PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

piliniak
25-01-2008, 20:45
Qualcuno mi può dire perfavore qual'è il programma per gestire la webcam dell'acer 5920 perchè ho scaricato i driver ma non ci sono:mad: :mad: :mad: :mad:

se vai su http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
dove vedi scritto driving & utilities cerca camera driver suyin, ho scaricato quelli e funziona!

Luk83
25-01-2008, 21:00
se vai su http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
dove vedi scritto driving & utilities cerca camera driver suyin, ho scaricato quelli e funziona!

Dopo aver installato i driver però non trovo però nel pannello di controllo niente che si riferisca alla webcam cioè prima potevo scattare foto ecc.. adesso mi dice che i driver ci sono ma non trovo il programma per impostare la webcam

Silver_HeY
25-01-2008, 21:06
'sera a tutti :)

Volevo un parere a proposito delle prestazioni del mio note :)

ho installato i 169.28 con OC via bios a 580-450..

Questo il 3D mark

http://img178.imageshack.us/img178/1793/immagineze3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagineze3.jpg)

4430 punti a 1024X768...

Dite che come OC per uso quotidiano possa andare bene?...valori nella norma?posso spingermi a frequenze più alte?(senza cambiare voltaggi o cose simili)

Grazie già da ora :angel:

Direi che sei nella norma, io con gli stessi driver a 580-460 facevo 4396 a 1280*800...

Mi sono anche spinto a 620-460 ma quello è un altro discorso :D

Esiliato
25-01-2008, 21:35
salve a tutti,

anch'io ho dei problemi con l'audio. Non ho il problema dei fischi come Edde, ma i colpetti dati sul mouse pad li sento amplificati. Inoltre se faccio una registrazione in silenzio (usando il registratore di suoni di windows), stranamente sul file si sentono dei fastidiosissimi rumori metallici. In pratica dalle casse non li sento, però vengono registrati. Inoltre mi è capitato che questi suoni vengano inviati a chi mi ascolta quando parlo su skype, mentre io non li sento.
Qualcuno può fare la prova della registrazione, per capire se è un problema generale o soltanto mio?

Grazie mille!

anch'io ho un problema simile : praticamente quando uso skype chi mi ascolta oltre a sentire la mia voce senti altri rumori e in più sente anche la sua voce che "ritorna indietro"

Psyco88
25-01-2008, 21:41
anch'io ho un problema simile : praticamente quando uso skype chi mi ascolta oltre a sentire la mia voce senti altri rumori e in più sente anche la sua voce che "ritorna indietro"

Basta usare le cuffie.........

-.-'

pasca
25-01-2008, 23:15
Vorrei portare un mio contributo...spero non sia stato gia detto, cmq ho notato una cosa...poggiando il pc su un libro pre tenere sollevata la parte posteriore le temperature dopo 3 ore e qualcosina di uso intenso (Matlab e render 3D....cpu 100% e Gpu quasi al max del clock) collegato a presa a muro la temperatura non superava i 58 gradi centigradi...mi sono chiesto il motivo e ho scoperto un po di cose...1)il sistema di dissipazione e molto grande (aprendo il coperchio la ventola pare bella massiccia) ma le feritoie di ingresso aria sotto sono abbastanza piccole...2)i piedini sollevano di poco il portatile dal piano...
Quindi sono arrivato alla conclusione che siccome il piano si scalda per il calore dissipato dalle feritoie l'aria fredda per conduzione si scalda e quindi il raffreddamento va a farsi benedire...per ovviare basta sollevare la parte sottostante del pc 4 o piu cm dal tavolo oppure sporgere lievemente il portatile facendo ben attenzione a non ostruire le presette d'aria in alto a sinistra in modo da facilitare il ricircolo d'aria...così facendo per un uso molto spinto il pc sopporta molto e le temprerature rimangono abbastanza basse...

Ciao

Io uso il NoteBook stand della tiramisù, e lo tengo nella posizione che alza tutto il portatile dal piano, di almeno 15 cm... dopo ore di gioco intenso la vga sta cmq sopra i 75° :D ma mi pare che nei nuovi modelli di 5920g la dissipazione fosse stata migliorata. ^^

i driver citati sono stati riuniti all'interno dei pack fatti da pasca, quindi non devi riscaricarteli.. se magari San Pasca :angel: vuole editare la sua guida e riupparla, basta che poi posti il nuovo indirizzo e provvedo ad aggiornare appena posso
Domani San Pasca li riedita... :D devo solo togliere i riferimenti ai driver del pacchetto? xkè semmai scrivo solo all'inizio che tutti i driver si possono comodamente scaricare all'indirizzo blabla... cosi' si fa prima no? :D
ma li hai scaricati i driver... cut....
cmq ne approfitto per fare i complimenti a Pasca per la guida, sinceramente non l'avevo più scaricata ma l'ho fatto ora per vedere com'era.. l'unica parte che secondo me è ancora un po' confusa è la prima, ma la seconda (che evidentemente è stata fatta quasi da 0) è veramente ben fatta.. magari se qualcuno di buona volontà (pasca, ma anche qualcun altro!) vuole dare una riorganizzata alla prima parte!
Come!? Non l'avevi nemmeno scaricata? :cry: che cattivo.... T_T...
XXD e bhè... che discorsi... ovvio che è ben fatta XXD ci ho perso una giornata... :D cmq tenchiu veri mach for the compliments! :D

Ciao pasca, si tra vacanze di natale e studio intenso non sono riuscito più a seguirvi (tra l'altro mi dispiace molto perchè è stato giusto il periodo in cui il thread compieva il grande passo...da me molto atteso :D ). Però adesso sono tornato e spero di continuare a dare il mio contributo (colgo anche l'occasione per farvi i complimenti dell'ottimo lavoro svolto ;) ).

Posto subito una piccola curiosità in merito alla faccenda del famigerato color verdino (00FF00), c'ho un po ragionato su e sono arrivato alla conclusione.

In pratica supponendo di scomporre il codice in coppie di 3 (es codice 00FF00 lo possiamo considerare come il risultato di 3 coppie 00 FF 00) inseriamo il codice a coppie, partendo dall'ultima, ed il gioco è fatto!

Per spiegarlo faccio un esempio (che vale + di mille parole).

Usando questa tabella (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm) (che qualcuno aveva suggerito) prendete il codice del colore che vi interessa impostare.

Esempio: Supponiamo di prendere il codice Orange #FF8040 per visualizzarlo realmente sul nostro display dobbiamo inserire 4080FF.

Altro esempio: supponiamo di prendere il colore Royal Blue3 #2554C7 per visualizzarlo correttamente inserite C75425.

Oviamente per visualizzare la modifica riavviate.

Buon divertimento!!!!!

*_* che arcano diabolico...XD
Grande intuizione!!!! Io al max avevo notato che mettendo il codice del blu veniva il rosso e con quello del rosso il blu... :D

rega che voi sappiate è possibile disattivare i due microfonini integrati ed utilizzare un mic esterno?
Quando io attacco il mic delle cuffie con le relative cuffie, si tolgono automaticamente l'audio dalle casse e non vanno piu' i mic che io sappia... o cmq anche se vanno non fanno nessunissima interferenza. Qualche volta che metto le cuffie comunque, mi si apre una finestrella della RealTeck che mi dice se voglio usare le cuffie... ma basta fare ok... :)

'sera a tutti :)

Volevo un parere a proposito delle prestazioni del mio note :)

ho installato i 169.28 con OC via bios a 580-450..

Questo il 3D mark

http://img178.imageshack.us/img178/1793/immagineze3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagineze3.jpg)

4430 punti a 1024X768...

Dite che come OC per uso quotidiano possa andare bene?...valori nella norma?posso spingermi a frequenze più alte?(senza cambiare voltaggi o cose simili)

Grazie già da ora :angel:

Io mi godo a mostrare questo: :D (magari ho quasi fritto il pc... ma per un test ogni tanto... XD)

http://img87.imageshack.us/img87/3335/33349024xn1.jpg

Azzo che mega quotazione... :D 'notte a tutti, a domani, byebye ;)

sblantipodi
26-01-2008, 00:20
agli overclocker... ma l'avete mai smontato questo portatile?
avete visto che le ddr2 montate sulla 8600 non hanno nemmeno un dissi passivo sopra?
Se si e continuate di overclock beh... no comment :D

Edgar83
26-01-2008, 01:05
agli overclocker... ma l'avete mai smontato questo portatile?
avete visto che le ddr2 montate sulla 8600 non hanno nemmeno un dissi passivo sopra?
Se si e continuate di overclock beh... no comment :D

Bhè raramente le ram sono dotate di dissipatori, di solito solo sulle schede hi-end ci sono...

Cmq anche io sono contrarissimo all'overclock sui portatili e in particolare sul nostro... poi ognuno... :rolleyes:


:)

Henry0127
26-01-2008, 10:12
Ciao a tutti!!Avrei bisogno di un aiuto..posseggo un acer aspire 5920G 302G16MI per l'esattezza:D ..con ovviamente 8600 gt..ho comprato gear of wars..e mi dice che i driver non sono aggiornati e non funge. Dimenticavo ho installato windows vista con tutti i softwer acer, insomma la configurazione da costruttore. Ho provato ad installare questi driver http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17113 e altri che venivano consigliati come i 169.28 mi sembra, ma niente..quando l'installazione parte, dice che il software nvidia non è stato in grado di riconoscere l'hardwere..e mi funziona solo con i driver originali scaricabili dal sito acer,...ma con quelli il gioco non funge, che devo fare?riportare il gioco indietro?

Esiliato
26-01-2008, 10:28
Basta usare le cuffie.........

-.-'

è arrivato il genio del.....ho fatto già diverse prove anche con le cuffie... tu che dici ? basta usare le cuffie -.- ...che risposta inutile

Bull's eye
26-01-2008, 10:57
dato che tutti postano i loro score...

http://img526.imageshack.us/img526/6619/3dmark06ti2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ti2.jpg)

:sofico: :sofico:

naturalmente la dissipazione non è quella di base:cool:

P.S. sto sotto vista sp1 rc 2

Psyco88
26-01-2008, 11:02
anch'io ho un problema simile : praticamente quando uso skype chi mi ascolta oltre a sentire la mia voce senti altri rumori e in più sente anche la sua voce che "ritorna indietro"

Senti.....nn c vuole un genio per arrivarci.........
.......se il tuo interlocutore sente la sua voce ritornare significa che quando esce dalle tue casse, rientra nel microfono ecc.....

....a meno che tu nn abbia abilitato il mixaggio audio x cui l'altro potrebbe sentire tutti i suoni emesssi dal tuo pc anche se hai le cufie....

....fai una prova:
telefona a qualcuno con le cuffie.....e fai partire una canzone, poi chiedi se arriva anche a lui....


cmq come fai a dire che si tratti di un prob audio del portatile? i prob audio son ben altri........accendi il cervello prima di dar aria alla bocca!

-.-

Henry0127
26-01-2008, 11:05
Ciao a tutti!!Avrei bisogno di un aiuto..posseggo un acer aspire 5920G 302G16MI per l'esattezza:D ..con ovviamente 8600 gt..ho comprato gear of wars..e mi dice che i driver non sono aggiornati e non funge. Dimenticavo ho installato windows vista con tutti i softwer acer, insomma la configurazione da costruttore. Ho provato ad installare questi driver http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17113 e altri che venivano consigliati come i 169.28 mi sembra, ma niente..quando l'installazione parte, dice che il software nvidia non è stato in grado di riconoscere l'hardwere..e mi funziona solo con i driver originali scaricabili dal sito acer,...ma con quelli il gioco non funge, che devo fare?riportare il gioco indietro?

Rettifico ho provato i driver 171.16 e 167.55, in entrambi i casi mi dava incompatibilità. Dimenticavo di dire che su vista ho installato pure il sp1

Bull's eye
26-01-2008, 11:10
Henry0127 segui la guida in prima pagina su come installare i driver;)

Vale46TheDoctor
26-01-2008, 11:14
è arrivato il genio del.....ho fatto già diverse prove anche con le cuffie... tu che dici ? basta usare le cuffie -.- ...che risposta inutile

Non so se lo hai già fatto, in ogni caso prova ad andare nel pannello realtek e in "Microfono" abilita le voci "soppressione dei disturbi" ed "eliminazione eco acustico".

Henry0127
26-01-2008, 11:26
Henry0127 segui la guida in prima pagina su come installare i driver;)

Grazie, adesso provo!;) ma quindi il gioco dovrebbe funzionare, gear of war intendo? non è che questi driver che non sono ufficiali incasinano il pc?:eek:

Bull's eye
26-01-2008, 11:45
funzionerà:D al momento io sto con i 169.09 che credo siano i migliori

Henry0127
26-01-2008, 12:11
funzionerà:D al momento io sto con i 169.09 che credo siano i migliori

Provato con i 169.28 e dopo un minuto dall'avvio, gear of wars crasha...mi sa che lo riporto indietro..

Esiliato
26-01-2008, 12:18
Non so se lo hai già fatto, in ogni caso prova ad andare nel pannello realtek e in "Microfono" abilita le voci "soppressione dei disturbi" ed "eliminazione eco acustico".


grazie ma queste opzioni sono già selezionate

Bull's eye
26-01-2008, 12:22
il fatto che crasha è dovuto al fatto che è pieno di bug:(

Bull's eye
26-01-2008, 12:23
ps ho migliorato un pò i risultati

http://img89.imageshack.us/img89/4558/3d06ed1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3d06ed1.jpg)
:cool: :sofico:

Henry0127
26-01-2008, 12:24
il fatto che crasha è dovuto al fatto che è pieno di bug:(

Ma vedo che qualcuno riesci a giocarci con questo pc:|come fare???non c'è qualcuno in grado di aiutarmi?:mad:

Silver_HeY
26-01-2008, 12:31
ps ho migliorato un pò i risultati

http://img89.imageshack.us/img89/4558/3d06ed1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3d06ed1.jpg)
:cool: :sofico:

LOL, solo 3000 punti in più rispetto al mio migliore risultato.

Cosa usi per raffreddare il note, l'azoto liquido? :D

Prova qualche gioco bello pesante (chi ha detto Crysis?) e misura gli fps :)

Bull's eye
26-01-2008, 12:37
LOL, solo 3000 punti in più rispetto al mio migliore risultato.

Cosa usi per raffreddare il note, l'azoto liquido? :D

Prova qualche gioco bello pesante (chi ha detto Crysis?) e misura gli fps :)


no niente azoto:D
ho soltanto cambiato i dissi a contatto con cpu e gpu e messo dissipatorini sulle ram della gpu :cool: ed in più uso il cooler zm-nc1000

per quanto riguarda i giochi l'unico che faccio e quake wars

Silver_HeY
26-01-2008, 12:40
no niente azoto:D
ho soltanto cambiato i dissi a contatto con cpu e gpu e messo dissipatorini sulle ram della gpu :cool: ed in più uso il cooler zm-nc1000

per quanto riguarda i giochi l'unico che faccio e quake wars

Che frequenze hai impostato sulla gpu e la ram?

Bull's eye
26-01-2008, 12:49
core a 713 shader 1440 ram 560

A1Giorgio
26-01-2008, 15:02
A Febbraio mi arriva,la versione con HD-DVD e TV-Tuner

Non ho mai avuto un TV Tuner nel pc,ho letto un pò in giro,il negozio a detto che è esterno e che si inserisce (non la ho capita bene....),è l'antenna o si mette nell'PCMI? :mbe:


Comunque a il tasto TV sotto Bluetooth e nelle specifiche c'è scritto TV-Tunner...:D

Aenil
26-01-2008, 16:35
ps ho migliorato un pò i risultati

http://img89.imageshack.us/img89/4558/3d06ed1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3d06ed1.jpg)
:cool: :sofico:

complimenti ;)

ma li hai fatti con questo notebook o un dell?

e poi oltre a mod. il sistema di dissipazione che operazioni hai fatto sul fronte ottimizzazioni SO e cose del genere?

non ti chiedo di spiegarmi tutto(sarebbe troppo :) ) ma se potresti almeno indirizzarmi a qualche guida.. saresti gentilissimo :p

PS: le mie max frequenze sono 610-460.. oltre il PC mi impazzisce... le temperature però non vanno oltre gli 80°...in media sui 75-80.. sarà un limite della mia GPU... o un voltaggio troppo basso :confused: comunque non oso andare oltre :D

Bull's eye
26-01-2008, 16:55
il note è questo, precisamente la versione con il t7300 e 8600m gt ddr2

Da lato ottimizzazioni SO non ho fatto molto, solo che ho tutto ben pulito, se hai notato non ho nemmeno avviato l'antivirus per il test...

Quello che mi ha fatto guadagniare molto è stato rifare il sistema di dissipazione, di base lascia veramente a desiderare, dato che tra gpu e dissi c'è un bel pò di spazio... questo è il motivo principale per il quale i dell salgono di più.
Tutto quello che ho fatto è smontare tutto, pulirlo per bene(odiose quelle paste termiche gommose che usano alla acer), e ho fatto fare su misura un bel rettangolino di rame da piazzare tra la gpu e il dissi.

L'overclock è salito tanto perchè probabilmente ho trovato un chip sculato:ciapet:

Aenil
26-01-2008, 17:11
il note è questo, precisamente la versione con il t7300 e 8600m gt ddr2

Da lato ottimizzazioni SO non ho fatto molto, solo che ho tutto ben pulito, se hai notato non ho nemmeno avviato l'antivirus per il test...

Quello che mi ha fatto guadagniare molto è stato rifare il sistema di dissipazione, di base lascia veramente a desiderare, dato che tra gpu e dissi c'è un bel pò di spazio... questo è il motivo principale per il quale i dell salgono di più.
Tutto quello che ho fatto è smontare tutto, pulirlo per bene(odiose quelle paste termiche gommose che usano alla acer), e ho fatto fare su misura un bel rettangolino di rame da piazzare tra la gpu e il dissi.

L'overclock è salito tanto perchè probabilmente ho trovato un chip sculato:ciapet:

capito... mi sa che quindi ho il SO + ottimizzato io... ma da quel che vedo non è contato molto..
i fattori principali per un buon OC sono 2:
-sist. di dissipazione buono(cosa che gli acer ahimè non hanno:( )
-e come dici anche tu, avere :ciapet: e trovare un chip che salga bene :rolleyes:

mi sa che allora mi devo arrendere... il mio note + di cosi' non va :)

Grazie 1000 bull's eye :mano:

GoKeN_SDS
26-01-2008, 17:30
il note è questo, precisamente la versione con il t7300 e 8600m gt ddr2

Da lato ottimizzazioni SO non ho fatto molto, solo che ho tutto ben pulito, se hai notato non ho nemmeno avviato l'antivirus per il test...

Quello che mi ha fatto guadagniare molto è stato rifare il sistema di dissipazione, di base lascia veramente a desiderare, dato che tra gpu e dissi c'è un bel pò di spazio... questo è il motivo principale per il quale i dell salgono di più.
Tutto quello che ho fatto è smontare tutto, pulirlo per bene(odiose quelle paste termiche gommose che usano alla acer), e ho fatto fare su misura un bel rettangolino di rame da piazzare tra la gpu e il dissi.

L'overclock è salito tanto perchè probabilmente ho trovato un chip sculato:ciapet:
notevole la frequenza della gpu raggiunta! e a soli 60°C!
potresti fare uno screen delle temperature rilevate dal monitor di rivatuner?

mi sapresti dire le dimensioni del rettangolino di rame (lati e spessore)? :D

Berseker86
26-01-2008, 17:37
il note è questo, precisamente la versione con il t7300 e 8600m gt ddr2

Da lato ottimizzazioni SO non ho fatto molto, solo che ho tutto ben pulito, se hai notato non ho nemmeno avviato l'antivirus per il test...

Quello che mi ha fatto guadagniare molto è stato rifare il sistema di dissipazione, di base lascia veramente a desiderare, dato che tra gpu e dissi c'è un bel pò di spazio... questo è il motivo principale per il quale i dell salgono di più.
Tutto quello che ho fatto è smontare tutto, pulirlo per bene(odiose quelle paste termiche gommose che usano alla acer), e ho fatto fare su misura un bel rettangolino di rame da piazzare tra la gpu e il dissi.

L'overclock è salito tanto perchè probabilmente ho trovato un chip sculato:ciapet:

notevole la frequenza della gpu raggiunta! e a soli 60°C!
potresti fare uno screen delle temperature rilevate dal monitor di rivatuner?

mi sapresti dire le dimensioni del rettangolino di rame (lati e spessore)? :D

oltre alle dimensioni riesci magari a fare qualche fotina del notebook con la paratia inferiore smontata, insomma, una foto del note a cuore aperto!

Bull's eye
26-01-2008, 17:44
per quanto riguarda la foto mi dispiace ma non posso perchè non ho la digitale:eek: lo so siamo nel 2008 ma sono ancora un fan della pellicola^^
per quanto riguarda le dimensioni non lo so precisamente dato che era un blocchetto 4x4x1 che poi con pazienza ho adattato adhoc e non lo ho mai misurato soz...
per quanto riguarda le temp ora faccio un paio di giri di 3d06 con il grafico delle temp e ve le posto

mi dispiace di non poter essere più preciso

ps l'1 della grandezza del pezzetto non è cm ma mm

Aenil
26-01-2008, 18:50
@Bull's:comunque ho visto che il tuo dissipatore zalman funziona davvero bene... la cpu e l'hd, per esempio, sono di svariati gradi meno caldi dei miei componenti:)

che tu sappia si può anche trovare nei negozi non online?

Grazie

ps: chiedo scusa se un po' OT...

equorea
26-01-2008, 20:09
per quanto riguarda la foto mi dispiace ma non posso perchè non ho la digitale:eek: lo so siamo nel 2008 ma sono ancora un fan della pellicola^^
per quanto riguarda le dimensioni non lo so precisamente dato che era un blocchetto 4x4x1 che poi con pazienza ho adattato adhoc e non lo ho mai misurato soz...
per quanto riguarda le temp ora faccio un paio di giri di 3d06 con il grafico delle temp e ve le posto

mi dispiace di non poter essere più preciso

ps l'1 della grandezza del pezzetto non è cm ma mm

Puoi fare una foto e poi passarla allo scanner. Oppure farti prestare la digitale da un amico. Mi piacerebbe davvero vedere il tuo lavoro (e credo di non essere il solo).

Bull's eye
26-01-2008, 20:18
per la vostra felicità faro il prima possibile:D
però non prima della settimana prox dato che ho 2 esami all'uni:help:

herny
26-01-2008, 22:06
Scusate,una domanda,possibile che ogni volta che accendo il note,s.o w.vista,mi ritrovo sempra la scheda di rete broadcom netlink,con driver aggiornati dal sito madre,disabilitata,sia usando rete elett. che batteria,premetto che nn ho mai usuto il cavo lan per navigare,solo wireless...
forse appunto perchè nn ho mai creato un profilo con acer enet...
a qlc di voi capita sta cosa...
grazie
bye herny

Henry0127
26-01-2008, 22:55
Rieccomi, problema con GOW risolto. Altro problemino..ho montanto i driver 169.09..tutto ok, gow va che è una meraviglia. Oggi compro il cavo s-video per collegarlo alla tv..collego il cavo s-video al pc e l'rca con i jack audio-video alla tv, quest'ultima non dotata di porta s-video..il problema è che il video lo visualizza senza problemi, ma l'audio non si sente..il volume della tv ovviamente è alto. Bisogna cambiare qualche impostazione?grazie a tutti per la cortesia.

A1Giorgio
26-01-2008, 23:44
Rieccomi, problema con GOW risolto. Altro problemino..ho montanto i driver 169.09..tutto ok, gow va che è una meraviglia. Oggi compro il cavo s-video per collegarlo alla tv..collego il cavo s-video al pc e l'rca con i jack audio-video alla tv, quest'ultima non dotata di porta s-video..il problema è che il video lo visualizza senza problemi, ma l'audio non si sente..il volume della tv ovviamente è alto. Bisogna cambiare qualche impostazione?grazie a tutti per la cortesia.

Se non erro il problema sono i driver che non sono ufficiali (almeno così h osentito dire :()

skyscreaper
27-01-2008, 08:04
raga anche io son diventato dei vostri! ho preso il 302g20n pagato 948€ all'e**onizz.
presto darò il via agli smanettamenti ihih

Kimi Raikkonen
27-01-2008, 10:03
ciao ragazzi, ho un problemino, ho preso l'acer Aspire 5920g , praticamente appena apro firefox e msn messenger dopo 20 minuti mi da' memoria insufficiente, mi sono deciso a mettere su D: windows xp, adesso sono su vista pero' appena metto la stringa BCDEDIT /CREATE {NTLDR} –D “WINDOWS XP” per farli riconoscere tutti e due all'avvio mi da comando nn valido, gli altri 3 comandi funzionano, infatti appena riavvio vedo il doppio boot , ma se provo ad entrare su xp mi dice che manca NTLDR.

Help!!!!!!!

skyscreaper
27-01-2008, 10:06
beh se xp dice che manca ntldr significa che durante l'operazione di modifica del bootloader è successo qualcosa di brutto sulla partizione di xp.
ti consiglio di inserire il cd di xp ed entrare nella console di ripristino.dopo di che provi a fare un chkdsk /r /s oppure un fix mbr...

Kimi Raikkonen
27-01-2008, 10:30
facendo cio' riperdo il boot di vista ?

skyscreaper
27-01-2008, 10:57
se dai i comandi fix boot e poi fix mbr si perdi il dual boot di vista...parte solo xp. a quel punto basta ke usi un programma tipo vista pro boot e ripristina lui il dual boot...

rivie2x
27-01-2008, 11:35
Scusate,una domanda,possibile che ogni volta che accendo il note,s.o w.vista,mi ritrovo sempra la scheda di rete broadcom netlink,con driver aggiornati dal sito madre,disabilitata,sia usando rete elett. che batteria,premetto che nn ho mai usuto il cavo lan per navigare,solo wireless...
forse appunto perchè nn ho mai creato un profilo con acer enet...
a qlc di voi capita sta cosa...
grazie
bye herny

Certo è normale se non attacchi il cavo lan rimane disabilitata, per poi abilitarsi automaticamente quando lo attacchi

8kikko2
27-01-2008, 12:02
nessuno ha pensato ad un upgrade del procio?

gege_63
27-01-2008, 12:36
ragazzi::help: !!!
improvvisamente l'unità CD/DVD ha smesso di funzionare.
E' il famigerato slimtype DVD A DS8A1P ATA.
il 5920 non lo vede proprio.
in pannello di controllo nella lista dei dispositivi, la cartella proprietà mi dà il seguente messaggio:
Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)
il tutto è successo dopo avere installato un dispositivo (pinnacle dazzle video creator) e relativo software.
Avevo fatto il DVD dei driver , ma chiaramente non riesco a leggerlo!
Lo stesso DVD dei driver su un altro notebook mi dà problemi (mi viene il dubbio che sia stato masterizzato male)
Cosa faccio???
dove trovo il driver (sul sito acer non c'e!!!):muro:
so che di questo masterizzatore se ne è già parlato in questo forum, ma dove? 500 pagine sono...tante.
Ciao e grazie

skyscreaper
27-01-2008, 13:22
raga volevo segnalare questa diciamo "videoguida" allo smontaggio del masterizzatore... giusto magari per dare una idea di come si farebbe la sostituzione del masterizzatore

smontare masterizzatore (http://it.youtube.com/watch?v=cxV2Uis96Ss)

e in più quest'altro (http://it.youtube.com/watch?v=9eVB1ovXg3o) video sempre dallo stesso autore che non so cosa voleva dimostrare...

Aenil
27-01-2008, 13:32
nessuno ha pensato ad un upgrade del procio?

oddio per ora no :D

anche perchè mal che vada ti ritrovi con un t7300... che male non è... anzi guardando i nuovo processori x notebook dell'intel molti sono passati da 4 a 3 mb di cache L2.. quindi di certo se cambi procio con quelli nuovi avrai sopratutto un aumento dell'autonomia e minore riscaldamento.. ;)

nko107
27-01-2008, 17:22
Susate, nessuno è riuscito a disabilitare le lucette sotto i tastini multimediali sul lato destro? Ho cercato nei post precedenti ma penso si parli solo di come accendere la lucettina rossa del tasto rec, cosa che, mio malgrado, sono riuscito a fare aggiornando i driver synaptics... Grazie dell'aiuto

Ignorantissimo
27-01-2008, 17:54
Ciao. Ho un problema. :cry: Ho disinstallato i vecchi driver della scheda audio x installare quelli nuovi. Il problema è che ogni volta che installo i nuovi a metà mi da errore e non mi completa l'installazione.:mc:
PS: Driver in questione sono i 185 e lavoro sotto vista.
Grazie a che mi aiuterà:help:

Me lo me lo fa anche coi driver originali... SONO SENZA AUDIO..... AIUTO.....

Esiliato
27-01-2008, 18:33
allora : ho collegato il notebook alla tv hd attraverso il collegamento hdmi però la tv non viene rilevata...come mai ? ho buttato 20 euro di cavo hdmi ?

p.s. oggi avevo fatto una prova con un cavo vga ed era andato tutto liscio
p.s.2 una volta collegati notebook e tv,sulla tv compare la scritta hdmi no segnale !

Esiliato
27-01-2008, 18:41
allora : ho collegato il notebook alla tv hd attraverso il collegamento hdmi però la tv non viene rilevata...come mai ? ho buttato 20 euro di cavo hdmi ?

p.s. oggi avevo fatto una prova con un cavo vga ed era andato tutto liscio
p.s.2 una volta collegati notebook e tv,sulla tv compare la scritta hdmi no segnale !

ok ho risolto

Esiliato
27-01-2008, 18:47
nooooooooooooooooo...si vede ma non si sente !!! ma l'hdmi non dovrebbe portare sia audio che video ?

pasca
27-01-2008, 19:12
ps ho migliorato un pò i risultati

http://img89.imageshack.us/img89/4558/3d06ed1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=3d06ed1.jpg)
:cool: :sofico:

O_O Io ho tenuto il core a ca. 100 in meno, gli shader a 40 in meno e le memorie a ca. 50 in meno... ci sono 3000 punti di differenza dovuti solo alla temperatura diversa? O_O cioè, se overclocco molto compaiono artefatti ma anche a temperature basse... è xkè le ram si scaldano molto prima e viene segnata solo la temperatura generale? P.s.: io sono su XP

pasca
27-01-2008, 19:15
agli overclocker... ma l'avete mai smontato questo portatile?
avete visto che le ddr2 montate sulla 8600 non hanno nemmeno un dissi passivo sopra?
Se si e continuate di overclock beh... no comment :D

:D alla fine quando gioco non overclocco mai... :P penso di aver overclocckato solo per qualche 3dmark06 che ho fatto, per togliermi lo sfizio, tempo fa avevo overclokato anche x giocare... ma per precauzione (visto che con il notebook stand della tiramusu il pc è abbastanza alto dal tavolo) ci avevo piazzato sotto una ventolina da case che sparava aria verso il buco da cui entra nel note... forse di qualche grado scendevano le temperature... ma boh... :D cmq si... meglio non overcloccare se non ve ne è bisogno :)

-rApSTyLe-
27-01-2008, 19:32
buonaseraaa.. allora al momento ho su xp, vista, una partizione per mettere ttt i dati e 10 giga di spazio dove volevo mettere su ubuntu.. ora pero voglio fare le immagini delle partizioni cn trueimage e formattare tutto e fare spazio per xp, ubuntu e se riesco a mettere il leopard e uno spazio per i dati..
avendo l'hd da 200 giga volevo fare:
45 giga XP
20 ubuntu
20 leopard
e il resto per dati.. quindi circa 100 giga
secondo voi va bene?
e meglio installare prima xp o ubuntu? per il leopard devo vedere ancora..
grz a chi mi aiuta

ghido87
27-01-2008, 19:56
sul sito dell'acer non ci sono driver per xp dell'acer aspire 5920... come mai?

Berseker86
27-01-2008, 19:58
sul sito dell'acer non ci sono driver per xp dell'acer aspire 5920... come mai?

perchè loro lo vendono con vista e il downgrade a xp loro non lo supportano..

ghido87
27-01-2008, 20:10
capisco...
no, lo chiedo perche' ho quanche difficolta' nella comprensione della guida...

smax6491
27-01-2008, 20:13
Sto testando le temperature del mio 5920 acquistato ad iinizio mese, fin' ora in condizioni di lavoro normali la media era sui 50 -60 gradi, stasera ho scaricato un utility della intel con le cpu impostate su 100 % di attivita' le temperature salgono oltre i 90 gradi, la cpu e' una t7500 quali valori massimi supporta?

luca-linux80
27-01-2008, 20:37
Ciao a tutti,
spero di non essere troppo tedioso, ma nonostante le mie ricerche su google non ho trovato altra soluzione che porre il problema in questo thread...ho seguito alla lettera i consigli di installazione di Pasca (grazie!!!!), ma ho un problema nella gestione dell'audio con Win XP. L'audio, infatti, non funziona: ho cercato di re-installare il driver, ma mi compare un messaggio "Impossibile avviare la periferica: codice 10"...

Sapete mica come risolvere questo casino e far funzionare in modo decente il mio Acer 5920G con XP????

P.S. I driver sn i più aggiornati

Grazie mille a tutti!!! :D

gab983
27-01-2008, 20:54
...oggi ho finalmente disinstallato norton dal mio note, provvedendo ad installare la security suite di avira.

Però proprio nel momento in cui ho iniziato ad installare avira ho avuto un blocco del computer...provvedendo dunque allo spegnimento manuale.

Manuelmente ho anche dovuto disinstallare (l'ho cioè eliminata da "programmi") la security suite, visto che essendo stato costretto a riavvare il note manualmente ( essendo l'installazione stata interrotta bruscamente dal blocco, nn è riuscita nemmeno ad inserire l'icona per la rimozione corrette dei programmi da installaz/disinstallaz) quando l'installazione nn era ancora completata:muro: .

Fino qui dunque qualche problema, ma diciamo nella norma.

Due ore fa invce, mentre stavo guardando un video su youtube mi è comparso lo "schermo blu" con le seguenti scritte:

"A problem has been detected and windows has been shut down to prevent damage to your computer.
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL"

Qualcuno ha avuto x caso un problema dello stesso tipo? Lo schermo blu che ho avuto secondo voi può avere qualcosa a che fare con l'errata installazione di avira?

Un'ultima cosa: a voi avira funziona bene?

Grazie a tutti!!!!

ps:uso vista come rilasciato dalla fabbrica.

Aenil
27-01-2008, 21:44
credo che quell'errore non sia dovuto alla non corretta installazione di avira... sembra + un problema di driver...

comunque ti consiglio di cambiare AV;) Kasperlsky internet security 7 è il migliore per Vista(totalmente compatibile) e devo dire che io mi trovo benissimo :D

se il blue screen si ripete, prova se mai a fare un ripristino di sistema con il programma incluso con vista, il 90% delle volte si risolve cosi' :)

Balop
28-01-2008, 00:08
ciao a tutti, è da luglio che ho questo portatile e ora stavo pensando ad un prossimo upgrade..
pensavo a prendere quell'hard disk da 200gb ma a 7200rpm che a quanto pare dovrebbe andare meglio di quello originale,
e poi volevo sapere da voi se potrei montare 2x2gb ddr2 800mhz. (se non sbaglio quella di questo portatile è a 200 pin, giusto?)
comunque volevo sapere se c'è qualcuno di voi che già ha messo 4gb di ram, ma con windows xp, perchè io vista l'ho tolto già da tempo.
siccome so che xp a 32bit non la riconosce tutta, volevo sapere quante ve ne aveva riconosciuta.

grazie

sblantipodi
28-01-2008, 01:30
ciao a tutti, è da luglio che ho questo portatile e ora stavo pensando ad un prossimo upgrade..
pensavo a prendere quell'hard disk da 200gb ma a 7200rpm che a quanto pare dovrebbe andare meglio di quello originale,
e poi volevo sapere da voi se potrei montare 2x2gb ddr2 800mhz. (se non sbaglio quella di questo portatile è a 200 pin, giusto?)
comunque volevo sapere se c'è qualcuno di voi che già ha messo 4gb di ram, ma con windows xp, perchè io vista l'ho tolto già da tempo.
siccome so che xp a 32bit non la riconosce tutta, volevo sapere quante ve ne aveva riconosciuta.

grazie

4gb di ram non ti servono a niente,
l'Hitachi 7K200 200Gb 7200 giri è un'ottima scelta vedrai che differenza ;)

Balop
28-01-2008, 09:02
4gb di ram non ti servono a niente,
l'Hitachi 7K200 200Gb 7200 giri è un'ottima scelta vedrai che differenza ;)

quindi dici che la ram non serve a niente? anche se è a 800mhz invece quella che c'è sui nostri portatili è a 667mhz?

invece con l'hd si dovrebbe notare un miglioramente, ma in cosa per esempio?

Junior88
28-01-2008, 09:34
Ho appena acquistato un ACER ASPIRE 5920 T7700...


come vedo se il portatile è apposto e le sue connettività/interfacce siano tutte efficienti??

Ho sentito che devo creare qualche CD di ripristino...come fare??

-rApSTyLe-
28-01-2008, 09:49
buonaseraaa.. allora al momento ho su xp, vista, una partizione per mettere ttt i dati e 10 giga di spazio dove volevo mettere su ubuntu.. ora pero voglio fare le immagini delle partizioni cn trueimage e formattare tutto e fare spazio per xp, ubuntu e se riesco a mettere il leopard e uno spazio per i dati..
avendo l'hd da 200 giga volevo fare:
45 giga XP
20 ubuntu
20 leopard
e il resto per dati.. quindi circa 100 giga
secondo voi va bene?
e meglio installare prima xp o ubuntu? per il leopard devo vedere ancora..
grz a chi mi aiuta

up

Berseker86
28-01-2008, 09:52
up

per ubuntu 20gb sono più che sufficienti, per xp, dipende se vuoi installare programmi e giochi nella stessa partizione oppure no.. per leopard non saprei.

cmq è meglio se xp lo installi per primo, visto che ha la bella abitudine di piallarti l'mbr.. poi installando ubuntu, dovrebbe automaticamente configurarti il bootloader per il dual boot.

@junior88

come prima cosa ti consiglio di leggerti il post in prima pagina, vedrai che molti dubbi che hai verranno risolti

-rApSTyLe-
28-01-2008, 10:03
ok grazie.. si su xp ci installerei un bel po di programmi xD
bene faro alcune prove questo weekend se combino.. grz mille

Niggo
28-01-2008, 10:13
quindi dici che la ram non serve a niente? anche se è a 800mhz invece quella che c'è sui nostri portatili è a 667mhz?

invece con l'hd si dovrebbe notare un miglioramente, ma in cosa per esempio?

Per limitazioni hardware il gemstone non va piu' di 667mhz e non potendo overcloccare la ram gli 800mhz sono inutili. Un hd da 7200 giri ti permette di ridurre i tempi di caricamento e la reattivita' di sistema in tutti quei casi di caricamento dati dall' HD (dall'avvio di windows alla gestione del file di swap, al caricamento dei livelli di un gioco allo spostamento di file, insomma quasi tutto :) ) e personalmente e' l'upgrade piu' utile che si puo' fare al nostro notebook, velocisticamente parlando

aldo76
28-01-2008, 10:19
nooooooooooooooooo...si vede ma non si sente !!! ma l'hdmi non dovrebbe portare sia audio che video ?

Ciao, devi abilitare come perifica audio predefinita l'HDMI da gestione dispositivi audio della Realtek

ad ogni modo anche io ho riscontrato dei problemi a volte l'audio non riesco a sentirlo anche se il test di prova funziona.
Ho appena aggiornato i driver proverò con quest'ultimi.
fammi sapere

ciao

aldo76
28-01-2008, 10:22
ragazzi::help: !!!
improvvisamente l'unità CD/DVD ha smesso di funzionare.
E' il famigerato slimtype DVD A DS8A1P ATA.
il 5920 non lo vede proprio.
in pannello di controllo nella lista dei dispositivi, la cartella proprietà mi dà il seguente messaggio:
Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)
il tutto è successo dopo avere installato un dispositivo (pinnacle dazzle video creator) e relativo software.
Avevo fatto il DVD dei driver , ma chiaramente non riesco a leggerlo!
Lo stesso DVD dei driver su un altro notebook mi dà problemi (mi viene il dubbio che sia stato masterizzato male)
Cosa faccio???
dove trovo il driver (sul sito acer non c'e!!!):muro:
so che di questo masterizzatore se ne è già parlato in questo forum, ma dove? 500 pagine sono...tante.
Ciao e grazie

Ho sentito parlare di un aggiornamento di vista che crea problema di riconoscimento dei masterizzatore, è stata rilasciata una patch microsoft (modifica di una chiave nel registro), prova a fare una ricerca.
ciao

aldo76
28-01-2008, 10:29
Ciao. Ho un problema. :cry: Ho disinstallato i vecchi driver della scheda audio x installare quelli nuovi. Il problema è che ogni volta che installo i nuovi a metà mi da errore e non mi completa l'installazione.:mc:
PS: Driver in questione sono i 185 e lavoro sotto vista.
Grazie a che mi aiuterà:help:

Me lo me lo fa anche coi driver originali... SONO SENZA AUDIO..... AIUTO.....

Ciao, ho appena aggiornato anche il i driver audio con gli ultimi disponibili senza nessun problema, li ho scaricati direttamente dal sito della realtek, tanto sono gli stessi dell'acer, ovviamente ho rimosso i miei da disintallazione applicazioni (Rimuovi Realtek audio) riavviato il pc ed installato i nuovi, lanciando direttamente il setup.

Nel caso non dovresti risolvere così, prova a fare una pulizia del registro forse la disinstallazione dei vecchi non è stata completata.

ciao

sblantipodi
28-01-2008, 11:08
quindi dici che la ram non serve a niente? anche se è a 800mhz invece quella che c'è sui nostri portatili è a 667mhz?


Anche se compri la RAM a 800mhz verrebbe cmq downcloccata a 667mhz dato che il nostro Intel P965 non supporta + di tale frequenza.


invece con l'hd si dovrebbe notare un miglioramente, ma in cosa per esempio?

si si nota parecchio... in tutti i caricamenti... dal caricamento iniziale di windows, all'avvio delle applicazioni, al tempo di caricamento dei giochi ecc. ecc.

CiccioPierri
28-01-2008, 12:03
Salve chiedo perdono fin dall inizio, spero di nn uscire fuori 3d, vorrei formattare e mettere anche io xp, ma ho visto che qui parlate del 5920g e non del 5920...
per via delle 500 e passa pagine di discussione, nn sono andato fino alla fine ma ho letto solo le prime e nessuna parlava del modello normale
ora vi chiedo...questi driver sono compatibili anche con il 5920 ( il mio processore e T5450) ??? o devo scaricare tutta altra cosa???
leggendo le guide ho letto che devo scaricare i driver sata per l'hd...ma il mio è sata?? ha bisogno di un driver particolare? devo postare un report per farvi vedere tutta la configurazione??
Mi scuso ancora con voi se ho sbaglaito a postare!! aspetto buone notizie!!!

veneto83
28-01-2008, 12:33
Innanzitutto ciao a tutti.Ho aggiornato il driver synaptic perchè volevo accendere il tasto rec avendo letto che coi nuovi driver il problema era stato risolto.Ora xo tutta la barra non mi funziona più sfiorandola...come faccio a rimpostare i tasti...aiuto...ora ho colore ma 0 funzione:mc:

Esiliato
28-01-2008, 13:47
ma la ventola che c'è sotto il notebook, in alto a sinistra, ogni quanto "attacca e stacca" ? e quanto rumore fa ? perchè a me sta quasi sempre aperta anche appena acceso e comincia a fare un bel po di casino

Sire_Angelus
28-01-2008, 14:19
primo.. raga avete notato anche voi che la frequenza della gpu resta "incastrata " su 3d o al massimo sul low power 3d anche se avete aero disattivato? e anche la velocità della cpu non scende sotto i 1,2 ghz invece degli 800 canonici???


in più.. raga, xke mi é rimasto incastrato un tasto della tastiera? secondo voi ce modo di recuperare?

Sire_Angelus
28-01-2008, 14:24
ah il tipo che ha cambiato dissipatore potrebbe fare delle foto del sotto del portos smontato ?? grazie.

skyscreaper
28-01-2008, 14:35
per la vostra felicità faro il prima possibile:D
però non prima della settimana prox dato che ho 2 esami all'uni:help:

sono impaziente di vedere il tuo lavoro...mi interessa proprio vedere il pezzo di rame che hai installato.
fra il dissi e il pezzo di rame...e poi fra il pezzo di rame e la gpu hai utilizzato pasta termoconduttiva? o hai solo messo il pezzo di rame? si muove o si incastra perfettamente? cioè non c'è rischio che senn'esca...
scusami per tutte queste domande ma son curiosissimo.
buona fortuna per gli esami.

Berseker86
28-01-2008, 14:42
ma la ventola che c'è sotto il notebook, in alto a sinistra, ogni quanto "attacca e stacca" ? e quanto rumore fa ? perchè a me sta quasi sempre aperta anche appena acceso e comincia a fare un bel po di casino

beh la ventola "attacca e stacca" in base alla temperatura che rileva sulla cou.. prova ad aggiornare il bios (vedi prima pagina), ad alcuni tempo fa aveva migliorato un po' le cose per quanto riguarda la ventola.. e poi controlla di non avere nessun processo che ti tiene la cpu fissa al 100%, magari può essere quello il problema

cerebrolele
28-01-2008, 15:07
rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc

Per quanto riguarda i tasti associati al lettore Mplayer, chi voleva associarli a Winamp, deve prima cambiare l'impostazione del tasto Play/Pausa nel registro di configurazione, associandolo a Winamp, poi in preferenze di Winamp in global hotkey associare gli altri pulsanti ai rispettivi comandi, etc etc.

Procedura che non ho testato in quanto non mi interessa Winamp.

Spero di aver scritto in maniera comprensibile.

Saluti.

Perfetto tutto! ma se io volessi che i tasti multimediali potessero funzionare con più programmi? (media player e VLC per esempio). E' possibile?
Questo a prescindere dall'apertura automatica del programma premendo il tasto play...

kob4
28-01-2008, 15:59
scusate quali driver sono consigliati con second life...???quelli di laptop o quelli del sito invidia?

Niggo
28-01-2008, 16:00
Leggo spesso che molti si ritrovano a formattare e a reinstallare da capo per vari motivi, windows xp o vista che sia. Personalmente mi trovo molto bene a fare le immagini del sistema operativo e delle eventuali partizioni ogni 2-3 giorni tramite un programma tipo acronis true image e salvarle su un disco esterno via usb. Di solito faccio una immagine a sistema operativo appena installato e patchato da microsoft (quindi senza antivirus/firewall, solo i driver della casa) per averla a disposizione in caso di installazioni sballate e una appunto ogni 2-3 giorni. Il programma ti crea anche un cd di avvio dove si puo' ripristinare dalla partizione al singolo file in modo semplice e sicuro, ma sono sicuro che esistono altri software altrettanto validi. E' vero, e' una scocciatura da 30 minuti ogni 2-3 giorni, ma ha il vantaggio di poter provare spesso soluzioni senza dover riformattare o prevenire eventuali failure improvvisi, magari lo lanciate prima di cena e lo ritrovate finito subito dopo :)

Ignorantissimo
28-01-2008, 16:52
Ciao, ho appena aggiornato anche il i driver audio con gli ultimi disponibili senza nessun problema, li ho scaricati direttamente dal sito della realtek, tanto sono gli stessi dell'acer, ovviamente ho rimosso i miei da disintallazione applicazioni (Rimuovi Realtek audio) riavviato il pc ed installato i nuovi, lanciando direttamente il setup.

Nel caso non dovresti risolvere così, prova a fare una pulizia del registro forse la disinstallazione dei vecchi non è stata completata.

ciao

Grazie ma non capisco... i vecchi(rilasciati dalla acer) me li fa installare, mentre quelli presi dal sito della realtek no... se potete aiutarmi ve ne sarei grato:help:

rivie2x
28-01-2008, 19:24
Ragazzi c'è qualcuno di voi che utilizza un notebook stand con ventole??
Se si cosa devono fare queste ventole per essere utili e non dannose, aspirare aria dal "sotto" del nb o soffiarcela addosso?

skyscreaper
28-01-2008, 19:31
Ragazzi c'è qualcuno di voi che utilizza un notebook stand con ventole??
Se si cosa devono fare queste ventole per essere utili e non dannose, aspirare aria dal "sotto" del nb o soffiarcela addosso?

soffiarcela addosso...
l'aria calda esce dal lato...

rivie2x
28-01-2008, 19:44
soffiarcela addosso...
l'aria calda esce dal lato...

Graazie :fagiano:

TheMaster1983
28-01-2008, 20:18
Ciao a tutti,ho letto un po di pagine di questo bel thread e volevo semplicizzarmi facendo un paio di domande
Ho trovato un 5920G molto bellino con il suo disco da 250 gb la sua 8600M Gt da 512 2 gb di ram e il procio da 2.2 avevo un paio di domande

1)valutazione del pc media?
2)La scheda 8600M Gt ho notato che nel bollino in basso a sinistra ce scritto 8600M gt da 512,poi nell etichetta in basso a destra ce scritto fino a 1472 mb in turbocache chi mi spiega un pochino?
3)leggevo tutti i driver per xp, quindi se mi insallo xp dopo mi va tutto alla perfezzione ? (vabbe tralasciando la porta infrarossi)
4)Durata della batteria?
5)Tutti gli aggiornamenti vari, bios scheda video ecc sono fattibili anche da un niubbo come me?
6)ho letto sempre nell'etichetta Tv tuner cosa significherebbe esattamente?

8kikko2
28-01-2008, 20:34
Ciao a tutti,ho letto un po di pagine di questo bel thread e volevo semplicizzarmi facendo un paio di domande
Ho trovato un 5920G molto bellino con il suo disco da 250 gb la sua 8600M Gt da 512 2 gb di ram e il procio da 2.2 avevo un paio di domande

1)valutazione del pc media?
2)La scheda 8600M Gt ho notato che nel bollino in basso a sinistra ce scritto 8600M gt da 512,poi nell etichetta in basso a destra ce scritto fino a 1472 mb in turbocache chi mi spiega un pochino?
3)leggevo tutti i driver per xp, quindi se mi insallo xp dopo mi va tutto alla perfezzione ? (vabbe tralasciando la porta infrarossi)
4)Durata della batteria?
5)Tutti gli aggiornamenti vari, bios scheda video ecc sono fattibili anche da un niubbo come me?
6)ho letto sempre nell'etichetta Tv tuner cosa significherebbe esattamente?

4,7 di vista , la mia 8--
e' la memoria che puo' utilizzare prendendo in affitto la ram--
io non lo faro' mai perche' mi va bene cosi, ma e' fattibilissimo c'e la guida--
il mio con 6celle di batteria e impostazioni custom 3ore e 20 se non tocco nulla, con utilizzo internet saranno 2ore e mezza--
anche chi e' peggio di te--
se sul cellurare leggi radio fm tuner cosa ne deduci? qui e' uguale ma con tv+telecomando.. qui la tua nubbita' o nubbiezza non c'entra...

scherzo spero di essere stato utile--

pasca
28-01-2008, 20:45
Leggo spesso che molti si ritrovano a formattare e a reinstallare da capo per vari motivi, windows xp o vista che sia. Personalmente mi trovo molto bene a fare le immagini del sistema operativo e delle eventuali partizioni ogni 2-3 giorni tramite un programma tipo acronis true image e salvarle su un disco esterno via usb. Di solito faccio una immagine a sistema operativo appena installato e patchato da microsoft (quindi senza antivirus/firewall, solo i driver della casa) per averla a disposizione in caso di installazioni sballate e una appunto ogni 2-3 giorni. Il programma ti crea anche un cd di avvio dove si puo' ripristinare dalla partizione al singolo file in modo semplice e sicuro, ma sono sicuro che esistono altri software altrettanto validi. E' vero, e' una scocciatura da 30 minuti ogni 2-3 giorni, ma ha il vantaggio di poter provare spesso soluzioni senza dover riformattare o prevenire eventuali failure improvvisi, magari lo lanciate prima di cena e lo ritrovate finito subito dopo :)

Hem sorry per il leggero OT... con acronis, se mi faccio l'immagine del disco su di un'hdd esterno come fai tu, e poi formatto tutto il pc, come ci rimetto tutto sopra? booto da usb? E se ho l'hdd del 5920 da 200gb, mi fa un'immagine di 200gb? basta un si/no, grazie, sorry l'OT è che ci stavo pensando da un po' :D

Ciao a tutti,ho letto un po di pagine di questo bel thread e volevo semplicizzarmi facendo un paio di domande
Ho trovato un 5920G molto bellino con il suo disco da 250 gb la sua 8600M Gt da 512 2 gb di ram e il procio da 2.2 avevo un paio di domande

1)valutazione del pc media?
2)La scheda 8600M Gt ho notato che nel bollino in basso a sinistra ce scritto 8600M gt da 512,poi nell etichetta in basso a destra ce scritto fino a 1472 mb in turbocache chi mi spiega un pochino?
3)leggevo tutti i driver per xp, quindi se mi insallo xp dopo mi va tutto alla perfezzione ? (vabbe tralasciando la porta infrarossi)
4)Durata della batteria?
5)Tutti gli aggiornamenti vari, bios scheda video ecc sono fattibili anche da un niubbo come me?
6)ho letto sempre nell'etichetta Tv tuner cosa significherebbe esattamente?

1)Ottima, altrimenti non lo avremmo preso in mille mila :D:D:D Diciamo che è ottimo il rapporto prestazioni/prezzo, ora si trova anche sugli 800€, per dire io lo pagai il primo agosto 1099€ in offerta, sennò costava 1299€ :D
2)Teoricamente (correggetemi se mi sbaglio :P) vuol dire che la memoria dedicata della VGA è da 512 mb, ma può essere utilizzata della ram come memoria video fino ad avere un massimo di 1472 mb, la ram comunque, non è veloce quando la ram della scheda video, ma tanto ne hai già 512mb, quindi vai tranquillo anche con monitor esterni, da quel che so (corregge sempre se sbaglio grazie :P) generalmente piu' ram della vga serve solo a poter ottenere le medesime prestazioni su schermi più grandi... non so, se monti un 19'' ad esempio.
3)se ti leggi tutte le guide dovresti andare shallo trallo :D:D:D Magari per sicurezza fatti i 3 dvd di ripristino (falli in ogni caso)
4)2 versioni, con la batteria da 6 celle, 4000 MhA in risparmio energetico e schermo a bassa luminosità, stai sulle 2 ore, 3 con Vista (presumo, dato che a quanto hanno detto alcuni utenti, ha un miglior gestione energetica), con quella da 8 celle, 4800 MhA, io con XP girando in internet con la WiFi accesa e schermo al 100% tengo anche 2 ore e qualcosina, ma la cosa che ciuccia di + è proprio lo schermo, se guardo un film con lo schermo al 60/70% di luminosità tengo sulle 3 ore, con Vista utenti dicono fino a 4.
5)Vai shallo... guide apposta da scaricare fresche fresce ed uno stuolo di utenti a cui chiedere informazioni (senza avere frettissima eh! non diventiamo prepotenti :))
6)Io non ho il tv-tuner, comunque sono quasi certo che significhi che quel modello ha un tuner tv integrato, per vedere appunto la televisione, negli altri 5920g il bottone del tuner è un bottone "dumb" cioè senza uso, e non premibile, li è usato per il tuner.
7-opzionale)Se premendo il bottone del bluetooth ti verrà la scritta: nessun dispositivo, si, vuol dire che non hai il blue-tooth, per la conferma guarda se sotto il pc hai un'adesivo con il logo bluetooth, se non c'è non lo hai... te lo dico cosi' x info, xkè a volte c'è, a volte non c'è... :D:D:D Spero di esserti stato utile, byebye ;)

edit: doutch aveva già risposto 8kikko2 mentre scrivevo! :D bhè, sfrutta la sua stima della batteria, visto che lui la ha appunto da 4000 MhA :D

Berseker86
28-01-2008, 20:57
Ciao a tutti,ho letto un po di pagine di questo bel thread e volevo semplicizzarmi facendo un paio di domande
Ho trovato un 5920G molto bellino con il suo disco da 250 gb la sua 8600M Gt da 512 2 gb di ram e il procio da 2.2 avevo un paio di domande

1)valutazione del pc media?
2)La scheda 8600M Gt ho notato che nel bollino in basso a sinistra ce scritto 8600M gt da 512,poi nell etichetta in basso a destra ce scritto fino a 1472 mb in turbocache chi mi spiega un pochino?
3)leggevo tutti i driver per xp, quindi se mi insallo xp dopo mi va tutto alla perfezzione ? (vabbe tralasciando la porta infrarossi)
4)Durata della batteria?
5)Tutti gli aggiornamenti vari, bios scheda video ecc sono fattibili anche da un niubbo come me?
6)ho letto sempre nell'etichetta Tv tuner cosa significherebbe esattamente?

dato che ti han già risposto esaurientemente, ti dico solo che su xp va anche la porta infrarossi, ci sono i driver e tutto ciò che serve in prima pagina!

TheMaster1983
28-01-2008, 21:10
Ce poco da dire se non ringraziarvi,cmq questo pc l ho trovato on line a 999 e al comet a 986.
Per la scheda video mi veniva il dubbio perchè quello trovato a 999 in internet diceva:nvidia GeForce 8600M GT fino a 2034 mb in turbochace fino a 512 ddr2 Vram dedicate,fino a 1792 condivise.

Gia che ci sono vi chiedo, mi conviene per 40 euri aumentare la garanzia per un ulteriore anno?

nelpic
28-01-2008, 21:10
salve ragazzi,
avevo un problema con IE,risultava molto lento nell aprire le pagine,pensavo fosse un problema di connessione,invece poi ho installato mozilla firefox e tutto è molto + veloce.ho dovuto installare anke il plug-in flash player.
volevo sapere,innanzitutto se qlcuno ha avuto lo stesso mio problema con IE, e se potevo installare il flash player senza creare casini di compatibilità,xkè ricordo di aver letto da qlke parte ke nn er compatibile con directx 10.chiedo scusa se ho detto una scemenza,ma nn ne capisco molto,per questo kiedo il vostro aiuto.
tra l altro ho notato ke sul nb è già installato shockwave player e falsh player 9 activex. io ho il nb nella configurazione originale,windows vista ed ho effettutato tutti gli aggiornamenti disponibili.
grazie x l aiuto.
ciao a tutti.

gege_63
28-01-2008, 21:11
ragazzi::help: !!!
improvvisamente l'unità CD/DVD ha smesso di funzionare.
E' il famigerato slimtype DVD A DS8A1P ATA.
il 5920 non lo vede proprio.
in pannello di controllo nella lista dei dispositivi, la cartella proprietà mi dà il seguente messaggio:
Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)
il tutto è successo dopo avere installato un dispositivo (pinnacle dazzle video creator) e relativo software.
Avevo fatto il DVD dei driver , ma chiaramente non riesco a leggerlo!
Lo stesso DVD dei driver su un altro notebook mi dà problemi (mi viene il dubbio che sia stato masterizzato male)
Cosa faccio???
dove trovo il driver (sul sito acer non c'e!!!):muro:
so che di questo masterizzatore se ne è già parlato in questo forum, ma dove? 500 pagine sono...tante.
Ciao e grazie

sono ancora io.
ho fatto un po' di prove:D
l'hardware funziona, perchè:
1) ho collegato un masterizzatore esterno USB, vista lo vede, ma non riesce ad installare il driver (stesso messaggio con codice 39 di cui sopra)
2) provando a fare il boot partendo dall'unità cd/dvd con i dvd di ripristino il tutto parte correttamente.

ora prima di fare tutto il ripristino col backup, vorrei reinstallare il solo driver del masterizzatore che però non trovo da nessuna parte.
Mi date una mano?
ciao a tutti e grazie

veneto83
28-01-2008, 21:48
Ragazzi vi prego qualcuno mi aiuti..ho provato a fare come indicato nel forum ma non riesco a riconfiguarare le impostazioni iniziali di Play/Pause stop Rec e degli altri due....toccando la barra a sfioramento non mi parte piu nulla...accidenti a me quando ho scaricato i driver di Synaptic per ottenere la luce rossa del rec (che tra parentesi ora c'è e poi sparisce):muro:
Qualcuno mi può scrivere sul forum le configurazioni di base da rimmettere o quelle per il windows media player e del nti in alternativa...sono negato in informatica sennò se qualcuno abitasse anche in zona di viareggio mi potrebbe aiutare dal vivo :stordita: ....aiuto!!!!!!
:mc:

renaulto86
28-01-2008, 21:59
edit: risolto, mea culpa :p

giubanni84
28-01-2008, 22:02
salve a tutti..sto per comprare un acer AS5920G 302G25MI
t7300, 2mg di ram, 250gb ,nvidia 8600m gs
a 770 euro..a me sembra un buon affare..voi ke ne dite??
aspetto vostri consigli..
grazie1000!

giubanni84
28-01-2008, 22:04
:muro: ..scusate x l'errore..ovviamente la ram è di 2gb

gab983
28-01-2008, 22:12
...ragazzi ho appena effettuato windows update e tra i vari aggiornamenti necessari ve ne era uno facoltativo che portava il nome della scheda di rete wi-fi.

Qualcuno sa di che tipo di aggiornamento si tratta?...sono driver?

Grazie.

Aenil
28-01-2008, 22:13
salve a tutti..sto per comprare un acer AS5920G 302G25MI
t7300, 2mg di ram, 250gb ,nvidia 8600m gs
a 770 euro..a me sembra un buon affare..voi ke ne dite??
aspetto vostri consigli..
grazie1000!

Secondo me è un OTTIMO prezzo ;)

ps:nuovo vero? se si allora è consigliatissimo come portatile..poi a quel prezzo :D

Aenil
28-01-2008, 22:15
...ragazzi ho appena effettuato windows update e tra i vari aggiornamenti necessari ve ne era uno facoltativo che portava il nome della scheda di rete wi-fi.

Qualcuno sa di che tipo di aggiornamento si tratta?...sono driver?

Grazie.

Credo siano dei driver.. ieri l'ho fatto anch'io da win update.. nessun cambiamento apparente..

gab983
28-01-2008, 22:33
Credo siano dei driver.. ieri l'ho fatto anch'io da win update.. nessun cambiamento apparente..

...ho controllato credo che siano i driver, i miei infatti portano la data del 20 dicembre. Anche i tuoi portano la stessa data?

Ciao

giuba84
28-01-2008, 22:35
salve a tutti..sto per comprare un acer AS5920G 302G25MI
t7300, 2mg di ram, 250gb ,nvidia 8600m gs
a 770 euro..a me sembra un buon affare..voi ke ne dite??
aspetto vostri consigli..
grazie1000!

si si..nuovo da un sito on line(new p***e)
sono quasi deciso,diciamo al 99.9999%..voi siete la mia ultima conferma..
vado??:D :D

pasca
28-01-2008, 22:44
Ce poco da dire se non ringraziarvi,cmq questo pc l ho trovato on line a 999 e al comet a 986.
Per la scheda video mi veniva il dubbio perchè quello trovato a 999 in internet diceva:nvidia GeForce 8600M GT fino a 2034 mb in turbochace fino a 512 ddr2 Vram dedicate,fino a 1792 condivise.

Gia che ci sono vi chiedo, mi conviene per 40 euri aumentare la garanzia per un ulteriore anno?

Bhè, io l'ho fatta... con la Extendo, a 30€ mi pare... o forse erano proprio 40€ :P cmq si... metti che (toccata scaramantica :D:D:D) ti si fonde un chippino studido... loro (almeno così fa l'extendo) compre fino a 500€... quindi... se devi spendere 1000€... 40€ in più per un po' di garanzia non mi sembrano male ^^

Ragazzi vi prego qualcuno mi aiuti..ho provato a fare come indicato nel forum ma non riesco a riconfiguarare le impostazioni iniziali di Play/Pause stop Rec e degli altri due....toccando la barra a sfioramento non mi parte piu nulla...accidenti a me quando ho scaricato i driver di Synaptic per ottenere la luce rossa del rec (che tra parentesi ora c'è e poi sparisce):muro:
Qualcuno mi può scrivere sul forum le configurazioni di base da rimmettere o quelle per il windows media player e del nti in alternativa...sono negato in informatica sennò se qualcuno abitasse anche in zona di viareggio mi potrebbe aiutare dal vivo :stordita: ....aiuto!!!!!!
:mc:

Fai una cosa, disinstalla i driver Synaptics che hai ora, e reinstallali da capo, così dovresti sovrascrivere le chiavi di registro varie... poi semmai ri-smanetti ^^

si si..nuovo da un sito on line(new p***e)
sono quasi deciso,diciamo al 99.9999%..voi siete la mia ultima conferma..
vado??:D :D

Bhè... l'unica "pecca" è che la vga è una 8600M GS e non GT... ma non cambia molto che io sappia... ed a quel prezzo penso sia veramente imbattibile, presonalmente, se trovavo lo stesso pc a 200/250€ in meno solo xkè la vga era GS e non GT lo avrei comprato di sicuro :D XD Vai tranquillo ;)

8kikko2
28-01-2008, 23:30
salve a tutti..sto per comprare un acer AS5920G 302G25MI
t7300, 2mg di ram, 250gb ,nvidia 8600m gs
a 770 euro..a me sembra un buon affare..voi ke ne dite??
aspetto vostri consigli..
grazie1000!

buon prezzo vai tranquillo .. ha qualkosina in meno ma il prezzo ripaga tutto..

veneto83
29-01-2008, 04:36
Quote:
Originariamente inviato da veneto83
Ragazzi vi prego qualcuno mi aiuti..ho provato a fare come indicato nel forum ma non riesco a riconfiguarare le impostazioni iniziali di Play/Pause stop Rec e degli altri due....toccando la barra a sfioramento non mi parte piu nulla...accidenti a me quando ho scaricato i driver di Synaptic per ottenere la luce rossa del rec (che tra parentesi ora c'è e poi sparisce)
Qualcuno mi può scrivere sul forum le configurazioni di base da rimmettere o quelle per il windows media player e del nti in alternativa...sono negato in informatica sennò se qualcuno abitasse anche in zona di viareggio mi potrebbe aiutare dal vivo ....aiuto!!!!!!


Fai una cosa, disinstalla i driver Synaptics che hai ora, e reinstallali da capo, così dovresti sovrascrivere le chiavi di registro varie... poi semmai ri-smanetti ^^

Niente!!!:cry: ho disinstallato i driver synaptics poi li ho rinstallati, e nulla la barra di sfioramento morta, allora ho sostituito nel programma launch pad il file vecchio con quello nuovo come indicato nel forum con le key modificate nuove per far funzionare media player(almeno ho capito che serviva per questo). Nulla tutto uguale...i tasti a sfioramento non funzionano.
Allora per curiosità sono andato a vedere nel regedit come erano impostati tutti i tasti e praticamente mi son trovato questa situazione comune a tutti i tasti della barra di sfioramento

Nella voce predefinito mi da "valore non impostato"
Nella Voce command la striscia è vuota/bianca
Nelle Voci Command Type e Configable c'è il numero 0
Remote Code cambia a seconda dei vari tasti...

Io vorrei associare i tasti blu a Media Player,o NTI come era prima che facessi quel maledetto aggiornamento del driver
e il tasto REC rosso al momento a NTI...poi semmai successivamente vedrò se associarlo a nero...ma al momento mi basta che funzionino..

Risolvetemi il problema vi scongiuro..non so più che fare, e già essendo abbastanza negato con l'informatica rischio di combinare danni se non so dove mettere le mani.Potete scrivermi che devo fare passo passo se avete idea di come risolvere..

Ah il driver synaptics che ho aggiornato è l'ultimo disponibile sul sito(la versione ultima di dicembre mi pare) ho scaricato la versione windows vista 32bit perchè ho quella e ha risolto il problema della lucina rossa del rec che ora c'è ma ha fatto saltare tutte le configurazioni della barra.

Vi ringrazio tanto anticipatamente..spero che qualche anima pia:ave: riesca.

Rei & Asuka
29-01-2008, 09:47
Ciao a tutti :D
un mio amico ha questo pc e tolto Vista per XP Home. Credo abbia configurato tutto bene, cosi almeno pare (è molto preciso) ma c'è un problemino: tutte le periferiche di massa USB che collega o le SD chiede i driver... Eppure l'USB c'è, i driver pure (dal pannello del pc è tutto a posto), com'è possibile? Ho fatto un search nella discussione ma non è uscito niente, nessuno si è imbattuto in questo problema?
Grazie :cincin:

Garulf
29-01-2008, 09:58
Salve...domandina niubba niubba:
Non c'è nessun modo per far andare i giochi senza alimentazione elettrica?
So che durerebbe si e no mezz'oretta(anche meno)...ma mi vanno molto a scatti. Ho montato Xp e come settaggi di risparmio energetico sembra non esserci niente che limita la CPU,inoltre uso RMclock e tengo il profilo su Maximal performance.

P.S.: Se qualcuno installa l'Acere ePower o qualche altra "utility" Acer, per la disinstallazione deve prima disinstallare le utility e poi l'acer Framework, il contrario non funziona.

nko107
29-01-2008, 10:25
Quote:
Originariamente inviato da veneto83
Ragazzi vi prego qualcuno mi aiuti..ho provato a fare come indicato nel forum ma non riesco a riconfiguarare le impostazioni iniziali di Play/Pause stop Rec e degli altri due....toccando la barra a sfioramento non mi parte piu nulla...accidenti a me quando ho scaricato i driver di Synaptic per ottenere la luce rossa del rec (che tra parentesi ora c'è e poi sparisce)
Qualcuno mi può scrivere sul forum le configurazioni di base da rimmettere o quelle per il windows media player e del nti in alternativa...sono negato in informatica sennò se qualcuno abitasse anche in zona di viareggio mi potrebbe aiutare dal vivo ....aiuto!!!!!!


Fai una cosa, disinstalla i driver Synaptics che hai ora, e reinstallali da capo, così dovresti sovrascrivere le chiavi di registro varie... poi semmai ri-smanetti ^^

Niente!!!:cry: ho disinstallato i driver synaptics poi li ho rinstallati, e nulla la barra di sfioramento morta, allora ho sostituito nel programma launch pad il file vecchio con quello nuovo come indicato nel forum con le key modificate nuove per far funzionare media player(almeno ho capito che serviva per questo). Nulla tutto uguale...i tasti a sfioramento non funzionano.
Allora per curiosità sono andato a vedere nel regedit come erano impostati tutti i tasti e praticamente mi son trovato questa situazione comune a tutti i tasti della barra di sfioramento

Nella voce predefinito mi da "valore non impostato"
Nella Voce command la striscia è vuota/bianca
Nelle Voci Command Type e Configable c'è il numero 0
Remote Code cambia a seconda dei vari tasti...

Io vorrei associare i tasti blu a Media Player,o NTI come era prima che facessi quel maledetto aggiornamento del driver
e il tasto REC rosso al momento a NTI...poi semmai successivamente vedrò se associarlo a nero...ma al momento mi basta che funzionino..

Risolvetemi il problema vi scongiuro..non so più che fare, e già essendo abbastanza negato con l'informatica rischio di combinare danni se non so dove mettere le mani.Potete scrivermi che devo fare passo passo se avete idea di come risolvere..

Ah il driver synaptics che ho aggiornato è l'ultimo disponibile sul sito(la versione ultima di dicembre mi pare) ho scaricato la versione windows vista 32bit perchè ho quella e ha risolto il problema della lucina rossa del rec che ora c'è ma ha fatto saltare tutte le configurazioni della barra.

Vi ringrazio tanto anticipatamente..spero che qualche anima pia:ave: riesca.

Io ho risolto ripristinando i driver alla versione 9.3.2.1. C'è il tasto riprisitina direttamente nelle Proprietà (Pannello di Controllo -> Hardware e Suoni -> Mouse -> Hardware) del "Synaptics PS/2 Port TouchPad". Ho notato che nella nuova versione dei driver non c'è la funzione Acer Media Touch, quella che gestisce il funzionamento dei pulsantini.

Vale46TheDoctor
29-01-2008, 11:35
Io ho risolto ripristinando i driver alla versione 9.3.2.1. C'è il tasto riprisitina direttamente nelle Proprietà (Pannello di Controllo -> Hardware e Suoni -> Mouse -> Hardware) del "Synaptics PS/2 Port TouchPad". Ho notato che nella nuova versione dei driver non c'è la funzione Acer Media Touch, quella che gestisce il funzionamento dei pulsantini.

Idem.

Anche io avevo provato ad aggiornare i driver con quelli del sito Synaptics, ma, come dice nko107, nn gestiscono la funzione Acer Media Touch, così sono tornato alla versione 9.3.2.1. Preciso che uso XP, avevo anche provato a mettere quelli scaricati dal sito Acer (x intenderci quelli x Vista che risultano compatibili anche per XP), ma, a quanto pare, neanche questi gestiscono la funzione Acer Media Touch. :boh: preferisco rinunciare alla luce rossa piuttosto che al funzionamento dei tasti :)

kais
29-01-2008, 13:09
Io sn sempre + convinto ke la ventola montata è sbagliata, xkè è impossibile ke dopo 5 minuti di test al cubo di atitool la temperatura è skizzata da 63° a 93°, dopo soli 5 minuti. Io ho smontato il pannello sottostante e ho notato ke la ventola ha le alette verticali, ma come fà a spingere l'aria all'interno del procio e della skeda video? cn le alette messe in quel modo. e ne ho viste di ventole di raffreddamento :mad:

Ripesco questo vecchio post, perchè sto leggendo piano il topic:D e magari a qualcuno interessa....
Allora le avrai anche viste ma credo tu non abbia mai capito come funzionano :)
L'aria non deve essere spinta all'interno ma dalle alette dei dissipatori verso l'esterno...l'aria calda che senti uscire è l'aria che all'interno del note riscaldata dai chip viene poi spinta fuori...
Ho fatto qualche test e mettendo il note molto sollevato dal piano anche con atitool la temperatura non saliva mai a valori imposibili...il problema di questo note non è la ventola o la pasta termocundittiva (che cmq se sostituita migliora l'efficienza) il problema è il poco spazio che intercorre tra il piano e il note dovuto ai piedini davvero molto bassi e la presa dell'aria sottostante la ventola molto piccola....basta che si mette il note leggermente fuori dal piano o alzato di vari cm e anche in un ambiente caldo (termosifoni e pc...io sto in manica di camicia) usandolo al 100% tra cpu e gpu non sale mai oltre i 64 °C dopo svariate ore....

straulle
29-01-2008, 14:22
Sto testando le temperature del mio 5920 acquistato ad iinizio mese, fin' ora in condizioni di lavoro normali la media era sui 50 -60 gradi, stasera ho scaricato un utility della intel con le cpu impostate su 100 % di attivita' le temperature salgono oltre i 90 gradi, la cpu e' una t7500 quali valori massimi supporta?
Ciao vorrei sapere che utiliti hai scaricato?

Aenil
29-01-2008, 15:35
...ho controllato credo che siano i driver, i miei infatti portano la data del 20 dicembre. Anche i tuoi portano la stessa data?

Ciao

si... 20 dicembre :D

Sire_Angelus
29-01-2008, 16:12
primo.. raga avete notato anche voi che la frequenza della gpu resta "incastrata " su 3d o al massimo sul low power 3d anche se avete aero disattivato? e anche la velocità della cpu non scende sotto i 1,2 ghz invece degli 800 canonici???


in più.. raga, xke mi é rimasto incastrato un tasto della tastiera? secondo voi ce modo di recuperare?


grazie mille per l'attenzione eh!!!

master84
29-01-2008, 17:08
salve ragazzi ho appena acquistato il suddetto in config

t7500

8600 gt 512

hd 250gb


vorrei gentilmente sapere due cose

1 come collegare il suddetto al mio ampli ke ha entrate ottiche o coassiali

2 il blutooth nn capisco come fare a farlo funzare


grazie

Silver_HeY
29-01-2008, 17:52
salve ragazzi ho appena acquistato il suddetto in config

t7500

8600 gt 512

hd 250gb


vorrei gentilmente sapere due cose

1 come collegare il suddetto al mio ampli ke ha entrate ottiche o coassiali

2 il blutooth nn capisco come fare a farlo funzare


grazie

Come già detto una cinquantina di volte (e non sto scherzando, forse sono anche di più) non tutti i 5920G hanno il Bluetooth.

In particolare, il modello in questione ne è sprovvisto.

kekkodrf
29-01-2008, 19:36
raga io ho la versione con 256 8600 gt 7300 .volevo dei consigli o fino a che temperatura puo arrivare la sheda video?.appena gioco dopo un pochetto gia arriva a 80 c° .coma mi consigliate x giocare e stare tranquillo??

mun altra domanda x aggiornare il bios non riesco mi da un errore che mi dice che non ho privilwgi di amministratore ma non penso che sia cosi.cosa puo essere?

Silver_HeY
29-01-2008, 19:39
raga io ho la versione con 256 8600 gt 7300 .volevo dei consigli o fino a che temperatura puo arrivare la sheda video?.appena gioco dopo un pochetto gia arriva a 80 c° .coma mi consigliate x giocare e stare tranquillo??

Tienila sotto i 90°. In ogni caso anche a 95-96 non succede niente (anche se sarebbe meglio non mantenere tali temperature per un tempo elevato), inoltre oltre una certa soglia (che non conosco di preciso, comunque oltre i 100°) la GPU si downclocca da sola, per raffreddarsi.

TheMaster1983
29-01-2008, 19:57
raga io ho la versione con 256 8600 gt 7300 .volevo dei consigli o fino a che temperatura puo arrivare la sheda video?.appena gioco dopo un pochetto gia arriva a 80 c° .coma mi consigliate x giocare e stare tranquillo??

mun altra domanda x aggiornare il bios non riesco mi da un errore che mi dice che non ho privilwgi di amministratore ma non penso che sia cosi.cosa puo essere?

Come misuri la temperatura della cpu giocando?:)

mjordan
29-01-2008, 20:12
Io mi disiscrivo da sto thread. :doh:
Sono cento pagine che la gente chiede le stesse cose oh! :mad:

TheMaster1983
29-01-2008, 20:14
Io mi disiscrivo da sto thread. :doh:
Sono cento pagine che la gente chiede le stesse cose oh! :mad:

nota piu di 100 pagine a volte edifficoltoso trovare quello che cerchi e pensi non ci sia...;)

kekkodrf
29-01-2008, 20:18
la temperatura la misuro con everest ultimate edition.cioe mi accorgo che il portatile da un lato esce aria caldissima e appena esco vedo la temperatura che miporta everest.
quelle ventole che si vendole esterne per portatili servono a qualcosa di veramente utile??

Berseker86
29-01-2008, 20:19
nota piu di 100 pagine a volte edifficoltoso trovare quello che cerchi e pensi non ci sia...;)

più di 100 pagine si, ma se il 99% percento delle informazioni di cui si continua a chiedere, sono in prima pagina..

Aenil
29-01-2008, 20:24
@Kekko:vai tranquillo 80° sono "normali" per questo note...come detto da silver però devi cercare di non toccare i 95°... li possono crearsi dei problemi a lungo andare ;)

comunque ti consiglio di tenere il notebook rialzato(io ad es. uso un libro in attesa dello zalman:p ) cosi' facendo le cose migliorano sensibilmente :)

Ps:ma lo hai overclockato? il mio con OC mi segna sui 75-78°:confused:

kekkodrf
29-01-2008, 20:48
@Kekko:vai tranquillo 80° sono "normali" per questo note...come detto da silver però devi cercare di non toccare i 95°... li possono crearsi dei problemi a lungo andare ;)

comunque ti consiglio di tenere il notebook rialzato(io ad es. uso un libro in attesa dello zalman:p ) cosi' facendo le cose migliorano sensibilmente :)

Ps:ma lo hai overclockato? il mio con OC mi segna sui 75-78°:confused:
non l'ho overcloccato!!
mi potresti suggerire lo zalman che parti o qualcosa del genere?

Aenil
29-01-2008, 21:06
non l'ho overcloccato!!
mi potresti suggerire lo zalman che parti o qualcosa del genere?

lo zalman ha 2 ventole e la base in alluminio... ma ti potrebbe anche bastare uno + semplice(tipo il tiramisu).. comunque dicono che abbassi la temperature di circa 7-10°... per me è un buon risultato :)

hai provato a tenerlo un po rialzato?:rolleyes: già cosi' dovresti avere dei miglioramenti comunque ;)

Ps: probabilmente il mio segna di meno dato che uso speedfan...

mjordan
29-01-2008, 21:15
nota piu di 100 pagine a volte edifficoltoso trovare quello che cerchi e pensi non ci sia...;)

E leggere la prima pagina di un thread invece ti fa fatica? Perchè se leggi sta proprio scritto in prima pagina... :rolleyes:
La funzione cerca inoltre sta li apposta eh. :muro:

Io mi incazzo perchè berseker86 ha posto una cura maniacale nell'organizzare il thread, valorizziamo il suo lavoro almeno leggendo la prima pagina.

kekkodrf
29-01-2008, 21:16
lo zalman ha 2 ventole e la base in alluminio... ma ti potrebbe anche bastare uno + semplice(tipo il tiramisu).. comunque dicono che abbassi la temperature di circa 7-10°... per me è un buon risultato :)

hai provato a tenerlo un po rialzato?:rolleyes: già cosi' dovresti avere dei miglioramenti comunque ;)

Ps: probabilmente il mio segna di meno dato che uso speedfan...
si col libro sotto va meglio visto che l'aria circola di piu.devo provareon speedfan e vedere uno di quei cosi come l zalman.
sai dirmi il perche non riesco ad installare il bios mi dice che problemi di privilegi di amministratore.poi non so la guida in italiano non me la fa scaricare

Aenil
29-01-2008, 21:28
non saprei... se hai vista prova a disabilitare l'UAC... o fai click destro su l'install e seleziona "esegui come amministratore"...

a me il bios si era installato subito :confused:

veneto83
29-01-2008, 22:31
Idem.

Anche io avevo provato ad aggiornare i driver con quelli del sito Synaptics, ma, come dice nko107, nn gestiscono la funzione Acer Media Touch, così sono tornato alla versione 9.3.2.1. Preciso che uso XP, avevo anche provato a mettere quelli scaricati dal sito Acer (x intenderci quelli x Vista che risultano compatibili anche per XP), ma, a quanto pare, neanche questi gestiscono la funzione Acer Media Touch. :boh: preferisco rinunciare alla luce rossa piuttosto che al funzionamento dei tasti :)



Ecco averlo saputo prima accidenti a me:muro: Sapete indicarmi o postarmi qui il link su dove possa ritrovare i vecchi driver versione 9.3.2.1, purtroppo non posso ripristinarli dal pannello di controllo.

TheMaster1983
29-01-2008, 23:03
E leggere la prima pagina di un thread invece ti fa fatica? Perchè se leggi sta proprio scritto in prima pagina... :rolleyes:
La funzione cerca inoltre sta li apposta eh. :muro:

Io mi incazzo perchè berseker86 ha posto una cura maniacale nell'organizzare il thread, valorizziamo il suo lavoro almeno leggendo la prima pagina.
Qui gli unici che "sporcano" il post e gente come te e gente che in decine e decine di pagine hanno parlato solo di overclock, la mia domanda era "come riesci a vedere la temperatura in game" tutto qua so che programmi che si usano,e ho letto le prime 50 pagine ma diventano illegibili.;)

pasca
29-01-2008, 23:25
Qui gli unici che "sporcano" il post e gente come te e gente che in decine e decine di pagine hanno parlato solo di overclock, la mia domanda era "come riesci a vedere la temperatura in game" tutto qua so che programmi che si usano,e ho letto le prime 50 pagine ma diventano illegibili.;)

dai non litighiamo... ed evitiamo l'OT... (Anzi, forse mi sbaglio ma mjordan è uno di quegli utente che ritengono l'overclock inutile su di un portatile... quindi chissà che cosa hai letto... poi per carità è tardi e magari mi sbaglio io... ma mi pareva così la storia...)

@Veneto83 nel mio paccone di driver da 500mb per XP ci dovrebbero essere i driver Synaptics funzionanti :)

'notte :)

funai2008
30-01-2008, 00:25
Scusate la domanda ho letto in prima pagina tutte le utilissime info per aggiornare del notebook, ho già aggiornato quelli video prendendoli da laptopvideo, ora volevo aggiornare quelli qudio e WI-FI però avrei due domande da farvi:
1 - per i driver audio devo disinstallare i precedenti e se sì 8come immagino) devo usare qualche utility per ripulire meglio i driver precedenti?
2 - come faccio a sapere quali driver WIFI devo scaricare? nelle caratteristiche della scheda wireless non trovo nè il primo nè il sevonco codice (o modello).

Grazie per l'attenzione
ps ho provato a fare un searching in questo thread ma no sono riuscito a trovare queste info.

veneto83
30-01-2008, 01:40
:gluglu: dai non litighiamo... ed evitiamo l'OT... (Anzi, forse mi sbaglio ma mjordan è uno di quegli utente che ritengono l'overclock inutile su di un portatile... quindi chissà che cosa hai letto... poi per carità è tardi e magari mi sbaglio io... ma mi pareva così l x86a storia...)

@Veneto83 nel mio paccone di driver da 500mb per XP ci dovrebbero essere i driver Synaptics funzionanti :)

'notte :) Brindooooooooo...sono riuscito a riottenere i tasti funzionanti e che funzionano anche con media player..quindi son già contento...

pasca xo niet lucina rossa..ho scaricato dal tuo pack proprio il driver synaptics x86 per windows 32bit e ho installato setup.exe..da un post di gianluca c'era scritto che con i driver di xp avrebbe funzionato...però non ho ottenuto questa lucina rossa..non c'è proprio nessun modo con vista di ottenerla mantenendo i tasti funzionanti? o uno o l'altra per forza?

Berseker86
30-01-2008, 07:03
Scusate la domanda ho letto in prima pagina tutte le utilissime info per aggiornare del notebook, ho già aggiornato quelli video prendendoli da laptopvideo, ora volevo aggiornare quelli qudio e WI-FI però avrei due domande da farvi:
1 - per i driver audio devo disinstallare i precedenti e se sì 8come immagino) devo usare qualche utility per ripulire meglio i driver precedenti?
2 - come faccio a sapere quali driver WIFI devo scaricare? nelle caratteristiche della scheda wireless non trovo nè il primo nè il sevonco codice (o modello).

Grazie per l'attenzione
ps ho provato a fare un searching in questo thread ma no sono riuscito a trovare queste info.

beh magari nn hai guardato nel posto giusto sul tuo pc, (io ti consiglio di guardare nell'etichetta in basso a destra rispetto alla tastiera, c'è scritto 802.11 WLAN e i vari protocolli compatibili) comunque sul 5920 puoi avere uno fra i modelli Intel

- 3945, compatibile con le reti a\b\g
- 4965, l'evoluzione del precedente, compatibile con le reti a\b\g\draft-n

ho provveduto a inserire questa piccola informazione nella sezione driver così da rendere più chiaro quale driver serva ad ognuno..

Rei & Asuka
30-01-2008, 08:55
Ciao a tutti :D
un mio amico ha questo pc e tolto Vista per XP Home. Credo abbia configurato tutto bene, cosi almeno pare (è molto preciso) ma c'è un problemino: tutte le periferiche di massa USB che collega o le SD chiede i driver... Eppure l'USB c'è, i driver pure (dal pannello del pc è tutto a posto), com'è possibile? Ho fatto un search nella discussione ma non è uscito niente, nessuno si è imbattuto in questo problema?
Grazie :cincin:

Nessuno? :(

master84
30-01-2008, 10:42
si ma posso sapere per favore come collegarlo al mio amplificatore?

ke ha entrate ottiche e coassiali

Agonia
30-01-2008, 11:23
ragazzi io continuo ad avere terrificanti problemi col ricevitore wireless...ho messo gli ultimi drivers ho smanettato nelle proprietà della scheda di rete,ho messo tuuuutto in sintonia col router ma niente da fare....magari per un giorno intero rimane connesso costantemente, poi ad un certo momento non regge più e si connette e disconnette si connette e disconnette....esasperante!

kob4
30-01-2008, 11:41
scusate ragazzi ho installato gli ultimi driver nvidia 169.21 quelli ufficiali....ma adesso quando accendo il note...il pc si blocca e nn si avvia del tutto...allora devo spegnere,riaccendere arrivo alla schermata il pc nn si è arrestato correttamente,premere avvia windows normalmente e solo allora si avvia xp...da cosa puo dipendere???grazie

sblantipodi
30-01-2008, 11:44
beh magari nn hai guardato nel posto giusto sul tuo pc, (io ti consiglio di guardare nell'etichetta in basso a destra rispetto alla tastiera, c'è scritto 802.11 WLAN e i vari protocolli compatibili) comunque sul 5920 puoi avere uno fra i modelli Intel

- 3945, compatibile con le reti a\b\g
- 4965, l'evoluzione del precedente, compatibile con le reti a\b\g\draft-n

ho provveduto a inserire questa piccola informazione nella sezione driver così da rendere più chiaro quale driver serva ad ognuno..

la 4965 non supporta lo standard B... gli standard supportati dalla 4965 sono A/G/Draft-N

Berseker86
30-01-2008, 11:53
la 4965 non supporta lo standard B... gli standard supportati dalla 4965 sono A/G/Draft-N

davvero? :doh:

cmq boh sul sito intel qui (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-025321.htm) al punto tre, lo dà come supportato anche dal chip 4965, anche se in effetti nel nome la "b" non è presente..

edit

qui dice chiaramente che supporta anche il protocollo "b" http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-025321.htm

pasca
30-01-2008, 13:10
:gluglu: Brindooooooooo...sono riuscito a riottenere i tasti funzionanti e che funzionano anche con media player..quindi son già contento...

pasca xo niet lucina rossa..ho scaricato dal tuo pack proprio il driver synaptics x86 per windows 32bit e ho installato setup.exe..da un post di gianluca c'era scritto che con i driver di xp avrebbe funzionato...però non ho ottenuto questa lucina rossa..non c'è proprio nessun modo con vista di ottenerla mantenendo i tasti funzionanti? o uno o l'altra per forza?

I driver dei 5 vecchi pacchetti di Gianluca sono stati un po' modificati... cioè qualcosa avevo cambiato per metterne qualcuno + aggiornato, xò mi sembra che i driver Synaptics, appunto, facessero andare Win media player, ma niente lucina rossa, degli altri driver, facevano andare la luce rossa, ma se li toccavo era come cliccare col mouse... quindi che io sappia... si... o luce rossa... o tasti che vanno... tanto alla fine x una minchia di lucettina rossa chissenefrega no? :D vabbè rompe un po' xkè sai di averla ma non funziona... xò... ^^

la 4965 non supporta lo standard B... gli standard supportati dalla 4965 sono A/G/Draft-N

Allora la mia etichetta sul portatile con scritto. 802.11 a/b/gDraft N WLAN è sbagliata? o non centra una sega con il discorso? :D premetto che ho un 5920g di agosto 2007, quando ve ne erano solo 2, la cui unica differenza era che uno aveva il lettore HD... magari ho una scheda diversa ancora... boh!

TheMaster1983
30-01-2008, 13:10
dai non litighiamo... ed evitiamo l'OT... (Anzi, forse mi sbaglio ma mjordan è uno di quegli utente che ritengono l'overclock inutile su di un portatile... quindi chissà che cosa hai letto... poi per carità è tardi e magari mi sbaglio io... ma mi pareva così la storia...)

@Veneto83 nel mio paccone di driver da 500mb per XP ci dovrebbero essere i driver Synaptics funzionanti :)

'notte :)

Intenzioni di litigare propio 0, cmq non parlavo di jordan che vuole parlare di overclock parlavo di lui nel contesto che invece di rispondere corettamente fa quelle uscite un po stizzanti e gente che parla solo di overclock,mi spiace postare per fare domande gia discusse ma con la funziona cerca putroppo non trovo nulla...e 500 pagine pesano...sopratutto tante inutili:)

Finendo questo vorrei farvi due domande,essendo uno di voi anchio da ieri sera,in certe pagine noto come effettuare una reinstallazione di vista pulita,io non vorrei farla ma solo eliminare quei fastidiosi 2-3 programmi il trial di office e roba varia...ce qualche utility particolare?
-il cd che mi sono trovato Acer Dialer cd (for distribution only with a new acer pc) cosa sarebbe?

Kerberos1986
30-01-2008, 13:15
Ciao a tutti, ho formattato nuovamente il pc e reinstallato tutti i driver aggiornati, tranne il touchpad.. Noto però che nn mi funziona più il tasto FUNCTION+freccia giù\su per il volume.. Il problema me lo dava anche prima di installare i driver realtek quindi penso proprio che nn dipenda da quelli.. A qualcun'altro è successo? Soluzioni..?

gab983
30-01-2008, 13:31
...Ragazzi ho appena preso in mano un volantino di MediaW...d, e sono rimasto abbastanza male nel vedere come procede velocemente l'evoluzione del nostro 5920.

Diciamo che io ho preso a settembre il modello con HD-DVD e T7500, pagandolo 1350, ed era il prezzo più basso della rete.

Adesso dopo neanche 4 mesi, trovo a 1399 un modello a dir poco stupefacente:

si tratta del AS5920G – 934G32BN con nuova tecnologia penryn, T9300, 4 gb di ram, lettore Blu-ray e scheda video a 512.

Premetto che mi trovo benissimo con il mio 5920, xò vedere dopo 4 mesi già il mio note completamente surclassato dalla sua evoluzione un pò mi rode!:muro:

Ciao a tutti!!

Niggo
30-01-2008, 14:04
si tratta del AS5920G – 934G32BN con nuova tecnologia penryn, T9300, 4 gb di ram, lettore Blu-ray e scheda video a 512.

Premetto che mi trovo benissimo con il mio 5920, xò vedere dopo 4 mesi già il mio note completamente surclassato dalla sua evoluzione un pò mi rode!:muro:

Ciao a tutti!!

Welcome to the real world ;) Il mondo dell'informatica e' cosi', daltronde ci fa sempre piacere quando compriamo qualcosa che sia bella ed efficiente, quindi se poi esce qualcosa di meglio ce lo dobbiamo aspettare. Il segreto e' spendere il giusto e al momento giusto, se per esempio a te del lettore HD (standard tra l'altro in declino) e della cpu piu' performante rinunciavi e prendevi il modello base risparmiavi 3-400 euro che potevi mettere da parte e tra 1 o 2 anni integrare e avere un portatile con le tecnologie di quando sara' sicuramente piu' performante del nuovo 5920g che citi. Purtroppo il meglio dura sempre poco in questo settore, l'importante e' avere quello che realmente serve al giusto prezzo ;)

sblantipodi
30-01-2008, 14:06
...Ragazzi ho appena preso in mano un volantino di MediaW...d, e sono rimasto abbastanza male nel vedere come procede velocemente l'evoluzione del nostro 5920.

Diciamo che io ho preso a settembre il modello con HD-DVD e T7500, pagandolo 1350, ed era il prezzo più basso della rete.

Adesso dopo neanche 4 mesi, trovo a 1399 un modello a dir poco stupefacente:

si tratta del AS5920G – 934G32BN con nuova tecnologia penryn, T9300, 4 gb di ram, lettore Blu-ray e scheda video a 512.

Premetto che mi trovo benissimo con il mio 5920, xò vedere dopo 4 mesi già il mio note completamente surclassato dalla sua evoluzione un pò mi rode!:muro:

Ciao a tutti!!

completamente surclassato è un parolone...
Penryn è un'evoluzione del nostro merom, si va un pò di + ma non credere che faccia miracoli rispetto al nostro...
per quanto riguarda la scheda video da 512 è stato detto + volte che con il 5920 serve a poco e a niente vista la risoluzione.
per quanto riguarda i blu-ray... che ci fai con un blueray? ci vedi i film? a 1280x800 non è un pò ridicolo avere il blueray? :D

tecnologico
30-01-2008, 14:31
ecco ci fosse la stessa configurazione senza il br a 200 euri in meno e sarebbe perfetto

sblantipodi
30-01-2008, 14:37
ecco ci fosse la stessa configurazione senza il br a 200 euri in meno e sarebbe perfetto

imho il migliore rapporto prezzo/qualità continua a essere la versione con
T7300, 8600M GT 256, 2Gb ram, mast dvd normale.

gab983
30-01-2008, 14:45
Welcome to the real world ;) Il mondo dell'informatica e' cosi', daltronde ci fa sempre piacere quando compriamo qualcosa che sia bella ed efficiente, quindi se poi esce qualcosa di meglio ce lo dobbiamo aspettare. Il segreto e' spendere il giusto e al momento giusto, se per esempio a te del lettore HD (standard tra l'altro in declino) e della cpu piu' performante rinunciavi e prendevi il modello base risparmiavi 3-400 euro che potevi mettere da parte e tra 1 o 2 anni integrare e avere un portatile con le tecnologie di quando sara' sicuramente piu' performante del nuovo 5920g che citi. Purtroppo il meglio dura sempre poco in questo settore, l'importante e' avere quello che realmente serve al giusto prezzo ;)

...anche se ho speso di più prendendo quel modello nn è detto che nn possa spendere cmq lo stesso 3-400 per migliorarlo.

completamente surclassato è un parolone...
Penryn è un'evoluzione del nostro merom, si va un pò di + ma non credere che faccia miracoli rispetto al nostro...
per quanto riguarda la scheda video da 512 è stato detto + volte che con il 5920 serve a poco e a niente vista la risoluzione.
per quanto riguarda i blu-ray... che ci fai con un blueray? ci vedi i film? a 1280x800 non è un pò ridicolo avere il blueray? :D

Ok posso essere d'accordo con te per ciò che riguarda la scheda video ed il penryn, ma non sui lettori HD e Blu ray. Questo per il semplice motivo che questi supporti, se presi in considerazione dal punto di vista dell'archiviazione hanno il grande vantaggio di contenere 50 Gb.

Anni fa quando presi il mio primo pc, lo acquistai già con il lettore dvd...proprio nel momento i cui nn era ancora molto commercializzato. Penso di nn aver mai visto un film in dvd sul mio vecchio pc, ma senza il lettore dvd sarei stato semplicemente svantaggiato (visto che anche i demo delle rivista dopo poco hanno iniziato ad uscire in dvd). Lo stesso discorso l'ho fatto quando ho acquistato questo note. Diciamo che ho pensato al futuro:D

Saluti.

sblantipodi
30-01-2008, 14:54
...anche se ho speso di più prendendo quel modello nn è detto che nn possa spendere cmq lo stesso 3-400 per migliorarlo.



Ok posso essere d'accordo con te per ciò che riguarda la scheda video ed il penryn, ma non sui lettori HD e Blu ray. Questo per il semplice motivo che questi supporti, se presi in considerazione dal punto di vista dell'archiviazione hanno il grande vantaggio di contenere 50 Gb.

Anni fa quando presi il mio primo pc, lo acquistai già con il lettore dvd...proprio nel momento i cui nn era ancora molto commercializzato. Penso di nn aver mai visto un film in dvd sul mio vecchio pc, ma senza il lettore dvd sarei stato semplicemente svantaggiato (visto che anche i demo delle rivista dopo poco hanno iniziato ad uscire in dvd). Lo stesso discorso l'ho fatto quando ho acquistato questo note. Diciamo che ho pensato al futuro:D

Saluti.

quando inizieranno a uscire giochi in BlueRay la tua 8600M GT sarà talmente vecchia che potrai scordarti la parola videogame.
Per quanto riguarda l'archiviazione dati il BD è semplicemente uno spreco, preferisco di gran lunga un'unita di memorizzazione esterna a piatti...
L'HD DVD è un formato morto.

Che dire... punti di vista :D

tecnologico
30-01-2008, 15:02
imho il migliore rapporto prezzo/qualità continua a essere la versione con
T7300, 8600M GT 256, 2Gb ram, mast dvd normale.

questo più o meno a quanto si trova in giro?

sblantipodi
30-01-2008, 15:06
questo più o meno a quanto si trova in giro?

io l'ho visto a 899€ ma c'è chi lo ha trovato a 799€.

Aenil
30-01-2008, 15:06
questo più o meno a quanto si trova in giro?

tempo fa anche a 799€ ora credo anche meno :sofico:

fuku
30-01-2008, 15:09
Effettivamente i film stanno uscendo quasi esclusivamente in blueray...diciamo che le solite lotte tra marchi vanno a svantaggio dei consumatori...avessero messo un lettore blueray sicuramente potevi utilizzarlo anche per il futuro, però come diceva qualcun altro l'hd dvd andrà presto a scomparire.

Berseker86
30-01-2008, 15:11
imho il migliore rapporto prezzo/qualità continua a essere la versione con
T7300, 8600M GT 256, 2Gb ram, mast dvd normale.

[MODE sborone="on"]quello che ho io[MODE sborone="off"] :cool: :D (preso a inizio dicembre a 799 €)

cmq quoto in generale il discorso di Sblantipodi, relativamente al Penryn o al lettore Blue Ray

gab983
30-01-2008, 15:30
quando inizieranno a uscire giochi in BlueRay la tua 8600M GT sarà talmente vecchia che potrai scordarti la parola videogame.
Per quanto riguarda l'archiviazione dati il BD è semplicemente uno spreco, preferisco di gran lunga un'unita di memorizzazione esterna a piatti...
L'HD DVD è un formato morto.

Che dire... punti di vista :D

...non voglio insistere, xchè come hai detto tu capisco perfettamente il tuo punto di vista...xò (tralasciando il fatto che il BD avrà la meglio, cioè portando il discorso solo sul Blu ray) quando parlavo di archiviazione ho usato una parola sbagliata. Intendevo dire semplicemente che di qui a breve ogni scambio di file avverrà su dichi Blu ray, nn più su dvd (questo processo avviene in parallelo con l'aumentare della banda larga, quanti di noi si sono trovati a dover fare un dvd con file da dare ad un'amico, ma il dvd presentava spazio insufficiente?). Per fare un banale esempio, credo che tra un annetto o qualcosa di più, anche i dvd che troviamo in allegato alle riviste saranno in Blu ray. Lo stesso avverrà per certi tipi di programmi, ovviamente nn per tutti.

Ecco nel momento in cui avverrà tutto ciò, magari molti di noi avranno già cambiato note,altri avranno acquistato lettori/masterizzatori esterni, ma chi nn lo avrà fatto troverà di sicuro un vantaggio nell'avere sul proprio note un lettore blu-ray (anche se solo lettore e non masterizzatore) già incorporato.

Ciao

Dany5920
30-01-2008, 15:38
scusate io mi son ancora informato bene su questo xo ci sono blu ray e super dvd giusto? il lettore che dici tu li legge entrambi?

sblantipodi
30-01-2008, 15:39
...non voglio insistere, xchè come hai detto tu capisco perfettamente il tuo punto di vista...xò (tralasciando il fatto che il BD avrà la meglio, cioè portando il discorso solo sul Blu ray) quando parlavo di archiviazione ho usato una parola sbagliata. Intendevo dire semplicemente che di qui a breve ogni scambio di file avverrà su dichi Blu ray, nn più su dvd (questo processo avviene in parallelo con l'aumentare della banda larga, quanti di noi si sono trovati a dover fare un dvd con file da dare ad un'amico, ma il dvd presentava spazio insufficiente?). Per fare un banale esempio, credo che tra un annetto o qualcosa di più, anche i dvd che troviamo in allegato alle riviste saranno in Blu ray. Lo stesso avverrà per certi tipi di programmi, ovviamente nn per tutti.

Ecco nel momento in cui avverrà tutto ciò, magari molti di noi avranno già cambiato note,altri avranno acquistato lettori/masterizzatori esterni, ma chi nn lo avrà fatto troverà di sicuro un vantaggio nell'avere sul proprio note un lettore blu-ray (anche se solo lettore e non masterizzatore) già incorporato.

Ciao

il discorso fila ma molto probabilmente quando tutto questo succederà un lettore blueray costerà 50€ come gli attuali lettori DVD.
inutile spendere 400€ (perchè quello è il prezzo che te lo fanno pagare adesso) per una cosa che quando la inizierai ad usare costerà un ottavo. :)

Garulf
30-01-2008, 15:58
Salve raga, ma è normale che i giochi vanno a super scatti senza alimentazione elettrica?(uso xp con rmclock settato su maximal performance).
un altra domandina un pò OT: come faccio a visualizzare i fps dei giochi?per esempio per sapere quanti fps medi faccio in bioshock o in call of duty 4?

Berseker86
30-01-2008, 16:07
il discorso fila ma molto probabilmente quando tutto questo succederà un lettore blueray costerà 50€ come gli attuali lettori DVD.
inutile spendere 400€ (perchè quello è il prezzo che te lo fanno pagare adesso) per una cosa che quando la inizierai ad usare costerà un ottavo. :)

poi secondo me questa invasione dei blu-ray disk avverrà fra non meno di 3 anni, figurati che un formato come il dvd per affermarsi ci ha messo 7-8 anni (i primi dvd player risalgono al 98)..quindi..

master84
30-01-2008, 16:46
MI DITE PER FAVORE


COME POSSO COLLEGARE AL MIO AMPLI IL PORTATILE 5920G

AMPLI CON ENTRATE OTTICHE E COASSIALI



GRAZIEEEEEEE


NO E' LA TERZA VOLTA CHE CHIEDO

RINGRAZIO KI RISPONDERA'

skyscreaper
30-01-2008, 16:51
se nessuno ti risponde significa che nessuno sa aiutarti o nessuno vuole o nessuno può. Spero tu conosca le regole del forum. E poi il problema che proponi non è un caso specifico del gemstone. Nel senso che devi chiedere li dove se ne intendono di prese coassiali ottiche digitali o non so cosa tu voglia. qui si parla del gemstone e non del tuo ampli e di come vuoi collegarlo... innanzitutto ti consiglio di fare ricerche su google su cosa sono le prese che dici così ti informi e provi a cercare una soluzione da solo invece di trovare sempre la pappa pronta. magari poi se riuscirai a trovare la soluzione sempre se vorrai potrai intervenire qui spiegano come hai risolto il tuo problema condividendo con noi la tua esperienza.
scusami ma è inevitabile un discorso del genere. qui non è un centro assistenza. non siamo pagati per rispondervi o trovare una soluzione al posto vostro. e poi se ti leggi il manuale del notebook verrai a conoscenza ke il jack nero ( credo sia quello) ha l'uscita ottica. ma tu non ci aiuti nemmeno che tipo di amplificatore hai... cosa pretendi?

Vale46TheDoctor
30-01-2008, 16:53
@master84

Tu secondo me hai sbattuto il cervello!!! :doh: :nono: :rotfl: :hic: :wtf: :gluglu: :lamer: :mano: :what: :blah: :ncomment: :confused:

PS: x favore fai edit e rimpicciolisci ke ci dovremmo vedere lo stesso :D :D
cmq a parte gli skerzi a me mi hai fatto ridere, ma guarda ke nn sei in un centro assistenza, io l'ho letto diverse volte il tuo messaggio, ma nn so risponderti. Ciao pazzo scatenato!!!

master84
30-01-2008, 16:53
MA io conosco il mio ampli

so ke ha entrate coassiali e ottiche

ma non hdmi


quindi chiedo agli esperti


dato ke il portatile si dikiara home teatre sorround digital

cm posso sfruttare ???

master84
30-01-2008, 16:54
@master84

Tu secondo me hai sbattuto il cervello!!! :doh: :nono: :rotfl: :hic: :wtf: :gluglu: :lamer: :mano: :what: :blah: :ncomment: :confused:



puo' essere ma almeno ora qlcuno s e' accorto ke ho scritto dai

skyscreaper
30-01-2008, 16:57
MA io conosco il mio ampli

so ke ha entrate coassiali e ottiche

ma non hdmi


quindi chiedo agli esperti


dato ke il portatile si dikiara home teatre sorround digital

cm posso sfruttare ???
a questo punto intuisco che tu voglia collegarlo alla presa ottica del notebook. comunque come ti ho già scritto se leggi il manuale ti accorgerai che il jack nero è la presa che credo tu stia cercando. Non prendere come vero tutto ciò che dico... ti sto rispondendo solo perchè non voglio tu continui a fare certe uscite con supermega caratteri ( scrivere maiuscolo è gridare: cosa vietata in forum) non sono esperto di ste cose. ti ripeto che ti ho risposto solo perchè non voglio tu continui a gridare... se nessuno ti risponde significa che non può e non sa.

master84
30-01-2008, 17:04
vedi??

io apprezzo molto il tuo consiglio


forse potevi darmelo anke se nn avessi URLATO cm dici te


eppure nn l'hai fatto tu e nemmeno altri .. vedi?

sblantipodi
30-01-2008, 17:05
MI DITE PER FAVORE
COME POSSO COLLEGARE AL MIO AMPLI IL PORTATILE 5920G
AMPLI CON ENTRATE OTTICHE E COASSIALI
GRAZIEEEEEEE[/SIZE]
NO E' LA TERZA VOLTA CHE CHIEDO
INGRAZIO KI RISPONDERA'

Solo per questo post meriteresti di essere ignorato a vita :rolleyes:

skyscreaper
30-01-2008, 17:06
vedi??

io apprezzo molto il tuo consiglio


forse potevi darmelo anke se nn avessi URLATO cm dici te


eppure nn l'hai fatto tu e nemmeno altri .. vedi?

non te l'ho detto prima solo perchè avevo paura di dirti una caxxaxa t'ho già detto che non sono esperto in materia. non so se è giusto ciò ke ti ho detto e comunque visto che nessuno poteva, voleva, o sapeva risponderti avresti potuto iniziare a trovare un altra via d'uscita... chi fa da se fa per tre.

però adesso basta... vi prego abbiamo riempito una pagina di pura cxccx

Silver_HeY
30-01-2008, 17:39
MI DITE PER FAVORE


COME POSSO COLLEGARE AL MIO AMPLI IL PORTATILE 5920G

AMPLI CON ENTRATE OTTICHE E COASSIALI



GRAZIEEEEEEE


NO E' LA TERZA VOLTA CHE CHIEDO

RINGRAZIO KI RISPONDERA'

Non c'è limite alla maleducazione...spero che non sia tua abitudine assillare così i forum.

