PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

HSH
17-04-2011, 13:16
salve, mi dovrebbe arrivare a giorni il wdtv e mi chiedevo, avendo un nas da dove pescare i files, c'è modo di fare un collegamento alla cartella giusta (esempio workgroup\NAS\share\files\film\ecc)
senza dover andare a sfogliare 7 sottocartelle ogni volta?

nessuno che ha mai provato questa cosa? usate tutti dischi usb?

kikk@
17-04-2011, 13:22
nessuno che ha mai provato questa cosa? usate tutti dischi usb?

ciao HSH
è esattamente quello che sto cercando di fare io
segui in quest'altro topic
ma non è facilissimo
magari ci aiutiamo
ti è arrivato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34958788&posted=1#post34958788

HSH
17-04-2011, 13:25
ciao HSH
è esattamente quello che sto cercando di fare io
segui in quest'altro topic
ma non è facilissimo
magari ci aiutiamo
ti è arrivato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34958788&posted=1#post34958788

arriva lunedì in teoria
però tieni conto che non ho intenzione di fargli tutte le magheggiate che leggo qui, niente telnet o altre amenità varie... al massimo un aggiornamento FW

kikk@
17-04-2011, 13:26
come mai?
anche io la pensavo così ma è troppo fastidioso fare tutto il percorso ogni volta e ho messo il b-rad

HSH
17-04-2011, 13:30
perchè mi piace tenere le cose originali finchè posso
troverò un modo di semplificare i percorsi sul NAS :D

gambit454
17-04-2011, 13:44
Ciao HSH e kikk@,
io non ho un HD USB ma un NAS su cui , nella cartella sua preimpostata e condivisa (VIDEO) ho i film. Quando accendo il WDLive mi basta entrare nel menu VIDEO poi su SERVER MULTIMEDIALI e qua mi vede il NAS e quindi direttamente la cartella VIDEO condivisa. E pure per la musica e le foto, se salvate sulle loro cartelle preimpostate nel NAS, il percorso è semplice e immediato. Naturalmente si può arrivare ad altre cartelle sul NAS, ma allora sì che bisogna sfogliare i vari percorsi. Non so se questo vi puo' bastare.. Per vostra info, il FW è originale e il NAS è un Synology...

HSH
17-04-2011, 13:56
Ciao HSH e kikk@,
io non ho un HD USB ma un NAS su cui , nella cartella sua preimpostata e condivisa (VIDEO) ho i film. Quando accendo il WDLive mi basta entrare nel menu VIDEO poi su SERVER MULTIMEDIALI e qua mi vede il NAS e quindi direttamente la cartella VIDEO condivisa. E pure per la musica e le foto, se salvate sulle loro cartelle preimpostate nel NAS, il percorso è semplice e immediato. Naturalmente si può arrivare ad altre cartelle sul NAS, ma allora sì che bisogna sfogliare i vari percorsi. Non so se questo vi puo' bastare.. Per vostra info, il FW è originale e il NAS è un Synology...
la mia situazione è diversa, non posso tenere tutti i file video nella stessa cartella, li ho divisi per genere (esempio: serie TV, film a-m , film n-z, video personali ecc)

gambit454
17-04-2011, 14:16
Ok, ma allora cosa vorresti che facesse ? Che scorciatoia vorresti ? Una per ogni cartella ???? Non ho mica capito.. Tu cmq potresti avere la cartella principale VIDEO condivisa e accessibile alla svelta e da lì poi scegliere i successivi sotto percorsi...

_goofy_
17-04-2011, 14:20
Ok, ma allora cosa vorresti che facesse ? Che scorciatoia vorresti ? Una per ogni cartella ???? Non ho mica capito.. Tu cmq potresti avere la cartella principale VIDEO condivisa e accessibile alla svelta e da lì poi scegliere i successivi sotto percorsi...

l'ho detto vogliono un plugin vocale
loro dicono il nome della cartella ed il wd si accende e si posiziona sulla relativa cartella

:D :D :D :D

kikk@
17-04-2011, 14:24
a me sarebbe piaciuto vedere, al posto di dove sta ora video all'avvio del wdtvlive, FILM
premere quello e vedere la cartella piena di film
quindi un solo tasto
non mi sembrava una grandissima pretesa

_goofy_
17-04-2011, 14:27
a me sarebbe piaciuto vedere, al posto di dove sta ora video all'avvio del wdtvlive, FILM
premere quello e vedere la cartella piena di film
quindi un solo tasto
non mi sembrava una grandissima pretesa

innanzitutto il menu del wd è immodificabile quindi VIDEO,LOCAL DRIVE lo devi sempre vedere

poi non mi sembra niente di chè pigiare per 3 volte un bottone di un telecomando per andare in VIDEO,LOCAL DRIVE, FILM

se non ti sta bene ripeto vai nel sito di b-rad e fatti fare il plugin vocale di cui ho detto prima :D :D :D :D

kikk@
17-04-2011, 14:33
goofy
capisco quello che dici
ma io, avendo un telecomando logitech harmony volevo impostare una sequenza nella sua attività cinema e accetta al massimo 5 comandi
quindi non posso farla perchè devo prima entrare in video poi premere freccia giù per selezionare condivisioni di rete poi enter poi freccia giù per scegliere il nas poi enter (e già esaurisco i 5 comandi)
poi 4 frecce giù per scegliere multimedia poi enter poi altro enter per scegliere film e finalmente arrivo nella cartella giusta
insomma sforo di 6 comandi

_goofy_
17-04-2011, 14:37
goofy
capisco quello che dici
ma io, avendo un telecomando logitech harmony volevo impostare una sequenza nella sua attività cinema e accetta al massimo 5 comandi
quindi non posso farla perchè devo prima entrare in video poi premere freccia giù per selezionare condivisioni di rete poi enter poi freccia giù per scegliere il nas poi enter (e già esaurisco i 5 comandi)
poi 4 frecce giù per scegliere multimedia poi enter poi altro enter per scegliere film e finalmente arrivo nella cartella giusta
insomma sforo di 6 comandi

con il comando xmount non sfori i 6 comandi
MEDIA-->LOCAL DRIVE>FILM
:confused: :confused:

kikk@
17-04-2011, 14:39
anche gli enter e le freccie giù e su sono comandi
certo che sfori i 5 comandi

gybbyr
17-04-2011, 14:47
anche gli enter e le freccie giù e su sono comandi
certo che sfori i 5 comandi

scusa ma ci sei o ci fai? sono 4 comandi esatti

kikk@
17-04-2011, 15:16
scusa ma ci sei o ci fai? sono 4 comandi esatti

a me è in dubbio, a te forse no
dopo aver fatto enter su video e enter su unità locali , poi bisogna cercarsi "cartelle" con le freccie giù e poi altri 2 enter
si sfora lo stesso

Steve46
17-04-2011, 16:16
Ciao a tutti...allora, ho due problemi : attualmente monto l'ultimo firmware brad 1.03, però ieri guardando un telefilm ho notato che puntualmente l'audio ogni tot minuti sparisce per 2 secondi circa per poi riprendere subito. Prima montavo l'ultimo 1.02 sempre brad, però mi dava lo stesso problema, così ho provato a passara all' 1.03 ma mi fa sempre lo stesso problema, sperando di risolvere col fatto che l' 1.03 supporta gli header compressi, ma così non è stato...cosa può essere secondo voi?
E seconda cosa, anche passando dall'1.02 all'1.03 flashando ho visto che mi ha mantenuto tutte le mie configurazioni...come si fa a ripristinare il lettore come se avessi appena installato un custom firmware pulito, senza alcuna modifica? Grazie mille!

gippi_one
17-04-2011, 16:35
fatemi capire qual'è il problema di pigiare 3 tasti sul telecomando di fronte alle centinaia di pigiate per scorrere le vostre cartelle piene zeppe di film???

come detto da goofy il modo per accedere facilmente alle vostre cartelle preferite c'è! poi se dovete giustificare l'acquisto di un telecomando da 100 euro per risparmiare 2 pigiate quello è un problema del telecomando non del WD.
per come è strutturato il menù del wd con 5 tocchi non si può fare!

matt62
17-04-2011, 18:08
@matt62


a) è normale altrimenti non servirebbe a nulla
b) non so cosa siano le anteprime di TViXiE, forse ti riferisce alle locandine?

a)Benissimo !!!


b) http://img163.imageshack.us/img163/6004/tvixi.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/tvixi.jpg/)

Grazie, gentilissimo !!;)

kikk@
17-04-2011, 18:48
Ciao a tutti...allora, ho due problemi : attualmente monto l'ultimo firmware brad 1.03, però ieri guardando un telefilm ho notato che puntualmente l'audio ogni tot minuti sparisce per 2 secondi circa per poi riprendere subito. Prima montavo l'ultimo 1.02 sempre brad, però mi dava lo stesso problema, così ho provato a passara all' 1.03 ma mi fa sempre lo stesso problema, sperando di risolvere col fatto che l' 1.03 supporta gli header compressi, ma così non è stato...cosa può essere secondo voi?
E seconda cosa, anche passando dall'1.02 all'1.03 flashando ho visto che mi ha mantenuto tutte le mie configurazioni...come si fa a ripristinare il lettore come se avessi appena installato un custom firmware pulito, senza alcuna modifica? Grazie mille!

a me con la 1.02 ho notato una perdita della sincornia audio nelle parti finali di un film!

_goofy_
17-04-2011, 18:51
@Steve46
invece di cambiare fw, hai provato a cambiare filmato?
in poche parole lo fa con tutti i filmati o solo con quello?:eek:

Steve46
17-04-2011, 20:31
@Steve46
invece di cambiare fw, hai provato a cambiare filmato?
in poche parole lo fa con tutti i filmati o solo con quello?:eek:

Lo fa con tutti i filmati del telefilm lie to me, terza stagione. Devo ancora vedere un bluray completo e altre serie tv, perchè ce l'ho da poco e ho fatto poche prove. Però con il mio vecchio player, il Seagate Freeagent Theater + non dava problemi.

kikk@
17-04-2011, 20:36
il b-rad che ho appena messo, oltre a darmi asincronie audio, sono già 2 volte che mi blocca l'accesso ai dispositivi di rete e devo riavviare il wdtv, poi al riavvio mi rilegge i dispositivi
mai successo con l'originale!

_goofy_
17-04-2011, 20:46
il downgrade è facile da fare :)

kikk@
17-04-2011, 20:50
come?devo ricambiare il file .ver?
ora mi vede una versione più avanzata

_goofy_
17-04-2011, 20:51
come?

come hai fatto l'upgrade

kikk@
17-04-2011, 21:03
lo terrò per qualche giorno ancora in prova
grazie!

idsoca
18-04-2011, 09:47
problema!
Adesso ho il firmware originale aggiornato all'ultima versione.
si e' aggiornato tramite rete.
Sto provando a rimettere un firmware moddato, ma non me lo vede piu'.
Ho provato a rinominarlo in tutti i modi e ho provato sia 1.3 che 1.2,ma senza risultati.
a qualcun altro e' successo?
grazie

_goofy_
18-04-2011, 09:51
Sto provando a rimettere un firmware moddato, ma non me lo vede piu'.
Ho provato a rinominarlo in tutti i modi e ho provato sia 1.3 che 1.2,ma senza risultati.


a rinominare cosa?:eek: :eek: :eek:
forse editare!

dalla prima pagina
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata

platini
18-04-2011, 09:57
problema!
Adesso ho il firmware originale aggiornato all'ultima versione.
si e' aggiornato tramite rete.
Sto provando a rimettere un firmware moddato, ma non me lo vede piu'.
Ho provato a rinominarlo in tutti i modi e ho provato sia 1.3 che 1.2,ma senza risultati.
a qualcun altro e' successo?
grazie
Chiaramente non modifichi il nome del file ma nel file.ver inserisci una versione piu' nuova di quella presente nel wd giusto ?

idsoca
18-04-2011, 10:01
esatto.
Ho provato anche a scrivere 2.3.50, ma senza risultati.
L'ho fatto altre volte senza problemi, ma adesso proprio non trova ggiornamenti

Dummie
18-04-2011, 10:10
Devi scrivere 1.03 oppure 2.03.50... non 1.3 o 2.3.50!

Bovirus
18-04-2011, 10:16
problema!
Adesso ho il firmware originale aggiornato all'ultima versione.
si e' aggiornato tramite rete.
Sto provando a rimettere un firmware moddato, ma non me lo vede piu'.
Ho provato a rinominarlo in tutti i modi e ho provato sia 1.3 che 1.2,ma senza risultati.
a qualcun altro e' successo?
grazie

L'aggiornamento non è automatico dalal rete ma richeide una conferma da parte tua.
E' scritto molto chiaramente nel primo post come modificare il file .VER
Inoltre i file scaricabili dal primo post sono già modificati per permettere l'aggiornamento forzato (hanno il file .VER già modificato)!!
Leggiamo per favore ciò che c'è scritto e usiamo ciò che c'è disponibile.
Altrimenti il forum si riempie e si allunga parlando sempre delle stesse cose....

idsoca
18-04-2011, 10:17
riepiloghiamo un attimo, perche' forse ho fatto confusione io.
Penna formattata in fat32
Adesso ho installate la 1.04.31_v
ho scaricato la 1.03.49_b-rad
E' gia' rinominata in
VERSION='1.05.49_V.WDLXTV_LIVE-1.4.7.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'

Dovrebbe funzionare no?

Dummie
18-04-2011, 10:20
Se non provi godi solo a metà...
Così com'è dovrebbe fungere!

Bovirus
18-04-2011, 10:20
@idsdoca
Si. E' scritto chiaramente ... nel primo post.

idsoca
18-04-2011, 10:23
Grazie tante.
Pero' non funziona!!
E' una procedura che ho fatto decine di volta, ma questa volta non va. E' possibile che abbiamo bloccato qualcosa?
Non credo, ma non so piu' cosa pensare.
Provo resettare dal tastino, ma mi sembra strano perche' sembra tutto funzionare perfettamente.

edit... ho fatto anche il reset completo, ma senza risultati.
Rinuncio per il momento e se capitera' a qualcun altro ne riparleremo..

