View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali
tombobolus
10-01-2012, 12:53
ciao a tutti,
altro problemino:
ieri mi è arrivato il server nas netgear ms2000, perfettamente riconosciuto dal mac col quale ci scrivo sopra file anche di 20 GB. Il problema è che il wdtvlive accede alla cartella STORA ma non legge i file multimediali; è come se fossero invisibili.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
Disagiato
10-01-2012, 13:33
ciao a tutti,
altro problemino:
ieri mi è arrivato il server nas netgear ms2000, perfettamente riconosciuto dal mac col quale ci scrivo sopra file anche di 20 GB. Il problema è che il wdtvlive accede alla cartella STORA ma non legge i file multimediali; è come se fossero invisibili.
Qualcuno mi aiuta?
Grazie
Innanzitutto non è un problema del wd, bensì del nas... per accedere in una cartella specifica del tuo nas, dal menù wd vai in VIDEO> Condivisione.. NON server multimediali;)
nel nas devi abilitare la cartella... ci sarà qualcosina nelle impostazioni..
Disagiato
10-01-2012, 13:34
Sarebbe gradito un suggerimento
Rinnovo un saluto a tutti
battiscopa che coprono i cavi:D
oppure con una sonda, passi il cavo nella canalina.....tanto ormai hai fatto 30 col cavo, fai 31;)
Raffaele2912
10-01-2012, 13:54
battiscopa che coprono i cavi:D
oppure con una sonda, passi il cavo nella canalina.....tanto ormai hai fatto 30 col cavo, fai 31;)
se fosse stato agevole passare un cavo non avrei nemmeno acquistato la chiave WFI usb.
ti ringrazio cmq.
transmission?
è un client bitorrent, ma non capisco il tuo commento con questo programma.
chi mi aiuta a configurare rtorrent?
voglio che salva sul mio hd collegato tramite usb e utilizzare lo stesso x visionare i film, è possibile?
tombobolus
10-01-2012, 15:00
Innanzitutto non è un problema del wd, bensì del nas... per accedere in una cartella specifica del tuo nas, dal menù wd vai in VIDEO> Condivisione.. NON server multimediali;)
nel nas devi abilitare la cartella... ci sarà qualcosina nelle impostazioni..
Ciao,
mi sono espresso male: vado in video/condivisione/STORA/ accedo alla cartella del NAS ma mi dice che non ci sono file multimediali:doh: (chiaramente ci sono...):confused:
Eventuali firmaware anche moddati che mi risolvono questi problemini?
grazie
Disagiato
10-01-2012, 15:39
Ciao,
mi sono espresso male: vado in video/condivisione/STORA/ accedo alla cartella del NAS ma mi dice che non ci sono file multimediali:doh: (chiaramente ci sono...):confused:
Eventuali firmaware anche moddati che mi risolvono questi problemini?
grazie
hai provato a staccare e riattaccare la spina d'alimentazione del wd?
usi lo stesso admin/passwd per accedere a quella cartella sia da pc che da nas??
igorforever
10-01-2012, 16:09
Un saluto a tutti sono un nuovo iscritto e vorrei sottoporvi un problema che non riesco a risolvere:
posseggo un wd tv live collegato tramite cavo hdmi ad un tv samsung hd ready.
il firmware attualmente è 1.04.31.
Il problema è che quando cerco di riprodurre un mkv parte per circa 10 secondi e poi mi va in loop. Questo con tutti e tre gli mkv che ho scaricato, mentre con gli altri formati va benissimo. Non penso sia un problema di header compresso poichè da quanto ho letto precedentemente con questo firmware non ci dovrebbero essere problemi.
Qualcuno sa mica cosa posso fare?
Vorrei anche evitare di andare ad installare firmware mod poichè non ne ho la necessità e tra le altre cose ho paura anche di incasinarmi :D
Se qualcuno potesse essermi di aiuto.
grazie in anticipo
.....Il problema è che quando cerco di riprodurre un mkv parte per circa 10 secondi e poi mi va in loop. Questo con tutti e tre gli mkv che ho scaricato, mentre con gli altri......
Ciao e Benvenuto nel Forum :)
Questo è successo e succederà ancora, chi ha fatto la codifica è la stessa persona ... o "equipe"? Prova con altri Mkv eseguiti da altre persone e poi sappici dire, ricordavo proprio l'altro ieri ad un utente che si lamentava di alcuni Mkv che non rispondevano al comando "avanti veloce" ... anche questa è una pecca di alcune persone che usano diversi parametri di codifica ... ci vuole pazienza ;) !
Comunque fai lo stesso la "passatina" con MkvMerge ... male non gli fa!!!:cool:
igorforever
10-01-2012, 16:58
Ciao e Benvenuto nel Forum :)
Questo è successo e succederà ancora, chi ha fatto la codifica è la stessa persona ... o "equipe"? Prova con altri Mkv eseguiti da altre persone e poi sappici dire, ricordavo proprio l'altro ieri ad un utente che si lamentava di alcuni Mkv che non rispondevano al comando "avanti veloce" ... anche questa è una pecca di alcune persone che usano diversi parametri di codifica ... ci vuole pazienza ;) !
Comunque fai lo stesso la "passatina" con MkvMerge ... male non gli fa!!!:cool:
Si in effetti avevo letto ma pensavo il mio fosse un problema diverso..
Sinceramente non ho controllato se è la stessa "persona" o meno ma non penso comunque stasera provo poi ti faccio sapere.
grazie
tombobolus
10-01-2012, 17:50
Ciao e Benvenuto nel Forum :)
Questo è successo e succederà ancora, chi ha fatto la codifica è la stessa persona ... o "equipe"? Prova con altri Mkv eseguiti da altre persone e poi sappici dire, ricordavo proprio l'altro ieri ad un utente che si lamentava di alcuni Mkv che non rispondevano al comando "avanti veloce" ... anche questa è una pecca di alcune persone che usano diversi parametri di codifica ... ci vuole pazienza ;) !
Comunque fai lo stesso la "passatina" con MkvMerge ... male non gli fa!!!:cool:
ciao,
sono io quello che non riesce a mandare avanti veloce o indietro veloce con gli MKV e non ho ancora risolto...
1) ho provato a resettare il wdtv riportandolo alle impostazioni di fabbrica
2) come suggerito da Bovirus ho provato a scaricare il file dell'ultima versione in ita corretto ma non mi parte l'aggiornamento: mi dice che è già aggiornato ma non ho capito se cerca solo in rete o se pesca dalla chiavetta..:rolleyes: però rileggendo bene la prima pagina potrebbe essere che non la legge perchè ha lo stesso numero, per cui poi provo ad aumentare il numero..
3) non penso che sia un problema di codifiche perchè non mi legge tutti e 20 i file mkv che ho in hard disk provenienti da varie fonti
ciao,
sono io quello che non riesce a mandare avanti veloce o indietro veloce con gli MKV e non ho ancora risolto...
stesso problema con i file .TS
o meglio va avanti ma il telecomando non è reattivo, premo invio e..... dopo 5 6 secondi accetta il comando...
grazie
...sono io quello che non riesce a mandare avanti veloce o indietro veloce con gli MKV e non ho ancora risolto...
Ora il sito dove il tipo mi spiegava cosa si doveva fare è "OUT" ... spero di ricordarmi e ti metterò la soluzione, però mi confermava che è una questione di codifica, infatti io su oltre 500 titoli mi sa che solo una 50ina fanno i capricci, gli altri sono OK.
....Non credo sia una questione di Fw.
tombobolus
10-01-2012, 19:49
ok ragazzi,
aspetto con ansia....
nel frattempo se qualcuno mi suggerisce un bel firmaware moddato, ultra stabile e di facile comprensione, proverò a metterlo.
grazie
Il consiglio che ti possiamo dare è "Leggere i primi post!!!!"
chi mi aiuta a configurare rtorrent?
voglio che salva sul mio hd collegato tramite usb e utilizzare lo stesso x visionare i film, è possibile?
help sto impazzendo
chi mi aiuta con rtorrent a configurarlo?
alessio_milano1
13-01-2012, 11:44
Ciao ragazzi qualcuno sa spiegarmi bene cosa serve il comando FORCE HDMI messo su ON o su OFF...ieri ho installato la 1.05.04_V-WDLXTV-Live-0.5.1.1 per prova....sembra tutto ok l'unica cosa che ho notato e' : imposto autores e funziona regolarmente...poi se spengo e riaccendo il wd vado a vedere e mi risulta collegato in composito invece che hdmi come prima dello spegnimento...
Kicco_lsd
14-01-2012, 15:39
Io possiedo un TV Samsung serie 6500D .... con 4 prese USB da dove si legge in maniera ottima già di suo gli Mkv ... lasciamo a parte i consueti DivX!
Ho collegato anche il WDTV LIve con HDMI (per fare dei Test sugli Mkv in 3D ... positivo) e tutto funziona alla perfezione, disattiva dal WD il catalogo multimediale e fai anche il test che dice Bovirus con penna USB e file Mkv! Poi sappici dire ... ha, dimenticavo "Benvenuto sul Forum" :)
Curiosità perchè si consiglia di disattivare il catalogo multimediale?
Il firmware hostato su ADSL4ALL ha solo la traduzione italiana corretta in più vero?
Curiosità perchè si consiglia di disattivare il catalogo multimediale?
Il firmware hostato su ADSL4ALL ha solo la traduzione italiana corretta in più vero?
Ciao.
In realtà non è da sconsigliarsi in tutti i casi, ma specialmente quando possiedi raccolte con molti file all'interno, in questo caso eviti al WD una scansione PESANTE dei contenuti .... questo specialmente quando aggiungi anche le cover fatte con Thumbgen ... molto belle ma trattasi pur sempre di file aggiunti al "carico", quindi rimane un semplice consiglio e non è assolutamente indispensabile la sua disattivazione.
In teoria si, ma ti assicuro che non è cosa da sottovalutare, specie per chi fa un discreto uso delle impostazioni "fine".
chi mi aiuta con rtorrent a configurarlo? Un mio parere è che il WD ti "dicono" che ha questa opzione ... ma non è nato per scaricare, il suo dovere lo esegue bene con la lettura dei file, per scaricare consiglierei sempre il buon vecchio PC. Questo non pregiudica le tue intenzioni. :)
help sto impazzendo
chi mi aiuta con rtorrent a configurarlo?
Basta cercare un po: How_to_use_rTorrent (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent). Naturalmente le guide che si trovano funzionano da terminale, ergo ti servirà leggere qualcosina su come usare telnet/ssh per accedere al WD da linea di comando.
Ciao
quicksand
16-01-2012, 21:16
Ciao, ho questo firmware mod 1.03.49 - 0.4.5.3
Del wd mi interessa solo che legga le iso e i menù DVD delle iso;
con questo firmware spesso non partono e devo riavviarlo più volte per farli partire;
Il firmware ufficiale 1.6 legge le iso e i menù ?
Mi conviene aggiornarlo all' 1.5 mod?
Grazie ciao
Mark DJer
16-01-2012, 22:34
Nemmeno io riesco a configurare rtorrent. Ho seguito alla lettera la guida postata da avware ma da interfaccia web il pallino rosso non vuole diventare verde. Boh...
Un mio parere è che il WD ti "dicono" che ha questa opzione ... ma non è nato per scaricare, il suo dovere lo esegue bene con la lettura dei file, per scaricare consiglierei sempre il buon vecchio PC. Questo non pregiudica le tue intenzioni. :)
vorrei provare xk scaricare con un quad core... è uno spreco!
Basta cercare un po: How_to_use_rTorrent (http://wiki.wdlxtv.com/How_to_use_rTorrent). Naturalmente le guide che si trovano funzionano da terminale, ergo ti servirà leggere qualcosina su come usare telnet/ssh per accedere al WD da linea di comando.
Ciao
xke usare terminal quando esiste la gui da interfaccia web? :read:
Nemmeno io riesco a configurare rtorrent. Ho seguito alla lettera la guida postata da avware ma da interfaccia web il pallino rosso non vuole diventare verde. Boh...
il pallino a me è verde, ma nn riesco a configurarlo, sarà semplicissimo ma nn ci riesco
"WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali"
una curiosità
che si intende per "firmware manuali" ? :confused:
manuali = manuali utente. Non è firmware manuali.
Nemmeno io riesco a configurare rtorrent. Ho seguito alla lettera la guida postata da avware ma da interfaccia web il pallino rosso non vuole diventare verde. Boh...
Scusate, io non uso rtorrent, ho postato la guida credendo fosse sufficiente per risolvere il problema, non saprei come altro aiutarvi con quel app. Se foste interessati qualcuno ha compilato transmission per il wd-tv-live, lo trovate qui (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=40&t=344).
Ciau
salve vorrei sapere visto che lo vorrei comprare...se legge gli mkv 3d
e come si comporta con lo streming in wifi degli mkv
premetto che ho un router linksys e 4200 che dovrebbe garantirmi una velocità wifi adeguata
salve vorrei sapere visto che lo vorrei comprare...se legge gli mkv 3d
e come si comporta con lo streming in wifi degli mkv
premetto che ho un router linksys e 4200 che dovrebbe garantirmi una velocità wifi adeguata
Ciao, per la prima domanda sul 3D vai leggerti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36481139&postcount=446).
Mentre per la questione dello streAming, io consiglio sempre il cavetto Lan ... ma se non hai ostacoli e la connessione è buona non dovresti avere problemi .... anche se ripeto, personalmente la trovo inferiore come connessione, rimane sempre da fare delle prove se funziona o meno, ed è sempre costernata da mille varianti.;)
allora considera che abito in un bilocale di 60 metri dove il modem di trova a 10 metri dalla tv
però mi verrebbe difficile portare il cavo lan
e quindi volevo sapere come se la cavava in wifi con gli mkv
visto che ho da preso poco il nuovo router linksys 4200 che dicono sia il meglio per questo tipo di cose
quindi hai provato tu con i file sbs
ma va anche con le iso bluray 3d?
ma quindi quali sono le differenze tra wd tv live e il nuovo wd tv streming?
se ci sono e a favore di chi
quindi hai provato tu con i file sbs
ma va anche con le iso bluray 3d?
ma quindi quali sono le differenze tra wd tv live e il nuovo wd tv streming?
se ci sono e a favore di chiCercando di risponderti partendo dal post antecedente a questo ti posso confermare che le trasmissioni WIFI hanno diverse complicanze e da ambiente ad ambiente possono avere differenze non da poco, sembra che l'ultima tecnologia "N" (dove il tuo nuovo linksys 4200 è dotato) abbia ottime prestazioni, quindi potrebbe essere una soluzione.
