View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
«737oOz®»
24-08-2007, 11:46
Grazie lo chiedo anche xke devo aver letto da qualche parte che c'è un limite massimo di partizioni che posso avere sull'HD, quindi dovrei lasciare la D come Primaria e da li poi suddividermela in altre estese?
Guarda la partizione del mio HDD sull'Acer è divisa in 6 parti, nn credo ke ci sia un limite ne su Vista ne su XP, certo prima o poi finirai le lettere :O
«737oOz®»
24-08-2007, 12:18
Mio cugino da un Aspire 5920G e non essendo per nulla contento di vista (non si riesce neppura a creare una connessione con il modem 56K, dato che da sempre connessione fallita con tutti i dati corretti e dove il mio Dellone si connette benissimo...) vorrebbe tornare a Windows XP. Ma sono disponibili i drivers per XP per questo modello? Nel caso fosse possibile i drivers per il controller Serial ATA dell'hard disk posso darglielo con una chiave USB o serve per forza un lettore floppy esterno?
Guarda nella pagina precedente ho scritto x ben 6 volte lo stesso messaggio, e credo ke ti può essere d'aiuto. Cmq se hai un floppy esterno basta quello x installare XP, inserisci i driver serialATA in un floppy e quando installi XP all'inizio di kiede di premere F6 per installare Driver da Terze Parti, fallo e poi gli dai il percorso del floppy. Cmq leggi il mio messaggio nella pagina precedente :O
Guarda nella pagina precedente ho scritto x ben 6 volte lo stesso messaggio
Abituatici...io scrivo le stesse cose da più 50 pagine...
salve ragazzi,
leggendo se era cambiato qualcosa sul fronte dei prezzi del pezzo grosso in questione, mi sono imbattuto in questo sito: link al sito
è possibile che riesca a venderlo a così poco? 864,00 euri iva incl.???
mahh.. qualcosa non quadra
credo proprio che qualcosa non quadri...ma tanto il prodotto non è disponibile quindi non c'è nemmeno tanto da porsi la domanda
Guarda nella pagina precedente ho scritto x ben 6 volte lo stesso messaggio, e credo ke ti può essere d'aiuto. Cmq se hai un floppy esterno basta quello x installare XP, inserisci i driver serialATA in un floppy e quando installi XP all'inizio di kiede di premere F6 per installare Driver da Terze Parti, fallo e poi gli dai il percorso del floppy. Cmq leggi il mio messaggio nella pagina precedente :O
Ti ringrazio molto e mi scuso...
So come installate XP (l'avrò fatto almeno un migliaio di volte ;)), cmq io non ho un floppy esterno... Ma è assolutamente necessario o una chiave USB la bene lo stesso? Anche perchè non costano poco (intorno alla 30ina di € sapevo io)...
Scusate la domanda un po stupida, ma x installare Ubuntu devo gia prepararmi anche una piccola partizione da 2GB di swap o posso lasciare i 24GB nn allocati e poi fare tutto assieme da li in fase di installazione la partizione di swap e lo spazio da adibire a Ubuntu?
Altra domandina, una volta instalato ubuntu ammesso che mi vada tutto bene, il Grub riconosce automaticamente anche vista oppure devo aggiungerlo io manualmente?
Grazie ancora :)
Ti ringrazio molto e mi scuso...
So come installate XP (l'avrò fatto almeno un migliaio di volte ;)), cmq io non ho un floppy esterno... Ma è assolutamente necessario o una chiave USB la bene lo stesso? Anche perchè non costano poco (intorno alla 30ina di € sapevo io)...
HO letto il tuo post e credo creerò un CD apposito di win XP con i drivers SATA già all'interno... Tutti i drivers si trovano nei pacchetti postati in prima pagina? Poi un'ultima cosa che non ho capito bene: il CD di Windows Vista contiene il S.O. pulito oppure è una sorta di cd di ripristino?
«737oOz®»
24-08-2007, 13:24
HO letto il tuo post e credo creerò un CD apposito di win XP con i drivers SATA già all'interno... Tutti i drivers si trovano nei pacchetti postati in prima pagina?
No se avessi letto bene il mio post avresti anke notato ke c'è un collegamento ad un sito FTP di Acer cn tutti i driver di XP, oppuri li scariki da rapidshare in prima pagina. Scegli tu :O
Grazie lo chiedo anche xke devo aver letto da qualche parte che c'è un limite massimo di partizioni che posso avere sull'HD, quindi dovrei lasciare la D come Primaria e da li poi suddividermela in altre estese?
Certo che c'è il limite......ma solo per le partizioni primarie!!!!:Prrr:
Infatti non puoi avere più di 4 partizioni primarie!!!!
Perciò, per fare ciò che hai detto (cioè tenere intatte le partizioni di Ripristino, di Vista e dell'AcerArcade), dovrai OBBLIGATORIAMENTE:
1-Cancellare D:
2-Riformattarla in una PARTIZIONE ESTESA
3-All'interno di questa creare le partizioni LOGICHE desiderate (Ubuntu, swap, dati)
OK?!:D
Certo che c'è il limite......ma solo per le partizioni primarie!!!!:Prrr:
Infatti non puoi avere più di 4 partizioni primarie!!!!
Perciò, per fare ciò che hai detto (cioè tenere intatte le partizioni di Ripristino, di Vista e dell'AcerArcade), dovrai OBBLIGATORIAMENTE:
1-Cancellare D:
2-Riformattarla in una PARTIZIONE ESTESA
3-All'interno di questa creare le partizioni LOGICHE desiderate (Ubuntu, swap, dati)
OK?!:D
Allora, io ho formatato D e mi risulta ancora come primaria, poi l'ho ridimensionata liberanomi 24GB che ora mi risultano nn allocati,come faccio a rendere quella partizione estesa come dici tu oppure mi basta anche lasciare i 24GB nn allocati e poi quando installo se li gestisce l'installazione di Ubuntu?
antoniotdi
24-08-2007, 14:42
Ho provato la demo di bioshock su vista con i driver video 163.44 e ho messo a 1280x800 e tutti i dettagli al max ovviam con directx10 e va benissimo!!:D :D Grande 5920!!!:D :D
ciao ragazzi.
scusate ma mi spiegate come si fa a scaricare la guida e driver di xp che trovo in prima pagina?grazie
Mr_Burns
24-08-2007, 14:58
salve ragazzi,
leggendo se era cambiato qualcosa sul fronte dei prezzi del pezzo grosso in questione, mi sono imbattuto in questo sito: link al sito (http://www.elettrotop.com/ElettroTop/SchedaArticolo.action?articolo=0045714&mark=TF$0045714)
è possibile che riesca a venderlo a così poco? 864,00 euri iva incl.???:eek: :eek:
mahh.. qualcosa non quadra.:confused:
:eek: :eek: :eek:
Normalmente si trova sui 1100/1200€, 864€ sembrano davvero pochissimi per un notebook così, mi puzza un pò :mbe:
scusate ma mi spiegate come si fa a scaricare la guida e driver di xp che trovo in prima pagina?grazie[/QUOTE]
...forse non e' piu' accessibile la pagina in down!!!
qualcuno gentile puo' verificare grazie
Ho provato e funziona, clikki su guida e ti si apre un'altra pagina, clikki su free e la scarichi scegliendo il mirror se nn ricordo male, mentre x i driver ti consiglio di guardare qualche pagina indietro xke qualcuno mi pare li abbia hostati tutti su un ftp ;)
gianpy69
24-08-2007, 16:01
Scusate la domanda un po stupida, ma x installare Ubuntu devo gia prepararmi anche una piccola partizione da 2GB di swap o posso lasciare i 24GB nn allocati e poi fare tutto assieme da li in fase di installazione la partizione di swap e lo spazio da adibire a Ubuntu?
Grazie ancora :)
Le partitioni di root (/) e swap puoi anche creartele in fase di installazione, ma per me è più semplice prepararle prima. Per quanto riguarda grub sono dovuto andare a scommentare manualmente delle righe dentro menu.lst per abilitare il boot di vista.
Ciao
wuzzy_mu
24-08-2007, 16:07
ho messo xp (e basta) ed è tutt'ok
scaricato i diver dalla prima pagina e dal ftp linkato qualche pagina fa
..dei driver del ftp alcuni son piu vecchi di quelli in prima pag..altri invece servono perchè prima nn c'erano: quello per gli infrared e quello per far andare i tasti interattivi..ancora a titolo informativo:O :
i driver nvidia del ftp nn mi fan partire GTA s.a. (l'ho installto per provare se funzionava tutto:fagiano: ) qundi ho rimesso quelli della della prima pag.(se qualcuno sa qualcosa parli:) )
domanda:
per risolver il prob di standby in prima pag ci son le istruzioni ma nessun link:mc: :mc:
..potete aiutarmi??:help: :help:
grazie atutti
gianpy69
24-08-2007, 16:11
Ho provato la demo di bioshock su vista con i driver video 163.44 e ho messo a 1280x800 e tutti i dettagli al max ovviam con directx10 e va benissimo!!:D :D Grande 5920!!!:D :D
Ma anche a voi con i driver 163.44 3dmark 2006 va peggio rispetto a driver precedenti?
Ho fatto qualche benchmark e questi sono i risultati:
Sistema Windows Vista
versione driver Risultato 3dmark 2006
158.18 3249
165.01 3271
163.44 3115
Per il test ho lasciato tutto di default (risoluzione compresa)
Ciao
:confused:
ragazzi,salve!
potreste dare una occhiata qui?io ho un prob cn l'audio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536207
**MixMasterMike**
24-08-2007, 17:09
Ciao a tutti, ho formattato il portatile e installato Xp, ma non riesco a sentire nessun suono, ovviamente ho installato i driver Realtek contenuti nei pack linkati in prima pagina. Ho provato anche ad installare quelli presenti nell' ftp di acer, ma non funziona lo stesso.
Qualcuno ha quelche suggerimento?
Grazie in anticipo
Edit: nella cartella "Rete" contenuta nel pacchetto di driver in prima pagina non ho trovato nessun eseguibile. Come si installano questi driver?
Le partitioni di root (/) e swap puoi anche creartele in fase di installazione, ma per me è più semplice prepararle prima. Per quanto riguarda grub sono dovuto andare a scommentare manualmente delle righe dentro menu.lst per abilitare il boot di vista.
Ciao
Potresti postarmi cosa devo aggiungere nel file menu.lst x far partire anche Vista?
Grazie
**MixMasterMike**
24-08-2007, 17:24
Alcune domande sull'installazione dei driver per Windows XP:
1. Nella cartella "video", oltre ai driver (ForceWare_165) c'è pure una cartelle chiamata "Graphics Media Accelerator 14.29" che non riesco ad installare: cosa contiene? E' essenziale?
2. Nella cartella "Webcam" ci sono sottocartelle di driver, una "Suyin" e l'altra "Bison": quale delle due va installata?
3. Come si installano i driver della scheda di rete? Nella cartella "rete" non ci sono eseguibili.
Grazie Mille!
wuzzy_mu
24-08-2007, 17:26
Ciao a tutti, ho formattato il portatile e installato Xp, ma non riesco a sentire nessun suono, ovviamente ho installato i driver Realtek contenuti nei pack linkati in prima pagina. Ho provato anche ad installare quelli presenti nell' ftp di acer, ma non funziona lo stesso.
Qualcuno ha quelche suggerimento?
a me era successo lo stesso dopo aver installato i driver bluetooth..
..andando nelle impostazioni del bluetooth ho notato era attiva una cosa tipo:uscita audio BT e ho capito l'arcano:doh: ; dopo averla disabilitata ovviamente le casse andavano:)
ti consiglio cmq di installare i driver uno a uno e provare se va tutto di volta in volta..così rilevi in tempo eventuali conflitti:fagiano:
fammi sapere se va:)
wuzzy_mu
24-08-2007, 17:36
..ah si:
..per installare la scheda di rete si va su pannello di contollo\sistema\hardW..
si fa doppio clic su quello col "?" che corrisponde a sceda di rete..si dice installa driver e si specifica il percorso:fagiano:
..potevi farcela da solo:Prrr:
:help: ..e cmq se qualcuno mi aiuta per via dello standby di xp (ripeto nn ci son link in prima pag!):help:
**MixMasterMike**
24-08-2007, 17:54
..ah si:
..per installare la scheda di rete si va su pannello di contollo\sistema\hardW..
si fa doppio clic su quello col "?" che corrisponde a sceda di rete..si dice installa driver e si specifica il percorso:fagiano:
..potevi farcela da solo:Prrr:
:cincin: Grazie mille.
:help: ..e cmq se qualcuno mi aiuta per via dello standby di xp (ripeto nn ci son link in prima pag!):help:
Mi dispiace ma non so come aiutarti.
Per quanto riguarda l'audio, ha iniziato a funzionare solo dopo aver installato i driver del bluetooth... strano. Comunque l'importante è che ora funziona.
Mi resta sempre una periferica sconosciuta da installare e visto che gli unici driver che non ho installato sono quelli della cam penso che sia proprio lei.
QUali devo installare? Quelli nel folder Bison o quelli nell'altro folder?
gianpy69
24-08-2007, 18:03
Potresti postarmi cosa devo aggiungere nel file menu.lst x far partire anche Vista?
Grazie
Dipende in che partizione hai vista. Personalmente avendolo nella terza partizione il mio menu.lst per caricarlo risulta come segue.
title Windows Vista
root (hd0,2)
makeactive
chainloader +1
Ti allego anche l'immagine del partizionamento del disco con gparted
Quello che devi cambiare e' la riga root(hd0,2)
root (hd0,0) = primo disco, prima partizione
root (hd0,1) = primo disco, seconda partizione
root (hd0,1) = primo disco, terza partizione
Ciao
«737oOz®»
24-08-2007, 18:03
:cincin: Grazie mille.
Mi dispiace ma non so come aiutarti.
Per quanto riguarda l'audio, ha iniziato a funzionare solo dopo aver installato i driver del bluetooth... strano. Comunque l'importante è che ora funziona.
Mi resta sempre una periferica sconosciuta da installare e visto che gli unici driver che non ho installato sono quelli della cam penso che sia proprio lei.
QUali devo installare? Quelli nel folder Bison o quelli nell'altro folder?
L'audio è l'ultima cosa ke devi installare se no ti da un mukkio di problemi, x la webcam devi installare l'altra cartella Suyin. No nn devi installare quello ke c'è nella cartella chiamata "Graphics Media Accelerator 14.29", tu nn hai questa skeda video.
«737oOz®»
24-08-2007, 18:08
Ma anche a voi con i driver 163.44 3dmark 2006 va peggio rispetto a driver precedenti?
Ho fatto qualche benchmark e questi sono i risultati:
Sistema Windows Vista
versione driver Risultato 3dmark 2006
158.18 3249
165.01 3271
163.44 3115
Per il test ho lasciato tutto di default (risoluzione compresa)
Ciao
:confused:
Guarda secondo me i punteggi sn bassi infatti io ho la skeda video cloccata. Tutto di default ma cn la GPU@600 e la RAM@470 raggiungo un punteggio di 4200-4300 punti, ma sembra di avere un forno, nn un NB, e usando i driver 165.01, anke xkè cn gli ultimi nn si clocca + :mad: fammi sapere a te come và
gianpy69
24-08-2007, 18:13
Guarda secondo me i punteggi sn bassi infatti io ho la skeda video cloccata. Tutto di default ma cn la GPU@600 e la RAM@470 raggiungo un punteggio di 4200-4300 punti, ma sembra di avere un forno, nn un NB, e usando i driver 165.01, anke xkè cn gli ultimi nn si clocca + :mad: fammi sapere a te come và
Il test 3dmark 2006 lo lascio alla sua risoluzione di default (1280x1024) e non a 1024 x 768. Piu' di quel punteggio non riesco a fare su Vista: ho gia' ottimizzato e deframmentato tutto :(
«737oOz®»
24-08-2007, 18:13
ho messo xp (e basta) ed è tutt'ok
scaricato i diver dalla prima pagina e dal ftp linkato qualche pagina fa
..dei driver del ftp alcuni son piu vecchi di quelli in prima pag..altri invece servono perchè prima nn c'erano: quello per gli infrared e quello per far andare i tasti interattivi..ancora a titolo informativo:O :
i driver nvidia del ftp nn mi fan partire GTA s.a. (l'ho installto per provare se funzionava tutto:fagiano: ) qundi ho rimesso quelli della della prima pag.(se qualcuno sa qualcosa parli:) )
domanda:
per risolver il prob di standby in prima pag ci son le istruzioni ma nessun link:mc: :mc:
..potete aiutarmi??:help: :help:
grazie atutti
Xkè nn provi ad aggiornarti i driver della skeda video dal sito laptopvideo2go x vedere se funziona GTA. Io il problema dello Standby l'ho risolto disattivandolo, cioè nn faccio mai andare il computer in Standby sia cn l'alimentazione a batteria ke a corrente elettrica :O
«737oOz®»
24-08-2007, 18:15
Il test 3dmark 2006 lo lascio alla sua risoluzione di default (1280x1024) e non a 1024 x 768. Piu' di quel punteggio non riesco a fare su Vista: ho gia' ottimizzato e deframmentato tutto :(
Ank'io cn quella risoluzione faccio 4200-4300, ma overcloccando la skeda cn Atitool, quindi se vuoi una spinta in + devi fare così :cool:
Guardate che i punteggi non sono bassi sono normali...la 8600M GT fa in media 3180 punti al 3dmark06...se speravate di fare di più @default avete toppato
peppecar87
24-08-2007, 18:31
Ciao a tutti raga...sono nuovo del forum e ho un grande bisogno di voi...ho comprato a metà giugno l'acer aspire 5920G t7300 ...grandissimo computer,sono veramente soddisfattissimo...ora però ho avuto un grave problema: per la prima volta ho provato a togliere la card acer inserita nello slot sd per mettere quella della mia macchina fotografica....insomma, ho provato a premere perchè uscisse a scatto e non funzionava...dopo un po' di tentativi ci sn riuscito....ora però se metto qualsiasi memory nello slot non funziona più il blocco e la memory torna indietro senza ke il computer possa leggerne il contenuto...lo slot sembra quindi rotto...che devo fare?
da premettere che io ho comprato il computer da *ni*uro e ho fatto anche l'estensione della garanzia con u*ie*ro per un altro anno(quindi 3) che mi copre 3 danni accidentali ogni anno...che mi dite del'assistenza acer?temo che me lo tengano via un bel po' e che mi formattino tutto....datemi dei consigli per favore...grazie mille:muro:
«737oOz®»
24-08-2007, 18:37
Guardate che i punteggi non sono bassi sono normali...la 8600M GT fa in media 3180 punti al 3dmark06...se speravate di fare di più @default avete toppato
Si hai ragione ed io ne ero consapevole, ma il fatto ke scaladsse tipo forno, nn me lo aspettavo e poi le frequenze sn a dir poco "basse?" NN dico di aver fatto uno sbaglio a prenderlo ma nn ho valutato bene e me ne rendo conto adesso, è il mio primo portatile, diciqamo ke in 3 anni ho cambiato 4 fissi, xkè mi piace essere aggiornato cn le nuove periferiche in uscita. Ma mi serviva un portatile x lavoro e ho venduto il core6600 cn x1950pro e altre cavolate :cry:
«737oOz®»
24-08-2007, 18:41
Ciao a tutti raga...sono nuovo del forum e ho un grande bisogno di voi...ho comprato a metà giugno l'acer aspire 5920G t7300 ...grandissimo computer,sono veramente soddisfattissimo...ora però ho avuto un grave problema: per la prima volta ho provato a togliere la card acer inserita nello slot sd per mettere quella della mia macchina fotografica....insomma, ho provato a premere perchè uscisse a scatto e non funzionava...dopo un po' di tentativi ci sn riuscito....ora però se metto qualsiasi memory nello slot non funziona più il blocco e la memory torna indietro senza ke il computer possa leggerne il contenuto...lo slot sembra quindi rotto...che devo fare?
da premettere che io ho comprato il computer da *ni*uro e ho fatto anche l'estensione della garanzia con u*ie*ro per un altro anno(quindi 3) che mi copre 3 danni accidentali ogni anno...che mi dite del'assistenza acer?temo che me lo tengano via un bel po' e che mi formattino tutto....datemi dei consigli per favore...grazie mille:muro:
Da quel ke dici sembra ke tu abbia rotto l'aggancio, dovresti parlare meglio cn un tecnico dell'Uni, ank'io l'ho preso da lì e poi dici ke ti formattano tutto? Nn saprei ke dirti :O
salve!
tra non molto sarò anch'io un felice possessore del suddetto notebook, e vi volevo porre un piccolo quesito:
secondo voi l'asus g1s può dare mai il doppio del 5920 nel 3dmark2005?
guardate lo specchietto a questo link (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1611) e poi fatemi sapere
ciao!
Il doppio dubito
se il G1s fa di più è semplicemente perchè ha le vram a frequenza più alta ma per il resto è uguale
Il doppio dubito
se il G1s fa di più è semplicemente perchè ha le vram a frequenza più alta ma per il resto è uguale
appunto a me puzza... secondo te sono dati tarocchi per favorire l'asus?
c'è qualche possessore tra noi che può confermare quel punteggio?
.Kougaiji.
24-08-2007, 18:59
appunto a me puzza... secondo te sono dati tarocchi per favorire l'asus?
c'è qualche possessore tra noi che può confermare quel punteggio?
Io con il sistema a default,driver 162.50,windows xp faccio 3919(1024x768) al 3dmark2k6.Con vista facevo 800 punti in meno,circa.. non ricordo.. postai i risutalti post a dietro che mi lamentavo ^^"
«737oOz®»
24-08-2007, 19:00
appunto a me puzza... secondo te sono dati tarocchi per favorire l'asus?
c'è qualche possessore tra noi che può confermare quel punteggio?
Secondo me è un pò esagerato, dovrebbero montare le ddr3 e poi hanno un t7500 quindi una differenza nelle prestazioni sicuramente c'è, ma nn così tanta differenza, secondo me i driver dell'acer montati in quel test nn erano ancora ottimizzati. Bisognerebbe confrontarli con 3dmark 2006 :O
dopo queste risposte comincio a convincermi di non essere paranoico! :stordita:
onestamente dopo aver visto quella tabella mi stavano per cadere le braccia, poi però è nata l'idea che forse quei dati sono un pò :sofico:
a meno che non hanno provato il 5920 standard contro un g1s tutto ottimizzato e in overclock!
«737oOz®»
24-08-2007, 19:12
dopo queste risposte comincio a convincermi di non essere paranoico! :stordita:
onestamente dopo aver visto quella tabella mi stavano per cadere le braccia, poi però è nata l'idea che forse quei dati sono un pò :sofico:
a meno che non hanno provato il 5920 standard contro un g1s tutto ottimizzato e in overclock!
Guarda questo quanto ha fatto sotto Vista cn questa risoluzione:
ho effettuato un nuovo test impostando la risoluzione del 3dmark06 a 1280x720 e i nuovi risultati sono:
SM2.0 Score: 1840
HDR/SM3.0 Score: 1688
CPU Score: 1063
per un totale di 4013!
ke ne dite, quale risoluzione impostare x aver la miglior giocabilità???
grazie
E' un Asus G1S :O
wuzzy_mu
24-08-2007, 19:14
Xkè nn provi ad aggiornarti i driver della skeda video dal sito laptopvideo2go x vedere se funziona GTA. Io il problema dello Standby l'ho risolto disattivandolo, cioè nn faccio mai andare il computer in Standby sia cn l'alimentazione a batteria ke a corrente elettrica :O
:D finalmente qualcuno che risponde!! grazie 1000
il fatto é che per il momento avevo anch'io risolto semplicemente togliendolo dalle impostazioni..ma speravo si potesse far meglio
..il pc lo uso per lavoro (modellazione solida,calcolo e altre cose noiose:fagiano: ) e si comporta bene a parte la pecca dello stand by..
..se ne capisci qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035
in questa pagina dicono che fare, io nn ne capisco molto e sopratutto nn posso compromettere il pc perchè devo consegnar dei lavori a breve
..come già detto se qualcuno sa, parli! :stordita: :..si,insomma assicuratemi che funziona:stordita:
grazie
Guarda questo quanto ha fatto sotto Vista cn questa risoluzione:
ho effettuato un nuovo test impostando la risoluzione del 3dmark06 a 1280x720 e i nuovi risultati sono:
SM2.0 Score: 1840
HDR/SM3.0 Score: 1688
CPU Score: 1063
per un totale di 4013!
ke ne dite, quale risoluzione impostare x aver la miglior giocabilità???
grazie
E' un Asus G1S :O
ecco, già cominciamo a ragionare...
**MixMasterMike**
24-08-2007, 19:24
Qualcuno ha riscontrato problemi con il microfono integrato? Sotto Xp non riesco a farlo funzionare in nessun modo.
Ps. Ho già alzato il volume del Recording device.
«737oOz®»
24-08-2007, 19:27
Qualcuno ha riscontrato problemi con il microfono integrato? Sotto Xp non riesco a farlo funzionare in nessun modo.
Ps. Ho già alzato il volume del Recording device.
Diciamo ke a me va benino, l'unico problema e ke devo urlare a 2cm dal microfono x far sentire qualcosa. ;)
wuzzy_mu
24-08-2007, 19:35
Diciamo ke a me va benino, l'unico problema e ke devo urlare a 2cm dal microfono x far sentire qualcosa. ;)
..anche il mio, poi son andato sulle impostazioni microfono e ho scoperto che il volume era settato al minimo(vanno alzati sia lì che sulle impostaz. degli input audio):doh:
standby xp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035
qualcuno ha provato a farlo??
..:help: e se volessi togliere l'impostazione che va in stand by quando lo chiudo (intendo il monitor sulla tastiera a mo' di libro,capito,no?):help: :help:
**MixMasterMike**
24-08-2007, 19:36
Diciamo ke a me va benino, l'unico problema e ke devo urlare a 2cm dal microfono x far sentire qualcosa. ;)
ahahahah Allora il tuo funziona meglio del mio, o forse tu urli più forte di me! :doh:
«737oOz®»
24-08-2007, 19:42
..anche il mio, poi son andato sulle impostazioni microfono e ho scoperto che il volume era settato al minimo(vanno alzati sia lì che sulle impostaz. degli input audio):doh:
standby xp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17740500&postcount=2035
qualcuno ha provato a farlo??
..:help: e se volessi togliere l'impostazione che va in stand by quando lo chiudo (intendo il monitor sulla tastiera a mo' di libro,capito,no?):help: :help:
Dovresti utilizzare Epower management oppure se hai XP dalle proprietà dello skermo, screen saver alimentazione (se nn hai installato Epower management) :O
AtenaPartenos
24-08-2007, 19:43
Il doppio dubito
se il G1s fa di più è semplicemente perchè ha le vram a frequenza più alta ma per il resto è uguale
3000 punti solo cambiando le frequenze delle VRAM?
Cavoli...
Certo che il 5000 di quella lista al 3dmk2005 è proprio scarsino per il 5920.
Confermate qui quello score?
3000 punti solo cambiando le frequenze delle VRAM?
Cavoli...
devo prenderlo come un commento sarcastico? http://www.yourff.it/modules/Forums/images/smiles/gha.gif
Certo che il 5000 di quella lista al 3dmk2005 è proprio scarsino per il 5920.
Confermate qui quello score?
fa 5150 circa coi driver Acer di default (più vecchi dei 119)
buonasera a tutti,ragazzi.sn nuovo di questo forum,mi presento,mi chiamo Livio,ho 28 anni (quasi).leggendo il vostro forum e le discussioni ufficiali,mi sn convinto a comprare l'aspire 5920 cn processore intel 7300.
il computer va benissimo,tranne che per l'audio.mi spiego meglio.
se lo uso cn la batteria il suono,se per esempio collego l'uscita audio analogica all'amplificatore,e' nitidissimo....ma appena aggancio il portatile alla corrente si sentono ronzii e rumori altissimi.ho provato anche a tagliare la massa ma nulla....ora sto aspettando che arrivi un hum destroyer al negozio per tentare anche quella strada ma sn sfiduciato......ed allora la mia domanda e' la seguente....
ho letto che il mio portatile ha una uscita audio digitale,che tipo di cavo devo comprare per il digitale?
quale e' l'entrata,o meglio l'uscita digitale?e' la stessa che uso per le cuffie o l'amplificatore?
ho letto che cn questo portatile l'entrata line-in puo' servire per agganciare un impianto 5.1.....come si fa per fare in modo che l'entrata line in diventi uscita?
ringrazio anticipatamente chiunque vorra' rispondermi...possono sembrare domande ovvie ma vi assicuro che sto uscendo pazzo!!!!
«737oOz®»
24-08-2007, 20:47
buonasera a tutti,ragazzi.sn nuovo di questo forum,mi presento,mi chiamo Livio,ho 28 anni (quasi).leggendo il vostro forum e le discussioni ufficiali,mi sn convinto a comprare l'aspire 5920 cn processore intel 7300.
il computer va benissimo,tranne che per l'audio.mi spiego meglio.
se lo uso cn la batteria il suono,se per esempio collego l'uscita audio analogica all'amplificatore,e' nitidissimo....ma appena aggancio il portatile alla corrente si sentono ronzii e rumori altissimi.ho provato anche a tagliare la massa ma nulla....ora sto aspettando che arrivi un hum destroyer al negozio per tentare anche quella strada ma sn sfiduciato......ed allora la mia domanda e' la seguente....
ho letto che il mio portatile ha una uscita audio digitale,che tipo di cavo devo comprare per il digitale?
quale e' l'entrata,o meglio l'uscita digitale?e' la stessa che uso per le cuffie o l'amplificatore?
ho letto che cn questo portatile l'entrata line-in puo' servire per agganciare un impianto 5.1.....come si fa per fare in modo che l'entrata line in diventi uscita?
ringrazio anticipatamente chiunque vorra' rispondermi...possono sembrare domande ovvie ma vi assicuro che sto uscendo pazzo!!!!
L'uscita digitale è quella dove colleghi le cuffie (affianco alla rotellina del volume), lo spinotto digitale deve essere S/Pdif. Guarda ank'io ho un sistema della Creative 5.1 cn 3 spinotti ke collegavo alla mia Audigy e nn c'è modo per usarlo sul NB, mi devo accontentare solo delle 2 casse + subwoofer (2.1), cioè collego lo spinotto verde all'uscita delle cuffie. Secondo me hai dei disturbi sulla linea elettrica hai provato a collegare il NB ad un'altra presa? Prova anke a casa di qualcun'altro, tentar nn nouce :O
AudiMaster
24-08-2007, 21:03
ciao... scusa ma dalla tua descrizione su come mattere i driver nel cd di win xp non ho capito come fare... come faccio???:)
L'uscita digitale è quella dove colleghi le cuffie (affianco alla rotellina del volume), lo spinotto digitale deve essere S/Pdif. Guarda ank'io ho un sistema della Creative 5.1 cn 3 spinotti ke collegavo alla mia Audigy e nn c'è modo per usarlo sul NB, mi devo accontentare solo delle 2 casse + subwoofer (2.1), cioè collego lo spinotto verde all'uscita delle cuffie. Secondo me hai dei disturbi sulla linea elettrica hai provato a collegare il NB ad un'altra presa? Prova anke a casa di qualcun'altro, tentar nn nouce :O
grazie,sei stato davvero molto gentile!
per tutti quelli che hanno questo notebook...avete notato che lo spinotto dove si attaccano le cuffie e' leggermente piu' grande degli altri due e lo spinotto delle cuffie (o delle casse) ci balla dentro?????? perche' e' cosi??????
per tutti quelli che hanno questo notebook...avete notato che lo spinotto dove si attaccano le cuffie e' leggermente piu' grande degli altri due e lo spinotto delle cuffie (o delle casse) ci balla dentro?????? perche' e' cosi??????
a me non balla proprio niente...sei sicuro che il tuo spinotto sia standard 2.5"?
Dipende in che partizione hai vista. Personalmente avendolo nella terza partizione il mio menu.lst per caricarlo risulta come segue.
title Windows Vista
root (hd0,2)
makeactive
chainloader +1
Ti allego anche l'immagine del partizionamento del disco con gparted
Quello che devi cambiare e' la riga root(hd0,2)
root (hd0,0) = primo disco, prima partizione
root (hd0,1) = primo disco, seconda partizione
root (hd0,1) = primo disco, terza partizione
Ciao
Ciao Giampy ho avuto un piccolo intoppo nel'instalazione,
una volta che mi appare la schermata nera che provo a digitare dpkg...etc, mi dice che devo eseguirla da root, quindi digito su x entrare come root e mi chiede la pasword, io ricordavo che la pass fosse root e invece n mi riconosce nulla.......come posso fare?
Grazie
grazie,sei stato davvero molto gentile!
per tutti quelli che hanno questo notebook...avete notato che lo spinotto dove si attaccano le cuffie e' leggermente piu' grande degli altri due e lo spinotto delle cuffie (o delle casse) ci balla dentro?????? perche' e' cosi??????All'inizio anche io pensavo che lo spinotto delle cuffie ballasse e poi mi sono accorto che era leggermente piu duro del normale e dovevo infilarlo bene sino a sentire uno scatto!:doh:
gianpy69
24-08-2007, 22:38
Ciao Giampy ho avuto un piccolo intoppo nel'instalazione,
una volta che mi appare la schermata nera che provo a digitare dpkg...etc, mi dice che devo eseguirla da root, quindi digito su x entrare come root e mi chiede la pasword, io ricordavo che la pass fosse root e invece n mi riconosce nulla.......come posso fare?
Grazie
"Su" non si puo' dare in Ubuntu standard poichè root è lockato.
https://help.ubuntu.com/community/RootSudo
quindi per dare i comandi come superuser devi usare sudo o gsudo a seconda tu sia rispettivamente in ambiente caratteri o in ambiente grafico
Ciao
"Su" non si puo' dare in Ubuntu standard poichè root è lockato.
https://help.ubuntu.com/community/RootSudo
quindi per dare i comandi come superuser devi usare sudo o gsudo a seconda tu sia rispettivamente in ambiente caratteri o in ambiente grafico
Ciao
Ahh ecco Ancora Grazie :)
Dopo tutte queste seccature dovrò offrirti una cena :)
Ho effettuato l'installazione dei 2 pacchetti ora viene visto correttamente il masterizzatore.