TheUnpoeticCircle
18-04-2011, 10:48
Salve, ho un problema vagamente fastidioso con il lettore in questione, ed è il seguente: si BLOCCA... non durante la visualizzazione dei filmati, ma proprio all'accensione... è capitato un paio di volte che l'ho acceso, si è accesa la lucina bianca a sx, ma sullo schermo non è apparso nulla... e mi è toccato staccare e riattaccare la presa un paio di volta per riavviarlo, visto che con il telecomando non dava segni di vita.
Da premettere che ho l'ultimo firmware originale (mi conviene mettere quello mod ?)...

Cosa può essere ?

Bovirus
18-04-2011, 10:54
Prova a non lasciare collegata nessuna penna USB.
Se si verifica lo stesso è un probabile problema hardware che richeide la riparazione del WD.

icssiculo
18-04-2011, 14:16
salve ho fatto l'aggiornamento dal 0453 al 0473 nel wdtv2gen non il live e al riavvio si blocca sempre al logo wd e diventa nero..cosa posso fare? c'è un ripristino o qualche procedura di reset?
grazie

Bovirus
18-04-2011, 14:25
Questo è il thread del WDTVLive (non del Gen2). Siamo OT.

vitotaranto
18-04-2011, 15:22
ragazzi ma nell'ultimo firmware di B-rad cioè questo:1.03.49 0.4.7.3 per caso è stato implementato l'autores? perchè in prima pagina vedendo il changelog non capisco se lo ha implementato o no (so già che 1.02.21 lo ha) grazie a tutti:)

Soul Reaver
18-04-2011, 15:26
ragazzi ma nell'ultimo firmware di B-rad cioè questo:1.03.49 0.4.7.3 per caso è stato implementato l'autores? perchè in prima pagina vedendo il changelog non capisco se lo ha implementato o no (so già che 1.02.21 lo ha) grazie a tutti:)

no.

_goofy_
18-04-2011, 15:29
1.02.21 - 0.4.5.3+

non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)


1.03.49 - 0.4.5.3+

ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x


questa tabella è sempre valida

:)

vitotaranto
18-04-2011, 16:25
questa tabella è sempre valida

:)
grazie mille pensavo con la 0.4.3 ci sarebbe stata una differenza :),,, grazie mille,, ma ce la possiblità di sostituire il tema con il firmware B-rad???, oppure ciò che leggo in tabella si riferisce allo psycho?,, Sono riuscito a vedere tramite wifi un video girato con il mio smartphone a girato a 720p dal mio pc tranquillamente senza scatti,:) la volta scorsa che provai sembrava uno slow motion :S,, è stato migliorato qualcosa nel
1.03.49 oppure e un caso? da considerare che la prova scorsa avevo installato il firmware 1.02.21 - 0.4.5.3 e non il più nuovo 0.4.7.3

Aten
18-04-2011, 17:47
Avrei bisogno di aiuto, il mio WD TV LIVE si connette al NAS Synology solo ome server multimediale se cerco di accedervi da rete mi dice impossibile, potete aiutarmi?

Grazie

Ginopilot
18-04-2011, 18:49
Avrei bisogno di aiuto, il mio WD TV LIVE si connette al NAS Synology solo ome server multimediale se cerco di accedervi da rete mi dice impossibile, potete aiutarmi?

Grazie

Devi configurare samba sul nas con relativo utente e inserire i dati di accesso sul wd

Aten
18-04-2011, 19:34
Devi configurare samba sul nas con relativo utente e inserire i dati di accesso sul wd

Stasera ci provo
Grazie.

HSH
18-04-2011, 21:45
bell'oggettino.. configurato or ora in wireless, a parte la mia penosa wifi con vecchio standard B a 11 Mbit , con alcuni flv mi ha dato problemi.. non so se è proprio lui che non digerisce i codec oppure i files compressi schifosamente
cmq le cartelle è velocissimo a sfogliarle, e non sento nemmeno il bisogno di fare collegamenti, vado dentro al nas e lo sfoglio in 4 e 4-8

lazzopo
18-04-2011, 22:23
Ciao,
Volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi con la chiavetta wi-fi d-link dwa 125 fw 1.30 e i firmware b-rad.. mi spiego meglio con il firmware 1.02.21 ultima release non mi viene proprio riconosciuta la chiavetta wi-fi mentre con la 1.03.49 viene riconosciuta ma molto spesso i filmati e parlo di avi da 700mb vanno a scatti...
prima invece con i firmware ufficiale andava tutto ok... solo che volevo provare i fw modati per avere la possibilità di avere anche i menu dei dvd...
Grazie mille a tutti

morgan58
18-04-2011, 23:29
Salve, ho un problema vagamente fastidioso con il lettore in questione, ed è il seguente: si BLOCCA... non durante la visualizzazione dei filmati, ma proprio all'accensione... è capitato un paio di volte che l'ho acceso, si è accesa la lucina bianca a sx, ma sullo schermo non è apparso nulla... e mi è toccato staccare e riattaccare la presa un paio di volta per riavviarlo, visto che con il telecomando non dava segni di vita.
Da premettere che ho l'ultimo firmware originale (mi conviene mettere quello mod ?)...

Cosa può essere ?

Lo faceva anche a me con il firmware 1.04.31 mentre con il firmware precedente (1.04.22) non lo fa

garibaldi2000
19-04-2011, 05:43
...
prima invece con i firmware ufficiale andava tutto ok... solo che volevo provare i fw modati per avere la possibilità di avere anche i menu dei dvd...
Grazie mille a tutti

mamma che confusione ...
i menu dei dvd sono visualizzabili anche con l'ultimo firm ufficiale wd (che ha anche autores e lettura mkv con header compresso)

Soul Reaver
19-04-2011, 07:48
bell'oggettino.. configurato or ora in wireless, a parte la mia penosa wifi con vecchio standard B a 11 Mbit , con alcuni flv mi ha dato problemi.. non so se è proprio lui che non digerisce i codec oppure i files compressi schifosamente
cmq le cartelle è velocissimo a sfogliarle, e non sento nemmeno il bisogno di fare collegamenti, vado dentro al nas e lo sfoglio in 4 e 4-8

non mi pare che legge i flv...

platini
19-04-2011, 08:04
non mi pare che legge i flv...
Li legge li legge...

Soul Reaver
19-04-2011, 09:05
Li legge li legge...

Buono a sapersi.
Nei formati supportati indicati in prima pagina non è menzionato:

Formati video supportati
AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9

Formati video supportati (con aggiornamento firmware)
File ISO immagine DVD (con menu) - File ISO immagine Blu-ray (senza menu), MKV con header compresso

_goofy_
19-04-2011, 09:13
mai provato ma io sapevo di no

platini
19-04-2011, 09:45
Buono a sapersi.
Nei formati supportati indicati in prima pagina non è menzionato:


Infatti e' strano che non siano menzionati , scarica un video da youtube e prova tu stesso....

matt62
19-04-2011, 14:24
Li legge li legge...
....Notiziona !!! e con quale Fw ?
Grazie.

sperimentatore
19-04-2011, 21:33
@ BOVIRUS


SONO STATO L'UNICO A SPERIMENTARLA????????????:wtf:

ho flashato direttamente la versione wdtvlive_hub_osd_0.5.zip - Standard e permanente (flash) , ma ora come posso tornare indietro dato che non riconosce nessun firmware?????? ,anche modificando la versione e mettendola piu' alta ..................(PRIMA DI QUESTA AVEVO UNA B-RAD) grazie intanto.

SE ALTRI HANNO PROVATO MI POTETE AIUTARE:ave: :ave: :ave:

sperimentatore
19-04-2011, 21:47
Scusate l'insistenza ma non riesco proprio a cavarmela da solo

e si che grazie hai vostri aiuti e commenti ne ho fatte di prove.....

infatti mi sono iscritto solo ora ma sono 2 anni che vi leggo e grazie a voi ho

risolto un sacco di problemi..... quindi devo solo ringraziarvi..

bovirus - _goofy_ - charlie oscar delta - soul reaver - disagiato e

tantissimi altri

SIETE E ADESSO CHE SONO ISCRITTO SIAMO UN'OTTIMA COMUNITA' GRAZIE

PER QUELLO CHE FATE.


ADESSO BASTA SENNO' MI DATE DEL :sbav: AHHAHAHAHAHAHAHAH

Charlie Oscar Delta
19-04-2011, 21:52
per chi ha il market android su cell o tablet ho trovato una simpatica app gratuita che permette di controllare in wifi i vari dispositivi WD.

la tastiera ha ancora diversi bug.. per il resto direi che funziona. inutile, ma divertente :asd:


x sperimentatore... hai flashato una roba che non va sul live, ma sul "live hub" che è un altro prodotto, con hark disk integrato.
se ancora ti funziona..dovrebbe esserci un tastino reset sul retro del live..

sperimentatore
19-04-2011, 22:10
@ CHARLIE

se intendi il tasto reset ma quello e' sul lato sinistro guardandolo davanti?

per il resto il firmware va bene nel senso che l'interfaccia e' molto bella

e ha per esempio la possibilita' di spegnere la lucina dell'alimentazione

e il go_to per poter andare all'ora o minuto preciso (ovviamente il b-rad faceva

questo e anche molto altro) pero' funziona...

se non fosse piu' possibile tornare all'originale o al b-rad ovviamente mi terro'

questo

Charlie Oscar Delta
19-04-2011, 22:20
scusami avevo peccato di presunzione, non conoscendo questo firm.. leggo da qui..

http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22&p=1

che è praticamente una mod grafica che "imita" il live hub. mi pare strano che non riesci a cambiare di nuovo firm, ma non l'ho mai provato. l'ho scaricato adesso, ma non voglio installarlo, anche xche mi sto vedendo un film sul wd :asd:

il file .ver è
VERSION='1.55.55'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

quindi forse per rimettere il b-rad devi aumentare parecchio il nome, 1.60.10 ad esempio. ma forse hai già provato.




per la cronaca l'app android che dicevo prima è "wdtv media players remote"

ce n'è un'altra a pagamento "wdtv wi-fi remote full" che non intendo provare (su android puoi essere rimborsato in 24 ore se non ti piace un app a pagamento), della quale la versione gratis "lite" supporta il wd, ma non il wd live.

Bovirus
20-04-2011, 06:00
@ CHARLIE

se intendi il tasto reset ma quello e' sul lato sinistro guardandolo davanti?
per il resto il firmware va bene nel senso che l'interfaccia e' molto bella
e ha per esempio la possibilita' di spegnere la lucina dell'alimentazione
e il go_to per poter andare all'ora o minuto preciso (ovviamente il b-rad faceva
questo e anche molto altro) pero' funziona...
se non fosse piu' possibile tornare all'originale o al b-rad ovviamente mi terro'
questo

Non sono ancora riuscito a fare la prova (il WD lo usiamo per lavoro per vedere i filmati dei clienti....)
Leggi nelle info inziali del thread del forum del firmware mod.
Oltre ad aumentare la versione del file .VER devi editare una riga all'interno della cartella .wd_tv

Soul Reaver
20-04-2011, 07:48
@ BOVIRUS


SONO STATO L'UNICO A SPERIMENTARLA????????????:wtf:

ho flashato direttamente la versione wdtvlive_hub_osd_0.5.zip - Standard e permanente (flash) , ma ora come posso tornare indietro dato che non riconosce nessun firmware?????? ,anche modificando la versione e mettendola piu' alta ..................(PRIMA DI QUESTA AVEVO UNA B-RAD) grazie intanto.

SE ALTRI HANNO PROVATO MI POTETE AIUTARE:ave: :ave: :ave:

Mi sembra che bovirus ti avesse scritto la procedura...

Aten
20-04-2011, 10:16
Ragazzi ho bisogno d'aiuto, ho il WD TV Live con l'ultimo firmware riginale installato, è connesso tramite router netgear dgn 2000 ad un nas synology 211j, il computer vede il nas in rete regolarmente, ma il WD mi fa accedere solo come server multimediale, ma non come periferica di rete al NAS,
Mi è stato detto di configurare samba, ma come devo fare? sul nas ho messo condivisione windows con gruppo di lavoro workgroup che è il mio (ho Win 7)
Grazie per l'eventuale aiuto che potrete darmi.

starmar
20-04-2011, 11:35
ho un problema che con il mio 2agen, non si verificava. Lo stesso video,parliamo di .avi, con il live risulta sgranato, si vedono i pixel in alcune scene e da molto fastidio... tenete conto che ho su l'ultimo fw originale.. devo settare qualcosa nelle info ?

Charlie Oscar Delta
20-04-2011, 12:25
hai controllato la risoluzione? appena lo attacchi il live funziona a 640x480.

matt62
20-04-2011, 12:44
hai controllato la risoluzione? appena lo attacchi il live funziona a 640x480.
...Non c'è una funzione "Automatica" della risoluzione? ... e se fosse, su che fw esiste questa "Automatica"?

Soul Reaver
20-04-2011, 13:00
...Non c'è una funzione "Automatica" della risoluzione? ... e se fosse, su che fw esiste questa "Automatica"?

c'e' l'autores, ma le risoluzioni non se le inventa, anche perchè dipende da che tv utilizzi. da interfaccia web vanno settate le risoluzioni da utilizzare all'occorrenza.

se tu uno nuovo lo attacchi e lo accendi, è in 640. se non gli cambi risoluzione a mano o non abiliti quella "automatica", a 640 resta.

sperimentatore
20-04-2011, 19:56
@BOVIRUS

Non sono ancora riuscito a fare la prova (il WD lo usiamo per lavoro per vedere i filmati dei clienti....)
Leggi nelle info inziali del thread del forum del firmware mod.
Oltre ad aumentare la versione del file .VER devi editare una riga all'interno della cartella .wd_tv


scusami bovirus ma la prova l'ho fatta la traduzione "diciamo" che e' questa

Copia. cartella wd_tv di flash-drive.
Apri il file. / wd_tv / autorun.sh e togliere # dalla riga.
Salvare il file. Disimballare desiderato fw a lampeggiare, inserirla nel dispositivo e riavviare.


io ho provato ma non funziona pero' riprovero' grazie intanto.....

ma tu l'hai flashato o ce l'hai su pennetta?