Io sono un pò scettico solo quando siamo in presenza di file piuttosto grossi ma questo è tutto da vedere, quindi se non hai ostacoli di trasmissione dovresti goderti i tuoi video senza alcun problema.
Per il 3D io ho provato solo con gli MKV SBS e non con le ISO BD!
Le differenze tra il WDTV LIve e lo Streaming (come già ti ho detto in PM) sono parecchie, intanto lo Streaming ha già di suo il Wireless incorporato con giusto la tecnologia "N" ... e questo è determinante nel tuo caso!
Mentre il WDTV Live ha la possibilità di personalizzarlo con i Fw Mod .... ma vorrei dire che per l' 80% degli utenti non serve gran chè! Anche perchè lo Streaming (nel caso delle Cover-Copertine) riesce a crearsele da solo (cosa non da poco) e da come dicono gli utenti fa anche un buon lavoro!
Poi il prezzo dello Streaming ora è ragionevole e pari al WDTV Live ... quindi decidi tu in base se la vuoi decapotabile o berlina!:D
Mentre il WDTV Live ha la possibilità di personalizzarlo con i Fw Mod .... ma vorrei dire che per l' 80% degli utenti non serve gran chè! Anche perchè lo Streaming (nel caso delle Cover-Copertine) riesce a crearsele da solo (cosa non da poco) e da come dicono gli utenti fa anche un buon lavoro!
io sono tra il 20% che non riesce a far a meno del fw moddato di b-rad :D
le prime differenze che mi vengono in mente....
a) l'autores originario della wd non è efficace come quello implementato da b-rad
b) con il fw dello streaming se un certo film le locandine non riesce a trovarle quel film ne rimane senza, con thumbgen (usato in simbiosi con il fw moddato di b-rad) puoi ovviare ;)
c) la wd con i suoi fw ufficiali ha dato molte dimostrazioni di non essere all'altezza (ricordo che qualche anno fa fece briccare del tutto non so quante migliaia di dispositivi con un suo fw non testato a sufficienza)
d) UMSP
Parnas72
22-01-2012, 21:27
le prime differenze che mi vengono in mente....UMSP ! :D
tombobolus
23-01-2012, 07:31
Ciao a tutti,
Ho il wdtv live con ultimo firmware originale
Un netgear ms2000 con caricato un hd da 2 tb
I due sono connessi tramite cavo Ethernet con interposto un router netgear dgnd3700
1) non riesco ad accedere ai video tramite "condivisione di rete":mi dice che non sono presenti file multimediali nella cartella??!!
2) per fortuna ci accedo tramite "server multimediali", ma lo stesso film mi compare scritto anche fino a 20 volte, rendendo difficile la navigazione ?!!?
Qualcuno mi svela l'arcano???
Grazie in anticipo
Tommaso
Per questioni di chiarezza di chi legge e chi vuole rispondere evitare "ultimo firmware" e indica la versione numerica per esteso
Ok, non so più dove sbattere la testa. Vi spiego:
posseggo un wdtvlive, ho installato questa versione firmware di brad per mezzo dei plugin e tante altre cosucce simpatiche
1.02.21-WDLXTV-Live-0.5.1.1
ora ho 2 problemucci
- quando spengo il wdtv da telecomando si spegnevano in automatico anche le usb attaccate. ma da quando ho installato i plugin (medianavigation, volume control e altri), anche qaundo spengo il wdtv gli HD restano accesi e continuano a macinare (sento il rumore).
Qualcuno conosce una soluzione per far spegnere le usb quando spengo il dispositivo con questa versione firmware?
Hai provato a tenere il tasto POWER OFF sul teelcomando premuto per almeno 5 sec (indicazione primo post)?
Ok, non so più dove sbattere la testa. Vi spiego:
posseggo un wdtvlive, ho installato questa versione firmware di brad per mezzo dei plugin e tante altre cosucce simpatiche
1.02.21-WDLXTV-Live-0.5.1.1
ora ho 2 problemucci
- quando spengo il wdtv da telecomando si spegnevano in automatico anche le usb attaccate. ma da quando ho installato i plugin (medianavigation, volume control e altri), anche qaundo spengo il wdtv gli HD restano accesi e continuano a macinare (sento il rumore).
Qualcuno conosce una soluzione per far spegnere le usb quando spengo il dispositivo con questa versione firmware?
è normale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36782362&postcount=4505)
ho provato con il tasto off per 5 secondi non succede niente.
adesso provero ad installare quel firmware li :D vediamo che succede. grazie mille :D
non riesco a scaricarla. non funziona il link e su google non lo trovo
allora mi pare di capire che nessuno legga le iso 3d
però con gli mkv 3d sbs come si comporta?
visto che hai provato con il wd tv live...
penso di prenderlo è provare in wifi con nuova tecnologia n e vediamo
se no dovesse andare con grossi file si torna ai power line!
buongiorno a tutti,
ho 2 wd tv live, volevo condividere l'hdd usb collegato sul primo wdtv live al secondo sfruttando la mia rete domenstica. è possibile?
grazie
SandyPlankton
24-01-2012, 22:29
Ciao a tutti,
possiedo un WD TV live già da un pò e attualmente monto il firmware mod 1.02.21_0.5.1.1.
Prima il WDTV era collegato con cavo ethernet al router e vedeva correttamente la rete (anche se non riusciva ad accedere alle cartelle condivise...ma questa è un'altra storia).
Il problema che ho adesso è che ho dovuto spostare il WDTV in un punto dove non arrivo con il cavo. Ho quindi acquistato una chiavetta compatile (D-Link DWA-125) ma non riesco a impostare la modalità wireless sul WDTV. Il problema è che non mi da la possibilità di scegliere tra rete cablata e wireless! Potrebbe essere forse un problema del fw moddato? Qualcuno per favore sa come potrei fare per attivare il wifi? :confused:
Grazie!
Parnas72
24-01-2012, 23:10
Potrebbe essere forse un problema del fw moddato? Qualcuno per favore sa come potrei fare per attivare il wifi?
Se la chiavetta è supportata basta andare in "Network Settings" e scegliere "Wireless". A me con una DWA-140 e firmware 1.02.21_0.5.1.4 funziona.
EDIT: vedo che la DWA-125 ha diverse revisioni hardware, verifica se nella lista di compatibilità (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live) la tua è presente.
SandyPlankton
25-01-2012, 07:38
Se la chiavetta è supportata basta andare in "Network Settings" e scegliere "Wireless". A me con una DWA-140 e firmware 1.02.21_0.5.1.4 funziona.
EDIT: vedo che la DWA-125 ha diverse revisioni hardware, verifica se nella lista di compatibilità (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/~/list-of-compatible-devices-for-the-wd-tv-live-hd-media-player-and-wd-tv-live) la tua è presente.
Grazie Parnas. Il problema è proprio quello: non c'è la possibilità di scegliere "wireless"! Sotto configurazione di rete ho solo la scelta "automatica" o "manuale". Dopo di che se scelgo manuale mi chiede di impostare ip, maschera, gw e dns. Ma chiaramente non trova la rete perchè la cerca sulla porta ethernet a cui non è collegato nessun cavo. Se scelgo automatica analogamente non trova niente....ma lui cerca sempre sulla porta ethernet.
La revisione hw della chiavetta è giusta (A2). Ma forse si deve attivare in qualche modo? Si deve fare qualcosa per permettere al WDTV di riconoscerla? :confused:
Non c'è nulla da fare nel WDTV.
O la chiavetta USB Wifi viene riconosciuta se è compatibile e ti si attiva la configurazione Wifi o non è compatibile e non c'è nulal da fare.
SandyPlankton
25-01-2012, 08:31
Non c'è nulla da fare nel WDTV.
O la chiavetta USB Wifi viene riconosciuta se è compatibile e ti si attiva la configurazione Wifi o non è compatibile e non c'è nulal da fare.
Quindi nel mio caso non c'è nulla da fare :muro:
Concordi che c'è qualcosa che non funziona come dovrebbe? Ho preso una chiavetta inserita nella lista di quelle compatibili e non va!
Mi devo arrendere così? :cry:
Oltre al modello conta anche la revisione harwdare della chiavetta.
Non basta che il modello sia in elenco.
Se la revisione hardware è diversa "potrebbe" essere che il chipset all'interno sia diverso e non sia compatibile. E' spiegato nei primi post.
Cambia chiavetta USB Wifi.
SandyPlankton
25-01-2012, 08:57
Oltre al modello conta anche la revisione harwdare della chiavetta.
Non basta che il modello sia in elenco.
Se la revisione hardware è diversa "potrebbe" essere che il chipset all'interno sia diverso e non sia compatibile. E' spiegato nei primi post.
Cambia chiavetta USB Wifi.
Si, ho controllato la versione HW prima di acquistarla. E' la stessa: A2 (chiavetta D-Link DWA-125).
:help:
Parnas72
25-01-2012, 11:29
Si, ho controllato la versione HW prima di acquistarla. E' la stessa: A2 (chiavetta D-Link DWA-125).Il fw 1.02.21 è molto vecchio, può essere che il supporto alla rev. A2 sia stato inserito in uno dei firmware successivi. Prova a flashare l'ultimo fw originale, se così te la vede il problema è quello.
SandyPlankton
26-01-2012, 13:50
Il fw 1.02.21 è molto vecchio, può essere che il supporto alla rev. A2 sia stato inserito in uno dei firmware successivi. Prova a flashare l'ultimo fw originale, se così te la vede il problema è quello.
Ho flashato l'ultimo fw ufficiale WD 1.06.15 ed è apparsa la rete wireless! :D
Grazie per il consiglio Parnas! :)
Adesso però dovrò trovare un fw mod che mi permetta di continuare ad utilizzare la rete wifi. Pensi che qulasiasi fw basato su 1.02.21 mi possa dare lo stesso problema? E' meglio evitare?
Se volessi andare su un fw mod basato su 1.03.49 partendo dall'attuale 1.06.15 e visto che vengo da 1.02.21 non devo mica prima disattivare il WDTVEXT vero?? Scusate ma siccome in passato mi si è piantato e l'ho dovuto mandare in assistenza ho il terrore di fare casini!
Grazie.
Prova prima la versione corrispondente alla mod che vuoi provare del firmware ufficiale.
Se la versione ufficiale non riconosce la chiavetta wifi non lo riconoscerà neanche la mod.
Ma possibile che gli mkv a 24fps li veda con uno scatto ogni tot secondi?? I 23,976 e i 25 son perfetti! Ho il firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 Ovviamente con autores attivo...
SandyPlankton
26-01-2012, 18:09
Prova prima la versione corrispondente alla mod che vuoi provare del firmware ufficiale.
Se la versione ufficiale non riconosce la chiavetta wifi non lo riconoscerà neanche la mod.
Ho provato la mod b-rad 1.02.21-0.4.7.3 ma anche con questa non avevo possiblità di wireless.
Poi ho provato la ufficiale WD 1.05.04 e funzionava e quindi ho flashato la b-rad 1.05.04-0.5.1.4 beta e anch'essa funziona.
Grazie :)
problemino: ho la 1.06.15 e non riesco ad installare la 1.02.21_0.5.1.1 ne quella brad ne quella zmiki...Resta sempre fermo allo 0 %, cosa può essere? la 1.06.15 si installa tranquillamente
Prova a staccare riattacare la penna USB quando sei allo 0%.
SANTIAGO_N
27-01-2012, 18:08
mi avete detto di controllare la risoluzione, ma dove la trovo? L'unica cosa ineretne al formato aveva come voci "widescreen" e "normale", prima si trovava su wide e adesso l'ho impostato su normale... else, dove trovo la risoluzione?
Tranquillo non è un problema di risoluzione; il wd hd tv di prima generazione aveva una resa visiva migliore di quella del wd hd tv live, specie per i filmati in alta definizione
Ma possibile che gli mkv a 24fps li veda con uno scatto ogni tot secondi?? I 23,976 e i 25 son perfetti! Ho il firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 Ovviamente con autores attivo...
Ho anch'io lo stesso problema, e lo stesso firmware, qualcuno ha una soluzione?
Grazie
PICCOLO OT
RAGAZZI CHI DI VOI HA DELLE CUFFIE DOLBY TIPO LE HDR-6500 DELLA SONY?
Mi servono delle cuffie che si possano collegare via tosslink perchè posso sfruttare solo l'uscita ottica del WDT LIVE, che al momento è collegato al BDS-300 della Harman Kardon, purtroppo sempre piu spesso non posso mettere a palla con L'harman e cosi stò cercando delle ottime cuffie che emulano fino al 7.1 HD-Master audio.
Ho preso per adesso in considerazione le HDR-6500 CHIUSO OT
A me i scatti lo fa sui 24FPS quando setto il mio tlevisore Sony su AUTO1, se metto su modalità film su disabilitato non lo fa, che tv hai?
Ieri l'ho notata sta cosa con DRIVE che è a 24FPS avevo settato su auto1 e scattava poi ho messo disable tutto ok.
A me i scatti lo fa sui 24FPS quando setto il mio tlevisore Sony su AUTO1, se metto su modalità film su disabilitato non lo fa, che tv hai?
Ieri l'ho notata sta cosa con DRIVE che è a 24FPS avevo settato su auto1 e scattava poi ho messo disable tutto ok.[/QUOTE]
Il tv è un Philips 9406 e non mi sembra ci siano settaggi di quel genere...
Settaggi ne avrai anche tu per le cadenze filmiche prova a smanettare sul TV e vedi se cambia
maniglia
28-01-2012, 16:33
sicuramente mi è sfuggito ma perchè in prima pagina ci sono i link per le versioni b-red ___ 0.4.7.3 e (beta) _____ 0.5.1.4, ma non c'è nessun link per la versione ____ 0.5.1.1 ? Ha forse qualche problema quest'ultima versione?
Grazie
marchese_de_sade
28-01-2012, 16:38
Ma possibile che gli mkv a 24fps li veda con uno scatto ogni tot secondi?? I 23,976 e i 25 son perfetti! Ho il firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 Ovviamente con autores attivo...
Succede anche a me,ho il firmware 1.02.21 - 0.4.7.3 con MN4 e weather integrati,e sembra che l'autores non riesca ad "inquadrare" perfettamente i filmati a 24 fps...addirittura ho disattivato l'autores e buonanotte:eek:
(e selezionando manualmente,niente piu' scatti):O
E' normale che con il fw 1.06.15 i file mkv nn posso farli andare nè avanti nè indietro nè far saltare 10 minuti di filmato?
Mi esce una scritta del tipo " questa funzione non è abilitata"!
E' un bug per tutti i file mkv?
Salve, se qualcuno ha una chiavetta usb wifi da vendermi mi farebbe un favore, ne ho 3 e non ne và bene neanche una...nel menu non appare il wireless..., le chiavette sono:
asus wl-167g
netgear wg111t
sitecom wl-352
Parnas72
28-01-2012, 20:35
E' normale che con il fw 1.06.15 i file mkv nn posso farli andare nè avanti nè indietro nè far saltare 10 minuti di filmato?
Mi esce una scritta del tipo " questa funzione non è abilitata"!
E' un bug per tutti i file mkv?No, c'è qualcosa che non va in quello specifico file. Prova a dargli una passata con mkvmerge togliendo la compressione dell'header (se c'è).
Qualcuno di voi usa delle cuffie wireless dolby via uscita ottica con questo lettore multimediale?
E' normale che con il fw 1.06.15 i file mkv nn posso farli andare nè avanti nè indietro nè far saltare 10 minuti di filmato?
Mi esce una scritta del tipo " questa funzione non è abilitata"!
E' un bug per tutti i file mkv?
No, c'è qualcosa che non va in quello specifico file. Prova a dargli una passata con mkvmerge togliendo la compressione dell'header (se c'è).
Credo si tratti di un problema relativo ad alcuni file, si tratta di un "problema di seeking" ... e da come ho capito dipende dalle impostazioni di chi ha fatto la codifica iniziale, un tipo su altro Forum mi ha rivelato la soluzione a questo problema ... ma ho subito "mollato" visto che non si trattava della semplice passata con MkvMerge.
Allego le istruzioni per ripassare questi file "irriverenti"!:
problema di seeking...
prova a passare il video raw h264 con mp4box e poi remuxarlo con matroska...
yamb (gui x mp4box)
http://www.videohelp.com/tools/YAMB
mp4box
http://www.megaupload.com/?d=1CV4GJRJ
;) .... Credo i link di Mu non funzionino ... ma fate la consueta "Googlata" che aggiusta tutto!!!
SandyPlankton
29-01-2012, 09:15
Salve, se qualcuno ha una chiavetta usb wifi da vendermi mi farebbe un favore, ne ho 3 e non ne và bene neanche una...nel menu non appare il wireless..., le chiavette sono:
asus wl-167g
netgear wg111t
sitecom wl-352
Pochi post più su anche io avevo il tuo stesso problema con chiavetta D-Link DWA-125. Ho poi visto che era un problema legato alla versione fw. Quelli basati su 1.02.21 non mi davano la possibilità del wireless. Poi ho montato la 1.05.04 e tuttosi è risolto. :)
Pochi post più su anche io avevo il tuo stesso problema con chiavetta D-Link DWA-125. Ho poi visto che era un problema legato alla versione fw. Quelli basati su 1.02.21 non mi davano la possibilità del wireless. Poi ho montato la 1.05.04 e tuttosi è risolto. :)
ti ringrazio per la risposta, ma io l'ho appena comprato, ho già aggiornato il FW usando il cavo alla versione 1.06.15, solo che in wifi sarebbe molto più comdo....
Non ho preso quello di 3à generazione per paura dell'incompatibilità con il mio router con la wifi interna..visto che avevo 3 chiavette speravo che almeno una funzionasse con quello di 2à generazione...
ripiegherò sulla tecnologia powerline visto che di chiavette wifi compatibili non ne ho trovato girando mezza bologna...
Pochi post più su anche io avevo il tuo stesso problema con chiavetta D-Link DWA-125. Ho poi visto che era un problema legato alla versione fw. Quelli basati su 1.02.21 non mi davano la possibilità del wireless. Poi ho montato la 1.05.04 e tuttosi è risolto. :)
che revisione è la tua dwa-125? perchè io non trovo la revisione a2 come specificato nel sito...
Drakogian
29-01-2012, 13:54
Il mio cane si è mangiato il telecomando del WD TV Live... :doh: :mad: :rolleyes:
Sapete a chi/dove posso rivolgermi per averne uno nuovo ?
Credo si tratti di un problema relativo ad alcuni file, si tratta di un "problema di seeking" ... e da come ho capito dipende dalle impostazioni di chi ha fatto la codifica iniziale, un tipo su altro Forum mi ha rivelato la soluzione a questo problema ... ma ho subito "mollato" visto che non si trattava della semplice passata con MkvMerge.
Allego le istruzioni per ripassare questi file "irriverenti"!:
;) .... Credo i link di Mu non funzionino ... ma fate la consueta "Googlata" che aggiusta tutto!!!
Grazie anche a Parnas per il consiglio!
Parnas72
29-01-2012, 14:58
Sapete a chi/dove posso rivolgermi per averne uno nuovo ?Spero nessuno se la prenda se linko il sito del produttore: ;)
http://store.westerndigital.com/store/wdus/en_US/DisplayProductDetailsPage/productID.108411300
Naturalmente in alternativa puoi anche usare un telecomando universale, tipo l'Harmony, e programmarlo.
http://wdtv.wetpaint.com/page/Remote+Control+Issues
Oppure usare EIRI per accettare i codici di un altro telecomando, se stai usando il firmware di b-rad. Hai un po' di opzioni, quindi. :)
SandyPlankton
29-01-2012, 15:02
che revisione è la tua dwa-125? perchè io non trovo la revisione a2 come specificato nel sito...
La mia è revisione A2. Acquistata in un negozio di una grande catena (quella del leone). Ma le tue chiavette sono incluse nella lista di compatibilità?
Il mio cane si è mangiato il telecomando del WD TV Live... :doh: :mad: :rolleyes:
Sapete a chi/dove posso rivolgermi per averne uno nuovo ?
Spero nessuno se la prenda se linko il sito del produttore: ;)
http://store.westerndigital.com/store/wdus/en_US/DisplayProductDetailsPage/productID.108411300
Naturalmente in alternativa puoi anche usare un telecomando universale, tipo l'Harmony, e programmarlo.
http://wdtv.wetpaint.com/page/Remote+Control+Issues
Oppure usare EIRI per accettare i codici di un altro telecomando, se stai usando il firmware di b-rad. Hai un po' di opzioni, quindi. :)
Oppure aspetti che il cane te lo... "restituisca", insieme al resto... :fiufiu:
:sofico:
Spero nessuno se la prenda se linko il sito del produttore:http://store.westerndigital.com/store/wdus/en_US/DisplayProductDetailsPage/productID.108411300
......Ma esiste anche il sito Italiano che lo propone:
http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833200
:Prrr:
Massimo 67
29-01-2012, 18:51
Salve, se qualcuno ha una chiavetta usb wifi da vendermi mi farebbe un favore, ne ho 3 e non ne và bene neanche una...nel menu non appare il wireless..., le chiavette sono:
asus wl-167g
netgear wg111t
sitecom wl-352
wdlive aggiornato 1.06.15 sitecom wl-352 v2 001 funziona
scusate una cosa ragazzi, non ho molto capito una cosa....
con questo wd tv live posso vedere praticamente qualunque video presente su un mio HDD esterno usb.
non ha memoria interna, sarebbe la stessa versione ma HUB che ha al suo interno un HDD giusto?
in sostanza trasformerebbe un HDD tradizionale in multimediale, è corretto?
WD TV Live - riproduttore senza memoria (Wifi opzionale)
WD TV Live HUb - come WDTVLive ma con hd interno
WD TV Live Streaming - come WD TV Live ma con Wifi integrato processore più veloce e maggiroe memoria
wdlive aggiornato 1.06.15 sitecom wl-352 v2 001 funziona
la mia è una v2 002...presumo sia per quello che non funzioni..grazie comunque.
stecco222
30-01-2012, 15:19
Salve ragazzi posseggo il wd tv live da ormai tanto tempo ma non ho mai aggiornato il firmware. Attualmente ho la versione 1.01.00, mi consigliate di aggiornare all ultima versione disponibile?
Ho già chiesto in altri thread...
Ho un problema...probabilmente è già stato affrontato, ma non posso leggere 500 e passa pagine di thread!
Da stamattina l'audio del WD TV Live Media Player è partito. Non si sentono ne i film, ne le canzoni...ne i video su youtube... L'apparecchio è collegato alla tv con un cavo hdmi 1.3, ho provato a variare le porte della tv ma niente. Stessa cosa collegandolo con il component! Non so più cosa fare...non vorrei mandarlo in RMA, l'ho acquistato da non più di 3 mesi! Qualcuno sa come aiutarmi?
Stecco222
Ti consiglio di leggerti i primi post!
stecco222
30-01-2012, 17:01
Stecco222
Ti consiglio di leggerti i primi post!
Voi che firmware mi consigliate? anche mod. tanto la garanzia è oramai decaduta. Non ho particolari esigenze infatti, sono stato bene fino ad ora senza aggiornare il firmware che, adesso voglio aggiornare solo per sfizio :D
Se volessi mettere quello ufficiale ho capito che devo scaricarlo da adsl4all....
Se chiedi un consiglio devi dare delle indicazioni su quali sono le tue esigenze.
Ogni firmware mod ha pregi e caratteristiche. Che sono indicate nei primi post.
nestavskaka
31-01-2012, 08:36
ragazzi come faccio a verificare che kernel utilizza il fw che ho installato...:confused:
Qual'è lo scopo della verifica del kernel?
ragazzi come faccio a verificare che kernel utilizza il fw che ho installato...:confused:
uname -a
Qual'è lo scopo della verifica del kernel?
per sapere se tiene installato un kernel (file *.fff) che gestisce gli hd di 3 TB
nestavskaka
31-01-2012, 08:57
per sapere se tiene installato un kernel (file *.fff) che gestisce gli hd di 3 TB
questo è esatto goofy
ma...:D
uname -a
questo cosa significa?
cosa devo fare? :D
questo è esatto goofy
ma...:D
questo cosa significa?
cosa devo fare? :D
uname -a
è un comando linux che si deve dare per sapere il kernel che tieni installato
ci si deve connettere da una sessione telnet dal pc al wd
io do per scontato che stai usando un fw moddato
nestavskaka
31-01-2012, 09:09
uname -a
è un comando linux che si deve dare per sapere il kernel che tieni installato
ci si deve connettere da una sessione telnet dal pc al wd
io do per scontato che stai usando un fw moddato
ok capito tutto adesso...si si il fw è quello all inclusive...:D
approvitta della vostra benevolenza chiedendiovi.
ai tempi riuscii a montare l'hard disk collegato al wd tv live, assegnandogli la lettera Z in win xp (wd tv live collegato all'hug di fastweb via eterneth e pc in wireless).
Ora non riesco più a rifare la stessa operazione con un altro hard disk (collegato alla porta laterale del wd tv live)
per copiare i file uso filezilla, ma mi servirebbe montare la periferica sul pc per la navigazione...
non so se mi sono spiegato :D
ma da risorse di rete del pc lo vedi il secondo hd ?
probabilmente questo scambio di informazioni + spinto sul fw moddato sarebbe il caso di farlo sull'altro 3d ;)
WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
nestavskaka
31-01-2012, 09:46
ma da risorse di rete del pc lo vedi il secondo hd ?
probabilmente questo scambio di informazioni + spinto sul fw moddato sarebbe il caso di farlo sull'altro 3d ;)
WDTVLive - OSD e customizzazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
perfetto goofy...ci vediamo nell'altra stanza...:D
La mia è revisione A2. Acquistata in un negozio di una grande catena (quella del leone). Ma le tue chiavette sono incluse nella lista di compatibilità?
No, neanche una, infatti non funzionano, ne sto cercando una da comprare di quelle della lista...ma si fà fatica, le revisioni son tutte diverse...ho girato mezza bologna..la tua si trova, ma con revisione A3..
dovrò cercarne una usata...
Drakogian
31-01-2012, 11:13
Spero nessuno se la prenda se linko il sito del produttore: ;)
http://store.westerndigital.com/store/wdus/en_US/DisplayProductDetailsPage/productID.108411300
Naturalmente in alternativa puoi anche usare un telecomando universale, tipo l'Harmony, e programmarlo.
http://wdtv.wetpaint.com/page/Remote+Control+Issues
Oppure usare EIRI per accettare i codici di un altro telecomando, se stai usando il firmware di b-rad. Hai un po' di opzioni, quindi. :)
Purtroppo sul sito della WD il telecomando non è disponibile.. :cry:
Proverò a cercare un telecomando universale.
Grazie... ;)
Oppure aspetti che il cane te lo... "restituisca", insieme al resto... :fiufiu:
:sofico:
Non infierire !!! Il telecomando è stato "restituito"... ma completamente disassemblato e masticato... batterie comprese... :muro: :mad: :incazzed:
Il telecomando per il live hub era disponibile e funziona anche con il live, io comprerei quello.
Ho fatto la prova ocn il telecomando del wdtv live streaming (che è uguale a quello del wdtv live hub) e funziona perfettamente anche con il wdtv live.
Link al sito italiano di Western digital (store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833200)
Ho già chiesto in altri thread...
Ho un problema...probabilmente è già stato affrontato, ma non posso leggere 500 e passa pagine di thread!
Da stamattina l'audio del WD TV Live Media Player è partito. Non si sentono ne i film, ne le canzoni...ne i video su youtube... L'apparecchio è collegato alla tv con un cavo hdmi 1.3, ho provato a variare le porte della tv ma niente. Stessa cosa collegandolo con il component! Non so più cosa fare...non vorrei mandarlo in RMA, l'ho acquistato da non più di 3 mesi! Qualcuno sa come aiutarmi?
aggiorno il mio problema... ho provato a cambiare firmware, installando quello precedente e poi di nuovo l'ultimo.. Niente da fare, non si toglie il problema dell'audio. An, i firmware erano ufficiali, non modificati, non voglio invalidare la garanzia.
Qualcuno sa cosa potrei tentare?
Segnalare il problema nel forum WD.
Drakogian
31-01-2012, 13:36
Il telecomando per il live hub era disponibile e funziona anche con il live, io comprerei quello.
Ho fatto la prova ocn il telecomando del wdtv live streaming (che è uguale a quello del wdtv live hub) e funziona perfettamente anche con il wdtv live.
Link al sito italiano di Western digital (store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayCategoryProductListPage/parentCategoryID.13832100/categoryID.13833200)
Questa è una buona notizia... lo ordino subito... anche se costa più la spedizione che il telecomando !!!
Visto che ci sei ne puoi ordinare due cosi' sei al riparo se il cane assaggerà il nuovo telecomando :D
Segnalare il problema nel forum WD.
Scusa ma non è questo? o forse intendi su qualche altro sito....?:mbe:
Parnas72
31-01-2012, 15:14
Più che nel forum, ti direi di aprire un ticket di supporto... verrai ricontattato (in italiano) dal supporto di primo livello, che accerterà il problema e poi ti diranno loro se puoi fare qualcosa o se è necessario mandare il lettore in RMA (da come l'hai descritto sembrerebbe un guasto hardware).
Scusa ma non è questo? o forse intendi su qualche altro sito....?:mbe:
Questo è il forum di Hardware Upgrade (www.hwupgrade.it) relativo al WD TV Live.
Il forum WD è il forum ufficiale della Westerrn Digital.
Giorgios
01-02-2012, 10:53
Questo è il forum di Hardware Upgrade (www.hwupgrade.it) relativo al WD TV Live.
Il forum WD è il forum ufficiale della Westerrn Digital.
Ciao Bovirus,
scusa se ho sbagliato dove mettere il mio messaggio, ma non sono mai entrato nel Forum, oggi è la prima volta e quindi mi scuso anticipatamente se ho sbagliato.
Mi rivolgo a te perckè vedo che sei nel Forum da molto tempo:) Il mio problema è questo, ho comprato circa 1 anno e mezzo fa, un lettore multimediale della WD Live senza hard disk, (diciamo che erano i primi che uscivano) i film li vedo tramite attacco dell'hard disk alla porta USB e me li legge tutti, anche gli MKV. So che si puo' vedere youtube sul televisore ma non so come si faccia. Posseggo un router Adsl Wireless RAW 150...ma come devo fare per vedere sulla tv, non dovrò mica attaccare al WD un cavo...credo si debba poter fare senza fili, ma come? Non sono troppo esperto.
Ringrazio te o chiunque abbia voglia di rispondermi e mi scuso ancora se ho sbagliato Forum
Ciao
Parnas72
01-02-2012, 11:56
non dovrò mica attaccare al WD un cavoO colleghi il cavo di rete, o compri una chiavetta wi-fi da inserire su porta USB. La chiavetta deve essere scelta tra i modelli supportati (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/), non puoi usarne una qualunque.
Il cavo è comunque preferibile, sia per motivi di stabilità del link che di banda ottenibile.
!@ndre@!
01-02-2012, 13:04
Ciao ragazzi,
ho il firmware di zmiki christmas edition e durante la riproduzione di file .avi (episodi di varie serie tv) ci sono degli scatti durante i quali sparisce per un attimo l'audio, si perde un pezzo di parola e poi torna normale.
La cosa strana è che di sicuro non è un problema né del file né della rete in quanto gli stessi file vengono riprodotti senza problemi dal mio pc fisso.
Non riesco a capire se è un problema di autores (l'ho attivato e tutto impostato su AUTO) o cosa..a voi non è mai successo?
Sembra che il wd si accorga che audio e video stanno andando fuori sync e che li sistemi..ma mi pare strano...:confused:
E' stato ripetuto più volte.
La prova con il pc ha scarso valore. Il pc può usare codec non standard.
Prova a riprodurre file in locale e a usare file trailer certificati (vedi primi post).
Se in quel caso funziona regolarmente il problema è il file.
!@ndre@!
01-02-2012, 13:32
E' stato ripetuto più volte.
La prova con il pc ha scarso valore. Il pc può usare codec non standard.
Prova a riprodurre file in locale e a usare file trailer certificati (vedi primi post).
Se in quel caso funziona regolarmente il problema è il file.
Stasera provo a verificare però mi pare strano..di solito gli episodi che guardo sono rippati o da DarkSideMux o da Sid..magari qualcuno di voi ce li ha e potrebbe dirmi se ha gli stessi problemi!
Comunque ipotizziamo sia un problema del file, c'è un modo per "normalizzare" un .avi come ad esempio si fa con gli mkv con MKVToolnix?
Giorgios
01-02-2012, 14:13
O colleghi il cavo di rete, o compri una chiavetta wi-fi da inserire su porta USB. La chiavetta deve essere scelta tra i modelli supportati (http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3805/), non puoi usarne una qualunque.
Il cavo è comunque preferibile, sia per motivi di stabilità del link che di banda ottenibile.
Parnas, intanto un grazie immenso per avermi risposto, poi ti volevo chiedere, e se volessi collegarci altri 2 pc (sempre senza cavo...nel caso farò delle prove per vedere la stabilità migliore) sono vecchiotti, cosa devo fare per collegarli tutti e tre insieme? Comprare delle schede di rete?
Mi scuso ma sono imbranatello in materia
Ciao Parnas72
Parnas72
01-02-2012, 14:40
Stesso discorso, serve un dongle USB che sia compatibile con il sistema operativo del PC. Se è un desktop sarebbe anche possibile prendere una scheda interna, ma visto che non sei pratico meglio la soluzione più easy. ;)
Per altre domande sulla configurazione dei tuoi PC apri un nuovo thread, qui sarebbe OT.
!@ndre@!
01-02-2012, 17:23
E' stato ripetuto più volte.
La prova con il pc ha scarso valore. Il pc può usare codec non standard.
Prova a riprodurre file in locale e a usare file trailer certificati (vedi primi post).
Se in quel caso funziona regolarmente il problema è il file.
Allora questo è il risultato dell'analisi di Mediainfo su uno dei file che scatta.
Vedete qualcosa che non va? ..così almeno vedo se riesco a rimediare...
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 400 Mb
Durata : 41min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 336 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2542/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : 2
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Personalizzato
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 41min
BitRate : 1 210 Kbps
Larghezza : 624 pixel
Altezza : 352 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.220
Dimensione della traccia : 363 Mb (91%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 41min
Modalità : Variabile
BitRate : 118 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz
Dimensione della traccia : 34,2 Mb (9%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 26 ms (0,65fotogramma)
Pre caricamento interleave : 527 ms
Compressore : LAME3.98r
Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 15.6 --abr 118
Giorgios
01-02-2012, 17:32
Stesso discorso, serve un dongle USB che sia compatibile con il sistema operativo del PC. Se è un desktop sarebbe anche possibile prendere una scheda interna, ma visto che non sei pratico meglio la soluzione più easy. ;)
Per altre domande sulla configurazione dei tuoi PC apri un nuovo thread, qui sarebbe OT.
Grazie mille amico Parnas:)
Più che nel forum, ti direi di aprire un ticket di supporto... verrai ricontattato (in italiano) dal supporto di primo livello, che accerterà il problema e poi ti diranno loro se puoi fare qualcosa o se è necessario mandare il lettore in RMA (da come l'hai descritto sembrerebbe un guasto hardware).
potresti indicarmi i passaggi per aprire un ticket di supporto? devo mandare una mail alla WD? se vuoi mandami un messaggio privato, senza che intasiamo il forum...;) ovviamente se puoi!
19Tidus90
03-02-2012, 11:16
ciao ragazzi, premetto che vorrei comprare questo WD solo per vedere file MKV, (senza lo sbattimento di convertirli ogni volta e, possibilmente, senza scatti) e sono indeciso tra 2 modelli in particolare:
1)Il modello "grigio", WD live (88€) --> http://www.saggiamente.com/blog/wp-content/uploads/2011/04/wdtvlive1.jpg
2)Il modello Western Digital TV Live (85€) --> http://images.amazon.com/images/G/01/richmedia/images/cover.gif
quale mi consigliate per vedere film FLUIDI a 1080P/ iso 1:1 / film in 3D?
Per il secondo modello che vi ho proposto, non dovrebbero esserci MOD, confermate?
Il prodotti si chiama WD TV LIve (quello grigio). Imamgino che quello "nero" sia iL WD TV Live streaming (questi sono i loro nomi corretti come indicato nei rispettivi thraead)
Ufficiialmente nessuno dei due supporta il 3D (anche quello scritto nei primi post).
Il tuo è un classico esempio di post che si poteva evitare leggendo con attenzione quanto già disponibile...
Nei primi post ci sono i link alle pagine uffciiali WD con le relative foto.
19Tidus90
03-02-2012, 11:54
...fare il saccente, non mi aiuta di certo, sai?
Ti rispondo subito:
-Ho letto sia questo 3D che l'altro, con tanto di figure.. ma, purtroppo, non ho trovato le caratteristiche del live streaming, a differenza di altri che sono affiancati al WD tv live "grigio".
- Per quanto riguarda i film in 3D, c'è una funzione, nei tv 3D, chiamata "side by side". L'mkv non deve essere necessariamente in "3D", può anche avere 2 immagini distinte e separate, unite, successivamente, da quesa funzione. Volevo solo sapere se è possibile cmq visualizzarlo come un normale mkv, ma penso proprio di si.
ps: nel primo post, non parla proprio di wd tv live streaming, non vedo nemmeno un accenno. Ti consiglio di controllarlo meglio.
Rinnovo, quindi, qualche domanda:
- il live streaming supporta il 1.4?
- va meglio/peggio del Wd tv live?
- quale mi consigliate?
grazie a tutti.
Le regole principali di qualsiasi forum sono:
- Prima di postare leggere attentamente i primi post
- Quando si posta inserire la maggior quantità di info in modo chiaro.
Se le info fossero state postate in modo chiaro si sarebbero evitati equivoci.
Se scrivi richiedendo di usare il 3D con questi media player e non specifichi che fai la trasformazione SDS sul TV, la risposta che ti ho dato è corretta (le unità WD TV Live NON sono native 3D).
Come indicato nel primo post questo è il thread del WD TV Live.
Il WD TV Live Streaming è un altro prodotto che ha un altro thread (usa la funzione "Cerca" nel forum...)
E' inutile parlare di colori perchè non vogliono dire nulla.
I prodotti WD hanno un loro nome proprio. Si usa quello epr evitare confusione.
19Tidus90
03-02-2012, 14:12
Le regole principali di qualsiasi forum sono:
- Prima di postare leggere attentamente i primi post
- Quando si posta inserire la maggior quantità di info in modo chiaro.
Piuttosto che criticare gli altri, prova a scrivere le info complete e riceverai risposte complete.
Se scrivi le cose non complete nessuno può immaginarsi cosa intendevi.
Se scrivi richiedendo di usare il 3D con questi media player e non specifichi che fai la trasformazione SDS sul TV, la risposta che ti ho dato è corretta (le unità WD TV Live NON sono native 3D).
Leggi con attenzione quanto scritto nel primo post. Questo è il thread del WD TV Live.
Il WD TV Live Streaming è un altro prodotto che ha un altro thread (esiste la funzione "Cerca" nel forum...)
E' inutile parlare di colori perchè non vogliono dire nulla.
I prodotti WD hanno un loro nome proprio. Si usa quello epr evitare confusione.
"Il tuo è un classico esempio di post che si poteva evitare leggendo con attenzione quello che ho scritto in precedenza", Bovirus.
Ti elenco i vari punti, giusto per essere chiaro/cristallino/trasparente.
-Come ho già scritto in precedenza, ripeto per chi, forse, è un po duro di comprendonio, ho letto svariate volte sia il primo post che gli altri post annessi, affermando che non c'è TRACCIA di ciò che cerco.
La mia era una domanda anche sul WD tv live GRIGIO ( non essendo pratico di WD, i colori annessi all'apparecchio servono principalmente a me, al limite posso chiamarlo "Geltrude", se proprio non ti piacciono i colori )
- Non sono stato chiaro? Penso di esserlo stato, in realtà. Ho omesso informazioni sbs? Forse, ma sembrava quantomeno scontato su ogni fronte, dato che parlavo di mkv.
- la mia critica (... se così si può chiamare ) era associata alla risposta praticamente inesistente a tutte le mie domande, sorvolando su tutto e, sopratutto, polemizzando ogni cosa.
..sopratutto, la mia critica, dato che è stata messa in "bella mostra", è data quando vedo che nel 3d sono state chieste domandi simili ( purtroppo, non uguali ) alle mie e sono state tutte "ascoltate", senza alcun tipo di polemiche.
Ritornando al WD tv live grigio, dato che non si possono fare paragoni, vorrei chiedere:
1) come vi trovate? E' semplice da usare?
2) film FLUIDI a 1080P?? Anche in film 3D con il side by side? Le iso?
3) Con la mod, a quanto ho capito, aumenta anche la "velocità" di riproduzione, confermate?
Grazie a tutti quelli che non vogliono fare polemica..
Esiste un prodotto WD TV Live.
Puoi chiamrlo "grigio", "verde" o come ti pare.
Come identificare con" nero" il modello nuovo (WD TV Live Streaming)"
Ma identificare con il concetto" grigio" il modello WD TV Live e "nero" un'altro modello non è corretto.
I prodotti hanno un nome.
Le tue richieste sono affrontate in centinaia di pagine di questo thread.
Comincia a dare un'occhiata alle ultime 10 pagine.
1) La semplicità d'uso è un fattore personale. Non è difficile da usare
2) Film fluidi a 1080 se usati in locale sì. Se usati via rete Wifi dipende dalle caratetristiche del film e della rete (indicazione primo post)
3) Non esiste da nessuna parte questa indicazione. I firmware mod aumentano le funzionalità non le prestazioni.
razdegan
03-02-2012, 19:33
il mio wdtv live si impalla, con un verbatim store go usb3 da 1 terabyte , aggiornato all'ultima versione, a parte che non compare l'anteprima , sta minuti e minuti a girar la ruota e sono costretto a staccare fisicamente l'alimentazione per farlo andare, ci sono rimedi??:muro:
!@ndre@!
03-02-2012, 20:51
Allora questo è il risultato dell'analisi di Mediainfo su uno dei file che scatta.
Vedete qualcosa che non va? ..così almeno vedo se riesco a rimediare...
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 400 Mb
Durata : 41min
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 1 336 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2542/release)
Compressore : VirtualDubMod build 2542/release
Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : 2
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Personalizzato
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 41min
BitRate : 1 210 Kbps
Larghezza : 624 pixel
Altezza : 352 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.220
Dimensione della traccia : 363 Mb (91%)
Compressore : XviD 1.2.1 (UTC 2008-12-04)
Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 41min
Modalità : Variabile
BitRate : 118 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz
Dimensione della traccia : 34,2 Mb (9%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 26 ms (0,65fotogramma)
Pre caricamento interleave : 527 ms
Compressore : LAME3.98r
Impostazioni compressione : -m j -V 4 -q 3 -lowpass 15.6 --abr 118
Allora ho provato a riprodurre lo stesso file mettendolo in una pennetta USB invece che via rete LAN e così non ha avuto problemi..:mc:
Sinceramente la cosa mi lascia parecchio perplesso visto che in casa ho una rete gigabit e lo streaming verso il wd tv live viene fatto da un NAS QNAP TS-219P che non ha assolutamente problemi a gestire flussi di dati del genere! Ho già verificato l'uso di processore, RAM e banda durante lo streaming ed il NAS sonnecchia beatamente quindi escludo sia un suo problema. Per fare dei test ho provato anche a non montare la cartella con i film del NAS come disco locale del WD ma facendogliela vedere come share di rete ma il risultato non cambia.
Boh..non so che pensare..non c'è nessuno di voi che ha una configurazione simile alla mia? Non vorrei ricordare male ma mi pare che questi problemi siano iniziati dopo che ho messo per la prima volta un firmware di zmiki..vorrei quasi tornare al firmware originale per vedere se dà lo stesso problema...
il mio wdtv live si impalla, con un verbatim store go usb3 da 1 terabyte , aggiornato all'ultima versione, a parte che non compare l'anteprima , sta minuti e minuti a girar la ruota e sono costretto a staccare fisicamente l'alimentazione per farlo andare, ci sono rimedi??:muro:
......Ciao, provato a disabilitare il catalogo multimediale?
razdegan
03-02-2012, 21:53
......Ciao, provato a disabilitare il catalogo multimediale?
no'... mi spieghi un po' la procedura;)
19Tidus90
03-02-2012, 22:18
Esiste un prodotto WD TV Live.
Puoi chiamrlo "grigio", "verde" o come ti pare.
Come identificare con" nero" il modello nuovo (WD TV Live Streaming)"
Ma identificare con il concetto" grigio" il modello WD TV Live e "nero" un'altro modello non è corretto.
I prodotti hanno un nome.
Le tue richieste sono affrontate in centinaia di pagine di questo thread.
Comincia a dare un'occhiata alle ultime 10 pagine.
1) La semplicità d'uso è un fattore personale. Non è difficile da usare
2) Film fluidi a 1080 se usati in locale sì. Se usati via rete Wifi dipende dalle caratetristiche del film e della rete (indicazione primo post)
3) Non esiste da nessuna parte questa indicazione. I firmware mod aumentano le funzionalità non le prestazioni.
continuiamo a non capirci, eppure penso di scrivere in italiano corretto ( dovrei scrivere in aramaico, forse? ).
Le domande principali che volevo chiedere erano inerenti alle caratteristiche del wd tv live streaming, affiancate al WD tv live, come ho scritto in ogni post.
Cercavo consigli su quale prendere dei 2 e volevo conferme su alcune delle funzioni della mod.
Molte risposte le ho ottenute leggendo dagli altri utenti ( funzioni primare/ Gen2 / mkv ecc ), dalle altre, invece, ho ottenuto risposte ovvie e polemiche prettamente inutili, facilmente evitabili.
ps: è un dato di fatto che il wd tv live è grigio, l'unico, tra l'altro, di quel colore.
Se facciamo un "paragone" tra 2 oggetti, per distinguerli, normalmente, si usano colori/segni particolari, sopratutto se il loro nome è praticamente uguale e facilmente confondibile.
pps: l'opzione "Geltrude", che ti ho proposto pochi post fa, è ancora disponibile se ti è più facile ;)
no'... mi spieghi un po' la procedura;)
Ora sono al lavoro e non ricordo bene la posizione, comunque entra nel menù di configurazione e spulcia nelle opzioni non è poi cosi nascosto e mi pare proprio la denominazione sia:
Abilita Catalogo Multimediale
.... Ovviamente lo disabiliti.
Poi se vedi che rompe ancora le scatole stacchi il disco vai su Windows e cancelli la cartella creata dentro denominata "WD" ricordati di abilitare la visualizzazione dei file e cartelle nascoste dal Pannello di Controllo.;)
@19Tidus90
Che il nome sia praticamente identico (ma non uguale) non vuol dire che si possa identificare il prodotto in base al colore.
Esistono ad esempio due WD TV Live neri (Streaming ed Hub).
Il prodotto ha un nome e quello non è uguale.
Le caratteristiche delle mod sono indicate nei vari post.
Esiste un post del WDTVLive Streaming, in cui sono indicate le differenze hardware con iL WD TV Live.
Il WD TV Live Streaming non ha firmware mod (e quindi il paragone a livello di mod non c'è).
razdegan
04-02-2012, 15:34
Ora sono al lavoro e non ricordo bene la posizione, comunque entra nel menù di configurazione e spulcia nelle opzioni non è poi cosi nascosto e mi pare proprio la denominazione sia:
Abilita Catalogo Multimediale
.... Ovviamente lo disabiliti.
Poi se vedi che rompe ancora le scatole stacchi il disco vai su Windows e cancelli la cartella creata dentro denominata "WD" ricordati di abilitare la visualizzazione dei file e cartelle nascoste dal Pannello di Controllo.;)
Ok, provo e' ti faccio sapere.:cincin:
!@ndre@!
07-02-2012, 22:43
Boh..ragazzi non so più che pesci pigliare..
Continuo ad avere problemi di stuttering durante la visualizzazione di file .avi di serie tv in standard definition..:muro:
Ho provato con vari firmware (l'ultimo di zmiki ed quello originale 1.4.31), ho provato sia via rete gigabit con il nas QNAP che fa lo streaming (dove la situazione era tragica) sia via pennetta usb (dove ci sono comunque delle interruzioni anche se in misura minore).
A questo punto il problema forse sono i file ma sinceramente mi pare impossibile che tutti gli episodi delle serie tv che sto guardando (tra l'altro rippati da crew completamente diverse) abbiano lo stesso problema.
A nessuno di voi succede? :(
Parnas72
07-02-2012, 23:34
Prova i sample in alta definizione che ci sono sul cd allegato al player. Se ti scattano anche quelli, allora direi che hai un esemplare di WDTV fallato. :D
Se invece quelli sono fluidi, allora è un problema dei tuoi file.
Boh..ragazzi non so più che pesci pigliare..
Continuo ad avere problemi di stuttering durante la visualizzazione di file .avi di serie tv in standard definition..:muro: (
io uso il wd per vedere serie rippate da SID. uso un hd esterno da 2.5 della lacie e ho appena installato l'ultimo firm ufficiale: nessun problema
Salve a tutti,
riposto qui perché "di là" l'argomento è OT.
Volevo chiedere aiuto per inserire tramite webend un comando per spegnere il mio NAS al power down del WD (fw mod 1.02.21 0.5.1.1; il nas è un Lacie Network Space v.2).
Sono riuscito ad inserire il comando per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.
"Di là" mi hanno suggerito di documentarmi sul comando "shutdown" - cosa che senz'altro farò - ma essendo ignorante totale in campo linux qualche info in più sarebbe utile.
I comandi da eseguire ai Power Events vengono memorizzati in qualche file di configurazione?
Grazie.
Le opzioni Power Events sono una funzionalità del webend del WD. Intesa come opzione. Spiegare che cos'è e qual'è il suo scopo è corretto rispetto al thread.
I comandi del NAS (es. poweron/poweroff) che ci devi mettere al suo interno riguardano la famiglia/modello speficica del NAS. In questo caso la'rgomento è il NAS e siamo OT rispetto all'oggeto del thread.
La domanda sui quali coamndi si usano per attivare una determinata fiunzione del NAS vanno posti nei thread specifico del NAS.
Ragazzi mi dite perchè ogni volta che spengo e riaccendo il wd tv-live (fw 1.06.15) devo reimpostare la risoluzione da 720 a 1080 60Hz???? Ogni volta devo rimettere la giusta risoluzione.... non mantiene mai questa impostazione :muro: :muro:
La domanda sui quali coamndi si usano per attivare una determinata fiunzione del NAS vanno posti nei thread specifico del NAS.
Per evitare cross-posting ho già risposto di là, ad identico tuo post.
Salve a tutti,
riposto qui perché "di là" l'argomento è OT.
Volevo chiedere aiuto per inserire tramite webend un comando per spegnere il mio NAS al power down del WD (fw mod 1.02.21 0.5.1.1; il nas è un Lacie Network Space v.2).
Sono riuscito ad inserire il comando per il Power Up, ma non rieco a trovare un comando per lo spegnimento/sospensione del NAS allo spegnimento del WD.
"Di là" mi hanno suggerito di documentarmi sul comando "shutdown" - cosa che senz'altro farò - ma essendo ignorante totale in campo linux qualche info in più sarebbe utile.
I comandi da eseguire ai Power Events vengono memorizzati in qualche file di configurazione?
Grazie.
Per evitare cross-posting ho già risposto di là,:D :D
frankfarina
15-02-2012, 19:38
Ciao a tutti, avrei una domandina: fino ad oggi il mio wdtv live funzionava bene, l'ho collegato in rete al mio nas, però da oggi entro , guardo le locandine , entro seleziono il film poi inizia a caricare e.......carica carica carica.....ma non parte !!! Qualcuno saprebbe aiutarmi ?
Grazie
E' fondamentale fornire in ogni post un minimo di dati oggettivamente utili
- Versione firmware WD TV Live
- Come accedi (selezione menu)
- Che tipo di NAS hai
- Ogni dettaglio utile
Dovrebbe essere ovvio.
frankfarina
16-02-2012, 14:13
Hai ragione sry, dopo 10 mesi senza adsl ho mille cose da sistemare e non posso farcela:muro: :muro: :muro:
Allora:
versione 1.02.21.0.4.2.9
qnap ts 212
Il problema che ho riscontro oggi è questo, i film che avevo scaricato prima vanno, quelli nuovi non partono,il tipo di file è lo stesso, ma carca solo quelli vecchi.
Visto che il firmware è vecchiotto ho provato ad aggiornalo, ma non ostatnte mi dia connessione di rete tutti e 3 ok compreso internet non mi trova aggiornamenti e nemmeno mi fa andare a vedere you toube....c'è una guida per la connessione ?
Ciao a tutti...ho provato a vedere un film in formato mkv a 1080p
il framerate è 23.976hz...ho notato che nelle "carrellate laterali" scatta un po...
è per via che non ho autores? (uso il fw originale wdtvlive_1.06.15_V) o puo influire in qualche modo il codec VC1, usato per rippare il film?..
riguardo a questo prob ho cambiato tutte le versioni di firm ma non ho risolto. adesso ho la 1.06.15.. possibile che ancora non ci sia una soluzione per i microscatti... ???? qualcuno di buon cuore che conosce il problema potrebbe indicarmi la soluzione migliore di impostazioni di uscita video per vedere mkv 720 0 1080 senza quei fastidiosi scatti??? gli stessi film visti con emtec n200 hanno una fluidità imbarazzante!!! sto pensando di cambiare lettore
riguardo a questo prob ho cambiato tutte le versioni di firm ma non ho risolto. adesso ho la 1.06.15.. possibile che ancora non ci sia una soluzione per i microscatti... ???? qualcuno di buon cuore che conosce il problema potrebbe indicarmi la soluzione migliore di impostazioni di uscita video per vedere mkv 720 0 1080 senza quei fastidiosi scatti??? gli stessi film visti con emtec n200 hanno una fluidità imbarazzante!!! sto pensando di cambiare lettore
Io ho lasciato la 1.05.04. l'autores funziona e non da problemi, il mio sony bravia 40" 200hz si interlaccia sempre a 1080/24p con mkv e non ho quei problemi "di carrellatta".
Purtroppo è un problema di sincronizzazione verticale, non funzionando l'autores in auto ti da quel fastidioso problema.
Il contro della versione che ti suggerisco è il posizionamento e il bug delle scelte delle opzioni.
In particolare quando cambi lingua o sottotitoli la scritta è posta nella parte siniostra dello schermo e non al centro e una volta selezionata scompare e non rimane in sovraimpressione, per rileggerla devi premere option e poi di nuovo option per rientrare nel menu.
Diciamo che una volta settato il film con la lingua che ti interessa e con il sottotitolo che ti interessa poi te lo godi senza problemi.
Ciao
ps: il mio lettore è attaccato ad uno switch netgear gigalan a sua volta collegato ad un router netgear sempre gigalan. un hdd lacie da 1tb è invece collegato al router .. riesco a leggere anche mkv da 30gb 1080p senza ill minimo cedimento.. la rete viaggia intorno ai 18 mb/s in lettura e scrittura su quell'hard disk ... che credo siano assolutamente sufficienti per leggere mkv... riesco in parte a lavorare sull'hard disk durante la riproduzione
furiouscrow
17-02-2012, 10:38
sto disperatamente cercando una chiavetta usb wi-fi per questo player ma con scarsissimi risultati, infatti, sui vari store on line è difficile risalire alla versione hardware mentre nei negozi fisici quelle compatibili sono introvabili...ci sono consigli ??
grazie
Lasciar perdere la chiavetta Wifi e pensare a soluzioni un attimino più costose che garantiscono maggiore espandibilità, minori problemi (usa la ethernet) e maggiori prestazioni.
Cerca le info su HWU e su internet sui bridge ethernet-Wifi come ad esempio il Digicom REW300.
furiouscrow
17-02-2012, 11:04
Lasciar perdere la chiavetta Wifi e pensare a soluzioni un attimino più costose che garantiscono maggiore espandibilità, minori problemi (usa la ethernet) e maggiori prestazioni.
Cerca le info su HWU e su internet sui bridge ethernet-Wifi come ad esempio il Digicom REW300.
dimmi se ho capito bene...dovrei utilizzare un router che ha la funzione di access point client ???
tutti i router con questa funzione sono compatibili con questo player ??
io ho provato un tp-link wa500g (lo so che fa schifo) che ha questa funzione ma non sono riuscito ad interfacciarlo con il WD live tv...
Il REW300 è un prodotto multifunzione.
Funzione da router/access point/brige thernet/bridge ethernet Wifi.
Io lo uso come bridge ethernet/wifi. Ho collegato
WD TV Live
4geek Medley Evo
O2media HMR600W
Lettore Blu-ray LG BD550
TV Philips 37PFL8605M
Tutti gli apparati sono collegati in ethernet (0 problemi) al REW300.
Il REW300 si aggancia via Wifi 802.11n al mio router ADSL con protezione WPA2 AES.
Non so per altri apparati ma credo che di bridge ethernet Wifi non ce ne siano molti (il router vero e proprio lavora solo in ethernet)
furiouscrow
17-02-2012, 11:27
Il REW300 è un prodotto multifunzione.
Funzione da router/access point/brige thernet/bridge ethernet Wifi.
Io lo uso come bridge ethernet/wifi. Ho collegato
WD TV Live
4geek Medley Evo
O2media HMR600W
Lettore Blu-ray LG BD550
TV Philips 37PFL8605M
Tutti gli apparati sono collegati in ethernet (0 problemi) al REW300.
Il REW300 si aggancia via Wifi 802.11n al mio router ADSL con protezione WPA2 AES.
Non so per altri apparati ma credo che di bridge ethernet Wifi non ce ne siano molti (il router vero e proprio lavora solo in ethernet)
ok...grazie
oppure butto lo scatolotto
FW attuale, ultimo originale 1.06.15
- ho provato TUTTI i FW originali
- ho provato i brad fino alla 5 e qualcosa, sia su base 1.02, che su 1.05
Non ho MAI risolto il problema
Configurazione: Nessun USB inserito, utilizzo con QNAP 419P+ collegato tramite switch 10/100
Il problema è quello del disco che gira, che appare all'improvviso, o dopo un evento tipo pausa--> platy. Riesco a riprodurlo abbastanza velocemente se:
Parto da power off, (tutto spento tramite ciabatta).
Accendo la ciabatta --> il wd tv si accende da solo.
Navigo un po' (nei menu...)
Spengo (da telecomando il wd).
Riaccendo (da telecomando).
Navigo nei menu...scelgo il film --> Disco che gira. torno ai menu. scelgo altro film --> disco che gira... unica soluzione lo spegnimento (non da telecomando..magari, ma con stacco cavo --> ciabatta messa apposta).
vi prego vi prego vi prego :cry:
oppure butto lo scatolotto
..............[CUT]
Secondo me c'è qualche inghippo sulla la rete.
Fai una prova, devi procurarti un Hard Disck esterno e carichi alcuni Film tra i più impegnativi (peso/bit rate) e spendi qualche ora guardandoli .... fai anche qualche stop e cambia Film (magari dopo 45') per capire se si tratta di un problema di rete o WD ..... se possibile disabilita il catalogo multimediale ...e poi a primo test superato lo abiliti.
Se tutto funziona fai altro test con rete ma disabilitando il Catalogo e provando inoltre a capire che magari il NAS non sia impegnato in altre attività ... non so, magari tuo Figlio si sta ascoltando della musica che risiede sul NAS. Sappici dire, buona giornata ;)
chi a provato questo Firmware? com'è?
Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash) - Download
frankfarina
18-02-2012, 14:49
[
Sulla penna usb deve essere presnte il file S00custom-options opportunamente modificato del fw mod (b-rad).
Rimuovere il cancelletto # che è all'inizio delle istruzioni indicate
#Enable Movie Sheets
config_tool -c SHOW_FILESIZE_SETTING=0
config_tool -c MSHEETMODE=sheet
config_tool -c VIDMSHEET=ON
config_tool -c GENMSHEET=ON
config_tool -c LISTMSHEET=ON
Ho messo il firmware Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad , ed ora mi funziona tutto, la rete ed i filmati che prima non vedevo, é un pò che mi arrovello con thubgen , ho scaricato la versione 1.1.3 ho seguita la guida , e l'ho settato, solo che non riesco a vederle , penso sia perchè non ho modificato il file S00custom , ma non trovo la descrizione sopracitata, come posso fare?
p.s spero di essere stato piu preciso e meno frettoloso del post precedente:D :D
Grazie
tasto2023
19-02-2012, 18:39
riguardo a questo prob ho cambiato tutte le versioni di firm ma non ho risolto. adesso ho la 1.06.15.. possibile che ancora non ci sia una soluzione per i microscatti... ???? qualcuno di buon cuore che conosce il problema potrebbe indicarmi la soluzione migliore di impostazioni di uscita video per vedere mkv 720 0 1080 senza quei fastidiosi scatti??? gli stessi film visti con emtec n200 hanno una fluidità imbarazzante!!! sto pensando di cambiare lettore
Ciao, anch'io noto questo difettuccio...eh..per questo ho lasciato il fw 1.05.04 e mi va piu' che bene.
Ho letto in un latro forum, se ricordo bene che sti microscatti ci sono solo sui file MKV superiori a 10 gb: ti risulta anche a te?
E poi vorrei chiedere, anche se vado fuori 3d lo so scusatemi, se il WD di 3za generazione, ha lo stesso problema con i microscatti con files MKV superiori a 10 gb??:confused:
ragazzi lo so che sono ot ma non riesco a trovare la sezione giusta per vendere un wd tv live streaming (l'ultimo) che mi è stato regalato e di cui non avevo necessità; il mercatino di hwu lo permette? o "autorizzati" alla vendita nel mercatino sono solo i componenti pc e ps3/xbox?
frankfarina
20-02-2012, 16:29
Nessuno mi può aiutare ?
Capisco che sia un problema stupido, ma IO non ci salto fuori....
Parnas72
20-02-2012, 17:28
il mercatino di hwu lo permette? o "autorizzati" alla vendita nel mercatino sono solo i componenti pc e ps3/xbox?Posta nella sezione delle periferiche (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=46).
Posta nella sezione delle periferiche (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=46).
grazie dell'info.! Sei stato molto utile :)
Parnas72
20-02-2012, 17:57
Sulla penna usb deve essere presnte il file S00custom-options opportunamente modificato del fw mod (b-rad).
Rimuovere il cancelletto # che è all'inizio delle istruzioni indicate
Il file S00custom-options è un'eredità del vecchio WDTV, che non aveva l'attacco di rete e necessitava perciò di uno script per eseguire la configurazione. Ora quella procedura non serve più, tutte le configurazioni si possono fare in maniera interattiva da interfaccia web.
Per domande su linksheet / moviesheet devi comunque chiedere nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205), non qui.
frankfarina
20-02-2012, 18:02
ok grazie tante, provo a vedere se ci salto fuori.
ok grazie tante, provo a vedere se ci salto fuori.
Prova anche il link sotto in firma mia (Impostare "MSHEETMODE" in Webend) .... magari ti risolve;) .....:oink:
frankfarina
20-02-2012, 19:44
Non mi fa entrare, vado alla pagina web, ma mi appare solo una schermata bianca con un riquadro che dice WDLXTVLIVE e basta......l'indirizzo ip dovrebbe andare bene...altrimenti cambio firmware quale mi consigliate ora ho il 1.03.49 0.4.7.3
Secondo me c'è qualche inghippo sulla la rete.
Fai una prova, devi procurarti un Hard Disck esterno e carichi alcuni Film tra i più impegnativi (peso/bit rate) e spendi qualche ora guardandoli .... fai anche qualche stop e cambia Film (magari dopo 45') per capire se si tratta di un problema di rete o WD ..... se possibile disabilita il catalogo multimediale ...e poi a primo test superato lo abiliti.
Se tutto funziona fai altro test con rete ma disabilitando il Catalogo e provando inoltre a capire che magari il NAS non sia impegnato in altre attività ... non so, magari tuo Figlio si sta ascoltando della musica che risiede sul NAS. Sappici dire, buona giornata ;)
Fatta prova con hdd usb, tutto invariato. Disabilitato catalogo multimediale.
Aperto il wdtv e tolto dalla plastica, e va un po'meglio. Possibile che sia un problema di temperatura?
Tra l'altro ho notato che se pluggato alla rete elettrica, anche da spento, scalda tantissimo. Lo fa anche a voi?
Fatta prova con hdd usb, tutto invariato. Disabilitato catalogo multimediale.
Aperto il wdtv e tolto dalla plastica, e va un po'meglio. Possibile che sia un problema di temperatura?
Tra l'altro ho notato che se pluggato alla rete elettrica, anche da spento, scalda tantissimo. Lo fa anche a voi?
Credo sia cosa saggia togliere il cellophane .. anzi ti dirò di più ... tempo fa ho acquistato un decoder della Telesistem il TS7900 un prodotto buonissimo ... e figurati in un forum molto noto in rete dove attingevo molte info avevano messo in prima pagina questo avviso:
Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti ...... quindi deduco che sia importante seguire questo consiglio.
Fai un'altra prova, elimina dall'Hard Disk la cartella WD (che lui crea in automatico) abilitando la visualizzazione dei file e cartelle nascoste, poi sappici dire.
Ciao, anch'io noto questo difettuccio...eh..per questo ho lasciato il fw 1.05.04 e mi va piu' che bene.
Ho letto in un latro forum, se ricordo bene che sti microscatti ci sono solo sui file MKV superiori a 10 gb: ti risulta anche a te?
E poi vorrei chiedere, anche se vado fuori 3d lo so scusatemi, se il WD di 3za generazione, ha lo stesso problema con i microscatti con files MKV superiori a 10 gb??:confused:
é un prob che riscontro su tutti i file mkv anche i 720 che di solito vanno dai 5 aglio 8 gb... ho rimesso anch' io la ver 1.05.04 ma no trovo miglioramenti sia lasciando la risoluzione in auto che settandola di volta in volta... mi sono rotto penso di passare all'emtec n200 che questo prob non lo ha.
Parnas72
21-02-2012, 16:18
Tra l'altro ho notato che se pluggato alla rete elettrica, anche da spento, scalda tantissimo. Lo fa anche a voi?Bè, tantissimo direi di no, diciamo che al tatto è tiepido. Il mio router ADSL scalda di più, per dire.
tasto2023
21-02-2012, 17:57
é un prob che riscontro su tutti i file mkv anche i 720 che di solito vanno dai 5 aglio 8 gb... ho rimesso anch' io la ver 1.05.04 ma no trovo miglioramenti sia lasciando la risoluzione in auto che settandola di volta in volta... mi sono rotto penso di passare all'emtec n200 che questo prob non lo ha.
Ciao, e fai bene a passarci...io volevo sapere se sto difetto degli scatti è presente anche nel WD di 3za generazione??Che dici?
L'emtec l'ho visto ma è piu' caro...
Stavo pensando fi prendere l emtec n500h che oltre a leggere gli MKV (senza scatti) puo' anche videoregistare (ha il tuner DTT e anche in HD!)in HD!!Che ne pensi??;)
tasto2023
21-02-2012, 17:57
é un prob che riscontro su tutti i file mkv anche i 720 che di solito vanno dai 5 aglio 8 gb... ho rimesso anch' io la ver 1.05.04 ma no trovo miglioramenti sia lasciando la risoluzione in auto che settandola di volta in volta... mi sono rotto penso di passare all'emtec n200 che questo prob non lo ha.
Ciao, e fai bene a passarci...io volevo sapere se sto difetto degli scatti è presente anche nel WD di 3za generazione??Che dici?
L'emtec l'ho visto ma è piu' caro...
Stavo pensando fi prendere l emtec n500h che oltre a leggere gli MKV (senza scatti) puo' anche videoregistare (ha il tuner DTT e anche in HD!)in HD!!Che ne pensi??;)
tasto2023
21-02-2012, 17:58
é un prob che riscontro su tutti i file mkv anche i 720 che di solito vanno dai 5 aglio 8 gb... ho rimesso anch' io la ver 1.05.04 ma no trovo miglioramenti sia lasciando la risoluzione in auto che settandola di volta in volta... mi sono rotto penso di passare all'emtec n200 che questo prob non lo ha.
Ciao, e fai bene a passarci...io volevo sapere se sto difetto degli scatti è presente anche nel WD di 3za generazione??Che dici?
L'emtec l'ho visto ma è piu' caro...
Stavo pensando fi prendere l emtec n500h che oltre a leggere gli MKV (senza scatti) puo' anche videoregistare (ha il tuner DTT e anche in HD!)in HD!!Che ne pensi??;)
sperimentatore
21-02-2012, 20:10
si si comprati l'emtec n500h cosi' almeno la smetti di essere ot
quello si che e' una bomba.
scusami bovirus se ti ho anticipato....hahahahah:D
Credo sia cosa saggia togliere il cellophane .. anzi ti dirò di più ... tempo fa ho acquistato un decoder della Telesistem il TS7900 un prodotto buonissimo ... e figurati in un forum molto noto in rete dove attingevo molte info avevano messo in prima pagina questo avviso:
Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti ...... quindi deduco che sia importante seguire questo consiglio.
Fai un'altra prova, elimina dall'Hard Disk la cartella WD (che lui crea in automatico) abilitando la visualizzazione dei file e cartelle nascoste, poi sappici dire.
no no niente cellophane, ho tolto l'elettronica dallo scatolotto in plastica (tra l'altro nessuna vite..) rimane la board collegata ad una piastra (pseudo) dissipante in lamiera...
che comunque è veramente calda anche da spento, siamo oltre i 50°...
mmmmh
.....e comunque è veramente calda anche da spento, siamo oltre i 50°...
Si effettivamente scalda abbastanza, consiglio a tutti di tenerlo in posto arieggiato!
si si comprati l'emtec n500h cosi' almeno la smetti di essere ot
quello si che e' una bomba.
scusami bovirus se ti ho anticipato....hahahahah:D
Perchè dici questo? ... La mia non è una "provocatoria" ma bensì voglio comprendere se ritieni ... anche se solo tuo, un parere di confronto sui 2 lettori multimediali.
Anche se io devo ammettere che settando il WDTV Live in "AUTO" mi ha sempre ... ripeto sempre letto tutto restituendo il filmato alla fluidità ragionevole per vederlo ... con ragionevole intendo giusta.
Figuratevi (mi ripeto sempre) sono VideoMaker per passione e possiedo svariate Fotocamere e Videocamere (amatoriali non "Professionali") e quindi di fps 24/23,97/50i/60p ... ne smanetto abbastanza scaricandomi prima di fare acquisti delle nuove Cam i video "Originali" un pò da tutto il mondo dai vari utenti ... ovvio che le novità ad esmpio dal Japan hanno il formato NTSC (http://it.wikipedia.org/wiki/NTSC) .... non compatibile con il nostro (più scadente) PAL, quindi io ho acquistato proprio il WD perchè consigliato da "Smanettoni" del VideoMakers nel più noto sito omonimo ... dove sono iscritto ... e parliamo ancora del "Primo" WDTV HD (lo possedevo prima del WDTV Live attuale) che già faceva bene il suo "Sporco Lavoro", ora mi dispiace che alcune persone non riescano a trovar pace con i settaggi e quindi giudichino male questo lettore ... ricordo bene che non ho nessuna intenzione di creare conflitti con questa mia constatazione ma ritenevo giusto spezzare una lancia a favore del "Nostro caro Giocattolino". ;)
Devo acquistare un adattatore. Ho un router dual band, sapete quale adattatore sicuramente funziona? La lista di compatibilità ufficiale sembra piuttosto datata.
Grazie x l'aiuto.
tasto2023
22-02-2012, 17:56
si si comprati l'emtec n500h cosi' almeno la smetti di essere ot
quello si che e' una bomba.
scusami bovirus se ti ho anticipato....hahahahah:D
sinceramente non ho gradito questa tua "affermazione".
ma soprassiedo e ammetto di essere stato ot, anche se mi sembra (e correggimi se sbaglio) che nelle 400 pagine e passa di questo 3d, ci sono stati centinaia di utenti "ot".
tasto;)
tasto2023
22-02-2012, 17:56
si si comprati l'emtec n500h cosi' almeno la smetti di essere ot
quello si che e' una bomba.
scusami bovirus se ti ho anticipato....hahahahah:D
sinceramente non ho gradito questa tua "affermazione".
ma soprassiedo e ammetto di essere stato ot, anche se mi sembra (e correggimi se sbaglio) che nelle 400 pagine e passa di questo 3d, ci sono stati centinaia di utenti "ot".
tasto;)
@tasto2023
Sul fatto che ci siano anche altri OT non è una giustificazione per aggiungere un altro OT. Hai postato due volte lo stesso post.
tasto2023
22-02-2012, 20:14
è vero, bovirus.
chiedo umilmente scusa a tutti.
tasto:doh:
fata morgana
25-02-2012, 00:44
Ciao a tutti :)
ho appena scoperto che potrebbe essere possibile controllare il volume da telecomando.
Attualmente ho fw originale (e il WD in garanzia).
C'è modo di far partire da chiavetta usb un fw con medianavigation senza perdere la garanzia e senza sovrascrivere il fw originale?
Grazieee
@fata morgano
Leggi per favore (prima di postare) i primi post di questo thread.
jorgakan
25-02-2012, 10:28
Salve ragazzi,
ho un wd tv live fw mod 1.02.21 0.4.7.3.
da qualche gg ho problemi con shoutcast,
qualisiasi ricerca effettuo non mi da alcun risultato.
Inoltre, ad alcune radio già registrate nell'elenco delle mie preferite, è scomparso sia il nome nell'elenco, ed in play mi appare come Unknown e nessuna traccia della canzone eseguita; ho tentato il ripristino del nome dal file shoutcast.favorites contenuto in /conf/ cambianto il testo alla dicitura "title", ma appena salvato mi ha perso l'intero elenco delle radio preferite.
ovviamente la stessa radio aperta da pc con vlc mi da sia nome che titolo brano eseguito e gruppo.
qualcuno sà se ci sono problemi su wdtv per esecuzione di radio in streaming con shoutcast?
grazie in anticipo
frankfarina
27-02-2012, 19:41
Penso di avere ucciso il mio wdtv !!!:cry: :cry: :cry:
Dopo aver provato diversi fw adesso mi va sulla schermata aggiornamento fw in corso non staccare la corrente o rimuovere usb 0%.........e non si muove da li !!
Ho uato il recovery WDTVLive_1.02.19_WD_Recovery , ho staccato la spina , ho resettato con il pulsante vicino alla porta usb......ma non va !!
E' morto morto secondo voi ?
Quanda arriva allo 0% estrai la chiave USB con il firmware, aspetta un attimo e poi reinseriscila.
frankfarina
27-02-2012, 21:59
GRANDE !!
Pensavo fosse morto invece l'hai guarito Bovirus, Grazie mille
Ciao.
Ho un WD TV LIVE con il firmware 1.05.04 b-rad con un HD esterno WD 2TB collegato via usb.
qualcuno saprebbe dirmi come mai vedo la stessa partizione 2 volte sul WD TV LIVE? in tutte è 2 vedo lo stesso elenco di film, però in una non vanno e nell'altra si. esiste un modo per togliere questa doppia visualizzazione?
voi avete formattato l'hard disk NTFS?
pingalep
28-02-2012, 19:42
qualcuno sa come abilitare il controllo con bluetooth dongle generico e tastiera BT apple? ci sono delle marche che dovrei cercare in particolare?
Mi rispondo da solo!
basta abilitare la libreria multimediale nei settings del WD TV
Charlie Oscar Delta
01-03-2012, 17:48
un sondaggino.. quanto spesso vi capita che youtube non trova nessun risultato?
e non esiste un metodo "soft" per risolvere, senza rimettere l'originale e poi di nuovo il custom?
hard reset, factory reset, modifica delle impostazioni dal webconfig non portano a niente, manco con con youtube user loggato.
e visto che mi sono scottato una volta (..su 100 porca miseria!) con l'update, adesso lo lascio buono lì :asd:
fw 0.5.1.4 ma mi è capitato con tutti compresi gli ufficiali, da sempre, quindi non penso dipenda dalla psychoosd.
sperimentatore
01-03-2012, 19:30
ciao charlie
devo dire che a me e' capitato solo un paio di volte ma dopo aver staccato la corrente e rimessa e' sempre andato tutto apposto
ora monto 1.02.21_0.5.1.1_WDTVLIVE_XMAS e l'unico problema che mi ha dato e che mi ha impallato un hd da 2 tera (fra l'altro il problema doveva darlo con quelli da 3 tera)
per il resto funziona benone
ciao.
nestavskaka
02-03-2012, 16:11
ciao charlie
devo dire che a me e' capitato solo un paio di volte ma dopo aver staccato la corrente e rimessa e' sempre andato tutto apposto
ora monto 1.02.21_0.5.1.1_WDTVLIVE_XMAS e l'unico problema che mi ha dato e che mi ha impallato un hd da 2 tera (fra l'altro il problema doveva darlo con quelli da 3 tera)
per il resto funziona benone
ciao.
a beh...roba da poco :muro: :muro:
ragazzi ho un problema molto fastidioso:
in pratica il mio wd tv live legge tutti gli hard disk che ho a casa,tranne uno da 320gb(StoreJet 25C della Trascend) che è anche il più grande che ho e quindi il più utile.ho provato in tutti i modi,collegando entrambi le porte usb,attaccandolo ad un usb esterno collegato alla corrente etc.. ma niente.
Secondo voi non c'è modo di farlo funzionare?
Quando lo collego,l'hd sembra girare all'interno ma non viene riconosciuto dal player..
Spero che qualcuno possa aiutarmi.grazie mille :)
DrossBelly
04-03-2012, 12:17
Filesystem? Firmware del Wd Live?
firmware dovrebbe essere l'ultimo(settembre 2011)
filesystem nn lo so onestamente,come posso fare per vedere?
@Alicon
Verifica esattamente versione del firmware.
Nel primo post sono indicate le versioni.
Per favore non usare ultimo firmware. Usa la versione precisa.
La mia versione è: 1.06.15_V
Montando un firmware b-rad potrei ottenere qualche risultato?
ho provato a mettere questo firmware
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad
ho scompattato il file rar e tutti i file contenuti nella cartella li ho messi su una pennina usb.però quando il wd tv live la rivela non trova aggiornamenti firmware,e non riesco a capire quindi come fare per aggiornarlo :|
!@ndre@!
04-03-2012, 14:17
ho provato a mettere questo firmware
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad
ho scompattato il file rar e tutti i file contenuti nella cartella li ho messi su una pennina usb.però quando il wd tv live la rivela non trova aggiornamenti firmware,e non riesco a capire quindi come fare per aggiornarlo :|
Prova a dare un'occhiata al contenuto del file .ver
Se non c'è una versione superiore a quella installata non te la fa installare. Basta cambiarci il numero e sei apposto! ;)
@Alicon
Il riferimento del file WDTVLIVE.VER è scritto nel primo post.
Leggiamolo per favore prima di postare.
@Alicon
Il riferimento del file WDTVLIVE.VER è scritto nel primo post.
Leggiamolo per favore prima di postare.
si scusa,hai ragione.
Cmq ho messo l'1.03.49.b-rad.0.4.7.3,purtroppo non è cambiato nulla per quanto riguarda l'hard disk.Ho notato però una minore definizione delle scritte nel menu principale,rispetto al firmware ufficiale,cosa cmq su cui posso soprassedere.
Non ci sono speranze secondo voi,o posso provare qualche altro firmware che mi dia qualche possibilità?!
Edit:ne approfitto per un'altra domanda:
se collego una chiavetta wifi al wd live,posso poi a quanto ho "capito" vedere film etc.. che ho sul pc!
Come faccio a mettere tali film in condivisione e farli quindi vedere al wd?
sto provando a connettere il wd live in wifi,purtroppo ho 2 chiavette wifi(una anche molto recente) che per una sola cifra finale non corrispondono a quelle presenti in elenco,e la procedura automatica di configurazione rete non viene portata a termine e di fatto mi blocco subito.A casa ho un router alice gate voip 2 plus wifi.
E' sicuramente dovuto alle chiavette o potrei essere io ad aver sbagliato qualcosa(non ho settato nulla nello stato modem di alice perchè il mac del wd live non mi compare)?
Se non rileva nssun SSID è probabile che le chiavette non siano compatibili (elenco nei primi post).
Cortigno2
05-03-2012, 08:34
Domanda stupida...ma la porta usb è un usb3? C'è in commercio qualcosa con questa caratteristica?
La porta è USB 2.0 (è indicato nel primo post).
Cortigno2
05-03-2012, 08:47
Si grazie, il primo post lo avevo letto:) , ma ho visto anche cheera stato aperto 3 anni fà, ho pensato che il prodotto avesse avuto un evoluzione, un aggiornamento dell' hardware. Fra l'altro non sò neanche se sarebbe un aggiornamento utile. Ma mi stò guardando in giro per acquistare un attrezzo che legga tutto e che sia al passo con i tempi e mi chiedo se questo faccia al caso mio. :confused:
Il post è stato aggiornato l'ultima volta il 02.03.2012.
Se ci fosse stato una evoluzione hardware sarebbe stata indicata.
è uscita l'ultima release del firmware Picto OSD:
dzebrys_1.02.21_wdtvlive-0.5.1.1_4
ma provandola ho visto che ha i soliti problemi di lingua italiana tradotta male.
Bovirus potresti fare qualcosa per inserire la tua traduzione in quel firmware?
grazie
marcy1987
05-03-2012, 10:08
se esite una sorta di HOW TO, losso provarci io :O
Ciao a tutti, avrei una domanda molto semplice (in 600 e più pagine sarà stato detto)
ho poche esigenze...Vorrei prendere My Book Live 2 Tb per vedere film/video su xbox e ps3 e per fare qualche backup.
è il prodotto giusto?
Le indicazioni sugli hd sono presenti nel primo post.
Qualsiasi hd (siamo OT rispetto alla richiesta) va bene.
Cortigno2
05-03-2012, 11:04
Il post è stato aggiornato l'ultima volta il 02.03.2012.
Se ci fosse stato una evoluzione hardware sarebbe stata indicata.
:eek: Azz... non ci avevo guardato, scusate. Ma già che ci siamo e visto che siete così solerti nel rispondere, sarebbe possibile avere un sunto delle caratteristiche del prodotto, indicando i suoi punti deboli e i punti forti? E se in commercio c'è qualcosa di meglio, più funzionale o comunque preferibile, il tutto capibile per un profano :rolleyes: Spero di non aver chiesto troppo se fosse così chiedo già scusa.:cool:
:eek: Azz... non ci avevo guardato, scusate. Ma già che ci siamo e visto che siete così solerti nel rispondere, sarebbe possibile avere un sunto delle caratteristiche del prodotto, indicando i suoi punti deboli e i punti forti? E se in commercio c'è qualcosa di meglio, più funzionale o comunque preferibile, il tutto capibile per un profano :rolleyes: Spero di non aver chiesto troppo se fosse così chiedo già scusa.:cool:
Ora il mercato è "pieno" di lettori multimediali HD (guarda QUI (http://lmgtfy.com/?q=lettori+multimediali+hd)) ... hai solo l'imbarazzo della scelta, personalmente credo che il WD in questione risulti ancora essere un buonissimo prodotto valutando prezzo/prestazioni.
Per le caratteristiche anticipo l'amico nonchè creatore del suddetto 3D "@Bovirus" ti propongo quindi, birra/cola, patatine e una buona letta al primo post.
avendo visto in giro molte recensioni di altri lettori multimediali, e vista la possibilità di moddare il wdtv
posso dire che forse solo l'apple tv moddato è migliore... al momento al wdtv non manca nulla.
tranne forse una leggera carenza sull'interfaccia e sulla grafica cosa in cui l'apple tv modificato lo batte.
e inoltre guardate anche il prezzo. a quel prezzo rimane il migliore.
ragazzi ho messo il firmware b-rad però ho notato che quando spengo con il telecomando in realtà è come se il wd live non si spegnesse veramente.
come mai?
@Alicon
Cosa intendi per "Non si spegne veramente"?
L'unità va in standby.
Mantieni il power prenuto per 5 secondi per lo spegnimento completo.
ragazzi ho messo il firmware b-rad però ho notato che quando spengo con il telecomando in realtà è come se il wd live non si spegnesse veramente.
come mai?
l'eventuale hd usb rimane con la lucina accesa
è così
se vuoi evitarlo devi usare un ulteriore fw moddato
ma parliamone nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
alanmotta
05-03-2012, 17:36
Ciao, non mi sembra di aver visto il tema trattato nelle ultime pagine precedenti.
Media Fly on air chiuderà a fine mese. Qualcuno di voi sa se verrà in qualche modo rimpiazzato a bordo del Live con qualche servizio analogo? Mi spiacerebbe perdere i canali di Twiit e le news della nbs...
Cortigno2
06-03-2012, 05:42
Grazie delle risposte,:)
... ora però mi è venuta una domanda ... e sarebbe ma quest'attrezzo non ha un lettore anche di cd/dvd/bluray giusto? Per essere completo servirebbe anche questo "accessorio" ; in commercio esiste qualcosa di simile?
jorgakan
06-03-2012, 07:57
Salve ragazzi,
ho un wd tv live fw mod 1.02.21 0.4.7.3.
da qualche gg ho problemi con shoutcast,
qualsiasi ricerca effettuo non mi da alcun risultato.
Inoltre, ad alcune radio già registrate nell'elenco delle mie preferite, è scomparso sia il nome nell'elenco, ed in play mi appare come Unknown e nessuna traccia della canzone eseguita; ho tentato il ripristino del nome dal file shoutcast.favorites contenuto in /conf/ cambianto il testo alla dicitura "title", ma appena salvato mi ha perso l'intero elenco delle radio preferite.
ovviamente la stessa radio aperta da pc con vlc mi da sia nome che titolo brano eseguito e gruppo.
qualcuno sà se ci sono problemi su wdtv per esecuzione di radio in streaming con shoutcast?
grazie in anticipo
mi provo a quotare da solo:
ho continuato a leggere in giro sulla rete,
sembra che la versione dello shoutcast installata sulla ver. fw 1.02.21 0.4.7.3 abbia questo tipo di problema per alcuni cambiamenti effettuati dal server di shoutcast.
qualcun altro ha riscontrato il mio stesso problema?
e qualcuno magari ha anche risolto?
spero in una risposta.
perchè non provi l'ultima (ufficiale) 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 ?
non so se risolve il problema ma tentar non nuoce
atlaware2
06-03-2012, 14:32
Ciao a tutti,
ho un problema che pensavo fosse comune e la mia pigrizia mi avesse portato a non risolverlo... oggi che la pigrizia si è nascosta scopro che non ce l'ha nessuno e non c'è una soluzione facile :)
Quindi eccomi qui a chiedere qualche info:
Ho un wdtv live con firmware ufficiale, ultimo aggiornamento e succede questo:
Quando cerco di accedere a delle condivisioni samba (windows), alcune volte non c'è verso si fare il login, dopo la schermata di user e passwd (già salvate precedentemente), rimane in attesa per circa un minuto e poi scrive che non è riuscito a connettersi.
Questo succede a volte, non son riuscito a correlarlo a qualcosa di specifico, delle volte accede al primo colpo, altre volte devo riprovarci 10 volte e prima o poi entra e da quel momento funziona tutto perfetto.
Non è un problema di rete perchè l'accesso dlna è sempre impeccabile.
Qualche suggerimento? Le share, se accedute da un qualsiasi altro pc windows funzionano a dovere sempre!
Grazie!
Daniele
Per questione di chiarezza diu chi legge evita "ultimo firmware".
Usa la versione specifica del firmware. Es. 1.06.15 ufficiale.
Ho collegato il wd live al modem tramite cavo ethernet(li ho nella stessa stanza,e ho preso un cavo ethernet di 5 metri,piuttosto che comprarmi un'altra chiavetta wifi).Ho fatto partire alcuni video di 300-400 mb in condivisione su un hd collegato al portatile ed è andato tutto bene,facendo poi partire un film di 15gb circa questo andava bene in alcuni tratti ed in altri scattava/correva/rallentava.
Da cosa può dipendere?Immagino che il collegamento tramite ethernet sia quello che garantisce la maggior velocità di trasferimento no?Non dovrebbe dipendere da quello.
Monto nuovamente il firmware ufficiale 1.06.15_V.
Ho il router Alice Gate Voip2 Plus Wifi.
jorgakan
06-03-2012, 17:59
perchè non provi l'ultima (ufficiale) 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 ?
non so se risolve il problema ma tentar non nuoce
chiedo venia,
non sapevo dell'uscita della 0.5.1.1.
provo e aggiorno.
sempre e comunque,grazie!
Scusate se rompo le scatole,ma ho anche un'altro problema:
in pratica tramite cavo ethernet riesco a vedere i file che ho in condivisione sul portatile(con W7 Ultimate),i file il wd live li vede senza problemi.
Non riesco però ad accedere alle cartelle messe in condivisione sul fisso(dove ho gran parte dei miei video/musica,che è collegato direttamente al modem alice sempre tramite ethernet) che monta W7 Home.In pratica quando provo ad accedervi dal wd live certe volte mi carica solo la cartella Users altre volte anche le cartelle che ho messo in condivisione ma quando provo ad aprirle mi dice sempre che non ci sono file multimediali all'interno(lo fa con tutte le cartelle).
Ho provato a smanettare un pochino,cambiando anche i permessi ma niente.Ho anche disinstallato Microsoft Live Essentials 2011.
Non so più dove sbattere la testa,anche perchè gli stessi file in condivisione del fisso sul portatile vengono letti e aperti immediatamente,quindi il problema è solo del wd live.
Spero che qualcuno possa aiutarmi,grazie mille :)
jorgakan
07-03-2012, 09:24
perchè non provi l'ultima (ufficiale) 1.02.21-EXT3-Boot-Live-0.5.1.1 ?
non so se risolve il problema ma tentar non nuoce
tentativo effettuato con 1.2.21 0.5.1.1 LIVE
shoutcast sempre giù.
effettuando qualsiasi ricerca risponde sempre con
"nessun risultato";
sembra come se non aggancia più al server shoutcast.
qualche idea su come risolvere il problema dello shoutcast??
grazie mille
ps:segnalo che durante l'aggiornamento alla 1.2.21 0.5.1.1 live mi è accaduto che la barra di avanzamento si bloccasse allo 0%; come già riportato ho disconnesso la usb key per qualche istante,e una volta reinserita è partito; arrivato al 100% si è bloccato nuovamente.
Ho dovuto forzare il riavvio dopo parecchi minuti di attesa attraverso la disconnessione elettrica. alla riattivazione è partito il sistema con nuovo fw.
k@rletto
07-03-2012, 14:51
Buongiorno,
spero di essere finalmente nel thread giusto perchè con tutti i modelli WD
che sono usciti (WDTV live HD, Plus, Hub, streaming, 1/2/3 generazione ecc) ormai
sto facendo una confusione bestiale!....tanto più che hanno tutti lo stesso
nome WDTV-live, certo che i progettisti della WD hanno una fantasia......!!!:rolleyes: :rolleyes:
Ad ogni modo il modello a cui mi riferisco è il WDTV-live diciamo "normale" cioè
quello grigio che comunque ancora si trova in commercio. Infatti in un negozio in
liquidazione, lo avrei trovato a soli 69E però prima di buttarmi sull'acquisto,
visto che è un modello piuttosto vecchiotto, vorrei chiedere alcune informazioni
a tutti i possessori:
A) Riguardo i formati/codec supportati, avete riscontrato qualke formato che non
è in grado di riprodurre? Ci sono differenze sostanziali con l'ultimo WDTV live
di 3°gen.?
B) Riesce a riprodurre lo standard DVD (cartella Video_ts) con relativi menu,
alla pari di un lettore DVD?... e con i contenuti Blue-ray come si comporta? :confused:
C) Come valutate la qualità visiva di riproduzione rispetto ad altri
media-player?
D) Ci sono difetti particolari che avete riscontrato??
Spero possiate darmi delle risposte il prima possibile altrimenti rischio di
perdere l'occasione!
Ti suggerisco di leggere attentamente i primi post di questo thread.
E' sempre utile dare una lettura a tali thread prima di postare.
Alcune delle domande da te fatte (es. A e B) sono affrontate nei primi post di ogni thread.
Per riconoscere il modello esatto di WDTVLive leggendo i primi thread di ogni modello (WDTVLive / Hub / Streaming) sono riportati i codici prodotto di ogni modello.
Confrontando i codici prodotto con quello del tuo modello identificherai il tuo prodotto.
biggy866
07-03-2012, 17:43
io ho una coppia di powerline da 200mb ma con un router da 150mb. e con il wdtv live non riesco a vedere bene i film, specialmente se accendo l' Home theater in DTS :(... io raggiungo massimo 143Mb di velocità, dico non bastano per vedere bene un film a 1080p???
^thecrash^
07-03-2012, 17:59
scusate la domanda banale:
siccome alcuni video mp4 non me li legge, aggiornando il firmware aggiorna pure i codec?
scusate la domanda banale:
siccome alcuni video mp4 non me li legge, aggiornando il firmware aggiorna pure i codec?
Probabilmente sono "bacati" di solito il WD legge anche i "sassi" io lo ho acquistato proprio per questo e finora ha fatto il suo "sporco lavoro" in maniera egregia!
Il problema quasi mai è il player ma la maggior parte della volte è causato della "spazzatura" di video che ci sono in giro fatti in modo poco compatibile usando codec o impostazioni farlocche.
In questi casi nessun aggiornamento firmware potrà risolvere il problema.
Charlie Oscar Delta
07-03-2012, 18:47
ho provato a rimettere l'originale 1.02.21, youtube si vede, poi rimetto 0.5.1.1 e niente youtube.... chiaro che ho resettato ogni volta.. booh! (dns 8.8.8.8)
^thecrash^
08-03-2012, 00:21
capito.. allora lascio il firmware originale..
grazie!
io ho una coppia di powerline da 200mb ma con un router da 150mb. e con il wdtv live non riesco a vedere bene i film, specialmente se accendo l' Home theater in DTS :(... io raggiungo massimo 143Mb di velocità, dico non bastano per vedere bene un film a 1080p???
in genere per vedere un film in full hd bastano 10-20mbit "effettivi"
il problema dei powerline è che quella che tu vedi scritto sul modello è la velocità massima che riescono a raggiungere in condizioni ottimali. invece in realtà vanno molto più lenti.
ad esempio io ho una coppia di 500mb ma in realtà il diagnostico dide che vanno a 100-130mbit
e facendo le prove scambio circa 3Megabyte al secondo... quindi in realtà vado si e no a 30 mbit reali. mi basta per vedere i film in fullhd anche se raramente ho qualche scatto...
prova a posizionare diversamente i powerline...
loriss84
08-03-2012, 14:18
Ciao a tutti!da un bel po che non scrivevo qui....nell'ultimo annetto ero tornato al firmware originale ...
però ora voglio rimoddarmi per benino il wd....
ho già guardato un po sui vari forum ma come al solito non ci capisco una mazza....sto diventando vecchio!!!!
vorrei sopratutto un firmware stabile che legga tutto ma con l'unica implementazione di poter mandare avanti a N secondi senza dover apsettare che avvolga tutto come un vhs....
grazie a tutti!!
Parnas72
08-03-2012, 14:27
vorrei sopratutto un firmware stabile che legga tuttoNon esiste un firmware che fa tutto. Ogni versione ha pregi e difetti.
ma con l'unica implementazione di poter mandare avanti a N secondi senza dover apsettare che avvolga tutto come un vhs....Allora ti serve un fw con base 1.02.21 e plug-in MediaNavigation. Puoi provare questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452) che ha MN già integrato.
Non potrai però leggere i menu dei DVD ed i video MKV con header compresso.
loriss84
08-03-2012, 14:46
Non esiste un firmware che fa tutto. Ogni versione ha pregi e difetti.
Allora ti serve un fw con base 1.02.21 e plug-in MediaNavigation. Puoi provare questo (http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=31&t=6452) che ha MN già integrato.
Non potrai però leggere i menu dei DVD ed i video MKV con header compresso.
grazie per la risposta!
il menu dei dvd non me ne può fregga de meno come si suol dire!!! però quello degli mkv con header compresso si....
quindi non posso far convivere le due cose assieme???
grazie
SANTIAGO_N
08-03-2012, 14:58
Io avrei tanto voluto customizzare il fw per implementare la visione delle locandine, trama interpreti e tutte le altre informazioni inerenti al film. Ma dopo aver letto quasi tutte le 600 pagine sono davvero molto confuso. Ho dato anche una letta ai primi post della prima pagina ma non ci ho capito un accidenti. Ma è davvero tanto complicato?
Io avrei tanto voluto customizzare il fw per implementare la visione delle locandine, trama interpreti e tutte le altre informazioni inerenti al film. Ma dopo aver letto quasi tutte le 600 pagine sono davvero molto confuso. Ho dato anche una letta ai primi post della prima pagina ma non ci ho capito un accidenti. Ma è davvero tanto complicato?
il 3d giusto è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
SANTIAGO_N
08-03-2012, 15:53
il 3d giusto è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)
Grazie! proverò a seguire le indicazioni sperando di non fare troppi casini:D
Charlie Oscar Delta
08-03-2012, 16:30
mi è successo giorni fa con un file che, provandolo a riprodurre non andava, ok, ma poi bloccava la riproduzione anche di tutti gli altri, ci voleva un riavvio. e non è la prima volta.
comunque youtube su questo fw prima mi funzionava, me lo ricordo benissimo.
Parnas72
08-03-2012, 16:42
mi è successo giorni fa con un file che, provandolo a riprodurre non andava, ok, ma poi bloccava la riproduzione anche di tutti gli altri, ci voleva un riavvio. e non è la prima volta.
Succede quando provi a riprodurre alcuni contenuti non supportati, come i filmati con 16 bit di color-depth. Penso che resti incraniato il modulo software di decodifica, ed è necessario un riavvio.
Per youtube, che funzioni o meno dipende se hai le chiavi memorizzate in /conf/config. Se non le hai devi rigenerarle usando il fw originale (e poi non resettare quando rimetti il fw mod, altrimenti le perdi di nuovo).
Charlie Oscar Delta
08-03-2012, 19:46
Succede quando provi a riprodurre alcuni contenuti non supportati, come i filmati con 16 bit di color-depth. Penso che resti incraniato il modulo software di decodifica, ed è necessario un riavvio.
Per youtube, che funzioni o meno dipende se hai le chiavi memorizzate in /conf/config. Se non le hai devi rigenerarle usando il fw originale (e poi non resettare quando rimetti il fw mod, altrimenti le perdi di nuovo).
grazie, ma la guida diceva metti originale, reset, moddato e di nuovo reset. io già appena avevo messo il moddato non si vedevano.
quindi tu dici vai di originale e poi subito moddato senza alcun reset... non ho provato, potresti avere ragione...
ebrann73
09-03-2012, 05:14
.....
---------- Firmware recovery
Nel caso il WD all'avvio andasse in loop (vedi problema firmware b-rad 1.03.xx e FORCE HDMI) o nel caso l'unità WD avesse il firmware corrotto, è possibile scaricare un firmware speciale di recovery (file root.bin), copiarlo su una penna USB (non di tipo U3 e formattata in FAT32), spegnere il WD (no standby ma staccare l'alimentazione), collegare la penna USB e riattacare l'alimentazione per far partire il processo di recovery.
La versione del firmware recovery 1.02.19 (ufficiale WD).-
Sarà poi possibile aggiornare alla versione voluta con i metodi soliti (nel caso di problemi con il b-rad 1.03.xx modificare il file dio configurazione per disabilitare il FORCE HDMI)
.....
-
-[/QUOTE]
Salve,
ho caricato sul mio apparecchio WD TV Live il mod "Firmware WDTVLive 1.0.3.49 + OSD WDTVlive Hub (flash)", che si è immediatamente riavviato, dopo di che lo schermo è rimasto bloccato (per ore) sulla schermata di avvio con il logo della WD. Alla fine ho staccato l'alimentazione e riavviato, con il risultato di avere una schermata a fondo nero nella quale in varie lingue c'è scritto (non letteralmente) di inserire una chiavetta usb con un firmware di ripristino. Ho eseguito questa operazione (ovviamente disalimentando), ma senza alcun risultato. L'apparecchio non accende il simbolo della usb inserita, questo è significativo?
Vi chiedo un aiuto prima di buttare tutto.
Grazie per l'attenzione e l'eventuale aiuto.
Se non ricordo male nel thread del WDTVLive con OSD Hub c'è una spiegazione come tornare al firmware originale.
Lascia disalimentato (alimentazione scollegata) il WD per qualche ora.
Prepara una penna USB formattata in FAT32 con su i file del firmware originale WD più recente (non root.bin ma wdtvlive.bin/wdtvlive.ff/wdtvlive.ver).
Collega la penna USB e collega lo spinotto di alimentazione.
ebrann73
09-03-2012, 06:59
ha funzionato, veramente tante grazie.
Vorrei comunque provare ad aggiornare l'interfaccia, cosa mi consigli?
Riprovo con la mod che si è bloccata o ce ne è qualche altra più affidabile?
vorrei aggiungere una mini tastiera senza fili al mio wd tv live, ho pensato alla playboard della 4geek ma è compatibile ?
Le tastiere wireless compatibili ufficialmente testate e riconosciute da WD sono indicate nel primo post.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.