciao a tutti
ho un problemino cn il wd live...in pratica qdo visualizzo le info di un film non mi scorre + la barra con il nome ecc..ecc....e neppure se vado avanti o indietro nel film nn c'è + il "puntino" che si muove ma è fermo...e stessa cosa qdo nella cartella "passo" sopra il film non mi scorre piu il titolo del film se è piu lungo di un tot di caratteri...
help me...magari devo aggiornare qcosa?boh...chiedo lumi :)
grazie
m.

Bovirus
05-06-2012, 06:08
Info fondamentali mancanti: versione firmware e tipo di file

synapse80
05-06-2012, 18:51
la versione è 1.01.00 penso sia quella base...
il problema è stato risolto da solo , probabilmente era il tipo di file...

se aggiorno il filrmware ci sono dei vantaggi?e soprattutto come si fa?grazie
:)
M.

DrossBelly
05-06-2012, 19:22
se aggiorno il filrmware ci sono dei vantaggi?e soprattutto come si fa?grazie
:)
M.

Tutto in prima pagina

Ideandro
10-06-2012, 21:06
Ho il seguente Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash)... l'apparecchio ha sempre funzionato bene ma ultimamente quando cerco di vedere un film sia attraverso l'USB o in condivisione di rete che con UMST, mi appare il cerchio di caricamento che gira, gira, gira...

A volte invece non riceve i segnali del telecomando...

In entrambi i casi sono costretto a staccare l'alimentazione e a farlo ripartire, così poi, funziona.

Ho pensato che ha causare il fatto fosse il calore (si scalda molto), ma anche tenendolo spento la notte, la mattina dopo appena acceso, uguale!

Capita anche ad altri?

Soluzioni?

Grazie :)

bertux
21-06-2012, 07:55
Up; a nessuno e' mai capitato questo problema?

mi capita quando guardo tramite rete casalinga, altrimenti se guardo attraverso HD funziona tutto perfettamente

atego1223
25-06-2012, 19:46
Buona sera tutti qualcuno di voi a avuto problemi con lo scatolotto e il Fantec qb-35us3 il mio problema è che non riesco a vedere il contenuto dei Hdd ,la scritta che esce è che nella cartella non ci sono file multimediali
Firmware 1.05.04
Sicuro di una risposta mi è occasione per porgere cordiali saluti tutti
Atego 1223

Bovirus
25-06-2012, 22:43
Prova in locale. Se i film li vedi (come probabile) è un problema di configurazione con il fantec (ma siamo OT).

DegreeLessNess
27-06-2012, 02:00
ciao a tutti , ho recentemente rispolverato il mio WD TV, e l'ho aggiornato dalla versione 1.02.qualcosa ufficiale alla 1.06.15_v ...improvvisamente non mi legge più niente, con le condivisioni di rete non vede niente (mi dice che la cartella non contiene nulla), e anche gli mkv non vengo più letti, mentre mp3 e immagini funzionano tranquillamente anche mettendo in condivisione dal pc con win 7 .....cosa potrebbe essere successo?

DegreeLessNess
27-06-2012, 02:04
salve anche io ho un wd live (non il nuovo modello) e ho cercato di collegare una chiavetta wifi per vedere i contenuti su internet, guardando la lista di quelle compatibili, ho scelto il netgear modello WNDA 3100..ho anche aggiornato il wd live( versione_1.06.15_V) ho collegato la chiavetta...ma con mia sorpresa...nulla non la riconosce per nulla!! cosa faccio?
grazie ancora

ho aggiornato anche io all'ultimo e nn vede più nulla, ma è un bel pezzo che è uscito sto 1.06.15_V possibile che non abbiano ancora sistemato????

Bovirus
27-06-2012, 06:06
Cosa dovrebbero sistemare? Non vede più nulla cosa?
Cerchiamo per favore di essere precisi nei dettagli.
Se la chiavetta Wifi è una di quelle compatibili indicate da WD funziona.