The Incredible
20-04-2011, 20:38
Ciao,
mi è finalmente arrivato il wd live..
ho aggiornato all'ultimo fw ufficiale...
l'ho collegato in rete, visto qlc film di prova ect..tutto ok ma,
subito qualche domanda:
-come faccio a vederlo in rete,via browser dal ip non risponde...
-ho scarica il programma wd discovery, ma funziona solo se il wd live è acceso e va cmq lentissimo tipo 100kb/s.. possibile?

Non mi dite che per queste due cose devo già cambiare il fw....:( :D

sperimentatore
20-04-2011, 21:09
Ciao,
mi è finalmente arrivato il wd live..
ho aggiornato all'ultimo fw ufficiale...
l'ho collegato in rete, visto qlc film di prova ect..tutto ok ma,
subito qualche domanda:
-come faccio a vederlo in rete,via browser dal ip non risponde...
-ho scarica il programma wd discovery, ma funziona solo se il wd live è acceso e va cmq lentissimo tipo 100kb/s.. possibile?

Non mi dite che per queste due cose devo già cambiare il fw....:( :D

PER PRIMA COSA LEGGITI LA PRIMA PAGINA COME SE FOSSE LA BIBBIA

SE POI HAI WINDOWS SEVEN IO HO USATO QUESTA GUIDA

1) Aprire criteri di sicurezza locali (basta andare su esegui e digitare "secpol.msc" senza virgolette e premere invio)

2)Dalla finestra che appare aprire la cartella "criteri locali" e in seguito "opzioni di sicurezza"

3)tra le voci che appariranno sulla parte destra della finestra fare queste modifiche:
a)Attivare la regola "Accesso di rete: applica autorizzazioni account everyone agli utenti anonimi"
b)Disabilitare la regola "Accesso di rete: limita accesso anonimo a named pipe e condivisioni"

4)chiudere la finestra. A questo punto bisogna attivare l'account Guest che di norma è disabilitato.
Per farlo tramite esegui digitare "control userpasswords2" escluse virgolette e premere invio

5)Andare nella scheda avanzate e successivamente cliccare il tasto "avanzate".

Selezionare la cartella "utenti" e fare doppio click sull'utente "guest" nella lista a destra.
A questo punto togliere la spunta alla voce "account disabilitato". cliccare ok e chiudere le varie finestre.

6)Aprire centro connessioni di rete e condivisione cliccando sull'icona della rete nella taskbar.
Cliccare su "selezione gruppo home e opzioni di condivisione" e successivamente su
"modifica impostazioni di condivisione avanzate"

7)Selezionare l'opzione "disattiva condivisione protetta da password"

8)Riavviare il computer

9)Ultimo passo è aggiungere "everyone" ai permessi di condivisione per ogni cartella che volete far vedere al wdtv .
Per farlo click destro sulla cartella da condividere, "proprietà", scheda condivisione, cliccare su "condividi".
Dal menù a tendina selezionare "everyone" e cliccare su "aggiungi".
Cliccare su condividi.

The Incredible
20-04-2011, 21:12
non hai capito..
non voglio condividere...voglio vedere quello che è condiviso nel hd attaccato al wd live..
nella prima pagina c'è tanta confusione....

sperimentatore
20-04-2011, 21:27
non hai capito..
non voglio condividere...voglio vedere quello che è condiviso nel hd attaccato al wd live..
nella prima pagina c'è tanta confusione....

DALLA SECONDA LETTERA AI SUMERI (IN PRIMA PAGINA)

--- Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete
In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.

IO SONO 2 ANNI CHE LEGGO E PROVO E LEGGO E PROVO E LEGGO E PROVO.........................

SU SU SFORZARSI UN PO'........:read:

Natural Born Killer
20-04-2011, 21:30
Ciao.
Anche a me pare di avere gli stessi problemi di The Incredible..
Ho un router Belkin.
Ho attaccato al WD Live un disco esterno via USB.
Dal mio pc (collegato nella stessa rete del WD Live) vedo l'HD Esterno solo se il WD è acceso.. e cmq provando a copiare un film, dal WD Live al mio desktop, la velocità si è attestata sui 200kb/s più o meno..

Vorrei inoltre segnalare che per quanto sia stato fatto un enorme sforzo (e ringrazio per tutto il contributo dato) la prima pagina è praticamente una pagina per i modders ed è spiegato poco nulla sui problemi comuni..

Grazie :fagiano:

The Incredible
20-04-2011, 21:39
DALLA SECONDA LETTERA AI SUMERI (IN PRIMA PAGINA)

--- Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete
In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.

IO SONO 2 ANNI CHE LEGGO E PROVO E LEGGO E PROVO E LEGGO E PROVO.........................

SU SU SFORZARSI UN PO'........:read:

a proposito di sumeri, mi sembra di parlare arabo....

io non vedo l'hd collegato al wd live dal mio pc,solo quando è spento..quando è acceso lo vedo ma va molto lento.. (non ho problemi di password che tu continui a copiarmi e incollarmi...)

sperimentatore
20-04-2011, 22:03
@ THE INCREDIBLE

@NATURAL BORN KILLER


COL FW ORIGINALE CI SONO UN POCHINO DI LIMITAZIONI:D :D :D :D

Bovirus
21-04-2011, 06:03
io non vedo l'hd collegato al wd live dal mio pc,solo quando è spento..quando è acceso lo vedo ma va molto lento.. (non ho problemi di password che tu continui a copiarmi e incollarmi...)

Se il WD (che è quello che fornisce la condivisione) è spento come fai a vedere l'hard disk?

PS: nella prima pagina ci sono tanti argomenti (non confusione). BIsognerebbe sapere quale argomento cercare e leggerlo con calma.

The Incredible
21-04-2011, 08:28
Se il WD (che è quello che fornisce la condivisione) è spento come fai a vedere l'hard disk?


mi è sembrato di capire, che funzionava in stand by...
non dico proprio spento senza corrente...
quindi bisogna lasciarlo perennemente acceso?

vado a ricercare post addietro ma mi sembrava di aver capito diverso...

Soul Reaver
21-04-2011, 08:31
mi è sembrato di capire, che funzionava in stand by...
non dico proprio spento senza corrente...
quindi bisogna lasciarlo perennemente acceso?

vado a ricercare post addietro ma mi sembrava di aver capito diverso...

In stand by il wd è raggiungibile e se non si usa lo spegnimento del disco in stand by, lo è anche il disco.

_goofy_
21-04-2011, 08:32
mi è sembrato di capire, che funzionava in stand by...
non dico proprio spento senza corrente...
quindi bisogna lasciarlo perennemente acceso?

vado a ricercare post addietro ma mi sembrava di aver capito diverso...

abilitando una opportuna configurazione da webend puoi vederlo in rete pur essendo in stand-by

The Incredible
21-04-2011, 08:36
abilitando una opportuna configurazione da webend puoi vederlo in rete pur essendo in stand-by

ma serve un fw modificato giusto?

The Incredible
21-04-2011, 08:43
In stand by il wd è raggiungibile e se non si usa lo spegnimento del disco in stand by, lo è anche il disco.

voi che configurazione usate? lo stand by del disco si può cambiare da interfaccia web?

quindi avere wd live standby..
devo copiare dei file..
da interfaccia accendo il disco e copio..
quando ho finito chiudo il disco..
si può fare?
Voi come fate?

Bovirus
21-04-2011, 08:45
Per evitare incomprensioni indica WDTVLive in standby (non spento).

The Incredible
21-04-2011, 08:50
Per evitare incomprensioni indica WDTVLive in standby (non spento).

hai ragione ho editato!

starmar
21-04-2011, 08:53
mi avete detto di controllare la risoluzione, ma dove la trovo? L'unica cosa ineretne al formato aveva come voci "widescreen" e "normale", prima si trovava su wide e adesso l'ho impostato su normale... else, dove trovo la risoluzione?

Soul Reaver
21-04-2011, 08:55
voi che configurazione usate? lo stand by del disco si può cambiare da interfaccia web?

quindi avere wd live standby..
devo copiare dei file..
da interfaccia accendo il disco e copio..
quando ho finito chiudo il disco..
si può fare?
Voi come fate?

da intefaccia web imposti se il disco deve venire spento o meno.

credo che per la tua esigenza sia meglio usare il telecomando virtuale nell'interfaccia web:

ti colleghi a webend
da telecomando virtuale accendi il wd
copi quel che devi copiare
sempre da telecomando virtuale lo rimetti in stand by.

non ho mai provato ma dovrebbe funzionare...

Soul Reaver
21-04-2011, 08:56
mi avete detto di controllare la risoluzione, ma dove la trovo? L'unica cosa ineretne al formato aveva come voci "widescreen" e "normale", prima si trovava su wide e adesso l'ho impostato su normale... else, dove trovo la risoluzione?

quando selezioni la sorgente (hdmi o altro) poi ti fa impostare anche la risoluzione.

_goofy_
21-04-2011, 09:05
credo che per la tua esigenza sia meglio usare il telecomando virtuale nell'interfaccia web:

ti colleghi a webend
da telecomando virtuale accendi il wd
copi quel che devi copiare
sempre da telecomando virtuale lo rimetti in stand by.

non ho mai provato ma dovrebbe funzionare...

buona idea ;)

Natural Born Killer
21-04-2011, 14:21
ma serve un fw modificato giusto?

Mi associo alla richiesta..
Io vorrei poter guardare i film sia dalla tv collegata al WD TV Live che dal mio pc.. senza stare a spegnere e accendere l'hd ogni volta..

E cmq non mi spiego la velocità dall'hd attaccato via usb al WD Live al mio pc..

Ma è possibile che non si riescano a trovare queste informazioni base mentre si hanno a disposizione 3000 guide ai firmware modificati? :confused:

_goofy_
21-04-2011, 14:28
E cmq non mi spiego la velocità dall'hd attaccato via usb al WD Live al mio pc..

in che senso?

nel senso che cerchi di trasferire files dal pc all'hd collegato al wd e la velocità è bassa? o cerchi di vedere dal wd film residenti sul tuo pc ?

che tipo di collegamento di rete usi? (wireless, ethernet)
che di tipo di protocollo usi? (samba, ftp, nfs, etc)

siate + precisi nell'esporre i vs problemi

io uso un collegamento ethernet e trasferisco a circa 7/8 MB/s tramite ftp
se usate un collegamento wireless a 450 Mbit/s teorici che corrispondono a 56Mb/s in realtà potete sperare se tutto va bene a 16Mb/s

e ripeto se tutto va bene
poi se ci sono elementi di disturbo, grossa distanza tra il modem/router wireless ed il wd, etc le velocità decadono velocemente

però come puoi ben capire i problemi di rete esulano dal wd

Soul Reaver
21-04-2011, 14:31
Ma è possibile che non si riescano a trovare queste informazioni base mentre si hanno a disposizione 3000 guide ai firmware modificati? :confused:

E' che per queste esigenze di solito si usa un nas, che è fatto apposta.
Il fatto che lo possa fare anche il wd è una caratteristica in piu', però di solito ci si sofferma piu' su altre funzionalità.

Natural Born Killer
21-04-2011, 14:39
in che senso?

nel senso che cerchi di trasferire files dal pc all'hd collegato al wd e la velocità è bassa? o cerchi di vedere dal wd film residenti sul tuo pc ?

che tipo di collegamento di rete usi? (wireless, ethernet)
che di tipo di protocollo usi? (samba, ftp, nfs, etc)

siate + precisi nell'esporre i vs problemi

Beh.. è scritto..


E cmq non mi spiego la velocità dall'hd attaccato via usb al WD Live al mio pc..


Da Hard Disk attaccato via usb al WD Live al mio pc.
la velocità era sui 200kb/s

Il tutto è collegato tramite ethernet..
Hag Fastweb -> Router Belkin
Belkin -> 2 pc e WD Live
WDLive -> TV e Hard Disk Esterno via USB

E' che per queste esigenze di solito si usa un nas, che è fatto apposta.
Il fatto che lo possa fare anche il wd è una caratteristica in piu', però di solito ci si sofferma piu' su altre funzionalità.

Sì, questo è vero.. infatti avevo anche pensato ad un NAS.. però non penso io sia l'unico a volerlo utilizzare così..

_goofy_
21-04-2011, 14:44
la velocità era sui 200kb/s

la velocità è miserrima per essere un collegamento ethernet:(

se trasferisci qualcosa tra i 2 pc è sempre la stessa la velocità?

Soul Reaver
21-04-2011, 14:55
Beh.. è scritto..



Da Hard Disk attaccato via usb al WD Live al mio pc.
la velocità era sui 200kb/s

Il tutto è collegato tramite ethernet..
Hag Fastweb -> Router Belkin
Belkin -> 2 pc e WD Live
WDLive -> TV e Hard Disk Esterno via USB



Sì, questo è vero.. infatti avevo anche pensato ad un NAS.. però non penso io sia l'unico a volerlo utilizzare così..

no certo... il poterlo fare è una cosa positiva.
intendevo solo dire che non se ne parla tanto perchè molti di quelli che hanno queste esigenze si sono già presi un nas.

_goofy_
21-04-2011, 14:59
non vorrei fare il bastian contrario ma 200kb/s sono pochini

e non vorrei che fossero dei problemi di rete che con il nas rimarrebbero :cry:

e che con il wd non hanno niente a che fare

p.s.
ribadisco la domanda
qual'è la velocità di trasferimento tra i 2 pc?
hai provato a trasferire files tramite protocollo ftp?

