PDA

View Full Version : WD TV Live Media Player - Firmware ufficiali/mod e manuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

_goofy_
21-03-2011, 11:55
con il firmware originale il minimo di passaggi per arrivare a una cartella è:
video->condivisioni di rete->pc-condiviso->condivisione

se non vuoi navigare oltre nella condivisione per raggiungere una sotto-cartella basta che condividi la cartella che intendi raggiungere

non so se mi sono spiegato...è + facile a farlo che a scriverlo...

per chiarezza, non per te, eraser...la condivisione "più puntuale" deve essere fatta dal pc ;)

jubei71
21-03-2011, 16:53
scusate io penso di avere lo stesso problema allora ho il firmware originale e da pc condivisioni di rete gruppo di lavoro vedo il wdtv live ed entro tranquillamente ma dal wdtv quando vado da video condivisioni di rete pc mi chiede una login e password ma dove le prendo ?
grazie

forse ho capito ho creato una nuova connessione di rete ramite pc in pratica mi trovo in rete di microsoft windows un icona di questo tipo vedi allegati

e giusto cosi qualcuno mi illumini:D

dimenticavo ho anche condiviso una cartella in rete cosi dal wd la posso vedere

_goofy_
21-03-2011, 18:53
Tratto dalla prima pagina ..secondo Matteo:D
--- Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete
In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.

jubei71
21-03-2011, 19:30
scusami ma io sono ancora un povero utente di xp :D
in xp dove si trova la disabilitazione :muro:

_goofy_
21-03-2011, 20:55
in xp non so se si può disabilitare la password, allora fai il contrario

vai in pannello di controllo
utenti
ed imposta una password per l'utente che stai usando

ergo usa quelle credenziali per connetterti dal wd al pc con XP

B747
21-03-2011, 23:12
devi mettere su on


si, ho risolto, grazie!

anche se ora mi succede una cosa strana, se spengo il wd dal telecomando, per riaccenderlo devo staccare e ridare l'alimentazione.

In sostanza dal telecomando si spegne ma non si riaccende. Ovviamente non è un problema del telecomando (diversamente non si spegnerebbe).

E' già capitato ad altri?

ciao
Gianluca

B747
21-03-2011, 23:18
devi mettere su on


si, ho risolto, grazie!

anche se ora mi succede una cosa strana, se spengo il wd dal telecomando, per riaccenderlo devo staccare e ridare l'alimentazione.

In sostanza dal telecomando si spegne ma non si riaccende. Ovviamente non è un problema del telecomando (diversamente non si spegnerebbe).

E' già capitato ad altri?

ciao
Gianluca

Soul Reaver
22-03-2011, 07:47
in xp non so se si può disabilitare la password, allora fai il contrario

vai in pannello di controllo
utenti
ed imposta una password per l'utente che stai usando

ergo usa quelle credenziali per connetterti dal wd al pc con XP

tutto si può. ;)
in teoria solo per il desktop remoto ci sarebbe il vincolo di avere un utente con password, ma da registro si modifica pure quello...

giusedu
22-03-2011, 09:56
da quelle che sono le vostre informazioni ci sarà un aggiornamento del firmware b-rad o, per i noti problemi relativi al superamento della capacità di memoria, le versioni del 2 gennaio sono le ultime?

Soul Reaver
22-03-2011, 10:06
io ho letto "la nuova versione uscirà quando sarà pronta", da cui desumo che ci sarà una nuova versione.
però non basata sul fw originale 1.04.xx, visto che b-rad ha detto che non si può.

andrea1897
23-03-2011, 07:11
Ragazzi ho l'ultimo firm originale

Il mio wd tv non riesce a leggere un harddisk esterno da 2tb wd my book formattato in exfat.

Suggerimenti?

Soul Reaver
23-03-2011, 07:33
Ragazzi ho l'ultimo firm originale

Il mio wd tv non riesce a leggere un harddisk esterno da 2tb wd my book formattato in exfat.

Suggerimenti?

prova a riformattarlo.

andrea1897
23-03-2011, 07:51
prova a riformattarlo.

anche se vorrei farlo non posso visto che non ho 2tb per poter passare i file.
Oggi è l'ultimo giorno per esercitare il recesso...che storia :muro:

Voglio precisare che la prima formattazione in exfat l'ho fatta io...quindi non si tratta di formattazione di fabbrica.

Ragazzi che faccio?

edit altri dettagli:

chiavette usb tutto ok
hd alimentanto PB da 500gb tutto ok
rete tutto ok

Bovirus
23-03-2011, 07:55
Visti i presupposti, non credo sia un problema del WDTVLive ma del disco esterno 2TB o della sua formattazione.

andrea1897
23-03-2011, 07:58
Visti i presupposti, non credo sia un problema del WDTVLive ma del disco esterno 2TB o della sua formattazione.

Posso dire che il my book va bene,viene letto sia da Mac che che da windows essendo formattato in exfat.

Quindi Bovirus mi consigli di non mandarlo indietro e provare magari a formattarlo?

Grazie per i consigli

edit aggiungo:

quando collego l'hd al wd tv live si accende "ma non subito" per un secondo il led relativo all'usb per poi spegnersi subito

Soul Reaver
23-03-2011, 08:19
Voglio precisare che la prima formattazione in exfat l'ho fatta io...quindi non si tratta di formattazione di fabbrica.


allora non è il tipico problema di quei dischi... :(

andrea1897
23-03-2011, 08:25
allora non è il tipico problema di quei dischi... :(

tramite un amico vedo di formattare il disco

vi aggiorno...

quizface
23-03-2011, 12:20
tramite un amico vedo di formattare il disco

vi aggiorno...

Ma nel WDTV che firmware hai? lo sai che con gli ultimi firmware hanno disabilitato il supporto per dischi da 2 Tetra e superiori?

andrea1897
23-03-2011, 12:30
credo di aver trovato il problema...

il filesystem exfat non è supportato :mc:

confermate?

nicodocet
23-03-2011, 12:30
Ragazzi ho l'ultimo firm originale
. Stando a quello che ha scritto quizface il problema potrebbe essere l'ultimo fw.

andrea1897
23-03-2011, 12:33
. Stando a quello che ha scritto quizface il problema potrebbe essere l'ultimo fw.

mentre credo che sia proprio il filesystem, dato che ho formattato un 500gb in exfat e non viene più letto

bisogna aggiungere questo limite nella guida

_goofy_
23-03-2011, 12:36
limite? :D

possibile che il Mac veda come file system solo il exfat

andrea1897
23-03-2011, 12:38
limite? :D

possibile che il Mac veda come file system solo il exfat

limite per il wd tv live, il fs exfat è comodo per un uso combinato mac + pc.
Adesso passero tutto a mac os esteso e amen

_goofy_
23-03-2011, 12:42
limite per il wd tv live, il fs exfat è comodo per un uso combinato mac + pc.
Adesso passero tutto a mac os esteso e amen

bah...punti di vista
il wd tv live legge ntfs, fat, ext3 mi sembra abbastanza aperto come sistema

il Mac legge solo exfat ?

ed è un limite del wd ?:D

p.s.
secondo me se lo usi da rete non dovresti avere problemi di file system

andrea1897
23-03-2011, 12:51
bah...punti di vista
il wd tv live legge ntfs, fat, ext3 mi sembra abbastanza aperto come sistema

il Mac legge solo exfat ?

ed è un limite del wd ?:D

p.s.
secondo me se lo usi da rete non dovresti avere problemi di file system

no voglio mica disprezzare il piccolino...però non è meglio puntualizzare questa mancanza?

iol
23-03-2011, 22:24
Ciao a tutti, da oggi ho abbandonato il mio mitico ma stravecchio tvix per passare al WDLIVE.
In pratica lo utilizzerò solo per leggere i vari filmati presenti nel mio NAS THECUS.
Che configurazione mi conviene impostare e che firmware? Moddato?
Ho letto nella prima pagina che NFS va solo su quello moddato, funziona meglio del SAMBA?

Legge anche blueray 1:1?
GRAZIE :mc:

kikk@
24-03-2011, 01:31
Salve
mi è arrivato orora il piccolo wd tv live
mai usato qcs del genere, l'ho acceso da poco
ho un nas qnap ts-219p+ con 2 dischi seagate da 2 TB, un router netgear dgn3500, un notebook Sony Vaio
con il wd vorrei vedere il contenuto di tutta la rete (sptt film, ma anche video, foto, musica etc etc) oltre a tutte le altre funzioni (vedere contenuti web, youtube, facebook etc etc etc)
come mi consigliate di iniziare?

p. es. firmware? con quelli moddati si perde la garanzia ?
mi ha scaricato il firmware nuovo appena installato il wd (dovevo scegliere sì o no)
impostazioni consigliate ?
voi quali funzioni usate più spesso? non vorrei perdermi qualche utilizzo importante ! vorrei sfruttarlo in fondo in somma !

per ora è tutto, per favore aiutatemi all'inizio, imparo in fretta ! ma per ora mi mancano proprio le basi!
ho letto nella tabella di goofy che nei firmware moddati non c'è supporto per le tastiere nè per le radio italiane, peccato! saranno implementati ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033

PRIME PROVE :non mi legge un sacco di avi che sul pc vanno alla grande
dice vedere il manuale per la lista dei formati supportati
ma sono semplicissimi avi !
e anche alcuni flv
un firmware moddato può risolvere? posso aggiungere codec? come risolvere?

inoltre come si salvano le password per esempio per accedere al pc o al nas?
ogni volta devo fare login ?
si romperà il telecomando

servono tastiere apposite per il wd ?
si collegano alla porta usb ?
mi fate un esempio di una adatta? (il telecomando è proprio insufficiente, nell'era dei touch screen poi, mi si romperà in pochi giorni ogni volta per una semplice ricerca youtube o solo per i login ripetuti)

si possono vedere video da megavideo?
e come?

Come si fanno ad impostare protocolli Samba , NFS etc (quale usate voi?)

Per ora è tutto !
Grazie!

Disagiato
24-03-2011, 06:26
Salve
mi è arrivato orora il piccolo wd tv live
mai usato qcs del genere, l'ho acceso da poco
ho un nas qnap ts-219p+ con 2 dischi seagate da 2 TB, un router netgear dgn3500, un notebook Sony Vaio
con il wd vorrei vedere il contenuto di tutta la rete (sptt film, ma anche video, foto, musica etc etc) oltre a tutte le altre funzioni (vedere contenuti web, youtube, facebook etc etc etc)
come mi consigliate di iniziare?

p. es. firmware? con quelli moddati si perde la garanzia ?
mi ha scaricato il firmware nuovo appena installato il wd (dovevo scegliere sì o no)
impostazioni consigliate ?
voi quali funzioni usate più spesso? non vorrei perdermi qualche utilizzo importante ! vorrei sfruttarlo in fondo in somma !

per ora è tutto, per favore aiutatemi all'inizio, imparo in fretta ! ma per ora mi mancano proprio le basi!
ho letto nella tabella di goofy che nei firmware moddati non c'è supporto per le tastiere nè per le radio italiane, peccato! saranno implementati ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033

PRIME PROVE :non mi legge un sacco di avi che sul pc vanno alla grande
dice vedere il manuale per la lista dei formati supportati
ma sono semplicissimi avi !
e anche alcuni flv
un firmware moddato può risolvere? posso aggiungere codec? come risolvere?

inoltre come si salvano le password per esempio per accedere al pc o al nas?
ogni volta devo fare login ?
si romperà il telecomando

servono tastiere apposite per il wd ?
si collegano alla porta usb ?
mi fate un esempio di una adatta? (il telecomando è proprio insufficiente, nell'era dei touch screen poi, mi si romperà in pochi giorni ogni volta per una semplice ricerca youtube o solo per i login ripetuti)

si possono vedere video da megavideo?
e come?

Come si fanno ad impostare protocolli Samba , NFS etc (quale usate voi?)

Per ora è tutto !
Grazie!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: la prossima volta non ti rispondo neanche.... ti ho scritto un papiro in mp, e non è la prima volta che ti dico di non contattare in privato per domande IMPORTANTI che potrebbero essere utili ad altri utenti... altra cosa.. la prima pagina non và SFOGLIATA và letta..!!!

le tastiere usb sono compatibili solo col fw 1.4.19...per ora solo fw ufficiale..

che l'avi non te lo legga c'è qualcosa di strano..l'flv non sò che file sia..

_goofy_
24-03-2011, 07:01
gli avi che non vanno li stai vedendo su un hd usb attaccato al wd o sono in rete su un altro pc ? nel secondo caso sarà un problema corretta impostazione di rete di rete forse

per il samba non devi impostare niente è il protocollo di default quando leggi dal wd al pc ed in contrario; l'nfs lascialo stare per adesso

p.s.
se usi w7 come s.o. segui le indicazioni per una corretta condivisione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

Soul Reaver
24-03-2011, 08:23
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: la prossima volta non ti rispondo neanche.... ti ho scritto un papiro in mp, e non è la prima volta che ti dico di non contattare in privato per domande IMPORTANTI che potrebbero essere utili ad altri utenti... altra cosa.. la prima pagina non và SFOGLIATA và letta..!!!

le tastiere usb sono compatibili solo col fw 1.4.19...per ora solo fw ufficiale..

che l'avi non te lo legga c'è qualcosa di strano..l'flv non sò che file sia..

Dato che credo di aver ricevuto l'identico mp, mi associo.
Buona parte delle risposte le trovi qui, alle altre è comunque meglio rispondere qui, in modo che possano risultare utili a tutti.
sono cmq certo che Disagiato abbia già abbondantemente risposto in mp.

andrea1897
24-03-2011, 08:26
Faccio una precisazione

dopo una notte di backup, ho formatto il mio wd da 2TB con filesystem mac os esteso e adesso va perfettamente.
Quindi in nuovo firmware originale wd legge gli hd da 2TB.

Grazie per l'attenzione ;)

iol
24-03-2011, 10:43
Non vorrei ripetermi, ho letto un po' tutto ma non riesco a capire qual è la combinazione ottimale (firmware ecc..) per vedere mkv 1080p via NAS con wdlive.
Grazie.

