PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

TheAlbatross
18-02-2008, 14:46
Chiami il numero assistenza e ti mandano il corriere a casa.

se ti fai mandare il corriere a casa, tnt ti dice in modo esplicito che non possono darti alcuna cedola che dimostri che tu hai lasciato il portatile a loro. questo tradotto vuol dire che possono tranquillamente prenderselo e farlo sparire. molto meglio portarlo personalmente nella sede tnt del propria città.

willimatte
18-02-2008, 15:01
Raga,
domandina sui driver 169.28..è normale che non trovi le opzioni del PowerMizer nel pannello di controllo nvidia? Cmq sia,stando a quello che segnala atitool le freq switchano correttamente!!Thanks all!

Anselmo83
18-02-2008, 15:47
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=470282&langId=-1&category_rn=1504

Lo prendo? So che è un'ottima offerta ma sono indeciso..i nuovi processori ed i nuovi chip grafici mi ispirano molto, se non altro consumano dimeno. :mc:

kais
18-02-2008, 16:40
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=470282&langId=-1&category_rn=1504

Lo prendo? So che è un'ottima offerta ma sono indeciso..i nuovi processori ed i nuovi chip grafici mi ispirano molto, se non altro consumano dimeno. :mc:

Se lo devi usare per lavoro adesso prendilo che è un buon prezzo...altrimenti aspetta che a giugno escono i nuovi processori intel centrino2 e a 1000 euro trovi prodotti piu performanti magari prorio acer gemstone....

Anselmo83
18-02-2008, 16:58
Se lo devi usare per lavoro adesso prendilo che è un buon prezzo...altrimenti aspetta che a giugno escono i nuovi processori intel centrino2 e a 1000 euro trovi prodotti piu performanti magari prorio acer gemstone....

Parto per lavoro il 2 aprile, mi trasferisco in Irlanda quindi ho un bisogno abbastanza urgente. Certo, un altro mesetto potrei aspettarlo..ma non credo basti:help:

kais
18-02-2008, 17:03
Un altro mese...potrebbe costare 799 anche se ci credo poco...cmq io ho quello li e un collega l'asus con i nuovi proci (t8300 e 9500) e a parità di applicazioni vanno uguale, l'unica differenza è che scadano meno e sono piu silenziosi....per il resto...
Ah tieni presente che non ha il BT ma con il trust ultra slim (che esce un po fuori ma nulla di che) risolvi con 10 euro sempre da mw...
Per il resto sono soddisfattissimo del prodotto...veloce potente e utile per farci tutto...
Per me l'asus è meglio ma sono rimasto favorevolmente colpito da questo acer...per come è stato assemblato...
Ottimo davvero...vai tranquillo per l'acquisto.

bubibu85
18-02-2008, 17:15
io proprio due settimane fa l'ho preso a 1069 :muro: :muro: :muro:

kais
18-02-2008, 17:25
Ma dove?....io qui a roma lo davano max a 949 euro lo stesso modello da computer city....

bubibu85
18-02-2008, 17:30
a Torino...all'unieuro...ai due mediaworld in cui sono andato stranamente l'avevano finito...vabbè ormai la ca...ta l'ho fatta,il problema era che ne avevo bisogno in quanto al mio ex notebook ho dato licenziamento....:D :cry:

bubibu85
18-02-2008, 17:44
In quanti hanno avuto o hanno il problema "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" quotate si o no...perchè mi sta veramente vendendo il pallino di buttarlo dalla finestra e approfittare della garanzia "danni accidentali" che ho sottoscritto con l'acquisto del notebook

enrico.88
18-02-2008, 17:49
norton l'ho disistallato subito ma la disconnessione me la fa anche senza, ma hai altri pc collegati alle rete wi-fi?

si ho anke un fisso...ma cmq ho provato a collegare solo il portatile...cn cavo usb e mi da sempre lo stesso problema...mi hanno anke detto di provare a cambiare l'indirizzo ip da statico a dinamico...ma nn so se sia utile...boh!!!

Bull's eye
18-02-2008, 17:50
In quanti hanno avuto o hanno il problema "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" quotate si o no...perchè mi sta veramente vendendo il pallino di buttarlo dalla finestra e approfittare della garanzia "danni accidentali" che ho sottoscritto con l'acquisto del notebook

non è un problema del notebook...
sono i driver nvidia e vista che non vanno molto d'accordo:rolleyes:

kais
18-02-2008, 17:57
non è un problema del notebook...
sono i driver nvidia e vista che non vanno molto d'accordo:rolleyes:

Quoto anche a me l'ha fatto 3 volte con i vecchi driver presi col note...poi messi gli ultimi dal sito acer e tutto a posto...
Certo che i driver son una cosa che rompe abbastanza...

yuri982
18-02-2008, 18:28
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=470282&langId=-1&category_rn=1504

Lo prendo? So che è un'ottima offerta ma sono indeciso..i nuovi processori ed i nuovi chip grafici mi ispirano molto, se non altro consumano dimeno. :mc:

domanda: ma questa versione non dovrebbe avere anche il tv tuner integrato? perché non è specificato?

Ignorantissimo
18-02-2008, 18:33
In quanti hanno avuto o hanno il problema "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato" quotate si o no...perchè mi sta veramente vendendo il pallino di buttarlo dalla finestra e approfittare della garanzia "danni accidentali" che ho sottoscritto con l'acquisto del notebook

si... ma basta aggiornare i driver video... io ho i 169.09

gab983
18-02-2008, 18:48
...ragazzi concedetemi un piccolo off topic:

Mi connetto spesso ad una rete pubblica, e dunque ho configurato il note proprio come "rete pubblica". Nonostante ciò andando su "centro connessioni di rete e condivisione" la voce "individuazione rete" mi rimane su ATTIVATA. Se provo a modifacrla per mettere "disattiva" la voce mi compare come non clikkabile e mi dice che per modificarla devo utilizzare il programma Firewall (xò nn so in che modo).

Qualcuno sa darmi un consiglio? Perchè le voci nn sono clikkabili? boh...

Grazie

gab983
18-02-2008, 18:57
E' arrivato l'inverno. Ora sono tutti tranquilli e si "bullano" di temperature non preoccupanti, ma ne riparleremo a giugno / luglio... :cool: :D

Io posso solo confermare che IMO questo portatile non lo tieni sulle ginocchia, almeno nella versione che possiedo io, infatti quasi tutti hanno scelto di usarlo con una base con ventole raffreddanti o almeno con un rialzo che faciliti la circolazione dell'aria.

Uso portatili da una decina d'anni e, contrariamente dal parere di altri sul forum, questo è l'unico che non riesco a tenere in grembo sul treno.
Ovviamente non ho provato ogni modello e variante del 5920G, quindi non posso dire se la situazione è diversa con le varianti prodotte più recentemente.

Condivido che, se usarlo appoggiato sulle gambe non è una vostra esigenza, il riscaldamento non incendierà il portatile. :)

io sinceramente lo tengo sulle gambe spesso e senza nessun problema, soltanto un pò di calore ma nn eccessivo...il fatto è che io mentre lo tengo sulle gambe utilizzo programmi di scrittura, se te c giochi allora certo che bolle:D

Anselmo83
18-02-2008, 19:13
Un altro mese...potrebbe costare 799 anche se ci credo poco...cmq io ho quello li e un collega l'asus con i nuovi proci (t8300 e 9500) e a parità di applicazioni vanno uguale, l'unica differenza è che scadano meno e sono piu silenziosi....per il resto...
Ah tieni presente che non ha il BT ma con il trust ultra slim (che esce un po fuori ma nulla di che) risolvi con 10 euro sempre da mw...
Per il resto sono soddisfattissimo del prodotto...veloce potente e utile per farci tutto...
Per me l'asus è meglio ma sono rimasto favorevolmente colpito da questo acer...per come è stato assemblato...
Ottimo davvero...vai tranquillo per l'acquisto.

E' proprio quello che mi blocca, la maggiore silenziosità dei nuovi chip, sono molto più semplici da raffreddare. La chiavetta Bluetooth già ce l'ho, non sarebbe un problema. Stavo pensando che però almeno il 23 lo aspetto, dovrebbero uscire le nuove offerte Mediaworld e Saturn..

bubibu85
18-02-2008, 19:31
non penso che scenda ancora di prezzo...899 è un ottimo affare,il modello in questione hail tvtuner,è lo stesso che ho io,cmq aspettero i driver di mamma acer,in quanto i 169.09 li ho provati,ma io il tvout e l'hdmi lo uso e con quei driver è inutilizzabile,o almeno su vista è così

Cristiano®
18-02-2008, 21:04
scusare raga.....3657 al 3dmark 2006 con i 169.09 senza oc a default rientro nella norma???

si, leggi la mia firma

Aenil
18-02-2008, 21:13
@Cristiano®:una curiosità :)

per raggingere quel punteggio al 3dmark tu a che frequeze hai portato la vga? xp o vista?

Graazie ;)

pasca
18-02-2008, 22:50
raga ma voi per l'eccessivo riscaldamento del portatile come avete risolto?
Ce ne siamo fregati.
No ma infatti il problema non esiste. Il problema nasce da quelli che comprano i portatili per starli sempre a guardare con i softwarini di monitoring 24h/24h 7 giorni su 7. Quando forse cominceranno a usarlo, il portatile, probabilmente si accorgeranno che quei numeretti non dicevano niente. Il portatile scalda, come è giusto che sia. Tuttavia è progettato per essere cosi. Io lo tengo acceso dalla mattina alla sera e fino ad adesso di bistecche non ne ho potute cuocere.

Quoto MJordan... Fregatevene di ste fisse con le temperature... anche se usando il portatile per qualche astruso motivo vi si fondesse... 1)Vorrei sapere come avete fatto, se con un phon acceso sotto la ventola della vga o se giocando a crysis sui fornelli del gas, e 2) sarebbe cmq in garanzia... O dobbiamo pensare a qualche diabolico trucco di Acer... del tipo... finita la garanzia il portatile si scioglie d'incanto? :D:D:D

Quella con il numero di versione piu' alta.
Daltronde c'è anche scritto sopra la combo box... qualcosa del tipo: "l'ultima versione ha il numero più alto", o roba simile... Leggiamo un po' di più raga, è? [Anche la prima pagina XD]

kob4
18-02-2008, 23:15
scusate ma per usare il pure video si deve scaricare il decore PUREVIDEO?

8kikko2
19-02-2008, 01:03
scusate ma per usare il pure video si deve scaricare il decore PUREVIDEO?

si e pagare.. Io l'ho installato aggiunge un plug in a media center , e hai un media center dell' nvidia ma scrauso e che si impalla..

kob4
19-02-2008, 02:12
quindi in definitiva per riprodurre un filmato in hd x es H264 a 1080p....la scheda nn fa valere in automatico il pure video?

Corona-Extra
19-02-2008, 10:05
ho un hd 250GB 5400giri.
dalle informazioni di nero mi dice:
UDMA supportate 0-6
UDMA corrente 5
sapete il motivo?
grazie

D Hunter
19-02-2008, 10:22
ragazzi per chi lo voleva sapere, per il modello con 3 gb di ram, risulta essere un dual channel simmetrico con 1 gb della hyundai eletronics, e 2 gb della samsung a frequenze 333mhz ovviamente per 2 quindi ddr2 667...:D

gianluca_1986
19-02-2008, 10:31
ragazzi per chi lo voleva sapere, per il modello con 3 gb di ram, risulta essere un dual channel simmetrico con 1 gb della hyundai eletronics, e 2 gb della samsung a frequenze 333mhz ovviamente per 2 quindi ddr2 667...:D

sicuro?
xke in teoria dovrebbe essere si, dual channel, ma Asimmetrico!

cerebrolele
19-02-2008, 10:38
scusate la domanda (probabilmente) veramente stupida....

ma per utilizzare un telecomando, devo in qualche modo attivare il ricevitore del NB e/o configurare il telecomando stesso?

Non trovo nessuna utility per quello...
E' always on?

mi auto quoto, scusatemi ancora, forse la soluzione al mio problema è banale, ma non riesco proprio a trovarla!

D Hunter
19-02-2008, 10:46
sicuro?
xke in teoria dovrebbe essere si, dual channel, ma Asimmetrico!
no no ora posto uno screen asp...

http://img258.imageshack.us/img258/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

vegeta13_1
19-02-2008, 11:23
ciao a tutti ho acquistato ieri da m****w***d un acer 5920g in offerta a 899€ purtroppo e' "solo" un santarosa T7300 a 2ghz con nvidia geforce 8600m gs 256mb e 4gb di ram ddr2 e compe prima un purtroppo c'e' solo Vista home premium a 32 bit!!!:eek: mah michiedo a cosa li abbiano messi a fare 4gb se nn mi forniscono un so che sia in grado di gestirli tutti!! mah :confused:

gianluca_1986
19-02-2008, 11:26
ciao a tutti ho acquistato ieri da m****w***d un acer 5920g in offerta a 899€ purtroppo e' "solo" un santarosa T7300 a 2ghz con nvidia geforce 8600m gs 256mb e 4gb di ram ddr2 e compe prima un purtroppo c'e' solo Vista home premium a 32 bit!!!:eek: mah michiedo a cosa li abbiano messi a fare 4gb se nn mi forniscono un so che sia in grado di gestirli tutti!! mah :confused:

era meglio 2 gb ma con una 8600 GT!

no no ora posto uno screen asp...

http://img258.imageshack.us/img258/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

beh meglio allora, mi sembra stranissima come cosa, xò lo screen parla chiaro...

vegeta13_1
19-02-2008, 11:30
effettivamentte hai ragione ma purtroppo con 2 gb c'era solo con t5250 1,50ghz purtroppo a 17" oppure sempre con 7300 ma da 14,4" e ati radeon hd2400 fra l'altro costava 50 €di meno

vegeta13_1
19-02-2008, 11:32
era meglio 2 gb ma con una 8600 GT!



beh meglio allora, mi sembra stranissima come cosa, xò lo screen parla chiaro...

si si lo screen nn mente visto ce un so a 32bit vede al max 3gb di memoria per via del suo sistema di indirizzamento almeno credo sia cosi' spero di nn aver detto una castroneria :p

Corona-Extra
19-02-2008, 11:34
puo sempre ordinare a 5 euro una versione a 64 bit ed inserire il tuo codice.
trovi tutto alcuni post indietro....

vegeta13_1
19-02-2008, 11:42
Ti ringrazio Corona-Extra ora guardo :)

D Hunter
19-02-2008, 11:45
si si lo screen nn mente visto ce un so a 32bit vede al max 3gb di memoria per via del suo sistema di indirizzamento almeno credo sia cosi' spero di nn aver detto una castroneria :p
si ma il mio notebook ha 1gb+2gb non 4gb e ne vede 3...anche perchè con un 32bit ne vedrebbe 3.75gb...:D

vegeta13_1
19-02-2008, 11:53
si ma il mio notebook ha 1gb+2gb non 4gb e ne vede 3...anche perchè con un 32bit ne vedrebbe 3.75gb...:D

ah ecco perche' no io ne ho proprio 4gb con 2 moduli da 2gb ciacuno e infatti cpu-z me ne vede 4gb in dual-channel. cmq il mio vista ne vede esattamente 3,143,296 kb :)

D Hunter
19-02-2008, 11:59
ah ecco perche' no io ne ho proprio 4gb con 2 moduli da 2gb ciacuno e infatti cpu-z me ne vede 4gb in dual-channel. cmq il mio vista ne vede esattamente 3,143,296 kb :)
ah ok ho capito...:D

ciliegia91
19-02-2008, 15:51
Ragazzi scusate, ho un 5920G-602G25Mn e sto avendo seri problemi col touchpad...qualcuno ne ha avuti? Praticamente mi capita che il tasto sinistro non funziona e neanke il doppio clic, quindi il pc diventa inutilizzabile

risk88
19-02-2008, 15:57
ragazzi ho una domanda, ma se io collego tramite uscita VGA il nostro portatile alla tv hd-ready riesco ad avere una risoluzione a 720p oppure per avere quelle risoluzioni devo collegarlo perforza via HDMI..?
grazie in anticipo

Anselmo83
19-02-2008, 16:00
ragazzi ho una domanda, ma se io collego tramite uscita VGA il nostro portatile alla tv hd-ready riesco ad avere una risoluzione a 720p oppure per avere quelle risoluzioni devo collegarlo perforza via HDMI..?
grazie in anticipo

va bene anche il vga;)

ciliegia91
19-02-2008, 16:01
Ragazzi scusate, ho un 5920G-602G25Mn e sto avendo seri problemi col touchpad...qualcuno ne ha avuti? Praticamente mi capita che il tasto sinistro non funziona e neanke il doppio clic, quindi il pc diventa inutilizzabile

dimenticavo...ho già provato con fn+F7

mjordan
19-02-2008, 16:01
ragazzi ho una domanda, ma se io collego tramite uscita VGA il nostro portatile alla tv hd-ready riesco ad avere una risoluzione a 720p oppure per avere quelle risoluzioni devo collegarlo perforza via HDMI..?
grazie in anticipo

Con il VGA non ottieni audio in uscita. Trasporta solo segnale video.

Berseker86
19-02-2008, 16:32
dimenticavo...ho già provato con fn+F7

prova ad aggiornare i driver synaptics.. prima pagina - sezione drivers - sezione driver ufficiali acer e li trovi...

ciliegia91
19-02-2008, 16:44
Ci sono solo questi: Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer.zip - 25499KB,16/10/2007

io ho Vista 32bit, vanno bene ?

kais
19-02-2008, 16:45
Cmq scalda davvero tanto il note....ieri sera stavo facendo una partita per provarlo a GOW e dopo 1,5 ore di uso sono comparsi artefatti e lo schermo è diventato nero (non ho oc nulla per precisare)...per uscire ho dovuto usare crt-alt-canc e una volta sul desktop e terminata l'applicazione...passata la paura :D ho controllato e tutto funzionava di nuovo...allora ho messo un libro per rialzare il note e ho fatto ripartire il gioco e tutto a posto fortunatamente per un bel po poi ho spento....speriamo non ci siano stati danni cmq col libro la temp è scesa di 15 gradi...se avessero fatto dei piedini piu alti o una migliore dissipazione (prese d'aria maggiori)sarebbe stato meglio...

risk88
19-02-2008, 17:20
Con il VGA non ottieni audio in uscita. Trasporta solo segnale video.

si si ma tanto l'audio lo collego tramite lo stereo alla presa delle cuffie.... mi interessava solo la risoluzione del video...e da quello che ho capito riesce a supportare i 720p... grazie

A1Giorgio
19-02-2008, 17:38
Cmq scalda davvero tanto il note....ieri sera stavo facendo una partita per provarlo a GOW e dopo 1,5 di uso sono comparsi artefatti e lo schermo è diventato nero (non ho oc nulla per precisare)...per uscire ho dovuto usare crt-alt-canc e una volta sul desktop e terminata l'applicazione...passata la paura :D ho controllato e tutto funzionava di nuovo...allora ho messo un libro per rialzare il note e ho fatto ripartire il gioco e tutto a posto fortunatamente per un bel po poi ho spento....speriamo non ci siano stati danni cmq col libro la temp è scesa di 15 gradi...se avessero fatto dei piedini piu alti o una migliore dissipazione (prese d'aria maggiori)sarebbe stato meglio...

