View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
pipozzolo
15-04-2008, 18:51
Li hai installati TUTTI, uno per uno, sia quelli elencati in Driver e Utility, sia quelli in Empowering Tecnhology and Utilities?
Parlo di driver e di driver soltanto.
Per il resto vi consiglio di installare il solo acer launch manager e NON installare tutto il resto.
eh ma l'ho messo rmclock ma non trovo le impostaz x regolare il processore :( quindi usando XP 32 bit non lo gestisce lui?
nessuno? :help:
pipozzolo
15-04-2008, 19:39
nessuno? :help:
EIST (Enhanced Intel Speedstep Technology) regola la frequenza e tensione automaticamente anche su windows xp, previa la scelta di un profilo energetico che lo preveda.
Rmclock è un discorso complesso e puoi sicuramente trovare molte più informazioni in altre sezioni o cercando con google qualche guida.
ah, in 1280x800
Sorry ho letto solo ora... asd in genere i "fanatici" di 3dmark06 eravamo io e Gianluca1986, cmq io a 1024*768, con scheda ultra occata (e non credo fosse stabile, ma era ultra occata, ho fatto appena più di 5340 punti! Quindi a 1280*800 senza OverClock mi sembra un punteggio molto buono ^_^
edit: ecco, questo è stato il penultimo tentativo, a quello dopo ho fatto tipo 3/4 punti in più, ma questo è più ufficiale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080415204935_.JPG
Parlo di driver e di driver soltanto.
Per il resto vi consiglio di installare il solo acer launch manager e NON installare tutto il resto.
E la partizione nascosta senza l'utility di ripristino come si comporta? Cioè, si può ripristinare da disco fisso lo stesso senza l'utility acer?
Perchè consigli l'acer launch manager?
pipozzolo
15-04-2008, 20:21
E la partizione nascosta senza l'utility di ripristino come si comporta? Cioè, si può ripristinare da disco fisso lo stesso senza l'utility acer?
Perchè consigli l'acer launch manager?
Si può ripristinare dall'immagine contenuta nella partizione nascosta anche senza aver installato il programma della acer.
Ed è anche logico che sia così: se smettesse di funzionare il sistema operativo, è l'unico modo per ripristinare il sistema.
Launch manager è praticamente indispensabile se vuoi gestire tutti i pulsanti aggiuntivi, il volume e molte delle combinazioni di tasti con fn.
renton82
15-04-2008, 20:41
Sorry ho letto solo ora... asd in genere i "fanatici" di 3dmark06 eravamo io e Gianluca1986, cmq io a 1024*768, con scheda ultra occata (e non credo fosse stabile, ma era ultra occata, ho fatto appena più di 5340 punti! Quindi a 1280*800 senza OverClock mi sembra un punteggio molto buono ^_^
edit: ecco, questo è stato il penultimo tentativo, a quello dopo ho fatto tipo 3/4 punti in più, ma questo è più ufficiale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080415204935_.JPG
Grazie per la risposta, la scheda cmq era a 610/460, e cmq era normale che il 3d mark 06 mi legga la 8600gt come gs?
Ernesto1968
15-04-2008, 20:46
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho un grosso problema. Dopo aver sostituito un hard disk per provarlo nel mio 5920, ed aver correttamente tolto la batteria ho riavviato il pc con l'hd originale. Nessun problema se non che da quel momento alcuni tasti non rispondono più. In particolare sono morti Q-W-A-S-Z-X-Tab-Caps lock-Ctrl-F1-F2. Cosa molto strana il tasto Fn apre menu contestuali a "caso" e non svolge il suo lavoro di attivazioni particolari. Anche nella partizione linux è la stessa cosa e lo stesso nella bios. Ho tentato infatti di vedere come reagivano i caratteri per l'immissione di password. I soliti tasti erano morti. Ho anche effettuato un aggiornamento bios. Sono disperato perchè solo l'idea di mandare in assistenza il mio pc per una cavolata del genere, per giunta formattando tutto mi fa impazzire. Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.
Denis
gianluca_1986
15-04-2008, 20:53
Sorry ho letto solo ora... asd in genere i "fanatici" di 3dmark06 eravamo io e Gianluca1986, cmq io a 1024*768, con scheda ultra occata (e non credo fosse stabile, ma era ultra occata, ho fatto appena più di 5340 punti! Quindi a 1280*800 senza OverClock mi sembra un punteggio molto buono ^_^
edit: ecco, questo è stato il penultimo tentativo, a quello dopo ho fatto tipo 3/4 punti in più, ma questo è più ufficiale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080415204935_.JPG
e bravo socio... ottimo punteggio... ricordo ancora i bei tempi in cui spremevamo gli acer alla ricerca del miglior punteggio...
il risultato di renton82 mi sembra troppo alto x essere senza OC... dato che con la 8600 DDR3 e il laptop in sign a 1280x720 @ defalut faccio 4800 e qualcosa...quasi sicuramente sicuramente la vga è overclockata...ma sarei ben lieto di essere smentito...:)
in ogni caso qualcuno sa dirmi come si comportano gli ultimi acer tosti(t9300 in su) a livello di raffreddamento? ho un'amico che si è innamorato del gemstone ma mi ha chiesto consiglio...dato che lo userebbe spesso nel tragitto casa-uni quindi in treno sulla gambe...
thanks
vegeta13_1
15-04-2008, 21:36
salve a tutti ho un annoso problema con la scheda grafica nvidia montata sul mio portatile la 8600gs 512mb allora
sotto vista nn riesco a smussare i caratteri delle applicazioni mentre in xp tutto ok se riesco a postare le immagini della stessa applicazione presa da entrambi i so vi faccio vedere piu' esattamente di cosa voglio dire e spero ardentemente che qualke persona piu' esperta di me riesca ad aiutarmi perche' nn so piu' dove sbattere la testa perche' so che puo' sembrare stupido ma vedete io di quelle applicazioni (gli emulatori come winuae winvice64 ecc ecc) ne faccio un gran uso e non ne posso piu' di dover riavviare ogni volta che mi serve di utilizzarle e passare a xp. :help:
Vi ringrazio di tutto cuore Luigi :)
jules_the_master
15-04-2008, 22:53
scusa pasca che driver hai usato per ottenere quel punteggio?
la temperatura dei core con everest ho notato che nei giochi 3d arriva a 75 e con orthos (lo spremi sistema) arriva a 80°
La gpu arriva a 88 senza overclock e 93 con overclock
:D
in idle invece
57 la gpu
46 la cpu
40 l'hd
la temperatura dei core con everest ho notato che nei giochi 3d arriva a 75 e con orthos (lo spremi sistema) arriva a 80°
La gpu arriva a 88 senza overclock e 93 con overclock
:D
in idle invece
57 la gpu
46 la cpu
40 l'hd
Hai aggiornato il bios?
Dopo l'aggiornamento qualcosa cambia ^^ (testato)
Hai aggiornato il bios?
Dopo l'aggiornamento qualcosa cambia ^^ (testato)
no cosa cambia nelle temp?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961
ho trovato la guida mi dici dove trovo l'ultimo bios?
no cosa cambia nelle temp?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961
ho trovato la guida mi dici dove trovo l'ultimo bios?
sta nel primissimo post, ora ti trovo il link e lo riposto, cmq il computer da quando ho aggiornato si riscalda dimeno le mie statistiche a pc quasi fermo sono :
HD : 42°
Core 1 : 41°
Core 2 : 42°
Temp : 58°
Con SpeedFan.
Ecco link http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html (controlla la home ti spiega come fare)
Ricordati di Attaccare il portatile a corrente e batteria, l'aggiornamento del bios è una operazione rischiosa. Io l'ho fatta senza tanti problemi due click e hai fatto (Io per sicurezza ho incrociato le mani e le gambe)
sta nel primissimo post, ora ti trovo il link e lo riposto, cmq il computer da quando ho aggiornato si riscalda dimeno le mie statistiche a pc quasi fermo sono :
HD : 42°
Core 1 : 41°
Core 2 : 42°
Temp : 58°
Con SpeedFan.
Ecco link http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html (controlla la home ti spiega come fare)
Ricordati di Attaccare il portatile a corrente e batteria, l'aggiornamento del bios è una operazione rischiosa. Io l'ho fatta senza tanti problemi due click e hai fatto (Io per sicurezza ho incrociato le mani e le gambe)
fatto. Stesse temperature di prima
40hd
45/46 cpu
56 gpu
renton82
16-04-2008, 11:30
e bravo socio... ottimo punteggio... ricordo ancora i bei tempi in cui spremevamo gli acer alla ricerca del miglior punteggio...
il risultato di renton82 mi sembra troppo alto x essere senza OC... dato che con la 8600 DDR3 e il laptop in sign a 1280x720 @ defalut faccio 4800 e qualcosa...quasi sicuramente sicuramente la vga è overclockata...ma sarei ben lieto di essere smentito...:)
in ogni caso qualcuno sa dirmi come si comportano gli ultimi acer tosti(t9300 in su) a livello di raffreddamento? ho un'amico che si è innamorato del gemstone ma mi ha chiesto consiglio...dato che lo userebbe spesso nel tragitto casa-uni quindi in treno sulla gambe...
thanks
Si la scheda è a 610/460 è un po' oc.... ma continuo a non capire perchè il 3d mark la veda come 8600gs... lo fa anche a voi?
Si la scheda è a 610/460 è un po' oc.... ma continuo a non capire perchè il 3d mark la veda come 8600gs... lo fa anche a voi?
610 un po overcloccata?....asd:D
Ignorantissimo
16-04-2008, 13:47
Ciao a tutti. continuo a non riuscire ad installare i driver. in particolare una volta partito il setup e giunto a metà della barra d'installazione si ferma e poi mi dice che non è riuscito.
come faccio a togliere i driver che ho? aiutatemi...
due delucidazioni: ho vista 32bit, ed ho installato ntune... può dipendere da questo programino? grazie...
come driver ho i forceware174.?? non ho il pc sottomano, e voglio installare i 169.09(non dipende dall'.inf perchè l'ho già sostituito)
Robecate
16-04-2008, 13:52
In particolare sono morti Q-W-A-S-Z-X-Tab-Caps lock-Ctrl-F1-F2. Cosa molto strana il tasto Fn apre menu contestuali a "caso" e non svolge il suo lavoro di attivazioni particolari.
I tasti di cui parli sono tutti vicini e dalla stessa parte della tastiera...temo un problema hardware, in particolare il cavo piatto della tastiera...sei certo aver rimontato tutto correttamente e delicatamente?
renton82
16-04-2008, 13:57
610 un po overcloccata?....asd:D
:D però è stabilissima :D
:D però è stabilissima :D
Ho i miei dubbi. Prova a giocare anzichè fare il 3DMark, perchè una configurazione può essere stabile anche per 6 ore di fila con il 3DMark e crashare dopo venti minuti in un gioco reale...
Trovo fantastico Gears of War su questo portatile per rilevare i problemi di stabilità... :stordita:
renton82
16-04-2008, 14:40
Ho i miei dubbi. Prova a giocare anzichè fare il 3DMark, perchè una configurazione può essere stabile anche per 6 ore di fila con il 3DMark e crashare dopo venti minuti in un gioco reale...
Trovo fantastico Gears of War su questo portatile per rilevare i problemi di stabilità... :stordita:
Si è vero, ricordo che con la mia 8800gt sul fisso il 3dmark andava tranquillo con le mem a 1000 ma se giocavo a pes al massimo le potevo fare stare a 950...
Cmq lo chiedo per l'ennesima volta: anche a voi il 3dmark 06 vi vede la 8600gt come gs?
Si è vero, ricordo che con la mia 8800gt sul fisso il 3dmark andava tranquillo con le mem a 1000 ma se giocavo a pes al massimo le potevo fare stare a 950...
Cmq lo chiedo per l'ennesima volta: anche a voi il 3dmark 06 vi vede la 8600gt come gs?
A me la vede come GT.
King of Dirty Gold
16-04-2008, 14:43
raga mi aiutate a disinstallare rmclok?? nn c riesco!
schizzofrenetico
16-04-2008, 14:44
Ciao a tutti
ho seguito quanto in prima pagina per l'installazione di winxp, tutti i drivers installati alla grande eccetto 1... intel sata.
quando lo vado per installare mi da "this computer does not meet minimum requirements for installing this software. Setup will exit.".
Premesso che ho installato i drivers per il chipset, se provo dal bios a cambiare da "ide" a "ahci" la macchina va in loop :cry:
ho installato xp con sp2 integrato, può essere che manca qualche patch? se si sapreste dirmi quale? grazie
ps: non ho nessun "giallo" su gestione periferiche
pss: il bios è il "1.37.08"
Ho i miei dubbi. Prova a giocare anzichè fare il 3DMark, perchè una configurazione può essere stabile anche per 6 ore di fila con il 3DMark e crashare dopo venti minuti in un gioco reale...
Trovo fantastico Gears of War su questo portatile per rilevare i problemi di stabilità... :stordita:
Mjordan io il portatile ce l'ho da mesi con le freq. a 610-460 e ti posso assicurare che il note è stabilissimo.. oltre ai vari test con ati tool e 3d mark ci giaco benissimo con giochi sia nuovi(crysis COD4 ecc..)che + vecchi(oblivion).. le temp mai + di 85°C... alla fine dipende dalla S.Video.. alcune sono "overclockabilissime" altre un po meno..
Questa S.Video può andare ben oltre i 600mhz ;) e con qualche modifica al dissi c'è gente che ha toccato i 7000pti al 3Dmark 2006 :D
pipozzolo
16-04-2008, 15:14
Ciao a tutti
ho seguito quanto in prima pagina per l'installazione di winxp, tutti i drivers installati alla grande eccetto 1... intel sata.
quando lo vado per installare mi da "this computer does not meet minimum requirements for installing this software. Setup will exit.".
Premesso che ho installato i drivers per il chipset, se provo dal bios a cambiare da "ide" a "ahci" la macchina va in loop :cry:
ho installato xp con sp2 integrato, può essere che manca qualche patch? se si sapreste dirmi quale? grazie
ps: non ho nessun "giallo" su gestione periferiche
pss: il bios è il "1.37.08"
E' un problema classico, è capitato anche a me :)
1) avvia in modalità IDE
2) scarica l'ultima versione dell'intel matrix storage manager
3) esegui l'installazione con lo switch -a, dovresti trovarti i driver nella cartella "C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\driver"
4) aggiorna il driver della periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" manualmente, da gestione periferiche, selezionando dal percorso sopra riportato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
6) riavvia il pc
7) cambia in modalità AHCI dal bios
Come si fa a valutare se un portatile e' un buon prodotto senza gravi difetti o bug? Quando sul thread ufficiale si parla di windows xp/vista, di overclock della scheda video e di driver piu' o meno aggiornati molto piu' di frequente rispetto alle caratteristiche del prodotto che evidentemente sono impeccabili (alla faccia di quelli che hanno pensato acer=monnezza o troppo calore=gemstone bruciati a manetta, mi pare che a nessuno gli si sia "bruciato")...questo thread e' diventato un clone della sezione windows :D W il Gemstone!
gianluca_1986
16-04-2008, 15:31
Si è vero, ricordo che con la mia 8800gt sul fisso il 3dmark andava tranquillo con le mem a 1000 ma se giocavo a pes al massimo le potevo fare stare a 950...
Cmq lo chiedo per l'ennesima volta: anche a voi il 3dmark 06 vi vede la 8600gt come gs?
idem,quando avevo il gemstone la vedeva correttamente...prova a installare rivatuner e vedi che ID ti dà se è 407 allora è sicuro la GT...
sulla stabilità...beh io uso sia 3dmark ke i giochi e se va bene con tutti allora ok, se anche con uno non è stabile scendo di qualche mhz...
andreaema
16-04-2008, 16:01
allora nessuna soluzione x il mio problema con la batteria?
renton82
16-04-2008, 16:04
idem,quando avevo il gemstone la vedeva correttamente...prova a installare rivatuner e vedi che ID ti dà se è 407 allora è sicuro la GT...
sulla stabilità...beh io uso sia 3dmark ke i giochi e se va bene con tutti allora ok, se anche con uno non è stabile scendo di qualche mhz...
Ho controllato con atitool e mi da device id: 0407, unified shader :32, bus : 128bit, Rops : 8.
Mi sa che è ok allora... :cool:
jules_the_master
16-04-2008, 17:15
Mjordan io il portatile ce l'ho da mesi con le freq. a 610-460 e ti posso assicurare che il note è stabilissimo.. oltre ai vari test con ati tool e 3d mark ci giaco benissimo con giochi sia nuovi(crysis COD4 ecc..)che + vecchi(oblivion).. le temp mai + di 85°C... alla fine dipende dalla tua S.Video.. alcune sono "overclockabilissime" altre un po meno..
Questa S.Video può andare ben oltre i 600mhz ;) e con qualche modifica al dissi c'è gente che ha toccato i 7000pti al 3Dmark 2006 :D
con che versione dei driver video? io ho problemi di PERDITA di prestazioni se provo a overcloccare con quelli che ho adesso...
vegeta13_1
16-04-2008, 18:02
salve a tutti ho un annoso problema con la scheda grafica nvidia montata sul mio portatile la 8600gs 512mb allora
sotto vista nn riesco a smussare i caratteri delle applicazioni mentre in xp tutto ok se riesco a postare le immagini della stessa applicazione presa da entrambi i so vi faccio vedere piu' esattamente di cosa voglio dire e spero ardentemente che qualke persona piu' esperta di me riesca ad aiutarmi perche' nn so piu' dove sbattere la testa perche' so che puo' sembrare stupido ma vedete io di quelle applicazioni (gli emulatori come winuae winvice64 ecc ecc) ne faccio un gran uso e non ne posso piu' di dover riavviare ogni volta che mi serve di utilizzarle e passare a xp. :help:
Vi ringrazio di tutto cuore Luigi :)
up per me :)
con che versione dei driver video? io ho problemi di PERDITA di prestazioni se provo a overcloccare con quelli che ho adesso...
ora 174.74.. ma li cambio spesso ;) problemi come il tuo nn ne ho mai avuti:eek: :)
...ragazzi è un pò di giorni che mi sto connettendo ad internet utilizzando il cell come modem, tramite porta usb.
