PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

passiano
24-02-2008, 10:02
non ho ancora provato poichè sto raccogliendo quante più info possibile prima di procedere,è per questo che leggo tutti i vostri post,la mia esperienza si basa soprattutto sui pc desktop,li assemblavo per lavoro,ma sui portatili sono molto titubante.
ps. sai per caso come mai mi dà delle schermate blu?soprattutto se ci goco do 15 min tac,errori incomprensibili in scarmata blu e il pc si riavvia premetto che ho già aggiornato il bios alla v. 1.3808,se sai qualcosa fammi un fischio.
Grazie.

bubibu85
24-02-2008, 10:20
non ho ancora provato poichè sto raccogliendo quante più info possibile prima di procedere,è per questo che leggo tutti i vostri post,la mia esperienza si basa soprattutto sui pc desktop,li assemblavo per lavoro,ma sui portatili sono molto titubante.
ps. sai per caso come mai mi dà delle schermate blu?soprattutto se ci goco do 15 min tac,errori incomprensibili in scarmata blu e il pc si riavvia premetto che ho già aggiornato il bios alla v. 1.3808,se sai qualcosa fammi un fischio.
Grazie.

mhm se stai parlando di windows vista e schermate blu a me non è mai capitato,a mio fratello che ha lo stesso notebook hanno diagnosticato un problema hardware e gli hanno cambiato il notebook pochi giorni dopo che l'aveva acquistato..fossi in te mi rivolgerei all'assistenza,conoscendo anche io "l'ambiente" (ho assemblato anche io qualche pc per amici/colleghi) pensosia un problema di memoria ram fallata in questo caso,prova a fare un MEMTEST per aver conferma

passiano
24-02-2008, 11:02
non riesco più a trovare dove l'avevo letto,ma i due banchi di ram che ho installato (2+1gb) sono di marche totalmente diverse,appena ritrovo la fonte dell'info la posto.al max provo a togliere un banco e provare a giocare...

Dany5920
24-02-2008, 11:07
Ciao a tutti, venedì ho provato ad installare ubuntu sulla partizione senza dati. Oltre a non avere successo mi è comparsa la partizione nascsta da 9.7 Gb. Se faccio un ripristino dei sistema portandolo a fabbrica riscompare? qualcuno ha avuto questo problema?

bubibu85
24-02-2008, 11:14
non riesco più a trovare dove l'avevo letto,ma i due banchi di ram che ho installato (2+1gb) sono di marche totalmente diverse,appena ritrovo la fonte dell'info la posto.al max provo a togliere un banco e provare a giocare...

probabile che il problema sia quello allora facci sapere

bubibu85
24-02-2008, 11:50
Ciao,hai il link della pagina dove si ordina?
Grazie in anticipo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218 qua è spiegato tutto purtroppo però si parlava che la microsoft ha disattivato questa possibilità...bho prova domani o insettimana

passiano
24-02-2008, 12:15
59469

59470


ecco,l'avevo letto da CPU-Z,sono di marche diverse,dopo provo a smontare quello più piccolo e a farmi una giocata a call of duty 4 e vedere che succede,e magari poi vado in assistenza.


ps perdonatemi se ho inserito così le foto.

Klesk88
24-02-2008, 12:21
Qualcuno ha per caso problemi con il caricamento del'OS? E' da quando l'ho acquistato che il pc mi si pianta a random quando lo avvio, mentre sta per accedere a windowz, costringendomi a chiuderlo e a riaccenderlo. In sti gg poi ha cominciato a farlo più spesso sia cn xp che cn vista. Ho provato a fare un chdisk e anche il test delle ram di vista ma neinte continua a piantarsi (sempre a caso). potrebbe essere un problema dell'hd?

pasca
24-02-2008, 12:27
1. è un difetto del fatto che non hai installato correttamente i driver del chipset

2. forse hai un pò troppe installazioni nel pc
... se formatti da zero e DOPO aver installato i driver del chipset metti AHCI, non appare alcuna schermata blu. 6 certo di aver installato WinXP SP2 correttamente???
... a me funziona da 5gg senza problemi e ne ho altri 3 da preparare così (tenendo conto che i primi 3 sono funzionati da quasi 1sett e gli utenti non si lamentano minimamente) :asd:


Boh... può darsi che su 5/6 volte che reinstallavo windows, quella volta magari mi sono scordato i driver chipset... non lo escludo, XD anzi, magari appunto per provare quell'opzione ho solo installato windows senza nessun driver :D:D:D:D:D anche xkè pensavo che fossero driver proprio dell'hdd, e non del chipset :P:P:P:P:P
(cmq installazioni di cosa? vabbè cmq si, per l'installazione di windows xp sp2 sono sicuro che sia andata bene, ma appunto probabilmente per provare l'opzione ide/ahci magari non avevo installato nessun driver, anche perchè avevo sentito di questa opzione, allora la provai... ma per non perdere tempo probabilmente non avevo installato una mazza :D di certo non avrò pensato ai driver intel! :D)
Bhè cmq mi fido, al prox giro di formattazione (spero che sia MOOOOOOLTO distante, farò così :D Praticamente prima si dice al chipset che è un hdd ide, e poi da windows lo si aggiorna a sata, o qualcosa di simile? (grazie per le info :P)

ais001
24-02-2008, 12:35
Qualcuno ha per caso problemi con il caricamento del'OS?


1. hai installato XP formattando completamente l' HD originale o hai lasciato le partizioni "nascoste"??? se le lasci, ogni tanto capita. è un difetto di qlc residuo di VISTA che fa controlli su XP. credo sia dovuto a qlc tuo errorer nell'installare 2 s.o., a me all'inizio andavano senza problemi (poi xò ho scelto di tenermi solo XP).

2. hai aggiornato i driver??? hai fatto tutto windows update??? (ti trova 2 update di driver da fare)

3. hai provato ad avviare in mod. provvisoria??? si avvia???

4. vai nell'eventview di windows e guarda che errori ti riporta (tralascia i vari W32Time che sono errori solo di config).

*Mr. D4LO*
24-02-2008, 12:57
Ciao a tutti innanzitutto :D

Da ieri sera ho un grosso problema col mio portatile, dopo aver installato un gioco (warhammer online) dopo un'oretta di gioco circa ha cominciato a bloccarsi il computer e ho dovuto spegnerlo manualmente, questo e' accaduto in seguito altre 2 volte, a 4-5 minuti dall'accensione.
Poi alla trerza volta e' accaduto il peggio... ora praticamente quando cerco di accenderlo si attiva per 5 secondi e si spegne da solo, se e' attaccato alla corrente succede la stessa cosa, solo che si riaccende da solo dopo essersi spento e il monitor non si accende ma sento la ventola funzionare senza che accada nulla :cry: la situazione é ormai disperata, mi trovo pure lontano da casa per lavoro e non posso portarlo nel negozio dove l'ho acquistato. :muro:

A qualcuno succede per caso la stessa cosa? puo trattarsi di un virus? lo porto a farmelo cambiare o c'é speranza che possa metterlo a posto io?

se sapete darmi una mano vi amo :oink: :oink: :oink:

ais001
24-02-2008, 13:14
1. puo trattarsi di un virus?
2. lo porto a farmelo cambiare o c'é speranza che possa metterlo a posto io?



1. direi proprio di no. non esiste un virus che da problemi di alimentazione ;)

2. prova così:
... la spia dell'alimentatore è verde accesa???
... il led della batteria è verde o arancio???
... prova a spegnere tutto, staccare la batteria. lasciarlo lì 5minuti e poi accendilo SENZA batteria. aspetta qlc minuto dopo che è acceso e installa la batteria col notebook acceso.
... vai nell' eventview di windows a vedere se ci sono errori gravi di sistema.
... eventualmente se questo non funziona, direi che hai l'elettronica dell'alimentazione in corto, quindi devi portarlo a riparare.



P.S.= cmq sto notando che la batteria dura un caxx di autonomia.... 30minuti e l'ho già scaricata.... http://www.ais001.com/image/Smilez/sticazzi.gif

passiano
24-02-2008, 13:42
niente da fare,ho provato con un modulo di ram per volta mettendolo nello slot uno,dopo 7\8 minuti di gioco il crasch.....che mi consigliate?dite che è un inconveniente hardware oppure è qualche soft che rompe....???

bubibu85
24-02-2008, 13:58
niente da fare,ho provato con un modulo di ram per volta mettendolo nello slot uno,dopo 7\8 minuti di gioco il crasch.....che mi consigliate?dite che è un inconveniente hardware oppure è qualche soft che rompe....???

problema hardware allora....il memtest che ti dice cmq?hai provato a farlo partire

ais001
24-02-2008, 14:07
dopo 7\8 minuti di gioco il crasch

... si blocca SOLO col gioco o anche non facendo nulla???

... se si blocca solo col gioco, è + facile che sia un bug software :rolleyes:

... se si blocca anche non facendo nulla, è un problema + serio

*Mr. D4LO*
24-02-2008, 14:34
1. direi proprio di no. non esiste un virus che da problemi di alimentazione ;)

2. prova così:
... la spia dell'alimentatore è verde accesa???
... il led della batteria è verde o arancio???
... prova a spegnere tutto, staccare la batteria. lasciarlo lì 5minuti e poi accendilo SENZA batteria. aspetta qlc minuto dopo che è acceso e installa la batteria col notebook acceso.
... vai nell' eventview di windows a vedere se ci sono errori gravi di sistema.
... eventualmente se questo non funziona, direi che hai l'elettronica dell'alimentazione in corto, quindi devi portarlo a riparare.



P.S.= cmq sto notando che la batteria dura un caxx di autonomia.... 30minuti e l'ho già scaricata.... http://www.ais001.com/image/Smilez/sticazzi.gif

ciao ais grazie dell'aiuto
La spia dell'alimentatore é quella con la lampadina di fianco a quella della batteria? se sí é blu, quella della batteria verde.
Ho provato a fare come mi hai consigliato ma purtroppo succede la stessa cosa pure senza batteria :( mi sa che devo mandarlo in assistenza <.<

ais001
24-02-2008, 14:43
purtroppo succede la stessa cosa pure senza batteria
... ho paura proprio di si.

... se anche staccando tutte le periferiche e la batteria, non funzia.... non ci son santi che tengano :D

... solitamente questo è un difetto dei Fujitsu v5505 e e8410 e degli Asus.... a quanto pare l'epidemia si sta diffondendo alle altre marche :asd:

ais001
24-02-2008, 14:47
1. Boh... può darsi che su 5/6 volte che reinstallavo windows, quella volta magari mi sono scordato i driver chipset
2. Praticamente prima si dice al chipset che è un hdd ide, e poi da windows lo si aggiorna a sata, o qualcosa di simile? (grazie per le info :P)

1. facile. solitamente l'utente finale una volta che vede avviato windows crede che sia tutto funzionante (per fortuna è una cosa legata solo all'utente casalingo) :asd:

2. si, all'inizio win lo installi in modalità "compatibile"
... poi installando i driver, gli fai riconoscere la possibilità di avviarlo anche in modalità AHCI (che tanto su un NB non serve a nulla xchè l'hdd è un 5400 e non ha alcuna funzione speciale)
... teoricamente sarebbe da mettere su AHCI, praticamente serve a niente visto che il BIOS è lockato e non hai alcuna funzione di setting avanzato da impostare (cosa che puoi fare nei preassemblati desktop) :rolleyes:

*Mr. D4LO*
24-02-2008, 14:49
... ho paura proprio di si.

... se anche staccando tutte le periferiche e la batteria, non funzia.... non ci son santi che tengano :D

... solitamente questo è un difetto dei Fujitsu v5505 e e8410 e degli Asus.... a quanto pare l'epidemia si sta diffondendo alle altre marche :asd:

eh che culo direi :muro: :D quindi si é scassato l'alimentatore? notavo che si scaldava parecchio, puo' averci qualcosa a che fare?

passiano
24-02-2008, 14:54
... si blocca SOLO col gioco o anche non facendo nulla???

... se si blocca solo col gioco, è + facile che sia un bug software :rolleyes:

... se si blocca anche non facendo nulla, è un problema + serio

soltando con quel gioco,sto collegato su internet da più di tre ore e nulla,ma appena ci gioco mi succede,secondo me però è qualche probblema legato a win vista,perchè appena lo presi me l'ha fatto 3\4 volte subito dopo il primo avvio....

pasca
24-02-2008, 15:23
1. facile. solitamente l'utente finale una volta che vede avviato windows crede che sia tutto funzionante (per fortuna è una cosa legata solo all'utente casalingo) :asd:

2. si, all'inizio win lo installi in modalità "compatibile"
... poi installando i driver, gli fai riconoscere la possibilità di avviarlo anche in modalità AHCI (che tanto su un NB non serve a nulla xchè l'hdd è un 5400 e non ha alcuna funzione speciale)
... teoricamente sarebbe da mettere su AHCI, praticamente serve a niente visto che il BIOS è lockato e non hai alcuna funzione di setting avanzato da impostare (cosa che puoi fare nei preassemblati desktop) :rolleyes:

1) Bhè, di certo non credo che windows sia sempre funzionante alla prima installazione così appena arrivo sul desktop! Prob. era la fretta, cioè, semplicemente non sapevo che la storia ide/ahci era da reputare ai driver del chipset... quindi ho provato senza installarli :D
2)allora è come avevo dedotto... cmq figurati che l'hdd che ho io, è quello da 200gb dei primi modelli... quello da 4200...XD

CarloCosenza
24-02-2008, 17:10
posso installare il modulo tv interno nel mio 5920 primo modello con hd 200gb t7300...?? ed il blu-ray dell ultima versione? pure il processore è compatibile? il 9300?

sapete se è facile recuperarli?

ais001
24-02-2008, 17:19
1. quindi si é scassato l'alimentatore?
2. notavo che si scaldava parecchio, puo' averci qualcosa a che fare?

1. non dire l'alimentatore.... direi + facilmente l' alimentaZIONE (che è diverso) ;)

2. può essere.... non lo so.... non gestisco io le assistenze tecniche Acer.... dovresti chiamare il supporto tecnico e chiedere a loro ;)





1. soltando con quel gioco
2. ma appena ci gioco mi succede,secondo me però è qualche probblema legato a win vista
1. e allora NON è un problema hardware.... com'è ovvio :rolleyes:
... vai nell'eventview di windows e guarda cosa va in errore.

2. a vista o ai driver. i giochi rognano coi driver non aggiornati del chipset, vga e audio. basta 1 di questi x mandare in tilt il pc :D
... installati WinXP e vedrai che funzia. io in uno gli ho installato CoD4 e UT3 e girano abb bene. o almeno così il proprietario dice :asd:





1. Bhè, di certo non credo che windows sia sempre funzionante alla prima installazione
2. cmq figurati che l'hdd che ho io, è quello da 200gb dei primi modelli... quello da 4200...

1. beh... se lo configuri/setti correttamente.... xchè non dovrebbe andare??? :mbe:

2. serve ad un caxx l' AHCI su quel modello... solitamente l' AHCI lo si usa su SATA2 x sfruttare le opzioni del' IAA di intel.... SATA1 e UATA non sanno che farsene di quella opzione :asd:




sapete se è facile recuperarli?
... nelle precedenti 9/10 pagine se ne parla.

Dany5920
24-02-2008, 17:20
Ciao a tutti, venedì ho provato ad installare ubuntu sulla partizione senza dati. Oltre a non avere successo mi è comparsa la partizione nascsta da 9.7 Gb. Se faccio un ripristino dei sistema portandolo a fabbrica riscompare? qualcuno ha avuto questo problema?

ais001
24-02-2008, 17:30
qualcuno ha avuto questo problema?

... è normale.

... WinVISTA legge dei dati nascosti e prova ad installarsi sulla 1° partizione che riconosce (quella da 9GB)

... te ne accorgi se provi a guardare l'hdd o con fdisk o col cd di WinXP.

... originariamente VISTA aveva il file che puntava a c:\ (ma era la 2° reale partizione). avendo modificato le partizioni ora si è resettato ed installa il s.o. nella 1° partizione. sfigando del tutto il recovery (infatti diventano visibili le partizioni prima nascoste) e quindi rendendolo quasi del tutto inutile :D

.. l'unico modo x evitare tutto ciò, è gestire all'inizio le partizioni da un 2° pc (devi smontare il disco e collegarlo in SL). fai tutto da gestione disco di un'altro pc.

passiano
24-02-2008, 17:58
appena ho tempo e voglia di smanettare installo xp e con tutti i driver,aggiornamenti,caxxi e mazzi mi sò scocciato,non mi funzionano il 30% dei miei prigrammini preferiti....
grazie per le dritte!


ps. ho fatto il memtest da win,mi ha fatto impostare max 1023 mb di ram,è arrivato al 328% (boo,credo abbia fatto il test 3,28 volte) e nessun errore

pasca
24-02-2008, 18:26
1. beh... se lo configuri/setti correttamente.... xchè non dovrebbe andare??? :mbe:

2. serve ad un caxx l' AHCI su quel modello... solitamente l' AHCI lo si usa su SATA2 x sfruttare le opzioni del' IAA di intel.... SATA1 e UATA non sanno che farsene di quella opzione :asd:

bhè sei tu che hai detto che la gente "comune" pensa che funzioni tutto non appena installato, io intendevo che a volte può non andare a buon fine l'installazione perchè magari non metto i driver giusti, o li installo in ordini sballati, faccio qualche cappellata coi file ecc... solo per quello :D in genere le installazioni mi vanno bene (e meno male :D:D:D xò tipo 2 sett fa mi sono assemblato prendendo pezzi e case da 2 shop online un pc, nulla di powo, cmq alla prima installazione, già dopo 2 gg aveva strane lentezze all'avvio, poi mi avevan dato errore i driver del chipset ed altre rogne, allora ho reinstallato tutto qualche gg fa, ed ora tutto perfetto :)

2. Immaginavo :asd:

ais001
24-02-2008, 18:39
... io x "utente normale" considero l'utente casalingo.

... il mio "solito" utente è il dipendente aziendale... quindi già lì vai meglio xchè gli fai un pò di formazione quando gli consegni il materiale. e cmq quando hanno problemi solitamente chiamano l' helpdesk e quindi loro non toccano nulla (o almeno speri) :D

... io ho letto la papardella del 1° post, xò poi sono andato a caccia da solo dei driver + aggiornati dai siti dei produttori da solo e non ho avuto alcun difetto. neppure l'eventview di windows mi da errori (a parte il W32Time che quello da errore fin da quando è nato :asd: )

... probabilmente tu hai un pò di disordine nelle install dei driver. se sbagli ad installarli solitamente alla lunga qualche rogna te la porti dietro :D


... cmq l'unica "rogna" è quella di installare gli UAA e poi i driver realtek. per il resto XP va su come un qls altro pc :rolleyes:


P.S.= dici che se provo ad installare Crysis su uno dei miei 5920 con x1300, riesce a farmi 10fps con tutto al minimo??? (a patto che non si rifiuti di installarsi) :asd:

pasca
24-02-2008, 18:59
... io x "utente normale" considero l'utente casalingo.

... il mio "solito" utente è il dipendente aziendale... quindi già lì vai meglio xchè gli fai un pò di formazione quando gli consegni il materiale. e cmq quando hanno problemi solitamente chiamano l' helpdesk e quindi loro non toccano nulla (o almeno speri) :D

... io ho letto la papardella del 1° post, xò poi sono andato a caccia da solo dei driver + aggiornati dai siti dei produttori da solo e non ho avuto alcun difetto. neppure l'eventview di windows mi da errori (a parte il W32Time che quello da errore fin da quando è nato :asd: )

... probabilmente tu hai un pò di disordine nelle install dei driver. se sbagli ad installarli solitamente alla lunga qualche rogna te la porti dietro :D


... cmq l'unica "rogna" è quella di installare gli UAA e poi i driver realtek. per il resto XP va su come un qls altro pc :rolleyes:


P.S.= dici che se provo ad installare Crysis su uno dei miei 5920 con x1300, riesce a farmi 10fps con tutto al minimo??? (a patto che non si rifiuti di installarsi) :asd:

a bhè... tu sei andato a caccia di driver da solo... io non sono così attivo... appena nato questo thread un utente (probabilmente Gianluca1986) postò 5 pacchetti di driver da scaricare, poi venne trovato il comodissimo link all'ftp della acer con i driver ufficiali di XP del 5920 (con la scritta sopra l'elenco: "NOT AUTHORIZED XP DRIVER" o roba simile :Asd:) quindi scaricai tutto da li... poi qualcuno spiegò che andavano installati in un certo ordine... allora segui la diritta via che era smarrita e tutto funzionò :D

per il ps: :asd::asd::asd: Conta che con la 8600 gt e tutto al minimo a 1280*800 senza overclock farà 20 fps :D:D:D XD

ais001
24-02-2008, 19:17
1. a bhè... tu sei andato a caccia di driver da solo
2. comodissimo link all'ftp della acer con i driver ufficiali di XP del 5920 (con la scritta sopra l'elenco: "NOT AUTHORIZED XP DRIVER" o roba simile)
3. Conta che con la 8600 gt e tutto al minimo a 1280*800 senza overclock farà 20 fps

1. beh.... è il mio lavoro.... quindi mi arrangio da solo. mi servono solo le info iniziali x partire :D

2. infatti se vai sull' ftp sono stati rimossi proprio xchè era "scomodo" avere i driver XP x un prodotto certificato Vista ;)

3. ah... bene.... quindi direi che si rifiuta di installarsi se ci provo (x la serie: "non trovo una vga decente, comprare un NB con una decente ti pareva brutto??") :asd:

pasca
24-02-2008, 19:26
1. ^^
2. Direi si che era scomodo :D:D:D, cmq x qualche emergenza, li ho tutti masterizzati su cd, e sono gli stessi (tranne un paio di aggiornamenti) che ho messo nel pacco .rar su megaupload che trovi in prima pagina.
3. già... come quando ho provato ad installare 3d mark 06 sul mio pc con una nvidia mx440 da 64mb e 512mb di ram... il programma mi ha insultato e si è rifiutato di installarsi, in piccolo c'era scritto: BARBONE COMPRATI UN PC DECENTE! XD :asd::asd::asd:

Klesk88
24-02-2008, 20:09
1. hai installato XP formattando completamente l' HD originale o hai lasciato le partizioni "nascoste"??? se le lasci, ogni tanto capita. è un difetto di qlc residuo di VISTA che fa controlli su XP. credo sia dovuto a qlc tuo errorer nell'installare 2 s.o., a me all'inizio andavano senza problemi (poi xò ho scelto di tenermi solo XP).

2. hai aggiornato i driver??? hai fatto tutto windows update??? (ti trova 2 update di driver da fare)

3. hai provato ad avviare in mod. provvisoria??? si avvia???

4. vai nell'eventview di windows e guarda che errori ti riporta (tralascia i vari W32Time che sono errori solo di config).

Allora questo problema me lo dava anche quando avevo appena acquistato il portatile, ovvero con l'OS messo su dalla acer. Le partizioni nascoste le ho lasciate ed entrambi i windows sn aggiornati cn gli ultimi update (vista mi ha anche aggiornato qualche driver). Tutti i driver di tutte le periferiche sono aggiornate e nn ne ho nessuna senza driver. Il problema nn mi capita spesso cmq come ho detto mi capita a caso, cioè avvio il pc carico vista o xp e mi si pianat dopo la barra di caricamento (quando dovrebbe comparire il logo o di vista o di xp). CVhiudo riaccendo e tutto funziona corettamente. Il problema è che in questi ultimi gg mi è capitato che me lo facesse spesso.Cortesemente potresti dirmi dove si trova questo eventview?

ais001
24-02-2008, 20:32
Cortesemente potresti dirmi dove si trova questo eventview?

... start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> "Visualizzatore eventi"

... ovviamente quello di WinXP è di + facile intuizione (quello di vista da molte + info ma c'è da leggersi l' help se uno non sa come funziona/usa)

... il fatto che si blocca "quando carica il boot" è dovuto a qlc errore o di file della cache o di indirizzamento dei file di sistema. forse x colpa delle partizioni nascoste che integrano dei dati (visto che non 6 l'unico che ha problemi simili) o forse a qlc driver che ogni tanto va in errore (strano, ma possibile). anche se penso sia + fattibile la 1°, xchè se fosse un driver ti darebbe problemi anche in altre occasioni.

... quando si pianta, sicuramente si pianta in un determinato punto. dovresti provare ad avviare il pc con la modalità "passo passo". in tal modo se si blocca tu vedi quale file fa bloccare il pc.

... il problema è che a te NON lo fa sempre..... quindi o riesci a recuperare tale info dall'eventview di windows, o dovresti provare ogni volta a caricare il pc con tale modalità.

... quando si blocca te ne accorgi xchè rimane l'ultima riga di comando con indicato cosa stava cercando di caricare (nel caso di avvio "passo-passo".

... con tale info poi risali a quale driver/apps/settaggio incolpare del problema: es se leggi nvidia.sys è ovvio che il difetto risiede nel driver della svga ;)

yuri982
24-02-2008, 20:40
Ho visto un 5920 che ha integrati sia tv tuner che bluetooth che wi-fi... com'è possibile? Non si era detto che non c'erano slot disponibili per tutti e 3?

Klesk88
24-02-2008, 20:48
... start -> pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> "Visualizzatore eventi"

.;)
Allora ho provato a dare un'occhiata all'eventview e i risultati sn stati che sotto la voce applicazione ho un mucchio di errori riguardanti l'antivirus 8la corretta inizializzazione di quest'ultimo) mentre sotto la voce sistema,nel'ultima settimana, ho avuto 1 errore riguardante l'anrivirus (un crash di quest'ultimo) e degli errori riguardante Schannel 8che nn so cos'è). Mi viene in mente anche un'altro problmea che fin'ora mi è accaduto 2 volte soltanto nell'arco di 2 mesi ovvero la porta usb vicino all'uscita vga della scheda grafica (solo quella porta usb) mi si pianta. Me ne sono accorto perchè ho un mouse wireless e attaccando la chiavetta bluetooth a quella porta quest'ultimo comincia ad andare a scatti dato che tale porta è come se cominciasse ad andare a "scatti" facendomi lampeggiare la chiavetta (mentre tutte le altre porte continuano a funzionarmi).

Edgar83
24-02-2008, 21:13
Ho visto un 5920 che ha integrati sia tv tuner che bluetooth che wi-fi... com'è possibile? Non si era detto che non c'erano slot disponibili per tutti e 3?

Si perchè il modulo bluetooth ha un connettore a parte, non va negli slot che usano la scheda wifi e il tv tuner...


ciao!

ais001
24-02-2008, 21:30
1. ho un mucchio di errori riguardanti l'antivirus
2. mentre sotto la voce sistema,nel'ultima settimana, ho avuto 1 errore riguardante l'anrivirus (un crash di quest'ultimo)
3. e degli errori riguardante Schannel (che nn so cos'è).
4. la porta usb vicino all'uscita vga della scheda grafica (solo quella porta usb) mi si pianta.

1. prova a disinstallarlo e a verificare se x qlc gg spariscono i messaggi di errore (eventualmente resetta i registri e poi riavvia + volte x verificare se carica altri errori)

2. uhm..... ma che antivirus usi x generare così tanti errori??? trendmicro??? nod??? avg???

3. è una libreria di IE7:
-> http://www.processlibrary.com/directory/files/schannel/23547

4. visti i problemi.... direi che tu hai problemi di driver.
.... tra antivirus, IE7 e driver USB.... direi che hai qlc rogna a livello di installazione di windows. visto che tutti i problemi sono generati da dei software che hai installato ;)

Klesk88
24-02-2008, 21:33
2. uhm..... ma che antivirus usi x generare così tanti errori??? trendmicro??? nod??? avg???


uso F-Prot Antivirus (quasi nessuno lo conosce). Grazie per i consiogli proverò a fare come mi hai detto e speriamo bene :D

ais001
24-02-2008, 21:45
... beh... FProt era il miglior AV al tempo di Win98SE e WinME... non è "sconosciuto"... almeno x chi è del mestiere ;)

... FProt in versione DOS è ancora il meglio che si possa cercare x rimuovere virus che da Win non se ne vanno :asd:

yuri982
24-02-2008, 21:48
Ma a parità di processi il T7500 scalda molto + del T7300?

Labico
24-02-2008, 21:53
Finalmente ho risolto il problema delle ram, il bios phoenix fa i capricci se si montano ram di seconda scelta, gli ho messo 2 banchi di kingston e portato a 4Ghz, adesso funza :D

Per l'HD, ho dovuto mettere il bios 3808 altrimenti il disco non veniva riconosciuto, adesso c'è un bel seagate da 200GB a 7200rpm.

Il prox passo sarà il processore, ma aspetto qualche prezzo aggressivo, adesso non ne vale la pena.

Come non vale la pena di metterci una 8800 GTX mobile, costano un occhio ed in rete iniziano gia a girare.

ais001
24-02-2008, 22:00
1. gli ho messo 2 banchi di kingston e portato a 4Ghz
2. Per l'HD, ho dovuto mettere il bios 3808 altrimenti il disco non veniva riconosciuto, adesso c'è un bel seagate da 200GB a 7200rpm.
3. Il prox passo sarà il processore, ma aspetto qualche prezzo aggressivo, adesso non ne vale la pena.

1. 4Ghz ??? :rolleyes:
... how much??? :D

2. how much??? :D

3. how much??? :D

... ma adesso la batteria quanto ti dura??? :mbe:







... è piacevole notare che x "Acer italia", gli unici modelli di Aspire5920 ufficiali sono quelli con GeForce8600 installata. quelli che hanno la "Intel X3100" non sono riconosciuti come ufficiali.

Labico
24-02-2008, 22:07
1. 4Ghz ??? :rolleyes:
... how much??? :D

2. how much??? :D

3. how much??? :D

... ma adesso la batteria quanto ti dura??? :mbe:







... è piacevole notare che x "Acer italia", gli unici modelli di Aspire5920 ufficiali sono quelli con GeForce8600 installata. quelli che hanno la "Intel X3100" non sono riconosciuti come ufficiali.

Le ram mi sono costate 120€, il disco 160€.
L'incremento prestazionale si vede, specialmente per quanto riguarda il disco, per le ram aspetto la SP1 di vista.

Nessun decremento visibile per la batteria.

ais001
24-02-2008, 22:41
... quindi sempre 1/1.5ore di autonomia???



... ho trovato su NBitalia questa recensione abb affidabile (x quel che mi riguarda):
-> http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html

... anche se io sto configurando i 5920 che hanno la intel x3100 e non la GeForce8600 :asd:







... se vi interessa.... io ho trovato/installato i programmi personalizzati dell' Acer x WinXP e per ora funzionano.
-> http://komku.blogspot.com/2007/09/acer-empowering-technology-and-aspire.html

... PRIMA di installarli ovviamente ho aggiornato TUTTO windows con Windowsupdate e ho installato tutti i FrameWork (1.1/2.0/3.0) con relative patch e ServicePack (allo stato attuale esisterebbe pure un FrameWork3.5 sul sito Microsoft, ma non sapendo quali vantaggi apporta ai software finora in commercio.... ho evitato di installarlo).


... il sito dell' Acer ufficiale x queste utility è:
-> http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html
-> http://support.acer-euro.com/empowering_technology/muster2.0.html



... di tutti i tool disponibili, io ho installato:
eNet: utility per la gestione delle connessione di rete, sia con che senza filo, è possibile salvare le varie configurazioni in vari profili (ad es. casa, ufficio e università)
ePower Management: utility per la gestione del risparmio energetico, permette di scegliere vari profili di alimentazione e di crearne di nuovi, si possono impostare il livello di luminosità del display, la velocità di processore e vga e permette di scegliere dopo quanti minuti mettere il PC in sospensione/ibernazione e disattivare l’HDD. Da qui in pratica si può scegliere se privilegiare la velocità o l’autonomia. Inoltre si possono gestire anche l’accensione/spegnimento di scheda Wi-Fi, scheda cablata, Bluetooth e Firewire.

... le altre non mi interessano.... anche se un pensierino su "Acer eRecovery Management" lo sto facendo.
... nel senso: il tool serve x generare i CD/DVD di ripristino. se mi rigenerano i CD/DVD con WinXP come è configurato ora.... sono a cavallo :D

8kikko2
25-02-2008, 01:24
Le ram mi sono costate 120€, il disco 160€.
L'incremento prestazionale si vede, specialmente per quanto riguarda il disco, per le ram aspetto la SP1 di vista.

Nessun decremento visibile per la batteria.


per il processore dai un occhio a eb--ay..
prestazioni alla mano conviene un t9300 va pochissimo meno del t9500..


p.s.
proposta: tutti quelli che aumentano la ram potrebbero postare le loro marche in modo da vedere tutte quelle compatibili.. visto che a qualcuno non sono stati riconosciuti i moduli..magari piccola aggiunta in prima pag

8kikko2
25-02-2008, 01:54
si per il processore in effetti potrei anche essere d'accordo.. ma per favore mi puoi postare il link di una scheda mini-itx che accetta i processori Santarosa?? inizia a incuriosirmi sta cosa..avevo una mezza idea di farmi un serverino a basso consumo.. magari anche via PM se nn vogliamo inquinare il thread
http://www.epxxce.it/default.aspx?sku=1386737
cmq guarda quelle con chip 965


http://www.logicsupply.com/products/ms_9803_fs

la migliore
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1187&maincat_no=388
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1267&maincat_no=388

Gogeta ss4
25-02-2008, 08:50
Ciao a tutti, ho preso sabato per mio zio il portatile versione 4Gb, ha due pixel bruciati, riesco a farlo cambiare?

thepicture87
25-02-2008, 10:24
Ragazzi scusate la fleshata..secondo voi sarebbe possibile riprogrammare i tasti del telecomando? niente di complesso..volevo solo scambiare il tasto di sospensione con l' arresto del sistema...
Premetto che non ho cercato nel forum a riguardo. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ais001
25-02-2008, 10:46
niente di complesso..volevo solo scambiare il tasto di sospensione con l' arresto del sistema...

... se hai WinVISTA si.

... basta che vai nelle opzioni di " Opzioni risparmio energia" -> Modifica impostazioni di sospensione del computer -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> Pulsanti di alimentazione e coperchio -> Pulsante di alimentazione menu Start -> "Arresta il sistema"

(WinVISTA complica i menù nascondendoli ;) )





... ovvio che queste 2 voci ti conviene cambiarle x tutti i profili... altrimenti con gli altri torni ad avere la sospensione :asd:

stefanots
25-02-2008, 10:48
Ho da poco questo portatile ... è la versione con 160Gb, dato che uno dei miei obbiettivi è il video editing, vorrei aggiungere un hard disk esterno da almeno 500Gb, sarei orientato ad un SEAGATE FREE AGENT PRO_500 GB_USB + eSATA e comprare una scheda eSATA II RAID Express Card, su ebay costa una ventina di euro, ci sono controindicazioni .... farei una cosa giusta? Accetto consigli.

Riformulo il quesito: qualcuno ha collegato un disco esterno con esata su expresscard? Farei la scelta giusta?
Si dovrebbero avere performance decisamente migliori rispetto all'USB, giusto?

ais001
25-02-2008, 12:27
1. qualcuno ha collegato un disco esterno con esata su expresscard?
2. Farei la scelta giusta?
3. Si dovrebbero avere performance decisamente migliori rispetto all'USB, giusto?

1. se non ti hanno risposto finora... direi che nessuno ha avuto la tua necessità ;)

2. teoricamente SI... praticamente è una cosa soggettiva.

3. se si guardano i valori "teorici", SI ovviamente.
... i valori reali si possono misurare solo provandoli.
... non è detto xchè uno installi un Ctrl esata, il pc vada meglio. se lo slot ha qlc incompatibilità (non credo, ma non si sa mai nel mondo dell'informatica), è facile che i valori siano simili (ma leggermente meglio) dell' USB.

... il problema è: in tale situazione (ipotetica ma possibile), i soldi spesi x questa soluzione sono stati un vantaggio reale???
... la soluzione è soggettiva quindi non si può dire ne SI ne NO. dipende da cosa uno vuole ed intende x vantaggio.

stefanots
25-02-2008, 13:49
1. se non ti hanno risposto finora... direi che nessuno ha avuto la tua necessità ;)
Già riscrivendo ho ottenuto risposta :D (anche se sono andato un po' contro il regolamento ;) )
Il fatto è che vedo parlare spesso di sostituzione disco per metterne uno più capiente e performante, volevo capire se c'era qualche motivo a me sconosciuto per cui non convenga aggiungerne uno esterno con le stesse performance di uno interno (almeno sulla carta).
Il costo in definitiva sarebbe di 40 euro in più (20 per la scheda con 2 connettori e 20 di costo in più per il disco), quindi abbordabile e poi male che vada c'è pure la connessione usb2 quindi in caso di incompatibilità ....

gab983
25-02-2008, 14:06
Ciao ragazzi, ho dei problemi con il microfono in particolare la mia voce esce metallica e abbastanza disturbata. So che è un problema comune, infatti sono andato sulla guida a vedere la parte fatta da "vale the doctor" ma nonostante ciò nn sono riuscito a capire bene cosa devo fare x settarlo al meglio.

C'è qualcuno che lo ha già configurato e che ha gentilmente voglia di darmi una mano?

Grazie

Berseker86
25-02-2008, 15:42
... io x "utente normale" considero l'utente casalingo.

... il mio "solito" utente è il dipendente aziendale... quindi già lì vai meglio xchè gli fai un pò di formazione quando gli consegni il materiale. e cmq quando hanno problemi solitamente chiamano l' helpdesk e quindi loro non toccano nulla (o almeno speri) :D

... io ho letto la papardella del 1° post, xò poi sono andato a caccia da solo dei driver + aggiornati dai siti dei produttori da solo e non ho avuto alcun difetto. neppure l'eventview di windows mi da errori (a parte il W32Time che quello da errore fin da quando è nato :asd: )



Se li hai ancora hai voglia di fare un bel pacchettino zip così lo mettiamo in prima pagina? a vantaggio di tutti..!


... cmq l'unica "rogna" è quella di installare gli UAA e poi i driver realtek. per il resto XP va su come un qls altro pc :rolleyes:

P.S.= dici che se provo ad installare Crysis su uno dei miei 5920 con x1300, riesce a farmi 10fps con tutto al minimo??? (a patto che non si rifiuti di installarsi) :asd:

l'info sull'installazione dei driver magari la metto in prima pagina.. ok?



... ma adesso la batteria quanto ti dura??? :mbe:

... è piacevole notare che x "Acer italia", gli unici modelli di Aspire5920 ufficiali sono quelli con GeForce8600 installata. quelli che hanno la "Intel X3100" non sono riconosciuti come ufficiali.

... quindi sempre 1/1.5ore di autonomia???


... se vi interessa.... io ho trovato/installato i programmi personalizzati dell' Acer x WinXP e per ora funzionano.
-> http://komku.blogspot.com/2007/09/acer-empowering-technology-and-aspire.html

... PRIMA di installarli ovviamente ho aggiornato TUTTO windows con Windowsupdate e ho installato tutti i FrameWork (1.1/2.0/3.0) con relative patch e ServicePack (allo stato attuale esisterebbe pure un FrameWork3.5 sul sito Microsoft, ma non sapendo quali vantaggi apporta ai software finora in commercio.... ho evitato di installarlo).


... il sito dell' Acer ufficiale x queste utility è:
-> http://support.acer-euro.com/empowering_technology/utility.html
-> http://support.acer-euro.com/empowering_technology/muster2.0.html

... di tutti i tool disponibili, io ho installato:
eNet: utility per la gestione delle connessione di rete, sia con che senza filo, è possibile salvare le varie configurazioni in vari profili (ad es. casa, ufficio e università)
ePower Management: utility per la gestione del risparmio energetico, permette di scegliere vari profili di alimentazione e di crearne di nuovi, si possono impostare il livello di luminosità del display, la velocità di processore e vga e permette di scegliere dopo quanti minuti mettere il PC in sospensione/ibernazione e disattivare l’HDD. Da qui in pratica si può scegliere se privilegiare la velocità o l’autonomia. Inoltre si possono gestire anche l’accensione/spegnimento di scheda Wi-Fi, scheda cablata, Bluetooth e Firewire.

... le altre non mi interessano.... anche se un pensierino su "Acer eRecovery Management" lo sto facendo.
... nel senso: il tool serve x generare i CD/DVD di ripristino. se mi rigenerano i CD/DVD con WinXP come è configurato ora.... sono a cavallo :D


ho letto che la batteria ti dura 1ora\1ore e mezza? missà che ha qualche problema la tua batteria allora, visto che hai pure la Intel X3100..!

cmq ho notato che per la Acer,

5920 --> modelli con la intel X3100
5920G --> modelli con scheda video dedicata (8600gs\gt, 9500gs)..

ps tutte queste informazioni magari le riorganizzo un po' e poi le metto in prima pagina, se tu sei d'accordo!

http://www.epxxce.it/default.aspx?sku=1386737
cmq guarda quelle con chip 965

http://www.logicsupply.com/products/ms_9803_fs

la migliore
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1187&maincat_no=388
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1267&maincat_no=388

grazie ;)

Già riscrivendo ho ottenuto risposta :D (anche se sono andato un po' contro il regolamento ;) )
Il fatto è che vedo parlare spesso di sostituzione disco per metterne uno più capiente e performante, volevo capire se c'era qualche motivo a me sconosciuto per cui non convenga aggiungerne uno esterno con le stesse performance di uno interno (almeno sulla carta).
Il costo in definitiva sarebbe di 40 euro in più (20 per la scheda con 2 connettori e 20 di costo in più per il disco), quindi abbordabile e poi male che vada c'è pure la connessione usb2 quindi in caso di incompatibilità ....

penso che il discorso dell'incremento prestazioni sia relativo più a dischi rigidi interni, che hanno velocità di accesso generalmente più alte rispetto a soluzioni esterne usb2 \ slot express (anche se in effetti non so quanto possano andare le soluzioni con lo slot express), i quali cmq contengono i file del sistema operativo e dei programmi in genere..

ais001
25-02-2008, 16:13
1. Se li hai ancora hai voglia di fare un bel pacchettino zip così lo mettiamo in prima pagina? a vantaggio di tutti..!
2. l'info sull'installazione dei driver magari la metto in prima pagina.. ok?
3. ho letto che la batteria ti dura 1ora\1ore e mezza? missà che ha qualche problema la tua batteria allora, visto che hai pure la Intel X3100..!
4. ps tutte queste informazioni magari le riorganizzo un po' e poi le metto in prima pagina, se tu sei d'accordo!

1. guarda.... io x i 3 che finora ho preparato ho fatto così:

- delete col cd di winxp di TUTTE le partizioni esistenti (dopo ovviamente aver fatto x sfizio i 3 DVD di recovery suggeriti da te).
- creato 1 partizione (nel mio caso con l' HDD da 160GB) nominata c: da 60GB ( byte + byte - )
- installato WinXP
- posizionato l'unità DVD come Z: (xchè poi mi installo i DaemonTool con l'unità X: )
- creato 2° partizione restante (~100GB) come D:

... nell' untà D: ho messo tutti i driver finora utilizzati (in una cartella dedicata e nascosta con password x evitare che l'utente finale faccia danni a mia insaputa). eventualmente i link si recuperano cercando su gooooooooogle.it dal nome del file ;)

... sto testando su uno in particolare i tool dell' Acer (almeno quei 2/3 che mi interessano) e poi una volta finito, se funziona, voglio provare a fare i DVD di ripristino di XP dal tool eRecovery.

... se funziona, poi, possiamo farci una bella guida "HowTo passo-passo" :asd:



2. ok x tutto quello che vuoi.



3. ho verificato. anche con VISTA durava 1.5ore. ora.... io x 1ora intendo 1ora acceso ad un plasma da 50" e che trasmette film. l'audio dalla presa frontale lho collegato al mio impianto 5.1 della sala.
... se lo lascio acceso senza far nulla, mi segna 2 ore :asd:
... il modello di batteria è: AS07B31 - Sanyo Lithium Battery Pack - 4000mAh - 11.1V

... tieni conto che io ho QUESTO modello: 5920-3A1G16Mi (con 2GB di DDR xchè mi hanno dato 1gb in + nella confezione).
... ne ho 3 ora in casa (2 di amici ed 1 di un'amica). per quello che serve a loro, va + che bene. so che con GeForce andrebbe bene, ma a loro 540€ erano + che suff (anche xchè sono sempre + di 1milione delle vecchie lire, e comne studenti non hanno tantissime entrate). offerta fatta da una catena di negozi di nome "Schiavotto" (se qlc è della zona veneto) ;)



4. fai come vuoi.... il topic è tuo :D
... se vuoi, una volta finiti tutti i test, ti faccio un riassunto e poi vedi tu come organizzarlo.
... a me costa niente dirti passo-passo cosa faccio e come... basta solo xdere un pò di tempo a scriverlo qui ;)

Berseker86
25-02-2008, 16:26
1. guarda.... io x i 3 che finora ho preparato ho fatto così:
... ..
... a me costa niente dirti passo-passo cosa faccio e come... basta solo xdere un pò di tempo a scriverlo qui ;)

ma asp, stai forse parlando di pc con processori tipo il t5250\t5450? perchè allora è comprensibile che la batteria non duri tanto, visto che non si tratta di processori SantaRosa.. :confused:

cmq se ti va, quando hai finito di fare i tuoi test e di realizzare una miniguida sulle operazioni che hai fatto tu, ben venga!! ;)

ps cmq il thread non è mio, diciamo che sono il custode! :D

ais001
25-02-2008, 16:32
1. ma asp, stai forse parlando di pc con processori tipo il t5250\t5450?
2. perchè allora è comprensibile che la batteria non duri tanto, visto che non si tratta di processori SantaRosa
3. cmq se ti va, quando hai finito di fare i tuoi test e di realizzare una miniguida sulle operazioni che hai fatto tu, ben venga!!
4. ps cmq il thread non è mio, diciamo che sono il custode!

1. si, il modello che ho io (tutti e 3) sono: t5450

2. a boh... io sono abituato che i Notebook aziendali durano 3ore (però hanno meno caxxatine multimediali) :rolleyes:

3. x me no problem.... xò io sono pignolo quindi aspettati una cosa puntigliosa :asd:

4. se se... come no... tutte scuse... :asd:

Lurkos
25-02-2008, 17:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218 qua è spiegato tutto purtroppo però si parlava che la microsoft ha disattivato questa possibilità...bho prova domani o insettimana

Chissà poi perché.
Io non ho fatto in tempo... :(

pasca
25-02-2008, 18:07
Come non vale la pena di metterci una 8800 GTX mobile, costano un occhio ed in rete iniziano gia a girare.
Come già detto un trilione di volte, non potrai comunque metterci una 8800M GTX nemmeno se costasse 2€... xkè ha uno slot troppo grande... e poi anche se la "incastrassi" :D probabilmente ti scioglierebbe la plastica del pc grazie ai sistemi di raffreddamento acer :D:D:D

... le altre non mi interessano.... anche se un pensierino su "Acer eRecovery Management" lo sto facendo.
... nel senso: il tool serve x generare i CD/DVD di ripristino. se mi rigenerano i CD/DVD con WinXP come è configurato ora.... sono a cavallo :D
Minchia, se scopri che l'eRecovery funziona, quindi posso crearmi un paio di dvd, e poi formattando tutto facendo tabula rasa, posso ripristinare tutto con quei dvd sarebbe ganzissimo *_* Testa, testa *_* mille mila problemi risolti *_* XD mi farei una paio di dvd rescrivibili ogni mese, cosi' in caso di imputtanamento in mezz'oretta... pam, tutto come prima senza programmi strani e solo con 2 dvd *_*

ps cmq il thread non è mio, diciamo che sono il custode! :D
E per questo ti ringraziamo :D:D:D XD

@ais001: Cmq la batteria probabilmente ti dura poco xkè è a sei celle, alcuni modelli hanno quella da 4800 MhA che è da 8 celle e dura un po' di più, qualche utente diceva anche 4 ore con Windows Vista, in risparmio energetico, scrivendo o navigando in internet e basta e con lo schermo non luminoso al massimo... Io l'ultima volta che ho guardato video tenendolo a batteria e che ho guardato quanto è durata la pila, avrò visto 2 ore di puntate di Naruto (:D) con luminosità schermo al 100%

thepicture87
25-02-2008, 18:13
... se hai WinVISTA si.

... basta che vai nelle opzioni di " Opzioni risparmio energia" -> Modifica impostazioni di sospensione del computer -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> Pulsanti di alimentazione e coperchio -> Pulsante di alimentazione menu Start -> "Arresta il sistema"

(WinVISTA complica i menù nascondendoli ;) )

Si ma io lo voglio fare col telecomando!!! Comunque mi sono sbagliato non va in sospensione quando premo il tasto di spegnimento(sul telecomando), spegne solo lo schermo..ancora più sola...

ais001
25-02-2008, 19:01
1. Minchia, se scopri che l'eRecovery funziona, quindi posso crearmi un paio di dvd, e poi formattando tutto facendo tabula rasa, posso ripristinare tutto con quei dvd sarebbe ganzissimo
2. Cmq la batteria probabilmente ti dura poco xkè è a sei celle, alcuni modelli hanno quella da 4800 MhA che è da 8 celle e dura un po' di più

1. infatti è proprio quello il mio scopo :ciapet:

2.
... un pò di +.... quanto di +???
... a voi quanto dura???
... io ho la versione t5450 e/o t7300 (sto cercando di consigliare ad un amico il t7300 così poi lo provo io e vediamo che cambia. sempre xò della serie con vga intel x3100). da Unieuro lo vendono a 699€ (CoreDuo 2Ghz, 2GB 667, 160GB, etc....).

... tieni conto che x ora l'ho testato con "sempre attivo" come profilo di windows e con tutto al max (anche se cmq lo schermo è spento xchè uso l'uscita VGA x collegarlo al plasma (chiudo il coperchio).

... ho guardato un pò di trailer in HD 720p/1080p e avevo iniziato a guardarmi "Attila flagello di dio"... ma ad un certo punto ho iniziato a sentire i classici "beep...beep... ao'.... sto finendo la batteria... attaccame o me spengo... :asd: "

kais
25-02-2008, 19:15
Io senza rete e solo per prodotti come office a risparmio energia ci faccio quasi 4 ore....ho un t7500 santarosa

ais001
25-02-2008, 19:57
... allora.... 2 quesiti:

1. ok, ora sorge la domanda: come faccio a capire se è un SantaRosa???
... dal momento non credo ci sia una targhetta identificativa....... da che lo riconosco???




2. ho queste 2 offerte simili da abbordabili. quale preferite voi???
(scegliere SOLO tra queste 2, altrimenti è ovvio che ognuno dice altri modelli)

- Wellcome -> Acer 5720G_3A2G25 ( t5450 1.66 - 2GB - 250GB - GeForce8400gs 256 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4534) )
- Pc City / Unieuro -> Acer 5920 as5920-024 ( t7300 2.2 - 2GB - 160GB - x3100 358 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=zs8KCgKt3b0AAAEWjY40KfCA&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList) )

Berseker86
25-02-2008, 20:08
... ok, ora sorge la domanda: come faccio a capire se è un SantaRosa???

... dal momento non credo ci sia una targhetta identificativa....... da che lo riconosco???

http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29

http://it.wikipedia.org/wiki/Merom

:read:

ps dalla lista (e dalla prima pagina) puoi desumere che il T5250\T5450 non è un processore SantaRosa

ais001
25-02-2008, 20:18
ps dalla lista (e dalla prima pagina) puoi desumere che il T5250\T5450 non è un processore SantaRosa
... mi stavo preoccupando di dover andare a chiedere "SantaRosa" la marca della marmellata al supermarket :asd:


... detto ciò: quale mi consigli dei 2 NB??? (è x mia madre che ha avuto il pallino del notebook visto che ne vede 6/7 girare x casa in questo periodo. l'uso che ne fa lei è x andare in internet, scrivere 4 caxxate con word e boh..... ascoltarsi musica credo.... :asd: )

gianluca_1986
25-02-2008, 20:21
... allora.... 2 quesiti:

1. ok, ora sorge la domanda: come faccio a capire se è un SantaRosa???
... dal momento non credo ci sia una targhetta identificativa....... da che lo riconosco???




2. ho queste 2 offerte simili da abbordabili. quale preferite voi???
(scegliere SOLO tra queste 2, altrimenti è ovvio che ognuno dice altri modelli)

- Wellcome -> Acer 5720G_3A2G25 ( t5450 1.66 - 2GB - 250GB - GeForce8400gs 256 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4534) )
- Pc City / Unieuro -> Acer 5920 as5920-024 ( t7300 2.2 - 2GB - 160GB - x3100 358 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=zs8KCgKt3b0AAAEWjY40KfCA&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList) )
classica domanda...devi vedere se prediligi i giochi(1°) o il montaggio video(2°)
oppure se te ne freghi di entrambi prendi il 1° x via dell'hd

io consiglierei il 1° comunque...a livello di cpu c'è differenza,ma non abissale...è sempre un c2duo non un celeron/sempron
invece come vga c'è una bella differenza,poi i 90 gb in + non sto nemmeno a pronunciarmi, sceglierei il 160 solo se fosse 7200 rpm

ais001
25-02-2008, 20:34
1. classica domanda...devi vedere se prediligi i giochi o il montaggio video
2. oppure se te ne freghi di entrambi prendi il 1° x via dell'hd
3. io consiglierei il 1° comunque...a livello di cpu c'è differenza,ma non abissale...è sempre un c2duo non un celeron/sempron
invece come vga c'è una bella differenza
2. poi i 90 gb in + non sto nemmeno a pronunciarmi, sceglierei il 160 solo se fosse 7200 rpm

1. nesuno dei 2

2. l' HD non è un problema. ho un pc server con quasi 2TB di HDD.... frega poco avere 160/250GB su un notebook che poi verranno utilizzati si e no 30GB in totale

3. il dubbio è quello: cpu o vga???

4. mi interessa + il fatto "durata batteria" :fagiano:

gianluca_1986
25-02-2008, 20:52
1. nesuno dei 2

2. l' HD non è un problema. ho un pc server con quasi 2TB di HDD.... frega poco avere 160/250GB su un notebook che poi verranno utilizzati si e no 30GB in totale

3. il dubbio è quello: cpu o vga???

4. mi interessa + il fatto "durata batteria" :fagiano:

beh allora giocati una monetina,xkè la 8400 scalda e consuma + della integrata,ma la cpu t7300 consuma meno e và di +,avendo migliori tecnologie di risparmio energetico
a sto punto vedi di trovare qualcosa su quel prezzo ma che abbia la 8 celle,fregandotene del resto

pasca
25-02-2008, 20:53
mmm non so quanto consumi meno il santarosa... ma sceglierei quello con la scheda video integrata a prescindere :P ps la x3100 è integrata vero?

ciobin2003
25-02-2008, 21:25
Ciao a tutti, sottoscrivo questa discussione perché domani ritiro questo bel notebook. Ho preso quello col t7500, 8600gt 512 e hd 250. Speriamo bene... :p

pasca
25-02-2008, 21:27
Prezzo? Cmq ottimo acquisto ^^

Cristiano®
25-02-2008, 22:31
Ciao a tutti è molto che non passo di qui, ma il mio Gemstone è sempre con me, e girando nella rete ho trovato un documento molto utile o spero che lo sia per molti. Il service manual del nostro Gemstone.
link http://www.sendspace.com/file/p2che6


Spero di essere stato utile e se lo fosse forse è meglio metterlo in prama pagina.
Un Saluto a tutti By IO

Vega4
25-02-2008, 22:33
Salve a tutti, sono un possessore di questo portatile da qualke mese, tutto bene fino a qualke giorno fa in cui mi capita spesso e volentieri ke mi compare scritto un avviso di windows con scritto memoria insufficente salvare i file e chiudere i programmi seguenti ke sono mozilla firefox e messenger, non uso altro in questo pc, i prog istallati sono pokissimi, nero per masterizzare, una o due utility anti spyware e firefox e messenger null'altro perkè per ora lo sto usando poco.
il portatile è la versione da 2gb di ram procio t7300 ma non vi sembra un po assurdo ke dica memoria insufficiente con 2 gb di ram??????? non ho mai visto una cosa del genere e sinceramente nn capisco il problema. mi capita spesso e volentieri anke ke ad un certo punta mi dica explorer ha smesso di funzionare e si riavvia lo schermo come quando si kiude il processo explorer e lo si riapre.. qualcuno puo darmi qualke consiglio su cosa possa essere e su come posso risolvere?
grazie
edit:dimenticavo, ovviamente il sistema operativo è quella m**** di vista, sarà lui il problema??

ciobin2003
25-02-2008, 22:38
Prezzo? Cmq ottimo acquisto ^^

833.00 euro ivato, penso sia un buon prezzo...

jules_the_master
25-02-2008, 23:00
ciao ragazzi, è da gennaio che ho il mio nuovo gioiellino con t7500, 2gb ram, 8600GT e 250gb, e a parte il calore osceno mi piace parecchio. :D

però siccome di prestazioni non mi accontento mai, volevo ricapitolare un attimo su cosa è migliorabile/vale la pena migliorare su questo laptop.

Premesso che lo uso molto anche per giocare...

1) Cambiare scheda grafica mi pare di capire non sia possibile (la 8800 non ci sta, etc), cioè di compatibili col nostro non ce ne sono più potenti della 8600 GT, no?

2) cambiare una scheda di ram con una da 2 gb per averne 3 influenza in maniera particolare le prestazioni? qualcuno una volta mi ha parlato di come avere due banchi di ram diversi causi qualche problema...

3) il miglior incremento prestazionale vedo deriva dalla sostituzione dell'hd con un 7200 rpm...si sente, e inoltre scalda molto di più? E qualcuno sa tra quanto saltano fuori i 250 gb (più che altro abbasserebbe il prezzo dei 200gb...)?


ultima cosa, i tasti del mouse sono oscenamente rumorosi..qualche frequentatore ingegnoso del forum ha trovato per caso una maniera per sedare sti orrendi CLICK che quando sto su la notte tardi mi tirano le madonne i parenti in altre stanze? :muro:

grazie in anticipo! :p

Labico
25-02-2008, 23:14
ciao ragazzi, è da gennaio che ho il mio nuovo gioiellino con t7500, 2gb ram, 8600GT e 250gb, e a parte il calore osceno mi piace parecchio. :D

però siccome di prestazioni non mi accontento mai, volevo ricapitolare un attimo su cosa è migliorabile/vale la pena migliorare su questo laptop.

Premesso che lo uso molto anche per giocare...

1) Cambiare scheda grafica mi pare di capire non sia possibile (la 8800 non ci sta, etc), cioè di compatibili col nostro non ce ne sono più potenti della 8600 GT, no?

2) cambiare una scheda di ram con una da 2 gb per averne 3 influenza in maniera particolare le prestazioni? qualcuno una volta mi ha parlato di come avere due banchi di ram diversi causi qualche problema...

3) il miglior incremento prestazionale vedo deriva dalla sostituzione dell'hd con un 7200 rpm...si sente, e inoltre scalda molto di più? E qualcuno sa tra quanto saltano fuori i 250 gb (più che altro abbasserebbe il prezzo dei 200gb...)?


ultima cosa, i tasti del mouse sono oscenamente rumorosi..qualche frequentatore ingegnoso del forum ha trovato per caso una maniera per sedare sti orrendi CLICK che quando sto su la notte tardi mi tirano le madonne i parenti in altre stanze? :muro:

grazie in anticipo! :p

Ciao, allora:

1) la 8800 esiste (pure GTX) ma costa quanto il portatile
2) più ram metti, sempre meglio è, il mio ne ha 4GB
3) Ovviamente il cambio del disco è il pezzo forte, noti e come la differenza, è vero, costano, ma ne vale la pena. Non si sente (se di marca), scalda uguale.
Io ho visto (e preso) solo fino a 200Gb, personalmente, averlo da 250 GB e pagarlo 100€ in più, preferisco il 200GB.

mouse, io uso un mouse usb, sempre odiato i pad dei portatili.

mauveron
25-02-2008, 23:29
Salve a tutti, sono un possessore di questo portatile da qualke mese, tutto bene fino a qualke giorno fa in cui mi capita spesso e volentieri ke mi compare scritto un avviso di windows con scritto memoria insufficente salvare i file e chiudere i programmi seguenti ke sono mozilla firefox e messenger, non uso altro in questo pc, i prog istallati sono pokissimi, nero per masterizzare, una o due utility anti spyware e firefox e messenger null'altro perkè per ora lo sto usando poco.
il portatile è la versione da 2gb di ram procio t7300 ma non vi sembra un po assurdo ke dica memoria insufficiente con 2 gb di ram??????? non ho mai visto una cosa del genere e sinceramente nn capisco il problema. mi capita spesso e volentieri anke ke ad un certo punta mi dica explorer ha smesso di funzionare e si riavvia lo schermo come quando si kiude il processo explorer e lo si riapre.. qualcuno puo darmi qualke consiglio su cosa possa essere e su come posso risolvere?
grazie
edit:dimenticavo, ovviamente il sistema operativo è quella m**** di vista, sarà lui il problema??

credo proprio di si... poi ovviamente dipende pure dai programmi installati, ma da quello che mi dici non dovrebbero pesare un granchè. Non è che ti sei preso un virus/spyware che ti succhia molta memoria? Puoi provare a fare scansioni con programmi differenti?

In ogni caso io ho provato a dar fiducia a Vista per un mesetto, reinstallandone una versione "pulita" senza le zozzerie messe da Acer ed aggiornandolo regolarmente.

Ho seguito una guida presente sul forum per ottimizzarlo attraverso un programmino apposito, Vista Manager, ma non sono riuscito a scendere sotto i 600Mb di ram utilizzati mentre il pc NON FA NULLA, solo con antivirus (nod32) e antispyware (spybot) attivati (che è il minimo, dato che dal punto di vista della sicurezza siamo rimasti ai livelli di XP :muro: ).

Inaccettabile. Lo ho tolto e ho messo XP, ed ora l'acerino è una scheggia, noto miglioramenti netti anche nei giochi (gta san andreas, stalker, oblivion).

Il mio consiglio è di buttare via Vista e tornare ad XP, che perlomeno era un sistema leggero.

Se poi non sei costretto ad utilizzare windows (per particolari programmi o giochi) e hai voglia di sperimentare, metti linux e stai a posto. Ubuntu va da dio! :)

mjordan
25-02-2008, 23:55
credo proprio di si... poi ovviamente dipende pure dai programmi installati, ma da quello che mi dici non dovrebbero pesare un granchè. Non è che ti sei preso un virus/spyware che ti succhia molta memoria? Puoi provare a fare scansioni con programmi differenti?

In ogni caso io ho provato a dar fiducia a Vista per un mesetto, reinstallandone una versione "pulita" senza le zozzerie messe da Acer ed aggiornandolo regolarmente.

Ho seguito una guida presente sul forum per ottimizzarlo attraverso un programmino apposito, Vista Manager, ma non sono riuscito a scendere sotto i 600Mb di ram utilizzati mentre il pc NON FA NULLA, solo con antivirus (nod32) e antispyware (spybot) attivati (che è il minimo, dato che dal punto di vista della sicurezza siamo rimasti ai livelli di XP :muro: ).

Inaccettabile. Lo ho tolto e ho messo XP, ed ora l'acerino è una scheggia, noto miglioramenti netti anche nei giochi (gta san andreas, stalker, oblivion).

Il mio consiglio è di buttare via Vista e tornare ad XP, che perlomeno era un sistema leggero.

Se poi non sei costretto ad utilizzare windows (per particolari programmi o giochi) e hai voglia di sperimentare, metti linux e stai a posto. Ubuntu va da dio! :)

Il mio consiglio invece è quello di leggerti due guide su come Vista usa la ram occupata, in particolare sul superfetch considerando che probabilmente a XP ci sei rimasto pure con le conoscenze e quindi particolarmente inadatto a dare consigli ;)
Avere 1.8GB di ram libera e inutilizzata magari ti farà sentire felice, io preferisco usarla per qualcosa di buono, ben conscio che quando serve verrà rilasciata.

Salve a tutti, sono un possessore di questo portatile da qualke mese, tutto bene fino a qualke giorno fa in cui mi capita spesso e volentieri ke mi compare scritto un avviso di windows con scritto memoria insufficente salvare i file e chiudere i programmi seguenti ke sono mozilla firefox e messenger, non uso altro in questo pc, i prog istallati sono pokissimi, nero per masterizzare, una o due utility anti spyware e firefox e messenger null'altro perkè per ora lo sto usando poco.
il portatile è la versione da 2gb di ram procio t7300 ma non vi sembra un po assurdo ke dica memoria insufficiente con 2 gb di ram??????? non ho mai visto una cosa del genere e sinceramente nn capisco il problema. mi capita spesso e volentieri anke ke ad un certo punta mi dica explorer ha smesso di funzionare e si riavvia lo schermo come quando si kiude il processo explorer e lo si riapre.. qualcuno puo darmi qualke consiglio su cosa possa essere e su come posso risolvere?
grazie
edit:dimenticavo, ovviamente il sistema operativo è quella m**** di vista, sarà lui il problema??

Il comportamento è anomalo e no, non c'entra nulla Windows Vista (che non è una merda come scrivi). Probabilmente hai preso un bel virus o hai distrutto qualcosa tu di persona. Soprattutto con MSN ne va in giro uno terrificante, ora non ricordo il nome ma fossi in te verificherei per bene, prima di attaccare gratuitamente un sistema operativo con aggettivi poco felici.
Inoltre, anche se OT e non attinente al tuo problema, ti suggerisco di leggere questo sito:
http://www.nokappa.it/index.php
per sconfiggere la puerilità di linguaggio che tanto va di moda oggi e che tanto rompe le palle a chi legge (capisci ma mi sento preso per scemo a dover leggere simili modi di scrivere da terza elementare, quà non siamo tutti sedicenni che si sentono all'avanguardia)


3) Ovviamente il cambio del disco è il pezzo forte, noti e come la differenza, è vero, costano, ma ne vale la pena. Non si sente (se di marca), scalda uguale.
Io ho visto (e preso) solo fino a 200Gb, personalmente, averlo da 250 GB e pagarlo 100€ in più, preferisco il 200GB.

mouse, io uso un mouse usb, sempre odiato i pad dei portatili.

Ma hai preso un 7200RPM? Perchè come prezzo i 320GB da 5400RPM sono anche inferiori ai 200GB 7200RPM ;)
Io personalmente (benchmark a parte) ho notato maggiore velocità (con un 7200RPM) nei caricamenti di Linux ma poco o niente con Windows Vista. Se dovessi scegliere oggi fra un 200GB da 7200RPM e un 320GB da 5400RPM sarei estremamente combattuto. :D

Chiaramente le scelte cadrebbero su un Hitachi Travelstar 7K200 per il 7200RPM e un Wester Digital Scorpio per un 5400RPM :) Con l'ultimo ci se la cava con circa 150€.

pasca
26-02-2008, 00:13
833.00 euro ivato, penso sia un buon prezzo...
Ottimo ^_^
Ciao, allora:

1) la 8800 esiste (pure GTX) ma costa quanto il portatile
E riscriviamo che anche se si comprasse... cmq non entrerebbe nel portatile...

huauhah MJordan... non ci crederai... ma leggendo i nuovi post, appena letto quello di Vega4, dove dava della me*da a Vista, ho pensato istantaneamente:
"hei, è un po' che non vedo un post di MJordan... ed ora insultano pure vista... strano che non scriva nulla..." poi vado sotto e gli avevi già risposto :D:D:D

cmq quoto... piantamola di dare tutte ste colpe vista... al max max faceva schifo appena lanciato, ma è bastato qualche update per renderlo molto + stabile e powa ^_^ (Io personalmente uso XP solo xkè ho molti programmini/giochetti vecchi che su vista non vanno :P) vabbè, 'notte ;)

rainbow six
26-02-2008, 00:45
scusate vorrei regalare il 5920g a mio fratello però volevo sapere se la HDMI è a 1.2 o 1.3. grazie per eventuali risposte ciao

mjordan
26-02-2008, 00:59
cmq quoto... piantamola di dare tutte ste colpe vista... al max max faceva schifo appena lanciato, ma è bastato qualche update per renderlo molto + stabile e powa ^_^ (Io personalmente uso XP solo xkè ho molti programmini/giochetti vecchi che su vista non vanno :P) vabbè, 'notte ;)

Guarda, io non sono PRO-Vista, sono contro chi critica e non sa nemmeno dove stanno i suoi piedi. Come nella maggior parte dei casi quando si critica Vista. Nel 2008 abbiamo ancora gente che guarda la memoria occupata dal sistema operativo quando il caching della memoria utente dovrebbe essere un concetto assodato anche dai gatti.

Vega4
26-02-2008, 01:04
@ mauveron
Ma guarda virus o spyware mi sembra moolto difficile in quanto uso nod32 spybot e ccleaner regolarmente quindi mi sembra strano...
come dici tu anke io vorrei fare l'installazione pulita appena avrò un secondo libero e mettere zio xp ke è il miglior sistema operativo di zio bill imho.
Linux ci avevo pensato ma la poca compatibilità con programmi che mi servono per l'università mi ha fatto desistere.
Cmq grazie dei consigli, vedrò un po che fare..

@ mjordan
Innanzi tutto non ho capito il consiglio, dopo che mi leggo come occupa la ram che me ne faccio? senza togliere che ha 15 anni che sbatto sui pc quindi qualcosina ne capisco tanto che risolvo sempre i problemi da me ed in modo perfetto (non per vantarmi ma sistemo personalmente con successo i miei pc quelli di tutti i miei parenti e amici che lo chiedono), avevo solo postato qui dato che avendo fretta volevo vedere se qualcuno altro aveva avuto lo stesso problema per cercare di risolvere in modo rapito.
Detto ciò mi preme dirti un bel po di cose: continuo a sostenere che vista sia probabilmente il peggiore sistema operativo di bill, dico probabilmente perchè il millennium forse era anche peggio ma lasciamo perdere; e non lo dico solo io ma l'80 per cento degli utenti(fatti un giro in rete prima di parlare). Lento, impacciato, crea problemi a non finire su un pc che potrebbe volare con xp, ammazza t7300 2gb di ram non vedo perchè devo avere una ferrari e camminare come una 500..
Linux e mac sono i top in assoluto, xp è il migliore di microsoft secondo me in quanto a stabilitità(nel fisso non mi si blocca mai)ed appunto l'unico motivo che mi spinge a restare con microsoft è la compatibilità dei programmi che su linux non è massima(parlo di programmi di lavoro e studio che partono solo su windows per intenderci)altrimenti lo avrei salutato già da tempo.
Tengo infine a dire che ho già passato i 16 anni da parecchio tempo quindi non accetto per niente la tua velata critica perchè non sei nessuno per me per giudicare, l'unico motivo per cui ho scritto tutto attaccato è stata la fretta ma visto ke lede la tua sensibilità stavolta ho scritto con gli spazietti come piace a te.
nel ricordare che il forum serve per aiutare la gente con utili consigli(e questo 3d è fatto davvero bene a cominciare da tutte le guide postate in prima pagina), mi congedo.
Grazie a chi è intervenuto per l'aiuto.

ps: qualche update per renderlo molto + stabile e powa ^_^

Io tutto sto powa non lo vedo, e il mio collega che ha comprato lo stesso portatile ma un t7500 4gb di ram nemmeno nonostante aggiornasse sempre il vista, figuratevi che avevamo installato fifa08 sul suo e con tutto al minimo scattava su vista, poi gli ha caricato xp abbiamo installato fifa08, tutto al massimo e va da Dio, quindi fate voi 2 conti.

8kikko2
26-02-2008, 01:21
@ mauveron
Ma guarda virus o spyware mi sembra moolto difficile in quanto uso nod32 spybot e ccleaner regolarmente quindi mi sembra strano...
come dici tu anke io vorrei fare l'installazione pulita appena avrò un secondo libero e mettere zio xp ke è il miglior sistema operativo di zio bill imho.
Linux ci avevo pensato ma la poca compatibilità con programmi che mi servono per l'università mi ha fatto desistere.
Cmq grazie dei consigli, vedrò un po che fare..

@ mjordan
Innanzi tutto non ho capito il consiglio, dopo che mi leggo come occupa la ram che me ne faccio? senza togliere che ha 15 anni che sbatto sui pc quindi qualcosina ne capisco tanto che risolvo sempre i problemi da me ed in modo perfetto (non per vantarmi ma sistemo personalmente con successo i miei pc quelli di tutti i miei parenti e amici che lo chiedono), avevo solo postato qui dato che avendo fretta volevo vedere se qualcuno altro aveva avuto lo stesso problema per cercare di risolvere in modo rapito.
Detto ciò mi preme dirti un bel po di cose: continuo a sostenere che vista sia probabilmente il peggiore sistema operativo di bill, dico probabilmente perchè il millennium forse era anche peggio ma lasciamo perdere; e non lo dico solo io ma l'80 per cento degli utenti(fatti un giro in rete prima di parlare). Lento, impacciato, crea problemi a non finire su un pc che potrebbe volare con xp, ammazza t7300 2gb di ram non vedo perchè devo avere una ferrari e camminare come una 500..
Linux e mac sono i top in assoluto, xp è il migliore di microsoft secondo me in quanto a stabilitità(nel fisso non mi si blocca mai)ed appunto l'unico motivo che mi spinge a restare con microsoft è la compatibilità dei programmi che su linux non è massima(parlo di programmi di lavoro e studio che partono solo su windows per intenderci)altrimenti lo avrei salutato già da tempo.
Tengo infine a dire che ho già passato i 16 anni da parecchio tempo quindi non accetto per niente la tua velata critica perchè non sei nessuno per me per giudicare, l'unico motivo per cui ho scritto tutto attaccato è stata la fretta ma visto ke lede la tua sensibilità stavolta ho scritto con gli spazietti come piace a te.
nel ricordare che il forum serve per aiutare la gente con utili consigli(e questo 3d è fatto davvero bene a cominciare da tutte le guide postate in prima pagina), mi congedo.
Grazie a chi è intervenuto per l'aiuto.

Un'altro che ha paura del nuovo, solo perche' non e' capace ad usarlo...

Io invece ho visto molti ignoranti del pc, che non postano qua e la sui forum, che con vista si trovano bene..
Ovvio sarai legato a quei 4 programmi che ancora non girano bene su vista , ma da qui a dire che e' il peggiore ce ne passa.. Si vede che non l'hai usato a fondo e non ti trovi .. Per non fare brutta figura con amici e parenti dici che e' cacca e torni al vecchio..

Portare almeno qualcosa di plausibile nelle prorpie affermazioni,argomentazioni valide si ottiene qualcosa di costruttivo cosi non ci siamo prorpio..

jules_the_master
26-02-2008, 01:29
no beh, il discorso disco è che per me questo è il primo dual core (avevo un hp con un sempron 1.8...) e pensavo che intrippamenti totali del pc non ne avrei più avuti (cioè, rallentamenti completi del SO con il hd che lavora a palla su dio sa che quando multitasko o mi crasha un programma)...vorrei sapere se col 7200rpm sti problemi almeno un po' si attenuano..

Berseker86
26-02-2008, 07:19
Intervengo nella discussione pure io va..

Allora partendo dal fatto che sul mio pc hanno avuto spazio i seguenti S.o nell'ordine

1) only Vista 32bit con inutilities e software by Acer e soci (inusabile al massimo, blocchi vari, giochi e programmi che non andavano, sistema pachidermico)-- tenuto per una settimana circa

2) Xp Sp2 aggiornato + ArchLinux (con Xp la leggerezza era disarmante, nessun tipo di problema una volta installati i vari driver)

3) Vista 64bit pulito (da circa 2 settimane, è sicuramente più leggero e reattivo rispetto a quello installato di default ma è ancora forse un po' presto per giudicare) + ArchLinux (beh, penso che non ci siano bisogno di commenti...lo sostuirò solo con la versione 64bit al massimo)

vorrei permettermi di chiedere a mjordan e 8kikko2 di smorzare un po' i toni della discussione, va bene sostenere la causa di un S.O piuttosto che un altro, ma da qui a insultare le persone (dandogli dell'ignorante o del bambino-bamboccio) ce ne passa.

Il fatto che Vista dà problemi a molti è INNEGABILE (lasciamo perdere i discorsi se uno è capace di mettere a posto il pc o no, la Microsoft con la sua politica monopolista (cosa dimostrata dal fatto che la gente è OBBLIGATA,nel caso prende un preassemblato o un portatile, ad acquistare una licenza) non può sottrarsi dal problema con la semplice affermazione che se uno è capace, i problemi di Vista li risolve), come allo stesso modo è innegabile anche che a livello tecnico, sulla carta, qualche innivazione c'è stata.

a mio parere il problema di Vista è che la Microsoft ha deciso di rilasciarlo ancora in uno stato che definire BETA è fargli un complimento (a più da un'anno dalla sua uscita, uno è ancora costretto a sorbirsi decine e decine di pacchetti di aggiornamenti vari, che ovviamente per installarsi occupano tempo e risorse del pc, che per uno che il pc lo vuole usare, beh, non è proprio il massimo.. tenendo anche il conto che la connessione ADSL necessaria per scaricare tutto sto popò di roba, è una chimera ancora per MOLTISSIME persone).. ora con l'uscita del SP1 le cose più o meno sembrano arrivate a un livello "decente" (anche se mi fanno davvero sorridere i vari test che girano in rete relativi alle varie operazioni di uso comune, come spostamenti o copiature di files, che su Xp vanno a seconda del caso anche il doppio più veloce rispetto al più innovativo Vista)

il fatto è che poi queste innovazioni tecniche apportano si dei vantaggi (in effetti programmi come il browser o il client email, una volta che il superfetch ha fatto quello che deve fare, si attivano quasi istantaneamente), la connessione wireless si attiva più velocemente che su xp, la batteria dura forse qualche minuto in più (?), ma se paragoniamo questi vantaggi ai vari problemi piccoli o grossi che questo S.O porta, beh.. abbiate il coraggio di ammettere che qualcuno almeno il dubbio se Xp sia migliore di Vista lo possa avere.

no beh, il discorso disco è che per me questo è il primo dual core (avevo un hp con un sempron 1.8...) e pensavo che intrippamenti totali del pc non ne avrei più avuti (cioè, rallentamenti completi del SO con il hd che lavora a palla su dio sa che quando multitasko o mi crasha un programma)...vorrei sapere se col 7200rpm sti problemi almeno un po' si attenuano..

si attenuano ma in maniera poco evidente credo.. il superfetch lavora comunque in background, a meno che lo disattivi. ma a quel punto, elimineresti una delle poche cose che Vista ha apportato come miglioria rispetto a Xp, quindi..

bootme
26-02-2008, 08:02
Salve a tutti, dopo anni torno a leggere questo forum dopo aver ricevuto un dono, un 5920 mod.LX.AN40X.769 cioe' brevemente Core2 Duo T7300 4Gb HD250Gb e Vista32 Homepremium.
Naturalmente dopo aver fatto i dvd di ripristino (sistema preinstallato e driver/software) ho pensato bene di installare X prova Vista 64 nella partizione dati ( la seconda visibile non contenente il sistema preinstallato).
Per precauzione ho fatto con EasyBCD un backup dell'MBR (speriamo torni utile...)
Naturalmente la domanda e'...volendo recuperare la funzionalità dell'avvio veloce dell'AcerArcade da sistema spento....esiste qualche guida...dritta consiglio partendo da cio' che ho disponibile al momento ?
Grazie a chi mi riuscisse a dare una mano e a tutti voi che contribuite comunque a diffondere news e info su questo gioiellino.
By Alberto.

Niggo
26-02-2008, 08:25
1) Cambiare scheda grafica mi pare di capire non sia possibile (la 8800 non ci sta, etc), cioè di compatibili col nostro non ce ne sono più potenti della 8600 GT, no?

non mi pare ci siano soluzioni intemedie tra 8600 GT e 8800 per i mobobile compatibili con il socket dell' 8600GT, ma non ti conviene in generale upgradare nulla in un portatile a livello di cpu o scheda video semplicemente perche' il costo per l'impresa , quando si puo' fare, non vale l'incremento di prestazioni: passare da un t7300 a un t7500 non ti da nessun vantaggio tangibile (ovevro misurabile ad occhio) in normali applicativi, giochi inclusi (forse per grafica o editing video).


2) cambiare una scheda di ram con una da 2 gb per averne 3 influenza in maniera particolare le prestazioni? qualcuno una volta mi ha parlato di come avere due banchi di ram diversi causi qualche problema...

nessun aumento di prestazioni per la memoria in piu' anche perche' , salvo rare eccezioni e particolari situazioni di carico e programmi, 2Gb non vengono nemmeno saturati, almeno io non ho visto cosi' spesso saturarsi la memoria eppure gioco e faccio quello che fanno molti. Anche io uso vista con il gemstone e non ho mai avuto problemi di saturazione di memoria eppure scarico, firewall, antivirus, 2 finestre di gioco aperte contemporaneamente etc.


3) il miglior incremento prestazionale vedo deriva dalla sostituzione dell'hd con un 7200 rpm...si sente, e inoltre scalda molto di più? E qualcuno sa tra quanto saltano fuori i 250 gb (più che altro abbasserebbe il prezzo dei 200gb...)?...

si, questo e' un buon upgrade, i tempi di caricamento sono migliorati e anche la reattivita' del sistema, non posso aiutarti sul calore perche' lo tengo sempre su una unita' dissipatrice per notebook (anche quando viaggio, la uso per appoggiarci il pc anche sulle gambe, comodo e fresco :P ).

acidopuro
26-02-2008, 08:38
Ho riscontrato che da quando ho installato gli ultimi aggiornamenti di VISTA ( o del nuovo BIOS :rolleyes: non saprei) la durata della batteria è diminuita in modo percepibile. Sembra almeno di 15-20minuti. A qualcuno risulta?

La versione è quella con processore 7300 e scheda 8600GT

Io sono tra quelli ignoranti che hanno lasciato VISTA e si trovano bene per un uso generico del computer ( un po di tutto, ma sopratutto foto, filmati, internet, documenti)

Grazie

Gogeta ss4
26-02-2008, 08:40
Raga, con due pixel bruciati riesco a cambiarlo??

THanks :)

Niggo
26-02-2008, 08:45
Il discorso di mjordan non e' tanto su Vista meglio di Xp o Xp meglio di Vista, ognuno su questo dice la sua in base alle esperienze personali, indirette, benchmark etc., ma la "brutta" abitudine di accusare per sentito dire o in base a proprie supposizioni senza prove o conoscenze di fondo oppure solo per andare contro la moda. Se l'utente e' scandalizzato perche' vista occupa 600MB forse non sa come funziona il prefetch e mjordan , con i suoi modi..humm ruvidi? :D, glielo ha fatto notare, che poi il prefetch non piaccia/non funzioni e' un altro discorso, ma certo in questo caso l'occupazione di memoria senza il perche' non puo' essere un modo di giudicare un programma e professare la sua inutilita'.

ais001
26-02-2008, 10:02
... raga.... riquoto la domanda..... anche se ho dei pregiudizi già fin d'ora :asd:


2. ho queste 2 offerte simili da abbordabili. quale preferite voi???
(scegliere SOLO tra queste 2, altrimenti è ovvio che ognuno dice altri modelli)

- Wellcome -> Acer 5720G_3A2G25 ( t5450 1.66 - 2GB - 250GB - GeForce8400gs 256 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4534) )
- Pc City / Unieuro -> Acer 5920 as5920-024 ( t7300 2.2 - 2GB - 160GB - x3100 358 - etc... ) = 699€ ( link (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=zs8KCgKt3b0AAAEWjY40KfCA&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList) )

... l' Acer con la GeForce è ufficiale italia (quindi assistenza presso negozio autorizzato Acer entro i classici 7/10gg lavorativi)

... l' Acer "da supermarket" non è ufficiale italia... quindi se si rompe devi portarlo al supermarket e loro lo spediscono in europa (e ti sta via 1 mese sicuramente x l'assistenza). quindi ovvio che uno deve evitare di romperlo o sedercisi sopra.

... il t7300 mi ispira non poco (2.2Ghz vs 1.66Ghz) visto che tutti dite che è un "SantaRosa" e quindi, da quello che ho capito, è la cpu ottimizzata x notebook (quindi in teoria scalda e consuma meno dell'altro)

... la vga mi interesserebbe solo x dire "ho una GeForce". ma x l'utilizzo che ne verrebbe fatto, direi che è all' 80% spregata. difficile giocare con un NB quando hai un pc dedicato e/o PSX in salotto :asd:
... se proprio proprio è tanto, verrebbe usato come nb x scrivere mail, memorizzare foto quando si è in viaggio dall' SD e/o vedere qlc video di youtube. giochi credo che forse forse gli metterò mame32 (visto che a lei piace pacman :asd: ).

... dell' HD non me ne frega. fosse x me 80GB sarebbe + che suff. 160GB non li riempirà mai.... anche xchèverrebbe tutto sincronizzato via WiFI col server. quindi stimo 2GB di spazio x i dati personali.





... te "Berseker86" che mi dici??? :mbe:

mauveron
26-02-2008, 10:14
Guarda, io non sono PRO-Vista, sono contro chi critica e non sa nemmeno dove stanno i suoi piedi. Come nella maggior parte dei casi quando si critica Vista. Nel 2008 abbiamo ancora gente che guarda la memoria occupata dal sistema operativo quando il caching della memoria utente dovrebbe essere un concetto assodato anche dai gatti.

Caro espertissimo del settore, le tue approfondite conoscenze informatiche non ti danno il diritto di essere così arrogante e maleducato.
Potevi semplicemente fornire un link, no? Ma forse stai qui più per dimostrare quanto tu sia erudito che per aiutare. Vabè.

E' doveroso, comunque, che io ammetta la mia ignoranza.
Per colmarla sono sceso in strada, ho trovato un gatto e mi sono informato sul funzionamento del Superfetch, scoprendo che fornisce vantaggi solo se si fa un uso diciamo "abitudinario" del sistema operativo, che non è il mio caso, nella maggiorparte dei casi.

Comunque volevo solo fornire la mia esperienza, un forum dovrebbe servire a questo, no?
La mia esperienza è che, per l'uso che faccio di windows, cioè un uso da "console", Vista è particolarmente inadatto. E dato che i videogames sono tra gli applicativi che spremono maggiormente un pc, e dato che ho prestazioni visibilmente migliori in XP (i giochi son più fluidi, si vede proprio, quindi ci sarà un guadagno di 4-5 fps), ne concludo che XP riesce ad utilizzare meglio di Vista sia CPU che VGA... e non mi sembrano particolari trascurabili.

Non mi si dica che parlo per sentito dire, perchè ho dato una chance a Vista, e ne sono rimasto deluso. Stop.

.:Elegord:.
26-02-2008, 10:25
Raga, con due pixel bruciati riesco a cambiarlo??

THanks :)

purtroppo ho lo stesso dilemma...

tempo fà (3 anni :D ) portai il monitor lcd al negozio dove lo avevo comprato e mi dissero che devono essere almeno 3...

ora non so se vale lo stesso per i notebook e se negli anni è cambiato qualcosa... avendone 2 bruciati anche io mi servirebbe saperne qualcosa in più.

grazie

bepposax83
26-02-2008, 10:39
Salve a tutti, dopo anni torno a leggere questo forum dopo aver ricevuto un dono, un 5920 mod.LX.AN40X.769 cioe' brevemente Core2 Duo T7300 4Gb HD250Gb e Vista32 Homepremium.
Naturalmente dopo aver fatto i dvd di ripristino (sistema preinstallato e driver/software) ho pensato bene di installare X prova Vista 64 nella partizione dati ( la seconda visibile non contenente il sistema preinstallato).
Per precauzione ho fatto con EasyBCD un backup dell'MBR (speriamo torni utile...)
Naturalmente la domanda e'...volendo recuperare la funzionalità dell'avvio veloce dell'AcerArcade da sistema spento....esiste qualche guida...dritta consiglio partendo da cio' che ho disponibile al momento ?
Grazie a chi mi riuscisse a dare una mano e a tutti voi che contribuite comunque a diffondere news e info su questo gioiellino.
By Alberto.

Devi ripristinare i primi 446 bytes dell'MBR. Non tutti i 512 bytes altrimenti ti sballa le partizioni se le avevi modificate.
Con tale ripristino si ritorna alle impostazioni di fabbrica:
Il sistema si avvia dalla 2 partizione con il tasto accensione (e in tal caso la 1 e la 4 risultano nascoste);
dalla 4 con il tasto Arcade (quello dell'omino) e in tal caso le altre partizioni possono essere tutte visibili.

Nota però che se vuoi ancora avere la possibilità di avviare altri OS, ad esempio Vista64 dalla 3 partizione, devi modificare il bootloader di Vista32 nella 2 partizione (non ci ho mai provato).

Io ad es ho Vista32 sulla 2 e Ubuntu sulla 4 (che avvio con il tasto arcade). Nota che l'avvio funziona anche avendo modificato le dimensioni delle partizioni.
Se ti servono più dettagli cercherò il tempo per scrivere una mini guida.
Guarda anche pagina 545 e la guida di giuseppeg88 lì quotata (non usare l'mbr lì allegato, per fortuna hai il tuo originale, che potrebbe essere diverso).

Gianluca

ais001
26-02-2008, 10:43
ne concludo che XP riesce ad utilizzare meglio di Vista sia CPU che VGA... e non mi sembrano particolari trascurabili.
Non mi si dica che parlo per sentito dire, perchè ho dato una chance a Vista, e ne sono rimasto deluso. Stop.

... devi tener conto che anche XP appena uscito aveva grossi difetti (infatti tutti restavano a Win2000 che aveva ormai ben 4 SP alle spalle)

... passati gli anni, ed usciti i 2 SP, ovvio che XP ora "funziona" e VISTA no :asd:

... l' SP1 di VISTA x ora non esce, è stato ritirato x problemi di compatibilità assieme a 2 patch, ma tra 1 annetto stai sicuro che tutti useranno VISTA e XP diventerà obsoleto (x l'utente casalingo).

... purtroppo queste sono le leggi del mercato, imporre indirettamente l'utente a fare da tester x creare nell'arco del 1° anno una serie di patch/update atte a rendere stabile il s.o. nato "... wellcome to the real world" :D

A1Giorgio
26-02-2008, 10:57
Cioè, Fear che come grafica rispetto a Cod 4 è preistoria gira lento, CoD 4 che è il futuro invece gira bene... Quando si dice: "gioco programmato col culo". :D

Aggiungo alla lista:
Medal of Honor Airborne (tutto a palla a risoluzione nativa)
Prey (tutto a palla tranne togliendo qualcosina sull'AA)
Black & White 1 :eek: A distanza di cosi tanti anni gira benissimo su Vista, chiaramente senza compromessi.
Unreal Tournament III Risoluzione nativa senza compromessi di alcun genere! :eek:

Devo ancora testare:
Rainbow Six Vegas e Ghost Recon Advanced Warfighter II

Oh, con questo portatile ci stiamo a giocare tutti i giocono del 2007 :asd:
A me manca solo Brothers in Arms Hell's Highway che uscità il prossimo anno dopodichè sto a posto. :asd:

Preso,la versione con T7700 :D
Tutti i game vanno a meraviglia,ho aggiornato i driver video original,lascio vista per le directx10.

Allora:
World in conflict: tutto tutto al massimo non è proprio giocabile al 100% :stordita: ma quasi (come posso ottimizzare senza togliere vista?),avendo l'HD-DVD non posso usare driver modificati :(

Company of heroes tutto al massimo rallenta se passa un bombardiere :help:

Uso in tutti e 2 i game,Directx10,cosa avete fatto voi per farli girare così bene? :D

PS: Crysis su medio e bassi gira bene :)

passiano
26-02-2008, 11:03
ragazzi un piccolo chiarimento,sto per installare xp insieme a vista per testare prima,c'è qualche prob se lo installo nella seconda partizione (quella denominata DATI) poi ci sono soft per la gestione dei tasti wireless,internet,posta,bluetooth,e quelli per il player musicale??non vorrei perdere tali funzioni passando ad xp.
Grazie

ais001
26-02-2008, 11:10
... occhio che da XP a VISTA poi non puoi tornare coi dvd originali.

... tocca usare un cd di VISTA pulito.

... il eRecovery non funziona sotto XP (almeno con la versione che ho provato io)

... ho provato a fare dei dvd di ripristino con XP x rigenerare le partizioni (ipotizzando un errore di s.o.), ma dopo aver ricaricato sopra VISTA sempre dai dvd di ripristino creati all'acquisto del NB, il pc non si avvia + (schermo nero e pulsante blu acceso).


... quindi mega incompatibilità tra i 2 sistemi di recovery Acer :asd:

.Kougaiji.
26-02-2008, 11:11
Come si spegne il monitor manualmente?:)

madmaxud
26-02-2008, 11:20
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum, ma lo leggo già da molto tempo.
Sono un felice possessore da poco di un Acer 5920G è ho un problema: non riesco a sentire l'audio sul mio tv LCD quando collego il portatile tramite HDMI.
Ho provato vari settaggi ma niente da fare.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

robye14
26-02-2008, 11:25
Come si spegne il monitor manualmente?:)

Prova a fare così: tieni premuto il tasto FN (posto sulla tastiera alla tua sinistra in basso) insieme al tasto F1 (posto in alto sulla tastiera - sempre a sx) poi leggi quello che c'è scritto :read: sono sicuro che troverai il tutto extremamente interessante...:D

equorea
26-02-2008, 11:26
Caro espertissimo del settore, le tue approfondite conoscenze informatiche non ti danno il diritto di essere così arrogante e maleducato.
Potevi semplicemente fornire un link, no? Ma forse stai qui più per dimostrare quanto tu sia erudito che per aiutare. Vabè.

E' doveroso, comunque, che io ammetta la mia ignoranza.
Per colmarla sono sceso in strada, ho trovato un gatto e mi sono informato sul funzionamento del Superfetch, scoprendo che fornisce vantaggi solo se si fa un uso diciamo "abitudinario" del sistema operativo, che non è il mio caso, nella maggiorparte dei casi.

Comunque volevo solo fornire la mia esperienza, un forum dovrebbe servire a questo, no?
La mia esperienza è che, per l'uso che faccio di windows, cioè un uso da "console", Vista è particolarmente inadatto. E dato che i videogames sono tra gli applicativi che spremono maggiormente un pc, e dato che ho prestazioni visibilmente migliori in XP (i giochi son più fluidi, si vede proprio, quindi ci sarà un guadagno di 4-5 fps), ne concludo che XP riesce ad utilizzare meglio di Vista sia CPU che VGA... e non mi sembrano particolari trascurabili.

Non mi si dica che parlo per sentito dire, perchè ho dato una chance a Vista, e ne sono rimasto deluso. Stop.

E qui casca l'asino, perché non è assolutamente vero che i giochi girano meglio sotto Xp che sotto Vista, almeno non i giochi di ultima generazione. Ti parlo di Bioshock, COD4, Gears of war, Kane & Lynch. Un mio amico ha comperato un 5920 identico al mio, nello stesso posto, lo stesso giorno. Lui, dopo dieci minuti, ha deciso che Vista è una merda, e l'ha deciso perché, a suo dire, non riusciva a far andare eMule e perché non riusciva a configurare una rete. Io ho fatto partire la rete ed eMule in 5 minuti. Il mio amico era anche disperato perché non riusciva, sotto Vista, a craccare i giochi: dopo sette anni si semplice copia incolla di un crack, gli sembrava dificilissimo dover assentire al copia e sotituisci. Fatto sta che, da buon lamerone, si è messo XP (facendo dei disastri inenarrbili, ovviamente, ma alla fine ci è riuscito. E adesso si sente il re degli smanettoni). Ebbene, la nostra configurazione è praticamente identica, eppure, monitorando con Fraps i giochi citati sopra, sotto Vista io faccio una media dai 4 ai 7 fps in più, a seconda del gioco, sempre e comunque. Quindi, stai dicendo delle cose non vere, e ti sfido a dimostrare il contrario. Vieni qui a casa mia con il tuo 5920 sotto XP, piazziamo una telecamera alle nostre spalle, facciamo partire lo stesso gioco, allo stessissimo settaggio, e rileviamo gli fps.

mauveron
26-02-2008, 11:26
... devi tener conto che anche XP appena uscito aveva grossi difetti (infatti tutti restavano a Win2000 che aveva ormai ben 4 SP alle spalle)

... passati gli anni, ed usciti i 2 SP, ovvio che XP ora "funziona" e VISTA no :asd:

... l' SP1 di VISTA x ora non esce, è stato ritirato x problemi di compatibilità assieme a 2 patch, ma tra 1 annetto stai sicuro che tutti useranno VISTA e XP diventerà obsoleto (x l'utente casalingo).

... purtroppo queste sono le leggi del mercato, imporre indirettamente l'utente a fare da tester x creare nell'arco del 1° anno una serie di patch/update atte a rendere stabile il s.o. nato "... wellcome to the real world" :D

:D
Stai affrontando il problema da un'altra angolazione, ma mi trovi perfettamente d'accordo.
Quando Vista avrà delle prestazioni per me soddisfacenti lo installerò senza probemi, dato che i miei non sono pregiudizi, ma considerazioni basate sui fatti . E' chiaro che a parità di prestazioni
sceglierei la soluzione più moderna!

passiano
26-02-2008, 11:31
... occhio che da XP a VISTA poi non puoi tornare coi dvd originali.

... tocca usare un cd di VISTA pulito.

... il eRecovery non funziona sotto XP (almeno con la versione che ho provato io)

... ho provato a fare dei dvd di ripristino con XP x rigenerare le partizioni (ipotizzando un errore di s.o.), ma dopo aver ricaricato sopra VISTA sempre dai dvd di ripristino creati all'acquisto del NB, il pc non si avvia + (schermo nero e pulsante blu acceso).


... quindi mega incompatibilità tra i 2 sistemi di recovery Acer :asd:


1.io ho comunque fatto i dvd di ripristino,nel caso ho dei probblemi posso comunque radere al suolo l'hd e installare vista (oppure xp) dal dvd in mio possesso (inserendo il codice scritto sotto al nb) insieme a tutti i driver e utility varie??
2. da xp posso utilizzare ancora tutti i tasti di accesso rapido presenti sul nb?se si come??
Ari-grazie

mauveron
26-02-2008, 11:37
E qui casca l'asino, perché non è assolutamente vero che i giochi girano meglio sotto Xp che sotto Vista, almeno non i giochi di ultima generazione. Ti parlo di Bioshock, COD4, Gears of war, Kane & Lynch. Un mio amico ha comperato un 5920 identico al mio, nello stesso posto, lo stesso giorno. Lui, dopo dieci minuti, ha deciso che Vista è una merda, e l'ha deciso perché, a suo dire, non riusciva a far andare eMule e perché non riusciva a configurare una rete. Io ho fatto partire la rete ed eMule in 5 minuti. Il mio amico era anche disperato perché non riusciva, sotto Vista, a craccare i giochi: dopo sette anni si semplice copia incolla di un crack, gli sembrava dificilissimo dover assentire al copia e sotituisci. Fatto sta che, da buon lamerone, si è messo XP (facendo dei disastri inenarrbili, ovviamente, ma alla fine ci è riuscito. E adesso si sente il re degli smanettoni). Ebbene, la nostra configurazione è praticamente identica, eppure, monitorando con Fraps i giochi citati sopra, sotto Vista io faccio una media dai 4 ai 7 fps in più, a seconda del gioco, sempre e comunque. Quindi, stai dicendo delle cose non vere, e ti sfido a dimostrare il contrario. Vieni qui a casa mia con il tuo 5920 sotto XP, piazziamo una telecamera alle nostre spalle, facciamo partire lo stesso gioco, allo stessissimo settaggio, e rileviamo gli fps.

a parte che se io fossi a casa tua e ti permettessi di darmi dell'asino il mio 5920 finirebbe sulla tua testa (metaforicamente parlando) - ma dico, un minimo di rispetto per le PERSONE che si hanno davanti esiste oppure no? Non sono un'entità inanimata, sono una PERSONA davanti al computer,ok? bha.. - hai parlato di titoli che non c'entrano nulla con quelli citati da me.

equorea
26-02-2008, 11:53
a parte che se io fossi a casa tua e ti permettessi di darmi dell'asino il mio 5920 finirebbe sulla tua testa (metaforicamente parlando) - ma dico, un minimo di rispetto per le PERSONE che si hanno davanti esiste oppure no? Non sono un'entità inanimata, sono una PERSONA davanti al computer,ok? bha.. - hai parlato di titoli che non c'entrano nulla con quelli citati da me.

Guarda che non ho scritto "sei un asino". Ho usato un modo di dire, che rappresenta una situazione, assolutamente al di fuori della nominazione. Se per te la lingua italiana è un universo tutto da esplorare, non puoi farmene una colpa. Ho scritto di titoli videoludici in vendita da parecchio. Io non compro un pc, oggi, con un sistema operativo nuovo, per giocare a Vitae o a The Dig. E' sui titoli che ho citato, che dovresti confrontarti, invece di paventare possibili sfasciate di testa a colpi di 5920.

Vale46TheDoctor
26-02-2008, 12:20
Come si spegne il monitor manualmente?:)

Fn+F6

Berseker86
26-02-2008, 12:32
Ciao a tutti è molto che non passo di qui, ma il mio Gemstone è sempre con me, e girando nella rete ho trovato un documento molto utile o spero che lo sia per molti. Il service manual del nostro Gemstone.
link http://www.sendspace.com/file/p2che6

Spero di essere stato utile e se lo fosse forse è meglio metterlo in prama pagina.
Un Saluto a tutti By IO
grazie della segnalazione, anche se in prima pagina c'è già, dove si parla del bluetooth :read:

Come si spegne il monitor manualmente?:)
fn+f6.. rinnovo l'invito a tutti a leggersi almeno una volta quello strano aggeggio cartaceo chiamato "Manuale utente" che si trova nella scatola del pc..

Guarda che non ho scritto "sei un asino". Ho usato un modo di dire, che rappresenta una situazione, assolutamente al di fuori della nominazione. Se per te la lingua italiana è un universo tutto da esplorare, non puoi farmene una colpa. Ho scritto di titoli videoludici in vendita da parecchio. Io non compro un pc, oggi, con un sistema operativo nuovo, per giocare a Vitae o a The Dig. E' sui titoli che ho citato, che dovresti confrontarti, invece di paventare possibili sfasciate di testa a colpi di 5920.

tralasciando di commentare il brillante esempio di giochi come "the dig ecc.." dico 2 cose

1) molti il pc oggiogiorno lo comprerebbero SENZA S.O, principalmente per 3 motivi
a) installerebbero XP al posto di Vista
b) installerebbero una versione non originale di uno dei 2
c) metterebbero linux

purtroppo questa opzione è bellamente resa impossibile dalle politiche filo-dittatoriali delle case di pc, tutte (o quasi) alleate alla Microsoft

2) http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129
http://www.hothardware.com/Articles/SLI_Under_The_Microscope_Vista_vs_XP1/
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1270255

2 link a caso tra i primi presenti in Google cercando "xp vs vista benchmark games" (e ti assicuro che ne ho visti parecchi, di fonti più o meno autorevoli) dove si vede chiaramente che anche con giochi attuali, ADESSO xp è superiore praticamente sempre a Vista a livello di prestazioni (di poco o di molto, in alcuni rari casi sono alla pari). in alcuni giochi in effetti la differenza è poco evidente, la cosa scandalosa è rappresentata dalla assoluta superiorità di XP nelle operazioni più comuni per un pc, come spostamento files ecc ecc.. roba che teoricamente con il SP1 è stata risolta (aspetto che esca prima di giudicare).. bel modo per "sfruttare al massimo il proprio hardware"

poi certo, Vista ha più margini di miglioramento visto che rilasci di driver nuovi, patch nuove della microsoft sono programmati solo per Vista.

poi ognuno creda a quello che vuole, ma almeno si rispetti l'opinione altrui.

aldo76
26-02-2008, 13:01
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum, ma lo leggo già da molto tempo.
Sono un felice possessore da poco di un Acer 5920G è ho un problema: non riesco a sentire l'audio sul mio tv LCD quando collego il portatile tramite HDMI.
Ho provato vari settaggi ma niente da fare.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

Se non l'hai fatto prova ad aggiornare i driver della scheda audio, recentemente sono usciti quelli nuovi li trovi anche sul sito della realtek.
un'altra cosa, non senti proprio l'audio o se fai prova questa va a buon fine?
Inoltre do per scontato che tu abbia abilitato l'uscita hdmi come predefinita da gestione dispositivi audio.
fammi sapere, io ho risolto installando i driver nuovi
ciao

equorea
26-02-2008, 13:05
grazie della segnalazione, anche se in prima pagina c'è già, dove si parla del bluetooth :read:


fn+f6.. rinnovo l'invito a tutti a leggersi almeno una volta quello strano aggeggio cartaceo chiamato "Manuale utente" che si trova nella scatola del pc..



tralasciando di commentare il brillante esempio di giochi come "the dig ecc.." dico 2 cose

1) molti il pc oggiogiorno lo comprerebbero SENZA S.O, principalmente per 3 motivi
a) installerebbero XP al posto di Vista
b) installerebbero una versione non originale di uno dei 2
c) metterebbero linux

purtroppo questa opzione è bellamente resa impossibile dalle politiche filo-dittatoriali delle case di pc, tutte (o quasi) alleate alla Microsoft

2) http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129
http://www.hothardware.com/Articles/SLI_Under_The_Microscope_Vista_vs_XP1/
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1270255

2 link a caso tra i primi presenti in Google cercando "xp vs vista benchmark games" (e ti assicuro che ne ho visti parecchi, di fonti più o meno autorevoli) dove si vede chiaramente che anche con giochi attuali, ADESSO xp è superiore praticamente sempre a Vista a livello di prestazioni (di poco o di molto, in alcuni rari casi sono alla pari). in alcuni giochi in effetti la differenza è poco evidente, la cosa scandalosa è rappresentata dalla assoluta superiorità di XP nelle operazioni più comuni per un pc, come spostamento files ecc ecc.. roba che teoricamente con il SP1 è stata risolta (aspetto che esca prima di giudicare).. bel modo per "sfruttare al massimo il proprio hardware"

poi certo, Vista ha più margini di miglioramento visto che rilasci di driver nuovi, patch nuove della microsoft sono programmati solo per Vista.

poi ognuno creda a quello che vuole, ma almeno si rispetti l'opinione altrui.


Perché, forse non la ho rispettata? Per quanto mi riguarda, uno può anche farsi mettere dentro la bara con una copia di Xp tra le mani, al posto della corona del rosario. Io ho in casa 3 PC: due con Xp e uno con Vista. Quello con Vista è il 5920. Prima del 5920, con Vista ho utilizzato il Dell 9400. Uso Vista da un anno e non ho avuto mai, dico MAI, ridico Mai, un solo problema. Tengo il 5920 acceso 10-12 ore al giorno, ci faccio di tutto, sono ultraproduttivo, sotto Vista. E ci gioco pure benissimo. Io dico sempre che devo ingroppare una moto, per sapere come va. Andarci in strada, tirarla in strada, sentirla sotto al culo, mica stare solo ai "benchmark" dei recensori da rivista, almeno non stare solo a quelli. Chi sta solo a quelli, semplicemente ha bisogno di appellarsi totalmente al giudizio di altri perché incapace di giudicare anche da sé. Il vero giudizio sa confrontare il benchmark altrui con la sella sotto al culo. Ho mai scritto, io, da qualche parte, XP è una merda? Io che lo benedico oramai da sette anni? E che lo bendicevo quando il 99% dei lameroni da forum scrivevano " XP è una merda, mai e poi mai, windows 2000 fino alla morte!!!". Ma bisogna essere vecchi per ricordarsi queste cose. Perché, invece, in tanti scrivono, con rozza ignoranza, Vista è una merda? Quindi, non venire a dire a me di rispettare l'opinione altrui, hai sbagliato decisamente persona.

mauveron
26-02-2008, 13:16
Guarda che non ho scritto "sei un asino". Ho usato un modo di dire, che rappresenta una situazione, assolutamente al di fuori della nominazione. Se per te la lingua italiana è un universo tutto da esplorare, non puoi farmene una colpa. Ho scritto di titoli videoludici in vendita da parecchio. Io non compro un pc, oggi, con un sistema operativo nuovo, per giocare a Vitae o a The Dig. E' sui titoli che ho citato, che dovresti confrontarti, invece di paventare possibili sfasciate di testa a colpi di 5920.

1) Che bel thread. Pieno di esperti d'informatica e di linguisti provetti.
Converrai con me che vi erano modi più delicati e certamente meno maliziosi e velatamente offensivi per esporre il concetto di poc'anzi.
2) ti rendi conto che continui ad offendere? Ora mi stai dando dell'ignorante. :rolleyes:
3) Non mi sembra di aver citato The Dig nei miei interventi precedenti, ma, ripeto, Gta San Andreas, Oblivion e Stalker.
Che sono leggerissimamente più esosi di un'avventura grafica della Lucas arts...
4) Del pc che ho acquistato, se permetti, faccio l'utilizzo più consono alle mie esigenze, non alle tue.

Per l'utilizzo che ne faccio windows vista non è adatto. E lo ripeto per la terza volta.
Non ho nessun interesse a sostenere un sistema operativo piuttosto che un altro, sto solo cercando di esporre le mie sincere considerazioni.
E soprattutto non comprendo la necessità di utilizzare questi toni.

EDIT: basta così comunque, non è corretto sporcare il thread. Quello che dovevo dire l'ho detto... e fosse stato per me, sarebbe bastato un unico post...

peace :D

ais001
26-02-2008, 13:16
non riesco a sentire l'audio sul mio tv LCD quando collego il portatile tramite HDMI
... l' HDMI integrato nei notebook trasmette SOLO il video.

... l'audio devi trasmetterlo tramite un cavo minDIN / RCA normalissimo.


... stiamo parlando di pc... non di sistemi audiovideo dedicati ;)

ais001
26-02-2008, 13:22
:D
Stai affrontando il problema da un'altra angolazione, ma mi trovi perfettamente d'accordo.
... il mio punto di vista è prettamente oggettivo e professionale.... visto che x lavoro gestisco reti con server e client :D

... che poi Vista sia "bello da vedere".... non lo metto in dubbio.... infatti assomiglia a Mac e linux x certe scelte (o a XP con un sacco di tool) :asd:

... che sia "funzionante al 100% con i software in commercio", non ci metto la mano sul fuoco.... e te lo dico come MCPS :asd:



... sono scelte individuali che uno fa:

- se parti da zero senza troppe conoscenze, ti conviene usare subito VISTA così prendi mano e ti diverti con quelle 4 cose che sai fare (e sicuramente non vai in certa di problemi coi programmi vecchi e/o incompatibili)

- se 6 un utente con 1 o 2 skill, ovviamente inizi a storcere il naso xchè VISTA sballa abb il modo di ragionare/lavorare rispetto alla politica finora seguita da Ms (basti vedere i menù di office2007).


... io x lavoro ora sono tenuto ad usare/insegnare VISTA+Office2007, a casa ovviamente mi tengo XP e Office2003 :asd:

acidopuro
26-02-2008, 13:26
Stai scherzando spero!
Io uso il mio notebook collegato al TV LCD direttamente con la HDMI sia per video che per audio e funziona perfettamente.


... l' HDMI integrato nei notebook trasmette SOLO il video.

... l'audio devi trasmetterlo tramite un cavo minDIN / RCA normalissimo.


... stiamo parlando di pc... non di sistemi audiovideo dedicati ;)

ais001
26-02-2008, 13:27
1.io ho comunque fatto i dvd di ripristino,nel caso ho dei probblemi posso comunque radere al suolo l'hd e installare vista (oppure xp) dal dvd in mio possesso (inserendo il codice scritto sotto al nb) insieme a tutti i driver e utility varie??
2. da xp posso utilizzare ancora tutti i tasti di accesso rapido presenti sul nb?se si come??
3. Ari-grazie

1. si.
... i DVD che si fa all'inizio SE decidi di formattare/partizionare diversamente il disco da quello originale, almeno x quello che ho finora constatato, servono solo a pulirsi il :ciapet: (detto papale-papale)

... tocca x forza usare un DVD di Vista "retail" (chiamiamolo così) e poi x i driver usi il 3° DVD che ti 6 creato col tool iniziale (che guarda caso genera proprio un DVD coi driver).

... se invece 6 abb skillato, vai sul sito Acer e tirati giù i driver aggiornati che hanno rilasciato (risolvono alcuni bug rispetto a queli integrati nel NB). non ho fatto alcuna verifica xchè non ho alcuna necessità di testare VISTA visti i problemi che i miei utenti finali mi hanno richiesto/avvisato :asd:

2. si, basta installare i tool base dell' Acer (eButton e soci. non ci sono problemi tra XP e VISTA, girano entrambi senza problemi)

3. Ari-Prego :asd:

ais001
26-02-2008, 13:29
...

...

... vedete di piantarla voi 2..... quanti anni avete??? neanche un bambino di 2 anni litiga così :mbe:

... ci sono modi e modi x discutere/esporre le proprie idee :rolleyes:

... se proprio volete picchiarvi, fatelo coi PM ;)

ais001
26-02-2008, 13:30
Stai scherzando spero!
... ti dirò: l'ho provato 5 minuti e anche a me non andava.

... non c'ho perso tempo xchè gli Acer Gemstone non li conosco e quindi ho risolto velocemente col cavo.



... se invece funziona, meglio... probabilmente sarà qlc setting da impostare.
... se sai come funziona, postalo.... così poi lo mettiamo in 1° pagina x eventuali utenti col problema :D

Berseker86
26-02-2008, 13:34
Perché, forse non la ho rispettata? Per quanto mi riguarda, uno può anche farsi mettere dentro la bara con una copia di Xp tra le mani, al posto della corona del rosario. Io ho in casa 3 PC: due con Xp e uno con Vista. Quello con Vista è il 5920. Prima del 5920, con Vista ho utilizzato il Dell 9400. Uso Vista da un anno e non ho avuto mai, dico MAI, ridico Mai, un solo problema. Tengo il 5920 acceso 10-12 ore al giorno, ci faccio di tutto, sono ultraproduttivo, sotto Vista. E ci gioco pure benissimo. Io dico sempre che devo ingroppare una moto, per sapere come va. Andarci in strada, tirarla in strada, sentirla sotto al culo, mica stare solo ai "benchmark" dei recensori da rivista, almeno non stare solo a quelli. Chi sta solo a quelli, semplicemente ha bisogno di appellarsi totalmente al giudizio di altri perché incapace di giudicare anche da sé. Il vero giudizio sa confrontare il benchmark altrui con la sella sotto al culo. Ho mai scritto, io, da qualche parte, XP è una merda? Io che lo benedico oramai da sette anni? E che lo bendicevo quando il 99% dei lameroni da forum scrivevano " XP è una merda, mai e poi mai, windows 2000 fino alla morte!!!". Ma bisogna essere vecchi per ricordarsi queste cose. Perché, invece, in tanti scrivono, con rozza ignoranza, Vista è una merda? Quindi, non venire a dire a me di rispettare l'opinione altrui, hai sbagliato decisamente persona.
solo questo tono aggressivo per me è sinonimo di mancanza di rispetto. per quanto mi riguarda il discorso è chiuso, anche perchè siamo pazzescamente OT.


@ais2001

la HDMI del nostro portatile trasmette anche l'audio, bisogna solo settare nel pannello di controllo la giusta uscita digitale.

giaelo
26-02-2008, 13:36
un mio amico mi ha prestato il suo telecomando hp (HSTNN-PRO7) express54, macol mio gemstone nn funziona, quln mi sa aiutare?

ais001
26-02-2008, 13:39
1. @ais2001
2. la HDMI del nostro portatile trasmette anche l'audio, bisogna solo settare nel pannello di controllo la giusta uscita digitale.

1. lol.... non sono ancora "2001" :asd:

2. mai guardato... non avevo tempo... quindi ho risolto "alla vecchia maniera" :Prrr:

P.S.= ste cose meglio indicarle quando rifacciamo il post generale. si sa mai che altri non lo sappiano :asd:

Berseker86
26-02-2008, 13:44
1. lol.... non sono ancora "2001" :asd:

2. mai guardato... non avevo tempo... quindi ho risolto "alla vecchia maniera" :Prrr:

P.S.= ste cose meglio indicarle quando rifacciamo il post generale. si sa mai che altri non lo sappiano :asd:

:doh: scusa :asd:

cmq per le info da aggiungere, sicuramente :D

Klesk88
26-02-2008, 14:05
Ho provato ad eliminare l'antivirus però il problema dei blocchi all'avvio del pc mi sono rimasti (ora sono molto frequenti praticamente ogni volta che lo avvio adesso va in crash il primo colpo).Ho creato il file ntbtlog in cui sono riportati gli errori di caricamento quando il pc si blocca. Se magari qualcuno potrebbe dargli un'occhiata per darmi un suggerimento dicendomi da che cosa è dato tale problema gli sarei molto grato. il file lo potete trovare qua
http://www.megaupload.com/?d=RVCB2NYZ

alf-ga
26-02-2008, 14:39
Buongiorno
prima di ogni cosa un saluto a tutti gli utenti di questo 3D, (moderatori, esperti e novizi come me). Ho scoperto da poco questo forum ed in particolare questo 3D dedicato ai possessori di acer 5920G che credo, visto le numerose pagine, sia diventato un punto di riferimento ed una vera e propria community per i titolari di questo notebook, finalizzata anche a poter sfruttarene al massimo le potenzialità per le diverse esigenze degli utenti.
Come ogni novità in tema di sistema operativo (dal dos al windows primordiale, dal win 98 ad XP) anche con VIsta per i primi approcci si incontra quancle difficoltà ma credo che con il tempo anche questo cambierà, resta inteso che oggi si ha una libertà di scelta tra i vari sistemi disponibili non solo microsoft. Ho questo notebook da circa 20 giorni e sto prendendo confidenza anche con Vista, sono contento di aver trovato questo 3D che sto pian piano leggendo nelle sue ormai 518 pagine (spero di riuscirci anche se la strada e lunga) e sto copiando in un apposito file word tutte le discussioni, dividendole per argomento, relative agli argomenti che possono e potrebbero interessarmi così da non dover rileggere e ricercare a lungo tra le pagine.
Ma volevo cortesemente chiedere qualche consiglio in particolare, se poi tali argomenti, come credo, sono stati sicuramente trattati, accetto anche il riferimeno alle pagine dove andare a leggere:
- ho intenzione di sfruttare il notebook all'interno della casa in wifi:
questa la mia situazione:
- ho già un desktop (un pò vechiotto ma fa la sua parte), su cui è installato XP SP2 con collegamento al modem adsl d-link dsl302T (quello dato in comodato dalla telecom per intenderci);
- ho il collegamento internet flat con alice,

quale router acquistare per non avere problemi di connessione con il notebook ?

quale configurazione ideale utilizzare sulla base del router consigliato?

quale penna usb adattatore wifi acquistare per installare eventualmente un secondo desktop?

è chiaro che il primo desktop continuerà ad essere collegato tramite cavo.
Grazie per il 3d e per gli eventuali consigli.
Scusatemi, inoltre, per essere stato troppo lungo. :)

alf-ga
26-02-2008, 14:41
... nelle sue ormai 571 pagine ...

jules_the_master
26-02-2008, 14:43
un'altra cosa, fin da quando l'ho preso, il laptop non mi ha MAI avvisato con nessuna sorta di suono o popup del livello basso di batteria...da qualche parte ricordo di aver impostato un suono ma non succede un tubazzo, più di una volta mi è andato in standby senza preavviso perchè la batteria è scesa troppo.
come fo?

complimentoni al power management acer che opzioni sugli avvisi ne ha esattamente 0...

mjordan
26-02-2008, 14:48
Buongiorno
prima di ogni cosa un saluto a tutti gli utenti di questo 3D, (moderatori, esperti e novizi come me). Ho scoperto da poco questo forum ed in particolare questo 3D dedicato ai possessori di acer 5920G che credo, visto le numerose pagine, sia diventato un punto di riferimento ed una vera e propria community per i titolari di questo notebook, finalizzata anche a poter sfruttarene al massimo le potenzialità per le diverse esigenze degli utenti.
Come ogni novità in tema di sistema operativo (dal dos al windows primordiale, dal win 98 ad XP) anche con VIsta per i primi approcci si incontra quancle difficoltà ma credo che con il tempo anche questo cambierà, resta inteso che oggi si ha una libertà di scelta tra i vari sistemi disponibili non solo microsoft. Ho questo notebook da circa 20 giorni e sto prendendo confidenza anche con Vista, sono contento di aver trovato questo 3D che sto pian piano leggendo nelle sue ormai 518 pagine (spero di riuscirci anche se la strada e lunga) e sto copiando in un apposito file word tutte le discussioni, dividendole per argomento, relative agli argomenti che possono e potrebbero interessarmi così da non dover rileggere e ricercare a lungo tra le pagine.
Ma volevo cortesemente chiedere qualche consiglio in particolare, se poi tali argomenti, come credo, sono stati sicuramente trattati, accetto anche il riferimeno alle pagine dove andare a leggere:
- ho intenzione di sfruttare il notebook all'interno della casa in wifi:
questa la mia situazione:
- ho già un desktop (un pò vechiotto ma fa la sua parte), su cui è installato XP SP2 con collegamento al modem adsl d-link dsl302T (quello dato in comodato dalla telecom per intenderci);
- ho il collegamento internet flat con alice,

quale router acquistare per non avere problemi di connessione con il notebook ?

quale configurazione ideale utilizzare sulla base del router consigliato?

quale penna usb adattatore wifi acquistare per installare eventualmente un secondo desktop?

è chiaro che il primo desktop continuerà ad essere collegato tramite cavo.
Grazie per il 3d e per gli eventuali consigli.
Scusatemi, inoltre, per essere stato troppo lungo. :)

Ciao e benvenuto. Per le attrezzature di rete non ci sono particolari controindicazioni, l'unica accortezza è quella di prendere un router WI-FI che sia compatibile con lo standard della scheda di rete wireless piu' aggiornata che hai. Non conoscendo il modello di portatile a tua disposizione (purtroppo di versioni diverse di 5920G ce ne sono a palate, ormai :D ) non posso suggerirti lo standard wireless di riferimento. Il wireless N lo considererei solo se ne hai veramente la necessità, per tutto il resto opterei ancora per il wireless G. Non essendoci particolari problemi e sapendo che la scelta in fondo è dettata piu' da una preferenza personale, ti rimando alla sezione "Networking" di questo stesso forum, in cui sapranno sicuramente indirizzarti verso un prodotto che valga il tuo denaro. Cosi, tanto per dirti ciò che uso io, ho un Netgear DG834GT e come chiavetta wireless utilizzo quella inclusa nel bundle. Ma qualsiasi prodotto analogo alla fine va bene.
EDIT: Una cosa che ti consiglio ad occhi chiusi è quella di aggiornare subito i driver della scheda di rete wireless del portatile con gli ultimi disponibili sul sito Intel. Quando presi il portatile e lo utilizzai per la prima volta con i driver in bundle, il segnale wireless era penoso e difficilmente visibile. Aggiornati i driver all'ultima versione, ora scheda di rete e router si parlano forte e chiaro. :D

madmaxud
26-02-2008, 14:56
Se non l'hai fatto prova ad aggiornare i driver della scheda audio, recentemente sono usciti quelli nuovi li trovi anche sul sito della realtek.
un'altra cosa, non senti proprio l'audio o se fai prova questa va a buon fine?
Inoltre do per scontato che tu abbia abilitato l'uscita hdmi come predefinita da gestione dispositivi audio.
fammi sapere, io ho risolto installando i driver nuovi
ciao

Ovviamente avevo settato l'audio su hdmi. :D
Ho seguito il tuo consiglio e aggiornato i driver ed ora funziona perfettamente.
Grazie mille

kais
26-02-2008, 15:22
1. lol.... non sono ancora "2001" :asd:

2. mai guardato... non avevo tempo... quindi ho risolto "alla vecchia maniera" :Prrr:

P.S.= ste cose meglio indicarle quando rifacciamo il post generale. si sa mai che altri non lo sappiano :asd:

Non per rompere i maroni....ma un conto è non aver provato un altro è dire "l' HDMI integrato nei notebook trasmette SOLO il video."
Anche perchè l'HDMI qualsiasi versione supporta audio e video....
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
solo per precisare ;)

acidopuro
26-02-2008, 15:23
A sistema operativo caricato (vista nel mio caso) si inserisce il cavo HDMI alla televisione accesa e quindi al NB.
Viene emesso un avviso sonoro di periferica aggiunta e il NB riconosce la TV come schermo aggiuntivo gestibile dal pannello della scheda video (dovrebbe comparire anche il nome del LCD nella gestione Nvidia)

NB. Prima di fare partire qualsiasi programma audio/video bisogna settare l'uscita audio su HDMII.

Questo si può fare direttamente dall'icona di notifica della scheda audio Realtek Digital Output in basso a destra (icona con diffusore rosso) cliccando sulle opzioni "playback device" e si imposta l'uscita HDMI come predeterminata (set default) dal pannello che viene visualizzato . (PAG39 del manuale!!) ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/manual/IT.ZIP

Oppure, la strada più lunga, dalla gestione periferiche si seleziona la scheda audio e dalle proprietà si seleziona uscita HDMI come default.

A questo punto si può fare partire il programma per lettura file audio/video e godersi il film o la musica con audio e video dalle casse della TV.

Ricordarsi poi di riportare le impostazioni audio originali per l'uso consueto del notebook.
Ciao



... t
... se invece funziona, meglio... probabilmente sarà qlc setting da impostare.
... se sai come funziona, postalo.... così poi lo mettiamo in 1° pagina x eventuali utenti col problema :D

AudiMaster
26-02-2008, 15:35
Salve a tutti.... ho un problema, ho appena acquistato una scheda cardbus adapter della tp-link modello: tl-wn610g

il problema è che quando la inserisco non la vede non fa nulla!?!?! cosa vuol dire?!?!?!? possibile che questo pc non supporti le cardbus adapeter!?!?
se così è a cosa serve sto slot li?!?!!?

madmaxud
26-02-2008, 15:42
A sistema operativo caricato (vista nel mio caso) si inserisce il cavo HDMI alla televisione accesa e quindi al NB.
Viene emesso un avviso sonoro di periferica aggiunta e il NB riconosce la TV come schermo aggiuntivo gestibile dal pannello della scheda video (dovrebbe comparire anche il nome del LCD nella gestione Nvidia)


Ciao, non so se sono io che sbaglio o se qualcosa non funziona come dovrebbe sul mio nb, ma quando inserisco il cavo HDMI non mi viene riconosciuta la TV. Devo andare su pannello di controllo e ricercare hardware plug and play installato, dopodichè viene rilevato e funziona tutto correttamente.

Niggo
26-02-2008, 15:59
E qui casca l'asino, perché non è assolutamente vero che i giochi girano meglio sotto Xp che sotto Vista, almeno non i giochi di ultima generazione.
...
Lui, dopo dieci minuti, ha deciso che Vista è una merda, e l'ha deciso perché, a suo dire, non riusciva a far andare eMule e perché non riusciva a configurare una rete. Io ho fatto partire la rete ed eMule in 5 minuti.

Purtroppo l'atteggiamento del tuo amico e' diffusissimo e per me e' anche un errato approccio al mondo informatico dove certamente ci sono molti flop, ma anche molte cose buone per l'utente che e' pratico e capace. Confermo anche io che i giochi vanno benone anzi a volte mi capita che il fisso con XP si blocchi su un noto baco del gioco online che utilizzo mentre il medesimo sul portatile con vista riesce a gestire il blocco ripristinando il driver video senza freezare tutto e spesso continuando a farmi giocare senza problemi. Spesso e' una questione di umilta' e voglia di imparare

AudiMaster
26-02-2008, 16:15
Salve a tutti.... ho un problema, ho appena acquistato una scheda cardbus adapter della tp-link modello: tl-wn610g

il problema è che quando la inserisco non la vede non fa nulla!?!?! cosa vuol dire?!?!?!? possibile che questo pc non supporti le cardbus adapeter!?!?
se così è a cosa serve sto slot li?!?!!?

perfavore raga, ditemi qualcosa sono disperato! già il pacco è stato smarrito da bartolini e ci ha messo 3 settimane ad arrivare invece che 3 giorni ed ora che è arrivato non va! non ci credo!

Berseker86
26-02-2008, 16:22
Ho aggiornato la prima pagina con l'utile post di acidopuro relativo all'audio hdmi.. è nelle faq. Grazie mille per l'aiuto

alf-ga
26-02-2008, 16:35
Ciao e benvenuto. Per le attrezzature di rete non ci sono particolari controindicazioni, l'unica accortezza è quella di prendere un router WI-FI che sia compatibile con lo standard della scheda di rete wireless piu' aggiornata che hai. Non conoscendo il modello di portatile a tua disposizione (purtroppo di versioni diverse di 5920G ce ne sono a palate, ormai :D ) non posso suggerirti lo standard wireless di riferimento. Il wireless N lo considererei solo se ne hai veramente la necessità, per tutto il resto opterei ancora per il wireless G. Non essendoci particolari problemi e sapendo che la scelta in fondo è dettata piu' da una preferenza personale, ti rimando alla sezione "Networking" di questo stesso forum, in cui sapranno sicuramente indirizzarti verso un prodotto che valga il tuo denaro. Cosi, tanto per dirti ciò che uso io, ho un Netgear DG834GT e come chiavetta wireless utilizzo quella inclusa nel bundle. Ma qualsiasi prodotto analogo alla fine va bene.
EDIT: Una cosa che ti consiglio ad occhi chiusi è quella di aggiornare subito i driver della scheda di rete wireless del portatile con gli ultimi disponibili sul sito Intel. Quando presi il portatile e lo utilizzai per la prima volta con i driver in bundle, il segnale wireless era penoso e difficilmente visibile. Aggiornati i driver all'ultima versione, ora scheda di rete e router si parlano forte e chiaro. :D

Si hai ragione, purtropo mi ero già dilungato
comunque ho questo sistema:
acer aspire 5920g
intel core duo T7300 - 2.0 GHz, 800 Nhz FSB, 4 MB L2 cache
scheda video GeForce 8600M GT TurboCache
2 GB DDR2
200 GB HDD
WLAN 802.11 a/b/g (come faccio per vedere la versione e la scheda di rete in uso)

Per il WIFI non ho particolari esigenze: ho l'abitazione strutturata su due piani per complessivi 180 mq, voglio solo poter sfruttare il notebook in qualsiasi punto della casa condividendo la connessione internet, non mi interessa usare P2P (per quello lo collego via cavo).

Berseker86
26-02-2008, 16:43
Si hai ragione, purtropo mi ero già dilungato
comunque ho questo sistema:
acer aspire 5920g
intel core duo T7300 - 2.0 GHz, 800 Nhz FSB, 4 MB L2 cache
scheda video GeForce 8600M GT TurboCache
2 GB DDR2
200 GB HDD
WLAN 802.11 a/b/g (come faccio per vedere la versione e la scheda di rete in uso)

Per il WIFI non ho particolari esigenze: ho l'abitazione strutturata su due piani per complessivi 180 mq, voglio solo poter sfruttare il notebook in qualsiasi punto della casa condividendo la connessione internet, non mi interessa usare P2P (per quello lo collego via cavo).

oltre a quello segnalatoti da Mjordan, ti posso segnalare il Linksys Wrt54GL (anche il GS penso vada bene uguale) che con me funziona perfettamente!

ci collego via cavo il fisso e via wireless il Gemstone!

pasca
26-02-2008, 16:59
-cut- la batteria dura forse qualche minuto in più (?) -cut-
Mille mila post addietro un utente (sorry ma non ricordo chi) sosteneva che con vista la batteria gli durasse circa 1h in + rispetto che con XP. boh :confused:
...la vga mi interesserebbe solo x dire "ho una GeForce". ma x l'utilizzo che ne verrebbe fatto, direi che è all' 80% spregata. difficile giocare con un NB quando hai un pc dedicato e/o PSX in salotto :asd:
... se proprio proprio è tanto, verrebbe usato come nb x scrivere mail, memorizzare foto quando si è in viaggio dall' SD e/o vedere qlc video di youtube. giochi credo che forse forse gli metterò mame32 (visto che a lei piace pacman :asd: ).
A sto punto meglio quello con la vga integrata :D se proprio hai la sicurezza al 100% che la geforce non ti servirà XD

... il eRecovery non funziona sotto XP (almeno con la versione che ho provato io)

... ho provato a fare dei dvd di ripristino con XP x rigenerare le partizioni (ipotizzando un errore di s.o.), ma dopo aver ricaricato sopra VISTA sempre dai dvd di ripristino creati all'acquisto del NB, il pc non si avvia + (schermo nero e pulsante blu acceso).


... quindi mega incompatibilità tra i 2 sistemi di recovery Acer :asd:
T_T Che disdetta. :(
(Ps visto che ci sono state 3 pag di OT con VistaVSXp... :D qualcuno ha il nome di un programma buono per farmi qualcosa tipo dvd, o cmq la iso per backuppare il pc?)

nko107
26-02-2008, 18:11
A sistema operativo caricato (vista nel mio caso) si inserisce il cavo HDMI alla televisione accesa e quindi al NB.
Viene emesso un avviso sonoro di periferica aggiunta e il NB riconosce la TV come schermo aggiuntivo gestibile dal pannello della scheda video (dovrebbe comparire anche il nome del LCD nella gestione Nvidia)

NB. Prima di fare partire qualsiasi programma audio/video bisogna settare l'uscita audio su HDMII.

Questo si può fare direttamente dall'icona di notifica della scheda audio Realtek Digital Output in basso a destra (icona con diffusore rosso) cliccando sulle opzioni "playback device" e si imposta l'uscita HDMI come predeterminata (set default) dal pannello che viene visualizzato . (PAG39 del manuale!!) ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/manual/IT.ZIP

Oppure, la strada più lunga, dalla gestione periferiche si seleziona la scheda audio e dalle proprietà si seleziona uscita HDMI come default.

A questo punto si può fare partire il programma per lettura file audio/video e godersi il film o la musica con audio e video dalle casse della TV.

Ricordarsi poi di riportare le impostazioni audio originali per l'uso consueto del notebook.
Ciao

Utilizzando l'HDMI di una TV non attaccata ad un sistema Dolby bisogna settare il formato predefinito come non-Dolby (Audio -> Realtek HDMI Output -> Proprietà -> Avanzate) a me subito non funzionava per questo...

ais001
26-02-2008, 18:21
1. ho intenzione di sfruttare il notebook all'interno della casa in wifi:
2. quale router acquistare per non avere problemi di connessione con il notebook ?
3. quale configurazione ideale utilizzare sulla base del router consigliato?
4. quale penna usb adattatore wifi acquistare per installare eventualmente un secondo desktop?

1. occhio che devi proteggerti.

2. ho appena comprato qlc ora fa un "NetGear DG834GTIT" x uno dei notebook che devo consegnare domani.
... verificato che prende tra 2 piani senza problemi (se vado in taverna fa un pò fatica e mi cala a 4mb di segnale)

3. disabilita tutto quello di default ed imposta a mano IP (eventualmente lascia il DHCP attivo ma imposta un range diverso x gli IP).
... imposta la codifica "WPA-PSK" ed importa a mano i MAC dei pc che colleghi (onde evitare intrusioni esterne)
... cambia password di login e sfrutta la funzione "blocca siti" (se hai bambini in casa)
... blocca tutti i servizi in entrata tranne quelli che ti servono (anche "gestione remota", o impostala SOLO la x rete LAN)

4. nessuna. quella integrata nel 5920 va + che bene con tale router/ap
... non frutti il "4x" del router, ma i 108Mb li collega immediatamente.

ais001
26-02-2008, 18:25
1. A sto punto meglio quello con la vga integrata se proprio hai la sicurezza al 100% che la geforce non ti servirà XD
2. qualcuno ha il nome di un programma buono per farmi qualcosa tipo dvd, o cmq la iso per backuppare il pc?


1. infatti sono propenso a prendergli quello... tanto col NB al max lo porto ai raduni di auto... visto che c'è sempre bisogno di avere un NB in + :asd:


2. Acronis True Image HOME v11.0
... la versione HOME funziona completamente ma solo x 15gg
... il che è + che suff visto che il backup lo fai 1 volta e poi lo ricarichi quando servirà (e x allora avrai disinstallato e reinstallato il programma :asd: )

... altrimenti fai come faccio io: stacchi l' HD e lo metti come SL su un'altro pc e fai tutto da lì.

... volendo c'è anche il Ghost, ma è abb pesante a caricare. l'ideale sarebbe avere anche il Ghost2003 che con 1 solo floppy ti facevi il back in rete.... ma serve un lettore floppy USB x i NB :asd:

Berseker86
26-02-2008, 18:35
1. occhio che devi proteggerti.

2. ho appena comprato qlc ora fa un "NetGear DG834GTIT" x uno dei notebook che devo consegnare domani.
... verificato che prende tra 2 piani senza problemi (se vado in taverna fa un pò fatica e mi cala a 4mb di segnale)

3. disabilita tutto quello di default ed imposta a mano IP (eventualmente lascia il DHCP attivo ma imposta un range diverso x gli IP).
... imposta la codifica "WPA-PSK" ed importa a mano i MAC dei pc che colleghi (onde evitare intrusioni esterne)
... cambia password di login e sfrutta la funzione "blocca siti" (se hai bambini in casa)
... blocca tutti i servizi in entrata tranne quelli che ti servono (anche "gestione remota", o impostala SOLO la x rete LAN)

4. nessuna. quella integrata nel 5920 va + che bene con tale router/ap
... non frutti il "4x" del router, ma i 108Mb li collega immediatamente.

come fa ad andare a 108 se nè la intel 3965 nè la 4965 supportano il g+?

ais001
26-02-2008, 18:58
... tu hai impostato il "WEP or TKIP Encryption" ???

pasca
26-02-2008, 19:15
... altrimenti fai come faccio io: stacchi l' HD e lo metti come SL su un'altro pc e fai tutto da lì.
per: lo metti come SL, intendi come slave, tipo secondo hdd sul pc fisso? E tipo mi copio tutta l'unità C:\ su un'altro hdd? non è una baccanata? XD

mjordan
26-02-2008, 19:18
... tu hai impostato il "WEP or TKIP Encryption" ???

Metti la WPA. Il WEP ormai è una protezione insicura.

ais001
26-02-2008, 19:29
E tipo mi copio tutta l'unità C:\ su un'altro hdd?
... lo metti SL e ti fai il backup..... se copi i dati, non cloni il disco ;)




Metti la WPA. Il WEP ormai è una protezione insicura.
... faccio reti aziendali x lavoro.... so come settare le reti ;)

... l' Intel integrate hanno un bug con le reti WEP/TKIP.... c'è pure scritto sul sito intel ( :asd: ):
"If you use these encryption methods (e.g. WEP, WPA-TKIP), your data rate will drop to 54 Mbps"








EDIT:
... se collego il NB al router Zyxel, mi segna correttamente 54Mbps
... se lo collego al NetGear, mi segna 108MBps..... figo..... va + veloce di quello che può fisicamente ( alla faccia del bug :asd: )
... domani lo provo su un AP Cisco in ufficio e vediamo se mi da un 3° valore ulteriore :D

Labico
26-02-2008, 20:51
Metti la WPA. Il WEP ormai è una protezione insicura.

Anche il WPA adesso non è più sicuro...bucato il mio in 42 minuti senza sta grossa potenza di calcolo, ho usato questo portatile e BT3.

thepicture87
26-02-2008, 21:51
Ragà io rilancio..non ci sarebbe un modo per modificare la configurazione dei tasti del telecomando, cioè tipo dare un altra funzione ai tasti??? so che probabilmente non frega un cavolo a nessuno, che confronto ai problemi in cui si trova qualcuno con l' acerone è niente, però...

ais001
26-02-2008, 22:03
... l'unica sarebbe avere un software che si interfaccia al telecomando e che configura come vuoi tu i tasti (un pò come fa il software Logitech Harmony x i telecomandi)

mjordan
26-02-2008, 22:09
... faccio reti aziendali x lavoro.... so come settare le reti ;)

... l' Intel integrate hanno un bug con le reti WEP/TKIP.... c'è pure scritto sul sito intel ( :asd: ):
"If you use these encryption methods (e.g. WEP, WPA-TKIP), your data rate will drop to 54 Mbps"


Posta il link, perchè sostieni cose poco chiare.
108Mbps con un'integrata Intel wireless G? :mbe:

EDIT: Trovato, comunque quel discorso si applica solo alle 4965 wireless N, quindi prima di preoccuparti di dire che fai reti per lavoro, dovresti preoccuparti di capire che hardware ha colui a cui stai rispondendo (si rispondeva ad alf-ga che sostiene di avere una wireless a/b/g), perchè lui ha una 3945 wireless G, che, con un Netgear DG834GT è piu' che sufficiente (e funzionante) una cifratura WPA (quindi il problema del blocco a 54Mbps non lo riguarda). WPA2/AES inoltre non so nemmeno se sia supportata da suddetto router nelle ultime versioni di firmware, comunque nelle versioni precedenti alla 1.02.09 non c'è. Come se non bastasse, le ultime versioni di firmware (1.02.09 e 1.02.13) hanno problemi leggermente importanti e se ne sconsiglia l'installazione a priori. Le versioni consigliate sono e rimangono la 1.1.32 e 1.02.04 (prive di WPA2 in ogni salsa).

Ergo, per alf-ga, il consiglio rimane invariato: usa WPA e non ci pensare.

flok2000
26-02-2008, 22:12
Dopo centinaia di pagine lette, ho quasi deciso di acquistare questo portatile. Ho adocchiato il modello AS5920G-602G25Mn LX.AKR0X.041 quello in offerta al Media....... a 899 euro ovvero con il T7500, 250 di hard disk e scheda video GF 8600 GT da 512 MB dedicati. L'ho trovato a 799,00 che ne dite, lo prendo o questo modello ha qualche problema a me sconosciuto?
(perchè questa caduta prezzo????)
Grazie

passiano
26-02-2008, 22:15
ragazzi ho appena finito di installare xp sul mio nb,mi ritrovo con i seguenti probblemi:
1. ho installato nella partizione D(acer) e ora di vista nemmeno l'ombra,mi parte xp senza farmi scegliere il sistema operativo da avviare,ovviamente non ho formattato nulla,vista esplorando le cartelle in risorse del pc è li ke sonnecchia,avete suggerimenti?
2. ho installato tutti i driver che un amico mi ha passato ma mi rimane ancora una periferica come "sconosciuta" con il "?" giallo di fianco,che cos'è?eppure ricordo di verlo letto da qualche parte...
3. ho installato alcuni dei driver anche dal dvd di ripristino driver e applicazione fatto all'inizio,anche qualche software e funziona regolarmente (launchmanager,ecc.)
4. i tasti del player non mi vanno però se premo l'omino mi si avvia il winamp,ma poi i tasti play pausa ecc..non funzionano qual'è l'applicazione da installare per farli funzionare per bene?


direi che mancano molti accorgimenti per renderlo funzionale in tutto,(oggi non ho avuto tempo) ma comunque con xp il nb cambia volto,è un'altra makkina!
grazie a tutti per i consigli.

ps.anche dopo aver installato i driver del chipset non mi riconosce l'hd,se ricambio l'impostazione del bios e rimetto sata mode l's.o. non parte segno che proprio non lo vede.

ais001
26-02-2008, 23:13
WPA2/AES inoltre non so nemmeno se sia supportata da suddetto router nelle ultime versioni di firmware
... non lo supporta.... basta leggere il sito :asd:

... il link è nelle faq della sk 39xx e 49xx .... non ricordo il link. cercalo con la funzione search. è una di quelle con + rank.
... a memoria era una cosa tipo "Data Rate Will Not Exceed 54 Mbps............. etc etc... "



1. ho installato nella partizione D(acer) e ora di vista nemmeno l'ombra,mi parte xp senza farmi scegliere il sistema operativo
2. ho installato tutti i driver che un amico mi ha passato ma mi rimane ancora una periferica come "sconosciuta" con il "?" giallo di fianco,che cos'è?eppure ricordo di verlo letto da qualche parte...
3. ho installato alcuni dei driver anche dal dvd di ripristino driver e applicazione fatto all'inizio,anche qualche software e funziona regolarmente (launchmanager,ecc.)
4. i tasti del player non mi vanno però se premo l'omino mi si avvia il winamp
1. devi editare il boot.ini... è come x Win98 s Win2000 a suo tempo ;)

2. uhm.... non me lo ricordo...cosa hai installato e che file hai usato???
... così ti dico cosa ti manca rispetto a me ;)
... a memoria dovrebbe essere l' IrDa

3. io ho scaricato tutto dal sito dell' acer

4. i tasti funzionano con WMP. con Winamp non credo tu riesca farli andare. sono configurati x WMP di default.



P.S.= ti ho uppato i 3 screen dell'hw del NB che sto preparando.... prova a dargli un'occhio:
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/01.jpg
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/02.jpg
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/03.jpg

flok2000
27-02-2008, 00:30
Ci sarà un service pack che permetterà ai sistemi operativi Windows Vista a 32 bit di "vedere" più di 3 Giga di RAM oppure uno che ha 4 Giga è "condannato" ad averne sempre e solo 3?

ais001
27-02-2008, 01:31
... VISTA nasce e muore con 3GB (visto che deriva da kernel di WinXP/2000)... se ne vuoi avere/vedere 4GB, devi andare sui sistemi 64bit (kernel serverNT).

yuri982
27-02-2008, 02:09
Dopo centinaia di pagine lette, ho quasi deciso di acquistare questo portatile. Ho adocchiato il modello AS5920G-602G25Mn LX.AKR0X.041 quello in offerta al Media....... a 899 euro ovvero con il T7500, 250 di hard disk e scheda video GF 8600 GT da 512 MB dedicati. L'ho trovato a 799,00 che ne dite, lo prendo o questo modello ha qualche problema a me sconosciuto?
(perchè questa caduta prezzo????)
Grazie

scusa dove l'hai trovato a 799 euro?!? :eek: Quel modello ha anche il tv tuner integrato!

manga81
27-02-2008, 06:32
Il mio consiglio invece è quello di leggerti due guide su come Vista usa la ram occupata, in particolare sul superfetch considerando che probabilmente a XP ci sei rimasto pure con le conoscenze e quindi particolarmente inadatto a dare consigli ;)
Avere 1.8GB di ram libera e inutilizzata magari ti farà sentire felice, io preferisco usarla per qualcosa di buono, ben conscio che quando serve verrà rilasciata.



Il comportamento è anomalo e no, non c'entra nulla Windows Vista (che non è una merda come scrivi). Probabilmente hai preso un bel virus o hai distrutto qualcosa tu di persona. Soprattutto con MSN ne va in giro uno terrificante, ora non ricordo il nome ma fossi in te verificherei per bene, prima di attaccare gratuitamente un sistema operativo con aggettivi poco felici.
Inoltre, anche se OT e non attinente al tuo problema, ti suggerisco di leggere questo sito:
http://www.nokappa.it/index.php
per sconfiggere la puerilità di linguaggio che tanto va di moda oggi e che tanto rompe le palle a chi legge (capisci ma mi sento preso per scemo a dover leggere simili modi di scrivere da terza elementare, quà non siamo tutti sedicenni che si sentono all'avanguardia)



Ma hai preso un 7200RPM? Perchè come prezzo i 320GB da 5400RPM sono anche inferiori ai 200GB 7200RPM ;)
Io personalmente (benchmark a parte) ho notato maggiore velocità (con un 7200RPM) nei caricamenti di Linux ma poco o niente con Windows Vista. Se dovessi scegliere oggi fra un 200GB da 7200RPM e un 320GB da 5400RPM sarei estremamente combattuto. :D

Chiaramente le scelte cadrebbero su un Hitachi Travelstar 7K200 per il 7200RPM e un Wester Digital Scorpio per un 5400RPM :) Con l'ultimo ci se la cava con circa 150€.

@ mauveron
Ma guarda virus o spyware mi sembra moolto difficile in quanto uso nod32 spybot e ccleaner regolarmente quindi mi sembra strano...
come dici tu anke io vorrei fare l'installazione pulita appena avrò un secondo libero e mettere zio xp ke è il miglior sistema operativo di zio bill imho.
Linux ci avevo pensato ma la poca compatibilità con programmi che mi servono per l'università mi ha fatto desistere.
Cmq grazie dei consigli, vedrò un po che fare..

@ mjordan
Innanzi tutto non ho capito il consiglio, dopo che mi leggo come occupa la ram che me ne faccio? senza togliere che ha 15 anni che sbatto sui pc quindi qualcosina ne capisco tanto che risolvo sempre i problemi da me ed in modo perfetto (non per vantarmi ma sistemo personalmente con successo i miei pc quelli di tutti i miei parenti e amici che lo chiedono), avevo solo postato qui dato che avendo fretta volevo vedere se qualcuno altro aveva avuto lo stesso problema per cercare di risolvere in modo rapito.
Detto ciò mi preme dirti un bel po di cose: continuo a sostenere che vista sia probabilmente il peggiore sistema operativo di bill, dico probabilmente perchè il millennium forse era anche peggio ma lasciamo perdere; e non lo dico solo io ma l'80 per cento degli utenti(fatti un giro in rete prima di parlare). Lento, impacciato, crea problemi a non finire su un pc che potrebbe volare con xp, ammazza t7300 2gb di ram non vedo perchè devo avere una ferrari e camminare come una 500..
Linux e mac sono i top in assoluto, xp è il migliore di microsoft secondo me in quanto a stabilitità(nel fisso non mi si blocca mai)ed appunto l'unico motivo che mi spinge a restare con microsoft è la compatibilità dei programmi che su linux non è massima(parlo di programmi di lavoro e studio che partono solo su windows per intenderci)altrimenti lo avrei salutato già da tempo.
Tengo infine a dire che ho già passato i 16 anni da parecchio tempo quindi non accetto per niente la tua velata critica perchè non sei nessuno per me per giudicare, l'unico motivo per cui ho scritto tutto attaccato è stata la fretta ma visto ke lede la tua sensibilità stavolta ho scritto con gli spazietti come piace a te.
nel ricordare che il forum serve per aiutare la gente con utili consigli(e questo 3d è fatto davvero bene a cominciare da tutte le guide postate in prima pagina), mi congedo.
Grazie a chi è intervenuto per l'aiuto.

ps:

Io tutto sto powa non lo vedo, e il mio collega che ha comprato lo stesso portatile ma un t7500 4gb di ram nemmeno nonostante aggiornasse sempre il vista, figuratevi che avevamo installato fifa08 sul suo e con tutto al minimo scattava su vista, poi gli ha caricato xp abbiamo installato fifa08, tutto al massimo e va da Dio, quindi fate voi 2 conti.

avevo già detto che il problema della saturazione della ram l'avevo avuto pure io ed ho risolto aggiornando il bios della scheda madre all'ultima versione....;) mettiamo in 1° pagina!!!" grazie


scusa dove l'hai trovato a 799 euro?!? :eek: Quel modello ha anche il tv tuner integrato!

buono! :sofico:

risk88
27-02-2008, 06:59
Anche il WPA adesso non è più sicuro...bucato il mio in 42 minuti senza sta grossa potenza di calcolo, ho usato questo portatile e BT3.

Che programma hai usato? vorrei provare a vedere quanto è sicura la mia rete..
grazie

Vinxkr
27-02-2008, 09:21
forse si è gia risposto a una domanda simile ma vorrei sapere se con il codice di attivazione è possibile attivare una versione di windows vista a 64 bit ?

nko107
27-02-2008, 09:39
Sì, a patto che tu istalli la medesima versione (Home Premim, nel caso del 5920)

Sire_Angelus
27-02-2008, 09:58
con wireless e un'utilizzo medio del portatile, sono circa 3 ore che é acceso e segnala ancora una mezz'ora buona di autonomia (e per mezz'ora l'ho usato a prestazioni elevate) e se usato con moderazione si arriva tranquillamente a 4 ore,5h e mezza senza wireless. con linux non riesco a passare le 3 h effettive, senza wireless. fate voi i conti del caso.

.:Elegord:.
27-02-2008, 10:01
dovendo istallare linux mi vedo costretto a formattare l'HD...
ora, io avevo in mente di partizionarlo in questo modo (ho la versione con 200GB): 60GB(WinVista); 20GB(Linux); 100GB(Dati);

l'HD ha una capienza effettiva di 186 GB e poco più mi pareva questa la configurazione a me più utile.

purtroppo ho dei dubbi:
1) facendo questa configurazione cancellerei la partizione di recupero, avendo fatto i 2 dischi del sistema da eRecovery posso trovare dei problemi a riutilizzarli o sono fatti apposta perchè io un giorno formattando possa rimettere il S.O.?

2) volevo lasciare la partizione dell'AcerArcade ma ho sentito discorsi sull'mbr (o cose simili) e nn essendo molto esperto in materia vorrei sapere se andando a modificare le altre partizioni nn vado a intaccare cmq quella.

3) avendolo ripartizionato così mi rimarrebbero 6GB. volevo sapere se erano sufficienti per lasciare la precedente partizione.

grazie

giulyogi
27-02-2008, 10:03
Buongiorno ragazzi! e' la 1° volta che scrivo e sono qui xchè non è che sia 1 grande esperto di computer. Vorrei 1 vostro giudizio spassionato:
vorrei acquistare il 5920 che è in offerta sottocosto al C....four a 649€ le cui principali caratteristiche sono:
2 GB ram;
HD 160GB;
Processore Intel Core Duo T5450 (che significa? che ha 2 processori anzichè 1 e che sono tarati a 5450?)
Scheda grafica: Nvidia Geforce 8600 (256 dedicati).....
L'uso che ne devo fare è: internet, programmi di videoscrittura e soprattutto, MONTAGGI VIDEO.
Detto il mio uso, può essere adatto come computer x me?
Io vi ringrazio anticipatamente x i vostri sinceri consigli e, perdonatemi, ma orima me li date meglio è visto che lo vorrei comprare domani prima che finiscano le scorte.........;)

.:Elegord:.
27-02-2008, 10:16
Ci sarà un service pack che permetterà ai sistemi operativi Windows Vista a 32 bit di "vedere" più di 3 Giga di RAM oppure uno che ha 4 Giga è "condannato" ad averne sempre e solo 3?

... VISTA nasce e muore con 3GB (visto che deriva da kernel di WinXP/2000)... se ne vuoi avere/vedere 4GB, devi andare sui sistemi 64bit (kernel serverNT).

io avevo sentito che vista con il SP1 avrebbe risolto anche questo problema...
nn so quanto sia vero ma ci spero...

Niggo
27-02-2008, 10:22
purtroppo ho dei dubbi:
1) facendo questa configurazione cancellerei la partizione di recupero, avendo fatto i 2 dischi del sistema da eRecovery posso trovare dei problemi a riutilizzarli o sono fatti apposta perchè io un giorno formattando possa rimettere il S.O.?

2) volevo lasciare la partizione dell'AcerArcade ma ho sentito discorsi sull'mbr (o cose simili) e nn essendo molto esperto in materia vorrei sapere se andando a modificare le altre partizioni nn vado a intaccare cmq quella.


1) per me le partizioni di recovery hanno senso se le lasci dove sono, in questo modo puoi ripristinare da HD e quindi in meno tempo, toglierle e usare solo i dvd equivale a installare da capo un qualsiasi sistema operativo con l'aggravante che ti mettono anche le utility acer pesanti e spesso superflue. Personalmente ho tolto tutto e installato vista dal dvd in dotazione, se poi vuoi fare le cose per bene allora puoi pensare di fare delle immagini delle tue partizioni in modo da ripistinare un sistema funzionante e aggiornato in ancora meno tempo, ma qui andiamo su gestioni un po' meno da utente comune :)

2) non farti problemi per l'acer arcade, toglilo pure perche' alla fine o non lo usi come mediacenter oppure se spesso usi il note come tale dispositivo allora ci metti lo stesso tempo a caricare un qualsiasi OS per vederci film o audio come ti pare anzi sei piu' veloce se usi sitemi di ibernazione invece di shutdown

bepposax83
27-02-2008, 10:53
2) volevo lasciare la partizione dell'AcerArcade ma ho sentito discorsi sull'mbr (o cose simili) e nn essendo molto esperto in materia vorrei sapere se andando a modificare le altre partizioni nn vado a intaccare cmq quella.


Non si avvia più la 4 partizione (quella con Acer Arcade InstantOn) dal tasto con l'omino se installi un nuovo sistema operativo, perchè questo va a modificare l'Mbr in modo da rendersi avviabile. L'Mbr è la prima parte del disco (512KB) che contiene il codice di avviamento della partizione di avvio e la tabella delle partizioni. Il nostro Acer ha un codice speciale che configura il tasto di accensione e il tasto Arcade; se reinstalli Vista, durante l'installazione si va a sovrascrivere l'Mbr con il codice standard di Vista, che fa avviare tale OS sia dal tasto avviamento sia dal pulsante Arcade. Questo non vuol dire che non ci sia più la 4 partizione, solo perdi la possibilità di avviarla con il pulsante Arcade.


3) avendolo ripartizionato così mi rimarrebbero 6GB. volevo sapere se erano sufficienti per lasciare la precedente partizione.


La 4 partizione tiene 3,2 GB quindi avanzi ancora spazio. Però è inutile mantenerla se non ripristini il codice nell'Mbr dell'Acer. Nota: se ripristini l'Mbr dell'Acer, il tasto accensione va a puntare sulla 2 partizione, quindi lì ci deve essere un sistema operativo.

Ma se non ti interessa la funzionalità del tasto Arcade (cioè di far avviare la 4 partizione) non conviene proprio ripristinare il codice Mbr Acer.
Spero di essere stato chiaro e non averti confuso le idee.
Gianluca

ais001
27-02-2008, 10:58
Che programma hai usato?

... cerca con goooooooooogle e trovi a non finire di programmi :asd:

... es: "brute force wifi"

... ne trovi x tutti i gusti.... specie x Alice :D

ais001
27-02-2008, 11:03
1) facendo questa configurazione cancellerei la partizione di recupero...
2) volevo lasciare la partizione dell'AcerArcade ma ho sentito discorsi sull'mbr...


1. al 99% no
servono solo se lasci intatte le partizioni esistenti

2. se cancelli le partizioni, non sono + utilizzabili. Acer blocca l'utente ad utilizzare forzatamente VISTA e quel tipo di suddivisione dell' HD (o devi mettere le mani sull' mbr a mano)





vorrei acquistare il 5920 che è in offerta sottocosto al C....four a 649€
Detto il mio uso, può essere adatto come computer x me?

... se leggi le pagine precedenti, trovi queste domande fatte almeno una dozzina di volte (pure dal sottoscritto) :asd:

.:Elegord:.
27-02-2008, 11:24
@bepposax83:
grazie per l'info.

A questo punto ho da farti 2 domande:
1) ma se vorrei salvarmi l'mbr dove lo trovo?
2) se io formatto completamente l'HD ho problemi, cioè l'HD è bloccato da mamma Acer o posso formattare tt e metterci sopra il S.O. che voglio senza stare a pensare a sto mbr?

perchè se questo è possibile a sto punto mi formatto tt e installo Vista dal DVD che c'è dentro la cofezione (quello pulito, senza utility acer per intenderci)...

grazie anche a ais001 e niggo

ais001
27-02-2008, 11:36
2. se io formatto completamente l'HD ho problemi, cioè l'HD è bloccato da mamma Acer o posso formattare tt e metterci sopra il S.O. che voglio senza stare a pensare a sto mbr?
3. perchè se questo è possibile a sto punto mi formatto tt e installo Vista dal DVD che c'è dentro la cofezione (quello pulito, senza utility acer per intenderci)...

2. l' HD non è bloccato. sono bloccate le partizioni x usare il recovery. se cancelli tutto, fai quello che vuoi come meglio credi tu.
... cmq se leggi i miei precedenti post qui, trovi tutti i passaggi che ho fatto e tutte le prove.

3. se è una versione "retail" (quella con l'ologramma microsoft), puoi usare quella (è come x XP).
... se usi dei dvd di ripristino Acer Aspire, non so se funzionano. è da provare!

giufino
27-02-2008, 11:56
Ragazzi ho utilizzato il cd di ripristino dell'acer per ripristinare il mio portatile ma ora devo affettuare la registrazione telefonica di windows vista?

mjordan
27-02-2008, 12:02
... non lo supporta.... basta leggere il sito :asd:

... il link è nelle faq della sk 39xx e 49xx .... non ricordo il link. cercalo con la funzione search. è una di quelle con + rank.
... a memoria era una cosa tipo "Data Rate Will Not Exceed 54 Mbps............. etc etc... "


Perchè una wireless G tradizionale a quanto dovrebbe andare se non a 54Mbps? :mbe: La FAQ si riferisce alla 4965 soltanto, la 3945 non viene investita dal problema, proprio perchè a piu' di 54Mbps non ci va. :rolleyes:

mjordan
27-02-2008, 12:08
io avevo sentito che vista con il SP1 avrebbe risolto anche questo problema...
nn so quanto sia vero ma ci spero...

No. Il Service Pack 1 è in grado di vedere correttamente che hai installato 4GB, ma la memoria utilizzabile effettivamente rimane sempre 3GB, il cui utilizzo non dipende dal sistema operativo ma dai limiti di indirizzamento dell'architettura 32bit. Ecco perchè per usare appieno i 4GB devi passare ad un sistema operativo a 64bit.

.:Elegord:.
27-02-2008, 12:10
3. se è una versione "retail" (quella con l'ologramma microsoft), puoi usare quella (è come x XP).
... se usi dei dvd di ripristino Acer Aspire, non so se funzionano. è da provare!

no intendo il DVD che c'è all'interno della confezione quello dove ci sta scritto aggiornamento... almeno in prima pagina ce sta scritto che quello è vista pulito...

.:Elegord:.
27-02-2008, 12:11
No. Il Service Pack 1 è in grado di vedere correttamente che hai installato 4GB, ma la memoria utilizzabile effettivamente rimane sempre 3GB, il cui utilizzo non dipende dal sistema operativo ma dai limiti di indirizzamento dell'architettura 32bit. Ecco perchè per usare appieno i 4GB devi passare ad un sistema operativo a 64bit.

che cavolata....

mjordan
27-02-2008, 12:15
Ragazzi ho utilizzato il cd di ripristino dell'acer per ripristinare il mio portatile ma ora devo affettuare la registrazione telefonica di windows vista?

Se hai usato il ripristino Acer il sistema operativo è gia registrato e attivato quindi non devi chiamare ;)

giulyogi
27-02-2008, 12:16
Buongiorno ragazzi! e' la 1° volta che scrivo e sono qui xchè non è che sia 1 grande esperto di computer. Vorrei 1 vostro giudizio spassionato:
vorrei acquistare il 5920 che è in offerta sottocosto al C....four a 649€ le cui principali caratteristiche sono:
2 GB ram;
HD 160GB;
Processore Intel Core Duo T5450 (che significa? che ha 2 processori anzichè 1 e che sono tarati a 5450?)
Scheda grafica: Nvidia Geforce 8600 (256 dedicati).....
L'uso che ne devo fare è: internet, programmi di videoscrittura e soprattutto, MONTAGGI VIDEO.
Detto il mio uso, può essere adatto come computer x me?
Io vi ringrazio anticipatamente x i vostri sinceri consigli e, perdonatemi, ma orima me li date meglio è visto che lo vorrei comprare domani prima che finiscano le scorte.........;)

Ciao Ragazzi....qualcuno può rispondere anche a me?

mjordan
27-02-2008, 12:17
che cavolata....

Ma quale cavolata, è un limite dei 32 bit. Ai 64 bit ci siamo passati apposta.

Vale46TheDoctor
27-02-2008, 12:29
Ci sarà un service pack che permetterà ai sistemi operativi Windows Vista a 32 bit di "vedere" più di 3 Giga di RAM oppure uno che ha 4 Giga è "condannato" ad averne sempre e solo 3?

In realtà una soluzione ci sarebbe per far riconoscere 4GB ad un SO da 32bit, ovvero l'abilitazione del PAE, ma è sconsigliata perchè causa spesso errori di memoria in quanto è una sorta di "inganno" per il sistema.

bepposax83
27-02-2008, 12:36
@bepposax83:
grazie per l'info.

A questo punto ho da farti 2 domande:
1) ma se vorrei salvarmi l'mbr dove lo trovo?
2) se io formatto completamente l'HD ho problemi, cioè l'HD è bloccato da mamma Acer o posso formattare tt e metterci sopra il S.O. che voglio senza stare a pensare a sto mbr?

perchè se questo è possibile a sto punto mi formatto tt e installo Vista dal DVD che c'è dentro la cofezione (quello pulito, senza utility acer per intenderci)...

grazie anche a ais001 e niggo

1) L'Mbr non è un file in una delle partizioni ma è scritto proprio nella primissima parte dell'HD, prima che inizino le partizioni, perciò servono comandi apposta per leggerlo e salvarlo. Puoi farne un backup ad es con MBRwiz (su win) oppure con il comando dd in Linux (ad es esempio usando il Cd live di Ubuntu 7.10, che tra l'altro è l'unico che ti può salvare se fai casino, perchè appunto parte da Cd e non da disco). Vedi il mio post a pag 570 e i riferimenti.

Ma da quello che ho capito non ti interessa il pulsante Arcade, perciò fai bene a salvare l'Mbr ma poi tienitelo da parte senza ripristinarlo.

2) Vale quello che ha scritto ais001

Ripeto: se non ti interessa il pulsante Arcade puoi tranquillamente formattare e installare tutto quel che vuoi, senza preoccuparti dell'Mbr.

Gianluca

mjordan
27-02-2008, 12:41
In realtà una soluzione ci sarebbe per far riconoscere 4GB ad un SO da 32bit, ovvero l'abilitazione del PAE, ma è sconsigliata perchè causa spesso errori di memoria in quanto è una sorta di "inganno" per il sistema.

Il PAE purtroppo (anzi, bene) non viene contemplato perchè anche se il SO lo supportasse per indirizzare a 36bit (quindi non è un inganno, è semplicemente un indirizzamento esteso), comunque le applicazioni a 32 bit non la potrebbero usare quella memoria, crashando appena utilizzino il primo byte successivo al limite dell'architettura. In sostanza non sarebbe una buona soluzione.

pasca
27-02-2008, 13:27
Senti Manga81, non è che puoi evitare di scrivere gigantesco? Se proprio vuoi far notare il post scrivi in grassetto e rosso, non occore ingrandire, tanto Berseker86, li legge i post. (Grazie ais001 per le spiegazioni in pm :P ne hai uno nuovo XD)

Agonia
27-02-2008, 14:12
ciao! il nostro 5920g supporta l'audio 4.1? ho collegato un sistema 4.1 ma si sentono solo 2 casse :confused: e nel pannello di controllo del chip audio non son riuscito a risolvere il problema...

Draven94
27-02-2008, 14:17
Buongiorno ragazzi! e' la 1° volta che scrivo e sono qui xchè non è che sia 1 grande esperto di computer. Vorrei 1 vostro giudizio spassionato:
vorrei acquistare il 5920 che è in offerta sottocosto al C....four a 649€ le cui principali caratteristiche sono:
2 GB ram;
HD 160GB;
Processore Intel Core Duo T5450 (che significa? che ha 2 processori anzichè 1 e che sono tarati a 5450?)
Scheda grafica: Nvidia Geforce 8600 (256 dedicati).....
L'uso che ne devo fare è: internet, programmi di videoscrittura e soprattutto, MONTAGGI VIDEO.
Detto il mio uso, può essere adatto come computer x me?
Io vi ringrazio anticipatamente x i vostri sinceri consigli e, perdonatemi, ma orima me li date meglio è visto che lo vorrei comprare domani prima che finiscano le scorte.........;)
Secondo me è un buon prezzo e tutto sommato è una buona configurazione. Però, per l'uso che dovresti farne (montaggio video) l'ideale sarebbe stato un processore della serie T7xxx anche se la differenza con il T5xxx non è così abissale. Naturalmente se decidessi di acquistarne uno con quella configurazione ma processore T7xxx dimentica i 649€ e alza un pò il prezzo :D (siamo all'incirca sui 750/800€)

Vinxkr
27-02-2008, 17:00
ho da qualche giorno il magnifico portatile e devo dire che l'impatto con vista non è stato molto drammatico... purtroppo il mio notebook non ha il bluetooth integrato ma per fortuna ho già una penna usb per ovviare a questo problema.. il problema però è che non ho idriver di questa penna e non so come configurarla.. qualcuno di voi mi sa dare una mano!?

bootme
27-02-2008, 17:08
Ancora una domandina da... inesperto di notebook...
Installato con successo Vista64 vorrei installare i suoi software di casa Acer... a volte utili, a volte no ma nel dubbio preferirei.
Esiste una sequenza predefinita di installazione ? Ho scaricato dall FTP acer tutti i suoi software e non vorrei creare dei casini...dipendenze non trovate o casini vari.
Grazie a tutti by Alby

Vinxkr
27-02-2008, 17:22
Ancora una domandina da... inesperto di notebook...
Installato con successo Vista64 vorrei installare i suoi software di casa Acer... a volte utili, a volte no ma nel dubbio preferirei.
Esiste una sequenza predefinita di installazione ? Ho scaricato dall FTP acer tutti i suoi software e non vorrei creare dei casini...dipendenze non trovate o casini vari.
Grazie a tutti by Alby

per quello che sò non ci sta una sequenza.. però non ti fidare della mia parola!

Prima di installare vista a 64bit hai formattato oppure eseguito l'upgrade?

madmaxud
27-02-2008, 17:25
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno sa spigarmi perchè nelle specifiche della scheda grafica 8600M GT del sito nvidia la frequenza della memoria è di 700MHz mentre GPUZ mi dà 400MHz?

wolf3d2
27-02-2008, 17:42
scusate la domanda un po' OT...

ma con un'architettura a 32 bit non è possibile indirizzare 2^32 celle di memoria, cioè proprio 4GByte ?

come mai è possibile gestirne in realtà solo 3 ?

.:Elegord:.
27-02-2008, 17:48
1) L'Mbr non è un file in una delle partizioni ma è scritto proprio nella primissima parte dell'HD, prima che inizino le partizioni, perciò servono comandi apposta per leggerlo e salvarlo. Puoi farne un backup ad es con MBRwiz (su win) oppure con il comando dd in Linux (ad es esempio usando il Cd live di Ubuntu 7.10, che tra l'altro è l'unico che ti può salvare se fai casino, perchè appunto parte da Cd e non da disco). Vedi il mio post a pag 570 e i riferimenti.

Ma da quello che ho capito non ti interessa il pulsante Arcade, perciò fai bene a salvare l'Mbr ma poi tienitelo da parte senza ripristinarlo.

2) Vale quello che ha scritto ais001

Ripeto: se non ti interessa il pulsante Arcade puoi tranquillamente formattare e installare tutto quel che vuoi, senza preoccuparti dell'Mbr.

Gianluca

ok, grazie ancora.

cattivik66
27-02-2008, 18:05
Per chi avesse installato Windows Vista x64, Acer non ha mai rilasciato i drivers per il lettore di Memory Stick/MMC/xD.

Ho trovato questi drivers rilasciati dalla HP compatibili:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-46829-1&jumpid=reg_R1002_USEN

passiano
27-02-2008, 18:32
... non lo supporta.... basta leggere il sito :asd:

... il link è nelle faq della sk 39xx e 49xx .... non ricordo il link. cercalo con la funzione search. è una di quelle con + rank.
... a memoria era una cosa tipo "Data Rate Will Not Exceed 54 Mbps............. etc etc... "




1. devi editare il boot.ini... è come x Win98 s Win2000 a suo tempo ;)

2. uhm.... non me lo ricordo...cosa hai installato e che file hai usato???
... così ti dico cosa ti manca rispetto a me ;)
... a memoria dovrebbe essere l' IrDa

3. io ho scaricato tutto dal sito dell' acer

4. i tasti funzionano con WMP. con Winamp non credo tu riesca farli andare. sono configurati x WMP di default.



P.S.= ti ho uppato i 3 screen dell'hw del NB che sto preparando.... prova a dargli un'occhio:
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/01.jpg
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/02.jpg
-> http://www.ais001.com/image/hwupgrade/03.jpg

1. fammi capire come si fà,quando sperimentavo xp su win 98 non ho mai avuto di questi probblemi.
2. dagli screen ho capito,l'irda è l'unico a non avere il setup.exe e visto che io scompattato tutto in una cartella mi sò saltato quell'installazione,ho fatto aggiorna driver dalla finestra delle proprietà della periferica,mi sò preso i driver e tac,tutto ok.
3. qui dove sono ho la connessione lentissima(56k) che tra l'altro ne sto usufruendo a scrocco quindi scaricarmi 500mb di driver e applicazioni capisci che non è proprio il caso.
4. io non ho impostato nulla,i tasti di avanzamento pausa play ecc non funzionano ma quando premo l'omino mi sis avvia winamp,ho installa wmp11....


-cod 4 si installa ma appena parte mi dà una miriade di errori e non si avvia....
-xp è iperveloce,si carica in un attimo
-l funzione AHCI del bios non posso impostarla altrimenti xp non si avvia
-ora faccio una settimana di test,poi piallo l'hd e vedo l's.o. da installare.
*grazie sei stato gentilissimo!
Passiano

ais001
27-02-2008, 19:18
1. fammi capire come si fà,quando sperimentavo xp su win 98 non ho mai avuto di questi problemi.
4. io non ho impostato nulla,i tasti di avanzamento pausa play ecc non funzionano ma quando premo l'omino mi sis avvia winamp,ho installa wmp11....
5. cod 4 si installa ma appena parte mi dà una miriade di errori e non si avvia..
6. xp è iperveloce,si carica in un attimo
7. l funzione AHCI del bios non posso impostarla altrimenti xp non si avvia

1. ho consegnato l'ultimo Nb 2 ore fa.... sono sprovvisto ora di NB Acer Aspire.... quindi non posso guidarti passo-passo

4. a me funzionano con WMP... e alla persona andava bene così.... quindi non ho analizzato il xchè... :rolleyes:

5. CoD necessità di aver aggiornato driver: chipset, vga e audio (e directX con la patch di novembre/dicembre)
... eventualmente patcha CoD alla 1.5 (visto che la 1.1 risolve non pochi problemi con l'hardware (cmq vai sul forum di cod4 e controlla se altri hanno i tuoi stessi problemi)

6. ma và??? :asd:

7. non saprei.... a me va... quindi direi che c'è qlc di sbagliato da te.

giaelo
27-02-2008, 19:28
ho notato ke nn si accende la luce rossa del tasto synapsis di registrazione, c'è qulc impostazione da cambiare?

pasca
27-02-2008, 19:43
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno sa spigarmi perchè nelle specifiche della scheda grafica 8600M GT del sito nvidia la frequenza della memoria è di 700MHz mentre GPUZ mi dà 400MHz?

Sicuro di non aver guardato le specifiche della 8600M GT DDR3 (tre) e non ddr2 come quelle nei nostri 5920?

ho notato ke nn si accende la luce rossa del tasto synapsis di registrazione, c'è qulc impostazione da cambiare?
Dipende dai driver Synaptics, ad esempio su XP, quelli che fanno accendere la luce, fanno andare tutti i tasti come se fossero il tasto sinistro (o destro non ricordo) del mouse, mentre quelli che NON fanno accendere la suddetta luce, funzionano con Windows Media Player. Con vista sarà uguale la cosa... XD Anzi mi apre che appunto appena comprato il notebook, la luce già sia spenta, almeno ricordo così :P

Dany5920
27-02-2008, 20:12
Ciao ragazzi ho un big problem installando i driver di acer l' epower_1.6.1.268
lo schermo è andato in risparmi totale ossia quello con luminosità nulla e se faccio per riattivarla si riattiva per nemmeno un secondo e poi torna così. Cosa posso fare?? HELPPP

ais001
27-02-2008, 20:17
... avvia in modalità provvisoria e sistema il setting da lì.

Dany5920
27-02-2008, 20:19
esattamente cosa devo mettere a posto? xke se premo fn + F6 non fa nulla rimane nero...

ho provato in tt i modi e non riesco sono riuscito con una lampada a togliere la epower_1.6.1.268 ma nulla continua a nn andare

pls help sono davvero preoccupato se quacluno può aiutarmi il mio contatto hotmail è:

d_giordan88@hotmail.com

giaelo
27-02-2008, 20:35
ho notato ke nn si accende la luce rossa del tasto synapsis di registrazione, c'è qulc impostazione da cambiare?

risolto con i nuovi driver della synaptics:

http://www.synaptics.com/support/drive.cfm


xò ora è sempre accesa...e i tasti n funizionano :(

Dany5920
27-02-2008, 20:57
Risolto grazie a ais001!! Grazie 1000 ;)

pasca
27-02-2008, 21:18
risolto con i nuovi driver della synaptics:

http://www.synaptics.com/support/drive.cfm


xò ora è sempre accesa...e i tasti n funizionano :(

come ti dicevo XD scemate dei driver... vabbè...xD

bootme
27-02-2008, 21:29
Per chi avesse installato Windows Vista x64, Acer non ha mai rilasciato i drivers per il lettore di Memory Stick/MMC/xD.

Ho trovato questi drivers rilasciati dalla HP compatibili:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-46829-1&jumpid=reg_R1002_USEN

Io ho utilizzato quelli scaricati dal FTP Acer nella sezione driver...suppongo 32bit ma vanno comunque, forse contengono entrambe le ver. 32 e 64bit...

bootme
27-02-2008, 21:32
per quello che sò non ci sta una sequenza.. però non ti fidare della mia parola!

Prima di installare vista a 64bit hai formattato oppure eseguito l'upgrade?

Installazione da disco oem su partizione originale "Dati"...
Tutti i driver Ok, ma ora installando il framework mi da un errore....

ciobin2003
27-02-2008, 21:44
Ciao ragazzi, mi è arrivato il notebook 5920 t7500 geffo8600gt 512, ho reinstallato xp con tutti i drivers ma acer arcade???? non l'ho trovato da nessuna parte e poi non parte più in automatico all'accensione del pc col tasto apposito. Premetto che ho lasciato tutte le partizioni così come erano tranne quella dove era installato vista, che ho formattato. Mi piacerebbe ripristinare l'arcade e utilizzare anche il telecomando per la tv dtt... oppure sapete se ci sono altri programmi da utilizzare???

pasca
27-02-2008, 22:05
@Giaelo, guarda, secondo me ti conviene cercare i vecchi driver, la lucettina non funzia, ma se ogni tanto ascolti musica, o guardi un film con windows media player, fidati che i tastini tornano comodi :D
[mini OT, date un'occhiata e se potete risp. me, thanks :P http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21304915#post21304915]

mjordan
27-02-2008, 22:10
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno sa spigarmi perchè nelle specifiche della scheda grafica 8600M GT del sito nvidia la frequenza della memoria è di 700MHz mentre GPUZ mi dà 400MHz?

Perchè hai visto le frequenze della versione con memoria DDR3. Queste sono DDR2 a 400Mhz.
All'attualità non so nemmeno se esistono portatili con schede grafiche basate su DDR3. :D

gianluca_1986
27-02-2008, 22:15
Perchè hai visto le frequenze della versione con memoria DDR3. Queste sono DDR2 a 400Mhz.
All'attualità non so nemmeno se esistono portatili con schede grafiche basate su DDR3. :D

certo che esistono
2 esempi al volo: g1s e il mio xps: ddr3 700,e le mie salgono fino a 960x2=1920:D :D :D

pasca
27-02-2008, 22:25
certo che esistono
2 esempi al volo: g1s e il mio xps: ddr3 700,e le mie salgono fino a 960x2=1920:D :D :D

:D:D:D Facciamo che mi davi mezza ddr, cosi' abbiamo due 8600 ddr 2 e mezzo a testa? XD

gianluca_1986
27-02-2008, 22:27
:D:D:D Facciamo che mi davi mezza ddr, cosi' abbiamo due 8600 ddr 2 e mezzo a testa? XD

eheh magari anche mezza frequenza, così viaggiamo a + di 1400mhz in 2, e andiamo + di una 8600 ddr3 liscia che và a 700 :D

pasca
27-02-2008, 22:37
XDXDXD

mjordan
27-02-2008, 22:44
certo che esistono
2 esempi al volo: g1s e il mio xps: ddr3 700,e le mie salgono fino a 960x2=1920:D :D :D

Si ma un Dell XPS però non è proprio la stessa fascia di prezzo ;)

pasca
27-02-2008, 22:49
Si ma un Dell XPS però non è proprio la stessa fascia di prezzo ;)

Altrochè :asd::asd::asd:

Però, ora che ci penso, quando io presi il mio 5920, (più o meno quando lo hai preso te Gianlu1986, no? :P) il modello come il nostro, era a 1300€ di listino, l'asus qualcosa (g1 forse) era a 1400€, e sono quasi sicuro che avesse la 8600 ddr3, poi io presi il 5920g xkè lo trovai a 1100€... e risparmiare 300 cocuzze per "una ddr in meno" non mi faceva schifo... :D [ps mjordan, gianlu, potete dare un'occhiata al link che ho postato la pag. prima, magari avete qualche idea, grazie :) è sull'ipotetico valore del mio vecchio pc]
'notte raga, ciauz ;)

edit: letto meglio il post di Gianlu, era davvero il g1, ricordavo giusto :P
edit 2: lol il g1 costa ora 1500€ ca... forse era a 1600€ "all'epoca"... e le cocuzze di differenza erano 500€ :asd:

gianluca_1986
27-02-2008, 23:11
Altrochè :asd::asd::asd:

Però, ora che ci penso, quando io presi il mio 5920, (più o meno quando lo hai preso te Gianlu1986, no? :P) il modello come il nostro, era a 1300€ di listino, l'asus qualcosa (g1 forse) era a 1400€, e sono quasi sicuro che avesse la 8600 ddr3, poi io presi il 5920g xkè lo trovai a 1100€... e risparmiare 300 cocuzze per "una ddr in meno" non mi faceva schifo... :D [ps mjordan, gianlu, potete dare un'occhiata al link che ho postato la pag. prima, magari avete qualche idea, grazie :) è sull'ipotetico valore del mio vecchio pc]
'notte raga, ciauz ;)

edit: letto meglio il post di Gianlu, era davvero il g1, ricordavo giusto :P
edit 2: lol il g1 costa ora 1500€ ca... forse era a 1600€ "all'epoca"... e le cocuzze di differenza erano 500€ :asd:

se devo essere sincero nn avevo nemmeno letto quel tuo post...ma sti giorni capita ke spesso nn mi si aggiorna bene la home page del forum e alcuni topic nn me li segnala correttamente...cmq tornando a discorsi seri...il tuo pc vecchio boh secondo me 100 150 sn già troppi considerando l'hw...il discorso dei 3 milioni nn vale...sopratutto nell'informatica... X l'xps invece vale fino a un certo punto...io grazie a sconti vari e conoscenze giuste l'ho portato via a poco più di 1000€ ivato... Certo il 13 o il 17 pollici costano di più...ma il 15 rimane cmq sotto i 1300,ora lascia stare ke il gemstone si trova anke a 7 800...quelli sn i modelli base nuovi o i modelli classici vecchi tipo t7300/7500 e hd 200/250... Xò 1300 è il prezzo pagato da me pasca & co 6 mesi fa più o meno...è chiaro ke in quel periodo spendere 3 400€ in più x il g1s era una follia solo x le ddr3...ma ora è già più ragionevole...cmq spiacevole notare ke con l'xps la dell ha fatto cilecca come raffreddamento...ero abituato col vostro 1500 ke anke in oc spinto nn passava i 70,e di default stava a 50,mentre l'xps appena acceso è sui 65 minimo...mi sembra essere tornato col gemstone...anke se 7630 punti al 3d mark col gemstone nn li ho mai fatti...tra l'altro sotto vista...quindi sotto xp mi aspetto 8k minimo... Cmq parlando da possessore di entrambi,devo dire ke almeno nell'aspetto il gemstone nn lo batte nessuno...certo l'xps è bello...ma la scena ke faceva il mio gemstone qnd lo arrivo in treno era tutta un'altra cosa! Queste sn piccole soddisfazioni... Eh eh

chains
28-02-2008, 01:32
Io ho utilizzato quelli scaricati dal FTP Acer nella sezione driver...suppongo 32bit ma vanno comunque, forse contengono entrambe le ver. 32 e 64bit...

Si le contengono entrambe.
Molti dei driver presenti nella lista "Vista 32" in realtà comprendono anche la versione "64"

anzi a dirla tutta, hanno fatto un bel casino perchè, per alcune periferiche,sono presenti diverse versioni dello stesso driver
sembrerebbe che abbiano lasciato quelle più vecchie senza rendersene conto
addiruttura alcune presenti sotto "64" sono più vecchie di quelle sotto "32"
consiglio di scaricare entrambi gli archivi, scompattare il tutto e selezionare le ultime.

chains
28-02-2008, 01:43
Volevo anche aggiungere che ho appena installato Vista Home Premium 64
prendendolo dal dvd dell'Ultimate 64 (che ho comprato per il mio fisso)
ed utilizzando il codice presente sul Gem.

Tutto OK dopo la solita telefonata di attivazione automatizzata.

manga81
28-02-2008, 06:26
Senti Manga81, non è che puoi evitare di scrivere gigantesco? Se proprio vuoi far notare il post scrivi in grassetto e rosso, non occore ingrandire, tanto Berseker86, li legge i post. (Grazie ais001 per le spiegazioni in pm :P ne hai uno nuovo XD)

scusa sono esaurito...comunque io non vedo ancora la prima pagina aggiornata...

Berseker86
28-02-2008, 06:50
scusa sono esaurito...comunque io non vedo ancora la prima pagina aggiornata...

beh di certo non mi metto ad aggiungere un informazione a carattere 7 come hai fatto tu..

l'unica cosa che in effetti non avevo ancora aggiunto era il tuo nome alla fine, nei credits, il resto già da ieri sera l'avevo messo online nella faq relativa.

nko107
28-02-2008, 07:38
risolto con i nuovi driver della synaptics:

http://www.synaptics.com/support/drive.cfm


xò ora è sempre accesa...e i tasti n funizionano :(

Perdona l'auto-citazione: in questo post ne ho già parlato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20812357#post20812357) (ah, il tasto "Cerca nella discussione"...:D )
In realtà i miei intenti originari erano quelli di spegnere un po' di lucettine... belle son belle però sono inutili e soprattutto fastidiose quando mettendo lo schermo in particolari posizioni vi si riflettono sopra... Ovviamente non ho ottenuto nulla...

Sempre in seguito al post di cui sopra, sono stato interpellato via pm sei o sette volte come "esperto dei driver synaptics" (cosa che, nonostante mi abbia fatto piacere, mi fa spezzare) indi ho provato ad installare i nuovi driver 10.0.15 dell'Acer... questi fanno magicamente accendere la lucettina... ma non fanno funzionare i tasti... :mbe:

giulyogi
28-02-2008, 08:38
[QUOTE=Draven94;21296524]Secondo me è un buon prezzo e tutto sommato è una buona configurazione. Però, per l'uso che dovresti farne (montaggio video) l'ideale sarebbe stato un processore della serie T7xxx anche se la differenza con il T5xxx non è così abissale. Naturalmente se decidessi di acquistarne uno con quella configurazione ma processore T7xxx dimentica i 649€ e alza un pò il prezzo :D (siamo all'incirca sui 750/800€)[/QUOTE

Grazie x avermi risposto e del prezioso suggerimento. L'ultima cosa infatti che non mi è chiara: x i montaggi video è più importante avere molta RAM o avere processori "tosti"?:help:

Vale46TheDoctor
28-02-2008, 09:22
Grazie x avermi risposto e del prezioso suggerimento. L'ultima cosa infatti che non mi è chiara: x i montaggi video è più importante avere molta RAM o avere processori "tosti"?:help:

Entrambe, quello che non conta è la scheda video, quindi se magari vuoi risparmiare e vuoi un computer per fare quello che dici tu punta sul processore e magari prendi quello con la x3100, per la RAM direi che 2GB vanno più che bene.

cattivik66
28-02-2008, 11:06
Io ho utilizzato quelli scaricati dal FTP Acer nella sezione driver...suppongo 32bit ma vanno comunque, forse contengono entrambe le ver. 32 e 64bit...

mmm ho controllato ed effettivamente nella cartella 64bit sul server ftp acer non c'è, andando a scaricare i drivers versione 32bit invece ci sono anche quelli a 64bit.

Beh meglio così ;)

Threshold
28-02-2008, 11:25
Ciao ragazz,

Un salutone a tutti, vecchi e nuovi: come state?

Manco dal forum da un bel pò (lunga assenza dal forum causa abuso di droghe esotiche: per capirci K&M), circa una 250ina di pagina, ma ho già visto Pasca..le e se c'è ancora anche Tetooz (maronn' speriamo che l'ho scritto bene sennò mi becco un cazziatone a prima mattina :O ) siamo a cavallo.

Allora vorrei comprare un sinto tv digitale terrestre.
Mi interessava il seguente modello che richiede uno slot pci:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novat500.html

Ora secondo la pagina iniziale del forum il nostro Acer ne avrebbe uno libero ma dal basso della mia colossale ignoranza hardware: dov'è e come vi si accede?:confused:

Grazie mille :D

kob4
28-02-2008, 11:54
scusate per cod4...sono sempre considerati i migliori i 169.09??

Edgar83
28-02-2008, 12:33
Ciao ragazz,

Un salutone a tutti, vecchi e nuovi: come state?

Manco dal forum da un bel pò (lunga assenza dal forum causa abuso di droghe esotiche: per capirci K&M), circa una 250ina di pagina, ma ho già visto Pasca..le e se c'è ancora anche Tetooz (maronn' speriamo che l'ho scritto bene sennò mi becco un cazziatone a prima mattina :O ) siamo a cavallo.

Allora vorrei comprare un sinto tv digitale terrestre.
Mi interessava il seguente modello che richiede uno slot pci:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novat500.html

Ora secondo la pagina iniziale del forum il nostro Acer ne avrebbe uno libero ma dal basso della mia colossale ignoranza hardware: dov'è e come vi si accede?:confused:

Grazie mille :D


Credo che nessun portatile abbia slot pci!
Quella è una scheda per pc desktop


Potresti montarne una come quella integrata in alcuni modelli, la avermedia a310.
L'unico problema è che non so come potresti fare per collegare l'antenna :O



Direi che ti conviene una usb...
Ciao!

mjordan
28-02-2008, 13:52
scusate per cod4...sono sempre considerati i migliori i 169.09??

Difficile da dirsi. Esiste un metodo per fare bechmark con CoD 4? Io sto testando vari driver benchmarkando con UT3 e 3DMark 2006, ma se potessi includere anche CoD 4 ne sarei ben felice.

pasca
28-02-2008, 14:01
Ciao ragazz,

Un salutone a tutti, vecchi e nuovi: come state?

Manco dal forum da un bel pò (lunga assenza dal forum causa abuso di droghe esotiche: per capirci K&M), circa una 250ina di pagina, ma ho già visto Pasca..le e se c'è ancora anche Tetooz (maronn' speriamo che l'ho scritto bene sennò mi becco un cazziatone a prima mattina :O ) siamo a cavallo.

Allora vorrei comprare un sinto tv digitale terrestre.
Mi interessava il seguente modello che richiede uno slot pci:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_novat500.html

Ora secondo la pagina iniziale del forum il nostro Acer ne avrebbe uno libero ma dal basso della mia colossale ignoranza hardware: dov'è e come vi si accede?:confused:

Grazie mille :D
:( Tetooz sparito è... In compenso bazzica ancora qui Gianlu nonostante sia al secondo portatile dal gemstone, non ci abbandona :P

cmq si, quella è una scheda per pc fissi, devi cercarne una mi pare expresscard, alcuni altri portatili invece hanno la pcmcia...

pasca
28-02-2008, 14:03
scusa sono esaurito...

Trallo... se penso a com'ero io dopo un'ora e mezza di analisi matematica di fila ti capisco... :asd:

OldDog
28-02-2008, 14:33
cmq si, quella è una scheda per pc fissi, devi cercarne una mi pare expresscard, alcuni altri portatili invece hanno la pcmcia...
Sul 5920G la scheda PC Card ExpressCard/54 è presente sul lato sinistro del notebook, vicinissimo al piano tastiera, angolo tasti CTRL SHIFT WIN.
Se ben ricordo, non avendo sottomano il portatile ora, è coperto da un classico sportellino "premi ed estrai".

Personalmente non l'ho mai provata, e non è purtroppo molto utilizzata dai produttori di ricevitori rispetto alla "banale" porta USB presente sia su notebook che desktop.

pause
28-02-2008, 14:56
Qualcuno mi può spiegare come si fa a sostituire la scheda wireless del 5920?
Grazie per le risposte, ciao

Domenik84
28-02-2008, 16:42
Saranno tantissime le persone che si chiedono come mai non funziona l'arcade deluxe da pc spento...anche io vorrei capire come fare a ripristinare quella funzione... Un mese fa ho chiamato alla acer e mi hanno detto che mi avrebbero mandato un cd contenente la patch x risolvere il problema... Non mi è ancora arrivato nulla... X favore se qualcuno sa come fare a ripristinare il codice mbr lo dica...aiuterebbe un'infinità di persone!! Vi ringrazio anticipatamente

Berseker86
28-02-2008, 16:43
Qualcuno mi può spiegare come si fa a sostituire la scheda wireless del 5920?
Grazie per le risposte, ciao

e con che scheda vorresti sostituirla scusa?

8kikko2
28-02-2008, 17:08
Qualcuno mi può spiegare come si fa a sostituire la scheda wireless del 5920?
Grazie per le risposte, ciao


prime pagine , ti cerchi il pdf che spiega filo e per segno come smontare dalla prima all'ultima vite.. con immagini e consigli..

ais001
28-02-2008, 18:27
e con che scheda vorresti sostituirla scusa?

... vorrà mettere una scheda a molecole di ioni positivi :asd:

AudiMaster
28-02-2008, 18:50
perfavore raga, ditemi qualcosa sono disperato! già il pacco è stato smarrito da bartolini e ci ha messo 3 settimane ad arrivare invece che 3 giorni ed ora che è arrivato non va! non ci credo!

nessuno!?!?!

Threshold
28-02-2008, 18:59
Credo che nessun portatile abbia slot pci!
Quella è una scheda per pc desktop


Potresti montarne una come quella integrata in alcuni modelli, la avermedia a310.
L'unico problema è che non so come potresti fare per collegare l'antenna :O



Direi che ti conviene una usb...
Ciao!

Ciao e grazie mille a tutti e tre.:) (quant' m' piace stu cusariell'!)

Anche io ho onestamente sempre pensato non ci fosse nessuno slot PCI sui portatili però leggendo nella ottima pagina iniziale del nostro forum che il 5920 ne ha una ho deciso chiedere.

Qualcuno ha idea se si tratti di una svista o a cosa ci si riferisca?

Comunque complimenti a chiunque l'abbia redatta: ad Ottobre non era cosi' articolata.

Purtroppo tra le chiavi USB non ve ne è nessuna con pari requisiti.:(

:( Tetooz sparito è... In compenso bazzica ancora qui Gianlu nonostante sia al secondo portatile dal gemstone, non ci abbandona :P

cmq si, quella è una scheda per pc fissi, devi cercarne una mi pare expresscard, alcuni altri portatili invece hanno la pcmcia...

Ciao Pasca come stai?!
Non posso credere che Tetooz sia sparito..era troppo forte.
E di Cristalliera..Cristalleria...Cristallina?:confused: :confused: ti ricordi? :D
Grande Gianlu per la costanza...ma 2 portatili dopo il 5920????
E che èèèèèèèè.
Gianlu se hai bisogno di smaltire i portatili vecchi mi offro disponibile.

Sul 5920G la scheda PC Card ExpressCard/54 è presente sul lato sinistro del notebook, vicinissimo al piano tastiera, angolo tasti CTRL SHIFT WIN.
Se ben ricordo, non avendo sottomano il portatile ora, è coperto da un classico sportellino "premi ed estrai".

Personalmente non l'ho mai provata, e non è purtroppo molto utilizzata dai produttori di ricevitori rispetto alla "banale" porta USB presente sia su notebook che desktop.

Ciao, si la ExpressCard/54 si trova li e la conosco.
Tra i ricevitori tv solo uno la usa al momento.

Vinxkr
28-02-2008, 19:07
ho trovato un problema... non mi funziona il tasto funzione che permette d utilizzare un monitor esterno... voi come fate ad utilizzare un monitor esterno?

gianluca_1986
28-02-2008, 19:09
Ciao Pasca come stai?!
Non posso credere che Tetooz sia sparito..era troppo forte.
E di Cristalliera..Cristalleria...Cristallina?:confused: :confused: ti ricordi? :D
Grande Gianlu per la costanza...ma 2 portatili dopo il 5920????
E che èèèèèèèè.
Gianlu se hai bisogno di smaltire i portatili vecchi mi offro disponibile.


be finora li ho smaliti solo in cambio di soldini...se ti interessa il mio xps1530 devi attendere ancora almeno 3-4 mesi,dato che mi è arrivato settimana scorsa!!! :D :D :D
no dai comunque io vi seguo sempre...e se riesco vi dò consigli + o - utili...

Pino Terry
28-02-2008, 19:16
Buonasera a tutti ragazzi...
innanzitutto complimenti x il forum e le utilissime informazioni ke fornite...
ho un atroce dubbio su ke versione del 5920 acquistare...
come da titolo...i due notebook hanno caratteristiche praticamente simili tranne qualke piccolo particolare
il 603g25mi, ke da un...ro verrebbe 869 col compra on line ha 3gb ram e scheda video geforce 8600m gs con 256 di memoria dedicata...
il 602g25 ha, a 899 da me...ld, 2gb ram e scheda video geforce 8600m gt con 512 di memoria dedicata...ke mi consigliate di prendereee???
il computer lo userò prevalentemente x navigare, office, un pò x lavoro ma nessun programma troppo complicato, e qualke gioco...
oppure magari consigliatemi qualke altro prodotto a questo prezzo...grazie

Pino Terry
28-02-2008, 19:18
ps...
leggevo inoltre ke la 8600gt ha anke il tv tuner...il ke non è affatto una cattiva notizia...sapete se la 8600 gs ce l'ha...???

Vinxkr
28-02-2008, 19:41
ps...
leggevo inoltre ke la 8600gt ha anke il tv tuner...il ke non è affatto una cattiva notizia...sapete se la 8600 gs ce l'ha...???

il mio purtroppo no

mauveron
28-02-2008, 19:44
Buonasera a tutti ragazzi...
innanzitutto complimenti x il forum e le utilissime informazioni ke fornite...
ho un atroce dubbio su ke versione del 5920 acquistare...
come da titolo...i due notebook hanno caratteristiche praticamente simili tranne qualke piccolo particolare
il 603g25mi, ke da un...ro verrebbe 869 col compra on line ha 3gb ram e scheda video geforce 8600m gs con 256 di memoria dedicata...
il 602g25 ha, a 899 da me...ld, 2gb ram e scheda video geforce 8600m gt con 512 di memoria dedicata...ke mi consigliate di prendereee???
il computer lo userò prevalentemente x navigare, office, un pò x lavoro ma nessun programma troppo complicato, e qualke gioco...
oppure magari consigliatemi qualke altro prodotto a questo prezzo...grazie

bè, per soli 30€ di differenza, vai di corsa su quello con 8600gt + tv tuner!
3gb di ram sono inutili per l'utilizzo che ne farai ;)

kais
28-02-2008, 19:54
Scusate la domanda (è rivolto principalmente a Gianluca1986 e Berserk86 :D) ma ho visto così per caso che la differenza che passa tra T7300 e T7700 è nel moltiplicatore...da 10x a 12x...ora mi domandavo ma la ventola è unica? è sbloccato il bios in modo da permettere la modifica?qualcuno ha mai provato? ...perchè se così fosse per poter avere il T7700 basta portare il molt a 12 e abbiamo il top....io vengo da un athlon desktop dove con moltiplicatore sbloccato alzavo la frequenza senza particolari problemi...è possibile farlo anche qui?....grazie per le eventuali risposte...

pasca
28-02-2008, 20:24
... vorrà mettere una scheda a molecole di ioni positivi :asd:
:asd:
Ciao e grazie mille a tutti e tre.:) (quant' m' piace stu cusariell'!)

---cut---

Ciao Pasca come stai?!
Non posso credere che Tetooz sia sparito..era troppo forte.
E di Cristalliera..Cristalleria...Cristallina?:confused: :confused: ti ricordi? :D
Grande Gianlu per la costanza...ma 2 portatili dopo il 5920????
E che èèèèèèèè.
Gianlu se hai bisogno di smaltire i portatili vecchi mi offro disponibile.--cut--
(quant' m' piace stu cusariell'!) <--- EEEHH??? XDXDXD
sisi che mi ricordo della nostra Cristallina Cristalliera :D
Cmq si, anche la prima pag. è cambiata grazie al nuovo "Custode della volta" Berseker86 XD
Certo che ormai in questo thread siamo una famiglia :D:D:D

be finora li ho smaliti solo in cambio di soldini...se ti interessa il mio xps1530 devi attendere ancora almeno 3-4 mesi,dato che mi è arrivato settimana scorsa!!! :D :D :D
no dai comunque io vi seguo sempre...e se riesco vi dò consigli + o - utili...
Si bhè, fra 1 mese, quando l'xps1530 sarà vecchio, sgancia qui dai, 100€ e siamo apposto ok? (anzi ti do il mio vecchio pc :D:D:D con lo schermo ovvio XD
Dai, in genere sei utile e bravo dai XD)
Scusate la domanda (è rivolto principalmente a Gianluca1986 e Berserk86 :D) ma ho visto così per caso che la differenza che passa tra T7300 e T7700 è nel moltiplicatore...da 10x a 12x...ora mi domandavo ma la ventola è unica? è sbloccato il bios in modo da permettere la modifica?qualcuno ha mai provato? ...perchè se così fosse per poter avere il T7700 basta portare il molt a 12 e abbiamo il top....io vengo da un athlon desktop dove con moltiplicatore sbloccato alzavo la frequenza senza particolari problemi...è possibile farlo anche qui?....grazie per le eventuali risposte...

XD Io mi sa che sono entrato nel bios ancora prima di entrare in windows appena estratto il pc dalla scatola... od al max ho loggato e poi sono entrato nel bios... ma appunto vidi che era bloccato... che inchiappata... cmq dubito che ci sia qualcosa di sbloccabile...
(Qualcuno non sa ri-editare un bios? XD Dai così ci facciamo un Intel 75888805 OctopusCore da 40 ghz, basta solo un'impianto di azoto liquido portatile... magari nella base di sostegno del notebook :asd:

gianluca_1986
28-02-2008, 20:38
Scusate la domanda (è rivolto principalmente a Gianluca1986 e Berserk86 :D) ma ho visto così per caso che la differenza che passa tra T7300 e T7700 è nel moltiplicatore...da 10x a 12x...ora mi domandavo ma la ventola è unica? è sbloccato il bios in modo da permettere la modifica?qualcuno ha mai provato? ...perchè se così fosse per poter avere il T7700 basta portare il molt a 12 e abbiamo il top....io vengo da un athlon desktop dove con moltiplicatore sbloccato alzavo la frequenza senza particolari problemi...è possibile farlo anche qui?....grazie per le eventuali risposte...

seeee magari
purtroppo l'unico su cui si potrebbe agire è il FrontSideBus,come coi core2 desktop
il molti è bloccato

kais
28-02-2008, 20:41
Peccato....bastava un nulla per avere il max :(

Cristiano®
28-02-2008, 21:19
... VISTA nasce e muore con 3GB (visto che deriva da kernel di WinXP/2000)... se ne vuoi avere/vedere 4GB, devi andare sui sistemi 64bit (kernel serverNT).
4gb prego
dipende da che tipo di configurazione monti
se hai 4gb e solo una scheda video pcie, è probabile (come ha un mio amico) legge 4 gb, altrimenti come a me ed altri ne legge 3gb o 3,3gb
grazie.:O

pasca
28-02-2008, 21:51
4gb prego
dipende da che tipo di configurazione monti
se hai 4gb e solo una scheda video pcie, è probabile (come ha un mio amico) legge 4 gb, altrimenti come a me ed altri ne legge 3gb o 3,3gb
grazie.:O

WOT???

mjordan
28-02-2008, 22:08
Peccato....bastava un nulla per avere il max :(

Questa concezione che i processori si differenziano esclusivamente nei settaggi del moltiplicatore è ERRATA
Un T7700 se mai dovesse essere lo stesso processore con la sola differenza dell'impostazione del moltiplicatore, sarebbe comunque un chip maggiormente selezionato e quindi raggiungerebbe tale frequenza in modo "naturale". Cosa che non è detto faccia un T7300. Per dirti che se il processore avesse avuto il moltiplicatore sbloccato, avresti comunque corso il rischio di mettergli fuoco. E poi adesso "il top" non è piu' la serie 7 ma la serie 8 e 9 basati su core Penryn e a breve su piattaforma Montevina (Centrino 2). ;)

mjordan
28-02-2008, 22:16
4gb prego
dipende da che tipo di configurazione monti
se hai 4gb e solo una scheda video pcie, è probabile (come ha un mio amico) legge 4 gb, altrimenti come a me ed altri ne legge 3gb o 3,3gb
grazie.:O

Scusa ma che cavolo c'entra la scheda video PCI express con il quantitativo di memoria letto dal sistema operativo? Tu parli di indirizzamento della memoria video?
Lo volete capire che la memoria indirizzabile dipende esclusivamente dal numero di bit del processore o no? Sono cento volte che lo si dice. La memoria indirizzabile massima di un sistema a 32 bit è 2^32 bit che equivalgono a 4294967296 byte indirizzabili, che sono 4194304 KB, cioè 4096 MB, ovvero i santi 4GB di limite. Il sistema può vederne solo 3GB perchè c'è uno spazio di indirizzamento in cui risiede il sistema stesso oltre le altre memorie indirizzabili (come la video) ed è un limite imposto dal chipset, quindi la memoria finale per gli applicativi è pari a 3GB (per convenzione). Questo dipende solo dallo spazio di indirizzamento a disposizione e non da altre amenità che sentite in rete o leggete chissà dove. Lo abbiamo detto ormai una decina di volte, mi domando quante volte bisognerà ripeterlo. :muro:
Esistono metodi per far vedere i 4GB pieni, tuttavia rende le applicazioni instabili. Il PAE non viene contemplato perchè un sistema che può indirizzare piu' memoria di quella concepita da un'applicazione 32 bit non ha molto senso.

pasca
28-02-2008, 22:21
...cut...Lo abbiamo detto ormai una decina di volte, mi domando quante volte bisognerà ripeterlo. :muro:
Finchè non chiudono hwupgrade :asd:

mario18286
28-02-2008, 22:28
salve ragazzi,
qualcuno sà la marca e il modello dell'unità ottica che legge i dischi blu-ray montata su questo modello di 5920 AS5920G – 934G32BN.
grazie in anticipo