Amazed O-o

kais
19-02-2008, 17:48
Si però premetto che era acceso da un paio di ore...e che la posizione dove giocavo non era delle migliori come passaggio aria...cmq pare tutto a posto :D
Scalda ma una volta che lo sai e lo usi per lavoro come faccio io anche per render vai tranquillo con un libro e passa tutto :D

Berseker86
19-02-2008, 17:59
i driver sull'ftp acer del nostro nb sono stati rimossi completamente.. probabilmente staranno aggiornando il tutto

Alaskalex88
19-02-2008, 18:24
Ciao a tutti sono intenzionato a cambiare l'hard disk con uno da 7200 giri ho letto la procedura in prima pagina e mi sembra molto semplice...
mi rimane un dubbio l'hard disk di serie lo vorrei usare con hard disk esterno, esistono box da 2.5 che rendano l'hard disk portatile ovvero senza doverlo attaccare alla corrente con un alimentatore esterno???

Spero che qualcuno mi sappia aiutare ciaooo

mjordan
19-02-2008, 18:38
Si però premetto che era acceso da un paio di ore...e che la posizione dove giocavo non era delle migliori come passaggio aria...cmq pare tutto a posto :D
Scalda ma una volta che lo sai e lo usi per lavoro come faccio io anche per render vai tranquillo con un libro e passa tutto :D

Sei il primo che sento che ha avuto questo problema. Io il portatile ultimamente lo sto sfruttando parecchio per i giochi e non mi è mai successo niente di simile. Addirittura lo tengo poggiato 24h/24h su una scrivania in legno, che, si sa, non è proprio dissipante. Mai un problema. Vorrei proprio sapere da cosa deduci che il problema è imputabile alla temperatura... Proprio con GoW, poi, che è uno dei giochi piu' buggati del momento...

mjordan
19-02-2008, 18:39
Ciao a tutti sono intenzionato a cambiare l'hard disk con uno da 7200 giri ho letto la procedura in prima pagina e mi sembra molto semplice...
mi rimane un dubbio l'hard disk di serie lo vorrei usare con hard disk esterno, esistono box da 2.5 che rendano l'hard disk portatile ovvero senza doverlo attaccare alla corrente con un alimentatore esterno???

Spero che qualcuno mi sappia aiutare ciaooo

Ci sono box esterni SATA per alloggiare il disco dotati di doppio connettore USB (uno per la connessione e un'altro per l'alimentazione).

A1Giorgio
19-02-2008, 19:05
Bene :)

Ovviamente ho letto e riletto la prima pagina compresa quella dei game,ma World in conflict al massimo è giocabile?

Con tutto al MAX senza sconti.
Nel primo post c'è scritto che va a una 20 circa di FPS,qualcuno può confermare?

Dai che se va bene ritiro il notebook domani quello con il T7700 e 8600GT :D

.:Elegord:.
19-02-2008, 19:57
scste se forse è una cosa gia' stata detta e ridetta ma mi serve una risposta chiara...

avendo bisogno della porta svideo e hdmi volevo sapere quali sono i driver moddati che le fanno funzionare, e se ce ne sono, quali tra questi hanno buone prestazioni video?

roccorocco
19-02-2008, 20:03
Ciao a tutti. Volevo chiedere cos'è che allunga i tempi di caricamento della configurazione originale (vista)... e cosa devo eliminare per accorciarli.
Dopo che carica le prime tre icone fa anche una pausa e poi continua a caricare per diversi minuti....Sicuramente ne avete gia parlato ma siccome il forum ha più di 500 pagine non riesco a leggerle tutte.
Grazie!

bubibu85
19-02-2008, 20:18
scste se forse è una cosa gia' stata detta e ridetta ma mi serve una risposta chiara...

avendo bisogno della porta svideo e hdmi volevo sapere quali sono i driver moddati che le fanno funzionare, e se ce ne sono, quali tra questi hanno buone prestazioni video?

con driver moddati la porta hdmi ed svideo non funzionano purtroppo

Vale46TheDoctor
19-02-2008, 20:30
Vi propongo la seguente soluzione per risolvere il famoso problema dello spegnimento e dello stand-by. Non so se funziona sempre, (a me ha funzionato) ma così nn ci dovrebbe essere più bisogno di utilizzare MST:

Aprite il Regedit (Start --> Esegui --> regedit) e cercare le seguenti chiavi di registro:

a) HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Nella parte destra della schermata del registro di configurazione cercate la voce "PowerOffActive" e cliccateci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.

b) HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop
Anche qui, nella parte destra della schermata del registro di configurazione cercate la voce "PowerOffActive" e cliccateci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.

Magari fatemi sapere se funziona anche a voi.


In oltre volevo sapere se qualcuno è riuscito a capire a cosa è dovuto il problema del "freeze" all'avvio di XP (ovvero dopo la schermata con il logo di Windows XP l'avvio si blocca e bisogna forzare lo spegnimento per far poi ripartire il so che, a questo punto, riprende a funzionare correttamente) ed eventualmente come risolverlo.

Personalmente ho pensato che possa essere causato dai driver audio Realtek 1.86, chi ha lo stesso problema sa dirmi se ha questi driver e soprattutto se può ricollegare il problema in una data successiva o contemporanea all'installazione degli stessi?
Grazie mille!

lorenzopata
19-02-2008, 20:55
easy....
se hai un bel televisorone con ingresso HDMI (gli ultimi modelli ce l'hanno tutti) lo colleghi con il portatile e in quattro e quattr'otto, con le utility molto semplici di Nvidia, hai un multi desktop, o un clone o un single view con una definizione eccezionale; niente a che vedere con la vecchia uscita Tv!
Ti invito a provare Doom 3 o qualunque gioco, collegandolo ad un televisore in massima risoluzione con dolby attivato: poi capirai a cosa serve l'uscita HDMI

Ho un televisone lcd acer at 2622 ho collegato il mio acer 5920 con hdmi, ma sulla tv compare la scritta nn supportato.
Ho usato le utility di nvidia, ho provato a cambiare il formato del segnale ma sul televisore sempre la stessa scritta. Sapete aiutarmi???

Esiliato
19-02-2008, 20:58
a me le prime volte faceva pure cosi e provando a staccare e riattaccare si è ripreso

bubibu85
19-02-2008, 21:04
easy....
se hai un bel televisorone con ingresso HDMI (gli ultimi modelli ce l'hanno tutti) lo colleghi con il portatile e in quattro e quattr'otto, con le utility molto semplici di Nvidia, hai un multi desktop, o un clone o un single view con una definizione eccezionale; niente a che vedere con la vecchia uscita Tv!
Ti invito a provare Doom 3 o qualunque gioco, collegandolo ad un televisore in massima risoluzione con dolby attivato: poi capirai a cosa serve l'uscita HDMI

Ho un televisone lcd acer at 2622 ho collegato il mio acer 5920 con hdmi, ma sulla tv compare la scritta nn supportato.
Ho usato le utility di nvidia, ho provato a cambiare il formato del segnale ma sul televisore sempre la stessa scritta. Sapete aiutarmi???

Non so quanto ti possa aiutare ma io ho risolto cambiando cavo...probabilmente era difettoso....

flok2000
19-02-2008, 22:08
Scusate, come funzionano i dischi di ripristino? (quelli creati con l'utility di Acer per intenderci)

In caso il PC non si avvii più per qualche ragione, per ripristinarlo come quando è uscito dalla fabbrica, devo mettere il boot di partenza su DVD e inserire il primo dei 2 DVD creati e inizierà il "ripristino" oppure c'è un altra procedura?
Altro quisito.....
Se volessi formattare il PC, con i predetti DVD creati non si può, vero?
Quindi, dotrei utilizzare un DVD con Vista ed inserire il codice key della mia licenza?
In questo caso, mi verra installato una versione di Vista "pulito", giusto? E per mettere i vari driver delle periferiche varie, devo utilizzare il DVD driver creato con la predetta utility di Acer?

Grazie

kais
19-02-2008, 22:19
Sei il primo che sento che ha avuto questo problema. Io il portatile ultimamente lo sto sfruttando parecchio per i giochi e non mi è mai successo niente di simile. Addirittura lo tengo poggiato 24h/24h su una scrivania in legno, che, si sa, non è proprio dissipante. Mai un problema. Vorrei proprio sapere da cosa deduci che il problema è imputabile alla temperatura... Proprio con GoW, poi, che è uno dei giochi piu' buggati del momento...

Allora anche a me sta poggiato sempre o quasi su scrivania di legno...per il discorso temperatura l'ho notato perchè appena sono uscito dal gioco e la ventola che spingeva al max dopo un po si è abbassata così come la temperatura controllata con atitool e everest (prima ho toccato 87 gradi gpu e 78 cpu appena uscito dal gioco) tutto è tornato normale, mettendo un libro sotto e rigiocando il gioco per un altra mezzoretta 40 minuti max (temp gpu 76 e 65 cpu)....per GOW buggato o meno, che compaiono artefetti e schermo nero pare strano dipenda dal gioco...ah preciso (e gianluca1986 puo confermare perchè ci siamo sentiti in PM) che ho testato con atitool il max core e la gpu spinge arrivando a frequenze abbastanza alte e temperature nella norma credo (89 gradi) però con libro sempre sotto, non overclocco perchè non mi importa nulla e perchè per lavoro preferisco la stabilità ma non credo siano i driver (presi dal sito acer o la gpu)...ripeto credo sia la temperatura perchè dopo aver sollevato il note ho giocato di nuovo e tutto andava bene....l'unica paura che ho avuto è stata quella di essermi giocato la gpu ma pare che vada tutto bene, anzi se qualcuno mi puo rincuorare gliene sarei grato :D...ma sembra ripeto tutto ok e questo mi tranquillizza parecchio....

gianluca_1986
19-02-2008, 22:54
Allora anche a me sta poggiato sempre o quasi su scrivania di legno...per il discorso temperatura l'ho notato perchè appena sono uscito dal gioco e la ventola che spingeva al max dopo un po si è abbassata così come la temperatura controllata con atitool e everest (prima ho toccato 87 gradi gpu e 78 cpu appena uscito dal gioco) tutto è tornato normale, mettendo un libro sotto e rigiocando il gioco per un altra mezzoretta 40 minuti max (temp gpu 76 e 65 cpu)....per GOW buggato o meno, che compaiono artefetti e schermo nero pare strano dipenda dal gioco...ah preciso (e gianluca1986 puo confermare perchè ci siamo sentiti in PM) che ho testato con atitool il max core e la gpu spinge arrivando a frequenze abbastanza alte e temperature nella norma credo (89 gradi) però con libro sempre sotto, non overclocco perchè non mi importa nulla e perchè per lavoro preferisco la stabilità ma non credo siano i driver (presi dal sito acer o la gpu)...ripeto credo sia la temperatura perchè dopo aver sollevato il note ho giocato di nuovo e tutto andava bene....l'unica paura che ho avuto è stata quella di essermi giocato la gpu ma pare che vada tutto bene, anzi se qualcuno mi puo rincuorare gliene sarei grato :D...ma sembra ripeto tutto ok e questo mi tranquillizza parecchio....

ma no tranquillo...se no a quest'ora avrei già fritto minimo 3 portatili con tutti gli overclock ke faccio! X il discorso temperatura c sta...può essere ke si sia bloccato x questo...nn ho capito xò se mentre giocavi avevi la vga overclockata o no...xke se era @default mi sembra strano,molto strano,sopratutto x il fatto ke siamo d'inverno!

kais
19-02-2008, 23:11
ma no tranquillo...se no a quest'ora avrei già fritto minimo 3 portatili con tutti gli overclock ke faccio! X il discorso temperatura c sta...può essere ke si sia bloccato x questo...nn ho capito xò se mentre giocavi avevi la vga overclockata o no...xke se era @default mi sembra strano,molto strano,sopratutto x il fatto ke siamo d'inverno!

Grazie gianluca mi tranquillizzi molto....
Per la gpu no non era overcloccata però ammetto che era acceso da 2 ore a lavorare....e la posizione era a circa 15 cm dal muro da tutti i lati e su scrivania di legno...credo che anche questo influenzi visto che in totale è stato 5 ore in quella posizione a prestazioni elevate....in estate mi toccherà usare il libro o ventole aggiuntive o altro se ricapiterà di doverlo usare in condizioni simili....grazie ancora.

gianluca_1986
19-02-2008, 23:19
Grazie gianluca mi tranquillizzi molto....
Per la gpu no non era overcloccata però ammetto che era acceso da 2 ore a lavorare....e la posizione era a circa 15 cm dal muro da tutti i lati e su scrivania di legno...credo che anche questo influenzi visto che in totale è stato 5 ore in quella posizione a prestazioni elevate....in estate mi toccherà usare il libro o ventole aggiuntive o altro se ricapiterà di doverlo usare in condizioni simili....grazie ancora.

de nada! Ci sono passato anke io in quella situazione quindi sò ke vuol dire... D'estate se vuoi giocare DEVI metterci almeno un libro...il mio l'avevo preso a giugno quindi mi ero abituato subito al problema dissipazione...anke se in realtà è un problema comune a tutti i pc ad alte performance...

kais
19-02-2008, 23:24
A proposito di alte performance ho appena visto il Dell XPS M1530.....ma è bellerrimo O_O....ma l'hdd da 7200 non è compreso nel prezzo lo hai messo tu?...cmq complimenti pare un mostro per un 15.4 pollici...

gianluca_1986
19-02-2008, 23:33
A proposito di alte performance ho appena visto il Dell XPS M1530.....ma è bellerrimo O_O....ma l'hdd da 7200 non è compreso nel prezzo lo hai messo tu?...cmq complimenti pare un mostro per un 15.4 pollici...

no i dell si possono personalizzare in fase di acquisto... Beh si è un bel mostro,ho finito prima un 3d mark06 sotto vista a 1024x768 e ho fatto più di 6800 punti! Su xp punto dritto ai 7k!

crust
20-02-2008, 08:33
visto che la questione telecomando e infrarossi non è mai stata risolta definitivamente :muro:

innanzitutto
visto che in tanti chiedono info su sta cosa, e visto che pur avendo xp dato che non utilizzo l'infrarosso, non mi ero mai sbattuto a cercare i driver.. beh li ho cercati e li ho trovati, sono qui http://drivers.softpedia.com/progDownload/WINBOND-WPC876xL-MCE-CIR-Port-WPC876x-LHID-CIR-Driver-71622012-71641008-Download-34230.html
In prima pagina ci sono i driver winbod per tutti i telecomandi che possono essere usati col note...con quello di serie lo puoi usare per tutte le funzioni sul notebook....dalla tv al mediacenter
Ciao

leggo nel link che i driver sono per vista: che differenza c'è tra questi e i driver originali già installati? aggiungono qualche funzionalità o compatibilità con altri telecomandi?
l'hardware della porta infrarosso che è montata è sicuramente della winbond?



e poi questa domanda postata da cerebrolele, qualcuno sa la risposta
ma per utilizzare un telecomando, devo in qualche modo attivare il ricevitore del NB e/o configurare il telecomando stesso?

Non trovo nessuna utility per quello...
E' always on?
forse va abilitata dal bios o da registro?

crust
20-02-2008, 08:38
per chi ha il TV tuner integrato:

leggevo nei vecchi post di Tv Joi: è integrato nell'Acer Arcade o è un software esterno?


potete gestire la tv direttamente da Acer Arcade (quello installato in vista o quello che si avvia dal tastino con l'omino), ovvero nell'Acer Arcade c'è la funzione tv?

herny
20-02-2008, 08:42
Rilasciati driver audio Realtek per Vista 32/64 e XP/2000/2003 v.1.87

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

bye herny

crust
20-02-2008, 08:44
su ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers hanno aggiornato alcuni driver ufficiali (per riconoscerli basta vedere la data :eek: :eek: :D )

attenzione però che non tutti i driver vanno installati su tutte le confìigurazioni del 5920

Bull's eye
20-02-2008, 09:01
ma come mai escono i driver per il modulo Robson quando poi non è presente sul nostro notebook?

gianluca_1986
20-02-2008, 09:20
ma come mai escono i driver per il modulo Robson quando poi non è presente sul nostro notebook?

xchè in altri paesi tipo america o francia,alcuni 5920 hanno integrato il modulo robson

Pak-Gatsu
20-02-2008, 09:47
Salve a tutti che mi dite di questo portatile?
Acer Aspire 5920: Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS,dispaly CrystalBrite 15,4" .Ram 2GB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam sistema operativo Vista Home Premium
L'ho trovato a circa 840 euro e mi sembra buono, secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio? (magari anche altre marche)

giaelo
20-02-2008, 10:09
ieri ho collegato il pc ad un syncmaster 19" (vekkiotto) durante la visione di un film ho notato un problema di sincronismo verticale del tutto uguale a quello ke avviene coi giochi. Da cosa dipende? dal 2do monitor o da qualke impostazione driver?

Berseker86
20-02-2008, 10:39
visto che la questione telecomando e infrarossi non è mai stata risolta definitivamente :muro:

innanzitutto



leggo nel link che i driver sono per vista: che differenza c'è tra questi e i driver originali già installati? aggiungono qualche funzionalità o compatibilità con altri telecomandi?
l'hardware della porta infrarosso che è montata è sicuramente della winbond?

e poi questa domanda postata da cerebrolele, qualcuno sa la risposta

forse va abilitata dal bios o da registro?

i driver che ci sono in prima pagina sono per chi ha formattato, e nonostante siano per vista ho provato peronalmente e vanno anche su xp (nel senso, si installavano correttamente anche su xp, io non ho telecomandi e quindi non ho mai testato il funzionamento). ho visto che cmq sono disponibili i driver del CIR anche sull'ftp acer, quindi per andare sul sicuro magari provate quelli.

e per il funzionamento, non dovrebbe essere necessario attivare un fico secco, una volta in mano il telecomando puntatelo al ricevitore e dovrebbe andare (con i programmi adatti tipo Win Media Player ovviamente)

ieri ho collegato il pc ad un syncmaster 19" (vekkiotto) durante la visione di un film ho notato un problema di sincronismo verticale del tutto uguale a quello ke avviene coi giochi. Da cosa dipende? dal 2do monitor o da qualke impostazione driver?

dovresti attivare la sincronizzazione verticale del lettore multimediale che usi, esattamente come fai coi giochi.

TA88
20-02-2008, 11:34
A proposito del masterizzatore Slimtype DVD A DS8A1P, anche a me sta dando problemi con alcuni dischi, e credo che il problema sia nel firmware, ma andiamo con ordine:


ora prima di fare tutto il ripristino col backup, vorrei reinstallare il solo driver del masterizzatore che però non trovo da nessuna parte.
Mi date una mano?
ciao a tutti e grazie

prova ad andare su "Gestione periferiche", individua il masterizzature, cliccaci sopra con il tasto dx e scegli "disinstalla": al successivo riavvio il sistema riconoscerà il masterizzatore dicendoti "trovato nuovo hardware" e reinstallado i driver necessari, tutto dovrebbe andare a posto.

