PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

goldrake68
25-03-2008, 19:39
perche' la ram controllata con€ cpu-z risulta a 333mhz? non dovrebbe essere 667 ?

Lifter
25-03-2008, 20:25
perche' la ram controllata con€ cpu-z risulta a 333mhz? non dovrebbe essere 667 ?

perchè è double data rate

goldrake68
25-03-2008, 20:32
perchè è double data rate

ho capito

Klesk88
25-03-2008, 21:17
La velocità massima raggiungibile in download dalla scheda wi-fi persente nel nostro nb (la 4965 agn) supera i 54 mb/s in downlaod, cioè sfrutta veramente lo standard n oppure è solo una cosa per fare "pubblicità" a tale scheda?In tal caso potreste consigliarmi un router decente da poter utilizzare cn tale portatile' ho provato a chiedere nel topic apposito ma tutti i router consigliati nn vanno bene per lo nostra scheda wi-fi, nn consentendo di utilizzare il draft n (almeno la prima domanda nn è off-topic quindi vi pregherei di rispondere almeno a quella che già mi aiuterebbe nell'indirizzarmi a prendere un router).

Up :D Inoltre vorrei sapere se c'è un modo per sapere se c'è installato o meno il modulo robson nel prorpio pc (magari c'è qualche voce particolare sotto gestioni periferiche in sistema)

manga81
25-03-2008, 21:34
Buona sera a tutti...

Dopo 2 giorni di attenta lettura finalmente scrivo :)

Prima di tutto sono un nuovo possessore del 5920G, ma la configurazione che ho sincermaente non la ho mica trovata in prima pagina :D

la mia configurazoine è la seguente:

processore: intel Core2Duo 7300
scheda grafica: GeForce 8600M GS
ram: 3 gb ddr2 667
HD: 160gb 5400gpm
wifi: 802.11 abg

Prezzo del tutto 550€ in offerta :)

dite che ho fatto un buon affare considerando le caratteristiche?

grazie a tutti :)



ovvio per 550euro è un buon affare.......:D :D :D

in prima pagina c'è, c'è..! cmq si per 550 euro penso che hai fatto un buon affare!

no presa in un negozio vicino monza



ma per farla breve, con la mia attuale scheda video, fra tutti gli ultimi giochi avrò problemi oppure riusciro a giocare tranquillo(non dico tutti i dettagli al massimo ma almeno con grafica lineare)?


dipende dal gioco....


Dipende cosa intendi per problemi, sicuramente non c'e' gioco moderno che non parte con il minimo dei dettagli a 640x480 con una 8600 GS quindi teoricamente puoi sempre giocare a tutto. Per il resto dipende dal tuo grado "estetico": partendo dal presupposto che DEVI giocare a 1280 perche' altrimenti vai fuori risoluzione nativa del monitor e quindi vedrai l'immagine sgranata, il resto dipende da come e' programmato il gioco e da quanto vuoi rinunciare ai dettagli, se ti accontenti non te ne accorgi se non paragonandolo a notebook vicini con scheda superiori. Comunque se hai comprato un portatile e' per usarlo in viaggio o in situazioni dove il desktop non ce l'hai e non ti serve tutta quella potenza quindi a quel prezzo hai fatto bene a rinunciare a una scheda video molto piu' potente



qualità prezzo a 550euro is very good :D


in realtà è il mio unico pc :) ho deciso di passare a NB un paio di anni fa perchè non avevo spazio in casa...

forse allora era meglio cercare un'offerta con una 8600gt...in ogni caso a quel prezzo l'offerta era ottima...

beppuz90
25-03-2008, 21:53
ovvio per 550euro è un buon affare.......:D :D :D






dipende dal gioco....






qualità prezzo a 550euro is very good :D




forse allora era meglio cercare un'offerta con una 8600gt...in ogni caso a quel prezzo l'offerta era ottima...

Affarone!!! Da me non capitano mai così..

Vinxkr
25-03-2008, 22:37
ho instalalto xp seguendo la guida e fino ad ora non ho riscontrato problemi.
Ho avuto soli benefici il computer lo trovo abbastanza più veloce.. e vedere che mi occupa all'avvio soli 250 mb di ram contro il giga e mezzo di vista mi fa sentire molto più leggero! unico problema e che ho scaricato l'utility dell'acer epower managment solo che appena instalalto il monitor è diventato scurissimo e ho trovato difficolta a rimuovere l'utility.. qualcuno mi sa dire come ovviare a tale problema anche perchè non riesco a vedere lo stato di carica della batteria e impostare le modalità di alimentazione...

Bardak
25-03-2008, 22:40
beh però tenete presente che io con il pc ci gioco più che altro per evitare di spedere un patrimonio con la XBOX 360, in un mese e mezo ho speso qualcosa come 150€ di giochi :D

P.S.

Istallati i 169.09 e gioco molto fluido con crysis a 1280X800 e dettagli al minimo :)

alexacer
25-03-2008, 23:42
Notebook Cooling Station FAN'NY


Postazione di raffreddamento per notebook marca shintek
HUB USB 4 porte
3 ventole ultra silenziose
Colore Nero

SCHEDA TECNICA

Caratteristiche Postazione di raffraddamento per notebook con design Lineare
Struttura estremamente resistente per supportare ogni peso e pressione
3 ventole di raffreddamento incorporate ultra silenziose
HUB 4 porte incluso con versione USB 2.0
Rilevazione sovratensione e protezione su ogni porta USB
Rivestimento in plastica
Colore nero - LED Blu
Getto d'aria 28 cfm
Autoalimentazione con connessione USB
Plug & Play: possibilità di supportare adattatori aggiuntivi
Frequenza rotazione delle ventole: 1500-2300 rpm
Non necessita d'installazione
Compatibile con ogni tipo di notebook
Dati fisici Tensione nominale dc 5v
Corrente nominale <180 ma
MTBF 20.000 ore
Livello di rumore: 25 dba
Consumo <0,9w
Ventola 60 x 60 x 10 mm
Dimensioni 310 x 230 x 14 mm

che ne dite? può andare per l'acer 5920?
ce l'ho in ufficio acceso per 8- 9 ore e poichè ho letto che raggiungono temperature elavate ho pensato un sistema di raffredamento!
come vanno?
bisogna aver una certa temperatura per i processori, schede video e hardisk?

mjordan
25-03-2008, 23:54
Notebook Cooling Station FAN'NY


Postazione di raffreddamento per notebook marca shintek
HUB USB 4 porte
3 ventole ultra silenziose
Colore Nero

SCHEDA TECNICA

Caratteristiche Postazione di raffraddamento per notebook con design Lineare
Struttura estremamente resistente per supportare ogni peso e pressione
3 ventole di raffreddamento incorporate ultra silenziose
HUB 4 porte incluso con versione USB 2.0
Rilevazione sovratensione e protezione su ogni porta USB
Rivestimento in plastica
Colore nero - LED Blu
Getto d'aria 28 cfm
Autoalimentazione con connessione USB
Plug & Play: possibilità di supportare adattatori aggiuntivi
Frequenza rotazione delle ventole: 1500-2300 rpm
Non necessita d'installazione
Compatibile con ogni tipo di notebook
Dati fisici Tensione nominale dc 5v
Corrente nominale <180 ma
MTBF 20.000 ore
Livello di rumore: 25 dba
Consumo <0,9w
Ventola 60 x 60 x 10 mm
Dimensioni 310 x 230 x 14 mm

che ne dite? può andare per l'acer 5920?
ce l'ho in ufficio acceso per 8- 9 ore e poichè ho letto che raggiungono temperature elavate ho pensato un sistema di raffredamento!
come vanno?
bisogna aver una certa temperatura per i processori, schede video e hardisk?

Io ti consiglio un frigorifero no-frost:
http://www.bosch-elettrodomestici.it/common/imgprod/photozoom_1639.jpg

Threshold
26-03-2008, 00:01
Ciao mjordan, hai poi risolto i tuoi problemi con il masterizzatore?
In questi giorni mi è venuto in mente il tuo problema perché ho trovato un conflitto tra Pinnacle Studio 11 e il sw di masterizzazione fornito con il 5920G, che mi ha mandato a "signorine a pagamento" un DVD.

Tra l'altro ho trovato sul sito un aggiornamento di agosto del sw di masterizzazione, ma una volta scaricato mi dice che non è un file valido :confused:

Per il resto il masterizzatore mi funziona ancora regolarmente, ma forse il tuo problema potrebbe dipendere dal sw (o tu usi un altro prodotto?).

Guarda io di prodotti per la masterizzazione ne uso diversi. Prima di provare altro ho sempre usato NTI DVD Maker (quello fornito insieme al portatile) e mi è sempre andato benissimo. Tutto ad un tratto ha smesso di lavorare e il masterizzatore ha cominciato a bruciare DVD uno dopo l'altro. Insospettito ho cambiato programma, ma sempre la stessa solfa: i DVD vengono bruciati senza portare a termine la masterizzazione. In lettura funziona ancora, tuttavia. Per adesso non ho ancora risolto nulla nello specifico, appena ne ho la possibilità lo sostituisco con un Pioneer.

Raga,

Io col masterizzatore ho il problema che a volte non mi legge i dischi: confonde cd per dvd, cd scritti per vergini e mi chiede di formattarli e simili.

Qualche suggerimento?
C'è qualche driver da aggiornare per il masterizzatore forse?

Senza offesa ma avrai sbagliato qlc... io ho uppato i driver la sett scorsa ed ho il pannello nvidia... lo schermo è bello e i giochi vanno alla grande... Se a qlc interessa ho anche flashato il bios... scalda meno!

Ho messo i driver consigliati in prima pagina ed ho il pannello nvidia.
Solo che non ho idea di che parlate in merito.
Che settaggi devo mettere?A che serve sto pannello :D

Crave
26-03-2008, 07:09
Premetto che ho letto il post in prima pagina su come montare il modulo Bluetooth interno nel nostro pc, ma siccome nn voglio correre il rischio di perdere la garanzia vorrei sapere se portandolo in un qualunque centro Acer me lo possono montare loro regolarmente senza far decadere la garanzia...Qualcuno lo ha già fatto???Di girare con chiavi e chiavette nn mi va in quanto mi precluderebbe di attaccare via Usb le periferiche di cui ho realmente bisogno...

Redvex
26-03-2008, 08:16
Premetto che ho letto il post in prima pagina su come montare il modulo Bluetooth interno nel nostro pc, ma siccome nn voglio correre il rischio di perdere la garanzia vorrei sapere se portandolo in un qualunque centro Acer me lo possono montare loro regolarmente senza far decadere la garanzia...Qualcuno lo ha già fatto???Di girare con chiavi e chiavette nn mi va in quanto mi precluderebbe di attaccare via Usb le periferiche di cui ho realmente bisogno...

Secondo me te lo fanno pure....bisogna vedere quanto però sia conveniente in termini monetari

orlroc
26-03-2008, 08:37
Premetto che ho letto il post in prima pagina su come montare il modulo Bluetooth interno nel nostro pc, ma siccome nn voglio correre il rischio di perdere la garanzia vorrei sapere se portandolo in un qualunque centro Acer me lo possono montare loro regolarmente senza far decadere la garanzia...

magari se riesci a sapere qualcosa facci sapere... potrebbe essere interessante come soluzione... ovviamente se non chiedono uno sproposito...

Redvex
26-03-2008, 10:56
Sto incominciando a ricredermi sulle temperature...oggi dopo un'oretta e mezza di bioshock la vga non superava gli 87° i proci 72° e l'hd 45.
Sono rimasto anche colpito dalla fluidità...peccato che ho dovuto forzare le dx9

Niggo
26-03-2008, 11:52
magari se riesci a sapere qualcosa facci sapere... potrebbe essere interessante come soluzione... ovviamente se non chiedono uno sproposito...

anche se fosse, ma vi conviene? ci sono chiavette BT della trust (segnalate anche qui) che sono piccolissime e costano sicuramente meno del tutto (piu' lo sbattimento e il rischio latente di qualche problemino tecnico e meno). Non mi dite che e' solo per la sceneggiata di premere un pulsantino e vederlo blinkare blu :)

kais
26-03-2008, 12:00
Salve la prima volta che ho scrivo nessuno mi ha risposto allora riprovo, ho letto la guida e circa 350 pagine del forum ma non ho trovato ancora la soluzione. Vorrei installare vista+xp lasciando vista su C e mettere xp su D, nella guida non è spiegato se installando xp su D e poi eseguire il ripristino di vista con i dvd che ho creato tutto torna come prima, le funzioni di ripristino di vista da partizione, media center acer da pc spento e le varie funzionalita dei tasti.
Nel caso volessi poi usare come sistema xp installato su D mi basterebbe utilizare il dual boot di vista, premendo il tasto "Ins" all'avvio?
grazie :help:

Mi pare non si possa fare....cioè devi mettere xp su c non d......
Ovvio che se ripristini tutto con i dvd di recupero riottieni tutto come all'origine....

renaulto86
26-03-2008, 12:01
ciao belli, che programma usate per la gestione del tv tuner con xp?

ditemene anche più di uno, cosi magari li provo :)

grazie! :p

Silver925italy
26-03-2008, 12:57
ciao ragazzi,da qualche giorno mi sono innamorato del 5920-934 processore intel core2 santarosa t9300 da 2,5 ghz invidia 8600 gt 320 di disco 4 giga di ram,che ne dite?lo conoschete qualcuno c'e' l'ha?cosa strana ho comprato il 7720-934 identico ma con schermo da 17 il 5920 di media sta a 4,8 e di processore a 5,4 -quando mi e' arrivato il 17 di media stava a 4,5 e di processore a 5,5.allora ho chiamato il tecnico dell'acer domandando come mai pur essendo identici in tutti i componenti uno aveva media di 4,8 il 5920,e uno di 4,5 il 7720.lui mi ha detto che montano la scheda madre differente e quella del 5920 gli fa esprimere appunto piu' potenza nella grafica,cosi' ho esercitato il diritto di recesso mi stanno ritornando i soldi e voglio prendere appunto il 5920-934.credete abbia fatto bene a domandare la restituzione del 17 per prendere il 15?io lo preferisco piu' potente e 4,8 di media di prestazioni non lo avevo visto mai su un notebook,voi che siete molto piu' esperti potrest darmi un parere?

Redvex
26-03-2008, 13:05
ciao ragazzi,da qualche giorno mi sono innamorato del 5920-934 processore intel core2 santarosa t9300 da 2,5 ghz invidia 8600 gt 320 di disco 4 giga di ram,che ne dite?lo conoschete qualcuno c'e' l'ha?cosa strana ho comprato il 7720-934 identico ma con schermo da 17 il 5920 di media sta a 4,8 e di processore a 5,4 -quando mi e' arrivato il 17 di media stava a 4,5 e di processore a 5,5.allora ho chiamato il tecnico dell'acer domandando come mai pur essendo identici in tutti i componenti uno aveva media di 4,8 il 5920,e uno di 4,5 il 7720.lui mi ha detto che montano la scheda madre differente e quella del 5920 gli fa esprimere appunto piu' potenza nella grafica,cosi' ho esercitato il diritto di recesso mi stanno ritornando i soldi e voglio prendere appunto il 5920-934.credete abbia fatto bene a domandare la restituzione del 17 per prendere il 15?io lo preferisco piu' potente e 4,8 di media di prestazioni non lo avevo visto mai su un notebook,voi che siete molto piu' esperti potrest darmi un parere?


Ma stai parlando dei voti dati da Windows Vista? Perchè se ti basi su quelli hai toppato alla grande, sono poco significativi per non dire nulli del tutto

Silver925italy
26-03-2008, 13:19
si mi sto basando sui quei dati di windows che ho letto,aora sono poco affidabili?nel senso che i 2 pc potrebbero essere uguali anche sa da li non risulta o che se prendo il 5920-934 potrebbe avere dati diversi da quello esposto che ho visto?altre differenze sono che nel 5920 hanno montato uno schermo da 8ms come tempo di aggiornamento e 220 nit e nel 17 uno schermo da 16 ms e 200 nit,poi il 15,4 monta un lettore blu-ray e il 17 un lettore hd e poi che osservando i piolini che tengono lo schermo nel 17 pur essendo piu' grande li hanno fatti piu' piccoli,mentre nel 15,4 sono piu' grandi,col risultato che a colpo d'occhio il 15,4 mi sembra piu' robusto,grazie per la tua risposta,tu che ne pensi?e poi hanno lo stesso prezzo di listino 1399 anche se l'ho preso un po' meno ma nel 17 ti danno compresa anche la televisione hd con pennino nel 15 non c'e' invece,di essere mi pare strano che siano allo stesso prezzo considerando che il 17 e' piu' grande e ha anche la televisione hd compresa,il 15,4 qualcosa di superiore dovra' avere per costare allo stesso prezzo senza nemmeno tv,che devi acquistare a parte

Crave
26-03-2008, 13:25
ciao ragazzi,da qualche giorno mi sono innamorato del 5920-934 processore intel core2 santarosa t9300 da 2,5 ghz invidia 8600 gt 320 di disco 4 giga di ram,che ne dite?lo conoschete qualcuno c'e' l'ha?cosa strana ho comprato il 7720-934 identico ma con schermo da 17 il 5920 di media sta a 4,8 e di processore a 5,4 -quando mi e' arrivato il 17 di media stava a 4,5 e di processore a 5,5.allora ho chiamato il tecnico dell'acer domandando come mai pur essendo identici in tutti i componenti uno aveva media di 4,8 il 5920,e uno di 4,5 il 7720.lui mi ha detto che montano la scheda madre differente e quella del 5920 gli fa esprimere appunto piu' potenza nella grafica,cosi' ho esercitato il diritto di recesso mi stanno ritornando i soldi e voglio prendere appunto il 5920-934.credete abbia fatto bene a domandare la restituzione del 17 per prendere il 15?io lo preferisco piu' potente e 4,8 di media di prestazioni non lo avevo visto mai su un notebook,voi che siete molto piu' esperti potrest darmi un parere?

Egregio, io ti sto scrivendo utilizzando un modello molto simile...l'unica differenza sta nel fatto che io ho un T8300...e ti posso cmq assicurare che per il momento problemi non ne ho avuti(l'ho da meno di una settimana però)...mi sembra che nn scaldi neanche un'eccesso ed è molto silenzioso(almeno per me che fino all'altro giorno utilizzavo un Gericom Blockbuster 30660XL(la baracca + baracca che esiste nell'universo LAPTOP))...Ti avviso sin da subito che causa Vista 32bit potrai utilizzare solo 3 dei 4 gb di Ram e che molto probabilmente(nonostante il tastino sulla sinistra della tastiera) ti mancherà il modulo Bluetooth!Inoltre sempre a causa di vista la RAM sarà sempre occupata al 33%(secondo Widget di Windows Sidebar)...Per il resto tutto perfettissimo...stranamente soddisfatto...

Crave
26-03-2008, 13:34
anche se fosse, ma vi conviene? ci sono chiavette BT della trust (segnalate anche qui) che sono piccolissime e costano sicuramente meno del tutto (piu' lo sbattimento e il rischio latente di qualche problemino tecnico e meno). Non mi dite che e' solo per la sceneggiata di premere un pulsantino e vederlo blinkare blu :)

Ovvio che sì...sai che tamarria????

No cmq a parte gli scherzi...è solo un fattore di comodità...anke xkè ho 4 usb...1 la uso per il mouse, 1 la uso per l'hard disk esterno da 500 gb e l'altra per la stampante e almeno una volevo lasciarla libera...Il succo è che per un motivo o per l'altro ho sempre tutte le porte usb piene!E' un fattore di comodità quindi...averlo interno nn mi romperebbe i fotoni!Cmq verso le 15 vado in un centro Acer(proprietaria una mia ex compagna di superiori)...quindi penso che se fattibile il prezzo sarà quello del dispositivo Bluetooth e un minimo di mano d'opera(se mi dice che nn mi fa decadere la garanzia me lo monto pure da solo!)...Entro stasera cmq vi faccio sapere prezzo e possibilità!

pasca
26-03-2008, 13:56
premetto che non so se qualcuno ha già fatto sta domanda(non credo perchè non la ho trovata) ma è possibile con rivatuner abilitare le altre 16 testure e passare quindi da una 8600 GS a una GT?
Non credo proprio sai? xD Comodo prendere un pc a 550€ ed avere una scheda video dello stesso pc da 900€...xD sai, penso proprio che nella GS manchino quei chip in più :D
Io ti consiglio un frigorifero no-frost:
http://www.bosch-elettrodomestici.it/common/imgprod/photozoom_1639.jpg

uhAUHuhAuhaauhAUHHU questa mi ha spezzato auhauhauhauh XDXDXD

Bardak
26-03-2008, 15:17
Non credo proprio sai? xD Comodo prendere un pc a 550€ ed avere una scheda video dello stesso pc da 900€...xD sai, penso proprio che nella GS manchino quei chip in più :D


e va beh io ci ho provato :mc: :mc: :sofico:

ma sono chip o transistor nella GPU??

