Entra

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

Asfaltotheshogun
22-10-2007, 18:41
Ragazzi, devo dire che ogni mio problema è stato bellamente ignorato finora...
Almeno rispondete a questo: a quanto riuscite ad arrivare con l'OC della 8600 con AtiTool? E su Vista OCloccate? Se sì con quale programma?

-rApSTyLe-
22-10-2007, 18:42
ce' qualcuno che puo' aiutarmi?? grazie.

su rapidshare devi aspettare tra un download e l'altro.. ce un limite di tempo mi pare..
dovresti scollegare internet e ricollegare cosi t cambia ip e puoi scaricare un altro..
per il tasto in alto.. dici su vista o xp?
io su xp ce lo chiuso.. su vista nn ricordo..

jokervero
22-10-2007, 18:42
Ragazzi, devo dire che ogni mio problema è stato bellamente ignorato finora...
Almeno rispondete a questo: a quanto riuscite ad arrivare con l'OC della 8600 con AtiTool? E su Vista OCloccate? Se sì con quale programma?

Vuol dire che nessuno sa risponderti. Semplice no ? Credo basti aver pazienza e non imporre a nessuno di aiutarti che anzi sai secondo me più insisti e più gli utenti che rispondono a tutti si seccano.

witchedwiz
22-10-2007, 18:43
5400 da 160 GB.

dato pervenuto a sentito dire o per prove concrete? :X
perchè non vorrei trovarmi con un hd 4200 da buttare nel cesso con un portatile appena preso :X

Pong0
22-10-2007, 18:43
E' inutile che continui a riuppare.

E' un forum di discussione non un centro di assistenza quindi per favore smettila altrimenti ti segnalo al mod.

Ho solo chiesto aiuto proprio perchè è un forum anche di discussione....
Il 3D è proprio quello mi sembra....

jokervero
22-10-2007, 18:44
Ho solo chiesto aiuto proprio perchè è un forum anche di discussione....
Il 3D è proprio quello mi sembra....

Discussione non vuol dire essere costretti a risponderti, non siamo un centro di assistenza quindi cerca di non uppare di continuo le tue domande.

Chiuso OT.

jokervero
22-10-2007, 18:46
dato pervenuto a sentito dire o per prove concrete? :X
perchè non vorrei trovarmi con un hd 4200 da buttare nel cesso con un portatile appena preso :X

Se avessi letto qualche pagina del 3d sapresti che son dati certi.

Io ho il modello che c'è in vendita al Mediaworld da un mesetto circa e ti posso dire ha un HD da 160GB Western Digital 5400rpm, il modello di 5920 con HD da 200GB monta un 4200rpm ma dalle ottime prestazioni quasi come il mio 5400rpm.

AudiMaster
22-10-2007, 18:52
Vuol dire che nessuno sa risponderti. Semplice no ? Credo basti aver pazienza e non imporre a nessuno di aiutarti che anzi sai secondo me più insisti e più gli utenti che rispondono a tutti si seccano.

Risolvo problemi:


1- Per le schede video i valori di OC variano da ogni scheda anche se di poco... alcune arrivano un po' più in su altre meno, mi spiace ma non ricordo i valori a cui sono arrivato come massimale...

2- Ubuntu non fate tanti casini per partizionare... installate ubuntu e durante l'installazione vi chiederà di partizionare... scegliete la seconda opzione quella che usa lo spazio libero allocato e ne crea una partizione root e una swap... fa lui dasolo...





Help For Me:


Bene ora serve a me aiuto... finito di installare ubuntu 7.10 non si connette... sembra che non veda la scheda wifi... cosa devo fare???

Asfaltotheshogun
22-10-2007, 18:53
Vuol dire che nessuno sa risponderti. Semplice no ? Credo basti aver pazienza e non imporre a nessuno di aiutarti che anzi sai secondo me più insisti e più gli utenti che rispondono a tutti si seccano.

Ok, grazie, della dritta ma ci ero arrivato. Semplicemente speravo che qualcuno sapesse aiutarmi, visto che di domande ne ho fatte numerose e sembra quasi che i miei post siano invisibili.
La domanda che ho posto sull'Overclock mi sembra abbastanza semplice, consideriamolo un sondaggino. Fino a dove vi siete spinti? E poi semplicemente che programmi usare sotto Vista per Occare?

rube
22-10-2007, 18:58
Risolvo problemi:


1- Per le schede video i valori di OC variano da ogni scheda anche se di poco... alcune arrivano un po' più in su altre meno, mi spiace ma non ricordo i valori a cui sono arrivato come massimale...

2- Ubuntu non fate tanti casini per partizionare... installate ubuntu e durante l'installazione vi chiederà di partizionare... scegliete la seconda opzione quella che usa lo spazio libero allocato e ne crea una partizione root e una swap... fa lui dasolo...





Help For Me:


Bene ora serve a me aiuto... finito di installare ubuntu 7.10 non si connette... sembra che non veda la scheda wifi... cosa devo fare???

premi il tasto del wireless sul portatile..
poi vai in alto a dx, dove ci sono i 2 monitorini della rete e premi tasto dx .
dovresti trovare wireless abilitato con una spunta... bene, clicca sopra per disabilitarlo, e poi torna ancora sui 2 monitorini per spuntarlo nuovamente e vedrai che inizierà a cercare la rete wireless... :)

-rApSTyLe-
22-10-2007, 19:04
Risolvo problemi:


1- Per le schede video i valori di OC variano da ogni scheda anche se di poco... alcune arrivano un po' più in su altre meno, mi spiace ma non ricordo i valori a cui sono arrivato come massimale...

2- Ubuntu non fate tanti casini per partizionare... installate ubuntu e durante l'installazione vi chiederà di partizionare... scegliete la seconda opzione quella che usa lo spazio libero allocato e ne crea una partizione root e una swap... fa lui dasolo...





Help For Me:


Bene ora serve a me aiuto... finito di installare ubuntu 7.10 non si connette... sembra che non veda la scheda wifi... cosa devo fare???

ma se io nn ho spazio nn allocato posso modificare le partizioni e togliere spazio a vista cn il programma di ubuntu?
per il boot sai se fa da sl dopo lui?
grz

[Kal-El]
22-10-2007, 19:10
cioè per ubuntu con le 4 partizioni iniziale è impossibile installarlo in quanto l'HD permette di mettere solamente 4 partizioni.Infatti creando una partizione da uno tra c e d su gparted mi dici inusabile.

AudiMaster
22-10-2007, 19:14
ma se io nn ho spazio nn allocato posso modificare le partizioni e togliere spazio a vista cn il programma di ubuntu?
per il boot sai se fa da sl dopo lui?
grz

1_ grazie rube per la dritta su linux


2_ non devi avere dello spazio non allocato, avevo scritto giusto, devi avere spazio già allocato per vista o altro e lui ti chiede quanto spazio vuoi togliere (libero) da quella partizione per crearne un'altra ... ti installa automaticamente un boot loader...

jokervero
22-10-2007, 19:16
;19269866']cioè per ubuntu con le 4 partizioni iniziale è impossibile installarlo in quanto l'HD permette di mettere solamente 4 partizioni.Infatti creando una partizione da uno tra c e d su gparted mi dici inusabile.

Ora tutto mi è chiaro.

-rApSTyLe-
22-10-2007, 19:22
1_ grazie rube per la dritta su linux


2_ non devi avere dello spazio non allocato, avevo scritto giusto, devi avere spazio già allocato per vista o altro e lui ti chiede quanto spazio vuoi togliere (libero) da quella partizione per crearne un'altra ... ti installa automaticamente un boot loader...

aH ok perfetto.. dmn mi arriva e provo a vedere.. grazie ancora

thewebsurfer
22-10-2007, 19:25
euro*** lo vende a 900euroz, ma è sceso così tanto in poco più di un mese?:confused:

Asfaltotheshogun
22-10-2007, 19:44
Sì è sceso, dio tutto... E dire che ho aspettato mesi per comprarlo... 3 settimane dopo scende di 300 euro. 600000 lire così, in simpatia. Mi ci compravo anche un Wii e dei giochi.

jokervero
22-10-2007, 19:54
Dipende che modello dite.

pasca
22-10-2007, 22:29
Ok, grazie, della dritta ma ci ero arrivato. Semplicemente speravo che qualcuno sapesse aiutarmi, visto che di domande ne ho fatte numerose e sembra quasi che i miei post siano invisibili.
La domanda che ho posto sull'Overclock mi sembra abbastanza semplice, consideriamolo un sondaggino. Fino a dove vi siete spinti? E poi semplicemente che programmi usare sotto Vista per Occare?

Io ho usato ATITool, ma ho ancora i vecchi driver 165.01, gli unici che con il mio portatile permettono l'overclock via software, altrimenti dovrei overcloccare via hardware, ma non mi accingo a farlo...XD CMQ ho usato l'overclock solo x una breve partita online a Medieval II - Total War, e solo per fare test con 3D Mark '06... al max max mi sono spinto a 630/490 ma non ho provato a giocare con frequenze cosi' alte... non vorrei ritrovarmi una colata di plastica e chip fusi nell'angolo del portatile...XD cmq con quell'over clock su XP ho fatto 4816 punti circa (al 3D Mark 2006) ;) 'notte a tutti!

CarloCosenza
22-10-2007, 22:30
ho appena creato un tri boot xp-vista-ubuntu... ma siccome sono un neofita di linux.... non so proprio da dove cominciare... ho visto alcuni pc con il 7.10 usare il compix ma io non so come configurarlo... a dir la verita non trovo proprio i comandi... chi mi aiuta..?

pasca
22-10-2007, 22:32
Dipende che modello dite.

Quoto, è vero che è sceso di prezzo, ma parte del prezzo era il dvd di Vista Originale, e da quel che ho capito quello in offerta da MediaWor*d non lo ha.
(Correggetemi se sbaglio, :D tanto ormai ci sono + di 5 tipi diversi di 5920g... XD hehe... 'notte!)

Gogeta ss4
22-10-2007, 22:45
Oggi sono riuscito a giocare a UT 2007 alla massima risoluzione senza scatti :eek: :eek: :eek:

Alex190982
22-10-2007, 23:44
ciao a tutti,vi ringrazio innanzitutto perhce grazie a voi mi sono convinto a comprare questo portatile.
Sto installando xp in questo momento ma non ho capito bene dopo come devo installare i driver video...

ho scaricato i 163.76 ma accanto al download il file inf non c'è...

da dove lo devo scaricare???cmq qualcun altro mi consiglia altri driver che ha provato e reputa migliori????grazie 1000

gab983
22-10-2007, 23:48
eccomi !!! ;)
a me funge con gli ultimi driver video scaricati dal sito acer ...

Ciao gialex,

Prima di tutto direi finalmente! almeno posso parlare con qualcuno sull'aspetto del lettore HD.

I driver a cui tu ti riferisci (cioè scaricati dal sito acer) penso che siano i 7.15.11.119 (correggimi se sbaglio), che sono quelli che attualmente monto anche io visto che ho dovuto fare il downgrade da quelli precedentemente installati (che erano i più recenti).

Premesso che con i driver ufficiali acer i dvd-hd mi si vedevano bene, diverso tempo fa ho deciso di aggiornare i driver con la solita procedura di inf moddata e tutto sembrava andare una cannonata fino a quando nn ho deciso di provare i film in HD con i nuovi driver video. Il risultato è stato praticamente che i dvd-hd (ripeto solo gli hd, xchè i dvd normali, come del resto i giochi funzionano bene con i driver aggiornati da laptop2go ecc..) praticamente nn funzionano. Power dvd (ho provato cmq anche Win dvd) mi da un errore di incompatibilità driver, dove clikkando sui dettagli mi si dice che sono obbligatori i driver di default!!...quindi come unica soluzione ho dovuto reinstallare i driver originali.

Quello che mi sembra inaccettabile è proprio questo: cioè il fatto che per vedere i film in alta definizione bisogna tenere i driver di default!!!!...come è noto invece i film in HD hanno bisogno di driver continuamente aggiornati!!

...Comunque penso che un modo per vedere i film in HD sul nostro computer che monta driver aggiornati con inf moddata ci deve pure essere...soltanto che girando in tutta la rete finora nn ho trovato niente... mi sa che bisognerà accontentarci!

Chiunque abbia un consiglio è ben accetto!!

Alex190982
22-10-2007, 23:52
ciao gab,anche tu hai un acer 5920??mi potresti aiutare con i driver video?

Lurkos
23-10-2007, 00:04
C'è qualcun'altro che ho comprato il portatile in offerta da MediaWorld?
A me manca il DVD di Vista. :incazzed:
Eppure su ogni recensione che ho letto c'era scritta che c'era!
È successo solo a me?
C'è modo per averlo (non i DVD di ripristino che installano anche tutte le inutilities)? In fondo la licenza l'ho pagata regolarmente e quindi penso di averne diritto...
Grazie! :)

P.S.: a cosa serve il pulsante del Bluetooth? Non l'ho ancora inizializzato per il motivo di sopra.

P.S.2: dal thread non ho ben capito una cosa: se le partizioni primarie sono già 4, per installare Ubuntu bisogna cancellarne una primaria e creare una estesa con dentro le unità logiche?

Alex190982
23-10-2007, 01:38
ragazzi ho installato xp seguendol a guida ,i funaionano tutti i driver,ma l'uico difetto è che windows non si spegne....devo tenere premuto il pulsante d'accensioneper farlo spegnere....qualcuno sa darmi una mano???

rikrad
23-10-2007, 08:01
Finalmente sono riuscito ad installare il driver 163.76 con l'inf modded scaricato da LAPTO2GO, però se vado in PROPRIETA' -SCHERMO- AVANZATE - SCHEDA e clikko su ELENCA MODALITA' (per modificare la frequenza che è 60Hz) mi dà il seguente messaggio:
"INTENSITA' COLORE NON VALIDA. IL DRIVER RESTITUISCE DATI NON VALIDI".
E' normale?
Ho la risoluzione a 1024x768
Lo schermo 1 mi dà (MONITOR MULTIPLI) su NVIDIA GeForce 8600M GT.
Nei COLORI ho solo 3 opzioni:
MEDIA (16 bit)
MASSIMA (32 bit)
MASSIMA (32 bit) (ripetuta)
Penso che qualcosa non quadri!!!!!!??????!!!!!!
Grazie Rik

Naico69
23-10-2007, 08:25
C'è qualcun'altro che ho comprato il portatile in offerta da MediaWorld?
A me manca il DVD di Vista. :incazzed:
Eppure su ogni recensione che ho letto c'era scritta che c'era!
È successo solo a me?
C'è modo per averlo (non i DVD di ripristino che installano anche tutte le inutilities)? In fondo la licenza l'ho pagata regolarmente e quindi penso di averne diritto...
Grazie! :)

P.S.: a cosa serve il pulsante del Bluetooth? Non l'ho ancora inizializzato per il motivo di sopra.


Sì, è normale, il modello venduto da MW non ha il DVD e nemmeno il bluetooth.
L'ho comprato anch'io Sabato scorso e come noi altri 2 o 3 utenti di questo 3d.;)
Fai i DVD di backup: opzione 1 (2 Dvd) ed opzione 3 (1Dvd), così in caso di "casini" puoi sempre riportarti alla situazione originale.:O

jokervero
23-10-2007, 08:32
La versione che ho comrpato io un mesetto fa da 999€ ha il dvd di vista dentro ;)

vin_sal
23-10-2007, 08:46
io l'ho preso circa 20giorni fa a 930€ ed ha il dvd di vista :D

Qualcuno ha provato i nuovi driver 167.26?

beru
23-10-2007, 09:08
Salva a tutti,
ho comprato la versione a 17 pollici della serie acer aspire, il modello 7720G.
Vorrei installare XP insieme a vista. Posso fare riferimento alle vs guide?
I driver che ho scaricato dalla prima pagina del thread valgono anche per questo modello o devo cercarli? Se dovessi cercali....dove?
Mi potreste dare una mano?
In attesa vi ringrazio in anticipo dell'aiuto che vorrete darmi.

jokervero
23-10-2007, 09:48
Salva a tutti,
ho comprato la versione a 17 pollici della serie acer aspire, il modello 7720G.
Vorrei installare XP insieme a vista. Posso fare riferimento alle vs guide?
I driver che ho scaricato dalla prima pagina del thread valgono anche per questo modello o devo cercarli? Se dovessi cercali....dove?
Mi potreste dare una mano?
In attesa vi ringrazio in anticipo dell'aiuto che vorrete darmi.

Qui si parla del 5920 ;)

Naico69
23-10-2007, 10:05
La versione che ho comrpato io un mesetto fa da 999€ ha il dvd di vista dentro ;)


Caspita! € 100 per un dvd...un po' caruccio!:eek: :D :Prrr:
Scherzi a parte, volevo chiederti se usi IE7 o hai optato per Firefox.
Il "nuovo" browser di Microsoft non mi sembra un gran che...

jokervero
23-10-2007, 10:07
Caspita! € 100 per un dvd...un po' caruccio!:eek: :D :Prrr:
Scherzi a parte, volevo chiederti se usi IE7 o hai optato per Firefox.
Il "nuovo" browser di Microsoft non mi sembra un gran che...

Beh un mese fa era la migliore offerta...

Io uso Firefox per principio ma IE7 quando lo devo usare non sul mio pc mi sembra un buon browser.

Naico69
23-10-2007, 11:40
Io uso Firefox per principio ma IE7 quando lo devo usare non sul mio pc mi sembra un buon browser.

