PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

emc_2u2
10-03-2008, 17:04
... devo ancora installare il driver per il touchpad così da disattivare la dannatissima ed inutile barra a sfioramento laterale!!! Scusate il post troncato di prima...

dicevo, le mie domande sono:

1) qualcuno/a è riuscito a capire se c'è modo di abilitare lo slot SIM sotto la batteria?

2) non è che "per caso" esiste il TV tuner nel modello messo nel titolo del post di prima, ed anche esso può essere abilitato con un "semplice" trucchetto?

3) non è proprio possibile usare la porta CIR per la sincronizzazione di un vecchi palmare Handspring/Palm Treo 90?

4) quale telecomando (specifico?) ha il migliore prezzo/prestazioni?

5) la nvidia 8600M GT non riesco proprio a farla funzionare *x*buntu 7.10 e Fedora, sia con KDE che GNOME; mi potete confermare che è un problema risolto con recenti releases di drivers/software? (a proposito: per chi ancora non lo sapesse, la sezione audio, che sotto Linux sembra installata ma non funzionante, necessita dell'abilitazione del volume del canale "sorround", altrimenti non si sente nulla...)

6) qualcuno è interessato all'acquisto, con fattura, di questo modello specifico con 512 MB video e 2 HD (quello da 200 GB a 4200 rpm originale con ancora tutto installato "di fabbrica", e quello attualmente inserito da 160 GB a 5400 RPM) con garanzia Marcopolo-Expert di 4 anni comprensiva di danni accidentali (!!! ho sperimentato direttamente la sostituzione per un portatile finito sotto una ruota... !!!) per la "modica" cifra di 1100 + IVA (devo acquistare un altro fisso con quadcore, sigh!)?

7) avete provato ad overclockarlo, anche in "parte" (solo video, solo altro, etc.)? Se sì, cosa avete usato e che accorgimenti sono validi per un'eventuale migliore dissipazione (a parte alzarlo e/o prendere una base specifica? Ovvero, uso di una ventola diversa o simile...)?

Bon, per ora penso sia tutto.

Tchuss!!!

ais001
10-03-2008, 18:00
4) quale telecomando (specifico?) ha il migliore prezzo/prestazioni?

6) qualcuno è interessato all'acquisto, con fattura, di questo modello specifico con 512 MB video e 2 HD... per la "modica" cifra di 1100 + IVA (devo acquistare un altro fisso con quadcore, sigh!)?

4. Logitech Harmony (uno qls va bene, tanto lo configuri come vuoi tu)

6. x le vendite, c'è la sezione apposita...... e cmq online lo trovi a meno ;)

Berseker86
10-03-2008, 18:55
1) qualcuno/a è riuscito a capire se c'è modo di abilitare lo slot SIM sotto la batteria?

in prima pagina c'è scritto chiaramente che quello slot è inutilizzabile

2) non è che "per caso" esiste il TV tuner nel modello messo nel titolo del post di prima, ed anche esso può essere abilitato con un "semplice" trucchetto?

credo che basti comprare un tv-tuner mini-pci-e e inserirlo nello slot libero

3) non è proprio possibile usare la porta CIR per la sincronizzazione di un vecchi palmare Handspring/Palm Treo 90?

come da prima pagina, NO :D

4) quale telecomando (specifico?) ha il migliore prezzo/prestazioni?


mi spieghi il concetto di "prestazioni" in un telecomando?? :asd: :D


5) la nvidia 8600M GT non riesco proprio a farla funzionare *x*buntu 7.10 e Fedora, sia con KDE che GNOME; mi potete confermare che è un problema risolto con recenti releases di drivers/software? (a proposito: per chi ancora non lo sapesse, la sezione audio, che sotto Linux sembra installata ma non funzionante, necessita dell'abilitazione del volume del canale "sorround", altrimenti non si sente nulla...)


funziona benissimo sia con i driver vesa (se non ti serve l'accellerazione) sia con i driver ufficiali nvidia !

per l'audio, grazie della segnalazione anche se se ne era già parlato (e nelle guide linkate in prima pagina, è ampiamente descritta sta cosa)

bubibu85
10-03-2008, 21:36
Quello delle temperature è un discorso già affrontato,ma sono arrivato a 95 °C per la GPU e a 84 ° C della CPU senza overclock dopo 3 ore online con COD4....è normale?

mjordan
10-03-2008, 21:48
io volevo chiedere una cosa..

qua c'è tantissima gente che per quei DVD di ripristino della Acer farebbe follie, come se quei dvd e quella partizione di ripristino fossero una cosa incredibile e indispensabile.. secondo me invece è MOLTO ma MOLTO meglio, in caso di necessità di ripristinare il pc, far partire un'installazione pulita del S.O (qualsiasi esso sia).. la domanda quindi è: perchè disperarsi così tanto per quei maledetti DVD? c'è qualche arcano motivo di cui io non sono a conoscenza?

Io la risposta al tuo quesito ce l'ho ma non te la posso dire perchè sennò mi sospendono... :asd:

Quello delle temperature è un discorso già affrontato,ma sono arrivato a 95 °C per la GPU e a 84 ° C della CPU senza overclock dopo 3 ore online con COD4....è normale?

Affrontato ma a quanto pare non recepito.
http://www.steantinfortunistica.it/imgs/estintore.jpg
E' risaputo che ne va sempre tenuto uno dopo aver giocato 3 ore online con un portatile (nuova legge 626 applicata all'uso dei 5920 Acer)

Chissà perchè poi tutti si preoccupano di GPU e CPU ma le temperature dell'hard disk non se le caca mai nessuno (e che sono proprio quelle che stanno ai massimi operativi). :asd:

Romolo753
10-03-2008, 21:48
ragazzi scusate la domanda, ho acquistato da poco anche io questo notebook con la cpu 7500 e scheda video 8600m gt ed avevo intenzione di provare ad overclockare, seppur con la massima attenzione ed in modo assai limitato, la skeda video utilizzando ati tool, l'ultima versione la 0.27. Appena provo a cambiare le frequenze del core e della mem, poi clicco su set clock, automaticamente mi resetta le frequenze a quelle di default. Mi sapreste dire dov'è che sbaglio?
p.s. ho vista premium installato!

grazie 1000

utilizzo gli ultimi driver rilasciati da acer (credo siano di ottobre 2007). Per ora non vorrei montare su quelli moddati.

mjordan
10-03-2008, 22:03
1. questo xchè ha un buon firmware (come dovrebbero avere tutti) ;)

2. niente vero.... devi farti il wizard o lui non fa niente :rolleyes:


Ais, fai poco il dottore con me. Il wizard quello significa dalla storia immemore dell'informatica. Dicasi "wizard" un software in grado di settare automaticamente i parametri piu' idonei di un apparecchio o altro software alla meno peggio con il minimo intervento dell'utente. Mi sembra cosi ovvio, ma nel 2008 troviamo ancora chi deve replicare su ste cacate.
Tra le altre cose, il DG834GT non può proprio villantare una lunga storia di "ottimi firmware" visto che i piu' si appellano a versioni minori o uguali alla 1.02.09, a firmware mod come DGTeam o solo di recente all'ultimo 1.02.14 (con qualche riserva)

ragazzi scusate la domanda, ho acquistato da poco anche io questo notebook con la cpu 7500 e scheda video 8600m gt ed avevo intenzione di provare ad overclockare, seppur con la massima attenzione ed in modo assai limitato, la skeda video utilizzando ati tool, l'ultima versione la 0.27. Appena provo a cambiare le frequenze del core e della mem, poi clicco su set clock, automaticamente mi resetta le frequenze a quelle di default. Mi sapreste dire dov'è che sbaglio?
p.s. ho vista premium installato!

grazie 1000

utilizzo gli ultimi driver rilasciati da acer (credo siano di ottobre 2007). Per ora non vorrei montare su quelli moddati.

Con AtiTool non ho mai provato, tuttavia si ottengono buoni risultati con RivaTuner, specialmente con l'ultima versione che ha aggiornato un po di problemini con Vista. Tuttavia non ho mai usato i driver ufficiali della Acer, quindi, come si dice in gergo, "your mileage may vary". :D
RivaTuner lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html
Se ti risolve, specialmente in accoppiata con i driver della Acer, fammi un fischio.

ais001
10-03-2008, 22:24
Ais, fai poco il dottore con me

non è essere professori o meno....... è che tu hai detto che si setta da solo..... quindi hai sbagliato grammaticalmente parlando (visto che chi capita qui difficilmente ha conoscenze informatiche come noi)... basta pensarci eh?! ;)

pasca
10-03-2008, 22:37
http://www.steantinfortunistica.it/imgs/estintore.jpg
E' risaputo che ne va sempre tenuto uno dopo aver giocato 3 ore online con un portatile (nuova legge 626 applicata all'uso dei 5920 Acer)

Chissà perchè poi tutti si preoccupano di GPU e CPU ma le temperature dell'hard disk non se le caca mai nessuno (e che sono proprio quelle che stanno ai massimi operativi). :asd:
:asd: :asd: :asd:

mjordan
10-03-2008, 22:50
non è essere professori o meno....... è che tu hai detto che si setta da solo..... quindi hai sbagliato grammaticalmente parlando (visto che chi capita qui difficilmente ha conoscenze informatiche come noi)... basta pensarci eh?! ;)

No, ho detto bene, perchè che si configura da solo è vero. Che lo faccia con un wizard è implicito. E non ci vuole nessuna conoscenza informatica per capirlo, non serve assodare che le persone siano imbecilli.

Romolo753
10-03-2008, 22:56
x mjordan:

a dire il vero avevo provato prima con l'ultima versione di rivatuner, proprio quella che mi hai linkato tu, ma il problema resta lo stesso: non riesco a modificare le frequenze. Temo, a questo punto, sia un problema di driver. forse quelli acer sono bloccati.
grazie 1000 per la risposta!

ciobin2003
10-03-2008, 23:00
@Ciobin: non ho capito dal tuo post se hai, o NON hai installato i driver sata dopo il sistema operativo.
Io molto probabilmente non lo avevo fatto, infatti ri-mettendo ahci, schermata blu... allora avevo fatto il cd di windows xp con i sata driver già dentro...
Quindi quoto il post di Berseker86.
Se invece li hai installati, allora non so :(

No, non ho installato i driver sata (matrix per intenderci) perché non trova l'hardware (nel bios è settato in ide), quelli del chipset invece si. Se però nel bios metto AHCI non parte winXP. Quindi da quel che ho capito o parti subito con il cd di xp con driver sata dentro o niente, sei obbligato a lasciare la modalità ide nel bios...

pasca
10-03-2008, 23:07
No, non ho installato i driver sata (matrix per intenderci) perché non trova l'hardware (nel bios è settato in ide), quelli del chipset invece si. Se però nel bios metto AHCI non parte winXP. Quindi da quel che ho capito o parti subito con il cd di xp con driver sata dentro o niente, sei obbligato a lasciare la modalità ide nel bios...

Quello che pensavo io, ma Ais001 mi aveva ormai convinto del contrario... attendiamo sue delucidazioni :) @Ais001, dicevi che si dovevano proprio mettere i driver del chipset per poi poter rimettere achi, no?

ais001
10-03-2008, 23:24
@Ais001, dicevi che si dovevano proprio mettere i driver del chipset per poi poter rimettere achi, no?

... a me così funziona.

... ne ho fatti 3 e x ora nessun utente si è lamentato.... quindi ritengo che non abbiano alcuna bluescreen.

... i driver sata sono integrati nei driver del chipset (intel) che gestisce tutto l'hardware.

... quelli che ho usato io li ho scaricati dal sito Intel stesso... niente di impossibile :D

... appena mi portano altri Nb da fare.... ci riprovo e ti dico :asd:

pasca
10-03-2008, 23:26
... a me così funziona.

... ne ho fatti 3 e x ora nessun utente si è lamentato.... quindi ritengo che non abbiano alcuna bluescreen.

... i driver sata sono integrati nei driver del chipset (intel) che gestisce tutto l'hardware.

... quelli che ho usato io li ho scaricati dal sito Intel stesso... niente di impossibile :D

... appena mi portano altri Nb da fare.... ci riprovo e ti dico :asd:

@ciobin2003: Visto? Come ti avevo detto :asd: a lui nessun problema, prova a scaricare i driver del chipset dal sito intel anche tu! ;)

pasca
10-03-2008, 23:26
Wella raga, buondì, ne abbiamo già parlato più volte credo, ma vorrei ulteriore conferma, i driver per tutti i laptop acer che ci sono su questo sito:

http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4283220&CFTOKEN=93955533

sono SOLO per Windows XP? Xkè dovrei mettere di nuovo XP su un 5220 imputtanato di un mio amico, allora mi chiedevo se i driver qui, sono per xp... grezie, grezie altrettanto per le risposte, bye ;)

edit: -.- questo sito del menga no va più lol a voi? a me fino a qualche giorno fa mi faceva sciegliere i notebook ed i driver lol!

Mi quoto, qualcuno sa dirmi/confermare qualcosa? Grazie :)
edit: Ora come ora il sito va di nuovo

mjordan
10-03-2008, 23:28
x mjordan:

a dire il vero avevo provato prima con l'ultima versione di rivatuner, proprio quella che mi hai linkato tu, ma il problema resta lo stesso: non riesco a modificare le frequenze. Temo, a questo punto, sia un problema di driver. forse quelli acer sono bloccati.
grazie 1000 per la risposta!

Si allora probabilmente è una questione di driver. Prova magari a usare qualche versione presa da http://www.laptopvideo2go.com che funziona sicuro (il sicuro sta nel riferirmi comunque a RivaTuner).

menator2
11-03-2008, 00:19
ragazzi gentilmente mi consigliate fra questi2..quale acquistare? :confused:

NetGear DG834GT
Linksys WRT150N

P.S. visto ke cm prezzi sn uguali..mi dite ke faccio?..:confused: grazie in anticipo!;) :)
N.B. io ho un notebook: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041

bubibu85
11-03-2008, 06:14
:D :D grazie

Esiliato
11-03-2008, 08:32
ma prima di aggiornare i driver della scheda video, quelli vecchi li disinstallate ? oppure aggiornate direttamente ?

Niggo
11-03-2008, 08:41
ma prima di aggiornare i driver della scheda video, quelli vecchi li disinstallate ? oppure aggiornate direttamente ?

Ci sono due filosofie: quella degli utenti che vanno di fretta che implica il lanciare il setup e riavviare o quella degli utenti scientifici che disinstallano i driver, riavviano, usano programmi di pulizia dei driver, riavviano, installano i driver con il setup, riavviano e sono sicuri di non aver lasciato schifezze varie e avere su solo i driver scaricati. A te la scelta :D

Naico69
11-03-2008, 09:37
ragazzi gentilmente mi consigliate fra questi2..quale acquistare? :confused:

NetGear DG834GT
Linksys WRT150N

P.S. visto ke cm prezzi sn uguali..mi dite ke faccio?..:confused: grazie in anticipo!;) :)
N.B. io ho un notebook: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041

Per la mia esperienza personale, sicuramente il Netgear: lo posseggo ormai da più di 3 anni e non ho mai avuto problemi, con nessun tipo di rete o periferica (Nintendo Wii, ipod touch,Xbox,Psp..tanto per citarne alcune) funziona tutto alla perfezione.
In più ha un ottimo supporto ed il software poi è facile, intuitivo ed in Ita.;)

Dracula80
11-03-2008, 10:27
Ragazzi grazie ho letto tutto

ma non trovo i driver per fare il cd di win xp con NLITE

ho un HD da 250 Gb della WD

se mi postate il link sul forum

lele980
11-03-2008, 10:45
ho formattato ed installato xp con tutti i drivers

pero' ho un problema con la scheda wireless che non si collega

con tutto che ho installato i drivers piu il relativo software menzionato nella prima pagina.

quando provo a fare il collegamento mi da il wireless disattivato, provando ad attivarlo mi dice che devo accendere l'interruttore della preiferica (e quale sarebbe?)

da considerare che prima, quando avevo windows vista il wifi andava perfettamente e non ho dovuto settare nulla, si agganciava da solo al router

Berseker86
11-03-2008, 11:37
Ragazzi grazie ho letto tutto

ma non trovo i driver per fare il cd di win xp con NLITE

ho un HD da 250 Gb della WD

se mi postate il link sul forum
evidentemente NON hai letto tutto, sennò l'avresti trovato.

http://img360.imageshack.us/img360/4889/immaginelq7.jpg

cmq indicare che hai un hd da 250gb della WD quando hai un problema di driver ha veramente poco senso, visto che l'hd è una delle poche periferiche che non necessita di driver..

ciobin2003
11-03-2008, 12:21
@ciobin2003: Visto? Come ti avevo detto :asd: a lui nessun problema, prova a scaricare i driver del chipset dal sito intel anche tu! ;)

E' quello che ho fatto... questo è il link

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21

Voce Driver n. 2

Il dubbio è se ha utilizzato un cd di xp normale oppure quello farcito dei driver sata (che sono stati copiati lo stesso nel sistema)

ais001
11-03-2008, 13:00
Il dubbio è se ha utilizzato un cd di xp normale oppure quello farcito dei driver sata (che sono stati copiati lo stesso nel sistema)

... CD di WinXP SP2 (integrato) versione NFS (versione x aziende)

... nessun driver in floppy..... solo installato xp e poi, dopo aver fatto tutto winupdate, ho installato i driver intel

... in uno dei successivi riavvii, ho rimesso AHCI ed i notebook funzionavano

... beh... avevo aggiornato il BIOS xchè non era l'ultimo.... ma non credo questo cambi molto, visto che la voce esisteva anche nella vecchia release :)

renaulto86
11-03-2008, 13:13
ragazzi qualcuno usa il software intel pro set wireless per la gestione delle reti wifi con XP? sul sito intel dice che la scheda 4965agn del nostro notebook non è supportata: http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/proset/proset_software.htm

il software funziona ma all'avvio mi da un errore di incompatibilità con il driver..la versione del software è 11.1.0.5, quella del driver 11.5.0.32. voi avete problemi?

Alastor85
11-03-2008, 13:21
Premetto che ho installato xp ormai da parecchio tempo.
Ho le seguenti domande:
- è normale che nell'"installazione applicazione" del pannello di controllo ci sia una voce di 7,6 GB riguardante "windows driver package - broadcom bluetooth"?
- all'avvio di windows la rete lan si collega subito ma il computer resta refrattario per un tot di tempo. Se provo a far partire qualsiasi applicazione mi esce un errore 0x000000042 (o una roba simile). Poi dopo 5 minuti circa riparte il tutto e va senza problemi. Ho già fatto esperimenti con Fw abilitato e non. ho fatto pulizia con Spybot S&D.
Consigli?

lele980
11-03-2008, 13:36
che programma o impostazione devo settare per far rifunzionare la rondellina per il volume?

nn mi funziona da quando ho formattato

pasca
11-03-2008, 13:46
evidentemente NON hai letto tutto, sennò l'avresti trovato.

http://img360.imageshack.us/img360/4889/immaginelq7.jpg

cmq indicare che hai un hd da 250gb della WD quando hai un problema di driver ha veramente poco senso, visto che l'hd è una delle poche periferiche che non necessita di driver..

