View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920
renaulto86
14-11-2007, 19:08
Quello che hai postato non è veritiero, i modelli sono praticamente infiniti (per confondere le idee) e poi il .041 ha anche il TV tuner cosa che sul listino e specifiche non è menzionato.
capisco..infatti io devo acquistare proprio lo .041 e ho notato che da wel**me sul depliant non c'è il tv-tuner, da tr*ny invece si..:confused:
puccionico
14-11-2007, 19:18
capisco..infatti io devo acquistare proprio lo .041 e ho notato che da wel**me sul depliant non c'è il tv-tuner, da tr*ny invece si..:confused:
Infatti, riporto la risposta della acer al mio quesito sulle caratteristiche precise:
"In merito alla Sua richiesta Le indichiamo di seguito le caratteristiche tecniche del notebook Acer Aspire 5920G-602G25Mn (P/N: LX.AKR0X.041):
- Processore Intel Core 2 Duo T7500, RAM 2GB (2*1G), HDD 250GB 5400rpm, display 15.4" WXGA, WebCam 0.3Mp, lettore Card Reader 5 in 1, batteria 8 cell, TV-Tuner, Sistema Operativo Vista Home Premium.
La informiamo infine che il bluetooth non è presente. "
nanni100
14-11-2007, 19:24
buh non è molto chiaro perchè appunto ci sono molte varianti
cmq la mia scelta è tra il processore 7500 e il 7700, ovviamente il bluetooth è necessario, e quindi a questo punto dovrei trovare la configurazione che mi interessa
processore 7500/7700
scheda video 256/512
tv tuner
bluetooth
250 gb
sono indeciso, dipenderà molto dall'offerta che trovo in giro
alla fine ho visto che la differenza sostanziale tra il 602G25 e il 702G25 è che il secondo ha l'HD DVD per il resto come scheda video perchè cmq la differenza tra i 2 processori è di 0,2 Mhz (2,2 e 2,4)
quindi se trovo una buona offerta per il 702G25 bene se no prendo il 602G25 che a quanto pare ha anche lui il tv tuner integrato!
nessuno sa darmi chiarimenti in merito??grazie
ma possibile che nessuno sappia??
parlate di tutto e non sapete se una porta è solo uscita o anche entrata??
Corona-Extra
14-11-2007, 19:42
l'assensa del BT è veramente inspiegabile...
avrei pagato volentieri anche 50 euro in + per averlo integrato...
avevo anche valutato la possibilità di farlo mettere con 120 euro, ma devo ancora informarmi su chi lo può fare e su quanto devo aspettare, ma soprattutto se la manodopera è compresa...
quindi vista ha il media center integrato?? non lo sapevo...
ma possibile che nessuno sappia??
parlate di tutto e non sapete se una porta è solo uscita o anche entrata??
Mi pare sia stato gia' detto che l'hdmi e' in uscita, secondo voi se il monitor esterno che comprero' avesse l'hdmi potrei collegarlo hdmi-hdmi? Mumble mumble :mbe:
Ragazzi il bluetooth si può montare (smontando il notebook)
Qualcuno l'ha fatto: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=2640358
Ho visto che da un sito si possono acquistare i componenti (modulo+cavo) a circa 36€..
ciao :)
bHE SAREBBE UNA CIFRA MODICA...TI CONVIENE!
gianluca_1986
14-11-2007, 20:42
Salve a tutti.
Innanzitutto volevo ringraziare tutti quelli che ogni giorno in questo thread rispondono a noi disperati che regolarmente ci ritroviamo a combattere con questo (splendido) portatile. Mi avete aiutato a risolvere un sacco di magagne. Un grazie sincero...
E' parecchio che sfoglio questo forum, ma nn ho trovato nulla che mi dia delucidazioni riguardo al mio problema (anche perchè pur passandoci giorni è impossibile leggere tutte queste pagine!!! A quando una divisione in sezioni specifiche di questo thread?? :confused:)
Ad ogni modo arrivo al dunque sollevando due questioni:
1) utilizzo Vista e non riesco proprio a capire come mai pur avendo la configurazione identica alla vostra, non riesco a spingere la mia 8600m gt oltre questo limite di overclock (driver 169.04): Core 602 Mem 460 (con un misero punteggio di 4220 circa con 3dMark 06 @1024) :mbe:
Guardando le varie pagine dedicate all'overclock ho visto che alcuni sono riusciti ad arrivare persino a Core 620 Mem 465 (altri addirittura a portarlo a Core 610 Mem 480) realizzando 4800 punti nel 3dMark 06!! In particolare mi riferisco a gianluca_1986, ma solo come esempio..quello che non mi torna è come mai tutto questo divario di punteggio nn tanto le frequenze..forse è da imputare ai processi attivi nel mio laptop (circa 60)..mah
Usate delle configurazioni particolari con i programmi di clocking x caso???
Quale secondo voi è meglio: Riva o ATI tool?? Se li installo e li faccio lavorare insieme peggioro solo o miglioro le prestazioni??
2) Con ATi Tool appena alzo anche solo di 3 Mhz la Mem sopra i 460 mi compaiono artefatti, e non devo aspettare molto perchè mi diventi lo schermo nero e compaia QUEL MSG: "Il driver video nvlddmk ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato". Mi compariva già appena acquistato il portatile giocando con doom3, sembrava però avessi risolto aggiornando i driver. Ora che mi sto cimentando nell'oveclock questo msg mi compare sempre più spesso e nn riesco a giocare a nessun gioco x un'ora di fila che mi si blocca x laciare spazio a qst odiosissimo messaggio..a nessuno di voi è mai spuntato fuori durante una sessione di gioco?? Ho guardato in giro, e ho notato che moltissima gente ha il medesimo problema con le schede nvidia..nn sono però riuscito a trovare una soluzione anche perchè alcuni lo risolvono con le fixed più disparate (spesso complicate -o in altre lingue- e che secondo il mio modesto parere minano la già fragile stabilità di Vista). Essi però hanno configurasioni hw più diverse...speravo che qualche anima pia in qst thread con la mia medesima macchina avesse trovato un metodo definitivo x risolvere questo fastidioso problema...siete la mia ultima spiaggia...
beh a me sull'acer succedeva la stessa identica cosa,a 465 le ram andavano,a 466 si piantavano...dipende da scheda a scheda,come x le macchine si và a culo!
io uso sia atitool (per testare l'OC col suo cubo peloso) che rivatuner (per monitorare le frequenze di core shader e memorie)
x il difetto che dici boh a me non è mai capitato,e a doom 3 ci ho giocato sia con l'acer che con l'attuale dell...mah...prova a abbassare la frequenze quando giochi...magari una 20ina di mzh sia x il core che le memorie...
Ho messo i driver nuovi ed overclockato gli shader
ora la vga è stabile a 648 / 1566 / 522 (valori reali da rivatuner monitor)
sticazzi...stabile a quelle frequenze?
hai provato con atitool o un 3d mark?
ma soprattutto sei sicuro di avere un acer e non un alienware travestito?
perchè certi valori non li riesco a settare nemmeno io con il dell!!!
Ignorantissimo
14-11-2007, 20:43
Ciao a tutti. scusate volebo aggiornare i driver della scheda video(posseggo la 8600gt) dal sito della laptopVideo2go... solo che non ci capisco molto... quali devo scaricare?
Grazie
Giusto per curiosità stò facendo delle prove di overclock con atitool, a quanto pare la ram si ferma a un deludente 455, come prevedevo il maggior quantitativo di ram si riflette anche in una minore capacità di overclock!
enterthemax
14-11-2007, 21:12
Io non le ho considerate solo cazzatelle e ho speso i 300€ in più :P
Scusami Edgar, hai ragione, sono stato davvero irrispettoso nei tuoi confronti...è che avevo deciso di comprare il 602g25mn, ma poi leggendo questo forum per schiarirmi le idee mi sono un po' indispettito per il fatto ke si diceva che fossero praticamente uguali...anche se continuo a crederci poco...e mi sa ke i risultati si vedranno un po' più in là...in ogni caso prenderò il 602!
Mi potresti dire come ti trovi con questo modello? E come hai risolto per il bluetooth?
Onestamente ciò che più mi puzza è il fatto ke i 256MB di scheda video stiano alla pari dei 512...possibile?Davvero l'overclock si ferma a 455?
Tuvok-LuR-
14-11-2007, 21:13
sticazzi...stabile a quelle frequenze?
hai provato con atitool o un 3d mark?
ma soprattutto sei sicuro di avere un acer e non un alienware travestito?
perchè certi valori non li riesco a settare nemmeno io con il dell!!!
lol!
si cmq testato atitool niente artefatti per 15 minuti
sugli shader a quanto arrivate voi?
GoKeN_SDS
14-11-2007, 21:29
A chi dovesse interessare per un eventuale acquisto segnalo che il notebook, versione da 200 gb e bluetooth con processore 7300 è disponibile da Ip*r a 869,00 €.
azz però non c'è in tutti gli iper, solo in alcuni vale la promozione... peccato non ci sia anche in quello che ho vicino a casa, un amico voleva comprarlo dopo aver visto il mio :D
Attenti che forse tale modello non ha la scheda video nvidia 8600gt ma una x1300 intel integrata.
dal volantino pare proprio abbia la 8600GT, se è vero è un gran bel prezzo :D
Ciao a tutti. scusate volebo aggiornare i driver della scheda video(posseggo la 8600gt) dal sito della laptopVideo2go... solo che non ci capisco molto... quali devo scaricare?
Grazie
se vuoi mettere gli ultimi sono questi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16157
scegli il tuo sistema operativo e apri il topic del forum corrispondente; in alto vedrai i due link Driver | Modded INF. Scarichi entrambi, estrai i driver in una cartella; nella stessa cartella metti anche l'inf moddato, sovrascrivendo quello originale, poi puoi installare. ;)
(PS: prima disinstalla i vecchi driver mi raccomando :fagiano: )
riguardo alle prestazioni dei vari modelli... la differenza direi che c'è, ma niente di esagerato... poi logicamente dipende dall'uso che se ne fa, ma 200MHz in più o in meno, videoludicamente parlando, non fanno certo miracoli... 300€ risparmiati sono più comodi :asd:
certo che inizi a sommare i vari optional e la scelta si fa più dura, ma direi che bene o male qualsiasi modello con 8600GT ha prestazioni simili... ;)
Scusami Edgar, hai ragione, sono stato davvero irrispettoso nei tuoi confronti...è che avevo deciso di comprare il 602g25mn, ma poi leggendo questo forum per schiarirmi le idee mi sono un po' indispettito per il fatto ke si diceva che fossero praticamente uguali...anche se continuo a crederci poco...e mi sa ke i risultati si vedranno un po' più in là...in ogni caso prenderò il 602!
Mi potresti dire come ti trovi con questo modello? E come hai risolto per il bluetooth?
Onestamente ciò che più mi puzza è il fatto ke i 256MB di scheda video stiano alla pari dei 512...possibile?Davvero l'overclock si ferma a 455?
Oh tranquillo, non mel'ero presa affatto, dicevo solo che per me ne valeva la pena!
A livello di prestazioni "pure", i 512Mb non danno un vantaggio tangibile, perchè non vengono sfruttati, dato che i giochi che ci sono al momento, alle risoluzioni che supporta il nostro monitor non hanno bisogno di più di 256 mb...
Per quanto riguarda l'overclock, poco male penso che non overclockerò mai la scheda video, sia perchè in generale sono un pò contrario all'overclock sui portatili e sopratutto perchè già il gemstone riscalda tantissimo di suo, in overclock si rischia davvero di bruciare qualcosa, non subito, magari dopo un anno, ti capita di perdere la scheda video, a furia di avvicinarsi ai 100°... Preferisco un pò di affidabilità in più piuttosto che un 15% risicato di prestazioni in più...
extremec
14-11-2007, 21:31
Utilizzando il Media Center di Vista x vedere dei films avi, se premo lo stop, ricevo un messaggio di errore critico che consiglia di riavviare o contattare il produttore dell'hardware. Lo stesso errore si presenta in fase di configurazione degli altoparlanti (sempre all'interno del Media Center).
Ho pensato ad un problema di codec (uso Vista Codec Package aggiornato).
C'è qualcuno a cui si verifica questo inconveniente?
nicosen1
14-11-2007, 21:31
ciao alla fine dopo tante ricerche ho comprato l acer 5920 G-602G25Mn a 1199 euro al Computer discount.lo avevo trovato all uni euro a 100 euro in più..
mi trovo molto bene...a parte la tastiera un po morbida!la scheda video la devo ancora testare su un monitor esterno ma per ora viaggia alla grande...che margine di overclock può avere?del resto che dire sono contento....ma voi che impostazioni di luminosità contrasto ecc impostate sul monitor?
Alago_tv
14-11-2007, 22:01
[QUOTE=gianluca_1986;19637518]beh a me sull'acer succedeva la stessa identica cosa,a 465 le ram andavano,a 466 si piantavano...dipende da scheda a scheda,come x le macchine si và a culo!
io uso sia atitool (per testare l'OC col suo cubo peloso) che rivatuner (per monitorare le frequenze di core shader e memorie)
x il difetto che dici boh a me non è mai capitato,e a doom 3 ci ho giocato sia con l'acer che con l'attuale dell...mah...prova a abbassare la frequenze quando giochi...magari una 20ina di mzh sia x il core che le memorie...
Capisco...quello che non mi torna è però tutto questo gap tra il mio ed il tuo punteggio in 3d mark...davvero inspiegabile. Sai dirmi niente in proposito su come migliorare un pò le cose?
Cmq mi sembra davvero strana sta cosa: pur avendo schede uguali alcuni la overcloccano parecchio più di altri..Tuvok-LuR ha settato la propria 8600 a 648 / 1566 / 522!! Come diavolo è possibile????? :mad:
sblantipodi
14-11-2007, 22:32
Oh tranquillo, non mel'ero presa affatto, dicevo solo che per me ne valeva la pena!
A livello di prestazioni "pure", i 512Mb non danno un vantaggio tangibile, perchè non vengono sfruttati, dato che i giochi che ci sono al momento, alle risoluzioni che supporta il nostro monitor non hanno bisogno di più di 256 mb...
Per quanto riguarda l'overclock, poco male penso che non overclockerò mai la scheda video, sia perchè in generale sono un pò contrario all'overclock sui portatili e sopratutto perchè già il gemstone riscalda tantissimo di suo, in overclock si rischia davvero di bruciare qualcosa, non subito, magari dopo un anno, ti capita di perdere la scheda video, a furia di avvicinarsi ai 100°... Preferisco un pò di affidabilità in più piuttosto che un 15% risicato di prestazioni in più...
ma siete sicuri che a 1280 i 512Mb non danno benefici? Nemmeno con le texture high definition?
nicosen1
14-11-2007, 22:32
ragazzi a me non va ati tool quale versione usate?cioè si instala poi all avvio mi dice che il kernel ...ecc non è giusto si avvia ma senza farmi settare nulla...
GoKeN_SDS
14-11-2007, 22:38
io uso l'ultima versione di rivatuner e di atitool (prendili pure qua da hwupgrade)
Ho messo i driver nuovi ed overclockato gli shader
ora la vga è stabile a 648 / 1566 / 522 (valori reali da rivatuner monitor)
azz ma rivatuner per gli shader arriva al max a 1425, frequenza a cui sono stabilissimi... come hai settato 1566? :o
cambiato qualche moltiplicatore?
come sei messo a temperature?
io come frequenze arrivo a un pochino meno col core (645 circa, settato 640 per sicurezza), mentre le ram anche a 530 non avevano problemi, ma non mi fidavo a salire... domani testo meglio :sisi:
robMiami
14-11-2007, 22:40
Salve,
qualcuno è riuscito a far accendere il puntino, che dovrebbe essere rosso, sull'ultimo tasto in basso della tastiera media touch, la quale ultima si trova a destra dei tasti delle lettere? Credo di aver letto in qualche posto di questo enorme forum che dovrebbe essere un problema di drivers su Vista. Grazie per l'eventuale aiuto!:cool:
Io nn sono riuscito ancora!!!:cry:
robMiami
14-11-2007, 22:43
Attenti che forse tale modello non ha la scheda video nvidia 8600gt ma una x1300 intel integrata.
Assicuro che si tratta dell'aspire 5920g con geforce 8600gt da 256mb, 200 gb di HD, bluetooth, e wireless N. L'ho comprato al volo quando l'ho visto considerato che un prezzo simile nn lo si trova neanche su internet.
Tuvok-LuR-
14-11-2007, 23:00
io uso l'ultima versione di rivatuner e di atitool (prendili pure qua da hwupgrade)
azz ma rivatuner per gli shader arriva al max a 1425, frequenza a cui sono stabilissimi... come hai settato 1566? :o
cambiato qualche moltiplicatore?
come sei messo a temperature?
io come frequenze arrivo a un pochino meno col core (645 circa, settato 640 per sicurezza), mentre le ram anche a 530 non avevano problemi, ma non mi fidavo a salire... domani testo meglio :sisi:
a me la gpu la fa settare a questi valori, ma ho visto che dipende anche da come sono settati gli shader
567-576-580.5-594-607.5-612-621-630-634.5-648-661.5
(devi verificare sul monitor di rivatuner qual'è la frequenza effettiva)
per incrementare lo slider devi andare su power user/RivaTuner/Overclocking/Global e settare MaxClockLimit su 100 (dovrebbe bastare, altrimenti prova valori piu alti)
temperature come prima di occare, tra gli 85 e i 90°
GoKeN_SDS
14-11-2007, 23:04
grazie mille, domani testo meglio e controllo la frequenza effettiva col monitor di rivatuner (e io che mi fidavo di gpu-z :oink: )
Triliardario
14-11-2007, 23:05
leggermente OT : vorrei chiedere il rimborso ACER per togliere VISTA pre-installato (ho messo subito XP) , faccio presente che nella confezione c'era il bel DVD intonso di Vista premium, so della procedura da seguire, e so che bisogna consegnare all'ACER il dvd e anche il notebookk, dato che loro braseranno l'HD (ma io me ne fotto xhce' mi sono fatto la image copy delle partizioni) ... domanda: siccome ho su XP, il lavoro lo faranno lo stesso? quanti soldi mi danno per vista premium ?
Corona-Extra
15-11-2007, 01:26
Ho visto che da un sito si possono acquistare i componenti (modulo+cavo) a circa 36€..
dove hai trovato i componenti a quella cifra?
potrei chiedere al mio venditore il costo del solo montaggio...
sempre se monta i pezzi da me procurati....:D
nicosen1
15-11-2007, 02:03
con ati tool ho trovato max core 663 e max memory 475 dove ha crashato ...questo con 8600m gt 512mb...ora cosa devo fare?
sblantipodi
15-11-2007, 02:06
ma siete sicuri che a 1280 i 512Mb non danno benefici? Nemmeno con le texture high definition?
bump!
