PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

jokervero
06-10-2007, 11:18
Comunicazione di servizio: :read:
E' stato riportato tra le news del sito che Microsoft ha appena rilasciato una serie di patch per Vista, ma senza metterle tra gli update segnalati automaticamente, perché destinati a far parte del futuro Service Pack 1 dopo ulteriori test.

Personalmente ne ho installate un paio, e vi segnalo in particolare quella denominata Windows6.0-KB941649-x86 che trovate qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=E3992046-32B9-4A0D-9E02-ACBA698AA675&displaylang=en).
Pur non avendo fatto un test scientifico, ho la netta percezione che ora i problemi di stand-by e ibernazione non si stiano ripresentando (ovviamente dovrò testare per più giorni, ma l'impressione è molto buona), e in generale ho la sensazione che il Gemstone 5920 lavori meglio, più fluido e veloce nel rispondere.

Mi piacerebbe sapere se altri di voi che hanno ancora Vista come S.O. su questo portatile hanno provato l'aggiornamento in oggetto e se trovano sia efficace. Per chi non l'ha ancora installato, spero sia un utile hint :)

Io l'ho messo ma francamente mi sembra uguale ;)

vin_sal
06-10-2007, 11:52
ha l'hd da 160gb anzichè 200,non ha il bluetooth e non ha il wi-fi N

il 5920 "più piccolo" mi arriva lunedì, l'unica differenza dovrebbe essere solo l'hd da 160 e l'assenza del bluetooth. quando mi arriva ti saprò dire se manca del wifi n.

acidopuro
06-10-2007, 12:07
Io l'ho messo ma francamente mi sembra uguale ;)

anche per e non vedo differenze e spero non abbia combinato casini...
Anche a voi HD continua a macinare per qualche minuto dopo l'avvio?

Qualcuno di voi sa come fare funzionare l'aggiornameto di ANTIVIR?

gianluca_1986
06-10-2007, 12:19
Il mio problema è che sotto Vista, reinstallato da zero, non funziona la rotellina del volume. Qualcuno quali sono i driver che la controllano?
Grazie in anticipo.

ps. Se qualcuno conoscesse anche il modo di far funzionare lo stand by sotto ubuntu gli sarei grato se mi spiegasse come fare.
driver launch manager
x ubuntu mi spiace ma ne sò veramente poco:muro:
il 5920 "più piccolo" mi arriva lunedì, l'unica differenza dovrebbe essere solo l'hd da 160 e l'assenza del bluetooth. quando mi arriva ti saprò dire se manca del wifi n.
se è il modello da te indicato il wi-fi N non ce l'ha di sicuro,se invece è una versione personalizzata(magari fatta apposta x la catena di supermercati dove lo compri), può essere che ce l'abbia...
spero x te di si...ma tanto non è una cosa necessria,almeno x un annetto buono non ci sarà nessuno che utilizzerà il wi-fi N...
sarebbe stato meglio avere il blutooth

danello
06-10-2007, 13:26
Che c'è di strano nel fare osservazioni riguardo l'aspetto videoludico di un notebook che ha il gaming come prerogativa? :stordita:

Engiu
06-10-2007, 13:38
ciao ragazzi. Oggi giocando medal of honor airborne, ad un certo punto dopo quasi due ore di gaming sfrenato il gioco di è bloccato. Tuttavia per risolvere il problema è bastato aprire il task manager e chiudere il gioco (non ho dovuto riavviare). Secondo voi il problema è da imputare ai driver (ovvero i beta 164.44) oppure ad un raggiungimento di un'eccessiva temperatura (cpu e gpu si aggiravano sui 90 gradi). Ho windows vista e la mia gpu non è overclockata. Successivament il gioco, comunque, non ha riscontrato nessun problema (anche se a dire il vero non ho giocato più di tanto).
Grazie saluti

sky 1987
06-10-2007, 13:48
Salve a tutti...
Raga ho appena installato gli ultimi driver per xp(163.74) di laptopvideo2go e ho anche installato nfs carbon ora scusate la domanda fore un pò OT potreste indicarmi un programmino che mi visualizzi sempre durante il gioco il conteggio degli fps così da rendermi conto per bene le differenze nei vari settaggi delle impostazioni!!Io conosco ati tray tool che visualizza in alto a destra in giallo il conteggio degli fps ma funziona solo con le schede ati!!
Sono ansioso di vedere quanto questo gioellino spinge :D

Grazie

Engiu
06-10-2007, 13:59
Salve a tutti...
Raga ho appena installato gli ultimi driver per xp(163.74) di laptopvideo2go e ho anche installato nfs carbon ora scusate la domanda fore un pò OT potreste indicarmi un programmino che mi visualizzi sempre durante il gioco il conteggio degli fps così da rendermi conto per bene le differenze nei vari settaggi delle impostazioni!!Io conosco ati tray tool che visualizza in alto a destra in giallo il conteggio degli fps ma funziona solo con le schede ati!!
Sono ansioso di vedere quanto questo gioellino spinge :D

Grazie

Io ti consiglio fraps!
ciao

sky 1987
06-10-2007, 14:38
grazie ora lo provo!!

.Kougaiji.
06-10-2007, 18:32
ciao ragazzi. Oggi giocando medal of honor airborne, ad un certo punto dopo quasi due ore di gaming sfrenato il gioco di è bloccato. Tuttavia per risolvere il problema è bastato aprire il task manager e chiudere il gioco (non ho dovuto riavviare). Secondo voi il problema è da imputare ai driver (ovvero i beta 164.44) oppure ad un raggiungimento di un'eccessiva temperatura (cpu e gpu si aggiravano sui 90 gradi). Ho windows vista e la mia gpu non è overclockata. Successivament il gioco, comunque, non ha riscontrato nessun problema (anche se a dire il vero non ho giocato più di tanto).
Grazie saluti

Driver beta, cambiali con i più nuovi.

100_gab
06-10-2007, 21:26
Ciao a tutti! sono nuovo da queste parti e non so bene come devo fare per mandare i messaggi, spero di aver fatto bene.

Io ho preso l'acer 5920. Voluvo chiedervi se è possibile e conviene installare Xp perche vista succhia 1Gb di ram, o basta reinstallare vista e ripulire il pc da programmi inutili messi dalla casa madre??
Grazie mille!

Vale46TheDoctor
06-10-2007, 22:19
Ciao a tutti! sono nuovo da queste parti e non so bene come devo fare per mandare i messaggi, spero di aver fatto bene.

Io ho preso l'acer 5920. Voluvo chiedervi se è possibile e conviene installare Xp perche vista succhia 1Gb di ram, o basta reinstallare vista e ripulire il pc da programmi inutili messi dalla casa madre??
Grazie mille!

Installare XP è possibilissimo, per farlo basta che leggi la prima pagina o, ancora meglio, scarichi la guida che ho postato io a pagina 130.

Se vuoi usare Vista ti consiglio di formattare e reinstallare tutto da zero con il cd che ti hanno dato assieme al nb, quello che dovrebbe essere solo un aggiornamento, ma non lo è. Per farlo basta che scarichi tutti i driver e ciò che ti serve dal sito dell'acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html)

OldDog
07-10-2007, 00:41
Io l'ho messo ma francamente mi sembra uguale ;)
anche @acidopuro

Si vede che il potere dell'auto-suggestione mi inganna! :D

OldDog
07-10-2007, 00:54
Ciao a tutti! sono nuovo da queste parti e non so bene come devo fare per mandare i messaggi, spero di aver fatto bene.

Io ho preso l'acer 5920. Voluvo chiedervi se è possibile e conviene installare Xp perche vista succhia 1Gb di ram, o basta reinstallare vista e ripulire il pc da programmi inutili messi dalla casa madre??
Grazie mille!

Vista non lo amo, ma AFAIK il fatto che occupi molta RAM è almeno in parte un processo dinamico di "caching", che sfrutta le configurazioni nelle quali vi è molta RAM disponibile e invece di lasciarla inusata a prender polvere vi precarica una sorta di cache dei programmi e librerie abitualmente usati.
Se viene caricato un programma che richiede molta RAM per lavorare, Vista scarica parte di quella "cache" per fare posto, quindi non è che sottragga permanentemente 1 GB al resto del sistema. Mi sembra che pure le ultime versioni di Linux implementino strategie analoghe (e non mi tirate dentro in flame di maggiore o minore efficienza, che siamo già off-topic :) ).

Poi, con pazienza, msconfig + tools vari e parecchie letture tecniche si può certamente ottimizzare il sistema per ritagliarlo meglio sulle proprie personali esigenze e così recuperare un po' di prestazioni. Ma la vita è così corta... ;)

sporius
07-10-2007, 11:29
ragazzi, sono un altro acquirente dell'acer 5920! sono soddisfatto dell'oggetto in sè, però credo di trovarmi con dei problemi reali di prestazione...la cpu è costantemente al 98-100% di utilizzo con solamente firefox e ogni tanto il feedreader aperto...
non vado alla ricerca della prestazione esasperata anche perchè non ho le competenze per fare da me anche se posso sempre imparare!però mi da un fastidio pazzesco che il pc sia così lento per effettuare ogni operazione, il mio vecchio nb con xp era più rapido...
devo avere comunque un problema, forse un virus o qualcosa di simile?
ho installato il classico avg (disinstallato norton) e zone alarm.
può essere un problema di tutti i programmi acer in background, avete quache consiglio sul dove cominciare a mettere le mani?

100_gab
07-10-2007, 14:03
Grazie olddog e vale46thedoctor, comunque se non metto XP mi sembra di caprire che è meglio reinstallare tutto...Questa stttimana non risco perchè devo finire la tesi, la prox lo faccio. Se ho bisogno posso contare su di voi vero?????? :D Grazie ancora

sz.nico
07-10-2007, 15:21
ragazzi, sono un altro acquirente dell'acer 5920! sono soddisfatto dell'oggetto in sè, però credo di trovarmi con dei problemi reali di prestazione...la cpu è costantemente al 98-100% di utilizzo con solamente firefox e ogni tanto il feedreader aperto...
non vado alla ricerca della prestazione esasperata anche perchè non ho le competenze per fare da me anche se posso sempre imparare!però mi da un fastidio pazzesco che il pc sia così lento per effettuare ogni operazione, il mio vecchio nb con xp era più rapido...
devo avere comunque un problema, forse un virus o qualcosa di simile?
ho installato il classico avg (disinstallato norton) e zone alarm.
può essere un problema di tutti i programmi acer in background, avete quache consiglio sul dove cominciare a mettere le mani?

ma aprendo la task manager qual è il processo che ti occupa la cpu?

Engiu
07-10-2007, 15:40
mi sapete per favore segnalare dei driver affidabili?perchè per esempio con i 163.67 ogni tanto mi danno problemi con i giochi grazie!

-rApSTyLe-
07-10-2007, 17:52
ho installato speedfan.. e le temperature appena acceso il pc erano:
HD 21C
Temp1 31C
Core 13C
Core1 13C
Core 36C
Ambient 0C

dopo 20 min circa si sn alzate:

HD 36C
Temp1 52C
Core 33C
Core1 33C
Core 52C
Ambient 0C

e mi segna cn le fiamme (credo voglia dire tr caldo) TEmp1 e Core che dovrebbero essere rispettivamente ACPI e scheda video..
xke queste temperature cosi alte? sono normali?
altra cosa.. anche a voi la ventola e sempre in funzione quasi? -.- mi da tr fastidio.. parte, si ferma e riparte.. help meee

PLasSon il piTtore`
07-10-2007, 20:52
Ho lasciato la prima e lultima partizione intatte; le partizioni centrali identike per grandezza.

Nascosto la prima ho installato Xp nella seconda.
Riavviato.
Boot da Dvd di Vista; installato nella prima partizione.
Riavvio, bootloader di VisTa, con due voci:

Windows visTa.
Versione precedente di Windows.

Sembrerebbe andato tutto per iL meglio; sceLgo quindi "Versione precedente di Windows".

Va a skermo Nero, e cursore in aLto a Sinistra.
sTrano eppure dovrebbe partire.
Come mai Xp nn va?

AiuTi?
ConsigLi?
Guide?

Engiu
07-10-2007, 23:00
Scusate ho bisogno di sapere quali driver video posso installare, driver affidabili con cui vi siete trovati bene. Grazie

OldDog
07-10-2007, 23:34
la cpu è costantemente al 98-100% di utilizzo con solamente firefox e ogni tanto il feedreader aperto...
(...)
devo avere comunque un problema, forse un virus o qualcosa di simile?
ho installato il classico avg (disinstallato norton) e zone alarm.
può essere un problema di tutti i programmi acer in background, avete quache consiglio sul dove cominciare a mettere le mani?
Controlla quale task ti crea maggior carico della CPU. Se trovi che è vsmon è un problema di firewall. Ho una situazione simile alla tua, anche se sporadicamente.

Non sono riuscito a risolverla, ma spero nelle prossime versioni, o nell'effetto di una patch di MS Vista
Se trovi una soluzione, fammi sapere - per favore :muro:

Daytona
08-10-2007, 00:43
Vi risulta che debba uscire il modello LX.TN50X.098 e che monti la 2600xt ?? :confused:

Processore Processore Intel Core 2 Duo T7700
4 MB di cache Livello 2, clock 2.4GHz, velocità del bus 800 MHz FSB
supporta Intel Extended Memory 64 Technology (Intel EM64T)

Ram 2GB (2 x 1GB)
Il notebook è dotato di 2 slot entrambi occupati. Supporta fino a 4 GB di memoria con moduli soDIMM (non esistono ram originali)
Hard disk 250Gb HDD SATA (5400rpm) con Acer DASP+ (Disk Anti-Shock Protection Plus)
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer.
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA high-brightness TFT LCD Crystalbrite
risoluzione 1280 x 800 pixel
con possibilità di modalità multi-window viewing grazie a Acer GridVista
16.7 milioni di colori
Connettività Modem 56K ITU V.92 con PTT approval; Wake-on-Ring ready
Gigabit Ethernet con ASF (Alert Standard Format) 2.0, Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED network connection, completo della tecnologia wireless Acer SignalUp
Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
Sistema operativo Windows Vista Premium
Scheda grafica ATI Mobility Radeon X2600 ( HD2600XT :confused: ) fino a 1024Mb HyperMemory (512 MB di Ram dedicata e fino a 768 MB di memoria condivisa da sistema)
con Microsoft DirectX 9 e PCI Express
Dual independent display support
16.7 milioni di colori

Audio Supporto Intel High Definition Audio
Due speakers integrati Acer 3DSonic
MS-Sound compatibile
Microfono integrato
Sistema di puntamento Tastiera 88-/89- tasti Acer FineTouch
Touchpad con 4-way pulsanti scroll
12 tasti funzione, 4 cursor keys, 2 Windows keys
Pulsanti Easy-launch: Empowering Key, Internet, email, personalizzabile
2 Switch Frontali: WLAN e Bluetooth
Interfacce ExpressCard™/54 slot
PC Card slot (Type II)
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
Four USB 2.0 ports
DVI-D port
IEEE 1394 port (4-pin)
Fast infrared (FIR) port
External display (VGA) port
S-video/TV-out (NTSC/PAL) port
Headphones/speaker/line-out port
Microphone jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter

Software in dotazione Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity, eLock, eRecovery, eSettings, ePerformance Management)
Acer Crystal Eye
Acer GridVista
Acer Launch Manager
Adobe Reader
Cyberlink PowerDVD
NTI CD Maker / NTI Shadow
Norton Internet Security
Microsoft Office Ready 2007

Webcam Acer CrystalEye webcam da 0.3Mp integrata con tecnologia Acer PrimaLite e Tecnologia Acer PureZone
Test di qualità e affidabilità Test temperatura e umidità
Test Free drop
Test Acustico
Test per Peso e Pressione
Test di Spillage
Test Shock e Vibrazioni
Test Elettrostatico
Test MTBF (Mean Time Between Failure)
Hinge life test
Test Keyboard-switch
Sicurezza Tecnologia Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection) per la sicurezza dell'Hard Disk
Slot per Kensington lock
BIOS user e supervisor passwords
Dimensioni (l x a x p) mm 360 x 267 x 30.3/43 mm
Peso 2.88Kg
Batteria Batteria agli Ioni di Litio 6 celle
Tecnologia Acer QuicCharge:
• 80% di ricarica in 1 ora
• 2 ore di ricarica rapida a sistema spento
• 3 ore di ricarica in uso 4,5 ore di autonomia



:sperem:
110000011010000

icarus84
08-10-2007, 00:58
Installare XP è possibilissimo, per farlo basta che leggi la prima pagina o, ancora meglio, scarichi la guida che ho postato io a pagina 130.

Se vuoi usare Vista ti consiglio di formattare e reinstallare tutto da zero con il cd che ti hanno dato assieme al nb, quello che dovrebbe essere solo un aggiornamento, ma non lo è. Per farlo basta che scarichi tutti i driver e ciò che ti serve dal sito dell'acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html)

Salve ragazzi, scusate se mi intrometto ma ho appena acquistato un Sony Vaio Fz21m e vorrei installare Vista pulito. Mio fratello 10 gg. fa ha preso un Acer 5520 e dentro c'è quel cd di aggiornamento di Vista. Potrei usarlo per reinstallare Vista pulito? Grazie per le risposte...

soccoritore
08-10-2007, 11:06
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo bel notebook vorrei farvi alcune domande sperando ch siate cosi gentili da rispondimi:

1) Ho visto che di questo notebook ci sono 2 versioni (Una da 999€ e una 1300€ circa) Mi sapete dire per favore quale sono le differenze e se conviene acquistare quello da 999?

2) la versione più economica ha il bluethooth integrato?

Grazie mille per le vostre risposte

Luca

icarus84
08-10-2007, 11:24
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo bel notebook vorrei farvi alcune domande sperando ch siate cosi gentili da rispondimi:

1) Ho visto che di questo notebook ci sono 2 versioni (Una da 999€ e una 1300€ circa) Mi sapete dire per favore quale sono le differenze e se conviene acquistare quello da 999?

2) la versione più economica ha il bluethooth integrato?

Grazie mille per le vostre risposte

Luca

-ha il disco rigido da 160 gb invece che 200

-non ha BT integrato

-non supporta il protocollo N per quanto riguarda il WIFI quindi solo a/b/g

freddy79
08-10-2007, 12:00
-ha il disco rigido da 160 gb invece che 200

-non ha BT integrato

-non supporta il protocollo N per quanto riguarda il WIFI quindi solo a/b/g

Ma almeno l'hd da 200 è a 7200rpm? Altrimenti non mi spiego i 300€ di differenza tra i due. Sono molto interessato a questo pc, ma il mio unico dubbio è proprio sul prezzo, mi sembra troppo buono per le caratteristiche che ha, su un negozio online l'ho trovato persino a 895€, dove sta la fregatura? :stordita:

icarus84
08-10-2007, 12:16
Ma almeno l'hd da 200 è a 7200rpm? Altrimenti non mi spiego i 300€ di differenza tra i due. Sono molto interessato a questo pc, ma il mio unico dubbio è proprio sul prezzo, mi sembra troppo buono per le caratteristiche che ha, su un negozio online l'ho trovato persino a 895€, dove sta la fregatura? :stordita:


5400 rpm...alcuni parlano di 4800 rpm perchè c'è un alone di mistero tra i dati dichiarati da acer e quelli del produttore dell'HD

jokervero
08-10-2007, 12:41
Ma almeno l'hd da 200 è a 7200rpm? Altrimenti non mi spiego i 300€ di differenza tra i due. Sono molto interessato a questo pc, ma il mio unico dubbio è proprio sul prezzo, mi sembra troppo buono per le caratteristiche che ha, su un negozio online l'ho trovato persino a 895€, dove sta la fregatura? :stordita:

Disci 7200 da 2,5 ne esistono pochissimi e costano un fracco e IMHO non danno prestazioni molto migliori scaldando in modo indecente.

Io posseggo la versione da 999€ e ha montato un WesternDigital da 5400rpm.

soccoritore
08-10-2007, 12:48
Grazie mille per le vostre risposte.

Saluti

Luca

danello
08-10-2007, 13:16
5400 rpm...alcuni parlano di 4800 rpm perchè c'è un alone di mistero tra i dati dichiarati da acer e quelli del produttore dell'HD

Nessun alone di mistero, quello da 200 è un Toshiba da 4200rpm... :boh:

Di preciso dovrebbe essere il Toshiba MK2035GSS.

danello
08-10-2007, 13:24
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo bel notebook vorrei farvi alcune domande sperando ch siate cosi gentili da rispondimi:

1) Ho visto che di questo notebook ci sono 2 versioni (Una da 999€ e una 1300€ circa) Mi sapete dire per favore quale sono le differenze e se conviene acquistare quello da 999?

2) la versione più economica ha il bluethooth integrato?

Grazie mille per le vostre risposte

Luca

http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=24190&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=990182471#inu57_42147

Lost Soul 1981
08-10-2007, 13:26
X soccoritore

Io ho il 5920 (quello da 200Gb, BT, Supporto WiFi N) da 2 mesi e ti posso solo dire: COMPRALO!

Lascia perde tutti sti dubbi ti dico solo che: io ci gioco e va benissimo (bioshock a 1280*800 tutto al MAX), ci lavoro ADOBE MASTER SUITE CS3 e va una bomba, in più WiFi, BT, webcam, l'HD capiente (utilissimi i 200Gb), riscalda un po (la parte in alto a destra, sopra le lettere (1/2/3...) ma non im maniera fastidiosa), autonomia al max delle prestazioni arriva a 3 ore (se non giochi o vedi film:stordita: ), io uso vista e nn noto rallentamenti o anomalie (tranne 1 o2 bug ma sono cosette... risolvibili col SP1).
Insomma secondo me per la sua fascia di prezzo è un gran bel portatile (è anche bello da vedere e solido).
Non per fare lo sborone ma di informatica ne capisco qualcosa e sono mooooolto schizzinoso nell'acquisto di un nuovo pc fisso o portatile che sia, quindi ti puoi fidare!!!!!!!!!!!!!

patrizio1982
08-10-2007, 14:14
X soccoritore

Io ho il 5920 (quello da 200Gb, BT, Supporto WiFi N) da 2 mesi e ti posso solo dire: COMPRALO!

Lascia perde tutti sti dubbi ti dico solo che: io ci gioco e va benissimo (bioshock a 1280*800 tutto al MAX) mi diresti che driver hai e come li hai settati?
io devo tenerlo a 1024!! :confused:

Lost Soul 1981
08-10-2007, 14:36
Ho i 163.69 presi dal solito sito!
Per quanto riguarda i settaggi ho qualità imm Molto alta e AA e AF gestiti da applicazione, prova a vedere magari tu li hai abilitati dal pannello di controllo nvidia!
Cmq io sono rimasto molto meravigliato da come va è estremamente fluido.

patrizio1982
08-10-2007, 14:43
Ho i 163.69 presi dal solito sito!
Per quanto riguarda i settaggi ho qualità imm Molto alta e AA e AF gestiti da applicazione, prova a vedere magari tu li hai abilitati dal pannello di controllo nvidia!
Cmq io sono rimasto molto meravigliato da come va è estremamente fluido.

si,non sn a casa x controllare me ricordo di averli impostati da pannello di controllo. Allora setto tutto come te! Anche Sync Vert. controllato da applicazione? :D

Lost Soul 1981
08-10-2007, 16:18
si! cmq da bioshock l'ho attivato!

Dark_One
08-10-2007, 16:48
io vorrei comunque capire chi dice che bioshock va a 1280 con tutto al max.

avete overclockato la scheda di parecchio immagino. a me la demo di bioshock a 1024 con tutto al massimo è un pò scattosa, l'immagine si vede che non è fluida.

ovviamente su vista.

FedericoTA
08-10-2007, 17:35
Ciao ragazzi,sono un nuovo utente ed ho ovviamente acquistato,da poco, il 5920g. Ho dato un sguardo veloce al forum e ho notato tante notizie interessanti che mi torneranno certamente utili,tuttavia ho un oproblema sul mio Aspire e non so se è già stato trattato.Su alcuni sfondi di Vista,in uno in particolare,alcuni punti dell'immagine tendono lievemente a muoversi o sfarfallare,è l'unico problema che ho notato oltre al surriscaldamento.Vorrei un vostro parere a tal proposito,è una cosa normale?L'avete notato anche voi?E' un problema di drivers o un difetto del display? Spero possiate aiutarmi al più presto!
Complimenti per il forum,sono fiero di farne parte!

A presto:D

patrizio1982
08-10-2007, 18:36
Ho i 163.69 presi dal solito sito!
Per quanto riguarda i settaggi ho qualità imm Molto alta e AA e AF gestiti da applicazione, prova a vedere magari tu li hai abilitati dal pannello di controllo nvidia!
Cmq io sono rimasto molto meravigliato da come va è estremamente fluido.

cmq sul solito sito gli ultimi sembrano essere i 163.44 :confused:

gianluca_1986
08-10-2007, 19:31
ragazzi sono usciti anche i 163.71 UFFICIALI quindi certificati,basta modificare l'inf e avrete driver perfetti e stabili(testati personalmente sia su xp che su vista con giochi e varie applicazioni tipo tutta la suite cs3 di adobe,bioshock,fear,enemy territory test drive unlimite stalker...solo per citarne alcuni)

ugori57
08-10-2007, 19:56
ragazzi sono usciti anche i 163.71 UFFICIALI quindi certificati,basta modificare l'inf e avrete driver perfetti e stabili(testati personalmente sia su xp che su vista con giochi e varie applicazioni tipo tutta la suite cs3 di adobe,bioshock,fear,enemy territory test drive unlimite stalker...solo per citarne alcuni)


mi dai il link di questi drivers? su laptop nn li trovo
grazie

ugori57
08-10-2007, 19:58
ragazzi sono usciti anche i 163.71 UFFICIALI quindi certificati,basta modificare l'inf e avrete driver perfetti e stabili(testati personalmente sia su xp che su vista con giochi e varie applicazioni tipo tutta la suite cs3 di adobe,bioshock,fear,enemy territory test drive unlimite stalker...solo per citarne alcuni)

ho trovato i 163.71 sul sito nvidia, ma il file mod, dove lo trovo? aspetto risposte. grazie

Engiu
08-10-2007, 19:59
ragazzi ho letto dal sito laptopvideo2go che i driver che dovrebbero andare meglio con la nostra 8600m gt sono i 162.18!quotate?

Lost Soul 1981
08-10-2007, 20:21
io vorrei comunque capire chi dice che bioshock va a 1280 con tutto al max.

avete overclockato la scheda di parecchio immagino. a me la demo di bioshock a 1024 con tutto al massimo è un pò scattosa, l'immagine si vede che non è fluida.

ovviamente su vista.

Io gioco sotto Vista con i 163.69 e NON ho overcloccato nulla.
Non so che dirti ma a me bioshock va molto fluido (tant'è che appena installato pensavo giusto di vederlo per poi disinstallarlo visto le esose richieste hardware, e invece...:D ).

extremec
08-10-2007, 20:23
ho trovato i 163.71 sul sito nvidia, ma il file mod, dove lo trovo? aspetto risposte. grazie

Scusate, ma sul sito nvidia i 163.71 ufficiali sono solo x XP, per Vista li danno ancora in beta. Sbaglio ?

gianluca_1986
08-10-2007, 20:54
Scusate, ma sul sito nvidia i 163.71 ufficiali sono solo x XP, per Vista li danno ancora in beta. Sbaglio ?

giusto.ma funzionano perfettamente
li mettono in beta solo perchè non hanno avuto la certificazione whql microsoft...almeno non finora,ma tra poco l'avranno

Engiu
08-10-2007, 21:13
giusto.ma funzionano perfettamente
li mettono in beta solo perchè non hanno avuto la certificazione whql microsoft...almeno non finora,ma tra poco l'avranno

scusate ma il relativo inf moddato?

gianluca_1986
08-10-2007, 21:14
scusate ma il relativo inf moddato?

basta aggiungere 2 riche al file.inf...
qualche giorno fa avevo postato le righe da aggiungere...

Dark_One
08-10-2007, 21:15
io ho appena messo i 163.74 che dovrebbero essere gli ultimi.

non mi va di reinstallare bioshock per provare ma dubito seriamente che ci possa giocare a 1280 con dettagli altissimi senza rallentamenti. a me non era fluido. e nemmeno call of juarez è fluido a 1024 con dettagli alti...

forse su XP...ma su Vista (e l'ho anche ottimizzato molto) non mi sembra vada così fluido

Engiu
08-10-2007, 21:21
basta aggiungere 2 riche al file.inf...
qualche giorno fa avevo postato le righe da aggiungere...

si scusa mi è venuto in mente dopo grazie lo stesso!

gab983
08-10-2007, 21:45
Ciao ragazzi sono diversi giorni che sto letteralmente impazzendo per cercare di far avviare il mio vista in un tempo decente (operativo in 4 minuti, l mio in 8-10). Già diversi giorni giorni fa avevo lasciato un post in cui presentavo il problema, e mi era stato consigliato di disattivare la funzione Superfetch di vista. Tuttavia prima di fare ciò (penso cmq di farlo) sono voluto andare sul visualizzatore eventi di windows per vedere quali applicazioni davano problemi o rallentavano il computer.
Oltre un sacco di avvisi generici di avvio lento, con Id evento 100 (voi ne avete?) ho diversi avvisi ed errori sempre di avvio lento che sono influenzati dalle seguenti applicazioni che in parte non so cosa siano, ed in parte nn so se si possono disattivare. Vi elenco di seguito i nomi delle applicazioni che influenzano la velocità del mio avvio(non penso solo il mio, in rete qualcuno dice di avere i stessi problemi) nella speranza che qualcuno possa aiutarmi:

- PreShellInit ( non so cosa sia, ma è l'applicazione che spunta + frequentemente e ruba + tempo all'avvio)
- Logon UI.exe (anch'esso compare di frequente)
- Hub radice USB
-Audioendpoint builder (servizio audio di windows)
-Mouse compatibile HID
-ccSvcHst.exe

SPERO DAVVERO CHE QUALCUNO POSSA AIUTARMI! GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI!!!

gianluca_1986
08-10-2007, 22:18
Ciao ragazzi sono diversi giorni che sto letteralmente impazzendo per cercare di far avviare il mio vista in un tempo decente (operativo in 4 minuti, l mio in 8-10). Già diversi giorni giorni fa avevo lasciato un post in cui presentavo il problema, e mi era stato consigliato di disattivare la funzione Superfetch di vista. Tuttavia prima di fare ciò (penso cmq di farlo) sono voluto andare sul visualizzatore eventi di windows per vedere quali applicazioni davano problemi o rallentavano il computer.
Oltre un sacco di avvisi generici di avvio lento, con Id evento 100 (voi ne avete?) ho diversi avvisi ed errori sempre di avvio lento che sono influenzati dalle seguenti applicazioni che in parte non so cosa siano, ed in parte nn so se si possono disattivare. Vi elenco di seguito i nomi delle applicazioni che influenzano la velocità del mio avvio(non penso solo il mio, in rete qualcuno dice di avere i stessi problemi) nella speranza che qualcuno possa aiutarmi:

- PreShellInit ( non so cosa sia, ma è l'applicazione che spunta + frequentemente e ruba + tempo all'avvio)
- Logon UI.exe (anch'esso compare di frequente)
- Hub radice USB
-Audioendpoint builder (servizio audio di windows)
-Mouse compatibile HID
-ccSvcHst.exe

SPERO DAVVERO CHE QUALCUNO POSSA AIUTARMI! GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI!!!

l'avvio lento con ID significa che il tuo pc ci ha messo di piu a caricare il SO rispetto all'ultimo boot,è una cosa normale dovuta all'utilizzo del pc:installazione-reinstllazione di software e driver, aggiornamenti di windows,antivirus e firewall
anche a me aumenta sempre si qualche decimo ogni volta,e si abbassa un po quando deframmento e pulisco temporanei e registro

EDIT:
giusto come info,ora ho appena formattato e devo ancora mettere tutti i deiver e non ho ancora personalizzato ne ottimizzato nulla,ci mette 67 secondi ad avviarsi(secondo il registro eventi) invece dopo 45 secondi il pc era già utilizzabile dal desktop, probabilmente qualche servizio è stato impostato di default come "avvio ritardato"
ho verificato,infatti è così...

morbius70
08-10-2007, 22:51
Premetto che sono molto inesperto di forum...spero di aver azzeccato il contesto
Vendo Acer Aspire 9303 WSMi,2 Gb di ram,HD da 120 Gb,17",scheda video da 128 e fino a 384 condivisa,processore AMD Turion 64x2 TL-52 da 1,6 Gb,compresa valigetta in alluminio con combinazione,mouse ottico,e garanzia fino al 2011...accetto proposte...grazie a tutti
Il fatto è che non sò come si fa a mettere il link in fondo ai messaggi....

gianluca_1986
08-10-2007, 23:16
Premetto che sono molto inesperto di forum...spero di aver azzeccato il contesto
Vendo Acer Aspire 9303 WSMi,2 Gb di ram,HD da 120 Gb,17",scheda video da 128 e fino a 384 condivisa,processore AMD Turion 64x2 TL-52 da 1,6 Gb,compresa valigetta in alluminio con combinazione,mouse ottico,e garanzia fino al 2011...accetto proposte...grazie a tutti
Il fatto è che non sò come si fa a mettere il link in fondo ai messaggi....

devi mettere l'annuncio nella sezione vendita,aprendo una nuova discussione,puoi trovare maggiori info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=591094

mrdecoy84
09-10-2007, 00:02
Salve a tutti,
ho comprato da qualche mese l'acer 5920g e successivamente una scheda TV ibrida terrestre (A-D) Terratec HT Express su slot express card.
Ho dei problemi di visualizzazione del segnale sia in analogico che in digitale.
Premetto: ho aggiornato i drivers, ho provato con diversi software, ho aggiornato bios, ho aggiornato i drivers dell'hub usb (express card credo usi l'usb2) e ho anche provato su diversi impianti TV.
Mi è venuto improvvisamente un sospetto: ho notato da alcuni spaccati del portatile che lo slot express card si trova proprio sopra l'hard-disk. Volevo chiedere a qualke addetto ai lavori se è possibile che ci sia qualche sorta di interferenza magnetica tra le due componenti.
Che ne dite? può essere possibile? magari sono solo così disperato che non so più dove sbattere la testa.:muro:
ciauz:cry:

gab983
09-10-2007, 00:10
l'avvio lento con ID significa che il tuo pc ci ha messo di piu a caricare il SO rispetto all'ultimo boot,è una cosa normale dovuta all'utilizzo del pc:installazione-reinstllazione di software e driver, aggiornamenti di windows,antivirus e firewall
anche a me aumenta sempre si qualche decimo ogni volta,e si abbassa un po quando deframmento e pulisco temporanei e registro

EDIT:
giusto come info,ora ho appena formattato e devo ancora mettere tutti i deiver e non ho ancora personalizzato ne ottimizzato nulla,ci mette 67 secondi ad avviarsi(secondo il registro eventi) invece dopo 45 secondi il pc era già utilizzabile dal desktop, probabilmente qualche servizio è stato impostato di default come "avvio ritardato"
ho verificato,infatti è così...

INTANTO GRAZIE X AVERMI RISPOSTO.
Per quanto riguarda genericamente l'avvio lento con ID 100,ok può darsi che è dovuto alle più svariate cause firewall installazioni etc..(anche se sul mio computer ho veramente installato e disinstallato poca roba,disinstallato gli aggiornamenti, e tra l'altro questi messaggi guardando la data compaiono sin dalla prima volta che ho utilizzato il pc) Il problema che volevo tentare di risolvere era sapere, e se possibile disattivare, quelle applicazioni che mi rallentano l'avvio e vengono esplicitamente elencate nel registro eventi, con nomi che xò non so neanche cosa siano(gli ho elencati tutti nel post precedente), come per esempio "PreshellInit" ( che più di una volta mi ha ritardato l'avvio di diversi secondi),LogonUI.exe etc...

Proprio per riprendere il tuo discorso, volevo dire che il tempo con il quale il desktop è utilizzabile è più che soddisfacente. Il mio problema è che il notebook mi continua a caricare x 8 min. E questo mi da un fastidio mortale.

Ti allego comunque i dettagli (spero di non essere troppo invasivo) del mio ultimo avviso di avvio lento ( magari per confrontarli con i tuoi), magari puoi confrontarli con i tuoi e farmi sapere qualcosa:

EventData

BootTsVersion 2
BootStartTime 2007-10-08T18:59:52.718Z
BootEndTime 2007-10-08T19:02:42.467Z
SystemBootInstance 81
UserBootInstance 66
BootTime 64244
MainPathBootTime 36944
BootKernelInitTime 21
BootDriverInitTime 3174
BootDevicesInitTime 10566
BootPrefetchInitTime 79805
BootPrefetchBytes 568909824
BootAutoChkTime 0
BootSmssInitTime 7585
BootCriticalServicesInitTime 1053
BootUserProfileProcessingTime 2163
BootMachineProfileProcessingTime 6
BootExplorerInitTime 4528
BootNumStartupApps 28
BootPostBootTime 27300
BootIsRebootAfterInstall false
BootRootCauseStepImprovementBits 0
BootRootCauseGradualImprovementBits 0
BootRootCauseStepDegradationBits 0
BootRootCauseGradualDegradationBits 0
BootIsDegradation false
BootIsStepDegradation false
BootIsGradualDegradation false
BootImprovementDelta 0
BootDegradationDelta 0
BootIsRootCauseIdentified false

GRAZIE!!CIAO!!!

acidopuro
09-10-2007, 08:05
Se per avvio lento intendi l'Hard disk che continua a girare allora vale anche per me.
Ma non so se è un operazione di avvio. Probabilmente carica programmi più usati nella RAM in cache (1Gb). L'avvio dei programmi infatti risulta veloce.

Se può interessare le uniche modifiche dche ho fatto io sono:
- Disattivazione di sidebar (notevole differenza)
- tolto qualche applicazione acer
- Disattivato qualche servizio che partiva in automatico secondo quanto indicato dal link http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm nella versione "safe"

Tutto comporta leggere differenze.. comunque per me va bene.

ciao






Ciao ragazzi sono diversi giorni che sto letteralmente impazzendo per cercare di far avviare il mio vista in un tempo decente (operativo in 4 minuti, l mio in 8-10).

ugori57
09-10-2007, 08:33
si scusa mi è venuto in mente dopo grazie lo stesso!

scusami, nn trovo le righe da aggiungere al info modd, mi daresti il link, grazie

vin_sal
09-10-2007, 08:42
ma sul sito laptop... ho trovato i driver video 165.01, perchè dite che gli ultimi sono i 163.74

gianluca_1986
09-10-2007, 08:53
ma sul sito laptop... ho trovato i driver video 165.01, perchè dite che gli ultimi sono i 163.74
la numerazone in questo caso non c'entra,i 165 sono dei driver di aprile che la nvidia avrebbe dovuto tenere nascosto e testare,ma sono saltati fuori lo stesso,ora gli ultimi ufficiali sono i 163.71 o i beta 163.74
scusami, nn trovo le righe da aggiungere al info modd, mi daresti il link, grazie
m spiace ma non sono a casa,prova a scaricare un qualsiasi inf moddato e e trovi subito le 2 righe
Se per avvio lento intendi l'Hard disk che continua a girare allora vale anche per me.
Ma non so se è un operazione di avvio. Probabilmente carica programmi più usati nella RAM in cache (1Gb). L'avvio dei programmi infatti risulta veloce.

Se può interessare le uniche modifiche dche ho fatto io sono:
- Disattivazione di sidebar (notevole differenza)
- tolto qualche applicazione acer
- Disattivato qualche servizio che partiva in automatico secondo quanto indicato dal link http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm nella versione "safe"

Tutto comporta leggere differenze.. comunque per me va bene.

ciao

in avvio è normale che vada avanti a caricare per vari minuti,sono le funzioni avanzate di windows prefetch e superfech e caricano in ram tutti i programmi che si usano + spesso,è normale succede pure a me ;)

vin_sal
09-10-2007, 08:59
la numerazone in questo caso non c'entra,i 165 sono dei driver di aprile che la nvidia avrebbe dovuto tenere nascosto e testare,ma sono saltati fuori lo stesso,ora gli ultimi ufficiali sono i 163.71 o i beta 163.74

ma mi consigli di installare questi 165 scaricati da quel sito? altrimenti quali mi consigli? nel caso se potessi mettere un link..

gianluca_1986
09-10-2007, 11:22
ma mi consigli di installare questi 165 scaricati da quel sito? altrimenti quali mi consigli? nel caso se potessi mettere un link..

metti i 163.69 o i 163.71 che sono gli ultimi, i 165 sono di aprile quindi molto vecchi

vin_sal
09-10-2007, 11:28
metti i 163.69 o i 163.71 che sono gli ultimi, i 165 sono di aprile quindi molto vecchi

ma da dove li scarico? quelli del sito ufficiale non vanno bene per questa scheda video, giusto? mi potresti dire precisamente come fare? come avrai capito non sono un esperto.
quelli prelevabili da http://www.tweaksrus.com/?

ghidda
09-10-2007, 11:42
ciao a tutti!:D
ho un problema con la connessione wireless che nn riesco proprio a risolvere!:doh:
mi spiego....ho configurato il mio router (USR 9110) con protezione wpa e mac filter....ho impostato in vista il profilo per la connessione con la stessa chiave di protezione (wpa-personal), ma di connettersi nn ne vuole sapere!
si è connesso due volte, poi dopo ke ho spento il portatile al riavvio nn si connetteva piu.
rimane fermo a autenticazione in corso....:muro:
eppure credo di aver impostato i parametri giusti sia nel poratile che nel router!
consigli?
graazie!

gianluca_1986
09-10-2007, 11:46
ma da dove li scarico? quelli del sito ufficiale non vanno bene per questa scheda video, giusto? mi potresti dire precisamente come fare? come avrai capito non sono un esperto.
quelli prelevabili da http://www.tweaksrus.com/?

se riesci a modificare manualmente il file .inf scarica gli originali,altimenti scaricali dal sito laptopvideo2go e prendi anche l'inf già modificato
scusa se non mi dilungo ma sono a lavoro e non posso distrarmi molto :muro:

vin_sal
09-10-2007, 11:52
capito, anzi grazie per le risposte. però a quanto vedo gli ultimi su laptop sono i 163.16.

vin_sal
09-10-2007, 11:53
mi correggo, guardavo quelli per xp :doh:

equorea
09-10-2007, 12:09
mi correggo, guardavo quelli per xp :doh:

Magari avrai già risolto, cmq questi zono i link esatti:

ForceWare X 163.69 per Windows Vista 32bit, con certificazione MS WHQL

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049

Questi sno gli ultimissimi, ForceWare X 163.74 per Windows Vista 32bit

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15335

ghidda
09-10-2007, 14:23
Ho alcune domande da porvi sull'uscita HDMI. Premetto ke io ho la versione col t7500 e hd-dvd e sotto xp.
1)come facci ad attivare l'audio??(si sente sulle casse del notebook!!!)

2)come aumento la risoluzione???(al massimo faccio 1280@800 che è la risoluzione dello skermo del portatile e nn quella DEL TELEVISORE!!!)

3)come leggo i hd-dvd??(se li metto nel lettore nn me li legge!!!!!!!)

Altri consigli???:D

1) devi collegare l'uscita audio...il cavo trasmette solo "il videoe nn l'audio"
3) forse devi scaricare i codec audio?
:rolleyes:

soccoritore
09-10-2007, 15:24
Ciao a tutti, allora ho deciso di aspettare un pò ma cmprare la versione più completa notanto ch ci sono parecchie differenze ben persto saro dei vostri.

Saluti

Luca

vin_sal
09-10-2007, 16:15
Ciao a tutti, allora ho deciso di aspettare un pò ma cmprare la versione più completa notanto ch ci sono parecchie differenze ben persto saro dei vostri.

Saluti

Luca

è vero che le differenze ci sono (hd, bluetooth, wifi-N) ma devi valutare se vale la pena spendere 200/300€ in più, io ho preso la versione con 160gb di hd e sono stracontento della scelta.

soccoritore
09-10-2007, 16:38
è vero che le differenze ci sono (hd, bluetooth, wifi-N) ma devi valutare se vale la pena spendere 200/300€ in più, io ho preso la versione con 160gb di hd e sono stracontento della scelta.


Ciao, in efetti avevo fatto il tuo stesso ragionamento ma purtroppo vengo da una delusione di un portatile della apple (un macbook) propio a causa delle prestazioni.
Quindi visto che vorrei fare una spesa unica aspetto un pò e mi prendo un pò di più in termini di prestazioni.

Luca

equorea
09-10-2007, 17:08
Ciao a tutti, allora ho deciso di aspettare un pò ma cmprare la versione più completa notanto ch ci sono parecchie differenze ben persto saro dei vostri.

Saluti

Luca

Guarda, le differnze ci sono, certo. Io ho usato tutti e due i modelli. Ora possiedo il modello pagato 999€. L'hard disk ha 40 giga in meno ma è a 5400!!! La differanza col toshiba montato sull'altro modello io la noto, ed è tutta a vantaggio del mio. Il BT è un falso problema. Con 8€ ti compri una chiavetta BT e hai risolto. Per vedere all'opera Il Wi-fi N ci vorrà almeno un altro anno, quindi, oggi, averlo è perfettamente inutile. La batteria di questo modello è superiore, arriva fino a 4 ore e 15 in modalità risparmio energia. Quindi, con 200€ in meno, hai un hard dsk più performante e più autonomia. Poi, vedi tu.

paolinik
09-10-2007, 17:42
Secondo il vostro parere mi conviene comprare la versione da 1300€ di questo 5920G o aspettare il nuovo 7720G? Il problema è che Acer non ha ancora dichiarato nulla riguardo questo nuovo portatile... che faccio?

gab983
09-10-2007, 18:18
in avvio è normale che vada avanti a caricare per vari minuti,sono le funzioni avanzate di windows prefetch e superfech e caricano in ram tutti i programmi che si usano + spesso,è normale succede pure a me ;)

A me ciò che infastidisce è proprio il fatto che continui a caricare x diversi minuti anche dopo che il sistema è operativo. Comunque se anche tu mi dici che ciò è causato esclusivamente da Superfetch allora ok. In merito cosa mi consigli di disattivarla la funz. Superfetch?

Un'ultima domanda: allora anche x quanto riguarda gli avvisi di avvio lento mi confermi che è una cosa che avviene un pò su tutti i computer con vista?

Ciao grazie.

soccoritore
09-10-2007, 18:18
Guarda, le differnze ci sono, certo. Io ho usato tutti e due i modelli. Ora possiedo il modello pagato 999€. L'hard disk ha 40 giga in meno ma è a 5400!!! La differanza col toshiba montato sull'altro modello io la noto, ed è tutta a vantaggio del mio. Il BT è un falso problema. Con 8€ ti compri una chiavetta BT e hai risolto. Per vedere all'opera Il Wi-fi N ci vorrà almeno un altro anno, quindi, oggi, averlo è perfettamente inutile. La batteria di questo modello è superiore, arriva fino a 4 ore e 15 in modalità risparmio energia. Quindi, con 200€ in meno, hai un hard dsk più performante e più autonomia. Poi, vedi tu.

Grazie mille quindi tu mi consgli il modello più economico?
Sbaglio o ha anche il processore più lento?

Luca

jokervero
09-10-2007, 18:23
Grazie mille quindi tu mi consgli il modello più economico?
Sbaglio o ha anche il processore più lento?

Luca

Ascolta, il discorso è semplice: tra T7500 e T7300 cambia pochissimo, se vuoi spendere 200€ in più per avere 40gb di HD in più, il BT e il WIFI N compra uno se di queste cose non te ne frega compra il modello da 999€. Come prestazioni sono identici cambia solo qualche accessorio.

equorea
09-10-2007, 19:08
Grazie mille quindi tu mi consgli il modello più economico?
Sbaglio o ha anche il processore più lento?

Luca

No, i processori sono identici, in questi due modelli, entrambi 7300. Il 7500 lo monta il modello con lettore HD, che costa ancora di più. Ripeto, l'unica cosa cui devi veramente rinunciare, sono 40 giga di hard dik. Però, tieni conto che l'hard disk da 160 giga è più veloce. Quindi ci guadagni sicuramente in prestazioni. E ci guadagni anche nelle prestazioni della batteria.

FedericoTA
09-10-2007, 20:09
Ciao ragazzi,sono un nuovo utente ed ho ovviamente acquistato,da poco, il 5920g. Ho dato un sguardo veloce al forum e ho notato tante notizie interessanti che mi torneranno certamente utili,tuttavia ho un oproblema sul mio Aspire e non so se è già stato trattato.Su alcuni sfondi di Vista,in uno in particolare,alcuni punti dell'immagine tendono lievemente a muoversi o sfarfallare,è l'unico problema che ho notato oltre al surriscaldamento.Vorrei un vostro parere a tal proposito,è una cosa normale?L'avete notato anche voi?E' un problema di drivers o un difetto del display? Spero possiate aiutarmi al più presto!
Complimenti per il forum,sono fiero di farne parte!

A presto:D

Speravo che qualcuno mi rispondesse,non so gianluca_1986 o Soccorritore,grazie ragazzi!

samabuga
09-10-2007, 20:14
ragazzi, seguo da quando è nato questo post poi per questioni personali non ho avuto il tempo di seguirlo giorno dopo giorno...naturalmente posseggo questo gioiellino da molto tempo e non ho mai avuto problemi!!


...fino a quando, ieri, non tolsi i driver della scheda video convinto di aggiornali!!
quindi adesso mi trovo senza driver della scheda video e sto cercando di metterli ma ogni volta ke inizio dopo un po mi dice ke non sono compatibili con il mio hardware!come è possibile una cosa del genere???


ragazzi, se potete aiutarmi ne sarei grato!!!

scheda video geforce 8600 gt turbocache


come sistema operativo ho messo XP penso ke sia quello a 32 bit, ma non so come si vede precisamente!


grazie in anticipo della disponibilità

saluti nobunaga

equorea
09-10-2007, 20:19
Speravo che qualcuno mi rispondesse,non so gianluca_1986 o Soccorritore,grazie ragazzi!

Se mi dici a quale sfondo di Vista ti riferisci, posso controllare.

chiccomarad
09-10-2007, 20:30
Ciao a tutti ragazzi! sono interessato all'acquisto di questo notebook ho solo un dubbio...

sui motori di ricerca si trova questo acer 5920 in almeno 4 o 5 versioni con codici radice pari a

LX.AGW0X.128
LX.AGW0X.275
LX.AGW0X.122
ecc ecc

e codici modello pari a:

AS5920G 302G16MI
AS5920G_302G20N
ecc ecc

io vorrei un parere da voi sul "draft N" della wireless, può gia risultare utile (magari con la tecnoligia MiMo?) (ps: premetto che devo anche cambiare router con budget di spesa ampio e quindi non avrei problemi in tal senso)

Il problema che c'è una confusione immensa nei prezzi e nelle descrizioni e la scheda draft N non mi è riuscito individuarla....

se potete fatemi chiarezza e magari se volete tramite Mp cconsigliatemi dove acquistare!

GRAZIE MILLE!

ciao

Lost Soul 1981
09-10-2007, 22:29
come da titolo sono usciti i 163.75 http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15369

gialex
09-10-2007, 22:32
ragazzi ho fatto il grande passo :D : ho ordinato il AS5920G-602G20HN LX.AGW0X.129
Quello con il processore Intel® Core2 Duo T7500 (2.2GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache). Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB) DDR2 e 200GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG-N (network connection). Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. HD DVD drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.
spesa €1.360 !:cry:
Come già detto m'interessano molto le capacita multimediali e la possibilità di far girare film e programmi in 1080 verso il mio tv full hd ...
:read:
nn ho letto di esperienze in tal senso ...
;)

acidopuro
09-10-2007, 22:55
Anche a me infastidisce parecchio ma spero possa servire almeno nella funzionalità del sistema. Forse sarà tutto molto più aprezzabile su sitemi più veloci.

Alcune domande:
Vale la pena installare il nuovo BIOS? il mio è il 3508 ho visto che sono disponibili i 3708. Ma non vorrei creare casini.

- Da dove si gestisce il superfetch?
- Io il readyboost l'ho disattivato dai servizi.

LCD: C'è un modo per settare il contrasto e la luminosità dello schermo?

grazie




A me ciò che infastidisce è proprio il fatto che continui a caricare x diversi minuti anche dopo che il sistema è operativo. Comunque se anche tu mi dici che ciò è causato esclusivamente da Superfetch allora ok. In merito cosa mi consigli di disattivarla la funz. Superfetch?

Un'ultima domanda: allora anche x quanto riguarda gli avvisi di avvio lento mi confermi che è una cosa che avviene un pò su tutti i computer con vista?

Ciao grazie.

FedericoTA
09-10-2007, 22:59
Speravo che qualcuno mi rispondesse,non so gianluca_1986 o Soccorritore,grazie ragazzi!

Grazie Equorea. Negli sfondi di Windows nella lista "Viste" è il settimo (penultimo),quello con i monti e il lago in cui sono riflessi. E' lo sfondo in cui è più evidente questo sobbalzo di punti dell'immagine. Spero tu mi possa aiutare,forse è un normale e lieve sfarfallio,dimmi te.

Grazie ancora.A presto:)

pasca
09-10-2007, 23:03
LCD: C'è un modo per settare il contrasto e la luminosità dello schermo?grazie

Io ho usato le opzioni del pannello di controllo nvidia, non so se sono il massimo, cmq puoi cambiare contrasto, luminosita', gamma e compagnia :D cmq mi sa che io lo tengo troppo luminoso... mah... ;) good night!

gianluca_1986
10-10-2007, 08:30
A me ciò che infastidisce è proprio il fatto che continui a caricare x diversi minuti anche dopo che il sistema è operativo. Comunque se anche tu mi dici che ciò è causato esclusivamente da Superfetch allora ok. In merito cosa mi consigli di disattivarla la funz. Superfetch?

Un'ultima domanda: allora anche x quanto riguarda gli avvisi di avvio lento mi confermi che è una cosa che avviene un pò su tutti i computer con vista?

Ciao grazie.
io ti consiglio di lasciarla attivata,così dopo che finisce di caricare ha tutto in memoria e ci mette meno ad aprire i programmi
Speravo che qualcuno mi rispondesse,non so gianluca_1986 o Soccorritore,grazie ragazzi!
non so come aiutarti,hai provato con dei tool di verifica della schermo?
se ti da quel pb sempre,allora riportalo indietro che è difettoso
è la prima volta che sento questo pb quindi dobbiamo andare per tentativi
ragazzi, seguo da quando è nato questo post poi per questioni personali non ho avuto il tempo di seguirlo giorno dopo giorno...naturalmente posseggo questo gioiellino da molto tempo e non ho mai avuto problemi!!


...fino a quando, ieri, non tolsi i driver della scheda video convinto di aggiornali!!
quindi adesso mi trovo senza driver della scheda video e sto cercando di metterli ma ogni volta ke inizio dopo un po mi dice ke non sono compatibili con il mio hardware!come è possibile una cosa del genere???


ragazzi, se potete aiutarmi ne sarei grato!!!

scheda video geforce 8600 gt turbocache


come sistema operativo ho messo XP penso ke sia quello a 32 bit, ma non so come si vede precisamente!


grazie in anticipo della disponibilità

saluti nobunaga
hai messo i driver standard nvidia,quelli vanno bene solo per le schede desktop,devi mettere quelli con l'inf moddato, oppure modificare tu manualmente il file .inf inserendo le 2 righe della 8600 ;)

EDIT:

Ciao a tutti ragazzi! sono interessato all'acquisto di questo notebook ho solo un dubbio...

sui motori di ricerca si trova questo acer 5920 in almeno 4 o 5 versioni con codici radice pari a

LX.AGW0X.128
LX.AGW0X.275
LX.AGW0X.122
ecc ecc

e codici modello pari a:

AS5920G 302G16MI
AS5920G_302G20N
ecc ecc

io vorrei un parere da voi sul "draft N" della wireless, può gia risultare utile (magari con la tecnoligia MiMo?) (ps: premetto che devo anche cambiare router con budget di spesa ampio e quindi non avrei problemi in tal senso)

Il problema che c'è una confusione immensa nei prezzi e nelle descrizioni e la scheda draft N non mi è riuscito individuarla....

se potete fatemi chiarezza e magari se volete tramite Mp cconsigliatemi dove acquistare!

GRAZIE MILLE!

ciao
se puoi,aquista ad occhi chiusi il modello col 20 finale(lo stesso che ho io) e un router wi-fi N, la velocità è di molto superiore rispetto al wi-fi g,(testato personalmente), inoltre ha un raggio d'azione maggiore
se invece vuoi risparmiare un po di soldini prendi il modello col 16 finale e usi il wi-fi g

Grazie Equorea. Negli sfondi di Windows nella lista "Viste" è il settimo (penultimo),quello con i monti e il lago in cui sono riflessi. E' lo sfondo in cui è più evidente questo sobbalzo di punti dell'immagine. Spero tu mi possa aiutare,forse è un normale e lieve sfarfallio,dimmi te.

Grazie ancora.A presto:)

ho provato e a me non da nessun problema,prova a contattatare l'assistenza,inoltre sui modelli lcd è praticamente impossibile vedere lo sfarfallio tipico dei crt,quindi secondo me è un difetto hw,ovviamente spero di sbagliarmi

chiccomarad
10-10-2007, 09:34
grazie delle info gianluca...
credo che prenderò il modello con la N anche perchè mi interessa il bluetooth...

sai mica quale router è certificato e pienmente compatibile con la nuova intel 4965agn dei nuovi Santa Rosa come il 5920?

non vorrei avere brutte sorprese...

grazie ancora

gianluca_1986
10-10-2007, 10:11
grazie delle info gianluca...
credo che prenderò il modello con la N anche perchè mi interessa il bluetooth...

sai mica quale router è certificato e pienmente compatibile con la nuova intel 4965agn dei nuovi Santa Rosa come il 5920?

non vorrei avere brutte sorprese...

grazie ancora

certificati pienamente nessuno,dato che x ora il wi-fi N è ancora in versione draft,in via di certificazione,comuqnue credo che qualsiasi router che sia di tipo N sia compatibile, io ho provato in un ufficio ma avevano dei sistemi super avanzati tipo cisco e simili

herny
10-10-2007, 10:36
ragazzi ho fatto il grande passo :D : ho ordinato il AS5920G-602G20HN LX.AGW0X.129
Quello con il processore Intel® Core2 Duo T7500 (2.2GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GT con 256MB dedicati (fino a 1024MB Turbocache). Memoria di sistema di 2048MB (2x1024MB) DDR2 e 200GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG-N (network connection). Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. HD DVD drive con HDMI compatibile HDCP, 5-in-1 card reader, web-cam completano il modello.
spesa €1.360 !:cry:
Come già detto m'interessano molto le capacita multimediali e la possibilità di far girare film e programmi in 1080 verso il mio tv full hd ...
:read:
nn ho letto di esperienze in tal senso ...
;)

...cavolo 1360euri... io lo stesso mod pagato 899 euro...nn male...ma purtroppo sono terminati subito i 1000pz....
bye herny

gianluca_1986
10-10-2007, 10:42
...cavolo 1360euri... io lo stesso mod pagato 899 euro...nn male...ma purtroppo sono terminati subito i 1000pz....
bye herny

quel prezzo per il modello con hddvd e 7500???

herny
10-10-2007, 10:44
quel prezzo per il modello con hddvd e 7500???

si col T7500 200Gb e tutto il resto...

gianluca_1986
10-10-2007, 10:48
si col T7500 200Gb e tutto il resto...

stica..... dove l'hai preso?

herny
10-10-2007, 10:51
stica..... dove l'hai preso?

da un rivenditore di chieti che a sua volta lo rivende per una grossa societa' di taranto...ma ora son finiti..io sono arrivato al 16pz rimasto dei mille...
che culo...

gialex
10-10-2007, 12:31
da un rivenditore di chieti che a sua volta lo rivende per una grossa societa' di taranto...ma ora son finiti..io sono arrivato al 16pz rimasto dei mille...
che culo...

nn voglio mettere indubbio la tua parola ... ma certi "rivenditori" lo sanno che ci sono reati come la ricettazione ?!? :sofico:
anche perchè io ho la possibilità di comprare da rivenditori ufficiali e quel prezzo è assolutamente fuori mercato !
:read:

equorea
10-10-2007, 13:06
Grazie Equorea. Negli sfondi di Windows nella lista "Viste" è il settimo (penultimo),quello con i monti e il lago in cui sono riflessi. E' lo sfondo in cui è più evidente questo sobbalzo di punti dell'immagine. Spero tu mi possa aiutare,forse è un normale e lieve sfarfallio,dimmi te.

Grazie ancora.A presto:)

No, io non noto nessun sobbalzo di punti dell'immagine. O è il monitor fallato, oppure qualche problemuccio di driver video. Magari prova a cambiarli, ma lo avrai sicuramente già fatto.

jokervero
10-10-2007, 13:14
si col T7500 200Gb e tutto il resto...

Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Sentite ragazzi una domanda: il software acer per il bluetooth si può usare anche per le chiavette usb ? Che dite funziona ?

acidopuro
10-10-2007, 13:15
Scusate se ripropongo l'argomento
Ma come si fa ad attivare o disattivare il superfetch?

Questo superfetch vi appare tra i servizi?
Il readyboost per esempio c'era, questo no.

thank's

gab983
10-10-2007, 14:32
...cavolo 1360euri... io lo stesso mod pagato 899 euro...nn male...ma purtroppo sono terminati subito i 1000pz....
bye herny

In effetti quello è davvero un prezzo fuori mercato...io l'ho acquistato un mese fa a 1350 ed era il prezzo + basso della rete.

Cmq anche 1360 è tuttavia un buon prezzo visto che 2 famose catene lo fanno ancora rispettivamente a 1499 e 1599.

gab983
10-10-2007, 14:37
Scusate se ripropongo l'argomento
Ma come si fa ad attivare o disattivare il superfetch?

Questo superfetch vi appare tra i servizi?
Il readyboost per esempio c'era, questo no.

thank's

No il Superfetch non appare tra i servizi, esso va disattivato con un'utility particolare scaricabile dalla rete, della quale xò nn ricordo il nome. E' stata postata comunque qualche giorno fa su questo forum, purtroppo xò ora nn ho tempo x cercarla.

In proposito avevo intenzione anch'io di disattivarla, visto che penso sia meglio aspettare qualche istante in più x l'apertura di un programma, piuttosto che avere il computer che mi carica misteriosamente x 8 minuti dopo l'avvio.

Comunque se non trovi l'utility appena ho tempo la cerco. Ciao

acidopuro
10-10-2007, 15:17
Allora. Nel forum ho trovato l'utility che si chiama "TweakVI"
Però la cosa strana è che nei siti in lingua inglese questo Superfetch compare tra i servizi configurabili con services.msc
http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm

mistero..


No il Superfetch non appare tra i servizi, esso va disattivato con un'utility particolare scaricabile dalla rete, della quale xò nn ricordo il nome. E' stata postata comunque qualche giorno fa su questo forum, purtroppo xò ora nn ho tempo x cercarla.

In proposito avevo intenzione anch'io di disattivarla, visto che penso sia meglio aspettare qualche istante in più x l'apertura di un programma, piuttosto che avere il computer che mi carica misteriosamente x 8 minuti dopo l'avvio.

Comunque se non trovi l'utility appena ho tempo la cerco. Ciao

godaister
10-10-2007, 17:36
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato il notebook in oggetto, quello con l'hd da 160GB.
Ho fatto un acquisto un po' a scatola chiusa, nel senso che non ho trovato molte informazioni su questo pc.
Ad esempio non ho ben capito quanto e' la memoria video condivisa, in aggiunta ai 256MB dedicati.
Oppure credo che la velocita' del'hd sia 5400 rpm, pero' non l'ho trovato scritto da nessuna parte.
Qualcuno sa darmi qualche info su questo pc? Oppure avete qualche link dove trovare qualche dettaglio in piu'? Sul sito della Acer non ho trovato nulle:cry:
Grazie

jokervero
10-10-2007, 17:37
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato il notebook in oggetto, quello con l'hd da 160GB.
Ho fatto un acquisto un po' a scatola chiusa, nel senso che non ho trovato molte informazioni su questo pc.
Ad esempio non ho ben capito quanto e' la memoria video condivisa, in aggiunta ai 256MB dedicati.
Oppure credo che la velocita' del'hd sia 5400 rpm, pero' non l'ho trovato scritto da nessuna parte.
Qualcuno sa darmi qualche info su questo pc? Oppure avete qualche link dove trovare qualche dettaglio in piu'? Sul sito della Acer non ho trovato nulle:cry:
Grazie

Io su questo 3d avrò scritto almeno 3 volte che l'HD è un WesternDigital da 5400rpm.

La video ha 256mb dedicati più fino a 1GB di turbocache gestita dinamicamente.

-rApSTyLe-
10-10-2007, 17:43
nn riesco a risolvere il problema di stalker e dei driver.. nn mi funziona piu stalker cn i 163.39..
dp aver fatto al cosa del standby nn mi funziona piuuu.. qlc mi puo aiutare??

gab983
10-10-2007, 18:05
Allora. Nel forum ho trovato l'utility che si chiama "TweakVI"
Però la cosa strana è che nei siti in lingua inglese questo Superfetch compare tra i servizi configurabili con services.msc
http://www.blackviper.com/WinVista/servicecfg.htm

mistero..

su questo non so dirti niente, cmq l'utility e quella. Se disattivi ed all'avvio va meglio fammi sapere. Ciao

S.Eliseo
10-10-2007, 22:03
Salve a tutti.

Per prima cosa vorrei ringraziare FEDE19802005 per questo ottimo thread e tutti gli altri utenti per le informazioni che mi sono state utilissime per configurare al meglio il mio portatile.

Ora passiamo ad una domandina facile facile...sto utilizzando VMware e ho trovato un problemino che stando alle informazioni che ho trovato su internet dipende dalla tecnologia SpeedStep del Centrino core duo 2.

Mi chiedevo se ci fosse qualcuno che mi sapesse spiegare come disabilitare questa funzione perchè dal BIOS io nn ho trovato nulla

acidopuro
10-10-2007, 22:43
TROVATO!!!! magari lo sapevate già :rolleyes:
il corrispettivo di Superfetch nelle versioni in Italiano è "Ottimizzazione avvio" e si può trovare nella lista dei servizi e quindi impostabile in manuale, automatico o disattivato, senza installare altri programmi
proverò
ciao




su questo non so dirti niente, cmq l'utility e quella. Se disattivi ed all'avvio va meglio fammi sapere. Ciao

pasca
10-10-2007, 22:58
'notte a tutti, vado a nanna presto che domani ho il mio primo esame all'universita' su linux, latex, tcp/ip e compagnia... PAURAAAAAAA

passato quello mi dedichero' all'installazione di un linux perfettamente funzionante sul 5920... in quello di ora va si e no la shell... :D 'notte e good luck a me! ;)

gianpy69
11-10-2007, 06:34
'notte a tutti, vado a nanna presto che domani ho il mio primo esame all'universita' su linux, latex, tcp/ip e compagnia... PAURAAAAAAA

passato quello mi dedichero' all'installazione di un linux perfettamente funzionante sul 5920... in quello di ora va si e no la shell... :D 'notte e good luck a me! ;)

A questo punto ti conviene aspettare una settimana e installare la 7.10

Ciao

vin_sal
11-10-2007, 08:45
ho installato need for speed carbon, risoluzione a 800x600, dettagli non proprio al massimo, driver usati i 163.69 sono quelli scaricati dal sito laptop, il problema è che a volte fa qualche scatto. sulla carta non dovrebbe succedere con una scheda video del genere, mi sapete dare qualche consiglio? se disattivo la visualizzazione aero di vista o qualche servizio può servire o durante il gioco sono ininfluenti?

ps: per aggiornare i driver ho sostituito il file inf moddato dei forceware, sono andato sulle proprietà della periferica per l'aggiornamento dei driver e ho scelto di selezionare il percorso dell'inf, è corretto questo passaggio?

godaister
11-10-2007, 10:11
Io su questo 3d avrò scritto almeno 3 volte che l'HD è un WesternDigital da 5400rpm.

La video ha 256mb dedicati più fino a 1GB di turbocache gestita dinamicamente.

Grazie Jokervero :)
Per curiosita', tu hai questo pc?
Oppure conosci qualche link dove ci sono dettagli e recensione di questo modello?
Vorrei conoscere pregi e difetti di questa versione (quella con l'hd da 160GB).
Ciao

Lost Soul 1981
11-10-2007, 11:12
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
Ecco secondo me tra le migliori rec.

equorea
11-10-2007, 11:20
Grazie Jokervero :)
Per curiosita', tu hai questo pc?
Oppure conosci qualche link dove ci sono dettagli e recensione di questo modello?
Vorrei conoscere pregi e difetti di questa versione (quella con l'hd da 160GB).
Ciao

I pregi e i difetti di questo modello, sono gli stessi del modello da 200 giga, in linea di massima. Questo modello ha un had disk più veloce (5400), ma con 40 giga in meno, ovviamente. Su questo modello, gli hard disk sono differenti. Il mio non monta un Western Digital, ma un Seagate http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_5400.3_SATA_120_GB&vgnextoid=01b98fabfdd83110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=b450d3a0140fc010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model
Manca il BT, ma, se ne hai l'esigenza, con una chiavetta da 8€ risolvi il problema. Non c'è il Wi-fi N, che però, come standard, è ben lungi dall'essere realizzato.
La capacità della batteria è superiore, in questo modello (sono arrivato a 4 ore e 15, in modalità risparmio energia).
Io ho usati tutte e due i modelli, e devo dire che questo mi sembra più performante (e costa anche molto meno).

pasca
11-10-2007, 11:31
A questo punto ti conviene aspettare una settimana e installare la 7.10

Ciao

è quella che esce il 20qualcosa ottobre? faro' cosi', al max ti chiedero' maggiori info, grazie, ora torno a studiare.. :cry:

godaister
11-10-2007, 12:20
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
Ecco secondo me tra le migliori rec.

Grazie :) ho letto la recensione.
Qualcuno ha avuto problemi a causa del calore eccessivo?:confused:

banula
11-10-2007, 12:21
qualcuno che ha aggiornato la scheda 8600 m gt con i driver ForceWare X 163.69 sa drimi se sono stabili? riscontrati problemi? vado tranquilllo e li scarico con l'inf? onde evitare schermate blu. grazie

Lost Soul 1981
11-10-2007, 12:57
Vai con i 163.75, sono gli ultimi!
Il calore c'è ma non è un problema tale da pregiudicarne l'acquisto ;)

vin_sal
11-10-2007, 13:18
io ho installati i 163.69, mentre giocavo a need for speed carbon si è bloccato e un messaggio mi comunicava che i driver si sono bloccati ed erano stati ripristinati.

chiccomarad
11-10-2007, 13:58
certificati pienamente nessuno,dato che x ora il wi-fi N è ancora in versione draft,in via di certificazione,comuqnue credo che qualsiasi router che sia di tipo N sia compatibile, io ho provato in un ufficio ma avevano dei sistemi super avanzati tipo cisco e simili

beato te...io devo realizzare una semplice rete casalinga e girovagando qua e là ho letto che solo con l'accoppiata ricevitore/sorgente della stessa famiglia si possono raggiungere in condizioni ottimali al max 180 Mbit/s...se usi il centrino con qualsiasi router dall'altra parte vieni declassato quasi automaticamnte in modalità G poichè ancora le compatibilità sono molto fittizie...il mio era un acquito in prospettiva...ma ancora sono dubbioso su questro draft N...credo che risparmiero qualche soldino e i compro un router G con le contropa..e e vado ai miei 54 Mbit/s in scioltezza..,
l' ultimo dubbio:

leggendo o visto pareri discordanti sugli hd dei due modelli quello da 160 gb e quello da 200:

leggo che sono di marca diversa ma nn ho capito quale..che il primo e più performante ma hanno la stessa rpm (5400) mi fate chiarezza?

grazie

jokervero
11-10-2007, 14:55
Grazie Jokervero :)
Per curiosita', tu hai questo pc?
Oppure conosci qualche link dove ci sono dettagli e recensione di questo modello?
Vorrei conoscere pregi e difetti di questa versione (quella con l'hd da 160GB).
Ciao

Io ho il modello del notebook con HD da 160GB ;)

jokervero
11-10-2007, 14:57
beato te...io devo realizzare una semplice rete casalinga e girovagando qua e là ho letto che solo con l'accoppiata ricevitore/sorgente della stessa famiglia si possono raggiungere in condizioni ottimali al max 180 Mbit/s...se usi il centrino con qualsiasi router dall'altra parte vieni declassato quasi automaticamnte in modalità G poichè ancora le compatibilità sono molto fittizie...il mio era un acquito in prospettiva...ma ancora sono dubbioso su questro draft N...credo che risparmiero qualche soldino e i compro un router G con le contropa..e e vado ai miei 54 Mbit/s in scioltezza..,
l' ultimo dubbio:

leggendo o visto pareri discordanti sugli hd dei due modelli quello da 160 gb e quello da 200:

leggo che sono di marca diversa ma nn ho capito quale..che il primo e più performante ma hanno la stessa rpm (5400) mi fate chiarezza?

grazie

Sul modello da 200GB è montato un HD da 4200rpm mentre sul modello da 160GB è montato un 5400rpm (nel mio caso un WesternDigital).

vin_sal
11-10-2007, 15:00
ho installato need for speed carbon, risoluzione a 800x600, dettagli non proprio al massimo, driver usati i 163.69 sono quelli scaricati dal sito laptop, il problema è che a volte fa qualche scatto. sulla carta non dovrebbe succedere con una scheda video del genere, mi sapete dare qualche consiglio? se disattivo la visualizzazione aero di vista o qualche servizio può servire o durante il gioco sono ininfluenti?

ps: per aggiornare i driver ho sostituito il file inf moddato dei forceware, sono andato sulle proprietà della periferica per l'aggiornamento dei driver e ho scelto di selezionare il percorso dell'inf, è corretto questo passaggio?

nessuno può darmi un consiglio?

jokervero
11-10-2007, 15:31
Qualcuno mi spiega perchè il card reader mi legge la XD memory ma non la MMC ?

El Bombastico
11-10-2007, 15:45
Salve ragazzi,sono un felice possessore dell'acer 5920g.
Avete visto i requisiti per far girare Crysis? Che ne pensate,ce la farà la nostra bestiolina a farlo girare? (naturalmente a 1024x768 e senza filtri attivati,però magari sfruttando le DX10)

jokervero
11-10-2007, 15:50
Salve ragazzi,sono un felice possessore dell'acer 5920g.
Avete visto i requisiti per far girare Crysis? Che ne pensate,ce la farà la nostra bestiolina a farlo girare? (naturalmente a 1024x768 e senza filtri attivati,però magari sfruttando le DX10)

E' una sk video con ddr2 non aspettatevi miracoli.

jokervero
11-10-2007, 15:51
Cmq è una cosa stranissima: la MMC di marca sconosciuta la legge mentre quella da 1GB della Trascend non dà segni di vita...boh....

enemy85
11-10-2007, 19:40
nessuno può darmi un consiglio?

1) disattiva immediatamente aero e vedi un po' se cambia....:D

2) se giochi su xp và molto meglio....almeno un 20-30% in +

Zeffiro®
11-10-2007, 19:53
ciao ragazzi, ho preso anche il portatile...
ho creato il cd di winxp pro con nlite in modo da integrare il driver sata necessario per fare il boot direttamente da cd senza bisogno del floppy ma il risultato è che non mi rileva l'hard disk.... come se il driver sata nn fosse stato installato...
ho seguito praticamente alla lettera la guida di nlite...
inoltre ieri ho creato un cd win+sata per un'altro portatile ed è andato tt liscio...

gia' successo a qualcuno??

qualche consiglio?


grazie mille

Engiu
11-10-2007, 21:50
scusate ragazzi ma non avete avuto dei problemi con la demo di pes 2008 con i driver 163.69?ciao e grazie

Skini
11-10-2007, 22:07
1) disattiva immediatamente aero e vedi un po' se cambia....:D

2) se giochi su xp và molto meglio....almeno un 20-30% in +
eh adesso esageriamo eh :D ....troppo un aumento del 30% addirittura. :sofico: :sofico: :sofico: ...sarà del 10%....;)

equorea
11-10-2007, 22:18
1) disattiva immediatamente aero e vedi un po' se cambia....:D

2) se giochi su xp và molto meglio....almeno un 20-30% in +

Ma dai, su, non essere ridicolo. 30%, addirittura! Tra poco qualcuno arriverà a scrivere 100%, continuando di questo passo.

gianpy69
11-10-2007, 23:00
Che odio, è un po' un chiodo questo hard disk da 200 GB

Acer 5920

Transfer rate

Minimum: 18.0 MB/sec
Maximum: 38.3 MB/sec
Average: 31.0 MB/sec

Acess Time: 20.3 ms
Burst Rate: 40.8 MB/sec
CPU Usage: 3.7%

Asus Pro31Sa

Transfer rate

Minimum: 23.9 MB/sec
Maximum: 48.1 MB/sec
Average: 37.4 MB/sec

Acess Time: 16.8 ms
Burst Rate: 78.6 MB/sec
CPU Usage: 3.9%

maureg
12-10-2007, 07:29
Ciao scusate se probabilmente ripropongo una domanda già fatta, ma nella miriade di pagine e post non son riuscito a trovare la risposta.
Il problema è che quando metto in stand-by xp alla riaccensione lo schermo rimane nero
mi potete aiutare per favore?
grazie in anticipo

funetto
12-10-2007, 07:42
Invece il Western Digital da 160gb propone queste prestazioni:

Transfer Rate

Minimum = 21.2 MB/sec
Maximum = 49.3 MB/sec
Average = 35.8 MB/sec

Access time = 17.8 ms

Burst rate = 66.7 MB/sec

CPU Usage = 2.0%

jokervero
12-10-2007, 07:53
Invece il Western Digital da 160gb propone queste prestazioni:

Transfer Rate

Minimum = 21.2 MB/sec
Maximum = 49.3 MB/sec
Average = 35.8 MB/sec

Access time = 17.8 ms

Burst rate = 66.7 MB/sec

CPU Usage = 2.0%

Il tuo burst rate mi sembra molto basso. A me dà circa 120 MB/s

acidopuro
12-10-2007, 08:30
Mi sa che come al solito è la vera causa della lentezza del sistema.
Mi chiedo il perchè di una scelta del genere per la acer
Dovrebbe essere tutto proporzionato.






Che odio, è un po' un chiodo questo hard disk da 200 GB

Acer 5920

Transfer rate

Minimum: 18.0 MB/sec
Maximum: 38.3 MB/sec
Average: 31.0 MB/sec

Acess Time: 20.3 ms
Burst Rate: 40.8 MB/sec
CPU Usage: 3.7%

Asus Pro31Sa

Transfer rate

Minimum: 23.9 MB/sec
Maximum: 48.1 MB/sec
Average: 37.4 MB/sec

Acess Time: 16.8 ms
Burst Rate: 78.6 MB/sec
CPU Usage: 3.9%

funetto
12-10-2007, 08:34
Il tuo burst rate mi sembra molto basso. A me dà circa 120 MB/s

Ma non è troppo alto il tuo risultato? Io ho benchato con HD Tune v. 2.54

jokervero
12-10-2007, 08:49
Ma non è troppo alto il tuo risultato? Io ho benchato con HD Tune v. 2.54

Io con HD Tach facendo il long test per avere risultati più accurati, ecco uno screen:

http://img370.imageshack.us/img370/4669/hdeb6.jpg

gianpy69
12-10-2007, 09:15
Io con HD Tach facendo il long test per avere risultati più accurati, ecco uno screen:

Per i test è necessario utilizzare gli stessi programmi altrimenti i risultati non sono confrontabili.

:D

pasca
12-10-2007, 09:24
1) 2) se giochi su xp và molto meglio....almeno un 20-30% in +

no dai, anche gianluca_86 nella firma ha si e no 300 punti di differenza al 3d mark 06 fra vista ed xp...
secondo me il vero prob. di vista è la sua poca compatibilità con i vecchi software, io è anche x quello che non lo uso, xke' ho troppi giochi/programmi che nn vanno... lo ho installato in una partizione... ma vedremo... :)

jokervero
12-10-2007, 09:39
Per i test è necessario utilizzare gli stessi programmi altrimenti i risultati non sono confrontabili.

:D

Si ho fatto il test con hd tune ed effettivamene viene circa 65 MB/s che mi sembra troppo basso per un HD SATA e un controller cmq Intel ottimo.

Imho il valore esatto è 120 cioè sotto il 150 standard SATA per via dei 5400rpm ma non così abissalmente sotto.

funetto
12-10-2007, 10:03
Si ho fatto il test con hd tune ed effettivamene viene circa 65 MB/s che mi sembra troppo basso per un HD SATA e un controller cmq Intel ottimo.

Imho il valore esatto è 120 cioè sotto il 150 standard SATA per via dei 5400rpm ma non così abissalmente sotto.

Penso che i due benchmark si riferiscano a due Transfer diversi: quello che hai fatto tu calcola il valore del Transfer che nelle specifiche WesternD è definito "Buffer to host", mentre il mio ha riguardato il "Buffer to disk". E così i due valori 66 e 120 sarebbero compatibili con le specifiche dell'hardware. Se ho sparato cavolate vi do l'indirizzo di casa e potete venire a pestarmi

steve_guitar
12-10-2007, 10:39
ho visto che sotto la batteria c'è il posto per una schedina del cellulare. qualcuno ha provato a inserirla per vedere se permette di navigare come i modelli dell'Acer che hanno la sigla 3G?

chiccomarad
12-10-2007, 10:58
grazie a joker funetto giampi ecc...ecc
finalmente ho deciso..modello da 160 gb!

il bluetooth lo risolvo con la chiavetta usb (a proposito quale è la migliore?..io da sempre sono un'affezionato di logitech..che ne dite?)

la wlan draft n è ancora è troppo acerba...

e poi sono daccordo che il collo di bottiglia è l' hd!

e poi 100 eurozzi fanno sempre comodo...

adesso mi manca solo il router con wlan G a questo punto! (che mi consigliate?..ho sentito parlare di router con hard disk e programma bit torrent integrato..ma non ho capito ancra quali sono?)

chiunque mi voglia consigliare è ben accetto..grazie mille ancora per l'aiuto!

moadib978
12-10-2007, 13:26
ho visto che sotto la batteria c'è il posto per una schedina del cellulare. qualcuno ha provato a inserirla per vedere se permette di navigare come i modelli dell'Acer che hanno la sigla 3G?

Propongo di non rispondere più a domande che trovano risposta in prima pagina, rindondanti e che allungano inutilmente il 3d...

Ma qualcuno che faccia l'own non c'è? giusto per ridare dignità a questo 3d.

ad.es.
Questione MAI approfondita:

- tasto di avvio alternativo: possibili configurazioni e personalizzazioni.


p.s. già che ci siete, qualcuno si ricorda qual'è il programma per gestire i tasti multimediali a destra della tastiera?:D

Skini
12-10-2007, 13:37
grazie a joker funetto giampi ecc...ecc
finalmente ho deciso..modello da 160 gb!

il bluetooth lo risolvo con la chiavetta usb (a proposito quale è la migliore?..io da sempre sono un'affezionato di logitech..che ne dite?)

la wlan draft n è ancora è troppo acerba...

e poi sono daccordo che il collo di bottiglia è l' hd!

e poi 100 eurozzi fanno sempre comodo...

adesso mi manca solo il router con wlan G a questo punto! (che mi consigliate?..ho sentito parlare di router con hard disk e programma bit torrent integrato..ma non ho capito ancra quali sono?)

chiunque mi voglia consigliare è ben accetto..grazie mille ancora per l'aiuto!
mi sembra che ultimamente si sta facendo un specie di "propaganda" a favore del 5920 con l'hd da 160gb, come se si volesse a tutti i costi promuovere il proprio notebook...si stanno dicendo solo pregi di questo e difetti di quello con l'hd da 200gb....forse nn si è detto che questo hd da 200gb ha prestazioni simili a un 5400rpm secondo dei test effettuati in passato, ed inoltre ha un minor consumo essendo un 4200rpm....anche la "storia" del wi-fi n che continuate a ibadire la sua inutilità è completamente soggetttivo, dipende dall'uso che uno ne fa...nn vedo il motivo di promuovere a tutti i costi il modello che avete preso...anche gianluca che se ne intende molto di pc come potete aver visto consiglia quello da 200gb...io nn dico niente ognuno sceglie quello che preferisce...;)
logicamente non voglio far nascere alcun tipo di polemiche sia chiaro :) :) :)

chiccomarad
12-10-2007, 14:02
@ skini
niente polemiche sia chiaro...:D :D :D
spiego solo il senso del mio post:

siccome il notebook lo devo ancora acqustare in questi gg ho stressato la communiuty con chiarimenti che magari avrei trovato leggendo la discussione (ma leggersi 200 pagine non è uno scherzo)...ho letto la prima pagina e rovistato qua e la sul thread, ma non con continuità...

volevo quindi solo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato... questo era il senso del post...

ps:comunque sono orientato sull hd da 160 gb, ma siccome ancora sono indeciso ti chiedo se vuoi un tuo parere... più che altro su l'hd (odio la lentezza dei dischi) visto che il fatto della wireless era più un acquisto in prospettiva visto che x ora ci dovrei solo condividere la connessione internet e solo sporadicamente scambiare dati

ti chiedo quindi se darmi una tua opinione gemnerale e magari linkarmi i benchmark sugli hd...


ciao e grazie

gab983
12-10-2007, 14:15
TROVATO!!!! magari lo sapevate già :rolleyes:
il corrispettivo di Superfetch nelle versioni in Italiano è "Ottimizzazione avvio" e si può trovare nella lista dei servizi e quindi impostabile in manuale, automatico o disattivato, senza installare altri programmi
proverò
ciao

Allora poi come ti sei trovato a disattivare Superfetch? Se lo hai disattivato potresti dirmi se il computer continua misteriosamente a caricare dopo l'avvio x diverso tempo, o se finalmente smette subito?

Se nn ti scoccia vorrei chiederti un favore: potresti postarmi i tuoi dettagli (in visualizzazione semplice) di un "avviso di avvio lento" (Id evento 100) che compare nel visualizzatore eventi per confrontarlo con il mio?

Grazie! Ciao!

Volevo chiedere un'altra cosa a tutti gli utenti del forum, a voi nella sezione "Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema" vi è mai venuto l'avviso in cui è consigliata la disattivazione di aero x migliorare le prestazioni del sistema?

acidopuro
12-10-2007, 14:38
p.s. già che ci siete, qualcuno si ricorda qual'è il programma per gestire i tasti multimediali a destra della tastiera?:D

Non so quanto si possa configurare ma dovrebbe essere dal panello synaptics.
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti del synaptics?
Sul sito acer ho trovato solo i driver riguardanti il touchpad (Touchpad_Signed_Synaptics_v9_2_3_1_C)


@gab983

Non ho ancora fatto niente con il superfetch.
Aspettavo ti superare almeno la settimana di vita del portatile in quanto dicono che il sistema fa una statistica dei programmi più usati in questo arco di tempo.
Ciao

Juvemilio
12-10-2007, 15:31
Ho da poco acquistato l'acer 5920G..Ma cn vista mi sento la persona più incapace al mondo davanti a un pc. Io volevo installare il modem usb adsl HDSL8K2 dell'Hamlet ma per mia dimenticanza ho installato quelli dell'XP, poi ho scaricato quelli del Vista e ho disinstallato gli altri per l'XP..Però ora nn mi fa installare quelli del Vista, qnd vado a fare il setup, mi esce direttamente la schermata finale per il riavvio del pc....MI POTETE DARE UN MANO VELOCEMENTE?:mc: mi serve urgentemente.... lascio il mio indirizzo messenger se qlcn vuole aiutarmi in pvt juvemilio87@hotmail.it

Zeffiro®
12-10-2007, 16:16
ciao, dopo aver rifatto per la 3 volta il cd di win con nlite per integrare i driver sata (yuhu ce l'ho fatta... da bravo pirla nn li integravo tutti)
finalmente riesco a formattare tutto e a partire con l'installazione di xp......
ma ma ma ma... appena cominciata l'installazione mi compare un messaggio irreversibile chiamato "lsass.exe" che mi riavvia il sistema in automatico...
ho provato a fare una ricerca, sembra essere un virus... ma è possibile che si sia integrato nel cd di windows? è gia' successo a qualcuno??

help pleaseeeeeeeee


:help:

equorea
12-10-2007, 17:24
mi sembra che ultimamente si sta facendo un specie di "propaganda" a favore del 5920 con l'hd da 160gb, come se si volesse a tutti i costi promuovere il proprio notebook...si stanno dicendo solo pregi di questo e difetti di quello con l'hd da 200gb....forse nn si è detto che questo hd da 200gb ha prestazioni simili a un 5400rpm secondo dei test effettuati in passato, ed inoltre ha un minor consumo essendo un 4200rpm....anche la "storia" del wi-fi n che continuate a ibadire la sua inutilità è completamente soggetttivo, dipende dall'uso che uno ne fa...nn vedo il motivo di promuovere a tutti i costi il modello che avete preso...anche gianluca che se ne intende molto di pc come potete aver visto consiglia quello da 200gb...io nn dico niente ognuno sceglie quello che preferisce...;)
logicamente non voglio far nascere alcun tipo di polemiche sia chiaro :) :) :)

Guarda, la mia ragazza ha il modello da 200 giga, io quello da 160. Il mio ha oggettivamente delle prestazioni leggermente superiori rispetto al suo. E' pura constatazione di una realtà di fatto, mica propaganda. Aggiungi che io l'ho pagato 200€ in meno, ed il gioco è fatto. Io sono contento del mio e lei del suo (anche se ha rosicato non poco, per via dei 200€). Continuiamo a vivere felici e contenti.

8kikko2
12-10-2007, 17:27
Non so quanto si possa configurare ma dovrebbe essere dal panello synaptics.
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti del synaptics?
Sul sito acer ho trovato solo i driver riguardanti il touchpad (Touchpad_Signed_Synaptics_v9_2_3_1_C)


@gab983

Non ho ancora fatto niente con il superfetch.
Aspettavo ti superare almeno la settimana di vita del portatile in quanto dicono che il sistema fa una statistica dei programmi più usati in questo arco di tempo.
Ciao

ci sono e riesci a configurare solo i tasti del tuchpad.. per configuarare quelli luminosi il programma va in crasch... se installi quelli per xp su vista accendi anche la mitica lucettA ROSSA!!!!

8kikko2
12-10-2007, 17:32
Ho da poco acquistato l'acer 5920G..Ma cn vista mi sento la persona più incapace al mondo davanti a un pc. Io volevo installare il modem usb adsl HDSL8K2 dell'Hamlet ma per mia dimenticanza ho installato quelli dell'XP, poi ho scaricato quelli del Vista e ho disinstallato gli altri per l'XP..Però ora nn mi fa installare quelli del Vista, qnd vado a fare il setup, mi esce direttamente la schermata finale per il riavvio del pc....MI POTETE DARE UN MANO VELOCEMENTE?:mc: mi serve urgentemente.... lascio il mio indirizzo messenger se qlcn vuole aiutarmi in pvt juvemilio87@hotmail.it

prova a fare il ripristino di sistema.. accessori...magari prima di installare guarda se lo riconosche in automatico.. oppure cerchi in google " nome modem and vista"

acidopuro
12-10-2007, 19:06
ci sono e riesci a configurare solo i tasti del tuchpad.. per configuarare quelli luminosi il programma va in crasch... se installi quelli per xp su vista accendi anche la mitica lucettA ROSSA!!!!

Ma dove li trovi quelli per XP? Intendi quelli sul sito acer o quelli sul sito della synaptic?

8kikko2
12-10-2007, 19:33
Ma dove li trovi quelli per XP? Intendi quelli sul sito acer o quelli sul sito della synaptic?

synaptic opvviamente.. purtroppo La lucetta rossa va attivata di volta in volta solitamente.. a volte funzia da sola..

Stig
12-10-2007, 20:18
RAGAZZI COMPRATEVI UN hard disk DA 7200 GIRI!!!! Il miglioramento prestazionale è incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :cincin:



_________________

Acer 5920 gemstone
Processore: T7500 (2.2GHz) santarosa - ram: 2gb(667mhz) - scheda video: 8600gt (flash 570\460) - hard disk: SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB - wireless N - XP - Notebook Cooler Lian Li
-3dmark06 on xp(1024x768 score: 4647)

piu o meno quanto se ne va di spesa..?

acidopuro
12-10-2007, 20:50
Allora
in attesa di provare a disabilitare il servizio "ottimizzazione avvio" ho provato ad escludere la side bar e ora anche Empowering Technology Launcher dall'esecuzione automatica.
Le cose vanno molto meglio e da quando ho disabilitato l'ultimo l'hard disk continua a macinare per molto meno tempo dopo l'avvio.
Non penso sia solo una mia impressione.
Ciao

gab983
12-10-2007, 21:19
Guarda, la mia ragazza ha il modello da 200 giga, io quello da 160. Il mio ha oggettivamente delle prestazioni leggermente superiori rispetto al suo. E' pura constatazione di una realtà di fatto, mica propaganda. Aggiungi che io l'ho pagato 200€ in meno, ed il gioco è fatto. Io sono contento del mio e lei del suo (anche se ha rosicato non poco, per via dei 200€). Continuiamo a vivere felici e contenti.

...lei xò può vedere i film in hd...

gab983
12-10-2007, 21:26
Allora
in attesa di provare a disabilitare il servizio "ottimizzazione avvio" ho provato ad escludere la side bar e ora anche Empowering Technology Launcher dall'esecuzione automatica.
Le cose vanno molto meglio e da quando ho disabilitato l'ultimo l'hard disk continua a macinare per molto meno tempo dopo l'avvio.
Non penso sia solo una mia impressione.
Ciao

...sidebar, ed Empowering Technology li avevo disattivati anche io ma senza benefici rilevanti...x quanto riguarda invece la disabilitazione "dell'ultimo hard disk " cosa intendi?

Ciao!

equorea
12-10-2007, 21:26
...lei xò può vedere i film in hd...

Assolutamente no, il suo non è il modello con had disk 7500 e lettore HD. Comunque,anche io posso vedere i film in HD. Non direttamente dal lettore, ma non è un problema. Li vedo ugualmente. Perfettamente.

acidopuro
12-10-2007, 21:28
synaptic opvviamente.. purtroppo La lucetta rossa va attivata di volta in volta solitamente.. a volte funzia da sola..


Certo che sei forte!
Potevi dirlo che installando i driver dal sito con quelli XP si può attivare anche l'illuminazone ma non puoi impostare nessun programma e non ti parte proprio niente schiacciandoli!
Sbaglio?

equorea
12-10-2007, 21:37
[QUOTE=)))FREEZER(((;19124766]RAGAZZI COMPRATEVI UN hard disk DA 7200 GIRI!!!! Il miglioramento prestazionale è incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :cincin:

Basta il 5400, credimi. Provati entrambi (5400 e 7200). Incredibile non direi, semplicemente si nota la differenza. Si nota col 5400, si nota ancor più col 7200 (e il seagate non sale nemmeno troppo di temperatura, anche se sale, indubbiamente sale).

gab983
12-10-2007, 21:48
Assolutamente no, il suo non è il modello con had disk 7500 e lettore HD. Comunque,anche io posso vedere i film in HD. Non direttamente dal lettore, ma non è un problema. Li vedo ugualmente. Perfettamente.

...allora scusami mi sono sbagliato io, pensavo parlaste di quello. Ciao!

Engiu
12-10-2007, 22:11
Una domanda un pò strana, ce la maniera di fare in modo che il computer faccia finta che non ci sia la battieria? perchè non riesco a far si che, staccandolo dall'alimentazione, il computer abbia nel 3d le stesse prestazioni di quando è appunto allacciato alla rete (non parlo solo nei giochi). Ho provato a mettere prestazioni elevare e a cercare di modificare le impostazioni di risparmio energetico ma niente. Spero nel vostro aiuto. grazie!

sergio1976
12-10-2007, 22:43
Basta il 5400, credimi. Provati entrambi (5400 e 7200). Incredibile non direi, semplicemente si nota la differenza. Si nota col 5400, si nota ancor più col 7200 (e il seagate non sale nemmeno troppo di temperatura, anche se sale, indubbiamente sale

PCMark05: prestazioni scrittura file

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53484&stc=1&d=1192225023
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53485&stc=1&d=1192225034
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53486&stc=1&d=1192225043

Ecco quello che probabilmente è il più interessante disco per notebook da 2,5" sul mercato. Il Momentus 7200.1 è stato il primo a portare i 7.200 giri nel mondo dei portatili, ma la sua capacità di 100 GB non è più in linea con le esigenze odierne. La seconda generazione, ovvero il Momentus 7200.2 , usa la tecnologia Perpendicular Recording, che aiuta a incrementare le densità dei dati e le prestazioni immagazzinando le particelle magnetiche in orientamento verticale anziché longitudinale.

Il Momentus 7200.2 raggiunge un impressionante trasfer rate di quasi 60 MB/s e un valore medio di 45 MB/s. Per darvi un'idea, quest'ultimo è pari al valore massimo di molti dischi da 5.400 gpm. Abbiamo misurato uin tempo d'accesso molto rapido di 14,2 ms, nettamente migliore dei 15,1 e 15,4 di Hitachi Travelstar 7K100 e Seagate Momentus 7200.1.

Il Momentus 7200.2 ha una memoria cache di 16 MB, un'interfaccia Serial ATA/300 e il supporto al Native Command Queuing (NCQ). C'è inoltre una caratteristica ancora più interessante: Seagate ha incorporato nel drive una tecnologia che limita i danni relativi a urti e cadute. G-Force Protection identifica accelerazioni improvvise e protegge il drive impostandolo rapidamente in uno stato non operativo, parcheggiando le testine di lettura/scrittura ogni volta che ritiene che il PC stia cascando. Samsung sta lavorando a una tecnologia simile ma sembrerebbe che Seagate sia stata più rapida.

CarloCosenza
12-10-2007, 23:20
mi sapete dire quante partizioni primarie , ovvero capaci di ospitare un sistema operativo e possibile creare sul nostro notebook...
considerando che voglio mantenere la partizione nascoste...
di conseguenza solo riducendo quelle due principali di defoult (C: e D: )

giuseppeg88
12-10-2007, 23:48
Quando ho comprato questo bel pc ho quasi subito installato xp nella seconda partizione perdendo così la funzionalità del pulsante arcade che mi faceva accedere direttamente nella versione modificata di xp dedicata ai file multimediali. Così ho cercato un pò in giro per la rete ed ho letto ke molto probabilmente ciò è dovuto al fatto che ho sovrascritto durante l'installazione il MBR originale (che è modificato dall'acer per far funzionare quel pulsante) con quello standard di windows. Dato che vorrei ripristinare la funzionalità di quel pulsante e, se ci riesco, sostituire l'arcade con una distribuzione linux, dedicata ai file multimediali, da avviare da esso,

c'è qualcuno che ha ancora il 5920g al quale non ha installato xp (oppure col quale riesce ancora ad entrare all'arcade con quel pulsante) che è disposto ad aiutarmi?

così salviamo il MBR originale acer in un file che tutti possono usare per poter riusare quel pulsante.

grazie

jokervero
13-10-2007, 07:50
Sapete che telecomandi si possono usare per il nostro notebook ?

moadib978
13-10-2007, 08:40
Quando ho comprato questo bel pc ho quasi subito installato xp nella seconda partizione perdendo così la funzionalità del pulsante arcade che mi faceva accedere direttamente nella versione modificata di xp dedicata ai file multimediali. Così ho cercato un pò in giro per la rete ed ho letto ke molto probabilmente ciò è dovuto al fatto che ho sovrascritto durante l'installazione il MBR originale (che è modificato dall'acer per far funzionare quel pulsante) con quello standard di windows. Dato che vorrei ripristinare la funzionalità di quel pulsante e, se ci riesco, sostituire l'arcade con una distribuzione linux, dedicata ai file multimediali, da avviare da esso,

c'è qualcuno che ha ancora il 5920g al quale non ha installato xp (oppure col quale riesce ancora ad entrare all'arcade con quel pulsante) che è disposto ad aiutarmi?

così salviamo il MBR originale acer in un file che tutti possono usare per poter riusare quel pulsante.

grazie

Io non ho toccato le partizioni nascoste, eppure dopo aver formattato C e D e reinstallato Svista ex novo....il pulsante di avvio alternativo mi fa partire unicamente Svista.
Unica differenza con le impostazioni di fabbrica è che non ho installato su svista acer arcade...

gab983
13-10-2007, 10:48
...Oggi avviando la "pulizia disco" x liberare un pò di spazio mi sono reso conto che esiste una voce da spuntare chiamata "eliminazione file ibernazione del sistema" che mi prende 2 gb.

Qualcuno sa diemi cos'è e se posso tranquilamente cancellarla?
Grazie ciao.

giuseppeg88
13-10-2007, 10:48
da quanto ho letto in giro molto probabilmente non influisce ciò che si fa all'interno di quelle partizioni, ma dipende solamente dal MBR che tu hai modificato installando vista

equorea
13-10-2007, 11:22
PCMark05: prestazioni scrittura file

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53484&stc=1&d=1192225023
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53485&stc=1&d=1192225034
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53486&stc=1&d=1192225043

Ecco quello che probabilmente è il più interessante disco per notebook da 2,5" sul mercato. Il Momentus 7200.1 è stato il primo a portare i 7.200 giri nel mondo dei portatili, ma la sua capacità di 100 GB non è più in linea con le esigenze odierne. La seconda generazione, ovvero il Momentus 7200.2 , usa la tecnologia Perpendicular Recording, che aiuta a incrementare le densità dei dati e le prestazioni immagazzinando le particelle magnetiche in orientamento verticale anziché longitudinale.

Il Momentus 7200.2 raggiunge un impressionante trasfer rate di quasi 60 MB/s e un valore medio di 45 MB/s. Per darvi un'idea, quest'ultimo è pari al valore massimo di molti dischi da 5.400 gpm. Abbiamo misurato uin tempo d'accesso molto rapido di 14,2 ms, nettamente migliore dei 15,1 e 15,4 di Hitachi Travelstar 7K100 e Seagate Momentus 7200.1.

Il Momentus 7200.2 ha una memoria cache di 16 MB, un'interfaccia Serial ATA/300 e il supporto al Native Command Queuing (NCQ). C'è inoltre una caratteristica ancora più interessante: Seagate ha incorporato nel drive una tecnologia che limita i danni relativi a urti e cadute. G-Force Protection identifica accelerazioni improvvise e protegge il drive impostandolo rapidamente in uno stato non operativo, parcheggiando le testine di lettura/scrittura ogni volta che ritiene che il PC stia cascando. Samsung sta lavorando a una tecnologia simile ma sembrerebbe che Seagate sia stata più rapida.

Sicuro, il mio 5920 monta IL Momentus 5400.3, cioè questo http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_5400.3_SATA_120_GB&vgnextoid=01b98fabfdd83110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=b450d3a0140fc010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model, e la differenza rispetto al thoshiba è evidente. In più, lo monta di serie, non ho dovuto spendere ulteriormente. Ovvio che il 7200 è ancora più performante.

maureg
13-10-2007, 11:26
Ciao scusate se probabilmente ripropongo una domanda già fatta, ma nella miriade di pagine e post non son riuscito a trovare la risposta.
Il problema è che quando metto in stand-by xp alla riaccensione lo schermo rimane nero
mi potete aiutare per favore?
grazie in anticipo

per favore sapete darmi una mano?

pasca
13-10-2007, 11:58
per favore sapete darmi una mano?

A dire il vero non mi ricordo se era intorno a pagina 115 del 3d, lo dovrebbe sapere Tetooz, cmq cerca la intorno, c'era ri-postata una guida con il link delle cose da fare... ora come ora io non ricordo link e procedimento esatto sorry :(

sergio1976
13-10-2007, 12:05
Sicuro, il mio 5920 monta IL Momentus 5400.3, cioè questo http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model, e la differenza rispetto al thoshiba è evidente. In più, lo monta di serie, non ho dovuto spendere ulteriormente. Ovvio che il 7200 è ancora più performante.

basta!io ho deciso!!! ordino questohttp://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931

jokervero
13-10-2007, 12:26
basta!io ho deciso!!! ordino questohttp://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931

Azzo 200€ di HD :eek:

IMHO la differenza tra un buon 5400rpm (come il mio WD) e un 7200 è minima.

gab983
13-10-2007, 12:50
CIAO RAGAZZI, IERI DOVENDO AGGIORNARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO HO DECISO DI METTERE SU I 163.69 ( L'STALLAZIONE CON INF. MODDATO ETC..SEMBRA ANDATA TUTTO OK SENZA PROBLEMI). IL PROBLEMA SORGE QUANDO VOGLIO VEDERE UN FILM IN ALTA DEFINIZIONE, CHE ADESSO MI DICE DI NON POTER RIPRODURRE XCHè IL DRIVER GRAFICO NON è COMPATIBILE!!! (CON I VECCHI DRIVER ANDAVA TUTTO BENE)

C'è QUALCUNO DI VOI CHE HA IL MODELLO CON HD ED HA AGGIORNATO I DRIVER? TUTTO VI FUNZIONA CORRETTAMENTE?
GRAZIE CIAO!!!

jokervero
13-10-2007, 12:53
CIAO RAGAZZI, IERI DOVENDO AGGIORNARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO HO DECISO DI METTERE SU I 163.69 ( L'STALLAZIONE CON INF. MODDATO ETC..SEMBRA ANDATA TUTTO OK SENZA PROBLEMI). IL PROBLEMA SORGE QUANDO VOGLIO VEDERE UN FILM IN ALTA DEFINIZIONE, CHE ADESSO MI DICE DI NON POTER RIPRODURRE XCHè IL DRIVER GRAFICO NON è COMPATIBILE!!! (CON I VECCHI DRIVER ANDAVA TUTTO BENE)

C'è QUALCUNO DI VOI CHE HA IL MODELLO CON HD ED HA AGGIORNATO I DRIVER? TUTTO VI FUNZIONA CORRETTAMENTE?
GRAZIE CIAO!!!

Prima di tutto schiaccia il tasto "caps lock" e scrivi in minuscolo perchè come hai scritto in un forum equivale ad urlare.

samabuga
13-10-2007, 12:56
Prima di tutto schiaccia il tasto "caps lock" e scrivi in minuscolo perchè come hai scritto in un forum equivale ad urlare.





e come hai scritto tu equivale ad urlare quello che ha urlato l'amico sopra!
^^

Vale46TheDoctor
13-10-2007, 13:05
Guarda che i tempi di avvio del sistema,i caricamenti dei videogiochi e il trasferimento di files si dimezzano o anche più!!! E in generale và tutto molto più veloce!!!!!!!!!! Cosi facendo ho rimosso il collo di bottiglia principale del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D

Secondo me si sta un po' esagerando, nel senso che mi sembra un po' assurdo andare a spendere altri 200€ x sostituire un HD da 200GB che a mio parere e' buono. E' vero che e' un 4200, ma e' altrettanto vero che ha prestazioni simili a un 5400 (ad esempio Everest me lo riconosce come un 5400, poi potrebbe essere una coincidenza) e possibilmente ha anche il vantaggio di scaldare meno.
Il mio nb si avvia in meno di un minuto e si spegne in 10 secondi (effettivi), ed ho semplicemente ottimizzato il SO. E' vero che uso XP che e' già di suo piu' leggero, ma sinceramente non vedo la necessita', attualmente, di usare Vista che oltre ad essere piu' pesante ha meno compatibilita' con i vari programmi ed e' anche meno stabile.
Poi ovvio che se di serie avessero montato un 7200 o un 5400 non mi sarebbe dispiaciuto :D , ma il prezzo sarebbe dovuto lievitare ulteriormente e, forse, lo stesso sarebbe accaduto per le temperature... per me e' un ottimo nb :) poi se (spero di no!) mi si bruciasse l'hd e (spero ancora di no!!) non fosse piu' in garanzia, un pensierino al 7200 glie lo faccio :p

Engiu
13-10-2007, 13:14
Una domanda un pò strana, ce la maniera di fare in modo che il computer faccia finta che non ci sia la battieria? perchè non riesco a far si che, staccandolo dall'alimentazione, il computer abbia nel 3d le stesse prestazioni di quando è appunto allacciato alla rete (non parlo solo nei giochi). Ho provato a mettere prestazioni elevare e a cercare di modificare le impostazioni di risparmio energetico ma niente. Spero nel vostro aiuto. grazie!

Nessuno può aiutarmi?:cry: Grazie..

jokervero
13-10-2007, 13:57
Parli cosi perchè nn hai visto le differenze!!!:O
Questo notebook ha due colli di bottiglia
1)Il principale è il disco rigido troppo lento per la fame di potenza del processore e della scheda video!!!
2)Il secondo è il bus a SOLI 128 bit della scheda video!!!

Il primo difetto può essere "facilmente" risolto cambiando il disco con uno più veloce; il secondo nn può certo essere definitivamente risolto ma solo arginato aumentando le frequenze di lavoro della scheda video e tenendo i drivers sempre aggiornati!!!!:read:

________________________
[/COLOR]

IMHO non sai che dici...il 7200 migliora un pò ma non più del 10 o 15% da che mondo e mondo su tutti i pc il collo di bottiglia sono gli HD pure con 2 raptor in raid0.

Lost Soul 1981
13-10-2007, 14:12
Ma io mi domando: Ma collo di bottiglia di che?!?!!?

Ma se con un portatile ci giochiamo a PALLA a titoli come BIOSHOCK e altri giochi recentisssssimi, io con i programmi ADOBE vado da DIO, VISTA nn mi è sembrato così pesante, ma cosa vogliamo di più (considerate il prezzo!!!!!!!!!!).

Se dovete calcolare l'intero filamento del DNA di tutti i vostri avi compratevi una workstation da qualche decina di migliaia di € e state apposto.

PS: se volete andatevi a vede quanto costano gli alienware o i DPC e poi fatemi sape.

E che cacchio:mad: !

gab983
13-10-2007, 14:20
Prima di tutto schiaccia il tasto "caps lock" e scrivi in minuscolo perchè come hai scritto in un forum equivale ad urlare.

...Perchè scusa se voglio urlare chi mi impedisce di farlo tu?...se il mio post avesse contenuto frasi offensive o lesive della dignità personale di qualcuno o di qualsiasi cosa allora avresti avuto anche ragione a fare lo spocchioso in questo modo. Ma visto che non è così sei pregato di usare toni più moderati la prossima volta. Grazie

ps:per quanto riguarda l'uso del maiuscolo è stata soltanto una distrazione (a volte ci scappa), ma dopo che mi hai risposto così forse lo uso sempre.

Un saluto a tutte le persone del forum!

gialex
13-10-2007, 15:21
...Perchè scusa se voglio urlare chi mi impedisce di farlo tu?...se il mio post avesse contenuto frasi offensive o lesive della dignità personale di qualcuno o di qualsiasi cosa allora avresti avuto anche ragione a fare lo spocchioso in questo modo. Ma visto che non è così sei pregato di usare toni più moderati la prossima volta. Grazie

ps:per quanto riguarda l'uso del maiuscolo è stata soltanto una distrazione (a volte ci scappa), ma dopo che mi hai risposto così forse lo uso sempre.

Un saluto a tutte le persone del forum!

forse Jok è stato un pò troppo diretto ... ;)
ma usare la maiuscola in un forum è considerato anche un atto di maleducazione verso gli altri utenti ed è una regola da seguire per tutti ! :read:
ciao :)

gab983
13-10-2007, 15:31
forse Jok è stato un pò troppo diretto ... ;)
ma usare la maiuscola in un forum è considerato anche un atto di maleducazione verso gli altri utenti ed è una regola da seguire per tutti ! :read:
ciao :)

...hai ragione, ma infatti ho detto che era stata una svista nn un modo volontario x essere arrogante. Ciao a tutti!!

Vale46TheDoctor
13-10-2007, 16:01
Io dico solo come bisogna fare per spremere al massimo il notebook,se dopo uno si accontenta di dire "finchè cammina!!" allora sono affari suoi!

Ma scusa, non per essere polemico, ma che discorso è il tuo? tu puoi dare consigli su come spremere il notebook suggerendo 1 driver piuttosto che un altro, o dando consigli su come ottimizzare l'esecuzione di una specifica applicazione o del so, ma non suggerendo di cambiare un componente (come l'hd da 200€), perchè a quel punto non è più lo stesso nb. I notebook (a parte la DELL e forse qualche altro) li danno già assemblati, poi sta all'utente capire quanto conviene acquistarlo in rapporto qualità/prezzo, è nelle sue capacità capire quanto e come se ne possono aumentare le performance (ad es. cn 1 overclock), il tuo discorso sarebbe valido, a mio modesto parere, se si trattasse di un Desktop da assemblare. Per me il nostro nb, così come esce dalla casa e per il prezzo che ha è ottimo. La chiudo qua, anche perchè ovviamente sono punti di vista differenti (rispettabilissimo anche il tuo ;) ) e difficilmente si arriva a un punto di incontro e poi ognuno con i proprio soldi può comprarci e sostituirci quello che vuole :D

Lost Soul 1981
13-10-2007, 16:25
meno male che c'è gente che ha capito (Vale46TheDoctor).

Cmq io mi accontento di come il mio 5920 cammina, anzi secondo me corricchia e pure veloce :) (senza bisogno di doping... ops overclock;) )

jokervero
13-10-2007, 16:42
...Perchè scusa se voglio urlare chi mi impedisce di farlo tu?...se il mio post avesse contenuto frasi offensive o lesive della dignità personale di qualcuno o di qualsiasi cosa allora avresti avuto anche ragione a fare lo spocchioso in questo modo. Ma visto che non è così sei pregato di usare toni più moderati la prossima volta. Grazie

ps:per quanto riguarda l'uso del maiuscolo è stata soltanto una distrazione (a volte ci scappa), ma dopo che mi hai risposto così forse lo uso sempre.

Un saluto a tutte le persone del forum!

Occhio a tu come ti esprimi. Io ti ho fatto solo notare che hai sbagliato e avresti fatto molto più bella figura visto che hai pochi post ad accettare un'osservazione di chi di post ne ha quasi 10.000 e sa un forum come si frequenta e soprattutto cosa è la netiquette.

Il post provocatorio e che non usa toni moderati e il tuo e al prossimo scatta la segnalazione.

nightvar
13-10-2007, 16:56
Ciao a tutti...solito problema comune a molti...odio Vista ed ho installato xp sull' ASPIRE 5920G. Tutto ok con i drivers Sata inseriti nel cd di Xp con N'lite, mezzo dramma con la Nvidia ma ora è ok.Ok la lan, ok il chipset, ok la wireless lan, ma audio, webcam, modem e quasi tutti gli altri drivers (compresi quelli indicati in molti forum) non funzionanooooooooooooooo. Supplico chiunque abbia fatto funzionare completamente questo portatile con xp, di aiutarmi....è un mese che "batto testate nel muro"....grazie per la pazienza e l' aiuto che, spero, possiate darmi.

Vale46TheDoctor
13-10-2007, 17:30
Ciao a tutti...solito problema comune a molti...odio Vista ed ho installato xp sull' ASPIRE 5920G. Tutto ok con i drivers Sata inseriti nel cd di Xp con N'lite, mezzo dramma con la Nvidia ma ora è ok.Ok la lan, ok il chipset, ok la wireless lan, ma audio, webcam, modem e quasi tutti gli altri drivers (compresi quelli indicati in molti forum) non funzionanooooooooooooooo. Supplico chiunque abbia fatto funzionare completamente questo portatile con xp, di aiutarmi....è un mese che "batto testate nel muro"....grazie per la pazienza e l' aiuto che, spero, possiate darmi.

Io sul mio ho solo XP e funziona tutto, se vuoi puoi andare a pagina 130 e scaricare la guida che ho postato. All'interno trovi anche i link dai quali scaricare i vari driver.

nightwolf
13-10-2007, 17:43
Dopo aver formattato e installato windows xp mi trovo con un problema strano:il lettore cd legge solo i dvd e non i cd!
Credo che la cosa sia indipendente dal fatto che ho installato xp infatti se dal bios imposto il boot da cd e inserisco un cd (non dvd) il lettore continua a fare dei rumori strani per qualche tempo e poi comunque si avvia windows; se lo inserisco invece in windows fa gli stessi rumori strani senza che l'autorun parta. E' da escludere che sia il cd rovinato perchè ho provato 4 o 5 cd nuovi e con tutti fa la stessa cosa, mentre con i dvd si comporta benissimo.

Pensate sia il lettore guasto?

Grazie per l'aiuto.

miaubau
13-10-2007, 18:21
Ciao a tutti.....
Ho comprato questo acer 5920 da pochi giorni e sono già riuscito a fare il dual boot con xp e vista....poi ieri ho provato a mettere ubuntu 7.04 con la procedura di giampy ed ero riuscito, però non sono riuscito a mettere i 2 files del kernel e nemmeno i drivers per la vga.
Allora oggi ho scaricato ubuntu 7.10 beta ed è andato tutto bene, ma all'avvio mi dice che devo installare i drivers della vga, ma seguendo le varie guide non ci riesco a installarlo.....mi da un problema con nvidia-glx.

Altro problema non riesco a sentire le canzoni. Mi dice di scaricare dei plugin per gli mp3 ma l'installatore di aggiornamenti non me li fa installare.....

Se potete magari scrivetemi in pvt per spiegarmi
Grazie mille a tutti

factory
13-10-2007, 18:54
Ciao a tutti.......seguo questo topic piu' o meno dalle origini..........:mc:

E finalmente,tra poco, prendero' questo NB......:D

Vorrei porvi qualke domanda sulle varie versioni e le loro caratteristiche.......

Sono interessato al modello con T7300, 160Gb, 802.11a/b/g (non N ), senza Bluetooth.........

Visto il risparmio di 300 Euri:

1) E' una piattaforma Santa Rosa anche senza il Draft N???

2) Il disco fisso e' + veloce....vero? Influisce sulle prestazioni??

3) Quelle che ho elencato sono le uniche differenze dal modello con 200Gb, Bt, e Draft N??? (non vorrei trovare "sorprese";) )

Grazie a chi mi rispondera' :p :p

extremec
13-10-2007, 19:59
Qualcuno ha provato a ripristinare Vista con i 2 dvd creati al momento dell'acquisto? Io avevo eliminato le 2 partizioni Acer da 3 e 9 giga, ma il ripristino non me le ha ricreate.
Si possono ricreare manualmente e se si, in che modo?
Grazie

Dark_One
13-10-2007, 19:59
il risparmio è di 200 euro, non 300.

per l'hard disk io non credo che la differenza di velocità sia molto grande. sicuramente è più veloce ma non illuderti di chissà quanto... secondo me la differenza non si nota tanto a vedere i numeri del nostro 4200rpm.

secondo me può essere un buon acquisto, tutto sommato 200 euro sono sempre 200 euro.

Dark_One
13-10-2007, 20:00
Qualcuno ha provato a ripristinare Vista con i 2 dvd creati al momento dell'acquisto? Io avevo eliminato le 2 partizioni Acer da 3 e 9 giga, ma il ripristino non me le ha ricreate.
Si possono ricreare manualmente e se si, in che modo?
Grazie

no, non le puoi ricreare. sono perse

gab983
13-10-2007, 20:53
Occhio a tu come ti esprimi. Io ti ho fatto solo notare che hai sbagliato e avresti fatto molto più bella figura visto che hai pochi post ad accettare un'osservazione di chi di post ne ha quasi 10.000 e sa un forum come si frequenta e soprattutto cosa è la netiquette.

...la mia intenzione non è di certo quella di continuare a fare polemica, xò ricordati che avere pochi messaggi in questo forum (che tra l'altro mi piace molto) non vuol dire assolutamente non saper frequentare i forum, né tantomeno non conoscere la netiquette.

Il problema è soltanto il fatto, che tu essendo un "membro anziano", ti senti autorizzato a dare sentenze in modo arrogante verso chi ha pochi post.
Ti ripeto ci sono modi e modi x dire le cose. Di certo il tuo non era un tono amichevole. Anzi era piuttosto presuntuoso.

Per me comunque finisce qui.

Ciao e buona discussione a tutti!!!!!

extremec
13-10-2007, 21:20
Voglio provare a collegare l'uscita HDMI al tv (Samsung LCD c/ingresso HDMI), ma non mi sono chiare alcune cose.
Il cavo HDMI porta anche il segnale audio?
Devo attivare l'uscita audio HDMI o è automatico ?
In sostanza mi potete elencare i passi da seguire x vedere un film sulla tv.
Grazie

gab983
13-10-2007, 21:30
Ragazzi c'è qualcuno di voi che ha il modello con hd-dvd ed ha provato ad aggiornare i driver?...Come vi funziona tutto ok?

A me una volta montato i driver 163.69 mi dice che essi sono incompatibili e non è dunque possibile riprodurre film con power dvd.
...Non so xò, più che un problema di driver mi sembra un problema di licenze, come se mi dicesse appunto che i miei driver nn sono ufficiali?
Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie!

CarloCosenza
13-10-2007, 21:45
mi sapete dire quante partizioni primarie , ovvero capaci di ospitare un sistema operativo e possibile creare sul nostro notebook...
considerando che voglio mantenere la partizione nascoste...
di conseguenza solo riducendo quelle due principali di defoult (C: e D: )


ma perchè non mi risponde nessuno...???? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

gialex
14-10-2007, 00:29
Voglio provare a collegare l'uscita HDMI al tv (Samsung LCD c/ingresso HDMI), ma non mi sono chiare alcune cose.
1.Il cavo HDMI porta anche il segnale audio?
2.Devo attivare l'uscita audio HDMI o è automatico ?
In sostanza mi potete elencare i passi da seguire x vedere un film sulla tv.
Grazie

ti rispondo anche se ancora nn ho l'Acer sotto mano ...
1.sì
2.è automatico
;)

gialex
14-10-2007, 00:30
ma perchè non mi risponde nessuno...???? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

penso sia così :
2 primarie e 2 estese
'notte :)

factory
14-10-2007, 12:34
Grazie a Dark_One ;)

Qualcuno puo' rispondermi ai punti 1 e 3????

1) E' una piattaforma Santa Rosa anche senza il Draft N???

3) Quelle che ho elencato sono le uniche differenze dal modello con 200Gb, Bt e Draft N??? (non vorrei trovare "sorprese" )

Grazie

jokervero
14-10-2007, 12:35
Grazie a Dark_One ;)

Qualcuno puo' rispondermi ai punti 1 e 3????

1) E' una piattaforma Santa Rosa anche senza il Draft N???

3) Quelle che ho elencato sono le uniche differenze dal modello con 200Gb, Bt e Draft N??? (non vorrei trovare "sorprese" )

Grazie

1)sì

3)sì

factory
14-10-2007, 12:51
Tnx....;) ;) ;)

Allora lo prendo....:sofico: :sofico:

jokervero
14-10-2007, 12:51
Tnx....;) ;) ;)

Allora lo prendo....:sofico: :sofico:

Fai un ottimo acquisto ;)

Stiky
14-10-2007, 14:09
Ciao ragazzi,
io ho questo nb da circa un mese e ho fatto il doppio boot vista/xp dopo aver formattato tutto...mi resta un "piccolo" problemino che non sono ancora riuscito a risolvere: con xp il nb non rileva alcun dispositivo audio collegato, e perciò non sento nulla...qualcuno sa darmi qualche consiglio?vi prego!
Grazie!

Dark_One
14-10-2007, 17:11
ciao ragazzi. mi ero messo un pò a controllare le temperature con rivatuner e ho visto una cosa un pò strana nel clock del core.

di seguito lo screen:

http://img218.imageshack.us/img218/4268/rivatunerto1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=rivatunerto1.jpg)

non dovrebbe essere core 450? mi sembra un pò strano... (uso i 163.69 quindi non ho overclockato via software)

acidopuro
14-10-2007, 17:30
Salve
Ho fatto la prova di disattivare il servizio "ottimizzazione di avvio" il risultato al riavvio è che effettivamente la cache si svuota e HD non continua a lavorare per un po di minuti dopo l'avvio.
Verificato questo l'ho riattivato. Anche perchè non è questa la mia preoccupazione attuale.

Sinceramente cominciano invece a presentarsi dei problemi nel caso di apertura di siti internet in vari schede e la contemporanea visualizzazione di immagini, mi ha portato ad un blocco dei programmi. L'apertura e la chiusura delle finestra avveniva con la visualizzazione di scie.

Sinceramente mi sembra un po intollerabile e mi sta balenando anche a me l'idea di passare a XP. Ma è cosi difficile fare il passaggio? Perchè molti hanno problemi?

DOMANDA:
Nel pannello di monitoraggio delle risorse mi compaiono tra i vari dati anche degli errori hardware. E' normale?

gab983
14-10-2007, 17:38
(uso i 163.69 quindi non ho overclockato via software)

...senti scusami posso farti una domanda: posseggo il modello con hd-dvd, e ieri ho provato ad aggiornare i driver con la solita procedura...tutto è filato liscio. avevo montato su i 163.69 adesso ho i 163.75. Il problema che ho è che quando provo a leggere i film in hd con power dvd mi dice driver incompatibili errore 0012. Tutto penso sia causato dal fatto che i deriver che montiamo noi hanno la inf moddata e risultano quindi senza firma digitale. Sai se c'è un modo per ovviare a questo problema?

ps:scusami se ti ho citato per chiederti una cosa su un argomento diverso. Ciao Grazie!!

Dark_One
14-10-2007, 17:41
non ne ho la minima idea...non ho il modello con l'hd :\

Vale46TheDoctor
14-10-2007, 17:54
Salve
Ho fatto la prova di disattivare il servizio "ottimizzazione di avvio" il risultato al riavvio è che effettivamente la cache si svuota e HD non continua a lavorare per un po di minuti dopo l'avvio.
Verificato questo l'ho riattivato. Anche perchè non è questa la mia preoccupazione attuale.

Sinceramente cominciano invece a presentarsi dei problemi nel caso di apertura di siti internet in vari schede e la contemporanea visualizzazione di immagini, mi ha portato ad un blocco dei programmi. L'apertura e la chiusura delle finestra avveniva con la visualizzazione di scie.

Sinceramente mi sembra un po intollerabile e mi sta balenando anche a me l'idea di passare a XP. Ma è cosi difficile fare il passaggio? Perchè molti hanno problemi?

DOMANDA:
Nel pannello di monitoraggio delle risorse mi compaiono tra i vari dati anche degli errori hardware. E' normale?

Io uso esclusivamente XP e mi trovo benissimo, il computer è veramente una skeggia. Il passaggio non è assolutamente difficile, perchè ormai tutti i vari "problemi" sono stati risolti, quindi per qualunque dubbio basta postare e una risposta con la soluzione la ricevi. Se vuoi puoi scaricare la guida che ho postato a pagina 130.


...senti scusami posso farti una domanda: posseggo il modello con hd-dvd, e ieri ho provato ad aggiornare i driver con la solita procedura...tutto è filato liscio. avevo montato su i 163.69 adesso ho i 163.75. Il problema che ho è che quando provo a leggere i film in hd con power dvd mi dice driver incompatibili errore 0012. Tutto penso sia causato dal fatto che i deriver che montiamo noi hanno la inf moddata e risultano quindi senza firma digitale. Sai se c'è un modo per ovviare a questo problema?

ps:scusami se ti ho citato per chiederti una cosa su un argomento diverso. Ciao Grazie!!

Una soluzione potrebbe essere quella di installare i driver compatibili, io li uso e mi trovo benissimo, anche se devo precisare che non l'ho testato con nessun game. Se li vuoi scaricare gli ultimi sono questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15358

Ovviamente non hanno bisogno del file moddato e sono anche certificati Microsoft.

Dark_One
14-10-2007, 18:02
vi sconsiglio di utilizzare i 156.xx. ho provato ad installare gli ultimi e mi son beccato un blue screen.

gab983
14-10-2007, 19:53
Una soluzione potrebbe essere quella di installare i driver compatibili, io li uso e mi trovo benissimo, anche se devo precisare che non l'ho testato con nessun game. Se li vuoi scaricare gli ultimi sono questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15358

Ovviamente non hanno bisogno del file moddato e sono anche certificati Microsoft.

Intanto grazie, xò il post che hai inserito è per xp, io utilizzo vista potresti inserirmi il link x vista?

Ho visto il link che mi hai inserito ha i driver rilasciati la nvidia e lenovo, crea qualche problema con il nostro acer?

...Comunque rivolgo un'altro appello a chi eventualmente possiede il modello con hd: c'è qualcuno che riesce a vedere gli hd normalmente anche con i deriver aggiornati? (il problema con power dvd sebra essere che i driver non avendo nessuna certificazione, risultano incompatibili al programma della cyberlink) Grazie a chiunque prova ad aiutarmi!!!!!

gab983
14-10-2007, 20:13
Salve
Ho fatto la prova di disattivare il servizio "ottimizzazione di avvio" il risultato al riavvio è che effettivamente la cache si svuota e HD non continua a lavorare per un po di minuti dopo l'avvio.
Verificato questo l'ho riattivato. Anche perchè non è questa la mia preoccupazione attuale.

Sinceramente cominciano invece a presentarsi dei problemi nel caso di apertura di siti internet in vari schede e la contemporanea visualizzazione di immagini, mi ha portato ad un blocco dei programmi. L'apertura e la chiusura delle finestra avveniva con la visualizzazione di scie.


DOMANDA:
Nel pannello di monitoraggio delle risorse mi compaiono tra i vari dati anche degli errori hardware. E' normale?

Se allora mi confermi che disattivando il servizio di avvio l'hard disk smette di caricarein modo insostenibile(almeno per me) x 10 minuti, allora provo a disattivarlo anche io per vedere come mi trovo...poi semmai lo riattivo.

Se per pannello di monitoraggio delle risorse intendi il "monitoraggio di affidabilità e performance" allora io non ho errori hardware.

ps:posso farti una domanda, tu hai il modello con 7500 e lettore hd?
ciao !!

OldDog
14-10-2007, 22:17
Dato che vorrei ripristinare la funzionalità di quel pulsante e, se ci riesco, sostituire l'arcade con una distribuzione linux, dedicata ai file multimediali, da avviare da esso,
c'è qualcuno che ha ancora il 5920g al quale non ha installato xp (oppure col quale riesce ancora ad entrare all'arcade con quel pulsante) che è disposto ad aiutarmi?
così salviamo il MBR originale acer in un file che tutti possono usare per poter riusare quel pulsante.

Scusa, il tuo post mi era sfuggito nei giorni scorsi.
Io ho il portatile praticamente allo stato originale: ho mantenuto Vista preinstallato e ho solo ridotto la partizione C: usando le funzioni di Vista, per avere spazio in futuro per installare Ubuntu.
Come posso aiutarti?
Dillo in parole semplici, però, visto che non smanetto da parecchio tempo e sono arrugginito. :)

acidopuro
14-10-2007, 22:33
Ho la versione 7300.
Qualcuno sa darmi spiegazioni sulla segnalazione di questi errori hardware conteggiati dal monitoraggio risorse di vista?





Se allora mi confermi che disattivando il servizio di avvio l'hard disk smette di caricarein modo insostenibile(almeno per me) x 10 minuti, allora provo a disattivarlo anche io per vedere come mi trovo...poi semmai lo riattivo.

Se per pannello di monitoraggio delle risorse intendi il "monitoraggio di affidabilità e performance" allora io non ho errori hardware.

ps:posso farti una domanda, tu hai il modello con 7500 e lettore hd?
ciao !!

godaister
14-10-2007, 22:56
Ciao a tutti.
Finalmente mi è arrivato:)
Stavo facendo i primi settaggi, però avrei delle domande (di rito):
1) Io ho comprato qullo da 160GB. Mi ritrovo 2 partizioni, la principale da circa 70GB e la seconda da circa 66GB. E i restanti 24GB che fine hanno fatto:confused:
2) Il cd di Vista a che serve? Se è per un aggiornamento del SO, non è meglio farlo online da Windows update?
3) E' normale che appena acceso già mi succhia 1GB di RAM?
4) Questa penso di saperla, ma per sicurezza la richiedo: il disco di ripristino si fa da Acer eRecovery Management?
Qualche anima pia può togliermi questi dubbi?:help:
Mi rendo conto che probabilmente sono argomenti già affrontati, quindi può andare bene anche un link esterno o un richiamo a qualche vecchio post.
Grazie in anticipo e ciao:)

Vale46TheDoctor
14-10-2007, 23:17
Intanto grazie, xò il post che hai inserito è per xp, io utilizzo vista potresti inserirmi il link x vista?

Ho visto il link che mi hai inserito ha i driver rilasciati la nvidia e lenovo, crea qualche problema con il nostro acer?

...Comunque rivolgo un'altro appello a chi eventualmente possiede il modello con hd: c'è qualcuno che riesce a vedere gli hd normalmente anche con i deriver aggiornati? (il problema con power dvd sebra essere che i driver non avendo nessuna certificazione, risultano incompatibili al programma della cyberlink) Grazie a chiunque prova ad aiutarmi!!!!!

Questo è vista 32 bit: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15360

Questo è vista 64 bit: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15361

Non dovrebbero creare nessun problema con il nostro nb, almeno io è già un pò ke li uso (su XP xò) e non mi hanno dato nessun problema, anzi dovrebbero garantirti più stabilita, ad esempio non hai più il problema dello stand-by e del riavvio che si blocca, e quindi non devi più usare MST.

gialex
14-10-2007, 23:46
Ciao a tutti.
Finalmente mi è arrivato:)
Stavo facendo i primi settaggi, però avrei delle domande (di rito):
1) Io ho comprato qullo da 160GB. Mi ritrovo 2 partizioni, la principale da circa 70GB e la seconda da circa 66GB. E i restanti 24GB che fine hanno fatto:confused:
2) Il cd di Vista a che serve? Se è per un aggiornamento del SO, non è meglio farlo online da Windows update?
3) E' normale che appena acceso già mi succhia 1GB di RAM?
4) Questa penso di saperla, ma per sicurezza la richiedo: il disco di ripristino si fa da Acer eRecovery Management?
Qualche anima pia può togliermi questi dubbi?:help:
Mi rendo conto che probabilmente sono argomenti già affrontati, quindi può andare bene anche un link esterno o un richiamo a qualche vecchio post.
Grazie in anticipo e ciao:)

ciao e complimenti ;)
penso che tu possa trovare le risposte in prima pagina ... cmq il cd di Vista nn contiene un semplice aggiornamento ma il so completo.

gab983
15-10-2007, 00:41
Ho la versione 7300.
Qualcuno sa darmi spiegazioni sulla segnalazione di questi errori hardware conteggiati dal monitoraggio risorse di vista?

...non so darti la spiegazione, ma anche a me da monitoraggio risorse mi da 100 errori hardware al secondo. Cmq nn penso che sia qualcosa di grave...anzi penso che lo faccia a tutti quelli con il 5920 visto che io nn ho modificato pressochè nulla ciao!

moadib978
15-10-2007, 08:47
Io non ho toccato le partizioni nascoste, eppure dopo aver formattato C e D e reinstallato Svista ex novo....il pulsante di avvio alternativo mi fa partire unicamente Svista.
Unica differenza con le impostazioni di fabbrica è che non ho installato su svista acer arcade...

Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...non mi spiacerebbe eliminare le due partizioni nascoste e liberare una 15ina di GB da dare a Ubuntu...e magari farlo partire dal tasto di avvio alternativo...:D :D :D

Niggo
15-10-2007, 09:20
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice possessore del notebook in questione (un regalo inatteso :) ) e mi sto' informando sulle potenzialita' (e negativita' , per ora mi sembrano poche)...mi ci vorranno un po' di giorni per leggere le 200 e passa pagine del thread, ma lo faro' :) Intanto chiedo alcune cose:

1) vorrei usare il portatile collegandoci il mio attuale monitor da 19" (classico formato 1280x1024) e quando serve usare anche il suo monitor da 15" (16:9), e' possibile gestire questo "dual monitor" con risoluzioni diverse, o ci sono problemi? Sarebbe possibile farlo in modo trasparente nel senso che accendo il portatile e mi si visualizza il tutto sul monitor esterno senza dover switchare per forza usando il suo monitor da 15" e dopo essere entrati nel sistema operativo?

2) sicuramente comprero' una unita' di dissipazione per notebook, lo zalman mi sembra buono, c'e' di meglio per questo notebook?