PS: esiste sempre la possibilita di tornare a firmware precedenti.

mavieni74
30-06-2012, 21:08
che differenza c'è tra una 2a gen e una 3gen? per intenderci il wd tv live che vorrei prendere non ha la porta usb frontale

Bovirus
01-07-2012, 06:15
Domanda fatta e rifatta. Basta leggere le caratteristiche dei due prodotti.

3Gen doppia RAM/processore più veloce/Wifi integrato.

Inconveiniente - nessun firmware mod.

Ideandro
01-07-2012, 17:07
Ho il seguente Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 - 0.5.1.4 (flash)... l'apparecchio ha sempre funzionato bene ma ultimamente quando cerco di vedere un film sia attraverso l'USB o in condivisione di rete che con UMST, mi appare il cerchio di caricamento che gira, gira, gira...

A volte invece non riceve i segnali del telecomando...

In entrambi i casi sono costretto a staccare l'alimentazione e a farlo ripartire, così poi, funziona.

Ho pensato che ha causare il fatto fosse il calore (si scalda molto), ma anche tenendolo spento la notte, la mattina dopo appena acceso, uguale!

Capita anche ad altri?

Soluzioni?

Grazie :)

Qualcuno può aiutarmi? E' successo anche ad altri?

Ho provato il reset con il tasto ma niente...

Consigli?

ciaonanni
02-07-2012, 13:10
Rispolvero la domanda di el.carlito che mi sembra di grande interesse,
E' possibile visualizzare in 3D delle copie ISO3D 1:1?
ad oggi il firmware originale non sembra permetterlo...

alexxx19
09-07-2012, 16:07
ciao a tutti
domanda su questo player che ho preso da poco e che ha ancora il suo firmware originale

mi è capitato che un paio di file MKV non li legga, anzi mi blocca in un certo modo la visione anche degli altri file visto che poi non mi parte più nessun film, resta sempre lo schermo nero

su pc ovviamente questi MKV si vedono senza problemi

pensate che debba aggiornare il firmware o sono proprio questi file che non possono essere letti?

matt62
09-07-2012, 16:33
....mi è capitato che un paio di file MKV non li legga, anzi mi blocca in un certo modo la visione anche degli altri file.....
Ciao, prova QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35173863&postcount=10724) soluzione poi dicci!

alexxx19
09-07-2012, 16:36
Ciao, prova QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35173863&postcount=10724) soluzione poi dicci!

ok provo e vi dico, in ogni caso secondo voi dovrei aggiornare il firmware o posso farne a meno?

matt62
09-07-2012, 16:39
Qualcuno può aiutarmi? E' successo anche ad altri?

Ho provato il reset con il tasto ma niente...

Consigli?
Prova QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36179712&postcount=12706) soluzione, abilitando nel PC la visualizazzione delle cartelle e file nascosti.

starmar
09-07-2012, 18:50
Ho un w tv live plus, (quindi senza modulo wifi integrato, penultimo modello), con gli ultimi due fw hanno fatto un bel troiaio sinceramente, sto cercando quindi un fw che sia funzionante al 100% anche se non è l'ultima... Mi interessa che non abbia intoppi nelle riporduzioni di mkv e avi ( con codec xvid, divx etc)... vi ringrazio.

Bovirus
09-07-2012, 19:46
@starmar
Leggi per favore il primo post (andrebbe letto con attenzione prima di postare) .
Questo è il thread del WD TV Live.
Tu hai un WD TV Live Plus che è un altro modello.
Cerca un thread dedicato per iL WD TV Live Plus.
Qui sei OT.

Ideandro
10-07-2012, 19:16
Prova QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36179712&postcount=12706) soluzione, abilitando nel PC la visualizazzione delle cartelle e file nascosti.

Cancella la cartella che trovi dentro il disco denominata "WD", fai un riavvio togliendo la corrente, poi sappici dire se funziona

Ora provo poi vi dico... grazie!