Thanks.
Ora un altro problema:
Quando provo ad iniziare la procedura di installazione driver video al comando:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
appare: impossibile trovare linux-restricted-modules-2.6.22.1-custom
"Su" non si puo' dare in Ubuntu standard poichè root è lockato.
https://help.ubuntu.com/community/RootSudo
quindi per dare i comandi come superuser devi usare sudo o gsudo a seconda tu sia rispettivamente in ambiente caratteri o in ambiente grafico
Ciao
Mi è apparso un altro poblemino, quando digito dpkg...etc che m fa etrare nella configurazione, mi chiede una marea di cose come bus della skeda, tastiera, mouse, freq orizz e verticali del monitor etc.....ammesso che io abbia dato le informazioni giuste, quando finisce la configurazione mi appare una scritta /etc/X11/xorg.conf.....e un numero che nn ricordo,
se provo a dare il comando /etc/gdm restart mi dice is a directory e nn fa un tubo :(
Ho provato a scrivere anche sudo /ect/gdm restart ma mi dice command not found :(
e si bloca li :(
Chiedo l'aiuto del pubblico e la telefonata a casa :D
a me non balla proprio niente...sei sicuro che il tuo spinotto sia standard 2.5"?
si,lo spinotto e' standard..........lo ho provato su due notebook 5920 ed in entrambi era la stessa cosa....mi spiego meglio....nel 5920 ci sn 3 fori...uno verde,uno arancione/rosa (a seconda delle condizioni di luce :) ) ed uno nero...ora infilando lo spinotto in quello verde e quello rosa,lo spinotto si incastra e bisogna fare un certo sforzo per tirarlo fuori.nel foro nero invece lo spinotto,una volta inserito,viene fuori molto piu' facilmente....senza nessuno sforzo si toglie!nn so perche' ma e' cosi...e nn credo che sia il mio modello ad essere rovinato,visto che ne ho controllato pure un altro!
si,lo spinotto e' standard..........lo ho provato su due notebook 5920 ed in entrambi era la stessa cosa....mi spiego meglio....nel 5920 ci sn 3 fori...uno verde,uno arancione/rosa (a seconda delle condizioni di luce :) ) ed uno nero...ora infilando lo spinotto in quello verde e quello rosa,lo spinotto si incastra e bisogna fare un certo sforzo per tirarlo fuori.nel foro nero invece lo spinotto,una volta inserito,viene fuori molto piu' facilmente....senza nessuno sforzo si toglie!nn so perche' ma e' cosi...e nn credo che sia il mio modello ad essere rovinato,visto che ne ho controllato pure un altro!
Non so se la cosa ti consola o meno ma sul mio si blocca perfettamente come negli altri e x tirarlo fuori bisogna fare un po di forza.........
«737oOz®»
25-08-2007, 00:49
si,lo spinotto e' standard..........lo ho provato su due notebook 5920 ed in entrambi era la stessa cosa....mi spiego meglio....nel 5920 ci sn 3 fori...uno verde,uno arancione/rosa (a seconda delle condizioni di luce :) ) ed uno nero...ora infilando lo spinotto in quello verde e quello rosa,lo spinotto si incastra e bisogna fare un certo sforzo per tirarlo fuori.nel foro nero invece lo spinotto,una volta inserito,viene fuori molto piu' facilmente....senza nessuno sforzo si toglie!nn so perche' ma e' cosi...e nn credo che sia il mio modello ad essere rovinato,visto che ne ho controllato pure un altro!
Guarda secondo me nn stai spingendo lo spinotto fino in fondo, deve fare uno scatto tieni conto ke è anke una presa S/Pdif, ed è leggermente diversa, oppure il tuo spinotto è anormale :O
Rileggi attentamente i tre passaggi che ti ho indicato!!!!!
.........Noterai che nn dovrai "metterlo in qualche altra partizione"!!!!
si ho riletto e devo creare lo spazio tra quellla di xp e vista ma come devo fare???cioè nn ho capito cosa c'entri il passaggio del s.o....scusa ma nn sn molto pratico in queste cose...:doh:
Dovresti eseguire gli stessi passaggi!!!........ma per soli 5gb io lascerei perdere!!!
si infatti lascio perdere per 5gb....:) :)
Ma che discorso è?
.........è chiaro che "farai prima"......!!!!:fagiano:
....ma se hai delle esigenze di spazio perchè sacrificarsi???
eheh la pigrizia regna sovrana...no cmq voglio farlo se capisco come....:)
ragazzi ma ora k è passato un pò di tempo:
1)quali sono per voi i migliori driver per xp???quelli linkati in prima pag per xp vanno bene??
2)e i migliori per vista??mi smbra di aver capito gli ultimi (nn ricordo ma sono tipo .44) anche se perdono un pò in 3dmark almeno sono ottimizzati per bioshock....:)
«737oOz®»
25-08-2007, 01:06
ciao... scusa ma dalla tua descrizione su come mattere i driver nel cd di win xp non ho capito come fare... come faccio???:)
Nn è semplice inserire i driver nel cd di winxp ma se scarichi il programma nlite e lo installi, dovi solo seguire la guida passo passo, la prima cosa da fare è copiare tutto il contenuto del cd di winxp in una cartella o lo copi tu o lo fai fare ad nlite come dice la guida compresi anke i file nascosti. Quando masterizzi tutto se hai paura di aver sbagliato usa un cd riscrivibile :O
«737oOz®»
25-08-2007, 01:09
ragazzi ma ora k è passato un pò di tempo:
1)quali sono per voi i migliori driver per xp???quelli linkati in prima pag per xp vanno bene??
2)e i migliori per vista??mi smbra di aver capito gli ultimi (nn ricordo ma sono tipo .44) anche se perdono un pò in 3dmark almeno sono ottimizzati per bioshock....:)
Ma stai parlando di driver video vero? I 163.44 sn i migliori sia su Vista ke XP. Mi fai sapere se riesci a cloccare la skeda video cn atitool una volta installati questi driver, grazie :O
AudiMaster
25-08-2007, 03:02
Nn è semplice inserire i driver nel cd di winxp ma se scarichi il programma nlite e lo installi, dovi solo seguire la guida passo passo, la prima cosa da fare è copiare tutto il contenuto del cd di winxp in una cartella o lo copi tu o lo fai fare ad nlite come dice la guida compresi anke i file nascosti. Quando masterizzi tutto se hai paura di aver sbagliato usa un cd riscrivibile :O
sono riuscito a fare i primi punti ma quando arrivo alla parte di inserire i dirver sata... dove li devo prendere???
AudiMaster
25-08-2007, 03:03
Nn è semplice inserire i driver nel cd di winxp ma se scarichi il programma nlite e lo installi, dovi solo seguire la guida passo passo, la prima cosa da fare è copiare tutto il contenuto del cd di winxp in una cartella o lo copi tu o lo fai fare ad nlite come dice la guida compresi anke i file nascosti. Quando masterizzi tutto se hai paura di aver sbagliato usa un cd riscrivibile :O
sono riuscito a fare i primi punti ma quando arrivo alla parte di inserire i dirver sata... dove li devo prendere???
AudiMaster
25-08-2007, 03:49
Nn è semplice inserire i driver nel cd di winxp ma se scarichi il programma nlite e lo installi, dovi solo seguire la guida passo passo, la prima cosa da fare è copiare tutto il contenuto del cd di winxp in una cartella o lo copi tu o lo fai fare ad nlite come dice la guida compresi anke i file nascosti. Quando masterizzi tutto se hai paura di aver sbagliato usa un cd riscrivibile :O
l'unico punto che non riesco a fare è quello di mettere i driver sata, perchè non so dove trovare sti driver.... cosa devo fare???
gianpy69
25-08-2007, 06:33
Ho effettuato l'installazione dei 2 pacchetti ora viene visto correttamente il masterizzatore.
Thanks.
Ora un altro problema:
Quando provo ad iniziare la procedura di installazione driver video al comando:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
appare: impossibile trovare linux-restricted-modules-2.6.22.1-custom
Non ti preoccupare dei moduli restricted. Effettivamente nei repository ufficiali non ci possono essere i tuoi customizzati :). Ho toppato io perche' la parte della scheda video l'avevo eseguita prima di fare i casini con il kernel.
Cmq non ti serve, prosegui dal punto
sudo vi /etc/default/linux-restricted-modules-common
.....
Ti darà un altro errore qua:
sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
non ti preoccupare, ignoralo tanto gli header files li hai già installati con il .deb.
e fammi sapere se ci sono problemi.
Ciao
gianpy69
25-08-2007, 07:10
Mi è apparso un altro poblemino, quando digito dpkg...etc che m fa etrare nella configurazione, mi chiede una marea di cose come bus della skeda, tastiera, mouse, freq orizz e verticali del monitor etc.....ammesso che io abbia dato le informazioni giuste, quando finisce la configurazione mi appare una scritta /etc/X11/xorg.conf.....e un numero che nn ricordo,
se provo a dare il comando /etc/gdm restart mi dice is a directory e nn fa un tubo :(
Ho provato a scrivere anche sudo /ect/gdm restart ma mi dice command not found :(
e si bloca li :(
Chiedo l'aiuto del pubblico e la telefonata a casa :D
Quando dai dpkg-reconfigure xserver-xorg
Scegli vesa come scheda video e non nvidia o nv
conferma tutto come ti propone di default (tanto questo serve solo per far partire X-server per finire la configurazione quindi è provvidsorio.
quando arrivi alla tastiera scegli digita it
dai conferma su tutto ciò che ti propone fino ad arrivare al monitor
Alla domanda Attempt to configure monitor ...
rispondi yes
vai avanti fino alla risoluzione video dove devi selezionare con lo spazio 1280x800
Se hai altri problemi fammi sapere.
Ciao
PS Il comando
sudo /ect/gdm restart ma mi dice command not found :( era errato sul sito doveva essere
sudo /etc/init.d/gdm restart
ora l'ho corretto grazie
.Kougaiji.
25-08-2007, 07:18
Nuovo bios:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/3708.zip
AtenaPartenos
25-08-2007, 08:37
devo prenderlo come un commento sarcastico? http://www.yourff.it/modules/Forums/images/smiles/gha.gif
Ritieni possibile un aumento di 3000 punti solo per diverse frequenze di clock?
Non so se la cosa ti consola o meno ma sul mio si blocca perfettamente come negli altri e x tirarlo fuori bisogna fare un po di forza.........
cacchio,c'avete ragione........dovevo spingere piu' forte.....che deficiente..... :doh:
Ritieni possibile un aumento di 3000 punti solo per diverse frequenze di clock?
no, ma io non ho mai detto che quei dati erano veri: ho detto solo che è innegabile che il g1s faccia di più perchè ha le vram a frequenza più alta. Forse ti conviene leggere con più calma :)
Ma a voi funziona la demo di Carbon? :/
peppecar87
25-08-2007, 09:47
Ciao a tutti raga...sono nuovo del forum e ho un grande bisogno di voi...ho comprato a metà giugno l'acer aspire 5920G t7300 ...grandissimo computer,sono veramente soddisfattissimo...ora però ho avuto un grave problema: per la prima volta ho provato a togliere la card acer inserita nello slot sd per mettere quella della mia macchina fotografica....insomma, ho provato a premere perchè uscisse a scatto e non funzionava...dopo un po' di tentativi ci sn riuscito....ora però se metto qualsiasi memory nello slot non funziona più il blocco e la memory torna indietro senza ke il computer possa leggerne il contenuto...lo slot sembra quindi rotto...che devo fare?
da premettere che io ho comprato il computer da *ni*uro e ho fatto anche l'estensione della garanzia con u*ie*ro per un altro anno(quindi 3) che mi copre 3 danni accidentali ogni anno...che mi dite del'assistenza acer?temo che me lo tengano via un bel po' e che mi formattino tutto....datemi dei consigli per favore...grazie mille:muro:
raga nessuno sa dirmi qualcosa di più o darmi consigli?
raga nessuno sa dirmi qualcosa di più o darmi consigli?
mi spiace, ne ho letto qualche rece e pare un bel notebook..... quello che puoi fare andare da uniero e se la sbrigano tutto loro... per l'assistenza in italy di acer...eeheheh purtroppo e' un po' cosi' o meglio a culo...cmq se solo facessero le cose piu' a modo nn uscirebbero problemi simili che hai descritto :doh:
anche a me torna indietro se non la ficchi bene dentro
«737oOz®»
25-08-2007, 10:31
l'unico punto che non riesco a fare è quello di mettere i driver sata, perchè non so dove trovare sti driver.... cosa devo fare???
Io pagine addietro ti ho scritto dove scaricarli i driver, vedi di trovare di nuovo quell'indirizzo (è un sito ftp di acer), c'è una cartella o un file cn scritto serial ata devi inserire quei driver e il gioco è fatto :O
«737oOz®»
25-08-2007, 10:34
raga nessuno sa dirmi qualcosa di più o darmi consigli?
Guarda ke io un consiglio te l'ho dato un sacco di Post fà. Mi sa ke nn li leggi post successivi alle tue domande :read:
Non ti preoccupare dei moduli restricted. Effettivamente nei repository ufficiali non ci possono essere i tuoi customizzati :). Ho toppato io perche' la parte della scheda video l'avevo eseguita prima di fare i casini con il kernel.
Cmq non ti serve, prosegui dal punto
sudo vi /etc/default/linux-restricted-modules-common
.....
Ti darà un altro errore qua:
sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
non ti preoccupare, ignoralo tanto gli header files li hai già installati con il .deb.
e fammi sapere se ci sono problemi.
Ciao
proseguo fino a lanciare sudo sh NVIDIA-Linux...ecc
parte l'installazione
e da:
no precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installar to attemp to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site ?
COmunque risponda:
No precompiled kernel interface was found to match your kernel; this means that the installer will need to compile a new kernel interface.
Ancora:
error:
Unable to find the kernel source tree for the currently running kernel. PLease make sure you have installed the kernel source files for your kernel and that they are properly configured;.......
error: Installation has failed. Please see the file '/var/log/nvidia-installer.log' for details.....
Ciao Paolo.
sergio1976
25-08-2007, 11:04
ciao ragazzi,sono nuovo qui e sono dal Ucraina.ho installato xp,formattando il disco-c,ma il driver di nvidia non parte,mi dice che nel sistema non trova il driver necessario:help:ho bisognio del vostro aiuto!!!!!
«737oOz®»
25-08-2007, 11:18
ciao ragazzi,sono nuovo qui e sono dal Ucraina.ho installato xp,formattando il disco-c,ma il driver di nvidia non parte,mi dice che nel sistema non trova il driver necessario:help:ho bisognio del vostro aiuto!!!!!
Devi scaricare i driver da laptopvideo2go, e anke il modding inf, e poi metterlo nella cartella dei driver ke hai scaricato e sostituirlo cn quello originale, x questo nn funziona, i driver ke scariki nn sn della 8600M GT :O
**MixMasterMike**
25-08-2007, 11:20
ciao ragazzi,sono nuovo qui e sono dal Ucraina.ho installato xp,formattando il disco-c,ma il driver di nvidia non parte,mi dice che nel sistema non trova il driver necessario:help:ho bisognio del vostro aiuto!!!!!
Hai scaricato i driver dalla prima pagina e scompattato le cartelle?
Devi andare nella cartella video e far partire il file ForceWare_165.01_XP_English.exe ed il gioco è fatto.
ps. ricorda che il primo driver da installare è quello del chipset nella cartella Intel CHipset c'è un file compresso, estrailo e lancia setup.
**MixMasterMike**
25-08-2007, 11:21
Devi scaricare i driver da laptopvideo2go, e anke il modding inf, e poi metterlo nella cartella dei driver ke hai scaricato e sostituirlo cn quello originale, x questo nn funziona, i driver ke scariki nn sn della 8600M GT :O
Scusa, non vanno bene i driver che si trovano nei pacchetti linkati in prima pagina?
.Kougaiji.
25-08-2007, 11:30
Scusa, non vanno bene i driver che si trovano nei pacchetti linkati in prima pagina?
Tutti i driver in prima pagina sono vecchi, ma vanno bene.
«737oOz®»
25-08-2007, 11:31
Scusa, non vanno bene i driver che si trovano nei pacchetti linkati in prima pagina?
Si ma credo lui stesse parlando della skeda video, e i 165.01 (Aprile 2007) sn vecchi anke se il numero sembra successivo, gli ultimi sn i 163.44. I quali sn ottimizzati per Bioshock e sn datati 20/08/2007 :O
Ciao a tutti ......
Oggi sono stato in un negozio Eur**ics, per vedere il 5920 :D , il tipo mi ha detto che momentanemante non ne hanno e che la Acer aspetta l' inizio della scuola per rilanciarlo a prezzo minore.........
Sapete niente....??? :)
«737oOz®»
25-08-2007, 11:52
Ciao a tutti ......
Oggi sono stato in un negozio Eur**ics, per vedere il 5920 :D , il tipo mi ha detto che momentanemante non ne hanno e che la Acer aspetta l' inizio della scuola per rilanciarlo a prezzo minore.........
Sapete niente....??? :)
No, il prezzo di listino è invariato sul sito, quindi.......
Ritieni possibile un aumento di 3000 punti solo per diverse frequenze di clock?
cmq quei dati sono molto probabilmente falsi, perchè un p di tempo fa gianluca aveva confrontato il gemstone con il g1s di un suo amico, e da quanto ricordo aveva detto che le prestazioni in uno stesso gioco erano uguali e che anche il g1s scalda come il gemstone se mai 2-3 gradi in meno....quindi secondo me ci saranno anche frequenze un pò più alte che porteranno qualche miglioramento ma sicuramente non così evidente come in questi dati...non x altro aveva detto che il suo amico s'era pentito di aver speso centinaia di € in più per un note uguale in prestazioni....;)
Quando dai dpkg-reconfigure xserver-xorg
Scegli vesa come scheda video e non nvidia o nv
conferma tutto come ti propone di default (tanto questo serve solo per far partire X-server per finire la configurazione quindi è provvidsorio.
quando arrivi alla tastiera scegli digita it
dai conferma su tutto ciò che ti propone fino ad arrivare al monitor
Alla domanda Attempt to configure monitor ...
rispondi yes
vai avanti fino alla risoluzione video dove devi selezionare con lo spazio 1280x800
Se hai altri problemi fammi sapere.
Ciao
PS Il comando
sudo /ect/gdm restart ma mi dice command not found :( era errato sul sito doveva essere
sudo /etc/init.d/gdm restart
ora l'ho corretto grazie
Ciao Giampy purtroppo contnua a non funzionare, ho eseguito quei passaggi, una volta ultimata la configurazione mi dice anche Gnome Display manager OK, OK ma quando tenta di far ripartire l'xserver mi appare un messaggio di errore, guardando nei detagli mi da queste scritte:
www.whitejackal.com/DSCF1109.JPG
www.whitejackal.com/DSCF1110.JPG
:cry:
Io piuttosto aspetterei il 7.10
**MixMasterMike**
25-08-2007, 12:32
Mi dispiace fare sempre le stesse domande, ma se non vengono aggiornate le F.A.Q. in prima pagina è impossibile trovare le risposte che si cercano tra le 90 e passa pagine di questo thread.
I driver più aggiornati, per WINDOWS XP, sono quelli che si trovano qua:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/ ?
Da notare che i driver audio a questo link sono chiamati "Vista HD Drivers"...
ps. Per quanto riguarda i driver video conviene invece lasciar stare l'ftp di acer e prelevarli dal laptoptogo ?
Mi dispiace fare sempre le stesse domande, ma se non vengono aggiornate le F.A.Q. in prima pagina è impossibile trovare le risposte che si cercano tra le 90 e passa pagine di questo thread.
mi lamento di questo da sempre, ma finchè agli altri sta bene :rolleyes:
I driver più aggiornati, per WINDOWS XP, sono quelli che si trovano qua:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/ ?
Da notare che i driver audio a questo link sono chiamati "Vista HD Drivers"...
ps. Per quanto riguarda i driver video conviene invece lasciar stare l'ftp di acer e prelevarli dal laptoptogo ?
se vuoi driver stabili al 100% prendi quelli dell'Acer
se vuoi i driver più recenti e performanti scaricali da laptop
se vuoi driver stabili al 100% prendi quelli dell'Acer
se vuoi i driver più recenti e performanti scaricali da laptop
a voi hanno dato qualche problema i driver di laptop???
«737oOz®»
25-08-2007, 13:54
a voi hanno dato qualche problema i driver di laptop???
No, ma io nn riesco + a cloccare la skeda video (cn gli ultimi)! Adesso nn so se è un problema dei driver oppure del mio NB, ma cn i 165.01 la clocco ke è una meraviglia sia sotto XP ke Vista, anke se U'Ga dice ke sul suo riesce a cloccare cn qualsiasi driver :O
a voi hanno dato qualche problema i driver di laptop???
ogni tanto mi crashano mentre gioco
-mentre gioco i driver crashano e si chiude tutto
-salta il pannello dell'nVidia
-Alcuni giochi si rifiutano di avviarsi
-All'avvio mi compaiono puntualmente errori su nvcpl o una cosa del genere
per ora i 163.44 stanno andando bene. PER ORA
anke se U'Ga dice ke sul suo riesce a cloccare cn qualsiasi driver
ho controllato meglio ed infatti si cloccano solo con i 165 anche se esteticamente mi risulta overcloccata la scheda quando lo faccio (con i driver più vecchi del 165)
No, il prezzo di listino è invariato sul sito, quindi.......
Beh...io ho detto all' inizio della scuola.......:mbe:
.Kougaiji.
25-08-2007, 14:02
a voi hanno dato qualche problema i driver di laptop???
Alcuni driver hanno problemi con il ritorno a desktop dalla sospensione.
raga nessuno sa dirmi qualcosa di più o darmi consigli?
a me siceramente non ha mai funzionto con la molla... nel senso che mi funziona come un lettore da tavolo... la spingi dentro fino alla fine e la tiri fuori a mano quando devi estrarla...infatti rimane fuori dalla sede x almeno 5mm. xò non mi esce nenche da sola
ogni tanto mi crashano mentre gioco
-mentre gioco i driver crashano e si chiude tutto
-salta il pannello dell'nVidia
-Alcuni giochi si rifiutano di avviarsi
-All'avvio mi compaiono puntualmente errori su nvcpl o una cosa del genere
per ora i 163.44 stanno andando bene. PER ORA
ma alla fine il gioco vale la candela??:D cioè si notano miglioramenti anche se piccoli, oppure nn cambia niente e si rischia solo di crashare??anche perchè è stato detto k al 3d mark fanno di meno...:confused:
Alcuni dicono che il valore cho ho evidenziato puo' limitare la velocita' del processore di questo portatile......Puo' essere vero???? Avete mai riscontrato problemi???
RAM :
Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
Grazie.. ;)
non farebbe differenza...memorie a 800mhz per portatili non esistono ancora e in ogni caso se ci metti una 800 verrebbe letta come 667
non farebbe differenza...memorie a 800mhz per portatili non esistono ancora e in ogni caso se ci metti una 800 verrebbe letta come 667
Grazie U'Ga.......
«737oOz®»
25-08-2007, 14:38
ma alla fine il gioco vale la candela??:D cioè si notano miglioramenti anche se piccoli, oppure nn cambia niente e si rischia solo di crashare??anche perchè è stato detto k al 3d mark fanno di meno...:confused:
Guarda a me i 163.44, vanno bene, la demo di bioshok, lost planet, ghost recon 2 e la demo di MoH Airborne nn crashano poi cn altri nn so :O
alano987
25-08-2007, 14:54
ciao.
mi sapprestedire questo note quanto fa al 3dmark 2005 o 2006 e al superPi 1mb????
per poter fare un confronto con il mio pc fisso
albe3311
25-08-2007, 15:01
Ciao a tutti,
mi sono letto tutte le pagine del forum ma non ho trovato granchè sulla batteria, potete dirmi qualcosa? tipo durata a pieno regime e se funziona bene....
ciao.
mi sapprestedire questo note quanto fa al 3dmark 2005 o 2006 e al superPi 1mb????
per poter fare un confronto con il mio pc fisso
prima pagina...primo link--->in fondo
Ciao a tutti,
mi sono letto tutte le pagine del forum ma non ho trovato granchè sulla batteria, potete dirmi qualcosa? tipo durata a pieno regime e se funziona bene....
in che senso funziona bene Oo
a pieno regime (nel senso con lcd al max cpu con medio sforzo e gpu norm) non dura molto...tipo un'ora
mettendo al minimo qualsiasi cosa e non facendoci granchè arriva anche a 3 ore ma è difficile
Salve Ragazzi mi serve un aiuto al volo :)
Ho una partizione nn allocata, sto cercando di allocarla xke installando ubuntu non gli piace lo spazio nn allocato, quando cerco di creare il nuovo volume sia in fat32 che NTFS mi scrive:
L'operazione selezionata converte i dischi di base in dischi dinamici.Una volta effettuata la conversione nn sarà piu possibile avviare altri sistemi operativi in altri volumi di questi diski, ad eccezzione del volume di avvio corrente......
Non ho ben afferrato che cavolo farà, continuerà ad avviarmi vista oppure riskio che mi si impalli tutto?
Grazie
albe3311
25-08-2007, 15:36
prima pagina...primo link--->in fondo
in che senso funziona bene Oo
a pieno regime (nel senso con lcd al max cpu con medio sforzo e gpu norm) non dura molto...tipo un'ora
mettendo al minimo qualsiasi cosa e non facendoci granchè arriva anche a 3 ore ma è difficile
grazie x la risposta,
con funziona bene intendevo dire se quando la metti in carica si carica sempre o se come capita con il mio amilo d1845 certe volte non si carica o altri problemi simili....
poi un'altra cosa, è semplice modificare l'utilizzo della cpu e della gpu in modo tale da far durare di più la batteria???
grazie x la risposta,
con funziona bene intendevo dire se quando la metti in carica si carica sempre o se come capita con il mio amilo d1845 certe volte non si carica o altri problemi simili....
poi un'altra cosa, è semplice modificare l'utilizzo della cpu e della gpu in modo tale da far durare di più la batteria???
Se acquisti il notebook avrai il software Acer che ti permetterà di farlo
Altrimenti puoi usare rm clock x la cpu e downclockare la gpu con atitool
la batteria non dà problemi...stai solo attento che molti hanno avuto problemi col masterizzatore...cerca di avere la possibilità di provarlo prima di acquistare
albe3311
25-08-2007, 15:50
Se acquisti il notebook avrai il software Acer che ti permetterà di farlo
Altrimenti puoi usare rm clock x la cpu e downclockare la gpu con atitool
la batteria non dà problemi...stai solo attento che molti hanno avuto problemi col masterizzatore...cerca di avere la possibilità di provarlo prima di acquistare
non funzionava? ma se è così lo sostituiscono senza problemi, giusto?
non funzionava? ma se è così lo sostituiscono senza problemi, giusto?
certo che devono sostituirlo :)
in ogni caso non è matematicamente certo che becchi quello scassato eh
io non ho avuto nessun problema di hardware da quando ce l'ho :D
AudiMaster
25-08-2007, 16:41
Nn è semplice inserire i driver nel cd di winxp ma se scarichi il programma nlite e lo installi, dovi solo seguire la guida passo passo, la prima cosa da fare è copiare tutto il contenuto del cd di winxp in una cartella o lo copi tu o lo fai fare ad nlite come dice la guida compresi anke i file nascosti. Quando masterizzi tutto se hai paura di aver sbagliato usa un cd riscrivibile :O
La prima cosa che ho fatto è stato controllare proprio il link ftp che mi hai passato ma non ho letto nessun driver serial ata o roba simile... quale di questi è??
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920/
AudiMaster
25-08-2007, 16:47
grazie :)
AudiMaster
25-08-2007, 17:20
ahci
questi driver AHCI gli ho scaricati ed estrati in una cartella... quando con nlite mi chiede mi mettere i driver.... faccio inserisci-cartella driver multipli e seleziono la cartella dove ci sono questi driver ma non mi vede nulla.... come mai??
questi driver AHCI gli ho scaricati ed estrati in una cartella... quando con nlite mi chiede mi mettere i driver.... faccio inserisci-cartella driver multipli e seleziono la cartella dove ci sono questi driver ma non mi vede nulla.... come mai??
mmm...ho visto i driver, sembra che manchi il file "inf."
magari c'è un modo per ricavarlo ma io non lo conosco. Purtoppo non ho ancora installato xp quindi non so dirti.
PERO' potresti provare a caricare quelli che ci sono su Vista...se non hai toccato niente dovrebbe esserci qualcosa nella cartella "driver" DRV
AudiMaster
25-08-2007, 17:38
mmmm ok... ma dici che sono compatibili i driver di vista con xp... vabbè che sono rivolti alla stessa periferica però... boh... adesso vedo... se qualcuno mi sa dire qualcosa....
grazie
sergio1976
25-08-2007, 17:43
grazie 1000:D siete geniali!!!sono riuscito ad installare driver nvidia,ma che cosa significa cartella Patch risparmio xp?
mmmm ok... ma dici che sono compatibili i driver di vista con xp... vabbè che sono rivolti alla stessa periferica però... boh... adesso vedo... se qualcuno mi sa dire qualcosa....
grazie
secondo me sono compatibili perchè se vai a scaricarli dal sito dell'intel c'è un'unica verione per tutti i windows
ma è inutile che li scarichi da là perchè è sotto forma di installer
«737oOz®»
25-08-2007, 18:21
questi driver AHCI gli ho scaricati ed estrati in una cartella... quando con nlite mi chiede mi mettere i driver.... faccio inserisci-cartella driver multipli e seleziono la cartella dove ci sono questi driver ma non mi vede nulla.... come mai??
I driver ke cerchi sn nel dvd di backup ke hai creato sempre se lo hai creato, in una cartella serial ata o qualcosa del genere e dovrebbero esserci dei file cn il file inf :O
«737oOz®»
25-08-2007, 18:24
mmmm ok... ma dici che sono compatibili i driver di vista con xp... vabbè che sono rivolti alla stessa periferica però... boh... adesso vedo... se qualcuno mi sa dire qualcosa....
grazie
Da qui è più facile scaricarli:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers/
:)
«737oOz®»
25-08-2007, 18:41
grazie 1000:D siete geniali!!!sono riuscito ad installare driver nvidia,ma che cosa significa cartella Patch risparmio xp?
Dovrebbe essere una patch di Windows x gestire meglio il risparmio della batteria, tu installala nn si sa mai, io l'ho fatto :O
AtenaPartenos
25-08-2007, 19:45
no, ma io non ho mai detto che quei dati erano veri: ho detto solo che è innegabile che il g1s faccia di più perchè ha le vram a frequenza più alta.
...
Sia con il 15.4 che con il 17.1 l'Asus fa molto di più.
Non può essere solo una questione di frequenze, ne una questione di score falsi...
Comunque,
se fosse solo una questione di frequenze l'Acer dovrebbe fare uguale, o l'Asus dovrebbe avere memorie e dissipazione di qualità enormemente superiore.
Qualcuno può confermare?
Nella recensione e nella discussione sottostante rivendicano l'attendibilità del Test e concludono che l'Acer ottiene quel punteggio perché non stabile come bios e come driver.
Il doppio dubito
se il G1s fa di più è semplicemente perchè ha le vram a frequenza più alta ma per il resto è uguale
A me la situazione non sembra da sottovalutare comunque.
Forse ti conviene leggere con più calma :)
Infatti: se leggessi con + calma avresti potuto evitare questo mio post...
Guarda a me i 163.44, vanno bene, la demo di bioshok, lost planet, ghost recon 2 e la demo di MoH Airborne nn crashano poi cn altri nn so :O
Lost planet??? a me si blocca appena lanciato per "problemi sulla risoluzione del monitor"........ come hai fatto????
Ciao.
starscream
25-08-2007, 22:47
è prevista o esiste una versione con monitor da 17" di questo laptop??
è prevista o esiste una versione con monitor da 17" di questo laptop??
no che io sappia
-------------------------------------
Allora bisognerebbe vedere quanto il 3dmark05 è influenzato dalla frequenza delle ram :O
Il G1s ha ben 200Mhz in più di default
Se c'è qualcuno coi 165 ci provi per cortesia
magari vedendo di quanto scende il punteggio downclockando di 100-200
gianly1985
25-08-2007, 23:48
Forse è un po' OT ma ho appena comprato alla mediaw*rld l'Acer Aspire 5710Z, un bel Gemstone alla modica cifra di 599euro in offerta, con:
- Pentium Dual Core (non ho sbagliato a scrivere, si chiama proprio così) T2130 (Yonah 1,86Ghz con 1mb cache L2)
- Il solito chipset intel 945 con GMA950
- 1gb DDR2
- hard disk 120gb 5400rpm
- mast DVD-DL
- wifi b/g (non il nuovo N)
- niente BT
- niente Webcam
- schermo crystal brite 15,4" da 8ms
- casse di qualità superiore alla media
Queste ultime 2 cose, insieme al design Gemstone e plastiche di qualità, mi hanno fatto propendere per questo modello perchè altrimenti so benissimo che per 599 avrei potuto prendere di meglio ma di plasticaccia grigia scricchiolante..... (per esempio per 549 potevo prendere un aspire vecchia maniera, cioè con design FOLIO per intenderci, con webcam, core duo con 2mb L2 invece dello yonah castrato e hard disk da 160gb, però ripeto plasticaccia un po' deprimente e schermo/casse inferiori, e poi la persona a cui è destinato mi ha chiesto espressamente una cosa più giovanile....che dire, con sti Gemstone la Acer ha fatto proprio segno, complimenti a voi possessori del fratello maggiore di quello che ho preso io :D )
ps: segnalo due errori GRAVI sul volantino mediaw*rld!!!
1) il processore non è un "Core 2 Duo" ma un "Pentium Dual Core" (per questo hanno messo un "Errata Corrige" in negozio)
2) il sottosistema grafico non è il nuovo X3100 (purtroppo :( ) ma il vecchio GMA950
no che io sappia
-------------------------------------
Allora bisognerebbe vedere quanto il 3dmark05 è influenzato dalla frequenza delle ram :O
Il G1s ha ben 200Mhz in più di default
Se c'è qualcuno coi 165 ci provi per cortesia
magari vedendo di quanto scende il punteggio downclockando di 100-200
Ma la tipa della recensione parla di frequenze del core?
A me sembra butti lì score a cazzo proprio perchè non prende in considerazione probabili clock diversi.
Per cui se benchi con la stessa vga (DDR3 a parte) e ottieni score così lontani tra loro, non puoi non dare altri dati quali (banalmente) le frequenze del core entrambe le 8600M. :mbe:
O cmq cercare di approfondire il perchè del gap, visto che di sicuro non sono solo le DDR3 a dare 3000 punti in più.
E c'è ovviamente di mezzo anche la cpu.
La rece fatta così è più un'accozzaglia di numeri che un'analisi vera a propria.
Sta tipa non è capace. :D
Nessuno si è chiesto che clock abbia @default il core del G1S? :p
Oltre alle DDR3 vedrete che anche il clock del core è diverso.
.Kougaiji.
26-08-2007, 09:28
Stamattina ho installato il nuovo bios 3708, tutto ok :D
Essendo uno dei primi Santa Rosa, avete notato qualche miglioramento???
Per esempio nela copertura WI-Fi???
Thx ;)
Essendo uno dei primi Santa Rosa, avete notato qualche miglioramento???
Per esempio nela copertura WI-Fi???
Thx ;)
quella soprattutto
cmq io sapevo che la frequenza del core della vga del g1s era sempre 475
ora chiedo nel topic del g1
«737oOz®»
26-08-2007, 11:55
Lost planet??? a me si blocca appena lanciato per "problemi sulla risoluzione del monitor"........ come hai fatto????
Ciao.
Anke a mke dava una riosoluzione assurda, ma riuscivo ad entrare nelle opzioni e cambiarla, guarda appena torno a casa dove ho installato Lost Planet ti saprò dire :O
P.S.: ma su ke sistema lo tieni installato Vista o XP?
«737oOz®»
26-08-2007, 12:00
cmq io sapevo che la frequenza del core della vga del g1s era sempre 475
ora chiedo nel topic del g1
E' inutile ke qualcuno insista, la differenza è data sl dal differente processore e dalle DDR3, e se ha una frequenza differente la skeda video, ma i 3000 punti sn a dir poco assurdi. Io un risultato di un test effettuato col G1S l'ho messo Post e Post fà :O
il risultato del test che hai postato non ha alcun valore finchè le risoluzioni usate sono diverse :O
per ora, ci siamo soffermati sul 3dmark05
Anke a mke dava una riosoluzione assurda, ma riuscivo ad entrare nelle opzioni e cambiarla, guarda appena torno a casa dove ho installato Lost Planet ti saprò dire :O
P.S.: ma su ke sistema lo tieni installato Vista o XP?
Su Vista, per adesso aspetto ancora un po' prima di passare al doppio sistema operativo, anche se non nascondo che anche Ubuntu..... anche se adesso è un po troppo incasinato da installare sul nostro portatile.
La butto lì, se qualcuno (BRAVO) :cool: è così generoso da fare un immagine di Ubuntu con tutte le modifiche necessarie e poi la pubblica........
Ciauz!
scusate se parlo ancora di driver della vga, ma considerando che non ho bioshock, sono cmq meglio questi in prestazioni (escludiamo temporaneamente la stabilità) rispetto ai 165.01???nn so che fare...:( :( :cry: :cry: :help:
p.s.:voi di solito a quanto clokkate la scheda video??
gianluca_1986
26-08-2007, 14:02
Ma la tipa della recensione parla di frequenze del core?
A me sembra butti lì score a cazzo proprio perchè non prende in considerazione probabili clock diversi.
Per cui se benchi con la stessa vga (DDR3 a parte) e ottieni score così lontani tra loro, non puoi non dare altri dati quali (banalmente) le frequenze del core entrambe le 8600M. :mbe:
O cmq cercare di approfondire il perchè del gap, visto che di sicuro non sono solo le DDR3 a dare 3000 punti in più.
E c'è ovviamente di mezzo anche la cpu.
La rece fatta così è più un'accozzaglia di numeri che un'analisi vera a propria.
Sta tipa non è capace. :D
Nessuno si è chiesto che clock abbia @default il core del G1S? :p
Oltre alle DDR3 vedrete che anche il clock del core è diverso.
verissimo, il g1s di default ha queste frequenze:
500 e qualcosa mhz x il core, e ben 700 mhz x la ram, qundi non si possono fare confronti, bisognerebbe vedere quanto fa il nostro 5920 a quelle frequenze.
il g1s a frequenze di default a 1024x768 fa circa 4600-4700, testato personalmente visto che ho un amico che ce l'ha.
la differenza la fanno le ddr3, dato che raggiungono senza problemi frequenze di quasi 800 mhz, mentre le nostre arrivano a malapena a 460-470, infatti provando a overclockare il pc(g1s), la gpu raggiunge stabilmente i 630mhz circa, quindi tale e quale la nostra.
come avevo già detto, l'asus va sicuramente di più, ma di poco, e oltretutto scalda praticamente come il gemstone(max 5 gradi in meno sotto sforzo), quindi spendere una valanga di soldi in + nn ha senso, e questo non lo dico io ma un amico che si è pentito di aver preso l'asus pagandolo 1700€, quando con il mio ho risparmiato 400€ e vado quasi come lui e raggiungo le stesse temperature
ho appena finito di leggere le 95 pg del 3D!!!
:D :D :D
ho solo 2 domande da porre:
1) ma se formatto x mettrere xp + vista pulito SENZA cancellare le partizioni da 3 e 10G, la musica a s.o. spento funziona ancora?
2)ma del discorso boot secondo s.o. tramite tasto acer arcade nn si è fatto + nulla?
tnx:D
verissimo, il g1s di default ha queste frequenze:
500 e qualcosa mhz x il core, e ben 700 mhz x la ram, qundi non si possono fare confronti, bisognerebbe vedere quanto fa il nostro 5920 a quelle frequenze.
il g1s a frequenze di default a 1024x768 fa circa 4600-4700, testato personalmente visto che ho un amico che ce l'ha.
la differenza la fanno le ddr3, dato che raggiungono senza problemi frequenze di quasi 800 mhz, mentre le nostre arrivano a malapena a 460-470, infatti provando a overclockare il pc(g1s), la gpu raggiunge stabilmente i 630mhz circa, quindi tale e quale la nostra.
come avevo già detto, l'asus va sicuramente di più, ma di poco, e oltretutto scalda praticamente come il gemstone(max 5 gradi in meno sotto sforzo), quindi spendere una valanga di soldi in + nn ha senso, e questo non lo dico io ma un amico che si è pentito di aver preso l'asus pagandolo 1700€, quando con il mio ho risparmiato 400€ e vado quasi come lui e raggiungo le stesse temperature
questa è un'ottima spiegazione
grazie
quindi sono le ddr3 a frequenza molto più alta e il core a frequenza appena un pò più alta rispetto al nostro
ho solo 2 domande da porre:
1) ma se formatto x mettrere xp + vista pulito SENZA cancellare le partizioni da 3 e 10G, la musica a s.o. spento funziona ancora?
2)ma del discorso boot secondo s.o. tramite tasto acer arcade nn si è fatto + nulla?
tnx:D
1) sembrerebbe che anche vista faccia la sua parte...ma magari mi sbaglio
2) purtroppo no
antoniotdi
26-08-2007, 16:40
Per xp quali sono i migliori driver? Cioè i 163.44 sono migliori dei 165.01? Oppure ci sono dei driver migliori? Grazie ciao
«737oOz®»
26-08-2007, 18:05
scusate se parlo ancora di driver della vga, ma considerando che non ho bioshock, sono cmq meglio questi in prestazioni (escludiamo temporaneamente la stabilità) rispetto ai 165.01???nn so che fare...:( :( :cry: :cry: :help:
p.s.:voi di solito a quanto clokkate la scheda video??
Con i 165.01 puoi cloccare la skeda video ed avere prestazioni + alte cn i gioki tipo Lost Planet, i 163.44 sn gli ultimi usciti e sn ottimizzati x bioshock, ma se nn hai bioshock... Cmq provali tutti e due i driver male ke và li disinstalli :O . Io la mia skeda in overclock è arrivata a funzionare GPU 600 mhz e RAM 470 mhz, ma toccavo di temperatura quasi i 100°:eek:
«737oOz®»
26-08-2007, 18:27
il risultato del test che hai postato non ha alcun valore finchè le risoluzioni usate sono diverse :O
per ora, ci siamo soffermati sul 3dmark05
Scusa U'Ga ma forse nn hai capito di quale test stavo parlando, ke ho poi postato, si è vero era del 3d mark 2006 ma nn credo ke la risoluzione ke lui ha usato (1280x720) sul suo g1s sia tutta questa differenza cn la nostra (1200x800), e poi tutti noi stiamo mettendo risultati del 3d mark 2006, quindi quello era un risultato da paragonare ai nostri risultati :O .
Fin'ora ho visto bench a 1024
se poi ne avete fatto uno a 1280 non me ne sono accorto
AudiMaster
26-08-2007, 18:38
ciao a tutti... sono riuscito ad installare xp l'unico problema ora è che quando in installo i driver ad un certo punto per chiudere o riavviare windows arriva alla schermata chiusura di windows in corso e si blocca senza spegnersi... come mai??? cioè io installo 3 o 4 driver e poi succede questo... ho già provato più volte a fare il ripristino e a installarli i sequenze diverse ma nulla... ovviamente ad ogni installazione di dirver riavviavo.. però non so come mai mi succede questo
«737oOz®»
26-08-2007, 18:59
ciao a tutti... sono riuscito ad installare xp l'unico problema ora è che quando in installo i driver ad un certo punto per chiudere o riavviare windows arriva alla schermata chiusura di windows in corso e si blocca senza spegnersi... come mai??? cioè io installo 3 o 4 driver e poi succede questo... ho già provato più volte a fare il ripristino e a installarli i sequenze diverse ma nulla... ovviamente ad ogni installazione di dirver riavviavo.. però non so come mai mi succede questo
E' successo anke a me e secondo me è colpa dell'audio, dovresti installarlo x ultimo. Dopo bluetooth, lan modem e infine audio. Certo ke chipset e skeda video devono essere i primi :O
«737oOz®»
26-08-2007, 19:00
Fin'ora ho visto bench a 1024
se poi ne avete fatto uno a 1280 non me ne sono accorto
U'Ga nessun problema, nn era mica un rimprovero, avevo capito ke nn avevi visto il mio post :)
AudiMaster
26-08-2007, 19:02
ma infatti audio non lo ancora installato... in particolare mi da problemi anche quello del mouse che poi compare l'affarino in basso dall'orologio che ti dice quando schiacci i touchpad... vabè riproverò... cmq poi ogni periferica funziona??? anche il formato n del wi-fi??
altra cosa... una volta che avevo installato la rete wi-fi poi non mi vedeva il pc desktop di casa... come mai... però alla rete si connette... boh
«737oOz®»
26-08-2007, 19:06
ma infatti audio non lo ancora installato... in particolare mi da problemi anche quello del mouse che poi compare l'affarino in basso dall'orologio che ti dice quando schiacci i touchpad... vabè riproverò... cmq poi ogni periferica funziona??? anche il formato n del wi-fi??
altra cosa... una volta che avevo installato la rete wi-fi poi non mi vedeva il pc desktop di casa... come mai... però alla rete si connette... boh
Si funziona tutto, x il wi-fi nn ho ancora avuto modo di provare mi dispiace :O
Volevo dire bench del Gem a 1280
Ormai con l'Aceruccio ho formattato 5 volte x mettere su sto benedetto XP, ormai è una questione di principio XD
le prime volte ho cannato i driver e vabbè, non andava una sega, la 2a volta ho messo quelli della prima pag. ed il pc si spegneva shallo, solo che non avevo la CiR riconosciuta, e quindi visto che ero tornato un attimo a casa con il supporto di internet e quindi del forum, avevo riformattato x mettere su XP tutto da capo con i DRIVER UFFICIALI DELLA ACER, e come "postai", non si spegneva + il pc, poi ho riformattato in campeggio mettendo i driver in ordine, all'ultimo driver messo ho riavviato e tutto ok, metto dotframework 2.0, e da li non si è + spento, pensavo fosse quello, dico, bhò, ho win XP Sp2 aggiornato al 2004, il dotframe 2 è nuovo, magari gli fa casino, e ho ri formattato non mettendolo, quindi rifaccio tutto, all'ultimo driver installato, forse era l'audio non ricordo, riavvio e tutto ok, installo vlc, e puff non si spegne tutt'ora...
QUALCUNO HA SOLUZIONI? BUAHHH NON NE POSSO PIU' DI FORMATTARE x nulla... buahhhh dite che facendo tutti gli update e risolvendo il problema stand by risolverei qualcosa? xkè sennò così andrebbe bene tutto credo, ma CACCHIO NON SI SPENGNE DANNAZIONE! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cristallina83
26-08-2007, 21:24
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo portatile, volevo sapere un paio di cose...
E' vero che riscalda come una bistecchiera nella parte dove c'è l'hard disk a sinistra ?
Che differenza c'è tra i modelli con il processore 7300 e 7500 ?
La differenza di prezzo vale la pena ?
Posso montarci win xp pro togliendo il vista con cui viene venduto all'inizio ?
Grazie a tutti in anticipo ! :rolleyes:
Salve a tutti,
vorrei acquistare questo portatile, volevo sapere un paio di cose...
E' vero che riscalda come una bistecchiera nella parte dove c'è l'hard disk a sinistra ?
Che differenza c'è tra i modelli con il processore 7300 e 7500 ?
La differenza di prezzo vale la pena ?
Posso montarci win xp pro togliendo il vista con cui viene venduto all'inizio ?
Grazie a tutti in anticipo ! :rolleyes:
-come una bistecchiera no ma scalda abbastanza
-il procio e il lettore hd-dvd
-dipende se ti serve il lettore e da cosa devi farci inn genere
-certo
«737oOz®»
26-08-2007, 21:33
Ormai con l'Aceruccio ho formattato 5 volte x mettere su sto benedetto XP, ormai è una questione di principio XD
le prime volte ho cannato i driver e vabbè, non andava una sega, la 2a volta ho messo quelli della prima pag. ed il pc si spegneva shallo, solo che non avevo la CiR riconosciuta, e quindi visto che ero tornato un attimo a casa con il supporto di internet e quindi del forum, avevo riformattato x mettere su XP tutto da capo con i DRIVER UFFICIALI DELLA ACER, e come "postai", non si spegneva + il pc, poi ho riformattato in campeggio mettendo i driver in ordine, all'ultimo driver messo ho riavviato e tutto ok, metto dotframework 2.0, e da li non si è + spento, pensavo fosse quello, dico, bhò, ho win XP Sp2 aggiornato al 2004, il dotframe 2 è nuovo, magari gli fa casino, e ho ri formattato non mettendolo, quindi rifaccio tutto, all'ultimo driver installato, forse era l'audio non ricordo, riavvio e tutto ok, installo vlc, e puff non si spegne tutt'ora...
QUALCUNO HA SOLUZIONI? BUAHHH NON NE POSSO PIU' DI FORMATTARE x nulla... buahhhh dite che facendo tutti gli update e risolvendo il problema stand by risolverei qualcosa? xkè sennò così andrebbe bene tutto credo, ma CACCHIO NON SI SPENGNE DANNAZIONE! :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Guarda ke qualke post fà ho scritto qualcosa, ke secondo me è colpa dell'audio, anke a me la prima volta ha fatto lo stesso casino. Ma quando tutte le volte ti kiede di riavviare lo fai, oppure installi qualcos'altro? Xkè la prima volta installavo tutto (quasi) a canna e ho avuto lo stesso problema. Cmq hai il ripristino di configurazione del sistema, torna indietro di qualke driver, fallo partire in modalità provv e disinstalla gli ultimi driver in ordine di tempo, boh nn saprei io qualke consiglio te l'ho dato, a dopo :O
P.s.: a che cosa serve il nuovo bios, cosa risolve o fa? aumenta stabilità e prestazioni? Flashando il Bios, modifico il contentuto della memoria della scheda madre e quindi formattando in seguito (tanto so che formatterò, è uno standard ormai XD) rimarreìà cmq aggiornato no?
postate di nuovo il link del bios nuovo plz?
secondo voi mi si rovina l'hard disk a formattarlo cosi' tanto?
«737oOz®»
26-08-2007, 21:42
P.s.: a che cosa serve il nuovo bios, cosa risolve o fa? aumenta stabilità e prestazioni? Flashando il Bios, modifico il contentuto della memoria della scheda madre e quindi formattando in seguito (tanto so che formatterò, è uno standard ormai XD) rimarreìà cmq aggiornato no?
postate di nuovo il link del bios nuovo plz?
secondo voi mi si rovina l'hard disk a formattarlo cosi' tanto?
Vai sul sito di supporto dell'Acer e trovi il nuovo bios oppure qualke pagina fà hanno messo il link, e cmq aggiornarlo nn può farti ke bene, e una volta flashato nn si cancellerà + nn aver paura. E l'HDD nn si rovina :O
THX, ps se scopri qualcosa sul xkè non si spegne posta thx XD
Edit, per la cronaca sto provando a seguire le istruzioni x lo Stand By, vi faccio sapere... anche se il fatto che il pc di suo non si spenga, magari travia il risultato XD
EDIT 2: GRANDE ORA VA IN STAND BY!!!!! Risolvo ibernazione e spegnimento e via! XD
EDIT 3: ho modificato un parametro, praticamente con quel programmino che si scarica x lo stand by puoi decidere se il pc usa lo STAND BY o la SOSPENSIONE, xkè se metto uno va SOLO in stand by, se uso l'altra va SOLO in sospensione, ed entrambe FUNZINANO!!!!
P.S.: ORA IL PC SI SPEGNE!!!! GANZO!!!! Ora resta da vedere se i driver che ho utilizzato per questa operazione possono essere aggiornati/modificati mantenendo lo stesso effetto, e ciò mi fa pensare che siano i driver della vga a provocare talvolta il mancato spegnimento... bhò... a presto nuovi edit XD
EDIT 4: Ora il pc se chiudo lo lo schermo si iberna (o sospende vabbè XD), se da chiudi sessione faccio stand by, si mette in stand by, e se lo spengo... udite udite... si SPEGNE!!! XD ganzo! Nuovo test... aggiornare i driver, metto i 165.01 che da quel che ho capito sono (forse) più stabili e più prestazionali con giochi che non sono BioShock, accetto contestazioni/consigli, spero che dopo il pc si spenga...
edit 5: dalla situazione a cui ero, per aggiornare ho fatto direttamente partire il .exe dei forceware english 165.01 che avevo già scaricato qualche gg fa, stavolta non da errore all'inizio e sembra stia installando... vediamo un po'... (lol ho sovrascritto una dll che era considerata + recente... vabbè...)
lol AVG mi sta trovando un mucchio (ora sono 5, un tel.xls.exe in C: e D: e 2 SocksA ed un FileKan... bhò) di virus nella cartella system 32 di windows... ma caz*o, spero che ci siano SOLO quelli che mi trova, sennò mi viene già voglia di riformattare porca pu**ana...
Last Edit: ok, tenendo aperta l'icona di MCE Stand By tool stand by e compagnia funziano ^_^
quindi perfetto tutto ok, procedete pure XD
domanda: secondo il sito della Acer, il Gemstone 5920g ha una linea blu "di neon" che parte dalla "L" in alto fino alla barra spaziatrice, è vero? Da voi è così? xkè sennò il mio non va, e ciò mi fa inbestialire, io vedo solo la "L" blu in alto quando è collegato alla corrente, voi? Rispondete tutti plz, che se lo avete potete dirmelo? Magari postare una foto della base del pc accesa? grazie un miliardo
ho flashato il bios, e non si spegneva + il pc... uff...
fortuna che ora ri-va'... =)
Vabbè dai, 'notte mi addormento con la speranza che il notebook continui a spegnersi bene! =) Che fifa mentre flashavo, era la prima volta...XXD buona notte e sogni d'oro! Ciao Fighi! A doma!
«737oOz®»
27-08-2007, 02:09
ho flashato il bios, e non si spegneva + il pc... uff...
fortuna che ora ri-va'... =)
Vabbè dai, 'notte mi addormento con la speranza che il notebook continui a spegnersi bene! =) Che fifa mentre flashavo, era la prima volta...XXD buona notte e sogni d'oro! Ciao Fighi! A doma!
Mamma mia ke paura, mi è venuta un'angoscia, ma meno male ke è tutto finito e spero ke il tuo NB vada una meraviglia e ke si spenga tutte le volte ke vuoi :D . Complimenti x la telecronaca delle tue operazioni. Da martedì si ricomincia a lavorare e domani si riparte per Padova, odio partire in treno, speriamo ke la carrozza ke ho prenotato sull'eurostar ci siano le prese di corrente, se no sai ke balls tutto il viaggio senza NB a domani sera :Prrr:
AudiMaster
27-08-2007, 03:10
Buonissimo pasca... continua ad aggiornarmi che almeno se riesco lo faccio spegnere pure io sempre... speriamo...
AudiMaster
27-08-2007, 07:03
ragazzi pazzesco.... non ho mai avuto tanto problemi come con sto computer... installati tutti i driver 6 volte i sequenze diverse, nonostante tutto non si spegne e non si riavvia... la rete wi-fi si connette ma non funziona internet e non funziona la rete interna nel senso che non si vedono i pc... il desktop qualche volta vede il notebook ma non riesce ad entrare perchè non ha l'autorizzazione... ho provato a creare gli utenti uguali su ogni pc... ho provato ad impostare manualmente gli ip... ho provato a mettere l'autorizzazione ma il notebook si disconnette e non si vuole riconnettere... insomma ne avrò impostate mille di reti da xp to xp ma questa non riesco.... non so più cosa fare... basta guarda l'ora del messaggio per capire che non mi sono svegliato ora ma ben si che devo ancora andare a dormire e sono piuttosto incazzato... vabè...
questo cosa vuol dire che devo perforza rimettere vista e avere occupati di base il 40 o il 45 % della ram senza aver messo nulla e non avere pochissimi programmi compatibili con sto coso merdoso... che è pieno di controlli ecc ecc... ODIO LA MICROZOZ...
linux mi sa che è peggio che configurare vista o xp.. insomma sono fregato
Cristallina83
27-08-2007, 07:22
-come una bistecchiera no ma scalda abbastanza
-il procio e il lettore hd-dvd
-dipende se ti serve il lettore e da cosa devi farci inn genere
-certo
Io ho un Acer aspire 5672 wlmi che scalda come una bistecchiera in zona touchpad e anche nalla parte in basso a sinistra dove è posizionato l'HD.
Per questo vorrei cambiarlo !
Vorrei evitare di ricomprarmi un altro pc che riscalda come una bestia e non so se questo modello può essere migliore o peggiore di quello che ho già in quanto a surriscaldamento.
Per quanto riguarda il processore ne vorrei uno sveltino, per il letto di hd-dvd non mi interessa moltissimo perchè masterizzo davvero poco. Ma qual'è la differenza tra i 2 lettori ?
E' vero che i tasti della tastiera sono duri da premere e che la tastiera flette un pochino verso il centro ?
Qual'è il prezzo consigliato ?
Meglio comprarlo ad un negozio acer o in una catena di negozi ?
Grazie ancora ! :rolleyes:
P.S: Ehm ultima cosina... qualcuno ha avuto problemi con pixel morti, spenti, non funzionanti bene etc etc ?
Lo chiedo perchè ho una notevole e rinnomata sfortuna quando si tratta di comprare apparecchiature con pixel !
Io ho un Acer aspire 5672 wlmi che scalda come una bistecchiera in zona touchpad e anche nalla parte in basso a sinistra dove è posizionato l'HD.
Per questo vorrei cambiarlo !
Vorrei evitare di ricomprarmi un altro pc che riscalda come una bestia e non so se questo modello può essere migliore o peggiore di quello che ho già in quanto a surriscaldamento.
Per quanto riguarda il processore ne vorrei uno sveltino, per il letto di hd-dvd non mi interessa moltissimo perchè masterizzo davvero poco. Ma qual'è la differenza tra i 2 lettori ?
E' vero che i tasti della tastiera sono duri da premere e che la tastiera flette un pochino verso il centro ?
Qual'è il prezzo consigliato ?
Meglio comprarlo ad un negozio acer o in una catena di negozi ?
Grazie ancora ! :rolleyes:
P.S: Ehm ultima cosina... qualcuno ha avuto problemi con pixel morti, spenti, non funzionanti bene etc etc ?
Lo chiedo perchè ho una notevole e rinnomata sfortuna quando si tratta di comprare apparecchiature con pixel !
-dunque per il surriscaldamento: molti hanno avuto questa preoccupazione prima di comprarlo ma dopo si sono ricreduti, scalda proporzionalmente alle sue prestazioni...se vuoi provare di persona puoi andare in un centro commerciale dove lo espongano
-il T7300 è un processore veloce quindi non ci sono problemi da questo punto di vista, anche se dipende sempre da ciò che devi farci
-I lettori sono due masterizzatori DVD solo che uno legge anche i HD-DVD
- per la tastiera è in parte vero, quando lo hai te ne accorgi, però quando ti abitui al tocco che devi dare non sprofonda più, e i tasti vengono spinti bene
-il prezzo sicuramente meno di 1300
- mi pare che solo una persona ha avuto questo genere di problema in questo thread, ma è a culo se li hai li hai, non è acer che produce gli schermi, ed in oltre hai le stesse possibilità che ti capiti come capiti ai più blasonati vaio, macbook ecc
gianpy69
27-08-2007, 09:18
Ciao Giampy purtroppo contnua a non funzionare, ho eseguito quei passaggi, una volta ultimata la configurazione mi dice anche Gnome Display manager OK, OK ma quando tenta di far ripartire l'xserver mi appare un messaggio di errore, guardando nei detagli mi da queste scritte:
www.whitejackal.com/DSCF1109.JPG
www.whitejackal.com/DSCF1110.JPG
:cry:
Risolto allora?
Ciao
gianpy69
27-08-2007, 09:23
proseguo fino a lanciare sudo sh NVIDIA-Linux...ecc
parte l'installazione
e da:
no precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you like the installar to attemp to download a kernel interface for your kernel from the NVIDIA ftp site ?
COmunque risponda:
No precompiled kernel interface was found to match your kernel; this means that the installer will need to compile a new kernel interface.
Ancora:
error:
Unable to find the kernel source tree for the currently running kernel. PLease make sure you have installed the kernel source files for your kernel and that they are properly configured;.......
error: Installation has failed. Please see the file '/var/log/nvidia-installer.log' for details.....
Ciao Paolo.
Mandami via pm il file in questione /var/log/nvidia-installer.log.
I due errori sono normali "/var/log/nvidia-installer.log.." e "no precompiled kernel interface.." quello che non e' normale è il Unable to find the kernel source tree. Prova a scaricare e installare i seguenti pacchetti:
$: sudo apt-get install build-essential
$: sudo apt-get install linux-headers-$(uname -r)
$: sudo apt-get install xserver-xorg-dev
e fammi sapere.
Ciao
AudiMaster
27-08-2007, 10:01
come faccio ad aggiornare il bios???
«737oOz®»
27-08-2007, 10:11
come faccio ad aggiornare il bios???
Quando scariki il bios c'è un programma ke ti permette di flasharlo sotto win xp è + facile a farlo ke a dirlo :O
AudiMaster
27-08-2007, 10:20
problemino... come mai installo i driver non autorizzati per l'audio su xp ma non mi compare nessuna periferica audio???
gianpy69
27-08-2007, 10:23
Giampy a me dava un erore diverso, ossia:
PCI: Failed to alocate mem resource
#6:20000@@000000
Che caspita sarebbe?
Al boot prima dello splash screen lo da' anche a me, ma poi prosegue normalmente. E' un errore conosciuto che dovrebbe essere corretto con il nuovo kernel. Cmq funziona tutto.
Ciao
**MixMasterMike**
27-08-2007, 10:59
@gianpy69 Per far funzionare il lettore DVD è obbligatorio ricompilare il kernel o sono sempre disponibili i .deb che avevi postato tempo fa? Ho letto la guida sul tuo sito ma mi pare che non si parli più di utilizzare questi .deb.
Grazie in anticipo
problemino... come mai installo i driver non autorizzati per l'audio su xp ma non mi compare nessuna periferica audio???
Se guardi in gestione periferiche vedrai una risorsa pci non riconosciuta...
se clicchi su aggiorna driver e aggiorna automaticamente vedrai che ti troverà i driver che hai appena installato...
gianpy69
27-08-2007, 11:20
@gianpy69 Per far funzionare il lettore DVD è obbligatorio ricompilare il kernel o sono sempre disponibili i .deb che avevi postato tempo fa? Ho letto la guida sul tuo sito ma mi pare che non si parli più di utilizzare questi .deb.
Grazie in anticipo
Puoi tranquillamente utilizzare i .deb. Non ho ancora avuto tempo di linkarli alla guida.
Ciao
Giusnico
27-08-2007, 11:49
Quando vado a vedere le proprietà del disco rigido su windows Vista, mi compare questa schermata. E' normale o c'è qualcosa che non va? Ogni volta che abilito la cache in scrittura al riavvio successivo risulta disabilitata.
http://it.geocities.com/giuseppe.nicosia/imghd.jpg
**MixMasterMike**
27-08-2007, 11:53
Puoi tranquillamente utilizzare i .deb. Non ho ancora avuto tempo di linkarli alla guida
Ciao
Grazie mille!
Vorrei farti anche altre 2 domande relative a linux, premetto che per l'installazione ho seguito la tua guida.
1. All'avvio mi viene mostrato sempre questo messaggio:
spawing shell within initramfs
/bin/sh: cant access tty; job control turned off
(initramfs)<cursore>
Per avviare ubuntu devo dare il comando exit. Come posso risolvere?
2. Come si attiva il sistema sonoro? A quanto sembra la scheda è stata riconosciuta visto che in alto a destra mi appare il simbolino della scheda. I volumi sono tutti al max ma il pc non emette nessun suono.
Thanks in advance
Grazie mille!
Vorrei farti anche altre 2 domande relative a linux, premetto che per l'installazione ho seguito la tua guida.
1. All'avvio mi viene mostrato sempre questo messaggio:
Per avviare ubuntu devo dare il comando exit. Come posso risolvere?
2. Come si attiva il sistema sonoro? A quanto sembra la scheda è stata riconosciuta visto che in alto a destra mi appare il simbolino della scheda. I volumi sono tutti al max ma il pc non emette nessun suono.
Thanks in advance
Attiva il sottomenù surround ;)
Cristallina83
27-08-2007, 12:09
-dunque per il surriscaldamento: molti hanno avuto questa preoccupazione prima di comprarlo ma dopo si sono ricreduti, scalda proporzionalmente alle sue prestazioni...se vuoi provare di persona puoi andare in un centro commerciale dove lo espongano
-il T7300 è un processore veloce quindi non ci sono problemi da questo punto di vista, anche se dipende sempre da ciò che devi farci
-I lettori sono due masterizzatori DVD solo che uno legge anche i HD-DVD
- per la tastiera è in parte vero, quando lo hai te ne accorgi, però quando ti abitui al tocco che devi dare non sprofonda più, e i tasti vengono spinti bene
-il prezzo sicuramente meno di 1300
- mi pare che solo una persona ha avuto questo genere di problema in questo thread, ma è a culo se li hai li hai, non è acer che produce gli schermi, ed in oltre hai le stesse possibilità che ti capiti come capiti ai più blasonati vaio, macbook ecc
Grazie mille sei stato esauriente e gentilissimo.
Per quanto riguarda i pixel vista la mia "fortuna" posso solo incrociare le dita.
Non esiste apparecchio, dal cellulare, al monitor del pc, addirittura all'ipod che abbia comprato e che non abbia avuto almeno un pixel spento o rotto.
E ogni volta mi tocca andare al negozio a reclamare e passare come la pazza fissata ! :muro:
Grazie ancora penso che prima possibile acquisto questo portatile, la versione da 1300 euro mi va più che bene ! :D
Smack ! :oink:
**MixMasterMike**
27-08-2007, 12:31
Attiva il sottomenù surround ;)
Thanks! Ora l'audio funziona, anche se devo dire che non è equalizzato proprio benissimo e sembra di ascoltare la musica da un megafono.
Altra domanda: qualcuno sa come disabilitare, sotto ubuntu, il touch pad e soprattutto i fastidiosissimi tasti multimediali a destra?
Grazie a tutti
gianpy69
27-08-2007, 12:34
Grazie mille!
Vorrei farti anche altre 2 domande relative a linux, premetto che per l'installazione ho seguito la tua guida.
1. All'avvio mi viene mostrato sempre questo messaggio:
Per avviare ubuntu devo dare il comando exit. Come posso risolvere?
2. Come si attiva il sistema sonoro? A quanto sembra la scheda è stata riconosciuta visto che in alto a destra mi appare il simbolino della scheda. I volumi sono tutti al max ma il pc non emette nessun suono.
Thanks in advance
Con la ricompilazione del kernel o i .deb non dovresti avere problemi. Se invece hai utilizzato la vecchia guida con il modulo piix devi inserire nel file
sudo vi /etc/initramfs-tools/modules
aggiungi questa riga
piix
Salva ed esci.
Esegui il comando
sudo update-initramfs -u
Ciao
gianpy69
27-08-2007, 12:36
Thanks! Ora l'audio funziona, anche se devo dire che non è equalizzato proprio benissimo e sembra di ascoltare la musica da un megafono.
Altra domanda: qualcuno sa come disabilitare, sotto ubuntu, il touch pad e soprattutto i fastidiosissimi tasti multimediali a destra?
Grazie a tutti
Il touchpad basta che lo disabiliti con Fn + il tasto relativo.
gianpy69
27-08-2007, 12:55
Quando vado a vedere le proprietà del disco rigido su windows Vista, mi compare questa schermata. E' normale o c'è qualcosa che non va? Ogni volta che abilito la cache in scrittura al riavvio successivo risulta disabilitata.
http://it.geocities.com/giuseppe.nicosia/imghd.jpg
Dovresti avere un messaggio nell'event viewer con il motivo della mancata abilitazione.
**MixMasterMike**
27-08-2007, 13:12
Il touchpad basta che lo disabiliti con Fn + il tasto relativo.
Grazie mille! Ovviamente anche per l'ottima guida all'installazione di linux.
Per quanto riguarda XP è possibile disabilitare il touchpad laterale e possibilmente far si che si spengano anche i led?
Grazie
Ciao raga....
Sto valutando di prendere questo NB...:D
L' uso che ne farei, sarebbe principalmente per il Gaming...
Quindi vorrei capire piu' o meno di che scheda video stiamo parlando....
"Nvidia GeForce 8600M GT"
Cercando in giro salta fuori questa frase:
"Confermando quanto previsto già a Gennaio, inizialmente saranno disponibili solo il modello entry-level GeForce 8600M (G84M) e quello di fascia media GeForce 8400M (G86M), mentre la versione di fascia alta GeForce 8800M (G81M) verrà presentata nei prossimi mesi."
a)Che vuol dire "entry-level"??? Che e' inferiore alla 8400M e la 8800M???
b)Facendo una stima....Per quanti anni potra'far girare decentemente giochi "esigenti" in termini di prestazioni.....??
Ciao raga....
Sto valutando di prendere questo NB...:D
L' uso che ne farei, sarebbe principalmente per il Gaming...
Quindi vorrei capire piu' o meno di che scheda video stiamo parlando....
"Nvidia GeForce 8600M GT"
Cercando in giro salta fuori questa frase:
"Confermando quanto previsto già a Gennaio, inizialmente saranno disponibili solo il modello entry-level GeForce 8600M (G84M) e quello di fascia media GeForce 8400M (G86M), mentre la versione di fascia alta GeForce 8800M (G81M) verrà presentata nei prossimi mesi."
a)Che vuol dire "entry-level"??? Che e' inferiore alla 8400M e la 8800M???
b)Facendo una stima....Per quanti anni potra'far girare decentemente giochi "esigenti" in termini di prestazioni.....??
no è una str****ta, la 8600 è di fascia media al contrario della 8400 che è bassa e la 8800 alta...inoltre la 8600 è disponibile in due modelli: gs e gt.....quella sul nostro è gt che è superiore....bè per me si comporta bene come scheda video, conta che da quello che ho sentito con bioshock va fluido con tutto al massimo, lo stesso vale per molti altri giochi....;)
ilgrandeteo
27-08-2007, 14:07
E secondo me potrà andare ancora di più quando faranno dei driver ottimizzati peroprio per la 8600... che adesso non esistono...
Scusate spero di nn andare troppo OT con questa domanda,
Ma qualcuno che ha installato Ubuntu 7.04 ha provato a installare i driver della scheda video con Envy?
Se si protrebbe dirmi come ha fatto?Grazie :)
E secondo me potrà andare ancora di più quando faranno dei driver ottimizzati peroprio per la 8600... che adesso non esistono...
esatto...da quando ce l'ho ha fatto passi da gigante, sopratt col passaggio da vista a xp....e ce l'ho da soli 3 mesi...:D :D :D
x me potrà fare molto, speriamo :) :) :)
no è una str****ta, la 8600 è di fascia media al contrario della 8400 che è bassa e la 8800 alta...inoltre la 8600 è disponibile in due modelli: gs e gt.....quella sul nostro è gt che è superiore....bè per me si comporta bene come scheda video, conta che da quello che ho sentito con bioshock va fluido con tutto al massimo, lo stesso vale per molti altri giochi....;)
bhè se va fluido con bioshock dovrebbe andare fluido praticamente tutto allo stato attuale...
lo voglio prendere anch'io e da quello che sto leggendo su questo thread la cosa mi alletta sempre di più! :D
si ragazzi ma tenete presente che i driver non fanno miracoli...con ogni nuova relase puoi avere 2-3 fps in più (PUOI), possono diventare più stabili ma niente di eclatante (salvo rari casi).
Per ora la 8600GT è una scheda che va bene, e per chi vuol giocare degnamente senza spendere una fortuna è perfetta
però trattandosi della prima serie dx10 è un pò immaturetta, diciamo che per ora va bene, sennò dovrete aspettare le future 9600 che presubimilmente usciranno per primavera-inizio estate avranno il bus a 256 bit altre "piccole" chicche (si spera eDRAM)
e poi con alcuni giochi scatta a ris nativa e pure meno
Mamma mia ke paura, mi è venuta un'angoscia, ma meno male ke è tutto finito e spero ke il tuo NB vada una meraviglia e ke si spenga tutte le volte ke vuoi :D . Complimenti x la telecronaca delle tue operazioni. Da martedì si ricomincia a lavorare e domani si riparte per Padova, odio partire in treno, speriamo ke la carrozza ke ho prenotato sull'eurostar ci siano le prese di corrente, se no sai ke balls tutto il viaggio senza NB a domani sera :Prrr:
Scoprirari che sull'Eurostar c'è una presa di corrente in ogni posto! Io me ne sono accorto xkè quando sono partito per andare in Basilicata da mia nonna, partendo da Verona, ho fatto 8 ore di eurostar, ed il notebook dov'era?? a casa!!!! xkè ho detto, cosa me lo porto a fare che dopo 2 ore finisce la pila... ma baffanc...XXD vabbè, la prox volta me lo porto dietro!!!! Cmq Wow, Padova, qualche mio compagno di classe va a fare là l'università, io sto qui a Verona!
tornando al pc:
In 3dMark 2006, preso dal dvd di GMC Hardware, ho fatto il test, prima demo e poi normale, scoprendo che sono la stessa cosa, non ho cambiato nessuna opzione xkè non sono registrato, cmq ho fatto:
PUNTEGGIO GLOBALE: 3513
SM2.0: 1454
HDR/SM3.0: 1260
CPU:1762
Da msconfig, ho disabilitato TUTTI i servizi che partono all'avvio così per provare... ma il globale è aumentato di 3/4 punti, e la cpu di una ventina... quindi lascio comodamente tutti i servizi accesi... cmq è basso o normale come punteggio? Ho i driver 165.01, con cosa posso overcloccare? la vga con atitool, la cpu? frequenze max? grazie e ciao!
E in termini di longevita'..??
Non vorrei trovarmi tra qualche anno a dire "@+èò+, devo gia' cambiare NoteBook perche' non mi parte il gioco.." :mc: :mbe: ;)
ma voi quando la overclokkate a quanto portate le figure??
E in termini di longevita'..??
Non vorrei trovarmi tra qualche anno a dire "@+èò+, devo gia' cambiare NoteBook perche' non mi parte il gioco.." :mc: :mbe: ;)
dipende da cosa intendi per longevità
tieni sempre presente che nel mondo dei pc qualsiasi scheda video diviene vecchia dopo un anno e pure meno
o si compra perchè serve o non si compra mai ;)
il gioco ti partirà sempre tranqui
ilgrandeteo
27-08-2007, 14:18
Beh tra qualche anno se vuoi giocare, ovvio che lo devi cambiare.. .guarda le schede video quanto durano su desktop... un anno e via...
tornando al pc:
In 3dMark 2006 ho fatto:
PUNTEGGIO GLOBALE: 3513
SM2.0: 1454
HDR/SM3.0: 1260
CPU:1762
è basso o normale come punteggio? Con cosa posso overcloccare? la vga con atitool, la cpu? frequenze max? grazie e ciao!
e tornando alle luci con le quali sono fissato, quali vi si accendono?
Grazie x le risposte....;)
a proposito di luci...dove posso trovare uno foto della luce che parte dal tasto di avvio fino al Pad ???
Thx
Già... xkè sul sito di acer è piccola... e io ho 1 SOLA DANNATA LUCE! Non ho nessuna linea che parte dal tasto avvio fino al pad... e cmq la "L" luminosa si accende solo se collegata alla rete elettrica, rispondete plz (anche alla domanda sui bench magari... thank you:help: )
Già... xkè sul sito di acer è piccola... e io ho 1 SOLA DANNATA LUCE! Non ho nessuna linea che parte dal tasto avvio fino al pad... e cmq la "L" luminosa si accende solo se collegata alla rete elettrica, rispondete plz (anche alla domanda sui bench magari... thank you:help: )
lascia perdere quell'immagine è solo una cosa fotoscenica, le luci vere sonmo quelle che hai sotto gli occhi ora
il risultato del bench è normale
**MixMasterMike**
27-08-2007, 14:31
Con la ricompilazione del kernel o i .deb non dovresti avere problemi. Se invece hai utilizzato la vecchia guida con il modulo piix devi inserire nel file
sudo vi /etc/initramfs-tools/modules
aggiungi questa riga
piix
Salva ed esci.
Esegui il comando
sudo update-initramfs -u
Ciao
Ho aggiunto la riga piix al file modules, tra l'altro è l'unica riga non commentata, ma non è cambiato niente. Al boot devo sempre dare exit da initramfs :help:
lascia perdere quell'immagine è solo una cosa fotoscenica, le luci vere sonmo quelle che hai sotto gli occhi ora
il risultato del bench è normale
quindi l'unica luce che avete anche voi è la "L" blu e basta?
edit: thx u'ga
quindi l'unica luce che avete anche voi è la "L" blu e basta?
edit: thx u'ga
Le luci blu presenti sul NB sono:
la L che si accende se collegato alla rete elettrica;
il led circolare del tasto di accensione;
il led dell' HDD;
il led del Caps Lock;
il led de Num Lock;
i 4 led dei tasti a sfioramento (il tasto rosso "REC" non si illumina se non utilizzando XP con i driver forniti da qualcuno nella prima pagina. N.B. ti consiglio di utilizzare i driver acer per XP);
i due led in basso a sinistra.
ok... allora sono giuste... ma non capisco xkè allora lo fanno vedere con tutto quel filo di neon così figo... bhò... cmq thx x le conferme!
antoniotdi
27-08-2007, 16:49
Scusate.. il nostro portatile ha l'uscita audio spdif quindi un'uscita audio digitale. Vorrei collegarlo al mio amplificatore yamaha 5.1 mediante l'uscita audio digitale pero non ho capito come si fa a collegare l'uscita audio digitale del gemstone che è 3.5 mm all'amplificatore mediante il cavo digitale coassiale o digittale ottico? Ci sono degli adattatori? Grazie mille ciao!!:)
Scusate spero di nn andare troppo OT con questa domanda,
Ma qualcuno che ha installato Ubuntu 7.04 ha provato a installare i driver della scheda video con Envy?
Se si protrebbe dirmi come ha fatto?Grazie :)
Ciao Niel82!!!
............se vuoi saperlo io ho usato envy!!!!!!!!!!!:sofico:
E' fantastico come programma!!!!
.........troppo intelligente!!!
cmq non vedo dove sia il problema.........è facilissimo da usare!!!.....spiegati meglio!!!!
http://albertomilone.com/images/gui1small.gif
Salve a tutti . . . . Ho anche io questo ottimo computer ma mi ritrovo con un problema con la connessione wireless con un router Netgeaar dg834gt che continua a disconnnetersi . . . . Ho già provato a cambiare canale sia sul router che sulla scheda ma senza risultato . . . . qualcuno ha delle informazioni a riguardo ? Grazie . . . .
Ciao Niel82!!!
............se vuoi saperlo io ho usato envy!!!!!!!!!!!:sofico:
E' fantastico come programma!!!!
.........troppo intelligente!!!
cmq non vedo dove sia il problema.........è facilissimo da usare!!!.....spiegati meglio!!!!
http://albertomilone.com/images/gui1small.gif
Piu che altro kiedevo conferma xke leggendo qua e la so ke a molte persone si è piantato l'xserver e hanno avuto problemi, io l'ho gia scaricato quindi se mi dici che tu nn hai fatto altro che installarlo e ti ha funzionato perfettamente x la scheda proverò anche io, cosi mi evito di fare tutte le modifiche all'xorg etc.....
Una domandina:Hai installato anche il carinissimo cubo 3D?Se si puoi dirmi i passaggi che hai fatto, e ricordati che te lo sta chiedendo un noob ;)
Grazie
P.S. non c'entra sulla ma x caso sei il psyco che giocava su EL?:)
extremec
27-08-2007, 22:38
Qualcuno sarebbe così gentile da postare (anche in pvt) l'elenco di default delle funzionalità in Vista Ultimate (Pannello di controllo>Programmi e Funzionalità>Attivazione o disattivazione funzionalità di Windows). Io ne avevo disabilitate alcune, ma ora non mi ricordo quali.
Da un paio di giorni, non ho più i Language Pack facoltativi in Windows Update : è successo a qualcun'altro ?
carlonex
27-08-2007, 22:47
Ma esiste un altro modo oltre a rapidshare per poter scaricare i driver di xp.
Sono troppo lunghi i tempi di attesa
Grazie
Ma esiste un altro modo oltre a rapidshare per poter scaricare i driver di xp.
Sono troppo lunghi i tempi di attesa
Grazie
Cerca nelle pagine precedenti xke qualcuno aveva messo tutto all'interno di un ftp se nn ricordo male :)
P.S. se ti scoccia aspettare e vuoi scaricarli cmq da rapid, scollegati e ricollegati cambiando IP e te li fa scaricare :)
carlonex
27-08-2007, 23:18
Ma esiste un altro modo oltre a rapidshare per poter scaricare i driver di xp.
Sono troppo lunghi i tempi di attesa
Grazie
trovati pagina 88 grazie lo stesso
Salve a tutti . . . . Ho anche io questo ottimo computer ma mi ritrovo con un problema con la connessione wireless con un router Netgeaar dg834gt che continua a disconnnetersi . . . qualcuno ha delle informazioni a riguardo?
Ciao, per quel che vale la mia esperienza: io ho un router wireless DLink che si è sempre comportato benissimo con il notebook XP.
Con il Gemstone, dopo settimane di prove, ho constatato che individua correttamente la mia rete WiFi solo se non è collegato il cavo di alimentazione elettrica (quello che dall'alimentatore esterno s'innesta sul jack del portatile).
Sospetto un problema di interferenza con le antenne WiFi. A breve pensavo di scriverlo all'assistenza Acer per "mettere le mani avanti" in caso la situazioni si aggravi in futuro.
Altre esperienze analoghe alla mia? Mi piacerebbe capire se è solo un problema di router DLink e del mio NBook.
Ciao, per quel che vale la mia esperienza: io ho un router wireless DLink che si è sempre comportato benissimo con il notebook XP.
Con il Gemstone, dopo settimane di prove, ho constatato che individua correttamente la mia rete WiFi solo se non è collegato il cavo di alimentazione elettrica (quello che dall'alimentatore esterno s'innesta sul jack del portatile).
Sospetto un problema di interferenza con le antenne WiFi. A breve pensavo di scriverlo all'assistenza Acer per "mettere le mani avanti" in caso la situazioni si aggravi in futuro.
Altre esperienze analoghe alla mia? Mi piacerebbe capire se è solo un problema di router DLink e del mio NBook.
io ho un d-link e mi va bene.....scusate ma a voi la velocità di connessione senza fili è come quella via ethernet oppure più bassa???cioè se avete una adsl 2 mega vi va a così anche senza fili oppure è inferiore???di quanto più o meno???
Piu che altro kiedevo conferma xke leggendo qua e la so ke a molte persone si è piantato l'xserver e hanno avuto problemi, io l'ho gia scaricato quindi se mi dici che tu nn hai fatto altro che installarlo e ti ha funzionato perfettamente x la scheda proverò anche io, cosi mi evito di fare tutte le modifiche all'xorg etc.....
Una domandina:Hai installato anche il carinissimo cubo 3D?Se si puoi dirmi i passaggi che hai fatto, e ricordati che te lo sta chiedendo un noob ;)
Grazie
Sì-sì, fidati!!!!!:Prrr:
Envy funziona alla grande!!!!!!.........tutto liscio come l'olio!!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Altro che cubo 3D......con Beryl faccio Mooooooolto di più!!!!!!:D ...........ma non mi sembra questo il luogo per parlarne, non ti pare?;) ........magari in PM!!!
P.S. non c'entra sulla ma x caso sei il psyco che giocava su EL?:)
Se ti dicessi che non so neanche cosa sia "EL"!?:sofico:
Ciao-ciao
[Kal-El]
28-08-2007, 09:09
Ma aggiornando i driver della VGA rischio di incasinare qualcosa?
Salve a tutti . . . . Ho anche io questo ottimo computer ma mi ritrovo con un problema con la connessione wireless con un router Netgeaar dg834gt che continua a disconnnetersi . . . . Ho già provato a cambiare canale sia sul router che sulla scheda ma senza risultato . . . . qualcuno ha delle informazioni a riguardo ? Grazie . . . .
Io avevo il tuo stesso problema, hai il computer ancora con Vista come lo hai comprato? se si, guarda nelle opzioni di risparmio energia, e dove c'è la scheda di rete wireless prova a metterele le opzioni di: prestazioni massime, da me erano impostate su "risparmio medio", o roba simile, dopo che ho messo prest. massime, mi è sempre sembrato che andasse!ùCmq, da quando ho messo su xp con i driver wireless, va molto meglio, e prende anche meglio l'antenna mi sembra... bhò... ripeto, x me sono strane impostazioni del risparmio energia...;)
«737oOz®»
28-08-2007, 09:58
Scoprirari che sull'Eurostar c'è una presa di corrente in ogni posto! Io me ne sono accorto xkè quando sono partito per andare in Basilicata da mia nonna, partendo da Verona, ho fatto 8 ore di eurostar, ed il notebook dov'era?? a casa!!!! xkè ho detto, cosa me lo porto a fare che dopo 2 ore finisce la pila... ma baffanc...XXD vabbè, la prox volta me lo porto dietro!!!! Cmq Wow, Padova, qualche mio compagno di classe va a fare là l'università, io sto qui a Verona!
tornando al pc:
In 3dMark 2006, preso dal dvd di GMC Hardware, ho fatto il test, prima demo e poi normale, scoprendo che sono la stessa cosa, non ho cambiato nessuna opzione xkè non sono registrato, cmq ho fatto:
PUNTEGGIO GLOBALE: 3513
SM2.0: 1454
HDR/SM3.0: 1260
CPU:1762
Da msconfig, ho disabilitato TUTTI i servizi che partono all'avvio così per provare... ma il globale è aumentato di 3/4 punti, e la cpu di una ventina... quindi lascio comodamente tutti i servizi accesi... cmq è basso o normale come punteggio? Ho i driver 165.01, con cosa posso overcloccare? la vga con atitool, la cpu? frequenze max? grazie e ciao!
Buongiorno a tutti e ben ritrovati mi dispiace, ma nn su tutti i vagoni c'è la presa di corrente, nel mio x esempio il viaggio da Lecce a Bologna nn c'era, infatti ho visto un film cn power dvd e il dvd caricato il giorno prima sull'hdd cn risparmio energia attivato, da 2 ore e 30 min alla fine la batteria è durata 1 ora e 25 min:cry: . Ma da Bologna a Padova la presa c'era. Parliamo di skeda video io cn i 165.01 ho fatto 4700 ma a 1024x768 e a 1200x800 sn sceso a 4200 cn la skeda cloccata (600 GPU e 475 RAM), per la cpu nn so se ti conviene cloccarla anke xkè la temp della gpu arriva 95°, e poi a ke pro? Cmq ho postato un'immagine tempo fà :O
«737oOz®»
28-08-2007, 10:01
;18429312']Ma aggiornando i driver della VGA rischio di incasinare qualcosa?
No nn incasini niente, posso solo assicurarti ke avrai qualke miglioramento :O
Scusate,ma nessuno ha notato che a monitor chiuso se si preme vicino alla chiusura si clicca il tasto sinistro del mouse...mi sembra un errore di progettazione abbastanza grave!!!O no???
Grazie
P.S:è possibile modificare dalle impostazioni del sistema il non mettere in standby il portatile quando viene abbassato il monitor?Nel mio vecchio Aspire 1510 si poteva modificare!!!
Grazie
Chipster21
28-08-2007, 10:20
Ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistae il 5920G, ma avrei ancora qualche dubbio :
- il HD da 200GB è a 5400RPM o 4200RPM ??
- sul lestino prezzi Acer la RAM viene riportata a 533Mhz è cosi o è a 667Mhz ??
- volevo sapere con precisione (se è possibile) maggiori info circa la rumorosità della ventola, poichè sono molto sensibile ai rumori (ho venduto il mio Toshiba A100 - Ottimo note - per via della Fun che non stava mai ferma)
- non mi prendete in giro ma qualcuno mi può indicare gli indici di prestazione di Vista (faccio questa domanda perchè dalle varie recensioni ho visto indici molto contrastanti, sopratutto per quanto riguarda la memoria)
- potete postare i valori della mem rilevato con Everest
- consigliate l'aquisto dell'estensione di garanzia ???
chiedo scusa per le troppe domande, ma sono ancora indiciso tra il Acer 5920G, Asus G1S e Dell 1520
Grazie
Scusate,ma nessuno ha notato che a monitor chiuso se si preme vicino alla chiusura si clicca il tasto sinistro del mouse...mi sembra un errore di progettazione abbastanza grave!!!O no???
Grazie
P.S:è possibile modificare dalle impostazioni del sistema il non mettere in standby il portatile quando viene abbassato il monitor?Nel mio vecchio Aspire 1510 si poteva modificare!!!
Grazie
- io non me ne sono accorto, anche perchè non avrei nessun interesse a premere il pc chiuso vicino all'apertura.
si ora non mi ricordo bene come si fa ma se hai vista devi cercare nel pannello di controllo una voce inerente al pc portatile, poi a sinistra trovi l'opzione per il coperchio
Ciao a tutti,
sarei interessato ad acquistae il 5920G, ma avrei ancora qualche dubbio :
- il HD da 200GB è a 5400RPM o 4200RPM ??
- sul lestino prezzi Acer la RAM viene riportata a 533Mhz è cosi o è a 667Mhz ??
- volevo sapere con precisione (se è possibile) maggiori info circa la rumorosità della ventola, poichè sono molto sensibile ai rumori (ho venduto il mio Toshiba A100 - Ottimo note - per via della Fun che non stava mai ferma)
- non mi prendete in giro ma qualcuno mi può indicare gli indici di prestazione di Vista (faccio questa domanda perchè dalle varie recensioni ho visto indici molto contrastanti, sopratutto per quanto riguarda la memoria)
- potete postare i valori della mem rilevato con Everest
- consigliate l'aquisto dell'estensione di garanzia ???
chiedo scusa per le troppe domande, ma sono ancora indiciso tra il Acer 5920G, Asus G1S e Dell 1520
Grazie
-l'hard disk dovrebbe essere a 4200, ma avendo il PMR rende come un 5400, consumando ovviamente come un 4200
-è a 667...purtroppo doveva essere aggiunta alle faq questa cosa ma colui che si è preso l'impegno non l'ha fatto ancora
-è troppo personale, è cmq rumorosa nella media per me
-se vai in prima pagina c'è la prima recensione che è stata fatta da 3 utenti del forum (compreso io) quindi direi che è abbastanza affidabile
-guarda sempre in quella recensione
- se hai la possibilità falllo. non si sa mai
cmq una volta acquistato leggiti bene tutta la prima pagina onde evitare la ripetizione di domande in loop
- io non me ne sono accorto, anche perchè non avrei nessun interesse a premere il pc chiuso vicino all'apertura.
Non è che mi diverto a premerlo,solo che quando lo infilo nella borsa,da qualche parte lo devo afferrare e l'ho notato...Tutto qui:D
«737oOz®»
28-08-2007, 10:34
Scusate,ma nessuno ha notato che a monitor chiuso se si preme vicino alla chiusura si clicca il tasto sinistro del mouse...mi sembra un errore di progettazione abbastanza grave!!!O no???
Grazie
P.S:è possibile modificare dalle impostazioni del sistema il non mettere in standby il portatile quando viene abbassato il monitor?Nel mio vecchio Aspire 1510 si poteva modificare!!!
Grazie
No, x le impostazioni del coperchio, vai in proprieta dello schermo -> screen saver -> alimentazione -> avanzate, lì ci sn le opzioni ke cerki :O
Trovato
http://img209.imageshack.us/img209/5297/immagineln9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagineln9.jpg)
[Kal-El]
28-08-2007, 10:41
allora ho provato ad installare i drivere 165.01 x la 8600 ma niente.Cioè se provo ad installarli sulla 8600 non va.Se gli metti sul vga adptor poi non so se gli installa ma comunque la funzione aero di vista non va piu
«737oOz®»
28-08-2007, 10:46
;18430804']allora ho provato ad installare i drivere 165.01 x la 8600 ma niente.Cioè se provo ad installarli sulla 8600 non va.Se gli metti sul vga adptor poi non so se gli installa ma comunque la funzione aero di vista non va piu
Ma i 165.01 sn x vista? Sembra starno ke nn riesci ad installarli, ma da dove li hai scaricati da laptopvideo2go? :O
Non è che mi diverto a premerlo,solo che quando lo infilo nella borsa,da qualche parte lo devo afferrare e l'ho notato...Tutto qui:D
é vero succede anche a me e penso anch'io che sia un po paradossale :mad:
[Kal-El]
28-08-2007, 11:02
Ma i 165.01 sn x vista? Sembra starno ke nn riesci ad installarli, ma da dove li hai scaricati da laptopvideo2go? :O
si per vista 32bit da quel sito ed ho seguito la guida in prima pagina
é vero succede anche a me e penso anch'io che sia un po paradossale :mad:
è vero
è anche vero che bisogna premere un pò, non penso che spontaneamente possa verificarsi
Giusnico
28-08-2007, 12:05
Dovresti avere un messaggio nell'event viewer con il motivo della mancata abilitazione.
Ho visto che mi da error id 34, ma cercando su internet ho visto che è un problema di windows 2000 con unità iomega zip!! :confused:
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema. Mi sembra che l'hd sia davvero lento. Potrebbe essere guasto?
«737oOz®»
28-08-2007, 12:18
;18431206']si per vista 32bit da quel sito ed ho seguito la guida in prima pagina
Certo ke nn vanno devi scaricare il "modded inf" affianco al bottone dove scariki i suddetti driver, e dopo ke lo hai scaricato lo devi inserire nella cartella dove scompatti i driver e sostituirlo all'originale :O .Fammi sapere
«737oOz®»
28-08-2007, 12:24
Ho visto che mi da error id 34, ma cercando su internet ho visto che è un problema di windows 2000 con unità iomega zip!! :confused:
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema. Mi sembra che l'hd sia davvero lento. Potrebbe essere guasto?
Fai un test cn "hd tune" e confrontalo cn questo fatto in questa pagina:
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-5920-gemstone-santa-rosa.html
devi andare alla voce "Dispositivi di archiviazione" :O
[Kal-El]
28-08-2007, 13:38
Certo ke nn vanno devi scaricare il "modded inf" affianco al bottone dove scariki i suddetti driver, e dopo ke lo hai scaricato lo devi inserire nella cartella dove scompatti i driver e sostituirlo all'originale :O .Fammi sapere
certo ho fatto pure questo.Vado su gest dispositivi seleziono schede video->8600gt aggiorna drivere->seleziono il percorso->riseleziono la scheda 8600->mi dice di riavviare e poi i driver rimangono quelli di prima
antoniotdi
28-08-2007, 13:40
;18434109']certo ho fatto pure questo.Vado su gest dispositivi seleziono schede video->8600gt aggiorna drivere->seleziono il percorso->riseleziono la scheda 8600->mi dice di riavviare e poi i driver rimangono quelli di prima
Bisogna prima disinstallare i driver vecchi e poi installare quelli nuovi...;)
capitanZ
28-08-2007, 13:48
Ragazzi possessori del gemstone
una domanda sull'ethernet gigabit:
- sapete se supporto i jumbo frames ?
- in alternativa potete dirmi esattamente il nome del chip incaricato del supporto gigabit ?
(mi apre di aver capito sia un broadcom, ma quale?)
Grazie
[Kal-El]
28-08-2007, 13:58
Bisogna prima disinstallare i driver vecchi e poi installare quelli nuovi...;)
e come?
thewebsurfer
28-08-2007, 14:00
scusate l'ignoranza ma mi spiegate xke il SO è a 32bit?
tutti i dual core (sia intel che amd) non sono a 64bit e quindi necessitano un SO 64bit?:fagiano:
Parliamo di skeda video io cn i 165.01 ho fatto 4700 ma a 1024x768 e a 1200x800 sn sceso a 4200 cn la skeda cloccata (600 GPU e 475 RAM), per la cpu nn so se ti conviene cloccarla anke xkè la temp della gpu arriva 95°, e poi a ke pro? Cmq ho postato un'immagine tempo fà :O
La scheda era cloccata in entrambi i test? se si, con cosa la hai cloccata, xkè un mio amico non ci credeva, ma gli ho fatto vedere che il nostro bios non da la possibilità di pompare il sistema... quindi che cosa hai usato? il solito atitool? xkè in giro x questo forum ho sentito brutte voci a riguardo... tipo che nei giochi a volte togliendolo va meglio... cmq io ho fatto il 3d mark preso da un dvd di gmc, e lo ho fatto andare, non so la risoluzione :( registrarsi è gratuito? e dopo puoi scegliere le risoluzioni? mi piacerebbe fare + di 1k di punti in +... ^_^
scusate l'ignoranza ma mi spiegate xke il SO è a 32bit?
tutti i dual core (sia intel che amd) non sono a 64bit e quindi necessitano un SO 64bit?:fagiano:
no, non lo NECESSITANO ma lo supportano
«737oOz®»
28-08-2007, 14:27
;18434569']e come?
Se nn riesci a disinstallarli dal pannello di controllo, mi pare ke in vista sia gestione programmi? xkè su xp è installazione applicazioni. Vai sulla voce dove dice Nvidia drivers e clicca su rimuovi. Oppure in caso di errore nel disinstallare c'è un programma su internet ke si kiama driver cleaner ke ti permette di rimuovere i driver nforce della skeda video :O
«737oOz®»
28-08-2007, 14:30
Ragazzi possessori del gemstone
una domanda sull'ethernet gigabit:
- sapete se supporto i jumbo frames ?
- in alternativa potete dirmi esattamente il nome del chip incaricato del supporto gigabit ?
(mi apre di aver capito sia un broadcom, ma quale?)
Grazie
No nn so se supporta i jumbo frames, ma la skeda dev'essere questa:
Broadcom NetLink BCM5787M PCI-E Gigabit Ethernet Controller PCI
:O
antoniotdi
28-08-2007, 14:34
:) Se nn riesci a disinstallarli dal pannello di controllo, mi pare ke in vista sia gestione programmi? xkè su xp è installazione applicazioni. Vai sulla voce dove dice Nvidia drivers e clicca su rimuovi. Oppure in caso di errore nel disinstallare c'è un programma su internet ke si kiama driver cleaner ke ti permette di rimuovere i driver nforce della skeda video :O
Si infatti.. a me sia su vista che su xp si sono disinstallati senza problemi dal pannello di controllo o gestione programmi senza dover ricorrere a nessun programma!!
cmq, mi piacerebbe sapere da chi ce l'ha, come lo vedete al livello di resistenza.
insomma sembra una di dispositivi tecnologici che dopo 6 mesi diventa vecchio e brutto come un morto in putrefazione?
l'acer 5920 ha qualcosa da invidiare al g1s a parte il clock delle ddr3?
io sono un molto probabile acquirente e prima di spendere 1200€ vorrei sapere qualcosa da chi già ce l'ha.
grazie.
Prima di acquistare questo pc ero perplesso per la garanzia, quindi mi stavo dirigendo verso un dell, quando poi il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che in caso di problemi anche Acer sarebbe stata veloce...sticaxxi... Ho acquistato il pc1200€ dopo 2 settimane l'ali non andava più l'ho inviato in assistenza è passato un mese e ancora me lo devono reinviare...quando chiamo l'assistenza acer su numero a pagamento danno sempre le solite risposte...direi proprio che lo sconsiglio a tutti!!! Dell costa uguale ma ha un'assistenza superiore di gran lunga...il pc di mio padre ha fatto 2 giorni di ritardo nella consegna gli hanno tolto 180€ figa!!! Cosa mi consigliate di fare???
p.s. un altro problema è la tastiera..sembra essere poco sensibile, capita anche a voi???
«737oOz®»
28-08-2007, 14:36
La scheda era cloccata in entrambi i test? se si, con cosa la hai cloccata, xkè un mio amico non ci credeva, ma gli ho fatto vedere che il nostro bios non da la possibilità di pompare il sistema... quindi che cosa hai usato? il solito atitool? xkè in giro x questo forum ho sentito brutte voci a riguardo... tipo che nei giochi a volte togliendolo va meglio... cmq io ho fatto il 3d mark preso da un dvd di gmc, e lo ho fatto andare, non so la risoluzione :( registrarsi è gratuito? e dopo puoi scegliere le risoluzioni? mi piacerebbe fare + di 1k di punti in +... ^_^
La skeda era cloccata in tutti e due i test, alla frequenza ke ti ho scritto, uso sempre atitool, ma c'è anke rivatuner ke dovrebbe esserci l'ultima versione su questo sito, vedi in fondo alla pagina. Nn so dirti x i giochi a me va bene, ma adesso è difficile ke gioco cn la skeda cloccata, x via del caldo. x le risoluzioni nn riesci a cambiarle? nella skeda settings c'è un pulsante cn scritto change, da lì nn riesci a cambiarle? :O
[Kal-El]
28-08-2007, 14:39
Ok proverò.Altre due domande:L'effetto aero è possibile disattivarlo?
é possibile tenere sia Xp/Vista o Vista/Linux?
aprendo ora 3d mark 06 mi sembra che abbia di default la 1280*800, ma è la basic edition, quindi non è cambiabile... cmq allora, dovrei aver fatto 3513 con quella risoluzione... ma è vero che cloccando con ati tool, migliora il punteggio dei bench, ma non molto le prestazioni con i giochi? o migliorano entrambi? (vabbè a discapito del calore, ma ci piazzo una ventolina da case sotto la parte con la vga... e aiuta XD)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.