Funziona tutto alla grande tranne che poco tempo fa senza neanche pensarci ho inserito la usb su una porta diversa rispetto a quella nella quale avevo originariamente installado i driver e quindi il cellulare. Ecco misteriosamente mi sono accorto che il cell. riesce a connettersi ad internet soltanto se utilizzo la porta con la quale ho fatto la prima installazione. Le altre è come se nn riconoscessero i driver.
Ma le usb nn dovrebbero essere tutte uguali?...tra l'altro nelle altre porte il cell viene riconosciuto come periferica tranquillamente è soltanto che nn si connette...è in sintesi come se nn riconoscesse i driver installati.
boh?!
Ciao a tutti!
...ragazzi è un pò di giorni che mi sto connettendo ad internet utilizzando il cell come modem, tramite porta usb.
Funziona tutto alla grande tranne che poco tempo fa senza neanche pensarci ho inserito la usb su una porta diversa rispetto a quella nella quale avevo originariamente installado i driver e quindi il cellulare. Ecco misteriosamente mi sono accorto che il cell. riesce a connettersi ad internet soltanto se utilizzo la porta con la quale ho fatto la prima installazione. Le altre è come se nn riconoscessero i driver.
Ma le usb nn dovrebbero essere tutte uguali?...tra l'altro nelle altre porte il cell viene riconosciuto come periferica tranquillamente è soltanto che nn si connette...è in sintesi come se nn riconoscesse i driver installati.
boh?!
Ciao a tutti!
Credo che più o meno sia normale. Nel senso che se io metto il cell sulla usb1 del mio fisso e poi lo metto nel 2 la usb 2 si reinstalla i driver da sola
schizzofrenetico
16-04-2008, 20:08
E' un problema classico, è capitato anche a me :)
1) avvia in modalità IDE
2) scarica l'ultima versione dell'intel matrix storage manager
3) esegui l'installazione con lo switch -a, dovresti trovarti i driver nella cartella C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\driver
4) aggiorna i driver manualmente, da gestione periferiche
5) cambia in modalità AHCI
grazie x la dritta, però mi son bloccato sul 4o punto
che debbo aggiornare nello specifico?
ho provato con "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" e "Inter(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850", presenti sotto "Controller Ide ATA/ATAPI" ma nada de nada.
Altri plausibili non ne ho trovati :(
Attendo l'ultima dritta, se possibile.
Grazie anticipatamente :)
pipozzolo
16-04-2008, 20:35
grazie x la dritta, però mi son bloccato sul 4o punto
che debbo aggiornare nello specifico?
ho provato con "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" e "Inter(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850", presenti sotto "Controller Ide ATA/ATAPI" ma nada de nada.
Altri plausibili non ne ho trovati :(
Attendo l'ultima dritta, se possibile.
Grazie anticipatamente :)
Devi aggiornare solo il primo (2828).
schizzofrenetico
16-04-2008, 20:39
Devi aggiornare solo il primo (2828).
non me lo fa fare :muro:
ps: rettifico, andando a metterlo proprio manualmente, come tu hai consigliato (sapere leggere è importante :D) ho visto che mi da 1 elenco di drivers da installare
1- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA AHCI Controller
2- Intel(R) 82801FBM SATA AHCI Controller
3- Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller
4- Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
5- Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
6- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller
7- Intel(R) EP 80579 SATA AHCI Controller
8- Intel(R) ICH9 SATA AHCI Controller
quale è quello corretto? tnx :)
trovato ^_^
Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
messo questo, al reboot ho sistemato il bios togliendo ide e winxp non si è + loopato :D
grazie mille per l'aiuto :)
pipozzolo
16-04-2008, 21:39
non me lo fa fare :muro:
ps: rettifico, andando a metterlo proprio manualmente, come tu hai consigliato (sapere leggere è importante :D) ho visto che mi da 1 elenco di drivers da installare
1- Intel(R) 631xESB/632xESB SATA AHCI Controller
2- Intel(R) 82801FBM SATA AHCI Controller
3- Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller
4- Intel(R) 82801GR/GH SATA AHCI Controller
5- Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
6- Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller
7- Intel(R) EP 80579 SATA AHCI Controller
8- Intel(R) ICH9 SATA AHCI Controller
quale è quello corretto? tnx :)
trovato ^_^
Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
messo questo, al reboot ho sistemato il bios togliendo ide e winxp non si è + loopato :D
grazie mille per l'aiuto :)
Di niente, ho aggiornato il post precedente in modo che possa essere d'aiuto per altri.
kristy76
16-04-2008, 22:45
salve a tutti , un mio amico ha comprato un as5920g mi ha pregato di chedere a voi utenti del forum una soluzione per un suo problema, in pratica il dvb-t non gli funziona più, premetto che il note a poco più di una settimana e che era tutto perfettamente funzionante, però ieri mi spiegava che il sintonizzatore non gli và più, in pratica spingendo il bottone tv a lato della tastiera gli comapare solo la scritta verde "tv" in basso allo schermo ma poi nn succede niente, con il programma arcade del note una volta selezionato livetv invece gli esce al desktop e li rimane, soluzioni?
renton82
16-04-2008, 23:11
Ma i driver di Vista 64 Sp1?
kristy76
16-04-2008, 23:20
lui ha vista home 32, e mi diceva appunto che il primo giorno che ha ricevuto il note ha provato con successo il ricevitore e lo ha poi spento con il telecomando, solo un paio di giorni fà riprovandolo si è accorto che non funzionava più ne tramite il tasto ne tramite l'arcade , l'aggiornamento a sp1 non lo ha ancora effettuato, ma per caso necessita di un collegamento a internet per funzionare?
renton82
16-04-2008, 23:31
lui ha vista home 32, e mi diceva appunto che il primo giorno che ha ricevuto il note ha provato con successo il ricevitore e lo ha poi spento con il telecomando, solo un paio di giorni fà riprovandolo si è accorto che non funzionava più ne tramite il tasto ne tramite l'arcade , l'aggiornamento a sp1 non lo ha ancora effettuato, ma per caso necessita di un collegamento a internet per funzionare?
Io ho fatto un affermazione non inerente alla tua richiesta...
Per rispondere a te: il problema che riscontra il tuo amico è davvero strano se non ha modificato niente..., faceva la stessa cosa anche a me quando ho installato xp e al tasto tv e arcade non era più possibile associare un'applicazione.Io ho risolto seguendo la guida per l'installazione dei driver di windows xp, ovvero andando a modificare i valori nel registro di xp : HKLM/Software/Quanta/QtzAcer/Settings/Buttons e assegnare a uno dei tasti elencati (nel tuo caso "Launch TV") il valore del registro "command" il percorso dell'applicazione che volevo lanciare e settando a "1" il valore di "Command Type" e "Configable". Non so se il percorso nel registro di vista però è lo stesso
Il collegamento a internet non è necessario
kristy76
16-04-2008, 23:45
Io ho fatto un affermazione non inerente alla tua richiesta...
:doh: scusa ma pensavo di essere l'unico nottambulo!
Nottambulo? Ma e' prestissimo :D Aivoglia ancora! Eheheh :asd:
raga ma per curiosità a voi qnt vi dura la batteria? Xkè a me usando WinXP e RMClock quando è carica al max senza usare la lan e impostando il processore a moltiplictore e Vcore minimo mi dura circa 2 ore - 2 ore e 10...
Ad un mio amico che ha lo stesso portatile ma con il processore più veloce (io ho il T5450 1,66ghz) e usando vista gli dura 2 ore e 40...:mbe: :mbe:
Possibile che la batteria sia ancora in "rodagio"?? (l'ho ricaricata solo 2 volte)
Altra cosa che non so se succede anche a voi (sempre con XP) è che RMClock non riesce a impostarmi la luminosità del display :( Può centrare con i driver della sk video?
Ma i driver di Vista 64 Sp1?
Nello stesso file in download sono compresi entrambi (sia 32 che 64)!:cool:
Berseker86
17-04-2008, 09:08
Si potrebbe anche dire, ma DI CHE DRIVER AVETE BISOGNO?? ho aggiornato pure io a Vista SP1 e di driver mica ne ho aggiornati.. ps spero che non abbiate veramente formattato per mettere Vista SP1..!
alexacer
17-04-2008, 09:14
quali driver video per per 8600m gt da 512 md dedicati sono i più stabili?
e che fanno funzionare più cose possibili come hdmi ecc.? e tutte le funzioni?
parlo per windows xp professional 32 bit
raga ma per curiosità a voi qnt vi dura la batteria? Xkè a me usando WinXP e RMClock quando è carica al max senza usare la lan e impostando il processore a moltiplictore e Vcore minimo mi dura circa 2 ore - 2 ore e 10...
Ad un mio amico che ha lo stesso portatile ma con il processore più veloce (io ho il T5450 1,66ghz) e usando vista gli dura 2 ore e 40...:mbe: :mbe:
Possibile che la batteria sia ancora in "rodagio"?? (l'ho ricaricata solo 2 volte)
Altra cosa che non so se succede anche a voi (sempre con XP) è che RMClock non riesce a impostarmi la luminosità del display :( Può centrare con i driver della sk video?
Io ho il modello con il T7500 e la batteria dura circa 4 ore con vista e rmclock (vedi allegato)
Ad un mio amico che ha lo stesso portatile ma con il processore più veloce (io ho il T5450 1,66ghz) e usando vista gli dura 2 ore e 40...:mbe: :mbe:
A quanto pare Vista ha una gestione della batteria migliore di xp, non sei il primo che nota quanto il famigerato vista sia piu' parsimonioso di xp. Sul perche' software non ti saprei dire :)
X Edgar: ma hai il processore che va a 600mhz:confused: :confused: :mbe:
Cmq non c'è modo di aumentare un po la durata? :D oltre ad usare rmclock...
xkè passare a vista x sta cavolata proprio nn ne ho testa...
Con l'SP3 può darsi risolvano forse..:rolleyes:
anche a me capita però non so se è normale forse sì.
Cmq non c'è modo di aumentare un po la durata? :D oltre ad usare rmclock...
xkè passare a vista x sta cavolata proprio nn ne ho testa...
Sei sicuro che abbiate la stessa batteria? Ne sono installati almeno due modelli diversi (6 e 8 celle, se ben ricordo), ed eventualmente la batteria più capiente può essere acquistata a parte.
Io purtroppo ho la versione con meno celle e quindi non ho grandi risultati di autonomia (uso modo energetico "bilanciato") sul mio 5920g (la prima serie uscita a giugno 2007, quella con HD da 200GB).
Ovviamente le recensioni parlavano benissimo della durata batteria perché i portatili offerti ai test erano stati dotati da Acer delle batterie migliori... :rolleyes:
Alcuni sostengono (io non ho provato) che alcuni task normalmente aperti in windows, per es. l'indicizzazione, se spenti portino ad un chiaro miglioramento dell'autonomia, per minor accesso all'HD.
Si potrebbe anche dire, ma DI CHE DRIVER AVETE BISOGNO?? ho aggiornato pure io a Vista SP1 e di driver mica ne ho aggiornati.. ps spero che non abbiate veramente formattato per mettere Vista SP1..!
Io stavo per formattare dopo aver aggiornato i driver SP1 della Acer :muro: ( le utility, in particolare). Adesso, dopo un ripristino immagine, mi tengo i driver vecchi...:old:
Alaskalex88
17-04-2008, 11:19
ciao penso di avere anch'io il tuo stesso modello di acer comprato ad agosto 2007 2ghz 2 gb di ram 200 gb di hard disk 8600 gt 256 mb bluetooth, ho anche però purtroppo la batteria con meno celle... tu parlavi di poter comprare a parte la batteria + capiente sai dirmi il modello esatto e dove trovarla??
ciao alex
renton82
17-04-2008, 12:49
Esiste un qualche tool che permetta di regolare le impostazioni avanzate del sintonizzatore tv? Tipo polarizzazione, scelta manuale della frequenza ecc... ?
le celle della batteria dove si possono vedere? xkè eventualmente sarei anch'io interessato all'acquisto della batteria con maggior autonomia...qll ke ho su ora me la segna sull'etichetta come 4000mAh (in rmclock mi da 44000 mWh)
Cmq come disabilito l'indicizzazione su WinXP??:confused:
4800 mah sono a 8 celle...durata 3,5 ore
quella tua è a 6 celle....durata 2 ore e qualcosa
Cusciolo
17-04-2008, 17:51
Domanda da un milione di dollari:
com'è questo note? che problemi conosciuti da?
Sono possessore di un HP Pavilion DV6705 che ha purtroppo il fastidioso problema del fischio :mad: (seppur leggero)... avendo letto cose terribili su questi splendido (esteticamente)HP, lo devo cambiare in garanzia con un altro note ed ero orientato su questo Acer sempre che ne valga la pena:ovviamente so ke è + prestante dell'HP ma quello ke mi interessa veramente è l'affidabilità... insomma non voglio ke dopo un anno e mezzo si squagli il monitor o cose simili come ho letto dei Pavilion...
mi sapete consigliare? Thanks :)
Raga oggi ho installato il nuovo BIOS per il nostro 5920, versione 1.3811, di cui ci sono vari fix anche importanti (almeno per me), li elenco:
1. Upgrade kernel code from r1.41 to r1.45
r1.45
1. Incorporated ICH8 BSU V1.8 change for SATA Init.
2. Fixed C6 issue after S4 resume.
3. Fixed PPM _OSC query by OSPM issue.
4. x Fixed CPU fan and throttling issue when DTS disabled with Vista.
5. Fixed system wake from S3 using serial modem issue.
6. Updated MRC 1.04.
r1.44
1. Fix USB 10key number pad issue (see SPR001978 for detail)
2. Fix system long delay with PCI function call.
r1.43
1. WA provide by Intel extended to S4.
r1.42
1. Implement ICH8M BSU 1.71.
2. Remove oem implement ICH8 SATA WorkAround(r1.45 kernel has pull in).
3. Remove AZALIA verb table that w/o HDMI for UMA sku.
Commento personale, il FIX della ventola funziona veramente, prima la mia ventola rimaneva accesa sempre, anche quanto il pc era freddo... ora finalmente no! Anche se non ho capito bene la decrizione, specialmente la parola DTS, non credo c'entri molto con l'audio.... anche se....
non sapendo che postare, ma sentendo il bisogno di farlo xD dico: lucx11, hai la firma fuori regola :D ciao belli xD
non sapendo che postare, ma sentendo il bisogno di farlo xD dico: lucx11, hai la firma fuori regola :D ciao belli xD
Anche la tua se è per questo 3 righe a 1024 e te hai una parola che staborda :D
Un saluto a tutti,
io ho un 5920g con una 8600m gt.
Ho preferito mettere xp al posto di vista e tutto funziona regolarmente se non
che quando collego il portatile con il cavo hdmi alla mia samsung le37r86bd
e entro nel pannello di controllo di nvidia trovo come regolazione dello schermo samsung solo l opzione 720p 480p e via dicendo...
Cosi facendo quando vedo windows sul samsung ho una risoluzione di 1280x720 in overlay con conseguente perdita di molto schermo e non riesco a settarlo sulla risoluzione nativa della tv a 1360x768
Esiste l opzione di adattamento alla tv del desktop ma cosi facendo ovviamente creo un arteficio facendo lavorare il tv in modo non perfetto come nel caso di una risoluzione nativa datagli....
Inoltre se invece uso solo il portatile mi fa scegliere come refresh degli herts solo 60hz e non mi da un 50 o un 75 per avere i multipli di 25 oltre i multipli di 30....
Ho provato come drivers gli xtreme-g 169.28 e gli nv_gf_174.74 ma aquanto pare lo schema del pannello di controllo e' il solito....
grazie in anticipo per un aiuto
ciao
4800 mah sono a 8 celle...durata 3,5 ore
quella tua è a 6 celle....durata 2 ore e qualcosa
eh si purtroppo ho visto facendo una veloce ricerca on-line...qll da 4800mAh è la AS07B42 e viene circa 50 euro dalla Cina... che dite:confused:
Vale46TheDoctor
17-04-2008, 21:21
eh si purtroppo ho visto facendo una veloce ricerca on-line...qll da 4800mAh è la AS07B42 e viene circa 50 euro dalla Cina... che dite:confused:
La mia è la AS07B32, ma c'è scritto 4800mAh
Raga oggi ho installato il nuovo BIOS per il nostro 5920, versione 1.3811, di cui ci sono vari fix anche importanti (almeno per me), li elenco:
cut
Commento personale, il FIX della ventola funziona veramente, prima la mia ventola rimaneva accesa sempre, anche quanto il pc era freddo... ora finalmente no! Anche se non ho capito bene la decrizione, specialmente la parola DTS, non credo c'entri molto con l'audio.... anche se....
Anche io ho aggiornato oggi...devo dire che la ventola effettivamente gira meno.
Cusciolo
17-04-2008, 23:40
Domanda da un milione di dollari:
com'è questo note? che problemi conosciuti da?
Sono possessore di un HP Pavilion DV6705 che ha purtroppo il fastidioso problema del fischio :mad: (seppur leggero)... avendo letto cose terribili su questi splendido (esteticamente)HP, lo devo cambiare in garanzia con un altro note ed ero orientato su questo Acer sempre che ne valga la pena:ovviamente so ke è + prestante dell'HP ma quello ke mi interessa veramente è l'affidabilità... insomma non voglio ke dopo un anno e mezzo si squagli il monitor o cose simili come ho letto dei Pavilion...
mi sapete consigliare? Thanks :)
UP:D
1. com'è questo note?
2. che problemi conosciuti da?
3. quello ke mi interessa veramente è l'affidabilità... insomma non voglio ke dopo un anno e mezzo si squagli il monitor o cose simili come ho letto dei Pavilion
1. bello e funzionale.
2. quelli descritti dalla prima pagina fino ad ora.
3. beh.... è circa 1 anno che è uscito (ma solo negli ultimi mesi ha visto il boom di vendite xchè sta uscendo la nuova versione)... la vedo dura che uno sa se tra 1 o 2 anni si rompe o implode da solo :rolleyes:
Anche la tua se è per questo 3 righe a 1024 e te hai una parola che staborda :D
:P Lo notai qualche tempo fa, per quello ho messo il carattere piu' piccolo consentito xD, in questo modo a qualsiasi risolusione superiore al 1024*768 risulta di 3 righe, e generalmente quest'ultima risoluzione non è più molto usata, asd, ho scritto perchè con la risoluzione del gemstone ne vedo 7 a lucx11 ;) comunque stesso, xD 'notte ^^
Cusciolo
17-04-2008, 23:54
2. quelli descritti dalla prima pagina fino ad ora.
:
trattandosi di 681 pagine di topic pensavo ad un riassuntino di quelli principali... :D
renton82
18-04-2008, 01:14
Ho comprato dagli stati uniti il modulo bt interno 100% compatibile con il tasto del 5920 a 20e spedizioni comprese(non originale ovviamente), appena mi arriva vi faccio sapere come va... anzi se qualcuno lo avesse provato prima...
trattandosi di 681 pagine di topic pensavo ad un riassuntino di quelli principali
... eh.... hai scoperto l' H2O calda :asd:
... cmq basta che ti leggi BENE la guida e x contro trovi quali potrebbero essere i problemi che affliggono tale NB :D
... oppure vai sul sito Acer.com e guardi sul sito quanta gente si è lamentata e x cosa :rolleyes:
D-TheGame-X
18-04-2008, 08:06
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti,
vi metto, per chi è interessato, i links per i driver synaptics v10.2.4 modificati
per far funzionare la famosa lucina rossa, in più con questi driver non si perdono
le funzioni degli altri tasti "blu" ma anzi, si possono programmare con applicazioni
a piacere.
Link al file unico per vista ed xp sia 32 che 64 bit
http://www.shareonall.com/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32x64_XPx32x64_modded_eazz.zip
Nuovi driver Synaptics v10.2.4 rivisitati e corretti (si spera)
Fixes/changes:
+ re-enabled Luxpad (MediaTouch) configuration
+ re-enabled red glow on record button (for 5920G)
+ retained Acer MediaTouch tab
+ added Chiralmotion and Momentum gestures
Installazione:
1 Disinstallate la versione attuale dei driver
2 Riavviate
3 Installate i driver non curandovi degli avvisi di firme digitali e quant'altro
4 Riavviate nuovamente
Purtroppo sono solo per Vista 32bit (per i restanti os fate riferimento ai driver postati sopra)
http://www.shareonall.com/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32_modded_build_2_apba_zip.htm
http://img210.imageshack.us/img210/4074/immagineqz0.jpg (http://imageshack.us)
alexacer
18-04-2008, 09:23
Allora sul link che porta ai drivers laptopovideo ho natato anche questi altri drivers
v169.61 XP 32bit (funziona l'hdmi e vga?)
v169.28 XP 32bit (non siè sicuri del corretto funzionamento della vga e hdmi)
Che differenza ci sono? qualcuno gli ha provati entrambi? o almeno .61?
sto formattando il computer e sono indeciso che drivers installare!
vorrei i più stabili e quelli che mi facessero funzionare più come possibili come l'hdmi!
mentre sul sito nvidai a i drivers certificati non beta sono
ForceWare Release 169 WHQL 169.21 December 19, 2007
(ma c'è il problema del fili info moddato che a sto punto si dovrebbe cambiarè con uno laptotpvideo della stessa versione .21 ...penso)
vi prego illuminatemi!!!
P.s. ho notato una cosa la scorsa volta, se uno installa i drivers lan prima della video il computer va lentissimo nella grafica. ad esempio se muovi le cartelle si muovono molto ma molto lente.
poi installai i drivers video e la situazione tornò quasi....quasi normale! mq lo spostamento delle cartelle era più veloce senza driver video e lan.
avete notato questa cosa?
Ciao a tuti, ho formattato e ora ho un problema con uscita HDMI.
Sulla barra applicazioni non ho più l'altoparlantino rosso, quello che rimandava ai settaggi della scheda audio Realtek.Ho solo quello di colore grigio.....
Dove posso recuperare il programma?
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti,
vi metto, per chi è interessato, i links per i driver synaptics v10.2.4 modificati
per far funzionare la famosa lucina rossa, in più con questi driver non si perdono
le funzioni degli altri tasti "blu" ma anzi, si possono programmare con applicazioni
a piacere.
32-bit:
http://www.shareonall.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista32_modded_jiuf.exe
64-bit:
http://www.shareonall.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista64_modded_build2_riin.exe
http://img210.imageshack.us/img210/4074/immagineqz0.jpg (http://imageshack.us)
grazie della segnalazione, ma vorrei sapere se sono per vista? grazie
... se leggi c'è scritto (basta guardare il link) ;)
... se leggi c'è scritto (basta guardare il link) ;)
è vero scusa.
pipozzolo
18-04-2008, 11:21
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti,
vi metto, per chi è interessato, i links per i driver synaptics v10.2.4 modificati
per far funzionare la famosa lucina rossa, in più con questi driver non si perdono
le funzioni degli altri tasti "blu" ma anzi, si possono programmare con applicazioni
a piacere.
32-bit:
http://www.shareonall.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista32_modded_jiuf.exe
64-bit:
http://www.shareonall.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista64_modded_build2_riin.exe
http://img210.imageshack.us/img210/4074/immagineqz0.jpg (http://imageshack.us)
Già postati il precedenza... forse in effetti è meglio aggiornare il primo post.
Comunque occhio, hai postato i link alla versione precedente (10.1.8), non alla 10.2.4.
Berseker86
18-04-2008, 11:23
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti, ....
anche se l'avevan già segnalato, ti ringrazio che hai creato un post abbastanza ordinato. Infatti ho aggiornato in prima pagina la faq relativa ai tasti multimediali, linkando direttamente il tuo post. grazie
magari visto che pipozzolo ha segnalato che il link fa riferimento alla vecchia versione, aggiornali, ok? devi sempicemente modificare il tuo post.
Ciao a tuti, ho formattato e ora ho un problema con uscita HDMI.
Sulla barra applicazioni non ho più l'altoparlantino rosso, quello che rimandava ai settaggi della scheda audio Realtek.Ho solo quello di colore grigio.....
Dove posso recuperare il programma?
devi installare i driver realtek per l'audio (guarda in prima pagina). con quelli installerai anche i vari pannelli di controllo dell'audio.
... se leggi c'è scritto (basta guardare il link) ;)
o bastava anche guardare l'immagine..! :)
rotelloalfredo
18-04-2008, 11:30
E' un problema classico, è capitato anche a me :)
1) avvia in modalità IDE
2) scarica l'ultima versione dell'intel matrix storage manager
3) esegui l'installazione con lo switch -a, dovresti trovarti i driver nella cartella "C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\driver"
4) aggiorna il driver della periferica "Inter(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828" manualmente, da gestione periferiche, selezionando dal percorso sopra riportato il driver "Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller".
6) riavvia il pc
7) cambia in modalità AHCI dal bios
Scusami, io seguo la procedura che mi crea la cartella "C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\driver" al cui interno c'è un .inf e altro , ma non la lista dei vari driver, ma quando vado ad aggiornare manualmente il driver non mi fa nulla. :muro:
Seguendo le istruzioni ibm mi creo anche un file .txt con i dati che servono ma poi non so come lanciarlo.:confused:
Come posso risolvere?
grazie
Berseker86
18-04-2008, 11:33
Scusami, io seguo la procedura che mi crea la cartella "C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\driver" al cui interno c'è un .inf e altro , ma non la lista dei vari driver, ma quando vado ad aggiornare manualmente il driver non mi fa nulla. :muro:
Seguendo le istruzioni ibm mi creo anche un file .txt con i dati che servono ma poi non so come lanciarlo.:confused:
Come posso risolvere?
grazie
devi selezionare dalla procedura di aggiornamento driver, il file inf contenuto nella cartella ottenuta tramite la procedura. Quel file inf contiene le direttive per vari chipset intel, e te ne mostra una lista, tu devi scegliere quella indicata da pipozzolo. comunque a meno che non ti sei scaricato il pacco driver giorni fa, ieri o l'altro ieri (non ricordo) ho riuppato i pacchetti aggiornati con i driver sata già ottenuti tramite la procedura.
Già postati il precedenza... forse in effetti è meglio aggiornare il primo post.
Comunque occhio, hai postato i link alla versione precedente (10.1.8), non alla 10.2.4.
metteresti il link dei drivers aggiornat 10.2.4. per favore, grazie
Quale secondo voi mi conviene usare per creare l'immagine del mio sistema? True Image 11 o Ghost 14? O altre alternative?
mariosomma
18-04-2008, 11:49
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto:
da un paio di giorni non mi funge più il mouse usb (5920g vista installato).
Ho provato il mouse in un'altro pc e funge;
ho provato il mouse nelle altre porte usb del notebook e non funge comunque.
Andando in proprietà mouse, tra i dispositivi c'è solo il touchpad e altri dispositivi.
Cosa mi consigliate di fare?
Non so so è rilevante, ma nella gestione periferiche ho 6t03 adapter che non funge bene, ho provato a reinstallare i drivers ma non cambia niente.
Altra cosa, teredo tunnnelling pseudo-interface era pure mal funzionante, ho reinstallato i drivers e ora non mi da più messaggi di errore.
Di nuovo grazie.
Mario
D-TheGame-X
18-04-2008, 11:49
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti,
vi metto, per chi è interessato, i links per i driver synaptics v10.2.4 modificati
per far funzionare la famosa lucina rossa, in più con questi driver non si perdono
le funzioni degli altri tasti "blu" ma anzi, si possono programmare con applicazioni
a piacere.
Link al file unico per vista sia 32 che 64 bit
http://www.shareonall.com/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32x64_XPx32x64_modded_eazz.zip
http://img210.imageshack.us/img210/4074/immagineqz0.jpg (http://imageshack.us)
Scusate se avevo postato i driver vecchi, ora dovrebbe essere tutto risolto.
Ma le usb ti funzionano? provale con qualche penna usb
mariosomma
18-04-2008, 11:53
fungono, fungono
fungono, fungono
Bene questo scongiura il problema + grave.
Il consiglio che ti do è (se esiste) di scaricarti il driver del tuo mouse e non usare quelli di windows.
Ciao a tutti!!
In precedenti interventi vi avevo fatto notare i miei problemi con i vari driver per la scheda grafica per l'utilizzo con il 3d. Per provarle tutte ho rimesso Vista 32, SP1 con driver per scheda video ufficiale acer. Ora i programmi girano meglio (Zbrush per chi lo conosce non mi dà più problemi soprattutto con la tavoletta grafica che non mi faceva ruotare gli oggetti) anche se devo ammettere che Maya (per me quello + importante) continua a girare abbastanza male. Ho pensato di fare un test con 3dMark06 per vedere che mi diceva....
Ho provato inizialmente a spingere un po' (anche se non mi è ben chiaro come sia stato impostato dagli altri che lo hanno usato e postato i risultati nel forum) e ho fatto andare il test 15 volte in risoluzione 1280x800, con Anti-Aliasing 2sample AA, filtering Optimal e tutti i test possibili attivi....
Risultati: 1319 3dMarks, SM2.0 Score: 428, HDR/SM3.0 Score: 503, CPU score:2185.
Visti i risultati di altri utenti ho pensato di aver esagerato con le impo e quindi ho cambiato settaggi ho messo i settaggi in default e tutti i test attivi (scusate l'immagine a 1920x1200...)
http://img412.imageshack.us/img412/8431/04182008125809oq6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=04182008125809oq6.jpg)
Ecco, magari è solo una mia impressione perchè non ho molti termini di paragone, ma: non sono un po' scarsi i risultati?? Che dite??
Sciao sciao! :cool:
alexacer
18-04-2008, 12:25
Allora sul link che porta ai drivers laptopovideo ho natato anche questi altri drivers
v169.61 XP 32bit (funziona l'hdmi e vga?)
v169.28 XP 32bit (non siè sicuri del corretto funzionamento della vga e hdmi)
Che differenza ci sono? qualcuno gli ha provati entrambi? o almeno .61?
sto formattando il computer e sono indeciso che drivers installare!
vorrei i più stabili e quelli che mi facessero funzionare più come possibili come l'hdmi!
mentre sul sito nvidai a i drivers certificati non beta sono
ForceWare Release 169 WHQL 169.21 December 19, 2007
(ma c'è il problema del fili info moddato che a sto punto si dovrebbe cambiarè con uno laptotpvideo della stessa versione .21 ...penso)
vi prego illuminatemi!!!
P.s. ho notato una cosa la scorsa volta, se uno installa i drivers lan prima della video il computer va lentissimo nella grafica. ad esempio se muovi le cartelle si muovono molto ma molto lente.
poi installai i drivers video e la situazione tornò quasi....quasi normale! mq lo spostamento delle cartelle era più veloce senza driver video e lan.
avete notato questa cosa?
renton82
18-04-2008, 13:33
Non ricordo esattamente l'ordine di installazione, cmq non mi ha mai dato problemi, dto utilizzando gli ultimi driver di laptop2go
devi installare i driver realtek per l'audio (guarda in prima pagina). con quelli installerai anche i vari pannelli di controllo dell'audio.
Ma?Ho installato r 1.90 ma nulla, l'icona rossa non appare....grazie comunque...
rotelloalfredo
18-04-2008, 13:37
devi selezionare dalla procedura di aggiornamento driver, il file inf contenuto nella cartella ottenuta tramite la procedura. Quel file inf contiene le direttive per vari chipset intel, e te ne mostra una lista, tu devi scegliere quella indicata da pipozzolo. comunque a meno che non ti sei scaricato il pacco driver giorni fa, ieri o l'altro ieri (non ricordo) ho riuppato i pacchetti aggiornati con i driver sata già ottenuti tramite la procedura.
Io punto alla cartella dove sta il file .inf ma non fa nulla. Proverò a prendere i driver nuovi e riprovare con quelli.
Grazie
Ciao a tutti!!
In precedenti interventi vi avevo fatto notare i miei problemi con i vari driver per la scheda grafica per l'utilizzo con il 3d. Per provarle tutte ho rimesso Vista 32, SP1 con driver per scheda video ufficiale acer. Ora i programmi girano meglio (Zbrush per chi lo conosce non mi dà più problemi soprattutto con la tavoletta grafica che non mi faceva ruotare gli oggetti) anche se devo ammettere che Maya (per me quello + importante) continua a girare abbastanza male. Ho pensato di fare un test con 3dMark06 per vedere che mi diceva....
Ho provato inizialmente a spingere un po' (anche se non mi è ben chiaro come sia stato impostato dagli altri che lo hanno usato e postato i risultati nel forum) e ho fatto andare il test 15 volte in risoluzione 1280x800, con Anti-Aliasing 2sample AA, filtering Optimal e tutti i test possibili attivi....
Risultati: 1319 3dMarks, SM2.0 Score: 428, HDR/SM3.0 Score: 503, CPU score:2185.
Visti i risultati di altri utenti ho pensato di aver esagerato con le impo e quindi ho cambiato settaggi ho messo i settaggi in default e tutti i test attivi (scusate l'immagine a 1920x1200...)
http://img412.imageshack.us/img412/8431/04182008125809oq6.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=04182008125809oq6.jpg)
Ecco, magari è solo una mia impressione perchè non ho molti termini di paragone, ma: non sono un po' scarsi i risultati?? Che dite??
Sciao sciao! :cool:
Fai 3600pti al 3dmark.. se hai tutto Default sei nella norma;)
Fai 3600pti al 3dmark.. se hai tutto Default sei nella norma;)
Le uniche cose che non mi convincevano erano i primi due risultati: vedendo i risultati di altri, i miei primi due valori (suppongo relativi alla scheda grafica) mi sembravano più bassi della media mentre il CPU score + elevato (suppongo in base alle caratteristiche del PC). Però se mi dici che è normale allora immagino vada bene così!!
Ma è normale che a voi la lucetta rossa si accenda solamente quando il portatile ha la batteria inserita ed è anche collegato alla rete elettrica? Altrimenti devo reimpostarlo manualmente nel pannello di configurazione dei driver rimettendo la spunta ad 'Abilita illuminazione'.
Berseker86
18-04-2008, 15:02
Ma?Ho installato r 1.90 ma nulla, l'icona rossa non appare....grazie comunque...
prova a vedere se nel pannello di controllo hai quell'icona di cui parli.. poi nelle opzioni dovrebbe esserci qualche cosa da spuntare per far apparire l'icona anche nella tray bar..
Vale46TheDoctor
18-04-2008, 15:24
Ma è normale che a voi la lucetta rossa si accenda solamente quando il portatile ha la batteria inserita ed è anche collegato alla rete elettrica? Altrimenti devo reimpostarlo manualmente nel pannello di configurazione dei driver rimettendo la spunta ad 'Abilita illuminazione'.
Anche a me capita la stessa cosa, anzi non so dirti se con batteria e corrente la luce sta accesa, so solo che, quando sn attaccati alternativamente, devo abilitarlo a mano.
ciao ragazzi
come si comprta la vostra ventola, è molto invasiva???
dato le temperature che raggiunge questo note, ogni quanto parte????
va anche in idle???
scusate per la curiosità
alexacer
18-04-2008, 15:57
Ragazzi i drivers più agiornati sono:
su laptopvideo ci sono i drivers beta 174.93
ma senza MS WHQL Certificate:
come anche le versioni 174.88 - 174.82
fino ad arrivare 174.74
Operating System: Windows XP/2K 32bit
Driver Version: 174.74
Driver Date: 2008-03-24 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 39.06 MB
Driver Released by: NVIDIA/OEM's
MS WHQL Certificate: si
Setup Files Included: si
International Files: si
dove abbiamo ms whql certificate si!
che cos'è questo ms whql???
quali conviene installare i beta o quelli con ms whql???
queste sono le versioni dei drivers pi recenti per la scheda video nvidia
(vanno bene per 8600m gt 512 dedicati?)?
mariosomma
18-04-2008, 15:59
Bene questo scongiura il problema + grave.
Il consiglio che ti do è (se esiste) di scaricarti il driver del tuo mouse e non usare quelli di windows.
Ma fino a tre giorni fa funzionava tutto alla perfezione...è normale????
scusate ho installato SP1 e vorrei aggiornare tutti i driver, ma dal sito ufficiale acer ce ne sono in alcuni casi 2 per una periferica...
quale devo installare?:D
ricordo che circa un annetto fa c'era lo stesso "problema" ma ora non ricordo quali fossero quelli giusti :(
vi ringrazio :)
Vale46TheDoctor
18-04-2008, 16:57
Ragazzi i drivers più agiornati sono:
su laptopvideo ci sono i drivers beta 174.93
ma senza MS WHQL Certificate:
come anche le versioni 174.88 - 174.82
fino ad arrivare 174.74
Operating System: Windows XP/2K 32bit
Driver Version: 174.74
Driver Date: 2008-03-24 (YYYY-MM-DD)
Driver Size: 39.06 MB
Driver Released by: NVIDIA/OEM's
MS WHQL Certificate: si
Setup Files Included: si
International Files: si
dove abbiamo ms whql certificate si!
che cos'è questo ms whql???
quali conviene installare i beta o quelli con ms whql???
queste sono le versioni dei drivers pi recenti per la scheda video nvidia
(vanno bene per 8600m gt 512 dedicati?)?
"ms whql" sta ad indicare che i driver hanno la certificazione Microsoft. Solitamente i beta è meglio non installarli, si chiamano beta proprio perchè non sono definitivi, ma ancora in fase di prova/test.
Ma fino a tre giorni fa funzionava tutto alla perfezione...è normale????
Guarda con i dirver è sempre tutto possibile....per esperienza. Prova il suggerimento che hai ricevuto, aggiornarli non ti costa nulla e magari.... ;)
scusate ho installato SP1 e vorrei aggiornare tutti i driver, ma dal sito ufficiale acer ce ne sono in alcuni casi 2 per una periferica...
quale devo installare?:D
ricordo che circa un annetto fa c'era lo stesso "problema" ma ora non ricordo quali fossero quelli giusti :(
vi ringrazio :)
Se ci dicessi qual è la periferica sulla quale hai dei dubbi potremmo consigliarti meglio, tu che dici? :D
Se ci dicessi qual è la periferica sulla quale hai dei dubbi potremmo consigliarti meglio, tu che dici? :D
:D
allora io li scaricherei da qua link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) prendendo quelli per l'SP1... è giusto o ci sono anche di più aggiornati??
poi, degli altri ora che ci guardo meglio sarebbero da installare tutti a parte il tv tuner giusto?quindi foxconn, suyin, windbond (che non so di cosa siano), realtek, card-reader, chipset, LAN, launchmanager, modem, sata, touchpad.
i dubbi sono sul robson, che da quanto ricordo non l'ha (correggetemi se sbaglio) e su gli ultimi due della VGA..ma sono quelli della scheda video?quindi mi conviene tenere quelli che ho che sono più o meno gli ultimi scaricati da laptop2go?
p.s.: per quanto riguarda il bios?mi conviene aggiornare anche quello dato che io dovrei avere quello di giugno scorso?
in ogni caso, li scarico uno a uno e li installo con il file exe che ci dovrebbe essere all'interno giusto?
ihi scusate ancora :D
:D
allora io li scaricherei da qua link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) prendendo quelli per l'SP1... è giusto o ci sono anche di più aggiornati??
poi, degli altri ora che ci guardo meglio sarebbero da installare tutti a parte il tv tuner giusto?quindi foxconn, suyin, windbond (che non so di cosa siano), realtek, card-reader, chipset, LAN, launchmanager, modem, sata, touchpad.
i dubbi sono sul robson, che da quanto ricordo non l'ha (correggetemi se sbaglio) e su gli ultimi due della VGA..ma sono quelli della scheda video?quindi mi conviene tenere quelli che ho che sono più o meno gli ultimi scaricati da laptop2go?
p.s.: per quanto riguarda il bios?mi conviene aggiornare anche quello dato che io dovrei avere quello di giugno scorso?
in ogni caso, li scarico uno a uno e li installo con il file exe che ci dovrebbe essere all'interno giusto?
ihi scusate ancora :D
Prendili da quà che fai prima:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/
Chiaramente considerando attentamente quale prendere in base all'hardware che hai. Non tutti i 5920 sono uguali. Hai Vista 32 bit o 64 bit?
Qualcuno potrebbe rispondere al quesito posto al post numero 13608 relativo all uso del 5920 g su un tv samsung lcd 37 pollici???
Grazie mille
Ciao a tutti, spero non siano già stati postati, ma in prima pagina non gli ho visti,
vi metto, per chi è interessato, i links per i driver synaptics v10.2.4 modificati
per far funzionare la famosa lucina rossa, in più con questi driver non si perdono
le funzioni degli altri tasti "blu" ma anzi, si possono programmare con applicazioni
a piacere.
Link al file unico per vista ed xp sia 32 che 64 bit
http://www.shareonall.com/Touchpad_Synaptics_v10.2.4_Vistax32x64_XPx32x64_modded_eazz.zip
http://img210.imageshack.us/img210/4074/immagineqz0.jpg (http://imageshack.us)
go disinstallato i vecchi driver, ho installato i nuovi ma non si accende la luce rossa e non riesco ad accedere al pannello di customizzaione dei tasti blu che hai postato...:confused:
l'icona sulla task bar mi apre lo stesso pannello che avevo prima di modificare i driver, quello con l'acer media touch...
ce l'ho fatta ma ho dovuto installare i driver nuovi in modalità provvisoria
goldrake68
18-04-2008, 20:05
Cio ho comperato questa ram su ebay 4 GB MEMORY ddr2 so Dimm laptop 667mhz PC5300
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290212752262&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11
l'ho montata e non funziona praticamente il pc si avvia poi arriva al pallino vi vista e si ferma oppure si avvia dopo due secondi apapre una schermata blu e si spegne . non da' segnali strani tipo suoni nel bios risulta regolare non saprei che possa avere. voi avete qualche idea?
pipozzolo
18-04-2008, 20:43
Cio ho comperato questa ram su ebay 4 GB MEMORY ddr2 so Dimm laptop 667mhz PC5300
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290212752262&ssPageName=ADME:B:EOIBSA:IT:11
l'ho montata e non funziona praticamente il pc si avvia poi arriva al pallino vi vista e si ferma oppure si avvia dopo due secondi apapre una schermata blu e si spegne . non da' segnali strani tipo suoni nel bios risulta regolare non saprei che possa avere. voi avete qualche idea?
I sodimm da 4GB non sono ufficialmente supportati nella piattaforma santa rosa.
Può anche essere che non vadano, che diano problemi di stabilità o che bios e/o motherboard non li supportino.
goldrake68
18-04-2008, 20:46
I sodimm da 4GB non sono ufficialmente supportati nella piattaforma santa rosa.
Può anche essere che non vadano, che diano problemi di stabilità o che bios e/o motherboard non li supportino.
scusa e allora quali?
Sono 2x2Gb non sodimm da 4...
goldrake68
18-04-2008, 20:48
Sono 2x2Gb non sodimm da 4...
non ho capito....cosa significa
pipozzolo
18-04-2008, 21:01
Eh eh eh non avevo cliccato sul link, giustamente...
in questo caso non ci dovrebbero essere problemi, se ci sono può dipendere da tante cose.
Prova i banchi singolarmente, verifica di avere l'ultimo bios disponibile, prova con un altro SO.
goldrake68
18-04-2008, 21:05
Eh eh eh non avevo cliccato sul link, giustamente...
in questo caso non ci dovrebbero essere problemi, se ci sono può dipendere da tante cose.
Prova i banchi singolarmente, verifica di avere l'ultimo bios disponibile, prova con un altro SO.
continuo anon capire il sodimm va bene allora?
flok2000
18-04-2008, 21:06
Anche a me capita la stessa cosa, anzi non so dirti se con batteria e corrente la luce sta accesa, so solo che, quando sn attaccati alternativamente, devo abilitarlo a mano.
Come si abilita a mano? In che pannello devo andare?
Grazie
goldrake68
18-04-2008, 21:09
Eh eh eh non avevo cliccato sul link, giustamente...
in questo caso non ci dovrebbero essere problemi, se ci sono può dipendere da tante cose.
Prova i banchi singolarmente, verifica di avere l'ultimo bios disponibile, prova con un altro SO.
il bios e' v1.3808
goldrake68
18-04-2008, 21:12
Eh eh eh non avevo cliccato sul link, giustamente...
in questo caso non ci dovrebbero essere problemi, se ci sono può dipendere da tante cose.
Prova i banchi singolarmente, verifica di avere l'ultimo bios disponibile, prova con un altro SO.
posso provare un banco alla volta da 2gb
flok2000
18-04-2008, 21:14
Solo adesso mi sono accorto che in Gestione Periferiche/Schede di rete, la scheda Broadcom Netlink (TM) Gigabite Ethernet è DISABILITATA. Devo ATTIVARLA? Potrebbe essere questo motivo perchè non riesco a connettermi con WI-FI che abbia la chiave di cifratura WPA ma soltanto con la chiave WEP?:confused:
King of Dirty Gold
18-04-2008, 21:20
Ragazzi ho fatto un'instalazione pulita, tutto ok, driver tutto ok....e solo che mi sono usciti fuori due drive Cd...uno è il drive D:, che ho sempre avuto, l'altro E: nn so cosa sia.....chi mi aiuta? lo devo togliere o cosa??? CIAO
pipozzolo
18-04-2008, 21:25
Solo adesso mi sono accorto che in Gestione Periferiche/Schede di rete, la scheda Broadcom Netlink (TM) Gigabite Ethernet è DISABILITATA. Devo ATTIVARLA? Potrebbe essere questo motivo perchè non riesco a connettermi con WI-FI che abbia la chiave di cifratura WPA ma soltanto con la chiave WEP?:confused:
No, quella è la scheda di rete ethernet... non c'entra nulla col wifi.
Se non ti colleghi mai col cavo di rete, puoi tranquillamente tenerla disabilitata.
pipozzolo
18-04-2008, 21:27
il bios e' v1.3808
Beh per prima cosa installerei l'ultimo (1.3811), magari risolve proprio quel problema.
Se non risolvi, prova pure le ram singolarmente.
Prendili da quà che fai prima:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/
Chiaramente considerando attentamente quale prendere in base all'hardware che hai. Non tutti i 5920 sono uguali. Hai Vista 32 bit o 64 bit?
32 bit...
penso che quello che non abbia sia solo il tv tuner per il resto ci dovrebbe essere tutto...il mio è il primo gemstone 5920 che è uscito con la configurazione che ho in firma...
il mio dubbio su quelli della VGA...sono quelli della scheda video?se si, allora non mi importa..
poi per quanto riguarda gli altri non so cosa siano :
-CCD_Suyin_v.5.8.31.500.zip
-CIR Driver Ver.7.1.62.2012.zip
e il robson è da installare?
p.s.: il bios mi consigliate di aggiornarlo all'ultimo?come bisogna far per evitare di fare danni?
goldrake68
18-04-2008, 21:32
Beh per prima cosa installerei l'ultimo (1.3811), magari risolve proprio quel problema.
Se non risolvi, prova pure le ram singolarmente.
ok ci provo mi ricordi dove' la guida per il bios?
gianluca_1986
18-04-2008, 21:41
32 bit...
penso che quello che non abbia sia solo il tv tuner per il resto ci dovrebbe essere tutto...il mio è il primo gemstone 5920 che è uscito con la configurazione che ho in firma...
il mio dubbio su quelli della VGA...sono quelli della scheda video?se si, allora non mi importa..
poi per quanto riguarda gli altri non so cosa siano :
-CCD_Suyin_v.5.8.31.500.zip
-CIR Driver Ver.7.1.62.2012.zip
e il robson è da installare?
p.s.: il bios mi consigliate di aggiornarlo all'ultimo?come bisogna far per evitare di fare danni?
si vga è la s.video..quindi tirali giù da laptopvideo e modda il file .inf
gli altri 2 sono rispettivamente x webcam e infrarossi...il robson no...
il nostro ne è sprovvisto...anzi il tuo...xke il mio è da un bel pò che ha cambiato proprietario!!!! :D :D :D
x il bios,scarica l'utility e dovrebbe fare tutto lui nel giro di un minuto...
goldrake68
18-04-2008, 22:15
ok ci provo mi ricordi dove' la guida per il bios?
fatto domani provo la ram
fatto domani provo la ram
Il feedback già glielo hai dato? :stordita:
flok2000
18-04-2008, 23:46
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto:
da un paio di giorni non mi funge più il mouse usb (5920g vista installato).
Ho provato il mouse in un'altro pc e funge;
ho provato il mouse nelle altre porte usb del notebook e non funge comunque.
Andando in proprietà mouse, tra i dispositivi c'è solo il touchpad e altri dispositivi.
Cosa mi consigliate di fare?
Non so so è rilevante, ma nella gestione periferiche ho 6t03 adapter che non funge bene, ho provato a reinstallare i drivers ma non cambia niente.
Altra cosa, teredo tunnnelling pseudo-interface era pure mal funzionante, ho reinstallato i drivers e ora non mi da più messaggi di errore.
Di nuovo grazie.
Mario
prova a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720171
;)
Vale46TheDoctor
19-04-2008, 00:57
Come si abilita a mano? In che pannello devo andare?
Grazie
Pannello di controllo --> synaptics acer media touch --> impostazioni del dispositivo --> impostazioni --> opzioni di illuminazione
flok2000
19-04-2008, 11:00
No, quella è la scheda di rete ethernet... non c'entra nulla col wifi.
Se non ti colleghi mai col cavo di rete, puoi tranquillamente tenerla disabilitata.
Ho provato ad abilitarla e funziona, solo che, quando riavvio o riaccendo il PC, torna ad essere disabilitata. E' normale?
pipozzolo
19-04-2008, 11:04
Ho provato ad abilitarla e funziona, solo che, quando riavvio o riaccendo il PC, torna ad essere disabilitata. E' normale?
Penso che venga disabilitata dai software per il risparmio energetico della acer.
Almeno credo.
flok2000
19-04-2008, 11:05
Pannello di controllo --> synaptics acer media touch --> impostazioni del dispositivo --> impostazioni --> opzioni di illuminazione
Opzioni di illuminazione non c'è, ho anche aggiornato i driver ma niente.
Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/impostazioni e in alto a sinistra ci sono queste opzioni:
- introduzione
- tocco
- pulsanti
- scorrimento virtuale
- movimento del puntatore
- sensibilità
flok2000
19-04-2008, 11:15
Ho provato ad aggiornare i driver audio, dopo aver cliccato sull'eseguibile, il sistema mi ha avvisato che la procedura avrebbe disinstallato i driver presenti per installare quelli nuovi. Il programma non ha eseguito l'installazione ma ha riavviato il sistema. (ho pensato che ra normale e che la procedura di installazione sarebbe continuata al riavvio). Alla riaccensione, non è proseguita l'installazione bensì il sistema ha iniziato la procedura automatica di installazione driver del nuovo dispositivo, terminata correttamente. Infatti l'audio si sentiva senza problemi. Sono andato a vedere nella periferica audio (riconosciuta in modo generico e non come Realtek) ed i driver erano datati 2006. Per di più è sparita l'icona e la funzionalità di Acer HD audio manager
Dove sbaglio?
Scusate se avevo postato i driver vecchi, ora dovrebbe essere tutto risolto.
scusa per la mia ignoranza, volendoli installare su vista 32bit, basta cmq lanciare il file di setup presente nella cartella dopo aver scompattato il file unico? sai vedo che nella cartella ci sono altre due cartelle nominate WinNT5 e WinWDF. grazie e scusa ancora
D-TheGame-X
19-04-2008, 11:24
Opzioni di illuminazione non c'è, ho anche aggiornato i driver ma niente.
Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/impostazioni e in alto a sinistra ci sono queste opzioni:
- introduzione
- tocco
- pulsanti
- scorrimento virtuale
- movimento del puntatore
- sensibilità
Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/doppio click su synaptics LuxPad v 6.5/ opzioni di illuminazione
scusa per la mia ignoranza, volendoli installare su vista 32bit, basta cmq lanciare il file di setup presente nella cartella dopo aver scompattato il file unico? sai vedo che nella cartella ci sono altre due cartelle nominate WinNT5 e WinWDF. grazie e scusa ancora
prima devi disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo/programmi e funzionalità riavvii e poi lanci tranquillamente il setup
flok2000
19-04-2008, 11:35
[QUOTE=D-TheGame-X;22090429]Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/doppio click su synaptics LuxPad v 6.5/ opzioni di illuminazione
Mi dà le stesse opzioni descritte nel precedente post, nessuna opzione di illuminazione:muro:
Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/doppio click su synaptics LuxPad v 6.5/ opzioni di illuminazione
prima devi disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo/programmi e funzionalità riavvii e poi lanci tranquillamente il setup
grazie della rapida risposta. sapevo di dover disistallare prima i vecchi drivers, il dubbio era se dovevo prendere in considerazione solo una delle cartelle trovate dentro al file scompattato. ora mi hai chiarito la cosa, devo lanciare il setup poi immagino che l'applicazione capisca da sola il sistema operativo in opera ed installare i drivers relativi. grazie
SAlve ragazzi...ho due problemi io dopo un uso intenso del 5920 con xp...in primis lo slot sd a volte funziona o volte no...cioè a volte vede lo slot sd e funziona bene, altre volte lo vede come xd memory stick e quindi mettendo le sd non va altre volte non lo vede proprio...qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
Poi...un'altra cosa, io uso rivatuner per overclockare...se non ce l'ho attaccato all'alimentatore non overclocka ma si mette alle frequenze base...come mai?
goldrake68
19-04-2008, 12:08
Il feedback già glielo hai dato? :stordita:
non ancora
alexacer
19-04-2008, 12:18
Raga ma c'è una guida su questo frum per fare il dualboot fra vista (già installato dalla fabbrica) e xp ????
parlano tutte le guide di easy bcd ma nulla su come far funzionare questo programma!!!! e su quale sistema operativo si deve installare? ora mi parte solo xp!!!!!
Lho installato ma esce la seguente schermata
Apllicazione non correttmente inizializzata
perchè manca il framework 1????
P.s mi sapete suggerire un buon software free per fare il backup del sistema come sta ora con tutti i driver e programmi???
nel senso che esempio "fra 2 mesi devo formattare metto questi cd e mi installano xp(sistem operativo) con tutti i drivers.
gli aggiornamenti di windows xp 96 da upadate conviene farli????? o m rendono il sistema meno stabile?
dunque BCD è semplice da usare :) lo avvii (se ti kiede di installare il framework 2 mettilo) e dopodichè vedrai ke è molto intuitivo. Ti mostra gli OS installati e ti fa scegliere quale avviare di default.
Inoltre puoi ripristinare il boot loader di vista per poter scegliere tra XP e Vista :D
[Kal-El]
19-04-2008, 12:57
ma leopard è possibile installarlo?
goldrake68
19-04-2008, 12:59
Beh per prima cosa installerei l'ultimo (1.3811), magari risolve proprio quel problema.
Se non risolvi, prova pure le ram singolarmente.
ho aggiornato il bios installato la ram e nulla non va. poi ne ho provato uno alla volta, con il primo banco si carica a un certo punto schermata blu, secondo banco si carica e a un certo punto si blocca. Allora ho provato a montarli sul portatile della mia ragazza un asus t5500 o 5300 non ricordo, il pc si avvia funziona ma legge 2,86 gb.......???????????
Secondo me hai proprio sbagliato a prenderle da ebay. Son cose che capitano con le ben più collaudate motherboard dei desktop figuriamoci con i portatili. A me è successo che ram che su altri sistemi andavano alla perfezione sulla mia mb non mi facessero partire il sistema... son dovuto andare dal negoziante e farmele cambiare...
alexacer
19-04-2008, 13:19
dunque BCD è semplice da usare :) lo avvii (se ti kiede di installare il framework 2 mettilo) e dopodichè vedrai ke è molto intuitivo. Ti mostra gli OS installati e ti fa scegliere quale avviare di default.
Inoltre puoi ripristinare il boot loader di vista per poter scegliere tra XP e Vista :D
a me seve per utilizzare il dual boot.
insomma voglio scegliere all'avvio quale sistema operativo far partire SE VISTA O XP.
come funziona questo easy bcd???
io ora ho xp che si avvia in automatico.
deve essere avviato su xp o su vista?
goldrake68
19-04-2008, 13:19
comunque per il bios prima avevo quello di fabrica lo aggiornai alla v1.3808 perche' con MSN in esecuzione mi succhiava tutta la ram fino al crash con l'aggiornamento si sistemò tutto. ora ho aggiornato alla v1.3811 per provare la ram e di nuovo mi da problemi con msn...dovro' tornare alla precedente!!!
Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/doppio click su synaptics LuxPad v 6.5/ opzioni di illuminazione
prima devi disinstallare i vecchi driver da pannello di controllo/programmi e funzionalità riavvii e poi lanci tranquillamente il setup
io ci sono riuscito solo installando i nuovi driver in modalità provvisoria.
renton82
19-04-2008, 13:37
Nessuno di voi ha problemi di ricezione con la scheda tv? Io ad esempio vedo bene la rai ma vedo molto male mediaset, la mia zona è praticamente a vista con i ripetitori, e tutti i canali analogici si vedono a specchio, ho un'antenna centralizzata per tutto il palazzo (al 7 piano). Secondo me è un probl di driver/configurazione scheda. Esiste un tool per modificare le impostazioni avanzate?
pipozzolo
19-04-2008, 13:43
ho aggiornato il bios installato la ram e nulla non va. poi ne ho provato uno alla volta, con il primo banco si carica a un certo punto schermata blu, secondo banco si carica e a un certo punto si blocca. Allora ho provato a montarli sul portatile della mia ragazza un asus t5500 o 5300 non ricordo, il pc si avvia funziona ma legge 2,86 gb.......???????????
Sulla dimensione della ram, può dipendere dal fatto che un sistema 32bit non può sfruttare completamente 4GB di RAM.
Prova ad inserire uno dei tuoi banchi da 1GB insieme ad uno da 2GB, provandoli in entrambi gli slot.
Avevo sentito dire che nei portatili spesso i bios settavano i timing in base ad uno solo dei banchi montati (il primo), può essere che mettendo uno dei tuoi vecchi banchi nello slot giusto, obblighi quello da 2GB che ora non va ad andare ai giusti timing.
Ma al 99% ho l'impressione che siano proprio incompatibili...
alexacer
19-04-2008, 14:06
Quote:
Originariamente inviato da Dani88
dunque BCD è semplice da usare lo avvii (se ti kiede di installare il framework 2 mettilo) e dopodichè vedrai ke è molto intuitivo. Ti mostra gli OS installati e ti fa scegliere quale avviare di default.
Inoltre puoi ripristinare il boot loader di vista per poter scegliere tra XP e Vista
a me seve per utilizzare il dual boot.
insomma voglio scegliere all'avvio quale sistema operativo far partire SE VISTA O XP.
come funziona questo easy bcd???
io ora ho xp che si avvia in automatico.
deve essere avviato su xp o su vista?
goldrake68
19-04-2008, 14:08
Sulla dimensione della ram, può dipendere dal fatto che un sistema 32bit non può sfruttare completamente 4GB di RAM.
Prova ad inserire uno dei tuoi banchi da 1GB insieme ad uno da 2GB, provandoli in entrambi gli slot.
Avevo sentito dire che nei portatili spesso i bios settavano i timing in base ad uno solo dei banchi montati (il primo), può essere che mettendo uno dei tuoi vecchi banchi nello slot giusto, obblighi quello da 2GB che ora non va ad andare ai giusti timing.
Ma al 99% ho l'impressione che siano proprio incompatibili...
mi sono dimenticato di dire che sul portatile della mia ragazza e' montato Windows XP.
Faro' l'ennesima prova.
ma mi chiedo se quella ram non e' compatibile qual'e' quella compatibile......eppure le caratteristiche sono quelle.....
Ho chiesto aiuto al post 13608 al post 13653 riprovo di nuovo:
Un saluto a tutti,
io ho un 5920g con una 8600m gt.
Ho preferito mettere xp al posto di vista e tutto funziona regolarmente se non
che quando collego il portatile con il cavo hdmi alla mia samsung le37r86bd
e entro nel pannello di controllo di nvidia trovo come regolazione dello schermo samsung solo l opzione 720p 480p e via dicendo...
Cosi facendo quando vedo windows sul samsung ho una risoluzione di 1280x720 in overlay con conseguente perdita di molto schermo e non riesco a settarlo sulla risoluzione nativa della tv a 1360x768
Esiste l opzione di adattamento alla tv del desktop ma cosi facendo ovviamente creo un arteficio facendo lavorare il tv in modo non perfetto come nel caso di una risoluzione nativa datagli....
Inoltre se invece uso solo il portatile mi fa scegliere come refresh degli herts solo 60hz e non mi da un 50 o un 75 per avere i multipli di 25 oltre i multipli di 30....
Ho provato come drivers gli xtreme-g 169.28 e gli nv_gf_174.74 ma aquanto pare lo schema del pannello di controllo e' il solito....
grazie in anticipo per un aiuto
ciao
flok2000
19-04-2008, 20:09
Ho provato ad aggiornare i driver audio, dopo aver cliccato sull'eseguibile, il sistema mi ha avvisato che la procedura avrebbe disinstallato i driver presenti per installare quelli nuovi. Il programma non ha eseguito l'installazione ma ha riavviato il sistema. (ho pensato che ra normale e che la procedura di installazione sarebbe continuata al riavvio). Alla riaccensione, non è proseguita l'installazione bensì il sistema ha iniziato la procedura automatica di installazione driver del nuovo dispositivo, terminata correttamente. Infatti l'audio si sentiva senza problemi. Sono andato a vedere nella periferica audio (riconosciuta in modo generico e non come Realtek) ed i driver erano datati 2006. Per di più è sparita l'icona e la funzionalità di Acer HD audio manager
Dove sbaglio?
Nessuno che mi illumina?:D
a me seve per utilizzare il dual boot.
insomma voglio scegliere all'avvio quale sistema operativo far partire SE VISTA O XP.
come funziona questo easy bcd???
io ora ho xp che si avvia in automatico.
deve essere avviato su xp o su vista?
funziona su entrambi :) una volta avviato tra le opzione (scorri tutta la lista a sinistra e guarda le voci a destra xkè ora non ricordo esattamente) ce n'è una che ripristina il bootloader di vista e in tal modo ti verrà fuori una skermata durante il boot che ti permette di scegliere :)
flok2000
19-04-2008, 21:15
[QUOTE=D-TheGame-X;22090429]Pannello di controllo/Synaptics acer media touch/impostazioni del dispositivo/doppio click su synaptics LuxPad v 6.5/ opzioni di illuminazione
Mi dà le stesse opzioni descritte nel precedente post, nessuna opzione di illuminazione:muro:
C'è l'ho fatta :winner: li ho installati in modalità provvisoria
psychok9
20-04-2008, 00:40
Scusate la domanda un pò noob :D
Acer 5920G con 8600 GT 512MB... e driver nVidia aggiornati ai 174.74.
Anche con driver più vecchi, la temperatura della cpu, giocando a WOW, arriva a 74°c... Si rischia qualcosa nella durata del portatile? E' importante... Grazie!
Sporadicamente ci sono dei crash del driver video, che ne pensate?
Sporadicamente ci sono dei crash del driver video, che ne pensate?
Ti posso dire che i crash del driver video è colpa dei 174.74 ti consiglio di mettere i driver 169 sono più vecchi ma MOOOOLTO più stabili.
Per le altre tue domande nn sò che dire. Aspetto ansioso le risposte di altri, visto che l'argomento WOW mi interessa :P
renton82
20-04-2008, 01:20
Scusate la domanda un pò noob :D
Acer 5920G con 8600 GT 512MB... e driver nVidia aggiornati ai 174.74.
Anche con driver più vecchi, la temperatura della cpu, giocando a WOW, arriva a 74°c... Si rischia qualcosa nella durata del portatile? E' importante... Grazie!
Ma no! Figurati! Le Gpu possono arrivare anche a 100C senza danni. 74C è nella norma!
Ma no! Figurati! Le Gpu possono arrivare anche a 100C senza danni. 74C è nella norma!
Bè oddio non è che sia proprio così. Se la tua scheda video dovesse superare i 92-93° gradi dovresti iniziare a preoccupparti. Anche la gpu sopporta stress fino a 100° e passa non sano farla "avvicinare a quella temperatura"
I 74° tuoi sono invece ottimi
Cusciolo
20-04-2008, 09:38
weee! alla fine sono entrato nel club dei possessori di questo meraviglioso portatile!!
Avrei una domanda: anche a voi fa uno strano ticchettio mentre lavora?
Penso sia il movimento della testina dell'HD ma volevo capire se è una cosa normale o meno...
Ciao a tutti!:sofico:
weee! alla fine sono entrato nel club dei possessori di questo meraviglioso portatile!!
Avrei una domanda: anche a voi fa uno strano ticchettio mentre lavora?
Penso sia il movimento della testina dell'HD ma volevo capire se è una cosa normale o meno...
Ciao a tutti!:sofico:
Non è mica un hd SSD eh? :) Ce ne sono altri ben più rumorosi :)
pipozzolo
20-04-2008, 09:46
Scusate la domanda un pò noob :D
Acer 5920G con 8600 GT 512MB... e driver nVidia aggiornati ai 174.74.
Anche con driver più vecchi, la temperatura della cpu, giocando a WOW, arriva a 74°c... Si rischia qualcosa nella durata del portatile? E' importante... Grazie!
Sporadicamente ci sono dei crash del driver video, che ne pensate?
Per i crash, prova a verificare le impostazioni di risparmio energetico del PCI express.
Trovi la voce nelle impostazioni avanzate del profilo energetico che stai utilizzando.
Se quando ti si pianta è in 'massimo risparmio energetico', il problema è quasi sicuramente quello.
Esiliato
20-04-2008, 10:14
domandona : a qualcuno è venuta la pazza idea di installare il service pack sul portatile ? siccome non sono pratico, una volta installato il service pack, che succede ? bisogna aggiornare drivers o continua a funzionare tranquillo ?
Lost Soul 1981
20-04-2008, 10:55
Io ho messo l'SP1 e non ho fatto niente del tipo aggiornare o cose simili e il 5920 va meglio di prima (cmq già ero soddisfatto!)
Banshee83
20-04-2008, 10:57
domandona : a qualcuno è venuta la pazza idea di installare il service pack sul portatile ? siccome non sono pratico, una volta installato il service pack, che succede ? bisogna aggiornare drivers o continua a funzionare tranquillo ?
Io l'ho installato e non ho riscontrato nessun problema, non ho dovuto reinstallare niente
Per i crash, prova a verificare le impostazioni di risparmio energetico del PCI express.
Trovi la voce nelle impostazioni avanzate del profilo energetico che stai utilizzando.
Se quando ti si pianta è in 'massimo risparmio energetico', il problema è quasi sicuramente quello.
Ciao a tutti: ho provato a installare gli Xtreme-g 174 etc.etc. ho seguito tutta la procedura usando anche driver Sweeper ma non li istalla quali driver mi consigliate per il mio 5920G scheda video 8600M GT 256MB OS Vista 32? Principalmente gioco AArmy anche sul portatile...grazie ancora dell'aiuto, probabilmente in qualche post ci sarà la risposta ma come si fa a leggere 600 e passa pagine??? :muro:
peppecar87
20-04-2008, 11:12
Ciao a tutti....ho provato a installare il driver synaptics per avere anche il tasto del touchpad illuminato in rosso, ma senza risultati...ho provato anche in modalità provvisoria....ora però ho notato che nelle impostazioni del dispositivo dice: Touchpad, non Luxpad come dite voi...cosa dovrei fare?thanx
Io ho messo l'SP1 e non ho fatto niente del tipo aggiornare o cose simili e il 5920 va meglio di prima (cmq già ero soddisfatto!)
Io ho installato il SP1 e in questi giorni ho atteso prima di installare altri drivers.
Non ho fatto benchmark, ma ho constatato che sono tornati i problemi in prima connessione WiFi che avevo mesi fa (ALLORA risolti con delle fix e patches Microsoft, che pensavo incluse nel SP1 - ORA debbo capire come tornare a sanare queste difficoltà).
Per il resto non segnalo problemi o migliorie palesi.
Appena ho tempo inizio la campagna "riaggiornamento" dei driver principali (quelli ufficiali ACER SP1), poi vedo.
Ha smesso di funzionare Zone Alarm, ma in contemporanea con l'aggiornamento che raccomandavano per migliorare la compatibilità con SP1 :rolleyes: ma qui sono sicuro al 99,98% sia colpa di ZoneLabs.
Installato Sp1 senza nessunissimo problema e con la velocità delle copia dei file incrementata di brutto
Ho provato ad aggiornare i driver audio, dopo aver cliccato sull'eseguibile, il sistema mi ha avvisato che la procedura avrebbe disinstallato i driver presenti per installare quelli nuovi. Il programma non ha eseguito l'installazione ma ha riavviato il sistema. (ho pensato che ra normale e che la procedura di installazione sarebbe continuata al riavvio). Alla riaccensione, non è proseguita l'installazione bensì il sistema ha iniziato la procedura automatica di installazione driver del nuovo dispositivo, terminata correttamente. Infatti l'audio si sentiva senza problemi. Sono andato a vedere nella periferica audio (riconosciuta in modo generico e non come Realtek) ed i driver erano datati 2006. Per di più è sparita l'icona e la funzionalità di Acer HD audio manager
Dove sbaglio?
Nessuno che mi illumina?:D
Hai provato ha far ripartire l'installazione?
SAlve ragazzi...ho due problemi io dopo un uso intenso del 5920 con xp...in primis lo slot sd a volte funziona o volte no...cioè a volte vede lo slot sd e funziona bene, altre volte lo vede come xd memory stick e quindi mettendo le sd non va altre volte non lo vede proprio...qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
Poi...un'altra cosa, io uso rivatuner per overclockare...se non ce l'ho attaccato all'alimentatore non overclocka ma si mette alle frequenze base...come mai?
Mi autoquoto...qualcuno mi può aiutare?
Mi autoquoto...qualcuno mi può aiutare?
Per la seconda ti posso dire che sono le impostazioni di risparmio energetico. Quando non hai collegato il portatile alla corrente entra in automatico in risparmio energetico, infatti se provi a fare il test per assegnare il punteggio in windows vista ti dice di collegarlo alla corrente elettrica anche se la batteria è al massimo.
Per la prima non son dirti questo portatile è distribuito con vista credo che se chiedessi all'acer non ti darebbero nemmeno il supporto per Xp.
psychok9
20-04-2008, 15:50
Ma no! Figurati! Le Gpu possono arrivare anche a 100C senza danni. 74C è nella norma!
Mi riferivo alla temperatura della CPU.
La GPU lo so, la mia 8800 GT arriva all'incirca a quelle temperature.
Ma le cpu reggono temperature del genere? O si rischia una durata inferiore della stessa, o della scheda madre e tutto il resto? :confused:
Avendo avuto esperienza solo desktop, con i componenti separatissimi l'uno dall'altro, ho un pò più di timore.
Bè oddio non è che sia proprio così. Se la tua scheda video dovesse superare i 92-93° gradi dovresti iniziare a preoccupparti. Anche la gpu sopporta stress fino a 100° e passa non sano farla "avvicinare a quella temperatura"
I 74° tuoi sono invece ottimi
Ripet: mi riferivo alla temperatura della CPU... :stordita:
Io con gli Athlon andavo in allarme a 60°c...
Esiliato
20-04-2008, 15:55
Io ho installato il SP1 e in questi giorni ho atteso prima di installare altri drivers.
Non ho fatto benchmark, ma ho constatato che sono tornati i problemi in prima connessione WiFi che avevo mesi fa (risolti con delle fix e patches Microsoft, che pensavo incluse nel SP1). Per il resto non segnalo problemi o migliorie palesi.
Appena ho tempo inizio la campagna "riaggiornamento" dei driver principali (quelli ufficiali ACER SP1), poi vedo.
Ha smesso di funzionare Zone Alarm, ma in contemporanea con l'aggiornamento che raccomandavano per migliorare la compatibilità con SP1 :rolleyes: ma qui sono sicuro al 99,98% sia colpa di ZoneLabs.
ok, grazie a tutti, aggiorno pure io allora
Ripet: mi riferivo alla temperatura della CPU...
Io con gli Athlon andavo in allarme a 60°c
Non avevo capito bene comunque è normale anche quella. Io quando gioco a bioshock sto sui 72-74° a volte anche 70. Prova a tenere il notebook sollevato su di un libro facendo attenzione a non occupare le feritoie che sono sulla parte inferiore-sinistra. Dovresti scendere di qualche grado
flok2000
20-04-2008, 16:45
Hai provato ha far ripartire l'installazione?
Si, ho provato. Mi fa la medesima procedura di prima, si riavvia quasi subito (questa volta senza alcun messaggio relativo alla disinstallazione dei vecchi driver) e quando riparte mi va alla ricerca del driver audio ed installa quello generico
psychok9
20-04-2008, 18:33
Non avevo capito bene comunque è normale anche quella. Io quando gioco a bioshock sto sui 72-74° a volte anche 70. Prova a tenere il notebook sollevato su di un libro facendo attenzione a non occupare le feritoie che sono sulla parte inferiore-sinistra. Dovresti scendere di qualche grado
Poco fa ha toccato i 75°c, nonostante lo tengo alzato di 3-4cm dal tavolo... e ora arriverà il caldo :eek:
Dopo l'installazione del SP1 ho riscontrato un problema con la connessione Wireless: in pratica ogni tanto mi si pianta la connessione e non riesco a riattivarla per giorni. Mi è successo, con ieri, 3 volte.
Credo sia un problema di dispositivo, perché cliccando sul tasto che attiva il dispositivo wireless non si accende la lucina.
E' un problema che ho riscontrato solo un'altra volta prima dell'installazione del SP1.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e sa come aiutarmi?
Grazie.
Quando non si attiva vai in gestione periferiche e vedi se hai qualche punto esclamativo sulla periferica a me è successo solo una volta son andato li e ho fatto riattiva e ha ripreso a funzionare.
Quando non si attiva vai in gestione periferiche e vedi se hai qualche punto esclamativo sulla periferica a me è successo solo una volta son andato li e ho fatto riattiva e ha ripreso a funzionare.
Grande!!! Ho fatto come dicevi tu ed ho risolto...assurdo comunque che una periferica si disattivi così facilmente...
Ma nessuno di voi usa il portatile per vedere i film hd sulle tv lcd???
Provo per la quarta volta:
Un saluto a tutti,
io ho un 5920g con una 8600m gt.
Ho preferito mettere xp al posto di vista e tutto funziona regolarmente se non
che quando collego il portatile con il cavo hdmi alla mia samsung le37r86bd
e entro nel pannello di controllo di nvidia trovo come regolazione dello schermo samsung solo l opzione 720p 480p e via dicendo...
Cosi facendo quando vedo windows sul samsung ho una risoluzione di 1280x720 in overlay con conseguente perdita di molto schermo e non riesco a settarlo sulla risoluzione nativa della tv a 1360x768
Esiste l opzione di adattamento alla tv del desktop ma cosi facendo ovviamente creo un arteficio facendo lavorare il tv in modo non perfetto come nel caso di una risoluzione nativa datagli....
Inoltre se invece uso solo il portatile mi fa scegliere come refresh degli herts solo 60hz e non mi da un 50 o un 75 per avere i multipli di 25 oltre i multipli di 30....
Ho provato come drivers gli xtreme-g 169.28 e gli nv_gf_174.74 ma aquanto pare lo schema del pannello di controllo e' il solito....
grazie in anticipo per un aiuto
ciao
Poco fa ha toccato i 75°c, nonostante lo tengo alzato di 3-4cm dal tavolo... e ora arriverà il caldo :eek:
Ma vai tranquillo... conta che a me (primi modelli di 5920, agosto scorso) quando eseguo tipo orthos, arrivo a 91°... comunque stesso discorso gpu, tengono benissimo a 70/80 gradi questi componenti... vai tranquillo e non fatevi troppe pippe mentali... mal che vada è in garanzia xD
beppuz90
20-04-2008, 21:29
Poco fa ha toccato i 75°c, nonostante lo tengo alzato di 3-4cm dal tavolo... e ora arriverà il caldo :eek:
3-4cm e come fai a farlo fluttuare nell'aria??
alexacer
20-04-2008, 22:27
bene per usare easy bcd non c'è bisogno di scrivere tutti quei comandi su propt dei comandi come dicono molte guide su internet.
installatelo
aggiornate il framework
nella schermata ci sono dei pulsanti sulla sinistra
cliccare add/remove e nella cartella di sotto windows selezioniamo prima il driver dove è intallato xp, e poi selezioniamo windows xp (sono dei menù a tendina) e salviamo.
poi clicchiamo il pulsante sulla sinistra bootloader
selezioniamo intall boot di vista e clicchiama salva mbr.
riavviate e il gioco è fatto!!!!
possiamo scegliere il nostro sistema operativo
se potete inserite nella guida come utilizzare easy bcd non molti sono in gamba con l'inglese e io sono uno di quelli! o molti hanna paura di commettere errori!
renton82
20-04-2008, 22:55
Domanda un po' scema forse... è possibile vedere i canali satellitari con il tv tuner integrato(almeno quelli in chiaro)?
Domanda un po' scema forse... è possibile vedere i canali satellitari con il tv tuner integrato(almeno quelli in chiaro)?
Se non hai un decoder satellitare, no.
Se hai una normale TV, non puoi semplicemente collegare il cavo d'antenna satellitare alla TV e guardare le trasmissioni: allo stesso modo funziona con il TV Tuner che hai nel PC (il segnale non è compatibile, se non decodificato - appunto - dal decoder satellitare).
Spiacente di deluderti. :(
renton82
21-04-2008, 01:00
Si,ma la scheda che abbiamo nel pc (avermedia a310) decodifica il segnale digitale terrestre e funziona a tutti gli effetti da decoder digitale terrestre(ovvio che se collego il cavo della parabola alla tv non funziona, anche perchè la tv standard non elabora segnali digitali), mi chiedevo se era possibile che decodificasse anche il segnale delle parabole oppure se era trasmesso con un altro tipo di segnale.
Scaricate questo programmino
http://www.overclock.net/downloads/138142-orthos.html
Settate blend test e partite. Dopo qualche minuto sentirete il vostro gemstone aumentare la velocità delle ventole....dopo 15m sarà gia a corto d'ossigeno. Non potrete nemmeno navigare mentre fare il test, carica quasi 2gb di ram e 100% cpu
Dopo circa mezzora il vostro Gemstone sarà sudato e stremato, la ventolina girerà a dei livelli elevati e la vostra coscienza vi farà fermare il test.
Con everest ho raggiunto il picco di 87°
Provate e ditemi che temperatura raggiungete. Il programma è ottimo per testare i pc in OC
bene per usare easy bcd non c'è bisogno di scrivere tutti quei comandi su propt dei comandi come dicono molte guide su internet.
installatelo
aggiornate il framework
nella schermata ci sono dei pulsanti sulla sinistra
cliccare add/remove e nella cartella di sotto windows selezioniamo prima il driver dove è intallato xp, e poi selezioniamo windows xp (sono dei menù a tendina) e salviamo.
poi clicchiamo il pulsante sulla sinistra bootloader
selezioniamo intall boot di vista e clicchiama salva mbr.
riavviate e il gioco è fatto!!!!
possiamo scegliere il nostro sistema operativo
se potete inserite nella guida come utilizzare easy bcd non molti sono in gamba con l'inglese e io sono uno di quelli! o molti hanna paura di commettere errori!
si direi di metterlo in prima pagina
mariosomma
21-04-2008, 08:55
Bene questo scongiura il problema + grave.
Il consiglio che ti do è (se esiste) di scaricarti il driver del tuo mouse e non usare quelli di windows.
Drivers del muose installati ma il problema non è stato risolto, continua a non fungere.
.Kougaiji.
21-04-2008, 09:24
Dopo l'installazione del SP1 ho riscontrato un problema con la connessione Wireless: in pratica ogni tanto mi si pianta la connessione e non riesco a riattivarla per giorni. Mi è successo, con ieri, 3 volte.
Credo sia un problema di dispositivo, perché cliccando sul tasto che attiva il dispositivo wireless non si accende la lucina.
E' un problema che ho riscontrato solo un'altra volta prima dell'installazione del SP1.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e sa come aiutarmi?
Grazie.
Versione driver?
Si,ma la scheda che abbiamo nel pc (avermedia a310) decodifica il segnale digitale terrestre e funziona a tutti gli effetti da decoder digitale terrestre(ovvio che se collego il cavo della parabola alla tv non funziona, anche perchè la tv standard non elabora segnali digitali), mi chiedevo se era possibile che decodificasse anche il segnale delle parabole oppure se era trasmesso con un altro tipo di segnale.
Lo standard DVB (digital video broadcasting) ha varie specifiche, dedicate al tipo di trasmissione (e ricezione). DVB-S (per il Satellite) a quanto mi risulta è diverso da DVB-T (digitale Terrestre), DVB-C (cavo) eccetera.
Non conosco schede che decodifichino contemporaneamente i due standard che ti servono, ma nel caso esporranno certamente entrambi i loghi sulla scatola e nella documentazione, quindi è una verifica che puoi fare personalmente. :read:
Wikipedia ha delle info sui rispettivi standard, http://it.wikipedia.org/wiki/DVB se vuoi farci un giretto. :) Ciao.
Ale Ale Ale
21-04-2008, 11:32
Io ho installato SP1 appena uscito.
Nessun problema, anche se alla fine mi ha dato un problema di compatibilità driver con True Vector Monitor... spulciando ho visto che era Zone Alarm, che già da qualche giorno mi rompeva per essere aggiornato alla nuova versione. Disinstallato e installato la nuova versione è andato tutto a posto.
Caricamento più o meno uguale, forse anche qualcosina di meno.
Ibernazione sembra identica.
Copia dei file molto più veloce (un mio amico ha detto di provare a trasferire file in wireless, sembra abbiano migliorato di brutto anche quello).
Spegnimento migliorato di brutto, ci mette un attimo.
In generale funzionamento ancora migliore di prima (e prima mai un problema).
Comunque ho scritto più che altro per chi usa Zone Alarm e si stava preoccupando. Basta installare la versione nuova. In ogni caso il firewall di Vista va già bene... sto pensando di kikkare Zone Alarm dal 5920 :D
Che bello questo forum, quando c'è un problema ( :muro: ) e ci si incazza ( :incazzed: ) e ci si deprime ( :help: :cry: :mbe: :doh: ) ci siete sempre tutti voi ( :read: :D ) che con ottime soluzioni ( :read: ) ci tirate su il morale ( :asd: )!
Grandi raga continuate così!
Ma nessuno di voi usa il portatile per vedere i film hd sulle tv lcd???
Provo per la quarta volta:
Un saluto a tutti,
io ho un 5920g con una 8600m gt.
Ho preferito mettere xp al posto di vista e tutto funziona regolarmente se non
che quando collego il portatile con il cavo hdmi alla mia samsung le37r86bd
e entro nel pannello di controllo di nvidia trovo come regolazione dello schermo samsung solo l opzione 720p 480p e via dicendo...
Cosi facendo quando vedo windows sul samsung ho una risoluzione di 1280x720 in overlay con conseguente perdita di molto schermo e non riesco a settarlo sulla risoluzione nativa della tv a 1360x768
Esiste l opzione di adattamento alla tv del desktop ma cosi facendo ovviamente creo un arteficio facendo lavorare il tv in modo non perfetto come nel caso di una risoluzione nativa datagli....
Inoltre se invece uso solo il portatile mi fa scegliere come refresh degli herts solo 60hz e non mi da un 50 o un 75 per avere i multipli di 25 oltre i multipli di 30....
Ho provato come drivers gli xtreme-g 169.28 e gli nv_gf_174.74 ma aquanto pare lo schema del pannello di controllo e' il solito....
grazie in anticipo per un aiuto
ciao
Calmo...non è che stiamo ai tuoi ordini...e questo vale per tutti....
Detto questo ti rispondo....
Allora l'Hdmi funziona solo con risoluzioni standard certificate...quindi 720p-1080p-1080i....poi se la macchina lo suporta si puo fare l'upscale come nel tuo caso per portare la risoluzione a quella nativa del pannello...
Ora a meno che tu non senta l'audio dal tv il mio consiglio è quello di usare un vavo vga che permette piu facilmente di settare la risoluzione del pannello a qualla effettiva e per l'audio usare un adattatore per connetterlo all'amplificatore...dovresti risolvere...altrimenti ti tieni come tutti i 720p su hdmi e vivi felice.
Il discorso degli hertz non l'ho capito...tieni cmq conto che dipende dalla tv che di solito non va oltre una determinata frequenza di aggiornamento...
Scaricate questo programmino
http://www.overclock.net/downloads/138142-orthos.html
Settate blend test e partite. Dopo qualche minuto sentirete il vostro gemstone aumentare la velocità delle ventole....dopo 15m sarà gia a corto d'ossigeno. Non potrete nemmeno navigare mentre fare il test, carica quasi 2gb di ram e 100% cpu
Dopo circa mezzora il vostro Gemstone sarà sudato e stremato, la ventolina girerà a dei livelli elevati e la vostra coscienza vi farà fermare il test.
Con everest ho raggiunto il picco di 87°
Provate e ditemi che temperatura raggiungete. Il programma è ottimo per testare i pc in OC
E perchè dovremmo stressare il pc?....:confused:
Per farti sapere che 87 gradi che hai raggiunto lo hanno raggiunto anche altri e così ti senti piu tranquillo?...:rolleyes:
Cmq siccome sono buono io dopo 6 ore di sfruttamento al 100% per lavoro con pc che sporge dal tavolo lato sinistro sono arrivato a 83° cpu e 89° gpu.....
Ciao a tutti, quando connetto il cavo HDMI al pc non mi rileva na cippa, devo andare in gestione dispositivi, fare rileva hard. e cosi si connette.Che ho fatto?Na menata tutte le volte....
Grazie....:muro:
alexacer
21-04-2008, 12:09
molti consigliano di usare RMClock per gestire la batteria ma.....
è tutto in inglese (mannaggia a questo inglese)
l'ho scaricato da questo sito nella sezione download.
non esiste una versione in italiano??????
renton82
21-04-2008, 12:10
Lo standard DVB (digital video broadcasting) ha varie specifiche, dedicate al tipo di trasmissione (e ricezione). DVB-S (per il Satellite) a quanto mi risulta è diverso da DVB-T (digitale Terrestre), DVB-C (cavo) eccetera.
Non conosco schede che decodifichino contemporaneamente i due standard che ti servono, ma nel caso esporranno certamente entrambi i loghi sulla scatola e nella documentazione, quindi è una verifica che puoi fare personalmente. :read:
Wikipedia ha delle info sui rispettivi standard, http://it.wikipedia.org/wiki/DVB se vuoi farci un giretto. :) Ciao.
E' proprio questo quello che volevo sapere, grazie!
renton82
21-04-2008, 12:22
Ho installato Powercinema 5, bel programma, un po peso, ma tutto sommato mi trovo bene se non per una cosa: ho fatto fare la scansione dei canali, per i canali rai tutto ok, quelli mediaset vanno tutti a scatti. Ho provato ad installare progdvb e tutti i canali anche quelli mediaset vanno da Dio. Cosa potrebbe essere?
Chris Garner
21-04-2008, 13:16
Scusate ragazzi, mi sarò letto forse 50 pagine di questo thread trovate con il cerca senza riuscire a risolvere il mio problema. Si parla di questo problema ma nessuno posta la soluzione.... Vorrei semplicemente collegare il mio 5920 al mio amplificatore tramite un cavo che mi sono prodotto da solo con un minijack e un rca e un cavo schermato, ma non riesco praticamente in nessun modo a far uscire nemmeno una nota dal mio ampli. Ho provato tutte le configurazioni possibili nel pannello di controllo audio, ma niente da fare... Sono disperato, ho comprato questo notebook proprio per la funzione ddl per sfruttare il mio ampli......:mc: :cry:
Qualcuno può indicarmi dove è posizionata la batteria del bios nel portatile, vedi firma per il modello, xke da 1 mesetto a questa parte l'orologio di sistema nn si aggiorna + e di mandarlo in assistenza nn se ne parla...
renton82
21-04-2008, 13:45
Ho installato Powercinema 5, bel programma, un po peso, ma tutto sommato mi trovo bene se non per una cosa: ho fatto fare la scansione dei canali, per i canali rai tutto ok, quelli mediaset vanno tutti a scatti. Ho provato ad installare progdvb e tutti i canali anche quelli mediaset vanno da Dio. Cosa potrebbe essere?
Non esiste un modo si scansione manuale dei canali per Powercinema? Magari intervenendo nel registro...
giuseppeg88
21-04-2008, 14:17
Qualcuno può indicarmi dove è posizionata la batteria del bios nel portatile, vedi firma per il modello, xke da 1 mesetto a questa parte l'orologio di sistema nn si aggiorna + e di mandarlo in assistenza nn se ne parla...
Anch'io tempo fa cercavo la batteria di questo portatile (x un altro problema però), purtroppo non l'ho trovata. Così l'ho mandato in assistenza e in 15 gg puntuali l'ho riavuto a casa (lo stato della riparazione è visibile dal sito internet dell'acer). Prima di mandarlo ho persino levato l'hd perchè mi serviva.
Io ho installato SP1 appena uscito.
Nessun problema, anche se alla fine mi ha dato un problema di compatibilità driver con True Vector Monitor... spulciando ho visto che era Zone Alarm, che già da qualche giorno mi rompeva per essere aggiornato alla nuova versione. Disinstallato e installato la nuova versione è andato tutto a posto.
(SNIP)
Comunque ho scritto più che altro per chi usa Zone Alarm e si stava preoccupando. Basta installare la versione nuova. In ogni caso il firewall di Vista va già bene... sto pensando di kikkare Zone Alarm dal 5920 :D
Grazie della cortese segnalazione, visto che io segnalavo i problemi con ZoneAlarm. Il problema è che (fino alla versione scaricabile da due giorni fa) l'upgrade di ZoneAlarm mi abortiva in errore, e disinstallare+reinstallare la nuova versione non funziona (sul mio PC).
Ho visto sui forum che in certe condizioni resta "appeso" un pezzo di ZoneAlarm (TrueVector, se ben ricordo) e si deve fare un complicato giro di grandi pulizie per disinstallarlo bene e poter reinstallare. Purtroppo NON è una condizione gestita correttamente dall'upgrade di Zone Alarm e quindi tocca incrociare le dita e sperare.
Ora ho visto che viene proposto un aggiornamento ZoneAlarm su di un sito FTP: verificherò la versione e farò un intervento più radicale.
Il firewall di MS non mi convince, quindi lo uso come tampone d'emergenza.
Ciao a tutti, quando connetto il cavo HDMI al pc non mi rileva na cippa, devo andare in gestione dispositivi, fare rileva hard. e cosi si connette.
Da Win XP o Win Vista?
Io con Vista ho provato una volta a connettere un HD ready e non ricordo di essere incappato in questo problema.
Per la parte sonora ho verificato di persona che si deve entrare nella gestione audio e impostare l'uscita su HDMI invece che il default sugli altoparlanti del sistema: se era già aperto il player software che stavi usando può essere necessario riavviarlo per far "leggere" la nuova config. di output audio, poi funziona (provai VLC e DivX Player).
Raga ho assolutamente bisogno di aiuto
ho scoperto che non riesco a fare il simbolo della tilde ~ con Visual Studio 2005.
In pratica quando premo Fn+Alt+126 mi esce una specie di croce che assomiglia al simbolo femminile del cerchio con la crocetta sotto.
Sto diventando matto :( :(
C'è qualcuno che utilizza questo portatile con WinXP e Visual Studio che può darmi una mano?
PS IMPORTANTE: con tutto gli altri programmi lo vede il codice e mi fa la tilde. Solo con VS 2005 lo prende come se avessi il bloc num disattivato (infatti dal fisso se disattivo blocnum mi esce lo stesso simbolo) ma se attivo blocnum non me lo prende ugualmente :( :help: :help: :help:
risolto...bisogna premere prima BlocNum attivo, poi ALT+126....bah...:D
un'altra cosa già che ci sono: con i nuovi driver Synaptics posso gestire ad esempio Play, Pause, brano avanit/indietro ecc con WinAmp?
Scaricate questo programmino
http://www.overclock.net/downloads/138142-orthos.html
Settate blend test e partite. Dopo qualche minuto sentirete il vostro gemstone aumentare la velocità delle ventole....dopo 15m sarà gia a corto d'ossigeno. Non potrete nemmeno navigare mentre fare il test, carica quasi 2gb di ram e 100% cpu
Dopo circa mezzora il vostro Gemstone sarà sudato e stremato, la ventolina girerà a dei livelli elevati e la vostra coscienza vi farà fermare il test.
Con everest ho raggiunto il picco di 87°
Provate e ditemi che temperatura raggiungete. Il programma è ottimo per testare i pc in OC
io ricordo che quando giocavo ad oblivion l'estate scorsa senza OC, la gpu mi faceva quasi sempre i 96° :sofico: :sofico: :sofico:
ultimamente però, forse per via di driver vari, o bios aggionati o altro, le temperature non vanno sopra gli 87, anche in OC.....;)
Da Win XP o Win Vista?
Io con Vista ho provato una volta a connettere un HD ready e non ricordo di essere incappato in questo problema.
Per la parte sonora ho verificato di persona che si deve entrare nella gestione audio e impostare l'uscita su HDMI invece che il default sugli altoparlanti del sistema: se era già aperto il player software che stavi usando può essere necessario riavviarlo per far "leggere" la nuova config. di output audio, poi funziona (provai VLC e DivX Player).
Grazie....proverò...uso vista.
E perchè dovremmo stressare il pc?....:confused:
Per farti sapere che 87 gradi che hai raggiunto lo hanno raggiunto anche altri e così ti senti piu tranquillo?...:rolleyes:
Cmq siccome sono buono io dopo 6 ore di sfruttamento al 100% per lavoro con pc che sporge dal tavolo lato sinistro sono arrivato a 83° cpu e 89° gpu.....
Mamma come sei acido, era solo un innocuo test, mica ho obbligato nessuno a farlo :D
io ricordo che quando giocavo ad oblivion l'estate scorsa senza OC, la gpu mi faceva quasi sempre i 96° :sofico: :sofico: :sofico:
ultimamente però, forse per via di driver vari, o bios aggionati o altro, le temperature non vanno sopra gli 87, anche in OC.....;)
La gpu mi arriva massimo a 88°
La cpu 87° con orthos
thewebsurfer
21-04-2008, 18:40
salve,
su che valori si attestano le vostre macchine al 3dmark06 senza oc(xp e Vista)?
edit: leggo di temperature assurde...ma quando fa freddo accendete il laptop e riscaldate tutta la casa?;)
Mamma come sei acido, era solo un innocuo test, mica ho obbligato nessuno a farlo :D
è che certi post non li capisco....:)
Scaricate questo programmino
http://www.overclock.net/downloads/138142-orthos.html
Settate blend test e partite. Dopo qualche minuto sentirete il vostro gemstone aumentare la velocità delle ventole....dopo 15m sarà gia a corto d'ossigeno. Non potrete nemmeno navigare mentre fare il test, carica quasi 2gb di ram e 100% cpu
Dopo circa mezzora il vostro Gemstone sarà sudato e stremato, la ventolina girerà a dei livelli elevati e la vostra coscienza vi farà fermare il test.
Con everest ho raggiunto il picco di 87°
Provate e ditemi che temperatura raggiungete. ---cut---
L'ultima volta che ho provato, le cpu si stavano fra i 90° ed i 91°, questo un bios o due fa, dovrei riprovare, ma dubito che cambi qualcosa.
salve,
su che valori si attestano le vostre macchine al 3dmark06 senza oc(xp e Vista)?
edit: leggo di temperature assurde...ma quando fa freddo accendete il laptop e riscaldate tutta la casa?;)
Il mio record è di poco più di 5340 punti, ma in configurazione non credo per nulla stabile ed usata SOLO per fare quel test :D (a 1024*768).
Comunque assurde... per questi componenti, penso che 70/80° siano nella norma, con i Dell la questione cambia da quel che so grazie al nostro genio della gemston-lampada Gianluca1986, xD ma anche lui con il nuovo Dell ha temperature simili da quel che ricordo (sgrat, sgrat, sgrat, APPARI GIANLUCA! E posta la tua sapienza! :D)
Comunque seguendo il thread dalla sua creazione, mi sembra di aver capito che negli ultimi gemstone la dissipazione è stata migliorata, mi pare che con il cubo di atitool, credo in overclock ma NON ne sono sicuro, toccai anche con la gpu i 90°, molti ora come ora non superano gli 80°... ps il mio pc è sempre sul supporto della Tiramisù, quindi le temperature possono essere dovute a quello, magari sarebbero anche più alte se lo tenessi giù :D (Comunque mi sa tanto che il gemstone appoggi sulla plastica NON traforata del supporto proprio dove ha la grata di aspirazione... e vabbè :D
Calmo...non è che stiamo ai tuoi ordini...e questo vale per tutti....
Detto questo ti rispondo....
Allora l'Hdmi funziona solo con risoluzioni standard certificate...quindi 720p-1080p-1080i....poi se la macchina lo suporta si puo fare l'upscale come nel tuo caso per portare la risoluzione a quella nativa del pannello...
Ora a meno che tu non senta l'audio dal tv il mio consiglio è quello di usare un vavo vga che permette piu facilmente di settare la risoluzione del pannello a qualla effettiva e per l'audio usare un adattatore per connetterlo all'amplificatore...dovresti risolvere...altrimenti ti tieni come tutti i 720p su hdmi e vivi felice.
Il discorso degli hertz non l'ho capito...tieni cmq conto che dipende dalla tv che di solito non va oltre una determinata frequenza di aggiornamento...
Grazie per la risposta...
il problema degli hertz e' relativo all utilizzo del notebook in se per se e non collegato alla tv...ho notato che ha gli hertz bloccati a 60 e non posso modificarli mettendo un 50 o un 75...
qualcuno ha notato la stessa cosa?
avevo trovato altri forum ceh discutevano di questo blocco a 60 hz ma non ho mai trovato risposte....
chi sa qualcosa e' il benvenuto
grazie ciao :):)
thewebsurfer
21-04-2008, 20:13
...
ehm...anche io sono un Delliano da poco... e della miglior specie...un xpssiano...
posso restare qua dentro?:D (diciamo che mi piace fare un giro pure nei bassifondi;) )
il mio t9300 (dati da RMclock) non ha mai superato i 40° nemmeno quando ho lasciato acceso per sbaglio il pc nella borsa per 1 ora:stordita:
per la gpu sto avendo problemi...giocando a "Scarface" (quindi neanche troppo moderno) si blocca dopo 5 min di gioco......:muro:
non so xke posto qui... ma dato che siete esperti in laptop al limite del fuso:Prrr: ...qual è il miglior software di monitoring della gpu?
ehm...anche io sono un Delliano da poco... e della miglior specie...un xpssiano...
posso restare qua dentro?:D (diciamo che mi piace fare un giro pure nei bassifondi;) )
il mio t9300 (dati da RMclock) non ha mai superato i 40° nemmeno quando ho lasciato acceso per sbaglio il pc nella borsa per 1 ora:stordita:
per la gpu sto avendo problemi...giocando a "Scarface" (quindi neanche troppo moderno) si blocca dopo 5 min di gioco......:muro:
non so xke posto qui... ma dato che siete esperti in laptop al limite del fuso:Prrr: ...qual è il miglior software di monitoring della gpu?
ati tool o riva tuner.....
salve,
su che valori si attestano le vostre macchine al 3dmark06 senza oc(xp e Vista)?
edit: leggo di temperature assurde...ma quando fa freddo accendete il laptop e riscaldate tutta la casa?;)
Senza overclock 3500 con vista
Con overclock 4200 risoluzione 1280x800
Si, io lo chiamo very hot notebook :asd:
Oppure Everest di Lavalys o Gpu-Z
gianluca_1986
21-04-2008, 20:30
L'ultima volta che ho provato, le cpu si stavano fra i 90° ed i 91°, questo un bios o due fa, dovrei riprovare, ma dubito che cambi qualcosa.
Il mio record è di poco più di 5340 punti, ma in configurazione non credo per nulla stabile ed usata SOLO per fare quel test :D (a 1024*768).
Comunque assurde... per questi componenti, penso che 70/80° siano nella norma, con i Dell la questione cambia da quel che so grazie al nostro genio della gemston-lampada Gianluca1986, xD ma anche lui con il nuovo Dell ha temperature simili da quel che ricordo (sgrat, sgrat, sgrat, APPARI GIANLUCA! E posta la tua sapienza! :D)
Comunque seguendo il thread dalla sua creazione, mi sembra di aver capito che negli ultimi gemstone la dissipazione è stata migliorata, mi pare che con il cubo di atitool, credo in overclock ma NON ne sono sicuro, toccai anche con la gpu i 90°, molti ora come ora non superano gli 80°... ps il mio pc è sempre sul supporto della Tiramisù, quindi le temperature possono essere dovute a quello, magari sarebbero anche più alte se lo tenessi giù :D (Comunque mi sa tanto che il gemstone appoggi sulla plastica NON traforata del supporto proprio dove ha la grata di aspirazione... e vabbè :D
et voilà... si è vero gli ultimi acer sono migliorati una cifra...secondo me si sono avvicinati molto ai dell...diciamo che è un'ottima sfida dato che entrambi se la giocano come qualità e prezzo...certo è una sfiga che non montino le ddr3...
x esperienza personale...ho sempre ripetuto che non bisogna pensarci troppo alle temperature...a giugno scorso quando comprai il gemstone e lo tenevo sempre a palla in overclock tutti mi davano del pazzo...beh le mie temp non erano mai sotto gli 85 e a volte mi avvicinavo ai 100...e nonostante tutto non mi si è mai bloccato x surriscaldamento...nemmeno in agosto con 40°...
sono tutte manie quelle di guardare le temperature e di menarsela se si superano di 2° la media...io ho sempre aperti i tool ma non perchè mi preoccupo che si sciolga...solo xke mi piace avere la situazione sotto controllo...e se la cpu o la gpu salgono di temperatura amen...le ventole le hanno inventate a posta no?????
in ogni caso il pc + "freddo" è stato si un dell,ma non l'xps bensì il Vostro 1500,quello si che non passava MAI i 65°...neppure dopo giornate intere a giocare fear...invece con l'xps la cpu non se ne sta mai sotto i 55...quindi in linea con gli ultimi acer...
sarei curioso xò di vedere la serie gemstone 2 come si comporta...anche se le misure non mi convincono troppo!!!! piuttosto che 16 e 18 pollici preferisco un bel 90-60-90!!!! :Prrr:
ehm...anche io sono un Delliano da poco... e della miglior specie...un xpssiano...
posso restare qua dentro?:D (diciamo che mi piace fare un giro pure nei bassifondi;) )
il mio t9300 (dati da RMclock) non ha mai superato i 40° nemmeno quando ho lasciato acceso per sbaglio il pc nella borsa per 1 ora:stordita:
per la gpu sto avendo problemi...giocando a "Scarface" (quindi neanche troppo moderno) si blocca dopo 5 min di gioco......:muro:
non so xke posto qui... ma dato che siete esperti in laptop al limite del fuso:Prrr: ...qual è il miglior software di monitoring della gpu?
non dipende dal calore della gpu...altrimenti se dipendesse da questo pure la cpu raggiungerebbe temperature ben + alte...
tutti i pc da 15, forse a parte gli alienware, montano una ventola sola e un heatpipe condiviso tra cpu gpu e chipset...quindi si può avere pure un celeron da 500mhz che scalda meno di zero,ma se poi c'è sotto una 8600 che pompa a più non posso....:muro:
ragazzi fregatevene e divertitevi...è inutile perdere tempo a vedere di risparmiare 3°...tanto se deve prendere fuoco il pc non cambia nulla 67° da 70 o da 90... (sgrat sgrat sgrat)
comunque x stressare la gpu a + non posso scaricatevi shadermark e lasciate girare la scena 18 x 15 minuti...nessun programma/gioco riesce a far sputare sangue alla vostra vga come LA SCENA 18!!!!
Grazie per la risposta...
il problema degli hertz e' relativo all utilizzo del notebook in se per se e non collegato alla tv...ho notato che ha gli hertz bloccati a 60 e non posso modificarli mettendo un 50 o un 75...
qualcuno ha notato la stessa cosa?
avevo trovato altri forum ceh discutevano di questo blocco a 60 hz ma non ho mai trovato risposte....
chi sa qualcosa e' il benvenuto
grazie ciao :):)
Si il pannello è loccato a 60 hz....è un limite del pannello stesso.
Cmq tieni conto che per i portatili pochissimi arrivano a 75 hz ;)
ehm...anche io sono un Delliano da poco... e della miglior specie...un xpssiano...
posso restare qua dentro?:D (diciamo che mi piace fare un giro pure nei bassifondi;) )
il mio t9300 (dati da RMclock) non ha mai superato i 40° nemmeno quando ho lasciato acceso per sbaglio il pc nella borsa per 1 ora:stordita:
per la gpu sto avendo problemi...giocando a "Scarface" (quindi neanche troppo moderno) si blocca dopo 5 min di gioco......:muro:
non so xke posto qui... ma dato che siete esperti in laptop al limite del fuso:Prrr: ...qual è il miglior software di monitoring della gpu?
Non non puoi...non ci piacciono chi ha la puzza al naso e tende al cafonaggio...tornatene come dici tu "in alto loco".....:)
et voilà...
Da ing. mecc. posso dire che il problema non è la ventola o l'heat pipe ma la griglia posta sotto per prendere l'aria ad essere tropo piccola e con poco spazio tra il piano e il notebook.....l'aria fredda che dovrebbe prendere e poi sparare contro il tubo dell'HP, semplicemente prende aria calda dovuto al riscaldamento del piano per l'aria calda buttata fuori...per questo si scalda...
Infatti basta farlo sporgere dal tavolo quel tanto che basta per far prendere aria fresca e le temp si abbaasano di svariati gradi...anche di 12 per dire...
Testato personalmente...;)
thewebsurfer
21-04-2008, 20:55
Non non puoi...non ci piacciono chi ha la puzza al naso e tende al cafonaggio...tornatene come dici tu "in alto loco".....:)
madò come mi faccio voler bene:mc: :stordita:
Ormai sei marchiato a vita....sorry.
gianluca_1986
21-04-2008, 21:13
Da ing. mecc. posso dire che il problema non è la ventola o l'heat pipe ma la griglia posta sotto per prendere l'aria ad essere tropo piccola e con poco spazio tra il piano e il notebook.....l'aria fredda che dovrebbe prendere e poi sparare contro il tubo dell'HP, semplicemente prende aria calda dovuto al riscaldamento del piano per l'aria calda buttata fuori...per questo si scalda...
Infatti basta farlo sporgere dal tavolo quel tanto che basta per far prendere aria fresca e le temp si abbaasano di svariati gradi...anche di 12 per dire...
Testato personalmente...;)
si si lo sò benissimo...l'ho pure smontato da cima a fondo x cercare di trovare una soluzione...solo che l'unica era una bella piallata alla scocca...ma non mi sembrava il caso!!!!
io lo tenevo fisso sopra dei libri o delle videocassette...altrimenti dopo ore e ore di game in overclock ci potevo fare la patatine fritte sopra...altro che frittata!!!!!
diciamo che però anche la ventola ci metteva del suo...ti faccio un esempio pratico, ho avuto x 3 sett sia gemstone(prima di venderlo) che il dell 1500...ebbene la ventola era grande uguale,ma il dell buttava fuori il triplo dell'aria,facendo lo stesso casino...ed entrambi avevano un unico hp tra cpu gpu e chipset...
poi se gli ultimi gemstone scaldano come il mio xps vuol dire che gli ingegneri acer avranno capito di aver fatto nà cazzata...
purtroppo non riesco a trovarlo,ma ricordo che uno dei miei primi post su hw era una bella scarica di insulti ai tecnici acer...e lo dicevo da gemstoniano!!!
così come ora maledico dell e il suo media direct di m......xxxxxxx.....da,la cosa + inutile che ho mai visto su un portatile :muro: :muro: :muro: :muro:
et voilà... si è vero gli ultimi acer sono migliorati una cifra...secondo me si sono avvicinati molto ai dell...diciamo che è un'ottima sfida dato che entrambi se la giocano come qualità e prezzo...certo è una sfiga che non montino le ddr3...
x esperienza personale...ho sempre ripetuto che non bisogna pensarci troppo alle temperature...a giugno scorso quando comprai il gemstone e lo tenevo sempre a palla in overclock tutti mi davano del pazzo...beh le mie temp non erano mai sotto gli 85 e a volte mi avvicinavo ai 100...e nonostante tutto non mi si è mai bloccato x surriscaldamento...nemmeno in agosto con 40°...
sono tutte manie quelle di guardare le temperature e di menarsela se si superano di 2° la media...io ho sempre aperti i tool ma non perchè mi preoccupo che si sciolga...solo xke mi piace avere la situazione sotto controllo...e se la cpu o la gpu salgono di temperatura amen...le ventole le hanno inventate a posta no?????
in ogni caso il pc + "freddo" è stato si un dell,ma non l'xps bensì il Vostro 1500,quello si che non passava MAI i 65°...neppure dopo giornate intere a giocare fear...invece con l'xps la cpu non se ne sta mai sotto i 55...quindi in linea con gli ultimi acer...
sarei curioso xò di vedere la serie gemstone 2 come si comporta...anche se le misure non mi convincono troppo!!!! piuttosto che 16 e 18 pollici preferisco un bel 90-60-90!!!! :Prrr:
-/quote: ...ci sono le ventole apposta no? Parole sante xD
-eh, il 1500 era un frigo :D
non dipende dal calore della gpu...altrimenti se dipendesse da questo pure la cpu raggiungerebbe temperature ben + alte...
tutti i pc da 15, forse a parte gli alienware, montano una ventola sola e un heatpipe condiviso tra cpu gpu e chipset...quindi si può avere pure un celeron da 500mhz che scalda meno di zero,ma se poi c'è sotto una 8600 che pompa a più non posso....:muro:
ragazzi fregatevene e divertitevi...è inutile perdere tempo a vedere di risparmiare 3°...tanto se deve prendere fuoco il pc non cambia nulla 67° da 70 o da 90... (sgrat sgrat sgrat)
comunque x stressare la gpu a + non posso scaricatevi shadermark e lasciate girare la scena 18 x 15 minuti...nessun programma/gioco riesce a far sputare sangue alla vostra vga come LA SCENA 18!!!!
-Già, mi piacerebbe sapere le temperature che raggiunge un'alienware di categoria max, intel core 2 duo extreme + 8800gtx... :D
-per la storia del fregarsi (relativamente ovvio xD) delle temperature: come non quotare :)
-per gli sgrat sgrat, ... beh sgrat sgrat (toccata + fischio scaramantico) :D
si si lo sò benissimo...l'ho pure smontato da cima a fondo x cercare di trovare una soluzione...solo che l'unica era una bella piallata alla scocca...ma non mi sembrava il caso!!!!
io lo tenevo fisso sopra dei libri o delle videocassette...altrimenti dopo ore e ore di game in overclock ci potevo fare la patatine fritte sopra...altro che frittata!!!!!
diciamo che però anche la ventola ci metteva del suo...ti faccio un esempio pratico, ho avuto x 3 sett sia gemstone(prima di venderlo) che il dell 1500...ebbene la ventola era grande uguale,ma il dell buttava fuori il triplo dell'aria,facendo lo stesso casino...ed entrambi avevano un unico hp tra cpu gpu e chipset...
poi se gli ultimi gemstone scaldano come il mio xps vuol dire che gli ingegneri acer avranno capito di aver fatto nà cazzata...
purtroppo non riesco a trovarlo,ma ricordo che uno dei miei primi post su hw era una bella scarica di insulti ai tecnici acer...e lo dicevo da gemstoniano!!!
così come ora maledico dell e il suo media direct di m......xxxxxxx.....da,la cosa + inutile che ho mai visto su un portatile :muro: :muro: :muro: :muro:
-che vuoi di più... a 1300€ avevi un note+friggitrice all in one xD
-non ricordo bene quel tuo post nemmeno io :D cmq azzo è il media direct? xD
Grazie dell'intervento :asd: 'notte :D
alexacer
21-04-2008, 21:37
avete provato i driver 174.93 xp 32 bit???
Come vanno sulla scheda NVIDIA 8600m GT????
gianluca_1986
21-04-2008, 21:38
-che vuoi di più... a 1300€ avevi un note+friggitrice all in one xD
si e la funzionalità stufa/fornelletto te la sei scordata??? io l'avevo soprannominato stufetta il mio acer...beh una stufa bmw fà troppo figo no???
-non ricordo bene quel tuo post nemmeno io :D cmq azzo è il media direct? xD
una specie di programma che puoi far partire senza avviare windows.
per musica film e cazzi vari...tipo l'acer arcade...solo che con acer se non lo vuoi basta che formatti,con la dell c'è sempre il rischio di sputt------are l'MBR con relative conseguenze... vabbè lasciamo stare è un discorso troppo incasinato...dopo un anno che uso dell vari non ho ancora capito del tutto come funziona.... :muro:
Grazie dell'intervento :asd: 'notte :D
byez
thewebsurfer
21-04-2008, 21:45
...con la dell c'è sempre il rischio di sputt------are l'MBR con relative conseguenze... vabbè lasciamo stare è un discorso troppo incasinato...dopo un anno che uso dell vari non ho ancora capito del tutto come funziona.... :muro:
byez
scusa che c'è di complicato?formatti la partizione del MD e la accorpi a qualcun'altra, vai nel file rmbr.exe (o quello che è) e aggiusti le cose...
o c'è qlc che non ho capito nel discorso?
gianluca_1986
21-04-2008, 21:58
scusa che c'è di complicato?formatti la partizione del MD e la accorpi a qualcun'altra, vai nel file rmbr.exe (o quello che è) e aggiusti le cose...
o c'è qlc che non ho capito nel discorso?
si lo sò...il problema è che far coesistere xp vista linux e cazzi vari è più semplice con un gemstone piuttosto che con il dell... tutto qui.
ci sono riuscito ma perdere anche 5 minuti x una cosa che non me ne frega proprio nulla mi fà incazz... fosse almeno utile... ma alla fine è un semplice windows xp alleggerito... bah...
io ho una certa dimestichezza lavorando nel mondo it...ma il 90% delle persone non saprebbe nemmeno da che parte iniziare...,con l'acer invece formatti metti xp e già hai risolto...col dell no...metti xp ,schiacci il tasto casetta e va tutto a "donnine di facili costumi" :D
thewebsurfer
21-04-2008, 22:06
si lo sò...il problema è che far coesistere xp vista linux e cazzi vari è più semplice con un gemstone piuttosto che con il dell... tutto qui.
ci sono riuscito ma perdere anche 5 minuti x una cosa che non me ne frega proprio nulla mi fà incazz... fosse almeno utile... ma alla fine è un semplice windows xp alleggerito... bah...
io ho una certa dimestichezza lavorando nel mondo it...ma il 90% delle persone non saprebbe nemmeno da che parte iniziare...,con l'acer invece formatti metti xp e già hai risolto...col dell no...metti xp ,schiacci il tasto casetta e va tutto a "donnine di facili costumi" :D
bè su questo non posso darti torno...ieri ho cercato di mettere ubuntu sulla casetta e non ci sono ancora riuscito.....(si blocca l'installazione all'80%....:confused: )...
la casetta?ora che sono con xp non ho il coraggio di toccarla...e non ho la curiosità di sapere di quale donnine parli premendola:D
gianluca_1986
21-04-2008, 22:13
bè su questo non posso darti torno...ieri ho cercato di mettere ubuntu sulla casetta e non ci sono ancora riuscito.....(si blocca l'installazione all'80%....:confused: )...
la casetta?ora che sono con xp non ho il coraggio di toccarla...e non ho la curiosità di sapere di quale donnine parli premendola:D
:D :D :D
scusate dell'OT amici gemstoniani!!!! :)
Ciao,
come molti altri di cui ho letto nel forum sono molestato dall'incubo della memoria insufficiente che ti pianta tutto il Pc (Acer 5920, T7300, 2gbRam, 8600M 256 mb). Quello che non ho capito e se qualcuno ha trovato una soluzione che non sia reinstallare vista, ritornare a XP o usare linux che funziona meglio e lo sappiamo tutti (ma io da mero utilizzatore non ho tempo e voglio i miei giochini!).
Il problema si risolve con SP1? Ha a che fare con quelle infamissime utilities della Acer? C'entra per caso internet explorer che in concomitanza dei messaggi nefandi consuma un sacco di CPU? Prego chiunque in ascolto di illuminarmi (o indicarmi il punto del forum dove si trova la soluzione.... non l'ho trovato!).
saluti a tutti
thewebsurfer
21-04-2008, 22:22
:D :D :D
scusate dell'OT amici gemstoniani!!!! :)
ehm..ma che caspita ci facciamo qui?:stordita:
le scuse anche da parte mia....:D
Ciao,
come molti altri di cui ho letto nel forum sono molestato dall'incubo della memoria insufficiente che ti pianta tutto il Pc (Acer 5920, T7300, 2gbRam, 8600M 256 mb).
Mah, non mi pare un problema così tanto frequente :confused:
Personalmente non ho mai avuto problemi di memoria insufficiente; uso MS Vista nell'installazione originale, ho giusto rimosso Norton ma ho tenuto le utilities Acer. :mbe:
All'inizio mi saturava la CPU il sw della webcam (quello per le videoconferenze) e l'ho levato dall'avvio automatico.
Molti si sono preoccupati della RAM occupata da Vista rispetto a XP, ma si è spesso spiegato che era il prefetch di Vista a utilizzare RAM altrimenti libera, e che la memoria viene resa non appena occorre al sistema o agli applicativi. Erano questi i post ai quali ti riferivi? :confused:
Cristiano®
21-04-2008, 23:49
salve,
su che valori si attestano le vostre macchine al 3dmark06 senza oc(xp e Vista)?
edit: leggo di temperature assurde...ma quando fa freddo accendete il laptop e riscaldate tutta la casa?;)
Leggi la mia firma hehe
Il mio notebook è un gemstone potentissimo
T7700
8600GT 512dedicati oc
4gb ram
HD 250GB
TV-Tuner
Bluetooth
Wireless Draft-N
Lettore HD-DVD
Quanto Cammina!!
il test con 3d è fatto a 1024x768 e fa 5185 punti!!!!
Anche il mio non scherza ripeto :D:D:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080422020312_.JPG
Ciao Gemstoniani, 'notte! ;)
Cristiano®
22-04-2008, 01:16
hehe vravi ;)
io la CPU l'ho cloccata a 640 e la memoria a 460 non pensavo che la memoria arrivasse a a tanto! :eekk:
gianluca_1986
22-04-2008, 07:08
hehe vravi ;)
io la CPU l'ho cloccata a 640 e la memoria a 460 non pensavo che la memoria arrivasse a a tanto! :eekk:
sticazzi 640 è ottimo,ma di gpu intendi non cpu?!?! :D
il mio gemstone a 570-580 già mi bestemmiava dietro!!!!
invece x le ram penso tu possa salire ancora un bel pò...almeno fino a 500 (io arrivavo sui 490 se non ricordo male)... hai già provato salire oltre?
beh visto che c'è il valzer dei 3dmark...come posso tirarmi indietro??? alla fine sono re dell'overclock con la 8600m GT quindi mi ci metto pure io...
7881 punti sotto vista 32bit...e scusate se è poco!!!!!
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22085643&postcount=90)
Mah, non mi pare un problema così tanto frequente :confused:
Personalmente non ho mai avuto problemi di memoria insufficiente; uso MS Vista nell'installazione originale, ho giusto rimosso Norton ma ho tenuto le utilities Acer. :mbe:
All'inizio mi saturava la CPU il sw della webcam (quello per le videoconferenze) e l'ho levato dall'avvio automatico.
Molti si sono preoccupati della RAM occupata da Vista rispetto a XP, ma si è spesso spiegato che era il prefetch di Vista a utilizzare RAM altrimenti libera, e che la memoria viene resa non appena occorre al sistema o agli applicativi. Erano questi i post ai quali ti riferivi? :confused:
Ciao OldDog,
no non mi riferisco al prefetch della memoria che fa Vista e che utilizza tutta la memoria disponibile. Temo sia un problema di altra natura che ho letto in giro e che colpisce anche me. Visto che ho letto diversi post sul tema magari qualcuno illuminato ci risponde. Non so esattamente le cause del problema, ma per fartela breve, con solo Iexplorer e Live Messenger attive come applicazioni, ogni tanto salta fuori un messaggino di memoria insufficiente che ti suggerisce di chiudere i sopracitati programmi. Cosa stranissima in realtà e non saprei dovuta a cosa. Norton l'ho disinstallato anche io e stavo pensando di disinstallare tutta la suite delle applicazioni Acer, ma mi chiedo... se lo faccio poi funziona tutto? Per intederci l'abilitazione o meno del subwooferino via software, l'attivazione con il tasto apposito del WIFI come funzionano?
By the way ieri stavo per installare SP1 e ho visto che sul sito della Acer per SP1 ci sono tutta una serie di driver diversi. Da installare tutto se faccio upgrade?
grazie ancora
saluti
gianluca_1986
22-04-2008, 08:38
Ciao OldDog,
no non mi riferisco al prefetch della memoria che fa Vista e che utilizza tutta la memoria disponibile. Temo sia un problema di altra natura che ho letto in giro e che colpisce anche me. Visto che ho letto diversi post sul tema magari qualcuno illuminato ci risponde. Non so esattamente le cause del problema, ma per fartela breve, con solo Iexplorer e Live Messenger attive come applicazioni, ogni tanto salta fuori un messaggino di memoria insufficiente che ti suggerisce di chiudere i sopracitati programmi. Cosa stranissima in realtà e non saprei dovuta a cosa. Norton l'ho disinstallato anche io e stavo pensando di disinstallare tutta la suite delle applicazioni Acer, ma mi chiedo... se lo faccio poi funziona tutto? Per intederci l'abilitazione o meno del subwooferino via software, l'attivazione con il tasto apposito del WIFI come funzionano?
By the way ieri stavo per installare SP1 e ho visto che sul sito della Acer per SP1 ci sono tutta una serie di driver diversi. Da installare tutto se faccio upgrade?
grazie ancora
saluti
beh si ovvio, una volta messo l'sp1 devi aggiornare tutto con i driver certificati per vista sp1.
x il mess memoria insufficiente, prova ad aprire il task manager appena ti esce l'errore, poi postane uno screen così capiamo meglio
beh si ovvio, una volta messo l'sp1 devi aggiornare tutto con i driver certificati per vista sp1.
x il mess memoria insufficiente, prova ad aprire il task manager appena ti esce l'errore, poi postane uno screen così capiamo meglio
Mica vero! Parecchi hanno la smania di aggiornare sempre tutto a prescindere se il sistema va bene o meno.
Si aggiorna solo se:
- Ci sono instabilità imputabili a qualche driver
- Vengono aggiunte features interessanti
- Viene ampliata la compatibilità con qualcosa
- Vengono risolti bug di sicurezza
- Vi sono incrementi di prestazioni SIGNIFICATIVI
Io per esempio sono su Vista sp1 e le uniche cose che ho fatto a parte far sparire immediatamente norton e l'80% delle utility acer è stato solo aggiornare i driver della scheda video con i 169.09.
Stop! per il resto ci sono ancora i driver di quando l'ho acquistato che vanno benissimo.
gianluca_1986
22-04-2008, 09:12
Mica vero! Parecchi hanno la smania di aggiornare sempre tutto a prescindere se il sistema va bene o meno.
Si aggiorna solo se:
- Ci sono instabilità imputabili a qualche driver
- Vengono aggiunte features interessanti
- Viene ampliata la compatibilità con qualcosa
- Vengono risolti bug di sicurezza
- Vi sono incrementi di prestazioni SIGNIFICATIVI
Io per esempio sono su Vista sp1 e le uniche cose che ho fatto a parte far sparire immediatamente norton e l'80% delle utility acer è stato solo aggiornare i driver della scheda video con i 169.09.
Stop! per il resto ci sono ancora i driver di quando l'ho acquistato che vanno benissimo.
si ok ma se l'acer ha fatto uscire i drive APPOSTA x il service pack 1 serviranno a qualcosa no???
allora a sto punto teniamo tutti windows 95...tanto funziona bene, è stabile,è veloce e reattivo quanto vista(forse anche + reattivo di vista)... :muro: :muro: :muro:
e se vogliamo vedere bene... i driver che acer ha fatto uscire x vista coprono 4 dei 5 punti da te segnalati...
solo sulla voce prestazioni avrei dei dubbi...ma sicuramente sul lato vga gli ultimi driver acer rendono molto di più dei tuoi 169.09 e su questo non ci piove...
si ok ma se l'acer ha fatto uscire i drive APPOSTA x il service pack 1 serviranno a qualcosa no???
allora a sto punto teniamo tutti windows 95...tanto funziona bene, è stabile,è veloce e reattivo quanto vista(forse anche + reattivo di vista)... :muro: :muro: :muro:
e se vogliamo vedere bene... i driver che acer ha fatto uscire x vista coprono 4 dei 5 punti da te segnalati...
solo sulla voce prestazioni avrei dei dubbi...ma sicuramente sul lato vga gli ultimi driver acer rendono molto di più dei tuoi 169.09 e su questo non ci piove...
A parte che per il nootebook 5920 acer è rimasta ferma ai 101 mi pare o comunque inferiori ai 160...quindi ci piove eccome anzi diluvio universale.
Serviranno a qualcosa? La risposta è si, ma solo se si hanno
problemi, tant'è che se vai a vedere bene un paio di driver son sempre gli stessi spacciati per compatibili con sp1.
E per quanto riguarda win95....bè io ho parlato anche di features aggiuntive
EDIT son andato sul sito acer e son ancora i 101
gianluca_1986
22-04-2008, 10:02
A parte che per il nootebook 5920 acer è rimasta ferma ai 101 mi pare o comunque inferiori ai 160...quindi ci piove eccome anzi diluvio universale.
Serviranno a qualcosa? La risposta è si, ma solo se si hanno
problemi, tant'è che se vai a vedere bene un paio di driver son sempre gli stessi spacciati per compatibili con sp1.
E per quanto riguarda win95....bè io ho parlato anche di features aggiuntive
EDIT son andato sul sito acer e son ancora i 101
x i driver hai ragione, ho confuso acer con dell, che ha appena aggiornato ai 174
x il resto...
comunque ognuno è libero di fare come crede...ma se acer li ha messi sicuramente non è xke avevano voglia o tempo da perdere...tutto qui...
byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.