The Joker 2k
11-07-2012, 09:11
salve a tutti.
si sa la velocità di trasferimento lettura/scrittura in wireless?
il wireless è opzionale nel senso che occorre acquistare una chiavetta a parte?
è cosi anche per il WD book live?
grazie

Bovirus
11-07-2012, 09:26
@The Joker 2k
Prima di postare please leggere primo post....
Wifi opzionale (nel primoi post elenco chiavette compatibili)
Le prestazioni Wifi sono dipendenti dagli apparati coinvolti, dalle distanze e dai disturbi nella rete.
Il WDBook non è oggetto di questo thread.

The Joker 2k
11-07-2012, 16:19
si ma su per giu si sapra la velocitá in wifi... con distanza sui 5-6 metri e router veloce

pegasolabs
12-07-2012, 06:51
si ma su per giu si sapra la velocitá in wifi... con distanza sui 5-6 metri e router veloce

Se non fosse chiaro sei :ot:

The Joker 2k
12-07-2012, 21:13
e perche mai?
sto chiedendo la velocita in wifi
non é che se voi moderatori non sapete rispondere bisogna dire alla gente che é OT. non é molto serio come atteggiamento. piuttosto non si dice nulla.

pegasolabs
12-07-2012, 21:58
Se non fosse chiaro sei :ot:
e perche mai?
sto chiedendo la velocita in wifi
non é che se voi moderatori non sapete rispondere bisogna dire alla gente che é OT. non é molto serio come atteggiamento. piuttosto non si dice nulla.

Le prestazioni Wifi sono dipendenti dagli apparati coinvolti, dalle distanze e dai disturbi nella rete.

Quindi la domanda è mal posta. Dipenderà in grande misura dalla chiavetta che scegli e dal router. Dalla risposta che ho quotato mi sembra evidente. Chiedere la massima velocità di trasferimento in ethernet potrebbe mettere gli utenti in condizione di risponderti, visto che è pienamente in topic dipendendo in sostanza esclusivamente dall'apparato.
Leggere il regolamento alla sezione contestazione pubblica e buone maniere è viceversa indispensabile.
Sospeso 3gg per darti il tempo di leggerlo.

giaccaz
13-07-2012, 15:25
arrivato in questo momento ....messo su attaccato alla rete ( con un ds212j ) ,che dire e il mio primo media player che sostituisce la ps3....installazione di una semplicità disarmante 3 cavi :) riconosciuto subito il ds212j il menu e veloce e reattivo e semplice.
mi chiede se voglio aggiornare il fw ( ora ha il 1.03.10) ....pero' per il momento lo lascio così.
l'unica cosa negativa.... e troppo piccolo lo messo al posto della ps3 e c'e' troppo spazio vuoto intorno :)....uff devo trovargli una collocazione + adeguata :).

The Joker 2k
16-07-2012, 09:33
Quindi la domanda è mal posta. Dipenderà in grande misura dalla chiavetta che scegli e dal router. Dalla risposta che ho quotato mi sembra evidente. Chiedere la massima velocità di trasferimento in ethernet potrebbe mettere gli utenti in condizione di risponderti, visto che è pienamente in topic dipendendo in sostanza esclusivamente dall'apparato.
Leggere il regolamento alla sezione contestazione pubblica e buone maniere è viceversa indispensabile.
Sospeso 3gg per darti il tempo di leggerlo.

appunto.

DrossBelly
16-07-2012, 12:24
errore di scrittura

pegasolabs
17-07-2012, 06:43
Quindi la domanda è mal posta. Dipenderà in grande misura dalla chiavetta che scegli e dal router. Dalla risposta che ho quotato mi sembra evidente. Chiedere la massima velocità di trasferimento in ethernet potrebbe mettere gli utenti in condizione di risponderti, visto che è pienamente in topic dipendendo in sostanza esclusivamente dall'apparato.
Leggere il regolamento alla sezione contestazione pubblica e buone maniere è viceversa indispensabile.
Sospeso 3gg per darti il tempo di leggerlo.
appunto.
Sospeso 6gg per reiterata polemica pubblica, visto che per inciso non hai mai chiesto di throughput ethernet.

valle8683
18-07-2012, 21:24
Salve a tutti e ringrazio in anticipo per l'eventuale aiuto.