Garulf
30-01-2008, 17:44
Noooo!
cavolo raga...non mi funziona più il touchpad :'(
Neanche un mese,nessun colpo nessuna botta e già in assistenza devo mandarlo?
A qualcuno di voi è capitato?
Che noia...devo farci un esame!
(per giunta ho tolto vista...per mandarlo in assistenza devo rimettere tutto a nuovo?backup?)
Comunque è molto strano..non funziona neinte..neanche i tasti. Quelli a sfioramento si però. Non penso sia un problema di driver perchè non funge nè in winzozz ne in un ubuntu)

Devo scusarmi terribilmente...avete proprio ragione che ci fiondiamo qui a far domande senza leggere i post..ma purtroppo è troppo difficile da leggero un post da 600 pagine, è bastata fare una ricerchetta in google che mi ha rimandato a questo post in una pagina che si diceva:"sicuro di non averlo disabilitato con fn+f7?...che imbelle...

skyscreaper
30-01-2008, 17:47
Noooo!
cavolo raga...non mi funziona più il touchpad :'(
Neanche un mese,nessun colpo nessuna botta e già in assistenza devo mandarlo?
A qualcuno di voi è capitato?
Che noia...devo farci un esame!
(per giunta ho tolto vista...per mandarlo in assistenza devo rimettere tutto a nuovo?backup?)
Comunque è molto strano..non funziona neinte..neanche i tasti. Quelli a sfioramento si però. Non penso sia un problema di driver perchè non funge nè in winzozz ne in un ubuntu)

sei sicuro di non averlo disabilitato accidentalmente? prova con la combinazione dei tasti fn+f7 se non ricordo male... forse lo hai solo disabilitato. oppure attaccando un mouse usb si è disabilitato il touchpad

8kikko2
30-01-2008, 17:47
...non voglio insistere, xchè come hai detto tu capisco perfettamente il tuo punto di vista...xò (tralasciando il fatto che il BD avrà la meglio, cioè portando il discorso solo sul Blu ray) quando parlavo di archiviazione ho usato una parola sbagliata. Intendevo dire semplicemente che di qui a breve ogni scambio di file avverrà su dichi Blu ray, nn più su dvd (questo processo avviene in parallelo con l'aumentare della banda larga, quanti di noi si sono trovati a dover fare un dvd con file da dare ad un'amico, ma il dvd presentava spazio insufficiente?). Per fare un banale esempio, credo che tra un annetto o qualcosa di più, anche i dvd che troviamo in allegato alle riviste saranno in Blu ray. Lo stesso avverrà per certi tipi di programmi, ovviamente nn per tutti.

Ecco nel momento in cui avverrà tutto ciò, magari molti di noi avranno già cambiato note,altri avranno acquistato lettori/masterizzatori esterni, ma chi nn lo avrà fatto troverà di sicuro un vantaggio nell'avere sul proprio note un lettore blu-ray (anche se solo lettore e non masterizzatore) già incorporato.

Ciao

Ma devono morire tutti i supporti ottici, basta laser, componti che girano ecc ecc..Spero che il Br sia lultima cosa che vediamo.. deve diventare tutto flash,solid state.. Ninte film rigati nella di nulla , una bella cartucciotta capiente cosi risparmiamo sulla corrente, e i lettori da home diventano piccini.. cioe' siamo nel 2008 e ci sono ancora lettori immensi(ps3 compresa) gli mettiamo 4 gambe e facciamo i tavoli

Garulf
30-01-2008, 17:50
sei sicuro di non averlo disabilitato accidentalmente? prova con la combinazione dei tasti fn+f7 se non ricordo male... forse lo hai solo disabilitato. oppure attaccanto un mouse usb si è disabilitato il touchpad
si è come hai detto tu...che imbelle che sono!! :)
facendo una ricerca sul post cmq parecchie persone hanno fatto l'errore...avete proprio ragione che non lo leggiamo sto 3ad.

skyscreaper
30-01-2008, 17:54
si è come hai detto tu...che imbelle che sono!! :)
facendo una ricerca sul post cmq parecchie persone hanno fatto l'errore...avete proprio ragione che non lo leggiamo sto 3ad.
ke tu sia benedetto

Aenil
30-01-2008, 18:26
si è come hai detto tu...che imbelle che sono!! :)
facendo una ricerca sul post cmq parecchie persone hanno fatto l'errore...avete proprio ragione che non lo leggiamo sto 3ad.

OMG :muro: :doh: :doh: :doh:

meno male che qualcuno ti ha ripetuto per l'ennesima volta il fatto del taso fn+f7... se no stava già andando in assistenza :rolleyes: :D

risk88
30-01-2008, 18:30
sono usciti i nuovi driver di laptopvideo 169.32..??
qualcuno li ha provati?

gab983
30-01-2008, 18:33
...non scherziamo troppo con questi problemi del touch, xchè a me diverso tempo fa nn ha funzionato x 10 giorni, e il tasto di disattivazione purtroppo nn c'entrava nulla.:confused:

sblantipodi
30-01-2008, 18:37
sono usciti i nuovi driver di laptopvideo 169.32..??
qualcuno li ha provati?

già già qualcuno li ha provati?

Aenil
30-01-2008, 18:58
allora.. io ha provato i 169.28 e devo dire che vanno abbastanza bene a parte qualche crash quando gioco.. questo però succede con giochi datati(oblivion) ..comunque con i 169.09 non succedeva :( in quanto a prestazioni non ci sono grandi miglioramenti... 3dmark2006 50punti in +...

i 171.xx invece me li sconsigliano... buggati e poco prestanti per ora...

domani vedrò se ne vale la pena di provare i 169.32 :)

sblantipodi
30-01-2008, 19:05
allora.. io ha provato i 169.28 e devo dire che vanno abbastanza bene a parte qualche crash quando gioco.. questo però succede con giochi datati(oblivion) ..comunque con i 169.09 non succedeva :( in quanto a prestazioni non ci sono grandi miglioramenti... 3dmark2006 50punti in +...

i 171.xx invece me li sconsigliano... buggati e poco prestanti per ora...

domani vedrò se ne vale la pena di provare i 169.32 :)

ok, tienici aggiornati ;)

mjordan
30-01-2008, 19:07
Mi sa che questi 169.09 risultano essere i migliori della serie beta... :mc:

A1Giorgio
30-01-2008, 19:15
Mi sa che questi 169.09 risultano essere i migliori della serie beta... :mc:

Si ma danno problemi nelle uscite video/audio e altri vari problemi con l'HD Dvd?
:stordita:

Aenil
30-01-2008, 19:32
Mi sa che questi 169.09 risultano essere i migliori della serie beta... :mc:

si.. alla fine sono quelli che offrono una buona stabilità, nessun problema con le uscite video e prestazioni maggiori...a parte crysis che dicono vada meglio con gli 169.28 e 169.32.. :rolleyes:

TheMaster1983
30-01-2008, 19:39
Ciao,sto installando ora la nuova versione (il pc ha 10 ore di vita) ho provato un giochino del genere Ghost recon 2 ieri sera, mi andava tutto scaticchiando...da cosa puo dipendere secondo voi?:)

sblantipodi
30-01-2008, 20:05
si.. alla fine sono quelli che offrono una buona stabilità, nessun problema con le uscite video e prestazioni maggiori...a parte crysis che dicono vada meglio con gli 169.28 e 169.32.. :rolleyes:

si, eccetto per crysis i 169.09 finora sono i migliori...

mauveron
30-01-2008, 20:23
Ciao,sto installando ora la nuova versione (il pc ha 10 ore di vita) ho provato un giochino del genere Ghost recon 2 ieri sera, mi andava tutto scaticchiando...da cosa puo dipendere secondo voi?:)

Hai una 8600gt?

nko107
30-01-2008, 20:24
già già qualcuno li ha provati?

Io li ho installati. Mi sembrano abbastanza instabili come i precedenti... :D Nessun problema con Crysis [non so a quanti FPS ecc ecc... va benissimo con alcuni dettagli elevati e altri medi], invece, come i precedenti driver, mi vanno in crash con UT3. E una volta persino con Worms Armageddon [questo è un giocone in multiplayer :D]

Invece i 171.16?!

sblantipodi
30-01-2008, 20:37
Io li ho installati. Mi sembrano abbastanza instabili come i precedenti... :D Nessun problema con Crysis [non so a quanti FPS ecc ecc... va benissimo con alcuni dettagli elevati e altri medi], invece, come i precedenti driver, mi vanno in crash con UT3. E una volta persino con Worms Armageddon [questo è un giocone in multiplayer :D]

Invece i 171.16?!

certo qualche bench con qualche gioco a suon di fps sarebbe stato gradito...

TheMaster1983
30-01-2008, 20:56
Hai una 8600gt?

si 512

nko107
30-01-2008, 20:57
certo qualche bench con qualche gioco a suon di fps sarebbe stato gradito...

Scusami, lo so, hai perfettamente ragione però sono una zappa, quindi non so neppure come si faccia, in assenza di una funzione specifica (non mi sono mai voluto informare :doh: ). Comunque appena ho un discreto quantitativo di tempo prometto che ti recensisco i dirver! :D

psicouno
30-01-2008, 21:30
ho appena messo in vendita un acer 5920 1 mese di vita su questo forum nella sezione mercatino,se a qualcuno interessa dategli uno sguardo...
scusate per l'intrusione semi-off-topic.....

TheMaster1983
30-01-2008, 22:08
Hai una 8600gt?

Scusatemi ma non ne riesco ad uscire,ho cancellato norton e i due tre programmi piu odiosi, installato i driver 6928 (quellli usati da tutti) e un gioco come ghost recon 2 si vede perfettamente ma scatta...ed ho abbassato anche i dettagli...qualcuno mi da una mano?

rent0n
30-01-2008, 22:16
ho appena messo in vendita un acer 5920 1 mese di vita su questo forum nella sezione mercatino,se a qualcuno interessa dategli uno sguardo...
scusate per l'intrusione semi-off-topic.....

La domanda è: perchè vuoi vendere un 5920 con un mese di vita?:eek:
Non so quanta gente in questo 3d te lo comprerebbe...ce l'abbiamo già tutti!:D :D

mjordan
30-01-2008, 22:19
La domanda è: perchè vuoi vendere un 5920 con un mese di vita?:eek:
Non so quanta gente in questo 3d te lo comprerebbe...ce l'abbiamo già tutti!:D :D

Ma soprattutto, dire che uno vende un "5920", oggi come oggi, identifica un modello? :D

funai2008
30-01-2008, 22:20
beh magari nn hai guardato nel posto giusto sul tuo pc, (io ti consiglio di guardare nell'etichetta in basso a destra rispetto alla tastiera, c'è scritto 802.11 WLAN e i vari protocolli compatibili) comunque sul 5920 puoi avere uno fra i modelli Intel

- 3945, compatibile con le reti a\b\g
- 4965, l'evoluzione del precedente, compatibile con le reti a\b\g\draft-n

ho provveduto a inserire questa piccola informazione nella sezione driver così da rendere più chiaro quale driver serva ad ognuno..

Ok! Grazie, gentilissimo e preciso come sempre.:cincin: :cincin: :cincin:
per i driver audio procedo con normale disinstallazione o aggiorno i precedenti?
THX

funai2008
30-01-2008, 22:23
Ma soprattutto, dire che uno vende un "5920", oggi come oggi, identifica un modello? :D


sul motivo chissà ce ne sono miliardi, tipo me l'hanno regalato e non c'ho posto dove tenerlo... lo uso come cuscino ma è un pò scomodo... :D :D ... si scherza :)

quoto mjordan perchè almeno il tipo di configurazione che ha il notebook potevi metterla :cool: :cool:

Berseker86
31-01-2008, 07:21
sul motivo chissà ce ne sono miliardi, tipo me l'hanno regalato e non c'ho posto dove tenerlo... lo uso come cuscino ma è un pò scomodo... :D :D ... si scherza :)

quoto mjordan perchè almeno il tipo di configurazione che ha il notebook potevi metterla :cool: :cool:

mii come siete precisini ragazzi..! se volevate più informazioni, bastava andare una scappatina sul mercatino e guardare..! :rolleyes: :D

psicouno
31-01-2008, 07:51
sul motivo chissà ce ne sono miliardi, tipo me l'hanno regalato e non c'ho posto dove tenerlo... lo uso come cuscino ma è un pò scomodo... :D :D ... si scherza :)

quoto mjordan perchè almeno il tipo di configurazione che ha il notebook potevi metterla :cool: :cool:

ecco il link della vendita ,troverete tutto cio' che vi serve sapere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1666527

Edgar83
31-01-2008, 08:25
Ragazzi su un volantino di una grossa catena di distribuzione (mediamondo) ho visto una versione "pompata" del nostro nb!

In sostanza:

8600GT 512mb
BLURAY
Processore intel T9300 (quello a 2.5Ghz e con 6mb di cache)
hd 320Gb
4gb di ram
bluetooth
wireless abg-n


1400€!

Direi che è abbastanza interessante considerata la dotazione!!!

Berseker86
31-01-2008, 08:52
Ragazzi su un volantino di una grossa catena di distribuzione (mediamondo) ho visto una versione "pompata" del nostro nb!

In sostanza:

8600GT 512mb
BLURAY
Processore intel T9300 (quello a 2.5Ghz e con 6mb di cache)
hd 320Gb
4gb di ram
bluetooth
wireless abg-n


1400€!

Direi che è abbastanza interessante considerata la dotazione!!!

mah, dipende..

- il blu-ray serve solo a chi interessa, e solo se si vuole collegare il pc a un tv fullhd (senza un tv di questo tipo, non vedo il senso di prendersi film ad alta risoluzione)
- 4gb di ram servono solo se c'è preinstallato vista 64 (e ne hai voglia a trovare programmi che richiedano 4gb di ram)
- l'hd 320gb spero vivamente sia almeno un 5400 giri (anche se ho paura che sia un 4200)
- il processore avrà si e no un 10% di prestazioni in più di un t7300-7500
- 512mb di memoria video sono quasi inutili se dobbiamo usare il pc a 1280x800 con qualsiasi gioco

tenendo conto che costa 600 euri in più di quanto ho pagato il mio (in firma)..

LL79
31-01-2008, 08:55
Direi che è abbastanza interessante considerata la dotazione!!!

Direi di si :D hanno fatto uscire due modelli del 5920G nuovi:
AS5920G – 834G32H (T8300 HD DVD)
AS5920G – 934G32BN(T9300 Blue Ray)

patrizio1982
31-01-2008, 12:28
qualcuno ha giocato a NWN2 col nostro nb?che impostazioni video mi consigliate?

TheMaster1983
31-01-2008, 13:04
Scusatemi ma non ne riesco ad uscire,ho cancellato norton e i due tre programmi piu odiosi, installato i driver 6928 (quellli usati da tutti) e un gioco come ghost recon 2 si vede perfettamente ma scatta...ed ho abbassato anche i dettagli...qualcuno mi da una mano?

Nessuno mi puo dare una mano?:(

sblantipodi
31-01-2008, 13:15
nessuno qui a messo 4Gb di ram sul sul suo 5920?

skyscreaper
31-01-2008, 13:27
Nessuno mi puo dare una mano?:(

lo stesso problema lo faceva sul mio pc fisso quando cercavo di giocare ad halo2. la ram 2 gb e una 8600gt, un e6600...ma su Svista. lo provai su xp e non scattava più. ne dedussi che a differenza di vista, xp non faceva partire in automatico la deframmentazione o l'indicizzazione... se mentre giochi senti rullare come il pazzo l'harddisk è colpa o della deframmentazione o dell'indicizzazione... o almeno credo... questo fenomeno si chiama stuttering: cioè la scattosità del gioco non è dovuta alla poca potenza hardware... ma da qualcos'altro...che può essere qualche altro processo eseguito contemporaneamente... magari una scansione antivirus programmata... oppure l'harddisk swappa in continuazione...

qualcuno ha giocato a NWN2 col nostro nb?che impostazioni video mi consigliate?
nessuno installa le stesse applicazioni sui propri pc... c'è chi usa un ativirus più pesante e chi meno quindi le prestazioni che un pc può dare differiscono oltre che dalla configurazione hardware anche da quella software.
l'unico consiglio che ti do è provare...partendo dalla risoluzione più alta con tutti i dettagli alti e poi scendere con le impostazioni fino a quando non trovi quelle che ti sembrano migliori...