OldDog
26-03-2008, 15:37
si mi sto basando sui quei dati di windows che ho letto,allora sono poco affidabili?nel senso che i 2 pc potrebbero essere uguali anche sa da li non risulta o che se prendo il 5920-934 potrebbe avere dati diversi da quello esposto che ho visto?
A volte basta aggiornare i driver (soprattutto della scheda grafica) e quei numeri peggiorano. Tu dirai: saranno driver meno efficienti; invece leggo che succede ai driver ottimizzati per i giochi, magari sacrificando qualche cosa alle "pretese" di Vista Aero. Il PC in quel caso lo giudichi più prestante o meno? :)

Poi IMHO scegliere un 15" o un 17" implica una filosofia d'uso diversa: non sei guidato dalle prestazioni pure, anche perché è probabile che a 17" il tuo PC debba "muovere più grafica" perché lavorerai ad una risoluzione nativa maggiore.
Comunque qui non è una gara a spuntare il prezzo migliore degli altri sul forum o due decimali di performance in più: serve che il PC svolga il compito che ti interessa ad un prezzo equo, e se continui a chiederti se hai fatto l'acquisto giusto... forse non dovevi comprare! :D

kais
26-03-2008, 15:45
si mi sto basando sui quei dati di windows che ho letto,aora sono poco affidabili?nel senso che i 2 pc potrebbero essere uguali anche sa da li non risulta o che se prendo il 5920-934 potrebbe avere dati diversi da quello esposto che ho visto?altre differenze sono che nel 5920 hanno montato uno schermo da 8ms come tempo di aggiornamento e 220 nit e nel 17 uno schermo da 16 ms e 200 nit,poi il 15,4 monta un lettore blu-ray e il 17 un lettore hd e poi che osservando i piolini che tengono lo schermo nel 17 pur essendo piu' grande li hanno fatti piu' piccoli,mentre nel 15,4 sono piu' grandi,col risultato che a colpo d'occhio il 15,4 mi sembra piu' robusto,grazie per la tua risposta,tu che ne pensi?e poi hanno lo stesso prezzo di listino 1399 anche se l'ho preso un po' meno ma nel 17 ti danno compresa anche la televisione hd con pennino nel 15 non c'e' invece,di essere mi pare strano che siano allo stesso prezzo considerando che il 17 e' piu' grande e ha anche la televisione hd compresa,il 15,4 qualcosa di superiore dovra' avere per costare allo stesso prezzo senza nemmeno tv,che devi acquistare a parte

Allora lo schermo meglio il 15...nei giochi e BR gli 8ms si notano....L'hd-dvd è fallito...quindi meglio BR...che sia uguale di prezzo è dovuto al lettore hd-dvd che essndo fallito non sanno a chi darlo....il BR è quel qualcosa in piu...per il tv, lo usi così così...meglio il BT....

Senti una domanda mi dai i valori di Vista per tutto sopratutto hdd e scheda video?....

P.S:Io ti consigliavo di aspettare e prendere il dell xps....ha la 8600gt ddr3...e prossimamente la 9500gs e t9300 allo stesso prezzo...ma secondo me è meglio per grandezza e calore...

kais
26-03-2008, 15:49
A volte basta aggiornare i driver (soprattutto della scheda grafica) e quei numeri peggiorano. Tu dirai: saranno driver meno efficienti; invece leggo che succede ai driver ottimizzati per i giochi, magari sacrificando qualche cosa alle "pretese" di Vista Aero. Il PC in quel caso lo giudichi più prestante o meno? :)

Poi IMHO scegliere un 15" o un 17" implica una filosofia d'uso diversa: non sei guidato dalle prestazioni pure, anche perché è probabile che a 17" il tuo PC debba "muovere più grafica" perché lavorerai ad una risoluzione nativa maggiore.
Comunque qui non è una gara a spuntare il prezzo migliore degli altri sul forum o due decimali di performance in più: serve che il PC svolga il compito che ti interessa ad un prezzo equo, e se continui a chiederti se hai fatto l'acquisto giusto... forse non dovevi comprare! :D

A me per dire è caloto il valore mettendo i klite codec ultimo tipo di 2 punti....sto a 4,7 adesso...4.8 con driver video originali e poi 4,7....
Certo che la 8600gt con ddr3 spinge...sta a 5,9...

Per il resto quoto...quando si compra si deve essere decisi e niente ripensamenti...io col mio 5920 t7500 mi trovo da dio per 900 euro è stato un affare....;)

Silver925italy
26-03-2008, 16:08
tante grazie per le risposte,si avete ragione ed io sono deciso,e' solo che sapete avendo letto prima tutte le prestazioni e poi ritrovandomi a casa il 17 con valori inferiori ci sono rimasto male,e poi chiedevo per un valore aggiunto poiche'proprio ora devo andare dal corriere a rimandare il 17 indietro,cmq mi siete stati di aiuto e considerando che ho acquistato a parte uno stupendo schermo aggiuntivo acer x223w da 22 per giochi e film,e considerando il lettore blu-ray e lo schermo piu' piccolo ma migliore preferisco il 15.qualcuno mi aveva chiesto tutti i valori eccoli: del 17 cpu 5,5 ram 5,1 grafica deckstop aero 4,5 grafica 3d prima 5,1 e dopo gli aggiornamenti 5,2 velocita' calcoli al secondo 5,4 nel 15,4 nello stesso ordine e senza aggiornamenti 5,4-5,1-4,8-5,3-5,4 vado dal corriere ciao a dopo

fix87
26-03-2008, 16:48
Salve a tutti. Ho un piccolo problema con la tastiera mentre gioco a Fifa08. Mentre gioco e cerco di premere una combinazione di tasti dove è incluso il tasto idrezionale che va a sinistra gli altri tasti non funzionano più. Infatti premendo quello di sinsitra e un altro tasto direzionale, il giocatore non fa più niente (tiro, passaggio, cross ecc.) Quale potrebbe essere il problema?

Ignorantissimo
26-03-2008, 17:35
Salve a tutti. Ho un piccolo problema con la tastiera mentre gioco a Fifa08. Mentre gioco e cerco di premere una combinazione di tasti dove è incluso il tasto idrezionale che va a sinistra gli altri tasti non funzionano più. Infatti premendo quello di sinsitra e un altro tasto direzionale, il giocatore non fa più niente (tiro, passaggio, cross ecc.) Quale potrebbe essere il problema?

il problema è fifa... W pes... scherzo... prova a vedere se non hai tipo blocco tasti o altro attivati... a volte le tastiere s'impallano di informazioni....

kais
26-03-2008, 17:44
@silver
Certo che 5.4 per un hdd da 320 giga è un buon punteggio....
Io faccio 5.2 con un 250 5400rpm...

Mica male

Dany5920
26-03-2008, 18:05
Il succo è che per un motivo o per l'altro ho sempre tutte le porte usb piene!


esiste un metodo molto più facile e veloce... e meno costoso! un moltiplicatore di usb. cs ti risolvi tt i problemi.

fix87
26-03-2008, 18:06
il problema è fifa... W pes... scherzo... prova a vedere se non hai tipo blocco tasti o altro attivati... a volte le tastiere s'impallano di informazioni....

Ho provato a controllare ma è tutto apposto nel senso che è tutto disattivato. Nessuno sa dirmi se è un problema della tastiera o un problema di driver relativi alla tastiera?

Silver925italy
26-03-2008, 19:00
be si.l'unica cosa a dire il vero che trovo appena sufficente negli acer e' la ram,ho visto molti hp con ram da 2 giga stare a 5.5.-5.6 e in un acer con 4 giga di ram anche se effettivamente ne usa 3 giga e 70 mi sarei aspettao piu' di 5.1,anche gli hp avevano vista,comunque l'importante e' che sia sufficentemente potente e non in deficit,prima o poi pero' proverei a montare vista a 64 bit per usare tutti e 4 giga e vedere come va!

paoletto_92
26-03-2008, 19:33
salve sn un lettore di hardware upgrade e dv dire ke sn contentissimo in quanto il mio fisso va una meraviglia grazie a voi. ora sn intenzionato a prendere qst acer AS5920_934G32BN (media ***** a 1399€) ma nn so se ess ha il tv tuner. questo lo kiedo a voi. grazie

Redvex
26-03-2008, 19:44
salve sn un lettore di hardware upgrade e dv dire ke sn contentissimo in quanto il mio fisso va una meraviglia grazie a voi. ora sn intenzionato a prendere qst acer AS5920_934G32BN (media ***** a 1399€) ma nn so se ess ha il tv tuner. questo lo kiedo a voi. grazie

Se guardi l'adesivo dove ci sono le caratteristiche se c'è il tv tuner è menzionato comunque basta vedere se c'è l'uscita per l'antenna

paoletto_92
26-03-2008, 19:48
Se guardi l'adesivo dove ci sono le caratteristiche se c'è il tv tuner è menzionato comunque basta vedere se c'è l'uscita per l'antenna

il problema è ke nn lo cita nè sul sito dell acer nè del media ***** e poi io mo nn posso andare a lecce a vedere xrò in una disc del forum c'è scritto ke c'è e nn menziona xrò la porta hdmi. io vorrei sapere qnd ha l'hdmi e il dvi? dalle foto nn si riesce a capire

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21285447 ekko il link dv cita il dvi (qnd uscita tv) e nn l'hdmi.
vi prego rispondete!!

fix87
26-03-2008, 20:17
Ho provato a controllare ma è tutto apposto nel senso che è tutto disattivato. Nessuno sa dirmi se è un problema della tastiera o un problema di driver relativi alla tastiera?

Allora, nessuno che sa aiutarmi?

goldrake68
26-03-2008, 20:31
@silver
Certo che 5.4 per un hdd da 320 giga è un buon punteggio....
Io faccio 5.2 con un 250 5400rpm...

Mica male

io possiedo questo Acer AS5920G-702G25Hn la mia media e' di 4,5 vi sembra normale?

Silver925italy
26-03-2008, 20:38
si direi che per il tu puo' andare io ho visto il 5920 con il processore 7700 e la 8600 gt stava a 4.6 per la tv lo avevo gia' detto,il 5920-934 e' hdtv ready,predisposto ma non la trovi col pc nello scatolo devi acquistarlaa parte,il 7720-934 invece c'e' l'ha compresa

nko107
26-03-2008, 20:56
Io ti consiglio un frigorifero no-frost:
http://www.bosch-elettrodomestici.it/common/imgprod/photozoom_1639.jpg

Grandissimo hai tutta la mia stima, anche se non conta nulla...

Premetto che ho letto il post in prima pagina su come montare il modulo Bluetooth interno nel nostro pc, ma siccome nn voglio correre il rischio di perdere la garanzia vorrei sapere se portandolo in un qualunque centro Acer me lo possono montare loro regolarmente senza far decadere la garanzia...Qualcuno lo ha già fatto???Di girare con chiavi e chiavette nn mi va in quanto mi precluderebbe di attaccare via Usb le periferiche di cui ho realmente bisogno...

Io (prima di approdare su questo forum) avevo chiesto a tutti i centri Acer. Le risposte, univoche sono state affermative... il problema sta nel prezzo: 100€ più iva!! Mi sembra ridicolo, visto il prezzo delle chiavette... poi ci sono da aggiungere i costi di manodopera, che devono essere consistenti, dato che c'è da smontare quasi tutto... Anche questo non lo capisco (se qualcuno mi potesse dare una spiegazione ne sarei molto felice): le chiavette sono super piccole e han tutto... il modulo integrato, che già di per sé è più grande, necessita pure di un'antenna? è perché così è più performante? o per non creare un qualche tipo di interferenza?

cresii
26-03-2008, 21:38
ciao a tutti

grandissimi ho scoperto questa guida fantastica ^^

volevo chiedervi una cosa : se tolgo vista e installo xp, i programmi dell'acer (come acer Enet management ) e il programma della webcam riesco a trovarlo ??


grazie mille in anticipo

beppuz90
26-03-2008, 21:57
ciao a tutti

grandissimi ho scoperto questa guida fantastica ^^

volevo chiedervi una cosa : se tolgo vista e installo xp, i programmi dell'acer (come acer Enet management ) e il programma della webcam riesco a trovarlo ??


grazie mille in anticipo

sono sul sito uddiciale se non sbaglio

Bardak
26-03-2008, 22:17
installati gli iltimi 174.60 e pare funzionino molto bene... crysis lo gioco fluido a 1024X780 con dettagli a medium :)

manga81
27-03-2008, 06:58
con xp che driver video nvidia usate?
potete mettere il link diretto perfavore, io al momento uso quelli che si trovano su acerpanam

Niggo
27-03-2008, 07:38
installati gli iltimi 174.60 e pare funzionino molto bene... crysis lo gioco fluido a 1024X780 con dettagli a medium :)

sempre questione di gusti, ma giocare non a risoluzione nativa del monitor a me personalmente fa venire mal di testa, troppo "sfocato", preferisco la nitidezza della sua risoluzione e meno dettagli (che comunque su un monitor 15" wide visto a 30 cm non e' lo stesso di un 22" quindi nel complesso meglio dettagli low e risoluzione giusta).

Redvex
27-03-2008, 07:56
Edito post sbagliato

ugori57
27-03-2008, 10:10
salve a tutti.

vorrei una conferma da voi, ho collegato il note alla tv di casa tramite l'svga lo spinotto giallo con i vari pin. non sono riuscito a visualizzare lo schermo del note al televisore. attualmente ho i drivers video scaricati da laptopgo, leggendo la prima pagina leggo che ciò è dovuto al fatto che per poter collegare pc a tv occorrono i drivers originali acer, mi confermate questo o avete un modo per risolvere diversamente si accettono consigli e procedura adeguata per risolvere questo problemino. grazie
umberto

Vinxkr
27-03-2008, 11:37
ho una video camera che vorrei collegare al portatile, però non ho idea di che cavetto dover comprare.. oggi di sfuggita ho chiesto a un rivenditore e mi ha detto che devo verificare se sul portatile ci sta la porta firewire a 4 pin... è effettivamente questo quello che mi serve? e il nostro portatile ce l'ha?

bj575bd
27-03-2008, 12:02
ho una video camera che vorrei collegare al portatile, però non ho idea di che cavetto dover comprare.. oggi di sfuggita ho chiesto a un rivenditore e mi ha detto che devo verificare se sul portatile ci sta la porta firewire a 4 pin... è effettivamente questo quello che mi serve? e il nostro portatile ce l'ha?

Il 5920 ha l'ingresso firewire naturalmente la videocamera deve essere digitale ed avere la connessione firewire, in caso positivo devi comprare solamente il cavo di connessione.

paoletto_92
27-03-2008, 12:47
Se guardi l'adesivo dove ci sono le caratteristiche se c'è il tv tuner è menzionato comunque basta vedere se c'è l'uscita per l'antenna
il problema è ke nn lo cita nè sul sito dell acer nè del media ***** e poi io mo nn posso andare a lecce a vedere xrò in una disc del forum c'è scritto ke c'è e nn menziona xrò la porta hdmi. io vorrei sapere qnd ha l'hdmi e il dvi? dalle foto nn si riesce a capire
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21285447 ekko il link dv cita il dvi (qnd uscita tv) e nn l'hdmi.
vi prego rispondete!!
UP please vorrei acquistare il portatile a breve:mc: :muro:

cikho
27-03-2008, 13:16
:D

Ciao, io uso progdvb ultima versione e va benissimo, funziona anche il telecomando! :D

forse sono ignorante io, ma non riesco proprio a farlo funzionare.. a parte che mi da degli errori vari, ma non trova nemmeno canali, anzi si impalla

mjordan
27-03-2008, 13:35
forse sono ignorante io, ma non riesco proprio a farlo funzionare.. a parte che mi da degli errori vari, ma non trova nemmeno canali, anzi si impalla

cikho hai la signature irregolare.

cikho
27-03-2008, 13:36
cikho hai la signature irregolare.


ehm... cioè?:help:

mjordan
27-03-2008, 13:43
ehm... cioè?:help:

Cioè esiste un regolamento:

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

cikho
27-03-2008, 13:44
me lo ero perso, comunque potevi mandarmi un pm invece di andare ot :)



edit: modificato la firma :)

simoco
27-03-2008, 13:53
Ciao a tutti, avrei un dubbio riguardo l'acquisto di questo notebook: sto valutando se prendere questo oppure l'ACER as7720, e la scelta verte sulla questione scheda video. E' migliore la 8600m gs oppure l'8400m gs? Per il resto le caratteristiche dei due portatili non sembrano troppo differenti. Qualche commento a riguardo? Grazie mille a tutti

Mortazza
27-03-2008, 13:56
ciao a tutti, scusate se magari questa domanda è stata fatta centinaia di volte, ma è un po' arduo leggere 650 pagine di post :mc:

ho questo notebook con windows vista ultimate 64 (per sfruttare i 4gb di ram) e vorrei installare drivers piu recenti della scheda video... ho provato a scaricare gli ultimi dal sito nvidia... ma in fase di installazione mi da errori... rivolgersi al produttore blah blah?

soluzioni? cancello tutto e metto xp?

cosa mi consigliate?

mjordan
27-03-2008, 13:58
ciao a tutti, scusate se magari questa domanda è stata fatta centinaia di volte, ma è un po' arduo leggere 650 pagine di post :mc:

ho questo notebook con windows vista ultimate 64 (per sfruttare i 4gb di ram) e vorrei installare drivers piu recenti della scheda video... ho provato a scaricare gli ultimi dal sito nvidia... ma in fase di installazione mi da errori... rivolgersi al produttore blah blah?

soluzioni? cancello tutto e metto xp?

cosa mi consigliate?

I driver dal sito nVidia non vanno bene. Devi scaricare quelli di laptopvideo2go:
http://www.laptopvideo2go.com/
Scarichi i driver, sostituisci l'apposito file come nelle istruzioni e installi.
Lascia perdere XP, siamo nel 2008

paoletto_92
27-03-2008, 14:13
qst 5920 AS5920_934G32BN ha il tuner tv?rx please:help: :help:

Mortazza
27-03-2008, 14:41
I driver dal sito nVidia non vanno bene. Devi scaricare quelli di laptopvideo2go:
http://www.laptopvideo2go.com/
Scarichi i driver, sostituisci l'apposito file come nelle istruzioni e installi.
Lascia perdere XP, siamo nel 2008



grazie mille, gentilissimo :O

mjordan
27-03-2008, 14:49
grazie mille, gentilissimo :O

Di nulla.

G30
27-03-2008, 14:53
qst 5920 AS5920_934G32BN ha il tuner tv?rx please:help: :help:


No, non dovrebbe avere il tv tuner di norma!

paoletto_92
27-03-2008, 14:57
No, non dovrebbe avere il tv tuner di norma!

e quale modello lo supporta del 5920? scusa se rompo ma vorrei un portatile anke x tv o al max prendo un lcd da 26" dv metto poi anke il portatile. please rx:help: :help:

G30
27-03-2008, 15:00
Ti ho mandato un messaggio privato

Klesk88
27-03-2008, 15:08
Come si fa a sapere se il prorpio modello ha il modulo robson? (il modello che possiedo io è il LX.AKR0X.041)

pasca
27-03-2008, 15:40
sempre questione di gusti, ma giocare non a risoluzione nativa del monitor a me personalmente fa venire mal di testa, troppo "sfocato", preferisco la nitidezza della sua risoluzione e meno dettagli (che comunque su un monitor 15" wide visto a 30 cm non e' lo stesso di un 22" quindi nel complesso meglio dettagli low e risoluzione giusta).

Quoto, tempo fa non capivo perchè giocando ad un gioco online, soprattutto leggendo la chat in basso, mi veniva la nausea e da vomitare... poi ho effettivamente notato che la chat era stranamente sfumata... guardo nelle opzioni ed invece che giocare a 1280*800 stavo giocando a 1280*768... sembra poca differenza ma si notava parecchio... infatti ora tutto shallo e niente piu' nausea :D

paoletto_92
27-03-2008, 15:53
Ti ho mandato un messaggio privato

grazie di tutto ti ho rx x mp

Bonex
27-03-2008, 16:42
Lascia perdere XP, siamo nel 2008
Guarda io ho usato su questo notebook sia Vista che XP e ti dico che con XP il notebook va decisamente meglio, sia perchè è più leggero(in termini di risorse) ed più performante ...
Poi questione di gusti...

cikho
27-03-2008, 18:11
Guarda io ho usato su questo notebook sia Vista che XP e ti dico che con XP il notebook va decisamente meglio, sia perchè è più leggero(in termini di risorse) ed più performante ...
Poi questione di gusti...

di sicuro su vista 64bit non funziona una cippa... e non parlo per sentito dire, il mio amico ce l'ha, gli si inchioda anche internet explorer...
mah..



comunque, nessuno che usa qulche altro tv tuner o che sa spiegarmi come usare progdvb? anche in privato cosi non intaso...

Berseker86
27-03-2008, 18:18
di sicuro su vista 64bit non funziona una cippa... e non parlo per sentito dire, il mio amico ce l'ha, gli si inchioda anche internet explorer...
mah..
comunque, nessuno che usa qulche altro tv tuner o che sa spiegarmi come usare progdvb? anche in privato cosi non intaso...
non è che se al tuo amico non funziona allora a TUTTI non funziona.. io ho su Vista64 da un mesetto e mezzo e (anche se lo uso veramente poco) per quello che l'ho potuto usare (con svariati programmi anche a 32bit) va normale, nè più ne meno di un vista 32bit..

cikho
27-03-2008, 19:06
infatti a lui andavano solo i programmi a 32bits..

comunque,sta di fatto che voglio un software per il tv tuner XD

Mortazza
27-03-2008, 19:18
altro problema con aggiornamento bios 3808... vista mi da un errore di privilegi di amministrazione... il problema è che sono amministratore locale della macchina e l'UAC è disattivato. Ho pure provato con l'account Administrator ma non fuziona... come posso fare? :mc:

Berseker86
27-03-2008, 19:30
altro problema con aggiornamento bios 3808... vista mi da un errore di privilegi di amministrazione... il problema è che sono amministratore locale della macchina e l'UAC è disattivato. Ho pure provato con l'account Administrator ma non fuziona... come posso fare? :mc:
spero che hai letto la guida in prima pagina, e come li c'è scritto, hai già provato a eseguire l'utility di aggiornamento cliccando col destro e selezionando "esegui in modalità amministratore"...

mjordan
27-03-2008, 19:30
Guarda io ho usato su questo notebook sia Vista che XP e ti dico che con XP il notebook va decisamente meglio, sia perchè è più leggero(in termini di risorse) ed più performante ...
Poi questione di gusti...

