PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

first_myrnet
22-08-2011, 12:31
Ciao a tutti.

Ho preso da pochi giorni un iMac con lion e ho dei problemi nella condivisione dei file multimediali con il wdtv live in rete.

Il wd riesce a vedere il mac e anche a entrarci (dopo aver inserito la password) ma mi dice sempre che non ci sono file multimediali a tale indirizzo, dove invece ho messo diversi file avi in condivisione.

Sapete darmi una mano?

Grazie

Nel forum della WDTV, c'e' qualcosa prova a leggere qui:

http://community.wdc.com/t5/WD-TV-Riproduttori-Multimediali/compatibilit%C3%A0-WD-TV-LIVE-con-Mac-Lion-10-7/td-p/226014

Ciao

psydea
22-08-2011, 14:52
con cosa sostiuirete il wdtv live per poter leggere i flussi audio HD come il DTS master audio e TrueHD?

Ginopilot
22-08-2011, 20:44
ho il 1.06 da qualche giorno e mi pare abbiano risolto i problemi della 1.05. Nessun blocco durante la visione dei film. Carini i giochi.

DioBrando
22-08-2011, 20:47
ho il 1.06 da qualche giorno e mi pare abbiano risolto i problemi della 1.05. Nessun blocco durante la visione dei film. Carini i giochi.

Scusate ma qui non si parla mai del nuovo firmware uscito l'08\08!!

E' la versione 1.06, ed dopo 2 ore neanche ho fatto un bel downgrade alla 1.02 che funziona molto meglio!! O qualsiasi altra è meglio..

A quanto pare quelli della wd stanno dando il meglio, la 1.05 aveva i menù storti, questa si blocca mentre riproduce i film... Che figata!!:cry: :cry: :cry:

decidetevi :)

first_myrnet
22-08-2011, 21:30
io ho un problema con la rete wi-fi.

Ho un access point della Netgear, mentre per il WDTV utilizzo una d-link wireless N 150.
Praticamente dopo 1 min il video comincia ad andare a scatti.

ho provato vari FW partendo dall'ultimo andando a ritroso

Firmware Ver. 1.06xxxx
Firmware Ver. 1.04.22_V
Firmware Ver. 1.03.49_V
non mi rimane che provare la versione
Firmware Ver. 1.02.21_V
anche se non so se a quel punto mi continuerà a riconoscere la pennetta wi-fi.

Consigli/indicazioni su cosa posso provare a fare per risolvere il problema?
Grazie
Granet

sfriso70
22-08-2011, 21:44
con cosa sostiuirete il wdtv live per poter leggere i flussi audio HD come il DTS master audio e TrueHD?

interessa anche a me il discorso perche questi flussi audio non mi arrivano all'ampli (Denon avr-2311) che li supporta
mi dispiacerebbe molto cambiare il gioiellino :muro:

ilratman
22-08-2011, 21:48
ho il 1.06 da qualche giorno e mi pare abbiano risolto i problemi della 1.05. Nessun blocco durante la visione dei film. Carini i giochi.

Io avevo la 1.05 e nessun problema come anche adesso con la 1.06.

Che problemi dovrebbe dare?

gadan
22-08-2011, 23:24
Che problemi dovrebbe dare?
Nessun problema.....a parte che manca la cosa fondamentale, che è l'AutoRes. Il resto son solo orpelli, ma l'AutoRes è irrinunciabile.
E, come al solito, i "tecnici" WD non ne fanno una giusta..... ;)

ilratman
23-08-2011, 06:49
Nessun problema.....a parte che manca la cosa fondamentale, che è l'AutoRes. Il resto son solo orpelli, ma l'AutoRes è irrinunciabile.
E, come al solito, i "tecnici" WD non ne fanno una giusta..... ;)

Azz non lo ho ancora provato con i filmati della fotocamera, stasera provo al max torno al 1.05

DrossBelly
23-08-2011, 09:21
Ma voi quando accendete il Wd Tv la tv si commuta direttamente sull'hdmi o ce lo dove portare voi la tv dal canale televisivo alla "presa" esterna? Ho un samsung 32 :confused:

ilratman
23-08-2011, 09:25
Ma voi quando accendete il Wd Tv la tv si commuta direttamente sull'hdmi o ce lo dove portare voi la tv dal canale televisivo alla "presa" esterna? Ho un samsung 32 :confused:

il wd tv non ha hdmi ceck quindi manuale.

DrossBelly
23-08-2011, 10:59
Ah ecco,ti ringrazio e scusa la mia ignoranza, ero abituato bene dal lettore dvd hihii

tasto2023
23-08-2011, 18:31
Scusate ragazzi,
io ho fatto il downgrade alla 1.05 e cosi' ho risolto il problema degli AutoRes che invece ci dono nella 1.06 anche perchè delle scritte laterali dell audio/sottotitoli non me ne importa niente...ora pero' ho un problema.
Quando attacco ad una delle 2 porte USB il mio hard disk esterno da 500 gb della Lacie autoalimentato, il WD mi lampeggia l'icona chiara dul davanti all'infinito!Nel senso che se clicco sulle cartelle e poi sui film me li riproduce ma ripeto, l'icona sul display del WD è sempre lampeggiante!
Ho provato a conettere un altro Hard disk da 1 tera autoalimentato sempre Lacie e non me lo fa!!!Come mai??Ma la 1.06 lo fa??Perche mi lampeggia la spia della usb sul frontale del WD solo con alcuni hard disk??E poi scusate ma facendo cosi non si dovrebbero riprodurre i files!Invece mi si riproducono!!!
Help!
tasto:muro:

simonexxx9
23-08-2011, 18:41
scusate, mi sono perso tra le numerose pagine, dove trovo una guida aggiornata per caricare locandine e trama?

grazie e scusate!

ilratman
23-08-2011, 19:36
Scusate ragazzi,
io ho fatto il downgrade alla 1.05 e cosi' ho risolto il problema degli AutoRes che invece ci dono nella 1.06 anche perchè delle scritte laterali dell audio/sottotitoli non me ne importa niente...ora pero' ho un problema.
Quando attacco ad una delle 2 porte USB il mio hard disk esterno da 500 gb della Lacie autoalimentato, il WD mi lampeggia l'icona chiara dul davanti all'infinito!Nel senso che se clicco sulle cartelle e poi sui film me li riproduce ma ripeto, l'icona sul display del WD è sempre lampeggiante!
Ho provato a conettere un altro Hard disk da 1 tera autoalimentato sempre Lacie e non me lo fa!!!Come mai??Ma la 1.06 lo fa??Perche mi lampeggia la spia della usb sul frontale del WD solo con alcuni hard disk??E poi scusate ma facendo cosi non si dovrebbero riprodurre i files!Invece mi si riproducono!!!
Help!
tasto:muro:

A me lo fa con uno da 1 tb da 3.5 ma poi torna fissa una volta finita l'indicizzazione.
non so il motivo.

nicknickjl23
23-08-2011, 20:20
Avrei 2 domandine:
- E' possibile vedere l'hard disk collegato via usb a wdtv live quando è spento (cioè in standby) da pc?
- Utilizzandolo mettiamo di notte per scaricare torrent direttamente col firmware mod, potrebbe rovinarsi presto rimanendo caldo per molte ore?

matt62
23-08-2011, 21:24
scusate, mi sono perso tra le numerose pagine, dove trovo una guida aggiornata per caricare locandine e trama?
Ciao, devi appoggiati a questo 3D "WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)" già nella prima pagina (mi pare il 3° post) c'è una semplice ma efficace guida ... la trovi anche in firma mia all'ultima voce.

Avrei 2 domandine:
- E' possibile vedere l'hard disk collegato via usb a wdtv live quando è spento (cioè in standby) da pc?
- Utilizzandolo mettiamo di notte per scaricare torrent direttamente col firmware mod, potrebbe rovinarsi presto rimanendo caldo per molte ore?Risposta 1) Nò!
Risposta 2) non dico sia giusto ma io lo lascio molti giorni acceso e non ho visto effetti negativi .... ma mi riservo di consigliarlo!

_goofy_
23-08-2011, 23:07
Avrei 2 domandine:
- E' possibile vedere l'hard disk collegato via usb a wdtv live quando è spento (cioè in standby) da pc?
- Utilizzandolo mettiamo di notte per scaricare torrent direttamente col firmware mod, potrebbe rovinarsi presto rimanendo caldo per molte ore?

non vorrei smentire matt per la prima domanda credo di si
guarda le opzioni da webend

matt62
24-08-2011, 10:01
non vorrei smentire matt per la prima domanda credo di si
guarda le opzioni da webend
Figurati .... anzi questo è uno dei casi dove mi farebbe "piacere sbagliarmi", ho risposto così certo perche ho provato molte volte a collegarmi con WD spento (monto il Fw Mod "Hub" ... ma anche con il WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash) ma niente ... e come accendevo il WD dopo 2 minuti vedevo subito i dischi USB, considera che ora li ho "connessi come unità di rete" ...Link ad uno screen (http://img8.imageshack.us/img8/8137/64830922.jpg)
, Ciao.

tasto2023
24-08-2011, 11:50
A me lo fa con uno da 1 tb da 3.5 ma poi torna fissa una volta finita l'indicizzazione.
non so il motivo.

Ok.grazie ilrtman ma a me invece non smette di lampeggiare come a te!!
Non è che devo formattare l'hard disk esterno??Perchè su un hard disk esterno me lo fa e su un altro no?Sono tutti e due Lacie!Solo che uno è da 1 tera e l'latro da 500 gb!!Ma perchè fa cosi???L'indicizzazione non finisce mai...non è che se io ci vedo il file (durata 1 ora e mezza) poi succede qualcosa??:muro:

DrossBelly
24-08-2011, 12:38
Premetto di aver controllato tutti i cavi sul WD, sulle casse creative e sulla tv (sono collegati tra loro)
Problema dell'ultimo mese: sento di tanto in tanto uno sfregolio, salta l'audio ma in realtà è un forte abbassamento di volume...quindi sento pf pf siabbassa l'audio e poi torna regolare. A volte lo fa su un film intero ogni 3 minuti circa, a volte per nulla.
Quando sento la tv normalmente non lo fa mai. Ho fatto downgrade di firmware, messi quelli originali, moddati (sempre flash non live) ma niente succede sempre questa cosa. Idee?

platini
24-08-2011, 12:44
Premetto di aver controllato tutti i cavi sul WD, sulle casse creative e sulla tv (sono collegati tra loro)
Problema dell'ultimo mese: sento di tanto in tanto uno sfregolio, salta l'audio ma in realtà è un forte abbassamento di volume...quindi sento pf pf siabbassa l'audio e poi torna regolare. A volte lo fa su un film intero ogni 3 minuti circa, a volte per nulla.
Quando sento la tv normalmente non lo fa mai. Ho fatto downgrade di firmware, messi quelli originali, moddati (sempre flash non live) ma niente succede sempre questa cosa. Idee?
Mi sa tanto di problema hardware , che non siano i cavi , che possano essere le casse , non puoi collegarlo ad un altro utilizzatore di suono?
Sempre che non ascolti anche la tv con le stesse casse , in quel caso non sarebbe valida neanche questa opzione.

DrossBelly
24-08-2011, 13:58
Si, ci ascolto sia la tv che un dvd recorder

MIKI
24-08-2011, 14:20
qui http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=38&t=5010#p41254
c'e la versione 1.05.04 - 0.5.0.0

installa stamani su pennetta esterna

ciao

Bovirus
24-08-2011, 14:34
E' una beta (a cui ne potrebbero seguire altre) e non una versione ufficiale.

DioBrando
24-08-2011, 14:48
ma sta 1.0.6 per il Live?

Bovirus
24-08-2011, 15:05
La versione ufficiale 1.06.15 (con lingua da sistemare) è già disponibile nel primo post.

Il suggerimento visto che non è esente da problemi è di aspettare qiualche giorno che si renda disponibile la versione boot (quella originale WD è di tipo flash) in modo che si possa provarla prima di flasharla definitivamente.

Sto lavorando anche sulle lingue delle build b-rad 0.5.0.0.

DioBrando
24-08-2011, 15:46
La versione ufficiale 1.06.15 (con lingua da sistemare) è già disponibile nel primo post.

Il suggerimento visto che non è esente da problemi è di aspettare qiualche giorno che si renda disponibile la versione boot (quella originale WD è di tipo flash) in modo che si possa provarla prima di flasharla definitivamente.

Sto lavorando anche sulle lingue delle build b-rad 0.5.0.0.

Occhei grazie :)

Allora rimango per il momento alla 1.05

pitro
24-08-2011, 20:14
un info veloce veloce l'hard disk come conviene formattarlo? utilizzo mac

dvbman
25-08-2011, 00:17
Sono intenzionato ad aggiornare alla 1.05.04.V ufficiale solo per provare il famoso "autores" di cui ho tanto sentito parlare (versione che a quanto ho capito, lo incorpora) e mi chiedevo: affinchè funzioni, basta impostare tutto "Auto" nella schermata delle opzioni video (1080p/auto/auto..)?

Perchè sinceramente non mi sono mai posto il problema del framerate :stordita:

Bovirus
25-08-2011, 06:02
E' disponibile una beta del firmware b-rad versione 0.5.0.0

WDTVLive - Firmware b-rad 0.5.0.0 (http://uploaded.to/folder/5hce2h)

1.02.21_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.0.0.zip - Base FW 1.02.21 boot
1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.0.0.zip - Base FW 1.02.21 Flash
1.05.04_V_WDLXTV.COM_EXT3-BOOT_LIVE-0.5.0.0.zip- Base FW 1.05.04 boot
1.05.04_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.5.0.0.zip - Base FW 1.05.04 Flash

La versione 1.06.15 ufficiale non è stat presa in considerazione perchè da verificare.

La versione è una beta e non definitiva.
Ci potrebbero essere delle nuova beta nei prossimi giorni.

Il suggerimento è quello di provare le versioni bootable (senza flashare la versione all'interno del WD)

Nota: finalmente nel fw uffciiale 1.05.xx e 1.06.xx WD si è "degnata" di cambiare "12 morsi" in "12 bit" (meno male).

WD sta lavorando anche a un WDTVLive di terza generazione.WD sta lavorando anche a un WDTVLive di terza generazione.