Bovirus
24-03-2011, 11:29
Nuovi firmware b-rad

WDVLive - Firmware b-rad - 1.02.21 0.4.7.2 (http://b-rad.cc/fwversion/1.02.21_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.2.zip)

WDVLive - Firmware b-rad - 1.03.49 0.4.7.2 (http://b-rad.cc/fwversion/1.03.49_V_WDLXTV.COM_WDLXTV_LIVE-0.4.7.2.zip)

0.4.7.2 - 2011-03-20
* changed default hostname to empty so a random one is generated on reset (b-rad)
* made bug report case sensitive to hide default WDLXTV hostname (b-rad)
* quieted nfsd-gen when its disabled (b-rad)
* fixed moviesheets on 1.02.21 wdlxtv-live (b-rad)
* made getproxies script executable so it actually works (b-rad)

0.4.7.1 - 2011-03-20
* fixed 'Network Shares' area not working on 1.03x firmwares (b-rad)
* fixed autores not working on G2 & 1.02.21 based wdlxtv-live (b-rad)

0.4.7.0 - 2011-03-16
* TWO LEVEL THUMBS BUG IS GONE!!!!!!!! (assembly code patch) (b-rad)
* YoutubeHD works again, with proper resolution fallback (RMerlin)
* YoutubeHD is activated by default now at 480P on reset (b-rad)
* loads of system/memory tweaks to decrease footprint (b-rad)
* fixed WDTVExt plugin issues when reset happens (1.02.21_wdlxtv-live) (RMerlin)
* Youtube & shoutcast proxies are downloaded every boot to accomodate server changes (b-rad)
* fixed MediaMark internal plugin & std mode moviesheets (1.02.21_wdlxtv-live) (recliq)
* fixed linksheets & std mode moviesheets (recliq)
* upnp-meta command fixed for valid meta data in upnp-cmd (recliq)
* extra UMSP svn repos enabled (b-rad)
* fixed broken wireless encryption settings page (b-rad)
* sped up ipup when executed with net already up (b-rad)
* wdlxtv-db integration for custom media database (recliq)
* set blkid to utilize cache to prevent sleeping drives from spinning up (b-rad)
* added noatime & nodiratime options to mounts to increase disk performance (b-rad)
* fixed exported share issue dealing with devices with no UUID (b-rad)
* streamlined NETAPP's in crazymount (b-rad)
* increased loopbacks to 32 and updated binaries to support it (b-rad)
* fixed top row of thumbs not showing in WALL msheet modes (b-rad)
* updated all localizations (bovirus et all)
* fixed path issue with Optware /opt binaries (b-rad)
* fixed module loading from app.bins (b-rad & recliq)
* added sqlite3 binary (b-rad)
* ROOT_UUID for selective device (non /dev/sda1) external firmware loading (b-rad)
* ROOT_TAG for 'tagged' external firmware loading (b-rad)
* fix net.mounts issue with shares having spaces in their names (b-rad)
* fixed Samba passwords not saving (b-rad)
* set auto_restart=1 to support seagate & other drives with power management (b-rad)
* experimental 1.04.22 ext3-boot's for live & plus (b-rad)
* recompiled Samba to 3.5.6 (RMerlin)
* fixed cdrom not mounting right when its not /dev/sr0 (b-rad)
* fixed retail dvd's + no media library to fail eject (b-rad)
* fixed linksheets configuration in firmwares with no wdtvext (b-rad)
* colourized disk usage progress bars in webend (RMerlin)
* WEC tuning, setting fixes & LOADS of updates (RMerlin)
* webend tweaks (RMerlin)
* fix led bug in autores (b-rad)

Soul Reaver
24-03-2011, 11:32
Domandina.
E' possibile salvare l'attuale configurazione (fw 1.02.21 0.4.5.3) e quindi non perderla flashando il nuovo fw?
tanto per non reimpostare tutto.
Ho visto che c'e' un tasto x backuppare la cfg in webend, ma non l'ho provato.

_goofy_
24-03-2011, 11:34
Domandina.
E' possibile salvare l'attuale configurazione (fw 1.02.21 0.4.5.3) e quindi non perderla flashando il nuovo fw?
tanto per non reimpostare tutto.
Ho visto che c'e' un tasto x backuppare la cfg in webend, ma non l'ho provato.

di solito la configurazione non viene mai toccata negli aggiornamenti di versione

dov'è il tasto per fare il backup? non ci ho fatto caso!:(

Soul Reaver
24-03-2011, 12:30
di solito la configurazione non viene mai toccata negli aggiornamenti di versione

dov'è il tasto per fare il backup? non ci ho fatto caso!:(

in basso, vicino al save e gli altri

Soul Reaver
24-03-2011, 12:43
su su, nessuno è a casa e ci da un'impressione in anteprima sul nuovo fw? :D

gogetas
24-03-2011, 12:53
ancora niente autores col 1.03.49 b-rad mi pare di capire...

ferragno
24-03-2011, 13:38
sul sito WD vedo il Firmware attuale - 1.04.22 (3/2011) conviene scaricarlo??
tra i cambiamenti ci sono:
Supports Tune-In radio application.
Supports 7.1 channel audio passthrough.
Supports Auto-framerate (Audio Video settings/video output/HDMI/auto/auto/Match video framerate)

Soul Reaver
24-03-2011, 13:41
sul sito WD veo il Firmware attuale - 1.04.22 (3/2011) conviene scaricarlo??
tra i cambiamenti ci sono:
Supports Tune-In radio application.
Supports 7.1 channel audio passthrough.
Supports Auto-framerate (Audio Video settings/video output/HDMI/auto/auto/Match video framerate)

se vuoi usare solo fw originali, sì.
a me il tune-in piacerebbe, in piu' questa versione finalmente introduce l' autores (auto-framerate), che prima mancava.

_goofy_
24-03-2011, 13:41
sul sito WD vedo il Firmware attuale - 1.04.22 (3/2011) conviene scaricarlo??
tra i cambiamenti ci sono:
Supports Tune-In radio application.
Supports 7.1 channel audio passthrough.
Supports Auto-framerate (Audio Video settings/video output/HDMI/auto/auto/Match video framerate)

quale fw usi adesso?

tabella (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033)per confrontare il fw ufficiale 1.04.22 e quello di b-rad

ferragno
24-03-2011, 13:42
se vuoi usare solo fw originali, sì.
a me il tune-in piacerebbe, in piu' questa versione finalmente introduce l' autores (auto-framerate), che prima mancava.

a ke serve tune-in e l'autores

@goofy uso ancora 1.02.21 b-rad

_goofy_
24-03-2011, 13:43
Tratto dalla prima pagina degli Apostoli :D
--- Autores: cosa è e a cosa serve

autores è un modulo presente in alcune versioni di firmware moddato. Effettu una funzione talmente banale che ci aspetterebbe che ci sia in tutti i lettori multimediali.

autores riproduce il file alla giusta frequenza. Se il file è a 25 fps lo riproduce a 25fps. se è un bluray rip lo riproduce a 23.976 (o a 25 se è stato rippato e muxato a 25) fps.

Senza autores il lettore multimediale normalmente riproduce tutti i video alla stesso frame rate che è quella selezionato nel menu. Se si imposta nel menu il valore AUTO nel 99% dei casiil lettore riprodurra tutti i video a 60fps, che è una cadenza usata unicamente nelle trasmissioni televisive NTSC (americane).

Senza autores è necessario controllare col pc che il frame rate del file e quindi impostare nel menu del WD il giusto frame rate, altrimenti la riproduzione averrà a scatto.

autores fa anche altre cose, tipo switch automatico in stereo quando c'è l'audio multicanale AAC (che non è supportato dal WD), e quindi se non si seleziona manualmente <Stereo> nel emnu del WD, il video sarebbe muto.

Nelle ultime versioni dei firmware mdo autores permette di uscire dal video al menu mantenendo la risoluzione e il farne rate usato nell'ultimo video, velocizzando sia l'uscita, sia l'eventuale riproduzione del successivo video se è alla stessa risoluzione.

Se nel menu del WD il frame rate è impostato a 24hz e si vuole riprodurre un episodio di un telefilm la prima volta autores dovrà convertire il formato (servono 1-2 secondi), ma poi manterrà quella risoluzione quindi sarà tutto istantaneo. senza autores si avrebebro pause a schermo nero di 2 secondi ogni volta che si fa partire un video e ogni volta che si torna al menu, perchè i video sono a 25 e il menu a 23.976hz)

p.s.
ho linkato una tabella con pro e contro delle 2 versioni, a te la scelta

ferragno
24-03-2011, 13:45
aaa capito...xciò aluni file in AAC a volte si sentono e a volta no... grazie ^_^

Morpheus780
24-03-2011, 13:54
Ciao a tutti, forse ho trovato un bug nell'ultima versione del firmware ufficiale solo che vorrei una conferma da qualcuno.
Quando si abilita l'autoframerate per l'uscita video non si riesce più modificare la profondità del colore da 8 bit a 12 bit (o "morso" per loro :Prrr: ) nel senso che se si prova a impostarla a 12 invece di uscire la schermata con la conferma ritorna automaticamente a 8.
Qualcuno mi può confermare se gli capita la stessa cosa?
(Aggiungo che scegliendo manualmente la risoluzione e il framerate tutto funziona regolarmente, si può impostare sia a 8 che a 12)
Grazie a tutti!

Soul Reaver
24-03-2011, 13:56
sì è una caratteristica ufficiale.

Morpheus780
24-03-2011, 14:03
sì è una caratteristica ufficiale.

Capita anche a te la stessa cosa?
Non è che anche la profondità colore col l'ultimo fw viene gestita automaticamente?
Ma mi sembra strano, non è mai stato così e non è indicato da nessuma parte...

Soul Reaver
24-03-2011, 14:10
no io ho il fw b-rad.
intendo dire che se ne era già parlato poco dopo l'uscita del fw, e pare che quel comportamento fosse noto ed intenzionale per western digital.

Morpheus780
24-03-2011, 14:21
no io ho il fw b-rad.
intendo dire che se ne era già parlato poco dopo l'uscita del fw, e pare che quel comportamento fosse noto ed intenzionale per western digital.

Ok, grazie per l'informazione :D

L'unica cosa che non mi spiego e perchè farlo intenzionalmente, non ne vedo il motivo.
Nessuno sa se per caso la scelta e perchè con l'impostazione attiva viene gestita automaticamente anche la profondità del colore?
Esistono dei file video a 12 bit con cui provare?

Grazie ancora!

Ginopilot
24-03-2011, 15:24
Raga' i 12 "morso" non servono a nulla. Non perdete tempo ad abilitarli, non esiste contenuto a 12bit colore.

Ginopilot
24-03-2011, 15:25
Ma b-rad quando si decide a far uscire un fw sulla base del 1.04? Chiaro che non possa essere flashato, ma va bene anche per pennetta.

Soul Reaver
24-03-2011, 15:28
Ma b-rad quando si decide a far uscire un fw sulla base del 1.04? Chiaro che non possa essere flashato, ma va bene anche per pennetta.

visto che ha sfornato oggi i nuovi, direi che è stato abbastanza impegnato ultimamente.

ps: anche io lo vorrei, usare youtube col telecomando è un delirio.
L'unica è gestirsi l'account da pc così poi sul wd ci si trova già tutto nei preferiti.

A proposito, come cavolo si aprono le playlist in youtube? c'e' la voce x aggiungere i video in playlist, ma poi non so come vederli. :D

kikk@
24-03-2011, 15:45
che l'avi non te lo legga c'è qualcosa di strano....

gli avi che non vanno li stai vedendo su un hd usb attaccato al wd o sono in rete su un altro pc ? nel secondo caso sarà un problema corretta impostazione di rete di rete forse



ho win xp
gli avi li ho sia sul pc che sul nas (gli stessi)
alcuni li legge altri no
quindi non è colpa della rete altrimenti non funzionerebbe nessuno
non ho hs usb
c'è modo di aggiornare codec? altrimenti come li vedo ? grazie!

PS ma come salvo sul wd utente e password di pc e nas ?grazie!

Salieri99
24-03-2011, 15:53
- experimental 1.04.22 ext3-boot's for live & plus (b-rad)

cioè?

_goofy_
24-03-2011, 15:57
ho win xp
gli avi li ho sia sul pc che sul nas (gli stessi)
alcuni li legge altri no
quindi non è colpa della rete altrimenti non funzionerebbe nessuno
non ho hs usb
c'è modo di aggiornare codec? altrimenti come li vedo ? grazie!

PS ma come salvo sul wd utente e password di pc e nas ?grazie!

gli avi sono visionabili dal wd senza nessunissimo problema:)
fai la prova del 9
metti un avi che non si legge su una penna usb, collegala al wd e verifica se si vede

_goofy_
24-03-2011, 15:58
- experimental 1.04.22 ext3-boot's for live & plus (b-rad)

cioè?

la butto lì

forse si può provare in modalità live la v 1.04.22 ufficiale? :)

kikk@
24-03-2011, 16:22
gli avi sono visionabili dal wd senza nessunissimo problema:)
fai la prova del 9
metti un avi che non si legge su una penna usb, collegala al wd e verifica se si vede

dice che il formato non è compatibile
(avi)
anche da chiavetta

poi ho notato che molti video di youtube sono inaccessibili, tipo video di laura pausini (sono criptati)

per la questione di salvare il login delle periferiche avete idea?

grazie!