Vista lo hai usato troppo poco. Devi far finire l'inidicizzazione completamente e il superfetch deve aver completato almeno in parte l'analisi di utilizzo. Questo richiede diverso tempo di utilizzo.

nko107
27-03-2008, 19:31
Non vorrei dire una c*****a colossale ma è possibile che la batteria del bios del mio 5920 sia (parzialmente) scarica? (domani "compie" 6 mesi)
Mi spego meglio: tra una sincronizzazione e l'altra dell'ora attraverso internet (con Vista Home Premium 32bit) il pc perde un notevole quantitativo di minuti... l'ho risistemata alle 18.53 e ora (20.29) segna le 20.06...
la mia ipotesi può essere giusta o c'è un qualche altro problema?!

Grazie mille per l'aiuto

mtx4
27-03-2008, 19:39
scusate ragazzi, una curiosità, ma scalda davvero tanto come ho letto???
esteticamente è ben fatto e accattivante, ma se l'hardware surriscalda ....
che temp raggiunge in standbye e sopo un utilizzo intensivo??

mjordan
27-03-2008, 19:46
scusate ragazzi, una curiosità, ma scalda davvero tanto come ho letto???
esteticamente è ben fatto e accattivante, ma se l'hardware surriscalda ....
che temp raggiunge in standbye e sopo un utilizzo intensivo??

Si. Ieri sera io e mio fratello abbiamo avviato Gears of War e ci siamo fatti due uova fritte. :asd:

No a parte gli scherzi, le temperature della GPU sono sull'80° ma sono nella norma cosi come quella della CPU (ti parlo di temperature sotto stress).
Le uniche temperature abbastanza alte ai limiti è quella dell'hard disk. Bisognerà verificare questa estate. Io comunque non mi preoccupo piu' di tanto.

equorea
27-03-2008, 19:58
Guarda io ho usato su questo notebook sia Vista che XP e ti dico che con XP il notebook va decisamente meglio, sia perchè è più leggero(in termini di risorse) ed più performante ...
Poi questione di gusti...

Non è questione di gusti. Con Vista questa macchina va OGGETTIVAMENTE meglio. E ribadisco, con VISTA.

Crave
27-03-2008, 20:08
Chiedo scusa per il ritardo...
ma sono stato abbastanza impegnato ieri da non poter postare nulla in merito al Bluetooth!

Dunque la mia amica mi ha detto che il prezzo è praticamente esagerato in quanto Acer fornisce quel dispositivo come RICAMBIO e molto probabilmente il portatile andrebbe spedito direttamente in Acer...Cmq a livello monetario ci vorrebbero circa 140€...Ergo che mi comprerò una bella chiavettina UltraSlim della carissima e gentilissima TRUST...


Cmq per quanto mi riguarda sono sempre + soddisfatto...nonostante Vista abbia parecchi fronzoli e sfrutti il pc, ieri la batteria in modalità RISPARMIO DI ENERGIA mi è durata poco più di 2 ore e 30 min con Wireless attivata...NOTEVOLE! :cool:
Forse stavolta ho azzeccato l'acquisto???Speriamo...sicuro peggio del Gericom Blockbuster 30660XL non può essere...Evitate i Gericom come la peste(a parte che credo che in Italia non siano + commercializzati)

goldrake68
27-03-2008, 20:26
Chiedo scusa per il ritardo...
ma sono stato abbastanza impegnato ieri da non poter postare nulla in merito al Bluetooth!

Dunque la mia amica mi ha detto che il prezzo è praticamente esagerato in quanto Acer fornisce quel dispositivo come RICAMBIO e molto probabilmente il portatile andrebbe spedito direttamente in Acer...Cmq a livello monetario ci vorrebbero circa 140€...Ergo che mi comprerò una bella chiavettina UltraSlim della carissima e gentilissima TRUST...


Cmq per quanto mi riguarda sono sempre + soddisfatto...nonostante Vista abbia parecchi fronzoli e sfrutti il pc, ieri la batteria in modalità RISPARMIO DI ENERGIA mi è durata poco più di 2 ore e 30 min con Wireless attivata...NOTEVOLE! :cool:
Forse stavolta ho azzeccato l'acquisto???Speriamo...sicuro peggio del Gericom Blockbuster 30660XL non può essere...Evitate i Gericom come la peste(a parte che credo che in Italia non siano + commercializzati)

il modulo costa circa 16 euro

http://cgi.ebay.it/MODULO-BLUETHOOT-X-PORTATILI-ACER-ASPIRE-E-TRAVELMATE-B_W0QQitemZ140218167345QQihZ004QQcategoryZ96921QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

renaulto86
27-03-2008, 22:01
ciao belli, che programma usate per la gestione del tv tuner con xp?

ditemene anche più di uno, cosi magari li provo :)

grazie! :p

up..oltre al già citato progdvb quali programmi per la gestione del tv tuner consigliate?

Crave
27-03-2008, 22:41
il modulo costa circa 16 euro

http://cgi.ebay.it/MODULO-BLUETHOOT-X-PORTATILI-ACER-ASPIRE-E-TRAVELMATE-B_W0QQitemZ140218167345QQihZ004QQcategoryZ96921QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Capisco, ma il problema non è reperire il dispositivo ad un prezzo ragionevole, ma installarlo e farlo funzionare senza far decadere la garanzia!

desmo
28-03-2008, 00:44
scusatemi ...

ho appena comprato un Acer Aspire 7720 ... utilizzando il motore di ricerca interno non trovo info su questo forum ...

qualcuno è così gentile da indicarmi un 3d dove si parla di questo notebook?

posso installare windows xp? non trovo i driver

grazie mille

pasca
28-03-2008, 00:58
@Crave: Hai la firma del forum pesantemente fuori norma... correggila... max tre righe di testo a 1024*768 mi pare che sia il massimo consentito.

Ciao raga, 'notte ;) (P.s.: Oggi molti cinema costavano 1€ oggi-ieri ormai :asd:, in breve: Jumpers-Senza Confini è una cagata :D) 'notte :P

mjordan
28-03-2008, 01:08
scusatemi ...

ho appena comprato un Acer Aspire 7720 ... utilizzando il motore di ricerca interno non trovo info su questo forum ...

qualcuno è così gentile da indicarmi un 3d dove si parla di questo notebook?

posso installare windows xp? non trovo i driver

grazie mille

Per quel modello non c'è ancora un thread ufficiale... Aprilo tu magari, visto che ne hai uno.

manga81
28-03-2008, 07:15
ho formattato e fatto 3 partizioni
c: xp 75gb
d: qui vorrei mettere vista 55gb
i: 20gb come archivio dati...

da premettere che prima di formattare ho fatto i 3 dvd di ripristino...inoltre mi hanno dato nella confezione il dvd di vista...che mi consigliate di fare volendo mettere su d vista? metto il vista liscio e poi metto i driver a parte? i driver li prendete dal sito ufficiale o dai produttori?

inoltre per xp che driver video usate, io ho preso i driver da acer panam ma sono vecchi....

come si modificano i driver video?

rotelloalfredo
28-03-2008, 09:07
comunque, nessuno che usa qulche altro tv tuner o che sa spiegarmi come usare progdvb? anche in privato cosi non intaso...

Interessa pure a me, infatti mi ha dato gli stessi problemi. Ora ho installato una demo di nero8 e il tuner funziona perfettamente.

Mortazza
28-03-2008, 09:41
spero che hai letto la guida in prima pagina, e come li c'è scritto, hai già provato a eseguire l'utility di aggiornamento cliccando col destro e selezionando "esegui in modalità amministratore"...

si ovviamente :cry:

ugori57
28-03-2008, 11:18
salve a tutti.

vorrei una conferma da voi, ho collegato il note alla tv di casa tramite l'svga lo spinotto giallo con i vari pin. non sono riuscito a visualizzare lo schermo del note al televisore. attualmente ho i drivers video scaricati da laptopgo, leggendo la prima pagina leggo che ciò è dovuto al fatto che per poter collegare pc a tv occorrono i drivers originali acer, mi confermate questo o avete un modo per risolvere diversamente si accettono consigli e procedura adeguata per risolvere questo problemino. grazie
umberto

intanto ho anche provato a mettere i drivers ufficiali acer, ma collegando il pc alla televisione tramite s-video spinotto pin giallo, non riesco a visualizzare nulla sul tv. potreste per favore darmi una mano? su come fare? grazie

Banshee83
28-03-2008, 11:25
Scusate ho comprato da circa un mesetto il 5920 e ora devo formattarlo. Ho deciso di non installare XP, ma di mettere Vista e poi Ubuntu e volevo sapere un paio di cose:
- Conviene installare Vista a 64bit per sfruttare i 4giga di Ram o è meglio la versione a 32bit per evitare eventuali problemi con i programmi? In pratica, la 64bit funziona bene?
- Ho letto la guida per l'installazione di Ubuntu, ma si tratta della versione 7.04; per la 7.10 bisogna fare la stessa cosa o funziona senza problemi?
Grazie

Redvex
28-03-2008, 12:45
Scusate ho comprato da circa un mesetto il 5920 e ora devo formattarlo. Ho deciso di non installare XP, ma di mettere Vista e poi Ubuntu e volevo sapere un paio di cose:
- Conviene installare Vista a 64bit per sfruttare i 4giga di Ram o è meglio la versione a 32bit per evitare eventuali problemi con i programmi? In pratica, la 64bit funziona bene?
- Ho letto la guida per l'installazione di Ubuntu, ma si tratta della versione 7.04; per la 7.10 bisogna fare la stessa cosa o funziona senza problemi?
Grazie

Secondo me non vale la pena la 64 bit anche con 4 giga di ram, poi comunque dipende dall'uso che ne devi fare...
Per ubuntu forse ti conviene aspettare aprile per la 8.4.
Io ho ho installato ubuntu DOPO vista (32bit) e all'avvio non mi faceva il dual boot ma partiva vista direttamente.
Ho dovuto scaricare un programmino che mi permettesse di montare la partizione ext2 in windows e poi ho utilizzado easy bcd ho usato il bootloader di vista per la scelta tra ubuntu e windows

flok2000
28-03-2008, 13:12
altro problema con aggiornamento bios 3808... vista mi da un errore di privilegi di amministrazione... il problema è che sono amministratore locale della macchina e l'UAC è disattivato. Ho pure provato con l'account Administrator ma non fuziona... come posso fare? :mc:

Scusa la domanda, cos'è l'UAC?

Mortazza
28-03-2008, 14:00
Scusa la domanda, cos'è l'UAC?

sistema di controllo account di winvista ... scaricati tweakuac.

OldDog
28-03-2008, 15:56
intanto ho anche provato a mettere i drivers ufficiali acer, ma collegando il pc alla televisione tramite s-video spinotto pin giallo, non riesco a visualizzare nulla sul tv.
Scusa, non ti ho capito: hai un cavo convertitore da presa s-video OUT del 5920G a jack "giallo" RGB - video composito IN della TV?
Non hai un ingresso s-video anche sulla TV? :confused:

Comunque, da pannello scheda grafica, hai abilitato il monitor esterno? A volte ho notato che Vista si accorge in automatico della presenza di una connessione a video esterno, altre volte debbo impostarla io manualmente. :)

Bonex
28-03-2008, 16:19
Non è questione di gusti. Con Vista questa macchina va OGGETTIVAMENTE meglio. E ribadisco, con VISTA.

che cosa va' "OGGETTIVAMENTE" meglio?
a me sembra che con XP il note sia più performante che con Vista sia perché, per adesso, XP è il sistema più stabile che c'è e sia perché prestazioni ala mano XP prende di più...

G30
28-03-2008, 16:28
Io preferisco linux, macos, ma ho anche questo portatile e uso Vista!

Vista ha bisogno di tempo per ottimizzarsi, almeno un mesetto di utilizzo...

E' ora di sganciarsi da Xp...simili polemiche le ho vissute nel passaggio da 2000 a Xp, ma durarono 5-6 mesi non di piu'!

Riconosciamo i problemi di vista, ma non nascondiamone le migliorie!

mjordan
28-03-2008, 16:29
Io preferisco linux, macos, ma ho anche questo portatile e uso Vista!

Vista ha bisogno di tempo per ottimizzarsi, almeno un mesetto di utilizzo...

E' ora di sganciarsi da Xp...simili polemiche le ho vissute nel passaggio da 2000 a Xp, ma durarono 5-6 mesi non di piu'!

Riconosciamo i problemi di vista, ma non nascondiamone le migliorie!

La gente che formatta ogni 15 giorni non apprezzerà mai Vista....purtroppo... questo è un sistema nato per essere usato, non per stargli a rompere le palle ogni 5 giorni con i format. C'è gente veramente che i computer non li fa vivere... Installare e disinstallare di continuo, formattando al primo problema... E' chiaro che in queste condizioni nessun SO può far fronte, non è un problema di Vista in se.

EDIT: Se ci fai caso c'è gente che prima di comprare i computer addirittura chiede se può mettere XP. QUelli sono gli stessi che lo useranno per venti minuti, formatteranno, installeranno XP e poi andranno rompendo le balle sui forum dicendo che Vista è una merda.

Voglio vedere quelli che si lamentano se hanno usato il sistema per almeno un mesetto facendogli analizzare tutto quello che c'era di previsto...

G30
28-03-2008, 16:37
Q8

OldDog
28-03-2008, 17:18
Se ci fai caso c'è gente che prima di comprare i computer addirittura chiede se può mettere XP. Quelli sono gli stessi che lo useranno per venti minuti, formatteranno, installeranno XP e poi andranno rompendo le balle sui forum dicendo che Vista è una merda.
Voglio vedere quelli che si lamentano se hanno usato il sistema per almeno un mesetto facendogli analizzare tutto quello che c'era di previsto...
Continuo ad aspettare il service pack 1 (italiano ufficiale, voglio fare le cose per benino come dice Microsoft) per vedere se i problemi che Vista mi ha lasciato finora trovano finalmente soluzione.

Ho scritto spesso che non ho MAI voluto disinstallare Vista e passare a XP, ma la MIA esperienza personale non è ancora di soddisfazione così piena come alcuni di voi hanno la fortuna di avere.

Ho iniziato a usare XP sul precedente PC solo dopo il primo Service pack e quindi non ho vissuto le peripezie di questo Vista acerbo.
Sicuramente un anno fa mi aspettavo un prodotto diverso :mbe: e non mi sento di schierarmi tra i soddisfatti di Vista né tra i denigratori assoluti.
(Come dicono gli anglofoni: your mileage may vary ;) )

mjordan
28-03-2008, 17:20
Continuo ad aspettare il service pack 1 (italiano ufficiale, voglio fare le cose per benino come dice Microsoft) per vedere se i problemi che Vista mi ha lasciato finora trovano finalmente soluzione.

Ho scritto spesso che non ho MAI voluto disinstallare Vista e passare a XP, ma la MIA esperienza personale non è ancora di soddisfazione così piena come alcuni di voi hanno la fortuna di avere.

Ho iniziato a usare XP sul precedente PC solo dopo il primo Service pack e quindi non ho vissuto le peripezie di questo Vista acerbo.
Sicuramente un anno fa mi aspettavo un prodotto diverso :mbe: e non mi sento di schierarmi tra i soddisfatti di Vista né tra i denigratori assoluti.
(Come dicono gli anglofoni: your mileage may vary ;) )

Stiamo parlando di un sistema operativo che gira sulla medesima macchina no? Parli del 5920 o di altro?

Mortazza
28-03-2008, 17:36
La gente che formatta ogni 15 giorni non apprezzerà mai Vista....purtroppo... questo è un sistema nato per essere usato, non per stargli a rompere le palle ogni 5 giorni con i format. C'è gente veramente che i computer non li fa vivere... Installare e disinstallare di continuo, formattando al primo problema... E' chiaro che in queste condizioni nessun SO può far fronte, non è un problema di Vista in se.

EDIT: Se ci fai caso c'è gente che prima di comprare i computer addirittura chiede se può mettere XP. QUelli sono gli stessi che lo useranno per venti minuti, formatteranno, installeranno XP e poi andranno rompendo le balle sui forum dicendo che Vista è una merda.

Voglio vedere quelli che si lamentano se hanno usato il sistema per almeno un mesetto facendogli analizzare tutto quello che c'era di previsto...

non ti do torto... pero ora vorrei sottoporti una cosa.

stesso notebook, stessa configurazione (con vista super ottimizzato)
UT3 (dx10) dettagli minimi (fps oscillano tra i 20/40)
UT3 (dx9) dettagli minimi (fps oscillano tra i 60/80 no vsync) XPsp2

è abissale la differenza considerato che mi gioco 1,5gb di ram

mjordan
28-03-2008, 17:37
non ti do torto... pero ora vorrei sottoporti una cosa.

stesso notebook, stessa configurazione (con vista super ottimizzato)
UT3 (dx10) dettagli minimi (fps oscillano tra i 20/40)
UT3 (dx9) dettagli minimi (fps oscillano tra i 60/80 no vsync) XPsp2

è abissale la differenza considerato che mi gioco 1,5gb di ram

Allora non stiamo parlando della stessa configurazione, perchè io le performance che tu decanti in DX10 le ottengo uguali, ma con i settaggi massimi. In ogni caso un gioco progettato per il DX9 che in DX10 vada lento mi sembra un problema del gioco, non del sistema operativo. E' comunque che le schede DX10 siano piu' lente in DX10 che con il 9 è cosa nota. Ma ancora, quale sarebbe il problema del sistema operativo?

danello
28-03-2008, 17:38
La gente che formatta ogni 15 giorni non apprezzerà mai Vista....purtroppo... questo è un sistema nato per essere usato, non per stargli a rompere le palle ogni 5 giorni con i format. C'è gente veramente che i computer non li fa vivere... Installare e disinstallare di continuo, formattando al primo problema... E' chiaro che in queste condizioni nessun SO può far fronte, non è un problema di Vista in se.

EDIT: Se ci fai caso c'è gente che prima di comprare i computer addirittura chiede se può mettere XP. QUelli sono gli stessi che lo useranno per venti minuti, formatteranno, installeranno XP e poi andranno rompendo le balle sui forum dicendo che Vista è una merda.

Voglio vedere quelli che si lamentano se hanno usato il sistema per almeno un mesetto facendogli analizzare tutto quello che c'era di previsto...

C'è anche chi preferisce Xp a ragion veduta, anche dopo 6 mesi di Vista. :read:

Io di casa Microsoft uso Xp, non l'ho chiesto nell'ultimo note perchè mi fa comodo una licenza di Vista a fronte delle 3 di Xp che ho già. :boh:

Vista non è una merda, ma perdo 20 minuti in autonomia, le periferiche stanno mediamente 3-4° più calde, codifico flussi a/v a un bitrate inferiore, nei giochi perdo mediamente 4 fps a parità di impostazioni di gioco.

Questo per me è già abbastanza per piallarlo, in realtà bastavano anche i 20 minuti di autonomia in meno. :D

A fronte di questi lati negativi non ho trovato in Vista nulla di così rivoluzionario che mi trattenesse dal piallarlo.

Poi sinceramente uso molto linux, diciamo quasi sempre.

Mortazza
28-03-2008, 17:48
Allora non stiamo parlando della stessa configurazione, perchè io le performance che tu decanti in DX10 le ottengo uguali, ma con i settaggi massimi. In ogni caso un gioco progettato per il DX9 che in DX10 vada lento mi sembra un problema del gioco, non del sistema operativo. E' comunque che le schede DX10 siano piu' lente in DX10 che con il 9 è cosa nota. Ma ancora, quale sarebbe il problema del sistema operativo?

dimmi dove abiti che vengo subito a farmi ottimizzare la macchina da te. :D :D
Sono profano al 100% su MSVista, tutto quello che ho fatto è basato su test e prove altrui riportate pari pari sulla mia macchina.

certo che a dettagli massimi a 1280x800 faccio fatica a crederci... e se è vero sono INVIDIOSISSIMO! come cavolo hai fatto?

Comunque sia, sto valutanto ancora cosa fare, sono in fase di studio...

intanto subito un paio di domande a caldo?

- Che Vista monti?
- 64 o 32?
- Driver video? :P

equorea
28-03-2008, 18:20
C'è anche chi preferisce Xp a ragion veduta, anche dopo 6 mesi di Vista. :read:

Io di casa Microsoft uso Xp, non l'ho chiesto nell'ultimo note perchè mi fa comodo una licenza di Vista a fronte delle 3 di Xp che ho già. :boh:

Vista non è una merda, ma perdo 20 minuti in autonomia, le periferiche stanno mediamente 3-4° più calde, codifico flussi a/v a un bitrate inferiore, nei giochi perdo mediamente 4 fps a parità di impostazioni di gioco.

Questo per me è già abbastanza per piallarlo, in realtà bastavano anche i 20 minuti di autonomia in meno. :D

A fronte di questi lati negativi non ho trovato in Vista nulla di così rivoluzionario che mi trattenesse dal piallarlo.

Poi sinceramente uso molto linux, diciamo quasi sempre.

Io sotto Vista codifico ad un bitrate praticamente uguale. L'autonomia e di un amezz'ora abbondante in più rispetto a XP. L'unica cosa su cui posso darti ragione sono gli fps.

danello
28-03-2008, 18:58
Io sotto Vista codifico ad un bitrate praticamente uguale. L'autonomia e di un amezz'ora abbondante in più rispetto a XP. L'unica cosa su cui posso darti ragione sono gli fps.

:eek:

Per cui tu non trovi più calore, meno calcolo, meno autonomia?

Boh, l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano patchato alla grande da luglio scorso a oggi, ovviamente SP1 compreso. :boh:

Ti assicuro che ho fatto proprio prove mirate, non ho lanciato MobileMark perchè non c'era ancora una versione per Vista.:stordita:

Però, che ne so, sia con WinRAR che codificando in mp3 piuttosto che un film in H.263, Vista perdeva terreno a occhio nudo.

