View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
Liberato83
14-05-2008, 22:44
Mi sembra una cosa "paranormale"...stai tranquillo e controlla meglio!
L'incremento di frequenza non è certo instantaneo ed è determinato da algoritmi non completamente banali, ma dopo un po' di "lavoro pesante" del processore vedrai i soliti 2GHz.
Io spero tu abbia ragione.. Ma provando su RMCLOCK con il profilo MAXIMAL PERFORMANCE, ho la ri-prova che va a 1.82GHz!!! Adesso ho rimesso Ubuntu 7.10 ma la situazione è uguale a prima.. :cry:
Io spero tu abbia ragione.. Ma provando su RMCLOCK con il profilo MAXIMAL PERFORMANCE, ho la ri-prova che va a 1.82GHz!!! Adesso ho rimesso Ubuntu 7.10 ma la situazione è uguale a prima.. :cry:
che vuoi che siano 200mhz neanche te ne accorgi
raga posso sapere come si spengono le lucine blu dei tasti media touch quelli a destra creano molto fastidio con il lungo andare ce qualke metodo? dovrebbe esserci qualke metodo dato che l'ultimo tasto del mediatouch è spento e dovrebbe essere acceso con il rosso fatemi sapere perfavore anche forzando i driver in qualke modo dovrebbero spegnersi ste luci blu del mediatouch
Vale46TheDoctor
15-05-2008, 09:06
Scusate la domanda banale, secondo voi 10GB x Ububtu sono pochi? considerando che come sistema operativo uso prevalentemente XP, solo che non ho mai usato Linux e non so quanto spazio possano occupare l'os ed eventuali programmi.
C: XP 30GB
D: Dati 150GB
F: Ubuntu 10GB
che dite?
Che poi mi sembra di ricordare che le DDR3 su 8600M GT davano pure incrementi di performance risibili, comunque non giustificanti il costo che si deve sostenere.
Sì, diciamo che l'Asus che monta la GT DDR3 costa centinaia di euro in più, per cui effettivamente non ne vale la pena.
Gli incrementi sono tanto più sostanziosi quanto più sali col core e con la risoluzione, da 1280x800 a salire sono sempre più tangibili.
Certo che la cosa vale al massimo 50 euro di spesa in più al momento dell'acquisto.
Berseker86
15-05-2008, 09:23
Scusate la domanda banale, secondo voi 10GB x Ububtu sono pochi? considerando che come sistema operativo uso prevalentemente XP, solo che non ho mai usato Linux e non so quanto spazio possano occupare l'os ed eventuali programmi.
C: XP 30GB
D: Dati 150GB
F: Ubuntu 10GB
che dite?
per bastare bastano, ma se riesci almeno ad arrivare a 15 è meglio.. tanto poi fra poco sarà xp quello che userai di meno, quindi..:D
più che altro (se te la senti) ti consiglio di creare in fase di installazione di ubuntu 3 partizioni separate per linux (swap, /home e / ) scegliendo per la home e la / il filesystem "ext3".. per eventuali aiuti su questa operazione (con l'installer comunque è tutto molto semplice) ti consiglio di chiedere nella sezione linux, perchè qui saremmo abbastanza OT.
Robecate
15-05-2008, 09:39
Io spero tu abbia ragione.. Ma provando su RMCLOCK con il profilo MAXIMAL PERFORMANCE, ho la ri-prova che va a 1.82GHz!!! Adesso ho rimesso Ubuntu 7.10 ma la situazione è uguale a prima.. :cry:
Sono molto perplesso: ogni sistema operativo gestisce il processore "per conto suo". Prova invece a guardare come è riconosciuto nel bios.
Prova ancora anche da linux con l'applet della frequenza della cpu e metti il "governor" del processore non su ondemand ma su maximum performance.
Poi guarda ancora da windows, magari anche con qualche altro programmino, ad esempio cpuid e prova a far lavorare tanto il processore, sicuramente la frequenza raggiungerà ancora il massimo.
Vale46TheDoctor
15-05-2008, 09:50
per bastare bastano, ma se riesci almeno ad arrivare a 15 è meglio.. tanto poi fra poco sarà xp quello che userai di meno, quindi..:D
più che altro (se te la senti) ti consiglio di creare in fase di installazione di ubuntu 3 partizioni separate per linux (swap, /home e / ) scegliendo per la home e la / il filesystem "ext3".. per eventuali aiuti su questa operazione (con l'installer comunque è tutto molto semplice) ti consiglio di chiedere nella sezione linux, perchè qui saremmo abbastanza OT.
Tu leggi nel pensiero!! avevo appena letto su internet che era consigliato creare 3 partizioni per Ubuntu (la partizione di Swap, la partizione root e la partizione di boot) e stavo per chiedere se è possibile nel mio caso fare una cosa del genere visto che a questo punto le partizioni sarebbero 5 (3 ububtu, 1 windows e 1 dati) se non 6 (considerando quella di swap per windows). Le partizioni consentite sono 4, giusto? o sto sbagliando di brutto perchè magari le partizioni linux sono un'altra cosa e vengono conteggiate diversamente?
PS: già che ci sono volevo chiederti se corro dei rischi (posso perdere i dati in D?) se formatto tutto ma non tocco l'attuale partizione D (quella dei dati)?.
Inoltre quanto devono essere grosse le 3 partizioni che faccio con linux?
Grazie mille, la tua tempestività si è spinta oltre...ora prevedi anche le domande :eek:
Stamattina mi sono accorto di questa utility per aggiornare i driver della scheda madre(compreso il nostro chipset) a chi interessa:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html
Driver aggiornati senza problemi! :yeah:
Berseker86
15-05-2008, 12:18
Tu leggi nel pensiero!! avevo appena letto su internet che era consigliato creare 3 partizioni per Ubuntu (la partizione di Swap, la partizione root e la partizione di boot) e stavo per chiedere se è possibile nel mio caso fare una cosa del genere visto che a questo punto le partizioni sarebbero 5 (3 ububtu, 1 windows e 1 dati) se non 6 (considerando quella di swap per windows). Le partizioni consentite sono 4, giusto? o sto sbagliando di brutto perchè magari le partizioni linux sono un'altra cosa e vengono conteggiate diversamente?
PS: già che ci sono volevo chiederti se corro dei rischi (posso perdere i dati in D?) se formatto tutto ma non tocco l'attuale partizione D (quella dei dati)?.
Inoltre quanto devono essere grosse le 3 partizioni che faccio con linux?
Grazie mille, la tua tempestività si è spinta oltre...ora prevedi anche le domande :eek:
allora il limite delle partizioni è valido per tutti i sistemi operativi, e quel 4 riguarda il limite delle partizioni PRIMARIE. Windows ha bisogno per forza di essere installato su una partizione primaria, mentre linux ovviamente no. Quindi assicurati di fare magari una partizione estesa (che comunque viene vista come primaria) per linux, e all'interno di questa partizione estesa potrai fare tutte le partizioni che vuoi (in teoria mi pare ci sia un limite anche a quelle, ma si aggira sulle centinaia, quindi non credo tu lo voglia raggiungere :D )
poi si, alcuni dicono che sarebbe meglio separare
/ --> partizione di root, che contiene programmi, sorgenti, ecc ecc
/boot --> che in genere contiene i files del kernel e della configurazione del bootloader grub-- è utile separarla se ad esempio si vogliono utilizzare più distribuzioni condividendo il kernel ad esempio
/home --> che contiene i dati personali di ogni utente (come i file di configurazione dei vari programmi.. ma anche molto altro)
/root --> che in pratica è la home dell'utente root, cioè amministratore.. fare attenzione a non confondere questa root (che fa riferimento all'amministratore) e la partizione / che viene chiamata "root" del sistema, cioè radice del sistema..
alcuni separano in partizioni diverse anche altre "parti" del filesystem
per i rischi, beh, in ogni caso di formattazione e di ripartizionamento il rischio c'è SEMPRE. se hai dati VERAMENTE importanti, il backup è sempre d'obbligo. per quello che può indicare la mia esperienza (utilizzando o gparted o le utility incluse nei programmi di installazione delle varie distro), a me non è mai successo nulla di grave, però magari rappresento l'eccezione che conferma la regola..:ciapet:
Liberato83
15-05-2008, 13:42
Sono molto perplesso: ogni sistema operativo gestisce il processore "per conto suo". Prova invece a guardare come è riconosciuto nel bios.
Prova ancora anche da linux con l'applet della frequenza della cpu e metti il "governor" del processore non su ondemand ma su maximum performance.
Poi guarda ancora da windows, magari anche con qualche altro programmino, ad esempio cpuid e prova a far lavorare tanto il processore, sicuramente la frequenza raggiungerà ancora il massimo.
Non capisco che succede!!! :confused: Ho rimesso Ubuntu 7.10 perchè mi andava tutto ai tempi, e adesso su XP sono ritornato ad avere i 2GHz.. :D Vai a sapere che è successo! cmq.. dato che l'hai mensionato, il programma della frequenza della cpu non mi permette di impostare il "governor" cliccando con il sinistro, però prima si.. Sai per caso come fare per far ritornar ciò?
Ho una domandina per i linuxiani:
Non ho fatto la partizione di Swamp, ho fatto male a non impostarla? (ho 4 GB di ram)
Ora ho Ubuntu 8.04 tutto bello costumizzato :)
Ho ancora Vista (installato la 64 bit) per il fatto dei giochi.
Io personalmente non ho trovato tanti problemi con la 8.04.
P.S.
ho ancora delle periferiche su vista ancora non rilevate correttemente potete consigliarmi qualcosa? (su quali driver installare visto che me li mensiona come " Periferica di base " )
Vale46TheDoctor
15-05-2008, 15:11
allora il limite delle partizioni è valido per tutti i sistemi operativi, e quel 4 riguarda il limite delle partizioni PRIMARIE. Windows ha bisogno per forza di essere installato su una partizione primaria, mentre linux ovviamente no. Quindi assicurati di fare magari una partizione estesa (che comunque viene vista come primaria) per linux, e all'interno di questa partizione estesa potrai fare tutte le partizioni che vuoi (in teoria mi pare ci sia un limite anche a quelle, ma si aggira sulle centinaia, quindi non credo tu lo voglia raggiungere :D )
poi si, alcuni dicono che sarebbe meglio separare
/ --> partizione di root, che contiene programmi, sorgenti, ecc ecc
/boot --> che in genere contiene i files del kernel e della configurazione del bootloader grub-- è utile separarla se ad esempio si vogliono utilizzare più distribuzioni condividendo il kernel ad esempio
/home --> che contiene i dati personali di ogni utente (come i file di configurazione dei vari programmi.. ma anche molto altro)
/root --> che in pratica è la home dell'utente root, cioè amministratore.. fare attenzione a non confondere questa root (che fa riferimento all'amministratore) e la partizione / che viene chiamata "root" del sistema, cioè radice del sistema..
alcuni separano in partizioni diverse anche altre "parti" del filesystem
per i rischi, beh, in ogni caso di formattazione e di ripartizionamento il rischio c'è SEMPRE. se hai dati VERAMENTE importanti, il backup è sempre d'obbligo. per quello che può indicare la mia esperienza (utilizzando o gparted o le utility incluse nei programmi di installazione delle varie distro), a me non è mai successo nulla di grave, però magari rappresento l'eccezione che conferma la regola..:ciapet:
Mi scuso per l'OT, ma ne approfitto visto che Berseker86 è tempestivo e molto chiaro nelle risposte, se il discorso da fastidio magari scrivo in pvt (ammesso ke Berseker86 non si rompa!).
1) non capisco cosa intendi per partizione "/root" (la quarta che consigli)
2) se ho capito bene per linux basterebbe fare 1 partizione estesa con dentro 4 partizioni logiche, ma come si fa ad assegnare i vari "ruoli" alle diverse partizioni logiche? è automatico?
3) x windows xp si può fare la stessa cosa, cioè fare 1 partizione estesa con dentro 2 partizioni logiche (1 per il so e l'altra x lo swap)? o windows può essere installato solo su partizioni primarie? in questo caso è utile creare una partizione primaria da 3GB per lo swap di windows?
EDIT: ho appena letto ke solo una partizione può essere estesa, quindi la mia domanda diventa: E' possibile creare 1 partizione estesa con 6 logiche in modo da mettere windows, ubuntu, swap windows, swap linux ecc...? (per il delirio c'è il BAN?!?!?!?)
4) ma la partizione ntfs in cui ho tutti e solo i dati è accessibile da entrambi i sistemi operativi? cioè come posso fare per far si che gli "mp3" o i file video che ho possano essere accessibili da entrambi gli os? inoltre è possibile accedere da windows alla home di linux e da linux al desktop di windows?
Robecate
15-05-2008, 15:41
il programma della frequenza della cpu non mi permette di impostare il "governor" cliccando con il sinistro, però prima si.. Sai per caso come fare per far ritornar ciò?
Purtroppo non ne ho idea, a me funziona da quando esiste...Prova a levarlo dalla barra e rimetterlo.
:) ciao a tutti, sono un new iscritto.
possiedo un 5920G 602g25mn (il mio primo notebook) acquistato circa un mese fa € 699 da wellcom, vi chiedevo se è normale che quando ho masterizzato 3 dischi di ripristino vibrava , e se queste vibrazioni (come ho letto su altri post) possono recare danni all'Hard disc :muro:
...Ragazzi c'è qualcuno che ha più saputo qualcosa sul problema che sotto vista lo stand-by molto spesso va in blocco?
E' ormai un anno che frequento il trhead ma ancora sembra che nn è saltato fuori niente di nuovo. All'inizio sembrava che gli aggiornamenti dovessero ovviare al problema ma invece niente.
Se qualcuno sa qualcosa è pregato di battere un colpo.
:) ciao a tutti, sono un new iscritto.
possiedo un 5920G 602g25mn (il mio primo notebook) acquistato circa un mese fa € 699 da wellcom, vi chiedevo se è normale che quando ho masterizzato 3 dischi di ripristino vibrava , e se queste vibrazioni (come ho letto su altri post) possono recare danni all'Hard disc :muro:
Bisognerebbe capire l'intensità delle vibrazioni, ma per mio principio se vibra sensibilmente significa che il DVD è mal bloccato (alcuni modelli sono leggermente più spessi degli altri in corrispondenza del foro e non vengono ben agganciati dal lettore) o di cattiva qualità (e quindi sbilanciato di fabbrica).
Il danno sull'HD non è molto probabile, visto che non sono urti secchi (tipo caduta) e quindi credo siano tranquillamente entro i margini di funzionamento del disco. Però io non fabbrico dischi... :D
Berseker86
15-05-2008, 17:31
Mi scuso per l'OT, ma ne approfitto visto che Berseker86 è tempestivo e molto chiaro nelle risposte, se il discorso da fastidio magari scrivo in pvt (ammesso ke Berseker86 non si rompa!).
1) non capisco cosa intendi per partizione "/root" (la quarta che consigli)
la /root è come se fosse la "home" dell'utente amministratore. alcuni la tengono separata (ma ovviamente non è obbligatorio)
2) se ho capito bene per linux basterebbe fare 1 partizione estesa con dentro 4 partizioni logiche, ma come si fa ad assegnare i vari "ruoli" alle diverse partizioni logiche? è automatico?
non è automatico, ma lo puoi fare in maniera abbastanza semplice durante l'installazione di ubuntu (devi selezionare il partizionamento manuale).. l'operazione di assegnare le partizioni si chiama "assegnare i punti di mount"
3) x windows xp si può fare la stessa cosa, cioè fare 1 partizione estesa con dentro 2 partizioni logiche (1 per il so e l'altra x lo swap)? o windows può essere installato solo su partizioni primarie? in questo caso è utile creare una partizione primaria da 3GB per lo swap di windows?
per xp non ne ho idea, sentivo che alcuni lo facevano ma sinceramente con 2gb e passa di ram, a mio parere la swap la puoi anche disabilitare del tutto (a condizioni di non fare uso di programmi particolarmente pesanti come editing video, modellazione 3d ecc ecc)
EDIT: ho appena letto ke solo una partizione può essere estesa, quindi la mia domanda diventa: E' possibile creare 1 partizione estesa con 6 logiche in modo da mettere windows, ubuntu, swap windows, swap linux ecc...? (per il delirio c'è il BAN?!?!?!?)
4) ma la partizione ntfs in cui ho tutti e solo i dati è accessibile da entrambi i sistemi operativi? cioè come posso fare per far si che gli "mp3" o i file video che ho possano essere accessibili da entrambi gli os? inoltre è possibile accedere da windows alla home di linux e da linux al desktop di windows?
da linux puoi accedere a tutti i dati di windows, mentre da windows esistono delle utility che ti permettono di vedere le partizioni di linux ma io sinceramente non le ho mai usate, quindi non ti so dire..
...Ragazzi c'è qualcuno che ha più saputo qualcosa sul problema che sotto vista lo stand-by molto spesso va in blocco?
E' ormai un anno che frequento il trhead ma ancora sembra che nn è saltato fuori niente di nuovo. All'inizio sembrava che gli aggiornamenti dovessero ovviare al problema ma invece niente.
Se qualcuno sa qualcosa è pregato di battere un colpo.
la maggior parte dei problemi relativi allo stand-by è dovuta ai driver video. prova a cambiarli e a vedere che succede.
Ho una domandina per i linuxiani:
Non ho fatto la partizione di Swamp, ho fatto male a non impostarla? (ho 4 GB di ram)
Ora ho Ubuntu 8.04 tutto bello costumizzato :)
Ho ancora Vista (installato la 64 bit) per il fatto dei giochi.
Io personalmente non ho trovato tanti problemi con la 8.04.
P.S.
ho ancora delle periferiche su vista ancora non rilevate correttemente potete consigliarmi qualcosa? (su quali driver installare visto che me li mensiona come " Periferica di base " )
Swamp? che sono le paludi? :eek:
Si chiama swap :)
claustro
15-05-2008, 22:35
sapete se sia possibile spengere tutti i led blu del portatile?
A me danno noia mentre guardo i films.
Grazie
Andrea
Vale46TheDoctor
15-05-2008, 22:55
sapete se sia possibile spengere tutti i led blu del portatile?
A me danno noia mentre guardo i films.
Grazie
Andrea
Io uso un metodo infallibile....li copro con il blocco dei post-it :D
Ieri sera ho riconsegnato il portatile al negoziante causa la non funzionalità del sintonizzatore dvb-t (la scheda era guasta)
Quindi adesso sono in attesa di uno nuovo
GoKeN_SDS
16-05-2008, 08:58
ciao a tutti, ho fatto una cagata: :asd:
siccome il masterizzatore (DS 8A1P, a quanto pare un liteon) non mi masterizzava i dual layer (con nessun programma di masterizzazione), ho aggiornato il firmware con uno trovato su un forum straniero. Purtroppo non mi sono accorto che quel file si riferiva a un 8A1P in versione NON slim (quindi per era pc fissi, che fesso :asd:) e, alla fine del flashing, mi ha dato errore.
Ora il notebook non vede più il masterizzatore, nemmeno da bios.
Ho provato mille modi per resuscitarlo (diversi programmi relativi ai liteon che pare funzionino benissimo per resuscitare masterizzatori per pc desktop) ma nessuno pare funzionare col notebook, anche avviandolo in "dos" (o pseudo tale) da chiavetta usb non riesco a flasharlo, non trova mai il masterizzatore...
avete qualche dritta oltre a quella di cambiare il masterizzatore? in RMA non me lo sostituiscono vero? :asd:
ciao e grazie :)
mi permetto di uppare il mio problemino :)
Daniel85
16-05-2008, 10:29
Ieri sera ho riconsegnato il portatile al negoziante causa la non funzionalità del sintonizzatore dvb-t (la scheda era guasta)
Quindi adesso sono in attesa di uno nuovo
C.V.D. :O
mausoon82
16-05-2008, 11:02
Ciao a tutti!!Ieri sera mentre guardavo un film, mi sono accorto di un fastidiosissimo alone ai 3/4 dello schermo. Credo siano i fasci della lampada dello schermo. Secondo voi è possibilerichiedere la sostituzione in garanzia...è davvero fastidiosissimo..
Swamp? che sono le paludi? :eek:
Si chiama swap :)
hihi mi scuso della gaff ^^
mausoon82
16-05-2008, 12:07
Ciao a tutti!!Ieri sera mentre guardavo un film, mi sono accorto di un fastidiosissimo alone ai 3/4 dello schermo. Credo siano i fasci della lampada dello schermo. Secondo voi è possibilerichiedere la sostituzione in garanzia...è davvero fastidiosissimo..
Ragà nessuno sa dirmi niente?:muro:
rispetto al primo post c'è qualche update sui driver da usare con la 8600GT?
io ho ancora i 169.09 ma ormai sono vecchiotti
Salve a tutti!!!
Ho installato Vista sp1 su un altro hd messo nel pc...
Dopo un paio di installazioni sono finalmente riuscito a averne una fatta bene ma...
Ovviamente come tutte le cose Microsoft c'è un ma...
Nn mi funzionano ne la sospensione ne l'ibernazione...
Ho installato i driver ufficiali del sito per il sp1 di vista...
Ma se metto il pc in ibernazione o sospensione dopo un pò che carica a monitor spento esce fuori una schermata blu di errore del sistema power...
Da cosa potrebbe dipendere???
Grazie mille!!!
Tremendoadm
16-05-2008, 14:11
sono nei casini!! ho formattato tutto l'hd!!! c'è un modo per ripristinarlo come al momento dell'acquisto? i cd di ripristino mi danno un errore appena cerca di creare la partizione!!!
Ciao a tutti. Oggi ho acquistato un 5920g 934g32Bn. Da descrizione avrebbe dovuto contenere la scheda video 8600 gt con 512 dedicati, ma windows vista mi dice che è la 9500m gs (non riesco a capire quanti mb dedicati). Possibile? Come faccio a capire quanti mb sono dedicati? Inoltre è meglio questa o la 8600 gt?
Grazie!
gianluca_1986
16-05-2008, 14:36
Ciao a tutti. Oggi ho acquistato un 5920g 934g32Bn. Da descrizione avrebbe dovuto contenere la scheda video 8600 gt con 512 dedicati, ma windows vista mi dice che è la 9500m gs (non riesco a capire quanti mb dedicati). Possibile? Come faccio a capire quanti mb sono dedicati? Inoltre è meglio questa o la 8600 gt?
Grazie!
è identica alla 8600 con ddr2, quindi in sostanza tale e quale
per sapere i mb puoi usare gpuz o rivatuner
hihi mi scuso della gaff ^^
Ehm...in realtà sarebbe gaffe... :stordita:
:asd:
Cmq mezzo giga di swap era il caso di farlo, poi al limite la smonti se vuoi forzare il sistema a non usarla. :boh:
è identica alla 8600 con ddr2, quindi in sostanza tale e quale
per sapere i mb puoi usare gpuz o rivatuner
Grazie per la risposta!
E' identica alla 8600 gs o 8600 gt? Ho visto in giro che c'è una bella differenza...
Salve a tutti!!!
Ho installato Vista sp1 su un altro hd messo nel pc...
Dopo un paio di installazioni sono finalmente riuscito a averne una fatta bene ma...
Ovviamente come tutte le cose Microsoft c'è un ma...
Nn mi funzionano ne la sospensione ne l'ibernazione...
Ho installato i driver ufficiali del sito per il sp1 di vista...
Ma se metto il pc in ibernazione o sospensione dopo un pò che carica a monitor spento esce fuori una schermata blu di errore del sistema power...
Da cosa potrebbe dipendere???
Grazie mille!!!
Allora...
Ho trovato sul sito microsoft questo articolo riguardante il problema sospensione e ibernazione...
Sintomi
Quando mette un computer Windows Vista-based nella sospensione, Windows Vista può smettere di rispondere (hang). Un messaggio di errore di interruzione che somiglia quanto segue può inoltre essere visualizzato:
PUNTO: 0X000000A0 (0X00000009, 0XC0000001, 0X00000001, 0X00000000)
INTERNAL_POWER_ERROR (a0)
Arg1: 00000009, un errore irreversibile ha generato durante la preparazione del file di sospensione.
Arg2: C0000001, codice di Stato,
Arg3: 00000001 fase Mirroring
Arg4: 00000000
Questo problema si verifica se il computer dispone di controller di memoria Intel ATA Seriale ICH7-M 82801G connessi ai dischi rigidi 2,5-pollice.
Cause
Questo problema si verifica a causa di un errore nel file Atapi.sys. Prima di Windows Vista immettere la sospensione, Windows Vista deve scrivere la memoria nel file di sospensione sul disco. In alcuni casi, l'unità di archiviazione tuttavia non può restituire il valore corretto quando il sistema tenta di inizializzare lo stack corrispondente di archiviazione. Quando l'unità di archiviazione restituisce un valore errato, Windows Vista smette di rispondere.
Quindi da quanto si legge il problema è dipendente dal controller di memorio sata...
Qualcuno sa come si potrebbe ovviare il problema???
gianluca_1986
16-05-2008, 14:46
Allora...
Ho trovato sul sito microsoft questo articolo riguardante il problema sospensione e ibernazione...
Quindi da quanto si legge il problema è dipendente dal controller di memorio sata...
Qualcuno sa come si potrebbe ovviare il problema???
prova ad aggiornare i driver del chipset,li trovi sul sito intel sezione 965 express
Grazie per la risposta!
E' identica alla 8600 gs o 8600 gt? Ho visto in giro che c'è una bella differenza...
8600 GT DDR2,
come velocità l'unica che è ancora + veloce è la 8600 GT con ddr3, altrimenti 8600gt ddr2 e 9500gs sono perfettamente identiche
Ho ancora un'altro problemino, su ubuntu 8.04 non riesco a far emettere nessun suono alle casse, cosa dovrei fare secondo voi?
sono nei casini!! ho formattato tutto l'hd!!! c'è un modo per ripristinarlo come al momento dell'acquisto? i cd di ripristino mi danno un errore appena cerca di creare la partizione!!!
Penso che non ci sa nessuna soluzione....
Ho ancora un'altro problemino, su ubuntu 8.04 non riesco a far emettere nessun suono alle casse, cosa dovrei fare secondo voi?
Devi alzare il volume del sorround...Così dovrebbe sentirsi tutto...
prova ad aggiornare i driver del chipset,li trovi sul sito intel sezione 965 express
Nel centro download di intel in quella sezione ci sono solamente i driver per la scheda video intel...nn per il controller sata...
Devi alzare il volume del sorround...Così dovrebbe sentirsi tutto...
il livello di sorround sta a massimo..ma niente
gianluca_1986
16-05-2008, 15:40
Nel centro download di intel in quella sezione ci sono solamente i driver per la scheda video intel...nn per il controller sata...
forse nn mi sono spiegato bene, io intendevo quelli del chipset della motherboard
dai un'occhiata qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita)
forse nn mi sono spiegato bene, io intendevo quelli del chipset della motherboard
dai un'occhiata qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800&lang=ita)
Mmmmm...O mi sono rimambito o in quella pagina vedo solamente "Driver Intel® Graphics Media Accelerator" per qualsiasi sistema operativo...
gianluca_1986
16-05-2008, 16:19
Mmmmm...O mi sono rimambito o in quella pagina vedo solamente "Driver Intel® Graphics Media Accelerator" per qualsiasi sistema operativo...
si mi sà ke ho cannato il link,sorry
questo (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816&lang=ita) dovrebbe essere giusto
salve a tutti
quale è oggi una quotazione giusta per un acer 5920 t7500 hd250 2gb di Ram e 8600 m gt 512mb, nuovo ?
io l'avrei trovato in offerta, che mi dite?
vai su trovaprezzi e confronta i prezzi con l'offerta....
ma voi che temperature raggiungete normalmente con il portatile? fino a quale temperatura ci si puòs pingere senza problemi?
Berseker86
16-05-2008, 17:24
[QUOTE=Shimmy;22478280]Devi alzare il volume del sorround...Così dovrebbe sentirsi tutto...
il livello di sorround sta a massimo..ma niente
più che il volume, controlla che nn sia muto il canale
bigasluna
16-05-2008, 18:24
Ma prima utilizzavi pinnacle su un desktop?
No perchè pinnacle risente abbastanza della velocità del disco e per quanto questo sia un ottimo notebook un hard disk da 5400rpm (ma forse il tuo modello ha addirittura il 4200 rpm) compete difficilmente con un 7200. Se è quello ci fai ben poco tranne che cambiare l'hd.
Se vuoi cambiare la ram controlla che tu non abbia 2 banchi da 1 gb. Comunque le ram devono essere di marche uguali altrimenti potrebbero insorgere bsod.
Non credo sia colpa di vista, pinnacle è pesante di suo (quando usavo sul desktop il 10). Io proverei alternative tipo premiere o se devi fare cose semplici Virtual dub.
Ieri mi son installato Xp Service Pack 3 su VirtualBox per utilizzarlo come SandBox (dato che smanetto con tomcat e impostazioni varie) è buona come idea?:)
A proposito sono indeciso se eliminare dal registro di configurazione (Run) il tour reminder e wrupg-popup dato che non c'è un link per la disinstallazione e il tour remider occupa 160 mb.
Certo che acer te lo inzozza proprio sto notebook altro che usare i dvd di ripristino...sono alla ricerca disperata di un vista sp1 32 bit ita di msdn (con vlite non da le stesse garanzie) :(
Ciao Redvex, rileggendo meglio il tuo post ho notato che mi hai detto di controllare i banchi di ram! Nel mio caso sono 2x1 gb, come dovrei fare per aggiungerle, ne devo perforza cambiare quelle esistenti con 2x2 gb?
Grazie.
Ciao Redvex, rileggendo meglio il tuo post ho notato che mi hai detto di controllare i banchi di ram! Nel mio caso sono 2x1 gb, come dovrei fare per aggiungerle, ne devo perforza cambiare quelle esistenti con 2x2 gb?
Grazie.
Se vuoi aumentare la ram sul tuo notebook devi perfoza sostituire quelle presenti con delle altre, ci sono solo 2 slot.
Mi sono documentato e ho visto come si può risolvere il problema delle casse, vi scrivo quello che ho fatto io, poi vedete voi se è il caso di metterla in prima pagina.
Controlla che in
Codice:
sudo gedit /etc/modules
ci sia la stringa
snd-hda-intel
se non ci dovesse essere inseriscila alla fine del file. Salva esci
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Apri il file /alsa-base con
sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base
e inserisci
options snd-hda-intel model=acer
salva esci riavvia.
Controlla
alsamixer -V all
abilita le tracce in mute col tasto 'M' e con le frecce alzi i volumi e ti sposti lungo il mixer.
Tanto per sicurezza vi rimando sul forum di ubuntu
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,179855.msg1192240.html
Berseker86
16-05-2008, 19:29
Se vuoi aumentare la ram sul tuo notebook devi perfoza sostituire quelle presenti con delle altre, ci sono solo 2 slot.
Mi sono documentato e ho visto come si può risolvere il problema delle casse, vi scrivo quello che ho fatto io, poi vedete voi se è il caso di metterla in prima pagina.
Controlla che in
Codice:
sudo gedit /etc/modules
ci sia la stringa
snd-hda-intel
se non ci dovesse essere inseriscila alla fine del file. Salva esci
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Apri il file /alsa-base con
sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base
e inserisci
options snd-hda-intel model=acer
salva esci riavvia.
Controlla
alsamixer -V all
abilita le tracce in mute col tasto 'M' e con le frecce alzi i volumi e ti sposti lungo il mixer.
Tanto per sicurezza vi rimando sul forum di ubuntu
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,179855.msg1192240.html
perfetto, ho verificato e funziona perfettamente (io non avevo ancora sistemato alla perfezione l'audio, e ne ho approfittato). Già modificato la prima pagina. grazie mille della segnalazione..
Niente...
Anche con i driver più aggiornati del chipset della scheda madre ne sospensione ne ibernazione funzionano...
A quanto pare il service pack 1 fa più danni di vista normale...
E' successo a qualcun'altro???
Nessuno ha reinstallato vista con il sp1???
Io l'ho implementato con vLite...Può aver avuto qualche effetto negativo ciò???
L'ultima prova che farò è installare il sp1 e mettere i driver originali acer del dvd di ripristino...
Uff...
gianluca_1986
16-05-2008, 20:44
Niente...
Anche con i driver più aggiornati del chipset della scheda madre ne sospensione ne ibernazione funzionano...
A quanto pare il service pack 1 fa più danni di vista normale...
E' successo a qualcun'altro???
Nessuno ha reinstallato vista con il sp1???
Io l'ho implementato con vLite...Può aver avuto qualche effetto negativo ciò???
L'ultima prova che farò è installare il sp1 e mettere i driver originali acer del dvd di ripristino...
Uff...
secondo me il problema è vlite,quando avevo provato a fare una cosa simile avevo avuto problemi col file explorer.exe e il driver del wi-fi,praticamente errori ogni 3 minuti
prova a fare un'installazione pulita col dvd originale e installare successivamente il SP1
perfetto, ho verificato e funziona perfettamente (io non avevo ancora sistemato alla perfezione l'audio, e ne ho approfittato). Già modificato la prima pagina. grazie mille della segnalazione..
Sono felice di aiutare ^^ quando posso :P
La procedura non molto corretta, ho appena attaccato delle cuffie e l'audio non viene switchato solo sulle cuffie. Sto chiedendo info sul sito di ubuntu vi faccio sapere :)
vai su trovaprezzi e confronta i prezzi con l'offerta....
ma voi che temperature raggiungete normalmente con il portatile? fino a quale temperatura ci si puòs pingere senza problemi?
ciao
su trovaprezzi e altri motori di ricerca danno un'infinità i modelli, io ho chiesto un parere qui visto che si parla di official tread...
comunque il prezzo e 599 a Sottocosto di volantino, che mi dite?
grazie
Berseker86
17-05-2008, 09:06
Sono felice di aiutare ^^ quando posso :P
La procedura non molto corretta, ho appena attaccato delle cuffie e l'audio non viene switchato solo sulle cuffie. Sto chiedendo info sul sito di ubuntu vi faccio sapere :)
beh quello è un problema risaputo, lo fa con una marea di modelli.. per ora bisogna adattarsi a ammutire il canale "surround" ogni volta a mano
ciao
su trovaprezzi e altri motori di ricerca danno un'infinità i modelli, io ho chiesto un parere qui visto che si parla di official tread...
comunque il prezzo e 599 a Sottocosto di volantino, che mi dite?
grazie
prendilo è un affare di listino stava a 999euro in alcune catene è a 799euro...
Daniel85
17-05-2008, 12:59
ciao
su trovaprezzi e altri motori di ricerca danno un'infinità i modelli, io ho chiesto un parere qui visto che si parla di official tread...
comunque il prezzo e 599 a Sottocosto di volantino, che mi dite?
grazie
Stava a quel prezzo all'Iperc**p...tu l'hai trovato lì?
Ho una domandina per i linuxiani:
Non ho fatto la partizione di Swamp, ho fatto male a non impostarla? (ho 4 GB di ram)
Pure io ho il modello da 4 GB...in teoria potresti anche non metterla, ma in pratica è consigliabile, io l'ho impostata ad 1 gb!
Stava a quel prezzo all'Iperc**p...tu l'hai trovato lì?
si ma sono in lista di attesa... per averlo .. prenotato.
Berseker86
17-05-2008, 14:54
sulla questione swap, diciamo che a questi livelli di ram oramai la swap serve quasi unicamente a sfruttare la funzionalità di sospensione\ibernazione. in quel caso va creata, ovviamente di una dimensione pari o maggiore al quantitativo di ram presente sul sistema.
gaberkara
17-05-2008, 17:30
Ciao e tutti!!
Qualcuno mi sa dire perché con DVDivine alcuni video in divx riesco a vederli mentre altri (la maggior parte) no?? Credo che sia un problema di codec divx; se è così sapete quali devo aggiungere e come installarli?
Grazie!!!!
psychok9
17-05-2008, 18:47
Avendo problemi di temperature e addirittura crash con il 5920G, ho cercato in rete il NotePal Infinite e sembra "non disponibile" nei pochi shop che ho trovato... Sapreste indicarmi un modello di simile qualità non troppo costoso? non oltre le 35-40€ meglio 20-25€...
Ne ho visti alcuni con ventole messe in maniera approssimativa... invece questo notepal sembra discreto :)
mausoon82
17-05-2008, 18:59
ragà, ho aggiornato il bios alla versione 3811, ma a quanto pare la ventola sembra che stia attacata sempre..qualcuno di voi sa come ripristinare il vecchio bios con winflash avendolo salvato con estensione .bak (bios.bak)?
Daniel85
17-05-2008, 19:53
Avendo problemi di temperature e addirittura crash con il 5920G, ho cercato in rete il NotePal Infinite e sembra "non disponibile" nei pochi shop che ho trovato... Sapreste indicarmi un modello di simile qualità non troppo costoso? non oltre le 35-40€ meglio 20-25€...
Ne ho visti alcuni con ventole messe in maniera approssimativa... invece questo notepal sembra discreto :)
Sicuro? Quì ho letto che sono tutte ca***te che la temperatura crei problemi su questo notebook...
Sicuro? Quì ho letto che sono tutte ca***te che la temperatura crei problemi su questo notebook...
Io infatti mai avuto problemi. E nella mia regione in questo periodo ci sono le temperature piu' alte della media nazionale.
Io infatti mai avuto problemi. E nella mia regione in questo periodo ci sono le temperature piu' alte della media nazionale.
Quoto, mai avuto problemi di temperatura... se l'utente ha problemi di instabilità, o non sono le temperature o ha il sistema di raffreddamento difettoso.
Riscalda ma è tutto nella norma!
ciao! :)
rispetto al primo post c'è qualche update sui driver da usare con la 8600GT?
io ho ancora i 169.09 ma ormai sono vecchiotti
http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/fag/fagdita.gif
http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/fag/fagdita.gif
Guarda che puoi provare tutti i driver usciti fino ad ora basta che vai su laptop2video. Però io non capisco tutta questa mania di aggiornare.
Sta tranquillo che i driver saranno ottimizzati per le ultime schede uscite e men che meno su quelle mobili (che non sono direttamente supportate)
Perciò se non hai problemi e hai buone prestazioni tieniti quelli poi alla fine fai un po te.
Ciao e tutti!!
Qualcuno mi sa dire perché con DVDivine alcuni video in divx riesco a vederli mentre altri (la maggior parte) no?? Credo che sia un problema di codec divx; se è così sapete quali devo aggiungere e come installarli?
Grazie!!!!
E basta.....è il thread del notebook che centra questo?:rolleyes:
ragà, ho aggiornato il bios alla versione 3811, ma a quanto pare la ventola sembra che stia attacata sempre..qualcuno di voi sa come ripristinare il vecchio bios con winflash avendolo salvato con estensione .bak (bios.bak)?
Perchè dovresti tornare indietro visto che comunque risolve qualche altro bug? (vedere il changelog)
Ma se proprio ci tieni credo che basti rinominarlo con l'estensione che hanno (che ora non mi ricordo) e riflasharlo
ragà, ho aggiornato il bios alla versione 3811, ma a quanto pare la ventola sembra che stia attacata sempre..qualcuno di voi sa come ripristinare il vecchio bios con winflash avendolo salvato con estensione .bak (bios.bak)?
Quoto Redvex non tornare in dietro, risolve altri bug. Forse è sporca la ventola? apri e vedi, altrimenti sollevalo dice molto.
Geppettoz
18-05-2008, 10:16
nn so se è stato già trattato l'argomento ma volevo sapere se posso collegare la ps3 al monitor tramite hdmi o se la porta è soltanto in uscita...
non sono molto ferrato sull'argomento e prima di comprare il cavo volevo un parere da chi ne sa piu di me.
ho uno dei primi modelli del portatile t7300 8600 gt 256 hd 200gb
grazie per l'aiuto
Stava a quel prezzo all'Iperc**p...tu l'hai trovato lì?
io ieri ero all'ipercoop non ho visto nulla....saranno andati a ruba i primi giorni :D
nn so se è stato già trattato l'argomento ma volevo sapere se posso collegare la ps3 al monitor tramite hdmi o se la porta è soltanto in uscita...
non sono molto ferrato sull'argomento e prima di comprare il cavo volevo un parere da chi ne sa piu di me.
ho uno dei primi modelli del portatile t7300 8600 gt 256 hd 200gb
grazie per l'aiuto
Solo uscita....ovviamente.
http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/fag/fagdita.gif
Io ti consiglio quelli per l'8920....se hai un OS a 32 bit sono i piu aggiornati.
Oppure usa quelli di laptop....
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_8920G.html
Geppettoz
18-05-2008, 11:55
Solo uscita....ovviamente.
di conseguenza non ce la posso collegare?
pipozzolo
18-05-2008, 12:29
Solo uscita....ovviamente.
Io ti consiglio quelli per l'8920....se hai un OS a 32 bit sono i piu aggiornati.
Oppure usa quelli di laptop....
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_8920G.html
Da qualche giorno ci sono anche quelli a 64bit
.Kougaiji.
18-05-2008, 12:33
Qualcuno ha compilato il nuovo kernel 2.6.25-4 per ubuntu hardy con il nostro portatile?Ci sto provando ma fallisco sempre :D.Provando fedora 9 live pendrive ho visto che ora il nuovo kernel supporta il led per il wireless!Qualcuno che l'ha compilato può uppare i .deb? :)
di conseguenza non ce la posso collegare?
No....puoi connettere il pc al tv lcd hd o full.
Da qualche giorno ci sono anche quelli a 64bit
Visto, adesso li scarico....:)
Robecate
18-05-2008, 14:22
Qualcuno ha compilato il nuovo kernel 2.6.25-4 per ubuntu hardy con il nostro portatile?Ci sto provando ma fallisco sempre :D.Provando fedora 9 live pendrive ho visto che ora il nuovo kernel supporta il led per il wireless!Qualcuno che l'ha compilato può uppare i .deb? :)
Per il kernel non posso aiutarti, ma per il led wireless si, perchè è gestito dai moduli della scheda wireless. Basta installare, abilitando il repository backports, i pacchetti:
linux-backports-modules-versione_del_kernel-generic
linux-backports-modules-hardy-versione_del_kernel-generic
Questi moduli sono più recenti di quelli abbinati normalmente ai kernel 2.6.24. e fanno funzionare il led.
In realtà è tutto già dentro al kernel 2.6.25 vanilla, volendolo configurare. Solo che in questo periodo non ho tempo e non ho ancora provato.
.Kougaiji.
18-05-2008, 15:35
In realtà è tutto già dentro al kernel 2.6.25 vanilla, volendolo configurare. Solo che in questo periodo non ho tempo e non ho ancora provato.
Quando hai tempo e fai un kernel custom per il nostro note, lo puoi gentilmente uppare?Magari mi passi il .config così mi studio per bene come fare per le prossime release :D.
Robecate
18-05-2008, 16:01
Quando hai tempo e fai un kernel custom per il nostro note, lo puoi gentilmente uppare?Magari mi passi il .config così mi studio per bene come fare per le prossime release :D.
Mi associo alla richiesta, sarebbe un lavoro utilissimo, non è che voglia la "pappa fatta" ma se un esperto crea un config per bene...;)
Blackened
18-05-2008, 17:21
Mi potete dire come siamo messi dal punto di vista rumorosità?
vorrei prendermi anche io questo note diopo la dipartita del mio acer 292lmi (povero... sigh...) ma a me piaciono i note molto silenziosi..
come si comporta il 5920g in modalità risparmio energetico??
la ventola gira sempre??
immagino che con tutto a palla faccia abbastanza rumore..
Mi potete dire come siamo messi dal punto di vista rumorosità?
vorrei prendermi anche io questo note diopo la dipartita del mio acer 292lmi (povero... sigh...) ma a me piaciono i note molto silenziosi..
come si comporta il 5920g in modalità risparmio energetico??
la ventola gira sempre??
immagino che con tutto a palla faccia abbastanza rumore..
sarò sordo io ma non è per niente fastidiosa la ventolina
sarò sordo io ma non è per niente fastidiosa la ventolina
quindi si sente anche se per esempio si scrive qualcosa in Word per un'oretta? anche se si naviga?
quindi si sente anche se per esempio si scrive qualcosa in Word per un'oretta? anche se si naviga?
Guarda con l'ultimo bios hanno risolto.
La cosa che la fa accendere è la scheda video...quindi se hai attivo aero hai più probabilità che si accenda......parlo ovviamente della 8600gs/gt.
Se invece hai la X3000 della intel (non ricordo esattamente la sigla) non dovresti avere problemi
Ripeto: il mio l'ho pagato 1000 euro e ci rodo per questi prezzacci attuali, ma in questi 3 mesi e mezzo i soldi spesi son stati ben spesi
Liberato83
18-05-2008, 20:16
Salve ragazzi,
solo per dovere di cronoca volevo annotare il fatto che in precedenza avevo notato un aumento delle temperature installando Ubuntu 8.4, ma adesso configurando tutto posso dire che riguardo a temperature e prestazioni vado meglio che con XP!!! :D:D:D L'unica cosa che non va (ma sinceramente perchè non mi sono ancora messo a cercare di risolverlo) è il microfono.. per il resto tutto ok!!!! ;)
Salve ragazzi,
solo per dovere di cronoca volevo annotare il fatto che in precedenza avevo notato un aumento delle temperature installando Ubuntu 8.4, ma adesso configurando tutto posso dire che riguardo a temperature e prestazioni vado meglio che con XP!!! :D:D:D L'unica cosa che non va (ma sinceramente perchè non mi sono ancora messo a cercare di risolverlo) è il microfono.. per il resto tutto ok!!!! ;)
Prova a vedere in prima pagina, il microfono lo puoi attivare attraverso una procedura. E' stata aggiunta da poco. Ciao
Alaskalex88
18-05-2008, 21:42
uso anch'io hardy heron in dual boot con vista...
hardy va benone unico problema e che nn riesco ad utilizzare nessun programma di messaggistica ho provato mercury emesene amsn e pidgin ma nessuno riesce a connettersi neanche in modalità http...
qualcuno mi sa aiutare???
ciao a tutti e grazie
.Kougaiji.
18-05-2008, 21:44
uso anch'io hardy heron in dual boot con vista...
hardy va benone unico problema e che nn riesco ad utilizzare nessun programma di messaggistica ho provato mercury emesene amsn e pidgin ma nessuno riesce a connettersi neanche in modalità http...
qualcuno mi sa aiutare???
ciao a tutti e grazie
Usi firestarter?Usi moblock?
io ieri ero all'ipercoop non ho visto nulla....saranno andati a ruba i primi giorni :D
a rubissima ....
da me hanno finito tutto, dopo 3 gg. poi li hanno riordinati e finiti in un gg... poi li hanno riordinati 30 e messi in preordine finiti in 1 gg!!!
erano ad un "prezzaccio davvero"
599 per.. t7500 a 2.2ghz, 2gb di ram, hd da 250gb, 8600gt con 512mb dedicati, ... e tutto il resto ... non sò il prezzo di questa configurazione quanto fosse prima del sottocostoa ...
TheMaster1983
18-05-2008, 22:24
Salve dopo tanto tempo non ho risolto e provo per la quarta volta a farmi aiutare.
Originariamente inviato da TheMaster1983
Salve a tutti, ho una domanda, con il mio pc con vista installato vedevo benissimo la mia rete wirless facendo una normale ricerca reti wi-fi,
ora ho installato xp e installato tutti i driver del caso ma quando faccio la ricerca non mi trova nulla...(con un altro portatile vedo due reti wirless)devo fare qualke passaggio particolarE?
Liberato83
18-05-2008, 22:24
Prova a vedere in prima pagina, il microfono lo puoi attivare attraverso una procedura. E' stata aggiunta da poco. Ciao
grazie per la segnalazione sfuggitami!!! :D vado a dare subito un'occhiata... :p
Qualcuno mi puo' spiegare come connettere in wifi in modalita' 802.11n ?
A me da la conessione sempre a 54 Mbps :mad:
Qualcuno mi puo' spiegare come connettere in wifi in modalita' 802.11n ?
A me da la conessione sempre a 54 Mbps :mad:
Se parli della connessione del portatile in questione...penso che sia giusto cosi.
La scheda integrata non arriva allo standard 802.11n...ma tanto non te ne accorgeresti minimamente della differenza ;)
.Kougaiji.
19-05-2008, 09:20
Se parli della connessione del portatile in questione...penso che sia giusto cosi.
La scheda integrata non arriva allo standard 802.11n...ma tanto non te ne accorgeresti minimamente della differenza ;)
Beh oddio passare da 54mbps a 300mbps la differenza c'è.Devi avere un router che supporta N, altrimenti vai sempre a 54.
N.B.
Tenete sempre presente che 54 è simbolico, la velocità effettiva è la metà.Stesso discorso per il 300.
Se parli della connessione del portatile in questione...penso che sia giusto cosi.
La scheda integrata non arriva allo standard 802.11n...ma tanto non te ne accorgeresti minimamente della differenza ;)
NO, la Intel 4965 (a\b\g\draft n) ci deve arrivare :muro:
PS il mio router supporta la draft n 2.0
Alaskalex88
19-05-2008, 10:18
no nn uso ne firestarter ne moblock a meno che nn siano installati di serie su hardy heron....
dimmi tu kougaji
.Kougaiji.
19-05-2008, 10:25
NO, la Intel 4965 (a\b\g\draft n) ci deve arrivare :muro:
PS il mio router supporta la draft n 2.0
Curiosità:Che router hai? :)
Sembra strano che non va.. provato ad andare in gestione periferiche,proprietà della scheda di rete e nelle opzioni attivi il protocollo n?Aggiorna i driver all'ultima versione, dato che hanno apportato diverse modifiche alla gestione della scheda(vedi skin in bianco).
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
Version 12.0.0.72 ;)
.Kougaiji.
19-05-2008, 10:26
no nn uso ne firestarter ne moblock a meno che nn siano installati di serie su hardy heron....
dimmi tu kougaji
No, non sono installati di serie.Ora devo andare che se no perdo il treno per napoli ;_; stasera ti dico.
Curiosità:Che router hai? :)
Sembra strano che non va.. provato ad andare in gestione periferiche,proprietà della scheda di rete e nelle opzioni attivi il protocollo n?Aggiorna i driver all'ultima versione, dato che hanno apportato diverse modifiche alla gestione della scheda(vedi skin in bianco).
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
Version 12.0.0.72 ;)
Ho i 11.5.1.15/9.1.1.15 del 11/04/2008 che sul sito della intel sono i piu' aggiornati ...... stasera aggiorno a quelli che mi hai linkato ;)
il router e' un d-link DSL-2740B straaggiornato :D
La cosa strana e' che se tolgo ogni tipo di codifica della rete wireless, mi si connette a 150, invece se rimetto la mia chiave WPA la velocita' scende a 54 :muro:
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
Version 12.0.0.72 ;)
Not Found
The requested URL /telechargement/intel/wireless/inrtel_wan_12.0.0.72(www.station-drivers.com).exe was not found on this server.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Not Found
The requested URL /telechargement/intel/wireless/inrtel_wan_12.0.0.72(www.station-drivers.com).exe was not found on this server.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Trovato :D
moadib978
19-05-2008, 10:53
Ciao a tutti,
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva avuto il mio medesimo problema:
in pratica ieri sera stavo guardando un film da un supporto dvd...ma il lettore emetteva un ronzio davvero pesante e fastidioso.
In pratica il ronzio si annulla premendo con un dito contro la plastica messa a copertura del lettore, tanto per capirci sulla barretta dove c'è il pulsante per l'eject.
Qualcuno di voi ha consigli? Grazie!
MARCUS80
19-05-2008, 11:14
Ciao volevo sapere se metto una ram da 2gb e una da 1gb se mi crea problemi la differenza tra le due e se lavorano bene. La ram è una A-DATA SO-DIMM 667Mhz da 2gb,secondo voi ?:) ;) :) ;)
NO, la Intel 4965 (a\b\g\draft n) ci deve arrivare :muro:
PS il mio router supporta la draft n 2.0
Allora deve essere differente la tua scheda interna, la mia è solo A/B/G.
Saluti
DioBrando
19-05-2008, 12:41
Allora deve essere differente la tua scheda interna, la mia è solo A/B/G.
Saluti
La tua è la 3945 :)
DioBrando
19-05-2008, 12:55
Ho i 11.5.1.15/9.1.1.15 del 11/04/2008 che sul sito della intel sono i piu' aggiornati ...... stasera aggiorno a quelli che mi hai linkato ;)
il router e' un d-link DSL-2740B straaggiornato :D
La cosa strana e' che se tolgo ogni tipo di codifica della rete wireless, mi si connette a 150, invece se rimetto la mia chiave WPA la velocita' scende a 54 :muro:
Al di là del fatto che i dispositivi in questione non sono N (i draft 2.0 permetteranno di essere N-compliant con un aggiornamento del firmware, non appena lo standard sarà ratificato), è normale che l'uso di sistemi crittografici penalizzi le prestazioni.
+ l'algoritmo e la chiavi sono complessi + questi incidono nella banda passante disponibile.
In ogni caso, verosimilmente, sarà difficile ottenere + di 80-100 mbps nelle migliori condizioni anche con infrastrutture N.
Not Found
The requested URL /telechargement/intel/wireless/inrtel_wan_12.0.0.72(www.station-drivers.com).exe was not found on this server.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non è che invece di inrtel_wan sarà intel_wan :D?
Aggiornato i driver, settato la wireless in wpa/wpa2 misto ..........
e ora si connette a 130 :mbe:
Over Boost
19-05-2008, 18:17
Aggiornato i driver, settato la wireless in wpa/wpa2 misto ..........
e ora si connette a 130 :mbe:
Ma cercare le FAQ del produttore (in questo caso Intel) nooooooooo verooooooooo?
Cerca,cerca,perchè la risposta e propio li.
;)
Ma cercare le FAQ del produttore (in questo caso Intel) nooooooooo verooooooooo?
Cerca,cerca,perchè la risposta e propio li.
;)
Siccome non trovavo quello che cercavo , ho chiesto ..... domandare e' lecito, infatti ho trovato persone gentili che mi hanno risposto ..... a loro un grazie.
Ah, se ti interessa, ho usato anche il tasto "Ricerca" di questo forum prima di chiedere.
;) anche a te.
Vale46TheDoctor
19-05-2008, 18:56
Ma il DVD che ho trovato nella confezione, che non è solo un aggiornamento ma contiene il sistema operativo completo e funzionante mi da la possibilità di installare la versione Ultimate (il codice e l'attivazione lascio intendere...) o contiene solo la versione home?
wuzzy_mu
19-05-2008, 19:05
Ma il DVD che ho trovato nella confezione, che non è solo un aggiornamento ma contiene il sistema operativo completo e funzionante mi da la possibilità di installare la versione Ultimate (il codice e l'attivazione lascio intendere...) o contiene solo la versione home?
il DVD servirebbe appunto per un upgrade di Vista, basta acquistare on line una licenza (fornita come productkey).
Infatti il DVD contiene tutte le versioni di vista a 32bit
il DVD servirebbe appunto per un upgrade di Vista, basta acquistare on line una licenza (fornita come productkey).
il infatti DVD contiene tutte le versioni di vista a 32bit
Cosi come tutti i DVD di Vista in generale, nessuno escluso.
Ma il DVD che ho trovato nella confezione, che non è solo un aggiornamento ma contiene il sistema operativo completo e funzionante mi da la possibilità di installare la versione Ultimate (il codice e l'attivazione lascio intendere...) o contiene solo la versione home?
Sono contenute tutte ma verrà installata solo quella corrispondente al codice
Berseker86
19-05-2008, 19:07
Ma il DVD che ho trovato nella confezione, che non è solo un aggiornamento ma contiene il sistema operativo completo e funzionante mi da la possibilità di installare la versione Ultimate (il codice e l'attivazione lascio intendere...) o contiene solo la versione home?
contiene anche la ultimate.. ma sinceramente non vedo perchè utilizzare un codice ultimate "lascio intendere version" quando si ha una home premium originale già pagata.. non penso che per un utenza normale ci sia molta differenza fra la ultimate e la premium.. a meno che ritieni fondamentali cose come gli sfondi animati e altre amenità..!
Vale46TheDoctor
19-05-2008, 19:18
contiene anche la ultimate.. ma sinceramente non vedo perchè utilizzare un codice ultimate "lascio intendere version" quando si ha una home premium originale già pagata.. non penso che per un utenza normale ci sia molta differenza fra la ultimate e la premium.. a meno che ritieni fondamentali cose come gli sfondi animati e altre amenità..!
No a dire il vero non sono ben informato sulle differenze tra le versioni, potresti anche avere ragione tu, io andavo ad "intuito" cioè come è stato per XP che alla fine tutti usano la versione Pro (anke in quel caso non ho mai saputo la differenza tra le versioni). Forse è più uno sfizio che una necessità...
No a dire il vero non sono ben informato sulle differenze tra le versioni, potresti anche avere ragione tu, io andavo ad "intuito" cioè come è stato per XP che alla fine tutti usano la versione Pro (anke in quel caso non ho mai saputo la differenza tra le versioni). Forse è più uno sfizio che una necessità...
Tutti... Diciamo tutti quelli che non avevano Windows originale... Non tutti.
Questo è il tipico atteggiamento di chi non ha mai pagato una licenza. Se la devi pagare, vedi come ti informi sulle differenze...
E comunque la Ultimate come feature non ha niente che non sia ottenibile con applicazioni di terze parti anche gratuite. Per la cifratura BitLocker poi ci sono utility assai piu' specifiche e funzionali. I nuovi Travelstar di Hitachi hanno addirittura la cifratura hardware.
TheMaster1983
19-05-2008, 19:36
Salve dopo tanto tempo non ho risolto e provo per la quarta volta a farmi aiutare.
Originariamente inviato da TheMaster1983
Salve a tutti, ho una domanda, con il mio pc con vista installato vedevo benissimo la mia rete wirless facendo una normale ricerca reti wi-fi,
ora ho installato xp e installato tutti i driver del caso ma quando faccio la ricerca non mi trova nulla...(con un altro portatile vedo due reti wirless)devo fare qualke passaggio particolarE?
Uppo sempre la mia domanda, ke ormai non riesco a risolvere dopo tantissimi giorni!
Energy++
19-05-2008, 19:49
ragazzi dovrei prendere questo pc, me lo consigliate?
Berseker86
19-05-2008, 19:52
Uppo sempre la mia domanda, ke ormai non riesco a risolvere dopo tantissimi giorni!
magari non ti è venuto in mente che essendo una cosa non proprio relativa al portatile, avresti maggior probabilità di ricevere una risposta postando nel thread networking?
personalmente, ho usato questo portatile con XP per un bel po' di tempo, e di problemi wireless non ne ho mai avuti..
No a dire il vero non sono ben informato sulle differenze tra le versioni, potresti anche avere ragione tu, io andavo ad "intuito" cioè come è stato per XP che alla fine tutti usano la versione Pro (anke in quel caso non ho mai saputo la differenza tra le versioni). Forse è più uno sfizio che una necessità...
comunque, se ti può essere utile... http://www.downloadblog.it/post/3057/3057
è abbastanza evidente come le features in più di Ultimate siano abbastanza ricercate e poco utili ad un utenza normale.. poi quoto tutto il messaggio di Mjordan ovviamente.
Bull's eye
19-05-2008, 20:16
ragazzi dovrei prendere questo pc, me lo consigliate?
dipende a che prezzo lo hai trovato... cmq se ti posso dire la mia io lo ho comprato appena uscito perchè all'epoca era l'unico che trovai con la 8600m gt, come pc è un ottimo pc assemblato abbastanza bene e con le plastiche anche se non di primissima qualità( la tastiera si flette al centro con un pò di pressione) dopo aver passato un panno umido, ritorna pulito come nuovo. Per quanto riguarda le temperature che secondo molti portano alla rottura del portatile... meglio non commentare... lo uso tutti i giorni dalla mattina alle 8 alla sera inoltrata senza problemi e vado avanti così da sempre.
Se poi uno ci vuole giocare per 12 ore allora non so che dire oltre al fatto che i notebook non sono fatti per giocare.
Come prestazioni nei giochi non mi posso lamentare dato che ho giocato a tutte le ultime uscite senza troppi problemi(basta non attivare i filtri).
spero di essere stato esauriente
byez
Curiosità:Che router hai? :)
Sembra strano che non va.. provato ad andare in gestione periferiche,proprietà della scheda di rete e nelle opzioni attivi il protocollo n?Aggiorna i driver all'ultima versione, dato che hanno apportato diverse modifiche alla gestione della scheda(vedi skin in bianco).
http://www.station-drivers.com/page/intel%20lan-wan.htm
Version 12.0.0.72 ;)
Come mai sul sito intel ci sono ancora i driver 11.xxx e qui ci sono i 12.xxx? sono versioni beta?
.Kougaiji.
19-05-2008, 21:39
Come mai sul sito intel ci sono ancora i driver 11.xxx e qui ci sono i 12.xxx? sono versioni beta?
Non saprei.
.Kougaiji.
19-05-2008, 21:42
no nn uso ne firestarter ne moblock a meno che nn siano installati di serie su hardy heron....
dimmi tu kougaji
Prova a configurare il firewall con firestarter.Se usi pidgin, Strumenti->Preferenze->Rete metti la spunta su Specifica manualmente l'intervallo di porte sulle quali mettersi in ascolto e setti un range(io ho una singola porta) e la permetti in entrata su firestarter.Vedi se si risolve.
Vale46TheDoctor
19-05-2008, 21:48
comunque, se ti può essere utile... http://www.downloadblog.it/post/3057/3057
è abbastanza evidente come le features in più di Ultimate siano abbastanza ricercate e poco utili ad un utenza normale.. poi quoto tutto il messaggio di Mjordan ovviamente.
Grazie, molto utile! solo non ricordo che licenza abbiamo noi, è la home basic o la home premium, se fosse la home basic un bel po di cose che potrebbero essere utili (anche se rimediabili alternativamente) mancano.
Vale46TheDoctor
19-05-2008, 21:53
Uppo sempre la mia domanda, ke ormai non riesco a risolvere dopo tantissimi giorni!
Guarda anche io qualche post addietro rammentavo problemi di ricezione WiFi, tutt'ora non risolti, senza dubbio i driver della 4965AGN per XP non sono ottimi driver, (non credo e mi auguro non dipenda dalla scheda) io ricevo molto male tutte le reti che altri nb (molto + vekki) ricevono benissimo, e reti che gli altri nb ricevono malino io non le ricevo completamente. Tra l'altro a volte ha cali di segnale pesantissimi. Voglio provare altri os anche per questo.
Berseker86
20-05-2008, 06:25
Grazie, molto utile! solo non ricordo che licenza abbiamo noi, è la home basic o la home premium, se fosse la home basic un bel po di cose che potrebbero essere utili (anche se rimediabili alternativamente) mancano.
abbiamo la home premium..c'è scritto anche sulla targhetta sotto al pc dove c'è il codice. per quello ti dicevo che a mio parere non ne vale la pena, per i motivi indicati da mjordan.. ;)
abbiamo la home premium..c'è scritto anche sulla targhetta sotto al pc dove c'è il codice. per quello ti dicevo che a mio parere non ne vale la pena, per i motivi indicati da mjordan.. ;)
Una domanda da niubbo...perchè se vado a controllare il seriale immesso con everest o qualsiasi altra utilità è diverso da quello dell'etichetta?
Robecate
20-05-2008, 08:11
Ovviamente perchè per Acer sarebbe antieconomico e dispendiosissimo in termini di tempo installare io sistema operativo su ogni Pc col suo seriale...Comperano uno stock di licenze ma i dischi li clonano e quindi il seriale è quello OEM di Acer.
moadib978
20-05-2008, 09:05
Ciao a tutti,
Volevo sapere se qualcuno di voi aveva avuto il mio medesimo problema:
in pratica ieri sera stavo guardando un film da un supporto dvd...ma il lettore emetteva un ronzio davvero pesante e fastidioso.
In pratica il ronzio si annulla premendo con un dito contro la plastica messa a copertura del lettore, tanto per capirci sulla barretta dove c'è il pulsante per l'eject.
Qualcuno di voi ha consigli? Grazie!
:D mi quoto...lo so che potete dirmi qualcosa...attendo :D
Ovviamente perchè per Acer sarebbe antieconomico e dispendiosissimo in termini di tempo installare io sistema operativo su ogni Pc col suo seriale...Comperano uno stock di licenze ma i dischi li clonano e quindi il seriale è quello OEM di Acer.
Quindi se dovessi reinstallare vista dovrei usare il mio e fare l'attivazione via telefono vero?
Grazie, molto utile! solo non ricordo che licenza abbiamo noi, è la home basic o la home premium, se fosse la home basic un bel po di cose che potrebbero essere utili (anche se rimediabili alternativamente) mancano.
Cosi utili che sai che ci sono ma non hai mai usato a quanto pare... :asd:
Tremendoadm
20-05-2008, 10:52
come và diviso l'hd da 250 gb?
è posssibbile ricreare la partizione di ripristino e quella da 3,5 gb?
come vanno impostate??
ma cpuz ha problemi con le cpu merom?
controllando la frequenza che ha il mio t7500, saltella continuamente da 1200 a 2200 mhz
ma cpuz ha problemi con le cpu merom?
controllando la frequenza che ha il mio t7500, saltella continuamente da 1200 a 2200 mhz
Quello è il normalissimo throttling del clock, significa che hai impostato le performance della CPU in modalità "bilanciato".
Intel SpeedStep, hai presente...
Salve a tutti, ho preso da poco il mio 5920g, ho downgradato a xp seguendo la fantastica guida, ho solo 1 problemino: sia i microfoni integrati sia un mic esterno funzionano solo se ci urlo dentro. Ho controllato i volumi della in registrazione ma sono disabilitati e bloccati a 2/3, sia quelli di windows sia quelli dell'applicativo della realtek. Avete qualche suggerimento in proposito?
Thx
Quello è il normalissimo throttling del clock, significa che hai impostato le performance della CPU in modalità "bilanciato".
Intel SpeedStep, hai presente...
ma influisce sulle prestazioni?
se volessi settarlo a 2200mhz fissi lo faccio da bios?
ma influisce sulle prestazioni?
In teoria nessuna influenza perchè le performance vengono erogate "on demand". In pratica c'è una piccola latenza di penalizzazione dovuta al throttling.
se volessi settarlo a 2200mhz fissi lo faccio da bios?
No, si fa dalle impostazioni di risparmio energia di Windows.
No, si fa dalle impostazioni di risparmio energia di Windows.
mi dici come? considera che ho win xp (vista fa troppo pena per i miei gusti)
mi dici come? considera che ho win xp (vista fa troppo pena per i miei gusti)
XP non lo ricordo piu', ormai l'ho abbandonato da un pezzo. Comunque se sei cosi esperto per dire che Vista fa pena, allora sicuramente non hai problemi a usare quel concetto che si chiama "Guida in linea di Windows".
MARCUS80
20-05-2008, 11:43
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha sostituito la ram con qualche banco da 2gb e quale secondo voi è la migliore, io ho visto una memoria A-Data 667mhz da 2gb che ne dite:mc: grazieeeeeeee
Ciao a tutti, ho il modello con tv-tuner e volevo sapere se è possibile vedere la tv analogica semplicemente collegando l'antenna al pc (tramite l'adattatore, ovviamente) e come fare: ho provato ma ce l'ho fatta solo quando era connesso ad internet... E' possibile offline? Ho fatto una ricerca nel forum e non ho trovato suggerimenti... :(
Robecate
20-05-2008, 13:03
Quindi se dovessi reinstallare vista dovrei usare il mio e fare l'attivazione via telefono vero?
Microsoft è un po', come dire, ...fiscale sulle licenze.
Se dovessi reinstallare Windows, ma solo sullo stesso PC !, devi usare il tuo seriale personale e attivarla.
Se vuoi mettere Windows su un altro PC dovresti comperare un'altra licenza.
Sul forum ci sono molte altre discussioni su questo tema, se cerchi, puoi imparare molto di più sull'argomento.
Over Boost
20-05-2008, 15:38
Siccome non trovavo quello che cercavo , ho chiesto ..... domandare e' lecito, infatti ho trovato persone gentili che mi hanno risposto ..... a loro un grazie.
Ah, se ti interessa, ho usato anche il tasto "Ricerca" di questo forum prima di chiedere.
;) anche a te.
Lo so è difficle trovare le "COSE" su internet:
http://www.intel.com/support/wireless/sb/CS-025343.htm
Ti serve altro?
Ragazzi ho trovato questo portatile (5920g-834g32hn)
Core 2 duo T8300 2.4ghz 4giga di ram HD 320giga a 989€.Forse il prezzo sarà un po altino però lo devo pagare in 36 comode rate :mc:
Per applicazioni tipo autocad come va?C'è gente che usa autocad su sistemi molto più vecchi quindi non penso che avrò problemi
Per il resto è uguale agli altri aspire 5920, fin'ora è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Berseker86
20-05-2008, 16:36
Ragazzi ho trovato questo portatile (5920g-834g32hn)
Core 2 duo T8300 2.4ghz 4giga di ram HD 320giga a 989€.Forse il prezzo sarà un po altino però lo devo pagare in 36 comode rate :mc:
Per applicazioni tipo autocad come va?C'è gente che usa autocad su sistemi molto più vecchi quindi non penso che avrò problemi
Per il resto è uguale agli altri aspire 5920, fin'ora è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo.
beh per quanto riguarda Autocad penso che ti sei risposto da solo..
Si ma c'è una cosa che non riesco a capire.La memoria della scheda video è 512 0 256?Sul sito nvidia leggo 512 quì 256...sono un po confuso poichè l'altro acer che volevo prendere ha la 9500M GS con 512 di memoria
Scusate la mia crassa ignoranza. Nella classe dei 5920 quello descritto in titolo
come si situa. Cioè vale la pena di spendere 799 euro?
Ho letto da qualche parte che ne esiste un modello con TV tuner. E' vero e che modello è?
grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
fabrizio
Berseker86
20-05-2008, 16:55
Si ma c'è una cosa che non riesco a capire.La memoria della scheda video è 512 0 256?Sul sito nvidia leggo 512 quì 256...sono un po confuso poichè l'altro acer che volevo prendere ha la 9500M GS con 512 di memoria
se avessi letto la prima pagina, ti rendevi conto che esistono versioni con la 8600GT a 256mb e altre con quella con 512 mb di ram.. la 9500GS è una versione aggiornata della 8600GT che ha le stesse prestazioni, ma è migliorata sotto il profilo dei minori consumi e del minor calore emesso rispetto alla GT
se avessi letto la prima pagina, ti rendevi conto che esistono versioni con la 8600GT a 256mb e altre con quella con 512 mb di ram.. la 9500GS è una versione aggiornata della 8600GT che ha le stesse prestazioni, ma è migliorata sotto il profilo dei minori consumi e del minor calore emesso rispetto alla GT
Sei stato chiarissimo...senti tra quello che ti ho citato e questo
http://www.brandhardware.it/catalog/...0-p-14555.html
quale sceglieresti.Conta che il 5920 costa 60€ in meno
Lo so è difficle trovare le "COSE" su internet:
http://www.intel.com/support/wireless/sb/CS-025343.htm
Ti serve altro?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro:
Cavoli che bravoooo. Se non c'eri tu ...............:D
Non hai pensato che la prima cosa che ho cercato e' stato l'aggiornamento driver dal sito Intel.
Se hai letto il link che mi hai messo, avrai capito che i driver Intel non risolvono il problema, infatti con una scheda 4965AGN è normale non avere i 300 Mbsp, perchè alla Intel hanno deciso di lasciare fuori il channel bonding dalle bande wireless europee perchè secondo loro, dopo ci sarebbero troppi pochi canali disponibili.
Ah, alla tua domanda: Ti serve altro? rispondo: Si, fammelo connettere tu a 300 visto che (sai) trovi tutto :D senò dovrò' consolarmi con i soli 130 :cry:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Qualcuno sa dirmi come mai non riesco a connettermi in classe N con il router Linksys WAG300N ?
Ho l'adattatore Intel 4965 AGN ovviamente... ma si connette a 54 Mbit ....
Over Boost
20-05-2008, 17:41
Qualcuno sa dirmi come mai non riesco a connettermi in classe N con il router Linksys WAG300N ?
Ho l'adattatore Intel 4965 AGN ovviamente... ma si connette a 54 Mbit ....
Aaavaannnntiiiiiiii un altro :D
Berseker86
20-05-2008, 17:44
Aaavaannnntiiiiiiii un altro :D
:asd: stavo per dire la stessa cosa ma mi sono trattenuto..
Over Boost
20-05-2008, 18:02
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro:
Cavoli che bravoooo. Se non c'eri tu ...............:D
Non hai pensato che la prima cosa che ho cercato e' stato l'aggiornamento driver dal sito Intel.
Se hai letto il link che mi hai messo, avrai capito che i driver Intel non risolvono il problema, infatti con una scheda 4965AGN è normale non avere i 300 Mbsp, perchè alla Intel hanno deciso di lasciare fuori il channel bonding dalle bande wireless europee perchè secondo loro, dopo ci sarebbero troppi pochi canali disponibili.
Ah, alla tua domanda: Ti serve altro? rispondo: Si, fammelo connettere tu a 300 visto che (sai) trovi tutto :D senò dovrò' consolarmi con i soli 130 :cry:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
cambialo (http://www.dlink.com/products/?pid=548)
cambialo (http://www.dlink.com/products/?pid=548)
:mc: :muro:
Allora non hai capito che il problema non e' il router ..... :doh:
Dai riprova............... :D :D :D :D :D
...ciao ragazzi, un mio amico vorrebbe farsi il nostro 5920. Sapete se in questo momento c'è qualche catena commerciale che lo vende con ottime offerte (tipo 699 o 799)?
...ovviamente indipendentemente dalle configrazioni.
Grazie ciao.
jules_the_master
20-05-2008, 18:46
hmm, il lettore dvd del mio 5920 fa girare più i miei maroni che i dischi...premesso che lo uso veramente POCO, metà delle volte che ci metto un disco stenta a capire che C'E un disco dentro, altre volte ci mette un sacco a "ingranare".
Ad esempio ora sto tentando di installare KOTOR 2, e per ognuno dei 4 CD di installazione mi blocca Windows per circa due minuti mentre tenta di far partire il cd, e mentre lo fa sento fischi, cinguettìi e "toc" strani :mbe: :mbe: :mbe:
Al terzo tira fuori-rimetti dentro parte...
Ma è normale che sia così casinista o devo fargli dare un'occhiata?
Geppettoz
20-05-2008, 19:19
ho bisogno di aiuto
allora ho il pc partizionato con vista e xp...e fin qui nessun problema
circa 30 minuti fa mi si è impallato vista mentre stavo facendo delle diapositive con power point, e dopo poco il pc si è riavviato automaticamente e non mi si riavvia piu....
cioè mi da che operation system not found....
ora:
credo sia un nproblema di hard disk in quanto nn lo riconosce nemmeno dal bios!!!
possibile che si sia fottuto o qualcos'altro?
premetto che qui con me nn ho i dvd di ripristino
quindi chiedo se sia possibile un ripristino almeno per salvare alcuni dati
Over Boost
20-05-2008, 19:46
:mc: :muro:
Allora non hai capito che il problema non e' il router ..... :doh:
Dai riprova............... :D :D :D :D :D
Forse TU non hai capito.
Dato che Intel non supporterà MAI il 2,4Ghz ma solo il 5Ghz devi per forza cambiare il router,te hai compri?
Ti rimane una solo speranza che intel apra i suoi driver,cosa molto difficile ;)
I'm sorry man
TheMaster1983
20-05-2008, 20:07
[QUOTE=Berseker86;22522361]magari non ti è venuto in mente che essendo una cosa non proprio relativa al portatile, avresti maggior probabilità di ricevere una risposta postando nel thread networking?
personalmente, ho usato questo portatile con XP per un bel po' di tempo, e di problemi wireless non ne ho mai avuti..
Dato che ho due portatili nuovi con lo stesso SO con le stesse impostazioni mi e sembrato inutile postare in networking ma vedere se gente con il mio stesso pc, ha avuto queste problematiche.....(p.s molti hanno risposto che infatti hanno avuto problemi con questi driver) ma io dico, se certe persone non hanno le risposte esatte per le domande che vengono fatte perchè rispondono?...;)
Forse TU non hai capito.
Dato che Intel non supporterà MAI il 2,4Ghz ma solo il 5Ghz devi per forza cambiare il router,te hai compri?
Ti rimane una solo speranza che intel apra i suoi driver,cosa molto difficile ;)
I'm sorry man
Ma con i 2,4 Ghz che velocità max si raggiunge?
A me baasterebbero anche 108Mbit .... mi accontento ... :p
Energy++
20-05-2008, 20:40
dipende a che prezzo lo hai trovato... cmq se ti posso dire la mia io lo ho comprato appena uscito perchè all'epoca era l'unico che trovai con la 8600m gt, come pc è un ottimo pc assemblato abbastanza bene e con le plastiche anche se non di primissima qualità( la tastiera si flette al centro con un pò di pressione) dopo aver passato un panno umido, ritorna pulito come nuovo. Per quanto riguarda le temperature che secondo molti portano alla rottura del portatile... meglio non commentare... lo uso tutti i giorni dalla mattina alle 8 alla sera inoltrata senza problemi e vado avanti così da sempre.
Se poi uno ci vuole giocare per 12 ore allora non so che dire oltre al fatto che i notebook non sono fatti per giocare.
Come prestazioni nei giochi non mi posso lamentare dato che ho giocato a tutte le ultime uscite senza troppi problemi(basta non attivare i filtri).
spero di essere stato esauriente
byez
grazie ;)
agent 47
20-05-2008, 20:53
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,ho comprato ieri questo portatile e nonostante abbia provato in tutti i modi,non ne vuole sapere di funzionare il wifi.la scheda e la 4965,quando provo a collegarmi mi dice che la chiave di protezione e errata ,ma in realtà e quella giusta l'ho provata con l'altro pc e va benissimo.grazie a chi saprà aiutarmi
Ma con i 2,4 Ghz che velocità max si raggiunge?
A me baasterebbero anche 108Mbit .... mi accontento ... :p
A me si connette a 130 :D
Che router hai?
goldrake68
20-05-2008, 21:04
ciao atutti. so che non e' il posto giusto per postare questa domanda, ma avendo provato non ho avuto risposte magari qualcuno di voi sa indicarmi come fare.....ho aggiornato windows xp con Vista, secondo voi e' possibile tornare a windows xp senza dover formattare e instalalre tutto da zero? grazie
A me si connette a 130 :D
Che router hai?
Linksys WAG300N ... firmware 1.01.06
Ho aggiornato oggi stesso i driver del chip wifi del portatile alla versione 11.5.1.15 ....
ma mi va al max a 54 Mbit ...
ciao atutti. so che non e' il posto giusto per postare questa domanda, ma avendo provato non ho avuto risposte magari qualcuno di voi sa indicarmi come fare.....ho aggiornato windows xp con Vista, secondo voi e' possibile tornare a windows xp senza dover formattare e instalalre tutto da zero? grazie
Se ti serve avere xp per qualche programmino ti conviene virtualizzarlo con virtual box
goldrake68
20-05-2008, 22:42
Se ti serve avere xp per qualche programmino ti conviene virtualizzarlo con virtual box
no lo devo riportare a xp perche' non piace alla mia donna.....cos'e' virtual box?
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, non riesco assolutamente a far funzionare come si deve il touchpad su ubuntu 8.04, non riesco a regolare la sensibilità e a far funzionare lo scroller a 4 vie (il pulsante centrale) ne lo scroller laterale tramite touchpad stesso...
Ho cercato soluzioni sul forum di ubuntu, ma non riesco a venirne a capo...
Mi sembra di aver letto tra le centinaia di pagine del tread, che qualcuno è riuscito a farlo funzionare BENE (le funzionalità di base vanno anche a me)
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
agent 47
21-05-2008, 08:06
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,ho comprato ieri questo portatile e nonostante abbia provato in tutti i modi,non ne vuole sapere di funzionare il wifi.la scheda e la 4965,quando provo a collegarmi mi dice che la chiave di protezione e errata ,ma in realtà e quella giusta l'ho provata con l'altro pc e va benissimo.grazie a chi saprà aiutarmi.....vi prego sto impazzendo
no lo devo riportare a xp perche' non piace alla mia donna.....cos'e' virtual box?
A parte che "non piace" mi sembra un motivo poco serio ma tant'è (la mia è fissata con macosx :D)
Se proprio non vuoi usare Vista falle un dual boot.
Vista sul nostro portatile rende di più di xp.
Comunque virtualbox è un software free di Sun per virtualizzare sistemi operativi Microsoft dal 3.1 a Vista, Linux (varie distro), Solaris ecc ecc.
In parole molto semplificate si crea una macchina (virtuale) assegnandole un certo quantitativo di spazio su disco (che si tradurrà in un file .vdi) e un certo quantitativo di ram (xp ad esempio ne imposta automaticamente 192 mb + 8 mega di memoria video) e ti chiede di inserire il cd di xp e prosegui come se stessi facendo una installazione normalissima.
Alla fine ti basterà lanciare virtualbox selezionare la macchina che ne desideri (ne puoi avere più di una) e fare avvia e in qualche secondo avrai xp.
Messo a schermo intero sembra proprio di stare su xp nessuno noterebbe la differenza nemmeno in velocità.
In più puoi usarla come sandbox, nel senso che ti fai una copia del file .vdi, fai l'operazione che devi fare e se si sputtana l'os semplicemente sovrascrivi il file :)
Naturalmente se proprio vuoi ti consiglio di tenerti vista e virtualizzare xp assegnandoli un 30 gb e la tua donna neanche si accorgerà di stare su vista.
Naviga su internet, supporta le periferiche usb, unico difetto non supporta le accelerazioni grafiche d3d e opengl.
Ps una volta installata la macchina dal menù scegli di installare i tools.
fortyseven
21-05-2008, 09:03
A parte che "non piace" mi sembra un motivo poco serio ma tant'è (la mia è fissata con macosx :D)
Se proprio non vuoi usare Vista falle un dual boot.
Vista sul nostro portatile rende di più di xp.
Comunque virtualbox è un software free di Sun per virtualizzare sistemi operativi Microsoft dal 3.1 a Vista, Linux (varie distro), Solaris ecc ecc.
In parole molto semplificate si crea una macchina (virtuale) assegnandole un certo quantitativo di spazio su disco (che si tradurrà in un file .vdi) e un certo quantitativo di ram (xp ad esempio ne imposta automaticamente 192 mb + 8 mega di memoria video) e ti chiede di inserire il cd di xp e prosegui come se stessi facendo una installazione normalissima.
Alla fine ti basterà lanciare virtualbox selezionare la macchina che ne desideri (ne puoi avere più di una) e fare avvia e in qualche secondo avrai xp.
Messo a schermo intero sembra proprio di stare su xp nessuno noterebbe la differenza nemmeno in velocità.
In più puoi usarla come sandbox, nel senso che ti fai una copia del file .vdi, fai l'operazione che devi fare e se si sputtana l'os semplicemente sovrascrivi il file :)
Naturalmente se proprio vuoi ti consiglio di tenerti vista e virtualizzare xp assegnandoli un 30 gb e la tua donna neanche si accorgerà di stare su vista.
Naviga su internet, supporta le periferiche usb, unico difetto non supporta le accelerazioni grafiche d3d e opengl.
Ps una volta installata la macchina dal menù scegli di installare i tools.
molto interessante questo sw virtualbox che non conoscevo. Domanda: funziona anche il wireless, le stampanti, ecc?
rotelloalfredo
21-05-2008, 10:16
Scusatemi, ho il 5920 con in tuner televisivo e con nero8 demo vedevo tutto correttamente, non funzionando più la demo ho installato ProgDVB freeware, consigliato da alcuni utenti del forum, ma non riesco a vedere assolutamente nulla. La prima volta è partita la scansione ma non ha trovato nulla, la seconda dopo 15min, con la finestra di scansione aperta, era ancora tutto fermo :muro:
Ho provato a configurarlo nel modo in cui mi sembrava corretto ma evidentemente il mio corretto è diverso dal suo :(
Qualcuno può dirmi come configurarlo correttamente? o consigliarmi qualche altro software free da utilizzare? grazie
molto interessante questo sw virtualbox che non conoscevo. Domanda: funziona anche il wireless, le stampanti, ecc?
Il wireless funziona in maniera indiretta: cioè se vista o il sistema su cui è installato virtualbox è collegato a internet (wirelss, con cavo ecc ecc) allora anche la macchina emulata avrà accesso alla rete (la macchina emula una scheda di rete che può essere setta su connessa o disconnessa indipendentemente se lo sia o meno). Per la stampante non ho provato ma dato che supporta le periferiche usb suppongo che funzioni
fortyseven
21-05-2008, 11:28
Il wireless funziona in maniera indiretta: cioè se vista o il sistema su cui è installato virtualbox è collegato a internet (wirelss, con cavo ecc ecc) allora anche la macchina emulata avrà accesso alla rete (la macchina emula una scheda di rete che può essere setta su connessa o disconnessa indipendentemente se lo sia o meno). Per la stampante non ho provato ma dato che supporta le periferiche usb suppongo che funzioni
Fantastico!
Quindi quando sono nella virtualbox di xp posso anche installare del software, tipo office o altro? E i file creati nella virtualbox di xp possono essere trasferiti o visti da Vista?
fortyseven
21-05-2008, 11:34
altra curiosità: se ho dual boot Vista e Linux, la virtualbox XP va meglio sotto Vista o sotto Linux? Se il pc ha 4Gb di RAM, penso che forse conviene metterla sotto Linux, o sbaglio? Oppure questo mi causa degli inconvenienti?
Fantastico!
Quindi quando sono nella virtualbox di xp posso anche installare del software, tipo office o altro? E i file creati nella virtualbox di xp possono essere trasferiti o visti da Vista?
Si e ci sono apposite cartelle di interscambio da settare. O al limite te li passi tramite chiavetta a dire il vero dopo aver installato i tool non ho provato semplicmente a trascinare devo provarci ;)
Linksys WAG300N ... firmware 1.01.06
Ho aggiornato oggi stesso i driver del chip wifi del portatile alla versione 11.5.1.15 ....
ma mi va al max a 54 Mbit ...
Operating in 802.11n Mode
Intel recommends using security with your wireless network. The Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN adapter can only achieve transfer rates greater than 54 Mbps on 802.11n connections when using AES security, or no security. You should only use no security when setting up or troubleshooting the network.
To enable AES for Personal Security, select WPA-Personal (AES-CCMP) or WPA2-Personal (AES-CCMP) in the Security Settings pulldown menu. To enable AES for Enterprise Security, select AES-CCMP in the Data Encryption pulldown menu.
Quindi codifica AES o nessuna codifica ;)
Io ho risolto settandola in wpa/wpa2 misto.
Ti rimane una solo speranza che intel apra i suoi driver,cosa molto difficile ;)
I'm sorry man
Cosi difficile che l'hanno già fatto da un pezzo. Il codice dei driver wireless sta dentro pari pari al kernel Linux nel modulo iwlwifi.
.Kougaiji.
21-05-2008, 13:01
Operating in 802.11n Mode
Intel recommends using security with your wireless network. The Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN adapter can only achieve transfer rates greater than 54 Mbps on 802.11n connections when using AES security, or no security. You should only use no security when setting up or troubleshooting the network.
To enable AES for Personal Security, select WPA-Personal (AES-CCMP) or WPA2-Personal (AES-CCMP) in the Security Settings pulldown menu. To enable AES for Enterprise Security, select AES-CCMP in the Data Encryption pulldown menu.
Quindi codifica AES o nessuna codifica ;)
Io ho risolto settandola in wpa/wpa2 misto.
Ottima notizia :)
Ottima notizia :)
Mica tanto, ti sta dicendo in pratica che ha un bug che ne limita l'utilizzo in determinate circostanze. :p
agent 47
21-05-2008, 13:14
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,ho comprato ieri questo portatile e nonostante abbia provato in tutti i modi,non ne vuole sapere di funzionare il wifi.la scheda e la 4965,quando provo a collegarmi mi dice che la chiave di protezione e errata ,ma in realtà e quella giusta l'ho provata con l'altro pc e va benissimo.grazie a chi saprà aiutarmi....nessuno che mi da una mano??:(
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,ho comprato ieri questo portatile e nonostante abbia provato in tutti i modi,non ne vuole sapere di funzionare il wifi.la scheda e la 4965,quando provo a collegarmi mi dice che la chiave di protezione e errata ,ma in realtà e quella giusta l'ho provata con l'altro pc e va benissimo.grazie a chi saprà aiutarmi....nessuno che mi da una mano??:(
E' attivata la wireless? (e' acceso il relativo led?)
Se fai la scansione delle reti trovi la tua rete?
Che protezione usi nel router?
agent 47
21-05-2008, 13:50
si e attivata
trova la mia rete
uso wpa psk
avolte mi dice che la chiave di protezione e errata mentre altre volte mi dice che e errato il tipo di protezione,eppure sulle impostazione ho messo wpa
si e attivata
trova la mia rete
uso wpa psk
avolte mi dice che la chiave di protezione e errata mentre altre volte mi dice che e errato il tipo di protezione,eppure sulle impostazione ho messo wpa
Fai una prova:
Prova a togliere la protezione e vedi se almeno cosi' si connette.
agent 47
21-05-2008, 14:06
ho provato a togliere la protezione dal router ma mi si e impostata automaticamente la protezione wep e mi sono dovuto attaccare con il cavo ethernet per poter rimettere la wpa ..nel router non ho trovato niente per disabilitare la wep..il modello e un atlantis a02-ra240-w54
ho aggiornato anche i driver della scheda ma niente
Over Boost
21-05-2008, 14:21
Consiglierei a TUTTi prima di fare altre domande sul wireless dell'acer di leggersi le FAQ di Intel ,dato che ci sono TUTTE le risposte alle VOSTRE domande.
Per favore sticckatela sta cosa se non qui si continua a riempire il 3d.
Salve a tutti, ho preso da poco il mio 5920g, ho downgradato a xp seguendo la fantastica guida, ho solo 1 problemino: sia i microfoni integrati sia un mic esterno funzionano solo se ci urlo dentro. Ho controllato i volumi della in registrazione ma sono disabilitati e bloccati a 2/3, sia quelli di windows sia quelli dell'applicativo della realtek. Avete qualche suggerimento in proposito?
Thx
edit: proprio nessuno mi può aiutare?
.Kougaiji.
21-05-2008, 14:28
Mica tanto, ti sta dicendo in pratica che ha un bug che ne limita l'utilizzo in determinate circostanze. :p
Almeno funziona.:stordita:
agent 47
21-05-2008, 14:30
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,ho comprato ieri questo portatile e nonostante abbia provato in tutti i modi,non ne vuole sapere di funzionare il wifi.la scheda e la 4965,quando provo a collegarmi mi dice che la chiave di protezione e errata ,ma in realtà e quella giusta l'ho provata con l'altro pc e va benissimo.grazie a chi saprà aiutarmi....nessuno che mi da una mano??
vi prego non so piu che fare:(
Consiglierei a TUTTi prima di fare altre domande sul wireless dell'acer di leggersi le FAQ di Intel ,dato che ci sono TUTTE le risposte alle VOSTRE domande.
Per favore sticckatela sta cosa se non qui si continua a riempire il 3d.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
agent 47
21-05-2008, 15:40
ho letto le faq sul sito della intel riguardo alla mia scheda ma non c'era niente che potesse servirmi....scusate se rompo:cry:
ho installato il programma della intel(intel proset wireless)e ho avviato un test di diagnostica,e fallisce nel test autenticazione
Almeno funziona.:stordita:
Bhè si... Comunque io come rapporto costo/beneficio continuo a preferire la 3945abg.
Ma anche a voi ogni tanto l audio fa dei saltini o sembra distorto?
Ma anche a voi ogni tanto l audio fa dei saltini o sembra distorto?
No.
Ma anche a voi ogni tanto l audio fa dei saltini o sembra distorto?
Assolutamente no:)
TheMaster1983
21-05-2008, 22:19
Salve, io mi sono letto le FAQ intel ma nulla, il mio wirless non trova nessuna rete ( l altro pc ben 4) ieri lo ho anche aggiornato ma non mi trova nulla, ho provato anche a cambiar impostazioni ma nulla....qualkuno sa aiutarmi?
Assolutamente no:)
E' come se l' audio (di una canzone per es...) incespicasse in corrispondenza di un evento tipo click mouse, giramento di rotellina mouse o altro (ma non sempre cmq)...boh...non riesco a capire se è colpa della canzone o no....la qualità audio è ottima cmq a parte qst problema....devo aggiornare i driver audio?
E' come se l' audio (di una canzone per es...) incespicasse in corrispondenza di un evento tipo click mouse, giramento di rotellina mouse o altro (ma non sempre cmq)...boh...non riesco a capire se è colpa della canzone o no....la qualità audio è ottima cmq a parte qst problema....devo aggiornare i driver audio?
Non fai prima cambiare canzone? :rolleyes:
Salve, io mi sono letto le FAQ intel ma nulla, il mio wirless non trova nessuna rete ( l altro pc ben 4) ieri lo ho anche aggiornato ma non mi trova nulla, ho provato anche a cambiar impostazioni ma nulla....qualkuno sa aiutarmi?
Il led arancio e' acceso?
Non fai prima cambiare canzone? :rolleyes:
Ovvio...e nel caso questo problema si ripetesse (con altre canzoni...)?! E' possibile fare qlc?
pieraptor
22-05-2008, 08:39
Ciao ragazzi,
sono in crisi.
il mio note dopo che gli ho messo l'SP1 di vista e aggiornato i codec mi visualizza i video con predominanza di verde!!!
Pensando che fosse una incompatibilità tra driver video e SP1 ho installato i driver ACER del sito adatti all'SP1, ho riaggiornato i codec, ma il risultato non è cambiato!!!
Vedo tutto normale, foto, pagine web, fogli di lavoro, ecc.., ma qualsiasi video lo vedo VERDE!!!
A voi è capitato qualcosa del genere?
Cosa posso fare?
grazie
e cià
P.
Berseker86
22-05-2008, 09:00
Bhè si... Comunque io come rapporto costo/beneficio continuo a preferire la 3945abg.
decisamente.. a meno di avere continuamente a che fare con trasmissioni in streaming di filmati hd da da un Nas al pc, non vedo quale sia l'esigenza di andare a velocità così elevate.. poi tenendo conto che la specifica ancora non è ben definita, mi tengo stretta la mia accoppiata linksys wrt54gl+ intel 2945
Ovvio...e nel caso questo problema si ripetesse (con altre canzoni...)?! E' possibile fare qlc?
dai però cerchiamo di pensare a risolvere dei problemi solo quando si verificano :D con tutta probabilità è l'mp3 codificato male la causa del tuo problema.
Cusciolo
22-05-2008, 11:05
Ciao ragazzi,
siete riusciti a far funzionare i driver synaptic?
Io ho installato quelli linkati nel primo post ma non è cambiato nulla... niente luce rossa accesa ne la possibilità di associarvi alcun programma!
Come fare?
grazie in anticipo!:)
Propongo un po' di svago...:D
Ovviamente il nostro notebook è fighissimo e non potrei desiderare di meglio, ma...
Cosa non mi piace del mio Acer Aspire 5920
-pesa troppo rispetto ad altri notebook
-è decisamente spesso rispetto ad altri notebook
-il rumore che fanno i 2 tasti del touchpad quando clicco
-la webcam non si può orientare
-l'alone blu dei vari led quando mi sto guardando un film al buio
Ok, probabilmente verrò aggredito...voi cosa ne pensate?
Propongo un po' di svago...:D
Ovviamente il nostro notebook è fighissimo e non potrei desiderare di meglio, ma...
Cosa non mi piace del mio Acer Aspire 5920
-pesa troppo rispetto ad altri notebook
-è decisamente spesso rispetto ad altri notebook
-il rumore che fanno i 2 tasti del touchpad quando clicco
-la webcam non si può orientare
-l'alone blu dei vari led quando mi sto guardando un film al buio
Ok, probabilmente verrò aggredito...voi cosa ne pensate?
1) E' soggettivo certo però che rispetto al macbook della mia ragazza pesa un pochino
2) Tutti i portatili del mio corso hanno lostesso spessore se non di più (asus, hp toshiba ecc ecc)
3) si hai ragione
4) non mi frega nulla
5) non li noto proprio
A me da fastidio solo il punto 3
dai però cerchiamo di pensare a risolvere dei problemi solo quando si verificano :D con tutta probabilità è l'mp3 codificato male la causa del tuo problema.
E' ufficiale...il problema si ripropone spesso e volentieri con qualsiasi mp3....almeno una volta a file....
O meglio...ciò accade solo con gli mp3...ho visto un fim è si è sentito tutto da dio!
E' come se l' audio (di una canzone per es...) incespicasse in corrispondenza di un evento tipo click mouse, giramento di rotellina mouse o altro (ma non sempre cmq)...boh...non riesco a capire se è colpa della canzone o no....la qualità audio è ottima cmq a parte qst problema....devo aggiornare i driver audio?
Da Vista, XP o una distro Linux?
Che programma usi (inclusa versione) per ascoltare il file MP3?
Che versione di coded MP3?
Cambia qualcosa se ascolti un audio di diverso formato? (es un .wav o un .WMA).
Mentre ascolti quei file, che dice "gestione attività" dei task attivi e della CPU consumata? L'impressione è che non resti abbastanza CPU per gestire la richiesta del sistema di gestire un tasto premuto. :mbe:
Se non lo hai fatto, prova a installare VLC Media Player free (0.8.6f la versione ad oggi) scaricabile da http://www.videolan.org/
ha inclusi codec vari e potrebbe risolvere i tuoi problemi gratis. :)
dopo che gli ho messo l'SP1 di vista e aggiornato i codec mi visualizza i video con predominanza di verde!!!
Pensando che fosse una incompatibilità tra driver video e SP1 ho installato i driver ACER del sito adatti all'SP1, ho riaggiornato i codec, ma il risultato non è cambiato!!!
Vedo tutto normale, foto, pagine web, fogli di lavoro, ecc.., ma qualsiasi video lo vedo VERDE!
Che formato video? I DVD, oppure gli AVI DivX, o che altro?
Usando che player? Windows media player, DivX Player, VLC o che altro?
Se cambi player (quelli che cito sono gratuiti, non costa nulla provarne un altro), cambia il risultato?
Se vedi tutto normale tranne i video direi che il problema non risiede nei driver video della scheda, ma probabilmente nel codec o nel player. :cool:
beppuz90
22-05-2008, 21:41
Che formato video? I DVD, oppure gli AVI DivX, o che altro?
Usando che player? Windows media player, DivX Player, VLC o che altro?
Se cambi player (quelli che cito sono gratuiti, non costa nulla provarne un altro), cambia il risultato?
Se vedi tutto normale tranne i video direi che il problema non risiede nei driver video della scheda, ma probabilmente nel codec o nel player. :cool:
nelle news di hwupgrade c'è vista codec package! metti su qll e s vede tutto
A1Giorgio
22-05-2008, 23:05
Versione con T7700,già scritto in passato mha non ricevevo mai risposte.
Con i dirver originali video crasha,con quelli non ufficiali crasha comunque
Sopratutto quando gioco molto e sotto è rovente....
Non so se è per quello,comunque fa sempre il solito errore dei driver e crasha,come risolvo prima che prendo il notebook e gli do fuoco io :mbe: ?
Ho letto il possibile qui,mha non risolvo comunque....:confused:
Ho Vista,e intendo lasciarlo
8600GT512mb,hd dvd,2 gb di ram,vista 32 bit
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Da Vista, XP o una distro Linux?
Che programma usi (inclusa versione) per ascoltare il file MP3?
Che versione di coded MP3?
Cambia qualcosa se ascolti un audio di diverso formato? (es un .wav o un .WMA).
Mentre ascolti quei file, che dice "gestione attività" dei task attivi e della CPU consumata? L'impressione è che non resti abbastanza CPU per gestire la richiesta del sistema di gestire un tasto premuto. :mbe:
Se non lo hai fatto, prova a installare VLC Media Player free (0.8.6f la versione ad oggi) scaricabile da http://www.videolan.org/
ha inclusi codec vari e potrebbe risolvere i tuoi problemi gratis. :)
Allora...ho Vista, per ascoltare musica uso Windows Media Player (ultima versione) per vedere film e telefilm uso bsplayer (per via dei sottotitoli nei telefilm)! Non ho mai provato a sentire una canzone in un formato diverso dell mp3...oggi provo....Coded MP3?!? Che vuol dire? Su gestione attività non trovo particolari problemi...di solito la CPU viene "occupata" al massimo fino al 40%. Mi consigliate cmq di installare VLC Media Player?
quando il note è collegato alla 220V, rimane accesa quella "L" blu vicino al pulsante di accensione.
di notte è fastidiosissima !§!!!!
Ma esiste un modo per spegnerla (a parte staccare la spina di alimentazione :) )
agent 47
23-05-2008, 08:22
ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto.
ieri ho installato xp e funziona tutto alla grande eccetto il wifi,mi spiego,si connette ma appena gli gira inspiegabilmente si disconnette.
avolte resta pure per ore attaccato altre volte neanche 5 minuti:help:
Robecate
23-05-2008, 08:40
Prima di dare la colpa alla scheda di rete (drivers, impostazioni, ecc. ecc.) i tuoi sintomi paiono quelli imputabili a una scarsa qualità complessiva del segnale wireless.
Prova a controllare se il segnale wireless è abbastanza forte e pulito.
Cerca e scarica il programmino netstumbler.
Questo programma mostra tutte le reti wireless esistenti nel tuo raggio di azione, la loro potenza, su che canale operano, e quanto rumore c'è nel loro segnale. Per avere una connessione stabile il segnale deve essere almeno attorno a -70dB e il profilo del segnale deve essere abbastanza piatto (senza troppi picchi)
A questo punto hai chiaro tutto e forse basta cambiare canale (sul router), trovandone uno con poche, o meglio nessun'altra rete, per avere una connessione stabile.
agent 47
23-05-2008, 08:43
grazie per la risposta ora provo,ma non penso sia il segnale scarso anche perche qui dice eccellente eil router c'e l'ho a 2 metri di distanza
ho fatto lo scan che parametri devo guardare?
Ragazzi ma per quale motivo vista mi rileva solo 3 giga di ram quando ne ho installati quattro?
Esiste una soluzione al problema
agent 47
23-05-2008, 09:12
per rilevare 4gb devi installare la versione a 64 bit di vista
per rilevare 4gb devi installare la versione a 64 bit di vista
azz bella fregatura...ma con il codice prodotto del vista che ho installato posso farlo?
agent 47
23-05-2008, 09:21
si da quello che so acquistando il portatile si acquista pure la licenza di vista quindi basti che ti procuri un cd di vista a 64bit .l'attivazione va fatta telefonicamente dando il codice che c'e sotto al tuo portatile
rotelloalfredo
23-05-2008, 09:31
quando il note è collegato alla 220V, rimane accesa quella "L" blu vicino al pulsante di accensione.
di notte è fastidiosissima !§!!!!
Ma esiste un modo per spegnerla (a parte staccare la spina di alimentazione :) )
Io ho una multipresa con interruttore, lo spengo e risolvo... altrimenti un bel libro davanti:D
mario18286
23-05-2008, 09:34
salve, vorrei cambiare i moduli ram del mio portatile che attualmente ne monta 2 da 1gb, con 2 moduli da 2gb, quali mi consigliate di acquistare per questo notebook?
on-line dove?
rotelloalfredo
23-05-2008, 09:47
si da quello che so acquistando il portatile si acquista pure la licenza di vista quindi basti che ti procuri un cd di vista a 64bit .l'attivazione va fatta telefonicamente dando il codice che c'e sotto al tuo portatile
:confused: da quello che so io la licenza vale solo ed esclusivamente per la versione preinstallata sul portatile, quindi non puoi installare Vista ultimate ne tantomeno vista a 64bit. Poi posso sempre sbagliarmi...
Almeno come posso fare ad installare il service pack uno?
nicosen1
23-05-2008, 10:22
ciao,è un po che non scrivo,
ho il 5920g 602g25,7500,8600 gt 256mb ddr2.
ho installato in una partizione piccola xp con sp3 in dual con ubuntu
1°.come posso dirgli di avviare xp dal tasto e?
2°.ho installato pes2008 con i ndriver video nel pacchetto driver presente qui nel sito,ma non va affatto bene...
quali driver mi consigliate?
agent 47
23-05-2008, 10:35
NON MI RICORDO IN CHE PAGINA MA SE NE ERA GIA PARLATO E MI SEMBRA CHE QUALCUNO AVESSE AFFERMATO CHE SI POTESSE USARE QUALSIASI VERSIONE..MA POSSO SBAGLIARMI PURE IO:stordita:
cmq il sp1 le legge i 4giga...di la ho un acer con il sp1 che li legge...sto aggiornando vi faccio sapere
Allora...ho Vista, per ascoltare musica uso Windows Media Player (ultima versione) per vedere film e telefilm uso bsplayer (per via dei sottotitoli nei telefilm)! Non ho mai provato a sentire una canzone in un formato diverso dell mp3...oggi provo....Coded MP3?!? Che vuol dire? Su gestione attività non trovo particolari problemi...di solito la CPU viene "occupata" al massimo fino al 40%. Mi consigliate cmq di installare VLC Media Player?
Per ascoltare un brano in formato diverso da MP3 puoi anche mettere nel drive un CD audio originale e ascoltare come viene gestito (probabilmente avrai impostato di default l'ascolto da Win Media Player).
Il candidato colpevole per ora sembra qualcosa di collegato al WMP; prova a fare una ricerca su Google, io ho trovato diversi link sui problemi di WMP e uno di quelli che ho scorso mi sembra ben documentato (in inglese) http://zachd.com/pss/pss.html
VLC media player ha molti estimatori anche perché esiste per diverse piattaforme. Male non fa: è gratuito e se non ti piace poi lo disinstalli normalmente.
DioBrando
23-05-2008, 11:46
dopo varie peripezie sono riuscito ad acquistare questo notebook.
E quindi mi iscrivo :D
Berseker86
23-05-2008, 11:46
NON MI RICORDO IN CHE PAGINA MA SE NE ERA GIA PARLATO E MI SEMBRA CHE QUALCUNO AVESSE AFFERMATO CHE SI POTESSE USARE QUALSIASI VERSIONE..MA POSSO SBAGLIARMI PURE IO:stordita:
non c'è bisogno di ricordarsi in che pagina, basta guardare la prima..
cmq il sp1 le legge i 4giga...di la ho un acer con il sp1 che li legge...sto aggiornando vi faccio sapere
l'sp1 32bit mostra si i 4 giga installati ma ovviamente non li utilizza tutti, visto che non può fisicamente indirizzare più di tot giga di ram (3,qualcosa)
installa vista home premium da un disco 64bit col tuo codice e vivi sereno
pieraptor
23-05-2008, 11:49
Che formato video? I DVD, oppure gli AVI DivX, o che altro?
Usando che player? Windows media player, DivX Player, VLC o che altro?
Se cambi player (quelli che cito sono gratuiti, non costa nulla provarne un altro), cambia il risultato?
Se vedi tutto normale tranne i video direi che il problema non risiede nei driver video della scheda, ma probabilmente nel codec o nel player. :cool:
in qualsiasi formato e con qualsiasi player!!!
nelle news di hwupgrade c'è vista codec package! metti su qll e s vede tutto
ci provo, vediamo cosa succede :confused:
grazie
cià
P.
non c'è bisogno di ricordarsi in che pagina, basta guardare la prima..
l'sp1 32bit mostra si i 4 giga installati ma ovviamente non li utilizza tutti, visto che non può fisicamente indirizzare più di tot giga di ram (3,qualcosa)
installa vista home premium da un disco 64bit col tuo codice e vivi sereno
Afferrato ;)
:confused: da quello che so io la licenza vale solo ed esclusivamente per la versione preinstallata sul portatile, quindi non puoi installare Vista ultimate ne tantomeno vista a 64bit. Poi posso sempre sbagliarmi...
Il seriale dietro vale sia per vista 32 e 64 bit, sul nostro portatile monta la Home Premium, quindi puoi formattare e reinstallare la 32 (preinstallata) oppure se hai bisogno installare la 64 senza andarti a Comprare un'altro seriale.
cmq il sp1 le legge i 4giga...di la ho un acer con il sp1 che li legge...sto aggiornando vi faccio sapere
Controlla nel Gestore attività quanta ram ti legge, non prendere in cosiderazione quella da Sistema, perchè può benissimo dirti che monti 4 giga ma non utilizzarli tutti.
@ pieraptor Io ti consiglio di installare i codec fatti dai CCCP (coprono quasi tutti i filmati che ci sono e poi l'installazione è facile.)
Link http://www.cccp-project.net/ (non far caso all'icone Rosse, non vogliono dire niente ^_^)
Scusami Berseker86
non avevo letto le tue risposte....
ciao a tutti... è da una settimana circa che provo a giocare a assassin's creed e need for speed pro, ma gioco tipo 5 minuti poi il pc si spegne... ho xp, e i due giochi li uso a risoluzione max... non so le temperature di esercizio, nn è che quando si riscalda troppo si spegne... (cioè è l'unica ragione che gli do)... grazie per le risp
a questi giochi prima di sta settimana andavano alla perfezione...
pc T7300,2Gb,200Hdd,8600m GT 256Mb
Hola guys....
E' un po' che non bazzico qui :) Complimenti a tutti per il bel lavoro svolto, specie la prima pagina!
Domanda al volo: sapete consigliarmi attualmente la migliore versione dei Forceware per videogiocare al meglio con il ns portatilino?
(sono rimasto alla v. 169.28 per WinXp, sk video 8600 GT 256mb)
Grazie :P
ciao a tutti, sono pure io un possessore di questo portatile (5920G versione 200gb, wireless N, e 2ghz ecc ecc..)
ho un bel problema: dopo una formattazione il touchpad non funziona, ho messo il SP1 di vista e i driver dai sito acer apposta per il SP ma non funziona.... i tasti laterali invece si... quindi i driver synaptics si.
Poi da poco ho messo anche ubuntu804 e sono riuscito a far funzionare tutto tranne anche qui il touchpad...:cry:
su vista non lo so, ma con ubuntu ho seguito tutte le guide possibili e non funziona.. pure la guida di un post a pagina 699 mi da come risultato che si disinstallano i driver video ma il touchpad non funziona...
prima della formattazione funzionava...
vi prego aiutatemi sono giorni che ci provo!
enterthemax
23-05-2008, 17:37
Ciao a tutti!!!
Vorrei chiedere quanto influisce sulle temperature, sempre un po' altine in verità, un bel cooler esterno...
vorrei comprarne uno differente dallo Zalman (di cui si è parlato molto bene in questo forum, ma che costa un pò), e vorrei sapere se qualcuno ha acquistato qualche altro modello e si è trovato bene...grazie della disponibilità!!
Cusciolo
23-05-2008, 18:59
ciao a tutti, sono pure io un possessore di questo portatile (5920G versione 200gb, wireless N, e 2ghz ecc ecc..)
ho un bel problema: dopo una formattazione il touchpad non funziona, ho messo il SP1 di vista e i driver dai sito acer apposta per il SP ma non funziona.... i tasti laterali invece si... quindi i driver synaptics si.
Poi da poco ho messo anche ubuntu804 e sono riuscito a far funzionare tutto tranne anche qui il touchpad...:cry:
su vista non lo so, ma con ubuntu ho seguito tutte le guide possibili e non funziona.. pure la guida di un post a pagina 699 mi da come risultato che si disinstallano i driver video ma il touchpad non funziona...
prima della formattazione funzionava...
vi prego aiutatemi sono giorni che ci provo!
Hai provato ripristinando il sistema allo stato di fabbrica?
Se non funge nemmeno così, penserei a qualche danno Hardware...
Cusciolo
23-05-2008, 19:01
Ripropongo il quesito:
siete riusciti a far funzionare i driver synaptic modificati del primo post?
Io li ho installati ma non è cambiato nulla... niente luce rossa accesa nel tasto rec laterale ne la possibilità di associarvi alcun programma!
Come fare?
grazie in anticipo:D
goldrake68
23-05-2008, 20:07
Ripropongo il quesito:
siete riusciti a far funzionare i driver synaptic modificati del primo post?
Io li ho installati ma non è cambiato nulla... niente luce rossa accesa nel tasto rec laterale ne la possibilità di associarvi alcun programma!
Come fare?
grazie in anticipo:D
hai provato ad entrare nelle opzioni e mettere la spunta per l'accensione?
ragazzi vorrei levare il maledetto messenger all'avvio di windows ma anche andando su msconfig torna puntualmente
come devo fare?
ragazzi vorrei levare il maledetto messenger all'avvio di windows ma anche andando su msconfig torna puntualmente
come devo fare?
Andare nelle opzioni di messenger e disabilitarne l'avvio automatico
mi dici come? considera che ho win xp (vista fa troppo pena per i miei gusti)
faceva pena mesi fa...oggi ti dirò che dopo l'installazione del sp1 è migliorato tantissimo...elenco le mie impressioni:
1- la cosa strana è che + tempo è in funzione meno ram in consumo mi segna il task manager
2- ridotto del 15% il consumo della batteria
3- aumento della velocità del trasferimento dati
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha sostituito la ram con qualche banco da 2gb e quale secondo voi è la migliore, io ho visto una memoria A-Data 667mhz da 2gb che ne dite:mc: grazieeeeeeee
ho provato un banco ed era rotto aspetto da 1 mese la sostituzione con un banco kingstone :muro:
Ragazzi ho trovato questo portatile (5920g-834g32hn)
Core 2 duo T8300 2.4ghz 4giga di ram HD 320giga a 989€.Forse il prezzo sarà un po altino però lo devo pagare in 36 comode rate :mc:
Per applicazioni tipo autocad come va?C'è gente che usa autocad su sistemi molto più vecchi quindi non penso che avrò problemi
Per il resto è uguale agli altri aspire 5920, fin'ora è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo.
hai detto tutto tu...gira su pc molto + scarsi ;)
Propongo un po' di svago...:D
Ovviamente il nostro notebook è fighissimo e non potrei desiderare di meglio, ma...
Cosa non mi piace del mio Acer Aspire 5920
-pesa troppo rispetto ad altri notebook
-è decisamente spesso rispetto ad altri notebook
-il rumore che fanno i 2 tasti del touchpad quando clicco
-la webcam non si può orientare
-l'alone blu dei vari led quando mi sto guardando un film al buio
Ok, probabilmente verrò aggredito...voi cosa ne pensate?
dico che non ti do torto ma tutto sommato mi accontento :D
Ragazzi ma per quale motivo vista mi rileva solo 3 giga di ram quando ne ho installati quattro?
Esiste una soluzione al problema
aggiorna con il sp1 ne vedrai 4gb ma ne potrai utilizzare solo 3325mb perchè hai un OS a 32bit
per rilevare 4gb devi installare la versione a 64 bit di vista
per usare... per rilevare basta mettere vista a 32bit con sp1
azz bella fregatura...ma con il codice prodotto del vista che ho installato posso farlo?
il tuo codice vale per un prodotto della stessa fascia a 32 e 64 bit...se trovi un dvd con home premium a 64 bit funzionerà anche il tuo codice
salve, vorrei cambiare i moduli ram del mio portatile che attualmente ne monta 2 da 1gb, con 2 moduli da 2gb, quali mi consigliate di acquistare per questo notebook?
on-line dove?
da spider146 tempo fa vendevano i kit OCZ 2x2 se no prendi kingstone o corsair a 667mhz gli 800mhz potrebbero dare problemi ;)
Almeno come posso fare ad installare il service pack uno?
aggiorni in automatico...
non c'è bisogno di ricordarsi in che pagina, basta guardare la prima..
l'sp1 32bit mostra si i 4 giga installati ma ovviamente non li utilizza tutti, visto che non può fisicamente indirizzare più di tot giga di ram (3,qualcosa)
installa vista home premium da un disco 64bit col tuo codice e vivi sereno
esatto :D
ciao a tutti... è da una settimana circa che provo a giocare a assassin's creed e need for speed pro, ma gioco tipo 5 minuti poi il pc si spegne... ho xp, e i due giochi li uso a risoluzione max... non so le temperature di esercizio, nn è che quando si riscalda troppo si spegne... (cioè è l'unica ragione che gli do)... grazie per le risp
a questi giochi prima di sta settimana andavano alla perfezione...
pc T7300,2Gb,200Hdd,8600m GT 256Mb
strano prova ad aggiornare il bios+ aggiornare driver video + monitorare le temperature + testa la ram e la cpu con appositi programmi per valutarne la funzionalità ;)
una cosa è sicura,il sistema di raffreddamento non è dei migliori....
enterthemax
24-05-2008, 00:18
Raghi ho una piccola domanda da noob:
gironzolando per internet ed essendo in vena di masochismo mi sono imbattuto nella descrizione minuziosa del nuovo modello di gemstone, quello blu...sembra che acer abbia migliorato gli unici due aspetti che non mi convincono nel nostro splendido laptop: le temperature, che nel nuovo sono drasticamente calate (dopo varie ore di gioco, con la GF8600GT la temperatura massima si aggirava intorno ai 65° :eek: ...non voglio immaginare con la 9500:muro: ) e la pressione involontaria dei tasti a sfioramento, aggiungendo semplicemente il tasto "hold" che permette di disabilitarli momentaneamente (lo so, non ci voleva un genio...e vabbè, che ci volete fa!)...
A questo proposito vorrei sapere se qualcuno è riuscito in qualche modo a me arcano ad assegnare non so, una hotkey che permetta di far si che anche il nostro gioiellino abbia questa splendida quanto elementare funzione (cioè avere la possibilità di disattivare ed attivare i tanto AMATI tasti laterali, un po' come Fn+F7 disattiva il touchpad)...da profano mi chiedo: sarebbe difficile fare una cosa simile?
non ti so aiutare..ti posso solo dire che io li ho proprio disabilitati perche non ne potevo piu,ho usato l utility synaptic
enterthemax
24-05-2008, 00:45
Ah, un'altra piccola domandina...
è normale che la temperatura della GPU sia sempre intorno ai 67-68° anche in idle in modalità risparmio di energia?
Leggevo sempre sul forum che alcuni arrivavano in media intorno ai 55°, se nn addirittura a 45 (con pasta termoconduttiva tra GPU e sistema di dissipazione)...vi prego, il dubbio è amletico!!
ti posso dire le mie temperature,in questo mmomento sto facendo una conversione video con autogordianknot,un video divx aperto,varie pagine intenet,prestazioni massime con alimentatore a rete e ho:CPU 82gradi
GPU 62gradi,HD 47gradi,il fatto della pasta conduttrice secondo me è da valutare,sinceramente non lo faccio solo perche non voglio smontare il portatile :sofico:
enterthemax
24-05-2008, 01:10
Scusa potresti dirmi che versione del bios hai e che driver video? Grazie!
BIOS V 1.3811,driver video 7.15.11.6762
una cosa è sicura,il sistema di raffreddamento non è dei migliori....
quoto, forse è il peggio difetto del note
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.