La mia ragazza possiede il Wd tv live, a cui ha connesso un HDD su box con e-sata, scelta voluta da me per velocizzare il processo di trasferimento dati dal pc (ho fatto uscire dal pc un cavo sata power per non dover ogni volta smontare l'ali dell'hd). Purtroppo a forza di fare stacca e riattacca ha rovinato la connessione sata-power dietro il box (è la seconda volta che succede:muro: :muro: ).

Così ho pensato (idea che avevo già all'acquisto due anni fa) di prendere una penna WIFI (compatibile) con il WD.
Il pc è collegato tramite cavo di rete all'hag di fastweb con wifi/g.

La mia domanda è se posso fare in modo di creare una cartella condivisa tra pc e wd. Le opzioni che ho pensato sono due:

1) lascio l'hd collegato al WD, e tramite WIFI ci sposto i file (dovrò comunque creare una cartella condivisa? velocità di trasferimento?)
2) la seconda opzione è fare in modo che il WD legga i dati direttamente dal pc, avrei problemi con film HD dato che l'hag non wifi/n? precisando che la distanza è un paio di metri e non posso usare cavi di rete.

In entrambi i casi avevo pensato di prendere due penne WIFI/N per velocizzare il trasferimento dati (magari al pc una scheda WIFI/N pci) per collegare i dispositivi, creerebbe problemi poi con il wifi integrato nell'hag? o potrei creare un'altra lan apposita per questo lavoro?

il24
20-07-2012, 20:14
domanda che puo' portarmi a decidere di comprare il wdtv live
Con i firmware mod da voi elencati ho visto che si puo' impostare una modalità di visione dei contenuti con trame,locandine ecc.
Vorrei usare il wdtv live collegato in rete ad un nas che debba contenere i film/telefilm(un bel po')
Ho visto qualche video su youtube dove si facevano scorrere tali locandine e mi e' sembrato un po' lento nello scorrere
Temo sopratutto che ad ogni accensione o da stand-by i contenuti debbano essere riletti portando a nuovi rallentamenti
Voi cosa mi dite?(vorrei paragonare tutto alla velocita di xbmc nello scorrere dei contenuti)

ildora
21-07-2012, 21:22
ordinato oggi...
seguirò il 3d

ale_raja
23-07-2012, 23:07
io ho preso una wd live tv... volevo sapere se moddandola avrei potuto navigare liberamente su pagine web e se potevo vedere contenuti video in formato silverlight e altro...
... thxs :)

Bovirus
24-07-2012, 00:13
No. E' un player multimediale. Non è un pc.

ale_raja
24-07-2012, 00:18
No. E' un player multimediale. Non è un pc.

perchè solo i pc fanno questo? :mbe:

alexxx19
24-07-2012, 07:48
domanda: ma è normale che il mio WD live ogni volta che mi salta la corrente poi la ridanno, lui mi rimane acceso??

Bovirus
24-07-2012, 08:18
Appena viena data corrente il WD TV LIve si accende (e rimane acecso).

il24
24-07-2012, 16:19
domanda che puo' portarmi a decidere di comprare il wdtv live
Con i firmware mod da voi elencati ho visto che si puo' impostare una modalità di visione dei contenuti con trame,locandine ecc.
Vorrei usare il wdtv live collegato in rete ad un nas che debba contenere i film/telefilm(un bel po')
Ho visto qualche video su youtube dove si facevano scorrere tali locandine e mi e' sembrato un po' lento nello scorrere
Temo sopratutto che ad ogni accensione o da stand-by i contenuti debbano essere riletti portando a nuovi rallentamenti
Voi cosa mi dite?(vorrei paragonare tutto alla velocita di xbmc nello scorrere dei contenuti)

nessuna risposta?parlo di centinaia di serie tv

alexxx19
25-07-2012, 08:52
Appena viena data corrente il WD TV LIve si accende (e rimane acecso).

non si può cambiare questa cosa in qualche maniera?

DrossBelly
25-07-2012, 08:58
non si può cambiare questa cosa in qualche maniera?

Che si accede o che rimane acceso?

Bovirus
25-07-2012, 09:31
@alexxx19
L'accensione automatica al collegamento dell'alimentazione non può essere evitata.
E' una caratteristica harwdare.

DrossBelly
25-07-2012, 09:34
@alexxx19
L'accensione automatica al collegamento dell'alimentazione non può essere evitata.
E' una caratteristica harwdare.

Anche perchè non essendoci pulsante di alimentazione come si farebbe ad accenderlo? :D

luchino89
25-07-2012, 21:25
Scusate ragazzi ma perchè da qualche giorno a sta parte quando provo a riprodurre sul wd un film che ho salvato nell'hd del computer non mi parte?

E sta fisso un disco che gira sulllo schero eppure non ho aggiornato il firmware...

Cosa posso fare?

alexxx19
26-07-2012, 09:01
Anche perchè non essendoci pulsante di alimentazione come si farebbe ad accenderlo? :D

col telecomando...? :D

DrossBelly
26-07-2012, 09:35
col telecomando...? :D

e...DOH!:sofico: :stordita:

Silversnake
26-07-2012, 13:38
Salve a tutti!

Ho un router con openwrt con attaccatto una penna usb con alcuni video.

Ho settato samba per la partizione di questa penna nel router, così come un account ftp. Il problema di samba è che non si annuncia nella rete, ma se per es. da windows digito l'indirizzo del mio router io riesco a vederne i contenuti.

Per risolvere il problema ho allora pensato alla soluzione xmounts.

Ho quindi creato nella cartella /conf del wdtv il file net.mounts con all'interno questa riga:
xmount "//10.0.0.1/ROUTER" "ROUTER" cifs

Riavviando l'apparecchio (anche staccando la spina), non mi mostra nessun contenuto.

Ho allora provato con questa riga sfruttando il server ftp incluso nel router.
xmount "ftp://10.0.0.1:21" "ROUTER" ftpfs "-o user=root:myrootpassword"

Ma anche in questo modo il wdtv non vede niente.

Nel wiki di wdxtvlive sostengono che bisogna anche avere una penna usb nella porta1 e così ho sempre fatto.

Voi sapreste darmi una mano? Sto veramente uscendo pazzo.

Grazie mille in anticipo

Parnas72
26-07-2012, 15:30
Devi dare il comando a mano e vedere che errore ti dà... sulla condivisione cifs non hai messo utente e password, quindi è normale che non funzioni. Sulla ftpfs a memoria non ricordo la sintassi esatta, ma puoi fare le prove anche lanciando ftpfs da linea di comando. Tieni presente che ftpfs, come tutti i file system basati su fuse, ha delle grosse limitazioni; molto meglio andare di samba o, ancora meglio, NFS.

Silversnake
26-07-2012, 16:39
Devi dare il comando a mano e vedere che errore ti dà... sulla condivisione cifs non hai messo utente e password, quindi è normale che non funzioni. Sulla ftpfs a memoria non ricordo la sintassi esatta, ma puoi fare le prove anche lanciando ftpfs da linea di comando. Tieni presente che ftpfs, come tutti i file system basati su fuse, ha delle grosse limitazioni; molto meglio andare di samba o, ancora meglio, NFS.

Io ho usato questa guide per i comandi:
http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts

Se io do il comando xmount da ssh ricevo questo
# xmount "//10.0.0.1/ROUTER" "ROUTER" cifs
xmount: partition with label (ROUTER) already mounted!

Ma quando vado nell'interfaccia web si vede sempre e solo la penna usb:
Mount Locations
Mount point: /tmp/media/usb/USB1/AAEA-5BFC
Device: /dev/sda1
Options: rw,noatime,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,utf8

Mount point: /
Device: /dev/sigmblockh
Options: ro

Ho però visto che il router ha anche una cartella NFS:
# showmount -e 10.0.0.1
Export list for 10.0.0.1:
/mnt/sda1 192.168.1.0/24

ma dando:
# xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs
mount: 10.0.0.1:/mnt/sda1 failed, reason given by server: Permission denied
xmount: xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs soft,intr,ro FAILED WTF?!?
# xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs "proto=tcp"
mount: 10.0.0.1:/mnt/sda1 failed, reason given by server: Permission denied
xmount: xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs proto=tcp,ro FAILED WTF?!?