Per quanto riguarda la patch di cui ho letto, si tratta di una modifica delle chiavi di registro per eliminare i filtri sulle istruzioni ASPI, i quali possono creare problemi diversi, come ad esempio la scomparsa del masterizzatore da "Risorse del Computer"
In pratica si devono cercare le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ e semplicemente cancellarle.
Questo però non risolve la compatibilità con i dischi.

Come dicevo credo si tratti un problema di firmware che per alcuni manifacturer ha impostate strategie di scrittura a 1x: ad esempio io ho dei Philips +R marcati 1x-16x, prodotti da Infomedia col codice INFOME R30, ma il masterizzatore li rifiuta.
Il firmware (trovate in allegato l'elenco degli speedsetting estratto dal firmware) li supporta come 1x, forse troppo basso.

Ovviamente su altri masterizzatori vengono scritti regolarmente, così come lo slimtype scrive regolarmente i TDK.

Spero di essere stato chiaro e di aver potuto aiutare qualcuno.
Ciao a tutti!

Berseker86
20-02-2008, 11:45
A proposito del masterizzatore Slimtype DVD A DS8A1P, anche a me sta dando problemi con alcuni dischi, e credo che il problema sia nel firmware, ma andiamo con ordine:

prova ad andare su "Gestione periferiche", individua il masterizzature, cliccaci sopra con il tasto dx e scegli "disinstalla": al successivo riavvio il sistema riconoscerà il masterizzatore dicendoti "trovato nuovo hardware" e reinstallado i driver necessari, tutto dovrebbe andare a posto.

Per quanto riguarda la patch di cui ho letto, si tratta di una modifica delle chiavi di registro per eliminare i filtri sulle istruzioni ASPI, i quali possono creare problemi diversi, come ad esempio la scomparsa del masterizzatore da "Risorse del Computer"
In pratica si devono cercare le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ e semplicemente cancellarle.
Questo però non risolve la compatibilità con i dischi.

Come dicevo credo si tratti un problema di firmware che per alcuni manifacturer ha impostate strategie di scrittura a 1x: ad esempio io ho dei Philips +R marcati 1x-16x, prodotti da Infomedia col codice INFOME R30, ma il masterizzatore li rifiuta.
Il firmware (trovate in allegato l'elenco degli speedsetting estratto dal firmware) li supporta come 1x, forse troppo basso.

Ovviamente su altri masterizzatori vengono scritti regolarmente, così come lo slimtype scrive regolarmente i TDK.

Spero di essere stato chiaro e di aver potuto aiutare qualcuno.
Ciao a tutti!

non leggevo un post così utile e ben scritto da anni su sto thread. Grazie mille delle informazioni.. ;)

se vieni a sapere di qualche altra news su sto fatto del masterizzatore, mi raccomando posta ancora eh!! io avevo cercato in giro ma non avevo trovato niente..

Dany5920
20-02-2008, 12:30
Ciao a tutti devo formattare ed ho 1 dubbio se levare anke la partizione da 3 gb o meno. La durata della batteria aumenta se usi per leggere i dvd l'arcade deluxe del tastino con l'omino? oppure è invariata accendendo dal nomrale usando un XP MCE? grazia ciaoo

DukeIT
20-02-2008, 12:36
Salve a tutti che mi dite di questo portatile?
Acer Aspire 5920: Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS,dispaly CrystalBrite 15,4" .Ram 2GB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam sistema operativo Vista Home Premium
L'ho trovato a circa 840 euro e mi sembra buono, secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio? (magari anche altre marche)
C'è di meglio, cercando trovi a 899 Euro il 5920, con T7500 (al posto del T7300) e con 8600 GT (al posto della 8600 GS), inoltre sulla versione da me comprata c'è anche il TV Tuner, che dovrebbe essere opzionale e non c'era nella descrizione del negozio. Per la cronaca, a questo prezzo l'ho trovato in due negozi, ma non penso si possano dire :(

kais
20-02-2008, 13:08
su ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers hanno aggiornato alcuni driver ufficiali (per riconoscerli basta vedere la data :eek: :eek: :D )

attenzione però che non tutti i driver vanno installati su tutte le confìigurazioni del 5920

Domanda scema....quali son i driver per il tv tuner del 5920 602g?...

Grazie

Vale46TheDoctor
20-02-2008, 14:30
Ciao a tutti! volevo porvi una domanda, in particolare a Berseker86. Volevo sapere quali sono gli ultima driver video rilasciati da Acer per XP, io ho i 101.38, non se se c'è qualche altra versione successiva? xkè non ho più capito nulla cn sti driver video!!! ho capito solo che per far funzionare alla perfezzione l'uscita video bisogna usare quelli acer, che sotto quell'aspetto sono formidabili!!!

kob4
20-02-2008, 15:09
scusate se posto una domanda simile alla precedente....ma nn trovo risposta....volelo sapere se per ottenere accellerezione hardware della 8600 devo impostare qualkosa nel pannello nvidia....grazie

nko107
20-02-2008, 15:29
I bechmark sono stati effettuati con 3D Mark 06 con le impostazioni di default e a risoluzione nativa.

Ho calcolato il punteggio dei soli driver che ho usato personalmente nel quotidiano e con i giochi (alcuni solo per una giornata).

Possiedo la versione 302G16Mi, quella con il T7300 e la 8600M GT da 256MB.

Ho Vista Home Premium a 32 bit con tutti gli aggiornamenti e gli hotfix disponibili.


Numero Driver --- Punteggio 3DMark06
174.12 ------------- 3104

173.90 ------------- 3132

171.16 ------------- 3111
171.12 ------------- 3117

169.28 ------------- 3463
169.25 ------------- 3455
169.17 ------------- 3463
169.09 ------------- 3458

163.75 ------------- 3229

156.72 (Acer) ------ 3195

Conclusioni

Se cercate le prestazioni, puntate sulla serie 169: questa consente di ottenere un miglioramento di circa 7-11%. Come potete notare dai test, non ci sono cambiamenti sostanziali tra la tanto osannata 169.09 e una qualsiasi altra versione. Tuttavia i driver moddati (soprattutto quelli antecedenti la serie 169) mi hanno dato, rispetto a quelli originali, maggiori problemi di instabilità ["Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"].

Contrariamente da quanto detto da molti, sono riuscito a far funzionare l’uscita S-Video con tutti i driver moddati.

Ho notato che saltuariamente l'HDMI con i driver moddati funziona, forse per una qualche coincidenza astrale e per una serie di errori che alla fine portano ad un miglioramento... tuttavia se non siete votati al gaming (quasi) estremo e dovete usare contuativamente tale uscita vi consiglio i driver originali.

bubibu85
20-02-2008, 16:59
personalmente ho provato come driver moddati solo i 169.09 e i 169.28 (sto parlando di windows vista),ed esattamente come quelli originali Acer mi danno il problema "il driver video ha smesso di funzionare ETC..."ma la "rilevazione schermo rigorosa" non trovava il televisore

giaelo
20-02-2008, 17:21
ritornando alla questione del sibilo (cpu whine) ho notato ke sul mio portatile è avvertibile con alimentazione a batteria e con il vmware aperto (sme-server acceso), credo qund il moltiplicatore è basso, mi devo preoccupare?

ps: cpu-z mi da alle volte il molti a 11x (t7300)

dany.bony
20-02-2008, 18:23
Ciao a tutti!
Intanto complimenti per le guide e i trucchi che si possono trovare in questo thread!
Comincio a scrivere per una disavventura che mi è capitata ieri sera:
mentre stavo usando il pc un mio coinquilino mi ha portato un bicchiere di birra
:cincin: che, posato evidentemente male vicino al portatile si è rovesciato sulla tastiera!!!
Il pc ha continuato a funzionare normalmente e dopo un'attimo di panico :cry: ho spento subito tutto, staccato spina e batteria e ho asciugato il più possibile i tasti e le casse.
Poi, dopo un pò, ho riavviato e tutto sembrava funzionare normalmente.
Stamattina i tasti hanno fatto un pò di fatica a lasiarsi premere, ma solo la prima volta, e poi sono funzionati tutti perfettamente, TRANNE quelli di CANC e INS!
Quando li premo non succede niente...
Che voi sappiate c'è un modo poco invasivo di staccarli per vedere che magari non siano rimasti appiccicati o qualcosa del genere?

flok2000
20-02-2008, 18:47
Scusate, come funzionano i dischi di ripristino? (quelli creati con l'utility di Acer per intenderci)

In caso il PC non si avvii più per qualche ragione, per ripristinarlo come quando è uscito dalla fabbrica, devo mettere il boot di partenza su DVD e inserire il primo dei 2 DVD creati e inizierà il "ripristino" oppure c'è un altra procedura?
Altro quisito.....
Se volessi formattare il PC, con i predetti DVD creati non si può, vero?
Quindi, dotrei utilizzare un DVD con Vista ed inserire il codice key della mia licenza?
In questo caso, mi verra installato una versione di Vista "pulito", giusto? E per mettere i vari driver delle periferiche varie, devo utilizzare il DVD driver creato con la predetta utility di Acer?

Grazie


Nessuno?

bubibu85
20-02-2008, 19:42
Nessuno?

Le tue intuizioni sono tutte esatte,praticamente ti sei posto domanda e risposta contemporeanamente

Aenil
20-02-2008, 20:04
Ciao a tutti!
Intanto complimenti per le guide e i trucchi che si possono trovare in questo thread!
Comincio a scrivere per una disavventura che mi è capitata ieri sera:
mentre stavo usando il pc un mio coinquilino mi ha portato un bicchiere di birra
:cincin: che, posato evidentemente male vicino al portatile si è rovesciato sulla tastiera!!!
Il pc ha continuato a funzionare normalmente e dopo un'attimo di panico :cry: ho spento subito tutto, staccato spina e batteria e ho asciugato il più possibile i tasti e le casse.
Poi, dopo un pò, ho riavviato e tutto sembrava funzionare normalmente.
Stamattina i tasti hanno fatto un pò di fatica a lasiarsi premere, ma solo la prima volta, e poi sono funzionati tutti perfettamente, TRANNE quelli di CANC e INS!
Quando li premo non succede niente...
Che voi sappiate c'è un modo poco invasivo di staccarli per vedere che magari non siano rimasti appiccicati o qualcosa del genere?

vedi dei gancetti sopra i tasti F1 e INS? se li premi la tastiera si dovrebbe togliere facilmente ;)

Ciao :)

aldo76
20-02-2008, 20:07
Ciao ragazzi,
un info di poco conto volevo sapere se per caso era capitato anche ad altri.
l'altro ieri il note con sopra vista, mi ha scaricato un bel pò di aggiornamenti, al successivo riavvio mi sono accorto che non compariva più tra le barre delle applicazioni l'antennino della connessione ad internet, qualcuno sa dirmi se è possibile riabilitarlo e da dove.
grazie

flok2000
20-02-2008, 20:47
Le tue intuizioni sono tutte esatte,praticamente ti sei posto domanda e risposta contemporeanamente

Grazie;)

pasca
20-02-2008, 21:31
no i dell si possono personalizzare in fase di acquisto... Beh si è un bel mostro,ho finito prima un 3d mark06 sotto vista a 1024x768 e ho fatto più di 6800 punti! Su xp punto dritto ai 7k!

E sticazzi che bomba! Grande! :D

P.s.: L'altro gg mi è capitato ancora il prob. del 5920 che non si spegneva (driver mi pare 169.69 o roba simile), ho installato mst, riavviato (e si riavviava), disinstallato mst, e per ora tutto a posto... mah... domani proverò con lo standby ed i metodi proposti da Vale46, 'notte!

nko107
20-02-2008, 22:04
personalmente ho provato come driver moddati solo i 169.09 e i 169.28 (sto parlando di windows vista),ed esattamente come quelli originali Acer mi danno il problema "il driver video ha smesso di funzionare ETC..."ma la "rilevazione schermo rigorosa" non trovava il televisore

Con la S-video? o con l'HDMI?
Con i driver Acer funziona?

menator2
20-02-2008, 23:06
su ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers hanno aggiornato alcuni driver ufficiali (per riconoscerli basta vedere la data :eek: :eek: :D )

attenzione però che non tutti i driver vanno installati su tutte le confìigurazioni del 5920

ragazzi allora ki d voi può scriverci1a lista dei drivers da installare sul ns "Acer 5920G-602G25Mn" visto ke nn tutti vanno messi?:confused:

P.S. qualke pagina prima l'avevo già kiesto..anke se in maniera diversa..ma nessuna risposta..:cry:

Vale46TheDoctor
20-02-2008, 23:36
Vi propongo la seguente soluzione per risolvere il famoso problema dello spegnimento e dello stand-by. Non so se funziona sempre, (a me ha funzionato) ma così nn ci dovrebbe essere più bisogno di utilizzare MST:

Aprite il Regedit (Start --> Esegui --> regedit) e cercare le seguenti chiavi di registro:

a) HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Nella parte destra della schermata del registro di configurazione cercate la voce "PowerOffActive" e cliccateci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.

b) HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop
Anche qui, nella parte destra della schermata del registro di configurazione cercate la voce "PowerOffActive" e cliccateci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.

Magari fatemi sapere se funziona anche a voi.


In oltre volevo sapere se qualcuno è riuscito a capire a cosa è dovuto il problema del "freeze" all'avvio di XP (ovvero dopo la schermata con il logo di Windows XP l'avvio si blocca e bisogna forzare lo spegnimento per far poi ripartire il so che, a questo punto, riprende a funzionare correttamente) ed eventualmente come risolverlo.

Personalmente ho pensato che possa essere causato dai driver audio Realtek 1.86, chi ha lo stesso problema sa dirmi se ha questi driver e soprattutto se può ricollegare il problema in una data successiva o contemporanea all'installazione degli stessi?
Grazie mille!

E sticazzi che bomba! Grande! :D

P.s.: L'altro gg mi è capitato ancora il prob. del 5920 che non si spegneva (driver mi pare 169.69 o roba simile), ho installato mst, riavviato (e si riavviava), disinstallato mst, e per ora tutto a posto... mah... domani proverò con lo standby ed i metodi proposti da Vale46, 'notte!

Ottima osservazione pasca!!! sai ke ora ke ci penso anke io dopo che avevo avuto il prob dello spegnimento ho installato MST poi ho fatto quella procedura e poi o disinstallato MST e tutto ha funzionato. Deduzione.....non so se effettivamente sia stata quella procedura a risolvere il problema o MST perchè adesso ho impostato nuovamente i valori a 0 e funziona lo stesso (senza MST). ...BOH!!!...

A1Giorgio
21-02-2008, 01:24
BLU-RAY

Qualcuno a provato o un link di un masterizzatore bluray interno per il nostro notebook che entri senza problemi?
Prima o poi mi servirà il lettore interno per masterizzare e leggere i bluray..cosa che prima o poi faremo tutti :D (almeno per chi serve..)

buch85
21-02-2008, 07:27
Quoto di nuovo l'intervento di Vale46 in risposta ad una mia richiesta di aiuto per problemi di volume bassissimo al microfono e disturbi vari quando parlavo tramite Skype ed altri servizi messengers. Ho seguito i consigli ed ho risolto brillantemente il problema. So che ci sono parecchi possessori del 5920 che hanno lo stesso problema, Per risolverli, oltre ad installare un driver aggiornato bisogna settare la preamplificazione come su descritto.
Ciao a tutti!

Io avevo lo stesso problema fino a 20 secondi fa :D

Grazie

:smack:

giobert
21-02-2008, 08:40
Ho visto un acer 5920 con 512 di memoria video dedicata a 799
Uso il note per grafica editoriale e montaggio video amatoriale, mi consigliate questa macchina?
Tutti parlano male dell'assistenza Acer, io ho avuto a che fare con quella ASUS e non ne voglio più sapere, sono 20 giorni che cerco di sapere dove mandare un note in garanzia per un difetto di fabbrica (partita di lettori dvd matshita che non funzionano).

crust
21-02-2008, 09:40
A proposito del masterizzatore Slimtype DVD A DS8A1P, anche a me sta dando problemi con alcuni dischi, e credo che il problema sia nel firmware, ma andiamo con ordine:



prova ad andare su "Gestione periferiche", individua il masterizzature, cliccaci sopra con il tasto dx e scegli "disinstalla": al successivo riavvio il sistema riconoscerà il masterizzatore dicendoti "trovato nuovo hardware" e reinstallado i driver necessari, tutto dovrebbe andare a posto.

Per quanto riguarda la patch di cui ho letto, si tratta di una modifica delle chiavi di registro per eliminare i filtri sulle istruzioni ASPI, i quali possono creare problemi diversi, come ad esempio la scomparsa del masterizzatore da "Risorse del Computer"
In pratica si devono cercare le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ e semplicemente cancellarle.
Questo però non risolve la compatibilità con i dischi.

Come dicevo credo si tratti un problema di firmware che per alcuni manifacturer ha impostate strategie di scrittura a 1x: ad esempio io ho dei Philips +R marcati 1x-16x, prodotti da Infomedia col codice INFOME R30, ma il masterizzatore li rifiuta.
Il firmware (trovate in allegato l'elenco degli speedsetting estratto dal firmware) li supporta come 1x, forse troppo basso.

Ovviamente su altri masterizzatori vengono scritti regolarmente, così come lo slimtype scrive regolarmente i TDK.

Spero di essere stato chiaro e di aver potuto aiutare qualcuno.
Ciao a tutti!


Ho sempre pensato che i problemi che ha il masterizzatore sono problemi dovuti al firmware, anche perchè pare che i problemi ci siano con supporti di scarsa qualità: frequentando un po’ la room riguardante i masterizzatore dvd si leggono spesso problemi di incompatibilità tra il masterizzatore X e il supporto Y, che spesso vengono risolti nelle versione successive del firmware (e infatti nei changelog si legge ad esempio <<migliorata scrittura su supporti –R>> oppure <<introdotta compatibilità con supporti Y>>).
Tra l'altro leggo sul tuo allegato che il firmware è di dicembre 2006.

Il problema è che non so dove trovare gli aggiornamenti del firmware del nostro masterizzatore.

Cercando un po’ in rete, teoricamente gli aggiornamenti li dovrebbe rilasciare il produttore del notebook, ma pare che questo masterizzatore sia stato montato anche in altri notebook (un utente che ha un HP Pavilion dv2000 diceva di avere questo masterizzatore).