Soul Reaver
21-04-2011, 15:06
non vorrei fare il bastian contrario ma 200kb/s sono pochini

e non vorrei che fossero dei problemi di rete che con il nas rimarrebbero :cry:

e che con il wd non hanno niente a che fare

Sì, di certo non è colpa del wd tale infima velocità (ma come parlo? :p )
o è lo switch del router belkin che fa schifino...
non hai un'altro switch da provare?
io ti posso dire che da pc a wd con switch esterno in ftp passo i 10MB/s, però se la copia la faccio dal pc dell'altra stanza, collegato allo switch del mio router netgear, non passo i 2MB/s.

Stevenb
21-04-2011, 15:09
però se la copia la faccio dal pc dell'altra stanza, collegato allo switch del mio router netgear, non passo i 2MB/s.
I cavi LAN sono moooooolto importanti, per tratte lunghe usate minimo un 5E.

Soul Reaver
21-04-2011, 15:11
I cavi LAN sono moooooolto importanti, per tratte lunghe usate minimo un 5E.

sìsì, la mia casa è cablata 5e :)

però il cavo utp fino a 90 metri non ha problemi.
e con schede a 100Mbps, non credo che cambi qualcosa tra 20/25 metri di cavo cat5 o cat5e.

lollazzo
21-04-2011, 15:22
esiste la funzione di autospegnimento?

Natural Born Killer
21-04-2011, 15:50
Grazie per le risposte! :)
Stasera faccio due prove e vi dico..
Nel caso ho anche un router d-link da provare

Soul Reaver
21-04-2011, 15:54
Grazie per le risposte! :)
Stasera faccio due prove e vi dico..
Nel caso ho anche un router d-link da provare

giusto per curiosità, prova ad alimentarlo e ad usarne solo lo switch posteriore.
così vedi se in qualche modo la velocità cambia il problema potrebbe essere riconducibile a quello.
io credo che fra un po' proverò a metterci uno switch dedicato.

_goofy_
21-04-2011, 15:56
poichè devo comprare anche io uno switch me ne consigliate uno decente:)

The Incredible
21-04-2011, 15:57
ma esistono ancora solo gli switch? la differenza di prezzo non è talmente piccola che conviene prendersi un router?

Soul Reaver
21-04-2011, 16:08
poichè devo comprare anche io uno switch me ne consigliate uno decente:)

Non saprei... quello che ho a casa è un vecchio paciugo della Gigabyte che ha 10 anni e non avevo mai pensato di cambiarlo.

Gli ultimi che ho comperato qui in ditta sono costati sui 3000€ l'uno, non credo che ti vadano bene :sofico:

_goofy_
21-04-2011, 16:09
Non saprei... quello che ho a casa è un vecchio paciugo della Gigabyte che ha 10 anni e non avevo mai pensato di cambiarlo.

Gli ultimi che ho comperato qui in ditta sono costati sui 3000€ l'uno, non credo che ti vadano bene :sofico:

a questo punto me ne smonto uno che sta quì al ced da me...:D

Soul Reaver
21-04-2011, 16:09
ma esistono ancora solo gli switch? la differenza di prezzo non è talmente piccola che conviene prendersi un router?

sono 2 cose diverse.
che poi i routers casalinghi abbiano uno switch integrato è una comodità.
gli switch esisteranno sempre, anche perchè è difficile trovare un router con 48 porte rj45 :p

The Incredible
21-04-2011, 16:32
sono 2 cose diverse.
che poi i routers casalinghi abbiano uno switch integrato è una comodità.
gli switch esisteranno sempre, anche perchè è difficile trovare un router con 48 porte rj45 :p

ok, pensavo a quelli di casa :p

andrea1897
21-04-2011, 16:32
D-Link Wireless N Nano USB DWA-131

la consigliate? Ho visto che è compatibile ed è bellina

Poi una curiosità, ho un router netgear dgn 2200 300mbs non dual band, con questa chiavetta riesco a superare le performance del cavo ethernet?

_goofy_
21-04-2011, 16:37
con questa chiavetta riesco a superare le performance del cavo ethernet?

forse non mi sono spiegato bene

l'ethernet supera il wireless :D :D

andrea1897
21-04-2011, 17:47
forse non mi sono spiegato bene

l'ethernet supera il wireless :D :D

quindi lascio perdere visto che ho il wd vicino al router

jaco81
21-04-2011, 18:29
Scusatemi se "urlo" ma ci sono riuscito ad installare in versione "boot" il firmware originale 1.04.22 (anzi 1.04.31 che è l'ultimo!).
Vi descrivo la procedura:
Occorre avere installato l'ultimo fiwmware B-RAD 1.02 o 1.03
1 - Scaricare il firmware dal sito della WD (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.04.31_040511.zip)
2 - Scaricare un altro files compresso: http://www.lostrealm.ca/files/mkrootbin.sh.gz
quest'ultimo si apre correttamente con WinRar.
Ci trovate dentro un file "mkrootbin.sh" copiatelo su una USB Key vuota.
3 - Aprite l'ultimo firmware che avete in precedenza scaricato, copiate SOLO il file "wdtvlive.bin" sulla chiavetta USB.
4 - Vi trovate ora con una chiavetta USB con i 2 files all'interno:
mkrootbin.sh (lo script per generare il firmware boot)
e
wdtvlive.bin (il firmware originale da rendere bootable)
5 - Inserite la chiavetta nel WD
6 - Andate in Telnet e "telnettate" il WD
7 - Andate nella cartella dove c'è la chiavetta USB (Sarà tipo /tmp/media/usb/USB1/........)
8 - Date eventualmente il comando "ls" per vedere l'interno della cartella dove siete ...è come il comando "dir" del dos (scusate ma voglio scrivere per tutti anche per chi non mastica linux)
9 - Quando siete nella cartella root della chiavetta (vedete i 2 files appena scaricati) date il comando:
./mkrootbin.sh
così come l'ho scritto.
10 - Parte il processo di creazione del files root.bin-104.
11 - Dovrete dare anche uno "y" e un invio alla domanda se creare il "superblock" (che non so che sia....)
12 - Alla fine rinominate root.bin-104 come root.bin
FINE!!!!
Quando inserite quella chiavetta partirà il WD con firmware originale...
Quando lo fate partire senza, invece terrete il fiwmware moddato.
Enjoy!

Jacopo

_goofy_
21-04-2011, 18:32
bravo jacopo

che te ne pare del fw ufficiale?

jaco81
21-04-2011, 18:55
bravo jacopo

che te ne pare del fw ufficiale?

Appena provato...è una scheggia in confronto al B-RAD...
però perdi i moviesheet e youtube è limitato...non ha webend...insomma le solite cose!!!

jaco81
21-04-2011, 19:11
Una cosa invece trovo strana...da un po' di tempo a questa parte, sia con firmware moddato che con firmware ufficiale...non sento più nessun audio direttamente dalla TV...funziona solo se metto "stereo" nelle impostazioni del WD...se lascio una delle altre 2 (digitale) non mi passa l'audio alla TV...cosa potrebbe essere secondo voi?
Ho smanettato troppo???:D

Bovirus
21-04-2011, 19:19
@jaco81
Il firmware originale WD 1.04.31 (ma con i file lingua corretti e non bacati come quelli del firmware originale) è anche disponibile da sempre nella prima pagina. Se qualcuno vuole crearsi il file ROOT.BIN conviene usi quello della prima pagina.

jaco81
21-04-2011, 19:24
@jaco81
Il firmware originale WD 1.04.31 (ma con i file lingua corretti e non bacati come quelli del firmware originale) è anche disponibile da sempre nelal prima pagina.
Se qualcuno vuole crearsi il file ROOT.BIN conviene usi quello della prima pagina.

Si hai ragione!!! Scusami, ero troppo contento per la scoperta che non ho neanche pensato alla prima pagina del forum!!!
Ovviamente la guida che ho postato vale per qualunque firmware!!!

Natural Born Killer
21-04-2011, 20:28
Grazie per le risposte! :)
Stasera faccio due prove e vi dico..
Nel caso ho anche un router d-link da provare

Il mio router è il Belkin N+ Wireless Router F5D8235-4
A parte che è in gigabit ma i due pc vanno a 100mbit.. (è un altro problema da risolvere..)
Cmq la velocità di traferimento da pc a pc è sui 12mb/s.. quindi dato che si collega a 100mbit va bene..

Invece, ho provato ora, dal wd live al mio pc va a 240kb/s più o meno.. :confused:

_goofy_
21-04-2011, 21:00
una connessione ethernet che va a 240kb/s

è evidente che hai un problema di connessione tra il router ed il wd,

con una connessione ftp è uguale?

sperimentatore
21-04-2011, 22:23
Non sono ancora riuscito a fare la prova (il WD lo usiamo per lavoro per vedere i filmati dei clienti....)
Leggi nelle info inziali del thread del forum del firmware mod.
Oltre ad aumentare la versione del file .VER devi editare una riga all'interno della cartella .wd_tv

MI SA TANTO CHE MI SONO CACCIATO IN UN CUL DE SACC:muro: :muro: :muro:

Firmware basato sul fw WDTVLive (ver.1.03.49) con OSD da WDTVLiveHub (ver. 2.03.24)
Caratteristiche:
Egreat telecomando lavorato (non tutti i pulsanti, solo i pulsanti del telecomando come WDTVLiveHub)
telnet
Wget
Midnight Commander
Tutte le capacità WDTVLiveHub (temi OSD, wallpapers, NMJ-feature, web-server, web-services, etc)
Bit client torrent Transmission 2,01
Terminale a riga di comando
Aggiunto StandBy comando per il controllo remoto. È stato così tracciato a chiave Segnalibro.
SSH (login \ passwd: root \ 1234)
Downloady. Download Manager (wget wrapper php)
Web-pagina di login \ password: admin \ admin
SSH login \ password: root \ 1234
imoptant! controllo del volume audio non lavorate a causa di WDC `s OSD strategia.
Di più: http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22
(Questo fimware è adatto per entrambi i dispositivi, e forse per qualsiasi Sigma8655 \ 54, piattaforma tangox)

A causa di un'azione pericolosa per installare questo firmware, tutti i necessari how-to info saranno pubblicati solo su richiesta.

Dopo l'installazione di qualsiasi tipo di WDTV (o qualsiasi altro firmware) non è possibile ripristinare il firmware originale Egreat. Perché firmware egreat applicazioni utilizzate sconosciuto zone segreto, che forse collocato in (dove?) Un flash.

SOPRATTUTTO PER QUEST'ULTIMA PARTE AZZ AZZ:cry: :cry: :cry: :cry:


FONTE EGREAT ALTERNATIVE COMMUNITY:

xterminatorx
21-04-2011, 22:35
Scusatemi se "urlo" ma ci sono riuscito ad installare in versione "boot" il firmware originale 1.04.22 (anzi 1.04.31 che è l'ultimo!).
.
.
Jacopo

Grande!!!
Interessava anche me ma non riuscivo a trovare la procedura.Adesso grazie a te ho la guida passo passo in italiano
Appena ho un pò di tempo provo.

xterminatorx
22-04-2011, 00:25
EVVAI!!!
Grazie a te Jacopo sono riuscito ad avviare in live il firmware originale 1.04.31 !

emerson120
22-04-2011, 07:26
@_goofy_; io ho uno switch dlink green (DGS 1005D) 5 porte gigabyte.
Pagato 34 €

jaco81
22-04-2011, 07:27
MI SA TANTO CHE MI SONO CACCIATO IN UN CUL DE SACC:muro: :muro: :muro:

Firmware basato sul fw WDTVLive (ver.1.03.49) con OSD da WDTVLiveHub (ver. 2.03.24)
Caratteristiche:
Egreat telecomando lavorato (non tutti i pulsanti, solo i pulsanti del telecomando come WDTVLiveHub)
telnet
Wget
Midnight Commander
Tutte le capacità WDTVLiveHub (temi OSD, wallpapers, NMJ-feature, web-server, web-services, etc)
Bit client torrent Transmission 2,01
Terminale a riga di comando
Aggiunto StandBy comando per il controllo remoto. È stato così tracciato a chiave Segnalibro.
SSH (login \ passwd: root \ 1234)
Downloady. Download Manager (wget wrapper php)
Web-pagina di login \ password: admin \ admin
SSH login \ password: root \ 1234
imoptant! controllo del volume audio non lavorate a causa di WDC `s OSD strategia.
Di più: http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22
(Questo fimware è adatto per entrambi i dispositivi, e forse per qualsiasi Sigma8655 \ 54, piattaforma tangox)

A causa di un'azione pericolosa per installare questo firmware, tutti i necessari how-to info saranno pubblicati solo su richiesta.

Dopo l'installazione di qualsiasi tipo di WDTV (o qualsiasi altro firmware) non è possibile ripristinare il firmware originale Egreat. Perché firmware egreat applicazioni utilizzate sconosciuto zone segreto, che forse collocato in (dove?) Un flash.

SOPRATTUTTO PER QUEST'ULTIMA PARTE AZZ AZZ:cry: :cry: :cry: :cry:


FONTE EGREAT ALTERNATIVE COMMUNITY:



Hai per caso provato a effettuare il "firmware rollback"?

http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800

Scarichi una versione a tuo piacimento, la carichi su chiavetta USB e la inserisci. Poi attacchi la corrente al WD e vedi che succede...prova...a me ha risolto una situazione impossibile!!!

Robby Naish
22-04-2011, 07:52
Appena provato...è una scheggia in confronto al B-RAD...
però perdi i moviesheet e youtube è limitato...non ha webend...insomma le solite cose!!!


Quindi ho capito bene che il FW originale, anche se su chiavetta, è molto piu veloce del brad che sta su mem interna?

Grazie

Ale

Soul Reaver
22-04-2011, 07:53
Scusatemi se "urlo" ma ci sono riuscito ad installare in versione "boot" il firmware originale 1.04.22 (anzi 1.04.31 che è l'ultimo!).
Vi descrivo la procedura:
Occorre avere installato l'ultimo fiwmware B-RAD 1.02 o 1.03
1 - Scaricare il firmware dal sito della WD (http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.04.31_040511.zip)
2 - Scaricare un altro files compresso: http://www.lostrealm.ca/files/mkrootbin.sh.gz
quest'ultimo si apre correttamente con WinRar.
Ci trovate dentro un file "mkrootbin.sh" copiatelo su una USB Key vuota.
3 - Aprite l'ultimo firmware che avete in precedenza scaricato, copiate SOLO il file "wdtvlive.bin" sulla chiavetta USB.
4 - Vi trovate ora con una chiavetta USB con i 2 files all'interno:
mkrootbin.sh (lo script per generare il firmware boot)
e
wdtvlive.bin (il firmware originale da rendere bootable)
5 - Inserite la chiavetta nel WD
6 - Andate in Telnet e "telnettate" il WD
7 - Andate nella cartella dove c'è la chiavetta USB (Sarà tipo /tmp/media/usb/USB1/........)
8 - Date eventualmente il comando "ls" per vedere l'interno della cartella dove siete ...è come il comando "dir" del dos (scusate ma voglio scrivere per tutti anche per chi non mastica linux)
9 - Quando siete nella cartella root della chiavetta (vedete i 2 files appena scaricati) date il comando:
./mkrootbin.sh
così come l'ho scritto.
10 - Parte il processo di creazione del files root.bin-104.
11 - Dovrete dare anche uno "y" e un invio alla domanda se creare il "superblock" (che non so che sia....)
12 - Alla fine rinominate root.bin-104 come root.bin
FINE!!!!
Quando inserite quella chiavetta partirà il WD con firmware originale...
Quando lo fate partire senza, invece terrete il fiwmware moddato.
Enjoy!

Jacopo


Uhm... se ci passi il root.bin, basta metterlo sulla chiavetta senza fare la procedura con lo script, giusto?
Lo mettiamo in prima pagina?

Soul Reaver
22-04-2011, 07:56
Quindi ho capito bene che il FW originale, anche se su chiavetta, è molto piu veloce del brad che sta su mem interna?

Grazie

Ale

Beh ma credo che venga caricato in memoria e che quindi provenire da chiavetta o da nand non cambi nulla in termini di velocità di utilizzo.
Probabilmente quello originale è piu' veloce perchè non ha tutti i servizi attivi in background del b-rad.
A me cmq lo 0.4.7.3 è sembrato decisamente piu' veloce dello 0.4.5.3, che era un bradipo nello scorrere i menù.

Robby Naish
22-04-2011, 08:11
capito, grazie...

quindi in questo modo potremmo sfruttare il brad x autores, covers etc etc per un uso normale, e quando vogliamo un DVD con i menu, andiamo con l'originale. Giusto?

Soul Reaver
22-04-2011, 08:16
Yes, ed io mi provo sto benedetto tune-in. :)

jaco81
22-04-2011, 08:50
Uhm... se ci passi il root.bin, basta metterlo sulla chiavetta senza fare la procedura con lo script, giusto?
Lo mettiamo in prima pagina?

Certo, volentieri!!! Come posso fare a passarvi il file???

Soul Reaver
22-04-2011, 08:53
Prova a caricarlo qui, poi copia-incolla il link che ti da alla fine. :)

http://uploaded.to/

jaco81
22-04-2011, 09:41
Prova a caricarlo qui, poi copia-incolla il link che ti da alla fine. :)

http://uploaded.to/

Ok, lo carico al primo pomeriggio in quanto non ho adesso con me la chiavetta...
Mi viene un dubbio però...può essere che il files root.bin creato con lo script, metta già al suo interno la configurazione attuale del WD perchè, ora che faccio mente locale, mi sono trovato il firmware già configurato per il mio lettore WD e durante la creazione "mi sembrava" che andasse a prelevare i vari files dall'interno del WD. Magari mi sbaglio...ma non vorrei mai che chi scarica il files si trovasse nella situazione di un WD già configurato per un altro utente...comunque primo pomeriggio vi posto in ogni caso il "root.bin".

Soul Reaver
22-04-2011, 09:43
No no tranquillo.
Il fw è pulito, semplicemente va a leggere la configurazione esistente sul wd.
E' quello il bello, passare da un fw all'altro in scioltezza e non dover riconfigurare nulla. (tranne le funzionalità "nuove" ovviamente) :)

jaco81
22-04-2011, 09:47
No no tranquillo.
Il fw è pulito, semplicemente va a leggere la configurazione esistente sul wd.
E' quello il bello, passare da un fw all'altro in scioltezza e non dover riconfigurare nulla. (tranne le funzionalità "nuove" ovviamente) :)

Ah bene!! Ottimo...verso le 14.00 avrete il "root.bin" !

Sheep85
22-04-2011, 09:58
a seguire voi mi viene quasi voglia di mettere un firm mod e togliere l'originale :D

Soul Reaver
22-04-2011, 10:10
a seguire voi mi viene quasi voglia di mettere un firm mod e togliere l'originale :D

Guarda, all'inizio ero un po' indeciso... si trattava di rinunciare a qualcosa per qualcos'altro, e non sapevo bene che scegliere.
Al momento le funzioni che il fw originale ha e delle quali sento un po' la mancanza sono due, il supporto alla tastiera usb ed il tune-in, però recentemente i "plus" del fw mod sono diventati talmente tanti.... che non riuscirei sinceramente piu' a farne a meno.
Quest'ultima versione con il medianavigation integrato poi... è uno spettacolo, almeno per le mie esigenze.

Sheep85
22-04-2011, 10:20
Guarda, all'inizio ero un po' indeciso... si trattava di rinunciare a qualcosa per qualcos'altro, e non sapevo bene che scegliere.
Al momento le funzioni che il fw originale ha e delle quali sento un po' la mancanza sono due, il supporto alla tastiera usb ed il tune-in, però recentemente i "plus" del fw mod sono diventati talmente tanti.... che non riuscirei sinceramente piu' a farne a meno.
Quest'ultima versione con il medianavigation integrato poi... è uno spettacolo, almeno per le mie esigenze.



ti ringrazio molto per il parere :)
pensa che io non uso ne la tastiera ne il tune-in, quindi probabilmente dovrei evolvermi verso un mod firm ;)

_goofy_
22-04-2011, 10:22
con questo fw originale live finalmente potrò provarla questa versione WD :D

Soul Reaver
22-04-2011, 10:28
ti ringrazio molto per il parere :)
pensa che io non uso ne la tastiera ne il tune-in, quindi probabilmente dovrei evolvermi verso un mod firm ;)

c'e' da dire che la tastiera serve solo per youtube, e youtube sul fw originale non è nemmeno lontanamente paragonabile a quelle del b-rad, in full HD e senza blocchi.

gtrin
22-04-2011, 10:39
Ciao a tutti, vorrei acquistare il WD TV Live o il Playo della 4Geek.
Voi che avete scelto il WD su cosa vi siete basati?
Non ho esigenze particolari di riproduzione file ma mi interessano le funzioni wireless (eventualemnte anche come print server)

Grazie

jaco81
22-04-2011, 11:13
Ma perchè tutti dicono che con B-RAD la tastiera non va??

Vi garantisco (perchè la uso sempre) che con la versione 1.03.xx la tastiera va ECCOME SE VA! Ho una tastiera wireless con dongle usb collegato ad un hub USB...funzia tutto alla grandissima!
Provare per credere!

_goofy_
22-04-2011, 11:19
1.02.21 - 0.4.5.3+

non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)


1.03.49 - 0.4.5.3+

ha dvd menu,
risolve il problema degli MKV con header compresso
non ha autores,
non ha WDTVExt: e di conseguenza non si possono usare i plugin come il volume control, mark as seen, lo skip in avanti/indietro personalizzato, possibilità di mettere un bookmark dove si è arrivati a vedere un film
non è compatibile con i temi per 1.02.x
supporto tastiera usb


lo dicono perchè la 1.03.49 - 0.4.5.3+ è ritenuta una versione minore di b-rad IMHO :D

la v.1.02.21 - 0.4.5.3+ è quella che si avvicina di + allo spirito di b-rad con le estensioni

jaco81
22-04-2011, 11:28
lo dicono perchè la 1.03.49 - 0.4.5.3+ è ritenuta una versione minore di b-rad IMHO :D

la v.1.02.21 - 0.4.5.3+ è quella che si avvicina di + allo spirito di b-rad con le estensioni

Ok, capito! Hanno ragione però quando dicono che Youtube con il telecomando è da panico! Solo per quello infatti ho messo la versione 1.03.xx.
Non trovavo niente da lamentarmi di quella versione...a parte l'autores...quello si che mancava e si faceva sentire la mancanza!!!
Ma per il resto ,MKV con header compresso...Iso con DVD...etc...mi sembrava buona come versione!!

_goofy_
22-04-2011, 11:32
Ok, capito! Hanno ragione però quando dicono che Youtube con il telecomando è da panico! Solo per quello infatti ho messo la versione 1.03.xx.
Non trovavo niente da lamentarmi di quella versione...a parte l'autores...quello si che mancava e si faceva sentire la mancanza!!!
Ma per il resto ,MKV con header compresso...Iso con DVD...etc...mi sembrava buona come versione!!

hai ragione che usare il telecomando come tastiera è da panico ...
ma hai un youtube dimezzato (non HD) e a volte bloccato :D :D

è questione di scelte

d'altra parte puoi ovviare alla tastiera se hai un profilo su youtube
sul profilo, da pc, carichi i video che vuoi vedere e con un solo click te li rivedi sul wd :D

jaco81
22-04-2011, 12:41
Ecco il link al firmware:
http://ul.to/99mexlbh

Fatemi sapere se funzia!!

_goofy_
22-04-2011, 13:00
Ecco il link al firmware:
http://ul.to/99mexlbh

Fatemi sapere se funzia!!

quindi ricapitolando

basta mettere il file root.bin su una penna

e potremo provare l'ebbrezza di provare in modalità live il fw ufficiale

HSH
22-04-2011, 13:02
Ma perchè tutti dicono che con B-RAD la tastiera non va??

Vi garantisco (perchè la uso sempre) che con la versione 1.03.xx la tastiera va ECCOME SE VA! Ho una tastiera wireless con dongle usb collegato ad un hub USB...funzia tutto alla grandissima!
Provare per credere!
se attacco una normale tastieta usb con cavo al mio wd tv originale, funziona?

Soul Reaver
22-04-2011, 13:17
quindi ricapitolando

basta mettere il file root.bin su una penna

e potremo provare l'ebbrezza di provare in modalità live il fw ufficiale

in teoria dovrebbe funzionare, quello del live hub lo avevo provato così...

jaco81
22-04-2011, 13:22
se attacco una normale tastieta usb con cavo al mio wd tv originale, funziona?

Se hai un firmware (anche l'originale) uguale o superiore alla 1.03.xxx funziona eccome!!
Funziona ancora meglio con una tastiera come la tua "wired" ossia col cavo...con l dongle USB non è garantito il funzionamento con tutti....

jaco81
22-04-2011, 13:23
quindi ricapitolando

basta mettere il file root.bin su una penna

e potremo provare l'ebbrezza di provare in modalità live il fw ufficiale

Esatto...buoni esperimenti!!

_goofy_
22-04-2011, 13:24
in teoria dovrebbe funzionare, quello del live hub lo avevo provato così...

c'è un link per il live hub pronto all'uso?
me lo sono perso

Soul Reaver
22-04-2011, 13:29
http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22

PRO-BO
22-04-2011, 14:12
Salve ragazzi,

a breve avrò l'opportunità di cambiare il mio WD TV Media Player (prima generazione) e stavo pensando ad un WD TV Live Media Player, considerando che non ho grosse pretese e che mi sono trovato molto bene già con il vecchio player. Volevo sapere se è possibile riprodurre file via wireless da una cartella condivisa presente sul pc senza grandi "sbattimineti" come avveniva per il WD vecchia versione e se questa cosa è supportata nativamente oppure serve un firmware mod?
Grazie. ;)


[EDIT] mi rispondo da solo: SI! :asd:

Quale chiave USB mi consigliate fra quelle compatibili?

HSH
22-04-2011, 15:44
Se hai un firmware (anche l'originale) uguale o superiore alla 1.03.xxx funziona eccome!!
Funziona ancora meglio con una tastiera come la tua "wired" ossia col cavo...con l dongle USB non è garantito il funzionamento con tutti....
questo lo ignoro, al momento.
so solo che l'ho preso da 1 settimana
stasera controllo :D

virtualdj
22-04-2011, 17:59
Ma ora che Youtube sta convertendo i filmati in formato WebM (http://www.hwfiles.it/news/google-converte-in-webm-tutti-i-video-di-youtube_36446.html), il nostro WDTV Live (con B-Rad e YoutubeHD), riuscirà a visualizzare i video correttamente?

Non vedo VP8 come supportato nelle specifiche... :eek:

HSH
22-04-2011, 18:11
Ma ora che Youtube sta convertendo i filmati in formato WebM (http://www.hwfiles.it/news/google-converte-in-webm-tutti-i-video-di-youtube_36446.html), il nostro WDTV Live (con B-Rad e YoutubeHD), riuscirà a visualizzare i video correttamente?

Non vedo VP8 come supportato nelle specifiche... :eek:
domanda interessante, io ho già provato dei flv vp8 e non vanno , con fw originale
edit: ah no , erano vp6 e 6.2

ri edit: DOMANDE!
oggi l'ho collegato in rete (con accesso internet)
ho il FW 1.02.21 e lui mi propone in automatico l'update alla 1.04.31_v
conviene farlo? è ppericoloso o si arrangia lui?
altra domanda: da youtube non va un cactus, ogni filmato provato mi diceva che non era consentito eseguirlo su un web TV: succede anche ad altri?
ultima poi chiudo: non ha una pagina web di configurazione, quando è in Lan?