Per scrupolo ho anche controllato (tengo il pacco .rar sul desktop nella cartella "GUIDE ASPIRE 5920"... non si sa mai :asd: e cmq SI, CI SONO I DRIVER DA INTEGRARE IN NLITE, nella comoda cartella "Intel Sata". ;)

Berseker86
11-03-2008, 15:08
Per scrupolo ho anche controllato (tengo il pacco .rar sul desktop nella cartella "GUIDE ASPIRE 5920"... non si sa mai :asd: e cmq SI, CI SONO I DRIVER DA INTEGRARE IN NLITE, nella comoda cartella "Intel Sata". ;)

we ma per chi mi hai preso?? :D ovvio che ci sono, sennò non avrei postato quello che ho postato..! ;)

orlroc
11-03-2008, 17:14
Ragazzi... una piccola info... anzi 2....:D :D
Ho un problemino con il media center... in pratica quando lo avvio tramite il tasto verde del telecomando, parte "in secondo piano"... in pratica rimane la barra di windows davanti e per riutilizzare il telecomando devo cliccare sullo schermo x riportare avanti l'mce... ovviamente ho provato sia a togliere il segno di spunta sulla barra alla seguente voce "sempre in primo piano" e su mce ho impostato parti in "primo piano" ma senza risultato....

L'altra domanda è: Se tolgo l'arcade deluxe, poi ritorna in automatico la gestione tv del media center????


grazie x l'help
orlroc

pasca
11-03-2008, 18:48
we ma per chi mi hai preso?? :D ovvio che ci sono, sennò non avrei postato quello che ho postato..! ;)

NONO!!! CHE hai capito!!!! XXD Ti ho quotato per rafforzare ciò che dicevi asd, non per dirti su!!! :) scusa se non mi sono fatto capire :)

-rApSTyLe-
11-03-2008, 19:38
ragazzi qualcuno usa il software intel pro set wireless per la gestione delle reti wifi con XP? sul sito intel dice che la scheda 4965agn del nostro notebook non è supportata: http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/proset/proset_software.htm

il software funziona ma all'avvio mi da un errore di incompatibilità con il driver..la versione del software è 11.1.0.5, quella del driver 11.5.0.32. voi avete problemi?

io ce lo e mi va benissimo..
ho la versione 11.5.0.0 xo.. prova a scaricarla e usare quella a ma nn d nessun problema..

Dany5920
11-03-2008, 20:00
Ciao a tutti io ho trovato un modo alternativo per mettere XP senza modificare il cd. Basta modificare un semplice settaggio del bios, mettere il controller IDE e funziona perfettamente. Io ho fatto così personalmente. Cosa ne pensate?

pasca
11-03-2008, 20:25
Ciao a tutti io ho trovato un modo alternativo per mettere XP senza modificare il cd. Basta modificare un semplice settaggio del bios, mettere il controller IDE e funziona perfettamente. Io ho fatto così personalmente. Cosa ne pensate?

asd ben arrivato XD... cioè... vabbè non leggere tutto il thread... ma nemmeno qualche post sopra... ah... :rolleyes:

edit: oh... caspita... mi correggo... qualche post di UNA pagina prima... vabbè...

Dany5920
11-03-2008, 20:31
srry nn avevo visto xke avevo usato la guida. cmq io l'ho detto sl sperando di fare un piacere nulla di più..:confused:

pasca
11-03-2008, 21:24
srry nn avevo visto xke avevo usato la guida. cmq io l'ho detto sl sperando di fare un piacere nulla di più..:confused:

trallo si scherza... era per dire... tanto ormai sto thread è un macello XD
cmq se installi i driver del chipset, dopo teoricamente puoi rimettere achi, che abilita alcune funzioni particolari... ad alcuni utente funzionava, ad altri no, prova... se non va ti da schermata blu... allora devi rimettere ide... Cmq grazie per aver usato la guida... almeno qualcuno la legge :D

Dany5920
11-03-2008, 21:26
bhe cmq per finire di spammare devo farti i complimenti per la guida. mi è stata molto utile per mettere xp oltre ke il pakketto driver :) ora va da dio :) e cmq a me funzionano bene tutti i stati sia quelli a destra ke a sinistra anke quello rosso :Prrr:

Walden
11-03-2008, 21:28
Salve a tutti,
utilizzo Ubuntu su un Acer Aspire 5920g con scheda video NVIDIA 8600M GT.
Dopo pochi minuti di utilizzo cominciano a farmi male gli occhi, e diventa quasi impossibile continuare la sessione.
Lo stesso tipo di problema mi è capitato in passato con altre distro e altri pc, e si trattava sempre di configurazione sbagliata solitamente imputabile alla frequenza di aggiornamento troppo bassa.
Ma ora la cosa è diversa, in quanto la frequenza dichiarata a 1280x800 è di 60hz, cioè quella ottimale da me utilizzata sotto windows e che non mi procura alcun problema nemmeno dopo ore di lavoro.
Ho provato ad installare i driver NVIDIA, la frequenza viene abbassata di default a 53hz ( almeno con gli ultimi appena scaricati, con i vecchi se non ricordo male la frequenza rimaneva invariata ) ma editando xorg.conf son sempre riuscito a riportarla alla normalità.
Qualcuno di voi ha qualche idea in merito?
Forse la frequenza segnalata, colpa di qualche strano bug, non corrisponde a quella reale?
Grazie per l' attenzione.

pasca
11-03-2008, 21:35
bhe cmq per finire di spammare devo farti i complimenti per la guida. mi è stata molto utile per mettere xp oltre ke il pakketto driver :) ora va da dio :) e cmq a me funzionano bene tutti i stati sia quelli a destra ke a sinistra anke quello rosso :Prrr:

O_O I TASTI TI VANNO CON MEDIAPLAYER, E QUELLO ROSSO FUNZIONA... MA E' ILLUMINATO??????? COME????

(o funziona e basta ma è spento?)

cmq grazie per i complimenti ^_^

Dany5920
11-03-2008, 21:42
Con media player, media center, e se nn sbaglio anke con l'arcade.
Cmq da me normalmente è spento. ma quando ho la tv aperta e schiaccio il tasto rosso si accende e inizia a registrare come fosse normale.

rivie2x
11-03-2008, 22:02
Non mi funzionano i tasti play/pause stop etc con windows vista..."sentono" il comando ma non lo attuano...help :confused: :mc:

Dany5920
11-03-2008, 22:04
Non mi funzionano i tasti play/pause stop etc con windows vista..."sentono" il comando ma non lo attuano...help :confused: :mc:

hai già messo i drivcer synaptic?

ais001
11-03-2008, 22:55
srry nn avevo visto xke avevo usato la guida.

... son una ventina di pagine che lo ripeto..... alla faccia "dell'ultima pagina" :asd:

Alastor85
11-03-2008, 23:15
Premetto che ho installato xp ormai da parecchio tempo.
Ho le seguenti domande:
- è normale che nell'"installazione applicazione" del pannello di controllo ci sia una voce di 7,6 GB riguardante "windows driver package - broadcom bluetooth"?
- all'avvio di windows la rete lan si collega subito ma il computer resta refrattario per un tot di tempo. Se provo a far partire qualsiasi applicazione mi esce un errore 0x000000042 (o una roba simile). Poi dopo 5 minuti circa riparte il tutto e va senza problemi. Ho già fatto esperimenti con Fw abilitato e non. ho fatto pulizia con Spybot S&D.
Consigli?

up

orlroc
12-03-2008, 06:15
Ho un problemino con il media center... in pratica quando lo avvio tramite il tasto verde del telecomando, parte "in secondo piano"... in pratica rimane la barra di windows davanti e per riutilizzare il telecomando devo cliccare sullo schermo x riportare avanti l'mce... ovviamente ho provato sia a togliere il segno di spunta sulla barra alla seguente voce "sempre in primo piano" e su mce ho impostato parti in "primo piano" ma senza risultato....

L'altra domanda è: Se tolgo l'arcade deluxe, poi ritorna in automatico la gestione tv del media center????


Mi autoquoto xchè ho trovato la soluzione al mio problema che magari può interessare qualcun'altro... In pratica se si toglie l'acer arcade deluxe, si ripristina la gestione della tv del mediacenter (che fa lo stesso lavoro) e non si presenta + il problema all'apertura dell'mce che rimane quindi in primo piano... in + uscendo tramite il tasto <- del telecomando del media center dalla tv non si torna nella schermata errata dell'acer arcade deluxe ma alla schermata originale dell'mce......

ciao
orlroc

ErodeGrigo
12-03-2008, 09:15
Ciao...

Vorrei avere qualche feedback sulla tastiera del portatile.

A me capita molto spesso che quando scrivo il cursore salta ad un'altra riga, quindi mi trovo frasi spezzettate su più righe.

E' solo un mio problema? oppure c'è qualche problema con queste tastiere Acer?

Bye.

Niggo
12-03-2008, 09:49
A me capita molto spesso che quando scrivo il cursore salta ad un'altra riga, quindi mi trovo frasi spezzettate su più righe.


la mia funziona bene, flette al centro come tutte, tende a sporcarsi essendo bianca, ma scrive precisamente. I salti forse sono dovuti alla vicinanza del touchpad che magari lo si sfiora scrivendo e sposa il cursore, io lo disabilito sempre avendo un piu' comodo mouse a portata di mano

ErodeGrigo
12-03-2008, 10:14
la mia funziona bene, flette al centro come tutte, tende a sporcarsi essendo bianca, ma scrive precisamente. I salti forse sono dovuti alla vicinanza del touchpad che magari lo si sfiora scrivendo e sposa il cursore, io lo disabilito sempre avendo un piu' comodo mouse a portata di mano

Ci sono stato attento e non tocco il touchpad.

La mia sensazione è che, a causa della flessione della parte centrale, talvolta vengano premuti più tasti contemporaneamente invece del singolo tasto su cui si è sditazzato.

Bye.

Redvex
12-03-2008, 12:28
A qualcuno è mai capitato che all'avvio di windows lo scherma rimanga nero? e dopo semplicemente riavviando ritorna tutto normale

emc_2u2
12-03-2008, 13:11
4. Logitech Harmony (uno qls va bene, tanto lo configuri come vuoi tu)

6. x le vendite, c'è la sezione apposita...... e cmq online lo trovi a meno ;)

Una segnalazione puntuale, molto gradita davvero, thanks!

Lo so, ma... tentar non nuoce (spero non sia nemmeno motivo di sospensione...? :-) ); il forum mi sembrava opportuno, mentre per quanto concerne il prezzo di 1100, so che online costa anche 899 (il mio, non il 602/25), però non ci sono i 4 (ne rimangono ad oggi c.ca 3,5) anni di garanzia con "kasko" per 1 danno accidentale, e poi c'è il disco da 5400 in più... non voglio assolutamente approfittarmi di alcuno, specie di appassionati di forum come questo. Just to point this out... ;-)

Happy nb computing!

emc_2u2
12-03-2008, 13:24
1) in prima pagina c'è scritto chiaramente che quello slot è inutilizzabile

2) credo che basti comprare un tv-tuner mini-pci-e e inserirlo nello slot libero

3) come da prima pagina, NO :D

4) mi spieghi il concetto di "prestazioni" in un telecomando?? :asd: :D

5) funziona benissimo sia con i driver vesa (se non ti serve l'accellerazione) sia con i driver ufficiali nvidia !

6) per l'audio, grazie della segnalazione anche se se ne era già parlato (e nelle guide linkate in prima pagina, è ampiamente descritta sta cosa)

Hola, commento puntualmente:

1) l'avevo notato immediatamente, ma avendo letto su "posts" esteri che si tratta di un progetto Intel/Nokia che non è andato in porto, mi chiedevo se ci fossero novità "last minute" espresse in qualcuna delle 600 pagine di questo forum che, perdonatemi, onestamente non ho tempo di leggere tutte

2) consigli pratici anyone (modello certamente compatibile, etc.)?

3) anche a riguardo di quest'argomento avevo notato velocemente alcuni posts esteri che suggerivano una sorta di "one way communication" dal dispositivo CIR verso il portatile e speravo di avere almeno una (consolante) indicazione sul fatto che fosse possibile fare qualcosa in tal senso (il Treo ha 2 o 3 voci diverse per gli infrarossi, da quanto ricordo, quindi ho pensato che 1+1 potesse fare 2 anche in questo caso... :-) )

4) ehm... prestazioni... intrese come funzionalità, sorry! :-)))

5) e proprio di accelerazione parlavo... :-) a me non è mai andata, nel senso che non abilita l'acc. hw 3D per Compiz, etc.; ho letto alcune guide online, ma non c'è stato verso, e i driver nVidia da prendersi via nvidia-install mettevano sempre, fino a qualche tempo fa', una versione nettamente inferirore della 169... anyway, tra un po' reinstallo di nuovo e spero che tutto sia stato risolto (anche un mio amico emiliano sistemista di Linux ha provato con la sua adorata Kubuntu 7.10 e non è riuscito a fare nulla... :-) )

6) non ho proprio notato le guide per Linux, sorry again, ma... vado immantinente a controllarle... si sa mai... ;-)

Tchuss!

mjordan
12-03-2008, 13:48
A qualcuno è mai capitato che all'avvio di windows lo scherma rimanga nero? e dopo semplicemente riavviando ritorna tutto normale

Con XP o con Vista?

emc_2u2
12-03-2008, 13:59
Scusate se nella guida e/o nelle 600 pagine postate finora quello che sto per enunciare fosse già scritto, ma è il solito piccolo contributo che, repetita juvant, potrebbe tornare in ausilio di quanto detto/fatto da "missionari" del forum di certo più sistematici/pazienti e, perché no, in gamba... ;-)

1) se usate XP, fate andare il disco in AHCI; non basta scaricare i driver Intel Matrix, scaricate la versioen floppy, decomprimetela con WinImage e poi avete bisogno di un .REG come questo:

Windows Registry Editor Version 5.00

; Der Treiber iaStor.sys muss vorher in das Verzeichnis
; (Windows\system32\drivers\iaStor.sys) kopiert werden
; Erstellt am 29.07.2006 von www.jzelectronic.de
; Für ICH8R: www.intel.com
; Trademarks: Intel (www.intel.de), Microsoft (www.microsoft.de)

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\CriticalDeviceDatabase\pci#ven_8086&dev_2829&cc_0106]
"Service"="iaStor"
"ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor]
"Type"=dword:00000001
"Start"=dword:00000000
"Group"="SCSI miniport"
"ErrorControl"=dword:00000001
"ImagePath"="system32\\drivers\\iaStor.sys"
"tag"=dword:00000019
"DisplayName"="Intel AHCI Controller"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Parameters]
"queuePriorityEnable"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStor\Enum]
"0"="PCI\\VEN_8086&DEV_2829&SUBSYS_B0051458&REV_02\\3&13c0b0c5&0&FA"
"Count"=dword:00000001
"NextInstance"=dword:00000001

(notate il codice DEV_2829!!! Al riavvio, riabilitate l'AHCI dal BIOS e poi reinstallate il driver Intel Matrix "normale", e sistemerà tutto lui; il chipset è l'ICH8M, badate)

2) per le temperature, a meno che non ci siano altre indicazioni + tecnologicamente valide, consiglio di trovare un sistema "pratico" per alzare di almeno 1 cm la parte posteriore(ne esistono di commerciali, ma di solito costano, tipo i Logitech)... mettendo anche una ventolina (USB), nella parte sinistra dove si vedono le feritoie (avendo il portatile di fronte), le cose andranno di certo abbastanza meglio; vi consiglio infine di usare uno splendido software chiamato l8kfanGUI, per la gestione delle ventole interne

3) se usate WIN (in ogni salsa), andate ASSOLUTAMENTE su laptovideo2go e scaricatevi the "latest unofficial nVidia drivers", così potete sfruttare appieno la vostra magica schedina video... io uso la 169.28 per XP 32 (NON METTERO' MAI VISTA - anche se devo supportarlo, sigh - soprattutto in attesa di Windows 7) che va DD (lascio a voi sbrogliare l'acronimo... :-) ) anche per l'overclock con gli appositi sw di terzi ed il coolbits "ufficiale"

4) AGGIORNATE IL BIOS ALLA 308; molte magagne del ripristino dello schermo, oltre che dal driver video, spesso "bacato" in tal senso, dipendevano anche dall'interazione con il firmware su mobo

5) SOLO dei driver Synaptics specifici vi consentono di controllare per bene anche le lucine laterali a DX (multimedia bar? nn ricordo il nome, sorry), e i driver ufficiali Acer hanno tale funzione; inoltre, caricando i driver per il touchpad si GESTISCE LA SENSIBILITA' ed altri parametrini specifici per evitare fastidi dovuti al pad (per rispondere a chi dice che il cursore "salta", poiché questo difetto comune è dovuto all'approssimarsi del palmo, anche facendo bene attenzione a non finirci sopra, basta sfiorare...)

Sono di fretta, ma se questo tipo di posts è gradito, cercherò di contribuire ancora.

Saludos, hombres!

gufo84
12-03-2008, 14:16
Ciao a tutti, vorrei una consulenza!

L'hard disk del mio 5920 è attualmente così suddiviso:

C: VISTA (con windows vista)
D: XP (con windows xp)
E: DATA (partizione dati)

Ora, per necessità di università, ho bisogno di installare anche Linux (Fedora 5), quindi dovrei avere un triple boot.
Come posso fare? Basta ke installo Linux e poi ci pensa a tutto lui, oppure è complicato come lo è stato fare il dual boot Vista (preinstallato) + XP? e i driver per linux dove li posso trovare?

pasca
12-03-2008, 14:31
Con media player, media center, e se nn sbaglio anke con l'arcade.
Cmq da me normalmente è spento. ma quando ho la tv aperta e schiaccio il tasto rosso si accende e inizia a registrare come fosse normale.
ahn ok, ma di norma è spento ;) grazie dell'info ;)
Ci sono stato attento e non tocco il touchpad.

La mia sensazione è che, a causa della flessione della parte centrale, talvolta vengano premuti più tasti contemporaneamente invece del singolo tasto su cui si è sditazzato.

Bye.

Provato a stare più leggero sui tasti? :D

mjordan
12-03-2008, 14:46
Ciao a tutti, vorrei una consulenza!

L'hard disk del mio 5920 è attualmente così suddiviso:

C: VISTA (con windows vista)
D: XP (con windows xp)
E: DATA (partizione dati)

Ora, per necessità di università, ho bisogno di installare anche Linux (Fedora 5), quindi dovrei avere un triple boot.
Come posso fare? Basta ke installo Linux e poi ci pensa a tutto lui, oppure è complicato come lo è stato fare il dual boot Vista (preinstallato) + XP? e i driver per linux dove li posso trovare?

Ricorda che le architetture x86 non supportano piu' di 4 partizioni primarie, di conseguenza dovrai lavorare con delle partizioni estese. Il bootloader che si usa nelle distribuzioni Linux è in genere GRUB ma puoi trovare anche LILO: i parametri di avvio per tutti i SO installati li puoi inserire in fase di installazione.
I driver per Linux non li devi "trovare", sono già inclusi nel kernel, che dovrai comunque configurare, a parte qualcuno in forma binaria e chiusa come ad esempio i driver nVidia (che comunque puoi reperire dal sito) o quelli che non vengono forniti con una particolare versione del kernel. Dubito che con Fedora 5 riuscirai a fare gran che su questo portatile, è molto vecchia. Perchè non Fedora 8?

flok2000
12-03-2008, 18:08
scusate, non ricordo bene la questione degli hard disk del 5920......
quello da 200 GB è quello meno veloce rispetto a quello da 160 GB?

pasca
12-03-2008, 18:27
scusate, non ricordo bene la questione degli hard disk del 5920......
quello da 200 GB è quello meno veloce rispetto a quello da 160 GB?

in generale si, poi sembra che alcuni hdd da 200gb fossero da 5400 giri, ma che io sappia gli hdd da 200 gb (tipo il mio) sono da 4200...

rivie2x
12-03-2008, 18:33
hai già messo i drivcer synaptic?

Non ho dovuto metterli..c'eran già...uso vista...e infatti prima di una settimana fa avevo ascoltato della musica e funzionavano...poi ho provato due giorni fa e non andavan più...

flok2000
12-03-2008, 19:07
in generale si, poi sembra che alcuni hdd da 200gb fossero da 5400 giri, ma che io sappia gli hdd da 200 gb (tipo il mio) sono da 4200...