Poi non ho capito quanto sia necessario avere una penna usb collegata alla porta1.

Come dovrei vedere nell'interfaccia del mediacenter questi files di rte? Su unità locali?

Grazie mille in anticipo!!!

Parnas72
26-07-2012, 17:18
Se io do il comando xmount da ssh ricevo questo
# xmount "//10.0.0.1/ROUTER" "ROUTER" cifs
xmount: partition with label (ROUTER) already mounted!Va bè, sarà rimasto qualcosa di sporco dalle prove precedenti... reboota la wdtv oppure usa un altro nome.

Ma quando vado nell'interfaccia web si vede sempre e solo la penna usb:
Mount Locations
Mount point: /tmp/media/usb/USB1/AAEA-5BFC
Device: /dev/sda1
Options: rw,noatime,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,utf8

Mount point: /
Device: /dev/sigmblockh
Options: roL'interfaccia web sicuramente non ti mostra tutto, i mount effettivi li vedi da linea di comando con il comando "mount" senza parametri.

ma dando:
# xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs
mount: 10.0.0.1:/mnt/sda1 failed, reason given by server: Permission denied
xmount: xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs soft,intr,ro FAILED WTF?!?
# xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs "proto=tcp"
mount: 10.0.0.1:/mnt/sda1 failed, reason given by server: Permission denied
xmount: xmount 10.0.0.1:/mnt/sda1 ROUTER2 nfs proto=tcp,ro FAILED WTF?!?Quello è un problema di permessi, lo share è condiviso solo sulla subnet 192.168.1.0, e probabilmente il tuo IP invece è un 10.x.x.x.

Poi non ho capito quanto sia necessario avere una penna usb collegata alla porta1.
E' necessario, a meno di usare l'app fakeusb, che simula via software la presenza di un pen-drive.

Come dovrei vedere nell'interfaccia del mediacenter questi files di rte? Su unità locali?
Sì, xmount serve a quello.

Silversnake
26-07-2012, 21:02
Sto uscendo pazzo per una cosa che dovrebbe essere elementare ma non mi funziona.

Innanzitutto per quanto riguarda la cartella NFS questa non posso montarla perchè il mio router lavora solo sulla subnet 10.0.0.X ?

Nel frattempo ho insistito con samba e ho voluto eliminare completamente il file net.mounts. Ho spento e tolto la spina. Riavviando ho fatto questo:

# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
proc on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
/dev/sigmblockh on / type cramfs (ro)
none on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
mdev on /dev type tmpfs (rw)
none on /tmp type tmpfs (rw)
usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
none on /etc/mdev.conf type tmpfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
/dev/loop0 on /tmp/static_config type minix (rw)
none on /apps type tmpfs (rw)
/dev/sigmblockh on /var/www type cramfs (ro)
/dev/sigmblockh on /osd/image/youtube_logo.png type cramfs (ro)
/dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB1/AAEA-5BFC type vfat (rw,noatime,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,utf8)
curlftpfs#ftp://10.0.0.1:21/ on /tmp/media/usb/ROUTER type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
curlftpfs#ftp://10.0.0.1:21/ on /tmp/media/usb/USB1/ROUTER type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
# xmount //10.0.0.1/ROUTER ROUTER cifs
xmount: partition with label (ROUTER) already mounted!
# xmount //10.0.0.1/ROUTER ROUTER2 cifs
xmount: xmounted //10.0.0.1/ROUTER ROUTER2 cifs user=guest,iocharset=utf8,ro
# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
proc on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
/dev/sigmblockh on / type cramfs (ro)
none on /proc type proc (rw)
sysfs on /sys type sysfs (rw)
mdev on /dev type tmpfs (rw)
none on /tmp type tmpfs (rw)
usb on /proc/bus/usb type usbfs (rw)
none on /etc/mdev.conf type tmpfs (rw)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
/dev/loop0 on /tmp/static_config type minix (rw)
none on /apps type tmpfs (rw)
/dev/sigmblockh on /var/www type cramfs (ro)
/dev/sigmblockh on /osd/image/youtube_logo.png type cramfs (ro)
/dev/sda1 on /tmp/media/usb/USB1/AAEA-5BFC type vfat (rw,noatime,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,utf8)
curlftpfs#ftp://10.0.0.1:21/ on /tmp/media/usb/ROUTER type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
curlftpfs#ftp://10.0.0.1:21/ on /tmp/media/usb/USB1/ROUTER type fuse (rw,nosuid,nodev,user_id=0,group_id=0)
\\10.0.0.1\ROUTER on /tmp/media/usb/ROUTER2 type cifs (ro,mand,unc=\10.0.0.1\ROUTER,username=guest,posixpaths,rsize=64512,wsize=130048)
\\10.0.0.1\ROUTER on /tmp/media/usb/USB1/ROUTER2 type cifs (ro,mand,unc=\10.0.0.1\ROUTER,username=guest,posixpaths,rsize=64512,wsize=130048)
#