Timoteo1
25-08-2011, 12:48
Fai una prova a ripassare uno dei video (il più capriccioso) con Mkmerge seguendo le indicazioni sui file capricciosi che ho in firma sotto


Ok grazie 1000 matt62, proverò appena posso ;)

quizface
25-08-2011, 17:39
Sono intenzionato ad aggiornare alla 1.05.04.V ufficiale solo per provare il famoso "autores" di cui ho tanto sentito parlare (versione che a quanto ho capito, lo incorpora) e mi chiedevo: affinchè funzioni, basta impostare tutto "Auto" nella schermata delle opzioni video (1080p/auto/auto..)?

Perchè sinceramente non mi sono mai posto il problema del framerate :stordita:

Anche la 1.04.31.V ce l' ha e va sicuramente meglio della 1.05.04.V

first_myrnet
25-08-2011, 17:55
Ciao
spero questa volta di avere una risposta:

Ho comprato una D-link da 150N di quelle compatibili, ho un router di tipo N300
ma non riesco a vedere filmati MKV da 1080p è normale che la pennetta wi-fi con un transfer rate di 150Mbit/s non riesca a gestire lo streaming, o potrebbe essere un altro il problema?
Grazie
Granet

platini
25-08-2011, 18:02
Ciao
spero questa volta di avere una risposta:

Ho comprato una D-link da 150N di quelle compatibili, ho un router di tipo N300
ma non riesco a vedere filmati MKV da 1080p è normale che la pennetta wi-fi con un transfer rate di 150Mbit/s non riesca a gestire lo streaming, o potrebbe essere un altro il problema?
Grazie
Granet
Ma ti vanno a scatti o non partono proprio ?

first_myrnet
25-08-2011, 18:06
Ma ti vanno a scatti o non partono proprio ?

prima partono bene ma dopo qualche secondo comincia ad andare a scatti, inguardabili.
ho fatto varie prove e sembra che il problema lo creino sono i filmati con risoluzione 1080.
Grazie

platini
25-08-2011, 18:42
prima partono bene ma dopo qualche secondo comincia ad andare a scatti, inguardabili.
ho fatto varie prove e sembra che il problema lo creino sono i filmati con risoluzione 1080.
Grazie
Dovresti fare delle prove con diversi bitrate , per capire se il problema e la mancanza di banda passante....

matt62
25-08-2011, 19:28
Ciao
spero questa volta di avere una risposta:

Ho comprato una D-link da 150N di quelle compatibili, ho un router di tipo N300
ma non riesco a vedere filmati MKV da 1080p è normale che la pennetta wi-fi con un transfer rate di 150Mbit/s non riesca a gestire lo streaming, o potrebbe essere un altro il problema?
Grazie
Granet ... Non so se ti conforta ma credo che il flusso dati di questi file abbia "necessità" di avere una linea buona e credo proprio che a soddisfare questi requisiti non ci sia (per ora) di meglio che il buon vecchio cavo Lan .... anche se ti posso confermare che quando visiono i file AVCHD generati dalla mia cam Canon HF S21 (con Bit rate di 23 Mbps) .... niente a confronto dei video generati dalla EOS 550D ... 44 Mbps, ecco questi prodotti li devo per forza vedere direttamente via USB altrimenti via Lan "scattonano" molto.
Questo per spiegare i limiti del lettore, ma evidenziando la pesantezza dei file che immagino si avvicinano (anche se mi sembra che gli Mkv rimangano sotto i 15 Mbps) ad alcuni file Mkv a 1920x1080p

first_myrnet
25-08-2011, 22:38
... Non so se ti conforta ma credo che il flusso dati di questi file abbia "necessità" di avere una linea buona e credo proprio che a soddisfare questi requisiti non ci sia (per ora) di meglio che il buon vecchio cavo Lan .... anche se ti posso confermare che quando visiono i file AVCHD generati dalla mia cam Canon HF S21 (con Bit rate di 23 Mbps) .... niente a confronto dei video generati dalla EOS 550D ... 44 Mbps, ecco questi prodotti li devo per forza vedere direttamente via USB altrimenti via Lan "scattonano" molto.
Questo per spiegare i limiti del lettore, ma evidenziando la pesantezza dei file che immagino si avvicinano (anche se mi sembra che gli Mkv rimangano sotto i 15 Mbps) ad alcuni file Mkv a 1920x1080p

Dovrei provare con una pennetta wi-fi del tipo N300, oppure trovare un programmino che mi dica a Mbps va il file Mkv che sto cercando di guardare.

Qui entro nello sconosciuto per me.
Può entrarci il problema dell'autores che ho letto in giro? il mio FW è uno di quelli ufficiali magari prova a pleyarlo ad un frame rate troppo alto ? che mi dite? Magari provo uno di quelli mod.

platini
25-08-2011, 22:50
Dovrei provare con una pennetta wi-fi del tipo N300, oppure trovare un programmino che mi dica a Mbps va il file Mkv che sto cercando di guardare.

Qui entro nello sconosciuto per me.
Può entrarci il problema dell'autores che ho letto in giro? il mio FW è uno di quelli ufficiali magari prova a pleyarlo ad un frame rate troppo alto ? che mi dite? Magari provo uno di quelli mod.
beh se e un problema di autores fai presto a capirlo verifichi il file e setti il wd in maniera appropriata ,se continua a scattare non e' un problema di autores.

dvbman
25-08-2011, 23:42
Anche la 1.04.31.V ce l' ha e va sicuramente meglio della 1.05.04.V
Ottimo, grazie per l'info..all'ora metterò questa versione. Una curiosità: ma è migliore solo per ciò che riguarda l'autores o in generale?Ultima cosa, mi confermi che il metodo per attivarlo è mettere "Auto" nelle opzioni video?

Grazie per la pazienza :)

Salieri99
26-08-2011, 09:31
Per chi l'ha provato...come vi sembra il nuovo firm b-rad?

alessio_milano1
26-08-2011, 09:47
Ciao ragazzi ieri sera mi e' capitata una cosa strana, nel riprodurre un film (ver 1.04.22_V)inizialamente l'audio era in sincro col video poi piano piano andava sempre piu' fuori sincro tanto da rendere inguardabile il tutto,ho provato lo stesso file sul pc e era tutto ok per sfizio l'ho provato anche con l'emtec n150h(player multimediale)e anche qui tutto ok;quindi deduco che il problema sia il WD TV LIVE (ho impostato su autores(ma anche cambiando e mettendo in manuale non cambia nulla))non e' la prima volta che succede una cosa simile...mi decido allora a far un up grade alla rev 1.06.15_V e qui tac mi si blocca tutto logo WD fermo....stacco alimentazione riparte con le scritte di inserire unita' usb ma nulla...tra poco uso il software di recovery che ho preso qui in prima pagina e spero di risolvere tutto....ma per chiudere vi chiedo a voi e' mai successo un fuori sincro e in caso come si puo' risolvere??

Grazie a tutti

Alex

platini
26-08-2011, 10:00
Ciao ragazzi ieri sera mi e' capitata una cosa strana, nel riprodurre un film (ver 1.04.22_V)inizialamente l'audio era in sincro col video poi piano piano andava sempre piu' fuori sincro tanto da rendere inguardabile il tutto,

Si ogni tanto mi capita , presumo dvdrip di qualita non propriamente eccelsa , io risolvo rimuxando con mkvmerge facendogli fare un mkv che poi visionato non presenta il problema...

alessio_milano1
26-08-2011, 10:07
Si ogni tanto mi capita , presumo dvdrip di qualita non propriamente eccelsa , io risolvo rimuxando con mkvmerge facendogli fare un mkv che poi visionato non presenta il problema...

si una volta ho usato anche io questo metodo,pero' assurdo che un prodotto "multimediale" dia questi problemi...l'emtec n150h che lo avevo messo in disuso in favore del WD non ha dato questi problemi....

platini
26-08-2011, 10:14
si una volta ho usato anche io questo metodo,pero' assurdo che un prodotto "multimediale" dia questi problemi...l'emtec n150h che lo avevo messo in disuso in favore del WD non ha dato questi problemi....
Eh magari dipende da una sorta di header compresso solo nel flusso audio o video che il wd non riesce a processare ... bho ... :rolleyes:

alessio_milano1
26-08-2011, 10:21
Eh magari dipende da una sorta di header compresso solo nel flusso audio o video che il wd non riesce a processare ... bho ... :rolleyes:

il new FW o le versioni B-mod risolvono questi fuori sincro ?
perche' mi scoccia ogni volta far partire un film poi bloccarlo usare mkvmerge....

caralho
26-08-2011, 14:24
Salve,
Ieri ho comprato un WD live TV, funziona tutto, tranne la visione di alcuni filmati youtube perchè protetti.C'è il modo di visualizzarli ugualmente?
Grazie per l'attenzione

alessio_milano1
26-08-2011, 14:55
installata per prova l'ultima versione ma torno sicuramente alla cara e vecchia 1.04.22,questa nuova versione per quanto mi riguarda non apporta nessuna miglioria se non peggioramenti... il tanto noto "non"autores e mettendo in Digital-Pass-Through via Optical Only anche flaggato le voci che mi iteressano ovvero solo il dolby e il dts se non accendo home theatre non si sente l'audio delle codifiche normali....prima con la 1.04.22 mettendo Digital-Pass-Through via Optical Only solo il dts e il dolby lo sentivo tramite home theatre tutto il resto normale tramite casse tv...

bhooooooooo


ciaooo

Massimo 67
26-08-2011, 15:37
Salve,
Ieri ho comprato un WD live TV, funziona tutto, tranne la visione di alcuni filmati youtube perchè protetti.C'è il modo di visualizzarli ugualmente?
Grazie per l'attenzione

Devi installare per forza un firmware moddato se vuoi vedere tutti i filmati,e tra le altre cose ti permette di vedere anche i video di youtube in hd.
Per info. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205
Perchè quanto ti connetti a youtube lui riconosce il tipo di apparato (computer -lettore multimediale-tv in grado di connettersi a internet) che richiede la visione di un determinato file e ne permette la visione a seconda degli accordi commerciali che vincolano quel video

caralho
26-08-2011, 18:47
Grazie mille, ci provo...

quizface
26-08-2011, 21:14
Ottimo, grazie per l'info..all'ora metterò questa versione. Una curiosità: ma è migliore solo per ciò che riguarda l'autores o in generale?Ultima cosa, mi confermi che il metodo per attivarlo è mettere "Auto" nelle opzioni video?

Grazie per la pazienza :)

Secondo me in generale perche' oltre a l'autores supporta anche i menu' nei DVD .iso (quando ci sono ovviamente) anzi meglio ancora la
1.4.22_V (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5800)
Si metti su auto e vedrai che cambia da solo.

paologa
27-08-2011, 14:04
Buongiorno a tutti, seguo da circa un mese questo forum e sono in possesso del famigerato WDTVLIVE che ho moddato con successo seguendo le istruzioni qui riportate... grazie a voi per l'assistenza.
Adesso ho un problemino, utilizzando il WD in rete su youtube è possibile secondo voi poter eseguire una lista di preferiti (quelle chiamate I MIEI ELENCHI nel menu del WD) senza dover rientrare nella lista alla fine di ogni pezzo?
Confesso di non aver letto tutti i messaggi sull'argomento e di non aver trovato in questo forum nessuna funzione di ricerca percui vengo a chiedervi aiuto... grazie.
Paologa

Bovirus
27-08-2011, 16:07
In alto a destra c'è un bel pulsante "Cerca nella discussione..."

paologa
27-08-2011, 16:42
In alto a destra c'è un bel pulsante "Cerca nella discussione..."
Azz... Figura di m...
Scusatemi

pasqualaccio
27-08-2011, 17:47
salve, qualcuno sa dirmi se il wd è compatibile con l'ALFA AWUS036NH? grazie

Bovirus
27-08-2011, 17:50
Cosa vuol dire è compatibile? Cerca di darci maggiori indicazioni....

pasqualaccio
27-08-2011, 17:52
ho letto l'elenco delle chiavette wireless compatibili con il wd in prima pagina e volevo sapere se qualcuno ha provato a collegarci l'alfa :)

Bovirus
27-08-2011, 18:08
Quelle sono le chiavette compatibili ufficialmente.
Nel primo post è anche indicato che sono un determinato chipset delle chiavette Wifi è compatibile con il WD.
Se la tua chiavetta NON ha quel chipset (e anche se ce l'ha non è detto che vada...) non c'è nulla da fare.

E' tutto scriutto nel primo post......!!

vic_20
27-08-2011, 22:07
con il fw Version 1.06.15_V se vado su deezer non ci sono piu le radios.
prima c'erano disco, soul ecc.

The Incredible
28-08-2011, 11:15
avendo fb base 1.02.21 e 0.473 è uscito qlc di stabile e migliore al momento?
i problemi che ho avuto con questo fw sono soprattutto nella gestione degli hd esterni..a volte non si spegnevano non andavano in standby ect..

MIKI
28-08-2011, 15:29
ciao

sul WD ho installato la b-rad 1.03.49 0.4.7.3 (flash), ho un problema sullo spegnimento..

in pratica ilWD rimane sempre con la usb accesa e scalda da morire..

ho provato a fare la modifica del file S00custom-options o con l'interfaccia web a mettere USB_POWER_OFF in off ma niente...

qualche consiglio per favore

grazie

fabiusmax
29-08-2011, 02:21
Salve a tutti,
è da stasera che cerco di configurare e flashare al meglio il mio WD TV Live acquistato verso le 18.00 all'Unieuro. Grazie al forum ho capito tante cose che mi hanno guidato verso la scelta, secondo me, più giusta.
Senza troppi giri di parole del firmware mod mi interessa molto unicamente la funzione di moviesheet. Così mi sono armato di santa pazienza e dopo tanto pensare ho capito che non voglio utilizzare plugin perchè non voglio perdere la possibilità di avere i DVD Menu e di stare a convertire eventuali MKV. Mi sono quindi buttato sulla nuovissima b-rad 0.5.0 basata sul fw 1.05. Dopo l'installazione andata a buon fine, scherzare con la web end ecc. vi avvicino al discorso movie sheet. Per fare una prova ho creato il movie sheet di un solo film. Processo che credo sia andato a buon fine poichè nella cartella dove ho tutti i film mi sono ritrovato due file: *nomefilm*.tgmd ed *nomefilm*.jpg.
Vado nel webend, abilito il moviesheet in modalità Standard come piace a me, lascio vuoto i campi dove mi chiede il pathname della cartella per i movie sheet sperando se li prenda automaticamente, dato che film e file per il thumb si trovano nello stesso luogo, ed infine metto le spunte per visualizzare gli sheet nelle varie modalità.

