View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
rijkaard
23-11-2007, 11:46
Allora, per tutti quelli che devono installare XP sul 5920G, i driver che servono li potete trovare nel link dato da Niggo:
http://www.acer.com.my/service/drivers/download_result.aspx?c2=service_left&category=Mobile%20PCs&series=Aspire%205920G%20Series&type=Windows+XP
Ma è molto lento a scaricare e per alcuni file a fine scaricamento mi da errore.
Ho trovato un altro sito Acer dove lo scaricamento è velocissimo e i driver funzionanti:
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4924667&CFTOKEN=57853300
Dalla videata selezionate Notebook -> Aspire 5920G e poi a destra andate selezionando ad uno ad uno i componenti e nella descrizione in basso vedete quelli per S.O. Windows XP.
Per i driver video io ho installato questi col Modded INF e vanno bene:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13793
Dopo che installate la scheda audio e riavviate non sentite nessun suono come se non funzionasse, allora in gestione periferiche -> Periferiche di sistema, troverete una PCI Device col punto esclamativo giallo. Fate aggiorna driver e poi Aggiorna driver in automatico e vi riconoscerà la scheda audio e poi installerete il modem.
Spero sia stato di aiuto!
gianluca_1986
23-11-2007, 12:05
Per i driver video io ho installato questi col Modded INF e vanno bene:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13793
si ma sono vecchissimi! dato che sono di aprile,io consiglio i 169.09,altrimenti con tutti i giochi nuovi avrete problemi...
x l'nf,o lo modificate voi,o lo scaricate da laptopvideo2go
charles5
23-11-2007, 12:54
Allora, per tutti quelli che devono installare XP sul 5920G, i driver che servono li potete trovare nel link dato da Niggo:
http://www.acer.com.my/service/drivers/download_result.aspx?c2=service_left&category=Mobile%20PCs&series=Aspire%205920G%20Series&type=Windows+XP
Ma è molto lento a scaricare e per alcuni file a fine scaricamento mi da errore.
Ho trovato un altro sito Acer dove lo scaricamento è velocissimo e i driver funzionanti:
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4924667&CFTOKEN=57853300
Dalla videata selezionate Notebook -> Aspire 5920G e poi a destra andate selezionando ad uno ad uno i componenti e nella descrizione in basso vedete quelli per S.O. Windows XP.
Per i driver video io ho installato questi col Modded INF e vanno bene:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13793
Dopo che installate la scheda audio e riavviate non sentite nessun suono come se non funzionasse, allora in gestione periferiche -> Periferiche di sistema, troverete una PCI Device col punto esclamativo giallo. Fate aggiorna driver e poi Aggiorna driver in automatico e vi riconoscerà la scheda audio e poi installerete il modem.
Spero sia stato di aiuto!
Grazie!
Aggiorno subito il mio "famoso" file con la storia del forum sotto la voce "Driver"...
A proposito, c'è qualcuno che ha voglia di contribuire o mi spiega come fare per metterlo in evidenza, magari in prima pagina?
ciao ragazzi... ho un problemino, e volevo chiedervi un favore...
Ho Call Of Duty 2 (originale) il problema è che di risoluzione per giocarci devo tenerlo basso tipo 800x600 senza antialising. Cioè si vedono un po di quadrettoni. Il gioco di per se è vecchio, e quindi non dovrebbe dare problemi, dato che per esempio Need Fro Speed Carbon non da problemi a girare al massimo. Inoltre Colin McRae Dirt in pratica non parte proprio.
Se potete aiutarmi io ho la versione del 5920 con 256 di memoria dedicata e driver installati nvidia 165.01.
Grazie per l'aiuto...ah sistama operativo XP sp2
ps: ho provato i driver 169.09 ma tipo pes 2008 mi va a rallentatore
dipende che versione è, ce ne sono molte... quello che può cambiare è la cpu (T7300 o T7500), la scheda video (8600 GS, GT da 256 o 512MB - forse alcuni modelli hanno anche la intel x3100 :doh: ), dimensione e velocità dell'hard disk, la presenza o meno del bluetooth, dell'hd-dvd, del sintonizzatore tv... insomma, servirebbero altri dettagli, comunque si trova in genere dagli 850-900€ in su ;)
Metto i dati di quello che ho trovato, non vorrei poi trovarlo ad un prezzo più basso e mangiarmi le mani..:
Caratteristiche Tecniche
- Tecnologia Mobile Intel Centrino DUO
- Processore Intel Core2 Duo T7300 2.0Ghz (800MHz FSB; 4MB on die L2 Cache)
- Memoria: 2GB DDR2 667Mhz
- Hard Disk 250GB SATA (5400rpm)
- Masterizzatore DVD Super Multi Dual Layer
- Schermo TFT 15.4" WXGA Acer CrystalBrite; 1280 x 800 pixel, 220nit
- Sezione grafica NVIDIA GeForce 8600M GS con fino a 1024MB di Turbocache (256MB dedicati GDDR2 VRAM)
- Modem 56K integrato
- Scheda di rete Gigabit Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 802.11a/b/g
- Card reader 5-in-1: supporto Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD)
- Porte I/O: ExpressCard/54 slot; 4 x USB 2.0; HDMI compatibile HDCP; porta IEEE 1394; Porta infrarossi (CIR); Display esterno (VGA); S-video/TV-out (NTSC/PAL); Headphone/speaker/line-out jack con supporto S/PDIF; Microphone-in jack; Line-in jack; Ethernet (RJ-45) jack; Modem (RJ-11); DC-in jack per adattatore AC
- Webcam Acer OrbiCam 0.3 megapixel CMOS
- Sistema audio Dolby surround con due speakers built-in da 2 W e un subwoofer per supportare le basse frequenze
- Batteria agli Ioni di Litio
- Dimensioni (LxAxP): 364 (W)x 270.2(D)x 30.8/43.7(H) mm
- Peso: 2.95Kg
tutto questo per 1007,40 eurini.
KoRoVaMiLK
23-11-2007, 13:24
azz non è ke l'hai disattivata x sbaglio? o hai cancellato x sbaglio il file hiberfile.sys?
altrimenti non so proprio a cosa sia dovuto...
anche xchè su xp c'è la voce x attivarla/disattivarla,su vista non ricordo...
! ci hai azzeccato in pieno.. credevo lo ricreasse in automatico e che quindi non fossero collegate le due cose. ho dovuto cancellare hiberfil.sys perchè conteneva tracce trojanizzate, o almeno così ha notato clamav.
thx
come ripristinare "iberna":
click su start/tutti i programmi/accessori
click col destro su "Prompt dei comandi" e selezionare "Esegui come amministratore"
digitare powercfg.exe /hibernate on [INVIO]
exit [INVIO]
Corona-Extra
23-11-2007, 13:29
quali sono i driver nvidia migliori x vista?
i 169.12? anche se non sono whql
grazie
Metto i dati di quello che ho trovato, non vorrei poi trovarlo ad un prezzo più basso e mangiarmi le mani..:
Sinceramente non comprerei questa versione perche' ha la scheda video GS invece che GT, anche se ha 50 gb di hd in piu' e qualche altra cosetta. Per me, personalmente, prenderei la versione che costa meno e con la 8600M GT da 256mb, se vuoi risparmiare allora quella con hd da 160gb senza BT, oppure se non vuoi troppi fronzoli tipo la scheda tv allora la versione da 200gb con BT integrato e magari gli cambi l'hd con uno piu' performante se proprio ti va :) . 1000 euri mi paiono troppi per la GS, ho letto di utenti che l'hanno trovato anche sui 900 senza dvd di vista , prova a cercare meglio online o dai vari mediaworld, trony etc. , magari ci scappa l'offertona
gianluca_1986
23-11-2007, 14:01
! ci hai azzeccato in pieno.. credevo lo ricreasse in automatico e che quindi non fossero collegate le due cose. ho dovuto cancellare hiberfil.sys perchè conteneva tracce trojanizzate, o almeno così ha notato clamav.
thx
in effetti non so come mai non la ricrea in automatico,magari lo fà se disattivi e riattivi l'ibernazione...va beh l'imp è che ora vada! ;)
quali sono i driver nvidia migliori x vista?
i 169.12? anche se non sono whql
dipende cosa intendi x migliori: se vuoi dei driver stabili e che funzionino perfettamente con tutto (giochi,hdtv,schermi esterni e hdmi) allora usi quelli acer,se vuoi il massimo delle prestazioni con i giochi nuovi usa sempre gli ultimi anche se sono beta e senza whql,io uso i 169.09 sia x xp che vista,e mi trovo bene,funzionano perfettamente anche ibernazione e stand-by...
i 169.12 sono come i 169.09,l'unica differenza è il supporto x le 8800gt che con i 169.09 dava problemi di ibernazione e stand-by...
Sinceramente non comprerei questa versione perche' ha la scheda video GS invece che GT, anche se ha 50 gb di hd in piu' e qualche altra cosetta. Per me, personalmente, prenderei la versione che costa meno e con la 8600M GT da 256mb, se vuoi risparmiare allora quella con hd da 160gb senza BT, oppure se non vuoi troppi fronzoli tipo la scheda tv allora la versione da 200gb con BT integrato e magari gli cambi l'hd con uno piu' performante se proprio ti va :) . 1000 euri mi paiono troppi per la GS, ho letto di utenti che l'hanno trovato anche sui 900 senza dvd di vista , prova a cercare meglio online o dai vari mediaworld, trony etc. , magari ci scappa l'offertona
Ma qual'è il nome specifico della versione con la scheda 8600GT?Ho trovato il modello Aspire 5920G-302G20N. Costa in media 1100 euro su internet, ma la 8600GT rispetto alla 8600GS vale questa differenza? Non vorrei sforare il mio budget perchè ero partito per prendere un notebook con 8400M a bordo da 800/900 euro e sto finendo a spendere sempre più aggiungendo 100euro alla volta.
ciao ragazzi... ho un problemino, e volevo chiedervi un favore...
Ho Call Of Duty 2 (originale) il problema è che di risoluzione per giocarci devo tenerlo basso tipo 800x600 senza antialising. Cioè si vedono un po di quadrettoni. Il gioco di per se è vecchio, e quindi non dovrebbe dare problemi, dato che per esempio Need Fro Speed Carbon non da problemi a girare al massimo. Inoltre Colin McRae Dirt in pratica non parte proprio.
Se potete aiutarmi io ho la versione del 5920 con 256 di memoria dedicata e driver installati nvidia 165.01.
Grazie per l'aiuto...ah sistama operativo XP sp2
ps: ho provato i driver 169.09 ma tipo pes 2008 mi va a rallentatore
Strano, a me Colin McRae Dirt mi va alla grande, driver 169.04 e winXP.
gianluca_1986
23-11-2007, 14:56
ciao ragazzi... ho un problemino, e volevo chiedervi un favore...
Ho Call Of Duty 2 (originale) il problema è che di risoluzione per giocarci devo tenerlo basso tipo 800x600 senza antialising. Cioè si vedono un po di quadrettoni. Il gioco di per se è vecchio, e quindi non dovrebbe dare problemi, dato che per esempio Need Fro Speed Carbon non da problemi a girare al massimo. Inoltre Colin McRae Dirt in pratica non parte proprio.
Se potete aiutarmi io ho la versione del 5920 con 256 di memoria dedicata e driver installati nvidia 165.01.
Grazie per l'aiuto...ah sistama operativo XP sp2
ps: ho provato i driver 169.09 ma tipo pes 2008 mi va a rallentatore
fai una bella pulizia del sistema,disinstallando i driver,riavviando in modalità provvisoria e usando driver cleaner, infine reinstalla gli ultimi driver disponibili,controlla inoltre che la vga non lavori in modalità risparmio energetico,x questo utilizza riva tuner e il suo monitor oppure gpuz oppure atitool...
controlla anche le impostazioni nel pannello di controllo dei driver,magari c'è qualche impostazione che è settata male
gianluca_1986
23-11-2007, 14:58
Ma qual'è il nome specifico della versione con la scheda 8600GT?Ho trovato il modello Aspire 5920G-302G20N. Costa in media 1100 euro su internet, ma la 8600GT rispetto alla 8600GS vale questa differenza? Non vorrei sforare il mio budget perchè ero partito per prendere un notebook con 8400M a bordo da 800/900 euro e sto finendo a spendere sempre più aggiungendo 100euro alla volta.
a sto punto prendi quello da 900 con l'hd da 160 ma che ha la 8600gt,si trova in molti centri commerciali.
tieni conto che se devi giocare ti serve almeno la 8600gt,altrimenti i giochi attuali tipo cod o crysis non girano fluidi,figurati quelli futuri...
enterthemax
23-11-2007, 14:58
Ma qual'è il nome specifico della versione con la scheda 8600GT?Ho trovato il modello Aspire 5920G-302G20N. Costa in media 1100 euro su internet, ma la 8600GT rispetto alla 8600GS vale questa differenza? Non vorrei sforare il mio budget perchè ero partito per prendere un notebook con 8400M a bordo da 800/900 euro e sto finendo a spendere sempre più aggiungendo 100euro alla volta.
Non so dove vai a vedere su internet, io ho trovato a 1100 euro (anzi a 1088) la versione 602g25mn (con proc 7500 2.2GHz, scheda video 8600GT da 512 dedicati, 250 GB di hard disk a 5400rpm, tv tuner, scheda wireless dreft-n, ecc.)...magari prova a cercare un po' meglio, di offerte se ne trovano eccome!!
P.S. quello invece con 7300, 160HDD e scheda video 8600GT da 256 mb l'ho trovato anche a 909 €...
Non so dove vai a vedere su internet, io ho trovato a 1100 euro (anzi a 1088) la versione 602g25mn (con proc 7500 2.2GHz, scheda video 8600GT da 512 dedicati, 250 GB di hard disk a 5400rpm, tv tuner, scheda wireless dreft-n, ecc.)...magari prova a cercare un po' meglio, di offerte se ne trovano eccome!!
P.S. quello invece con 7300, 160HDD e scheda video 8600GT da 256 mb l'ho trovato anche a 909 €...
In effetti hai ragione l'ho vista anch'io e per 80 euro credo sia molto meglio questa versione con processore migliore e scheda con 512mb dedicati. Sai il fatto è che vorrei trovarlo in un negozio fisico non online perchè son dei bei soldini e non si sa mai.
enterthemax
23-11-2007, 15:15
In effetti hai ragione l'ho vista anch'io e per 80 euro credo sia molto meglio questa versione con processore migliore e scheda con 512mb dedicati. Sai il fatto è che vorrei trovarlo in un negozio fisico non online perchè son dei bei soldini e non si sa mai.
Si, è lo stesso problema che mi sono posto anche io...infatti sono stato fortunato perchè questo negozio in cui ho trovato il notebook a questo prezzo è relativamente vicino alla mia zona...quindi posso andare io fisicamente a prenderlo o, in caso ce ne sia bisogno, a fare un bel po' di storie con un negoziante in carne ed ossa...
magari cercando troverai anche un negozio online vicino casa tua...il web è mooolto grande!!
In bocca al lupo!!
skyscreaper
23-11-2007, 15:16
raga sono uscite troppe versioni di questo portatile...
qualcuno può chiarirmi le idee dei modelli che esistono con le configurazioni effettive ed ufficiali? magari un link dove se ne parla...ci sto perdendo la testa
In effetti hai ragione l'ho vista anch'io e per 80 euro credo sia molto meglio questa versione con processore migliore e scheda con 512mb dedicati. Sai il fatto è che vorrei trovarlo in un negozio fisico non online perchè son dei bei soldini e non si sa mai.
Allora buona fortuna :) Ormai i negozi fisici che fanno prezzi concorrenziali e non i soliti uguali ai lisitini ufficiali sono pochi, le offerte le trovi nei grandi centri commerciali o grande distribuzione, sul web risparmi di piu' e molti siti hanno ottimi feedback e servizi di assistenza anche piu' efficienti dei negozi (ritiro del pezzo difettoso a casa per esempio). Comunque valuta anche la versione base con la GT e 256Mb, risparmi circa 200 euro che puoi investire per il prossimo portatile o in altro, 256 mb di ram in piu' a 1280 che lo useresti con il display non valgono la spesa e il procio base e' piu' che sufficiente per tutta la vita del portatile :) , poi ognuno dei suoi euri fa quello che vuole :cool:
fai una bella pulizia del sistema,disinstallando i driver,riavviando in modalità provvisoria e usando driver cleaner, infine reinstalla gli ultimi driver disponibili,controlla inoltre che la vga non lavori in modalità risparmio energetico,x questo utilizza riva tuner e il suo monitor oppure gpuz oppure atitool...
controlla anche le impostazioni nel pannello di controllo dei driver,magari c'è qualche impostazione che è settata male
ma un driver cleaner free?
fai una bella pulizia del sistema,disinstallando i driver,riavviando in modalità provvisoria e usando driver cleaner, infine reinstalla gli ultimi driver disponibili,controlla inoltre che la vga non lavori in modalità risparmio energetico,x questo utilizza riva tuner e il suo monitor oppure gpuz oppure atitool...
controlla anche le impostazioni nel pannello di controllo dei driver,magari c'è qualche impostazione che è settata male
scusate ancora.... ho preso rivaTuner... mah... cosa devo guardare...non ho mai visto sto programma e non vorrei camiare qualcosa che poi mi arreca danno... grazie ancora
gianluca_1986
23-11-2007, 15:58
scusate ancora.... ho preso rivaTuner... mah... cosa devo guardare...non ho mai visto sto programma e non vorrei camiare qualcosa che poi mi arreca danno... grazie ancora
allora guardati prima qualche guida cercando su google,altrimenti rischi di far danni...
rijkaard
23-11-2007, 16:07
Ho un problema di boot. Allora, io ho lasciato Vista in C:\ ed ho installato XP in E:\, lasciando D:\ come partizione Dati e lasciando intatte le altre 2 partizioni primarie di Acer.
Da XP ho installato EasyBCD e ho ripristinato il boot di Vista, riavvio e mi si avvia solo Vista. In Vista ho provato sia l'operazione manuale dal prompt dei comandi, sia con EasyBCD e appena riavvio e mi fa scegliere tra i 2 S.O. e scelgo XP, mi restituisce errore e mi invita a inserire il disco di XP per correggere il boot.
Come devo fare??
allora guardati prima qualche guida cercando su google,altrimenti rischi di far danni...
ho monitorato con Riva 1 ora circa di gioco e non...di tutti i grafici di default, ovvero ROP shader memory clock e temperature, cambia solo temperature... è normale?? non dovrebbero cambiare anche gli altri?
gianluca_1986
23-11-2007, 16:52
ho monitorato con Riva 1 ora circa di gioco e non...di tutti i grafici di default, ovvero ROP shader memory clock e temperature, cambia solo temperature... è normale?? non dovrebbero cambiare anche gli altri?
salva l'immagine del monitor e mandamela via mail che controllo,oppure mettila su imashack
giohappy
23-11-2007, 17:07
se li hai installati vuol dire che sono corretti,il fatto che non vada lo standby è xke stai mettendo dei driver che "non andrebbero messi" quindi possono dare problemi,prova i 169.04 o i 169.09,a me lo stand by funziona con entrambi e con entrambi i sistemi operativi xp e vista...
Ciao Gianluca, ho provato ad installare i 169.04, ma l'installazione si blocca perché dice di non trovare hardware compatibile con il driver... mentre i 169.09 non partono perché chiedono vista 32bit.
AIUTO!!!
gianluca_1986
23-11-2007, 17:16
Ciao Gianluca, ho provato ad installare i 169.04, ma l'installazione si blocca perché dice di non trovare hardware compatibile con il driver... mentre i 169.09 non partono perché chiedono vista 32bit.
AIUTO!!!
ma perchè nessuno legge mai la prima pagina???? i driver per le scheda desktop NON VANNO BENE!!!!!
bisogna usare quelli moddati!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
giohappy
23-11-2007, 17:24
ma perchè nessuno legge mai la prima pagina???? i driver per le scheda desktop NON VANNO BENE!!!!!
bisogna usare quelli moddati!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusate l'ignoranza, ma coi precedenti pc non avevo avuto questi problemi!
Avevo capito che questi driver sono per schede desktop, ma dove li trovo quelli "moddati"?! Io ho il 165.01, avuto per vie traverse. Ma dove si trovano sul sito nVidia?!!!!:muro:
ma perchè nessuno legge mai la prima pagina???? i driver per le scheda desktop NON VANNO BENE!!!!!
bisogna usare quelli moddati!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img409.imageshack.us/img409/4929/monitoringbe1.jpg questo è il monitoring della nvidia 8600gt
giohappy
23-11-2007, 17:36
Ok, in qualche modo ho risolto...
Ho scaricato l'inf moddato da laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15828)
Ho sostituito nv4_disp.inf dentro la cartella C:\Nvidia\Win2KXP\169.04\IS, che mi aveva creato il precedente tentativo d'installazione. Ho rilanciato il setup e ho fatto sovrascrivere tutti i file eccetto l'inf moddato... e tutto sembra filato ok.
Forse non è il modo più elegante... però sembra funzionare :D
rijkaard
23-11-2007, 17:37
Ho un problema di boot. Allora, io ho lasciato Vista in C:\ ed ho installato XP in E:\, lasciando D:\ come partizione Dati e lasciando intatte le altre 2 partizioni primarie di Acer.
Da XP ho installato EasyBCD e ho ripristinato il boot di Vista, riavvio e mi si avvia solo Vista. In Vista ho provato sia l'operazione manuale dal prompt dei comandi, sia con EasyBCD e appena riavvio e mi fa scegliere tra i 2 S.O. e scelgo XP, mi restituisce errore e mi invita a inserire il disco di XP per correggere il boot.
Come devo fare??
A posto....risolto....grazie lo stesso!
giohappy
23-11-2007, 17:48
Grazie per le indicazioni. Adesso con i driver 169.04 (moddati!) la sospensione funziona corretamente...
gianluca_1986
23-11-2007, 18:11
http://img409.imageshack.us/img409/4929/monitoringbe1.jpg questo è il monitoring della nvidia 8600gt
ok quindi la tua vga funziona sempre in massime prestazioni,prova a mettere i 169.09 e a abilitare il powermizer...
Ok, in qualche modo ho risolto...
Ho scaricato l'inf moddato da laptopvideo2go (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15828)
Ho sostituito nv4_disp.inf dentro la cartella C:\Nvidia\Win2KXP\169.04\IS, che mi aveva creato il precedente tentativo d'installazione. Ho rilanciato il setup e ho fatto sovrascrivere tutti i file eccetto l'inf moddato... e tutto sembra filato ok.
Forse non è il modo più elegante... però sembra funzionare :D
è proprio questo il metodo esatto per fare andare i driver sulle nvidia dei portatili :)
GoKeN_SDS
23-11-2007, 19:18
Sinceramente non comprerei questa versione perche' ha la scheda video GS invece che GT, anche se ha 50 gb di hd in piu' e qualche altra cosetta. Per me, personalmente, prenderei la versione che costa meno e con la 8600M GT da 256mb, se vuoi risparmiare allora quella con hd da 160gb senza BT, oppure se non vuoi troppi fronzoli tipo la scheda tv allora la versione da 200gb con BT integrato e magari gli cambi l'hd con uno piu' performante se proprio ti va :) . 1000 euri mi paiono troppi per la GS, ho letto di utenti che l'hanno trovato anche sui 900 senza dvd di vista , prova a cercare meglio online o dai vari mediaworld, trony etc. , magari ci scappa l'offertona
Ma qual'è il nome specifico della versione con la scheda 8600GT?Ho trovato il modello Aspire 5920G-302G20N. Costa in media 1100 euro su internet, ma la 8600GT rispetto alla 8600GS vale questa differenza? Non vorrei sforare il mio budget perchè ero partito per prendere un notebook con 8400M a bordo da 800/900 euro e sto finendo a spendere sempre più aggiungendo 100euro alla volta.
concordo con Niggo! ;)
quello più economico dovrebbe essere quello che vendevano al mediaworld (come il mio), con la 8600GT, t7300, 160GB di hdd a 5400rps, niente bt... il modello è 5920G - 302G16Mi
oltretutto online lo trovi a partire da 829€, cerca con trovaprezzi o simili ;)
ciao ragazzi... ho un problemino, e volevo chiedervi un favore...
Ho Call Of Duty 2 (originale) il problema è che di risoluzione per giocarci devo tenerlo basso tipo 800x600 senza antialising. Cioè si vedono un po di quadrettoni. Il gioco di per se è vecchio, e quindi non dovrebbe dare problemi, dato che per esempio Need Fro Speed Carbon non da problemi a girare al massimo. Inoltre Colin McRae Dirt in pratica non parte proprio.
Se potete aiutarmi io ho la versione del 5920 con 256 di memoria dedicata e driver installati nvidia 165.01.
Grazie per l'aiuto...ah sistama operativo XP sp2
ps: ho provato i driver 169.09 ma tipo pes 2008 mi va a rallentatore
ti rispondo qua: se anche cambiando i driver il problema non si risolve proverei (se non l'hai già fatto) con l'hotfix microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/940105
(altre info qua: http://www.nvidia.com/object/windows_vista_hotfixes.html)
salve a tutti ho bisogni di una mano....ho preso cod4 e l ho anche finito ...però deve tenere tutto molto basso perchè giri bene (ovviamente voglio che giri perfettamente)....e questo mi sembra piuttosto strano data la qualità e la cmq recente uscita di questa scheda video ! (ovviamente parlo della 8600GT su l aspire 5920G )...
cmq avete qualche consiglio da darmi per far girare meglio il gioco....non so ad esempio driver nuovi (ditemi il sito per favore ) oppure programmi da chiudere nel mentre.."potenziare la scheda video " nn so qualcosa del genere...
ditemi qualcosa vi ringrazio infinatemente...ciao:)
ladyhawke75
23-11-2007, 19:54
Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo notebook.
Io ho messo la distro Suse 10.2.
Sono riuscita ad aggiornare anche i drivers video ma non riesco a settare la scheda wireless.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito o indicarmi la procedura da seguire?!:confused:
vorrei acquistare questo notebook...faccio bene???
cmq ho visti 2 modelli ke si differenziano un pò dalle caratteristiche iniziali postate qui
ACER 5920-302G25MI
INTEL CORE 2 DUO T7300
RAM 2048
HD 160
NVIDIA GE FORCE 8600 GS 256 MB
899
ACER 5920-602G
INTEL CORE 2 DUO T7500
RAM 2048
HD 160
SCHEDA VIDEO X3100
899
quale mi consigliate???
Liberato83
23-11-2007, 21:06
Salve a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo notebook.
Io ho messo la distro Suse 10.2.
Sono riuscita ad aggiornare anche i drivers video ma non riesco a settare la scheda wireless.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito o indicarmi la procedura da seguire?!:confused:
io ho UBUNTU 7.10... per configurare la wireless non ho fatto niente.. mi trova in automatico le reti disponibili... ho solo configurato la mia rete perchè è protetta da pwd.. ovviamente devi abilitare la rete spuntando il relativo campo, e premere il tasto wireless.. io ho fatto così e va.. ho qualche problema nel senso che non sempre si connette e non sempre mi trova la rete.. però in generale una volta connesso con la wireless non da tanti problemi..
ladyhawke75
23-11-2007, 21:39
io ho UBUNTU 7.10... per configurare la wireless non ho fatto niente.. mi trova in automatico le reti disponibili... ho solo configurato la mia rete perchè è protetta da pwd.. ovviamente devi abilitare la rete spuntando il relativo campo, e premere il tasto wireless.. io ho fatto così e va.. ho qualche problema nel senso che non sempre si connette e non sempre mi trova la rete.. però in generale una volta connesso con la wireless non da tanti problemi..
Purtroppo a me non riconosce nemmeno la scheda wireless.
Ho letto da qualche parte che dovrei usare i drivers di XP con un applicativo Linux.
Nessuno ne sa nulla?:(
fagozzi2004
23-11-2007, 21:40
vorrei acquistare questo notebook...faccio bene???
cmq ho visti 2 modelli ke si differenziano un pò dalle caratteristiche iniziali postate qui
ACER 5920-302G25MI
INTEL CORE 2 DUO T7300
RAM 2048
HD 160
NVIDIA GE FORCE 8600 GS 256 MB
899
ACER 5920-602G
INTEL CORE 2 DUO T7500
RAM 2048
HD 160
SCHEDA VIDEO X3100
899
quale mi consigliate???
Consiglio senz'altro il primo, ha una scheda video molto performante ed il processore è più che sufficiente. La scheda video x1300 del secondo è modesta come prestazioni.
vorrei acquistare questo notebook...faccio bene???
cmq ho visti 2 modelli ke si differenziano un pò dalle caratteristiche iniziali postate qui
ACER 5920-302G25MI
INTEL CORE 2 DUO T7300
RAM 2048
HD 160
NVIDIA GE FORCE 8600 GS 256 MB
899
ACER 5920-602G
INTEL CORE 2 DUO T7500
RAM 2048
HD 160
SCHEDA VIDEO X3100
899
quale mi consigliate???
Fra i due sicuramente quello con la scheda video nVidia.
Cmq sui 900€ dovresti trovare la versione GT.
Purtroppo a me non riconosce nemmeno la scheda wireless.
Ho letto da qualche parte che dovrei usare i drivers di XP con un applicativo Linux.
Nessuno ne sa nulla?:(
Prova un "modprobe ipw3945" (se hai la scheda Intel 3945ABG).
jokervero
23-11-2007, 21:47
Qualcuno mi svela questo arcano: ora facendo un 3dmark con tutto a default mi viene come punteggio solo 730 e sembra che l'accelerazione 3d non funzioni più...why ?
Nel caso in cui uno facesse il ripristino verrebbe toccata solo la prima partizione NTFS (non nascosta)?
Verrebbero reinstallate anche tutte le utility Acer, Norton, Works e Office2007?
Grazie.
ladyhawke75
23-11-2007, 21:52
Prova un "modprobe ipw3945" (se hai la scheda Intel 3945ABG).
La scheda è la Intel 4965:help:
Allora buona fortuna :) Ormai i negozi fisici che fanno prezzi concorrenziali e non i soliti uguali ai lisitini ufficiali sono pochi, le offerte le trovi nei grandi centri commerciali o grande distribuzione, sul web risparmi di piu' e molti siti hanno ottimi feedback e servizi di assistenza anche piu' efficienti dei negozi (ritiro del pezzo difettoso a casa per esempio). Comunque valuta anche la versione base con la GT e 256Mb, risparmi circa 200 euro che puoi investire per il prossimo portatile o in altro, 256 mb di ram in piu' a 1280 che lo useresti con il display non valgono la spesa e il procio base e' piu' che sufficiente per tutta la vita del portatile :) , poi ognuno dei suoi euri fa quello che vuole :cool:
Per fortuna ho trovato su internet un negozio online che è a Firenze(dove abito io) e la versione con la 8600Gt da 512 dedicati la fa "solo" 1073,00 euro. Non mi sembra male e almeno è un negozio nella mia città così so a chi rivolgermi se qualcosa non va.
La scheda è la Intel 4965:help:
Non per dire... ma dopo un secondo su Google ho trovato la soluzione.
Vedi se la tua distro ha i driver se no usa quelli ufficiali di Intel.
http://www.intellinuxwireless.org/
http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=48&Itemid=28
Alastor85
23-11-2007, 23:09
Qualcuno mi svela questo arcano: ora facendo un 3dmark con tutto a default mi viene come punteggio solo 730 e sembra che l'accelerazione 3d non funzioni più...why ?
Sta usando l'alimentazione o la batteria?
Quando usi la batteria la scheda video ed il procio si downcloccano automagicamente e ovviamente le prestazioni si abbassano in favore dell'autonomia.
Se sei in alimentazione controlla le frequenze da atitools.
Di default il core è 475 e 400 per la ram.
Alastor85
23-11-2007, 23:14
vorrei acquistare questo notebook...faccio bene???
cmq ho visti 2 modelli ke si differenziano un pò dalle caratteristiche iniziali postate qui
ACER 5920-302G25MI
INTEL CORE 2 DUO T7300
RAM 2048
HD 160
NVIDIA GE FORCE 8600 GS 256 MB
899
ACER 5920-602G
INTEL CORE 2 DUO T7500
RAM 2048
HD 160
SCHEDA VIDEO X3100
899
quale mi consigliate???
Se ti piace giocare assolutamente il primo. Se inveci credi che nn userai mai un gioco sul 5920 allora sarebbe meglio il secondo...
Cmq io in ogni caso ti consiglio il primo perchè la differenza di processore è poca e se mai lo volessi rivendere del secondo prendi 2 dita negli occhi!
gianluca_1986
24-11-2007, 02:33
Qualcuno mi svela questo arcano: ora facendo un 3dmark con tutto a default mi viene come punteggio solo 730 e sembra che l'accelerazione 3d non funzioni più...why ?
hai messo x caso gli ultimi driver con l'inf moddato di laptop video?
a me dava lo stesso problema,praticamente viaggiava sempre in 2d come profilo,ho risolto mettendo i driver normali e modificando a mano l'inf
Corona-Extra
24-11-2007, 03:13
mi consigliate un O.C. con frequenze stabili, senza esagerare troppo?
grazie
gianluca_1986
24-11-2007, 09:17
mi consigliate un O.C. con frequenze stabili, senza esagerare troppo?
grazie
non c'è un oc stabile uguale x tutti,a me il sistema reggeva a dei valori,ora con il dell regge di + anche se la scheda è la stessa
devi provare finche trovi il limite della tua vga,a quel punto abbassa le freq di qualche mhz e sei a posto
io ad esempio coi valori in firma ci posso giocare tranquillamente e il pc non crasha,ma li abbasso sempre x precauzione...
jokervero
24-11-2007, 09:24
Gianluca hai provato a clockare la cpu ?
vorrei acquistare questo notebook...faccio bene???
certamente si, ma non quei due che hai postato: cerca l'8600GT 256mb :D
Piccolo pensiero: ormai siamo nell'era di internet e del trading online, non vi siete stancati del ricatto psicologico del negozietto sotto casa che vi fa pagare le stesse cose di piu' offrendovi una pacca sulla spalla quando non funzionano consigliando l'assistenza? Un portatile e' statisticamente piu' testato di ogni assemblato e poi molti shop online offrono politiche di resi molto valide (ritiro a casa), basta cercare e leggersi i feedback.
gianluca_1986
24-11-2007, 09:43
Gianluca hai provato a clockare la cpu ?
no,bisognerebbe sapere qual'è il clock generator e darlo ai ragazzi di setfsb, ma un conto è la vga,x la cpu non vedo sostanziali miglioramenti,dato che l'incremento sarebbe minimo,inoltre,dato che le motherboard dei laptop non hanno i fix,si rischierebbe si far salire anche le freq dei vari pci-pciexpress e simili
jokervero
24-11-2007, 10:01
no,bisognerebbe sapere qual'è il clock generator e darlo ai ragazzi di setfsb, ma un conto è la vga,x la cpu non vedo sostanziali miglioramenti,dato che l'incremento sarebbe minimo,inoltre,dato che le motherboard dei laptop non hanno i fix,si rischierebbe si far salire anche le freq dei vari pci-pciexpress e simili
Beh il chipset 965 i fix li ha credo e i core duo salgono molto in OC io una prova la farei.
Ma mi è venuto un dubbio: come si fa resettare la CMOS in un portatile ?
Cmq ora sto a: 550/450 e faccio 4100 al 3dmark2006. In fase di gioco mi arriva a 95° !
Ciao a tutti; dopo aver trascorso alcuni giorni a prendere confidenza con il notebook nuovo (e lo ammetto, anche a gustarmi lo stupendo Gears of War :D ) la mia attenzione ora ricade sul software installato, a parte inutile (Norton...) a parte utile (Adobe Reader... vabbè meglio di niente). In particolare sono curioso di sapere come girano i due prorammi di masterizzazione: quello della NTI sponsorizzato Acer e quello di serie di Windows (devo per caso citare anche Cyberlink PowerProducer?). Premettendo che tra i due MediaCenter preferisco assolutamente quello di Windows (relegando l'Arcade Deluxe al solo utilizzo a pc spento) sono indeciso a quale tra i precedenti programmi dare a priorità; qualcuno sa rispondermi? Grazie Ancora!!:)
salve a tutti ho bisogni di una mano....ho preso cod4 e l ho anche finito ...però deve tenere tutto molto basso perchè giri bene (ovviamente voglio che giri perfettamente)....e questo mi sembra piuttosto strano data la qualità e la cmq recente uscita di questa scheda video ! (ovviamente parlo della 8600GT su l aspire 5920G )...
cmq avete qualche consiglio da darmi per far girare meglio il gioco....non so ad esempio driver nuovi (ditemi il sito per favore ) oppure programmi da chiudere nel mentre.."potenziare la scheda video " nn so qualcosa del genere...
ditemi qualcosa vi ringrazio infinatemente...ciao:)
qualcuno mi sa aiutare gentilmente ??
qualcuno mi sa aiutare gentilmente ??
è stata pure per me una mazzata psicologica vedere Gears of War arrancare, persino senza directx10 attivate!!
PERO'...
Vai sul sito laptopvideo2go.com e scaricati i driver dall'apposita sezione (io ho i 169.04 non sono gli ultimi ma ti confermo un'ottima stabilità); è semplice: scarichi i driver in una cartella da te creata, poi ti scarichi le MODDED inf (trovi il link di fianco a quello del driver), poi copi tutte le modded inf nella cartella del driver... se ti richiede l'operzione di sovrascrittura tu conferma, ed il gioco è fatto!! ora che aspetti i driver dalla acer stai fresco, ciao:D !!
Sire_Angelus
24-11-2007, 10:38
ciao ragazzi... ho un problemino, e volevo chiedervi un favore...
Ho Call Of Duty 2 (originale) il problema è che di risoluzione per giocarci devo tenerlo basso tipo 800x600 senza antialising. Cioè si vedono un po di quadrettoni. Il gioco di per se è vecchio, e quindi non dovrebbe dare problemi, dato che per esempio Need Fro Speed Carbon non da problemi a girare al massimo. Inoltre Colin McRae Dirt in pratica non parte proprio.
Se potete aiutarmi io ho la versione del 5920 con 256 di memoria dedicata e driver installati nvidia 165.01.
Grazie per l'aiuto...ah sistama operativo XP sp2
ps: ho provato i driver 169.09 ma tipo pes 2008 mi va a rallentatore
stranissimo.. ho visto cod2 girare sulle x3100 a risoluzione degne di questo nome...
prova a fare come dicono loro.. se no.. hai controllato che non avevi come modalità di risparmio energetico " risparmio energia" e non "prestazioni massime" sull'icona della batteria?
è stata pure per me una mazzata psicologica vedere Gears of War arrancare, persino senza directx10 attivate!!
PERO'...
Vai sul sito laptopvideo2go.com e scaricati i driver dall'apposita sezione (io ho i 169.04 non sono gli ultimi ma ti confermo un'ottima stabilità); è semplice: scarichi i driver in una cartella da te creata, poi ti scarichi le MODDED inf (trovi il link di fianco a quello del driver), poi copi tutte le modded inf nella cartella del driver... se ti richiede l'operzione di sovrascrittura tu conferma, ed il gioco è fatto!! ora che aspetti i driver dalla acer stai fresco, ciao:D !!
grazie mille :)
poi volevo sapere un altra cosa....nella gestione di impostazione 3d nel pannello di controllo della scheda video cosa mi conviene mettere come impostazioni globali??....e un ultima cosa...come mai nella lista dei giochi nn compare cod4 pur essendoci giochi ancora più recenti come gears o crysis??....sapete dirmi qualcosa ??
gianluca_1986
24-11-2007, 11:20
grazie mille :)
poi volevo sapere un altra cosa....nella gestione di impostazione 3d nel pannello di controllo della scheda video cosa mi conviene mettere come impostazioni globali??....e un ultima cosa...come mai nella lista dei giochi nn compare cod4 pur essendoci giochi ancora più recenti come gears o crysis??....sapete dirmi qualcosa ??
se non c'è basta che lo aggiungi.
per le impostazioni.beh è personale,dipende se preferisci fluidità di gioco o dettaglio grafico,vai gu google e cerca qualche guida che spiega bene ogni settaggio a cosa serve,poi decidi tu...
EDIT:non so che driver tu abbia,ma a me ci sono tutti e 3 i giochi!
se non c'è basta che lo aggiungi.
per le impostazioni.beh è personale,dipende se preferisci fluidità di gioco o dettaglio grafico,vai gu google e cerca qualche guida che spiega bene ogni settaggio a cosa serve,poi decidi tu...
EDIT:non so che driver tu abbia,ma a me ci sono tutti e 3 i giochi!
boh va beh l ho aggiunto....cmq grazie mille
Ciao a tutti; dopo aver trascorso alcuni giorni a prendere confidenza con il notebook nuovo (e lo ammetto, anche a gustarmi lo stupendo Gears of War :D ) la mia attenzione ora ricade sul software installato, a parte inutile (Norton...) a parte utile (Adobe Reader... vabbè meglio di niente). In particolare sono curioso di sapere come girano i due prorammi di masterizzazione: quello della NTI sponsorizzato Acer e quello di serie di Windows (devo per caso citare anche Cyberlink PowerProducer?). Premettendo che tra i due MediaCenter preferisco assolutamente quello di Windows (relegando l'Arcade Deluxe al solo utilizzo a pc spento) sono indeciso a quale tra i precedenti programmi dare a priorità; qualcuno sa rispondermi? Grazie Ancora!!:)
Ma mi dite cosa cavolo vi ha fatto NORTON di così brutto? io ho quasi 40 anni, lo installo praticamente da quando esiste, non ho mai preso un virus, non ho mai avuto rallentamenti (edizione 2005 a parte).
Non è che TROPPI di voi lo prendono così come partito preso? un po come il discorso che VISTA fa schifo..... ma dove?
Pensate un po con la vostra testa e non con quella del "GRUPPO".
Abbiamo un portatile fantastico, all'avanguardia e poi venite a dire che il Norton lo rallenta?????????
Ciauz!
p.s. scusatemi lo sfogo :D
renaulto86
24-11-2007, 12:07
ragazzi quali componenti possono essere collegati al nb mediante l'ExpressCard sul lato sinistro?
gianluca_1986
24-11-2007, 12:15
ragazzi quali componenti possono essere collegati al nb mediante l'ExpressCard sul lato sinistro?
qualsiasi scheda di espansione: tv,usb,firewire,e-sata...
Ma mi dite cosa cavolo vi ha fatto NORTON di così brutto? io ho quasi 40 anni, lo installo praticamente da quando esiste, non ho mai preso un virus, non ho mai avuto rallentamenti (edizione 2005 a parte).
Non è che TROPPI di voi lo prendono così come partito preso? un po come il discorso che VISTA fa schifo..... ma dove?
Pensate un po con la vostra testa e non con quella del "GRUPPO".
Abbiamo un portatile fantastico, all'avanguardia e poi venite a dire che il Norton lo rallenta?????????
Ciauz!
p.s. scusatemi lo sfogo :D
non voglio fare affermazioni sulla tua esperienza e capacità coi pc,dato che ho la metà dei tuoi anni,però x esperienza personale,ti posso dire che norton effettivamente ammazza il sistema,chiaro che su un dual core non si nota troppo,ma lo fà...inoltre molti virus che mi ero beccato quando lo usavo,non li aveva trovati,mentre altri antivirus si,senza contare che quando decidi di disinstallarlo lascia + residui lui che altri 1000programmi messi insieme...
io "aggiusto" i pc di amici e familiari da 7-8 anni,e anche io prima usavo solo norton,ma quando ho visto che altri antivirus + leggeri si comportano meglio rispetto a norton,l'ho abbandonato,senza contare che molti antivirus ottimi,sono free!
x il discorso vista,sono pienamente d'accordo con te... chi dice che non va bene vuol dire che non ne ha capito i pregi ma vuole solo sparlarne male elencandone i difetti.
dico solo che ho usato vista x un mese senza antivirus e solo con il firewall di windows,risultato?nessuna schifezza nel pc,provate a fare la stessa cosa con xp?se vi va bene vi beccate 4-5trojan,se vi và bene!!!
...nevermind...
24-11-2007, 12:15
Ciao...sono "nuovo" sul forum, ma vi seguo da un po'...avrei un problema con questo portatile...e magari potete aiutarmi...Vista mi dava una marea di problemi allora ho scaricato dalla pagina iniziale di questo topic la guida e i files per ritornare ad XP...
Bene...Scarico i file, con nLite creo un'ISO con xp e i driver SATA integrati (solo quelli)...
Bene...Avvio da disco...formatto in un'unica partizione NFTS (bene, mi fa formattare quindi i driver SATA sono serviti a qualcosa :P)...finita la formattazione parte l'installazione di WinXP Professional, quindi schermata con scritto "L'installazione verrà completata tra 39 minuti"...QA volte si blocca subito con schermata blu "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato ecc ecc - - - STOP: 0x00000050 (0xF000270B, 0x00000000, 0xBF845017, 0x00000000)
STOP: win32k.sys - Address BF845017 base at BF800000, DateStamp 3b7de698
secondo voi cosa può essere? alcune volte si blocca subito altre volte inizia l'installazione periferiche e poi si blocca...
Poi ho provato ad utilizzare il dvd di Vista nella confezione del portatile "Windows anywhere upgrade" e anche i dischi di ripristino fatti appena avevo preso il laptop...STESSA schermata blu...diversi errori...o vlmgr.sys o altri...ma non so che fare, almeno ovrrei tornare a vista se proprio non riesco con xp... :(
Ciao!
jokervero
24-11-2007, 12:16
Norton non rallenta il sistema ? :asd:
Vai a guardare quante risorse ciuccia ;)
[QUOTE=gianluca_1986;19783858]ok quindi la tua vga funziona sempre in massime prestazioni,prova a mettere i 169.09 e a abilitare il powermizer...
QUOTE]
ho provato...un po migliora..grazie...
Per maggiori chiarimenti... qualcuno puo dirmi la risoluzione dei giochi a cui gioca sul aspire 5920 con scheda video da 256 dedicata...giusto per poter paragonare i miei.... giochi del tipo call of duty 2, colin dirt.
Dato che vorrei comprare Assassin Creed.... dite che gira? sempre e solo sull acer aspire 5920
Grazie in anticipo per la risp
Corona-Extra
24-11-2007, 12:46
Ciao...sono "nuovo" sul forum, ma vi seguo da un po'...avrei un problema con questo portatile...e magari potete aiutarmi...Vista mi dava una marea di problemi allora ho scaricato dalla pagina iniziale di questo topic la guida e i files per ritornare ad XP...
Bene...Scarico i file, con nLite creo un'ISO con xp e i driver SATA integrati (solo quelli)...
Bene...Avvio da disco...formatto in un'unica partizione NFTS (bene, mi fa formattare quindi i driver SATA sono serviti a qualcosa :P)...finita la formattazione parte l'installazione di WinXP Professional, quindi schermata con scritto "L'installazione verrà completata tra 39 minuti"...QA volte si blocca subito con schermata blu "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato ecc ecc - - - STOP: 0x00000050 (0xF000270B, 0x00000000, 0xBF845017, 0x00000000)
STOP: win32k.sys - Address BF845017 base at BF800000, DateStamp 3b7de698
secondo voi cosa può essere? alcune volte si blocca subito altre volte inizia l'installazione periferiche e poi si blocca...
Poi ho provato ad utilizzare il dvd di Vista nella confezione del portatile "Windows anywhere upgrade" e anche i dischi di ripristino fatti appena avevo preso il laptop...STESSA schermata blu...diversi errori...o vlmgr.sys o altri...ma non so che fare, almeno ovrrei tornare a vista se proprio non riesco con xp... :(
Ciao!
sembra un problema hw...
a me ha fatto cosi un fisso e ho risolto cambianto un banco di ram (probabilmente bruciato)...
purtroppo nei portatile non puoi toccare molto....quindi prova a levare un banco di ram alla volta e provare a installare win...
se il problema persiste devi mandarlo in assistenza....
cmq se fossi stato in te me lo sarei fatto cambiare subito....
vista passi per essere un po pesante, cmq rimane molto stabile...
Corona-Extra
24-11-2007, 12:53
Ma mi dite cosa cavolo vi ha fatto NORTON di così brutto?
ankio ho la metà dei tuoi anni e all'inizio consideravo norton il migliore.
tralasciando il fatto che si impossessa del tuo pc (cosa che può dare o meno fastidio)
sono state fatte comparative tra antivirus....
norton è il primo soltanto in termini di costo....
ce ne sono altri MOLTO + validi....(kaspersky, avast, nod32)
poi il miglior antivirus è l'utente, se sai ciò che fai non avrai mai problemi...
se ti trovi bene con norton nessuno ti obbliga a cambiarlo,
ma se un mio amico mi chiedesse che antivirus installare.....be la parona "norton" non la sentirebbe mai
gianluca_1986
24-11-2007, 13:04
Mi rivolgo a gianluca_1986 per chiedergli come sia possibile che il suo notebook con dotazioni simili se non inferiori al 5920 (t7500\ 8600m gt) faccia 6054 punti al 3dM06!!! Io con scheda video a 600\480 ,drivers 163.75 e windows xp "ottimizzato" (ho seguito i suggerimenti di questo sito : http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=30 ) faccio appena 4760 punti a 1024@768!!
bei tieni conto che la via vga è clockata ai valori che vedi in sign,poi ho gli ultimi driver,che danno un bel boost al 3d mark,per fare un confronto dovresti avere stesse frequenze e stessi driver...
quello che posso assicurare è che il risultato non è falsato...dato che ho tutti gli screen...
poi io quei risultati li ho fatti con il dell,mentre con l'acer arrivavo a 5000 e qualcosa punti,con i driver di 1-2 mesi fà e la vga a 620/465...
ho provato...un po migliora..grazie...
Per maggiori chiarimenti... qualcuno puo dirmi la risoluzione dei giochi a cui gioca sul aspire 5920 con scheda video da 256 dedicata...giusto per poter paragonare i miei.... giochi del tipo call of duty 2, colin dirt.
Dato che vorrei comprare Assassin Creed.... dite che gira? sempre e solo sull acer aspire 5920
Grazie in anticipo per la risp
beh cod2 e dirt sono giochi completamente diversi,il primo ha già qualche anno quindi andrà sicuramente bene anche con i filtri a palla,mentre dirt richiede veramente molta potenza,dato che usa il motion blur in maniera esagerata,quindi se non gira al massimo è normale...
assassin creed penso giri bene
Gianluca, la 8600GT che hai sul del è sempre ddr2 vero? non mi ricordo se te lo avevo già chiesto... se è ddr2 strano che arrivi a quelle frequenze... sai di altri col tuo stesso pc che salgono a quei livelli? magari è una versione differente. mah... cmq il tuo vostro è sempre un 15,4'' wide come il 5920?
così.. curiosità XD
p.s.: gli ultimi driver sono i 169.cosa? che è ora di riprovare un 3d mark 06 xD ps cmq anche io col nostro 5920 ho toccato i 5096 punti su xp a 1024*768 :D
p.p.s.: ma la 8600M GT/GS e compagnia, è solo con le ddr2? O tipo gli asus hanno le ddr3?
gianluca_1986
24-11-2007, 13:35
Gianluca, la 8600GT che hai sul del è sempre ddr2 vero? non mi ricordo se te lo avevo già chiesto... se è ddr2 strano che arrivi a quelle frequenze... sai di altri col tuo stesso pc che salgono a quei livelli? magari è una versione differente. mah... cmq il tuo vostro è sempre un 15,4'' wide come il 5920?
così.. curiosità XD
p.s.: gli ultimi driver sono i 169.cosa? che è ora di riprovare un 3d mark 06 xD ps cmq anche io col nostro 5920 ho toccato i 5096 punti su xp a 1024*768 :D
p.p.s.: ma la 8600M GT/GS e compagnia, è solo con le ddr2? O tipo gli asus hanno le ddr3?
si la mia è identica alla vostra quindi ddr2,le ddr3 le monta solo il g1s dell'asus
perchè dici così delle mie vram?520mhz sono si tanti,ma tieni conto che le ddr3 @ default vanno a 700!!!
il mio dell è un 15 pollici con schermo 1440x900
gli ultimi driver sono 169.09 sia xp che vista,sarebbero usciti anche a 169.12 solo x vista,ma servono solo a risolvere i bug con la 8800gt desktop,quindi a noi non ce ne frega na mazza!!!
complimenti x i 5k punti al 3dmark, con che frequenze ci sei arrivato? ;)
si la mia è identica alla vostra quindi ddr2,le ddr3 le monta solo il g1s dell'asus
perchè dici così delle mie vram?520mhz sono si tanti,ma tieni conto che le ddr3 @ default vanno a 700!!!
il mio dell è un 15 pollici con schermo 1440x900
gli ultimi driver sono 169.09 sia xp che vista,sarebbero usciti anche a 169.12 solo x vista,ma servono solo a risolvere i bug con la 8800gt desktop,quindi a noi non ce ne frega na mazza!!!
complimenti x i 5k punti al 3dmark, con che frequenze ci sei arrivato? ;)
azz a 700 :Q_____
XD cmq mi pare avessi overclocckato poco + di 630/490 che è il mio profilo salvato di overclock con ATITool, forse sono arrivato a 650/520 pure io...XD ora vado a fare la spesa con mia mamma, dopo riprovo con i 169.09 XD certo che 6k di punti... azzarola...:D cmq, cambia molto da overclockare tipo a 600/500 con ATITool, oppure con RivaTuner fare 600/1200(x gli shader)/500 ? gli shader dovrebbero essere il doppio della frequenza del core giusto? ma cambia molto nei giochi overclockare anche quelli in modo indipendente? O servono solo per i blur effects o roba simile? di shader proprio non me ne intendo XD
gianluca_1986
24-11-2007, 13:46
azz a 700 :Q_____
XD cmq mi pare avessi overclocckato poco + di 630/490 che è il mio profilo salvato di overclock con ATITool, forse sono arrivato a 650/520 pure io...XD ora vado a fare la spesa con mia mamma, dopo riprovo con i 169.09 XD certo che 6k di punti... azzarola...:D cmq, cambia molto da overclockare tipo a 600/500 con ATITool, oppure con RivaTuner fare 600/1200(x gli shader)/500 ? gli shader dovrebbero essere il doppio della frequenza del core giusto? ma cambia molto nei giochi overclockare anche quelli in modo indipendente? O servono solo per i blur effects o roba simile? di shader proprio non me ne intendo XD
beh tieni conto che molte volte gli shader slagono di + del core,quindi si puo arrivare ad esempio a 600 x il core e 1300 x gli shader,cosa influenzano uno o l'altro non te lo so dire di preciso,+ che il blur, penso servano x tutti gli effetti speciali in generale,quindi anche post-processing e dynamic light...
x l'oc,se i valori sono gli stessi,non importa con quale sw lo fai...uno vale l'altro,la differenza è che con riva puoi gestire core e shader in maniera diversa...
eh 700 mhz non sono male,considerando che in oc arrivano e passano gli 800...un bel 50%in + delle nostre
il firewall di windows mi consigliate di tenerlo o di cambiarlo ? e se si con cosa ?
Alastor85
24-11-2007, 13:58
il firewall di windows mi consigliate di tenerlo o di cambiarlo ? e se si con cosa ?
E' un po' offtopic nn credi?!
Cerca in forum, sftware, firewall e antivirus;)
extremec
24-11-2007, 14:05
Ma mi dite cosa cavolo vi ha fatto NORTON di così brutto? io ho quasi 40 anni, lo installo praticamente da quando esiste, non ho mai preso un virus, non ho mai avuto rallentamenti (edizione 2005 a parte).
Non è che TROPPI di voi lo prendono così come partito preso? un po come il discorso che VISTA fa schifo..... ma dove?
Pensate un po con la vostra testa e non con quella del "GRUPPO".
Abbiamo un portatile fantastico, all'avanguardia e poi venite a dire che il Norton lo rallenta?????????
Ciauz!
p.s. scusatemi lo sfogo :D
Visto che sono anch'io un estimatore di Norton, volevo chiederti una cosa.
Sono passato da NIS 2007 a NIS 2008 e ho notato una specie di stallo in fase di avvio di Vista.
Praticamente dopo il caricamento del desktop, prima che la rete wireless si agganci passano almeno 10 secondi in cui anche l'HD è fermo, dopodichè tutto funziona perfettamente.
Ho rimesso il NIS 2007 e il problema scompare, rimetto il 2008 e si ripropone.
Ne sai qualcosa?
Corona-Extra
24-11-2007, 14:15
Visto che sono anch'io un estimatore di Norton, volevo chiederti una cosa.
Sono passato da NIS 2007 a NIS 2008 e ho notato una specie di stallo in fase di avvio di Vista.
Praticamente dopo il caricamento del desktop, prima che la rete wireless si agganci passano almeno 10 secondi in cui anche l'HD è fermo, dopodichè tutto funziona perfettamente.
Ho rimesso il NIS 2007 e il problema scompare, rimetto il 2008 e si ripropone.
Ne sai qualcosa?
sei OT dato che è un tema legato all antivirus e non al nostro portatile...
cmq di che ti sorprendi?
secondo te perchè norton è considerato pesante e invadente?
la lentezza è il principale difetto di quel prodotto...
Visto che sono anch'io un estimatore di Norton, volevo chiederti una cosa.
Sono passato da NIS 2007 a NIS 2008 e ho notato una specie di stallo in fase di avvio di Vista.
Praticamente dopo il caricamento del desktop, prima che la rete wireless si agganci passano almeno 10 secondi in cui anche l'HD è fermo, dopodichè tutto funziona perfettamente.
Ho rimesso il NIS 2007 e il problema scompare, rimetto il 2008 e si ripropone.
Ne sai qualcosa?
Sinceramente non ho notato quanto mi stai dicendo, verificherò comunque.
Per concludere invece questo oramai lungo OT voglio consigliare per chi non vuole usare Norton si avvalga pure di altri AV anche gratis......... a parte i falsi positivi di AVAST i trojan che passalo liberamente con avira e AVG ecc. ecc. tutti AV che uso (acc. dannaz. malediz.) in ufficio per ovvi motivi di costi della mia Amministrazione, fate pure e poi adesoo con l'uninstall togli tutto, il pastrocchio successe con il NIS 2004.
per gianluca_1986:
a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19742269&postcount=6681) suggerivi come modificare l'inf per installare i driver video senza aspettare le release ufficiali acer. Ho notato che hai usato l'identificativo nv_NV3x che ho trovato solo nell' inf modificato da laptop2go, perche' il medesimo inf pero' ufficiale ha come identificativo nv_G8x , tu quindi modifichi il file di laptop2go o quello che trovi dentro le distribuzioni ufficiali? Quello di laptop2go ha diversi tweaks in piu' rispetto a quello ufficiale nvidia (che comunque rimane diverso dall' inf che trovi nel pacchetto acer).
gianluca_1986
24-11-2007, 16:00
per gianluca_1986:
a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19742269&postcount=6681) suggerivi come modificare l'inf per installare i driver video senza aspettare le release ufficiali acer. Ho notato che hai usato l'identificativo nv_NV3x che ho trovato solo nell' inf modificato da laptop2go, perche' il medesimo inf pero' ufficiale ha come identificativo nv_G8x , tu quindi modifichi il file di laptop2go o quello che trovi dentro le distribuzioni ufficiali? Quello di laptop2go ha diversi tweaks in piu' rispetto a quello ufficiale nvidia (che comunque rimane diverso dall' inf che trovi nel pacchetto acer).
io scarico sempre quelli o dal sito nvidia o da altri siti,dato che con quelli di laptopvideo2go + relativo inf ho avuto problemi
poi scusa del file ufficiale,a quale ti riferisci?
xke la 8600m non è supportata ufficialmente
io scarico sempre quelli o dal sito nvidia o da altri siti,dato che con quelli di laptopvideo2go + relativo inf ho avuto problemi
poi scusa del file ufficiale,a quale ti riferisci?
xke la 8600m non è supportata ufficialmente
Si hai ragione, vedevo dei driver ufficili nvidia vecchi, con i nuovi c'e' la scritta che dici tu :)
Gia' che ci sono: di queste utility quali mi consigliate di installare per vista?
Acer eAudio Management
Acer eDataSecurity Management
Acer eLock Management
Acer Empowering Framework
Acer eNet Management
Acer ePowerManager Management
Acer ePresentation Management
Acer eRecovery
Acer eSettings Management
Acer GridVista
Acer VCM
Launch Manager
Mobility Center
grazie
Si hai ragione, vedevo dei driver ufficili nvidia vecchi, con i nuovi c'e' la scritta che dici tu :)
Gia' che ci sono: di queste utility quali mi consigliate di installare per vista?
Acer eAudio Management
Acer eDataSecurity Management
Acer eLock Management
Acer Empowering Framework
Acer eNet Management
Acer ePowerManager Management
Acer ePresentation Management
Acer eRecovery
Acer eSettings Management
Acer GridVista
Acer VCM
Launch Manager
Mobility Center
grazie
NESSUNA! :P
L'unica indispensabile è il launch center, delle altre fossi in te ne farei volentieri a meno... ciao!
gianluca_1986
24-11-2007, 16:51
Si hai ragione, vedevo dei driver ufficili nvidia vecchi, con i nuovi c'e' la scritta che dici tu :)
Gia' che ci sono: di queste utility quali mi consigliate di installare per vista?
Acer eAudio Management
Acer eDataSecurity Management
Acer eLock Management
Acer Empowering Framework
Acer eNet Management
Acer ePowerManager Management
Acer ePresentation Management
Acer eRecovery
Acer eSettings Management
Acer GridVista
Acer VCM
Launch Manager
Mobility Center
grazie
dipende dal tuo utilizzo,io personalmente quando avevo l'acer avevo messo liaunch manager e power managment,oltre ovviamente al framework che è il pacchetto base x far funzionare tutti gli altri
Come promesso, vi illustro con alcune immagini come si sostituisce l'HD interno, non e' assolutamente complicato (se ci sono riuscito io :D). Il mio HD e' il classico Toshiba MK2035GSS da 200GB e velocita' di rotazione secondo il costruttore di 4200 giri, secondo Sandra "stima" 5400 comunque ai posteri l'ardua sentenza :)
Rimuovere il plate sotto e' facile, ci sono tutte le viti esposte, tranne due che sono coperte da un cerchietto adesivo che si toglie facilmente, ma ricordatevele altrimenti non se ne viene il pezzo
http://img410.imageshack.us/img410/6167/12194295xa2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12194295xa2.jpg)
Immagine dei componenti esposti tolto il plate (ho tolto i seriali, non si sa mai :) )
http://img410.imageshack.us/img410/2015/13156767tt2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=13156767tt2.jpg)
l'HD e' avvitato su una slitta metallica, per rimuoverlo basta farlo scorrere (non ha viti) verso l'altra parte e poi tirarlo su con la slitta
http://img410.imageshack.us/img410/5824/12916879re4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12916879re4.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/5412/68000453gw9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=68000453gw9.jpg)
Una volta tirato fuori con la slitta ci sono ai lati di questa 4 viti, svitare, togliere l'HD e metterci il nuovo riavvitando le 4 viti
http://img410.imageshack.us/img410/1471/55085135xz1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=55085135xz1.jpg)
Ora fare il processo inverso posizionando la slitta all'estremo facendola calare nel supporto e poi farlo scorrere all'interno fino a collegare il connettore
http://img410.imageshack.us/img410/209/79561027uz8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=79561027uz8.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/6595/29153000bj3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=29153000bj3.jpg)
Riavvitare il plate, rimetterci i due adesivi tondi e avete finito. Non ci sono jumper o altro da settare, se riavviate e andate nel bios noterete che viene riconosciuto subito.
Ho installato windows vista 32bit contenuto nella confezione ed e' andato tutto liscio senza problemi, non ho ancora messo i driver per tutte le periferiche e non ho ancora fatto l'update delle patch da windows live update, comunque appena avviato ha "solo" il 20% della memoria occupata (se puo' interessare :P )
Ho fatto un benchmark con il vecchio toshiba e windows vista 32 preinstallato, personalmente non ho installato altro, ho lasciato il notebook intonso aspettando l'hitachi e ne ho fatto un altro con vista appena installato, mi riservo di farne un altro dopo che ho installato gli update e i driver, giusto per vedere se cambia qualcosa :)
Toshiba MK2035GSS
http://img515.imageshack.us/img515/6669/hdtunebenchmarktoshibamav7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarktoshibamav7.png)
Hitachi 7k200-100GB
http://img515.imageshack.us/img515/7611/hdtunebenchmarkhitachihoe0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihoe0.png)
a voi le conclusioni. Personalmente sono un fissato degli HD, ritengo che siano il collo di bottiglia di ogni sistema in determinate circostanze, preferisco meno spazio (sforzandomi di essere ordinato, di scaricare e tenere SOLO quello che davvero mi serve, masterizzando spesso e quindi evitando possibili perdite), ma prestazioni migliori. L'HD l'ho comprato online e con trovaprezzi scoprite anche dove, per quello che costa vale, anche perche' con l'HD che vi avanza potete tenerlo eventualmente voleste mantenere l'acer arcade e la configurazione originaria, oppure semplicemente con un box esterno farvi un HD esterno da 200GB (e cosi' piu' nessun problema di spazio :P )
http://img136.imageshack.us/img136/8122/86945613mk0.jpg
:D:D:D Driver 169.02, Windows® XP Pro SP2
gianluca_1986
24-11-2007, 17:24
Come promesso, vi illustro con alcune immagini come si sostituisce l'HD interno, non e' assolutamente complicato (se ci sono riuscito io :D). Il mio HD e' il classico Toshiba MK2035GSS da 200GB e velocita' di rotazione secondo il costruttore di 4200 giri, secondo Sandra "stima" 5400 comunque ai posteri l'ardua sentenza :)
--cut--
Ho fatto un benchmark con il vecchio toshiba e windows vista 32 preinstallato, personalmente non ho installato altro, ho lasciato il notebook intonso aspettando l'hitachi e ne ho fatto un altro con vista appena installato, mi riservo di farne un altro dopo che ho installato gli update e i driver, giusto per vedere se cambia qualcosa :)
Toshiba MK2035GSS
http://img515.imageshack.us/img515/6669/hdtunebenchmarktoshibamav7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarktoshibamav7.png)
Hitachi 7k200-100GB
http://img515.imageshack.us/img515/7611/hdtunebenchmarkhitachihoe0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihoe0.png)
a voi le conclusioni. Personalmente sono un fissato degli HD, ritengo che siano il collo di bottiglia di ogni sistema in determinate circostanze, preferisco meno spazio (sforzandomi di essere ordinato, di scaricare e tenere SOLO quello che davvero mi serve, masterizzando spesso e quindi evitando possibili perdite), ma prestazioni migliori. L'HD l'ho comprato online e con trovaprezzi scoprite anche dove, per quello che costa vale, anche perche' con l'HD che vi avanza potete tenerlo eventualmente voleste mantenere l'acer arcade e la configurazione originaria, oppure semplicemente con un box esterno farvi un HD esterno da 200GB (e cosi' piu' nessun problema di spazio :P )
ottima scelta,io ho l'hitachi 200gb e viaggia veramento molto!!!
http://img136.imageshack.us/img136/8122/86945613mk0.jpg
:D:D:D Driver 169.02, Windows® XP Pro SP2
6000 rulez!!!!
ottimo pasca :D
sblantipodi
24-11-2007, 18:26
Come promesso, vi illustro con alcune immagini come si sostituisce l'HD interno, non e' assolutamente complicato (se ci sono riuscito io :D). Il mio HD e' il classico Toshiba MK2035GSS da 200GB e velocita' di rotazione secondo il costruttore di 4200 giri, secondo Sandra "stima" 5400 comunque ai posteri l'ardua sentenza :)
Rimuovere il plate sotto e' facile, ci sono tutte le viti esposte, tranne due che sono coperte da un cerchietto adesivo che si toglie facilmente, ma ricordatevele altrimenti non se ne viene il pezzo
http://img410.imageshack.us/img410/6167/12194295xa2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12194295xa2.jpg)
Immagine dei componenti esposti tolto il plate (ho tolto i seriali, non si sa mai :) )
http://img410.imageshack.us/img410/2015/13156767tt2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=13156767tt2.jpg)
l'HD e' avvitato su una slitta metallica, per rimuoverlo basta farlo scorrere (non ha viti) verso l'altra parte e poi tirarlo su con la slitta
http://img410.imageshack.us/img410/5824/12916879re4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12916879re4.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/5412/68000453gw9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=68000453gw9.jpg)
Una volta tirato fuori con la slitta ci sono ai lati di questa 4 viti, svitare, togliere l'HD e metterci il nuovo riavvitando le 4 viti
http://img410.imageshack.us/img410/1471/55085135xz1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=55085135xz1.jpg)
Ora fare il processo inverso posizionando la slitta all'estremo facendola calare nel supporto e poi farlo scorrere all'interno fino a collegare il connettore
http://img410.imageshack.us/img410/209/79561027uz8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=79561027uz8.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/6595/29153000bj3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=29153000bj3.jpg)
Riavvitare il plate, rimetterci i due adesivi tondi e avete finito. Non ci sono jumper o altro da settare, se riavviate e andate nel bios noterete che viene riconosciuto subito.
Ho installato windows vista 32bit contenuto nella confezione ed e' andato tutto liscio senza problemi, non ho ancora messo i driver per tutte le periferiche e non ho ancora fatto l'update delle patch da windows live update, comunque appena avviato ha "solo" il 20% della memoria occupata (se puo' interessare :P )
Ho fatto un benchmark con il vecchio toshiba e windows vista 32 preinstallato, personalmente non ho installato altro, ho lasciato il notebook intonso aspettando l'hitachi e ne ho fatto un altro con vista appena installato, mi riservo di farne un altro dopo che ho installato gli update e i driver, giusto per vedere se cambia qualcosa :)
Toshiba MK2035GSS
http://img515.imageshack.us/img515/6669/hdtunebenchmarktoshibamav7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarktoshibamav7.png)
Hitachi 7k200-100GB
http://img515.imageshack.us/img515/7611/hdtunebenchmarkhitachihoe0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihoe0.png)
a voi le conclusioni. Personalmente sono un fissato degli HD, ritengo che siano il collo di bottiglia di ogni sistema in determinate circostanze, preferisco meno spazio (sforzandomi di essere ordinato, di scaricare e tenere SOLO quello che davvero mi serve, masterizzando spesso e quindi evitando possibili perdite), ma prestazioni migliori. L'HD l'ho comprato online e con trovaprezzi scoprite anche dove, per quello che costa vale, anche perche' con l'HD che vi avanza potete tenerlo eventualmente voleste mantenere l'acer arcade e la configurazione originaria, oppure semplicemente con un box esterno farvi un HD esterno da 200GB (e cosi' piu' nessun problema di spazio :P )
ottimo, sto cercando di trovare il 7k200 da 200gb ma non lo trovo disponibile da nessuna parte :muro:
Berseker86
24-11-2007, 18:44
Come promesso, vi illustro con alcune immagini come si sostituisce l'HD interno, non e' assolutamente complicato (se ci sono riuscito io :D). Il mio HD e' il classico Toshiba MK2035GSS da 200GB e velocita' di rotazione secondo il costruttore di 4200 giri, secondo Sandra "stima" 5400 comunque ai posteri l'ardua sentenza :)
Rimuovere il plate sotto e' facile, ci sono tutte le viti esposte, tranne due che sono coperte da un cerchietto adesivo che si toglie facilmente, ma ricordatevele altrimenti non se ne viene il pezzo
http://img410.imageshack.us/img410/6167/12194295xa2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12194295xa2.jpg)
Immagine dei componenti esposti tolto il plate (ho tolto i seriali, non si sa mai :) )
http://img410.imageshack.us/img410/2015/13156767tt2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=13156767tt2.jpg)
l'HD e' avvitato su una slitta metallica, per rimuoverlo basta farlo scorrere (non ha viti) verso l'altra parte e poi tirarlo su con la slitta
http://img410.imageshack.us/img410/5824/12916879re4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=12916879re4.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/5412/68000453gw9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=68000453gw9.jpg)
Una volta tirato fuori con la slitta ci sono ai lati di questa 4 viti, svitare, togliere l'HD e metterci il nuovo riavvitando le 4 viti
http://img410.imageshack.us/img410/1471/55085135xz1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=55085135xz1.jpg)
Ora fare il processo inverso posizionando la slitta all'estremo facendola calare nel supporto e poi farlo scorrere all'interno fino a collegare il connettore
http://img410.imageshack.us/img410/209/79561027uz8.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=79561027uz8.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/6595/29153000bj3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=29153000bj3.jpg)
Riavvitare il plate, rimetterci i due adesivi tondi e avete finito. Non ci sono jumper o altro da settare, se riavviate e andate nel bios noterete che viene riconosciuto subito.
Ho installato windows vista 32bit contenuto nella confezione ed e' andato tutto liscio senza problemi, non ho ancora messo i driver per tutte le periferiche e non ho ancora fatto l'update delle patch da windows live update, comunque appena avviato ha "solo" il 20% della memoria occupata (se puo' interessare :P )
Ho fatto un benchmark con il vecchio toshiba e windows vista 32 preinstallato, personalmente non ho installato altro, ho lasciato il notebook intonso aspettando l'hitachi e ne ho fatto un altro con vista appena installato, mi riservo di farne un altro dopo che ho installato gli update e i driver, giusto per vedere se cambia qualcosa :)
Toshiba MK2035GSS
http://img515.imageshack.us/img515/6669/hdtunebenchmarktoshibamav7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarktoshibamav7.png)
Hitachi 7k200-100GB
http://img515.imageshack.us/img515/7611/hdtunebenchmarkhitachihoe0.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkhitachihoe0.png)
a voi le conclusioni. Personalmente sono un fissato degli HD, ritengo che siano il collo di bottiglia di ogni sistema in determinate circostanze, preferisco meno spazio (sforzandomi di essere ordinato, di scaricare e tenere SOLO quello che davvero mi serve, masterizzando spesso e quindi evitando possibili perdite), ma prestazioni migliori. L'HD l'ho comprato online e con trovaprezzi scoprite anche dove, per quello che costa vale, anche perche' con l'HD che vi avanza potete tenerlo eventualmente voleste mantenere l'acer arcade e la configurazione originaria, oppure semplicemente con un box esterno farvi un HD esterno da 200GB (e cosi' piu' nessun problema di spazio :P )
OTTIMA GUIDA, sarebbe utile linkarla in prima pagina.. come anche il lavoro di catalogazione di tutte le guide e i consigli del thread fatta da quell'utente di cui nn ricordo il nome (scusa!) fatta molto bene anche quella..
per curiosità quanto l'hai pagato il disco fisso hitachi?? e poi parlavi di rendere il disco toshiba rimosso, un'unità esterna.. è possibile farlo in che modo?? esistono dei cavi sata-->usb o robe simili?
gianluca_1986
24-11-2007, 18:57
ottimo, sto cercando di trovare il 7k200 da 200gb ma non lo trovo disponibile da nessuna parte :muro:
beh si effettivamente non si trova facilmente
OTTIMA GUIDA, sarebbe utile linkarla in prima pagina.. come anche il lavoro di catalogazione di tutte le guide e i consigli del thread fatta da quell'utente di cui nn ricordo il nome (scusa!) fatta molto bene anche quella..
per curiosità quanto l'hai pagato il disco fisso hitachi?? e poi parlavi di rendere il disco toshiba rimosso, un'unità esterna.. è possibile farlo in che modo?? esistono dei cavi sata-->usb o robe simili?
con un normale box esterno sata
Berseker86
24-11-2007, 19:04
beh si effettivamente non si trova facilmente
con un normale box esterno sata
ah ok..chiedevo perchè in effetti non sono molto pratico di questo tipo di periferiche.. cmq Niggo, magari riesci a fare un confronto con qualche bench tra le prestazioni prima e dopo il cambio di hd?? intendo, qualche programmino tipo sandra, o anche 3dmark ecc ecc (anche se non ho idea di quanto i giochi possano essere coinvolti nel miglioramento di prestazioni..)
gianluca_1986
24-11-2007, 19:07
ah ok..chiedevo perchè in effetti non sono molto pratico di questo tipo di periferiche.. cmq Niggo, magari riesci a fare un confronto con qualche bench tra le prestazioni prima e dopo il cambio di hd?? intendo, qualche programmino tipo sandra, o anche 3dmark ecc ecc (anche se non ho idea di quanto i giochi possano essere coinvolti nel miglioramento di prestazioni..)
anche io ho fatto il passaggio da quell'hd da 4200/5400 (chissà qual'e la velocità esatta) e ti posso assicurare che ogni cosa che fai col pc noti + reattività e velocità...
nel 3dmark non ci sono sostanziali miglioramenti,solo qualche secondo in meno x i caricamenti
per curiosità quanto l'hai pagato il disco fisso hitachi?? e poi parlavi di rendere il disco toshiba rimosso, un'unità esterna.. è possibile farlo in che modo?? esistono dei cavi sata-->usb o robe simili?
circa 85 euro, se vai su trovaprezzi vedi dove l'ho preso, magari nel frattempo e' anche calato di prezzo (poche settimane fa veniva 95). Per l'unita' esterna ti hanno gia' risposto, e' un boxettino da poche decine di euro a dir tanto, penso che siano tutti standard come connessioni (per ora non ne ho bisogno di altri HD esterni, il toshiba per ora lo tengo per quando vendero' il portatile :P )
ah ok..chiedevo perchè in effetti non sono molto pratico di questo tipo di periferiche.. cmq Niggo, magari riesci a fare un confronto con qualche bench tra le prestazioni prima e dopo il cambio di hd?? intendo, qualche programmino tipo sandra, o anche 3dmark ecc ecc (anche se non ho idea di quanto i giochi possano essere coinvolti nel miglioramento di prestazioni..)
Guarda, c'ho pensato a usare altri programmi di benchmark pero' ho ritenuto che hd tune fosse abbastanza dettagliato per le sole capacita' dell' hd nei suoi aspetti piu' essenziali, sandra l'ho provato ma sinceramente mi ha deluso perche' non e' molto dettagliato. Per il resto, un hd non ha impatto sulla fluidita' sui giochi, di sicuro riduce i tempi di caricamento del gioco o delle varie sezioni, il tempo di accesso per la reattivita' del sistema e per il caricamento di windows, file di swap etc. Ormai ho infilato l'hitachi, il toshibone e' sotto naftalina :P Se vi servono bench dell' hitachi sotto vista 32bit sempre a disposizione
renaulto86
24-11-2007, 23:54
ragazzi ma voi avete modificato qualche impostazione prima di fare la ricerca canali col tv-tuner? a me non trova niente.. :(
se vuoi dei driver stabili e che funzionino perfettamente con tutto (giochi,hdtv,schermi esterni e hdmi) allora usi quelli acer,se vuoi il massimo delle prestazioni con i giochi nuovi usa sempre gli ultimi anche se sono beta e senza whql,io uso i 169.09 sia x xp che vista,e mi trovo bene,funzionano perfettamente anche ibernazione e stand-by...
i 169.12 sono come i 169.09,l'unica differenza è il supporto x le 8800gt che con i 169.09 dava problemi di ibernazione e stand-by...
Mah, i driver Acer non sono fermi alla versione fornita con il portatile?
Io personalmente avevo un pacco di errori di driver video (uso Vista originale pre-installato) e ho migliorato con un aggiornamento driver.
Purtroppo ora pare non gestire correttamente un TV esterno collegato via cavo S-Video (funzionava con la versione originale dei driver), mentre stand-by e sospendi vanno bene.
Vi risulta un driver stabile (per Vista) e che supporti anche il TV esterno, oltre a stand-by e ibernazione? Se posso avere prestazioni decenti con i giochi, meglio, ma la stabilità e usabilità in tutte le connessioni per me è prioritaria.
Per esempio, i .12 di laptopvideo moddati, avete provato a usarli con uscite a TV esterno?
Grazie in anticipo. :)
Corona-Extra
25-11-2007, 01:58
ragazzi ma voi avete modificato qualche impostazione prima di fare la ricerca canali col tv-tuner? a me non trova niente.. :(
devi usare il sw joy tv, ne ho provati altri ma non funzionano.
cmq la scheda riceve molto bene, io nn ho problemi
renaulto86
25-11-2007, 09:03
devi usare il sw joy tv, ne ho provati altri ma non funzionano.
cmq la scheda riceve molto bene, io nn ho problemi
non è quello che si apre quando si preme il tasto tv? io proprio con quello non trovo nulla:confused:
Corona-Extra
25-11-2007, 10:31
non è quello che si apre quando si preme il tasto tv? io proprio con quello non trovo nulla:confused:
si è quello....
temo sia un problema alla tua antenna.....devi chiamare un antennista....
a me quel prog funziona benissimo
sergio1976
25-11-2007, 11:31
ottimo, sto cercando di trovare il 7k200 da 200gb ma non lo trovo disponibile da nessuna parte
guarda in questo sito http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/82_183/products_id/42212
arriva 5 dicembre..
io ho montato SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1354931
e viaggia cosi:
http://getpic.info/show-MDgxMTA3-75f4HDTune_Benchmark_ST9200420ASG.png.srv-img1.html
la cosa strana,che windows xp sp2 in russo mi carica in 7-8 secondi.,in ltaliano invece ci mette 20-25...boh!?
in piu,puo lavorare a temperatura di 60 gradi e ho la garanzia di 5 anni,ed è molto silenzioso..
il toshiba,che ho rimosso uso come l'esterno usando questo Box http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1151251
Ciao a tutti, una domanda: tra il 5920 702G25hn e il 602G25mn le uniche differenze sono il procio più potente e il lettore hd, giusto? Secondo voi il 702 vale i 200€ in più rispetto al 602??? (1340€ - 1140€)
Corona-Extra
25-11-2007, 12:31
Ciao a tutti, una domanda: tra il 5920 702G25hn e il 602G25mn le uniche differenze sono il procio più potente e il lettore hd, giusto? Secondo voi il 702 vale i 200€ in più rispetto al 602??? (1340€ - 1140€)
il 602G25mn ha la scheda tv
Ciao a tutti, una domanda: tra il 5920 702G25hn e il 602G25mn le uniche differenze sono il procio più potente e il lettore hd, giusto? Secondo voi il 702 vale i 200€ in più rispetto al 602??? (1340€ - 1140€)
Guarda, io di solito mi regolo cosi': il processore piu' potente magari e' di 200 mhz, diciamo che vogliamo essere generosi e mettiamo che vada il 10% piu' veloce (2.0ghz a 2.2ghz), se un acer a 2.0ghz lo pago 1000 euro allora a 1100 euro ci posso anche stare. Nel dettaglio, non credo che 200 mhz siano 10% in piu' di prestazioni (magari scalasse cosi' bene ;P ) quindi come potenza non sono giustificati i 200 euro. Ti serve il letto HD VERAMENTE? Cioe' hai supporti HD e pensi di usarlo come mediacenter GIA' DA ORA (perche' se non c'hai mai pensato e ora si allora vedrai che non lo userai altrimenti avevi gia' trovato la soluzione :) ). Scheda tv (se un modello da te citato la contiene): ti serve VERAMENTE? Altrimenti puoi sempre comprare moduli esterni usb se pensi di usarla DAVVERO.
Capisco benissimo i dubbi di scelta tra i vari modelli, pero' attenzione che il mercato ci propone spesso cose che non servono pur di vendere, considerare bene le proprie esigenze, 200 euro sono tanti su 1100 euro di portatile e ci si possono comprare altre cose piu' utili
Guarda, io di solito mi regolo cosi': il processore piu' potente magari e' di 200 mhz, diciamo che vogliamo essere generosi e mettiamo che vada il 10% piu' veloce (2.0ghz a 2.2ghz), se un acer a 2.0ghz lo pago 1000 euro allora a 1100 euro ci posso anche stare. Nel dettaglio, non credo che 200 mhz siano 10% in piu' di prestazioni (magari scalasse cosi' bene ;P ) quindi come potenza non sono giustificati i 200 euro. Ti serve il letto HD VERAMENTE? Cioe' hai supporti HD e pensi di usarlo come mediacenter GIA' DA ORA (perche' se non c'hai mai pensato e ora si allora vedrai che non lo userai altrimenti avevi gia' trovato la soluzione :) ). Scheda tv (se un modello da te citato la contiene): ti serve VERAMENTE? Altrimenti puoi sempre comprare moduli esterni usb se pensi di usarla DAVVERO.
Capisco benissimo i dubbi di scelta tra i vari modelli, pero' attenzione che il mercato ci propone spesso cose che non servono pur di vendere, considerare bene le proprie esigenze, 200 euro sono tanti su 1100 euro di portatile e ci si possono comprare altre cose piu' utili
Ottima risposta, ci penserò bene...
gianluca_1986
25-11-2007, 13:15
Stessi risultati anke per me!!:D Cmq abbassa le frequenze perchè cosi sono troppo alte !!!
Cmq ancora nn mi spiego come faccia Gianluca a farne 6000!!!!!!!!!!!!!!!!! (ed ha anche la cpu più lenta!!!))
sul 3d del vostro 1500 hanno toccato i 6300,xò con la cpu 7500,io ho la 7250...
il 602G25mn ha la scheda tv
E il 702g25hn no????
Corona-Extra
25-11-2007, 13:45
E il 702g25hn no????
no
enterthemax
25-11-2007, 14:01
Scusate la domanda un po' stupida, ma tutta quella fanfara a destra del touchpad si può togliere (non so, è un adesivo?)??
Corona-Extra
25-11-2007, 14:16
no è una parte fondamentale per la garanzia.....
ma ti pare?
Corona-Extra
25-11-2007, 14:23
sapete se l'uscita hdmi è 1.2 o 1.3?
qlc ha provato a collegare una tv ad alta definizione?
come si comporta?
Stessi risultati anke per me!!:D Cmq abbassa le frequenze perchè cosi sono troppo alte !!!
Cmq ancora nn mi spiego come faccia Gianluca a farne 6000!!!!!!!!!!!!!!!!! (ed ha anche la cpu più lenta!!!)
______________________________________________
Acer 5920 gemstone
Processore: T7500 (2.2GHz) santarosa - ram: 2gb(667mhz) - scheda video: 8600gt (flash 600\500) - hard disk: SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB - wireless N - XP - Notebook Cooler Lian Li
-3dmark06 on xp(1024x768 score: 5147)
Bhà, in genere gioco solo ad un gioco online, cui aprendo anche 2 istanze non serve l'overclock... quindi... XD in effetti overclocko solo per fare record con 3d mark XXD tranquilli! ;)
GoKeN_SDS
25-11-2007, 15:03
Scusate la domanda un po' stupida, ma tutta quella fanfara a destra del touchpad si può togliere (non so, è un adesivo?)??
volevo togliere anche io tutti gli adesivi ma poi ho paura che esca una porcata, magari rimane un po' di colla e non ho voglia di star lì a grattarla via con alcool o simili... quindi per ora lascio tutto com'è :asd:
vedendo le foto del NB aperto, mi è venuta in mente una cosa: magari qualcuno ha provato a verificare lo stato e la qualità della pasta termica su cpu e gpu? sostituendola con qualcosa di buono si guadagn qualche grado magari... :)
vedendo le foto del NB aperto, mi è venuta in mente una cosa: magari qualcuno ha provato a verificare lo stato e la qualità della pasta termica su cpu e gpu? sostituendola con qualcosa di buono si guadagn qualche grado magari... :)
Ci penso da quando l'ho comprato... ho un bel tubetto di artic silver...
Solo che ho paura di perdere la garanzia senza poi trarne degli effettivi benefici...
Se sapessi che effettivamente è scadente /messa male forse mi convincerei, ma solo se avessi la certezza di abbassare di quei 5°...
PS: A me capita che si spenga la ventola, ma solo quando è proprio in idle e con la temperatura della cpu sotto i 40°
Scusate se approfitto di questo thread (cerco di stare dietro alle 346 pag. ma è difficile :doh: )...
Io avrei optato per questo modello: 602G25N
Inizialmente avevo pensato al: 302G16MI per via del prezzo...
Poi tenendo conto della cpu superiore (7500 vs 7300), più memoria dedicata per la vga (anche se non so quanto possa valere su un 15''), wireless draft n, ma sopratutto per via della batteria ad 8 celle (invece che da 6)
ho pensato che per la differenza di circa 200€ possa valerne la pena.
Non riesco a capire (tra le tante :asd: ) un paio di cose...
• il bluetooth non è presente né sul 602G25N né sul 302G16MI ?
Tra varie schede tecniche che ho visto non vi è traccia ... mi sembra strano dotatare il 602G25N di wireless n e non di bluetooth...
• La differenza, in termini di durata, del modello con la batteria da 6 celle (302G16MI) e quello con batteria da 8 celle (602G25N, 602G25MN) può essere "azzerata" dalla presenta, nel secondo, di componentistica "superiore" (maggiore consumo?)?
• La differenza tra il 602G25N ed il 602G25MN è solo la presenza, nel secondo, del tuner tv?
Scusate il papiello ma il numero di modelli mi spiazza in continuazione...
gianluca_1986
25-11-2007, 15:21
Ci penso da quando l'ho comprato... ho un bel tubetto di artic silver...
Solo che ho paura di perdere la garanzia senza poi trarne degli effettivi benefici...
Se sapessi che effettivamente è scadente /messa male forse mi convincerei, ma solo se avessi la certezza di abbassare di quei 5°...
PS: A me capita che si spenga la ventola, ma solo quando è proprio in idle e con la temperatura della cpu sotto i 40°
volevo togliere anche io tutti gli adesivi ma poi ho paura che esca una porcata, magari rimane un po' di colla e non ho voglia di star lì a grattarla via con alcool o simili... quindi per ora lascio tutto com'è :asd:
vedendo le foto del NB aperto, mi è venuta in mente una cosa: magari qualcuno ha provato a verificare lo stato e la qualità della pasta termica su cpu e gpu? sostituendola con qualcosa di buono si guadagn qualche grado magari... :)
l'ho fatto quando avevo il gemstone,beh rimarrete sospresi visto che in relatà non c'è nessuna pasta termica sotto la gpu,solo dei sottili pezzi di: boh non so cosa sia,penso plastica molle, che sono i pad termici,questo xchè tra il chip e il dissipatore c'è uno spazio di un mm + o -,e in mezzo ci sono appunto questi pad termici...quindi purtroppo non si può fare nulla
anzi a dir la verità,se si trovasse una lastra di rame dello spessore giusto,la si potrebbe inserire tra chip e dissi,e a quel punto le temp crollerebbero di molti gradi... ovviamente se si trovasse...
x la cpu invece c'è la classica pasta,io non l'avevo sostituita xke avevo finito l'artic silver,altrimenti l'avrei fatto
toglili pure,sta molto meglio,dopo basta un panno umido e viene via tutto...
occhio a non aspettare troppo xo,io l'ho tolta dopo un mese dall'acquisto e già si vedeva la differenza tra la plastica sotto(sembrava ovviamente + nuova,e il pc non era sporco)
• il bluetooth non è presente né sul 602G25N né sul 302G16MI ?
Esatto :(
• La differenza, in termini di durata, del modello con la batteria da 6 celle (302G16MI) e quello con batteria da 8 celle (602G25N, 602G25MN) può essere "azzerata" dalla presenta, nel secondo, di componentistica "superiore" (maggiore consumo?)?
Solo in minima parte, il mio con T7500 e vga da 512 con vista arrivava a 3.5 ore di autonomia. (batteria 8 celle)
ciao!
GoKeN_SDS
25-11-2007, 15:24
Scusate se approfitto di questo thread (cerco di stare dietro alle 346 pag. ma è difficile :doh: )...
Io avrei optato per questo modello: 602G25N
Inizialmente avevo pensato al: 302G16MI per via del prezzo...
Poi tenendo conto della cpu superiore (7500 vs 7300), più memoria dedicata per la vga (anche se non so quanto possa valere su un 15''), wireless draft n, ma sopratutto per via della batteria ad 8 celle (invece che da 6)
ho pensato che per la differenza di circa 200€ possa valerne la pena.
Non riesco a capire (tra le tante :asd: ) un paio di cose...
• il bluetooth non è presente né sul 602G25N né sul 302G16MI ?
Tra varie schede tecniche che ho visto non vi è traccia ... mi sembra strano dotatare il 602G25N di wireless n e non di bluetooth...
• La differenza, in termini di durata, del modello con la batteria da 6 celle (302G16MI) e quello con batteria da 8 celle (602G25N, 602G25MN) può essere "azzerata" dalla presenta, nel secondo, di componentistica "superiore" (maggiore consumo?)?
• La differenza tra il 602G25N ed il 602G25MN è solo la presenza, nel secondo, del tuner tv?
Scusate il papiello ma il numero di modelli mi spiazza in continuazione...
non ti so dire molto a riguardo degli altri modelli, ma sul mio 302g16mi c'è la batteria da 8 celle ;)
200€ non sono pochi ma ci possono anche stare... non so quanto incidano però nelle prestazioni i 200MHz in più e la maggior ram sulla scheda video, credo poco...
Ci penso da quando l'ho comprato... ho un bel tubetto di artic silver...
Solo che ho paura di perdere la garanzia senza poi trarne degli effettivi benefici...
Se sapessi che effettivamente è scadente /messa male forse mi convincerei, ma solo se avessi la certezza di abbassare di quei 5°...
PS: A me capita che si spenga la ventola, ma solo quando è proprio in idle e con la temperatura della cpu sotto i 40°
la garanzia sei sicuro che si perda? c'è qualche sigillo che proverebbe l'apertura del notebook? Altrimenti stando bene attenti a non far danni non si dovrebbe invalidare nulla... :fagiano:
... in relatà non c'è nessuna pasta termica sotto la gpu,solo dei sottili pezzi di: boh non so cosa sia,penso plastica molle, che sono i pad termici,questo xchè tra il chip e il dissipatore c'è uno spazio di un mm + o -,e in mezzo ci sono appunto questi pad termici...quindi purtroppo non si può fare nulla
anzi a dir la verità,se si trovasse una lastra di rame dello spessore giusto,la si potrebbe inserire tra chip e dissi,e a quel punto le temp crollerebbero di molti gradi... ovviamente se si trovasse...
Molto molto interessante, sono da sempre convinto che ci sia un pessimo trasferimento di calore dalla gpu al dissipatore, per via del fatto che anche con temperature altissime della gpu, prossime ai 90°, l'aria buttata fuori dal dissi è poco più che tiepida...
Vedremo cosa si può fare...
GoKeN_SDS
25-11-2007, 15:29
l'ho fatto quando avevo il gemstone,beh rimarrete sospresi visto che in relatà non c'è nessuna pasta termica sotto la gpu,solo dei sottili pezzi di: boh non so cosa sia,penso plastica molle, che sono i pad termici,questo xchè tra il chip e il dissipatore c'è uno spazio di un mm + o -,e in mezzo ci sono appunto questi pad termici...quindi purtroppo non si può fare nulla
anzi a dir la verità,se si trovasse una lastra di rame dello spessore giusto,la si potrebbe inserire tra chip e dissi,e a quel punto le temp crollerebbero di molti gradi... ovviamente se si trovasse...
x la cpu invece c'è la classica pasta,io non l'avevo sostituita xke avevo finito l'artic silver,altrimenti l'avrei fatto
toglili pure,sta molto meglio,dopo basta un panno umido e viene via tutto...
occhio a non aspettare troppo xo,io l'ho tolta dopo un mese dall'acquisto e già si vedeva la differenza tra la plastica sotto(sembrava ovviamente + nuova,e il pc non era sporco)
ops ho visto solo ora questo post... :p
urca dei pad termici sulla gpu... forse era difficile fare altrimenti, magari era difficile "ancorare" la gpu al dissipatore? altrimenti non mi spiego la scelta dei pad termici... :confused:
per gli adesivi allora procederò appena ho l'ispirazione :asd:
gianluca_1986
25-11-2007, 15:57
ops ho visto solo ora questo post... :p
urca dei pad termici sulla gpu... forse era difficile fare altrimenti, magari era difficile "ancorare" la gpu al dissipatore? altrimenti non mi spiego la scelta dei pad termici... :confused:
per gli adesivi allora procederò appena ho l'ispirazione :asd:
non so se anche i vostri acer siano uguali,tenete conto che io sono stato uno dei primi a comprarlo,quindi magari con le versioni successive hanno migliorato la cosa...
x il pad termico,boh valli a capire gli ingegneri,a mio avviso era meglio lasciare la gpu attaccata al dissi piuttosto che mettere 1 mm di pad...mah....
Grazie mille Edgar83 e GoKeN_SDS :) gentilissimi ... mi si stanno (quasi) schiarendo le idee...
Brutta storia il fatto del bluetooth...:boh:
non ti so dire molto a riguardo degli altri modelli, ma sul mio 302g16mi c'è la batteria da 8 celle ;)
....
Scusami GoKeN_SDS ma sei sicuro sicuro che il tuo 302g16mi ha la batteria da 8 celle? :eek:
u mamma :doh: quì mi si "reingrippano" le rotelle :wtf: non ho mai visto un 302g16mi con batteria da 8 celle :cry: certo se lo trovassi a un buon prezzo lo prenderei di corsa... non è che puoi dirmi dove l'hai trovato?
Ai posteri :) :
• La differenza tra il 602G25N ed il 602G25MN è solo la presenza, nel secondo, del tuner tv?
Ciao a tutti, avrei una cosa da chiedere se qualcuno sa rispondermi... Ho acer 5920 con proc T7300 e scheda video 8600GT con win vista come installato in origine..Ogni volta che avvio il pc al termine del processo mi appare un messaggio di errore che dice "RoxMMTrayApp Module ha smesso di funzionare" confermo e poi posso utilizzare il pc senza altri problemi... Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie per eventuali risposte... :help:
certo se lo trovassi a un buon prezzo lo prenderei di corsa... non è che puoi dirmi dove l'hai trovato?
Ai posteri :) :
Cerca la versione piu' economica, del procio e della memoria video in piu' potresti farne a meno (la storia della batteria e' relativa, io ho la AS07B42 dovrebbe essere 8 celle e un 5920G-302G20N LX.AGW0X.128 il classico T7300 con 256mb ram video e 200GB di HD)
dice "RoxMMTrayApp Module ha smesso di funzionare" confermo e poi posso utilizzare il pc senza altri problemi... Qualcuno sa di cosa si tratta?
Grazie per eventuali risposte... :help:
Hai per caso Easy Media Creator 9 o un prodotto roxio? Potrebbe essere quello, cerca su google e vedi che esce fuori
GoKeN_SDS
25-11-2007, 16:50
Scusami GoKeN_SDS ma sei sicuro sicuro che il tuo 302g16mi ha la batteria da 8 celle? :eek:
u mamma :doh: quì mi si "reingrippano" le rotelle :wtf: non ho mai visto un 302g16mi con batteria da 8 celle :cry: certo se lo trovassi a un buon prezzo lo prenderei di corsa... non è che puoi dirmi dove l'hai trovato?
Ai posteri :) :
sì dovrebbe proprio essere a 8 celle... sulla batteria c'è scritto 4800 mAh, mentre la 6 celle dovrebbe essere da 4000 mAh... l'avevo preso al mediaworld in offerta qualche tempo fa! :)
sblantipodi
25-11-2007, 17:59
sì dovrebbe proprio essere a 8 celle... sulla batteria c'è scritto 4800 mAh, mentre la 6 celle dovrebbe essere da 4000 mAh... l'avevo preso al mediaworld in offerta qualche tempo fa! :)
il mio è quello da 899 (302g16mi) e ho la batteria da 8 celle a 4800mAh.
sapete se l'uscita hdmi è 1.2 o 1.3?
qlc ha provato a collegare una tv ad alta definizione?
come si comporta?
1. nn sono riuscito a sapere a quali specifiche risponda la connessione hdmi del nostro NB
2. il collegamento al tv in hd è perfetto , i film in hddvd uno spettacolo a 1920*1080 , trovo piuttosto diffocoltoso far riconoscere al volo il tipo di collegamento audio : hdmi , piuttosto che spdf rispetto agli altoparlanti del nb ... :read:
;)
Ciao a tutti, ho il 602G25MN
250 gb di hard disk + tv tuner...
ho formattato vista e installato XP senza problemi... sono riuscito a far riconoscere tutti i driver tranne quello del tv tuner
ho scaricato il pacchetto TV TunerA310 V19 Driver WHQL ma non mi installa nulla...
quale versione dovrei installare tra tutte quelle che trovo nel pacchetto?
GRAZIE!!!
il mio è quello da 899 (302g16mi) e ho la batteria da 8 celle a 4800mAh.
salve gente anche io lo preso da mediaw.. e la batteria e a 8 celle:D :D :D
Corona-Extra
25-11-2007, 19:26
2. il collegamento al tv in hd è perfetto , i film in hddvd uno spettacolo a 1920*1080 , trovo piuttosto diffocoltoso far riconoscere al volo il tipo di collegamento audio : hdmi , piuttosto che spdf rispetto agli altoparlanti del nb ... :read:
;)
in che senso?
la tv fa fatica a prendere l'audio dall hdmi?
qualsiasi scheda di espansione: tv,usb,firewire,e-sata...
non voglio fare affermazioni sulla tua esperienza e capacità coi pc,dato che ho la metà dei tuoi anni,però x esperienza personale,ti posso dire che norton effettivamente ammazza il sistema,chiaro che su un dual core non si nota troppo,ma lo fà...inoltre molti virus che mi ero beccato quando lo usavo,non li aveva trovati,mentre altri antivirus si,senza contare che quando decidi di disinstallarlo lascia + residui lui che altri 1000programmi messi insieme...
io "aggiusto" i pc di amici e familiari da 7-8 anni,e anche io prima usavo solo norton,ma quando ho visto che altri antivirus + leggeri si comportano meglio rispetto a norton,l'ho abbandonato,senza contare che molti antivirus ottimi,sono free!
x il discorso vista,sono pienamente d'accordo con te... chi dice che non va bene vuol dire che non ne ha capito i pregi ma vuole solo sparlarne male elencandone i difetti.
dico solo che ho usato vista x un mese senza antivirus e solo con il firewall di windows,risultato?nessuna schifezza nel pc,provate a fare la stessa cosa con xp?se vi va bene vi beccate 4-5trojan,se vi và bene!!!
avast e gratis ed e pure ottimo lo consiglio a tutti oppure a pagamento nod 32 il resto stanno dietro:D :D :D
volevo togliere anche io tutti gli adesivi ma poi ho paura che esca una porcata, magari rimane un po' di colla e non ho voglia di star lì a grattarla via con alcool o simili... quindi per ora lascio tutto com'è :asd:
ciao... io li ho tolti gli adesivi...se li togli pian piano non rimane alcuna traccia...e se dovesse rimanere sfregando con le dita vanno via i rimasugli...è semplicissimo e rimane pulitissimo...ciao ciao
in che senso?
la tv fa fatica a prendere l'audio dall hdmi?
no ritengo piuttosto siano le impostazioni audio dell'Acer che rispondano poco ... nonostante metta su hdmi continua a funzionare l'audio dal nb ...
ciao ;)
Corona-Extra
25-11-2007, 20:19
no ritengo piuttosto siano le impostazioni audio dell'Acer che rispondano poco ... nonostante metta su hdmi continua a funzionare l'audio dal nb ...
ciao ;)
quindi come fai?
hai ancora i driver originali?
per abilitare l'uscita hdmi usi Fn + F5?
cmq per gli adesivi consiglio di toglierli in prima possibile, il mio portatile ha una settimana e mezza e iniziava già a comparire l'alone.
quindi o li levate subito o li tenete x sempre...
renaulto86
25-11-2007, 20:22
si è quello....
temo sia un problema alla tua antenna.....devi chiamare un antennista....
a me quel prog funziona benissimo
mmm..ho provato con l'antenna portatile in quanto a casa mia la copertura per il digitale terrestre non c'è.. :muro: comunque grazie..se c'è qualcun'altro che ha avuto il mio stesso problema o che può aiutarmi mi faccia sapere, qui o in pvt.
Corona-Extra
25-11-2007, 20:36
mmm..ho provato con l'antenna portatile in quanto a casa mia la copertura per il digitale terrestre non c'è.. :muro: comunque grazie..se c'è qualcun'altro che ha avuto il mio stesso problema o che può aiutarmi mi faccia sapere, qui o in pvt.
se la tua zona non è coperta dal digitale terrestre c è poco da fare....
quindi come fai?
hai ancora i driver originali?
per abilitare l'uscita hdmi usi Fn + F5?
cmq per gli adesivi consiglio di toglierli in prima possibile, il mio portatile ha una settimana e mezza e iniziava già a comparire l'alone.
quindi o li levate subito o li tenete x sempre...
provo e riprovo finchè nn riesco ... devo trovare una soluzione !:read:
renaulto86
25-11-2007, 20:49
se la tua zona non è coperta dal digitale terrestre c è poco da fare....
lo so, infatti non ho provato qui ma in una zona dove c'era la copertura..ho trovato notizie su nootebookitalia, spero di risolvere.. vi farò sapere, nel caso qualche altro utente abbia lo stesso problema :)
robMiami
25-11-2007, 20:52
provo e riprovo finchè nn riesco ... devo trovare una soluzione !:read:
Ciao, quindi tu riesci a far passare l'audio via hdmi?
se è così mi spieghi come fare?
Io uso il tv per i videogiochi e finora ho sempre usato l'uscita audio delle cuffie per collegarlo al 2.1 ....:confused:
Ciao, quindi tu riesci a far passare l'audio via hdmi?
se è così mi spieghi come fare?
Io uso il tv per i videogiochi e finora ho sempre usato l'uscita audio delle cuffie per collegarlo al 2.1 ....:confused:
lo imposto cliccando col dx sull'icona audio nel systray , dispositivi di riproduzione , mi posiziono su Realtek Hdmi Output e sempre cliccando col dx setto il dispositivo come predefinito
the hoplite
25-11-2007, 21:33
Ciao a tutti,
stavo leggendo questo post perché sto valutando quale notebook comprare. A dir la verità gli Acer non mi hanno mai convinto ma questo in particolare (ASPIRE 5920G) non sembra male.
Qualcuno che ce l'ha da un pò mi potrebbe dare qualche consiglio? Non è che si spacca dopo due mesi?
Grazie....
micialilu
25-11-2007, 21:36
oggi ho acquistato presso il M....O P..O il
5920G 702 cioè LX.AKROX.043, con tuner DT a euro 1199,20
Hola guys....
Ho iniziato da poco a giocare Crysis: mi interessava sapere, dalle vostre esperienze, i migliori driver e settaggi core\shaders\memories per giocarlo al meglio (più se ci sono altri "trucchetti" per ottimizzarlo)
Al momento gioco su Win Xp Pro con:
- Driver 169.02 (laptopvideo)
- Core@580 / Shader@1300 / Memories@470 - Temp GPU sui 93°
Settaggi In Game: Tutto su HIGH tranne che Shadows e Shaders su MEDIUM
Così riesco ad ottenere un buon compromesso tra framerate e gopduria visiva: anche se ad essere onesti solo mettendo le ombre su LOW va fluido che è una scheggia (ma mi rode troppo non vedere neanche un'ombra in giro, mi sa di irrealistico!)
MA....
Sarebbe ottimo trovare dei driver o dei settaggi o valori di clock per poter giocare con gli SHADERS impostati su HIGH: non so se avete notato, ma la differenza a livello visivo è veramente notevole! :sofico:
Qualcuno ci riesce, e se si come?
Thanks ;)
GoKeN_SDS
25-11-2007, 22:02
Ciao a tutti,
stavo leggendo questo post perché sto valutando quale notebook comprare. A dir la verità gli Acer non mi hanno mai convinto ma questo in particolare (ASPIRE 5920G) non sembra male.
Qualcuno che ce l'ha da un pò mi potrebbe dare qualche consiglio? Non è che si spacca dopo due mesi?
Grazie....
qua nel topic ce l'abbiamo praticamente tutti e, chi più chi meno, ne siamo molto soddisfatti... :) come prezzo/prestazioni poi è attualmente quasi imbattibile!
leggi un po' in giro... ;)
Hola guys....
Ho iniziato da poco a giocare Crysis: mi interessava sapere, dalle vostre esperienze, i migliori driver e settaggi core\shaders\memories per giocarlo al meglio (più se ci sono altri "trucchetti" per ottimizzarlo)
Al momento gioco su Win Xp Pro con:
- Driver 169.02 (laptopvideo)
- Core@580 / Shader@1300 / Memories@470 - Temp GPU sui 93°
Settaggi In Game: Tutto su HIGH tranne che Shadows e Shaders su MEDIUM
Così riesco ad ottenere un buon compromesso tra framerate e gopduria visiva: anche se ad essere onesti solo mettendo le ombre su LOW va fluido che è una scheggia (ma mi rode troppo non vedere neanche un'ombra in giro, mi sa di irrealistico!)
MA....
Sarebbe ottimo trovare dei driver o dei settaggi o valori di clock per poter giocare con gli SHADERS impostati su HIGH: non so se avete notato, ma la differenza a livello visivo è veramente notevole! :sofico:
Qualcuno ci riesce, e se si come?
Thanks ;)
i driver 169.09 e i 169.12 son fatti specificatamente per crysis, quindi proverei quelli, in più ti consiglio di overlockare con rivatuner (se già non lo fai) che permette di alzare gli shader separatamente dal core, quindi puoi aumentare ancora la loro frequenza anche se il core è già al limite: gli shader infatti salgono molto di più, vedrai che supererai alla grande i 1400MHz (ma prova sempre con cautela!), quindi teoricamente le prestazioni in crysis (per quanto riguarda gli shader) dovrebbero migliorare ;)
sblantipodi
25-11-2007, 22:02
Hola guys....
Ho iniziato da poco a giocare Crysis: mi interessava sapere, dalle vostre esperienze, i migliori driver e settaggi core\shaders\memories per giocarlo al meglio (più se ci sono altri "trucchetti" per ottimizzarlo)
Al momento gioco su Win Xp Pro con:
- Driver 169.02 (laptopvideo)
- Core@580 / Shader@1300 / Memories@470 - Temp GPU sui 93°
Settaggi In Game: Tutto su HIGH tranne che Shadows e Shaders su MEDIUM
Così riesco ad ottenere un buon compromesso tra framerate e gopduria visiva: anche se ad essere onesti solo mettendo le ombre su LOW va fluido che è una scheggia (ma mi rode troppo non vedere neanche un'ombra in giro, mi sa di irrealistico!)
MA....
Sarebbe ottimo trovare dei driver o dei settaggi o valori di clock per poter giocare con gli SHADERS impostati su HIGH: non so se avete notato, ma la differenza a livello visivo è veramente notevole! :sofico:
Qualcuno ci riesce, e se si come?
Thanks ;)
ovviamente tutto a 800x600 o a 640x480?
Ciao a tutti,
stavo leggendo questo post perché sto valutando quale notebook comprare. A dir la verità gli Acer non mi hanno mai convinto ma questo in particolare (ASPIRE 5920G) non sembra male.
Qualcuno che ce l'ha da un pò mi potrebbe dare qualche consiglio? Non è che si spacca dopo due mesi?
Grazie....
La convinzione nasce dunque da un solo pregiudizio estetico?
Corona-Extra
25-11-2007, 23:11
lo imposto cliccando col dx sull'icona audio nel systray , dispositivi di riproduzione , mi posiziono su Realtek Hdmi Output e sempre cliccando col dx setto il dispositivo come predefinito
seguendo il tuo consiglio ho trovato anche l'audio digitale ottico....ma dove sarebbe il connettore???
impostando l'uscita hdmi poi funziona tutto vero?
il problema è solo abilitarla tutte le volte se non ho capito male?
ovviamente tutto a 800x600 o a 640x480?
Già LOL, io per arrivare a 30 fps ed averlo quindi giocabile, settavo tutto al max ma con ombre e shaders entrambi su low ed overcloccavo anche molto di più! mah...XD cmq 'notte bb
@the hoplite:
Dai, non diciamo sciocchezze... vabbè che la Acer non è sempre stata una leader in qualità, ma fidati che gli ultimi pc che fa, incluso questo, sono molto buoni... poi mal che vada hai i 2 anni di garanzia...XD io personalmente lo ho da agosto, e mi ci trovo benissimo ;)
Ciao a tutti,
stavo leggendo questo post perché sto valutando quale notebook comprare. A dir la verità gli Acer non mi hanno mai convinto ma questo in particolare (ASPIRE 5920G) non sembra male.
Qualcuno che ce l'ha da un pò mi potrebbe dare qualche consiglio? Non è che si spacca dopo due mesi?
Grazie....
Sono arrivato a cinque mesi. Ogni volta che lo accento grido al miracolo. Mi tremano le dita al pensiero che si tratti di un Acer, e mi maledico di essermi lasciato gabbare dalla lucentezza di gemma acquatica. Eppure, dopo cinque mesi, si accende ancora. Sono testimone di un miracolo che fatico a dire.
Sono arrivato a cinque mesi. Ogni volta che lo accento grido al miracolo. Mi tremano le dita al pensiero che si tratti di un Acer, e mi maledico di essermi lasciato gabbare dalla lucentezza di gemma acquatica. Eppure, dopo cinque mesi, si accende ancora. Sono testimone di un miracolo che fatico a dire.
Dai su, non facciamo FUD inutile. Alla fine gli Acer non sono mai stati tutto lo schifo che si racconta in giro.
sblantipodi
25-11-2007, 23:45
Sono arrivato a cinque mesi. Ogni volta che lo accento grido al miracolo. Mi tremano le dita al pensiero che si tratti di un Acer, e mi maledico di essermi lasciato gabbare dalla lucentezza di gemma acquatica. Eppure, dopo cinque mesi, si accende ancora. Sono testimone di un miracolo che fatico a dire.
queste sono tutte convinzioni/pregiudizi prive di significato,
seguendo il tuo consiglio ho trovato anche l'audio digitale ottico....ma dove sarebbe il connettore???
impostando l'uscita hdmi poi funziona tutto vero?
il problema è solo abilitarla tutte le volte se non ho capito male?
1. è il primo da dx quello nero
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/fed920a654.jpg
2. sì , se nn fosse che nn mi si abilita al volo ...:muro:
ciao :D
Dai su, non facciamo FUD inutile. Alla fine gli Acer non sono mai stati tutto lo schifo che si racconta in giro.
guardate che Equorea è stato volutamente ironico ...:sofico:
giohappy
25-11-2007, 23:54
Salve,
ho appena terminato il downgrade a XP, ho installato finalmente tutti i driver, ma ho appena scoperto che l'uscita audio anteriore (verde) non va. Continuo a sentire l'audio dalle casse del computer...
Spero non sia un problema fisico dell'hardware! Può dipendere dai driver? Io ho installato i WDM_R180.
Talmente era la fretta di togliermi Vista, che non ho nemmeno provato se col sistema originale funzionava... :muro:
Giovanni
Corona-Extra
26-11-2007, 00:10
1. è il primo da dx quello nero
non mi sembra proprio un uscita ottica...
le uscite ottiche dovrebbero essere quadrate con un led interno...
quella mi sembra una normalissima uscita stereo...e infatti la uso collegata allo stereo...
non mi sembra proprio un uscita ottica...
le uscite ottiche dovrebbero essere quadrate con un led interno...
quella mi sembra una normalissima uscita stereo...e infatti la uso collegata allo stereo...
è un'ottica coassiale ... ci puoi collegare un cavo spidf !
:read:
Salve,
ho appena terminato il downgrade a XP, ho installato finalmente tutti i driver, ma ho appena scoperto che l'uscita audio anteriore (verde) non va. Continuo a sentire l'audio dalle casse del computer...
Spero non sia un problema fisico dell'hardware! Può dipendere dai driver? Io ho installato i WDM_R180.
Talmente era la fretta di togliermi Vista, che non ho nemmeno provato se col sistema originale funzionava... :muro:d
Giovanni
guarda che l'uscita audio anteriore verde nn esiste !!! :sofico:
ti confondi con la celeste che è la line in
la line out con supporto spidf è quella nera !!!:muro:
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/fed920a654.jpg
guardate che Equorea è stato volutamente ironico ...:sofico:
L'ho capito dopo... :stordita:
E ora tarda anche per me e oggi al lavoro mi hanno rincoglionito completamente.... :rolleyes: :doh:
che l'uscita audio anteriore verde nn esiste !!! :sofico:
ti confondi con la celeste che è la line in
la line out con supporto spidf è quella nera !!!:muro:
http://notebookitalia.it/mambots/content/multithumb/thumbs/186.186._var_www_vhosts_notebookitalia.it_httpdocs__images_stories_Acer_Aspire_5920_Gemstone_Apertura.jpg
Sarà, ma sul mio notebook è verde :fagiano:
E non sono daltonico :D
Sarà, ma sul mio notebook è verde :fagiano:
E non sono daltonico :D
pure fosse gialla è in ogni caso la line in ... altrimenti abbiamo nb diversi !
;)
Sono arrivato a cinque mesi. Ogni volta che lo accento grido al miracolo. Mi tremano le dita al pensiero che si tratti di un Acer, e mi maledico di essermi lasciato gabbare dalla lucentezza di gemma acquatica. Eppure, dopo cinque mesi, si accende ancora. Sono testimone di un miracolo che fatico a dire.
guardate che Equorea è stato volutamente ironico ...:sofico:
Grazie gialex, per il sostegno! La mia voleva essere ironia. Sono contentissimo del mio 5920.
benest30
26-11-2007, 07:44
è un'ottica coassiale ... ci puoi collegare un cavo spidf !
:read:
non male come mix...solo che non esiste!!!
L'uscita è DIGITALE OTTICA (la trasmissione digitale può essere: ottica=fibra ottica o coassiale=singolo cavo con spinotto RCA).
Per utilizzarla è necessario un cavo toslink (in verità piuttosto raro) in fibra ottica, con un jack da 3,5 mm da una parte e la classica presa ottica quadrata dall'altra.
Si trova su un noto sito di aste online digitando "toslink jack".
Ciao
non male come mix...solo che non esiste!!!
L'uscita è DIGITALE OTTICA (la trasmissione digitale può essere: ottica=fibra ottica o coassiale=singolo cavo con spinotto RCA).
Per utilizzarla è necessario un cavo toslink (in verità piuttosto raro) in fibra ottica, con un jack da 3,5 mm da una parte e la classica presa ottica quadrata dall'altra.
Si trova su un noto sito di aste online digitando "toslink jack".
Ciao
nn proprio così ... la spiegazione è un pochino più complessa http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
in ogni caso nn ci giriamo intorno l'uscita spidif è un'uscita digitale capace di veicolare l'audio multicanale :read:
Effettivamente il coassiale non c'entra, l'uscita è semplicemente sia ottica che analogica, con classico minijack per collegare cuffie o quant'altro...
Ciao!
sblantipodi
26-11-2007, 08:44
Sarà, ma sul mio notebook è verde :fagiano:
E non sono daltonico :D
Strano, non me ne ero accorto.
Ragazzi un grande dilemma: sono alla stretta finale per prendere anch'io quest'ottimo portatile ma ho una piccola indecisione sul modello preciso da prendere quindi voi che avete più esperienza potete darmi un consiglio. Le ipotesi sono due: o prendo la versione 302G16MI che ho trovato a 920,00 euro oppure la 602G25MN a 1073,00 euro. La differenza sostanzialmente sta in tre punti:
1) HD da 160 Gb vs HD da 250 Gb
2) Processore 2 GHz vs Processore 2,2 GHz
3) 8600M GT con 256mb dedicati vs 8600M GT con 512mb dedicati
Per quanto riguarga l'HD non è un grosso problema ma processore e scheda fanno la differenza al punto di valere 150 euro in più?
^^^
Il modello più costoso dovrebbe avere anche il sintonizzatore TV e il telecomando, controlla.
Ciao!
Sinceramente nella descrizione non ci sono, comunque non mi cambiano molto.Volevo sapere se la differenza c'è nelle prestazioni e se vale la pensa spendere 150 euro di più per la versione più potente e costosa.
sblantipodi
26-11-2007, 09:06
Sinceramente nella descrizione non ci sono, comunque non mi cambiano molto.Volevo sapere se la differenza c'è nelle prestazioni e se vale la pensa spendere 150 euro di più per la versione più potente e costosa.
se sono "solo" 150 euro di differenza, beh, non sono molti...
Un pensierino ce lo farei + che altro per CPU e disco visto che la scheda grafica con 512mb non ti aiuterà granchè a 1280x800...
Anche se sarebbe da valutare... Potresti prendere il modello a 920 euro e investire le 150 euro per un potente disco da 7200 giri 200Gb che ti darà una bella differenza prestazionale in tutti i caricamenti.
se sono "solo" 150 euro di differenza, beh, non sono molti...
Un pensierino ce lo farei + che altro per CPU e disco visto che la scheda grafica con 512mb non ti aiuterà granchè a 1280x800...
Anche se sarebbe da valutare... Potresti prendere il modello a 920 euro e investire le 150 euro per un potente disco da 7200 giri 200Gb che ti darà una bella differenza prestazionale in tutti i caricamenti.
Nel secondo caso intendi un disco esterno oppure uno sostitutivo di quello da 160 che si trova di serie?
Dado-wrx
26-11-2007, 09:22
Ciao a tutti,
anch'io sono possessore di un acer 5920 e ho iniziato a leggere questo forum ma sono ancora indietro con la lettura di questo lungo topic.
Quindi chiedo scusa se la domanda che vi porgerò è già stata fatta in passato. Prometto che continuerò nella lettura dei post passati.
Aperta la scatola ho acceso il notebook e ho subito fatto i DVD di ripristino e il DVD con le applicazioni e i driver.
Successivamente ho visto che c'era il DVD di Windows anytime upgrade, l'ho inserito e fatto l'aggiornamento ma dopo non funzionava il tasto dell'acer arcade (quello situato sopra il tasto play). POi alla pressione del tasto play mi ha chiesto se volevo installare windows media player come lettore.
Ho letto che ciò avviene quando si installa Vista da zero e si cancellava la partizione di recovery, ora mi viene il dubbio che procedendo in questo modo ho sovrascritto la partizione di recovery. Forse non dovevo fare l'aggiornamento perchè questo era già installato?
Posso ripristinare il tutto con acer e-recovery?
Grazie
Davide
Per quanto riguarga l'HD non è un grosso problema ma processore e scheda fanno la differenza al punto di valere 150 euro in più?
Per me no, con 150 euro puoi fare tante altre cose piu' utili :)
Ragazzi, chiedo scusa...avete altri link per scaricare i drivers per xp?
Ciao a tutti,
anch'io sono possessore di un acer 5920 e ho iniziato a leggere questo forum ma sono ancora indietro con la lettura di questo lungo topic.
Quindi chiedo scusa se la domanda che vi porgerò è già stata fatta in passato. Prometto che continuerò nella lettura dei post passati.
Aperta la scatola ho acceso il notebook e ho subito fatto i DVD di ripristino e il DVD con le applicazioni e i driver.
Successivamente ho visto che c'era il DVD di Windows anytime upgrade, l'ho inserito e fatto l'aggiornamento ma dopo non funzionava il tasto dell'acer arcade (quello situato sopra il tasto play). POi alla pressione del tasto play mi ha chiesto se volevo installare windows media player come lettore.
Ho letto che ciò avviene quando si installa Vista da zero e si cancellava la partizione di recovery, ora mi viene il dubbio che procedendo in questo modo ho sovrascritto la partizione di recovery. Forse non dovevo fare l'aggiornamento perchè questo era già installato?
Posso ripristinare il tutto con acer e-recovery?
Grazie
Davide
Dovevi leggere meglio la prima pagina...
Il cd "aggiornamento" è il cd di windows vista, tu l'hai praticamente reinstallato, credo cancellando tutto.
Visto che hai fatto i dvd di ripristino (meno male) usa quelli e riporta il sistema alle condizioni iniziali...
ciao!
Aperta la scatola ho acceso il notebook e ho subito fatto i DVD di ripristino e il DVD con le applicazioni e i driver.
Successivamente ho visto che c'era il DVD di Windows anytime upgrade, l'ho inserito e fatto l'aggiornamento ma dopo non funzionava il tasto dell'acer arcade (quello situato sopra il tasto play).
Scusa l'ignoranza, ma a cosa servirebbe il DVD di windows anytime upgrade dato con l'acer? Sapevo che un "windows anytime upgrade" permetteva di cambiare il tipo di installazione di vista (per esempio dalla home premium alla ultimate) comprando la licenza online senza dover ricomprare anche il DVD, se fosse cosi' probabilmente il dvd era inutile da installare e ha modificato l' MBR con uno per vista "normale", ma sono supposizioni :)
giohappy
26-11-2007, 09:40
guarda che l'uscita audio anteriore verde nn esiste !!! :sofico:
ti confondi con la celeste che è la line in
la line out con supporto spidf è quella nera !!!:muro:
Scusate, è celeste, ok.
Il problema resta... Qualcuno può aiutarmi?
Un'indicazione in più: quando inserisco il jack si apre la finestra di gestione Realtek...
Scusate, è celeste, ok.
Il problema resta... Qualcuno può aiutarmi?
Un'indicazione in più: quando inserisco il jack si apre la finestra di gestione Realtek...
L'uscita è quella nera, la terza da sinistra.
Dal pannello realtek devi solo selezionare il tipo di periferica che hai collegato, non mi sembra complicato...
ciao!
Scusate, è celeste, ok.
Il problema resta... Qualcuno può aiutarmi?
Un'indicazione in più: quando inserisco il jack si apre la finestra di gestione Realtek...
figurati ;) nn era mica un appunto ... piuttosto leggi bene quello che ti ho scritto , stai usando l'entrata sbagliata , quella è la "line in" , devi usare la "line out" che è quella nera !!! :sofico:
giohappy
26-11-2007, 09:50
L'uscita è quella nera, la terza da sinistra.
Dal pannello realtek devi solo selezionare il tipo di periferica che hai collegato, non mi sembra complicato...
ciao!
Ah... con quella nera riesco a selezionare il dispositivo. Ma allora quella celesta a che serve?!!!
L'uscita è quella nera, la terza da sinistra.
Dal pannello realtek devi solo selezionare il tipo di periferica che hai collegato, non mi sembra complicato...
ciao!
* :read:
giohappy
26-11-2007, 09:52
Intanto grazie per l'indicazione della "nera"... mi spiegate la "celeste?" :confused:
Intanto grazie per l'indicazione della "nera"... mi spiegate la "celeste?" :confused:
puoi usarla per far entrare segnali audio da sorgenti esterne quali lettori cd , walkman etc etc ...
:)
Berseker86
26-11-2007, 09:56
la celeste (se è la line-in, come detto dagli altri utenti, io il pc in questione ancora non ce l'ho!!) serve ad esempio per registrare con un microfono ad esempio..
Dado-wrx
26-11-2007, 10:01
Dovevi leggere meglio la prima pagina...
Il cd "aggiornamento" è il cd di windows vista, tu l'hai praticamente reinstallato, credo cancellando tutto.
Visto che hai fatto i dvd di ripristino (meno male) usa quelli e riporta il sistema alle condizioni iniziali...
ciao!
Grazie per l'info ma in prima pagina ho letto che il DVD di windows era il S.O. completo ma quando l'ho inserito mi diceva che il pc si stava aggiornando e non eseguendo una nuova installazione come erroneamente pensato.
Se faccio ripartire tutto dai DVD di ripristino posso riportare la situazione allo stato "primordiale"?
Per quanto rigurada la partizione nascosta di ripristino ormai non c'è più niente da fare?
potrei sempre fare un backup del sistema dopo averlo ripristinato.
Altrimenti per tagliare la testa al toro posso installare Vista da zeo ed eliminare tutti quei inutili programmi preinstallati.
Grazie ancora
* :read:
Che vuol dire? :confused:
giohappy
26-11-2007, 10:03
la celeste (se è la line-in, come detto dagli altri utenti, io il pc in questione ancora non ce l'ho!!) serve ad esempio per registrare con un microfono ad esempio..
ma non è la "rossa" la line-in?!!!! e allora la "rossa"?
SCUSATEMI... sono un po' confuso :mbe:
Grazie per l'info ma in prima pagina ho letto che il DVD di windows era il S.O. completo ma quando l'ho inserito mi diceva che il pc si stava aggiornando e non eseguendo una nuova installazione come erroneamente pensato.
Se faccio ripartire tutto dai DVD di ripristino posso riportare la situazione allo stato "primordiale"?
Per quanto rigurada la partizione nascosta di ripristino ormai non c'è più niente da fare?
potrei sempre fare un backup del sistema dopo averlo ripristinato.
Altrimenti per tagliare la testa al toro posso installare Vista da zeo ed eliminare tutti quei inutili programmi preinstallati.
Grazie ancora
Con i dvd di ripristino dovresti riuscirci, per la partizione nascosta di backup non so dirti, ma una volta che hai fatto i dvd è inutile.
Effettivamente installare vista da 0 sarebbe la soluzione ideale, ovviamente installando solo i programmi che ti servono... Lo farei anche io, ma col mio pc non c'era il dvd di vista :(
Ragazzi, chiedo scusa...avete altri link per scaricare i drivers per xp?
:stordita:
ma non è la "rossa" la line-in?!!!! e allora la "rossa"?
SCUSATEMI... sono un po' confuso :mbe:
è l'entrata per un microfono esterno ... sonpo tutte cose descritte sul manuale , basta leggere :O
ma non è la "rossa" la line-in?!!!! e allora la "rossa"?
SCUSATEMI... sono un po' confuso :mbe:
Celeste -> line in
Rosa -> mic (esterno)
Nera -> line out ottico/analogico
Ma, leggere il manuale no eh???? :rolleyes:
Che vuol dire? :confused:
che ti quoto ...
:fagiano:
ma non è la "rossa" la line-in?!!!! e allora la "rossa"?
SCUSATEMI... sono un po' confuso :mbe:
Tipicamente i tre ingressi sono line-in, microfono e line-out. Il primo è per collegare qualsiasi dispositivo audio esterno, il secondo è per il microfono e il terzo per cuffie, casse audio ecc. Se vi chiedete perchè line-in e mic sono separate la risposta dovrebbe essere perchè se vuoi mettere una sorgente esterna e cantarci sopra col microfono (per esempio) lo puoi fare!
perchè se vuoi mettere una sorgente esterna e cantarci sopra col microfono (per esempio) lo puoi fare!
Il karaoke era l'utilizzo che mancava al GemStone, manca solo il caffe' ed e' perfetto :D
gianluca_1986
26-11-2007, 10:44
Nel secondo caso intendi un disco esterno oppure uno sostitutivo di quello da 160 che si trova di serie?
un disco da 7200 giri da sostituire a quello interno,e il suo originale lo puoi usare come hd esterno comprando un box esterno...penso sia questo che intendeva
Il karaoke era l'utilizzo che mancava al GemStone, manca solo il caffe' ed e' perfetto :D
beh una bella caffettiera usb non sarebbe male...solo che poi qualcuno si lamenterebbe che vuole anche il cappuccino!
xò con il calore che producono i nuovi notebook(non solo il gestone,anche il mio butta fuori una valanga di aria calda) si potrebbe convogliare il flusso x sfruttarlo x il cappuccio...
va beh dai basta cazzate...si vede che mi sono appena svegliato :D :D :D
Berseker86
26-11-2007, 11:26
un disco da 7200 giri da sostituire a quello interno,e il suo originale lo puoi usare come hd esterno comprando un box esterno...penso sia questo che intendeva
beh una bella caffettiera usb non sarebbe male...solo che poi qualcuno si lamenterebbe che vuole anche il cappuccino!
xò con il calore che producono i nuovi notebook(non solo il gestone,anche il mio butta fuori una valanga di aria calda) si potrebbe convogliare il flusso x sfruttarlo x il cappuccio...
va beh dai basta cazzate...si vede che mi sono appena svegliato :D :D :D
relativamente all'idea per il cappuccino, si si vede che ti sei appena svegliato :D :sofico:
cmq mi stavo chiedendo, ma sostituire l'hd non fa decadere la garanzia??
gianluca_1986
26-11-2007, 11:29
relativamente all'idea per il cappuccino, si si vede che ti sei appena svegliato :D :sofico:
cmq mi stavo chiedendo, ma sostituire l'hd non fa decadere la garanzia??
no xchè l'hd e le ram sono i due componenti che puoi cambiare senza far decadere la garanzia
Berseker86
26-11-2007, 11:34
no xchè l'hd e le ram sono i due componenti che puoi cambiare senza far decadere la garanzia
ah uau.. cavolo non lo sapevo, pensavo bastasse solo aprire il nb per farla decadere.. questo mi apre un orizzonte molto ampio circa la configurazione da scegliere per il mio nb che devo prendere..
gianluca_1986
26-11-2007, 11:38
ah uau.. cavolo non lo sapevo, pensavo bastasse solo aprire il nb per farla decadere.. questo mi apre un orizzonte molto ampio circa la configurazione da scegliere per il mio nb che devo prendere..
eh già,io la prima cosa che ti consiglio di cambiare è l'hd,ti sembrerà di avere un altro pc mettendo un 7200 giri, x il prezzo/capacità dipende dall'uso che ne farài,100gb possono bastare considerando che poi userai quello originale come hd esterno.
io ho il 200gb hitachi,dato che mamma dell praticamente me l'ha regalato...facendomelo pagare solo 70€...ma tieni conto che sto usando solo 60gb...il resto è li vuoto...
E' un peccato che non ci sia un modo per overclokkare anche la cpu, almeno non l'ho trovato in giro. Sono convinto che un T7300 possa salire almeno a un T7500 senza cambiare ventolame vario, non credo che i gemstone piu' potenti abbiano sistemi di raffreddamento cosi' diversi, poi il resto lo mette la fortuna del buon overcloker :) pero' un risicato 10% di incremento e' queasi da specifica per certi processori anche senza overvoltare (ram permettendo, pero' confido anche in queste :P )
gianluca_1986
26-11-2007, 11:40
E' un peccato che non ci sia un modo per overclokkare anche la cpu, almeno non l'ho trovato in giro. Sono convinto che un T7300 possa salire almeno a un T7500 senza cambiare ventolame vario, non credo che i gemstone piu' potenti abbiano sistemi di raffreddamento cosi' diversi, poi il resto lo mette la fortuna del buon overcloker :) pero' un risicato 10% di incremento e' queasi da specifica per certi processori anche senza overvoltare (ram permettendo, pero' confido anche in queste :P )
basterebbe sapere il codice dell clockgen e comunicarlo a quelli di setfsb,io quando ho smontato il nb mi sono dimenticato di controllarlo...ma qualcuno di voi è sempre in tempo...
Dado-wrx
26-11-2007, 11:41
Con i dvd di ripristino dovresti riuscirci, per la partizione nascosta di backup non so dirti, ma una volta che hai fatto i dvd è inutile.
Effettivamente installare vista da 0 sarebbe la soluzione ideale, ovviamente installando solo i programmi che ti servono... Lo farei anche io, ma col mio pc non c'era il dvd di vista :(
Ma installando Vista pulito, potrei sempre andare ad aggiungere il software di acer arcade che a questo punto dovrebbe trovarsi sul DVD delle applicazioni e driver. Il pulsante sopra al play dovrebbe ritorare a funzionare, almeno credo.
giusto ma reinstallando da zero i tasti multimediali quali il play/pause, ffW, rWW, blootouh etc... continueranno a funzionare?
Faccio queste domande per valutare quale strada intraprendere: quella della preinstallazione o quella della "vista pulita".
gianluca_1986
26-11-2007, 11:42
Ma installando Vista pulito, potrei sempre andare ad aggiungere il software di acer arcade che a questo punto dovrebbe essere sul DVD con applicazioni e driver. Il pulsante sopra al play dovrebbe ritorare a funzionare, almeno credo.
giusto ma reinstallando da zero i tasti multimediali quali il play/pause, ffW, rWW, blootouh etc... continueranno a funzionare?
Faccio queste domande per valutare quale strada intraprendere: quella della preinstallazione o quella della "vista pulita".
beh metti vista pulito e così avrai il pc senza tutte le schifezze,i tasti funzioneranno,basta installare i driver,x il media arcade boh...passo la parola a chi ne sà di +...
ideafissa
26-11-2007, 12:17
risolto installando i driver synaptics:D
in ogni caso, qualcuno sa dove scaricare l'acer arcade per xp 5920
Ok ho installato anche io i driver synaptic ma come configuro i tasti?
Cosa fanno funzionare di default?
da me praticamente si sente solo il suono dovuto alla pressione e niente altro...
Ma installando Vista pulito, potrei sempre andare ad aggiungere il software di acer arcade che a questo punto dovrebbe trovarsi sul DVD delle applicazioni e driver. Il pulsante sopra al play dovrebbe ritorare a funzionare, almeno credo.
giusto ma reinstallando da zero i tasti multimediali quali il play/pause, ffW, rWW, blootouh etc... continueranno a funzionare?
Faccio queste domande per valutare quale strada intraprendere: quella della preinstallazione o quella della "vista pulita".
Per i tasti "a tocco" basta installare il driver/utility synaptics
Per l'acer arcade instant on, quello che parte a pc spento, premendo il tasto arcade, una specie di media center basato su xp, bisogna reinstallarlo, ma quando ho provato a farlo, con le partizioni modificate, non ha funzionato bene, credo che bisogni prima riconvertire il tutto all'origine con i dvd di ripristino (dovrebbe ripristinare anche le partizioni originali) e poi installare l'acer arcade instant on (dal dvd dei driver)
ciao!
Dado-wrx
26-11-2007, 12:33
Grazie Edgar83,
stasera provo a far ripartire il S.O. dai DVD di ripristino ma come faccio a vedere se ricrea le partizioni originali?
Vi terrò aggiornati così vi potrò dire se dopo aver installato un'altro S.O. si può tornare allo stato originale con l'ausilio dei DVD di ripristino
Non so come ringraziarvi, mi state dando un aiuto prezioso.
Intanto procedo con la mia lettura dei post passati :coffee:
ragazzi ma qualcuno è riuscito ad utilizzare il telecomando con la porta infrarossi su windows xp? Io ci ero riuscito con vista ma con xp non sembra fungere come sotto vista.
benest30
26-11-2007, 13:45
nn proprio così ... la spiegazione è un pochino più complessa http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
in ogni caso nn ci giriamo intorno l'uscita spidif è un'uscita digitale capace di veicolare l'audio multicanale :read:
:muro:
tratto da wiki:
A seconda dell'utilizzo le specifiche "S/P-DIF" consentono l'utilizzo di diversi tipo di cavo. Questi si dividono in connessioni analogiche (cavi coassiali o RCA) e digitali in fibra ottica (TOSLINK).
che poi è quello che avevo scritto..ovvio che poi il tutto è più dettagliato! :D
Dicevo solo che tu avevi mischiato ottico e coassiale che sono proprio due tecnologie diverse.
Se si vogliono usare le cuffie si usa il classico jack stereo RCA altrimenti (cosa che ho fatto io per il multicanale, con grande soddisfazione..) si usa il cavo che ho indicato (toslink jack), selezionando dal pannello realtek la relativa opzione.
comunque spero che chi ne aveva bisogno abbia capito!;)
ciao
Corona-Extra
26-11-2007, 14:04
Se si vogliono usare le cuffie si usa il classico jack stereo RCA altrimenti (cosa che ho fatto io per il multicanale, con grande soddisfazione..) si usa il cavo che ho indicato (toslink jack), selezionando dal pannello realtek la relativa opzione.
comunque spero che chi ne aveva bisogno abbia capito!;)
ciao
quanti canali supporta?
5.1, 7.1?
Nel secondo caso intendi un disco esterno oppure uno sostitutivo di quello da 160 che si trova di serie?
Conoscendo Sblantipodi, stava parlando di un Hitachi Travelstar 7K200 :D
Ragà, scusatemi, ma il telecomando esce da qualunque versione? (sto sognando vero?:D ) O esce solo dalla versione con tv tuner?
Grazie Edgar83,
stasera provo a far ripartire il S.O. dai DVD di ripristino ma come faccio a vedere se ricrea le partizioni originali?
Vi terrò aggiornati così vi potrò dire se dopo aver installato un'altro S.O. si può tornare allo stato originale con l'ausilio dei DVD di ripristino
Ottimo, molto interessante. Facci sapere :)
Ragà, scusatemi, ma il telecomando esce da qualunque versione? (sto sognando vero?:D ) O esce solo dalla versione con tv tuner?
mi sa proprio di si, la mia versione non ha il tv tuner e il telecomando non c'era :)
Sono rimasto un pò indietro :( ma vedo che ormai molti di noi hanno installato WinXP.
Si può mettere nel primo post oltre ai link per i drivers anche guide per ottimizzazione e risoluzione di eventuali problemi? Per avere un riassunto di come va con xp...
Altra richiesta: qualcuno ha provato a fare un'installazione pulita di Vista, installando poi a mano i driver scaricabili dal sito acer?
Dado-wrx
26-11-2007, 15:38
Se posso contribuire anch'io mi fa piacere.
charles5
26-11-2007, 15:50
Sono rimasto un pò indietro :( ma vedo che ormai molti di noi hanno installato WinXP.
Si può mettere nel primo post oltre ai link per i drivers anche guide per ottimizzazione e risoluzione di eventuali problemi? Per avere un riassunto di come va con xp...
Altra richiesta: qualcuno ha provato a fare un'installazione pulita di Vista, installando poi a mano i driver scaricabili dal sito acer?
Ciao.
Guarda qui un mio post.
Spero che ti possa essere utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19747176#post19747176
Rinnovo l'invito a qualche volenteroso per fare una serie di mini-guide o di mettere questi file in prima pagina.
Oppure lo posso fare io se mi spiegate come fare.
Grazie.
:-)
C.
:muro:
tratto da wiki:
A seconda dell'utilizzo le specifiche "S/P-DIF" consentono l'utilizzo di diversi tipo di cavo. Questi si dividono in connessioni analogiche (cavi coassiali o RCA) e digitali in fibra ottica (TOSLINK).
che poi è quello che avevo scritto..ovvio che poi il tutto è più dettagliato! :D
Dicevo solo che tu avevi mischiato ottico e coassiale che sono proprio due tecnologie diverse.
Se si vogliono usare le cuffie si usa il classico jack stereo RCA altrimenti (cosa che ho fatto io per il multicanale, con grande soddisfazione..) si usa il cavo che ho indicato (toslink jack), selezionando dal pannello realtek la relativa opzione.
comunque spero che chi ne aveva bisogno abbia capito!;)
ciao
mi riferivo al fatto che quella coassiale spidf è una connessione digitale (come quella ottica) e nn analogica :read:
sblantipodi
26-11-2007, 16:19
Conoscendo Sblantipodi, stava parlando di un Hitachi Travelstar 7K200 :D
appena ordinato...
Mamma non vedo l'ora che arriva :asd: :D
Ciao a tutti, ho il 602G25MN
250 gb di hard disk + tv tuner...
ho formattato vista e installato XP senza problemi... sono riuscito a far riconoscere tutti i driver tranne quello del tv tuner
ho scaricato il pacchetto TV TunerA310 V19 Driver WHQL ma non mi installa nulla...
quale versione dovrei installare tra tutte quelle che trovo nel pacchetto?
GRAZIE!!!
mi autoquoto aggiungendo che ho provato anche ad installare aver media center ma non mi riconosce la scheda tv...
help :help:
appena ordinato...
Mamma non vedo l'ora che arriva :asd: :D
Io aspetto la versione da 320 GB poi lo prendo pure io.
mi autoquoto aggiungendo che ho provato anche ad installare aver media center ma non mi riconosce la scheda tv...
help :help:
Installa acer arcade, pare sia l'unico, tramite joy tv...
ciao!
the hoplite
26-11-2007, 17:33
forse mi avete capito male ragazzi, non sto parlando di pregiudizi, ma tra vari miei amici (informaticamente laici per intendere) sono in parecchi a lamentarsi del proprio Acer.
Io sono un possessore di un Amilo vecchio di 3,5 anni, sta andando ancora a bomba come prestazioni, ma l'ho portato a riparare qualcosa come 4-5 volte (schermo, alimentazione più volte, hd), e sono uno che li tratta bene.
Sono in cerca di un "affare", per questo non posso permettermi di avere pregiudizi, è che vorrei un notebook che mi duri nel tempo senza rogne (non lo vogliamo tutti?), dunque volevo magari un Toshiba ma a questo prezzo quelle prestazioni se le sogna.
Comunque grazie delle risposte, e per come stanno adesso le cose mi sa che lo prendo..
Installa acer arcade, pare sia l'unico, tramite joy tv...
ciao!
Grazie per l'info ;)
avevo già sentito parlare di questo joy tv...
ma esattamente cos'è? e dove posso trovarlo?
ho provato a googolare ma non è che ci abbia capito molto...
AudiMaster
26-11-2007, 17:58
ciao a tutti,
sono disperato, non so più cosa fare... con vista non riesco a fare nessun OC della scheda video e per di più a 3dmark 06 mi fa 1849 di default... e non mi sembra per niente normale...è come se partisse la configurazione 3d slow e non andasse quella hight!!! l'unico dopo che avevo trovato per fare OC era usare i driver 169.04 però andando a batteria perchè collegato all'alimentatore non mi andava fino a quando poi è comparso un messaggio che mi diceva che il dispositivo era stato ripristinato dopo un errore... boh... ora ho i driver 169.09... ho provato i 165.xx e tutti i 169.xx ma nulla... come devo fare... non posso giocare a nessun gioco senza che scatti o anche provato a disistallare copletamente i dirver e mettere quelli originali manulla!!
Perfavore aiutatemi sono disperato :mc: :cry:
giuseppeg88
26-11-2007, 18:11
Per i tasti "a tocco" basta installare il driver/utility synaptics
Per l'acer arcade instant on, quello che parte a pc spento, premendo il tasto arcade, una specie di media center basato su xp, bisogna reinstallarlo, ma quando ho provato a farlo, con le partizioni modificate, non ha funzionato bene, credo che bisogni prima riconvertire il tutto all'origine con i dvd di ripristino (dovrebbe ripristinare anche le partizioni originali) e poi installare l'acer arcade instant on (dal dvd dei driver)
ciao!
Ho appena letto il tuo post e ti do un pò di risposte che ho trovato tempo fa a proposito dell'acer arcade instant on e sui dvd di ripristino.
Dalle prove effettuate da me e da alcuni utenti di questo forum abbiamo potuto constatare che:
-i dvd di ripristino non riportano il pc rendendolo identico al primo avvio, ovvero non reimpostano le partizioni allo stato iniziale, ma installano solamente vista con i programmi iniziali già inclusi, come norton ecc. Se sono state effettuate delle modifiche su di esse (come per esempio: cancellare la partizione di 3 GB contenente l'arcade instant on) queste non vengono ripristinate
-alcuni hanno avuto problemi ad utilizzare i dvd di ripristino dopo aver cancellato la prima partizione di 10 GB contenente l'utilità di ripristino. Questo problema salta fuori o perchè i dvd hanno bisogno di quella partizione, oppure perchè i dvd sono preimpostati per installare vista nella 2° partizione che trovano (ipotesi secondo me più probabile). Non ho effettuato prove quindi non posso darti nessuna certezza su ciò.
-l'installazione dell'acer arcade instant on contenuta nei dvd di backup riesce solamente se non è stato modificato l'mbr (per essere più precisi la prima parte dell'mbr, quella contenente il bootloader). Se cerchi nei post precedenti trovi la mia guida come recuperare l'mbr e/o sostituire l'arcade instant on con una distribuzione linux a piacere.
AudiMaster
26-11-2007, 18:16
Spesso quando gioco il pc mi crasha e dopo una schermata nera sono costretto ad uscire dal gioco xkè bloccato. Al ritorno a windows (vista), mi appare il seguente messaggio: "IL DRIVER VIDEO NVLDDMKM HA SMESSO DI RISPONDERE ED E' STATO CORRETTAMENTE RIPRISTINATO" :confused:
Ho i driver 169.04 e la scheda OC....ma anche @ default il messaggio mi compare.
Nessuno ha avuto questo problema??? Qualcuno può darmi qualche suggrimento...?
Grazie anticipatamente....
Mi è comparso questo errore anche a me e non riesco!!! e boh!!! i giochi vanno di merda!!! ma non è possibile che la scheda sia fritta anche perchè ho fatto 4 o 5 volte L'OC su questa scheda e poi il messaggio e comparso solo una volta e non ad ogni avvio.... ma che palle!!!
ciao ragazzi grazie a tutti voi finalmente sono riuscito ad istallare xp con tutti i drive(almeno credo)adesso vorrei toglermi solo dei dubbi
-i comandi per la musica,quelli di destra intendo,nn ce modo di farli fungere con xp?
-è normale ke adesso ce sempre una lucina rossa/arancione accesa?intendo quella ke sta sotto ai comandi audio
-nn ce modo per fa funzionare quella sotto specie di rotellina del touchpad?cioè a me funziona ma non per scorrere le pagine ma per selezionare
Grazie a tutti rispondete grazie
sblantipodi
26-11-2007, 18:37
Io aspetto la versione da 320 GB poi lo prendo pure io.
quando quello da 320 avrà un prezzo accettabile starai quasi per ricomprarti il portatile :D
sblantipodi
26-11-2007, 18:40
ragazzi ho una domanda che interessa un pò tutti.
Dopo un bel pò di utilizzo il disco fisso sale a 49°...
Le temperature consigliate dai produttori non devono superare i 55°.
Se adesso siamo in inverno e arrivo a 49°, quest'estate il disco che fa?
Tira fuori la bandiera rossa e mi dice game over?
Ho appena letto il tuo post e ti do un pò di risposte che ho trovato tempo fa a proposito dell'acer arcade instant on e sui dvd di ripristino.
Dalle prove effettuate da me e da alcuni utenti di questo forum abbiamo potuto constatare che:
-i dvd di ripristino non riportano il pc rendendolo identico al primo avvio, ovvero non reimpostano le partizioni allo stato iniziale, ma installano solamente vista con i programmi iniziali già inclusi, come norton ecc. Se sono state effettuate delle modifiche su di esse (come per esempio: cancellare la partizione di 3 GB contenente l'arcade instant on) queste non vengono ripristinate
-alcuni hanno avuto problemi ad utilizzare i dvd di ripristino dopo aver cancellato la prima partizione di 10 GB contenente l'utilità di ripristino. Questo problema salta fuori o perchè i dvd hanno bisogno di quella partizione, oppure perchè i dvd sono preimpostati per installare vista nella 2° partizione che trovano (ipotesi secondo me più probabile). Non ho effettuato prove quindi non posso darti nessuna certezza su ciò.
-l'installazione dell'acer arcade instant on contenuta nei dvd di backup riesce solamente se non è stato modificato l'mbr (per essere più precisi la prima parte dell'mbr, quella contenente il bootloader). Se cerchi nei post precedenti trovi la mia guida come recuperare l'mbr e/o sostituire l'arcade instant on con una distribuzione linux a piacere.
Caro giuseppeg88...speravo che ritornassi su questo forum, xchè ho dei problemi...Voglio mettere linux accanto a windows, utilizzando la tua guida x il tasto arcade. Ora, dall'installazione di Ubuntu, ho eliminato la partizione da 3 GB, ho ridotto quella dei documenti e ho ottenuto 30 GB di spazio libero. Quando provo a creare la partizione pe linux, scelgo primaria, xchè è un requisito della tua guida e inserisco una dimensione di 28GB. I due rimanenti me li da come inusabili e quindi nn mi fa creare la partizione di swap. Se invece scelgo la partizione di swap come logica, poi mi fa creare la partizione per installare linux, ma sempre come logica e nn come primaria...So che c'è il limite delle 4 partizioni primarie...Allora mi chiedo...ma tu come hai fatto a mantenere primaria la quarta partizione da dedicare a linux e fare anche la partizione di swap? Grazie tante...
giuseppeg88
26-11-2007, 18:47
Caro giuseppeg88...speravo che ritornassi su questo forum, xchè ho dei problemi...Voglio mettere linux accanto a windows, utilizzando la tua guida x il tasto arcade. Ora, dall'installazione di Ubuntu, ho eliminato la partizione da 3 GB, ho ridotto quella dei documenti e ho ottenuto 30 GB di spazio libero. Quando provo a creare la partizione pe linux, scelgo primaria, xchè è un requisito della tua guida e inserisco una dimensione di 28GB. I due rimanenti me li da come inusabili e quindi nn mi fa creare la partizione di swap. Se invece scelgo la partizione di swap come logica, poi mi fa creare la partizione per installare linux, ma sempre come logica e nn come primaria...So che c'è il limite delle 4 partizioni primarie...Allora mi chiedo...ma tu come hai fatto a mantenere primaria la quarta partizione da dedicare a linux e fare anche la partizione di swap? Grazie tante...
a dirti la verità x ora non ho la partizione di swap. quando ho un pò di tempo credo che cancellero la prima partizione e ne farò una di swap.
a dirti la verità x ora non ho la partizione di swap. quando ho un pò di tempo credo che cancellero la prima partizione e ne farò una di swap.
Avevo pensato anche io di fare così...ma linux senza partizione di swap funziona bene cmq? Io devo usarci programmi un po' pesantini per simulazioni di fluidodinamica...che dici? Altrimenti, se cancello la prima partizione di ripristino, poi posso usare i dvd senza problemi?
Grazie ancora x l'aiuto...
giuseppeg88
26-11-2007, 18:55
Avevo pensato anche io di fare così...ma linux senza partizione di swap funziona bene cmq? Io devo usarci programmi un po' pesantini per simulazioni di fluidodinamica...che dici? Altrimenti, se cancello la prima partizione di ripristino, poi posso usare i dvd senza problemi?
Grazie ancora x l'aiuto...
Purtroppo per ora non posso effettuare prove per mancanza di tempo e quindi non posso darti risposte. Se vuoi e hai tempo, puoi provare a fare tu quello che mi hai appena detto e magari farci sapere se ci sono problemi o meno.
Bene...Grazie cmq x l'aiuto con il pulsante Arcade...
Grazie anche da parte mia a giuseppeg88 :)
Avevo pensato anche io di fare così...ma linux senza partizione di swap funziona bene cmq? Io devo usarci programmi un po' pesantini per simulazioni di fluidodinamica...che dici? Altrimenti, se cancello la prima partizione di ripristino, poi posso usare i dvd senza problemi?
Grazie ancora x l'aiuto...
Quali?
Ciao raga!!!
Da poco mi sono accorto dell'esistenza di quel "mostro" di gioco chiamato crysis...............:sofico:
..............ho letto i requisiti minimi........e mi hanno lasciato molto perplesso!!!
so che alcuni di voi l'hanno già installato, xciò volevo sapere se la grafica-fluidità è accettabile (su XP, è chiaro!)..........
......o se invece mi toccherebbe tenerlo con le impostazioni tutte al minimo trasformandolo in uno schifo (almeno a livello visivo)......
Grazie
......o se invece mi toccherebbe tenerlo con le impostazioni tutte al minimo trasformandolo in uno schifo (almeno a livello visivo)......
Grazie
hummm non giocarci con il gemstone? :D Crysis e' davvero ostico anche per pc molto potenti, o ti adatti ad abbassare i dettagli, o overclokki la 8600 e speri o non ci fai nulla e giochi ad altro...il gemstone i miracoli non sempre puo' farli :D
Ciao raga!!!
Da poco mi sono accorto dell'esistenza di quel "mostro" di gioco chiamato crysis...............:sofico:
..............ho letto i requisiti minimi........e mi hanno lasciato molto perplesso!!!
so che alcuni di voi l'hanno già installato, xciò volevo sapere se la grafica-fluidità è accettabile (su XP, è chiaro!)..........
......o se invece mi toccherebbe tenerlo con le impostazioni tutte al minimo trasformandolo in uno schifo (almeno a livello visivo)......
Grazie
Secondo me Crysis non è un gioco da portatili, per lo meno non questo.
sblantipodi
26-11-2007, 19:36
ragazzi ho una domanda che interessa un pò tutti.
Dopo un bel pò di utilizzo il disco fisso sale a 49°...
Le temperature consigliate dai produttori non devono superare i 55°.
Se adesso siamo in inverno e arrivo a 49°, quest'estate il disco che fa?
Tira fuori la bandiera rossa e mi dice game over?
bump.
Grazie per la sincerità delle risposte!!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ciao ragazzi grazie a tutti voi finalmente sono riuscito ad istallare xp con tutti i drive(almeno credo)adesso vorrei toglermi solo dei dubbi
-i comandi per la musica,quelli di destra intendo,nn ce modo di farli fungere con xp?
-è normale ke adesso ce sempre una lucina rossa/arancione accesa?intendo quella ke sta sotto ai comandi audio
-nn ce modo per fa funzionare quella sotto specie di rotellina del touchpad?cioè a me funziona ma non per scorrere le pagine ma per selezionare
Grazie a tutti rispondete grazie
ragazzi mi aiutate e togliermi sti dubbi
Grazie per la sincerità delle risposte!!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
mah....
personalmente, con un overclock neanche tanto spinto (580core-1300shaders - 470 memories) ci gioco su Xp con driver 169.09 a 1280x800 tutto su high e shaders\shadows su medium, con soddisfazione
certo è naturale che il gioco con dx10 tutto su very high è molto più definito e visivamente coinvolgente, ma sarebbe necessaria una workstation del CERN :rolleyes: ....ciònonostante secondo me è molto valido graficamente anche così, e un bel gioco a prescindere da giocare...quindi fossi in te me lo prenderei senza problemi!
se non sei sicuro: beh, fattelo prestare da qlc amico o scarica la demo e verifica tu stesso, dopodichè decidi se procedere o meno all'acquisto IMHO ;)
felice possesore di questo note e con vista mi trovo una favola se permettete spezzo una lancia a favore di vista:cool: :cool: :cool:
mi gira pure pes 2008 con i driver origilali acer che e una favola:D :D :D
nessuno ha pensato ad eventuali upgrade?
--ho visto che molti sono intenzionati al cambio di hd
consigli su vari modelli?7200giri o hybridi?
--processore nessuno ha mai pensato di fare un cambio con un 7700?
che si trova sulle 270 euro
-- ram? ci sarebbero benefinici a montare ram a 800?
--scheda video? punto piu' difficile visto che mi pare di aver letto che il modulo non e' mxm ma prorpietario acer..Magari un futuro acer 5xxx montera' una bella 8800..
-- migliorare raffreddamento? consigli..
spero sia un buono spunto per la discussione
Liberato83
26-11-2007, 23:24
sapete dirmi qualcosa o darmi qualche consiglio su quali di questi comprare per metterlo nel nostro ACER??? (le mie configurazioni sono in firma..) sono tutti WESTERN DIGITAL e 7200rpm:
1) WD 400 JB-CAVIAR 40GB 8MB
2) WD 800 JD-CAVIAR 80GB 8MB
3) WD 400 UE-SCORPIO 40GB 2MB
4) WD 1200 BB-CAVIAR 120GB 2MB
5) WD 1200 JB-CAVIAR 120GB 8MB
6) WD 1600 JB-CAVIAR 160GB 8MB
7) WD 1200 SB-CAVIAR 120GB 8MB
8) WD 2500 BB-CAVIAR 250GB 2MB
9) WD 2500 SB-CAVIAR 250GB 8MB
nessuno ha pensato ad eventuali upgrade?
--ho visto che molti sono intenzionati al cambio di hd
consigli su vari modelli?7200giri o hybridi?
--processore nessuno ha mai pensato di fare un cambio con un 7700?
che si trova sulle 270 euro
-- ram? ci sarebbero benefinici a montare ram a 800?
--scheda video? punto piu' difficile visto che mi pare di aver letto che il modulo non e' mxm ma prorpietario acer..Magari un futuro acer 5xxx montera' una bella 8800..
-- migliorare raffreddamento? consigli..
spero sia un buono spunto per la discussione
ma possibile che si pensi già ad un upgrade del proprio nb appena preso ? :confused:
ma nn fate prima con la differenza di eventuali upgrade , a comprarvi un'altra macchina ?!
:O
mah....
personalmente, con un overclock neanche tanto spinto (580core-1300shaders - 470 memories) ci gioco su Xp con driver 169.09 a 1280x800 tutto su high e shaders\shadows su medium, con soddisfazione
certo è naturale che il gioco con dx10 tutto su very high è molto più definito e visivamente coinvolgente, ma sarebbe necessaria una workstation del CERN :rolleyes: ....ciònonostante secondo me è molto valido graficamente anche così, e un bel gioco a prescindere da giocare...quindi fossi in te me lo prenderei senza problemi!
se non sei sicuro: beh, fattelo prestare da qlc amico o scarica la demo e verifica tu stesso, dopodichè decidi se procedere o meno all'acquisto IMHO ;)
mmmmmh....................
..............interessante!!!!:D
Un ultima cosa.......
.....secondo te riuscirei a cavarne fuori qualcosa di buono senza overclockare???
....magari solo diminuendo la risoluzione o roba del genere???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.