E' visibile la differenza?

pasca
12-03-2008, 19:37
E' visibile la differenza?

Da quel che si dice nel thread, la differenza è visibile con un 7200 giri... ma sinceramente fra 4200 e 5400 non credo cambi molto :) cioè se si cambia si passa sicuramente ad un 7200 :)

Redvex
12-03-2008, 20:48
Con XP o con Vista?

Windows Vista con i driver 169.09 da lap2go

Esiliato
13-03-2008, 07:39
ma si può sapere che caxxo ha aggiornato ieri Vista ? il computer è diventato lento all'avvio e ogni tanto si blocca pure

Niggo
13-03-2008, 08:07
ma si può sapere che caxxo ha aggiornato ieri Vista ? il computer è diventato lento all'avvio e ogni tanto si blocca pure

erano 3, uno ricordo fosse l'aggiornamento al malware integrato, forse se lo hai attivo e' lui che ti intasa, io l'ho disabilitato e vista mi va bene come al solito :)

Esiliato
13-03-2008, 09:27
erano 3, uno ricordo fosse l'aggiornamento al malware integrato, forse se lo hai attivo e' lui che ti intasa, io l'ho disabilitato e vista mi va bene come al solito :)

si ok, ma mi sa che è anche colpa dell'aggiornamente che ho fatto dei driver della scheda video un paio di giorni fa (169.61, quando accendo il notebook ogni tanto esce una schermata nera e posso solo spegnerlo con la forza)

Redvex
13-03-2008, 09:38
si ok, ma mi sa che è anche colpa dell'aggiornamente che ho fatto dei driver della scheda video un paio di giorni fa (169.61, quando accendo il notebook ogni tanto esce una schermata nera e posso solo spegnerlo con la forza)

Lo fa anche a me (fin'ora 2 volte) e ho i 169.09 ma lo prima volta lo fece anche con i driver acer

Esiliato
13-03-2008, 09:51
Lo fa anche a me (fin'ora 2 volte) e ho i 169.09 ma lo prima volta lo fece anche con i driver acer

in un paio di giorni sono già alla terza volta...non è che qualcuno sa quali sono dei driver più affidabili che vadano bene con i giochi e facciano funzionare le uscite hdmi e vga ?

D Hunter
13-03-2008, 09:53
Ragazzi avrei una domanda da porvi...perchè sul mio notebook acer mi si abbassa il volume e si regola per i cavoli suoi? insomma parte ad un certo volume, e poi me lo abbassa in relazione ai bassi e agli alti...ok se me lo fa con le casse del NB...ma se ho le cuffie non mi serve a niente...mi sapete aiutare?:D

Redvex
13-03-2008, 09:54
in un paio di giorni sono già alla terza volta...non è che qualcuno sa quali sono dei driver più affidabili che vadano bene con i giochi e facciano funzionare le uscite hdmi e vga ?

Non li ho provati anche xkè x ora non ne ho bisogno ma con i 169.09 l'uscita vga non funziona?

mosergio
13-03-2008, 12:55
ragazzi...

ho il 5920 g da circa tre mesi...

ho il sintonizzatore tv avermedia a310 integrato...

ma non sono mai riuscito a farlo funzionare...

ho letto tutto e di più...ma ancora nulla...

possibile che devo usare una penna sintonizzatore usb esterno?

me la date una mano per favore?

Dracula80
13-03-2008, 16:10
ciao avrei una domanda (da vista ad xp)

da premettere che ho un acere 5920g 602g25mn con Hd WD da 250

quando dite di


· Non aver ridimensionato le partizioni



cosa intendete?



io ho intenzione di eliminare la partizione con vista di installare xp e di fare la procedura per l MBR



non toccando la partizione da 3 e 9 Gb





mi funziona l acer arcade?(da spento quando premo il tasto dell omino?) dato che io ho la tv...altrimenti come la faccio a vederla.

D Hunter
13-03-2008, 16:31
gente ho risolto installando gli ultimi driver realtek v1.88, e mi pare sia anche molto più stabile, nel senso che non si sente più sfasare e scatti nel suono...consiglio quindi i driver v1.88 della realtek:D

gufo84
13-03-2008, 16:44
Ricorda che le architetture x86 non supportano piu' di 4 partizioni primarie, di conseguenza dovrai lavorare con delle partizioni estese. Il bootloader che si usa nelle distribuzioni Linux è in genere GRUB ma puoi trovare anche LILO: i parametri di avvio per tutti i SO installati li puoi inserire in fase di installazione.
I driver per Linux non li devi "trovare", sono già inclusi nel kernel, che dovrai comunque configurare, a parte qualcuno in forma binaria e chiusa come ad esempio i driver nVidia (che comunque puoi reperire dal sito) o quelli che non vengono forniti con una particolare versione del kernel. Dubito che con Fedora 5 riuscirai a fare gran che su questo portatile, è molto vecchia. Perchè non Fedora 8?

Lo so che la Fedora 5 è vecchia, ma mi serve per l'università: per la precisione devo realizzare un installer di un software, io lo devo fare per la Fedora 5.
Per il fatto delle partizioni primarie dovrei averne solo 2.

ti faccio vedere la mia schermata di Gestione disco

mjordan
13-03-2008, 16:51
Lo so che la Fedora 5 è vecchia, ma mi serve per l'università: per la precisione devo realizzare un installer di un software, io lo devo fare per la Fedora 5.
Per il fatto delle partizioni primarie dovrei averne solo 2.

ti faccio vedere la mia schermata di Gestione disco

Realizzare un installer come? Se mi dai piu' dettagli ti posso consigliare piu' meticolosamente. Perchè non c'è niente che tu non possa fare in Fedora 5 che non puoi fare con Fedora 8.
Fedora 5 su questo portatile secondo me non è installabile. Ha un kernel troppo vecchio, ti funzionerebbe si e no nemmeno il 50% dell'hardware disponibile.

Robecate
13-03-2008, 17:03
Realizzare un installer come? Se mi dai piu' dettagli ti posso consigliare piu' meticolosamente. Perchè non c'è niente che tu non possa fare in Fedora 5 che non puoi fare con Fedora 8.
Fedora 5 su questo portatile secondo me non è installabile. Ha un kernel troppo vecchio, ti funzionerebbe si e no nemmeno il 50% dell'hardware disponibile.

Concordo pienamente! Non riuscirebbe mai a fare funzionare la scheda wireless a meno di non installare un kernel con uno stack a 16K e non a 8K come è il default di Fedora 5. Avrebbe probabili problemi col disco rigido e col masterizzatore.
Avrebbe problemi sicuri col supporto all'acpi ed il computer scalderebbe ancora di più.

gufo84
13-03-2008, 17:16
lo so ke la fedora 5 nn è molto adatta, ma mi serve solo per farci sto benedetto installer, poi la toglierei e metterei un'altra distribuzione linux più recente, magari la ubuntu, boh.. IL fatto è ke il prof ha assegnato lo stesso installer a diversi gruppi, ma ad uno deve funzionare su ubuntu, un altro su fedora 8, ecc. ecc., e a me su fedora 5 :mad:
cmq per l'installer esistono già dei tool che lo creano, io devo solo vedere quali librerie devo includere nell'installer per renderlo funzionante sulla fedora 5.
Ancora non c'ho messo mano, quindi non so dire di più.

P.S. al max, forse, posso fare cn la fedora 6, è meglio?

fix87
13-03-2008, 17:36
Aiutatemi per favore. ho un problema con l'aggiornamento dei driver della scheda video.
Ho la Geforce8600gt e ho scaricato i driver dal sito laptopvideo2go. Di preciso ho scaricato i 169.09. Quando li vado ad installare mi da il seguente errore: "Il programma di installazione NVIDIA non è stato stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso". Che cosa significa???

kais
13-03-2008, 18:21
Che devi mettere l'inf modificato...sostituirlo nella cartella dei driver e poi far partire l'istaller.

fix87
13-03-2008, 18:28
Che devi mettere l'inf modificato...sostituirlo nella cartella dei driver e poi far partire l'istaller.

Scusate la mia ignoranza ma qual'è la cartella in cui si trovano i driver della scheda video???

fix87
13-03-2008, 18:31
Che devi mettere l'inf modificato...sostituirlo nella cartella dei driver e poi far partire l'istaller.

Scusate ma dove si trova la cartella dei driver della scheda video?

orlroc
13-03-2008, 18:40
Ciao ragazzi... vorrei collegare il portatile al mio plasma 42px700e x godermi finalmente lo spettacolo dell'alta definizione... e per questo userò l'hdmi.... invece ho un dubbio sull'audio... in quanto vorrei collegarlo in modo da inviare l'uscita digitale all'ampli 5.1 della onkyo... ma non so quale connettore e cavo usare!! Guardando sull'acer hd audio manager mi fa vedere un uscita ottica x il digitale che però sul portatile non ho trovato.... qualche aiuto????


grazie
orlroc

chains
13-03-2008, 19:00
Ciao ragazzi... vorrei collegare il portatile al mio plasma 42px700e x godermi finalmente lo spettacolo dell'alta definizione... e per questo userò l'hdmi.... invece ho un dubbio sull'audio... in quanto vorrei collegarlo in modo da inviare l'uscita digitale all'ampli 5.1 della onkyo... ma non so quale connettore e cavo usare!! Guardando sull'acer hd audio manager mi fa vedere un uscita ottica x il digitale che però sul portatile non ho trovato.... qualche aiuto????


grazie
orlroc

Si dovrebbe esserci. Prova a cercare i dettagli sugli ingressi ed uscite audio nel manuale e dovrebbe essere già stato detto nel forum.
A memoria (ma alla mia età non ci conterei) dovrebbe essere la stessa dell'uscita auricolari (quella nera). facci sapere.

P.S. ho dato un'occhiata al manuale xchè mi hai incuriosito...parla solo di uscita digitale e non ottica .

chains
13-03-2008, 19:03
Scusate ma dove si trova la cartella dei driver della scheda video?

Credo sia un argomento abbastanza sviscerato in ogni suo dettaglio e trovi anche una comoda guida in prima pagina con tanto di immagini esplicative.

orlroc
13-03-2008, 19:29
Si dovrebbe esserci. Prova a cercare i dettagli sugli ingressi ed uscite audio nel manuale e dovrebbe essere già stato detto nel forum.
A memoria (ma alla mia età non ci conterei) dovrebbe essere la stessa dell'uscita auricolari (quella nera). facci sapere.

P.S. ho dato un'occhiata al manuale xchè mi hai incuriosito...parla solo di uscita digitale e non ottica .

ho letto anche io che parla di uscita digitale... quindi?? dove posso trovare/far fare un cavo da collegare all'ampli???

http://cgi.ebay.it/TOSLink-SPDIF-Optical-Cable-Lead-with-3-5mm-adapter-1m_W0QQitemZ370029936022QQihZ024QQcategoryZ15067QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

quello potrebbe andar bene???

grazie
orlroc

Esiliato
13-03-2008, 19:50
ma che driver di merda sti 169.61, all'avvio per 5 volte di seguito ho fovuto fare un hard reset, nn li installate

Redvex
13-03-2008, 20:23
ma che driver di merda sti 169.61, all'avvio per 5 volte di seguito ho fovuto fare un hard reset, nn li installate

se non li hanno messi su laptop2go qualcosa vorrà dire...

Esiliato
13-03-2008, 20:24
se non li hanno messi su laptop2go qualcosa vorrà dire...

che vuol dire nn li hanno messi ? da li l'ho presi....

Redvex
13-03-2008, 20:32
che vuol dire nn li hanno messi ? da li l'ho presi....

Li avrei presi dal suo forum in quanto come vedi da questa immagine non li hanno messi in download
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/3/13/f_Snap1m_646c173.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/3/13/f_Snap1m_646c173.jpg&srv=img03)

kais
13-03-2008, 20:33
Scusate ma dove si trova la cartella dei driver della scheda video?

Scarichi i driver 169.** zippati..poi li estri in una cartella giusto?....li metti l'INF modificato che hai scaricato sempre dal sito...e fai partire l'istaller.

kais
13-03-2008, 20:40
ho letto anche io che parla di uscita digitale... quindi?? dove posso trovare/far fare un cavo da collegare all'ampli???

http://cgi.ebay.it/TOSLink-SPDIF-Optical-Cable-Lead-with-3-5mm-adapter-1m_W0QQitemZ370029936022QQihZ024QQcategoryZ15067QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122

quello potrebbe andar bene???

grazie
orlroc

No serve un adattatore(che di solito danno con certi amplificatori o con apparecchi audio per pc, come quelli della creative pre esempio) il cavo coassiale-jack....dopo compri un cavo coassiale e lo colleghi all'adattatore e via....o usi l'hdmi che porta audio 5.1 e video...lo colleghi all'ampli se lo supporta e da li fai uscire un altro cavo hdmi e lo colleghi al tv...

goldrake68
13-03-2008, 20:45
domanda: mi capita spesso che la mia memoria va alle stella e mi costringe a chiudere i programmi.....solitamente ho in uso MSN e internet explorer......ho notato che MSN occupa un sacco di memoria ma mi sembra esagerato questo blocco......capita anche a voi?

Esiliato
13-03-2008, 20:49
due cose : la procedura per installarli è giusta; Redvex, hai ragione ma in mia difesa dico che il link che c'è in prima pagina porta al forum e poi seguendo il benchmark, sempre in prima pagina, i 169.61 erano descritti come buoni e anche funzionanti con l'hdmi:mc:

kais
13-03-2008, 20:51
No....ma ci fu un caso simile con un altro programma pagine addietro....non so se hanno risolto.

orlroc
13-03-2008, 22:26
No serve un adattatore(che di solito danno con certi amplificatori o con apparecchi audio per pc, come quelli della creative pre esempio) il cavo coassiale-jack....dopo compri un cavo coassiale e lo colleghi all'adattatore e via....o usi l'hdmi che porta audio 5.1 e video...lo colleghi all'ampli se lo supporta e da li fai uscire un altro cavo hdmi e lo colleghi al tv...


Innanzi tutto grazie x l'aiuto.... purtroppo ho un onkyo 602 che non ha porte hdmi x cui devo usare x forza o l'ottico o il coassiale... però non ho capito una cosa... il cavo che avevo indicato sopra xchè non andrebbe bene? è un ottico con adattatore minijack.... e poi... mi sapresti indicare dove acquistare sto benedetto cavo giusto cosi da gustarmi i miei bei film in dolby e dts???

grazie
orlroc

Berseker86
14-03-2008, 06:49
domanda: mi capita spesso che la mia memoria va alle stella e mi costringe a chiudere i programmi.....solitamente ho in uso MSN e internet explorer......ho notato che MSN occupa un sacco di memoria ma mi sembra esagerato questo blocco......capita anche a voi?

l'utente manga81 diceva di avere problemi simili ai tuoi e di averli risolti con l'aggiornamento del bios all'ultima versione.. se decidi di aggiornare, LEGGI bene tutta la faq relativa in prima pagina e segui bene la guida sempre in prima pagina perchè è un'operazione abbastanza delicata da fare.

due cose : la procedura per installarli è giusta; Redvex, hai ragione ma in mia difesa dico che il link che c'è in prima pagina porta al forum e poi seguendo il benchmark, sempre in prima pagina, i 169.61 erano descritti come buoni e anche funzionanti con l'hdmi:mc:

per favore, se in prima pagina trovate un link fuori posto o qualcosa di sbagliato, DITEMELO, fatemelo sapere con precisione cosìcchè si possa eventualmente correggere.. il fatto è che spesso i siti esterni cambiano un po' la loro struttura e a volte i link o cambiano destiazione o semplicemente puntano a pagine diventate irraggiungibili.
Nello specifico, a quale link ti riferivi?

Ps Il benchmark era fatto da un'utente, quindi nn so che dire..

edit ho riletto il "benchmark incriminato" by nko107 e in effetti si può capire che quel test con quei driver e la porta HDMI l'ha fatto forse per un giorno, e non per un tempo prolungato, visto che afferma di non avere nemmeno una TV HDMI (e quindi immagino abbia fatto il test da un amico..)

cmq nko, se leggi ancora, per favore potresti modificare quel tuo post, cosìcchè altri non cadano nell' "errore" di installare i 169.61? grazie

manga81
14-03-2008, 06:55
l'utente manga81 diceva di avere problemi simili ai tuoi e di averli risolti con l'aggiornamento del bios all'ultima versione.. se decidi di aggiornare, LEGGI bene tutta la faq relativa in prima pagina e segui bene la guida sempre in prima pagina perchè è un'operazione abbastanza delicata da fare.



per favore, se in prima pagina trovate un link fuori posto o qualcosa di sbagliato, DITEMELO, fatemelo sapere con precisione cosìcchè si possa eventualmente correggere.. il fatto è che spesso i siti esterni cambiano un po' la loro struttura e a volte i link o cambiano destiazione o semplicemente puntano a pagine diventate irraggiungibili.
Nello specifico, a quale link ti riferivi?

Ps Il benchmark era fatto da un'utente, quindi nn so che dire..


esatto....


certo che hai una memoria di ferro :sofico:

Redvex
14-03-2008, 08:36
l'utente manga81 diceva di avere problemi simili ai tuoi e di averli risolti con l'aggiornamento del bios all'ultima versione.. se decidi di aggiornare, LEGGI bene tutta la faq relativa in prima pagina e segui bene la guida sempre in prima pagina perchè è un'operazione abbastanza delicata da fare.



per favore, se in prima pagina trovate un link fuori posto o qualcosa di sbagliato, DITEMELO, fatemelo sapere con precisione cosìcchè si possa eventualmente correggere.. il fatto è che spesso i siti esterni cambiano un po' la loro struttura e a volte i link o cambiano destiazione o semplicemente puntano a pagine diventate irraggiungibili.
Nello specifico, a quale link ti riferivi?

Ps Il benchmark era fatto da un'utente, quindi nn so che dire..

edit ho riletto il "benchmark incriminato" by nko107 e in effetti si può capire che quel test con quei driver e la porta HDMI l'ha fatto forse per un giorno, e non per un tempo prolungato, visto che afferma di non avere nemmeno una TV HDMI (e quindi immagino abbia fatto il test da un amico..)

cmq nko, se leggi ancora, per favore potresti modificare quel tuo post, cosìcchè altri non cadano nell' "errore" di installare i 169.61? grazie

Praticamente si riferiva al fatto che il link dei driver nvidia porta al forum dove effettivamente ci son tutti i driver. Mentre dovrebbe puntare ala pagina di download del sito dove ci sono (credo) quelli maggiormente testati.
Un appunto che si potrebbe fare sarebbe quello di inserire in prima pagina le temperature medie, qualche trucchetto e qualche avvertenza di quando preoccuparsi e non preoccuparsi. Usare il cerca non è tanto comodo ;)

gufo84
14-03-2008, 08:45
lo so ke la fedora 5 nn è molto adatta, ma mi serve solo per farci sto benedetto installer, poi la toglierei e metterei un'altra distribuzione linux più recente, magari la ubuntu, boh.. IL fatto è ke il prof ha assegnato lo stesso installer a diversi gruppi, ma ad uno deve funzionare su ubuntu, un altro su fedora 8, ecc. ecc., e a me su fedora 5 :mad:
cmq per l'installer esistono già dei tool che lo creano, io devo solo vedere quali librerie devo includere nell'installer per renderlo funzionante sulla fedora 5.
Ancora non c'ho messo mano, quindi non so dire di più.

P.S. al max, forse, posso fare cn la fedora 6, è meglio?


up

Esiliato
14-03-2008, 09:02
cmq giusto per informazione, ho messo i 169.28 e fin'ora nessun problema

nko107
14-03-2008, 09:23
ho riletto il "benchmark incriminato" by nko107 e in effetti si può capire che quel test con quei driver e la porta HDMI l'ha fatto forse per un giorno, e non per un tempo prolungato, visto che afferma di non avere nemmeno una TV HDMI (e quindi immagino abbia fatto il test da un amico..)

cmq nko, se leggi ancora, per favore potresti modificare quel tuo post, cosìcchè altri non cadano nell' "errore" di installare i 169.61? grazie

Ok, modificato... Comunque io ho riportato la mia personale esperienza che a volte sembra essere un po' "alternativa", dato che S-VIDEO e HDMI vanno coi driver moddati mentre Ubuntu dal tastino Arcade non ne vuole sapere di partire...

Mi scuso con Esiliato per avergli involontariamente ed indirettamente creato problemi.

orlroc
14-03-2008, 09:26
Innanzi tutto grazie x l'aiuto.... purtroppo ho un onkyo 602 che non ha porte hdmi x cui devo usare x forza o l'ottico o il coassiale... però non ho capito una cosa... il cavo che avevo indicato sopra xchè non andrebbe bene? è un ottico con adattatore minijack.... e poi... mi sapresti indicare dove acquistare sto benedetto cavo giusto cosi da gustarmi i miei bei film in dolby e dts???

grazie
orlroc

un piccolo up x il mio post in quanto oggi dovrei andare da saturn e magari sarebbe meglio sapere cosa acquistare...grazieeeeee............

Esiliato
14-03-2008, 09:38
ma nn c'è bisogno, nn ti devi assolutamente scusare... magari tutti i forum fossero come questo dove tutti si aiutano e nn si fanno polemiche inutili

kais
14-03-2008, 09:45
Innanzi tutto grazie x l'aiuto.... purtroppo ho un onkyo 602 che non ha porte hdmi x cui devo usare x forza o l'ottico o il coassiale... però non ho capito una cosa... il cavo che avevo indicato sopra xchè non andrebbe bene? è un ottico con adattatore minijack.... e poi... mi sapresti indicare dove acquistare sto benedetto cavo giusto cosi da gustarmi i miei bei film in dolby e dts???

grazie
orlroc

Hai ragione scusa dall'immagine io avevo visto solo l'ottico....si anche quello va bene :)...

orlroc
14-03-2008, 10:15
Hai ragione scusa dall'immagine io avevo visto solo l'ottico....si anche quello va bene :)...

figurati...ci mancherebbe che ti scusi pure... anzi ti ringrazio x il tuo aiuto!

ciao
orlroc

pasca
14-03-2008, 11:34
Scusate la mia ignoranza ma qual'è la cartella in cui si trovano i driver della scheda video???

[please... diamogli una dannata letta alla prima pagina prima di postare... grazie :rolleyes:]

@altri utenti che scrivono una riga, 2 righe vuote, una riga, una riga vuota:
la piantamo? Il post verrà letto lo stesso, piantiamola di fare post che occupano sempre più spazio solo perchè siano più leggibili. :O

Berseker86
14-03-2008, 11:50
[please... diamogli una dannata letta alla prima pagina prima di postare... grazie :rolleyes:]

@altri utenti che scrivono una riga, 2 righe vuote, una riga, una riga vuota:
la piantamo? Il post verrà letto lo stesso, piantiamola di fare post che occupano sempre più spazio solo perchè siano più leggibili. :O

:asd: volevo dirglielo io ma avevo paura di essere etichettato come "il dittatore del post del 5920.." e così ho lasciato perdere.. :asd:

8kikko2
14-03-2008, 11:50
leggero ot

Il nostro gemstone e' bello e' tutto per dobbiamo fare i complimenti ad acer
per i nuovi gemstone blue 6920 http://youtube.com/watch?v=CkzSmBhP0t0

the hoplite
14-03-2008, 12:50
prima di tutto stra complimenti per il tread: è superlativo

il mio piccolo 5920g è appena tornato dall'assistenza (dopo 50 giorni di vita: hard disk e alimentatore cambiato!!!)
adesso ho strafretta di mettergli xp e ubuntu che di vista mi son beramente rotto. visto una certa urgenza non ho tempo di leggermi tutti le risposte dunque la domanda:

procedo con l'installazione dell'xp dopodiché semplicemente procedo con quella di ubuntu? o ordine inverso?

grazie..

Redvex
14-03-2008, 13:09
prima di tutto stra complimenti per il tread: è superlativo

il mio piccolo 5920g è appena tornato dall'assistenza (dopo 50 giorni di vita: hard disk e alimentatore cambiato!!!)
adesso ho strafretta di mettergli xp e ubuntu che di vista mi son beramente rotto. visto una certa urgenza non ho tempo di leggermi tutti le risposte dunque la domanda:

procedo con l'installazione dell'xp dopodiché semplicemente procedo con quella di ubuntu? o ordine inverso?

grazie..

Che problemi ti aveva dato? :eek:
Come l'hai/si è causato? :eek:
spero che non capiti la stessa cosa a me:sob:

Robecate
14-03-2008, 13:52
procedo con l'installazione dell'xp dopodiché semplicemente procedo con quella di ubuntu? o ordine inverso? grazie..

Senza ombra di dubbio: prima Xp e poi Ubuntu che installerà senza problemi un bootloader (Grub) che permetterà di lanciare, a scelta, anche Xp.

the hoplite
14-03-2008, 13:55
beh, ad un certo punto si è semplicemente spento. stacco la spina, la riattacco però app faceva contatto con il jack del pc cominciava a lampeggiare. non andava manco con la batteria piena. boh....

raga scusate la domanda idiota:

ma seguendo la guida per l'installazione del xp, il vista viene cancellato. è che non ho mai fatto l'installazione, del resto non son così scemo...

Draven94
14-03-2008, 14:35
leggero ot

Il nostro gemstone e' bello e' tutto per dobbiamo fare i complimenti ad acer
per i nuovi gemstone blue 6920 http://youtube.com/watch?v=CkzSmBhP0t0
Bello e...costoso :D
http://www.tecnocino.it/articolo/acer-aspire-6920-e-8920g/9328/
In questo articolo si fa riferimento ad un prezzo variabile tra i 1900 e i 2200$ :rolleyes:

the hoplite
14-03-2008, 15:07
ragazzi, scusate se insisto, ma leggendo la guida non son riuscito a capire:
ma Nlite, dopo l'installazione di xp cancella vista o?

grazie

kais
14-03-2008, 15:18
Pialla tutto e metti xp pulito da capo.....

the hoplite
14-03-2008, 15:27
grazie, ma visto che è la prima volta che lo faccio, bisogna fare il format:c oppure seguo la procedura del disco boot?

grazie ancora

kais
14-03-2008, 15:43
F2...metti che parte da cd.....poi salvi e esci e dopo che parte segui le istruzioni a video...(detto in parole povere : segui la procedura del disco) formatta tutte le partizioni (che ti consiglio di modificare con gparted o direttamente con il disco di xp) creane 2 una da pochi giga (vedi tu quanto ) per ubuntu e una per xp...dopodichè istalla.
Fatto questo passa a ubuntu che istalli nella partizione creata prima e hai tutto a posto....
Spero di non aver detto qualche inesattezza...cmq la guida è ben fatta.
Ovviamente così facendo e senza aver fatto i dischi di riprisatino prima perdi tutto sia vista che le utility acer....

-rApSTyLe-
14-03-2008, 17:22
ho installato ubuntu assieme ad xp e vista..
ho provato a modificare il volume come detto precedentemente, cioe mettendo il surround e scegliendo quello nel volume ma comunque muovendo la rotellina del volume il volume non cambia.. qualcuno ha qualche idea?
altra cosa.. per il pulsante del wireless è normale che non si accenda la luce quando lo premo? come faccio per metterla?
grazie a chi mi aiuta.. son nuovo di linux xD

Draiden
14-03-2008, 17:22
Scusate non ho letto tutto, ma sul cerca non mi ha detto niente, ho dei problemi con l'acquisizione audio, ho collegato la x360 con cavo vga al pc linea in ingresso, ma non mi fa ascolatare il suono, riesco solo a registrarlo. Qualcuno sa come fare? Prima avevo un asusa6km xp e andava tutto liscio. Su vista non trovo nessuna opzione per sentirel'audio ausiliario byezz

kais
14-03-2008, 20:26
Ho notato una cosa strana...ho aperto il note per pulire eventualmente la ventola (devo dire che si inpolvera poco pur se usato spesso in viaggio)...non lo avevo mai notato prima ma il coperchio nella zona della ram presenta delle fessure che si vedono da fuori ma dentro sono coperte da una striscia di plastica trasparente...la cosa strana è che se fosse tolta o messa una retina come c'è sulle altre fessure il pc respirerebbe meglio...qualcuno sa il motivo di tale scelta? :mbe: ...così per curiosità...magari rimuovendola migliora l'areazione...per dire.

beppuz90
14-03-2008, 21:07
Ho letto sul portale nvidia che idriver video devono essere quelli certificati e scaricati dal sito della acer... e se io metto su i driver per la 8600 gt scaricati e recenti dal sito della nvidia cosa succede? I driver integrati ma fanno proprio schifo? Poi come si legge la versione del bios? Flashandolo migliorano le prestazioni?

beppuz90
14-03-2008, 21:12
il tasto piu in basso a destra (quello touch sotto canzone avanti) si puo riprogrammare? e il tasto acer arcade? E quello bluetooth e quello tv?? xk io non mene faccio davvreo nulla...

Aenil
14-03-2008, 21:53
@Beppuz90:leggiti bene la prima pagina.. poi fai domande;)

red.hell
14-03-2008, 21:57
ho installato ubuntu assieme ad xp e vista..
ho provato a modificare il volume come detto precedentemente, cioe mettendo il surround e scegliendo quello nel volume ma comunque muovendo la rotellina del volume il volume non cambia.. qualcuno ha qualche idea?
altra cosa.. per il pulsante del wireless è normale che non si accenda la luce quando lo premo? come faccio per metterla?
grazie a chi mi aiuta.. son nuovo di linux xD

xbindkeys

cerca con google :D

goldrake68
14-03-2008, 22:47
l'utente manga81 diceva di avere problemi simili ai tuoi e di averli risolti con l'aggiornamento del bios all'ultima versione.. se decidi di aggiornare, LEGGI bene tutta la faq relativa in prima pagina e segui bene la guida sempre in prima pagina perchè è un'operazione abbastanza delicata da fare.





grazie ad entranbi....ho risolto alla grande aggiornando il bios......

menator2
14-03-2008, 22:49
ragazzi scusate..ma se compro il modulo BT xil mio acer..posso montarlo da solo o è difficile?:confused:
P.S. io ho il TV tuner..e il wi-fi..ma vorrei aggiungere anke il BT...ma ricordo male o xmotivi d spazio ttt e3 nn posso averli?:confused:

goldrake68
14-03-2008, 22:52
ragazzi scusate..ma se compro il modulo BT xil mio acer..posso montarlo da solo o è difficile?:confused:
P.S. io ho il TV tuner..e il wi-fi..ma vorrei aggiungere anke il BT...ma ricordo male o xmotivi d spazio ttt e3 nn posso averli?:confused:
Leggi la guida in prima pagina......non e' cosa facile

menator2
14-03-2008, 23:03
Leggi la guida in prima pagina......non e' cosa facile

si l'ho letta..e ora sto vedendo la guida...ma siccome il modulo sul sito segnalato dal forum costa scarsi 46€ vorrei comparlo..e metterlo..sempre se si possa aggiungere visto ke ho già tv tuner e wi-fi..e ricordo ke proprio qua avevo letto ke xmancanza di spazio è impossibile averli tutti...ricordo male?:confused:

pasca
15-03-2008, 01:31
:asd: volevo dirglielo io ma avevo paura di essere etichettato come "il dittatore del post del 5920.." e così ho lasciato perdere.. :asd:

:asd::asd::asd:

manga81
15-03-2008, 06:03
[please... diamogli una dannata letta alla prima pagina prima di postare... grazie :rolleyes:]

@altri utenti che scrivono una riga, 2 righe vuote, una riga, una riga vuota:
la piantamo? Il post verrà letto lo stesso, piantiamola di fare post che occupano sempre più spazio solo perchè siano più leggibili. :O
:asd:
:asd: volevo dirglielo io ma avevo paura di essere etichettato come "il dittatore del post del 5920.." e così ho lasciato perdere.. :asd:
:asd:
leggero ot

Il nostro gemstone e' bello e' tutto per dobbiamo fare i complimenti ad acer
per i nuovi gemstone blue 6920 http://youtube.com/watch?v=CkzSmBhP0t0
troppo caro...
prima di tutto stra complimenti per il tread: è superlativo

il mio piccolo 5920g è appena tornato dall'assistenza (dopo 50 giorni di vita: hard disk e alimentatore cambiato!!!)
adesso ho strafretta di mettergli xp e ubuntu che di vista mi son beramente rotto. visto una certa urgenza non ho tempo di leggermi tutti le risposte dunque la domanda:

procedo con l'installazione dell'xp dopodiché semplicemente procedo con quella di ubuntu? o ordine inverso?

grazie..
xp e dopo ubuntu...
grazie, ma visto che è la prima volta che lo faccio, bisogna fare il format:c oppure seguo la procedura del disco boot?

grazie ancora

leggi la guida ti indica di scaricare un programmino molto intuitivo con il quale poter creare il boot all'avvio...

manga81
15-03-2008, 06:13
Acer Aspire 5920 Gemstone
Original by FEDE19802005 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=100768), modified by Berseker86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=127662) ... Work in progress...

Recensioni: DinoxPC (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=709), Notebookitalia (http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html), NotebookReview (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/acer-aspire-5920.html), NotebookCheck (http://www.notebookcheck.it/Notebook-Acer-Aspire-5920G-Recensione.4406.0.html) | Cnet (in inglese) (http://reviews.cnet.co.uk/laptops/0,39030092,49290611,00.htm)


Sezione Drivers

Innanzitutto una perla di saggezza..


Fatta questa premessa, ecco i link per i driver aggiornati delle principali periferiche fatti dalle rispettive case madri, per periferiche qui non elencate, usate i driver by Acer (vedi più sotto)

Video
GeForce 8600GT \ GS - da laptopvideo - Driver serie 160 per XP - Vista (tutte le versioni) (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85)
(guida su come installarli qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997))

in generale, sono consigliati o i 169.09 (da molti ritenuti i più prestanti con i giochi) o i 169.28. I driver della nuova serie 170 sono ancora in fase di test da qualche utente!

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21184596&postcount=11128) c'è un post che mostra dei test delle varie versioni dei drivers con il noto benchmark 3dMark2006.

Nota bene: i driver di laptop2video sono in generale prestanti con i giochi, ma a causa della loro natura "amatoriale" per così dire, ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e hdmi. In caso ci servano queste feature, sarà necessario utilizzare i driver ufficiali della Acer (in genere più vecchi e più lenti nei videogiochi)... insomma bisogna scegliere quelli che soddisfano meglio le nostre esigenze.

Chipset Intel Integrato Intel X3100 --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800)

Thread... Grazie mille a tutti!!

io su xp quali driver video dovrei mettere visto che devo usare hdmi e visto che per xp non ci sono driver ufficiali?????????

devo mettere questi??? (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682)


o questi??? (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17290)

alexacer
15-03-2008, 10:30
Ciao sono nuovo del forum annche perchè da pochissimo ho comprato un acer
5920g t9300 con 4096 di ram e 320 l'har disk.

indovinate un pò? ho trovato vista a 32 bit......

vorrei metter su come sistema operativo Windows professional X64 bit edition in modo da sfruttare 4 gb di ram e anche perchè con vista non potrei lavorare con alcuni programmi per lavoro.

il pacco di drive che si trova sopra a questa discussione per xp vanno bene anche per il mio notebook? e per il sistema operativo professional x64 edition?

mi conviene formattarlo tutto o tenermi vista originale e aggiungergi x64?
C: 140 gb
D: 149 Gb potrei inserire x64 edition avere 2 sistemi operativi

che mi consigliate?

poi.....per installare xp c'è bisogno di installare i drve sata pe l'har disk???? anche per windows profwssianal x64 edition????

_TeRmInEt_
15-03-2008, 10:33
Ragazzi una domanda io ho un acer gemstone 5920G-702G25Hn

Il problema è che facendo girare CPU-Z noto che monta queste ram:

PC2-5300 (333 Mhz) Samsung, con divisori 3:5


Certo che è strano, dato che l'FSB quad pumped è a 800, questo significa non avere mai le ram 1:1...

è normale non avere su delle 400Mhz?

Grazie

Berseker86
15-03-2008, 10:37
Visto lo spazio che hai sull'hard disk, ti consiglierei di farti 3 partizioni
1) vista 32bit
2) windows xp 64bit
3) dati ecc che potrai condividere fra i due sistemi operativi

installando PRIMA xp e poi Vista

questo ovviamente solo se non ti interessa l'Acer Arcade e hai a disposizione i cd\dvd di entrambi i sistemi operativi..
per i driver, purtroppo credo che quelli in prima pagina non siano compatibili con XP64, ma se vai a farti un giro su tutti i siti dei produttori delle varie periferiche, penso che non avrai difficoltà a trovarli, perlomeno per le periferiche più importanti (di certo ci sono quelli per l'audio, per il video, per il wifi, per il chipset, per il touchpad.. non saprei per ciò che riguarda lettore schede-eventuale scheda tv-webcam)

the hoplite
15-03-2008, 10:50
installato l'xp formattando la partizione c ed eliminando quella nascosta e quella del ripristino. problemino: sulla c ho 90gb di spazio, sull d mi chiede di formattare ma ne vede solo 10gb, dov'è il resto??
un programma tipo partition magic potrebbe risolvere il problema?
cmq mi sembra una liberazione l'xp!!
grazie..

the hoplite
15-03-2008, 10:56
p.s. sto per installare ubuntu, potrei risolvere il problema semplicemente con l'installazione del nuovo SO?

Banshee83
15-03-2008, 11:46
ragazzi scusate ma ho un dubbio e dato che nel pomeriggio pensavo di andare ad acquistare il 5920 spero possiate risolvermelo in fretta. In realtà è una piccolezza, ma ho visto che nelle specifiche della webcam c'è scritto 0,3Megapixel. Quella del mio notebook attuale è 1,3; possibile che sia minore quella del 5920? Ma la qualità com'è? Grazie

beppuz90
15-03-2008, 11:54
ragazzi scusate ma ho un dubbio e dato che nel pomeriggio pensavo di andare ad acquistare il 5920 spero possiate risolvermelo in fretta. In realtà è una piccolezza, ma ho visto che nelle specifiche della webcam c'è scritto 0,3Megapixel. Quella del mio notebook attuale è 1,3; possibile che sia minore quella del 5920? Ma la qualità com'è? Grazie

Come webcam funziona... su msn funziona bene... non oltre xo

Banshee83
15-03-2008, 11:59
ok grazie! in effetti mi serve solo per msn

alexacer
15-03-2008, 12:00
berseker 86
faccio prima un backup con acer recovery e creo i dischi predefiniti dal costruttore e poi anche quello dei drive quindi dovrei avere il pc come ce l'ho ora alla configurazione quando lo accendi per la prima volta giusto?

poi martedì arriva xp a 64 bit non posso installarlo dopo xp visto che vista è già installato? (avrei problemi nel boot ma si può risolvere?)

xkè hai scritto se non mi interessa l'acer arcade? facendo il backup dovrebbe rimanemi tutto no?


aiutino grande.... nvidia.it trovati i drive per 64 bit
http://www.realtek.com.tw vado in download ed esce Hot Downloads
ALC5610 (Datasheets)
ALC5624 (Datasheets)
ALC5611 (Datasheets)
ALC5620 (Datasheets)
ALC5621 (Datasheets)

è questa la pagina dei drive? quale serve a me? nelle periferiche del notebook leggo Realtek higt definition audio (con l'inglese non so messo bene).

per il resto sai dirmi i siti e come si chiamano i drive di queste periferiche?
per il wifi, per il chipset, per il touchpad e se mi servono altri??

il chipset sarebbe??

scusate x l'ignoranza!

antony85
15-03-2008, 12:09
la webcam è una bomba,va benissimo anche di notte.
Il mio portatile è l'acer(t7300(2gz)8600gs,2gb ddr,250hd)
volevo domandarvi:ho installato xp nella seconda partizione(quella sui 100 giga)senza cancellare ne vista ne le altre due partizioni(qll coi pgm e il mini sist.operativo xp col mediaplayer sopra)seguendo i consigli della guida,installato driver nvidia dal sito laptop(qll consigliati(169))non ho dovuto installare patch riguardo spegnimento/standby,ho installato anche tutte le altre periferiche.
Ho solo un piccolo problema:utilizzando il framework dell'acer
abbinato al programma di gestione risparmio energia(epower),noto ke in alcune configurazioni di risp.energetico(quelle con illuminazione piu alta)il mio monitor si spegne!(o meglio,si spegne la lampada interna,se prendete una torcia si riesce a intravedere qualcosa)si puo' danneggiare qualcosa utilizzando qst programma?(ho risolto mettendo un'illuminazione piu bassa,sul 50%,ke x il mio display è la max illumin. ke raggiunge)
In piu':sempre utilizzando epower,settando la potenza cpu al massimo,noto ke cpu-id segna la velocità della cpu a 2170 mhz durante una codifica video(ovvero 170mhz in piu d quella standard del processore!),altrimenti scende sempre sui 1200 in idle.Commentate grazie:muro:
P.S.il mio hd è un 250 wester digital...è buono??intendo veloce??a qnt giri??migliore dei toshiba?