Per mezz'ora di autonomia in più forse intendi downvoltando su Vista e non su Xp? :D

A parte gli scherzi, mezz'ora in più?! :confused: :)

Klesk88
28-03-2008, 19:37
Come si fa a sapere se il prorpio modello ha il modulo robson (intel turbo memory)? (il modello che possiedo io è il LX.AKR0X.041)

Up:D

Redvex
28-03-2008, 20:00
Alcuni problemi che mi ha dato visto fino ad ora a parte una schermata blu è stato che all'avvio la barra continuava a scorrere e si piantava

Bonex
28-03-2008, 21:13
Allora chiariamo: Io, per adesso, uso XP che, per l'uso che ne faccio, attualmente mi permette di usare quei sw che mi servono tipi giochi e altro che in Vista, provati, o non vanno oppure sono lenti...
Poi sul fatto che formatto ogni mese su questo hai ragione perché tra casini, internet, installa/disinstalla e cavolate varie formattare è più veloce che aggiustare tutto (a volte impossibile)...
Quando i sw che uso saranno fatti per Vista e mi stuferò di giocare ai giochi di adesso allora metterò Vista (oltre tutto dovrà essere STABILE!!!).

(Uso sw che mi danno all'uni e altri che ho controllato, quelli che voglio intendo, sono solo x XP - so ke ci sono anke in vista intendiamoci ma le vers. ke voglio nn c sono)

manga81
28-03-2008, 21:58
ho formattato e fatto 3 partizioni
c: xp 75gb
d: qui vorrei mettere vista 55gb
i: 20gb come archivio dati...

da premettere che prima di formattare ho fatto i 3 dvd di ripristino...inoltre mi hanno dato nella confezione il dvd di vista...che mi consigliate di fare volendo mettere su d vista? metto il vista liscio e poi metto i driver a parte? i driver li prendete dal sito ufficiale o dai produttori?

inoltre per xp che driver video usate, io ho preso i driver da acer panam ma sono vecchi....

come si modificano i driver video?

up

OldDog
28-03-2008, 22:40
Stiamo parlando di un sistema operativo che gira sulla medesima macchina no? Parli del 5920 o di altro?
Ho scritto che MS Vista sul MIO 5920G ha dei problemi.
Ho fatto un paragone con il mio precedente portatile (che ancora uso per alcuni compiti) perché l'ho acquistato con preinstallato XP quando già aveva il suo SP1; quindi precisavo che - per equità di giudizio - voglio aspettare di vedere il mio MS Vista sul 5920G quando avrò installato il SP1 per Vista.

Aspetto la release ufficiale in italiano, per non caricare per mio errore una versione non esattamente come la prevede MS. :cool:

Ho scritto in altri post che patch e fix in questi mesi hanno migliorato IMHO la situazione, ma IO (non generalizzo, ovviamente) ho ancora problemi con il mio 5920G e Vista.
Giusto per spiegarmi con esempi pratici:
- la copia di file si "impalla" a volte nel calcolo del tempo richiesto (e l'operazione è più lenta di quanto dovrebbe). Non ho risolto finora neppure applicando le patch rilasciate finora;
- il sistema sporadicamente resetta quando dovrebbe salvare su disco (ibernazione) e si riavvia con la segnalazione d'errore che chiede se riavviare normalmente o una configurazione provvisoria o precedente;
- sporadicamente non riesce a vedere la mia rete WiFi o a ottenere un indirizzo IP, se non riavvio il PC (mai successo con l'altro PC e XP SP2);
- il lettore di SD Card non smonta correttamente la SD rimossa e riconosce la successiva SD inserita solo dopo un reset del PC;
- altre "rogne", inclusi un paio di Blue Screen of Death - la cui colpa divido tra il sw che stavo usando e il S.O. che non ha gestito meglio l'errore. :doh:

Non volevo "rompere" con i miei problemi, solo riportare la mia esperienza, meno positiva di altre, per equità. Ribadisco ancora che questo non mi ha fatto disinstallare Vista, ma resto un cliente solo in parte soddisfatto. :read:

Ah, può darsi che l'imbranato sia io, ma non ho "massacrato" il sistema rispetto alla pre-installazione fatta da Acer, quindi il S.O. dovrebbe essere in condizioni buone come stato di files e librerie varie.

Banshee83
28-03-2008, 23:36
Scusate ho reinstallato Vista, volevo sapere cosa devo reinstallare per far funzionare i tasti sulla destra, quelli con play,stop,etc...
Grazie

napoletanodoc9
29-03-2008, 01:22
Salve a tutti...volevo sapere se tutto ciò che è stato detto in qst topic comprende anke il mio ACER 5920 - 302G16Mi.
Nel caso la risposta sia no volevo sapere se è possibile anke su questo downgradare a XP,ovviamente con la possibilità di installare tutti i drivers.
Per piacere rispondete in fretta,magari anke via mail...grazie!

Vale46TheDoctor
29-03-2008, 07:17
Scusate ho reinstallato Vista, volevo sapere cosa devo reinstallare per far funzionare i tasti sulla destra, quelli con play,stop,etc...
Grazie

Devi installare i driver Synaptics

Salve a tutti...volevo sapere se tutto ciò che è stato detto in qst topic comprende anke il mio ACER 5920 - 302G16Mi.
Nel caso la risposta sia no volevo sapere se è possibile anke su questo downgradare a XP,ovviamente con la possibilità di installare tutti i drivers.
Per piacere rispondete in fretta,magari anke via mail...grazie!

Certo che vale anche per il tuo modello, è sempre un 5920!

ugori57
29-03-2008, 08:27
Scusa, non ti ho capito: hai un cavo convertitore da presa s-video OUT del 5920G a jack "giallo" RGB - video composito IN della TV?
Non hai un ingresso s-video anche sulla TV? :confused:

Comunque, da pannello scheda grafica, hai abilitato il monitor esterno? A volte ho notato che Vista si accorge in automatico della presenza di una connessione a video esterno, altre volte debbo impostarla io manualmente. :)

dunque ho collegato la tv in questo modo. ho collegato il jack con i pin sul pc (nn so come si chiama) l'altra estremità collegata con un jack normale all'ingresso svideo tv. riguardo al settaggio della scheda video, se tu potessi essere più esplicito su come settarla te ne sarei grato. io ho cliccato sul secondo monitor smanettando un pò ma senza risultato. ti ringrazio intanto di avermi risposto e spero tu possa descrivermi i passaggi da fare. intanto ti dico che il mio televisore ha i tre ingressi svideo (i tre jack femmine) colere rosso bianco e giallo. l'ingresso su cui collego il pc è quello giallo video.
grazie aspetto una tua risposta.

Kuz
29-03-2008, 09:41
Salve ragazzi, io devo dirmi la mia esperienza:
una settimana fa ho comprato (orgogliosamente direi con quello ke costa) il nuovo AS5920g col T9300 e nvidia 8600M GT...ma da li in poi è stato un calvario...
dopo i primi 3 giorni ho dovuto ricaricare (formattare si intende) Vista dopo aver subìto una 40ina di errori di sistema con vari crash e schermate blu iniziali...
Dopo ciò i problemi si sono ripresentati e mi sono deciso ad andare in un negozio Acer per spiegazioni: a quanto pare l'HD era fallato...
Ora, non vorrei che però in tutto questo c'entrasse anche il SO...
Spero davvero di essere smentito xkè sarebbe una delusione enorme dopo tutti i soldi ke ho speso trovarmi con un super-portatile "castrato" da un SO non eccellente...
Per il resto devo dire ke Vista è davvero bello come grafica e quasi mi dispiacerebbe tornare ad XP (anche xkè con Vista Home la vedo dura)...
Secondo voi la SP1 risolverà i problemi di compatibilità con SW (e driver, purtroppo)?


Intanto vi scrivo dal mio fedele desktop del 2000 con xp sp2 e 512MB di ram finchè nn mi torna l'Asus...:cool:

kais
29-03-2008, 11:01
dimmi dove abiti che vengo subito a farmi ottimizzare la macchina da te. :D :D
Sono profano al 100% su MSVista, tutto quello che ho fatto è basato su test e prove altrui riportate pari pari sulla mia macchina.

certo che a dettagli massimi a 1280x800 faccio fatica a crederci... e se è vero sono INVIDIOSISSIMO! come cavolo hai fatto?

Comunque sia, sto valutanto ancora cosa fare, sono in fase di studio...

intanto subito un paio di domande a caldo?

- Che Vista monti?
- 64 o 32?
- Driver video? :P

Io sto nella sua stessa condizione solo che invece di 50 fps arrivo a poco piu di 30, però c'è da dire che uso i driver originali e ho vista completamente ristallato da capo sulla macchina (il 64 bit) perchè ho messo 4 giga di ram...trovo che vista non sia eccezionale, ma neanche male...si puo ottenere di piu e spero nel sp1....

E arriviamo alla domanda...come faccio a reperirlo?...e in piu sul 5920 devo per caso aggiornare driver e altro?...scusate se è gia stata posta la domanda...

Thx

labtv
29-03-2008, 11:06
dunque ho collegato la tv in questo modo. ho collegato il jack con i pin sul pc (nn so come si chiama) l'altra estremità collegata con un jack normale all'ingresso svideo tv. riguardo al settaggio della scheda video, se tu potessi essere più esplicito su come settarla te ne sarei grato. io ho cliccato sul secondo monitor smanettando un pò ma senza risultato. ti ringrazio intanto di avermi risposto e spero tu possa descrivermi i passaggi da fare. intanto ti dico che il mio televisore ha i tre ingressi svideo (i tre jack femmine) colere rosso bianco e giallo. l'ingresso su cui collego il pc è quello giallo video.
grazie aspetto una tua risposta.

non puoi collegare l'uscita S-Video del portatile ad un ingresso video composito RCA Giallo sul TV (se intendi questo con Jack normale).
sono due cose diverse.
sul tv devi avere un ingresso uguale all'uscita Svideo sul portatile oppure devi procurarti un'adattatore Svideo-scart per collegarti al tv.

kais
29-03-2008, 11:07
up
Istalla vista pulito...io ti consiglio la versione 64 bit per futuri 4 giga oppure vai di 32 bit...il seriale è lo stesso del 32...basta prendere la stessa versione...
Allora i driver che non sono presenti in vista li prendi dal sito di acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

Banshee83
29-03-2008, 11:13
Devi installare i driver Synaptics


Grazie!!!!

G30
29-03-2008, 12:57
Devi installare i driver Synaptics


Magari diciamo il launch manager no i synaptic che servono per il trackpad!

Berseker86
29-03-2008, 14:59
Magari diciamo il launch manager no i synaptic che servono per il trackpad!
il launch manager serve per i tasti sulla sinistra (internet, email)
i tasti play stop pausa ecc invece sono gestiti da quelli synaptic.

Banshee83
29-03-2008, 16:41
il launch manager serve per i tasti sulla sinistra (internet, email)
i tasti play stop pausa ecc invece sono gestiti da quelli synaptic.

Vero vero, confermo!!

flok2000
29-03-2008, 17:08
dopo giorni e giorni di tentennamenti, ho acquistato il 5920 modello 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT all'ottimo (credo) prezzo di 699,00 euro. Volevo chiedere quali sono i programmi da togliere di mezzo, tipo quelli installati da Acer. Siccome ho visto che sono molti, quali lasciare e quali togliere?

bepposax83
29-03-2008, 18:47
Ciao, volevo informare quelli interessati al dualboot Vista-Ubuntu con Ubuntu avviabile dal tasto Arcade (vedi guida 1 pagina), che la 3 partizione si può tranquillamente fare estesa (e metterci ad es dentro la partizione di swap di linux) e il tasto arcade continua a essere programmato correttamente, cioè ad avviare Ubuntu.

Io ad es ora ho
1 partizione (primaria) Ripristino Vista
2 partizione (primaria) Vista
3 partizione (estesa)
---Partizione di dati
---Partizione di swap di linux
4 partizione (primaria) Ubuntu

Mi interessava mettere la partizione di swap essenzialmente per poter fare l'ibernazione di Ubuntu. Lo swap funziona, ma l'ibernazione (e la sospensione) no...

Temo che ciò in qualche modo dipenda dai driver Nvidia con restrizioni, se qualcuno è riuscito a far funzionare l'ibernazione in Ubuntu sul nostro pc mi può dire come ha fatto? Grazie ciao

Redvex
29-03-2008, 18:55
dopo giorni e giorni di tentennamenti, ho acquistato il 5920 modello 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT all'ottimo (credo) prezzo di 699,00 euro. Volevo chiedere quali sono i programmi da togliere di mezzo, tipo quelli installati da Acer. Siccome ho visto che sono molti, quali lasciare e quali togliere?

Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

Silver_HeY
29-03-2008, 19:07
Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

Anche io, non ti preoccupare...

._.

flok2000
29-03-2008, 20:06
Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

Anche io, non ti preoccupare...

._.

Quindi 699 euro è un buon prezzo? :D

Redvex
29-03-2008, 20:20
Quindi 699 euro è un buon prezzo? :D

Spero che sia quello con i pezzi più scadenti :D

equorea
29-03-2008, 20:42
Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

Anche io lo ho pagato 999€, ma 7 mesi fa! Non ci vedo nulla di strano che in 7mesi sia sceso di 300€.

sblantipodi
29-03-2008, 20:50
Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

anche io, la cosa che mi lascia di stucco è come i portatili abbiano fatto passi da giganti a prezzi incredibili...

prima per comprare un portatile per giocare a Return To Castle Wolfenstein anche maluccio ci volevano 2000€...
Adesso con 700€ si compra un portatile che manda quasi a palla GOW a 1280x800... incredibile...

Redvex
29-03-2008, 21:30
Anche io lo ho pagato 999€, ma 7 mesi fa! Non ci vedo nulla di strano che in 7mesi sia sceso di 300€.

7 mesi ok ma io ce l'ho da 1 mese e l'ho avuto con uno sconto forte perchè lo conoscevo altrimenti il prezzo dell'unieuro era di 1199:mad: alla fine l'ho pagato 1000 compresa la borsa xò....

OldDog
29-03-2008, 22:26
Anche io lo ho pagato 999€, ma 7 mesi fa! Non ci vedo nulla di strano che in 7mesi sia sceso di 300€.
Ti capisco, ma allo stesso tempo pensa come ci hanno "stregati": non ci vediamo niente di strano che in SETTE MESI il nostro acquisto abbia perso il TRENTA percento del valore? :muro:

Capisco lo "scomparire" del valore dell'IVA su di un PC usato, ma porc@ccia puzzola, questo è il crollo del prezzo di vendita di un prodotto NUOVO, semplicemente non ultimissimo modello.

Ci prendono all'amo e noi ringraziamo per il verme... :doh:

BTW, hai visto che c'è il nuovo ACER a 18" con Blue Ray che, a partire da 1300 euro... :D

sblantipodi
29-03-2008, 22:50
secondo me il problema dei nuovi acer sarà proprio la risoluzione dello schermo...

la forza di questi gemstone era proprio di avere una risoluzione nativa + che accettabile per una scheda grafica mobile...
adesso tutti che vogliono sto benedetto loghino HD e Full HD, ma ditemi voi che senso ha su un portatile... è ridicolo...

per giocare in full HD con gli ultimi titoli ci vuole un Quad SLI, dove vanno questi portatili con le schedine mobili... bah...

scalare a risoluzione non nativa con un monitor da portatile per venir incontro alla scheda grafica ha meno senso ancora...
avete visto che spazzatura che è il nostro gemstone a 1024?
la stessa spazzatura saranno i nuovi gemstone a risoluzioni non native...

purtroppo il mercato è in mano ai lamerozzi :sofico:

sblantipodi
29-03-2008, 22:52
PS: Ma vuoi dire che i nuovi gemstone 18" sono già in commercio?

OldDog
29-03-2008, 22:59
PS: Ma vuoi dire che i nuovi gemstone 18" sono già in commercio?
Non che mi risulti: qui sulle news di hwupgrade parlano di aprile e anticipano dei prezzi (ma non ancora associati alle esatte configurazioni) http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-6920-e-8920-ecco-i-prezzi_24798.html .

per giocare in full HD con gli ultimi titoli ci vuole un Quad SLI, dove vanno questi portatili con le schedine mobili... bah..
Non penso vogliano "pompare a Full HD" un gioco: semplicemente vorranno abilitare il portatile + Blue Ray Disk a visualizzare film in alta risoluzione (e per quello i chip dovrebbero bastare senza quadcore o SLI, se non mi sbaglio).

Quindi questi nuovi Acer NON saranno mai della game machine, immagino. :)

sblantipodi
29-03-2008, 23:20
Non penso vogliano "pompare a Full HD" un gioco: semplicemente vorranno abilitare il portatile + Blue Ray Disk a visualizzare film in alta risoluzione (e per quello i chip dovrebbero bastare senza quadcore o SLI, se non mi sbaglio).

Quindi questi nuovi Acer NON saranno mai della game machine, immagino. :)

ecco questo è che non capisco...
il problema non è degli acer ma della tendenza di tutti i nuovi portatili a puntare a risoluzioni HD/Full HD.

imho anche se può sembrare un controsenso questo sarà un grave passo indietro per i portatili almeno per il lato gaming.

queste sono risoluzioni da SLI/CrossFire non da portatili.

danello
30-03-2008, 04:45
Anche io lo ho pagato 999€, ma 7 mesi fa! Non ci vedo nulla di strano che in 7mesi sia sceso di 300€.

Equorea, in questi giorni (dopo 9 mesi dall'addio) reinstallo Vista, se non scheggia e sfrutta la batteria come dici ti vengo a prendere a casa, pardon, in questo thread... :D

danello
30-03-2008, 04:57
ecco questo è che non capisco...
il problema non è degli acer ma della tendenza di tutti i nuovi portatili a puntare a risoluzioni HD/Full HD.

imho anche se può sembrare un controsenso questo sarà un grave passo indietro per i portatili almeno per il lato gaming.

queste sono risoluzioni da SLI/CrossFire non da portatili.

Se non fosse per Crysis si giocherebbe a 1920x1200 a qualsiasi titolo con T9300 + 8800M GTX.

Il mio Dell da 17" (1350 euro di spesa) ha fatto girare qualsiasi cosa a quella res per un anno intero, fino all'estate scorsa.

Tuttora gioco con soddisfazione a 1440x900 a tutto, tranne Crysis.
Se vuoi di mando uno screen di Bioshock dowscalato appunto a 1440x900, sul mio monitor non è affatto male. ;)

Detto questo, i 17" full hd girano da un pezzo, direi da quando montano anche i blu-ray la cosa ha ancora più senso, anche escludendo il gaming.

Sarà che per me è una risoluzione perfetta anche per lavorare, ma proprio non ci vedo nulla di male. :boh:

bigasluna
30-03-2008, 08:25
Io non ho capito a cosa serve l'applicazione: ACER ORION :confused: :confused:
Volendo come si fa a disattivarla almeno dall'avvio applicazioni iniziale?

flok2000
30-03-2008, 09:51
. Volevo chiedere quali sono i programmi da togliere di mezzo, tipo quelli installati da Acer. Siccome ho visto che sono molti, quali lasciare e quali togliere?

Nessuno che ha fatto questa operazione?

Redvex
30-03-2008, 10:05
Nessuno che ha fatto questa operazione?

Io ho tolto norton prima di tutti, i giochini stupidi che c'erano e tolto da esecuzione automatica acer emanagement e vcm ma non li ho disinstallati

Vinny89
30-03-2008, 10:10
ciao raga volevo chiedervi un favore siccome ho dovuto formattare il mio portatile e nn avendo i dischi di ripristino qualkuno mi puo mandare tutta
la cartella della fotocamera
pero fate attenzione al driver che usa a me serve il programma della suyin
ok confido in voi ora sto senza fotocamera vi prego aiutatemi

ugori57
30-03-2008, 10:44
non puoi collegare l'uscita S-Video del portatile ad un ingresso video composito RCA Giallo sul TV (se intendi questo con Jack normale).
sono due cose diverse.
sul tv devi avere un ingresso uguale all'uscita Svideo sul portatile oppure devi procurarti un'adattatore Svideo-scart per collegarti al tv.

ti ringrazio della risposta. quindi ricapitolando devo collegare il pc al televisore con un cavo composto da un jack coi pin da un lato da collegare al pc e dall'altro una scart da collegare al tv?

io avevo anche provato a collegare il pc con un cavo con i pin all'uscita svideo del pc e dall'altro il jack normale messo su una presa scart che aveva sulla parte superiore degli ingressi per jack. spero di essere stato chiaro, ma anche quest'ultima prova con esito negativo.

sblantipodi
30-03-2008, 11:19
Se non fosse per Crysis si giocherebbe a 1920x1200 a qualsiasi titolo con T9300 + 8800M GTX.

Il mio Dell da 17" (1350 euro di spesa) ha fatto girare qualsiasi cosa a quella res per un anno intero, fino all'estate scorsa.

Tuttora gioco con soddisfazione a 1440x900 a tutto, tranne Crysis.
Se vuoi di mando uno screen di Bioshock dowscalato appunto a 1440x900, sul mio monitor non è affatto male. ;)

Detto questo, i 17" full hd girano da un pezzo, direi da quando montano anche i blu-ray la cosa ha ancora più senso, anche escludendo il gaming.