_goofy_
24-03-2011, 16:25
dice che il formato non è compatibile
(avi)
anche da chiavetta



verificherei meglio cosa è quel filmato con qualche tool apposito che ne svisceri tutte le caratteristiche

ma tutte a voi capitano
mi saranno passati tra le mani centinaia di filmati in tutti i formati e mai nessun problema, nè di visione e nè di rallentamenti

kikk@
24-03-2011, 16:32
non è solo 1 filmato, sono parecchi
non hanno niente in comune sono solo avi
sul pc vanno una meraviglia

_goofy_
24-03-2011, 16:34
non è solo 1 filmato, sono parecchi
non hanno niente in comune sono solo avi
sul pc vanno una meraviglia
lascia stare il pc che è un'altra cosa

ripeto
usa un tool che ne svisceri le caratteristiche

Ginopilot
24-03-2011, 16:42
Il sito di b-rad e' morto da sta mattina

_goofy_
24-03-2011, 16:44
Il sito di b-rad e' morto da sta mattina

troppi download....:D :D :D

kikk@
24-03-2011, 17:07
lascia stare il pc che è un'altra cosa

ripeto
usa un tool che ne svisceri le caratteristiche

ecco il primo
solo ora ho trovato mediainfo

General
Complete name : ***.avi
Format : Flash Video
File size : 222 MiB
Duration : 55mn 30s
Overall bit rate : 559 Kbps
Tagged date : UTC 2009-04-03 10:41:51
Tagging application : MEGA

Video
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : 7
Duration : 55mn 30s
Width : 416 pixels
Height : 176 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive

Audio
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 10
Duration : 55mn 30s
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy

dell'altro invece solo questo

General
Complete name : ***avi
File size : 700 MiB

l'ultimo

General
Complete name : ***.avi
Format : Flash Video
File size : 241 MiB
Duration : 1h 0mn
Overall bit rate : 559 Kbps
Tagged date : UTC 2009-04-03 11:03:42
Tagging application : MEGA

Video
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : 7
Duration : 1h 0mn
Width : 416 pixels
Height : 176 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive

Audio
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 10
Duration : 1h 0mn
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy

Ginopilot
24-03-2011, 17:49
troppi download....:D :D :D

Non credo, anche perche' il nuovo firmware non e' pubblico

daedin89
24-03-2011, 17:55
ragazzi!
mi è arrivato oggi questo carinissimo oggettino! (che piccolo che è!!)
io non ho ancora una tv hd e l'ho comprato in previsione di comprarla tra un po...intanto mi ci vedo i film che ho sul pc evitando lo sbatto di masterizzarli!
ho un tv plasma 42", non sò il modello...ha l'entrata component con la quale usavo il lettore dvd...ho collegato il wd ma non c'è modo di farlo funzionare...credo che tra le risoluzioni supportate dal wd non ci sia quella giusta per la mia tv!
esiste una soluzione? magari con qualche fw...
ora lo sto usando col cavo composite ma....fa cagare! :muro:

Ginopilot
24-03-2011, 18:07
cavo hdmi

kikk@
24-03-2011, 18:23
hanno messo il supporto alle radio italiane e alle tastiere nel nuovo firmware b rad ?

daedin89
24-03-2011, 18:41
cavo hdmi

non c'è sulla mia tv..

Ginopilot
24-03-2011, 18:43
Hai un plasma del secolo scorso? :D
Prova a farlo uscire a 720p 60Hz

steveone
24-03-2011, 18:51
I files .sub li legge automaticamente o devo con qualche programma aggiungerli io al file avi?

_goofy_
24-03-2011, 19:02
@kikk@
nel tuo report io vedo come format FLASH VIDEO
io nei miei avi come format ho avi

ma dove li hai presi questi filmati?

_goofy_
24-03-2011, 19:03
I files .sub li legge automaticamente o devo con qualche programma aggiungerli io al file avi?

sempre dal primo libro del Vangelo
Formati sottotitoli supportati
SRT, ASS, SSA, SUB, SMI

kikk@
24-03-2011, 21:21
scusate
degli adesivi neri che sono usciti
i 4 tondi sono i piedini
ma le 3 striscette nere dove si mettono ?
grazie!

_goofy_
24-03-2011, 21:40
Non credo, anche perche' il nuovo firmware non e' pubblico

perchè non è pubblico?

b-rad lo dato in anteprima ai donatori...ma poi lo fa diventare open source :D

MABER
24-03-2011, 22:26
ciao a tutti,

ho bisogno cortesemente del vostro aiuto.

ho aggiornato il firmware del WD TV LIVE all'ultimo modificato b-rad.

L'ho fatto per provare perchè la maggiorparte delle funzioni neanche le conosco e di conseguenza sono uno gnubbo!!

ieri ho comperato un nas da condividere in rete e vederci tutti i film su i tre wd tv live che ho su ogni televisore.

Unico neo è che il Nas economico che ho comperato (lg n1t1) per accederci in rete bisogna digitale user e password!!

Tramite computer riesco a vedere e trasferire i file da un pc all'altro ma con il wd tv live non riesco a vedere nessuna cartella ma solo il nome del Nas.

Sono convinto che non entro nelle cartelle perchè tramite il wd non posso / non conosco il modo di digitare user e password e le stesse credenziali non si possono eliminare dal nas.

c'e' una soluzione per uno gnubbo come me????

grazie mille

Mauro

iol
24-03-2011, 23:30
Anche io ho installato il firmware 1.04.22 quando selezioni Uscita video su HDMI poi selezioni Risoluzione su Auto poi selezioni lo Spazio colore io l'ho messo su YCbCr poi ti chiede Sincronizza velocita' fotogrammi selezioni ON e l'Autores dovrebbe funzionare correttamente a seconda del film e non rimanere fissa.Ho un solo dubbio io ho semre messo la profondita' colore HDMI a 12 bit ma quando imposto l'Autores come spiegato sopra me la forza a 8 bit.
Succede anche a voi?
Secondo voi e' corretto cosi'?
Successo anche a me, ma come spazio colore non è meglio usare RGB alto per i plasma?
grazie

Disagiato
25-03-2011, 06:23
ciao a tutti,

ho bisogno cortesemente del vostro aiuto.

ho aggiornato il firmware del WD TV LIVE all'ultimo modificato b-rad.

L'ho fatto per provare perchè la maggiorparte delle funzioni neanche le conosco e di conseguenza sono uno gnubbo!!

ieri ho comperato un nas da condividere in rete e vederci tutti i film su i tre wd tv live che ho su ogni televisore.

Unico neo è che il Nas economico che ho comperato (lg n1t1) per accederci in rete bisogna digitale user e password!!

Tramite computer riesco a vedere e trasferire i file da un pc all'altro ma con il wd tv live non riesco a vedere nessuna cartella ma solo il nome del Nas.

Sono convinto che non entro nelle cartelle perchè tramite il wd non posso / non conosco il modo di digitare user e password e le stesse credenziali non si possono eliminare dal nas.

c'e' una soluzione per uno gnubbo come me????

grazie mille

Mauro

vai in impostazioni > impos. rete> e disabilita l'accesso automatico

MABER
25-03-2011, 07:38
vai in impostazioni > impos. rete> e disabilita l'accesso automatico

Quindi se ho capito bene tolgo dal wd tv live l'opzione (che ho anche visto ieri fleggata) ) di accesso automatico.

e poi?? quando si collega capisce che c'e' un nuovo apparato (in questo caso il nas) e mi chiede user e password da digitare??

..e magari poi rifleggo l'accesso automatico??

ho capito??

se è cosi' grazie mille per la consulenza rapida.

Mauro

Disagiato
25-03-2011, 07:41
Quindi se ho capito bene tolgo dal wd tv live l'opzione (che ho anche visto ieri fleggata) ) di accesso automatico.

e poi?? quando si collega capisce che c'e' un nuovo apparato (in questo caso il nas) e mi chiede user e password da digitare??

..e magari poi rifleggo l'accesso automatico??

ho capito??

se è cosi' grazie mille per la consulenza rapida.

Mauro

bravissimo... a volte, e dico a volte.. mettendo user e passw, e flaggando l'accesso automatico, può esser che non ti entri nel nas... hai 2 opzioni...

staccare la corrente, per fare un power cyrcle.. se continua a non funzionare, disabilita l'accesso automatico...

io ho 2 wd live...

quello in camera, non sò il perchè, se metto l'accesso automatico, non entra nel nas:confused: .. cmq... l'user e passwd rimangono sempre in memoria;)

starmar
25-03-2011, 07:48
Ragaazzi emergenza.. il mio wd da ieri non si accende piu ! ho staccato e ricollegato la presa dell'alimentazione piu volte, ma niente, e inoltre ho provato anche con il tastino reset... dopo mille tentativi si è acceso una volta sola ma poi è morto di nuovo! cosa posso fare? assistenza per forza( è in garanzia)? Quanto tempo lo terranno secondo voi?

Shugar
25-03-2011, 15:37
comprato da poco il suddetto mediaplayer, avrei una domanda da farvi (in realtà qualche risposta nelle pagine precedenti l'ho già avuta ma vorrei un'ulteriore conferma): ho messo il wd in rete tramite adattatore wireless 300mbit, che "dialoga" con un router 802.g , quindi 108mbit.
Gli mkv da 720p li streammo senza problemi mentre quelli a 1080 mi scattano: mi confermate che acquistando un router N, ho ottime chance di vedere in modo fluido anche i 1080?

p.s. qualcuno poi mi spiegherà come mai un router passa da 10MB/s teorici, a poco più di 1MB/s "reale" (a dividere router e adattatore ci sono solo 5 metri con un muro da 15 cm in mezzo)

grazie

Soul Reaver
25-03-2011, 15:47
comprato da poco il suddetto mediaplayer, avrei una domanda da farvi (in realtà qualche risposta nelle pagine precedenti l'ho già avuta ma vorrei un'ulteriore conferma): ho messo il wd in rete tramite adattatore wireless 300mbit, che "dialoga" con un router 802.g , quindi 108mbit.
Gli mkv da 720p li streammo senza problemi mentre quelli a 1080 mi scattano: mi confermate che acquistando un router N, ho ottime chance di vedere in modo fluido anche i 1080?

p.s. qualcuno poi mi spiegherà come mai un router passa da 10MB/s teorici, a poco più di 1MB/s "reale" (a dividere router e adattatore ci sono solo 5 metri con un muro da 15 cm in mezzo)

grazie

Fino ad ora ho letto che con N vanno bene.

I 10MB/s teorici, da dove li hai tirati fuori? il protocollo 802.11g ha una larghezza di banda di 54Mbps, dei quali una discreta parte se ne va per i vari controlli di errore.
Se anche i 54Mbps fossero disponibili al 100%, avresti 54Mbps/8=6.75MBps

1 è poco, ma 10 sono troppi. :D

se ti è possibile prova a vedere se avvicinandolo la situazione migliora, oppure prova la potenza del segnale in zona wd con un portatile o con il cell.
se ti va così piano, deve per forza essere per la scarsità di segnale...

Shugar
25-03-2011, 16:06
innanzitutto grazie per avermi risposto Soul
Quanto a quello che mi hai scritto, chiedo scusa se ho scritto qualche cavolata, ma non essendo un grosso "mangiatore di pc", mi sono basato sulle specifiche del mio router, che dicono:

Supporta velocità trasferimento dati wireless a 108/54/48/36/24/18/12/9/6/11/5.5/3/2/1Mbps

..è un TP-Link modello TL-WR641G

Dove sbaglio? :(

Provo comunque a fare il test che mi hai giustamente consigliato, anche perchè in effetti a un paio di MB ci dovrebbe arrivare pure se fosse 54mbit come hai detto tu!


edit: non essendo un grosso esperto ti sottolineo qual'è la mia configurazione, che magari influisce proprio su questa cosa.Avendo Fastweb (spero tu sappia vagamente come funziona), ho collegato l'hag di fastweb al WAN del Router, al quale poi ho collegato con cavo di rete o in wireless gli altri pc

Soul Reaver
25-03-2011, 16:15
In effetti il tuo riporta 108Mbps.

Ho però trovato la spiegazione:

Alcuni produttori introdussero delle ulteriori varianti chiamate g+ o Super G nei loro prodotti. Queste varianti utilizzavano l'accoppiata di due canali per raddoppiare la banda disponibile anche se questo induceva interferenze con le altre reti e non era supportato da tutte le schede.

tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11

Non sapevo dell' esistenza del "Super G", però visto così... mi pare una discreta cavolata.
Il primo protocollo a raggiungere la soglia dei 100Mbps in wi-fi è stato il draft N.

Soul Reaver
25-03-2011, 16:17
Avendo Fastweb (spero tu sappia vagamente come funziona), ho collegato l'hag di fastweb al WAN del Router, al quale poi ho collegato con cavo di rete o in wireless gli altri pc

Conta che ho fatto esattamente la stessa cosa. :)

Shugar
25-03-2011, 16:32
Conta che ho fatto esattamente la stessa cosa. :)

ah ecco, non potevo trovare aiutante migliore allora :D
per il resto non sapevo nemmeno io di avere un router "ibrido", rimane comunque abbastanza strano che raggiunga velocità così basse, anche perchè la prova che mi hai detto l'ho fatta,e il segnale in quel punto risulta eccellente.
a questo punto credo che farò prima a comprarne uno N, anzichè scervellarmi su quale sia il motivo di tale lentezza.
ti ringrazio molto, gentilissimo!

giusedu
26-03-2011, 01:57
@kikk@
nel tuo report io vedo come format FLASH VIDEO
io nei miei avi come format ho avi

ma dove li hai presi questi filmati?

se non sbaglio i flash video (che poi sarebbero i flv) non li supporta...avi è un contenitore ma dentro il formato è flash quindi non li legge

kikk@
26-03-2011, 14:18
gli avi che sto vedendo si vedono benissimo ma hanno l'audio bassissimo
col tv a tutto volume faccio fatica a sentire
come si alza l'audio ?!?
grazie!

_goofy_
26-03-2011, 15:34
gli avi che sto vedendo si vedono benissimo ma hanno l'audio bassissimo
col tv a tutto volume faccio fatica a sentire
come si alza l'audio ?!?
grazie!

secondo me la fonte dei tuoi filmati non è molto attendibile:(

prima gli avi che contengono il formato flash ed adesso questi che si sentono bassissimi

cambia fornitore :D

fai uno scan con mediainfo;)

kikk@
26-03-2011, 17:13
no dai questo è proprio inattaccabile
ma quindi non si può alzare il volume del wd tv live?
un'altra cosa
siccome collego il wd tv live dalla presa TV-OUT col cavo a 3 fili bianco rosso giallo ad un adattatore scart che va alla tv (che non è hdmi) potrei comprare delle casse e collegare 2 dei 3 fili (quelli audio) alle casse?
quali casse potrei prendere adatti al wd tv live e a quel cavo ?
nella confezione c'è un altro cavo con 3 fili (uno dei 3 è verde), quello è più adatto forse?
grazie!
PS infine come faccio ad assegnare al wd tv live una cartella predefinita da dove prendere i ifles? senza che faccia ogni volta tutto il percorso es. per raggiungere la cartella del nas?