Tutto felice quando vado a vedere nel menu video del wd (premetto che i file si trovano su un NAS WD), mi ritrovo i singoli file video con la visualizzazione solita a lista con i due file creati da thumbgen che posso aprire a tutto schermo come una foto.
Ho provato anche ad esplicitare il percorso nel campo "Path repository for sheet" utilizzando quello dove si trova film e i file creati da thumbgen (//192.ecc./Public/Shared\ Videos) ma nulla è cambiato.

Perchè non riesco a creare quei bellissimi effetti che vedo su internet, dove l'interfaccia grafica della scelta del film si trasforma in un vero e proprio database per cinema-appassionati?
Le guide che ho trovato mi fanno creare le thumb ma non riesco a capire quale impostazione sbaglio per poter avere la visualizzazione che voglio sullo schermo.

E visto che mi trovo: dato che sarei anche MOOOLTO interessato al plugin per avere il controllo del volume tramite il telecomando, sono costretto a cambiare fw mod. Il fw mod adatto, però, mi costringe a rinunciare alla possibilità di leggere gli mkv con head compressor.
Il processo per eliminare l'head compressor è molto lungo e faticoso (come utilizzo di risorse del pc) per poter uniformare tutti i miei mkv, così da poter utilizzare anche i plugin java?

Vi ringranzio e se mi invitate ad utilizzare il tasto "Cerca" vi prego di indicarmi un post in particolare da cui iniziare o una keyword più specifica altrimenti in questa giungla di post non potrò mai riuscirsi :muro:

Bovirus
29-08-2011, 06:03
OSD (Moviesheet) e plugin sono discussi nel thread delle funzionalità avanzate. Vedi primo post.

Bovirus
29-08-2011, 06:04
avendo fb base 1.02.21 e 0.473 è uscito qlc di stabile e migliore al momento?
i problemi che ho avuto con questo fw sono soprattutto nella gestione degli hd esterni..a volte non si spegnevano non andavano in standby ect..

Nei post precedenti è stata data notiza della beta di b-rad 0.5.0.0.

steveone
29-08-2011, 10:50
Siccome ho comprato un televisore con scheda di rete e DLNA ormai il mio WDTV live plus non lo uso piu' e vorrei smanettarci un po'.
Mi dite per favore come mettere il miglior firmware e se e' possibile poi rimetterci quello originale ?

Bovirus
29-08-2011, 10:57
@steveone
Alcune regole fondamantali di un qualsiasi thread (non solo questo) di un forum (che non è una chat) sono

- Verificare se l'oggetto del thread è coerente con la richiesta. Questo è il thread del WDTVLive - tu hai il WDTVLive Plus che è un'altro prodotto.

- PRIMA di postare di leggere ATTENTAMENTE i primi post e solo se non si trovano le informazioni che servono postare.

steveone
29-08-2011, 11:05
@steveone
Alcune regole fondamantali di un qualsiasi thread (non solo questo) di un forum (che non è una chat) sono

- Verificare se l'oggetto del thread è coerente con la richiesta. Questo è il thread del WDTVLive - tu hai il WDTVLive Plus che è un'altro prodotto.

- PRIMA di postare di leggere ATTENTAMENTE i primi post e solo se non si trovano le informazioni che servono postare.

Hai ragione pero' non so se il plus e' effettivamente un modello diverso dato che mi sembrano identici...
Non vorrei fare danni...

Bovirus
29-08-2011, 11:13
Ribadisco:

- leggi i primi post!!!!
- non postare qui richieste che non siano relative a WD TV Live

quizface
29-08-2011, 11:28
Hai ragione pero' non so se il plus e' effettivamente un modello diverso dato che mi sembrano identici...
Non vorrei fare danni...

Il plus viene venduto in America controlla il modello sull' etichetta

http://farm3.static.flickr.com/2616/4168806468_a78b007945_o.jpg

fabiusmax
29-08-2011, 11:43
OSD (Moviesheet) e plugin sono discussi nel thread delle funzionalità avanzate. Vedi primo post.

Come ho detto anche nel mio post nel primo thread non c'è nulla che mi aiuta a configurare quello che viene DOPO la creazione delle thumb con l'apposito programma :(
Io ho seguito tutte le guide ma non so cosa sbaglio per non visualizzare correttamente gli OSD. Proverò a postare anche nel thread specifico per gli OSD.

Di@bo[_Nik
30-08-2011, 07:35
Ragazzi una domanda semplice: con questo mediaplayer è possibile leggere le iso come in un normale dvdplayer? in particolare mi interessa sapere: si riesce ad avanzare velocemente nei capitoli della iso (mi interessa perchè spesso guardo serie tv in dvd, quindi mi serve potermi muovere tra una puntata e l'altra)?

Bovirus
30-08-2011, 07:38
Le info sulle compatibilità ISO sono presenti nei primi post.
Prima di postare leggere i primi post....

steveone
30-08-2011, 13:20
Il plus viene venduto in America controlla il modello sull' etichetta

http://farm3.static.flickr.com/2616/4168806468_a78b007945_o.jpg

si mi e' stato sostituito in garanzia un vecchio WDTV con questo. Non trovo il post dove si parla del plus...

Bovirus
30-08-2011, 13:24
@steveone
Bastava leggere attentamente il primo post.

Il codice WDBAAN0000NBK-00 corrisponde ad un WD TV Live (NON WD TV Live Plus) NTSC rev. hardware 00.

steveone
30-08-2011, 13:33
@steveone
Bastava leggere attentamente il primo post.

Il codice WDBAAN0000NBK-00 corrisponde ad un WD TV Live (NON WD TV Live Plus) NTSC rev. hardware 00.

ok stasera quando torno a casa guardo il modello esatto...

studiocom
31-08-2011, 14:46
Buon pomeriggio a tutti.
Ieri ho installato l'ultima versione originale del firmware. Terminata l'installazione non mi ha più riconosciuto i due HD da 2,5 (formattati nfs). Ho fatto vari tentativi, accensione, spegimento, reset, ecc. ma nulla di nulla. E' come se vi sia stato un problema di funzionalità delle porte USB.
Morale...stamattina ho ripristinato il firmware precedente (sempre originale) e gli HD hanno ripreso a funzionare, regolarmente riconosciuti.
Quali potrebbero essere le cause?

Ho notato inoltre che collegando lo scatolotto alla presa ethernet non mi riconosce in automatico la rete (attraverso l'apposita opzione), ma occorre impostare manualmente i parametri (e poi funziona tutto regolarmente). E' normale?
Grazie a tutti

Bovirus
31-08-2011, 15:00
Per chi legge "ultima" o "penultima" versione hanno scarso significato.

Il firmware ha una versione specifica. Per favore usiamo quella per chiarezza.

Imamginiamo (perchè nel tuo post non è chiaro) che tu abbia prima usato la versione 1.06.04 (quella che tu chiami ultima),.

Non mi risultanno nè problemi di riconoscimento degli hd nè delle impostazioni di rete.

Quando non ti riconosce l'IP (se nel WD è impostato IP automatico) ciò dipende non dal WD ma dal router/access point a cui ti colleghi.

Lo stesso problema te l'ha fatto anche con la versione 1.05.16 (quella da te indicata come "precedente")?

marcy1987
31-08-2011, 15:02
Buon pomeriggio a tutti.
Ieri ho installato l'ultima versione originale del firmware. Terminata l'installazione non mi ha più riconosciuto i due HD da 2,5 (formattati nfs). Ho fatto vari tentativi, accensione, spegimento, reset, ecc. ma nulla di nulla. E' come se vi sia stato un problema di funzionalità delle porte USB.
Morale...stamattina ho ripristinato il firmware precedente (sempre originale) e gli HD hanno ripreso a funzionare, regolarmente riconosciuti.
Quali potrebbero essere le cause?

Ho notato inoltre che collegando lo scatolotto alla presa ethernet non mi riconosce in automatico la rete (attraverso l'apposita opzione), ma occorre impostare manualmente i parametri (e poi funziona tutto regolarmente). E' normale?
Grazie a tutti

prova a cancellare la cartella .wdtv che si crea automaticamente in ogni perifetica di archiviazione USB che attacchi al WDTV.. e poi attacchi di nuovo il disco

studiocom
31-08-2011, 16:30
Bovirus hai ragione..comunque avevi individuato perfettamente le versioni. Proverò a cancellare la cartella wdtv e vediamo che succede.

tasto2023
31-08-2011, 17:09
Per chi legge "ultima" o "penultima" versione hanno scarso significato.

Il firmware ha una versione specifica. Per favore usiamo quella per chiarezza.

Imamginiamo (perchè nel tuo post non è chiaro) che tu abbia prima usato la versione 1.06.04 (quella che tu chiami ultima),.

Non mi risultanno nè problemi di riconoscimento degli hd nè delle impostazioni di rete.

Quando non ti riconosce l'IP (se nel WD è impostato IP automatico) ciò dipende non dal WD ma dal router/access point a cui ti colleghi.

Lo stesso problema te l'ha fatto anche con la versione 1.05.16 (quella da te indicata come "precedente")?
Grande Bovirus io avrei invece un altro problema: ho un hard disk autoalimentato da 500 gb che connettendolo alla presa USB del WD mi lampeggia perennemente la spia bianca (della usb) sul dipslay del WD.
Invece collegando un hard disk da 1 tera, sempre al WD, quella spia lampeggia 40 secondi e poi diventa fissa.
Come mai??Che dici, provo ad eleminare anch'io la cartella WD che il WD mi costtruisce in automatico sul mio hard disk?Oppure devo formattare il disco esterno da 500 gb???
Perchè su un hard disk la spia della usb del display lampeggia a vita e su un altro no???:confused:

matt62
31-08-2011, 17:22
Perchè su un hard disk la spia della usb del display lampeggia a vita e su un altro no???:confused:...Non so se dipenda dal numero di file nel disco che deve controllare il WD !

tasto2023
31-08-2011, 21:17
...Non so se dipenda dal numero di file nel disco che deve controllare il WD !

Si anch'io lo penso matt....magari si impalla a fare la indicizzazione...ma ti assicuro che anche sull'altro hard disk ce ne sono di files...Bo!
Dovrei forse provare a formattare quello da 500 gb ma dove li copio tutti quei files..??!
Il bello è che nonostante la spia bianca della usb del display del WD lampeggi, il WD i files me li legge tranquillamente!!!
Ma come mai???:confused:

matt62
31-08-2011, 21:55
Si anch'io lo penso matt....magari si impalla a fare la indicizzazione...ma ti assicuro che anche sull'altro hard disk ce ne sono di files...Bo!
Dovrei forse provare a formattare quello da 500 gb ma dove li copio tutti quei files..??!
Il bello è che nonostante la spia bianca della usb del display del WD lampeggi, il WD i files me li legge tranquillamente!!!
Ma come mai???:confused:
...Questo è uno dei casi che dobbiamo fregarcene e lasciare che lui scansioni, dobbiamo preoccuparci solo in caso che non ci permetta la visione dei nostri amati video! ....E' come la Moglie quando brontola perché sono sempre attaccato al PC .... mi metto le cuffie e tutto si appacifica ... hooo care cuffie!!!

el.carlito
01-09-2011, 09:12
Ciao a tutti.Ho appena acquistato un adattatore usb TP-Link (WN821N) ma non riesco farlo funzionare con il wdtv.Lo inserisco nella porta usb e poi...Ho provato nel pc e ,dopo aver installato i driver,si accende un led che segnala l'avvenuto riconoscimento del dispositivo!Ma nel wdtv come faccio?devo installare i driver da qualche parte? Grazie mille a chi mi aiuterà.

Bovirus
01-09-2011, 09:28
Verifica la versione hardware della penna.

platini
01-09-2011, 09:32
Dovevi leggere il primo post dove sono indicate penne Wifi supportate e chipset che deve avere la penna USB WiFi.

Non va bene una qualsiasi penna USB WiFi.
Leggere bene i primi post!!!!
Appro' di penna wifi c'e' qualcuno che ne ha comprata da poco una online che gli funziona e mi passa in pm il link dell'articolo nello store ?
Grazie.

el.carlito
01-09-2011, 10:11
Avevo letto il post in prima pagina dove mi dà compatibilità con TL-WN821N VER. 2.2. Quell che ho comprato è ver 3.0 quindi pensavo che,essendo versione superiore,andasse bene.Sbaglio? In pratica inserendola dovrebbe gia "partire" senza che installi driver o altro?

Bovirus
01-09-2011, 10:30
La versione (3.0) della penna USB Wifi non indica un aggiornamento del software interno, ma una diversa revisione hardware.

Potrebbe essere che il chipset della rev. 3.0 sia completamente diverso da quello usato per la 2.2.

Se la penna USB Wifi è compatibile viene riconosciuta senza bisogno di driver (che non possono essere caricati a parte)

el.carlito
01-09-2011, 11:08
Allora mi sa che non è compatibile perchè la inserico ma non succede niente.. .

demi@n
01-09-2011, 19:46
Ho letto in qualche post che è possibile formattare l'HDD o pendrive che sia, in ext3 per vedere i contenuti multimediali con questo player.

E' necessario un firmware b-rad o è sufficiente quello ufficiale per fare ciò?


Edit: mi sembra di capire da alcuni post di goofy (ho fatto una ricerca) che per il WD, il filesystem ext3 sia anche meglio rispetto a quelli di casa M$, perchè non deve usare software di terze parti per transcodificare file scritti su NTFS, ad esempio.

In effetti, vedendo anche i vari tipi di comandi per personalizzazioni varie e in più le classiche cartelle nascoste precedute da un puntino, tipiche di un sistema gnu/linux, credo proprio che all'interno del WD vi sia una sorta di minidistro linux. Sarei curiosa di sapere che lettore multimediale usa.

Però a questo punto, mi chiedo perchè sia necessario formattare la chiavetta in FAT32 per aggiornare il firmware...
E soprattutto, perchè nel manuale non è presente l'extX nell'elenco dei filesystem supportati?

Bovirus
01-09-2011, 20:04
Non è necessaria la partizione ext3. Anche FAT/FAT32/NTFS è OK.

vic_20
02-09-2011, 08:25
Avevo letto il post in prima pagina dove mi dà compatibilità con TL-WN821N VER. 2.2. Quell che ho comprato è ver 3.0 quindi pensavo che,essendo versione superiore,andasse bene.Sbaglio? In pratica inserendola dovrebbe gia "partire" senza che installi driver o altro?
basta che la inserisci e se vedi le reti wi-fi vuol dire che e' compatibile.

demi@n
02-09-2011, 14:09
Non è necessaria la partizione ext3. Anche FAT/FAT32/NTFS è OK.

