PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Bovirus
20-06-2010, 08:10
@Kicco_lsd
Quali sono i bug presenti in questo firmware beta?
Quali sono le fonti (link thread) da cui ha ricavato questa informazione?

_BlackTornado_
20-06-2010, 09:38
Allora, sono anch'io possessore da un paio di giorni di WD TV Live.
Sinceramente non ci ho perso molto tempo, l'ho preso, attaccato al televisore e alla LAN, si è aggiornato il firmware in automatico e poi ha cominciato a funzionare.

Riconosce perfettamente le cartelle di rete, riesco a navigarci senza problemi ed anche a vedere dvix e/o ascoltare musica dal mio PC e dal NAS.

Sul NAS (Qnap TS-101) ho installato anche Twonky, e il WDTV vede uno vede lo streaming Twonky, ma quando vado ad aprirlo, mi dice che non ci sono Video o Musica, quando sul NAS ho impostato (o almeno dovrei averlo fatto) le directory con i film e la musica come "Cartelle Multimediali".

E' la prima volta che uso Twonky, quindi è probabile che abbia sbagliato qualcosa, però ho letto su altri forum che non sono l'unico ad avere questo problema con il WD TV.
Qualcuno sa come risolvere?

arakan74
20-06-2010, 11:04
Eccomi tornato..................
alla fine ho preso anche la penna della linksys WUSB600N, ma la v2.............
funziona nel senso che viene vista la rete sia quella a 2.4 che quella a 5.
anche attivando dal router la funzione video network sulla banda 5 Ghz...i risultati non cambiano alcune parti pesanti continuano a scattare.................:muro:

dvbman
20-06-2010, 11:50
@Kicco_lsd
Quali sono i bug presenti in questo firmware beta?
Quali sono le fonti (link thread) da cui ha ricavato questa informazione?Mi accodo alle richieste :)

gippi_one
20-06-2010, 12:16
@Kicco_lsd
Quali sono i bug presenti in questo firmware beta?
Quali sono le fonti (link thread) da cui ha ricavato questa informazione?

parole di b-rad.cc, "non sono previsti homebrew firmware della versione beta per via dei numerosi bug presenti"
a quanto pare il nuovo firmware riproduce tutto a 1080@60...

comunque c'è molta carne sul fuoco in questo nuovo firmware a cominciare dal supporto ai dvd menù per finire al supporto tastiera per youtube :sofico:
speriamo che tutte queste nuove feature rimangano nel nuovo firmware...
visto l'uscita del nuovo WD live plus HD (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=832) che è l'unico a supportare ufficialmente i dvd menù

speriamo che questo nuovo arrivato non tagli le gambe allo sviluppo del nostro live.

masterpol
20-06-2010, 22:33
io ho comprato questo prodotto sapendo che non poteva leggere i menù dei dvd ma ero fiducioso che presto sarebbe stato incluso in qualche firmware. (per me i menù sono di fondamentale importanza avendo tutti dvd didattici di corsi di chitarra!)

posso dire che con il nuovo firmware beta i menù si vedono benissimo, si apre tutto sia i file iso che le cartelle con dentro i vob.

...

meno male che la wd ha deciso di mettere questa feature anche nel wd tv live "liscio" altrimenti giuro che andavo alla sede principale della wd e lo tiravo in faccia al pirla che ha progettato il wd live tv plus!!!

dvbman
21-06-2010, 00:13
meno male che la wd ha deciso di mettere questa feature anche nel wd tv live "liscio" altrimenti giuro che andavo alla sede principale della wd e lo tiravo in faccia al pirla che ha progettato il wd live tv plus!!!Bisogna sperare che non abbandonino lo sviluppo..come ha sottolineato anche gippi_one nel post precedente.

masterpol
21-06-2010, 08:00
non importa, tanto per me va bene anche questa versione beta. e di sicuro ora che c'è il modo di attivarlo lo inseriranno anche nei firmware moddati se proprio la wd decide di non farlo uscire

Bovirus
21-06-2010, 08:03
Il firmware 1.03.22 ha una serie di bug tali che sia WD l'ha ritirato, che b-rad (autore del firmware moddato) ha dichiarato che non ha inetnzione per il momento di sviluppare nulla su questa versione di firmware buggata.

dvbman
21-06-2010, 09:15
Il firmware 1.03.22 ha una serie di bug tali che sia WD l'ha ritiratoUn po' mi spaventate!Sto usando intensivamente il wd anche con questo fw e non me n'è capitato ancora uno..spero di non aver parlato troppo presto :stordita:

Si sà per caso se qualcuno di questi bug può danneggiare l'hw oppure sono difetti che riguardano solo le funzionalità del player?

_goofy_
21-06-2010, 10:34
guardate il supporto a tastiere usb del nuovo firmware :D
http://www.youtube.com/watch?v=1PuowuTqxCc

b-rad ha detto
Theres some issues so I'll be waiting on a fix before I release anything.

non mi è sembrato cosi catastrofico circa il nuovo firmware che comunque è in beta

Danielg45
21-06-2010, 10:43
Ciao, io ho una tastiera trust 2950 con mouse trackball incorporato utilizzata per htpc con dongle wifi 2.4ghz è secondo voi possibile utilizzarla con il wd tv live con il nuovo fw?

_goofy_
21-06-2010, 10:48
Ciao, io ho una tastiera trust 2950 con mouse trackball incorporato utilizzata per htpc con dongle wifi 2.4ghz è secondo voi possibile utilizzarla con il wd tv live con il nuovo fw?

prova

se ne parla in questa discussione
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=780&start=40

gippi_one
21-06-2010, 10:55
Ciao, io ho una tastiera trust 2950 con mouse trackball incorporato utilizzata per htpc con dongle wifi 2.4ghz è secondo voi possibile utilizzarla con il wd tv live con il nuovo fw?


dovrebbe....:) devi solo provare.

il nuovo live plus è identico al nostro live ha in più solo il supporto netflix e per avere questo supporto hanno dovuto cambiare la cpu con il sigma 8654 uguale all'8655 del nostro live ma che ha il supporto anticopia necessario per i contenuti netflix!
in pratica per i non USA non cambia una virgola rispetto al live normale... e questa similitudine tra i due prodotti mi fa ben sperare per un lungo supporto.

_goofy_
21-06-2010, 11:02
il nuovo live plus è identico al nostro live ha in più solo il supporto netflix

per quello che può servire il supporto a netflix si può avere anche con l'attuale wd tv live basta installarsi playon :)

Bovirus
21-06-2010, 11:37
Se per il servizio netflix serve la lettura di contenuti protetti il Sigma 8655 del WD TV live non è sufficiente.

La differenza tra i chips Sigma 8654 e 8655 è appunto la gestione dei contenuti protetti.
I chip con finale pari HANNO la gestione dei contenuti protetti.
I chip con finale dispari NON HANNO la gestione dei contenuti protetti.

_goofy_
21-06-2010, 11:43
@Bovirus
io uso il sw Playon (http://www.playon.tv/playon) che gira su un pc in rete e Netflix lo vedo ed uso sul WD TV LIVE....ripeto per quello che serve in quanto Netflix ha senso sopratutto negli USA

probabile che il controllo dei contenuti protetti non venga eseguito sul wd ma sul pc e quindi il blocco che tu dici venga superato

se ne parla (http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/Play-On-WD-TV-Live-Netflix/td-p/894)

gippi_one
21-06-2010, 12:05
@Bovirus
io uso il sw Playon (http://www.playon.tv/playon) che gira su un pc in rete e Netflix lo vedo ed uso sul WD TV LIVE....ripeto per quello che serve in quanto Netflix ha senso sopratutto negli USA

probabile che il controllo dei contenuti protetti non venga eseguito sul wd ma sul pc e quindi il blocco che tu dici venga superato

se ne parla (http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/Play-On-WD-TV-Live-Netflix/td-p/894)

appunto... sul pc il player è plyon e poi mandato in streaming sul wd

il wd live plus supporta nativamente netflix cosa che il wd liscio non avrà mai per via della mancaza della protezione contenuti!

ma poi che è sto netflix ??

_goofy_
21-06-2010, 12:10
roba americana
http://www.netflix.com/

da quello che ho capito è una sorta di blockbuster on-line

è a pagamento naturalmente, non mi sembra che ci sia materiale in Italiano

almeno questo ho capito io :)

Stigmata
21-06-2010, 13:32
Siamo sempre lì: se c'era un servizio del genere in italia mi tenevo la appletv... l'unica cosa interessante che fa è l'acquisto/noleggio dei film online, ma non in italia.

alanmotta
21-06-2010, 14:14
speriamo che tutte queste nuove feature rimangano nel nuovo firmware...
visto l'uscita del nuovo WD live plus HD (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=832) che è l'unico a supportare ufficialmente i dvd menù

speriamo che questo nuovo arrivato non tagli le gambe allo sviluppo del nostro live.

Come dice Bovirius la differenza tra i 2 modelli sta solo nel processore (e come indica b-rad nella mancanza della console abilitata su connessione seriale). La differenza nel processore sta solo nella gestione dei contenuti protetti in quello presente nel nuovo live plus. Questo vuole dire che lo sviluppo del software è praticamente lo stesso. L'unico motivo che spingerebbe la WD a non sviluppare più per il live sarebbe esclusivamente un tema di marketing. Ad ogni modo, inserita la lettura dei menù dei dvd, moltro probabilmente in futuro vedremo quasi solo bug-fix...

Kicco_lsd
21-06-2010, 14:19
@Kicco_lsd
Quali sono i bug presenti in questo firmware beta?
Quali sono le fonti (link thread) da cui ha ricavato questa informazione?

Ho letto tutto il thread dedicato sul forum di brad (il tipo del firmware moddato). Ha detto che nn svilupperà un firmware mod su questa versione a causa dell'innumerevole quantità di bug presente nel firmware.
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=780

Netflix in teoria dovrebbe avere materiale in lingua italiana visto che è lo stesso servizio a cui si accede tramite xbox live... cmq nulla di così importante da farmi cambiare player!

CRDI
21-06-2010, 15:41
Bè, il WD LIVE l'ho acquistato pur sapendo non ci fosse la lettura dei menù; ma sarebbe un peccato perdere l'occasione di implementare questa funzione che secondo me era abbastanza scontato fosse presente nello scatolotto, quanto utile.
Speriamo non abbandonino l'idea.

Dylan il drago
21-06-2010, 16:16
io sarei interessato all'acquisto di un WD hd.. ma sono indeciso.. meglio il TV o quello standard? e soprattutto ora che esce il nuovo è meglio aspettare?

l'ho trovato a 99€ mi pare un prezzo abbordabile...

MaxTore
21-06-2010, 17:10
Per favore mi serve il vostro aiuto. ho il wd live da un paio di mesi, ho sempre aggiornato all'ultimo firmware fino ad arrivare all'ultimo 1.02.21.
Ma sto avendo dei problemi, che sinceramente non so se avevo anche con il firmware precedente cioè 1.01.24. Il problema è che ho compresso i miei dvd in mkv usando un programma che si chiama handbrake, i film (non tutti, e non so il perchè) dopo circa 30/40 minuti perdono sincronia audio/video, ma se premo il tasto per andare avanti veloce, e poi ripremo play, il tutto ritorna sincronizzato, per poi riperdere la sincronia dopo circa 20 minuti.
Poi ho dei film hd 1080p, che prima si vedevano perfettamente, mentre adesso ho notato che durante il film si vedono degli scatti, specialmente nelle scene movimentate.
Per favore, il problema per me più grave e quello della sincronia, ho già compresso circa 120 film, non vorrei aver fatto tutto inutilmente.
Aspetto le vostre risposte, buona serata a tutti, ciao

Bovirus
21-06-2010, 17:21
Da quanto riporti sembrerebbe più un problema di file rippati/convertiti con problemi. Non credo dipenda dal WD TV Live (non sono stati segnalati problemi di questo genere).

dalmaste
22-06-2010, 07:39
Nessuno che mi da un parere??? :cry: :cry:

masterpol
22-06-2010, 07:59
Nessuno che mi da un parere??? :cry: :cry:

hai provato a cambiare il cavo usb?

RobyOnWeb
22-06-2010, 15:21
Salve a tutti, avrei bisogno di chiarire quattro punti:


Per le cover della vostra libreria musicale quale programma usate? Twixie e Thumbgen, non mi trovano le copertine, per i film funzionano ma quasi sempre non mi trovano nulla per la musica.


Le play list si possono generare direttamente sul wd altrimenti, da pc, quale programma usate, vlc, wmp?


Esiste il modo di comandare il wd tramite web gui, per poi riprodurli però non in streaming sul pc ma sul wd?

Subsonic, ad esempio, si potrebbe installare sul wd? Tramite la sua web gui sarebbe possibile mettere in play i file anche sul dispositivo su cui esso è installato.
Sarebbe molto comodo per chi, come me, adopera il wd collegato ad'un nas.

Tramite un netbook o un pad, (che fungerebbe come un'estensione del wd, un telecomando avanzato), si potrebbero formare playlist e metterle in player, sfruttando la qualità audio del wd collegato all'ampli.

Ultima, probabilmente non ci sarà modo:


Succede che, quando accedo ai contenuti in rete e, dal menù del wd, seleziono:

Musica\server multimediale\Nas


Per accedere alla cartella musica, diversamente da quanto accade con l'hd locale, viene vista anche la cartella video, essendo anch'essa condivisa.

Ne consegue che diventa inutile la discriminante musica o video nel menù del wd. Poiché qualsiasi delle due scegli accedi, di fatto, sia alla cartella musica che alla cartella video.

Esiste una configurazione con la quale il wd, sotto "musica", riconosca esclusivamente la cartella Musica o i contenuti musicali, come avviene per l'hard disk locale?


Grazie, scusate la lungaggine.

_goofy_
22-06-2010, 15:33
Twixie e Thumbgen non mi risulta che servano per le copertine musicali

J-Ego
22-06-2010, 15:36
Ragazzi scusate la domanda sicuramente ripetitiva. Vorrei acquistare un hd per il WD TV live.
Sarei propenso per il modello WD Elements Desktop da 2 tb. Questo però non ha il tasto di accensione/spegnimento.

Il WD TV Live con firmware moddato una volta spento spegne l'hd? Mi basta un semplice si/no... sorry per la domanda!

Grazie mille
Ciauzzzzzzzz

RobyOnWeb
22-06-2010, 16:40
Twixie e Thumbgen non mi risulta che servano per le copertine musicali

Twixie si. Basta scegliere, una volta selezionato il proprio file, "recupera info sulla musica" e poi "get".

Il problema, credo, è che si collega più che altro ai siti per scaricare le info sui film. Insomma la musica non è la sua priorità, ma come fate a creare le copertine quindi?

Per il resto, play list e l'installazione di subsonic o qualche programma per mettere in play il wd da web gui, sapete dirmi qualcosa?

Grazie.

gippi_one
22-06-2010, 17:49
Twixie si. Basta scegliere, una volta selezionato il proprio file, "recupera info sulla musica" e poi "get".

Il problema, credo, è che si collega più che altro ai siti per scaricare le info sui film. Insomma la musica non è la sua priorità, ma come fate a creare le copertine quindi?

Per il resto, play list e l'installazione di subsonic o qualche programma per mettere in play il wd da web gui, sapete dirmi qualcosa?

Grazie.

copertine per la musica? puoi associare una copertina alla cartella mettendo dentro un file folder.jpg contenente la copertina.

per una gestione più avanzata delle copertine devi usare il firmware mod con l'applicazione moviesheet, in prima pagina trovi i riferimenti a tutto quello che ti occorre.

luchino89
22-06-2010, 21:55
Sarei interessato a questo prodotto.

mi potreste elencare pregi e difetti (soprattutto i difetti :D) che avete riscontrato?

ho letto le ultime pagine del thread e noto che il WD Live resta sempre in stand-by, non è che dopo un pò di tempo mi "collassa"? :D

dalmaste
23-06-2010, 07:35
hai provato a cambiare il cavo usb?

certo...alla fine ho addirittura usato un cavo micro usb 2.0 ...ma niente..è migliorata la velocità nel menù ma a spostare i file..niente!

RobyOnWeb
23-06-2010, 08:03
copertine per la musica? puoi associare una copertina alla cartella mettendo dentro un file folder.jpg contenente la copertina.


Infatti ora faccio così, cercavo un buon programma che me le scarichi e me le imposti.


per una gestione più avanzata delle copertine devi usare il firmware mod con l'applicazione moviesheet, in prima pagina trovi i riferimenti a tutto quello che ti occorre.

Ora ci dò un'altro sguardo. Per le playlist invece?

Subsonic (http://www.subsonic.org/pages/index.jsp), che menzionavo più su, è un plugin di MediaMonkey (http://www.mediamonkey.com/addons/general/), si può installare anche da solo. Una volta installato sul server, anche su windows 7 o linux, gestisce tutta la libreria musicale tramite webgui, io l'ho installato su FreeNas, presumo si possa installare anche sul wd.

Per capire le potenzialità del programma vi consiglio di provare ad'installarlo sul proprio pc win o linux, potete farlo partire digitando il localhost, sul sito al link, ci sono tutte le info necessarie.

Credo che, se si potesse installare sul wd, sarebbe una grande feature in più.
Ordina tutta la libreria musicale, scarica le copertine, i testi, crea le playlist e permette di fare sia lo streaming, che l'ascolto diretto dal dispositivo su cui è installato.

Vorrei provare ad'installarlo sul wd ma non so ne dove va messo, ne come si fà a creare lo script per poi far partire il file .sh, su freenas l'ho messo in /var/subsonic.


Sarei interessato a questo prodotto.

mi potreste elencare pregi e difetti (soprattutto i difetti :D) che avete riscontrato?

ho letto le ultime pagine del thread e noto che il WD Live resta sempre in stand-by, non è che dopo un pò di tempo mi "collassa"? :D

Vedendo che mi rimaneva sempre in standby e il disco continuava a girare, io l'ho collegato ad'una ciabatta taglia standby, quando premo il tasto di spegnimento sul telec del wd, si spegne anche la ciabatta e di conseguenza wd e disco. Ha il ricevitore ir.

Ora ho notato che, anche senza quella ciabatta, magicamente, quando spengo il wd, mi si spegne anche il disco e non è un auto alimentato, è un disco da 3,5 con alimentatore.

Ciao.

Bibolo
23-06-2010, 08:24
belle queste ciabatte, dove si prendono?

J-Ego
23-06-2010, 08:27
Ora ho notato che, anche senza quella ciabatta, magicamente, quando spengo il wd, mi si spegne anche il disco e non è un auto alimentato, è un disco da 3,5 con alimentatore.

Ciao.

Che modello di hd hai? Usi il firmware mod by B-Rad?

Thanks!
Ciauzzzzzzzz

_goofy_
23-06-2010, 08:29
Subsonic , che menzionavo più su, è un plugin di MediaMonkey, si può installare anche da solo. Una volta installato sul server, anche su windows 7 o linux, gestisce tutta la libreria musicale tramite webgui, io l'ho installato su FreeNas, presumo si possa installare anche sul wd.

......

Credo che, se si potesse installare sul wd, sarebbe una grande feature in più.

non è che sul wd puoi installare quello che ti pare

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:09
non è che sul wd puoi installare quello che ti pare

Elementi concreti per dirmi che non si può?


Le multiprese, una è questa della hamlet:

Questa colleghi il dispositivo master e, quando lo spegni, taglia la corrente alle altre prese slave, quindi spegni il wd e tagli la corrente al disco.

http://photo.tgo.it/I282338/hamlet/hamlet-multipresa-zelig.jpg

Ma io ho avuto dei problemi con questa. Una ha funzionato 10 minuti.

Ne trovi altre con ricevitore ir, io ne ho due, prese all'ipercoop. Funzionano molto bene, compatibili con tutti i telecomandi, si spengono anche automaticamente dopo tot ore volendo.

Bovirus
23-06-2010, 09:16
Semplicemente perchè essendo un mediaplayer (e non un pc) ha una memoria limitata in cui il sistema operativo che vi gira è predisposto per essere un sistema embedded con tutto ciò che serve a bordo e per non avere previsto alcuna modifica (tramite rare eccezioni e prevedendo la ricompilazione del sistema operativo onboard) o aggiunte.

_goofy_
23-06-2010, 09:18
Elementi concreti per dirmi che non si può?



il firmware moddato di b-rad per il wd tv live permette di usare solo alcuni dei programmi che girano in ambiente linux (tipo de luge per il p2p) e sono programmi che sono già presenti nel firmware e non vanno installati ex novo

se non credi a quello che dico fai una prova empirica

copia il file di installazione del programma di installazione (tramite una connessione ssh sul wd ) e dai i comandi di installazione

te ne renderai conto da solo

il firmware presente sul wd non è una distribuzione linux aperta :D

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:20
Semplicemente perchè essendo un mediaplayer (e non un pc) ha una memoria limitata in cui il sistema operativo che vi gira è predisposto per essere un sistema embedded con tutto ciò che serve a bordo e per non avere previsto alcuna modifica (tramite rare eccezioni e prevedendo la ricompilazione del sistema operativo onboard) o aggiunte.

Ecco, questa è una risposta concreta, grazie.

Comunque lo immaginavo che potesse esserci un problema di memoria limitata, nessuna speranza quindi? Nemmeno facendo girare il plugin su chiavetta?

_goofy_
23-06-2010, 09:24
Ecco, questa è una risposta concreta, grazie.

Comunque lo immaginavo che potesse esserci un problema di memoria limitata, nessuna speranza quindi? Nemmeno facendo girare il plugin su chiavetta?

quando si parla di memoria limitata si parla di ram limitata non di spazio su hd

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:27
se non credi a quello che dico fai una prova empirica

copia il file di installazione del programma di installazione (tramite una connessione ssh sul wd ) e dai i comandi di installazione

te ne renderai conto da solo

il firmware presente sul wd non è una distribuzione linux aperta :D

L'ho già fatta la prova via SSH, credevo di non aver azzeccato la directory giusta per copiare i file.

Comunque la risposta è stata: "permission denied" :D

Dai lo immaginavo ma avevo qualche speranza, viste le già tante "magie" fatte sul wd. E poi io non ho conoscenze tali da sapere per certo quel che si può e quel che non si può azzardare sul wd. Ma che non ci fosse mem a sufficienza lo sospettavo...A quel che mi dite ci credo eccome, perché non dovrei, discorso chiuso.

E per le playlist, come fate? :D

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:28
quando si parla di memoria limitata si parla di ram limitata non di spazio su hd

Certo...

_goofy_
23-06-2010, 09:30
L'ho già fatta la prova via SSH, credevo di non aver azzeccato la directory giusta per copiare i file.

Comunque la risposta è stata: "permission denied" :D



non è solo una questione di copiare il file di installazione nella directory giusta ma anche di installare il programma ;)

strano che ti abbia dato il messaggio "permission denied"....ti sei connesso con root?

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:33
Sì, come root.

Ma non è, piuttosto, che non mi abbia permesso di copiare i file perche non c'era spazio a sufficienza?

Oppure semplicemente non avevo dato i permessi a tutti i file.

RobyOnWeb
23-06-2010, 09:35
Ho cercato di seguire la stessa procedura eseguita su freenas, in /var/subsonic ma lì, su freenas, avevo installato anche java.

Conta che con SSH (putty) sono alla mia seconda volta.

Di comandi unix ci capisco ancora pochino, avrò sbagliato qualcosa....

_goofy_
23-06-2010, 09:55
Sì, come root.

Ma non è, piuttosto, che non mi abbia permesso di copiare i file perche non c'era spazio a sufficienza?



molto probabile

RobyOnWeb
23-06-2010, 10:00
Che modello di hd hai? Usi il firmware mod by B-Rad?

Thanks!
Ciauzzzzzzzz

Un HD seagate 500Gb 7200.1.11 (che ti sconsiglio) dentro ad'un box hamlet da 19€, che ti sconsiglio pure quello.

A parte gli scherzi, non credo dipenda dal mio hd o box. Possiedo un Pakard che ha la funzione power save che lo fa spegnere anche quando è collegato al pc, spengo il pc si spegne anche l'hd. Quando lo provai tempo fa sul wd, non si spense, sicché mi organizzai con la ciabatta standby off.

Nel caso di quello che uso ora con il wd, dipende dal wd stesso. Sicuramente è lui che lo spegne, anche se si tratta di un hd con alimentazione separata, il che non pensavo fosse possibile. Ripeto me ne sono accorto oggi, l'altro giorno mi rimaneva acceso. Sì, il fw è il mod B-Rad, l'ultimo.

J-Ego
23-06-2010, 13:07
Nel caso di quello che uso ora con il wd, dipende dal wd stesso. Sicuramente è lui che lo spegne, anche se si tratta di un hd con alimentazione separata, il che non pensavo fosse possibile. Ripeto me ne sono accorto oggi, l'altro giorno mi rimaneva acceso. Sì, il fw è il mod B-Rad, l'ultimo.

Thanks!
Il disco a cui sono interessato è il WD Elements alimentato a parte. Il modello nuovo non ha il pulsante di accensione/spegnimento. C'è scritto che comunque quando non utilizzato si spegne... la mia paura è che con il WD rimanga sempre attivo a patto ovviamente di non staccare la presa.

Bovirus
23-06-2010, 13:13
@RobyOnWeb
Se l'hard disk è autoalimentato (alimentatore esterno) il WD TV Live quando si spegne toglie eventualmente la tensione al +5V dell'USB ma non può fisicamente interrompere la corrente all'hard disk autoalimentato.

Al limite può essere una caratteristica dell'interfaccia dell'hard disk autoalimentato (non del WD TV Live) che verifica se arriva il +5V sul connettore dell'hard disk e se non verifica il +5V toglie corrente all'alimentatore.
Come indicato da J-Ego.

Ma il WD TV Live non può fare ciò.

Nel fw mod del WD Tv Live è possibile specificare se i +5V dell'USB devono rimanere attivi (o no) quando l'unità è in standby.
Tenere presente che se si usa l'unità con i torrent il +5V deve essere attivo anche con l'unità in standby.

J-Ego
23-06-2010, 13:47
Nel fw mod del WD Tv Live è possibile specificare se i +5V dell'USB devono rimanere attivi (o no) quando l'unità è in standby.
Tenere presente che se si usa l'unità con i torrent il +5V deve essere attivo anche con l'unità in standby.

Ottimo questo!
Quindi nel mio caso il wd lo uso esclusivamente per riproduzione. Disattivando i +5v delle usb, il comportamento è proprio quello di un pc quando si spegne.
Corretto?

Ciauzzzzzzzzz

ombra666
23-06-2010, 14:29
Ottimo questo!
Quindi nel mio caso il wd lo uso esclusivamente per riproduzione. Disattivando i +5v delle usb, il comportamento è proprio quello di un pc quando si spegne.
Corretto?

Ciauzzzzzzzzz

occhio che il mio WD elements si spegne anche se collegato al PC dopo un certo tempo di inutilizzo... un po' lungo, ma mi pare lo faccia :)

J-Ego
23-06-2010, 15:23
occhio che il mio WD elements si spegne anche se collegato al PC dopo un certo tempo di inutilizzo... un po' lungo, ma mi pare lo faccia :)

Ottimo. E' proprio quello che voglio, che l'hard disk si spenga completamente.

Ciauzzzzzzzz

RobyOnWeb
24-06-2010, 08:27
Questo è il mio s00custom: (con il quale ho un rapporto conflittuale)

## -----the wdtv live wakes up from suspend via remote
## --use S00custom-options or S00user-script for actions that happen at boot
## *** DO NOT EXECUTE usb.power.on OR usb.power.off IN ETHERNET ACTIONS *** SEE USB_POWER_OFF setting ***
## [you may have number actions which are executed in order]
##
#config_tool -c POWER_UP_ACTION='logger -t "power_up_action" "I am doing something"
#config_tool -c POWER_UP_ACTION20='sleep 5; ether-wake -b xx:xx:xx:xx:xx:xx; sleep 10; /etc/init.d/S90net.mounts start'
#config_tool -c POWER_DOWN_ACTION='logger -t "power_down_action" "the OSD has been suspended!"'


## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Era solo la parte relativa al discorso chiaramente.


Questo è il mio box:

http://www.hamletcom.com/products/hxd3sauu.aspx

Se lo collego al pc e quest'ultimo lo spengo, il box hamlet rimane acceso, l'altro mio box pakard si spegne.

Se collegato al wd, tolgo l'alimentazione al wd stesso, il disco non si spegne.

Ricollegando l'alimentazione al wd l'hd si spegne quando premo il pulsante on\off del telecomando.

Non mastico moltissimo l'inglese ma la relativa configurazione sembrerebbe questa:

## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)

La cosa strana è che io non l'ho abilitata...

Insomma, l'importante è che quando spengo il wd, il mio disco adesso si spegne, un po di culo ogni tanto....

Ciao.

Bovirus
24-06-2010, 08:47
Se il box packard si spegne e quello hamlet no sembrerebbe un problema del box Hamlet.
Se addirittura stacchi l'alimentazione al WD e il box Hamlet rimane acceso non è un problema del WD.

L'opzione "turns off 5V to USB Bus on standby" è di default disabilitata (+5V anche in standby).
Se vuoi abilitarla devi togliere i commenti ##.

RobyOnWeb
24-06-2010, 19:49
Nessun problema, a me va bene così, il box hamlet non ha nessuna opzione power save, il packard si.

Ho riportato i dati relativamente al discorso che facevamo ieri:

Se l'hard disk è autoalimentato (alimentatore esterno) il WD TV Live quando si spegne toglie eventualmente la tensione al +5V dell'USB ma non può fisicamente interrompere la corrente all'hard disk autoalimentato.

Al limite può essere una caratteristica dell'interfaccia dell'hard disk auto alimentato (non del WD TV Live) che verifica se arriva il +5V sul connettore dell'hard disk e se non verifica il +5V toglie corrente all'alimentatore.
Come indicato da J-Ego.

Ma il WD TV Live non può fare ciò.

Nel fw mod del WD Tv Live è possibile specificare se i +5V dell'USB devono rimanere attivi (o no) quando l'unità è in standby.
Tenere presente che se si usa l'unità con i torrent il +5V deve essere attivo anche con l'unità in standby.

Se il disco non ha nessuna funzione che lo fa spegnere quando manca la tensione, lo farebbe anche collegato al pc, se non ho abilitato nessuna opzione dal file s00custom, come caxxo fa a spegnersi ogni qualvolta premo il power off del wd?

Questo mi chiedo.

ldag
25-06-2010, 11:36
Scusate ma non potreste postare una guida in italiano dove spiega come si procede per il modding del wd hd live 2gen? io non capisco nulla in inglese e ho paura di combianre un casotto :) grazie.

PGR79
25-06-2010, 20:23
Emule/Edonkey on WDTV Live

http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=748

se qualcuno vuol darci un' occhiata...

_goofy_
25-06-2010, 22:29
il futuro sul wd è rtorrent non emule

pudenga
27-06-2010, 12:38
c'è nessuno che può uppure il nuovo firmware beta del live visto che è stato rimosso da wd???

EDIT: son lamer io...l'ho trovato un paio di pagine fa :)

asky19
28-06-2010, 09:13
ciao a tutti...sono nuovo del forum....

ho acquistato sabato questo scatolotto..
il problema principale è che i dvd che ho li metto nell'hard disk collegato al wd ma lui non me li fa partire..mi da la schermata per scegliere i film ma ovviamente non li posso selezionare...

poi volevo sapere se è possibile cambiare firmware al mio scatolotto e come fare..:D :D e se conviene..io penso di si..da quello che ho letto, il nuovo firm ha una grafica migliore e ha funzionalita' aggiuntive (spero anche skype..ma per me is impossible)

spero che qualche anima pia possa aiutarmi...

grazie a chi mi risponde...

ciaoooo

memory_man
28-06-2010, 09:18
skipe?!

J-Ego
28-06-2010, 09:31
Ciauzzz, che voi sappiate c'è modo di ordinare i film in modo che vengano visualizzati sul WD diversamente che l'ordine alfabetico?
Nel caso di quei film con seguiti ma che ne titoli non campare il numero... tipo la trilogia dei pirati dei caraibi per far un esempio!

Thanks!
Ciauzzzzzz

Bovirus
28-06-2010, 09:35
@asky19
Nel primo post sono presenti tutte le info sul WD e su come aggiornare il firmware (il primo post va sempre letto...)

Dacci un po di informazioni su come metti i file sull'hd e su cosa intendi te li fa scegliere, etc...

asky19
28-06-2010, 09:46
io ti ringrazio davvero per la risposta celere..

allora..io i file su hd da 1 tera della samsung li metto da ethernet avendo collegato il mio hd al dreambox 800 hd ingresso esata..quindi entro dentro il mio decoder tramite ftp e nella cartella hdd/movie metto i film ecc...ecc...con velocita' strabilianti..5 volte piu veloce della usb...

poi volevo sapere se potevo aggiornare lo scatolotto collegandolo alla rete magari mettendo il file wdtvlive_1.03.22.zip in qualche cartella..senza utilizzare il pennino usb che tra l'altro attualmente non ho...dando l'indirizzo che mettero' nelle impostazioni di rete del wd...

grazie per le info...

parlavo del menu del dvd..mi appare ma non posso scegliere i film..ma forse con questo firmw beta posso vederli..

luchino89
28-06-2010, 17:14
se io attacco il Live tramite Ethernet al mio Hag Fastweb e il computer tramite wi-fi posso lo stesso vedere i file del mio pc tramiti il Live sul tv oppure devo connettere anche il pc tramite Ethernet?

un'altra domanda, che firmware mi consigliate di montare appena mi arriva il Live? meglio l'ultimo Beta ufficiale oppure uno moddato?

Bovirus
28-06-2010, 17:29
Dipende quali sono le tue aspettattive.
Ti suggerisco di leggerti il primo post e verificare le differenze tra il firmware originale e quello moddato.

luchino89
28-06-2010, 17:55
e dipende da cosa si può fare di più con quello moddato, se qualcuno potrebbe spiegarmelo....

inoltre che cavo HDMI comprare? cosa serve oltre a quello (che non è incluso nella confezione)?

Bovirus
28-06-2010, 18:05
E' scritto nel primo post. La cui lettura è consigliata per avere una idea generale del prodotto e delel sue caratteristiche.

luchino89
28-06-2010, 19:08
E' scritto nel primo post. La cui lettura è consigliata per avere una idea generale del prodotto e delel sue caratteristiche.


c'è scritto cosa c'è nella confezione, io ho chiesto cosa manca per poterlo far funzionare così compro subito tutto.
manca il cavo HDMI, poi chiedeveo: manca qualcos altro?

inutile rimandarmi sempre al primo post, se vuoi rispondere ok altrimenti pace, aspetterò altri aiuti....

ombra666
28-06-2010, 19:09
c'è scritto cosa c'è nella confezione, io ho chiesto cosa manca per poterlo far funzionare così compro subito tutto.
manca il cavo HDMI, poi chiedeveo: manca qualcos altro?

inutile rimandarmi sempre al primo post, se vuoi rispondere ok altrimenti pace, aspetterò altri aiuti....

quello che non c'è scritto non c'è. poi penso che Bovirus si riferisse ai fw moddati. ;)

Bovirus
28-06-2010, 19:30
Esatto. Mi riferivo al firmware.
Lo avevo scritto allo stesso utente anche qualche post più indietro.

Per capire cosa manca serve sapere come intendi collegare audio e video (es. solo HDMI o anche audio a amplificatore esterno).
Poi verifica cosa c'è nella confezione e se ti serve qualcosa d'altro non resta che acquistarlo (es. cavo ottico per collegamento audio ad amplificatore esterno).

Zino
28-06-2010, 21:29
Il WD è in grado di leggere i BDMV ?? :confused:

emerson120
28-06-2010, 21:34
...se volete sapere cose c'e' nella confezione basta andare nel sito..della wd dove c'e' scritto tutto ...se poi nn volete fare neanche questo( e vi capisco visto che solo i poveri coglioni leggono)..fate una bella cosa...........ricaricateci il paypal e vedrete che ascolteremo ogni vs. domanda ...anche le piu' strampalate( vedi sopra)..


ps: Bovirus...quanta pazienza hai ;)


http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=735

Contenuto della confezione

* HD Media Player
* Telecomando remoto con batterie
* Cavo AV composito
* Componente cavo AV
* Adattatore CA
* Guida di installazione rapida

arakan74
29-06-2010, 07:46
se io attacco il Live tramite Ethernet al mio Hag Fastweb e il computer tramite wi-fi posso lo stesso vedere i file del mio pc tramiti il Live sul tv oppure devo connettere anche il pc tramite Ethernet?


devono essere semplicemente in rete...........................

ti avviso:
1) l'Hag fastweb regge al massimo 3 connessioni simultanee...........
2) se colleghi più cose l'l'Hag assegna i vari indirizzi ip arbitrariamente, quindi sara difficile impostare percorsi statici.

luchino89
29-06-2010, 09:36
devono essere semplicemente in rete...........................

ti avviso:
1) l'Hag fastweb regge al massimo 3 connessioni simultanee...........
2) se colleghi più cose l'l'Hag assegna i vari indirizzi ip arbitrariamente, quindi sara difficile impostare percorsi statici.

in parole povere dici che non funzionerebbe?
avrei connesso solo il pc tramite wi-fi e il Live tramite Ethernet...

arakan74
29-06-2010, 10:04
in parole povere dici che non funzionerebbe?
avrei connesso solo il pc tramite wi-fi e il Live tramite Ethernet...

se in rete hai solo pc e tv live non ci sono problemi.........................

luchino89
29-06-2010, 10:53
se in rete hai solo pc e tv live non ci sono problemi.........................

si avrei solo quelli, mentre se dovessi prendere un NAS in futuro dici che crea problemi l'hag di fastweb?

asky19
29-06-2010, 12:21
Allora..io da povero coglione come scrive qualcuno ho letto i vari post..
quello che non ho capito e che mi rimane sempre il punto interrogativo è: bisogna per forza installare l'ultimo firm per abilitare il menu interattivo per i dvd?? e poi..ho installato i 3 file .ver .bin e .fff sull'hd..vado a premere home dal telecomando..ma non mi carica un cippa..mi riferisco sempre all'ultimo firmware..

grazie a chi ha la pazienza di rispondermi....:rolleyes: :rolleyes:

arakan74
29-06-2010, 14:04
si avrei solo quelli, mentre se dovessi prendere un NAS in futuro dici che crea problemi l'hag di fastweb?

Con l'Hag di fastweb tu non puoi impostare percorsi statici.
quindi, se per un motivo "x" l'HAG imposta per lo stesso nas ip diversi in tempi diversi, potresti trovarti incasinato.....................della serie non lo vedi, in realtà c'è ma ho un indirizzo ip differente.

quello che tutti consigliano è comprare un router che possa gestire una sottorete............colleghi quel che vuoi,imposti i percorsi statici e via!

detto questo bisogna vedere cosa vuoi fare e quanto eventualmente sei disposto a spendere.....................

per molti è sufficiente mettere l'HD sul tv live (in fin dei conti credo sia la cosa migliore) altri come me hanno un nas..................ma se la rete non è all'altezza con roba pesante tipo mkv a 1080 puoi notare degli scatti.

con l'HD usb ti compri un tera a prezzi onesti e ci metti un casino di roba e non lagga nulla.

Bovirus
29-06-2010, 14:26
@asky19
Nel primo post c'è il linka alla rperelase 1.03.22 (per il momento non più disponibile).
Alla pagina http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/ (indicata nel primo post) c'è il changelo del firmware 1.03.22.
Una delle novità indica "DVD Navigation support".
Quindi per avere tale funzione serve obbligatoriamente la 1.03.22

Per l'instalalzione del nuovo firmware, coem scritto nel primo post, vanno messi i file su una chiavetta USB o disco USB.
Se i file sono stati correttamente copiati nel device USB, e il firmware che si vuole installare ha una versione più recente rispetto a quello installato comparirà automaticamenet la voce "Nuovo firmware trovato".
Non serve la pressione di nessun tasto "Home".

Le info che reclamavi erano accessibili come ti è stato detto nel primo post.
Serve maggiore attenzione nella lettura dei documenti e dei link consigliati.

asky19
29-06-2010, 16:17
@asky19
Nel primo post c'è il linka alla rperelase 1.03.22 (per il momento non più disponibile).
Alla pagina http://www.wdc.com/wdtvlive_prerelease/ (indicata nel primo post) c'è il changelo del firmware 1.03.22.
Una delle novità indica "DVD Navigation support".
Quindi per avere tale funzione serve obbligatoriamente la 1.03.22

Per l'instalalzione del nuovo firmware, coem scritto nel primo post, vanno messi i file su una chiavetta USB o idsco USb.
Se i fiel sono stati correttamente copiati nel device USb, e il firmware che si vuole installare ha una versione più recente rispetto a quello installato comparirà automaticamenet la voce "Nuovo firmware trovato".
Non serve la pressione di nessun tasto "Home".

Le info che reclamavi erano accessibili come ti è stato detto nel primo post.
Serve maggiore attenzione nella lettura dei documenti e dei link consigliati.

grazie..ma non era la stessa cosa di averli messi sull'hd con ingresso usb? non me li riconosceva....

RobyOnWeb
29-06-2010, 19:33
grazie..ma non era la stessa cosa di averli messi sull'hd con ingresso usb? non me li riconosceva....

Devi editare uno dei tre file che hai copiato. Precisamente il file .ver e mettere un numero di versione del fw maggiore di quello che hai attualmente installato. Es hai la 1.2 edita il file .ver mettendo 1.3 Per me è per questo che non te lo riconosce.

Proprrei di inserirlo nelle faq in prima pagina .

asky19
29-06-2010, 20:21
Devi editare uno dei tre file che hai copiato. Precisamente il file .ver e mettere un numero di versione del fw maggiore di quello che hai attualmente installato. Es hai la 1.2 edita il file .ver mettendo 1.3 Per me è per questo che non te lo riconosce.

Proprrei di inserirlo nelle faq in prima pagina .


GRAZIE!!!! ho fatto come hai detto e ho sistemato il tutto...adesso ho il menu interattivo per i dvd...:D :D :D :D

Bovirus
29-06-2010, 21:23
@asky19/RobyonWeb
L'indicazione della modifica del file .ver è già presente nel primo post.
Se si sta installando un nuovo firmware la versione è automaticamente più recente di quella già installata.
A meno che si voglia reinstallare la stessa versione o una versione precedente non è neecessario modificare il file .ver.

RobyOnWeb
29-06-2010, 23:51
@asky19/RobyonWeb
L'indicazione della modifica del file .ver è già presente nel primo post.
Se si sta installando un nuovo firmware la versione è automaticamente più recente di quella già installata.
A meno che si voglia reinstallare la stessa versione o una versione precedente non è neecessario modificare il file .ver.

Ero con il cell, non ho letto bene, pensavo si riferisse ad'un fw mod. Cmq ha risolto, meglio così.

Zino
30-06-2010, 11:15
Il WD è in grado di leggere i BDMV ?? :confused:

Qualcuno ha provato?
nelle specifiche nn è indicato, ma con eventuali di fw aggiornati non si sà mai .... :rolleyes:

Aragon79
30-06-2010, 12:21
ciao a tutti

ho da poco l'oggetto in questione e volevo sapere se carico un firmware moddato e non mi piace posso tornare alla versione originale?

con un firmware moddato decade la garanzia?

la funzione per avere locandine e trama funziona bene o ci sono problemi con TVIXIE?

Probabilmente sono state gia fatte queste domande ma visto che sono 200 pagine non riesco a trovare bene una risposta.

Grazie

Bovirus
30-06-2010, 13:28
@Aragon710 (ma vale x tutti)
Regola fondamentale: prima di postare leggere il primo post.
Le domande relative al firmware sono comprese nel primo post.
Non serve leggere tutte le 200 pagine.
Nel 90% dei acsi basta leggere la prima.

Aragon79
30-06-2010, 14:19
@Bovirus

Nella prima pagina non c'è una risposta alle mie domande.

rispondere si o no costava molti meno caratteri

Aragon79
01-07-2010, 08:54
Ho bisogno di aiuto.

Ho aggiornato il firmware con l'ultimo mod "1.02.21_B-RAD.CC_WDLXTV_LIVE-0.4.2.0" con l'obbiettivo di poter visualizzare locandine e trame dei film su supporto hdd.

L'aggiornamento è andato bene (almeno non mi ha dato nessun errore) e con l'utilizzo del programma tvixie ho trovato e inserito nelle varie cartelle trama e locandina di 5 film (come prova).

I problemi che ho trovato arrivano dopo che inserico l'hdd al wd tv live.

Prima cosa riesco a vedere le locandine ma non le trame e il resto delle notizie che avevo messo. Visualizzo anche la cartella osd dei plug ma anche se cambio impostazioni non cambia assolutamente niente. Dove sbaglio?


Altro problema (e forse peggio del primo)... Ho notato che da quando ho aggiornato il firmware l'hdd che è sempre collegato rimane sempre acceso... prima sono sicuro che se spengevo il wd (solo con il telecomando) l'hdd si pengeva subito. Ho paura che si surriscaldi troppo a stasere sempre accesso.

Ho controlato anche il file S00custom-options:

turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
#config_tool -c USB_POWER_OFF=1

dovrebbe staccare l'alimentazione così o no? a me continua a girare sempre l'hdd
C'è un rimedio?

Grazie a tutti

maxilomb
01-07-2010, 13:37
@aragon: Per il problema dello spegnimento dell'Hd dovresti togliere il cancelletto iniziale dalla riga :

#config_tool -c USB_POWER_OFF=1

in modo tale che recepisca questa istruzione, e riavviare (stacca e riattacca l'alimentazione del WDTVLive, non basta premere il tastino sul telecomando...)
Considera' pero' che se ho ben capito dalla traduzione dall'inglese, l'uso di applicazioni ".bin" inibiscono lo spegnimento dell'Hd, e lo stesso succede se hai abilitato Deluge o NZBget nel file S00custom-options.
Ps controllerei anche di non avere lo stesso file di configurazione su piu' Hd...
Ciao

RobyOnWeb
01-07-2010, 16:35
Considera' pero' che se ho ben capito dalla traduzione dall'inglese, l'uso di applicazioni ".bin" inibiscono lo spegnimento
Ciao
Forse è il contrario, lo spegnimento dell'usb, inpedisce il funzionamenrto delle app bin installate sulle periferiche. Cmq, il mio wd con fw mod, spegne l'hd ogni volta che premo il power off sul telecomando e senza aver toccato alcun che sul file s00.

J-Ego
02-07-2010, 07:20
Pure il mio WD Elements non si spegne... resta sempre il led acceso... :cry: anche abilitando la riga
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Come si può fare??

Ciauzzzzzzz

maxilomb
02-07-2010, 09:34
@robyonweb:
Io avevo lo stesso problema che non si spegneva l'hd wd elements 2,5" ed ho scoperto che disabilitando le app.bin (ho cancellato il file .bin dalla radice della pendrive) e deluge (tramite il file di configurazione) ho risolto.
;)

bottosac
02-07-2010, 13:56
Ciao a tutti, ho preso da poco il live sostituendolo con il wdtv hd che avevo e funzionava egregiamente. Però con il live ho i seguenti problemi:
- collegato a un plasma panasonic hdready (TH-37PV70) noto che a 720p le immagini non sono fluide ma hanno una certa scattosità, non quella tipica del 24p ma proprio come se il film fosse encodato male. Questo non succedeva con il vecchio wdtv guardando gli stessi film
- il secondo problema legato al primo è che la situazione quasi si risolve passando a 1080i. Il problema a questo punto è che quando stacco dalla corrente il live e lo riaccendo la risoluzione mi torna su Auto e mi tocca tutte le volte ripristinarla.
Come versione firmware ho l'ultima beta ma i problemi c'erano anche la versione ufficiale precedente.

J-Ego
02-07-2010, 14:29
@robyonweb:
Io avevo lo stesso problema che non si spegneva l'hd wd elements 2,5" ed ho scoperto che disabilitando le app.bin (ho cancellato il file .bin dalla radice della pendrive) e deluge (tramite il file di configurazione) ho risolto.
;)

Cosa comporta la cancellazione di app.bin? :confused:

Ciauzzzzzz

Tsun4mi
04-07-2010, 09:40
ragazzi buondì a tutti...ho comprato da qualche giorno il mediacenter e avrei 2 domande se qualcuno di voi gentilmente mi può rispondere:

1- possibile che nn esista la funzione "goto"?? come fate ad arrivare velocemente in un punto del film??

2- capita anche a voi che il resume dei file li fa solo se non si spegne il wdlive? io se lo spengo e lo riaccendo il film reinizia da zero..

- Lke -
04-07-2010, 09:43
ragazzi buondì a tutti...ho comprato da qualche giorno il mediacenter e avrei 2 domande se qualcuno di voi gentilmente mi può rispondere:

1- possibile che nn esista la funzione "goto"?? come fate ad arrivare velocemente in un punto del film??

2- capita anche a voi che il resume dei file li fa solo se non si spegne il wdlive? io se lo spengo e lo riaccendo il film reinizia da zero..
Confermo entrambe le cose. Molto triste :)

bottosac
04-07-2010, 10:04
Per il resume ho notato che si cerca di far partire il wd prima che abbia smesso di lampeggiare l'usb allora si perde il punto per riprendere il film.

Tsun4mi
04-07-2010, 10:28
mah...sti difetti non li hanno neanche gli emtec..pensavo fossero funzioni scontate al giorno d'oggi..

ma anche il wd tv ha questi difetti?? a sto punto..se gli flv non li legge, le iso bd non le legge e i menu delle iso negli ufficiali ancora non li legge perk è considerato uno dei migliori?? ho visto al lavoro un emtec n200 e sinceramente mi è sembrato moooolto + completo..

CRDI
04-07-2010, 16:43
Stavo vedendo un film in file .iso quando ad un certo punto si è bloccata la riproduzione; avendo un altro file .iso ho provato a vedere se funzionava ma anche quello non andava avanti; avanzava la barra di riproduzione ma non c'era modo di vedere l'immagine nè tantomeno sentire l'audio.
Che diavolo è successo?
L'altra volta mi sono visto un dvd in formato .iso e non mi ha dato problemi.

Ho pensato fosse una questione di firmware (anche se non c'avrebbe senso) ed ho provato ad scaricare la versione beta 1.03.22 per vedere se implementando la funzione dei menù si sistemava tutto, ma il file è inesistente, nel senso che l'hanno cancellata dal sito.

Bò, in un giorno sto WD mi ha fatto parecchie sorprese.
Edit: Ok, scaricato da qui http://wdtvhd.com/index.php?showtopic=16781

Edit2: ho aggiornato il fw nella versione Beta; i file iso ha ripreso a leggerli; chissà che cosa era successo. Finalmente si interagisce con i menù dei dvd; inoltre è sparito anche il problema che cambiando l'impostazione video quella rimaneva sempre su 480.
Per quello che mi serve è un'ottima versione, non capisco perchè l'abbiano eliminata.

Dave83
04-07-2010, 21:37
Solo per il firmware moddato ci sono alcune opzioni nel file s00custom-options

- Disabilitazione Ethernet in Standby
## disable keep alive of ethernet during WDTV Live standby
config_tool -c DISABLE_ETHERNET_ON_STANDBY=YES

- Disabilitazione 5V USB in Standby (leggere le note sui possibili moduli attivi che non abilitano questa opzione)
## turns off 5V to USB Bus on standby (when you press power off on remote)
## this action is prevented by the following:
## - root.bin active
## - OSD Theme active
## - Optware active
## - app.bin active
## - Deluge or NZBget enabled
config_tool -c USB_POWER_OFF=1

Poco fa ho impostato USB_POWER_OFF=1, salvato e rebootato il wdtvlive, e ora quando lo spengo da telecomando, mi spegne correttamente la chiavetta wireless, ma il my passport che ho collegato continua a lampeggiare.

Qualcuno sa dirmi perchè?

giangi90
06-07-2010, 07:41
Almeno ogni 50 pagine potremmo (se lo ritenete utile) fare un riassunto dei problemi ancora aperti nonostante le nuove versioni FIRMWARE?

Ciao a tutti e buon lavoro!

ombra666
06-07-2010, 08:26
Almeno ogni 50 pagine potremmo (se lo ritenete utile) fare un riassunto dei problemi ancora aperti nonostante le nuove versioni FIRMWARE?

Ciao a tutti e buon lavoro!

se qualcuno ha voglia di raccoglierle sarebbe sufficiente postarle nel primo messaggio insieme a tutte le info :)
comunque nulla da dire, almeno per me: sono 2 settimane che non lo spengo nemmeno, con 5 o 6 torrent attivi in seed e nessun riavvio. :)
unica pecca, di cui non riesco a darmi una spiegazione, è il trasfer rate via LAN: a volte è inferiore a 1 MB/s, a volte piu di 6,7 MB/s....

tumcha
06-07-2010, 08:57
Ciao a tutti,
quale adattatore wireless N mi consigliate in abbinamento al WD TV LIVE?
Io utilizzo un router DLINK DIR-655 N e avrei la necessità di vedere filmati (la maggior parte MKV) in streaming wireless N.
Grazie

Bovirus
06-07-2010, 09:06
@giangi90/ombra666
Proponete all'amministratore un secondo post in cui un volenteroso scrive e mantiene aggiornati i problemi aperti.

@tumcha
Esiste un primo post in cui sono indicate le chiavette Wifi testate e certificate.

Rinnovo il consiglio di leggere il primo post prima di fare richieste che potrebbero essere già state affrontate.

tumcha
06-07-2010, 09:11
@tumcha
Esiste un primo post in cui sono indicate le chiavette Wifi testate e certificate.

Rinnovo il consiglio di leggere il primo post prima di fare richieste che potrebbero essere già state affrontate.

scusa forse mi sono spiegato male io....chiedevo se mi consigliate una chiavetta tra quelle in lista oppure non c'è differenza?

paolo764
06-07-2010, 10:35
Ciao, ho da qualche mese il wd live e mi son trovato sempre bene.
e da qualche giorno che sto pensando di montare il firmware di b-rad per avere le locandine elle trame dei film e a tal propoosito avrei qualche domanda.

ho leggiucchiato un po i vari post sull'argomento ma vorrei capire:
premesso che, per vedere le locandine e le trame, bisogna crare dei file con determinate caratteristiche nelle cartelle dei film....poi il resto lo fa tutto in automatico il programma (b si scarica le info e le immagini da solo ) oppure ogni volta bisogna fare dele cose manuali per vedere le trame? il procedimento e facile e veloce ?
ve lo chiedo perche io sono uno di quelli che "normalmente" quando vede un film dopo lo cancella, pertanto non so se vale la pena fare tutto il procedimento.

grazie.

danilos2k
06-07-2010, 11:02
1- possibile che nn esista la funzione "goto"?? come fate ad arrivare velocemente in un punto del film??



purtroppo no è una funzione comodissima che inspiegabilmente non c'è :muro:

Tsun4mi
06-07-2010, 12:26
purtroppo no è una funzione comodissima che inspiegabilmente non c'è :muro:

un pò però ho risolto...ho scoperto che mandando avanti il video anche a 2x e premendo mentre lo fa il tasto di avanzamento capitolo il video va avanti 10m ogni volta che lo premo..già è qualcosa e sinceramente ora non sento neanche + il bisogno del goto..cmq rimane una mancanza da dilettanti....devono sistemare però ste cose..sono ridicoli!

Aragon79
06-07-2010, 12:43
Ciao a tutti e scusate il ritardo... sono stato assente 5 giorni.

Ho tolto il cancelletto alla stringa config_tool -c USB_POWER_OFF=1 e adesso quando spengo con il telecomando sembra che si spenga tutto.

Il problema è che adesso non vedo più nemmeno la cartella dei plug che mi deve creare la chiavetta per leggere trame e locandine. praticamente su quel fronte ho fatto un passo indietro. Come posso risolvere per locandina e trame?

P.S. ma per modificare il file s00 devo farlo sempre da pc e poi reinstallare il firmware?

Pisuke_2k6
06-07-2010, 15:07
ciao a tutti
non ho questo prodotto ma sto interessandomi all acquisto:
avrei alcune domande premettendo prima la mia configurazione:
al modem alice c'e' attaccato un nas synology che condivide in dlpa i contenuti multimediali (compatibili ps3)
volevo aggiungere per il salotto questo prodotto e volevo dei consigli:

1) legge correttamente le iso dei dvd 5 /9?

2) legge le iso dei bd ?

3) a 1080p non scattano neanche gli mkv?

per adesso grazie.

Dylan il drago
06-07-2010, 15:21
ciao a tutti
non ho questo prodotto ma sto interessandomi all acquisto:
avrei alcune domande premettendo prima la mia configurazione:
al modem alice c'e' attaccato un nas synology che condivide in dlpa i contenuti multimediali (compatibili ps3)
volevo aggiungere per il salotto questo prodotto e volevo dei consigli:

1) legge correttamente le iso dei dvd 5 /9?

2) legge le iso dei bd ?

3) a 1080p non scattano neanche gli mkv?

per adesso grazie.

mi unisco alle domande e aggiungo:

4) i sottotitoli si vedono bene? si può settare la dimensione del carattere?

5)il software media center è facile da usare? esteticamente si presenta bene?

6) si può settare un timer per effettuare lo spegnimento automatico?

grazie

Tsun4mi
06-07-2010, 20:32
P.S. ma per modificare il file s00 devo farlo sempre da pc e poi reinstallare il firmware?

guarda mi so impazzito per trovarlo perk su internet nn ho trovato niente..cmq entrando tramite browser dentro il wdlive e clikkando su file manager vai sul root entra dentro /conf troverai un file chiamato config dove troverai tutte le configurazioni da modificare tramite 0 o 1... tra cui anche quello per lo spegnimento dell'hd..di default cmq il wdlxtv non ha lo spegnimento automatico dell'hd.

J-Ego
07-07-2010, 06:18
Abilitando la riga del file customs, il mio Elements da 1,5tb si spegne. Non istantaneamente allo spegnimento del WD TV Live, ma dopo un po. L'importante comunque è che si spenga!

Ciauzzzzzzz

Aragon79
07-07-2010, 09:57
guarda mi so impazzito per trovarlo perk su internet nn ho trovato niente..cmq entrando tramite browser dentro il wdlive e clikkando su file manager vai sul root entra dentro /conf troverai un file chiamato config dove troverai tutte le configurazioni da modificare tramite 0 o 1... tra cui anche quello per lo spegnimento dell'hd..di default cmq il wdlxtv non ha lo spegnimento automatico dell'hd.

Come faccio a entrare dentro il sistema del wdlive attraverso il browser?

Aragon79
07-07-2010, 09:58
Come faccio a entrare dentro il sistema del wdlive attraverso il browser?

ok... fatto

luchino89
07-07-2010, 10:02
Ho appena preso anche io lo scatolotto WD e sono alle prese con gli aggiornamenti.
So di per certo che installato un fw moddato decade la garanzia e so che, in caso di necessità, si può reinstallare il fw originale.
Ora mi chiedo se installo il fw moddato e poi (facendo i dovuti scongiur) qualcosa non dovesse più funzionare nel wd, non a causa del fw moddato, posso rimettere il fw originale senza "lasciare tracce" del fw moddato così da usufruire ancora della garanzia?

Aragon79
07-07-2010, 10:06
Cmq ho ancora problemi nella visualizazzione delle locandine con trame e allegati vari (io vorrei vedere il tutto solo con hdd collegato, senza collegamenti di rete al pc).... dove sbaglio e come posso risolvere?

Mi chiedo come mai adesso non mi carica nemmeno i plug della chiavetta. Ho disabilitato qualcosa che non dovevo?

luchino89
07-07-2010, 23:51
aiutissimo gente!
ho provato ad installare il firmware mod e ora il procedimento è fermo a 0% dopo 10 mintui che faccio???
non posso nemmeno staccare la spina....

Edit:
ora ho provato a rimettere pure quello originale ma l'avanzamento è sempre frmo a 0% ca.....o
cosa devo fare?
se è andato dite che potrei farmelo cambiare?

asky19
08-07-2010, 05:44
ciao a tutti..

con l'ultimo firm ufficiale vado benissimo..

solo che quando spengo da telecomando (tasto rosso) noto sempre che riscalda..non capisco..esiste qualcosa per evitare questo inconveniente? Io per questo problema stacco sempre la presa di corrente..ma mi sembra strano che lo scatolotto se è spento riscalda lo stesso..grazie sempre per le info..ciaooo

ombra666
08-07-2010, 07:13
ciao a tutti..

con l'ultimo firm ufficiale vado benissimo..

solo che quando spengo da telecomando (tasto rosso) noto sempre che riscalda..non capisco..esiste qualcosa per evitare questo inconveniente? Io per questo problema stacco sempre la presa di corrente..ma mi sembra strano che lo scatolotto se è spento riscalda lo stesso..grazie sempre per le info..ciaooo

non è spento ma in stand-by, per spegnerlo devi staccare fisicamente la spina.
io lo lascio sempre in standby se non addirittura sempre acceso (guardo serie tv la sera prima di andare a dormire ed è facile che mi addormenti davanti alla tv, essendo ai piedi del letto :D ) e non scalda così tanto... ovviamente al tatto è bell tiepido.

luchino89
08-07-2010, 08:46
ragazzi qualcuno potrebbe aiutarmi?
sono in una situazione un pò critica e non so che fare....

bottosac
08-07-2010, 08:51
Potresti intanto vedere se riparte, probabile che l'operazione di aggiornamento non sia mai partita. Usi una chiavetta formattata fat per aggiornare?

luchino89
08-07-2010, 09:19
Potresti intanto vedere se riparte, probabile che l'operazione di aggiornamento non sia mai partita. Usi una chiavetta formattata fat per aggiornare?

fat32...
il problema è che quando metto i file (.bin, .ver e .fff giusto? nel file moddatto devo mettere tutti quelli che trovo o sempre e solo questi 3?) mi parte l'aggiornamento ma resta sempre sulla schermata con 0%....
ora non funziona più niente poichè credo che aspetti l'aggiornamento però ieri notte poi ho staccato tutto quindi non so se ora lo scatolotto sia andato a farsi friggere......dici che potrei cambiarlo? l'ho preso 3 giorni fa.....

bottosac
08-07-2010, 09:22
Guarda sul sito di b-rad.cc che ci dovrebbe essere un metodo per recuperare il wdtv anche se appare bloccato.

luchino89
08-07-2010, 09:42
Guarda sul sito di b-rad.cc che ci dovrebbe essere un metodo per recuperare il wdtv anche se appare bloccato.

se non lo riesco a recuperare dici che portandolo a mw me lo cambiano?
ora il processo di aggiornamento è la schermata del fw originale e non di quello moddato (poichè sto provando a rimettere quello)....
non vorrei aver buttato i soldi per un cavolo di aggiornamento, io ho copitato tutti i file del fw moddato sulla chiavetta usb poi è partito ma si è fermato a 0%....avevo sbagliato qualcosa?

Bovirus
08-07-2010, 09:44
Dipende che tipo di chiavetta è (se ad esempio U3), se è formattata in FAT32.
Più dati fornisci più facile è fare una diagnosi.

bottosac
08-07-2010, 09:48
se non lo riesco a recuperare dici che portandolo a mw me lo cambiano?
ora il processo di aggiornamento è la schermata del fw originale e non di quello moddato (poichè sto provando a rimettere quello)....
non vorrei aver buttato i soldi per un cavolo di aggiornamento, io ho copitato tutti i file del fw moddato sulla chiavetta usb poi è partito ma si è fermato a 0%....avevo sbagliato qualcosa?

Entro 7 giorni dovrebbero cambiartelo subito altrimenti devi mandarlo in assistenza.

luchino89
08-07-2010, 09:51
Dipende che tipo di chiavetta è (se ad esempio U3), se è formattata in FAT32.
Più dati fornisci più facile è fare una diagnosi.


ora ce l'ho attaccata al Live ma è ancora fermo a 0%, la posso staccare?
tanto ormai non va più avanti....

luchino89
08-07-2010, 09:53
Entro 7 giorni dovrebbero cambiartelo subito altrimenti devi mandarlo in assistenza.

anche se avevo tentanto di mettere un fw moddato?
non dovrebbero capirlo giusto (ora la scheramta è quella dell'aggiornamento del fw originale)

CRDI
08-07-2010, 10:04
Intanto prova a mettere un fw originale; casomai ti dovesse dare ancora errore lo vai a sostituire dicendo che non ti aggiorna gli fw.

luchino89
08-07-2010, 10:08
Intanto prova a mettere un fw originale; casomai ti dovesse dare ancora errore lo vai a sostituire dicendo che non ti aggiorna gli fw.


e ho provato mettendo i file .bin .ver e .fff sulla chiavetta ma quando parte l'aggiornamento poi rimane sempre a 0% come con il fw moddato....

è giusto mettere tutti i file scaricati del fw sulla chiavetta no?

CRDI
08-07-2010, 10:18
Si, basta mettere tutti e 3 i file nella chiavetta e il WD ti trova da solo l'aggiornamento.

Se hai provato anche con un file originale potresti provare a sostituirlo; al massimo il rivenditore farà una prova e constaterà l'errore.

luchino89
08-07-2010, 10:23
Si, basta mettere tutti e 3 i file nella chiavetta e il WD ti trova da solo l'aggiornamento.

Se hai provato anche con un file originale potresti provare a sostituirlo; al massimo il rivenditore farà una prova e constaterà l'errore.

si lo trova ma non parte, l'aggiornamento resta sempre sullo 0% uff
oggi pomeriggio allora vado a tentare di cambiarlo, portando con me la chiavetta con su i 3 file originali :D

Bovirus
08-07-2010, 10:27
Che tipo di chiavetta è (marca/modello/capacità)?

Provato con un'altra chiavetta (il WD potrebbe non avere nulla...)?

luchino89
08-07-2010, 10:33
Che tipo di chiavetta è (marca/modello/capacità)?

Provato con un'altra chiavetta (il WD potrebbe non avere nulla...)?


è una kingstom 8 gb formattata in FAT32.
il WD si è aggiornato tramite Etherne all'ultima versione originale, poi ieri sera ho avuto la brillante idea di provare a installare il fw moddato (magari ho sbgliato a copiare tutti i file del fw moddato sulla chiavetta)e da lì il processo di aggiornamento rimane sullo 0%.

non ho altre chiavette usb nè hd esterni per provare, meglio che vado a cambiarlo prima che non me lo cambino più....

Dylan il drago
08-07-2010, 10:42
mi unisco alle domande e aggiungo:

4) i sottotitoli si vedono bene? si può settare la dimensione del carattere?

5)il software media center è facile da usare? esteticamente si presenta bene?

6) si può settare un timer per effettuare lo spegnimento automatico?

grazie


qualcuno rispondde a queste domande? fremo nell'acquisto.. (l'ho trovato a 99€...)

debug
08-07-2010, 10:52
mi unisco alle domande e aggiungo:

4) i sottotitoli si vedono bene? si può settare la dimensione del carattere?

5)il software media center è facile da usare? esteticamente si presenta bene?

6) si può settare un timer per effettuare lo spegnimento automatico?

grazie
4) sì, sì

5) la risposta è troppo soggettiva (per me sì)

6) non mi pare


Ciao!

Dylan il drago
08-07-2010, 10:55
mi unisco alle domande e aggiungo:

4) i sottotitoli si vedono bene? si può settare la dimensione del carattere?

5)il software media center è facile da usare? esteticamente si presenta bene?

6) si può settare un timer per effettuare lo spegnimento automatico?

grazie

4) sì, sì

5) la risposta è troppo soggettiva (per me sì)

6) non mi pare


Ciao!

quindi resterebbe acceso la notte se mi ci addormento.. allora nasce un'altra domanda, consuma tanto? a volte mi addormento mentre guardo la tv..

per la 5 mi sono rispostoda solo guardando su youtube.. è ottima, con bella intendevo intuitiva e facile da usare.. non come quella del 4geek (playo mi pare) che è veramente macchinosa..

ah un altra cosa, ho capito che su questo modello non si inseriscono i dischi dentro ma devono essere collegati esternamente.. io vorrei sfruttare la funzionalità wireless e leggere i video mkv presenti sul mio imac.. la cosa è fattibile? ci sono scatti vari o la visione è ottima?
Considerate che il router wifi è a 2 metri..

skryabin
08-07-2010, 11:14
quindi resterebbe acceso la notte se mi ci addormento.. allora nasce un'altra domanda, consuma tanto? a volte mi addormento mentre guardo la tv..

per la 5 mi sono rispostoda solo guardando su youtube.. è ottima, con bella intendevo intuitiva e facile da usare.. non come quella del 4geek (playo mi pare) che è veramente macchinosa..

ah un altra cosa, ho capito che su questo modello non si inseriscono i dischi dentro ma devono essere collegati esternamente.. io vorrei sfruttare la funzionalità wireless e leggere i video mkv presenti sul mio imac.. la cosa è fattibile? ci sono scatti vari o la visione è ottima?
Considerate che il router wifi è a 2 metri..

e allora vai tranquillo
consuma una fesseria, sia da spento che da acceso parliamo di una manciata di watt, non ha nemmeno bisogno di ventole, il che la dice lunga su questo aspetto ^^

pure col wifi vai tranquillo (relativamente, vedi sotto), il mio router è a 6 metri con parete in mezzo: uso un vecchio router wireless g e mi permette in media un trasferimento costante di 3.5megabyte/s circa tra il pc e l'hd collegato al lettore wd
Un transfer rate che, se fai i calcoli, ti permetterebbe di riprodurre tranquillamente roba anche a più di 25megabit di bitrate volendo.
Praticamente in wifi finora non ho avuto problemi nemmeno a riprodurre i file a 1080p che stanno sul pc, file che generalmente si assestano su bitrate inferiori ai 20 megabit (e questo risponde anche alle domande di altri utenti che chiedono sempre le stesse cose: a 1080p non scatta nulla, gli mkv a tale risoluzione vanno tranquillamente, anche con 16 reframes, e sfido gli altri player del genere a fare lo stesso)
Certo il wifi poi è diverso di casa in casa, non lo so se hai altre reti wifi intorno o elettrodomestici che ti possono fare interferenze, la sicurezza assoluta non ce l'hai finchè non provi...
PS: devi acquistare la chiavetta wifi compatibile a parte, la lista di chiavette compatibili è facilmente reperibile (indovina un pò dove)

Pisuke_2k6
08-07-2010, 11:18
ciao a tutti
non ho questo prodotto ma sto interessandomi all acquisto:
avrei alcune domande premettendo prima la mia configurazione:
al modem alice c'e' attaccato un nas synology che condivide in dlpa i contenuti multimediali (compatibili ps3)
volevo aggiungere per il salotto questo prodotto e volevo dei consigli:

1) legge correttamente le iso dei dvd 5 /9?

2) legge le iso dei bd ?

3) a 1080p non scattano neanche gli mkv?

per adesso grazie.

mi quoto anche io per queste risposte. ciao:D

bottosac
08-07-2010, 11:25
1) si
2) non so mai provato
3) no

Bovirus
08-07-2010, 11:32
@Dylan uil drago
Parere personale: non mi sembra così macchinosa l'interfaccia del Playo.

Pisuke_2k6
08-07-2010, 11:44
ma qualcuno ha provato lo stream ethernet prendendo i dati da un hd remoto tipo nas oppure attaccato usb alla porta del modem di alice?

criticano in molti il fattore calore e che se spegni sta in standby. ma se per dire lo usi un paio d'ore durante la riproduzione scalda molto?

domanda "comparativa" .. penso che tutti l abbiate pensato .... rispetto all'emtec 200 con scocca in metallo (ma con procio inferiore) perche avete scelto wd?
ciao

skryabin
08-07-2010, 11:53
criticano in molti il fattore calore e che se spegni sta in standby. ma se per dire lo usi un paio d'ore durante la riproduzione scalda molto?

no, tiepido sul freddo da spento, tiepido in funzione, puoi benissimo tenerlo in mano anche dopo 2 ore di riproduzione 1080p...avesse scaldato di più ci mettevano le ventole, non credi?


domanda "comparativa" .. penso che tutti l abbiate pensato .... rispetto all'emtec 200 con scocca in metallo (ma con procio inferiore) perche avete scelto wd?
ciao
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=21464
il procio inferiore mi basta per preferirgli il wd ^^

qualitativamente e prestazionalmente il sigma dovrebbe essere superiore (non tutti i file 1080p sono uguali, ci sono quelli più leggeri e quelli più pesanti da leggere, sarà la 100 milionesima volta che lo ripeto :) ), inoltre molti preferiscono le immagini restituite dal sigma perchè più "sharp" rispetto a quel che fa vedere il realtek

Dylan il drago
08-07-2010, 12:08
@Dylan uil drago
Parere personale: non mi sembra così macchinosa l'interfaccia del Playo.

non ho niente sotto mano per giudicarle solo dei video su youtube dove il WD mi è sembrato migliore a livello di interfaccia.. ovviamente dovrei provarla di persona..

Però al di là di tutto il WD al momento mi pare lamigliore scelta qualità/prezzo

antarex
08-07-2010, 12:09
Ma a voi appare spesso su youtube la scritta "tv collegato" con l'impossibilità di vedere molti filmati?

Bovirus
08-07-2010, 12:46
@Dylan ild rago
Non concordo con il giudizio migliore x qualità/prezzo.
Ritengo da questo punto di vista migliore il Playo.
Motivo:
- Prezzo più basso
- Gestisce anche le ISO Blu-ray
- Ha le info su codec video/audio
- Gestione audio migliore (Realtek)
- Firmware aggiornati più frequentemente

Pisuke_2k6
08-07-2010, 13:27
@Dylan ild rago
Non concordo con il giudizio migliore x qualità/prezzo.
Ritengo da questo punto di vista migliore il Playo.
Motivo:
- Prezzo più basso
- Gestisce anche le ISO Blu-ray
- Ha le info su codec video/audio
- Gestione audio migliore (Realtek)
- Firmware aggiornati più frequentemente

CIAO. chi produce il playo? mi daresti un link che vado a vedere. ciao

Bovirus
08-07-2010, 13:43
Link nella firma.

Dylan il drago
08-07-2010, 15:53
@Dylan ild rago
Non concordo con il giudizio migliore x qualità/prezzo.
Ritengo da questo punto di vista migliore il Playo.
Motivo:
- Prezzo più basso
- Gestisce anche le ISO Blu-ray
- Ha le info su codec video/audio
- Gestione audio migliore (Realtek)
- Firmware aggiornati più frequentemente

tu dici? da quello che vedo come interfaccia non mi sembra un granchè, invbece per le altre cose non mi posso esprimere non avendolo..

Ora mi fai venire il dubbio, il playo visto da esterno sembra una cinesata e per questo mi sono orientato sul WD.

Le iso Blu ray non mi interessano (per ora ho un monitor 32 pollici hd ready e penso che per un bel pò ci resterò)

il dock wifi per il WD c'è l'ho già mentre per il playo dovrei acquistarlo (ho visto che è disponibile solo una versione compatibile)

firmware mi pare che il WD sia molto ben messo e per l'audio mi daresti una spiegazione migliore (compreso anche quello che chiami info su codec, non capisco a cosa mi serve questa info)?

non so sto provando a informarmi ma alla fine mi viene a costare quasi uguale al WD e a questo punto preferisco il WD..

però aspetto una tua risposta così ho le idee più chiare :)

Bovirus
08-07-2010, 16:07
Giudicare un prodotto dall'esterno una cinesata (considerando che anche il WD viene fatto in Cina..) non credo si possa commentare.

Non capisco cosa intendi il dock per WD (non mi risulta esista una docking per WD)

Il Playo visualizza le info sui codec audio/video sui file che selezioni. Il WD no.

L'hardware Realtek gestisce in modo migliore le varie codifiche Dobly nelle varie modalità (se ne è parlato precedentemente).

Uno costa 99 euro (WD) la'altro 79 (Playo)

luchino89
08-07-2010, 16:14
Ragazzi ho risolto il problema dell'aggiornamento fermo a 0%.

Era dovuto tutto alla chiavetta USB, non la leggeva e così l'aggiornamento non partiva, ora ho preso un'altra chiavetta USB (magari quella che avevo è difettosa) e ho già aggiornato al fw moddato.

ora devo smanettare un pò, anche se prima dovrò leggermi tutto bene se qualcuno ha qualche consiglio mi faccia sapere anche in mp....

Bovirus
08-07-2010, 16:17
Ti erano state chieste le info sulla chiavetta USB e ti era stato suggerito di provare con un'altra chiavetta...

Gli MP relativi ad argomenti inerenti il forum sono vietati.

luchino89
08-07-2010, 16:26
Ti erano state chieste le info sulla chiavetta USB e ti era stato suggerito di provare con un'altra chiavetta...

Gli MP relativi ad argomenti inerenti il forum sono vietati.

si lo so però non avevo un'altra chiavetta, quando sono andato al negozio hanno provato con un'altra usb e ha funzionato....

Dylan il drago
08-07-2010, 16:28
Giudicare un prodotto dall'esterno una cinesata (considerando che anche il WD viene fatto in Cina..) non credo si possa commentare.

Non capisco cosa intendi il dock per WD (non mi risulta esista una docking per WD)

Il Playo visualizza le info sui codec audio/video sui file che selezioni. Il WD no.

L'hardware Realtek gestisce in modo migliore le varie codifiche Dobly nelle varie modalità (se ne è parlato precedentemente).

Uno costa 99 euro (WD) la'altro 79 (Playo)

Cinesata perchè il lettore DVD di marca sconosciuta che ho a casa ha lo stesso tipo di menù di quello che sto vedendo sui video del playo su youtube (mentre il menù del WD è simile a quello del media center windows).. solo quello.

Poi la marca 4geek mi è sconosciuta mentre i prodotti WD li ho sempre usati e sono sempre stati di qualità (che siano fatti in cina non ha importanza, anche apple produce in cina ma la qualità molte volte cambia).

per il dock mi riferisco al WIFI (ho letto nel thread che solo uno è compatibile, sbaglio?)

L'unica cosa che mi turba è questa dell'audio.. ora vado a leggermi i post di cui parli (in questo thread?)

grazie delle info.
ciao

Bovirus
08-07-2010, 16:35
Permettimi di dire che continuo a non essere d'accordo.

Ri-definire un prodotto "una cinesata" perchè ha il menu uguale a un altro prodotto che hai in casa anche in questo caso non ha senso come equazione.

Il dock è una cosa, la connessione Wifi un'altra.

Entrambi i prodotti (WD e Playo) hanno il Wifi ( e 2 porte USB)

Quando si fanno delle affermazioni è importante essere precisi e motivare con dettagli le proprie argomentazioni.

WD farà degli ottimi prodtti ma è sorda e cieca e la sua interfaccia sarà anche bella esteticamente ma per la nostra lingua italiana è un'obbrobbio.

Sono stati segnalati a WD errori alla traduzione (fatta secondo loro da traduttori professionisti - io non ci credo). Esempi

8 bit = 8 morso
Component = Componente
etc (ma ce ne sono tanti)

Alla fine con b-rad lo abbiamo sistemato nel firmware mod.

Ma l'assurdo che continuo a bombardare WD delle segnalazioni dicendo che la traduzione fa schifo, ho il file pronto e sistemato e la loro risposta che i traduttori coinvolti nella traduzione hanno detto che per loro è tutto a posto (così com'è).

Giudicare una casa dal brand che ha non è corretto.

Dylan il drago
08-07-2010, 16:49
Permettimi di dire che continuo a non essere d'accordo.

Ri-definire un prodotto "una cinesata" perchè ha il menu uguale a un altro prodotto che hai in casa anche in questo caso non ha senso come equazione.

Il dock è una cosa, la connessione Wifi un'altra.

Entrambi i prodotti (WD e Playo) hanno il Wifi ( e 2 porte USB)

Quando si fanno delle affermazioni è importante essere precisi e motivare con dettagli le proprie argomentazioni.

WD farà degli ottimi prodtti ma è sorda e cieca e la sua interfaccia sarà anche bella esteticamente ma per la nostra lingua italiana è un'obbrobbio.

Sono stati segnalati a WD errori alla traduzione (fatta secondo loro da traduttori professionisti - io non ci credo). Esempi

8 bit = 8 morso
Component = Componente
etc (ma ce ne sono tanti)

Alla fine con b-rad lo abbiamo sistemato nel firmware mod.

Ma l'assurdo che continuo a bombardare WD delle segnalazioni dicendo che la traduzione fa schifo, ho il file pronto e sistemato e la loro risposta che i traduttori coinvolti nella traduzione hanno detto che per loro è tutto a posto (così com'è).

Giudicare una casa dal brand che ha non è corretto.

L'interfaccia del playo permettimi di dire che non mi piace e non è un giudizio universale dato che specifico che il prodotto nonc'è l'ho sotto mano, la mia è solo un osservazione personale.

Motivo abbastanza bene le mie motivazioni e sono sicuro che leggendo bene il mio post hai capito chiaramente che non guardo il brand ma bensì il fatto che ho avuto prodotti WD e che ne sono sempre rimasto soddisfatto.

Nel mio post parlavo di Dock wifi, non è correttissimo mi sta bene ma credo si capisca che mi riferisco alla periferica da inserire nel WD.. di nuovo come detto prima ho una netgear che sembra essere compatibile mentre per il playo ne esiste una sola che non ho. Dovrei comprarla quindi rendendo la differenza prezzo irrivelante.

L'unica cosa che mi preoccupa un pò è questo problema a cui ti riferisci sull'audio.. tu immagino hai entrambi i prodotti giusto? hai una preferenza?

Bovirus
08-07-2010, 17:09
Io l'interfaccia non l'ho discussa perchè è un fattore personale.

Ho discusso il fatto di etichettare "cinesata" (che non è un complimento...) qualcosa che poi abbiamo scoperto basato su fondamenti di "pelle" e non di sostanza.

Si parlava di qualità e ho fatto notare con dettagli che anche WD non è che brilli (vedi interfaccia)

il confronto va fatto tenendo conto del prezzo della confezione e non della dotazione personale (che tra l'altro andrebbe verificato se la tua chiavetta è realmente funzionante).

Io ho entrambi i prodotti, ho fatto il thread di entrambi i prodotti, e cerco di esser sempre più dettagliato possibile onde appunto evitare equivoci.

Preferisco tra i due il Playo.

I motvi li ho spiegati nei post rpecedenti.

Dylan il drago
08-07-2010, 17:40
Io l'interfaccia non l'ho discussa perchè è un fattore personale.

Ho discusso il fatto di etichettare "cinesata" (che non è un complimento...) qualcosa che poi abbiamo scoperto basato su fondamenti di "pelle" e non di sostanza.

Si parlava di qualità e ho fatto notare con dettagli che anche WD non è che brilli (vedi interfaccia)

il confronto va fatto tenendo conto del prezzo della confezione e non della dotazione personale (che tra l'altro andrebbe verificato se la tua chiavetta è realmente funzionante).

Io ho entrambi i prodotti, ho fatto il thread di entrambi i prodotti, e cerco di esser sempre più dettagliato possibile onde appunto evitare equivoci.

Preferisco tra i due il Playo.

I motvi li ho spiegati nei post rpecedenti.

ehm non abbiamo chiarito proprio nulla. Ho detto dall'inizio che era una cosa soggettiva, lasciava il tempo che trovava. Non vedo il perchè di questo accanimento..

Il confronto va fatto per il mio caso, dato che sono qui a chiedere consigli... se vuoi parlare degli oggetti in se mi sta bene, ma io ripeto cercavo consiglio da gente più istruita di me all'ottica di quel che è la mia situazione.

In ogni caso stasera mi leggerò più in dettaglio il playo e valuterò il da farsi..

emerson120
08-07-2010, 17:50
Ma l'assurdo che continuo a bombardare WD delle segnalazioni dicendo che la traduzione fa schifo, ho il file pronto e sistemato e la loro risposta che i traduttori coinvolti nella traduzione hanno detto che per loro è tutto a posto (così com'è).
Giudicare una casa dal brand che ha non è corretto.


..se posso permettermi vorrei dire la mia:

..nn giudico un prodotto da problemini di traduzione ..ma da vere problematiche e quindi potremmi discutere sul problema dell'audio , sul problema dei menu dei dvd e altre cose...

..detto cio' il playo nn lo conoscoi ( e mi fido di quello che dici) ma , e' una mia scelta personale, sto' alla larga dai prodotti 4geek.
Ho avuto esperienze a dir poco brutte ( e mi tengo cauto..) con tale distributore....
..perche' loro rimarchiano solo prodotti di altri..e nn ti danno assistenza vera......

...finisco qui altrimenti sarei troppo OT.


SE nn avessi conosciuto direttamente 4 geek ti darei ragione..ma avendola conosciuta ..sono d'accordo con la definizione dell'utente precedente..

adario73
08-07-2010, 18:46
ciao a tutti,
ho fatto le domande qui di seguito nell'altro thread, e sono stato 'rimandato' qui :)
eccole :

1 - se sul pc ho un .mkv da rete locale il wd tv live non lo vede finchè non lo rinomino .avi ( maaah ? ),
2 - se sul pc fisso ho un dvd ( cioè la classica cartella VIDEO_TS ), sempre da LAN cablata, il wd non la vede e sono costretto a creare la ISO del dvd, con perdita di tempo.
3 - i files dvd che si trovano dentro un HD portatile collegato via USB al wd live, e dentro una cartella VIDEO_TS vengono riprodotti, ma tra un .vob e l'altro c'e' un fastidioso distacco.

se risolvo questi 3 problemi ( il secondoè il piu' grave ) e' davvero perfetto.

ah dimenticavo una cosa, per PC c'e' il player XBMC che e' stupendo, e fa una cosa che il wd live non fa, e cioè :
se in una cartella ci sono due files, tipo :
film.CD1.avi e
film.CD2.avi, li fa vedere in sequenza senza staccare.
se trovo un firmware alternativo che mi fixa questi problemi per me sarebbe fantastico.
avete qualcosa da consigliarmi ?

gippi_one
08-07-2010, 19:16
1 - se sul pc ho un .mkv da rete locale il wd tv live non lo vede finchè non lo rinomino .avi ( maaah ? ),
2 - se sul pc fisso ho un dvd ( cioè la classica cartella VIDEO_TS ), sempre da LAN cablata, il wd non la vede e sono costretto a creare la ISO del dvd, con perdita di tempo.
3 - i files dvd che si trovano dentro un HD portatile collegato via USB al wd live, e dentro una cartella VIDEO_TS vengono riprodotti, ma tra un .vob e l'altro c'e' un fastidioso distacco.



1- hai aggiornato all'ultimo firmware?

2- ho condiviso il lettore dvd del pc e mi ha regolarmente visto la cartella ts... naturalmente solo il firmware beta supporta i menu per gli altri puoi schiacciare il tasto ply e te li legge in sequenza

3 - provato a schiacciare ply invece che ok?

Bovirus
08-07-2010, 19:58
@emerson120
Io personalmente giudico la cura di un prodotto anche dalla localizzazione.
Un cura nella localizzazione è un indice di cura in generale.

Se no pi non lamentiamoci dei prodotti "cinesi"

Anche l'esperienza negativa con 4geek ci sta ma da qui ad affermazioni "rimarchiano prodotti di altri quindi non sono granchè" (lo fa il 99% dei produttori) e soprattutto "non ti danno un assistenza vera" sono affermazioni senza nessun fondamento e non basate su dati oggettivi.

Oltre al WD ho tre prodotti 4geek e ho avuto vari scambi di mail con l'assistenza 4geek, e un prodotto sostituito celermente in RMA (i prodotti si guastano...).

Quando si parla di assistenza quante sono le case che forniscono un numero verde per parlare con l'assistenza (vedi LG 199 anche per prodotti in garanzia etc.)?

Guardiamoci in giro e diamo il giusto valore alle cose (se conosciamo il mercato della distribuzione dei prodotti elettronici).

E' una mia abitudine fare affermazioni con informazioni di prima mano e non su dati non oggettivi.

Pisuke_2k6
08-07-2010, 20:13
Io l'interfaccia non l'ho discussa perchè è un fattore personale.

Ho discusso il fatto di etichettare "cinesata" (che non è un complimento...) qualcosa che poi abbiamo scoperto basato su fondamenti di "pelle" e non di sostanza.

Si parlava di qualità e ho fatto notare con dettagli che anche WD non è che brilli (vedi interfaccia)

il confronto va fatto tenendo conto del prezzo della confezione e non della dotazione personale (che tra l'altro andrebbe verificato se la tua chiavetta è realmente funzionante).

Io ho entrambi i prodotti, ho fatto il thread di entrambi i prodotti, e cerco di esser sempre più dettagliato possibile onde appunto evitare equivoci.

Preferisco tra i due il Playo.

I motvi li ho spiegati nei post rpecedenti.


mi re inserisco anche io . visto che la discussione appassionata mi interessa:

1) ho visto che il 4geek ha il coax. rispetto alla connessione spdif perde qualcosa?
2) mi mandate un link per vedere il menu del playo?

grazie

adario73
08-07-2010, 20:47
1- hai aggiornato all'ultimo firmware?

2- ho condiviso il lettore dvd del pc e mi ha regolarmente visto la cartella ts... naturalmente solo il firmware beta supporta i menu per gli altri puoi schiacciare il tasto ply e te li legge in sequenza

3 - provato a schiacciare ply invece che ok?

ciao e grazie per avermi risposto :)
si, ho l'ultimo ufficiale ( non beta ), e se il file sul PC e' un .mkv non lo vede, lo vede nel momento in cui cambio l'estensione in .avi.
non ho condiviso il lettore dvd, ma ho dei dvd sull'hard disk del pc ( la classica cartella VIDEO_TS ), e il wd non li vede.
mentre se li copio sull'hard disk portatile e collego quest'ultimo direttamente al wd li vede e li legge in sequenza, ma con un vuoto di 3 o 4 secondi tra un .vob e l'altro.
per quanto riguarda la tua risposta 3 dove dovrei premere play invece di ok?
quando la VIDEO_TS e' su hd portatile collegato al wd ?

pegasolabs
08-07-2010, 20:58
Ragazzi cerchiamo di rientrare nei binari giusti sulla questione WD Live vs Playo. ;)

Riaffermiamo giusto qualche concetto.

La gran parte dei prodotti elettronici con prezzi aggressivi sono prodotti "cinesi". Per avere differenze sostanziali sulla qualità imho bisogna andare su prodotti di altra fascia di prezzo.

La gran parte dei prodotti anche di marche blasonate è rimarcata.
Faccio solo un esempio: HTC ha prodotto per anni telefonini che i più grandi produttori mondiali rimarcavano. Adesso HTC è diventato per tutti un marchio "serio", ma all'inizio tutti l'avrebbero additata come cineseria.

Non è del tutto corretto estendere il concetto di qualità di marchio.
Si può aver avuto pessima esperienza con un prodotto di una marca e trovare un prodotto della stessa perfettamente riuscito e di qualità convincente. E viceversa.
Anche qui faccio un esempio: ho spesso consigliato portatili HP, marchio che vanta una tradizione di decenni con prodotti di qualità e ottima assistenza. Eppure HP ha lasciato a terra milioni di clienti per un difetto di progettazione di una serie di portatili, tutto sommato abbandonandoli completamente a se stessi (uno di questi lo conosco quindi parlo per esperienza quasi diretta). Googlare per "HP Lies" per chi è curioso. Quindi anche sull'assistenza non mi sbilancerei in senso assoluto.
Suggerisco infine, a riprova del discorso, di farsi un giro nel thread di un MP Verbatim, marchio senza dubbio conosciuto, e leggere i commenti di chi lo ha posseduto per almeno 15gg.

Sono viceversa d'accordo sul fatto che la bontà della traduzione dell'interfaccia tutto sommato è una mancanza di attenzione accettabile se non si accompagna a difetti più sostanziali strettamente inerenti le funzionalità per cui il prodotto è stato creato (io quando vedo traduzioni errate imposto l'inglese).

Per il resto invito tutti a parlare per esperienze personali e dirette sullo specifico prodotto. E a motivare con rigorosità tecnica per quanto possibile le proprie affermazioni.

Grazie a tutti :)

Dylan il drago
09-07-2010, 08:41
Ragazzi cerchiamo di rientrare nei binari giusti sulla questione WD Live vs Playo. ;)

Riaffermiamo giusto qualche concetto.

La gran parte dei prodotti elettronici con prezzi aggressivi sono prodotti "cinesi". Per avere differenze sostanziali sulla qualità imho bisogna andare su prodotti di altra fascia di prezzo.

La gran parte dei prodotti anche di marche blasonate è rimarcata.
Faccio solo un esempio: HTC ha prodotto per anni telefonini che i più grandi produttori mondiali rimarcavano. Adesso HTC è diventato per tutti un marchio "serio", ma all'inizio tutti l'avrebbero additata come cineseria.

Non è del tutto corretto estendere il concetto di qualità di marchio.
Si può aver avuto pessima esperienza con un prodotto di una marca e trovare un prodotto della stessa perfettamente riuscito e di qualità convincente. E viceversa.
Anche qui faccio un esempio: ho spesso consigliato portatili HP, marchio che vanta una tradizione di decenni con prodotti di qualità e ottima assistenza. Eppure HP ha lasciato a terra milioni di clienti per un difetto di progettazione di una serie di portatili, tutto sommato abbandonandoli completamente a se stessi (uno di questi lo conosco quindi parlo per esperienza quasi diretta). Googlare per "HP Lies" per chi è curioso. Quindi anche sull'assistenza non mi sbilancerei in senso assoluto.
Suggerisco infine, a riprova del discorso, di farsi un giro nel thread di un MP Verbatim, marchio senza dubbio conosciuto, e leggere i commenti di chi lo ha posseduto per almeno 15gg.

Sono viceversa d'accordo sul fatto che la bontà della traduzione dell'interfaccia tutto sommato è una mancanza di attenzione accettabile se non si accompagna a difetti più sostanziali strettamente inerenti le funzionalità per cui il prodotto è stato creato (io quando vedo traduzioni errate imposto l'inglese).

Per il resto invito tutti a parlare per esperienze personali e dirette sullo specifico prodotto. E a motivare con rigorosità tecnica per quanto possibile le proprie affermazioni.

Grazie a tutti :)

Condivido tutto quello che hai detto, l'unica che non vorrei fosse stata fraintesa dai miei post è che il mio additare al playo il fattore "cinesata" era solo una mia personale opinione estetica (che ho chiarito mille volte) unità al fatto che mi fidavo più di WD. Il tutto sempre a mio personale livello, non ho mai insinuato che il prodotto "playo" fosse un prodotto scadente, anzi cercavo appunto di chiarirmi le idee..

In ogni caso mi sono informato abbastanza e sto rivalutando il playo, però alla fine è molto simile al WD e penso che rimarrò fedele a loro.

PS: volevo chiedere (anche via pm) dove trovarlo a 99€ su quel sito che compare in trovaprezzi è sempre esaurito :(

Tsun4mi
09-07-2010, 09:05
io cmq al momento dell'acquisto ho valutato il playo in offerta a 69€ l'n200 a 99€ e il wd tv live a 109€..le differenze che postate voi sinceramente nn mi hanno spinto a scegliere il wd ma semplicemente mi hanno dato fiducia la componentistica interna che secondo me è sicuramente migliore..prendere un lettore dvd della thes e uno della sony..sicuramente è molto + compatibile quello della thes ma come qualità di immagine quale credete sia migliore?? se vogliamo parlare di funzioni ok..ma parliamo anche di qualità di immagine e di framerate.. alla fine dopo aver visto tutte le funzioni rimane da guardarci il film, e da esperienza personale ho visto l'n200 e a livello di qualità di immagine non è minimamente comparabile al wd live..

Dylan il drago
09-07-2010, 09:10
io cmq al momento dell'acquisto ho valutato il playo in offerta a 69€ l'n200 a 99€ e il wd tv live a 109€..le differenze che postate voi sinceramente nn mi hanno spinto a scegliere il wd ma semplicemente mi hanno dato fiducia la componentistica interna che secondo me è sicuramente migliore..prendere un lettore dvd della thes e uno della sony..sicuramente è molto + compatibile quello della thes ma come qualità di immagine quale credete sia migliore?? se vogliamo parlare di funzioni ok..ma parliamo anche di qualità di immagine e di framerate.. alla fine dopo aver visto tutte le funzioni rimane da guardarci il film, e da esperienza personale ho visto l'n200 e a livello di qualità di immagine non è minimamente comparabile al wd live..

ecco questo per me è fondamentale.. quindi secondo il tuo punto di vista è meglio il WD?

Bovirus
09-07-2010, 09:11
E' appena stato spiegato prima dall'amministratore...

Non vanno postate esperienze basate su "impressioni personali" non accompagnate da dati oggettivi e comparabili anche da altri utenti.

Es. dire che la componenstica è migliore senza spiegare in che modo oggettivo come si è giunti a quella conclusione non serve a nulla se non a creare false miti, leggende etc.

In che modo è stata valutata la componentistica?
In che modo è stata valutata la qualità di immagine?

Dare un parere senza spiegare come dare la possibilità ad altri di avere dati comparabili non è utile a nessuno.

emerson120
09-07-2010, 09:20
E' una mia abitudine fare affermazioni con informazioni di prima mano e non su dati non oggettivi.

...tutto quello che ho scritto l'ho fatto su dati oggettivi..
poi ognuno puo' crederci o meno....sicuramente nn cadrebbe il mondo..

chiudo..perche' siamo troppo OT

Dylan il drago
09-07-2010, 09:26
...tutto quello che ho scritto l'ho fatto su dati oggettivi..
poi ognuno puo' crederci o meno....sicuramente nn cadrebbe il mondo..

chiudo..perche' siamo troppo OT

non so se andiamo ot ma nel caso mi scrivi o qui (se il mod pensa che sia accettabile) o via pvt (se il luogo non è attinente) in base a cosa dici questo? l'n200 non lo conosco ma per ora l'uinico disponibile è il playo (il WD non lo trovo a 99€) quindi se aspetto spero ne valga la pena.

Bovirus
09-07-2010, 09:29
@emerson120
Quelli che hai citato (esperienze brutte non citate quindi non mi fido in assoluto- rimarchiano prodotto
quindi non sono affidabili - etc.) non sono datii oggettivi.

E anche altri utenti (Tsun4mi) usano lo stesso metro ossia giudizi opinabili basati su dati non oggettivi o non indicati.

Come spiegato/ribadito dall'amministratore le proprie valutazioni devono sempre fornite con dati tecnici ed oggettivi che permettano ad altri di valutare/comparare le stesse condizioni.

Pisuke_2k6
09-07-2010, 09:34
continuiamo con domande "oggettive"


1) ho visto che il 4geek ha il coax. a livello tecnino sono la stessa cosa. mi smentite? o e' corretto?

2) ieri ho ravanato un po in internet per vedere un filmato dei menu del playo......mi mandate un link per vedere il menu del playo?


3) quale player ha la reattivita' maggiore nel navigare menu/caricare iso ?


4) quale ha la frequenza maggiore aggiornamento firmware?


grazie

Bovirus
09-07-2010, 09:37
Ti rispondo per quello che conosco

1) Sono la stessa cosa (ma queste dipende anche dalle caratteristiche dell'amplificatore)

2) Non mi risultano filmati youtube sul menu del Playo

3) Credo più veloce il WD (ma non ho cronometrato)

4) Sicuramente il Playo

Pisuke_2k6
09-07-2010, 09:50
grande. velocissimo .

per spdif coax ho entrambe le entrate. ma sicuramente abbondo di coax . lascio libere le due spdif che non si sa mai(per sky ed eventualmente una console.)
e tutti e due supportano lettore dvd esterno usb?

Dylan il drago
09-07-2010, 09:52
continuiamo con domande "oggettive"


1) ho visto che il 4geek ha il coax. a livello tecnino sono la stessa cosa. mi smentite? o e' corretto?

2) ieri ho ravanato un po in internet per vedere un filmato dei menu del playo......mi mandate un link per vedere il menu del playo?


3) quale player ha la reattivita' maggiore nel navigare menu/caricare iso ?


4) quale ha la frequenza maggiore aggiornamento firmware?


grazie


qui si vede il menù del playo:
http://www.youtube.com/watch?v=m-IQ0xggem4&feature=related

Bovirus
09-07-2010, 09:52
Non tutti e due. Solo il Playo.

emerson120
09-07-2010, 10:35
...per me i dati oggettivi sono anche le esperienze personali...poi se tu nn credi........nn e' un mio problema..
.io ho riportato solo una mia esperieza...molto oggettiva.

Fine OT -....lo prometto:D

gippi_one
09-07-2010, 10:48
per quanto riguarda la tua risposta 3 dove dovrei premere play invece di ok?
quando la VIDEO_TS e' su hd portatile collegato al wd ?

con il ply(triangolo) li legge in sequenza... sta scritto sul manuale.

so che ci sono problemi per quanto riguarda la condivisione in rete, ma io non ho problemi con gli mkv da rete... li legge tranquillamente senza rinominarli.
sei sicuro che la tua condivisione funziona perfettamente?

pegasolabs
09-07-2010, 10:52
Raga tagliamo... ;)

Tsun4mi dire che la componentistica è migliore/peggiore senza spiegare da dove viene il giudizio (li hai aperti entrambi? Quali componenti hai analizzato? etc) vale a poco e rischia di fornire agli atri dati fuorvianti. Rileggi per favore il mio precedente messaggio.

Dylan il drago è viceversa perfettamente legittimo dire che la grafica del menu non ti piace a livello personale. E' una valutazione estetica e non tecnica e quindi il parere soggettivo è del tutto legittimo.:)

Bovirus
09-07-2010, 11:02
@Emerson120
Quando ti dici non mi sono trovato bene ed è un'esperienza personale sarebbe utile ad altri capire quali sono gli inconvenienti (tempi di riparazione, non accettazione di RMa o che altro).
Io ho citato numero prodotti che ho e sperienze specifiche. Ti invito a fare altrettanto.

adario73
09-07-2010, 12:33
con il ply(triangolo) li legge in sequenza... sta scritto sul manuale.

so che ci sono problemi per quanto riguarda la condivisione in rete, ma io non ho problemi con gli mkv da rete... li legge tranquillamente senza rinominarli.
sei sicuro che la tua condivisione funziona perfettamente?

ok,stasera provero' , magari premevo ok invece del ply...
ma dici che li legge in sequenza senza distacco ?
per quanto riguarda gli .mkv e' davvero strano, perche' la condivisione funziona benissimo con tutti gli altri file !
mentre se ho un .mkv devo per forza rinominarlo in .avi, altrimenti non me lo vede. booo ?

gregorio76
10-07-2010, 11:42
Buongiorno a tutti,

è da dieci giorni che provo a scaricare il nuovo firm Beta v1.03.22 dal link

http://download.wdc.com/wdtv/wdtvlive_1.03.22.zip

e come esito ho "file not found"!

Capita anche a voi? Non ho trovato nessuno che si lamenta di questa cosa.
C'è un motivo per cui hanno tolto il file?
Grazie

ferragno
10-07-2010, 13:13
scaricalo da
http://www.megaupload.com/?d=5WB2DAI5

gregorio76
10-07-2010, 14:30
grazie

Bovirus
10-07-2010, 15:49
Lo hanno tolto semplicemente perchè pieno di buchi.
Se ne è parlato alcuni post indietro.
Per lo stesso motivo finchè non ci sarà una versone stabile b-rad non produrrà il firmware mod.

gregorio76
10-07-2010, 16:23
capito, allora non ci provo neanche a installarlo.
scusate ma con la ricerca non ero riuscito a trovare i post.

Sulla gestione delle playlisti musicali ho visto molte richieste sui post ma poche risposte: è possibile leggere le playlist di itunes o di qualche altro programma?

Claus72
10-07-2010, 16:48
..se posso permettermi vorrei dire la mia:

..nn giudico un prodotto da problemini di traduzione ..ma da vere problematiche e quindi potremmi discutere sul problema dell'audio , sul problema dei menu dei dvd e altre cose...

..detto cio' il playo nn lo conoscoi ( e mi fido di quello che dici) ma , e' una mia scelta personale, sto' alla larga dai prodotti 4geek.
Ho avuto esperienze a dir poco brutte ( e mi tengo cauto..) con tale distributore....
..perche' loro rimarchiano solo prodotti di altri..e nn ti danno assistenza vera......

...finisco qui altrimenti sarei troppo OT.


SE nn avessi conosciuto direttamente 4 geek ti darei ragione..ma avendola conosciuta ..sono d'accordo con la definizione dell'utente precedente..

Ho avuto il Playo per diversi mesi, poi l'ho venduto perchè nonostante i pronti aggiornamenti di firmware avevo sempre dei problemi o all'audio o non si spegneva al primo colpo. Finchè l'ho avuto dovevo scegliere il firmware con i mali minori.
Ora ho il wd live e devo dire che è un'altro pianeta, anche con il firmware beta che legge i menù degli iso.

Bovirus
10-07-2010, 17:37
Non mi risulta per il Playo (ho sia il Playo che il WD) nessun problema all'audio con i vari firmware.
Tra l'altro la gestioen audio è più completa nel Playo che nel WD (se ne è parlato nei post precedenti).

Lo spegnimento al primo colpo era dovuto ad una vecchia versione firmware o all'interferenza con altri teelcomandi o smìimili.

Esiste un thread specifico del Palyo in cui potevi postare i tuoi problemi.

123carione
10-07-2010, 17:47
salve,qualcuno cortesemente mi sa dire se un alimentatore universale da 12 volts vada bene per il mio wd tv hd?,mi si e bruciato quello originale,per la verita si e bruciata la presa a muro con l'alimentatore inserito e non risco a trovarlo da nessuna parte,avevo pensato quindi di prendere uno semplice universale visto che l'attacco al wd tv hd sembra quello usuale per molti sistemi
grazie

Bovirus
10-07-2010, 17:56
Non ciredo che nessuno abbia mai provato.

Dovrebbe anadare comuqnue bene un alimentatore universale.
Controlla la corrente richiesta (e se fornita dall'alimentatore universale) e la polarità (positivo al centro)

123carione
10-07-2010, 18:12
sull'alimentatore originale c'e scritto 12v ma la polarita non so,dovrebbe essere positiva giusto?l'attacco al wd tv hd a vista sembrerebbe standard giusto?

Claus72
10-07-2010, 18:55
Non mi risulta per il Playo (ho sia il Playo che il WD) nessun problema all'audio con i vari firmware.
Tra l'altro la gestioen audio è più completa nel Playo che nel WD (se ne è parlato nei post precedenti).

Lo spegnimento al primo colpo era dovuto ad una vecchia versione firmware o all'interferenza con altri teelcomandi o smìimili.

Esiste un thread specifico del Palyo in cui potevi postare i tuoi problemi.

Ho dato solo un'ulteriore opinione sui due prodotti per gli indecisi.

Ti assicuro che a suo tempo ho postato e provato tutto quello che c'era da fare.

Non sei obbligato a rispondere a ogni commento anche perchè non era rivolto a te il mio intervento.

Charlie Oscar Delta
10-07-2010, 19:36
è un po' che non seguo... novità ?

Bovirus
10-07-2010, 19:45
Ho dato solo un'ulteriore opinione sui due prodotti per gli indecisi.

Ti assicuro che a suo tempo ho postato e provato tutto quello che c'era da fare.

Non sei obbligato a rispondere a ogni commento anche perchè non era rivolto a te il mio intervento.

Hai postato un parere negativo. Ma non hai indicato i motivi della mancata riproduzione audio.
Senza indicare quali erano i problemi chi legge potrebbe erronemanete interpretare che fosse un prodotto che non funziona in assoluto. Per cui ho indicato che il prodotto funziona perefttamente.
Dare dei pareri negativi (vedi post precedenti) dicendo cose tipo "non funzionava l'audio" senza dare la possibilità a chi legge di avere delle indicazioni precise su quelle che sono le incompatibilità/manchevolezze non aiuta a farsi un'idea.

Claus72
10-07-2010, 20:03
Hai postato un parere negativo. Ma non hai indicato i motivi della mancata riproduzione audio.
Senza indicare quali erano i problemi chi legge potrebbe erronemanete interpretare che fosse un prodotto che non funziona in assoluto. Per cui ho indicato che il prodotto funziona perefttamente.
Dare dei pareri negativi (vedi post precedenti) dicendo cose tipo "non funzionava l'audio" senza dare la possibilità a chi legge di avere delle indicazioni precise su quelle che sono le incompatibilità/manchevolezze non aiuta a farsi un'idea.

Non ho specificato appositamente i problemi che avevo con il Playo per non andare OT. I problemi erano dovuti a uno switch tra mp3 e dolby che non sempre avveniva anche con firmware che promettevano il loro fix e un rumore di sottofondo su uscita analogica con film in dolby straziante. Inoltre, scaldava come un tostapane. I problemi sono stati discussi con l'assistenza 4geek senza trovare una soluzione. Provati anche i vari firmware Hyundai e Ellion.

Non è dare pareri negativi ma rendere partecipi delle esperienze altrui, poi ciascuno considera i pro e i contro che possono succedere. E troppo restrittivo dire continuamente il prodotto è perfetto e se non ti funziona ha dei problemi tutto il resto.

Questa è la mia ultima replica per non tediare i lettori ulteriormente.

gregorio76
10-07-2010, 23:02
ragazzi aiuto!
ho caricato il firm beta ultimo e siccome vedevo i video sgranati ho provato a forzare l'uscita video a 720p 60hz e credo di aver fatto un casino perchè dopo il riavvia del wd mi compare schermata nera sulla tv. Ho un samsung hd ready (forse non supporta i 60 hz) e ora non so come resettare la cosa.

Ho provato a schiacciare il tasto reset vicino alla porta usb di lato per qualche secondo ma non succede nulla.

Qualcuno di voi può gentilmente darmi qualche saggio consiglio?

Un'idea sarebbe quella di modificare le impostazioni del wd dal macbook collegato in rete, ma è possibile?

Claus72
11-07-2010, 08:33
ragazzi aiuto!
ho caricato il firm beta ultimo e siccome vedevo i video sgranati ho provato a forzare l'uscita video a 720p 60hz e credo di aver fatto un casino perchè dopo il riavvia del wd mi compare schermata nera sulla tv. Ho un samsung hd ready (forse non supporta i 60 hz) e ora non so come resettare la cosa.

Ho provato a schiacciare il tasto reset vicino alla porta usb di lato per qualche secondo ma non succede nulla.

Qualcuno di voi può gentilmente darmi qualche saggio consiglio?

Un'idea sarebbe quella di modificare le impostazioni del wd dal macbook collegato in rete, ma è possibile?

Prova a staccare l'alimentatore per 10 secondi.

Bovirus
11-07-2010, 08:47
@gregorio76
E' stato detto più volte che il firmware beta è pieno di problemi.
Uno dei tanti problemi che ha è che funziona solo in 1080p.
Adesso non so cosa tu posa fare.

Bovirus
11-07-2010, 08:49
@Claus72
Per non andare OT e se vuoi per dare un contributo alla comunità di utenti, posta il tuo problema (e se hai un link con un file di esempio) nel thread specifico.
A meno di altre indicazioni quel problema MP3/Dolby io non ce l'ho (ho vari file audio/video). Ma tutto può essere.

123carione
11-07-2010, 09:06
sull'alimentatore originale c'e scritto 12v ma la polarita non so,dovrebbe essere positiva giusto?l'attacco al wd tv hd a vista sembrerebbe standard giusto?

nessuno mi puo aiutare?

Bovirus
11-07-2010, 09:23
Positivo al centro. Non esiste un attacco standard.

Ogni connettore ha un diametro interno ed esterno in mm (i tipici diametri esterni sono 2.1 e 2.5 mm).

Devi andare in un negozio di elttronica portarti il media Player e vedere quali alimentatore ha il connettore di uscita compatibile con il mediaplayer.

pegasolabs
11-07-2010, 09:57
Ho dato solo un'ulteriore opinione sui due prodotti per gli indecisi.

Ti assicuro che a suo tempo ho postato e provato tutto quello che c'era da fare.

Non sei obbligato a rispondere a ogni commento anche perchè non era rivolto a te il mio intervento.
Bovirus il commento di Claus72 è legittimo in risposta al post che ha quotato nella risposta, cerchiamo di non esagerare ;)

D'altra parte avete chiarito nei post successivi, dove anche tu riconosci, in maniera corretta:

@Claus72
Per non andare OT e se vuoi per dare un contributo alla comunità di utenti, posta il tuo problema (e se hai un link con un file di esempio) nel thread specifico.
A meno di altre indicazioni quel problema MP3/Dolby io non ce l'ho (ho vari file audio/video). Ma tutto può essere.

Ergo cerchiamo di non partire a razzo, grazie ;)

gregorio76
11-07-2010, 10:11
Bovirus grazie, seppure scocciato, mi hai dato un'indicazione preziosa.

vado con la procedura di disintallazione puntando sul fatto che per default mi si propone l'icona di aggiorna firmware nel momento in cui attacco la chiavetta.

pegasolabs
11-07-2010, 10:14
Bovirus grazie, seppure scocciato, mi hai dato un'indicazione preziosa.Sono appena intervenuto il post sopra il tuo.
Collaboriamo tutti evitando certi commenti, grazie :rolleyes:

gregorio76
11-07-2010, 10:25
sorry, non avevo fatto caso al tuo commento precedente

Bovirus
11-07-2010, 10:58
@Claus72/pegasolabs
La mia indicazione era appunto per evitare problematiche generiche e cercare di essere sempre precisi nell'evidenziare pregi e difetti in modo di eprmettere a chi legge di fare i confronti e a chi sviluppa di corregere i difetti

@gregorio76
Era stato detto più volte di fare attenzione al firmware beta perchè pieno di buchi.
Leggere con attenzione ciò che altri utento hanno già sperimentato può evitare gli stessi problemi.

Dylan il drago
11-07-2010, 13:50
ok mi sono deciso, grazie agli ultimi post ho deciso per il wd (il fattore che scalda meno del playo è praticamente fondamentale dato che rimarrà acceso praticamente sempre..)

ora il problema è dove comprarlo.. non riesco a trovarlo..

Tsun4mi
11-07-2010, 20:09
ok mi sono deciso, grazie agli ultimi post ho deciso per il wd (il fattore che scalda meno del playo è praticamente fondamentale dato che rimarrà acceso praticamente sempre..)

ora il problema è dove comprarlo.. non riesco a trovarlo..

su p*xmania lo trovi a 107+ss

Zino
11-07-2010, 23:14
Il live hd supporta i sub esterni?
Se si, come faccio? :confused:

ferragno
11-07-2010, 23:56
su red coon lo trovi a 105 +sp

Dylan il drago
12-07-2010, 09:38
su red coon lo trovi a 105 +sp

grazie a entrambi.. lo prenderò su pixmania che ho un punto di recupero dietro casa
;)

Danielg45
12-07-2010, 12:24
voglio chiedere se con il fw mod riesce a leggere i file flv.
Attualmente youtube si riesce a vederlo?
Ciao a tutti

CRDI
12-07-2010, 14:23
@gregorio76
E' stato detto più volte che il firmware beta è pieno di problemi.
Uno dei tanti problemi che ha è che funziona solo in 1080p.
Adesso non so cosa tu posa fare.

Ho acquistato il WD live un mesetto fa senza mai aggiornarlo fino a quando si è bloccata l'immagine durante la visione di un file .iso e non c'è stato modo di sistemarlo.
Ne ho approfittato per provare l'ultima versione beta e il WD ha ripreso a leggermi il file; scorre i menù e fino ad ora nessun tipo di problema.
Premetto che è impostato su 1080 60mhz.
Se ha altri bachi fino ad ora non li ho rilevati.

dvbman
12-07-2010, 18:55
Uno dei tanti problemi che ha è che funziona solo in 1080p.Giusto per informazione, al momento lo sto usando in composito su una tv hdready a 720p.

PGR79
13-07-2010, 10:38
ciao a tutti, una domanda:

monto da quando e' uscito il fw ufficiale Beta v1.03.22 8 (quello con il supporto menu DVD , visto che e' una funzionalita' che al momento mi risulta fondamentale)

chi di voi lo ha montato, riesce a navigare bene in tutti i menu di dvd? io con diversi dvd (in particolare quelli della 3a serie di Lost eheh) ho problemi, tipo che parte col menu ma non ho possibilita' di scorrere e cliccare le scelte (non vengono nemmeno evidenziate), mentre con altri (2a serie di Lost giusto per fare un esempio, ma anche altri) tutto funziona benone.

Giusto per capire se e' una cosa riscontrata da altri... immagino non vi siano soluzioni al momento...

grazie

tecnologico
13-07-2010, 14:41
problema\domanda:
per caso c' è un nuovo fw originale?

io ho messo il firmware mod su chiavetta e messu sul mio vecchio live con le mie belle impostazioni..e tutto è andato liscio. oggi compro un altro live, lui si fa tutti gli aggiornamenti del caso...poi infilo la mia chiavetta... e niente, non trova un nuovo firmware...

in caso, qual' è la voce da modificare al mio file affinchè lo riconosca come nuovo fw? non trovo il numero di riferimento..

Bovirus
13-07-2010, 15:01
Nel primo post è indicato come e dove agire (file) per forzare un'aggiornamento. Sezione trucchi e suggerimenti.

Devi prima di tutto identificare quale versione firmware hai installato nel tuo nuovo WD Live.

tecnologico
13-07-2010, 15:35
Nel primo post è indicato come e dove agire (file) per forzare un'aggiornamento. Sezione trucchi e suggerimenti.

Devi prima di tutto identificare quale versione firmware hai installato nel tuo nuovo WD Live.

ok risolto: avevo cancellato il file identificativo della versione, ecco perchè non andava

ombra666
14-07-2010, 20:55
ora ho un problema:
stasera l'ho riavviato e adesso quando lo accendo funziona bene per 5 minuti poi va in freeze, irraggiungibile da interfaccia web, non risponde a nessun comando, l'unica soluzione è staccare e riattaccare l'alimentatore.
ho il nervoso alle stelle.... tra un po' lo butto giù dalla finestra :mad:

trake
14-07-2010, 21:15
Finalmente è appena uscita una nuova beta:

Versione 1.03.35

con questi fix:


Resolved MP4 problems with seeking and audio stopping.
Resolved MP4 poor frame-rate and audio out of sync.
Resolved File Share group name – No longer requires all group names to be the same. (Reset to factory defaults required)
Resolved various user interface translation issues.

trake
14-07-2010, 21:23
Come non detto!

Sul forum americano dell WD c'e' molta gente che lementa altri errori, quindi per il momento vi consiglio di non aggiornare il wd live e aspettiamo.....

ferragno
14-07-2010, 23:54
Finalmente è appena uscita una nuova beta:

Versione 1.03.35

con questi fix:


Resolved MP4 problems with seeking and audio stopping.
Resolved MP4 poor frame-rate and audio out of sync.
Resolved File Share group name – No longer requires all group names to be the same. (Reset to factory defaults required)
Resolved various user interface translation issues.


ma dove io nn lo trovo

Bovirus
15-07-2010, 05:34
Link del forum americano? Link del file del firmware?

ferragno
15-07-2010, 09:59
il link del firmware, ma lo trovato

Bovirus
15-07-2010, 10:09
WD TV Live - Firmware 1.03.25 - Beta Pre-relase (http://www.wdc.com/wdtvlive_limitedpublicbetarelease/)

WD TV Live - Firmware 1.03.25 - Release note (elenco modifiche) (http://support.wdc.com/download/notes/WDTV_Live_Release_Notes_1_03_35_v_LPB.pdf)

Cambiamenti rispetto alla 1.03.22
• Resolved MP4 problems with seeking and audio stopping.
• Resolved MP4 poor frame-rate and audio out of sync.
• Resolved File Share group name – No longer requires all group names to be the same. (Reset
to factory defaults required)
• Resolved various user interface translation issues.
Il resto rimane invariato

WD TV Live - Firmware 1.03.25 - Thread forum (http://community.wdc.com/t5/Firmware/WD-TV-Live-Firmware-Version-1-03-35-Limited-Public-Beta-7-14-10/td-p/33132;jsessionid=B7DF586A7A1170D88C3383DBBF17C4F2)

NOTA: essendo una versione beta la caricate a vostro rischio e pericolo!!!

CRDI
15-07-2010, 17:25
Ma in questa nuova versione beta è compresa la navigazione nei menù dei dvd o non l'hanno più considerata?

alanmotta
15-07-2010, 17:51
Ma in questa nuova versione beta è compresa la navigazione nei menù dei dvd o non l'hanno più considerata?

Sono cumulative. L'ultima risolve tutti i bachi e aggiunge tutte le funzionalità delle precedenti.
Ormai il WD è un apparato stabile... se non avete bisogno di risolvere un baco che riscontrate sulla vostra pelle e non considerate i menu dei dvd questione vitale valutate bene...

asky19
16-07-2010, 09:33
Ma in questa nuova versione beta è compresa la navigazione nei menù dei dvd o non l'hanno più considerata?

Ma sono diventato pazzo?? Io con la 1.03.22 navigo nei menu del dvd in maniera meravigliosa ... come mai non avete anche voi questa possibilita?

con il soft che ho vado bene e soprattutto non lo cambio!! a meno che ho capito male e qualcuno pensa che nella nuova release non viene implementato come la vecchia il menu dei dvd...booooo

bottosac
16-07-2010, 09:35
A me continua a non salvare l'impostazione dell'uscita video. Mi trovo sempre "auto" dopo che l'ho spento :muro:

psycho_lod
16-07-2010, 09:35
@gregorio76
E' stato detto più volte che il firmware beta è pieno di problemi.
Uno dei tanti problemi che ha è che funziona solo in 1080p.
Adesso non so cosa tu posa fare.

Io con il beta lo uso in 720p 50hz con cavo hdmi 1.3 e non ho problemi! L'unico cosa negativa che ho notato di questa beta è che il menu scorrendolo in verticale è più lento nel spostarsi da una casella all'altra, cosa assolutamente superflua.

gippi_one
16-07-2010, 10:10
Io con il beta lo uso in 720p 50hz con cavo hdmi 1.3 e non ho problemi! L'unico cosa negativa che ho notato di questa beta è che il menu scorrendolo in verticale è più lento nel spostarsi da una casella all'altra, cosa assolutamente superflua.

la beta ha il 1080 bloccato a 60hz... quindi niente più 24p e 50hz oltre a una marea di bug!

nemesis-87
16-07-2010, 11:02
ordinato oggi..speriamo in bene :D

CRDI
16-07-2010, 16:16
Ma sono diventato pazzo?? Io con la 1.03.22 navigo nei menu del dvd in maniera meravigliosa ... come mai non avete anche voi questa possibilita?
con il soft che ho vado bene e soprattutto non lo cambio!! a meno che ho capito male e qualcuno pensa che nella nuova release non viene implementato come la vecchia il menu dei dvd...booooo

La versione 1.03.22 è la versione Beta che ho scaricato e navigo tranquillamente nei menù; l'unico dubbio è che questa versione non è mai stata resa ufficiale, anzi è stata eliminata dal sito della WD.

Sono cumulative. L'ultima risolve tutti i bachi e aggiunge tutte le funzionalità delle precedenti.
Ormai il WD è un apparato stabile... se non avete bisogno di risolvere un baco che riscontrate sulla vostra pelle e non considerate i menu dei dvd questione vitale valutate bene...

Come ho spiegato sopra il dubbio mi è venuto perchè la versione beta che implementava la navigazione dei menù non è mai stata resa ufficiale. Però se questa funzione va ad accumularsi alle versioni fw successive a breve farò un aggiornamento.

Phedrus
16-07-2010, 18:10
Ragazzi come si comporta il wd tv live se ci collego un hd esterno autoalimentato 2,5" come un WESTERN DIGITAL MY PASSPORT ESSENTIAL 320GB?

bottosac
16-07-2010, 19:42
Si comporta bene :D

Bovirus
16-07-2010, 19:49
Nel primo post è idncato che non vi sono controindicazioni particolari con enssun modello di hd. Ergo qualsiasi hd va bene.

Tsun4mi
16-07-2010, 20:24
ragà cmq favoloso ho comprato un hd da 2,5 "iomega select" da 500gb. sapete che ora mi fa il resume anche se spengo e riaccendo il wd live?? con impostato lo spegnimento dell'hd in standby..quanto è strano sto mediaplayer...ho altri 2 hd e con nessuno dei 2 lo fa..e pensare che uno dei 2 è anche un western digital..

m0rph3us
16-07-2010, 21:50
iscritto

[?]
17-07-2010, 08:47
Ragazzi due domande:

1. Ho tv, WdTv, Xbox ecc. collegati a una ciabatta a cui tramite tasto tolgo corrente quando non uso.
Il problema è che ogni volta che premo il tasto sulla ciabatta per ridare corrente la WdTv si accende non va in standby come fanno gli altri apparecchi, c'è un modo per evitarlo?

2. Ma anche a voi si sta "scrostando"!?!?!?
Mi stan venendo via pezzettini di vernice grigia e sotto sta rimanendo del colore del WdTv normale:mbe:
Premetto che ho comprato da EeePrice, c'è l'ho da 2 mesi, non l'ho mai pulita con solventi, non sta al sole ecc.
E' sicuramente un difetto di fabbrica, certo non ho voglia di spedire indietro per questo, funziona benissimo pero' che palle...

Charlie Oscar Delta
17-07-2010, 11:44
se stacchi l'alimentazione con la ciabatta purtroppo poi si riaccende totalmente.

ferragno
17-07-2010, 12:56
qualkuno ha le logitech z-5500 attaccate con il WDTVL?? se si come si sente?? se no conviene comprale?

[D]4N!3L
17-07-2010, 13:33
eccomi di nuovo qua dopo parecchio tempo...:D

con una domanda:

esiste il modo per vedere gli streaming di megavideo ecc tramite il nostro dispositivo?