Berseker86
15-03-2008, 12:12
berseker 86
faccio prima un backup con acer recovery e creo i dischi predefiniti dal costruttore e poi anche quello dei drive quindi dovrei avere il pc come ce l'ho ora alla configurazione quando lo accendi per la prima volta giusto?

poi martedì arriva xp a 64 bit non posso installarlo dopo xp visto che vista è già installato? (avrei problemi nel boot ma si può risolvere?)

xkè hai scritto se non mi interessa l'acer arcade? facendo il backup dovrebbe rimanemi tutto no?


aiutino grande.... nvidia.it trovati i drive per 64 bit
http://www.realtek.com.tw vado in download ed esce Hot Downloads
ALC5610 (Datasheets)
ALC5624 (Datasheets)
ALC5611 (Datasheets)
ALC5620 (Datasheets)
ALC5621 (Datasheets)

è questa la pagina dei drive? quale serve a me? nelle periferiche del notebook leggo Realtek higt definition audio (con l'inglese non so messo bene).

per il resto sai dirmi i siti e come si chiamano i drive di queste periferiche?
per il wifi, per il chipset, per il touchpad e se mi servono altri??

il chipset sarebbe??

scusate x l'ignoranza!

fai così, inizia a leggerti bene la prima pagina..

alexacer
15-03-2008, 12:36
no...non mi abbandonare
a parte gli scherzi o già ltto la prima pagina mi sono sacricato i drive il pacco che davate con le guide. non posso perdere tantissimo tempo....

se puoi dirmi se devo scaricarmi il programma nlite per inserire i drive intel sata! è necessario anche per quello a 64 bit vanno bene quei drive intel sata che ho preso dalla da rapdshare dal link scritto sulla guida?

audio?? ti prego....e il chipset che cos'è?

kais
15-03-2008, 12:42
Ragazzi una domanda io ho un acer gemstone 5920G-702G25Hn
Il problema è che facendo girare CPU-Z noto che monta queste ram:
PC2-5300 (333 Mhz) Samsung, con divisori 3:5
Certo che è strano, dato che l'FSB quad pumped è a 800, questo significa non avere mai le ram 1:1...
è normale non avere su delle 400Mhz?
Grazie

Il quad pumped prevede 200 MHz *4 quindi 800...le DDr sono di tipo 2 quindi 333*2=666 mhz...è normale...usando ddr1 a 200*2=400 ci sono meno benifici....

la webcam è una bomba,va benissimo anche di notte.
.....
In piu':sempre utilizzando epower,settando la potenza cpu al massimo,noto ke cpu-id segna la velocità della cpu a 2170 mhz durante una codifica video(ovvero 170mhz in piu d quella standard del processore!),altrimenti scende sempre sui 1200 in idle.Commentate grazie:muro:
P.S.il mio hd è un 250 wester digital...è buono??intendo veloce??a qnt giri??migliore dei toshiba?

E' una caratteristica dei nuovi core2...va in overclock in base al carico che deve supportare...

_TeRmInEt_
15-03-2008, 13:11
Il quad pumped prevede 200 MHz *4 quindi 800...le DDr sono di tipo 2 quindi 333*2=666 mhz...è normale...usando ddr1 a 200*2=400 ci sono meno benifici....


Sì ma io vorrei le ram e l'fsb a 1:1, non con divisiori a 3:5 :cry:

Redvex
15-03-2008, 13:14
Sì ma io vorrei le ram e l'fsb a 1:1, non con divisiori a 3:5 :cry:

E' un portatile....non un fisso.
Capisco (anche se non in toto) la voglia di max prestazioni su un fisso ma su un portatile conta di più la stabilità (essendo più delicati)

alexacer
15-03-2008, 13:17
per il chipset

si possono scaricare i drive dalla prima pagina dal sito intel ok....
avete rindirizzato alla pagina per i
Mobile Intel® 965 Express Chipset Family

anche nel t9300 vanno quelli?

vi domando questo xkè sul notebook c'è l'etichetta del intel centrino inside

oltre alla etichetta completa più grande (t9300, 4gb, 320 gb hdd ec...)

per i drive dell'hdd sata qualcuno sa rispondermi?
e per l'audio esiste il sito in italiano della realtek?

battistaci
15-03-2008, 13:40
ragazzi scusate il disturbo, la procedura esatta per installare l'audio nel 5920 qual'è?

-rApSTyLe-
15-03-2008, 13:43
xbindkeys

cerca con google :D

xD ora googlo un po.. grz mille
ho cercato ma nn trovo.. nn ho mai usato linux e non vorrei far danni.. mi potresti aiutare qua o in privato?
sei riuscito a configurare anche i tasti a sfioramento?
grazie mille

alexacer
15-03-2008, 14:55
scusate ma il chipset sarebbe quello della scheda madre?
diciamo x la scheda video integrata?'

nel senso se io ho la nvidia 8600 gt con 512 mb dedicati mi scarico i drive dal sito nvidia.it e basta....

non dovrei aver bisogno dei drive chipset giusto??

(leggete anche sopra gli altri post)

Berseker86
15-03-2008, 14:58
per il chipset

si possono scaricare i drive dalla prima pagina dal sito intel ok....
avete rindirizzato alla pagina per i
Mobile Intel® 965 Express Chipset Family
anche nel t9300 vanno quelli?
vi domando questo xkè sul notebook c'è l'etichetta del intel centrino inside
oltre alla etichetta completa più grande (t9300, 4gb, 320 gb hdd ec...)
per i drive dell'hdd sata qualcuno sa rispondermi?
e per l'audio esiste il sito in italiano della realtek?
allora, innanzitutto ripeti insieme a me: driver driver driver driver driver driver driver..fatto? beeene..
poi tornando alle tue domande:

il chipset si è lo stesso, altrimenti in prima pagina avremmo messo i driver differenti per i vari chipset, se fossero stati differenti..no?
per i driver del controller sata (che sono una cosa diversa dall'hd, i quali non hanno bisogno di driver) vale lo stesso discorso del punto 1
per il sito realtek, è già tanto che abbiano un sito inglese, fidati.. cmq non mi sembra difficile cliccare sul pulsante "download" anche nel sito inglese


ragazzi scusate il disturbo, la procedura esatta per installare l'audio nel 5920 qual'è?

Scarichi i driver dal link in prima pagina (dopo averla letta tutta almeno una volta)
Fai doppio clic sul file scaricato Clic su Avanti-Avanti-Avanti-Avanti-Ok (i tasti potrebbero essere chiamati in una maniera molto simile se non uguale, probabilmente in inglese)
Riavvi il sistema


xD ora googlo un po.. grz mille
ho cercato ma nn trovo.. nn ho mai usato linux e non vorrei far danni.. mi potresti aiutare qua o in privato?
sei riuscito a configurare anche i tasti a sfioramento?
grazie mille

senza perdere troppo tempo, in 2 delle 3 guide linkate in prima pagina è descritta la procedura per far andare i tasti e la rotellina.

battistaci
15-03-2008, 15:04
Scarichi i driver dal link in prima pagina (dopo averla letta tutta almeno una volta)
Fai doppio clic sul file scaricato Clic su Avanti-Avanti-Avanti-Avanti-Ok (i tasti potrebbero essere chiamati in una maniera molto simile se non uguale, probabilmente in inglese)
Riavvi il sistema




quindi mi bastano solo i driver Realtek ? oppure prima devo installare UAA(come ho letto da altre parti) e successivamente i realtek?ciao e grazie per i consigli

Berseker86
15-03-2008, 15:16
quindi mi bastano solo i driver Realtek ? oppure prima devo installare UAA(come ho letto da altre parti) e successivamente i realtek?ciao e grazie per i consigli
eh ma dipende dal sistema di cui si parla..xp o vista? per il primo, ci vogliono anche i driver UAA (come descritto nella guida by pasca), su Vista io ho installato solo i Realtek

Klesk88
15-03-2008, 15:29
ho un problema urgetente con il portatile. Sto reinstallando l'OS come mamma Acer l'ha fatto tramite i 3 dvd di backup. Prima avevo eliminato vista e modificato le partizioni c e d (non ho mai toccato le 2 partizioni nascoste). Ora però, dop oaver ripartizionato il c e il d e aver formattato il c in NTFS, quando lancio il recupero dei dati tramite i dvd creati da me con l'apposita utility, dopo la seconda finestra in cui mi si dice che l'operazione di ripristino richiede molta energia elettrica (quella subito dopo la selezione della lingua) mi esce un'errore Recovery32 "type mismatch". Cosa devo fare?

alexacer
15-03-2008, 15:30
forse non riesco a spiegarmi suulla prima pagina c'è:

Chipset Intel Integrato Intel X3100 --> clicca
clicco si apre il sito e seleziono x64 edition

mi appaiono 4 dowload quale devo prendere??? vedo che parlano di schede integrate....

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family
5 downloads on 1 page supported for Windows* XP Professional x64 Edition




Download Types:

Drivers

Utilities, Tools and Examples

Drivers (Embedded, for Developers)



Drivers
Title Ver.# Date
1. Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* XP64 (exe) (15272KB) 14.33 2/15/2008 Download
Installs 64 bit graphics driver version 14.33 for the integrated graphics controller of Intel® chipsets.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows* XP Professional x64 Edition

2. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB) 7.8.0.1012 11/9/2007
Supports SATA RAID 5/10 on specific desktop platforms, SATA RAID 0/1, AHCI, and matrix RAID on specific desktop and mobile platforms


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

Download File(s):English 5615KB, Multi language 21715KB

3. Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* XP64 (zip) (14126KB) 14.32.3 12/29/2007 Download
Installs 64 bit graphics driver version 14.32.3 for the integrated graphics controller of Intel® chipsets.This file is intended for use by Developers.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows* XP Professional x64 Edition

Utilities, Tools and Examples
Title Ver.# Date
4. 64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager (322KB) 7.8.0.1012 11/9/2007 Download
Creates floppy disk for 64-bit OS with Intel® Matrix Storage Manager 7.8.0.1012 files - used to preinstall RAID driver (F6 during Windows* setup)


Read Me (txt)


OS:Windows Vista* 64, Windows* XP Professional x64 Edition

Drivers (Embedded, for Developers)
Title Ver.# Date
5. Intel® Embedded Graphics Drivers (IEGD) with CED (81312KB) 8.0.0 9/11/2007 Download
Ver. 8.0 Intel® Embedded Graphics Drivers (IEGD) for: VBIOS, Linux, Windows*, and CE.
This file is intended for Embedded Platform Developers.


Release Notes (txt)


OS:DOS, Linux*, OS Independent, Windows* CE, Windows* CE 5.0, Windows* XP Embedded, Windows* XP Professional

This product has Previously Released software and/or archived software downloads.
Older and archived software downloads can be found within the Previously Released area.




poi andiamo avanti a leggere e incontro la scritta:

Chipset Intel (driver scheda madre)
Validi sia per chipset senza grafica integrata (modello PM965) sia per quelli con grafica integrata X3100 (modello GM965) --> clicca

apro la pagina seleziono x64 e appaiono 2 dowload quele???ma leggo utility!!:

Intel® Chipset Software Installation Utility
2 downloads on 1 page supported for Windows* XP Professional x64 Edition




Download Types:

Drivers



Drivers
Title Ver.# Date
1. INF Update Utility - Zip Format (2047KB) 8.3.1.1009 9/24/2007 Download
NOTE: File is intended for use by developers/advanced users. If you are not a developer/advanced user, please download INFINST_AUTOL.EXE instead.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Server* 2003, Windows Server* 2003 Enterprise x64 Edition, Windows Server* 2003 Standard Edition, Windows Server* 2003 Standard x64 Edition, Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows Vista* Business, 32-bit version, Windows Vista* Business, 64-bit version, Windows Vista* Enterprise, 32-bit version, Windows Vista* Enterprise, 64-bit version, Windows Vista* Home Basic, 32-bit version, Windows Vista* Home Basic, 64-bit version, Windows Vista* Home Premium, 32-bit version, Windows Vista* Home Premium, 64-bit version, Windows Vista* Starter, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 64-bit version, Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

2. INF Update Utility - Primarily for Intel® 3, 900 Series Chipsets (2347KB) 8.3.1.1009 9/24/2007 Download
This utility installs INF files that inform the operating system how to properly configure the chipset for specific functionality such as USB and AGP.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Server* 2003, Windows Server* 2003 Enterprise x64 Edition, Windows Server* 2003 Standard Edition, Windows Server* 2003 Standard x64 Edition, Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows Vista* Business, 32-bit version, Windows Vista* Business, 64-bit version, Windows Vista* Enterprise, 32-bit version, Windows Vista* Enterprise, 64-bit version, Windows Vista* Home Basic, 32-bit version, Windows Vista* Home Basic, 64-bit version, Windows Vista* Home Premium, 32-bit version, Windows Vista* Home Premium, 64-bit version, Windows Vista* Starter, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 64-bit version, Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

This product has Previously Released software and/or archived software downloads.
Older and archived software downloads can be found within the Previously Released area.


Page(s): 1



realtek:
Computer peripheral Ics-----pc audio codecs-----hight definition audio codecs------software--------Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) Driver only (Executable file) R1.88 2008/3/5 25378k GO GO GO

e ha scaricato WDM- R188 sono questi????????????????????
UAA servono per xp?


scritto da te:
per i driver del controller sata (che sono una cosa diversa dall'hd, i quali non hanno bisogno di driver) vale lo stesso discorso del punto 1

posso capire che servono questi driver del contoller sata?? che sarebbe questo controller sata??

scusate la mia ignoranza su tale materia.

fix87
15-03-2008, 15:35
Salve ragazzi ho un piccolo problemino con l'audio del nostro 5920!!! Anche quando ascolto la musica a basso volume le casse graffiano su alcune frequenze. Secondo voi è un problema di driver (sembra un po' strano) o sono proprio le casse (però è da tre settimane che ce l'ho)?
Poi un'altra domanda. Ma voi questo sub-woofer lo sentite???:( Io comunque ho disinstallato l'eaudio dell'acer e non vorrei che senza quel programma non si sentisse. Ma si può alzare il suo volume?

battistaci
15-03-2008, 15:37
eh ma dipende dal sistema di cui si parla..xp o vista? per il primo, ci vogliono anche i driver UAA (come descritto nella guida by pasca), su Vista io ho installato solo i Realtek

eh si scusa amico mi sn dimenticato a scrivere che parlo per mettere XP.

In pratica io ho messo winsp2 originale, successivamente ho scaricato il megapack da megaupload e in ordine ho installato da quelle cartelle:

- Driver Chipset Aggiornati
- poi ho messo l'UAA

ora che devo mettere Audio_v5423whql o Driver Realtek HD Aggiornati ?

antony85
15-03-2008, 18:23
x kais
sei sicuro ke sia un'innovazione dei core duo,di andare in overclock da soli?non è che è a causa di un settaggio errato dovuto ad un installazione di xp con driver non ufficiali?

alexacer
15-03-2008, 18:23
caspiterina ho capito che cos'è questo arcade.....schiacciare il bottono a destra in alto per aprire acer arcade (musica video immagine ecc...)

ok per non levare questa funzione come si fa?
ho letto il primo e secondo metodo nella guida pasca.

ma non ho capito quale dei due non mi leva acer arcade???
se lascio com'è in c vista e ci metto xp in d e poi uso easybcd per il boot acer arcade rimane o no??? (sulla guida sa scritto non è sicuro).

qual'è il metodo sicuro lasciando vista e acer arcade?

e qual'è il metodo sicuro mettondo solo xp, acer arcade ma senza vista? (lasciando recovery 9gb e 3 gb acer arcade)
e poi con i cd recovery potrò rimetere vista sempre con acer arcade?

ho letto ragazzi ma è troppo non si capisce bene!!!

a me intereserebbe falla rimanere visto che è nuovo nuovo il notebook ma mi serve xp per lavoro.
1)quindi o vista più xp e acer arcade
2)o xp più acer arcade senza vista ma rimettendo vista mi funziona di nuovo l'arcade?

mi servirebbe la procedura per uno dei due punti. il modo per non far scomparire acer arcade ma inserendo xp

Klesk88
15-03-2008, 18:26
ho un problema urgetente con il portatile. Sto reinstallando l'OS come mamma Acer l'ha fatto tramite i 3 dvd di backup. Prima avevo eliminato vista e modificato le partizioni c e d (non ho mai toccato le 2 partizioni nascoste). Ora però, dop oaver ripartizionato il c e il d e aver formattato il c in NTFS, quando lancio il recupero dei dati tramite i dvd creati da me con l'apposita utility, dopo la seconda finestra in cui mi si dice che l'operazione di ripristino richiede molta energia elettrica (quella subito dopo la selezione della lingua) mi esce un'errore Recovery32 "type mismatch". Cosa devo fare?

Up :D (lo so che il forum nn è una chat ma mi è già capitato parecchie volte che glu ultimi post nn vengano letti)

menator2
15-03-2008, 18:38
ragazzi ho il TV tuner..e il wi-fi..ma vorrei aggiungere anke il BT...ma ricordo male o xmotivi d spazio ttt e3 nn posso averli?
P.S. ho visto sul sito segnalato dal forum il modulo e costa circa46€ e il prezzo è allettante..ma mi pare ke nn sia compatibile col mio pc..:( Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 o sbaglio?..nei dettagli nn c'è il mio modello!:confused:

battistaci
15-03-2008, 19:39
ragazzi grazie per l'aiuto dell'audio in particolar a Berseker86.
... mi è rimasto 1 ultimo problema in pratica quando lo spegno rimane fermo ... ho eseguito la guida di pascal ma purtroppo nulla da fare ... avete qualche idea? vi ringrazio come sempre in anticipo:D

passiano
15-03-2008, 20:14
ragazzi ho un problemino più o meno grave al pc.....non mi si connette msn live!
ho la versione 8.1 (build8.1.0178.00) sul pc dal quale sto scrivendo che è un fisso con xp sp2 appena mi connesso ad internet in 10 sec è connesso pure lui ma sul 5920 con vista HP nulla da fare,mi dà un bordello di errori differenti senza connettersi,ho provato a correggere i vari errori con programmini tipo E-msn,msnrepair ma nulla da fare e la cosa bella che non riesco a connettermi neanche al Web messenger....
cosa pensate possa essere?
ps non ho installato firewall,ma solo Avast 4.7!

Grazie.

ghost-86
15-03-2008, 21:04
per sbaglio ho disinstallato il programma della acer che permette di fare i dvd di backup di vista (acer eRecovery) prima di aver fatto i dvd, qualcuno saprebbe dirmi dove posso recuperare il set up del programma? Grazie ghost-86

flok2000
15-03-2008, 23:49
per sbaglio ho disinstallato il programma della acer che permette di fare i dvd di backup di vista (acer eRecovery) prima di aver fatto i dvd, qualcuno saprebbe dirmi dove posso recuperare il set up del programma? Grazie ghost-86

Non so se è quello che cerchi, comunque guarda qui e attendi conferme

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

Nella seconda stringa puoi selezionare il download di Acer eRecovery 2.5.4012

.:Elegord:.
16-03-2008, 02:06
so che nn è il 3D appropiato ma visto che molti di voi hanno formattato completamente l'HD lo chiedo:

appunto... ho formattato tt l'HD tranne la partizione di recupero (<10GB), finita l'istallazione mi ha chiesto l'attivazione di windows... bene chiamo il numero verde e faccio l'attivazione (quasi 10 min a sentire numeri...) ora dopo neanche 1 gg mi dice di nuovo che l'attivazione nn è stata fatta e che la devo fare entro 3 gg.

qualcuno di voi sa risolvere questo problema e se puo' darmi anche delle info maggiori su questo metodo di autenticazione...

grazie e scusate l'OT.

Redvex
16-03-2008, 08:34
Che ne dite se facciamo un piccolo database sulle temperature di questo portatile?
Del tipo 3D Mark 2006 Loop 15 min = Temp Processore Temp HD Temp GPU ecc
Compressione di 20 brani in mp3
Compressione Divx
ecc?
Ovviamente scegliendo tutti lostesso tipo di bench, video... riportando anche le condizioni in cui si è fatto girare (portatile staccato dal tavolo, ecc ecc)
Raccogliamone una 20ina e le mettiamo in prima pagina facendo un min - max e media.

alexacer
16-03-2008, 09:41
forse non riesco a spiegarmi suulla prima pagina c'è:

Chipset Intel Integrato Intel X3100 --> clicca
clicco si apre il sito e seleziono x64 edition

mi appaiono 4 dowload quale devo prendere??? vedo che parlano di schede integrate....

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family
5 downloads on 1 page supported for Windows* XP Professional x64 Edition




Download Types:

Drivers

Utilities, Tools and Examples

Drivers (Embedded, for Developers)



Drivers
Title Ver.# Date
1. Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* XP64 (exe) (15272KB) 14.33 2/15/2008 Download
Installs 64 bit graphics driver version 14.33 for the integrated graphics controller of Intel® chipsets.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows* XP Professional x64 Edition

2. RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB) 7.8.0.1012 11/9/2007
Supports SATA RAID 5/10 on specific desktop platforms, SATA RAID 0/1, AHCI, and matrix RAID on specific desktop and mobile platforms


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

Download File(s):English 5615KB, Multi language 21715KB

3. Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows* XP64 (zip) (14126KB) 14.32.3 12/29/2007 Download
Installs 64 bit graphics driver version 14.32.3 for the integrated graphics controller of Intel® chipsets.This file is intended for use by Developers.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows* XP Professional x64 Edition

Utilities, Tools and Examples
Title Ver.# Date
4. 64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager (322KB) 7.8.0.1012 11/9/2007 Download
Creates floppy disk for 64-bit OS with Intel® Matrix Storage Manager 7.8.0.1012 files - used to preinstall RAID driver (F6 during Windows* setup)


Read Me (txt)


OS:Windows Vista* 64, Windows* XP Professional x64 Edition

Drivers (Embedded, for Developers)
Title Ver.# Date
5. Intel® Embedded Graphics Drivers (IEGD) with CED (81312KB) 8.0.0 9/11/2007 Download
Ver. 8.0 Intel® Embedded Graphics Drivers (IEGD) for: VBIOS, Linux, Windows*, and CE.
This file is intended for Embedded Platform Developers.


Release Notes (txt)


OSOS, Linux*, OS Independent, Windows* CE, Windows* CE 5.0, Windows* XP Embedded, Windows* XP Professional

This product has Previously Released software and/or archived software downloads.
Older and archived software downloads can be found within the Previously Released area.




poi andiamo avanti a leggere e incontro la scritta:

Chipset Intel (driver scheda madre)
Validi sia per chipset senza grafica integrata (modello PM965) sia per quelli con grafica integrata X3100 (modello GM965) --> clicca

apro la pagina seleziono x64 e appaiono 2 dowload quele???ma leggo utility!!:

Intel® Chipset Software Installation Utility
2 downloads on 1 page supported for Windows* XP Professional x64 Edition




Download Types:

Drivers



Drivers
Title Ver.# Date
1. INF Update Utility - Zip Format (2047KB) 8.3.1.1009 9/24/2007 Download
NOTE: File is intended for use by developers/advanced users. If you are not a developer/advanced user, please download INFINST_AUTOL.EXE instead.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Server* 2003, Windows Server* 2003 Enterprise x64 Edition, Windows Server* 2003 Standard Edition, Windows Server* 2003 Standard x64 Edition, Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows Vista* Business, 32-bit version, Windows Vista* Business, 64-bit version, Windows Vista* Enterprise, 32-bit version, Windows Vista* Enterprise, 64-bit version, Windows Vista* Home Basic, 32-bit version, Windows Vista* Home Basic, 64-bit version, Windows Vista* Home Premium, 32-bit version, Windows Vista* Home Premium, 64-bit version, Windows Vista* Starter, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 64-bit version, Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

2. INF Update Utility - Primarily for Intel® 3, 900 Series Chipsets (2347KB) 8.3.1.1009 9/24/2007 Download
This utility installs INF files that inform the operating system how to properly configure the chipset for specific functionality such as USB and AGP.


Read Me (txt) Release Notes (htm)


OS:Windows Server* 2003, Windows Server* 2003 Enterprise x64 Edition, Windows Server* 2003 Standard Edition, Windows Server* 2003 Standard x64 Edition, Windows Vista*, Windows Vista* 32, Windows Vista* 64, Windows Vista* Business, 32-bit version, Windows Vista* Business, 64-bit version, Windows Vista* Enterprise, 32-bit version, Windows Vista* Enterprise, 64-bit version, Windows Vista* Home Basic, 32-bit version, Windows Vista* Home Basic, 64-bit version, Windows Vista* Home Premium, 32-bit version, Windows Vista* Home Premium, 64-bit version, Windows Vista* Starter, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 32-bit version, Windows Vista* Ultimate, 64-bit version, Windows* 2000, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition

This product has Previously Released software and/or archived software downloads.
Older and archived software downloads can be found within the Previously Released area.


Page(s): 1



realtek:
Computer peripheral Ics-----pc audio codecs-----hight definition audio codecs------software--------Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) Driver only (Executable file) R1.88 2008/3/5 25378k GO GO GO

e ha scaricato WDM- R188 sono questi????????????????????
UAA servono per xp?


scritto da te:
per i driver del controller sata (che sono una cosa diversa dall'hd, i quali non hanno bisogno di driver) vale lo stesso discorso del punto 1

posso capire che servono questi driver del contoller sata?? che sarebbe questo controller sata??

scusate la mia ignoranza su tale materia.

Redvex
16-03-2008, 10:07
Il controller SATA è l'interfaccia che collega il tuo hard disk al resto del laptop, e che ne regola i trasferimenti e la velocità di essi . Per quanto riguarda i driver del chipset se avresti fatto attenzione ti saresti accorto che ci sono delle date e quelle son appunto le varie versioni in ordine cronologico quindi scarica l'ultima.

alexacer
16-03-2008, 10:51
qindi se non metto i drive sata potremme andarmi lento nei trasgerimenti o addirittura non riconoscermi l'hardisk giusto?

per i drive vado in ordine di data ma devo prendere 2? cioè quelli

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family

e quelli

Intel® Chipset Software Installation Utility ?

fin qui ci siamo quasi grazie!!!!

ora nasce il discorso di mettere xp senza perdere l'acer arcade quando sta spento, schiacciando il bottone dell'omino sulla destra.....
Che procedura devo fare?
l'hardisk ora è diviso in c: 144 gb dove c'è vista
e D: 144 gb vuoto
mettendo xp x64 edition sulla D poi usando il programma easy....per il boot rischio di perdere l'acer arcade?

o conviene fare (3 gb arcade, 9 recovery)
50 gb vista
30 gb xp (installato per prima)
228 gb per i dati per i due sistemi operativi?
e in questo modo perdo o non perdo così la possibilità di accedere dall'acer arcade quando sta spento?
per vista poi posso usare il recovery per installarlo tutto?

grazie ancora

Redvex
16-03-2008, 10:56
io non lo uso proprio l'acer arcade e non mi funzionano neanche i dischi di ripristino perchè ho modificato l'mbr x mettere ubuntu.
Quando dovrò formattare metterò vista (magari con l'sp1) dal suo supporto...per una volta che mi sono in regola con la licenza :D
E comunque vista va abbastanza bene per ora...

alexacer
16-03-2008, 11:04
si ma sai indicarmi che metodo mi conviene usare?
lo so ce va bene vista ma poichè lavoro con dei programmi della regione puglia dove con vista non ci vanno devo metterci per forza anche xp a 64 bit o non mi vede poi l'altro 1gb di ram!

Vinny89
16-03-2008, 11:07
Buongiorno :)

io sto cercando i disci di ripristino dell'acer 5920

qualkuno mi puo aiutare

e importante risp per piacere:D

alexacer
16-03-2008, 11:12
i dischi di ripristino gli fai dal pragramma acer recovery (backup)

fix87
16-03-2008, 11:20
Vi devo chiedere un aiuto importante. Ho formattato Vista e l'ho reinstallato pulito installando tutti i driver correttamente. Quando inserisco però le schede SD alcune le legge e altre no. Ha voi è successa una cosa del genere? Come posso risolvere?

passiano
16-03-2008, 11:29
ragazzi ho un problemino più o meno grave al pc.....non mi si connette msn live!
ho la versione 8.1 (build8.1.0178.00) sul pc dal quale sto scrivendo che è un fisso con xp sp2 appena mi connesso ad internet in 10 sec è connesso pure lui ma sul 5920 con vista HP nulla da fare,mi dà un bordello di errori differenti senza connettersi,ho provato a correggere i vari errori con programmini tipo E-msn,msnrepair ma nulla da fare e la cosa bella che non riesco a connettermi neanche al Web messenger....
cosa pensate possa essere?
ps non ho installato firewall,ma solo Avast 4.7!

Grazie.
ho risolto installando aMSN v.097,si connette senza nessun problema e poi ha anche delle chicche carine,tipo ti salva tutte le conversazioni video così da poterle rivedere...veramente sfizioso.
lo consiglio!
come si fa à ripristinare il bootloader di vista?a me ora c'è quello di xp

ais001
16-03-2008, 12:16
1. mi dà un bordello di errori differenti senza connettersi
2. non riesco a connettermi neanche al Web messenger

1. numero errori ???
... potrebbe essere la cache di MSN che è andata in tilt o + semplicemente il tuo profilo che si è rovinato

2. profilo o dll rovinate

labtv
16-03-2008, 12:20
nel modello con T9300 e 4gb di ram è presente Vista Home Premium .
non sono quindi visibili tutti i 4gb di ram ma solo 3?

Redvex
16-03-2008, 12:36
nel modello con T9300 e 4gb di ram è presente Vista Home Premium .
non sono quindi visibili tutti i 4gb di ram ma solo 3?
Dipende dalla home premium se è a 32 o 64 bit.
Nel primo caso non è che non vede i banchi di ram semplicimente utilizzando 32 bit per l'indirizzamento della memoria non usa più di 3gb e qualcosa.

alexacer
16-03-2008, 12:39
è vista home premium a 32 bit!!! te lo posso confermare al 100%

alexacer
16-03-2008, 12:40
qindi se non metto i drive sata potremme andarmi lento nei trasgerimenti o addirittura non riconoscermi l'hardisk giusto?

per i drive vado in ordine di data ma devo prendere 2? cioè quelli

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family

e quelli

Intel® Chipset Software Installation Utility ?

fin qui ci siamo quasi grazie!!!!

ora nasce il discorso di mettere xp senza perdere l'acer arcade quando sta spento, schiacciando il bottone dell'omino sulla destra.....
Che procedura devo fare?
l'hardisk ora è diviso in c: 144 gb dove c'è vista
e D: 144 gb vuoto
mettendo xp x64 edition sulla D poi usando il programma easy....per il boot rischio di perdere l'acer arcade?

o conviene fare (3 gb arcade, 9 recovery)
50 gb vista
30 gb xp (installato per prima)
228 gb per i dati per i due sistemi operativi?
e in questo modo perdo o non perdo così la possibilità di accedere dall'acer arcade quando sta spento?
per vista poi posso usare il recovery per installarlo tutto?

grazie ancora

passiano
16-03-2008, 13:20
1. numero errori ???
... potrebbe essere la cache di MSN che è andata in tilt o + semplicemente il tuo profilo che si è rovinato

2. profilo o dll rovinate


ma sul fisso msn va una bomba...gli errori di preciso non li ricordo,comunque mi dà spesso "IP del computer in uso non valido" e altri relativi al gateway.
preciso che io mi connetto ad internet tramite il modem interno (56k) ad una vecchia flat in dialup (ke è poi la stessa connessione che uso sul fisso)
comunque ho risolto utilizzando aMSN che è veramente carino e funzionante perfettamente.
Ho anche provato a disinstallare installare msn 8.1 ma nulla,nessun miglioramento,la 8.5 non me la fà proprio installare.


Sapresti dirmi (sicuramente si) come ripristinare il bootloader di win vista?
Grazie

labtv
16-03-2008, 13:26
è vista home premium a 32 bit!!! te lo posso confermare al 100%

ma allora perchè mettono i 4GB di ram ?

pasca
16-03-2008, 13:28
Il quad pumped prevede 200 MHz *4 quindi 800...le DDr sono di tipo 2 quindi 333*2=666 mhz...è normale...usando ddr1 a 200*2=400 ci sono meno benifici....



E' una caratteristica dei nuovi core2...va in overclock in base al carico che deve supportare...
edit: LOL avevo quotato ma non avevo scritto nulla, volevo dire: come, si auto-overclocckano?????? ma allora xke' con orthos che spara al max la cpu (e me la butta sui 90 gradi centigradi (sticazzi XD)) non sale a piu' di 2ghz?

ma allora perchè mettono i 4GB di ram ?

Scelte di mercato... probabilmente hanno avuto stock di banch di ram da 2x2gb, e gli costavano tanto quanto quelli da 3... allora alzando un pelo il prezzo te ne infilano 4... cmq vabbe' male non fanno XD

Redvex
16-03-2008, 13:29
ma sul fisso msn va una bomba...gli errori di preciso non li ricordo,comunque mi dà spesso "IP del computer in uso non valido" e altri relativi al gateway.
preciso che io mi connetto ad internet tramite il modem interno (56k) ad una vecchia flat in dialup (ke è poi la stessa connessione che uso sul fisso)
comunque ho risolto utilizzando aMSN che è veramente carino e funzionante perfettamente.
Ho anche provato a disinstallare installare msn 8.1 ma nulla,nessun miglioramento,la 8.5 non me la fà proprio installare.


Sapresti dirmi (sicuramente si) come ripristinare il bootloader di win vista?
Grazie

Mi successe una cosa simile ma era un malware che mi inficiava msn (e in quel periodo ho usato amsn) che nod32 non mi trovava ma antivir mi ha trovato

x labtv
cmq il tuo codice è valido se vuoi installare la home premium a 64bit
Secondo me non mettono direttamente la versione a 64 bit perchè danno magagne con i driver e con qualche programma

passiano
16-03-2008, 13:37
proverò a fare uno scan con antivir allora,io normalmente uso avast...Grazie

per il bootloader?

alexacer
16-03-2008, 13:41
Mi successe una cosa simile ma era un malware che mi inficiava msn (e in quel periodo ho usato amsn) che nod32 non mi trovava ma antivir mi ha trovato

x labtv
cmq il tuo codice è valido se vuoi installare la home premium a 64bit
Secondo me non mettono direttamente la versione a 64 bit perchè danno magagne con i driver e con qualche programma

in che senso è valido? cioè dovrebbe prendere da un amico un cd di vista a 64 bit usare il suo codice e va???

Redvex
16-03-2008, 13:57
in che senso è valido? cioè dovrebbe prendere da un amico un cd di vista a 64 bit usare il suo codice e va???

Si a quanto ne so io è così. Home premium che sia a 32 bit o 64 non importa.
Di certo non puoi installare la ultimate

misterkalle22
16-03-2008, 14:11
ciao a tutti..scusate sono nuovo ed estremamente ignorante in materia...ho comprato da un mesetto l'acer 5920g e ho fattto la vaccata di lasciarlo ad un mio amico per metterci il buon vecchio xp..
ovviamente nn c'è riuscito e ora mi ritrovo cn un vista ke nn funzione..l'eRecovery non riesce a formattare il tutto e ripristinarlo sulle impostazioni iniziali (il pc si riavvia e basta) come posso fare???a me andrebbe bene anke mettere l'xp se possibile..
ah..ovviamente NON HO FATTO NESSUN DISCO DI RIPRISTINO..sostenedo il fatto di avere cmq sempre la partizione nascosta..vi prego aiutatemi...grazie a tutti...

mjordan
16-03-2008, 14:29
A me mi sa che già mi è partito il masterizzatore, in buona tradizione notebook...
Quali erano i supporti con il quale questo masterizzatore aveva problemi? Era i +R o i -R?

fix87
16-03-2008, 14:37
Vi devo chiedere un aiuto importante. Ho formattato Vista e l'ho reinstallato pulito installando tutti i driver correttamente. Quando inserisco però le schede SD alcune le legge e altre no. Ha voi è successa una cosa del genere? Come posso risolvere?

Nessuno sa come posso risolvere questo problema?

Redvex
16-03-2008, 14:40
A me mi sa che già mi è partito il masterizzatore, in buona tradizione notebook...
Quali erano i supporti con il quale questo masterizzatore aveva problemi? Era i +R o i -R?

Come mai? che problemi riscontri?

Nessuno sa come posso risolvere questo problema?

Ma prima te le leggeva quelle SD....hai installato anche i driver del lettore di memory card prelevandoli dal sito acer?

fix87
16-03-2008, 14:45
Ma prima te le leggeva quelle SD....hai installato anche i driver del lettore di memory card prelevandoli dal sito acer?

Si leggeva perfettamente qualsiasi memoria e ora alcune non le legge. Ho scaricato i driver direttamente dal sito acer.

Redvex
16-03-2008, 14:46
Si leggeva perfettamente qualsiasi memoria e ora alcune non le legge. Ho scaricato i driver direttamente dal sito acer.

Non saprei allora prova magari a cercare un driver più aggiornato di quello di acer.

kais
16-03-2008, 14:50
x kais
sei sicuro ke sia un'innovazione dei core duo,di andare in overclock da soli?non è che è a causa di un settaggio errato dovuto ad un installazione di xp con driver non ufficiali?

Scusa se ti rispondo adesso...

Si c'era un articolo qui su HU se non ricordo male....a me ad esempio arriva a 2345 MHz in alcuni casi....

rivie2x
16-03-2008, 14:53
A me mi sa che già mi è partito il masterizzatore, in buona tradizione notebook...
Quali erano i supporti con il quale questo masterizzatore aveva problemi? Era i +R o i -R?

Urca dopo quante scritture hai avuto problemi?? Io uso solo -R e per adesso mai un problema...non sapevo nemmeno avesse un formato preferito..

labtv
16-03-2008, 15:13
Sul 5920G la scheda PC Card ExpressCard/54 è presente sul lato sinistro del notebook, vicinissimo al piano tastiera, angolo tasti CTRL SHIFT WIN.
Se ben ricordo, non avendo sottomano il portatile ora, è coperto da un classico sportellino "premi ed estrai".

Personalmente non l'ho mai provata, e non è purtroppo molto utilizzata dai produttori di ricevitori rispetto alla "banale" porta USB presente sia su notebook che desktop.

si puo' montare una scheda Expresscard/34 dato che il connettore è lo stesso?

alexacer
16-03-2008, 15:14
per i driver chipset ce ne sono 2?

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family

e quelli

Intel® Chipset Software Installation Utility ?

tutti e due o solo i pm965?



ora nasce il discorso di mettere xp senza perdere l'acer arcade quando sta spento, schiacciando il bottone dell'omino sulla destra.....
Che procedura devo fare?
l'hardisk ora è diviso in c: 144 gb dove c'è vista
e D: 144 gb vuotocioè schiaccio rec mi si apre NTI?
mettendo xp x64 edition sulla D poi usando il programma easy....per il boot rischio di perdere l'acer arcade?

o conviene fare (3 gb arcade, 9 recovery)
50 gb vista
30 gb xp (installato per prima)
228 gb per i dati per i due sistemi operativi?
e in questo modo perdo o non perdo così la possibilità di accedere dall'acer arcade quando sta spento?
per vista poi posso usare il recovery per installarlo tutto?

e se non c'è nessun metodo i tasti play stop rec mi funzioneranno cmq a pc acceso? cioè se schiaccio rec mi si apre NTI?

.:Elegord:.
16-03-2008, 15:45
so che nn è il 3D appropiato ma visto che molti di voi hanno formattato completamente l'HD lo chiedo:

appunto... ho formattato tt l'HD tranne la partizione di recupero (<10GB), finita l'istallazione mi ha chiesto l'attivazione di windows... bene chiamo il numero verde e faccio l'attivazione (quasi 10 min a sentire numeri...) ora dopo neanche 1 gg mi dice di nuovo che l'attivazione nn è stata fatta e che la devo fare entro 3 gg.

qualcuno di voi sa risolvere questo problema e se puo' darmi anche delle info maggiori su questo metodo di autenticazione...

grazie e scusate l'OT.

up

p.s.: sembra che dopo aver richiamato nn mi dia più problemi ora però ne ho un altro....

avendo ripartizionato l'hd in 3 partizioni (vista,linux,swap) + la partizione di recupero nn riesco a partizionare i 100GB che mi sono rimasti (vorrei fare la partizione per i dati)...

con vista quando ho fatto l'istallazione nn mi dava la possibilità di cancellarla ma ho scoperto che con linux c'è un programma (fdisk) che te lo permette...
ora essendo un neofita di linux vorrei sapere se qualcuno che ha già effettuato questa modifica o che comunque sa come farla mi poteva dare una mano.

grazie

Marcodj85
16-03-2008, 16:12
allora dopo due settimane di sbattimento ho risolto il problema....


dato che potrebbe essere di aiuto anche ad altri e dato che DOVREBBE essere questa la funzione principale di questo forum posto come ci sono riuscito...

in pratica se hai il problema che non riesci a installare vista in quanto lui appena metti il dvd e carica (barra grigia) le impostazioni di partenza per iniziare l'installazione, ti si riavvia la macchina, l'unica soluzione oltre ai dischi di ripristino che nel mio caso mancavano(quindi avendo solo due partizioni fatte da me) è di smontare l'hard disk metterelo su di un pc installarci vista e poi subito dopo da vista stesso lanciare il comando sysprep dare ok, poi lui riavvia la macchina, e tu prima che ricarichi il sistema operativo la spegni stacchi l'hard disk e lo rimonti e il gioco è fatto....


spero possa essere utile ad altri che come me non hanno avuto un aiuto concreto in questo thread

[Kal-El]
16-03-2008, 16:16
ragà da ieri msn mi fa dare l'errore di memoria ins. lo fa anche a voi?

alexacer
16-03-2008, 17:39
ho natota una cosase inserite un ca audio aprite windows player fatelo partire.
poi andate su pannello di controllo ---audio---cliccate su autoparlanti---livelli---bilancia

esce d ed s

aumentate al massimo tutto il volume dalla rotellina in modo che s e d arrivino in automatico al 100 poi effettuate questa prova
diminuite s a 0 e ascoltate la cassa destra
ora contrario diminuite d a 0 ad aumentate all 100 la cassa sinistra

non sentite differenze? la mia cassa sinistra si sente di meno
se anche a voi vorse sono le frequenze se a voi invec si sente uguale allora è la mia che ha qualcosa che non va.
chi può e ha orecchio provate e fatemi sapere anche xkè c0è l'ho solo da due giorni!

Vale46TheDoctor
16-03-2008, 18:38
Ciao a tutti!

Ho una domanda da porvi: ma come funziona il bluetooth?!?!
Ho il nokia n95 e ho provato a passare dei dati sul nb via bluetooth, solo che non riesco a capire come fare, nel senso che quando abilito il bluetooth non so cosa fare, il cellulare vede il mio computer, ma poi non riesco ad inviare i dati. Se provo ad andare nel pannello di controllo in configurazione bluetooth mi dice "Perifierica bluetooth non trovata. Verificare che la periferica bluetooth sia connessa correttamente e accesa."

Devo forse usare qualche software particolare o è un problema di driver?

Grazie a tutti

nko107
16-03-2008, 18:41
Devo forse usare qualche software particolare o è un problema di driver?

Eh, sì... devi usare il software Nokia (Nokia PC Suite)...

Lo scarichi direttamente dal sito Nokia...

pasca
16-03-2008, 22:59
A me mi sa che già mi è partito il masterizzatore, in buona tradizione notebook...
Quali erano i supporti con il quale questo masterizzatore aveva problemi? Era i +R o i -R?

Azzo ma che inculata :S fortuna che è in garanzia... se ciai la pazienza di aspettare un mesetto... ma bisogna vedere se il gioco vale la candela :s... xò è tutto guadagno a portarglielo, no?

mjordan
16-03-2008, 23:12
Come mai? che problemi riscontri?


Riscontro che mi brucia qualsiasi DVD masterizzo, indipendentemente dal tipo di file. Per adesso ho usato solo +R.

Urca dopo quante scritture hai avuto problemi?? Io uso solo -R e per adesso mai un problema...non sapevo nemmeno avesse un formato preferito..

Guarda, una scatola da 20 supporti non l'ho neanche finita...

Azzo ma che inculata :S fortuna che è in garanzia... se ciai la pazienza di aspettare un mesetto... ma bisogna vedere se il gioco vale la candela :s... xò è tutto guadagno a portarglielo, no?

Guarda, ho già esperienza di questa cosa. Tutti i portatili che ho avuto, il masterizzatore non è mai sopravvissuto. Anche se lo facessi riparare in garanzia, prima o poi succederà la stessa cosa. Tanto vale che adesso prendo quello che ho e lo butto e con 40€ magari prendo un Pioneer. :(

flok2000
16-03-2008, 23:33
Su ebay ho visto questo modello ACER ASPIRE 5920 G-303G16 con queste caratteristiche:

Intel Core 2 Duo Mobile T7300 (2.0 GHz x 2) Cache 4 MB
Ram - 3072 MB (1x 1024MB + 1x 2048MB) DDR2
Hard Disk: - 160 GB Serial Ata con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Lettore Ottico: - Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
Monitor: 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD Risoluzione 1280 x 800 pixel
Connettività: - Modem 56K V. 92 e FAX 14.4 V.17
Scheda di rete 10/100/1000
Scheda Wireless Intel WiFi 3945ABG (802.11a/b/g)
Sistema Operativo: - Windows Vista Home Premium
Grafica: Nvidia GeForce 8600M GT con 256 MB dedicati e fino a 1024 MB
Webcam: - Crystal Eye WebCam integrata con Tecnologia Acer VisageOn e Tecnologia Acer PrimaLite Technology
Interfacce: - 4 Porte USB 2.0
- 1 Porta Infrarossi + Bluetooth 2.0
- 1 Porta VGA
- 1 Express Card/54 Slot
- 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
- 1 porta Firewire IEEE 1394
- 1 Porta Modem (RJ-11)
- 1 Gigabit Ethernet (RJ-45)
- 1 Speaker/ headphone/ line-out jack con S/PDIF
- 1 Microphone/line-in jack
- 1 HDMI con supporto HDCP
- 1 DC-in jack
- 1 Uscita S-Video
Batteria: - 8 celle
Dimensioni: - 364 x 270.2 x 30.8 mm
Peso: - 2.95 Kg

Siccome ho fatto una ricerca su internet e questo modello è praticamente introvabile, compreso il sito Acer, volevo chiedere se qualcuno l'ha già acquistato e se sia un buon acquisto o (visto la rarità) se ha qualche tipo di problema conosciuto.

Grazie

Vale46TheDoctor
17-03-2008, 00:00
Eh, sì... devi usare il software Nokia (Nokia PC Suite)...

Lo scarichi direttamente dal sito Nokia...

Innanzi tutto grazie della risposta, avevo già Nokia PC Suite (ma non lo usavo, se non via cavo :D ), solo che adesso non capisco perchè attivando il bluetooth (widdcomm) del pc suite e facendo la ricerca del telefono mi dice: "Impossibile utilizzare il tipo di connessione. Verficare che siano disponibili l'hw, il sw e i driver necessari."

Sapreste spiegarmi brevemente che passi compiere per far comunicare cell e nb? o è un problema di driver/hw/sw?

.:Elegord:.
17-03-2008, 00:18
Innanzi tutto grazie della risposta, avevo già Nokia PC Suite (ma non lo usavo, se non via cavo :D ), solo che adesso non capisco perchè attivando il bluetooth (widdcomm) del pc suite e facendo la ricerca del telefono mi dice: "Impossibile utilizzare il tipo di connessione. Verficare che siano disponibili l'hw, il sw e i driver necessari."

Sapreste spiegarmi brevemente che passi compiere per far comunicare cell e nb? o è un problema di driver/hw/sw?

io ti posso dire che dopo aver formattato e senza aver messo nessun driver, mi aveva messo i driver di vista e me la riconosceva la periferica solo che quando l'abilitava mi diceva che nn trovava i driver.
per risolvere ho semplicemente scaricato i driver dal sito acer e li ho istallati con il setup, quindi nn facendoglieli prendere automaticamente.

Niggo
17-03-2008, 07:16
allora dopo due settimane di sbattimento ho risolto il problema....
....
è di smontare l'hard disk metterelo su di un pc installarci vista e poi subito dopo da vista stesso lanciare il comando sysprep dare ok

:D piu' che soluzione in gergo si chiama work-around cioe' raggirare il problema comunque l'importante e' che alla fine vada anche se non si capisce cosa dava noia a vista. Una curiosita': il sysprep cosa farebbe di preciso? Grazie

goldrake68
17-03-2008, 09:17
Domanda posso installare Vista ultimate 64bit sulla seconda partizione senza togliere vista premium 32 bit sulla prima partizione ed avere ovviamente il dual boot? chiaramente con 4gb di ram a tal proposito ho visto su ebay questa ram 4 GB (2 x 2Gb) PC5300 667MHZ RAM PER NOTEBOOK DDR2 4 GB, va bene?

Niggo
17-03-2008, 09:53
Domanda posso installare Vista ultimate 64bit sulla seconda partizione senza togliere vista premium 32 bit sulla prima partizione ed avere ovviamente il dual boot? chiaramente con 4gb di ram a tal proposito ho visto su ebay questa ram 4 GB (2 x 2Gb) PC5300 667MHZ RAM PER NOTEBOOK DDR2 4 GB, va bene?

Motivo di avere 2 vista insieme? Se vuoi solo provare l'ultimate puoi fare una immagine della partizione con il vista premium e installare su questa la ultimate (ovviamente formattando) e provarla, se non ti piace ripristini l'immagine della premium in pochi minuti

goldrake68
17-03-2008, 10:25
Motivo di avere 2 vista insieme? Se vuoi solo provare l'ultimate puoi fare una immagine della partizione con il vista premium e installare su questa la ultimate (ovviamente formattando) e provarla, se non ti piace ripristini l'immagine della premium in pochi minuti
infatti vorrei solo provarla e poi decidere.......come si fa l'immagine.......anzi non dovrei averal visto che ho le partizioni nascoste di vista....

OldDog
17-03-2008, 10:25
Riscontro che mi brucia qualsiasi DVD masterizzo, indipendentemente dal tipo di file. Per adesso ho usato solo +R.
una scatola da 20 supporti non l'ho neanche finita...
Tutti i portatili che ho avuto, il masterizzatore non è mai sopravvissuto.
Sei veramente sfortunato! :eek:
Io uso da oltre tre anni un portatile Fujitsu Siemens e il masterizzatore (pur con qualche idiosincrasia per i DVD-R oltre gli 8X) ha masterizzato senza problemi parecchi CD e DVD in questi anni (backup, collezioni di foto passate ad amici, ecc.) sempre usando Nero Burning preinstallato.
Sul 5920G per ora ho scritto pochi supporti, quindi in questo momento sono presissimo in gesti scaramantici vari... :D

cikho
17-03-2008, 11:31
ragazzi ho una domandina sul tv tuner...:help:
chiedo scusa se qualcuno ha già risposto a questo problema, ma ho guardato la prima pagina in cerca di quello che mi serviva e non ho trovato, e sinceramente di cercare a caso nei precedenti 500epassa messaggi non mi andava...
:mc:

comunque...

sul mio portatile ho levato vista e messo xp..
funziona tutto alla perfezione, ma effettivamente manca il software per vedere la tv...
voi che software usate?
dove posso trovarlo?
oppure non ce ne sono PER XP?
nel caso ovviamente non è il mio problema fondamentale :)

Niggo
17-03-2008, 11:42
infatti vorrei solo provarla e poi decidere.......come si fa l'immagine.......anzi non dovrei averal visto che ho le partizioni nascoste di vista....

Per le immagini delle partizioni e ripristino mi trovo molto bene con Acronis True Image, ti fa creare anche un cd di boot dove poi puoi ripristinare tutta la partizione fino ai singoli file, l'immagine di solito la faccio su un HD esterno USB regolarmente riconosciuto dal programma, ma puoi anche metterla in altre partizioni dell' HD se vuoi. Se non ti va di usare le immagini delle partizioni considera anche l'ipotesi di togliere il premium e mettere l'ultimate, comunque anche se volessi tornare indietro basterebbe reinstallare da capo il vista premium che comunque e' una operazione migliore rispetto a lasciare o ripristinare il vista che esce di fabbrica con il gemstone (pieno di programmi poco utili e comunque sostituibili)

orlroc
17-03-2008, 11:50
Ciao a tutti...
ho acquistato ieri un lcd samsung 32 con ingressi hdmi... ho letto sul manuale della tv che supporta in ingresso sulla hdmi2 fino alla risoluzione 1388x720 (con rapporto 1:1) ma una volta collegato il pc alla tv usando il tasto Fn + F5 x lo swap tra i monitor, mi da come risoluzione massima d'uscita 1280x768.... dove toppo???

Grazie
orlroc

alexacer
17-03-2008, 11:54
nessuno mi RISPONDE?

per i driver chipset ce ne sono 2?

Mobile Intel® 965 Express Chipset Family

e quelli

Intel® Chipset Software Installation Utility ?

tutti e due o solo i pm965?



ora nasce il discorso di mettere xp senza perdere l'acer arcade quando sta spento, schiacciando il bottone dell'omino sulla destra.....
Che procedura devo fare?
l'hardisk ora è diviso in c: 144 gb dove c'è vista
e D: 144 gb vuotocioè schiaccio rec mi si apre NTI?
mettendo xp x64 edition sulla D poi usando il programma easy....per il boot rischio di perdere l'acer arcade?

o conviene fare (3 gb arcade, 9 recovery)
50 gb vista
30 gb xp (installato per prima)
228 gb per i dati per i due sistemi operativi?
e in questo modo perdo o non perdo così la possibilità di accedere dall'acer arcade quando sta spento?
per vista poi posso usare il recovery per installarlo tutto?

e se non c'è nessun metodo i tasti play stop rec mi funzioneranno cmq a pc acceso? cioè se schiaccio rec mi si apre NTI?

aldo76
17-03-2008, 12:13
x lo swap tra i monitor, mi da come risoluzione massima d'uscita 1280x768.... dove toppo???

Grazie
orlroc

Ciao, non toppi da nessuna parte, semplicemente è la risoluzione massima alla quale arriva il portatile, di conseguenza oltre il 1280 non va.

bye

orlroc
17-03-2008, 12:20
Ciao, non toppi da nessuna parte, semplicemente è la risoluzione massima alla quale arriva il portatile, di conseguenza oltre il 1280 non va.

bye

ah! ho capito grazie!
orlroc

goldrake68
17-03-2008, 12:36
Per le immagini delle partizioni e ripristino mi trovo molto bene con Acronis True Image, ti fa creare anche un cd di boot dove poi puoi ripristinare tutta la partizione fino ai singoli file, l'immagine di solito la faccio su un HD esterno USB regolarmente riconosciuto dal programma, ma puoi anche metterla in altre partizioni dell' HD se vuoi. Se non ti va di usare le immagini delle partizioni considera anche l'ipotesi di togliere il premium e mettere l'ultimate, comunque anche se volessi tornare indietro basterebbe reinstallare da capo il vista premium che comunque e' una operazione migliore rispetto a lasciare o ripristinare il vista che esce di fabbrica con il gemstone (pieno di programmi poco utili e comunque sostituibili)non ce l'ho il dvd di premium e' nella pratizione nascosta

goldrake68
17-03-2008, 12:45
scusate ma non ci capisco nulla....puoi aiutarmi scrivendo i passaggio uno per uno dal backup dell'immagine all'installazione di ultimate ed eventualmente al ripristino di premium....grazie

Niggo
17-03-2008, 12:56
scusate ma non ci capisco nulla....puoi aiutarmi scrivendo i passaggio uno per uno dal backup dell'immagine all'installazione di ultimate ed eventualmente al ripristino di premium....grazie

Per l'immagine ti serve un programma apposito tipo appunto l'acronis true image, io l'ho acquistato, non so se la versione shareware puo' avere delle limitazioni, comunque e' molto semplice e ha pochi comandi, lo installi, crei il cd di boot, crei l'immagine della partizione che ti serve e la copi o su un hd esterno o su una partizione visibile dell' HD del gemstone, poi installi l'ultimate (qui penso che sai fare da solo visto che volevi farlo anche prima). Quando vuoi tornare indietro metti il cd di boot, selezioni il file di immagine e la partizione da ripristinare lasciando le dimensioni come sono e riavvi.

Per il dvd di vista premium: e' stato detto diverse volte che e' il codice sotto il portatile a fare la licenza quindi procurati un dvd di vista home premium in italiano qualsiasi e mettici quel codice e risolvi. Ricordati inoltre che modificando qua e la potresti perdere l'acer arcade, non e' una grande perdita, ma meglio avvertire :) Se opti per installare l'ultimate o la home pulita e comunque hai confidenza su come si installa vista, allora puoi brasare anche le partizioni nascoste con il rispristino visto che non ti serviranno mai piu' (e ti liberano spazio e partizioni usabili), in quel caso e' ancora meglio fare una immagine appena installato tutto e patchato cosi' puoi reinstallare vista in molto meno tempo :)

Redvex
17-03-2008, 13:23
O magari se aspetti aprile installi Vista + Sp1 :)

goldrake68
17-03-2008, 13:40
Per l'immagine ti serve un programma apposito tipo appunto l'acronis true image, io l'ho acquistato, non so se la versione shareware puo' avere delle limitazioni, comunque e' molto semplice e ha pochi comandi, lo installi, crei il cd di boot, crei l'immagine della partizione che ti serve e la copi o su un hd esterno o su una partizione visibile dell' HD del gemstone, poi installi l'ultimate (qui penso che sai fare da solo visto che volevi farlo anche prima). Quando vuoi tornare indietro metti il cd di boot, selezioni il file di immagine e la partizione da ripristinare lasciando le dimensioni come sono e riavvi.

Per il dvd di vista premium: e' stato detto diverse volte che e' il codice sotto il portatile a fare la licenza quindi procurati un dvd di vista home premium in italiano qualsiasi e mettici quel codice e risolvi. Ricordati inoltre che modificando qua e la potresti perdere l'acer arcade, non e' una grande perdita, ma meglio avvertire :) Se opti per installare l'ultimate o la home pulita e comunque hai confidenza su come si installa vista, allora puoi brasare anche le partizioni nascoste con il rispristino visto che non ti serviranno mai piu' (e ti liberano spazio e partizioni usabili), in quel caso e' ancora meglio fare una immagine appena installato tutto e patchato cosi' puoi reinstallare vista in molto meno tempo :)
ok fin qui ci sono quindi installo ultimate di conseguenza formattando C giusto?......le partizioni nascoste quando vado a formattare me le lascia?....cioe' li vedo quando mi chiede di formattare.....

ffontana1
17-03-2008, 13:54
Salve ragazzi,

Mi serve aiuto...
Ieri mi sono stufato di vista e ho deciso di reinstallare xp sull'acer.
Il problema è che ho installato xp sull'intero disco senza lasciare
partizioni per installare successivamente linux.

Cosa mi consigliate di fare??

grazie

.:Elegord:.
17-03-2008, 14:20
Salve ragazzi,

Mi serve aiuto...
Ieri mi sono stufato di vista e ho deciso di reinstallare xp sull'acer.
Il problema è che ho installato xp sull'intero disco senza lasciare
partizioni per installare successivamente linux.

Cosa mi consigliate di fare??

grazie

se hai appena formattato tt meglio che riformatti tt e quando ti chiede di fare le partizione al posto di fare un unica partizione ne fai 2 (o 3 se vuoi mettere lo swap, anche se ti consiglio di farlo quando istalli linux nn durante l'istallazione di windows).
altrimenti dovresti usare dei software che ti permettono di ripartizionare la partizione di sistema ma sinceramente nn mi piace come metodo, preferisco spendere mezz'ora a riformattare il pc.

avendo ripartizionato l'hd in 3 partizioni (vista,linux,swap) + la partizione di recupero nn riesco a partizionare i 100GB che mi sono rimasti (vorrei fare la partizione per i dati)...

con vista quando ho fatto l'istallazione nn mi dava la possibilità di cancellarla ma ho scoperto che con linux c'è un programma (fdisk) che te lo permette...
ora essendo un neofita di linux vorrei sapere se qualcuno che ha già effettuato questa modifica o che comunque sa come farla mi poteva dare una mano.

grazie

up

nessuno puo' aiutarmi?...

Vale46TheDoctor
17-03-2008, 14:53
Ciao a tutti!

Ho una domanda da porvi: ma come funziona il bluetooth?!?!
Ho il nokia n95 e ho provato a passare dei dati sul nb via bluetooth, solo che non riesco a capire come fare, nel senso che quando abilito il bluetooth non so cosa fare, il cellulare vede il mio computer, ma poi non riesco ad inviare i dati. Se provo ad andare nel pannello di controllo in configurazione bluetooth mi dice "Perifierica bluetooth non trovata. Verificare che la periferica bluetooth sia connessa correttamente e accesa."

Devo forse usare qualche software particolare o è un problema di driver?

Grazie a tutti

io ti posso dire che dopo aver formattato e senza aver messo nessun driver, mi aveva messo i driver di vista e me la riconosceva la periferica solo che quando l'abilitava mi diceva che nn trovava i driver.
per risolvere ho semplicemente scaricato i driver dal sito acer e li ho istallati con il setup, quindi nn facendoglieli prendere automaticamente.

Grazie mille, sono riuscito a farlo andare. Anche se io uso XP il problema era lo stesso, ovvero i driver della periferica bluetooth, io avevo messo quelli che avevo scaricato dai 5 pacchetti di rapidshare "ai tempi" (5.10.32) adesso invece ho preso quelli che da il sito acer http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=143509&CFTOKEN=53334891 (5.10.33) e funziona.

EDIT: Come mai funziona solo in ricezione? se prova ad inviare dati al cell non riesco, ricordo bene che funziona solo in ricezione o ovrebbe funzionare anche per inviare da nb a cell? (/EDIT)

@Berseker86: Magari segnalo in prima pagina che i driver funzionanti per XP per il bluetooth sono i 5.10.33 (ammesso che non lo sapeste già!!!)

jules_the_master
17-03-2008, 15:04
ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è un modo per alzare il volume degli altoparlanti oltre il massimo consentito dal software, soprattutto perchè il massimo spesso non è un granchè se il filmato che sto guardando è stato registrato a volume basso...

ffontana1
17-03-2008, 15:20
grazie...

Mi ero dimenticato che caricando il cd di ubuntu si può partizionare il disco con partion editor e adesso è tutto risolto.
Adesso il nuovo problema sarà trovare una procedura guidata per
far funzionare il mio modem nd220 su ubuntu.
Alla prossima!! Ciao

cikho
17-03-2008, 15:35
ragazzi ho una domandina sul tv tuner...:help:
chiedo scusa se qualcuno ha già risposto a questo problema, ma ho guardato la prima pagina in cerca di quello che mi serviva e non ho trovato, e sinceramente di cercare a caso nei precedenti 500epassa messaggi non mi andava...
:mc:

comunque...

sul mio portatile ho levato vista e messo xp..
funziona tutto alla perfezione, ma effettivamente manca il software per vedere la tv...
voi che software usate?
dove posso trovarlo?
oppure non ce ne sono PER XP?
nel caso ovviamente non è il mio problema fondamentale :)



nessuno che lo usi?
:)

ciobin2003
17-03-2008, 16:58
:D nessuno che lo usi?
:)

Ciao, io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando! :D

pasca
17-03-2008, 17:17
Guarda, ho già esperienza di questa cosa. Tutti i portatili che ho avuto, il masterizzatore non è mai sopravvissuto. Anche se lo facessi riparare in garanzia, prima o poi succederà la stessa cosa. Tanto vale che adesso prendo quello che ho e lo butto e con 40€ magari prendo un Pioneer. :(

mmm effettivamente mi ricordo che l'utente che aveva sostituito il masterizzatore aveva preso a 50€ quello senza cassetto, quindi piu' solido... e visto che si monta facile... tienti da parte quello vecchio... così in caso di garanzia veramente necessaria in questo momento sono presissimo in gesti scaramantici vari... :D(altra toccata scaramantica con fischio annesso :P) rimonti quello standard, ed invii con quello... e nessuno se ne accorgerà mai... muhahaha :D:D:D XD

Berseker86
17-03-2008, 17:42
Ciao, non toppi da nessuna parte, semplicemente è la risoluzione massima alla quale arriva il portatile, di conseguenza oltre il 1280 non va.
bye
ah! ho capito grazie!
orlroc
non sono così certo che sia corretta sta informazione.. qualsiasi scheda video odierna è capace di supportare risoluzioni ben maggiori di 1280x800, è il monitor lcd che non riesce ad andare oltre.. ma con un monitor esterno si può eccome.
Grazie mille
... .. .
(5.10.33) e funziona.
@Berseker86: Magari segnalo in prima pagina che i driver funzionanti per XP per il bluetooth sono i 5.10.33 (ammesso che non lo sapeste già!!!)
fatto, grazie per la segnalazione

Ciao, io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando! :D
metto anche questa visto che in molti la chiedono..
ciao ragazzi, vorrei sapere se c'è un modo per alzare il volume degli altoparlanti oltre il massimo consentito dal software, soprattutto perchè il massimo spesso non è un granchè se il filmato che sto guardando è stato registrato a volume basso...
non penso si possa..prova a vedere se riesci a combinare qualcosa dal pannello di controllo della realtek
avendo ripartizionato l'hd in 3 partizioni (vista,linux,swap) + la partizione di recupero nn riesco a partizionare i 100GB che mi sono rimasti (vorrei fare la partizione per i dati)...

con vista quando ho fatto l'istallazione nn mi dava la possibilità di cancellarla ma ho scoperto che con linux c'è un programma (fdisk) che te lo permette...
ora essendo un neofita di linux vorrei sapere se qualcuno che ha già effettuato questa modifica o che comunque sa come farla mi poteva dare una mano.

grazie
cfdisk (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aunofficial&hs=WLJ&q=cfdisk&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it) o gparted (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aunofficial&hs=9fy&q=gparted&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it)

lucx11
17-03-2008, 19:11
Bhè il titolo dice tutto :( Uff allora vado alla cronaca ieri reinstallo tutto Win da 0 (vista home premium) pk mi dava problemi ed era incasinato di brutto!! Se non ke già durante la copia dei file sul mio HD esterno l'hd del portatile si bloccava inspiegabilmente iniziava a fare un rumorino in loop come se la testina si bloccasse in un punto, ritornasse apposto e poi si ribloccasse in quel punto :( cmq dp un pò mi faceva errore nell'accesso alla periferica I/O (o una cosa del genere, cmq I/O c'era), poi dp di ke si bloccava cioè se tipo premevo start non succedeva nulla di nulla, si bloccava e poi col piffero ke ripartiva.
Ora dp peripezie e ore e ore di copia reinstallo Win tutto apposto, nn si è mai bloccato fino ad oggi pom. Da lì di nuovo si ribloccava, spengo e riaccendo ma nulla continua a non partire, si ferma alla schermata di caricamento e nn avanti, di nuovo quel rumorino in loop. Ho provato a mettere in mod provvisoria ma 0 di nuovo rumorino, ora l'ho attaccato ad un'altra macchina (l'HD del portatile) per fargli fare lo scandisk approfondito...
Ora la mia domanda è cosa devo fare?? Consigli?? (la prima cosa ke farò sarà cambiare HD assolutamente ma nel frattempo? Almeno per recuperare una parte di dati ke sn contenuti lì).

Vi prego aiutatemi :(:(:(

Agonia
17-03-2008, 19:21
Ciao a tutti...
ho acquistato ieri un lcd samsung 32 con ingressi hdmi... ho letto sul manuale della tv che supporta in ingresso sulla hdmi2 fino alla risoluzione 1388x720 (con rapporto 1:1) ma una volta collegato il pc alla tv usando il tasto Fn + F5 x lo swap tra i monitor, mi da come risoluzione massima d'uscita 1280x768.... dove toppo???

Grazie
orlroc

non sono così certo che sia corretta sta informazione.. qualsiasi scheda video odierna è capace di supportare risoluzioni ben maggiori di 1280x800, è il monitor lcd che non riesce ad andare oltre.. ma con un monitor esterno si può eccome.


concordo pienamente....infatti riporto da un sito

Risoluzione massima su monitor esterno:
1920 x 1440


io ho collegato un monitor 19" e l'immagine vi si adattava perfettamente (1280 x 1024)...sicuramente puoi arrivare anche oltre

Esiliato
17-03-2008, 19:39
concordo pienamente....infatti riporto da un sito

Risoluzione massima su monitor esterno:
1920 x 1440


io ho collegato un monitor 19" e l'immagine vi si adattava perfettamente (1280 x 1024)...sicuramente puoi arrivare anche oltre


spiegami come hai fatto, cosa hai settato perchè anche io, quando ho collegato il notebook alla tv via hdmi, non avevo la risoluzione piena

tommyriccio
17-03-2008, 19:49
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum... lo seguo da qualche settimana, da quando ho acquistato anch'io questo splendido portatile; vi seguo perchè anche io vorrei installare in dual boot xp, senza togliere Vista; più o meno ho visto tutti i problemi e le relative soluzioni, ma a quanto ho visto, ne manca ancora una, questa:

caspiterina ho capito che cos'è questo arcade.....schiacciare il bottono a destra in alto per aprire acer arcade (musica video immagine ecc...)

ok per non levare questa funzione come si fa?
ho letto il primo e secondo metodo nella guida pasca.

ma non ho capito quale dei due non mi leva acer arcade???
se lascio com'è in c vista e ci metto xp in d e poi uso easybcd per il boot acer arcade rimane o no??? (sulla guida sa scritto non è sicuro).

qual'è il metodo sicuro lasciando vista e acer arcade?

e qual'è il metodo sicuro mettondo solo xp, acer arcade ma senza vista? (lasciando recovery 9gb e 3 gb acer arcade)
e poi con i cd recovery potrò rimetere vista sempre con acer arcade?

ho letto ragazzi ma è troppo non si capisce bene!!!

a me intereserebbe falla rimanere visto che è nuovo nuovo il notebook ma mi serve xp per lavoro.
1)quindi o vista più xp e acer arcade
2)o xp più acer arcade senza vista ma rimettendo vista mi funziona di nuovo l'arcade?

mi servirebbe la procedura per uno dei due punti. il modo per non far scomparire acer arcade ma inserendo xp
Anche io non vorrei perdere la possibilità di avviare l'acer arcade mettendo XP!
Qualcuno è riuscito nell'impresa? Se si, come?
Saluti a tutti

.:Elegord:.
17-03-2008, 19:50
cfdisk (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aunofficial&hs=WLJ&q=cfdisk&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it) o gparted (http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aunofficial&hs=9fy&q=gparted&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it)

grazie...
nn riuscivo a capire xkè da ubuntu istallato nn lo trovavo, poi mi sono accorto che doveve mettere il cd e da li' far partire gparted... finalmente sono riuscito a partizionare decentemente l'HD...:sofico:

renaulto86
17-03-2008, 20:08
una domanda a chi ha il dual boot.. è normale che all'avvio le lettere delle prime due partizioni( C e D, rispettivamente con Xp e Vista installati e perfettamente funzionanti) cambiano? in pratica a seconda del sistema operativo avviato, C diventa la partizione in cui ho installato il SO avviato?

lucx11
17-03-2008, 20:41
Bhè il titolo dice tutto :( Uff allora vado alla cronaca ieri reinstallo tutto Win da 0 (vista home premium) pk mi dava problemi ed era incasinato di brutto!! Se non ke già durante la copia dei file sul mio HD esterno l'hd del portatile si bloccava inspiegabilmente iniziava a fare un rumorino in loop come se la testina si bloccasse in un punto, ritornasse apposto e poi si ribloccasse in quel punto :( cmq dp un pò mi faceva errore nell'accesso alla periferica I/O (o una cosa del genere, cmq I/O c'era), poi dp di ke si bloccava cioè se tipo premevo start non succedeva nulla di nulla, si bloccava e poi col piffero ke ripartiva.
Ora dp peripezie e ore e ore di copia reinstallo Win tutto apposto, nn si è mai bloccato fino ad oggi pom. Da lì di nuovo si ribloccava, spengo e riaccendo ma nulla continua a non partire, si ferma alla schermata di caricamento e nn avanti, di nuovo quel rumorino in loop. Ho provato a mettere in mod provvisoria ma 0 di nuovo rumorino, ora l'ho attaccato ad un'altra macchina (l'HD del portatile) per fargli fare lo scandisk approfondito...
Ora la mia domanda è cosa devo fare?? Consigli?? (la prima cosa ke farò sarà cambiare HD assolutamente ma nel frattempo? Almeno per recuperare una parte di dati ke sn contenuti lì).

Vi prego aiutatemi :(:(:(

UP!! Pls scusate l'autoquote, ma sn disperato :(
http://img256.imageshack.us/img256/2980/41861957pg3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=41861957pg3.jpg)

Per ora qst è quello ke è uscito dalla scansione...

jules_the_master
17-03-2008, 21:00
nel pannello realtek è già tutto al massimo, speravo in qualche programmino tipo quello che aumenta il volume agli ipod...vabbè, pazienza.. :(

Altra domanda invece. Sul forum del sito che fa i driver per la 8600GT dicono che i migliori driver per overcloccare sono i 171.16.
Li ho installati e ho overcloccato a 600 mhz il core e 460 mhz la memoria (valori comunque inferiori a quelli che avevano usato i benchmarker) usando rivatuner, ma il framerate giocando a The Witcher è DIMINUITO NOTEVOLMENTE.
Questo finchè non ho tolto l'overclock, alchè il framerate è tornato normale.
Come cavolo è possibile?
Il benchmarker aveva usato un 5920 come il nostro ed era riuscito ad aumentare parecchio il punteggio a 3dmark06, quindi ottenere una perdita di framerate overcloccando mi pare assurdo :confused: :confused: :confused:

Redvex
17-03-2008, 21:16
UP!! Pls scusate l'autoquote, ma sn disperato :(
http://img256.imageshack.us/img256/2980/41861957pg3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=41861957pg3.jpg)

Per ora qst è quello ke è uscito dalla scansione...

A me pare sia saltato qualche cluster dell'hard disk

lucx11
17-03-2008, 21:22
A me pare sia saltato qualche cluster dell'hard disk

Ehmmm a qst ci sn arrivato anke io... il punto è come fare??

OldDog
17-03-2008, 21:31
Ehmmm a qst ci sn arrivato anke io... il punto è come fare??
Chiedere l'applicazione della garanzia? Non è che un disco sia bene tenerlo danneggiato, se si può sostituire.

Forse mi è sfuggito un tuo post dove spieghi qualche problema che te lo impedisce: in tal caso scusami... :(

Redvex
17-03-2008, 21:36
Ehmmm a qst ci sn arrivato anke io... il punto è come fare??

Le cose chiare/opzioni son queste:
- lo scandisk chkdisk ti segnerà quei cluster come danneggiati quindi non andrà a installare qualcosa in quei settori ma l'hd rimane così com'è
- una bella formattazione NON VELOCE (magari elimindola e formattandola con il vecchio format da dos)
- formattazione a basso livello (operazione rischiosa) utilizzando ad esempio il tool di maxtor.
Ovviamente prima di installare il sistema operativo fai sempre lo scandisk per verificare se ci sono ancora

Ultima analisi assistenza/sostituzione

lucx11
17-03-2008, 21:46
Le cose chiare son queste:
- lo scandisk chkdisk ti segnerà quei cluster come danneggiati quindi non andrà a installare qualcosa in quei settori ma l'hd rimane così com'è
- una bella formattazione NON VELOCE (magari elimindola e formattandola con il vecchio format da dos)
- formattazione a basso livello (operazione rischiosa) utilizzando ad esempio il tool di maxtor.
Ovviamente prima di installare il sistema operativo fai sempre lo scandisk per verificare se ci sono ancora

Ultima analisi assistenza/sostituzione

Inf sto facendo così, l'assistenza è l'ultima cosa ke vorrei fare dato che devo mandare tutto il notebook in sostituzione e ki sa quanto cavolo se lo tengono... quindi mi sa ke se devo prp cambiare l'hd lo compro nuovo direttamente e arrivederci, pk lo stesso modello sta circa 80€, se no punto a qualche cosa di meglio (portafogli permettendo...)
Che voi sappiate quanto tempo trattengono il notebook??

Romolo753
17-03-2008, 22:19
ragazzi una domanda...io ho installato i driver 169.09 moddati, s.o. vista 32 bit ma sia con rivatuner sia con atitool le fequenze rimangono bloccate. Mi confermate che con questi driver non si può overclockare ed eventualemente avreste dei driver da consigliarmi?
grazie a tutti!