PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Alioshaz
17-12-2009, 08:55
Ciao a tutti, passo a questa discussione specifica, da quella generale sugli HDD media player, perchè finalmente l'ho trovato e acquistato per regalarlo a Natale.
La prima richiesta "urgente", che ho visto trattata a spot sul forum, ma mai evasa, del tutto è la seguente:

E' possibile avere un resoconto finale (ad oggi e con futuri upgrade) delle chiavette convertitore usb/Wi-fi compatibili e relativa gamma di prezzi?
Questa cosa, dal mio punto di vista (e da quello di altri che hanno già postato qui) sarebbe di fondamentale importanza: io non vorrei ritrovarmi a spendere 50-60 € per una chiavetta "di marca e performante" che poi si rivela incompatibile, quando magari qualcuno di voi ha già esperienza diretta di chiavette acquistate a 15-20 € perfettamente compatibili e funzionanti con il gioiellino. [Eventualmente sarebbe utile inserirla nella prima pagina, introducendo i prezzi relativi].

La seconda richiesta è più "personale":
il caso è questo: PC collegato ad un HD esterno (via usb)
PC collegato ad un modem ADSL (via ethernet)
Quello che vorrei sapere è: avendo il PC il Wi-fi (normalmente libero), è possibile, semplicemente acquistando la chiavetta adattatore per il WD TV LIVE, collegare direttamente i 2 ed accedere dal WD TV LIVE al contenuto del PC per riprodurlo in streaming Wi-fi? Se sì, è possibile accedere anche al contenuto dell'HD esterno collegato al PC via USB?
Nel caso tutto ciò non fosse possibile, lo sarebbe, collegando il WD via USB al PC (con un cavo lungo un paio di metri...ma dove lo trovo?!?).

Infine, ma sempre relativo a questa questione: (ribadisco non è per me e quindi preferirei evitare di far cambiare tutto in casa dell'omaggiata...modem in comodato e vari sbattimenti e bla bla bla).
In ogni caso, credo che la soluzione migliore sarebbe sostituire il modem esistente con un router ADSL Wi-fi, collegare il PC al router via eth e poi il WD collegato con USB all' HD esterno e via eth o via Wi-fi al router...è corretto? Sapreste consigliarmi magari un bundle con router e chiavetta usb/Wi-fi sicuramente compatibile e ad un prezzo ragionevole (non oltre i 50-60 €).

Grazie a tutti e scusate per la prolissità...se servono dettagli, non esitate a chiedere.

redbulls76
17-12-2009, 09:55
Buongiorno! Sono nuovo...ma leggo spesso il forum. Sono interessato ad acquistare il WD TV LIVE. Ho letto tutto il thread ma non ho capito se posso vedere con questo prodotto sul televisore in streaming le web-tv (Justin-Freedocast...) oppure solo i video su youtube.
Se no quali sono altri prodotti che lo fanno. Grazie x chi risponderà. :)

shark79
17-12-2009, 10:18
Buongiorno! Sono nuovo...ma leggo spesso il forum. Sono interessato ad acquistare il WD TV LIVE. Ho letto tutto il thread ma non ho capito se posso vedere con questo prodotto sul televisore in streaming le web-tv (Justin-Freedocast...) oppure solo i video su youtube.
Se no quali sono altri prodotti che lo fanno. Grazie x chi risponderà. :)

Solo youtube.

Altri prodotti mbhe non saprei....

emerson120
17-12-2009, 10:33
l'impianto elettrico di casa è nuovo o è vecchio??
a quanto ne so le powerline sono molto sensibili alla qualità dell'impinto.
fai qualche altra prova.........................nel mio caso la powerline è stata una manna!!

L'impianto elettrico e' nuovo ( ha 6 anni) pero' debbo credere che sia un problema del router wifi di fastweb e spiego il perche':
Ho comprato stamane una penna compatibile con il wdtv e anche con la penna i 1080 vanno a scatti.
Poi ho scoperto un'altra problematica e che dopo 5 minuti di filmato( qualsiasi tipo anche l'AVI) il wdtv si sconnette dalla rete e devo riavviarlo.

Alla fine ho provato a collegarlo direttamente via lan al router e li ' nessun problema quindi debbo ritenere scarso il wifi di fastweb e vi chiedo:
Su quale canale avete settato il wifi?? io l'ho sul canale 11

cionci
17-12-2009, 11:04
Ho comprato stamane una penna compatibile con il wdtv e anche con la penna i 1080 vanno a scatti.
E' normale. Se sei in tecnologia 802.11g è assolutamente normale. Era già stato scritto diverse volte su questo thread.

emerson120
17-12-2009, 11:22
E' normale. Se sei in tecnologia 802.11g è assolutamente normale. Era già stato scritto diverse volte su questo thread.

la tecnologia g e' di fastweb perche' la pennetta comprata e' in N.
In questo caso cosa consigliate???
Mettere un hd esterno via usb sul wdtv e tramite rete interna scaricare da internet i filamti tutti li' dentro direttamente???( si rovina il wdtv???)

Infine come mai con il medley ( tecnologia G) nn mi si bloccava mai mentre questo con gli avi sia con powerline che con chiavetta N si interrompe la linea di rete??


aggiornamento: dopo 5 minuti si sconnette dalla rete il wd.
Livello segnale wifi 3 tacche su 4 ...nn saprei da cosa dipende

Crashoverrider
17-12-2009, 11:57
salve a tutti ieri mi è arrivato il tv live e sto procedendo a effettuare varie prove....Qualcuno sa dirmi come fare per mettere la locandina ad un intera cartella piuttosto che a un file video solo?e poi come mai alcune locandine vengono visualizzate ed altre no?hanno tutte la stessa dimensione e risoluzione 500x714.Grazie...

SALIFIZIO
17-12-2009, 14:12
Per le locandine di film ti consiglio di usare il software Tvixie con il quale puoi ricercare in automatico anche le trame, gli attori ed altro in lingua italiana.

PS - la locandina e la scheda film si puo visualizzare solo quando accedi alla cartella video da sorgente Usb o per le connessioni di rete solo se accedi con "condivisioni di rete" quindi non con "server remoto".

arakan74
17-12-2009, 16:00
L'impianto elettrico e' nuovo ( ha 6 anni) pero' debbo credere che sia un problema del router wifi di fastweb e spiego il perche':
Ho comprato stamane una penna compatibile con il wdtv e anche con la penna i 1080 vanno a scatti.
Poi ho scoperto un'altra problematica e che dopo 5 minuti di filmato( qualsiasi tipo anche l'AVI) il wdtv si sconnette dalla rete e devo riavviarlo.

Alla fine ho provato a collegarlo direttamente via lan al router e li ' nessun problema quindi debbo ritenere scarso il wifi di fastweb e vi chiedo:
Su quale canale avete settato il wifi?? io l'ho sul canale 11

Sinceramente anche io l'HAG di fastweb è ho rilevato che il wifi fa cag..e!!
Ho dovuto prendere una buona powerline, 150 bombe, xkè a 4 m di distanza nn riuscivo ad andare in live con la mia 360!
Ho preso il PLK300 però oltre ad avere la pawerline ho anche uno switch dove collegare console wd tv live ecc.

un altro consiglio e quello di non mettre carichi dove hai le powerline, ovvero se colleghi alla stessa presa più elettrodomestici e la powerLine quest'ultima potrebbe soffrirne!

Capisco che è difficile, ma in effetti più roba ci golleghi più sara soggetta a sbalzi di tensione.

Aggiungo che per ovviare al problema del wifi scadente del mio hag ho provato con un access point sitecom e con uno netgear, ma il risultato è stata ugualmente scadente.

Stavo per arrendermi............quando la powerline mi ha salvato, vado in live tranquillamente, come se fossi collegato via lan all' HAG!!
In definitiva

emerson120
17-12-2009, 16:25
abbandonato i powerline ( li utilizzo per altro) ho comprato la wifi usb.
Dalle mie prove effettuate oggi.

Imac via lan al router e poi via lan al wdtv -----> OK
Netbook ( windows xp) via lan al router e poi via lan al wdtv ----> dopo 10 minuto scollegato dalla rete.

Netbook ( windows 7) via lan al router poi via lan al wdtv -----> OK
Netbook ( windows 7) via lan al router poi via wi-fi al wdtv-----> OK


Faccio presente che la prova tutto in lan l'ho potuta fare portandomi il wdtv dove ho una tv crt normale e nn l dove e' la full hd.

detto cio' debbo pensare che windows xp abbia qualche problema oppure lo abbia il mio netbook


Per finire cosi' per completezza i 1080 sono riusciti a vederli sono via lan in quanto via wireless/powerline nn mi e' stato possibile...

ps: ho messo provando il fw modificato( il link lo si trova qualche pagina indietro) ..sapete per caso come tornare all'originale??
Grazie

Vio-Lence
17-12-2009, 16:49
Salve a tutti...stamattina è arrivato il corriere con il mio bel WD TV LIVE ma purtroppo è da stamane che non riesco a collegare il suddetto al resto della rete.Ho 2 pc con windows 7 32bit collegati in wifi tra loro mediante il gruppo home.Dopo varie prove e guide trovate un po' dappertutto non sono riuscito a trovare le giuste impostazioni per leggere i file che ho sul pc dal wdtv via lan (collegato al router di alice via ethernet)...a volte mi trovava i pc sotto la voce media server ma al suo interno poi nulla.solo una volta mi ha trovato per caso le cartelle condivise come quella dei documenti ma non c'è stato verso di riuscirci nuovamente:cry:
Aiuto please:cry: :cry:
(grazie in anticipo)

cionci
17-12-2009, 16:50
Leggi qualche pagina indietro in questa discussione.

Vio-Lence
17-12-2009, 16:57
Leggi qualche pagina indietro in questa discussione.

se ti riferisci a pagina 30, ho già provato ma nulla...non c'è qualche guida completa?e poi vorrei sapere se c'è almeno qualcuno con 7 a cui funziona normalmente senza fare strani settaggi e modifiche ogni volta

arakan74
17-12-2009, 17:01
ma ci sono vantaggi con il firmware mod.??
dove si prende?
si mette sul pennino e si installa?

emerson120
17-12-2009, 17:07
il fw modificato credo che abbia piu' possibilita' di web interface

lo trovi qui http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/

si tramite pennino..pero' ad oggi io nn riesco a tornare all'originale...:eek:

Vio-Lence
17-12-2009, 17:12
secondo me il firmware originale ha qualche bug con windows 7...cioè riaccendo ora il wd tv live dopo che avevo rimesso le impostazioni solite del gruppo home (tranne richiesta password che per ora ho tolto) e vedo che mi trova subito la cartella condivisa ma solo quella dei documenti.spengo e riaccendo e non mi trova + nulla...che cavolo!:( :cry:

shark79
17-12-2009, 17:32
secondo me il firmware originale ha qualche bug con windows 7...cioè riaccendo ora il wd tv live dopo che avevo rimesso le impostazioni solite del gruppo home (tranne richiesta password che per ora ho tolto) e vedo che mi trova subito la cartella condivisa ma solo quella dei documenti.spengo e riaccendo e non mi trova + nulla...che cavolo!:( :cry:

Si con windows 7 si comporta strano, attendiamo tutti un firmware che sistemi questi bug.

Per fare delle prove ho virtualizzato con vmware windows xp sp3 e messo la rete in bridge il pc reale vede quello virtuale e viceversa, si pingano, ma il wd non vede la macchina virtuale... che strano, qualcuno a fatto mai niente del genere?

Vio-Lence
17-12-2009, 17:41
Si con windows 7 si comporta strano, attendiamo tutti un firmware che sistemi questi bug.


strano è dir poco...per una volta che mi trova il pc sotto la voce condivisione etc e non server multimediale mi chiede la password!Provo a mettere quella del mio account su 7 ma mi dà errore e subito dopo non me lo trova +!!!che storia...non capisco perchè quelli della WD non si diano da fare...c'è solo un tutorial per vista che è completamente diverso visto che ora c'è sta storia del gruppo home

emerson120
17-12-2009, 17:42
se ti riferisci a pagina 30, ho già provato ma nulla...non c'è qualche guida completa?e poi vorrei sapere se c'è almeno qualcuno con 7 a cui funziona normalmente senza fare strani settaggi e modifiche ogni volta

..mi sembra pagina 34 comunque te la riposto io;)
--ma attenzione cosi' sei aperto a tutti..
io l'ho fatto tanto nn ho segreti di stato da conservare:D

..per chi ha problemi con win7 di login provasse questa procedura :
Queste sono state le mie modifiche:

1) Aprire criteri di sicurezza locali (basta andare su esegui e digitare "secpol.msc" senza virgolette e premere invio)

2)Dalla finestra che appare aprire la cartella "criteri locali" e in seguito "opzioni di sicurezza"

3)tra le voci che appariranno sulla parte destra della finestra fare queste modifiche:
a)Attivare la regola "Accesso di rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi"
b)Disabilitare la regola "Accesso di rete: limita accesso anonimo a named pipe e condivisioni"

4)chiudere la finestra. A questo punto bisogna attivare l'account Guest che di norma è disabilitato. Per farlo tramite esegui digitare "control userpasswords2" escluse virgolette e premere invio

5)Andare nella scheda avanzate e successivamente cliccare il tasto "avanzate". Selezionare la cartella "utenti" e fare doppio click sull'utente "guest" nella lista a destra. A questo punto togliere la spunta alla voce "account disabilitato". cliccare ok e chiudere le varie finestre.

6)Aprire centro connessioni di rete e condivisione cliccando sull'icona della rete nella taskbar. Cliccare su "selezione gruppo home e opzioni di condivisione" e successivamente su "modifica impostazioni di condivisione avanzate"

7)Selezionare l'opzione "disattiva condivisione protetta da password"

8)Riavviare il computer

9)Ultimo passo è aggiungere "everyone" ai permessi di condivisione per ogni cartella che volete far vedere al wdtv . Per farlo click destro sulla cartella da condividere, "proprietà", scheda condivisione, cliccare su "condividi".
Dal menù a tendina selezionare "everyone" e cliccare su "aggiungi".
Cliccare su condividi.

A questo punto se avete fatto tutto il wdtv dovrebbe poter leggere i file come faceva prima. Io ho provato sia wireless che cavo e non mi ha dato problemi, anche la velocità non è male.
A me non è servito comunque giusto per completezza, visto che è scritto sulla guida originale, se dovesse chiedervi utente e password lasciate i campi vuoti e date

..nn e' farina del mio sacco, ma a me e' stata utilissima per un altro apparecchio multimediale

cionci
17-12-2009, 17:44
--ma attenzione cosi' sei aperto a tutti..
Relativamente... Solo a quelli all'interno della tua rete.

Crashoverrider
17-12-2009, 17:57
Per le locandine di film ti consiglio di usare il software Tvixie con il quale puoi ricercare in automatico anche le trame, gli attori ed altro in lingua italiana.


Si dice in giro che intanto serve un firmwire custom per questo programma e poi con il wdtv live non funzia...

Vio-Lence
17-12-2009, 18:02
@emerson120
avevo provato una cosa simile ma agendo da registro...chissà se con questa cambia qualcosa...
PS: su uno dei miei 2 pc(quello con home premium) non trova il comando secpol.msc...forse è perchè ho disabilitato qualche funzionalità di 7?

Alioshaz
17-12-2009, 18:06
Ciao a tutti, passo a questa discussione specifica, da quella generale sugli HDD media player, perchè finalmente l'ho trovato e acquistato per regalarlo a Natale.
La prima richiesta "urgente", che ho visto trattata a spot sul forum, ma mai evasa, del tutto è la seguente:

E' possibile avere un resoconto finale (ad oggi e con futuri upgrade) delle chiavette convertitore usb/Wi-fi compatibili e relativa gamma di prezzi?
Questa cosa, dal mio punto di vista (e da quello di altri che hanno già postato qui) sarebbe di fondamentale importanza: io non vorrei ritrovarmi a spendere 50-60 € per una chiavetta "di marca e performante" che poi si rivela incompatibile, quando magari qualcuno di voi ha già esperienza diretta di chiavette acquistate a 15-20 € perfettamente compatibili e funzionanti con il gioiellino. [Eventualmente sarebbe utile inserirla nella prima pagina, introducendo i prezzi relativi].

La seconda richiesta è più "personale":
il caso è questo: PC collegato ad un HD esterno (via usb)
PC collegato ad un modem ADSL (via ethernet)
Quello che vorrei sapere è: avendo il PC il Wi-fi (normalmente libero), è possibile, semplicemente acquistando la chiavetta adattatore per il WD TV LIVE, collegare direttamente i 2 ed accedere dal WD TV LIVE al contenuto del PC per riprodurlo in streaming Wi-fi? Se sì, è possibile accedere anche al contenuto dell'HD esterno collegato al PC via USB?
Nel caso tutto ciò non fosse possibile, lo sarebbe, collegando il WD via USB al PC (con un cavo lungo un paio di metri...ma dove lo trovo?!?).

Infine, ma sempre relativo a questa questione: (ribadisco non è per me e quindi preferirei evitare di far cambiare tutto in casa dell'omaggiata...modem in comodato e vari sbattimenti e bla bla bla).
In ogni caso, credo che la soluzione migliore sarebbe sostituire il modem esistente con un router ADSL Wi-fi, collegare il PC al router via eth e poi il WD collegato con USB all' HD esterno e via eth o via Wi-fi al router...è corretto? Sapreste consigliarmi magari un bundle con router e chiavetta usb/Wi-fi sicuramente compatibile e ad un prezzo ragionevole (non oltre i 50-60 €).

Grazie a tutti e scusate per la prolissità...se servono dettagli, non esitate a chiedere.

Molto sgradevolmente (lo so) mi autoquoto...nella speranza di ricevere una qualche risposta.
Grazie e scusate

Dave83
17-12-2009, 18:13
@emerson120
avevo provato una cosa simile ma agendo da registro...chissà se con questa cambia qualcosa...
PS: su uno dei miei 2 pc(quello con home premium) non trova il comando secpol.msc...forse è perchè ho disabilitato qualche funzionalità di 7?

Sono i criteri di sicurezza locali.
Che versione di Seven hai nel pc dove non te lo trova?

Molto sgradevolmente (lo so) mi autoquoto...nella speranza di ricevere una qualche risposta.
Grazie e scusate

Per ora le uniche sicure sono quelle testate da WD che vedi nel loro sito.
Io personalmente ho comprato una Linksys WUSB600N-EU rev.2 e funziona.

Per i prezzi cerca su trovaprezzi, in 5 minuti puoi vedere il costo di tutte le chiavette dichiarate compatibili
Idem per il cavo usb ;)

Vio-Lence
17-12-2009, 18:20
Sono i criteri di sicurezza locali.
Che versione di Seven hai nel pc dove non te lo trova?


avevo modificato il messaggio...home premium.mentre sulla ultimate nessun problema.

Alioshaz
17-12-2009, 18:23
...
Per ora le uniche sicure sono quelle testate da WD che vedi nel loro sito.
Io personalmente ho comprato una Linksys WUSB600N-EU rev.2 e funziona.
...

Intanto, grazie per aver risposto.
Il mio problema era relativo alla fattibilità del tutto con la sola chiavetta USB-Wi-fi.

In ogni caso, oggi ho visto a 29,00 € questo modello:
Linksys WUSB100-EU (che il sito dà come tra i device compatibili, ma con la nota "No Revision".
Non sapendo:
1. Se è fisicamente fattibile ciò che avevo pensato io (vedi precedente post)
2. Se quell'"EU" indica una qualche sorta di revisione e quindi annulla la compatibilità, ho lasciato perdere.

Qualcuno ne sa qualcosa...almeno della sigla EU (che immagino indichi per l'Europa, ma non vorrei che fosse appunto una revisione che rende tale chiavetta incompatibile)

Grazie ancora a tutti

karlinze
17-12-2009, 18:50
il fw modificato credo che abbia piu' possibilita' di web interface

lo trovi qui http://b-rad.cc/1041/wdlxtv-live-tips-1-mounting-nfs-under-network-shares/

si tramite pennino..pero' ad oggi io nn riesco a tornare all'originale...:eek:

ma con questo firmware moddato l'NFS è già implementato o bisogna fare tutto il procedimento che è descritto nel link?!?!?

Dave83
17-12-2009, 18:55
avevo modificato il messaggio...home premium.mentre sulla ultimate nessun problema.

Probabilmente perchè quel servizio non è implementato nella home premium

Intanto, grazie per aver risposto.
Il mio problema era relativo alla fattibilità del tutto con la sola chiavetta USB-Wi-fi.

In ogni caso, oggi ho visto a 29,00 € questo modello:
Linksys WUSB100-EU (che il sito dà come tra i device compatibili, ma con la nota "No Revision".
Non sapendo:
1. Se è fisicamente fattibile ciò che avevo pensato io (vedi precedente post)
2. Se quell'"EU" indica una qualche sorta di revisione e quindi annulla la compatibilità, ho lasciato perdere.

Qualcuno ne sa qualcosa...almeno della sigla EU (che immagino indichi per l'Europa, ma non vorrei che fosse appunto una revisione che rende tale chiavetta incompatibile)

Grazie ancora a tutti

No la sigla EU non penso si riferisca alla versione, quella è meglio se la chiedi al negoziante.
Però ti posso assicurare che la wusb600n-EU rev.2 (e sul sito viene citata solo la wusb600n rev.1) funziona perfettamente e si trova a partire da 29€.
Poi è possibile fare tutto, vedere l'HD collegato al WDTV Live dal pc e vedere le cartelle condivise del pc sul WDTV Live.
Non so però se si può collegare al pc tramite USB.

emerson120
17-12-2009, 18:55
avevo modificato il messaggio...home premium.mentre sulla ultimate nessun problema.

..scusami mi ero dimenticato di dire che quella voce sulla versione starter e home premium nn c'e'
..se vuoi usa questo modifica al registro..
Io l'ho usata con la starter e' funzionato
http://ziogeek.com/forum/attachments/medley-hmr-unofficial-generale/644d1255112172-windows7-rc-medley-mod.rar

olimpo66
17-12-2009, 19:19
Ho il vecchio wdtv, che non è in grado di leggere il formato apple lossless alac.
Possibile che questo non sia implementato neppure su questo nuovo wd??
Ho librerie intere in alac, che non posso leggere e NON VOGLIO CONVERTIRE in flac, visto che poi non potrei ascoltarle con l'ipod?
Siamo sicuri vero che neppure questo wd2 non supporta il formato in oggetto?
Pare in effetti che pressoché nessun hard disk multimediale lo faccia, con eccezione forse del sagetv, oltretutto neppure commercializzato in Europa..

effegi1960
17-12-2009, 19:53
Intanto, grazie per aver risposto.
Il mio problema era relativo alla fattibilità del tutto con la sola chiavetta USB-Wi-fi.

In ogni caso, oggi ho visto a 29,00 € questo modello:
Linksys WUSB100-EU (che il sito dà come tra i device compatibili, ma con la nota "No Revision".
Non sapendo:
1. Se è fisicamente fattibile ciò che avevo pensato io (vedi precedente post)
2. Se quell'"EU" indica una qualche sorta di revisione e quindi annulla la compatibilità, ho lasciato perdere.

Qualcuno ne sa qualcosa...almeno della sigla EU (che immagino indichi per l'Europa, ma non vorrei che fosse appunto una revisione che rende tale chiavetta incompatibile)

Grazie ancora a tutti

Io ho preso una D-Link DWA 140 v.1.31 e funziona perfettamente. Prezzo sui 35 euro.

SALIFIZIO
18-12-2009, 14:12
Si dice in giro che intanto serve un firmwire custom per questo programma e poi con il wdtv live non funzia...

Non serve un custom firmware per visualizzare le locandine/miniature dei contenuti video.
Funziona tutto anche con il firmware originale.
Bisogna solo adattarsi alla situazione e, di seguito, spiego meglio come ho gestito la procedura di creazione della miniatura e della scheda film.

Dettaglio delle procedure eseguite:

Fase PC

1)Ciascun file video deve essere inserito all'interno di una cartella che deve avere lo stesso nome del file.
1a) Nel caso di cartella contenente più file si può utilizzare un programma che crea un file txt con tante righe quanti sono i file video contenuti nella directory e successivamente un'altro software per creare dal file txt tante directory quante righe (con il nome dei singoli file) sono presenti nel medesimo file txt.
Per concludere la procedura bisogna inserire a mano ogni file nella rispettiva cartella.
Non ancora trovato un programma in grado di eseguire tale operazione in automatico.
I due software utilizzati sono entrambi freeware (per creare il file txt "Karen's Directory Printer v5.3.2" - per creare le cartelle da un lista contenuta in un file txt "New Folder Wizard" [U]
2) Utilizzando il software Tvixie ci si pone sopra la cartella di ciascun file oppure si selezionano più cartelle e si avvia il processo di ricerca delle informazioni di dettaglio mediante la selezione dell'unico script disponibile da sito italiano (cioe movie.it)
3) Completato il processo di ricerca (conviene procedere con gruppi di cartelle non troppo elevati) ogni cartella si presenta con una icona raffigurante la locandina del film (sia sul software Tvixie che sul WD live Tv)


Fase WD live TV

4) cercare i contenuti video
4a) [U]attenzione la visualizzazione della miniatura/locandina nel menù del WD live Tv è visibile (con l'attuale firmware) solo quando si cercano i contenuti video da "condivisione di rete". Quindi, per il momento, la locandina e poi la scheda del film non appaiono quando si cercano i video navigando nel menù come "server remoto" mentre se si cerca da periferica USB si può vedere la locandina ma non la scheda film.
5) per quanto riguarda la scheda del film si può visualizzare entrando nella singola cartella ed aprendo il file jpg in essa contenuto (non il file jpg della locandina) creato dal software tvixie.
5a) per utilizzare tutto lo spazio dell'immagine jpg creata, dove è presente la scheda del film, ho modificato un template movie (trattasi di una cartella utilizzata come standard di creazione della scheda dal software tvixie) dove ho ottimizzato gli spazi e tradotto le descrizioni dei contenuti in italiano (es. attori/regista/durata/trama)

Il risultato ottenuto è che navigando nel menù video del WD live Tv visualizzo la cartella di ciascun file con la rispettiva miniatura/locandina e se entro nella cartella posso aprire la scheda del film cliccando sul file jpg di dettaglio

Di fatto credo manchi solo l'automatismo tra l'apertura della cartella e l'apertura della scheda del film ma il risultato è comunque garantito.

Come dice il proverbio ...chi si accontenta......gode!!!...almeno in attesa del prossimo aggiornamento di firmware.

paolo764
18-12-2009, 16:09
ciao,
io vorrei accedere alle cartelle del pc dal WD, solo che i due apparati NON sono sulla stessa lan ma su 2 subnet diverse.
premetto che dal PC raggiungo tranquillamente il WD, ma nel senso contrario no.
credo che sia un problema di di protocollo upnp che non passa via broadcast.
c'è qualche modo per aggirare l'ostacolo?
thx

_goofy_
18-12-2009, 18:29
.

number15
18-12-2009, 20:27
SALIFIZIO hai qualche foto da postare del risultato ottenuto?

_goofy_
18-12-2009, 21:50
5) per quanto riguarda la scheda del film si può visualizzare entrando nella singola cartella ed aprendo il file jpg in essa contenuto (non il file jpg della locandina) creato dal software tvixie.
5a) per utilizzare tutto lo spazio dell'immagine jpg creata, dove è presente la scheda del film, ho modificato un template movie (trattasi di una cartella utilizzata come standard di creazione della scheda dal software tvixie) dove ho ottimizzato gli spazi e tradotto le descrizioni dei contenuti in italiano (es. attori/regista/durata/trama)

salfizio non riesco a vedere la scheda del film e non ho capito il tuo procedimento

il tvixie crea nella direttrice

un file background.jpg dove ci sono le informazioni del film
un folder.jpg dove c'è la locandina del film

e se provassi a rinominare background.jpg con il nome del film?

come faccio ad entrare nella direttrice e a visualizzare il jpeg se sto usando movie e non foto ?

Crashoverrider
18-12-2009, 23:17
io ho risolto così e funziona tutto:
ho messo nella directory principale tutti i file video (non in una cartella per ognuno)con il rispettivo file jpg avente lo stesso nome...
Praticamente nel root usb..
es:

iron man.avi
iron man.jpg
batman.avi
batman.jpg
hulk.avi
hulk.jpg

senza nessuna cartella....

nel caso di una serie tv dove le puntate sono più di una fate cosi:

cartella -Lost-
puntata1.avi
puntata1.jpg
puntata1.srt

facendo in questo modo la locoandina verrà associata alla puntata1.

Se volete "locandizzare" l'intera cartella Lost dovete mettere all'interno di essa la foto nominandola folder...

avrete quindi un risultato simile:

cartella -Lost-
folder.jpg
puntata1.avi
puntata1.jpg
puntata1.srt
puntata2.avi
puntata2.jpg
puntata2.srt
ecc... ecc...

le locandine possono avere qualsiasi risoluzione, l'importate è che mantenete le proporzioni....

vi consiglio di cercare con google immagini...
scrivete nome del film seguito sa poster e vi verranno visualizzate le immagine nel formato giusto.Scegliete quella con una risoluzione abbastanza alta.
Es:

lost poster
batman poster
ecc ecc.

Sto ora effettuando prove per inserire la locandina ad una cartella dentro una cartella e sembra funzionare...

Spero di essere stato d'aiuto..

kellone
18-12-2009, 23:20
Ma il file .srt come lo generi?

Crashoverrider
18-12-2009, 23:49
è il file di sottotitoli. l'ho messo come esempio...

me
19-12-2009, 00:32
ragazzi ho lo scatolotto in testing..
mi dite le impostazioni ottimali? sul colore..il deep hdmi..impostazioni?
auto o metto 1080p 60?
il colore? rgb alto basso o l'altro?

Dave83
19-12-2009, 01:42
Il risultato ottenuto è che navigando nel menù video del WD live Tv visualizzo la cartella di ciascun file con la rispettiva miniatura/locandina e se entro nella cartella posso aprire la scheda del film cliccando sul file jpg di dettaglio

Di fatto credo manchi solo l'automatismo tra l'apertura della cartella e l'apertura della scheda del film ma il risultato è comunque garantito.

Come dice il proverbio ...chi si accontenta......gode!!!...almeno in attesa del prossimo aggiornamento di firmware.

Sarà ma io non capisco come fare ad aprire la scheda del film.
Premesso che avevo già impostato un'immagine per ogni cartella principale (mettendo il file folder.jpg nelle rispettive cartelle, esempio film, cartoni, serie tv, ecc ecc) e per ogni file video aveva messo il jpg con lo stesso nome, in modo da vedere le miniature per i file video.
La strutture dell'hdd collegato al mio WDTV Live ora segue questa logica (immagini escluse):

Cartella Film
----Cartella Film1
--------File Video Film1
----Cartella Film2
--------File Video Film2
----Cartella Film3
--------File Video Film3
----Cartella Film4
--------File Video Film4
Cartella Cartoni
----Cartella Cartone1
--------File Video Cartone1
----Cartella Cartone2
--------File Video Cartone2
----Cartella Cartone3
--------File Video Cartone3
Cartella Serie TV
----Serie TV 1
--------File Video Puntata 1
--------File Video Puntata 2
--------File Video Puntata 3
----Serie TV 2
--------File Video Puntata 1
--------File Video Puntata 2
--------File Video Puntata 3


Con TViXiE ho quindi scaricato i dettagli (direttamente sull'hdd del WDTV Live tramite rete) e così ora nella cartella di un film, oltre il file video ho anche i file creati da TViXiE, e ho eliminato l'immagine che avevo messo io con il nome del video.

Alla fine quindi ho, ad esempio, nella cartella chiamata "300" il file chiamato 300.mkv e i 4 file creati da TViXiE.
Tuttavia quando dal WDTV Live vado nella cartella 300 (tramite video, con la visualizzazione impostata come miniatura) non vedo la scheda.

Cos'ho sbagliato?

Da notare che con il WDTV Live, se accedo dal menu video a un HDD collegato tramite USB, non vedo nessun immagine nelle cartelle, nemmene quelle delle locandine (che però vedo correttamente come miniature delle cartelle).
Invece se accedo ad un cartella tramite condivisione di rete vedo anche le immagini (ma le miniature non funzionano, è un bug risaputo) e così nella cartella del film, oltre al file video, vedo il file folder.jpg e la scheda


ps: da quello che ho letto per vedere la scheda tecnica (così come sul WDTVHD) ci vuole un firmware moddato o un plugin, che per il Live non c'è ancora
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3414.0

Per ora accontentiamoci delle locandine

_goofy_
19-12-2009, 09:35
comunque questo tvixie è bellissimo e comodissimo

p.s.
volevo dare il mio contributo per quanto riguarda la creazione veloce di cartelle che hanno lo stesso nome del filmato

io uso free-commader (http://www.freecommander.com/) è un file manager

tra le varie funzionalità che mette a disposizione c'è la possibilità di copiare nella clipboard il nome del file selezionato (usando i tasti shift + alt + ins) poi con il tasto f7 si puo creare una directory il cui nome verrà preso dalla clipboard(ctrl v)

SALIFIZIO
19-12-2009, 11:47
SALIFIZIO hai qualche foto da postare del risultato ottenuto?

Ecco ti allego il risulta finale.

SALIFIZIO
19-12-2009, 11:50
comunque questo tvixie è bellissimo e comodissimo

p.s.
volevo dare il mio contributo per quanto riguarda la creazione veloce di cartelle che hanno lo stesso nome del filmato

io uso free-commader (http://www.freecommander.com/) è un file manager

tra le varie funzionalità che mette a disposizione c'è la possibilità di copiare nella clipboard il nome del file selezionato (usando i tasti shift + alt + ins) poi con il tasto f7 si puo creare una directory il cui nome verrà preso dalla clipboard(ctrl v)

Grazie per l'informazione lo proverò per vedere il risultato.
Se hai problemi per l'uso di tvixie chiedi pure.

SALIFIZIO
19-12-2009, 11:54
Sarà ma io non capisco come fare ad aprire la scheda del film.
Premesso che avevo già impostato un'immagine per ogni cartella principale (mettendo il file folder.jpg nelle rispettive cartelle, esempio film, cartoni, serie tv, ecc ecc) e per ogni file video aveva messo il jpg con lo stesso nome, in modo da vedere le miniature per i file video.
La strutture dell'hdd collegato al mio WDTV Live ora segue questa logica (immagini escluse):


Con TViXiE ho quindi scaricato i dettagli (direttamente sull'hdd del WDTV Live tramite rete) e così ora nella cartella di un film, oltre il file video ho anche i file creati da TViXiE, e ho eliminato l'immagine che avevo messo io con il nome del video.

Alla fine quindi ho, ad esempio, nella cartella chiamata "300" il file chiamato 300.mkv e i 4 file creati da TViXiE.
Tuttavia quando dal WDTV Live vado nella cartella 300 (tramite video, con la visualizzazione impostata come miniatura) non vedo la scheda.

Cos'ho sbagliato?

Da notare che con il WDTV Live, se accedo dal menu video a un HDD collegato tramite USB, non vedo nessun immagine nelle cartelle, nemmene quelle delle locandine (che però vedo correttamente come miniature delle cartelle).
Invece se accedo ad un cartella tramite condivisione di rete vedo anche le immagini (ma le miniature non funzionano, è un bug risaputo) e così nella cartella del film, oltre al file video, vedo il file folder.jpg e la scheda


ps: da quello che ho letto per vedere la scheda tecnica (così come sul WDTVHD) ci vuole un firmware moddato o un plugin, che per il Live non c'è ancora
http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3414.0

Per ora accontentiamoci delle locandine

Adesso provo anch'io con usb (avevo specificato di non aver avuto ancora riscontri per tale collegamento) poi ti dico.
Comunque in condivisione di rete, entrando nella cartella del film io vedo sia la locandina che la scheda film (da notare che si tratta di una immagine che va cliccata per poter essere vista )
Per la soluzione da me proposta ribadisco che non è assolutissamente necessario un firmware moddato.

SALIFIZIO
19-12-2009, 11:59
io ho risolto così e funziona tutto:
ho messo nella directory principale tutti i file video (non in una cartella per ognuno)con il rispettivo file jpg avente lo stesso nome...
Praticamente nel root usb..
es:

iron man.avi
iron man.jpg
batman.avi
batman.jpg
hulk.avi
hulk.jpg

senza nessuna cartella....

nel caso di una serie tv dove le puntate sono più di una fate cosi:

cartella -Lost-
puntata1.avi
puntata1.jpg
puntata1.srt

facendo in questo modo la locoandina verrà associata alla puntata1.

Se volete "locandizzare" l'intera cartella Lost dovete mettere all'interno di essa la foto nominandola folder...

avrete quindi un risultato simile:

cartella -Lost-
folder.jpg
puntata1.avi
puntata1.jpg
puntata1.srt
puntata2.avi
puntata2.jpg
puntata2.srt
ecc... ecc...

le locandine possono avere qualsiasi risoluzione, l'importate è che mantenete le proporzioni....

vi consiglio di cercare con google immagini...
scrivete nome del film seguito sa poster e vi verranno visualizzate le immagine nel formato giusto.Scegliete quella con una risoluzione abbastanza alta.
Es:

lost poster
batman poster
ecc ecc.

Sto ora effettuando prove per inserire la locandina ad una cartella dentro una cartella e sembra funzionare...

Spero di essere stato d'aiuto..

Questa era la soluzione di base proposta da wd credo.
Valida sicuramente ma che non ti consente di abbinare informazioni di dettaglio per ciascun film.

number15
19-12-2009, 12:43
Ecco ti allego il risulta finale.

Grazie, sembra veramente ottimo.

SALIFIZIO
19-12-2009, 13:24
Grazie, sembra veramente ottimo.

Per chi desidera avere il template contattatemi con un messaggio privato.

SALIFIZIO
19-12-2009, 13:29
Adesso provo anch'io con l'usb (avevo specificato di non aver avuto ancora riscontri per tale collegamento) poi ti dico.
Comunque in condivisione di rete, entrando nella cartella del film io vedo sia la locandina che la scheda film (da notare che si tratta di una immagine che va cliccata per poter essere vista )
Per la soluzione da me proposta ribadisco che non è assolutissamente necessario un firmware moddato.

Purtroppo è vero. Per il momento, attuale firmware ufficiale, la locandina e poi la scheda del film non appaiono quando si cercano i video navigando nel menù come "server remoto" mentre se si cerca da periferica USB si può vedere sola la locandina ma non la scheda film.

Dave83
19-12-2009, 13:34
Adesso provo anch'io con usb (avevo specificato di non aver avuto ancora riscontri per tale collegamento) poi ti dico.
Comunque in condivisione di rete, entrando nella cartella del film io vedo sia la locandina che la scheda film (da notare che si tratta di una immagine che va cliccata per poter essere vista )
Per la soluzione da me proposta ribadisco che non è assolutissamente necessario un firmware moddato.

Ah ok.
Però ad esempio, da quello che ho letto con il WDTVHD tramite un firmware moddato si vede anche tramite USB e da quello che ho capito in modo automatico.
Una domanda: tramite condivisione di rete, la locandina la vedi come file all'interno della cartella o intendi proprio come locandina della cartella e/o del video? Io la vedo semplicemente come file jpg, solo tramite usb la vedo effettivamente come locandina.

edit: mi sono appena svegliato :asd:

me
19-12-2009, 13:46
in attesa delle vostre impostazioni..che dire? avevo il primo wd e non mi aveva convinto..fino ad ora usavo la play 3 per leggere gli mkv convertiti..che dire? in effetti,magari mi sbaglio per carita', senza codifica, l'mkv nudo e crudo sembra piu' "massiccio" come qualita' video..e,fose mi sbaglio di nuovo,anche il solo audio della tv dal wd sembra migliore..(ho il mio ampli con casse etc) ma la tv stessa sembra avere un audio piu' alto e pulito..
p.s. molto piu' reattivo il telecomando..

SALIFIZIO
19-12-2009, 14:32
Ah ok.
Però ad esempio, da quello che ho letto con il WDTVHD tramite un firmware moddato si vede anche tramite USB e da quello che ho capito in modo automatico.
Una domanda: tramite condivisione di rete, la locandina la vedi come file all'interno della cartella o intendi proprio come locandina della cartella e/o del video? Io la vedo semplicemente come file jpg, solo tramite usb la vedo effettivamente come locandina.

edit: mi sono appena svegliato :asd:

Si è vero che con firmware moddato da usb si vede tutto ma, personalmente, penso non sia ancora maturo come firmware (non ho ancora capito se dopo aver moddato il wd è possibile ritornare al firmware ufficiale?).

Tramite condivisione di rete io vedo la locandina come icona della cartella. Se entro nella cartella trovo sia la locandina come file jpg che il jpg della scheda del film.

me
19-12-2009, 15:19
in attesa delle vostre impostazioni..che dire? avevo il primo wd e non mi aveva convinto..fino ad ora usavo la play 3 per leggere gli mkv convertiti..che dire? in effetti,magari mi sbaglio per carita', senza codifica, l'mkv nudo e crudo sembra piu' "massiccio" come qualita' video..e,fose mi sbaglio di nuovo,anche il solo audio della tv dal wd sembra migliore..(ho il mio ampli con casse etc) ma la tv stessa sembra avere un audio piu' alto e pulito..
p.s. molto piu' reattivo il telecomando..

p.s.2 come faccio a fare in modo che se ho un film in due tempi,finito il 1 parta il 2 a ruota?

[D]4N!3L
19-12-2009, 15:39
Non ho veramente capito come far funzionare la modalità "condivisione di rete", mi chiede user e password ma di che? dell'utente? ho provato, non funziona.
Sto usando la modalità server remoto. Quale differenza c'è tra i due?

Dave83
19-12-2009, 15:54
p.s.2 come faccio a fare in modo che se ho un film in due tempi,finito il 1 parta il 2 a ruota?

Fai partire il 1° con il tasto play invece del tasto enter

4N!3L;30141940']Non ho veramente capito come far funzionare la modalità "condivisione di rete", mi chiede user e password ma di che? dell'utente? ho provato, non funziona.
Sto usando la modalità server remoto. Quale differenza c'è tra i due?

Sul PC hai Seven? Se sì pare che ci sia un bug del WDTV Live con questo SO.
In server remoto io non riesco a far vedere gli MKV

[D]4N!3L
19-12-2009, 16:00
Sul PC hai Seven? Se sì pare che ci sia un bug del WDTV Live con questo SO.
In server remoto io non riesco a far vedere gli MKV

si ho seven allora non resta altro che attendere un aggiornamento firmware...
Riguardo le differenze tra "server remoto" e "condivisione di rete" in termini pratici quali sono?

Dave83
19-12-2009, 16:09
Tramite condivisione di rete io vedo la locandina come icona della cartella. Se entro nella cartella trovo sia la locandina come file jpg che il jpg della scheda del film.

Con che firmware la vedi la locandina (come immagine della cartella e non come file)? Io ho provato in tutti i modi, ma tramite condivisione di rete, accedendo alla mia cartella dei film su Win Seven, non si vede proprio.

4N!3L;30142148']si ho seven allora non resta altro che attendere un aggiornamento firmware...
Riguardo le differenze tra "server remoto" e "condivisione di rete" in termini pratici quali sono?

Intanto se vuoi condividere una cartella con Seven qualche pagina indietro ci sono le istruzioni su come fare, ma in quel modo rendi la cartella accessibile a chiunque riesca a entrare nella tua rete.
Le differenze tra le due modalità in termine pratico non te le so dire, so solo che server remoto serve per vedere i video condivisi nel catalogo del pc.

SALIFIZIO
19-12-2009, 16:41
Con che firmware la vedi la locandina (come immagine della cartella e non come file)? Io ho provato in tutti i modi, ma tramite condivisione di rete, accedendo alla mia cartella dei film su Win Seven, non si vede proprio.



Intanto se vuoi condividere una cartella con Seven qualche pagina indietro ci sono le istruzioni su come fare, ma in quel modo rendi la cartella accessibile a chiunque riesca a entrare nella tua rete.
Le differenze tra le due modalità in termine pratico non te le so dire, so solo che server remoto serve per vedere i video condivisi nel catalogo del pc.

Il sistema operativo che ho installato sul pc è windows xp.
Le cartelle le ho sul nas collegato al router.
Il firmware che ho attualmente sul wd live tv è WDTV_Live_1_01_11.

Il firmware l'ho dovuto aggiornare, (di base non era quello) perchè inzialmente il wd non funzionava bene in rete.
Attualmente lo utilizzo con dei powerline certificati come Audio Video da 200mb.

Poi volevo precisare che, nonstante i file e le cartelle siano sul nas se ci entro come server remoto (da wd live tv) non vedo ne locandine ne le schede dei film mentre se entro (sempre sul nas) come condivisione di rete vedo tutto (cioè locandine e schede film)
La differenza sostanziale tra server remoto e condivisione di rete non la conosco nemmeno io ma proverò a documentarmi.

_goofy_
19-12-2009, 19:47
@SALIFIZIO

una domanda

il sw tvixie tra le tante cose crea nella cartella dove è contenuto il film un file background.jpeg dove dentro ci sono info tipo la trama, genere, etc...

naturalmente usando il wd tv live da modalità VIDEO io non posso vedere questa jpeg....per poter vedere backgroung.jpeg (e quindi le info del film) devo prima entrare in modalità Foto e poi scelto il film entro da VIDEO per visionare il film... è corretto?

[D]4N!3L
20-12-2009, 00:02
ho seguito la guida per la condivisione di rete con Windows Seven ma non riesco a visualizzare i file condivisi che però sono presenti in server multimediale, quale potrebbe essere l'inghippo?

Dave83
20-12-2009, 01:16
4N!3L;30146442']ho seguito la guida per la condivisione di rete con Windows Seven ma non riesco a visualizzare i file condivisi che però sono presenti in server multimediale, quale potrebbe essere l'inghippo?

Domanda banale...
hai condiviso la cartella? :asd:

Ma cosa succede esattamente, non ti fa entrare o che altro?

[D]4N!3L
20-12-2009, 02:25
Domanda banale...
hai condiviso la cartella? :asd:

Ma cosa succede esattamente, non ti fa entrare o che altro?

si ovvio :asd: , ho condiviso la cartella con "everyone", praticamente non mi chiede piu il login ma il WD mi dice che non trova niente, anche se le cartelle sono condivise e posso accedervi da server multimediale.

_goofy_
20-12-2009, 09:38
http://www.wdtvlive.com/articles/view/7

condivido questo tip della wd per condivisione su w7

Preddy
20-12-2009, 11:03
In settimana dovrebbe arrivare il live tv hd, anche leggendo il thread non riesco a capire una cosa.
Io ho un router wireless fastweb (che sarebbe l'hag in pratica) a cui posso collegare i vari wifi che ho (oltre a collegarli tramite cavo ovviamente), e mi chiedevo se, utilizzando una chiavetta wifi collegata al tv live, possa vedere i video youtube senza passare dal pc. E' fattibile? Oppure il collegamento deve sempre essere wd live-->pc-->internet?

memory_man
20-12-2009, 11:13
è proprio quello lo scopo!
non usare il pc...
certo che funziona in questo modo: la connessione arriva direttamente dal router..

Vio-Lence
20-12-2009, 11:52
http://www.wdtvlive.com/articles/view/7

condivido questo tip della wd per condivisione su w7

è l'unica informazione che hanno inserito quelli della WD circa il funzionamento di WD TV Live con Windows 7...purtoppo nonostante quel passaggio la condivisione delle cartelle non funziona bene con 7

Raven
20-12-2009, 11:54
ho un problema... premesso che fin'ora l'avevo sempre usato con chiavetta USB coi file, da ieri sto tentando di configuarlo con la WLan... ho una chiavetta liksys e un router linksys wag320n (entrambi compatibili col wdtv)... ho configurato indirizzo IP e tutto... e si collega perfettamente al router!

Il WDTV va benone in internet, ma il problema è che non si connette alle cartelle condivise del mio PC (win7 ultimate 64bit)... ho seguito la "guida" di pag32 sulle condivisioni delle cartelle ma non è cambiato nulla... Le cartelle sono perfettamente accessibili da un altro pc (un portatile con winXP collegato anche lui in wlan sullo stesso router) con cui ho provato, ma dal WDTV non c'è verso di accedere... la funzione "condivisioni di rete" non va (premo enter sul telecomando ma non succede nulla)... da wd discovery stessa cosa (mi trova il WDTV ma mi dà "condivisione di rete non disponibile")... funziona invece la funzione "server multimediale" (con cui però non mi trovo)...

Idee?!... :stordita:

SALIFIZIO
20-12-2009, 12:28
@SALIFIZIO

una domanda

il sw tvixie tra le tante cose crea nella cartella dove è contenuto il film un file background.jpeg dove dentro ci sono info tipo la trama, genere, etc...

naturalmente usando il wd tv live da modalità VIDEO io non posso vedere questa jpeg....per poter vedere backgroung.jpeg (e quindi le info del film) devo prima entrare in modalità Foto e poi scelto il film entro da VIDEO per visionare il film... è corretto?

Si la scheda film allo stato attuale (da me verificato) è visibile aprendo il file jpg creato, se navighi le cartelle dei film sia da foto che da video (solo opzione condivisione di rete).

Dave83
20-12-2009, 12:31
4N!3L;30146897']si ovvio :asd: , ho condiviso la cartella con "everyone", praticamente non mi chiede piu il login ma il WD mi dice che non trova niente, anche se le cartelle sono condivise e posso accedervi da server multimediale.

Se accedi invece da un altro pc quelle cartelle del tuo computer le vedi?

In settimana dovrebbe arrivare il live tv hd, anche leggendo il thread non riesco a capire una cosa.
Io ho un router wireless fastweb (che sarebbe l'hag in pratica) a cui posso collegare i vari wifi che ho (oltre a collegarli tramite cavo ovviamente), e mi chiedevo se, utilizzando una chiavetta wifi collegata al tv live, possa vedere i video youtube senza passare dal pc. E' fattibile? Oppure il collegamento deve sempre essere wd live-->pc-->internet?

Sì è fattibilissimo, però so che fastweb concede un numero limitato di ip, se li hai già tutti occupati dubito che puoi connetterlo direttamente in internet.

è l'unica informazione che hanno inserito quelli della WD circa il funzionamento di WD TV Live con Windows 7...purtoppo nonostante quel passaggio la condivisione delle cartelle non funziona bene con 7

Quella guida penso che sia per fare da server remoto, non per la condivisione di rete.

SALIFIZIO
20-12-2009, 12:34
ho un problema... premesso che fin'ora l'avevo sempre usato con chiavetta USB coi file, da ieri sto tentando di configuarlo con la WLan... ho una chiavetta liksys e un router linksys wag320n (entrambi compatibili col wdtv)... ho configurato indirizzo IP e tutto... e si collega perfettamente al router!

Il WDTV va benone in internet, ma il problema è che non si connette alle cartelle condivise del mio PC (win7 ultimate 64bit)... ho seguito la "guida" di pag32 sulle condivisioni delle cartelle ma non è cambiato nulla... Le cartelle sono perfettamente accessibili da un altro pc (un portatile con winXP collegato anche lui in wlan sullo stesso router) con cui ho provato, ma dal WDTV non c'è verso di accedere... la funzione "condivisioni di rete" non va (premo enter sul telecomando ma non succede nulla)... da wd discovery stessa cosa (mi trova il WDTV ma mi dà "condivisione di rete non disponibile")... funziona invece la funzione "server multimediale" (con cui però non mi trovo)...

Idee?!... :stordita:

Hai aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (che risolve alcuni problemi di connessione) cioè il WDTV_Live_1_01_11.
Da notizie in rete pare che fosse uscito anche l'aggiornamento WDTV_Live_1_01_12 ma è stato subito ritirato in quanto ha creato alcuni problemi.
Penso comunque che a seguito delle pressanti richieste, inviate alla wd anche dagli utenti di windows 7, nel breve periodo verrà rilasciato un ulteriore aggiornamento .

Raven
20-12-2009, 12:53
Hai aggiornato all'ultimo firmware ufficiale (che risolve alcuni problemi di connessione) cioè il WDTV_Live_1_01_11.
Da notizie in rete pare che fosse uscito anche l'aggiornamento WDTV_Live_1_01_12 ma è stato subito ritirato in quanto ha creato alcuni problemi.
Penso comunque che a seguito delle pressanti richieste, inviate alla wd anche dagli utenti di windows 7, nel breve periodo verrà rilasciato un ulteriore aggiornamento .

sì sì... ho il 1.01.11... ;)

[D]4N!3L
20-12-2009, 13:11
Se accedi invece da un altro pc quelle cartelle del tuo computer le vedi?
Si le vedo...:boh:

Raven
20-12-2009, 13:36
4N!3L;30150182']Si le vedo...:boh:

Ho letto la pagina indietro... hai esattamente il mio stesso problema... nessuna risorsa di rete condivisa (no cartelle) ma funziona (più meno, a me vanno solo i video ma NON gli mp3) la funzione server remoto... :D

me
20-12-2009, 14:16
scusate vi posso chiedere come avete impostato il wd? come risoluzione..1080p o auto? hdmi 8-12 bit? colore? rgb alto-basso?

ckingpin
20-12-2009, 15:28
ma con questo firmware moddato l'NFS è già implementato o bisogna fare tutto il procedimento che è descritto nel link?!?!?

me lo stavo chiedendo anch'io...

Charlie Oscar Delta
20-12-2009, 15:53
scusate vi posso chiedere come avete impostato il wd? come risoluzione..1080p o auto? hdmi 8-12 bit? colore? rgb alto-basso?

ha troppe impostazioni non ci sto campendo una mazza!

poi non mi va di prendere un altro cavo hdmi perchè la terza porta è laterale, l'ho collegato in component, al massimo esce in 1080i ma tanto ho un hdready..

[D]4N!3L
20-12-2009, 16:10
Ho letto la pagina indietro... hai esattamente il mio stesso problema... nessuna risorsa di rete condivisa (no cartelle) ma funziona (più meno, a me vanno solo i video ma NON gli mp3) la funzione server remoto... :D

esatto, gli mp3 però mi funzionano tramite server :p

Raven
20-12-2009, 17:36
4N!3L;30152399']esatto, gli mp3 però mi funzionano tramite server :p

a me no... se vado su "musica" e poi seleziono Server mi dà una cosa del tipo "nessun supporto trovato nella cartella..."

La cosa strana è che la cartella degli mp3 me la vede insieme a quella dei video (ovviamente vuota, a parte un clip video) :p

Dave83
20-12-2009, 18:40
Qualcuno ha provato questo (http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3554.0) firmware?

Sapete che novità introduce e se supporta le schede create con TViXiE?

Raven
20-12-2009, 19:35
4N!3L;30152399']esatto, gli mp3 però mi funzionano tramite server :p


:yeah: RISOLTOOO!!! :yeah:

Firstly, configure Sharing and Discovery:

1. Navigate to the Network and Sharing Center via the Control Panel
2. Click on the down arrow icons and select ON/OFF as follows:
Network Discovery - ON
File Sharing - ON
Public Folder Sharing - OFF
Printer Sharing - ON
Password Protected Sharing - OFF
Media Sharing - OFF


Next, configure the folder you want to share:

1. Select the folder
2. Right-click and choose 'Share' from the menu
3. From the drop-down box select the Everyone (All users in this list) account, making sure permissions are set to 'Reader'
4. Click the buttons Add, Share and Done.



Here are some further registry 'tweaks' if this doesn't work:

WARNING: This requires editing your PC's registry which, if edited incorrectly, can cause Windows systems to become unstable and unusable. So, follow the instructions below at your own risk. - we are not responsible for any damage caused by following these steps.

1. Navigate to the following location in the registry editor.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\
2. On the right side, double-click on 'everyoneincludesanonymous' and change the 'Value data' from '0' to '1'
3. Double-click on 'NoLmHash' and change the 'Value data' from '1' to '0'
4. Navigate to the following location in the registry editor:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters
5. Double-click on 'restrictnullsessaccess' and change the 'Value data' from '1' to '0'
6. Close the registry editor

Nota personale: il gruppo HOME va disattivato completamente!

[D]4N!3L
20-12-2009, 19:53
:yeah: RISOLTOOO!!! :yeah:

hai risolto per gli mp3 o anche per la modalità di condivisione di rete con questo tweak?

Raven
20-12-2009, 19:55
4N!3L;30155035']hai risolto per gli mp3 o anche per la modalità di condivisione di rete con questo tweak?

Ho risolto la condivisione di rete, che adesso mi vede le cartelle condivise... ;)

[D]4N!3L
20-12-2009, 19:56
ok provvedo subito. Cosa intendi con il disattivare completamente il gruppo home?

me
20-12-2009, 21:27
ragazzi scusate ma nessuno ha voglia di dire come lo avete impostato come colore uscite etc?
io ho un lg,che in hdmi arriva a 1080p
ora,non so se e' meglio 1080p o auto..
hdmi dava 8 o 12,ho messo 12..non so come colori..rgb alto basso ycbcr?

Raven
20-12-2009, 21:31
4N!3L;30155079']ok provvedo subito. Cosa intendi con il disattivare completamente il gruppo home?

Che dalla pagina "Selezione Gruppo HOME e opzioni di condivisione" (opzione raggiungibile dalle proprità della rete) devi assicurarti di selezionare "Esci da gruppo HOME"

Raven
20-12-2009, 21:35
ragazzi scusate ma nessuno ha voglia di dire come lo avete impostato come colore uscite etc?
io ho un lg,che in hdmi arriva a 1080p
ora,non so se e' meglio 1080p o auto..
hdmi dava 8 o 12,ho messo 12..non so come colori..rgb alto basso ycbcr?

Io ho il WD connesso tramite composita (RCA) e ho lasciato tutto in auto.... (tanto non vado comunque in HD sul mio TV crt, per cui...) :fagiano:

[D]4N!3L
21-12-2009, 11:01
Raven ho seguito la guida e disattivato homegroup ma continuava a dire che non trovava nessun supporto...sono tornato a server multimediale per ora almeno quello mi funziona

Alioshaz
21-12-2009, 11:30
Io ho preso una D-Link DWA 140 v.1.31 e funziona perfettamente. Prezzo sui 35 euro.

Ho fatto anch'io l'acquisto della D-Link DWA-140 v.1.31 (E)...confido nella perfetta compatibilità da te testimoniata.

Ribadisco la mia richiesta: è possibile collegare semplicemente il PC e il TV Live MP (con la chiavetta su citata) in wi-fi e vedere così i contenuti in streaming dal PC?
Se eventualmente dovessi collegare un HD esterno al TV LIVE tramite USB, ne posso poi gestire i contenuti (trasferire, spostare, eliminare file) dal PC, sfruttando la wi-fi?

Infine: è sufficiente collegare la chiavetta usb-Wi-fi ed è subito funzionante, oppure necessita di una qualche sorta di installazione?
Ripeto: se fosse mio, non avrei problemi a smanettarci e mi arrangerei, ma siccome lo regalerò, vorrei dare tutte le info per farlo funzionare alla persona che lo riceverà.
Grazie a tutti per la pazienza :help:

stecco222
21-12-2009, 13:19
Ragazzi ma secondo voi in un futuro abbastanza prossimo con aggiornamenti del firmware sarà possibile con il wd live vedere contenuti in streaming.. intendo online presso i piu svariati siti? per il momento è visibile solo youtube o erro?
In ogni caso siete a conoscenza di altri mediaplayer in grado di farlo??

Kicco_lsd
21-12-2009, 13:30
Una domanda ma fra i formati lossless è contemplato il WavePack (.Wv)?? E' possibile richiederne il supporto da qualche parte?? Essendo open source in teoria nn dovrebbe essere un problema l'implementazione

me
21-12-2009, 13:30
ragazzi messo allo switch per curiosita'..trovato nuovo fw,installato, accedo a youtube no problem,connessione ok..pero' non riesco a vedere i file che ho sul pc..uso vista 32 bit,ultimo fw installato..cosa devo fare per condividere? se vado su condivisione di rete e clicco ok non succede nulla..devo cliccare sella che msa e...? che devo fa?

Raven
21-12-2009, 13:35
4N!3L;30159580']Raven ho seguito la guida e disattivato homegroup ma continuava a dire che non trovava nessun supporto...sono tornato a server multimediale per ora almeno quello mi funziona

strano... :fagiano:

Zino
21-12-2009, 13:37
Devo ancora decidere se comprarmi il WD TV Live o altro sistema, in tanto vi chiedo se l'hard disk da collegare usb è meglio che sia un WD?
Ho letto che spegendo il WD Media Player automaticamente si spegne anche il My Book Essential, è corretto?

Dato che l'hard disk esterno nn ha il tastiono on/off, potrebbe essere decisamente utilie.
Ma questa caratteristica è comune anche collegando altri hard disk esterni tipo Seagate, Verbatini, ecc...?? :confused:


Per la cronaca, al momento mi trovo al centro di un grosso dubbio amletico :D
Devo comprare anche un lettore BluRay, ma non riesco a trovare il lettore in grado di servire anche come MediaPlayer completo (si avvicina solo LG390, ma non ha chip ABT per l'upscaling), quindi credo di essere costretto a dividere su più prodotti il mio sistema che ho in testa e da collegare al plasma 42V10. Le soluzioni al momento potrebbero essere:

- BluRay (Philips 9500 o Denon 2010 un pò fuori budget però) + WD TV Live + WD My Book Essential 1,5 Tb USB + Access Point WiFi

- BluRay LG390 + WD My Book Essential 1,5 Tb USB

- BluRay con DLNA + NAS (Qnap o Synology o Xtreamer eTRAYz) + Access Point WiFi

La scelta non è facile, ogni consiglio che leggo sul forum è prezioso :D

me
21-12-2009, 13:40
anzi o ok..condiviso la cartella di emule..mess gli stess dati che ho sul pc come user e pass..

me
21-12-2009, 13:52
domanda stupida,siate cortesi..giustamente a pc spento le cartelle del pc non sono visibili..giusto?

Raven
21-12-2009, 13:55
domanda stupida,siate cortesi..giustamente a pc spento le cartelle del pc non sono visibili..giusto?

beh... ovvio! :D

me
21-12-2009, 14:06
immaginavo..ci vorrebbe un disco con porta ethernet..amen,era solo un esperimento..cmq e' ottimo..mkv a 1080p fluidi come quelli sul disco usb..con emule e torrent aperti..davvero molto molto buono.
p.s. consiglio
ho 2 dischi esterni usb della lacie uno da 750 e uno da 1 tera usb piu' alimentazione.
per il wd,e' meglio prendere nel caso un disco solo usb?

audibert
21-12-2009, 14:28
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato il suddetto prodotto, e senza nemmeno guardare manuali e roba annessa, l'ho collegato via hdmi al mio sony 40W4000.
Ho collegato il mio hard disk esterno ed ho goduto nelle vedere la perfezione delle immagini di alcuni film a 720p e 1080p.
Ho collegato il giocattolo al router Alice tramite LAN, e tramite dhcp, il WD ha acquisito l'indirizzo IP e tutto quanto. Ho provato a controllare le impostazioni di rete e sono OK. Appena collegato il cavo LAN, il WD mi ha avvisato che era disponibile un nuovo aggiornamento. Provo a caricarlo, ma il tutto fallisce.Non riesco nemmeno ad utilizzare youtube e quant'altro relatvio a internet. Riprovo un paio di volte e poi alla fine decido di caricare il nuovo firmware tramite USB.
Aggiornato il firmware, provo ad utilizzare i servizi Youtube e Flickr, ma non vanno. E' come se il WD nn riuscisse ad uscire su internet.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere??

jovawankenobi
21-12-2009, 16:48
Ciao a tutti,
ho un problema.
Possiedo il wdtv live con firmware non ufficiale (wdlxtv ultima release) con time capsule (sostanzialmente un nas).
Faccio fatica a far riconoscere al wdtv il disco del time capsule.
Potete gentilmente spiegarmi passo passo come montare il percorso del time capsule? La soluzione migliore sarebbe senza tenere chiavi usb inserite ma in caso di necessità non mi pesa tenere una pen drive con il file net.mount.
Probabilmente il mio errore è anche nella configurazione del time capsule..qualcuno ha mai provato a far funzionare le due cose?

Grazie mille

effegi1960
21-12-2009, 17:28
Ho fatto anch'io l'acquisto della D-Link DWA-140 v.1.31 (E)...confido nella perfetta compatibilità da te testimoniata.

Ribadisco la mia richiesta: è possibile collegare semplicemente il PC e il TV Live MP (con la chiavetta su citata) in wi-fi e vedere così i contenuti in streaming dal PC?
Se eventualmente dovessi collegare un HD esterno al TV LIVE tramite USB, ne posso poi gestire i contenuti (trasferire, spostare, eliminare file) dal PC, sfruttando la wi-fi?

Infine: è sufficiente collegare la chiavetta usb-Wi-fi ed è subito funzionante, oppure necessita di una qualche sorta di installazione?
Ripeto: se fosse mio, non avrei problemi a smanettarci e mi arrangerei, ma siccome lo regalerò, vorrei dare tutte le info per farlo funzionare alla persona che lo riceverà.
Grazie a tutti per la pazienza :help:

Tutto affermativo. Per quanto riguardfa la chiavetta fa tutto in automatico..devi solo inserire l'eventuale psw di accesso.

Hwupgr
21-12-2009, 18:48
Non era meglio accorpare la discussione del WDTV HD 2a generazione con il Live?

Axelt
21-12-2009, 18:59
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato il suddetto prodotto, e senza nemmeno guardare manuali e roba annessa, l'ho collegato via hdmi al mio sony 40W4000.
Ho collegato il mio hard disk esterno ed ho goduto nelle vedere la perfezione delle immagini di alcuni film a 720p e 1080p.
Ho collegato il giocattolo al router Alice tramite LAN, e tramite dhcp, il WD ha acquisito l'indirizzo IP e tutto quanto. Ho provato a controllare le impostazioni di rete e sono OK. Appena collegato il cavo LAN, il WD mi ha avvisato che era disponibile un nuovo aggiornamento. Provo a caricarlo, ma il tutto fallisce.Non riesco nemmeno ad utilizzare youtube e quant'altro relatvio a internet. Riprovo un paio di volte e poi alla fine decido di caricare il nuovo firmware tramite USB.
Aggiornato il firmware, provo ad utilizzare i servizi Youtube e Flickr, ma non vanno. E' come se il WD nn riuscisse ad uscire su internet.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere??

anch'io ho fatto lo stesso........collegato, provato a 720p 1080p spettacolare.....collegato in rete al mio router D-link, si è autoconfigurato e ho potuto accedere seduto in salotto ai miei 3 dischi da 1 tb nel Mulo senza problemi, ma la cosa che mi interessava di più era quella di riuscire a vedere filmati in streming senza dover connettere direttamente al WD TV Live hard disk portatili o altre periferiche usb.......eccezionale...... un vero gioiello ..........solo che rispetto a te appena collegato al router sono riuscito ad accedere senza settare nulla ai servizi di Youtube e Flick che visualizzo perfettamente sul mio Fullhd in salotto.........

i migliori 120€ spesi.......e dire che fino a un mesetto fà avevo un HTPC che anche se composto con hardware nuovissimo, mi consumava, scaldava e faceva comunque rumore anche se con vga integrata e ventole silenziosissime.........il WD in visione film consuma 7 watt.

.....per info non ho fatto nessun aggiornamento del firmware.......finquando va tutto eviterò di farlo......

stecco222
21-12-2009, 19:22
Su un tv hd ready come converrebbe settare il wd live?

kellone
21-12-2009, 19:28
Dipende dalla qualità dello scaler del TV.

Prova ad uscire con 720p

riaw
21-12-2009, 19:31
Su un tv hd ready come converrebbe settare il wd live?
boh, io ho un hdready collegato in hdmi, non ho dovuto configurare nulla e va che è uno spettacolo :)

Axelt
21-12-2009, 19:40
boh, io ho un hdready collegato in hdmi, non ho dovuto configurare nulla e va che è uno spettacolo :)

infatti, secondo me non bisogna settare nulla

audibert
21-12-2009, 19:53
anch'io ho fatto lo stesso........collegato, provato a 720p 1080p spettacolare.....collegato in rete al mio router D-link, si è autoconfigurato e ho potuto accedere seduto in salotto ai miei 3 dischi da 1 tb nel Mulo senza problemi, ma la cosa che mi interessava di più era quella di riuscire a vedere filmati in streming senza dover connettere direttamente al WD TV Live hard disk portatili o altre periferiche usb.......eccezionale...... un vero gioiello ..........solo che rispetto a te appena collegato al router sono riuscito ad accedere senza settare nulla ai servizi di Youtube e Flick che visualizzo perfettamente sul mio Fullhd in salotto.........

i migliori 120€ spesi.......e dire che fino a un mesetto fà avevo un HTPC che anche se composto con hardware nuovissimo, mi consumava, scaldava e faceva comunque rumore anche se con vga integrata e ventole silenziosissime.........il WD in visione film consuma 7 watt.

.....per info non ho fatto nessun aggiornamento del firmware.......finquando va tutto eviterò di farlo......
Ti ringrazio per la risposta, anche se m'aspettavo qualche risposta piu confortante :) Domani mi sa tanto che mi tocca chiamare l'assistenza ed a limite andare a cambiarlo in negozio, visto che ha 2 soli giorni di vita.

stecco222
21-12-2009, 19:54
Dipende dalla qualità dello scaler del TV.

Prova ad uscire con 720p

Lo scaler della mia tv dovrebbe essere abbastanza buono... in ogni caso credo che sia meglio uscire a 720p per evitare un lavoro inutile alla tv!
Cmq non trovo l opzione da cui posso settare l uscita e in più mi sono imbattuto in un opzione dell hdmi che parlava di 8 o 12 bit.... cosa diamine è?

Raven
21-12-2009, 22:25
Lo scaler della mia tv dovrebbe essere abbastanza buono... in ogni caso credo che sia meglio uscire a 720p per evitare un lavoro inutile alla tv!
Cmq non trovo l opzione da cui posso settare l uscita e in più mi sono imbattuto in un opzione dell hdmi che parlava di 8 o 12 bit.... cosa diamine è?

So che non è "cool"... ma magari prendersi la briga di leggere il manuale?! ;)

Trovi la risposta PRECISA a pag. 136 (manuale italiano)...

stecco222
22-12-2009, 01:19
So che non è "cool"... ma magari prendersi la briga di leggere il manuale?! ;)

Trovi la risposta PRECISA a pag. 136 (manuale italiano)...

Hai ragione... ma non ho avuto tempo di aprire il manuale ;fatto una prova al volo con un paio di file tramite chiave usb e poi tutto chiuso e spento! Adesso che ho letto ho impostato su 12 morse uscendo a 720p pare che si veda un po meglio... ma magari è solo un impressione, adesso vorrei capire e testare le differenze tra rgb alto e basso e in più la terza opzione che al momento non ricordo!

Michelev
22-12-2009, 08:19
Ciao, io sono intenzionato a prenderlo, lo collegherei in rete (tutta in gigalan) al mio router linksys, per prendere i file dal pc che uso come mulo, che ha alsuo interno un raid 5 da 1,5 tb, conwin 7, ce la faccio o no vedere i film? è sicuro che il fw non funzioni con win7?
Se si può chiedere, dov'è che lo si trova a meno anche in rete?)? rispondetemi ance in mp se non si può qui.
Ciao

Axelt
22-12-2009, 11:21
Ciao, io sono intenzionato a prenderlo, lo collegherei in rete (tutta in gigalan) al mio router linksys, per prendere i file dal pc che uso come mulo, che ha alsuo interno un raid 5 da 1,5 tb, conwin 7, ce la faccio o no vedere i film? è sicuro che il fw non funzioni con win7?
Se si può chiedere, dov'è che lo si trova a meno anche in rete?)? rispondetemi ance in mp se non si può qui.
Ciao

per quanto ti possa aiutare,

anch'io l'ho collegato alla rete tramite router D-link al mulo, che contiene tutte le fonti audio/video.......io vedo i film in streming direttamente dal mulo che sia un filmato dvix o un mkv a 1080p senza problemi e senza scatti (almeno fin'ora).........al WD Live non ho collegato nessun hard disk.......

Kicco_lsd
22-12-2009, 15:03
L'ho appena provato collegandolo alla mia rete tramite un bridge Netgear a 5Ghz e immediatamente ha riconosciuto le impostazioni di rete collegandosi sia a internet sia alle cartelle condivise (anche quelle che ho sul pc con win7)... quello che volevo capire è a cosa servono esattamente le procedure che avete postato prima... ho provato a leggere ma non capisco bene quale sia la differenza

[D]4N!3L
22-12-2009, 16:14
L'ho appena provato collegandolo alla mia rete tramite un bridge Netgear a 5Ghz e immediatamente ha riconosciuto le impostazioni di rete collegandosi sia a internet sia alle cartelle condivise (anche quelle che ho sul pc con win7)... quello che volevo capire è a cosa servono esattamente le procedure che avete postato prima... ho provato a leggere ma non capisco bene quale sia la differenza

a risolvere problemi che tu non hai riscontrato, per esempio io non riesco a vedere le cartelle condivise con win7 tramite la modalità condivisione di rete, ma solo tramite server multimediale ;)

Kicco_lsd
22-12-2009, 17:14
Misà che ci vorrebbe una bella guida sulle impostazioni consigliate per utilizzarlo al meglio... ad esempio sarebbe interessante poter visualizzare direttamente tutti i film (foto o musica) senza doverli cercare nelle varie cartelle.

Un altra cosa ho il WDtv Live attaccato ad un bridge Netgear WHD111 (5ghz e tecnologia N). Ho provato filmati dai piu a meno esigenti in quanto a bitrate e tutto scorre fluidissimo...

SOLO che ogni tanto dopo un po mi esce un errore che in sintesi dice che il wd nn può accedere alla rete e si interrompe la visualizzazione. Se spengo e riaccendo tutto ok... sapete da cosa possa dipendere?

[D]4N!3L
22-12-2009, 17:29
avevo proposto a chi è più competente di creare un thread ufficiale, o di modificare la prima pagina, ma probabilmente siamo tutti nelle stesse acque :stordita:

stecco222
22-12-2009, 18:04
A me è successa un cosa strana : ho attaccato al wd un hd da 500gb della lacie via usb, ho smanettato un po e successivamente ho cliccato su espelli unità; una volta spento il wd e riacceso non ce stato modo di fargli riconosce più quell hd o meglio non lo leggeva piu dalla porta usb n2( quella laterale) ma se lo collegavo alla 1 lo vedeva.... alla fine ho ripristinato le impostazioni iniziali e magicamente lo ha riconosciuto sull usb 2!

Raven
22-12-2009, 18:23
A me è successa un cosa strana : ho attaccato al wd un hd da 500gb della lacie via usb, ho smanettato un po e successivamente ho cliccato su espelli unità; una volta spento il wd e riacceso non ce stato modo di fargli riconosce più quell hd o meglio non lo leggeva piu dalla porta usb n2( quella laterale) ma se lo collegavo alla 1 lo vedeva.... alla fine ho ripristinato le impostazioni iniziali e magicamente lo ha riconosciuto sull usb 2!

Non sei il primo che segnala una cosa del genere... il "problema" è che se si spegne il WD in realtà va in pausa (l'optical dietro ad esempio rimane illuminata)... bisogna staccare il cavo dell'elettrico e riconnetterlo, quindi, per fare un reset della periferica e non un semplice spegnimento-riaccensione!

stecco222
22-12-2009, 18:44
Non è una cosa simpaticissima :doh:

Zino
22-12-2009, 18:47
Devo ancora decidere se comprarmi il WD TV Live o altro sistema, in tanto vi chiedo se l'hard disk da collegare usb è meglio che sia un WD?
Ho letto che spegendo il WD Media Player automaticamente si spegne anche il My Book Essential, è corretto?

Dato che l'hard disk esterno nn ha il tastiono on/off, potrebbe essere decisamente utilie.
Ma questa caratteristica è comune anche collegando altri hard disk esterni tipo Seagate, Verbatini, ecc...?? :confused:

Nessuno? :cry:

Snake73
22-12-2009, 19:17
Ciao ha tutti sono un nuovo iscritto, ho comprato il WD TV Live e un My Passport Essential 320GB ma ho un problema.Ho provato alcuni film Mkv sia 720p che 1080p su chiavetta usb e tutto bene sia video che audio,mentre se metto gli stessi film sul My Passport dopo alcuni minuti di visione si interrompe (se riproduco dei divx vanno bene mentre gli mkv dopo pochi minuti si interrompono),pensando che il My Passport fosse difettoso me lo sono fatto sostituire ma con quello nuovo la stessa cosa con diversi film mkv dopo qualche minuto si interrompe,mentre con la chiavetta usb tutto liscio.Possibile che ho beccato due My Passport difettosi o sono io che faccio male qualcosa?.Se qualcuno sa aiutarmi vi ringrazio.

emerson120
22-12-2009, 19:26
SOLO che ogni tanto dopo un po mi esce un errore che in sintesi dice che il wd nn può accedere alla rete e si interrompe la visualizzazione. Se spengo e riaccendo tutto ok... sapete da cosa possa dipendere?
..a me capita la stessa cosa con xp..mentre con seven fila tutto liscio
Devo pensare che ci sia un virus altrimenti nn capisco il perche'

ho disabilitato tutto: firewall, antivirus..ma nn e' cambiato nulla


Prova a metterci un altro pc e vedi se ti fa lo stesso scherzo;)

Kicco_lsd
22-12-2009, 21:45
Misà che ancora molti problemi sono legati alla gioventù dei firmware... cmq se uso il Server Multimediale il problema scompare sia che lo share provenga da win7 che da xp... ogni tanto ad esser sinceri anche navigando direttamente fra le cartelle condivise la riproduzione procede senza interruzioni. Sarei curioso di sapere se magari con i firmware moddati il problema è cmq presente...

JACK83
22-12-2009, 22:07
comprato oggi il wd live, raga che sfiga 2 chiavette wi-fi su 2 non fungono! come mai è cosi schizzinoso? ma dopo aver collegato la chiavetta c'è una procedura particolare da fare? io ho solo provato a fargli fare il settaggio di rete in automatico e mi dice che nn ha rilevato nessuna connessione..

skryabin
23-12-2009, 00:15
preso il wd tv live anche io e mi iscrivo, in coppia ad un elements da 1.5 tera :D
arrivato, montato tutto in due secondi, attaccato il player all'ups facendo i debiti scongiuro ho aggiornato il firmware e fatto girare un mkv da 4 giga senza problemi come prova...prima impressione, felicissimo.

Ho ancora dei dubbi però...

a) l'hd quando spengo il player sembra smettere di girare ma la lucina del disco rimane accesa, è un comportamento normale? è spento o lo devo staccare dal player per spegnerlo definitivamente? magari è un pò come succede con le tastiere sui moderni pc

b) quanto dovrei spender per una chiavetta wireless il più economica possibile? ho visto ci sta la lista, ma la più economica di queste?

c) un flash drive mi farebbe comodo in quanto l'hard disk non sempre avrò la possibilità di collegarlo al player. Pensavo ad una chiavettaa usb normale...ma non so se tutte andranno bene allo stesso modo.

Relativamente al punto b e c mi sorgono infatti alcune perplessità: per riprodurre filmati di una certa qualità non occorre che il supporto sia capace di certe performance? cosa non scontata con il wireless, e immagino lo stesso sulle chiavette usb. Cioe' se avessi un bel file in alta definizione da riprodurre non credo che si possa farlo leggere via wireless, e tra le chiavette usb qualcuna potrebbe non fornire una velocità di lettura adeguata. Sono dubbi legittimi?

emerson120
23-12-2009, 06:43
Misà che ancora molti problemi sono legati alla gioventù dei firmware... cmq se uso il Server Multimediale il problema scompare sia che lo share provenga da win7 che da xp... ogni tanto ad esser sinceri anche navigando direttamente fra le cartelle condivise la riproduzione procede senza interruzioni. Sarei curioso di sapere se magari con i firmware moddati il problema è cmq presente...
io ho il fw moddato e mi da' gli stessi problemi..
come gia' ti ho detto dovro' provare con altro pc e vedere se fa lo stesso scherzo con xp

emerson120
23-12-2009, 06:44
comprato oggi il wd live, raga che sfiga 2 chiavette wi-fi su 2 non fungono! come mai è cosi schizzinoso? ma dopo aver collegato la chiavetta c'è una procedura particolare da fare? io ho solo provato a fargli fare il settaggio di rete in automatico e mi dice che nn ha rilevato nessuna connessione..
domanda: hai usato le c hiavette compatibili??
..ma la penna wireless te la rileva nel menu' rete?

emerson120
23-12-2009, 06:48
b) quanto dovrei spender per una chiavetta wireless il più economica possibile? ho visto ci sta la lista, ma la più economica di queste?

c) un flash drive mi farebbe comodo in quanto l'hard disk non sempre avrò la possibilità di collegarlo al player. Pensavo ad una chiavettaa usb normale...ma non so se tutte andranno bene allo stesso modo.

Relativamente al punto b e c mi sorgono infatti alcune perplessità: per riprodurre filmati di una certa qualità non occorre che il supporto sia capace di certe performance? cosa non scontata con il wireless, e immagino lo stesso sulle chiavette usb. Cioe' se avessi un bel file in alta definizione da riprodurre non credo che si possa farlo leggere via wireless, e tra le chiavette usb qualcuna potrebbe non fornire una velocità di lettura adeguata. Sono dubbi legittimi?
Tutti dubbi leggitimi proveroì' a darti una mano..e risolverteli...:D


a): io ho comprato una d-link 140( vedi qualche post indietro) pagata 35 euro teconologia N( 300 mbps)

b): con il router di fastweb( fa cagare)e da un piano all'altro in wifi mi vedo gli hd a 720, mentre c'e' chi vede annhe gli hd a 1080 in wifi ma credo che abbia un altro router e stia tutto sullo stesso piano


..mi auguro di aver dissolto qualche tuo dubbio ;)

alanmotta
23-12-2009, 08:54
a): io ho comprato una d-link 140( vedi qualche post indietro) pagata 35 euro teconologia N( 300 mbps)

b): con il router di fastweb( fa cagare)e da un piano all'altro in wifi mi vedo gli hd a 720, mentre c'e' chi vede annhe gli hd a 1080 in wifi ma credo che abbia un altro router e stia tutto sullo stesso piano


Ahah, farà schifo ma è gratis...
skryabin se vuoi sfruttare bene il wireless deve usare una chiavetta come quella indicata da emerson e un router/ap con la stessa tecnologia. Accoppiare una chiavetta N con un AP su tecnologia G senza antenne esterne e magari cercando di oltrepassare anche i muri non ti permetterà mai di avere un canale adatto all'HD (e spesso non adatto nemmeno al video)

Preddy
23-12-2009, 10:20
Scusate, io non ci capisco niente di rete, cioè, mi mancano proprio le basi. Leggendo gli ultimi post mi chiedo se riuscirei a condividere l'hd del mio pc in configurazione così composta: PC attaccato al router wifi fastweb con cavetto, WD Live con chiavetta wifi agganciata al router fastweb. Il router mi farebbe anche da tramite per il pc? :mc:

alanmotta
23-12-2009, 10:53
Scusate, io non ci capisco niente di rete, cioè, mi mancano proprio le basi. Leggendo gli ultimi post mi chiedo se riuscirei a condividere l'hd del mio pc in configurazione così composta: PC attaccato al router wifi fastweb con cavetto, WD Live con chiavetta wifi agganciata al router fastweb. Il router mi farebbe anche da tramite per il pc? :mc:

Si, ammesso di riuscire ad accedere alle cartelle condivise (dipende dal sistema operativo che usi, se leggi un po' di post ti fai un'idea). Quello che chiami router wi-fidi fatto non fa nulla in quanto tutti i pc o periferiche collegate prendono la stessa sottorete indipendentemente se sono collegati via cavo o wireless.

Charlie Oscar Delta
23-12-2009, 11:00
io ho notato alcuni squadrettamenti in alcune scene movimentate (mdp mossa rapidamente di lato) di un 1080p da 8gb, ho un elements da 1tera collegato in usb e alla tv ci va in component a 1080i, quindi è probabile che qualche scatto in wifi ci sarà sicuramente.

JACK83
23-12-2009, 11:00
domanda: hai usato le c hiavette compatibili??
..ma la penna wireless te la rileva nel menu' rete?

conosco la lista delle chiaevtte compatibili ma cosi per provare ho messo le 2 che avevo a casa e nn vanno...oggi faccio un salto all unieuro e vedo cos hanno...ora non ricordo bene ma dal menu di rete c'è una voce tipo "periferiche collegate" o roba del genere?

NDUJJA
23-12-2009, 11:12
com'è la qualità nella riproduzione di materiale in SD?
i divx/xvid che solitamente hanno una risoluzione di 640*360 (16/9) o 640*272 (2,35:1) vengono upscalati bene dal wdtv live mantenendo l'uscita impostata a 1080p?

JACK83
23-12-2009, 11:21
com'è la qualità nella riproduzione di materiale in SD?
i divx/xvid che solitamente hanno una risoluzione di 640*360 (16/9) o 640*272 (2,35:1) vengono upscalati bene dal wdtv live mantenendo l'uscita impostata a 1080p?

a me sembra molto buona la qualità, la maggiorparte dei film che ho sono sd e mi trovo bene...cmq mi pare che con il nuovo wd live avendo l hdmi nn permette di settare l'uscita, rimane fissa a 1080p

skryabin
23-12-2009, 11:22
Ahah, farà schifo ma è gratis...
skryabin se vuoi sfruttare bene il wireless deve usare una chiavetta wifi come quella indicata da emerson e un router/ap con la stessa tecnologia. Accoppiare una chiavetta N con un AP su tecnologia G senza antenne esterne e magari cercando di oltrepassare anche i muri non ti permetterà mai di avere un canale adatto all'HD (e spesso non adatto nemmeno al video)

grazie a emerson e a te
Il mio router è all'antica, c'ha il wifi da 54mbps (100 e passa con tecnologia in maxxg) e ci sono un paio di muri davanti, immagino che non sarà facilissimo riuscire a vederci roba a 1080 in wifi...della chiavetta con tecnologia X a 1000mila mbps non credo me ne possa fare granchè, anche il router deve supportare la tecnologia per sfruttarla. Ho capito, fin quando tengo sto router posso anche evitare...al max una chiavetta wifi economicissima per vederci roba in sd, può tornare sempre comodo.

Per quanto riguarda invece le chiavette usb invece? (non per il wifi, intendo proprio le classiche chiavette flash) vanno tutte bene per leggerci contenuti in alta definizione o bisogna trovare quella con un rate di lettura adeguato?

gippi_one
23-12-2009, 11:57
come avete settato l'uscita hdmi?

ho settato auto ma tra rgb alto rgb basso e PrYPb(component) qual'è quella giusta per l'hdmi?

emerson120
23-12-2009, 12:46
ma dal menu di rete c'è una voce tipo "periferiche collegate" o roba del genere?

...se metti la penna compatibile troverai nel menu' di rete la voce relativa al wireless;)

JACK83
23-12-2009, 13:41
...se metti la penna compatibile troverai nel menu' di rete la voce relativa al wireless;)

ecco allora non erano compatibili...cmq stamattina ho preso una d-link DWA-140 come nella lista, l'unica cosa è che quella della lista è v 1.30 la mia è 1.31....se non funziona solo x sta cavola...:muro: vedremo stasera

Alioshaz
23-12-2009, 14:58
ecco allora non erano compatibili...cmq stamattina ho preso una d-link DWA-140 come nella lista, l'unica cosa è che quella della lista è v 1.30 la mia è 1.31....se non funziona solo x sta cavola...:muro: vedremo stasera

Bravo, fammi sapere, perchè l'ho presa anch'io per regalarla a natale e quindi sto trepidando per sapere se sia compatibile o meno.
In ogni caso, se cerchi qualche post indietro, c'è un utente (non ricordo il nome ma lo riringrazio per la sua dritta su questa chiavetta) che ha esattamente la "nostra", ovvero la d-lin DWA-140 v. 1.31 e dice che funziona benissimo :D

Kicco_lsd
23-12-2009, 15:02
Dopo diverse ore di lettura di forum anglofoni sull'argomento ecco a voi Qualche dritta per chi ha problemi nello streaming con il wd live...

1) settate il gruppo di lavoro con il nome "WORKGROUP" (personalmente ha migliorato di molto gli errori di perdita della rete nel mio caso)

2) abilitare l'avvio automatico per il servizio "Network DDE" e "Network DDE DSDM" (molti hanno ravvisato miglioramenti... personalmente nn trovo questi servizi)

3)nelle opzioni di condivisione aggiungete everyone agli utenti abilitati

4)come già suggerito e postato se utilizzate win7 impostate così http://www.wdtvlive.com/articles/view/7/How_to_enable_media_streaming_in_Windows_7

spero di aver fatto cosa gradita... e soprattutto utile!

michiamomax
23-12-2009, 18:38
Scusate, potete indicarmi il firmware per wd hd live non ufficiale aggiornato dove reperirlo e se prevede una modifica tale da utlilizzare il player per download torrent e se si in che modo? è possibile tramite hard disk usb o occorre un hardware aggiuntivo? grazie dell'aiuto..

shark79
23-12-2009, 20:10
Scusate, potete indicarmi il firmware per wd hd live non ufficiale aggiornato dove reperirlo e se prevede una modifica tale da utlilizzare il player per download torrent e se si in che modo? è possibile tramite hard disk usb o occorre un hardware aggiuntivo? grazie dell'aiuto..

WOW 2 messaggi all'attivo e già tutte queste richieste e che siamo un call center? :D

(scherzo) ;)

JACK83
23-12-2009, 21:41
Bravo, fammi sapere, perchè l'ho presa anch'io per regalarla a natale e quindi sto trepidando per sapere se sia compatibile o meno.
In ogni caso, se cerchi qualche post indietro, c'è un utente (non ricordo il nome ma lo riringrazio per la sua dritta su questa chiavetta) che ha esattamente la "nostra", ovvero la d-lin DWA-140 v. 1.31 e dice che funziona benissimo :D

ok confermo che la d-link dwa-140 funziona alla perfezione, ho trasferito film dal pc al hdd collegato al wd, poi ho spulciato le cartelle condivise del mio PC dal WD e mi sono visto un film in streaming wifi ed è andato tutto benissimo, niente scatti. Visti alcuni precedenti post mi aspettavo qualche rogna di configurazione, ma con un paio di click ho settato davvero tutto a dovere...quindi sono soddisfattissimo dell acquisto! :D

borda_g
23-12-2009, 21:54
ciao a tutti!
ho appena comprato il wd tv live per far vedere un po' di films ai miei genitori.
c'è un piccolo problema. la tv dei miei è vecchiotta, si tratta di una volgarissima crt 4:3. il wd tv live è connesso con cavo component.
da quello che ho potuto provare oggi, il wd tv live spara in uscita un'immagine presupponendo che la tv sia 16:9, così nella mia tv 4:3 tutto viene stiracchiato nel senso dell'altezza. se ad esempio faccio partire un film con rapporto 2,35:1 vedo appena le bande nere sopra e sotto. se faccio partire un film in 4:3, invece, vedo le bande nere ai lati!!!
tutto questo settando nel wd tv live la modalità widescreen. se imposto 4:3 vedo tutto deformato e perdipiù in un ritaglio a centro schermo (quasi avessi fatto un zoom out a metà grandezza).

sono rimasto basito di questo comportamento. :confused:
c'è un modo per dirgli che la tv è 4:3 e vedere i film come me li farebbe vedere un lettore divx preso a 5€ al mercato del pesce?

emerson120
23-12-2009, 23:38
1) settate il gruppo di lavoro con il nome "WORKGROUP" (personalmente ha migliorato di molto gli errori di perdita della rete nel mio caso)

spero di aver fatto cosa gradita... e soprattutto utile!
azz..in xp che mi da continue disconnessioni ho MSHOME come gruppo di lavoro..vuoi vedere che hai scoperto l'arcano??
Domani provo e faccio sapere;)


..che funzioni o no..e' sempre gradito un suggerimento

emerson120
23-12-2009, 23:41
Visti alcuni precedenti post mi aspettavo qualche rogna di configurazione,
..e quali sarebbero sti post???? se ti riferisci ai miei mi pare di aver detto che nel momento che inserisci la chiavetta il wdtv ti crea in auto il suo menu del wireless
..se poi vi aspettate che qualcuno di Noi vi venga anche a spegnere il wdtv live la sera...........basta chiederlo....e ben remunerati nn mancheremo sicuramente:)

kellone
23-12-2009, 23:45
A me basterebbe che non si accendesse da solo quando lo collego alla presa... :D

ckingpin
24-12-2009, 01:18
Scusate, potete indicarmi il firmware per wd hd live non ufficiale aggiornato dove reperirlo e se prevede una modifica tale da utlilizzare il player per download torrent e se si in che modo? è possibile tramite hard disk usb o occorre un hardware aggiuntivo? grazie dell'aiuto..

qui il firmware non ufficiale: http://b-rad.cc/1066/wdlxtv-live0-3-0/

esso include Deluge Bittorrent che immagino faccia al caso tuo

Raven
24-12-2009, 06:59
ciao a tutti!
ho appena comprato il wd tv live per far vedere un po' di films ai miei genitori.
c'è un piccolo problema. la tv dei miei è vecchiotta, si tratta di una volgarissima crt 4:3. il wd tv live è connesso con cavo component.
da quello che ho potuto provare oggi, il wd tv live spara in uscita un'immagine presupponendo che la tv sia 16:9, così nella mia tv 4:3 tutto viene stiracchiato nel senso dell'altezza. se ad esempio faccio partire un film con rapporto 2,35:1 vedo appena le bande nere sopra e sotto. se faccio partire un film in 4:3, invece, vedo le bande nere ai lati!!!
tutto questo settando nel wd tv live la modalità widescreen. se imposto 4:3 vedo tutto deformato e perdipiù in un ritaglio a centro schermo (quasi avessi fatto un zoom out a metà grandezza).

sono rimasto basito di questo comportamento. :confused:
c'è un modo per dirgli che la tv è 4:3 e vedere i film come me li farebbe vedere un lettore divx preso a 5€ al mercato del pesce?

certo... è esattamente il mio stesso caso (panasonic Quintrix 100Hz da 31'' ma crt! :D)... devi impostare l'apparecchio su "normal" invece che "widescreen" (non ricordo esattamente in quale menù, ma se cerchi lo trovi)... i film sono così a posto... il menù del wdtv invece resta a tutto schermo (e quindi stiracchiato), ma non è un problema... ;)

borda_g
24-12-2009, 08:41
certo... è esattamente il mio stesso caso (panasonic Quintrix 100Hz da 31'' ma crt! :D)... devi impostare l'apparecchio su "normal" invece che "widescreen" (non ricordo esattamente in quale menù, ma se cerchi lo trovi)... i film sono così a posto... il menù del wdtv invece resta a tutto schermo (e quindi stiracchiato), ma non è un problema... ;)

come ho scritto, se imposto normal invece di widescreen, non si risolve niente.
i file con aspect ratio 4:3 si continuano a vedere stiracchiati con le bande nere ai lati, mentre i file wide si vedono stiracchiati con una cornice nera tutta intorno, esattamente come fosse attivo lo zoom.
ripeto che la tv è 4:3.

Raven
24-12-2009, 08:43
boh... io con "normal" ho risolto (i film li vedo nella giusta proporzione, con le bande nere sopra e sotto)... :boh:

ps: hai aggiornato il firmware!?

kellone
24-12-2009, 08:45
Purtroppo credo sia irrisolvibile, succede quando certi divx vengono codificati con flag ratio sballati.

Non ti accade con tutto, vero?

memory_man
24-12-2009, 09:06
la tua tv non ha nessuna opzione per la dimensione dell'immagine?

skryabin
24-12-2009, 09:12
come ho scritto, se imposto normal invece di widescreen, non si risolve niente.
i file con aspect ratio 4:3 si continuano a vedere stiracchiati con le bande nere ai lati, mentre i file wide si vedono stiracchiati con una cornice nera tutta intorno, esattamente come fosse attivo lo zoom.
ripeto che la tv è 4:3.

anche a me ha fatto cosi' appena acceso... mettere normal nelle opzioni è stata la prima cosa che ho fatto appena acceso il player per la prima volta, ma son rimasto di stucco quando ho provato a riprodurre i primi film: si vedevano deformati e zoomati al centro dello schermo con bande nere a destra, sinistra, sopra e sotto!
Cosi' ho rimesso widescreen per curiosità e stavolta si vedeva a tutto schermo ma sempre deformato...allora ho rimesso normal e ho riavviato, incrociando le dita pensando che l'opzione richiedesse un riavvio anche se non te lo dice.
Stranamente tutto si è aggiustato col riavvio O_o m'era preso uno spavento! stavo già per bestemmiare in quanto non avrei potuto godermi il player sul mio crt 4:3
Ah, ha funzionato col firmware originale 1.01.00, l'upgrade l'ho fatto dopo perchè se non si fosse risolto sto discorso del normal/wide l'avrei rispedito indietro per fare il recesso...non credo quindi sia un discorso di firmware

emerson120
24-12-2009, 09:32
1) settate il gruppo di lavoro con il nome "WORKGROUP" (personalmente ha migliorato di molto gli errori di perdita della rete nel mio caso)



Stra quoto, problema risolto con XP
Grazie:D

borda_g
24-12-2009, 09:40
anche a me ha fatto cosi' appena acceso... mettere normal nelle opzioni è stata la prima cosa che ho fatto appena acceso il player per la prima volta, ma son rimasto di stucco quando ho provato a riprodurre i primi film: si vedevano deformati e zoomati al centro dello schermo con bande nere a destra, sinistra, sopra e sotto!
Cosi' ho rimesso widescreen per curiosità e stavolta si vedeva a tutto schermo ma sempre deformato...allora ho rimesso normal e ho riavviato, incrociando le dita pensando che l'opzione richiedesse un riavvio anche se non te lo dice.
Stranamente tutto si è aggiustato col riavvio O_o m'era preso uno spavento! stavo già per bestemmiare in quanto non avrei potuto godermi il player sul mio crt 4:3
Ah, ha funzionato col firmware originale 1.01.00, l'upgrade l'ho fatto dopo perchè se non si fosse risolto sto discorso del normal/wide l'avrei rispedito indietro per fare il recesso...non credo quindi sia un discorso di firmwaregrazie 1000! :stordita:

avevo fatto diverse prove ma le due volte che avevo spento l'avevo lasciato in wide, così non mi ero accorto che era necessario un riavvio. :)
ma cos'è? funziona con una qualche versione di windows che è necessario riavviare per fargli prendere le impostazioni? :D
davvero sciocco non segnalarlo quando si imposta su normal. cmq adesso si vede tutto bene. per fortuna! :)

Raven
24-12-2009, 10:16
a me capita di doverlo riavviare anche per la rete wlan, ogni tanto...

Ma l'unico modo per resettarlo è quello di togliere l'alimentazione o esiste una funzione meno "invasiva"?! :stordita:

(e soprattutto... non potevano fare in modo che lo spegnimento corrispondesse poi ad un riavvio invece che ad una pausa stand-by?! :muro: )

borda_g
24-12-2009, 10:18
azz. adesso si presenta un altro problema. e no, non si risolve riavviando :(
non mi lascia impostare la netmask a 255.255.255.248, dicendo che è invalida.
ho guardato le release notes dell'ultimo firmware ma non c'è scritto nulla sul netmask.
ho provato, tanto per, ad impostare anche 255.255.255.240, ma da non valida anche così. accetta solo 255.255.255.0.
qualche idea? :(

JACK83
24-12-2009, 10:42
..e quali sarebbero sti post???? se ti riferisci ai miei mi pare di aver detto che nel momento che inserisci la chiavetta il wdtv ti crea in auto il suo menu del wireless
..se poi vi aspettate che qualcuno di Noi vi venga anche a spegnere il wdtv live la sera...........basta chiederlo....e ben remunerati nn mancheremo sicuramente:)

no no non mi riferivo a te, è da un po che leggo il thread e ho visto che parecchi hanno problemi di condivisione cartelle, settaggi vari, problemi di rete in generale cablata o meno

JACK83
24-12-2009, 10:49
A me basterebbe che non si accendesse da solo quando lo collego alla presa... :D

io ho risolto con una presa filtrata con interruttore alla quale ho collegato sono il wd e un hdd esterno

emerson120
24-12-2009, 10:55
azz. adesso si presenta un altro problema. e no, non si risolve riavviando :(
non mi lascia impostare la netmask a 255.255.255.248, dicendo che è invalida.
ho guardato le release notes dell'ultimo firmware ma non c'è scritto nulla sul netmask.
ho provato, tanto per, ad impostare anche 255.255.255.240, ma da non valida anche così. accetta solo 255.255.255.0.
qualche idea? :(

..scusami ma in auto nn ti trova il tutto???

borda_g
24-12-2009, 11:02
..scusami ma in auto nn ti trova il tutto???

non ho il dhcp sulla rete, ho tutto impostato in manuale.
non capisco perché non accetti netmask che non siano composte da soli 255 e 0 :mad:

kellone
24-12-2009, 11:11
io ho risolto con una presa filtrata con interruttore alla quale ho collegato sono il wd e un hdd esterno

Eh, ok.... ma qui le prese con interruttore cominciano a moltiplicarsi a dismisura....

Dave83
24-12-2009, 11:48
a me capita di doverlo riavviare anche per la rete wlan, ogni tanto...

Ma l'unico modo per resettarlo è quello di togliere l'alimentazione o esiste una funzione meno "invasiva"?! :stordita:

(e soprattutto... non potevano fare in modo che lo spegnimento corrispondesse poi ad un riavvio invece che ad una pausa stand-by?! :muro: )

Sì così ogni volta che si accende dovresti aspettare 20 secondi invece di 2! :read:

Raven
24-12-2009, 12:02
Sì così ogni volta che si accende dovresti aspettare 20 secondi invece di 2! :read:

ok... ma almeno implementare una funzione di reset dal menù!... :stordita:

skryabin
24-12-2009, 13:04
grazie 1000! :stordita:

avevo fatto diverse prove ma le due volte che avevo spento l'avevo lasciato in wide, così non mi ero accorto che era necessario un riavvio. :)
ma cos'è? funziona con una qualche versione di windows che è necessario riavviare per fargli prendere le impostazioni? :D
davvero sciocco non segnalarlo quando si imposta su normal. cmq adesso si vede tutto bene. per fortuna! :)

lol, immagino il panico del momento, io ero quasi pronto a reimpacchettarlo e restituirlo :asd:

quindi lo confermi pure tu, per fargli prendere correttamente l'impostazione "normale" serve il riavvio ^^

emerson120
24-12-2009, 16:10
non ho il dhcp sulla rete, ho tutto impostato in manuale.
non capisco perché non accetti netmask che non siano composte da soli 255 e 0 :mad:
Pure io nn ho dhcp pero' ho fatto cosi':
Fagli fare in automatico al wdtv la ricerca della connessione, poi esci e rientri e gli modifichi a mano l'indirizzo Ip cosi' avrai gia' il netmask e il dns settato..;)

fotografo74
24-12-2009, 16:32
Ciao a tutti :)
Ieri mi sono regalato per Natale questo bel prodotto (insieme ad un monitor Tv per la camera, in modo da abbinarglielo) oggi gli ho affiancato un bel router WiFi N della DLink ( kit 810 ) con chiave annessa ( DWA 140, compatibile come da lista)
La mia rete è così composta:
-MacBookPro in WiFi
-Pc certificato DLNA, con Vista installato, collegato via ethernet
-Vecchio Pc assemblato da me, con Ubuntu 9.10, in WiFi ( standard G ) che tengo spento quando vedo films in streaming ( a causa dello standard G, mi abbasserebbe la velocità della rete, il router non è dual band)
Il tutto usufruisce di un NAS Iomega Home Network 1Tb collegato al router.
Il WD Live vede tutti i computer, naturalmente le cartelle che ho condiviso, vede il NAS Iomega correttamente ( sia la cartella Public, senza autenticazione, che le cartelle su cui ho attivato il DLNA offerto dal NAS), vede il server DLNA del pc con Vista ( ho abilitato la condivisione con il WD Live, che Vista ha trovato subito), vede la cartella condivisa in Ubuntu, Youtube funziona bene.
Insomma per ora è tutto ok, lo streaming è ok, senza scatti, ho provato a collegare due HD portatili da 2.5'', un Packard Bell da 500GB e un Lacie da 250GB, tutto ok.
Ho aggiornato il firmware appena configurata la rete, in modo del tutto semplice e automatico!
Buone feste a tutti!
Antonio

skryabin
24-12-2009, 16:47
io ancora non riesco a capire se spegne il disco oppure no :doh:

una volta spento il wd tv live il wd elements che ci ho connesso smette di girare (non trema più) ma rimane il led sull'hd acceso...che vol di'?
che è ancora acceso? o fa come certe tastiere che quando si spenge il pc rimangono illuminate "in tensione"?

michiamomax
24-12-2009, 17:13
qui il firmware non ufficiale: http://b-rad.cc/1066/wdlxtv-live0-3-0/

esso include Deluge Bittorrent che immagino faccia al caso tuo

Grazie dell'aiuto, provo a installare il firmware, dalle caretterisrice lette sembra davvero ottimo, ha pefino unrar free per i file zippati, vedremo come andrà il tutto, vi farò sapere

borda_g
24-12-2009, 17:36
Pure io nn ho dhcp pero' ho fatto cosi':
Fagli fare in automatico al wdtv la ricerca della connessione, poi esci e rientri e gli modifichi a mano l'indirizzo Ip cosi' avrai gia' il netmask e il dns settato..;)non c'è nulla nella lan che assegna qualcosa via dhcp, quindi non può ricevere, oltre all'ip, neanche netmask ne dns ne gateway.

leggo in giro che si tratta di un problema presente anche con l'ultimo firmware. :(

adesso provo ad abilitare il dhcp sul router e spero che poi tenga le impostazioni visto che non posso tenerlo attivo.

fotografo74
24-12-2009, 17:51
io ancora non riesco a capire se spegne il disco oppure no :doh:

una volta spento il wd tv live il wd elements che ci ho connesso smette di girare (non trema più) ma rimane il led sull'hd acceso...che vol di'?
che è ancora acceso? o fa come certe tastiere che quando si spenge il pc rimangono illuminate "in tensione"?
A me sul Lacie da 250Gb la spia si spegne quando spengo il WD Live: forse dipende dai vari HD .
antonio

memory_man
24-12-2009, 18:00
anche il mio verbatim si spegne senza problemi..

paros
24-12-2009, 18:03
io ancora non riesco a capire se spegne il disco oppure no :doh:

una volta spento il wd tv live il wd elements che ci ho connesso smette di girare (non trema più) ma rimane il led sull'hd acceso...che vol di'?
che è ancora acceso? o fa come certe tastiere che quando si spenge il pc rimangono illuminate "in tensione"?

Anche io ho WD elements (1tr) e quando spengo il WD live. si spegne anche lui dopo meno di un minuto.

skryabin
24-12-2009, 18:15
Anche io ho WD elements (1tr) e quando spengo il WD live. si spegne anche lui dopo meno di un minuto.

il mio è un elements da 1.5TB, ma la lucina bianca dietro rimane perennemente accesa quando spengo il wd tv live :confused:
però l'hard disk sembra spento, toccandolo non sento girare nulla, boh :cry:
cosa intendi per "meno di un minuto", nel senso che il disco si spenge parecchi secondi dopo aver spento il player?
EDIT: niente l'ho lasciato per 5 minuti ma la lucina non si spegne -_-'

paros
24-12-2009, 21:19
Ti confermo quanto scritto in precedenza. Ho appena controllato! Una volta spento in WD Live con il telecomando, la lucina del WD element si spegne dopo 3 - 4 - minuti (non meno di un minuto come ho scritto in precedenza, scusami!)

Ciao

skryabin
24-12-2009, 21:31
Ti confermo quanto scritto in precedenza. Ho appena controllato! Una volta spento in WD Live con il telecomando, la lucina del WD element si spegne dopo 3 - 4 - minuti (non meno di un minuto come ho scritto in precedenza, scusami!)

Ciao

intanto auguri...

passando ai fatti: stiamo parlando di questo modello?
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=762

perchè son sicuro di aver aspettato più di 5 minuti, ma la lucetta non si spegneva, anche se il disco al tocco sembrerebbe spento...ma non mi fido molto

paros
24-12-2009, 23:32
Auguri anche a te e agli altri del forum.
Sulla scatola c'è scritto solo WD elements senza desktop e la forma è uguale
alla foto da te postata. Penso che sia lo stesso modello.

Non vorrei andare fuori tema.........

Ciao

Raven
24-12-2009, 23:34
intanto auguri...

passando ai fatti: stiamo parlando di questo modello?
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=762

perchè son sicuro di aver aspettato più di 5 minuti, ma la lucetta non si spegneva, anche se il disco al tocco sembrerebbe spento...ma non mi fido molto

Io ho un vecchio WD MyBook da 320Gb (di due anni fa) attaccato al PC... se non lo spengo, lui comunque dopo 5/10 minuti di attività ferma il disco (e il led blu rimane acceso)... se spengo il pc, il led lampeggia (e il disco rimane sempre fermo) ma comunque non è spento... è sempre in stand-by...

Luchino.EX
24-12-2009, 23:50
Ciao a tutti, sono curioso di provare il WDlive perchè ho questa necessità.
Voglio poter accedere a tutti i file presenti sul mio imac (in cameretta) dal WD collegato alla TV ( in salotto) tramite cavo ethernet.
E' possibile?? Ci sono particolari problemi di configurazione o difetti che mi impediscono quesa cosa?
grazie mille e buon natale a tutti

skryabin
25-12-2009, 00:00
Io ho un vecchio WD MyBook da 320Gb (di due anni fa) attaccato al PC... se non lo spengo, lui comunque dopo 5/10 minuti di attività ferma il disco (e il led blu rimane acceso)... se spengo il pc, il led lampeggia (e il disco rimane sempre fermo) ma comunque non è spento... è sempre in stand-by...

Auguri anche a te e agli altri del forum.
Sulla scatola c'è scritto solo WD elements senza desktop e la forma è uguale
alla foto da te postata. Penso che sia lo stesso modello.

Non vorrei andare fuori tema.........

Ciao

non penso sia fuori tema, stiamo parlando di hd che molti pensano di prendere assieme al player (il player senza hard disk o altri accessori è "inutile") :asd:

bo in questi giorni vedo di testare meglio e lasciare il disco collegato per più di 5-10 minuti, vediamo se prima o poi la luce si spenge
Ma se non si spenge potrebbe quindi essere comunque "normale"...l'importante è che il disco smetta di girare i piatti, giusto? di questo son sicuro, sia a orecchio che al tatto, non emmette alcun suono nè vibrazione nonostante la luce fissa.
Cmq sto pensando che alla fine forse è meglio spostare il disco sul pc, e provare ad usare una chiavetta wifi dopo le vacanze...

borda_g
25-12-2009, 09:23
Io ho un vecchio WD MyBook da 320Gb (di due anni fa) attaccato al PC... se non lo spengo, lui comunque dopo 5/10 minuti di attività ferma il disco (e il led blu rimane acceso)... se spengo il pc, il led lampeggia (e il disco rimane sempre fermo) ma comunque non è spento... è sempre in stand-by...anche io ho un wd mybook (versione essential, quello con led verde) e quando spengo il wd tv live, si spegne anche il disco.
mi vien da pensare che sia una gestione un po' balorda della usb da parte del wd tv live che fa questi scherzi. probabilmente non scende totalmente a zero la tensione e l'hd non sa se spegnersi o rimanere acceso.

Raven
25-12-2009, 09:59
per come la vedo io: resta acceso, ma il disco va comunque in stand-by (dopo tot. minuti di inattività fa lo spin-down)

skryabin
25-12-2009, 12:05
nel mio caso i piatti sembrano fermarsi immediatamente appena spegno il wd live...cioe' tengo la mano poggiata sul disco e le vibrazioni spariscono non appena spengo il player, quindi un qualche comando il wd live lo spedisce via usb, chissà se è un comando di spegnimento o di standby, boooooo
Il led può avere vari significati sull'hard disk, peccato non sia spiegato bene xD

shark79
25-12-2009, 14:28
Visto che parlate di hd, posso chiedervi se usando un qualsiasi disco wd che prende l'alimentazione direttamente da usb, uno di questi per intenderci:

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=9

funziona correttamente?

me
25-12-2009, 14:46
qualcuno di voi ha potuto vedere l'mkv 21? il film sul blackjack..ecco,sia sul primo wd che sul nuovo wd tv live va a scatti e audio che va fuori sincro..eppure e' un 720p..nulla di che un film semplice,senza scene partcolari..posto qui la scheda in questione..magari voi capite perche'..

edit
mi dicono sia un problema del file in se'..amen..per il resto nulla da dire
p.s. io uso il "vecchio" 40 gb che era nella play 3..in un cassettino usb..onestamente quando spengo il wd si spegne anche lui..

shark79
25-12-2009, 16:14
Visto che parlate di hd, posso chiedervi se usando un qualsiasi disco wd che prende l'alimentazione direttamente da usb, uno di questi per intenderci:

http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=9

funziona correttamente?

Mi rispondo da solo, ho provato con hd da 30gb autoalimentato da usb si accende con all'avvio del live tv e si spegne al suo spegnimento :sofico:

skryabin
25-12-2009, 16:45
Vi aggiorno :asd:

dopo svariati minuti (sicuramente più di 5) la luce del wd elements da 1.5GB s'è spenta ;)

quindi questa è la prova che s'è spento definitivamente no?

Ricapitolando: appena spento il player il disco smette di girare, il led anzichè lampeggiare come in fase di funzionamento diventa fisso, il disco insomma sembra già a tutti gli effetti fermo (nessun rumore o vibrazione)...dopo svariati minuti poi la luce si spenge.

E tanti auguri :D

kellone
25-12-2009, 18:15
posso chiedervi se usando un qualsiasi disco wd che prende l'alimentazione direttamente da usb funziona correttamente?

Sissignore, io ho il più "povero" da 500Gb e va alla grande.

shark79
25-12-2009, 18:37
Sissignore, io ho il più "povero" da 500Gb e va alla grande.

Grazie!!! Sempre gentile e disponibile! ;)

Axelt
25-12-2009, 19:04
vi posto la mia prova.......

Ho provato a collegare il mio Hard disk WD Elements da 1 Tb alimentato esternamente al WD Live tramite USB.....con wattmetro alla presa ho controllato il consumo del disco che si aggira sui 6/7 watt in attività........nel momento in cui spengo il WD Live sento in modo molto distinto che il WD Elements si spegne ma la lucetta blu rimane accesa ed infatti il wattmetro misura ben 2 watt di consumo.........

.......ho controllato anche il consumo del WD Live che acceso ha un consumo misurato alla presa di circa 6 watt che sale lievemente a 7 durante la visione di un film (provato con un MKV a 1080p), mentre quanto viene spento da telecomando e il tutto sembra inattivo consuma la bellezza di ben 4 watt (che non sono pochi).......

quindi alla fine della fiera tutto sembra spento ma ci sono ben 6 watt di consumo continui tra il Live e l'Elements....

spero di esservi stato utile.........

Snake91
25-12-2009, 19:09
@Axelt Eeeeh, dovrai rassegnarti a bere un caffè al bar in meno all'anno:doh:

Axelt
25-12-2009, 20:57
@Axelt Eeeeh, dovrai rassegnarti a bere un caffè al bar in meno all'anno:doh:


oddio era un prova :rolleyes: , poi se a te non frega non è un problema.......comunque era una curiosità riferita a chi poteva interessava......

kellone
25-12-2009, 21:14
Ha ragione, se affiancato a tutto questo ci metti il maledettissimo myskyhd che anche in stand-by consuma un esproprio, il DVD, il sintoampli.... un macello.

Infatti metto tutto sotto ciabatta e via.

Axelt
25-12-2009, 21:21
Ha ragione, se affiancato a tutto questo ci metti il maledettissimo myskyhd che anche in stand-by consuma un esproprio, il DVD, il sintoampli.... un macello.

Infatti metto tutto sotto ciabatta e via.

quoto, mi piacciono i commenti costruttivi........

si ho fatto la stessa cosa anch'io mettendo sotto interruttori i vari componenti in salotto.......diciamo che con tutti i watt che risparmio ho caffè pagato quasi tutto l'anno......

skryabin
25-12-2009, 22:21
quoto, mi piacciono i commenti costruttivi........

si ho fatto la stessa cosa anch'io mettendo sotto interruttori i vari componenti in salotto.......diciamo che con tutti i watt che risparmio ho caffè pagato quasi tutto l'anno......

devi mettere in conto le calorie che consumi per calarti dietro al mobile e spegnere la ciabatta :asd:
calorie che devi reintegrare con un input alimentare: qualche tic tac, qualche pavesino...anche se siamo sotto natale e allora di calorie superflue ne ingeriamo fin troppe :P

Comunque sto cosetto consuma davvero poco, ma peccato che consumi anche da spento :doh:

Giullare
25-12-2009, 22:39
Ragazzi ho un problema con il piccolo...
E' connesso tramite ethernet al modem/router adsl..Vedo benissimo i filmati che risiedono sul PC 2 ma stranamente non riesco a navigare ne su youtube, ne su flickr ne riesco a scaricare il firmare...da cosa può dipendere? :confused:

Attaccando un portatile allo stesso cavo ethernet riesco a navigare senza problemi quindi non è un problema del router..

Axelt
25-12-2009, 22:57
devi mettere in conto le calorie che consumi per calarti dietro al mobile e spegnere la ciabatta :asd:
calorie che devi reintegrare con un input alimentare: qualche tic tac, qualche pavesino...anche se siamo sotto natale e allora di calorie superflue ne ingeriamo fin troppe :P

ma noo daiii, chi farebbe una storia del genere, alzarsi e staccare ogni volta le spine, o spegnere la ciabatta, non esiste........c'è l'elettronica che è nostra amica, basta saperla utilizzare......ti prendi come ho fatto io un kit con prese telecomandate (spesa per l'acquisto tipo 10/12€......) e accendi e spegni quello che vuoi seduto sul divano.....semplicissimo e non consumi niente per gestire le prese telecomandate.......più comodo ed efficiente di così si muore.......



Comunque sto cosetto consuma davvero poco, ma peccato che consumi anche da spento :doh:

lo so che consuma niente infatti più volte in altri thread ho detto che è un prodotto spettacolare, solo che quando pensi che sia tutto spento consuma ugualmente 4 watt......

gippi_one
26-12-2009, 12:54
io ho tutto collegato ad una ciabatta per spegnere completamente tutto la notte o quando sono via...
il problema non è tanto i 4 watt risparmiati ma il fatto che si accende da solo ogni volta che accendo la ciabatta :muro:

speriamo in un aggiornamento firmware...

Joe4020
26-12-2009, 15:35
ma noo daiii, chi farebbe una storia del genere, alzarsi e staccare ogni volta le spine, o spegnere la ciabatta, non esiste........c'è l'elettronica che è nostra amica, basta saperla utilizzare......ti prendi come ho fatto io un kit con prese telecomandate (spesa per l'acquisto tipo 10/12€......) e accendi e spegni quello che vuoi seduto sul divano.....semplicissimo e non consumi niente per gestire le prese telecomandate.......più comodo ed efficiente di così si muore.......cut.....


ciao raga, mi hanno appena regalato questo bellissimo scatolotto e devo dire che è eccellente, mi chiedevo quanto consumasse, adesso l'ho scoperto.
Ho un htpc ma penso che verrà immediatamente sostituito.

Comunque ti quoto in toto, visto che prima che ero ad abitare con i miei la bolletta me la pagava il "papino" :ciapet: e non mi accorgevo della spesa, adesso con circa 35/40 watt di stand-by che ho in salotto prenderò sicuramente come te le prese telecomandate e risolvo alla grande il tutto eliminando l'inutile spreco.
Ottima soluzione meglio della ciabatta che ho da spegnere ed accendere ogni volta (una palla colossale!) ed in più a meno di mettere 6/7 ciabatte o accendi, o spegni tutto, .....non va bene :rolleyes: .
e dire che le ho viste in giro ste prese e costano proprio una monata


quando ho un pò di tempo mi leggo tutto il thread

Nonmichiamoalex
26-12-2009, 18:49
Salve, vorrei sapere se esiste una versione del firmware modificata che aggiunga un'opzione pan&scan per togliere le due bande nere dai video.
Ovviamente ho già provato a mettere l'opzione widescreen sia sul wd tv sia sul televisore, ma non cambia niente!
Grazie

Charlie Oscar Delta
26-12-2009, 18:52
esistono ciabatte a 6 prese con 6 interruttori + quello generale a meno di 10 euro in qualsiasi supermercato (sono bianche con 6 prese schuko e 6 interruttori blu).

sapete calcolare in euro quei Watt sprecati quanti euro sono in un anno?

memory_man
26-12-2009, 18:55
in teoria un KWh costa 30 cent..
fai un po' te i conti..

Joe4020
26-12-2009, 19:21
esistono ciabatte a 6 prese con 6 interruttori + quello generale a meno di 10 euro in qualsiasi supermercato (sono bianche con 6 prese schuko e 6 interruttori blu).

sapete calcolare in euro quei Watt sprecati quanti euro sono in un anno?


a beh non metto in dubbio che ci siano ma per quanto mi riguarda sarebbe comunque una palla colossale ogni volta alzarsi per pigiare uno o l'altro interruttore che poi essendo sulla ciabatta devo andare (almeno nel mio caso) a scavare dietro tutti cavi dov'è posizionata.......la vedo una cosa alquanto poco pratica

poi se come dice axelt le prese comandate si trovano a quel prezzo molto meglio della ciabatta

appena le trovo le compro, secondo me la migliore soluzione

in teoria un KWh costa 30 cent..
fai un po' te i conti..

penso che venga meno, ma anche se lo fosse è comunque assurdo sprecare energia elettrica quando c'è il modo (e alquanto economico) per non farlo, poi ognuno può fare come crede.

Charlie Oscar Delta
26-12-2009, 19:28
52,56 KWh (6W per 24 ore per 365 giorni..) sono circa 15 euro.. a 0,30 cent a kwh..

Kicco_lsd
26-12-2009, 23:18
Interessante senza dubbio il discorso del consumo del mini-bolide ma il resto direi che siamo mooooolto OT.

Cmq io da quando ho usato quei due accorgimenti del gruppo di lavoro e del registro non ho piu un problema uno di rete con il wd live... sono proprio soddisfatto!!

michiamomax
27-12-2009, 01:14
Ciao a tutti, qualcuno ha provato ad installare il firmw. modificato http://b-rad.cc/1095/wdlxtv-live-0-3-2/ ? Io l'ho fatto ma tutti i plus che sulla carta sembrerebbe avere di fatto non funzionano.:O Qulcuno conosce una procedura semplice ? non si riesce nemmeno ad entrare via browser nel WD TV Live e di conseguenza non si può accedere alle varie opzioni tra cui deluge torrent. Qualcuno può aiutarmi? grazie....

ckingpin
27-12-2009, 16:35
il mio WDTV live e la TV sono alimentati tramite una ciabatta che, la notte, spengo.

Quando poi la riaccendo, il WDTV live si accende automaticamente, come mai? si può fare in modo che rimanga spento finchè non premo il tasto di accensione sul telecomando?



io ho tutto collegato ad una ciabatta per spegnere completamente tutto la notte o quando sono via...
il problema non è tanto i 4 watt risparmiati ma il fatto che si accende da solo ogni volta che accendo la ciabatta :muro:



pure i problemi mi copi......! ;)

kellone
27-12-2009, 16:37
pure i problemi mi copi......! ;)

Calma gente, mettetevi in coda.... io lamento il problema da parecchio.

uomoragno37
27-12-2009, 18:08
Ragazzi ho un problema con il piccolo...
E' connesso tramite ethernet al modem/router adsl..Vedo benissimo i filmati che risiedono sul PC 2 ma stranamente non riesco a navigare ne su youtube, ne su flickr ne riesco a scaricare il firmare...da cosa può dipendere? :confused:

Attaccando un portatile allo stesso cavo ethernet riesco a navigare senza problemi quindi non è un problema del router..

anche io da un po' di giorni faccio fatica a vedere i filmati di youtube..all inizio andava perfettamente..
boh..
capita anche ad altri in questi giorni?

shark79
27-12-2009, 20:32
anche io da un po' di giorni faccio fatica a vedere i filmati di youtube..all inizio andava perfettamente..
boh..
capita anche ad altri in questi giorni?

Sul forum ufficiale si legge che c'e' un problema con youtube e che verrà risolto con il nuovo firmware

Certo che ne hanno di cose da sistemare!! :stordita:

Speriamo :sperem:

Vio-Lence
28-12-2009, 10:11
:yeah: RISOLTOOO!!! :yeah:

Firstly, configure Sharing and Discovery:

1. Navigate to the Network and Sharing Center via the Control Panel
2. Click on the down arrow icons and select ON/OFF as follows:
Network Discovery - ON
File Sharing - ON
Public Folder Sharing - OFF
Printer Sharing - ON
Password Protected Sharing - OFF
Media Sharing - OFF


Next, configure the folder you want to share:

1. Select the folder
2. Right-click and choose 'Share' from the menu
3. From the drop-down box select the Everyone (All users in this list) account, making sure permissions are set to 'Reader'
4. Click the buttons Add, Share and Done.



Here are some further registry 'tweaks' if this doesn't work:

WARNING: This requires editing your PC's registry which, if edited incorrectly, can cause Windows systems to become unstable and unusable. So, follow the instructions below at your own risk. - we are not responsible for any damage caused by following these steps.

1. Navigate to the following location in the registry editor.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\
2. On the right side, double-click on 'everyoneincludesanonymous' and change the 'Value data' from '0' to '1'
3. Double-click on 'NoLmHash' and change the 'Value data' from '1' to '0'
4. Navigate to the following location in the registry editor:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters
5. Double-click on 'restrictnullsessaccess' and change the 'Value data' from '1' to '0'
6. Close the registry editor

Nota personale: il gruppo HOME va disattivato completamente!

possibile che seguendo il tuo consiglio, cioè uscendo dal gruppo home, questo metodo ha funzionato solo per un giorno?Il mattino dopo senza aver cambiato nulla nè su pc nè sul wd tv non c'è verso di farlo funzionare!:doh:

Raven
28-12-2009, 10:55
possibile che seguendo il tuo consiglio, cioè uscendo dal gruppo home, questo metodo ha funzionato solo per un giorno?Il mattino dopo senza aver cambiato nulla nè su pc nè sul wd tv non c'è verso di farlo funzionare!:doh:

Resetta il WDTV (togliendo l'alimentazione) e vedrai che funziona... :sofico:

giamo74
28-12-2009, 11:39
salve, buon natale in posticipo e felice 2010 in anticipo...per la pasqua vedremo di collocarla in una giornata in cui non si scontra con altri impegni di campionato :sofico:

Sono un po indeciso tra il wdTV live, il WdTv generation 2, e lo xtreamer...ho letto un po di post, ma non mi sono ancora chiarito le idee.

Premesso che mi interessano come lettori puri, cioè le connettività di rete non mi fanno preferenze, mentre sono gradite, compatibilità con audio ac3, dts, aac, potenza di calcolo, digeribilità di reference frames...parlano di 16 per lo xtreamer (sarà vero?) per i wdtv, BHO!

Premesso che non mi farebbe schifo, anzi, la possibilità, magari con firmware unofficial, di collegare ad una delle usb, un lettore dvd (con lo xtreamer si puo, con i wdtv "vecchi" anche).
Tra i tre modelli succitati, quale mi consigliereste? (come prezzi, eeuro piu euro meno siamo li)

grazie:)

shark79
28-12-2009, 12:59
:yeah: RISOLTOOO!!! :yeah:

Firstly, configure Sharing and Discovery:

1. Navigate to the Network and Sharing Center via the Control Panel
2. Click on the down arrow icons and select ON/OFF as follows:
Network Discovery - ON
File Sharing - ON
Public Folder Sharing - OFF
Printer Sharing - ON
Password Protected Sharing - OFF
Media Sharing - OFF


Next, configure the folder you want to share:

1. Select the folder
2. Right-click and choose 'Share' from the menu
3. From the drop-down box select the Everyone (All users in this list) account, making sure permissions are set to 'Reader'
4. Click the buttons Add, Share and Done.



Here are some further registry 'tweaks' if this doesn't work:

WARNING: This requires editing your PC's registry which, if edited incorrectly, can cause Windows systems to become unstable and unusable. So, follow the instructions below at your own risk. - we are not responsible for any damage caused by following these steps.

1. Navigate to the following location in the registry editor.
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\
2. On the right side, double-click on 'everyoneincludesanonymous' and change the 'Value data' from '0' to '1'
3. Double-click on 'NoLmHash' and change the 'Value data' from '1' to '0'
4. Navigate to the following location in the registry editor:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters
5. Double-click on 'restrictnullsessaccess' and change the 'Value data' from '1' to '0'
6. Close the registry editor

Nota personale: il gruppo HOME va disattivato completamente!

Grande Raven hai fatto un copia incolla del mio post.589 a pag.30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30026036&postcount=589) prendendotene i meriti, è una mia impressione? ;)

Raven
28-12-2009, 13:10
Grande Raven hai fatto un copia incolla del mio post.589 a pag.30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30026036&postcount=589) prendendotene i meriti, è una mia impressione? ;)

E' una tua impressione, visto che:
1. Non avevo visto il tuo post
2. Non me ne prendo certo i "meriti" (?!?!) visto che è OVVIO che non l'ho scritto io (è in inglese!)
3. Sta tranquillo che nessuna qua intende rubarti la scena o privarti di alcunché, ma visto che avevo risolto seguendo quella procedura (trovata su un forum straniero) ho pensato di proporla qua... non sapendo che l'avevi già postata!
4. (nota personale) Era necessario usare un tono polemico e accusatorio fin da subito!? ;)

Vio-Lence
28-12-2009, 14:00
Resetta il WDTV (togliendo l'alimentazione) e vedrai che funziona... :sofico:

niente...sembra continuare a funzionare solo per chissà quale miracolo.Ho letto di alcuni che dicono di accendere il pc solo dopo aver acceso il wd tv...che seccatura sta cosa!:doh:
A volte trova il pc, a volte no.Quelle volte che lo trova e mi fa vedere le cartelle non sempre poi mi riesce a leggere i file che ci sono all'interno!
Ha funzionato in rete come si deve solo la sera di natale!!!dite che devo aspettare pasqua? :D

Preddy
28-12-2009, 15:20
Per quanto riguarda i dongle wifi usb, ne avete provati di modelli diversi da quelli nella lista dei compatibili? (la maggior parte sono introvabili per le vie "tradizionali"

giamo74
28-12-2009, 16:50
3-4 post piu sù, almeno ditemi se ho sbagliato post o sezione per chiedere quei ragguagli...così posso farlo nel luogo piu consono.

grazie

kellone
28-12-2009, 16:56
@ giamo 74, direi il WD HD TV 2gen.

shark79
28-12-2009, 17:04
E' una tua impressione, visto che:
1. Non avevo visto il tuo post
2. Non me ne prendo certo i "meriti" (?!?!) visto che è OVVIO che non l'ho scritto io (è in inglese!)
3. Sta tranquillo che nessuna qua intende rubarti la scena o privarti di alcunché, ma visto che avevo risolto seguendo quella procedura (trovata su un forum straniero) ho pensato di proporla qua... non sapendo che l'avevi già postata!
4. (nota personale) Era necessario usare un tono polemico e accusatorio fin da subito!? ;)

Se l'hai fatto in buona fede no problem :mano:

giamo74
28-12-2009, 17:46
@ giamo 74, direi il WD HD TV 2gen.

grazie kellone, mentre speravo in una risposta mi sono armato di iniziativa (dovevo farlo prima, chiedo venia) ed ho cominciato a leggere qualche decina (di decina) di post.
In pratica tra la live e la gen2 l'unica (e dicasi unica) differenza è la presenza della lan, o ci sono arcani segreti riguardo altre differenze?

A stò punto, visto che la live costa solo 7 euro in piu propendere per ella, che ne dici?

kellone
28-12-2009, 17:49
A stò punto, visto che la live costa solo 7 euro in piu propendere per ella, che ne dici?

Se la usi si, altrimenti anche la liscia.

MicHardw
28-12-2009, 22:27
Io ho preso una D-Link DWA 140 v.1.31 e funziona perfettamente. Prezzo sui 35 euro.

Perdonate l'OT. Ho preso anch'io lo stesso adattatore (fw 1.31E e rev hw B2) per il WD Live ma ho grossi problemi di potenza segnale, nel senso che, nello stesso punto in cui la vecchia wifi G integrata del portatile prende benissimo (è pur vero che ci son le due antenne dietro il pannello lcd), questa non becca na mazza. Voi, ai quali funziona bene, che modello di router avete?

fotografo74
29-12-2009, 05:00
Perdonate l'OT. Ho preso anch'io lo stesso adattatore (fw 1.31E e rev hw B2) per il WD Live ma ho grossi problemi di potenza segnale, nel senso che, nello stesso punto in cui la vecchia wifi G integrata del portatile prende benissimo (è pur vero che ci son le due antenne dietro il pannello lcd), questa non becca na mazza. Voi, ai quali funziona bene, che modello di router avete?
Io ho un Dlink 2740R, lo streaming dal salone alla camera, attraverso due porte, è perfetto, e devo dire che il WD Live sta pure in una posizione poco felice, al centro di un armadio, quelli con la parte vuota al centro, dove ho il monitor TV.
Antonio

effegi1960
29-12-2009, 09:18
Perdonate l'OT. Ho preso anch'io lo stesso adattatore (fw 1.31E e rev hw B2) per il WD Live ma ho grossi problemi di potenza segnale, nel senso che, nello stesso punto in cui la vecchia wifi G integrata del portatile prende benissimo (è pur vero che ci son le due antenne dietro il pannello lcd), questa non becca na mazza. Voi, ai quali funziona bene, che modello di router avete?
Ho lo Speed Touch Thomson ST585 (fornito e marchiato Tiscali). Distanza dal router 3 metri circa.

MicHardw
29-12-2009, 13:25
Ho trovato questo thread sulle esperienze con le chiavette usb wifi:

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=2356.0

Relativamente alla D-Link DWA-140, ho visto che alcuni hanno gli stessi miei problemi di ricezione:

http://www.amazon.com/D-Link-DWA-140-RangeBooster-802-11n-Wireless/product-reviews/B0010T8X54/ref=cm_cr_pr_hist_1?ie=UTF8&showViewpoints=0&filterBy=addOneStar

simoTDI
29-12-2009, 13:36
ciao ragazzi, rapidamente


* a quanto si trova e dove (preferendo catene commerciali piu diffuse)
* le funzioni in piu con firmware modificati (se ve ne sono)
* affidabilità dell hardware e del firmware (vecchi e nuovi)

130 euro comprese spese è ok come prezzo o c'e di meglio?

un altra cosa, un po OT: voi ci avete abbinato anche un registratore PVR (su unità usb) a parte? se si, cosa?

skryabin
29-12-2009, 13:52
Interessa anche a me il discorso chiavette per il wifi, mi ero indirizzato pure io verso l'economica d-link 140...
Poi leggendo qua e là ho avuto l'impressione che molti si siano trovati bene con la linksys wsb600n...
Comunque approfondiamo l'argomento, qualcuno ci lascia le sue esperienze se ha già provato qualcuna di queste chiavette?

Per quel che mi riguarda in questi primi giorni di testing ho appurato che:

- non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che non sia in grado di leggere :D

- dopo la formattazione in ext3 lo spegnimento completo del disco (compreso il led) avviene entro 60 sec dallo spegnimento del wd player...con l'ntfs quel led rimaneva acceso per più di 5 minuti!!!! :eek:

Kicco_lsd
29-12-2009, 14:23
Io ho sia la Dlink 140 che la Linksys WUSB600N sono ottimi prodotti entrambi anche se a dirla tutta la dlink mi prende meglio

JACK83
29-12-2009, 14:26
Interessa anche a me il discorso chiavette per il wifi, mi ero indirizzato pure io verso l'economica d-link 140...
Poi leggendo qua e là ho avuto l'impressione che molti si siano trovati bene con la linksys wsb600n...
Comunque approfondiamo l'argomento, qualcuno ci lascia le sue esperienze se ha già provato qualcuna di queste chiavette?

Per quel che mi riguarda in questi primi giorni di testing ho appurato che:

- non sono ancora riuscito a trovare qualcosa che non sia in grado di leggere :D

- dopo la formattazione in ext3 lo spegnimento completo del disco (compreso il led) avviene entro 60 sec dallo spegnimento del wd player...con l'ntfs quel led rimaneva acceso per più di 5 minuti!!!! :eek:

io ho una d-link 140 e mi trovo bene, come ricezione non è un granchè dato che a pochi metri di distanza mi da il segnale di 2 o 3 tacche su 5 mi pare...cmq il suo lavoro lo fa, ho guardato un film intero in streaming e niente rallentamenti...per il prezzo nn mi sembra molto economica, l ho pagata + di 30€ all unieuro, online veniva meno ma avevo la scoppia di provarla:D

skryabin
29-12-2009, 14:48
Io ho sia la Dlink 140 che la Linksys WUSB600N sono ottimi prodotti entrambi anche se a dirla tutta la dlink mi prende meglio

uhm, forse dipenderà dal router e dal tipo di banda/router che si usa?

io avrei un router ad una sola banda, wireless g....del wireless n al momento non me ne faccio granchè.
La tua esperienza sulla ricezione è in wireless g o n?

emerson120
29-12-2009, 15:32
...se qualcuno nn lo sapesse sono riuscito a tornare indietro dal firmware modificato a quello originale.
Non ero riuscito a leggerlo da nessuna parte come farlo.
Se a qualcuno fosse utile saperlo me lo faccia sapere.

Giullare
29-12-2009, 15:37
anche io da un po' di giorni faccio fatica a vedere i filmati di youtube..all inizio andava perfettamente..
boh..
capita anche ad altri in questi giorni?

Se faccio il test di connessione supera immediatamente tutti i test.
Anche le altre cartelle della rete locale riesce a vederle perfettamente,però non c'è verso di andare su youtube o su flickr, sia con il vecchio firmware che con l'ultimo..
A dir la verità non ero riuscito nemmeno a scaricare il firmware direttamente attraverso il WD, ho dovuto scaricarlo da un altro computer e metterlo su pennetta usb..è come se ci fosse un problema con la connessione, ma allora perchè mi supera il test senza problemi?

Tu, novità?

Zino
29-12-2009, 15:38
Nelle specifiche tecniche non è riportato, ma il WD HD Live riesce a lettere i file .ISO ? Legge anche i menù?

Ho letto che riesce a leggere i .VOB, ma riconosce la struttura del DVD e legge quindi dal menù al film oppure parte il singolo file .vob con l'audio principale e basta?? :confused:

skryabin
29-12-2009, 15:55
Nelle specifiche tecniche non è riportato, ma il WD HD Live riesce a lettere i file .ISO ? Legge anche i menù?

Ho letto che riesce a leggere i .VOB, ma riconosce la struttura del DVD e legge quindi dal menù al film oppure parte il singolo file .vob con l'audio principale e basta?? :confused:

i vob li legge, se carichi il primo dovrebbe andare avanti caricando i successivi senza bisogno di intervenire ulteriormente.
Ieri ho fatto una prova veloce con un dvd doppia lingua e vede tranquillamente i due stream audio, si può scegliere al volo quale riprodurre e cambiare dall'una all'altra lingua senza problemi: immagino sia lo stesso con capitoli e sottotitoli anche se non ho provato approfonditamente queste altre due cose, mi occorre del tempo :asd:

alanmotta
29-12-2009, 17:12
Nelle specifiche tecniche non è riportato, ma il WD HD Live riesce a lettere i file .ISO ? Legge anche i menù?

Ho letto che riesce a leggere i .VOB, ma riconosce la struttura del DVD e legge quindi dal menù al film oppure parte il singolo file .vob con l'audio principale e basta?? :confused:

Dalle specifiche legge i contenitori iso. Non è in grado di leggere i menu ma riproduce correttamente i dvd.

paros
29-12-2009, 17:35
Si, i VOB li legge tranquillamente! Per vedere in modo continuativo il film bisogna andare sul primo grosso file dello stesso e pigiare PLAY (no enter).

Io ho un problema con i sottotitoli dei file VOB. Li vedo con il computer usando VLC ma non con il WD Live. Per esempio,guardando sul computer - I Love Radio Rock - ci sono una sfilza di sottotitoli di diverse lingue, con il WD Live neanche uno......... I MKV li legge perfettamente. Bisogna forse cambiare qualche impostazione?

michiamomax
29-12-2009, 17:47
...se qualcuno nn lo sapesse sono riuscito a tornare indietro dal firmware modificato a quello originale.
Non ero riuscito a leggerlo da nessuna parte come farlo.
Se a qualcuno fosse utile saperlo me lo faccia sapere.


Si grazie a me interesserebbe sapere come riuscire a tornare al firmware originale , anche perchè con il firmware modificato http://b-rad.cc/1066/wdlxtv-live0-3-2 non si riesce a sfruttate mnemmeno 1/4 di caratteristica tra tutte quelle elencate.
La prima fra queste è il deluge torrent che faceva sembrare appetibile la modifica firmware. Sarebbe comodi per chiunque penso poter lanciare un torrent e scaricarlo su un hard disk collegato dalla porta usb del player. senza tenere ore ed ore il pc acceso ma limitandosi a utilizzare la scatoletta accesa con consuni ridotti. ma sembra che tutto questo sia magia nera per tutti, Tutti sembrano parlare di modifiche, comandi di programmazione ecc ma vorrei vedere chi di fatto è riuscito ad utilizzare il firmware.
ciao e grazie

kellone
29-12-2009, 17:49
Downgrade del firmware:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955035&postcount=1111

alleni
29-12-2009, 23:08
Salve a tutti!
Ho acquistato da pochi giorni il WD TV Live e un HD esterno Seagate da 1TB.
Collego il tutto al mio LG 37" fullHD con cavo HDMI 1.3 cat2 e funziona tutto per pochi minuti, dopodichè lo schermo si oscura. Il WD TV Live invece continua normalmente la sua esecuzione, e per riaccendere la tv devo staccare e riattaccare l'alimentazione, in quanto non reagisce nemmeno da telecomando.
Ho provato a tenere lontani HD e WD TV temendo qualche interferenza di campo magnetico ma con risultati nulli, in quando dopo pochi minuti lo schermo si spegne nuovamente...
Potete aiutarmi?
Potrebbe essere un problema di cavo HDMI?

JACK83
30-12-2009, 07:58
Salve a tutti!
Ho acquistato da pochi giorni il WD TV Live e un HD esterno Seagate da 1TB.
Collego il tutto al mio LG 37" fullHD con cavo HDMI 1.3 cat2 e funziona tutto per pochi minuti, dopodichè lo schermo si oscura. Il WD TV Live invece continua normalmente la sua esecuzione, e per riaccendere la tv devo staccare e riattaccare l'alimentazione, in quanto non reagisce nemmeno da telecomando.
Ho provato a tenere lontani HD e WD TV temendo qualche interferenza di campo magnetico ma con risultati nulli, in quando dopo pochi minuti lo schermo si spegne nuovamente...
Potete aiutarmi?
Potrebbe essere un problema di cavo HDMI?

questo problema te lo da anche con hdmi scollegata? hai provato a collegare altri dispositivi che supportano l'hdmi?

ckingpin
30-12-2009, 08:53
avevo registrato il mio WDTV live e oggi mi è arrivata una mail dal controllo qualità

Indagine sulla soddisfazione del cliente WD

risponderò molto positivamente: unica segnalazione: il player youtube che và in crash quando si accede al proprio account

fabioferrero
30-12-2009, 09:28
avevo registrato il mio WDTV live e oggi mi è arrivata una mail dal controllo qualità

Indagine sulla soddisfazione del cliente WD

risponderò molto positivamente: unica segnalazione: il player youtube che và in crash quando si accede al proprio account

L'ho fatto anche io. Ho anche chiesto di aggiungere qualche altro servizio di video e magari qualche radio online visto che il servizio pandora.com e' disponibile solo negli USA.

Raven
30-12-2009, 09:30
ecco... magari scrivete anche che potrebbe essere interessante aggiungere una funzione di reset software senza la necessita di doiver staccare ogni volta l'elettricità! :muro:

ckingpin
30-12-2009, 09:31
L'ho fatto anche io. Ho anche chiesto di aggiungere qualche altro servizio di video e magari qualche radio online visto che il servizio pandora.com e' disponibile solo negli USA.

si si giusto, chiederò anche io altre interfacce oltre a youtube, per le radio invece, non le ascolto :(

alleni
30-12-2009, 09:49
questo problema te lo da anche con hdmi scollegata? hai provato a collegare altri dispositivi che supportano l'hdmi?

No il problema lo dà esclusivamente con l'hdmi... ieri sera alla fine per disperazione ho collegato il wd tv col component e non dava problemi..
Potrebbe essere un problema di incompatibilità del cavo hdmi con l'lcd?

cmq non ho avuto la possibilità di provare altri dispositivi hdmi... il cavo è 1.3 CAT2

shark79
30-12-2009, 09:49
I problemi che questo player ha sono molti di conseguenza le richieste dei clienti a livello mondiale sono tante:

I will be editing this post regularly to incorporate every request in this thread:

1. In network shares, we should be able to browse folders sorted with DATE. Currently all folders are sorted in alphabetical order. This feature is VERY important when there are many folders to browse through and you have no idea which one is new.

2. We should have an IP option to enter **bleep**, but also be able to access publicly shared folders on other networks. Therefore, IP option should be available!

3. NFS should be supported!!!!! VERY VERY important. CIFS/SMB shares use a lot of CPU cycles and the throughput is less compared to NFS. Please support NFS!

4. Have an option to replace the current wallpaper.

5. Movie mode should have thumbnail + preview together.

6. Ability to change subtitles option like text color, background color, font size, etc.

7. VOLUME CONTROL!!!! WHY IS THAT NOT EVEN INCLUDED????????????????? Please incorporate that with the current remote, so that while atleast viewing video, we can control the volume with arrow keys (if possible) instead of finding another remote. Seriously, how can you guys forget such an important feature?

8. Netflix streaming.

9. Hulu access

10. ISO / VOB menu support

11. ability to automatically add "album art" to movies, music, etc.

12. a full on web browser a la Opera on the Wii

13. custom icons and/or more icon options

14. maintain "options" selected when switching between consecutive VOB files (i.e. if zoomed in, stay zoomed when the next vob file starts)

15. Support FLV / RMVB decode in software (maybe not HD, but CIF / SD resolutions, at least?) (We know that Sigma chip doesn't support hardware decode of H263 Sorensen for FLV and RMVB)

16. Support DTS-HD bitstreaming.

17. Support TrueHD and DTS-HD bitstreaming from MKV container.

18. Better navigation in files!

A way to skip forward and backward - your current FF/REW is very bad - in AVI's its slow like an evil year, on DVD's its almost too fast.

I suggest an option to use the arrow keys **bleep** and forth.

Suggestion: The arrow keys have certain jump intervals which works when you are playing the movie and the info bar is NOT visible.

If the info bar IS visible, they have another set of jump intervals.

Ie:

If you are just playing the video (and the info bar is NOT visible) the arrow keys skip this way:

RIGHT ARROW: Jumps **bleep** 10 seconds

UP ARROW: Jumps **bleep** 30 seconds.

IF you are showing the info bar - either from having pressed the ENTER key or, via the PAUSE key the arrow keys skip this way:

RIGHT ARROW: Jumps **bleep** 10 minutes

UP ARROW: Jumps **bleep** 30 minutes

Time amounts (ie 10 seconds etc) could be set via the options.

19. Large font size for subtitles! Do you pay royalties by the pixel? Add a few more please

AND the ability to have a black semi transparent ribbon behind the subtitles - (like the KISS players did, and the countries in Scandinavia do)

20. Abilily to read mymovies.xml and backdrop.jpg in movie **bleep**">http://themetabrowser.com/) can organize movie folders, get IMDB stats and store them in mymovies.xml. This is then read by XBMC or MCE with Mediabrowser and all the information is parsed like IMDB rating, Genre, Cast, Runtime, etc. If this information can be displayed while previewing a folder, that will be great!

21. compatibility with bluray's subtitles (.pgs)

22. compatibility with USB Keyboards in azerty and qwerty (ideal for search more easily in YouTube and for write the wireless password who have special characters).

23. an internet browser (if yes, so don't forget to have a compatibility with mouses lol)

24. to can have the choice to add others internet radios. for example shoutcast.

25. to have the possibility to get internet **bleep**">http://www.free.fr/adsl/pages/television/multiposte.html

26. compatibily with external USB DVD/BLURAY Drives

27. Support Win Media Player v12 PlayTo command. It appears that music works, but video doesn't. Haven't tried pictures.

28. ability to save **bleep** shares.

29. I would also like the ability to output analog stereo audio at the same time as using HDMI. I would like to be able to set a Last.FM station and turn off my TV to listen to internet radio over my stereo.

30. Many of us use the WDTV Live as part of a home theatre and therefore have a universal remote. It would be nice if we could have an extended list of IR commands available to get the fullest experience out of the the WDTV Live.

31. Every time I wake/turn on the WDTV Live it takes a **bleep** connection yet.

32. the ability to disable HDMI audio is vital for many people with a home theatre. I am surprised that this option is not already given.

33. Allow users to disable the Music and Photos Options from the main screen

34. Allow users to disable the Media Servers or Network Shares Icon's within the Sub Menus, if they don't have Media Servers or Network Shares in their home. Additional options that don't do anything are just confusing to some people.

35. Allow users to specify which network shares they want displayed, instead of displaying everything found.

36. WMA Pro 10 6 channels decoding support.

37. I'd like to see Configurable Shares I don't want to see all shares why would I want to specify music twice It would be sweet if it worked like XBMC being able to add sources so you see only what you want to see, including which internet based media you want to see or not. Pandora is only available in the US so why should everybody have to see it, be great if you could turn on and off stuff you want or don't want, and as stuff is added people can select which they want

38. maybe even somekind of plugin system for more regional stuff

39. Also gapless audio, smart playlists, coming from using my old xbox running XBMC, WDTV is a HUGE step down in the music player department, it's open source share and share alike. At least adapt the same kind of user friendliness and features seen in XBMC

40. Please add support for Win7 Media Center .wtv file format. This is the new format MS is using for recorded TV.

41. What about virtualization when playing music? Watching the WD logo bounce around my screen while cool for the first few hours, gets old fast. Also what about the ability to watch a video while listening to audio (obviously with the videos audio disabled)? This way we can listen to our playlists and at least have some kind of visual effect.

42. Downcode wmapro to something we can hear if we don't have digital

43. Being able to show subtitles in the DVB-T/C format (embedded mp2/4 broadcast streams) - this is the digital format used in all of europe, many countires in Asia/Australasia even some in the americas - so there is a huge potential user base for this.

44. Onscreen info showing current bitrates of video and sound and any other interesting info about current state of wdtv

Will keep updating till WD guys do something about their product! Waiting for a new firmware release now

Quindi mandare mail positive al supporto clienti non mi sembra il caso, poi una persona fà quello che vuole ma IMHO di lavoro da fare c'e' ne tanto, spero che vengano esaudite almeno la metà dalle richieste dei poveri clienti.

Il tutto ovviamento IMHO :O

ckingpin
30-12-2009, 10:18
I problemi che questo player ha sono molti di conseguenza le richieste dei clienti a livello mondiale sono tante:



Quindi mandare mail positive al supporto clienti non mi sembra il caso, poi una persona fà quello che vuole ma IMHO di lavoro da fare c'e' ne tanto, spero che vengano esaudite almeno la metà dalle richieste dei poveri clienti.

Il tutto ovviamento IMHO :O

cavolo quante richieste...io ho aggiunto NFS..le altre no :(