Quindi per ottenerlo ci potremmo rivolgere all’Acer o guardare nei siti web degli altri produttori o addirittura chiedere l’aggiornamento al produttore del masterizzatore: però qui c’è un altro problema, ovvero chi è il produttore del nostro masterizzatore? Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).

crust
21-02-2008, 09:42
Salve a tutti che mi dite di questo portatile?
Acer Aspire 5920: Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS,dispaly CrystalBrite 15,4" .Ram 2GB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam sistema operativo Vista Home Premium
L'ho trovato a circa 840 euro e mi sembra buono, secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio? (magari anche altre marche)

Ho visto un acer 5920 con 512 di memoria video dedicata a 799
Uso il note per grafica editoriale e montaggio video amatoriale, mi consigliate questa macchina?
Tutti parlano male dell'assistenza Acer, io ho avuto a che fare con quella ASUS e non ne voglio più sapere, sono 20 giorni che cerco di sapere dove mandare un note in garanzia per un difetto di fabbrica (partita di lettori dvd matshita che non funzionano).


faccio un discorso generale, vi cito non per riprendervi ma solo come esempio :D :) .
i post sull'acquisto conviene che vengano postati nella sezione Portatili - Consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119) del forum che sicuramente è la sezione più adatta, poichè è anche possibile fare confronti con modelli di altre marche.

crust
21-02-2008, 09:48
Ciao a tutti devo formattare ed ho 1 dubbio se levare anke la partizione da 3 gb o meno. La durata della batteria aumenta se usi per leggere i dvd l'arcade deluxe del tastino con l'omino? oppure è invariata accendendo dal nomrale usando un XP MCE? grazia ciaoo

leggevo nei precedenti post che l’arcade deluxe del tastino con l'omino dovrebbe essere una versione di windows xp media center modificata dall’acer, quindi *credo* che non ci sia così tanta differenza nell’usare l’uno o l’altro


Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21176715&postcount=11113). Grazie


-----------------------


Scusate, come funzionano i dischi di ripristino? (quelli creati con l'utility di Acer per intenderci)......

premesso che non ho mai provato:) , credo però che usando solo i 2 dvd per il ripristino di Vista avrai una installazione pulita (o comunque abbastanza pulita) perché tutti (o comunque buona parte) i driver e i programmi dell’acer sono nel terzo dvd.
Per l’uso dei dvd ti rimando al manuale del notebook dove mi pare spiegasse come si devono usare o al massimo all’assistenza Acer.

crust
21-02-2008, 09:49
Domanda scema....quali son i driver per il tv tuner del 5920 602g?.....

io non ho il tuner e non so aiutarti.
Comunque leggendo la pagina dell'ftp ci sono due diversi tuner disponibili: A309 e A310. guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) non riesci a risalire che modello di tuner hai?
O magari chiedi all’assistenza Acer come devi fare ad individuare il driver adatto.

Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21176715&postcount=11113). Grazie

---------------------


ragazzi allora ki d voi può scriverci1a lista dei drivers da installare sul ns "Acer 5920G-602G25Mn" visto ke nn tutti vanno messi?:confused: ......



la risposta è simile alla precedente.
Esistono milioni di diverse versioni di Acer 5920g (perché dopo la sigla Acer 5920G-602G25Mn c’è un’altra sigla che fa LX.xxxxxxxx) per cui solo tu puoi sapere con certezza che genere di driver hai. Per cui guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) vedi i componenti e ti installi i driver di cui hai bisogno.

Ad esempio vedi se come scheda wireless hai la Intel 3945 o la Intel 4965 e ti installi il driver corrispondente.

--

Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.

TA88
21-02-2008, 11:40
Ho sempre pensato che i problemi che ha il masterizzatore sono problemi dovuti al firmware, anche perchè pare che i problemi ci siano con supporti di scarsa qualità: frequentando un po’ la room riguardante i masterizzatore dvd si leggono spesso problemi di incompatibilità tra il masterizzatore X e il supporto Y, che spesso vengono risolti nelle versione successive del firmware (e infatti nei changelog si legge ad esempio <<migliorata scrittura su supporti –R>> oppure <<introdotta compatibilità con supporti Y>>).
Tra l'altro leggo sul tuo allegato che il firmware è di dicembre 2006.

Il problema è che non so dove trovare gli aggiornamenti del firmware del nostro masterizzatore.

Cercando un po’ in rete, teoricamente gli aggiornamenti li dovrebbe rilasciare il produttore del notebook, ma pare che questo masterizzatore sia stato montato anche in altri notebook (un utente che ha un HP Pavilion dv2000 diceva di avere questo masterizzatore).

Quindi per ottenerlo ci potremmo rivolgere all’Acer o guardare nei siti web degli altri produttori o addirittura chiedere l’aggiornamento al produttore del masterizzatore: però qui c’è un altro problema, ovvero chi è il produttore del nostro masterizzatore? Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).

Il "nostro" masterizzatore è prodotto da una joint Philips-Benq (è scritto sull'etichetta del masterizzatore, ma per leggerla devi smontarlo), ma allo stesso tempo pare che sia un clone della Lite-on.
In ogni caso nessuna delle case e tantomeno ACER ha prodotto firmware diversi da quello presente sull'hardware.
L'unica strada, al momento, per fargli riconoscere i dischi che più ci aggrada è modificare in proprio il firmware, cosa possibile con due software:

- il tool della Lite-On che consente di "rippare" il firmware e di "flasharlo" una volta modificato che trovi quì (è quello da cui ho estratto il file allegato al precedente post)
http://upload.cdfreaks.com/ftools/LtnFW.zip
- il programma freeware MediaCodeSpeedEdit per modificare il firmware che trovi invece quì
http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/

L'MCSE in realtà ti permette di sostituire le strategie di scrittura riservate ad un disco con quelle previste per un altro il quale, di conseguenza, non verrà più riconosciuto, quindi va scelto con cura (io ancora non mi sono deciso a sperimentare).

Per aiutarti nella scelta dei supporti (eventualmente anche per scegliere quale sacrificare a favore di chi) vale la pena di leggere queste guide:
http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.htm
http://www.digitalfaq.com/media/advancedconcepts.htm
io le ho trovate estremamente interessanti.

Ciao a tutti!

dacorsa
21-02-2008, 12:01
ciao a tutti,

anche io ho questo portatile, ho messo xp da 3 settimane al posto di vista, e fino a 3 gg fà era tutto ok. Ora il pc non parte +....rimane col cursore lampeggiante in alto a sinistra e non succede nulla. Pensavo si fosse rotto l'hdd ma non è così. se smonto l'hdd e lo metto al pc di casa leggo tutti i files. Anche da bios mi dice il nome e modello dell'hdd...quindi non è l'hdd, ma se provo a reinstallare xp mi dice che non è presente nessun hdd....cosa potrebbe essere??

Altra cosa...posso cambiare bios da cd di boot? c'è qualche utility??

ciao

Edgar83
21-02-2008, 13:07
ciao a tutti,

anche io ho questo portatile, ho messo xp da 3 settimane al posto di vista, e fino a 3 gg fà era tutto ok. Ora il pc non parte +....rimane col cursore lampeggiante in alto a sinistra e non succede nulla. Pensavo si fosse rotto l'hdd ma non è così. se smonto l'hdd e lo metto al pc di casa leggo tutti i files. Anche da bios mi dice il nome e modello dell'hdd...quindi non è l'hdd, ma se provo a reinstallare xp mi dice che non è presente nessun hdd....cosa potrebbe essere??

Altra cosa...posso cambiare bios da cd di boot? c'è qualche utility??

ciao

Non è che per caso ha installato il Sistema operativo con l'hard disk e i driver in modalità "IDE" e poi sei passato a AHCI dal bios?

Edgar83
21-02-2008, 13:10
per chi ha il TV tuner integrato:

leggevo nei vecchi post di Tv Joi: è integrato nell'Acer Arcade o è un software esterno?


potete gestire la tv direttamente da Acer Arcade (quello installato in vista o quello che si avvia dal tastino con l'omino), ovvero nell'Acer Arcade c'è la funzione tv?

Acer arcade è in realtà una vecchia versione personalizzata del cyberlink powercinema, una specie di media center.
Joy tv è un componente di acer arcade, quello per vedere la tv.

Dopo varie ricerche ho trovato diversi programmi per vedere la tv con questa scheda tv (A310):

Nero (dalle versione 7 in poi)
Cyberlink powercinema
Acer Arcade
Il media center di vista

Alla fine ho deciso di usare il media center di vista, così evito di installare altri programmi.

ciao!

dacorsa
21-02-2008, 13:52
Non è che per caso ha installato il Sistema operativo con l'hard disk e i driver in modalità "IDE" e poi sei passato a AHCI dal bios?

ho installato xp con il vecchio firm...poi l'ho aggiornato con il 3805....poi dopo 3 settimane non funzionava + nulla....


bootando con un cd live di win non vedevo + l'hdd....se lo smonto e lo metto nel mio desktop lo vedo e lo leggo perfettamente...

se cambio il settaggio in ide e botto in win live vedo l'hd!

dovrei riformattare ora....

chissà se và??

ciao

dacorsa
21-02-2008, 13:53
esiste una utility per aggiornare il firmware da dos??''



ciao

.Kougaiji.
21-02-2008, 14:05
io non ho il tuner e non so aiutarti.
Comunque leggendo la pagina dell'ftp ci sono due diversi tuner disponibili: A309 e A310. guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) non riesci a risalire che modello di tuner hai?
O magari chiedi all’assistenza Acer come devi fare ad individuare il driver adatto.

Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21176715&postcount=11113). Grazie

---------------------






la risposta è simile alla precedente.
Esistono milioni di diverse versioni di Acer 5920g (perché dopo la sigla Acer 5920G-602G25Mn c’è un’altra sigla che fa LX.xxxxxxxx) per cui solo tu puoi sapere con certezza che genere di driver hai. Per cui guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) vedi i componenti e ti installi i driver di cui hai bisogno.

Ad esempio vedi se come scheda wireless hai la Intel 3945 o la Intel 4965 e ti installi il driver corrispondente.

--

Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.

Aggionare i driver è fondamentale.Questo non significa che mettendo i driver più recenti risolvono i problemi e basta.I driver son fatti anche per aggiungere feature e migliorare le prestazioni.

pasca
21-02-2008, 14:08
Ottima osservazione pasca!!! sai ke ora ke ci penso anke io dopo che avevo avuto il prob dello spegnimento ho installato MST poi ho fatto quella procedura e poi o disinstallato MST e tutto ha funzionato. Deduzione.....non so se effettivamente sia stata quella procedura a risolvere il problema o MST perchè adesso ho impostato nuovamente i valori a 0 e funziona lo stesso (senza MST). ...BOH!!!...
Boh... tempo fa, quando avevo i 169.02 da tipo 1 mese... puff un bel giorno il note non si spegneva +, allora ho installato mst, ho riavviato(ed il pc si riavviò), quindi disinstallai mst, e puff non si spegneva +, allora lo ho rimesso ma nada... Ho quindi installato i 169.67 (O qualcosa di simile, non ricordo :D [Sempre su XP cmq]) e puff problema risolto... fino a ieri/l'altroieri che di nuovo non si spegneva, con mst, solito installa/riavvia/disinstalla ora sembra ri-andare tutto... mah... magari se me lo rifà provo con il tuo metodo ;) (lo ho salvato nei preferiti :P) Ciauz! ;)


Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.
Parole sante :D Penso che a parte i driver video, non vi sia molta altra roba da aggiornare... i driver audio che ho messo sul 5920 sono quelli usciti poco dopo che lo comprai, i primi con cui il mic sembrava andare meglio (infatti col mic-boost va tutto bene), non ho quindi intezione di aggiornarli tanto presto :D (A meno che non ci sia qualche buon motivo ^_^).

I bechmark sono stati effettuati con 3D Mark 06 con le impostazioni di default e a risoluzione nativa.

Ho calcolato il punteggio dei soli driver che ho usato personalmente nel quotidiano e con i giochi (alcuni solo per una giornata).

Possiedo la versione 302G16Mi, quella con ---cut---
Se cercate le prestazioni, puntate sulla serie 169: questa consente di ottenere un miglioramento di circa 7-11%. Come potete notare dai test, non ci sono cambiamenti sostanziali tra la tanto osannata 169.09 e una qualsiasi altra versione. Tuttavia i driver moddati (soprattutto quelli antecedenti la serie 169) mi hanno dato, rispetto a quelli originali, maggiori problemi di instabilità ["Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"].
Grazie delle info sui vari driver! :)

ciliegia91
21-02-2008, 14:17
Ragazzi scusate, ho un 5920G-602G25Mn e sto avendo seri problemi col touchpad...qualcuno ne ha avuti? Praticamente mi capita che il tasto sinistro non funziona e neanke il doppio clic, quindi il pc diventa inutilizzabile. Non è il problema fn+F7

prova ad aggiornare i driver synaptics.. prima pagina - sezione drivers - sezione driver ufficiali acer e li trovi...

Ho aggiornato sia i driver che il launch manager dal sito ufficiale acer ma praticamente il touchpad risulta essere sempre col tasto destro premuto come si può vedere dall'icona della barra delle applicazioni. Lo devo mandare in assistenza????????:help:

http://pics.livejournal.com/ilraffio/pic/00007czg

Berseker86
21-02-2008, 15:09
Ho aggiornato sia i driver che il launch manager dal sito ufficiale acer ma praticamente il touchpad risulta essere sempre col tasto destro premuto come si può vedere dall'icona della barra delle applicazioni. Lo devo mandare in assistenza????????:help:

http://pics.livejournal.com/ilraffio/pic/00007czg

eh in questo caso missà proprio che ti è entrato magari un po' di sporco o qualcosa che fa fare contatto continuo al tasto, per quello gli altri non funzionano.. quindi credo che telefonare in assistenza sarebbe una cosa giusta da fare

Lurkos
21-02-2008, 16:11
Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?

pasca
21-02-2008, 16:15
eh in questo caso missà proprio che ti è entrato magari un po' di sporco o qualcosa che fa fare contatto continuo al tasto, per quello gli altri non funzionano.. quindi credo che telefonare in assistenza sarebbe una cosa giusta da fare
Già, quoto... hai avuto un po' di sfortuna :( Ma da quel che sembra, l'assistenza Acer ha fatto molti progressi, stai tranquillo e casomai racconta! ;)

Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?
Nu :( non saprei proprio...

ugori57
21-02-2008, 16:28
Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?

sicuramente è l'alimentatore in corto cicuito. se puoi prova con un altro ali.

Lurkos
21-02-2008, 16:29
Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).

Potrebbe essere il modello LH-18A1P?

Lurkos
21-02-2008, 17:41
sicuramente è l'alimentatore in corto cicuito. se puoi prova con un altro ali.

Purtroppo non ho altri alimentatori compatibili.
Cosa mi consigli?
L'Acer potrebbe mandarmi un alimentatore sostitutivo senza che io gli mandi tutti il notebook?

Berseker86
21-02-2008, 17:54
Purtroppo non ho altri alimentatori compatibili.
Cosa mi consigli?
L'Acer potrebbe mandarmi un alimentatore sostitutivo senza che io gli mandi tutti il notebook?

beh penso che in questo caso basta che gli mandi l'alimentatore!!

yuri982
21-02-2008, 18:55
Due domande veloci veloci:

1) una scheda video dedicata come la 8600gt rispetto all'integrata X3100 che utilità dà oltre ai giochi?

2) per un uso lieve come navigazione internet ed Office ci sarebbe differenza di calore fra la 8600gt e la X3100?

Grazie raga!

A1Giorgio
21-02-2008, 19:39
Due domande veloci veloci:

1) una scheda video dedicata come la 8600gt rispetto all'integrata X3100 che utilità dà oltre ai giochi?

2) per un uso lieve come navigazione internet ed Office ci sarebbe differenza di calore fra la 8600gt e la X3100?

Grazie raga!

Ma la X3100 non è della intel? o è un ati?

Comunque se è della intel non regge minimamente il confronto con una 8600GT nvidia :D
Se è un ati,bhe la 8600GT tira tira

forse confondo dei modelli....:D

gianluca_1986
21-02-2008, 19:47
Ma la X3100 non è della intel? o è un ati?

Comunque se è della intel non regge minimamente il confronto con una 8600GT nvidia :D
Se è un ati,bhe la 8600GT tira tira

forse confondo dei modelli....:D

no no è intel
ovvio che non regge il confronto,è un'integrata!
come calore, anche tenendo contro del risparmio energetico della 8600,sicuramente la x3100 scalda e consuma molto meno.
quindi se non ti interessano giochi o elaborazioni 3d/cad vai sulla x3100,e risparmi pure un pò di dindini
discorso a parte il montaggio video,dato che in quel caso conta solo la cpu...

A1Giorgio
21-02-2008, 19:52
no no è intel
ovvio che non regge il confronto,è un'integrata!
come calore, anche tenendo contro del risparmio energetico della 8600,sicuramente la x3100 scalda e consuma molto meno.
quindi se non ti interessano giochi o elaborazioni 3d/cad vai sulla x3100,e risparmi pure un pò di dindini
discorso a parte il montaggio video,dato che in quel caso conta solo la cpu...


Perfect è come pensavo,intel :)
Si quoto in tutto

Draven94
21-02-2008, 19:53
Due domande veloci veloci:

1) una scheda video dedicata come la 8600gt rispetto all'integrata X3100 che utilità dà oltre ai giochi?

2) per un uso lieve come navigazione internet ed Office ci sarebbe differenza di calore fra la 8600gt e la X3100?

Grazie raga!

Ti rispondo in modo generico: la scheda 8600gt è una scheda video tra le più performanti e quindi di maggior utilizzo tra quelli che necessitano di prestazioni ottimali di un PC (anche se a tal fine va associato anche un processore di ultima generazione). Per un uso del PC come riportato nel punto 2 la scheda Intel X3100 va più che bene.

A1Giorgio
21-02-2008, 20:33
BLU-RAY

Qualcuno a provato o un link di un masterizzatore bluray interno per il nostro notebook che entri senza problemi?
Prima o poi mi servirà il lettore interno per masterizzare e leggere i bluray..cosa che prima o poi faremo tutti :D (almeno per chi serve..)

E' possibile giusto? :mbe:

Up

yuri982
21-02-2008, 20:33
Ti rispondo in modo generico: la scheda 8600gt è una scheda video tra le più performanti e quindi di maggior utilizzo tra quelli che necessitano di prestazioni ottimali di un PC (anche se a tal fine va associato anche un processore di ultima generazione). Per un uso del PC come riportato nel punto 2 la scheda Intel X3100 va più che bene.

grazie, ma se per esempio mi metto a navigare, scrivere in word, ascoltare qualche mp3.. la 8600gt consumerà e scalderà quanto la X3100? oppure scalda e consuma comunque sempre di più indipendentemente?

Lord|DaNg3R
21-02-2008, 20:53
qlc saprebbe rispondermi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1683895


tnx boys! :)

Petz
21-02-2008, 21:18
Ho aggiornato sia i driver che il launch manager dal sito ufficiale acer ma praticamente il touchpad risulta essere sempre col tasto destro premuto come si può vedere dall'icona della barra delle applicazioni. Lo devo mandare in assistenza????????:help:

http://pics.livejournal.com/ilraffio/pic/00007czg

Ciao,

ho avuto il tuo stesso problema, l'ho risolto pestando un pò (un bel pò) sul tasto dx. Quando mi si è ripresentato e ho deciso di mandarlo in assistenza, ho contattato il call center dicendo :"Ho un problema con il tasto dx del touchpad...." e il tecnico ha finito la frase con :"...che rimane incastrato.".
Ho avuto la chiara impressione che il problema fosse noto. Dovrebbe tornarmi a giorni e vediamo, spero che mi abbiano risolto tutti i problemi segnalati.

Ciao !!!
Petz :stordita:

dacorsa
21-02-2008, 21:47
allora....nessuna utility per dos per aggiornare il bios...ho messo l'ultimo 3808....da winxp...l'ho reinstallato con l'opzione IDE nel bios.

i driver l'ho rimessi tutti...mi manca solo i driver per lo schermo!!

dove li posso prendere??


ciao

ciliegia91
21-02-2008, 22:01
Ciao,

ho avuto il tuo stesso problema, l'ho risolto pestando un pò (un bel pò) sul tasto dx. Quando mi si è ripresentato e ho deciso di mandarlo in assistenza, ho contattato il call center dicendo :"Ho un problema con il tasto dx del touchpad...." e il tecnico ha finito la frase con :"...che rimane incastrato.".
Ho avuto la chiara impressione che il problema fosse noto. Dovrebbe tornarmi a giorni e vediamo, spero che mi abbiano risolto tutti i problemi segnalati.

Ciao !!!
Petz :stordita:


grazie 1000 il tuo intervento mi è utilissimo...ora non ho il computer con me domani provo a "pestare" un pò il tasto destro dopodichè se non si risolve contatto anch'io l'assistenza. grazie ancora


P.S. Ragazzi scusate, visto che come dice Petz ai tecnici dell'Acer questo del touchpad sembra essere un problema noto, lo si può inserire in prima pagina???? Grazie

pasca
21-02-2008, 22:25
Ciao,

ho avuto il tuo stesso problema, l'ho risolto pestando un pò (un bel pò) sul tasto dx. Quando mi si è ripresentato e ho deciso di mandarlo in assistenza, ho contattato il call center dicendo :"Ho un problema con il tasto dx del touchpad...." e il tecnico ha finito la frase con :"...che rimane incastrato.".
Ho avuto la chiara impressione che il problema fosse noto. Dovrebbe tornarmi a giorni e vediamo, spero che mi abbiano risolto tutti i problemi segnalati.

Ciao !!!
Petz :stordita:

Quanti gg è che hai spedito il portatile? Puoi postare quando ti torna, quanti gg è stato via? Così per avere qualche info in più sull'assistenza Acer, grazie :)
P.s.: ti sei affidato al negozio od hai chiamato direttamente Acer?

Labico
21-02-2008, 23:13
Ciao raga, qualcuno ha tentato di prtare sul 5920g la ram da 2 a 4 giga?

Io oggi ho acquistato due moduli da 2GB l'uno per fare l'upgrade,
le ram sono della madesima marca di quelle originali, stessi timings, stessa frequenza e stesso voltaggio, solo che sono 2 moduli da 2 giga anzichè 1.

Purtroppo se le monto, il sistema si accende ma non va in bios (schermo nero). HO aggiornato il bios, clear cmos, niente da fare, queste ram non le nuole proprio far funzionare.

Le ram funzionano perchè le ho montate su un altro portatile e tutti e due i banchi sono ok.

Mi viene il dubbio del blocco via bios.

Qualche consiglio?

Petz
21-02-2008, 23:14
Quanti gg è che hai spedito il portatile? Puoi postare quando ti torna, quanti gg è stato via? Così per avere qualche info in più sull'assistenza Acer, grazie :)
P.s.: ti sei affidato al negozio od hai chiamato direttamente Acer?

Dunque....questa è la mia seconda riparazione in 2 mesi .... :cry:

La prima è stata perchè mi è morta la parte sinistra della tastiera, portato io direttamente al centro assistenza a Mazzo di Rho il 2/1/08 e riconsegnato tramite corriere il 17/1/08 con la scheda madre sostituita.

La seconda volta l'ho spedito tramite TNT il 31/1/08 ed è stato rispedito oggi 21/2/08 sempre tramite TNT e deve ancora arrivarmi, dovrebbero avermi sostituito la launch board dei tasti funzione a sinistra (che non funzionavano) e spero che mi abbiano anche gestito il problema del tasto dx del touchpad.

I tempi di riparazione non sono male e il fatto di vedere lo stato delle stesse su internet è rassicurante. Anche il call center risponde in modo soddisfacente da quello che ho potuto constatare, ho chiesto cosa hanno sostituito e mi è stato risposto in modo preciso.

Spero solo di non aver bisogno di rispedirlo ancora.

Ciao ciao
Petz :stordita:

Draven94
21-02-2008, 23:35
grazie, ma se per esempio mi metto a navigare, scrivere in word, ascoltare qualche mp3.. la 8600gt consumerà e scalderà quanto la X3100? oppure scalda e consuma comunque sempre di più indipendentemente?
Non ho mai avuto modo di mettere a confronto le due schede dal punto di vista del consumo ma ascoltando un pò di pareri sembrerebbe che la 8600gt "generalmente" scalda e consuma di più e in quel "generalmente" si potrebbe includere anche quelle attività da te descritte in precedenza.

Agonia
21-02-2008, 23:50
Uso questo notebbok da un mese e mezzo...ne sono rimasto soddisfatto, solo ho avuto una grande delusione!

La tastiera è davvero uno scandalo...a parte che si flette, ma poi, quando scrivo, a volte le lettere non compaiono sullo schermo, col risultato che le frasi sembrano tutte "mangiucchiate" e mancanti di alcune parti.

Sembra quasi che la tastiera non reagisca quando si premono i tasti molto velocemente...uno schifo...scusate lo sfogo

OldDog
22-02-2008, 00:29
Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?
Scollega l'alimentatore dal portatile ma inseriscilo nella presa a muro.
In questo modo solo lui è sotto tensione, e se provoca il "corto" è il candidato colpevole numero uno.

Occhio però ai giudizi frettolosi: potresti avere altri problemi, magari anche solo di rete elettrica esterna, che provocano lo scatto del magnetotermico.
Io ho dovuto sostituirlo con uno resistente alle fluttuazioni di rete ENEL, che ogni mattina alla stessa ora "sballava" e faceva scattare il tutto con relativi problemi (scongelamento del frigo, ecc.).

eliga
22-02-2008, 03:20
.

eliga
22-02-2008, 03:21
.

eliga
22-02-2008, 03:23
.

eliga
22-02-2008, 03:24
.

eliga
22-02-2008, 03:39
Ciao a tutti.:)

Volevo sapere se qualcuno è riuscito a registrare l'audio che si sente sul computer quando si fa qualsiasi cosa.
Ad esempio quello che si sta ascoltando con winamp o con qualsiasi altro programma.
Io ho provato sia con Audacity, sia con Total Recorder, ma non sono riuscito a registrare nient'altro che quello che si sente dal microfono. Credo sia un problema di driver. Io sto usando gli ultimi presenti sul sito acer: Audio Driver Realtek 6.0.1.5470, e Vista. Sapete se ne esistono altri che mi potrebbero essere utili? Gli ultimi sul sito Realtek, hanno problemini con i microfoni.
Se avete altre soluzioni, sono ovviamente ben accette:D
Ciao.

Scusate per i post ripetuti, ma internet explorer mi dava la pagina bianca con scritto impossibile etc.... e io tornavo indietro.
Spero che qualche amministratore li cancelli tutti. Io non so come si fa, ma non credo neanche di poterlo fare.

Lord|DaNg3R
22-02-2008, 05:20
Ciao raga, qualcuno ha tentato di prtare sul 5920g la ram da 2 a 4 giga?

Io oggi ho acquistato due moduli da 2GB l'uno per fare l'upgrade,
le ram sono della madesima marca di quelle originali, stessi timings, stessa frequenza e stesso voltaggio, solo che sono 2 moduli da 2 giga anzichè 1.

Purtroppo se le monto, il sistema si accende ma non va in bios (schermo nero). HO aggiornato il bios, clear cmos, niente da fare, queste ram non le nuole proprio far funzionare.

Le ram funzionano perchè le ho montate su un altro portatile e tutti e due i banchi sono ok.

Mi viene il dubbio del blocco via bios.

Qualche consiglio?

anche io volevo portare la ram a 4gb....infatti qlc reply + in su anche io chiedevo aiuto...

lorenzopata
22-02-2008, 07:27
Ciao,
ho visto che sul sito dell'nvidia ci sono dei driver aggiornati x la mia scheda video 8600 gt. Non riesco a installarli perchè al momento dell'istallazione compare un messaggio di errore con scritto che l'aggiornamento non va bee con il mio hardware.

Posso fare qualcosa per riuscire a concludere l'istallazione oppure devo restare con gli aggiornamenti dati dal sito dell'acer??

ciao ciao

herny
22-02-2008, 07:56
Ciao,
ho visto che sul sito dell'nvidia ci sono dei driver aggiornati x la mia scheda video 8600 gt. Non riesco a installarli perchè al momento dell'istallazione compare un messaggio di errore con scritto che l'aggiornamento non va bee con il mio hardware.

Posso fare qualcosa per riuscire a concludere l'istallazione oppure devo restare con gli aggiornamenti dati dal sito dell'acer??

ciao ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

si inizia sempre da qui......

bye herny

LocutusOfTrek
22-02-2008, 08:07
Mi rendo conto che l'argomento è stato già trattato parecchie volte (dopo aver letto almeno un centinaio di post posso confermarlo), ma siccome la materia è delicata, vorrei un parere preciso e netto.

Vorrei reinstallare Vista ex-novo dai cd di ripristino che ho fatto appena acceso il portatile e con l'occasione, visto che i miei documenti occupano un quintale di spazio (sulla seconda partizione visibile), vorrei eliminare la partizione acer arcade (mai usato) e quella di ripristino in modo da recuperare qualche mega.
Vorrei allora sapere se, una volta editato l'harddisk con gparted, se ne avessi bisogno, sarei in grado, da cd di ripristino, di recuperare la situazione originaria dell'harddisk (recovery-windows-libero-arcade).

Grazie mille

lorenzopata
22-02-2008, 08:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

si inizia sempre da qui......

bye herny

Bene grazie!

-Perchè non posso scaricare i driver della scheda video dal sito nVidia?

Perchè in teoria dovrebbero essere le case produttrici di notebook a rilasciare il driver più adatto alla macchina specifica...

...in teoria...

...poi grazie all'aiuto di appassionati si possono mettere i driver ForceWare della nVidia (perchè le case produttrici sono lentissime nel rilascio di driver aggiornati).


e ora cosa faccio?

gianluca_1986
22-02-2008, 08:44
Bene grazie!

e ora cosa faccio?

cosa faccio in che senso?:muro:

hai letto la sezione VIDEO in prima pagina? li c'è scritto ciò ke devi fare,e i link alle guide...

Esiliato
22-02-2008, 09:11
scusate ho letto di un post in cui si spiegava come risolvere alcuni problemi audio, ma io non lo riesco a trovare pur non avendo saltato nemmeno una pagina. Cmq io ho 2 problemini, non sono cose gravi però danno un po fastidio :

1) quando io uso skype, utilizzando cuffie con microfono incorporato o usando un microfono, l'interlocutore ha un ritorno del suo audio e non capisco come sia possibile
2) se io do dei colpetti alle zone vicino ai 2 fori del microfono si sente un rumore come se i microfoni aperti continuamente

mi rendo conto che sono caxxatine però non mi dispiacerebbe riuscire a risolvere

giaelo
22-02-2008, 09:37
Scusate per i post ripetuti, ma internet explorer mi dava la pagina bianca con scritto impossibile etc.... e io tornavo indietro.
Spero che qualche amministratore li cancelli tutti. Io non so come si fa, ma non credo neanche di poterlo fare.

puoi modificare i messaggi già scritti, cancella il loro contenuto, nn è molto ma alleggerisci la pagina ;)


ho constatato con soddisfazione ke il mio pc monta la batteria da 8celle, questa è molto +pesante di quella da 6?

aldo76
22-02-2008, 09:44
Ciao ragazzi,
un info di poco conto volevo sapere se per caso era capitato anche ad altri.
l'altro ieri il note con sopra vista, mi ha scaricato un bel pò di aggiornamenti, al successivo riavvio mi sono accorto che non compariva più tra le barre delle applicazioni l'antennino della connessione ad internet, qualcuno sa dirmi se è possibile riabilitarlo e da dove.
grazie

ragazzi almeno qualcuno può dirmi il nome del processo in questione, mi riferisco all'antennina che compare al momento della connessione.
grazie

ugori57
22-02-2008, 10:01
Purtroppo non ho altri alimentatori compatibili.
Cosa mi consigli?
L'Acer potrebbe mandarmi un alimentatore sostitutivo senza che io gli mandi tutti il notebook?

non saprei se l'ali è in garanzia, prova a chiamare l'assistenza.

Berseker86
22-02-2008, 10:24
Mi rendo conto che l'argomento è stato già trattato parecchie volte (dopo aver letto almeno un centinaio di post posso confermarlo), ma siccome la materia è delicata, vorrei un parere preciso e netto.

Vorrei reinstallare Vista ex-novo dai cd di ripristino che ho fatto appena acceso il portatile e con l'occasione, visto che i miei documenti occupano un quintale di spazio (sulla seconda partizione visibile), vorrei eliminare la partizione acer arcade (mai usato) e quella di ripristino in modo da recuperare qualche mega.
Vorrei allora sapere se, una volta editato l'harddisk con gparted, se ne avessi bisogno, sarei in grado, da cd di ripristino, di recuperare la situazione originaria dell'harddisk (recovery-windows-libero-arcade).

Grazie mille

in pratica, NO, perchè eliminando partizioni, modificandole, spostandole si modifica l'MBR e con quello la possibilità di ripristinare il sistema con quel metodo. Qualcuno parlava in un remoto passato della possibilità di ripristinare l'MBR originale tramite una procedura, ma nessuno ha mai chiarito se questo metodo in effetti funziona. cmq stai certo che se non ne hai mai fatto uso, di certo non ne sentirai la mancanza in futuro...

scusate ho letto di un post in cui si spiegava come risolvere alcuni problemi audio, ma io non lo riesco a trovare pur non avendo saltato nemmeno una pagina. Cmq io ho 2 problemini, non sono cose gravi però danno un po fastidio :

1) quando io uso skype, utilizzando cuffie con microfono incorporato o usando un microfono, l'interlocutore ha un ritorno del suo audio e non capisco come sia possibile
2) se io do dei colpetti alle zone vicino ai 2 fori del microfono si sente un rumore come se i microfoni aperti continuamente

mi rendo conto che sono caxxatine però non mi dispiacerebbe riuscire a risolvere

prova la penultima faq in prima pagina

-rApSTyLe-
22-02-2008, 11:01
avevo vista e xp ed ho installato ubuntu 7.10 xo ora nn mi avvia xp dandomi errore su hal.dll.. a qlc ha dato lo stesso errore? qlc suggerimento pls? :muro:

lorenzopata
22-02-2008, 11:36
ragazzi almeno qualcuno può dirmi il nome del processo in questione, mi riferisco all'antennina che compare al momento della connessione.
grazie

non ne sono sicuro ma mi pare che quell'antennina compare quando è avviato acer eNet management. Anche io all'inizio l'avevo. Poi l'ho disattivato...ciao

vegeta13_1
22-02-2008, 11:37
salve a tutti ho un gemstone con scheda grafica ati radeon hd 2600 ma nel pannello di configurazione del catalyst control center nn mi appare il pulsante avanzate per modificare utte le altre opzioni della scheda grafica qualkuno di voi sa come attivarlo anche da registro di configurazione se necessario? da premettere che ho gia provato ad aggiornare i driver ma il problema mi e' sempre rimasto vi riingrazio del vostro aiuto luigi :)

P.S il mio S.O è windows vista home premium a 32bit

Draven94
22-02-2008, 11:37
ragazzi almeno qualcuno può dirmi il nome del processo in questione, mi riferisco all'antennina che compare al momento della connessione.
grazie

Una volta avevo avuto lo stesso problema, poi ho risolto nel seguente modo:
-Empowering Technology - Acer eNet Management - Impostazioni - General - spuntare la voce "avvia automaticamente..."

Prova in questo modo, io ho risolto così

Berseker86
22-02-2008, 11:43
salve a tutti ho un gemstone con scheda grafica ati radeon hd 2600 ma nel pannello di configurazione del catalyst control center nn mi appare il pulsante avanzate per modificare utte le altre opzioni della scheda grafica qualkuno di voi sa come attivarlo anche da registro di configurazione se necessario? da premettere che ho gia provato ad aggiornare i driver ma il problema mi e' sempre rimasto vi riingrazio del vostro aiuto luigi :)

P.S il mio S.O è windows vista home premium a 32bit

mi spiace ma NESSUN 5920G ha come scheda una ati, quindi..

vegeta13_1
22-02-2008, 11:45
mi spiace ma NESSUN 5920G ha come scheda una ati, quindi..

infatti il mio e' un 7720g ma pensavo che nella moltitudine di configurazioni acer ce ne fosse una anche con ati radeon come nel 7720 ci sono anche con geforce
cmq vabbe' pazienza grazie lo stesso per avermi risposto :)

gabzap
22-02-2008, 12:33
Ciao raga nessuno di voi sa dirmi perchè la connessione S/Pdif e riduttore standard 2.5" non produce alcun suono?

Collego il portatile ai creative inspire gd580, la porta coassiale e il filo funzionano, testati con lettore dvd, nel pannello di riproduzione ho selezionato realtek digital audio e la barra verde accanto visualizza che l'audio passa correttamente sul canale, ma alle casse non arriva nulla.
Ho insallato gli ultimi driver realtek.

Se qualcuno usa correttamente questo tipo di connessione, mi portebbe fare sapere come? grazie :D sto impazzendo :muro:

Corona-Extra
22-02-2008, 13:32
Ciao raga nessuno di voi sa dirmi perchè la connessione S/Pdif e riduttore standard 2.5" non produce alcun suono?

Collego il portatile ai creative inspire gd580, la porta coassiale e il filo funzionano, testati con lettore dvd, nel pannello di riproduzione ho selezionato realtek digital audio e la barra verde accanto visualizza che l'audio passa correttamente sul canale, ma alle casse non arriva nulla.
Ho insallato gli ultimi driver realtek.

