View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
MicHardw
30-12-2009, 11:00
19. Large font size for subtitles! Do you pay royalties by the pixel? Add a few more please
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
fabioferrero
30-12-2009, 11:07
I problemi che questo player ha sono molti di conseguenza le richieste dei clienti a livello mondiale sono tante:
Quindi mandare mail positive al supporto clienti non mi sembra il caso, poi una persona fà quello che vuole ma IMHO di lavoro da fare c'e' ne tanto, spero che vengano esaudite almeno la metà dalle richieste dei poveri clienti.
Il tutto ovviamento IMHO :O
Il lavoro da fare e' potenzialmente tanto, e il player ha ampi margini di miglioramento ma alcune di queste richieste sono secondo me inutili, tipo implementare un browser web. Continuo ad essere convinto che per il suo prezzo sia un ottimo player.
javiersousa
30-12-2009, 16:11
premetto che non capisco molto di box multimediali, vorrei capire se, qusto wd, si può usare anche come karaoke e in che modo e con quali files, grazie.........
emerson120
30-12-2009, 18:20
Il lavoro da fare e' potenzialmente tanto, e il player ha ampi margini di miglioramento ma alcune di queste richieste sono secondo me inutili, tipo implementare un browser web. Continuo ad essere convinto che per il suo prezzo sia un ottimo player.
sono d'accordo... nn si puo' chiedere ad un player che ti serve per vedere materiale in hd ti farti navigare in internet o case del genere..
....credo che sia piu' importante implementare le carenze legate ai video..
tipo iso dei BD...o cose simili..
emerson120
30-12-2009, 18:55
domanda: vedo con il programmino della wd la condivisione pero' al momento se faccio copia incolla dal wdtv al pc va lentissimo...( 30 kb/s)
ho provato ad usare filezilla..ma li non vedo neanche la cartella condivisa sul wdtv...
sapete come fare??
Ciao a tutti,
volevo acquistare il WD TV live, per connetterlo in wi-fi (tramite la chiavetta belkin F5D8055 v2), dalla camera al mio pc. Avrei da chiedervi solo una cosa, la connessione tra il pc e il WD come avviene, cioe' posso vedere tutte le cartelle che ho sul pc tramite il WD, oppure ho bisogno comunque di un disco collegato? Mi spigo meglio io vorrei farlo funzionare come il PS3 media server e' cosi oppure non ho capito io?
Grazie per le risposte
Ciao
memory_man
31-12-2009, 00:04
puoi vedere tutte le cartelle che metti in condivisione..
comodissimo, no?
MicHardw
31-12-2009, 11:40
Non so è capitato anche a qualcuno di voi ma io in HDMI ho dovuto passare da 1080p@60Hz (quello che mi dà la modalità auto) a 1080p@50Hz sennò avevo degli scatti appena percettibili in riproduzione ma comunque fastidiosi.
Non so però se sia un problema di cavo, di TV o di player.
Secondo voi?
psycho_lod
31-12-2009, 13:02
Non so è capitato anche a qualcuno di voi ma io in HDMI ho dovuto passare da 1080p@60Hz (quello che mi dà la modalità auto) a 1080p@50Hz sennò avevo degli scatti appena percettibili in riproduzione ma comunque fastidiosi.
Non so però se sia un problema di cavo, di TV o di player.
Secondo voi?
Ho sia il live che altre periferiche collegate in hdmi e ti assicuro che tutte sia in 720 che in 1080 vanno molto meglio a 50hz, se metto 60 non mi sembra proprio fluido.
skryabin
01-01-2010, 11:48
Buon anno a tutti
dopo aver smaltito quello che c'è da smaltire pongo alla vostra attenzione questo problema.
Ho trovato finalmente, e mica son tanto felice, dei file con cui il nostro/mio player sembra avere dei problemi :(
Che voi sappiate o l'avete già sperimentato sulla vostra pelle, sul wd tv live ci sono problemi con l'aac? nella fattispecie quello multicanale? perchè l'audio nel file il cui log trovate in fondo al post faceva piuttosto pena, con molti clicks e pops qua e là...il video invece non aveva alcun problema, era fluidissimo.
Ho trovato qualche accenno sui forum wd, qualcuno dice di averlo notato solo sul live, gli altri modelli sembrano non esserne affetti
http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/thread-id/10/page/1;jsessionid=AE78F72088281AD4BF0C5C7D5212EB04
Ah, il firmware è quello ufficiale più recente, 1.01.11 se non erro
Questo è il log di mediainfo:
Generale
Nome completo : asd.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 4,38 GiB
Durata : 2h 42min
BitRate totale : 3 870 Kbps
Data di codifica : UTC 2009-08-29 11:52:42
Creato con : mkvmerge v2.9.7 ('Tenderness') built on Jul 1 2009 18:43:35
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 6 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 41min
BitRate nominale : 3 449 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 532 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.211
Titolo : AVC HD 720p
Compressore : x264 core 68 r1183M f21daff
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=6 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / bframes=2 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=3449 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=45000 / vbv_bufsize=45000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Audio #1
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 2h 42min
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Rear: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Italiano AAC 5.1 256kbps
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 2h 42min
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Rear: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Inglese AAC 5.1 160kbps
Lingua : Inglese
Si, io l'AAC lo converto sempre in un lampo con AudioConverter.
skryabin
01-01-2010, 12:08
Si, io l'AAC lo converto sempre in un lampo con AudioConverter.
ehhh, l'ho trovato pure io quel programma :D
quello del popcorn vero? lo converti in ac3 vero?
però, per tranquillizzarmi, confermi che esistono problemucci con quel tipo di audio?
questi clicks e pops saranno dovuti ad un firmware ancora non perfetto?
Esatto, è velocissimo e lo ho usato su 3-4 .MKV con i quali avevo poblemi.
I clicks e pops non mi sono però ancora capitati, per adesso a volte non sentivo proprio l'audio e basta.
skryabin
01-01-2010, 12:29
Esatto, è velocissimo e lo ho usato su 3-4 .MKV con i quali avevo poblemi.
I clicks e pops non mi sono però ancora capitati, per adesso a volte non sentivo proprio l'audio e basta.
si, il programma farebbe il suo sporco lavoro in maniera veloce e senza dover smanettare tanto (se l'aac è di un certo tipo, aac LC non SBR, non ti converte nulla però)
forse non sentivi l'audio perchè hai settato l'uscita audio del player in digitale? sul forum dicono di settarlo stereo quando vuoi riprodurre l'aac 5.1
Però io un pò preoccupato sono: l'audio io lo sentivo, ma in determinate scene sembrava come andasse in clipping o qualcosa del genere, non era sicuramente qualcosa legato al video perchè il video rimaneva fluidissimo (e a 720p ci mancherebbe)...quindi passo la palla a chi ha già provato a riprodurre aac 5.1 e ha magari notato le stesse cose, sapere di non essere solo ti solleva un pò :asd:
Intanto ho postato anche nei forum wd col mio english maccheronico http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/message-id/10#M10
skryabin
01-01-2010, 16:03
Dunque, ho fatto altre prove, con audio aac a 2 canali non sembrano esserci problemi...ho invece trovato un altro file con aac 5.1 (encodato in maniera diversa da quello di prima) ed ecco che i clicks sporadici sono apparsi anche su questo file:
Generale
Nome completo : asd2.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 1,45 GiB
Durata : 2h 5min
BitRate totale : 1 653 Kbps
Data di codifica : UTC 2006-10-14 14:52:39
Creato con : mkvmerge v1.7.0 ('What Do You Take Me For') built on Apr 28 2006 17:20:19
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.0
Copertina : Yes / Yes / Yes / Yes / Yes
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 6 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 5min
BitRate nominale : 1 322 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 432 pixel
AspectRatio : 2,463
AspectRatio originale : 1,667
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.170
Compressore : x264 core 53 svn-578M
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:-2:-2 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=0 / mixed_ref=0 / me_range=12 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / slices=1 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=0 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=1322 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / zones
Lingua : Italiano
Audio #1
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Durata : 2h 5min
Canali : 6 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Durata : 2h 5min
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Inglese
Dicevo, gli aac sembrano pure tecnicamente diversi:
quello di prima era un A_AAC semplice, quello provato adesso invece un A_AAC/MPEG4/LC/SBR, l'unica cosa in comune sembra il 5.1...
Insomma penso proprio il problema risieda nel trattamento che il lettore riserva agli aac 5.1, me lo confermate?
Ho convertito in pochi minuti quest'ultimo file con l'audioconverter citato prima in ac3 448kbps e si sente meravigliosamente: dialoghi più chiari, anche l'effetto surround è decisamente più apprezzabile nonostante al momento stia usando solo le due casse del tv.
Vorrà dire che gli mkv con audio aac 5.1 toccherà evitarli come la peste :(
Luchino.EX
01-01-2010, 16:35
Ciao a tutti, sono fresco possessore di WD HD tv live...vorrei chiedervi una cosa..come faccio a condividere le cartelle presenti sul mio imac?
Il dispositivo è collegato in rete fastweb tramite ethernet!
grazie mille
sinergine
01-01-2010, 19:52
Tramite HDMI è compatibile con TV HD Ready?
Ho un TV HDReady (1366 * 756) e se non ho capito male il WD TV Live su uscita HDMI manda fuori solo segnali 1080p.
Non ha uno scaler fare uscire i filmati anche alle risoluzioni più basse?
si vai tranquillo, il wdtv manda tutte le risoluzioni ma anche se metti i 1080 non c'e' problema .
Sull'audio aac volevo dire che il multicanale non e' stato implementato ancora quindi e' ovvio che se avete il wdtv settato su digitale non sentirete niente ...dovete settare stereo,alcuni ampli hanno pero' questa funzione e digeriscono aac multicanale per conto del wdtv che non lo fa...
skryabin
01-01-2010, 22:12
Sull'audio aac volevo dire che il multicanale non e' stato implementato ancora quindi e' ovvio che se avete il wdtv settato su digitale non sentirete niente ...dovete settare stereo,alcuni ampli hanno pero' questa funzione e digeriscono aac multicanale per conto del wdtv che non lo fa...
si si, io l'ho settato stereo...la so la storia del multicanale, ma sta di fatto che anche in stereo si sente male :(
Non uso ampli, mando direttamente l'audio stereo al tv tramite cavo composito+stereo attraverso la presa scart per il momento...
ho provato con file diversi, tutti con audio aac 5.1, ogni 4-5min l'audio comincia a fare click qua e pop là per qualche istante, non lo so se dipende dalla particolare scena ma sicuramente non dipende dal carico di lavoro perchè lo fa anche (e soprattutto) nelle scene calme...nessuno l'ha notata sta cosa? :confused:
non l'avrò mica difettato?
a leggere sui forum wd potrebbe essere un peculiarità del wd tv live, qualcuno ha detto che sugli altri wd tv il difetto non c'è...probabile qualcosa del firmware, però se sono l'unico ad averceli un pò comincio a preoccuparmi.
Luchino.EX
01-01-2010, 22:22
Ciao a tutti, sono fresco possessore di WD HD tv live...vorrei chiedervi una cosa..come faccio a condividere le cartelle presenti sul mio imac?
Il dispositivo è collegato in rete fastweb tramite ethernet!
grazie mille
Ragazzi nessuna riesce a darmi una mano?
E' tutta sera che provo ma non arrivo a capo di nulla:muro:
sai ho appena letto questa cosa su di un altro forum che il wdtv live farebbe solo con l'audio aac tipo un "saltino random" potrebbe essere un bug...io tramite hdmi non ho sentito niente comunque.
Non ho ancora capito bene se il wdtv live legge gli ISO bluray (e non i file m2ts....questi li legge ho provato anch'io)
Qualcuno ha provato il firm per i torrents?leggevo indietro addirittura c'e' un firm per emule e amule...:sofico: ??
grazie
javiersousa
01-01-2010, 22:30
premetto che non capisco molto di box multimediali, vorrei capire se, qusto wd, si può usare anche come karaoke e in che modo e con quali files, grazie.........
un aiutino niente !!!!!!
skryabin
01-01-2010, 22:31
sai ho appena letto questa cosa su di un altro forum che il wdtv live farebbe solo con l'audio aac tipo un "saltino random" potrebbe essere un bug...io tramite hdmi non ho sentito niente comunque.
non sarà questo forum?
http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/thread-id/10
li' ci ho già postato, certo se siamo in pochi ad averlo notato io mi preoccupo :(
mi linki eventualmente in che altro posto hai letto di questo possibile bug?
che firmware stai usando?
non saprei dire se è un saltino, è una specie di clipping e lo fa saltuariamente, tipo in un film di 3 ore l'avrà fatto una decina di volte, non è una cosa continua insomma...è comunque fastidioso e bisogna farci attenzione per notarlo.
In effetti se c'è qualcuno che sta parlando è come se si mangiasse una parola...quindi si, forse può anche essere descritto come saltino
Sono solo io ad avere decine e decine di file con audio aac 5.1? :asd:
puoi vedere tutte le cartelle che metti in condivisione..
comodissimo, no?
Grazie per la risposta
Ma come faccio a condividere le cartelle? Le devo condividere dal pc giusto? Poi il WD mi vede in automatico quelle che ho condiviso, giusto? Io pensavo che potevi vederle tutte, senza star li a condividere niente, come succede con il PS3 media server.
Grazie ancora
Ciao
P.S. non mi serve avere nessun disco connesso tramite usb al WD, basta che lo connetto in wireless alla mia rete e gli condivido le cartelle e lui mi fa vedere i file giusto?
Luchino.EX
01-01-2010, 23:50
Ciao a tutti, sono fresco possessore di WD HD tv live...vorrei chiedervi una cosa..come faccio a condividere le cartelle presenti sul mio imac?
Il dispositivo è collegato in rete fastweb tramite ethernet!
grazie mille
Mi servirebbe solo la conferma che esiste un software per gestire la condivisione tra mac e wd tv....:cry:
Kicco_lsd
01-01-2010, 23:59
uhm, forse dipenderà dal router e dal tipo di banda/router che si usa?
io avrei un router ad una sola banda, wireless g....del wireless n al momento non me ne faccio granchè.
La tua esperienza sulla ricezione è in wireless g o n?
Io ho la rete in standard N... per il 1080p è necessaria. Per il resto il router è un Dlink Dir655, Access Point e Bridge a 5Ghz Netgear e come detto adattatori USB la DWA 140 e la WUSB600N... la parte cablata è tutta Gigabit anche se questo ai fini dello streaming è poco rilevante.
@skryabin:uso l'ultimo firm official l'altro forum e' questo:
http://www.dduniverse.net/ita/viewtopic.php?f=266&t=3442660
per gli ISO bluray qualcuno sa dirmi qualcosa?
skryabin
02-01-2010, 00:39
@skryabin:uso l'ultimo firm official l'altro forum e' questo:
per gli ISO bluray qualcuno sa dirmi qualcosa?
ho visto, grazie, il link non mi serve più...
Intanto chi avesse file con audio aac 5.1 riprodotti in stereo sul televisore può far caso se nota dei click sporadici?
Io ho la rete in standard N... per il 1080p è necessaria. Per il resto il router è un Dlink Dir655, Access Point e Bridge a 5Ghz Netgear e come detto adattatori USB la DWA 140 e la WUSB600N... la parte cablata è tutta Gigabit anche se questo ai fini dello streaming è poco rilevante.
ahhh, ecco, be per il 1080p non avevo molte speranze...il router per ora ho questo in wireless G e mi deve bastare, grazie per averci condiviso la tua esperienza.
The guilty
02-01-2010, 08:59
Salve e tutti,
sono un nuovo iscritto, e da molto che seguo questo forum fatto di persone molto competenti ed alla fine mi sono deciso anch'io di farne parte (al contrario di voi io sono ignorante in materia).
Cortesemente avrei bisogno di un vs auitino.
Circa 3 giorni fa' ho acquistato il bellissimo Wd Tv Hd Live, l'ho collegato e provato con vari file (Mkv Avi Divx Xvid)...tutto bene, l'unica cosa e' che non mi legge i file .Mov, tanto per intenderci quelli registrati con una fotocamera Panasonic ZX1...come mai? Mi sembra che dalla scheda tecnica li supporti.
Inoltre legge gli AVCHD? Se così fosse cambierei fotocamera.
Grazie
Paolo
Salve e tutti,
sono un nuovo iscritto, e da molto che seguo questo forum fatto di persone molto competenti ed alla fine mi sono deciso anch'io di farne parte (al contrario di voi io sono ignorante in materia).
Cortesemente avrei bisogno di un vs auitino.
Circa 3 giorni fa' ho acquistato il bellissimo Wd Tv Hd Live, l'ho collegato e provato con vari file (Mkv Avi Divx Xvid)...tutto bene, l'unica cosa e' che non mi legge i file .Mov, tanto per intenderci quelli registrati con una fotocamera Panasonic ZX1...come mai? Mi sembra che dalla scheda tecnica li supporti.
Inoltre legge gli AVCHD? Se così fosse cambierei fotocamera.
Grazie
Paolo
Innanzi tutto BENVENUTO!!! :)
- Il file Mov provenienti da quella fotocamera NON vengono riprodotti da questo dispositivo e questo è un problema conosciuto. Dovresti convertirli. Prova Total Video Converter
-AVCHD pare che non sia supportato, ma non ho mai provato, l'ho letto sul forum ufficiale!
Ciao :D
The guilty
02-01-2010, 14:18
Innanzi tutto BENVENUTO!!! :)
- Il file Mov provenienti da quella fotocamera NON vengono riprodotti da questo dispositivo e questo è un problema conosciuto. Dovresti convertirli. Prova Total Video Converter
-AVCHD pare che non sia supportato, ma non ho mai provato, l'ho letto sul forum ufficiale!
Ciao :D
Grazie mille per la risposta
Ciao
...tutto bene, l'unica cosa e' che non mi legge i file .Mov, tanto per intenderci quelli registrati con una fotocamera Panasonic ZX1...come mai? Mi sembra che dalla scheda tecnica li supporti.
Inoltre legge gli AVCHD? Se così fosse cambierei fotocamera.
Io ho una fotocamera Panasonic TZ7 che registra i filmati in AVCHD Lite a 720p con audio ac3 stereo e il WDTV Live riproduce senza nessun problema sia il video che l'audio.
javiersousa
02-01-2010, 15:43
premetto che non capisco molto di box multimediali, vorrei capire se, qusto wd, si può usare anche come karaoke e in che modo e con quali files, grazie.........
dai ragazzi, fatemi sapere, lunedì vorrei acquistarlo....
Luchino.EX
02-01-2010, 16:53
Mi servirebbe solo la conferma che esiste un software per gestire la condivisione tra mac e wd tv....:cry:
Ragazzi nessuno mi aiuta?? Se non risolvo devo riconsegnare la station!!
sinergine
02-01-2010, 17:44
Ragazzi nessuno mi aiuta?? Se non risolvo devo riconsegnare la station!!
Dovrebbe essere sufficiente condividere le cartelle che contengono i file.
Vedi qui se ti può essere di aiuto:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/11
Luchino.EX
02-01-2010, 19:06
Dovrebbe essere sufficiente condividere le cartelle che contengono i file.
Vedi qui se ti può essere di aiuto:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/11
Stasera riprovo...grazie mille!!
skryabin
02-01-2010, 19:11
uppo la discussione sull'aac multicanale: nessuno ha provato riprodurre mkv con audio aac 5.1?
facendoci attenzione tutti mi fanno sporadicamente dei click :(
ho trovato queste altre discussioni
http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=7790&hl=aac
http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=10369&hl=aac
http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/thread-id/10/page/1
magari è lo stesso difetto che ho notato io, help
sinergine
02-01-2010, 19:17
Dove è consigliabile l'acquisto?
Qual'è il prezzo più basso online?
E nei negozzi fisici?
Anche in PVT grazie
The guilty
03-01-2010, 00:44
Io ho una fotocamera Panasonic TZ7 che registra i filmati in AVCHD Lite a 720p con audio ac3 stereo e il WDTV Live riproduce senza nessun problema sia il video che l'audio.
Molto interessante, ma quello che non riesco a capire e' che dalla scheda tecnica si evince che legga anche i .mov, ma nella realta' non sia così.
Come si spiega?
Grazie
Luchino.EX
03-01-2010, 07:11
Dovrebbe essere sufficiente condividere le cartelle che contengono i file.
Vedi qui se ti può essere di aiuto:
http://www.wdtvlive.com/tutorials/view/11
Niente...provato e riprovato la procedura!!
vede il mio mac ma non le cartelle..
:muro:
Molto interessante, ma quello che non riesco a capire e' che dalla scheda tecnica si evince che legga anche i .mov, ma nella realta' non sia così.
Come si spiega?
Grazie
I .mov io riesco a leggerli, magari i tuoi sono codificati in maniera particolare.
Se ne parla nel forum ufficiale link (http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_hd/thread-id/27;jsessionid=01C651F45B36538FBB3820DBCD66E4BD)
dai ragazzi, fatemi sapere, lunedì vorrei acquistarlo....
guarda credo che nessuno possa fare da karaoke ... per fare il karaoke prenditi quello di xfactor..
ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo WD tv live. ho alcune domande:
-è compatibile con TUTTI i formati video/foto/audio?
-l'hdd è già integrato o va inserito dopo?
skryabin
03-01-2010, 13:54
ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questo WD tv live. ho alcune domande:
-è compatibile con TUTTI i formati video/foto/audio?
ovviamente no...la lista è comunque ben documentata, ma comunque dubito che siano tutti supportati al 100% anche se dichiarati.
Per esempio a me gli aac 5.1 li riproduce male nonostante sia un formato riconosciuto...ma se nessuno del forum me lo conferma mi tocca restituirlo perchè difettoso allora -_-
-l'hdd è già integrato o va inserito dopo?
negativo...è un player vuoto, le fonti gliele puoi far avere da molte sorgenti: via usb (pen drive, hard drive esterni), via ethernet, via wifi
ovviamente no...la lista è comunque ben documentata, ma comunque dubito che siano tutti supportati al 100% anche se dichiarati.
Per esempio a me gli aac 5.1 li riproduce male nonostante sia un formato riconosciuto...ma se nessuno del forum me lo conferma mi tocca restituirlo perchè difettoso allora -_-
negativo...è un player vuoto, le fonti gliele puoi far avere da molte sorgenti: via usb (pen drive, hard drive esterni), via ethernet, via wifi
grazie per tutto...
peccato.. mi serviva un piccolo archivio portatile, ma se poi mi devo portare in giro anche l'hdd esterno pazienza, punterò a qualcosa con una memoria integrata ;)
(p.s. la western fa qualcosa a riguardo?)
skryabin
03-01-2010, 14:28
grazie per tutto...
peccato.. mi serviva un piccolo archivio portatile, ma se poi mi devo portare in giro anche l'hdd esterno pazienza, punterò a qualcosa con una memoria integrata ;)
(p.s. la western fa qualcosa a riguardo?)
quello che ti serve allora è un hard disk multimediale, non un player...e il prezzo sale di conseguenza (direi che si raddoppia già per avere un semplice 500 giga)
di wd non ne conosco, ho sentito parlare degli emtec su quel versante invece.
skryabin
03-01-2010, 14:47
dunque sto per prendere la chiavetta wireless: ma quale prendo?
allo stesso prezzo di 29.9 euro posso prendere la d-link 140 oppure la linksys wusb600n, sono molto indeciso :asd:
lol
EDIT: dimenticavo, per il momento tocca usarle su wireless g, il router finchè va non lo cambio...
memory_man
03-01-2010, 14:50
a me la d-link va benone..
skryabin
03-01-2010, 14:52
a me la d-link va benone..
e lo so, ma anche chi ha la linksys dice che gli va bene... sono indeciso, anche perchè non so entrambe come si comportano in wireless G, magari qualcuna non rende al meglio essendo chiavette progettate con in mente il wireless N (pur rimanendo compatibili con il G)
Entrambe dovrebbero essere valide e funzionanti sul player, mi rimane il dubbio di come potranno andare in wireless G (se cambia qualcosa) piuttosto che in wireless N.
Ovviamente non ci andrò a riprodurre contenuti in alta definizione tramite wifi...per quello userò l'hd o la chiavetta usb corsair.
quello che ti serve allora è un hard disk multimediale, non un player...e il prezzo sale di conseguenza (direi che si raddoppia già per avere un semplice 500 giga)
di wd non ne conosco, ho sentito parlare degli emtec su quel versante invece.
ah ok.. adesso mi faccio un giro e mi regolo.. se trovo solo i player prenderò quello ;)
Ho acquistato WDTV LIVE per vedere direttamente sulla TV Youtube senza l'ausilio del PC, ma non riesco nella connessione (collegandolo direttamente all'apparato derivato dall'antenna wireless che ho sul tetto che mi consente di navigare a 3 mega con il PC o con l'XBOX LIVE in quanto dalla mie parti l'ADSL non è ancora arrivata) Imposto sull' WDTV LIVE l'IP e tutto il resto ma all'avvio mi dice DNS con corretto, eppure è quello del mio provider NRG EOLO.
Chi si sa dare una mano? Grazie :D
Random81
03-01-2010, 15:17
Ragazzi una domanda: qualcuno ha collegato al WD Live un disco esterno usb di quelli da 2,5 pollici e per cui NON alimentati? Il WD Live riesce tramite la porta usb ad alimentare i dischi da 2,5 oppure bisogna usare un disco da 3,5 con una sua alimentazione tramite rete elettrica?
Io ho ne ho uno da 500Gb e va piuttosto bene.
Solo con 3 .MKV su circa una 50ina ho degli scatti che non si hanno con un 3,5".
Per il resto tutto perfetto.
skryabin
03-01-2010, 15:34
Ragazzi una domanda: qualcuno ha collegato al WD Live un disco esterno usb di quelli da 2,5 pollici e per cui NON alimentati? Il WD Live riesce tramite la porta usb ad alimentare i dischi da 2,5 oppure bisogna usare un disco da 3,5 con una sua alimentazione tramite rete elettrica?
si, si riesce ad usare gli autoalimentati tramite usb: ho un vecchio disco ibm travelstar preso da un portatile del 2000 e convertito a disco usb tramite un box economico da 2.5...lo accende e spegne tranquillamente, inoltre ieri sera ci ho guardato Io sono leggenda, video a 1080p e audio ac3...nessuna imperfezione o incertezza, favoloso.
Le uniche incertezze che ha questo player attualmente le ho notate solo su video mkv con audio aac 5.1, i famosi click di cui parlo da qualche giorno e di cui nessuno ancora riesce a darmi conferma :(
ma quelli di sicuro non dipendono dal luogo dove risiede il file nè tantomento dalla risoluzione del video e quindi del carico, sembra un difetto di decodifica...o un difetto hardware se non lo fa a nessun altro
Luchino.EX
03-01-2010, 17:16
Col programma che leggi i file video sul mac, prova a fargli vedere leggere un film direttamente dal harddisk del WD, uno straming al contrario, secondo me risolvi...;)
Ciao
No scusa non ho capito!!
Mi puoi rispiegare?
Leosirth
03-01-2010, 22:07
e lo so, ma anche chi ha la linksys dice che gli va bene... sono indeciso, anche perchè non so entrambe come si comportano in wireless G, magari qualcuna non rende al meglio essendo chiavette progettate con in mente il wireless N (pur rimanendo compatibili con il G)
Entrambe dovrebbero essere valide e funzionanti sul player, mi rimane il dubbio di come potranno andare in wireless G (se cambia qualcosa) piuttosto che in wireless N.
Ovviamente non ci andrò a riprodurre contenuti in alta definizione tramite wifi...per quello userò l'hd o la chiavetta usb corsair.
Io ti consiglio la WUSB600N, ho diverse esperienze in merito a quest'adattatore e va benissimo. E poi se le trovi allo stesso prezzo tanto vale investire su di un prodotto migliore o con più funzioni, come ad esempio la linksys che ha il supporto anche per la banda 5ghz.
Da precisare che al momento con il WDTV non puoi usare la banda a 5Ghz, ma magari le cose cambieranno con lo sviluppo del firmware.
Ripeto, anche se al momento non utilizzerai tutte le funzioni dell'adattatore, io mi sento di consigliarti comunque la linksys, almeno come investimento a lungo termine.
Venerdi2
03-01-2010, 22:19
Io ti consiglio la WUSB600N, ho diverse esperienze in merito a quest'adattatore e va benissimo. E poi se le trovi allo stesso prezzo tanto vale investire su di un prodotto migliore o con più funzioni, come ad esempio la linksys che ha il supporto anche per la banda 5ghz.
Da precisare che al momento con il WDTV non puoi usare la banda a 5Ghz, ma magari le cose cambieranno con lo sviluppo del firmware.
Ripeto, anche se al momento non utilizzerai tutte le funzioni dell'adattatore, io mi sento di consigliarti comunque la linksys, almeno come investimento a lungo termine.
Anche io uso una WUSB600N, con un router sempre Linksys WRT160N, quindi tutto in protocollo N.
Funziona, però ci sono delle cose che mi lasciano perplesso... Ad esempio alcune volte la WD TV Live non riesce a connettersi, non vede proprio il router. Ho fatto delle prove e gliel'ho anche piazzato a mezzo metro di distanza per vedere se cambiava qualcosa. Ma nulla da fare, il collegamento sembra del tutto randomico; quando si connette però, viaggia senza intoppi, con una fluidità assoluta. Ho notato anche un'altra stranezza (che non mi spiego)... se inserisco manualmente IP, Gateway etc. non li memorizza e la volta successiva tocca ricominciare da capo. Questo mi pare strano... dovrebbe "ricordarli".
V.
skryabin
03-01-2010, 22:22
Io ti consiglio la WUSB600N, ho diverse esperienze in merito a quest'adattatore e va benissimo. E poi se le trovi allo stesso prezzo tanto vale investire su di un prodotto migliore o con più funzioni, come ad esempio la linksys che ha il supporto anche per la banda 5ghz.
Da precisare che al momento con il WDTV non puoi usare la banda a 5Ghz, ma magari le cose cambieranno con lo sviluppo del firmware.
Ripeto, anche se al momento non utilizzerai tutte le funzioni dell'adattatore, io mi sento di consigliarti comunque la linksys, almeno come investimento a lungo termine.
Sulla carta l'oggetto linksys sembra essere superiore in effetti...vabò lo prendo allora, anche se al momento non sfruttero' appieno il wireless N e i 5Ghz in quanto il mio router ha il classico wireless G monobanda a 2.4Ghz
Si, sono allo stesso prezzo...mo aspetto la risposta ai problemi di Venerdi2 per piazzare definitivamente l'ordine ^^
Nessuno che ha testato ancora l'audio aac 5.1 dentro i mkv per vedere se i click sono un problema che affligge tutti? uff, non so se tornarlo indietro :/
Ho provato di tutto e mi legge di tutto senza problemi, anche mkv con video a 1080 audio ac3, tutto senza problemi tranne i click sporadici con l'aac 5.1 per l'appunto: ma è possibile che nessuno ne parli?
Random81
04-01-2010, 02:03
Scusate ma siamo sicuri che il wifi non sia sufficiente per veicolare i filmati full hd? Un trasferimento dati wifi, criptato in wpa2, raggiunge circa 2 e anche 2,5 mb/sec quando la connessione è ottima. Il che significa 120 mb al minuto di flusso dati, quindi circa 11 gb per un film di 90 minuti. Per farvi un esempio io ho un rip di Bastardi senza gloria che occupa 14 gb, e il film dura 2 ore e mezza. Il wifi dovrebbe essere in grado di farlo riprodurre senza scatti
Kicco_lsd
04-01-2010, 02:27
Sentitevi questa che fa morire dal ridere: Allora appena comprato il WD non avevo ancora il NAS (Un Sinology110j) perciò lo streaming avveniva da miei due pc uno con xp e l'altro con Seven Ultimate... tutto funzionava alla grande quando una sera i video (qualunque video 720, 1080 bassa risoluzione) iniziano ad essere riprodotti a scatti, senza audio o fuori syncronia. Arriva il NAS e senza pensarci su due volte carico tutti i video al suo interno, mi vedo un bel filmetto senza problemi e penso di aver risolto (avevo anche resettato il WD togliendo l'alimentazione e premendo il tastino). Stasera casualmente ho riprovato lo streaming dal pc con Xp e come per magia i filmati scattano... una volta trasferiti sul NAS di nuovo tutto ok. Cioè nemmeno ci provo a chiedere l'assistenza alla WD è surreale come situazione!!
Red`XIII
04-01-2010, 10:02
Ciao a tutti,
sono riuscito a provare solo ieri sera il wdtv che avevo comprato a metà dicembre (causa trasloco :doh:)
Impressioni molto positive sull'interfaccia, inoltre ha riprodotto perfettamente un episodio di the big bang theory in 720p senza tweakaggi particolari se non qualche impostazione base nei settings. Mi riservo i commenti ufficiali sulle capacità di riproduzione una volta testato per bene.
Ho una domanda da porvi invece: anche a voi l'alimentatore del wdtv emette un ronzio, un sibilo, quando connesso alla presa e al wdtv? E' un rumore elettronico, simile ad una vibrazione ad altissima frequenza, credo simile a quello che qualcuno lamenta su alcuni notebook. So che in generale non promette niente di buono e sono pronto a chiedere alla wd se me ne spedisce uno sostitutivo, ma prima volevo sentire la vocem populi :)
A livello di funzionamento sembra non interferire assolutamente, però è presto per dirlo (40 minuti scarsi di accensione). Non vorrei insomma che presto o tardi l'alimentatore ceda e si porti dietro anche il wdtv :P
Grazie a tutti, ciao ciao
Premetto che non avendo l'ADSL mi connetto ad internet tramite un'antenna esterna wifi 5 ghz e cavo che derivo in casa collegato ad apparecchiatura con attacco di rete dove connetto direttamente il PC o l'XBOX360 (non in rete tra loro ma singolarmente di volta in volta).
Ho acquistato un apparecchio Wenstern Digital WD TV LIVE che consentirebbe di collegarsi a youtube connettendosi direttamente alla TV senza PC quidi è dotato di connessione di rete da impostare tramite telecomando che io faccio nel sottoriportato modo:
IP 169.254.136.2 (CHE RILEVA AUOMATICAMENTE)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12 (mio provider)
DNS 88.149.128.12 (mio provider)
All'avvio della connessione per l'IP mi da OK ma mi dice che l' DNS è errato.
IN COSA SBAGLIO, MI POTETE AIUTARE. Grazie
NOTA: il PC o la XBOX360 invece funzionano perfettamente.
fabioferrero
04-01-2010, 12:00
IP 169.254.136.2 (CHE RILEVA AUOMATICAMENTE)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12 (mio provider)
DNS 88.149.128.12 (mio provider)
All'avvio della connessione per l'IP mi da OK ma mi dice che l' DNS è errato.
IN COSA SBAGLIO, MI POTETE AIUTARE. Grazie
NOTA: il PC o la XBOX360 invece funzionano perfettamente.
Devi dare un ip statico al WDTV, l'indirizzo 169.254.x.x non e' corretto: http://it.wikipedia.org/wiki/APIPA
Eventualmente controlla che indirizzo assume il computer facendo un ipconfig /all da prompt dei comandi (start->esegui->cmd).
Devi dare un ip statico al WDTV, l'indirizzo 169.254.x.x non e' corretto: http://it.wikipedia.org/wiki/APIPA
Eventualmente controlla che indirizzo assume il computer facendo un ipconfig /all da prompt dei comandi (start->esegui->cmd).
Non uso il computer, lo collego direttamente all'apparecchiatura che è connessa al cavo derivato dall'atenna wifi 5 ghz sul tetto. (per la XBOX360 funziona perfettamete). l'IP me lo assegna in autmatico ed è quello che ho indicato. Che IP statico devo mettere altrimenti? Mi fai un esempio? Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30301879&postcount=1057
Qua viene detto che il WDTV NON può usare la banda a 5Ghz... quindi... :fagiano:
Sapete se il medesimo prodotto NETGEAR EVA2000 che ha le stesse funzioni del WDTV LIVE si può connettere ai 5 Ghz?
masterpol
04-01-2010, 12:39
Ciao ragazzi, sono molto interessato a questo player! Ma prima di procedere all'acquisto volevo sapere se avevano risolto tramite firmware il problema delle iso! Io nel mio nas ho centinaia di iso di DVD e devo assolutamente riuscire a sfogliare il suo menù all'interno. Sono tutti DVD didattici suddivisi per capitoli.
Fino ad oggi usavo Xbox con media center ma non potevo vedere i file mkv. Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :-)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30301879&postcount=1057
Qua viene detto che il WDTV NON può usare la banda a 5Ghz... quindi... :fagiano:
Ma la banda 5Ghz che riceve l'antenna sul tetto non si connette in WIFI con il WDTV LIVE ma via cavo ad una spece di ruter dove connetto via filo il WDTV LIVE (per la XBOX o il PC funziona perfettamente) Secondo me devo impostare altri paramenti come IP.DNS ecc. ma quali?
Datemi un aiuto. Grazie
sinergine
04-01-2010, 13:01
che indirizzo prende il PC?
Leosirth
04-01-2010, 13:07
Ma la banda 5Ghz che riceve l'antenna sul tetto non si connette in WIFI con il WDTV LIVE ma via cavo ad una spece di ruter dove connetto via filo il WDTV LIVE (per la XBOX o il PC funziona perfettamente) Secondo me devo impostare altri paramenti come IP.DNS ecc. ma quali?
Datemi un aiuto. Grazie
Sinceramente non ho ben presente il tuo sistema di collegamento. Comunque l'IP che ti assegna è sbagliato, devi vedere quale IP viene assegnato ad esempio all'XBOX e/o al PC quando li connetti col cavo e riportarlo manualmente nelle impostazioni del WDTV.
skryabin
04-01-2010, 13:17
ma come gateway non dovresti mettere l'ip del router?
anche il dns andrebbe bene l'ip del router...
Intanto non so più dove sbattere la testa per l'audio aac 5.1
tutti i video della mia collezione con quell'audio mi cliccano a random...oggi allora ho deciso di encodarlo io da zero un file con audio aac 5.1
General
Complete name : X:\un file.mkv
Format : Matroska
File size : 274 MiB
Duration : 21mn 53s
Overall bit rate : 1 747 Kbps
Writing application : HandBrake 0.9.4
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L3.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@3.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 21mn 53s
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Writing library : x264 core 79
Encoding settings : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x113 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc_lookahead=50 / rc=crf / mbtree=1 / crf=20.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Color primaries : BT.601-6 525, BT.1358 525, BT.1700 NTSC, SMPTE 170M
Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients : BT.601-6 525, BT.1358 525, BT.1700 NTSC, SMPTE 170M
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 21mn 53s
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Language : Italian
L'audio come vedete è uno dei soliti aac 5.1 che mi cliccano, però stranamente questo non clicca O_O
e che cavolo e' allora?
questi altri due invece cliccano, cos'hanno di diverso?
esempio 1
Generale
Nome completo : asd2.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 1,45 GiB
Durata : 2h 5min
BitRate totale : 1 653 Kbps
Data di codifica : UTC 2006-10-14 14:52:39
Creato con : mkvmerge v1.7.0 ('What Do You Take Me For') built on Apr 28 2006 17:20:19
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.0
Copertina : Yes / Yes / Yes / Yes / Yes
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 6 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 5min
BitRate nominale : 1 322 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 432 pixel
AspectRatio : 2,463
AspectRatio originale : 1,667
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.170
Compressore : x264 core 53 svn-578M
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:-2:-2 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / brdo=0 / mixed_ref=0 / me_range=12 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / slices=1 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=0 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=1322 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / zones
Lingua : Italiano
Audio #1
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Durata : 2h 5min
Canali : 6 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC/MPEG4/LC/SBR
Durata : 2h 5min
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Inglese
esempio 2
Generale
Nome completo : asd.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 4,38 GiB
Durata : 2h 42min
BitRate totale : 3 870 Kbps
Data di codifica : UTC 2009-08-29 11:52:42
Creato con : mkvmerge v2.9.7 ('Tenderness') built on Jul 1 2009 18:43:35
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 6 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 41min
BitRate nominale : 3 449 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 532 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 8 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.211
Titolo : AVC HD 720p
Compressore : x264 core 68 r1183M f21daff
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=6 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / bframes=2 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=3449 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=45000 / vbv_bufsize=45000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Audio #1
ID : 2
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 2h 42min
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Rear: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Italiano AAC 5.1 256kbps
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : Si
Impostazioni del formato, PS : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 2h 42min
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Rear: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Inglese AAC 5.1 160kbps
Lingua : Inglese
Forse è colpa del video High@Lx.1? ho letto che non dovrebbe essere pienamente supportato (o forse è' solo l' L5.1, non mi ricordo bene), ma se cosi' fosse dovrebbero cliccare anche convertendo l'audio in ac3, e invece funzionano perfettamente con l'audio convertito in ac3
masterpol
04-01-2010, 14:05
dai ragazzi nessuno che riesce a dirmi se ora supporta i menu dai dvd in formato iso? :cry:
Leosirth
04-01-2010, 14:16
dai ragazzi nessuno che riesce a dirmi se ora supporta i menu dai dvd in formato iso? :cry:
Che io sappia non è uscito nessun aggiornamento a favore di ciò. Per quanto riguarda eventuali firmware custom non saprei, non ho ancora provato.
masterpol
04-01-2010, 14:47
Che io sappia non è uscito nessun aggiornamento a favore di ciò. Per quanto riguarda eventuali firmware custom non saprei, non ho ancora provato.
ok ti ringrazio, per me è fondamentale avere i menù.
per adesso uso la vecchia xbox con xbmc (xbox media center) e mi apre tutto iso comprese (con menù) ma aimè dato il suo hw ormai vecchio non posso vedere filmati full hd.
sinceramente volevo avere un solo prodotto che facesse tutto
Sinceramente non ho ben presente il tuo sistema di collegamento. Comunque l'IP che ti assegna è sbagliato, devi vedere quale IP viene assegnato ad esempio all'XBOX e/o al PC quando li connetti col cavo e riportarlo manualmente nelle impostazioni del WDTV.
Ma quando si appresta alla connessione il WDTV LIVE spunta OK (pallino verde) a fianco dell'IP (quindi penso ce l'IP assegnato sia corretto), mentre quando passa all'DNS me lo segnala in rosso e sotto appare la scritta DNS errato (ma io ho messo il DNS del mio provider. Devo mettere qualcos'altro allora? Grazie
Leosirth
04-01-2010, 15:15
Ma quando si appresta alla connessione il WDTV LIVE spunta OK (pallino verde) a fianco dell'IP (quindi penso ce l'IP assegnato sia corretto), mentre quando passa all'DNS me lo segnala in rosso e sotto appare la scritta DNS errato (ma io ho messo il DNS del mio provider. Devo mettere qualcos'altro allora? Grazie
Ti da l'OK perchè il WDTV vede che gli è stato assegnato un IP, ma l'IP che prende appartiene ad una classe di IP che viene per l'appunto assegnato quando non è stato rilevato nessun server DHCP oppure quando quest'ultimo non ha assegnato nessun IP alla periferica.
La prova DNS fallisce perchè non avendo un IP valido non riesce ad andare in internet.
Ti da l'OK perchè il WDTV vede che gli è stato assegnato un IP, ma l'IP che prende appartiene ad una classe di IP che viene per l'appunto assegnato quando non è stato rilevato nessun server DHCP oppure quando quest'ultimo non ha assegnato nessun IP alla periferica.
La prova DNS fallisce perchè non avendo un IP valido non riesce ad andare in internet.
Devo allora assegnare l'IP che ha il PC o la XBOX360 ?
Leosirth
04-01-2010, 15:32
Devo allora assegnare l'IP che ha il PC o la XBOX360 ?
Da come ho capito puoi accedere ad internet solamente con un dispositivo alla volta, quindi è indifferente, puoi mettere sia l'IP del PC che quello dell'XBOX.
Da come ho capito puoi accedere ad internet solamente con un dispositivo alla volta, quindi è indifferente, puoi mettere sia l'IP del PC che quello dell'XBOX.
Grazie per l'aiuto ma niente da fare, ho fatto come mi hai detto, ma nulla. Se hai qualche altra idea....
Leosirth
04-01-2010, 17:18
Grazie per l'aiuto ma niente da fare, ho fatto come mi hai detto, ma nulla. Se hai qualche altra idea....
Che IP hai inserito? Posta la configurazione manuale che hai immesso nel WDTV.
Che IP hai inserito? Posta la configurazione manuale che hai immesso nel WDTV.
IP 169.254.X.X (QUELLO DEL PC)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12
DNS 88.149.128.12
Leosirth
04-01-2010, 17:45
IP 169.254.X.X (QUELLO DEL PC)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12
DNS 88.149.128.12
Scusami, ma l'indirizzo IP del PC l'hai preso mentre eri connesso ad internet?
Stai guardando l'adattatore di rete giusto?
Prova anche a spiegarmi come funziona questo tuo collegamento ad internet.
Scusami, ma l'indirizzo IP del PC l'hai preso mentre eri connesso ad internet?
Stai guardando l'adattatore di rete giusto?
Prova anche a spiegarmi come funziona questo tuo collegamento ad internet.
L'IP del PC l'ho preso mentre era connesso.
Il collegamento ad internet (non avendo l'ADSL) me lo fornisce EOLO (digita eolo su google e il primo della lista è il mio provider) mediante una connessione WIFI da 5 ghz per una connessione fino a 3 mega che va meglio dell'ADSL a mio parere (antenna sul tetto che punta il riperitore di Eolo quindi il wireless è presente solo all'esterno e non in casa) + cavo che porta il segnale in casa fino ad una specie di router con presa di rete dove collego o il PC o la Xbox con cavo cross che vanno a meraviglia. (Ho fatto la procedura anche per la WDTV LIVE ma qualcosa non va) Mi dice NDS provaider non corretto. Mah.... Secondo Te dove non quadra? Grazie
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il WD TV live, l'ho collegato in wi-fi (tramite adattatore di belkin compatibile), ma per vedere i file sul mio pc devo per forza connetterlo con una password. Adesso il mio problema e' questo che il pc mi chiede sempre la password, quando lo avvio. Non c'e' un modo per vedere i file da mio pc al WD senza che chieda sta benedetta password?
Grazie per le risposte
Ciao
Adriano_87
05-01-2010, 09:27
ciao a tutti
sarei intenzionato a comprare un oggetto come questo...
però vorrei sottoporvi alcune domande...
innanzitutto con l'uscita av out posso collegarmi ad una tv standard giusto?
poi volevo capire, ha un unità disco, anche seppur minima, interna?
oltre che prendere i file dalla home network con il cavo di rete posso collegare anche qualsiasi tipo di chiavetta usb o disco usb, di qualsiasi marca, e prenderli da li?
fatemi sapere
ciao
memory_man
05-01-2010, 09:30
tutto sì tranne che per la memoria interna..
comunque è tutto scritto nelle specifiche..guardiamole
Adriano_87
05-01-2010, 09:42
tutto sì tranne che per la memoria interna..
comunque è tutto scritto nelle specifiche..guardiamole
le ho lette, ho solo chiesto per conferma...scusa se ho osato chiedere...
memory_man
05-01-2010, 09:44
non ti offendere :)
è solo per far risparmiare tempo a te..
Adriano_87
05-01-2010, 09:50
non ti offendere :)
è solo per far risparmiare tempo a te..
ok questione risolta...
Red`XIII
05-01-2010, 10:36
Ho una domanda da porvi invece: anche a voi l'alimentatore del wdtv emette un ronzio, un sibilo, quando connesso alla presa e al wdtv? E' un rumore elettronico, simile ad una vibrazione ad altissima frequenza, credo simile a quello che qualcuno lamenta su alcuni notebook. So che in generale non promette niente di buono e sono pronto a chiedere alla wd se me ne spedisce uno sostitutivo, ma prima volevo sentire la vocem populi :)
A livello di funzionamento sembra non interferire assolutamente, però è presto per dirlo (40 minuti scarsi di accensione). Non vorrei insomma che presto o tardi l'alimentatore ceda e si porti dietro anche il wdtv :P
Grazie a tutti, ciao ciao
Mi autoquoto...qualche esperienza in merito?
Io ho collegato il WD live con il pc usando PS3 Mediaserver o Tversity media server,purtroppo pero' non c'é modo di strimmare file MKV perche' si bloccano.
Come posso fare???Conoscete altri Media server da utilizzare????
Grazie
skryabin
05-01-2010, 11:47
ciao a tutti
innanzitutto con l'uscita av out posso collegarmi ad una tv standard giusto?
si, ho un vecchio tv sony trinitron 4:3 con solo le scart, nessun problema, c'è il cavo...non è unl cavo scart ma composito+stereo, composto da tre cavi (1 video + 2 per l'audio stereo) con pochissimi euri si trova l'adattatorino per inserire i 3 cavetti su una presa scart eventualmente
poi volevo capire, ha un unità disco, anche seppur minima, interna?
per l'ennesima volta no, scrivetelo nel titolo del thread che cominciano a chiederlo troppe volte :asd:
oltre che prendere i file dalla home network con il cavo di rete posso collegare anche qualsiasi tipo di chiavetta usb o disco usb, di qualsiasi marca, e prenderli da li?
si, e non solo, puoi anche collegarci le chiavette wifi (purchè compatibili) e fare a meno del cavo di rete...tutto con le dovute considerazioni: una sorgente che non può assicurare un transfer rate costante e di picco sufficiente per i file con bitrate elevati può creare problemi. Quindi per i contenuti 1080 un wifi o una chiavetta usb scrausa trovata nel fustino di detersivo potrebbe non essere molto adatta.
Random81
05-01-2010, 14:12
Io confermo il funzionamento con la chiavetta wi fi Linksys WUSB600N. Ho il router wi fi a circa 10 metri di distanza in linea d'aria (router standard G) ma ci sono 2 pareti di mezzo (pareti divisorie, non portanti). Nella stessa identica posizione se uso il portatile mi segna come ricezione 4 tacche su 5. Invece il WD Live mi segna solo 1 tacca ma credo che sia un indicazione molto poco veritiera perchè lo streaming da youtube, anche in hd, è perfettamente fluido, idem lo streaming dei contenuti condivisi dal mio pc. Addirittura mi legge in streaming senza il minimo tentennamento anche alcuni rip in full hd, ad esempio Bastardi Senza Gloria (file mkv di 14 GB) è stato letto tutto da cima a fondo con la massima fluidità. Nessun problema neppure collegandoci una chiavetta usb, bastano pochi secondi perchè venga riconosciuto il contenuto.
Se non avete la possibilità di usare il wifi per fare streaming dal pc fisso secondo me la soluzione ideale è prendersi un bell'hard disk usb di quelli da 2,5 pollici, molto piccoli e leggeri, per caricarci i film dal proprio pc.
Ah, dimenticavo, le dimensioni del WD Live sono microscopiche, è possibile anche metterlo in verticale e occupa niente
skryabin
05-01-2010, 14:18
Io confermo il funzionamento con la chiavetta wi fi Linksys WUSB600N. Ho il router wi fi a circa 10 metri di distanza in linea d'aria (router standard G) ma ci sono 2 pareti di mezzo (pareti divisorie, non portanti). Nella stessa identica posizione se uso il portatile mi segna come ricezione 4 tacche su 5. Invece il WD Live mi segna solo 1 tacca ma credo che sia un indicazione molto poco veritiera perchè lo streaming da youtube, anche in hd, è perfettamente fluido, idem lo streaming dei contenuti condivisi dal mio pc. Addirittura mi legge in streaming senza il minimo tentennamento anche alcuni rip in full hd, ad esempio Bastardi Senza Gloria (file mkv di 14 GB) è stato letto tutto da cima a fondo con la massima fluidità. Nessun problema neppure collegandoci una chiavetta usb, bastano pochi secondi perchè venga riconosciuto il contenuto.
Se non avete la possibilità di usare il wifi per fare streaming dal pc fisso secondo me la soluzione ideale è prendersi un bell'hard disk usb di quelli da 2,5 pollici, molto piccoli e leggeri, per caricarci i film dal proprio pc.
Ah, dimenticavo, le dimensioni del WD Live sono microscopiche, è possibile anche metterlo in verticale e occupa niente
Ottimo, ho preso quella chiavetta e il mio router (wireless G) sta ad una distanza di 5 metri dal player, separato da una sola parete divisoria di 5cm...se tu non hai problemi dovrei non averne nemmeno io :D
Ho riciclato un travelstar di 60 giga del 2002 circa con un box 2.5 a meno di 10 euro, in assenza di chiavette (nè pen drive nè wifi) ho proprio accomodato nel modo che tu stesso descrivi per vedere i film non contenuti nell'hd da 1.5 tera che sto a poco a poco riempiendo e che ho collocato ormai definitivamente vicino al player :asd:
Ma ora stanno arrivando sia la linksys per il wifi che una corsair voyager e dovrei fare a meno portare di qua e di là hd (che non gli fa bene) ;)
Per ora son contento dell'aggeggio... sto solo un tantino preoccupato per dei click sporadici su alcuni video con aac 5.1, non tutti, perchè alcuni con aac 5.1 fatti da me non cliccano...boh...forse dipende anche dal tipo di video che è presente nel file anche, insomma una sorta di conflitto, non saprei.
Per adesso ho fatto delle prove:
AVC High@L4.1 + aac 5.1 clickano
AVC High@L5.1 + aac 5.1 clickano
AVC High@L3 + aac 5.1 non clickano...
Nessun problema con gli AAC a due canali invece so far...
qualcuno ha da linkare qualche file con audio aac 5.1 che non clicca cosi' testo sul mio lettore?
ah, uso l'audio stereo accoppiato al component, il problema potrebbe non esserci in hdmi o sputando il segnale ad ampli dedicati.
volevo segnalarvi l'offertona Unieuro: 99 euro
wd tv media player + hdd da 250gb My essential
l unico inghippo è che non legge i file MKV mannaggia! però magari a qualcuno puo interessare
l' unico inghippo è che non legge i file MKV mannaggia!
L'unico inghippo potrebbe essere il fatto che è il prima generazione, ma che non legga gli .MKV......
Che modello sarebbe?
Ragazzi, mi serve una mano:
Ho questo file che non mi viene letto (perchè?), in cosa lo converto e con che programma?
Formato : Matroska
Dimensione : 2.24 GiB
Durata : 42min
BitRate : 7632 Kbps
Data di codifica : UTC 2008-11-08 19:11:38
Application : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 12:58:26
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video #0
Codec : MPEG-4 AVC
Codec/Info : MPEG4 ISO advanced profile
Durata : 42min
Larghezza : 1280 pixels
Altezza : 720 pixels
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 23.976 fps
Lingua : Inglese
Audio #0
Codec : DTS
Canali : 6 canali
SamplingRate : 48 KHz
Lingua : Italiano
Ho la tua stessa dsl con lo stesso sistema, cambia solo il provider. Hai pensato di mettere uno semplice swich, anche perché l'apparecchio antenna/router, assegna automaticamente l'indirizzo IP, a meno che non sia una scelta del provider di lasciarli gestire direttamente dall'utente, ergo metterli a manina.
Personalmente ho frapposto un router wireless (wi-fi N), per poter, oltremodo, configurare le porte nel firewall personalmente, naturalmente dopo averle fatte aprire nel router del provider, ma quando ci collegai uno swich non ebbi problemi, con l'assegnazione dell'indirizzi IP, alle varie periferiche ad'esso collegati. Un mio parere è di mettere, nel WD, un indirizzo IP che non hai mai usato ne con il PC ne con la Xbox. Leggi però prima i DNS che vengono assegnati, dal router della EOLO, al tuo PC, per poi usarne uno dei due nel WD.
Ciao
Allora Tu risci a collegarti con provaider tipo il mio "EOLO" con al WDTV LIVE giusto. Quindi la soluzione esiste presumo. Allora collegando la WDTV al ruter della EOLO mi viene assegnato un IP che inserisco mediante telecomando poi inserisco i DNS del provider che conosco e che tra l'altro visualizzo anche sul pc quando è colleganto, ma alla connessione mi dice DNS errato....non capisco perchè, la mia configurazione e:
IP 169.254.X.X (quello assegnato in automatico alla EDTV LIVE collegata)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12
DNS 88.149.128.12
Il provider mi da un DNS primario 88.149.128.12 e uno secondario 88.149.128.22 forse sono da inseriere uno al GATEWAY e unoo al DNS? Ma non funziona ugualmente...dammi una mano non so più cosa fare.
skryabin
05-01-2010, 18:02
Allora Tu risci a collegarti con provaider tipo il mio "EOLO" con al WDTV LIVE giusto. Quindi la soluzione esiste presumo. Allora collegando la WDTV al ruter della EOLO mi viene assegnato un IP che inserisco mediante telecomando poi inserisco i DNS del provider che conosco e che tra l'altro visualizzo anche sul pc quando è colleganto, ma alla connessione mi dice DNS errato....non capisco perchè, la mia configurazione e:
IP 169.254.X.X (quello assegnato in automatico alla EDTV LIVE collegata)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12
DNS 88.149.128.12
Il provider mi da un DNS primario 88.149.128.12 e uno secondario 88.149.128.22 forse sono da inseriere uno al GATEWAY e unoo al DNS? Ma non funziona ugualmente...dammi una mano non so più cosa fare.
ma il router non ha un ip? (l'ip che usi per entrare nell'interfaccia del router, quello)
questo ip del router hai provato a metterlo come gateway? nelle reti "normali" si fa cosi': come gateway va messo l'indirizzo ip locale del router...è probabile poi che l'avviso di dns errato sia una conseguenza di cio', il gateway sta in mezzo e se non ci passi col cavolo che arrivi al dns, per questo non risponde.
ma il router non ha un ip? (l'ip che usi per entrare nell'interfaccia del router, quello)
questo ip del router hai provato a metterlo come gateway? nelle reti "normali" si fa cosi': come gateway va messo l'indirizzo ip locale del router...è probabile poi che l'avviso di dns errato sia una conseguenza di cio', il gateway sta in mezzo e se non ci passi col cavolo che arrivi al dns, per questo non risponde.
Scusa l'ignoranza ma IP del router dove/come lo trovo? Grazie
skryabin
05-01-2010, 18:19
Scusa l'ignoranza ma IP del router dove/come lo trovo? Grazie
con un ipconfig, oppure vedi nelle proprietà tcp della connessione cosa ti dice windows, che gateway sta usando windows quando sei collegato insomma...
con quell'ip 169.254.x.x però penso avrai problemi...non è un ip "normale", è un IP che l'apparecchio sceglie quando non trova server dhcp in grado di assegnare indirizzi ip automatici...in parole povere è un ip "scollegato" in partenza, non è un ip automatico ma un ip che l'apparecchio sceglie se non vede roba a cui collegarsi, questo è quello che so
Come IP io proverei a forzare manualmente un ip classico 192.168.***.***, un ip analogo a quello che prende il pc che si collega al router, anche questo visualizzabile nelle proprietà tcp di windows o con un ipconfig
Esempio di ipconfig nel caso non l'avessi mai usato:
http://img697.imageshack.us/img697/2060/193728.th.jpg (http://img697.imageshack.us/img697/2060/193728.jpg)
come vedi associata all'interfaccia di rete che uso per navigare si legge che 192.168.1.2 è l'indirizzo ip del mio pc (e come ip del wd tv live andrà messo in indirizzo ip diverso ma dello stesso tipo)
la netmask è quella che è la solita 255.255.255.0
mentre il 192.168.1.1 è il gateway, ovvero l'indirizzo ip del "mio" router.
Netmask quindi va bene 255.255.255.0
gateway abbiamo detto ci va assolutamente l'ip del "tuo" router, non il dns!
dns o ci metti l'ip del router o quello che stai usando adesso, è corretto allo stesso modo
con un ipconfig, oppure vedi nelle proprietà tcp della connessione cosa ti dice windows, che gateway sta usando windows quando sei collegato insomma...
con quell'ip 169.254.x.x però penso avrai problemi...non è un ip "normale", è un IP che l'apparecchio sceglie quando non trova server dhcp in grado di assegnare indirizzi ip automatici...in parole povere è un ip "scollegato" in partenza, non è un ip automatico ma un ip che l'apparecchio sceglie se non vede roba a cui collegarsi, questo è quello che so
Come IP io proverei a forzare manualmente un ip classico 192.168.***.***, un ip analogo a quello che prende il pc che si collega al router, anche questo visualizzabile nelle proprietà tcp di windows o con un ipconfig
Esempio di ipconfig nel caso non l'avessi mai usato:
http://img94.imageshack.us/img94/8034/193400.th.jpg (http://img94.imageshack.us/img94/8034/193400.jpg)
come vedi associata all'interfaccia di rete che uso per navigare si legge che 192.168.1.2 è l'indirizzo ip del mio pc
la netmask è quella che è la solita 255.255.255.0
mentre il 192.168.1.1 è il gateway, ovvero l'indirizzo ip del router.
Netmask quindi va bene 255.255.255.0
gateway abbiamo detto ci va assolutamente IP 169.254.X.X (quello assegnato in automatico alla EDTV LIVE collegata)
NETMASK 255.255.255.0
GATEWAY 88.149.128.12
DNS 88.149.128.12, non il dns!
dns o ci metti l'ip del router o quello che stai usando adesso, è corretto allo stesso modo
CORREGGI QUELLO CHE HO SCRITTO SOTTO SE VEDI ERRORI, GRAZIE:
IP 169.254.X.X (quello assegnato in automatico alla EDTV LIVE collegata (OK)
NETMASK 255.255.255.0 (OK)
GATEWAY (l'IP del router dove lo visualizzo/trovo?)
DNS ?
Random81
05-01-2010, 19:02
Non capisco, il router non dà l'ip in maniera automatica? Si chiama DHCP...Io ho collegato il tutto al mio router Linksys e ho dovuto mettere manualmente solo ed esclusivamente la chiave di protezione wpa2. IP, DNS etc lì ha trovati da solo,è il router che ha il compito di assegnarli
skryabin
05-01-2010, 19:03
CORREGGI QUELLO CHE HO SCRITTO SOTTO SE VEDI ERRORI, GRAZIE:
IP 169.254.X.X (quello assegnato in automatico alla EDTV LIVE collegata (OK)
NETMASK 255.255.255.0 (OK)
GATEWAY (l'IP del router dove lo visualizzo/trovo?)
DNS ?
no, il 169.254.x.x non è ok, non glielo da mica il router quell'ip!!!!!!!
come ho spiegato prima è un ip che il wd tv live sceglie da solo perchè non vede server dhcp (una parte del router delegato a distribuire gli ip automaticamente) da cui attingere un ip valido...quell'ip è un ip sconnesso in partenza. Dici bene Random, di solito se c'è un server dhcp attivo tutto arriva in automatico...c'è qualcosa che non va probabilmente, perchè la presenza dell'ip 169.254.x.x indica che il wd tv live non ha trovato il router (più probabile) o alcun server dhcp che gira sul router (mi sembra strano), ma non sapendo dove sta questo qualcosa vedendo i dati di connessione su windows possiamo provare a impostare correttamente e a mano dei valori sicuramente funzionanti sul wd tv live...a meno di problemi più seri.
è tutto spiegato nel mio post originale breska, nel quotone che hai fatto ci sono un sacco di cose editate in maniera sbagliata, c'è pure uno screenshot per vedere dove reperire i dati che ti servono, indirizzo di router e gateway compreso, l'hai letto?
altro non ti so dire.
Leosirth
05-01-2010, 19:11
Mi autoquoto...qualche esperienza in merito?
Ho provato adesso apposta e devo dire che se mi avvicino al trasformatore sento anche io questo ronzio di cui parli, ma devo mettermi quasi con l'orecchio attaccato al trasformatore per sentirlo.
no, il 169.254.x.x non è ok, non glielo da mica il router quell'ip!!!!!!!
come ho spiegato prima è un ip che il wd tv live sceglie da solo perchè non vede server dhcp (una parte del router delegato a distribuire gli ip automaticamente) da cui attingere un ip valido...quell'ip è un ip sconnesso in partenza. Dici bene Random, di solito se c'è un server dhcp attivo tutto arriva in automatico...c'è qualcosa che non va probabilmente, perchè la presenza dell'ip 169.254.x.x indica che il wd tv live non ha trovato il router (più probabile) o alcun server dhcp che gira sul router (mi sembra strano), ma non sapendo dove sta questo qualcosa vedendo i dati di connessione su windows possiamo provare a impostare correttamente e a mano dei valori sicuramente funzionanti sul wd tv live...a meno di problemi più seri.
è tutto spiegato nel mio post originale breska, nel quotone che hai fatto ci sono un sacco di cose editate in maniera sbagliata, c'è pure uno screenshot per vedere dove reperire i dati che ti servono, indirizzo di router e gateway compreso, l'hai letto?
altro non ti so dire.
Grazie comunque, sei stato gentilissimo. Ultima cosa che posso dire è che l'IP assegnato al WDTV LIVE è sempre lo stesso non è random.
Collegato al PC ip config mi dice:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\user>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.xx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda PPP NGR:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx (identico a Indirizzo IP)
C:\Documents and Settings\user>
skryabin
05-01-2010, 20:30
Grazie comunque, sei stato gentilissimo. Ultima cosa che posso dire è che l'IP assegnato al WDTV LIVE è sempre lo stesso non è random.
fai una cosa: spegni il router e guarda che ip "viene assegnato" al wd tv live, forse ci capiamo.
Grazie comunque, sei stato gentilissimo. Ultima cosa che posso dire è che l'IP assegnato al WDTV LIVE è sempre lo stesso non è random.
Lo screenshot nel quotone non è visibile, puoi rimetterlo? Grazie
fai una cosa: spegni il router e guarda che ip "viene assegnato" al wd tv live, forse ci capiamo.
0.0.0.0
Collegato al PC ip config mi dice:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\user>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.xx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda PPP NGR:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx (identico a Indirizzo IP)
Salve, oggi mi è arrivato il WD Live ma ho problemi a sfogliare le cartelle condivise del pc con XP, in pratica la rete è ok, "vedo" il nome del pc ma se clicco sopra mi chiede user e password ma non funziona nessuna pass.
Esiste una guida passo passo? Grazie
skryabin
05-01-2010, 20:45
0.0.0.0
con la chiavetta wifi appuntata o il cavo lan attaccato?
skryabin
05-01-2010, 20:52
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.xx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda PPP NGR:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx (identico a Indirizzo IP)
mo la cosa è più chiara, devi cliccare su qualche icona per connetterti?
con la chiavetta wifi appuntata o il cavo lan attaccato?
Allora forse non ci capiamo in quanto io sono connesso WIFI con l'antenna sul tetto di casa che riceve il segnale del provider (quindi WIFI solo da antenna provaider ad antenna tetto) quindi lo manda via cavo di rete al router EOLO all'interno su questo connetto sempre via cavo di rete o il PC o la XBOX360 o l'WDTV LIVE.
mo la cosa è più chiara, devi cliccare su qualche icona per connetterti?
Clicco sulla connessione di rete che ho creato in base alle istruzioni del provider.
skryabin
05-01-2010, 21:04
Clicco sulla connessione di rete che ho creato in base alle istruzioni del provider.
ecco, come volevasi dimostrare, purtroppo non ho dimestichezza con quel tipo di configurazioni, l'ip 169.254.x.x in questo genere di situazioni è normale...o aspetti che qualcuno qui sappia come fare o chiedi in sezione networking del forum che è il posto forse più adatto dove provare a chiedere
Ma la xbox funziona in automatico vero? non hai toccato nulla a manina...dovrebbe farlo anche col player wd, questo è strano, boh
Random81
05-01-2010, 21:12
Allora forse non ci capiamo in quanto io sono connesso WIFI con l'antenna sul tetto di casa che riceve il segnale del provider (quindi WIFI solo da antenna provaider ad antenna tetto) quindi lo manda via cavo di rete al router EOLO all'interno su questo connetto sempre via cavo di rete o il PC o la XBOX360 o l'WDTV LIVE.
Non importa come tu prendi la connessione, via etere, via adsl o via satellite. Quello che "comanda" in casa è il router, il dispositivo che smista la connessione internet ai vari dispositivi di casa. Per farlo il rputer deve essere in grado di assegnare un ip diverso ad ogni dispositivo, ip che non ha NULLA a che fare con quello che ti dà il provider. Il provider ti dà un ip pubblico, il router lo riceve e per smistare la connessione a tutti i pc di casa assegna ad ognuno un ip PRIVATI. Un router può connettere fino a 256 macchine in rete e di solito l'ip di partenza è 192.168.1.2 fino a 192.168.1.256, ma cmq varia da router a router. In ogni caso anche il router stesso ha un ip, di solito il primo della lista (192.168.1.1)
Cmq dalla proprietà della connessione di rete del tuo pc sei in grado di capire quale ip sia stato assegnato al tuo pc. Se hai il segno di spunta in "ottieni indirizzo ip automaticamente" è il router che decide tutto, i pc ricevono le indicazioni che gli vengono date. Se nel pc avessi "configurazione manuale" allora qualcuno deve averti configurato il pc in modo da richiedre un determinato ip, magari nel caso che il router non sia capace di darne (ma è molto difficile). C'è anche la possibilità che il tuo ruouter sia limitato a pochi indirizzi da assegnare. Ad esempio i router fastweb sono limitati a 3 ip, quindi in casa puoi connettere 3 dispositivi e basta. Se ne connetti un quarto, questo non è in grado di ricevere un ip e quindi non può funzionare in rete.
Dovresti prima informarti sulle eventuali limitazione del tuo router
ecco, come volevasi dimostrare, purtroppo non ho dimestichezza con quel tipo di configurazioni, l'ip 169.254.x.x in questo genere di situazioni è normale...o aspetti che qualcuno qui sappia come fare o chiedi in sezione networking del forum che è il posto forse più adatto dove provare a chiedere
Ma la xbox funziona in automatico vero? non hai toccato nulla a manina...dovrebbe farlo anche col player wd, questo è strano, boh
Con la XBOX ho solo inserito manualmente i DNS del provider e modificato il NETMASK da 255.255.0.0 a 255.255.255.0 l'IP come di dicevo viene assegnato in automatico alla connessione della periferica. Grazie comunque per la Tua diponibilità.
skryabin
05-01-2010, 21:24
Con la XBOX ho solo inserito manualmente i DNS del provider e modificato il NETMASK da 255.255.0.0 a 255.255.255.0 l'IP come di dicevo viene assegnato in automatico alla connessione della periferica. Grazie comunque per la Tua diponibilità.
si, il problema potrebbe stare nel fatto che il router è settato per connettersi quando attivi la sessione ppp dal pc (e presumo faccia lo stesso la xbox), bisogna vedere se il player è in grado di far partire la sessione ppp...boh
il netmask a 255.255.255.0 l'hai messo cosi' perchè non andava o seguendo qualche guida? perchè per un ip del tipo 169.254.x.x credo sia corretta la netmask a 255.255.0.0
i discorsi fin qui fatti comunque sarebbero stati più semplici se il router fosse stato settato al suo interno per rimanere perennemente connesso, senza l'esigenza di aprire la sessione ppp manualmente.
Tutto questo ovviamente in base alle conoscenze risicate di networking in mio possesso, quindi mica per forza corrette.
Non importa come tu prendi la connessione, via etere, via adsl o via satellite. Quello che "comanda" in casa è il router, il dispositivo che smista la connessione internet ai vari dispositivi di casa. Per farlo il rputer deve essere in grado di assegnare un ip diverso ad ogni dispositivo, ip che non ha NULLA a che fare con quello che ti dà il provider. Il provider ti dà un ip pubblico, il router lo riceve e per smistare la connessione a tutti i pc di casa assegna ad ognuno un ip PRIVATI. Un router può connettere fino a 256 macchine in rete e di solito l'ip di partenza è 192.168.1.2 fino a 192.168.1.256, ma cmq varia da router a router. In ogni caso anche il router stesso ha un ip, di solito il primo della lista (192.168.1.1)
Cmq dalla proprietà della connessione di rete del tuo pc sei in grado di capire quale ip sia stato assegnato al tuo pc. Se hai il segno di spunta in "ottieni indirizzo ip automaticamente" è il router che decide tutto, i pc ricevono le indicazioni che gli vengono date. Se nel pc avessi "configurazione manuale" allora qualcuno deve averti configurato il pc in modo da richiedre un determinato ip, magari nel caso che il router non sia capace di darne (ma è molto difficile). C'è anche la possibilità che il tuo ruouter sia limitato a pochi indirizzi da assegnare. Ad esempio i router fastweb sono limitati a 3 ip, quindi in casa puoi connettere 3 dispositivi e basta. Se ne connetti un quarto, questo non è in grado di ricevere un ip e quindi non può funzionare in rete.
Dovresti prima informarti sulle eventuali limitazione del tuo router
Il router mi ha assegnato un IP per il PC uno per la XBOX360 e uno per il WDTV LIVE, quindi penso non ci siano problemi da quel punto di vista, l'unica cosa è che inserendo in DNS del provider sulla WDTV LIVE mi dice al tentativo di connessione : "DNS errato" non so perchè.
skryabin
05-01-2010, 22:32
Ho capito l'errore che commetti solo ora, stavo digerendo cena..:D Perdonami...
IP= 169.254.X.X, fin qui tutto bene
Netmask=255.255.255.0 fin qui tutto bene
Gateway 88.149.128.12 ERRORE!!! Metti IP del antenna/roter EOLO!!! Immagino sia 169.254.bholosaitu.bholosaitu, è NON deve essere lo stesso che metti alla voce IP alla prima riga:)
DNS= 88.149.128.12 quì tutto bene, puoi mettere anche quello con .22 finale
Ciao
a questo c'eravamo arrivati, che come gateway andrebbe messo l'ip del router....ma dove lo trova l'ip del router? se fa l'ipconfig non gli spunta :asd:
Come DNS puo' mettere sia quello li', sia quello col 22 finale, ma anche l'indirizzo del router di cui sopra andrebbe bene, trovandolo :P
Random81
05-01-2010, 22:59
Però un router che non dà i dns in automatico...bho
ckingpin
06-01-2010, 00:38
breska, credo che ti devi rivolgere nella sezione networking, non qui....comqunque provo anche io a dire la mia
Ad esempio i router fastweb sono limitati a 3 ip, quindi in casa puoi connettere 3 dispositivi e basta. Se ne connetti un quarto, questo non è in grado di ricevere un ip e quindi non può funzionare in rete.
Dovresti prima informarti sulle eventuali limitazione del tuo router
se il tuo provider si comporta come fà fastweb, allora è normale che il router non assegni un indirizzo IP perchè è il tuo provider ad assegnartene uno pubblico per ogni periferica, e magari c'è un limite al numero max di periferiche che puoi collegare (come per fastweb in cui il limite è 3)
che come gateway andrebbe messo l'ip del router....ma dove lo trova l'ip del router? se fa l'ipconfig non gli spunta :asd:
Come DNS puo' mettere sia quello li', sia quello col 22 finale, ma anche l'indirizzo del router di cui sopra andrebbe bene, trovandolo :P
siccome brancoli nel buio, prova ad assegnare questi dati al WDTV:
IP= lo stesso che ha il PC + 1, l'importante è che non sia usato dalla xbox
Netmask= la stessa netmask che ha il PC oppure 255.255.255.0 oppure 255.255.0.0
Gateway= lo stesso gateway che ha il PC
DNS= uguale al gateway oppure metti quelli di google che sono facili da ricordare: 8.8.8.8
Random81
06-01-2010, 01:32
breska, credo che ti devi rivolgere nella sezione networking, non qui....comqunque provo anche io a dire la mia
se il tuo provider si comporta come fà fastweb, allora è normale che il router non assegni un indirizzo IP perchè è il tuo provider ad assegnartene uno pubblico per ogni periferica, e magari c'è un limite al numero max di periferiche che puoi collegare (come per fastweb in cui il limite è 3)
None. Qualsiasi periferica (computer, stampante, palmare, quello che vuoi) NON prende mai l'ip pubblico assegnato dal provider ma l'ip privato assegnato dal router. L'ip pubblico assegnato è sempre UNO (a meno di sottoscrivere contratti particolari ma ora non ci interessa un certo mercato), la connessione viene poi gestita/limitata/distribuita dal router. Nel caso di fastweb l'ip pubblico assegnato è sempre uno, la limitazione è insita nel router che ti danno visto che blocca gli ip privati a 3 macchine. Non per forza le stesse 3 macchine, uno può avere anche 10 e usarne a rotazione solo 3. Una quarta macchina non andra in rete perchè il router non gli può dare un ulteriore ip privato. Difatti tale limite è aggirabile inserendo un ulteriore router in cascata, che potrà gestire i soliti 256 indirizzi.
L'unico modo perchè un pc assuma un ip pubblico è che si connetta tramit eun semplice modem (NON modem/router ma SOLO modem): in quel caso il modem NON è in grado di assegnare indirizzi ip e il pc si prende l'ip pubblico. Difatti un modem non è in grado di connettere piu macchine, può connetterne soltanto una. Viene definito router un apparecchio che riesce ad assegnare indirizzi ip alle periferiche. La maggior parte dei modem/ruter in circolazione attualmente vengono definiti all in one perchè in un solo dispositivo è compreso un modem (la parte che si connette a internet), un router (la parte che assegna indirizzi ip per condividere la connessione su piu macchine), uno switch (un replicatore di porte che permette il collegamento di piu cavi di rete, di solito 4) e un access point (l'antenna che permette il collegamento anche in wifi, un access point è praticamente uno switch senza fili, cioè un replicatore di porte ma wireless).
Ora nella stragrande maggioranza dei casi i dispositivi che vengono dati (da fastweb, da alice, da tiscali etc) funzionano in DHCP, ciò significa che il router assegna gli ipa tutte le macchine in maniera automatica. Ma non solo l'ip, anche i server DNS, la subnet mask etc. Nel suo caso bisognerebbe semplicemente che si informasse su che caspita di router assegnano quelli di NGI. Se è un router DHCP, se ha limitazioni sulle macchine collegate, se i dns vanno impostati a mano (ma mi pare impossibile) oppure vanno in automatico etc. Diciamo che in una situazione "comune" per connettere il WD Live basta cercare la propria rete wi fi, inserire la password wpa e stop. Il WD Live deve già essere in grado di navigare e leggere le cartelle condivise
Ho una connessione wifi con una ditta privata il netmask sarebbe 255.255.255.248 quello che metto maualmente ogni volta che riconfiguro sul pc ma il live non me lo accetta quindi ho messo 255.255.255.00 e me l'ha accettato......
Da ieri ho un problema con vista ho condiviso le cartelle che mi interessavano vedo il wdtv dal pc e viceversa pero' ho fatto l'errore di rispondere positivamente alla domanda se volevo usare il windows media player con il live risultato non riesco a leggere niente tranne i 2-3 brani e video di default....sapete come toglierlo????
L'antenna/router non è altro che un "banale" router della mikrotik. Da una parte è una "chiavetta wireless" che si collega sui 5Ghz con il ripetitore di turno, per poi trasformare il segnale e veicolarlo a un router ma con una sola uscita lan, nulla vieta di mettere un semplice swich per poter collegare più apparecchi, non voglio credere che il router fornito dalla EOLO sia come quello fastweb.
In genere questi router hanno come IP 192.168.1.1, ma l'interfaccia/menù non è raggiungibile dall'utente, ma solo dal provaider, il quale, per fare un esempio, è l'unico in grado di aprire le porte nel firewall, o gestire un eventuale QoS etc...
Comunque assegnano, come tutti i router, fino a 254 IP e in DHCP.
Trovo strano che, l'amico breska, una volta che ha collegato il WD alla rete, esso non riesca a prendersi un IP, non vorrei che il rouer EOLO abbia di suo un IP tipo 169.254.1.1 e che il WD non gestisca una certa classe di indirizzi tra cui questo, sarebbe un bel difettuccio.
Se fosse così non rimarrebbe che frapporre un router tra la lan EOLO e gli apparecchi di casa...:)
Ciao
Il WDTV LIVE attivando il rilevamento automarico riceve un IP 169.254.xxx.x assegnato in automatico, un NETMASK 255.255.0.0 e zeri per il GATEWAY e DNS. Inserendo il DNS del provaider mi da errore DNS. Chi ha la soluzione? (eppure il PC e la XBOX 360 funzionano a meraviglia collegati uno alla volta).
Per capire che tipo di impianto è il mio vedete il link sotto:
http://www.ngi.it/EOLO/guide/antenna.asp
Random81
06-01-2010, 12:09
Il WDTV LIVE attivando il rilevamento automarico riceve un IP 169.254.xxx.x assegnato in automatico, un NETMASK 255.255.0.0 e zeri per il GATEWAY e DNS. Inserendo il DNS del provaider mi da errore DNS. Chi ha la soluzione? (eppure il PC e la XBOX 360 funzionano a meraviglia collegati uno alla volta).
Per capire che tipo di impianto è il mio vedete il link sotto:
http://www.ngi.it/EOLO/guide/antenna.asp
Vai nelle proprietà della scheda di rete del tuo pc. Se hai XP clicca sul simbolo della connessione di rete, fai dettagli e ti viene scritto ip, subnet mask e primary e secondary dns. I du2 dns copiali pari pari nel wd live. I dati di connessione dovranno essere tutti uguali fra wd live e pc eccetto l'ip. L'ip sarà ovviamente diverso, subnet mask, gateway e dns dovranno essere uguali. Se in questo modo il tuo pc naviga e il wd live no, la cosa diventa piuttosto strana
EDIT: ho dato ora un occhiata, guarda qui:
http://www.ngi.it/eolo/guide/guide.asp
DNS primario: 88.149.128.12
DNS secondario: 88.149.128.22
Ho capito l'errore che commetti solo ora, stavo digerendo cena..:D Perdonami...
IP= 169.254.X.X, fin qui tutto bene
Netmask=255.255.255.0 fin qui tutto bene
Gateway 88.149.128.12 ERRORE!!! Metti IP del antenna/roter EOLO!!! Immagino sia 169.254.bholosaitu.bholosaitu, è NON deve essere lo stesso che metti alla voce IP alla prima riga:)
DNS= 88.149.128.12 quì tutto bene, puoi mettere anche quello con .22 finale
Ciao
IP del antenna/roter EOLO come lo trovo?
Random81
06-01-2010, 12:31
IP del antenna/roter EOLO come lo trovo?
Come detto prima: COPIA gateway dalle proprietà della scheda di rete del tuo pc e verifica che i dns siano quelli che ti ho scritto sopra, e inseriscili nel wd live
Vai nelle proprietà della scheda di rete del tuo pc. Se hai XP clicca sul simbolo della connessione di rete, fai dettagli e ti viene scritto ip, subnet mask e primary e secondary dns. I du2 dns copiali pari pari nel wd live. I dati di connessione dovranno essere tutti uguali fra wd live e pc eccetto l'ip. L'ip sarà ovviamente diverso, subnet mask, gateway e dns dovranno essere uguali. Se in questo modo il tuo pc naviga e il wd live no, la cosa diventa piuttosto strana
EDIT: ho dato ora un occhiata, guarda qui:
http://www.ngi.it/eolo/guide/guide.asp
DNS primario: 88.149.128.12
DNS secondario: 88.149.128.22
Ma i DNS corretti che hai indicato sopra rispettivamente sul WDTV LIVE dove li inserisco e in che ordine (sicuramente uno alla voce DNS e l'altro?)
Se può essere utile con il PC connesso IPCONFIG mi da:
Collegato al PC ip config mi dice:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\user>ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.xx.xx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda PPP NGR:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 78.134.xx.xxx (identico a Indirizzo IP)
Random81
06-01-2010, 13:16
Inserisci solo il DNS primario alla voce DNS. L'ip PRIVATO se lo prende da solo (169.254.xx.xx), la subnet mask uguale a quella del pc, il gateway uguale a quello del pc (78.134.xx.xxx)
Inserisci solo il DNS primario alla voce DNS. L'ip PRIVATO se lo prende da solo (169.254.xx.xx), la subnet mask uguale a quella del pc, il gateway uguale a quello del pc (78.134.xx.xxx)
Ma il subnet mask mi sa che varia ad ogni connessione, esempio le ultime tre connessioni di ieri sono:
78.134.96.106
78.134.91.68
78.134.71.201
Cosa metto allora ?
Random81
06-01-2010, 13:42
Ma il subnet mask mi sa che varia ad ogni connessione, esempio le ultime tre connessioni di ieri sono:
78.134.96.106
78.134.91.68
78.134.71.201
Cosa metto allora ?
La subnet mask non varia, è 255.255.0.0
Forse intendi dire che il gateway varia. Cmq per prova inserisci lo stesso gateway col quale navighi ora e vedi che succede
jacopetto
06-01-2010, 13:48
volevo segnalarvi l'offertona Unieuro: 99 euro
wd tv media player + hdd da 250gb My essential
l unico inghippo è che non legge i file MKV mannaggia! però magari a qualcuno puo interessare
L'unico inghippo potrebbe essere il fatto che è il prima generazione, ma che non legga gli .MKV......
Che modello sarebbe?
Il modello è quello senza uscita HDMI, (chi ha detto cugino povero?:D). Va bene per chi ha una marea di divx e non ha nessuna intenzione di vedere filmati HD:)
Ciao
Potrei chiedervi quali sono le differenze tra quello vecchio e questo nuovo, oltre l'hdmi?
Perchè ho visto sul volantino dell'unieuro che anche il nuovo è a 119 invece di 149....
Se la differenza fosse solo l'hdmi, stica, tanto avrei intenzione di tenermelo in camera mia, col mio caro mattone a tubo catodico....:D
Red`XIII
06-01-2010, 13:59
Ho provato adesso apposta e devo dire che se mi avvicino al trasformatore sento anche io questo ronzio di cui parli, ma devo mettermi quasi con l'orecchio attaccato al trasformatore per sentirlo.
Ti ringrazio per il test...il mio invece sembra essere molto più evidente...mah...speriamo regga :D
jacopetto
06-01-2010, 14:07
Ti rimando a questa pagina, in modo semplice ti spiega le differenze:
_http://www.wdc.com/it/products/index.asp?cat=30
Dei tre modelli, quello base non legge gli MKV ma i DVD si, inoltre è l'unico dei tre a leggere i file realmedia. Non ha uscita HDMI ma solo composito, praticamente spinotto giallo per il video, rosso e bianco per l'audio.
Ciao
Grazie, molto utile....:)
Ma a me interessava anche sapere le differenze tra il Live 1gen e il Live 2gen.....
Perchè ripeto,se fosse solo l'hdmi, mi prendo quello vecchio a 99€.... :)
EDIT:
Mi sono risposto da solo!! Rileggendo ora quel post, ho capito che quello a 99€ è il media player hd, e non il Live.... :P
skryabin
06-01-2010, 14:14
A proposito di test, ritorno sulla questione mkv e aac 5.1, quella dei click audio randomici
Qualcuno di voi usa l'uscita stereo sul tv e ha provato a riprodurre questo genere di file? astenersi chi usa hdmi e/o receiver esterni. mi è stato già detto che non ci sono problemi in quel caso ^^
Uff...sto player mi legge di tutto (anche avc high@L5.1 con 16 frames a 20 megabit! file che "teoricamente" sarebbe fatto pure fuori specifica e non solo, non ufficialmente supportato dal player essendo L5.1), ma quasi tutti sti dannati mkv con aac 5.1 mi fanno click audio porca paletta,e non so se è il firmware, il player, o il mio lettore in particolare a difettare.
jacopetto
06-01-2010, 14:37
Ehi,un attimo....stavo riguardando un po' in giro su internet....e non mi è chiara una cosa....
Quale è la differenza tra il modello WDBAAN0000NBK e WDBAAP0000NBK???:confused: :confused:
Leggendo le schede tecniche sembrano la medesima identica cosa.....:confused:
Quale è il modello più vecchio??
skryabin
06-01-2010, 14:39
Ehi,un attimo....stavo riguardando un po' in giro su internet....e non mi è chiara una cosa....
Quale è la differenza tra il modello WDBAAN0000NBK e WDBAAP0000NBK???:confused: :confused:
Leggendo le schede tecniche sembrano la medesima identica cosa.....:confused:
Quale è il modello più vecchio??
dipende dalla zona
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3785
jacopetto
06-01-2010, 14:48
dipende dalla zona
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3785
Ah,ecco....Quindi devo cercare il P, EESN... che è quello per il formato PAL....
Ragazzi aiutatemi,ho risolto il problema che avevo di strimmare da pc con cartelle condivise a camera da letto dove ho WD live;il problema che ho ora é
che per ogni cosa che vedo dopo ogni 5 minuti esatti di visione il Live si
blocca e mi dice che la connessione non é caduta,allora devo riavviare
il WD e ricominciare a vedere e dopo 5 minuti accade ancora.
Tutto questo ripeto usando le cartelle condivise di XP come se ci
fosse qualche settaggio sbagliato,se uso un media server tipo il PS3
lo streaming va' fluido e non si blocca (pero' mi gioco gli mkv)
quindi non é un problema di linea.
Help please.
Luchino.EX
06-01-2010, 15:56
Ciao a tutti, chiedo solo conferma su una cosa...
Sono riuscito finalmente a condividere le cartelle del mio imac con WDTV live tramite rete lan ma in Condivisione/Opzioni ho dovuto disabilitare la password.
Ho spuntato i tre tipi di condivisione e tutto funziona.
Se abilito la password non trova nessuna cartella del mac...è normale??
La subnet mask non varia, è 255.255.0.0
Forse intendi dire che il gateway varia. Cmq per prova inserisci lo stesso gateway col quale navighi ora e vedi che succede
Risposta dal WDTV LIVE DNS errato.
Il WDTV LIVE attivando il rilevamento automarico riceve un IP 169.254.xxx.x assegnato in automatico, un NETMASK 255.255.0.0 e zeri per il GATEWAY e DNS. Inserendo il DNS del provaider mi da errore DNS. Chi ha la soluzione? (eppure il PC e la XBOX 360 funzionano a meraviglia collegati uno alla volta).
Per capire che tipo di impianto è il mio vedete il link sotto:
http://www.ngi.it/EOLO/guide/antenna.asp
Se acquisto un ROUTER GATEWAY da interfacciare tra la WDTV LIVE e l'apparecchio fornito dal mio provaider EOLO (vedi link sopra) secondo voi il problema si risolve? Grazie
Morpheus86
06-01-2010, 17:36
Ciao ragazzi, ma per collegare direttamente via ethernet al pc il tv live il cavo di rete deve essere crossato vero?
@Breska
Sicuramente si, lo sto usando da un anno la configurazione da te detta.:)
Mi son fatto aprire le porte del firewall nel' antenna/router, per poi gestirle da me.
Oltremodo, adesso ci pensa il router ha instradare le connessioni a internet.
Ti suggerisco, se puoi, di usare per prima uno swich, se non ne hai uno fattelo prestare. Se con lo swich riesci a usare contemporaneamente gli apparecchi di casa, il rapporto costo/beneficio ne guadagna, uno swich costa si e no 10€, un router almeno 40€..:)
Ciao
Ho provatp con lo swich, ma non funziona. Chi ti ha aperto le porte del firewell?
Kicco_lsd
06-01-2010, 21:11
Non sarete mica un filino ot?:D
pegasolabs
06-01-2010, 21:48
Per problematiche che riguardano esclusivamente il networking e non l'apparato, aprite un thread in networking :)
Luchino.EX
06-01-2010, 22:07
Prova, nel menu del WD, alla voce condivisione di rete, ha selezionare il mac, li, il WD, ti chiede utente e passwd. Una volta messi dovresti accedere a tutte le cartelle condivise del mac.
Ciao
Ho provato ad abilitare la password..sono entrato nel mac ma poi non vede più quello che ho condiviso!!
emerson120
07-01-2010, 07:45
Ragazzi aiutatemi,ho risolto il problema che avevo di strimmare da pc con cartelle condivise a camera da letto dove ho WD live;il problema che ho ora é
che per ogni cosa che vedo dopo ogni 5 minuti esatti di visione il Live si
blocca e mi dice che la connessione non é caduta,allora devo riavviare
il WD e ricominciare a vedere e dopo 5 minuti accade ancora.
Tutto questo ripeto usando le cartelle condivise di XP come se ci
fosse qualche settaggio sbagliato,se uso un media server tipo il PS3
lo streaming va' fluido e non si blocca (pero' mi gioco gli mkv)
quindi non é un problema di linea.
Help please.
..accadeva anche a me sta cosa ( e' scritto 10 post indietro)..e alla fine nn era altro che il gruppo di lavoro di windows che deve essere assolutamente WORKGROUP e nn altri ( per esempio MSHOME).
Fatto cio' tutto e' tornato alla normalita'
Sono riuscito a mettere in rete il WD, adesso vede le cartelle condivise del pc ma ho dovuto smanettare non poco negli "strumenti di amministrazione" del pannello di controllo di Xp, ma credo che sia colpa del mio pc troppo incasinato.
In ogni caso via lan (circa 10 metri di cavo lan economico) non ha nessuna incertezza con i 1080p di planet earth e quindi credo di poter stare tranquillo con ogni tipo di files. :)
gippi_one
07-01-2010, 11:08
aiuto: non c'è verso di far vedere le cartelle condivise al wd:muro:
ecco in sintesi la mia situazione:
-la rete l'ha configurata in automatico il wd con test di connessione passato!
-youtube funziona
-riesco a vedere perfettamente l'hd collegato in rete da windows
-riesco a vedere da wd l'hd condiviso attaccato al router
- mi funziona il mediaserver di windows 7
- non riesco in nessun modo a vedere le cartelle condivise dal wd sia con il fisso windows7 RC sia con il portatile vista
ho seguito la guida postata in questa discussione più altre guide trovate in rete.... niente di niente:muro:
mercury841
07-01-2010, 15:05
ciao, il mio WD TV Live non riconosce il mio adattatore Wireless D-Link DWL-G132. Come posso risolvere? Sul media-player che sistema operativo c'è?
gippi_one
07-01-2010, 15:06
non so come ma ci sono riuscito.. ho provato sotto ubuntu e andava! son ritornato a windows7 ho disattivato tutte le condivisioni e riattivato solo 1 cartella ed è andato!
ora funziona tutto alla perfezione... bug youtube a parte^^
per quanto la velocità di trasferimento a copiare un file da pc -> wd vado a circa 1 Mb/sec...
ckingpin
07-01-2010, 15:16
non so come ma ci sono riuscito.. ho provato sotto ubuntu e andava! son ritornato a windows7 ho disattivato tutte le condivisioni e riattivato solo 1 cartella ed è andato!
ora funziona tutto alla perfezione... bug youtube a parte^^
per quanto la velocità di trasferimento a copiare un file da pc -> wd vado a circa 1 Mb/sec...
gli hai messo paura! bravo gippi! :)
per la velocità di trasferimento, stai usando il nuovo router Pirelli (quello di alice per intenderci)?
Qualcuno sa dove posso trovare dei trailers o file demo in DTS HD MA oppure DolbyTrue HD? li voglio dare in pasto all'amply (compatibile con questi formati) per saggiare l'effetto.
Appena acquistato,devo aggiornare il firmware alla versione 1.01.11? Per visualizzare le locandine dei film voi come fate?
Ragazzi ho un problema con il gioiellino: gli attaccato una pendrive sandisk contour da 32 Gb formattata in FAT32. Da Win7 la vedo correttamente, però se provo a trasferire dei file di grossa dimensione dal PC al WDTVLIVE tramite LAN, selezionando ad esempio 1 file divx di circa 717 Mb, il WDTVLIVE si blocca, cade la connessione di rete e bisogna soltanto riavviare. E' la pendrive il problema? Nessuno di voi ha questa accoppiata vincente?
Ho provato anche con una corsair voyager da 4 Gb. Qui sono riuscito a trasferire il file solo dopo aver chiuso utorrent. Però con la corsair non si è mai piantato il wdtv live, al massimo dava errore, mentre con la sandisk oltre a dare errore si pianta sistematicamente. Firmware 1.0.11.
Consigli?
http://b-rad.cc/1095/wdlxtv-live-0-3-2/
Ma cosa migliora?
paolo764
07-01-2010, 21:43
A proposito di test, ritorno sulla questione mkv e aac 5.1, quella dei click audio randomici
Qualcuno di voi usa l'uscita stereo sul tv e ha provato a riprodurre questo genere di file? astenersi chi usa hdmi e/o receiver esterni. mi è stato già detto che non ci sono problemi in quel caso ^^
Uff...sto player mi legge di tutto (anche avc high@L5.1 con 16 frames a 20 megabit! file che "teoricamente" sarebbe fatto pure fuori specifica e non solo, non ufficialmente supportato dal player essendo L5.1), ma quasi tutti sti dannati mkv con aac 5.1 mi fanno click audio porca paletta,e non so se è il firmware, il player, o il mio lettore in particolare a difettare.
Anche io ho riscontrato questo problema. al momento ho provato solo un fil econ questo audio quindi non so dire se è il film o altro.
al momento il wd è collegato via copmponent al tv hd ready e l'audio stereo è in analogico all ht. a giorni mi dovrebbe arrivare un commutatore per l'audio digitale cosi posso provare anche con quello. nel caso ti faccio sapere
skryabin
07-01-2010, 21:50
Anche io ho riscontrato questo problema. al momento ho provato solo un fil econ questo audio quindi non so dire se è il film o altro.
al momento il wd è collegato via copmponent al tv hd ready e l'audio stereo è in analogico all ht. a giorni mi dovrebbe arrivare un commutatore per l'audio digitale cosi posso provare anche con quello. nel caso ti faccio sapere
guarda proprio in questo istante sono riuscito ad isolare il problema!!!
Ho trovato un punto in cui il problema si presenta sempre, e non e' un difetto della sorgente, perchè convertendo l'audio aac 5.1 dello stesso file in ac3 il click scompare :eek:
Sono 15 secondi di watchmen, è un sample brevissimo
http://www.megaupload.com/?d=CDU1LE2F
http://rapidshare.com/files/331902124/Sample_with_aac_5.1_CLICK_.mkv.html
*ditemi se volete che lo uppi da qualche altra parte...non ho mai uppato un file cosi' grosso.
Fate attenzione al giornalista della tv, esattamente nel punto in cui dice la parola "SICUREZZA" (prima che il tizio apra il forno a microonde) compare il click.
Sono solo una dozzina di mega, dai scaricatelo cosi' vediamo se riuscite a sentirlo anche voi, confermiamo che è una cosa di tutti e dormiamo tutti più tranquilli in attesa di un fix del firmware :asd:
Il file non ha nulla di particolare:
General
Complete name : X:\Films\Sample with aac 5.1 CLICK!.mkv
Format : Matroska
File size : 12.3 MiB
Duration : 25s 877ms
Overall bit rate : 3 981 Kbps
Encoded date : UTC 2010-01-07 21:39:40
Writing application : mkvmerge v3.0.0 ('Hang up your Hang-Ups') built on Dec 12 2009 15:20:35
Writing library : libebml v0.7.9 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 6 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 25s 833ms
Width : 1 280 pixels
Height : 532 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Title : AVC HD 720p
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 25s 877ms
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : 21ms
Title : Italiano AAC 5.1 256kbps
Language : Italian
il video high@L4.1 dovrebbe essere supportato, idem l'aac 5.1 dell'audio, però fa dei click qua e là mentre mi guardo il film intero...e non penso sia un problema di potenza perchè sto player ne ha da vendere e il file non arriva nemmeno a 4 megabit di bitrate, quindi piuttosto tranquillo
Ipotesi? io ho notato che nell'istante seguente il click il forno a microonde fa biip, un bel bip ad alta frequenza, potrebbe essere che questo non gli piaccia e nella decodifica qualcosa si inceppa?
paolo764
07-01-2010, 22:15
guarda proprio in questo istante sono riuscito ad isolare il problema!!!
Ho trovato un punto in cui il problema si presenta sempre, e non e' un difetto della sorgente, perchè convertendo l'audio aac 5.1 dello stesso file in ac3 il click scompare :eek:
Sono 15 secondi di watchmen, è un sample brevissimo
http://www.megaupload.com/?d=CDU1LE2F
*ditemi se volete che lo uppi da qualche altra parte...non ho mai uppato un file cosi' grosso.
Fate attenzione al giornalista della tv, esattamente nel punto in cui dice la parola "SICUREZZA" (prima che il tizio apra il forno a microonde) compare il click.
confermo....non sei pazzo. lo sento pure io nel punto da te indicato.
skryabin
07-01-2010, 22:22
confermo....non sei pazzo. lo sento pure io nel punto da te indicato.
ALLELUIA!!!!!
non dormivo bene da quando ho notato sta cosa...e lo stesso difetto mi capita con altri file mkv con audio aac 5.1, non tutti però, alcuni di questi mkv con audio aac 5.1 sembrano infatti non avere i click.
Ho solo notato una cosa al momento: i file mkv con audio aac 5.1 che non presentano click sono tutti accoppiati a video L3.0
Ora non vorrei si trattasse di una combinazione audio/video a fare casini
Per adesso ho sentito questi click solo su mkv con audio aac 5.1 e video high@L4.1 oppure high@L5.1
Scarica audioconverter (l'utility del popocorn) e converti l'audio aac 5.1 del nostro file in ac3, e vedrai per magia scomparire il click (almeno cosi' mi è sembrato, anche riproducendo il sample sul pc non mi pare di ascoltare difetti audio in quel punto)
quando hai tempo magari fai questa ulteriore verifica ;)
sinergine
08-01-2010, 09:30
@gippi_one e Fasanix (e anche gli altri ovviamente... :D )
Sto seguendo la discussione perchè interessato al "baracchino".
Dalle vostre parole mi pare di capire che sia possibile anche condivedere in rete un disco collegato al WD.
In pratica funziona come un semplice NAS e lo vedo come un "server" di rete o serve un programma apposta per copiarci e leggere i file?
Dal menu del WD posso copiare (anche spostare eliminare?) tutti i file presenti nelle cartelle condivise della rete o solo i file multimediali supportati dal WD?
Per capirci: posso usarlo come un semplice "esplora risorse"?
confermo....non sei pazzo. lo sento pure io nel punto da te indicato.
Idem, adesso mi spiego perchè un file con audio AAC (ne avevo solo uno) sul WDTV Live ogni 10 minuti circa faceva un tick.
Sul computer si sentiva benissimo, mentre sul WDTV Live sempre negli stessi punti circa ogni 10 minuti presentava questo problema.
Per fortuna l'ho recuperato con l'audio in AC3 e non ho altri mkv per ora in AAC (o meglio non li ho ancora visti) ^^
gippi_one
08-01-2010, 11:34
@gippi_one e Fasanix (e anche gli altri ovviamente... :D )
Sto seguendo la discussione perchè interessato al "baracchino".
Dalle vostre parole mi pare di capire che sia possibile anche condivedere in rete un disco collegato al WD.
In pratica funziona come un semplice NAS e lo vedo come un "server" di rete o serve un programma apposta per copiarci e leggere i file?
Dal menu del WD posso copiare (anche spostare eliminare?) tutti i file presenti nelle cartelle condivise della rete o solo i file multimediali supportati dal WD?
Per capirci: posso usarlo come un semplice "esplora risorse"?
SI devi solo abilitare dal pannello impostazioni del wd la condivisione dell'hd e poi lo vedi in rete.
no non serve nessun programma puoi anche copiare direttamente dal wd.
skryabin
08-01-2010, 13:06
Idem, adesso mi spiego perchè un file con audio AAC (ne avevo solo uno) sul WDTV Live ogni 10 minuti circa faceva un tick.
Sul computer si sentiva benissimo, mentre sul WDTV Live sempre negli stessi punti circa ogni 10 minuti presentava questo problema.
Per fortuna l'ho recuperato con l'audio in AC3 e non ho altri mkv per ora in AAC (o meglio non li ho ancora visti) ^^
Per i mkv con aac5.1 che danno problemi (e ancora non s'è scoperto perchè, comunque dovrebbe farlo a tutti a questo punto) esiste il popcorn audioconverter: facilissimo, velocissimo, e converti l'aac 5.1 in ac3
Intanto vi invito nuovamente a verificare il sample chi non l'ha fatto:
http://www.megaupload.com/?d=CDU1LE2F
http://rapidshare.com/files/331902124/Sample_with_aac_5.1_CLICK_.mkv.html
magari qualcuno ne capisce più di me e individua il problema.
Nel frattempo mi è arrivato il Linksys WUSB600N: distanza 6 metri in linea d'aria dal router (usr9108, wireless G), parete divisoria nel mezzo: segnale ricevuto 4/5 tacche! :eek:
Sto provando a riprodurre qualche film tranquillo e finora sembra a posto...più tardi provo materiale 720p, anche se non sono ottimista di natura potrei avere una bella sorpresa.
non ho avuto alcun problema, inserita la chiavetta ho messo la pass del mio wifi WPA2 (PSK), ho aggiunto il MAC del wdtvlive nei filtri mac del router (uso anche quelli) e tutto ha funzionato al primo colpo
sinergine
08-01-2010, 13:31
SI devi solo abilitare dal pannello impostazioni del wd la condivisione dell'hd e poi lo vedi in rete.
no non serve nessun programma puoi anche copiare direttamente dal wd.
corro a comprarlo allora...
Ma posso copiare anche file non multimediali? Tipo zip exe ...
skryabin
08-01-2010, 13:41
lol, in wireless G mi vanno anche i video 1080p!!!!!!
stica....:eek:
scusate :asd:
il bandwidth meter del pc sta impazzendo: mi rileva un upload a 2000kbyte/s ovvero circa 15/20 megabit, che sono esattamente il bitrate del video 1080p che sto provando a guardare :D
Insomma tutto sommato son contento, adesso posso fare a meno spostare avanti e indietro l'hd: accendo e godo, stop :D
anche se poi i filmati a 1080p li passero' tutti sul wd da 1.5 tera collegato fisso al wdtvlive, tanto per stare più tranquillo...
Ah, nessun problema con la condivisione di win 7, per quel che mi riguarda.
helios66
08-01-2010, 14:13
volantino Sat++rn dal 7 al 24 gennaio....119€
ole'
:D
volantino Sat++rn dal 7 al 24 gennaio....119€
ole'
:D
On-line si trova a meno e da diverso tempo :fagiano:
Io attendo che scenda a 99€ :D
Kicco_lsd
08-01-2010, 20:41
Io direi visto che stiamo facendo il debugging del WD Live scriviamo un documento serio per richiedere i fix e qualche interessante aggiunta... non come ho letto qualche pagina indietro se non erro di aggiungere cose come i browser internet o altre funzioni che nn hanno niente a che fare con un Media Player! ;)
...cmq a me rimane il problema a tratti assurdo dello streaming, dal NAS funge perfettamente dai pc con XP e Seven Retail dopo un po scatti, audio fuori sync e altri problemi... (se provo lo stream fra pc e pc fila liscisssimo)
Ciao,
siccome domani mattina sono tentato di andare a comperarlo in negozio (anche se costa un ventello di € in piu'), mi togliete qualche dubbio?
Riguardo il chip video ho letto che è lo stesso del popcorn c-200, quindi dovrebbe essere di assoluta qualità.
Riguardo l'audio, gli mkv escono i dolby 5.1 "pulito" e perfetto o no?
Mi confermate comunque che anche il video è di alta qualità? O esistono apparati che si vedono meglio?
Grazie!
Marco
Luchino.EX
08-01-2010, 22:48
Ragazzi, scusate l'insistenza ma contiunuo ad avere problemi di condivisone tra imac e wdtv live...devo tenere disabilitata la password SMB per poter vedere le cartelle...ma è normale??
Se attivo la password non vedo più nulla neanche autenticandomi!!:muro:
Luchino.EX
09-01-2010, 00:27
Grazie lo faccio subito!!!
:D
skryabin
09-01-2010, 00:59
OK, il mio suggerimento non vuol essere letto come una discriminante:) Sinceramente l'ultima volta che ho condiviso le cartelle con un mac, il mio amico aveva tiger, io XP, diciamo che sono rimasto un pò indietro...:D
Conta che nemmeno a me, con win7, son riuscito a far vedere le cartelle condivise al WD, ma solo quando, con windows media player, ho visto un film dal HD connesso al WD son riuscito nell'impresa:) Mi è parso una presa in giro da parte di win7:muro: :muro: :muro: :D
Ciao
a me invece è partito tutto al primo colpo con win7, ho settato la condivisione regolarmente, senza dimenticare i flussi multimediali, e tutto va, senza dover andare a riprodurre file sul pc dal wd o chissà quale altra roba strana :asd:
Però io sul wd ho impostato i dati dell'account utente di windows, non la password generata per il gruppo Home, quella penso serva per entrare da "anonimo": ci sono controindicazioni?
e ci vedo anche la roba 1080p da 15-20 megabit in wireless g O_O
Domani testo meglio, mi sembra strano fili tutto cosi' liscio, fin troppo
:sgrat:
emerson120
09-01-2010, 07:54
e ci vedo anche la roba 1080p da 15-20 megabit in wireless g O_O
Domani testo meglio, mi sembra strano fili tutto cosi' liscio, fin troppo
:sgrat:
che router hai???
sei sullo stesso piano stanza???
skryabin
09-01-2010, 12:15
che router hai???
sei sullo stesso piano stanza???
un usr9108 di 3 anni fa, ancora wireless G...mentre la chiavetta wusb600n arrivata da poco supporterebbe anche il wireless N (che sarebbe pure meglio), router permettendo, ma finchè sto router va me lo tengo stretto :asd:
il router sta a 6-7 metri in linea d'aria, stesso piano, con una parete in mezzo (il wd tv live rileva 4/5 tacche)
Per quanto riguarda il discorso password: ci sono problemi ad aver messo i dati utente/password di windows piuttosto che la password per la condivisione file generata da windows 7? a me funziona inserendo i dati di login di windows, ignorando quindi la password del gruppo di condivisione.
PresooOoo! :D
Ora lo collego al pc e aggiorno all'ultimo firm :D
edit: è meglio se collego il wdtv SOLO con hdmi all'ampli denon 1910 e faccio passare audio e video via hdmi o se lo collego anche via ottico?
Grazie ;)
vishwakarma
10-01-2010, 11:00
Un saluto a tutti!
Non so se ne avete gia parlato, ma avrei un piccolo problemino con il WD TV live.
Ogni tanto (1 o 2 volte mentre vedo un film) va via l'audio per 1 secondo circa, sia che il formato sia ac3, aac che dts.
Il dispositivo è collegato alla tv solamente tramite il cavo hdmi.
Con la stessa tv, quando avevo il modello precedente del WD TV, non avevo questo problema (pero' era collegato sia con il cavo hdmi + altri jack: altrimenti l'audio non si sentiva proprio).
Ho aggiornato all' ultimo firmware ma non ho risolto... diciamo che non è una cosa cosa grave, ma è fastidiosa...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? o cmq sa come risolvere?
Grazie a tutti per le eventuali risposte! :D
Warlordone
10-01-2010, 11:33
Chiedo scusa a tutti gli amici del forum se mi presento con un post così lungo, ma sono da poco possessore di un WD TV Live ed ho proprio bisogno di un consiglio perchè non so più a che santo votarmi, dato che il mio problema, cercando in giro, sembra non averlo nessuno.
Allora, il mio WDTV Live funziona benissimo, tranne che, con la mia adsl di casa, non riesce ad andare in internet a vedere, per esempio, i filmati di youtube (che era un po' la cosa che mi interessava di più).
Il wdtv live in sè non ha nulla che non vada, perchè portato in ufficio con gli stessi settaggi naviga tranquillamente con la mia adsl, sia collegato in ethernet che wireless con un adattatore d-link.
A casa i dischi condivisi (sia su mac che su pc) vengono comunque visti e letti. Solo youtube (e flickr, e live365) non vanno.
A casa ho un'Alice tutto compreso 7 mega, cui si collegano benissimo, anche in contemporanea, mac, pc e ipod touch, sia in ethernet che wireless.
In ufficio ho un'Alice Business 7 mega. Al router dell'ufficio non ho accesso (se ho bisogno di un NAT devo chiedere alla Telecom che me lo faccia), al router di casa ho invece accesso, mi dice che funziona in modalità bridget+routed, non ho implementato virtual server, si collega in automatico, vede il wdtv con il suo indirizzo IP come connesso, sia manualmente che automaticamente, sia via cavo che wireless, se lo spengo se ne accorge....
L'unica differenza che vedo nelle configurazioni è che se faccio quella automatica in ufficio come DNS mi vede quello di Telecom, a casa mi mette il numero del router, ovvero lo stesso del gateway. Ho ovviamente provato anche a inserire manualmente il DNS di Telecom, lo stesso che ad esempio ha il pc che naviga regolarmente, ma non è cambiato nulla. Facendo verifica configurazione rete da sempre tutto ok.
Insomma, sto impazzendo perchè non trovo alcun altro parametro da settare in modo diverso, tutto mi sembra corretto ed apparentemente funzionante, solo quando provo a chiamare un video youtube mi risponde, dopo qualche minuto "nessun video disponibile". In ufficio la stessa richiesta mi elenca subito i video e selezionandoli partono subito.
Qualche anima gentile può darmi qualche suggerimento su dove andare a cercare una soluzione? Perchè io proprio non so più che pesci pigliare.
Grazie e buona domenica.
paolo764
10-01-2010, 12:59
ciao , ho bisogno di una info.
io sto cercando di riprodurre un film sul wd ma non sento l'audio.
il mio wd è collegato in component con l'audio analogico stereo all'home theatre.
quando faccio partire il film il video si vede bene ma l'audio non si sente. a schermo mi esce la scrittoa"audio WINAPRO DIGITALE"
forse il sistema non riesce a riprodurre in analogico queto tipo di audio?
il file ha le seguenti caratteristiche. ringrazio anticipatamente chi sa darmi una risposta.
Generale
Nome completo : sop-84.wmv
Formato : Windows Media
Dimensione : 9,54 GiB
Durata : 2h 7min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 10,8 Mbps
BitRate massimo generale : 15,3 Mbps
Data di codifica : UTC 2009-10-27 07:11:40.922
Creato con : TMPGEnc 4.0 XPress Version. 4.7.3.292
Video
ID : 2
Formato : VC-1
Profilo del formato : AP@L3
Codec ID : WVC1
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Descrizione del codec : Windows Media Video 9 Advanced Profile
Durata : 2h 6min
Modalità : Variabile
BitRate : 10 000 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 816 pixel
AspectRatio : 2.35
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.266
Dimensione della traccia : 8,86 GiB
Lingua : Italiano
Audio
ID : 1
Formato : WMA3
Profilo del formato : M2
Codec ID : 162
Codec ID/Informazioni : Windows Media Audio 3
Descrizione del codec : Windows Media Audio 10 Professional - 768 kbps, 48 kHz, 5.1 channel 24 bit 1-pass CBR
Durata : 2h 7min
Modalità : Costante
BitRate : 768 Kbps
Canali : 6 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 698 Mb
Lingua : Italiano
skryabin
10-01-2010, 13:34
ciao , ho bisogno di una info.
io sto cercando di riprodurre un film sul wd ma non sento l'audio.
..
Audio
ID : 1
Formato : WMA3
Profilo del formato : M2
Codec ID : 162
Codec ID/Informazioni : Windows Media Audio 3
Descrizione del codec : Windows Media Audio 10 Professional - 768 kbps, 48 kHz, 5.1 channel 24 bit 1-pass CBR
Durata : 2h 7min
Modalità : Costante
BitRate : 768 Kbps
Canali : 6 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 24 bits
Dimensione della traccia : 698 Mb
Lingua : Italiano
che il wma pro 6 canali non sia supportato?
http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/message-id/2
Intanto continua la mia esperienza col player: ieri sera mi sono visto un bel fimozzo da 3 ore in 1080p e 15-20Mbps di bitrate :asd:
e tutto in wifi col wireless G :D
Nel frattempo non so cos'altro scoprire riguardo il fenomeno dei click con l'audio aac 5.1 dentro alcuni (ma non tutti) file mkv, ho solo isolato un punto dove il click avviene sempre.
Vi invito a scaricare il sample:
http://www.megaupload.com/?d=CDU1LE2F
http://rapidshare.com/files/331902124/Sample_with_aac_5.1_CLICK_.mkv.html
poi non so a chi altro farlo esaminare...ma è palese la presenza di un difetto di decodifica dello stream aac5.1, in quanto lo stesso file, convertendo l'audio aac in ac3, non presenta alcun click (come non lo presenta riproducendolo al computer)
emerson120
10-01-2010, 13:51
Intanto continua la mia esperienza col player: ieri sera mi sono visto un bel fimozzo da 3 ore in 1080p e 15-20Mbps di bitrate :asd:
e tutto in wifi col wireless G :D
prova con i files m2ts ( blue ray rippati e nn compressi)...il wdtv li legge ma da wifi io nn riesco:D
Ho provato con un filamto di prova del sony bravia per i suoi televisori...
paolo764
10-01-2010, 14:03
che il wma pro 6 canali non sia supportato?
http://community.wdc.com/t5/forums/forumtopicpage/board-id/tv_live/message-id/2
Intanto continua la mia esperienza col player: ieri sera mi sono visto un bel fimozzo da 3 ore in 1080p e 15-20Mbps di bitrate :asd:
e tutto in wifi col wireless G :D
Nel frattempo non so cos'altro scoprire riguardo il fenomeno dei click con l'audio aac 5.1 dentro alcuni (ma non tutti) file mkv, ho solo isolato un punto dove il click avviene sempre.
Vi invito a scaricare il sample:
http://www.megaupload.com/?d=CDU1LE2F
http://rapidshare.com/files/331902124/Sample_with_aac_5.1_CLICK_.mkv.html
poi non so a chi altro farlo esaminare...ma è palese la presenza di un difetto di decodifica dello stream aac5.1, in quanto lo stesso file, convertendo l'audio aac in ac3, non presenta alcun click (come non lo presenta riproducendolo al computer)
non ho capito se la tua era un affermazione o una domanda.
ad ognio modo, c'è un modo per convertire al volo l'audio?
grazie
paolo764
10-01-2010, 14:05
Confermo che l'audio WindowsMediaPro NON è riprodotto dal WD HD LIve, testato personalmente.:)
Ciao
ok, ora ho capito. grazie.
si puo convertire la traccia audio?se si, con quale programma e è un operazione lunga o difficile?
garzie
[D]4N!3L
10-01-2010, 14:10
Piccolo ma grande problema...
ho avuto la brillante idea di scollegare il cavo ethernet dal WD per uno spostamento e ora non ne vuole piu sapere di funzionare attraverso le powerline.
Tramite il dhcp del router mi assegna un indirizzo farlocco 169.XX.XX.XX , e non mi permette l'accesso al pc, se configuro manualmente l'ip e il resto dei dati non funziona.
Tramite cavo diretto al router tutto funziona a meraviglia, resta il fatto che con le powerline prima era tutto ok.
Confermo che l'audio WindowsMediaPro NON è riprodotto dal WD HD LIve, testato personalmente.:)
Ciao
E io oggi ho testato che il WMApro non viene manco indirizzato sull'uscita digitale (o almeno le z-5500 non riproducono nulla) ;)
gippi_one
10-01-2010, 16:00
mi si è rotto il wd live :muro: e non parte più!
attacco la spina, si ccendono per una frazione di secondo le lucine della lan e dell'uscita ottica ma poi il buio totale!
la lucina del my passport rimane accesa ma fissa!
non ho fatto aggiornamenti firmware ho solo spento normalmente e al riavvio... il buio!
avete qualche idea? :rolleyes:
mi si è rotto il wd live :muro: e non parte più!
attacco la spina, si ccendono per una frazione di secondo le lucine della lan e dell'uscita ottica ma poi il buio totale!
la lucina del my passport rimane accesa ma fissa!
non ho fatto aggiornamenti firmware ho solo spento normalmente e al riavvio... il buio!
avete qualche idea? :rolleyes:
Cosa scontata, staccalo dalla corrente per qualche min/ora...
Magari lo hai già fatto... :)
Al mediaworld di Trento lo ho visto ha 99€, mi sto pentendo di non averlo comprato :(
Ragazzi che spettacolo, son troppo felice dell'acquisto.
Veramente un lettore coi contro@@.
Praticamente sto convertendo tutto, anche i miei dvd originali in mkv, almeno tengo tutto sul disco :D
sinergine
11-01-2010, 09:33
sicuro fosse il live? quando?
In teoria avrebbe dovuto esserci anche negli altri store.
Potevo prenderlo anche io a 99 con un buono sconto da ePrezzo. Pazienza aspetteremo qualche giorno...
sicuro fosse il live? quando?
In teoria avrebbe dovuto esserci anche negli altri store.
Potevo prenderlo anche io a 99 con un buono sconto da ePrezzo. Pazienza aspetteremo qualche giorno...
Se interessa io l'ho preso in Swiss a 120 , in negozio.
fabioferrero
11-01-2010, 09:48
Ragazzi che spettacolo, son troppo felice dell'acquisto.
Veramente un lettore coi contro@@.
Praticamente sto convertendo tutto, anche i miei dvd originali in mkv, almeno tengo tutto sul disco :D
Pensavo di fare cosi' anche io, ma mi chiedevo, visto che essenzialmente mi interessa il film, meglio un avi o e' comunque fare degli mkv e' piu' sensato? Ed eventualmente, quale tools usare?
Grazie!
Pensavo di fare cosi' anche io, ma mi chiedevo, visto che essenzialmente mi interessa il film, meglio un avi o e' comunque fare degli mkv e' piu' sensato? Ed eventualmente, quale tools usare?
Grazie!
Guarda, capiti malissimo con me perchè proprio non ne so niente!
Io volevo fare mkv per tenere lo stesso formato su tutti i file, non per altro.
Ho trovato dei programmi ma non riesco a capire bene quale sia il codec da usare avere qualità pari al dvd9.. :mc:
paolo764
11-01-2010, 10:42
ciao, sapete consigliarmi un programma per reincodare l'audio WindowsMediaPro in qualcosa che il wd possa leggere e senza troppi sbattimenti?
io sono un po ognubbo in materia di codec et similia.
grazie
[D]4N!3L
11-01-2010, 10:51
4N!3L;30392675']Piccolo ma grande problema...
ho avuto la brillante idea di scollegare il cavo ethernet dal WD per uno spostamento e ora non ne vuole piu sapere di funzionare attraverso le powerline.
Tramite il dhcp del router mi assegna un indirizzo farlocco 169.XX.XX.XX , e non mi permette l'accesso al pc, se configuro manualmente l'ip e il resto dei dati non funziona.
Tramite cavo diretto al router tutto funziona a meraviglia, resta il fatto che con le powerline prima era tutto ok.
:help:
le ho provate tutte
Pensavo di fare cosi' anche io, ma mi chiedevo, visto che essenzialmente mi interessa il film, meglio un avi o e' comunque fare degli mkv e' piu' sensato? Ed eventualmente, quale tools usare?
Grazie!
macchè! un divx con risoluzione HD andrà benissimo per copiare un DVD ... il matroska è sprecato per la qualità mpeg2!!
testato con lettore collegato in HDMI a un sony da 42" ... tranquilli, basta e avanza.
e così un film ti sta in 1,5 gb ... tò, se proprio vuoi portalo a 2gb il divx..
skryabin
11-01-2010, 15:55
A coloro che usano il wifi:
io sono contento...ho impostato che il wd tv si connetta automaticamente alla rete wifi di casa, ci vedo film belli grossi in wireless G, insomma da questo punto di vista nulla da lamentarmi.
Però ho notato qualcosa che comincia a darmi un pò di fastidio: dato che tengo fisso un HD da 1.5 tera collegato al player ho visto che la lucetta USB comincia a lampeggiare un pò in ritardo rispetto al normale se tengo collegata la chiavetta wifi
Cioe', devo aspettare un minutino prima di poter accedere al disco fisso collegato direttamente al player...mentre la rete parte per prima ed è subito utilizzabile.
Ho provato ad invertire anche le porte usb di chiavetta e hard disk ma non cambia nulla...sembra che il player decida sempre che prima deve "assestarsi" con la rete e solo dopo qualche istante (30/60 secondi) collega il disco.
Avete notato lo stesso comportamento?
Che faccio? disabilito l'accesso automatico alla rete?
dragomante
11-01-2010, 17:07
salve ragazzi scusate ma ho un problema: :whistle:
ho comprato il WESTERN DIGITAL LIVE ho provato vari file e mi legge tutto senza problemi,(dvix,mkv,mp4,mp3 e video clip :lol2: ) l'unica cosa che non legge sono i file vob. :blink:
questi file vob sono in una cartella VIDEO_TS a loro volta in una cartella con il titolo del film.
quando seleziono cartelle mi fa vedere la cartella con il film, apro e mi fa vedere la cartella VIDEO_TS, la apro e mi mette tutti i file .vob uno dietro l'altro,seleziono il primo e mi dice:
formato non supportato fare riferimento al manuale per una eventuale conversione...
ma i file vob non dovrebbero essere supportati?
la iso di un dvd che ho messo funziona benissimo,
qualcuno puo chiarirmi questa cosa o dirmi cosa fare per vedere i vob dei dvd? grazie in anticipo ciao ciao :ciao:
se puo servire il modello e' WD TV Live numero modello WDBAAP0000NBK-EESN
non so il numero del firmware ma l'ho acquistato il 9 gennaio
dite che forse dovrei aggiornare il firmware?
grazie in anticipo
sicuro fosse il live? quando?
In teoria avrebbe dovuto esserci anche negli altri store.
Potevo prenderlo anche io a 99 con un buono sconto da ePrezzo. Pazienza aspetteremo qualche giorno...
Si, ci sono andato sabato, lo ha preso un mio amico.
di punto in bianco mi è scomparsa all'inizio della riproduzione di un film la barretta con il relativo minutaggio dello stesso.
Sarei curioso di saperne il motivo:muro:
C'è qualcuno che ha qualche idea?:read:
emerson120
11-01-2010, 21:40
e' uscito un nuovo fw ...pero' nn l'ho installato.
Sul sito ufficiale ancora nulla..come ho acceso il wdtv stasera mi ha proposto il nuovo fw 1.0.17
Il Live mi segnala la presenza di un nuovo firmware, voi avete aggiornato?
ckingpin
11-01-2010, 21:50
Questa volta mi sà che aspettano tutti!!! :D Dai sù avanti un volontario! :D
Sto cavolo... visto come andava bene il .12 aspetto i riscontri di qualcuno, prima di di provare... :D
skryabin
11-01-2010, 21:54
si, ma dalla 11 son passati alla 17 con un solo change log ...
ovvero rende solo più "robusto" l'upgrade via internet (causa dell'aborto del 12)
cacchio un salto di 6 versioni per fixare un solo problema :asd:
io passo, ce l'ho da poco... aspetto una settimana e vediamo
aspettiamo i dettagli delle modifiche, magari sistemano alcune compabilità o aggiungono i menù nei DVD... :sofico:
skryabin
11-01-2010, 22:09
aspettiamo i dettagli delle modifiche, magari sistemano alcune compabilità o aggiungono i menù nei DVD... :sofico:
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live/Release-note-for-firmware-v1-01-17/td-p/5347
a leggere il change log hanno solo fixato il motivo per cui l'update da 11 a 12 ha dato problemi
nessuna novità sul versante funzionalità probabilmente
jovawankenobi
11-01-2010, 22:30
Ciao a tutti!
Ho un problemino.
Sto tentando disperatamente di far vedere al mio wd live il mio time capsule.
Vi spiego quello che ho fatto:
installato ultimo firmware non ufficiale (wdlxtv live)
l'ip è stato riconosciuto
via telnet accedo al wdtv e digito:
xmount 10.0.1.1/Data Data cifs
non succede niente...Pensavo fosse semplice
(ovviamente 10.0.1.1 è l'ip del time capsule; il primo Data è la cartella base del time capsule e il secondo Data è quello che voglio vedere sul wdtv)
plz help!!
Leosirth
11-01-2010, 22:30
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live/Release-note-for-firmware-v1-01-17/td-p/5347
a leggere il change log hanno solo fixato il motivo per cui l'update da 11 a 12 ha dato problemi
nessuna novità sul versante funzionalità probabilmente
A dire il vero già l'update da 11 a 12 aveva questo stesso fix, ma qualcosa è andato male.
Hanno solo incorporato nuovamente il fix del 12 e sistemato il problema dell'aggiornamento da web.
Io sono ancora con il primo firmware e sinceramente anche dopo la batosta che la WD ha preso con i brick della versione 12 mi aspettavo un firmware un pò più consistente a livello di features, fix etc.
Anche tenendo conto che fra pochi mesi esce il popbox e se vogliono rimanere sulla cresta dell'onda a mio parere ne hanno di cose da fare.
UPDATE:
Non sto sputando sulla WD e tantomeno sul WDTV LIVE, sono tuttora soddisfatto, ma mi riferivo ad esempio ai problemi delle condivisioni con windows7 ed altri problemini fastidiosi che speravo risolti con una nuova versione di firmware che si è fatta attendere più di un mese.
http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Live/Release-note-for-firmware-v1-01-17/td-p/5347
a leggere il change log hanno solo fixato il motivo per cui l'update da 11 a 12 ha dato problemi
nessuna novità sul versante funzionalità probabilmente
Mi pare strano... se il .17 non c'è sul sito da dove ha letto queste release notes?!... a me sembrano quelle del .12... :stordita:
Comunque vedremo... :fagiano:
Italiano Giuseppe
11-01-2010, 22:41
Ciao volevo un consiglio su questo wd live tv e volevo sapere se legge perfettamente tutti i file .mkv anche i più pesanti in fullhd. Poi se non chiedo troppo vorrei qualche consiglio se vale la pena acquistarlo...Io x ora sto vedendo i film in hd convertiti x la ps3 e ho un 40" della samsung fullhd xo durante la conversione ho perdita di qualità. Durante alcuni pezzi dei film ivedono degli effetti scia fastidiosi. Da cosa puo dipendere? Mi consigliate prendere un hdd multimediale. Aspetto vostre notizie.
Grazie in anticipo.
skryabin
11-01-2010, 23:29
Ciao volevo un consiglio su questo wd live tv e volevo sapere se legge perfettamente tutti i file .mkv anche i più pesanti in fullhd. Poi se non chiedo troppo vorrei qualche consiglio se vale la pena acquistarlo...Io x ora sto vedendo i film in hd convertiti x la ps3 e ho un 40" della samsung fullhd xo durante la conversione ho perdita di qualità. Durante alcuni pezzi dei film ivedono degli effetti scia fastidiosi. Da cosa puo dipendere? Mi consigliate prendere un hdd multimediale. Aspetto vostre notizie.
Grazie in anticipo.
legge anche il seguente file fuori specifica, ti basta?
high L5.1 (non ufficialmente supportato), 20 Mbps e 16 ref frames :asd:
General
Complete name : X:\Films\Test\19mbps-1080p-24fps-L5.1-16ref-improper.mkv
Format : Matroska
File size : 141 MiB
Duration : 1mn 0s
Overall bit rate : 19.7 Mbps
Encoded date : UTC 2007-12-31 15:48:08
Writing application : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 16 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1mn 0s
Bit rate : 18.9 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 8 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.379
Stream size : 135 MiB (96%)
Audio
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1mn 0s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Video delay : 8ms
Stream size : 3.22 MiB (2%)
Title : English (AC3)
Language : English
appena fatto l'update al 17..mi sebra nulla di nuovoile con 16 ref frames si puo' scaricare per favore?
ckingpin
12-01-2010, 09:52
appena fatto l'update al 17..mi sebra nulla di nuovoile con 16 ref frames si puo' scaricare per favore?
io ho l'ultimo firmware non ufficiale (wdlxtv live) e quando gli dico "cerca aggiornamenti" mi dà errore e non mi trova il .17 originale....(vabè che tanto non lo avrei messo per adesso, visto il changelog ridicolo)
Leosirth
12-01-2010, 10:04
io ho l'ultimo firmware non ufficiale (wdlxtv live) e quando gli dico "cerca aggiornamenti" mi dà errore e non mi trova il .17 originale....(vabè che tanto non lo avrei messo per adesso, visto il changelog ridicolo)
non puoi aggiornare da un firmware custom a quello ufficiale usando la funzione interna ed inoltre la funzione di update online è stata disabilitata nel tuo firmware a seguito del problema che c'è stato con la versione 12
dragomante
12-01-2010, 13:19
salve ragazzi scusate ma ho un problema: :whistle:
ho comprato il WESTERN DIGITAL LIVE ho provato vari file e mi legge tutto senza problemi,(dvix,mkv,mp4,mp3 e video clip :lol2: ) l'unica cosa che non legge sono i file vob. :blink:
questi file vob sono in una cartella VIDEO_TS a loro volta in una cartella con il titolo del film.
quando seleziono cartelle mi fa vedere la cartella con il film, apro e mi fa vedere la cartella VIDEO_TS, la apro e mi mette tutti i file .vob uno dietro l'altro,seleziono il primo e mi dice:
formato non supportato fare riferimento al manuale per una eventuale conversione...
ma i file vob non dovrebbero essere supportati?
la iso di un dvd che ho messo funziona benissimo,
qualcuno puo chiarirmi questa cosa o dirmi cosa fare per vedere i vob dei dvd? grazie in anticipo ciao ciao :ciao:
se puo servire il modello e' WD TV Live numero modello WDBAAP0000NBK-EESN
non so il numero del firmware ma l'ho acquistato il 9 gennaio
dite che forse dovrei aggiornare il firmware?
grazie in anticipo
scusate nessuno mi puo aiutare?
ciao ciao
skryabin
12-01-2010, 14:28
bon, l'ho fatto pure io da chiavetta usb l'aggiornamento...ma non è stato come l'altra volta quando lo feci da hard disk :confused:
messa la chiavetta mi ha rilevato il nuovo firmware, ho dato l'ok, si è riavviato una volta, si è riavviato una seconda volta, e me lo sono trovato aggiornato e pronto all'uso
Eppure mi ricordo che il primo upgrade c'ha messo molto più tempo, compresa una bella barra di avanzamento, adesso nulla :confused:
Se guardo nelle proprietà del player rileva che il firmware trattasi del 1.01.17, quindi sembra aggiornato, non saprei.
nelle opzioni non ho visto alcuna modifica rispetto alla 1.01.11...tutto come prima
comunque questo tvixie è bellissimo e comodissimo
p.s.
volevo dare il mio contributo per quanto riguarda la creazione veloce di cartelle che hanno lo stesso nome del filmato
io uso free-commader (http://www.freecommander.com/) è un file manager
tra le varie funzionalità che mette a disposizione c'è la possibilità di copiare nella clipboard il nome del file selezionato (usando i tasti shift + alt + ins) poi con il tasto f7 si puo creare una directory il cui nome verrà preso dalla clipboard(ctrl v)
a proposito di tvixie e della attività propedeutica di creazione manuale di una directory con lo stesso nome del film volevo proporre questo script Linux
#!/bin/bash
#------------------------------------------------------------------------------
#loop per i file che hanno estensione .avi
#------------------------------------------------------------------------------
for file in `ls -1|grep avi` ; do
#------------------------------------------------------------------------------
#calcola la lunghezza del file togliendo .avi (4 caratteri)
#------------------------------------------------------------------------------
a=`expr ${#file} - 4`
#------------------------------------------------------------------------------
# estrae dalla variabile letta solo il nome del file senza estensione
#------------------------------------------------------------------------------
b=${file:0:$a}
#------------------------------------------------------------------------------
# sostituisce eventuali punti presenti nel nome del file con spazio
#------------------------------------------------------------------------------
b=`echo $b |sed 's/\./ /g'`
mkdir "$b"
mv $file "$b"".avi"
mv "$b"".avi" "$b"
done
skryabin
12-01-2010, 14:41
Idem... stesso identico comportamento anche nel mio caso... all'inizio credevo che non l'avesse nemmeno aggiornato...
lol, allora "dovrebbe" essere a posto, si spera ;)
pure io avevo inizialmente pensato che non avesse fatto l'aggiornamento :P
shevaluk
12-01-2010, 14:59
Con il nuovo firmware c'e' il supporto a lettori esterni usb?
Perche' ho molti film in mkv su dvd9 e vorrei riprodurli attraverso un lettore usb esterno..
skryabin
12-01-2010, 15:02
Con il nuovo firmware c'e' il supporto a lettori esterni usb?
Perche' ho molti film in mkv su dvd9 e vorrei riprodurli attraverso un lettore usb esterno..
Non c'ho ancora provato, ma mettere il dvd dentro al pc e condividerlo in rete via wifi?
non funziona?
anche io ho parecchi dvd sparsi qua e là pieni di roba, quindi interesserebbe anche me...ci proverò appena ho un attimo di tempo.
shevaluk
12-01-2010, 15:07
Non c'ho ancora provato, ma mettere il dvd dentro al pc e condividerlo in rete via wifi?
non funziona?
anche io ho parecchi dvd sparsi qua e là pieni di roba, quindi interesserebbe anche me...ci proverò appena ho un attimo di tempo.
Ho un netbook ed un masterizzatore usb esterno slim Samsung; se il LIVE lo riconoscesse sarebbe molto piu' comodo che condividere in rete il contenuto :)
Tanto basta collegare il lettore dvd alle 2 porte usb (cosi' da avere la giusta alimentazione) e dovrebbe essere riconosciuto come unita' esterna. So che nel WD HD Gen.2 solo alcuni firmware moddati lo permettono, magari hanno implementato questa funzione..
Leosirth
12-01-2010, 15:14
Con il nuovo firmware c'e' il supporto a lettori esterni usb?
Perche' ho molti film in mkv su dvd9 e vorrei riprodurli attraverso un lettore usb esterno..
il nuovo firmware versione 17 non apporta nessuna miglioria o aggiunta se non al sistema di update stesso come riportato nel changelog.
Comunque quello che chiedi tu lo puoi fare con il custom firmware WDlxTV LIVE, ma devi verificare di persona se funziona con il tuo hardware.
skryabin
12-01-2010, 15:15
Ho un netbook ed un masterizzatore usb esterno slim Samsung; se il LIVE lo riconoscesse sarebbe molto piu' comodo che condividere in rete il contenuto :)
Tanto basta collegare il lettore dvd alle 2 porte usb (cosi' da avere la giusta alimentazione) e dovrebbe essere riconosciuto come unita' esterna. So che nel WD HD Gen.2 solo alcuni firmware moddati lo permettono, magari hanno implementato questa funzione..
immagino che è una questione di file systems (e forse non solo quello)...bisognerebbe aggiungere anche il supporto ai file systems dei cd/dvd per potere fare una cosa del genere, ecco perchè forse funziona con certi firmware modificati.
Comunque nel mio caso sarebbe più comodo la condivisione wifi visto che i dvd li ho in camera mia e il pc sta sempre acceso....prendo il dvd, lo metto nel lettore del pc, vado in salotto e me lo guardo sul tv via wifi, non devo nemmeno stare ad ammattire con cavi a destra e a sinistra :asd:
Comunque non c'è traccia di sta roba nel changelog (visto che il firmware pare aver cambiato solo una cosa :doh: )
jovawankenobi
12-01-2010, 16:06
Ciao a tutti!
Ho un problemino.
Sto tentando disperatamente di far vedere al mio wd live il mio time capsule.
Vi spiego quello che ho fatto:
installato ultimo firmware non ufficiale (wdlxtv live)
l'ip è stato riconosciuto
via telnet accedo al wdtv e digito:
xmount 10.0.1.1/Data Data cifs
non succede niente...Pensavo fosse semplice
(ovviamente 10.0.1.1 è l'ip del time capsule; il primo Data è la cartella base del time capsule e il secondo Data è quello che voglio vedere sul wdtv)
plz help!!
Nessun aiuto?
vi ringrazio in anticipo
skryabin
12-01-2010, 16:38
Ho provato tramite lan 10/100 a condividere il lettore DVD del PC, ma purtroppo i film in DVD mi sono andati ha scatti, sembra non farcela la velocità del mio lettore, è ancora collegato in idle, magari con un collegamento sata le cose migliorano..:)
Il firmware lo aggiornato tramite internet, si lo sono mi piace il rischio:D
Ciao
eh eh....il lettore "in idle" è logico che non funzioni :p
in IDE, semmai :asd:
Comunque poi ti faccio sapere, appena posso tento personalmente questa prova, il mio è sata ;)
lettore dvd del pc condiviso->wifi->wd tv live
vediamo che succede.
skryabin
12-01-2010, 17:48
Si IDE, errore di distrazione :D :doh:
Son curioso di capire come funziona con un lettore sata, dico questo perché ho avuto l'impressione che fosse un problema di velocità nel passaggio dati tra lettore e lan, passando per il sistema operativo.
Appena posso provo a rimontare il lettore DVD nel mio decoder sat, un dreambox, già vede la condivisione del decoder, chissà che non riesca ha far leggere i DVD direttamente dal decoder:) In fondo gira sotto linux, chissà che...:cool:
Ciao
ho fatto una prova veloce, film non impegnativo su dvd condiviso in rete, uno di quelli in doppio cd da 1.5 giga circa, collegamento wifi
nessun problema, solo che ho dovuto chiudere la porta di camera mia perchè il lettore fa un casino assurdo (pc fanless, casa abbastanza silenziosa, ma il lettore si sente fino in salotto) :asd:
ho provato anche a fare il fast forward, e pure il salto di 10minuti, nessun inceppamento o incertezza...favoloso.
Un paio di considerazioni le farei sul tuo ide: generalmente l'ide dovrebbe essere più "impegnativo" per il pc rispetto al sata, magari questa cosa non la digerisce tanto bene, mi ricordo inoltre che dovrebbero esistere delle modalità UDMA/PIO, prova a cambiare da UDMA A PIO o viceversa (UDMA dovrebbe essere meglio, dipende anche dalle modalità supportate dal lettore stesso)
Hai solo il lettore in ide o anche qualcos'altro? se hai qualcos'altro potrebbe influire il discorso master/slave...
...poi ogni lettore ha i suoi tempi di spin down e smette di girare se per un tot di secondi non rileva alcun accesso, non ho capito se il tuo file smette di essere riprodotto perchè si intasa qualcosa di diverso o perchè proprio il dvd smette di girare. Questi sono degli spunti, alcuni potresti trovarli banali, ma magari avevi scordato di considerare una di queste eventualità. Altrimenti fai più in fretta a comprarne uno sata, un masterizzatore sata per 20 euro si trova.
skryabin
12-01-2010, 18:27
Non ho usato filmati su cd, ho dvd, ma film in DVD veri, tipo "Non è un paese per vecchi," originali!!!:) Stasera, se ho un attimo di tempo riprovo, ma penso che il canale IDE non sia all'altezza, non ha sufficiente banda, ho solo lui collegato in IDE, il resto (2 HD) sono sotto sata. Al limite mi farò prestare un lettore DVD sata, ho provo prima con il dreambox...:)
Ciao
ahhh....credo che alcuni lettori/masterizzatori abbiano qualcosa nel firmware che limita la velocità di lettura dei file dai dvd video ;)
ad esempio, sul mio masterizzatore ho dovuto trovare un firmware customizzato per aggirare questo limite (non so se ce lo mettono per ridurre il rumore in riproduzione dvd o proprio come deterrente per il ripping)
Prova a leggere qualche dvd con dentro dei video, anzichè dei dvd video veri e propri
Alioshaz
12-01-2010, 18:30
Cari tutti, vengo subito al dunque:
ho installato un paio di ore fa il WD TV Live e fatto alcune prove con vari formati (su chiavetta usb installata direttamente) e non ho avuto alcun problema;
Ora non riesco a far parlare il PC col WD Live via wireless: il PC è collegato alla rete attraverso un modem, ma dispone di wi-fi incorporato, che volevo impiegare come bridge x farlo comunicare col WD Live al quale ho collegato la chiavetta D-Link DWA 140 che sembra funzionare correttamente.
Il problema è questo: ho creato (l'avevo fatto molto tempo fa, in realtà) una rete wireless dal PC cifrata. La rete funziona xkè il samsung omnia la vede e ci si connette (consente di comunicare tra PC e cell, ma il cell non riesce a navigare in internet...modifica: sharando la connessione, l'omnia e il touch navigano anche...fine modifica). Il WD Live vede la rete e mi fa scrivere la chiave di cifratura, ma al momento della scelta "connection selezionare la modalità", se scelgo "inserire" mi dice: "Impossibile ottenere un indirizzo IP. Il lettore multimediale ha una connettività di rete limitata o assente" e se scelgo "manuale" non so quali dati mettere alle voci Indirizzo IP, Netmask, Gateway e DNS.
Mi potete aiutare cortesemente a trovare i dati corretti? (Ho fatto miseri tentativi da cmd e ipconfig, ma ogni volta non funziona e sono parecchio frustrato).
Grazie a tutti per la cortesia :help: :help: :help:
Vi prego, aiutatemi perchè sto sclerandooooo :-(
MD_CORPORATION
12-01-2010, 18:50
Ragazzi mi confermate cheQUESTO (http://www.pixmania.com/it/it/3942952/art/western-digital/lettore-multimedia-tv-liv.html) è il WD TV HD Live (quello con la rete e che legge anche l'audio in Digitale?)
Se è lui lo ordino subito!
Ragazzi mi confermate cheQUESTO (http://www.pixmania.com/it/it/3942952/art/western-digital/lettore-multimedia-tv-liv.html) è il WD TV HD Live (quello con la rete e che legge anche l'audio in Digitale?)
Se è lui lo ordino subito!
Confermato!!!!
Italiano Giuseppe
12-01-2010, 21:08
Come mai con gli mkv convertiti in avi nel tv 40" ho degli effetti scia leggendolo con la ps3?
Kicco_lsd
12-01-2010, 21:13
Anche io l'ho aggiornato via internet (hehehehe) e sembrerebbe... dico sembrerebbe che la condivisione con Seven non mi faccia più scattare i filmati! ...speriamo bene!
@Giuseppe: Non è questo il posto adatto alla tua domanda... cmq la ricodifica è un processo che andrebbe sempre evitato pena artefatti, scie e perdita generale di qualità.
Italiano Giuseppe
12-01-2010, 21:30
capito... grz della risposta. Comunque io sono un malato di grafica ecc... comprando questo box riesco a vedere tutti gli mkv senza scatti o scie perfetti sul mio tv 40"?? aspetto vostre risposte...
skryabin
12-01-2010, 21:35
doppio, è scappato
skryabin
12-01-2010, 21:36
capito... grz della risposta. Comunque io sono un malato di grafica ecc... comprando questo box riesco a vedere tutti gli mkv senza scatti o scie perfetti sul mio tv 40"?? aspetto vostre risposte...
per i file ad alta qualità...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30413294&postcount=1234
il live e il 2nd generation montano chip sigma di ultima generazione e non hanno problemi a decodificare qualunque roba, anche pesante
il problema delle scie forse è qualcosa che ha a che fare con l'interlacciamento, ma è un problema del modo in cui vengono riencodati i file a partire dalla sorgente probabilmente, molto OT in questo thread, non è il caso di approfondire, esistono interi forum dedicati allo scopo.
Italiano Giuseppe
12-01-2010, 21:39
Quindi tu lo consigli di comprarlo... a me servirebbe x leggere qualsiasi film in full hd tipo terminator salvation ecc..?
skryabin
12-01-2010, 21:42
Quindi tu lo consigli di comprarlo... a me servirebbe x leggere qualsiasi film in full hd tipo terminator salvation ecc..?
nessun problema, riproduce i full hd con una gamba sola :asd:
almeno per quel che riguarda le capacità hardware sulla carta non dovrebbe avere alcun problema.
ovviamente non c'è nulla di perfetto, qualche inghippo c'è ancora...ma si spera risolvibile tramite firmware
per i problemi non è che posso stare ad elencarteli tutti, leggiti il thread e troverai dove si può ancora migliorare.
masterpol
12-01-2010, 22:17
giusto per informazione in tutti gli unieuro il wdtv live è in offerta a 119 fino al 20 gennaio :read:
Italiano Giuseppe
12-01-2010, 22:20
grazie dell'informazione domani andrò ad acquistarlo :):)
Cmq come processore a quanto ho letto monta il sigma 8655?
skryabin
12-01-2010, 22:24
grazie dell'informazione domani andrò ad acquistarlo :):)
Cmq come processore a quanto ho letto monta il sigma 8655?
si, lo stesso che montano oggettini leggermente più costosi...
Italiano Giuseppe
12-01-2010, 22:26
Ero interessato ad acquistare il dune hd qualcuno lo conosce??... pero ora ke ho visto ke il wd live hd monta un processore + potente penso ke prenderò questo ke ne dite lo consigliate? mi potete dire i pro e i contro per favore?
Alioshaz
12-01-2010, 22:34
Cari tutti, vengo subito al dunque:
ho installato un paio di ore fa il WD TV Live e fatto alcune prove con vari formati (su chiavetta usb installata direttamente) e non ho avuto alcun problema;
Ora non riesco a far parlare il PC col WD Live via wireless: il PC è collegato alla rete attraverso un modem, ma dispone di wi-fi incorporato, che volevo impiegare come bridge x farlo comunicare col WD Live al quale ho collegato la chiavetta D-Link DWA 140 che sembra funzionare correttamente.
Il problema è questo: ho creato (l'avevo fatto molto tempo fa, in realtà) una rete wireless dal PC cifrata. La rete funziona xkè il samsung omnia la vede e ci si connette (consente di comunicare tra PC e cell, ma il cell non riesce a navigare in internet...modifica: sharando la connessione, l'omnia e il touch navigano anche...fine modifica). Il WD Live vede la rete e mi fa scrivere la chiave di cifratura, ma al momento della scelta "connection selezionare la modalità", se scelgo "inserire" mi dice: "Impossibile ottenere un indirizzo IP. Il lettore multimediale ha una connettività di rete limitata o assente" e se scelgo "manuale" non so quali dati mettere alle voci Indirizzo IP, Netmask, Gateway e DNS.
Mi potete aiutare cortesemente a trovare i dati corretti? (Ho fatto miseri tentativi da cmd e ipconfig, ma ogni volta non funziona e sono parecchio frustrato).
Grazie a tutti per la cortesia :help: :help: :help:
Vi prego, aiutatemi perchè sto sclerandooooo :-(
Aiutatemi, vi scongiuro...non ho nemmeno cenato ed ora me ne vado a letto con un mal di testa solenne (sigarette fumate in 6 ore: 27!!!)
skryabin
12-01-2010, 22:40
@ skryabin
Ho provato con dei filmati .avi masterizzati su DVD, effettivamente la cosa funziona come a te, nessun problema nel avanzare, sia a 16x sia con il salto di 10minuti. Per il rumore non è un grosso problema, almeno per me, ho un philips che all'epoca era un masterizzatore esterno, fa poco rumore, sarà perché è nato per essere fuori dal case...?:boh:
Quello che mi premeva era leggere i film DVD originali direttamente dal lettore PC, ma per quello farò altre prove.
Ciao
ti dicevo che alcuni lettori/masterizzatori (se non tutti) limitano la velocità di lettura dei dvd video originali rispetto a quella usata per i dvd normali per motivi che ora mi sfuggono (suppongo per scoraggiare il ripping, ma forse è anche per ridurre il rumore durante la riproduzione dei dvd video)
il mio aveva questa limitazione e si poteva chiaramente distinguere "a orecchio" quando dentro al lettore c'era un dvd video originale e un dvd normale (il rumore col dvd normale è ben più alto)...la limitazione l'ho tolta procurandomi un firmware hackato appositamente, cosi' adesso i dvd video vengono letti alla stessa velocità dei dvd normali ;)
hai mai provato a copiare il contenuto di un dvd video originale sull'hard disk? a che velocità te lo butta giù?
se vai su cdfreaks potresti trovare qualcosa riguardo i firmware modificati...
skryabin
12-01-2010, 22:58
Non esiste firmware alternativo per il mio philips spd6002t:cry: :cry: :cry:
Vediamo con i lettori slim per il decoder, ma per questo a domani...:)
Ciao
ah, ecco come si chiamava, trovato, si chiama riplock :D
magari quando metti sti dvd originali e tenti di leggere i vob entra in gioco questa limitazione e il flusso per "alimentare" il wdtv live diventa insufficiente.
ho trovato questo:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=41228
dovrebbe essere un programmino per modificare tu stesso il firmware originale se ho capito bene e supporta il tuo philips (in che misura di preciso non lo so)
- added read only support for PHILIPS SPD6002T P1.2 (TSST clone)
non ho letto tutto ma vale la pena controllare se ti è sfuggito, no?
skryabin
13-01-2010, 00:33
Grazie per i link, ho aggiornato il firmware modificato, in effetti è più silenzioso, ma ora vengo al piatto forte, anzi da non crederci:eekk: :eekk: :eekk: :
Ho messo il DVD del film: Non è un paese per vecchi, ma nemmeno win media player lo ha letto, perché naturalmente il DVD ha la protezione CCS, nemmeno il WD lo ha letto in streaming, ma fin qui tutto normale. Allora ho scaricato la versione di prova di Anydvd, sia WMP sia il WD, in streaming lo ha riprodotto, oltremodo con la stessa precisione dei .AVI, sia in avanzamento rapito che il salto dei 10 minuti non ha creato problemi. Ergo che la protezione CCS la fà da padrona, non si possono vedere DVD in condivisione protetti da CCS.
Non contento, ho messo un DVD della serie evangelion, privi di protezione CCS, ho di altro genere, e il WD, in streaming, lo ha letto senza problemi.
Qui viene il bello: mentre stavo guardando la prima scena sul WD ho avviato anche la visione con WMP e sorpresa ho potuto selezionare un altro capitolo senza che venisse interrotta la visione sul WD...:eekk::eekk::eekk:
Fin tanto che non ho avanzato il filmato con il 2x, ho più, non ho avuto blocchi ho interruzioni, pazzesco!!!!:eekk::eekk::eekk: Altro che banda IDE insufficiente :D
Ciao
we, vedo che ti sei dato da fare :D
il discorso del decriptaggio per leggere i vari vob mi era sfuggito; ha una sua logica in effetti perchè quando tenti di leggere i vob del dvd dal wd tv live è un pò come se li stessi provando a "rippare" da un certo punto di vista, o sbaglio?
Era questo quindi il problema? tocca quindi lasciare aperto uno di quei programmi li' per il ripping se volessi leggere i vob dai miei dvd originali con protezione ? buono a sapersi...
Se può interessare, io utilizzo il wdtv live su una tv samsung led 55' a 1080p 60hz e non ho nessun tipo di scia; ieri sera ho provato anche con un episodio rip da fox di desperate housewife (mia moglie se l'era perso...), e nonostante fosse un divx non aveva ne scie ne niente.
Sintesi: questo wdtv live è uno spettacolo per gli occhi! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.