Salieri99
22-04-2011, 19:08
Ho rimesso il b-rad per provare il root.bin del fimr originale...a me non lo carica, poi ho nuovamente il classico problema del firm mod: l'hdd non si spegne più (che è uno dei motivi per cui sono ritornato all'originale).

_goofy_
22-04-2011, 19:33
Ho rimesso il b-rad per provare il root.bin del fimr originale...a me non lo carica, poi ho nuovamente il classico problema del firm mod: l'hdd non si spegne più (che è uno dei motivi per cui sono ritornato all'originale).

il fw di b-rad 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 ha il problema che l'hd non si spegne

per risolvere il problema si può usare questo (include nel fw alcuni plugin fondamentali)
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3

_goofy_
22-04-2011, 19:35
altra domanda: da youtube non va un cactus, ogni filmato provato mi diceva che non era consentito eseguirlo su un web TV: succede anche ad altri?
ultima poi chiudo: non ha una pagina web di configurazione, quando è in Lan?

youtube nel fw ufficiale non serve a molto

non è in hd ed è molto spesso bloccata

cosa che non succede nel fw moddato :D

Soul Reaver
22-04-2011, 19:56
Ho rimesso il b-rad per provare il root.bin del fimr originale...a me non lo carica, poi ho nuovamente il classico problema del firm mod: l'hdd non si spegne più (che è uno dei motivi per cui sono ritornato all'originale).

nemmeno a me parte.
o meglio... è partito solo la prima volta.

una decina di giorni fa avevo guardato anche io per fare questa cosa, ma mi sembrava di aver letto che ci fosse anche da lanciare uno script prima di poter caricare questo fw, ed un altro per poter ricaricare il b-rad.
non avevo voglia e quindi avevo smesso.

probabilmente è per questo... ma non sono sicuro.

_goofy_
22-04-2011, 20:24
a me funziona il fw originale live

a dire la verità ho dovuto cambiare pennetta

sulla prima non andava

Salieri99
22-04-2011, 21:13
il fw di b-rad 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 ha il problema che l'hd non si spegne

per risolvere il problema si può usare questo (include nel fw alcuni plugin fondamentali)
1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3

Sarebbe questo che sta in prima pagina: Firmware WD TV LIVE LX - by PsychoTHC - 1.02.21 - 0.4.7.3 ?

Domani lo provo grazie.

_goofy_
22-04-2011, 22:08
Sarebbe questo che sta in prima pagina: Firmware WD TV LIVE LX - by PsychoTHC - 1.02.21 - 0.4.7.3 ?

Domani lo provo grazie.

yes

è una bomba

J-Ego
23-04-2011, 07:04
Ciauzzz ragazzi! E' un po che non bazzico da queste parti, il tempo è praticamente nullo.

Il WD TV Live! legge le iso blu ray senza menù. Ho provato con alcune iso, e in alcuni casi il film non parte dall'inizio. Inoltre i tempi di caricamento sono lunghi (quasi 1 minuto). Per prova ho provato le iso su un Playo di un mio amico. Nessun problema, visione dall'inizio e tempi di caricamento pari a un mkv. C'è qualche opzione da impostare per le iso blu ray?

Inoltre in nessun modo è possibile avere il bitstream della codifiche audi HD lossles?

Thanks!
Ciauzzzzzzzzz

vitotaranto
23-04-2011, 08:52
yes

è una bomba

ma questo by PsychoTHC - 1.02.21 - 0.4.7.3 ? si può usare solo con una pen drive vero? non va ad installarsi nel wd??:)

_goofy_
23-04-2011, 08:55
ma questo by PsychoTHC - 1.02.21 - 0.4.7.3 ? si può usare solo con una pen drive vero? non va ad installarsi nel wd??:)

il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 si installa

Bovirus
23-04-2011, 09:00
Se nel firmware c'è un file WDTVLIVE.BIN SI installa nel WD (flash mode)
Se nel firmware c'è un file ROOT.BIN NON si installa nel WD (boot mode)

platini
23-04-2011, 09:09
Ciauzzz ragazzi! E' un po che non bazzico da queste parti, il tempo è praticamente nullo.

Il WD TV Live! legge le iso blu ray senza menù. Ho provato con alcune iso, e in alcuni casi il film non parte dall'inizio. Inoltre i tempi di caricamento sono lunghi (quasi 1 minuto). Per prova ho provato le iso su un Playo di un mio amico. Nessun problema, visione dall'inizio e tempi di caricamento pari a un mkv.
ma erano collegati allo stesso modo ?
nel senso wi-fi o usb o lan ?

vitotaranto
23-04-2011, 12:33
il 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 si installaGrazie mille, allora procedo subito al download, ovviamente ci sono state solo delle aggiunte, le caratteristiche sono sempre quelle della tua tabella vero?:D
Se nel firmware c'è un file WDTVLIVE.BIN SI installa nel WD (flash mode)
Se nel firmware c'è un file ROOT.BIN NON si installa nel WD (boot mode)
Grazie mille per le risposte tecniche e chiare Bovi:)

al momento monto la versione 1.03.49 di B.rad, per poter mettere quel firmware devo installare la versione 1.02.21 di b-rad oppure e compreso il firmware? perchè poco più sotto leggo che nella versione psycho non viene installato il firmware,

edit: sto installando la versione 1.02.21 0.4.7.3 cosi siamo sicuri, il download della versione psycho è molto lento:(

pipor
23-04-2011, 13:15
ho installato 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 ,prima avevo il 4 3 3 con PsychoTHC OSD è tutto funzionava perfettamente .
adesso con il nuovo 1.02.21 0.4.7.3 ho accesso ai film molto lento , visione da nas a scatti e senza volume .
cosa ho sbagliato, devo configurare qualcosa?
grazie

HSH
23-04-2011, 13:27
youtube nel fw ufficiale non serve a molto

non è in hd ed è molto spesso bloccata

cosa che non succede nel fw moddato :D

bah, non che io lo usi molto, ma non sarebbe stato male.
quindi anche il discorso tastiera è inutile se cmq i video non vanno
peccato---

Salieri99
23-04-2011, 14:18
Come faccio a vedere il percorso della pennetta usb?

Edit:

trovato, pero quando cerco di entrarci da telnet mi dice permission denied...perche?

Edit2:

risolto tutto a parte bootare il firm originale sul b-rad. Ho anche fatto tutta la procedura.

_goofy_
23-04-2011, 15:14
@salieri

lascia stare quella procedura
scarica questo file, unzippalo, metti il ROOT.BIN su una penneta usb
e funzionerà perfettamente

Download (http://ul.to/99mexlbh)

PRO-BO
23-04-2011, 17:23
....

Quale chiave USB mi consigliate fra quelle compatibili?


:help:


Cosa avete preso voi??

Salieri99
23-04-2011, 17:23
@salieri

lascia stare quella procedura
scarica questo file, unzippalo, metti il ROOT.BIN su una penneta usb
e funzionerà perfettamente

Download (http://ul.to/99mexlbh)

Fatto ma rimane sempre il b-rad. Ho persino messo 2 pennette entrambe con il root.bin dentro.

pipor
23-04-2011, 18:20
ho installato 1.02.21 0.4.7.3 con inclusi MediaNavigation4 - Weather - PsychoTHC OSD-MOD v6.5.3 ,prima avevo il 4 3 3 con PsychoTHC OSD è tutto funzionava perfettamente .
adesso con il nuovo 1.02.21 0.4.7.3 ho accesso ai film molto lento , visione da nas a scatti e senza volume .
cosa ho sbagliato, devo configurare qualcosa?
grazie

goofy, perche dici che è una bomba , dove sbaglio ?

sperimentatore
23-04-2011, 21:15
Hai per caso provato a effettuare il "firmware rollback"?

http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800

Scarichi una versione a tuo piacimento, la carichi su chiavetta USB e la inserisci. Poi attacchi la corrente al WD e vedi che succede...prova...a me ha risolto una situazione impossibile!!!


GIA FATTA QUESTA PROVA:muro: :muro: :muro:

QUALCUN'ALTRO HA DELLA IDEE DATO CHE BOVIRUS DOPO AVERMI "INCASTRATO " LATITA :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

_goofy_
23-04-2011, 22:11
goofy, perche dici che è una bomba , dove sbaglio ?

a me va una bomba...è + veloce del fw di b-rad
e va bene non solo a me

non c'è niente da configurare...:eek:

pipor
23-04-2011, 23:55
a me va una bomba...è + veloce del fw di b-rad
e va bene non solo a me

non c'è niente da configurare...:eek:
non fraintendermi, non metto in dubbio che a te va una bomba, sono io che sicuramente ho sbagliato qualcosa.
forse ho sbagliato ad installarla, non ho usato la pennetta usb , ma ho messo i files di installazione sull hardisk collegato al wd tramite usb.
se non chiedo troppo, potresti ricordarmi la procedura di installazione?
grazie

matt62
24-04-2011, 01:27
@salieri

lascia stare quella procedura
scarica questo file, unzippalo, metti il ROOT.BIN su una penneta usb
e funzionerà perfettamente

Download (http://ul.to/99mexlbh)
...E questo, a che serve? ... Considera che io già monto il "1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3-by PsychoTHC" ... mi può esser utile quel "root" ?

Bovirus
24-04-2011, 07:45
GIA FATTA QUESTA PROVA:muro: :muro: :muro:

QUALCUN'ALTRO HA DELLA IDEE DATO CHE BOVIRUS DOPO AVERMI "INCASTRATO " LATITA :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Non ti ha "incastrato" (il flashing lo ha fatto di tua inziativa e il fimrware non è mio). Sono stato impegnato a risolvere in questo giorni due pc con schermata blu (uno dei due pc era quello del sistema di viluppo di firmware con la amcchina virtual...)
Inoltre il nostro direttore ha pensato bene di portarsia casa il WD durante il weekend lungo per vedersi i film...

Hai provato a fare quanto ti ho indicato e quanto suggerito dall'autore del firmware ossia editare la riga all'interno della cartella .wdlxtv?

garga
24-04-2011, 08:03
se cerco di entrare in un'altra condivisione (su hd esterno) piena di sotto cartelle contenenti video e musica il Wd live mi dice che la cartella non contiene file multimediali!


Idee, suggerimenti, consigli????

Ho lo stesso problema, con Win7 installato sul pc se entro nelle cartelle condivise di un HD esterno mi dice che non contengono files multimediali (in realtà ce ne sono in quantità).
Uso l'ultima versione di fw originale.
Come risolvo? Consigli?

EDIT


Ho risolto settando i permessi per bene

Bovirus
24-04-2011, 08:29
Per questioni di chiarezza di chi legge è sempre preferbile evitare "ultima versione firmware" e indicare con precisione la versione (es. 1.04.31).

_goofy_
24-04-2011, 08:54
@pipor
la procedura di installazione è banale, non ci si può sbagliare
si prendono i 3 files *.bin *.fff *.ver si mettono su una pennetta (o hd come hai fatto tu) e la procedura di aggiornamento inizia da sola; una volta che l'installazione è avvenuta i 3 files si possono pure cancellare

se a te da i problemi che hai detto non saprei proprio dirti da cosa può dipendere

_goofy_
24-04-2011, 09:03
@matt62
risolto tutto a parte bootare il firm originale sul b-rad. Ho anche fatto tutta la procedura.

ho risposto a Salieri che cercava di usare il fw originale in modalità live

quel root.bin si mette su una pennetta ed avendo già installato sul proprio wd un fw moddato di b-rad si può provare l'ebbrezza di provare il fw originale senza installarlo

jaco81
24-04-2011, 09:37
GIA FATTA QUESTA PROVA:muro: :muro: :muro:

QUALCUN'ALTRO HA DELLA IDEE DATO CHE BOVIRUS DOPO AVERMI "INCASTRATO " LATITA :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Te la butto li...non so però se potrebbe funzionare....è a tuo rischio e pericolo...potresti prendere il firmware del TV HUB che già monti...forzare un aggiornamento modificando la versione etc...quando parte l'aggiornamento diciamo sei al 5 - 10% togli l'alimentazione...all'avvio "dovrebbe" e dico "dovrebbe" mostrare una schermata in 8 lingue diverse che ti invita a inserire un supporto USB con firmware...a questo punto inserisci una chiavetta con firmware rollback che ti ho linkato prima e vedi che succede...il rischio però è che ti diventi unbootable e rompi tutto....però "potrebbe" anche funzionare....

Bovirus
24-04-2011, 10:30
Evitiamo per favore soluzioni fai da te che possono portare al bricking dell'unità WD.
Nel thread ufficiale del firmware mod WDTVLive Hub mod, c'è una indicazione specifica su come ricaricare un firmware diverso editando un file nella cartella .wdtv

pipor
24-04-2011, 12:15
@pipor
la procedura di installazione è banale, non ci si può sbagliare
si prendono i 3 files *.bin *.fff *.ver si mettono su una pennetta (o hd come hai fatto tu) e la procedura di aggiornamento inizia da sola; una volta che l'installazione è avvenuta i 3 files si possono pure cancellare

se a te da i problemi che hai detto non saprei proprio dirti da cosa può dipendere
i 2 files della cartella extra dove vanno messi?
e i plugin dove vanno scaricati ?
grazie

karmo
24-04-2011, 14:24
Ragazzi sapete se ci sono problemi ad usare una docking station con hard disk ide o sata e se legge i file video con audio AC3.
Grazie

lmaska
24-04-2011, 16:43
vorrei sapere come funziona l'accesso alla rete. Basta condividere le cartelle da windows per vedere i file sul wd live?