Sarà che per me è una risoluzione perfetta anche per lavorare, ma proprio non ci vedo nulla di male. :boh:

non c'è monitor da portatile che tenga... questi monitor quando non sono a risoluzione nativa fanno c@g@re se poi tu non ci vedi nulla di male buon per te, io ce lo vedo eccome :)

certo dire poi che a 1920x1200 a qualsiasi titolo... boh... si se abbassi tutti i settaggi forse hai ragione :)
vabè punti di vista....

flok2000
30-03-2008, 11:37
Io ho tolto norton prima di tutti, i giochini stupidi che c'erano e tolto da esecuzione automatica acer emanagement e vcm ma non li ho disinstallati

Perdona l'ignoranza....cos'è vcm?
Qual'è il percorso per eseguire l'operazione? (togliere questi programmi da esecuzione automatica)

Grazie

equorea
30-03-2008, 12:04
Equorea, in questi giorni (dopo 9 mesi dall'addio) reinstallo Vista, se non scheggia e sfrutta la batteria come dici ti vengo a prendere a casa, pardon, in questo thread... :D

Danello, il Maestro!!! (e non sto scherzando, quello che scrivi tu per me è Vangelo, in ambito notebook). Vai tranquillo, scheggia che è un piacere, se gli dai il tempo di fare tutto quello di cui abbisogna per settarsi a dovere (penso 3 settimane, un mese). Per quanto rigrarda il bitrate in codifiva video, non ho fatto nessun test, sono andato a naso. Per quanto riguarda la batteria, invece, con un mio amico e collaboratore, che ha acquistato un 5920 identico al mio, abbiamo provato a lavorare insieme a batteria (io sotto Vista, lui sotto Xp, ovviamente), con gli stessi programmi aperti (flash, dreamweaver, Photoshop), sullo stesso progetto. Ebbene, la mia batteria è andata avanti per altri 32 minuti e in più io ho codificato per 4 minuti un file Avi in WM9, con Premiere Pro CS2.
Che nostalgia del mio 9400 e di mamma Dell mi fai venire!!! Anche se devo dire che il 5920 mi ha conquistato.

Redvex
30-03-2008, 12:43
Perdona l'ignoranza....cos'è vcm?
Qual'è il percorso per eseguire l'operazione? (togliere questi programmi da esecuzione automatica)

Grazie

VCM sinceramente non l'ho capito molto ma cmq ti basta togliere il link di collegamento a questi programmi dalla cartella Esecuzione Automatica (menù avvio -> programmi ->esecuzione automatica), spostandoli in un'altra posizione, se poi ti servono li rimetti. A me la barra di acer con le sue utility non serve

TheMaster1983
30-03-2008, 12:56
Salve a tutti ho un piccolo problema vediamo se qualcuno lo ha gia risolto, ho installato poco tempo fa xp.
Ieri ho provato ad attaccare una cuffia con microfono per usare skype e affini, ho smanettato tutto il pomeriggio per farla andare ma non ce stato nulla da fare, continua a funzionare solamente il mic del portatile e non quello della cuffia, come devo farE?

Redvex
30-03-2008, 13:42
Stavo pensando di prendere un dissipatore per il notebook per quest'estate perchè da me fa veramente caldo...stavo vedendo i vari dissipatori quando mi sono imbattuto nel thermaltake ixoft voi che dite? Qualcuno l'ha provato? Se si e funziona mi sapete consigliare dove prenderlo online?

manga81
30-03-2008, 13:46
Istalla vista pulito...io ti consiglio la versione 64 bit per futuri 4 giga oppure vai di 32 bit...il seriale è lo stesso del 32...basta prendere la stessa versione...
Allora i driver che non sono presenti in vista li prendi dal sito di acer:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

quindi se trovo un dvd di vista home premium64 bit e metto il mio seriale sotto il pc per licenza a 32bit non ho problemi???

dopo giorni e giorni di tentennamenti, ho acquistato il 5920 modello 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT all'ottimo (credo) prezzo di 699,00 euro. Volevo chiedere quali sono i programmi da togliere di mezzo, tipo quelli installati da Acer. Siccome ho visto che sono molti, quali lasciare e quali togliere?

molto buono....

Anche io lo ho pagato 999€, ma 7 mesi fa! Non ci vedo nulla di strano che in 7mesi sia sceso di 300€.


è il mondo dell'informatica...


anche io, la cosa che mi lascia di stucco è come i portatili abbiano fatto passi da giganti a prezzi incredibili...

prima per comprare un portatile per giocare a Return To Castle Wolfenstein anche maluccio ci volevano 2000€...
Adesso con 700€ si compra un portatile che manda quasi a palla GOW a 1280x800... incredibile...


e meno male :D


7 mesi ok ma io ce l'ho da 1 mese e l'ho avuto con uno sconto forte perchè lo conoscevo altrimenti il prezzo dell'unieuro era di 1199:mad: alla fine l'ho pagato 1000 compresa la borsa xò....

io ho preso all'unieuro i primi di gennaio
7300
2x1gb ram
160gb hd
8600gt 256mb

a 799euro(ultimo pezzo...)


diciamo che unieuro conviene solo quando fa alcune offerte sottocosto-ultimo pezzo, se no conviene guardare su trovaprezzi ;)

mjordan
30-03-2008, 13:48
Se non fosse per Crysis si giocherebbe a 1920x1200 a qualsiasi titolo con T9300 + 8800M GTX.

Il mio Dell da 17" (1350 euro di spesa) ha fatto girare qualsiasi cosa a quella res per un anno intero, fino all'estate scorsa.

Tuttora gioco con soddisfazione a 1440x900 a tutto, tranne Crysis.
Se vuoi di mando uno screen di Bioshock dowscalato appunto a 1440x900, sul mio monitor non è affatto male. ;)

Detto questo, i 17" full hd girano da un pezzo, direi da quando montano anche i blu-ray la cosa ha ancora più senso, anche escludendo il gaming.

Sarà che per me è una risoluzione perfetta anche per lavorare, ma proprio non ci vedo nulla di male. :boh:

A quella risoluzione ci giochi a tutti i titoli "di ieri", non di certo a quelli di "domani". Basta già qualcosa di superiore a Gears of War utilizzando DirectX 10 e un po di antialiasing che hai praticamente finito di giocare. E non mi si dica che le risoluzioni inferiori alla nativa sono un'opzione, perchè non lo sono. Cosnideriamo che le schede DirectX 10 di adesso sono semplicemente delle ottime schede DirectX9, ma quando poi si parla effettivamente di far girare qualcosa in DirectX 10, sono solo i primi esemplari di una generazione che sarà molto lunga ... Ovvero i fanalini di coda del mondo DirectX 10... Uniamo il tutto a quelle risoluzioni e le conclusioni si possono tirare benissimo con un po di logica... Senza contare che comunque visualizzare una risoluzione FullHD su dei polliciaggi cosi piccoli è e rimane una buffonata commerciale. Nel mondo TV i full HD non si trovano nemmeno da 32", bisogna puntare sui 37" almeno, figuriamoci su un monitorino da portatile che senso può avere... :rolleyes:

kais
30-03-2008, 14:45
Ma solo io l'ho pagato mille eurazzi :cry:

Io 900 2 masi fa......

kais
30-03-2008, 15:04
secondo me il problema dei nuovi acer sarà proprio la risoluzione dello schermo...

la forza di questi gemstone era proprio di avere una risoluzione nativa + che accettabile per una scheda grafica mobile...
adesso tutti che vogliono sto benedetto loghino HD e Full HD, ma ditemi voi che senso ha su un portatile... è ridicolo...

per giocare in full HD con gli ultimi titoli ci vuole un Quad SLI, dove vanno questi portatili con le schedine mobili... bah...

scalare a risoluzione non nativa con un monitor da portatile per venir incontro alla scheda grafica ha meno senso ancora...
avete visto che spazzatura che è il nostro gemstone a 1024?
la stessa spazzatura saranno i nuovi gemstone a risoluzioni non native...

purtroppo il mercato è in mano ai lamerozzi :sofico:

Guarda che il loghino HD è apllicabile ai nostri monitor...1280*720(800) è hd ready...il full io non lo considero se non per lavoro su schermi così piccoli perchè con queste diagonali la ris 1920*1080p con i film si percepisce poco la differenza rispetto a hd ready...

A manga81

SI

A Mjordan

A livello di giochi sicuramente hai ragione...a livello di applicazioni che sfruttino dx10 no....la 8600 è sicuramente una buona base di partenza...

Redvex
30-03-2008, 15:09
Che mi dite di questo per raffreddare il notebook?
http://www.xtremehardware.it/images/stories/ThermalTake/iXoft/foto01.jpg
Qualcuno l'ha provato?

Klesk88
30-03-2008, 15:09
Come si fa a sapere se il prorpio modello ha il modulo robson (intel turbo memory)? (il modello che possiedo io è il LX.AKR0X.041)

Up

Banshee83
30-03-2008, 16:26
ciao raga volevo chiedervi un favore siccome ho dovuto formattare il mio portatile e nn avendo i dischi di ripristino qualkuno mi puo mandare tutta
la cartella della fotocamera
pero fate attenzione al driver che usa a me serve il programma della suyin
ok confido in voi ora sto senza fotocamera vi prego aiutatemi

Sul sito dell'acer trovi tutto!

Lifter
30-03-2008, 18:42
ciao,secondo voi su acer 5920 con t7500 si potrebbe montare un t7700?

Aenil
30-03-2008, 18:53
ciao,secondo voi su acer 5920 con t7500 si potrebbe montare un t7700?

Si

Lifter
30-03-2008, 19:00
secondo te è fattibile?diciamo che io sono pratico di hw desktop.....

Lifter
30-03-2008, 19:04
ah un altra cosa....upgrade a T9300?:help:

herny
30-03-2008, 19:05
Che mi dite di questo per raffreddare il notebook?
http://www.xtremehardware.it/images/stories/ThermalTake/iXoft/foto01.jpg
Qualcuno l'ha provato?



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20928413#post20928413

bye herny

Redvex
30-03-2008, 19:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20928413#post20928413

bye herny

Sapresti essere più preciso dicendomi più o meno quanti gradi abbassa se è meglio tenere il note staccato da terra con un libro e se hai provato giocandoci per un'oretta circa le temperature?

Berseker86
30-03-2008, 19:21
Ragazzi ma basta con sta storia delle temperature.. per favore .. se non overcloccate, questo pc non prenderà mai fuoco nemmeno nelle torride estati del sud italia..ovviamente tenendo ben sgombere le feritoie di uscita aria nel lato in alto a destra del pc... se proprio siete terrorizzati, basta semplicemente alzare il retro del pc facendo appoggiare i 2 zoccolini su un supporto qualsiasi per fare respirare meglio il pc..bastano un paio di cm di rialzo e i risultati a pc sotto sforzo si vedono, provate voi stessi se non mi credete.. a mio parere soldi per quei tappetini miracolosi sono tutti soldi buttati via..

Lifter
30-03-2008, 19:25
quoto appieno Berseker86:sofico:

pasca
30-03-2008, 21:34
Up
Il robson è quello per velocizzare l'avvio no? Nel corso di questo thread è emerso più volte che con 2 giga di ram la velocità d'avvio è praticamente indifferente.
ah un altra cosa....upgrade a T9300?:help:
Upgradare con un 9300 è già più sensata come cosa... ma IMHO spendere soldi per passare da un 7300 ad un 7500 è un puro sputtanamento di soldi... centinaia di cocuzze per 200 mhz in più... con un 9300 appunto la cosa è già diversa... meno consumi e più resa... ma cmq secondo me il gioco non vale la candela... sempre da discussioni di questo thread, si dicevano cose del tipo: "meglio mettersi via i soldi... ed un domani cambiare direttamente portatile..." io quoto ^^

Lifter
30-03-2008, 21:36
infatti....forse è meglio risparmiare per la prossima bestia eheehehe:p

mjordan
30-03-2008, 21:49
"meglio mettersi via i soldi... ed un domani cambiare direttamente portatile..." io quoto ^^

Io sono di questa linea di pensiero.

Klesk88
30-03-2008, 22:03
Il robson è quello per velocizzare l'avvio no? Nel corso di questo thread è emerso più volte che con 2 giga di ram la velocità d'avvio è praticamente indifferente.


Grazie per l'info però io voglio sapere se il mio modello ha tale modulo oppure no, oppure dirmi come possa fara per sapere se ce l'ho oppure no (magari una voce particolare in gesitone dispositivi). ho cercato da tutte le parti, sia sul sito Acer che su google ma nn ho trovato niente (ricordo che il mio modello è LX.AKR0X.041).

OldDog
30-03-2008, 22:09
Come si fa a sapere se il proprio modello ha il modulo robson (intel turbo memory)? (il modello che possiedo io è il LX.AKR0X.041)
Premesso che sul mio 5920G non è installato, quindi suggerisco sulla base di quanto ho letto sul web:
Dovresti vederlo elencato tra i device ("dispositivi", con Win italiano) scegliendo dal menu start "Computer", tasto destro, "Proprietà".
A destra scegli "Gestione dispositivi" e scorri l'elenco per vedere se figura un "Intel Turbo Memory".

danello
30-03-2008, 22:10
non c'è monitor da portatile che tenga... questi monitor quando non sono a risoluzione nativa fanno c@g@re se poi tu non ci vedi nulla di male buon per te, io ce lo vedo eccome :)

certo dire poi che a 1920x1200 a qualsiasi titolo... boh... si se abbassi tutti i settaggi forse hai ragione :)
vabè punti di vista....


Immagino che un 15,4" da 1280x800 pixel abbia qualche problema nel passare a risoluzioni inferiori, primo perchè 1024x768 inizia davvero a essere una risoluzione bassa, secondo perchè il pixel di suo è già piuttosto grande. ;)

A risoluzione non nativa lavorare è impossibile, ma ti assicuro che sul 17" a 1920x1200 passare a 1440x900 in gaming non è poi così male. :)

Ovvio che la nativa è un'altra cosa, ma basta anche solo l'AA a 2x per avere risultati più che apprezzabili.

Magari ti posto qualche screen di Bioshock a 1440x900, ti assicuro che anche se lo screen non è l'output del pannello, beh, poi in pratica la resa è proprio quella. :O

Un buon downscaling è merito di vga e pannello, ma in ogni caso partire da una res altissima (1920x1200 sul 17") per arrivare a quella media (non troppo bassa, ovvio!) normalmente non dà pessimi risultati.

Per il gaming ti do dei riferimenti precisi, e cioè che da Giugno 2006 (data di acquisto) a Luglio 2007 ho giocato QUASI a qualsiasi cosa a 1920x1200 in dettaglio ALMENO medio-alto, AF attivo e idem HDR (dove possibile).

Tutto questo tirando il collo a 650/1600 MHz alla 7900Go GS, con un Merom da 1,8 GHz.

Mi viene in mente qualche titolo tipo HL2 Episode one, Stalker, Prey, Company of heroes, Toca 3, GTR2...

Ricordo che invece sono sceso a compromessi con Rainbow Six Vegas e Fear (espansioni varie).

Sono passato a 1440x900 proprio con Bioshock.

Puoi non crederci, ma è proprio così, chiedi a chi overclockava una 7900 GS da desktop, ti dirà la stessa cosa. ;)

danello
30-03-2008, 22:22
A quella risoluzione ci giochi a tutti i titoli "di ieri", non di certo a quelli di "domani". Basta già qualcosa di superiore a Gears of War utilizzando DirectX 10 e un po di antialiasing che hai praticamente finito di giocare. E non mi si dica che le risoluzioni inferiori alla nativa sono un'opzione, perchè non lo sono. Cosnideriamo che le schede DirectX 10 di adesso sono semplicemente delle ottime schede DirectX9, ma quando poi si parla effettivamente di far girare qualcosa in DirectX 10, sono solo i primi esemplari di una generazione che sarà molto lunga ... Ovvero i fanalini di coda del mondo DirectX 10... Uniamo il tutto a quelle risoluzioni e le conclusioni si possono tirare benissimo con un po di logica... Senza contare che comunque visualizzare una risoluzione FullHD su dei polliciaggi cosi piccoli è e rimane una buffonata commerciale. Nel mondo TV i full HD non si trovano nemmeno da 32", bisogna puntare sui 37" almeno, figuriamoci su un monitorino da portatile che senso può avere... :rolleyes:

Beh, io a 1920x1200 ci lavoro sul 17", è una meraviglia, se mi si stancano gli occhi ingrandisco i caratteri .:boh:

Certo, un blu-ray lo guardo sul full-hd da 42", ma io non prenderei res più basse a prescindere da lettore e film blu-ray.

Io volevo la definizione esagerata e tanto spazio per lavorare, per cui un monitor così fa proprio al caso mio.

Per le DX10 non saprei, io vivo ancora tra le DX9, e la realtà è quella del post precedente, e per ora sarai d'accordo con me che le DX10 non fanno rimpiangere granchè le 9, almeno per ora. :)

Ho visto screen di articoli dedicati a comparare le librerie e per ora non griderei ancora alla rivoluzione visiva.

Per chiudere, adesso a 1920x1200 gioco ai titoli di ieri, ma io il note l'ho comprato l'ALTRO IERI! :D :D


EDIT...per la NON nativa, stesso discorso di prima, parliamo di 1024x768 partendo da una nativa già bassa.

danello
30-03-2008, 22:35
Danello, il Maestro!!! (e non sto scherzando, quello che scrivi tu per me è Vangelo, in ambito notebook). Vai tranquillo, scheggia che è un piacere, se gli dai il tempo di fare tutto quello di cui abbisogna per settarsi a dovere (penso 3 settimane, un mese). Per quanto rigrarda il bitrate in codifiva video, non ho fatto nessun test, sono andato a naso. Per quanto riguarda la batteria, invece, con un mio amico e collaboratore, che ha acquistato un 5920 identico al mio, abbiamo provato a lavorare insieme a batteria (io sotto Vista, lui sotto Xp, ovviamente), con gli stessi programmi aperti (flash, dreamweaver, Photoshop), sullo stesso progetto. Ebbene, la mia batteria è andata avanti per altri 32 minuti e in più io ho codificato per 4 minuti un file Avi in WM9, con Premiere Pro CS2.
Che nostalgia del mio 9400 e di mamma Dell mi fai venire!!! Anche se devo dire che il 5920 mi ha conquistato.

:D

Non mi resta che smettere di criticare Vista, reinstallarlo, aggiornarlo e provarlo di nuovo, forse l'estate scorsa era davvero troppo giovane. :boh:

Almeno se dovessi ripartire con le critiche sarà sul sistema più attuale possibile. :Prrr: :D

Klesk88
30-03-2008, 23:48
Premesso che sul mio 5920G non è installato, quindi suggerisco sulla base di quanto ho letto sul web:
Dovresti vederlo elencato tra i device ("dispositivi", con Win italiano) scegliendo dal menu start "Computer", tasto destro, "Proprietà".
A destra scegli "Gestione dispositivi" e scorri l'elenco per vedere se figura un "Intel Turbo Memory".

Grazie mille per l'aiuto

Banshee83
30-03-2008, 23:55
Scusate ma in windows media player non si può far andare avanti il video con le freccette?

menator2
30-03-2008, 23:59
Premesso che sul mio 5920G non è installato, quindi suggerisco sulla base di quanto ho letto sul web:
Dovresti vederlo elencato tra i device ("dispositivi", con Win italiano) scegliendo dal menu start "Computer", tasto destro, "Proprietà".
A destra scegli "Gestione dispositivi" e scorri l'elenco per vedere se figura un "Intel Turbo Memory".

anke a me sembra d nn essere presente in gestione dispositivi questa voce..qnd è inutile ke mi scarico i driver dal sito....giusto?..così il cd cn i driver lo faccio bello preciso!;)

kais
31-03-2008, 09:56
Io sono di questa linea di pensiero.

Che poi francamente a meno di non usare il pc con apllicazioni spinte di photoshop e video su vista , 2.200 mhz e 4 mega di cache se sfruttati appieno sono tantissimi....figuriamoci 2,5 e 6 mega...l'unico vantaggio sono i consumi inferiori.

labtv
31-03-2008, 11:24
ti ringrazio della risposta. quindi ricapitolando devo collegare il pc al televisore con un cavo composto da un jack coi pin da un lato da collegare al pc e dall'altro una scart da collegare al tv? .


esattamente!
o compri un cavo s-video / s-video http://i18.ebayimg.com/07/i/000/ab/52/2659_1.JPG
e un adattatore scart con ingresso svideo http://i21.ebayimg.com/01/i/000/de/fb/0ac1_1_sbl.JPG
oppure un cavo completo svideo - scart http://i20.ebayimg.com/03/i/000/a6/1a/afc6_1.JPG


io avevo anche provato a collegare il pc con un cavo con i pin all'uscita svideo del pc e dall'altro il jack normale messo su una presa scart che aveva sulla parte superiore degli ingressi per jack. spero di essere stato chiaro, ma anche quest'ultima prova con esito negativo.

no, perchè i pin della scart che corrispondono ai segnali S-Video sono diversi da quelli che corrispondono al video composito.

mjordan
31-03-2008, 13:00
Che poi francamente a meno di non usare il pc con apllicazioni spinte di photoshop e video su vista , 2.200 mhz e 4 mega di cache se sfruttati appieno sono tantissimi....figuriamoci 2,5 e 6 mega...l'unico vantaggio sono i consumi inferiori.

Infatti passare da un core Merom a un core Penryn secondo me è una sciocchezza e sono soldi buttati via. Alla fine è solo un die shrink con l'aggiunta delle SSE4. Boost prestazionale da verificare ma anche se fosse il 10/15% in piu' comunque non vale la spesa che si deve affrontare.

Secondo me non conviene nemmeno quando uscirà la piattaforma Montevina. L'unico motivo di cambio potrebbe essere a mio modo di vedere il passaggio alle architetture mobili Nehalem su piattaforma Calpella basata su chipset Eaglelake ;) . Allora butterò questo portatile e me ne farò uno nuovo, senza spendere soldi inutilmente per fasi intermedie. Prima di allora significa solo seguire il mercato, ma un boost prestazionale che valga un reinvestimento secondo me non si vedrà prima Nehalem.

Attualmente il mio portatile è basato su T7300@2.00Ghz. Con i rendering, usando 3 thread di esecuzione, rulla abbastanza (pochissimo overhead nei context switch dei thread). Di metterci 2 minuti in meno su un rendering di 1.5 ore sinceramente non mi cambia la vita.

L'unico aggiornamento secondo me che vale la pena affrontare è quello di un disco piu' performante e piu' capiente (ma anche qui è soggettivo, perchè molti dello spazio non sanno cosa farsene).

G30
31-03-2008, 13:01
Infatti passare da un core Merom a un core Penryn secondo me è una sciocchezza e sono soldi buttati via. Alla fine è solo un die shrink con l'aggiunta delle SSE4. Boost prestazionale da verificare ma anche se fosse il 10/15% in piu' comunque non vale la spesa che si deve affrontare.

