View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
gianluca_1986
28-04-2008, 14:17
Guarda non so dirti, perchè prima di reinstallare Windows riuscivo a clockare la scheda tramite AtiTool, ora non più... nonostante abbia installato gli stessi driver... quindi ho dovuto per forza passare ad una soluzione più dura, ossia l'OC modificando il Bios video... e fin qui nessun problema. Però nonostane ciò permane il fatto che da Windows non posso overclockare più di tanto, o diminuire la frequenza, cosa che prima facevo quando andavo a dormire così la ventolina partiva ogni mille anni... che tu sappia da linux come posso provare ad overclockare? Così dopo provo da Ubuntu...
ah boh io purtroppo di linux ne sò veramente poco :muro: :muro: :muro:
comunque se hai trovato il limite della tua vga hai fatto benissimo a flashare, è la cosa migliore, anche io avevo fatto come te quando avevo il gemstone.
solo non capisco il tuo problema della ventola: se non hai toccato le frequenze 2d e 3dlow non dovrebbe dare problemi, in quanto durante l'uso tipico senza giochi(office,web,film) dovrebbe utilizzare gli stati 2d e 3dlow,quindi frequenze basse e poco calore da dissipare :boh:
E' appena uscito il nuovo test di 3d mark :D
Funziona solo con vista (dx10) e il nostro computer è praticamente il minimo per farlo girare :asd:
Dateci sotto e vediamo quanti punti facciamo
utilizzo hd tune per monitorare la temperatura dell'hd ... normalmente quale è la temperatura che non si dovrebbe mai superare... o quanto meno una volta raggiunta si consiglia spegnere il pc per farlo raffreddare!
Dipende... Con i giochi che hanno un prezzo che si attesta anche sulle 80€, su console, non so nemmeno fino a che punto economicamente siano convenienti... Time Crisis 4 per PS3 sfiora il folle prezzo di 90€ ...
Rainbow Six Vegas 2 su PC sta 29.90 e lo si trova pure a di meno. Su console 69.90€ ... :rolleyes:
Quello che risparmi in hardware ti se ne va in giochi praticamente....
Io compro sempre da play.com e dopo un po' che son usciti (a parte rare eccezioni)
nicosen1
28-04-2008, 19:47
ciao io ho il modello con dtt 7500 da ormai novembre uso ubuntu aggiornato ad hardy heron è perfetto ma devo confgurare la tv..mi dite il modello del tuner dtt?
WebAlchemist
28-04-2008, 20:08
Ciao a Tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo (fantastico) forum.
Oggi ho acquistato il portatile al quale è dedicata questa discussione (il caro forno portatile... ;). Ho disinstallato Norton.
Quale versione del Norton Removal Tool devo scaricare?
Ringrazio anticipatamente!
goldrake68
28-04-2008, 20:09
ciao una domanda.....ho installato vista pulito (ultimate 64bit) ho caricato credo quasi tutti i driver...da gestione dispositivi vedo che ne mancano ancora due....non capisco quali sono mi pare che funzioni tutto.....avete idea di cosa possa essere?
ciao una domanda.....ho installato vista pulito (ultimate 64bit) ho caricato credo quasi tutti i driver...da gestione dispositivi vedo che ne mancano ancora due....non capisco quali sono mi pare che funzioni tutto.....avete idea di cosa possa essere?
Prova con i driver per l'infrarosso, talvolta è quello una delle periferiche "misteriose" xD
goldrake68
28-04-2008, 20:26
Prova con i driver per l'infrarosso, talvolta è quello una delle periferiche "misteriose" xD
cioe' quello per il telecomando? se intendi quello non credo di averlo installato pero' il telecomando funziona
thepicture87
28-04-2008, 21:52
Si può fare di meglio, io per trovare una via di mezzo trà velocità affidabilità (0 artefatti) ho clockato così la gpu:
625\1250\482
Volendo si può arrivare anche a di più, vedi la mia firma...:rolleyes: (i numeri che sono presenti nella firma sono quelli che il monitor di RivaTuner mi dava al momento dell'utilizzo massiccio della sk.video...
Comunque come inizio non è male, devi però vedere anche la temperatura che ti dice... ad esempio quando gioco tolgo il pannello inferiore del portatile, e metto un rialzo di 1,5 al posto del vano batteria... in modo che dopo il portatile si rialza in totale di 2,5cm e l'aria passa senza problemi...
Ti posto le foto così si capisce meglio, mi sono appena svegliato non so se ho scritto in modo da capirmi :stordita:
http://img170.imageshack.us/img170/5933/dietrocopiard5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dietrocopiard5.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/3059/sottocopiaad4.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=sottocopiaad4.jpg)
Ti ho mandato una mail sulla questione...ti sarei grato se mi rispondessi..grassie :D
mind warp
28-04-2008, 22:09
ciao a tutti!!!
allora, ho seguito la guida x installare xp su questa macchina spettacolare...
fatto tutto.
solo che:
- nn riesco piu a rimettere il sata invece dell'ide dal bios. premetto che quando andavano sostituiti i driver a mano, xp nn me lo ha fatto fare perchè diceva che i driver andavano bene. provato anche a disinstallarli e rimetterli ma nisba. se seleziono sata, al riavvio schermata blu. che nervi!!!
- in Pannello di Controllo - sistema - gest. periferiche c'è un punto esclamativo su una periferica sconosciuta. ci clicco e mi dice che è Intel(r) ICH8M LPC Interface Controller - 2815. ho provato a installare i driver a mano ma nulla da fare. che nervi!!!
- i tasti a sinistra nn mi vanno, + di preciso quello del bluetooth e del tvtuner, che GIURO di avere. x il tvtuner mi ha dato dei casini nell'installazione anche se dice che i driver sono a posto. di fatto nn me lo fa partire.
x il resto va tutto bene ed è un pc fantastico! ed è anche un ottimo fornetto!!!
ps mi consigliate un firewall gratis buono? ho sempre usato zonealarm e so di aver fatto male.
grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ci sono oltre 600 pagine di post e nn trovo le risposte, che magari gia ci sono!
Ragazzi visto che con il computer nn gioco molto vorrei chiedervi (magari Gianluca86 che in genere è molto esperto in questo senso)gentilmente dei consigli su dei settaggi di un gioco (ratatouille):
-L' "antialising" mi consigliate di lasciarlo disabilitato, o attivarlo (se sì a 1x, 2x a 4x o 8x)
-Il "texture filtering" meglio settarlo su Bilinear, trilinear o Asintropic?
-L' "Asintropic level" disabilitato, a 2x, 4x, 8x o 16x?
La mia scheda video è ovviamente la 8600gt
Ciao
Grazie
juzaxx82
28-04-2008, 23:06
Ciao a tutti ho comprato da pochi giorni un 5920g,non riesco a sentire l audio in cuffia,appena attacco il jeck la musica continua a suonare dagli altoparlanti,ho smanettato nelle proprietà audio e le cuffie vengono visualizzate come collegate sono nella sezione "Dispositivi di registrazione"anzichè riproduzione.
Il mio modello è il 5920g con il T9300 e Win vista home premium.
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato niente a riguardo.
Qualcuno puo aiutarmi?
grazie
Ragazzi visto che con il computer nn gioco molto vorrei chiedervi (magari Gianluca86 che in genere è molto esperto in questo senso)gentilmente dei consigli su dei settaggi di un gioco (ratatouille):
-L' "antialising" mi consigliate di lasciarlo disabilitato, o attivarlo (se sì a 1x, 2x a 4x o 8x)
-Il "texture filtering" meglio settarlo su Bilinear, trilinear o Asintropic?
-L' "Asintropic level" disabilitato, a 2x, 4x, 8x o 16x?
La mia scheda video è ovviamente la 8600gt
Ciao
Grazie
A parte il fatto che questo non è certo il thread adatto, e quindi sei pesantemente out thread... (non so se ti è passato per la mente)... cmq spara tutto al max... per quel gioco lì.... -.-'... Antialiasing 8/text. filt. asintropic, lv 16x... se qualcosa scatta (direi IMPOSSIBILE) abbassa l'Antialiasing (detto anche AA)... bye...
P.s.: 'notte raga ;)
Ciao a tutti ho comprato da pochi giorni un 5920g,non riesco a sentire l audio in cuffia,appena attacco il jeck la musica continua a suonare dagli altoparlanti,ho smanettato nelle proprietà audio e le cuffie vengono visualizzate come collegate sono nella sezione "Dispositivi di registrazione"anzichè riproduzione.
Il mio modello è il 5920g con il T9300 e Win vista home premium.
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato niente a riguardo.
Qualcuno puo aiutarmi?
grazie
...tipo... le hai messe nello slot NERO, vero? Se si, premi FISSO fino a sentire "Clac!", e guarda se va, se non va... attendi altri esperti :D
'notte :)
juzaxx82
28-04-2008, 23:23
...tipo... le hai messe nello slot NERO, vero? Se si, premi FISSO fino a sentire "Clac!", e guarda se va, se non va... attendi altri esperti :D
'notte :)
le ho messe in tutti e 3:D
sempre uguale,l unico ingresso che mi viene riconosciuto come dispositivo è quello celeste il primo da sinistra,però me lo da come dispositivo di registrazione,
C è qualche altro buco da scoperchiare che magari non trovo?
Non si sa mai
A parte il fatto che questo non è certo il thread adatto, e quindi sei pesantemente out thread... (non so se ti è passato per la mente)... cmq spara tutto al max... per quel gioco lì.... -.-'... Antialiasing 8/text. filt. asintropic, lv 16x... se qualcosa scatta (direi IMPOSSIBILE) abbassa l'Antialiasing (detto anche AA)... bye...
P.s.: 'notte raga ;)
...grazie x il consiglio.
X ciò che riguarda l'off topic pensavo di nn esserlo molto(è ormai un anno che sono su questo splendido thread), visto che il mio consiglio si riferiva alle prestazioni che questo gioco può avere sulla nostra ottima macchina.
Ciao e Grazie!
le ho messe in tutti e 3:D
sempre uguale,l unico ingresso che mi viene riconosciuto come dispositivo è quello celeste il primo da sinistra,però me lo da come dispositivo di registrazione,
C è qualche altro buco da scoperchiare che magari non trovo?
La presa cuffie è quella nera (delle tre frontali, quella più a destra) come ti ha detto Pasca. Confermo che al primo inserimento il jack sembra arrivato a fondo corsa ma, se non senti audio in cuffia e continui ad avere gli altoparlanti interni attivi, evidentemente non hai esercitato abbastanza forza e quindi il contatto elettrico non riesce stabile: spingi bene a fondo corsa il jack delle cuffie. :read:
juzaxx82
29-04-2008, 00:45
La presa cuffie è quella nera (delle tre frontali, quella più a destra) come ti ha detto Pasca. Confermo che al primo inserimento il jack sembra arrivato a fondo corsa ma, se non senti audio in cuffia e continui ad avere gli altoparlanti interni attivi, evidentemente non hai esercitato abbastanza forza e quindi il contatto elettrico non riesce stabile: spingi bene a fondo corsa il jack delle cuffie. :read:
Funziona GRAZIE FINALMENTE!
Ma pensa te dove mi son perso:D
rotelloalfredo
29-04-2008, 09:31
- nn riesco piu a rimettere il sata invece dell'ide dal bios. premetto che quando andavano sostituiti i driver a mano, xp nn me lo ha fatto fare perchè diceva che i driver andavano bene. provato anche a disinstallarli e rimetterli ma nisba. se seleziono sata, al riavvio schermata blu. che nervi!!!
Ho il tuo stesso problema, seguito tutte le procedure ma alla fine anche a me dice che il driver installato è quello migliore. Ci date qualche consiglio??
- i tasti a sinistra nn mi vanno, + di preciso quello del bluetooth e del tvtuner, che GIURO di avere. x il tvtuner mi ha dato dei casini nell'installazione anche se dice che i driver sono a posto. di fatto nn me lo fa partire.
Con XP il programma acer non funziona e devi installare qualche altro programma, prova con nero 8, nelle pagine del forum ne vengono consigliati anche altri, che però non ricordo. Il tasto non sono quindi più riuscito a settarlo.
Ciao
Berseker86
29-04-2008, 09:51
Ho il tuo stesso problema, seguito tutte le procedure ma alla fine anche a me dice che il driver installato è quello migliore. Ci date qualche consiglio??
il mio consiglio è di non sbatterci troppo la testa, il pc funziona lo stesso anche in modalità IDE.. al massimo, provate a scaricarvi l'intero pacchetto della intel da qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101) (è il primo della lista) - selezionate ovviamente il windows xp che avete, 32 o 64 bit..
se funziona ditemelo che modifico la guida, visto che a quanto pare nessuno è in grado di installarsi a mano sto benedetto ahci..
Vale46TheDoctor
29-04-2008, 11:02
Salve a tutti!
Ho notato che la mia scheda di rete WiFi (intel 4965AGN) ha dei problemi con la ricezione dei segnali delle reti wireless. Mi spiego meglio, ho notato che facendo il paragone di ricezione con altri portatili (anche più vecchi di 3 anni, se poi è necessario sapere che cheda di rete WiFi monta ve lo faccio sapere) il mio riceve le singoli reti con una potenza più bassa e, ovviamente, quelle che gli altri ricevono con segnale debole il mio non le rileva completamente. Sto anche utilizzando gli ultimi driver rilasciati da Intel (gli 11.5.1.15) per XP.
Come è possibile? lo avete notato anche voi?
Ho provato a settare le varie opzioni della scheda in modo da migliorarne la ricezione, ma senza ottenere alcun risultato.
C'è un modo per migliorare la ricezione?
Attendo notizie...gracias!!!
Salve a tutti!
Ho notato che la mia scheda di rete WiFi (intel 4965AGN) ha dei problemi con la ricezione dei segnali delle reti wireless. Mi spiego meglio, ho notato che facendo il paragone di ricezione con altri portatili (anche più vecchi di 3 anni, se poi è necessario sapere che cheda di rete WiFi monta ve lo faccio sapere) il mio riceve le singoli reti con una potenza più bassa e, ovviamente, quelle che gli altri ricevono con segnale debole il mio non le rileva completamente.
Come è possibile? lo avete notato anche voi?
Ho provato a settare le varie opzioni della scheda in modo da migliorarne la ricezione, ma senza ottenere alcun risultato.
C'è un modo per migliorare la ricezione?
Attendo notizie...gracias!!!
L'unica cosa che puoi provare è aggiornare i driver. La mia va perfettamente anzi anche di più, vicino casa mia c'è una rete strana ma su vista non riesce a connettersi con ubuntu si connette e ci navigo anche :)
Salve a tutti!
Ho notato che la mia scheda di rete WiFi (intel 4965AGN) ha dei problemi con la ricezione dei segnali delle reti wireless. Mi spiego meglio, ho notato che facendo il paragone di ricezione con altri portatili (anche più vecchi di 3 anni, se poi è necessario sapere che cheda di rete WiFi monta ve lo faccio sapere) il mio riceve le singoli reti con una potenza più bassa e, ovviamente, quelle che gli altri ricevono con segnale debole il mio non le rileva completamente.
Come è possibile? lo avete notato anche voi?
Ho provato a settare le varie opzioni della scheda in modo da migliorarne la ricezione, ma senza ottenere alcun risultato.
C'è un modo per migliorare la ricezione?
Attendo notizie...gracias!!!
Hai provato gli ultimi driver disponibili da Intel? Io ho una 3945 quindi magari non è il tuo caso, ma tempo fa con l'ultima versione dei driver migliorai il segnale in ricezione in modo pazzesco... Magari fai una prova, che tanto avere gli ultimi driver male non fa.
Ragazzi, un info da chi ha già aggiornato Vista alla SP1, volevo sapere se è stato aggiornare dei drivers e nel caso quali, perchè da una prima occhiata dal sito Acer quelli della SP1 non mi sembrano differenti rispetto agli altri senza.
tks 1000
Ragazzi, un info da chi ha già aggiornato Vista alla SP1, volevo sapere se è stato aggiornare dei drivers e nel caso quali, perchè da una prima occhiata dal sito Acer quelli della SP1 non mi sembrano differenti rispetto agli altri senza.
tks 1000
uso ancora i driver di novembre e funziona tutto benissimo anche con sp1 :D
Vale46TheDoctor
29-04-2008, 11:51
L'unica cosa che puoi provare è aggiornare i driver. La mia va perfettamente anzi anche di più, vicino casa mia c'è una rete strana ma su vista non riesce a connettersi con ubuntu si connette e ci navigo anche :)
Hai provato gli ultimi driver disponibili da Intel? Io ho una 3945 quindi magari non è il tuo caso, ma tempo fa con l'ultima versione dei driver migliorai il segnale in ricezione in modo pazzesco... Magari fai una prova, che tanto avere gli ultimi driver male non fa.
Avevo dimenticato di scrivere che utilizzo gli ultimi driver rilasciati da intel (11.5.1.15) e sotto XP. Magari i driver per xp sono poco efficienti? soprattutto se Redvex mi dice che su ubunto la situazione migliora...boh....che dite??? a me sembra strano che la scheda sia meno efficiente di una vecchia di 3 anni.
Grazie mille per le risposte!!! ;)
Avevo dimenticato di scrivere che utilizzo gli ultimi driver rilasciati da intel (11.5.1.15) e sotto XP. Magari i driver per xp sono poco efficienti? soprattutto se Redvex mi dice che su ubunto la situazione migliora...boh....che dite??? a me sembra strano che la scheda sia meno efficiente di una vecchia di 3 anni.
Grazie mille per le risposte!!! ;)
Ah non sapevo fosse Xp in quanto io ho Vista sp1...potrebbe essere l'os il problema
tal_deitali84
29-04-2008, 12:06
ciao!!! avevo scritto qualche pagina fa (599) il messaggio sottostante, in breve dovevo installare xp sul mio portatile, solo che a causa degli esami incombenti ho dovuto lasciare perdere e rimandare...finalmente ho un po' di tempo da dedicare a questa operazione.
in precedenza avevo scritto:
ciao ragazzi!! ho appena acquistato un Acer ASPIRE 5920:
Processore Intel Centrino Duo T7300 da 2 GHz
Hard Disk 160 GB
Scheda grafica Media Accessor X3100 fino a 358 MB
2048 MB di RAM
il pc mi è stato venduto con Windows Vista Home Premium, desidero rimuoverlo perchè mi trovo meglio con XP. fin ora ho sempre lavorato sui fissi, ho spesso formattato e reinstallato tutto sul mio pc e su altri, però nn l'ho mai fatto su un portatile. ho letto l'inzio del post e mi sono soffermato su questo pezzo:
ho scaricato il Pacco driver 5920g per Windows XP e la guida, me la sono letta con attenzione e ho guardato i dirver contenuti nel pacchetto che ho scricato.
dunque il mio problema sta nel fatto che, principalemnte, sono decisamente ignorante in materia di pc, in secondo luogo ho notato che i dirver che ci sono nel pacchetto probabilmente nn sono adatti al mio pc (Acer ASPIRE 5920) in quanto ha, per esempio, una differente scheda video rispetto alla versione in cui si tratta in questo topic (Acer ASPIRE 5920 Gemstone):
Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family per l'Acer ASPIRE 5920
Nvidia 8600 GS o GT per l'Acer ASPIRE 5920 Gemstone
la mia situazione è quindi la seguente:
1. ho capito come creari i disci di ripristino e nn dovrebbero esserci problemi
2. il CD di XP me lo passa un amico che ha già fatto l'operazione per implementarlo
3. stavo controllando che nel pacchetto driver ci fossero tutti quelli che mi servono e qui mi trovo nel panico più totale perchè nn ci capisco più molto...
secondo la guida devo installare nell'ordine:
1. driver del chipset intel
2. driver scheda video
3. driver scheda audio
4. driver service pack
5. tasti blu
ora le mie domande sono:
i dirver che ci sono nel pacchetto vanno bene anche per le periferiche del mio pc?
devo scaricare altri driver in aggiunta?
ogni suggerimento, consiglio o aiuto è molto molto ben accetto :D
grazie mille!
mi aveva risposto:
ciao..allora diciamo che i driver vanno tutti bene a parte uno, cioè quelli della scheda video.. tu hai al posto della Nvidia Geforce, il chipset integrato Intel X3100.. in prima pagina, nella sezione drivers, troverai questo link (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800) (te lo propongo qui per tua comodità) che è proprio il link al sito intel dove scaricare i driver per il tuo chipset integrato, selezioni il tuo S.O e ti scarichi il primo link che ti propone--quelli sono i driver della tua scheda video
poi per il resto la guida è identica.. devi solo sostituire ai driver nvidia (necessari per la 8600 che tu non hai) i driver che devi scaricarti dal sito intel (per la X3100 che invece hai).
tutto qui!!
facci sapere com'è andata l'installazione poi, quando l'hai effettuata!
ora ho scricato il file della scheda video come mi è stato sopra suggerito.
la situazione è la seguente:
dovrei avere tutto il materiale (cd di xp con la modifica per SATA, la guida e i relativi driver e i driver aggiuntivi per la mia scheda video); prima però di partire con l'operazione ho controllato se riuscivo a trovare i vari driver che ho scaricato con la guida...
la guida dice:
"N.B: Riavviare il NB ogni volta che viene richiesto.
1. Il primo driver da installare è quello del chipset intel (scaricato dal sito RapidShare), basta decomprimere la cartella e lanciare l’applicazione “INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV.EXE” (N.B.: dal sito della Intel è possibile scaricare un driver più aggiornato)
2. Subito dopo bisogna installare i driver della scheda video, decomprimete i driver (scaricati da laptopvideo2go.com) sostituendo l'INF con quello moddato (Modded INF). Andate su gestione periferiche e cercate la periferica video tra quelle non ancora installate (tipicamente con le icone gialle) e fate aggiorna driver dando la directory dei driver moddati.
3. Adesso installate i driver audio. Basta eseguire il setup presente nella cartella scaricata. Cmq, dopo che hai installato i driver audio, devi fare aggiorna driver in automatico su di una periferica che ti compare, mi pare che sia tipo PCI, tu fai clicl col destro del mouse, aggiorna, e poi va l'audio, poi puoi installare in automatico il modem dato che serve prima il driver audio per poterlo installare.
4. Se avete una versione con Service Pack, allora andate nella cartella “MSHDQFE” > “Win2K_XP” > “us” > ed installate, tra i tre file della cartella, quello con la scritta corrispondente al numero del vostro service pack.
5. Ora tocca ai driver per i tasti blu (sia quelli a dx che quelli a sx). Per i tasti a dx bisogna installare i driver Synaptics, quindi aprite la cartella Synaptics andate in “WinNT5” scegliete x86 se avete la versione a 32 bit o x64 se avete la versione di xp a 64 bit ed eseguite il “setup.exe”. Per i tasti a sx, invece, va installato il Launch-Manager (installerà sia i driver per i tasti a sx che l’OSD per i vari messaggi di abilitazione/disabilitazione). L’installazione è semplice, anche qui basterà lanciare il “setup.exe”."
ho estratto i driver sul pc fisso per vedere di individuare i 5 driver appena citati dalla guida (1. chipset intel; 2. scheda video; 3. driver audio; 4. service pack; 5. tasti blu); la lista dei driver è:
http://img168.imageshack.us/img168/7246/aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaww5.png (http://imageshack.us)
e qui ho già dei problemi...
la guida dice:
"N.B: Riavviare il NB ogni volta che viene richiesto.
1. Il primo driver da installare è quello del chipset intel (scaricato dal sito RapidShare), basta decomprimere la cartella e lanciare l’applicazione “INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV.EXE” (N.B.: dal sito della Intel è possibile scaricare un driver più aggiornato)"
io ho fatto una ricerca del file "INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV.EXE" nella cartella, ma nn l'ho trovato... :muro: come mai??
la guida dice:
"2. Subito dopo bisogna installare i driver della scheda video, decomprimete i driver (scaricati da laptopvideo2go.com) sostituendo l'INF con quello moddato (Modded INF). Andate su gestione periferiche e cercate la periferica video tra quelle non ancora installate (tipicamente con le icone gialle) e fate aggiorna driver dando la directory dei driver moddati."
qual'è la cartella con il driver della scheda video che nn devo installare, perchè ho scaricato i driver per la Media Accessor X3100??
nel caso in cui, una volta iniziata l'operazione, mi renda conto che ho fatto qualche cazzata, mi basta inserire i due dvd del disco di ripristino per toranre alle condizioni di partenza?? devo seguire una particolare procedura??
grazie dell'aiuto!:help:
Berseker86
29-04-2008, 12:16
ciao!!! avevo scritto qualche pagina fa (599) il messaggio sottostante, in breve dovevo installare xp sul mio portatile, solo che a causa degli esami incombenti ho dovuto lasciare perdere e rimandare...finalmente ho un po' di tempo da dedicare a questa operazione.
in precedenza avevo scritto:
...
in quella lista i driver nvidia (che non devi installare), non li vedo.. comunque quella guida risale a qualche mese fa ed è stata aggiornata, guarda in prima pagina..con quella non dovresti avere problemi. ti consiglio anche di riscaricarti il pacchetto driver con quello nuovo fornito nella nuova guida, visto che ci sono tutti i driver aggiornati.
renton82
29-04-2008, 13:07
Ho installato il modulo bluetooth, acquistato negli stati uniti per 20e compreso di spedizioni, devo dire che va da dio, e soprattutto ora il tasto bluetooth ha un senso! L'unica cosa è che non so come fare per fare partire windows xp con il tasto disabilitato(così come quello del wireless), mi ricordo che con l'acer 5024 con il launch manager c'era la possibilità di impostare all'avvio i tasti wi-fi e bluetooth. Esiste un modo?
Provo a chiedere di nuovo anche un'altra cosa... con PowerCinema 5 i canali mediaset mi vanno tutti a scatti, mentre con progdvb vanno perfettamente, che cosa potrei fare? E' un problema di codec video di PowerCinema? Esiste qualche altra valida alternativa che mi permetta di usare il telecomando?
Salve a tutti!
Ho notato che la mia scheda di rete WiFi (intel 4965AGN) ha dei problemi con la ricezione dei segnali delle reti wireless. Mi spiego meglio, ho notato che facendo il paragone di ricezione con altri portatili (anche più vecchi di 3 anni, se poi è necessario sapere che cheda di rete WiFi monta ve lo faccio sapere) il mio riceve le singoli reti con una potenza più bassa e, ovviamente, quelle che gli altri ricevono con segnale debole il mio non le rileva completamente. Sto anche utilizzando gli ultimi driver rilasciati da Intel (gli 11.5.1.15) per XP.
Come è possibile? lo avete notato anche voi?
Ho provato a settare le varie opzioni della scheda in modo da migliorarne la ricezione, ma senza ottenere alcun risultato.
C'è un modo per migliorare la ricezione?
Attendo notizie...gracias!!!
Questo problema tempo fa lo avevo notato anche io. Ciò che mi accadeva era il fatto che un acer di 2 anni fa mi identificava più reti. Il mio nn è che riceveva reti con segnale più basso, ma semplicemente ne riceveva meno.
Tuttavia dopo diverse scansioni riusciva a trovare anche le reti che inizialmente nn riceveva, e la potenza del segnale era la stessa.
Il problema nel mio caso era soltanto il fatto di identificare meno reti. Da quando ho aggiornato i driver all'ultima versione (uso vista) nn è che sono successi miracoli, ma tuttavia la situazione sembra essersi stabilizzata.
Liberato83
29-04-2008, 13:24
Salve ragazzi,
scusate se magari questa mia domanda è stata già fatta.. Ho un notebook come da firma, ed ho notato che le temperature registrate sotto Ubuntu 8.4 sono decisamente più alte rispetto a XP.. In media navigando su internet e tenendo aperti pochi programmi, su XP la CPU va sui 43-46° e l'HARD DISK sui 40°, mentre con UBUNTU la CPU sta sempre sopra i 50° in media 53-56° e l'HARD DISK sui 44-46°.. C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso cambio di temperature? Grazie per l'attenzione..
goldrake68
29-04-2008, 13:28
Ho installato il modulo bluetooth, acquistato negli stati uniti per 20e compreso di spedizioni, devo dire che va da dio, e soprattutto ora il tasto bluetooth ha un senso! L'unica cosa è che non so come fare per fare partire windows xp con il tasto disabilitato(così come quello del wireless), mi ricordo che con l'acer 5024 con il launch manager c'era la possibilità di impostare all'avvio i tasti wi-fi e bluetooth. Esiste un modo??
che forte....hai tribolato molto per installarlo?
Provo a chiedere di nuovo anche un'altra cosa... con PowerCinema 5 i canali mediaset mi vanno tutti a scatti, mentre con progdvb vanno perfettamente, che cosa potrei fare? E' un problema di codec video di PowerCinema? Esiste qualche altra valida alternativa che mi permetta di usare il telecomando? io avevo installato powerCinema ma non mi funzionava bene.....poi ho usato mediaCenter e' va da dio fluido e veloce e si attiva con il tasto TV. P.S. che differenza c'e tra il driver TVtuner Avermedia e Yuan, io ho installato avermedia, pare che e' tutto apposto
Non so se tu abbia aggiornato o installato ubuntu da zero la ma la 8.04 pare non essere la piuma che era la 7.10 o comunque pare più pesante di xp.
Se hai aggiornato installalo da zero formattando. Altrimenti posta sul forum linux qua non centra nulla con il portatile
Liberato83
29-04-2008, 13:34
Non so se tu abbia aggiornato o installato ubuntu da zero la ma la 8.04 pare non essere la piuma che era la 7.10 o comunque pare più pesante di xp.
Se hai aggiornato installalo da zero formattando. Altrimenti posta sul forum linux qua non centra nulla con il portatile
Ok.. grazie mille.. Cmq prima con la 7.10 le temperature erano sempre più alte rispetto a XP.. Ma adesso con la 8.4 mi sembrano ancora più alte!!! :'( Vabbè.. Proverò a installarla formattando il tutto dato che l'avevo aggiornata.. Grazie ancora ciao!
renton82
29-04-2008, 13:38
che forte....hai tribolato molto per installarlo?
Non tantissimo, ho fatto di peggio....se hai un po' di manualità fai tutto in mezz'oretta
io avevo installato powerCinema ma non mi funzionava bene.....poi ho usato mediaCenter e' va da dio fluido e veloce e si attiva con il tasto TV. P.S. che differenza c'e tra il driver TVtuner Avermedia e Yuan, io ho installato avermedia, pare che e' tutto apposto
Ma dici Windows media center edition? Io ho xp normale, non devo per caso reinstallare tutto??? Non si può integrare in qualche modo?
goldrake68
29-04-2008, 13:43
Non tantissimo, ho fatto di peggio....se hai un po' di manualità fai tutto in mezz'oretta
Caspita mezz'oretta ?? dalla guida risulta un'impresa titanica
Ma dici Windows media center edition? Io ho xp normale, non devo per caso reinstallare tutto??? Non si può integrare in qualche modo?
Si dico proprio quello per' io uso Vista Ultimate 64bit, non so dirti se e' lo stesso con XP
renton82
29-04-2008, 13:56
Caspita mezz'oretta ?? dalla guida risulta un'impresa titanica
Secondo me è ci vuole di più a dirlo che a farlo...
Si dico proprio quello per' io uso Vista Ultimate 64bit, non so dirti se e' lo stesso con XP
Nessuno sa di programmi simili oppure se il media center di xp è installabile a parte?
Chi ha installato la 8.04 di ubuntu? avete notato come i nostri processori lavorino senza far niente? mi sono impaurito.. 68% a pc fermo...bhoo saranno alcuni bug, anche a voi fa uguale? Avete guide per la nuova release?
Fatemi sapere :)
goldrake68
29-04-2008, 15:56
ho formtattato e installato vista ultimate 64 bit ho quasi sistemato tutto tranne il tasto E che serve per attivare il "tutto"a computer spento. Ho guardato in prima pagina ma non ho trovato la specifica per farlo funzionare....... grazie
Berseker86
29-04-2008, 16:01
ho formtattato e installato vista ultimate 64 bit ho quasi sistemato tutto tranne il tasto E che serve per attivare il "tutto"a computer spento. Ho guardato in prima pagina ma non ho trovato la specifica per farlo funzionare....... grazie
attivare cosa scusa?
goldrake68
29-04-2008, 16:20
attivare cosa scusa?
non ricordo bene mi pare la tv o media center praticamente senza accendere windows, comunque prima di formattare funzionava lo usato una volta sola mi pare sia la tv
gianluca_1986
29-04-2008, 16:24
se non ricordo male il tasto E dovrebbe far partire le utility acer...ma è passato un bel po quindi può essere che mi sbagli...
il tasto tv non dovrebbe essere l'ultimo in basso a sinistra sotto quello del bluetooth?
Berseker86
29-04-2008, 16:34
non ricordo bene mi pare la tv o media center praticamente senza accendere windows, comunque prima di formattare funzionava lo usato una volta sola mi pare sia la tv
quello che dici tu si chiama Acer Arcade, e avendo formattato, come ampiamente descritto in prima pagina quella funzione è quasi impossibile ripristinarla.. potresti FORSE ripristinando l'mbr come descritto in una parte della guida a Windows più Ubuntu tramite tasto Acer Arcade (in priima pagina) senza però procedere alla formattazione vera e propria, solo nel caso tu non abbia modificato l'ampiezza delle partizioni (in pratica solo se ti sei limitato a formattare la partizione di vista per reinstallarlo nella stessa partizione)..
comunque ti consiglio caldamente di lasciar perdere e di utilizzare le funzioni di ibernazione di Vista, che ti permettono di ricaricare il sistema da spento in pochi secondi e di utilizzare poi il normale mediaplayer..
goldrake68
29-04-2008, 17:38
quello che dici tu si chiama Acer Arcade, e avendo formattato, come ampiamente descritto in prima pagina quella funzione è quasi impossibile ripristinarla.. potresti FORSE ripristinando l'mbr come descritto in una parte della guida a Windows più Ubuntu tramite tasto Acer Arcade (in priima pagina) senza però procedere alla formattazione vera e propria, solo nel caso tu non abbia modificato l'ampiezza delle partizioni (in pratica solo se ti sei limitato a formattare la partizione di vista per reinstallarlo nella stessa partizione)..
comunque ti consiglio caldamente di lasciar perdere e di utilizzare le funzioni di ibernazione di Vista, che ti permettono di ricaricare il sistema da spento in pochi secondi e di utilizzare poi il normale mediaplayer..
si ho fatto proprio cosi' ho formattato la partizione di vista e lo reinstallato nella stessa. per il resto uso gia' l'ibernazione......ripeto prima di formattare ho usato questo tasto una volta sola e non si avvia il sistema operativo .....ma credo la tv. questo fa si' che puoi' guardare la tv senza avviare windows
nicosen1
29-04-2008, 17:49
io ho instalalto la 8.04..secondo me molto meglio della 7.10.anche perchè ho impostato e settato i valori della frequenza cpu e ho guadagnato anceh in autonomia e rumorosità....
mi sapete dire di che marca è il tuner digitale?
ragazzi qualche settimana fa ho piallato il mio hd da 160gb ed ho fatto le seguenti partizioni gb + gb -
c: dove ho messo xp circa 70gb
d: 58gb al momento vuoto (dove vorrei rimettere vista)
e: 30gb partizione dati
prima di formattare avevo creato i miei dischi di ripristino (a gennaio appena comprato feci i 3 dischetti di ripristino )
in teoria i primi 2 dischetti dovrebbero avere tutto incluso sistema operativo + driver + software inclusi al momento del primo avvio (il 3° dvd sarebbero solo i driver ed i software se ho ben capito)
la mia domanda è se adesso con i dischi di ripristino fatti da me posso installarli su d: oppure mi vorrà fare l'aggiornamento di xp
inoltre l'acer mi ha dato il dvd di vista aggiornamento che in realtà tutti sanno essere vista completo! potrei usare quello e poi usare il 3 dvd da me creato?
voi cosa suggerite?
inoltre se volessi anche mettere ubuntu tramite wubi dove dovrei metterlo?
dovrei prima mettere vista su d e poi ubuntu o dentro xp o dentro vista per non aver problemi d boot d'avvio causa eliminazione del mbr
I driver sono stati compressi in un pacchetto 7zip autoestraente, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo.....
ma come diavolo avete compresso 466mb in poco + di 100mb :sofico:
Nome file: drivers_xp_32bit.exe
Dimensioni: 115.99 MB
Descrizione: Pacco Driver XP 32bit Acer 5920g
qualcuno sa dirmi cosa cambia???
La presa cuffie è quella nera (delle tre frontali, quella più a destra) come ti ha detto Pasca. Confermo che al primo inserimento il jack sembra arrivato a fondo corsa ma, se non senti audio in cuffia e continui ad avere gli altoparlanti interni attivi, evidentemente non hai esercitato abbastanza forza e quindi il contatto elettrico non riesce stabile: spingi bene a fondo corsa il jack delle cuffie. :read:
Funziona GRAZIE FINALMENTE!
Ma pensa te dove mi son perso:D
Vanno proprio stuprati questi dannati Jack "negroni" è? :D:D:D
Ah non sapevo fosse Xp in quanto io ho Vista sp1...potrebbe essere l'os il problema
Mmm non so quanto possa centrare, comunque se booto da Vista invece che da XP, anche avendo la mia wi-fi associata con entrambi gli SO, appena si carica Vista, è praticamente già connesso, in XP invece devo aspettare un po', almeno sul mio 5920g, ho l'impressione che Vista si connetta alla Wi-Fi nettamente in meno tempo, poi boh... :D
se non ricordo male il tasto E dovrebbe far partire le utility acer...ma è passato un bel po quindi può essere che mi sbagli...
il tasto tv non dovrebbe essere l'ultimo in basso a sinistra sotto quello del bluetooth?
Azzo la solita memoria d'acciaio :D (p.s.: sto usando il tuo tema per l'n73, per ora di migliori non ne ho trovati xD)(p.p.s.: per la miniSD che ho formattato... qualche mio amico all'uni, mi ha detto che forse conteneva software aggiuntivo... DOUTCH! :D e vabbò :P)
gianluca_1986
29-04-2008, 19:16
ragazzi qualche settimana fa ho piallato il mio hd da 160gb ed ho fatto le seguenti partizioni gb + gb -
c: dove ho messo xp circa 70gb
d: 58gb al momento vuoto (dove vorrei rimettere vista)
e: 30gb partizione dati
prima di formattare avevo creato i miei dischi di ripristino (a gennaio appena comprato feci i 3 dischetti di ripristino )
in teoria i primi 2 dischetti dovrebbero avere tutto incluso sistema operativo + driver + software inclusi al momento del primo avvio (il 3° dvd sarebbero solo i driver ed i software se ho ben capito)
la mia domanda è se adesso con i dischi di ripristino fatti da me posso installarli su d: oppure mi vorrà fare l'aggiornamento di xp
inoltre l'acer mi ha dato il dvd di vista aggiornamento che in realtà tutti sanno essere vista completo! potrei usare quello e poi usare il 3 dvd da me creato?
voi cosa suggerite?
inoltre se volessi anche mettere ubuntu tramite wubi dove dovrei metterlo?
dovrei prima mettere vista su d e poi ubuntu o dentro xp o dentro vista per non aver problemi d boot d'avvio causa eliminazione del mbr
ultima cosa dai vecchi quasi 500mb del vecchio pack per xp adesso sono solo un centinaio di mb per di + c'è un solo file eseguibile...
Nome file: drivers_xp_32bit.exe
Dimensioni: 115.99 MB
Descrizione: Pacco Driver XP 32bit Acer 5920g
qualcuno sa dirmi perchè??? cosa cambia???
beh a quanto ricordo i 2 dvd li avevo fatti,ma nn ero mai riuscito a farli andare(a dire il vero avevo provato giusto x sfizio,per vedere se in acer avevano fatto tutto x bene)
beh i dvd sono volati dalla finestra dopo 3 minuti in quanto non funzionavano ne con l'hd ripartizionato ne con l'hd vuoto completamente senza partizioni...
in ogni caso fregatene di quei dvd,dato che contengono pure norton e office trial + altre migliaia di cagate made in acer...
usa il dvd dell'anytime upgrade, installa vista nella seconda partizione e in automatico avrai dual boot e tutto che funziona da dio...
ubuntu con wubi nn l'ho provato,ma in teoria dovrebbe installarsi nella stessa partizione di win
lascia stare và...se vuoi mettere pure il pinguino(ottima scelta) segui le guide e dedicagli delle partizioni solo x lui...
il trio XP + vista + ubuntu funziona da dio ma solo se fai tutto nel modo giusto
Vanno proprio stuprati questi dannati Jack "negroni" è? :D:D:D
Mmm non so quanto possa centrare, comunque se booto da Vista invece che da XP, anche avendo la mia wi-fi associata con entrambi gli SO, appena si carica Vista, è praticamente già connesso, in XP invece devo aspettare un po', almeno sul mio 5920g, ho l'impressione che Vista si connetta alla Wi-Fi nettamente in meno tempo, poi boh... :D
Azzo la solita memoria d'acciaio :D (p.s.: sto usando il tuo tema per l'n73, per ora di migliori non ne ho trovati xD)(p.p.s.: per la miniSD che ho formattato... qualche mio amico all'uni, mi ha detto che forse conteneva software aggiuntivo... DOUTCH! :D e vabbò :P)
su vista parte la ricerca del wi-fi mentre fa il login,quindi può essere che si collega mentre digiti la password o mentre carica i file del tuo profilo...
x il tema ottima scelta, x la sd...chissene:D ...ti software ce ne in giro a volontà...tipo i miei di ieri... ;)
mind warp
29-04-2008, 19:21
il mio consiglio è di non sbatterci troppo la testa, il pc funziona lo stesso anche in modalità IDE.. al massimo, provate a scaricarvi l'intero pacchetto della intel da qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101) (è il primo della lista) - selezionate ovviamente il windows xp che avete, 32 o 64 bit..
se funziona ditemelo che modifico la guida, visto che a quanto pare nessuno è in grado di installarsi a mano sto benedetto ahci..
ok entro stasera lo scarico e vediamo se funziona o no, cosi al max si aggiorna la guida.
che faccio, lancio il file senza disinstallare i driver sata prima? anche xche al riavvio li ripristina.
cambiano le prestazioni da ide a sata???
ciao a tra poco
WebAlchemist
29-04-2008, 19:35
Ciao a Tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo (fantastico) forum.
Oggi ho acquistato il portatile al quale è dedicata questa discussione (il caro forno portatile... . Ho disinstallato Norton.
Quale versione del Norton Removal Tool devo scaricare?
Avrei da fare anche un'altra domanda: per ora non ho intenzione di formattare il coputer, quali programmi (installati dall'acer) mi cosigliate di disinstallare?
Ringrazio anticipatamente!
mind warp
29-04-2008, 21:45
norton removal tool lo trovi sul sito symantec, oppure su google lo becchi di sicuro.
quali programmi disinstallare? dipende dalle tue esigenze... io leverei tutto e basta. te lo consiglio, lo ho fatto da 1 giorno e il pc scheggia via che lo devo ancorare al tavolo.
xp è l'ideale. e i programmi acer inutili praticamente... sulla rete trovi tutto cio che ti serve (e in quiesto thread pure...)
mind warp
29-04-2008, 21:58
ok entro stasera lo scarico e vediamo se funziona o no, cosi al max si aggiorna la guida.
che faccio, lancio il file senza disinstallare i driver sata prima? anche xche al riavvio li ripristina.
cambiano le prestazioni da ide a sata???
ciao a tra poco
cavolo. mi dice che nn ho i requisiti minimi quando installo i file raid dell'intel!!! aiuto!!! ma come cacchio è possibile?
gianluca_1986
29-04-2008, 22:09
cavolo. mi dice che nn ho i requisiti minimi quando installo i file raid dell'intel!!! aiuto!!! ma come cacchio è possibile?
x forza non hai un sistema raid!!!
devi installare i driver del chipset e basta...quelli raid nn servono...
su vista parte la ricerca del wi-fi mentre fa il login,quindi può essere che si collega mentre digiti la password o mentre carica i file del tuo profilo...
x il tema ottima scelta, x la sd...chissene:D ...ti software ce ne in giro a volontà...tipo i miei di ieri... ;)
@wi-fi: mmm è vero, mi avevano accennato una cosa simile, quindi ok, ho detto una minchiata... e vabbò xD :D
@sd: già stesso... cmq taskman non mi ispirava molto, x-plore si invece xD thanks ;)
gianluca_1986
29-04-2008, 22:12
@wi-fi: mmm è vero, mi avevano accennato una cosa simile, quindi ok, ho detto una minchiata... e vabbò xD :D
@sd: già stesso... cmq taskman non mi ispirava molto, x-plore si invece xD thanks ;)
;)
mind warp
29-04-2008, 22:12
ok entro stasera lo scarico e vediamo se funziona o no, cosi al max si aggiorna la guida.
che faccio, lancio il file senza disinstallare i driver sata prima? anche xche al riavvio li ripristina.
cambiano le prestazioni da ide a sata???
ciao a tra poco
x forza non hai un sistema raid!!!
devi installare i driver del chipset e basta...quelli raid nn servono...
i driver IATA pardon!!!
gianluca_1986
29-04-2008, 22:17
i driver IATA pardon!!!
iata?
casomai sata!
comunque confermo che una volta installati quelli del 965pm non serve più nulla...
beh a quanto ricordo i 2 dvd li avevo fatti,ma nn ero mai riuscito a farli andare(a dire il vero avevo provato giusto x sfizio,per vedere se in acer avevano fatto tutto x bene)
beh i dvd sono volati dalla finestra dopo 3 minuti in quanto non funzionavano ne con l'hd ripartizionato ne con l'hd vuoto completamente senza partizioni...
in ogni caso fregatene di quei dvd,dato che contengono pure norton e office trial + altre migliaia di cagate made in acer...
usa il dvd dell'anytime upgrade, installa vista nella seconda partizione e in automatico avrai dual boot e tutto che funziona da dio...
ubuntu con wubi nn l'ho provato,ma in teoria dovrebbe installarsi nella stessa partizione di win
lascia stare và...se vuoi mettere pure il pinguino(ottima scelta) segui le guide e dedicagli delle partizioni solo x lui...
il trio XP + vista + ubuntu funziona da dio ma solo se fai tutto nel modo giusto
su vista parte la ricerca del wi-fi mentre fa il login,quindi può essere che si collega mentre digiti la password o mentre carica i file del tuo profilo...
x il tema ottima scelta, x la sd...chissene:D ...ti software ce ne in giro a volontà...tipo i miei di ieri... ;)
se non sbaglio dopo aver installato il dvd di vista col mio seriale dovrò comunque chiamare microsoft per l'attivazione :confused:
gianluca_1986
30-04-2008, 07:23
se non sbaglio dopo aver installato il dvd di vista col mio seriale dovrò comunque chiamare microsoft per l'attivazione :confused:
quando hai acquistato il portatile? se l'hai preso l'estate scorsa si
comunque non preoccuparti è roba di 5 minuti,però almeno formattando così, hai il pc bello pulito senza tutta la marea di robba dell'acer,ti installi office completo e l'antivirus che vuoi tu, ma soprattutto il pc viaggia come deve viaggiare,senza avere mille processi attivi all'avvio
ragazzi ma sbaglio o con l'installazione dell'SP1 Vista legge tutti e 4 i Gb di Ram? invece che i soliti 3?
gianluca_1986
30-04-2008, 07:35
ragazzi ma sbaglio o con l'installazione dell'SP1 Vista legge tutti e 4 i Gb di Ram? invece che i soliti 3?
è uno specchietto x le allodole, in pratica ti fà vedere che hai 4 gb, ma in realtà essendo a 32bit ne può utilizzare massimo 3,5, e non più di 2gb per singolo task
limiti che ovviamente con la versione 64 spariscono
Cristiano®
30-04-2008, 11:04
Ragazzi, un info da chi ha già aggiornato Vista alla SP1, volevo sapere se è stato aggiornare dei drivers e nel caso quali, perchè da una prima occhiata dal sito Acer quelli della SP1 non mi sembrano differenti rispetto agli altri senza.
tks 1000
gli sp1 sono più aggiornati guarda bene, ed i fix intromessi non sono da poco
Salve ragazzi, ho un problema con questo computer, o meglio il computer non è mio ma di un mio amico il quale dopo aver effettuato l'aggiornamento al SP1 di Vista ha cominciato ad avere problemi.
In pratica dopo l'avvio del computer l'epower manager (o comunque la barra verde che viene caricata all'avvio) va in crash e si chiude, questo gli comporta anche il non funzionamento del wi-fi più un paio di avvisi di errore strani.
Cosa mi consigliate? Di reinstallare l'epower manager prendendo dal sito Acer quello per Vista SP1? :)
Salve ragazzi, ho un problema con questo computer, o meglio il computer non è mio ma di un mio amico il quale dopo aver effettuato l'aggiornamento al SP1 di Vista ha cominciato ad avere problemi.
In pratica dopo l'avvio del computer l'epower manager (o comunque la barra verde che viene caricata all'avvio) va in crash e si chiude, questo gli comporta anche il non funzionamento del wi-fi più un paio di avvisi di errore strani.
Cosa mi consigliate? Di reinstallare l'epower manager prendendo dal sito Acer quello per Vista SP1? :)
Il mio consiglio è di toglierlo del tutto....
Cristiano®
30-04-2008, 11:39
Mi viene spontaneo di dirti che cosi eravamo capaci tutti. :D
Dove siarmo arrivati!! all'inutilità
Comunque come inizio non è male, devi però vedere anche la temperatura che ti dice... ad esempio quando gioco tolgo il pannello inferiore del portatile, e metto un rialzo di 1,5 al posto del vano batteria... in modo che dopo il portatile si rialza in totale di 2,5cm e l'aria passa senza problemi...
Ti posto le foto così si capisce meglio, mi sono appena svegliato non so se ho scritto in modo da capirmi
Ma perchè mai preoccuparsi a fare tanto!! :muro:
Ragazzi che driver usate voi per la scheda video? x la 8600gt ovviamente :)
Ma perchè mai preoccuparsi a fare tanto!! :muro:
Non ho capito il senso del tuo intervento e che c'entra il mio nick nel quote...
beppe8682
30-04-2008, 14:12
Ragazzi che driver usate voi per la scheda video? x la 8600gt ovviamente :)
ma io ieri ho installato quelli consigliati in prima pag.
però preferirei usare driver ufficiali solo che sul sito nvidia nn ci sono, o meglio, ho trovato nella serie 8000 go solo quelli della 7600(mi pare), si trovano solo sul sito acer support
comunque anche a me interessano pareri di altri utenti, anche perchè sto venerdi faccio una lan a pes e devo collegare il ntbk sul televisore, che driver mi si consiglia???
sempre dalla prima si legge "ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e hdmi"...Qqualcuno sa dirmi che tipo di problema?meglio reinstallare i vecchi by acer?
Il driver perfetto non esiste. Dipende tutto da quello che ci devi fare, a quali giochi ci devi giocare, ecc. ecc.
Gli ufficiali e i mod cambiano solo nell'inf. Per il resto è lo stesso identico codice.
maxamilo
30-04-2008, 18:18
x beppe8682 e AirGT:
per quanto mi riguarda utilizzo i ForceWare 174.51 originali Acer, se siete interessati eccovi il link (non fatevi ingannare dal nome del modello...)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip
;)
x beppe8682 e AirGT:
per quanto mi riguarda utilizzo i ForceWare 174.51 originali Acer, se siete interessati eccovi il link (non fatevi ingannare dal nome del modello...)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_8920G/vista/Drivers/VGA_nVidia_8PGS_8ESE_v7.15.11.7451_Vistax32.zip
;)
E come ti vanno? Qualche dato?
goldrake68
30-04-2008, 21:50
scusatemi ma io non riesco a capire quali driver mi sono rimasti in sospeso dopo aver installato vista pulito, me ne compaiono due in gestione dispositivi ma non riesco a capire quali possono essere, pensavo fosse l'infrarosso ma quello c'e....credo di averli installati tutti. qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Probabilmente e' il lettore di memory card Ricoh
ranxerox80
30-04-2008, 23:54
Ciao ragazzi. Complimenti per l'aiuto che date con questo forum! :mano:
Possiedo un 5920 g con processore T5450 e Geforce 8600gs, su cui ho installato WinXp.
Da quando ho Xp, ad ogni avvio si sente un BIP di errore (quello generico degli errori di sistema di windows) ed una finestrella appare e scompare velocissimamente sullo schermo.
Ho cercato di capire quale fosse il problema da strumenti di amministrazione---->visualizzatore eventi, ma non riesco a trovare niente di collegabile all'orario in cui il pc è stato avviato! (chi ha mai aperto questo tool potrà capirmi!)
Mi sapreste consigliare qualche altro strumento + preciso che stampi i log di sistema?
C'è per caso qualcuno che ha avuto un problema simile ed è arrivato ad una soluzione? :oink:
Grazie 1000
Ciao ragazzi. Complimenti per l'aiuto che date con questo forum! :mano:
Possiedo un 5920 g con processore T5450 e Geforce 8600gs, su cui ho installato WinXp.
Da quando ho Xp, ad ogni avvio si sente un BIP di errore (quello generico degli errori di sistema di windows) ed una finestrella appare e scompare velocissimamente sullo schermo.
Ho cercato di capire quale fosse il problema da strumenti di amministrazione---->visualizzatore eventi, ma non riesco a trovare niente di collegabile all'orario in cui il pc è stato avviato! (chi ha mai aperto questo tool potrà capirmi!)
Mi sapreste consigliare qualche altro strumento + preciso che stampi i log di sistema?
C'è per caso qualcuno che ha avuto un problema simile ed è arrivato ad una soluzione? :oink:
Grazie 1000
Da quello che ho capito sembra essere una finestra del bios...per questo non viene rilevata dal visualizzatore eventi.
Prova a premere pausa nel momento in cui esce la finestrella
goldrake68
01-05-2008, 09:25
Probabilmente e' il lettore di memory card Ricoh
adesso verifico, e l'altro?
Berseker86
01-05-2008, 09:38
a che interessa, qua c'è in vendita una scheda tv praticamente la stessa che c'è di serie su alcuni modelli Acer..
http://cgi.ebay.it/Avermedia-A301-Mini-Pci-e-TV-DVB-T-PAL-SECAM-NTSC-Card_W0QQitemZ150241319954QQihZ005QQcategoryZ45001QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247#ebayphotohosting
tovata la segnalazione sul thread del 5720
adesso verifico, e l'altro?
Viene visto come 2 perifieriche perche' legge 2 tipi di memory card diverse
a che interessa, qua c'è in vendita una scheda tv praticamente la stessa che c'è di serie su alcuni modelli Acer..
http://cgi.ebay.it/Avermedia-A301-Mini-Pci-e-TV-DVB-T-PAL-SECAM-NTSC-Card_W0QQitemZ150241319954QQihZ005QQcategoryZ45001QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247#ebayphotohosting
tovata la segnalazione sul thread del 5720
ma li dice che c'è anche la radio....quindi con il software adatto posso sentire la radio?
sai nulla?
grazie per l'eventuale risposta........
cccicccio
01-05-2008, 12:05
Ho appena comprato questo bellissimo portatile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare XP e creare il dual boot per scegliere all'avvio cosa avviare.
Per motivi di studio mi occorre dover operare con la distribuzione UBUNTU 6.06. Poichè la devo utilizzare per poco tempo ho pensato di installarlo in un HD portatile in modo da avviare da USB quando mi occorre.
Al momento di avviare il liveCD per effettuare l'installazione ho trovato delle incompatibilità per ciò che riguarda la grafica. Ho quindi dovuto riavviare usando la modalità grafica sicura.
Una volta installato sull'hard disk UBUNTU mi sono accorto che non viene riconosciuta la porta lan e praticamente non ho la possibilità di usare la connessione internet, che per un utente linux è fondamentale.
Sapete dirmi cosa devo fare per configurare la porta lan?
grazie tante.
gianluca_1986
01-05-2008, 12:06
Ho appena comprato questo bellissimo portatile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare XP e creare il dual boot per scegliere all'avvio cosa avviare.
Per motivi di studio mi occorre dover operare con la distribuzione UBUNTU 6.06. Poichè la devo utilizzare per poco tempo ho pensato di installarlo in un HD portatile in modo da avviare da USB quando mi occorre.
Al momento di avviare il liveCD per effettuare l'installazione ho trovato delle incompatibilità per ciò che riguarda la grafica. Ho quindi dovuto riavviare usando la modalità grafica sicura.
Una volta installato sull'hard disk UBUNTU mi sono accorto che non viene riconosciuta la porta lan e praticamente non ho la possibilità di usare la connessione internet, che per un utente linux è fondamentale.
Sapete dirmi cosa devo fare per configurare la porta lan?
grazie tante.
scusa perchè proprio la 6.06?
se metti la 8.04 ti riconosce tutto,pure il wi-fi
cccicccio
01-05-2008, 12:19
Perchè per un progetto all'università stiamo usando un programma per il controllo delle macchine CNC che è realizzato per girare su questa versine ed è incompatibile con le versioni successive. Proprio per questo dico che lo terrò per poco.
Poi passerò all'ultima versione.
Sino a qualche mese non conoscevo il mondo linux ma ora mi sono fatto prendere.
ihihih...
goldrake68
01-05-2008, 12:40
Viene visto come 2 perifieriche perche' legge 2 tipi di memory card diverse
ok grazie qual'e' il driver da scaricare come si chiama?. grazie
goldrake68
01-05-2008, 13:11
ok grazie qual'e' il driver da scaricare come si chiama?. grazie
ottimo grazie...ho risolto
ranxerox80
01-05-2008, 14:12
Da quello che ho capito sembra essere una finestra del bios...per questo non viene rilevata dal visualizzatore eventi.
Prova a premere pausa nel momento in cui esce la finestrella
Allora, ho provato a riavviare ed a premere il pulsante "pause" ma niente è successo....il fastidiosissimo cicalino di windows ha suonato come sempre:muro:
flok2000
01-05-2008, 14:20
Ho installato i driver per "accendere" la luce rossa del tasto multimediale, tutto OK, senonché, ogni volta che spengo il PC, alla riaccensione la luce è spenta e devo tornare nel menù dei driver per riattivarla. E' normale?
;)
Come hanno detto un botto di volte... ...si ;) Sembra che non si sia trovato il modo di mantenerla accesa :s
Da qualche giorno, non so il perchè e il per come, la luce rimane accesa anche dopo lo spegnimento del PC.....
Misteri dell'informatica....
pipozzolo
01-05-2008, 14:49
Ho appena comprato questo bellissimo portatile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare XP e creare il dual boot per scegliere all'avvio cosa avviare.
Per motivi di studio mi occorre dover operare con la distribuzione UBUNTU 6.06. Poichè la devo utilizzare per poco tempo ho pensato di installarlo in un HD portatile in modo da avviare da USB quando mi occorre.
Al momento di avviare il liveCD per effettuare l'installazione ho trovato delle incompatibilità per ciò che riguarda la grafica. Ho quindi dovuto riavviare usando la modalità grafica sicura.
Una volta installato sull'hard disk UBUNTU mi sono accorto che non viene riconosciuta la porta lan e praticamente non ho la possibilità di usare la connessione internet, che per un utente linux è fondamentale.
Sapete dirmi cosa devo fare per configurare la porta lan?
grazie tante.
Per queste cose è sempre meglio far girare linux su virtual machine... nessun problema di configurazione e entrambi i sistemi operativi sono disponibili contemporaneamente.
Giusnico
01-05-2008, 22:49
Perchè per un progetto all'università stiamo usando un programma per il controllo delle macchine CNC che è realizzato per girare su questa versine ed è incompatibile con le versioni successive. Proprio per questo dico che lo terrò per poco.
Poi passerò all'ultima versione.
Sino a qualche mese non conoscevo il mondo linux ma ora mi sono fatto prendere.
ihihih...
Installalo in una macchina virtuale con vmware
maxamilo
01-05-2008, 23:50
E come ti vanno? Qualche dato?
purtroppo non ho dati interessanti da proporti tipo benchmark o similari, però posso assicurarti che li utilizzo anche per giocare e vanno benissimo.
quando hai acquistato il portatile? se l'hai preso l'estate scorsa si
comunque non preoccuparti è roba di 5 minuti,però almeno formattando così, hai il pc bello pulito senza tutta la marea di robba dell'acer,ti installi office completo e l'antivirus che vuoi tu, ma soprattutto il pc viaggia come deve viaggiare,senza avere mille processi attivi all'avvio
l'ho preso a gennaio 2008
:confused: ...
ragazzi ma sbaglio o con l'installazione dell'SP1 Vista legge tutti e 4 i Gb di Ram? invece che i soliti 3?
legge ma ne usa 3.3gb se è a 32bit
Il driver perfetto non esiste. Dipende tutto da quello che ci devi fare, a quali giochi ci devi giocare, ecc. ecc.
Gli ufficiali e i mod cambiano solo nell'inf. Per il resto è lo stesso identico codice.
vero :D
Esiliato
02-05-2008, 14:12
sempre ringraziando il caro zio Bill...qualcuno mi dice perchè ogni tanto il notebook smette di rilevare la mia rete wifi di casa e devo per forza riavviare ?
.Kougaiji.
02-05-2008, 15:36
sempre ringraziando il caro zio Bill...qualcuno mi dice perchè ogni tanto il notebook smette di rilevare la mia rete wifi di casa e devo per forza riavviare ?
Aggiorna driver wireless e vedi se te lo fa ancora.
fortyseven
02-05-2008, 15:49
Ho appena comprato questo bellissimo portatile.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di installare XP e creare il dual boot per scegliere all'avvio cosa avviare.
Per motivi di studio mi occorre dover operare con la distribuzione UBUNTU 6.06. Poichè la devo utilizzare per poco tempo ho pensato di installarlo in un HD portatile in modo da avviare da USB quando mi occorre.
Al momento di avviare il liveCD per effettuare l'installazione ho trovato delle incompatibilità per ciò che riguarda la grafica. Ho quindi dovuto riavviare usando la modalità grafica sicura.
Una volta installato sull'hard disk UBUNTU mi sono accorto che non viene riconosciuta la porta lan e praticamente non ho la possibilità di usare la connessione internet, che per un utente linux è fondamentale.
Sapete dirmi cosa devo fare per configurare la porta lan?
grazie tante.
anch'io penso di comprare questo notebook nei prossimi giorni, mi sembra abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni anche se ho letto dei problemi di riscaldamento. Ho visto un'offerta a pccity che mi sembra interessante. Mi piacerebbe fare un sistema simile al tuo, ovvero triple boot: Vista, XP e Ubuntu. Da quello che ho letto in giro mi sembra di capire che è possibile e sono tutti compatibili. Vista viene col pc, ubunto lo scarico, ma la mia domanda è su xp: ho un cd con XP Pro utiilizzato su un vecchio Toshiba che poi si è rotto. Posso utilizzarlo per installarlo sul 5920? Qualche consiglio da chi è più esperto? In che ordine procedere poi per fare le cose come si deve?
grazie in anticipo
--- mi scuro per aver fatto queste domande senza essere andata in cima al forum e trovare tutte le info da leggere... lezione imparata. leggerò tutto con attenzione.
mcriminale
02-05-2008, 16:04
Salve a tutti,mi sono registrato in questo forum in quanto sono nuovo al mondo dei portatili...Ho preso lo stupendo Aspire 5920 e devo dire che sono molto soddisfatto,ma...il mio problema principale è uno solo.......COME DIAMINE SI ATTIVA IL BLUETOOTH?Ho letto in alcuni post sotto che si deve vedere se è installato tramite l'etichetta che si dovrebbe trovare sotto il notebook,nel mio c'è,ma appena premo il bottone del bluetooth mi dice NESSUN DISPOSITIVO...Sapete aiutarmi?Vi ringrazio anticipatamente,se potete contattarmi via mail direttamente mi fareste un grandissimo favore... mcriminale@hotmail.it vi ringrazio in anticipo a chi sa darmi una mano.MARCO C.
Non vorrei sbagliarmi, ma il SP1 è per ora SOLO per Vista 32bit, quindi se applichi il SP1 hai Vista 32bit, stai sul sicuro con i driver indicati per SP1.
Nella pratica, i driver ACER marchiati SP1 ad una mia verifica fatta di corsa mi paiono identici ai precedenti già resi disponibili per Vista 32bit :confused:
siamo sicuri???
L'Sp1 è per entrambi gli OS....i driver non li ho provati, quando lo farò posterò eventuali differenze...cmq se tutto va bene perchè aggiornare i driver?
si sa nulla ? chi mi risolve il dubbio :cry:
l'SP1 è disponibile anche per i sistemi con Vista 64bit...
si...ma per il discorso driver?
I driver sul sito della Acer indicati con la freccia nera sono solo per 32 bit.
Per vista 64 e vista64 SP1 bisogna scaricare quelli indicati dalla frecca rossa.
io ho installado due banchi della ocz da 2gb a 800 mhz subito riconosciuti e settati a 800....pagati 84 €
Davvero te li riconosce a 800?....hai dovuto aggiornare il bios?...spiega spiega....
grazie per l'eventuale...
curioso anch'io...
ho controllato con sandra light....i 2 banchi ocz sono stati settati in automatico a 800 mhz, e la latenza mi pare sia 5.5.4 , naturalmente vista 32 bit server pack 1 li riconosce 4 gb....non è obbligatorio installare i 64 bit.
Certo essendo abituato da casa a lavore con l'utimate econ 8 gb di ram la differenza si sente, ma per le applicazioni d'ufficio la differenza è minima ;-)
ciao a tutti...
ho un piccolo problema.
ho preso il 5920g nuovo e vista mi sta davvero stancando.
ho letto tutta la procedura x installare l'xp... solo che i driver nn ci sono piu!
dal sito di megaupload (che so come si usa...) dice che il file nn è piu disponibile.
che si fa???
qualcuno ha il pacco driver? si puo reinserire???
cmq questo pc è spettacolare!!!!
il pacco è stato rinserito...
fortyseven
02-05-2008, 17:09
da dove si può scaricare? penso che ne potrei aver bisogno anch'io!
grazie
Salve a tutti,mi sono registrato in questo forum in quanto sono nuovo al mondo dei portatili...Ho preso lo stupendo Aspire 5920 e devo dire che sono molto soddisfatto,ma...il mio problema principale è uno solo.......COME DIAMINE SI ATTIVA IL BLUETOOTH?Ho letto in alcuni post sotto che si deve vedere se è installato tramite l'etichetta che si dovrebbe trovare sotto il notebook,nel mio c'è,ma appena premo il bottone del bluetooth mi dice NESSUN DISPOSITIVO...Sapete aiutarmi?Vi ringrazio anticipatamente,se potete contattarmi via mail direttamente mi fareste un grandissimo favore... mcriminale@hotmail.it vi ringrazio in anticipo a chi sa darmi una mano.MARCO C.
Se hai il modello con tv tuner non hai il bt, come sta scritto in prima pagina, leggetela è fatta bene.
Berseker86
02-05-2008, 18:06
Salve a tutti,mi sono registrato in questo forum in quanto sono nuovo al mondo dei portatili...Ho preso lo stupendo Aspire 5920 e devo dire che sono molto soddisfatto,ma...il mio problema principale è uno solo.......COME DIAMINE SI ATTIVA IL BLUETOOTH?
....
Se hai il modello con tv tuner non hai il bt, come sta scritto in prima pagina, leggetela è fatta bene.
dove sarebbe scritta sta cosa scusa?? :D
per me è molto strano, prova a guardare in gestione periferiche se c'è qualche riferimento al bluetooth, sennò ti consiglio di portarlo dal negoziante e chiedere spiegazioni..
Salve a tutti, sono mesi che seguo questo forum,xche anche io come voi, sono possessore di questo bel pc, la versione con T7700, 8600 gt 512,ecc, ecc.!!!!!
vi scrivo xche ho notato una cosa abbastanza strana, vi spiego, ho 2gb di ram, che voglio portare a 3,che come ho letto in questo forum, dovrebbe essere di 667mhz, ma su cpu-z mi dice è di 333mhz,come posso fare a verificare la vera frequenza??
vi ringrazio anticipatamente!
cccicccio
02-05-2008, 18:34
Funziona tutto quasi alla grande!!!!!
Ho da poco comprato questo portatile.
Ho ridimensionato le partizioni in modo tale da avere più spazio in D: e lì vi ho installato XP.
Tramite easyBCD ho sistemato il dualboot.
Ho notato alcune cosette che non capisco... parlo, ovviamente di XP...
La mia scheda video è una 8600M GT da 256Mb ma quando vado a vedere le caratteristiche riconosciute da XP trovo dim.memoria = 512... perchè?
Da qualche parte prima di comprare il portatile avevo letto qualcosa a riguardo ma ora non la trovo più!
Un'altra cosetta....
Una volta installato i driver ho provato i tastini MediaTouch ( quelli illuminati di blu alla destra) e funzionavano facendo partire il mediaplayer e mi facevano andare avanti ed indietro con i brani o stoppare.
Successivamente ho installato winamp ed ora questi tasti non funzionano più
o meglio, mi richiamano il winamp senza però interaggire con esso.
Ho provato a disinstallare winamp ed a reinstallarli ma nulla.
BOH!!!
DIMENTICAVO: sapete come installare ePower MAnagement su XP?
Se ne sapete qualcosa aspetto con ansia!
Ciao di nuovo, ho risolto il mio dubbio,era tutta una questione di frequenza del bus.,:doh:
Però visto che ci sono vi chiedo dei consigli sulla ram da prendere,io sono indirizzato su un modulo da 2 gb della kingstone, mi consigliate dei buoni venditori?
GRAZIE mille :D
Salve a tutti, sono mesi che seguo questo forum,xche anche io come voi, sono possessore di questo bel pc, la versione con T7700, 8600 gt 512,ecc, ecc.!!!!!
vi scrivo xche ho notato una cosa abbastanza strana, vi spiego, ho 2gb di ram, che voglio portare a 3,che come ho letto in questo forum, dovrebbe essere di 667mhz, ma su cpu-z mi dice è di 333mhz,come posso fare a verificare la vera frequenza??
vi ringrazio anticipatamente!
DDR = Double (doppio) data rate cioè 333 x 2 = 666
juzaxx82
03-05-2008, 01:07
ho installato il service pack 1 sul mio acerino e magicamente nelle proprietà di sistema sono comparsi 4 gb di ram
evvai:D
Berseker86
03-05-2008, 07:15
ho installato il service pack 1 sul mio acerino e magicamente nelle proprietà di sistema sono comparsi 4 gb di ram
evvai:D
ovviamente sai che è solo una visualizzazione "di facciata" vero? :asd: ..se hai Vista 32bit continuerai ad utilizzarne solo 3,3 circa
dove sarebbe scritta sta cosa scusa?? :D
per me è molto strano, prova a guardare in gestione periferiche se c'è qualche riferimento al bluetooth, sennò ti consiglio di portarlo dal negoziante e chiedere spiegazioni..
:D
In quello che lui ha detto:
ma appena premo il bottone del bluetooth mi dice NESSUN DISPOSITIVO...Sapete aiutarmi?Vi ringrazio anticipatamente,se potete contattarmi via mail direttamente mi fareste un grandissimo favore... mcriminale@hotmail.it vi ringrazio in anticipo a chi sa darmi una mano.MARCO C
A ben vedere però c'è anche scritto:
Salve a tutti,mi sono registrato in questo forum in quanto sono nuovo al mondo dei portatili...Ho preso lo stupendo Aspire 5920 e devo dire che sono molto soddisfatto,ma...il mio problema principale è uno solo.......COME DIAMINE SI ATTIVA IL BLUETOOTH?Ho letto in alcuni post sotto che si deve vedere se è installato tramite l'etichetta che si dovrebbe trovare sotto il notebook,nel mio c'è,
Allora mi sa che ho sbagliato sorry :D
grazie!!! intervento utilissimo!! Stavo impazzendo x l'audio!!!!:)
D-TheGame-X
03-05-2008, 14:12
Ciao a tutti, non è che mi sapreste indicare dove trovare i tre wallpapers della acer presenti con l'installazione di fabbrica? Ho formattato ed installato vista pulito e mi sono dimenticato di salvarli, nei cd di backup non gli ho trovati. Grazie
edit: risolto!!
juzaxx82
03-05-2008, 14:17
ovviamente sai che è solo una visualizzazione "di facciata" vero? :asd: ..se hai Vista 32bit continuerai ad utilizzarne solo 3,3 circa
Ma anche se nel bios mi visualizza i 4gb continua ad utilizzarne solo 3.3?
Ciao a tutti...sono da parecchio tempo possessore di questo portatile e finalmente sono riuscito a installare xp con i relativi drivers....l'unico problema è il bluethooth...sicuramente pagine addietro sarà scritto quali sn gli ultimi driver funzionanti ma per favore me li potete dire??? vi ringrazio....
Vale46TheDoctor
03-05-2008, 15:00
Ciao a tutti, non è che mi sapreste indicare dove trovare i tre wallpapers della acer presenti con l'installazione di fabbrica? Ho formattato ed installato vista pulito e mi sono dimenticato di salvarli, nei cd di backup non gli ho trovati. Grazie
edit: risolto!!
Come hai risolto? anche a me interesserebbero!
D-TheGame-X
03-05-2008, 15:05
Come hai risolto? anche a me interesserebbero!
Eccoti il link per scaricarli!
http://rapidshare.com/files/73674024/5920_wallpapers.zip.html
Ciao a tutti...sono da parecchio tempo possessore di questo portatile e finalmente sono riuscito a installare xp con i relativi drivers....l'unico problema è il bluethooth...sicuramente pagine addietro sarà scritto quali sn gli ultimi driver funzionanti ma per favore me li potete dire??? vi ringrazio....
Aiutatemi per favore. :mc: grazie
D-TheGame-X
03-05-2008, 15:21
Aiutatemi per favore. :mc: grazie
Dalla guida in prima pagina: per chi ha il bluetooth, i driver per XP li trovate qui: http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=562761&CFTOKEN=48280983 , dovete scaricare selezionando dai menu, "Notebook", "Acer 5920 o 5920G" e selezionare il file "Bluetooth Driver Ver. 5.1.0.3300". Non sono stati inseriti nel pacco perchè è un download abbastanza pesante (circa 95mb) e che non serve a tutti. Contiene sia i driver 32bit che 64bit.
goldrake68
03-05-2008, 18:59
Eccoti il link per scaricarli!
http://rapidshare.com/files/73674024/5920_wallpapers.zip.html
A ME INTERESSAVA ANCHE IL SALVASCHERMO SAI DOVE LO TROVO?
D-TheGame-X
03-05-2008, 19:45
A ME INTERESSAVA ANCHE IL SALVASCHERMO SAI DOVE LO TROVO?
Purtroppo no, mi dispiace.
DioBrando
04-05-2008, 13:02
Salve, volevo chiedere ai possessori di Acer di questa serie dove eventualmente si possa trovare il modulo Bluetooth da comprare a parte, il costo e + o -l'autonomia con Xp e Vista a bordo.
Thx :)
D-TheGame-X
04-05-2008, 13:06
Salve, volevo chiedere ai possessori di Acer di questa serie dove eventualmente si possa trovare il modulo Bluetooth da comprare a parte, il costo e + o -l'autonomia con Xp e Vista a bordo.
Thx :)
Basta guardare la prima pagina!!
Cmq: http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=882
DioBrando
04-05-2008, 13:40
Basta guardare la prima pagina!!
Cmq: http://www.notebooksolutions.ca/zc/index.php?main_page=product_info&products_id=882
Non mi sembrava ci fossero scritte tempistiche sulla batteria in prima pagina.
Ho visto solo che è a 6 celle...
Ma in negozio in Italia il modulo quanto costa + o -? (grazie del link intanto)
Eccoti il link per scaricarli!
http://rapidshare.com/files/73674024/5920_wallpapers.zip.html
scusa ma come si scaricano da rapidshare???? non l'ho mai usato e questi wallpaper mi servono per lo stesso motivo.. :) formattato e nn salvato
EDIT: no no ok.. tutto fatto.. :)
GRAZIE MILLE!!!!!
Cusciolo
04-05-2008, 15:44
ragazzi una domanda: ma anche a voi il notebook, tutte le volte vhe la lucetta del processore si accende, fa un rumore tipo "tac"?
.Kougaiji.
04-05-2008, 18:14
ragazzi una domanda: ma anche a voi il notebook, tutte le volte vhe la lucetta del processore si accende, fa un rumore tipo "tac"?
E' la testina dell'hard disk che gioca a fare l'ispettore di files, tutto normale.
ragazzi una domanda: ma anche a voi il notebook, tutte le volte vhe la lucetta del processore si accende, fa un rumore tipo "tac"?
Lucetta del processore? :confused:
io non ho trovato nessun dvd di vista all'interno,e adesso vorrei formattare
ho creato i dvd-cd di ripristino con l'utility acer per avere vista, ora però vorrei formattare il pc e mettere xp perchè va lento, come si fa per formattare, ed eventualmente potrei usare il cd di ripristino di un'altro mio portatile ma toshiba???grazie
Installazione Windows XP sull’Acer 5920/5920G
Aggiornata al 17 aprile 2008
Driver Aggiornati al 17 aprile 2008
Innanzitutto, scaricate quello che vi serve... :cool:
Pacco driver XP 32bit (http://www.megaupload.com/it/?d=RKBJLK6H)
Pacco driver XP 64bit (http://www.megaupload.com/it/?d=7NK0GHS5)
I driver sono stati compressi in un pacchetto 7zip autoestraente, dovrete scegliere dove decomprimere i driver, tenete in mente il percorso della cartella dove avete decompresso i driver perchè vi servirà dopo..
se non sapete scaricare i file da megaupload, guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20598824&postcount=9692)
Questa guida è per tutto coloro che desiderano installare Windows XP sull'Acer 5920, seguite passo passo tutte le operazione da effettuare per avere Windows XP perfettamente funzionante su questo PC.
Premessa
Ovviamente cercate di installare il sistema da un cd di XP con il service pack 2 già integrato. Se non l'avete, cercate con google “creare cd windows xp sp2 integrato” e createvelo..non è obbligatorio ma ESTREMAMENTE consigliato se non volete perdere ore, ore ed ancora ore (l'ho già detto ore??) ad aggiornare Windows.
Innanzitutto, mettete il pacco decompresso o in una partizione che avete intenzione di non formattare\modificare, oppure copiate il tutto su una chiavetta\masterizzate su un cd che utilizzerete poi a sistema installato.
1) Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.
Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.
Se avete un BIOS un po' vecchio, probabilmente non avrete le opzioni di cui vi ho appena parlato. Quindi prima di formattare, procedete all'aggiornamento del BIOS con la dovuta cautela (utilizzate l'ultima versione disponibile sul sito Acer). Troverete il link al sito Acer dove scaricare il BIOS qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html), e la guida su come installarlo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21123902&postcount=10961).
2) A questo punto installate Windows come con qualsiasi altro PC. Se in fase di installazione l'installer non vi dovesse riconoscere l'hard disk, significa che non avete impostato bene le opzioni nel BIOS. Ripartite dal punto 1. In caso contrario procedete con l'installazione.
Ovviamente il processo di partizionamento e formattazione fatelo secondo le vostre esigenze. Se modificate le dimensioni delle partizioni, assicuratevi di installare Windows su una partizione di almeno 15-20 gb. (per evitare problemi causati dall'ingigantimento spontaneo della cartella windows).
3) All'avvio del sistema, probabilmente avrete lo schermo a 16 colori o con una risoluzione non ottimale, ovviamente è una situazione normale che si risolverà man mano che installerete i driver delle periferiche. Se invece lo schermo si vede già bene, beh buon per voi! Procedete comunque..
Iniziate dunque il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:
driver Chipset Intel (è la scheda madre del PC)
driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)
driver Video: ovviamente installate quelli compresi nella cartella Nvidia se avete una 8600 GT\GS o una 9500 GS, mentre quelli nella cartella Intel X3100 se avete la Intel X3100 (ma va?? :D )
Nota per gli Nvidiosi: se non vi vanno bene i driver inclusi nel pacco, scaricate i vostri preferiti..Tenete conto che i 169.28 sn stati inclusi nel pacco perchè garantiscono il buon funzionamento dello Stand by\Sospensione, in aggiunta a buone prestazioni e buona stabilità.
Per installare i driver nvidia, eseguite il file .exe che vi farà estrarre il suo contenuto in una cartella, e poi inserite, sostituendolo, il file nv4_disp.inf nella cartella che si è creata precedentemente. Poi entrate nella medesima, e fate partire il setup.exe.
se non riuscite, seguite questa guida (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997) (le immagini sono chiarissime e autoesplicative)
Nella Cartella Audio, pacchetto di Windows UAA e poi il driver Audio (PRIMA va installato l'UAA sennò il driver audio non funziona)
driver wireless: sono sempre gli stessi sia per la scheda 3945, sia per la 4965..
driver webcam: qui fate attenzione;
In alcuni laptop c'è una Webcam di marca Bison (HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102) ma in altri potrebbe esserci una webcam di marca differente, cioè la Suyin. Quindi, controllate che tipo di webcam avete prima di installare i driver, controllando il suo “HardwareID” aprendo il pannello di Controllo - Sistema - Gestione Periferiche - espandete nel menu la parte relativa alle periferiche non ancora installate, fate doppio click sulla "Periferica Video Usb"-> selezionate il tab "Dettagli" -> controllate il vostro “HardwareID”
Se avete l'HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102, avete la webcam Bison e quindi usate quei driver, altrimenti usate i driver Suyin. Facendo così non dovreste avere nessuno dei problemi elencati più in fondo in questa guida.
e poi via via tutti gli altri..tenendo conto che
per la LAN, andranno installati “a mano” indicando alla procedura automatica la posizione della cartella dove si trovano i driver (come avete fatto per il driver SATA)
per gli altri driver, in genere, basta far partire l'installazione automatica, o se siete esperti, si può procedere manualmente anche per quelli
per chi ha il bluetooth, i driver per XP li trovate a questo (http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=562761&CFTOKEN=48280983) indirizzo, dovete scaricare selezionando dai menu, "Notebook", "Acer 5920 o 5920G" e selezionare il file "Bluetooth Driver Ver. 5.1.0.3300". Non sono stati inseriti nel pacco perchè è un download abbastanza pesante (circa 95mb) e che non serve a tutti. Contiene sia i driver 32bit che 64bit.
il TV_Tuner serve solo a chi ha quella periferica, ovviamente...
il LaunchManager è il software per gestire i tasti speciali a sinistra della tastiera
4) Installate la patch inclusa nel pacco, per il risparmio della batteria su XP.. (per la versione 64bit questa patch non è inclusa nel pacco, ma la installerete automaticamente con Windows Update..credo)
5) Infine, è altamente consigliato eseguire Windows Update, alla fine controllate in panello di controllo-sistema- gestione periferiche, avrete tutte le periferiche riconosciute e il sistema perfettamente funzionante.
6) Una volta installato tutto, potrete riavviare per l'ultima volta, e rimettere la modalità Sata Mode in AHCI nel BIOS. Se al riavvio otterette una schermata blu di errore di Windows, riavviate e rimettete nel BIOS l'opzione IDE Mode. Riavviando, assicuratevi di installare correttamente il Driver Sata, poi riprovate.
Problema “Spegnimento o standby\sospensione che non funziona”
Con alcune combinazioni di driver video, o della webcam, il pc con installato XP potrebbe non spegnersi più o la funzione standby\sospensione non funzionare correttamente. Per risolvere il problema, provate a seguire la procedura ampiamente descritta in una faq in prima pagina, che per comodità riporto qui:
Individuate nel pacchetto la cartella Utility_StandBy_MST (o scaricate l'utility dall'indirizzo http://slicksolutions.eu/mst.shtml ), decomprimete il file .zip in una cartella a vostro piacere, tipo c:\programmi\MST\ e fate partire l'eseguibile.
Selezionate la voce "Install" -> Install MST per aver accesso a tutte le opzioni.
Selezionate la voce "Sleep State" -> S3 - Standby.
Selezionate la voce "USB" e spuntate tutte le voci presenti.
Selezionate la voce "Reboot" -> Do not force reboots.
Selezionate la voce "Debug" -> spuntate solo la voce "Disable force USB
enumeration".
Chiudete e riavviate XP.
A questo punto provate a mettere in Standby e, se tutto è andato a buon fine, non dovreste più avere problemi...
Se avete ancora dei problemi..
Provate a seguire questo consiglio di ais001
per alcuni ha funzionato il driver del modello 5520
provate a installare i driver Bison se avete inizialmente installato i Suyin, o viceversa.
l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione POTREBBE risolvere il problema
Come ultima risorsa, disattivate a mano la Webcam (da gestione periferiche – clic destro sulla webcam - “disattiva”) prima di spegnere il pc, e in genere tenetela disattivata, tranne quando l'avete bisogno...
seguite la prima pagina del thread (nelle faq XP o Hardware) per aggiornamenti sulla soluzione di questo problema (a quanto pare parecchio diffuso con i portatili Acer).
Ultimi Consigli
Per gestire wireless e risparmio energetico-temperature, sono consigliate nell'ordine
il gestore wireless integrato in Windows Xp (o in alternativa l'utilità Intel Wireless)
RMClock (cercate con Google).
Le (in)utility Acer per Windows XP sinceramente non le ho cercate, visto che NON le consiglio a nessuno. Se però le volete, provate a cercarle e se vi va di contribuire, mandatemi il link dove le avete trovate.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
se trovate errori, inesattezze segnalatele nel thread
Crediti:
Guida: Autori vari, sistemata da Pasca, risistemata e aggiornata da Berseker86
Driver: compressi, e aggiornati da Berseker86 (32bit) .. raccolti da WhiteRabbit e sistemati e ricompressi da Berseker86 (64bit)
grazie a Herny e pipozzolo per la segnalazione dei driver moddati Synaptics
grazie a pipozzolo per la procedura installazione dei driver Sata (ho solo adattato un po' il contenuto del post)
:D
mio dio lascio perdere
Come ti ho detto dall'altra parte :D .... usa l'utility di acer per ripristinare il sistema a default
mind warp
04-05-2008, 23:54
mi pare di aver capito di avere diritto alla licenza microsoft vista.
come si fa? bisogna telefonare o c'è una procedura online x avere la licenza ufficiale?
ma soprattutto, posso convertire la licenza vista con quella xp??
grazie
mind warp
05-05-2008, 00:01
ho un altro portatile con l'adesivo della licenza di xp home edition.
lo acquistai 2 anni fa: posso avere la licenza di quello? nn l'ho mai registrato.
sono stanco di usare una copia nn originale, e so di aver tra le mani 2 licenze!!!vorrei approfittarne insomma, x mettermi in regola.
ho un altro portatile con l'adesivo della licenza di xp home edition.
lo acquistai 2 anni fa: posso avere la licenza di quello? nn l'ho mai registrato.
sono stanco di usare una copia nn originale, e so di aver tra le mani 2 licenze!!!vorrei approfittarne insomma, x mettermi in regola.
Le licenze OEM (in genere tutte quelle preinstallate con un PC lo sono) mi risulta che per Microsoft NON siano trasferibili ad altro sistema. Diverso se hai comprato la licenza in negozio, allora la puoi spostare (non installare contemporaneamente in più PC, se non espressamente previsto). Queste licenze, diversamente dalle business, in genere NON consentono il downgrade a versioni precedenti, tipo Win XP.
Con il Gemstone hai una licenza MS Windows Vista OEM apposta per il portatile. Il codice della licenza lo dovresti avere sull'adesivo olografico applicato sotto al portatile. Come molti hanno spiegato, se hai un DVD di Vista e in fase di re-installazione sul gemstone inserisci il codice che hai sotto il portatile, la tua licenza sarà corretta.
Secondo la EULA di Microsoft NON potrai però usare questa licenza su di un prodotto diverso (per es. un tuo desktop) o per una diversa versione di Windows.
Così mi risulta funzioni ad oggi, poi gli avvocati del forum ti potranno rispondere con maggior competenza di me. :)
Over Boost
05-05-2008, 00:35
Sono un novellino dei notebook,scusatemi se dico qualche strafalcione:
ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Atheros-AR5008-11N-dual-wireless-mini-PCI-EXPRESS-card_W0QQitemZ300220152038QQihZ020QQcategoryZ45000QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122) scheda wireless in standarda "N",mi/vi domandavo se era possibile montarla?
Devo sostituire (perche mi sembra di capire che è una scheda interna al notebook) la scheda interna INTEL 3945ABG?
Poi leggendo questa (http://www.intel.com/support/notebook/sb/CS-006192.htm) FAQ ci sarebbe la possibiltà che mettendo questa scheda il BIOS del notebook non faccia partire il sistema operativo,qualcuno ha gia provato a sostituire tale scheda con un altra non Intel?
Dovrò comprare un'antenna addizionale,visti i tre fori(situazione classica per lo standard "N") ?
Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi.
ho un altro portatile con l'adesivo della licenza di xp home edition.
lo acquistai 2 anni fa: posso avere la licenza di quello? nn l'ho mai registrato.
sono stanco di usare una copia nn originale, e so di aver tra le mani 2 licenze!!!vorrei approfittarne insomma, x mettermi in regola.
Le licenze OEM (in genere tutte quelle preinstallate con un PC lo sono) mi risulta che per Microsoft NON siano trasferibili ad altro sistema. Diverso se hai comprato la licenza in negozio, allora la puoi spostare (non installare contemporaneamente in più PC, se non espressamente previsto). Queste licenze, diversamente dalle business, in genere NON consentono il downgrade a versioni precedenti, tipo Win XP.
Con il Gemstone hai una licenza MS Windows Vista OEM apposta per il portatile. Il codice della licenza lo dovresti avere sull'adesivo olografico applicato sotto al portatile. Come molti hanno spiegato, se hai un DVD di Vista e in fase di re-installazione sul gemstone inserisci il codice che hai sotto il portatile, la tua licenza sarà corretta.
Secondo la EULA di Microsoft NON potrai però usare questa licenza su di un prodotto diverso (per es. un tuo desktop) o per una diversa versione di Windows.
Così mi risulta funzioni ad oggi, poi gli avvocati del forum ti potranno rispondere con maggior competenza di me. :)
la licenza oem nasce e muore con lo stesso pc, purtroppo è così, infatti le licenze oem costano molto meno delle retail ;)
L'espressione Original Equipment Manufacturer (OEM, in inglese "produttore di apparecchiature originali") (http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer)
sinteticamente dice questo:
La cosiddetta licenza OEM è rilasciata da importanti produttori di sistemi operativi, di programmi per la grafica, di antivirus. Tale accordo di licenza generalmente prevede la non trasferibilità dei diritti di licenza e altre limitazioni circa la non vendibilità del software separatamente dall'hardware.
tantris2001
05-05-2008, 09:00
Salute a tutti ragazzi !
.... me la date una dritta ?? :rolleyes:
Non sono un mago del "portatile" ... me la cavo molto meglio con i desktop...
Vorrei sapere che RAM acquistare per il mio caro 5920, vorrei portarlo a 4gb
quindi devo comprare 2 moduli da 2gb l'uno.
Ma di che marca ? Esistono delle incompatibilità ? Alcuni moduli da evitare ?
Grazie a tutti !
;)
Un info da chi ha installato i driver in questione, potete dirmi se l'uscita HDMI funziona??
tks
Alaskalex88
05-05-2008, 10:17
Ciao a tutti
oggi ho avuto la mia prima schermata blu con il nostro portatile, uso win vista + sp1 nn ho mai avuto problemi e oggi è uscito l'errore "page fault in non paged area" che vuol dire?? A qualcuno è già successo? Come si può risolvere??
ciao a tutti e grazie
Ciao a tutti
oggi ho avuto la mia prima schermata blu con il nostro portatile, uso win vista + sp1 nn ho mai avuto problemi e oggi è uscito l'errore "page fault in non paged area" che vuol dire?? A qualcuno è già successo? Come si può risolvere??
ciao a tutti e grazie
Probabilmente un programma ha cercato di accedere a un dato in memoria, senza trovarlo.
O è la ram oppure il problema è sw, cerca nel visualizzatore eventi, nel supporto microsoft e manda il dump del crash alla microsoft per l'analisi.
Ragazzi, come bypassate il divieto di installare driver senza firma con Vista x64?
Ho installato ieri e non sono ancora riuscito ad aggirarlo... :mbe:
Un info da chi ha installato i driver in questione, potete dirmi se l'uscita HDMI funziona??
tks
Non lo so, io li ho installati, li ho tenuti neanche un'ora e non ho testato l'HDMI. Dopodichè li ho disinstallati seduta stante. In un'ora di gioco con Gears of War ho ottenuto 4 freeze. Sono tornato ai 169.25 senza troppi rancori.
Un info da chi ha installato i driver in questione, potete dirmi se l'uscita HDMI funziona??
tks
Scusa, dove li hai presi?Sito Acer?Mi sembrano diversi.....
Salve Ragazzi...
Sotto Ubuntu (7.10) nn riesco a far funzionare l'uscita hdmi...
Mi ricordo che un utente aveva detto che funzionava alla grande...
Mi potreste aiutare???
Sarebbe uno degli ultimi problemi che se risolvo metto Ubuntu fisso e tolgo Microsoft quasi del tutto...
Grazie mille!!!
Scusa, dove li hai presi?Sito Acer?Mi sembrano diversi.....
E' presente il link su qualche pag. precedente, sono per le nuove schede video, ma dovrebbero andar bene anche per la nostra 8600GT.
bye
Salve Ragazzi...
Sotto Ubuntu (7.10) nn riesco a far funzionare l'uscita hdmi...
Mi ricordo che un utente aveva detto che funzionava alla grande...
Non mi risulta... :O
Ma potrei sbagliarmi. :boh:
Ma?Forse sono una frana ma, se inserisco il dvd di vista x formattare mi sembra che non venga cancellato un bel piffero.Ho provato 2 volte, la prima, dopo l'installazione il note all'avvio mi chiedeva di scegliere che SO usare: Vista o Vista.Si, la seconda installazione non aveva cancellato la prima.Ho installato i dischi di ripristino, portato alla situazione originale e provato con una nuova installazione.Faccio partire outlook e mi trovo gli account configurati.Ma come cavolo si formatta?Voglio Vista liscio con sp1!!!!Azzerare tutto!!!Non basta avviare il dvd?:muro:
Ma?Forse sono una frana ma, se inserisco il dvd di vista x formattare mi sembra che non venga cancellato un bel piffero.Ho provato 2 volte, la prima, dopo l'installazione il note all'avvio mi chiedeva di scegliere che SO usare: Vista o Vista.Si, la seconda installazione non aveva cancellato la prima.Ho installato i dischi di ripristino, portato alla situazione originale e provato con una nuova installazione.Faccio partire outlook e mi trovo gli account configurati.Ma come cavolo si formatta?Voglio Vista liscio con sp1!!!!Azzerare tutto!!!Non basta avviare il dvd?:muro:
Elimina o formatta la vecchia partizione, poi installa.
Elimina o formatta la vecchia partizione, poi installa.
Proverò!!!Quindi?Esiste un bottone?Hihi....scusa ma so de coccio...aiutino?
Ragazzi, come bypassate il divieto di installare driver senza firma con Vista x64?
Ho installato ieri e non sono ancora riuscito ad aggirarlo... :mbe:
Mi quoto per dirvi che ho trovato la soluzione per i driver non firmati e per dire che Microstronz con Vista x64 taglia fuori qualsiasi driver sprovvisto di firma digitale, il che si traduce nell'obbligare ogni singolo sviluppatore a pagare per creare e per certificare la firma. :mbe:
Lo sviluppatore povero in canna (o che giustamente se ne sbatte di avere una firma!) o che non vuole alimentare questo business la prende inesorabilmente nel culo.
L'accrocchio con cui dovrei aggirare la cosa è riconosciuto come malware da quella merda di Vista, che finora non mi ha fatto installare Rivatuner-Atitool-RMClock- i8kfangui (gestione ventole per note Dell). :muro:
Microsoft fa causa a chiunque tiri fuori sw che carichino driver senza firma.
Speriamo perda le ennesime centinaia di milioni di dollari. :O
Ma come cavolo si formatta?Voglio Vista liscio con sp1!!!!Azzerare tutto!!!Non basta avviare il dvd?:muro:
Per fortuna NON basta avviare il DVD! :cool: Pensa quante formattazioni per errore (dimentichi il DVD nel drive e BANG!) rischieremmo. Senza contare che la reinstallazione sopra l'esistente è pratica di manutenzione "intermedia" usata per ripristinare misteriose librerie scomparse o rimosse per errore, senza dover riconfigurare tutto il sistema.
O avvii dal DVD un altro sistema operativo "Live" e formatti il disco o rimuovi le partizioni (per es. da Gparted). Non ho mai verificato se ti consente di formattare il disco C: direttamente da Windows o dal box comandi, cosa che ricordo possibile sulle distro Unix.
Per fortuna NON basta avviare il DVD! :cool: Pensa quante formattazioni per errore (dimentichi il DVD nel drive e BANG!) rischieremmo. Senza contare che la reinstallazione sopra l'esistente è pratica di manutenzione "intermedia" usata per ripristinare misteriose librerie scomparse o rimosse per errore, senza dover riconfigurare tutto il sistema.
O avvii dal DVD un altro sistema operativo "Live" e formatti il disco o rimuovi le partizioni (per es. da Gparted). Non ho mai verificato se ti consente di formattare il disco C: direttamente da Windows o dal box comandi, cosa che ricordo possibile sulle distro Unix.
Basta anche solo eliminare e ricreare la part dal dvd di Vista, o formattarla sempre dal dvd di Vista e poi riselezionarla per l'installazione. :boh:
Bene, si fa dura, stasera mi lancio....azz.....domani mi sa che vi intaso di HELP!!!!!
Mi quoto per dirvi che ho trovato la soluzione per i driver non firmati e per dire che Microstronz con Vista x64 taglia fuori qualsiasi driver sprovvisto di firma digitale, il che si traduce nell'obbligare ogni singolo sviluppatore a pagare per creare e per certificare la firma. :mbe:
Lo sviluppatore povero in canna (o che giustamente se ne sbatte di avere una firma!) o che non vuole alimentare questo business la prende inesorabilmente nel culo.
Microsoft fa causa a chiunque tiri fuori sw che carichino driver senza firma.
Speriamo perda le ennesime centinaia di milioni di dollari. :O
Non amo Microsoft, ma nel caso specifico l'obbligo di firma elettronica (non particolarmente costosa, per quanto ne so) serve ad associare in maniera ragionevolmente certa un pezzo di sw ad una persona identificata, per evitare che driver scritti volutamente per provocare danni rimangano "figli di sconosciuti".
Purtroppo i driver sono potenziali punti di attacco ad un sistema e la scelta di MS ha una sua logica. I driver poi sono di norma associati ad un proprio device HW e quindi non sono prodotti da "sviluppatori poveri in canna" cui MS toglie la possibilità di presentarsi sul mercato. :mbe:
Volendo un sistema 64bit più stabile e sicuro, è uno scotto da pagare.
Oppure si resta con Vista a 32 bit e la sua maggior tolleranza ai driver sconosciuti o si salta decisamente ad altri sistemi (Linux non credo richieda driver firmati, almeno per le versioni desktop).
Cusciolo
05-05-2008, 15:29
E' la testina dell'hard disk che gioca a fare l'ispettore di files, tutto normale.
Lo immaginavo però volevo conferma... grazie davvero!:D
tantris2001
05-05-2008, 15:56
Salute a tutti ragazzi !
.... me la date una dritta ?? :rolleyes:
Non sono un mago del "portatile" ... me la cavo molto meglio con i desktop...
Vorrei sapere che RAM acquistare per il mio caro 5920, vorrei portarlo a 4gb
quindi devo comprare 2 moduli da 2gb l'uno.
Ma di che marca ? Esistono delle incompatibilità ? Alcuni moduli da evitare ?
Grazie a tutti !
;)
...nessuno mi aiuta ????
:mc:
Non amo Microsoft, ma nel caso specifico l'obbligo di firma elettronica (non particolarmente costosa, per quanto ne so) serve ad associare in maniera ragionevolmente certa un pezzo di sw ad una persona identificata, per evitare che driver scritti volutamente per provocare danni rimangano "figli di sconosciuti".
Purtroppo i driver sono potenziali punti di attacco ad un sistema e la scelta di MS ha una sua logica. I driver poi sono di norma associati ad un proprio device HW e quindi non sono prodotti da "sviluppatori poveri in canna" cui MS toglie la possibilità di presentarsi sul mercato. :mbe:
Volendo un sistema 64bit più stabile e sicuro, è uno scotto da pagare.
Oppure si resta con Vista a 32 bit e la sua maggior tolleranza ai driver sconosciuti o si salta decisamente ad altri sistemi (Linux non credo richieda driver firmati, almeno per le versioni desktop).
Non vedo perchè obbligare uno sviluppatore a dotarsi di firma per cui bisogna comprare l'attrezzatura e pagare l'ente che certifica.
Bisogna farlo adesso e ad ogni rinnovo annuale/biennale.
Immagino tu abbia avuto seri problemi coi vecchi sistemi a 32 bit senza blocco sulla firma, malware a go-go per colpa di questi pseudodriver non riconducibili a persone fisiche, instabilità diffusa, bsod come se piovesse. :mbe:
Praticamente vuoi dire che si sentiva la necessità di una mossa del genere?:mbe:
Vuoi dire che la colpa è di chi sviluppa Rivatuner-Atitool-i8kfangui-RMClock, non di Ms che non mi dà la possibilità di installarli?! :mbe:
Un conto è il warning di installazione senza firma, altra cosa è tagliare fuori chi ne è sprovvisto.
Non vedo perchè chi ti dà un sw freeware deve sbattersi a pagare per firmarlo.
Mi meraviglia il fatto che a te sembri naturale visto che è palesemente una coglionata mostruosa, a meno di non dare a tutti la possibilità di certificarsi gratis. :mbe:
ranxerox80
05-05-2008, 16:43
C'è un modo per far funzionare con winXP il tasto a 4 punti che sta in mezzo al destro e sinistro del touchpad? (definizione pessima, ma non so come si chiama).
C'è un driver particolare da installare? Io ho usato il pacco driver di Pasca (dalla home del forum), ma non me lo riconosce :(
C'è un modo per far funzionare con winXP il tasto a 4 punti che sta in mezzo al destro e sinistro del touchpad? (definizione pessima, ma non so come si chiama).
C'è un driver particolare da installare? Io ho usato il pacco driver di Pasca (dalla home del forum), ma non me lo riconosce :(
Scarica i driver Synaptics (non mi ricordo come si scrive) comunque i driver del touchpad per XP.
ragazzi sono da poco entrato in possesso del nostro notebook e come da tutti voi sottolineato ho riscontrato l'enorme calore che sviluppa, messo anche a confronto con un fujitsu simile.
Volevo quindi chiedervi come posso monitorare le temperature, con quale prog intendo...
E volevo chiedervi inoltre se e come posso tentare di overcloccare senza compromettere nulla.
N.B. non uso il portatile per giocare, preferisco la PS3, e per risparmiare il mio 5920 l'ho preso con l'intel x3100, ad ogni modo è possibile overcloccare anche lei?
Grazie in anticipo!
ranxerox80
05-05-2008, 17:20
Scarica i driver Synaptics (non mi ricordo come si scrive) comunque i driver del touchpad per XP.
Ho già installato i driver synaptic (quelli contenuti nella pacco driver di Pasca, per l'appunto)....infatti Media Player mi riconosce tranquillamente i tastini multimediali blu sulla destra del pc.
La versione del driver è la 10.0.15 datata settembre 2007. E' la stessa che hai installato tu? Se ne hai una versione diversa me la posteresti?
Ho già provato a reinstallarli, ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie della risposta cmq ;)
uff sono stato via un po'...
rimesso in pari con la lettura del 3d ;)
renton82
05-05-2008, 17:43
Ho installato powercinema 5 ma come avevo già detto i canali mediaset mi vanno tutti a scatti. Credo sia un problema di codec. Ho provato a installare windows media center e con il media center integrato di windows si vede tutto ok, e anche con progdvb si vedono tutti i canali perfettamente. Non c'è un modo per cambiare i codec di powercinema 5? Oppure in alternativa si possono associare i tasti del telecomando ad una applicazione che voglio io come ProgDvb?(Esempio il tasto centrale del telecomando che apre powercinema che mi apra anzi progdvb)
...nessuno mi aiuta ????
:mc:
Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.
Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.
Puoi prendere anche le DDR2 a 800 MHz, tendenzialmente a 667 MHz avranno latenze minori rispetto alle 667 native che compri comunemente.
goldrake68
05-05-2008, 19:14
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione???????
Non vedo perchè obbligare uno sviluppatore a dotarsi di firma per cui bisogna comprare l'attrezzatura e pagare l'ente che certifica.
Bisogna farlo adesso e ad ogni rinnovo annuale/biennale.
Immagino tu abbia avuto seri problemi coi vecchi sistemi a 32 bit senza blocco sulla firma, malware a go-go per colpa di questi pseudodriver non riconducibili a persone fisiche, instabilità diffusa, bsod come se piovesse. :mbe:
Praticamente vuoi dire che si sentiva la necessità di una mossa del genere?:mbe:
Vuoi dire che la colpa è di chi sviluppa Rivatuner-Atitool-i8kfangui-RMClock, non di Ms che non mi dà la possibilità di installarli?! :mbe:
Un conto è il warning di installazione senza firma, altra cosa è tagliare fuori chi nè è sprovvisto.
Non vedo perchè chi ti dà un sw freeware deve sbattersi a pagare per firmarlo.
Mi meraviglia il fatto che a te sembri naturale visto che è palesemente una coglionata mostruosa, a meno di non dare a tutti la possibilità di certificarsi gratis. :mbe:
Rispondo qui ora, poi suggerirei di spostarci su Private message per non trascinare off topic il thread, se sei d'accordo. :)
Ci sono due classi di sistemi Windows Vista con differenze di gestione dei driver (tra 32 e 64bit):
sistema a 32 bit, dove MS dice che lascia liberi di installarci i driver più strani e sono cavoli nostri; ne otteniamo libertà e crash non rarissimi.
sistema a 64 bit dove MS dice che installiamo solo driver "firmati" e promette più puntuale indagine in caso di problemi di stabilità di funzionamento.
Diversi ambienti professionali hanno discusso negli anni l'uso di digital mark come aiuto nel riconoscere l'origine del sw (come evoluzione di quei checksum che si usano per verificare l'autenticità dei download).
Non ho dubbi che in ambiente personale, di gioco o di svago queste firme digitali NON interessano nessuno, sviluppatori compresi, ma IN GENERE queste persone usano sistemi a 32 bit perché non hanno benefici nel passare a 64 bit (che sono in uso da anni nelle workstation, eppure vedi che non hanno preso piede su desktop e notebook comuni).
Chi sviluppa driver sotto windows? In genere non il piccolo developer di sw a basso costo, shareware, freeware oppure open source, a meno che non stia cercando di sopperire a driver inesistenti per la piattaforma O.S.
Se HP o Canon costruiscono un pezzo di HW come scanner, stampanti o videocamere non mancano certo delle risorse per firmare i driver.
Chi sviluppa giochi, sw applicativo o gestionali i driver li usa come li trova, o al massimo chiede versioni ottimizzate (se ne ha potere contrattuale) come certe sw house di giochi con Nvidia per i driver di schede video.
I sw che menzioni tu (rivatuner ecc.) non li ho usati, ma presumo cerchino di installare propri driver perché debbono accedere e manipolare il sistema HW ad un livello piuttosto basso per poter settare parametri di funzionamento, clock ecc. diversamente dalla configurazione originale.
Vuoi discutere della liceità di limitarti il prodotto (Vista 64 bit) da te acquistato in licenza d'uso? Possiamo essere d'accordo o meno ma capisco l'approccio di Microsoft, oltretutto annunciato e scritto in ogni recensione tecnica del "64 bit" che si poteva leggere in questi due ultimi anni.
Personalmente ho valutato che "averlo lungo 64 bit" non mi serviva per l'uso che IO faccio del PC (mi sarebbe servito, appunto, a vantarmi con gli amici di aver installato il 64 bit, ma non ho questa esigenza).
Persone più preparate di me tecnicamente hanno discusso su HWupgrade di vantaggi effettivi del 64 bit su notebook nei vari tipi d'uso: a chi bastano i 32 bit dell'autenticazione dei driver frega poco.
Numeri alla mano, molti crash paiono proprio succedere a livello driver: come tutte le interfacce è un potenziale anello debole, e questo pensavo lo condividessi anche tu (io l'ho notato dai tempi di Win XP). Visto che sei stupefatto di quanto scrivo immagino che tu abbia vissuto esperienze diverse. Pazienza, ma non ti arrabbiare con me. :)
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione?
Legalmente o in pratica?
Se il portatile della tua ragazza è un Acer con Win XP OEM per quanto ne so non potresti passare a Vista OEM. Se non è un Acer non potresti comunque usare una licenza OEM intestata Acer, visto che Acer non potrebbe certo garantire supporto SW se installato su HW diverso dal proprio. :)
Nella pratica, dipende se la procedura di attivazione può riconoscere o meno il codice come riservato OEM Acer - ma non avendo toccato l'installazione originale non ho mai dovuto seguirla e non vorrei suggerirti involontariamente qualche azione non consentita legalmente da MS e dalle regole di questo forum. :banned:
ciao a tutti, ho installato vista ultimate64bit sul mio acer, poi ho installato vista premium 32bit sul portatile della mia rgazza usando la chiave che avevo per il mio acer, non ho ancora attivato vista, leggendo i post precedenti deduco che cio' non puo' avvenire? quindi niente atttivazione???????
Leggendo i post precedenti dovresti convenire che hai violato la licenza... ;)
Le versioni OEM sono legate all'hardware di origine, ergo la tua chiave la puoi usare solo e soltanto sul tuo portatile.
Questo ovviamente nell'assunzione che tu voglia fare le cose secondo il rispetto delle licenze...
Legalmente o in pratica?
Se il portatile della tua ragazza è un Acer con Win XP OEM per quanto ne so non potresti passare a Vista OEM. Se non è un Acer non potresti comunque usare una licenza OEM intestata Acer, visto che Acer non potrebbe certo garantire supporto SW se installato su HW diverso dal proprio. :)
Nella pratica, dipende se la procedura di attivazione può riconoscere o meno il codice come riservato OEM Acer - ma non avendo toccato l'installazione originale non ho mai dovuto seguirla e non vorrei suggerirti involontariamente qualche azione non consentita legalmente da MS e dalle regole di questo forum. :banned:
Una volta a me durante l'attivazione telefonica un'operatore mi ha chiesto di che marca era il PC sul quale stavo attivando Windows. Da questa domanda deduco che loro sono in grado di sapere a quale brand è associata quella chiave...
fortyseven
05-05-2008, 20:58
ho letto quasi tutto il forum direi ma mi piacerebbe capire meglio se il 5920 ha un vero problema in questo campo oppure no.
1. cosa causa il surriscaldamento? tempo di accensione oppure utilizzo del disco oppure utilizzo pesante della cpu o scheda grafica, o tipo di applicazioni utilizzate?
2. c'è in tutti i modelli o solo in alcuni? Io sto pensando ad un 5920-20H con proc. T7500/2.2ghz e 8600GT. Come si comporta questo modello?
3. dopo quanto tempo vi trovate a doverlo spegnere?
E' l'unico fattore che mi lascia dei dubbi prima di passare all'acquisto.
Io lo tengo acceso abbastanza, ma non giro software pesante. sono abituata ad un portatile HP che non ha problemi di surriscaldamento.
vi ringrazio già in anticipo per consigli e le vostre esperienze.
goldrake68
05-05-2008, 21:04
sono daccordo con tutte le vostre ipotesi....ma sia l'ultimate che ho installato sul mio acer che il premium sono entrambe con licenza e pagate da me ....quindi piu' che parlare di violazione direi un semplice cambio di hardware ...del resto se non lo usassi su quello della mia ragazza ,non lo userei proprio quindi l'avrei pagata per nulla
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale :p
sono daccordo con tutte le vostre ipotesi....ma sia l'ultimate che ho installato sul mio acer che il premium sono entrambe con licenza e pagate da me ....quindi piu' che parlare di violazione direi un semplice cambio di hardware ...del resto se non lo usassi su quello della mia ragazza ,non lo userei proprio quindi l'avrei pagata per nulla
Non è questione di pagare. E' questione di tipo di licenza. Se hai versioni retail allora va bene. Se hai versioni OEM, anche se hai pagato, hai pagato per nulla: non stai rispettando la licenza. Per avere libertà di "cambio hardware" ci vogliono le retail, che sono ben piu' costose delle tradizionali OEM.
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale :p
Va meglio. Soprattutto nei trasferimenti file. Io non ho nemmeno evidenziato un aumento dei tempi di boot. I tempi di boot con Vista e questo portatile sono ottimi. Quanto a VLite, qui sei OT.
tantris2001
05-05-2008, 21:33
Allora quando lo chiesi io ho avuto questa risposta:
Qualunque marca va bene, basta che compri una SO-DIMM. La massima frequenza supportata è 667 Mhz (con Cpu-z vedrai 333 Mhz).
Io personalmente ho comprato due slot da 667 Mhz 2 GB della Kingmax.
Preparati a vedere (se utilizzi il OS di Microsoft preinstallato) un utilizzo pari a 1,27 GB di Ram. Ho letto su qualche post passato che se ti tieni la 32 bit Vista gestisce fino a 3,30 GB mentre con la 64 bit ti rileva tutto correttamente. Penso di essere stato più chiaro e di aver dissetato la tua voglia di sapere.
ti ringrazio tantissimo, sei l'unico che si è degnato di rispondermi
mille mille grazie !!!
;)
ho letto quasi tutto il forum... cut...
Minchia complimenti! xD Ormai è un'impresa titanica XD
...cut...
1. cosa causa il surriscaldamento? tempo di accensione oppure utilizzo del disco oppure utilizzo pesante della cpu o scheda grafica, o tipo di applicazioni utilizzate?
2. c'è in tutti i modelli o solo in alcuni? Io sto pensando ad un 5920-20H con proc. T7500/2.2ghz e 8600GT. Come si comporta questo modello?
3. dopo quanto tempo vi trovate a doverlo spegnere?
E' l'unico fattore che mi lascia dei dubbi prima di passare all'acquisto.
Io lo tengo acceso abbastanza, ma non giro software pesante. sono abituata ad un portatile HP che non ha problemi di surriscaldamento.
vi ringrazio già in anticipo per consigli e le vostre esperienze.
1. Un sistema di dissipazione che non è certo fra i migliori. (negli ultimi acer la cosa è stata migliorata, il mio, che è di giugno 2007, in media in full load sta quasi a 10° di più... cmq in genere, ci si "lamenta" sempre per la scheda video, che per un portatile è niente male (parlo della 8600gt). Ma sono TUTTE pippe mentali, queste schede tengono fino a 110° C, temperature che con utilizzo normale, anche overclockando, non raggiungerai MAI e poi MAI. (A meno che non tappi col silicone le bocchette di areazione del pc :D)
2. Non capisco bene cosa vuoi dire, se c'è in tutti i modelli il "problema" del surriscaldamento? Bhè se hai una 8600gt nel 5920, direi di si, ma ripeto, NON è un problema. Se per un astruso motivo incredibile ti si cuocesse la scheda video con un uso normale (impossibile), è comunque in garanzia.
3. Perchè mai dovrei spegnerlo dopo un po' di tempo? Lo ho lasciato acceso + volte tutta la notte, anche dopo averlo usato ore ed ore di fila stressandolo giocando... mai un problema.
Buonasera gente!!
Sentite un pò sto facendo un DVD di Vista con la SP1 integrata tramite vLite, secondo voi verrà bene o no? Cioè che se installo la versione di Vista+SP1 andrà meglio o pari prestazioni di un Vista installato senza SP1 e poi inserita la SP1?? E' questo il dubio che mi assale :p
IMHO è la stessa cosa come prestazioni, anzi, forse un pochino meglio perchè installeresti direttamente Windows e le sue chiavi di registro con il Service Pack 1, senza che prima vengano create, e poi sovrascritte con l'SP 1... sempre IMHO comunque :)
'notte gente ^^
Rispondo qui ora, poi suggerirei di spostarci su Private message per non trascinare off topic il thread, se sei d'accordo. :)
Credo che un OT del genere possa interessare tanti, visto che il Gemstone è un note 64 bit ready e chissà in quanti hanno pensato di saggiarne le potenzialità con il sw a 64 bit attualmente in circolazione... :boh:
Cmq, ovvio che i colossi non avranno problemi, per i piccoli che ne sono sprovvisti io però pago lo scotto di non poter tweakare la scheda video del mio note, tenere sott'occhio il grafico con le temp della vga, le ventole, voltaggi e relative temp ridotte della cpu.
Tutte cose che prima il simpatico sviluppatore mi dava gratis e che mi facevano molto più comodo di un driver di stampa.
Adesso ne devo fare a meno perchè Ms decide che sw FREEWARE STORICI E UTILISSIMI (quelli che ti citavo li usano centinaia di milioni di persone) debbano pagare per essere utilizzabili.
E questo controllo sopraffino, dove ce l'ho?
Sul sistema enterprise?
No, su Vista Home Premium a 64 bit. :uh:
E' due anni che se ne parla?
Mica tanto, sulla RTM l'AMMINISTRATORE poteva limitare i check di integrità. :mbe:
Poi molto furbescamente nella gold, stabile, retail da negozietto la cosa è totalmente bloccata.
Cioè, se compro un server IBM + AIX spendo un botto e ho tutta la stabilità di sto mondo, ma se sono root posso fare rm -rf * da / e piallare tutto, e su Vista Home Premium non posso usare RMClock nemmeno se sono l'admin? :mbe:
L'assistenza IBM ti chiude la porta in faccia quando vede cosa hai fatto, Ms non può fare lo stesso?
Certo che può, mi manda a quel paese se non passo il Genuine Advantage, non può rimbalzare la mia richiesta di supporto se installo qualcosa di NON certificato?
Certo che può, ma non lo fa. :asd:
Bloccare certe cose anche per l'admin è solo una questione di business, nient'altro.
Poteva dare warning tipo "RIFLETTICI BENE - SII CONSAPEVOLE DI QUELLO CHE STAI FACENDO - IO DECLINO OGNI RESPONSABILITA' - LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CH'ENTRATE"
Nel caso accettassi Vista dovrebbe loggare l'evento e gestire il supporto di conseguenza.
E invece no.
Per i BSOD, io su Xp ne ho avuti 5 nella vita dovuti ai driver, non di più, e mi pare che nessuno denunciasse la necessità di blocco diffuso e generalizzato di driver dannosi su sistemi home.
Non solo, ma Ms mi dà già dei tool che mi permettono di escludere il driver malato.
Mi spieghi perchè non bastava? :stordita:
Per i 64 bit, se ho una macchina a 64 bit e voglio provare encoding/decoding a/v e playback e paragonarlo con il 32 bit, provare qualche database/application server a 64 bit, devo essere consapevole che rinuncerò a tutto il freeware che Ms bolla come intrusivo?
Ma dai, qua siamo alla chiusura totale... :muro:
I certificati andrebbero usati solo per le cose serie (autenticazioni sui sistemi, home banking, anche driver, ma devo poter scegliere, tu mi devi solo avvisare!:muro:), non per queste stronzate, chiunque deve poter decidere se visitare una pagina web o mettere un driver senza che l'ente preposto abbia approvato sto paio di palle prendendo denaro per farlo e obbligando me (sviluppatore) a pagare per l'attrezzatura da firma. :mbe:
Soprattutto se in questo modo si tagliano fuori sw GRATIS usati GRATUITAMENTE DA ANNI da centinaia di milioni di persone.
Oppure la firma la creo e me la approvi GRATIS.
Io non mi arrabbio con te, il mio è solo uno sfogo, forse un po' OT e me ne scuso, ma qualcuno ne trarrà spunto per riflettere... ;)
mrdecoy84
05-05-2008, 23:51
conoscete una soluzione software per poter switchare da scheda video mxm a scheda video integrata per risparmiare energia ed aumentare la portabilità?
Ho visto la soluzione hardware della Alienware, dheee figaaaaaaataaaaa
ciao
conoscete una soluzione software per poter switchare da scheda video mxm a scheda video integrata per risparmiare energia ed aumentare la portabilità?
Ho visto la soluzione hardware della Alienware, dheee figaaaaaaataaaaa
ciao
Con il 5920 non credo sia possibile...
Over Boost
06-05-2008, 00:26
Qualche anima pia riesce a dare risposta al nio precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22308793&postcount=14176) ? :cry:
mi pare di aver capito di avere diritto alla licenza microsoft vista.
come si fa? bisogna telefonare o c'è una procedura online x avere la licenza ufficiale?
ma soprattutto, posso convertire la licenza vista con quella xp??
grazie
solo vista ultimate e business possono essere convertiti in win xp professional...
...nessuno mi aiuta ????
:mc:
Una volta a me durante l'attivazione telefonica un'operatore mi ha chiesto di che marca era il PC sul quale stavo attivando Windows. Da questa domanda deduco che loro sono in grado di sapere a quale brand è associata quella chiave...
ti levo il dubbio...è come pensi tu :D
sono daccordo con tutte le vostre ipotesi....ma sia l'ultimate che ho installato sul mio acer che il premium sono entrambe con licenza e pagate da me ....quindi piu' che parlare di violazione direi un semplice cambio di hardware ...del resto se non lo usassi su quello della mia ragazza ,non lo userei proprio quindi l'avrei pagata per nulla
Non è questione di pagare. E' questione di tipo di licenza. Se hai versioni retail allora va bene. Se hai versioni OEM, anche se hai pagato, hai pagato per nulla: non stai rispettando la licenza. Per avere libertà di "cambio hardware" ci vogliono le retail, che sono ben piu' costose delle tradizionali OEM.
purtroppo è come dice jordan...la oem è come se ti dicessero te la regalo ma la puoi usare solo sul tuo notebook
al codice corrisponde addirittura il modello della casa (acer -lenovo-asus ecc...)
ragazzi sono da poco entrato in possesso del nostro notebook e come da tutti voi sottolineato ho riscontrato l'enorme calore che sviluppa, messo anche a confronto con un fujitsu simile.
Volevo quindi chiedervi come posso monitorare le temperature, con quale prog intendo...
E volevo chiedervi inoltre se e come posso tentare di overcloccare senza compromettere nulla.
N.B. non uso il portatile per giocare, preferisco la PS3, e per risparmiare il mio 5920 l'ho preso con l'intel x3100, ad ogni modo è possibile overcloccare anche lei?
Grazie in anticipo!
NESSUNO?!?!:confused:
Sono un novellino dei notebook,scusatemi se dico qualche strafalcione:
ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Atheros-AR5008-11N-dual-wireless-mini-PCI-EXPRESS-card_W0QQitemZ300220152038QQihZ020QQcategoryZ45000QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122) scheda wireless in standarda "N",mi/vi domandavo se era possibile montarla?
Devo sostituire (perche mi sembra di capire che è una scheda interna al notebook) la scheda interna INTEL 3945ABG?
Poi leggendo questa (http://www.intel.com/support/notebook/sb/CS-006192.htm) FAQ ci sarebbe la possibiltà che mettendo questa scheda il BIOS del notebook non faccia partire il sistema operativo,qualcuno ha gia provato a sostituire tale scheda con un altra non Intel?
Dovrò comprare un'antenna addizionale,visti i tre fori(situazione classica per lo standard "N") ?
Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi.
Allora io personalmente non ho sostituito la scheda wifi, posso supporre che il sistema fallisca il boot visto che Vista (mettendo che sia il tuo OS) si sia autoconfigurato con quei componenti hardware, posso supporre che se la sostituisci e reinstalli il sistema operativo vada....
Questa è solo una mia supposizione (quasi sicuramente sbagliata), quindi nulla di certo.
Over Boost
06-05-2008, 09:51
Allora io personalmente non ho sostituito la scheda wifi, posso supporre che il sistema fallisca il boot visto che Vista (mettendo che sia il tuo OS) si sia autoconfigurato con quei componenti hardware, posso supporre che se la sostituisci e reinstalli il sistema operativo vada....
Questa è solo una mia supposizione (quasi sicuramente sbagliata), quindi nulla di certo.
La mia paura non è in vista ma (hai letto le faq intel?) il bios che non mi consenta il cambio di scheda wireless.
Grazie per la risposta.
P.s:
proverò a mie spese ;)
NESSUNO?!?!:confused:
per monitorare uso HWMonitor....è un programmino leggerissimo che controlla cpu gpu e hdd...
Per l'oc devi fare delle prove......
mind warp
06-05-2008, 10:42
insomma posso solo tenermi la licenza vista.
vabbè, meglio di niente.
mi dite se c'è un numero da chiamare o se il seriale sotto il pc va bene cosi' come è?
per monitorare uso NWMonitor....è un programmino leggerissimo che controlla cpu gpu e hdd...
Per l'oc devi fare delle prove......
Grazie!
Ho provato a dare un'occhiata al bios ma non mi sembra che sia possibile overcloccare da lì, che consigli mi puoi dare in merito?
gianluca_1986
06-05-2008, 11:19
Grazie!
Ho provato a dare un'occhiata al bios ma non mi sembra che sia possibile overcloccare da lì, che consigli mi puoi dare in merito?
puoi overclockare solo la vga,devi usare rivatuner o atitool, oppure puoi flashare direttamente il vbios della s.video,ma se non sei esperti rischi di fare danni
Berseker86
06-05-2008, 11:40
ma poi hell77, lasciamelo dire, esordisci dicendo che ti fanno paura le temperature di questo notebook, che per giocare preferisci la PS3, e poi chiedi come overcloccare?? :D
conoscete una soluzione software per poter switchare da scheda video mxm a scheda video integrata per risparmiare energia ed aumentare la portabilità?
Ho visto la soluzione hardware della Alienware, dheee figaaaaaaataaaaa
ciao
Ma tu non hai due vga, e imho la 8600M non è neanche MXM.
Grazie!
Ho provato a dare un'occhiata al bios ma non mi sembra che sia possibile overcloccare da lì, che consigli mi puoi dare in merito?
Non esistono note occabili da bios e non esistono note con i fix, per cui al 90% faresti solo danni.
Anzi, ne esiste qualcuno, ma non è questo il caso.
Berseker86
06-05-2008, 11:49
Ma tu non hai due vga, e imho la 8600M non è neanche MXM.
la 8600 è di tipo MXM II. Comunque come hai giustamente fatto notare, il chipset PM965 è sprovvisto del controller grafico integrato.
gianluca_1986
06-05-2008, 11:49
Ma tu non hai due vga, e imho la 8600M non è neanche MXM.
esserlo lo è, quella del gemstone si potrebbe pure sostituire con un'altra mxm type2 (temp. permettendo),al contario di quella del'XPS che addirittura è saldata sulla motherboard:muro: :muro: :muro:
il problema piuttosto è che manca la vga intergrata!!!!
ma poi chissenefrega,basta downclockare e pure la 8600 consuma poco...
esserlo lo è, quella del gemstone si potrebbe pure sostituire con un'altra mxm type2 (temp. permettendo),al contario di quella del'XPS che addirittura è saldata sulla motherboard:muro: :muro: :muro:
il problema piuttosto è che manca la vga intergrata!!!!
ma poi chissenefrega,basta downclockare e pure la 8600 consuma poco...
Ah!
Buono, se non fosse che costano un botto questa è un'ottima notizia, pensavo fosse saldata.
Infatti io terrei 2D e throttle sempre intorno agli 80/100 di core e 200 MHz di ram.
Anzi, magari è anche il caso di downvoltare il throttle allo stesso vid del 2D.
Cmq da Dell ti conviene prendere l'M6300 se vuoi l'upgradabilità, i prezzi della FX3600M sono in netta discesa.
la 8600 è di tipo MXM II. Comunque come hai giustamente fatto notare, il chipset PM965 è sprovvisto del controller grafico integrato.
Sì beh, io intendevo MXM come interfaccia, non facevo distinguo tra 1-2-3.
esserlo lo è, quella del gemstone si potrebbe pure sostituire con un'altra mxm type2 (temp. permettendo),al contario di quella del'XPS che addirittura è saldata sulla motherboard:muro: :muro: :muro:
il problema piuttosto è che manca la vga intergrata!!!!
ma poi chissenefrega,basta downclockare e pure la 8600 consuma poco...
Anche l'AIR?!?!
Tu sei pazzo!! :D
Ragazzi qualcuno mi aiutare, non mi funziona la scheda wireless dopo aver installato windows XP e avendo installato gli ultimi drivers della scheda wi-fi.
Grazie per l'aiuto
gianluca_1986
06-05-2008, 13:49
Anche l'AIR?!?!
Tu sei pazzo!! :D
si va beh quello è un regalo del figlio del mio presidente...
3000 e passa euro x SSD e accessori vari sai dove glieli mettevo alla apple fossero stati soldi miei???? :D :D :D
ma poi hell77, lasciamelo dire, esordisci dicendo che ti fanno paura le temperature di questo notebook, che per giocare preferisci la PS3, e poi chiedi come overcloccare?? :D
beh hai ragione in effetti ma il fatto è che non so stare senza smanettare...:D
vorrei cmq sapere! giusto per il gusto di provare ad avere qualcosa che può andare di più:rolleyes:
gianluca_1986
06-05-2008, 14:41
purtroppo essendo integrata dubito che si riesca a overclockare...
Grazie per le risposte, è molto interessante questo forum, davvero!
Tornando alle temp che dire... finchè tutto funziona bene....
insomma posso solo tenermi la licenza vista.
vabbè, meglio di niente.
mi dite se c'è un numero da chiamare o se il seriale sotto il pc va bene cosi' come è?
Quello è proprio il product-key che ti serve per attivare Windows. Ti basta solo quello.
ma poi hell77, lasciamelo dire, esordisci dicendo che ti fanno paura le temperature di questo notebook, che per giocare preferisci la PS3, e poi chiedi come overcloccare?? :D
Stavo per fare la stessa considerazione ma poi sono stato zitto per non suscitare polemiche :asd:
Ma tu non hai due vga, e imho la 8600M non è neanche MXM.
Lo è. E' proprio prodotta da nVidia. Purtroppo essere di tipo MXM non garantisce lo stesso il corretto funzionamento.
si va beh quello è un regalo del figlio del mio presidente...
3000 e passa euro x SSD e accessori vari sai dove glieli mettevo alla apple fossero stati soldi miei???? :D :D :D
Così per curiosità (anche imPm che siamo OT) come va l'air?.....
renton82
06-05-2008, 17:16
Qualcuno mi sa dire se è almeno possibile cambiare l'associazione per i tasti del telecomando???
Lo è. E' proprio prodotta da nVidia. Purtroppo essere di tipo MXM non garantisce lo stesso il corretto funzionamento.
Sì, ho letto, ero convinto fosse saldata. :p
Sarà ora che scendano i prezzi delle MXM, ai prezzi attuali non fa la differenza avere la vga upgradabile quando una x1600 costa ancora 240 euro. :mbe:
gianluca_1986
06-05-2008, 17:36
Sì, ho letto, ero convinto fosse saldata. :p
Sarà ora che scendano i prezzi delle MXM, ai prezzi attuali non fa la differenza avere la vga upgradabile quando una x1600 costa ancora 240 euro. :mbe:
eheh ai tempi del mio primo acer con 7600m(gennaio scorso), la stessa 7600 costava 380€
conveniente no? :muro: :muro: :muro:
comprarsi un pc nuovo intendo!!!! :D :D :D
[Kal-El]
06-05-2008, 18:27
qualcuno ha provato a installare leopard sul portatile?
Sì, ho letto, ero convinto fosse saldata. :p
Sarà ora che scendano i prezzi delle MXM, ai prezzi attuali non fa la differenza avere la vga upgradabile quando una x1600 costa ancora 240 euro. :mbe:
Ma il fatto che la MXM serva per gli upgrade è una sciocchezza commerciale. La sua utilità è solo quella di semplificare gli OEM nella produzione di schede madri con degli slot piu' o meno standard. In un notebook la cosa è altamente rischiosa comunque, perchè:
1) Non è detto che due GPU, a parità di slot, abbiano le stesse esigenze di dissipazione.
2) Non è detto che abbiano gli stessi consumi: un'alimentatore può non essere sufficiente.
3) Non è detto che i BIOS supportino comunque il nuovo componente.
Come vedi per l'utente finale non cambia nulla: conviene sempre cambiare portatile, anche perchè, come hai fatto notare, i prezzi di questi pezzi non scendono e quindi oltre alle questioni tecniche si aggiunge anche una questione anti-economica.
;22335184']qualcuno ha provato a installare leopard sul portatile?
La licenza di Leopard non prevede l'installazione al di fuori di un MAC, quindi farlo è considerato pirateria. E su questo forum di pirateria non si può parlare.
bobo2001
06-05-2008, 21:58
Allora dopo giorni di tentativi non sono ancora riuscito a far funzionare la maledetta luce rossa del rec....
ho installato i driver Synaptics_Driver_v10_1_8_Vista32_modded e quelli non moddati ma niente....:muro: :muro:
qualcuno mi aiuti:confused:
Ma il fatto che la MXM serva per gli upgrade è una sciocchezza commerciale. La sua utilità è solo quella di semplificare gli OEM nella produzione di schede madri con degli slot piu' o meno standard. In un notebook la cosa è altamente rischiosa comunque, perchè:
1) Non è detto che due GPU, a parità di slot, abbiano le stesse esigenze di dissipazione.
2) Non è detto che abbiano gli stessi consumi: un'alimentatore può non essere sufficiente.
3) Non è detto che i BIOS supportino comunque il nuovo componente.
Come vedi per l'utente finale non cambia nulla: conviene sempre cambiare portatile, anche perchè, come hai fatto notare, i prezzi di questi pezzi non scendono e quindi oltre alle questioni tecniche si aggiunge anche una questione anti-economica.
Beh, io con i Dell ho upgradato più di una volta, tipo da 6800Go a 7800Go GTX spendendo 300 euro da un ebayer americano, ho messo il dissipatore del 17" di punta di allora (2005) e ho preso un ali da 130W al posto del 90W originale. :)
Mi ricordo che in Italia la 7800 GTX da desk costava di più. :asd:
Sono casi particolari di compatibilità tra prodotti Dell e prezzi relativamente bassi, ma piuttosto diffusi finchè non cambiano lo chassis dei 17". ;)
Ad esempio adesso c'è chi monterà l'FX1600-3600M (vedi me tra qualche mese) sul vecchio Inspiron 9400.
Conta che lo slot Dell è proprietario ed è lo stesso per Ati e Nvidia, per cui il resto dei note non rientra in questo discorso.
Utenti con l'Amilo M3438G hanno montato la 7900Go GS MXM III (credo 400 e passa euro :eek: ) al posto della 6800Go MXM III, la 6800Go era a 130nm e la 7900Go GS a 90, quindi nessun problema di consumi.
Il mio bios se non sbaglio rilevava scheda sconosciuta, ma la inizializzava lo stesso, nessun problema di tipo pratico.
Di sicuro non sono cose all'ordine del giorno, ma coi Dell da 17" è stata una pacchia in questi anni. :D
Diciamo che se sei a cavallo di due processi produttivi (vedi 80-65nm) con calore e consumi può andarti di lusso, è il rapporto costi/benefici a spezzare le gambe a priori. :rolleyes:
Il tuo caso comunque non è la norma, ci sono stati molti casi di incompatibilità nel passaggio dall'uno all'altro modello. Inoltre un processo produttivo inferiore non implica necessariamente un consumo minore del modello che si va a sostituire. E' tutto affidato al caso. Ma sempre un caso è. E 400€ non le affido al caso, anche perchè sono la metà di quello richiesto per comprare l'intero portatile...
renton82
06-05-2008, 22:41
Qualcuno mi sa dire se è almeno possibile cambiare l'associazione per i tasti del telecomando???
up
Così per curiosità (anche imPm che siamo OT) come va l'air?.....
Dalle parti mie il livello di micropolveri è leggermente sotto la soglia tollerabile.
Il tuo caso comunque non è la norma, ci sono stati molti casi di incompatibilità nel passaggio dall'uno all'altro modello. Inoltre un processo produttivo inferiore non implica necessariamente un consumo minore del modello che si va a sostituire. E' tutto affidato al caso. Ma sempre un caso è. E 400€ non le affido al caso, anche perchè sono la metà di quello richiesto per comprare l'intero portatile...
Non è proprio la norma, però è stato un affare, la 7800Go GTX è il doppio più veloce di una 6800Go, 300 euro erano pochi nel mercato di allora.
Cmq avevo la certezza della compatibilità.
Tendenzialmente il processo produttivo abbassa eccome il TDP del chip, a meno di non avere una nuova architettura molto più avida, ma in quel caso spesso si parla di prestazioni molto maggiori.
Un esempio:
6800Go 130nm, 40W circa.
7800Go GTX 110nm, 60W circa.
50% in più in consumi e 100% più veloce, stessa architettura.
7800Go GTX, 110nm, 60W circa.
8600M GT, 80nm, 30W circa.
50% in meno in consumi, prestazioni simili nei giochi di 1 anno fa, diversa architettura.
Sono linee guida, nient'altro, ma se fai mente locale trovi tanti altri riscontri.
Insomma, ad un calcolo approssimativo la 9500M a 65nm avrà un TDP di circa 20W. Stessa architettura, chip più piccolo.
TUtto questo per dire che se sei fortunato troverai una fantomatica 9700M GT MXM II con 64 unità attive + DDR3 su bus a 256 bit che quando passeranno a 55nm consumerà poco più della tua 8600M, e se costasse relativamente poco sarebbe molto appetibile. :D
Un esempio:
6800Go 130nm, 40W circa.
7800Go GTX 110nm, 60W circa.
50% in più in consumi e 100% più veloce, stessa architettura.
Io è proprio a questo caso che mi riferivo. 20W in piu' con 20nm di meno. L'alimentatore del portatile potrebbe non reggerli.
Ma il fatto che la MXM serva per gli upgrade è una sciocchezza commerciale. La sua utilità è solo quella di semplificare gli OEM nella produzione di schede madri con degli slot piu' o meno standard. In un notebook la cosa è altamente rischiosa comunque, perchè:
1) Non è detto che due GPU, a parità di slot, abbiano le stesse esigenze di dissipazione.
2) Non è detto che abbiano gli stessi consumi: un'alimentatore può non essere sufficiente.
3) Non è detto che i BIOS supportino comunque il nuovo componente.
Condivido la tua puntuale analisi. Ci vendono continuamente come "aggiornabili" questi portatili, ma alla fine si "aggiornano" poco e difficilmente, o a costi non competitivi. I vantaggi, come giustamente noti, se li beccano solo gli assemblatori. :cry:
la 8600 è di tipo MXM II.
Scusate l'ignoranza, cosa stanno a significare MXM II ??
Tanto per accrescere le mie conoscenze. Grazie
è l'attacco delle schede video ideato per i portatili...è come il pci-ex delle schede madri per pc desktop...cioè grazie all'MXM puoi cambiare VGA anche al tuo laptop...l'acer 5920 monta MXM type 2....effettivamente non so quante schede video più potenti della 8600 gt esistano con attacco MXM 2...ora le nuove vga sono compatibili solo con MXM 3....:(
gianluca_1986
07-05-2008, 07:17
Così per curiosità (anche imPm che siamo OT) come va l'air?.....
da dio, ma solo xke non li ho spesi io i soldi per comprarlo!
x carità è bellissimo leggero e sottile,diciamo che va bene quando vai dai clienti a fare lo sborone, x il resto è solo immagine, ottimo invece l'SSD,praticamente ha un core 2 veloce la metà del mio pc fisso dell'ufficio(T8400) ma è + reattivo nonostante sul fisso abbia un raid 0(so bene che un raid 0 non abbassa l'access time;) )
diciamo che è un'ottima macchina ma costa troppo
va bene x chi è sempre in viaggio o come secondo pc
x l'upgrade vga, Danello ha fatto benissimo, e come lui molti altri, peccato che con l'xps la dell abba fatto nà cazzata...
però sull'acer qualche speranza sulla futura 9600gt potete averla,ovviamente prezzi e disponibilità permettendo
esserlo lo è, quella del gemstone si potrebbe pure sostituire con un'altra mxm type2 (temp. permettendo),al contario di quella del'XPS che addirittura è saldata sulla motherboard:muro: :muro: :muro:
il problema piuttosto è che manca la vga intergrata!!!!
ma poi chissenefrega,basta downclockare e pure la 8600 consuma poco...
come la downclocchi,con che programma e quanto riesci a ridurre i consumi?
gianluca_1986
07-05-2008, 07:53
come la downclocchi,con che programma e quanto riesci a ridurre i consumi?
con i driver 175.12 entra in funziona il powermizer quindi si downclocka automaticamente,altrimenti si può usare rivatuner con un profilo apposta x il basso consumo
Io è proprio a questo caso che mi riferivo. 20W in piu' con 20nm di meno. L'alimentatore del portatile potrebbe non reggerli.
Certo, però chi ha aspettato 6 mesi ha montato la 7900Go GS, 90nm per un TDP inferiore ai 40W della 6800Go, meno consumi e prestazioni doppie. ;)
Era il prezzo a non essere appetibile.
è l'attacco delle schede video ideato per i portatili...è come il pci-ex delle schede madri per pc desktop...cioè grazie all'MXM puoi cambiare VGA anche al tuo laptop...l'acer 5920 monta MXM type 2....effettivamente non so quante schede video più potenti della 8600 gt esistano con attacco MXM 2...ora le nuove vga sono compatibili solo con MXM 3....:(
Ovvio, stai parlando delle vga della stessa serie, ma di fascia superiore! :confused:
Il discorso ha senso solo in funzione della versione MXM II dei prossimi chip a 55nm, vedi fra un anno. :O
E prezzi permettendo, anche se le speranze che scendano sono proprio poche, per cui al 99% converrà comprare il note nuovo. :boh:
grazie a gianluca per la risposta......
Cmq per me l'utilità della vga su mxm è solo che nel caso ti si bruci non devi buttare tutto il portatile...e questo vale per tutto, cpu e ram e hdd.....
Sempre meglio avere pezzi separati per qualsiasi evenineza...
Per il resto se si vuol giocare si usa una console secondo me e si vive felici.....
E per lavoro questi note sono mostruosi, quindi tutto a posto......:D
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutto il fiume di post di questo thread e anche la funzione ricerca non mi ha aiutato.
Sto valutando l'acquisto ad un ottimo prezzo di un ACER ASPIRE GEMSTONE 5920G 934G32BN BLUR da utilizzare sia per lavoro (uso ufficio, con kubuntu 8.04) sia per giocare (con Vista o XP). Mi chiedevo se andrò incontro a problemi irrisolvibili con l'istallazione di kubuntu (come ad esempio il wifi, i driver della scheda grafica) e con XP, e se i materiali di plastica sono abbastanza robusti e duraturi (provengo da un acer 3023wlmi e ho avuto un terribile problema alle cerniere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253393&highlight=3023+cerniere), che ultimamente si è aggravato: ho dovuto asportarne un pezzo...).
Ho già visto il post iniziale, una miniera di informazioni, ma non riesco a capire se i consigli sono validi anche per la versione che sto valutando.
Inoltre, qual'è la versione del 5920 che monta la 9600 GS?
Grazie a tutti!
:)
Ragazzi scusate se vi scoccio ancora ma è pura curiosità, avendo la grafica integrata x3100 vuol dire che ho lo slot mxm libero? se si vuol dire che un giorno potrei montare una scheda video diversa e disabilitare la x3100 o la mia è pura fantasia!
:help:
Ragazzi scusate se vi scoccio ancora ma è pura curiosità, avendo la grafica integrata x3100 vuol dire che ho lo slot mxm libero? se si vuol dire che un giorno potrei montare una scheda video diversa e disabilitare la x3100 o la mia è pura fantasia!
:help:
Per quanto ne so, la tua è pura fantasia. :)
Le motherboard per notebook con grafica integrata non hanno spazio per installare processori dedicati. Su di un desktop quasi sempre potresti rimediare aggiungendo la scheda nello slot PCI e disabilitando da BIOS la grafica integrata (o, in alcuni sistemi, facendo funzionare l'una o l'altra a seconda del miglior bilanciamento tra prestazioni e consumi).
e se i materiali di plastica sono abbastanza robusti e duraturi (provengo da un acer 3023wlmi e ho avuto un terribile problema alle cerniere (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253393&highlight=3023+cerniere), che ultimamente si è aggravato: ho dovuto asportarne un pezzo...).
Ho il 5920G da giugno 2007 e non ho notato problemi con l'assemblaggio; le cerniere mi sembrano nettamente più resistenti sia di un Fujitsu-Siemens che di un Acer che ho usato negli ultimi anni.
Per assurdo, a me il calore emesso dal PC ha bruciato (annerita) l'etichetta della licenza Microsoft applicata sotto il notebook, in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. :muro:
Ho il 5920G da giugno 2007 e non ho notato problemi con l'assemblaggio; le cerniere mi sembrano nettamente più resistenti sia di un Fujitsu-Siemens che di un Acer che ho usato negli ultimi anni.
Per assurdo, a me il calore emesso dal PC ha bruciato (annerita) l'etichetta della licenza Microsoft applicata sotto il notebook, in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. :muro:
Addirittura...
Addirittura...
Non volevo crederci nemmeno io, ma quel giorno (era piena estate, la data non la ricordo) avevo lasciato il PC acceso qualche ora appoggiato su di una superficie rigida ma che non dissipava bene IMHO, e non usavo ancora il trucco di rialzare il PC in quella condizione.
Se riesco a ottenere un risultato decente con la mia digitale stasera o domani fotografo l'etichetta e vedo di allegarla (se vi fidate del fatto che non manipolerò l'immagine se non per rendere illeggibile il seriale). :ciapet:
Per assurdo, a me il calore emesso dal PC ha bruciato (annerita) l'etichetta della licenza Microsoft applicata sotto il notebook, in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. :muro:
:D :D :D sempre detto che questo note fa "fuoco e fiamme"...ma come prestazioni ;) Adesso vedrai che si scatena la solita paura "oddio, ma scalda cosi' tanto, aiutooo si bruciaaaa e lo devo buttareeee :cry: , l' ho letto su hwupgradeeeee" . Tranquilli, va tutto bene, e' normale, e' fatto cosi', non si e' bruciato a nessuno su questo thread quindi vuol dire che regge, se la paura rimane tanta ci sono sempre le unita' attive o passive di dissipazione per notebook ;)
Adesso vedrai che si scatena la solita paura "oddio, ma scalda cosi' tanto, aiutooo si bruciaaaa e lo devo buttareeee :cry: , l' ho letto su hwupgradeeeee" . Tranquilli, va tutto bene, e' normale, e' fatto cosi', non si e' bruciato a nessuno su questo thread quindi vuol dire che regge
Confermo: il mio notebook funziona. L'etichetta non ha "preso fuoco". ;)
come la downclocchi,con che programma e quanto riesci a ridurre i consumi?
Mai sentito nominare Rivatuner?
Nibitor?
Nvflash?
Condivido la tua puntuale analisi. Ci vendono continuamente come "aggiornabili" questi portatili, ma alla fine si "aggiornano" poco e difficilmente, o a costi non competitivi. I vantaggi, come giustamente noti, se li beccano solo gli assemblatori. :cry:
Non mi pare di aver letto nulla che riguardasse l'upgradabilità nelle campagne pubblicitarie Acer.
Non mi pare di aver letto nulla che riguardasse l'upgradabilità nelle campagne pubblicitarie Acer.
Acer no, ma nVidia l'ha pubblicizzata questa cosa.
Alaskalex88
07-05-2008, 16:44
Ragazzi aiuto ho formattato e installato la sp1 su vista 32 bit e ora ogni volta che cerco di usare un client torrent mi si impalla tutto dopo pochi minuti e bsod....
mi aiutate??
non so + dove sbattere la tessta
Dalle parti mie il livello di micropolveri è leggermente sotto la soglia tollerabile.
:rotfl:
Ho il 5920G da giugno 2007 e non ho notato problemi con l'assemblaggio; le cerniere mi sembrano nettamente più resistenti sia di un Fujitsu-Siemens che di un Acer che ho usato negli ultimi anni.
Per assurdo, a me il calore emesso dal PC ha bruciato (annerita) l'etichetta della licenza Microsoft applicata sotto il notebook, in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. :muro:
Ma guarda che l'etichetta è già "bruciata" di suo in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. Lo fanno apposta: http://209.167.114.38/support//techsupport/tsbs/all/-tsb001362.htm
Ma guarda che l'etichetta è già "bruciata" di suo in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. Lo fanno apposta: http://209.167.114.38/support//techsupport/tsbs/all/-tsb001362.htm
Pvt! :read:
Ero andato nel mio negozietto di fiducia ad ordinare l' acerino...mi preparano il preventivo...spediscono la richiesta....e oggi mi chiamano dicendo che il portatile è diventato OBSOLETO....cioè non lo producono più per via della scheda grafica...me lo sono fatto ripetere un altra volta perchè non avevo capito!! Che cosa vuol dire o meglio....com'è possibile??
Ero andato nel mio negozietto di fiducia ad ordinare l' acerino...mi preparano il preventivo...spediscono la richiesta....e oggi mi chiamano dicendo che il portatile è diventato OBSOLETO....cioè non lo producono più per via della scheda grafica...me lo sono fatto ripetere un altra volta perchè non avevo capito!! Che cosa vuol dire o meglio....com'è possibile??
Vuol dire che se allo stesso prezzo ti danno qualcosa di equivalente in prestazioni, tipo la 9600M GT, allora ok. Se per obsoleta si intende che al posto della 8600MGT ti vogliono rifilare una 9600GS o peggio ancora una classe inferiore, allora lascia perdere. La serie 9 è chiaramente piu' nuova della serie 8 ma non sono sempre piu' veloci. Bisogna informarsi su che modelli intendono loro per "nuovi", perchè nuovo non è sempre meglio di vecchio.
Vuol dire che se allo stesso prezzo ti danno qualcosa di equivalente in prestazioni, tipo la 9600M GT, allora ok. Se per obsoleta si intende che al posto della 8600MGT ti vogliono rifilare una 9600GS o peggio ancora una classe inferiore, allora lascia perdere. La serie 9 è chiaramente piu' nuova della serie 8 ma non sono sempre piu' veloci. Bisogna informarsi su che modelli intendono loro per "nuovi", perchè nuovo non è sempre meglio di vecchio.
Bheno...mi hanno detto che mi rifilano un altro portatile...sempre un aspire 5920g ma con 4gb di RAM e la 8600m GS con 50 euro in piu...
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
Non mi pare di aver letto nulla che riguardasse l'upgradabilità nelle campagne pubblicitarie Acer.
No, mi sono espresso male. L'ho letta lo scorso anno in diversi articoli su carta o web, ed alcuni avevano l'aria di adattamenti di cartelle stampa preparate dalle public relations di aziende, ma NON intendevo sostenere che Acer abbia pubblicizzato questa cosa (almeno, non l'ho visto né lo affermo).
Ma guarda che l'etichetta è già "bruciata" di suo in corrispondenza del filo metallico anticontraffazione. Lo fanno apposta: http://209.167.114.38/support//techsupport/tsbs/all/-tsb001362.htm
Grazie del link, che però non tradurrei come fai tu dicendo che è fatta apposta:
The Port Hole area may also develop some discoloration over time, including darkened areas similar to those shown in the picture below.
(SNIP)
It is possible the COA will fade or wear over time,
bensì che può degradarsi e scolorirsi nel tempo.
Avevo il portatile da un paio di mesi circa quando comparve quella "decolorazione" in coincidenza con quella "scottante" sessione.
Chiaro che se l'etichetta è indicata come "fragile" come effetto collaterale della misura anticontraffazione/antirimozione, è meno rilevante di quanto ho finora scritto il fatto che sia avvenuto per effetto del calore, il che mi rasserena. :D
ciao ragazzi ho risolto il problema del troppo calore togliendo la parte di sotto e sostituendola con una griglia... finalmente le temperature sono accettabili e si può anche fare un pò di overclock..... soprattutto non si deve ogni volta togliere e mettere il coperchio ho anche messo due piedini al lato dello schermo del pc così da tenerlo rialzato di 2 cm più o meno nella parte della scheda video anche questi si possono tenere sempre e non danno fastidio... con questi accorgimenti le temperatura si sono abbassate di 15 gradi circa e la ventola si attacca più di rado... così dovrei essere apposto anche per l'estate
http://img225.imageshack.us/img225/5580/img1358th2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1358th2.jpg)
Ciao Risk88 ho un paio di domande per te... 1 dove l'hai trovata una rete così?? Cioè ha un nome particolare?
2 Essendo tutta di metallo non rischi di mandare in corto la scheda video (grattatina di rito) nel caso sposti il pc anche per 2 secondi e metti la mano proprio dove sta la scheda video?:confused:
winnertaco
07-05-2008, 23:04
Ho installato powercinema 5 ma come avevo già detto i canali mediaset mi vanno tutti a scatti. Credo sia un problema di codec. Ho provato a installare windows media center e con il media center integrato di windows si vede tutto ok, e anche con progdvb si vedono tutti i canali perfettamente. Non c'è un modo per cambiare i codec di powercinema 5? Oppure in alternativa si possono associare i tasti del telecomando ad una applicazione che voglio io come ProgDvb?(Esempio il tasto centrale del telecomando che apre powercinema che mi apra anzi progdvb)
stesso problema, mi si vedono bene tutti i canali della rai, ma per esempio i mediaset mi scattano tutti! ho un acer 5920g con tv tuner integrato (avermedia a310) windows xp sp3 tutto aggiornato e driver video serie 169.09
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.