Mah! A me sta dando qualche problemino, sinceramente non so cosa sia,forse qualche protezione...fattostà che a volte non mi apre delle pagine che un minuto prima mi apriva. Parlo di pagine "normali" tipo Google, Virgilio ecc.:confused:

J|-|0|\||\|Y
23-10-2007, 12:00
Risolvo problemi:


1- Per le schede video i valori di OC variano da ogni scheda anche se di poco... alcune arrivano un po' più in su altre meno, mi spiace ma non ricordo i valori a cui sono arrivato come massimale...

2- Ubuntu non fate tanti casini per partizionare... installate ubuntu e durante l'installazione vi chiederà di partizionare... scegliete la seconda opzione quella che usa lo spazio libero allocato e ne crea una partizione root e una swap... fa lui dasolo...



Help For Me:


Bene ora serve a me aiuto... finito di installare ubuntu 7.10 non si connette... sembra che non veda la scheda wifi... cosa devo fare???


che versione di ubuntu hai installato? quella a 32 bit o a 64?

Lurkos
23-10-2007, 12:14
Sì, è normale, il modello venduto da MW non ha il DVD e nemmeno il bluetooth.

[DVD Vista]
Utenti di serie B?
Quasi quasi glielo riporto! :mad:

[Bluetooth]
Intendevo il tasto del Bluetooth... non l'ho ancora acceso perché prima voglio chiarire il fatto del DVD di Vista.

L'ho comprato anch'io Sabato scorso e come noi altri 2 o 3 utenti di questo 3d.;)

Mi devo essere un po' perso in questo thread di quasi 300 pagine! :)

Fai i DVD di backup: opzione 1 (2 Dvd) ed opzione 3 (1Dvd), così in caso di "casini" puoi sempre riportarti alla situazione originale.:O

Sì, certo.
Però da quello che ho capito in caso di problemi quello brasa tutto senza pietà alcuna, incluso anche XP e Linux che vorrei aggiungere.
Non sarebbe per nulla simpatico avere Ubuntu perfettamente funzionanete e Vista scassato e dover reinstallare dopo anche Ubuntu.

P.S.: chi ha installato Ubuntu ha usato la versione a 64 bit?

Lurkos
23-10-2007, 12:16
io l'ho preso circa 20giorni fa a 930€ ed ha il dvd di vista :D

C'è maniera di procurarselo in maniera legale?

jokervero
23-10-2007, 12:21
[DVD Vista]
Utenti di serie B?
Quasi quasi glielo riporto! :mad:

[Bluetooth]
Intendevo il tasto del Bluetooth... non l'ho ancora acceso perché prima voglio chiarire il fatto del DVD di Vista.



Mi devo essere un po' perso in questo thread di quasi 300 pagine! :)



Sì, certo.
Però da quello che ho capito in caso di problemi quello brasa tutto senza pietà alcuna, incluso anche XP e Linux che vorrei aggiungere.
Non sarebbe per nulla simpatico avere Ubuntu perfettamente funzionanete e Vista scassato e dover reinstallare dopo anche Ubuntu.

P.S.: chi ha installato Ubuntu ha usato la versione a 64 bit?

Il modello che hai tu non ha il bluetooth ;)

robertogl
23-10-2007, 12:23
euro*** lo vende a 900euroz, ma è sceso così tanto in poco più di un mese?:confused:

ma dove lo hai visto? io non lo trovo...

Lurkos
23-10-2007, 12:26
Il modello che hai tu non ha il bluetooth ;)

Il tasto però sì... mi chievo a cosa servisse...

H@L9001
23-10-2007, 12:27
Il tasto però sì... mi chievo a cosa servisse...

Produzione in serie... Gli costa meno lasciartelo come gli altri che togliertelo e metterne uno vuoto :-D

Lurkos
23-10-2007, 12:32
ma dove lo hai visto? io non lo trovo...

Io l'ho visto anche da Uni€ a 900, ma attenzione: il processore è un migliore (T7500), ma la scheda video è nettamente peggiore (Intel X3100 8/384 MB)

robertogl
23-10-2007, 12:38
Io l'ho visto anche da Uni€ a 900, ma attenzione: il processore è un migliore (T7500), ma la scheda video è nettamente peggiore (Intel X3100 8/384 MB)

mi sembrava strano.Anch'io ho visto il modello col T7500 e la scheda video peggiore.

Alex190982
23-10-2007, 12:40
ragazzi c'è qualcuno che puo darmi una mano????ho seguito la guida per installare xp funziona tutto tranne che per il fatto che il pc nn si spegne piu....cosa puo essere???

p.s. mi servirebbe anche una guida per easybcd.....no so come impostare il dual boot o faccio partire xp oppure riscrivo l'mbr di vista e parte solo vista.....

Lurkos
23-10-2007, 12:44
Produzione in serie... Gli costa meno lasciartelo come gli altri che togliertelo e metterne uno vuoto :-D

Ok, grazie della risposta. :)

Sono ancora in dubbio se tenerlo...
Questa è già la seconda volta che un'offerta di MediaWorld rivela aspetti secondari spiacevoli (l'altra volta era un partita di Monitor con pixel fallati).

Niggo
23-10-2007, 13:01
Ok, grazie della risposta. :)

Sono ancora in dubbio se tenerlo...
Questa è già la seconda volta che un'offerta di MediaWorld rivela aspetti secondari spiacevoli (l'altra volta era un partita di Monitor con pixel fallati).

Be' se e' per il solo dvd di vista che non c'e' o il bluethooth (come detto, una chiavetta costa pochi euro) non penso ci siano motivi validi per non tenere questo splendido notebook, dopotutto l'hai paghato molto meno di altri che lo hanno preso mesi fa. Se ti piace tanto vista compralo, perche' se ridai indietro il note poi non e' detto che lo ritrovi allo stesso prezzo con vista in piu' :) fosse il BT o un software a fare la differenza ! ;)

vin_sal
23-10-2007, 13:15
C'è maniera di procurarselo in maniera legale?

io l'ho preso da whireshop, credo l'abbiano ancora a quel prezzo se non più basso.

gab983
23-10-2007, 13:41
ciao gab,anche tu hai un acer 5920??mi potresti aiutare con i driver video?

...in questi giorni posso connettermi poco, comnque per installare i driver video aggiornati sul nostro notebook, devi andare sul sito laptopvideo2go, scaricare i driver per il tuo computer e sostituire il file.inf dai driver che scarichi...hai tutte le informazioni che ti servo in prima pagina ciao

soccoritore
23-10-2007, 13:56
Ciao ragazzi, da poco tempo ho questo splendido note e mi trovo davvero molto bene.
Ora però volevo porgevi questa domanda e spero che siate cosi gentili da rispondimi:

E' possibile fare un unica partizione invece di tenere 2 partizioni separate (c e d)?

Grazie in anticipo per la risposta.

Saluti Luca

Lurkos
23-10-2007, 14:11
Be' se e' per il solo dvd di vista che non c'e' o il bluethooth (come detto, una chiavetta costa pochi euro) non penso ci siano motivi validi per non tenere questo splendido notebook, dopotutto l'hai paghato molto meno di altri che lo hanno preso mesi fa. Se ti piace tanto vista compralo, perche' se ridai indietro il note poi non e' detto che lo ritrovi allo stesso prezzo con vista in piu' :) fosse il BT o un software a fare la differenza ! ;)

No no... per il bluetooth era solo una curiosità sul tasto. Lo so che un adattatore Bluetooth costa poco e se mi servirà lo comprerò. :)

Per quel che riguarda il DVD il problema è che Vista l'ho comprato con il notebook. Non mi sembra normale pagare 2 volte per la stessa cosa.
Il mio timore è di perdere tutta la partizione di Linux una volta che facessi il ripristino. Per questo mi serve il DVD. Non è un capriccio, ma una necessità.
A me andrebbe bene anche un DVD masterizzato (tanto dal punto di vista legale AFAIK conta la licenza, non il supporto), purché sia quello OEM di Vista Home Premium (se no la licenza non vale più).

Lurkos
23-10-2007, 14:15
E' possibile fare un unica partizione invece di tenere 2 partizioni separate (c e d)?

Dunque... io non l'ho ancora acceso, cmq da quello che ho letto una delle due partizioni è FAT32 e non NTFS e serve all'utility eRecovery per archiviare eventuali backup (il ripristino va solo da FAT32).
Quindi sì, lo puoi fare, ma perdi una funzionalità.
Non ho ancora verificato, quindi non posso darti la certezza assoluta su quanto detto.

soccoritore
23-10-2007, 14:18
Dunque... io non l'ho ancora acceso, cmq da quello che ho letto una delle due partizioni è FAT32 e non NTFS e serve all'utility eRecovery per archiviare eventuali backup (il ripristino va solo da FAT32).
Quindi sì, lo puoi fare, ma perdi una funzionalità.
Non ho ancora verificato, quindi non posso darti la certezza assoluta su quanto detto.

Ciao, ti posso dire con certezza che sia la partizione c: sia la partizione d: sono in ntfs.

Luca

ilpolso
23-10-2007, 14:35
Scusate c'è nessuno che lo ha comprato recentemente il LX.AGW0X.275? Quello che "in teoria" è senza bluetooth?

Perchè ho sentito che le ultime versioni, vendute ad esempio su MW hanno il BT.

Qualcuno può aiutarmi? Sul sito della Acer il codice LX.AGW0X.275 non esiste.

Scuse in anticipo se la cosa era già stata trattata e non sono riuscito a trovarla in questo forum!

Ciao! E grazie in anticipo!

vin_sal
23-10-2007, 14:54
Scusate c'è nessuno che lo ha comprato recentemente il LX.AGW0X.275? Quello che "in teoria" è senza bluetooth?

Perchè ho sentito che le ultime versioni, vendute ad esempio su MW hanno il BT.

Qualcuno può aiutarmi? Sul sito della Acer il codice LX.AGW0X.275 non esiste.

Scuse in anticipo se la cosa era già stata trattata e non sono riuscito a trovarla in questo forum!

Ciao! E grazie in anticipo!

confermo che non ha il bluetooth.

ilpolso
23-10-2007, 15:13
Da quanto e dove lo hai comprato, se non sono indiscreto? Perchè in un'altro forum mi hanno detto che c'è nelle ultime versioni...

Mah!

In ogni caso, grazie per la risposta.

vin_sal
23-10-2007, 15:22
Da quanto e dove lo hai comprato, se non sono indiscreto? Perchè in un'altro forum mi hanno detto che c'è nelle ultime versioni...

Mah!

In ogni caso, grazie per la risposta.

l'ho preso una 20ina di giorni fa su whireshop, mi sono assicurato anche tramite l'assistenza acer che mi ha detto che questo modello ne è sprovvisto quindi quelli che ce l'hanno non sono il modello 275

ideafissa
23-10-2007, 15:22
Salve a tutti io ho comprato l'acer 5920, però quello senza bluetooth. Volevo sapere se era possibile configurare questo tasto come si fa con gli altri relativi a posta elettronica e browser tramite il launch manager o attraverso qualche altra utility oppure direttamente da sistema. Spero che qualcuno possa aiutarmi. grazie

ilpolso
23-10-2007, 15:34
l'ho preso una 20ina di giorni fa su whireshop, mi sono assicurato anche tramite l'assistenza acer che mi ha detto che questo modello ne è sprovvisto quindi quelli che ce l'hanno non sono il modello 275

Roger! Grazie :D

Comunque merita? E' vero che gira anche Bioshock bello fluido e che il monitor è davvero di buona qualità?

ghidda
23-10-2007, 16:21
Ciao a tutti!:D
...premetto che io utilizzo vista (nuova installazione), il portaile è la versione con il 7300 a cui ho cambiato il disco con uno da 7200rpm...

- ho difficolta con la connessione wireless....errore di autenticazione...:confused:
la connessione viene effettuata solo se sto a 10 cm di distanza dal router (router usr 9110)!!
se sono a qualche metro di distanza nn cè verso di farla partire.

- sotto i tasti multimediali play, stop ecc cè un pallino rosso...dovrebbe accensersi??
serve per masterizzare?

grazie e scusate se sono domande a cui avete già risposto ma nn ho trovasto niente.:boh:

soccoritore
23-10-2007, 16:52
Ciao a tutti!:D
...premetto che io utilizzo vista (nuova installazione), il portaile è la versione con il 7300 a cui ho cambiato il disco con uno da 7200rpm...

- ho difficolta con la connessione wireless....errore di autenticazione...:confused:
la connessione viene effettuata solo se sto a 10 cm di distanza dal router (router usr 9110)!!
se sono a qualche metro di distanza nn cè verso di farla partire.

- sotto i tasti multimediali play, stop ecc cè un pallino rosso...dovrebbe accensersi??
serve per masterizzare?

grazie e scusate se sono domande a cui avete già risposto ma nn ho trovasto niente.:boh:
Ciao, purtroppo ti posso solo aiutare per la seconda domanda:
Il pallino rosso serve appunto per masterizare e in teoria si dovrebbe accendre ma questo accade solo con windows xp e non con vista.

Saluti
Luca

ugori57
23-10-2007, 17:05
salve a tutti

qualcuno può dirmi se con gli ultimi drivers per vista all'interno del pannello di controllo dei drivers c'è l'opzione di powermizer. questa è una utility insita nei drivers nvidia per settare alcuni parametri della scheda video in modo da aumentare l'a durata della batteria quando la si usa ovviamente, nei miei drivers purtroppo non c'è qualcuno ne sa qualcosa? grazie

pasca
23-10-2007, 17:07
Ciao, purtroppo ti posso solo aiutare per la seconda domanda:
Il pallino rosso serve appunto per masterizare e in teoria si dovrebbe accendre ma questo accade solo con windows xp e non con vista.

Saluti
Luca

(Appena compri il notebook, la lucetta rossa NON va, ma fa partire il programma x masterizzare, se metti XP con i driver (che io sappia) vecchi, la lucetta rossa si accende, ma quella + le altre 4 blu diventano inutili, se invece metti i driver dell'ftp acer, la luce rossa non va ed il tasto nemmeno, ma i 4 tasti blu fanno partire ed andare Windows media player ;) correggetemi se sbaglio :D)

Alastor85
23-10-2007, 17:11
Oggi sono riuscito a giocare a UT 2007 alla massima risoluzione senza scatti :eek: :eek: :eek:

Già Già UT3 ha un motore davvero leggero! Per essere una beta demo poi!!!!
Ragazzi ma come diavolo si configurano i tasti multimediali sulla destra? Con Vista andavano... ho provato a cercare nel forum ma se scrivo in search "tasti configurazione" mi esce troppa roba..... o forse niente:rolleyes: nn ricordo:doh:
Dai una rispostina veloce anche con il num della pagina in cui se ne è già parlato pls!
Grazie

ghidda
23-10-2007, 17:15
salve a tutti

qualcuno può dirmi se con gli ultimi drivers per vista all'interno del pannello di controllo dei drivers c'è l'opzione di powermizer. questa è una utility insita nei drivers nvidia per settare alcuni parametri della scheda video in modo da aumentare l'a durata della batteria quando la si usa ovviamente, nei miei drivers purtroppo non c'è qualcuno ne sa qualcosa? grazie

...anche nel mio nn è presente :confused:

ghidda
23-10-2007, 17:18
(Appena compri il notebook, la lucetta rossa NON va, ma fa partire il programma x masterizzare, se metti XP con i driver (che io sappia) vecchi, la lucetta rossa si accende, ma quella + le altre 4 blu diventano inutili, se invece metti i driver dell'ftp acer, la luce rossa non va ed il tasto nemmeno, ma i 4 tasti blu fanno partire ed andare Windows media player ;) correggetemi se sbaglio :D)

si infatti...a me funzionano tutti i tasti blu, ma il pallino è "morto"

pasca
23-10-2007, 17:24
si infatti...a me funzionano tutti i tasti blu, ma il pallino è "morto"

è così... è vero che col pallino sarebbe stato + figo... ma se tanto non va...XD

P.S.: Sto masterizzando la ISO di Ubuntu 7.10 che ho appena scaricato, poi installo e provo a postare da ubuntu...XD bye ;) (ho scaricato quella a 32 bit, che da quel che ho capito va bene x il nostro pc ;))

.Kougaiji.
23-10-2007, 17:31
è così... è vero che col pallino sarebbe stato + figo... ma se tanto non va...XD

P.S.: Sto masterizzando la ISO di Ubuntu 7.10 che ho appena scaricato, poi installo e provo a postare da ubuntu...XD bye ;) (ho scaricato quella a 32 bit, che da quel che ho capito va bene x il nostro pc ;))

Sì, lo sto usando senza problemi :)

ugori57
23-10-2007, 18:10
nessuno si pone questo problema della non presenza della funzione powermizer nei nostri drivers della scheda video? e pure sarebbe una cosa importante:muro: :muro:

Errik89
23-10-2007, 18:14
è arrivato ieri questo portatile a mio fratello, non riesco però a capire xkè al 3d mark 06 fa solo 3200 punti quando a tutti ne fa più di 4000 (con windows vista). Devo aggiornare i driver?

ugori57
23-10-2007, 18:17
con il sistema di default aggiornando i drivers della scheda video arrivi massimi a 3600 punti, chi fa di più ha overcloccato la scheda, fidati sei nella media

Alastor85
23-10-2007, 18:33
è arrivato ieri questo portatile a mio fratello, non riesco però a capire xkè al 3d mark 06 fa solo 3200 punti quando a tutti ne fa più di 4000 (con windows vista). Devo aggiornare i driver?