Secondo me non conviene nemmeno quando uscirà la piattaforma Montevina. L'unico motivo di cambio potrebbe essere a mio modo di vedere il passaggio alle architetture mobili Nehalem su piattaforma Calpella. Allora butterò questo portatile e me ne farò uno nuovo, senza spendere soldi inutilmente per fasi intermedie.

Ti quoto in tutto e per tutto! Si vede che siamo "vicini" :D

kais
31-03-2008, 14:08
L'unico aggiornamento secondo me che vale la pena affrontare è quello di un disco piu' performante e piu' capiente (ma anche qui è soggettivo, perchè molti dello spazio non sanno cosa farsene).

io direi che disco piu veloce (non piu capiente) e ram da almeno 4 giga visto quanto succhia vista sono da fare assolutamente...al momento con il mio 5400 rpm vista reistallato in versione 64 bit e alcune applicazioni acer e 4 giga il pc è ottimo...magari appena scendono gli hdd da 7200 passo a quelli e con 100 euro hai un pc ultra performante.....nel complesso per quello che faccio io con i programmi recenti posso andare avanti almeno per un altro paio ma anche 3 anni senza problemi...poi ovvi se uno cerca un pc per giocare allora cambia tutto...ma per lavoro un dual core da 2 e passa giga è per me piu che sufficente...

lglollo
31-03-2008, 14:49
esattamente!
o compri un cavo s-video / s-video http://i18.ebayimg.com/07/i/000/ab/52/2659_1.JPG
e un adattatore scart con ingresso svideo http://i21.ebayimg.com/01/i/000/de/fb/0ac1_1_sbl.JPG
oppure un cavo completo svideo - scart http://i20.ebayimg.com/03/i/000/a6/1a/afc6_1.JPG




no, perchè i pin della scart che corrispondono ai segnali S-Video sono diversi da quelli che corrispondono al video composito.

ciao... il mio problema e che le immagini (sulla tv a tubo catodico) si vedono in bianco e nero, mentre con lo stesso cavo (sulle LCD) si vedono a colori

Berseker86
31-03-2008, 14:58
ciao... il mio problema e che le immagini (sulla tv a tubo catodico) si vedono in bianco e nero, mentre con lo stesso cavo (sulle LCD) si vedono a colori
avevo il tuo stesso problema..assicurati di collegare il cavo all'entrata che accetta il segnale s-video (non basta che l'entrata sia adatta a fare entrare lo spinotto correttamente, diciamo) e che sia attivata la modalità y\c sulla stessa.. guarda il manuale della tua tv per vedere come fare.

lucasper
31-03-2008, 14:59
ciao... il mio problema e che le immagini (sulla tv a tubo catodico) si vedono in bianco e nero, mentre con lo stesso cavo (sulle LCD) si vedono a colori

la risposta al tuo problema è:

adattatore tucano, (ricerca su google, la prima che esce) il condensatore è facoltativo, ti aumenta un po' la luminosità e la saturazione, ma anche senza va benissimo.

ugori57
31-03-2008, 15:32
esattamente!
o compri un cavo s-video / s-video http://i18.ebayimg.com/07/i/000/ab/52/2659_1.JPG
e un adattatore scart con ingresso svideo http://i21.ebayimg.com/01/i/000/de/fb/0ac1_1_sbl.JPG
oppure un cavo completo svideo - scart http://i20.ebayimg.com/03/i/000/a6/1a/afc6_1.JPG




no, perchè i pin della scart che corrispondono ai segnali S-Video sono diversi da quelli che corrispondono al video composito.

ok grazie, comprato scart e cavo con i pin e tutto risolto
grazie

Vale46TheDoctor
31-03-2008, 15:39
ciao... il mio problema e che le immagini (sulla tv a tubo catodico) si vedono in bianco e nero, mentre con lo stesso cavo (sulle LCD) si vedono a colori

Prova con questo (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=841) (spesa max 5€)....io ho risolto così.

sz.nico
31-03-2008, 18:42
[QUOTE=labtv;21798699]esattamente!
o compri un cavo s-video / s-video http://i18.ebayimg.com/07/i/000/ab/52/2659_1.JPG
e un adattatore scart con ingresso svideo http://i21.ebayimg.com/01/i/000/de/fb/0ac1_1_sbl.JPG
oppure un cavo completo svideo - scart http://i20.ebayimg.com/03/i/000/a6/1a/afc6_1.JPG




Non è detto che funzioni....dipende dal televisore. Almeno a me con l' adattatore scart con ingresso svideo si vede in bianco e nero...

flok2000
31-03-2008, 19:45
Nella mia TV LCD c'è un solo ingresso HDMI a cui è collegata la PS3. Esiste in commercio uno "sdoppiatore" che mi permetta di collegare anche il PC senza dover fare "attacca/stacca"?

equorea
31-03-2008, 20:03
io direi che disco piu veloce (non piu capiente) e ram da almeno 4 giga visto quanto succhia vista sono da fare assolutamente...al momento con il mio 5400 rpm vista reistallato in versione 64 bit e alcune applicazioni acer e 4 giga il pc è ottimo...magari appena scendono gli hdd da 7200 passo a quelli e con 100 euro hai un pc ultra performante.....nel complesso per quello che faccio io con i programmi recenti posso andare avanti almeno per un altro paio ma anche 3 anni senza problemi...poi ovvi se uno cerca un pc per giocare allora cambia tutto...ma per lavoro un dual core da 2 e passa giga è per me piu che sufficente...

E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.

mjordan
31-03-2008, 20:05
E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.

Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche... :asd:
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...

Berseker86
31-03-2008, 20:08
E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.
se facesse veramente l'ultima cosa che hai detto, probabilmente si lamenterebbe molta meno gente.. no?? :asd: :angel:

mjordan
31-03-2008, 20:10
se facesse veramente l'ultima cosa che hai detto, probabilmente si lamenterebbe molta meno gente.. no?? :asd: :angel:

:rotfl: :rotfl:

.Kougaiji.
31-03-2008, 20:12
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

EDIT2:

Tutto ok :)

Redvex
31-03-2008, 20:16
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

Se non hai problemi perchè aggiornalo?

.Kougaiji.
31-03-2008, 20:17
Se non hai problemi perchè aggiornalo?

Perchè leggendo il releasenote aggiorna varie cose, oltre a fixare.

iuccio
31-03-2008, 20:26
Quanto ha di autonomia questo portatile? Non riesco a trovarlo da nessuna parte!

Ho trovato il modello con la 8600gs a 700€ e stavo pensando di comprarlo..

OldDog
31-03-2008, 20:27
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...
Ok, hai ragione su chi grida per il consumo di RAM senza capire, però in cambio di tutto questo superfetch, le prestazioni dovrebbero essere da urlo, no?

Perché le persone non si interessano sempre di come funziona il motore sotto il loro cofano (Quanti hanno capito come funziona un ciclo otto benzina? Poche mani alzate? E un turbodiesel?). Eppure comprano l'auto e ci godono a vantarsene con gli amici, perché "c'ha la velocità a 300, l'accelerazione da 0 a 100 in 5 secondi, ecc."
Davvero stiamo su questo forum convinti che chi compra un portatile con Windows Vista (s.o. general purpose, tra l'altro) sappia giudicarlo per come genera "pochissimo overhead nei context switch dei thread"? :D
(mjordan, ovviamente non sminuisco la tua competenza, ti uso come valore massimo di riferimento).

mjordan
31-03-2008, 21:13
Ok, hai ragione su chi grida per il consumo di RAM senza capire, però in cambio di tutto questo superfetch, le prestazioni dovrebbero essere da urlo, no?

Perché le persone non si interessano sempre di come funziona il motore sotto il loro cofano (Quanti hanno capito come funziona un ciclo otto benzina? Poche mani alzate? E un turbodiesel?). Eppure comprano l'auto e ci godono a vantarsene con gli amici, perché "c'ha la velocità a 300, l'accelerazione da 0 a 100 in 5 secondi, ecc."
Davvero stiamo su questo forum convinti che chi compra un portatile con Windows Vista (s.o. general purpose, tra l'altro) sappia giudicarlo per come genera "pochissimo overhead nei context switch dei thread"? :D
(mjordan, ovviamente non sminuisco la tua competenza, ti uso come valore massimo di riferimento).

Bhè non è proprio come dici, perchè quà non si tratta di capire quali algoritmi euristici utilizza il superfetch o quali misure di probabilità applica per cercare di azzeccare un possibile uso in determinate circostanze. Basta sapere che superfetch fa un precaricamento delle applicazioni utilizzate piu' di frequente, occupando la ram che altrimenti rimarrebbe inutilizzata per velocizzarne i tempi di esecuzione. Questo, dopo due anni dall'uscita di un sistema operativo, me lo concederai che dovrebbe essere una cosa ampiamente trattata e ormai lo si legge anche sui muri delle stazioni ferroviarie... :D
All'utente medio piacciono invece tante risorse e tutte libere. Poco importa che sono inutilizzate, l'importante è avere quel giga di troppo di ram che giace inutilizzato. E pensare che quella del superfetch è un'idea talmente buona che la stanno adottando anche gli utenti Linux (io uso preload da tempo e mi trovo molto bene. I miglioramenti ci sono e si sentono).

Crave
31-03-2008, 21:46
Dunque innanzitutto chiedo scusa per la mia firmona...ora sono di corsa, ma appena ho il tempo la EDITO in modo da rientrare nel consentito...
Poi comincio con le domande:

Question n°1:
32 bit vs. 64 bit
Ho letto che per sfruttare tutti e 4 i Gb della RAM è necessario installare un OS 64 bit...Ma in quanto ad applicativi come stiamo messi?Esiste qualche problema di compatibilità?Rapporto VANTAGGI/SVANTAGGI?


Question n°2:
Vista 64 bit vs. XP 64 bit
Di discussioni, chiacchiere e congetture se ne sono fatte tante...Ma alla fine qual'è il migliore? Per migliore si intende non solo a livello puramente prestazionale, ma principalmente di autonomia!


Question n°3:
Ubuntu Gutsy Gibbon
Qualcuno l'ha provato?Si riesce a mantenere tutte le funzioni dei tasti laterali?
Ad autonomia come va?(durata della batteria)


Question n°4:
2000 mAh vs. 4800 mAh
Ho notato che sul sito Acer è disponibile una batteria a 8 celle da 4800 mAh per il mio portatile...Qualcuno sa dirmi quanto guadagnerei in termini di autonomia e se le dimensioni della batteria a 8 celle differiscono da quella a 6 celle montata di serie?

Insisto sull'AUTONOMIA in quanto in Università trovare un posto in aula vicino ad una presa di corrente è arduo...a meno che si finisca ai piani alti, con la conseguenza che non si vede un CaXXo di ciò che scritto alla lavagna...quindi non è che sono un fissato senza alcun motivo... :sofico:

Redvex
31-03-2008, 21:56
Per ora ti posso dire solo che hai la sign fuori regolamento :D

Lifter
31-03-2008, 22:13
comunque sia,ho letto che hanno fatto dei test sulla durata della batteria su due notebook uguali in tutto e da questi compare un evidente risparmio di energia usando xp invece che win vista,altra cosa che ho letto è che win xp sp2 confrontato con vista sp1 in vari bench, risultano piu o meno allo stesso livello;ripeto che sono notizie che ho letto e non sperimentato...:read:

labtv
31-03-2008, 22:22
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?

Lifter
31-03-2008, 22:26
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?

qual'è la massima risoluzione del tuo TV LCD?

equorea
31-03-2008, 22:28
Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche... :asd:
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...

Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.

labtv
31-03-2008, 22:28
1080i

mjordan
31-03-2008, 22:29
Dunque innanzitutto chiedo scusa per la mia firmona...ora sono di corsa, ma appena ho il tempo la EDITO in modo da rientrare nel consentito...


Hai la sign irregolare... :asd:


Question n°1:
32 bit vs. 64 bit
Ho letto che per sfruttare tutti e 4 i Gb della RAM è necessario installare un OS 64 bit...Ma in quanto ad applicativi come stiamo messi?Esiste qualche problema di compatibilità?Rapporto VANTAGGI/SVANTAGGI?


Si hai sentito bene. All'attualità tuttavia dipende dall'uso che ne devi fare. Se ne fai un'uso prevalentemente "desktop" senza utilizzare applicativi particolari, sia i 4GB sia i 64 bit non ti saranno benefici: infatti alcuni giochi non sono compatibili e molti driver sono sicuramente piu' immaturi della controparte 32 bit. Tuttavia se hai bisogno di applicativi professionali per cui è prevista una versione nativa a 64 bit e già sai come impiegare i 4GB, allora vai tranquillo e felice. Considera che installare una versione a 64 bit per poi avere la maggior parte dei programmi a 32 bit è puramente sciocco: ovviamente anche i programmi devono essere a 64 bit per essere in gradi di indirizzare tutta la memoria disponibile.


Question n°2:
Vista 64 bit vs. XP 64 bit
Di discussioni, chiacchiere e congetture se ne sono fatte tante...Ma alla fine qual'è il migliore? Per migliore si intende non solo a livello puramente prestazionale, ma principalmente di autonomia!


Se mi paragoni Vista a XP in versione 32 bit, allora ti dico che le opinioni variano piu o meno accesamente. Se mi paragoni le versioni a 64 bit, allora ti dico senza ombra di dubbio che XP a 64 bit è autentica merda. Non c'è proprio storia. Carente soprattutto sotto il profilo dei driver, inoltre non è poi cosi stabile come la controparte 32 bit. Diciamo che XP a 64 bit è un sistema immaturo.


Question n°3:
Ubuntu Gutsy Gibbon
Qualcuno l'ha provato?Si riesce a mantenere tutte le funzioni dei tasti laterali?
Ad autonomia come va?(durata della batteria)


Certo, basta configurare i tasti con xbindkey. La questione è indipendente dalla distribuzione. Per l'autonomia molto dipende da come hai configurato il kernel e da quale governor hai scelto in fase di compilazione per le politiche di gestione della CPU (CPU scheduler) e di gestione di energia (powersave, performance, userspace, ondemand). Non ho mai fatto misurazioni ma in linea di massima come durata sembra essere tale e quale a Vista, forse qualcosa in piu', ma con due sistemi diversi "il qualcosa in piu'" è insignificante. Considera pure che non tutti i processori (anche a parità di marca e modello) hanno gli stessi identici esatti consumi: diciamo che con le batterie dei portatili differenze dell'ordine dei venti minuti sono trascurabili proprio per questo motivo (EDIT: Ovviamente a "riposo"); è un po come quando due GPU identiche riescono a tenere clock differenti. Anche i consumi non sono mai identici, da cui quello che ti ho detto.


Question n°4:
2000 mAh vs. 4800 mAh
Ho notato che sul sito Acer è disponibile una batteria a 8 celle da 4800 mAh per il mio portatile...Qualcuno sa dirmi quanto guadagnerei in termini di autonomia e se le dimensioni della batteria a 8 celle differiscono da quella a 6 celle montata di serie?


Qui magari ti risponde qualcuno che ha fatto test piu' approfonditi.


Insisto sull'AUTONOMIA in quanto in Università trovare un posto in aula vicino ad una presa di corrente è arduo...a meno che si finisca ai piani alti, con la conseguenza che non si vede un CaXXo di ciò che scritto alla lavagna...quindi non è che sono un fissato senza alcun motivo... :sofico:

Se insisti sull'autonomia hai sbagliato portatile. Per autonomie senza pari bisogna guardare ben altri modelli, questo non è certo il modello che ti faccia prendere appunti per tre ore di fila. Per prendere appunti usa i quaderni, come fanno tutti. Odio la gente che prende appunti con i portatili :asd: :p

danello
31-03-2008, 22:38
Il prefetch c'era anche in Xp, Vista fetcha meglio?

Io in 6 mesi non me ne sono mai accorto, mi sembrava normalmente veloce, mi riservo di chiedere qualcosa di specifico a un amico certificato Microsoft. :boh:

Quello che non capisco è questo accanimento terapeutico nei confronti dell'utente Xp, ogni post è buono per indicare in Vista il macchinario che ci terrà in vita... :D

Non vedo tanta gente che calca la mano con le critiche su Vista, al contrario ogni post è buono per declamare inettitudine, ignoranza da parte di chi NON lo usa, Vista.

Sembra quasi che le prestazioni assolute + interfaccia rivoluzionaria abbiano fatto capolino, ma che l'umanità purtroppo non sia ancora pronta per un salto del genere. :confused:

A me pare un sistema carino che (se è migliorato negli ultimi mesi) FORSE può rimpiazzare degnamente Xp, il quale rimane un sistema normalmente veloce e stabile, non ricordo l'ultima volta che mi è crashato senza che fossi io a farlo crashare, anche l'interfaccia mi pare piuttosto simile in quasi tutto.

Adesso lo dual booto con Xp e sparo in sequenza PcMark05 + ScienceMark + MobileMark + Sandra + Viewperf + I/O Meter, poi faccio un Xvid + mp3 da mpeg2 + AC3, faccio andare 1 ora anche il benchmark interno di WinRar, sono smanioso di godere di Vista in modo completo. :O

Questo perchè quando col mio amico abbiamo accennato una chiacchierata su Xp e Vista, lui mi sembrava mediamente (quasi freddamente) soddisfatto, non mi sembrava gridare al miracolo, e lui vende servizi e formazione sui sistemi Microsoft. :stordita:

OldDog
31-03-2008, 22:40
questione collegamento hdmi
ho collegato il note ad un tv LCD con ingresso DVI.
inizialmente non riuscivo ad andare piu' su di un 1024x768.
poi smanettando in qualche modo sono riuscito ad uscire con 1280x800...
ho aperto il pannello di controllo Nvidia e nella parte che riguarda l'HD ho trovato riferimenti al 1080i.720p ecc.
poi ho toccato qualcosa e non sono piu' riuscito a tornare in questa condizione.
ora la risoluzione max del tv è 1024x768 e nella parte che riguarda l'HD ho solo un 480i edtv.
qualche consiglio?
Questo TV che modello è? E' HD ready, Full HD o semplicemente un pannello LCD a risoluzione PAL+ supporto VGA ?
Se fai un giro su internet dovresti trovare a che risoluzione può arrivare quel pannello via DVI e sapere che aspettarti.

Probabilmente Windows ha riconosciuto il TV come in grado di supportare una certa risoluzione: a volte è utile avere il TV già acceso e collegato al PC al momento dell'accensione del PC stesso (il sistema riconosce la presenza del monitor e relative risoluzioni durante l'avvio).

BTW, un collegamento DVI nasce come digitale per collegare PC a monitor, mentre HDMI nasce per collegare una sorgente in alta definizione ad un pannello TV con capacità equivalenti o superiori. Non sono esattamente lo stesso tipo di interfacce e possono gestire il segnale con limiti differenti. :)

OldDog
31-03-2008, 22:44
Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.
Mjordan Santo Subito! :D :D ;)

mjordan
31-03-2008, 22:55
Il prefetch c'era anche in Xp, Vista fetcha meglio?
Io in 6 mesi non me ne sono mai accorto, mi sembrava normalmente veloce, mi riservo di chiedere qualcosa di specifico a un amico certificato Microsoft. :boh:


Si in un certo senso hai ragione. Ma il superfetch è una versione molto piu' avanzata del prefetch. Con il superfetch, grazie anche all'ausilio delle statistiche kernel avanzate di Vista, si effettua una vera e propria analisi dell'utilizzo che si fa del computer. Ma non solo: il sistema tenta anche di indovinare diversi comportamenti dell'utente in determinate situazioni statisticamente "piu' favorevoli" determinando un'ottimizzazione "on the fly". Il risultato è che la memoria viene impiegata in modo molto piu' proficuo e l'esecuzione dei programmi è molto piu' "ottimizzata". Per citare un esempio lampante, se siete utenti Photoshop e lo utilizzate regolarmente (e sapete che tempi di avvio ha), usatelo un mesetto sotto XP e poi usatelo un mesetto sotto Vista: il risultato è praticamente lampante.


Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.



Mjordan Santo Subito!


No no quà dentro se ci sta uno che ha dei meriti è Berseker86 che mantiene il thread in maniera impeccabile e come pochi, altro che :read: La prima pagina di questo thread è di un certo fattore esponenziale migliore della documentazione Acer: garantito. ;)

manga81
01-04-2008, 07:18
Infatti passare da un core Merom a un core Penryn secondo me è una sciocchezza e sono soldi buttati via. Alla fine è solo un die shrink con l'aggiunta delle SSE4. Boost prestazionale da verificare ma anche se fosse il 10/15% in piu' comunque non vale la spesa che si deve affrontare.

Secondo me non conviene nemmeno quando uscirà la piattaforma Montevina. L'unico motivo di cambio potrebbe essere a mio modo di vedere il passaggio alle architetture mobili Nehalem su piattaforma Calpella basata su chipset Eaglelake ;) . Allora butterò questo portatile e me ne farò uno nuovo, senza spendere soldi inutilmente per fasi intermedie. Prima di allora significa solo seguire il mercato, ma un boost prestazionale che valga un reinvestimento secondo me non si vedrà prima Nehalem.

Attualmente il mio portatile è basato su T7300@2.00Ghz. Con i rendering, usando 3 thread di esecuzione, rulla abbastanza (pochissimo overhead nei context switch dei thread). Di metterci 2 minuti in meno su un rendering di 1.5 ore sinceramente non mi cambia la vita.