Ma andando nell'interfaccia del mediacenter vedo sempre e solo la penna usb. Dovrebbe spuntarmi un'altra unità locale? Se sì che nome dovrebbe avere?
La penna usb è formattata in ext3, è di 8GB e contiene al momento 3 film se può essere necessario...

Grazie mille in anticipo...

Parnas72
26-07-2012, 22:14
Ma andando nell'interfaccia del mediacenter vedo sempre e solo la penna usb. Dovrebbe spuntarmi un'altra unità locale? Se sì che nome dovrebbe avere?
Devi entrare nel drive USB1, e ti troverai le cartelle ROUTER e ROUTER2.

Silversnake
27-07-2012, 09:49
Devi entrare nel drive USB1, e ti troverai le cartelle ROUTER e ROUTER2.

E invece vedo solo i 3 film che ho salvato nella penna :(

Kalos
28-07-2012, 05:54
Salve a tutti,
Ho un problema nella lettura degli mkv.
Ho rippato alcuni dvd e messi come mkv in un hd collegato al wd, ma non partono e inoltre fanno impallare il wd (non legge di conseguenza nemmeno un avi)
Gli mkv devono avere caratteristiche particolari?
Grazie

!@ndre@!
28-07-2012, 07:23
Salve a tutti,
Ho un problema nella lettura degli mkv.
Ho rippato alcuni dvd e messi come mkv in un hd collegato al wd, ma non partono e inoltre fanno impallare il wd (non legge di conseguenza nemmeno un avi)
Gli mkv devono avere caratteristiche particolari?
Grazie

Probabilmente hanno l'header compresso! Dai un'occhiata in prima pagina, dovrebbe esserci una guida x sistemarli!

Silversnake
30-07-2012, 11:36
Devi entrare nel drive USB1, e ti troverai le cartelle ROUTER e ROUTER2.

Parnas72, grazie mille per la tua pazienza.

Ora stranamente sembra tutto funzionare. Ho notato che aspettando alcuni minuti la cartella ROUTER2 montata con cifs compare.

Fino ad adesso ho usato una penna usb attaccata ala porta1 e un cavo di rete collegato al terminale.

Siccome dovrei collegare invece l'apparecchio tramite un adattore wireless, ho quindi provveduto a metterne uno che il mediacenter riconosce nella porta1 mentre ho spostato la penna usb nella porta2.

In questo modo però, anche se dall'interfccia del mediacenter riesco a collegarmi alla rete (ad esempio per vedere i video di youtube), lo stesso non mi accade con la visualizzazione delle cartelle di rete.

La ragione è soltanto perchè dovrei avere la penna usb nella porta1, mentre nella porta1 ho l'adattore wireless?

Se sì sai come potrei risolvere? Prima parlavi di fakeusb per far credere di avere una penna usb fittizzia montata.