_goofy_
24-04-2011, 17:15
i 2 files della cartella extra dove vanno messi?
e i plugin dove vanno scaricati ?
grazie

i files della cartella extra non servono a niente; si configura tutto da webend
i plugin si scaricano da telecomando

jaco81
24-04-2011, 22:01
La butto li...un'idea...
Sarebbe bello poter avere un firmware di base nel WD che all'avvio controlli la presenza sulla chiavetta del files root.bin (e fino a qua ci siamo)...
Si dovrebbe poter chiamare il files root.bin tipo root.bin-103 o root.bin-104 e poter inserire quanti root.bin si vogliono nella chiavetta...all'avvio il firmware interno fa una scansione della chiavetta e chiede con quale firmware si vuole partire...sarebbe troppo bello per tutti gli smanettoni come noi!!! Non trovate? Magari "B-RAD il grande":ave: lo potrebbe fare in poco tempo!!!

sperimentatore
24-04-2011, 22:27
Non ti ha "incastrato" (il flashing lo ha fatto di tua inziativa e il fimrware non è mio). Sono stato impegnato a risolvere in questo giorni due pc con schermata blu (uno dei due pc era quello del sistema di viluppo di firmware con la amcchina virtual...)
Inoltre il nostro direttore ha pensato bene di portarsia casa il WD durante il weekend lungo per vedersi i film...

Hai provato a fare quanto ti ho indicato e quanto suggerito dall'autore del firmware ossia editare la riga all'interno della cartella .wdlxtv?

bovirus guarda che il mio era esclusivamente un modo per ricordarti del mio problema

ci mancherebbe che io incolpassi te,di avermi influenzato,io sono adulto e vaccinato e sono responsabile delle cose che faccio e poi tu non mi devi nessuna spiegazione.
scusami se ti ho importunato.

sperimentatore
24-04-2011, 22:44
Te la butto li...non so però se potrebbe funzionare....è a tuo rischio e pericolo...potresti prendere il firmware del TV HUB che già monti...forzare un aggiornamento modificando la versione etc...quando parte l'aggiornamento diciamo sei al 5 - 10% togli l'alimentazione...all'avvio "dovrebbe" e dico "dovrebbe" mostrare una schermata in 8 lingue diverse che ti invita a inserire un supporto USB con firmware...a questo punto inserisci una chiavetta con firmware rollback che ti ho linkato prima e vedi che succede...il rischio però è che ti diventi unbootable e rompi tutto....però "potrebbe" anche funzionare....

grazie JACO81

HO EFFETTUATO UNA COSA SIMILE A QUELLA CHE MI HAI CONSIGLIATO

HO APERTO LA CARTELLA .WD_TV DEL FIRMWARE CHE AVEVO INSTALLATO
SONO ENTRATO NEL FILE AUTORUN.SH ,HO TOLTO IL SIMBOLO # ALL'INIZIO DELLA LUNGA STRINGA MA FACENDO SOLO QUELLO MI CARICAVA ESCLUSIVAMENTE ALTRI TEMI ALLORA HO TOLTO UN'ALTRO SIMBOLO # PIU' AVANTI NELLA STRINGA E HO RIAVVIATO CON LA CHIAVETTA INSERITA
A QUESTO PUNTO E' SUCCESSO CHE HA CARICATO PER UN ATTIMO IL TEMA E POI SI E' RIAVVIATO ED E' COMPARSA LA FAMOSA SCHERMATA TRADOTTA IN 8 LINGUE DOVE TI DICONO DI CARICARE UN NUOVO FIRMWARE A QUESTO PUNTO HO STACCATO E RICARICATO UN FIRMWARE ORIGINALE DEL NOSTRO AMATO WDLIVE.

QUINDI GRAZIE DEL CONSIGLIO....CON QUALCHE RISCHIO MA E' ANDATA:yeah:

A PROPOSITO QUESTO E' STATO L'UNICO MODO PER FAR SI CHE IL LETTORE ANDASSE IN ERRORE O CHE COMUNQUE RICONOSCESSE UNA MODIFICA PERCHE' LA FORZATURA CAMBIANDO LA VERSIONE DEL FIRMWARE O ALTRE MILLANTA PROVE NON DAVANO NESSUN ESITO......

jaco81
25-04-2011, 00:08
grazie JACO81

HO EFFETTUATO UNA COSA SIMILE A QUELLA CHE MI HAI CONSIGLIATO

HO APERTO LA CARTELLA .WD_TV DEL FIRMWARE CHE AVEVO INSTALLATO
SONO ENTRATO NEL FILE AUTORUN.SH ,HO TOLTO IL SIMBOLO # ALL'INIZIO DELLA LUNGA STRINGA MA FACENDO SOLO QUELLO MI CARICAVA ESCLUSIVAMENTE ALTRI TEMI ALLORA HO TOLTO UN'ALTRO SIMBOLO # PIU' AVANTI NELLA STRINGA E HO RIAVVIATO CON LA CHIAVETTA INSERITA
A QUESTO PUNTO E' SUCCESSO CHE HA CARICATO PER UN ATTIMO IL TEMA E POI SI E' RIAVVIATO ED E' COMPARSA LA FAMOSA SCHERMATA TRADOTTA IN 8 LINGUE DOVE TI DICONO DI CARICARE UN NUOVO FIRMWARE A QUESTO PUNTO HO STACCATO E RICARICATO UN FIRMWARE ORIGINALE DEL NOSTRO AMATO WDLIVE.

QUINDI GRAZIE DEL CONSIGLIO....CON QUALCHE RISCHIO MA E' ANDATA:yeah:

A PROPOSITO QUESTO E' STATO L'UNICO MODO PER FAR SI CHE IL LETTORE ANDASSE IN ERRORE O CHE COMUNQUE RICONOSCESSE UNA MODIFICA PERCHE' LA FORZATURA CAMBIANDO LA VERSIONE DEL FIRMWARE O ALTRE MILLANTA PROVE NON DAVANO NESSUN ESITO......

Sono contento!!! Bene dai...hai rischiato qualcosa ma...chi non raschia non roschia giusto?

Bovirus
25-04-2011, 06:51
grazie JACO81

HO EFFETTUATO UNA COSA SIMILE A QUELLA CHE MI HAI CONSIGLIATO

HO APERTO LA CARTELLA .WD_TV DEL FIRMWARE CHE AVEVO INSTALLATO
SONO ENTRATO NEL FILE AUTORUN.SH ,HO TOLTO IL SIMBOLO # ALL'INIZIO DELLA LUNGA STRINGA MA FACENDO SOLO QUELLO MI CARICAVA ESCLUSIVAMENTE ALTRI TEMI ALLORA HO TOLTO UN'ALTRO SIMBOLO # PIU' AVANTI NELLA STRINGA E HO RIAVVIATO CON LA CHIAVETTA INSERITA
A QUESTO PUNTO E' SUCCESSO CHE HA CARICATO PER UN ATTIMO IL TEMA E POI SI E' RIAVVIATO ED E' COMPARSA LA FAMOSA SCHERMATA TRADOTTA IN 8 LINGUE DOVE TI DICONO DI CARICARE UN NUOVO FIRMWARE A QUESTO PUNTO HO STACCATO E RICARICATO UN FIRMWARE ORIGINALE DEL NOSTRO AMATO WDLIVE.

QUINDI GRAZIE DEL CONSIGLIO....CON QUALCHE RISCHIO MA E' ANDATA:yeah:

A PROPOSITO QUESTO E' STATO L'UNICO MODO PER FAR SI CHE IL LETTORE ANDASSE IN ERRORE O CHE COMUNQUE RICONOSCESSE UNA MODIFICA PERCHE' LA FORZATURA CAMBIANDO LA VERSIONE DEL FIRMWARE O ALTRE MILLANTA PROVE NON DAVANO NESSUN ESITO......

Per favore non usare il maiuscolo perchè come netiquette equivale a gridare....

La rimozione del carattere # dall'ultima riga è il consiglio suggerito dall'autore del firmware.
La procedura è quella di caricare il nuovo firmware (WDTVLIVE.BIN/.FFF/.VER) nella penna USB editare l'ultima riga del file autorun.sh nella cartella .wdtv e riavviare. Questa è la cosa che ti era stata scritta.

Se poi hai trovato un altro metodo (hai detto che hai tolto altri caratteri) ti invito a postare la soluzione che potrebbe essere di aiuto per altri utenti.

Quale altro carattere hai tolto per far funzionare

vincent2853
25-04-2011, 08:29
salve a tutti dopo aver letto e con l'aiuto di voi sono riuscito a far funzionare in maniera egreggia il wd live, penso che il wd sia un ottimo prodotto con tante possibilita tutte ancora da scoprire, vi sembra possibile sostituire freeview che non sono riuscito a far funzionare ,con la rai ? dove sono io ancora il digitale non e' arrivato mi farebbe comodo avere i canali digitali della rai sul wd, grazie
per la vostra collaborazione

Bovirus
25-04-2011, 10:10
Aggiunto nel 3 post info relative a

- Pagina supporto WD - WDTVLive Plus
- Pagina supporto WD - WDTVLive Hub
- Link download e info software WD Discovery (ricerca periferiche WD in rete).

-Mirco-
25-04-2011, 10:13
Avrei una domanda da porvi, se sto vedendo un video in streaming internet su un determinato pc, c'è modo di fare lo share di quel video in modo da vederlo sul WD?

quizface
25-04-2011, 10:48
@ sperimentatore

How to roll back or update?


Copy .wd_tv folder to flash-drive.
Open file ./wd_tv/autorun.sh and remove # from last line. Save file. Unpack desired fw to flash, insert it to device and reboot.


Tratto da http://s1a.andboson.com/viewtopic.php?id=22&p=1 :read: :read:

Le istruzioni erano chiare, dovevi togliere SOLO e sottolineo SOLO l'ultimo simbolo # (cancelletto).
Ti era stato detto diverse volte, non solo da me.

karmo
25-04-2011, 10:51
Ragazzi sapete se ci sono problemi ad usare una docking station con hard disk ide o sata e se legge i file video con audio AC3.
Grazie

nessuno ha mai provato?

Bovirus
25-04-2011, 10:57
Ogni docking (marca e modello) potrebbe funzionare.
Se il disco viene riconosciuto non ci sono problemi con alcuni file sì e altri no.
Se riconosce il disco riproduce gli stessi contenuti come se il disco fosse collegato direttamente.

Bovirus
25-04-2011, 11:02
Aggiunto nel primo post

- Link e info firmware mod 1.02.21 PsychoTHC 0.6.5.3 + Plugin Media Navigation 4

- Link e info firmware mod b-rad 1.03.49 con OSD mod WDTVLive Hub 0.5

-Mirco-
25-04-2011, 13:30
ecco una breve guida per vedere gli streaming internet sul wd.
la guida è fatta per sopcast ma in generale è possibile vedere sul wd qualsiasi cosa che riproduce vlc.

software necessari:

- VLC
- tversity o altro media server dlna

attenzione con l'ultima versione di tversity ho avuto problemi, consiglio di usare la versione 1.9.2

la via più breve e quella di usare la CLI di VLC creando un .bat contenente

"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}"

dove la parte in rosso è il percorso di VLC

se volete riprodurre sia sul pc che sul wd usate questo:
"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#duplicate{dst=display,dst=std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}}

altra strada è quella di creare un collegamento a VLC e aggiungere
--sout "#std{access=mmsh,mux=asfh,dst=:1234}" al percorso file.

a quanto pare tramite contenitore asf il wd non è in grado di riprodurre h.264, al momento ho aggirato il problema effettuando una transcodifica al volo ma questo va ad intaccare la qualità già scadente degli streaming internet.

"%ProgramFiles(x86)%\VideoLAN\VLC\vlc.exe" -vvv http://127.0.0.1:8902/tv.asf --sout "#transcode{vcodec=wmv2v,vb=1550,scale=1,acodec=wma2,ab=128,channels=2,samplerate=44100}:duplicate{dst=std{access=mmsh,mux=ts,dst=:1234},dst=display}"

occhio a mantenere lo stesso samplerate dell'audio originale, questo lo potete vedere da vlc in strumenti-> informazioni su media->dettagli codificatore.

su tversity bisogna aggiungere un internet video con i seguenti parametri
-type: internet video
-Video URL: mms://127.0.0.1:1234
- Title: nome dello streaming

per la visione procedere in questo modo:
- start sharing dal tversity
- sintonizzare il canale sopcast
- lanciare VLC dal .bat/collegamento
- dal wd selezionare lo streaming internet che avete creato dal menu tversity media server
- buona visione

naturlamente bisogna lasciare aperti vlc e sopcast durante la visione...
Ho trovato quanto chiedevo nella pagina precedente, ora la domanda è ci sono stati degli updates o delle procedure ancora più immediate/alternative o questa è ancora la consigliata?

Natural Born Killer
25-04-2011, 16:17
una connessione ethernet che va a 240kb/s

è evidente che hai un problema di connessione tra il router ed il wd,

con una connessione ftp è uguale?

Ho provato ad attaccare un portatile al cavo dove è collegato il WD.
Tra il mio pc e il portatile trasferisco a 12MB/s.. quindi la rete è ok..
Ho il firmware originale, non ho provato con ftp
Non capisco quale sia il problema :confused:

E cmq, forse me lo sono perso, ma non ho ancora capito se per far leggere l'hard disk attaccato WD Live tramite USB mentre il WD è in stand by serve un firmware modificato o no..