L'unico aggiornamento secondo me che vale la pena affrontare è quello di un disco piu' performante e piu' capiente (ma anche qui è soggettivo, perchè molti dello spazio non sanno cosa farsene).

come non quotarti :read:
aggiungo solo che per alcuni utenti che usano software come photoshop si potrebbe upgradare la ram da 2x1gb a 2x2gb


io direi che disco piu veloce (non piu capiente) e ram da almeno 4 giga visto quanto succhia vista sono da fare assolutamente...al momento con il mio 5400 rpm vista reistallato in versione 64 bit e alcune applicazioni acer e 4 giga il pc è ottimo...magari appena scendono gli hdd da 7200 passo a quelli e con 100 euro hai un pc ultra performante.....nel complesso per quello che faccio io con i programmi recenti posso andare avanti almeno per un altro paio ma anche 3 anni senza problemi...poi ovvi se uno cerca un pc per giocare allora cambia tutto...ma per lavoro un dual core da 2 e passa giga è per me piu che sufficente...

un bel hd da 200gb a 7200rpm sarebbe bellissimo,ma sono ancora cari


E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.

Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche... :asd:
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...

se facesse veramente l'ultima cosa che hai detto, probabilmente si lamenterebbe molta meno gente.. no?? :asd: :angel:


si senza dubbio...:asd:
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

EDIT2:

Tutto ok :)


:confused: :confused: :confused:

mi sembra moooolto strano anche perchè che senso ha fare uscire lo stesso giorno alla stessa ora 3 bios nuovi :confused:
io al momento ho quello di febbraio...


Hai la sign irregolare... :asd:



Si hai sentito bene. All'attualità tuttavia dipende dall'uso che ne devi fare. Se ne fai un'uso prevalentemente "desktop" senza utilizzare applicativi particolari, sia i 4GB sia i 64 bit non ti saranno benefici: infatti alcuni giochi non sono compatibili e molti driver sono sicuramente piu' immaturi della controparte 32 bit. Tuttavia se hai bisogno di applicativi professionali per cui è prevista una versione nativa a 64 bit e già sai come impiegare i 4GB, allora vai tranquillo e felice. Considera che installare una versione a 64 bit per poi avere la maggior parte dei programmi a 32 bit è puramente sciocco: ovviamente anche i programmi devono essere a 64 bit per essere in gradi di indirizzare tutta la memoria disponibile.


se non sbaglio pro evolution soccer con 4gb non funziona :muro:

Se mi paragoni Vista a XP in versione 32 bit, allora ti dico che le opinioni variano piu o meno accesamente. Se mi paragoni le versioni a 64 bit, allora ti dico senza ombra di dubbio che XP a 64 bit è autentica merda. Non c'è proprio storia. Carente soprattutto sotto il profilo dei driver, inoltre non è poi cosi stabile come la controparte 32 bit. Diciamo che XP a 64 bit è un sistema immaturo.



Certo, basta configurare i tasti con xbindkey. La questione è indipendente dalla distribuzione. Per l'autonomia molto dipende da come hai configurato il kernel e da quale governor hai scelto in fase di compilazione per le politiche di gestione della CPU (CPU scheduler) e di gestione di energia (powersave, performance, userspace, ondemand). Non ho mai fatto misurazioni ma in linea di massima come durata sembra essere tale e quale a Vista, forse qualcosa in piu', ma con due sistemi diversi "il qualcosa in piu'" è insignificante. Considera pure che non tutti i processori (anche a parità di marca e modello) hanno gli stessi identici esatti consumi: diciamo che con le batterie dei portatili differenze dell'ordine dei venti minuti sono trascurabili proprio per questo motivo (EDIT: Ovviamente a "riposo"); è un po come quando due GPU identiche riescono a tenere clock differenti. Anche i consumi non sono mai identici, da cui quello che ti ho detto.



Qui magari ti risponde qualcuno che ha fatto test piu' approfonditi.



Se insisti sull'autonomia hai sbagliato portatile. Per autonomie senza pari bisogna guardare ben altri modelli, questo non è certo il modello che ti faccia prendere appunti per tre ore di fila. Per prendere appunti usa i quaderni, come fanno tutti. Odio la gente che prende appunti con i portatili :asd: :p

con il sp1 di vista l'autonomia dei portatili dovrebbe aumentare di circa 15 minuti...almeno così ha detto microsoft...

bj575bd
01-04-2008, 07:54
Due bios nuovi

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/BIOS/

se è un pesce d'aprile e si fotte il note li ammazzo.

EDIT:

CHI FA DA CAVIA?

EDIT2:

Tutto ok :)

Ecco cosa e' stato introdotto con i nuovi bios:

Intel Calistoga Chipset
;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 03/14/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3811
; ZD1 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
;

1. Upgrade kernel code from r1.41 to r1.45
r1.45
1. Incorporated ICH8 BSU V1.8 change for SATA Init.
2. Fixed C6 issue after S4 resume.
3. Fixed PPM _OSC query by OSPM issue.
4. x Fixed CPU fan and throttling issue when DTS disabled with Vista.
5. Fixed system wake from S3 using serial modem issue.
6. Updated MRC 1.04.

r1.44
1. Fix USB 10key number pad issue (see SPR001978 for detail)
2. Fix system long delay with PCI function call.

r1.43
1. WA provide by Intel extended to S4.

r1.42
1. Implement ICH8M BSU 1.71.

2. Remove oem implement ICH8 SATA WorkAround(r1.45 kernel has pull in).

3. Remove AZALIA verb table that w/o HDMI for UMA sku.


;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 02/20/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3810
; Z01 BIOS Ver. : v1.3809
; ZD1 EC Version: 0.045
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Implement the INTEL ICH8M SATA Initialization / LPM Issue Workaround.

2. Change cmos "SATA Mode" setting back default from "IDE" to "AHCI" mode.

;+------------------------------------------------------------------------
;
; Date : 02/18/'07
; ZD1 BIOS Ver. : v1.3809
; Z01 BIOS Ver. : v1.3808
; ZD1 EC Version: 0.045
; Z01 EC Version: 0.045
; ZD1 IGD BIOS : 1478
; Z01 IGD BIOS : 1478
;
1. Change cmos "SATA Mode" setting default from "AHCI" to "IDE" mode.

Niggo
01-04-2008, 08:22
Quanto ha di autonomia questo portatile? Non riesco a trovarlo da nessuna parte!

Ho trovato il modello con la 8600gs a 700€ e stavo pensando di comprarlo..

Se non ti scoccia avere una scheda grafica molto meno performante della GT (e no, non converrebbe comprare la gs per poi sostituire solo il chip con la gt) allora e' un buon prezzo, altrimenti puoi sempre comprarla e abbassare i dettagli (ma NON la risoluzione :) ) quando serve. Un modo per capire quali modelli sono i migliori e' vedere quando i produttori li fanno sparire dal mercato, una volta c'era il 160gb con la GT e il 200gb con GT e BT, per me erano i migliori come prezzo/prestazioni, poi sono venute le varie gs, 250gb di hard disk i t7500, t7700 e il prezzo lievito'...troppo :)

Berseker86
01-04-2008, 08:33
No no quà dentro se ci sta uno che ha dei meriti è Berseker86 che mantiene il thread in maniera impeccabile e come pochi, altro che :read: La prima pagina di questo thread è di un certo fattore esponenziale migliore della documentazione Acer: garantito. ;)
:sofico: ..
cmq fra qualche giorno, quelli che hanno messo il bios nuovo, magari postino le loro impressioni su eventuali miglioramenti nella gestione della ventola, visto che se ne parla nel file delle modifiche..

G30
01-04-2008, 08:36
Quello che mi chiedo e': Perche' hanno fatto uscire due bios successivi lo stesso giorno?

Io e' ovvio che metto l'ultimo disponibile, ma a che pro fare cosi'?

bj575bd
01-04-2008, 09:01
Quello che mi chiedo e': Perche' hanno fatto uscire due bios successivi lo stesso giorno?

Io e' ovvio che metto l'ultimo disponibile, ma a che pro fare cosi'?

Sul sito italiano della acer li hanno messi entrambi, pero' le date di rilascio sono diverse:

1.3810 20/02/2008
1.3811 14/03/2008

G30
01-04-2008, 09:04
Sul sito italiano della acer li hanno messi entrambi, pero' le date di rilascio sono diverse:

1.3810 20/02/2008
1.3811 14/03/2008

GG, cosi' imparo a leggere meglio la prossima volta! :stordita:

Redvex
01-04-2008, 09:16
Io ho su la 3708.....è consigliabile l'upgrade? per ora non ho problemi di sorta

Dracula80
01-04-2008, 10:13
Ragazzi un piccolo aiuto

ho installato xp in c:

ho una partizione libera e:

provo a mettere il discho di backup di vista mi parte l'installazione

ma mi dice che riconoscere solo la partizione dove ce xp e di voler istallare

vista li e non nella seconda partizione da 50 Giga NTFS

dopo di che con la paura di questo esco.....che devo fare vado avanti oppure ho sbagliato nel mettere xp in c: dovevo metterlo in e: ?


HELP ME...!

kais
01-04-2008, 10:57
E' stato detto tante di quelle volte che la gestione della ram sotto vista è altra cosa, rispetto a xp, eppure c'è chi, imperterrito, continua a ribadire che Vista succhia e spompina.

Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche... :asd:
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...

E chi si sarebbe lamentato?....:confused:
Ho detto che se devo spendere soldi metto 4 giga e hdd piu veloce invece del processore....mica che passo a XP...anche perchè ho vista 64....solo che con 4 giga (spero voi li abbiate testati prima di parlare....) va meglio per l'apertura di programmi...e mi pare pure normale..

Sempre a voler far polemica eh?....:rolleyes:

Veramente, meno male che ci sei tu in questo forum, a dare parole chiare, precise e dotate dell'autorità imprescindibile della tua competenza. Anche se, spesso, ho l'impressione (meglio, la convinzione) che anche il tuo sapere venga fagocitato dall'ignoranza sterminata dei più.
La finiamo o devo segnalare...basta con sta storia..."io e pochi siamo illuminati, e voi no"....comincia a stancare.......grazie

sblantipodi
01-04-2008, 11:00
E chi si sarebbe lamentato?....:confused:
Ho detto che se devo spendere soldi metto 4 giga e hdd piu veloce....mica che passo a XP...anche perchè ho vista 64....solo che con 4 giga (spero voi li abbiate testati prima di parlare....) va meglio per l'apertura di programmi...e mi pare pure normale..

Sempre a voler far polemica eh?....:rolleyes:

4gb va meglio per l'apertura di programmi? :mbe:

kais
01-04-2008, 11:12
Io con solidworks quando non avevo ancora il 64 bit, quindi mi vedeva 3 giga e qualcosa sotto 32bit rispetto ai 2 giga era piu veloce...con i 64 e quindi 4 giga va meglio....questo come prova sul campo...se poi per voi e i programmi che usate vanno bene i 2 giga ok....

Niggo
01-04-2008, 11:38
Io con solidworks quando non avevo ancora il 64 bit, quindi mi vedeva 3 giga e qualcosa sotto 32bit rispetto ai 2 giga era piu veloce...con i 64 e quindi 4 giga va meglio....questo come prova sul campo...se poi per voi e i programmi che usate vanno bene i 2 giga ok....

Benchmark di questo? Non e' per malafede, e' solo che giudicare a sensazione puo' essere fuorviante per chi legge e cerca di farsi una idea. Sappiamo tutti che le prestazioni dei programmi sono influenzate da mille variabili in primis cosa c'e' "dentro" il sistema operativo, come lo si tratta, ottimizzazioni varie etc. non a caso siti come hwupgrade seri fanno benchmark misurabili su sistemi operativi nudi. Se mi avessi detto che renderizzavi la stessa scena con 20-30-40 secondi in meno allora avrei iniziato a pensare che la memoria aiuta, ma per altro ne dubito. Daltronde per me gli unici motivi per cui upgradare la memoria e' quando usando il tuo computer (e non si hanno virus e si usano programmi fatti bene) appare il fatidico messaggio di memoria esaurita oppure parte lo swap pesante: con il gemstone , vista e 2gb con uso normale piu' giochi pesanti (crysis, multiplayer, mmorpg con 2-3 finestre insieme) non mi e' mai capitato di saturare la memoria o swap pesante che ti rallenta tutto, semplicemente NON controllo l'occupazione di memoria cosi' non mi faccio pippe mentali e valuto l'affidabilita' e risposta del sistema. Il resto e' solo marketing...

rotelloalfredo
01-04-2008, 11:42
Ragazzi un piccolo aiuto

ho installato xp in c:

ho una partizione libera e:

provo a mettere il discho di backup di vista mi parte l'installazione

ma mi dice che riconoscere solo la partizione dove ce xp e di voler istallare

vista li e non nella seconda partizione da 50 Giga NTFS

dopo di che con la paura di questo esco.....che devo fare vado avanti oppure ho sbagliato nel mettere xp in c: dovevo metterlo in e: ?


HELP ME...!
Per installare Vista sull'altra partizione non puoi utilizzare il ripristino ma devi utilizzare un disco di installazione, in quanto il disco di ripristino è appunto di "ripristino" :) e quindi parte su C come era in origine.
altrimenti metti vista su C, XP su D e poi utilizzi la guida in prima pagina per fargli fare l'avvio in dual boot.

kais
01-04-2008, 11:58
Benchmark di questo? Non e' per malafede, e' solo che giudicare a sensazione puo' essere fuorviante per chi legge e cerca di farsi una idea. Sappiamo tutti che le prestazioni dei programmi sono influenzate da mille variabili in primis cosa c'e' "dentro" il sistema operativo, come lo si tratta, ottimizzazioni varie etc. non a caso siti come hwupgrade seri fanno benchmark misurabili su sistemi operativi nudi. Se mi avessi detto che renderizzavi la stessa scena con 20-30-40 secondi in meno allora avrei iniziato a pensare che la memoria aiuta, ma per altro ne dubito. Daltronde per me gli unici motivi per cui upgradare la memoria e' quando usando il tuo computer (e non si hanno virus e si usano programmi fatti bene) appare il fatidico messaggio di memoria esaurita oppure parte lo swap pesante: con il gemstone , vista e 2gb con uso normale piu' giochi pesanti (crysis, multiplayer, mmorpg con 2-3 finestre insieme) non mi e' mai capitato di saturare la memoria o swap pesante che ti rallenta tutto, semplicemente NON controllo l'occupazione di memoria cosi' non mi faccio pippe mentali e valuto l'affidabilita' e risposta del sistema. Il resto e' solo marketing...

Purtroppo non ho fatto benchmark...posso dire che os così come esce di fabbrica da 2 a 3,3 (4 giga su 32bit )giga circa la differenza sull'apertura del programma era di alcuni secondi inferiore...e si notava.
Poi dopo aver reistallato vista in versione 64 bit e rimontato il tutto la velocità di apertura è migliorata e sopratutto non mi occupa piu il 44% di ram, ma molto meno, ma questo immagino dipenda da ottimizzazione e senza tanta monnezza acer...
Purtoppo non ho notato quanti minuti impiegavo prima con il 32 bit e 2 giga e poi dopo con 4 giga per il rendering...
Sul discorso marketing invece non lo capisco...a me frega nulla di andare nei forum a scrivere "meglio XP, Leopard, Ubuntu.." se c'è gente che lo fa a meno di non essere pagati trovo sia sciocco, ma fatti loro....io ho riportato quello che ho visto, e sopratutto la mia idea è che se uno deve spendere soldi per cambiare procio tanto vale prendere hdd 7200 e 4 giga che sicuramente si hanno benefici maggiori di 300 mhz e 2mega di cache in piu...se poi la si pensa diversamente amen...semplice no? :)

mjordan
01-04-2008, 13:29
La finiamo o devo segnalare...basta con sta storia..."io e pochi siamo illuminati, e voi no"....comincia a stancare.......grazie

Guarda, non è una questione di essere illuminati. Solo che se mi dici che 4GB di ram vanno meglio per "aprire i programmi" quà piu' di illuminazione dovremmo parlare di nebbia... :sofico:

mjordan
01-04-2008, 13:32
Benchmark di questo? Non e' per malafede, e' solo che giudicare a sensazione puo' essere fuorviante per chi legge e cerca di farsi una idea. Sappiamo tutti che le prestazioni dei programmi sono influenzate da mille variabili in primis cosa c'e' "dentro" il sistema operativo, come lo si tratta, ottimizzazioni varie etc. non a caso siti come hwupgrade seri fanno benchmark misurabili su sistemi operativi nudi. Se mi avessi detto che renderizzavi la stessa scena con 20-30-40 secondi in meno allora avrei iniziato a pensare che la memoria aiuta, ma per altro ne dubito. Daltronde per me gli unici motivi per cui upgradare la memoria e' quando usando il tuo computer (e non si hanno virus e si usano programmi fatti bene) appare il fatidico messaggio di memoria esaurita oppure parte lo swap pesante: con il gemstone , vista e 2gb con uso normale piu' giochi pesanti (crysis, multiplayer, mmorpg con 2-3 finestre insieme) non mi e' mai capitato di saturare la memoria o swap pesante che ti rallenta tutto, semplicemente NON controllo l'occupazione di memoria cosi' non mi faccio pippe mentali e valuto l'affidabilita' e risposta del sistema. Il resto e' solo marketing...

Esattamente. Avere piu' ram non porta nessun beneficio finchè non subentra lo swap. Neanche con i rendering, se lo scene graph riesce a stare tutto in memoria, i tempi di rendering sono i medesimi perchè i tempi di calcolo non sono altro che algoritmi su questa struttura dati. Non ha niente a che vedere con la quantità disponibile. Solo se i dati non riescono a stare in memoria e devono venire swappati, allora si ha un beneficio. Ma con la situazione attuale 2GB sono praticamente sufficienti per tutto (a parte utilizzi particolari, ovvio).

mjordan
01-04-2008, 13:34
Io con solidworks quando non avevo ancora il 64 bit, quindi mi vedeva 3 giga e qualcosa sotto 32bit rispetto ai 2 giga era piu veloce...con i 64 e quindi 4 giga va meglio....questo come prova sul campo...se poi per voi e i programmi che usate vanno bene i 2 giga ok....

Hai cambiato il sistema da 32 a 64 bit, ma SolidWorks è rimasto quello di prima, vero? Spiegami un po.

pasca
01-04-2008, 14:25
se facesse veramente l'ultima cosa che hai detto, probabilmente si lamenterebbe molta meno gente.. no?? :asd: :angel:

UAuAHAuHAhUAHAHHAuAHAU XDXDXD

kais
01-04-2008, 14:53
Guarda, non è una questione di essere illuminati. Solo che se mi dici che 4GB di ram vanno meglio per "aprire i programmi" quà piu' di illuminazione dovremmo parlare di nebbia... :sofico:

Nel senso che è una cosa ovvia?....bhe si in effetti...il fatto è che va meglio anche come gira il programma anche se non ottimizzato per i 64bit o almeno credo, ma dovrei informarmi....spero non sia un problema per voi che portate avanti sta crociata "vista è ottimo anche con due giga"....e con questo rispondo anche ai tuoi successivi post.
cmq il mio post precedente casomai non si fosse capito era per dire che se devo spendere soldi per un processore li spendo per la ram che non fa mai male averne di piu e per l'hdd.....per voi è sufficiente e non riscontrate migliorie e siete piu esperti e bla bla bla....sinceramente e chi se ne frega! basta che non offendiate o fate i saccenti... io ho trovato migliorie, te no?....bon, che problema c'è? e sopratutto che te devo spiegà?...cioè post e post OT per dire cosa, che vista è buono con 2 giga e 4 non sono indispensabili e chi non lo capisce è o annebbiato o incompetente, e tutto questo per un post ad utente che voleva cambiare il procio?...mah!

mjordan
01-04-2008, 15:04
Nel senso che è una cosa ovvia?....bhe si in effetti...il fatto è che va meglio anche come gira il programma anche se non ottimizzato per i 64bit o almeno credo, ma dovrei informarmi....spero non sia un problema per voi che portate avanti sta crociata "vista è ottimo anche con due giga"....e con questo rispondo anche ai tuoi successivi post.
cmq il mio post precedente casomai non si fosse capito era per dire che se devo spendere soldi per un processore li spendo per la ram che non fa mai male averne di piu e per l'hdd.....per voi è sufficiente e non riscontrate migliorie e siete piu esperti e bla bla bla....sinceramente e chi se ne frega! basta che non offendiate o fate i saccenti... io ho trovato migliorie, te no?....bon, che problema c'è? e sopratutto che te devo spiegà?...mah!

Non è ovvia proprio per niente. Anzi è assurda.
Io quà di saccente vedo solo te, se me lo permetti. Tu mi dici che probabilmente hai ottenuto vantaggi con un programma che nemmeno li può indirizzare, quei 4GB, non porti test replicabili ma solo di "impressione". Nessuno sta portando avanti una crociata di "Vista è buono con 2GB", ma di certo non si mettono 4GB per "velocizzare i programmi". Non si tratta nè di essere esperti nè di fare crociate: il miglioramento che hai ottenuto empiricamente può essere piu' imputabile al sistema a 64 bit che non ai 4GB che la tua applicazione non indirizza. Ma se come messaggio mi porti "mettete 4GB che si velocizzano i programmi" mi sembra anche normale che io ti risponda che di vero non c'è nulla. Non è saccenza, sono dati di fatto. EDIT: E comunque non mi hai risposto. La versione di SolidWorks che usi sui 64 bit è la stessa che usavi sul 32 bit?

kais
01-04-2008, 15:13
L'unico dato di fatto è che stai facendo un casino assurdo per, come l'hai definita?...ah si una mia "impressione" ,su come va il programma senza avere ne 4 giga ne il programma ma basandoti sul fatto che il programma non li indirizza e 2 giga sono sufficienti...e dai del saccente a me?....:rotfl:
Ma per favore...te lo ripeto e spero che la cosa si chiuda qui...se deve spendere soldi in upgrade per questo portatile per la mia esperienza (non suffragata da bench....così magari sei contento) meglio mettere almeno 3 giga meglio 4...perchè per mia esperienza i programmi vanno meglio...per mia esperienza eh! senza bench eh!...casomai non l'aveste capito...

Spero discussione chiusa anche perchè non mi va di continuare ed è tremendamente OT...