Se qualcuno usa correttamente questo tipo di connessione, mi portebbe fare sapere come? grazie :D sto impazzendo :muro:


quella sul portatile è un uscita ottica, non coassiale....

superscarpo
22-02-2008, 13:43
salve :D

volevo sapere se ora ke è uscita la 9600gt di skeda video sarà possibile sostituirla con quella del pc ovvero la 8600gt... grazie per la risposta

ciliegia91
22-02-2008, 14:00
grazie 1000 il tuo intervento mi è utilissimo...ora non ho il computer con me domani provo a "pestare" un pò il tasto destro dopodichè se non si risolve contatto anch'io l'assistenza. grazie ancora


P.S. Ragazzi scusate, visto che come dice Petz ai tecnici dell'Acer questo del touchpad sembra essere un problema noto, lo si può inserire in prima pagina???? Grazie

Ho dato dei colpetti con forza 2-3 volte sul tasto destro come ha detto Petz e si è sbloccato:D Ora è apposto speriamo non capiti di frequente. Comunque se potete inserite il problema in prima pagina. Grazie;)

gabzap
22-02-2008, 14:26
doh! lo sospettavo ma esistono cavi con jack in e ottico out? visto che alla fine il portatile è sprovvisto di una uscita ottica fisica
grazie

forse l'ho trovato... mi sapreste dire se questo va bene?
http://www.overload.it/old/menu.htm?page=http%3A//www.overload.it/old/cavi/ottico.php

Edgar83
22-02-2008, 14:33
salve :D

volevo sapere se ora ke è uscita la 9600gt di skeda video sarà possibile sostituirla con quella del pc ovvero la 8600gt... grazie per la risposta

Molto probabilmente si, anche perchè sono usciti i nuovi modelli di 5920 con la 9600gt...


ciao!

superscarpo
22-02-2008, 14:56
Molto probabilmente si, anche perchè sono usciti i nuovi modelli di 5920 con la 9600gt...


ciao!

quanto verrà a costare circa?

Draven94
22-02-2008, 15:06
quanto verrà a costare circa?

Il prezzo è abbastanza contenuto, si aggira intorno ai 150€

Aenil
22-02-2008, 15:12
ma sbaglio o voi state parlando di schede desktop:mbe: mi sa che quella 9600 c'entri poco con il nostro note..

pasca
22-02-2008, 15:24
Dunque....questa è la mia seconda riparazione in 2 mesi .... :cry:

La prima è stata perchè mi è morta la parte sinistra della tastiera, portato io direttamente al centro assistenza a Mazzo di Rho il 2/1/08 e riconsegnato tramite corriere il 17/1/08 con la scheda madre sostituita.

La seconda volta l'ho spedito tramite TNT il 31/1/08 ed è stato rispedito oggi 21/2/08 sempre tramite TNT e deve ancora arrivarmi, dovrebbero avermi sostituito la launch board dei tasti funzione a sinistra (che non funzionavano) e spero che mi abbiano anche gestito il problema del tasto dx del touchpad.

I tempi di riparazione non sono male e il fatto di vedere lo stato delle stesse su internet è rassicurante. Anche il call center risponde in modo soddisfacente da quello che ho potuto constatare, ho chiesto cosa hanno sostituito e mi è stato risposto in modo preciso.

Spero solo di non aver bisogno di rispedirlo ancora.

Ciao ciao
Petz :stordita:

Bhè dai, 15/20gg non sono tantissimi dai ^_^ Grazie delle info.

cmq riguardo alla 9600m GT... sicuri che avranno lo stesso slot MxM II e non III come le 8800m gtx? Poi di sicuro invaliderebbe la garanzia montarle, vero? Peccato :(:(:(

giaelo
22-02-2008, 15:33
cmq riguardo alla 9600m GT... sicuri che avranno lo stesso slot MxM II e non III come le 8800m gtx? Poi di sicuro invaliderebbe la garanzia montarle, vero? Peccato :(:(:(

il problema sarà reperirle, cmq se nn sbaglio la versione M è la 9500gs, nn la 9600gt

passiano
22-02-2008, 15:51
ragazzi ho un probblema,ho acquistato un 5920g-603G16Mi con T7500 3gb di ram 160 gb di hd nvdia 8600gs con 256mb (1024 condivisa) pagato 799 da Txxxy credevo di avere un mostro di portatile ma ogni tanto mi dà il più fastidioso dei probblemi,schermata blu e riavvio del pc,senza nessun preavviso,cos all'improvviso.
secondo voi a cosa è imputabile tale inconveniente?
grazie a tutti e complimenti per il forum

OldDog
22-02-2008, 15:59
ragazzi ho un problema,ho acquistato un 5920g-603G16Mi con T7500 3gb di ram 160 gb di hd nvdia 8600gs con 256mb (1024 condivisa) (...) ogni tanto mi dà il più fastidioso dei problemi,schermata blu e riavvio del pc,senza nessun preavviso, così all'improvviso.
secondo voi a cosa è imputabile tale inconveniente?
Bisognerebbe sapere se quando succede stai usando un qualche programma, oppure è in esecuzione qualche task di servizio...
Giusto per scrupolo, hai fatto un windows update recente? c'è in rete la notizia del ritiro di una delle ultime patch microsoft, che in qualche caso dava problemi di riavvio continuo; magari non riguarda il tuo caso, da lontano è difficile aiutarti.

All'inizio del thread dovresti comunque trovare un file con le fix raccomandate per questo notebook. Visto che diverse migliorano la stabilità del sistema, ti raccomando di verificare di averle applicate. :read:

passiano
22-02-2008, 16:15
ma sul pc ho installato poco o niente,autocad 2004,wavelab 4.0,call of duty 4,firefox2.0,nero 7.0 premium,msn 8.1,ma la cosa strana è che l'incinveniente si è presentato dopo 20 min dall'apertura dell'imballo dov'era il note....praticamente era ancorra "vergine"!sto già pensando di riportarlo indietro....oppure dite che passando ad xp pro potrei risolvere il tutto?

OldDog
22-02-2008, 16:24
ma sul pc ho installato poco o niente,autocad 2004,wavelab 4.0,call of duty 4,firefox2.0,nero 7.0 premium,msn 8.1,ma la cosa strana è che l'inconveniente si è presentato dopo 20 min dall'apertura dell'imballo dov'era il note....praticamente era ancora "vergine"!sto già pensando di riportarlo indietro....oppure dite che passando ad xp pro potrei risolvere il tutto?
In venti minuti avevi installato tutto quel sw? Sei un pescatore? :sofico:

Avevi fatto un giro di Microsoft (Windows) update? Ci sono decine di patch (ora hanno rimosso quelle difettose, vai tranquillo) e molte migliorano la stabilità: se non lo hai ancora fatto, esegui l'update dal pannello di controllo o dal sito microsoft.

Passare a Xp solo per questo problema non ha senso: se il problema è HW non risolve nulla, e in più rendi più complicata l'applicazione della garanzia (magari ti direbbero che hai scassato tu qualcosa nel passare a XP).

Piuttosto ho dei dubbi sulle versioni di alcuni sw che citi, che magari non sono compatibili con Vista e fanno andare in crash il sistema. Fai un giro con google: esistono delle liste di compatibilità anche sul sito Microsoft, oppure cerca news sui siti dei produttori dei pacchetti sw (penso ad Autocad e Nero, per es.).

passiano
22-02-2008, 16:28
infatti i crasch si sono presentati già prima dell'installazione dei vari soft....comunque seguirò i tuoi consigli.

ps.mi capita più spesso quando gioco non è ke sia colpa della vga troppo focosa?

Robecate
22-02-2008, 16:31
avevo vista e xp ed ho installato ubuntu 7.10 xo ora nn mi avvia xp dandomi errore su hal.dll.. a qlc ha dato lo stesso errore? qlc suggerimento pls? :muro:

Se Vista e Ubuntu si avviano, e solo Xp non si può avviare, puoi risolvere il problema, perchè il file hall.dll in realtà non c'entra nulla: è semplicemente errato il file boot.ini di Xp che, per motivi un po' misteriosi, spesso dopo qualche intervento serio sui dischi si incasina.
Fai così:
Avvia il Pc col disco di installazione di Windows XP.
Scegli l'opzione ripara.
Scegli il numero di disco che corrisponde alla locazione corretta dell'installazione di Windows che devi riparare.
Di solito è #1 ma forse con presente anche Vista è 2, devi capirlo tu...
Dai il comando bootcfg /list per vedere il file BOOT.INI e capire se hai dato il numero giusto (dovresti leggere cose che riguardano Xp)
Dai il comando bootcfg /rebuild per ripararlo
Togli il CD ROM and batti exit

Cerca di non incasinare anche Vista mettendo il numero sbagliato...auguri!

Lurkos
22-02-2008, 16:47
Scollega l'alimentatore dal portatile ma inseriscilo nella presa a muro.
In questo modo solo lui è sotto tensione, e se provoca il "corto" è il candidato colpevole numero uno.

Occhio però ai giudizi frettolosi: potresti avere altri problemi, magari anche solo di rete elettrica esterna, che provocano lo scatto del magnetotermico.
Io ho dovuto sostituirlo con uno resistente alle fluttuazioni di rete ENEL, che ogni mattina alla stessa ora "sballava" e faceva scattare il tutto con relativi problemi (scongelamento del frigo, ecc.).

Mi è successo anche da un'altra parte e in quel caso avevo collegato l'alimentatore ad una presa che passava per un UPS, che dovrebbe "pulire" il segnale.
Il fatto è che si tratta di un problema non frequentissimo (circa 1-2 volte a settimana) e quindi risulta difficoltoso effettuare test particolari.

P.S.: anche a voi fa una piccola scintilla blu in fase di inserimento?

P.P.S.: sono riuscito a scrivere un DVD-R della Mitsubishi Chemical Corporation (il media id era MCC qualcosa). Niente da fare con DVD-R marchiati HP (non ho verificato il media id).

Lurkos
22-02-2008, 16:48
non saprei se l'ali è in garanzia, prova a chiamare l'assistenza.

Uh? Non è tutto in garanzia per difetti di fabbricazione (e non di usura)? :confused:
Ora provo a scrivergli.

superscarpo
22-02-2008, 17:06
ma sbaglio o voi state parlando di schede desktop:mbe: mi sa che quella 9600 c'entri poco con il nostro note..

penso ke uscirà anke la 9600m gt per portatili. i driver per queste skede video gia sono uscite. speriamo ke sia possibile montarle sul notebook... cmq penso ke 150€ per una skeda video su portatile nn penso proprio...

Aenil
22-02-2008, 17:17
penso ke uscirà anke la 9600m gt per portatili. i driver per queste skede video gia sono uscite. speriamo ke sia possibile montarle sul notebook... cmq penso ke 150€ per una skeda video su portatile nn penso proprio...

150€ assolutamente no... minimo verrà 300 ;)

Draven94
22-02-2008, 17:21
penso ke uscirà anke la 9600m gt per portatili. i driver per queste skede video gia sono uscite. speriamo ke sia possibile montarle sul notebook... cmq penso ke 150€ per una skeda video su portatile nn penso proprio...

Al link seguente il prezzo è di 169€ ma resta da vedere e capire se quella 9600gt è anche per portatili
http://www.pctuner.net/articoli/SchedeVideo/963/nVidia_GeForce_9600GT__Sparkle_e_Point_of_View_per_prime/

8kikko2
22-02-2008, 17:35
Al link seguente il prezzo è di 169€ ma resta da vedere e capire se quella 9600gt è anche per portatili
http://www.pctuner.net/articoli/SchedeVideo/963/nVidia_GeForce_9600GT__Sparkle_e_Point_of_View_per_prime/

non c'e ancora la 9600 per portatili inoltre bisogna vedere se ha formato mxm type II come il nostro.. mi pare di aver letto in giro che probabilmente la 9600 condividera' l'mxm type della 8800..

pero bo io spero.. cosi oltre al procio anche sceda video per eventuali upgrade..

Berseker86
22-02-2008, 17:37
Ragazzi ma qua mi sembra che un po' di gente sia impazzita improvvisamente..

1) la 9600gt di cui è stato postato il link è ovviamente, una scheda desktop. 150euro per una scheda (+ performante della 8600GT )da portatili è una pura follia :rolleyes: ..solo la 8600GT con le memorie DDR3 (al posto di quelle DDR2 montate sui nostri gemstone) costa 250euro circa ... mah..

e poi.. tutti sti fissati nel cambiare scheda video al povero Gemstone.. ragazzi i portatili non sono macchine da gioco, non sono nè pensati nè fatti per questo.. soprattutto il Gemstone (vista l'attenta progettazione dei tecnici Acer del sistema di raffreddamento :rolleyes: ).
e poi la 8600GT non è neanche sta scheda così scarsa, diavolo.. cioè funziona abbastanza egregiamente Crysis (il noto mattone per eccellenza nel panorama videoludico odierno), cosa volete di più da un portatile da 800 euro? mah..

2) l'alimentatore è quasi certamente incluso nella garanzia, cioè, scherziamo??

3) ma da quanto usate un pc voi?? non vi è veramente mai capitato che Windows si bloccasse con la classica schermata blu? cioè io non so.. anche solo pensare di mandare in assistenza un pc per una cosa del genere... mah

cmq volevo anche scusarmi con l'utente che chiedeva della scheda Ati, forse la mia risposta era un po' troppo brusca, cmq volevo solo dire che, dato che tutti i frequentatori di questo thread, che presumibilmente hanno un 5920G, non hanno una ATI e quindi non possono testare personalmente sul loro pc se anche loro hanno lo stesso problema della mancanza del pannello di controllo.

LocutusOfTrek
22-02-2008, 17:41
in pratica, NO, perchè eliminando partizioni, modificandole, spostandole si modifica l'MBR e con quello la possibilità di ripristinare il sistema con quel metodo. Qualcuno parlava in un remoto passato della possibilità di ripristinare l'MBR originale tramite una procedura, ma nessuno ha mai chiarito se questo metodo in effetti funziona. cmq stai certo che se non ne hai mai fatto uso, di certo non ne sentirai la mancanza in futuro...


Ok, perdo le partizioni di ripristino ed arcade, ma se per caso dovessi reinstallare vista come mi dovrei comportare? mi risulterebbe impossibile?

A1Giorgio
22-02-2008, 17:42
speriamo sopratutto che possa andarci la versione per notebook quando uscirà nel nostro :D

Berseker86
22-02-2008, 17:50
Ok, perdo le partizioni di ripristino ed arcade, ma se per caso dovessi reinstallare vista come mi dovrei comportare? mi risulterebbe impossibile?

sinceceramente non saprei cosa risponderti, a quanto ho capito tu vorresti ripristinare Vista con i cd di backup fatti da Acer..

io posso solo dirti che sti metodi imposti dalle case non mi sono mai piaciuti, ho fatto i Dvd di backup solo per puro senso di prudenza, ma poi ho bellamente piallato tutto l'hd dopo nemmeno una settimana da quando avevo il pc, installando dapprima Xp con il cd che avevo a casa, poi con il DVD di Vista 64bit che mi sono procurato (ma sarebbe stato lo stesso usare il DVD di Vista che fortunatamente ho trovato nella confezione) e mi sono installato il sistema come su qualsiasi altro PC (cioè facendo partire il boot da DVD appunto).

il mio consiglio è quindi il seguente: fatti un CD artigianale con i driver aggiornati del sistema che vuoi installare (XP\Vista\Vista64bit\Linux <anzi no, linux non ha bisogno di driver da aggiungere..>), procurati un DVD di Vista (o XP, come vuoi ovviamente) conforme all'originale (o masterizzato da un amico, o da muli e torrenti vari, ma facendo attenzione a non scaricare roba modificata per funzionare illegalmente) e installalo facendo partire il Boot da DVD, e inserendo il codice che trovi stampato sotto il tuo PC. (nel caso di Vista)

il sistema così è MOLTO più reattivo che quello originale Acer, rallentato da qual pachiderma di Norton e da tutte le In-Utility Acer.

bubibu85
22-02-2008, 17:51
VI voglio ricordare che il nostro notebook ha lo slot expresscard54 per il quale la asus ha presentato la xg station che permette di collegare una scheda video "desktOP" al notebook...poi non se ne è piu' saputo nulla

gianluca_1986
22-02-2008, 17:52
Al link seguente il prezzo è di 169€ ma resta da vedere e capire se quella 9600gt è anche per portatili
http://www.pctuner.net/articoli/SchedeVideo/963/nVidia_GeForce_9600GT__Sparkle_e_Point_of_View_per_prime/

Ragazzi ma qua mi sembra che un po' di gente sia impazzita improvvisamente..

1) la 9600gt di cui è stato postato il link è ovviamente, una scheda desktop. 150euro per una scheda (+ performante della 8600GT )da portatili è una pura follia :rolleyes: ..solo la 8600GT con le memorie DDR3 (al posto di quelle DDR2 montate sui nostri gemstone) costa 250euro circa ... mah..

e poi.. tutti sti fissati nel cambiare scheda video al povero Gemstone.. ragazzi i portatili non sono macchine da gioco, non sono nè pensati nè fatti per questo.. soprattutto il Gemstone (vista l'attenta progettazione dei tecnici Acer del sistema di raffreddamento :rolleyes: ).
e poi la 8600GT non è neanche sta scheda così scarsa, diavolo.. cioè funziona abbastanza egregiamente Crysis (il noto mattone per eccellenza nel panorama videoludico odierno), cosa volete di più da un portatile da 800 euro? mah..

2) l'alimentatore è quasi certamente incluso nella garanzia, cioè, scherziamo??

3) ma da quanto usate un pc voi?? non vi è veramente mai capitato che Windows si bloccasse con la classica schermata blu? cioè io non so.. anche solo pensare di mandare in assistenza un pc per una cosa del genere... mah

cmq volevo anche scusarmi con l'utente che chiedeva della scheda Ati, forse la mia risposta era un po' troppo brusca, cmq volevo solo dire che, dato che tutti i frequentatori di questo thread, che presumibilmente hanno un 5920G, non hanno una ATI e quindi non possono testare personalmente sul loro pc se anche loro hanno lo stesso problema della mancanza del pannello di controllo.

quotone...mi sa ke qlcuno non ha le idee troppo chiare sulle vga e su eventuali upgrade...
SE,e ripeto SE uscirà, costerà non meno di 300€,la garanzia OVVIAMENTE decade,quindi se salta tutto xkè non siete buoni,buttate il pc!
inoltre già il raffreddamento acer è fatto coi piedi,se poi la futura 9600m gt avrà bisogno di + potenza proprio a livello elettrico, o un raffreddamento migliore, potete anche scordarvi un eventuale upgrade...
e non è da escludere un eventuale incompatibilità tra pc e vga, a livello di bios, slot mxm,posizione del dissipatore...
datemi retta và...non ci pensate...
il tutto si riferisce ad un ipotetica,e futura, 9600m gt, dato ke l'attuale 9500gs altro non è che una 8600 col processo produttivo a 65nm, e tra l'altro sull'asus ha pure le ddr2,quindi và anche meno della 8600 ddr3...

Vale46TheDoctor
22-02-2008, 17:56
P.S.: anche a voi fa una piccola scintilla blu in fase di inserimento?


SI :eek:

LocutusOfTrek
22-02-2008, 18:01
sinceceramente non saprei cosa risponderti, a quanto ho capito tu vorresti ripristinare Vista con i cd di backup fatti da Acer..

io posso solo dirti che sti metodi imposti dalle case non mi sono mai piaciuti, ho fatto i Dvd di backup solo per puro senso di prudenza, ma poi ho bellamente piallato tutto l'hd dopo nemmeno una settimana da quando avevo il pc, installando dapprima Xp con il cd che avevo a casa, poi con il DVD di Vista 64bit che mi sono procurato (ma sarebbe stato lo stesso usare il DVD di Vista che fortunatamente ho trovato nella confezione) e mi sono installato il sistema come su qualsiasi altro PC (cioè facendo partire il boot da DVD appunto).

il mio consiglio è quindi il seguente: fatti un CD artigianale con i driver aggiornati del sistema che vuoi installare (XP\Vista\Vista64bit\Linux <anzi no, linux non ha bisogno di driver da aggiungere..>), procurati un DVD di Vista (o XP, come vuoi ovviamente) conforme all'originale (o masterizzato da un amico, o da muli e torrenti vari, ma facendo attenzione a non scaricare roba modificata per funzionare illegalmente) e installalo facendo partire il Boot da DVD, e inserendo il codice che trovi stampato sotto il tuo PC. (nel caso di Vista)

il sistema così è MOLTO più reattivo che quello originale Acer, rallentato da qual pachiderma di Norton e da tutte le In-Utility Acer.

Ok, capito. Se quindi volessi installare vista, per esempio, dal cd fornito (anytime upgrade) oppure, comunue, da un dvd vista premium originale, usando il serial sotto il case sarebbe tutto ok?
Sarebbe la soluzione perfetta: una bella cartella driver l'ho già fatta e i programmi preinstallati li odio a morte.

Draven94
22-02-2008, 18:19
quotone...mi sa ke qlcuno non ha le idee troppo chiare sulle vga e su eventuali upgrade...
SE,e ripeto SE uscirà, costerà non meno di 300€,la garanzia OVVIAMENTE decade,quindi se salta tutto xkè non siete buoni,buttate il pc!
inoltre già il raffreddamento acer è fatto coi piedi,se poi la futura 9600m gt avrà bisogno di + potenza proprio a livello elettrico, o un raffreddamento migliore, potete anche scordarvi un eventuale upgrade...
e non è da escludere un eventuale incompatibilità tra pc e vga, a livello di bios, slot mxm,posizione del dissipatore...
datemi retta và...non ci pensate...
il tutto si riferisce ad un ipotetica,e futura, 9600m gt, dato ke l'attuale 9500gs altro non è che una 8600 col processo produttivo a 65nm, e tra l'altro sull'asus ha pure le ddr2,quindi và anche meno della 8600 ddr3...
Guarda che nella mia frase si sottindente che quella scheda è per desktop...infatti ho posto implicitamente il quesito se esistesse la 9600gt per portatili...le idee ce l'ho chiare...forse discutere con i sapientoni come te è un pò difficile e mi stupisco che tu (come altri) non abbia capito il senso di quella mia frase...

Berseker86
22-02-2008, 18:20
Ok, capito. Se quindi volessi installare vista, per esempio, dal cd fornito (anytime upgrade) oppure, comunue, da un dvd vista premium originale, usando il serial sotto il case sarebbe tutto ok?
Sarebbe la soluzione perfetta: una bella cartella driver l'ho già fatta e i programmi preinstallati li odio a morte.

non perfetto, perfettissimo.. ovviamente però perdi l'utilissimo Acer Arcade :rolleyes: :D

cmq i DVD di vista (compreso l'Anytime upgrade, che è un DVD completo a tutti gli effetti) contengono tutti tutte le versioni (scusate il gioco di parole), è in fase di installazione che il software riconosce il tipo di licenza posseduta in base al codice che inseriamo, e installa la versione giusta di conseguenza...

ps il vista così installato poi andrebbe riattivato semplicemente chiamando il numero Microsoft.. cmq c'è tempo 30 giorni dall'installazione per farlo. Essendo una versione OEM la nostra, però, non è possibile fare la registrazione via internet. Solo via telefono.

LocutusOfTrek
22-02-2008, 18:36
non perfetto, perfettissimo.. ovviamente però perdi l'utilissimo Acer Arcade :rolleyes: :D

cmq i DVD di vista (compreso l'Anytime upgrade, che è un DVD completo a tutti gli effetti) contengono tutti tutte le versioni (scusate il gioco di parole), è in fase di installazione che il software riconosce il tipo di licenza posseduta in base al codice che inseriamo, e installa la versione giusta di conseguenza...

ps il vista così installato poi andrebbe riattivato semplicemente chiamando il numero Microsoft.. cmq c'è tempo 30 giorni dall'installazione per farlo. Essendo una versione OEM la nostra, però, non è possibile fare la registrazione via internet. Solo via telefono.

Ultima rottura: l'attivazione telefonica è laboriosa-perditempo? automatica o con operatore?

A1Giorgio
22-02-2008, 18:42
Ultima rottura: l'attivazione telefonica è laboriosa-perditempo? automatica o con operatore?

L'attivazione di Vista via telefono è automatica,se vuoi c'è anche l'operatore..;)

Avrò fatta 90000 volte,è semplice

8kikko2
22-02-2008, 18:43
Ragazzi ma qua mi sembra che un po' di gente sia impazzita improvvisamente..

1) la 9600gt di cui è stato postato il link è ovviamente, una scheda desktop. 150euro per una scheda (+ performante della 8600GT )da portatili è una pura follia :rolleyes: ..solo la 8600GT con le memorie DDR3 (al posto di quelle DDR2 montate sui nostri gemstone) costa 250euro circa ... mah..

e poi.. tutti sti fissati nel cambiare scheda video al povero Gemstone.. ragazzi i portatili non sono macchine da gioco, non sono nè pensati nè fatti per questo.. soprattutto il Gemstone (vista l'attenta progettazione dei tecnici Acer del sistema di raffreddamento :rolleyes: ).
e poi la 8600GT non è neanche sta scheda così scarsa, diavolo.. cioè funziona abbastanza egregiamente Crysis (il noto mattone per eccellenza nel panorama videoludico odierno), cosa volete di più da un portatile da 800 euro? mah..

2) l'alimentatore è quasi certamente incluso nella garanzia, cioè, scherziamo??

3) ma da quanto usate un pc voi?? non vi è veramente mai capitato che Windows si bloccasse con la classica schermata blu? cioè io non so.. anche solo pensare di mandare in assistenza un pc per una cosa del genere... mah

cmq volevo anche scusarmi con l'utente che chiedeva della scheda Ati, forse la mia risposta era un po' troppo brusca, cmq volevo solo dire che, dato che tutti i frequentatori di questo thread, che presumibilmente hanno un 5920G, non hanno una ATI e quindi non possono testare personalmente sul loro pc se anche loro hanno lo stesso problema della mancanza del pannello di controllo.

be mica li spendi tu i soldi..cambiare la scheda video e' una cagata tra l'altro.. ovviamente accertata la compatibilita e' un'operazione fattibilissima.. e' il processore e' gia piu' selettivo come montaggio..Poi i pezzi di avanzo li buttero su una mini itx..

Berseker86
22-02-2008, 18:46
Ultima rottura: l'attivazione telefonica è laboriosa-perditempo? automatica o con operatore?

a quanto ho capito la procedura (attivabile sul tuo pc) ti da a schermo un codice da digitare via telefono, e poi il telefono ti dà un secondo codice da digitare sul pc che sblocca definitivamente l'SO.. di più non so dirti perchè devo ancora registrarlo pure io!! cmq qui avevo postato un procedimento per "salvare" la registrazione già effettuata così da non doverla rifare.. ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21127789&postcount=10979)

Berseker86
22-02-2008, 18:50
be mica li spendi tu i soldi..cambiare la scheda video e' una cagata tra l'altro.. ovviamente accertata la compatibilita e' un'operazione fattibilissima.. e' il processore e' gia piu' selettivo come montaggio..Poi i pezzi di avanzo li buttero su una mini itx..

si beh certo, se vuoi puoi anche prendere una valigetta piena di banconote da 500 euro e svuotarla nel gabinetto, ovvio che ognuno fa ciò che vuole dei propri soldi.. SECONDO LA MIA OPINIONE sicuramente discutibile non vale la candela (di certo non adesso) poichè come spiegato anche da Gianluca1986

1) garanzia che se ne va a farsi.. ci siamo capiti
2) scheda video di potenza superiore = maggiore temperature che unite al bellissimo sistema di dissipazione del Gemstone = scheda video che se non si sta attenti si butta
3) con i soldi che si spenderebbero a fare queste cose, probabilmente fra poco ci si prende un portatile più potente, NUOVO e con garanzia

Edgar83
22-02-2008, 18:56
Molto probabilmente si, anche perchè sono usciti i nuovi modelli di 5920 con la 9600gt...


ciao!

Ragazzi ma qua mi sembra che un po' di gente sia impazzita improvvisamente..



Scusate mi sono un attimo confuso, io mi riferivo alla 9500!!! C'è una versione del 5920, con la 9500!

Scusate! :D

EDIT: sono proprio stonato! Quello con la 9500 era un ASUS :D

Devo dormire di più, stò sclerando! asd

Linub
22-02-2008, 19:00
Ragazzi ho installato linux opensuse10.3.
ora vorrei riconfigurare i vari tasti "speciali", in particolare quelli per il mediaplayer a destra,:mc: la e di empowering technology e quello della wlan che funziona ma non si accende la luce, gli altri dopo aver installato acerhk fungono, se sapete come fare aiutatemi per favore. :)

giufino
22-02-2008, 19:09
Ragazzi ho beccato il virus w32 hllp philis.ini e non riesco a venirne a capo. Se utilizzo il cd di ripristino fatto appena preso il portatile è come se facessi una formattazione? Vi prego aiutatemi

Linub
22-02-2008, 19:16
col dvd di backup riporti il computer com'era appena comprato.
Ma perkè vuoi formattare l'antivirus non te lo toglie??

A1Giorgio
22-02-2008, 19:18
Scusate mi sono un attimo confuso, io mi riferivo alla 9500!!! C'è una versione del 5920, con la 9500!

Scusate! :D

EDIT: sono proprio stonato! Quello con la 9500 era un ASUS :D

Devo dormire di più, stò sclerando! asd

Mi sembrava strano :D

giufino
22-02-2008, 19:24
col dvd di backup riporti il computer com'era appena comprato.
Ma perkè vuoi formattare l'antivirus non te lo toglie??

Non ho ben capito se il norton lo toglie o meno ma questo virus è bastardo mi ha creato milel cartelle nascoste e mille file chiamati desktop.ini in pratica in tutte le cartelle dove si è copiato lui si copia le pass e tutto il resto e se provo ad aprire una di queste cartelle mi dice che non ho i permessi per farlo. Tu credi che se uso il cd di ripristino risolvo? Ma in pratica devo prima formattare e poi usare il cd o posso usarlo direttamente senza formattare?

-rApSTyLe-
22-02-2008, 19:29
Se Vista e Ubuntu si avviano, e solo Xp non si può avviare, puoi risolvere il problema, perchè il file hall.dll in realtà non c'entra nulla: è semplicemente errato il file boot.ini di Xp che, per motivi un po' misteriosi, spesso dopo qualche intervento serio sui dischi si incasina.
Fai così:
Avvia il Pc col disco di installazione di Windows XP.
Scegli l'opzione ripara.
Scegli il numero di disco che corrisponde alla locazione corretta dell'installazione di Windows che devi riparare.
Di solito è #1 ma forse con presente anche Vista è 2, devi capirlo tu...
Dai il comando bootcfg /list per vedere il file BOOT.INI e capire se hai dato il numero giusto (dovresti leggere cose che riguardano Xp)
Dai il comando bootcfg /rebuild per ripararlo
Togli il CD ROM and batti exit

Cerca di non incasinare anche Vista mettendo il numero sbagliato...auguri!
intanto grz x aver risposto.. allora io il file boot.ini ce lo su vista.. almeno cosi deve aver fatto l'easyBCD quando ho fatto il dual boot.. e vedendo il file ho visto che caricava invece che xp una partizione dove cera altro.. quindi l'ho cambiato xo mi carica ora xo si blocca dopo la schermata di caricamento.. gia che ora mi sn stufato e dopo aver provato fixmbr, bootcfg vari e altro e nn va ora formatto xp e vedo se riesco a ricaricare l'immagine con true image.. se no formatto e rifaro di nuovo XD
t faro sapere come va a finire.. grz mille b serata

Linub
22-02-2008, 19:30
puoi usarlo senza formattare visto che la formattazione avverrà attraverso il disco di ripristino..
cmq in quale indirizzo stà sto virus C:\...? non puoi rimuoverlo manualmente??

giufino
22-02-2008, 19:34
E' in tutte le cartelle :muro: e se provo ad eliminarle mi dice che è già in uso :doh: poi ho letto che questo virus copia le pass da ie quindi vorrei evitare

Linub
22-02-2008, 19:40
hai provato a disabilitare il ripristino configurazione di sistema prima di fare una scansione?
è possibile che il virus sia in una cartella di configurazione di sistema inaccessibile all'antivirus se il ripristino configurazione è attivo...

giufino
22-02-2008, 19:43
Non ho provato, avevo provato ad utilizzare un punto di ripristino però non mi ripristina proprio niente mi da un errore e non va. Come si disattiva il ripristino?

Linub
22-02-2008, 19:44
dai un occhiata a questi 2 link
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1636430.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
vado a cena a dopo

Berseker86
22-02-2008, 19:44
evviva la chat..

nko107
22-02-2008, 19:57
con il DVD di Vista 64bit che mi sono procurato

Perdonate l'OT... Ma ti è poi arrivato il DVD? Perché a me il sito Microsfot da un errore non bene identificato con la mia cd-key...

nko107
22-02-2008, 20:12
Altra domanda:
Tutti hanno osannato il cambio di hard disk passando da 5400 a 7200 dal punto di vista prestazionale. Come si comporta il note dal punto di vista della durata delle batterie? E dal punto di vista del calore emesso? Scotta tutta la parte sinistra del portatile? :D [A proposito del calore, mi è venuto in mente che c'era chi sosteneva l'inutilizzabilità del pc sulle gambe: io lo uso 2 volte a settimana per circa 1h e 45' quando le FS fanno le brave e per vedere film, "programmare", usare word ecc VA BENISSIMO, per giocare... non dura la batteria...]

Grazie mille!

ais001
22-02-2008, 22:03
... ciao a tutti.... ho acquistato l' Acer 5920-3A1G16Mi (T5450 - 2GB - x3100 - 160GB HDD - etc... )

... ho tentato, per prova, ad installare WinXP SP2 invece che VISTA e, a parte un pò di problemi che volevo risolvermi leggendo un pò tutto sto malloppo di 3d...... ho deciso momentaneamente di tornare a VISTA (a mettere XP ci penso in un 2° momento visto che non trovo alcuni driver e l'audio mi si pianta. ho letto che bisogna installare 2 volte i driver, è giusto???)


... problema nel fare il recovery coi DVD (ho fatto tutti e 3 i DVD come indicato nel 1° post): appena inserisco la lingua, mi da errore "recovery32: type mismatch"

... premetto che l' HDD è da 160GB ed le 4 partizioni originali sono diventate 2 (visto che in teoria la 1° partizione serviva x creare i DVD e l'ultima x delle utility che non mi interessano)
... con un CD di WinXP avevo eliminato le 4 partizioni e avevo creato la 1° partizione x XP, la seconda partizione (il restante) l'ho formattata da dentro XP x evitare che mi scombini le lettere durante l'installazione.



... avete idea di come fare a rimettere su VISTA coi DVD creati???
... la dimensione delle 4 partizioni non me le ricordo... xò ho un'amico che ha preso anche lui lo stesso notebook e alla peggio faccio un clonedisk (anche se vorrei evitarlo)


... idee in merito??? :confused:

nko107
22-02-2008, 22:34
eliminando partizioni, modificandole, spostandole si modifica l'MBR e con quello la possibilità di ripristinare il sistema con quel metodo. Qualcuno parlava in un remoto passato della possibilità di ripristinare l'MBR originale tramite una procedura, ma nessuno ha mai chiarito se questo metodo in effetti funziona. cmq stai certo che se non ne hai mai fatto uso, di certo non ne sentirai la mancanza in futuro...


L'unica è procurarsi un DVD di Vista... Ma l'abbiam detto seimila volte...

ais001
22-02-2008, 22:55
1. L'unica è procurarsi un DVD di Vista
2. Ma l'abbiam detto seimila volte...

1. o volendo clonando l'hdd.... giusto??? (visto che potenzialmente ne ho un 2° a disposizione da un'amico)
... qualcuno ha già provato a contattare il supporto tecnico e a chiedere un'eventuale procedura "manuale"??? altrimenti chiamo io e se mi danno qlc dritta ve la posto :D

2. si ma dopo le prime 5/6 pagine ed una capatina a pagina 494/495.... ti vien difficile in 1 sera leggerti tutti i post di quasi 570 pagine :asd:



... visto com'è ora..... quasi quasi torno all'attacco con XP che se non altro è + leggero e mi da meno problemi coi programmi :D

... a parte il 1° topic..... hai idea se c'è qlc altra "accortezza/trucchetto" che dovrei sapere nell'installare XP??? :D

Linub
23-02-2008, 00:55
Ragazzi ho installato linux opensuse10.3.
ora vorrei riconfigurare i vari tasti "speciali", in particolare quelli per il mediaplayer a destra,:mc: la e di empowering technology e quello della wlan che funziona ma non si accende la luce, gli altri dopo aver installato acerhk fungono, se sapete come fare aiutatemi per favore. :)

nessuno mi sa aiutare...
anche se avete usato un'altra distro potete spiegarmi lo stesso il procedimento

8kikko2
23-02-2008, 02:27
si beh certo, se vuoi puoi anche prendere una valigetta piena di banconote da 500 euro e svuotarla nel gabinetto, ovvio che ognuno fa ciò che vuole dei propri soldi.. SECONDO LA MIA OPINIONE sicuramente discutibile non vale la candela (di certo non adesso) poichè come spiegato anche da Gianluca1986

1) garanzia che se ne va a farsi.. ci siamo capiti
2) scheda video di potenza superiore = maggiore temperature che unite al bellissimo sistema di dissipazione del Gemstone = scheda video che se non si sta attenti si butta
3) con i soldi che si spenderebbero a fare queste cose, probabilmente fra poco ci si prende un portatile più potente, NUOVO e con garanzia

-- se rimonti bene i vecchi componenti il 5920 non ha etichette di garanzia , se rimetti la scheda nessuno se ne accorge..
-- non e' detto che la scheda consumi di piu', anzi nvida dovrebbe passare a una tecnologia inferiore.
--su ebay secondo me una8600gt mobile arriva a prezzi allucinanti contatndo sul fattore rarita' qualcosa si recupera..io dico che e' fattibile la sostituzione reparto video ma a me interessa il cambio processore.. costa 250 euro , il mio o lo metto su mini itx oppure metti di venderlo anche a 100 euro.. 150 euro di spesa per il processore che va un bel po in piu' del mio 7300 , con meno calore e consumi non e' male..

quindi il cambio di scheda video condivido la tua opinione seppur un upgrade facile e' un'azzardo e costo spropositato per quello che rende..

il processore invece ha gia piu' senso..

i

Berseker86
23-02-2008, 07:21
-- se rimonti bene i vecchi componenti il 5920 non ha etichette di garanzia , se rimetti la scheda nessuno se ne accorge..
-- non e' detto che la scheda consumi di piu', anzi nvida dovrebbe passare a una tecnologia inferiore.
--su ebay secondo me una8600gt mobile arriva a prezzi allucinanti contatndo sul fattore rarita' qualcosa si recupera..io dico che e' fattibile la sostituzione reparto video ma a me interessa il cambio processore.. costa 250 euro , il mio o lo metto su mini itx oppure metti di venderlo anche a 100 euro.. 150 euro di spesa per il processore che va un bel po in piu' del mio 7300 , con meno calore e consumi non e' male..

quindi il cambio di scheda video condivido la tua opinione seppur un upgrade facile e' un'azzardo e costo spropositato per quello che rende..

il processore invece ha gia piu' senso..

i

si per il processore in effetti potrei anche essere d'accordo.. ma per favore mi puoi postare il link di una scheda mini-itx che accetta i processori Santarosa?? inizia a incuriosirmi sta cosa..avevo una mezza idea di farmi un serverino a basso consumo.. magari anche via PM se nn vogliamo inquinare il thread

bubibu85
23-02-2008, 07:51
piccolo OT..:ho ordinato il dvd di vista dalla microsoft alla modica cifra di 4,76 euro,già pagato con carta di credito,solo che c'è un piccolo problema...son passati 20 giorni e ancora non mi è arrivato nulla!!!!!x chi l'ha ordinato quanto c'è voluto?
x la scheda mini itx http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13406

giaelo
23-02-2008, 08:39
vorrei prendere un alimentatore da auto, ho visto ke l'uscita dell'alimentatore è di 19V a 4.7A, in giro ho visto alimentatori universali ke erogano a 19V una corrente +bassa (3A circa), in teoria qust significa un tempo di carica maggiore o mi sbaglio?