3) mi solleticava l'idea di cambiare l'HD con uno da 7200 giri anche di capienza inferiore (anche perche' cosi' potrei conservarmi l'hd originale intonso con windows vista e installarci subito l'xp su quello nuovo), qualcuno l'ha gia' fatto o sa se e' fattibile? Purtroppo i miei "spacciatori" di hardware non mi pare abbiano a listino hd sata da 7200 giri 2.5"...esisitono si? :)

4) a livello prestazionale rispetto al mio attuale pc (quello in firma, comunque un opteron 165 @ 2.9ghz, 2gb ram, ati x1900xtx) il portatile di quanto e' superiore (perche' e' superiore spero :P )

Grazie in anticipo per le risposte :)

gianluca_1986
15-10-2007, 09:45
ciao ragazzi ormai il mio pc appartiene ad un ragazzo di firenze...
ma ovviamente continuerò a seguirvi...
anche se riuscirò a postare poco dato che ho l'adsl che fà i capricci...
volevo solo dire che io personalmente ho provato sul pc sia dischi da 4200 rpm effettivi (un 40gb del 2003 preso in prestito dal mc di un amico),sia il 160 wd da 5400 sia il 200gb 7200:
effettivamente il 160 gb come test puri và di piu,ma la differenza la si nota veramente solo con un 7200,sia chiaro che il pc non diventa un supercomputer della nasa,solo che si nota una maggiore reattività del sistema e una velocità di trasferimento maggiore...
invece quando ho messo il 40gb ho visto veramente quanto è lento un disco di quel tipo...
quindi in conclusione voglio dire che il 200gb montato sul 5920 sicuramente non è il top come velocità,ma non è assolutamente da buttare,anzi si comporta + o - come un qualsiasi 5400rpm,magari un 5-10% meno nel trasferimento file...
ho visto che il 200gb 7200 costa 200€!
stica.... io l'ho fatto mettere nell'XPS e mi hanno chiesto 90€ di differenza...allora ho fatto l'affare!
...non so darti la spiegazione, ma anche a me da monitoraggio risorse mi da 100 errori hardware al secondo. Cmq nn penso che sia qualcosa di grave...anzi penso che lo faccia a tutti quelli con il 5920 visto che io nn ho modificato pressochè nulla ciao!
è normale e non si tratta di un problema,un errore hw significa che un qualsiasi programma(o anche windows) ha dovuto caricare un dato dal file di swap anziché dalla ram,infatti se provi a disabilitare il file di swap.vedrai che gli errori hw saranno costantemente a 0!
personalmente il mio file di swap era impostato su dimensione fissa di 1 gb,e dal registro ho obbligato winzozz a usare escusivamente la ram,e nel caso fosse tutta in uso(impossibile con 2 gb), di usare lo swap...
voi come avete impostato il file di swap?
magari qualcuno di più esperto mi può contraddire e mi dice un modo + efficace per configurarlo...
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice possessore del notebook in questione (un regalo inatteso :) ) e mi sto' informando sulle potenzialita' (e negativita' , per ora mi sembrano poche)...mi ci vorranno un po' di giorni per leggere le 200 e passa pagine del thread, ma lo faro' :) Intanto chiedo alcune cose:

1) vorrei usare il portatile collegandoci il mio attuale monitor da 19" (classico formato 1280x1024) e quando serve usare anche il suo monitor da 15" (16:9), e' possibile gestire questo "dual monitor" con risoluzioni diverse, o ci sono problemi? Sarebbe possibile farlo in modo trasparente nel senso che accendo il portatile e mi si visualizza il tutto sul monitor esterno senza dover switchare per forza usando il suo monitor da 15" e dopo essere entrati nel sistema operativo?

2) sicuramente comprero' una unita' di dissipazione per notebook, lo zalman mi sembra buono, c'e' di meglio per questo notebook?

3) mi solleticava l'idea di cambiare l'HD con uno da 7200 giri anche di capienza inferiore (anche perche' cosi' potrei conservarmi l'hd originale intonso con windows vista e installarci subito l'xp su quello nuovo), qualcuno l'ha gia' fatto o sa se e' fattibile? Purtroppo i miei "spacciatori" di hardware non mi pare abbiano a listino hd sata da 7200 giri 2.5"...esisitono si? :)

4) a livello prestazionale rispetto al mio attuale pc (quello in firma, comunque un opteron 165 @ 2.9ghz, 2gb ram, ati x1900xtx) il portatile di quanto e' superiore (perche' e' superiore spero :P )

Grazie in anticipo per le risposte :)
1) non dovrebbero esserci problemi e dovresti fare tutto dal pannello nvidia
2)se non sbaglio qualcuno de forum aveva comprato uno di questi accessori
3)vedi sopra ;)
4)la cpu dovrebbe essere + performante del tuo opteron,la ram idem xke se non sbaglio tu monti delle ddr e non ddr2,la vga invece persno siamo li,ma tieni conto che la 8600 è dx10
e poi il tuo pc in casa è,e in casa rimane...il laptop lo porti dove vuoi senza problemi!

vin_sal
15-10-2007, 09:45
qualcuno è riuscito a personalizzare, su vista o xp, i pulsanti a sfioramento in particolar modo quello per la masterizzazione?

OldDog
15-10-2007, 09:46
Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...
Che io sappia è uscita il 12 ottobre la candidate release per Ubuntu 7.10

La final potrebbe arrivare alla fine di questa settimana (giovedi 18/10?), o comunque entro la fine del mese.

ugori57
15-10-2007, 09:58
Scusa, il tuo post mi era sfuggito nei giorni scorsi.
Io ho il portatile praticamente allo stato originale: ho mantenuto Vista preinstallato e ho solo ridotto la partizione C: usando le funzioni di Vista, per avere spazio in futuro per installare Ubuntu.
Come posso aiutarti?
Dillo in parole semplici, però, visto che non smanetto da parecchio tempo e sono arrugginito. :)
ciao, leggo dal tuo post che hai diminuito la capacità di c: tramite l'utility di vista, vorrei farlo anch'io, però aumentanto contestualmente d: e questo nn mi è riuscito, se tu l'hai fatto, puoi aggiornarmi? grazie
umberto

acidopuro
15-10-2007, 10:00
qualcuno è riuscito a personalizzare, su vista o xp, i pulsanti a sfioramento in particolar modo quello per la masterizzazione?

@vin_sal
Installando i drivers per XP dal sito della synaptic si potrebbe impostare i tasti.
Sicuramente quello per la masterizzazione si può fare partire un programma diverso.
Il problema è per i tasti multimediali.
Bisognerebbe scrivere la stringa di riferimento per far gestire i comandi di WMP.
Io non ci sono riuscito anche cercando un po in rete.


Nessuno sa dirmi oltre a gab983 se vede errori hardware nel monitoraggio risorse di VISTA? :help:
Io pensavo di fare un test della memoria ram. Qualche suggerimento?


Ciao

ugori57
15-10-2007, 10:09
salve a tutti.

Riaprirei un attimo la discussione in merito alla durata della batteria. vorrei se possibile che si postassero i vari settaggi in modalità risparmio energetico migliori. magari se qualcuno ha usato per esempio right mark e si è trovato bene guadagnando un pò sul tempo di durata della batteria, potrebbe postare i settaggi.
spero essere una idea perseguibile.
grazie
umberto

acidopuro
15-10-2007, 10:16
personalmente il mio file di swap era impostato su dimensione fissa di 1 gb,e dal registro ho obbligato winzozz a usare escusivamente la ram,e nel caso fosse tutta in uso(impossibile con 2 gb), di usare lo swap...


Come hai fatto a fare questa operazione?
Io ho trovato in rete questa procedura, è corretta?

" * Da “Start” selezionate “Esegui…“;
* Digitate “msconfig.exe” e quindi “OK“;
* Selezionate il tab “System.ini“;
* Espandete la voce “386enh” cliccando sul simbolo “+”;
* Selezionate “Nuovo” e nel box di testo che appare scrivete: “ConservativeSwapfileUsage=1“;
* Selezionate “OK” e riavviate il PC;

banula
15-10-2007, 10:28
vi sconsiglio di utilizzare i 156.xx. ho provato ad installare gli ultimi e mi son beccato un blue screen.

hai problemi con i driver 156.66 ? con che driver hai aggiornato la scheda video?

giuseppeg88
15-10-2007, 10:32
Cerco qualcuno che abbia comprato questo pc e non abbia ancora fatto modifiche (come installare xp o cancellare vista) perchè vorrei tanto ripristinare la funzionalità del pulsante arcade da pc spento, e magari modificarla in modo tale che mi faccia avviare una distribuzione di linux che installerei nella partizione da tre giga.

Se c'è qualcuno che mi vuole aiutare può provare prima di tutto se premendo il pulsante arcade (quello alla destra della tastiera sopra play) si avvia ancora acer arcade oppure si avvia normalmente windows. Se fa accedere ad arcade possiamo continuare...
allora la mia idea era quella di salvare l'mbr tramite una distribuzione linux e poi analizzarla e sovrascriverla nel mio pc per vedere se fuonziona. Ho trovato questa pagina (http://guide.debianizzati.org/index.php/MBR) molto utile a ciò ke vorrei fare. In pratica si deve avviare linux, montare l'hard disk e mandare il comando ""dd if=/dev/hdX of=/path/MBR-boot-code bs=466 count=1"" per salvare il codice del boot loader. Poi successivamente provare tale codice in un altro pc con il comando ""dd if=/path/MBR-boot-code of=/dev/hda bs=466 count=1"" .

Spero che qualcuno mi possa aiutare...

gianluca_1986
15-10-2007, 10:41
per fare in modo che windows utilizzi prima la ram e successivamente il file di swap,dovete aprire regedit e andare alla chiave:
HKLM_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
e settare DisablePagingExecutive a 1
funziona sicuramente su XP,su vista non ho provato

jokervero
15-10-2007, 10:46
Domanda: un bios moddato per clockare la cpu dite si trova ?

gianluca_1986
15-10-2007, 10:51
Domanda: un bios moddato per clockare la cpu dite si trova ?

non penso, sicuramente il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,come dei core 2 desktop,e nel caso riuscissi ad alzare il fsb,se la motherboard non ha i relativi fix,rischi di far salire anche le frequenze del PCI-E e vari...
io sull'athlon xp-m 3000 di mio papà ero riuscito a far salire il fbs del procio con nTune dato che il laptop aveva una scheda madre con chip nVidia(figata!!!)...ero riuscito a portarlo da 1,6 a 1,9ghz, sarebbe salito di piu ma avrebbe avuto bisogno di più tensione,e putroppo il vcore non potevo toccarlo...

jokervero
15-10-2007, 11:13
non penso, sicuramente il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,come dei core 2 desktop,e nel caso riuscissi ad alzare il fsb,se la motherboard non ha i relativi fix,rischi di far salire anche le frequenze del PCI-E e vari...
io sull'athlon xp-m 3000 di mio papà ero riuscito a far salire il fbs del procio con nTune dato che il laptop aveva una scheda madre con chip nVidia(figata!!!)...ero riuscito a portarlo da 1,6 a 1,9ghz, sarebbe salito di piu ma avrebbe avuto bisogno di più tensione,e putroppo il vcore non potevo toccarlo...

Beh ovvio che non essende un extreme abbia il molti bloccato verso l'alto. Per quanto riguarda i fix il chipset che monta la mobo è il p965 che nella versione desktop li ha quindi perchè non dovrebbe averli questa.

Io prima di passare al notebook tenevo un e4300@3,6ghz con una mobo DFI con p965 ora non dico di arrivare a 3,6ghz ma almeno un 2,5 ghz secondo me questa cpu li tocca senza problemi.

gianpy69
15-10-2007, 12:55
Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...non mi spiacerebbe eliminare le due partizioni nascoste e liberare una 15ina di GB da dare a Ubuntu...e magari farlo partire dal tasto di avvio alternativo...:D :D :D

Esce il 18 ottobre il nuovo Ubuntu.

OldDog
15-10-2007, 13:00
ciao, leggo dal tuo post che hai diminuito la capacità di c: tramite l'utility di vista, vorrei farlo anch'io, però aumentanto contestualmente d: e questo nn mi è riuscito, se tu l'hai fatto, puoi aggiornarmi? grazie
umberto
Non ho aumentato D: - sono spiacente.
Comunque, se ben ricordo, non puoi farlo nella configurazione alla quale viene venduto il Gemstone perché le due partizioni sono separate da una partizione nascosta di servizio.

Per muovere il tutto e riposizionare lo spazio liberato, devi usare una utility esterna, anche freeware (nel thread ne hanno menzionate un paio tra le quali ricordo gParted, ma io non le ho mai usate, quindi non posso darti consigli basati su fatti provati!).

brunetto_1970
15-10-2007, 13:48
salve a tutti :D !
da qualche settimana sono un felice possessore di questo gioiellino (versione T7300 con hdd 200g, giusto per intenderci :D :D :D ).
Ho fatto, come suggerito nelle prime pagine, una bella formattazione con reinstallazione di vista "originale".
Da qualche giorno, pero', accuso questo problema: il computer mi si avvia SEMPRE con risoluzione 1024x768 :muro:
A nulla i numerosi "applica" alla ris. 1200x800!!!!!!! :cry: :cry:
Non che il problema sia grave, intendiamoci.
Pero' mi rompe un po' dover ogni volta modificare la risoluzione.
Qualche suggerimento?
Grazie


(scusate se questo problema e' gia' stato evidenziato e risolto da qualcuno nelle pagine enciclopediche che oramai ha raggiunto questo thread, ma non mi andava di leggermele tutte...:cool: )

gianluca_1986
15-10-2007, 14:14
salve a tutti :D !
da qualche settimana sono un felice possessore di questo gioiellino (versione T7300 con hdd 200g, giusto per intenderci :D :D :D ).
Ho fatto, come suggerito nelle prime pagine, una bella formattazione con reinstallazione di vista "originale".
Da qualche giorno, pero', accuso questo problema: il computer mi si avvia SEMPRE con risoluzione 1024x768 :muro:
A nulla i numerosi "applica" alla ris. 1200x800!!!!!!! :cry: :cry:
Non che il problema sia grave, intendiamoci.
Pero' mi rompe un po' dover ogni volta modificare la risoluzione.
Qualche suggerimento?
Grazie

anche a me era capitato intorno a luglio e se non ricordo male avevo risolto disinstallando completamente e reinstallando da zero i driver della vga

capitanZ
15-10-2007, 14:35
Cerco qualcuno che abbia comprato questo pc e non abbia ancora fatto modifiche (come installare xp o cancellare vista) perchè vorrei tanto ripristinare la funzionalità del pulsante arcade da pc spento, e magari modificarla in modo tale che mi faccia avviare una distribuzione di linux che installerei nella partizione da tre giga.

Se c'è qualcuno che mi vuole aiutare può provare prima di tutto se premendo il pulsante arcade (quello alla destra della tastiera sopra play) si avvia ancora acer arcade oppure si avvia normalmente windows. Se fa accedere ad arcade possiamo continuare...
allora la mia idea era quella di salvare l'mbr tramite una distribuzione linux e poi analizzarla e sovrascriverla nel mio pc per vedere se fuonziona. Ho trovato questa pagina (http://guide.debianizzati.org/index.php/MBR) molto utile a ciò ke vorrei fare. In pratica si deve avviare linux, montare l'hard disk e mandare il comando ""dd if=/dev/hdX of=/path/MBR-boot-code bs=466 count=1"" per salvare il codice del boot loader. Poi successivamente provare tale codice in un altro pc con il comando ""dd if=/path/MBR-boot-code of=/dev/hda bs=466 count=1"" .

Spero che qualcuno mi possa aiutare...

Ciao
anch'io sono intenzionato a salvaquardare la funzionalita' del tasto "arcade", e per
questo, nonostante abbia il gemstone da 1 mese, non ho ancora toccato niente a
livello di partizioni...

Proprio ieri ho fatto un dump dell'mbr (pero' da Vista, con MBRWiz 2.0 beta, mi pare)
con l'intenzione anche di fare un po' di disassembly e capire come funziona.....ma
non e' affatto facile :mc: almeno per me.

Ora sono al lavoro, ma stasera, se vuoi, potrei mandarti il mio MBR
(vedro' di rifarlo con i comandi che hai postato tu, eventualmente),
magari insieme qualcosa si tira fuori....

Ciao

PS: nel 1mo dvd di ripristino, creato alla prima accensione del portatile, nella
directory BOOT c'e' un file EFTBOOT.COM (o simile, non ricordo) che forse sistema
tutto senza che noi impazziamo, ma non l'ho potuto verificare (temo sia rischioso...)

moadib978
15-10-2007, 15:01
Ciao
anch'io sono intenzionato a salvaquardare la funzionalita' del tasto "arcade", e per
questo, nonostante abbia il gemstone da 1 mese, non ho ancora toccato niente a
livello di partizioni...

Proprio ieri ho fatto un dump dell'mbr (pero' da Vista, con MBRWiz 2.0 beta, mi pare)
con l'intenzione anche di fare un po' di disassembly e capire come funziona.....ma
non e' affatto facile :mc: almeno per me.

Ora sono al lavoro, ma stasera, se vuoi, potrei mandarti il mio MBR
(vedro' di rifarlo con i comandi che hai postato tu, eventualmente),
magari insieme qualcosa si tira fuori....

Ciao

PS: nel 1mo dvd di ripristino, creato alla prima accensione del portatile, nella
directory BOOT c'e' un file EFTBOOT.COM (o simile, non ricordo) che forse sistema
tutto senza che noi impazziamo, ma non l'ho potuto verificare (temo sia rischioso...)

Resta da capire l'arcano...
Se acer arcade è fisicamente allocato sulla partizione da 3gb (nascosta) perchè non mi parte più? ...ho solo formattato c: per la mettere svista senza inutility...

soccoritore
15-10-2007, 15:12
Ciao, ragazzi venerdi scorso i miei genitori mi hanno regalato il famoso mostro (la versione completa) siccome ora sono ufficialmente dei vostri volevo qualche consiglio su cosa devo fare per rendere il mio acer bello snello in fatto di velocita e su come devo fare per rendere più veloce il sistema operativo.
Dico subito che non voglio installarci windoes xp (tanto uso pochissimo i giochi diciamo quasi niente) e qundi non vorrei toccare le partizioni.

Grazie mille per le vostre risposte

Luca

capitanZ
15-10-2007, 15:37
Resta da capire l'arcano...
Se acer arcade è fisicamente allocato sulla partizione da 3gb (nascosta) perchè non mi parte più? ...ho solo formattato c: per la mettere svista senza inutility...

Suppongo, ma non ne posso essere certo, che il motivo sia che Vista ha installato anche il suo mbr, il quale non sa dell'esistenza del tasto arcade; se cosi' fosse, in teoria, basterebbe ripristinare il boot code dell'mbr "acer" per ritrovare la funzionalita' del tasto arcade.

Bye

OldDog
15-10-2007, 15:41
Da qualche giorno, pero', accuso questo problema: il computer mi si avvia SEMPRE con risoluzione 1024x768 :muro:
A nulla i numerosi "applica" alla ris. 1200x800!!!!!!! :cry: :cry:

Domanda sciocca, ma necessaria: hai per caso collegato qualche altro dispositivo in output, che potrebbe forzare il S.O. alla risoluzione più bassa? (Per es. un monitor, proiettore o TV esterno, o decoder TV).

Oppure hai installato qualche tool di pulizia / riordino dello schermo?

AFAIK Vista ha introdotto dei cambiamenti nella gestione dei monitor (soprattutto multipli) rispetto a XP, può essere che ci siano dei comportamenti erronei per incompatibilità.

OldDog
15-10-2007, 15:50
Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...non mi spiacerebbe eliminare le due partizioni nascoste e liberare una 15ina di GB da dare a Ubuntu...e magari farlo partire dal tasto di avvio alternativo...:D :D :D
Per gli smanettoni interessati all'argomento: ecco una nota collaterale sul doppio boot Vista / Linux, che ho letto oggi su di una newsletter Microsoft reperibile all'area technet.com (http://port25.technet.com/archive/2006/10/13/Using-Vista_2700_s-Boot-Manager-to-Boot-Linux-and-Dual-Booting-with-BitLocker-Protection-with-TPM-Support.aspx). Spero sia utile, in aggiunta ai vari consigli "pensati dal lato Linux" che trovate nel thread. :)