_goofy_
25-04-2011, 16:24
E cmq, forse me lo sono perso, ma non ho ancora capito se per far leggere l'hard disk attaccato WD Live tramite USB mentre il WD è in stand by serve un firmware modificato o no..

il fw modificato lo fa
l'ufficiale non lo so e non voglio saperlo :D

The Incredible
25-04-2011, 16:29
lo dicono perchè la 1.03.49 - 0.4.5.3+ è ritenuta una versione minore di b-rad IMHO :D

la v.1.02.21 - 0.4.5.3+ è quella che si avvicina di + allo spirito di b-rad con le estensioni

attualmente il fw "migliore", naturalmente con autores, che consigliereste qual'è?

il 1.02.21 - 0.4.5.3+
non ha dvd menu
ha autores
ha WDTVExt (plugin)

?

pipor
25-04-2011, 16:32
trasferimento files via rete con cavo da pc a hardisck collegato al wd 1.13 MB/S.
è normale o ho qualche problema sulle rete?

ps WDTVLive Firmware 1.02.21 0.4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3

The Incredible
25-04-2011, 16:38
trasferimento files via rete con cavo da pc a hardisck collegato al wd 1.13 MB/S.
è normale o ho qualche problema sulle rete?

ps WDTVLive Firmware 1.02.21 0.4.7.3 PshychoTHC MNV4 0.6.5.3

se fosse veramente così, manco l'avrei preso.. devo ancora installare il fw mod, ma qui si parlava di 6-7 MB/s...

pipor
25-04-2011, 16:48
se fosse veramente così, manco l'avrei preso.. devo ancora installare il fw mod, ma qui si parlava di 6-7 MB/s...
infatti mi sembrava strano, ma cosa posso fare per individuare dov'è il problema ?
grazie

sperimentatore
25-04-2011, 16:52
Per favore non usare il maiuscolo perchè come netiquette equivale a gridare....

La rimozione del carattere # dall'ultima riga è il consiglio suggerito dall'autore del firmware.
La procedura è quella di caricare il nuovo firmware (WDTVLIVE.BIN/.FFF/.VER) nella penna USB editare l'ultima riga del file autorun.sh nella cartella .wdtv e riavviare. Questa è la cosa che ti era stata scritta.

Se poi hai trovato un altro metodo (hai detto che hai tolto altri caratteri) ti invito a postare la soluzione che potrebbe essere di aiuto per altri utenti.

Quale altro carattere hai tolto per far funzionare

sicuramente la procedura esatta e' questa ma io non la capisco o non la so' applicare e poi Le istruzioni erano chiare, dovevo togliere SOLO e sottolineo SOLO l'ultimo simbolo # (cancelletto).
mi era stato detto diverse volte......:eek:

a me e' andata solo di :ciapet:

_goofy_
25-04-2011, 17:05
se fosse veramente così, manco l'avrei preso.. devo ancora installare il fw mod, ma qui si parlava di 6-7 MB/s...

il trasferimento via samba o ftp è sui 7/8 MB/s collegamento ethernet

pipor
25-04-2011, 17:28
il trasferimento via samba o ftp è sui 7/8 MB/s collegamento ethernet
a me il trasferimento via samba o ftp è di 1.13 MB/s , dipenderebbero da questo gli scatti sulla visione dei video in rete?
cosa posso fare per individuare e risolvere il problema?
grazie

_goofy_
25-04-2011, 17:37
a me il trasferimento via samba o ftp è di 1.13 MB/s , dipenderebbero da questo gli scatti sulla visione dei video in rete?
cosa posso fare per individuare e risolvere il problema?
grazie

mi sembra lapalissiano che questo sia il motivo degli scatti

non posso a distanza risolvere i tuoi problemi di rete

pipor
25-04-2011, 18:29
mi sembra lapalissiano che questo sia il motivo degli scatti

non posso a distanza risolvere i tuoi problemi di rete
lo so che non puoi risolvere i miei problemi di rete a distanza, ma potresti dirmi da dove cominciare , se c'è un software per testare la rete

_goofy_
25-04-2011, 18:35
lo so che non puoi risolvere i miei problemi di rete a distanza, ma potresti dirmi da dove cominciare , se c'è un software per testare la rete

non conosco sw per testare la rete

puoi seguire questo 3d se usi W7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

arcolo101
25-04-2011, 21:12
ciao a tutti, dopo aver letto le prime pagine dove spiega i vari passaggi per i firmware mod. sono passato alla pratica con grande successo. Ho caricato il firmware WDTVLive 1.02.21 b-rad 0.4.7.3 e funziona alla grande solo che Sfogliando il disco condiviso NAS (DS110j) per ricercare un video, se nella cartella sono presenti sia il video che la miniatura, NON vengono filtrati solo i video ma compaiono sia il video che le miniature. Il risultato è che sono visibili le miniature duplicate (una relativa all'immagine e una relativa al video).
Non riesco a capire in cosa sbaglio. Chi può darmi consigli è ben accetto.

grazie.

_goofy_
25-04-2011, 21:28
non sbagli niente, è un bug di questo fw

per ovviare
1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33677488&postcount=293)
2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678206&postcount=296)
di queste cose ne parliamo in maniera + approfondita nell'altro 3d
WDTVLive - OSD e customizzazioni

pipor
26-04-2011, 00:00
risolti i problemi di rete, trasferimenti a 9 MB/S :D

vic_20
26-04-2011, 04:47
risolti i problemi di rete, trasferimenti a 9 MB/S :D
ci spiegheresti come?:)

J-Ego
26-04-2011, 07:24
ma erano collegati allo stesso modo ?
nel senso wi-fi o usb o lan ?

Le iso blu ray le leggo direttamente da una HD esterno usb. Un My Passport Essential autolimentato. Lo stesso file e lo stesso hd è stato provato anche sul Playo.

Non riesco a capire come mai non parta dall'inizio... :muro:

Ciauzzzzz

Soul Reaver
26-04-2011, 08:03
a me il trasferimento via samba o ftp è di 1.13 MB/s , dipenderebbero da questo gli scatti sulla visione dei video in rete?
cosa posso fare per individuare e risolvere il problema?
grazie

se la rete ti va così lenta, gli scatti durante la visione dipendono da quello.
io in ftp sono sui 10/11 MB/s nella normale copia con samba sui 6/7.

_goofy_
26-04-2011, 08:25
risolti i problemi di rete, trasferimenti a 9 MB/S :D

il minimo che dovresti fare è sharare il modo in cui hai risolto il problema :)

pgp
26-04-2011, 08:43
Anche io ho problemi di rete :cry:
Il WD TV Live (fw 1.04.17) è connesso con cavo ethernet ad uno switch al quale è collegato anche il pc, che ha come s.o. Win7 ultimate x86.
Senza toccare nulla nella condivisione del pc l'unica cartella condivisa è Users - Public e relative sottocartelle. Se metto un film in una di queste posso tranquillamente riprodurlo in streaming dal WD.

Se invece provo ad aggiungere una cartella alla condivisione, selezionandola e premendo Condividi con - Gruppo home non c'è verso di far funzionare la condivisione: Il WD TV Live vede la nuova cartella condivisa ma se provo ad aprirla mi dice che non ci sono files supportati, e non vede neppure le eventuali sottocartelle (anch'esse condivise).

Come posso fare, dove sto sbagliando? :(
Grazie


pgp

_goofy_
26-04-2011, 08:55
seguito le istruzioni in questo 3d ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

robybot
26-04-2011, 09:27
un saluto a tutti sono nuovo di forum

ho appena compratu un wd live tv e volevo sapere se secondo voi c'è la
possibilità di fargli leggere da uscita usb un convertitore audio per pc di
qualità
ho provato ma non esce l'audio quindi non ha i drive giusti per funzionare
per caso avete già avuto modo di cimentarvi nello stesso problema?

grazie 1000
robybot

_goofy_
26-04-2011, 09:31
@robybot
il wd non è un pc e non gli puoi attaccare periferiche ad libitum
inoltre usa una distro Linux e quindi gli eventuali driver dovrebbero essere per Linux

ci sono i driver per Linux per il convertitore audio che vorresti usare?

robybot
26-04-2011, 09:43
@robybot
il wd non è un pc e non gli puoi attaccare periferiche ad libitum
inoltre usa una distro Linux e quindi gli eventuali driver dovrebbero essere per Linux

ci sono i driver per Linux per il convertitore audio che vorresti usare?

no purtroppo il convertitore viene letto da win7 senza richieste di alcun drive e viene venduto senza supporto software
lo volevo usare per migliorare la qualità audio che dall'uscita jack è veramente scarsa, avendo notato che legge il wifi della tastiera speravo che fosse sufficiente collegarlo e basta (ovviamente speravo)

grazie
robybot

vic_20
26-04-2011, 09:45
1- sono molto indeciso se comprare un 'altro wd tv live o comprare un NeoTV™ 350 Media Player HD oppure un Patriot Box Office.
il wd tv live si vede in rete e funziona con tante dongle usb che ho gia' e sono sicuro che copia tra due dischi usb ntfs cosa ad esempio che il mio medley2 non fa (quando l' hdd interno non e' montato).
2- come mai le iso partono sempre con la traccia 1 ed ogni volta devo mettere traccia 2 ita?:)

Soul Reaver
26-04-2011, 09:47
no purtroppo il convertitore viene letto da win7 senza richieste di alcun drive e viene venduto senza supporto software
lo volevo usare per migliorare la qualità audio che dall'uscita jack è veramente scarsa, avendo notato che legge il wifi della tastiera speravo che fosse sufficiente collegarlo e basta (ovviamente speravo)

grazie
robybot

c'è un un jack di uscita audio? :confused:

o dici dici usando il composito e prendendo l'audio dai relativi connettori bianco/rosso?

in effetti l'audio analogico non l'ho mai provato, uso l'hdmi verso la tv e il toslink verso l'ht.

robybot
26-04-2011, 10:50
parlavo del composito giallo bianco rosso su jack
l'ampli è un NAD analogico e quindi non posso usare il toslink
attualmente ho il cavo fornito che attacca il video al televisore e i 2 audio vanno
ad un triodo valvolare musical fidelity x10-d che migliora l'ampiezza della
ricostruzione audio e scalda un po' il tutto
se riuscissi ad attaccarlo all'altro convertitore sicuramente il suono
ne guadagnerebbe

robybot

pgp
26-04-2011, 11:20
seguito le istruzioni in questo 3d ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

No, non lo avevo notato. Effettivamente funziona così, grazie molte!


pgp

_goofy_
26-04-2011, 11:30
No, non lo avevo notato. Effettivamente funziona così, grazie molte!


pgp

;)

pipor
26-04-2011, 12:30
il minimo che dovresti fare è sharare il modo in cui hai risolto il problema :)
scusatemi , ma per l'euforia non ho detto come ho risolto, comunque non ho fatto niente di particolare ho solo rimesso a posto lo switch di rete staccando e riattaccando l'alimentazione, la mia è una rete con cavi e non mi ha dato mai particolari problemi nel fw del wd ho lasciato tutto per default .


ps fw 1.02.21 0.4.7.3 b red

_goofy_
26-04-2011, 12:49
scusatemi , ma per l'euforia non ho detto come ho risolto, comunque non ho fatto niente di particolare ho solo rimesso a posto lo switch di rete staccando e riattaccando l'alimentazione, la mia è una rete con cavi e non mi ha dato mai particolari problemi nel fw del wd ho lasciato tutto per default .


ps fw 1.02.21 0.4.7.3 b red

cvd

staccare e riattaccare l'alimentazione è un MUST

che funziona molto spesso anche per il wd stesso :D :D

quicksand
26-04-2011, 15:17
ciao, ho un WD TV Live HD con questo codice:
WDAAP0000NBK con Firmware 1.04.17_V

lo uso esclusivamente per le iso dvd solo che spesso mi dice Unable to play the selected file...
come mai? cosa posso fare ?devo cambiare firmware?
a volte risolvo estraendo l'iso e la rifaccio con ultraiso ma non sempre questo metodo funziona!

grazie ciao

Soul Reaver
26-04-2011, 15:20
come primissima cosa ti direi di provare ad aggiornare il firmware, ne sono uscite altre due versioni dopo quella che monti tu. :)

quicksand
26-04-2011, 15:30
vorrei provare un firmware mod, quale devo prendere?
grazie

_goofy_
26-04-2011, 15:42
1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=61&t=3977) [flash]

quicksand
26-04-2011, 15:45
avevo iniziato il download di questa :
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad

sbaglio quindi?

_goofy_
26-04-2011, 15:48
avevo iniziato il download di questa :
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad

sbaglio quindi?

non sbagli

sono entrambi 2 fw moddati con caratteristiche completamente diverse

differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

Soul Reaver
26-04-2011, 16:25
avevo iniziato il download di questa :
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad

sbaglio quindi?

prendi direttamente quello con psycho OSD mod, medianavigation e compagnia bella ;)

_goofy_
26-04-2011, 16:27
prendi direttamente quello con psycho OSD mod, medianavigation e compagnia bella ;)

concordo (http://ul.to/qlm9l7sx)

Bovirus
26-04-2011, 16:28
E' tutto disponibile nel primo post con anche il changelog.

nestavskaka
26-04-2011, 19:41
scusate, ho fatto un pò di confusione. Cosa cambia tra:

1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD
e questo linkato da goofy:
concordo (http://ul.to/qlm9l7sx)

Bovirus
26-04-2011, 19:50
Il software di base è lo stesso (stessa versione).

Quello del primo post di questo forum deriva dai file concessi dall'autore (con la sua autorizzazione a distribuirli tramite ADSL4ALL) con inoltre incluso il changelog ed info su come aggiornare il firmware.

Il link di upload.to è in inglese, richiede una pausa di attesa e di uno slot free disponibile.
Il download da ADSL4ALL è diretto senza attese.

nestavskaka
26-04-2011, 20:39
grazie mille, sempre gentilissimi, quindi è la medesima cosa in sostanza, ma come mai la versione è diversa:
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Medianav4 Weather OSD
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash

e anche le dimensioni?
scusatemi in anticipo perchè sicuramente sono io che non vedo appena al di là del mio naso...:D

_goofy_
26-04-2011, 21:11
WDLXTV_LIVE-0.4.7.3--> è la versione del fw

0.6.5.3--> è la versione dell'OSD PsychoTHC

sostanzialmente è la stessa cosa

nestavskaka
26-04-2011, 21:21
mannaggia, mi aveva tratto in inganno... l'avevo detto che era stupido...grazie mille ancora!;) :vicini: