PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

menator2
04-03-2008, 23:00
Io e bepposax83 stiamo cercando di realizzare una guida definitiva (e per tutti) per poter rendere avviabile un sistema operativo con il pulsante Arcade. Con questa guida CHIUNQUE (anche coloro che avessero già modificato lo stato originale del proprio HD reinstallando Vista o formattandolo) potrà ripristinare la funzionalità del pulsante arcade e poter avviare con esso un secondo sistema operativo.

Per riuscire in tale impresa abbiamo bisogno di un vostro aiuto:

PER TUTTI COLORO CHE HANNO UN ACER 5920G CON L'HD DA 250 GB
E NON HANNO EFFETTUATO FORMATTAZIONI O REINSTALLATO WINDOWS:
CONTATTATE ME OPPURE BEPPOSAX83

Ci serve il codice mbr di un acer 250GB per poter realizzare la guida.

grazie!


ce l'ho io...dimmi pure ke t serve...e nelle mie possibilità cerkerò d aiutarvi...ma tenete presente ke nn ho le stesse conoscenze vostre...qnd nn siate troppo tecnici nel spiegarmi cosa devo fare ok..?..ciao e fatemi saxe!;)

giuseppeg88
04-03-2008, 23:08
ciao menator2! cercavamo proprio te!
allora prima di tutto una domanda essenziale... ti funziona l'acer arcade da pc spento? (te lo chiedo perchè ho letto messaggi di persone che pur non avendo effettuato modifiche non è mai funzionato)

Se si, puoi seguire la guida in questo link per fare una copia del tuo MBR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21390866&postcount=11785

una volta effettuata inviamela tramite messaggio personale oppure e-mail.

grazie per l'aiuto!

menator2
04-03-2008, 23:13
ciao menator2! cercavamo proprio te!
allora prima di tutto una domanda essenziale... ti funziona l'acer arcade da pc spento? (te lo chiedo perchè ho letto messaggi di persone che pur non avendo effettuato modifiche non è mai funzionato)

Se si, puoi seguire la guida in questo link per fare una copia del tuo MBR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21390866&postcount=11785

una volta effettuata inviamela tramite messaggio personale oppure e-mail.

grazie per l'aiuto!

beh nn ho mai provato xkè nn c'è stata occasione cmq lo farò ora appena spengo il pc..ok?
P.S. senti ma la guida mi è poco kiara xkè cm citato prima...le mie conoscenze informatike nn sn ai livelli vostri...:(

giuseppeg88
04-03-2008, 23:34
quale punto non ti è chiaro? (se hai msn aggiungimi ai tuoi contatti)

mjordan
04-03-2008, 23:54
Quanti di voi prevedono un'orda di problemi nel periodo post-rilascio Service Pack 1 di Windows Vista? :D
Spero che i produttori si affrettino a rilasciare i driver compatibili con SP1 :p

EDIT: Qualcuno ha installato i driver del sito Acer del pacchetto "SATA Driver v7.6.0.1011.zip"?
Di che si tratta? Capisco che probabilmente sono driver del controller SATA, ma se vedo quelli attualmente installati sembrano non coincidere con quelli che ho io... :confused:
Vanno bene per tutta la serie 5920? E poi i driver dei controller non dovrebbero essere quelli del chipset? :mbe:

EDIT2: Sembra si tratti di "Intel Matrix Storage"... Che roba è non l'ho capito... :confused:
Comunque non l'ho installato.

TheAlbatross
05-03-2008, 01:54
come riconfigurare correttamente i tasti direzionali del touchpad?quelli del quadrato tra tasto sinistro e destro per intenderci!

gianluca_1986
05-03-2008, 07:39
come riconfigurare correttamente i tasti direzionali del touchpad?quelli del quadrato tra tasto sinistro e destro per intenderci!
vai nella configurazione dei driver synaptics del mouse e troverai ciò che ti interessa
Quanti di voi prevedono un'orda di problemi nel periodo post-rilascio Service Pack 1 di Windows Vista? :D
Spero che i produttori si affrettino a rilasciare i driver compatibili con SP1 :p

EDIT: Qualcuno ha installato i driver del sito Acer del pacchetto "SATA Driver v7.6.0.1011.zip"?
Di che si tratta? Capisco che probabilmente sono driver del controller SATA, ma se vedo quelli attualmente installati sembrano non coincidere con quelli che ho io... :confused:
Vanno bene per tutta la serie 5920? E poi i driver dei controller non dovrebbero essere quelli del chipset? :mbe:

EDIT2: Sembra si tratti di "Intel Matrix Storage"... Che roba è non l'ho capito... :confused:
Comunque non l'ho installato.
i sata driver non sono nient'altro che quelli classici che metti con nlite per far vedere l'hd, solo che saranno + aggiornati.non ci sono dei setup ne dei .exe quindi non vanno instalalti,scaricali solo nel caso devi rifare il cd di xp con nlite
gli intel matrix storage sono dei driver che in teoria,(ma tu che sei esperto sai ke la teoria non è sempre rispettata), dovrebbero permettere di sfruttare le moderne tecnologie di risparmio energetico/miglioramento prestazioni, tipo l'ncq, l'ahci, i vari risparmi energetici e via discorrendo, quindi ti consiglio di installarli
su piattaforme desktop e su alcuni 17" se non sbaglio servono anche x il raid, andando a colmare delle lacune dei driver raid intel veri e propri.
invece una cosa molto utile, è il supporto per l'accellerometro dell'hd, una funzione che ho sul mio dell, e parlando con un amico che lavora x acer,mi ha consigliato di installarli, perchè hanno delle funzionalità specifiche anche per la protezione delle cadute mentre il pc è acceso, dato che la stessa funzione è presente anche in molti acer professionali

Berseker86
05-03-2008, 08:01
...

Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo...

...

ma questa è un'altra storia...

Gianluca e Giuseppe

bel lavoro, appena ho tempo (penso domani mattina) la aggiungo in prima pagina, ok?

alessio_1927
05-03-2008, 09:52
Ciao ragazzi,
intanto un complimento a tutti per il forum spettacolare e per il sito (il + professionale che conosca).
avrei un paio di domande per voi:

- ho cercato di installare i driver nuovi per la Geforce 8600m GS ma quando li lancio mi dice che non ci sono driver compatibili per l'hardware installato. li ho scaricati da laptopvideo2go e dal sito nvidia, ma il risultato è uguale....

- (tigna personale) vedo che molti gemstone hanno il tastino REC del touchpad multimediale acceso. il mio è spento. ho installato il driver dal sito synaptics e si è acceso di rosso, ma non funzionavano + i tasti... sono tornato alla versione 10.0.15, funzionano ma è sempre spento

- c'è la possibilità di monitorare la velocità della ventola?

- c'è la possibilità di cambiare la ventola con una meglio strutturata in modo da fare meno rumore e + aria?

- quali sono le migliorie che posso apportare al computer in termini di velocità? (ho vista e non credo di toglierlo x ora, sono riuscito a mantenere la ram intorno ai 700 mb e meno di 75 processi a freddo, non mi lamento per ora...)

GRAZIE A TUTTI!!! :)

Niggo
05-03-2008, 10:36
- c'è la possibilità di cambiare la ventola con una meglio strutturata in modo da fare meno rumore e + aria?

- quali sono le migliorie che posso apportare al computer in termini di velocità? (ho vista e non credo di toglierlo x ora, sono riuscito a mantenere la ram intorno ai 700 mb e meno di 75 processi a freddo, non mi lamento per ora...)

rispondo a questi: che io sappia nessuno ha sostituito la ventola con un altra, puoi vedere se e' fattibile vedendo gli schemi di montaggio del gemstone se disponibili nel manuale tecnico che mi pare linkato in prima pagina. Personalmente consiglio una unita' di dissipazione per notebook attiva cioe' con ventole: con questa la ventola del gemstone non mi e' mai andata al massimo dei giri nonostante ore di gioco e utilizzo, magari questa estate la sentiro' di piu', per il resto si mantiene areato molto bene

-migliorie hardware: mettere un hard disk da 7200 giri, software: installare vista da capo senza le utility acer, aggiornare con le ultime patch, installare solo i programmi che effettivamente utilizzi, deframmentare all'inizio e poi con regolarita', tenere un pc ordinato e partizionato in modo intelligente, non farsi prendere dalle pippe mentali di occupazione di memoria e altre amenita' varie, installare i driver e aggiornarli solo se ci sono problemi di incompatibilita' noti e risolti con l'ultima versione o se si guadagna qualche fps nei giochi preferiti o boost prestazionali (solo dopo aver raccolto qualche feedback sulla reale efficacia)

giuseppeg88
05-03-2008, 11:54
bel lavoro, appena ho tempo (penso domani mattina) la aggiungo in prima pagina, ok?

Ok! oggi penso di fare le ultime modifiche ed è pronta

Niggo
05-03-2008, 11:59
Ok! oggi penso di fare le ultime modifiche ed è pronta

Bella guida, peccato che chi ha hard disk di diverso taglio o "after market" tipo i 7200 giri sono tagliati fuori, per caso si riesce a capire come editare gli mbr per questi casi generici?

Redvex
05-03-2008, 12:32
Io ho fatto così per installare linux.
Ridimensionato la partizione DATI e ho preso 20GB per ubuntu.
Installato ubuntu senza file di swap.
Riavvio Parte Vista senza vedere Ubuntu.
Si installa FS driver (http://www.fs-driver.org/download.html) che permette a win di vedere la partizione linux.
Si installa EasyBCD e si copia una parte del file grub di linux
Al ravvio ho il dual boot.
Purtroppo non mi permette di fare i dischi di ripristino ma non so se sia a causa di questa modifica.

Nota
Senza file di swap va bene lostesso perchè ubuntu occupa si e no 200mb di ram però vi sconsiglio di utilizzare emerald per caricare i temi di gnome/compiz perchè per passare da una finestra all'altra ci mette quel fastidioso secondo.

alessio_1927
05-03-2008, 12:50
rispondo a questi: che io sappia nessuno ha sostituito la ventola con un altra, puoi vedere se e' fattibile vedendo gli schemi di montaggio del gemstone se disponibili nel manuale tecnico che mi pare linkato in prima pagina. Personalmente consiglio una unita' di dissipazione per notebook attiva cioe' con ventole: con questa la ventola del gemstone non mi e' mai andata al massimo dei giri nonostante ore di gioco e utilizzo, magari questa estate la sentiro' di piu', per il resto si mantiene areato molto bene

-migliorie hardware: mettere un hard disk da 7200 giri, software: installare vista da capo senza le utility acer, aggiornare con le ultime patch, installare solo i programmi che effettivamente utilizzi, deframmentare all'inizio e poi con regolarita', tenere un pc ordinato e partizionato in modo intelligente, non farsi prendere dalle pippe mentali di occupazione di memoria e altre amenita' varie, installare i driver e aggiornarli solo se ci sono problemi di incompatibilita' noti e risolti con l'ultima versione o se si guadagna qualche fps nei giochi preferiti o boost prestazionali (solo dopo aver raccolto qualche feedback sulla reale efficacia)


grazie 1000 :)

per quanto riguarda l'aggiornamento driver della scheda video? com'è possibile che non me li fa aggiornare?

giuseppeg88
05-03-2008, 12:59
Bella guida, peccato che chi ha hard disk di diverso taglio o "after market" tipo i 7200 giri sono tagliati fuori, per caso si riesce a capire come editare gli mbr per questi casi generici?

Personalmente non ho provato e per ora non ho modo di provare dato che servirebbe un hd di taglio diverso, che attualmente non ho. Comunque già i codici degli hd da 160, 200 e 250 sono differenti fra di loro, quindi non saprei quale usare e se realmente si possano riusare tali codici...

nko107
05-03-2008, 13:07
per quanto riguarda l'aggiornamento driver della scheda video? com'è possibile che non me li fa aggiornare?

Guida passo passo:

Dal sito www.laptopvideo2go.com scarichi i driver della versione che vuoi (ovviamente quella per il tuo sistema operativo) devi scaricare entrambe le parti: "Driver" e "Modded INF".
Una volta scaricati, scompatti il driver e nella cartella di destinazione copi e sostituisci il file nv_disp.inf (se salti questo passaggio non ti riconosce la scheda).
Quindi fai partire il setup (Setup.exe) presente nella suddetta cartella...
Quando Windows chiede se installare il driver con una (quasi) allarmante finestra rossa, tu acconsenti...

oni87
05-03-2008, 13:18
ciau a tutti ... sarei interessato a prendere questo Acer 5920 nella versione con 8600Gt 512dedicati... ho qualke piccolo dubbio... sopratutto.. come è la qualità delle plastiche della scocca ? le laccature sono del tipo soggetto a graffi ? e le plastine interne a pc aperto si consumano facilemente ? vi chiedo queste cose perkè ho avuto portatili ke dp pochi mesi hanno iniziato a scolorire e graffiarsi anke cn la massima attenzione e perkè cmq viaggio molto per lavoro e dovrei portarlo sempre cn me e una delle cose ke odio è vedere graffi e cose del genere rispondete numerosi e grazie anticipatamente :)

totonno_nb
05-03-2008, 13:30
Salve a tutti, finalmente oggi ho acquistato il gioiellino in questione, nella versione 602G25!

Volevo chiedere una cosa semplicissima: quali sono attualmente i driver della scheda grafica migliori per giocare?
Non solo ai giochi più recenti ma anche a quelli meno recenti (tipo Doom3 o anche più vecchiotti).
I 169.09 che vengono segnalati in prima pagina sono ancora attuali?

Grazie :D

Parcs
05-03-2008, 13:49
Ciao a tutti, ho un problemuccio con Acer Arcade Deluxe... quando ho provato a vedere un film attraverso l'opzione "cinema" è comparsa una finestra che dice "Caricamento filmato"... e ora non va più via!! Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo?? Grazie mille!!

pasca
05-03-2008, 13:53
ciau a tutti ... sarei interessato a prendere questo Acer 5920 nella versione con 8600Gt 512dedicati... ho qualke piccolo dubbio... sopratutto.. come è la qualità delle plastiche della scocca ? le laccature sono del tipo soggetto a graffi ? e le plastine interne a pc aperto si consumano facilemente ? vi chiedo queste cose perkè ho avuto portatili ke dp pochi mesi hanno iniziato a scolorire e graffiarsi anke cn la massima attenzione e perkè cmq viaggio molto per lavoro e dovrei portarlo sempre cn me e una delle cose ke odio è vedere graffi e cose del genere rispondete numerosi e grazie anticipatamente :)

lo ho da agosto... l'unica cosa che ho notato è che si lasciano facilmente segni di ditate sul coperchio... e bisogna fare lo sforzo immane di prendere un panno e pulirlo :D
Altri utenti tempo fa (sempre dopo mesi di utilizzo) dicevano che passavano semplicemente un panno sulla tastiera e sembrava vivere di nuovo ^^ La mia è ancora bella :) Poi... fidati... per il rapporto qualità/prezzo che ha, dato che lo trovi con la 8600M GT a meno di 900€... credo che sia eccezzionale ^_^

ps raga, volevo installare dei driver video, li ho scaricati dal sito nvidia! ma quando faccio installa mi dicono che non è stato trovato un hardware compatibile!!!! perchè?? :asd: scherzo :asd:

fix87
05-03-2008, 15:34
Scusate se arrivo fresco fresco e vi pongo questa domabda! Io vorrei formattare il computer (Aspire 5920) e levare definitivamente Vista. Dopo aver formattato il computer vorrei installare XP. Durante la lettura della guida creata da Pasca, non ho capito se per installare XP devo crearmi il cd con nLite. Questa creazione del cd serve per quando si installa il sistema operativo in dual-boot o ogni volta che voglio reinstalare il sistema operativo non in dual-boot??? :muro: :confused:
Grazie mille!!!

mauveron
05-03-2008, 16:08
Scusate se arrivo fresco fresco e vi pongo questa domabda! Io vorrei formattare il computer (Aspire 5920) e levare definitivamente Vista. Dopo aver formattato il computer vorrei installare XP. Durante la lettura della guida creata da Pasca, non ho capito se per installare XP devo crearmi il cd con nLite. Questa creazione del cd serve per quando si installa il sistema operativo in dual-boot o ogni volta che voglio reinstalare il sistema operativo non in dual-boot??? :muro: :confused:
Grazie mille!!!

nlite lo utilizzi solo una volta, e ti serve per creare un disco di XP che includa i drivers SATA, altrimenti l'hard disk non è riconosciuto durante l'installazione.
E' necessario farlo indipendentemente tipo di boot (singolo o multiplo).
Chiaro o ho saltato qualche passaggio?

fix87
05-03-2008, 16:19
E' necessario farlo indipendentemente tipo di boot (singolo o multiplo).
Chiaro o ho saltato qualche passaggio?

Quindi se non ho capito male anche se formatto il computer e installo soltanto xp devo creare prima il cd con nlite.

Mentre con vista non c'è bisogno di farlo? Cioè formatto e inserisco direttamente il cd per installarlo?

mauveron
05-03-2008, 16:24
Quindi se non ho capito male anche se formatto il computer e installo soltanto xp devo creare prima il cd con nlite.

Mentre con vista non c'è bisogno di farlo? Cioè formatto e inserisco direttamente il cd per installarlo?

Esatto. Se tu installassi XP con un cd non modificato con nLite, il processo d'installazione si bloccherebbe e ti direbbe che non rileva l'hard disk.

Vista, invece, si installa tranquillamente col DVD originale che hai trovato nella scatola. Formatti e lo inserisci.

mjordan
05-03-2008, 16:27
vai nella configurazione dei driver synaptics del mouse e troverai ciò che ti interessa

i sata driver non sono nient'altro che quelli classici che metti con nlite per far vedere l'hd, solo che saranno + aggiornati.non ci sono dei setup ne dei .exe quindi non vanno instalalti,scaricali solo nel caso devi rifare il cd di xp con nlite
gli intel matrix storage sono dei driver che in teoria,(ma tu che sei esperto sai ke la teoria non è sempre rispettata), dovrebbero permettere di sfruttare le moderne tecnologie di risparmio energetico/miglioramento prestazioni, tipo l'ncq, l'ahci, i vari risparmi energetici e via discorrendo, quindi ti consiglio di installarli
su piattaforme desktop e su alcuni 17" se non sbaglio servono anche x il raid, andando a colmare delle lacune dei driver raid intel veri e propri.
invece una cosa molto utile, è il supporto per l'accellerometro dell'hd, una funzione che ho sul mio dell, e parlando con un amico che lavora x acer,mi ha consigliato di installarli, perchè hanno delle funzionalità specifiche anche per la protezione delle cadute mentre il pc è acceso, dato che la stessa funzione è presente anche in molti acer professionali

Eppure io ricordo che in passato li installai e mi sputtanarono l'intero computer. Non riuscivo piu' ad avviare Windows...

fix87
05-03-2008, 16:29
Esatto. Se tu installassi XP con un cd non modificato con nLite, il processo d'installazione si bloccherebbe e ti direbbe che non rileva l'hard disk.

Vista, invece, si installa tranquillamente col DVD originale che hai trovato nella scatola. Formatti e lo inserisci.

Ok ti ringrazio vivamente per questo dubbio che mi tormentava da un paio di giorni. Ti faccio altre due domande e poi ti lascio in pace.

Se volessi reinstallare Vista pulito devo fare prima il backup con recovery dei driver, giusto?

Poi, volendo installare xp, risulta difficile il processo di creazione del cd di xp con nlite? Cioè io questo nlite non so proprio come è fatto e ho paura di ocmbinare casini e di rimanere senza sistema operativo sul pc.

Grazie ancora delle informazioni!!!

mauveron
05-03-2008, 16:39
Ok ti ringrazio vivamente per questo dubbio che mi tormentava da un paio di giorni. Ti faccio altre due domande e poi ti lascio in pace.

Se volessi reinstallare Vista pulito devo fare prima il backup con recovery dei driver, giusto?

Poi, volendo installare xp, risulta difficile il processo di creazione del cd di xp con nlite? Cioè io questo nlite non so proprio come è fatto e ho paura di ocmbinare casini e di rimanere senza sistema operativo sul pc.

Grazie ancora delle informazioni!!!

Di nulla :)

Io, a dir la verità, ho formattato la partizione di Vista, poi l'ho reinstallato da dvd e ho scaricato i drivers dal sito acer, quindi non ti so dire come devi procedere se vuoi fare un backup.

Per quanto riguarda nLite è estremamente semplice da usare, basta che segui la guida, e se hai qualche dubbio chiedi qui.
In caso d'emergenza hai comunque Vista.

fix87
05-03-2008, 16:50
Di nulla :)

Io, a dir la verità, ho formattato la partizione di Vista, poi l'ho reinstallato da dvd e ho scaricato i drivers dal sito acer, quindi non ti so dire come devi procedere se vuoi fare un backup.

Per quanto riguarda nLite è estremamente semplice da usare, basta che segui la guida, e se hai qualche dubbio chiedi qui.
In caso d'emergenza hai comunque Vista.

Ah mi ero dimenticato una cosa? Ma tutti quei programmi che Acer offre tipo empowering managment o arcade o i giochi in prova o acer tour sono così necessari? Perchè molti che partono all'avvio di vista e quindi ci mette molto a caricarli non mi servono.

buch85
05-03-2008, 17:05
ciao a tutti, leggendo nei post addietro ("il signore degli anelli" era + corto :D) ho visto che a qualcuno ha il mio stesso problema:
all'avvio, ogni tanto, windows XP si blocca appena prima della schermata di login.
Ho letto le varie soluzioni proposte ma non ho riscontrato nessuno che dicesse quale di queste funzionasse davvero (o se c'è mi è sfuggito).
prima di mettermi a smanettare con il registro e programmini vari, vorrei sapere se qualcuno sa:

1) perchè questo problema salta fuori
2) come risolverlo

grazie

PS: se può servire... ho il 5920g con CPU: T9300, RAM: 4GB, NVIDIA 8600GT, HD: 320GB, Blu-ray.

Dany5920
05-03-2008, 17:07
Ciao a tutti io ho XP vorrei gestire la CPU per il risparmio energetico. come posso fare? In passato ho installato il tool di acer ma mi ha dato un problemone enorme impallandomi lo schermo. alternative? grazie ciao

mauveron
05-03-2008, 17:13
Ah mi ero dimenticato una cosa? Ma tutti quei programmi che Acer offre tipo empowering managment o arcade o i giochi in prova o acer tour sono così necessari? Perchè molti che partono all'avvio di vista e quindi ci mette molto a caricarli non mi servono.

Non sono assolutamente necessari. Può essere utile quello che gestisce il risparmio energetico, ma se lo disinstalli non succede nulla.

mauveron
05-03-2008, 17:14
Ciao a tutti io ho XP vorrei gestire la CPU per il risparmio energetico. come posso fare? In passato ho installato il tool di acer ma mi ha dato un problemone enorme impallandomi lo schermo. alternative? grazie ciao

Notebook Hardware Control è ottimo, e ti dice anche le temperature dei componenti.

nosse
05-03-2008, 17:24
ciao ragazzi, volevo chiedrvi una info:
ho fatto il cd di xp e l´ho installato sull´aspire. Volevo sapere se posso utilizzare questo disco di xp per formattare un vaio ( sistema operativo xp, quindi niente problemi coi driver sata).

grazie mille

fix87
05-03-2008, 17:28
Non sono assolutamente necessari. Può essere utile quello che gestisce il risparmio energetico, ma se lo disinstalli non succede nulla.

Grazie mauveron sei stato più che gentile!!!

TheAlbatross
05-03-2008, 17:38
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167377.0.html
che risolve definitivamente il problema dell'audio sul 5920 quando si installa ubuntu.
in questo modo si risolve sia il problema della mancanza d'audio sia del non funzionamento della rotella audio.


io ho perso un giorno intero per cercare le varie soluzioni, allora ho scritto quella piccolissima guida sul forum di ubuntu e quindi credo possa essere molto utile anche ad alcuni utenti qui!

mauveron
05-03-2008, 18:50
ciao ragazzi, volevo chiedrvi una info:
ho fatto il cd di xp e l´ho installato sull´aspire. Volevo sapere se posso utilizzare questo disco di xp per formattare un vaio ( sistema operativo xp, quindi niente problemi coi driver sata).

grazie mille

certo che puoi, i drivers che hai aggiunto sono solo un qualcosa in più ;)

alessio_1927
05-03-2008, 19:03
ho installato i driver, molto meglio direi, grazie millle a tutti!!

una cosa

le ram AENEON come sono?

Alaskalex88
05-03-2008, 19:37
Nessuno di voi ha una guida su come installare e configurare al meglio ubuntu 7.10 sul nostro portatile? in particolare sulla mia versione quella con procio da 2ghz 8600m gt 200gb di hard disk 2 gb di ram??

Grazie a chiunque possa darmi una mano!

ciaoo

Redvex
05-03-2008, 19:41
Io ho fatto così per installare linux.
Ridimensionato la partizione DATI e ho preso 20GB per ubuntu.
Installato ubuntu senza file di swap.
Riavvio Parte Vista senza vedere Ubuntu.
Si installa FS driver (http://www.fs-driver.org/download.html) che permette a win di vedere la partizione linux.
Si installa EasyBCD e si copia una parte del file grub di linux
Al ravvio ho il dual boot.
Purtroppo non mi permette di fare i dischi di ripristino ma non so se sia a causa di questa modifica.

Nota
Senza file di swap va bene lostesso perchè ubuntu occupa si e no 200mb di ram però vi sconsiglio di utilizzare emerald per caricare i temi di gnome/compiz perchè per passare da una finestra all'altra ci mette quel fastidioso secondo.

Mi autoquoto

mauveron
05-03-2008, 19:56
Nessuno di voi ha una guida su come installare e configurare al meglio ubuntu 7.10 sul nostro portatile? in particolare sulla mia versione quella con procio da 2ghz 8600m gt 200gb di hard disk 2 gb di ram??

Grazie a chiunque possa darmi una mano!

ciaoo

dunque, per il networking sicuramente non avrai alcun problema se il tuo pc monta la intel 3945ABG, dato che è riconosciuta e funziona correttamente.

Per la scheda audio segui il consiglio postato nella pagina precedente del thread.

Per quanto riguarda la scheda video, invece, puoi installarne i drivers in maniera semplice o tramite il gestore dei drivers con restrizioni oppure attraverso il programmino Envy (http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html), che fa tutto in automatico.

Poi non mi viene in mente altro di importante, uso Gutsy Gibbon quotidianamente e non ho problemi di sorta. Al massimo potresti voler configurare il touchpad in modo da avere lo scroll se lo sfiori lateralmente, ma in questo caso non so aiutarti perchè non mi sono documentato a proposito.

Per esigenze più specifiche ti conviene chiedere nel thread dedicato ad Ubuntu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346), oppure fai una ricerca su www.ubuntu-it.org, che è il portale di riferimento in Italia.

Redvex
05-03-2008, 20:09
[QUOTE=mauveron;21427419]
Poi non mi viene in mente altro di importante, uso Gutsy Gibbon quotidianamente e non ho problemi di sorta. Al massimo potresti voler configurare il touchpad in modo da avere lo scroll se lo sfiori lateralmente, ma in questo caso non so aiutarti perchè non mi sono documentato a proposito.

/QUOTE]

Se vai nelle impostazioni del mouse c'è la scheda touchpad dove mi pare puoi impostare sia scroll orizzontale che verticale.

mauveron
05-03-2008, 20:14
Se vai nelle impostazioni del mouse c'è la scheda touchpad dove mi pare puoi impostare sia scroll orizzontale che verticale.

ho appena guardato, purtroppo non c'è la possibilità di farlo. Forse bisogna installare un driver specifico.

Klesk88
05-03-2008, 20:52
ciao a tutti, leggendo nei post addietro ("il signore degli anelli" era + corto :D) ho visto che a qualcuno ha il mio stesso problema:
all'avvio, ogni tanto, windows XP si blocca appena prima della schermata di login.
Ho letto le varie soluzioni proposte ma non ho riscontrato nessuno che dicesse quale di queste funzionasse davvero (o se c'è mi è sfuggito).
prima di mettermi a smanettare con il registro e programmini vari, vorrei sapere se qualcuno sa:

1) perchè questo problema salta fuori
2) come risolverlo

grazie

PS: se può servire... ho il 5920g con CPU: T9300, RAM: 4GB, NVIDIA 8600GT, HD: 320GB, Blu-ray.

Io ho il tuo stesso problema 8(qualche topic addietro avevo chiesto spiegazioni) ma fin'ora nn sn riuscito a capire come evitarlo 8da quel poco che ho potuto capire c'entra la porta wi-fi ma nn ne sn certo al 100% almeno nel mio caso). Ora provo a tenere solo xp altrimenti lo manderò in assistenza

oni87
05-03-2008, 22:03
@pesca

grazie per la risposta :) ora devo solo decidere tra questo e il Toshiba Satellite A200 24H :)

Qualkunaltro sa dirmi pregi e difetti dell'acer ... così amplio i miei orizzonti :ciapet: :ciapet:

manga81
06-03-2008, 06:52
[QUOTE=Berseker86;21355049]devi per forza cambiare i moduli. Se hai la 32bit forse ti conviene prendere solo un modulo da 2 gb e montarlo al posto di uno dei 2 blocchi da 1gb che trovi nel pc, poichè con un sistema operativo a 32bit più di 3gb di ram non li puoi usare.

Con la 64bit invece si possono utilizzare tranquillamente 4gb di ram.



QUOTE] ma se uso un 64bit con 2 blocchi da un 1gb ci sono problemi? e poi oltre alla ram qual'e' la differenza tra 32bit e 64bit


come va il notebook con 1 banci da 1gb 667mhz ed uno da 2 gb a 800mhz?


i driver per xp li prendete qui:???
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533

mark1705
06-03-2008, 07:45
Ciao a tutti,
Ho comprato da un paio di mesi la versione G 7300 con la scheda video 8600 GS. Credevo fosse sufficiente per far del video editing, invece mi sta succedendo che nelle finestre monitor dei software il video mi va a scatti, alcune frames non vengono lette, ho provato a scaricare i driver della scheda(scompattato, inserito nell'ultima cartella il file nv, e da qui ho fatto partire il setup, ma non me la aggiorna. Facendo la ricerca tramite vista, mi dice che ho la versione + appropriata). Ora per aumentare le performance del notebook, cosa posso fare? La scheda video si può cambiare con la GT?
grazie, a presto

Berseker86
06-03-2008, 07:45
[QUOTE=goldrake68;21355120]
i driver per xp li prendete qui:???
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533

i driver del pacchetto in prima pagina sono presi per la maggior parte proprio da li.

bootme
06-03-2008, 07:49
ATTENZIONE:
ancora non abbiamo trovato qualcuno che ci possa passare l'MBR originale dell'hd da 250GB;
fino a quando non ne troveremo uno utilizzabile, questa guida potrà essere seguita solamente da coloro che abbiano l'hd da 160GB e 200GB.
Se qualcuno ci può aiutare può seguire la procedura in questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21390866&postcount=11785.

CUT..CUT...
Gianluca e Giuseppe

Salve di nuovo a tutti...
purtroppo pur avendo l'HD da 250 ho già combinato un po' di caos per cui di MBR originale....NADA
PERO' !! Guardando un po nella partizione nascosta PQSERVICE nella directory RYTOOLS ho trovato i .bin che vengono utilizzati dal sistema di ripristino della Acer e che sono utilizzabili attraverso il prog. mbrwrwin.exe .
Ora, io purtroppo causa lavoro & family non ho il tempo per fare qualche prova....pero' se qualche bramo ragazzo di buona volontà volesse....
Dimenticavo :
non è farina del mio sacco ! Solo facendo un po' di ricerche ho trovato queste info ...
By Alby.

athlon xp 2400
06-03-2008, 07:51
Ciao ho il modello intermedio quello con geforce 8600gt 512 mb e 2 gb di ram niente blu tooth....ho una periferica che nn riesco a capire cosa sia..mi dice sconosciuta..ho installato i driver chipset...audio ...vga.. wifii..lan.. card 5in1.. tuner integrato.. cosa manca???poi i driver eil software giusto per la webcam dove sono???

Niggo
06-03-2008, 08:00
Ora per aumentare le performance del notebook, cosa posso fare? La scheda video si può cambiare con la GT?
grazie, a presto

Non ho letto nessuno che abbia sostituito una GS con una GT, probabilmente si puo' fare, penso che abbiano lo stesso slot. Pero' sei sicuro che ti risolve il problema? CHe io sappia la scheda video piu' pompata aiuta nei giochi dove ci sono certi tipi di calcoli, per il video editing e' piu' un discorso di calcoli matematici della cpu, non devi renderizzare una scena 3d, solo elaborare dei frames, magari potrebbe essere utile avere degli encoder hardware mpeg al limite, ma probabilmente questi ci sono in entrambe le versioni della nvida, bisognerebbe controllare. Piuttosto vedi di alleggerire il sistema operativo togliendo l'inutile o reinstallando vista pulito, controllare se ci sono incompatibilita' con vista da parte dei software che usi ed eventualmente patchare vista e/o il software e in ultimis deframmenta l'HD perche' averlo veloce e ordinato aiuta in generale per lo streaming video. Se non funziona tutto questo prova a installare windows Xp e vedi come ti trovi e se proprio ancora non si risolve (oltre che cambiare programma di editing) allora lascia perdere e comprati un pc fisso :D

Niggo
06-03-2008, 08:02
Ciao ho il modello intermedio quello con geforce 8600gt 512 mb e 2 gb di ram niente blu tooth....ho una periferica che nn riesco a capire cosa sia..mi dice sconosciuta..ho installato i driver chipset...audio ...vga.. wifii..lan.. card 5in1.. tuner integrato.. cosa manca???poi i driver eil software giusto per la webcam dove sono???

prova a farglieli ricercare in automatico su windows update quando ti dice dove prendere i driver per la periferica sconosciuta...ovviamente devi avere una versione del OS originale :D Se non va nemmeno cosi' puoi vedere nei dettagli del driver il PID e fare una ricerca su internet per capire che tipo di periferica e' e agire di conseguenza

athlon xp 2400
06-03-2008, 08:15
prova a farglieli ricercare in automatico su windows update quando ti dice dove prendere i driver per la periferica sconosciuta...ovviamente devi avere una versione del OS originale :D Se non va nemmeno cosi' puoi vedere nei dettagli del driver il PID e fare una ricerca su internet per capire che tipo di periferica e' e agire di conseguenza



ci dovrebbero essere delle periferiche standard per il portatile!>>>>>:sofico: ccosa manca?

Berseker86
06-03-2008, 08:18
ci dovrebbero essere delle periferiche standard per il portatile!>>>>>:sofico: ccosa manca?

ma hai messo xp? per me è quasi certamente l'infrarosso quella periferica sconosciuta.. trovi i driver in prima pagina (vanno bene anche se hai vista)

lele980
06-03-2008, 08:26
ho il portatile da 1 giorno!

devo dire che ne sono soddisfatto

vorrei pero' sfoltire un po' di applicazioni che penso siano inutili

mi spiegate quali potrei disinstallare senza fare guai?

Niggo
06-03-2008, 08:56
ho il portatile da 1 giorno!

devo dire che ne sono soddisfatto

vorrei pero' sfoltire un po' di applicazioni che penso siano inutili

mi spiegate quali potrei disinstallare senza fare guai?

Una lista degli applicativi che volevi togliere tra cui scegliere? :D

Comunque molti hanno reinstallato vista pulito come mamma M$ ha fatto senza installarci null'altro dei tools che danno con il portatile, ma solo aggiornando i driver e gli applicativi che servono quotidianamente: c'e' un buon guadagno in sanita' mentale, stabilita' e velocita' :P

lele980
06-03-2008, 09:16
sarei anche io molto tentato nel reinstallarlo da capo ma:

è la prima volta che installo vista

(sono stato assemblatore ed installatore per parekkio tempo, ma con win 95-98-2000-xp)

vista per me è un campo oscuro e non vorrei fare casini


ho paura di fare guai con i drivers acer

non so' nemmeno se ho il cd di vista (ho solo un cd con sopra scritto ACER DIALER CD)


cosi' sembro un novellino, ma cercate di capire: è la prima volta che acquisto un portatile ed è la prima volta che utilizzo vista

athlon xp 2400
06-03-2008, 09:17
ma hai messo xp? per me è quasi certamente l'infrarosso quella periferica sconosciuta.. trovi i driver in prima pagina (vanno bene anche se hai vista)

come liscarico i driver ?mi manda su quel sito megaupload e nn mi fa scaricare niente!

Berseker86
06-03-2008, 09:23
come liscarico i driver ?mi manda su quel sito megaupload e nn mi fa scaricare niente!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692

fammi un favore, ora che hai appena preso il pc, leggiti il primo post in prima pagina.. ok? ciao

equorea
06-03-2008, 09:34
Ciao a tutti,
Ho comprato da un paio di mesi la versione G 7300 con la scheda video 8600 GS. Credevo fosse sufficiente per far del video editing, invece mi sta succedendo che nelle finestre monitor dei software il video mi va a scatti, alcune frames non vengono lette, ho provato a scaricare i driver della scheda(scompattato, inserito nell'ultima cartella il file nv, e da qui ho fatto partire il setup, ma non me la aggiorna. Facendo la ricerca tramite vista, mi dice che ho la versione + appropriata). Ora per aumentare le performance del notebook, cosa posso fare? La scheda video si può cambiare con la GT?
grazie, a presto

Guarda, ho un amico che monta sul 5920 la GS e renderizza senza alcun problema, a livello semiprofessionale, praticamente come me che monto una GT. Come ti è già stato detto, la scheda video conta in minima parte, nel rendering video. Quindi, o stai utilizzando un programma di video editing con un motore di rendering vetusto (e magari anche parzialmente incompatibile con Vista), oppure il tuo processore è ingolfato. I salti di frames e gli scatti, sono sempre dovuti al processore che non ce la fa (anche se non ho capito se gli scatti te li fa in real time, mentre monti, oppure a video esportato). Se usi premire Pro 2 o CS3, sicuramente non è un problema di software.

rotelloalfredo
06-03-2008, 09:52
Ciao. Come dicevo qualche post fa, io ho installato XP sull'HD completamente formattato e partizionato in modo da poter poi inserire anche vista.
Ieri preso dalla curiosità ho provato a far partire l'installazione di Vista dai dischi di ripristino, settato il bios il disco è partito tranquillamente e dopo qualche breve operazione mi ha dato l'utility di acer recovery che mi diceva che vista sarebbe stato installato sulla partizione C cancellando tutti i dati presenti. A questo punto non sono andato avanti perchè su C ho XP.:mad:

qualcuno sa se c'è il modo di dire al ripristino di installare su D oppure cosi come ho formattato il disco il ripristino è inutilizzabile?

Ultima domanda, ho visto che in proprietà video mi risultano installati 3video, due predefiniti e uno plug&play, c'è la possibilità di inserire solo il suo originale?
grazie

Niggo
06-03-2008, 10:13
vista per me è un campo oscuro e non vorrei fare casini
ho paura di fare guai con i drivers acer
non so' nemmeno se ho il cd di vista (ho solo un cd con sopra scritto ACER DIALER CD)
cosi' sembro un novellino, ma cercate di capire: è la prima volta che acquisto un portatile ed è la prima volta che utilizzo vista

Tranquillo, un portatile e' identico a un pc solo piu' piccolo, costoso, fragile e meno espandibile, il resto funziona allo stesso modo. Vista si installa come Xp: avviare da dvd e seguire le istruzioni, usare le medesime accortezze di Xp per partizioni etc. e fila via tranquillo. I driver li scarichi dal sito acer e magari aggiorni solo quelli della scheda video , fai fare l'autoupdate a vista una volta finito e sei ok, identico a windows xp. Probabilmente il tuo problema sara' rimediare un dvd di vista per l'installazione pulita, in ogni caso hai il codice che hai comprato con il portatile e che sta sotto a questo quindi no problem

lele980
06-03-2008, 10:36
e dove pesco un dvd di vista???

nessuno che io conosco ce l ha :(

Marcodj85
06-03-2008, 10:45
ragazzi non riesco + a installare vista dopo aver levato tutte le partizioni.....se metto il dvd dentro parte avvia il caricamento (striscia grigia), poi arriva alle strisce verdi e poi mi riavvia la macchina....mentre se installo xp che funziona e dopo installo vista da xp, mi copia tutto mi riavvia la macchina come carica l'installazione del sistema operativo mi dà un errore con schermata blue 0x0000009c

Redvex
06-03-2008, 11:15
e dove pesco un dvd di vista???

nessuno che io conosco ce l ha :(

Io l'ho scaricato dal mulo, per una volta che ho una licenza valida credo che questo sia permesso no?

Tranquillo, un portatile e' identico a un pc solo piu' piccolo, costoso, fragile e meno espandibile, il resto funziona allo stesso modo. Vista si installa come Xp: avviare da dvd e seguire le istruzioni, usare le medesime accortezze di Xp per partizioni etc. e fila via tranquillo. I driver li scarichi dal sito acer e magari aggiorni solo quelli della scheda video , fai fare l'autoupdate a vista una volta finito e sei ok, identico a windows xp. Probabilmente il tuo problema sara' rimediare un dvd di vista per l'installazione pulita, in ogni caso hai il codice che hai comprato con il portatile e che sta sotto a questo quindi no problem

Quindi era come pensavo i driver di cui vale la pena installare sono solo quelli della scheda video e magari della realtek?

csalvo93
06-03-2008, 11:18
sono un rivenditore, quindi ho avuto sottomano questo notebook e ce l'ho ancora...davvero un bel notebook!
p.s. servono recensioni ?

csalvo93
06-03-2008, 11:20
e dove pesco un dvd di vista???

nessuno che io conosco ce l ha :(

Io ce l'ho, o lo scarichi cercando da uno dei progr p2p "windows vista rtm".. infatti la versione release to manifacturing.. t permette di installare tutte le versione dall'home basic all'ultimate, tutte incluse in 1dvd...Vorrei aiutarti ma nn saprei come...cmq fai così...per qualsiasi cosa, quota...ciao

Redvex
06-03-2008, 11:22
sono un rivenditore, quindi ho avuto sottomano questo notebook e ce l'ho ancora...davvero un bel notebook!
p.s. servono recensioni ?

Io ce l'ho da una settimana magari qualche feedback sulla solidità della scocca sarebbe gradito :)

ErodeGrigo
06-03-2008, 11:30
Scusate, ma la cartella Acer che si trova sul disco di sistema contiene le installazioni dei programmi o è la cartella dove sono installati questi programmi?

Mi sa che è più la prima...

Quindi Acer + Drv + Book sono cartelle che si possono tranquillamente masterizzare e togliere dal disco....giusto?

Bye.

Niggo
06-03-2008, 11:36
Quindi era come pensavo i driver di cui vale la pena installare sono solo quelli della scheda video e magari della realtek?

Personalmente ho messo su i driver presi dal sito acer e solo quelli della scheda video gli ultimi (scaricati dal sito NVIDIA modificando a mano l'inf per fargli vedere la 8600M) e mi funziona tutto, di solito scarico nuovi driver solo per incompatibilita' note o evidenti boost prestazionali se servono (per la scheda video servono sempre :p )

Marcodj85
06-03-2008, 11:46
ragazzi non riesco + a installare vista dopo aver levato tutte le partizioni.....se metto il dvd dentro parte avvia il caricamento (striscia grigia), poi arriva alle strisce verdi e poi mi riavvia la macchina....mentre se installo xp che funziona e dopo installo vista da xp, mi copia tutto mi riavvia la macchina come carica l'installazione del sistema operativo mi dà un errore con schermata blue 0x0000009c

up

mark1705
06-03-2008, 12:02
Niggo, mi descriveresti passo-passo la procedura per aggiornare la nvidia?
grazie.
p.s. La 8600GS non si può overlocckare?

Redvex
06-03-2008, 12:07
Personalmente ho messo su i driver presi dal sito acer e solo quelli della scheda video gli ultimi (scaricati dal sito NVIDIA modificando a mano l'inf per fargli vedere la 8600M) e mi funziona tutto, di solito scarico nuovi driver solo per incompatibilita' note o evidenti boost prestazionali se servono (per la scheda video servono sempre :p )

Forse non mi sono spiegato io bene.....intendevo i driver che vista riconosce in automatico (tipo la scheda di rete) e quelli che non riconoscendo bisogna perforza installare

Io sto con la 8600GT con i driver del sito acer e Guildawars con tutto al massimo (ombre texture e riflessi) a 1280*800 e AA 4X mi sta sui 60 fps

mark1705
06-03-2008, 12:15
Equorea, grazie innanzitutto, a te e a Niggo e al mondo(virtuale) intero..
Uso premiere pro cs3(ma ne ho provati altri)è il monitor che corrisponde alla timeline,quello di destra che fa le bizze. Poi il video renderizzato è fluido..Ho provato con moviemaker e non ci sono problemi, mentre li avevo anche con studio 11..prima pensavo che dipendesse dalla conversione AVCHD a avi, ma poi ho provato con quel video campione dell'orso e mi scattava lo stesso, Ho appena preso una sony HD e non so che fare..

Niggo
06-03-2008, 12:45
Forse non mi sono spiegato io bene.....intendevo i driver che vista riconosce in automatico (tipo la scheda di rete) e quelli che non riconoscendo bisogna perforza installare

Ok, pero' non capisco il senso della domanda, che problema hai a scaricarti i driver dal sito acer e installarli? Comunque saranno migliori di quelli che vista fornisce durante la installazione, anche se l' OS mi dicesse che la scheda di rete funziona con i suoi driver io non mi fiderei e almeno quelli acer li installaerei. Forse gli unici da bollino giallo sono gli irda e la scheda audio, ma non saprei dirti visto che appena installato vista e dopo la patch online ho installato subito i suoi driver

Niggo
06-03-2008, 12:47
Niggo, mi descriveresti passo-passo la procedura per aggiornare la nvidia?
grazie.
p.s. La 8600GS non si può overlocckare?

c'e' su questo thread e forse in prima pagina anche il link, prova a fare un search e a ricontrollare su laptopvideo se ci sono con il file inf fatto da loro

Redvex
06-03-2008, 12:50
Ok, pero' non capisco il senso della domanda, che problema hai a scaricarti i driver dal sito acer e installarli? Comunque saranno migliori di quelli che vista fornisce durante la installazione, anche se l' OS mi dicesse che la scheda di rete funziona con i suoi driver io non mi fiderei e almeno quelli acer li installaerei. Forse gli unici da bollino giallo sono gli irda e la scheda audio, ma non saprei dirti visto che appena installato vista e dopo la patch online ho installato subito i suoi driver

Volevo scaricarmeli tutti e metterli su un cd ma a questo punto aspetto l'uscita dell'sq1 e scarico quelli

valepiccioni
06-03-2008, 13:00
CIAO A TUTTI! SCUSATE SE RIESCO DI ESSERE RIPETITIVA... HO UN PICCOLO PROBLEMA! HO ACQUISTA QUESTO PC CIRCA A DICEMBRE DA MEDIA WORLD... TUTTO APPOSTO! IERI TOCCANDO QUALCOSA CHE NON DOVEVO IL PC HA CAMBIATO COMPLETAMENTE LE IMPOSTAZIONI INIZIALI...CHE VORREI REIMPOSTARE! IL PROBLEMA (NON OCCORRE CHE MI CAZZIATE... HO L'HO GIA' FATTO!!!) E' CHE NELLA SCATOLA NON C'E' IL CD DI RIPRISTINO DI WINDOWS VISTA PER ACER ASPIRE 5920 ED IO,MIO MALGRADO, NON HO FATTO IL BACKUP!!! C'E' QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI??? MAGARI INVIANDOMI IL PROGRAMMA X MAIL... O NON SO.... VI PREGOOOOOO.... GRAZIE, VALE!!

Marcodj85
06-03-2008, 13:05
CIAO A TUTTI! SCUSATE SE RIESCO DI ESSERE RIPETITIVA... HO UN PICCOLO PROBLEMA! HO ACQUISTA QUESTO PC CIRCA A DICEMBRE DA MEDIA WORLD... TUTTO APPOSTO! IERI TOCCANDO QUALCOSA CHE NON DOVEVO IL PC HA CAMBIATO COMPLETAMENTE LE IMPOSTAZIONI INIZIALI...CHE VORREI REIMPOSTARE! IL PROBLEMA (NON OCCORRE CHE MI CAZZIATE... HO L'HO GIA' FATTO!!!) E' CHE NELLA SCATOLA NON C'E' IL CD DI RIPRISTINO DI WINDOWS VISTA PER ACER ASPIRE 5920 ED IO,MIO MALGRADO, NON HO FATTO IL BACKUP!!! C'E' QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI??? MAGARI INVIANDOMI IL PROGRAMMA X MAIL... O NON SO.... VI PREGOOOOOO.... GRAZIE, VALE!!

idem per me..... + il discorso di sopra :rolleyes:

pasca
06-03-2008, 13:16
@pesca

grazie per la risposta :) ora devo solo decidere tra questo e il Toshiba Satellite A200 24H :)

Qualkunaltro sa dirmi pregi e difetti dell'acer ... così amplio i miei orizzonti :ciapet: :ciapet:
Prego, ma ricorda che sono pAsca, non pesca, grazie :D:D:D

CIAO A TUTTI! SCUSATE SE RIESCO DI ESSERE RIPETITIVA... HO UN PICCOLO PROBLEMA! HO ACQUISTA QUESTO PC CIRCA A DICEMBRE DA MEDIA WORLD... TUTTO APPOSTO! IERI TOCCANDO QUALCOSA CHE NON DOVEVO IL PC HA CAMBIATO COMPLETAMENTE LE IMPOSTAZIONI INIZIALI...CHE VORREI REIMPOSTARE! IL PROBLEMA (NON OCCORRE CHE MI CAZZIATE... HO L'HO GIA' FATTO!!!) E' CHE NELLA SCATOLA NON C'E' IL CD DI RIPRISTINO DI WINDOWS VISTA PER ACER ASPIRE 5920 ED IO,MIO MALGRADO, NON HO FATTO IL BACKUP!!! C'E' QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI??? MAGARI INVIANDOMI IL PROGRAMMA X MAIL... O NON SO.... VI PREGOOOOOO.... GRAZIE, VALE!!

Dacci qualche info in più! Che magari è un problemino sciocco!

banula
06-03-2008, 13:20
spesso il computer all'avvio si blocca e vien fuori una finestra nera con scritto problemi all'avvio e mi ripristina il sistema.. possibilie problema hardware o sotware. l'unica cosa che ho installato ultimamente è your uninstaler pro e l'ultima versione del bios. premetto che il sistema è stabile, cè solo questo blocco all'avvio. cosa devo fare, formattare, o ci sono altre soluzioni?

qualcuno sa che vuol dire questo errore, è collegabile con il mancato avvio?
"Spooler di stampa: impossibile riaprire una connessione esistente alla stampante perché non è possibile leggere le informazioni di configurazione dalla chiave S-1-5-18\Printers\Connections del Registro di sistema. Impossibile aprire la chiave del Registro di sistema. Questo errore può verificarsi se la chiave del Registro di sistema è danneggiata o mancante oppure se di recente il Registro di sistema è diventato non disponibile".
in caso di formatazione introduco i 3 dvd all'avvio del sistema giusto?
grazie

gab983
06-03-2008, 14:07
..ragazzi ho un piccolo problemino con il software di connessione per la wi-fi (utilizzo il predefinito di vista), in particolar modo a volte mentre mi si connette mi risulta rallentato e mi dice che il programma "non risponde"...poi dopo poco tutto riprende a funzionare.

Penso che sia meglio che riaggiorni i driver, forse può cambiare qualcosa. Il link che trovo in prima pagina mi rimanda al sito di microsoft, dove l'ultima versione risulta essare la 11.0.5.32 con data di agosto 2007.

Su questo sito xò (http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm) trovo i driver più recenti cioè 11.0.5.34.
Posso installare tranquillamente questi?...o magari nn sono presenti sul sito microsoft perchè nn hanno certificazioni o roba varia?

Grazie!!

valepiccioni
06-03-2008, 14:56
Dacci qualche info in più! Che magari è un problemino sciocco![/QUOTE]

NON SO SPIEGARVI BENISSIMO!! PRATICAMENTE ALL'ACCENSIONE DEL PC HO CLICCATO SU UN ICONA CHE DICEVA "WINDOWS HA BLOCCATO ALCUNI PROGRAMMI ALL'AVVIO". CLICCANDO SU QUESTA MI SI E' APERTA UNA FINESTRA DOVE HO DISINSTALLATO QUESTI SERVIZI.... SENZA PREOCCUPARMENE TROPPO!!!

AL RIAVVIO PRATICAMENTE IL DESKTOP SI PRESENTAVA SIMILE A QUELLO DI WINDOWS XP. TIPO IL PULSANTE START.... INOLTRE LE ICONE SI PRESENTANO IN MODO DIVERSO E NELLA BARRA DELLE APPLICAZIONI CI SN SONO LE ICONE RELATIVE AL COLLEGAMENTO INTERNET E RISPARMIO ENERGIA!! (PRIMA CE NE ERANO MILLE... TRA CUI ANKE QUELLA DELLA RETE WIRELLESS, VOLUME, NORTON, E TANSISSIME ALTRE...).

QUANDO HO PROVATO A COLLEGARMI AD INTERNET NN ANDAVA....

ALLORA HO MESTICATO UN PO'... HO TROVATO UNA FINESTRA CON SCRITTO "SERVIZI" (DIGITANDO SERVIZI DAL TASTO "CERCA...") E HO ATTTIVATO TT I SERVIZI QUI PRESENTI.... FACENDO CIO' LA LINEA WIRELESS HA COMINCIATO A FUNZIONARE...

MA IL DESKTOP E' RIMASTO SEMPRE UGUALE!
X QUESTO HO PENSATO KE CON UN RIPRISTINO DI SISTEMA TORNA TUTTO COME PRIMA.....E EVITO MOLTEPLICI CASINI!!!

GRAZIE MILLE!
NON SO SE MI SN SPIEGATA BENISSIMO... CMQ... VI PREGO...AIUTATEMIIIII

herny
06-03-2008, 15:10
x valepiccioni
....prova a fare un ripristino configurazione di sistema ...qlc ora prima,se te la ricordi,o al max un giorno prima dell'accaduto....
start_programmi_accessori_utilità di sistema_ripristino config. di sistema

prima di farlo domanda a qlc altro....se lo consiglia...
bye herny

valepiccioni
06-03-2008, 15:28
CHE MI CONSIGLIATE?? PROVO CON IL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA???? LO FACCIO AL GIORNO PRIMA???

THAKS...

oni87
06-03-2008, 15:39
Prego, ma ricorda che sono pAsca, non pesca, grazie :D:D:D



Dacci qualche info in più! Che magari è un problemino sciocco!

hihi ops sorry :D

PS qualkunaltro mi da pereri su scocca e resistenza ? grazie :)

oirit
06-03-2008, 16:04
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha avuto problemi di memoria insufficiente? Mi spiego meglio. Ho notato che dopo aver navigato per un po di tempo il sistema mi avverte che devo chiudere alcuni programmi per liberare della memoria. Faccio notare che l'unico programma aperto è il browser internet explorer. Facendo una verifica con il monitoraggio delle risorse mi accorgo che il processo iexplorer.exe arriva ad occupare sino ad 600 mega di ram. Escludo problemi hw anche perche ho già fatto un bel po di test. La configurazione del nb è quella con 2 giga

mjordan
06-03-2008, 16:05
hihi ops sorry :D

PS qualkunaltro mi da pereri su scocca e resistenza ? grazie :)

Da un'uso quotidiano sembra che la qualità costruttiva sia ottima. L'unico punto debole secondo me è il touchpad che è veramente di qualità scadente e, in alcuni casi, la tastiera (che non è sempre la stessa in tutti i modelli). Io fortunatamente ho la versione "dal tocco leggero" ma ci sono versioni che vi sentono scrivere da 4Km di distanza.

Per le prove d'urto, attendi 10 minuti che ci salto sopra e lo butto dal balcone e ti faccio sapere come va.

Marcodj85
06-03-2008, 16:17
ragazzi ma allora proprio nessuno ha intenzione di aiutarmi ????

KoRoVaMiLK
06-03-2008, 16:19
CHE MI CONSIGLIATE?? PROVO CON IL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA???? LO FACCIO AL GIORNO PRIMA???

THAKS...

prova col ripristino configurazione, ma soprattutto tenta di sbloccare il maledetto caps lock (blocco maiuscolo)

Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha avuto problemi di memoria insufficiente? Mi spiego meglio. Ho notato che dopo aver navigato per un po di tempo il sistema mi avverte che devo chiudere alcuni programmi per liberare della memoria. Faccio notare che l'unico programma aperto è il browser internet explorer. Facendo una verifica con il monitoraggio delle risorse mi accorgo che il processo iexplorer.exe arriva ad occupare sino ad 600 mega di ram. Escludo problemi hw anche perche ho già fatto un bel po di test. La configurazione del nb è quella con 2 giga

al 99,9% un problema di malware. Prova ad installare Firefox ed usalo al posto di iexplorer...se le cose migliorano vuol dire che è explorer ad essere messo male.
Spybot Search & Destroy 1.5 è gratuito, in italiano e può rimuovere eventuali trojan/malware.

Alaskalex88
06-03-2008, 16:48
Ragazzi nessuno può aiutarmi nell'installare e configurare ubuntu 7.10?? la guida del dual boot è molto chiaro e riesco a farla ma una volta partito ubuntu che faccio??? driver configurazioni varie?? nessuno ha già provato??

Rispondete anche in pvt accetto qualsiasi aiuto!

Grazie ciaoo

lele980
06-03-2008, 18:27
domande:

ma windows vista appena installato quanti processi ha?
(il mio attualmente ne ha 77/78)

programmi come dreamweaver,flash photoshop cs2 che utilizzavo su xp
funzionano? oppure devo trovare le versioni per vista?

se scarico win home premium dal mulo e ci metto il mio codice orginale ha differenze se utilizzo un dvd originale?

una volta installato devo ri-registrare il mio codice magari tramite tel?

pasca
06-03-2008, 18:36
domande:

ma windows vista appena installato quanti processi ha?
(il mio attualmente ne ha 77/78)

programmi come dreamweaver,flash photoshop cs2 che utilizzavo su xp
funzionano? oppure devo trovare le versioni per vista?

se scarico win home premium dal mulo e ci metto il mio codice orginale ha differenze se utilizzo un dvd originale?

una volta installato devo ri-registrare il mio codice magari tramite tel?

- Il mio aveva 77 processi appena comprato, poi mooolti meno (ho ancora la foto del primo ctrl alt canc fatto appena acceso il pc la prima volta... asd troppi processi)

- boh :(

- teoricamente si, molti utenti senza dvd di vista originale hanno fatto così, dato che anche l'opzione per farselo spedire a meno di cinque euro sembra sparita

- probabilmente si, essendo una versione OEM (che a dire il vero non so che vuol dire XD a parte che è associata alla macchina [che magari è l'unica cosa da sapere]) dovrai chiamare il numero che ti verrà indicato durante la procedura di attivazione, ci metti 5/10 minuti ;)

edit: qualche gg fa sono andato al media"mondo"... avranno avuto almeno 3 versioni "grandi" di aspire esteticamente come il nostro, ma tipo da 2 da 17'' ed uno da 15''... nessuno con la 8600 gt o gs, ma con tipo la 8400gs... e poi avevano tipo altri 3/4 modelli identici al gemstone, solo con grafica (credo) integrata, e tipo lo schermo da 12''... piccoliiiiiiiiiissssimi!!! Che carini XD Certo che la Acer di Gemstone ne ha sfornati una marea :asd:

renaulto86
06-03-2008, 18:43
la procedura per salvare il proprio mbr è la seguente:



Chiunque abbia l'hd da 250GB e non ha ancora effettuato nessuna modifica, può effettuare questa procedura per salvare l'mbr e inviarcelo. grazie!

ciao, volevo chiederti, eseguendo questa procedura di backup sarebbe possibile in futuro ripristinare l'mbr di fabbrica e quindi avere di nuovo l'avvio del mediacenter premendo il tasto arcade?

comunque se ti serve l'mbr del modello da 250 gb io ce l'ho ancora vergine :p

equorea
06-03-2008, 19:12
Equorea, grazie innanzitutto, a te e a Niggo e al mondo(virtuale) intero..
Uso premiere pro cs3(ma ne ho provati altri)è il monitor che corrisponde alla timeline,quello di destra che fa le bizze. Poi il video renderizzato è fluido..Ho provato con moviemaker e non ci sono problemi, mentre li avevo anche con studio 11..prima pensavo che dipendesse dalla conversione AVCHD a avi, ma poi ho provato con quel video campione dell'orso e mi scattava lo stesso, Ho appena preso una sony HD e non so che fare..

Quindi il problema è solo in real time, nella fase di editing. Se dici che ti scatta anche il video dell'orso, è strano. Provato a vedere il carico sul processore, mentre lavori con Premiere? Non saprei, anche se conosco persone che hanno avuto problemi di scatti simili al tuo con il CS3, però usavano versioni del programma non originali.

gianluca_1986
06-03-2008, 19:32
domande:

ma windows vista appena installato quanti processi ha?
(il mio attualmente ne ha 77/78)

programmi come dreamweaver,flash photoshop cs2 che utilizzavo su xp
funzionano? oppure devo trovare le versioni per vista?

se scarico win home premium dal mulo e ci metto il mio codice orginale ha differenze se utilizzo un dvd originale?

una volta installato devo ri-registrare il mio codice magari tramite tel?

uso photoshop illustrator flash e dreamweaver tutti cs3, e girano DA DIO, la versione è la stessa tra xp e vista(nel senso che io la stessa l'ho messa su xp e su vista e non ho problemi)
su vista li apro tutti e 4 insieme e non fà una piega, su xp invece si sente che fà fatica.
questo x dire che chi critica vista è perchè non ci ha mai lavorato seriamente...

x il codice, io ho avuto il gemstone l'anno scorso, e ho dovuto riattivarlo al tel xke i babbi dell'acer avevano fatto casini con microsoft x le licenze, ora non so se la situazione si sia sistemata oppure no,qualcuno che l'ha appena preso ti potrà aiutare...
puoi usare una versione anche scaricata, basta che sia la stessa di cui hai la licenza (di solito home premium)

pasca
06-03-2008, 19:46
---cut---

Gianlu è tipo il genio della lampada-notebook... sfrega sfrega e poppa fuori con un messaggio... xò non regala un ca$$o di desideri :( :asd::asd::asd:

gianluca_1986
06-03-2008, 19:48
Gianlu è tipo il genio della lampada-notebook... sfrega sfrega e poppa fuori con un messaggio... xò non regala un ca$$o di desideri :( :asd::asd::asd:

:D :D :D

Marcodj85
06-03-2008, 20:16
ragazzi per l'ennesima volta vi pongo il mio problema sperando di avere una risposta....
allora un mio amico comprato il gemstone con hdd 250gb della wd, la 8600gt , non ha fatto i dischi di ripristino e non so come cavolo abbia fatto ha imputtanato l'mbr, così che non si riusciva a ripristinare il sistema con la partizione nascosta, però si riusciva a installare il winzooz vista, dopo sotto vostroconsiglio di qualke pagina fà ho tolto tutte le partizioni(incluse le 2 nascoste) e ne ho create 2 una da 50gb e l'altra con lo spazio rimanente, morale della favola adesso non mi fà installare più il vista si blocca subito dopo aver caricato la striscia grigia dell'installazione e si riavvia da solo...non mi installa nemmeno linux, l'unico che mi riesce a installare non so per quale motivo è xp....solo che devo riportargli il vista perchè non vuole xp....mi potete dire cosa cavolo è successo ? e come devo fare per risolvere ? se qualcuno avente lo stesso modello puo spedirmi via posta (che pago ovviamente )una copia dei dvd di ripristino o di windows vista(che non ha trovato nella confezione :mad: ) oppure mi invia via mail l'mbr originale...vi prego so disperato

=>TaroKSoft<=
06-03-2008, 20:26
Qualcuno sa dirmi qualcosa di + su questa procedura?

http://www.yimpme.com/blogs/article2.php

in pratica trasformi un 8600m GT in una 8600m GTS :rolleyes:

Questa cosa mi ha molto incuriosito...:D

[EDIT]:sembra funzionare davvero :D tra un pò vi so dire le differenze ;)hai provato? io ho messo lo strap da rivatuner, ho messo diversi drivers ma non cambia un cazzo... dove sbaglio???

faccio sempre 6200 a default al 3dM05... ora ho su gli ultimi nVidia 169.21

Redvex
06-03-2008, 20:27
Ma che temperature avete voi quando giocate? io le ho altissime (credo) :eek:
70° la cpu e 83° la gpu :eek: ma non vi sembrano alte?

mjordan
06-03-2008, 20:31
Ma che temperature avete voi quando giocate? io le ho altissime (credo) :eek:
70° la cpu e 83° la gpu :eek: ma non vi sembrano alte?

No sono normalissime.

gianluca_1986
06-03-2008, 20:33
hai provato? io ho messo lo strap da rivatuner, ho messo diversi drivers ma non cambia un cazzo... dove sbaglio???

faccio sempre 6200 a default al 3dM05... ora ho su gli ultimi nVidia 169.21
l'avrò ripetuto non sò quante volte, con questa procedura non cambia una beata mazza come prestazioni!!!! l'unica utilità è che non servono driver moddati, tutto qui...
non mi dire che tu ti aspettavi di fare di + al 3d mark semblicemente cambiando una stringa!!! :muro: :muro: :muro:
Ma che temperature avete voi quando giocate? io le ho altissime (credo) :eek:
70° la cpu e 83° la gpu :eek: ma non vi sembrano alte?

azz non sono altissime ma nemmeno basse, quando hai preso tu il pc? xkè non voglio credere che quelli della acer dopo quasi un anno non si siano degnati di mettere un sistema di dissipazione DECENTE su sto benedetto gemstone...
cavolo ha avuto un successo della madonna, e mettetecelo un dissipatore che costi 10€ invece che 2!!!!!

pasca
06-03-2008, 20:34
:D :D :D
:asd:
hai provato? io ho messo lo strap da rivatuner, ho messo diversi drivers ma non cambia un cazzo... dove sbaglio???

faccio sempre 6200 a default al 3dM05... ora ho su gli ultimi nVidia 169.21
-.- era una minchiata... ne abbiamo già discusso poche pagine fa...
Ma che temperature avete voi quando giocate? io le ho altissime (credo) :eek:
70° la cpu e 83° la gpu :eek: ma non vi sembrano alte?
facendo un test stress cpu con ortos, il mio procio (sullo stand della tiramisù, quindi ben alto dalla scrivania) stava trallo a 90° circa... sotto OC, anche la mia vga tocca i 90°... i nuovi 5920 hanno come si diceva, evidentemente un miglior sistema di dissipazione :)
Insomma vai trallo con quelle temperature ^_^

edit: azzo Gianlu, mi hai preceduto di 60 secondi :asd:

gianluca_1986
06-03-2008, 20:46
edit: azzo Gianlu, mi hai preceduto di 60 secondi :asd:

merito delle ddr3!!!
no dai a parte gli scherzi, a dirla tutta passando dal Vostro all'XPS a livello di temperature sono regredito,sarà x le ddr3,ma sto nuovo pc scalda abbastanza x i miei gusti...tenendo la vga @default non scende mai sotto i 60-65 e siamo d'inverno...
durante i test tipo 3dmark arriva fortunatamente max a 74-75...
ero abituato che col Vostro 1500, con la vga flashata FOREVER in OC, se ne stava tranquilla a 50-52° e non l'ho mai vista superare i 70° dopo ore e ore di gioco...
ho avuto l'occasione di provare il gemstone che ha preso un mio amico col nuovo t9300...e devo dire che viaggia veramente bene...a livello costruttivo sembra migliorato di molto rispetto al mio vecchio gemstone del giugno 2007...

comunque Pasca il test che hai in firma con Crysis penso che necessiti di un upgrade...ormai i nuovi driver rendono molto di + dei 169.02... se ce l'hai ancora installato prova a rifarlo con driver + aggiornati...

kais
06-03-2008, 20:50
l'avrò ripetuto non sò quante volte, con questa procedura non cambia una beata mazza come prestazioni!!!! l'unica utilità è che non servono driver moddati, tutto qui...
non mi dire che tu ti aspettavi di fare di + al 3d mark semblicemente cambiando una stringa!!! :muro: :muro: :muro:


azz non sono altissime ma nemmeno basse, quando hai preso tu il pc? xkè non voglio credere che quelli della acer dopo quasi un anno non si siano degnati di mettere un sistema di dissipazione DECENTE su sto benedetto gemstone...
cavolo ha avuto un successo della madonna, e mettetecelo un dissipatore che costi 10€ invece che 2!!!!!
Per quanto ho potuto capire il problema non è ne la ventola ne il dissipatore di rame....è lo spazio sotto il pc...troppo stringato e le prese troppo piccole per aspirare l'aria e buttarla fuori....infatti basta alzarlo e io anche con cpu e gpu al max dell'utilizzo (100%) non supero i 60 gradi e 70 gradi all'incirca per cpu e gpu....dopo ore.

uso photoshop illustrator flash e dreamweaver tutti cs3, e girano DA DIO, la versione è la stessa tra xp e vista(nel senso che io la stessa l'ho messa su xp e su vista e non ho problemi)
su vista li apro tutti e 4 insieme e non fà una piega, su xp invece si sente che fà fatica.
questo x dire che chi critica vista è perchè non ci ha mai lavorato seriamente...

x il codice, io ho avuto il gemstone l'anno scorso, e ho dovuto riattivarlo al tel xke i babbi dell'acer avevano fatto casini con microsoft x le licenze, ora non so se la situazione si sia sistemata oppure no,qualcuno che l'ha appena preso ti potrà aiutare...
puoi usare una versione anche scaricata, basta che sia la stessa di cui hai la licenza (di solito home premium)
Quoto...per quanto usi linux e win con solo qualche applicazione Vista nel complesso non mi dispiace...

prova col ripristino configurazione, ma soprattutto tenta di sbloccare il maledetto caps lock (blocco maiuscolo)



al 99,9% un problema di malware. Prova ad installare Firefox ed usalo al posto di iexplorer...se le cose migliorano vuol dire che è explorer ad essere messo male.
Spybot Search & Destroy 1.5 è gratuito, in italiano e può rimuovere eventuali trojan/malware.

Non funziona su Vista....

pasca
06-03-2008, 20:51
comunque Pasca il test che hai in firma con Crysis penso che necessiti di un upgrade...ormai i nuovi driver rendono molto di + dei 169.02... se ce l'hai ancora installato prova a rifarlo con driver + aggiornati...

asd, sul thread della 9600GT mi han fatto notare che la firma non puo' superare le tre righe... asd grazie per avermelo fatto notare anche voi XD... ora è legale asd... cmq io ho ancora il demo... mai avuto il gioco originale... e nel demo 1) è molto meno ottimizzato, 2) sul thread della 9600 ho scoperto (io chennesapevo :asd: non ho mica il gioco intero XD) Che il test del demo è il livello più leggero di tutti O_O
cmq ora ho i 169.27 credo... non so come vanno... ora provo e riposto i risultati asd

edit: sorry ero ubriaco, ho i 169.09, ora faccio un test :)

kais
06-03-2008, 20:53
merito delle ddr3!!!
no dai a parte gli scherzi, a dirla tutta passando dal Vostro all'XPS a livello di temperature sono regredito,sarà x le ddr3,ma sto nuovo pc scalda abbastanza x i miei gusti...tenendo la vga @default non scende mai sotto i 60-65 e siamo d'inverno...
durante i test tipo 3dmark arriva fortunatamente max a 74-75...
ero abituato che col Vostro 1500, con la vga flashata FOREVER in OC, se ne stava tranquilla a 50-52° e non l'ho mai vista superare i 70° dopo ore e ore di gioco...
ho avuto l'occasione di provare il gemstone che ha preso un mio amico col nuovo t9300...e devo dire che viaggia veramente bene...a livello costruttivo sembra migliorato di molto rispetto al mio vecchio gemstone del giugno 2007...

comunque Pasca il test che hai in firma con Crysis penso che necessiti di un upgrade...ormai i nuovi driver rendono molto di + dei 169.02... se ce l'hai ancora installato prova a rifarlo con driver + aggiornati...

In teoria dovrebbero consumare e scaldare di meno....
See...io sono arrivato a 83....
Da agosto leggevo hanno migliorato molte cose...come la tastiera e altro...cmq il t9300 costicchia ancora come prodotto....

mjordan
06-03-2008, 20:57
Non funziona su Vista....

Io lo uso da 4 mesi con successo, su Vista ;)

oni87
06-03-2008, 21:14
Da un'uso quotidiano sembra che la qualità costruttiva sia ottima. L'unico punto debole secondo me è il touchpad che è veramente di qualità scadente e, in alcuni casi, la tastiera (che non è sempre la stessa in tutti i modelli). Io fortunatamente ho la versione "dal tocco leggero" ma ci sono versioni che vi sentono scrivere da 4Km di distanza.

Per le prove d'urto, attendi 10 minuti che ci salto sopra e lo butto dal balcone e ti faccio sapere come va.

mmm io pensavo più ke altri d un crash test scontro frontale cn un autobus a 100Km/h ke ne pensi ? :sofico: :sofico:

grazie per le risp ... ho le idee molto più chiare CiauZ :D

kais
06-03-2008, 21:26
Io lo uso da 4 mesi con successo, su Vista ;)

XD
Ho confuso SPybot con regcleaner...scusate...:p

pasca
06-03-2008, 22:22
Ho rifatto i test con la Demo di Crysis:

EDIT: BENCH DI CRYSIS della DEMO: clock: 630/500, 1280*800, Windows XP SP2 32bit, 17 processi, Driver: 169.09, NIENTE AA, demo completo, 4 loop:

NORMALI DETTAGLI __|___OMBRE__|__ SHADER__|______FPS MEDI
TUTTO AL MAX______|____MAX___|____MAX___ |_______ 12,90
TUTTO AL MAX______|____LOW___|____LOW___ |_______ 36,75
TUTTO AL MAX______|____LOW___|____MED___ |_______ 22,76
TUTTO AL MAX______|____MED___|____LOW___ |_______ 29,64

TUTTO AL MINIMO___|____LOW___|____LOW___ |_______ 47,23

(Con i 169.02 ed overclock lievemente più basso per le vram, ho fatto 1/2 fps in più, tranne con tutto low... boh, forse avevo explorer chiuso... mah XD)

menator2
07-03-2008, 00:17
ciao menator2! cercavamo proprio te!
allora prima di tutto una domanda essenziale... ti funziona l'acer arcade da pc spento? (te lo chiedo perchè ho letto messaggi di persone che pur non avendo effettuato modifiche non è mai funzionato)

Se si, puoi seguire la guida in questo link per fare una copia del tuo MBR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21390866&postcount=11785

una volta effettuata inviamela tramite messaggio personale oppure e-mail.

grazie per l'aiuto!


scusa se rispondo solo ora ma ieri nn mi sn+collegato xkè ero troppo stanco..cmq ho provato a pc spento..e arcade nn mi funziona..:cry: mi spiace:cry:
P.S. cmq sn sempre a disposizione del forum...ciao a tutti..e notte;)

manga81
07-03-2008, 06:49
Per quanto ho potuto capire il problema non è ne la ventola ne il dissipatore di rame....è lo spazio sotto il pc...troppo stringato e le prese troppo piccole per aspirare l'aria e buttarla fuori....infatti basta alzarlo e io anche con cpu e gpu al max dell'utilizzo (100%) non supero i 60 gradi e 70 gradi all'incirca per cpu e gpu....dopo ore.


Quoto...per quanto usi linux e win con solo qualche applicazione Vista nel complesso non mi dispiace...



Non funziona su Vista....

la 1.5.2 di spybot funziona con vista..........

Niggo
07-03-2008, 07:45
vostroconsiglio di qualke pagina fà ho tolto tutte le partizioni(incluse le 2 nascoste) e ne ho create 2 una da 50gb e l'altra con lo spazio rimanente, morale della favola adesso non mi fà installare più il vista
...
modello puo spedirmi via posta (che pago ovviamente )una copia dei dvd di ripristino o di windows vista(che non ha trovato nella confezione :mad: ) oppure mi invia via mail l'mbr originale...vi prego so disperato

Scusa, dici che vista non ti si installa e richiedi una copia di vista, quella che usi l'hai scaricata dal mulo? Te lo chiedo perche' puo' capitare che alcune iso degli OS siano fatte male e che non si avviino bene o che non funzionino altrettanto bene in qualche punto dove magari si copiano dei file oppure sono iso con altra roba dentro che per qualche motivo da noie (per esempio avevo fatto un dvd di windows xp con un file da 300mb che mi bloccava l'installazione). Mi e' venuto in mente solo questo perche' sinceramente se hai fatto tutto per bene e hai creato le partizioni in modo corretto non credo che l' mbr originale ti sblocchi la situazione

herny
07-03-2008, 08:46
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT

Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17742

bye herny

Marcodj85
07-03-2008, 09:24
Scusa, dici che vista non ti si installa e richiedi una copia di vista, quella che usi l'hai scaricata dal mulo? Te lo chiedo perche' puo' capitare che alcune iso degli OS siano fatte male e che non si avviino bene o che non funzionino altrettanto bene in qualche punto dove magari si copiano dei file oppure sono iso con altra roba dentro che per qualche motivo da noie (per esempio avevo fatto un dvd di windows xp con un file da 300mb che mi bloccava l'installazione). Mi e' venuto in mente solo questo perche' sinceramente se hai fatto tutto per bene e hai creato le partizioni in modo corretto non credo che l' mbr originale ti sblocchi la situazione

ciao, grazie per avermi risposto , allora il dvd è scaricato dal mulo , ma non è lui il problema in quanto ho provato anche il mio dvd originale(business) e si blocca nello stesso punto cioè dopo aver caricato le impostazioni per iniziare l'installazione(cioè dopo la striscia grigia iniziale) e si riavvia da solo.....

giaelo
07-03-2008, 09:27
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT

Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17742

bye herny

xò dice anke:

Known issue(s):
Illumination settings not saved after reboot (occurs in unmodded driver too)

:boh:

Marcodj85
07-03-2008, 10:00
Scusa, dici che vista non ti si installa e richiedi una copia di vista, quella che usi l'hai scaricata dal mulo? Te lo chiedo perche' puo' capitare che alcune iso degli OS siano fatte male e che non si avviino bene o che non funzionino altrettanto bene in qualche punto dove magari si copiano dei file oppure sono iso con altra roba dentro che per qualche motivo da noie (per esempio avevo fatto un dvd di windows xp con un file da 300mb che mi bloccava l'installazione). Mi e' venuto in mente solo questo perche' sinceramente se hai fatto tutto per bene e hai creato le partizioni in modo corretto non credo che l' mbr originale ti sblocchi la situazione

inoltre mi sono ricordato ora, che quello scaricato dal mulo, l'ho installato sulla macchina virtuale sul mio pc e andava alla grande, quindi il problema non è lui.....è come se ci fosse una qualche protezione perchè non mi fà andare nemmeno linux....solo xp (santo sistema operativo)

ugori57
07-03-2008, 10:28
Synaptics v10.1.8 modded for LuxPad in ACER's Gemstone series
Posted by ®®® on 7 Mar 2008 - 04:29 GMT

Guest Discrucio Anima modded the Synaptics driver for VISTA 32 & 64 bit. These now enable an enhanced usage of the Synaptics LuxPad (successor of the cPad) control panel settings and were tested with an ACER Aspire 5920G.
This tweaked driver allows to control the record light as well as programming the 4 MediaTouch buttons, nonetheless the custom Acer MediaTouch tab and applet are still intact.

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17742

bye herny

scusa sarebbero i nuovi drivers per far accendere la lucina rossa sotto vista? senza perdere la funzione originale dei tasti?
grazie

Niggo
07-03-2008, 10:33
inoltre mi sono ricordato ora, che quello scaricato dal mulo, l'ho installato sulla macchina virtuale sul mio pc e andava alla grande, quindi il problema non è lui.....è come se ci fosse una qualche protezione perchè non mi fà andare nemmeno linux....solo xp (santo sistema operativo)

Capisco, pero' considera anche che se fosse una sorta di protezione legata a qualcosa sull' HD allora tutti quelli, me incluso, che hanno cambiato l' HD con un altro e quindi in condizione di totale "verginita'" del supporto hanno installato Vista senza problemi come avrebbero fatto? Con che programma hai fatto le partizioni? Io ho fatto solo la primaria per Vista tramite l'installazione di vista stessa e una volta installato tutto dal medesimo ho ripartizionato quello che avanzava, puoi provare anche tu togliendo tutte le partizionie poi riprovando con il dvd di vista, altro non mi viene :)

Marcodj85
07-03-2008, 11:01
Capisco, pero' considera anche che se fosse una sorta di protezione legata a qualcosa sull' HD allora tutti quelli, me incluso, che hanno cambiato l' HD con un altro e quindi in condizione di totale "verginita'" del supporto hanno installato Vista senza problemi come avrebbero fatto? Con che programma hai fatto le partizioni? Io ho fatto solo la primaria per Vista tramite l'installazione di vista stessa e una volta installato tutto dal medesimo ho ripartizionato quello che avanzava, puoi provare anche tu togliendo tutte le partizionie poi riprovando con il dvd di vista, altro non mi viene :)

già provato, ma non arriva nemmeno alle partizioni, si ferma molto prima..ho partizionato con partition magic, acronis ecc stesso risulato...ho provato anche levando tutte le partizioni ma nada....non si carica...l'unico che funge è xp....

mark1705
07-03-2008, 11:09
Quindi il problema è solo in real time, nella fase di editing. Se dici che ti scatta anche il video dell'orso, è strano. Provato a vedere il carico sul processore, mentre lavori con Premiere? Non saprei, anche se conosco persone che hanno avuto problemi di scatti simili al tuo con il CS3, però usavano versioni del programma non originali.

Ah..:stordita:

mark1705
07-03-2008, 11:12
Ieri ho cercato di pulire un pò il notebook e andava meglio con i file avi o mpg2, poi invece con gli AVCHD è risorto il problema, anche con studio..però una volta renderizzati sono uno spettacolo..:cool:

mark1705
07-03-2008, 11:16
Cmq non ho ancora capito come si aggiorna la nvidia..
Scompatto
copio il file nv nella cartella e poi avvio il setup da li? non mi funzia..:muro:

Berseker86
07-03-2008, 11:33
Ah..:stordita:

Ieri ho cercato di pulire un pò il notebook e andava meglio con i file avi o mpg2, poi invece con gli AVCHD è risorto il problema, anche con studio..però una volta renderizzati sono uno spettacolo..:cool:

Cmq non ho ancora capito come si aggiorna la nvidia..
Scompatto
copio il file nv nella cartella e poi avvio il setup da li? non mi funzia..:muro:

ma lo vedi quel tastino da parte al pulsante "Quote"? si chiama "multiquote" e serve per non scrivere 3 messaggi o più di fila come hai fatto tu..

kais
07-03-2008, 11:38
scusa sarebbero i nuovi drivers per far accendere la lucina rossa sotto vista? senza perdere la funzione originale dei tasti?
grazie
Attento leggi un po di post piu su....

banula
07-03-2008, 12:30
quoto il problema
spesso il computer all'avvio si blocca e vien fuori una finestra nera con scritto problemi all'avvio e mi ripristina il sistema.. possibilie problema hardware o sotware. l'unica cosa che ho installato ultimamente è your uninstaler pro e l'ultima versione del bios. premetto che il sistema è stabile, cè solo questo blocco all'avvio. cosa devo fare, formattare, o ci sono altre soluzioni?

qualcuno sa che vuol dire questo errore, è collegabile con il mancato avvio?
"Spooler di stampa: impossibile riaprire una connessione esistente alla stampante perché non è possibile leggere le informazioni di configurazione dalla chiave S-1-5-18\Printers\Connections del Registro di sistema. Impossibile aprire la chiave del Registro di sistema. Questo errore può verificarsi se la chiave del Registro di sistema è danneggiata o mancante oppure se di recente il Registro di sistema è diventato non disponibile".
in caso di formatazione introduco i 3 dvd all'avvio del sistema giusto?
grazie

rivie2x
07-03-2008, 13:10
Ma senza i driver di laptop non c'è modo di accedere a un pannello di controllo dei 4 tastini a sfioramento?? Nell'Acer Media Touch puoi regolare la pressione ma non altro....a me non funzionano, nel senso sono accessi e quando li premi si vede che ricevono il comando, ma non lo traducono in media player...cosa potrebbe essere??un plugin che manca??

InnerFire
07-03-2008, 13:23
Buongiorno

Ho comprato pure io un Aspire 5920G quello con il processore T9300 4giga di ram , blu-ray ecc ecc ed ho notato che sia con windows vista sia con windos Xp non funziona la porta usb del lato di destra , per capirci quella accanto al lettore blu-ray , ho visto che la corrente arriva alla porta usb , infatti se collego qualsiasi cosa si accende , pero il sistema non rileva nulla di collegato da quella porta , mentre le altre 3 usb funzionano perfettamente . qualcuno ha il mio stesso problema?


grazie per l'attenzione

kais
07-03-2008, 14:26
Hmmm...strana sta cosa...cmq mi pare che altri abbiano avuto problemi con le altre porte e dispositivi esterni...prova a fartelo sosituire in negozio....

Alaskalex88
07-03-2008, 15:13
Ho seguito la guida in prima pagina per il dual boot, ma mi fermo al punto 3 della guida quando bisogna reinstallare grub nn mi riconosce il comando find /boot/grub/stage1 mi dice file not found, i creatori della guida o altri che hanno provato mi date una mano????

help me please

flok2000
07-03-2008, 15:39
Cosa mi consigleiereste tra questi modelli (ovviamente 5920)

- RAM 3 Giga
- GEFORCE 8600 GT 256 dedicati
- T7300
- HD 160
prezzo 799,00

oppure

- RAM 2 GIGA
- GE FORCE 512 Dedicati
- T7500
- HD250
prezzo 823,00

Grazie

pasca
07-03-2008, 15:41
Prezzi?

flok2000
07-03-2008, 15:48
Prezzi?


ho corretto con i prezzi

cattivik66
07-03-2008, 15:49
Cosa mi consigleiereste tra questi modelli (ovviamente 5920)

- RAM 3 Giga
- GEFORCE 8600 GT 256 dedicati
- T7300

oppure

- RAM 2 GIGA
- GE FORCE 512 Dedicati
- T7500

Grazie

la geforge non la trovi 512mb in giro se un giorno la vuoi cambiare.
La ram.. con una spesa piuttosto misera puoi sostituire i 2 moduli da 1 Gb con dei moduli da 2 Gb cad ed avere 4 Gb, come ho fatto io.

Ti consiglierei quindi quella con più ram video e CPU 7500. Poi bisogna vedere la differenza di prezzo

EDIT: magari la versione con CPU 7500 ha anche l'ingresso TV come la mia, con relativo telecomando.. mentre la T7300 no.. prova a verificare.

flok2000
07-03-2008, 15:55
la geforge non la trovi 512mb in giro se un giorno la vuoi cambiare.
La ram.. con una spesa piuttosto misera puoi sostituire i 2 moduli da 1 Gb con dei moduli da 2 Gb cad ed avere 4 Gb, come ho fatto io.

Ti consiglierei quindi quella con più ram video e CPU 7500. Poi bisogna vedere la differenza di prezzo

EDIT: magari la versione con CPU 7500 ha anche l'ingresso TV come la mia, con relativo telecomando.. mentre la T7300 no.. prova a verificare.

OK, grazie.

Ho letto spesso dell'mbr....cos'è? A cosa serve?

gianluca_1986
07-03-2008, 15:56
Cosa mi consigleiereste tra questi modelli (ovviamente 5920)

- RAM 3 Giga
- GEFORCE 8600 GT 256 dedicati
- T7300
- HD 160
prezzo 799,00

oppure

- RAM 2 GIGA
- GE FORCE 512 Dedicati
- T7500
- HD250
prezzo 823,00

Grazie
senza ombra di dubbio quella con il t7500, x 24€ in + non c'è paragone
3 giga d ram non li userai mai, e se al max dovessi averne bisogno(tra un anno se non di +, e solo con il 64 bit) spendi 50€ e porti la ram a 4 giga

Alaskalex88
07-03-2008, 16:14
Ragazzi ho un problema con il dual boot vista linux cioè nn riesco a far partire linux dal tasto arcade, riesco a far partire sia vista sia linux dal grub normale ma nn era quello che diceva la guida!!! MI blocco al punto 3 della guida e nn riesco a reinstallare grub.... qualcuno sa darmi una mano???

Grazie mille per la disponibilità

renaulto86
07-03-2008, 16:22
Cosa mi consigleiereste tra questi modelli (ovviamente 5920)

- RAM 3 Giga
- GEFORCE 8600 GT 256 dedicati
- T7300
- HD 160
prezzo 799,00

oppure

- RAM 2 GIGA
- GE FORCE 512 Dedicati
- T7500
- HD250
prezzo 823,00

Grazie



il secondo. 24€ in più per un hd più capiente, procio leggermente migliore e un pò di memoria video in più ;)
lascia perdere il giga di ram in più, come ti hanno già detto :)

@giuseppeg88: ti ho inviato l'mbr del mio 5920. fammi sapere per quanto riguarda l'eventuale ripristino dell'mbr. ciao!

bepposax83
07-03-2008, 16:52
Ragazzi ho un problema con il dual boot vista linux cioè nn riesco a far partire linux dal tasto arcade, riesco a far partire sia vista sia linux dal grub normale ma nn era quello che diceva la guida!!! MI blocco al punto 3 della guida e nn riesco a reinstallare grub.... qualcuno sa darmi una mano???

Grazie mille per la disponibilità

Invece di digitare solo

grub

digita

sudo grub

(ti chiede la password) e poi continua con gli altri comandi.
Bisogna modificare in tal senso la guida, mi era sfuggito.
Gianluca

peddu84
07-03-2008, 17:10
ragazzi, vorrei installare Linux, e fare un Tri-Boot Vista - XP - Linux (a proposito consigli sulla distribuzione ?)


E' possibile no ?
La procedura per creare il dual boot l'ho fatta parecchio tempo fà e non mi ricordo un particolare...
Ho già 3 partizioni, ma avrei bisogno di riallocarne le dimensioni. Ora, non mi ricordo se la procedura necessaria richiede la reinstallazione dei S.O. già installati e se perdo i dati sulle partizioni in questione...

Alaskalex88
07-03-2008, 17:43
Grazie bepposax
oggi smanettando un po' ero arrivato alla soluzione che tu mi hai scritto
ora linux e vista funzionano benissimo e linux nn è affatto difficile da configurare fa praticamente tutto da solo, driver grafici installati e compiz fusion attivato, il wifi funziona direi un ottimo sistema operativo
grazie per la guida!

giuseppeg88
07-03-2008, 17:58
bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB

Abbiamo trovato e inserito nella guida anche l'ultimo MBR che cercavamo, quello contenuto nell'hd da 250GB. Un ringraziamento a renaulto86 per averci aiutato.

Marcodj85
07-03-2008, 18:15
Abbiamo trovato e inserito nella guida anche l'ultimo MBR che cercavamo, quello contenuto nell'hd da 250GB. Un ringraziamento a renaulto86 per averci aiutato.

scusami ma su quale guida ? potresti darmi il link, non son riuscito a trovarla in prima pagina

Berseker86
07-03-2008, 18:21
scusami ma su quale guida ? potresti darmi il link, non son riuscito a trovarla in prima pagina

sezione guide in fondo al primo post.. forse non hai nemmeno cercato di trovarla in prima pagina..

pasca
07-03-2008, 18:24
ho corretto con i prezzi

Sorry ero uscito, cmq come ormai ti hanno già risposto in mille, ti consiglio anche io il secondo, fidati che già due giga di ram non li usi... figurati 3 :D
La spesa per aumentare la ram se un giorno vorrai farlo è minima...
quindi per quei 20/25 € in +... vai col secondo ^_^ (Azzo io, o anche Gianluca, lo pagammo ca. 300/500€ in + neanche 12 mesi fa... ah.. .dannata informatica :asd:)

Berseker86
07-03-2008, 18:30
già..purtroppo compri oggi e già domani il tuo prodotto è superato.. vabbè..

cmq mi chiedevo se qualche anima avesse voglia di creare un post "Guida all'installazione di XP" così evitiamo di fare inutili link a siti come megaupload per scaricare le guide, e lasciamo solo l'onere di scaricare i driver da quei siti che rendono "così difficile l'operazione di download".. e inoltre si contribuirebbe a rendere un po' più pulita la prima pagina, che in effetti avrebbe bisogno di un po' di riorganizzazione (anche perchè noto che molti hanno difficoltà a trovare le informazioni.. non capisco se perchè è veramente organizzata male o solo perchè non la si legge nemmeno).

lenders18
07-03-2008, 18:50
io che ho windows originale non c'è un programma che mi facci un floppy da baypassare cosi da non rifare il cd di windows?

su diversi portatili c'è questa opzione

renaulto86
07-03-2008, 19:44
già..purtroppo compri oggi e già domani il tuo prodotto è superato.. vabbè..

cmq mi chiedevo se qualche anima avesse voglia di creare un post "Guida all'installazione di XP" così evitiamo di fare inutili link a siti come megaupload per scaricare le guide, e lasciamo solo l'onere di scaricare i driver da quei siti che rendono "così difficile l'operazione di download".. e inoltre si contribuirebbe a rendere un po' più pulita la prima pagina, che in effetti avrebbe bisogno di un po' di riorganizzazione (anche perchè noto che molti hanno difficoltà a trovare le informazioni.. non capisco se perchè è veramente organizzata male o solo perchè non la si legge nemmeno).


si potrebbero aggiungere 2 link a guide che mi sembrano ben fatte, con tanto di foto, e ovviamente citare le fonti:

Guida installazione Windows XP by ilsoftware.it (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1788&pag=0)

Guida installazione Windows XP by tarantovillage.it (http://cionfs.tarantovillage.it/blog/guide-e-manuali/windows/guida-installare-windows-xp/)


edit: aggiungo anche questo, che se non sbaglio è lo stesso di uno dei due sopra, solo che è qui "in casa" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651677

lele980
07-03-2008, 20:02
stavo pensando di cambiare il mio hd western digital 250gb 5400 x l hitachi travelstar 200 gb 7200

pero' vorrei sapere alcune informazioni:

a quanto lo posso vendere il mio ?

noterei la differenza di prestazioni?

aumenterebbe molto il consumo energetico?

fix87
07-03-2008, 20:21
Salve ragazzi ho un piccolo problemino con il mio Acer Aspire 5920. Ho inserito un mouse usb nella porta del computer, ha effettuato l'installazione ed è andato tutto a buon fine. Quando improvvisamente dopo 10 secondi che era terminata l'installazione appare la solita pagina blu con le scritte bianca e mi sono sbiancato (dato che ho appena finito di reinstallare Vista). Allora mentre partiva il bios ho premuto F8 e ho scelto l'ultima configurazione funzionante. Ora nelle periferiche ne appare una con un punto esclamativo sopra. Questa è collocata sotto a "dispositivi di sistema" e si chiama "Plug and Play BIOS Extension". Non ho capito quale periferica sarebbe, ma penso che si tratti del mouse che avevo inserito e che ora ho levato. Ora la mia domanda, anzi lemie domande sono:
1) Cancello quella periferica e quel mouse lo brucio?; oppure
2) Scarico i driver aggiornati del mouse per Vista?

Aiutatemi perchè sono andato in panico siccome ho la paura che quella maledetta schermata blu compaia da un momento all'altro!!!

goldrake68
07-03-2008, 20:23
ciao atutti...domanda: sono possessore di un Acer AS5920G-702G25Hn volevo aggiornare il mio attuale windows vista home premium 32bit con Ultimate 64bit. ma appena avvio il setup mi dice (impossibile eseguire il programma di installazione nell'ambito del sistema operativo in uso. per installare windows, avviare il sistema dal supporto di installazione.) non so che fare

Marcodj85
07-03-2008, 20:27
sezione guide in fondo al primo post.. forse non hai nemmeno cercato di trovarla in prima pagina..

menomale che hai scritto forse......la prima pagina me la sono letta tutta....ma dire l'abbiamo messa nella guida dove nella prima pagina ce ne sono 20000 è un po generico.....

lenders18
07-03-2008, 20:29
io che ho windows originale non c'è un programma che mi facci un floppy da baypassare cosi da non rifare il cd di windows?

su diversi portatili c'è questa opzione


nessuno sa nulla?

fix87
07-03-2008, 21:21
Salve ragazzi ho un piccolo problemino con il mio Acer Aspire 5920. Ho inserito un mouse usb nella porta del computer, ha effettuato l'installazione ed è andato tutto a buon fine. Quando improvvisamente dopo 10 secondi che era terminata l'installazione appare la solita pagina blu con le scritte bianca e mi sono sbiancato (dato che ho appena finito di reinstallare Vista). Allora mentre partiva il bios ho premuto F8 e ho scelto l'ultima configurazione funzionante. Ora nelle periferiche ne appare una con un punto esclamativo sopra. Questa è collocata sotto a "dispositivi di sistema" e si chiama "Plug and Play BIOS Extension". Non ho capito quale periferica sarebbe, ma penso che si tratti del mouse che avevo inserito e che ora ho levato. Ora la mia domanda, anzi lemie domande sono:
1) Cancello quella periferica e quel mouse lo brucio?; oppure
2) Scarico i driver aggiornati del mouse per Vista?

Aiutatemi perchè sono andato in panico siccome ho la paura che quella maledetta schermata blu compaia da un momento all'altro!!!

Nessuno sa dirmi come posso risolvere questo problema?

OldDog
07-03-2008, 21:55
Ho letto spesso dell'mbr....cos'è? A cosa serve?Santa polenta, non ti offendere, ma non è mica una chat o una chiacchierata dal vivo dove uno chiede d'istinto! :rolleyes:
Apri wikipedia italiana, cerchi MBR, provi la disambigua "master boot record" e...
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record

Penso sia chiara quella spiegazione, altrimenti mandami pure un private message dal forum, che questo povero thread è intasato... :)
Ciao

OldDog
07-03-2008, 22:00
Nessuno sa dirmi come posso risolvere questo problema?Non mi sembra che bruciare il mouse possa essere un nuovo rito Voodoo omologato :)
Prova a fare una ricerca google: ci metti marca e modello del mouse, le parole mouse Plug and Play BIOS Extension Vista e vedi che ne esce.
Anche aggiornare il driver del mouse non dovrebbe essere una prova troppo lunga, quindi te la suggerisco (e prova da una differente porta USB, giusto per scrupolo). :)

fix87
07-03-2008, 22:21
Non mi sembra che bruciare il mouse possa essere un nuovo rito Voodoo omologato :)
Prova a fare una ricerca google: ci metti marca e modello del mouse, le parole mouse Plug and Play BIOS Extension Vista e vedi che ne esce.
Anche aggiornare il driver del mouse non dovrebbe essere una prova troppo lunga, quindi te la suggerisco (e prova da una differente porta USB, giusto per scrupolo). :)

Grazie proverò!!!

Berseker86
07-03-2008, 22:30
menomale che hai scritto forse......la prima pagina me la sono letta tutta....ma dire l'abbiamo messa nella guida dove nella prima pagina ce ne sono 20000 è un po generico.....

a me sembra (visto che l'ho fatta io) che nella sezione "Guide e Manuali" (evidentemente un nome che non fa pensare al fatto che contenga appunto, delle guide e dei manuali, vedrò di trovare una soluzione) ci siano un totale di ben 4, dico 4, guide (lo so, sono cifre che fanno girare la testa in effetti, ma purtroppo devo rappresentare la dura realtà, per quanto difficile possa essere l'accettare questa cosa) e che pensate un po', essendo munite ciascuna di una propria didascalia di descrizione, ebbene, solo una sola corrisponda alla guida per installare un dual-boot mediante il tasto Acer Arcade.. però evidentemente leggere (e soprattutto nel caso che uno legga tutto quanto il kilometrico post) è troppo difficile in effetti

nessuno sa nulla?

eh, dopo 1 ora e 40 è difficile che qualcuno sappia qualcosa.. cmq non vedo dove stia la comodità del fare il floppy coi driver Sata, visto che il portatile NON ha un lettore floppy.. nel caso tu abbia un lettore floppy esterno usb, penso che sia quasi più difficile farlo riconoscere dall'installer di XP in modo da aprire il floppy con sopra i drivers Sata stessi piuttosto che farsi un semplicissimo CD di Windows XP con Nlite che in 2 click ti permette di integrare i medesimi nel disco stesso..

edit

Oddio, mi sono accorto che le guide in prima pagina hanno raggiunto la cifra vertiginosa di 5 guide... AIUTO!

pasca
07-03-2008, 22:37
già..purtroppo compri oggi e già domani il tuo prodotto è superato.. vabbè..

cmq mi chiedevo se qualche anima avesse voglia di creare un post "Guida all'installazione di XP" così evitiamo di fare inutili link a siti come megaupload per scaricare le guide, e lasciamo solo l'onere di scaricare i driver da quei siti che rendono "così difficile l'operazione di download".. e inoltre si contribuirebbe a rendere un po' più pulita la prima pagina, che in effetti avrebbe bisogno di un po' di riorganizzazione (anche perchè noto che molti hanno difficoltà a trovare le informazioni.. non capisco se perchè è veramente organizzata male o solo perchè non la si legge nemmeno).

wella, è tardino, sono stanco, e forse è per quello che non ho capito bene :D puoi spiegarti meglio? Intendi di fare una guida con tipo i link ai siti di ogni pezzo per i relativi driver?

poi, SI, NON LA SI LEGGE NEMMENO di solito... non è che puo' essere tanto organizzata male, alla fine è un elenco di cose, si legge e si cerca cosa può interessare -.- ma se prima si chiede, e poi si legge... bhè... ps 'notte ;) ora mi sbizzarrisco a riordinare cavi e cavetti del pc fisso...

pasca
07-03-2008, 22:38
Oddio, mi sono accorto che le guide in prima pagina hanno raggiunto la cifra vertiginosa di 5 guide... AIUTO!

LOL

è si... siamo messi maluccio... asd... certo che questo è fra i thread più popolati del forum è? XD

Marcodj85
07-03-2008, 23:17
a me sembra (visto che l'ho fatta io) che nella sezione "Guide e Manuali" (evidentemente un nome che non fa pensare al fatto che contenga appunto, delle guide e dei manuali, vedrò di trovare una soluzione) ci siano un totale di ben 4, dico 4, guide (lo so, sono cifre che fanno girare la testa in effetti, ma purtroppo devo rappresentare la dura realtà, per quanto difficile possa essere l'accettare questa cosa) e che pensate un po', essendo munite ciascuna di una propria didascalia di descrizione, ebbene, solo una sola corrisponda alla guida per installare un dual-boot mediante il tasto Acer Arcade.. però evidentemente leggere (e soprattutto nel caso che uno legga tutto quanto il kilometrico post) è troppo difficile in effetti



eh, dopo 1 ora e 40 è difficile che qualcuno sappia qualcosa.. cmq non vedo dove stia la comodità del fare il floppy coi driver Sata, visto che il portatile NON ha un lettore floppy.. nel caso tu abbia un lettore floppy esterno usb, penso che sia quasi più difficile farlo riconoscere dall'installer di XP in modo da aprire il floppy con sopra i drivers Sata stessi piuttosto che farsi un semplicissimo CD di Windows XP con Nlite che in 2 click ti permette di integrare i medesimi nel disco stesso..

edit

Oddio, mi sono accorto che le guide in prima pagina hanno raggiunto la cifra vertiginosa di 5 guide... AIUTO!

siccome hai solo scritto ho aggiunto alla guida, non specificando quale, e non mi pare che ci sia una guida con su scritto come titolo RIPRISTINO MBR uno che non avendo letto le 10 pagina addietro dove discuti con un altro utente a riguardo del dual boot linux risulta difficile trovare quello da te citato, cmq complimenti ottima ironia :rolleyes: ....... provoca sempre un certo effetto vedere persone che invece che risponderti in maniera chiara preferisce fare il sarcastico

pasca
07-03-2008, 23:57
siccome hai solo scritto ho aggiunto alla guida, non specificando quale, e non mi pare che ci sia una guida con su scritto come titolo RIPRISTINO MBR uno che non avendo letto le 10 pagina addietro dove discuti con un altro utente a riguardo del dual boot linux risulta difficile trovare quello da te citato, cmq complimenti ottima ironia :rolleyes: ....... provoca sempre un certo effetto vedere persone che invece che risponderti in maniera chiara preferisce fare il sarcastico

...

ais001
08-03-2008, 00:59
... piuttosto che farsi un semplicissimo CD di Windows XP con Nlite che in 2 click ti permette di integrare i medesimi nel disco stesso..
... ma mi spiegate xchè vi complicate la vita con nLite quando WinXP SP2 va su senza bisogno di floppy e driver??? :mbe:

Berseker86
08-03-2008, 07:04
Abbiamo trovato e inserito nella guida anche l'ultimo MBR che cercavamo, quello contenuto nell'hd da 250GB. Un ringraziamento a renaulto86 per averci aiutato.

scusami ma su quale guida ? potresti darmi il link, non son riuscito a trovarla in prima pagina

siccome hai solo scritto ho aggiunto alla guida, non specificando quale, e non mi pare che ci sia una guida con su scritto come titolo RIPRISTINO MBR uno che non avendo letto le 10 pagina addietro dove discuti con un altro utente a riguardo del dual boot linux risulta difficile trovare quello da te citato, cmq complimenti ottima ironia :rolleyes: ....... provoca sempre un certo effetto vedere persone che invece che risponderti in maniera chiara preferisce fare il sarcastico
nel titoletto del suo post, giuseppe indicava chiaramente il riferimento alla guida dual boot, non a una "generica guida" sul ripristino MBR. Cmq finiamola qui, va..

... ma mi spiegate xchè vi complicate la vita con nLite quando WinXP SP2 va su senza bisogno di floppy e driver??? :mbe:

sei sicuro che WXP SP2 abbia integrati i driver Sata? a me non sembra proprio..

manga81
08-03-2008, 07:59
Cosa mi consigleiereste tra questi modelli (ovviamente 5920)

- RAM 3 Giga
- GEFORCE 8600 GT 256 dedicati
- T7300
- HD 160
prezzo 799,00

oppure

- RAM 2 GIGA
- GE FORCE 512 Dedicati
- T7500
- HD250
prezzo 823,00

Grazie

la geforge non la trovi 512mb in giro se un giorno la vuoi cambiare.
La ram.. con una spesa piuttosto misera puoi sostituire i 2 moduli da 1 Gb con dei moduli da 2 Gb cad ed avere 4 Gb, come ho fatto io.

Ti consiglierei quindi quella con più ram video e CPU 7500. Poi bisogna vedere la differenza di prezzo

EDIT: magari la versione con CPU 7500 ha anche l'ingresso TV come la mia, con relativo telecomando.. mentre la T7300 no.. prova a verificare.

il 2° senza dubbio........




perfavore pasca metti i 466mb di driver sul mulo o su filefront mediafire perchè noi fastweb non riusciamo a scaricare ne da megaupload ne rapidshare :mad: :mad: :mad: :mad:

ais001
08-03-2008, 10:33
sei sicuro che WXP SP2 abbia integrati i driver Sata? a me non sembra proprio..
PREMESSA: XP non sa neanche cosè lui se non glielo dici tu :asd:


... basta cambiare il setting nel BIOS e va su senza problemi :fagiano:

... sto provando in questi gg con un paio di "AS5920G-302G25" e mi va su subito al 1° colpo (come normalmente deve fare e fa con qls pc) :D

ais001
08-03-2008, 10:35
...perchè noi fastweb non riusciamo a scaricare ne da megaupload ne rapidshare

... possiamo possiamo... :asd:

.... non centra nulla il messaggio "avete già scaricato troppo dal Vs IP".... c'è il modo.... basta cercarlo con goooooooooooogle.it ;)

lele980
08-03-2008, 10:36
stavo pensando di cambiare il mio hd western digital 250gb 5400 x l hitachi travelstar 200 gb 7200

pero' vorrei sapere alcune informazioni:

a quanto lo posso vendere il mio ?

noterei la differenza di prestazioni?

aumenterebbe molto il consumo energetico?

un up alla mia domanda

tal_deitali84
08-03-2008, 11:01
ciao ragazzi!! ho appena acquistato un Acer ASPIRE 5920:
Processore Intel Centrino Duo T7300 da 2 GHz
Hard Disk 160 GB
Scheda grafica Media Accessor X3100 fino a 358 MB
2048 MB di RAM

il pc mi è stato venduto con Windows Vista Home Premium, desidero rimuoverlo perchè mi trovo meglio con XP. fin ora ho sempre lavorato sui fissi, ho spesso formattato e reinstallato tutto sul mio pc e su altri, però nn l'ho mai fatto su un portatile. ho letto l'inzio del post e mi sono soffermato su questo pezzo:

Guida alla rimozione di Vista e Installazione di XP

Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!
Pacco driver 5920g per Windows XP + guide
Guida - Parte 1
Guida - Parte 2
Uno speciale grazie a pasca per l'impegno!

ATTENZIONE se non sapete come scaricare i file da megaupload, ecco il post chiarificatore definitivo tm (by skyscreaper)



ho scaricato il Pacco driver 5920g per Windows XP e la guida, me la sono letta con attenzione e ho guardato i dirver contenuti nel pacchetto che ho scricato.

dunque il mio problema sta nel fatto che, principalemnte, sono decisamente ignorante in materia di pc, in secondo luogo ho notato che i dirver che ci sono nel pacchetto probabilmente nn sono adatti al mio pc (Acer ASPIRE 5920) in quanto ha, per esempio, una differente scheda video rispetto alla versione in cui si tratta in questo topic (Acer ASPIRE 5920 Gemstone):
Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family per l'Acer ASPIRE 5920
Nvidia 8600 GS o GT per l'Acer ASPIRE 5920 Gemstone

la mia situazione è quindi la seguente:
1. ho capito come creari i disci di ripristino e nn dovrebbero esserci problemi
2. il CD di XP me lo passa un amico che ha già fatto l'operazione per implementarlo
3. stavo controllando che nel pacchetto driver ci fossero tutti quelli che mi servono e qui mi trovo nel panico più totale perchè nn ci capisco più molto...

secondo la guida devo installare nell'ordine:
1. driver del chipset intel
2. driver scheda video
3. driver scheda audio
4. driver service pack
5. tasti blu

ora le mie domande sono:
i dirver che ci sono nel pacchetto vanno bene anche per le periferiche del mio pc?
devo scaricare altri driver in aggiunta?


ogni suggerimento, consiglio o aiuto è molto molto ben accetto :D
grazie mille!

nko107
08-03-2008, 11:02
Penso d'aver seguito a puntino la guida per l'utilizzo del tasto Acer Arcade come tasto d'accensione di Ubuntu... Vista va normalmente con il suo tasto, invece, premendo il tasto Acer Arcade, mi parte la seguente schermata:

[Minimal BASH-like line editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename. ]

grub>

Che errore ho fatto?
Come posso rimediare?
Devo reinstallare Ubuntu?

Grazie per l'aiuto...

Berseker86
08-03-2008, 11:13
ciao ragazzi!! ho appena acquistato un Acer ASPIRE 5920:
Processore Intel Centrino Duo T7300 da 2 GHz
Hard Disk 160 GB
Scheda grafica Media Accessor X3100 fino a 358 MB
2048 MB di RAM

il pc mi è stato venduto con Windows Vista Home Premium, desidero rimuoverlo perchè mi trovo meglio con XP. fin ora ho sempre lavorato sui fissi, ho spesso formattato e reinstallato tutto sul mio pc e su altri, però nn l'ho mai fatto su un portatile. ho letto l'inzio del post e mi sono soffermato su questo pezzo:



ho scaricato il Pacco driver 5920g per Windows XP e la guida, me la sono letta con attenzione e ho guardato i dirver contenuti nel pacchetto che ho scricato.

dunque il mio problema sta nel fatto che, principalemnte, sono decisamente ignorante in materia di pc, in secondo luogo ho notato che i dirver che ci sono nel pacchetto probabilmente nn sono adatti al mio pc (Acer ASPIRE 5920) in quanto ha, per esempio, una differente scheda video rispetto alla versione in cui si tratta in questo topic (Acer ASPIRE 5920 Gemstone):
Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family per l'Acer ASPIRE 5920
Nvidia 8600 GS o GT per l'Acer ASPIRE 5920 Gemstone

la mia situazione è quindi la seguente:
1. ho capito come creari i disci di ripristino e nn dovrebbero esserci problemi
2. il CD di XP me lo passa un amico che ha già fatto l'operazione per implementarlo
3. stavo controllando che nel pacchetto driver ci fossero tutti quelli che mi servono e qui mi trovo nel panico più totale perchè nn ci capisco più molto...

secondo la guida devo installare nell'ordine:
1. driver del chipset intel
2. driver scheda video
3. driver scheda audio
4. driver service pack
5. tasti blu

ora le mie domande sono:
i dirver che ci sono nel pacchetto vanno bene anche per le periferiche del mio pc?
devo scaricare altri driver in aggiunta?


ogni suggerimento, consiglio o aiuto è molto molto ben accetto :D
grazie mille!

ciao..allora diciamo che i driver vanno tutti bene a parte uno, cioè quelli della scheda video.. tu hai al posto della Nvidia Geforce, il chipset integrato Intel X3100.. in prima pagina, nella sezione drivers, troverai questo link (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800) (te lo propongo qui per tua comodità) che è proprio il link al sito intel dove scaricare i driver per il tuo chipset integrato, selezioni il tuo S.O e ti scarichi il primo link che ti propone--quelli sono i driver della tua scheda video

poi per il resto la guida è identica.. devi solo sostituire ai driver nvidia (necessari per la 8600 che tu non hai) i driver che devi scaricarti dal sito intel (per la X3100 che invece hai).
tutto qui!!

facci sapere com'è andata l'installazione poi, quando l'hai effettuata!

ais001
08-03-2008, 11:51
un up alla mia domanda
... online e su eBay lo vedono tra a 80/100€ (nuovo)
... ti conviene tenertelo e comprarti uno chassis esterno ed usarlo come hdd esterno ;)





ciao ragazzi!! ho appena acquistato un Acer ASPIRE 5920:
Scheda grafica Media Accessor X3100 fino a 358 MB
... se ti leggi i miei post precedenti.... trovi i passaggi che ho fatto io col tuo stesso Notebook ;)

lele980
08-03-2008, 12:11
ho visto che il mio si trova dalle 80€

invece l hitachi si trova sulle 140€

questi 60€ di differenza si vedrebbero nelle prestazioni?

ais001
08-03-2008, 12:14
... sicuramente male non farebbe... xò scordati di vedere 100 mila punti in + nei benchmark... un pò + veloce si... ma niente di fantastico.

... stiamo pur sempre parlando di notebook, non di pc highend ;)

lele980
08-03-2008, 12:43
... sicuramente male non farebbe... xò scordati di vedere 100 mila punti in + nei benchmark... un pò + veloce si... ma niente di fantastico.

... stiamo pur sempre parlando di notebook, non di pc highend ;)


si lo so' pero

vorrei vedere dei test e sapere che differenza di prestazioni noterei

e quindi se mi conviene spedere questi 60\70€

me ne sbatto dei benchmark a me interessa avere il pc piu reattivo (nel trasferimento dati, e tempi di accesso)

Berseker86
08-03-2008, 13:37
si lo so' pero

vorrei vedere dei test e sapere che differenza di prestazioni noterei

e quindi se mi conviene spedere questi 60\70€

me ne sbatto dei benchmark a me interessa avere il pc piu reattivo (nel trasferimento dati, e tempi di accesso)

se ti leggi la guida in prima pagina fatta da niggo sull'installazione del disco 200gb, trovarai anche un benchmark fatto col vecchio e col nuovo disco.. a detta di tutti quelli che hanno fatto il cambio, le prestazioni maggiori si notano eccome

tal_deitali84
08-03-2008, 13:43
ciao..allora diciamo che i driver vanno tutti bene a parte uno, cioè quelli della scheda video.. tu hai al posto della Nvidia Geforce, il chipset integrato Intel X3100.. in prima pagina, nella sezione drivers, troverai questo link (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800) (te lo propongo qui per tua comodità) che è proprio il link al sito intel dove scaricare i driver per il tuo chipset integrato, selezioni il tuo S.O e ti scarichi il primo link che ti propone--quelli sono i driver della tua scheda video

poi per il resto la guida è identica.. devi solo sostituire ai driver nvidia (necessari per la 8600 che tu non hai) i driver che devi scaricarti dal sito intel (per la X3100 che invece hai).
tutto qui!!

facci sapere com'è andata l'installazione poi, quando l'hai effettuata!

ottimo grazie!! :)




... se ti leggi i miei post precedenti.... trovi i passaggi che ho fatto io col tuo stesso Notebook ;)

non avevo visto, vado a cercare ora!!!! grazie mille!!! :)

pasca
08-03-2008, 17:55
perfavore pasca metti i 466mb di driver sul mulo o su filefront mediafire perchè noi fastweb non riusciamo a scaricare ne da megaupload ne rapidshare :mad: :mad: :mad: :mad:

... possiamo possiamo... :asd:

.... non centra nulla il messaggio "avete già scaricato troppo dal Vs IP".... c'è il modo.... basta cercarlo con goooooooooooogle.it ;)

Mi fido di ais001, anche xkè è una palla uppare il paccone, facci sapere se riesci a scaricarlo!

ais001
08-03-2008, 18:24
Mi fido di ais001, anche xkè è una palla uppare il paccone, facci sapere se riesci a scaricarlo!

... beh.... io ho scaricato manualmente ca. 178MB dai siti ufficiali... senza bisogno di FTP o rapidshare... e dagli screen che avevo postato, avevo trovato tutti i driver senza perdere + di 1 ora di tempo alla ricerca

... se qualcuno ha voglia, può linkare le pagine dove scaricare i driver singolarmente e fregarsene del "megapack" :rolleyes:


... ok che è comodo trovare "la pappa pronta", xò se uno si arrangia un attimino, non credo che sia male eh?! anzi, forse impara a muoversi e a ragionare con la propria testa invece di cercare sempre la soluzione da altre persone ;)

gab983
08-03-2008, 18:54
..ragazzi ho un piccolo problemino con il software di connessione per la wi-fi (utilizzo il predefinito di vista), in particolar modo a volte mentre mi si connette mi risulta rallentato e mi dice che il programma "non risponde"...poi dopo poco tutto riprende a funzionare.

Penso che sia meglio che riaggiorni i driver, forse può cambiare qualcosa. Il link che trovo in prima pagina mi rimanda al sito di microsoft, dove l'ultima versione risulta essare la 11.0.5.32 con data di agosto 2007.

Su questo sito xò (http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm) trovo i driver più recenti cioè 11.0.5.34.
Posso installare tranquillamente questi?...o magari nn sono presenti sul sito microsoft perchè nn hanno certificazioni o roba varia?

Grazie!!

...mi riquoto sperando in un consiglio!:(

goldrake68
08-03-2008, 19:47
salve a tuti voglio installare win vista ultimate a 64bit.....so che non si po' fare l'aggiornamento ma installazione pulita....ho provato a fare partire il boot dal dvd tramite il bios ....ma mi parte sempre dal HD......P.S. se formatto la partizione C perdo anche l'immagine di vista preinstallato? 2 rimane la partizione d?

ais001
08-03-2008, 23:48
1. ho provato a fare partire il boot dal dvd tramite il bios ma mi parte sempre dal HD
2. se formatto la partizione C perdo anche l'immagine di vista preinstallato?
3. rimane la partizione d?

1. premi F12 all'avvio o vai nel BIOS e cambia sequenza di boot

2. la preinstallazione risiede in un'altra partizione.... ovviamente.
... anche xchè se reinstalli vista e formatta proprio C: .... come fa a formattare se i dati risiedono proprio in C: ??? (basta pensarci x rispondere a certe domande eh?!) :rolleyes:

3. se non la cancelli.... SI
... ovvio che se formatti C: "a mano", poi cmq i DVD di ripristino NON ti funzionano +.... quindi occhio a quello che fai.




P.S.= magari se ti leggi la guida in prima pagina trovi queste stesse risposte ed anche le procedure da seguire....... :rolleyes:

Berseker86
09-03-2008, 08:29
io volevo chiedere una cosa..

qua c'è tantissima gente che per quei DVD di ripristino della Acer farebbe follie, come se quei dvd e quella partizione di ripristino fossero una cosa incredibile e indispensabile.. secondo me invece è MOLTO ma MOLTO meglio, in caso di necessità di ripristinare il pc, far partire un'installazione pulita del S.O (qualsiasi esso sia).. la domanda quindi è: perchè disperarsi così tanto per quei maledetti DVD? c'è qualche arcano motivo di cui io non sono a conoscenza?

Redvex
09-03-2008, 08:30
io volevo chiedere una cosa..

qua c'è tantissima gente che per quei CD di ripristino della Acer farebbe follie, come se quei dvd e quella partizione di ripristino fosse una cosa incredibile e indispensabile.. secondo me invece è MOLTO ma MOLTO meglio, in caso di necessità di ripristinare il pc, far partire un'installazione pulita del S.O (qualsiasi esso sia).. la domanda quindi è: perchè disperarsi così tanto per quei maledetti DVD? c'è qualche arcano motivo di cui io non sono a conoscenza?

Hai ragione. Alla fine mi son tirato giù il dvd di vista dal mulo (e che cazz per una volta che ho una licenza valida). Magari aspetto un pochino per integrare l'sp1 di vista e scaricare quei driver.

D-TheGame-X
09-03-2008, 09:15
io volevo chiedere una cosa..

qua c'è tantissima gente che per quei DVD di ripristino della Acer farebbe follie, come se quei dvd e quella partizione di ripristino fossero una cosa incredibile e indispensabile.. secondo me invece è MOLTO ma MOLTO meglio, in caso di necessità di ripristinare il pc, far partire un'installazione pulita del S.O (qualsiasi esso sia).. la domanda quindi è: perchè disperarsi così tanto per quei maledetti DVD? c'è qualche arcano motivo di cui io non sono a conoscenza?

Posso azzardare una risposta dicendo che moltissima gente magari non se la sente di installare vista pulito perchè ha paura di non riuscirci e di incasinarsi la vita o perdere garanzie ecc.... Per far passare la paura basterebbe leggere la prima pagina dove ormai si trovano risposte a tutti i problemi, purtroppo buona parte degli utenti la prima pagina non sa neanche cosa sia quindi si fa pippe mentali su tutto:muro:

Berseker86
09-03-2008, 09:21
Posso azzardare una risposta dicendo che moltissima gente magari non se la sente di installare vista pulito perchè ha paura di non riuscirci e di incasinarsi la vita o perdere garanzie ecc.... Per far passare la paura basterebbe leggere la prima pagina dove ormai si trovano risposte a tutti i problemi, purtroppo buona parte degli utenti la prima pagina non sa neanche cosa sia quindi si fa pippe mentali su tutto:muro:

eh beh sulla storia della garanzia, nelle FAQ c'è scritto... e per quanto riguarda l'installazione di Vista\XP, a quanto vedo dalla gente che arriva qua a chiedere, c'è molta più difficoltà a usare i DVD di ripristino piuttosto che a installare Vista\XP da 0..
ps sto facendo una riorganizzazione delle FAQ, fra poco modifico il post in prima pagina..

Redvex
09-03-2008, 09:23
eh beh sulla storia della garanzia, nelle FAQ c'è scritto... e per quanto riguarda l'installazione di Vista\XP, a quanto vedo dalla gente che arriva qua a chiedere, c'è molta più difficoltà a usare i DVD di ripristino piuttosto che a installare Vista\XP da 0..
ps sto facendo una riorganizzazione delle FAQ, fra poco modifico il post in prima pagina..

Io direi di aspettare l'uscita dell'sp1 di vista così magari si linkano i driver adatti

Berseker86
09-03-2008, 09:40
Io direi di aspettare l'uscita dell'sp1 di vista così magari si linkano i driver adatti

ci sarebbe da aspettare metà aprile allora!! :D
a parte gli scherzi, all'uscita dell'SP1 se sarà necessario si aggiornerà ancora..

goldrake68
09-03-2008, 09:57
2. la preinstallazione risiede in un'altra partizione.... ovviamente.
... anche xchè se reinstalli vista e formatta proprio C: .... come fa a formattare se i dati risiedono proprio in C: ??? (basta pensarci x rispondere a certe domande eh?!) :rolleyes:

3. se non la cancelli.... SI
... ovvio che se formatti C: "a mano", poi cmq i DVD di ripristino NON ti funzionano +.... quindi occhio a quello che fai.

2.
ok ma io intendevo dire che ho il dvd di win vista ultimate a 64bit....siccome non permette l'aggiornamento premium a 32bit devo per forza installare da 0. quindi come faccio? dove lo installo in c senza formattare.....e poi che senso ha.....
se non formatto

rivie2x
09-03-2008, 10:41
Ma senza i driver di laptop non c'è modo di accedere a un pannello di controllo dei 4 tastini a sfioramento?? Nell'Acer Media Touch puoi regolare la pressione ma non altro....a me non funzionano, nel senso sono accessi e quando li premi si vede che ricevono il comando, ma non lo traducono in media player...cosa potrebbe essere??un plugin che manca??

Nessun consiglio?? :)
Ah ho vista ;)

manga81
09-03-2008, 10:45
nel titoletto del suo post, giuseppe indicava chiaramente il riferimento alla guida dual boot, non a una "generica guida" sul ripristino MBR. Cmq finiamola qui, va..

sei sicuro che WXP SP2 abbia integrati i driver Sata? a me non sembra proprio..

no bisogna integrarli con nlite...


... possiamo possiamo... :asd:

.... non centra nulla il messaggio "avete già scaricato troppo dal Vs IP".... c'è il modo.... basta cercarlo con goooooooooooogle.it ;)


gentilmente mi dai un link diretto che spieghi come risolvere il problema perfavore ;)


un up alla mia domanda


la differenza è abbastanza notevole hd da 5400rpm fa da collo di bottiglia al sistema...

ho visto che il mio si trova dalle 80€

invece l hitachi si trova sulle 140€

questi 60€ di differenza si vedrebbero nelle prestazioni?

si


se ti leggi la guida in prima pagina fatta da niggo sull'installazione del disco 200gb, trovarai anche un benchmark fatto col vecchio e col nuovo disco.. a detta di tutti quelli che hanno fatto il cambio, le prestazioni maggiori si notano eccome


l'avevo vista :D

Mi fido di ais001, anche xkè è una palla uppare il paccone, facci sapere se riesci a scaricarlo!


... beh.... io ho scaricato manualmente ca. 178MB dai siti ufficiali... senza bisogno di FTP o rapidshare... e dagli screen che avevo postato, avevo trovato tutti i driver senza perdere + di 1 ora di tempo alla ricerca

... se qualcuno ha voglia, può linkare le pagine dove scaricare i driver singolarmente e fregarsene del "megapack" :rolleyes:


... ok che è comodo trovare "la pappa pronta", xò se uno si arrangia un attimino, non credo che sia male eh?! anzi, forse impara a muoversi e a ragionare con la propria testa invece di cercare sempre la soluzione da altre persone ;)

non mi va di fare polemica ma domandare è lecito...rispondere è cortesia...se la risposta deve essere cerca con google allora che ci stanno a fare i forum???
io se so rispondere ad una domanda rispondo...

ais001
09-03-2008, 11:11
...se la risposta deve essere cerca con google allora che ci stanno a fare i forum???
... non si tratta di polemizzare.... si tratta di ragionare ;)

... nella guida viene indirettamente indicato che ogni componente ha il suo driver sul sito ufficiale del produttore del singolo pezzo (anche xchè in questo caso Acer non produce tutti i componenti interni, ma assembla solamente).

... questo dovrebbe già bastare ad un utente x capire che se va sul sito del pezzo interessato (intel, nvidia, etc.. ) quasi sicuramente già trova il driver.... basta solo aver voglia di perdere 5minuti a cercare e a clickare ;)

... io solitamente faccio così... e mi risolvo i problemi senza cercare troppo nei forum e aspettare risposte da altri utenti.... diciamo che non mi piace trovare la pappa pronta e preferisco arrangiarmi :D

... alla fin fine è quello che hanno fatto all'inizio eh?! i driver li producono i produttori dell'hardware, non chi fa la guida qui ;)

menator2
09-03-2008, 12:11
scusate l'OT ragazzi ma volevo1consiglio...dv comprare un modem wireless xil mio acer 5920g ke mi consigliate?
P.S.vorrei1buono e nn troppo difficile da configurare..grazie a tutti xl'aiuto!;) e bn domenica!:)

nko107
09-03-2008, 12:13
Penso d'aver seguito a puntino la guida per l'utilizzo del tasto Acer Arcade come tasto d'accensione di Ubuntu... Vista va normalmente con il suo tasto, invece, premendo il tasto Acer Arcade, mi parte la seguente schermata:

[Minimal BASH-like line editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename. ]

grub>

Che errore ho fatto?
Come posso rimediare?

Grazie per l'aiuto...

Perdonate l'auto-quote e la mia completa ignoranza in campo linux, ma può essere indicativo il fatto che, reinstallando ubuntu, e seguendo la guida, con la linea di codice
setup (hd0,3)
mi appaia scritto:
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,3)"... failed (this is not fatal)
:confused:

gab983
09-03-2008, 12:17
..ragazzi ho un piccolo problemino con il software di connessione per la wi-fi (utilizzo il predefinito di vista), in particolar modo a volte mentre mi si connette mi risulta rallentato e mi dice che il programma "non risponde"...poi dopo poco tutto riprende a funzionare.

Penso che sia meglio che riaggiorni i driver, forse può cambiare qualcosa. Il link che trovo in prima pagina mi rimanda al sito di microsoft, dove l'ultima versione risulta essare la 11.0.5.32 con data di agosto 2007.

Su questo sito xò (http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm) trovo i driver più recenti cioè 11.0.5.34.
Posso installare tranquillamente questi?...o magari nn sono presenti sul sito microsoft perchè nn hanno certificazioni o roba varia?

...gradirei un vostro consiglio, magari "berseker" che ha postato il link dei driver in prima.

Ciao Grazie!!

ais001
09-03-2008, 12:24
scusate l'OT ragazzi ma volevo1consiglio...dv comprare un modem wireless xil mio acer 5920g ke mi consigliate?

... il modem integrato dell' Acer è un 54Mb... quindi hai solo l'imbarazzo della scelta :asd:

... le marche "+ gettonate" sono: Zyxel, LinkSys, D-Link, NetGear

Redvex
09-03-2008, 12:25
..ragazzi ho un piccolo problemino con il software di connessione per la wi-fi (utilizzo il predefinito di vista), in particolar modo a volte mentre mi si connette mi risulta rallentato e mi dice che il programma "non risponde"...poi dopo poco tutto riprende a funzionare.

Penso che sia meglio che riaggiorni i driver, forse può cambiare qualcosa. Il link che trovo in prima pagina mi rimanda al sito di microsoft, dove l'ultima versione risulta essare la 11.0.5.32 con data di agosto 2007.

Su questo sito xò (http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm) trovo i driver più recenti cioè 11.0.5.34.
Posso installare tranquillamente questi?...o magari nn sono presenti sul sito microsoft perchè nn hanno certificazioni o roba varia?

...gradirei un vostro consiglio, magari "berseker" che ha postato il link dei driver in prima.

Ciao Grazie!!
Ma non fai prima a provarli?
Provali, male che vada rimetti quelli che stanno sul sito acer

orlroc
09-03-2008, 12:38
ciao ragazzi e complimenti x il post... lunghissimo.... e per le faq iniziali... fatte benissimo.... Ho acquistato ieri un acer 5920g con t7500 e modulo tv... purtroppo ho scoperto che manca il bluetooth...provvederò con una chiave esterna visto che non ho voglia di far subito danni.... ho solo un piccolo dubbio sulla tv.... ho visto che l'antenna usa un connettore proprietario... visto che dovrò collegarlo all'antenna di casa... esiste un adattatore x poterci collegare un cavo di antenna standard????

grazie x l'aiuto
orlroc

pasca
09-03-2008, 12:49
Wella raga, buondì, ne abbiamo già parlato più volte credo, ma vorrei ulteriore conferma, i driver per tutti i laptop acer che ci sono su questo sito:

http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533

sono SOLO per Windows XP? Xkè dovrei mettere di nuovo XP su un 5220 imputtanato di un mio amico, allora mi chiedevo se i driver qui, sono per xp... grezie, grezie altrettanto per le risposte, bye ;)

edit: -.- questo sito del menga no va più lol a voi? a me fino a qualche giorno fa mi faceva sciegliere i notebook ed i driver lol!

goldrake68
09-03-2008, 12:50
ciao ragazzi e complimenti x il post... lunghissimo.... e per le faq iniziali... fatte benissimo.... Ho acquistato ieri un acer 5920g con t7500 e modulo tv... purtroppo ho scoperto che manca il bluetooth...provvederò con una chiave esterna visto che non ho voglia di far subito danni.... ho solo un piccolo dubbio sulla tv.... ho visto che l'antenna usa un connettore proprietario... visto che dovrò collegarlo all'antenna di casa... esiste un adattatore x poterci collegare un cavo di antenna standard????

grazie x l'aiuto
orlroc
Cio io ho un T7700...l'adattatore era gia' presente nella confezione

goldrake68
09-03-2008, 12:55
3. se non la cancelli.... SI
... ovvio che se formatti C: "a mano", poi cmq i DVD di ripristino NON ti funzionano +.... quindi occhio a quello che fai.




:
allora come faccio posso sovrascrivere quella esistente....insomma i dvd di ripristino non bastano? oppure dovrei installare su partizione d.....che caos lìavessi saputo prima avrei preso ultimate a 32 bit

menator2
09-03-2008, 12:59
... il modem integrato dell' Acer è un 54Mb... quindi hai solo l'imbarazzo della scelta :asd:

... le marche "+ gettonate" sono: Zyxel, LinkSys, D-Link, NetGear

grazie..ma indicami anke qualke modello...oppure ke ne so..qualcuno d voi avrà sicuramente già comprato qualke modem wireless...o modem/router wireless..e potrebbe consigliarmelo sempre se nn da problemi cn vista..:)
P.S. io credo ke siccome dv fare la spesa...mi converrebbe d+1modem/router wireless vero?così posso collegarci in rete altri dispositivi..e comandarli dal pc...;)

menator2
09-03-2008, 13:01
Cio io ho un T7700...l'adattatore era gia' presente nella confezione

straquoto...l'adattatore è già presente nella confezione;)

rivie2x
09-03-2008, 14:53
grazie..ma indicami anke qualke modello...oppure ke ne so..qualcuno d voi avrà sicuramente già comprato qualke modem wireless...o modem/router wireless..e potrebbe consigliarmelo sempre se nn da problemi cn vista..:)
P.S. io credo ke siccome dv fare la spesa...mi converrebbe d+1modem/router wireless vero?così posso collegarci in rete altri dispositivi..e comandarli dal pc...;)

Io ho preso il d-link DI-524 ed è molto semplice da configurare tanto per dirtene uno :) ma è solo router wireless

ais001
09-03-2008, 15:24
1. allora come faccio posso sovrascrivere quella esistente
2. insomma i dvd di ripristino non bastano?
3. oppure dovrei installare su partizione d.....che caos lìavessi saputo prima avrei preso ultimate a 32 bit

1. devi cancellare i dati senza cancellare l' mbr.

2. se modifichi le partizioni o le cancelli, NO. non ti servono a nulla i DVD (a parte usarli come frisby).

3. trovi la guida nelle prime pagine nel caso tu voglia un dual boot

... nel caso cancelli l' mbr o modifichi le partizioni (come già detto miliardi di volte dall'inizio), devi poi usare un dvd di vista per installare vista (ed i driver basta scaricarli aggiornati dal sito).










grazie..ma indicami anke qualke modello...
Zyxel Prestige 660HW
NetGear DG824GT-IT

... ovviamente TUTTI i router in questione sono WiFi 108Mb e tutti integrano un hub/switch 4 porte e tutti integrano funzionalità Firewall e ADSL2/2+

lele980
09-03-2008, 15:32
ho scaricato tutti i driver per xp

(pacco di 466mb su megaupload + gli altri driver audio video)

mi manca altro prima di formattare ed installare xp?

ho letto che ci sono 4 partizioni, posso ricompattarle creandone una da 50gb per l S.O. ed il resto per i file?

qualche altra considerazione prima di iniziare?

grazie mille:)

Redvex
09-03-2008, 15:58
grazie..ma indicami anke qualke modello...oppure ke ne so..qualcuno d voi avrà sicuramente già comprato qualke modem wireless...o modem/router wireless..e potrebbe consigliarmelo sempre se nn da problemi cn vista..:)
P.S. io credo ke siccome dv fare la spesa...mi converrebbe d+1modem/router wireless vero?così posso collegarci in rete altri dispositivi..e comandarli dal pc...;)

Netgear D834G v3/v4 n(54mbit) o GT (108 mbit)
Sopranno hanno sbagliato a indicarti il modello infatti l'824 non esiste

lele980
09-03-2008, 17:19
ho scaricato tutti i driver per xp

(pacco di 466mb su megaupload + gli altri driver audio video)

mi manca altro prima di formattare ed installare xp?

ho letto che ci sono 4 partizioni, posso ricompattarle creandone una da 50gb per l S.O. ed il resto per i file?

qualche altra considerazione prima di iniziare?

grazie mille:)


nessuno sa dirmi nulla??

starei aspettando qualche vostra risposta prima di formattare

goldrake68
09-03-2008, 17:58
1. devi cancellare i dati senza cancellare l' mbr.

2. se modifichi le partizioni o le cancelli, NO. non ti servono a nulla i DVD (a parte usarli come frisby).

3. trovi la guida nelle prime pagine nel caso tu voglia un dual boot

... nel caso cancelli l' mbr o modifichi le partizioni (come già detto miliardi di volte dall'inizio), devi poi usare un dvd di vista per installare vista (ed i driver basta scaricarli aggiornati dal sito).




ok andro' a cercare cos'e' questo mbr e dovrei capire anche come formattare senza cancellarre il suddetto.....in ogni caso avendo un dvd con win vista ultimatre a 64bit che me ne faccio poi del ripristino di win premium a 32bit......certo se dovesse andare qualcosa storto potri tornare all'origine.....

pasca
09-03-2008, 17:59
se hai fatto il cd di XP con i driver sata non credo ti manchi altro, preparati winrar da installare per dis-zippare i vari archivi con i driver... in alternativa puoi settare dal bios di non partire in modalità sata, ma ide, installare windows, installare il chipset, e dopo puoi rimettere achi (sata), ma cmq vai shallo non dovrebbe mancarti nulla ^^

lele980
09-03-2008, 18:06
scusa ma i driver sata dove li prendo?

(il mio è un wd 250gb 5400rpm)

ais001
09-03-2008, 18:11
scusa ma i driver sata dove li prendo?

... i driver SATA da integrare nel cd di installazione di XP servono x quelle M/B che non integrano il sistema di "compatibilità" con i cd di installazione di XP senza SP2 integrato.

... i driver SATA sono i driver del chipset che gestisce la parte "interfaccia M/B -> HD SATA"

... basta che vai nel bios e cambi un parametro e si installa windows senza dover diventare matto a cercare driver sata di alcun genere :rolleyes:

... questo xchè WinXP non integra nativamente i driver x gestire un hd sata, ma l'hardware sono 2 anni che hanno la funzione "retro-compatibilità" e quindi si ovvia al problema in modo molto + semplice e sbrigativo.

... in un mio post precedente in questo topic (credo nelle ultime 10/15 pagine) l'ho scritto un paio di volte come si fa e quale voce cambiare.

lele980
09-03-2008, 18:15
... in un mio post precedente in questo topic (credo nelle ultime 10/15 pagine) l'ho scritto un paio di volte come si fa e quale voce cambiare.


ti ringrazio

se mi dici pure che parametro devo cambiare sarei felicissimo!!

pasca
09-03-2008, 18:47
esatto fai come dice ais001, in qualche opzione bios, c'è la voce ACHI o roba simile, puoi cambiarla in IDE, fatto questo, riavvia, boota da cd, ed installa windows XP, installati i driver del chipset, potrai rimettere dal bios l'opzione ACHI (di cui non so i reali benefici, ma visto che era cosi' di fabbrica, io l'ho lasciata tale asd)

ais001
09-03-2008, 19:03
se mi dici pure che parametro devo cambiare sarei felicissimo!!

... come ti ho già detto:

... in un mio post precedente in questo topic (credo nelle ultime 10/15 pagine) l'ho scritto un paio di volte come si fa e quale voce cambiare.




di cui non so i reali benefici, ma visto che era cosi' di fabbrica, io l'ho lasciata tale asd
... te avevo anche scritto in un post che avevi fatto...... forse se leggi quando ti replico :rolleyes:

... sono solo delle features x gestire il SATA2, la velocità e altre prestazioni non vengono compromesse ;)

menator2
09-03-2008, 19:37
Netgear D834G v3/v4 n(54mbit) o GT (108 mbit)
Sopranno hanno sbagliato a indicarti il modello infatti l'824 non esiste

ragazzi fra questi quale scegliereste?
NetGear DG834GT € 110,00
NetGear DG834PN € 129,00
NetGear DGB111PN-100 € 131,00
NetGear DGB111GT € 110,00
D-Link DSL-2740B € 86,00
D-Link DSL-G624M € 121,00

P.S.+o-hanno le stesse caratteristike..xò c capisco poco qnd nn so quale prendere...aiutatemi grazie..:(

pasca
09-03-2008, 19:38
... te avevo anche scritto in un post che avevi fatto...... forse se leggi quando ti replico :rolleyes:

asd è vero, diciamo che avrei dovuto scrivere: non mi RICORDO quali benefici porta :asd: effettivamente mi ricordo che me lo avevi detto :P solo non ricordavo quali erano XD Sorry :P:P:P

ais001
09-03-2008, 20:04
ragazzi fra questi quale scegliereste?

... premessa che la WiFi integrata va a 54Mb..... qls di quelli indicati va bene. cambia solo l'estetica e poche funzioni intrinseche :rolleyes:


... se vuoi prenditi questo: NetGear DG834GT

... oppure opta x uno tipo questo: "DGB111GT" che ti danno in + anche una USB-Pen per un 2° pc

... oppure se hai paura di comprarlo, prenditi il "DG834PN" che c'è pure un topic dedicato:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300

Aenil
09-03-2008, 20:16
ragazzi fra questi quale scegliereste?
NetGear DG834GT € 110,00
NetGear DG834PN € 129,00
NetGear DGB111PN-100 € 131,00
NetGear DGB111GT € 110,00
D-Link DSL-2740B € 86,00
D-Link DSL-G624M € 121,00

P.S.+o-hanno le stesse caratteristike..xò c capisco poco qnd nn so quale prendere...aiutatemi grazie..:(

Io invece ti consiglierei di considerare anche i LinkSys ;)

Vengo da un D-Link G624T e devo dire che la ricezione wi-fi è praticamente raddoppiata e sempre stabile..:)

pasca
09-03-2008, 20:29
a sto punto continuiamo di OT... io ho un Sitecom ADSL modem router 54g, ha ovviamente la wifi, e 4 switch, pagato circa 75€, con l'adattatore USB wi-fi, senza l'adattatore lo ho visto a meno di 55€... per 55€... fa sia da modem che da router... non sarà una marca famosa... ma fa quello che deve fare imho... :)

orlroc
09-03-2008, 20:36
straquoto...l'adattatore è già presente nella confezione;)


grazie... mi sto rimbambendo... infatti era già nella confezione... scusate e grazie a tutti x l'aiuto!

un altro piccolo aiuto... dovrò usare prevalentemente il pc a casa collegato alla presa elettrica... posso lasciare la batteria montata
o mi consigliate di rimuoverla ed inserirla quando necessario??

grazie
orlroc

Redvex
09-03-2008, 21:33
ragazzi fra questi quale scegliereste?
NetGear DG834GT € 110,00
NetGear DG834PN € 129,00
NetGear DGB111PN-100 € 131,00
NetGear DGB111GT € 110,00
D-Link DSL-2740B € 86,00
D-Link DSL-G624M € 121,00

P.S.+o-hanno le stesse caratteristike..xò c capisco poco qnd nn so quale prendere...aiutatemi grazie..:(

Io ho un netgear e l'ho trovato perfetto (ma ho un DG834Gv3). Eviterei i D-Link, ne avevamo uno in laboratorio e la linea in wireless cascava sempre.
Se vuoi spendere meno e vai sul mio stesso modello o magari sul nuovo v4 (anche se pare stia dando un po di problemi a causa di firmware immaturo).
Con il v3 reggo benissimo 3 pc (1 ethernet e 2 in wireless)

mjordan
09-03-2008, 21:54
Il Netgear DG834GT è una macchina infernale. Acceso da mesi, carichi leggeri o pesanti che siano, gli fanno completamente un baffo.
Blocchi rarissimi, non c'è quasi mai bisogno di riavviarlo, si configura da solo, la configurazione è intuitiva e c'è tutto quello che serve, firmware in continuo aggiornamento, estetica gradevole ... Lo riprenderei altre 10 volte.
A me gestisce 3 PC di cui 2 in 802.11g e uno (declassamento a parte) in modalità SuperG 108mbps, piu' occasionalmente una PSP in modalità 802.11b senza nessun problema.

Se un domani dovessi avere la necessità di passare al wireless N (ma ne dubito) riprenderei un Netgear senza ombra di dubbio.

caliaasdadsmeri
09-03-2008, 22:08
Se un domani dovessi avere la necessità di passare al wireless N (ma ne dubito) riprenderei un Netgear senza ombra di dubbio.

..giusto per avere un'altra esperienza ed un'altra opinione.. :D
..io, ad esempio, uso il D-link.. (D-Link DSL-G624M) mi trovo e mi sono trovato benissimo.. non ho mai avuto problemi segnalati.. il fimware viene aggiornato regolarmente.. :)

..peccato solo che attualmente offrono solo un router con porte gigabit e wifi N e un router-adsl con porte a 100 e wifiN... quest'ultimo IMHO è una incongruenza (come si fa a concepire un prodotto con wifi che viaggia a 300 mps (teorici) ed una lan che viaggia a 100 mps (teorici) .. (ecco questa secondo me è una cazzata di marketing).

Appena esce (se uscirà) un router-adsl GIGABIT e WIFI N della D-link.. sarà mio !! :p
Se invece non lo proporranno.. riepiegherò sul Netgear... :read: :D

..scusate OT. :)

ais001
09-03-2008, 22:57
1. Blocchi rarissimi, non c'è quasi mai bisogno di riavviarlo
2. si configura da solo

1. questo xchè ha un buon firmware (come dovrebbero avere tutti) ;)

2. niente vero.... devi farti il wizard o lui non fa niente :rolleyes:





... CMQ TORNIAMO A PARLARE DEL NOTEBOOK???... c'è un forum dedicato x gli AP!!!

ciobin2003
10-03-2008, 06:57
A proposito dei driver sata, ho provato a rimettere la modalità AHCI da bios dopo averli installati su xp ma il s.o. non parte dando schermata blu. Siete sicuri che si può fare? Avete provato effettivamente?

Berseker86
10-03-2008, 07:05
A proposito dei driver sata, ho provato a rimettere la modalità AHCI da bios dopo averli installati su xp ma il s.o. non parte dando schermata blu. Siete sicuri che si può fare? Avete provato effettivamente?

se una volta installato xp non gli metti i driver sata è ovvio che fa così, perchè non riconosce più l'hard disk.. non è che se in fase di installazione non riconosce i SATA senza un aiutino, una volta installato magicamente impara a farlo..

orlroc
10-03-2008, 07:11
un altro piccolo aiuto... dovrò usare prevalentemente il pc a casa collegato alla presa elettrica... posso lasciare la batteria montata
o mi consigliate di rimuoverla ed inserirla quando necessario??

grazie
orlroc

ciobin2003
10-03-2008, 08:19
un altro piccolo aiuto... dovrò usare prevalentemente il pc a casa collegato alla presa elettrica... posso lasciare la batteria montata
o mi consigliate di rimuoverla ed inserirla quando necessario??

grazie
orlroc

A proposito, su questo pc ho hotato un miglioramento della gestione della batteria, almeno mi sembra (attendo conferme...). Prima con tutti i notebook acer che ho avuto la batteria veniva caricata ogni volta che scendeva sotto il 100%, praticamente dal giorno dopo che si era caricata. In questo modo dopo un anno aveva effettuato 300 cicli di ricarica ed era da buttare. Per questo molti (me compreso) la toglievano fisicamente dal notebook. Ora ho notato che anche se la batteria è al 96% quando viene attaccata l'alimentazione ritorna immediatamente al 100% (fittizio) ma non carica nulla. Che ne dite?

salvoP
10-03-2008, 09:21
un altro piccolo aiuto... dovrò usare prevalentemente il pc a casa collegato alla presa elettrica... posso lasciare la batteria montata
o mi consigliate di rimuoverla ed inserirla quando necessario??

grazie
orlroc

Riporto quanto scritto sul manuale acer:

"... l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
•Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria dal computer, dopo che si è caricata completamente.
•Nota: cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria.
•Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli. "

Forse è vero quello che dice ciobin2003, ma io per sicurezza metto la batteria solo quando è strettamente necessario.

bepposax83
10-03-2008, 09:31
Perdonate l'auto-quote e la mia completa ignoranza in campo linux, ma può essere indicativo il fatto che, reinstallando ubuntu, e seguendo la guida, con la linea di codice
setup (hd0,3)
mi appaia scritto:
Running "embed /boot/grub/e2fs_stage1_5 (hd0,3)"... failed (this is not fatal)
:confused:

Ciao, a me non dava questo problema, hai cambiato le partizioni? Cioè ne hai meno di 4? Prova a ripristinare grub (punto 3 della guida) Di fianco a
setup
devi scrivere il risultato di
find /boot/grub/stage1

(se hai meno di 4 partizioni il risultato non sarà (hd0,3), ma ad es (hd0,2))
Prova a vedere questo link
http://linuxbraindump.org/2007/08/17/restoring-grub/

Di più non so dirti, anch'io non sono un esperto; credo che la soluzione la devi cercare su altri forum.
Gianluca

orlroc
10-03-2008, 09:38
Riporto quanto scritto sul manuale acer:

Forse è vero quello che dice ciobin2003, ma io per sicurezza metto la batteria solo quando è strettamente necessario.


Grazie x l'aiuto! Farò cosi!

Ciao
orlroc

menator2
10-03-2008, 09:43
Io invece ti consiglierei di considerare anche i LinkSys ;)

Vengo da un D-Link G624T e devo dire che la ricezione wi-fi è praticamente raddoppiata e sempre stabile..:)

ragazzi ho trovato il "linksys wrt150n" ad1prezzo interessante ke ne dite..lo compro?:confused:

Redvex
10-03-2008, 10:24
Riporto quanto scritto sul manuale acer:

"... l’autonomia della batteria è abbreviata dai seguenti modi di utilizzo:
•Uso del computer con l’alimentatore mentre la batteria è inserita. Se si desidera utilizzare l’alimentazione di rete, occorre rimuovere la batteria dal computer, dopo che si è caricata completamente.
•Nota: cicli di scarica parziali abbreviano la durata della batteria.
•Uso frequente: ogni ciclo di carica e scarica riduce la durata della batteria. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli. "

Forse è vero quello che dice ciobin2003, ma io per sicurezza metto la batteria solo quando è strettamente necessario.

Ma così è scomodo però ogni volta togliere e mettere :(

orlroc
10-03-2008, 10:33
Ma così è scomodo però ogni volta togliere e mettere :(


Bhè però dai... meglio togliere e mettere che cambiare batteria ogni anno no???

:D

Redvex
10-03-2008, 10:36
Bhè però dai... meglio togliere e mettere che cambiare batteria ogni anno no???

:D

Non hai tutti i torti
:D

splash86
10-03-2008, 10:43
salve a tutti avrei una domanda una volta creato l'acer PSD (persona security disk) è possibile rimuoverlo o almeno variarne la capacità (in special modo aumentarla)?

Cristiano®
10-03-2008, 10:45
io volevo chiedere una cosa..

qua c'è tantissima gente che per quei DVD di ripristino della Acer farebbe follie, come se quei dvd e quella partizione di ripristino fossero una cosa incredibile e indispensabile.. secondo me invece è MOLTO ma MOLTO meglio, in caso di necessità di ripristinare il pc, far partire un'installazione pulita del S.O (qualsiasi esso sia).. la domanda quindi è: perchè disperarsi così tanto per quei maledetti DVD? c'è qualche arcano motivo di cui io non sono a conoscenza?
bhe si un po eccessivi, però i dvd di rip hanno la loro comodità di preparare ed installare il portatile in una botta già pronto per l'uso, e dopodichè l'unica cosa che devi disinstallare è norton. Mentre se hai un DVD di vista devi scaricare ed installare tutti i driver e programmi (empowering) e devi telefonare alla M$ per attivare la licenza windows (credo solo per una volta) 20minuti al telefono una rottura. Poi non saprei se i software di backup della acer funzioni senza doppia ripartizione questo me lo deve confermare chi lo sà.

Niggo
10-03-2008, 11:37
Mentre se hai un DVD di vista devi scaricare ed installare tutti i driver e programmi (empowering) e devi telefonare alla M$ per attivare la licenza windows (credo solo per una volta) 20minuti al telefono una rottura. Poi non saprei se i software di backup della acer funzioni senza doppia ripartizione questo me lo deve confermare chi lo sà.

C'e' un altra soluzione semplice ed efficace: fare una immagine del sistema operativo appena installato con driver funzionanti e gia' patchato oppure senza nulla appena formattato o con gli applicativi di base che si vogliono etc., impiega si e no 5 minuti e puoi cosi' ripristinare tutto in caso di problemi. Se poi si ha voglia o necessita' si puo' creare ogni tot giorni una immagine completa in modo che se ci sono improvvisi crash si e' online in pochi minuti senza smadonnare (io la metto su un HD esterno da 500 GB usb che uso come unita' centrale di backup per tutti i pc in rete ognuno con regolare immagine ogni tot giorni, lo so sono fissato :D). In ogni caso per me i dischi di ripristino non valgono quanto il reinstall del sistema operativo pulito, c'e' troppa mondezza dentro e voglio essere padrone del mio windows, valgono gli eventuali minuti con la microsoft :p

Dracula80
10-03-2008, 11:47
Salve a tutti mi sono appena registrato

Possiedo un aspire 5920g 602g25mn con Tv

ho un Hd da 250 della WD vorrei eliminare Vista per mettervi Xp

domande:

1)Posso eliminare tutte le partizione e farne solo 1 ?

2)mi funzioneranno tutte le utility compreso con Xp compresa quella tv col telecomando ?

3) se volessi rimanere una piccola partizione per UBUNTO vanno bene 5 Gb o è lo stesso se lo installassi su Hd esterno

4) i driver che stanno sul vostro forum vanno bene per il mio modello 602 o sono solo per i modelli fino al 302?

5)Per installa xp devo rifare il cd con Nlite dei driver SATA dove posso trovarli quelli per il WDIGITAL da 250 Gb dato che a me quello monta?



grazie aspetto qualche Risposta

non mi dite che sui forum dietro stanno le risposte perche non mi va di leggere le 600 pagine dietro

orlroc
10-03-2008, 11:58
ciao, x avere le risposte alle tue domande non devi leggere le 600 pagine prima di queste... ma solo la prima....:D :D
Li troverai praticamente tutte le risposte....

ciao
orlroc

Marcodj85
10-03-2008, 12:47
bhe si un po eccessivi, però i dvd di rip hanno la loro comodità di preparare ed installare il portatile in una botta già pronto per l'uso, e dopodichè l'unica cosa che devi disinstallare è norton. Mentre se hai un DVD di vista devi scaricare ed installare tutti i driver e programmi (empowering) e devi telefonare alla M$ per attivare la licenza windows (credo solo per una volta) 20minuti al telefono una rottura. Poi non saprei se i software di backup della acer funzioni senza doppia ripartizione questo me lo deve confermare chi lo sà.

concorderei con te in tutto se non fosse che è da una settimana che sto sbattendo su sto portatile per installare vista dopo aver tolto tutte le partizioni, e posso assicurarti che non c'è verso di installarlo...si installa solo l'xp......mi sa tanto che lo mando in assistenza....ammenochè non ci sia qualke santo che non mi mandi i dischi di ripristino....ma su sto forum di santi ce ne sono veramente pochi.....

Redvex
10-03-2008, 12:56
concorderei con te in tutto se non fosse che è da una settimana che sto sbattendo su sto portatile per installare vista dopo aver tolto tutte le partizioni, e posso assicurarti che non c'è verso di installarlo...si installa solo l'xp......mi sa tanto che lo mando in assistenza....ammenochè non ci sia qualke santo che non mi mandi i dischi di ripristino....ma su sto forum di santi ce ne sono veramente pochi.....

Purtroppo io non riesco a farli i dvd :(
Comunque è veramente strano che non riesci a installare vista

ais001
10-03-2008, 13:20
Bhè però dai... meglio togliere e mettere che cambiare batteria ogni anno no???


1. Una batteria standard ha una durata di circa 300 cicli
2. Forse è vero quello che dice ciobin2003, ma io per sicurezza metto la batteria solo quando è strettamente necessario.

1. il problema non è "staccare/lasciare inserita" la batteria.... il problema è che le batterie sono meno "performanti" e quindi durano meno rispetto a tempo fa.
... motivo in + per cercare di sostituirle (basta smontare il pacco batterie interno e con 30/40€ lo compri + potente).

2. così se salta la corrente si spegne il NB, e la funzionalità della batteria te la metti in quel posto e ti tocca prendere un UPS??? tanto x spendere soldi in +... :asd:

ais001
10-03-2008, 13:21
non mi dite che sui forum dietro stanno le risposte perche non mi va di leggere le 600 pagine dietro

... la prima pagina e le ultime 20

... se ognuno evitasse di postare questa richiesta, non avremmo 600 pagine ma solo 10..... vedi tu... :rolleyes:

pasca
10-03-2008, 14:16
A proposito dei driver sata, ho provato a rimettere la modalità AHCI da bios dopo averli installati su xp ma il s.o. non parte dando schermata blu. Siete sicuri che si può fare? Avete provato effettivamente?

se una volta installato xp non gli metti i driver sata è ovvio che fa così, perchè non riconosce più l'hard disk.. non è che se in fase di installazione non riconosce i SATA senza un aiutino, una volta installato magicamente impara a farlo..

@Ciobin: non ho capito dal tuo post se hai, o NON hai installato i driver sata dopo il sistema operativo.
Io molto probabilmente non lo avevo fatto, infatti ri-mettendo ahci, schermata blu... allora avevo fatto il cd di windows xp con i sata driver già dentro...
Quindi quoto il post di Berseker86.
Se invece li hai installati, allora non so :(

nko107
10-03-2008, 14:33
Ciao, a me non dava questo problema, hai cambiato le partizioni? Cioè ne hai meno di 4? Prova a ripristinare grub (punto 3 della guida) Di fianco a
setup
devi scrivere il risultato di
find /boot/grub/stage1

(se hai meno di 4 partizioni il risultato non sarà (hd0,3), ma ad es (hd0,2))
Prova a vedere questo link
http://linuxbraindump.org/2007/08/17/restoring-grub/

Di più non so dirti, anch'io non sono un esperto; credo che la soluzione la devi cercare su altri forum.
Gianluca

L'hard disk è come è partizionato ancora com'era in fabbrica... non ho neppure mai formattato Vista...
Il problema mi appare solo se seguo il punto tre... prima di seguirlo mi appare grub e linux va...
Ho provato tre volte a ripetere la procedura e sempre mi si ripresenta lo stresso problema...
Adesso appena ho tempo provo a saltare qualche passaggio per vedere meglio dove è il problema...
Grazie mille per l'aiuto,
Nicolò

lele980
10-03-2008, 15:50
windows xp sp2 installato

ho cancellato tutte e 4 le partizioni e creato 2 nuove partizioni

60gb per i programmi e SO
il resto per file ed altro

stasera quando torno a casa proseguo con l'installazione dei vari drivers
(ora scrivo dal mio ufficio col pc fisso)

emc_2u2
10-03-2008, 16:44
Salve a tutti.

Ho delle domande sul modello in oggetto, ma vorrei dare anche un mio piccolo contributo confermando a chi lo desidera che è possibile installare XP SP2 "from scratch" e configurare TUTTI i devices della serie 5920G, comprese la modalità AHCI (vi assicuro che il PC è + performante così, pur avendo già io sostituito il disco da 4200 fornito di serie con uno da 5400) ed una delle ultimissime versioni del driver video 8600 GT (non ufficiale per la versione mobile). Se serve, posso indicare modalità e postare altro necessario (posso attacre files qui, vero?).

Le domande son