Semplicemente perchè abbassano al risoluzione a 1024 o overcloccano. Cmq faccio un up per la mia domanda d prima!

pasca
23-10-2007, 19:05
Sì, lo sto usando senza problemi :)

Groan... stessi problemi stupidi della 7.04... xkè scielgo italiano, ed il sistema è mezzo in italiano e mezzo in inglese?
xke' non mi riconosce il wireless nemmeno premendo l'omonimo tasto?
e... come mai mentre installava, verso la fine mi è poppato un messaggio x un'errore di installazione (non trovava i file) per qualcosa riguardante le protezioni da internet credo...
mmm che balle... io di linux me ne intendo poco niente... xò speravo che andasse :( che posso fare?
forse è xke' installo dal live cd? cioè, io entro col live cd, e clicco su installa, è sbagliato? help me plz :help: :D

pasca
23-10-2007, 19:07
Semplicemente perchè abbassano al risoluzione a 1024 o overcloccano. Cmq faccio un up per la mia domanda d prima!

esatto più che altro è proprio xkè per confrontare i valori, è usanza impostare a 1024*768 la risoluzione, io tipo su XP ho fatto max 4800 qualcosa (4816 mi pare) ma ho cmq overclocckato, ed ero sempre a 1024*768 ;)

lucx11
23-10-2007, 19:11
Salve gente come va?? Mi presento sono Luca, mi sono iscritto da poco su qst forum, e sn un felice possessore dell'ACER 5920 per la precisione il mio modello è quello con il lettore HD e il processore kn 200Mhz in più.
Vorrei farvi 2 domande, allora la prima è perchè quando vado a fare i dischi di ripristino e mettil il famoso DVD vuoto mi dice che è pieno?? cosa non vera oltretutto!!! :muro: E una seconda domanda è io so che lasciare sempre la batteria nel portatile anche quando è carica e il portatile è sotto corrente la rompe, è vero o no??

Grazie a tutti in anticipo per le risp.

pasca
23-10-2007, 19:20
Salve gente come va?? Mi presento sono Luca, mi sono iscritto da poco su qst forum, e sn un felice possessore dell'ACER 5920 per la precisione il mio modello è quello con il lettore HD e il processore kn 200Mhz in più.
Vorrei farvi 2 domande, allora la prima è perchè quando vado a fare i dischi di ripristino e mettil il famoso DVD vuoto mi dice che è pieno?? cosa non vera oltretutto!!! :muro: E una seconda domanda è io so che lasciare sempre la batteria nel portatile anche quando è carica e il portatile è sotto corrente la rompe, è vero o no??

Grazie a tutti in anticipo per le risp.

X la batteria... ci sono opinioni discordanti... la cosa che sembra assodata è che il CALORE rovina la batteria, non tanto il lasciarla attaccata alla corrente, quindi si può pensare che se devi fare una partita di 8 ore ad un gioco che consuma una quantità enorme di risorse grafiche e fa arrivare a 90/100° cpu e gpu... forse è meglio che la batteria la togli... ma si dice anche che dopo 1/2 anni una batteria è cmq vecchia, e se la hai usata anche una sola volta, lasciarla sempre staccata la rovina comunque... x quanto riguarda me ad esempio, la tolgo solo se ho in programma di giocare come un pazzo... ma visto che con l'uni non ho molto tempo, mal che vada gioco 1 ora... e la lascio sempre attaccata... ;) quindi vedi un po' tu...

edit: date un'occhiata al mio post sopra x i miei problemetti in Ubuntu 7.10 se sapete come risolverli, grazie ;)

rube
23-10-2007, 20:24
Groan... stessi problemi stupidi della 7.04... xkè scielgo italiano, ed il sistema è mezzo in italiano e mezzo in inglese?
xke' non mi riconosce il wireless nemmeno premendo l'omonimo tasto?
e... come mai mentre installava, verso la fine mi è poppato un messaggio x un'errore di installazione (non trovava i file) per qualcosa riguardante le protezioni da internet credo...
mmm che balle... io di linux me ne intendo poco niente... xò speravo che andasse :( che posso fare?
forse è xke' installo dal live cd? cioè, io entro col live cd, e clicco su installa, è sbagliato? help me plz :help: :D

Che il sistema sia mezzo in inglese e mezzo in italiano succede anche a me in qualche applicazione..
Per il discorso wireless avevo spiegato qualche pagina prima il trucchetto per farlo funzionare...
Strano il messaggio di errore ... a me non me ne sono mai apparsi...
anche io ho installato dal live cd....
Stai installando la 7.10 gutsy gibbons per computer standard x86?

pasca
23-10-2007, 20:38
Che il sistema sia mezzo in inglese e mezzo in italiano succede anche a me in qualche applicazione..
Per il discorso wireless avevo spiegato qualche pagina prima il trucchetto per farlo funzionare...
Strano il messaggio di errore ... a me non me ne sono mai apparsi...
anche io ho installato dal live cd....
Stai installando la 7.10 gutsy gibbons per computer standard x86?

La .ISO ho scaricata da qui:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

cmq ho tenuto nei preferiti il tuo post con il come installare vga e far andare l'audio, ma non ho trovato il discorso wireless, puoi rispiegarlo? Premendo tipo il bottone del bluetooth, questo mi viene trovato, ma il bottone del wireless proprio non va... :( sarebbe anche la cosa + importante, visto che se almeno andasse internet, potrei chiedere aiuto anche a conoscenti tramite messenger... ma cosi' non posso... :(

p.s.: x l'inglese/italiano, intendi che anche a te, tipo i nomi dei menù sn in inglese, poi alcune scritte in ita, e così via?
pps si, dovrebbe essere x computer standard x86, xkè ho lasciato di default, dato che c'era quelal impostata...

Ignorantissimo
23-10-2007, 20:45
CIAo a tutti.... vorrei comprare questo pc in offerta da media world.

l'unica cosa che mi ferma è il dubbio sulla scheda video... non è che la versione di MW x caso non ha la turbomemory? xchè sulla descrizione del mediaworld non c'è... e nonostante sia una buana scheda x la mie esigenze video ludiche solo 256 MB sono pochini... sopratutto in prospettiva di giochi futuri

OldDog
23-10-2007, 21:02
xkè scelgo italiano, ed il sistema è mezzo in italiano e mezzo in inglese?
Per quanto ne so, a volte si tratta di verificare dei settaggi, altre volte si carica la lingua giusta al primo aggiornamento che richiedi (con Suse usavo Yast, qui su Ubuntu ci sono i repository, ma non ho mai provato a installare / aggiornare Ubuntu (ho provato la live su qualche macchina).

xke' non mi riconosce il wireless nemmeno premendo l'omonimo tasto?

Strano, a me ci riusciva la live alpha (nemmeno beta). Appena installo ci guardo, anche se non sono un conoscitore di Linux e quindi potrei non riuscire ad aiutarti.

e... come mai mentre installava, verso la fine mi è poppato un messaggio x un'errore di installazione (non trovava i file) per qualcosa riguardante le protezioni da internet credo...
(...)
forse è xke' installo dal live cd? cioè, io entro col live cd, e clicco su installa, è sbagliato? help me plz :help: :D
E' normale installare da Live CD: provi con la live che riconosca l'essenziale del tuo HW, poi installi.
Non mi preoccuperei di un pop-up d'errore: a volte le distro cercano configurazioni e HW che non esistono sulla tua macchina, danno errore e vanno avanti. Magari al primo update caricano dei moduli aggiuntivi e aggiustano tutto. Altrimenti vai di google sul messaggio d'errore. :)

Pong0
23-10-2007, 21:10
buonasera a tutti.......ho terminato la configurazione del mio
acer5920 con XP SP2

a dir poco fantastico.......

Vi allego la configurazione al termine.....

http://img530.imageshack.us/my.php?image=myconfhwdht4.jpg

gialex
23-10-2007, 21:42
Dopo averlo testato per un pò di giorni , posso dire di essere veramente soddisfatto :O ho il modello con t7500 e hd dvd , mi trovo bene anche con Vista :read: : funziona praticamente tutto , dai collegamenti in alta definizione tramite hdmi ai giochi ... e va benone !!! sia i vecchi Doom 3 , Quake 4 che i più nuovi Stalker e Bioshock !!! :cool:
L'unico problema è che se metto i 163.67 mod , Bioshock alla grande ma nn vanno più i film in HD ... :mbe:
invece con gli ultimi driver ufficiali Acer , funge tutto meno Bioshock ... :rolleyes:
in ogni caso un ottimo acquisto (1360€ ... e nn come quello millantato da qualcuno ! ):p

pasca
23-10-2007, 22:29
Per quanto ne so, a volte si tratta di verificare dei settaggi, altre volte si carica la lingua giusta al primo aggiornamento che richiedi (con Suse usavo Yast, qui su Ubuntu ci sono i repository, ma non ho mai provato a installare / aggiornare Ubuntu (ho provato la live su qualche macchina).

Strano, a me ci riusciva la live alpha (nemmeno beta). Appena installo ci guardo, anche se non sono un conoscitore di Linux e quindi potrei non riuscire ad aiutarti.

E' normale installare da Live CD: provi con la live che riconosca l'essenziale del tuo HW, poi installi.
Non mi preoccuperei di un pop-up d'errore: a volte le distro cercano configurazioni e HW che non esistono sulla tua macchina, danno errore e vanno avanti. Magari al primo update caricano dei moduli aggiuntivi e aggiustano tutto. Altrimenti vai di google sul messaggio d'errore. :)

Grazie ;) speriamo che qualcuno mi risolva... ora sn distratto... c'e' la sfilata delle gnocche a ciao Darwin... capitemi XD 'notte! :D:D:D

rube
23-10-2007, 22:33
La .ISO ho scaricata da qui:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

cmq ho tenuto nei preferiti il tuo post con il come installare vga e far andare l'audio, ma non ho trovato il discorso wireless, puoi rispiegarlo? Premendo tipo il bottone del bluetooth, questo mi viene trovato, ma il bottone del wireless proprio non va... :( sarebbe anche la cosa + importante, visto che se almeno andasse internet, potrei chiedere aiuto anche a conoscenti tramite messenger... ma cosi' non posso... :(

p.s.: x l'inglese/italiano, intendi che anche a te, tipo i nomi dei menù sn in inglese, poi alcune scritte in ita, e così via?
pps si, dovrebbe essere x computer standard x86, xkè ho lasciato di default, dato che c'era quelal impostata...

premi il tasto del wireless sul portatile..
poi vai in alto a dx, dove ci sono i 2 monitorini della rete e premi tasto dx .
dovresti trovare wireless abilitato con una spunta... bene, clicca sopra per disabilitarlo, e poi torna ancora sui 2 monitorini per spuntarlo nuovamente e vedrai che inizierà a cercare la rete wireless...

pasca
23-10-2007, 22:35
premi il tasto del wireless sul portatile..
poi vai in alto a dx, dove ci sono i 2 monitorini della rete e premi tasto dx .
dovresti trovare wireless abilitato con una spunta... bene, clicca sopra per disabilitarlo, e poi torna ancora sui 2 monitorini per spuntarlo nuovamente e vedrai che inizierà a cercare la rete wireless...

ahn sisi ora ricordo, lo avevo letto questo tuo post in giro... ora loggo in ubuntu e provo... domani vi faccio sapere... ora vado a nanna, cmq thx! ;)

malator
23-10-2007, 22:51
Ma è normale che quando inserisco un cd e questo si avvia, ad esempio, per l'intallazione, il note vibra un po'?non è eccessivo, ma si nota bene.
VI PREGO, RISPONDETEMI PERCHE' SONO ANCORA ENTRO GLI 8 GIORNI PER CAMBIARLO.:help:

jokervero
23-10-2007, 22:51
Ma è normale che quando inserisco un cd e questo si avvia, ad esempio, per l'intallazione, il note vibra un po'?non è eccessivo, ma si nota bene.
VI PREGO, RISPONDETEMI PERCHE' SONO ANCORA ENTRO GLI 8 GIORNI PER CAMBIARLO.:help:

E' normale.

pasca
23-10-2007, 23:06
Ma è normale che quando inserisco un cd e questo si avvia, ad esempio, per l'intallazione, il note vibra un po'?non è eccessivo, ma si nota bene.
VI PREGO, RISPONDETEMI PERCHE' SONO ANCORA ENTRO GLI 8 GIORNI PER CAMBIARLO.:help:

Wella vi scrivo da UBUNTU! XD sn riuscito a far andare il wifi... anche se ho dovuto riavviare un paio di volte xke' si impallava... mah... cmq ora almeno firefox va... bene XD (se apro le impostazioni manuali della configurazione, la finestra si impalla... ma vabbè...XD)

cmq: si anche io mi ero spaventato all'inizio, ma è solo xke' la parte esterna del lettore è incastrata con la parte che va nel vano... non incollata, quindi se il cd che ci mettiamo dentro gira troppo velocemente vibra come un dannato, tipo, installando Combat Flight Simulator 3 mi ero davvero spaventato... ma tutto normale...:D infatti se premevo con un dito il lettore verso l'interno (mentre leggeva il cd ovviamente) facevo diminuire sensibilmente le vibrazioni, che quindi sono date solo dalla plastica che vibra... tutto normale :D ;) 'notte a domani!

malator
23-10-2007, 23:11
E' normale.

Grazie mille, sono sollevato.
In compenso sono un po' perplesso perchè quendo batto sui tasti la tastiera si infossa leggermente, ma non posso lamentarmi,lo avevo notato anche prima dell'acquisto in quello esposto.
ma............non potevano prendere esempio da vaio???
Cmq, ho notato che su parecchi siti vendono il t7700 a 290 euro,dato che la piattaforma è quella del 7300 sarebbe montabile tranquillamente...ma la garanzia vola anche se il lavoro viene fatto da un tecnico (non acer) vero?

gianluca_1986
24-10-2007, 09:12
Già Già UT3 ha un motore davvero leggero! Per essere una beta demo poi!!!!
Ragazzi ma come diavolo si configurano i tasti multimediali sulla destra? Con Vista andavano... ho provato a cercare nel forum ma se scrivo in search "tasti configurazione" mi esce troppa roba..... o forse niente:rolleyes: nn ricordo:doh:
Dai una rispostina veloce anche con il num della pagina in cui se ne è già parlato pls!
Grazie
qui pasca spiega che la lucetta rossa o i tasti in generale funzionano diversamente in base ai driver che vengono installati http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19283373&postcount=4841

esatto più che altro è proprio xkè per confrontare i valori, è usanza impostare a 1024*768 la risoluzione, io tipo su XP ho fatto max 4800 qualcosa (4816 mi pare) ma ho cmq overclocckato, ed ero sempre a 1024*768 ;)
spingi spingi che arrivi a 5000! :D
Grazie mille, sono sollevato.
In compenso sono un po' perplesso perchè quando batto sui tasti la tastiera si infossa leggermente, ma non posso lamentarmi,lo avevo notato anche prima dell'acquisto in quello esposto.
ma............non potevano prendere esempio da vaio???
Cmq, ho notato che su parecchi siti vendono il t7700 a 290 euro,dato che la piattaforma è quella del 7300 sarebbe montabile tranquillamente...ma la garanzia vola anche se il lavoro viene fatto da un tecnico (non acer) vero?
per la tastiera è normale,anche a me fletteva,sarà un difetto di progettazione.
per la cpu si può montare,ma ovviamente invalidi la garanzia,dato che nessuno della acer te la metterebbe lasciando la garanzia

ghidda
24-10-2007, 10:07
giorno a tutti!:D

Ho provato il ricevitore infrarossi del 5920 con il telecomando Microsoft per MCE. Funziona tutto perfettamente con Windows Vista senza installare nulla.
Ciao

Qualcuno ha la certezza che funzioni?
Utilizza la porta CIR del notebook o il suo ricevitore?
Questo può andare:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=283_284&products_id=1852

Grato

-ViNcY-
24-10-2007, 10:39
Buongiorno a tutti...sono un felice possessore di questo notebook, ho formattato e installato vistra pulito, ma dopo aver provato a giocare a fifa 08 e non esser riuscito nemmeno a finire una partita per colpa della "scattosità" del gioco mi sono deciso e ho intenzione di passare ad XP.

Le mie domande sono:

1) considerato il fatto che non mi interessa avere anche vista, posso semplicemente formattare la partizione C e installare XP direttamente con il suo cd da boot?

2) a suo tempo mi ero masterizzato i 3 dvd di ripristino. Se ora cancello la partizione da 9 giga, comprometto la possibilità di tornare allo stato "di fabbrica", oppure no?

3) Ho installato l'ultima versione del boot, (3708), quali migliorie comporta?

:help:

Chiedo umilmente perdono se sono state già risposte alcune delle mie domande, ma ho letto in 2 giorni fino a pagina 70 e non credo di avere tutto questo tempo per arrivare a leggerne altre 200 :muro:

grazie a chiunque mi aiuterà ;)

saluti!

deadlyomen17
24-10-2007, 10:50
raga dopo aver fatto il ripristino di vista non c'è piu l'erecovery....dove lo trovo?vorrei fare il dvd con i driver....

deadlyomen17
24-10-2007, 11:12
cmq ho installato xp nella partizione dove c'era l'arcade ke ho modificato e portato a 15gb....dopo aver installato tutti i driver non mi vanno i tasti per il media player blu e non mi si spegne il pc....o ci mette 3 ore.....inoltre non iresco ad installare il programma per gestire frequenza ecc....
ah l'empowering si puo installare in qlc modo in xp??

malator
24-10-2007, 11:52
Ragazzi, mi hanno offerto un 5920 con t7500 e blablabla a 1400 euro valutandomi per intero (899) quello preso da MW.
Mi sembra molto allettante...vostro parere??
Posso usare per l'attuale ripristino i dvd di backup fatti col mio attuale 5920 t7300?
Devo decidermi infretta...che ne pensate??:sofico:
in oltre l'hd è anche masterizzatore??leggerei il trend per saperlo ma giuro che ho i tempi strettissimi...

mnjaco
24-10-2007, 11:54
giorno a tutti!:D

Qualcuno ha la certezza che funzioni?
Utilizza la porta CIR del notebook o il suo ricevitore?
Questo può andare:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=283_284&products_id=1852

Grato

quoto....
ma credo dovremo rassegnarci a saperne qualcosa di più: ho fatto queste domande sulla porta CIR a infrarossi da 26 anni sul forum, e fin'ora nessuno pare interessato ;)
invece tutti stanno in fissa per la lucina rossa (inutile!) sul lato del note che non si accende, mentre di una funzione che ritengo decisamente utile come l'uso di un telecomando e della porta CIR se ne fregano tutti....MAH!:rolleyes:

thenet
24-10-2007, 12:21
Scusate una cortesia non mi funziona + il tuochpad :muro: ho sotto come sistema operativo xp ed ho scaricato questi driver Synaptics_v9_2_3_1_C_XP_acer ma nn riesco ad installarli sapete comè la procudura.
Plsssssssss help meeee :mc:

robertogl
24-10-2007, 12:35
sto scaricando i driver per xp dal sito acer.Volevo sapere se il file BTW_v5.1.0.3300whql.zip è quello per il bluetooth perchè con il modem 56k , 96 mega sono lunghi da scaricare...

thenet
24-10-2007, 13:14
niente nn riesco a installare sti benedetti driver del touchpac......haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......:muro:
aiutatemi plssss prima funzionavano mi poteti semmai mandare quelli vostri nn so forse piu recenti o dirmi come fare.
Non sono proprio niub ma cavolo mi son bloccato nn ne esco fuori lol

mario18286
24-10-2007, 13:23
salve ragazzi,
mi servirebbe un piacere
c'è qualcuno che mi potremme inviare una copia dei dvd di ripristino?
mi servirebbe il dvd contenente i programmi come acer arcade, NTI, ecc.
chi può aiutarmi????
ovviamente sono disposto a pagare le spese per la spedizione.
per piacere fatevi sentire
:) :D :) :) :D :) :D :) :D :) :D

gab983
24-10-2007, 13:35
Dopo averlo testato per un pò di giorni , posso dire di essere veramente soddisfatto :O ho il modello con t7500 e hd dvd , mi trovo bene anche con Vista :read: : funziona praticamente tutto , dai collegamenti in alta definizione tramite hdmi ai giochi ... e va benone !!! sia i vecchi Doom 3 , Quake 4 che i più nuovi Stalker e Bioshock !!! :cool:
L'unico problema è che se metto i 163.67 mod , Bioshock alla grande ma nn vanno più i film in HD ... :mbe:
invece con gli ultimi driver ufficiali Acer , funge tutto meno Bioshock ... :rolleyes:
in ogni caso un ottimo acquisto (1360€ ... e nn come quello millantato da qualcuno ! ):p

Ciao gialex,

...ti volevo dire che è diverso tempo che cerco soluzioni per far andar i film in HD anche con i driver aggiornati ma nn sono riuscito a trovare nulla(sembra vadano solo con i driver acer)...appena so qualcosa cmq posto sul forum.

Ti scrivo inoltre il post che avevo scritto qualche giorno fa ma che probabilmente nn hai letto:

Prima di tutto direi finalmente! almeno posso parlare con qualcuno sull'aspetto del lettore HD.

I driver aggiornati a cui tu ti riferisci (cioè scaricati dal sito acer) penso che siano i 7.15.11.119 (correggimi se sbaglio), che sono quelli che attualmente monto anche io visto che ho dovuto fare il downgrade da quelli precedentemente installati (che erano i più recenti).

Premesso che con i driver ufficiali acer i dvd-hd mi si vedevano bene, diverso tempo fa ho deciso di aggiornare i driver con la solita procedura di inf moddata e tutto sembrava andare una cannonata fino a quando nn ho deciso di provare i film in HD con i nuovi driver video. Il risultato è stato praticamente che i dvd-hd (ripeto solo gli hd, xchè i dvd normali, come del resto i giochi funzionano bene con i driver aggiornati da laptop2go ecc..) praticamente nn funzionano. Power dvd (ho provato cmq anche Win dvd) mi da un errore di incompatibilità driver, dove clikkando sui dettagli mi si dice che sono obbligatori i driver di default!!...quindi come unica soluzione ho dovuto reinstallare i driver originali.

Quello che mi sembra inaccettabile è proprio questo: cioè il fatto che per vedere i film in alta definizione bisogna tenere i driver di default!!!!...come è noto invece i film in HD hanno bisogno di driver continuamente aggiornati!!

...Comunque penso che un modo per vedere i film in HD sul nostro computer che monta driver aggiornati con inf moddata ci deve pure essere...soltanto che girando in tutta la rete finora nn ho trovato niente... mi sa che bisognerà accontentarci!

Chiunque abbia un consiglio è ben accetto!!

thenet
24-10-2007, 14:06
Risolto so proprio niub lol avevo disabilitato il touchpad con Fn+F7 risolto tt ciao

malator
24-10-2007, 14:21
Ragazzi, mi hanno offerto un 5920 con t7500 e blablabla a 1400 euro valutandomi per intero (899) quello preso da MW.
Mi sembra molto allettante...vostro parere??
Posso usare per l'attuale ripristino i dvd di backup fatti col mio attuale 5920 t7300?
Devo decidermi infretta...che ne pensate??:sofico:
in oltre l'hd è anche masterizzatore??leggerei il trend per saperlo ma giuro che ho i tempi strettissimi...
ragazzi,perfavore,fra 10 min dovrei partire per cambiare il note.
potreste risp alla domanda,almeno quella che riguarda la masterizzazione??basta un si o un no.:help:

nyo190
24-10-2007, 14:22
Il problema più grosso che ho riscontrato con questo portatile è la scheda di rete che perde i pacchetti se la faccio connettere alla rete fastweb tramite un hub in mio possesso. avreste qualche soluzione per questo problema? grazie e scusate il disturbo

ragazzi,perfavore,fra 10 min dovrei partire per cambiare il note.
potreste risp alla domanda,almeno quella che riguarda la masterizzazione??basta un si o un no.:help:
credo non si possa usare il disco di ripristino attuale dell'acer. Per una mia esperienza (di stamattina) anche ripristinare windows vista dopo che avevo installato ubuntu è stato complicato (ho dovuto cancellare l'intero MBR).

robertogl
24-10-2007, 14:47
ragazzi,perfavore,fra 10 min dovrei partire per cambiare il note.
potreste risp alla domanda,almeno quella che riguarda la masterizzazione??basta un si o un no.:help:

purtroppo non masterizza gli HD ma solo cd e dvd.

robertogl
24-10-2007, 15:07
salve ragazzi,
ho trovato dei driver per la scheda video ottimizzati per i giochi.
li ho installati e devo dire la verità, sono stupendi.
rispetto ai driver normali, questi fanno girare sicuramente meglio i giochi.
li ho provati con sega rally, le differenze si notano.
ecco il link
http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=27
li consiglio a tutti
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma come si fa a scaricarli ? io vengo mandato al sito www.tweakforce.com , e poi cosa devo fare?

J|-|0|\||\|Y
24-10-2007, 15:10
ragazzi ho un probelma

volevo installare ubuntu in una partizione ma ho sbagliato e l'ho installato al posto di vista

allora penso...ok ho i dvd di ripristono...sono apposto...inserisco il primo accendo il computer e...

Error
Restore failed - reason 0xd0000017

non ripristina nulla si blocca all'inizio!!! :doh:

che mi consigliate di fare?

robertogl
24-10-2007, 15:16
ragazzi ho un probelma

volevo installare ubuntu in una partizione ma ho sbagliato e l'ho installato al posto di vista

allora penso...ok ho i dvd di ripristono...sono apposto...inserisco il primo accendo il computer e...

Error
Restore failed - reason 0xd0000017

non ripristina nulla si blocca all'inizio!!! :doh:

che mi consigliate di fare?
cercando su internet ho scoperto che il problema dovrebbe essere che il programma di ripristino non trova nessuna partizione in formato NTFS.Prova a crearne una.

robertogl
24-10-2007, 15:20
problema : quando vado su laptopvideo per scaricare i driver della scheda video si apre free download manager ma invece di scaricare i driver mi scarica un file di nome drivers senza estensione e di pochi kb.Perchè?

Liberato83
24-10-2007, 15:55
problema : quando vado su laptopvideo per scaricare i driver della scheda video si apre free download manager ma invece di scaricare i driver mi scarica un file di nome drivers senza estensione e di pochi kb.Perchè?

salvalo semplicemente con SALVA SU DISCO.. ;)

-ViNcY-
24-10-2007, 16:04
Buongiorno a tutti...sono un felice possessore di questo notebook, ho formattato e installato vistra pulito, ma dopo aver provato a giocare a fifa 08 e non esser riuscito nemmeno a finire una partita per colpa della "scattosità" del gioco mi sono deciso e ho intenzione di passare ad XP.

Le mie domande sono:

1) considerato il fatto che non mi interessa avere anche vista, posso semplicemente formattare la partizione C e installare XP direttamente con il suo cd da boot?

2) a suo tempo mi ero masterizzato i 3 dvd di ripristino. Se ora cancello la partizione da 9 giga, comprometto la possibilità di tornare allo stato "di fabbrica", oppure no?

3) Ho installato l'ultima versione del boot, (3708), quali migliorie comporta?

:help:

Chiedo umilmente perdono se sono state già risposte alcune delle mie domande, ma ho letto in 2 giorni fino a pagina 70 e non credo di avere tutto questo tempo per arrivare a leggerne altre 200 :muro:

grazie a chiunque mi aiuterà ;)

saluti!

mi quoto da solo... nessuno che sappia rispondermi?

inoltre volevo aggiungere che, ho appena formattato la partizione C (dove c'era vista)... a questo punto, posso inserire il cd originale di XP e far partire l'installazione normalmente?

QUALCUNO MI AIUTI PER FAVORE... uso il pc per lavoro e non posso fare ca..ate..

GRAZIE!

robertogl
24-10-2007, 16:06
salvalo semplicemente con SALVA SU DISCO.. ;)

lo so , è solo che la zona dove abito non è raggiunta dall'ADSL e quindi per scaricare 30 MB mi ci vogliono più di cinque ore e con free download manager potevo riprendere i download.

J|-|0|\||\|Y
24-10-2007, 16:38
cercando su internet ho scoperto che il problema dovrebbe essere che il programma di ripristino non trova nessuna partizione in formato NTFS.Prova a crearne una.

ok grazie mi sa che adesso va...ora mi chiedo...una volta ripristinato tutto per installare sia vista che ubuntu che uso per le partizioni? gparted va bene?o c'è un metodo più semplice?

pasca
24-10-2007, 16:57
ok grazie mi sa che adesso va...ora mi chiedo...una volta ripristinato tutto per installare sia vista che ubuntu che uso per le partizioni? gparted va bene?o c'è un metodo più semplice?

Guarda, io ai tempi ho piallato tutto il disco (tranne i misteriosi 9 GB ca. x il riprisitino), poi ho messo XP (vabbè ho formattato 7/8 volte x averlo messo bene come ora, ma solo xke' sono pirla io, cmq POI ho messo vista, e mi sono fatto la sua partizione da BOOT, ho cavato via 30 gb alla partizione di XP e mi sn messo vista, poi da DENTRO vista, con la sua utility, ho tolto altri 15 gb da XP, e li ho lasciati non allocati, quindi bootando dal cd di Ubuntu, lo ho installato li ;) così nn ho usato nessun software strano :D mi sembra di aver fatto proprio così ;)

pasca
24-10-2007, 17:00
mi quoto da solo... nessuno che sappia rispondermi?

inoltre volevo aggiungere che, ho appena formattato la partizione C (dove c'era vista)... a questo punto, posso inserire il cd originale di XP e far partire l'installazione normalmente?

QUALCUNO MI AIUTI PER FAVORE... uso il pc per lavoro e non posso fare ca..ate..

GRAZIE!

In giro x i post, non so dirti di preciso dove sorry, c'è una guida che spiega come installare XP, da cui tramite il programma NLite devi farti un nuovo cd con i driver sata, quindi lo installi da lì, ma ti conviene prima scaricarti TUTTI i driver ufficiali x XP che trovi qui: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
e metterteli su cd o chiavetta usb, cosi' messo xp installi tutto ;) sorry ma + di così nn ti so dire buona fortuna :D

pasca
24-10-2007, 17:02
spingi spingi che arrivi a 5000! :D

SPINGO SPINGO CHE POI MI BRUCIO LA VGA! XD (ho ancora il mistero e la voglia di sapere come facevi tutti quei punti :cry: T_T BUAHHHH XD)

pasca
24-10-2007, 17:03
sto scaricando i driver per xp dal sito acer.Volevo sapere se il file BTW_v5.1.0.3300whql.zip è quello per il bluetooth perchè con il modem 56k , 96 mega sono lunghi da scaricare...

BTW_v5.1.0.3300whql.zip .... proprio quelli giusti! ;) li ho anche io ;)

Errik89
24-10-2007, 17:04
ho aggiornato i driver, ho messo i 163.75 (del 4 ottobre mi sembra) ma il punteggio al 3d mark 06 è stato di 1229, neanche 50 punti in più... proverò a farlo in 1024*768 per vedere quanto faccio...

pasca
24-10-2007, 17:15
Raga, come installo o attivo i driver della nostra vga in ubuntu 7.10? se provo i visual effects (ho provato con extra) mi dice che devo attivarli, e di riavviare il pc e riprovare quando i driver saranno stati attivati, ovviamente riavviando non cambia nulla... qualche idea?

edit: mi dice, dopo che clicco su "Enable" x i driver:
"The software source for the package

nvidia-glx-new

is not enabled."

-rApSTyLe-
24-10-2007, 17:22
aaaaa.. allora.. sto provando a mettere linux e nn avendo spazio ho tolto un po di giga a xp e un po a vista.. ma ora mi crea due partizioni di spazio nn allocato. cm faccio ad unirle??

gialex
24-10-2007, 17:35
Ciao gialex,

...ti volevo dire che è diverso tempo che cerco soluzioni per far andar i film in HD anche con i driver aggiornati ma nn sono riuscito a trovare nulla(sembra vadano solo con i driver acer)...appena so qualcosa cmq posto sul forum.

Ti scrivo inoltre il post che avevo scritto qualche giorno fa ma che probabilmente nn hai letto:

Prima di tutto direi finalmente! almeno posso parlare con qualcuno sull'aspetto del lettore HD.

I driver aggiornati a cui tu ti riferisci (cioè scaricati dal sito acer) penso che siano i 7.15.11.119 (correggimi se sbaglio), che sono quelli che attualmente monto anche io visto che ho dovuto fare il downgrade da quelli precedentemente installati (che erano i più recenti).

Premesso che con i driver ufficiali acer i dvd-hd mi si vedevano bene, diverso tempo fa ho deciso di aggiornare i driver con la solita procedura di inf moddata e tutto sembrava andare una cannonata fino a quando nn ho deciso di provare i film in HD con i nuovi driver video. Il risultato è stato praticamente che i dvd-hd (ripeto solo gli hd, xchè i dvd normali, come del resto i giochi funzionano bene con i driver aggiornati da laptop2go ecc..) praticamente nn funzionano. Power dvd (ho provato cmq anche Win dvd) mi da un errore di incompatibilità driver, dove clikkando sui dettagli mi si dice che sono obbligatori i driver di default!!...quindi come unica soluzione ho dovuto reinstallare i driver originali.

Quello che mi sembra inaccettabile è proprio questo: cioè il fatto che per vedere i film in alta definizione bisogna tenere i driver di default!!!!...come è noto invece i film in HD hanno bisogno di driver continuamente aggiornati!!

...Comunque penso che un modo per vedere i film in HD sul nostro computer che monta driver aggiornati con inf moddata ci deve pure essere...soltanto che girando in tutta la rete finora nn ho trovato niente... mi sa che bisognerà accontentarci!

Chiunque abbia un consiglio è ben accetto!!

ciao ;)
si si ti avevo letto ... le problematiche sono le stesse , ed anche i driver ... credo che il tutto sia legato al media center di Acer , che evidentemente con altri driver nn funge ... :mbe:
anche tu hai lasciato vista come s.o. ?

-ViNcY-
24-10-2007, 18:10
In giro x i post, non so dirti di preciso dove sorry, c'è una guida che spiega come installare XP, da cui tramite il programma NLite devi farti un nuovo cd con i driver sata, quindi lo installi da lì, ma ti conviene prima scaricarti TUTTI i driver ufficiali x XP che trovi qui: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
e metterteli su cd o chiavetta usb, cosi' messo xp installi tutto ;) sorry ma + di così nn ti so dire buona fortuna :D

perfetto...la guida l'avevo scaricata e letta, ma pensavo che servisse solo per un dual boot.
invece da quel che mi sembra di capire anche per installare sul 5920 SOLO XP devo crearmi il cd con nlite...

correggetemi se sbaglio.

Grazie per la disponibilità ;)

maxamilo
24-10-2007, 18:26
Cercate drivers aggiornati per il nostro aspirone? Date un'occhiata un pò qua...