Labico
23-02-2008, 08:48
Altra domanda:
Tutti hanno osannato il cambio di hard disk passando da 5400 a 7200 dal punto di vista prestazionale. Come si comporta il note dal punto di vista della durata delle batterie? E dal punto di vista del calore emesso? Scotta tutta la parte sinistra del portatile? :D [A proposito del calore, mi è venuto in mente che c'era chi sosteneva l'inutilizzabilità del pc sulle gambe: io lo uso 2 volte a settimana per circa 1h e 45' quando le FS fanno le brave e per vedere film, "programmare", usare word ecc VA BENISSIMO, per giocare... non dura la batteria...]

Grazie mille!

Io ho fatto il cambio dell'HD metteundo un Seagate da 200GB a 7200rpm, la differenza si vede.

A livello di consumni/calore, nessuna variazione.

Purtroppo non riesco a venirne a capo con le ram, l'upgrade a 4 giga non parte, nonostante le ram siano le stesse e identiche.

giaelo
23-02-2008, 08:55
Io ho fatto il cambio dell'HD metteundo un Seagate da 200GB a 7200rpm, la differenza si vede.

A livello di consumni/calore, nessuna variazione.

Purtroppo non riesco a venirne a capo con le ram, l'upgrade a 4 giga non parte, nonostante le ram siano le stesse e identiche.

sul pc di mio fratello con 4gb di ram bisogna (in bios) abilitare la voce: aperture qulcs ke nn ricordo...forse è quello il problema

x l'alimentatore nessuno mi può dare una mano?

yuriko
23-02-2008, 10:04
scusate ma il pacco driver per win xp che si trova in prima pagina va bene sia per xp32 bit che xp 64bit?

non cambiano i driver per le due versioni?

Ignorantissimo
23-02-2008, 11:05
piccolo OT..:ho ordinato il dvd di vista dalla microsoft alla modica cifra di 4,76 euro,già pagato con carta di credito,solo che c'è un piccolo problema...son passati 20 giorni e ancora non mi è arrivato nulla!!!!!x chi l'ha ordinato quanto c'è voluto?
x la scheda mini itx http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13406

Una settimana... max 10 giorni.... sto aspettando di avere un pò di tempo per formattare tutto e ripartire con vista pulito

passiano
23-02-2008, 11:11
ragazzi potete postarmi un link dove posso scaricare i driver sata per il mio 5920g-603G16Mi già scompattati(mi servono per inserirli nel cd di winxp) che non riesco a estrarli dal setup.
Sto preparando tutto per un ritorno al passato...
gazie

bubibu85
23-02-2008, 11:21
Una settimana... max 10 giorni.... sto aspettando di avere un pò di tempo per formattare tutto e ripartire con vista pulito

strano però uffaaaaaa

lucx11
23-02-2008, 12:45
piccolo OT..:ho ordinato il dvd di vista dalla microsoft alla modica cifra di 4,76 euro,già pagato con carta di credito,solo che c'è un piccolo problema...son passati 20 giorni e ancora non mi è arrivato nulla!!!!!x chi l'ha ordinato quanto c'è voluto?
x la scheda mini itx http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13406

Guarda non ti meravigliare, a me ci misero 1 MESE infatti richiamai dopo 10 giorni perchè non mi era arrivato (ti parlo del cd con XP e SP2 ingergrata) e loro dissero che me ne avrebbero inviato un altro infatti così fu, cosa comica è che è arrivato prima quello del secondo ordine che quello del primo, inf il secondo ordine mi è arrivato dopo 5 giorni perchè lo avevano inviato con il corriere espresso :D

lucx11
23-02-2008, 12:49
Mi ero dimenticato di chiedervi una cosa, è da un pò di giorni che ho problemi con il pc, ossia che non si avvia, fa il caricamento, passa la barretta che si muove e dopo di che nulla, si ferma con la spia dell'hd acceso, però l'hd non lavora... se vado per mettere il cd di vista, nella schermata del bios, mi rileva che non ho più un Toshiba HDDVD, ma tipo mi trova un poschiba, oppure loghi e caratteri incomprensibili... ora se accendo e spengo il pc un pò di volte (4-5) dopo va, se no ogni tanto lo devo muove, allora che può essere?? falso contatto del lettore?? oltre tutto se disattivo l'unità da bios windows mi parte alla grande... ora che faccio, stacco e riattacco il lettore o aggiorno il firmware??
(poi vorrei anche cambiare sto c**** di lettore HD visto che il formato è orami morto e passare al BD che [i lettori masterizzano pure]), però questo è una cosa in secondo piano....

ais001
23-02-2008, 12:52
ragazzi potete postarmi un link dove posso scaricare i driver sata per il mio 5920g-603G16Mi già scompattati

... non ti servono i driver del SATA... basta che nel BIOS imposti il CTRL SATA come "compatible ATA":
- premi F2
- seleziona "Main"
- cambia la voce SATA Mode da AHCI mode in "IDE Mode"
- salva e riavvia il sistema
- usa un cd di WInXP con SP2 integrato





... devi usare x installare XP un cd con XP SP2 integrato e poi va tutto senza problemi ;)

ais001
23-02-2008, 12:53
ora che faccio, stacco e riattacco il lettore o aggiorno il firmware??

... aggiorna il firmware

Alaskalex88
23-02-2008, 13:37
Qualcuno sa dove posso comprare una batteria di riserva nn da 4000mh come quella che ho già nel portatile, me ne servirebbe una con maggiore durata...Qualcuno può darmi una mano magari dicendomi il codice della batteria??

Grazie a tutti

passiano
23-02-2008, 14:46
... non ti servono i driver del SATA... basta che nel BIOS imposti il CTRL SATA come "compatible ATA":
- premi F2
- seleziona "Main"
- cambia la voce SATA Mode da AHCI mode in "IDE Mode"
- salva e riavvia il sistema
- usa un cd di WInXP con SP2 integrato





... devi usare x installare XP un cd con XP SP2 integrato e poi va tutto senza problemi ;)

ci avevo pensato,ma funziona sul serio?qualcuno di voi ha provato?
comunque grazie

yuriko
23-02-2008, 15:26
qualcuno sa dirmi se il pacco driver in prima pagina è per win xp 32 bit, xp 64 bit o entrambi?

ais001
23-02-2008, 15:30
1. ci avevo pensato,ma funziona sul serio?
2. qualcuno di voi ha provato?

1. ovvio he funziona. son + di 2 anni che funziona con le M/B normali e con chi ha problemi di driver sata.... ma qui non lo sa nessuno??? :mbe:

2. si io.... da anni con el M/B normali e coi NB e con questo 5920 da almeno 7gg :D

ais001
23-02-2008, 15:31
qualcuno sa dirmi se il pacco driver in prima pagina è per win xp 32 bit, xp 64 bit o entrambi?
... ovviamente DIPENDE se i driver che stai scaricando integrano la cartella 32bit e 64bit ;)

... altrimenti è ovvio che siano solo x 32bit

passiano
23-02-2008, 16:22
1. ovvio he funziona. son + di 2 anni che funziona con le M/B normali e con chi ha problemi di driver sata.... ma qui non lo sa nessuno??? :mbe:

2. si io.... da anni con el M/B normali e coi NB e con questo 5920 da almeno 7gg :D

non ho molte esperienze con i dischi sata e poi questo è il mio primo note...avevo visto le opzioni nel bios ma poi non volevo ritrovarmi xp che non mi riconosce il disco magari appena formattato e senza alcun driver su cd....se funziona il semplice settaggio da bios è ottimo.
ps. dovrò comunque lasciare l'impostazione del bios sempre in "ide mode" anche dopo l'installazione di xp??

ais001
23-02-2008, 16:28
... xchè non provare scusa???? se lasci così, Win non riconosce il disco..... e se cambi che può succedere scusa???? ti esplode l'hdd??? :asd:
.... scusa eh... ma alla peggio non continuerebbe a vederti il disco.... non ho mai visto xchè se uno cambia un parametro del BIOS il pc si deve x forza trasforma in qualcos'altro ;)




... una volta installato XP ed installati SUBITO i driver per il chipset, in uno dei successivi riavvii puoi rimettere l'opzione originale

... anche se non ne capisco l'utilità visto che così ti funziona normalmente :mbe:

passiano
23-02-2008, 17:00
ma non ho mica detto che mi si deve trasmormare il pc?è solo che non mi voglio ritrovare con il disco formattato e con l'installazione di xp che non mi vede il disco....tutto quà!

A1Giorgio
23-02-2008, 17:53
piccolo OT..:ho ordinato il dvd di vista dalla microsoft alla modica cifra di 4,76 euro,già pagato con carta di credito,solo che c'è un piccolo problema...son passati 20 giorni e ancora non mi è arrivato nulla!!!!!x chi l'ha ordinato quanto c'è voluto?
x la scheda mini itx http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13406

Ciao,hai il link della pagina dove si ordina?
Grazie in anticipo ;)

pasca
23-02-2008, 19:32
VI voglio ricordare che il nostro notebook ha lo slot expresscard54 per il quale la asus ha presentato la xg station che permette di collegare una scheda video "desktOP" al notebook...poi non se ne è piu' saputo nulla
LOL figata :D
... non ti servono i driver del SATA... basta che nel BIOS imposti il CTRL SATA come "compatible ATA":
Mi pareva che si perdesse qualche particolare funzione... Io ho preferito usare i driver sata xkè mettendo ide, ad ogni avvio del pc mi "installava" l'hdd :S
... xchè non provare scusa???? se lasci così, Win non riconosce il disco..... e se cambi che può succedere scusa???? ti esplode l'hdd??? :asd:
.... scusa eh... ma alla peggio non continuerebbe a vederti il disco.... non ho mai visto xchè se uno cambia un parametro del BIOS il pc si deve x forza trasforma in qualcos'altro ;)
ho fretta e devo uscire quindi potrei non aver capito il senso esatto del post, cmq volevo dire (magari è ovvio ma ormai sto scrivendo :D:D:D) che se si installa windows xp con modalità IDE, e poi si rimette ACHI (o cm si scrive) da schermata blu all'avvio, e rimettendo IDE mi sembra di ricordare che mi dava ancora schermata blu... sai ho formattato tipo 7 volte il 5920... quindi ho provato un po' di tutto... poi vabbè, sono fissato io XD bye, 'notte!

passiano
23-02-2008, 19:50
Pasca potresti darmi un link o inviarmi i driver (textmode) tramite mail?te ne sarei molto grato,sinceramente non credo che la procedura via BIOS sia così tanto corretta.
Grazie

ais001
23-02-2008, 21:25
1. Mi pareva che si perdesse qualche particolare funzione... Io ho preferito usare i driver sata xkè mettendo ide, ad ogni avvio del pc mi "installava" l'hdd
2. che se si installa windows xp con modalità IDE, e poi si rimette ACHI (o cm si scrive) da schermata blu all'avvio, e rimettendo IDE mi sembra di ricordare che mi dava ancora schermata blu

1. è un difetto del fatto che non hai installato correttamente i driver del chipset

2. forse hai un pò troppe installazioni nel pc
... se formatti da zero e DOPO aver installato i driver del chipset metti AHCI, non appare alcuna schermata blu. 6 certo di aver installato WinXP SP2 correttamente???
... a me funziona da 5gg senza problemi e ne ho altri 3 da preparare così (tenendo conto che i primi 3 sono funzionati da quasi 1sett e gli utenti non si lamentano minimamente) :asd:






sinceramente non credo che la procedura via BIOS sia così tanto corretta
... è una funzione che è integrata nel BIOS. quindi è prevista dal produttore (altrimenti xchè poter selezionare tale voce)???
... ho l'impressione che tu non sappia neppure a che serve tale voce se dici queste cose ... quindi mi sorge il dubbio sulla tua preparazione tecnica in materia ;)
... invece di aspettare, prova no?! così vedi che succede ;)

P.S.= se invece 6 maniaco del "far fatica x niente", vai sul sito intel e cercati "DRIVER AHCI (Intel)" (che poi sono gli stessi che vai ad installare una volta che installi il .exe del chipset da dentro windows, x questo ti ho detto che è inutile usare il floppy :asd: )


... ah, sta' gioventù :D

superscarpo
23-02-2008, 22:09
salve gente...

volevo sapere se è possibile modificare l'entrata del microfono in entrata cuffie... grazie per la risposta :D

passiano
24-02-2008, 00:43
1. è un difetto del fatto che non hai installato correttamente i driver del chipset

2. forse hai un pò troppe installazioni nel pc
... se formatti da zero e DOPO aver installato i driver del chipset metti AHCI, non appare alcuna schermata blu. 6 certo di aver installato WinXP SP2 correttamente???
... a me funziona da 5gg senza problemi e ne ho altri 3 da preparare così (tenendo conto che i primi 3 sono funzionati da quasi 1sett e gli utenti non si lamentano minimamente) :asd:







... è una funzione che è integrata nel BIOS. quindi è prevista dal produttore (altrimenti xchè poter selezionare tale voce)???
... ho l'impressione che tu non sappia neppure a che serve tale voce se dici queste cose ... quindi mi sorge il dubbio sulla tua preparazione tecnica in materia ;)
... invece di aspettare, prova no?! così vedi che succede ;)

P.S.= se invece 6 maniaco del "far fatica x niente", vai sul sito intel e cercati "DRIVER AHCI (Intel)" (che poi sono gli stessi che vai ad installare una volta che installi il .exe del chipset da dentro windows, x questo ti ho detto che è inutile usare il floppy :asd: )


... ah, sta' gioventù :D

tralasciando i tuoi dubbi sulla mia preparazione tecnica, che a mio modesto parere non interessano a nessuno e nemmeno a te,io ho kiesto altro.
1. mi interessa avere un link da dove scaricare i driver sata (textmode) per il mio acer 5920G-603G16Mi
2. vorrei una soluzione SICURA sull'installazione di win xp sp2 senza intoppi,il pc mi serve e non posso perdere tempo,lo devo rendere operativo nel minor tempo possibile tra non molto sarò in Libano per lavoro e voglio partire sicuro sul da farsi in caso il pc deve essere formattato.
3. voglio comunque integrare il cd di installazione di win xp sp2 con i driver sata oltre al fatto di poter usare l'opzione dal bios.

ais001
24-02-2008, 01:40
... il mio dubbio nasce dal fatto che io ci lavoro tutti i gg coi pc e coi server..... e stranamente c'è gente che usa internet non x informarsi e auto-imparare ma solo x restare convinti delle loro idee obsolete e retrograde :(


1. ti ho detto dal sito Intel (visto che il chipset è intel) :rolleyes:

2. ma hai almeno provato quello che ti ho detto??? ma leggi i post della gente??? :mbe:
... finito tutto, basta che ti crei un'iso e la metti nella partizione secondaria e, se mai ne avessi necessità, puoi ricaricarla in pochi minuti. non vedo la difficoltà :mbe:

3. puoi anche farti un preinstall coi driver se vuoi stile "oem preinstallazione"... solo che se funziona tutto senza perdere troppo tempo, non vedo xchè devi andare a far fatica x niente. se usi l'opzione dal BIOS, non ti servono i driver sata xchè win riconosce l' hdd e si avvia xp senza problemi :mbe:

stefanots
24-02-2008, 08:09
Ho da poco questo portatile ... è la versione con 160Gb, dato che uno dei miei obbiettivi è il video editing, vorrei aggiungere un hard disk esterno da almeno 500Gb, sarei orientato ad un SEAGATE FREE AGENT PRO_500 GB_USB + eSATA e comprare una scheda eSATA II RAID Express Card, su ebay costa una ventina di euro, ci sono controindicazioni .... farei una cosa giusta? Accetto consigli.

LocutusOfTrek
24-02-2008, 08:33
a quanto ho capito la procedura (attivabile sul tuo pc) ti da a schermo un codice da digitare via telefono, e poi il telefono ti dà un secondo codice da digitare sul pc che sblocca definitivamente l'SO.. di più non so dirti perchè devo ancora registrarlo pure io!! cmq qui avevo postato un procedimento per "salvare" la registrazione già effettuata così da non doverla rifare.. ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21127789&postcount=10979)

Compiuto il misfatto.
Piallato l'harddisk, installato ubuntu in una partizioncina, creata una bella partizionciona per i documenti e installato vista ex-novo senza fronzoli. Risultato? Sistema molto più reattivo, parecchio spazio recuperato (i miei documenti non se ne stanno più stretti come sardine e ci ho fatto stare anche la mia fidata ubuntu) e ubuntu su harddisk interno (invece che esterno come in origine).

Perfetto.
L'attivazione telefonica è una rotturoncina, m niente di chè, tutto automatico e andato a buon fine senzza problemi.

Che dire, grazie mille

Vegita.ssj
24-02-2008, 09:43
Sarei orientato nel prendere la versione di questo note col lettore bluray....
Sarei curioso di sapere l'hd da 360gb che monta se è un 4200 o un 5400 e se fosse possibile inserirne uno da 7200 (sarebbe l'ideale)....
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Ha avuto problemi?

bubibu85
24-02-2008, 09:56
ho ricevuto finalmente il dvd di Vista finalmenteeeeeeeeeee!!!!!yuppieee ora mega formattone...!piallo tutto,lascio due partizioni e una installo xp,poi successivamente windows vista....per quest'ultimo c'è da seguire un particolare ordine per i driver?cioè il solito chipset-schedavideo-scheda audio e poi il resto?(o almeno io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi)e ovviamente VIAAAAAA LE INUTILITY ACER