General
Complete name :
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 703 MiB
Duration : 2h 0mn
Overall bit rate : 818 Kbps
Writing application : VirtualDubMod 1.5.10.1 (build 2366/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2366/release

Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings, BVOP : 2
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Custom
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 2h 0mn
Bit rate : 680 Kbps
Width : 592 pixels
Height : 240 pixels
Display aspect ratio : 2.467
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.191
Stream size : 584 MiB (83%)
Writing library : XviD 1.2.0.dev47 (UTC 2006-11-01)

Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Mode : Joint stereo
Mode extension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 2h 0mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 110 MiB (16%)
Alignment : Aligned on interleaves
Interleave, duration : 40 ms (1.00 video frame)
Interleave, preload duration : 504 ms

marconilu
26-03-2011, 17:19
comprato da poco il suddetto mediaplayer, avrei una domanda da farvi (in realtà qualche risposta nelle pagine precedenti l'ho già avuta ma vorrei un'ulteriore conferma): ho messo il wd in rete tramite adattatore wireless 300mbit, che "dialoga" con un router 802.g , quindi 108mbit.
Gli mkv da 720p li streammo senza problemi mentre quelli a 1080 mi scattano: mi confermate che acquistando un router N, ho ottime chance di vedere in modo fluido anche i 1080?

p.s. qualcuno poi mi spiegherà come mai un router passa da 10MB/s teorici, a poco più di 1MB/s "reale" (a dividere router e adattatore ci sono solo 5 metri con un muro da 15 cm in mezzo)

grazie

Ciao,
ho visto che hai comprato da poco il WD mediaplayer.
HAi dovuto comprare un adattatore per far funzionare il wireless?
Pensavo l'ultimo modello avesse il wireless integrato. Mi sbaglio?
PS: sai x caso dirmi che differenza c'è tra i due modelli segeunti in vendita su pixmania?
1)WESTERN DIGITAL Lettore multimedia TV Live Media Player (88 €)
2)WESTERN DIGITAL TV Live Media Player LAN (100 €)

Grazie,
Luca

_goofy_
26-03-2011, 17:44
ma quindi non si può alzare il volume del wd tv live?

devi usare semplicemente il telecomando della tv per alzare il volume:D

kikk@
26-03-2011, 19:58
devi usare semplicemente il telecomando della tv per alzare il volume:D

è al massimo come già detto

_goofy_
26-03-2011, 20:38
è al massimo come già detto

e allora ripeto

cambia fornitore

sono filmati pessimi :D

prima l'avi che conteneva filmati flash ed adesso questi che hanno il volume basso :(

kikk@
26-03-2011, 20:44
ciao
i filmati sono in high definition
se ascoltati su lettore divx tutto ok

_goofy_
26-03-2011, 20:49
ciao
i filmati sono in high definition
se ascoltati su lettore divx tutto ok

kikk@
con tutta la mia buona volontà non so dirti perchè i filmati che tu possiedi di cui non so la provenienza e sopratutto quali caratteristiche abbiano presentano il problema del volume basso

l'unico suggerimento che posso darti è di prendere info + dettagliate con mediainfo

p.s.
e non venirmi a dire che sul lettore dvd o pc si sentono bene

kikk@
26-03-2011, 20:55
su pc e lettore dvd tutto ok
il report di mediainfo te l'avevo già messo dal primo pomeriggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34789200&postcount=9358

_goofy_
26-03-2011, 21:21
su pc e lettore dvd tutto ok
il report di mediainfo te l'avevo già messo dal primo pomeriggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34789200&postcount=9358

kikk@
non cosa dirti

bye

Ginopilot
27-03-2011, 10:56
Imposta l'uscita audio come stereo

kikk@
27-03-2011, 12:20
Imposta l'uscita audio come stereo

grazie ginopilot
impostando qualsiasi tipo di uscita l'audio resta basso anche a voume tv al massimo
ho deciso di mettere delle casse:
siccome collego il wd tv live dalla presa TV-OUT col cavo a 3 fili bianco rosso giallo ad un adattatore scart che va alla tv (che non è hdmi) potrei comprare delle casse e collegare 2 dei 3 fili (quelli audio) alle casse?
quali casse potrei prendere adatti al wd tv live e a quel cavo ?
inoltre sto per prendere questo router multiscart per collegare a 2 tv tutti i miei apparecchi
http://www.dueemme.com/catalogo/41.53.html
che casse posso metterci su ?

PS infine come faccio ad assegnare al wd tv live una cartella predefinita da dove prendere i ifles? senza che faccia ogni volta tutto il percorso es. per raggiungere la cartella VIDEO del nas?

quizface
27-03-2011, 17:07
Due casse non bastano, devono essere amplificate almeno come quelle per computer (con ingresso RCA ovviamente)
Oppure due casse normali + un amplificatorino magari in classe T

kikk@
27-03-2011, 17:09
mi dai un link di esempio?
non ho idea di cosa stiamo parlando altrimenti
in che senso amplificate ?
marca? modello? tipo home theater c'è qualcosa?
grazie!

EDIT :
qualcosa così?
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=62627202

o così?
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=62633240

gybbyr
27-03-2011, 18:00
mi dai un link di esempio?
non ho idea di cosa stiamo parlando altrimenti
in che senso amplificate ?
marca? modello? tipo home theater c'è qualcosa?
grazie!

EDIT :
qualcosa così?
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=62627202

o così?
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=62633240

si va beh ma queste cose non valgono nulla. A sto punto tieniti le casse incorporate della tv.

Cmq se il file si snete basso sulla tv si sentirà basso anche con le casse.

Bovirus
27-03-2011, 18:06
@kikk@
Sono vietati da regole del forum i link a siti di vendita online.

kikk@
27-03-2011, 18:08
da trovaprezzi anche ?
ad ogni modo non sapevo come far intendere

quizface
27-03-2011, 19:19
Non e' detto che debbano essere queste, solo per rendere l'idea. Sono casse con un piccolo (o grande) amplificatore incorporato
http://www.trevi.it/manuali/manuali%20altoparlanti/AVX%20592%20ita-eng%20compresso.pdf
http://www.trevi.it/leaflet/AVX%20592.pdf

Ginopilot
27-03-2011, 21:58
Ma non saprebbe il caso di comprarti una tv di questo secolo? :D

getaguru
27-03-2011, 23:20
Buondì.
possiedo da qualche giorno il WD live.
Sono già possessore di un playo da circa un anno e mezzo, del quale ormai conosco pregi e difetti.
Entrambi sono connessi allo stesso tv, un sony bravia da 46pollici, non ricordo il modello a memoria ma gestisce il 24hz senza problemi.
La mia perplessità riguardo proprio questi benedetti 24hz: molti video h264 quando sono riprodotti sul wd live presentano dei leggerissimi microscatti in fase di panning orizzontale e nei titoli di coda.
Gli stessi identici file memorizzati sullo stesso disco esterno sono perfettamente fluidi sul playo.
Entrambi i lettori sono impostati su un uscita a 24hz, correttamente ricevuta dalla tv (che infatti visualizza 1080p-24 nelle info del segnale in ingresso, in entrambi i casi).
Il firmware di entrambi gli apparecchi è l'ultimo a disposizione.
Ho cercato molte informazioni su questo forum, ma nessuna ha tolto i miei dubbi... cioè: dove sta il problema (del wd, ovviamente)?
In teoria con i 24hz non dovrebbe essere eliminato l'effetto di risincronizzazione (microscatti)? posso fare qualcosa a livello di setup? o è un problema endemico del chipset sigma?
Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno, entro pochi giorni devo decidere quale tenere (l'altro andrà a un mio parente)

kikk@
28-03-2011, 14:23
come faccio ad assegnare al wd tv live una cartella predefinita da dove prendere i files? senza che faccia ogni volta tutto il percorso es. per raggiungere la cartella VIDEO del nas?

PS degli adesivi neri che sono usciti
i 4 tondi sono i piedini
ma le 3 striscette nere dove si mettono ?

PPS ho notato che molti video di youtube sono inaccessibili, tipo video di laura pausini (sono criptati), col firmware mod di brad si possono vedere ?
grazie!

TinTin
28-03-2011, 14:25
Ciao a tutti!

Sono un non-più-felice proprietario di un WDTV HD Gen2 e dato che la WD sembra proprio non voler più aggiornare il fw del mio player avrei la mezza intenzione di comprare un WDTV HD LIVE.
Volevo sapere da voi:
1) la qualità video sarà identica a quella del mio Gen2
2) la funzione "risoluzione auto" funziona bene?
3) legge le ISO dei DVD con i menù?
4) legge le ISO dei BD con i menù?
5) legge bene i sottotitoli? (sia dei DVD/BD che quelli srt-idx/sub?)
6) il part-number del live è WDBAAN0000NBK ?
7) Il Live e il Live Plus sono uguali?
Tutto questo naturalmente con il fw originale.

Adesso sul mio Gen2 ho installato il fw di b-rad, che però non mi soddisfa tanto...

Una buona giornata a tutti!! :)

Soul Reaver
28-03-2011, 14:54
Ciao a tutti!

Sono un non-più-felice proprietario di un WDTV HD Gen2 e dato che la WD sembra proprio non voler più aggiornare il fw del mio player avrei la mezza intenzione di comprare un WDTV HD LIVE.
Volevo sapere da voi:
1) la qualità video sarà identica a quella del mio Gen2
2) la funzione "risoluzione auto" funziona bene?
3) legge le ISO dei DVD con i menù?
4) legge le ISO dei BD con i menù?
5) legge bene i sottotitoli? (sia dei DVD/BD che quelli srt-idx/sub?)
6) il part-number del live è WDBAAN0000NBK ?
7) Il Live e il Live Plus sono uguali?
Tutto questo naturalmente con il fw originale.

Adesso sul mio Gen2 ho installato il fw di b-rad, che però non mi soddisfa tanto...

Una buona giornata a tutti!! :)

1) di certo non peggio
2) sì (almeno quella del fw mod, l'altra non ho provato)
3) dipende dai fw, cmq sì
4) non lo so
5) ho provato solo i secondi. sì.
6) sì
7) No, ma quasi. Con la differenza che il plus in Italia è inutile.

Disagiato
28-03-2011, 15:08
1) la qualità video sarà identica a quella del mio Gen2


il wd live supporta l'hdmi 1.3, il gen2 hdmi 1.2.. il problema è che non sò tale differenza cosa sia...
cmq i miei hanno il gen2 e si vede uguale al live;)

TinTin
28-03-2011, 15:09
1) di certo non peggio
2) sì (almeno quella del fw mod, l'altra non ho provato)
3) dipende dai fw, cmq sì
4) non lo so
5) ho provato solo i secondi. sì.
6) sì
7) No, ma quasi. Con la differenza che il plus in Italia è inutile.

Ok, grazie Soul Reaver! :)

Il mio unico (unico??) dubbio è se la WD andrà avanti con gli aggiornamenti di questo Live o ci lascerà in strada come con il Gen2... mah! speriamo.

Comunque, dopo una ricerca in rete, ho trovato che il modello venduto qui in Italia dovrebbe essere il WDBAAP0000NBK-EESN.

Ciao!

Disagiato
28-03-2011, 15:10
Ok, grazie Soul Reaver! :)

Il mio unico (unico??) dubbio è se la WD andrà avanti con gli aggiornamenti di questo Live o ci lascerà in strada come con il Gen2... mah! speriamo.

Comunque, dopo una ricerca in rete, ho trovato che il modello venduto qui in Italia dovrebbe essere il WDBAAP0000NBK-EESN.

Ciao!

penso che almeno per 1 anno sia supportato alla grande... già con l'avvento di novembre/dicembre sul loro sito, il live è rimasto ed il 2gen no... quindi per me puoi stare tranquillo..;)...

TinTin
28-03-2011, 15:16
il wd live supporta l'hdmi 1.3, il gen2 hdmi 1.2.. il problema è che non sò tale differenza cosa sia...
cmq i miei hanno il gen2 e si vede uguale al live;)

Grazie!
Meglio l'hdmi 1.3, anche se a dir il vero con l'1.2 non ho mai avuto problemi con filmati in HD a 1080p e nemmeno con il DTS.

Ma con il Live, oltre a connettermi con Live365, Youtube, ecc., cosa altro posso fare sfruttando la Lan?

penso che almeno per 1 anno sia supportato alla grande... già con l'avvento di novembre/dicembre sul loro sito, il live è rimasto ed il 2gen no... quindi per me puoi stare tranquillo..;)...

Uh! Speriamo!! ;)

Disagiato
28-03-2011, 15:33
Ma con il Live, oltre a connettermi con Live365, Youtube, ecc., cosa altro posso fare sfruttando la Lan?


Io ho preso il live per 2 motivi.. mkv e lan... la lan ti serve oltre a guardare i video su youtube etc (che non uso mai), ti serve per vedere i tuoi file in condivisione dal tuo nas/pc... senza diventare scemo a trasferirli da una parte all'altra..

in più con i fw moddati ti si apre un mondo;)

TinTin
28-03-2011, 18:00
Grazie Disagiato... ho cliccato sulle guide nella tua firma.. un vero mondo :)

kikk@
28-03-2011, 19:35
come si vede il part-number del live ?
voi dite che è WDBAAN0000NBK
ma da eprezzo dove l'ho preso io risulta
WDBAAP0000NBK-EE
è la stessa cosa ? dove lo leggo ?
grazie!