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers

o qua

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_9920/vista/Drivers

come noterete, i componenti sono quasi gli stessi... :D ;)

malator
24-10-2007, 18:34
ripropongo la domanda che secondo me puo interessare anche altri utenti nel forum:
Posso installare i dvd d backup fatti con un acer 5920 con hd da 160gb in un 5920 con t7500 e hd dvd??
In oltre,cosa puo essere a ciucciare il 70% della ram?generalmente non e' al 45%?

pasca
24-10-2007, 19:02
perfetto...la guida l'avevo scaricata e letta, ma pensavo che servisse solo per un dual boot.
invece da quel che mi sembra di capire anche per installare sul 5920 SOLO XP devo crearmi il cd con nlite...

correggetemi se sbaglio.

Grazie per la disponibilità ;)

Non sbagli ;)

pasca
24-10-2007, 19:03
Cercate drivers aggiornati per il nostro aspirone? Date un'occhiata un pò qua...

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers

o qua

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_9920/vista/Drivers

come noterete, i componenti sono quasi gli stessi... :D ;)

E nessuno dei due e il 5920, infatti quelli giusti sono qui XD ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers

ugori57
24-10-2007, 19:16
salve a tutti

qualcuno può dirmi se con gli ultimi drivers per vista all'interno del pannello di controllo dei drivers c'è l'opzione di powermizer. questa è una utility insita nei drivers nvidia per settare alcuni parametri della scheda video in modo da aumentare l'a durata della batteria quando la si usa ovviamente, nei miei drivers purtroppo non c'è qualcuno ne sa qualcosa? grazie


nessuno ne sa niente? e pure credo sia importante:muro: :muro: :muro:

malator
24-10-2007, 19:25
se installo il dvd d vista che si trova nella confezione e il cd d driver acer che c'e' sempre nella confezione,apparte norton,ripristino la configurazione iniziale??posso utilizzare i dvd d backup di un 5920 diverso dal mio in quanto ad hd e procio?

robertogl
24-10-2007, 19:31
BTW_v5.1.0.3300whql.zip .... proprio quelli giusti! ;) li ho anche io ;)
grazie mille!

Mr_BigSmoke
24-10-2007, 19:48
Scusate ma... i quali sono i driver video piu aggiornati che funzionano con lo stand by??
QUelli ottimizzati per i gamez funzionano? Vale la pena instalarli o è meglio mettere qualche altro? :rolleyes:

Non frequento moltissimo il thread ma se posso dire ci vorrebbe qualche volentieroso che chieda ad un moderatore di poter editare la prima pagina in modo da mettere li le info aggiornate, altrimenti c'è da diventare pazzi a cercare le info tra le 200+ pagine... Tenendo conto che il thread è soprattutto per aiutare i colleghi possessori di questo gioiellino... :sofico:

grazie a tutti...

pasca
24-10-2007, 19:55
Scusate ma... i quali sono i driver video piu aggiornati che funzionano con lo stand by??
QUelli ottimizzati per i gamez funzionano? Vale la pena instalarli o è meglio mettere qualche altro? :rolleyes:

Non frequento moltissimo il thread ma se posso dire ci vorrebbe qualche volentieroso che chieda ad un moderatore di poter editare la prima pagina in modo da mettere li le info aggiornate, altrimenti c'è da diventare pazzi a cercare le info tra le 200+ pagine... Tenendo conto che il thread è soprattutto per aiutare i colleghi possessori di questo gioiellino... :sofico:

grazie a tutti...

Teoricamente quelli dell'ftp acer x XP e quelli x Vista ufficiali sono gli unici che permettono stand-by, sospensione, e compagnia... io uso ancora i driver 165.01, che sono meglio di quelli ufficiali, ma non permettono (sono su XP però) lo stand-by, c'è ne sono anche di + nuovi, ma x ora tengo questi xke' sono gli unici che mi permettono di overclockare via software con ATITool, e penso che farei piu' punti tipo ad un 3d mark, con i driver vecchi + overclock via ATITool rispetto ai driver nuovi ma senza possibilità di overclock... un bel giorno se avro' necessità, mettero nuovi driver ed overclockero via software ;)

@robertogl:

Prego! ;) :D

pasca
24-10-2007, 19:58
Raga, come installo o attivo i driver della nostra vga in ubuntu 7.10? se provo i visual effects (ho provato con extra) mi dice che devo attivarli, e di riavviare il pc e riprovare quando i driver saranno stati attivati, ovviamente riavviando non cambia nulla... qualche idea?

edit: mi dice, dopo che clicco su "Enable" x i driver:
"The software source for the package

nvidia-glx-new

is not enabled."

riposto fiducioso :D

@Ugori57:
Sorry, non ne ho idea, io ho i vecchi 165.01 ed il powermizer lo ho (cioè, ho da sciegliere: Attiva/Disattiva, non ho altre opzioni)... cmq prova a reinstallare tipo i vecchi driver ufficiali no? Guarda se li c'è almeno :) non saprei dirti altro... :(

-rApSTyLe-
24-10-2007, 20:05
allora come vedete in foto ho fatto un danno forse xD
per mettere linux ho tolto un po di giga da vista (C) e mi sn finiti nella partizione vicino, e un po da xp (E) e mi sn finiti li vicino..
ora volevo unirtli ma nn riesco.. come posso fare??
ho provato a installare partition magic 8 ma nn me lo apre xke mi da un errore (error 117).. uff
qualcuno puo aiutarmi ad unire queste due partizioni o come fare??
http://img215.imageshack.us/img215/8195/immagineil6.jpg

OldDog
24-10-2007, 21:48
allora come vedete in foto ho fatto un danno forse xD
per mettere linux ho tolto un po di giga da vista (C) e mi sn finiti nella partizione vicino, e un po da xp (E) e mi sn finiti li vicino..
ora volevo unirtli ma nn riesco.. come posso fare??
ho provato a installare partition magic 8 ma nn me lo apre xke mi da un errore (error 117).. uff
qualcuno puo aiutarmi ad unire queste due partizioni o come fare??

Io non l'ho usato, ma molti consigliano il gratuito gParted per maneggiare le partizioni. Inoltre sul sito c'è una documentazione che spiega passo passo come muovere e riunire partizioni. Dai un occhio qui http://gparted.sourceforge.net/documentation.php (nello stesso sito trovi tutto quello che ti serve di quel software). Spero di esserti stato utile :cool:

GoKeN_SDS
24-10-2007, 22:21
ciao gente, ho leggiucchiato un po' il thread, ma è veramente mastodontico :asd:

ho trovato il 5920 in offerta a 900€ e ho qualche giorno per decidere un eventuale acquisto. Sono giunto alla conclusione che come qualità/prezzo non c'è di meglio in giro, solo un fujitsu siemens (xi2428) aveva allo stesso prezzo le stesse caratteristiche ma è andato a ruba (anzi, aveva hdd da 250GB e cpu t7250, comunque piuttosto simili insomma).

Sono uno studente universitario e quindi userei il portatile in facoltà per "applicazioni d'ufficio" (internet, office, qualche ide di programmazione, ecc - niente di che), ma volendo mi piacerebbe giochicchiare nelle pause (mi immagino già le sfide a pes... e chi si laurea più :asd:). Per giocare e lavorare a casa ho il fisso, quindi non mi interessano le prestazioni assolute ma solo la possibilità di svagarsi ogni tanto. Oltretutto, portatili meno potenti ma comunque decenti hanno più o meno lo stesso prezzo, quindi tanto vale uno più prestante.
L'unico dubbio riguarda l'autonomia, leggendo qua e la mi pare si attesti a poco meno di 2 ore per l'uso estremo, ma se si mette in risparmio energetico (cpu e gpu downclockate/downvoltate, luminosità del display ridotta, ecc...) a quanto si arriva? Cioè, giusto il minimo per navigare e poco altro...

soprattutto, l'autonomia del portatile "depotenziato" alla bisogna è paragonabile a quella ad altri notebook meno potenti? Alla fine un core2duo e una 8600 in idle (o in risparmio energetico insomma) consumano quanto un procio e una gpu meno potenti, no?

grazie! :)

maxamilo
24-10-2007, 22:36
E nessuno dei due e il 5920, infatti quelli giusti sono qui XD ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers


mi spiego... la maggior parte dei componenti montati sui nuovi modelli 7720 e 9920 sono gli stessi montati sul nostro 5920, ergo è possibile scaricare drivers più aggiornati di quelli messi a disposizione da acer per il nostro modello, vedi es. drivers x geforce 8600m gt., che ho già installato senza problemi di sorta.

Vale46TheDoctor
24-10-2007, 22:50
Scusate ma... i quali sono i driver video piu aggiornati che funzionano con lo stand by??
QUelli ottimizzati per i gamez funzionano? Vale la pena instalarli o è meglio mettere qualche altro? :rolleyes:

Non frequento moltissimo il thread ma se posso dire ci vorrebbe qualche volentieroso che chieda ad un moderatore di poter editare la prima pagina in modo da mettere li le info aggiornate, altrimenti c'è da diventare pazzi a cercare le info tra le 200+ pagine... Tenendo conto che il thread è soprattutto per aiutare i colleghi possessori di questo gioiellino... :sofico:

grazie a tutti...

156.73 XP 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15641)
156.73 XP 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15642)
156.73 VISTA 32bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15643)
156.73 VISTA 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15644)

malator
24-10-2007, 22:55
INCREDIBILE!!!!ho appena aperto il 5920 e ho trovato un solo banco di ram:eek: :eek: :eek: .
In effetti quando sono andato a prenderlo non era inscatolato, ma sul tavolo.
Si è mai sentito fra questi 5920 di un note che avesse problemi ad uno SLOT PER LA RAM???Doma ovviamente torno a prendere il mio banchetto da un giga ma ho paura che sia stata una mossa del negoziante perchè si era accorto che uno slot dava problemi.
Fosse stato il banco credo lo avrebbe sostituito...
o forse stava semplicemente testando il portatile dato ci aveva caricato su un gioco, magari ha fatto un test comparativo e si è dimenticato di rimontare la ram...
Voi che ne dite???io non ho mai sentito di SLOT difettosi...banchi si,ma slot no...
Opinioni???

gab983
24-10-2007, 23:33
ciao ;)
si si ti avevo letto ... le problematiche sono le stesse , ed anche i driver ... credo che il tutto sia legato al media center di Acer , che evidentemente con altri driver nn funge ... :mbe:
anche tu hai lasciato vista come s.o. ?

...sì sì anche io ho lasciato vista, cmq nn penso che il problema sia legato al media center visto che io ho fatto diverse prove sia con power dvd che con win dvd, entrambi con i driver aggiornati nn vanno!...speriamo in qualche novità xchè sinceramente mi scoccia restare con i driver di default x sempre...ciao!!

gab983
24-10-2007, 23:41
E nessuno dei due e il 5920, infatti quelli giusti sono qui XD ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers

i driver video xò sono gli stessi di quelli instati di default!:mad:
Ciao

gialex
25-10-2007, 00:01
Cercate drivers aggiornati per il nostro aspirone? Date un'occhiata un pò qua...

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7720/vista/Drivers


come noterete, i componenti sono quasi gli stessi... :D ;)

ottimo consiglio invece :kiss:
ho installato i driver della sk video più recenti ,quelli del 7720 datati 8.10.07 e come d'incanto adesso mi funge tutto : sia Bioshock che il lettore hd dvd , grande !!!
:cool:

-ViNcY-
25-10-2007, 03:57
Sera a tutti... (a giudicare dall'ora direi "notte" a tutti :D)

alla fine sono riuscito grazie al vostro aiuto (un sincero ringraziamento a pasca ;)) ad installare XP senza dual boot con vista...

sembra che le periferiche siano state riconosciute tutte e con i driver me la sono cavata alla grande...

ora la mia domanda è:

ho intenzione di installare Ubuntu, ma come risolvo la questione partizioni?
sull'hd ho 4 partizioni primarie e più di quelle non posso aggiungerne, l'idea sarebbe quella di cancellare quella da 9 giga per il ripristino di vista (tanto ho i 3 dvd e per almeno 6 mesi/un anno non credo che lo installerò) ... voi che mi consigliate? e ancora... quanto spazio dedicare a xp e quanto a ubuntu?

grazie a chiunque mi risponderà ;)

-rApSTyLe-
25-10-2007, 07:22
Io non l'ho usato, ma molti consigliano il gratuito gParted per maneggiare le partizioni. Inoltre sul sito c'è una documentazione che spiega passo passo come muovere e riunire partizioni. Dai un occhio qui http://gparted.sourceforge.net/documentation.php (nello stesso sito trovi tutto quello che ti serve di quel software). Spero di esserti stato utile :cool:

grz mille ora vedo e piu tardi provo a vedere se combino.. grz ancora

stefano76
25-10-2007, 07:49
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di questo portatile. Lo dovrei usare come appoggio per poter lavorare quando mi sposto, faccio montaggi video anche in HD. Vorei sapere se secondo voi può andar bene per poter fare queste cose senza problemi, purtroppo non ho mai avuto un portatile e non me ne intendo.

Inoltre mi preoccupa molto la questione del surriscaldamento: è vero che dopo due ore di utilizzo diventa quasi incandescente e si è costretti a interrompere?

gianluca_1986
25-10-2007, 09:03
salve a tutti

qualcuno può dirmi se con gli ultimi drivers per vista all'interno del pannello di controllo dei drivers c'è l'opzione di powermizer. questa è una utility insita nei drivers nvidia per settare alcuni parametri della scheda video in modo da aumentare l'a durata della batteria quando la si usa ovviamente, nei miei drivers purtroppo non c'è qualcuno ne sa qualcosa? grazie
dipende dai driver che metti,se usi quelli acer non lo hai di sicuro,se usi quelli moddati la maggior parte delle volte hai anche il menu powermizer
Ciao a tutti, sto considerando l'acquisto di questo portatile. Lo dovrei usare come appoggio per poter lavorare quando mi sposto, faccio montaggi video anche in HD. Vorei sapere se secondo voi può andar bene per poter fare queste cose senza problemi, purtroppo non ho mai avuto un portatile e non me ne intendo.

Inoltre mi preoccupa molto la questione del surriscaldamento: è vero che dopo due ore di utilizzo diventa quasi incandescente e si è costretti a interrompere?
funziona da dio,scalda tanto,ma è normale con i componenti che ha.
non devi interrompere niente,ho provato a far giocare mio fratellino con gli amici x 5-6 ore a giochi belli tosti tipo bioshock e non si bloccato per niente,anche se era overclockato

ugori57
25-10-2007, 09:10
[QUOTE=gianluca_1986;19306638]dipende dai driver che metti,se usi quelli acer non lo hai di sicuro,se usi quelli moddati la maggior parte delle volte hai anche il menu powermizer

ora ho quelli moddati, ma cmq il menù powermizer non c'è. se tu o qualcuno potesse dirmi quale versione ha questo menù, mi farebbe un piacere, gli ultimi per esempio non li ho provati, perchè con questi mi trovo bene.
aspetto delucidazioni.
cmq grazie gianluca

gianluca_1986
25-10-2007, 09:18
ora ho quelli moddati, ma cmq il menù powermizer non c'è. se tu o qualcuno potesse dirmi quale versione ha questo menù, mi farebbe un piacere, gli ultimi per esempio non li ho provati, perchè con questi mi trovo bene.
aspetto delucidazioni.
cmq grazie gianluca

azz..io non ho + il pc quindi non ricordo di preciso che driver avevo montato,tieni conto che se non ricordo male erano i 163.71 o 163.73, li avevo sia sotto xp che sotto vista,e sono sicuro che su entrambi avevo il powemizer.
tu usi quelli di laptopvideo2go o scarichi quelli ufficiali?
perchè io usavo quelli originali nvidia e modificavo a mano il file .ini,magari è per quello...
cmq non ti preoccupare,tanto anche abilitando il powermizer non serve molto,dato che l'unica cosa che dovrebbe fare è regolare volt e mhz,ma verificando con rivatuner,anche abilitando powermizer,non avevo notato cambiamenti

bcooll
25-10-2007, 09:29
Possibile che gli unici driver video che mi consentono la conessione con monitor esterno siano 165.01?Tutti gli altri nn rilevano na mazza!!!!!!Connetto tramite hdmi.....

gianluca_1986
25-10-2007, 09:31
Possibile che gli unici driver video che mi consentono la conessione con monitor esterno siano 165.01?Tutti gli altri nn rilevano na mazza!!!!!!Connetto tramite hdmi.....

prova quelli ufficiali acer tramite ftp

Pingus
25-10-2007, 09:33
Ciao a tutti..ho appena comprato anche io questo nb e mi sono letto le prime 30 pagine di questo thread e piano piano cerchero di leggerle tutte, ma volevo gia passare ad xp al posto di vista....un adomanda vorrei fare...ho leto dell'uso di nlite etc etc, ma se io faccio cosi sbaglio? cioè:
prendo il mio cd di xp in cui ho gia service pack 2 incorporato.
lo metto nbel dvd installo e quando chiede le periferiche scsi etc premo f6 in modo da installare i driver sata che ho scaricao da queli messi da voi a disposizione e che ho preventivamente masterizzati in un altro cd (insieme agli altri driver).
a questoi punto faccio l'installazione normale....cosa sbaglio se sbaglio?

J|-|0|\||\|Y
25-10-2007, 09:39
ma per installare sia vista che ubuntu come mi consigliate di partizionare? quanto spazio e sopratutto che metto ntfs?fat32? ext3? ext3?partizione di swap? :muro:

ugori57
25-10-2007, 09:43
azz..io non ho + il pc quindi non ricordo di preciso che driver avevo montato,tieni conto che se non ricordo male erano i 163.71 o 163.73, li avevo sia sotto xp che sotto vista,e sono sicuro che su entrambi avevo il powemizer.
tu usi quelli di laptopvideo2go o scarichi quelli ufficiali?
perchè io usavo quelli originali nvidia e modificavo a mano il file .ini,magari è per quello...
cmq non ti preoccupare,tanto anche abilitando il powermizer non serve molto,dato che l'unica cosa che dovrebbe fare è regolare volt e mhz,ma verificando con rivatuner,anche abilitando powermizer,non avevo notato cambiamenti

io come drivers prendo quelli di laptopvideo2go moddati, se tu potessi dirmi come modificare il files.ini magari farei come tema nn so le righe da aggiungere al .ini
cmq grazie

Pingus
25-10-2007, 09:44
per quello che chiedevo prima volevo aggiungere che almeno pe il momento voglio avevre solo xp sul portatile e quidni no nho intenziona di tenere vista (mi tengo solo le partizioni per il ripristino etc etc perche non le voglio cancellare...ho gia creato i dvd di ripristino)

maxamilo
25-10-2007, 10:05
ottimo consiglio invece :kiss:
ho installato i driver della sk video più recenti ,quelli del 7720 datati 8.10.07 e come d'incanto adesso mi funge tutto : sia Bioshock che il lettore hd dvd , grande !!!
:cool:

mi sembrava la cosa più logica da fare ;)

RenyBary
25-10-2007, 10:20
Salve a tutti.
Spero possiate essermi di aiuto.
Da pochi giorni ho tolto (s)vista per installare sia ubuntu 7.10 che win Xp, il problema è sorto dal momento che win non riconosce i 2 giga di ram ma solamente 768 MB, mentre su ubuntu tutto è nella normalità, come da bios.
Ho cercato nella rete ma non sono riuscito a trovare una spiegazione al mio problema.
I driver installati sono quelli proposti nella prima pagina di questo thread.
Aiutatemi vi prego... :muro: :muro: :muro: :muro:

sky 1987
25-10-2007, 10:51
Ciao a tutti!
Raga ho montato su xp i 163.76 presi da laptop vanno abbastanza bene però ho l'impressione che abbiano un conflitto con ati tool in quanto quando lo apro e modifico le frequenze di clock una volta premuto su set clock mi rimette sempre le frequenze di default;insomma non mi fa overcloccare in nessun modo;ho provato anche con ntune l'utility del pannello nVidia ma nulla!
Che posso fare?

ugori57
25-10-2007, 10:59
Ciao a tutti!
Raga ho montato su xp i 163.76 presi da laptop vanno abbastanza bene però ho l'impressione che abbiano un conflitto con ati tool in quanto quando lo apro e modifico le frequenze di clock una volta premuto su set clock mi rimette sempre le frequenze di default;insomma non mi fa overcloccare in nessun modo;ho provato anche con ntune l'utility del pannello nVidia ma nulla!
Che posso fare?


ciao, puoi controllare se nel pannello di controllo nvidia ti compare l'opzione powermizer? te ne sarei grato.
grazie

jacksawyer
25-10-2007, 11:03
salve a tutti,dopo aver formattato non mi funziona più il masterizzatore,c'è qualche driver da scaricare dal sito della acer o altro?

perchè mi legge tutto ma non masterizza :muro: :help:

ugori57
25-10-2007, 11:07
per fvore, qualcuno potrebbe dirmi come modificare a mano il file.inf dei drivers della scheda video per metterli sul note? mi spiego, vorrei scaricare i drivers dal sito ufficiale nvidia e poi modificare l'inf, perchè credo che così si abiliti l'utility powermizer nel pannello di controllo dei drivers.
però avrei bisogno di sapere le righe da aggiungere al files.inf, se qualcuno potesse postarmeli mi farebbe un favore.
grazie

gab983
25-10-2007, 11:09
ottimo consiglio invece :kiss:
ho installato i driver della sk video più recenti ,quelli del 7720 datati 8.10.07 e come d'incanto adesso mi funge tutto : sia Bioshock che il lettore hd dvd , grande !!!
:cool:

...Se con quei driver funziona anche il lettore HD allora è davvero una bella notizia(io non li avevo visti xchè il 7720 monta l'ATI))...mi sorge xò spontanea una domanda: perchè ci sono in gito driver nvidia aggiornati x il modello 7720 che invece monta l'ATI (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=24724&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2431058803) ?

gab983
25-10-2007, 11:15
per fvore, qualcuno potrebbe dirmi come modificare a mano il file.inf dei drivers della scheda video per metterli sul note? mi spiego, vorrei scaricare i drivers dal sito ufficiale nvidia e poi modificare l'inf, perchè credo che così si abiliti l'utility powermizer nel pannello di controllo dei drivers.
però avrei bisogno di sapere le righe da aggiungere al files.inf, se qualcuno potesse postarmeli mi farebbe un favore.
grazie

...le righe del file .inf da aggiungere nn le ricordo le aveva postate diverso tempo fa sul forum Gianluca86, cmq puoi raggiungere lo stesso risultato andando su laptopvideo2go e scaricare l'inf moddata della versione dei driver che hai scaricato dal sito nvidia...quando ti da errore la sostituisci...xò per quanto riguarda powermmizer nn so niente...

banula
25-10-2007, 11:22
diversi problemi riscontrati con questo notebook.
giocando con gta san andreas molto spesso si blocca il gioco e esce queste errore:" Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." che cosa vuol dire? nonostante io abbia aggiornato i driver questo errore appare spesso e volentieri. per adesso ho i driver 163.69 ma l'errore appariva lo stesso. nessuno ha lo stesso problema?

funetto
25-10-2007, 11:28
Ciao a tutti..ho appena comprato anche io questo nb e mi sono letto le prime 30 pagine di questo thread e piano piano cerchero di leggerle tutte, ma volevo gia passare ad xp al posto di vista....un adomanda vorrei fare...ho leto dell'uso di nlite etc etc, ma se io faccio cosi sbaglio? cioè:
prendo il mio cd di xp in cui ho gia service pack 2 incorporato.
lo metto nbel dvd installo e quando chiede le periferiche scsi etc premo f6 in modo da installare i driver sata che ho scaricao da queli messi da voi a disposizione e che ho preventivamente masterizzati in un altro cd (insieme agli altri driver).
a questoi punto faccio l'installazione normale....cosa sbaglio se sbaglio?

L'errore sta nel fatto che Scsi e Sata sono due cose differenti :Prrr: . Con F6 puoi installare solo "driver SCSI o RAID di terze parti", quindi non driver Sata, che devi necessariamente integrare nel cd di installazione attraverso la procedura che hai letto"

vin_sal
25-10-2007, 11:31
diversi problemi riscontrati con questo notebook.
giocando con gta san andreas molto spesso si blocca il gioco e esce queste errore:" Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato." che cosa vuol dire? nonostante io abbia aggiornato i driver questo errore appare spesso e volentieri. per adesso ho i driver 163.69 ma l'errore appariva lo stesso. nessuno ha lo stesso problema?

di sicuro stai giocando su vista, è un errore tipico che anche a me dava spesso, ho risolto giocando su xp :p

Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios? che vantaggi si possono avere?
Su laptopvideo ci sono i driver 167.26, chi li ha provati come si trova?

Lurkos
25-10-2007, 11:36
Sì, lo sto usando senza problemi :)

Ti va anche l'audio in Ubuntu?
Sono sulla Live e l'audio non va...

P.S.: come si fa a vedere l'elenco delle reti wireless disponibili? Non ho mai usato il wireless dentro Gnome...

ugori57
25-10-2007, 11:37
x gianluca86 o chi possa aiutarmi

mi postereste per favore le righe da aggiungere al files.inf dei drivers della scheda video, so che gianluca li postò tempo fa, ma nn le trovo.
vi ringrazio di cuore, e nn ditemi che sto seccando con questa richiesta.
grazie

lucx11
25-10-2007, 12:58
Salve gente come va??
Avrei una domanda qualcuno è riuscito ad overclockare la sk.video???, io no. Nonostante abbia messo come drivr gli ultimi di laptovideo2go per vista non ci riesco, sia sotto AtiTool e RivaTuner.

Se qualcuno mi spiega come fare sarei felice. Grazie :D

P.S: vorrei evitare la soluzione di flashare il bios video...

equorea
25-10-2007, 13:03
Non ricordo quale utente, ha più volte manifestato l'esigenza di migliorare la durata delle batterie. E' disponibile un aggiornamento per Vista che, tra gli altri problemi, dovrebbe risolvere anche questo. Qui le informazioni:

http://support.microsoft.com/kb/941649

J|-|0|\||\|Y
25-10-2007, 14:18
sono due giorni che provo a partizionare senza successo :(

ho messo il cd di ubuntu e da li con gparted ho fatto le seguenti partizioni

la prima da 40 giga new partition ntfs (per windows)

la seconda 30 giga /dev/sda1 ext2 (per lubuntu)

la terza una partizione di swap da 1 giga (per ubuntu)

e la quarta da 115 giga ntfs logical (per i dati)

però non va...mi da errore dopo pochi secondi

voi come fareste?

danello
25-10-2007, 15:01
sono due giorni che provo a partizionare senza successo :(

ho messo il cd di ubuntu e da li con gparted ho fatto le seguenti partizioni

la prima da 40 giga new partition ntfs (per windows)

la seconda 30 giga /dev/sda1 ext2 (per lubuntu)

la terza una partizione di swap da 1 giga (per ubuntu)

e la quarta da 115 giga ntfs logical (per i dati)

però non va...mi da errore dopo pochi secondi

voi come fareste?

Scusa, ma che senso ha fare un'estesa con una sola partizione logica al suo interno? :confused:

Fai:

-40 giga di primaria per Xp
-30 giga di estesa divisa in 2 logiche, che poi saranno 29 giga di / e 1 giga di swap (o 3 logiche, /-/home-swap)
-115 giga di primaria per i dati

J|-|0|\||\|Y
25-10-2007, 15:07
Scusa, ma che senso ha fare un'estesa con una sola partizione logica al suo interno? :confused:

Fai:

-40 giga di primaria per Xp
-30 giga di estesa divisa in 2 logiche, che poi saranno 29 giga di / e 1 giga di swap (o 3 logiche, /-/home-swap)
-115 giga di primaria per i dati

e quella per i dati come deve essere?primaria logica? ntfs?

danello
25-10-2007, 15:25
e quella per i dati come deve essere?primaria logica? ntfs?

Falla primaria, estesa e logiche le dedichi a linux.

Per il filesystem, puoi farla NTFS e montarla sotto linux, oppure farla in ext2-3 o reiser e leggerlo da win con Total Commander. :boh:

c0nt3z3r0
25-10-2007, 15:41
Allora, facciamo il punto:

Ubuntu 7.10 funziona abbastanza bene con le seguenti note:

1) all'avvio (almeno a me) da 5-6 errori tipo: cannot allocate resources for PIC brindge "vari numeri"
2) l'audio non va

Chi ha le soluzioni a questi problemi si faccia avanti!!!!:D

dark_pinz
25-10-2007, 16:25
Raga ho bisogno di aiuto. Ho messo XP, ho ripristinato Vista perche' non andava piu'. Dopo il ripristino non andava piu' XP e son riuscito a farlo partire. A questo punto mi funzionava sia Vista che XP. Metto Ubuntu 7.10 e dove averlo messo provo il tutto. Funziona tutto tranne XP, mi dice file hal.dll non trovato e bla bla. Ho provato a rimettere il file in questione, con successo anche, ma XP non parte... Ora ho fatto casino nel file boot.ini pero' sono riuscito a far partire XP in modalita' provvisoria. Se parte in modalita' provvisoria deve pur partire anche in modalita' normale no? Invece no, esce la schermata di caricamento di XP e poi schermo nero e si' pianta li'... Non so che fare...

Qualcuno he possa darmi una mano?

Grazie mille :D

salut

c0nt3z3r0
25-10-2007, 16:37
Raga ho bisogno di aiuto. Ho messo XP, ho ripristinato Vista perche' non andava piu'. Dopo il ripristino non andava piu' XP e son riuscito a farlo partire. A questo punto mi funzionava sia Vista che XP. Metto Ubuntu 7.10 e dove averlo messo provo il tutto. Funziona tutto tranne XP, mi dice file hal.dll non trovato e bla bla. Ho provato a rimettere il file in questione, con successo anche, ma XP non parte... Ora ho fatto casino nel file boot.ini pero' sono riuscito a far partire XP in modalita' provvisoria. Se parte in modalita' provvisoria deve pur partire anche in modalita' normale no? Invece no, esce la schermata di caricamento di XP e poi schermo nero e si' pianta li'... Non so che fare...

Qualcuno he possa darmi una mano?

Grazie mille :D

salut
L'unica domanda che penso debba essere posta:
sei sicuro di aver inserito la dll della versione giusta?
altro nun so!

matlore
25-10-2007, 16:37
Allora, facciamo il punto:

Ubuntu 7.10 funziona abbastanza bene con le seguenti note:

1) all'avvio (almeno a me) da 5-6 errori tipo: cannot allocate resources for PIC brindge "vari numeri"
2) l'audio non va

Chi ha le soluzioni a questi problemi si faccia avanti!!!!

1) Mi da gli stessi errori ma non ho ancora indagato perchè...
2) L'audio a me va, cioè vanno le cuffie, per abilitare anche le casse basta andare su preferenze dell'audio e attivare il volume "surround"(o qalcosa del genere) che di default è disabilitato

c0nt3z3r0
25-10-2007, 16:42
1) Mi da gli stessi errori ma non ho ancora indagato perchè...
2) L'audio a me va, cioè vanno le cuffie, per abilitare anche le casse basta andare su preferenze dell'audio e attivare il volume "surround"(o qalcosa del genere) che di default è disabilitato

Scusami ma io questo volume sorround non lo trovo...

edit: trovato!!!tnx soo much

c0nt3z3r0
25-10-2007, 16:54
Allora, arifacciamo il punto:

Ubuntu 7.10 funziona abbastanza bene con le seguenti note:

1) l'audio non va ma si risolve attivando il controllo audio surround dal mixer audio di alsa(cliccare 2 volte sull'iconcina in alto a destra destra a forma di speaker e smanettare nelle opzioni del mixer)

2) all'avvio (ad alcuni compreso me) da 5-6 errori tipo: cannot allocate resources for PIC bridge "vari numeri" o una cosa del genere


Chi ha la soluzione o qualche informazione su questo problema si faccia avanti!!!!:D

658h
25-10-2007, 17:05
ho appena preso questo note in sontituzione di un asus che non funzionava da mw e non riesco a connettermi tramite wi fi con il modem di alice mi dice che la causa potrebbe essere un timeout o un azione dell utente per favore se potete aiutarmi grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

GoKeN_SDS
25-10-2007, 17:08
ciao gente, ho leggiucchiato un po' il thread, ma è veramente mastodontico :asd:

ho trovato il 5920 in offerta a 900€ e ho qualche giorno per decidere un eventuale acquisto. Sono giunto alla conclusione che come qualità/prezzo non c'è di meglio in giro, solo un fujitsu siemens (xi2428) aveva allo stesso prezzo le stesse caratteristiche ma è andato a ruba (anzi, aveva hdd da 250GB e cpu t7250, comunque piuttosto simili insomma).

Sono uno studente universitario e quindi userei il portatile in facoltà per "applicazioni d'ufficio" (internet, office, qualche ide di programmazione, ecc - niente di che), ma volendo mi piacerebbe giochicchiare nelle pause (mi immagino già le sfide a pes... e chi si laurea più :asd:). Per giocare e lavorare a casa ho il fisso, quindi non mi interessano le prestazioni assolute ma solo la possibilità di svagarsi ogni tanto. Oltretutto, portatili meno potenti ma comunque decenti hanno più o meno lo stesso prezzo, quindi tanto vale uno più prestante.
L'unico dubbio riguarda l'autonomia, leggendo qua e la mi pare si attesti a poco meno di 2 ore per l'uso estremo, ma se si mette in risparmio energetico (cpu e gpu downclockate/downvoltate, luminosità del display ridotta, ecc...) a quanto si arriva? Cioè, giusto il minimo per navigare e poco altro...

soprattutto, l'autonomia del portatile "depotenziato" alla bisogna è paragonabile a quella ad altri notebook meno potenti? Alla fine un core2duo e una 8600 in idle (o in risparmio energetico insomma) consumano quanto un procio e una gpu meno potenti, no?

grazie! :)

allora nessuno sa dirmi qualcosa della durata settando cpu, gpu, display, ecc in risparmio energetico?
magari una durata indicativa e se con componenti depotenziati, bene o male, è allineata a quella di portatili con hardware meno spinto...

grazie ancora :)

-rApSTyLe-
25-10-2007, 17:29
cavolo nn riresco a creare lo spazio per linux..
allora.. io avevo vista e xp e una partizione dati.. per fare un po di spazio ho tolto 10 giga a vista col programma di ubuntu qparted (nn ricordo il nome) e mi ha creato questo spazio che xo mi mette cm system free e quando vado per installare linux li nn mi lascia farlo.. mi dice che e inusabile..
come devo fare ???

equorea
25-10-2007, 18:10
allora nessuno sa dirmi qualcosa della durata settando cpu, gpu, display, ecc in risparmio energetico?
magari una durata indicativa e se con componenti depotenziati, bene o male, è allineata a quella di portatili con hardware meno spinto...

grazie ancora :)

La serie con hd da 160 giga, usa una betteria la cui autonomia arriva, in modalità risparmio energia, sulle 4 ore e 15 minuti. Settando su bilanciato mi è durata sulle 4 ore, con word, flash e dreamweaver in utilizzo.

ugori57
25-10-2007, 18:41
Non ricordo quale utente, ha più volte manifestato l'esigenza di migliorare la durata delle batterie. E' disponibile un aggiornamento per Vista che, tra gli altri problemi, dovrebbe risolvere anche questo. Qui le informazioni:

http://support.microsoft.com/kb/941649

sul sito ci sono due files, quale prendere? mi specificheresti con esattezza quale, ce ne uno per vista 64bit e l'altro nn dice se è per il 32. grazie

dark_pinz
25-10-2007, 18:47
Per linux devi creare spazio ext3

Io ho avuto problemi perche' c'erano gia' 4 partizioni primarie...

funetto
25-10-2007, 18:48
sul sito ci sono due files, quale prendere? mi specificheresti con esattezza quale, ce ne uno per vista 64bit e l'altro nn dice se è per il 32. grazie

Quello x86 è per i sistemi a 32bit :)

rikrad
25-10-2007, 18:49
Ho sostituito nel 5920 l'HD con un altro da 160Gb sempre dalla Toshiba e vi ho installato XP PRO (che va un amore). Ora vi chiedo è possibile acquistare una successiva slitta per HD, per passare agevolmente da un HD all'altro, senza dover, ogni qualvolta passo da un OS all'altro, svitare le microscopiche 4 viti che bloccano l'HD, magari è possibile acquistarlo C/o l'ACER italiana, come optional?
Grazie Rik

Lurkos
25-10-2007, 18:50
Qualcuno sa come si può aggiungere Linux al bootloader di Vista?
Con 2000 e XP bastava avere l'immagine (stage1) di Grub in un file e editare boot.ini.
E' possibile fare una cosa simile anche con Vista?
Non vorrei modificare l'MBR originario, perché ho letto di possibili problemi in fase di avvio.
Grazie!


P.S.
Per fare il backup dell'MBR è corretto questo comando bash?
# dd if=/dev/sda of=mbr bs=512 count=1
E per ripristinarlo va bene quest'altro?
# dd if=file of=/dev/sda bs=512 count=1

-ViNcY-
25-10-2007, 18:55
Per linux devi creare spazio ext3

Io ho avuto problemi perche' c'erano gia' 4 partizioni primarie...

potresti dare delle informazioni un po' più precise per favore?

io ho su una partizione XP, su un'altra i dati e le altre 2 sono occupate dall'arcade e dalla partizione di ripristino (ma poi...sta partizione di ripristino serve ancora visto che mi son fatto i dvd?!?)

Quindi ho 4 partizioni primarie occupate, come devo dare per installare ubuntu?

GRAZIE!!!

Lurkos
25-10-2007, 19:00
Ho acceso il computer pigiando sul tasto mediacenter e ho provato a mettere dentro un DVD (preciso comprato in Italia).
Mi dice che il codice regionale non è corretto. :eek:
Succede anche a voi?
Preciso che da Windows Vista lo stesso DVD funziona benissimo con Windows Media Player.

stefano76
25-10-2007, 19:19
Ma è normale che nella confezione non abbia trovato nessun CD di installazione? Come formatto?

dark_pinz
25-10-2007, 19:23
potresti dare delle informazioni un po' più precise per favore?

io ho su una partizione XP, su un'altra i dati e le altre 2 sono occupate dall'arcade e dalla partizione di ripristino (ma poi...sta partizione di ripristino serve ancora visto che mi son fatto i dvd?!?)

Quindi ho 4 partizioni primarie occupate, come devo dare per installare ubuntu?

GRAZIE!!!

Se ne hai gia' quattro primarie non saprei... Non so se puoi su una logica... Ora non ricordo... Cmq quella di ripristino io l'ho tolta. Se togli quella sei a posto, prendi un po' di spazio e le metti assieme. ;)

GoKeN_SDS
25-10-2007, 19:26
La serie con hd da 160 giga, usa una betteria la cui autonomia arriva, in modalità risparmio energia, sulle 4 ore e 15 minuti. Settando su bilanciato mi è durata sulle 4 ore, con word, flash e dreamweaver in utilizzo.
fantastico!
4 ore mi pare una durata di tutto rispetto, domani credo di prenderlo :)

grazie mille :D

-rApSTyLe-
25-10-2007, 19:35
Se ne hai gia' quattro primarie non saprei... Non so se puoi su una logica... Ora non ricordo... Cmq quella di ripristino io l'ho tolta. Se togli quella sei a posto, prendi un po' di spazio e le metti assieme. ;)

quindi anche io avendo:
xp
vista
dati
e PQservice (e quella di rispristino??)

dovrei cancellarne una??
e poi la partizione swap e ext3 le faccio primarie??

dark_pinz
25-10-2007, 19:42
Io ho creato 2 primarie, 1 di swap e l'altra ext3. Forse puoi crearne una sola e dividerla in 2 logiche, ma non assicuro nulla...

stefano76
25-10-2007, 19:48
La guida per installare XP non è più on line. Come si installa XP? Ho il cd di installazione ma non mi vede nessun hard disk in cui installarlo...

-rApSTyLe-
25-10-2007, 19:50
Io ho creato 2 primarie, 1 di swap e l'altra ext3. Forse puoi crearne una sola e dividerla in 2 logiche, ma non assicuro nulla...

xke io ho gia cosi.. e pensavo di togliere 10giga a vista e mettere lil linux e swap..
ma cosa cambia tra logica e primaria?
e PQservice e la partizione per il ripristino??

dark_pinz
25-10-2007, 20:03
La guida per installare XP non è più on line. Come si installa XP? Ho il cd di installazione ma non mi vede nessun hard disk in cui installarlo...

Devi personalizzare il CD di XP. Trovi delle guide se cerchi, Nlite e' il programma e ci devi aggiungere i driver SATA

dark_pinz
25-10-2007, 20:06
xke io ho gia cosi.. e pensavo di togliere 10giga a vista e mettere lil linux e swap..
ma cosa cambia tra logica e primaria?
e PQservice e la partizione per il ripristino??

Non ti so spiegare cosa cambia, sono appena entrato in questo mondo... cmq la logica sta dentro una primaria e le primarie possono essere max 4

-rApSTyLe-
25-10-2007, 20:15
Non ti so spiegare cosa cambia, sono appena entrato in questo mondo... cmq la logica sta dentro una primaria e le primarie possono essere max 4

ok grz.. ora provo.. ultima cosa..
mi sai dire se la partizione pqservice e quella del ripristino??
grz mille

dark_pinz
25-10-2007, 20:21
ok grz.. ora provo.. ultima cosa..
mi sai dire se la partizione pqservice e quella del ripristino??
grz mille


Credo di si' ma non posso assicurare.
Dovrebbero fare la ricerca dentro i topic, perche' dei topic cosi' lunghi non si trova mai quello che si cerca...

-rApSTyLe-
25-10-2007, 20:23
Credo di si' ma non posso assicurare.
Dovrebbero fare la ricerca dentro i topic, perche' dei topic cosi' lunghi non si trova mai quello che si cerca...

si hai ragione :D
se qualcuno sa mi puo dire se e quella?? grz mille
grz dark.. dmn provo a vedere se combino.. b serata

dark_pinz
25-10-2007, 20:25
si hai ragione :D
se qualcuno sa mi puo dire se e quella?? grz mille
grz dark.. dmn provo a vedere se combino.. b serata

Figurati ;) So quanto ci ho impiegato a capire tutto, se posso essere di aiuto lo faccio ;) Buona serata a te

rikrad
25-10-2007, 20:28
Perchè con XP non vedo sul TV il desktop del Notebook tramite cavo HDMI, mentre con Vista lo vedo perfettamente. Manca qualche driver?
Neanche attraverso il cavo VGA collegato al TV LCD SONY BRAVIA FULL HD da 42" riesco a vedere simultaneamente il 2° desktop.

gialex
25-10-2007, 21:13
mi sembrava la cosa più logica da fare ;)

può anche essere l'uovo di colombo :D ... ma io nn ci avevo pensato proprio ;)

stefano76
25-10-2007, 21:22
Devi personalizzare il CD di XP. Trovi delle guide se cerchi, Nlite e' il programma e ci devi aggiungere i driver SATA

Non riesco a trovare i driver SATA...Nel primo post ci sono i link per scaricare i driver ma dopo che ne scarichi due devi attendere un ora e mezza per scaricare gli altri...

Dove posso scaricare questi driver SATA??

dark_pinz
25-10-2007, 21:31
Non riesco a trovare i driver SATA...Nel primo post ci sono i link per scaricare i driver ma dopo che ne scarichi due devi attendere un ora e mezza per scaricare gli altri...

Dove posso scaricare questi driver SATA??

Io li ho presi da li', con pazienza logicamente. Sono 5 pezzi se non sbaglio :)

J|-|0|\||\|Y
25-10-2007, 22:29
Falla primaria, estesa e logiche le dedichi a linux.

Per il filesystem, puoi farla NTFS e montarla sotto linux, oppure farla in ext2-3 o reiser e leggerlo da win con Total Commander. :boh:

grazie finalmente è andata

adesso però mi chiedo...dopo aver installato il vista "pulito" c'è modo per rimettere le funzionalità dei tasti speciali?

inoltre come si fa ad impostare una rete wireless nel vista?

ps: fondamentalmente non riesco ad attivare il wireless proprio

pasca
25-10-2007, 22:45
(un sincero ringraziamento a pasca ;)) e ancora... quanto spazio dedicare a xp e quanto a ubuntu?

grazie a chiunque mi risponderà ;)

Ma de che? XD prego ;)

(io ho dato 15 gb ad Ubuntu, e gli ho dato 1gb per lo swap, ps io ho l'HDD da 200gb ;))

Vale46TheDoctor
25-10-2007, 22:56
Non riesco a trovare i driver SATA...Nel primo post ci sono i link per scaricare i driver ma dopo che ne scarichi due devi attendere un ora e mezza per scaricare gli altri...

Dove posso scaricare questi driver SATA??

Per scaricarli da rapid share velocemente dovresti, se ne hai la possibilità, impostare un indirizzo ip dinamico e disconnetterti e riconnetterti ogni volta x scaricare un nuovo pacchetto.

pasca
25-10-2007, 23:04
Per scaricarli da rapid share velocemente dovresti, se ne hai la possibilità, impostare un indirizzo ip dinamico e disconnetterti e riconnetterti ogni volta x scaricare un nuovo pacchetto.

@stefano76
quoto, lo stavo scrivendo io, se non hai fastweb tipo, scarica un pacchetto, disconnettiti e riconnettiti, cosi' cambi ip e scarichi il secondo... e cosi' via... ;) cmq tieni buoni quei file solo per i driver sata, e scaricati quelli aggiornati dall'ftp acer, sn quelli originali:

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/

mi pare che solo vga, audio, e chipset abbiano driver aggiornati da scaricare dall'omonimo sito... ;) vado a nanna, bye :D

Danyto82
25-10-2007, 23:07
p.s. un altro problema è la tastiera..sembra essere poco sensibile, capita anche a voi???

Salve a tutti, mi presento, sono nuovo, mi chiamo Danyto82 leggo il forum da un po' di tempo ma non ho mai scritto.
Posso definirmi abbastanza ferrato in informatica ma completamente ignorante nell'uso del forum, spero vogliate aiutarmi.
Ho notato con piacere che la discussione su questo nootebook che possiedo da pochi giorni è accesissima.
Volevo solo rispondere alle molte segnalazioni nelle quali si parla di tastiera poco sensibile.
Dopo parecchie prove sono arrivato alla conclusione che il "problema" è il touchpad. Se tenete le mani sul touchpad durante la digitazione la conseguenza sarà una perdita di sensibilità della tastiera con conseguente salto delle doppie. Una soluzione può essere cambiare la disposizione delle mani durante la digitazione (un po' di pratica) oppure utilizzare un mouse esterno e disabilitare il touchpad utilizzando il tasto funzione + F7.

Mi scuso se sono OT, ma spero di no.
Ciao a tutti!!!

Azaziel
26-10-2007, 00:40
Ciao a tutti, mi sono appena registrato ed è la prima volta che posto in un forum...
ed ho bisogno di un po' di aiuto :help:

Arrivo al punto:
ho appena installato Ubunto 7.10 ma l'audio non ne vuole sapere di avviarsi.
Ho provato anche la soluzione proposta qualche post indietro di installare alsamixer e trafficare un po' ma niente, il silenzio è ancora sovrano.

Potete aiutarmi?

KoRoVaMiLK
26-10-2007, 07:29
Ciao a tutti, mi sono appena registrato ed è la prima volta che posto in un forum...
ed ho bisogno di un po' di aiuto :help:

Arrivo al punto:
ho appena installato Ubunto 7.10 ma l'audio non ne vuole sapere di avviarsi.
Ho provato anche la soluzione proposta qualche post indietro di installare alsamixer e trafficare un po' ma niente, il silenzio è ancora sovrano.

Potete aiutarmi?

ciao, manco da un po' dal forum quindi non so se il problema è solo questo, ma provo ad aiutarti (visto che per ora sono su ubuntu 7.10 e l'audio si sente bene).

- doppio click del mouse sull'icona dell'altoparlante (Regolazione volume)
- dal menu in alto scegliere Modifica e poi cliccare su Preferenze
- apparirà una finestra. devi solo selezionare i giusti controlli (le tracce da visualizzare). L'audio per il nostro gemstone è su diversi canali, quindi devi scegliere soprattutto la voce surround, poi front e forse qualcos'altro -per ora non posso provare perchè sono in ufficio :)
Io ho dapprima selezionato tutto poi mano a mano ho tolto le voci inutili..

billuzzo
26-10-2007, 09:08
Ciao a tutti da ieri sera possiedo questo magnifico notebook , per ora nn l'ho ancora testato a dovere ma la mia prima impressione e stata ottima.
Premetto che il mio notebook ha un processore Intel 7500 con hard disk da 250 GB e 2 Gb di ram. L'ho pagato 1198 euro.Secondo voi era troppo caro come prezzo? Cmq ieri sera lasciandolo accesso effettivamente riscalda un po... x caso sapete dirmi se il programma speedfan funziona per monitorare le temperature?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.:sofico:

stefano76
26-10-2007, 09:13
Grazie ragazzi per il link e per la dritta su Rapid Share... ;)

Naico69
26-10-2007, 09:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035 da qui invece se ti sorge il problema

dello spegnimento, lo puoi risolvere da qui. Lo so forse ti sembrerà un pò un macello ma leggi prima la

guida :O

Ho provato a scaricarlo, ma mi compare un messaggio di login in olandese: mi sono iscritto,ho confermato l'iscrizione tramite mail, ma mi appare una schermata in cui ci capisco poco (farlo in inglese no eh?).
Qualche buon'anima potrebbe mandarmi il file in questione? Grazie anticipatamente.
P.S.
Ho fatto una ricerca con google, ma gli unici risultati mi mandano sempre allo stesso sito:boh:

danello
26-10-2007, 09:48
Ho provato a scaricarlo, ma mi compare un messaggio di login in olandese: mi sono iscritto,ho confermato l'iscrizione tramite mail, ma mi appare una schermata in cui ci capisco poco (farlo in inglese no eh?).
Qualche buon'anima potrebbe mandarmi il file in questione? Grazie anticipatamente.
P.S.
Ho fatto una ricerca con google, ma gli unici risultati mi mandano sempre allo stesso sito:boh:

Naico, leggevo che hai allargato la famiglia regalandoti il Gemstone. :p

danello
26-10-2007, 09:53
grazie finalmente è andata

adesso però mi chiedo...dopo aver installato il vista "pulito" c'è modo per rimettere le funzionalità dei tasti speciali?

inoltre come si fa ad impostare una rete wireless nel vista?

ps: fondamentalmente non riesco ad attivare il wireless proprio

Beh, i tasti speciali li sfrutterai con un'utility che probabilmente troverai nel cd dell'Acer, forse però è il caso che ti aiuti qualche possessore del Gemstone.

Per la wireless, i driver della scheda di rete li hai installati? :stordita:

Naico69
26-10-2007, 10:02
Naico, leggevo che hai allargato la famiglia regalandoti il Gemstone. :p

Sì, avevo bisogno di qualcosa di più "portatile" e visto che era in offerta a 899, l'ho acchiappato.:)
Pensa che sto accingendomi proprio ora ad installare XP, perchè sVista mi ha davvero frantumato le gonadi...:muro:
A proposito, ho creato il cd di installazione con nlite, mettendo i driver sata (apparentemente in maniera corretta), ma all'accensione, nonostante faccia il boot prima da cd, non mi vede una mazza...boh?:confused:
Sicuramente sto sbagliando qualcosa.

Naico69
26-10-2007, 10:09
Improvvisamente ora è partito...mah!?:confused: :boh:
Ok ora piallo tutto...
@Dan
preparati, perchè sicuramente qualcosa non andrà...e avrò bisogno dei tuoi preziosi consigli.:ave:

-ViNcY-
26-10-2007, 10:11
Ciao a tutti, grazie al vostro aiuto sono riuscito ad installare XP PRO sul mio 5920, ma avevo una domanda da fare...

Ora funziona tutto perfettamente, tutti i driver sono stati riconosciuti, ma noto numerosi rallentamenti, e il crash di alcuni software (ad esempio ie7, alcohol ecc.) può dipendere dal fatto che al momento dell'inserimento dei driver non sono partito dal chipset Intel (come suggerito nella guida?).

Cosa mi conviene fare? Formattare di nuovo e ricominciare da capo?

Grazie a tutti!

J|-|0|\||\|Y
26-10-2007, 10:25
Per la wireless, i driver della scheda di rete li hai installati? :stordita:

installare li ho installati...infatti adesso mi lampeggia la spia del wireless e mi dice che ci sono reti disponibili il problema è che non si collega eppure ho seguito la guida qche ho trovato su questo forum e infatti l'altro pc (che però monta windows xp) l'ho collegato perfettamente

un'altra cosa per chi l'ha già fatto...ma i driver sata non si installano dal cd dei driver vero? me li devo scaricare ho capito bene?

flok2000
26-10-2007, 10:35
Ciao a tutti. E' da un paio di mesi che combatto con me stesso circa l'acquisto o meno del 5920 di Acer.
Da quanto ho potuto leggere, l'installazione di Windows XP è possibile solo usando, per così dire, metodi alternativi rispetto alla normale procedura. Già questo per me è un grosso freno, poichè ho paura di fare solo disastri. Pertanto, in caso di acquisto, avrei pensato di tenerlo con Vista. E' proprio così improponibile questa cosa? Quali sono le contro indicazioni riguardo questo S.O.?
Un'ultima cosa. Ho sentito che nella confezione non c'è il CD con il sistema operativo o comunque un CD di ripristino. E' proprio così? In che modo si potrà reinstallare il sistema operativo?
Grazie a tutti

gianluca_1986
26-10-2007, 10:38
Ciao a tutti!
Raga ho montato su xp i 163.76 presi da laptop vanno abbastanza bene però ho l'impressione che abbiano un conflitto con ati tool in quanto quando lo apro e modifico le frequenze di clock una volta premuto su set clock mi rimette sempre le frequenze di default;insomma non mi fa overcloccare in nessun modo;ho provato anche con ntune l'utility del pannello nVidia ma nulla!
Che posso fare?
non è che vanno in conflitto,è che non si puo piu overclockare via software ma devi per forza modificare il bios della vga,questo succede da un paio di mesi,dai driver 163 in poi.



per ugori:
io non ho più il notebook,ma se cerchi nei miei post di qualche settimana fà trovi le due righe e tutta la spiegazione...
scusa ma sono troppo preso e non riesco a stare molto sul forum...:(

J|-|0|\||\|Y
26-10-2007, 10:40
Ciao a tutti. E' da un paio di mesi che combatto con me stesso circa l'acquisto o meno del 5920 di Acer.
Da quanto ho potuto leggere, l'installazione di Windows XP è possibile solo usando, per così dire, metodi alternativi rispetto alla normale procedura. Già questo per me è un grosso freno, poichè ho paura di fare solo disastri. Pertanto, in caso di acquisto, avrei pensato di tenerlo con Vista. E' proprio così improponibile questa cosa? Quali sono le contro indicazioni riguardo questo S.O.?
Un'ultima cosa. Ho sentito che nella confezione non c'è il CD con il sistema operativo o comunque un CD di ripristino. E' proprio così? In che modo si potrà reinstallare il sistema operativo?
Grazie a tutti

dipende da dove lo compri...se lo prendi da mediaworld a quanto ho capito non ti danno il dvd di vista io l'ho preso da pccity(ad un prezzo + alto ovviamente) e il dvd mel'hanno dato

per la questione del sistema operativo dipende da cosa ci devi fare perchè a quanto ne so ancora ha parecchi problemi con driver vari...però penso le cose più comuni sono supportate

flok2000
26-10-2007, 10:50
dipende da dove lo compri...se lo prendi da mediaworld a quanto ho capito non ti danno il dvd di vista io l'ho preso da pccity(ad un prezzo + alto ovviamente) e il dvd mel'hanno dato

per la questione del sistema operativo dipende da cosa ci devi fare perchè a quanto ne so ancora ha parecchi problemi con driver vari...però penso le cose più comuni sono supportate


Diciamo che a me piace molto giocare

vin_sal
26-10-2007, 11:20
Ciao a tutti. E' da un paio di mesi che combatto con me stesso circa l'acquisto o meno del 5920 di Acer.
Da quanto ho potuto leggere, l'installazione di Windows XP è possibile solo usando, per così dire, metodi alternativi rispetto alla normale procedura. Già questo per me è un grosso freno, poichè ho paura di fare solo disastri. Pertanto, in caso di acquisto, avrei pensato di tenerlo con Vista. E' proprio così improponibile questa cosa? Quali sono le contro indicazioni riguardo questo S.O.?
Un'ultima cosa. Ho sentito che nella confezione non c'è il CD con il sistema operativo o comunque un CD di ripristino. E' proprio così? In che modo si potrà reinstallare il sistema operativo?
Grazie a tutti

i metodi alternativi a cui ti riferisci sono per caso i driver sata da includere nel cd di xp? perchè quest'operazione la dovrai fare per qualsiasi notebook odierno. per il resto io l'ho installato e la procedura è la solita.
a me vista non dispiace ma anche io ci gioco e per continui problemi con driver video e alcuni rallentamenti durante le sessioni di gioco mi ha fatto preferire il fratello xp.
i cd di ripristino è possibile crearli sotto vista tramite un'utility acer (oramai nessun'altra casa li inserisce nelle confezioni). inoltre io ho preso il notebook da wireshop ed era incluso il cd di vista.

gab983
26-10-2007, 11:47
...domanda banale alla quale nn riesco a trovare una risposta logica :muro: : c'è qualcuno che conosce almeno un motivo sensato del perchè la acer nn mette a disposizione driver video ufficiali aggiornati, visto che in teoria tranne moddare la inf, non sarebbe possibile aggiornare?...la cosa mi fa inca..are in modo clamoroso, xchè io che posseggo il modello con lettore HD sono obbligato ad usare i loro driver altrimenti il lettore nn va.

...un grazie in questo caso a Maxamilo che ha postato i driver per il 7720 compatibili anche con il nostro e che portano la data dell'8 ottobre! Ciao!

Naico69
26-10-2007, 12:19
Ho finalmente installato XP, tutto ok a parte il fatto che quando arresto (o riavvio) il sistema, non si spegne.:(
Avevo letto da qualche parte, che anche ad altri era capitato, se qualcuno gentilmente potesse darmi la soluzione a questo problema...un paio di birre offerte dalla casa, possono andare?
P.S.
Si può risolvere sempre con lo stesso metodo risolutore del problema relativo allo stand-by?:confused:

flok2000
26-10-2007, 12:28
i metodi alternativi a cui ti riferisci sono per caso i driver sata da includere nel cd di xp? perchè quest'operazione la dovrai fare per qualsiasi notebook odierno. per il resto io l'ho installato e la procedura è la solita.
a me vista non dispiace ma anche io ci gioco e per continui problemi con driver video e alcuni rallentamenti durante le sessioni di gioco mi ha fatto preferire il fratello xp.
i cd di ripristino è possibile crearli sotto vista tramite un'utility acer (oramai nessun'altra casa li inserisce nelle confezioni). inoltre io ho preso il notebook da wireshop ed era incluso il cd di vista.


praticamente, al di la dei driver sata, la procedura è identica come se lo stessi installato su un comune desktop? non ho bisogno di altri programmi?

dobygsx
26-10-2007, 12:33
Salve, sono un "nuovo", un salutone a tutti e spero di poter essere utile in consulenze future...l'esperienza non mi manca ma c'è sempre da imparare...:D
ho da poco aggiornato il bios al mio acer 5920 con la versione 3708 (venivo dalla 3508..mi sembra...)ed ho notato alcune cose un pò strane...ad esempio prima in everest, avevo una temperatura costante tra i 42 e 50 gradi (invece adesso oscilla in maniera irregolare tra i 40 e i 55 gradi...scarta 10 - 15 gradi in pochi attimi...bah...), il vcore del processore prima era stabile sui 1.2 volt, invece ora oscilla tra 0.97 e 1.39, la frequenza di clock prima era fissa a 2000 mhz, invece ora oscilla tra 1200 e 2000 (a volte anche oltre...)la ventolina del procio è divenuta più rumorosa...prima dell'aggiornamento non l'avevo mai sentita.L'aggiornamento è stato effettuato in maniera corretta(ho alle spalle per fortuna o bravura:O oltre 30 aggiornamenti di bios, firmware, ecc fatti ad amici, conoscenti, ecc, tutti andati a buon fine...)almeno così riportava il msg a fine aggiornamento con click su ok per successivo riavvio.Al riavvio sono entrato dentro al bios ed ho caricato i default settings...Questo è tutto, voi che ne dite?
Comunque il sistema è stabile, non ho problemi di conflitti hardware, e mi sembra siano migliorati i tempi morti di caricamento, quindi nel complesso se non mi fossi accorto da everest di queste "anomalie" avrei vissuto tranquillo...:)
Grazie e ciao...

Vale46TheDoctor
26-10-2007, 12:41
Ho finalmente installato XP, tutto ok a parte il fatto che quando arresto (o riavvio) il sistema, non si spegne.:(
Avevo letto da qualche parte, che anche ad altri era capitato, se qualcuno gentilmente potesse darmi la soluzione a questo problema...un paio di birre offerte dalla casa, possono andare?
P.S.
Si può risolvere sempre con lo stesso metodo risolutore del problema relativo allo stand-by?:confused:

Si

-rApSTyLe-
26-10-2007, 12:43
help.. non mi lascia installare linux xke ho gia 4 partizioni primarie (xp,vista,dati e recupero).. la partizione di recupero la posso cancellare o mi crea problemi??
si chiama PQservice e occupa circa 10giga.. risp per favoreee
grazie a chi mi aiuta..

matteocomo
26-10-2007, 13:09
Buongiorno a tutti, scusate il disturbo, volevo sapere se quando si fa il ripristino delle impostazioni iniziale con il DVD creato con eRecovery management vengono formattati tutti i dischi fissi o solamente il disco fisso di sistema (nel mio caso C: )

Grazie e complimenti per il thread.

Matteo

Lurkos
26-10-2007, 13:21
help.. non mi lascia installare linux xke ho gia 4 partizioni primarie (xp,vista,dati e recupero).. la partizione di recupero la posso cancellare o mi crea problemi??
si chiama PQservice e occupa circa 10giga.. risp per favoreee
grazie a chi mi aiuta..

Io pensavo di cavare la DATI (/dev/sda3) e di fare una estesa dentro con più unità logiche (una per i dati e una per linux). Pensavo anche di non fare la swap, perché saturare 2 GB di RAM con GNU/Linux è praticamente impossibile con utilizzi standard e poi perché si può sempre aggiungere dopo.
Devo però ancora provare. Una volta fatto faccio sapere.
IMHO la partizione di recupero è meglio lasciarla, anche perché il recovery non la ricrea e quindi sarebbe persa per sempre.

Hai provato la versione 32 bit (i386) o la 64 bit (amd64). A me la live di Ubuntu riconosce il video solo con la i386....

Lurkos
26-10-2007, 13:23
Buongiorno a tutti, scusate il disturbo, volevo sapere se quando si fa il ripristino delle impostazioni iniziale con il DVD creato con eRecovery management vengono formattati tutti i dischi fissi o solamente il disco fisso di sistema (nel mio caso C: )

Bella domanda... interesserebbe anche a me :)
Cmq penso che pialli solo la prima NTFS non nascosta (quindi /dev/sda2 o C, se preferisci).

Lurkos
26-10-2007, 13:24
A voi la ventola su Ubuntu vi rimane sempre accesa al massimo?
Nella Live di Ubuntu a me succede così...

-rApSTyLe-
26-10-2007, 13:38
Io pensavo di cavare la DATI (/dev/sda3) e di fare una estesa dentro con più unità logiche (una per i dati e una per linux). Pensavo anche di non fare la swap, perché saturare 2 GB di RAM con GNU/Linux è praticamente impossibile con utilizzi standard e poi perché si può sempre aggiungere dopo.
Devo però ancora provare. Una volta fatto faccio sapere.
IMHO la partizione di recupero è meglio lasciarla, anche perché il recovery non la ricrea e quindi sarebbe persa per sempre.

Hai provato la versione 32 bit (i386) o la 64 bit (amd64). A me la live di Ubuntu riconosce il video solo con la i386....

la versione 32bit.. cmq io nella dati ho tr giga e nn mi andrebbe di stare a spostarli un po in vista e un po in giga per poi formattarla e rispostare ttt..
ma se cancello la pqservice cosa perdo?
riesco a riportare ttt cm all inizio anche cn i dvd di ripristino no??
o togliendola mi porta problemi?? grz

Liberato83
26-10-2007, 14:03
salve ragazzi... ieri ho installato per la prima volta su di un pc Linux, Ubuntu 7.10... tutto ok!!! :D :D :D va sia l'audio che la rete!!! adesso una domanda da un milione di $... (ovviamente dall'alta della mia ignoranza!!!):
per tutto il resto, cioè driver e programmi come mi comporto?! :confused:
da dove prendo tutto quello che mi serve e come faccio ad installare il tutto?! :confused: :confused:

Azaziel
26-10-2007, 14:33
ciao, manco da un po' dal forum quindi non so se il problema è solo questo, ma provo ad aiutarti (visto che per ora sono su ubuntu 7.10 e l'audio si sente bene).

- doppio click del mouse sull'icona dell'altoparlante (Regolazione volume)
- dal menu in alto scegliere Modifica e poi cliccare su Preferenze
- apparirà una finestra. devi solo selezionare i giusti controlli (le tracce da visualizzare). L'audio per il nostro gemstone è su diversi canali, quindi devi scegliere soprattutto la voce surround, poi front e forse qualcos'altro -per ora non posso provare perchè sono in ufficio :)
Io ho dapprima selezionato tutto poi mano a mano ho tolto le voci inutili..

GRAZIE MILLE!!! In effetti era solo questo il problema. Eterna gratitudine :)

Lurkos
26-10-2007, 14:45
la versione 32bit.. cmq io nella dati ho tr giga e nn mi andrebbe di stare a spostarli un po in vista e un po in giga per poi formattarla e rispostare ttt..
ma se cancello la pqservice cosa perdo?
riesco a riportare ttt cm all inizio anche cn i dvd di ripristino no??
o togliendola mi porta problemi?? grz

Se la togli l'hai persa per sempre e non potrai più fare il ripristino di Vista da HDD premento alt-f10 all'avvio.

Lurkos
26-10-2007, 14:47
salve ragazzi... ieri ho installato per la prima volta su di un pc Linux, Ubuntu 7.10... tutto ok!!! :D :D :D va sia l'audio che la rete!!! adesso una domanda da un milione di $... (ovviamente dall'alta della mia ignoranza!!!):
per tutto il resto, cioè driver e programmi come mi comporto?! :confused:
da dove prendo tutto quello che mi serve e come faccio ad installare il tutto?! :confused: :confused:

Hai usato la 32 bit o la 64 bit?

Per i driver vai sul gestore driver con restrizioni. Fammi sapere se i driver nVidia proprietari funzionano bene. :) (dopo il riavvio fai glxinfo e vedi se c'è YES su Direct Redendering).
Per installare i programmi usa synaptic (prima con sorgenti software puoi gestire tutti i repository, anche quelli non ufficiali).

658h
26-10-2007, 14:55
:help: salve ragazzi ho appena acquistato questo note pero mi daun problema e volevo sapere se e normale altrimenti lo vado a sostituire all'improvviso quando sto a batteri e piano energetico bilanciato per un attimo diminuisce la luminosita dello schermo problema che non mi fa in corrente potete aiutarmi grazie:rolleyes: :rolleyes:

Danyto82
26-10-2007, 15:18
x 658h
Ciao, ma dovrebbe essere la funzione di risparmio energetico.
Anche nel mio succede, soprattutto mentre guardo un film e se passo dalla modalità full screen alla modalità finestra.

GoKeN_SDS
26-10-2007, 15:24
ragazzi, l'ho preso pure io (quello del mediaw.), lo sto usando da qualche ora e la prima impressione è veramente ottima!

Ciao a tutti da ieri sera possiedo questo magnifico notebook , per ora nn l'ho ancora testato a dovere ma la mia prima impressione e stata ottima.
Premetto che il mio notebook ha un processore Intel 7500 con hard disk da 250 GB e 2 Gb di ram. L'ho pagato 1198 euro.Secondo voi era troppo caro come prezzo? Cmq ieri sera lasciandolo accesso effettivamente riscalda un po... x caso sapete dirmi se il programma speedfan funziona per monitorare le temperature?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.:sofico:
si trova anche a meno di 1200€ ma NON con quelle caratteristiche, finora le versioni con t7500 e hdd da 250GB (hai anche l'HD-DVD?) le avevo sempre viste a prezzi altissimi... quindi buon acquisto ;)

speed fan non l'ho provato ma dovrebbe funzionare... non saprei sinceramente...

PS: ma come diamine si scrive la tilde ~ ?
non so se è un qualche "problema" di vista, ma con winxp bastava fare ALT + 126 e l'inseriva... :mah:

Stig
26-10-2007, 15:35
ragazzi ho letto che tra qualche settimana dovrebbe uscire un modello di scheda video 8800m gtx che risiede su scheda mxm... per portatili..

sapete mica se potra essere compatibile per upgradare la nostra 8600 gt montata nel 5920?

grazie..

robertogl
26-10-2007, 16:48
qualcuno mi sa dire il prezzo inferiore con cui si può comprare questo note.Io ho trovato quello con disco da 160GB a 894€ e quello da 200GB a 972€(ovviamente non in offerta)

robertogl
26-10-2007, 16:48
doppio post...chiedo scusa...

plussio
26-10-2007, 17:11
complimenti per la guida ... sono riuscito a far funzionare tutte le periferiche ma non capisco dove siano i link per questo problema :

-Come posso risolvere il problema del mancato ripristino dallo Stand-by su Xp?

sono io che non li vedo o non ci sono ??


grazie di tutto e dell'attenzione