Eh no, io preferisco EXT3, che non ha bisogno di deframmentazioni, sfonda decisamente meno i dischi e ha tanti vantaggi in più rispetto a fat o ntfs, soprattutto col WD, visto che è stato realizzato con software gnu/linux.

Necessario, invece, sarebbe:


a) che il manuale della WD riportasse correttamente e ufficialmente anche ext3/2 come filesystem supportati. Lo deve mettere nero su bianco!
b) che nella prima pagina di questo thread venisse aggiunta quest'informazione che potrebbe tornare comoda e utile a molti. ;)


PS: detto ciò, chiedevo per quale motivo il firmware da aggiornare va messo necessariamente su una pendrive formattata in FAT32, e non in EXT3, che sarebbe anche più naturale a questo punto.

matt62
02-09-2011, 14:51
..... detto ciò, chiedevo per quale motivo il firmware da aggiornare va messo necessariamente su una pendrive formattata in FAT32, e non in EXT3, che sarebbe anche più naturale a questo punto.
Giuste precisazioni, credo sia per una questione di mercato, citano solo i sistemi più usati e qui vince W$, .... porta pazienza, ti faccio un paio d'esempi, ho fatto un lavoro per un grafico e mi sono presentato li parlando di PC e W$ ... mi stavano cacciando, i grafici (il 90 %) usano solo il MAC, il PC lo usano per tenere ferme le porte quando fa vento.
Altro esempio parlavo tempo fa con un mio amico "amante di musica" e gli parlo di Mp3 ... mi fa "vade retro Satana" .... con Aglio e Crocefissi alla mano .... "Loro" i puristi, ascoltano solo CD ... male che vada il Flac .... e mi ha raccomandato di non presentarmi più se non con un minimo di 320 Kbps (nella mia raccolta ovviamente ... nella sua non se ne parla nemmeno!!!), questo per farti capire che tu hai ragione ma le cose funzionano in altro modo di come potrebbe esser giusto.

DioBrando
02-09-2011, 15:24
Giuste precisazioni, credo sia per una questione di mercato, citano solo i sistemi più usati e qui vince W$, .... porta pazienza, ti faccio un paio d'esempi, ho fatto un lavoro per un grafico e mi sono presentato li parlando di PC e W$ ... mi stavano cacciando, i grafici (il 90 %) usano solo il MAC, il PC lo usano per tenere ferme le porte quando fa vento.
Altro esempio parlavo tempo fa con un mio amico "amante di musica" e gli parlo di Mp3 ... mi fa "vade retro Satana" .... con Aglio e Crocefissi alla mano .... "Loro" i puristi, ascoltano solo CD ... male che vada il Flac .... e mi ha raccomandato di non presentarmi più se non con un minimo di 320 Kbps, questo per farti capire che tu hai ragione ma le cose funzionano in altro modo di come potrebbe esser giusto.

i puristi che raccomandano 320kbps per l'MP3 mi fanno ridere

DioBrando
02-09-2011, 15:32
Eh no, io preferisco EXT3, che non ha bisogno di deframmentazioni, sfonda decisamente meno i dischi e ha tanti vantaggi in più rispetto a fat o ntfs, soprattutto col WD, visto che è stato realizzato con software gnu/linux.

Necessario, invece, sarebbe:


a) che il manuale della WD riportasse correttamente e ufficialmente anche ext3/2 come filesystem supportati. Lo deve mettere nero su bianco!
b) che nella prima pagina di questo thread venisse aggiunta quest'informazione che potrebbe tornare comoda e utile a molti. ;)


PS: detto ciò, chiedevo per quale motivo il firmware da aggiornare va messo necessariamente su una pendrive formattata in FAT32, e non in EXT3, che sarebbe anche più naturale a questo punto.

Che EXT3 non abbia bisogno di defrag è uno dei vari falsi miti.
O meglio, il falso mito è che non ne abbia in contrapposizione ad NTFS.

Posso capire per FAT32, ma gli altri sono filesystem moderni praticamente equivalenti, anzi a dirla tutta nella gestione dei metadati NT ha qualcosa in più.

_goofy_
02-09-2011, 21:15
Che EXT3 non abbia bisogno di defrag è uno dei vari falsi miti.
O meglio, il falso mito è che non ne abbia in contrapposizione ad NTFS.



ma per piacere...:D :D

salve a tutti ;)

ferragno
02-09-2011, 21:41
Appro' di penna wifi c'e' qualcuno che ne ha comprata da poco una online che gli funziona e mi passa in pm il link dell'articolo nello store ?
Grazie.

io ho preso l'Asus USB-N13 e il wdtlv lo vede lo preso su bpm

DioBrando
03-09-2011, 01:21
ma per piacere...:D :D

salve a tutti ;)

per piacere cosa? :)

_goofy_
03-09-2011, 08:27
naturalmente che l'extx abbia bisogno di deframmentazione
E che l'ntfs sia un file system moderno

In ogni caso non é questo il thread giusto per parlare di file system

Se tu sei convinto continua pure ad usarlo

Il fw del wd usa una mini-distro linux ergo l`uso dell`ext3 é piu` naturale oltre che piu` efficiente

@lfist@
03-09-2011, 09:24
Ciao a tutti! Una domanda rapida, dato che sto per acquistare il wd tv live, vorrei chiarire soltanto un ultimo paio di punti:

1) è possibile collegarlo in rete tramite cavo ethernet?
2) dovendo abbinare al wd tv live un hdd esterno da tenere fisso collegato (come un 3,5" con alimentatore, sarebbe quindi scomodo portarlo da un lato all'altro della casa), è possibile impostare il wd tv live come soluzione di storage di rete in modo tale da trasferire il files direttamente dal pc? Se è possibile, la velocità di trasferimento sarebbe accettabile oppure converrebbe spostare di continuo l'hard disk per trasferire i files? Grazie mille a tutti!

Bovirus
03-09-2011, 09:35
1) Avendo una porta ethernet quali possibili impedimenti ci dovrebbero essere?

2) None siste la possibilità di travaso automatico dei file da pc. Per questioni di velocità di trasferimento conviene usare un hd pportatile e spostarla dal pc al WDTVLive.

_goofy_
03-09-2011, 09:48
2) d è possibile impostare il wd tv live come soluzione di storage di rete in modo tale da trasferire il files direttamente dal pc? Se è possibile, la velocità di trasferimento sarebbe accettabile oppure converrebbe spostare di continuo l'hard disk per trasferire i files? Grazie mille a tutti!

io lo uso in questo modo, con collegamento ethernet
la velocità si aggira sugli 8MB/s

Binigi
03-09-2011, 09:56
mi è venuta voglia di prendere un nas e usarlo col wd...che soluzione usate voi? il classico hd da 2.3"/3.5" oppure appunto un nas?

Ginopilot
03-09-2011, 09:59
io ho usato fin dall'inizio sempre e solo un nas synology 211. Funziona benissimo.

@lfist@
03-09-2011, 10:13
Mi è stato detto che un hdd auto alimentato non conviene in quanto potrebbe inficiare la fluidità di riproduzione in particolare di film in hd e full hd, quale consigliate voi?

Binigi
03-09-2011, 10:31
io ho usato fin dall'inizio sempre e solo un nas synology 211. Funziona benissimo.

Ma se lo uso in wifi i 1080 mi scattano?

marcy1987
03-09-2011, 10:41
mi è venuta voglia di prendere un nas e usarlo col wd...che soluzione usate voi? il classico hd da 2.3"/3.5" oppure appunto un nas?

io lo uso con un D-Link Sharecenter DNS320, ottima la condivisione files. nota dolente il server DLNA integrato nel nas, che necessita un aggiornamento della libreria ogni volta che si aggiunge un file mutimediale alla collezione :doh: quindi non uso più questa funzionalità

platini
03-09-2011, 10:51
mi è venuta voglia di prendere un nas e usarlo col wd...che soluzione usate voi? il classico hd da 2.3"/3.5" oppure appunto un nas?
Io lo uso con un promise ns 4300, se la rete e' in funzione"pesante" ,m2ts e iso bd scatticchiano ...

Bovirus
03-09-2011, 10:53
Mi è stato detto che un hdd auto alimentato non conviene in quanto potrebbe inficiare la fluidità di riproduzione in particolare di film in hd e full hd, quale consigliate voi?

Classica "bufala" metropolitana.
In base a quale considerazione?
La velocità dell'hd non cambia se lo stesso hd è autoalimentato o no.

Bastava leggersi "bene" il primo post (andrebbe fatto prima di postare e il thread eviterebbe di essere inutilmente chilometrico) per leggere che qualsiasi hd 2.5/3.5 autoalimentato o no ha caratteristiche superiori alle necessità del WDTVLive.

DioBrando
03-09-2011, 11:41
naturalmente che l'extx abbia bisogno di deframmentazione

La frammentazione è semplicemente una delle naturali conseguenze della gestione del sistema operativo e della gestione fisica della memoria.

Dire a prescindere che sia inutile su un dato filesystem è semplicemente un'idiozia. Punto.

Può avere un impatto sulle prestazioni (nelle operazioni I/O) a seconda dell'utilizzo che si fa del computer, della tipologia di file più frequentemente utilizzati, del numero di file, del modello di HD e quindi può rendersi necessario, a volte, il defrag. (ma ad esempio su quelli a stato solido non è granché indicato).

Questo vale per per QUALSIASI filesystem. Ma se vale per NTFS allora anche per EXT3. Oppure non vale per nessuno dei due.


E che l'ntfs sia un file system moderno


Lo è.

Se siete rimasti alla versione 1.0 di Windows NT 3.1 è un problema vostro.
E comunque supporta il journaling dal tempo della pietra, quando ancora si doveva anche solo proporre EXT3 (e non includerlo ufficialmente nel kernel Linux a partire dalla major release 2.4).


NTFS rispetto a EXT3 utilizza la data deduplication (particolarmente utile per gli SSD), ha un range più ampio di metadati/attributi, permette la crittazione dei dati a livello di file e non di blocchi, la compressione trasparente, ha un limite di gestione di volumi e file di dimensione maggiore ecc. ecc.



una cortesia: leggete le specifiche tecniche prima di paventare giudizi netti su una tecnologia. Ci fate più bella figura e ci si può anche confrontare sulla base di qualcosa di reale.


In ogni caso non é questo il thread giusto per parlare di file system


anche perché per parlarne bisogna sapere prima di cosa si sta parlando.

E qui mi pare che molti invece si affidino a fuffa/leggende metropolitane invece dei dati tecnici.


Il fw del wd usa una mini-distro linux ergo l`uso dell`ext3 é piu` naturale oltre che piu` efficiente

Mai detto il contrario. Nel momento in cui ci si affida a driver di terze parti si accetta comunque un potenziale rischio maggiore.
Linux-NTFS comunque è un progetto maturo ed io con Paragon-NTFS scrivo e leggo senza problemi da OSX, per cui diciamo che è un'affermazione comunque opinabile.

In ogni caso io sono intervenuto sulle banfe che si scrivono regolarmente a proposito dei filesystem.

@lfist@
03-09-2011, 11:48
Classica "bufala" metropolitana.
In base a quale considerazione?
La velocità dell'hd non cambia se lo stesso hd è autoalimentato o no.

Bastava leggersi "bene" il primo post (andrebbe fatto prima di postare e il thread eviterebbe di essere inutilmente chilometrico) per leggere che qualsiasi hd 2.5/3.5 autoalimentato o no ha caratteristiche superiori alle necessità del WDTVLive.

Perfetto, mi bastava sapere questo, mi hai facilitato il lavoro di ricerca di gran lunga. Grazie e buona giornata.

_goofy_
03-09-2011, 12:31
@DioBrando

ripeto
questo non è un 3d in cui si parla di file system

tu sei convinto che l'ext3 frammenti quanto l'ntfs, va bene...a me non frega una cippa

DioBrando
03-09-2011, 12:38
@DioBrando

ripeto
questo non è un 3d in cui si parla di file system


tu sei convinto che l'ext3 frammenti quanto l'ntfs, va bene...a me non frega una cippa

Di base sì, i sistemi operativi funzionano così e così i filesystem.


Tu no e sulla base di cosa? Di quali dati tecnici? Di quali comparazioni, di quali benchmark se vogliamo farne una questione di prestazioni?



Ma d'altra parte parlo a uno che ritiene NTFS un filesystem non moderno :rolleyes:
Lo sciocco sono io.

Comunque ok no problem, ho capito il livello e l'antifona...alla prossima.

platini
03-09-2011, 12:52
Ext3 frammenta poco in quanto e' organizzato per block group permettendo di raggruppare gli i-node che contengono i dati. Si ha quindi frammentazione ma molto lentamente e sopratutto quando i dischi sono abbastanza pieni.

Per contro pero' ext3 soffre di un frammentazione interna, i data block essendo di dimensione fissa allocano sequenze più piccole del blocco stesso, considerato che un data block non puo' contenere dati appartenenti a più di un i-node, spesso capita che una porzione di disco, pur libera, risulta non utilizzabile.

Mr.Bean
03-09-2011, 13:11
mi è venuta voglia di prendere un nas e usarlo col wd...che soluzione usate voi? il classico hd da 2.3"/3.5" oppure appunto un nas?

Se non ti interessa il fatto che un nas rimane sempre acceso con conseguente consumo di elettricità va benissimo, io ho un QNAP ts-210 e va che è una meraviglia

Binigi
03-09-2011, 13:27
ma quelli della wd non lo consigliate?

_goofy_
03-09-2011, 13:30
Comunque ok no problem, ho capito il livello e l'antifona...alla prossima.

ecco, appunto

ciao

_goofy_
03-09-2011, 13:31
ma quelli della wd non lo consigliate?

non ne sono un estimatore ;)

pipor
03-09-2011, 14:51
1.05.04_0.5.0.0 siccome non si è parlato molto di questo firmawere vorrei sapere, se lo installo in flash, cosa perdo rispetto al 1.02.21-0.4.7.3 con mn4 incluso e quali funzioni acquisterei?
grazie

marchese_de_sade
03-09-2011, 17:06
Ciao ragazzi.Qualcuno che monta il firmware 1.02.21-0.4.7.3 con MN e Wheather inclusi puo' provare a riprodurre con l'autores attivo un filmato .mkv che abbia un framerate di 24fps e dirmi se lo vede fluido o con microscatti?Ho il sospetto che l'autores del mio wdtvlive li agganci a 23.976 fps anziche' a 24 fps...:confused:

axelv
03-09-2011, 17:13
i puristi che raccomandano 320kbps per l'MP3 mi fanno ridere
Spero tu stia scherzando. Quale bitrate hanno i tuoi mp3 per curiosità?

Scusate l'OT

axelv
03-09-2011, 17:15
Ciao ragazzi.Qualcuno che monta il firmware 1.02.21-0.4.7.3 con MN e Wheather inclusi puo' provare a riprodurre con l'autores attivo un filmato .mkv che abbia un framerate di 24fps e dirmi se lo vede fluido o con microscatti?Ho il sospetto che l'autores del mio wdtvlive li agganci a 23.976 fps anziche' a 24 fps...:confused:
Non ho mai visto film a 24fps. Gli fps degli mkv sono 23.976. Che filmato hai per essere a 24fps?

CRDI
03-09-2011, 17:26
Qualcuno sa dirmi se l'HD nel titolo è compatibile per il WDLive?
Ho letto da qualche parte che alcuni Live ha dato problemi; o i problemi si riscontrano solo con i 3 tera?

Bovirus
03-09-2011, 18:07
Nel primo post è scritto chiaramente.

Non ci sono incompatibilità hardware a livello di hard disk.

Il problema degli hard disk (in alcuni modelli - verificare sul forum WD) è la formattazione sbagliata dell'HD in fabbrica.
Basta riformattare il disco.
Usare la funzione Cerca nel forum aiuta nel fare ricerche prima di fare le medesime richieste...

marchese_de_sade
03-09-2011, 18:31
...Che filmato hai per essere a 24fps?

Film americani per lo piu'...poi ho anche film italiani a 25fps...

pipor
03-09-2011, 19:40
1.05.04_0.5.0.0 siccome non si è parlato molto di questo firmawere vorrei sapere, se lo installo in flash, cosa perdo rispetto al 1.02.21-0.4.7.3 con mn4 incluso e quali funzioni acquisterei?
grazie

nessuno mi da spiegazioni
grazie

DrossBelly
03-09-2011, 20:57
Salve ragazzi, esiste un custom firmware con cui è possibile cancellare i file video dalla pennetta/hdd esterno?

Salieri99
03-09-2011, 21:19
nessuno mi da spiegazioni
grazie

Io l'ho provato per un paio di volte però mi da problemi: non funzionano i linksheets nonostante abbia seguito la guida e una volta spento e riacceso non mi riconosce più l'hdd. Quindi aspetto una versione più stabile

Salve ragazzi, esiste un custom firmware con cui è possibile cancellare i file video dalla pennetta/hdd esterno?

Lo puoi fare con tutti i firmware.

DrossBelly
03-09-2011, 21:51
Lo puoi fare con tutti i firmware.

Con quello ufficiale no giusto?

andijushi
04-09-2011, 09:49
Ciao ragazzi.Qualcuno che monta il firmware 1.02.21-0.4.7.3 con MN e Wheather inclusi puo' provare a riprodurre con l'autores attivo un filmato .mkv che abbia un framerate di 24fps e dirmi se lo vede fluido o con microscatti?Ho il sospetto che l'autores del mio wdtvlive li agganci a 23.976 fps anziche' a 24 fps...:confused:

L'autores di WDLXTV aggancia il 23.976 fps a 23 ed il 24 fps a 24. Già provato. Niente microscatti (almeno che io mi sia accorto :-)

steveone
04-09-2011, 11:05
Io ho un WDBABX0000NBK-00 che e' un live plus. C'e' un thread dedicato? non lo trovo...

Bovirus
04-09-2011, 11:22
@steveone
Ti avevo già risposto di leggere attentamente il primo post e che questo NON è il thread del WDTVLive Plus o G2.

Nelle note (scritte in rosso all'inzio del thread) è riportato chiaramente.

Ti avevo anche già detto che se non esiste un thread dedicato (usa la funzione cerca) aprine uno tu o chiedi all'admin.

Binigi
04-09-2011, 11:39
con il nas il wd ha delle limitazioni sulla capienza dell'HD?

beta05
04-09-2011, 12:31
con il nas il wd ha delle limitazioni sulla capienza dell'HD?
no limitazioni no, io con 1TB legge perfettamente. il nas e collegato alla rete come il wd e nessun problema.

Binigi
04-09-2011, 12:32
anche superiore al tera?

_goofy_
04-09-2011, 12:44
domanda da niubbo

ma se pure ci fosse una ipotetica limitazione ad 1TB, con la partizione non risolvete? :eek:

platini
04-09-2011, 12:57
anche superiore al tera?
tranquillo a me vede 3TB.

andzoff
05-09-2011, 05:51
ciao a tutti,
utilizzo il mio WD TV Live Plus prevalentemente per la musica 2 canali.
Recentemente ho affiancato un DAC esterno economico ma ben suonante.
La recensione è qui:
http://www.tforumhifi.com/t18617-muse-audio-mini-tda1793-dac

Non so valutare quanto sia hi-fi l'accoppiata TV Live + DAC esterno, posso dirvi però che suona veramente bene, tutto ciò che c'è sull'hard disk.

Quisquilie tecniche: come detto ho il Plus, firmware 1.06 (agosto 2011) installato da chiavetta, non da rete. Uscita audio impostata su stereo. Tutto funziona per il meglio.
Saluti.:cincin:

Bovirus
05-09-2011, 06:05
Credo che tu non abbia per nulla letto il primo post (che andrebbe fatto sempre prima di postare...)

Questo è il thread del WD TV Live.
Questo NON è il thread del WD TV Live Plus.

el.carlito
05-09-2011, 08:46
Ciao.Al wdtv ho collegato un pana 42px80 HDready.Sapete consigliarmi che risoluzione conviene impostare nelle impostazione del western? Tra l'altro come è impostato adesso quando passo da un file all'ltro (con modalità anteprima) il tv diventa nero per qualche secondo ad ogni "cambio" di file. Inoltre mi conviene utilizzare al max materiale a 720p lasciando perdere il 1080 perchè la resa sarebbe peggiore... Mi sbaglio?

JERRY
06-09-2011, 12:46
Ciao a tutti, ormai è quasi un anno che utilizzo questo giocattolino dal nome WD TV Live, ed è stato sempre aggiornato con firmware originale, (ultimo effettuato nel mese di Agosto), ma persiste un difetto nelle impostazioni che ancora non sono riuscito a risolvere, ora ve lo descrivo:
Il WD TV Live è collegato ad un televisore full HD tramite HDMI e quindi setto come uscita 1080P 60Hz (il massimo) Morso 12 - RGB alto - e dopo aver cliccato ok vedo perfettamente.
Poi, (non sempre), ma molto spesso quando riaccendo il player solo le impostazioni del video ritornano standard (720) e devo di nuovo andare a variarle.
Secondo Voi è guasto oppure è un difetto risolvibile?

Grazie Jerry

LaK-o-OnE
06-09-2011, 15:50
Sono interessato a questo media player e avrei una domanda da porre: una volta che è collegato in lan, è possibile accedere ai file contenuti in una periferica usb (collegata al wd) da un pc?

Bovirus
06-09-2011, 15:57
Considerando la velocità e il fatto che la periferica sia removibile fai prima a staccarla e attacarla al WD.

Il modo d'uso da te richiesto dipende dal sistema operativo che usi nel pc se in grado di mappare quell'unità USB del pc come disco di rete.

matt62
06-09-2011, 16:07
Ciao.Al wdtv ho collegato un pana 42px80 HDready.Sapete consigliarmi che risoluzione conviene impostare nelle impostazione del western? Tra l'altro come è impostato adesso quando passo da un file all'ltro (con modalità anteprima) il tv diventa nero per qualche secondo ad ogni "cambio" di file. Inoltre mi conviene utilizzare al max materiale a 720p lasciando perdere il 1080 perchè la resa sarebbe peggiore... Mi sbaglio?

Io lascio l'impostazione della risoluzione in "AUTO" e dalle prove che ho eseguito mi sembra fosse la più idonea.
Non ricordo cosa mi fa con la modalità anteprima, ma credo sia possibile che nel cambio del file ci sia un pò di latenza ... i file li legge per caso da "NAS" ? ... Se si credo sia questo il motivo del "tv nero".
Il materiale che hai a 1080 risulta sempre il Max che si può avere (attualmente) e questo non va a peggiorare .... anzi tienilo tranquillamente!!!

Ciao a tutti, ..... e quindi setto come uscita 1080P 60Hz (il massimo) Morso 12 - RGB alto - e dopo aver cliccato ok vedo perfettamente.Secondo Voi è guasto oppure è un difetto risolvibile?
Fai anche tu una prova a mettere in "AUTO" ... ma seguendo il 3D mi pare che l'ultimo upgrade abbia dei problemi ...inserisci il N° dell'ultimo Fw nella funzione cerca di questo 3D.
Sono interessato a questo media player e avrei una domanda da porre: una volta che è collegato in lan, è possibile accedere ai file contenuti in una periferica usb (collegata al wd) da un pc?
Oltre a quello che dice "@Bovirus" devo aggiungere che ormai credo che la maggior parte di noi "armeggiamo" con file di grossa "Mole" ... essendo in HD, quindi il consiglio è quello di usare appunto la connessione USB diretta al WD .... ma ti assicuro che io mi vedo Film in Mkv da 12 GB via NAS ... e poi una prova mica ti guasta ... poi riporta l'esperienza, mi raccomando!
NB. Noto solo problemi con gli AVCHD generati dalla Canon HF S21 ... robettina da 24 Mbps!

_goofy_
06-09-2011, 16:08
Sono interessato a questo media player e avrei una domanda da porre: una volta che è collegato in lan, è possibile accedere ai file contenuti in una periferica usb (collegata al wd) da un pc?

si
sia da sistemi Microsoft che Linux

p.s.
io ho un hd usb da 1 tb attaccato fisso al wd ...fa un pò la funzione di nas per tutti i pc che ho in lan

LaK-o-OnE
06-09-2011, 16:17
si
sia da sistemi Microsoft che Linux

p.s.
io ho un hd usb da 1 tb attaccato fisso al wd ...fa un pò la funzione di nas per tutti i pc che ho in lan

E' un pò la cosa che vorrei fare io.

Grazie

matt62
06-09-2011, 16:30
......io ho un hd usb da 1 tb attaccato fisso al wd ...fa un pò la funzione di nas per tutti i pc che ho in lan
Anch'io ne ho 2 da 2 Tb ... li ho resi "unità di rete", quindi li vedo tranquillamente da Esplora risorse:
http://img819.imageshack.us/img819/3662/dischi.jpg

DioBrando
06-09-2011, 23:12
Spero tu stia scherzando.


Sono serissimo.

1) associare i "puristi" (o audiofili come preferisci chiamarli a formati lossy fa semplicemente ridere.
Una persona così amante del suono e della fedeltà della sorgente sonora riprodotta nei vari dispositivi audio non accetta, per definizione, un formato che determini delle perdite di informazioni nel segnale originale.
Ergo, MP3 o qualsiasi formato affine non ha senso.
A maggior ragione gli MP3 che usano un algoritmo ormai vecchio di più di vent'anni e che nei vari test d'ascolto sono tenuti in piedi più che altro dagli encoder come LAME che, se impostato a dovere non sfigura di fronte ai vari AAC o OGG per l'appunto.

L'unico motivo potrebbe essere la necessità di avere file compatibili con il proprio dispositivo audio. Ma ormai la maggiorparte (anche i cellulari) supportano almeno uno tra i vari lossless o ibridi sul mercato, quindi...

2) sfido te o chiunque altro a riconoscere su un impianto che non sia decine di migliaia di Euro (10000+) che una traccia audio encodata a 256 Kbps VBR differisca da una encodata a 320 Kbps


Sopra un certo bitrate è inutile spingersi perché comunque le informazioni le perdi nel momento in cui opti per il lossy.
E' solo uno spreco di spazio, tanto vale, ribadisco scegliere Monkey, Apple Lossless, FLAC e via discorrendo.


E' un peccato che il WDTV supporti solo FLAC ma soprattutto che non supporti i vari formati di compressione per poter leggere dentro e sfogliarli come le normali directory.


Devo provare il suggerimento di goofy anche se usare un firmware modificato su questi dispositivi non è che mi entusiasmi troppo, per diversi motivi.
Vabbè casomai quando provo vi faccio sapere :)


Quale bitrate hanno i tuoi mp3 per curiosità?

Scusate l'OT

Su sorgenti sonore che rippo io vario tra i 192 ed i 256 VBR, se ho necessità che siano MP3, altrimenti per gli OGG Vorbis/AAC vanno benissimo 128.
Dipende tutto dal dispositivo dove devo far suonare la musica.

Ma se posso scegliere vado sui formati lossless e taglio la testa al toro.

Bovirus
07-09-2011, 05:50
Mi spiace ma non sono d'accordo.

Dubito fortemente che la maggior parte delle persone sia in grado di riconoscere la "qualita" di un brano audio "rippato" in modo adeguato a 320KBPs da una traccia con un codec non loseless.

E' come la storia dei cavi venduti nei negozi specializzati che collegano le casse che costano es. 7 euro al metro perchè danno un suono "più caldo".

In entrambi i casi società prestigiose hanno fatto delle prove d'ascolto che hanno testimoniato che l'orecchio umano (se escludiamo persone particolarmente allenate per la propria sensibilità o per il lavoro che fabnno - tipo direttori d'orchesta) non sono in grado di percepire talune differenze nello spettro acustico del segnale (sia nel caso degli MP3 che nel caso del cavo dorato...)

Addiririttura è stata fatta la prova con una semplice piattina elettrica (di sezione adeguiata alla potenza) che dava identici risultatia quello dei cavi dorati. Peccato che la piattina costava un decimo del cavo dorato.

eagleforce
07-09-2011, 08:48
Salve a tutti dal forum,
anche io posseggo il gioiellino! ho però sempre un problema che mi fa impazzire: durante la riproduzione di MKV pesanti da rete LAN (a volte anche inferiori a 6GB) la riproduzione si blocca e devo ricominciare dal punto di ripristino, a volte salta anche al titolo successivo. Per ovviare a ciò mi tocca copiare gli MKV su HD collegato direttamente sul WD! Di conseguenza le perdiote di tempo e le ingiurie verso l'ex gioiellino si sprecano :muro: :muro:
Cè una soluzione! cosa ho cablato a fare tutta casa ;) :doh:

Bovirus
07-09-2011, 08:57
Dipende dal bitrate del tuo file e al collo di bottiglia della rete ed eventuale prestazioni della stessa.

Per stare sicuri se i file hanno un bitarte pesante è sempre meglio usare un hd locale.

platini
07-09-2011, 09:03
Salve a tutti dal forum,
anche io posseggo il gioiellino! ho però sempre un problema che mi fa impazzire: durante la riproduzione di MKV pesanti da rete LAN (a volte anche inferiori a 6GB) la riproduzione si blocca e devo ricominciare dal punto di ripristino, a volte salta anche al titolo successivo. Per ovviare a ciò mi tocca copiare gli MKV su HD collegato direttamente sul WD! Di conseguenza le perdiote di tempo e le ingiurie verso l'ex gioiellino si sprecano :muro: :muro:
Cè una soluzione! cosa ho cablato a fare tutta casa ;) :doh:
Sicuramente un problema nel cablaggio della rete .
Un file da 6 giga sara sicuramente un 720 a 6/7000 di bitrate , un 1080p non credo a meno che non sia a un bitrate talmente basso che a maggior ragione dovrebbe transitare senza problemi sulla lan.
Non puoi collegare il wd direttamente al router per fare una verifica se con lo stesso file le cose ( come credo) migliorano ?

eagleforce
07-09-2011, 09:05
Dipende dal bitrate del tuo file e al collo di bottiglia della rete ed eventuale prestazioni della stessa.

Per stare sicuri se i file hanno un bitarte pesante è sempre meglio usare un hd locale.

Ciao! grazie per la convincente risposta. Come posso fare un test sul bitrate della mia rete LAN? Grazie anticipatamente.

eagleforce
07-09-2011, 09:15
Sicuramente un problema nel cablaggio della rete .
Un file da 6 giga sara sicuramente un 720 a 6/7000 di bitrate , un 1080p non credo a meno che non sia a un bitrate talmente basso che a maggior ragione dovrebbe transitare senza problemi sulla lan.
Non puoi collegare il wd direttamente al router per fare una verifica se con lo stesso file le cose ( come credo) migliorano ?

IL WD è già collegato direttamente al router! :mad: è proprio questo che mi preoccupa! ovviamente il file MKV risiede sul PC quindi PC-->router-->Router-->WD

Morphina19
07-09-2011, 09:42
Salve a tutti dal forum,
anche io posseggo il gioiellino! ho però sempre un problema che mi fa impazzire: durante la riproduzione di MKV pesanti da rete LAN (a volte anche inferiori a 6GB) la riproduzione si blocca e devo ricominciare dal punto di ripristino, a volte salta anche al titolo successivo. Per ovviare a ciò mi tocca copiare gli MKV su HD collegato direttamente sul WD! Di conseguenza le perdiote di tempo e le ingiurie verso l'ex gioiellino si sprecano :muro: :muro:
Cè una soluzione! cosa ho cablato a fare tutta casa ;) :doh:

Usi la condivisione file di windows?

Io avevo un problema analogo: i file condivisi da pc (tramite samba, ma anche direttamente da windows) con un bitrate superiore a 5Mibs si bloccavano sempre.
Da un paio di giorni sono passato ad usare mediatomb per la condivisione con il WDTv e sembra che il problema non ci sia più.

P.S. Utilizzo una connessione wifi 802.11n, ma il problema esisteva anche con il cavo.

platini
07-09-2011, 09:45
IL WD è già collegato direttamente al router! :mad: è proprio questo che mi preoccupa! ovviamente il file MKV risiede sul PC quindi PC-->router-->Router-->WD
Si mi sono espresso male , o meglio il cervello pensava una cosa ma le dita sono andate per conto loro eheh, intendevo dire direttamente al router con un cavo da 3/5 metri bypassando il cablaggio di casa , questo per escludere a priori appunto problemi di cablaggio nella rete.
Chiaramente hai provato a mettere un file che ti da problemi su una pen drive e inserirla direttamente nel wd , per escludere a priori problemi nel file, a volte non rilevabili dalla semplice visione sul pc.

eagleforce
07-09-2011, 09:46
Usi la condivisione file di windows?

Io avevo un problema analogo: i file condivisi da pc (tramite samba, ma anche direttamente da windows) con un bitrate superiore a 5Mibs si bloccavano sempre.
Da un paio di giorni sono passato ad usare mediatomb per la condivisione con il WDTv e sembra che il problema non ci sia più.

P.S. Utilizzo una connessione wifi 802.11n, ma il problema esisteva anche con il cavo.

Si uso quella di windows... proverò questo mediatomb ma cosa è?

el.carlito
07-09-2011, 09:49
@matt62

Grazie delle risposte.Cmq non uso un nas ma hdd collegato via usb...
Per il discorso del 720/1080 quindi mi consigli di utilizzare il 1080 anche se ho un tv HDREADY? Perchè mi avevano detto che con un tv di questo tipo la resa con materiale 1080 sarebbe identica (se non peggiore perche la tv dovrebbe scalare l'immagine da 1080 a 720)rispetto al 720...dato che il 1080 sarebbe più "impegnativo" se la resa è uguale opterei per il 720...Che ne pensi?

Morphina19
07-09-2011, 09:57
Si uso quella di windows... proverò questo mediatomb ma cosa è?

Mediatomb (http://mediatomb.cc/) è un server UPnP (http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Play), in pratica implementa un protocollo di condivisione differente da quello di windows.

Non so se sia disponibile anche per windows... di sicuro se hai windows 7 puoi implementare la condivisione dei flussi multimediali e condividere tutto il catalogo di windows media player tramite un protocollo analogo senza dover ricorrere a mediatomb

_goofy_
07-09-2011, 10:16
oppure puoi provare a creare una connessione di tipo NFS (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) tra il wd ed il pc

eagleforce
07-09-2011, 10:34
oppure puoi provare a creare una connessione di tipo NFS (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) tra il wd ed il pc

Questa soluzione la vedo dura...

_goofy_
07-09-2011, 10:38
perchè?:eek:

eagleforce
07-09-2011, 11:18
perchè?:eek:

Non so come realizzarla :help:

_goofy_
07-09-2011, 11:37
Non so come realizzarla :help:

è la stessa difficoltà realizzativa di mediatomb :eek:

Morphina19
07-09-2011, 12:01
A giudicare dalla guida mettere in piedi una condivisione NFS sotto windows richiede l'utilizzo di programmi esterni e non è proprio immediato.
Configurare mediatomb su linux richiede al massimo 3 passaggi, peccato che non sembra esistere per windows...

Windows 7 integra la funzionalità per la condivisione dei flussi multimediali (DLNA), potresti provare a seguire questa guida (http://www.chicchedicala.it/2010/03/10/trasmettere-file-multimediali-a-tutti-i-computer-della-rete-domestica-con-windows-media-player/)

_goofy_
07-09-2011, 12:07
A giudicare dalla guida mettere in piedi una condivisione NFS sotto windows richiede l'utilizzo di programmi esterni e non è proprio immediato.
Configurare mediatomb su linux richiede al massimo 3 passaggi, peccato che non sembra esistere per windows...

Windows 7 integra la funzionalità per la condivisione dei flussi multimediali (DLNA), potresti provare a seguire questa guida (http://www.chicchedicala.it/2010/03/10/trasmettere-file-multimediali-a-tutti-i-computer-della-rete-domestica-con-windows-media-player/)

beh, non tutti usano linux come client :)

non credo comunque che con l'uso del DLNA si possano evitare i blocchi paventati da eagleforce; l'uso invece del protocollo nfs (molto + veloce) potrebbe risolvere il problema

ma mi rendo conto che la configurazione non è semplicissima anche in presenza di una buona guida

eagleforce
07-09-2011, 12:46
beh, non tutti usano linux come client :)

non credo comunque che con l'uso del DLNA si possano evitare i blocchi paventati da eagleforce; l'uso invece del protocollo nfs (molto + veloce) potrebbe risolvere il problema

ma mi rendo conto che la configurazione non è semplicissima anche in presenza di una buona guida

Il fatto è che mi "sarei" comprato questo aggeggino proprio per riprodurre mkv dal mio PC windows. Se devo installarmi una distro linux per risolvere faccio molto prima a non utilizzare la rete lan e a comprarmi un HD USB3! A saperlo compravo un altro genere di media player. Ora non capisco bene se il problema sia imputabile al mio router (primo sospettato) o proprio al mio pc un poco vecchitto ma con 6TB di materiale vario come NAS è anche troppo! Dubito che il PC riesca a creare un collo di bottiglia ma ciò che non capisco è perchè il wd interrompe la riproduzione! preferirei un rallentamento in stile PS3 l'interruzione è proprio fastidiosa. Penso che per prima cosa aggiorno il firmware del mio router (che ha un paio di anni e non ho mai aggiornato).
Un'altra soluzione che mi viene in mente è mettere una seconda scheda di rete sul mio pc e collegare direttamente il WD con un cavo crossato (secondo tutti voi è fattibile?).
un grazie a tutti per la disponibilità

_goofy_
07-09-2011, 12:53
ho un collegamento ethernet tra wd e pc e non ho assolutamente nessun problema di riproduzione

1) hai messo l'mkv in questione su una pennetta usb e hai provato ad attaccarla direttamente al wd, per verificare se è un problema del filmato (che si veda sul pc non significa niente)

2) il pc quanto è vecchiotto? tra i pc che ho in lan a casa ho un vecchissimo P4 a 2 Ghz con 750Mb di ram e gli mkv in streaming li vedo benissimo

eagleforce
07-09-2011, 12:57
ho un collegamento ethernet tra wd e pc e non ho assolutamente nessun problema di riproduzione

1) hai messo l'mkv in questione su una pennetta usb e hai provato ad attaccarla direttamente al wd, per verificare se è un problema del filmato (che si veda sul pc non significa niente)

2) il pc quanto è vecchiotto? tra i pc che ho in lan a casa ho un vecchissimo P4 a 2 Ghz con 750Mb di ram e gli mkv in streaming li vedo benissimo


1) non ho provato con una pennetta ma con un HD esterno e nessun problema riscontrato...
2)il mio pc vecchiotto è MOLTO meno vecchiotto del tuo
CONCLUSIONE provo ad aggiornare il router... :cry:

_goofy_
07-09-2011, 13:04
fai questa prova
attacca l'hd al wd e dal pc prova a copiare un filmato sull'hd direttamente, vedi a che velocità va

p.s.
a proposito che fw monti? (sigla precisa)

eagleforce
07-09-2011, 13:09
fai questa prova
attacca l'hd al wd e dal pc prova a copiare un filmato sull'hd direttamente, vedi a che velocità va

p.s.
a proposito che fw monti? (sigla precisa)

All'incirca 7MB/s il fw del wd è l'ultimissimo originale WD (non me ne vogliate) ma anche gli altri fw davano lo stesso problema! Sapete dirmi il t/rate minimo per un mkv con il massimo della qualità, ieri cervao di vedere un mkv da 15GB ho anche MKV da 40GB ma purtroppo ho problemi anche con file da 6GB! i maledetti divx invece non mi tradiscono mai...:muro:

_goofy_
07-09-2011, 13:15
All'incirca 7MB/s il fw del wd è l'ultimissimo originale WD (non me ne vogliate) ma anche gli altri fw davano lo stesso problema! Sapete dirmi il t/rate minimo per un mkv con il massimo della qualità, ieri cervao di vedere un mkv da 15GB ho anche MKV da 40GB ma purtroppo ho problemi anche con file da 6GB! i maledetti divx invece non mi tradiscono mai...:muro:

7MB/s sono una velocità giusta per una connessione samba

io uso di solito mkv da 6GB e vanno lisci, + grandi non ne uso

p.s.
una prova con un fw moddato la farei ;)

Bovirus
07-09-2011, 13:18
@eagleforce/xtutti
Per chiarezza di chi legge evita Eultimo firmware" e usa la versione corretta (1.06.04)

eagleforce
07-09-2011, 13:24
@eagleforce/xtutti
Per chiarezza di chi legge evita Eultimo firmware" e usa la versione corretta (1.06.04)

Sorry :rolleyes:

eagleforce
07-09-2011, 13:28
7MB/s sono una velocità giusta per una connessione samba

io uso di solito mkv da 6GB e vanno lisci, + grandi non ne uso

p.s.
una prova con un fw moddato la farei ;)

la posso anche fare la prova però leggendo sempre su hwupgrade credo le sicuramente il mio router dlink 2740b con fw ancestrale si da aggiornare! :doh:

_goofy_
07-09-2011, 13:30
nella v 1.06.04 hanno aggiustato l'autores?:eek:

alessio_milano1
07-09-2011, 16:25
nella v 1.06.04 hanno aggiustato l'autores?:eek:


...ma non mi risulta sia uscita una v 1.06.04 l'ultimo ufficiale e' questo:Firmware attuale - 1.06.15 (8/2011)....

_goofy_
07-09-2011, 16:28
hai ragione :(
mi sono confuso con la 1.05.04

la v 1.06.15 ha ancora il problema dell'autores non funzionante?

p.s.
1.06.15 (8/9/2011)

Sheep85
07-09-2011, 16:46
hai ragione :(
mi sono confuso con la 1.05.04

la v 1.06.15 ha ancora il problema dell'autores non funzionante?

p.s.
1.06.15 (8/9/2011)


Ciao,
attendo risposta ai tuoi quesiti prima di aggiornare.. sono al penultimo firmware, non vorrei trovarmi "appeso" per il collo :D


ps) perdonate l'OT, una domandina... di 3 o 4 BR, ho fatto la ISO perchè ci tengo particolarmente e non voglio usarli nel lettore.. se leggo la ISO (da 45gb circa) da disco esterno collegato direttamente al WD, la qualità sarà identica al BR originale (che leggerei da ps3)?
grazie ;)

platini
07-09-2011, 19:04
ps) perdonate l'OT, una domandina... di 3 o 4 BR, ho fatto la ISO perchè ci tengo particolarmente e non voglio usarli nel lettore.. se leggo la ISO (da 45gb circa) da disco esterno collegato direttamente al WD, la qualità sarà identica al BR originale (che leggerei da ps3)?
grazie ;)
Certamente.

theirishknight
07-09-2011, 21:05
ps) perdonate l'OT, una domandina... di 3 o 4 BR, ho fatto la ISO perchè ci tengo particolarmente e non voglio usarli nel lettore.. se leggo la ISO (da 45gb circa) da disco esterno collegato direttamente al WD, la qualità sarà identica al BR originale (che leggerei da ps3)?
grazie ;)

In linea di massima si, c'è però da considerare come il file viene reso dal wdtv.
Considera che ci sono differenze tra un lettore e un altro, quindi potrebbe benissimo esserci una differenza anche nella resa del wdtv.
Parliamo di piccole cose, ma sono comunque da tenere in considerazione:)

marcavatar
07-09-2011, 23:46
Scusa se mi intrometto, ma io ho avuto un problema simile
dopo aver cablato la rete ho dovuto configurare la mia scheda di rete del pc
Ho dovuto spuntare un blocco che c'era sulla scheda di rete attraverso gestione dispositivi - avanzate
Mi pare fosse il comando task offload
La mia scheda di rete è una atheos l1 gigabit
Spuntato in off quel comando è andato tutto a posto e riesco a riprodurre via lan anche file da 1080p molto pesanti senza rallentamenti e blocchi vari

eagleforce
08-09-2011, 08:55
Scusa se mi intrometto, ma io ho avuto un problema simile
dopo aver cablato la rete ho dovuto configurare la mia scheda di rete del pc
Ho dovuto spuntare un blocco che c'era sulla scheda di rete attraverso gestione dispositivi - avanzate
Mi pare fosse il comando task offload
La mia scheda di rete è una atheos l1 gigabit
Spuntato in off quel comando è andato tutto a posto e riesco a riprodurre via lan anche file da 1080p molto pesanti senza rallentamenti e blocchi vari

Cavolo! ci proverò sicuramente! grazie 10000000

DrossBelly
08-09-2011, 11:33
Devo rifare la domanda diversa dall'ultima volta in quanto quando provo a mettere un custom firmware (fatto tantissime altre volte passando da un tipo ad un altro) si blocca l'aggiornamento all'infinito (aspettando anche 30 minuti). Con l'ultimo fimware 1.06.15 ufficiale c'è modo di cancellare i film dagli hd esterni? Avendone molti quando li ho finiti di vedere vorrei cancellarli.

Bovirus
08-09-2011, 11:37
Quale firmware hai e quale stai tentando di caricare?
Scaricato da dove?
Con quale pennetta USB e con quanto spazio libero?

Per favore quando si posta i dettagli sono fondamentali.

_goofy_
08-09-2011, 11:39
per l'aggiornamento che non va a buon fine, ti consiglio di cambiare penna usb (è capitato anche a me)

non uso fw ufficiali ma non credo che dovresti avere problemi nella cancellazione dei film;
altrimenti sposti l'hd usb su un pc e li cancelli da lì,
oppure dal pc via rete cancelli i filmati presenti sull'hd usb attaccato al wd

hai varie alternative;)

DrossBelly
08-09-2011, 12:25
per l'aggiornamento che non va a buon fine, ti consiglio di cambiare penna usb (è capitato anche a me)

non uso fw ufficiali ma non credo che dovresti avere problemi nella cancellazione dei film;
altrimenti sposti l'hd usb su un pc e li cancelli da lì,
oppure dal pc via rete cancelli i filmati presenti sull'hd usb attaccato al wd

hai varie alternative;)

L'hd non posso spostarlo perchè montato sopra un armadio, in quanto ho la tv vicino al soffitto rivolto verso il letto in avanti, quindi riempo l'hd e quando ho finito mi "arrampico":D e lo riempio di nuovo.
Il Wd non è attaccato alla rete...uff

DrossBelly
08-09-2011, 12:26
Quale firmware hai e quale stai tentando di caricare?
Scaricato da dove?
Con quale pennetta USB e con quanto spazio libero?

Per favore quando si posta i dettagli sono fondamentali.

La chiavetta è sempre la stessa (1 gb) di quando ho installato gli altri firmware modddati e non moddati (quando funzionavano). Per sicurezza ho formattato ogni volta (adesso 3 e sempre in fat 32) che mettevo un firmware nuovo.
I Firmware sono :
WDTVLive_1.02.21_PsychoTHC_MNV4_0.6.5.3_flash
1.03.49 b-rad 0.4.5.9 1.05.49_b-rad_0.4.5.3

Montati anche precedentemente ma adesso non vogliono saperne. Proov a cambiare chiavetta e provo anche l'ultima fw ufficiale, non ho mai visto opzioni di cancellazione.

regster
08-09-2011, 13:29
Avrei una domanda da niubbazzo!

Ho appena comprato questo apparecchio e avevo intenzione di avere almeno le copertine dei film, ho capito che per averle bisogna flashare il firmware b-rad.

Vi confesso che non ho letto tutte e 500 pagine SONO UN'ENORMITA!!
Ma ne ho lette abbastanza tanto per darmi un'infarinata.


Quale mi consigliate, va bene questo Firmware?

Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (boot - non flash) - by b-rad

oppure questo?

1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 [flash]

------------------------------------------

Una cosa non ho capito bene....nelle guide della prima pagina, ci sono dei comandi da dare, mi sembra di capire nel promt di windows o linux mi riferisco a questo:

--- Azzeramento impostazioni WDTVLive
Accedere in telnet e dare i seguenti comandi telnet

rm -r /conf/*
config_tool -s
config_tool -s
reboot

Ma deve essere collegato al pc tramite usb o deve semplicemente stare collegato ad un router, quindi in rete e tramite telnet, che non so cosa sia, prende i comandi dati?
-------------------------------------------------

Un'altra domanda, poi vi lascio in pace.

Io ho tutti i miei film su di un hdd che collego al WDtv live,
Collegando l'HDD(archivio) al mio pc tramite ThumbGen creo tutte le copertine e info per ogni film.
Ora basta collegarlo al TV LIVE e lui le visualizza?
E possibile farlo direttamente dal Tv Live tramite telecomando?

Mammamia, capisco che potrei rompere con queste domande, ma per me è un mondo nuovo come lo era android quando comprai il mio primo SGS ma poi imparo in fretta (sono io che ho costruito una delle prime Dongle per il DWmode forzato).

Bovirus
08-09-2011, 13:33
Nel primo post è spiegata la differenza tra un firmware boot (che non flasha il contenuto del WD TV live) e uno flash.

Le richeiste relative alla modalià copertine vanno fatte nel thread apoosito del WD da suare con le copertine.

I comandi telnet vanno dati solo in caso di problemi non a prescindere.

_goofy_
08-09-2011, 14:25
@regster

meglio il 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 per le locandine, con l'altro è un pochino + complicato

per visualizzare le locandine devi prima configurare il wd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425) e poi usi thumbgen

pipor
08-09-2011, 15:31
sul firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4, non riesco ad attivare il MN 4, come posso fare?
grazie

_goofy_
08-09-2011, 15:38
sul firmware WDTVLive Pshcho THC 0.6.5.3 + Media Navigation V4, non riesco ad attivare il MN 4, come posso fare?
grazie

non è semplicissimo, anche io mi sono incasinato

on WEC WDTVEXT page there is MediaNavigaton tab for setting config.
and WDTVEXT expert setting for enabling disableing internal plugins. double arrow to open close settings.

regster
08-09-2011, 17:18
Grazie per le risposte e grazie a te _goofy_!!!

Prima di procedere al flash del firmware da te consigliatomi, volevo chiedere alcune cose per evitare di fare danni!

Andando nelle impostazioni vedo che ho questo firmware V1.04.17_v

Ho scaricato Questo firmware "1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3" e decompresso sul desktop ho una cartella dove dentro ci sono dei file presenti.

Devo mettere tutta la cartella nella root della usb oppure seleziono tutti i file contenuti nella cartella e copiarli nella root?

Aprendo il file "wdtvlive.ver" con un editor di testo noto che c'è scritto VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'


Devo modificarlo?

Tipo da

VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'

A

VERSION='1.05.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3'
LOCATION='wdtvlive.bin'


Il fatto che il Custom Firmware si chiami VERSION='1.02.21.WDLXTV_LIVE-0.4.7.3 Indica che è basato ful firmware originale 1.02, quindi vecchiotto?



Ancora una cosa prima del flash devo modificare qualcos'altro tipo il file chiamato "S00custom-options" per vedere le copertine?

Comunque è bestiale questo apparecchietto!! Così originale riesco a vedere gli altri pc che ho in rete e a visualizzare Gli Mkv a 1080p senza scatti!!

Bovirus
08-09-2011, 17:38
La maggior parte delle richieste fanno riferimento a cose spiegate nel primo post. Leggilo.

Il fiile s00 fa riferimento alla configurazione del WDTVLive.
Non centra nulla con le copertine.

_goofy_
08-09-2011, 17:41
come dice bovirus giustamente le risposte alle tue domande sono tutte nella prima pagina
Comunque...
Basta mettere i 3 files sulla root della pennetta

E poi devi editare il file .ver con una versione superiore a quella installata, puoi mettere anche una versione di fantasia

Usa il wec per abilitare le locandine....il metodo soo_custom é superato

regster
08-09-2011, 18:50
Usa il wec per abilitare le locandine

Mi potresti indicare il link alla guida, non so neanche cosa sia il "wec"....che mi ciecassero se non lo trovo nella prima pagina questa volta.

Ok perfetto ora ho il custom firmware 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3

Scusate ma flashare per me e come la prima volta un po di timore c'è sempre,anche se praticamente tutto quello che mi passa tra le mani lo flasho:D , quindi scusate le domande spesso inutili.

_goofy_
08-09-2011, 19:19
@regster

meglio il 1.02.21-WDLXTV-Live-0.4.7.3 per le locandine, con l'altro è un pochino + complicato

per visualizzare le locandine devi prima configurare il wd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34372053&postcount=1425) e poi usi thumbgen

ti ho già risposto quì

il wec non è altro che la configurazione del wd tramite browser

nel tuo browser digiti l'ip del tuo wd
ti chiede user e password
che sono wdtvlive wdtvlive

e poi segui il link che ho uppato

Sheep85
08-09-2011, 21:01
ciao,
mi vedo (mio malgrado) costretto a passare sulla "sponda" di coloro che criticano lo scatolotto wd.

Ho sorvolato sulla porta hdmi che si era bruciata (garanzia), ho sorvolato sul fatto che quella porta avesse bruciato la porta del sinto denon (fortunatamente anche lui in garanzia), ho sorvolato su parecchi limiti (il prezzo è competitivo, quindi naturale ne abbia), ma stasera.. mi ha rotto le palle.
una volta su 2 non vede la periferica usb che ci collego, e va bè fa niente.. ma poi.. il peggio.. provato con firm vecchio e con ultimo firm.. iso di un BR originale (harry potter).. la legge con le 2 bande nere che praticamente occupano 25 dei 55 pollici del mio televisore, e cosa ancor peggiore, TAGLIA AI LATI L'IMMAGINE.. (testato e verificato con la funzione zoom)..
provato con piu' video, tutte le configurazioni sulla risoluzione sono ok..

dimenticavo, vedere i menu della iso.. nemmeno a parlarne..

A questo punto, lo accomodo gentilmente in pattumiera; domani cerco un lettore alternativo da comprare, peccato.

perdonate lo sfogo.
buona serata

demi@n
08-09-2011, 21:02
@ Bonvirus: abbi pazienza, spesso sono più inutili i post in cui c'è scritto "leggi la prima pagina" che tutti gli altri. Tanto si è arrivati a oltre 500 pagine di thread, che differenza vuoi che faccia qualche ripetizione? Se a qualcuno va di rispondere in modo diretto, lascia che sia...

@ tutti:
1) come si fa a capire se un matroska ha gli header compressi?
2) con MkvMerge, come si fa a togliere sta maledetta opzione della compressione degli header? Non riesco a trovarla.
3) i file X264 vengono letti correttamente dal WD con firmware 1.05.04?

Chiedo ciò perchè ho provato a vedere un .mkv e viene letto, senza crash o interruzioni, però i movimenti sembrano innaturali, un po' scattosi.

_goofy_
08-09-2011, 21:20
@demi@n
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1) su come usare MKVMerge per remuxare gli mkv che hanno l'header compresso

demi@n
08-09-2011, 21:56
@demi@n
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33504168&postcount=1) su come usare MKVMerge per remuxare gli mkv che hanno l'header compresso

La stavo leggendo (l'ho trovata con la funzione cerca nel thread), solo che sto su linux in questo momento e forse la GUI è leggermente diversa da quella di windows, ad esempio non riesco a trovare nei menu mkvinfo e da terminale l'output pure cambia un pochino...
Domani vedrò d'installarlo anche su windows.

Grazie goofy, buona notte :)

Parnas72
08-09-2011, 22:42
mkvinfo puoi usarlo da linea di comando direttamente su WDTV, basta "greppare" la stringa "header removal". Se la trovi significa che c'è l'header compresso.
Tra l'altro nell'app.bin di mkvinfo c'è anche mkvmerge, quindi nel caso servisse posso lanciare il remux direttamente da lì. :)

pissicchia
09-09-2011, 04:26
scusate ho aacquistato queto prodotto un pò incautamente, mi sono reso conto che non legge la mia collezione di dvd, è un problema che hanno altri ho cvisto vvoi potete aiutarmi?

Bovirus
09-09-2011, 06:04
@ Bonvirus: abbi pazienza, spesso sono più inutili i post in cui c'è scritto "leggi la prima pagina" che tutti gli altri. Tanto si è arrivati a oltre 500 pagine di thread, che differenza vuoi che faccia qualche ripetizione? Se a qualcuno va di rispondere in modo diretto, lascia che sia...

@ tutti:
1) come si fa a capire se un matroska ha gli header compressi?
2) con MkvMerge, come si fa a togliere sta maledetta opzione della compressione degli header? Non riesco a trovarla.
3) i file X264 vengono letti correttamente dal WD con firmware 1.05.04?

Chiedo ciò perchè ho provato a vedere un .mkv e viene letto, senza crash o interruzioni, però i movimenti sembrano innaturali, un po' scattosi.

Scusa ma non comprendo.
Perchè dovrei spiegarti una cosa che è spiegata nel primo post?
Il primo post è stato scritto per wquale motivo?
Perchè qualcuno non volendo leggerlo (troppa fatica..), volendo fare le cose di fretta e trovare la pappa pronta, ripropone lo stesso quesito per avere direttamente la risposta con fatica 0?

1) E' scritto nel primo post e nella guida che ti è stata linkata
2) Ora che c'è la lingua italiana nelle opzioni c'è una spunta da togliere all'header compresso di default
3) Non esistono file H264. Esistono file con codec che comprime i file in standard H264 (es. MKV). Tutti i file indicati nel primo post sono compatibili con il WD.

@pissicchia
Potresti per favore specificare meglio che tipo di file vuoi usare e come li leggi?

pissicchia
09-09-2011, 07:19
Bovirius non leggo i dvd e le cartelle dei DVD con il player WDTV Live in questione questo è il problema, ci sono acnhe altre persone con lo stesso problema e vorrei risovere qualcosa, anche cambindo prodotto, mi hanno detto he l'emtec 200 legge le cartelle dei dvd.

DrossBelly
09-09-2011, 08:12
Bovirius non leggo i dvd e le cartelle dei DVD con il player WDTV Live in questione questo è il problema, ci sono acnhe altre persone con lo stesso problema e vorrei risovere qualcosa, anche cambindo prodotto, mi hanno detto he l'emtec 200 legge le cartelle dei dvd.

Hd esterno auto alimentato o con 2 cavi usb a y? Quale firmware?

_goofy_
09-09-2011, 08:31
Bovirius non leggo i dvd e le cartelle dei DVD con il player WDTV Live in questione questo è il problema, ci sono acnhe altre persone con lo stesso problema e vorrei risovere qualcosa, anche cambindo prodotto, mi hanno detto he l'emtec 200 legge le cartelle dei dvd.

sei sicuro che non li legge?:eek:
mi sembra che una volta mi è capitato tra le mani una cartella di un dvd e usando play (non enter) dal wd sulla cartella video (video_ts) l'ho visto (attenzione non devi essere nella cartella)

Bovirus
09-09-2011, 08:33
Per fare una prova è fondamentale l'indicazione della versione firmware del WD TV Live. Questa info dovrebbe essere sempre indicata.

Binigi
09-09-2011, 09:00
sei sicuro che non li legge?:eek:
mi sembra che una volta mi è capitato tra le mani una cartella di un dvd e usando play (non enter) dal wd sulla cartella video (video_ts) l'ho visto (attenzione non devi essere nella cartella)

Esatto in poche parole dovresti aver la cartella del film. Vai dentro con ente e dovresti aver la cartella video_ts vai con enter e dovresti avere tutti i file vob etc etc. Tu devi premere play sul primo e parte con i menù

_goofy_
09-09-2011, 09:05
Tu devi premere play sul primo e parte con i menù

ricordavo bene allora

io di solito il play lo davo sulla cartella, il play sul primo file per avere il menu non l'ho mai provato

Binigi
09-09-2011, 09:16
ricordavo bene allora

io di solito il play lo davo sulla cartella, il play sul primo file per avere il menu non l'ho mai provato

Anche sul rad è così?

_goofy_
09-09-2011, 09:21
Anche sul rad è così?

io uso solo fw targati b-rad ;)

p.s.
i fw b-rad aggiungono, non tolgono, funzionalità a quelle di base

Binigi
09-09-2011, 09:25
si scusa intendevo quelli

Parnas72
09-09-2011, 12:17
io di solito il play lo davo sulla cartella, il play sul primo file per avere il menu non l'ho mai provatoVale la pena ricordare che con il firmware 1.02.21 il menu dei DVD non è supportato, quindi parte direttamente la visione del film, mentre dal firmware 1.03.xx in poi accedendo alla cartella VIDEO_TS o all'immagine .iso viene lanciato il menu del DVD.

_goofy_
09-09-2011, 12:25
Vale la pena ricordare che con il firmware 1.02.21 il menu dei DVD non è supportato, quindi parte direttamente la visione del film, mentre dal firmware 1.03.xx in poi accedendo alla cartella VIDEO_TS o all'immagine .iso viene lanciato il menu del DVD.

giustissima osservazione :)

è un altro aspetto da valutare nella scelta del proprio fw moddato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34086982&postcount=906)

The Incredible
09-09-2011, 13:10
tra questo e google tv...che costano simili qual'è meglio?

_goofy_
09-09-2011, 13:18
tra questo e google tv...che costano simili qual'è meglio?

google tv ?
mi posti un link ....per il prezzo

grazie

p.s.
ho letto una review (http://reviewhorizon.com/2010/10/sony-google-tv-review/)
mi sa tanto di sola :D

fmattiel
09-09-2011, 13:31
google tv ?
mi posti un link

grazie

Ciao, credo che si riferisse a questo prodotto:

http://www.logitech.com/en-us/smartTV/revue

il quale a causa delle scarse vendite è stato messo in vendita a 99 USD.

L'unica pecca è che è disponibile solo negli USA, ma cercando sulla baia dovrebbe costare intorno ai 120 euro compresa la spedizione.

Come rapporto qualità prezzo è superiore al WD TV, dato che ha anche il Wi-Fi integrato e prossimamente dovrebbe essere aggiornato con Android Honeycomb. Inoltre viene fornita anche la tastiera.

Effettivamente anche a me quest'oggetto stuzzica un pochino, visto che si può anche usare per navigare sul web tramite TV.

Saluti.

_goofy_
09-09-2011, 13:36
Come rapporto qualità prezzo è superiore al WD TV, dato che ha anche il Wi-Fi integrato e prossimamente dovrebbe essere aggiornato con Android Honeycomb. Inoltre viene fornita anche la tastiera.

Effettivamente anche a me quest'oggetto stuzzica un pochino, visto che si può anche usare per navigare sul web tramite TV.

Saluti.

i codec supportati sono inferiori a quelli del wd tv live

io non lo vedrei come un media player ma come qualcosa che permette di navigare dalla tv

p.s.
le scarse vendite non vi dicono niente?

pissicchia
09-09-2011, 13:38
ragazzi io ho provato il padrino e l'esorcista, e non vanno, il firmware è l'ultimo penso sia una difetto del prodotto , credo che prenderò il emtec 200 che vede tutti i dvd voi cosa dite?

_goofy_
09-09-2011, 13:42
ragazzi io ho provato il padrino e l'esorcista, e non vanno, il firmware è l'ultimo penso sia una difetto del prodotto , credo che prenderò il emtec 200 che vede tutti i dvd voi cosa dite?

comprati l'emtec:D

il wd tv live me lo vendi ?
naturalmente avendo questo bug scoperto da te il prezzo deve essere basso :D

Bovirus
09-09-2011, 13:46
ragazzi io ho provato il padrino e l'esorcista, e non vanno, il firmware è l'ultimo penso sia una difetto del prodotto , credo che prenderò il emtec 200 che vede tutti i dvd voi cosa dite?

Dovrebbero vietare di postare in questo modo.
Cosa vuol dire? Cosa hai provato? Con quale firmware?

Mi sa che l'esorcista serve a te non al WD.

Bisognerebbe ignorare tutti quei post (e sono la maggior parte) che non si capsice nulla e che non contengono "un minimo" di dettaglio utile.

pissicchia
09-09-2011, 15:03
aspettate aspettate io nonsono un fuorilegge avevo già detto che il prodotto è un Wd tv live e come altri lettori ho difficoltà a leggere i dvd, qualcumo funziona, ma il padrino e l'esorcista per es no, e penso molti altri, ora cosa devo fare, voi siete nellestesse mie condizioni? niente dvd con wdtvlive? pensavo al emtec, che ne pensate degli asus? i firmaware sono gli ultimi. mi scuso per l'incompletezza dei dati , ma ora ho posto rimedio. :)

pissicchia
09-09-2011, 15:26
comprati l'emtec:D

il wd tv live me lo vendi ?
naturalmente avendo questo bug scoperto da te il prezzo deve essere basso :D

il bug cell'hanno tutti te lo vendo al prezzo originale meno dieci euro ci stai? te lo do per 75 euro lo vuoi? nuovo perfetto

Binigi
09-09-2011, 15:45
ma scusa provare con un altro firmware?

_goofy_
09-09-2011, 15:48
il bug lo ha solo il tuo wd

Ho avuto per le mani decine di wd e tutti non avevano il bug che dici di avere


Ergo essendo solo il tuo wd ad essere baggato ti posso dare al massimo 40 euro

P.s.
Nuovo costa 80

pissicchia
09-09-2011, 16:13
io ho provato il film "il padrino" e il dilm "l'esotcista" in dvd sfido chiunque a farli partire da dvd, èun limite del prodotto non c'è nessun bug, però fatemi sapere che al limite me lo tengo, mi consigliate di fare prove con altri dvd?

Parnas72
09-09-2011, 16:20
aspettate aspettate io nonsono un fuorilegge avevo già detto che il prodotto è un Wd tv live e come altri lettori ho difficoltà a leggere i dvd, qualcumo funziona, ma il padrino e l'esorcista per es noMa in che formato sono questi file che non ti legge ? Sono immagini ISO dei DVD, sono cartelle con dentro i VOB, sono AVI, sono MKV, cosa sono ?

pissicchia
09-09-2011, 16:23
sono i NORMALISSIMI dvd che messi nel lettore dvd del computer non vengono letti adeguatamente dal prodotto (wdtvlive) in streaming, un altro dvd che ho provato me lo legge, però 2 su 3 dvd sono un pò pochini, cosa dev fare mandare tutto indietro? perchè mio fratello ha l'emtec 200 e questi problemi non ce li ha. Ditemi voi.

_goofy_
09-09-2011, 16:25
sono i NORMALISSIMI dvd che messi nel lettore dvd del computer non vengono letti adeguatamente dal prodotto (wdtvlive) in streaming

e come fai dal wd a puntare al dvd nel computer ?

pissicchia
09-09-2011, 16:50
come faccio? ovviamente condividento il lettore dvd del pc. perchè voi altri come avete fatto a guardare i dvd ? o non li guardate?

HSH
09-09-2011, 16:51
ovviamente condividento il lettore dvd del pc. perchè voi altri come avete fatto a guardare i dvd ? o non li guardate?
io faccio le iso di solito


Domanda: l'ultimo FW ufficiale del wd tv live è stabile e affidabile?
Qualcuno lo ha testato per benino?

Parnas72
09-09-2011, 16:53
I DVD originali sono quasi sempre protetti, dubito che sia possibile per la WDTV decodificare i VOB da remoto. Dovresti provare a installare AnyDVD sul PC, è un software che rimuove in maniera trasparente la protezione CSS.

PS: ma non è più comodo farsi le ISO dei tuoi DVD e tenerle tutte archiviate su un hard-disk ?

Bovirus
09-09-2011, 16:57
Nè mi risulta che altri lettori (es. Emtec) bypassino i sistemi antixopia dei DVD.

Il problema non è comunque del WD ma del tipo di contenuto e del modo di
fruizione dello stesso.

Certo che 9 post per arrivare ad avere un'idea sulla configurazione che potebva essere espressa chiaramente fin dall'inzio non è male...

pissicchia
09-09-2011, 16:58
cioè voi fate le iso di tutti i vostri dvd? per curiosità quanto ci mettete a fare una iso? inoltre, conoscete un programma semplice per configurare un telecomando per pc? così al limite il wd tvlive me lo tengo, e i dvd li guardo su pc, se mi date una mano su questo me lo tengo

Bovirus
09-09-2011, 17:01
Esistono thread specifici sia per i telecomandi che per l'uso di software di masterizzazione per la creazione delle ISO.
Lo scopo di questo thread è parlare del WD TV Live.

pissicchia
09-09-2011, 17:03
vabbè ma sul wd tv live funzionano queste iso che fate?

platini
09-09-2011, 17:05
I DVD originali sono quasi sempre protetti, dubito che sia possibile per la WDTV decodificare i VOB da remoto. Dovresti provare a installare AnyDVD sul PC, è un software che rimuove in maniera trasparente la protezione CSS.

PS: ma non è più comodo farsi le ISO dei tuoi DVD e tenerle tutte archiviate su un hard-disk ?
Esatto credo sia un problema di protezioni , anche a me alcuni li legge ed altri no , bd invece non se ne parla proprio.

Binigi
09-09-2011, 17:08
cosa più importante abbiamo capito che il wd non è difettato

DrossBelly
09-09-2011, 17:14
vabbè ma sul wd tv live funzionano queste iso che fate?

Funzionano a patto che nell'iso appunto non ci sia la protezione

xmnemo85x
09-09-2011, 17:16
buon giorno...volevo un'informazione...esiste il modo per far si che il mio wd tv live si possa collegare e salvare torrent nel mio hd collegato per la riproduzione?

The Incredible
09-09-2011, 17:22
google tv ?
mi posti un link ....per il prezzo

grazie

mi è arrivata via mail questa Android 2.3 Media Player Box per Google TV a 99,90€! (http://goo.gl/jJ9wR) offerta ..ha sia il wifi che 3g se nn sbaglio..
a me sembra buona..ma non conosco bene il prodotto.

io sono contendo del wdlive, l'unica pecca grave che mi fa pensare di cambiarlo è la gestione dello standby degli hd..

con l'fw moddato spegnendo il wdlive a random mi fa rimanere gli hd che lavorano con rumore come se stessono copiando...

e quindi devo andare manulamente a spegnere gli hd ogni volta che accendo e spengo da re...con il fw originale non lo fa, ma non ho supporto via rete..quindi...o una cosa o l'altra per ora..spero si risolve con il 5.0 beta per ora...

pissicchia
09-09-2011, 17:24
facciamo che io i dvd li leggo con uin lettore dvd o sul pc, mi potete dire se cion i file normali, per cui è nato i DVX quelli in bassa risoluzione, quelli in 720 o in 1080, da problemi che io non conosco? per cortesisa ditemi dove si parla delle configurazioni dei telecomandi per pc dopo se potete

Parnas72
09-09-2011, 17:32
esiste il modo per far si che il mio wd tv live si possa collegare e salvare torrent nel mio hd collegato per la riproduzione?Con il firmware originale ovviamente no, nel firmware di b-rad c'è rtorrent integrato.

_goofy_
09-09-2011, 18:41
mi è arrivata via mail questa Android 2.3 Media Player Box per Google TV a 99,90€! (http://goo.gl/jJ9wR) offerta ..ha sia il wifi che 3g se nn sbaglio..
a me sembra buona..ma non conosco bene il prodotto.



questo Google TV supporta meno codec del wd TV LIVE (l'mkv per esempio non mi sembra che lo supporti)

da circa 280$ che era il suo prezzo iniziale è sceso a 99€...significa qualcosa?

dai commenti degli utenti alla review che ho postato prima si dice che tutta una serie di tv AMERICANE sono state bloccate e quindi non + visibili

va su Internet con Chrome..e voi avete bisogno di un altro aggeggio che va su Internet oltre al vs desktop, al netbook, al tablet e allo smartphone? :D :D

per me è una sola :)

_goofy_
09-09-2011, 18:44
mi potete dire se cion i file normali, per cui è nato i DVX quelli in bassa risoluzione, quelli in 720 o in 1080, da problemi che io non conosco?

stai domandando se con il wd si vedono i dvx ??? :eek: :eek: :eek: :eek:

noooooooooo

noi usiamo il wd tv live per togliere la polvere ;)

Binigi
09-09-2011, 18:46
certo che usarlo x i divx :(