TinTin
28-03-2011, 21:55
come si vede il part-number del live ?
voi dite che è WDBAAN0000NBK
ma da eprezzo dove l'ho preso io risulta
WDBAAP0000NBK-EE
è la stessa cosa ? dove lo leggo ?
grazie!

Cerca in rete i due modelli contemporaneamente, troverai delle spiegazioni :)


3) dipende dai fw, cmq sì


Questa risposta era riguardo alle immagini ISO dei DVD e dei BD.
Ma con il fw originale le legge bene o ci sono sempre problemucci? Devo sempre installare il mod per avere buoni risultati?

kikk@
28-03-2011, 21:59
cercato ma nn ho trovato nulla nelle prime pagine di google

edit: in inglese c'è qualcosa, sono uguali a parte:
the only differences are:

•The Plug (as you've already noted)
•The WDBAAP versions come with PAL-format enabled instead of NTSC, but that can be changed via the RESET button (hold the reset button more than 10 seconds and it will switch)
•It may affect which online SERVICES are available to the unit, such as having services displayed that are North America or US Only.
So, in other words, I see no reason why you couldn't use either model as long as you have a compatible adapter for your region..
Hopefully a WD engineer will step in and correct me if I'm wrong. .
The Live+ and LiveHUB have much more substantial differences (the chipsets are different for one thing).

http://community.wdc.com/t5/General-Discussions/Differences-WDBAAN0000NBK-NESN-vs-WDBAAP0000NBK-EESN/m-p/156462

walter89
29-03-2011, 02:07
salve a tutti dovrei acquistare un media player e vorrei chiedervi:
qual'è meglio/più nuovo tra questo e il wd hd media player 2° gen?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765

grazie

Disagiato
29-03-2011, 06:19
salve a tutti dovrei acquistare un media player e vorrei chiedervi:
qual'è meglio/più nuovo tra questo e il wd hd media player 2° gen?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765

grazie

il 2gen ed il live sono usciti lo stesso periodo... circa novembre 2009... il 2gen però è stato tolto da catalogo e non viene più aggiornato il fw dalla wd..;)...

il live per ora sopravvive perchè è fatto bene... se uscirà qualcosa da mamma wd, uscirà verso fine anno... come poi a novembre 2010 è uscito il wd hub;)

Disagiato
29-03-2011, 07:37
Ma per poterlo usare come nas, c'è necessità del firmware mod o basta quello ufficiale?

Inoltre, quali sono le features principali in tal senso?

c'è bisogno del fw mod;)

nella mia firma trovi le guide di goofy;)

Soul Reaver
29-03-2011, 07:41
Cerca in rete i due modelli contemporaneamente, troverai delle spiegazioni :)



Questa risposta era riguardo alle immagini ISO dei DVD e dei BD.
Ma con il fw originale le legge bene o ci sono sempre problemucci? Devo sempre installare il mod per avere buoni risultati?

Non ho fatto prove, però il corretto supporto dei menù dvd era stato introdotto mi pare dalla 1.03 in poi.
Per i BD non ho idea.

vic_20
29-03-2011, 08:15
avevo un wd da 1 tb 3,5" ntfs e leggevo tutti i file.
ho collegato al suo posto un samsung usb 2,5" 80 gb fat 32 e vedo il disco ma dice che non contiene i file anche se ci sono dei file .avi.
il fw e' l' ultima versione:Release 1.04.22 (3/8/2011)

Dummie
29-03-2011, 08:59
evidentemente hai il catalogo multimediale impostato su off. Devi far indicizzare i file presenti nell'hard disk al wd.

Madeye
29-03-2011, 09:11
Ragazzi, mi consigliate di acquistare ora una WD TV Live o magari di aspettare (è forse in uscita qualche altro modello, forse la Google TV)?

Soul Reaver
29-03-2011, 09:11
evidentemente hai il catalogo multimediale impostato su off. Devi far indicizzare i file presenti nell'hard disk al wd.

che c'entra il catalogo multimediale? i files se ci sono li vedi anche senza (io non lo uso).

_goofy_
29-03-2011, 09:13
Ragazzi, mi consigliate di acquistare ora una WD TV Live o magari di aspettare (è forse in uscita qualche altro modello, forse la Google TV)?

80 /90 € per un wd tv live le rispenderei senza battere ciglio :D

Madeye
29-03-2011, 09:15
80 /90 € per un wd tv live le rispenderei senza battere ciglio :D

Però se dovesse uscire una nuova versione, con nuove funzionalità...:P

_goofy_
29-03-2011, 09:20
Però se dovesse uscire una nuova versione, con nuove funzionalità...:P

la mia opinione è che il supporto ufficiale della wd faccia a dir poco schifo

ho molta + fiducia nel team di b-rad con i suoi fw moddati

ergo la mia scelta del media player è influenzata moltissimo anche da quanto supporto non ufficiale quella periferica ha nel web

Madeye
29-03-2011, 09:23
la mia opinione è che il supporto ufficiale della wd faccia a dir poco schifo

ho molta + fiducia nel team di b-rad con i suoi fw moddati

ergo la mia scelta del media player è influenzata moltissimo anche da quanto supporto non ufficiale quella periferica ha nel web

E quindi cosa mi consigli, Western Digital?

_goofy_
29-03-2011, 09:25
80 /90 € per un wd tv live le rispenderei senza battere ciglio :D
@Madeye
ti ho risposto già prima

non dico Wd dico b-rad...wd è una conseguenza :D

diciamo che wd ci mette di suo un buon hw

Madeye
29-03-2011, 09:34
@Madeye
ti ho risposto già prima

non dico Wd dico b-rad...wd è una conseguenza :D

diciamo che wd ci mette di suo un buon hw

Capito, grazie allora :)

Dummie
29-03-2011, 09:41
che c'entra il catalogo multimediale? i files se ci sono li vedi anche senza (io non lo uso).

Magari si è incasinata la cartella nascosta WDtv che contiene l'indice dei files. A me successe così... la cancellai e feci la reindicizzazione e tutto tornò a posto.
Per cui converrebbe visualizzare nell'ahard disk i file e le cartelle nascoste, cancellare la cartella WDTV (non so esattamente il nome), collegare l'hd a wd e aggiornare il catalogo multimediale. Dovrebbe risolvere così.

Soul Reaver
29-03-2011, 09:43
ok, ma se il catalogo multimediale è OFF, l'indice non lo si usa, quindi se anche fosse corrotto... i files dovrebbe vederli. :)

Dummie
29-03-2011, 09:51
Soul è capitato anche a me... avevo il catalogo su off... il wd non mi visualizzava una mazza.
Mi sono limitato a cancellare la cartella nascosta, a riattivare il catalogo (a questo punto mi è partita l'analisi del disco)... i files sono ricomparsi tutti.
Non so se la procedura sia corretta o meno ma io ho risolto in questo modo.

_goofy_
29-03-2011, 09:52
la cancellazione di quella cartella nascosta è il suggerimento che danno spesso sul loro forum ;)

Soul Reaver
29-03-2011, 10:00
Ok buono a sapersi allora. :)

vic_20
29-03-2011, 10:14
grazie a tutti per i suggerimenti.
con il catalogo multimediale su on da' errore e dice che non riesce a crearlo, invece se lo metto su off non da' errore ma dice che non ci sono file. visualizzando i file nascosti non c'e' la cartella wd perche' non riesce a crearla.

Soul Reaver
29-03-2011, 10:20
grazie a tutti per i suggerimenti.
con il catalogo multimediale su on da' errore e dice che non riesce a crearlo, invece se lo metto su off non da' errore ma dice che non ci sono file. visualizzando i file nascosti non c'e' la cartella wd perche' non riesce a crearla.

banale ma... chkdsk /f?

vic_20
29-03-2011, 10:26
ottimo consiglio, ieri sera ho fatto girare il diagnostico corto ed esteso di wd e non ha trovato errori poi ho fatto una formattazione veloce senza risolvere.
stasera riprovo con scandisk approfondito e vedo se trovo la cartella nascosta.:)

fuxa
29-03-2011, 13:57
controlla anche che ci sia spazio libero a sufficienza. Nel messaggio di errore dovrebbe dirti perchè!

rotoballa76
29-03-2011, 15:40
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato l'app per iphone/ipad per comandare il wdtvlive ?
(itunes apple (http://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-live-remote/id377667642?mt=8))

Volevo sapere se funziona anche con firmware moddato ?

Grazie,
Luca

Soul Reaver
29-03-2011, 15:45
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato l'app per iphone/ipad per comandare il wdtvlive ?
(itunes apple (http://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-live-remote/id377667642?mt=8))

Volevo sapere se funziona anche con firmware moddato ?

Grazie,
Luca

No, io l'avevo vista, ma non ho l'iphone. :)

Disagiato
29-03-2011, 15:48
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai provato l'app per iphone/ipad per comandare il wdtvlive ?
(itunes apple (http://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-live-remote/id377667642?mt=8))

Volevo sapere se funziona anche con firmware moddato ?

Grazie,
Luca

io ho l'iphone, ma ho anche un telecomando universale.. quindi.. non mi pongo certi problemi..

virtualdj
29-03-2011, 17:19
Errore post. Scusate.

vic_20
29-03-2011, 19:29
al posto del samsung da 80 gb ho inserito nell' usb un disco hitachi da 40gb usb ed il catalogo ed i file funzionano.
il samsung su un metronic eh-m1 viene formattato e registra perfettamente.
sembra una incompatibilita' tra il samsung ed il wdtv live.
ma il diagnostico samsung es non funziona sulle usb?
il wd elements desktop da 3,5" 2 tb in ntfs funziona su questo wdtv live?
volevo comprarlo per 66 euro...

vic_20
29-03-2011, 22:41
non riuscendo a far girare il diagnostico samsung colpa dei driver usb mancanti (anche con hirens boot cd) , allora ho fatto il test write zeros di wd su questo samsung.
ho riavviato l' ho convertito in disco di base ed ora i file si vedono tutti e non c'e' piu' l' errore di catalogo multimediale.. a proposito a che serve il catalogo?
grazie.

Soul Reaver
30-03-2011, 07:48
al posto del samsung da 80 gb ho inserito nell' usb un disco hitachi da 40gb usb ed il catalogo ed i file funzionano.
il samsung su un metronic eh-m1 viene formattato e registra perfettamente.
sembra una incompatibilita' tra il samsung ed il wdtv live.
ma il diagnostico samsung es non funziona sulle usb?
il wd elements desktop da 3,5" 2 tb in ntfs funziona su questo wdtv live?
volevo comprarlo per 66 euro...

"incompatibilità" mi pare impossibile, probabilmente il disco ha qualche problema.

s', il wd da 2TB funziona.

vic_20
30-03-2011, 08:03
"incompatibilità" mi pare impossibile, probabilmente il disco ha qualche problema.

infatti era il disco.
s', il wd da 2TB funziona.
ottimo grazie.

fuxa
30-03-2011, 08:13
a proposito a che serve il catalogo?
grazie.

il catalogo lo trovo molto utile per gli mp3, in quanto li classifica in relazione all'artista, all'album e al genere che legge dai tag degli mp3

Soul Reaver
30-03-2011, 08:14
il catalogo lo trovo molto utile per gli mp3, in quanto li classifica in relazione all'artista, all'album e al genere che legge dai tag degli mp3

Utile se sei ordinato e hai tutti gli mp3 con i tag giusti. :p

fuxa
30-03-2011, 08:16
ovviamente!!!
infatti io suo dei programmini appositi per sistemare tutti i tag e avendo un bel pò di mp3 è quasi necessario imho!!!

vic_20
30-03-2011, 10:15
grazie.

Soul Reaver
30-03-2011, 10:25
ovviamente!!!
infatti io suo dei programmini appositi per sistemare tutti i tag e avendo un bel pò di mp3 è quasi necessario imho!!!

beh sicuramente il risultato poi è gratificante.
io invece sono ancora legato all'utilizzo per cartelle...

Markino76
30-03-2011, 14:55
Ciao ragazzi,
ho scoperto solo ora questo bellissimo prodotto della WD (WD TV Live) ma prima di acquistarlo vorrei chiedervi se cortesemente mi chiarite se e' possibile aggiungere ad ogni film la locandina. Non mi e' chiaro se serve un firmware modificato o se si puo' fare anche con quello ufficiale.

Per me e' una cosa molto importante poter avere le info o almeno le locandine dei films... potete spiegarmi se si riesce a fare in maniera semplice?


Grazie mille!

_goofy_
30-03-2011, 14:57
le locandine si possono aggiungere solo con fw moddato di b-rad

se è difficile?
tutti ci sono riusciti

ne parliamo quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270205)

giusedu
30-03-2011, 16:15
@Madeye
ti ho risposto già prima

non dico Wd dico b-rad...wd è una conseguenza :D

diciamo che wd ci mette di suo un buon hw

Naturalmente questa è una considerazione personale di goofy...:D

p.s. Disagiato, goofy, ma b-rad vi paga per tutta questa pubblicità?? :D :D :D

_goofy_
30-03-2011, 16:19
@giusedu
ci paga? :D :D

deve trovare lui qualcuno che gli dona qualcosa!

comunque fa un grandissimo lavoro, gratis :)

e per questo non smetterò mai di ringraziarlo pubblicamente

in ogni caso è solare che il wd tv live senza fw moddato è tutt'altra cosa rispetto a quello moddato :D :D



p.s.
non la chiamerei pubblicità in quanto b-rad non vende niente

Disagiato
30-03-2011, 16:30
p.s. Disagiato, goofy, ma b-rad vi paga per tutta questa pubblicità?? :D :D :D

goofy percepisce poco penso... io molto di più!!:D

giusedu
30-03-2011, 16:39
goofy percepisce poco penso... io molto di più!!:D

Be'...tutta la nostra stima!!! :D

giusedu
30-03-2011, 16:42
"incompatibilità" mi pare impossibile, probabilmente il disco ha qualche problema.

s', il wd da 2TB funziona.

si, però se lo compri ricordati di formattarlo prima di utlizzarlo

iol
30-03-2011, 18:24
Domanda banale, ma forse non troppo:
entrando su una cartella condivisa del nas ho notato che i file sono ordinati solo in ordine alfabetico.
E' possibile ordinarli per data?
Oppure effettuare una ricerca?
Grazie

Disagiato
30-03-2011, 20:58
Domanda banale, ma forse non troppo:
entrando su una cartella condivisa del nas ho notato che i file sono ordinati solo in ordine alfabetico.
E' possibile ordinarli per data?
Oppure effettuare una ricerca?
Grazie

provato col catalogo multimediale?

Aten
30-03-2011, 21:36
Ciao, ho condiviso una cartella del mio computer con dentro i vari files multimediali, tuttavia il WD quando entro in rete vede la cartella condivisa, ma mi dice che non contiene alcun file multimediale, sapete per favore cosa succede?

_goofy_
30-03-2011, 21:42
Ciao, ho condiviso una cartella del mio computer con dentro i vari files multimediali, tuttavia il WD quando entro in rete vede la cartella condivisa, ma mi dice che non contiene alcun file multimediale, sapete per favore cosa succede?

se usi w7 segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

vic_20
30-03-2011, 22:18
si, però se lo compri ricordati di formattarlo prima di utlizzarlo
fat32 o ntfs?
a che velocita' si copiano i file tra il pc ed il wdtv live con il cavo lan?

_goofy_
30-03-2011, 22:21
fat32 o ntfs?
a che velocita' si copiano i file tra il pc ed il wdtv live con il cavo lan?

ntfs altrimenti non riesci a copiare filmati + grandi di 4 gb

si copiano a circa 7/8 MB/s

vic_20
30-03-2011, 22:29
io tra pc in lan collegato al router wag320n (300n) e wdtv live con key 300n vado a circa 2,5MB/sec. grazie.

Aten
30-03-2011, 22:31
se usi w7 segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33678890&postcount=301)

proverò grazie.

_goofy_
30-03-2011, 22:31
io tra pc in lan collegato al router wag320n (300n) e wdtv live con key 300n vado a circa 2,5MB/sec. grazie.

il cavo lan batte il wireless sempre :D

vic_20
31-03-2011, 13:24
si copiano a circa 7/8 MB/s
stasera provo a collegare 2 hd usb al wdtv live e lo collego al router 300N wag320n e dal pc provo a copiare i file tra un hd usb all' altro per vedere a che velocita' copia i file.

Soul Reaver
31-03-2011, 13:35
stasera provo a collegare 2 hd usb al wdtv live e lo collego al router 300N wag320n e dal pc provo a copiare i file tra un hd usb all' altro per vedere a che velocita' copia i file.

Copiandoli con il pc da un usb all'altro del wd, la velocità è diversa dal fare la copia da un hd all'altro del wd direttamente operando dal suo osd.
ci metti di mezzo la rete. Non credo che avrei risultati utili per qualche paragone.


ad ogni modo 2,5MB/s con una connessione N mi sembrano pochini, a meno che il segnale che ricevi non sia scarso.

_goofy_
31-03-2011, 13:36
ha ragione Soul Reaver

per fare un test dovresti copiare dall'hd usb collegato al wd al pc o il contrario

vic_20
31-03-2011, 13:45
col 300N, il segnale e' al massimo, cambiando chiavetta sul wd sono arrivato al massimo a 3,5MB/sec forse e' colpa del linksys wag320n configurazione wd in wi-fi ed il router in lan col pc fisso.
vi tengo informati dopo le prove.

Soul Reaver
31-03-2011, 13:51
io non ho wi-fi N, però quelle velocità me le aspetterei dal mio, che è G...

Draka
31-03-2011, 14:25
Ciao A tutti,scusate se mi intrometto nella discussione , sono a chiedervi qualche dritta, non maledicetemi subito..so che per molti saran cose ridette...ma sono un novizio del WDtl Live..vengo da un ottimo Gen1 , che ho venduto per un Live, avendo casa cablata, mi faceva gola parecchio.. La mia intenzione e Flashare subito , solo ho qualche piccola perplessità .
Volevo usare l'ultima B-rad 1.02.21 disponibile, ma mi chiedo, con

"Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 link2" cosa si intende ?? che bug ? Anche l'ultima versione del FW ne è affetta ?

E la versione invece che si basa sul 1.03.49 , e quindi mi par di aver capito quella che usa i link-sheet è meno performante tanto da preferire la 1.02.1 ?

Ultima, la penna usb va tenuta comunque inserita per lo storage delle copertine o si puo' usare un hd collegato al pc per contenere Film , locande ecc... ??

grazie e scusatemi le domande, ma dopo le 100naia di pagine lette i 3 forum, ho ancora questi dubbi..

Ciao e grazie !!

Bovirus
31-03-2011, 14:32
Questo thread si occupa principalmente di firmware e di un utilizzo base del WDTVLive.
Per tutte le info su copertine, temi, etc. esiste un thread dedicato.
Per ulteriori info guarda nel primo post.

Bovirus
31-03-2011, 14:33
Inserito nel primo post

Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.3 (boot - non flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.3 (boot - non flash) - by b-rad

WDTVLive - Firmware b-rad - Changelog

Nota: i firmware hanno già il file WDTVLIVE.VER modificato (appaiono come v. 1.05.xx) per poter effettuare l'aggiornamento indipendementemente dalla versione installata nel WDWTVLive.

Soul Reaver
31-03-2011, 14:41
Inserito nel primo post

Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.2 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.02.21 0.4.7.2 (boot - non flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.2 (flash) - by b-rad
Firmware mod WD TV Live LX - 1.03.49 0.4.7.2 (boot - non flash) - by b-rad

WDTVLive - Firmware b-rad - Changelog

Nota: i firmware hanno già il file WDTVLIVE.VER modificato (appaiono come v. 1.05.xx) per poter effettuare l'aggiornamento indipendementemente dalla versione installata nel WDWTVLive.

Thx :)

Disagiato
31-03-2011, 14:43
@ Bovirus

hai sbagliato a scrivere o c'è in arrivo 0.4.7.3?!?! (titolo del tuo post)

Disagiato
31-03-2011, 14:47
Ciao A tutti,scusate se mi intrometto nella discussione , sono a chiedervi qualche dritta, non maledicetemi subito..so che per molti saran cose ridette...ma sono un novizio del WDtl Live..vengo da un ottimo Gen1 , che ho venduto per un Live, avendo casa cablata, mi faceva gola parecchio.. La mia intenzione e Flashare subito , solo ho qualche piccola perplessità .
Volevo usare l'ultima B-rad 1.02.21 disponibile, ma mi chiedo, con

"Per evitare il bug della visione dei file *.jpg in modalità network share - link1 link2" cosa si intende ?? che bug ? Anche l'ultima versione del FW ne è affetta ?

E la versione invece che si basa sul 1.03.49 , e quindi mi par di aver capito quella che usa i link-sheet è meno performante tanto da preferire la 1.02.1 ?

Ultima, la penna usb va tenuta comunque inserita per lo storage delle copertine o si puo' usare un hd collegato al pc per contenere Film , locande ecc... ??

grazie e scusatemi le domande, ma dopo le 100naia di pagine lette i 3 forum, ho ancora questi dubbi..

Ciao e grazie !!

Clikka nella mia firma c'è c'è tutto quello che chiedi... consigli etc;)

la penna usb và tenuta se hai lo psychothem (serve solo per rendere più carino l'osd e avere icone più belle)...

Bovirus
31-03-2011, 14:48
Errore mio (corretto).

La versione rilasciata ufficialmente da b-rad è la 0.4.7.3.

Soul Reaver
31-03-2011, 14:49
@ Bovirus

hai sbagliato a scrivere o c'è in arrivo 0.4.7.3?!?! (titolo del tuo post)

è già arrivata, risolve il mancato spegnimento usb.

Draka
31-03-2011, 18:18
Grazie Disagiato, vado a leggere ;)

vic_20
31-03-2011, 21:04
Copiandoli con il pc da un usb all'altro del wd, la velocità è diversa dal fare la copia da un hd all'altro del wd direttamente operando dal suo osd.
ci metti di mezzo la rete. Non credo che avrei risultati utili per qualche paragone.
ad ogni modo 2,5MB/s con una connessione N mi sembrano pochini, a meno che il segnale che ricevi non sia scarso.
ho fatto la prova sopra copia a 1,5MB/sec, per cui la cosa migliore e' copiare dal menu del wd.
ho provato tante chiavette wi-fi ma al massimo sono arrivato a circa 4MB/sec.

McGisto
31-03-2011, 21:36
ragazzi col mio wd tv live con fw 1.04.22_V (ultimo aggiornamento) leggo soltanto 19 file su 54 (tutti file ISO), tutti ovviamente nella stessa cartella!

Inizialmente me ne leggeva soltanto 10 su una 40ina di file, poi ne ho aggiunti degli altri di file ISO e adesso sono arrivato a vederne 19 su 54.

MA per quale motivo non riesco a visualizzare gli altri file del mio hard disk???

EPpure ho controllato bene e i file mi sembrano tutti uguali, tutti estensione ISO, tutti nella stessa cartella CONDIVISA IN RETE !!

help !!!

Soul Reaver
01-04-2011, 08:05
ho fatto la prova sopra copia a 1,5MB/sec, per cui la cosa migliore e' copiare dal menu del wd.
ho provato tante chiavette wi-fi ma al massimo sono arrivato a circa 4MB/sec.

fai una prova da pc via ftp. a me va decisamente + veloce.

Soul Reaver
01-04-2011, 08:13
è già arrivata, risolve il mancato spegnimento usb.

Mi correggo, avrebbe dovuto risolverlo, ma non lo fa.

vic_20
01-04-2011, 09:38
fai una prova da pc via ftp. a me va decisamente + veloce.
non so i comandi per accedere via ftp.

_goofy_
01-04-2011, 09:40
devi usare un client ftp

filezilla (http://filezilla-project.org/) per esempio

vic_20
01-04-2011, 10:21
grazie, ho letto in prima pagina ma va solo con fw moddato che non metto per il momento.

_goofy_
01-04-2011, 10:25
grazie, ho letto in prima pagina ma va solo con fw moddato che non metto per il momento.

certo, il servizio ftp è presente solo sul fw di b-rad;)

xterminatorx
01-04-2011, 14:56
Dal changelog della 1.02.21_0.4.7.3 leggo:

*experimental 1.04.22 ext3-boot's for live & plus (b-rad

Vuol dire che si può caricare in live l'ultimo firmware ufficiale?
Se la risposta è SI come si fa?

Soul Reaver
01-04-2011, 15:03
esattamente.

però non trovo piu' il link con le istruzioni... :rolleyes:

Draka
01-04-2011, 17:56
Ragazzi, ma i plugins per il b-rad, oltre al tools menù , Do something...ecc...si trovano anche in rete o sono solo quelli che permette di scaricare direttamente dal WDtv?

_goofy_
01-04-2011, 17:57
Ragazzi, ma i plugins per il b-rad, oltre al tools menù , Do something...ecc...si trovano anche in rete o sono solo quelli che permette di scaricare direttamente dal WDtv?

c'è ne sono anche altri che si possono scaricare dal loro forum
io mi accontento di quelli che si possono scaricare da telecomando

Draka
01-04-2011, 18:01
c'è ne sono anche altri che si possono scaricare dal loro forum
io mi accontento di quelli che si possono scaricare da telecomando
Ok , cercherò la, e visto che sei qua ^_^, sai indicarmi una guida per abilitare la condivisione nfs su Xp ?

_goofy_
01-04-2011, 18:14
L'NFS è un argomento che è meglio trattare di là :D

comunque ecco la guida (http://mrlazy.wordpress.com/2009/08/04/how-to-setup-nfs-shares-on-wd-tv-using-hanewin/) che è in prima pagina di là

Draka
01-04-2011, 18:14
Non ci becco mai ^_^, grazie mille :)

virtualdj
01-04-2011, 18:44
Mi è capitato per le mani un MKV con header compresso che chiaramente il mio WDTV con firmware B-Rad 1.02.21_0.4.5.3 non digerisce.

Mi sono scaricato l'ultima versione dell'utility mkWDclean e ho dato il comando:
mkWDclean <nomefile.mkv>
Dopo aver attraversato le 3 fasi (ci metta un sacco di tempo :( altro che 5 minuti...) esaminando il file sia con mkvinfo che con MediaInfo gli header ci sono ancora. Come mai?

_goofy_
01-04-2011, 18:49
non me ne è capitato ancora nessuno tra le mani

ma puoi seguire quest'altra guida (http://tehparadox.com/forum/f63/no-video-audio-both-when-playing-mkv-wdtv-1219646/)

virtualdj
01-04-2011, 19:51
@ _goofy_
Purtroppo nel link da te indicato bisogna registrarsi per vedere la pagina.

Ho temporaneamente risolto con MkvMerge GUI, impostando su tutte le traccie (video, audio, sottotitoli) la voce Compression su None.
Ed è stato anche abbastanza veloce.

Peccato però che mkWDclean non funzioni (almeno a me), perché nel caso sarebbe stata utile, soprattutto in casi futuri in cui fosse necessario eseguirla da script.

_goofy_
01-04-2011, 20:02
@ _goofy_
Purtroppo nel link da te indicato bisogna registrarsi per vedere la pagina.

Ho temporaneamente risolto con MkvMerge GUI, impostando su tutte le traccie (video, audio, sottotitoli) la voce Compression su None.
Ed è stato anche abbastanza veloce.

Peccato però che mkWDclean non funzioni (almeno a me), perché nel caso sarebbe stata utile, soprattutto in casi futuri in cui fosse necessario eseguirla da script.

la guida suggeriva proprio l'uso di MkvMerge GUI con le opzioni che hai detto;)

kikk@
01-04-2011, 21:19
io continuo a sentire l'audio basso
i video sono di altissima qualità
ci sarà un modo per sentire meglio
il video è ottimo

xterminatorx
01-04-2011, 21:59
esattamente.

però non trovo piu' il link con le istruzioni... :rolleyes:


Nessuno sa come fare?

Disagiato
02-04-2011, 06:31
Mi è capitato per le mani un MKV con header compresso che chiaramente il mio WDTV con firmware B-Rad 1.02.21_0.4.5.3 non digerisce.

Mi sono scaricato l'ultima versione dell'utility mkWDclean e ho dato il comando:
mkWDclean <nomefile.mkv>
Dopo aver attraversato le 3 fasi (ci metta un sacco di tempo :( altro che 5 minuti...) esaminando il file sia con mkvinfo che con MediaInfo gli header ci sono ancora. Come mai?

consolati, a me per fortuna me ne son capitati 2 o 3... ma mi metto le mani nei capelli quando capita (netbook e riconversione in lan attraverso un nas).. circa 1 h, 1h e mezza:(

Disagiato
02-04-2011, 06:35
io continuo a sentire l'audio basso
i video sono di altissima qualità
ci sarà un modo per sentire meglio
il video è ottimo

mi vien da pensare che hai problemi con la tv.... che marca hai?

virtualdj
02-04-2011, 08:45
mi metto le mani nei capelli quando capita (netbook e riconversione in lan attraverso un nas).. circa 1 h, 1h e mezza:
Ah, meno male! Se ho capito giusto, comunque, mkWDclean (come mkclean) dovrebbero fare una sorta di "ottimizzazione" del video, per questo ci mettono molto tempo.
Invece con MkvMerge si fa un po' prima (ci ho messo 7-8 minuti per un filmato da 5 GB salvato sul NAS) ma è comunque sempre una rottura di scatole. Devo riuscire a installare MkvMerge sul NAS in modo da convertire i filmati "sul posto"...

Disagiato
02-04-2011, 08:49
Ah, meno male! Se ho capito giusto, comunque, mkWDclean (come mkclean) dovrebbero fare una sorta di "ottimizzazione" del video, per questo ci mettono molto tempo.
Invece con MkvMerge si fa un po' prima (ci ho messo 7-8 minuti per un filmato da 5 GB salvato sul NAS) ma è comunque sempre una rottura di scatole. Devo riuscire a installare MkvMerge sul NAS in modo da convertire i filmati "sul posto"...

se c'è la fai fallo sapere.. su che nas?

garga
02-04-2011, 08:56
Sono possessore di un WD Live da venerdi, aggiornato all'ultima versione FW ufficiale, l'ho configurato facilmente e mi piace (provengo da un WD prima generazione).
Una domanda, premettendo che ho letto già la prima pagina e tante altre di questa discussione: se volessi passare ad un firmware mod per attivare gli sheet (che ho già creato con Thumbgen) e per vedere Youtube in HD, devo per forza perdere i vari plugin multimediali ufficiali (Tune In, Facebook ecc.ecc.)? O c'è un firmware mod che permetta di mantenerli aggiungendo la possibilità dei movie sheet e di youtube in HD?
Grazie

_goofy_
02-04-2011, 10:08
@garga

purtroppo no

devi scegliere, o l'uno o l'altro

Tabella Comparativa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34643799&postcount=2033) per aiutare a scegliere (va bene anche per l'ultimissima versione del fw)

virtualdj
02-04-2011, 11:31
su che nas?
QNAP TS-239 Pro II.

kikk@
02-04-2011, 13:00
ma per collegare il wd tv live ad un disco usb è necessario acquistare che tipo di cavo usb ?
femmina-femmina ?
mi postate una foto del cavo ?
grazie!

Soul Reaver
02-04-2011, 13:17
ma per collegare il wd tv live ad un disco usb è necessario acquistare che tipo di cavo usb ?
femmina-femmina ?
mi postate una foto del cavo ?
grazie!

eh?
ma tu hai un disco usb senza il suo cavo? :confused:

daedin89
02-04-2011, 13:49
ma per collegare il wd tv live ad un disco usb è necessario acquistare che tipo di cavo usb ?
femmina-femmina ?
mi postate una foto del cavo ?
grazie!

dalla parte che va al WD TV LIVE, così:
http://www.fotoluk.it/Regole%20utili/immagini%20regole/connettore%20usb.jpg
dalla parte dell'hard disk..dipende dall'hard disk ma tipicamente o così:
http://cache.gizmodo.com/assets/images/gizmodo/2008/07/type_b_usb_male.jpg
o così:
http://support.wdc.com/images/kb/Connections/USB%20Mini-B%20Plug.jpg

Dummie
02-04-2011, 13:50
ma per collegare il wd tv live ad un disco usb è necessario acquistare che tipo di cavo usb ?
femmina-femmina ?
mi postate una foto del cavo ?
grazie!

Lo stesso cavo che ti danno in dotazione con gli hd usb... devi solo controllare che tipo di attacco ha l'hard disk... se piccolo o grande

kikk@
02-04-2011, 14:10
ok grazie!

Dummie
02-04-2011, 14:13
Ragazzi sapete dirmi se il wd supporta come file system l'ext2 e 3 e se questi siano meglio dell'ntfs?

Bovirus
02-04-2011, 15:08
@Dummie
Meglio in che senso? da che punto di vista o con qualli fattori?

kikk@
02-04-2011, 15:17
io continuo a sentire l'audio basso
i video sono di altissima qualità (ho anche MKV)
ci sarà un modo per sentire meglio
il video è ottimo

mi vien da pensare che hai problemi con la tv.... che marca hai?

ho una CRT innohit e una mivar che collego col composito e con un adattatore scart
ma ripeto il video è ottimo
ci vedo su anche la pay tv di mediaset ed è ottimo sia video che audio
Per non parlare della tv normale
molto meglio di molti lcd che ho provato

_goofy_
02-04-2011, 15:29
Ragazzi sapete dirmi se il wd supporta come file system l'ext2 e 3 e se questi siano meglio dell'ntfs?

supporta benissimo l'ext3, ext2 è un pò troppo vecchio per usarlo

meglio non lo so:D
ma sicuramente, usando il wd una mini-distro linux, ci parla meglio in quanto non deve usare dei driver per poter sfruttare il filesystem ntfs (peculiare dei s.o. Microsoft)

gybbyr
02-04-2011, 18:47
ho una CRT innohit e una mivar che collego col composito e con un adattatore scart
ma ripeto il video è ottimo
ci vedo su anche la pay tv di mediaset ed è ottimo sia video che audio
Per non parlare della tv normale
molto meglio di molti lcd che ho provato

perchè gli lcd che hai visto, come molte eprsone fanno non vengono calibrati; ed allora ti si vedono da schifo le cose.

Dummie
02-04-2011, 21:18
@Dummie
Meglio in che senso? da che punto di vista o con qualli fattori?

Si in effetti mi sono spiegato alla pene di canide! Mi riferivo alle limitazioni del fat32 (il fatto dei file superiori ai 4gb)... su ext3 posso trasferire file di qualunque dimensione?

_goofy_
02-04-2011, 21:29
Si in effetti mi sono spiegato alla pene di canide! Mi riferivo alle limitazioni del fat32 (il fatto dei file superiori ai 4gb)... su ext3 posso trasferire file di qualunque dimensione?
naturalmente

kikk@
03-04-2011, 01:21
perchè gli lcd che hai visto, come molte eprsone fanno non vengono calibrati; ed allora ti si vedono da schifo le cose.

vabbè ma io come lo alzo il volume ? mi devo comprare l'lcd apposta ?
o le casse?
che devo fare?
grazie!

axel1979
03-04-2011, 07:45
buongiorno ragazzi ho tra le "mani" una serie di file video con estensione .avi, misteriosamente non riesco a vederli con il nostro gioiellino, premetto che ho l'ultimo fw ufficiale e che altri file avi li visualizzo normalmente, di seguito vi posto le caratteristiche di questi file estratti con mediainfo

1)

Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 704 Mb
Durata : 1h 36min
BitRate totale : 1 016 Kbps
Creato con : VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2178/release)
Compressore : VirtualDub build 24442/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Personalizzato
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 1h 36min
BitRate : 812 Kbps
Larghezza : 496 pixel
Altezza : 368 pixel
AspectRatio : 4:3
FrameRate : 29,970 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.148
Dimensione della traccia : 563 Mb (80%)
Compressore : XviD 1.2.0SMP (UTC 2006-01-08)

Audio
ID : 1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Profilo del formato : Dolby Digital
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 2000
Durata : 1h 36min
Modalità : Costante
BitRate : 192 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 133 Mb (19%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 33 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms

2)

Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 876 Mb
Durata : 1h 34min
BitRate totale : 1 296 Kbps
Compressore : VirtualDub build 23774/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual

3)

Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 754 Mb
Durata : 1h 31min
BitRate totale : 1 152 Kbps

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Codec ID : MP43
Codec ID/Informazioni : Microsoft MPEG-4 v3 (pre-standard)
Codec ID/Consiglio : Microsoft
Durata : 1h 31min
BitRate : 827 Kbps
Larghezza : 560 pixel
Altezza : 416 pixel
AspectRatio : 4:3
FrameRate : 25,000 fps
Bit/(Pixel*Frame) : 0.142
Dimensione della traccia : 541 Mb (72%)
Titolo : Videostream

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 31min
Modalità : Costante
BitRate : 320 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 209 Mb (28%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 1000 ms (25,00fotogrammi)
Titolo : Audiostream 1
Compressore : LAME3.96

4)

Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 699 Mb
Durata : 40min
BitRate totale : 2 393 Kbps
Creato con : Nandub v1.0rc2
Compressore : Nandub build 1852/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Modalità di muxing : Packet Bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 40min
BitRate : 2 264 Kbps
Larghezza : 512 pixel
Altezza : 384 pixel
AspectRatio : 4:3
FrameRate : 29,970 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.384
Dimensione della traccia : 662 Mb (95%)
Compressore : XviD 1.0.3 (UTC 2004-12-20)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 40min
Modalità : Variabile
BitRate : 117 Kbps
BitRate nominale : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 33,7 Mb (5%)
Allineamento : Audio allineato
Durata interleave : 24 ms (0,73fotogramma)
Pre caricamento interleave : 484 ms
Compressore : LAME3.90.
Impostazioni compressione : -m j -V 0 -q 5 -lowpass 15.3 --abr 128

5)
Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 695 Mb
Durata : 2h 18min
BitRate totale : 703 Kbps
Creato con : Nandub v0.27
Compressore : Nandub build 1718/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Modalità di muxing : Packet Bitstream
Codec ID : DX50
Codec ID/Consiglio : DivX 5
Durata : 2h 18min
BitRate : 650 Kbps
Larghezza : 512 pixel
Altezza : 384 pixel
AspectRatio : 4:3
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.132
Dimensione della traccia : 642 Mb (92%)
Compressore : DivX 5.0.3 (UTC 2003-01-24)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 2h 18min
Modalità : Costante
BitRate : 48,0 Kbps
Canali : 1 canale
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 47,4 Mb (7%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 500 ms (12,50fotogrammi)
Pre caricamento interleave : 400 ms

6)

Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 690 Mb
Durata : 1h 39min
BitRate totale : 972 Kbps
Compressore : VirtualDub build 12667/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Codec ID : DIV3
Codec ID/Consiglio : DivX 3 Low
Durata : 1h 39min
BitRate : 864 Kbps
Larghezza : 352 pixel
Altezza : 240 pixel
AspectRatio : 3:2
FrameRate : 29,970 fps
Standard : NTSC
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Bit/(Pixel*Frame) : 0.341
Dimensione della traccia : 614 Mb (89%)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : Intensity Stereo + MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 39min
Modalità : Costante
BitRate : 96,0 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz
Dimensione della traccia : 68,1 Mb (10%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 33 ms (1,00fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms







Profilo del formato : Advanced Simple@L5
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : XVID
Codec ID/Consiglio : XviD
Durata : 1h 34min
BitRate : 1 158 Kbps
Larghezza : 512 pixel
Altezza : 384 pixel
AspectRatio : 4:3
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.236
Dimensione della traccia : 783 Mb (89%)
Compressore : XviD 1.2.0.dev45 (UTC 2006-07-10)

Audio
ID : 1
Formato : MPEG Audio
Versione del formato : Version 1
Profilo del formato : Layer 3
Format_Settings_Mode : Joint stereo
Format_Settings_ModeExtension : MS Stereo
Codec ID : 55
Codec ID/Consiglio : MP3
Durata : 1h 34min
Modalità : Costante
BitRate : 128 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz
Dimensione della traccia : 86,5 Mb (10%)
Allineamento : Audio splittato
Durata interleave : 38 ms (0,95fotogramma)
Pre caricamento interleave : 500 ms
Compressore : LAME3.97 (beta)


7)


Formato : AVI
Formato/Informazioni : Audio Video Interleave
Dimensione : 684 Mb
Durata : 1h 34min
BitRate totale : 1 011 Kbps
Compressore : VirtualDub build 13130/release

Video
ID : 0
Formato : MPEG-4 Visual
Impostazioni del formato, BVOP : Si
Impostazioni del formato, QPel : No
Impostazioni del formato, GMC : No warppoints
Impostazioni del formato, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DIVX
Codec ID/Informazioni : Project Mayo
Codec ID/Consiglio : DivX 4
Durata : 1h 34min
BitRate : 938 Kbps
Larghezza : 512 pixel
Altezza : 408 pixel
AspectRatio : 5:4
FrameRate : 25,000 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.180
Dimensione della traccia : 634 Mb (93%)

Audio
ID : 1
Formato : WMA
Versione del formato : Version 2
Codec ID : 161
Codec ID/Informazioni : Windows Media Audio
Durata : 1h 34min
BitRate : 64,1 Kbps
Canali : 2 canali
SamplingRate : 44,1 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 43,3 Mb (6%)
Durata interleave : 46 ms (1,16fotogramma)
Pre caricamento interleave : 464 ms

daedin89
03-04-2011, 14:45
vabbè ma io come lo alzo il volume ? mi devo comprare l'lcd apposta ?
o le casse?
che devo fare?
grazie!

a naso la soluzione che tenga la moglie abbastanza ubriaca e la botte abbastanza piena potrebbe essere comprare un 2.1 economico...o anche un 5.1! li almeno hai il sorround!
però cmq un 2.1 lo trovi tranquillamente intorno ai 50 euro e hai un audio superiore a quello di quasi tutte le tv!
quindi risolvi con gran lusso..diciamo ^^
conosco un paio di casse da 50 euro che suonano benissimo...se vuoi un consiglio chiedi, ti scrivo in pvt ;)
(parliamo sempre di soluzioni economiche naturalmente...l'hi fi è moolto lontano da queste cifre :) )

kikk@
03-04-2011, 14:56
daedin ti ho scritto in private
ma c'è qui su hardware upgrade una discussione sulle casse ?
grazie!

skryabin
03-04-2011, 15:01
daedin ti ho scritto in private
ma c'è qui su hardware upgrade una discussione sulle casse ?
grazie!


http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482

kikk@
03-04-2011, 15:04
ma quelle sono per pc?
o vanno bene anche per la tv ?
grazie!
inoltre io metto il wd tv live su un multiscart freewave insieme al decoder e al lettore divx
il router multiscart ha diverse uscite audio: posso sfruttarle in qualche modo ?
grazie!
http://www.elepoint.com/v-box.htm
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box_300.jpg
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box-r_300.jpg

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482

skryabin
03-04-2011, 15:11
so adatte a tutto, devi avere solo presente cosa vuoi collegare a cosa e in che modo...

con quel coso puoi usare l'uscita audio RCA, e in quel caso ti serve un kit di casse che puoi collegare usando tale connessione

Se prendi un kit 5.1 queste hanno un decoder, in quel caso sarebbe meglio usare l'uscita ottica direttamente dal wd tv live e spedire il segnale al decoder del kit 5.1 tramite cavo ottico toslink
Penso che questa seconda soluzione sia quella più comune per chi si vuole godere un film come si deve...

kikk@
03-04-2011, 15:17
questo l'ho scritto ora sul topic delle casse 2.1:
io ho un nas qnap, contenente contenuti multimediali, collegato alla mia tv crt per mezzo di un wd tv live player attraverso un cavo composito ed un adattatore scart
io metto il wd tv live su un multiscart freewave insieme al decoder e al lettore divx
I problema è che mentre la tv, il lettore divx e il decoder si sentono e si vedono alla perfezione, i contenuti multimediali del nas (soprattutto file mkv ma anche avi) si vedono perfettamente ma si sentono con audio basso anche se alzo il volume della tv al massimo, inoltre col volume al massimo si sente anche un ronzio
come posso risolvere? montando quali tipi di casse ? 2.1 ? 5.1 ? come devono essere? amplificate? quali mi consigliate ? che marche e modello ?
il router multiscart ha diverse uscite audio: posso sfruttarle in qualche modo ?
grazie!
http://www.elepoint.com/v-box.htm
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box_300.jpg
http://www.elepoint.com/IMAGES/TV-Box-r_300.jpg
http://www.wdc.com/global/images/products/wdtvlive/it/WDTVLive_29.jpg

skryabin
03-04-2011, 15:23
questo l'ho scritto ora sul topic delle casse 2.1:



non si fa crossposting :muro:
io il mio consiglio te l'ho dato
compra un kit 5.1 medio da 100-200 euro al massimo se non hai grosse pretese e colleghi il wd tv live direttamente alla presa ottica con cavo toslink
Se vuoi spendere meno vai su kit 2.1 e lo colleghi in RCA all'uscita audio RCA del coso multiscart (cosi' le usi anche per gli altri dispositivi immagino), oppure usi direttamente i due spinotti RCA destinati all'audio sul cavo composito che esce dal wd tv live senza farli arrivare all'aggeggio multiscart (cosi' però le casse le potresti usare solo con il wd tv live)
2.1 = 2 casse anteriori più subwoofer
5.1 = 2 casse anteriori, una centrale, 2 posteriori (da mettere dietro dove ti siedi) e un subwoofer

Sono sicuro che i file che ti si sentono piano son quelli con audio ac3 o dts, formato molto usato dentro agli mkv e negli avi più grossi...mentre i file con audio post-elaborato (normalizzato magari) e/o convertito (in mp3, aac, e chi più ne ha più ne metta) ti si sentono ottimamente.

kikk@
03-04-2011, 15:38
sì hai ragione: vorrei condividere l'audio con tutti gli apparecchi collegati al router multiscart freewave
sì hai ragione: sono proprio quelli i files che sento con l'audio più basso: come mai ?
quindi mi serve il kit 2.1 secondo il tuo ragionamento
mi consigli qualcosa sul topic delle casse 2.1?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34852021#post34852021
grazie!

non si fa crossposting :muro:
io il mio consiglio te l'ho dato
compra un kit 5.1 medio da 100-200 euro al massimo se non hai grosse pretese e colleghi il wd tv live direttamente alla presa ottica con cavo toslink
Se vuoi spendere meno vai su kit 2.1 e lo colleghi in RCA all'uscita audio RCA del coso multiscart (cosi' le usi anche per gli altri dispositivi immagino), oppure usi direttamente i due spinotti RCA destinati all'audio sul cavo composito che esce dal wd tv live senza farli arrivare all'aggeggio multiscart (cosi' però le casse le potresti usare solo con il wd tv live)
2.1 = 2 casse anteriori più subwoofer
5.1 = 2 casse anteriori, una centrale, 2 posteriori (da mettere dietro dove ti siedi) e un subwoofer

Sono sicuro che i file che ti si sentono piano son quelli con audio ac3 o dts, formato molto usato dentro agli mkv e negli avi più grossi...mentre i file con audio post-elaborato e/o convertito (in mp3, acc, e chi più ne ha più ne metta) ti si sentono ottimamente.

skryabin
03-04-2011, 15:40
sì hai ragione: vorrei condividere l'audio con tutti gli apparecchi collegati al router multiscart freewave
sì hai ragione: sono proprio quelli i files che sento con l'audio più basso: come mai ?
quindi mi serve il kit 2.1 secondo il tuo ragionamento
mi consigli qualcosa sul topic delle casse 2.1?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34852021#post34852021
grazie!

eh, come mai, perchè quei formati audio (ac3, dts, sono in 5.1) e so fatti per essere riprodotti da impianti 5.1

non saprei cosa consigliarti
io ho un impianto logitech 5.1 collegato tramite cavo ottico al wd tv live con cavo toslink, e il suo casino lo fa...
mentre usando l'audio del tv ero costretto ad alzare molto il volume (e finiva che si sentiva più il fruscio a momenti che l'audio vero e proprio)
Anche se prendi un impianto 5.1 puoi collegarci sia il wd tv live che il resto degli aggeggi attaccati al multiscart, il wd tv live andrebbe sempre collegato direttamente al decoder del kit 5.1 come sopra...mentre per i rimanenti aggeggi potresti una delle uscite audio del multiscart (RCA, ma anche il digitale credo abbia...)
I decoder di questi kit 5.1 hanno sempre vari ingressi

kikk@
03-04-2011, 15:47
sì anche a me si sente molto il fruscio
credo che il wd tv live lo ascolterò su un sistema 2.1 anche se non costosissimo

PS dove sta l'uscita ottica del multiscart?

PS infine una curiosità: il segnale lo vorrei condividere su 2 tv vicinissime tra loro (3 metri)
quale sarebbe la soluzione più logica? 2 impianti audio differenti ? o mettere una cassa vicino ad 1 tv e l'altra vicino all'altra? grazie!

skryabin
03-04-2011, 15:52
sì anche a me si sente molto il fruscio
credo che il wd tv live lo ascolterò su un sistema 2.1 anche se non costosissimo

PS dove sta l'uscita ottica del multiscart?

PS infine una curiosità: il segnale lo vorrei condividere su 2 tv vicinissime tra loro (3 metri)
quale sarebbe la soluzione più logica? 2 impianti audio differenti ? o mettere una cassa vicino ad 1 tv e l'altra vicino all'altra? grazie!

non ho ben capito...vicine?
metti l'impianto al centro no? :asd:
Se sono in stanze separate ci vogliono impianti separati chiaramente, un impianto 2.1 ha 3 casse, una destra una sinistra e un subwoofer. Se sono abbastanza vicine metti sub al centro, cassa destra a destra del televisore più a destra, e cassa sinistra a sinistra del televisore più a sinistra. Poi di volta in volta eventualmente sposti al centro la cassa più lontana, sopra al sub.

pardon, non è ottica, ma coassiale...trattasi sempre di uscita digitale comunque, immagino serva quando colleghi alcuni aggeggi agli ingressi coassiali digitali, per farli uscire comodamente tutti su un unico ricevitore

kikk@
03-04-2011, 19:14
quindi per ascoltare il wd tv live se lascio una cassa vicino ad un tv e l'altra vicino all'altra tv e il sub al centro, ascolto da ogni cassa tutti i suoni oppure da una cassa si sentono alcuni suoni e dall'altra altri suoni?
perchè io vorrei fare come hai detto , ma senza spostare la cassa più lontana al centro, cioè ascolto solo con una cassa ogni tv
è fattibile ? oppure sono necessarie entrambe le casse per ascoltare il wd tv live?
infine un sistema senza subwoofer si chiama 2.0? si potrebbe fare la stessa cosa anche con esso? cioè lasciare le casse ognuna vicina ad una tv senza subwoofer al centro?
grazie!

skryabin
03-04-2011, 19:47
quindi per ascoltare il wd tv live se lascio una cassa vicino ad un tv e l'altra vicino all'altra tv e il sub al centro, ascolto da ogni cassa tutti i suoni oppure da una cassa si sentono alcuni suoni e dall'altra altri suoni?
perchè io vorrei fare come hai detto , ma senza spostare la cassa più lontana al centro, cioè ascolto solo con una cassa ogni tv
è fattibile ? oppure sono necessarie entrambe le casse per ascoltare il wd tv live?
infine un sistema senza subwoofer si chiama 2.0? si potrebbe fare la stessa cosa anche con esso? cioè lasciare le casse ognuna vicina ad una tv senza subwoofer al centro?
grazie!

il sub credo sia indifferente se sta lievemente a destra o a sinistra rispetto a dove ti siedi, quindi se lo metti al centro delle 2 tv non dovrebbe essere cosi' sballato, basta che lo metti a terra.

Le due casse anteriori però è importante che siano alla stessa distanza dove ti metti a guardare
altrimenti finisce che senti il canale destro più forte di quello sinistro o viceversa, insomma sbilanci tutto quanto...ogni cassa riproduce suoni diversi: il sub le frequenze basse (esplosioni, ecc), la cassa anteriore destra i suoni che devono venire da destra e la cassa sinistra i suoni che devono venire da sinistra.

Si, i kit 2.0 sono sprovvisti di sub
Però dato che ormai tutti i file hanno audio stereo come minimo (canale destro e sinistro differenti) non è una buona idea sbilanciare l'uno o l'altro canale a prescindere da cosa prendi.
La cassa destra deve andare a destra e la cassa sinistra a sinistra, e più o meno simmetriche al punto da dove ascolti
Più fai diventare asimmetrica la disposizione peggio sentirai: se allontani troppo un canale finisce che uno prevalica l'altro che viene quindi a mancare, e viene fuori una schifezza.

Quello che vorresti fare tu andrebbe bene se vedessi un film con audio "mono", con un unico canale, ma non ne trovi più in giro, a parte i vecchissimi film xD

Draka
03-04-2011, 22:45
Ragazzi , ho il WdTV configurato con ultimo B-rad 1.02.21 - 0.4.7.3 flasciato, + usb pen nello slot posteriore ( di fianco all'alimentazione per capirci ) con psyco mod per le iconcine ...mi capita che se lascio collegato un Hard disk nell'altra usb , la penna e quindi la mod psyco non venga vista..che sia obbligatorio aver collegata solo la penna ? perche con solo quella tutto torno a funzionare..

Soul Reaver
04-04-2011, 08:05
Ragazzi , ho il WdTV configurato con ultimo B-rad 1.02.21 - 0.4.5.3 flasciato

siamo arrivati alla 0.4.7.3 ;)

Draka
04-04-2011, 11:35
siamo arrivati alla 0.4.7.3 ;)

Si in realtà ho fatto copia e incolla dalla prima pagina del 3d :D , ho l'ultimo il .7.3...ad ogni modo quale info per la mia domandina ? :)

_goofy_
04-04-2011, 11:43
ma quale psychothc hai usato ?

c'è ne sono un bel pò e nessuno aggiornato all'ultimissima versione di b-rad

Soul Reaver
04-04-2011, 12:26
Si in realtà ho fatto copia e incolla dalla prima pagina del 3d :D , ho l'ultimo il .7.3...ad ogni modo quale info per la mia domandina ? :)

Non so, sorry, mai provato...

Antigen
04-04-2011, 12:31
Sto valutando l'acquisto del Western Digital Live TV oppure dell'APPLE TV 2.

voi cosa mi consigliate?

Grazie

_goofy_
04-04-2011, 12:44
sbaglio o non supporta nemmeno gli mkv ?:eek:

massima risoluzione: 720p

Format support is poor (h.264 to 720p / MPEG4 to 480p in .m4v/.mp4/.mov containers)
ma scherziamo?

Draka
04-04-2011, 12:52
ma quale psychothc hai usato ?

c'è ne sono un bel pò e nessuno aggiornato all'ultimissima versione di b-rad

Si certo, ho flashato col 0.4.7.3 poi ho messo su chiavetta
la versione 03.Jan.2011 WDLXTV_LIVE_PsychoTHC_OSD_MOD_v6.5.3
che è USB Version. basata sul 1.02.21 and B-Rads 0.4.5.3, che uso per fare il boot.

In realtà dello psyco mi interessano solo le icone...ci fosse un modo di caricare solo quelle invece che anche il Fw..lo farei ;) ad ogni modo con un HD sullo slot 2 usb inserito, in fase di boot mi blocca il caricamento del FW psyco che ho sulla chiavetta...

Antigen
04-04-2011, 13:01
Quindi mi sconsigliate l'Apple TV?