TheMaster1983
31-01-2008, 13:31
putroppo non e quello perchè e una cosa che fa continuamente scatta dall'inizio alla fine ed applicazioni non ce ne stanno...:(

skyscreaper
31-01-2008, 13:37
putroppo non e quello perchè e una cosa che fa continuamente scatta dall'inizio alla fine ed applicazioni non ce ne stanno...:(

beh a sto punto inizia a mettere la risoluzione a 800*600 con tutto al minimo e prova a vedere se scatta... se non scatta allora alza i dettagli fino a quando trovi il compromesso giusto

Aenil
31-01-2008, 14:08
salve gente.. mi sa che mi terrò i 169.28(driver video nvidia)

quelli usciti da poco(169.32) dicono che causano un calo del 10% circa delle prestazioni su tutti i VG a parte crysis e UT3 ;)

pero con crysis e la patch il miglioramento c'è :D :

http://img150.imageshack.us/img150/5714/crysisbenchol6.png

a voi quindi la scelta ;)

TheMaster1983
31-01-2008, 14:15
beh a sto punto inizia a mettere la risoluzione a 800*600 con tutto al minimo e prova a vedere se scatta... se non scatta allora alza i dettagli fino a quando trovi il compromesso giusto

Si provo stasera,ma cmq il discorso non starebbe ne in piedi ne in terra,gente che fa girare cod4 full dettagli e a me ghost mi scatta :/, ora per esempio ho installato fear al massimo dettagglio neppure uno scattino...non capisco...
Puo dipendere dalla diret x? non lo aggiornata...

pasca
31-01-2008, 14:20
bhè dovrebbe dirti che non è aggiornata appenai installi un gioco in genere... cmq al momento che io sappia su xp siamo ancora alla 9.0c o 9.c... roba simile XD

gab983
31-01-2008, 14:56
Ragazzi su un volantino di una grossa catena di distribuzione (mediamondo) ho visto una versione "pompata" del nostro nb!

In sostanza:

8600GT 512mb
BLURAY
Processore intel T9300 (quello a 2.5Ghz e con 6mb di cache)
hd 320Gb
4gb di ram
bluetooth
wireless abg-n


1400€!

Direi che è abbastanza interessante considerata la dotazione!!!

...abbiamo fatto una discussione su questo proprio ieri.

skyscreaper
31-01-2008, 15:39
bhè dovrebbe dirti che non è aggiornata appenai installi un gioco in genere... cmq al momento che io sappia su xp siamo ancora alla 9.0c o 9.c... roba simile XD

9.0c :D

Si provo stasera,ma cmq il discorso non starebbe ne in piedi ne in terra,gente che fa girare cod4 full dettagli e a me ghost mi scatta :/, ora per esempio ho installato fear al massimo dettagglio neppure uno scattino...non capisco...
Puo dipendere dalla diret x? non lo aggiornata...
lo so è veramente strano... prova a cercare una patch... perchè altro non mi viene in mente. se fosse che mancano le dx 9 non ti farebbe partire nemmeno il gioco...

.:AbboZ:.
31-01-2008, 15:55
Ciao a tutti, ho un problema con il wi-fi e spero che mi possiate aiutare a risolverlo. Allora ho installato xp , ho messo i driver presenti nella guida e fin qui tutto bene. Ho installato un acer framework e un acer ePower di un altro modello di portatile perchè nn sono disponibili questi due programmi per xp per questo portatile. E fin qui tutto bene, tranne che il wi-fi nn mi funziona...in quanto il servizio di "zero configuration" di xp nn può essere avviato e nn trovo un acer eNet adatto.

:cry: :cry:

Chi di voi ha installato xp, mi potrebbe getilmente dire come ha risolto il problema ?

Grazie mille

A1Giorgio
31-01-2008, 16:00
salve gente.. mi sa che mi terrò i 169.28(driver video nvidia)

quelli usciti da poco(169.32) dicono che causano un calo del 10% circa delle prestazioni su tutti i VG a parte crysis e UT3 ;)

pero con crysis e la patch il miglioramento c'è :D :

http://img150.imageshack.us/img150/5714/crysisbenchol6.png

a voi quindi la scelta ;)

169.28 alla fine sono i migliori :D
Sperando come al solito che non ci siano problemi con hd dvd o/e uscite video (non porta audio nell'hdmi o altre cosette...:doh: )

Esiliato
31-01-2008, 16:04
Si provo stasera,ma cmq il discorso non starebbe ne in piedi ne in terra,gente che fa girare cod4 full dettagli e a me ghost mi scatta :/, ora per esempio ho installato fear al massimo dettagglio neppure uno scattino...non capisco...
Puo dipendere dalla diret x? non lo aggiornata...

guarda secondo me è il gioco che necessita di patch urgente...ti dico che ho provato giochi recenti e vanno molto bene, ho provato per esempio splinter cell double agent (uscito a fine 2006) si vede male, è fatto male, ha dei cali di fluidità allucinanti anche se ci giochi senza AA e anche se lo patchi è sempre una cac..a

A1Giorgio
31-01-2008, 16:11
guarda secondo me è il gioco che necessita di patch urgente...ti dico che ho provato giochi recenti e vanno molto bene, ho provato per esempio splinter cell double agent (uscito a fine 2006) si vede male, è fatto male, ha dei cali di fluidità allucinanti anche se ci giochi senza AA e anche se lo patchi è sempre una cac..a

Saranno game fatti così e così :D

come BF2 ci mette una vita a caricare
e BF2142 che è fatto molto meglio graficamente,carica il 60% più velocemente :)

mjordan
31-01-2008, 16:27
mii come siete precisini ragazzi..! se volevate più informazioni, bastava andare una scappatina sul mercatino e guardare..! :rolleyes: :D

Ma io ero ironico solo nei confronti di Acer e nel modo che sta chiamando i portatili... Praticamente si chiamano tutti uguali a meno della sigla astrusa che tuti conosciamo.... Una confusione di quelle pazzesche per la massa. :D

Ragazzi su un volantino di una grossa catena di distribuzione (mediamondo) ho visto una versione "pompata" del nostro nb!

In sostanza:

8600GT 512mb
BLURAY
Processore intel T9300 (quello a 2.5Ghz e con 6mb di cache)
hd 320Gb
4gb di ram
bluetooth
wireless abg-n


1400€!


Il prezzo è interessantissimo però per me valgono le seguenti considerazioni:

1) Il lettore Blu-Ray è una figata ma attualmente, essendo solo in lettura, ha un'utilita tremendamente limitata, quindi i soldi che costa me li risparmio. Lo stesso dicasi per la versione con HD-DVD, che, ancora peggio, è un supporto ormai considerato morto dalle major.
2) I 4GB sono interessanti, tuttavia ormai costano poco e volendoli mettere sul nostro si spende una cifra irrisoria (il problema è invece che ti costerebbe piu' per una licenza di Vista 64 per sfruttarli a dovere).
3) Il processore è molto interessante, perchè è un Penryn a 45nm dotato di istruzioni SSE4, che il nostro non ha. Inoltre scalda di meno, consuma di meno e sicuramente è piu' performante del nostro in termini assoluti. Le nuove SSE4 dai test che vidi in ambito multimediale fanno miracoli. Purtroppo a volte con questi dual core mi sento limitato perchè ancora tutto riesce a sfruttarli...
4) L'hard disk da 320GB è sicuramente un 4200RPM, considerando il prezzo finale della soluzione, da qualche parte dovevano togliere....
5) La 8600M GT con i 512MB integrati, a parte qualche raro caso, non da incrementi di prestazioni gran che da giustificare la spesa. Sembra una fesseria, ma il turbocache che abbiamo nei sistemi fa miracoli.
6) Il bluetooth ce l'ho in chiavetta e mi piace di piu' che averlo integrato. Se si rompe, cambio chiavetta e non coinvolgo tutto il notebook.
7) Il Wireless-N in standard draft se lo possono tenere ;)
8) La piattaforma è una SantaRosa refresh, nulla di rivoluzionario. Quando uscirà Montevina probabilmente il discorso cambierà.

In sostanza, mi tengo il mio portatile da 900€ che come rapporto prezzo/prestazioni non lo batte nessuno. :)
Comunque considerando la dotazione quel notebook è sicuramente molto interessante.

Dimenticavo: le unità ottiche sui portatili bisogna mettere in conto che prima o poi si romperanno (io ho avuto 3 portatili e a nessuno nel lungo termine è sopravvissuta... :stordita: )
Ora cambiare un lettore DVD ormai costa poco e lo si fa con una cinquantina di euro.... Se ti parte il lettore Blu-Ray quanto ti costa l'unità singola? Sicuramente ti si rimangia tutta la convenienza del portatile...


salve gente.. mi sa che mi terrò i 169.28(driver video nvidia)

quelli usciti da poco(169.32) dicono che causano un calo del 10% circa delle prestazioni su tutti i VG a parte crysis e UT3 ;)

pero con crysis e la patch il miglioramento c'è :D :

http://img150.imageshack.us/img150/5714/crysisbenchol6.png

a voi quindi la scelta ;)

Interessante, peccato che non hanno fatto un confronto includendo anche i 169.09 :cry:

the hoplite
31-01-2008, 16:56
Ragazzi ho un problema con la disinstallazione dei programmi antivirus (Avg e Nod32) sul mio 5920g . In pratica non riesco mai a disinstallarli completamente (manco con YourUninstaller2007), rimane sempre qualche traccia o addirittura l'intero programma. Premetto che il Norton preinstallato lo disinstallato tranquillamente con l'apposito programma.
Sarà un problea di Vista? (ma ho come la sensazione che sono l'unico ad avere sto problema)

Qualche consiglio? Grazie...

.:Elegord:.
31-01-2008, 17:04
- Se cambio l'hard disk con uno da 7200 giri, decade la garanzia?
No. La garanzia non decade sostituendo Hard Disk o cambiando moduli Ram.


a proposito sono andato nel negozio dove ho comprato il pc e mi hanno detto che la garanzia nn copre la sostituzione dell'HD ma solo dell'AGGIUNTA di moduli RAM...

vorrei avere delle delucidazioni essendo intenzionato a sostituire l'HD pre-istallato.
Grazie.

Berseker86
31-01-2008, 17:08
a proposito sono andato nel negozio dove ho comprato il pc e mi hanno detto che la garanzia nn copre la sostituzione dell'HD ma solo dell'AGGIUNTA di moduli RAM...

vorrei avere delle delucidazioni essendo intenzionato a sostituire l'HD pre-istallato.
Grazie.

allora secondo il negozio questo pc non lo puoi toccare, visto che per AGGIUNGERE moduli ram devi per forza togliere quelli che ci sono già e che occupano entrambi gli slot.

nella guida ho messo ciò che è stato detto da più persone, poi dato che finora nessuno aveva affermato il contrario, beh, immagino che sia corretto.. comunque sentiamo altre opinioni

sblantipodi
31-01-2008, 17:11
a proposito sono andato nel negozio dove ho comprato il pc e mi hanno detto che la garanzia nn copre la sostituzione dell'HD ma solo dell'AGGIUNTA di moduli RAM...

vorrei avere delle delucidazioni essendo intenzionato a sostituire l'HD pre-istallato.
Grazie.

tutte stronz@te.

Robecate
31-01-2008, 18:09
Ciao a tutti, ho un problema con il wi-fi e spero che mi possiate aiutare a risolverlo. Allora ho installato xp , ho messo i driver presenti nella guida e fin qui tutto bene. Ho installato un acer framework e un acer ePower di un altro modello di portatile perchè nn sono disponibili questi due programmi per xp per questo portatile. E fin qui tutto bene, tranne che il wi-fi nn mi funziona...in quanto il servizio di "zero configuration" di xp nn può essere avviato e nn trovo un acer eNet adatto.

:cry: :cry:

Chi di voi ha installato xp, mi potrebbe getilmente dire come ha risolto il problema ?

Grazie mille
Togli tutto il ciarpame wireless di Acer.
Vai alla prima pagina del forum, scarichi dal sito intel indicato il programma completo intel pro wireless per Xp (tutto il programma, non solo i driver della scheda wireless). Lo installi e dall'icona che ti apparirà in basso a destra nella barra di windows deselezioni "usa windows per gestire il wifi". A questo punto, sempre dalla stessa icona apri il programma e fai tutto quello che ti serve.
Il programma di gestione di Intel funziona benissimo su qualsiasi portatile e ha moltissime funzioni comode.

tecnologico
31-01-2008, 18:49
raga ero in cerca di portatile con ottimo rapporto qualità prezzo prestazioni...stavo per cedere a questo acer ma...mi sa che i nuovi asus nello stesso rapporto lo mangiano di brutto..... o sbaglio?

mjordan
31-01-2008, 19:07
raga ero in cerca di portatile con ottimo rapporto qualità prezzo prestazioni...stavo per cedere a questo acer ma...mi sa che i nuovi asus nello stesso rapporto lo mangiano di brutto..... o sbaglio?

Quali sono i nuovi Asus?

tecnologico
31-01-2008, 19:10
Quali sono i nuovi Asus?

m50sv
ma in particolare
pro57sn

sblantipodi
31-01-2008, 19:16
m50sv
ma in particolare
pro57sn

che caratteristiche hanno e a che prezzo?

tecnologico
31-01-2008, 19:34
l ultimo a 990euri
t8300
250gb a 5200g
wf n
3gb ram
9500gs con 512 (la scheda è mezza spanna sopra la 8600gt)
cazzi e mazzi vari

mjordan
31-01-2008, 19:38
l ultimo a 990euri
t8300
250gb a 5200g
wf n
3gb ram
9500gs con 512 (la scheda è mezza spanna sopra la 8600gt)
cazzi e mazzi vari

Da dove deduci che la 9500GS è una mezza spanna sopra la 8600GT?

Berseker86
31-01-2008, 19:45
Da dove deduci che la 9500GS è una mezza spanna sopra la 8600GT?

ho letto che la 9500Gs dotata di memorie ddr3 ha prestazioni che la posizionano fra la 8600gt ddr2 e la 8600gt ddr3

sblantipodi
31-01-2008, 19:54
l ultimo a 990euri
t8300
250gb a 5200g
wf n
3gb ram
9500gs con 512 (la scheda è mezza spanna sopra la 8600gt)
cazzi e mazzi vari

beh non male... però quanto so brutti gli asus mamma mia :D

JamesDean
31-01-2008, 20:08
com'è la qualità della webcam?

TheMaster1983
31-01-2008, 20:23
Mi parlate tutti di bellissimi giochi che vanno fluidi non vorrei sbaglaire qualkosa...p.s che diretx usate?

sblantipodi
31-01-2008, 20:29
Mi parlate tutti di bellissimi giochi che vanno fluidi non vorrei sbaglaire qualkosa...p.s che diretx usate?

ma che driver video usi piuttosto della versione dx?

Aenil
31-01-2008, 20:30
com'è la qualità della webcam?

Niente di eccezionale...ris max 640x480 qualità buona ;) ho "smanettato" ieri con le impostazioni e si riescono ad ottenere dei buoni risultati :D

Aenil
31-01-2008, 20:33
Da dove deduci che la 9500GS è una mezza spanna sopra la 8600GT?

io ho letto da qualche parte che è una semplice revisione della serie 8... e non ci sono grandi miglioramenti per quella versione gs :( ora cerco la news se la trovo vi saprò dire qualcosa di +;)

pasca
31-01-2008, 21:04
ciao raga, un mio amico ha l'hdd mezzo rotto... sto usando un programma per accedere ad i dati e riuscire a leggerli... ma penso che dovro' lasciare il 5920 acceso per almeno 2 giorni... dite che mi si rovinerà?

sblantipodi
31-01-2008, 21:36
ciao raga, un mio amico ha l'hdd mezzo rotto... sto usando un programma per accedere ad i dati e riuscire a leggerli... ma penso che dovro' lasciare il 5920 acceso per almeno 2 giorni... dite che mi si rovinerà?

ovvio che no :)

pasca
31-01-2008, 21:58
bene :) Per sicurezza lascerò lo schermo un po' alzato... tanto per far girare meglio l'aria... lo spengo con fn+f6 :)

sblantipodi
31-01-2008, 22:28
bene :) Per sicurezza lascerò lo schermo un po' alzato... tanto per far girare meglio l'aria... lo spengo con fn+f6 :)

con lo schermo chiuso va in standby e se non ti ci va si fonde :D

TheMaster1983
31-01-2008, 22:34
Allora problema scheda video sembra risolto...ma cod4 non va:rolleyes:

Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: iw3sp.exe

Qualcuno ne sa qualkosa?

equorea
31-01-2008, 22:37
l ultimo a 990euri
t8300
250gb a 5200g
wf n
3gb ram
9500gs con 512 (la scheda è mezza spanna sopra la 8600gt)
cazzi e mazzi vari

Lo ha preso un mio amico da Mediaworld, e ti posso garantire che il mio 5920, per ora, se lo mangia in tutto e per tutto.

pasca
31-01-2008, 22:40
con lo schermo chiuso va in standby e se non ti ci va si fonde :D

bhè, io ho disattivato fin da poco dopo l'acquisto il fatto che vada in standby-ibernazione se chiudo lo schermo... anche xkè avevo avuto tutte quelle storiacce sul fatto che con i vecchi driver non si riprendeva + dallo stand by... allora lo avevo tenuto cosi'... cmq se lascio lo schermo alzato tutto bene no? Magari lo spengo e basta :)

sblantipodi
31-01-2008, 22:46
Lo ha preso un mio amico da Mediaworld, e ti posso garantire che il mio 5920, per ora, se lo mangia in tutto e per tutto.

dalle caratteristiche l'asus in questione dovrebbe essere pari o superiore al 5920 quindi come fai a dire che se lo mangia?

equorea
31-01-2008, 23:35
dalle caratteristiche l'asus in questione dovrebbe essere pari o superiore al 5920 quindi come fai a dire che se lo mangia?

Come faccio a dire che una moto va meglio di un'altra? Ingroppandola, tirandola in strada, mica guardandola dal concessionario, mi pare ovvio. Probabilmente ti è sfuggito che ho anche scritto "per ora", in quanto i tempi di ottimizzazione di una macchina, si attestano sempre sulle due settimane. Sicuramente non è una macchina superiore al 5920, questo Asus, almeno non al mio 5920.

8kikko2
31-01-2008, 23:55
Come faccio a dire che una moto va meglio di un'altra? Ingroppandola, tirandola in strada, mica guardandola dal concessionario, mi pare ovvio. Probabilmente ti è sfuggito che ho anche scritto "per ora", in quanto i tempi di ottimizzazione di una macchina, si attestano sempre sulle due settimane. Sicuramente non è una macchina superiore al 5920, questo Asus, almeno non al mio 5920.

sono i bench di quel notebook..
PcMark05 6150
PcMark Vantage 3373
3dMark06 3638
Cinebench V9.5 1cpu 456
Cinebench V9.5 xcpu 844
Cinebench V10 1Cpu 2726
Cinebench V10 xCpu 5233