Io ho questo zalman ZM-NC1000B
La grata inizia da 3/4, per far aderire al 100% la grata vicino alla ventola della scheda video faccio scendere il notebook in modo che i piedini inferiori siano a filo del bordo, ma sinceramente penso che anche a tenerlo normalmente si abbiano lo stesso buone temperature (devo ancora misurarle, appena possibile lo faccio) perche' il flusso dal notebook e' buono e regolabile
Soluzione pacchiana fino alla morte, oltre che di dubbia funzionalità. Tutto IMHO eh.
In teoria credo sia normale che funzioni così, ma qualcuno ha scritto che eliminando la partizione di ripristino i dvd non funzionano, qualcuno ha dei dati certi su questa cosa? magari qualcuno che ha provato in prima persona...
Grazie! :)
Quello che te l'ha detto l'ha provato in prima persona. Il DVD non ripristina le partizioni di Acer Arcade. Io ho derapato tutto perchè tanto è una soluzione inutile... Con Vista hanno incluso Windows Media Center, che me ne faccio di Acer Arcade... ;)
Dopo un periodo di test della Ubuntu 7.10, da giorno 8 (data di uscita) sul mio gemstone gira fedora 8 senza problemi.
Ho installato la 32 bit per non avere rompimenti vari con i tool che uso.
Riconosce praticamente tutto l'hardware (si, anche la wifi ma da quel che ho capito è buggoso il kill switch e la wpa 2 enterprise -guarda caso quella che serve a me :mbe: ).
Scheda video ed effetti grafici:
dal sito nvidia scaricare ed installare i driver (io uso il pacchetto NVIDIA-Linux-x86-100.14.23-pkg1.run).
Istruzioni e script su questa pagina:
http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_100.14.23.html
Driver webcam Acer CrystalEye:
svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk
cd trunk
make && make install
modprobe uvcvideo
Compiz è installato di default (Sistema/Preferenze/Aspetto e stile/Desktop Effects), ma io consiglio di aggiungere ccsm (CompizConfigSettingsManager) per tunare i parametri a proprio piacimento.. forse serve anche qualcos'altro.. consiglio di fare riferimento all'ottimo howtoforge.com, c'è una guida al riguardo (in english).
yum -y install ccsm
http://img140.imageshack.us/img140/2306/schermatauu9.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=schermatauu9.png)
Che utility utilizzi per usare effettivamente la videocamera?
Soluzione pacchiana fino alla morte, oltre che di dubbia funzionalità. Tutto IMHO eh.
Pacchiana non direi, efficace sicuramente si. Se vuoi ti linko le review dello zalman, appena posso ne faro ' di mie nelle varie posizioni, poi magari trai i tuoi giudizi "estetici" :D
ma siete sicuri che a 1280 i 512Mb non danno benefici? Nemmeno con le texture high definition?
Dipende molto dal gioco (come e' programmato sostanzialmente :) ), in ogni caso prova a vedere qualche benchmark comparativo tra schede medesime con 256 e 512 alla risoluzione che utilizzerai. Di sicuro la maggiore memoria e' consigliata per risoluzioni alte, se giochi usando il monitor a 1280 del portatile ritengo che i 256mb siano piu' che adeguati, non sono i 256mb in piu' che ti rendono fluido un gioco dove la versione base arranca (magari :P ) al massimo ci possono essere texture piu' o meno definite, ma a 1280 su un 15.4" wide chi se ne accorge (e spesso devi ridurre i dettagli per i giochi nuovi visto che comunque e' una 8600) ? :)
GoKeN_SDS
15-11-2007, 07:58
con ati tool ho trovato max core 663 e max memory 475 dove ha crashato ...questo con 8600m gt 512mb...ora cosa devo fare?
mi sa che crasha per colpa del core, sei salito separatamente con core e ram?
663MHz sono veramente tanti per il core, se li tiene buon per te, ma credo fosse quello a dare instabilità visto che la ram supera abbondantemente i 500MHz (sia a me che ad altri)... a meno che non siano i 512MB a salire meno... :confused:
con gli shader, volendo, puoi salire separatamente dal core usando rivatuner (e conviene parecchio direi visto che quelli salgono molto più del core)
comunque, una volta che hai trovato frequenze stabili, lancia per un po' di tempo un benchmark (anche l'artifact scan di atitool va bene) e tieni sotto controllo temperature e artefatti. Se è tutto ok puoi lasciare così, oppure abbassare di 5-10MHz core e memoria per sicurezza ;)
KoRoVaMiLK
15-11-2007, 08:18
Che utility utilizzi per usare effettivamente la videocamera?
aMsn (clone di messenger), ekiga, skype versione 2.0 beta -che include le videochiamate-, altri non ho provato :)
Qualche linux-power-user mi sa dire come faccio a "bindare" la regolazione volume sul canale surround, che a quanto pare è quello che comanda?
--- più facile di quanto credessi, mi rispondo da solo :)
tasto destro sul'icona altoparlante - click su Preferenze - dalla finestra Preferenze di Volume/'Selezionare il dispositivo ed il canale da controllare' selezionare la voce Surround
micialilu
15-11-2007, 08:48
Salve,quando chiedete consigli per il vostro Gemstone 5920,dovreste
specificare sempre il codice Acer es: LX AKROX.041,perchè attualmente
sono disponibili sul mercato oltre 24 versioni.Senza codice è impossibile
identificare esattamente il modello e di consegueza dare informazioni
corrette.
Grazie
Pacchiana non direi, efficace sicuramente si. Se vuoi ti linko le review dello zalman, appena posso ne faro ' di mie nelle varie posizioni, poi magari trai i tuoi giudizi "estetici" :D
Si si linkamela la review che sono parecchio interessato.
Dipende molto dal gioco (come e' programmato sostanzialmente :) ), in ogni caso prova a vedere qualche benchmark comparativo tra schede medesime con 256 e 512 alla risoluzione che utilizzerai. Di sicuro la maggiore memoria e' consigliata per risoluzioni alte, se giochi usando il monitor a 1280 del portatile ritengo che i 256mb siano piu' che adeguati, non sono i 256mb in piu' che ti rendono fluido un gioco dove la versione base arranca (magari :P ) al massimo ci possono essere texture piu' o meno definite, ma a 1280 su un 15.4" wide chi se ne accorge (e spesso devi ridurre i dettagli per i giochi nuovi visto che comunque e' una 8600) ? :)
Anche perchè la versione che abbiamo noi è comunque una turbocache che arriva fino a 512MB di video ram "on-demand". Io sono dell'opinione opposta quindi andrebbero visti dei benchmark. Ci sono giochi che in realtà secondo me potrebbero trarne beneficio.
GoKeN_SDS
15-11-2007, 09:05
Anche perchè la versione che abbiamo noi è comunque una turbocache che arriva fino a 512MB di video ram "on-demand". Io sono dell'opinione opposta quindi andrebbero visti dei benchmark. Ci sono giochi che in realtà secondo me potrebbero trarne beneficio.
può darsi che qualche beneficio lo traggano, soprattutto usando texture al massimo, ma credo che poi sarebbero comunque frenati dalla limitata potenza della 8600... insomma, sicuramente qualche beneficio ci sarà, ma vale il prezzo aggiuntivo?
riguardo al turbocache, la nostra da 256 arriva fino a 1GB (in TC intendo), ma in tal caso le prestazioni crollano e si annulla il beneficio della maggiore ram... bah, lo trovo inutile in ambito videoludico, forse può servire per applicazioni particolari...
cambiando argomento, quant'è il range di sicurezza delle temperature della gpu? :wtf:
Qualcuno ha provato gli ultimi driver certificati whql scaricati da laptopvideo2go, i 169.02? io ho provato ad installarsi sia su vista che xp, sbaglio io o ci sono dei problemi con questi driver? su vista non inizia l'installazione e su xp non va nelle impostazioni avanzate della scheda video.
Si si linkamela la review che sono parecchio interessato.
Alcune review e forum, se poi cerchi le opinioni sui siti di vendita di materiale informatico hai altre feedback
http://www.bcchardware.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3360&Itemid=40
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3620
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1030
http://www.matbe.com/articles/lire/329/notebook-cooler-utile/
a me pare buono, il flusso d'aria che genera viene comunque convogliato all'interno del gemstone dall'effetto aspirante della ventola che prende aria anche dalla grata inferiore quindi per me si potrebbe lasciare anche in posizione normale
Hola!
Due domande rapide rapide:
1) Esiste un programmino esterno per Windows Xp per "regolare" luminosità dello schermo, potenza processore e risparmio energetico, sul modello dell'Acer Empowering o anche dello stesso sistema integrato del risparmio energetico di Vista? Su Xp al massimo si possono impostare dei criteri sull'alimentazione, ma non c'è nulla mi pare riguardo
2) Qual'è la versione di Atitool e Rivatuner per impostare l'overclock degli shader?!?
Grazie ;)
gianluca_1986
15-11-2007, 10:53
Capisco...quello che non mi torna è però tutto questo gap tra il mio ed il tuo punteggio in 3d mark...davvero inspiegabile. Sai dirmi niente in proposito su come migliorare un pò le cose?
Cmq mi sembra davvero strana sta cosa: pur avendo schede uguali alcuni la overcloccano parecchio più di altri..Tuvok-LuR ha settato la propria 8600 a 648 / 1566 / 522!! Come diavolo è possibile????? :mad:
ah boh io con gli shader non riesco a salire + di 1350, x le memorie regge fino a 520 il core 660...
io uso l'ultima versione di rivatuner e di atitool (prendili pure qua da hwupgrade)
azz ma rivatuner per gli shader arriva al max a 1425, frequenza a cui sono stabilissimi... come hai settato 1566? :o
cambiato qualche moltiplicatore?
come sei messo a temperature?
io come frequenze arrivo a un pochino meno col core (645 circa, settato 640 per sicurezza), mentre le ram anche a 530 non avevano problemi, ma non mi fidavo a salire... domani testo meglio :sisi:
strano a me gli shader me li fà impostare fino a 1800,magari xke io ho la scheda flashata già a 610/490 quindi mi permette di salire di più...
Alaskalex88
15-11-2007, 10:55
io come cool pad ho comprato il thermaltake tai-chi m
http://notebookitalia.it/accessori-per-notebook-cooling-pad-thermaltake-tai-chi-m-a2326.html
davvero un ottimo cool pad e sopratutto visto che abbiamo un portatile, è portatile anche il coolpad!
Fatemi sapere se qualcun'altro di voi ce l'ha...
Qualche post fa avevo chiesto se qualcuno di voi era riuscito ad associare il tasto nero in basso a dx invece che a nti cd-dvd maker con un altro software magari nero o alcool...NESSUNO SA NIENTE???
grazie mille ciao
sblantipodi
15-11-2007, 11:23
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si si linkamela la review che sono parecchio interessato.
Alcune review e forum, se poi cerchi le opinioni sui siti di vendita di materiale informatico hai altre feedback
http://www.bcchardware.com/index.php...3360&Itemid=40
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3620
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1030
http://www.matbe.com/articles/lire/3...-cooler-utile/
a me pare buono, il flusso d'aria che genera viene comunque convogliato all'interno del gemstone dall'effetto aspirante della ventola che prende aria anche dalla grata inferiore quindi per me si potrebbe lasciare anche in posizione normale
Io sono d'accordo con mjordan...
gianluca_1986
15-11-2007, 11:25
beh io intanto ho buttato giù il muro dei 6000 punti
http://img208.imageshack.us/img208/8229/3dmark061024zv7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024zv7.jpg)
secondo me + che gli shader,al 3d mark conta quanto viaggia il core,e io fortunatamente riesco a portarlo rocksolid a 665,ovvio che queste sono frequenze che uso solo per fare record al 3d mark,mentre gioco sono + basse del 5% per stare in sicurezza...
sono sempre + soddisfatto del mio pc,ma soprattutto della 8600...pazzesco che durante il 3d mark ha raggiunto massimo i 60°...,coi giochi invece alcune volte tocca i 69-70...ovviamente in overclock...
a presto
beh io intanto ho buttato giù il muro dei 6000 punti
http://img208.imageshack.us/img208/8229/3dmark061024zv7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024zv7.jpg)
secondo me + che gli shader,al 3d mark conta quanto viaggia il core,e io fortunatamente riesco a portarlo rocksolid a 665,ovvio che queste sono frequenze che uso solo per fare record al 3d mark,mentre gioco sono + basse del 5% per stare in sicurezza...
sono sempre + soddisfatto del mio pc,ma soprattutto della 8600...pazzesco che durante il 3d mark ha raggiunto massimo i 60°...,coi giochi invece alcune volte tocca i 69-70...ovviamente in overclock...
a presto
posso sapere con quali driver video?
posso sapere con quali driver video?
Già, sono interessato anche io. E mi interessa sapere anche con quale software hai effettuato i tweak e con quale monitori le temperature della GPU.
beh io intanto ho buttato giù il muro dei 6000 punti
http://img208.imageshack.us/img208/8229/3dmark061024zv7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024zv7.jpg)
secondo me + che gli shader,al 3d mark conta quanto viaggia il core,e io fortunatamente riesco a portarlo rocksolid a 665,ovvio che queste sono frequenze che uso solo per fare record al 3d mark,mentre gioco sono + basse del 5% per stare in sicurezza...
sono sempre + soddisfatto del mio pc,ma soprattutto della 8600...pazzesco che durante il 3d mark ha raggiunto massimo i 60°...,coi giochi invece alcune volte tocca i 69-70...ovviamente in overclock...
a presto
Ma scusami un attimo... Ma quella che vedo cos'è? Una 8800m GTX su un Dell? :mbe: Hai moddato il BIOS della scheda o cosa?
gianluca_1986
15-11-2007, 12:38
Già, sono interessato anche io. E mi interessa sapere anche con quale software hai effettuato i tweak e con quale monitori le temperature della GPU.
i driver sono i 169.04,avevo provato i 169.09 mettendo il .inf preso da laptopvideo, ma non so come mai,la vga lavorava sempre il modalità 3d low,quindi come se ci fosse un blocco del powermizer,anche provando a disabilitarlo.
per monitorare le temperature della vga uso rivatuner,che mi mostra anche le freq di core memorie e shader,mentre x il resto del sistema uso un'utility per i pc dell,che mi dà i valori di cpu,vga,ram,chipset e hd,inoltre permette anche di variare la velocità della ventola(spenta-bassa-alta) a mio piacere,oppure impostando delle policy.
per le frequenze uso sempre rivatuner,prima usavo atitool,ma ora non + dato che riva mi fà alzare gli shader in modo indipendente.
la cosa strana è che il monitor di riva tuner mi indica sempre dei valori+ alti x core e shader,mentre le ram vengono lette bene(tranne in modalità 2d del powermizer,dove invece di 100mhz mi dà 700!!!:muro: )
in conclusione le mie frequenze sono:
2d 170-340-100
3d-low 275-550-200
3d-max 665-1370-520
però da rivatuner monitor mi rileva queste:
2d 182-364-700 :muro:
3d-low 297-594-200
3d-max 720-1458-520
la cosa strana è che altri tool come atitool o gpuz me le indicano correttamente.mah...sarà un errore o un bug...
comunque quelli penso siano i miei limiti x la vga riguardo a ram e core,dato che provando a rifare i test aumentando anche di 5 mhz si blocca,dovrei provare a alzare gli shader,ma ora devo scappare in ufficio...
gianluca_1986
15-11-2007, 12:43
Ma scusami un attimo... Ma quella che vedo cos'è? Una 8800m GTX su un Dell? :mbe: Hai moddato il BIOS della scheda o cosa?
no no tranquillo,l'ho messa solo x fare lo sborone e per far prendere un colpo a un'amico :D
si può cambiare il nome della vga modificando il file.inf,è la seconda riga da modificare delle fomose 2.
eheh magari avessi una gtx 8800 su un 15""! xò secondo i rumors dovrebbe venire proposta da alienware...peccato che dell usi uno slot suo e non l'mxm,quindi io non potrò fare nessun upgrade...
voi invece si,almeno,sul mio vecchio gemstone lo slot era un mxm puro,magari ora l'hanno cambiato...+ che altro vedo che ora i nuovi acer reggono molto di +,sicuramente hanno rivisto il sistema di raffreddamento...
x curiosità,con la cpu cloccata molto tipo me, che temperature raggiungete di cpu e gpu?
io scappo in ufficio,a domani...:)
Tuvok-LuR-
15-11-2007, 12:44
quasi sicuramente la frequenza esatta è quella del monitor di rivatuner
è facile rilevarlo alzando piano piano la frequenza e vedendo che gli artefatti cominciano quando la frequenza nel monitor fà il "salto"
Ciao ho avuto occasione di vedere questo cool pad in azione,il Thermaltake iXoft e devo dire che il suo lavoro lo fa egregiamente...senza far molto rumore ;)
_qlc reviews_
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=21623
http://www.bigbruin.com/2007/ttixoft_1
bye herny
no no tranquillo,l'ho messa solo x fare lo sborone e per far prendere un colpo a un'amico :D
si può cambiare il nome della vga modificando il file.inf,è la seconda riga da modificare delle fomose 2.
eheh magari avessi una gtx 8800 su un 15""! xò secondo i rumors dovrebbe venire proposta da alienware...peccato che dell usi uno slot suo e non l'mxm,quindi io non potrò fare nessun upgrade...
voi invece si,almeno,sul mio vecchio gemstone lo slot era un mxm puro,magari ora l'hanno cambiato...+ che altro vedo che ora i nuovi acer reggono molto di +,sicuramente hanno rivisto il sistema di raffreddamento...
x curiosità,con la cpu cloccata molto tipo me, che temperature raggiungete di cpu e gpu?
io scappo in ufficio,a domani...:)
La vedo dura fare l'upgrade di una GPU, anche avendo l'MXM.... Alla fine queste GPU non le vende nessuno e i costi sicuramente sarebbero proibitivi. Dubito inoltre che si possa mettere gran che su questo slot. Infine ho letto che per fare l'upgrade della GPU bisogna smontare il portatile a dei livelli proprio eccessivi... Faccio prima a ricomprarmelo nuovo, quando sarà.... Anche perchè alla fine l'ho preso non proprio per giocare...
i driver sono i 169.04,avevo provato i 169.09 mettendo il .inf preso da laptopvideo, ma non so come mai,la vga lavorava sempre il modalità 3d low,quindi come se ci fosse un blocco del powermizer,anche provando a disabilitarlo.
per monitorare le temperature della vga uso rivatuner,che mi mostra anche le freq di core memorie e shader,mentre x il resto del sistema uso un'utility per i pc dell,che mi dà i valori di cpu,vga,ram,chipset e hd,inoltre permette anche di variare la velocità della ventola(spenta-bassa-alta) a mio piacere,oppure impostando delle policy.
per le frequenze uso sempre rivatuner,prima usavo atitool,ma ora non + dato che riva mi fà alzare gli shader in modo indipendente.
la cosa strana è che il monitor di riva tuner mi indica sempre dei valori+ alti x core e shader,mentre le ram vengono lette bene(tranne in modalità 2d del powermizer,dove invece di 100mhz mi dà 700!!!:muro: )
in conclusione le mie frequenze sono:
2d 170-340-100
3d-low 275-550-200
3d-max 665-1370-520
però da rivatuner monitor mi rileva queste:
2d 182-364-700 :muro:
3d-low 297-594-200
3d-max 720-1458-520
la cosa strana è che altri tool come atitool o gpuz me le indicano correttamente.mah...sarà un errore o un bug...
comunque quelli penso siano i miei limiti x la vga riguardo a ram e core,dato che provando a rifare i test aumentando anche di 5 mhz si blocca,dovrei provare a alzare gli shader,ma ora devo scappare in ufficio...
Scusa ma se rivatuner ti vede le frequenze cosi sballate, come hai fatto a fare un OC preciso? Overclocki con Rivatuner e monitori le frequenze con GPU-Z?
Sono un felice possessore del gemstone..ho scoperto questo forum da poco..
Ho ideato un sitema per tenere il pc in VERTICALE ! Sia per guadagnarci in estetica (tipo PS3) sia per ovviare alle alte temperature! Infatti il pc in over clock 600/450 non supera i 75 gradi..vi farò avere le foto e le istruzioni per realizzare tutto ciò! Il sistema l'ho battezzato Twin Tower (sebrano due torri bianche con la scritta acer in mezzo...bello da vedere! Saluti Mistics.:)
Sono un felice possessore del gemstone..ho scoperto questo forum da poco..
Ho ideato un sitema per tenere il pc in VERTICALE ! Sia per guadagnarci in estetica (tipo PS3) sia per ovviare alle alte temperature! Infatti il pc in over clock 600/450 non supera i 75 gradi..vi farò avere le foto e le istruzioni per realizzare tutto ciò! Il sistema l'ho battezzato Twin Tower (sebrano due torri bianche con la scritta acer in mezzo...bello da vedere! Saluti Mistics.:)Ok aspettiamo curiosi :)
no no tranquillo,l'ho messa solo x fare lo sborone e per far prendere un colpo a un'amico :D
si può cambiare il nome della vga modificando il file.inf,è la seconda riga da modificare delle fomose 2.
eheh magari avessi una gtx 8800 su un 15""! xò secondo i rumors dovrebbe venire proposta da alienware...peccato che dell usi uno slot suo e non l'mxm,quindi io non potrò fare nessun upgrade...
voi invece si,almeno,sul mio vecchio gemstone lo slot era un mxm puro,magari ora l'hanno cambiato...+ che altro vedo che ora i nuovi acer reggono molto di +,sicuramente hanno rivisto il sistema di raffreddamento...
x curiosità,con la cpu cloccata molto tipo me, che temperature raggiungete di cpu e gpu?
io scappo in ufficio,a domani...:)
A quel punto uno cambia portatile e fa prima :asd:
Una cosa, ma di default quanto è la tua scheda video? Sempre 475/400? Come ti gira crysis? Dettagli, fps?
Ovviamente il Pc é chiuso ed è collegato ad un LCD Samsung HD ready via HDMI il pc viene gestito tramite tastiera mouse e gamepad tutto wireless ! Il sonoro viene gestito dal televisore che è collegato , a sua volta, ad un impianto dolby surround pro logic 500w rms con sub pioneer da 300w fissato sotto il letto e casse technics.:fagiano:
Corona-Extra
15-11-2007, 14:08
Ovviamente il Pc é chiuso ed è collegato ad un LCD Samsung HD ready via HDMI il pc viene gestito tramite tastiera mouse e gamepad tutto wireless ! Il sonoro viene gestito dal televisore che è collegato , a sua volta, ad un impianto dolby surround pro logic 500w rms con sub pioneer da 300w fissato sotto il letto e casse technics.:fagiano:
ma assemblare un htpc no???
ma assemblare un htpc no???
Senza contare che un sistema del genere l'hard disk gli dura si e no 6 mesi a dire troppo... Con le testine in verticale sai che scempio... :rolleyes:
Il nome twin tower è proprio azzeccato... Chissà quanto manca al crollo :asd:
A quel punto uno cambia portatile e fa prima :asd:
Una cosa, ma di default quanto è la tua scheda video? Sempre 475/400? Come ti gira crysis? Dettagli, fps?
La questione Crysis/settaggi di default interessa pure a me. :)
Infine ho letto che per fare l'upgrade della GPU bisogna smontare il portatile a dei livelli proprio eccessivi...
No, sul gemstone è facilissimo, bisogna solo togliere il coperchio e svitare 4 viti!
No, sul gemstone è facilissimo, bisogna solo togliere il coperchio e svitare 4 viti!
Tutte le cose si smontano togliendo solo il coperchio e svitando 4 viti. :asd:
^^^
eheh è vero! Cmq davvero, appena togli il pannello inferiore c'è la scheda video montata su slot mxm, fissata da 4 viti al dissipatore, punto!
La questione Crysis/settaggi di default interessa pure a me. :)
Ascolta per giocare bene a crysis bisogna settare tutto su high!
A low è come giocare a far cry (anzi far cry è pure meglio :asd: )
Tutto medium va gia bene, gli effetti di shader sono discreti, ma purtroppo non riesco a giocare fluidamente nemmeno overclokkando (siamo sotto 20fps medi) quindi non resta che disabilitare le ombre e gli shader e allora è giocabile ma cosi si perde il gusto di crysis. Anche con Dirt ho notato che fatica un pò, il trucco sta nel diminuire tramite tool esterni l'esagerato effetto hdr e migliora un pochino. Ma io sono abbastanza esigente, mi danno fastidio gli scatti!
prime immagini del sistema...ne ho altre se vi interessa...;)
Corona-Extra
15-11-2007, 15:00
prime immagini del sistema...ne ho altre se vi interessa...;)
perchè non lo metti direttamente capovolto??
ti consiglio di toglielo da quella posizione....
se proprio non puoi fare a meno di usare un portatile come desktop/server crea una spece di palafitta per tenerlo sollevato da terra ma sempre in orizzontale...
oppure compra quei sistemi per raffreddare i notebook....poi voglio vedere d'estate cosa combini.....
lo metterai in verticale tra la griglia del condizionatore???:D :D
dove hai trovato i componenti a quella cifra?
potrei chiedere al mio venditore il costo del solo montaggio...
sempre se monta i pezzi da me procurati....:D
Il sito in cui vendono le parti per il bluetooth a 36 € è questo: http://www.mk-italia.it/
ciao!
:sofico:
Povero gemstone :doh:
oramai facci vedere le foto di tutto il sistema completo con televisione e impianto audio :D
prime immagini del sistema...ne ho altre se vi interessa...;)
Ahaha mitico, sei un genio del male :) Curiosita': che materiali hai usato? E quando devi accenderlo come fai? Complimenti per la creativita'!!
anche il gatto disse..leccandosi il popò...questione di gusti!:D
Ho usato una mensola bianca e dei reggi mensola installati sulla mensola al contrario! Per gli urti ho coperto i reggi mensola con della gomma adesiva saratoga (tipo bi adesivo) PS3 ci fai una pip..:ciapet:
ragazzi una curiosità ma sto pc esiste la versione da 2.2ghz con hardisk da 200?
Ascolta per giocare bene a crysis bisogna settare tutto su high!
Ti hanno mai detto che hai avuto un'intuizione geniale? :asd: :sofico:
A low è come giocare a far cry (anzi far cry è pure meglio :asd: )
Tutto medium va gia bene, gli effetti di shader sono discreti, ma purtroppo non riesco a giocare fluidamente nemmeno overclokkando (siamo sotto 20fps medi) quindi non resta che disabilitare le ombre e gli shader e allora è giocabile ma cosi si perde il gusto di crysis. Anche con Dirt ho notato che fatica un pò, il trucco sta nel diminuire tramite tool esterni l'esagerato effetto hdr e migliora un pochino. Ma io sono abbastanza esigente, mi danno fastidio gli scatti!
Se devo essere sincero, questo è il motivo per cui Crysis non l'ho comprato e ho preferito Bioshock, invece.... DI spendere 50€ per giocare al minimo, tanto vale che mi compro un gioco PSP allora..
Per sistemare il pc nel TT bisogna prima accenderlo...poi lo potete dimenticare in verticale...
nicosen1
15-11-2007, 15:41
ciao allora ho il 5920g con 7500 e 8600gt 512mb...con ati tool (che tra l altro non funziona bene su vista inquanto non sempre viene aperto correttamente)ho fatto una ricerca max core e si è stabilizzato sui 665 mentre memory sui 454 ma un altra volta ha crashato sui 505... io non sono molto esperto ma da quello che ho capito ora mi conviene usare riva....ma ho letto un pò di guide ma non so bene cosa fare..ricordo che ho i driver original...quali sono i migliori?gli ultimi o quelli che permettevano la modifica delle frequenze via software?
Per sistemare il pc nel TT bisogna prima accenderlo...poi lo potete dimenticare in verticale...
Questo a mio avviso è lo sbaglio che in molti fanno, comprare un portatile quando si potrebbe comprare qualcosa di diverso, spendendo meno e più potente.
Se compri un portatile e non lo usi come un portatile allora credo sia un acquisto sbagliato.:p
Questo a mio avviso è lo sbaglio che in molti fanno, comprare un portatile quando si potrebbe comprare qualcosa di diverso, spendendo meno e più potente.
Se compri un portatile e non lo usi come un portatile allora credo sia un acquisto sbagliato.:p
effettivamente per giocare sono di gran lunga più comodi i fissi.
Io uso il portatile per lavoro ...solo che quando torno a casa non devo accendere un altro computer fisso (ben piu ingombrante)..ma utilizzo lo stesso strumento di lavoro per il mio intrattenimento.Con la potenza del 5920 ci si può fare di tutto.Messo in verticale il pc scalda pochissimo e sinceramente è molto bello anche come soprammobile;)
zanardi84
15-11-2007, 17:57
Per giocare ci vogliono i fissi, senza dubbio. Ma vga montata è piuttosto scarsa in DX10.
Ho però letto e visto che è montata sul modulino che in teoria è sostituibile. se no sbaglio è l'MXM
zanardi84
15-11-2007, 17:58
Ormai questo thread è diventato troppo confusionario, ogni giorno vengono scritte decine di domande, di cui il 90% sono sempre le stesse. Il risultato è che chi pone quelle domande difficilmente ottiene risposte perchè giustamente la gente si è stufata di scrivere sempre le stesse cose, ma altrettanto giustamente chi le pone è "costretto" a farlo visto che il thread è troppo vasto e cercare qualcosa è diventato impossibile, anche per chi lo segue da tempo (a me a volte capita di sapere che da qualche parte c'è la risposta a quello che vorrei chiedere, ma non riesco assolutamente ad orientarmi dove, visto il numero spropositato di post).
Tutto questo è dovuto al fatto che, a quanto pare, FEDE19802005 (autore della prima pagina) ormai non riesce più a seguire il forum e ad aggiornare la prima pagina. E' anche vero che gestire la prima pagina non è semplice e soprattutto richiede molto tempo, che difficilmente qualcuno di noi ha a disposizione.
Considerato che nel thread ormai c'è praticamente tutto, la mia proposta è quella di estrarne i contenuti più importanti e realizzare una grande guida. Per farlo è necessario dividerci i compiti, ovvero ognuno di noi si propone per la stesura di una mini guida basata su un particolare argomento, in modo che alla fine tutte le mini guide vengono unificate in un'unica grande guida che, secondo me, torna utile a tutti.
Poi si contattano FEDE19802005 e un amministratore e si chiede se è possibile cambiare il gestore della prima pagina (qualora non fosse possibile chiediamo a FEDE19802005 di farci il favore di sistemarla lui con il materiale che gli forniamo noi) e poi chiediamo anche se è possibile dare una bella sfoltita al thread, in modo da diminuire drasticamente il numero di post.
Le mini guide da realizzare, secondo me, dovrebbero riguardare questi argomenti:
1) Chiarimenti sui diversi modelli, specificandone le differenze.
2) Installazione Windows XP.
3) Installazione Unix.
4) Dual boot (cioè come fare per installare più SO sun nb, chiarendo la storia delle 4 partizioni primarie e tenendo conto delle partizioni nascoste).
5) Approfondimento scheda video (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, come usare il file moddato, quali driver sn realmente compatibili con il nb e quali rendono di + cn eventuali giochi, overclock via bios e via software...). [Date un'okkiata: http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=1]
6) Approfondimento audio (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, quale sistema audio è supportato dal nb, come impostare il pannello realtek compreso il microfono...).
7) Approfondimento Partizioni (spiegare come si presentano le partizione al momento dell'acquisto e a cosa servono le diverse partizioni).
8) Telecomando (quale telecomando è supportato, come funziona...).
9) Collegamento alla TV (es come si fa, quali cavi servono, quali driver...).
10) Tastino stilizzato (a cosa serve, come si può impostare, facendo riferimento all'mbr e tutto il resto, magari sarebbe carino se si potesse avere un mbr originale da condividere). [Date un okkiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19399761&postcount=5355]
11) Approfondimento Batteria (sulla durata, sui tipi, se conviene lasciarla attaccata qnd si usa la corrente o meno....).
12) Impostazione tasti dx e sx (es che driver usare, dove reperirli, come impostare le varie funzioni dei tasti...).
13) Una lista costantemente aggiornata di tutti gli ultimi driver per le varie periferiche e chipset
Ora servirebbe che, chi se la sente e reputa di essere in grado, si proponesse per una o + di queste mini guide. Ovviamente per una stessa guida si possono proporre più di una persona così da poter collaborare o comunque integrarle tra di loro.
Io mi propongo già per la 2 visto che l'avevo già mezza realizzata precedentemente e mi propongo anche per la 6
Serve un pò di collaborazione, ma sono sicuro che riusciamo a tirar fuori un bel lavoro e ci semplifichiamo la vita tutti, in fin dei conti per fare una mini guida bene non ci vuole una quantità di tempo smisurata, e poi mica abbiamo termini di consegna (ovviamente non tra 2 mesi!!!) in oltre non occorre per forza sapere tutto su quell'argomento, ma basta un pò di buona volontà, cioè qualcuno che è disposto a sacrificare un pò di tempo nella stesura, perchè comunque sfogliando tra le varie pagine si trova quasi tutto, ma in ogni caso basta chiedere nel thread.
PS: spero di aver inserito tutti gli argomenti più frequenti tra le 12 mini guide, ma se ne ho dimenticato qualcuno fatemelo notare che li aggiungo.
Confido in voi ;) ..... speriamo bene :D
Direi di specificare UNIX come Ubuntu che la più diffusa e supportata distro.
Direi anche di aggiungere informazioni relative al BIOS e alla presenza di elementi di Trusted Computing.
Per giocare ci vogliono i fissi, senza dubbio. Ma vga montata è piuttosto scarsa in DX10.
In DirectX 10 saranno scarse pure le 8800GTX da desktop, se qualcosa ora gira bene con la serie 8 è semplicemente perchè sono schede dual API. Ma alla prima iterazione di giochi DirectX 10 nativi e come si deve, la serie 8 sarà in ginocchio da subito. Che sia mobile o fissa, 8600 o 8800.
Ho però letto e visto che è montata sul modulino che in teoria è sostituibile. se no sbaglio è l'MXM
Molto in teoria perchè in pratica non le vende nessuno e sempre in pratica costeranno piu' del portatile intero. Non proprio un affare.
Direi di specificare UNIX come Ubuntu che la più diffusa e supportata distro.
Veramente la piu' diffusa e supportata è Fedora. Non a caso è RedHat che ci sta dietro, a cui dobbiamo i finanziamenti per l'80% del free software del progetto GNU.
zanardi84
15-11-2007, 18:50
In DirectX 10 saranno scarse pure le 8800GTX da desktop, se qualcosa ora gira bene con la serie 8 è semplicemente perchè sono schede dual API. Ma alla prima iterazione di giochi DirectX 10 nativi e come si deve, la serie 8 sarà in ginocchio da subito. Che sia mobile o fissa, 8600 o 8800.
Molto in teoria perchè in pratica non le vende nessuno e sempre in pratica costeranno piu' del portatile intero. Non proprio un affare.
Concordo sul fato che in DX10 siano scarse tutte, ma il problema è che queste sono scarsine pure in DX9 :| Oltretutto hanno le DDR2 che le penalizza non poco. Poi chiaro, su Linux è sicuramente la scelta del momento una GeForce.
E anche sul modulino bisogna considerare il fatto che purtroppo non hanno l'interesse a rendere la vga espandibile.
Sono però dell'idea che la soluzione migliore sarebbe adottare una vga esterna collegabile tramite un pci express esterno. Ovviamente sul portatile va una vga integrata. Perchè bisogna dire che la scelta di un portatile è spesso condizionata dalla vga.
Al momento l'unica certezza è che al momento sui notebook AMD non funziona se si è interessati a Linux. Va comunque detto che nemmeno nVidia sia miracolosa, ma non c'è comunque paragone.
In materia Linux. Fedora sarà anche la più diffusa, ma credo che Ubuntu sia destinata a superarla. Peronalmente trovo più informazioni e community su Ubuntu. Sulla quantità di software si possono considerare alla pari? Nei repo ubuntiani si trova davvero di tutto.
Fedora la conosco poco. Mi ero promesso di provare la Werewolf sul fisso ma mi si blocca mentre cerca di riconoscermi gli hard disk (cosa che Ubuntu fa brillantemente). La cosa no sembrerebbe avere soluzione. Sul note l'ho provata un po' ma boh, non mi ispira fiducia. Ma il fatto di non poterla testare non mi permette di giudicare.
sblantipodi
15-11-2007, 18:55
Veramente la piu' diffusa e supportata è Fedora. Non a caso è RedHat che ci sta dietro, a cui dobbiamo i finanziamenti per l'80% del free software del progetto GNU.
concordo.
fagozzi2004
15-11-2007, 19:15
Direi di specificare UNIX come Ubuntu che la più diffusa e supportata distro.
Direi anche di aggiungere informazioni relative al BIOS e alla presenza di elementi di Trusted Computing.
Direi che quella di realizzare dele mini guide è una ottima idea, a me servirebbe urgentemente la 6, cioè quella relativa all' audio, soprattutto riguardo al microfono che quando parlo su Skype risulta bassissimo come volume. Grazie infinite a chi vorrà cimentarsi con la stesura di una miniguida.
Direi anche di aggiungere informazioni relative al BIOS e alla presenza di elementi di Trusted Computing.
C'è il Fritz?
Spero proprio di no... (sul sito dell'Acer non c'era scritto nulla a riguardo nelle specifiche).
Veramente la piu' diffusa e supportata è Fedora. Non a caso è RedHat che ci sta dietro, a cui dobbiamo i finanziamenti per l'80% del free software del progetto GNU.
Fedora? Ne sei sicuro? Al momento la più gettonata è sicuramente Ubuntu, anche se sarebbe meglio Debian per avere qualcosa di veramente stabile (Gutsy è mediocre da questo punto di vista).
jokervero
15-11-2007, 19:55
Gentilmente mi date un link per trovare i driver SATA per XP funzionanti con il nostro gioiellino ?
GoKeN_SDS
15-11-2007, 19:56
Qualcuno ha provato gli ultimi driver certificati whql scaricati da laptopvideo2go, i 169.02? io ho provato ad installarsi sia su vista che xp, sbaglio io o ci sono dei problemi con questi driver? su vista non inizia l'installazione e su xp non va nelle impostazioni avanzate della scheda video.
io non ho avuto nessun problema con quei driver... potresti provare i 169.09 comunque :)
sulla questione frequenze rilevate, ho impostato core/shader/ram a 615/1425/500 (abbastanza conservative per provare un po' - jericho ne ha guadagnato parecchio :D) e il rivatuner monitor mi rileva 666/1512/500 (toccati i 93°C durante il gioco). Non so a chi credere :asd:
Ho trovato una guida sull'installazione di fedora (via http!) sul nostro amato gemstone, ecco il link: http://www.bertagna.it/
sblantipodi
15-11-2007, 20:14
Ho trovato una guida sull'installazione di fedora (via http!) sul nostro amato gemstone, ecco il link: http://www.bertagna.it/
a me quella non sembra una guida :stordita:
jokervero
15-11-2007, 20:14
Mi son risposto da solo. Per chi potesse essere interessato qui ci sono tutti i driver per xp:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920
Mi son risposto da solo. Per chi potesse essere interessato qui ci sono tutti i driver per xp:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920
Cavolo questo è davvero l'uovo di colombo!!!
I driver per xp direttamente dall'ftp acer (not authorized :p ). Sarebbe da mettere in prima pagina al volo! (si lo so che non si può :( )
nicosen1
15-11-2007, 21:53
ma voi con riva tuner 2.06 potete modificare la barra degli shader?perchè io non la vedo e ho settato il powermanager...
Albe2006
15-11-2007, 22:27
Qualcuno di buon cuore mi potrebbe dare postare brevemente due dritte per far funzionare lo stand by con XP? Nella guida all'inizio non ci sono più i link ai drivers e al programma di set up.
Grazie
Vedi a pag.115 c'è il link alla guida!
AudiMaster
15-11-2007, 23:05
ciao a tutti,
avete presente il tastierino a destra che se pigi sul play si apre windows media player e poi con gli altri puoi controllare, io vorrei impostarlo per un altro programma tipo winamp, come faccio??
ciao a tutti,
avete presente il tastierino a destra che se pigi sul play si apre windows media player e poi con gli altri puoi controllare, io vorrei impostarlo per un altro programma tipo winamp, come faccio??
A quanto pare non si può, come per il bottone spento, (che con i driver vecchi che non vanno si accende di rosso XD, ma non va cmq!)
Per verificare se non lo hai tolto dall'avvio, devi verificare che ci sia l'iconcina, animata o meno, sulla barra, in basso a destra. Se c'è e non va, può essere un problema da assistenza. Se non c'è, vuol dire che lo hai tolto dall'avvio e, giocoforza, non può funzionare.
Ciao scusa se ti posto con qualche giorno di ritardo.
Come ti dicevo giorni fa il touch pad nn mi funzionava neanche con l'iconcina in basso a destro attiva...ma da diversi giorni essa non mi compare +, o meglio penso che sia sempre comparsa in modo saltuario anche quando il touch pad mi funzionava.
Volevo xò chiederti, prima di rivolgermi definitivamente all'assistenza se sapevi o se sapete(qualcuno) dirmi come attivarla.
Ciao Grazie
gab983 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Cavolo questo è davvero l'uovo di colombo!!!
I driver per xp direttamente dall'ftp acer (not authorized :p ). Sarebbe da mettere in prima pagina al volo! (si lo so che non si può :( )
E' xkè non segui da tanto la discussione, ma fidati che persino io ho postato quel link una 10a di volte almeno, e solo io XD, è xkè l'ideatore della prima pagina è sparito... :( Come x la storia dello Stand By... il link x i driver... mi pare fosse tipo: "scaricate i driver QUI" col qui da cliccare... ma quel QUI non è mai andato XD
BON, CIAUZ RAGA, 'NOTTE! XD (cmq lol da ieri verso le 6/7pm che non leggevo il forum, ed oggi avevo tipo 7/8 pag.... aiuto! XD 'notte!
edit: sempre nell'ftp, ora non ricordo dove, ma ci sono sempre i driver x XP della 8600GT che sono x un'altro portatile, ma dato che la scheda video è uguale, puoi mettere driver UFFICIALI abbastanza aggiornati ;) bb and night to all! :D
jokervero
15-11-2007, 23:28
Ho provato a mettere XP ma mi dà ancora diversi punti esclamativi gialli con denominazione "periferica di base" o "periferica sconosciuta".
Cosa sono ?
Se vuoi una installazione pulita senza modificare l'MBR scritto da Vista procedi così.
[Vista]
- installa EasyBCD
- dal gestore partizioni liberati lo spazio per GNU/Linux (io ho usato la partizione dati preimpostata dall'Acer
- apri Acer eSettings Management (ruota dentata) e impostata come dispositivo di avvio principale il CD
- riavvia con il CD di Ubuntu (i386 o amd64) inserito
[Ubuntu]
- seleziona la lingua italiana (F2) nella schermata di avvio e selezione Avvia o installa Ubuntu
- sul desktop fai click su Installa
- segui la voce guida e alla fase partizionamento scegli manuale
- crea una partizione estesa con dentro 2 unità logiche: una swap da 1GB (o anche meno... con GNU/Linux non sono mai andato sopra ai 500 MB di RAM occupata) e una root (/) che occupa tutto il resto
- vai avanti
- alla fine scegli impostazioni avanzate
- installa il bootloader nella partizione di Linux e NON nell'MBR (es: se hai installato Linux su /dev/sda6 scrivi (hd0,5) )
- aspetta che la procedura finisca e assicurati di avere una connessione Internet attiva e funzionante (nel frattempo puoi fare tutto quello che vuoi)
- riavvia
[Vista]
- partirà Vista automaticamente
- apri EasyBCD
- add/remove entires
- linux
- type: grub
- drive: partition 6 (o 5): linux native
- personalizza il nome e salva
- riavvia
[boot]
- ti parte il bootloader di Vista con 2 opzioni
- se scegli Ubuntu ti apre il bootloader di GNU/Linux e a questa punto seleziona il primo kernel
Ragazzi ho seguito alla lettera queste istruzioni ma alla fine quando devo selezionare su easybcd il drive di linux, invece di dirmi partition 6: linux native mi dice "partition 0 ????"
Infatti mi parte solo vista, e se seleziono linux al boot si blocca
AIUTO! Dove sbaglio???? :(
Ragazzi una domanda...ho installato XP funziona tutto perfettamente tranne una cosa, il MICROFONO non va (drvier 5423)...soluzioni al caso?...grazie...
gianluca_1986
16-11-2007, 01:52
A quel punto uno cambia portatile e fa prima :asd:
Una cosa, ma di default quanto è la tua scheda video? Sempre 475/400? Come ti gira crysis? Dettagli, fps?
è la stessa scheda vostra,con 256mb di ddr2 e pari clock: 475-400
crysis dopo gli ultimi overclock e ultimi driver non l'ho provato,ma prima,con i driver vecchi e un oc meno spinto,mettevo tutto su high tranne shadows e shader su medi a 1024 facevo sui 30frame di media con minimo 22
Scusa ma se rivatuner ti vede le frequenze cosi sballate, come hai fatto a fare un OC preciso? Overclocki con Rivatuner e monitori le frequenze con GPU-Z?
il fatto è che le frequenze me le imposta giuste,il problema riguarda solo il monitor,infatto anche con la scheda @ default sono sballati,ergo è un problema del monitor di rivatuner,anche perchè sia atitool che gpuz mi danno i valori esatti
La questione Crysis/settaggi di default interessa pure a me. :)
a breve metto gli ultimi driver li sistemo ad ok e faccio qualche prova,per ora posso dirvi che cod a a 1440x900 con TUTTO attivato, e con ANTIALIAS a 2x mi fà 35frame al secondo di media,se metto 1280 senza AA mi fà quasi 50.è un gioco da P.A.U.R.A.,e per rimanere in tema,è dai tempi di fear che non mi si stampava la mascella sulla scrivania vedendo un gioco(beh c'è bioshock che è bellissimo anche lui,x crysis non giudico finchè non lo provo in versione completa)
Tutte le cose si smontano togliendo solo il coperchio e svitando 4 viti. :asd:
è vero,quando avevo io il gemstone avevo smontato il pc e se guardi sulla recensione di notebookitalia trovi le mie foto della vga smontata,sono davvero 4 viti!
il problema è che il dissipatore del gemstone è fatto per la 8600,basta solo che il chip della 8800 sia spostato sul pcb di qualche millimetro,e addio possibilità di upgrade...
io non ho avuto nessun problema con quei driver... potresti provare i 169.09 comunque :)
sulla questione frequenze rilevate, ho impostato core/shader/ram a 615/1425/500 (abbastanza conservative per provare un po' - jericho ne ha guadagnato parecchio :D) e il rivatuner monitor mi rileva 666/1512/500 (toccati i 93°C durante il gioco). Non so a chi credere :asd:
idem stesso problema mio...solo che a me da 720/1512/520 anche se ho impostato 665/1390,ho provato anche con altri valori,e il monitor mi cambia a passi di 10mhz,ad esempio se metto il core a 645 mi segnala 702,se metto 660 mi segnala 715,ma se metto 659 mi segnala 702,quindi varia in base a dei range,secondo me xke siamo ben oltre le specifiche della 8600 quindi va un pò a farsi friggere!
invece le memorie le legge senza nessun problema
GoKeN_SDS
16-11-2007, 06:59
Ciao scusa se ti posto con qualche giorno di ritardo.
Come ti dicevo giorni fa il touch pad nn mi funzionava neanche con l'iconcina in basso a destro attiva...ma da diversi giorni essa non mi compare +, o meglio penso che sia sempre comparsa in modo saltuario anche quando il touch pad mi funzionava.
Volevo xò chiederti, prima di rivolgermi definitivamente all'assistenza se sapevi o se sapete(qualcuno) dirmi come attivarla.
Ciao Grazie
gab983 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
ma non è che hai semplicemente disattivato il pad con Fn+F7? :p
Vedi a pag.115 c'è il link alla guida!
Da quando ho installato i driver video 169.04 anche a me non funge lo standby, però il problema è diverso ovvero il tasto standby non risulta cliccabile :confused:
Ragazzi, da pochissimi giorni sono entrato in possesso dell'Aspire 5920, in particolare il modello 602G25MN, ora volevo sapere... che antivirus mi consigliate di usare? Io sul mio desktop con xp mi son trovato bene con Anitivir, ma quando l'ho installato sul notebook ho avuto due problemi nell'installazione e successivamente l'impossibilità di eseguire l'update... potete darmi consigli al riguardo?
Ragazzi ci sono due voci sulle proprietà dell'hard disk che sono disattivate, ma sembra che possano incrementare le prestazioni, mi consigliate di abilitarle?
carissimi, a proposito della lucina rossa che non si accende sotto vista, mi riferisco all'ultimo tastino in basso a destra, sapete qualcosa se sono usciti drivers aggiornati sinaptycs che risolvono il problema, senza usare quelli per xp?
grazie
Il tasto con la lucina rossa sta ad indicare REC ? :boh:
Ci sono anche io!
Ho preso ieri il gemstone 5920 LXepoinonmiricordo
cmq è la versione con T7300 e 8600GT.
Non ho letto tutto il 3d, qualcuno gentilmente mi dice o mi linka come fare per il ripristino? C'è la partizione nascosta vero? Come si entra? E se voglio farmi dei dvd bastano quei due indicati nel primo post?
Grazie
jokervero
16-11-2007, 10:21
Ci sono anche io!
Ho preso ieri il gemstone 5920 LXepoinonmiricordo
cmq è la versione con T7300 e 8600GT.
Non ho letto tutto il 3d, qualcuno gentilmente mi dice o mi linka come fare per il ripristino? C'è la partizione nascosta vero? Come si entra? E se voglio farmi dei dvd bastano quei due indicati nel primo post?
Grazie
Hei non passi più a trovarci ?
Cmq leggi la guida e la FAQ che c'è in prima pagina ;)
Ragazzi ho seguito alla lettera queste istruzioni ma alla fine quando devo selezionare su easybcd il drive di linux, invece di dirmi partition 6: linux native mi dice "partition 0 ????"
Infatti mi parte solo vista, e se seleziono linux al boot si blocca
AIUTO! Dove sbaglio???? :(
^^^^
Help!
Nessuno sa risolvere il problema del microfono sotto xp?...ho notato una cosa, il microfono della web cam funziona, quello delle cuffie no...
Hei non passi più a trovarci ?
dove? :confused:
Vale46TheDoctor
16-11-2007, 11:47
il microfono della web cam funziona, quello delle cuffie no...
Anche io ho lo stesso problema, o meglio avevo...adesso non so perchè non ho più provato (dopo i vari aggiornamenti driver audio), ma ricordo ke in 1 dei primi giorni ke avevo il nb ed ho messo xp avevo provato ad usare il mic esterno (delle cuffie) e nn me lo rilevava...boh!!!
Ho scaricato l'ultima versione dei driver della 8600...quando comincio il setup si blocca !"IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON E' STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE" Qualche utente esperto è in grado di aiutarmi? Grazie mille! :mc:
Ciao scusa se ti posto con qualche giorno di ritardo.
Come ti dicevo giorni fa il touch pad nn mi funzionava neanche con l'iconcina in basso a destro attiva...ma da diversi giorni essa non mi compare +, o meglio penso che sia sempre comparsa in modo saltuario anche quando il touch pad mi funzionava.
Volevo xò chiederti, prima di rivolgermi definitivamente all'assistenza se sapevi o se sapete(qualcuno) dirmi come attivarla.
Ciao Grazie
gab983 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Apri Windows Defender. Poi clicca su "strumenti" e quindi su "gestione software". Verifica che, sui programmi ad esecuzine automatica, il Synaptics Pointing Device Driver, sia su "consentito". Ciao
gianluca_1986
16-11-2007, 12:19
Ragazzi ci sono due voci sulle proprietà dell'hard disk che sono disattivate, ma sembra che possano incrementare le prestazioni, mi consigliate di abilitarle?
si abilitale,non noterai dei miglioramenti abissali,ma è meglio abilitarli
Ho scaricato l'ultima versione dei driver della 8600...quando comincio il setup si blocca !"IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE NVIDIA NON E' STATO IN GRADO DI INDIVIDUARE I DRIVER COMPATIBILI CON L'HARDWARE CORRENTE" Qualche utente esperto è in grado di aiutarmi? Grazie mille! :mc:
normale,devi scaricare l'inf moddato da laptopvideo2go oppure modificartelo tu,quelli che hai scaricato sono i driver x le vga desktop
esiste una guida per modificare il file inf. ???
Se non esiste puoi darmi qualche istruzione...?:rolleyes:
Anche io ho lo stesso problema, o meglio avevo...adesso non so perchè non ho più provato (dopo i vari aggiornamenti driver audio), ma ricordo ke in 1 dei primi giorni ke avevo il nb ed ho messo xp avevo provato ad usare il mic esterno (delle cuffie) e nn me lo rilevava...boh!!!
fortuna ho comperato una scheda audio da 5 euro dove funzione il mic, sennò erano casini...cmq è molto strano che non funzioni a me e che a altri funzioni bassissimo...
El Bombastico
16-11-2007, 14:20
Salve ragazzi.
So per certo che qualcuno di voi ha messo già le mani su Crysis (definitivo):D :D :D
Come va su nostro portatile?
E' possibile giocarci serenamente senza aumentare le frequenze della scheda video e relative memorie?
Un saluto ringraziandovi anticipatamente
sblantipodi
16-11-2007, 14:24
Salve ragazzi.
So per certo che qualcuno di voi ha messo già le mani su Crysis (definitivo):D :D :D
Come va su nostro portatile?
E' possibile giocarci serenamente senza aumentare le frequenze della scheda video e relative memorie?
Un saluto ringraziandovi anticipatamente
a me il demo a 800x600 gira serenamente.
Anche a 1024x768 gira decentemente ma ovviamente i settaggi devono essere bassi.
CMQ sto crysis sarà pure un bel gioco, graficamente ineccepibile ma con un'ottimizzazione di cacca.
Avete visto Gears of War tutto al max su questo PC? Beh fa cascare la mascella tanto quanto crysis tutto al max, la differenza è che GOW gira bene.
con che settagi di sistema giochi a Gears of War per farlo girare veramente bene??
fagozzi2004
16-11-2007, 14:42
Salve,
ho appena scritto una email al servizio tecnico della Acer per segnalare il problema del bassissimo volume del microfono che si verifica quando parlo su Skype con altri utenti e per chiedere se c'è una soluzionei.
Ho letto che anche altri possessori del 5920 hanno lo stesso problema ma finora nessuno ha indicato come risolverlo. Io ho aggiornato anche il driver della scheda audio senza ottenere alcun risultato. Se c'è qualcuno che ha affrontato e risolto il problema, lo prego di farsi avanti. In ogni caso vi terrò informati sulla risposta avuta da Acer. Grazie a tutti!
luigicic
16-11-2007, 14:44
ciao
scusate ho scaricato i 3 pacchetti i 5 pacchetti con i driver e ho provato a creare il cd di windows ma non mi funziona.
m dice che non riesce a leggere il file driverinf.... ho percaso sbagliato driver
quale devo inserire nel cd tra i seguenti file inf ( iastor.inf oppure iaahci.inf)
graziee
Vale46TheDoctor
16-11-2007, 14:57
Salve,
ho appena scritto una email al servizio tecnico della Acer per segnalare il problema del bassissimo volume del microfono che si verifica quando parlo su Skype con altri utenti e per chiedere se c'è una soluzionei.
Ho letto che anche altri possessori del 5920 hanno lo stesso problema ma finora nessuno ha indicato come risolverlo. Io ho aggiornato anche il driver della scheda audio senza ottenere alcun risultato. Se c'è qualcuno che ha affrontato e risolto il problema, lo prego di farsi avanti. In ogni caso vi terrò informati sulla risposta avuta da Acer. Grazie a tutti!
Prova ad andare nel pannello di gestione audio realtek in "riproduzione" alla voce "volume mic" abilita l'opzione di "preamplificazione microfono" e, allo stesso tempo (anzi prima!), disabilita quella voce. Io ho risolto così...
Qualcuno che mi possa consigliare sulla scelta dell'antivirus? Ho provato con l'ultima versione di Avast, ma dà errori all'installazione e successivamente non è in grado di eseguire l'update... grazie
Nessuno sa risolvere il problema del microfono sotto xp?...ho notato una cosa, il microfono della web cam funziona, quello delle cuffie no...
Esattamente quello che succede anche a me, oltretutto il microfono del note si sente molto basso...:(
@vale46thedoctor
Come avevo già postato in precedenza, non ho attiva la possibilità di regolare la preamplificazione...:boh:
sblantipodi
16-11-2007, 15:49
con che settagi di sistema giochi a Gears of War per farlo girare veramente bene??
1280x800 tutto a palla, gira fluido con qualche incertezza nelle scene + pesanti.
1280x800 con tutti i settaggi su media senza antialias (graficamente parlando non noto grandi differenze se nn con il binocolo) gira veramente bene.
nicosen1
16-11-2007, 15:55
un altra info...se formatto il sistema operativo e rendo una sola partizione il disco decade la garanzia hardware ?anche se scritto nelle faq non ho capito bene...poi io appena acceso ho fatto un beckup ma mi ha creato solo due dvd va bene ?li vi è vista abbinato al mio codice prodotto posto sotto il note?
Vale46TheDoctor
16-11-2007, 16:39
Qualcuno che mi possa consigliare sulla scelta dell'antivirus? Ho provato con l'ultima versione di Avast, ma dà errori all'installazione e successivamente non è in grado di eseguire l'update... grazie
Guarda, tempo fa avevo affrontato questo problema, perchè avevo sempre usato Zone Alarm Pro, ma mi sono accorto che è pesantissimo, soprattutto perchè lo usavo sia cm antivirus che cm firewall. A quel punto mi sn sbattutto un bel pò per capire quale dei tanti potesse andare bene e, in seguito a varie ricerche, ho deciso di utilizzare NOD32 che è molto leggero, funzionante e non rompe, in più, dalle ricerche che avevo fatto, era emerso che era il "migliore" (lo metto tra virgolette perchè non è la parola giusta in quanto, un articolo in particolare, faceva notare cm sui diversi test fatti ai vari antivirus, NOD32 fosse non sempre il primo, ma sempre tra le prime posizioni). Insomma a me ha convinto, ciò nn implica che ve ne siano altri ugualmente buoni se non migliri. Aggiungo anche che cm firewall uso quello di windows xp, anche se da molti sconsigliato, anche in questo caso mi ero documentato e sembra non essere poi così inefficente.
carissimi, a proposito della lucina rossa che non si accende sotto vista, mi riferisco all'ultimo tastino in basso a destra, sapete qualcosa se sono usciti drivers aggiornati sinaptycs che risolvono il problema, senza usare quelli per xp?
grazie
nessuno ne sa niente?
sergio1976
16-11-2007, 17:13
Qualcuno che mi possa consigliare sulla scelta dell'antivirus? Ho provato con l'ultima versione di Avast, ma dà errori all'installazione e successivamente non è in grado di eseguire l'update... grazie
ti consiglio il NOD32 Antivirus 3.0.563.0 tutto in uno!!! uso da 2 anni-nessun problema e legerissimo..
per agiornare devi agiungere questo server http://www.vareza.net/nod32 prova!
Triliardario
16-11-2007, 17:21
Ragazzi, da pochissimi giorni sono entrato in possesso dell'Aspire 5920, in particolare il modello 602G25MN, ora volevo sapere... che antivirus mi consigliate di usare? Io sul mio desktop con xp mi son trovato bene con Anitivir, ma quando l'ho installato sul notebook ho avuto due problemi nell'installazione e successivamente l'impossibilità di eseguire l'update... potete darmi consigli al riguardo?
AVG e' l'antivirus per lui, leggerissimo e non sgarra MAI, in + e' gratis....:)
Triliardario
16-11-2007, 17:22
un altra info...se formatto il sistema operativo e rendo una sola partizione il disco decade la garanzia hardware ?anche se scritto nelle faq non ho capito bene...poi io appena acceso ho fatto un beckup ma mi ha creato solo due dvd va bene ?li vi è vista abbinato al mio codice prodotto posto sotto il note?
e'scritto chiaro :la garanzia HARDWARE non decade, qualsiasi fetecchia SW installi (ed e' pure logico....):D
-rApSTyLe-
16-11-2007, 17:26
AVG e' l'antivirus per lui, leggerissimo e non sgarra MAI, in + e' gratis....:)
anche io uso avg e mi trovo benissimo..
cmq secondo voi girera bene assassin creed??
lo aspetto tr quel gioco *.*
Triliardario
16-11-2007, 17:27
Vi ricordate qualche gg fa, quando qualcuno voleva comprare il notebook su internet, che un sito lo offriva a 500 eur, o giu' di li? bene, adate a vedere la home page del negozio, ne vale la pena, una pagina web da tenere SEMPRE A MENTE :eek:
http://www.bazarino.it/
Berseker86
16-11-2007, 18:43
ragazzi un paio di domande da uno che fra un po' vuole acquistarsi un portatilino...
1) ma che differenze ci sono fra sto modello, il 5920, e il 5720?? a me sembrano molto simili l'uno con la'ltro, a parte dettagli nelle configurazioni...
2) a me interessa abbastanza il discorso consumi, ci sono differenze rilevanti tra i modelli con la 8400 e la intel x3100? fate conto che se posso giocarci col pc, tanto meglio, ma principalmente farei uso multimediale (con linux..)
3) mi stuzzicherebbe l'idea di montarci a breve un hd da 7200 giri (che a livello di prestazioni si nota moltissimo), la garanzia salterebbe nel caso mi cimentassi nel cambio di hd??
cmq con linux confermate la compatibilità di tutto (almeno delle cose fondamentali come wi-fi ad esempio??)
grazie mille
Apri Windows Defender. Poi clicca su "strumenti" e quindi su "gestione software". Verifica che, sui programmi ad esecuzine automatica, il Synaptics Pointing Device Driver, sia su "consentito". Ciao
...grazie ma purtroppo è come immaginavo, anche se l'iconcina nn mi viene il synaptics Pointing device è perfettamente abilitato.
Tra l'altro io windows defender lo tengo disattivato, mi consigli di tenerlo attivo?
ciao grazie
lillolobossolo
16-11-2007, 20:19
Ragazzi, c'è qualcuno che ha problemi coi giochi? Più precisamente Jericho e Ghost Recon 2 perchè sono gli unici che ho provato... In pratica mi laggano, il mouse risponde un pò in ritardo e mi scatticchiano un pò... quel pò che ti fa innervosire...
Ho messo tutto al massimo, qualunque cosa possibile.. ma niente. Provando anche ad abbassare la risoluzione dei giochi non cambia nulla... Perchè!?!? :cry:
ps: l'ho appena preso, c'è su vista.
fagozzi2004
16-11-2007, 20:53
Guarda, tempo fa avevo affrontato questo problema, perchè avevo sempre usato Zone Alarm Pro, ma mi sono accorto che è pesantissimo, soprattutto perchè lo usavo sia cm antivirus che cm firewall. A quel punto mi sn sbattutto un bel pò per capire quale dei tanti potesse andare bene e, in seguito a varie ricerche, ho deciso di utilizzare NOD32 che è molto leggero, funzionante e non rompe, in più, dalle ricerche che avevo fatto, era emerso che era il "migliore" (lo metto tra virgolette perchè non è la parola giusta in quanto, un articolo in particolare, faceva notare cm sui diversi test fatti ai vari antivirus, NOD32 fosse non sempre il primo, ma sempre tra le prime posizioni). Insomma a me ha convinto, ciò nn implica che ve ne siano altri ugualmente buoni se non migliri. Aggiungo anche che cm firewall uso quello di windows xp, anche se da molti sconsigliato, anche in questo caso mi ero documentato e sembra non essere poi così inefficente.
Concordo in pieno. Uso da tempo NOD32 su tutti i miei computer ed anche sull'ultimo acquisto Acer AS5920. E' senzaltro il migliore nel rapporto leggerezza/prestazioni ed è anche molto efficace, sempre tra i primissimi in tutte le classifiche. Usatelo pure senza problemi, tra l'altro potete per prova scaricare la versione gratuita ed usarla per 30 giorni.
fagozzi2004
16-11-2007, 21:20
Prova ad andare nel pannello di gestione audio realtek in "riproduzione" alla voce "volume mic" abilita l'opzione di "preamplificazione microfono" e, allo stesso tempo (anzi prima!), disabilita quella voce. Io ho risolto così...
Scusa Vale46, ma tu che driver audio hai installato? Con il driver di prima installazione (quello installato dalla Acer che ho ripristinato dopo averne installato un altro dal sito Acer senza risolvere il problema del volume bassisimo del mic.) non sono riuscito ad abiltare la preamplificazione microfono per il semplice fatto che a quella voce sotto la linguetta "livelli" cè solo un cursore e la preamplificazione è settata di default a +20dB mentre il volume microfono è settato al 100%. Spero che avrai la pazienza di spiegarmi meglio. Grazie!
A proposito, mi piace molto l'icona della trinacria che hai inseriti sotto il tuo nick!
renaulto86
16-11-2007, 21:28
qualcuno che l'ha preso da tr**y saprebbe dirmi se l'ha ritirato immediatamente o prenotato? eventualmente anche col finanziamento te lo consegnano subito?
domani è l'ultimo giorno dell'offerta, purtroppo non sono potuto andare prima :muro:
DOMENIKO67
16-11-2007, 22:19
...per il mio 5920G, dove posso trovarli? Ho C.of D. 4 che mi setta il tutto in maniera ottimale, ma così la risoluzione è 800 per 600...Ed a proposito: chi mi dice come faccio a configurare il pannello di controllo della scheda video per usare come monitor la tv? io ci sono riuscito, ma non riesco ad usare quando gioco il monitor della tv come monitor esclusivo, ed infatti resta attivo anche quello del 5920...:help:
Vale46TheDoctor
16-11-2007, 22:51
Scusa Vale46, ma tu che driver audio hai installato? Con il driver di prima installazione (quello installato dalla Acer che ho ripristinato dopo averne installato un altro dal sito Acer senza risolvere il problema del volume bassisimo del mic.) non sono riuscito ad abiltare la preamplificazione microfono per il semplice fatto che a quella voce sotto la linguetta "livelli" cè solo un cursore e la preamplificazione è settata di default a +20dB mentre il volume microfono è settato al 100%. Spero che avrai la pazienza di spiegarmi meglio. Grazie!
A proposito, mi piace molto l'icona della trinacria che hai inseriti sotto il tuo nick!
Io li aggiorno sempre dal sito della realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), scegli il so e scarica (moooolto lentamente!!!) l'eseguibile (non lo zip), ovviamente prima disinstalla i vekki driver.
Per risolvere il prob del microfono che si sente basso ho risolto abilitando la "preamplificazione mic" che (stranamente) non si trova nella voce "volume mic" in "registrazione", ma in "riproduzione". Mi raccomando prima di preamplificare disattiva quella voce ("volume mic" in "riproduzione") altrimenti ti fiskia da matti!!! Poi vedrai ke si sentirà bene, prova il registratore suoni e x perfezionare "gioca" cn i vari settaggi, tipo "elimina eco", "soppressione rumori" ecc...
Spero che così tu possa risolvere!!
Grazie per l'apprezzamento sull'avatar ;)
fagozzi2004
17-11-2007, 00:12
Io li aggiorno sempre dal sito della realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), scegli il so e scarica (moooolto lentamente!!!) l'eseguibile (non lo zip), ovviamente prima disinstalla i vekki driver.
Per risolvere il prob del microfono che si sente basso ho risolto abilitando la "preamplificazione mic" che (stranamente) non si trova nella voce "volume mic" in "registrazione", ma in "riproduzione". Mi raccomando prima di preamplificare disattiva quella voce ("volume mic" in "riproduzione") altrimenti ti fiskia da matti!!! Poi vedrai ke si sentirà bene, prova il registratore suoni e x perfezionare "gioca" cn i vari settaggi, tipo "elimina eco", "soppressione rumori" ecc...
Spero che così tu possa risolvere!!
Grazie per l'apprezzamento sull'avatar ;)
Ciao Vale46,
ti ringrazio immensamente per la tua cortesia e proverò a fare come mi hai pazientementesuggerito. Solo che vedo che tu usi Win XP mentre io uso Vista, chi sa se su Vista otterrò lo stesso benefico effetto che tu hai avuto su XP. Ho grossi problemi di comunicazione su Skype e su qualsiasi altro messenger, come Yahoo. E ho gli stessi problemi anche telefonando a numeri fissi o a cellulari con Skype out. In pratica tutti i miei interlocutori mi sentono bassissimo, sentono inoltre fastidiosi fruscii e crepitii ed inoltre un evidente eco della loro stessa voce. Per il mio lavoro ed anche per il tempo libero è molto importante usare il notebook per telefonare, altrimenti non saprei cosa farne. Peccato che il 5920 abbia tale grosso problema di comunicazione audio, poichè è un gran bel notebook. Ma se non riesco a risolvere il problema, o lo risolvono in assistenza oppure sarò costretto a rivenderlo anche se lo possiedo da soli 15 giorni. Ovviamente non ricomprerei più un Acer e me ne dispiace. Ammetto di essere deluso ed un po' irritato per questo problema al volume microfono. Comunque ti farò sapere come è andata.
Saluti cordialissimi!!:D
GoKeN_SDS
17-11-2007, 00:30
Ragazzi, c'è qualcuno che ha problemi coi giochi? Più precisamente Jericho e Ghost Recon 2 perchè sono gli unici che ho provato... In pratica mi laggano, il mouse risponde un pò in ritardo e mi scatticchiano un pò... quel pò che ti fa innervosire...
Ho messo tutto al massimo, qualunque cosa possibile.. ma niente. Provando anche ad abbassare la risoluzione dei giochi non cambia nulla... Perchè!?!? :cry:
ps: l'ho appena preso, c'è su vista.
con i driver aggiornati e un po' di overclock della scheda video, jericho gira benissimo tutto a palla (senza anti-aliasing però) ;)
Corona-Extra
17-11-2007, 02:11
confermate che con xp funziona bene tutto?
questo vista proprio non mi piace....
mi viene male a pensare che presto diventerà il sistema operativo usato da tutti....
1280x800 tutto a palla, gira fluido con qualche incertezza nelle scene + pesanti.
1280x800 con tutti i settaggi su media senza antialias (graficamente parlando non noto grandi differenze se nn con il binocolo) gira veramente bene.
A questo punto mi viene da chiedere se qualcuno ha avuto il barbaro coraggio di provare a mettere Crysis e provare a giocare a Prey. Sono curioso di sapere quali settaggi ha usato e con quali performance. :D
confermate che con xp funziona bene tutto?
questo vista proprio non mi piace....
mi viene male a pensare che presto diventerà il sistema operativo usato da tutti....
Del resto come si poteva pretendere di far piacere un minimo di mondo Unix a un SO destinato a degli utonti. Io ora come ora non mi sognerei minimamente di tornare a quall'antichità di XP.
Maurinhos
17-11-2007, 07:50
Ciao a tutti.
Ho seguito il thread dalla sua nascita ma poi, complice l'estate e un mucchio di cose da fare l'ho abbandonato quando era intorno alla pagia 100...
Sapete dirmi al volo se è stato chiarito/risolto il problema di perdere il boot dalla partizione nascosta con Acer Arcade installando Vista con il DVD presente nella confezione (il famoso "vista pulito") invece che con i DVD di ripristino?
Mi sembrava che il problema fosse che il vista pulito andasse a sovrascrivere il boot loader pedendo ogni traccia dell'opzione di dual boot verso la partizione nascosta.
Usando BC edit e smanettando un po' c'è per caso qualcuno che ha risolto , in modo che possa installare il Vista pulito e continuare a far partire Acer Arcade a pc spento con il tastone dedicato?
grazie mille a chi avrà tempo per rispondermi
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto circa la questione dell'antivirus... tengo a precisare che l'antivirus in questione non era Avast, bensì Antivir... cmq sia, vedendo che nessuno l'ha citato, penso proprio di poter scegliere in tranquillità tra AVG e NOD32...
fagozzi2004
17-11-2007, 09:29
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto circa la questione dell'antivirus... tengo a precisare che l'antivirus in questione non era Avast, bensì Antivir... cmq sia, vedendo che nessuno l'ha citato, penso proprio di poter scegliere in tranquillità tra AVG e NOD32...
Se permetti il consiglio, scarica la versione gratuita che funzionerà per un mese di NOD32 dal sito www.nod32.it e di sicuro non te ne pentirai.
mamodjembe
17-11-2007, 10:10
Salve ragazzi ho visto questo notebook in offerta a 1000 euro presso una catena di negozi,secondo voi e un buon portatile (anke come rapporto qualita prezzo)???avete altri portatili da consigliare sui 1000 euro??
acer 5920g302g25mi
processore Intel Core 2 Duo t 7300 2 ,0Ghz fino a 4MB L2 Cache e 800MHZ FSB - Express Chipset Mobile Intel PM965 -
- Memorie DDR2 2Gb espandibile a 4GB utilizzando moduli dual soDIMM (dual-channel support) - Supporta Intel Turbo Memory (su alcuni modelli) -
HDD S-ATA 250Gb
Skeda video NvidiaGEforce 8600 GS 256 Mb dedicati dino 1 Gb turbo cache
- Lettore HD DVD o DVD-Super Multi Double Layer -
Display:LCD TFT 15.4POLLC WXGA ad alta luminosita (220-nits) Acer CrystalBrite, risoluzione 1280 x 800 pixel, con possibilita di modalita multi-window viewing grazie a Acer GridVista - tempo di risposta 8 ms - 16.7 milioni di colori -
Peso e dimensioni:364 (W) x 270.2 (D) x 30.8/43.7 (H) mm (14.3 x 10.6 x 1.2/1.7 inches)-3.00 kg (6.61 lbs.).
Triliardario
17-11-2007, 10:29
confermate che con xp funziona bene tutto?
questo vista proprio non mi piace....
mi viene male a pensare che presto diventerà il sistema operativo usato da tutti....
vai tranqui....a parte cazzatine tipo microfono sordo o Empowering un po' + ostico, va TUTTO alla grandissima.....
Triliardario
17-11-2007, 10:32
Salve ragazzi ho visto questo notebook in offerta a 1000 euro presso una catena di negozi,secondo voi e un buon portatile (anke come rapporto qualita prezzo)???avete altri portatili da consigliare sui 1000 euro??
acer 5920g302g25mi
processore Intel Core 2 Duo t 7300 2 ,0Ghz fino a 4MB L2 Cache e 800MHZ FSB - Express Chipset Mobile Intel PM965 -
- Memorie DDR2 2Gb espandibile a 4GB utilizzando moduli dual soDIMM (dual-channel support) - Supporta Intel Turbo Memory (su alcuni modelli) -
HDD S-ATA 250Gb
Skeda video NvidiaGEforce 8600 GS 256 Mb dedicati dino 1 Gb turbo cache
- Lettore HD DVD o DVD-Super Multi Double Layer -
Display:LCD TFT 15.4POLLC WXGA ad alta luminosita (220-nits) Acer CrystalBrite, risoluzione 1280 x 800 pixel, con possibilita di modalita multi-window viewing grazie a Acer GridVista - tempo di risposta 8 ms - 16.7 milioni di colori -
Peso e dimensioni:364 (W) x 270.2 (D) x 30.8/43.7 (H) mm (14.3 x 10.6 x 1.2/1.7 inches)-3.00 kg (6.61 lbs.).
grazie delle specifiche tecniche che ci dai su questo bellissimo notebook, ma forse dopo 320 pagine a oltre 3000 post a lui dedicati, magari qualcosina qui la sanno un po tutti....:D
Se vuoi consigli su acquisti, questo non e' il forum adatto (e' quello ufficiale dello specifico modello...)....;)
.:Elegord:.
17-11-2007, 12:05
Salve a tutti
sono un possessore di questo notebook da circa 4 mesi e fino ad ora nn ho avuto grandi problemi tranne 3:
1) il tasto "7" nn funziona benissimo (naturalmente nn mi aspetto che ci sia una risposta a questo problema);
2) la ventola della gpu sta continuamente a girare, poi si ferma per 5 min e ricomincia... nn da' tanto fastidio solo nn vorrei che andando avanti si rovinasse la gpu;
3)un altro problema legato alla sk video è il crash continuo del driver video; all'inizio si poteva sopportare anche perkè accadeva una volta ogni tanto, ma adesso sta diventando una rogna: ogni 20-30 min mi crasha...
Ho provato a aggiornare i driver ma mi crasha lo stesso e in +, aggiornando, mi si rallenta il pc all'accensione e il punteggio base di vista, giusto per curiosita', mi si è abbassato da 4.7 a 4.5!
Per il problema che il tasto "7" nn funziona credo che lo dovro' mandare in assistenza... per gli altri 2 qualcuno ha una risposta?
Grazie
fagozzi2004
17-11-2007, 12:45
Io li aggiorno sempre dal sito della realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), scegli il so e scarica (moooolto lentamente!!!) l'eseguibile (non lo zip), ovviamente prima disinstalla i vekki driver.
Per risolvere il prob del microfono che si sente basso ho risolto abilitando la "preamplificazione mic" che (stranamente) non si trova nella voce "volume mic" in "registrazione", ma in "riproduzione". Mi raccomando prima di preamplificare disattiva quella voce ("volume mic" in "riproduzione") altrimenti ti fiskia da matti!!! Poi vedrai ke si sentirà bene, prova il registratore suoni e x perfezionare "gioca" cn i vari settaggi, tipo "elimina eco", "soppressione rumori" ecc...
Spero che così tu possa risolvere!!
Grazie per l'apprezzamento sull'avatar ;)
Ciao Vale46,
ho seguito alla lettera i tuoi suggerimenti sul come risolvere il rpoblema del volume microfono bassissimo e dei disturbi soprattutto quando si parla tramite Skype od altri servizi messenger. Dalle prime prove dopo aver operato le modifiche che mi hai consigliato sembra proprio che i problemi sono stati risolti completamente, ho parlato tramite Skype anche con una amica che vive in Australia! Ti ringrazio ancora per la tua cortesia e disponibilità.
Agli altri utenti del forum sull'Acer 5920, un fantastico notebook salvo qualche piccolo difetto, che hanno lo stesso mio problema(ora risolto) al volume microfono, consiglio di andare anche alla pagina 322 per leggere i miei posts e soprattutto quelli di Vale46. Colgo infine l'occasione per elogiare tutti i membri del forum per la loro buona educazione e la volontà di parlare di problemi concreti, in spirito di vera amicizia. Sarebbe bello se alcuni prendessero l'iniziativa di fare delle miniguide sulle varie problematiche, come proposto alcuni giorni fa, per essere meno dispersivi possibile. Credo che finora mai, per nessun notebook, si è scritto tanto in un forum! Grazie a tutti!!:)
thewebsurfer
17-11-2007, 12:51
Salve a tutti
sono un possessore di questo notebook da circa 4 mesi e fino ad ora nn ho avuto grandi problemi tranne 3:
1) il tasto "7" nn funziona benissimo (naturalmente nn mi aspetto che ci sia una risposta a questo problema);
2) la ventola della gpu sta continuamente a girare, poi si ferma per 5 min e ricomincia... nn da' tanto fastidio solo nn vorrei che andando avanti si rovinasse la gpu;
3)un altro problema legato alla sk video è il crash continuo del driver video; all'inizio si poteva sopportare anche perkè accadeva una volta ogni tanto, ma adesso sta diventando una rogna: ogni 20-30 min mi crasha...
Ho provato a aggiornare i driver ma mi crasha lo stesso e in +, aggiornando, mi si rallenta il pc all'accensione e il punteggio base di vista, giusto per curiosita', mi si è abbassato da 4.7 a 4.5!
Per il problema che il tasto "7" nn funziona credo che lo dovro' mandare in assistenza... per gli altri 2 qualcuno ha una risposta?
Grazie
i driver video con Vista crashano di continuo.. non è un problema del portatile..
io al mio laptop con scheda integrata ho collegato un monitor crt. Se sul secondo faccio partire un video a tutto schermo e sul nb navigo sul web, ogni volta che scrollo una pagina velocemente mi crasha il driver:muro:
Del resto come si poteva pretendere di far piacere un minimo di mondo Unix a un SO destinato a degli utonti. Io ora come ora non mi sognerei minimamente di tornare a quall'antichità di XP.
Parole sante. L'unico vero problema di Vista è la radicale ignoranza di chi se ne lamenta in maniera assolutamente sproporzionata.
nicosen1
17-11-2007, 14:14
è normale un punteggio di circa 3450 in 3dmark06 su vista con driver 163.44 e scheda con 512 di ram?cosa avete fattoper sfiorare i 5000 punti?un altra cosa quale è la distro linux che ha meno problemi nel riconoscimento hw anche della scheda tv... ?
Triliardario
17-11-2007, 14:29
Parole sante. L'unico vero problema di Vista è la radicale ignoranza di chi se ne lamenta in maniera assolutamente sproporzionata.
Forse e'vero, sono solo preconcetti, diffidenza o pigrizia, ma in molti hanno comprato la macchina per farci una ferrari, non una rolls-roice...Se qualcuno ha il duol boot, e ci posta i risultati del medesimo sw di beenckmark su vista e XP , saro'lieto di cambiare posizione (e SO...):cool:
Tuvok-LuR-
17-11-2007, 14:52
nei driver 169.06 beta è stato trovato il supporto alla 8800 mobile
NVIDIA_G92.DEV_0609.1 = “NVIDIA GeForce 8800M GTS"
a quanto dicono alienware la metterà su un 15 pollici (m15X) (la versione gtx) quindi io sono fiducioso che si possa upgradare la nostra 8600. certo resta l'incognita temperature, oltre che i problemi con la garanzia :(
Chiaramente vista è più pesante soprattutto graficamente...però anche linux ad esempio se utilizzi compiz diventa pesante!Io preferisco ad esempio xp e linux con compiz anche vista mi piace ma secondo il mio parere chiede troppe conferme e da troppi errori...però cambierà la situazione sicuramente!Diciamo che in generale winzoz viene messo sul mercato quando non è ancora pronto...però in vista è aumentata la sicurezza...mai come linux sia chiaro però è aumentata.
Parole sante. L'unico vero problema di Vista è la radicale ignoranza di chi se ne lamenta in maniera assolutamente sproporzionata.
Mi sembra che tu e mjordan state un po'esagerando con le vostre sparate:
state dando degli ignoranti e dei tonti a chi si lamenta di Vista.
Forse, non avete molto chiaro il concetto di "libertà di pensiero e di parola" che tradotto significa che se ad una persona non gli piace una cosa, dovete accettare questo fatto e basta, ma probabilmente la vostra arroganza e la vostra supponenza, non riesce a farvi capire questo semplice concetto!:read:
Se preferisco girare a piedi invece che su una Rolls Royce, se preferisco un panino alla mortadella invece che del caviale o se molto semplicemente preferisco una cosa che a te non piace, non vi dà il motivo di darmi dell'ignorante ne tantomeno del tonto! Ci siamo? E' abbastanza chiaro?:mad:
Quindi per cortesia, evitate di proseguire con questa cosa che ormai si protrae da diverse pagine su questo 3d.
Se volete spiegare le vostre ragioni, liberi di farlo ma non andate oltre, giudicando chi non la pensa come voi.
hunter80
17-11-2007, 16:40
ciao ragazzi, ho un problema con i driver sata per un acer aspire 5720 G.
Ovviamente lo davano con vista che ho tolto appena ho aperto la scatola.
Ho letto un po di thread sui problemi dell'installare xp quando ci sono controller sata e ho risolto disattivando il SATA dal bios cosi mi ha fatto installare xp.
In un thread avevo letto che dal momento che xp funzionava metterci il driver per i sata e riattivarli da bios era una cosa abbastanza facile...
Il problema è che i driver sata li ho trovati (dischetto che servirebbe per metterli in xp con nlite) li ho messi, ma ancora non mi fa avviare con i SATA abilitati.
Le ho provate tutte,
Se c'è qualcuno che mi risolve sta cosa gli faccio un monumento in giardino...
PS i driver sata che ho trovato erano qui f6flpy32.zip
CarloCosenza
17-11-2007, 16:51
qualcuno e riuscito ad installare il nuovo mac os x leopard su questa macchina...???
...qualcuno mi posta il link con la guida di wiki proposta da vale46, grazie.
Ragazzi bel 3d! volevo fare poi i complimenti a Mistics (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636&page=318) per la trovata davvero geniale di come posizionare il suo gemstone! bravo davvero :D con un po di tempo penso che risolvo ankio con una soluzione simile.
P.S. nessuno ha installato un O.S. di casa MeLa? io ho eliminato subito Vista usando il mio gem x la grafica e avendo bisogno di ottimizzare ram and procio.
DOMENIKO67
17-11-2007, 18:22
Salve a tutti
sono un possessore di questo notebook da circa 4 mesi e fino ad ora nn ho avuto grandi problemi tranne 3:
1) il tasto "7" nn funziona benissimo (naturalmente nn mi aspetto che ci sia una risposta a questo problema);
2) la ventola della gpu sta continuamente a girare, poi si ferma per 5 min e ricomincia... nn da' tanto fastidio solo nn vorrei che andando avanti si rovinasse la gpu;
3)un altro problema legato alla sk video è il crash continuo del driver video; all'inizio si poteva sopportare anche perkè accadeva una volta ogni tanto, ma adesso sta diventando una rogna: ogni 20-30 min mi crasha...
Ho provato a aggiornare i driver ma mi crasha lo stesso e in +, aggiornando, mi si rallenta il pc all'accensione e il punteggio base di vista, giusto per curiosita', mi si è abbassato da 4.7 a 4.5!
Per il problema che il tasto "7" nn funziona credo che lo dovro' mandare in assistenza... per gli altri 2 qualcuno ha una risposta?
Grazie
..a me è sceso semplicemente usandolo ed a seguito di un paio di formattazioni, lasciando nel mio 5920g tutto originale tranne il Bios, da 4,7 a 4,6...:confused:
Ciao Vale46,
ho seguito alla lettera i tuoi suggerimenti sul come risolvere il rpoblema del volume microfono bassissimo e dei disturbi soprattutto quando si parla tramite Skype od altri servizi messenger. Dalle prime prove dopo aver operato le modifiche che mi hai consigliato sembra proprio che i problemi sono stati risolti completamente, ho parlato tramite Skype anche con una amica che vive in Australia! Ti ringrazio ancora per la tua cortesia e disponibilità.
Agli altri utenti del forum sull'Acer 5920, un fantastico notebook salvo qualche piccolo difetto, che hanno lo stesso mio problema(ora risolto) al volume microfono, consiglio di andare anche alla pagina 322 per leggere i miei posts e soprattutto quelli di Vale46. Colgo infine l'occasione per elogiare tutti i membri del forum per la loro buona educazione e la volontà di parlare di problemi concreti, in spirito di vera amicizia. Sarebbe bello se alcuni prendessero l'iniziativa di fare delle miniguide sulle varie problematiche, come proposto alcuni giorni fa, per essere meno dispersivi possibile. Credo che finora mai, per nessun notebook, si è scritto tanto in un forum! Grazie a tutti!!:)
Anche io ho seguito la stessa procedura, utilizzo XP in installazioni applicazioni però avevo oltre che realtek anche HD AUDIO e ho disinstallato entrambe le applicazioni (HD audio ecc. mi avvisava del fatto che se avessi disinstallato il programma alcune applicazioni avrebbe potuto avere problemi), poi ho controllato in sistema che la periferica/driver audio fosse disinstallata e ho installato i nuovi driver riavviando. Adesso però in installazioni applicazioni ho solo realtek e hd audio non figura...non vorrei quindi aver cancellato qualcosa di importante...sapete darmi una risposta?Grazie
Mi sembra che tu e mjordan state un po'esagerando con le vostre sparate:
state dando degli ignoranti e dei tonti a chi si lamenta di Vista.
Forse, non avete molto chiaro il concetto di "libertà di pensiero e di parola" che tradotto significa che se ad una persona non gli piace una cosa, dovete accettare questo fatto e basta, ma probabilmente la vostra arroganza e la vostra supponenza, non riesce a farvi capire questo semplice concetto!:read:
Se preferisco girare a piedi invece che su una Rolls Royce, se preferisco un panino alla mortadella invece che del caviale o se molto semplicemente preferisco una cosa che a te non piace, non vi dà il motivo di darmi dell'ignorante ne tantomeno del tonto! Ci siamo? E' abbastanza chiaro?:mad:
Quindi per cortesia, evitate di proseguire con questa cosa che ormai si protrae da diverse pagine su questo 3d.
Se volete spiegare le vostre ragioni, liberi di farlo ma non andate oltre, giudicando chi non la pensa come voi.
E no, caro mio, io ho scritto "chi se ne lamenta in maniera ASSOLUTAMENTE SPROPORZIONATA", non semplicemente "chi se ne lamenta". Chi dovrebbe smetterla sono quelli che scrivono "Vista è una merda, Vista fa schifo" e via dicendo. Per quanto mi riguarda, tu puoi pensarla come ti pare, ma se vieni qui a scrivere "Vista è una merda", è mio DOVERE darti dell'ignorante (parlo a te, ma non di te, sia chiaro).
Ragazzi non so se qualcuno può darmi una mano, ho installato xp ma non mi funziona l'audio installando i driver mi fa riavviare ma poi continua a non esserci nessuna periferica audio, qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
nicosen1
17-11-2007, 18:49
con i driver 169.04 e riva tuner impostato : 673\1425\463 con la 512MB in 3DMARK06 ho raggiunto per la prima volta il punteggio di 4478....ma gli shader non si puo avere un limite piu alto il valore selezioneto è il mio max....
con i driver 169.04 e riva tuner impostato : 673\1425\463 con la 512MB in 3DMARK06 ho raggiunto per la prima volta il punteggio di 4478....ma gli shader non si puo avere un limite piu alto il valore selezioneto è il mio max....
scusa ma con quelle frequenze che tamperatura raggiunge la gpu mentre ci giochi..?? non sono impostazioni un po eccessive??
quali sarebbero le max freq per stare tranquilli?
nicosen1
17-11-2007, 19:02
ciao sono piu o meno le impostzioni di max core e memory che mi da ati tool piu shared...durante la prova della ricerca dei max è arrivato sugli 88 gradi...mi fa un pò arrabbiare che la ram salga così poco speravo superasse i 500 agevolmente ...sapete se si deve fare qualche modifica al bios?poi volevo chiedere un altra cosa...ho fatto partire il live cd di ubuntu 7.10 funziona...qualc uno mi puo dire dove posso trovare un pacchetto completo con i vari driver..funzionano quelli per il 7.04?sapete se riconosce la scheda tv?
...ciao ragazzi scusate se torno su un problema che riguarda il mio computer e dunque solo me, ma che penso possa essere cmq utile a tutti sapere gli sviluppi ti tale problema.
Giorni fa avevo postato un mess in cui chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi visto che il mio touchpad aveva smesso di funzionare, ed in effetti x una settimana nn ha dato nessun segno di vita. Oggi essendomi arreso, dopo aver provato a riattivarlo in ogni modo, ho chiamato il centro assistenza che xò il sabato è aperto solo di mattina (dnque niente da fare).
Il fatto veramente strano e che nn mi riesco a spiegare è che oggi senza fare alcuna operazione, e riaccendendo semplicemente il computer dallo stand-by nel quale lo avevo lasciato il touch ha ripreso alquanto misteriosamente a funzionare:confused: :confused: :confused: e tuttora sta funzionando.
Ciò che mi domando è: che dite è possibile che sia un problema relativo ad un contatto dei fili? cosa che però mi pare strana visto che a ripreso a funzionare non dopo uno spostamento o un cambio di posizione, ma semplicemente dalla riattivazione dello stand-by.
Volevo sapere se sia GIANLUCA 86 o EQUOREA, che in questi giorni mi avevano gentilmente consigliato dei suggerimenti, sapevano dirmi qualcosa in merito.
Adesso vedo come si comporta in questi giorni, anche se cmq penso di chiamare ugualmente alla acer x dei chiarimenti.
Ciao
...ciao ragazzi scusate se torno su un problema che riguarda il mio computer e dunque solo me, ma che penso possa essere cmq utile a tutti sapere gli sviluppi ti tale problema.
Giorni fa avevo postato un mess in cui chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi visto che il mio touchpad aveva smesso di funzionare, ed in effetti x una settimana nn ha dato nessun segno di vita. Oggi essendomi arreso, dopo aver provato a riattivarlo in ogni modo, ho chiamato il centro assistenza che xò il sabato è aperto solo di mattina (dnque niente da fare).
Il fatto veramente strano e che nn mi riesco a spiegare è che oggi senza fare alcuna operazione, e riaccendendo semplicemente il computer dallo stand-by nel quale lo avevo lasciato il touch ha ripreso alquanto misteriosamente a funzionare:confused: :confused: :confused: e tuttora sta funzionando.
Ciò che mi domando è: che dite è possibile che sia un problema relativo ad un contatto dei fili? cosa che però mi pare strana visto che a ripreso a funzionare non dopo uno spostamento o un cambio di posizione, ma semplicemente dalla riattivazione dello stand-by.
Volevo sapere se sia GIANLUCA 86 o EQUOREA, che in questi giorni mi avevano gentilmente consigliato dei suggerimenti, sapevano dirmi qualcosa in merito.
Adesso vedo come si comporta in questi giorni, anche se cmq penso di chiamare ugualmente alla acer x dei chiarimenti.
Ciao
E' un caso alquanto anomalo. L'unico consiglio che posso darti, è di provare a disinstallare i driver del touchpad e a reinstallarli, ma penso tu lo abbia già fatto. Se si tratta veramente di un problema di contatto, non resta che l'assistenza. Tienici aggiornati! Ciao.
(Per quanto riguarda il Windows Defender, se utilizzi già un buon Antivirus, non è necessario tenerlo attivo)
gianluca_1986
17-11-2007, 20:28
A questo punto mi viene da chiedere se qualcuno ha avuto il barbaro coraggio di provare a mettere Crysis e provare a giocare a Prey. Sono curioso di sapere quali settaggi ha usato e con quali performance. :D
Del resto come si poteva pretendere di far piacere un minimo di mondo Unix a un SO destinato a degli utonti. Io ora come ora non mi sognerei minimamente di tornare a quall'antichità di XP.
beh io ci gioco a 1280 con tutto hi tranne shadows su low e shader su medio,ho una media di 30 frame al secondo,perlo del gioco completo non la demo.
ma la cosa straordinaria riguarda cod4,ho finito i primi 3 livelli,e a mio avviso si tratta del gioco + bello a cui io abbia mai giocato,scavalcando fear, doom, half life 1-2-espansioni varie, bioshok e crysis.
è semplicemente FANTASTICO, settato TUTTO al max con AA2x mi fà in media 45frame al secondo!
graficamente siamo sui livelli di crysis,ma c'è un'atmosfera che fà letteralmente cadere la mascella,un livello di immersione mai provata prima...
scusate lo "sfogo" ma dovete provarlo assolutamente,ha un motore grafico che è su un'altro pianeta rispetto a crysis in quanto a leggerezza,e qualitativamente sullo stesso livello...
ovviamente entrambi vanno giocati su xp, cod ha il motore dx9 quindi gira ovviamente meglio su xp,crysis ha il motore dx10,ma per spremerlo non bastano un quadcore + 2 8800ultra quindi fate 2 conti...
non a caso io ho la partizione di xp usata solo per giocare,per tutto il resto c'è mastercard...ehm vista... :D
E' un caso alquanto anomalo. L'unico consiglio che posso darti, è di provare a disinstallare i driver del touchpad e a reinstallarli, ma penso tu lo abbia già fatto. Se si tratta veramente di un problema di contatto, non resta che l'assistenza. Tienici aggiornati! Ciao.
(Per quanto riguarda il Windows Defender, se utilizzi già un buon Antivirus, non è necessario tenerlo attivo)
una parola sola: miracolo!
no a parte gli scherzi,non ne ho la più pallida idea di cosa possa essere successo,l'unica che mi viene in mente è che quando hai usato la sospensione hai bloccato qualche cosa nel bios/touchpad, che lìha fatto entrare in uno stato tipo sleep,e che solo con la riattivazione lìha fatto funzionare... è l'unica cosa che mi viene in mente...
Vale46TheDoctor
17-11-2007, 21:15
Anche io ho seguito la stessa procedura, utilizzo XP in installazioni applicazioni però avevo oltre che realtek anche HD AUDIO e ho disinstallato entrambe le applicazioni (HD audio ecc. mi avvisava del fatto che se avessi disinstallato il programma alcune applicazioni avrebbe potuto avere problemi), poi ho controllato in sistema che la periferica/driver audio fosse disinstallata e ho installato i nuovi driver riavviando. Adesso però in installazioni applicazioni ho solo realtek e hd audio non figura...non vorrei quindi aver cancellato qualcosa di importante...sapete darmi una risposta?Grazie
Vai tranquillo...cn l'eseguibile dovrebbe essere tutto integrato...
DOMENIKO67
17-11-2007, 21:30
1)conviene aggiornare agli ultimi driver da laptop e se si, come fare passo passo dal momento che io non so come e dove modificare il file originale della scheda video?)
2)Come mai l'indice delle prestazioni di windows è sceso, avendo tutto come esce dalla casa il 5920g, tranne il bios aggiornato, da 4.7 a 4.6?
3)è consigliabile aggiornare vista o è meglio aspettare il service pack?
4)è sufficiente agire solo sulla scheda video per far girare con più risoluzione i giochi o cosa?
5)come impostare la tv come monitor esclusivo, dal momento che al massimo sono riuscito ad avere due schermi egualmente attivi? ovviamente mi serve quando gioco...Grazie della preziosa collaborazione!
:help:
vegeta13_1
17-11-2007, 21:42
ragazzi mi succede una cosa strana con vista ho un gemstone 5920g 160 5400 no hd dvd ecc ma anche con il mio vecchio 5685 con geforcego7300 in vista mi faceva cosi'.
allora quando lancio quallunque applicazione sia in fullscreen che in finestra mi da i contorni tutti sgranati come se nn applicasse filtri mentre ho cambiato driver smanettato con le impostazioni ma nada:muro: e questo mi scoccia un po' visto che mi piace il so vista mentre in xp tutto ok qualkuno saprebbe darmi una dritta?:help:
salutoni Luigi:p
io ho il modello con t7500 hddvd e Bluetooth etc etc ... mi trovo benissimo con vista e devo dire che nn mi crasha mai ... neanche con i giochi ;)
sblantipodi
17-11-2007, 23:26
beh io ci gioco a 1280 con tutto hi tranne shadows su low e shader su medio,ho una media di 30 frame al secondo,perlo del gioco completo non la demo.
ma la cosa straordinaria riguarda cod4,ho finito i primi 3 livelli,e a mio avviso si tratta del gioco + bello a cui io abbia mai giocato,scavalcando fear, doom, half life 1-2-espansioni varie, bioshok e crysis.
è semplicemente FANTASTICO, settato TUTTO al max con AA2x mi fà in media 45frame al secondo!
graficamente siamo sui livelli di crysis,ma c'è un'atmosfera che fà letteralmente cadere la mascella,un livello di immersione mai provata prima...
scusate lo "sfogo" ma dovete provarlo assolutamente,ha un motore grafico che è su un'altro pianeta rispetto a crysis in quanto a leggerezza,e qualitativamente sullo stesso livello...
ovviamente entrambi vanno giocati su xp, cod ha il motore dx9 quindi gira ovviamente meglio su xp,crysis ha il motore dx10,ma per spremerlo non bastano un quadcore + 2 8800ultra quindi fate 2 conti...
non a caso io ho la partizione di xp usata solo per giocare,per tutto il resto c'è mastercard...ehm vista... :D
una parola sola: miracolo!
no a parte gli scherzi,non ne ho la più pallida idea di cosa possa essere successo,l'unica che mi viene in mente è che quando hai usato la sospensione hai bloccato qualche cosa nel bios/touchpad, che lìha fatto entrare in uno stato tipo sleep,e che solo con la riattivazione lìha fatto funzionare... è l'unica cosa che mi viene in mente...
davvero è così bello cod4??? Mi sa che questo titolo lo devo comperare al + presto :P
Corona-Extra
18-11-2007, 00:07
messo xp e tutto funziona alla perfezione.
anche la tv e il media center lavorano a dovere.
l'unico problema è che non riesco a farli partire tramite telecomando, se un applicazione è aperta il telecomando funziona, ma se l'applicazione è chiusa il telecomando nn la fa partire....avete soluzioni?
grazie
gianluca_1986
18-11-2007, 02:27
davvero è così bello cod4??? Mi sa che questo titolo lo devo comperare al + presto :P
beh prova intanto la demo,fidati che mi darài ragione,ovviamente se ti piaciono gli fps :)
messo xp e tutto funziona alla perfezione.
anche la tv e il media center lavorano a dovere.
l'unico problema è che non riesco a farli partire tramite telecomando, se un applicazione è aperta il telecomando funziona, ma se l'applicazione è chiusa il telecomando nn la fa partire....avete soluzioni?
grazie
ma hai xp normale o media center edition?
perchè mia sorella ha il media center edition e comanda tutto dal telecomando
beh prova intanto la demo,fidati che mi darài ragione,ovviamente se ti piaciono gli fps :)
ma hai xp normale o media center edition?
perchè mia sorella ha il media center edition e comanda tutto dal telecomando
Umh, anche a me potrebbe interessare, xp media center edition cosa ha in meno di xp professional?
Beppe3000
18-11-2007, 09:46
Ragazzi la porta hdmi è 1.3 oppure precedente??
mamodjembe
18-11-2007, 10:03
Salve ragazzi,stavo pensando di acquistare l acer 5920g,mi sembra un buon portatile ma e sempre un acer-.-',poi quello ke mi lascia perplesso e l hd a 4200rpm,un po troppo lentuccio...no?poi anke la skeda video,nn riscalda troppo???ke ne pensate??
Corona-Extra
18-11-2007, 10:30
ma hai xp normale o media center edition?
perchè mia sorella ha il media center edition e comanda tutto dal telecomando
si ho il media center edition
funziona bene, l'unico problema è che non parte cn il telecomando, se clicco da tastiera poi il telecomando funziona, altrimenti è come se non interpretasse bene i segnali che gli arrivano.
probabilmente è colpa di qlc aggiornamento, xke all'inizio funzionava bene
universal
18-11-2007, 11:07
Mi son risposto da solo. Per chi potesse essere interessato qui ci sono tutti i driver per xp:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_xp_not_authorized/aspire_5920
l'hanno gia' eliminato!
hai fatto in tempo a scaricarli?
me li posteresti gentilmente?
grazie:D fica@fastwebnet.it
DOMENIKO67
18-11-2007, 11:09
della 8600gt, prima dei Forceware: dove e come procedere nel 5920G? semplicemente da gestione dispositivi o è necessario qualche programma specifico, magari inervenendo anche sul registro? e se invece di disintallarli si fa direttamente l'aggiornamento dei driver?:(
gianluca_1986
18-11-2007, 11:14
Umh, anche a me potrebbe interessare, xp media center edition cosa ha in meno di xp professional?
se non ricordo male praticamente windows media center è uguale a xp professional ma con in + il media center
si ho il media center edition
funziona bene, l'unico problema è che non parte cn il telecomando, se clicco da tastiera poi il telecomando funziona, altrimenti è come se non interpretasse bene i segnali che gli arrivano.
probabilmente è colpa di qlc aggiornamento, xke all'inizio funzionava bene
prova a mettere media center (il programma vero e proprio intendo) in avvio automatico,così appena acceso il pc parte subito e dovresti riuscire a comandarlo da tastiera
della 8600gt, prima dei Forceware: dove e come procedere nel 5920G? semplicemente da gestione dispositivi o è necessario qualche programma specifico, magari inervenendo anche sul registro? e se invece di disintallarli si fa direttamente l'aggiornamento dei driver?:(
è sempre meglio disinstallare i vecchi,riavviare e lanciare il setup di quelli nuovi,non c'è bisogno di modificare nulla nel registro,occhio che servono i driver modificati perchè quelli ufficiali non vanno bene per la 8600mobile,puoi vedere su laptopvideo2go
perfetto ti ringrazio. Ho risolto anche io con skype cmq.!
gianluca_1986
18-11-2007, 11:17
ops scusate doppio post
.:Elegord:.
18-11-2007, 11:49
..a me è sceso semplicemente usandolo ed a seguito di un paio di formattazioni, lasciando nel mio 5920g tutto originale tranne il Bios, da 4,7 a 4,6...:confused:
credo che sia dovuto all'aggiornamento del bios video.
xkè il punteggio + basso su questo portatile è dato dalle "Prestazioni desktop per windows Aero". Quindi quando si aggiorna il bios è stato aggiornato anche quello video che ha fatto abbassare il punteggio.
il problema è che nn posso aggiornare i driver video, dovendo rimanere ai vecchi 101.19, altrimenti mi crasha quando gioco...
ps: io nn ho un modello con la tv ma mi farebbe comodo avere il telecomando... qualcuno sa dove si puo' trovare senza dover comprare un altro aggeggio che mi occupa una porta usb?
mamodjembe
18-11-2007, 11:58
ragazzi ma il processore Intel® Core2 Duo T7300 ke monta l acer 5920 e il santarosa?oppure dipende dal modello????
Raga è normale che ogni tanto, se provo ad ibernare il sistema, va tutto perfettamente, e quando riavvio sono in 10/15 secondi sul desktop, a volte anche se apro il client di un gioco online, metto ID e Password, lo chiudo ad icona ed iberno, cosi' quando riaccendo in 15 secondi ho gia' il pc acceso col gioco aperto, fantastico dico. Il punto è che qualche volta, mentre fa l'ibernazione, mi da un errore del tipo impossibile completare la procedura AOE (mi pare fosse scritto così) xkè ho memoria insufficiente! mentre ogni tanto va anche se ho DUE client dello stesso gioco aperti! mumble.... pensavo fosse dovuto al fatto che avevo messo 1 solo GB di paging, ora ne ho messi 3 (come Gianluca, in modo che il pc usa prima la RAM e poi il Paging) ma ogni tanto va, ogni tanto no... ieri sera mi ha dato errore, ed è diventato tutto ad 800*600 con colori a 4bit non modificabili... ho reinstallato i driver stamattina... lol normale? ?_? P.S.: ho i driver 169.02.
spero di essere stato spiegato XXD
ragazzi ma il processore Intel® Core2 Duo T7300 ke monta l acer 5920 e il santarosa?oppure dipende dal modello????
la piattaforma del procio è santarosa, tranquillo ;) Dovrebbe essere cosi' per TUTTI i 5920 ;)
(il mio è un t7300 ed è santarosa x quel che ne so XD)
jokervero
18-11-2007, 12:08
La serie 7xxx di Intel è la serie Santarosa.
.:Elegord:.
18-11-2007, 12:31
La serie 7xxx di Intel è la serie Santarosa.
no la 7200, 7400, 7600 e 7800 nn sono santa rosa
solo quelli con cifra dispari.
E mi pare che da adesso quelli con il 50 finale...
mamodjembe
18-11-2007, 12:35
ragà,secondo voi l hd a 4200 rpm e un grave 'handicap'???
gianluca_1986
18-11-2007, 12:41
ragà,secondo voi l hd a 4200 rpm e un grave 'handicap'???
come prestazioni è molto vicino ai 5400,sicuramente và di più dei tradizionali 4200
fagozzi2004
18-11-2007, 12:55
Ormai questo thread è diventato troppo confusionario, ogni giorno vengono scritte decine di domande, di cui il 90% sono sempre le stesse. Il risultato è che chi pone quelle domande difficilmente ottiene risposte perchè giustamente la gente si è stufata di scrivere sempre le stesse cose, ma altrettanto giustamente chi le pone è "costretto" a farlo visto che il thread è troppo vasto e cercare qualcosa è diventato impossibile, anche per chi lo segue da tempo (a me a volte capita di sapere che da qualche parte c'è la risposta a quello che vorrei chiedere, ma non riesco assolutamente ad orientarmi dove, visto il numero spropositato di post).
Tutto questo è dovuto al fatto che, a quanto pare, FEDE19802005 (autore della prima pagina) ormai non riesce più a seguire il forum e ad aggiornare la prima pagina. E' anche vero che gestire la prima pagina non è semplice e soprattutto richiede molto tempo, che difficilmente qualcuno di noi ha a disposizione.
Considerato che nel thread ormai c'è praticamente tutto, la mia proposta è quella di estrarne i contenuti più importanti e realizzare una grande guida. Per farlo è necessario dividerci i compiti, ovvero ognuno di noi si propone per la stesura di una mini guida basata su un particolare argomento, in modo che alla fine tutte le mini guide vengono unificate in un'unica grande guida che, secondo me, torna utile a tutti.
Poi si contattano FEDE19802005 e un amministratore e si chiede se è possibile cambiare il gestore della prima pagina (qualora non fosse possibile chiediamo a FEDE19802005 di farci il favore di sistemarla lui con il materiale che gli forniamo noi) e poi chiediamo anche se è possibile dare una bella sfoltita al thread, in modo da diminuire drasticamente il numero di post.
Le mini guide da realizzare, secondo me, dovrebbero riguardare questi argomenti:
1) Chiarimenti sui diversi modelli, specificandone le differenze.
2) Installazione Windows XP.
3) Installazione Unix.
4) Dual boot (cioè come fare per installare più SO sun nb, chiarendo la storia delle 4 partizioni primarie e tenendo conto delle partizioni nascoste).
5) Approfondimento scheda video (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, come usare il file moddato, quali driver sn realmente compatibili con il nb e quali rendono di + cn eventuali giochi, overclock via bios e via software...). [Date un'okkiata: http://www.pagliuso.net/index.php?option=com_content&task=view&id=49&Itemid=1]
6) Approfondimento audio (es delucidare la situazione driver, dove reperire i driver, quale sistema audio è supportato dal nb, come impostare il pannello realtek compreso il microfono...).
7) Approfondimento Partizioni (spiegare come si presentano le partizione al momento dell'acquisto e a cosa servono le diverse partizioni).
8) Telecomando (quale telecomando è supportato, come funziona...).
9) Collegamento alla TV (es come si fa, quali cavi servono, quali driver...).
10) Tastino stilizzato (a cosa serve, come si può impostare, facendo riferimento all'mbr e tutto il resto, magari sarebbe carino se si potesse avere un mbr originale da condividere). [Date un okkiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19399761&postcount=5355]
11) Approfondimento Batteria (sulla durata, sui tipi, se conviene lasciarla attaccata qnd si usa la corrente o meno....).
12) Impostazione tasti dx e sx (es che driver usare, dove reperirli, come impostare le varie funzioni dei tasti...).
13) Una lista costantemente aggiornata di tutti gli ultimi driver per le varie periferiche e chipset
Ora servirebbe che, chi se la sente e reputa di essere in grado, si proponesse per una o + di queste mini guide. Ovviamente per una stessa guida si possono proporre più di una persona così da poter collaborare o comunque integrarle tra di loro.
Io mi propongo già per la 2 visto che l'avevo già mezza realizzata precedentemente e mi propongo anche per la 6
Serve un pò di collaborazione, ma sono sicuro che riusciamo a tirar fuori un bel lavoro e ci semplifichiamo la vita tutti, in fin dei conti per fare una mini guida bene non ci vuole una quantità di tempo smisurata, e poi mica abbiamo termini di consegna (ovviamente non tra 2 mesi!!!) in oltre non occorre per forza sapere tutto su quell'argomento, ma basta un pò di buona volontà, cioè qualcuno che è disposto a sacrificare un pò di tempo nella stesura, perchè comunque sfogliando tra le varie pagine si trova quasi tutto, ma in ogni caso basta chiedere nel thread.
PS: spero di aver inserito tutti gli argomenti più frequenti tra le 12 mini guide, ma se ne ho dimenticato qualcuno fatemelo notare che li aggiungo.
Confido in voi ;) ..... speriamo bene :D
Cerchiamo di non accantonare la proposta di Vale46 per rendere più agevole trovare una risposta alle problematiche legate al nostro 5920. Io stesso ho ricevuto un grande aiuto da Vale46 per il problema del volume microfono basso e disturbi vari durante la comunicazione via Skype o Yahoo messenger. Li ho risolti abbastanza facilmente, quindi ritengo che delle miniguide tematiche a cui rimandare altri membri per la risoluzione di problemi faccia risparmiare tempo ed energie a tutti. Grazie!
Effettivamente a pag mi pare 322 c'è appunto la mini guida (di Vale46 giusto?) sull'audio, si potrebbe inserire lievemente riadattata ;) ci sono molti utenti con questo problema
sblantipodi
18-11-2007, 13:25
Effettivamente a pag mi pare 322 c'è appunto la mini guida (di Vale46 giusto?) sull'audio, si potrebbe inserire lievemente riadattata ;) ci sono molti utenti con questo problema
secondo me buona parte di questi problemi sono legati al fatto che non sanno usare il microfono e impostare dei settaggi decenti in termini di guadagno e preamplificazione.
A me sotto linux il microfono mi sente pure se sussurro :D
renaulto86
18-11-2007, 13:38
preso ieri! :sofico: c'è tutto nello .041, manca solo il bt ma ovvieremo con apposita chiavetta :asd:
sto facendo i dvd di ripristino, poi mi metto a smanettare un pò con vista.. sono d'accordo anche io sul progetto di vale46, ci vorrebbe un pò d'ordine in questo thread e un primo post più aggiornato.. ci sono sparse utili info nel thread ma sono di difficile reperibilità.
Il mio ke a Xp Pro SP3 va tt bene, tt i driver riconosciuti e funziona benissimo.
[Kal-El]
18-11-2007, 14:35
ho un piccolo problema su ubuntu:
ho installato emule adunanza col pacchetto.Ma quando lo apro non parte?come risolvo?
Ciao ragazzi!!!
Stamattina con il mio acer 5920 mi è successo che windows update (in Vista) mi ha installato una seconda volta 2 aggiornamenti che avevo già installato qualche giorno fa. Infatti ora nella cronologia aggiornamenti li ho 2 volte con date diverse.. Qualcuno sa mica se questo può creare problemi?
Ciao e grazie:read:
Soulbringer
18-11-2007, 14:52
Ciao a tutti ragazzi! Da 2 sett ho questo notebook (acer 5920G) e mi sono trovato bene fino a ieri.. Ieri sera si è bloccato di botto il pc dando schermata blu e dopo ad ogni riavvio di windows vista, il s.o. cerca di installare un driver (della periferica Plug & Play BIOS Extension) generando ogni volta una schermata blu e il conseguente riavvio del pc.
Sono riuscito a farlo funzionare entrando velocemente (prima che si bloccasse) in gestione periferiche e disattivando questo Plug & Play BIOS Extension..ora il pc funziona bene ma a cosa può essere dovuto questo problema?
Ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto!
Ragazzi ma l'ultima versione dei driver video qual'e????
Effettivamente a pag mi pare 322 c'è appunto la mini guida (di Vale46 giusto?) sull'audio, si potrebbe inserire lievemente riadattata ;) ci sono molti utenti con questo problema
...potresti postarmi gentilmente il link del nostro portatile su wiki
(cioè la proposta di vale46).
Ciao Grazie
Soulbringer
18-11-2007, 15:11
Ciao ragazzi!!!
Stamattina con il mio acer 5920 mi è successo che windows update (in Vista) mi ha installato una seconda volta 2 aggiornamenti che avevo già installato qualche giorno fa. Infatti ora nella cronologia aggiornamenti li ho 2 volte con date diverse.. Qualcuno sa mica se questo può creare problemi?
Ciao e grazie:read:
Non credo..cmq non è che sono delle versioni diverse?
Berseker86
18-11-2007, 15:27
ragazzi un paio di domande da uno che fra un po' vuole acquistarsi un portatilino...
1) ma che differenze ci sono fra sto modello, il 5920, e il 5720?? a me sembrano molto simili l'uno con la'ltro, a parte dettagli nelle configurazioni...
2) a me interessa abbastanza il discorso consumi, ci sono differenze rilevanti tra i modelli con la 8400 e la intel x3100? fate conto che se posso giocarci col pc, tanto meglio, ma principalmente farei uso multimediale (con linux..)
3) mi stuzzicherebbe l'idea di montarci a breve un hd da 7200 giri (che a livello di prestazioni si nota moltissimo), la garanzia salterebbe nel caso mi cimentassi nel cambio di hd??
cmq con linux confermate la compatibilità di tutto (almeno delle cose fondamentali come wi-fi ad esempio??)
grazie mille
autoquoto il mio messaggio perchè, visto che è capitato nel bel mezzo di un'accesa discussione sulle prestazioni grafiche nei videogiochi che è durata un bel po' di post, immagino che il mio abbia perso un po' di visibilità...:ciapet:
autoquoto il mio messaggio perchè, visto che è capitato nel bel mezzo di un'accesa discussione sulle prestazioni grafiche nei videogiochi che è durata un bel po' di post, immagino che il mio abbia perso un po' di visibilità...:ciapet:
Il 5720 è un 17pollici se non erro...
tra la intel e la 8400 credo ci siamo differenze impercettibili
credo si possa montare un hd 7200 senza perdere la garanzia, almeno c'è qualche utente che l'ha fatto quindi potrebbe risponderti.
Con linux funziona tutto bene io ho provato gutsy!
Non credo..cmq non è che sono delle versioni diverse?
Ciao grazie per la risposta... le versioni sono identiche (il numero KB è lo stesso) solo che le prime 2 le ho scaricate io dal sito microsoft e installate. Le 2 successive le ha installate in automatico e io me ne sono accorto dopo.. Mi pare strano, win update non esamina gli aggiornamenti già in uso nel pc... mah... Speriamo non faccia casini...
Soulbringer
18-11-2007, 16:16
Ciao grazie per la risposta... le versioni sono identiche (il numero KB è lo stesso) solo che le prime 2 le ho scaricate io dal sito microsoft e installate. Le 2 successive le ha installate in automatico e io me ne sono accorto dopo.. Mi pare strano, win update non esamina gli aggiornamenti già in uso nel pc... mah... Speriamo non faccia casini...
Di niente, figurati, cmq puoi provare a disinstallarli tutti e a reinstallarli con Windows Update...
Ciao
nicosen1
18-11-2007, 16:18
con ubunto 7.10 secondo voi va la scheda tv?abete magari un pack dei vari driver per la 7.10 come ho trovato in internet per la versione precedente..così anche chi si avvicina per le prime volte è oiu semplice..
renaulto86
18-11-2007, 16:33
ho creato i dvd di ripristino.. questione già sollevata alcune pagine fa: visto che il dvd di vista non c'è nella confezione(nemmeno quello con scritto "aggiornamento"), come si può fare per una eventuale installazione del SO pulita?
zanardi84
18-11-2007, 16:38
ho creato i dvd di ripristino.. questione già sollevata alcune pagine fa: visto che il dvd di vista non c'è nella confezione(nemmeno quello con scritto "aggiornamento"), come si può fare per una eventuale installazione del SO pulita?
Spero di non infrangere le regole con quanto segue. Secondo me no.
Comunque.
Si potrebbe scaricare dal mulo la versione OEM che occorre e poi sfruttare la licenza che già avete. Alla fine è quella che fa fede. Che poi il supporto sia originale o no credo che non faccia la differenza.
Ripeto, se ritenete che quello che ho scritto non è regolare cancellate pure il mio post.
Grazie.
jokervero
18-11-2007, 16:43
Spero di non infrangere le regole con quanto segue. Secondo me no.
Comunque.
Si potrebbe scaricare dal mulo la versione OEM che occorre e poi sfruttare la licenza che già avete. Alla fine è quella che fa fede. Che poi il supporto sia originale o no credo che non faccia la differenza.
Ripeto, se ritenete che quello che ho scritto non è regolare cancellate pure il mio post.
Grazie.
Sì puoi. Come hai detto giustamente la licenza è quella che conta.
ilragusano
18-11-2007, 17:13
Salve a tutti , son nuovo , appena registrato, a breve mi regalerò il 5920 nella versione che sembra la più completa e nn molto cara :
Acer Aspire 5920G T7500 2048MB 250GB VHP
Acer Aspire 5920G-602G25Mn C2D T7500 (2,2GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 250GB, 15.4 WXGA CB, NVIDIA GeForce 8600M-GT 512MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11N, TV Tuner, batt 8 celle, Acer Crystal Eye webcam, Vista Home Premium.
ovviamente come in tutti le versioni manca il bluetooh , ( quando son andato a vederlo in negozio ho chiesto di farmi vedere che tipo di spinotto portava x ilTV-TURNER , il commesso ha risposto :ehhhhhhhho ......:muro: ) , letto qui in qualche pagina che è possibile installare il modulo più cavetto di connessione , ma una chiavetta con 15euri va bene..:D
Allora , dato che son nuovo , e leggere tutte le 300 e passa pagine non è cosa da poco , non si potrebbe creare una leggenda con le varie voci , visto che dovro cercarmi le guide( UTILISSIME):read: x crearmi i cd di ripristino , cd driver, installazione linux , programmi migliorie , e chi più ne a, un ringraziamento a tutti , x il contributo di ogni singola informazione sul gioiello 5920..... ciao a tutti:)
Vale46TheDoctor
18-11-2007, 17:56
...potresti postarmi gentilmente il link del nostro portatile su wiki
(cioè la proposta di vale46).
Ciao Grazie
Penso che ti riferisci a qst ;)
http://unrealit.com/5920/index.php/Pagina_principale
Charlie90
18-11-2007, 18:14
Ciao a tutti ragazzi.Ho da poco comprato un'Acer Aspire 5920.Dal primo avvio che ho fatto sono rimasto impressionato dalla velocità del computer visto che il s.o ke monta è Windows Vista ed essendo passato da un vekkio aspire 1700 2.66 GHz :D .Allora,appena acceso la seconda volta,ho fatto subito il backup del sistema in modo tale da ripristinarlo nel caso qlks nn dovesse andare bene.Avevo una mezza idea di installare Xp ma mi è stato sconsigliato in quanto la ricerca dei driver sembra un suicidio...:( ....(Voi che ne dite?Avevo anche intenzione di installare ubuntu...:) )Comunque,passiamo al problema.E' da un paio di giorni che accendo il pc e,quando tutto sembra caricato,il sistema si rallenta tantissimo,tanto da rendersi inutilizzabile(il muose non si muove,il taskmanager non riesco ad aprirlo ecc ecc).Non riesco a trovare la causa di questi continui rallentamenti...Ho già installato alcuni programmi su questo computer (Visual Studio .NET,Dreamweaver,Dev C++) e,ho disabilitato solamente gli aggiornamenti automatici;queste sn le uniche cose che ho fatto e che non penso influenzino il sistema.Spero di essere stato chiaro e che voi sappiate aiutarmi perchè questa cosa mi sta seccando parecchio...:mad: :help: ....Grazie mille anticipatamenti a tutti...:)
jokervero
18-11-2007, 18:23
Ciao a tutti ragazzi.Ho da poco comprato un'Acer Aspire 5920.Dal primo avvio che ho fatto sono rimasto impressionato dalla velocità del computer visto che il s.o ke monta è Windows Vista ed essendo passato da un vekkio aspire 1700 2.66 GHz :D .Allora,appena acceso la seconda volta,ho fatto subito il backup del sistema in modo tale da ripristinarlo nel caso qlks nn dovesse andare bene.Avevo una mezza idea di installare Xp ma mi è stato sconsigliato in quanto la ricerca dei driver sembra un suicidio...:( ....(Voi che ne dite?Avevo anche intenzione di installare ubuntu...:) )Comunque,passiamo al problema.E' da un paio di giorni che accendo il pc e,quando tutto sembra caricato,il sistema si rallenta tantissimo,tanto da rendersi inutilizzabile(il muose non si muove,il taskmanager non riesco ad aprirlo ecc ecc).Non riesco a trovare la causa di questi continui rallentamenti...Ho già installato alcuni programmi su questo computer (Visual Studio .NET,Dreamweaver,Dev C++) e,ho disabilitato solamente gli aggiornamenti automatici;queste sn le uniche cose che ho fatto e che non penso influenzino il sistema.Spero di essere stato chiaro e che voi sappiate aiutarmi perchè questa cosa mi sta seccando parecchio...:mad: :help: ....Grazie mille anticipatamenti a tutti...:)
Io ho messo xp senza problemi, la guida la trovi in prima pagina.
Charlie90
18-11-2007, 18:35
Io ho messo xp senza problemi, la guida la trovi in prima pagina.
E ma preferirei tenere vista visto che dp perderei la garanzia...
jokervero
18-11-2007, 18:46
E ma preferirei tenere vista visto che dp perderei la garanzia...
Anche questa è una leggenda metropolitana.
La garanzia sull'hardware non decade se cambi SO ma solamente se apri il pc.
Garanzia sul software NON UGUALE a garanzia sull'hardware.
fagozzi2004
18-11-2007, 19:25
Io li aggiorno sempre dal sito della realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), scegli il so e scarica (moooolto lentamente!!!) l'eseguibile (non lo zip), ovviamente prima disinstalla i vekki driver.
Per risolvere il prob del microfono che si sente basso ho risolto abilitando la "preamplificazione mic" che (stranamente) non si trova nella voce "volume mic" in "registrazione", ma in "riproduzione". Mi raccomando prima di preamplificare disattiva quella voce ("volume mic" in "riproduzione") altrimenti ti fiskia da matti!!! Poi vedrai ke si sentirà bene, prova il registratore suoni e x perfezionare "gioca" cn i vari settaggi, tipo "elimina eco", "soppressione rumori" ecc...
Spero che così tu possa risolvere!!
Grazie per l'apprezzamento sull'avatar ;)
Quoto di nuovo l'intervento di Vale46 in risposta ad una mia richiesta di aiuto per problemi di volume bassissimo al microfono e disturbi vari quando parlavo tramite Skype ed altri servizi messengers. Ho seguito i consigli ed ho risolto brillantemente il problema. So che ci sono parecchi possessori del 5920 che hanno lo stesso problema, Per risolverli, oltre ad installare un driver aggiornato bisogna settare la preamplificazione come su descritto.
Ciao a tutti!
.:Elegord:.
18-11-2007, 19:38
ho visto che l'ftp dell'acer dove si potevano trovare i driver per xp è stato tolto o disattivato...
qualcuno sa dove si possonno trovare ora i driver per xp?
Penso che ti riferisci a qst ;)
http://unrealit.com/5920/index.php/Pagina_principale
...sì intendevo questo grazie.
[Kal-El]
18-11-2007, 19:53
ma ubuntu 7.10 riconosce la nostra webcam?
Soulbringer
18-11-2007, 20:29
Ciao a tutti ragazzi! Da 2 sett ho questo notebook (acer 5920G) e mi sono trovato bene fino a ieri.. Ieri sera si è bloccato di botto il pc dando schermata blu e dopo ad ogni riavvio di windows vista, il s.o. cerca di installare un driver (della periferica Plug & Play BIOS Extension) generando ogni volta una schermata blu e il conseguente riavvio del pc.
Sono riuscito a farlo funzionare entrando velocemente (prima che si bloccasse) in gestione periferiche e disattivando questo Plug & Play BIOS Extension..ora il pc funziona bene ma a cosa può essere dovuto questo problema?
Ciao e grazie anticipatamente per l'aiuto!
Nessuno mi può dare 1 mano?Thanks
sblantipodi
18-11-2007, 20:50
;19699439']ma ubuntu 7.10 riconosce la nostra webcam?
la riconosce, la riconosce :asd:
Io ho configurato praticamente tutto:
webcam
microfono
wifi
tasti multimediali
driver 169.04
AudiMaster
18-11-2007, 21:05
ciao a tutti,
ho installato gli ultimi driver 169.09 e subito dopo ho reinstallato rivatuner perchè no riuscivo ad overckloccare la scheda... come mai??? cosa devo fare??
ciao a tutti,
ho installato gli ultimi driver 169.09 e subito dopo ho reinstallato rivatuner perchè no riuscivo ad overckloccare la scheda... come mai??? cosa devo fare??
Forse i driver semplicemente non lo permettono, non tutte le versioni permettono l'overclock via software, tipo prova con i 169.02 o 169.04, io ho i 169.02 e l'overclock funziona, quindi risultano cmq essere migliori IMHO XD bye and good night! ;)
Corona-Extra
19-11-2007, 00:02
è possibile reinstallare l'acer instant-on?
ho formattato e mi dice che non c è abbastanza spazio....ho lasciato ben 13 GB non partizionati....bisogna fare qlc di particolare?
grazie
^^^
Forse bisogna avere le partizioni esattamente come all'inizio, forse con i dvd di ripristino si può fare... boh
ciao!
Liberato83
19-11-2007, 00:07
la riconosce, la riconosce :asd:
Io ho configurato praticamente tutto:
webcam
microfono
wifi
tasti multimediali
driver 169.04
ciao... se non ti dispiace, potresti dirmi da dove configurare i tasti multimediali? :confused: :confused: da dove hai preso il file dei driver 169.04? :confused: :confused: sarebbe buono se mi postassi una mi-guida, però mi accontento di poco! :D
sblantipodi
19-11-2007, 09:51
ciao... se non ti dispiace, potresti dirmi da dove configurare i tasti multimediali? :confused: :confused: da dove hai preso il file dei driver 169.04? :confused: :confused: sarebbe buono se mi postassi una mi-guida, però mi accontento di poco! :D
i driver li trovi qui:
scegli la versione 32 o 64 in base al tuo sistema operativo.
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=102509
Per quanto riguarda i tasti multimediali devi usare xev e xmodmap,xbindkeys.
Installa questi programmi e poi lancia xev.
Da spiegare è un pò lunghetto, non ho molto tempo adesso, se fai una ricerca su google vedrai che questi tool non sono difficili da usare.
Dopo che ti sei fatto un pò di cultura su xev, xmodmap e xbindkeys se proprio non hai risolto niente fammi un fischio e vedrò come aiutarti.
jokervero
19-11-2007, 10:06
Mi sapete indicare i driver dei tasti a sfioramento per XP ?
gianluca_1986
19-11-2007, 10:36
Mi sapete indicare i driver dei tasti a sfioramento per XP ?
visto che li hanno tolti dall'ftp prova con quelli del sito synaptics,io quando avevo il gemstone usavo quelli
Ciao Gianluca...come sei messo a temperature con il tuo portatile? Come mai ti sei tolto il gemstone?...
gianluca_1986
19-11-2007, 11:23
Ciao Gianluca...come sei messo a temperature con il tuo portatile? Come mai ti sei tolto il gemstone?...
ho venduto il gemstone perchè dovevo acquistare il dell xps1330,ma dato che quando l'ho ordinato hanno rimandato l'ordine di 6 settimane,dopo che avevo pagato,mi hanno detto che se volevo mi davano il dell vostro in meno tempo,e dato che il pc mi serve x lavoro e non potevo aspettare,ho preso il vostro.
come temperature sono messo bene, ho sempre aperti i tool di monitoring e da quando ho il pc la cpu ha raggiunto massimo i 72° e la gpu massimo i 71°,tieni conto che quei valori li ho fatti dopo 5-6 ore a bioshock,se no anche se gioco x un ora o 2 non và mai oltre i 65
sblantipodi
19-11-2007, 12:20
ho venduto il gemstone perchè dovevo acquistare il dell xps1330,ma dato che quando l'ho ordinato hanno rimandato l'ordine di 6 settimane,dopo che avevo pagato,mi hanno detto che se volevo mi davano il dell vostro in meno tempo,e dato che il pc mi serve x lavoro e non potevo aspettare,ho preso il vostro.
come temperature sono messo bene, ho sempre aperti i tool di monitoring e da quando ho il pc la cpu ha raggiunto massimo i 72° e la gpu massimo i 71°,tieni conto che quei valori li ho fatti dopo 5-6 ore a bioshock,se no anche se gioco x un ora o 2 non và mai oltre i 65
assolutamente non voglio criticare le tue scelte ma a questo punto non era meglio il gemstone?
Maverick491
19-11-2007, 12:21
Ciao a tutti da un paio di giorni ho preso questo portatile e vorrei sapere 2 cose. Il disco chiamato aggiornamento di windows vista in realtà è il sistema operativo oem completo? Ci sono dei dischi di ripristino da masterizzare (se si quale è la procedura, dato che non ho trovato nulla) o non ce n'è bisogno perchè c'è una partizione per il ripristino? Grazie in anticipo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.