Parnas72
30-07-2012, 18:13
Ciao Silversnake,
con il wi-fi c'è il problema che l'aggancio della rete avviene più tardi nella fase di boot rispetto alla Ethernet (deve caricare i driver della chiavetta, agganciare la rete, autenticarsi, ...), e lo script di xmount potrebbe quindi girare quando il link ancora non è salito.
Per questo motivo c'è un parametro nella configurazione che si chiama NET_MOUNTS_DELAY, da impostare ad esempio a 30 secondi, per fare ritardare l'esecuzione dello script quel tanto che basti perchè la rete wifi sia in funzione.

http://wiki.wdlxtv.com/S00custom-options#Delay_for_net.mounts_execution

barbara67
01-08-2012, 19:05
Ciao a tutti, ho un problema e non so come risolverlo, non mi funziona più il telecomando del WD TV Live suggerimenti.....????? :cool:

P.s. Lp ho acquistato nel giugno del 2010

Ideandro
01-08-2012, 19:29
Prova QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36179712&postcount=12706) soluzione, abilitando nel PC la visualizazzione delle cartelle e file nascosti.

Ho seguito le indicazioni (http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live-Streaming-Discussions/Work-around-when-WD-index-files-are-messed-up-suggestion-update/td-p/380423) ma NON HA FUNZIONATO!

Dopo un po' il telecomando non funziona... sembra un problema di surriscaldamento. E' successo a qualcun altro?

Grazie

barbara67
01-08-2012, 19:45
Ciao a tutti, ho un problema e non so come risolverlo, non mi funziona più il telecomando del WD TV Live suggerimenti.....????? :cool:

P.s. Lp ho acquistato nel giugno del 2010

Mi rispondo io, risolto resettando il WD TV Live.....:)

P.s. Quale fire firmware mi consigliate di mettere.....:cool:

sperimentatore
02-08-2012, 18:43
Mi rispondo io, risolto resettando il WD TV Live.....:)

P.s. Quale fire firmware mi consigliate di mettere.....:cool:

io mi trovo molto bene con il firmware di dzebrys che c'e qui in prima pagina
pero' dipende dalle tue esigenze:)

pipor
04-08-2012, 17:05
il mio wdtv live e da qualche giorno che risponde con ritardo ai comandi, credo sia dovuto ad incasinamento della flash, perchè i firmewere li ho installati uno sull'altro nel tempo, come posso fara una polizia della flash e poi installare un firmewere su flash pulita?

valle8683
08-08-2012, 13:15
Salve, per poter creare un collegamento diretto tra wd e pc in wifi n ho acquistato due usb wifi TP link WN821N (era nella lista di compatibilità).

Purtroppo il Wd non la riconosce, e cercando ho visto che questo succede con la ver. 3 della suddetta usb wifi.

Pensavo di prenderne un'altra, sempre dalla lista di quelle compatibili della wd, ma al momento dell'acquisto come vedo la versione?

Stavo pensando alla d-link dwa 131 (piccola e compatta) ma o letto da qualche parte che non è molto performante ed in realtà va a 150 mbps.

Altra scelta è sempre la d-link dwa 140, nella lista è specificata la ver 1.30, ma ho letto di un utente che ha avuto esito positivo con la ver 1.31.

sapete darmi qualche consiglio? magari qualche prodotto di cui è testata la compatibilità...

Bovirus
08-08-2012, 14:32
Non puoi collegare direttamente WD e PC via Wifi.
Devi pasasre attraverso un access point.
A quel punto piuttosto che comperare due chiavette sarebbe stato più adatto un Digicom REW300 (Access poiint Wifi e bridge ethernet).
Avresti evitato problemi di compatibilità con le penne USB.

DioBrando
08-08-2012, 17:32
Buonasera a tutti :)

Una domanda a bruciapelo...qualcuno sa se con il WDTV Live è possibile usare le app Android disponibili sullo store ovvero:
- WD TV Remote per poter controllare il lettore dal cellulare
- WD2Go e WD Photos per sincronizzare in the cloud alcune informazioni condivise con il lettore