:)

Ah ...è SolidWorks 2008 SP3.0, fornitomi da azienda....

mjordan
01-04-2008, 15:15
L'unico dato di fatto è che stai facendo un casino assurdo per, come l'hai definita?...ah si una mia "impressione" ,su come va il programma senza avere ne 4 giga ne il programma ma basandoti sul fatto che il programma non li indirizza e 2 giga sono sufficienti...e dai del saccente a me?....:rotfl:
Ma per favore...te lo ripeto e spero che la cosa si chiuda qui...se deve spendere soldi in upgrade per questo portatile per la mia esperienza (non suffragata da bench....così magari sei contento) meglio mettere almeno 3 giga meglio 4...perchè per mia esperienza i programmi vanno meglio...per mia esperienza eh! senza bench eh!...casomai non l'aveste capito...

Spero discussione chiusa anche perchè non mi va di continuare ed è tremendamente OT...

:)

Si ma almeno rispondimi ... La versione di SolidWorks che stai usando sui 64 bit è la stessa che usavi sui 32 bit o no? L'avrò chiesto 3 volte... Mi dai il beneficio e il privilegio di una risposta? Il casino lo stai facendo tu. Non capisco cosa vuoi confutare con la tua "esperienza" ... Mettine pure 8 di GB se ti fa contento, sai che mi importa a me.

kais
01-04-2008, 15:18
OT
L'ho editato su...sw viene aggiornato periodicamente con sp e patch...mi pare siamo alla 3.1...

Non voglio confutare nulla...ma chi ha detto niente era un consiglio (leggasi suggerimento) a chi sperava in migliorie passando a t7700 o t9300 invece degli attuali t7500, e ho pure detto che 2 gigahz sono sufficienti per tutto....casomai rileggi i post....anzi leggili invece di partire lancia in resta.....e su!

\OT

mjordan
01-04-2008, 15:28
OT
L'ho editato su...sw viene aggiornato periodicamente con sp e patch...mi pare siamo alla 3.1...

Non voglio confutare nulla...ma chi ha detto niente era un consiglio (leggasi suggerimento) a chi sperava in migliorie passando a t7700 o t9300 invece degli attuali t7500, e ho pure detto che 2 gigahz sono sufficienti per tutto....casomai rileggi i post....anzi leggili invece di partire lancia in resta.....e su!

\OT

Allora forse mi sa che non hai capito il discorso. Quello che deve leggere sei prorpio tu. Se usi SolidWorks a 64 bit su un sistema a 64 bit, probabilmente ottieni vantaggi relativamente a quello che ci fai. Non so che progetti gestisci e fino a che livello, sta di fatto che con la configurazione che posti, probabilmente un miglioramento c'è se nei tuoi progetti utilizzi piu' di 2GB di ram (anche se a me sembra altamente improbabile, ma diamolo per buono). Di conseguenza, per il solo tuo ambito, i 64 bit possono essere un vantaggio (e infatti IO ho scritto che i 64 bit in alcuni ambiti di nicchia possono dare un miglioramento).

Se tu invece ti aspetti quel miglioramento con tutti "i programmi" stai sbagliando, perchè i normali programmi applicativi non ne trarranno nessun beneficio (non lo dico solo io ma tutti quelli che fanno dei PC un uso "consumer" e sono passati ai 64 bit con piu' di 2GB di ram).
Ecco perchè io non ho dato una posizione "ufficiale" ma ho lasciato intendere che alla fine dipende da quello che uno deve fare.

Quindi quello che ho detto prima, resta ancora valido. Nell'inutilita di un upgrade del genere (per l'utenza consumer, intendiamoci) vale piu' un processore piu' veloce che non un sistema a 64 bit con 4GB di ram, considerando che Penryn è una spesa comunque ingiustificata dovendo sostituire un Merom.

Se dicendo questo mi accusi di saccenza, scusami ma allora evidentemente il problema non è il mio, mi dissocio dalla discussione e ti auguro una buona progettazione meccanica, imparando ad usare magari qualche tool sulla decimazione delle mesh, nel caso facessi pure 3D. I modelli semplici da 8GB di spazio sono capaci tutti a crearli.

thepicture87
01-04-2008, 17:07
Come vedi, quando dicevo che la maggiorparte torna a XP è semplicemente o per moda o per ignoranza, avevo ragione. E non credo di sbagliarmi, viste le statistiche... :asd:
Fra un po facciamo 2 anni che sta in commercio e il superfetch purtroppo non lo ha ancora capito nessuno...


Premetto che la mie sono constatazioni(oltre che rappresentare ciò che penso, spero che la premessa mi eviti qualche insulto)..
1) che avevi ragione è un tuo punto di vista. Poi è brutto darsi la ragione da soli no?
2) ho utilizzato il Vista x un pò, poi ho detto:" toh proviamo a mettere il vecchio xp su questo portatile (primo computer decente che ho) e vedere che prestazioni fa". Morale, xp (x dirne alcune) si spegne in 7 secondi e Vista 30, per rendere i transferimenti di file in Vista minimamente decenti ho dovuto perdere tempo (penso che sia grave una carenza tale in un OS che costa una fortuna) e xp è il triplo più veloce nel trasferire. Con NATURALEZZA e gradualmente la miamente si è rifiutata di ritornare su Vista e si è riabituata ad xp, fino a preferirlo. Per non citare i tempi di installazione dei game e programmi, della memoria che occupano sull' hd e le diverse prestazioni che essi (giochi) hanno sui due OS (mio parere ma non ho svolto benchmark comparativi ne li ho cercati in internet).
3) allo stato attuale delle cose (2 service pack ad 1 anche se quello di Vista ancora non l ho provato) credo che xp sia meglio. Non mi ritengo ignorante, men che meno modaiolo, i miei amici tengono tutti Vista tra l' altro. Solo visto il grande stress quotidiano a cui siamo sottoposti non ci vedo niente di male se uno "ritorna" ad un OS rodato, più stabile, più semplice (cioè non x stupidi ma per gente che non ha voglia di dannarsi x rimettere a posto situazioni che non dovrebbero verificarsi in un OS quando si trova già sugli scaffali e a costi elevati).
4) probabilmente Vista supererà xp, forse non con l' hw attuale, e forse ci vorrà qualche service pack ma dare dell' ignorante o modaiolo ad uno che torna ad xp mi sembra esagerato.
5) mi dite quale cavolo di funzione spaziale ha Vista che io non ho notato? Il gioco di scacchi?? Può darsi che mi sbaglio..se mi dono fatto scappare qualcosa ditemelo!!
Attendo un civile confronto

mjordan
01-04-2008, 17:37
Premetto che la mie sono constatazioni(oltre che rappresentare ciò che penso, spero che la premessa mi eviti qualche insulto)..


Come se io insultassi la gente... :rolleyes:


1) che avevi ragione è un tuo punto di vista. Poi è brutto darsi la ragione da soli no?


Mah, vedo che in molti la pensano come me.


2) ho utilizzato il Vista x un pò, poi ho detto:" toh proviamo a mettere il vecchio xp su questo portatile (primo computer decente che ho) e vedere che prestazioni fa". Morale, xp (x dirne alcune) si spegne in 7 secondi e Vista 30, per rendere i transferimenti di file in Vista minimamente decenti ho dovuto perdere tempo (penso che sia grave una carenza tale in un OS che costa una fortuna) e xp è il triplo più veloce nel trasferire. Con NATURALEZZA e gradualmente la miamente si è rifiutata di ritornare su Vista e si è riabituata ad xp, fino a preferirlo. Per non citare i tempi di installazione dei game e programmi, della memoria che occupano sull' hd e le diverse prestazioni che essi (giochi) hanno sui due OS (mio parere ma non ho svolto benchmark comparativi ne li ho cercati in internet).


Si si Vista è una merda. Hai ragione. XP è tutto piu' veloce. Io ho fatto ancora meglio: ieri sera ho messo Windows 3.1: una scheggia. Certo, i video posso riprodurre solo gli Intel Cinepak e gli MP3 non li posso sentire. Però si avvia in 2.5 secondi e mezzo. E poi è cosi vecchio che ormai è molto piu' che maturo.


3) allo stato attuale delle cose (2 service pack ad 1 anche se quello di Vista ancora non l ho provato) credo che xp sia meglio. Non mi ritengo ignorante, men che meno modaiolo, i miei amici tengono tutti Vista tra l' altro. Solo visto il grande stress quotidiano a cui siamo sottoposti non ci vedo niente di male se uno "ritorna" ad un OS rodato, più stabile, più semplice (cioè non x stupidi ma per gente che non ha voglia di dannarsi x rimettere a posto situazioni che non dovrebbero verificarsi in un OS quando si trova già sugli scaffali e a costi elevati).


Perfettamente d'accordo. Io da quando uso Vista devo assumere dei calmanti. Sono molto piu' stressato. Mi costa molto in termini di gestione: 150€ al mese di visite specialistiche piu' i farmaci che non sono mutuabili. Se poi devo configurare qualcosa, mi tocca assumere 12 gocce di Valium.


4) probabilmente Vista supererà xp, forse non con l' hw attuale, e forse ci vorrà qualche service pack ma dare dell' ignorante o modaiolo ad uno che torna ad xp mi sembra esagerato.


Perfettamente d'accordo. Vista sarà piu' performante di XP solo quando Microsoft interromperà il supporto a XP e sarà uscito Windows 7. Quando Windows 7 sarà uscito, allora Vista sarà performante. Vista purtroppo è pensato solo per le architetture che vedranno la luce circa nel 2012. Prima di allora è pesantissimo. Io ho messo 4GB cosi Winamp si avvia piu' veloce.


5) mi dite quale cavolo di funzione spaziale ha Vista che io non ho notato? Il gioco di scacchi?? Può darsi che mi sbaglio..se mi dono fatto scappare qualcosa ditemelo!!
Attendo un civile confronto

Nulla di nuovo, solo piu' pesante. XP è decisamente migliore. Vista è una merda: costa un sacco, è pieno di bug, non ha nuove feature, non sta nemmeno al primo service pack, trasferisce i file piu' lentamente, fa frullare di continuo l'hard disk, occupa 12GB di ram, non è idoneo per l'hardware attuale, i driver non funzionano, DirectX10 fa le stesse cose del 9 solo che è molto piu' pesante, ha un'interfaccia inutile e dispendiosa, non funziona allo stesso modo di XP, non è maturo come XP, XP sta al SP3 mentre Vista a SP1 e quindi 3 è maggiore di 1, non si avvia veloce come XP, i suoni di Vista sono molto peggiori di quelli di XP, le icone vettoriali sono inutili, Windows Presentation Foundation è un passo indietro rispetto alle Microsoft Foundation Classes, la scatola di Vista occupa piu' spazio di quella di XP. Stasera formatto pure io.

chains
01-04-2008, 17:43
questa è bella ^_^

il programma phlash per caricare il nuovo bios mi dà errore
con vista 64 !!!

qualcuno ha una idea di come bypassare il problema?

p.s. sembra manchino i diritti da amministratore necessari ...
(si ovviamente ho lanciato il prog come amministratore ;) ma nisba :(

ho provato a caricare il tutto su di una usb avviabile e lanciare il phlash16
ma si blocca :(

grazie per l'eventuale consiglio.

thepicture87
01-04-2008, 17:53
Come se io insultassi la gente... :rolleyes:



Mah, vedo che in molti la pensano come me.



Si si Vista è una merda. Hai ragione. XP è tutto piu' veloce. Io ho fatto ancora meglio: ieri sera ho messo Windows 3.1: una scheggia. Certo, i video posso riprodurre solo gli Intel Cinepak e gli MP3 non li posso sentire. Però si avvia in 2.5 secondi e mezzo. E poi è cosi vecchio che ormai è molto piu' che maturo.



Perfettamente d'accordo. Io da quando uso Vista devo assumere dei calmanti. Sono molto piu' stressato. Mi costa molto in termini di gestione: 150€ al mese di visite specialistiche piu' i farmaci che non sono mutuabili. Se poi devo configurare qualcosa, mi tocca assumere 12 gocce di Valium.



Perfettamente d'accordo. Vista sarà piu' performante di XP solo quando Microsoft interromperà il supporto a XP e sarà uscito Windows 7. Quando Windows 7 sarà uscito, allora Vista sarà performante. Vista purtroppo è pensato solo per le architetture che vedranno la luce circa nel 2012. Prima di allora è pesantissimo. Io ho messo 4GB cosi Winamp si avvia piu' veloce.



Nulla di nuovo, solo piu' pesante. XP è decisamente migliore. Vista è una merda: costa un sacco, è pieno di bug, non ha nuove feature, non sta nemmeno al primo service pack, trasferisce i file piu' lentamente, fa frullare di continuo l'hard disk, occupa 12GB di ram, non è idoneo per l'hardware attuale, i driver non funzionano, DirectX10 fa le stesse cose del 9 solo che è molto piu' pesante, ha un'interfaccia inutile e dispendiosa, non funziona allo stesso modo di XP, non è maturo come XP, XP sta al SP3 mentre Vista a SP1 e quindi 3 è maggiore di 1, non si avvia veloce come XP, i suoni di Vista sono molto peggiori di quelli di XP, le icone vettoriali sono inutili, Windows Presentation Foundation è un passo indietro rispetto alle Microsoft Foundation Classes, la scatola di Vista occupa piu' spazio di quella di XP. Stasera formatto pure io.

Gran sarcasmo ma si vede che la parola confronto ti è oscura...invece di dirmi si certo perfettamente d' accordo ,vista è una merda etc. etc. e tutta la serie di espressioni costruttive che hai sparato prima, dimmi perchè lo ritieni migliore. Tanto difficile? Non credo la presenza delle dx10 sia una megadiscriminante perchè io tutta sta svolta rispetto alle 9 non l ho vista e tu? parliamone..

mjordan
01-04-2008, 17:55
Gran sarcasmo ma si vede che la parola confronto ti è oscura...invece di dirmi si certo perfettamente d' accordo ,vista è una merda etc. etc. e tutta la serie di espressioni costruttive che hai sparato prima, dimmi perchè lo ritieni migliore. Tanto difficile? Non credo la presenza delle dx10 sia una megadiscriminante perchè io tutta sta svolta rispetto alle 9 non l ho vista e tu? parliamone..

La parola confronto mi è oscura in una discussione dove tutto questo è off-topic. Inoltre a me non interessa gran che cosa usi, ti trovi bene con XP, buon per te.

lucasper
01-04-2008, 17:56
[QUOTE=labtv;21798699]esattamente!
o compri un cavo s-video / s-video http://i18.ebayimg.com/07/i/000/ab/52/2659_1.JPG
e un adattatore scart con ingresso svideo http://i21.ebayimg.com/01/i/000/de/fb/0ac1_1_sbl.JPG
oppure un cavo completo svideo - scart http://i20.ebayimg.com/03/i/000/a6/1a/afc6_1.JPG




Non è detto che funzioni....dipende dal televisore. Almeno a me con l' adattatore scart con ingresso svideo si vede in bianco e nero...

anche per te "adattatore tucano" cerca su google.

mjordan
01-04-2008, 17:56
questa è bella ^_^

il programma phlash per caricare il nuovo bios mi dà errore
con vista 64 !!!

qualcuno ha una idea di come bypassare il problema?

p.s. sembra manchino i diritti da amministratore necessari ...
(si ovviamente ho lanciato il prog come amministratore ;) ma nisba :(

ho provato a caricare il tutto su di una usb avviabile e lanciare il phlash16
ma si blocca :(

grazie per l'eventuale consiglio.

Devi installare 4GB di ram. :asd:
No a parte gli scherzi, ma stai lanciando il programma da riga di comando o stai lanciando proprio WinFlash?

Presto detto:

As you probably heard or noticed if you are running Vista, or any other 64bit Windows OS, it's almost impossible to update your BIOS since most of the manufacturers include 32bit executables which you can't really run on 64bit OS. So, no BIOS Update for you. Not so fast. Thanks to Robert McLaws from WindowsNow.com, and the MSFN.org (which lead him to the solution), you can do it.


Hai trovato un'altro motivo per non installare Vista 64 bit ... La soluzione dovrebbe essere questa:
http://www.vistajuice.com/2007/02/solution_for_updating_the_bios.php

Anche se io non mi fiderei troppo... E' pur sempre un BIOS...

lucasper
01-04-2008, 18:02
Nella mia TV LCD c'è un solo ingresso HDMI a cui è collegata la PS3. Esiste in commercio uno "sdoppiatore" che mi permetta di collegare anche il PC senza dover fare "attacca/stacca"?


Yes, esiste, su eBay "switch hdmi" .

Solo che sono costosetti ed a mio modo di vedere le cose, comporterebbero un perdita di qualità del segnale.

Ciaus

thepicture87
01-04-2008, 18:03
La parola confronto mi è oscura in una discussione dove tutto questo è off-topic. Inoltre a me non interessa gran che cosa usi, ti trovi bene con XP, buon per te.


Giustissimo, questione OT, anche se ero curioso di sapere ciò che pensi, ma credo che sia un esculisiva per i tuoi adepti. Comunque rimarrò in attesa sei hai voglia di svelarci su quali basi poggiano i tuoi dogmi. Ovviamente continuando su un altro topic...

mjordan
01-04-2008, 18:07
Giustissimo, questione OT, anche se ero curioso di sapere ciò che pensi, ma credo che sia un esculisiva per i tuoi adepti. Comunque rimarrò in attesa sei hai voglia di svelarci su quali basi poggiano i tuoi dogmi. Ovviamente continuando su un altro topic...

Non è un'esclusiva per i miei adepti, mi sono semplicemente rotto le palle di ripetere le stesse cose da ormai due anni. Se la questione ti è interessante, leggiti qualche tech doc di Microsoft circa Vista, o meglio ancora cerca notizie relativamente alle singole tecnologie introdotte da fonti indipendenti.
EDIT: non ho voglia di fare flame, XP è il migliore, Vista è immaturo. Continuero a parlare di Vista solo dopo che sarà uscito Windows 7 e le nuove architetture del 2012 saranno finalmente sul mercato.

Redvex
01-04-2008, 18:10
Bisogna comunque vedere il degrado del sistema con il tempo. Il mio xp ora ci mette 1 minuto abbondante per spegnersi e altrettanti per avviarsi (per essere operativo almeno 2 e mezzo).
La cosa che subito salta all'occhio di vista è la sua velocità nel riprendersi dopo applicazioni pesanti (tipo games o una compressione) e la velocità dei programmi nell'esecuzione che sono prefetchati. Io aspetto con impazienza l'sp1 che se garantisse le cose che promette (25% di velocità in + ecc ecc) farebbe di un sistema operativo discreto come lo è ora un sistema operativo buono.
Per mia esperienza personale direi
Xp --->single core
Vista--->multicore (sistemi recenti)


Ritornando IT
io ho us il bios versione 3708 vale la pena aggiornarlo (sopratutto per quando riguarda vecchi bug o migliore gestione del risparmio energetico) oppure no?
Chiedo perchè ci sono parecchie versioni di mezzo...

kais
01-04-2008, 18:10
Devi installare 4GB di ram. :asd:
No a parte gli scherzi, ma stai lanciando il programma da riga di comando o stai lanciando proprio WinFlash?

Presto detto:


Hai trovato un'altro motivo per non installare Vista 64 bit ... La soluzione dovrebbe essere questa:
http://www.vistajuice.com/2007/02/solution_for_updating_the_bios.php

Anche se io non mi fiderei troppo... E' pur sempre un BIOS...

Diciamo che hai decisamente sfrantumato le bolas......io ti segnalo per continuo e stupido atteggiamento nei confronti di chi non la pensa come te o esprime un opinione provando le varie alternative....passi la perculata continua su cosa io farei o no con i 4 giga passi il fatto che pur non conoscendomi credi di sapere che lavoro o cosa faccio o come lo faccio...passi pure il fatto che tu sappia o creda di sapere cosa un utente fa del computer e quindi ti permetta di dare consigli come quello "è meglio la velocità della ram e dell'hdd"....passi tutto ma stare qui a insozzare il topic con perculate continue e OT sinceramente non lo sopporto e tutto questo perchè? perchè per me se uno deve spendere soldi e non sapendo che utilizzo ne fa si consiglia 4 giga invece di 200 mhz sotto vista?oppure perchè uno preferisce xp a vista che trova piu pesante?...ma siamo impazziti!...spero che prendano provvedimenti.

Ci posto poco sul forum da quando mi sono iscritto ma è sempre stato pieno di questa gente?......ma non avete di meglio da fare?...che roba!

Draven94
01-04-2008, 18:21
Diciamo che hai decisamente sfrantumato le bolas......io ti segnalo per continuo e stupido atteggiamento nei confronti di chi non la pensa come te o esprime un opinione provando le varie alternative....passi la perculata continua su cosa io farei o no con i 4 giga passi il fatto che pur non conoscendomi credi di sapere che lavoro o cosa faccio o come lo faccio...passi pure il fatto che tu sappia o creda di sapere cosa un utente fa del computer e quindi ti permetta di dare consigli come quello "è meglio la velocità della ram e dell'hdd"....passi tutto ma stare qui a insozzare il topic con perculate continue e OT sinceramente non lo sopporto e tutto questo perchè? perchè per me se uno deve spendere soldi e non sapendo che utilizzo ne fa si consiglia 4 giga invece di 200 mhz sotto vista?oppure perchè uno preferisce xp a vista che trova piu pesante?...ma siamo impazziti!...spero che prendano provvedimenti.

Ci posto poco sul forum da quando mi sono iscritto ma è sempre stato pieno di questa gente?......ma non avete di meglio da fare?...che roba!
Beh, in un forum non trovi persone che la pensano come vorresti...anche se mjordan è uno di questi e con sarcasmo ti chiama in causa ciò non significa che devi sempre segnalarlo...(dalle mie parti si dice che hai la coda di paglia :fagiano: )...se dovessimo sempre segnalare per questi motivi, in questo forum rimarrebbero solo i moderatori :rolleyes: