PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

OldDog
12-01-2008, 00:16
Guarda che mica tutti sono imbecilli. A me già se uno fa una semplice scansione delle reti WI-FI mi arriva un report dettagliato via email dall'ip logger del router.

Condivido sostanzialmente tutte le tue osservazioni, anche se son perplesso riguardo alla mole di e-mail che rischi di ricevere al giorno d'oggi... :confused: :D

OldDog
12-01-2008, 00:26
Guarda, l'unione delle repubbliche socialiste sovietiche è crollata da un pezzo. :asd: :asd: :asd:
A parte che bella grossa c'è ancora la Cina, più o meno comunista, direi che dovremmo ricordarci che la condivisione e la solidarietà hanno radici in tante altre linee di pensiero, inclusi volontariato laico e religioso, filosofie di varie latitudini ecc. E sarei off-topic se non ricordassi l'esistenza del multitasking e multiutenza, delle share disco e periferiche condivise fin dalle origini dell'informatica (non ancora ossessionata dal "personal") :cool: :D

P.S. sulla tua signature: io ho programmato in Cobol e dialetti Basic e non mi sento peggio di tanti puristi dell'assembler (pur stimandone molti!). :Prrr: ;)

mjordan
12-01-2008, 01:25
Condivido sostanzialmente tutte le tue osservazioni, anche se son perplesso riguardo alla mole di e-mail che rischi di ricevere al giorno d'oggi... :confused: :D

Abito in collina e in una zona pochissimo trafficata. E' giusto per monitorare dei ragazzini ce credono di essere furbi... :asd:


P.S. sulla tua signature: io ho programmato in Cobol e dialetti Basic e non mi sento peggio di tanti puristi dell'assembler (pur stimandone molti!). :Prrr: ;)

Se hai programmato solo in Cobol e Basic non ne ho dubbi...

mauveron
12-01-2008, 02:23
ciao a tutti!

Ho installato il linux 7.10 tramite il cd materizzato con l'immagine ISO scaricata dal web.

L'installazione è andata a buon fine e il sistema operativo funziona (ed anche l'Xp che avevo nell'altra partizione!)

Ho due problemi, però:

1) se accedo con XP, non mi riconosce la parte di disco dedicata al linux, cioè risulta che la partizione non esiste. Volevo sapere se è normale oppure se ho fatto un errore nella formattazione. E magari anche se è possibile rendere quello spazion di nuovo accessibile da XP. (NB: viceversa, da Ubuntu riesco a vedere tutto l'hard disk!)

2) ho letto la guida per l'ubuntu 7.04 consigliata qui nel forum, ma non ha risolto i miei dubbi relativi ai driver: come faccio ad installare ad esempio, la scheda di rete? dovrebbe essere gia funzionante?
E anche la scheda video, ho trovato su altri forum, che dovrebbe essere già funzionante con la 7.10, ma non mi permette di attivare le funzioni di grafica avanzate..

sapete dirmi qualcosa???

grazie mille :)

per la scheda video puoi installare manualmente i drivers seguendo
questa (http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-ubuntu-7.04-linux-su-acer-aspire-5920.html) guida.

Che scheda di rete hai? La intel 3945ABG è correttamente riconosciuta e funzionante, te lo posso dire per eperienza personale. Se il tuo note monta quella che supporta il protocollo n, non saprei invece.

D-TheGame-X
12-01-2008, 09:18
Hmmm, hai provato a vedere se l'uso della CPU sale a 100%, controllando da "Gestione attività"?
Io ho avuto un problema simile e ora sembro aver risolto chiudendo il programma Acer VCM dalla systray. Sembrerebbe fosse quello a risucchiarsi CPU a mille sul mio PC connesso a internet via Wi-Fi, come se cercasse di accedere per verificare un aggiornamento o tentasse una connessione da qualche parte.

Ora non succede più, quindi forse ho beccato il colpevole: può essere lo stesso anche per te? :confused:


Purtroppo no, è tutto in regola con la cpu, e non ho neanche i programmi della acer installati; il problema me lo da da quando l'ho comprato quindi dubito che anche formattando il tutto si possa risolvere.

ladyhawke75
12-01-2008, 09:27
ciao a tutti!

Ho installato il linux 7.10 tramite il cd materizzato con l'immagine ISO scaricata dal web.

L'installazione è andata a buon fine e il sistema operativo funziona (ed anche l'Xp che avevo nell'altra partizione!)

Ho due problemi, però:

1) se accedo con XP, non mi riconosce la parte di disco dedicata al linux, cioè risulta che la partizione non esiste. Volevo sapere se è normale oppure se ho fatto un errore nella formattazione. E magari anche se è possibile rendere quello spazion di nuovo accessibile da XP. (NB: viceversa, da Ubuntu riesco a vedere tutto l'hard disk!)

2) ho letto la guida per l'ubuntu 7.04 consigliata qui nel forum, ma non ha risolto i miei dubbi relativi ai driver: come faccio ad installare ad esempio, la scheda di rete? dovrebbe essere gia funzionante?
E anche la scheda video, ho trovato su altri forum, che dovrebbe essere già funzionante con la 7.10, ma non mi permette di attivare le funzioni di grafica avanzate..

sapete dirmi qualcosa???

grazie mille :)

Per mettere in comunicazione Linux e Xp io ho creato una piccola partizione in FAT32.
Sono anche riuscita a scrivere su Xp con Linux, ma evito di fare il contrario...anche perchè non trovo la necessità di farlo:D

Le schede di rete solitamente sono già riconosciute. Io non ho avuto nessun problema con quella, ma ho un po' di difficoltà con la wifi perchè dovrò utilizzare un software e inserire i drivers che uso su XP.
Se seguo la procedura Intel non ottengo nessun risultato positivo. Tieni conto però che sto usando la distribuzione Suse 10.2.

Il problema che avevo con la wifi su Xp l'ho risolto trovando finalmente i settaggi per l'alimentazione:) , che ne diminuivano la potenza mentre uso il pc con la batteria.

Niggo
12-01-2008, 09:34
Ciao scusate il doppio post, ho pensato ad una configuazione alternativa per tenere acer arcade e xp togliendo vista.
Se metto xp MCE [QUELLO VERO] + Arcade che dite non funziona? al max perdo l'accensione da tastino ma da pc dovrebe funzionare che ne dite?

Qualsiasi operazione che cambi l'mbr originale ti fa perdere l'acer arcade quindi vedi tu. Domanda: ma se metti xp mce, che te ne fai dell' acer arcade? Ci mette lo stesso tempo ad avviarsi da pc spento, meglio ibernare il sistema con xp mce ;)

Lurkos
12-01-2008, 10:55
Conclusione: non usare ciò che non è proprio è una questione di educazione, non una questione di sanzione prevista.

Sono d'accordo... se lo fai apposta è un conto.
Il problema del 5920 è che si attacca automaticamente alle reti sprotette, anche con il cavo LAN attaccato.

Niggo
12-01-2008, 11:20
Sono d'accordo... se lo fai apposta è un conto.
Il problema del 5920 è che si attacca automaticamente alle reti sprotette, anche con il cavo LAN attaccato.

A si? Non mi risulta, dove sono io ci sono 3 reti wireless compresa la mia e non mi si e' mai connesso ad altre se non a quelle specificate da me e quando lo volevo io. Non penso sia un problema hardware del 5920, probabilmente di configurazione di windows o di chi lo usa :D

Lurkos
12-01-2008, 12:01
A si? Non mi risulta, dove sono io ci sono 3 reti wireless compresa la mia e non mi si e' mai connesso ad altre se non a quelle specificate da me e quando lo volevo io. Non penso sia un problema hardware del 5920, probabilmente di configurazione di windows o di chi lo usa :D

Se la rete non è protetta in alcun modo il 5920 si collega, così come quasi tutti i portatili con la configurazione di default.
Forse nel tuo caso hai solo reti protette.

P.S.: ti faccio notare che la tua frase finale è al limite dell'offesa.

Niggo
12-01-2008, 12:35
Se la rete non è protetta in alcun modo il 5920 si collega, così come quasi tutti i portatili con la configurazione di default.
Forse nel tuo caso hai solo reti protette.

P.S.: ti faccio notare che la tua frase finale è al limite dell'offesa.

Non e' un offesa, e' una realta', se non si sa come configurare le cose non si puo' dire che e' colpa del 5920, semplice. A quanti altri e' successo INDIPENDENTEMENTE dalla configurazione del sistema operativo (e intendo aver messo il settaggio di non connettersi e invece si connette lo stesso)? A me no, percio' gia' hai trovato un caso dove il 5920 e il suo wireless funzionano, percio' potresti metterci qualche "forse" e potrebbe" nella tua affermazione assoluta di una presunta limitazione del 5920 altrimenti dai una informazione errata e fuorviante a chi legge questo thread per valutare il gemstone.

muzly
12-01-2008, 12:43
io uso il WIRLESS della mia vicina di casa!!! come lei usava la mia rete fastweb quando la facevo passare fuori dal bacone fino a casa su!!!

ci troviamo benissimo e smezziamo le spese.

Ps lei che ha girato parecchio il mondo mi ha raccontato che a new york ovunque vai sei on line! senza pagare!!
questa l'ha colpito molto e lo ha ripetuto qui in italia!

Certo bisogna stare in campana!! dai furbetti o malintenzionati!! èerò il concetto di CONDIVIDERE non mi dispiace

puccionico
12-01-2008, 13:07
Ciao.
Mi sa che la versione di quel gioco è esclusivamente per XP.
Se guardi bene sulla confezione, è specificato così.
Quindi, non so se esiste il modo per farlo funzionare anche su VISTA.

Volevo fare una proposta per gli utenti (es. l'ottimo mjordan) che descrivono la velocità di VISTA rispetto a quella di XP.
Non voglio entrare nel merito di quale S.O. sia meglio (ognuno deciderà in base alle proprie esigenze e/o esperienze).
Si potrebbe pensare di scrivere cosa si consiglia per ottimizzare VISTA; iniziando dalle + o meno utili funzioni della ACER e simili.
Mi rendo conto che è un argomento un po' O.T., ma forse neanche troppo, dato che il nostro portatile esce dalla casa con VISTA e con un sacco di (in)utility pre-installate.

Un saluto.
Charles5


Io ho comprato lo stesso gioco e mi funziona benissimo con i 169.12
anche a me dice che i driver sono da aggiornare peò parte. Naturalmente uso vista.

Lurkos
12-01-2008, 13:20
Non e' un offesa, e' una realta', se non si sa come configurare le cose non si puo' dire che e' colpa del 5920, semplice. A quanti altri e' successo INDIPENDENTEMENTE dalla configurazione del sistema operativo (e intendo aver messo il settaggio di non connettersi e invece si connette lo stesso)? A me no, percio' gia' hai trovato un caso dove il 5920 e il suo wireless funzionano, percio' potresti metterci qualche "forse" e potrebbe" nella tua affermazione assoluta di una presunta limitazione del 5920 altrimenti dai una informazione errata e fuorviante a chi legge questo thread per valutare il gemstone.

Mai detto che si tratta di un problema hardware del 5920. Come potrebbe?
È ovviamente di configurazione... solo che DI DEFAULT si collega a reti non protette, così come quasi tutti i portatili. È una realtà.
Non è una limitazione, è la descrizione di quello che succede la prima volta che accendi il computer.

Io mi sono accorto per caso che stavo usando il wireless di un vicino con il cavo LAN attaccato al mio router.
Configurazione di fabbrica, quella che l'utente medio usa.
E non solo... condivide anche delle cartelle e i file multimediali.
Bisogna stare attenti.
Di nuovo: configurazione originale dell'Acer.

Acer eNet funziona in un modo tale che risulta alquanto complesso convincerlo a non attaccarsi alla prima rete wireless disponibile.

Le tue reti sono protette o no? Se no il discorso non vale.

pasca
12-01-2008, 13:21
sapete se il 5920 che monta la 8600m gt è compatibile con le nuove 8800m GTS o GTX?


Ragazzi perche non sono compatibili? cioè la teconologia distanza di 6 mesi è gia cosi avanti???
e metti conto io ho un 8600gt se vuoi avere una performace migliore in futuro mi attacco???no dai dico veramente!!!

Per quel che ne so, la nostra 8600M è montata su di uno slot M2 (o M2x2 nono mi ricordo :D) la 8800 sta su un M3x3, quindi probabilmente sarà poco piu' grande o cmq di attacco diverso, quindi NO, non si potrà sostituire... e cmq penso che si farebbe prima a comprarsi un portatile nuovo che aspettare di sostituire solo la vga :D imho ovviamente... poi vabbè se viene fuori che costa 50€ la cosa roderebbe :P

factory
12-01-2008, 13:32
Ciao a tutti...............
Ho messo Ubuntu 7.10 sul 5920 e funziona tutto......;)
Per fare dei test sulla mia rete wireless ho bisogno di mettere la scheda wireless in "Monitor mode".:mc: :mc:
Il mio modello monta la Intel wifi link 4965 AGN che con i driver ipw4965 e ath5k non e' possibile settare in Monitor mode.....:muro: :muro: :muro: :help: :help:

Qualcuno e' riuscito a settare la scheda 4965 in Monitor mode sotto Ubuntu 7.10??????:help: :help: :help: :help:

Se si come, con che drivers ???

Grazie a tutti...;) ;) :D

:help: :help: :help: :help: :help:

skyscreaper
12-01-2008, 14:35
beh se devi testare la tua rete wireless e abilitare la modalità packet injection non è facile con una ubuntu...non credo sia possibile fare packet injection con una 4965 attualmente... dovresti attendere la Backtrack 3.0 che sembra supporterà la 4965...(spero tu sappia cos'è la backtrack)

alesd2001
12-01-2008, 16:14
ciao ragazzi
ho acquistato ora un acer 5920-602g25mn.
è una bomba!!!!!!
siccome nn capisco molto di informatica ho letto questo post:

Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.

Preparazione alla formattazione:
1)Attraverso l'utility acer ERecovery masterizzate 2 DVD di ripristino impostazioni di fabbrica (DVD altrimenti non recuperabili attualmente da nessuna altra parte) che vi serviranno in caso di problemi per tornare con l'S.O. originale esattamente come quando lo avete tirato fuori dalla scatola.
2)Create sempre con la precedente utility un DVD contenente tutti i driver e le utility del portatile (in alternativa potete scaricarle dall Ftp dell'acer ma a oggi sono le stesse versioni). Nota:Con il DVD Driver vi togliete il pensiero su quale sia
L'ordine giusto di installazione in quanto quello presentato dallo stesso è perfettamente funzionante e sensato (a mio avviso)
3)Salvate Tutti i dati (non i programmi) che non volete perdere; spostandoli in D: , copiandoli su CD/Dvd , o in qualunque modo preferite.
4)Cercate il DVD di Vista nella scatola (è quello con scritto aggiornamento) e annotativi da qualche parte in numero di licenza scritto sull'adesivo attaccato sotto al portatile.

Installazione Vista pulito su volume C:
1)All' avvio del sistema entrate nel bios e scegliete come prima periferica di Boot il DVD rom integrato e come seconda l'hard disk, inserite il DVD di vista nel lettore, salvate e uscite dal bios.
2)Vi verra chiesto di avviare da CD-Rom, Confermate, e da qui in poi siete dentro l'installazione di vista.
3)L'installazione è del tutto simile a quella di XP Per cui non mi dilungherò:
Sceglite di installare vista dal principio, alla scelta dell' hard disk formattate C: con i comandi sotto l'elenco delle partizioni, selezionate c: come disco di destinazione e partite.
4)quando richiesto inserite il codice che vi siete annotati prima
5)Al primo riavvio di vista (ne farà vari durante l'installazione) entrate di nuovo nel bios e ripristinate l'ordine di boot precedente (prima hard disk poi Cd-rom) salvate e uscite...l'instasllazione dell' S.O. riprenderà leggendo i dati dall'hard disk comunque non tirate fuori il dvd prima che sia completamente finita.
6)Seguite tutte le istruzioni di installazione, rispondete alle domande, e non dovrebbe essere difficile arrivare sul desktop con Vista installato.
7)rimuovete il dvd e riavviate.

Installazione Utility e driver
1) -- Questo è solo un consiglio -- Dopo essersi loggati come amministratore disabilitate l'UAC almeno durante la fase di installazione drive e software, io ho fatto cosi, comunque dovrebbe andare lo stesso
2)Inserite il Dvd Driver/Utility, Avviatelo se non lo fa da solo , e vi troverete una interfaccia che vi permetterà di installare ogni singolo componente.
3) Selezionate la voce driver e installateli tutti (io li ho installati tutti) nell'ordine che viene proposto, seguendo le istruzioni fornite con ognuno di essi, e riavviando ogni volta che vi viene chiesto (vista è un po schizzinoso sull' installazione di piu cose in una volta) fino ad arrivare alla voce Empowering.
4)In questa ultima sotto voce trovete le utility Acer di gestione del portatile la cui installazione è a vostro giudizio.
Nessuna di queste è necessaria in quanto tutte le funzioni integrate in vista fanno esattamente le stesse cose, forse con qualche passaggio in più, ma risparmiando un po di risorse.
Io ho installato solo la prima ,in quanto sembra indispensabile per fare andare qualunque delle altre e EAudio in quanto è comodo per passare da un profilo audio all'altro e per attivare e disattivare il sub.
5)Finito di installare la sezione driver ( utility EAcer incluse o escluse) passate all'altra sezione del DVD e installate il Launcer Manager che serve a configurare i tasti di sinistra e la rotellina del volume oltre che a visualizzare a schermo le funzioni abbinata ai tasti e le barrette verdi del volume
6)Potete anche installare le altre aplicazioni dal DVD (Acer arcade....ecc) ma se non le usate ve lo sconsiglio, tanto le avete sempre li nel DVD (o nel Hard DisK se vi copiate tutto il suo contenuto su D: come ho fatto io) e le potrete installare quando volete.

Registrazione e Aggiornamento
1)Collegatevi a internet
2)Andate Su pannello di controllo/Sistema, aprite la finestra e l' ultima sezione i basso dovrebbe permettervi di attivare la vostra copia di Vista. Probabilmente non ci riuscirà e bvi toccherà seguire le indicazioni per l'attivazione telefonica (10 minuti di rottura al telefono, ma nulla di grave)
3)Ora che la copia è attiva, lanciatevi sul live update e scaricate tutti gli aggiornamenti che trovato (fatelo più volte di seguito), riavviate,rifate il live update,riavviate e così via finche non ci saranno più aggionamenti.

Vaga configurazione e poi per il resto scusate ma...chi fa da se fa per tre
1)Vista probabilmente ha configurato di suo il risparmio energetico su bilanciato, andate in risparmio energetico e sceglite/configurate quello che preferite
2)Andate su computer, destro su c:, proprietà ed eseguite una pulitura disco (se volete potete da qui anche rimuovere i punti di ripristino che ha fatto il S.O. automaticamente escluso l'ultimo (A vostra Scelta)). Andate poi in strumenti e se avete un'oretta buona da buttare via (in un luogo fresco x non bruciare l'hard disk) lanciate la deframmentazione manuale ( da qui se non vi piace potete togliere la deframmentazione programmata in automatico)
3)Fatto tutto riavviate e godetavi vista veloce e pulito Prima di installare un anti virus che ne rallentera purtroppo le prestazioni.
4) ---Opzionale--- Riattivate l'UAC pe avere più sicurezza (se l'avete disattivato) anche se sinceramente da vecchio utente XP io l'ho lasciato disattivato e il sistema ( sia vista che il mio nervoso) ne trae vantaggio

Finito!!!!

Spero di esservi stato utile, scusate gli errori di ortografia e le imprecisioni ma sono al lavoro e si fa quello che si può, e se ci sono punti non chiari, aggiunte che volete fare e benvengano correzioni, sono a vostra
Disposizione.


Ciao a Tutti

Ps:
Questa non è una guida x ottimizzare vista, ma solo un punto di partenza per aver un sistema più in forma di quello fornito da Acer.
Per l'ottimizazione aspettate la guida di Gianluca (La aspetto anch'io ) che sicuramente sarà più approffondita

quindi vorrei chiedevi:
siccome nel mio portatile non c'è il dvd di vista per riportarlo nelle condizioni originali basta fare 3 dvd.
ma se volessi mettere vista PULITO?????
come dovrei fare visto che non c'è il dvd nella scatola????
INFINE SAPETE A CHE PAGINA DEL POST è LA GUIDA PER OTTIMIZZARE di gianluca????
ciaoaoaoao e scusatemi

factory
12-01-2008, 17:38
beh se devi testare la tua rete wireless e abilitare la modalità packet injection non è facile con una ubuntu...non credo sia possibile fare packet injection con una 4965 attualmente... dovresti attendere la Backtrack 3.0 che sembra supporterà la 4965...(spero tu sappia cos'è la backtrack)

Si Si....ho gia' provato la beta di Backtrack.....................:)

Sul forum ufficiale di Backtrack 3 gira gia' voce che la intel 4965 AGN non e' compatibile.........o qualcosa del genere...........:muro: :muro:

:help: :help:

bigasluna
12-01-2008, 20:09
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio 5920 e avrei bisogno di un vostro consiglio!
In pratica oggi ho notato che il tasto "power" si e' bloccato, come se non avesse piu' quella leggera pressione data dalla molla "immagino", e fosse diventato un tasto a sfioramento, soltanto che in questo modo appena tocco un qualsiasi punto della scocca nei pressi del tasto suddetto, la pressione va ad agire sul contatto di accensione e quindi mi si spegne/accende il pc!
Io penso che o si e' rotta la molla oppure si e' incastrato in qualche scanalatura della scocca dall'interno!
Naturalmente non vorrei spedire il note alla acer, sapreste darmi un consiglio su come regolarmi?
A caldo lo stavo smontando, ma visto che non ho mai smontato un note e vista la quantita' di viti ho desistito:D
Se volessi farlo sapete dirmi se e' di facile accesso il tasto power dall'interno?
Il note funziona, solo che vorrei ripristinare la cosa, grazie.

pasca
12-01-2008, 21:05
x chi chiedeva le temperature in overclock, a 630/1260/500 dopo una mega battaglia in medieval II - Total War (ho dovuto addirittura abbassare un pochino i dettagli, ma c'erano + di 2000 soldati :D) la vga era a 91°...

@bigasluna: sorry, ma aprendo il note rischi di invalidare la garanzia, ti conviene rispedirlo... meglio perderlo una settimana o due ed averlo di nuovo funzionante ed in garanzia che metterci le mani perdendola e basta... e forse non riuscendo nemmeno a risolvere il problema... :) imho ovviamente...

Edgar83
12-01-2008, 21:57
Alla fine ho deciso, ho formattato tutto e installato windows xp e vista pulito.

Certo che vista pulito è tremendamente più veloce ed efficente rispetto a quello installato dalla acer con tutte le sue inutility! E' un'operazione che consiglio a tutti!


Per la cronaca ho dovuto scaricare un immagine del dvd originale di vista e l'ho installata inserendo il mio seriale, per attivarla è bastato chiamare al call center gratuito microsoft.
A questo punto il fatto di non avere il dvd originale di vista dentro la scatola credo che non sia un grosso guaio, basta scaricarla, tanto la licenza l'abbiamo cmq "acquistata" insieme al notebook.

Aggiungo per chi ha il notebook con la scheda tv, che al posto dell'orrendo (IMHO) acer arcade con annesso joy tv, si può guardare la tv con successo sia con le ultime versioni di NERO ultimate, che con Cyperlink powercinema. (simile ad acer arcade ma più curato e aggiornato)

Ciao! :)

bigasluna
12-01-2008, 23:29
x chi chiedeva le temperature in overclock, a 630/1260/500 dopo una mega battaglia in medieval II - Total War (ho dovuto addirittura abbassare un pochino i dettagli, ma c'erano + di 2000 soldati :D) la vga era a 91°...

@bigasluna: sorry, ma aprendo il note rischi di invalidare la garanzia, ti conviene rispedirlo... meglio perderlo una settimana o due ed averlo di nuovo funzionante ed in garanzia che metterci le mani perdendola e basta... e forse non riuscendo nemmeno a risolvere il problema... :) imho ovviamente...

Ciao, grazie per il consiglio, pero' non vorrei arrivare a cio' per un problema del genere! Ma davvero aprendo il note si invalida la garanzia? Allora anche per un eventuale upgrade di RAM o di HARD DISK bisognerebbe mandarlo alla ACER? Mah:eek:
Ma centri assistenza diversi dalla casa madre non ce ne sono?

OldDog
13-01-2008, 00:36
Se hai programmato solo in Cobol e Basic non ne ho dubbi...
:D risposta bricconcella. Non starei a parlare di "dialetti" in uso all'epoca, smarriti nella polvere della storia informatica o della mia vecchiaia.
CMQ, all'epoca esadecimale e binario, tavola codici EBCDIC a memoria e qualche lettura ai dump della RAM si sapeva farli: IMHO l'ondata dei programmatori veramente improvvisati è arrivata un poco più tardi, quando solo chiedendo loro di sortare un array vedevi sguardi smarriti...

Purtroppo in questo settore basta poco per bruciarsi un serio aggiornamento tecnico, e finire in un vicolo cieco. :(
Ricordo la collega che si ribaltava a piacimento in Clipper gli archivi dBase, così bene da trovarsi costretta a manutenere tutto l'installato in azienda mentre dBase usciva dal mercato. :doh:

Ci ripenso ogni tanto, quando mi chiedo per quanto ancora troverò tra le prime righe della pagina il "nostro" thread sul 5920, prima che i nuovi usciti ci spazzino verso il basso del forum...

alesd2001
13-01-2008, 00:49
ciao ragazzi
ho acquistato ora un acer 5920-602g25mn.
è una bomba!!!!!!
siccome nn capisco molto di informatica ho letto questo post:

Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.

Preparazione alla formattazione:
1)Attraverso l'utility acer ERecovery masterizzate 2 DVD di ripristino impostazioni di fabbrica (DVD altrimenti non recuperabili attualmente da nessuna altra parte) che vi serviranno in caso di problemi per tornare con l'S.O. originale esattamente come quando lo avete tirato fuori dalla scatola.
2)Create sempre con la precedente utility un DVD contenente tutti i driver e le utility del portatile (in alternativa potete scaricarle dall Ftp dell'acer ma a oggi sono le stesse versioni). Nota:Con il DVD Driver vi togliete il pensiero su quale sia
L'ordine giusto di installazione in quanto quello presentato dallo stesso è perfettamente funzionante e sensato (a mio avviso)
3)Salvate Tutti i dati (non i programmi) che non volete perdere; spostandoli in D: , copiandoli su CD/Dvd , o in qualunque modo preferite.
4)Cercate il DVD di Vista nella scatola (è quello con scritto aggiornamento) e annotativi da qualche parte in numero di licenza scritto sull'adesivo attaccato sotto al portatile.

Installazione Vista pulito su volume C:
1)All' avvio del sistema entrate nel bios e scegliete come prima periferica di Boot il DVD rom integrato e come seconda l'hard disk, inserite il DVD di vista nel lettore, salvate e uscite dal bios.
2)Vi verra chiesto di avviare da CD-Rom, Confermate, e da qui in poi siete dentro l'installazione di vista.
3)L'installazione è del tutto simile a quella di XP Per cui non mi dilungherò:
Sceglite di installare vista dal principio, alla scelta dell' hard disk formattate C: con i comandi sotto l'elenco delle partizioni, selezionate c: come disco di destinazione e partite.
4)quando richiesto inserite il codice che vi siete annotati prima
5)Al primo riavvio di vista (ne farà vari durante l'installazione) entrate di nuovo nel bios e ripristinate l'ordine di boot precedente (prima hard disk poi Cd-rom) salvate e uscite...l'instasllazione dell' S.O. riprenderà leggendo i dati dall'hard disk comunque non tirate fuori il dvd prima che sia completamente finita.
6)Seguite tutte le istruzioni di installazione, rispondete alle domande, e non dovrebbe essere difficile arrivare sul desktop con Vista installato.
7)rimuovete il dvd e riavviate.

Installazione Utility e driver
1) -- Questo è solo un consiglio -- Dopo essersi loggati come amministratore disabilitate l'UAC almeno durante la fase di installazione drive e software, io ho fatto cosi, comunque dovrebbe andare lo stesso
2)Inserite il Dvd Driver/Utility, Avviatelo se non lo fa da solo , e vi troverete una interfaccia che vi permetterà di installare ogni singolo componente.
3) Selezionate la voce driver e installateli tutti (io li ho installati tutti) nell'ordine che viene proposto, seguendo le istruzioni fornite con ognuno di essi, e riavviando ogni volta che vi viene chiesto (vista è un po schizzinoso sull' installazione di piu cose in una volta) fino ad arrivare alla voce Empowering.
4)In questa ultima sotto voce trovete le utility Acer di gestione del portatile la cui installazione è a vostro giudizio.
Nessuna di queste è necessaria in quanto tutte le funzioni integrate in vista fanno esattamente le stesse cose, forse con qualche passaggio in più, ma risparmiando un po di risorse.
Io ho installato solo la prima ,in quanto sembra indispensabile per fare andare qualunque delle altre e EAudio in quanto è comodo per passare da un profilo audio all'altro e per attivare e disattivare il sub.
5)Finito di installare la sezione driver ( utility EAcer incluse o escluse) passate all'altra sezione del DVD e installate il Launcer Manager che serve a configurare i tasti di sinistra e la rotellina del volume oltre che a visualizzare a schermo le funzioni abbinata ai tasti e le barrette verdi del volume
6)Potete anche installare le altre aplicazioni dal DVD (Acer arcade....ecc) ma se non le usate ve lo sconsiglio, tanto le avete sempre li nel DVD (o nel Hard DisK se vi copiate tutto il suo contenuto su D: come ho fatto io) e le potrete installare quando volete.

Registrazione e Aggiornamento
1)Collegatevi a internet
2)Andate Su pannello di controllo/Sistema, aprite la finestra e l' ultima sezione i basso dovrebbe permettervi di attivare la vostra copia di Vista. Probabilmente non ci riuscirà e bvi toccherà seguire le indicazioni per l'attivazione telefonica (10 minuti di rottura al telefono, ma nulla di grave)
3)Ora che la copia è attiva, lanciatevi sul live update e scaricate tutti gli aggiornamenti che trovato (fatelo più volte di seguito), riavviate,rifate il live update,riavviate e così via finche non ci saranno più aggionamenti.

Vaga configurazione e poi per il resto scusate ma...chi fa da se fa per tre
1)Vista probabilmente ha configurato di suo il risparmio energetico su bilanciato, andate in risparmio energetico e sceglite/configurate quello che preferite
2)Andate su computer, destro su c:, proprietà ed eseguite una pulitura disco (se volete potete da qui anche rimuovere i punti di ripristino che ha fatto il S.O. automaticamente escluso l'ultimo (A vostra Scelta)). Andate poi in strumenti e se avete un'oretta buona da buttare via (in un luogo fresco x non bruciare l'hard disk) lanciate la deframmentazione manuale ( da qui se non vi piace potete togliere la deframmentazione programmata in automatico)
3)Fatto tutto riavviate e godetavi vista veloce e pulito Prima di installare un anti virus che ne rallentera purtroppo le prestazioni.
4) ---Opzionale--- Riattivate l'UAC pe avere più sicurezza (se l'avete disattivato) anche se sinceramente da vecchio utente XP io l'ho lasciato disattivato e il sistema ( sia vista che il mio nervoso) ne trae vantaggio

Finito!!!!

Spero di esservi stato utile, scusate gli errori di ortografia e le imprecisioni ma sono al lavoro e si fa quello che si può, e se ci sono punti non chiari, aggiunte che volete fare e benvengano correzioni, sono a vostra
Disposizione.


Ciao a Tutti

Ps:
Questa non è una guida x ottimizzare vista, ma solo un punto di partenza per aver un sistema più in forma di quello fornito da Acer.
Per l'ottimizazione aspettate la guida di Gianluca (La aspetto anch'io ) che sicuramente sarà più approffondita

quindi vorrei chiedevi:
siccome nel mio portatile non c'è il dvd di vista per riportarlo nelle condizioni originali basta fare 3 dvd.
ma se volessi mettere vista PULITO?????
come dovrei fare visto che non c'è il dvd nella scatola????
INFINE SAPETE A CHE PAGINA DEL POST è LA GUIDA PER OTTIMIZZARE di gianluca????
ciaoaoaoao e scusatemi

chains
13-01-2008, 01:04
Alla fine ho deciso, ho formattato tutto e installato windows xp e vista pulito.

Certo che vista pulito è tremendamente più veloce ed efficente rispetto a quello installato dalla acer con tutte le sue inutility! E' un'operazione che consiglio a tutti!


Per la cronaca ho dovuto scaricare un immagine del dvd originale di vista e l'ho installata inserendo il mio seriale, per attivarla è bastato chiamare al call center gratuito microsoft.
A questo punto il fatto di non avere il dvd originale di vista dentro la scatola credo che non sia un grosso guaio, basta scaricarla, tanto la licenza l'abbiamo cmq "acquistata" insieme al notebook.


.....taglio....


Ciao! :)

ciao ragazzi
ho acquistato ora un acer 5920-602g25mn.
è una bomba!!!!!!
siccome nn capisco molto di informatica ho letto questo post:

Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.


....taglio.....


quindi vorrei chiedevi:
siccome nel mio portatile non c'è il dvd di vista per riportarlo nelle condizioni originali basta fare 3 dvd.
ma se volessi mettere vista PULITO?????
come dovrei fare visto che non c'è il dvd nella scatola????
INFINE SAPETE A CHE PAGINA DEL POST è LA GUIDA PER OTTIMIZZARE di gianluca????
ciaoaoaoao e scusatemi


nella stessa pagina!

danello
13-01-2008, 09:39
A parte che bella grossa c'è ancora la Cina, più o meno comunista, direi che dovremmo ricordarci che la condivisione e la solidarietà hanno radici in tante altre linee di pensiero, inclusi volontariato laico e religioso, filosofie di varie latitudini...

Io quoto, ma ovviamente non si può prescindere dal volere di chi paga la linea... :D

villailpino
13-01-2008, 09:51
nella stessa pagina!

Salve
SALVE
Tutti parlano del vista "pulito" che ben venga... noto però che verrebbe reinstallato nella solita partizione C: e con le restanti partizioni come acer consegna...domando:
Per chi come mè vuole dare al disco delle partizioni proprie in virtù di esigenze personali...con quale programma dovrebbe formattare?? per successivamente ricreare gli spazi come crede...andrebbe bene il solito p*****n m***c
eventualmente format... in fat o nfts....solo per lo spazio C: od anche x gli altri....e quanto spazio in C: dovremmo lasciare?? i drivers ed i programmi vanno comunque messi in C: oppure meglio in partizioni attigue e lasciare il sistema operativo bello snello in una partizione ristretta meglio se nella parte esterna del disco.

Premetto che stò aquistando il 5920 e non avendolo disponibile non mi rendo conto di come è configurato ( il s.o da reinstallare sarebbe comunque sempre vista)
SALUTO

kappa85
13-01-2008, 10:45
Ragazzi ho installato xp seguendo la guida del primo post. Tutto liscio, mi rimane solo una periferica sconosciuta. Sulle proprietà, alla voce "ubicazione", leggo:

su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815

Ho provato ad aggiornare driver dandogli la cartella dei driver sata, ma non sono quelli... ho provato anche a fare l'installazione automatica, dandogli come parametro un cd dove sono presenti tutti i driver scaricati ma nulla da fare... mi aiutate?

Berseker86
13-01-2008, 11:26
Ragazzi ho installato xp seguendo la guida del primo post. Tutto liscio, mi rimane solo una periferica sconosciuta. Sulle proprietà, alla voce "ubicazione", leggo:

su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815

Ho provato ad aggiornare driver dandogli la cartella dei driver sata, ma non sono quelli... ho provato anche a fare l'installazione automatica, dandogli come parametro un cd dove sono presenti tutti i driver scaricati ma nulla da fare... mi aiutate?

quello è un componente del chipset intel, i driver sono sicuramente nel pacchetto "intel_chipset_installation_utility.rar"..certo che è strana sta cosa, a molti capita che pur installando i driver alcuni componenti del chipset non vengono riconosciuti

kappa85
13-01-2008, 12:08
In quel pacchetto c'è solo un eseguibile che installa direttamente i files... come faccio ad aggiornare i driver per quella periferica?

lucx11
13-01-2008, 12:18
x chi chiedeva le temperature in overclock, a 675/1350/500 dopo una mega battaglia in medieval II - Total War (ho dovuto addirittura abbassare un pochino i dettagli, ma c'erano + di 2000 soldati :D) la vga era a 91°...

@bigasluna: sorry, ma aprendo il note rischi di invalidare la garanzia, ti conviene rispedirlo... meglio perderlo una settimana o due ed averlo di nuovo funzionante ed in garanzia che metterci le mani perdendola e basta... e forse non riuscendo nemmeno a risolvere il problema... :) imho ovviamente...

91°!!!!!!!!!!:confused: Oh my god!! Io ho l'overclock a 635\1270\500 e non arrivo a 91°, al max sono arrivato a 80°:sofico: , ad esempio ultimamente ho giocato a Episode 2 e Portal con tutto al max (me ne sn fregato delle impostazioni consigliate, ho messo tuttttto al massimo) e non ho superato i 78°, idem ora che sto giocando a UT 3 la temp non supera mai i 82°... C'è però da dire che io ho tolto il coperchio di sotto del portatile per farlo respirare di più dato che la griglia è troppo piccola e mi sto accingendo a modificarla per fare in modo che arrivi + aria alla ventola... in più ho un rialzo della scrivania dove poggio il portatile di 2cm (l'ho messo dove sta il vano batteria, così è un pò in pendenza)... prova anche te e vedi se trovi cambiamenti a livello di temperature...

Berseker86
13-01-2008, 12:30
In quel pacchetto c'è solo un eseguibile che installa direttamente i files... come faccio ad aggiornare i driver per quella periferica?

quel file .exe, cliccaci sopra col destro e estrailo ancora col tuo programma di zippaggio, salterà fuori una cartella con dentro un po' di roba, i driver per xp dovrebbero essere nella cartella "all". fai ricercare li quando xp ti chiede la cartella dove ci sono i files della periferica

reziel1984
13-01-2008, 12:43
ragazzi ho un piccolissimo ma PICCOLISSIMO PROBLEMUCCIO......:muro:
ho comprato questo fantastico gioiellino della tecnologia moderna e la prima cosa ke ho fatto è stata quella di mettere win xp,perkè vista NUN SE PO GUARDà!!!!!!
....e cmq solo dopo mi sono reso conto ker per far tornare tutto come prima bisognava fare tutto il backup con i dvd ecc ecc.
Adesso mi kiedo,nel caso in cui (...CORNA E SCONGIURI VARI FACENDO...GRAT GRAT) dovesse capitare qualcosa al mio notebook,come faccio per mandarlo in garanzia?:mc:
Di certo non posso mandarlo con xp installato sopra,giusto?anche perkè cosi la garanzia sarebbe invalidata,giusto?

QUALCUNO KE GENTILMENTE PUO DARMI MAGGIORI INFO SU COSA DEVO FARE SARà BENE ACCETTO!!!!!!

GRAZIE A TUTTI!!!

kappa85
13-01-2008, 12:57
quel file .exe, cliccaci sopra col destro e estrailo ancora col tuo programma di zippaggio, salterà fuori una cartella con dentro un po' di roba, i driver per xp dovrebbero essere nella cartella "all". fai ricercare li quando xp ti chiede la cartella dove ci sono i files della periferica


Il file che intendi tu si chiama INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV? Perchè se è così, non posso estrarlo ulteriormente perchè non è un archivio :confused:

Berseker86
13-01-2008, 13:07
Il file che intendi tu si chiama INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV? Perchè se è così, non posso estrarlo ulteriormente perchè non è un archivio :confused:

ma si che puoi, devi solo usare il programmino di zippaggio giusto.. cosa usi? io so che si può tranquillamente fare con winzip, winrar (che usavo in passato) e 7zip (che uso tuttora)

http://img341.imageshack.us/img341/3773/intelii9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=intelii9.jpg)

kappa85
13-01-2008, 13:07
ragazzi ho un piccolissimo ma PICCOLISSIMO PROBLEMUCCIO......:muro:
ho comprato questo fantastico gioiellino della tecnologia moderna e la prima cosa ke ho fatto è stata quella di mettere win xp,perkè vista NUN SE PO GUARDà!!!!!!
....e cmq solo dopo mi sono reso conto ker per far tornare tutto come prima bisognava fare tutto il backup con i dvd ecc ecc.
Adesso mi kiedo,nel caso in cui (...CORNA E SCONGIURI VARI FACENDO...GRAT GRAT) dovesse capitare qualcosa al mio notebook,come faccio per mandarlo in garanzia?:mc:
Di certo non posso mandarlo con xp installato sopra,giusto?anche perkè cosi la garanzia sarebbe invalidata,giusto?

QUALCUNO KE GENTILMENTE PUO DARMI MAGGIORI INFO SU COSA DEVO FARE SARà BENE ACCETTO!!!!!!

GRAZIE A TUTTI!!!

La garanzia hardware non decade comunque. Se vuoi rimettere vista ti procuri un cd della versione che era installata (e che vedi dall'adesivo) e lo installi con quel cd e il tuo codice di licenza, scarichi i driver dal sito ufficiale e hai finito

Alaskalex88
13-01-2008, 13:07
Nessuno sa niente riguardo ai vantaggi di installare vista 64 bit?? So che il nostro computer potrebbe avere dei vantaggi con un s.o a 64 bit.. Qualcuno di voi ha già provato ? Ci sono degli effettivi vantaggi??

Ciao a tutti

kappa85
13-01-2008, 13:10
ma si che puoi, devi solo usare il programmino di zippaggio giusto.. cosa usi? io so che si può tranquillamente fare con winzip, winrar (che usavo in passato) e 7zip (che uso tuttora)

http://img341.imageshack.us/img341/3773/intelii9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=intelii9.jpg)

Ok sono riuscito con 7-zip (winzip e winrar non me lo facevano fare), ma il problema della periferica non riconsciuta rimane...

Berseker86
13-01-2008, 13:18
Ok sono riuscito con 7-zip (winzip e winrar non me lo facevano fare), ma il problema della periferica non riconsciuta rimane...

magari il riconoscimento automatico non te lo prende..prova a selezionare a mano uno ad uno i file ich8***.inf e vedi se risolvi. se no no so come aiutarti. prova magari a scaricare dei driver aggiornati dalla intel..

kappa85
13-01-2008, 13:24
Rettifico, ho fatto fare la ricerca driver via web e mi ha installato un "winbond...." penso che fossero gli infrarossi... grazie dell'aiuto :D

Berseker86
13-01-2008, 13:27
Rettifico, ho fatto fare la ricerca driver via web e mi ha installato un "winbond...." penso che fossero gli infrarossi... grazie dell'aiuto :D

:doh: sono un pirla. non avevo letto bene cosa avevi scritto, pensavo fosse un elemento dell'ich8 (e non sei il primo che lo dice), invece come ampiamente descritto in più post è l'infrarosso quella periferica..ce l'ho anch'io in effetti

kappa85
13-01-2008, 14:53
:doh: sono un pirla. non avevo letto bene cosa avevi scritto, pensavo fosse un elemento dell'ich8 (e non sei il primo che lo dice), invece come ampiamente descritto in più post è l'infrarosso quella periferica..ce l'ho anch'io in effetti

Non ti preoccupare... scemo io che non ho fatto fare prima il tentativo di aggiornamento online, perchè non credevo che potesse risolvere il problema... e invece :p

micialilu
13-01-2008, 14:55
:D risposta bricconcella. Non starei a parlare di "dialetti" in uso all'epoca, smarriti nella polvere della storia informatica o della mia vecchiaia.
CMQ, all'epoca esadecimale e binario, tavola codici EBCDIC a memoria e qualche lettura ai dump della RAM si sapeva farli: IMHO l'ondata dei programmatori veramente improvvisati è arrivata un poco più tardi, quando solo chiedendo loro di sortare un array vedevi sguardi smarriti...

Purtroppo in questo settore basta poco per bruciarsi un serio aggiornamento tecnico, e finire in un vicolo cieco. :(
Ricordo la collega che si ribaltava a piacimento in Clipper gli archivi dBase, così bene da trovarsi costretta a manutenere tutto l'installato in azienda mentre dBase usciva dal mercato. :doh:

Ci ripenso ogni tanto, quando mi chiedo per quanto ancora troverò tra le prime righe della pagina il "nostro" thread sul 5920, prima che i nuovi usciti ci spazzino verso il basso del forum...

Come ti comprendo!una volta eravamo sulla cresta dell'onda ,ora siamo come analfabeti.

pasca
13-01-2008, 15:28
x chi chiedeva le temperature in overclock, a 630/1260/500 dopo una mega battaglia in medieval II - Total War (ho dovuto addirittura abbassare un pochino i dettagli, ma c'erano + di 2000 soldati :D) la vga era a 91°...

@bigasluna: sorry, ma aprendo il note rischi di invalidare la garanzia, ti conviene rispedirlo... meglio perderlo una settimana o due ed averlo di nuovo funzionante ed in garanzia che metterci le mani perdendola e basta... e forse non riuscendo nemmeno a risolvere il problema... :) imho ovviamente...

91°!!!!!!!!!!:confused: Oh my god!! Io ho l'overclock a 635\1270\500 e non arrivo a 91°, al max sono arrivato a 80°:sofico: , ad esempio ultimamente ho giocato a Episode 2 e Portal con tutto al max (me ne sn fregato delle impostazioni consigliate, ho messo tuttttto al massimo) e non ho superato i 78°, idem ora che sto giocando a UT 3 la temp non supera mai i 82°... C'è però da dire che io ho tolto il coperchio di sotto del portatile per farlo respirare di più dato che la griglia è troppo piccola e mi sto accingendo a modificarla per fare in modo che arrivi + aria alla ventola... in più ho un rialzo della scrivania dove poggio il portatile di 2cm (l'ho messo dove sta il vano batteria, così è un pò in pendenza)... prova anche te e vedi se trovi cambiamenti a livello di temperature...

We, ti rettifico che come frequenze avevo 630/1260/500 e non 675/1350/500 come hai quotato tu (avrai sbagliato a scrivere ?_?) cmq sto usando il supporto tiramisu con tastiera e mouse esterni... cmq 91° è un record, non ci sono mai arrivato prima... ma quelle scene erano veramente pesanti... poi mi sembra di aver letto dei post in cui si pensava che i nuovi 5920 avessero un miglior sistema di dissipazione, lo spero per voi! :)

lucx11
13-01-2008, 15:51
We, ti rettifico che come frequenze avevo 630/1260/500 e non 675/1350/500 come hai quotato tu (avrai sbagliato a scrivere ?_?) cmq sto usando il supporto tiramisu con tastiera e mouse esterni... cmq 91° è un record, non ci sono mai arrivato prima... ma quelle scene erano veramente pesanti... poi mi sembra di aver letto dei post in cui si pensava che i nuovi 5920 avessero un miglior sistema di dissipazione, lo spero per voi! :)

Allora io tramite atitool ho la frequena impostata a 635\500... però quanto imposto queste frequenze sul monitor di Rivatuner che uso per registrare il log delle temp mi esce 675\1350\500:mbe: e la temperatura non supera mai gli 80:mbe: , per dirti dp 2 ore di UT3 kn tutto al max la temp è sempre stata intorno ai 77°, precisamente alternava tra 74 e 77...
http://www.lucx11.net/public%5Ccattura.jpg

P.S: Nello screen che ho allegato la frequenza della ram l'ho ridotta di 35MHz per vedere come andava in gioco in modo da evitare ke la ventola andasse al max pk se no fa un sacco di casino...;)

LL79
13-01-2008, 19:01
Ho un problema con questo portatile e fastweb in wireless...non riesco a farlo connettere, mi dice: "le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete"...invece con il cavo non mi dà nessun problema. Sapete come mai? Grazie

pasca
13-01-2008, 19:11
we raga, per caso c'è qualche programmino o qualche metodo per regolare lo schermo del note, dato che non ha i pulsanti come uno schermo normale? xkè tipo ieri sera ho guardato il dvd di hitch... e mi pareva che non si vedesse bene, anzi alcune volte tipo i bordi a bande orizzontali... possono essere regolazioni sbagliate od anche i driver video? Premetto che era un dvd di Hitch, ed è originale, ed ho usato VLC...

Berseker86
13-01-2008, 19:42
we raga, per caso c'è qualche programmino o qualche metodo per regolare lo schermo del note, dato che non ha i pulsanti come uno schermo normale? xkè tipo ieri sera ho guardato il dvd di hitch... e mi pareva che non si vedesse bene, anzi alcune volte tipo i bordi a bande orizzontali... possono essere regolazioni sbagliate od anche i driver video? Premetto che era un dvd di Hitch, ed è originale, ed ho usato VLC...

dal pannello di controllo di nvidia puoi regolare alcune impostazioni

pasca
13-01-2008, 21:42
dal pannello di controllo di nvidia puoi regolare alcune impostazioni

ma dici che cambia qualcosa? diciamo che sembra una specie di disturbo video... tipo balla l'immagine o si vede a righette a volte... boh... se qualcuno ha altre idee...

p.s.: sorry fra una cosa e l'altra mi sono scordato, mi dici cosa dovevo aggiungere alla guida da ri-uppare? :D

Berseker86
13-01-2008, 22:14
ma dici che cambia qualcosa? diciamo che sembra una specie di disturbo video... tipo balla l'immagine o si vede a righette a volte... boh... se qualcuno ha altre idee...

p.s.: sorry fra una cosa e l'altra mi sono scordato, mi dici cosa dovevo aggiungere alla guida da ri-uppare? :D

ah quello intendevi? è successa la stessa cosa anche a me oggi.. credo sia una cosa relativa alla sincronizzazione del video con lo schermo lcd.. però devo ancora smanettare su come risolvere il problema!

per l'info che devi inserire... clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20498244&postcount=9463)

cavolo è già stato scritto, bastava una semplice ricerca! :D :D :Prrr:

pasca
13-01-2008, 22:29
ah quello intendevi? è successa la stessa cosa anche a me oggi.. credo sia una cosa relativa alla sincronizzazione del video con lo schermo lcd.. però devo ancora smanettare su come risolvere il problema!
Dai scoprilo che poi mi narri come si fa :D

per l'info che devi inserire... clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20498244&postcount=9463)

cavolo è già stato scritto, bastava una semplice ricerca! :D :D :Prrr:
Si ma come cerco quello che non so XD se non me lo ricordavo cercavo :D cmq denghiu, domani pome magari aggiungo. ;)

Bye 'notte a tutti!

rxd8s
13-01-2008, 23:27
forse può interessare a qualcuno...

Ho upgradato l'hdd dallo skifosissimo toshiba 200gb 4200rpm ad un nuovo fiammante Seagate da 200gb ma a 7200rpm 16mb :D

son passato da:

http://img152.imageshack.us/img152/4095/old.jpg

a:

http://img152.imageshack.us/img152/7514/newuq8.jpg

Il miglioramento di prestazioni è a dir poco eclatante, soprattutto nell'avvio della macchina e il caricamento durante giochi-programmi etc :eek:

sblantipodi
13-01-2008, 23:37
si i miglioramenti sono incredibili.
Io però fossi in te dato che la spesa dovevi farla avrei preso l'Hitachi TravelStar 7K200 200Gb 7200RPM 16Mb di cache che ho preso io :)
E' ancora + veloce e ha lo stesso prezzo ;)

HDTACH
http://www.dpsoftware.org/host/hdtune_7k200.jpg

dai nostri bench sintetici non si capisce molto ma da questa review si nota come l'hitachi sia la scelta migliore :P

LoZio
14-01-2008, 10:22
Buongiorno a tutti,

volevo farvi una domanda che riguarda l'utilizzo di un telecomando media center con questo portatile...

Premesso che il sistema operativo utilizzato è Vista Home Premium, in sostanza sono riuscito a procurarmi un telecomando a infrarossi media center e mi piacerebbe utilizzarlo con gli infrarossi del notebook ma non ci riesco.

Non so se il telecomando non è compatibile oppure se devo fare qualche cosa io per abilitare e far riconoscere la periferica al pc...

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie e buona giornata!

Alaskalex88
14-01-2008, 11:06
Ho letto in vari post che sostituendo l'hard disk si guadagna molto in prestazioni, Quale mi consigliate da comprare??

Qualcuno ha una guida per installare vista pulito ? una guida passo passo che ti spieghi bene come fare, sopratutto per quanto riguarda le partizioni nascoste e non...

grazie del vostro aiuto!!
ciaooo

sblantipodi
14-01-2008, 11:36
Ho letto in vari post che sostituendo l'hard disk si guadagna molto in prestazioni, Quale mi consigliate da comprare??


Come ho scritto poco su l'Hitachi TravelStar 7K200 da 200Gb è l'hard disk da 2.5" più veloce disponibile in commercio.
Il prezzo si aggira tra le 160/180€.

Alaskalex88
14-01-2008, 13:14
Grazie della risposta!

X quanto riguarda invece l'installazione di vista pulito nessuno ha una guida??
Meglio vista 32 o 64 ??

ciao e grazie ancora

lucasper
14-01-2008, 14:34
ciao,

alla fine ho preso un 5920 all'ipercoop, nulla a che vedere con i modelli dotati di schede nvidia, pero' a me serve per applicazioni office, quindi va benissimo.

volevo un'informazione:

ho notato (almeno nel mio modello è cosi') che spingendo il tastino "registrazione" ,posto a destra sotto gli altri comandi multimediali, si avvia la suite NTI (penso sia questo il nome) per masterizzare, creare copertine ed altre cose. E' possibile assegnare quel tasto ad un'altro programma (magari Nero che ho in versione originale)?

Tramite Launch Manager ho visto che non è possibile in quanto gestisce unicamente i pulsanti posti a sinistra della tastiere.

Ringrazio.

Niggo
14-01-2008, 15:19
Grazie della risposta!

X quanto riguarda invece l'installazione di vista pulito nessuno ha una guida??
Meglio vista 32 o 64 ??

ciao e grazie ancora

1) Abilita da bios il boot da dvd
2) Inserisci il dvd di vista
3) Segui le istruzioni a video (formatta la partizione di destinazione per essere sicuro di non trovarci robaccia)
4) Installato vista, fare un update dal sito microsoft per tutte le patch disponibili
5) installare i driver delle periferiche
6) The End

Serve una maggiore finezza di spiegazione delle varie sezioni? :D

risk88
14-01-2008, 15:27
qualcuno di voi ha fatto l' overclok su questo portatile secondo voi ne vale la pena?

alesssssio87
14-01-2008, 15:36
ragazzi...ho messo su l'xp media center ma non riesco ad installare il telecomando!!! ho già installato i driver del wireless ma ancora niente. qualcuno mi aiuta?

Niggo
14-01-2008, 15:52
qualcuno di voi ha fatto l' overclok su questo portatile secondo voi ne vale la pena?

Overclock CPU? non si puo' fare

Overclock scheda video? Si puo' fare, ma personalmente se devo overclokkare forse ho sbagliato a comprare un notebook :) , gia' scalda di suo, 1 o 2 frame in piu' con temperature piu' alte chi me lo fa fare?

risk88
14-01-2008, 15:57
si infatti volevo sapere se ne valeva la pena, se è per così poco non ci penso nemmeno

.:AbboZ:.
14-01-2008, 16:13
Ciao a tutti..

Mi vorrei complimentare con chi tra gli utenti di questo forum ha partecipato a scrivere la guida per la formattazione e l'installazione dei driver e dei possibili problemi che si possono riscontrare(uno su tutti quello sullo spegnimento..).

Grande XP e grazie ancora !!

:p :p

Alaskalex88
14-01-2008, 16:36
ciao,

alla fine ho preso un 5920 all'ipercoop, nulla a che vedere con i modelli dotati di schede nvidia, pero' a me serve per applicazioni office, quindi va benissimo.

volevo un'informazione:

ho notato (almeno nel mio modello è cosi') che spingendo il tastino "registrazione" ,posto a destra sotto gli altri comandi multimediali, si avvia la suite NTI (penso sia questo il nome) per masterizzare, creare copertine ed altre cose. E' possibile assegnare quel tasto ad un'altro programma (magari Nero che ho in versione originale)?

Tramite Launch Manager ho visto che non è possibile in quanto gestisce unicamente i pulsanti posti a sinistra della tastiere.

Ringrazio.

mi associo alla richiesta anch'io avevo fatto questa domanda un po' di tempo fa...

Alaskalex88
14-01-2008, 16:38
Grazie niggo, nn è proprio la guida che mi aspettavo!:D
i miei dubbi rimangono sulle partizioni nascoste e sulla possibilità una volta formattato e installato vista pulito, sulla possibilità di ritornare alle impostazioni di fabbrica con i dvd di ripristino...

Spero che qualcuno pubblichi una guida completa al più presto

grazie a tutti ciao

ZIOSTE
14-01-2008, 16:39
Ho un problema con questo portatile e fastweb in wireless...non riesco a farlo connettere, mi dice: "le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete"...invece con il cavo non mi dà nessun problema. Sapete come mai? Grazie

Ciao a tutti,
ho lo stesso problema... sapete come fare?
grazie!

smax6491
14-01-2008, 17:42
Ho un problema con questo portatile e fastweb in wireless...non riesco a farlo connettere, mi dice: "le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete"...invece con il cavo non mi dà nessun problema. Sapete come mai? Grazie

Strano con il mio portatile riesco a collegarmi in wireless a fastweb senza problemi.
la prima volta sono entrato in centro connessioni di rete e condivisione, quindi sotto attivita' ho selezionato connessione a una rete, mi e' uscita una finestra con tutte le reti rilevate wireless e non, ho selezionato la rete fastweb, e mi e' uscito la finestra per inserire la passphrase wep, inserita quella mi ha collegato senza problemi, ora mi collega in automatico ogni volta che accendo il portatile.

mjordan
14-01-2008, 17:49
Grazie della risposta!

X quanto riguarda invece l'installazione di vista pulito nessuno ha una guida??
Meglio vista 32 o 64 ??

ciao e grazie ancora

Guida all'installazione di Vista pulito:
1) Eliminare tutte le partizioni presenti sul sistema.
2) Inserire il DVD di Vista.
3) Quando compare la richiesta di creare la partizione e assegnarla all'installazione, procedere secondo le proprie esigenze di partizionamento.
4) Inserire il product key di installazione.
5) Cliccare su avanti.
6) Attendere la fine del processo di installazione.
7) Riavviare il computer e seguire le indicazioni a schermo.
8) Una volta avviato Vista, reinstallare gli opportuni driver dal disco di backup dei driver creato nella precedente installazione con il tool Acer fornito sul computer.
9) Attivare la propria copia di Windows.

Nessun elemento di questa guida può essere riprodotto senza l'esplicita autorizzazione dell'autore. L'editore può concedere a pagamento la riproduzione parziale fino al 30% dei contenuti di questa guida. I nomi e i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Ogni cura è stata posta nella realizzazione di questa guida, l'editore non si assume responsabilità alcuna da danni a persone o oggetti derivanti dall'uso di questa guida.

:asd:

factory
14-01-2008, 18:38
Ciao a tutti...............
Ho messo Ubuntu 7.10 sul 5920 e funziona tutto......;)
Per fare dei test sulla mia rete wireless ho bisogno di mettere la scheda wireless in "Monitor mode".:mc: :mc:
Il mio modello monta la Intel wifi link 4965 AGN che con i driver ipw4965 e ath5k non e' possibile settare in Monitor mode.....:muro: :muro: :muro: :help: :help:

Qualcuno e' riuscito a settare la scheda 4965 in Monitor mode sotto Ubuntu 7.10??????:help: :help: :help: :help:

Se si come, con che drivers ???

Grazie a tutti...;) ;) :D

:help: :help: :help: :help: :help:


Qualcuno puo' aiutarmi????????

Alaskalex88
14-01-2008, 19:11
Guida all'installazione di Vista pulito:
1) Eliminare tutte le partizioni presenti sul sistema.
2) Inserire il DVD di Vista.
3) Quando compare la richiesta di creare la partizione e assegnarla all'installazione, procedere secondo le proprie esigenze di partizionamento.
4) Inserire il product key di installazione.
5) Cliccare su avanti.
6) Attendere la fine del processo di installazione.
7) Riavviare il computer e seguire le indicazioni a schermo.
8) Una volta avviato Vista, reinstallare gli opportuni driver dal disco di backup dei driver creato nella precedente installazione con il tool Acer fornito sul computer.
9) Attivare la propria copia di Windows.

Nessun elemento di questa guida può essere riprodotto senza l'esplicita autorizzazione dell'autore. L'editore può concedere a pagamento la riproduzione parziale fino al 30% dei contenuti di questa guida. I nomi e i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Ogni cura è stata posta nella realizzazione di questa guida, l'editore non si assume responsabilità alcuna da danni a persone o oggetti derivanti dall'uso di questa guida.

:asd:

Grazie!
domani proverò a installare vista pulito...

Se c'è qualcosa che devo sapere di importante prima di iniziare fatemi sapere!!!

pasca
14-01-2008, 20:31
x Berseker86, ecco il link al nuovo file della seconda parte della guida:
http://www.megaupload.com/it/?d=JLVYYQ3F

Ho cancellato quella che c'era prima, cmq lol c'era il numero di download... il paccone è stato scaricato tipo 700 volte, 300 la prima guida e 170 la seconda... ho successo! :D

lucx11
14-01-2008, 20:34
Overclock CPU? non si puo' fare

Overclock scheda video? Si puo' fare, ma personalmente se devo overclokkare forse ho sbagliato a comprare un notebook :) , gia' scalda di suo, 1 o 2 frame in piu' con temperature piu' alte chi me lo fa fare?

Bhè 1 o 2 frame non direi, visto che overclockando la GPU sono riuscito a giocare ad UT3 con tutto al max e risoluzione al max, sia a 1280x800 ke con il 19" quindi 1280x1024...:sofico: per il resto vedi un pò te, e come anche puoi vedere dai miei post precedenti le temperature non sono poi così alte...


Allora io tramite atitool ho la frequena impostata a 635\500... però quanto imposto queste frequenze sul monitor di Rivatuner che uso per registrare il log delle temp mi esce 675\1350\500:mbe: e la temperatura non supera mai gli 80:mbe: , per dirti dp 2 ore di UT3 kn tutto al max la temp è sempre stata intorno ai 77°, precisamente alternava tra 74 e 77...
http://www.lucx11.net/public%5Ccattura.jpg

P.S: Nello screen che ho allegato la frequenza della ram l'ho ridotta di 35MHz per vedere come andava in gioco in modo da evitare ke la ventola andasse al max pk se no fa un sacco di casino...;)

alesssssio87
14-01-2008, 20:57
ragazzi ma x il telecomando??? quali driver devo installare (xp media center)

.:AbboZ:.
14-01-2008, 20:57
Ragazzi è molto importante..

sapreste dirmi che versione di acer ePower è quella preinstallata con Vista??

vi spiego il probl, ho scaricato dal sito della acer la versione 2.ecc.ecc ma nn permette di regolare le impostazioni della scheda video !!!!

Spero possiate aiutarmi.

Ciao ciao :D

HalfSkin
14-01-2008, 21:02
Che OS utilizzi?

Quello installato di default: Vista Home Premium.

emiliom77
14-01-2008, 21:23
:cry: aiuto,in gestione dispositivi mi vede il dvd come slymtipe DVD A DS8A1P ATA DEVICE, ma non né carica nè aggiorna i driver? cosa posso fare?:muro:

.:AbboZ:.
14-01-2008, 21:30
Oppure sapreste dirmi qualche altro software simile all'ePower dell'acer che mi permette di regolare le impostazioni della scheda video (basse prestazioni..alte prestazioni).

P.S. ho xp installato.

Ciao e grazie

rivie2x
14-01-2008, 21:40
Ma sul sito acer esiste il download di acer e-audio?? Io non lo trovo mica...c'è un acer e-acoustic ma son pochi mega, l'eaudio era più di un giga se non erro...non lo si puo' scaricare??

piliniak
14-01-2008, 22:10
ciao a tutti, vi pongo velocemente il mio problema, e scusatemi se ne è già stato parlato ma non sono riuscito a leggermi nemmeno la metà di tutto il thread(troppe pagine :D )... in pratica ho problemi di connessione wireless. Anche se la linea prende al massimo a volte mi si scollega senza nessun motivo e non riesco a navigare in internet ma il portatile rimane comunque accessibile da un altro pc...non riesco proprio a capire perchè fa questo...


ho cambiato le impostazioni di energia sia dall'apposito pannello di controllo sia andando su gestione hardware ecc ecc....

help please!

EDIT: a volte utilizzando il "ripristina connessione" in basso cliccando col destro, mi dice che bisogna modificare un criterio ?_? di cui ora non ricordo il nome

Enrico88
14-01-2008, 22:11
Qualcuno sa come disabilitare il microfono in modo che non si senta il ritorno nelle casse quando si ha l'audio a volume alto e niente in play??

Berseker86
14-01-2008, 22:22
x Berseker86, ecco il link al nuovo file della seconda parte della guida:
http://www.megaupload.com/it/?d=JLVYYQ3F

Ho cancellato quella che c'era prima, cmq lol c'era il numero di download... il paccone è stato scaricato tipo 700 volte, 300 la prima guida e 170 la seconda... ho successo! :D

fatto!

mario18286
14-01-2008, 22:32
salve ragazzi,
ho un problema.
non riesco a collegare la tv a questo portatile tramite dvi.
con i driver video vecchi ci riuscivo ma da qualche tempo a qua non ci riesco. adesso ho i driver 167.49 vista 32.
qualcuno sa come posso risolvere?

sblantipodi
14-01-2008, 22:33
Oppure sapreste dirmi qualche altro software simile all'ePower dell'acer che mi permette di regolare le impostazioni della scheda video (basse prestazioni..alte prestazioni).

P.S. ho xp installato.

Ciao e grazie

a che serve?
Sono i driver nvidia stessi che provvedono a downclockare la gpu/memoria video in base alle esigenze.
Se non usi applicativi directx/opengl le frequenze si abbassano a 200/275 in performance level 1.

sblantipodi
14-01-2008, 22:34
salve ragazzi,
ho un problema.
non riesco a collegare la tv a questo portatile tramite dvi.
con i driver video vecchi ci riuscivo ma da qualche tempo a qua non ci riesco. adesso ho i driver 167.49 vista 32.
qualcuno sa come posso risolvere?

dire che i tuoi driver sono obsoleti vuol dire fargli un complimento :)

mario18286
14-01-2008, 22:36
dire che i tuoi driver sono obsoleti vuol dire fargli un complimento :)

tu quali hai?
a te si collega il pc al tv tramite dvi?
a me non riesce a riconoscere la tv, mi dice che è una hdtv ma non lo è!!!
come posso fare?

sblantipodi
14-01-2008, 22:42
tu quali hai?
a te si collega il pc al tv tramite dvi?
a me non riesce a riconoscere la tv, mi dice che è una hdtv ma non lo è!!!
come posso fare?

io ho i 169.09 che sembrano essere i + performanti con il nostro portatile, nonostante siano molto + nuovi dei tuoi non sono gli ultimi driver disponibili.

Attualmente non ho un tv con ingresso dvi quindi non posso aiutarti ma una cosa è certa, il problema è legato ai driver.
Alcuni driver nvidia sembrano fare i capricci sia con la vga che con l'hdmi.
Hey un momento, ma il tuo portatile ha la DVI? :mbe:
Usi l'adattatore VGA/DVI per trasformarlo in dvi vero?

mario18286
14-01-2008, 22:47
io ho i 169.09 che sembrano essere i + performanti con il nostro portatile, nonostante siano molto + nuovi dei tuoi non sono gli ultimi driver disponibili.

Attualmente non ho un tv con ingresso dvi quindi non posso aiutarti ma una cosa è certa, il problema è legato ai driver.
Alcuni driver nvidia sembrano fare i capricci sia con la vga che con l'hdmi.
Hey un momento, ma il tuo portatile ha la DVI? :mbe:
Usi l'adattatore VGA/DVI per trasformarlo in dvi vero?

la mia tv non ha ingresso dvi ma ha un'altro ingresso che adesso non mi viene in mente, ha i tre ingressi per il video, audio sinistra e audio destra, giallo rosso e bianco.
hai mai collegato il tuo pc ad un qualsiasi televisore?

sblantipodi
14-01-2008, 22:49
la mia tv non ha ingresso dvi ma ha un'altro ingresso che adesso non mi viene in mente, ha i tre ingressi per il video, audio sinistra e audio destra, giallo rosso e bianco.
hai mai collegato il tuo pc ad un qualsiasi televisore?

no. Ma se non ha il dvi come fai a dire che non ti funziona il dvi? (che questo portatile nemmeno ha).

Se riesci a essere + chiaro forse riusciranno ad aiutarti altrimenti :mc:

mario18286
14-01-2008, 22:50
la mia tv non ha ingresso dvi ma ha un'altro ingresso che adesso non mi viene in mente, ha i tre ingressi per il video, audio sinistra e audio destra, giallo rosso e bianco.
hai mai collegato il tuo pc ad un qualsiasi televisore?

il mio portatile non ha l'uscita dvi ma s-video!!!!!!!!!!
scusatemi

bmwale
15-01-2008, 00:17
ciao a tutti..ho il 602mn..prima riuscivo a vedere la tv con il tv tuner,ma ora se spingo il tasto non mi apre niente..ho l'impressione che si siano cancellati i driver del tv tuner...dove li trovo?sul sito drivers dell'acer?ma ci sono due modelli..quale monta il 602mn?
grazie dell'aiuto!

Vale46TheDoctor
15-01-2008, 00:25
il mio portatile non ha l'uscita dvi ma s-video!!!!!!!!!!
scusatemi

Salve a tutti, anche io ho provato a collegare il nb alla TV tramite uscita s-video perchè vorrei vedere i film in TV, ma non ci riesco.

I cavi che utilizzo sono:

1) s-video (4pin)/s-video (4pin) (foto (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=152))
2) convertitore s-video/scart (foto (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=155))
3) minijack/RCA (foto (http://www.overload.it/prodotti/images/nl/la039n.jpg))

Il procedimento che seguo per collegare il nb alla TV è il seguente:

- connetto il convertitore s-video/scart (impostato su "in") alla presa scart della TV

- prendere l'uscita s-video del nb e la collego all's-video del convertitore

- infine, collego il minijack all'uscita cuffia e gli'RCA (rosso e bianco) al convertitore.

Il problema è che su 2 dei 3 televisori che ho provato, riesco a clonare il monitor, ma vedo tutto in bianco e nero, su tutti e 3 sento l'audio, ma su uno di questi (l'unico che realmente mi interessa che funzioni!!!) non riesco a vedere nulla. Tale TV è un 21" della Hinno Hit (acquistato circa 1 anno fa) e dispone di un'unica entrata scart e le entrate RCA (rossa-bianca-gialla).

a) Qualcuno di voi sa spiegarmi come mai non riesco a vedere nulla su questo televisore? è possibile che su questa TV non è possibile collegare il nb?

b) Come mai sugli altri 2 si vede solo in bianco e nero?

manga81
15-01-2008, 07:03
Guida all'installazione di Vista pulito:
1) Eliminare tutte le partizioni presenti sul sistema.
2) Inserire il DVD di Vista.
3) Quando compare la richiesta di creare la partizione e assegnarla all'installazione, procedere secondo le proprie esigenze di partizionamento.
4) Inserire il product key di installazione.
5) Cliccare su avanti.
6) Attendere la fine del processo di installazione.
7) Riavviare il computer e seguire le indicazioni a schermo.
8) Una volta avviato Vista, reinstallare gli opportuni driver dal disco di backup dei driver creato nella precedente installazione con il tool Acer fornito sul computer.
9) Attivare la propria copia di Windows.

Nessun elemento di questa guida può essere riprodotto senza l'esplicita autorizzazione dell'autore. L'editore può concedere a pagamento la riproduzione parziale fino al 30% dei contenuti di questa guida. I nomi e i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Ogni cura è stata posta nella realizzazione di questa guida, l'editore non si assume responsabilità alcuna da danni a persone o oggetti derivanti dall'uso di questa guida.

:asd:

:asd:

Niggo
15-01-2008, 08:13
Bhè 1 o 2 frame non direi, visto che overclockando la GPU sono riuscito a giocare ad UT3 con tutto al max e risoluzione al max, sia a 1280x800 ke con il 19" quindi 1280x1024...:sofico: per il resto vedi un pò te, e come anche puoi vedere dai miei post precedenti le temperature non sono poi così alte...

si si per carita', dipende dal gioco comunque, in generale per me overclokkare una vga di un portatile per poter giocare a un gioco a risoluzione 1280 a massimo dettaglio su un monitor da 15" e' un controsenso e un rischio inutile, per giocare preferisco il mio desktop 22" a 1680, per i lanparty uso il gemstone ma me ne frego dei dettagli, la fluidita' la ottengo abbassando i dettagli (ma in un fps multiplayer chi sta' a guardare i dettagli? se lo fai sei morto! :) ) e assolutamente a frequenze standard per evitare eventuali blocchi o eccessivi surriscaldamenti fuori specifica (se ti si blocca il computer anche peggio :) ). Il gemstone e' un PORTATILE molto equilibrato :D

Enrico88
15-01-2008, 09:11
Qualcuno sa come disabilitare il microfono in modo che non si senta il ritorno nelle casse quando si ha l'audio a volume alto e niente in play??

Nessuno mi sa aiutare?:mc: :mc:

fagozzi2004
15-01-2008, 09:39
Nessuno mi sa aiutare?:mc: :mc:

Prova a leggere a pag. 322 di questo forum gli interventi di Vale46Thedoctor, forse riuscirai a risolvere il problema.
Saluti

bmwale
15-01-2008, 09:56
allora,i driver per il tv tuner li ho trovati e reinstallati,solo che continua a non aprirmi tv joy con il tasto rapido sulla sinistra..però il programma c'è perchè da media center lo apre...ora,da dove si impostano i tasti rapidi sulla sinistra?!..quelli che aprono anche il browser...da launch manager si impostano solo 3 tasti e non quello della tv..insomma,come cavolo faccio a riassegnare al tasto tv,l'apertura di tv joy?!
grazie!!

skyscreaper
15-01-2008, 10:01
tv joy
questo è solo un mio consiglio... lascia stare tv joy e prova power cinema

OldDog
15-01-2008, 13:12
salve ragazzi, ho un problema.
non riesco a collegare la tv a questo portatile tramite dvi.
con i driver video vecchi ci riuscivo ma da qualche tempo a qua non ci riesco. adesso ho i driver 167.49 vista 32.
qualcuno sa come posso risolvere?
L'argomento è stato menzionato più volte nel thread, sia per l'uscita HDMI (non DVI, ma comunque digitale, facilmente compatibile DVI con un cavo adatto), sia per la S-Video.

In pratica finora ho sempre letto che qualsiasi driver scaricato da laptopvideo2go, o dal sito Nvidia e poi adattato per installarsi sul Gemstone, funziona solo nell'uscita diretta allo schermo del portatile, mentre sembra NON gestire correttamente le altre uscite video. :muro:

Solo i driver originali Acer (mai aggiornati da giugno ad oggi da Acer!) è certo garantiscano la gestione delle uscite video del nostro portatile, o almeno finora non ho letto nessuno che abbia provato il contrario testando effettivamente sul proprio Gemstone 5920G. :rolleyes:

mario18286
15-01-2008, 13:22
L'argomento è stato menzionato più volte nel thread, sia per l'uscita HDMI (non DVI, ma comunque digitale, facilmente compatibile DVI con un cavo adatto), sia per la S-Video.

In pratica finora ho sempre letto che qualsiasi driver scaricato da laptopvideo2go, o dal sito Nvidia e poi adattato per installarsi sul Gemstone, funziona solo nell'uscita diretta allo schermo del portatile, mentre sembra NON gestire correttamente le altre uscite video. :muro:

Solo i driver originali Acer (mai aggiornati da giugno ad oggi da Acer!) è certo garantiscano la gestione delle uscite video del nostro portatile, o almeno finora non ho letto nessuno che abbia provato il contrario testando effettivamente sul proprio Gemstone 5920G. :rolleyes:

grazie.

fAg1An0
15-01-2008, 13:25
Ragazzi ho due piccoli problemi...Ho installato xp ormai da un paio di mesi e va da dio, gli unici due inconveniente sono questi:

-Il lease 192.168.1.11 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo 001B2457B4C8 è stato negato dal server DHCP 0.0.0.0. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.

-NAT ( Network Address Translator) non è riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore è nei dati.

Nel visualizzatore degli eventi ogni tanto ho questi due errori, avete soluzioni in merito?...grazie...

Agonia
15-01-2008, 13:48
ragazzi trovate che la ricezione wireless del nostro 5920g sia stabile? a me capita a periodi (ma solo in certi frangenti) che il segnale diventi altalenante con conseguenti cadute e riconnessioni immediate...davvero fastidioso...come chip ho l'intel 3945....

empedocle86
15-01-2008, 14:36
Salve ragazzi, ho da poco comperato un router/access point modem adsl2 270 Mbp/s Netgear senza ADATTATORI avendo pesato di avere una scheda wireless sul portatile. Il pc in ethernet che or sfortunatamente per me ha mia sorella si collega alla velocità di 100 Mbps mentre il portatile pur essendo DRAF-N come il router si collega a 54 Mbps... e devo dire che sono un po' scocciato di questo.. la velocità è insomma dimezzata... è la nostra scheda che supporta solo fino a 54 Mbps o sono io che non so configurarlo bene?? e poi in questo caso è come se il portatile si collega a 54 Mbps vuol dire che non usa il draft-N... aiuto -.-

OldDog
15-01-2008, 14:37
ragazzi trovate che la ricezione wireless del nostro 5920g sia stabile? a me capita a periodi (ma solo in certi frangenti) che il segnale diventi altalenante con conseguenti cadute e riconnessioni immediate...davvero fastidioso...come chip ho l'intel 3945....
Ho tribolato parecchio anch'io con il wireless, ma soprattutto per iniziare la connessione, meno per mantenerla.
IMHO ho ristretto i presunti colpevoli a due:
- il mio access point WiFi D-Link, che funziona senza intoppi con un PC Win XP e che non sembra sia altrettanto gradito da Win Vista;
- Win Vista stesso, che ha da mesi accumulato su vari siti internet segnalazioni di problemi (in alcune situazioni, come indica anche Microsoft) nel gestire il Wi-Fi.

Ora che ho applicato una delle fix rilasciate nel patch day Microsoft di gennaio la mia sensazione è di una stabilità e facilità di connessione decisamente migliore :)

lucasper
15-01-2008, 15:05
ciao,

alla fine ho preso un 5920 all'ipercoop, nulla a che vedere con i modelli dotati di schede nvidia, pero' a me serve per applicazioni office, quindi va benissimo.

volevo un'informazione:

ho notato (almeno nel mio modello è cosi') che spingendo il tastino "registrazione" ,posto a destra sotto gli altri comandi multimediali, si avvia la suite NTI (penso sia questo il nome) per masterizzare, creare copertine ed altre cose. E' possibile assegnare quel tasto ad un'altro programma (magari Nero che ho in versione originale)?

Tramite Launch Manager ho visto che non è possibile in quanto gestisce unicamente i pulsanti posti a sinistra della tastiere.

Ringrazio.


Niente ragazi? Nessuno che sa darmi un'aiutino?

Gia che ci sono faccio un'altra domanda:

disistallando questa suite NTI (che tra l'altro a parte il recovery non è possibile reinstallare in quanto nella confezione Acer non mette neanche uno uno straccio di cd) il pulsante associato all'apertura della stessa rimane "vuoto"?
oppure devo installare qualche programmino per "rimappare" tastiera?

eppure sono convinto che si tratta di una cavolta, cioè penso basti trovare il file (immagino sia un xml) che associa i tasti alle applicazioni e rieditarlo.....solo vallo a trovare!!!!


saluti.

OldDog
15-01-2008, 15:10
Niente ragazi? Nessuno che sa darmi un'aiutino?

disistallando questa suite NTI (che tra l'altro a parte il recovery non è possibile reinstallare in quanto nella confezione Acer non mette neanche uno uno straccio di cd) il pulsante associato all'apertura della stessa rimane "vuoto"?
oppure devo installare qualche programmino per "rimappare" tastiera?


Se ricordo tutti i post del thread :) - e non lo garantisco - non si possono rimappare i tasti di destra. Se rimuovi NTI non puoi associare Nero o simili. :(

rent0n
15-01-2008, 16:11
Ho scoperto una cosa direi abbastanza interessante (immagino che qualcuno di voi lo sappia già, però sulla guida non c'è scritto):

Ho disinstallato acer arcade deluxe e, con gparted, ho eliminato quella partizione e l'ho unita alla principale. Dopo aver un po' tribolato (al primo riavvio Vista non si è avviato ma ha fatto partire un ripristino di sistema e si è messo tutto a posto da solo), ho visto, con mia grande sorpresa che il tastino precedentemente assegnato all'arcade deluxe, ora fa partire windows media center! Il che mi sembra un'ottima cosa!:D

spitzM
15-01-2008, 16:28
Ho acquistato il notebook in oggetto e volevo sostituire Vista con XP.
Dopo aver scaricato il "Pacco driver 5920g xp" per diverse ore, la versione gratuita, il file contenente i drive mi ha dato errore.
Che cosa può essere successo? è forse capitato anche ad altri? come eventualmente hanno risolto?
Grazie per eventuali aiuti
Saluti

Draven94
15-01-2008, 16:34
Se ricordo tutti i post del thread :) - e non lo garantisco - non si possono rimappare i tasti di destra. Se rimuovi NTI non puoi associare Nero o simili. :(
Quoto :O

Berseker86
15-01-2008, 16:43
Ho scoperto una cosa direi abbastanza interessante (immagino che qualcuno di voi lo sappia già, però sulla guida non c'è scritto):

Ho disinstallato acer arcade deluxe e, con gparted, ho eliminato quella partizione e l'ho unita alla principale. Dopo aver un po' tribolato (al primo riavvio Vista non si è avviato ma ha fatto partire un ripristino di sistema e si è messo tutto a posto da solo), ho visto, con mia grande sorpresa che il tastino precedentemente assegnato all'arcade deluxe, ora fa partire windows media center! Il che mi sembra un'ottima cosa!:D
ma a pc spento o acceso? perchè se te lo fa da acceso, beh, non vorrei dire una cavolata ma a me lo faceva anche prima di cancellare le partizioni se ben ricordo!

Ho acquistato il notebook in oggetto e volevo sostituire Vista con XP.
Dopo aver scaricato il "Pacco driver 5920g xp" per diverse ore, la versione gratuita, il file contenente i drive mi ha dato errore.
Che cosa può essere successo? è forse capitato anche ad altri? come eventualmente hanno risolto?
Grazie per eventuali aiuti
Saluti

capita a volte di scaricare un file e trovarlo corrotto, soprattutto se zippato.. riscaricalo!

sblantipodi
15-01-2008, 17:21
ragazzi trovate che la ricezione wireless del nostro 5920g sia stabile? a me capita a periodi (ma solo in certi frangenti) che il segnale diventi altalenante con conseguenti cadute e riconnessioni immediate...davvero fastidioso...come chip ho l'intel 3945....

si i driver che escono insieme al portatile fanno pena.
Aggiorna con i driver aggiornati che trovi sul sito intel e vedrai che tutto si risolverà.
Oltre alla stabilità migliorano notevolmente anche la potenza del segnale.

LL79
15-01-2008, 17:34
si i driver che escono insieme al portatile fanno pena.
Aggiorna con i driver aggiornati che trovi sul sito intel e vedrai che tutto si risolverà.
Oltre alla stabilità migliorano notevolmente anche la potenza del segnale.

Anche la mia ragazza ha il vostro portatile e riscontra gli stessi problemi con la sua scheda wifi che ha il chipset 4965, connessa è connessa ma a volte non visualizza le pagine web, con il cavo ethernet invece il problema non si presenta mai.
Consigli di installare i driver dal sito intel allora?

sblantipodi
15-01-2008, 17:40
Anche la mia ragazza ha il vostro portatile e riscontra gli stessi problemi con la sua scheda wifi che ha il chipset 4965, connessa è connessa ma a volte non visualizza le pagine web, con il cavo ethernet invece il problema non si presenta mai.
Consigli di installare i driver dal sito intel allora?

si.

LL79
15-01-2008, 17:45
si.

Grazie mille :)

empedocle86
15-01-2008, 17:54
guarda che non cambia nulla.. ho scaricato gli ultimi drivers della scheda video per xp e vista... diciamo che su vista la wireless non mi ha mai funzionato.. su xp funziona.. ma come ho scritto precedentemente anche se rileva una rete in N naviga sempre in g a 54 Mbps.. bella sta draft-n... mi hanno detto di forzare la scheda di rete in N ma da noi non è possibile... devo comperarmi secondo voi un adattatore netgear per raggiungere fino a 270 Mbp/s ....

fuku
15-01-2008, 17:55
si.

Con i driver per XP 32bit 169.09 come avete settato l'overclock???Ho provato a mettere come diceva lucx11 630/1260/500 ma il pc dopo 5 minuti mi si impalla.

tantris2001
15-01-2008, 19:24
GUASTO ??????????????????????

Ragazzi qualcuno ha notato se aprendo e chiudendo il monitor a notebook
acceso si vede uno sfarfallio che dura pochi attimi ???????? :muro:

Cioè....mi spiego: a macchina accesa appena apro il monitor avvolte è come
se le lampade non si accendessero istantaneamente ma a due riprese
creando un minimo e rapidissimo effetto neon ( come quando il neon di casa stenta ad accendersi.....)
Preciso che il tutto dura solo un attimo e per giunta non lo fa sempre.

PROVATE E FATEMI SAPERE !!!!!

E' normale.........lo fa anche a voi ?
Grazie a tutti.


:mc:

Niggo
15-01-2008, 19:25
devo comperarmi secondo voi un adattatore netgear per raggiungere fino a 270 Mbp/s ....

hai esigenze specifiche per volere tutti questi megabit o e' solo incaponimento (che di solito sfocia in esborso ingiustificato di soldi)?

wolf3d2
15-01-2008, 19:30
Scusate come aggiorno i driver per il wifi 4965AGN ?

Devo usare il setup nel pacchetto dei driver (e quest'ultimo aggiorna da solo i driver disinstallando quelli vecchi) o devo fare "aggiorna driver" da gestione periferiche e andare a cercare la cartella con i driver nuovi ?

Avete anche voi messo la versione 11.5 ? Riscontrate davvero dei miglioramenti ?

Grazie

empedocle86
15-01-2008, 19:40
non è solo questione di esigenze...ma se ho un adsl 2 mega perchè dovrei sfruttarne solo la metà? se ho comperato un router wireless-N perchè secondo te avendo una scheda wireless draft-n non dovrei sfruttare tutta la potenza?? la velocità che ho adesso è irrisoria.. sia per il trasferimento dati, sia per lo streaming..per aprire le pagine ci sta una vita rispetto al pc fisso con ethernet... se spacciano questa scheda per compatibile con draft-n perchè poi all'occorrenza fallisce? .... mah..

sblantipodi
15-01-2008, 19:45
Grazie mille :)

figurati ;)

Con i driver per XP 32bit 169.09 come avete settato l'overclock???Ho provato a mettere come diceva lucx11 630/1260/500 ma il pc dopo 5 minuti mi si impalla.

uso vista e non overclocco dato che non lo ritengo utile :)

Vale46TheDoctor
15-01-2008, 19:53
Salve a tutti, anche io ho provato a collegare il nb alla TV tramite uscita s-video perchè vorrei vedere i film in TV, ma non ci riesco.

I cavi che utilizzo sono:

1) s-video (4pin)/s-video (4pin) (foto (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=152))
2) convertitore s-video/scart (foto (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=155))
3) minijack/RCA (foto (http://www.overload.it/prodotti/images/nl/la039n.jpg))

Il procedimento che seguo per collegare il nb alla TV è il seguente:

- connetto il convertitore s-video/scart (impostato su "in") alla presa scart della TV

- prendere l'uscita s-video del nb e la collego all's-video del convertitore

- infine, collego il minijack all'uscita cuffia e gli'RCA (rosso e bianco) al convertitore.

Il problema è che su 2 dei 3 televisori che ho provato, riesco a clonare il monitor, ma vedo tutto in bianco e nero, su tutti e 3 sento l'audio, ma su uno di questi (l'unico che realmente mi interessa che funzioni!!!) non riesco a vedere nulla. Tale TV è un 21" della Hinno Hit (acquistato circa 1 anno fa) e dispone di un'unica entrata scart e le entrate RCA (rossa-bianca-gialla).

a) Qualcuno di voi sa spiegarmi come mai non riesco a vedere nulla su questo televisore? è possibile che su questa TV non è possibile collegare il nb?

b) Come mai sugli altri 2 si vede solo in bianco e nero?

Mi auto quoto perchè ho risolto il problema e magari a qualcuno interessa!

Tutto dipende dalla TV che avete, se non supporta l's-video, collegandolo con l'adattatore non è possibile vedere a colori. Per risolvere questo problema basta acquistare un adattatore come questo (http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=841) che va collegato tra l'RCA (giallo) della TV (o dell'adattatore scart) e l's-video che esce dal nb.
Attenzione anche alle impostazioni dal pannello di controllo NVIDIA, infatti bisogna settare bene i colori nell'opzione "Regola impostazioni colore televisore".

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, se avete problemi provate a chiedere, magari riesco a essere più chiaro ed esaustivo.

PS: la questione dei driver (per questo tipo di collegamento) non credo c'entri, dovrebbe essere possibile con qualunque versione di driver.

Agonia
15-01-2008, 20:02
ragazzi ho aggiornato i drivers ma ora succede che, seppur connesso ad internet, l'acer management non rilevi la connessione riportando "WLAN(disconnesso)" anche se in realtà il pc è connesso e naviga...

...sottoscrivo inoltre la richiesta fatta per conoscere l'esatto processo per l'aggiornamento dei drivers del dispositivo wireless

Aenil
15-01-2008, 20:37
non è solo questione di esigenze...ma se ho un adsl 2 mega perchè dovrei sfruttarne solo la metà? se ho comperato un router wireless-N perchè secondo te avendo una scheda wireless draft-n non dovrei sfruttare tutta la potenza?? la velocità che ho adesso è irrisoria.. sia per il trasferimento dati, sia per lo streaming..per aprire le pagine ci sta una vita rispetto al pc fisso con ethernet... se spacciano questa scheda per compatibile con draft-n perchè poi all'occorrenza fallisce? .... mah..

secondo me stai confondendo i Kbps con i Mbps... tu su 56mbps di un wi-fi g ne usi solo 2 se hai una alice 2 mega come me :)

puoi capire che di 270 mbps di una draft-n te ne fai ben poco :rolleyes:

Berseker86
15-01-2008, 20:43
secondo me stai confondendo i Kbps con i Mbps... tu su 56mbps di un wi-fi g ne usi solo 2 se hai una alice 2 mega come me :)

puoi capire che di 270 mbps di una draft-n te ne fai ben poco :rolleyes:

ah come ti quoto ragazzo.. stampiamola nella pietra questa affermazione

Agonia
15-01-2008, 20:44
ragazzi ho aggiornato i drivers ma ora succede che, seppur connesso ad internet, l'acer management non rilevi la connessione riportando "WLAN(disconnesso)" anche se in realtà il pc è connesso e naviga...

...sottoscrivo inoltre la richiesta fatta per conoscere l'esatto processo per l'aggiornamento dei drivers del dispositivo wireless

ho riavviato ed ora anche l'acer management mi rileva la connessione....solo che per prudenza ho rimesso i driver vecchi...se qualche anima buona mi suggerisce come aggiornare i driver in maniera corretta...

pasca
15-01-2008, 21:34
ah come ti quoto ragazzo.. stampiamola nella pietra questa affermazione

Bhè, però se si vuole trasferire da portatile a fisso in rete wifi, magari + mbps aiutano no? (vabbè che a sto punto basta un'hdd esterno od una chiavetta usb... xò... :D)

Niggo
15-01-2008, 21:34
secondo me stai confondendo i Kbps con i Mbps... tu su 56mbps di un wi-fi g ne usi solo 2 se hai una alice 2 mega come me :)

puoi capire che di 270 mbps di una draft-n te ne fai ben poco :rolleyes:

Esattamente quello che volevo fargli capire, io uso fastweb 4mb con una connessione wireless 54Mbit e il gemstone e scarico tranquillamente a 5-600 KB/s quindi nel limite della connessione, figurati con alice. Se scarica lento allora ci potrebbero essere altre cause, ma spendere soldi per pompare l'inutile e' uno spreco, meglio configurare le cose per benino (e soprattutto capire come funzionano certe cose prima di aprire il portafoglio ;) )

Berseker86
15-01-2008, 22:21
Bhè, però se si vuole trasferire da portatile a fisso in rete wifi, magari + mbps aiutano no? (vabbè che a sto punto basta un'hdd esterno od una chiavetta usb... xò... :D)

beh ovviamente la mia affermazione era relativa al settore internet, di quello stavam parlando.. l'ho detto per il discorso "mia sorella si connette a 100mbit\s e io a soli 54mbit\s.. ci sono certi miei amici che pensano di avere connessioni migliori solo perchè collegandosi via ethernet il popup segnala la velocità teorica raggiungibile dalla porta ethernet (appunto 100mbit\s).. :rolleyes: cmq (info prese da wikipedia) il draft-n arriva a 125mbit\s, quindi sarei curioso di sapere che tipo di router ha preso empedocle.. ammetto di non essere aggiornatissimo ma dato che spesso le varie case segnalano prestazioni sugli scatolotti dei loro aggeggi che fisicamente nn possono raggiungere, vorrei capire un po' meglio..

ps l'usb 2 viaggia a un massimo di 640mbit\s, forse gli converrebbe veramente prendere un hd esterno per trasportare dati!

danello
15-01-2008, 22:59
non è solo questione di esigenze...ma se ho un adsl 2 mega perchè dovrei sfruttarne solo la metà? se ho comperato un router wireless-N perchè secondo te avendo una scheda wireless draft-n non dovrei sfruttare tutta la potenza?? la velocità che ho adesso è irrisoria.. sia per il trasferimento dati, sia per lo streaming..per aprire le pagine ci sta una vita rispetto al pc fisso con ethernet... se spacciano questa scheda per compatibile con draft-n perchè poi all'occorrenza fallisce? .... mah..

:eek:

:doh:

straxis
15-01-2008, 23:14
Ciao Ragazzi,
oggi finalmente ho rimosso totalmente Vista ed ho installato XP con tutti i vari driver. Poi con un mio amico, smanettando, abbiamo messo (lui sul suo fisso ed io sul mio 5920g 602g) il Vista Transformation Pack (per i pochi che non dovessero conoscerlo, l'interfaccia grafica di vista su xp). Tutto è andato per il meglio tranne per una cosa. Navigando un pò (uso Firefox come browser predefinito) è successo che nel momento in cui apro una, due, tre o altre schede nella stessa finestra, con una frequenza del tutto casuale inizia uno sfarfallio (su e giù) delle pagine aperte tipo morbo di parchinson!!!
Tutto finisce o aprendo una nuova scheda o chiudendone una o due.
Sul fisso del mio amico non accade.
Raga qualcuno saprebbe dirmi che succede? Incompatibilità di firefox con questo Vista Transformation Pack? Specifico che è pure l'ultima versione, la 8.0 credo o la 8.1 (non ricordo bene).
Peccato perchè si ha lagrafica di Vista con la funzionalità di XP.
Con Internet Explorer pare che il problema non ci sia.....almeno per ora.
Spero possiate aiutarmi.

Grazie a tutti!

mario18286
15-01-2008, 23:14
L'argomento è stato menzionato più volte nel thread, sia per l'uscita HDMI (non DVI, ma comunque digitale, facilmente compatibile DVI con un cavo adatto), sia per la S-Video.

In pratica finora ho sempre letto che qualsiasi driver scaricato da laptopvideo2go, o dal sito Nvidia e poi adattato per installarsi sul Gemstone, funziona solo nell'uscita diretta allo schermo del portatile, mentre sembra NON gestire correttamente le altre uscite video. :muro:

Solo i driver originali Acer (mai aggiornati da giugno ad oggi da Acer!) è certo garantiscano la gestione delle uscite video del nostro portatile, o almeno finora non ho letto nessuno che abbia provato il contrario testando effettivamente sul proprio Gemstone 5920G. :rolleyes:

quindi bisogna per forza caricare driver rilasciati di acer!!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto una ricerca sul portale acer e ho trovato i seguenti driver che si trovano qua:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7320/vista/Drivers/VGA_NV_156.72_Vistax32.zip
li ho provati e funzionano molto bene
sono stati rilasciati a ottobre 2007, sono abbastanza recenti
provateli anche voi
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

straxis
15-01-2008, 23:16
Dimenticavo! Lo sfarfallio si attua quasi sempre anche quando aggiungo una pagina ai segnalibri!

kob4
15-01-2008, 23:17
ciao ragazzi...vi pongo un annosa questione di cui si è gia parlato su questo forum....lo slim type masterizzatore maledetto che nn digerisce i dvd-r/rw....c'è una soluzione a questo problema o no?un firmware o bisogna arrendersi???grazie....

sblantipodi
15-01-2008, 23:43
ciao ragazzi...vi pongo un annosa questione di cui si è gia parlato su questo forum....lo slim type masterizzatore maledetto che nn digerisce i dvd-r/rw....c'è una soluzione a questo problema o no?un firmware o bisogna arrendersi???grazie....

però strano a me digerisce tutto.

gab983
16-01-2008, 00:33
Ciao Ragazzi,
Poco tempo fa andando in "gestione dispositivi" mi sono accorto di avere alcune voci che nn mi tornano.

In particolare espandendo la voce "schede di rete" mi compaiono le seguenti periferiche accompagnate da un punto esclamativo, che naturalmente indica che nn sono installate correttamente.

Le denominazioni delle periferiche sono le seguenti: "6TO4 Adapter" (che compare 2 volte) e " isatap.{51etc...}" ( che compare anch'esso 2 volte).

Qualcuno sa dirmi cosa significano? Le avete anche voi?

Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!!

sblantipodi
16-01-2008, 00:41
ciao ragazzi...vi pongo un annosa questione di cui si è gia parlato su questo forum....lo slim type masterizzatore maledetto che nn digerisce i dvd-r/rw....c'è una soluzione a questo problema o no?un firmware o bisogna arrendersi???grazie....

Se proprio che siete stanchi dello slim type vi consiglio questi due gioeilli senza cassetto ;)

http://www.plextor-europe.com/products/px-608al.asp?choice=PX-608AL

http://www.pioneerelectronics.com/PUSA/Products/BusinessProducts/Blu-rayDisc+DVDWriters/DVDComputerWriters/DVR-K06

the hoplite
16-01-2008, 01:24
ciao ragazzi..

ho questo pc da na settimana, questo forum mi ha aiutato molto a sceglierlo, per adesso son contentissimo. Ho letto un centinaio di pagine del thread, mi sta scoppiando la testa ma ho ancora qualche dubbio..

prima di fare i 2 dvd di ripristino ho installato i driver video nuovi e qualche programma e gioco, ho sbagliato? posso farlo cmq tornare a come era quando è uscito dalla scatola?

per installare xp tocca cmq prima disinstallare vista (mi è sembrato di capire..)?

i tasti programmabili rimangono tali anche con xp?

grazie..

tantris2001
16-01-2008, 02:23
GUASTO ??????????????????????

Ragazzi qualcuno ha notato se aprendo e chiudendo il monitor a notebook
acceso si vede uno sfarfallio che dura pochi attimi ???????? :muro:

Cioè....mi spiego: a macchina accesa appena apro il monitor avvolte è come
se le lampade non si accendessero istantaneamente ma a due riprese
creando un minimo e rapidissimo effetto neon ( come quando il neon di casa stenta ad accendersi.....)
Preciso che il tutto dura solo un attimo e per giunta non lo fa sempre.

PROVATE E FATEMI SAPERE !!!!!

E' normale.........lo fa anche a voi ?
Grazie a tutti.


:mc:


upp
:mbe:

Berseker86
16-01-2008, 07:37
Ciao Ragazzi,
oggi finalmente ho rimosso totalmente Vista ed ho installato XP con tutti i vari driver. Poi con un mio amico, smanettando, abbiamo messo (lui sul suo fisso ed io sul mio 5920g 602g) il Vista Transformation Pack (per i pochi che non dovessero conoscerlo, l'interfaccia grafica di vista su xp). Tutto è andato per il meglio tranne per una cosa. Navigando un pò (uso Firefox come browser predefinito) è successo che nel momento in cui apro una, due, tre o altre schede nella stessa finestra, con una frequenza del tutto casuale inizia uno sfarfallio (su e giù) delle pagine aperte tipo morbo di parchinson!!!
Tutto finisce o aprendo una nuova scheda o chiudendone una o due.
Sul fisso del mio amico non accade.
Raga qualcuno saprebbe dirmi che succede? Incompatibilità di firefox con questo Vista Transformation Pack? Specifico che è pure l'ultima versoione, la 8.0 credo o la 8.1 (non ricordo bene).
Peccato perchè si ha lagrafica di Vista con la funzionalità di XP.
Con Internet Explorer pare che il problema non ci sia.....almeno per ora.
Spero possiate aiutarmi.

Grazie a tutti!

non saprei aiutarti, ma faresti meglio a chiedere nell'apposita sezione (windows modding) li troverai sicuramente più gente che usa il vista transformation pack

quindi bisogna per forza caricare driver rilasciati di acer!!!!!!!!!!!!!!!
ho fatto una ricerca sul portale acer e ho trovato i seguenti driver che si trovano qua:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7320/vista/Drivers/VGA_NV_156.72_Vistax32.zip
li ho provati e funzionano molto bene
sono stati rilasciati a ottobre 2007, sono abbastanza recenti
provateli anche voi
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

quindi confermi che con questi driver funziona tutto (lcd, sospensione, uscite svga e hdmi, giochi in maniera decente)? se è così dimmelo che magari inserirsco l'info nel primo post

Ciao Ragazzi,
Poco tempo fa andando in "gestione dispositivi" mi sono accorto di avere alcune voci che nn mi tornano.

In particolare espandendo la voce "schede di rete" mi compaiono le seguenti periferiche accompagnate da un punto esclamativo, che naturalmente indica che nn sono installate correttamente.

Le denominazioni delle periferiche sono le seguenti: "6TO4 Adapter" (che compare 2 volte) e " isatap.{51etc...}" ( che compare anch'esso 2 volte).

Qualcuno sa dirmi cosa significano? Le avete anche voi?

Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!!

indica innanzitutto il sistema operativo che usi (e se l'hai scritto in firma, sappi che c'è gente come me che le firme le ha disabilitate)

ciao ragazzi..

ho questo pc da na settimana, questo forum mi ha aiutato molto a sceglierlo, per adesso son contentissimo. Ho letto un centinaio di pagine del thread, mi sta scoppiando la testa ma ho ancora qualche dubbio..

prima di fare i 2 dvd di ripristino ho installato i driver video nuovi e qualche programma e gioco, ho sbagliato? posso farlo cmq tornare a come era quando è uscito dalla scatola?

si, vai tra che torna tutto come prima



per installare xp tocca cmq prima disinstallare vista (mi è sembrato di capire..)?

i tasti programmabili rimangono tali anche con xp?

grazie..

beh più che dinstallare (non c'è la voce "disinstalla vista" in installazione programmi credo..!) devi formattare la partizione nella quale è installato il sistema operativo..

a quanto ne so i tasti multimediali se installi i driver sono programmabili anche su xp (o meglio, puoi modificare solo quello internet e quello della mail con windows..)

upp
:mbe:

mai successa una cosa simile.. l'unica che mi era successa una volta è che lasciano acceso il pc col monitor abbassato (ero su windows) riaprendolo non mi si riaccendeva... l'ho richiuso e dopo un attimo riaperto e ha ripreso a funzionare.

straxis
16-01-2008, 08:43
non saprei aiutarti, ma faresti meglio a chiedere nell'apposita sezione (windows modding) li troverai sicuramente più gente che usa il vista transformation pack

Grazie mille Berseker86, sei sempre molto gentile!
Allora vodo nella sezione Windows modding.
Ciao e grazie!

stefan0a
16-01-2008, 09:01
Qualcuno ha provato a mettere Win XP Media Cener Edition 2002/5 al posto di Vista?
Funziona tutto correttamente anche la tv e il telecomando (per quelli con il t7500,scheda tv, nvidia da 512 mega,...)?

Agonia
16-01-2008, 10:51
Scusate come aggiorno i driver per il wifi 4965AGN ?

Devo usare il setup nel pacchetto dei driver (e quest'ultimo aggiorna da solo i driver disinstallando quelli vecchi) o devo fare "aggiorna driver" da gestione periferiche e andare a cercare la cartella con i driver nuovi ?

Avete anche voi messo la versione 11.5 ? Riscontrate davvero dei miglioramenti ?

Grazie

avrei bisogno di sapere la stessa cosa, prima di combinare qualche casino:D

nelpic
16-01-2008, 10:57
salve ragazzi,
ho un problemino (o credo di averlo) con la skeda di rete,la connessione con il cavo ethernet risulta lenta,impiega molto tempo ad aprire le pagine web.
qualcuno ha lo stesso mio problema ed ha risolto?
molto spesso il led arancione è spento,nn so se vi può interessare questa info.
ho visto ke qualcuno consiglia di aggiornare i driver della skeda wireless,ma sono disponibili anke i driver x la skeda ethernet?
io ho vista,ho solo aggiornato il bios alla ver1.3708.
Grazie,x l aiuto.Scusatemi se mi scoccio di tanto in tanto.

mario18286
16-01-2008, 10:57
non saprei aiutarti, ma faresti meglio a chiedere nell'apposita sezione (windows modding) li troverai sicuramente più gente che usa il vista transformation pack



quindi confermi che con questi driver funziona tutto (lcd, sospensione, uscite svga e hdmi, giochi in maniera decente)? se è così dimmelo che magari inserirsco l'info nel primo post



indica innanzitutto il sistema operativo che usi (e se l'hai scritto in firma, sappi che c'è gente come me che le firme le ha disabilitate)



si, vai tra che torna tutto come prima



beh più che dinstallare (non c'è la voce "disinstalla vista" in installazione programmi credo..!) devi formattare la partizione nella quale è installato il sistema operativo..

a quanto ne so i tasti multimediali se installi i driver sono programmabili anche su xp (o meglio, puoi modificare solo quello internet e quello della mail con windows..)



mai successa una cosa simile.. l'unica che mi era successa una volta è che lasciano acceso il pc col monitor abbassato (ero su windows) riaprendolo non mi si riaccendeva... l'ho richiuso e dopo un attimo riaperto e ha ripreso a funzionare.


si Berseker86,
per quanto riguarda i driver video ufficiali acer confermo che funziona tutto, solo che l'usita hdmi non la posso provare perchè non ho un televisore hd.
per tutto il resto funziona tutto, per i giochi va molto bene.
essendo driver ufficiali si possono guardare tranquillamente anche i film hd-dvd,
anche se ancora non lo posso testare, spero che qualcuno lo possa confermare.

gab983
16-01-2008, 11:37
indica innanzitutto il sistema operativo che usi (e se l'hai scritto in firma, sappi che c'è gente come me che le firme le ha disabilitate)




Allora mi confermi che quei messaggi nn vogliono dire niente di particolare, e indicano semplicemente il sistema operativo che uso ?

Grazie.

Gaspah
16-01-2008, 11:42
ho visto in giro che mettono in vendita il acer ASPIRE 5920G-602G16MN..sul sito dell'acer non c'è..forse mi sbaglio ma ha 1gb di turbo memory integrato.

mosergio
16-01-2008, 11:45
scusate ragazzi...
all'inizio del post...centinaia di pagine fa c'è l'utilissima guida per questo portatile..
e ci sono i link di megaupload per scaricare i documenti con i driver di pasca....

ma aperto il sito...come si fa a scaricarlii?
mi sono iscritto...ma non vedo nessun pulsante per avviare la procedura di scaricamento.

http://www.megaupload.com/it/?d=X3668GJ4

come si fa?
grazie a tutti.

skyscreaper
16-01-2008, 12:44
per prima cosa controlla se hai attivo il java script dopo di che una volta che hai aperto il link in alto a destra ci stanno dei caratteri da inserire in una box e accanto a questa box ci sta il pulsant download. quindi clicca download attendi 45 secondi e apparirà il pulsante free download. clicca e scarica... (non c'è bisogno di iscriversi o registrarsi)

x Berserker: mi sa che in prima pagina si dovrebbe pure aggiungere una guida a come si usa megaupload...:p è la seconda o terza volta ke lo sto spiegando

pasca
16-01-2008, 13:56
per prima cosa controlla se hai attivo il java script dopo di che una volta che hai aperto il link in alto a destra ci stanno dei caratteri da inserire in una box e accanto a questa box ci sta il pulsant download. quindi clicca download attendi 45 secondi e apparirà il pulsante free download. clicca e scarica... (non c'è bisogno di iscriversi o registrarsi)

x Berserker: mi sa che in prima pagina si dovrebbe pure aggiungere una guida a come si usa megaupload...:p è la seconda o terza volta ke lo sto spiegando

già -.-' e si che c'è anche scritto nel sito... :D

marcowheelie
16-01-2008, 14:09
upp
:mbe:

provato ora, mi pare lo faccia anche il mio, penso non sia nulla di anormale

Berseker86
16-01-2008, 15:09
si Berseker86,
per quanto riguarda i driver video ufficiali acer confermo che funziona tutto, solo che l'usita hdmi non la posso provare perchè non ho un televisore hd.
per tutto il resto funziona tutto, per i giochi va molto bene.
essendo driver ufficiali si possono guardare tranquillamente anche i film hd-dvd,
anche se ancora non lo posso testare, spero che qualcuno lo possa confermare.

ok ti ringrazio, ora vedo di aggiornare la guida

Allora mi confermi che quei messaggi nn vogliono dire niente di particolare, e indicano semplicemente il sistema operativo che uso ?

Grazie.

ehm missà che non hai capito la mia risposta.. :ciapet: con "indica" volevo chiedere a te di dirci quale sistema operativo stai usando, così che qualcuno possa aiutarti! :read:

ho visto in giro che mettono in vendita il acer ASPIRE 5920G-602G16MN..sul sito dell'acer non c'è..forse mi sbaglio ma ha 1gb di turbo memory integrato.

in effetti a quanto pare hanno deciso di mettere nell'involucro 5920 anche configurazioni più entry-level..

per prima cosa controlla se hai attivo il java script dopo di che una volta che hai aperto il link in alto a destra ci stanno dei caratteri da inserire in una box e accanto a questa box ci sta il pulsant download. quindi clicca download attendi 45 secondi e apparirà il pulsante free download. clicca e scarica... (non c'è bisogno di iscriversi o registrarsi)

x Berserker: mi sa che in prima pagina si dovrebbe pure aggiungere una guida a come si usa megaupload...:p è la seconda o terza volta ke lo sto spiegando

già me ne sono reso conto anche io :rolleyes: :D

Alaskalex88
16-01-2008, 15:26
Formattato c: e installato vista pulito seguendo la guida in prima pagina!!

Ora vista è 10 volte + reattivo!!
Grazie a tutti per il supporto

ciaooo

P.s Quali aggiornamenti o hotfix mi consigliate di installare ora??

Berseker86
16-01-2008, 15:30
guida aggiornata.. comunque mentre aggiungevo il link dei driver segnalati da mario18286, accortomi che erano per vista 32bit, ho girovagato un po' per il sito ftp dell'acer alla ricerca dei eventuale versione per xp (ricerca vana purtroppo)..cmq sono capitato nella pagina del nostro portatile dove ho visto che OGGI sono stati inseriti dei driver per la vga (x vista).. se qualcuno vuole fare da cavia..

ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers

Formattato c: e installato vista pulito seguendo la guida in prima pagina!!

Ora vista è 10 volte + reattivo!!
Grazie a tutti per il supporto

ciaooo

P.s Quali aggiornamenti o hotfix mi consigliate di installare ora??

avvia windows update e scarica tutto quello che ti segnala

Niggo
16-01-2008, 15:30
P.s Quali aggiornamenti o hotfix mi consigliate di installare ora??

Tutti quelli disponibili da microsoft update

gab983
16-01-2008, 16:14
ehm missà che non hai capito la mia risposta.. con "indica" volevo chiedere a te di dirci quale sistema operativo stai usando, così che qualcuno possa aiutarti! :read:




Non ci eravamo capiti. Comunque io uso Vista, così come l'ho trovato sul nostro 5920.

rent0n
16-01-2008, 17:14
Domanda semplice semplice, non ho trovato una risposta nella guida:

Per utilizzare Acer eAudio è necessario avere installato l'empowering technology? Ovvero: l'empowering technology è solo una barretta verde con i vari ePrograms o serve necessariamente per il loro funzionamento?
Grazie :)

.:Elegord:.
16-01-2008, 18:50
ho girovagato un po' per il sito ftp dell'acer alla ricerca dei eventuale versione per xp (ricerca vana purtroppo)..cmq sono capitato nella pagina del nostro portatile dove ho visto che OGGI sono stati inseriti dei driver per la vga (x vista).. se qualcuno vuole fare da cavia..


Ho provato i driver che hanno messo sul sito ftp e devo dire (almeno fino ad adesso) che con questi driver credo siano riusciti a risolvere il problema del continuo accendi/spegni della ventola.

come prestazioni ancora nn ho provato a far girare alcuna applicazione/gioco che li metta sotto sforzo.

unico neo: facendo l'istallazione, alla fine credo, al posto di chiedermi se volevo riavviare il pc, come dovrebbe essere, mi è incominciato a flashare lo schermo... ho fatto il riavvio forzato e nn ci sono stati problemi. nn so se è stato un problema isolato ma sinceramente nn mi ha procurato nessun problema... almeno spero...:)

forevernever
16-01-2008, 19:39
Buongiorno a tutti,

volevo farvi una domanda che riguarda l'utilizzo di un telecomando media center con questo portatile...

Premesso che il sistema operativo utilizzato è Vista Home Premium, in sostanza sono riuscito a procurarmi un telecomando a infrarossi media center e mi piacerebbe utilizzarlo con gli infrarossi del notebook ma non ci riesco.

Non so se il telecomando non è compatibile oppure se devo fare qualche cosa io per abilitare e far riconoscere la periferica al pc...

Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie e buona giornata!

Riprendo questo messaggio perchè la questione del telecomando mi sta piuttosto a cuore, qualcuno che ha la versione senza tunertv riesce ad utilizzare la porta infrarossi per gestire mediacenter??
Ciao

Agonia
16-01-2008, 19:39
dunque alla fine mi son mosso ed ho installato i driver del dispositivo wireless da pannello di controllo>sistema>gestione dispositivi e poi ho cliccato su aggiorna driver indicando manualmente il percorso fino alla cartella dei driver 11.5 scaricati dal sito intel: tutto ok, inoltre la connessione non cade più e la ricezione è "eccellente"....speriamo continui così:sperem:

Klesk88
16-01-2008, 20:22
Inanzitutto vorei dire a coloro che lavorano per aggiornare la prima pagina di questo thread che stanno facendo un'ottimo lavoro. poi avrei qualche domanda da porvi...
1) è normale che lasciando il pc fermo (senza accenderlo mai) per una settimana la batteria la trovi scaricata (77% di carica utile) quando l'avevo lasciato che la batteria era carica al 100%(l'avevo appena caricato)?
2)sono questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows+Vista+Home+Premium%2C+versione+a+32+bit&lang=ita&strOSs=153&submit=Vai%21) i driver per il nostro chipset (che ricordo è il Chipset Mobile Intel PM965/GM965 Express e quale dei 2 driver devo scaricare per aggiornare il chipset?
3)Ho installato questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)driver audio, nn ho riscontrato problemi di sorta fin'ora solamente ho notato che l'icona di quando si attiva/dosattiva l'audio, e le tachette che compaiono quando si alza/abbassa il volume nn vengono più visualizzate. qaulcuno per caso li ha installati e ha gli stessi "problemi"?
4) ho installato i driver aggiornato della rete wi-fi tramite il setup all'interno della cartella e in gestione dispositivi ora mi compare questo:
http://img205.imageshack.us/img205/7157/immagineih9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagineih9.jpg)
anche a voi è successa la stessa cosa?


Grazie per l'attenzione.. vorrei finire cn un suggerimento se mi è concesso... non è che magari nella prima pagina si potrebbe aggiungere una piccola sezione con i link dei siti da cui poter scaricare i driver aggiornati per il nostro nb?risulterebbe molto utile a mio parere a varie persone

filusweb
16-01-2008, 20:28
lo so che cambio discorso ma dopo aver cercato in tutta la discussione e su internet mi arrendo e vi chiedo:

e' possibile configurare Acer Media Touch (i pulsantini azzurri sulla destra) con un'altro lettore multimediale tipo Winamp, e se si come? :muro:

Sgt. Malex
16-01-2008, 20:41
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, e non so se questo è il posto giusto per fare la mia domanda.
Ho acquistato il notebook la settimana scorsa e ho avuto subito il problema che vista si bloccava e mi usciva la schermata blu e si riavviava sempre.
Ho provato a fare il ripristino ma dopo che lo fa, si riavvia e mi esce una schermata blu scuro.
Ho messo xp e mi fa lo stesso problema (xp by pasca).
Mi sapete dire come faccio a ripristinarlo con le caratteristiche del costruttore in modo che lo posso riportare all'acer o restituirlo a unieuro?
Grazie raga.

gab983
16-01-2008, 21:14
Ciao Ragazzi,
Poco tempo fa andando in "gestione dispositivi" mi sono accorto di avere alcune voci che nn mi tornano.

In particolare espandendo la voce "schede di rete" mi compaiono le seguenti periferiche accompagnate da un punto esclamativo, che naturalmente indica che nn sono installate correttamente.

Le denominazioni delle periferiche sono le seguenti: "6TO4 Adapter" (che compare 2 volte) e " isatap.{51etc...}" ( che compare anch'esso 2 volte).

Qualcuno sa dirmi cosa significano? Le avete anche voi?

Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!!

Mi autoquoto specificando che come sistema operativo uso Vista come rilasciato da acer!

Ciao!

Klesk88
16-01-2008, 21:23
Mi autoquoto specificando che come sistema operativo uso Vista come rilasciato da acer!

Ciao!

Per quanto riguarda l'isatap anch'io ora (prima nn l'avevo notato) ho lo stesso errore. sul sito della microsoft ho trovato questo (http://support.microsoft.com/kb/932520/it) solo che nn so se si riferisca anche al codice che abbiamo noi dopo la scritta isatap...

gab983
16-01-2008, 21:33
Per quanto riguarda l'isatap anch'io ora (prima nn l'avevo notato) ho lo stesso errore. sul sito della microsoft ho trovato questo (http://support.microsoft.com/kb/932520/it) solo che nn so se si riferisca anche al codice che abbiamo noi dopo la scritta isatap...

...in effetti come dice sul sito che mi hai quotato, nn vi è nessun problema di funzionamento.Infatti la wi-fi a me funziona correttamente, e tra l'altro nn ho neanche mai aggiornato i driver.

Chissà invece cosa sta a significare l'altro messaggio chr a quanto pare ho soltanto io?...Cioe quello "6T04 Adapter"

filusweb
16-01-2008, 21:40
...in effetti come dice sul sito che mi hai quotato, nn vi è nessun problema di funzionamento.Infatti la wi-fi a me funziona correttamente, e tra l'altro nn ho neanche mai aggiornato i driver.

Chissà invece cosa sta a significare l'altro messaggio chr a quanto pare ho soltanto io?...Cioe quello "6T04 Adapter"


Mi e' comparso ieri "6T04 Adapter" ma ho disinstallato ''la periferica fantasma'' e non mi e' piu' comparso.

Tornando al fatto dell'acer media touch si sa qualcosa sulla personalizzazione con un'altro lettore?

gab983
16-01-2008, 21:49
Mi e' comparso ieri "6T04 Adapter" ma ho disinstallato ''la periferica fantasma'' e non mi e' piu' comparso.

Tornando al fatto dell'acer media touch si sa qualcosa sulla personalizzazione con un'altro lettore?

...se mi dici che nn succede nulla allora provo a disinstallarlo anche io, visto che tra l'altro ne ho 2 identiche di periferiche "fantasma".
Ciao!

fabioli
16-01-2008, 22:12
ragazzi, ma vi sembra normale che l'aria calda espulsa dal retro del notebook surriscaldi il cavo di alimentazione che necessariamente deve passare di lì?
Sembra che il mio si stia danneggando per il troppo calore!
Come potrei risolvere? Del nastro isolante?...

funai2008
16-01-2008, 22:18
Se e' una di quelle utility acer che trovi nel dvd di ripristino o con vista preinstallato puoi anche disinstallarlo e vedere se quello che doveva fare e' fattibile dal sistema operativo di base (ho installato vista pulito senza metterci altre utility acer e va benissimo, in risposta all'utente che con firefox gli si intasa il pc, e' strano perche' con vista aggiornato e senza utility strane acer riesco a navigare su internet, scaricare con il mulo, giocare con 3 finestre a un mmorpg contemporaneamente e non mi si e' mai impallato o crashato e anzi e' molto reattivo comunque)

risolto reinstallando il programma VCM, grazie :D

acidopuro
16-01-2008, 22:28
Riprendo questo messaggio perchè la questione del telecomando mi sta piuttosto a cuore, qualcuno che ha la versione senza tunertv riesce ad utilizzare la porta infrarossi per gestire mediacenter??
Ciao

Sono interessato anch'io all'argomento però non ho mai ricevuto conferme in merito.
Sembra che il telecomando per windows media center funzioni.
Di solito li vendono con il ricevitore IR quindi diventa superfluo il ricevitore del NB

filusweb
16-01-2008, 23:10
up

MIKc
17-01-2008, 10:26
Ciao a tutti, volevo chiedervi cortesemente alcune cose su questo portatile che sto per consigliare a breve per sostituire un portatile rotto:
1) attualmente il modello AS5920G_302G16MI monta un hd da 4200 o da 5400 giri (magari sapete indicarmi quanta cache ha)?
2) La scheda grafica "NVIDIA GeForce 8600M GT con 256MB dedicati GDDR2 VRAM" come va con i giochi 3d, per intenderci con unreal tourneament 3 o Call of duty 4 quanti fps, indicativamente, otterrei?
2) Ho letto nel post che alcuni utenti hanno avuto problemi di surriscaldamento, sono cose gravi?
Ciao, grazie mille

mosergio
17-01-2008, 10:28
UNA DOMANDA PER TUTTI...

MA VOI RIUSCITE A FAR FUNZIONARE IL SINTONIZZATORE TV?
..PER CHI CE L'HA INTEGRATO ..OVVIAMENTE...

LA SCHEDA E' L'AVERMEDIA A 310....

I DRIVER LI HO INSTALLATI...MA CI VUOLE UN SOFTWARE?

CE L'HO DA UN MESE...E USO UN SINTONIZZATORE USB ESTERNO...

UN PECCATO SE NON RIESCO A FARLO FUNZIONARE...

ASPETTO VOI...

Niggo
17-01-2008, 10:51
2) Ho letto nel post che alcuni utenti hanno avuto problemi di surriscaldamento, sono cose gravi?
Ciao, grazie mille

Non mi risulta che qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento, intesi ovviamente come blocco del sistema dovuto alle temperature alte (senza overclock della scheda video). Si e' evidenziato un riscaldamento della parte sinistra, ma e' altra cosa da "problemi di surriscaldamento", quindi tranquillo ;)

mosergio
17-01-2008, 10:55
UNA DOMANDA PER TUTTI...

MA VOI RIUSCITE A FAR FUNZIONARE IL SINTONIZZATORE TV?
..PER CHI CE L'HA INTEGRATO ..OVVIAMENTE...

LA SCHEDA E' L'AVERMEDIA A 310....

I DRIVER LI HO INSTALLATI...MA CI VUOLE UN SOFTWARE?

CE L'HO DA UN MESE...E USO UN SINTONIZZATORE USB ESTERNO...

UN PECCATO SE NON RIESCO A FARLO FUNZIONARE...

ASPETTO VOI...

nnessuno mi risponde?

skyscreaper
17-01-2008, 11:03
1)leggi il regolamento e vedrai che scrivere maiuscolo significa gridare.
2)nessuno è obbligato a risponderti
3)qui si aiuta il più possibile ma non è un centro assistenza che in 2 secondi ti rispondono...hai postato due messaggi in meno di 28 minuti. dai la possibilità e il tempo a chi può di risponderti

ora passando al tuo problema tutti gli acer con il tv tuner dovrebbero avere installato il tv joy un software appunto x vedere la tv. io lo sconsiglio... prova ad usare power cinema. lo considero migliore

Edgar83
17-01-2008, 11:41
UNA DOMANDA PER TUTTI...

MA VOI RIUSCITE A FAR FUNZIONARE IL SINTONIZZATORE TV?
..PER CHI CE L'HA INTEGRATO ..OVVIAMENTE...

LA SCHEDA E' L'AVERMEDIA A 310....

I DRIVER LI HO INSTALLATI...MA CI VUOLE UN SOFTWARE?

CE L'HO DA UN MESE...E USO UN SINTONIZZATORE USB ESTERNO...

UN PECCATO SE NON RIESCO A FARLO FUNZIONARE...

ASPETTO VOI...

C'è il software acer arcade con la funzione joy tv per guardare la tv, mi sembra strano che non lo trovi -_-
Altrimenti puoi usare nero 8 o cyberlink power cinema

ciao!

Edgar83
17-01-2008, 11:47
2)sono questi (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows+Vista+Home+Premium%2C+versione+a+32+bit&lang=ita&strOSs=153&submit=Vai%21) i driver per il nostro chipset (che ricordo è il Chipset Mobile Intel PM965/GM965 Express e quale dei 2 driver devo scaricare per aggiornare il chipset?



No, quelli sono per i portatili con scheda video integrata, a quanto pare non c'è bisogno di driver per il chipset con vista...

ciao!

mosergio
17-01-2008, 12:11
non partecipo spesso ai forum...non sapevo che scrivere in maisc. equivale a gridare...

chiedo scusa
...se qualcuno mi risponde...gliene sarei grato

skyscreaper
17-01-2008, 12:58
non partecipo spesso ai forum...non sapevo che scrivere in maisc. equivale a gridare...

chiedo scusa
...se qualcuno mi risponde...gliene sarei grato

no problema :) magari fossero tutti come te. comunque ti abbiam già risposto io e Edgar83 qualche messaggio su

sblantipodi
17-01-2008, 13:24
qui tutti si lamentano del masterizzatore DVD, il classico SlimType...
Nessuno si decide a cambiarlo con un fiammante plextor o pioneer slot-in?

:sofico:

mosergio
17-01-2008, 13:42
1)leggi il regolamento e vedrai che scrivere maiuscolo significa gridare.
2)nessuno è obbligato a risponderti
3)qui si aiuta il più possibile ma non è un centro assistenza che in 2 secondi ti rispondono...hai postato due messaggi in meno di 28 minuti. dai la possibilità e il tempo a chi può di risponderti

ora passando al tuo problema tutti gli acer con il tv tuner dovrebbero avere installato il tv joy un software appunto x vedere la tv. io lo sconsiglio... prova ad usare power cinema. lo considero migliore

power cinema è un software gratuito? dove posso trovarlo

Edgar83
17-01-2008, 13:47
power cinema è un software gratuito? dove posso trovarlo

No, è a pagamento, cmq col portatile ti danno joy tv come ho già detto prima...

skyscreaper
17-01-2008, 13:48
power cinema è un software gratuito? dove posso trovarlo

purtroppo no però puoi provare il trial. lo trovi tranquillamente cercando su google è della cyberlink.

mosergio
17-01-2008, 13:50
No, è a pagamento, cmq col portatile ti danno joy tv come ho già detto prima...

...mah..a dire la verità...non ricordo di averlo trovato col portatile...

skyscreaper
17-01-2008, 13:53
...mah..a dire la verità...non ricordo di averlo trovato col portatile...

un mio amico per attivare il tv joy ricordo spinse Shift+il tasto Tv e stranamente gli si avviò oppure nn ricordo se fu ctrl

mosergio
17-01-2008, 13:58
un mio amico per attivare il tv joy ricordo spinse Shift+il tasto Tv e stranamente gli si avviò oppure nn ricordo se fu ctrl

ho eliminato vista e ho xp...non penso ci sia questo software...

col portatile non ho avuto cd...a parte...un per collegarsi ad internet...
mah...

aspetto voi...

non riesco nemmeno a trovare un link per scaricare joy tv gratuitamente..

skyscreaper
17-01-2008, 14:01
ho eliminato vista e ho xp...non penso ci sia questo software...

col portatile non ho avuto cd...a parte...un per collegarsi ad internet...
mah...

aspetto voi...

non riesco nemmeno a trovare un link per scaricare joy tv gratuitamente..

ah ecco non sapevo avessi tolto vista... quindi niente tv joy (non lo danno su nessun cd è integrato nel vista preinstallato...è già tanto se in alcuni modelli ci sta il dvd di vista figuriamoci il tv joy e le altre inutility) e non credo sia possibile reperirlo sul web...

mosergio
17-01-2008, 14:05
oh...

adesso si che sono felice...

e tutti quelli che hanno tolto vista per mettere xp...come hanno fatto...?

una domanda stupida...
non è che funziona anche un software per il sintonizzatore penna usb che ho...e che sto usando al posto di quello integrato?

tecnologico
17-01-2008, 14:14
il portatile al momento della sua uscita aveva un rapporto qualità prezzo impressionante...ora va un po calando...non ci sono stati cali sostanziosi di prezzo vero?

mosergio
17-01-2008, 14:31
oh...

adesso si che sono felice...

e tutti quelli che hanno tolto vista per mettere xp...come hanno fatto...?

una domanda stupida...
non è che funziona anche un software per il sintonizzatore penna usb che ho...e che sto usando al posto di quello integrato?

qualcuno che ha esperienza e c'è già passato...ha la risposta?

Per quanto riguarda il portatile...

io l 'ho pagato 1050 euro nuovo...ma la settimana scorsa l'ho trovato da unieuro a 1199 euro.

Niggo
17-01-2008, 14:34
il portatile al momento della sua uscita aveva un rapporto qualità prezzo impressionante...ora va un po calando...non ci sono stati cali sostanziosi di prezzo vero?

Non ho capito che intendi, cala il prezzo (fisiologico del mercato) o la qualita' (rimasta la medesima visto che il portatile e' uguale, cambiano solo alcuni componenti)? :) Comunque se riesci a rimediare ancora la versione a 800 euro con t7300 e 8600GT da 256 con 160 gb e' ancora tra i migliori come rapporto prezzo prestazioni, in generale se stai sotto i 950-900 con t7300/t7500 8600GT da 256 e hard disk come ti pare sei ancora in una ottima zona prezzo/prestazioni, oltre inizi a pagarlo troppo per quello che offre (considerando sempre come base gli 800 euro di cui sopra)

tecnologico
17-01-2008, 14:39
no, volevo sapere se i prezzi si erano un po abbassati...qua in giro si trovano un sacco di t7500 e 8600gs a 1000 euro...

filusweb
17-01-2008, 14:50
raga scusate se ripeto la domanda ma qualcuno sa qualcosa sulla personalizzazione dell'acer media touch con un'altro lettore tipo winamp?

Rispondete vi prego... :cry:

skyscreaper
17-01-2008, 14:55
raga scusate se ripeto la domanda ma qualcuno sa qualcosa sulla personalizzazione dell'acer media touch con un'altro lettore tipo winamp?

Rispondete vi prego... :cry:

fino ad ora nessuno vi è riuscito o nessuno se n'è interessato. magari quando mi arriverà il portatile ci proverò io. per ora non posso fare niente.

non è che funziona anche un software per il sintonizzatore penna usb che ho...e che sto usando al posto di quello integrato?
potrebbe funzionare se ti riconosce la scheda... ma devi provare...

Niggo
17-01-2008, 14:58
no, volevo sapere se i prezzi si erano un po abbassati...qua in giro si trovano un sacco di t7500 e 8600gs a 1000 euro...

Personalmente quei modelli non li considero molto vantaggosi, a quel prezzo poi..intendiamoci, se non ci vuoi giocare con il portatile e magari vuoi spendere sugli 850-900 diciamo di si, altrimenti c'e' di meglio in giro. Prova a cercare online o in catene famose di elettronica, molti qui li hanno trovati a buoni prezzi e buoni modelli :)

mosergio
17-01-2008, 15:12
fino ad ora nessuno vi è riuscito o nessuno se n'è interessato. magari quando mi arriverà il portatile ci proverò io. per ora non posso fare niente.


potrebbe funzionare se ti riconosce la scheda... ma devi provare...

no...non mi funziona...nel senso che non la riconosce...
sto provando a scaricare power cinema col muletto...speriamo bene

Edgar83
17-01-2008, 15:37
Joy tv lo si può mettere anche su xp dal cd di backup dei driver, il terzo cd da fare tramite l'utility acer di backp, e poi se non sbaglio si trova anche in rete, forse con emule... bisogna cercare "acer arcade"


Ad ogni modo cyberlink power cinema è sicuramente meglio, ma si paga.

Acer arcade non è altro che una versione personalizzata di power cinema (una vecchia versione)


Ah, per quelli che vorrebbero prendere il portatile come desktop replacement ho un consiglio, un mio collega ha preso il modello da 17" con processore meno potente (serie T5xxx) ma con la 8600 GT da 512, a 800€ credo sia un ottimo affare per chi non necessita di grandi doti di portabilità ma gradisce uno schermo più grande!

ciao! :)

piliniak
17-01-2008, 16:12
conoscete un qualche programma per gestire il bluetooth che non sia quello dell'acer(che ho disinstallato assieme a tutto il resto "by acer")?
tra gestione dispositivi non sono riuscito a trovare il modello...

Alaskalex88
17-01-2008, 16:26
Ciao a tutti ho aggiornato i driver della scheda video con quelli rilasciati da acer qualche giorno fa, nn mi danno problemi ma ho perso punti nella valutazione hardware di vista, cioè prima ero a 4,8 e ora a 4,5 perchè le prestazioni con aero sono calate...

Come posso risolvere??

ciao a tutti

Dog's Head
17-01-2008, 16:43
ciao a tutti, ho visto che acer ha rilasciato aggiornamenti sia per scheda video che per scheda audio, conviene farli ?
io il pc ce l'ho ancora con i driver di fabbrica (quindi con vista).
scusate l'ignoranza, ma come si installano i driver ?
bisogna disinstallare quelli che ci sono e dopo fare il setup dei nuovi ?
grazie a chi mi aiuta....
ciao

Draven94
17-01-2008, 17:02
ciao a tutti, ho visto che acer ha rilasciato aggiornamenti sia per scheda video che per scheda audio, conviene farli ?
io il pc ce l'ho ancora con i driver di fabbrica (quindi con vista).
scusate l'ignoranza, ma come si installano i driver ?
bisogna disinstallare quelli che ci sono e dopo fare il setup dei nuovi ?
grazie a chi mi aiuta....
ciao

Per aggiornare i drivers: pannello di controllo-hardware e suoni-gestione dispositivi. Da lì aggiorna i drivers

skyscreaper
17-01-2008, 17:02
Ciao a tutti ho aggiornato i driver della scheda video con quelli rilasciati da acer qualche giorno fa, nn mi danno problemi ma ho perso punti nella valutazione hardware di vista, cioè prima ero a 4,8 e ora a 4,5 perchè le prestazioni con aero sono calate...

Come posso risolvere??

ciao a tutti
perchè dai ancora retta al punteggio che vista ti da? il calo di punteggio potrebbe essere stato causato da un momentaneo carico di lavoro mentre faceva il test... mentre la volta prima non s'è verificato. Ma a parte questo io il punteggio che vista da non lo considererei proprio... è inutile a mio avviso. Penso sia condizionato da cosa hai installato nel pc nel momento in cui fai i test...

ciao a tutti, ho visto che acer ha rilasciato aggiornamenti sia per scheda video che per scheda audio, conviene farli ?
io il pc ce l'ho ancora con i driver di fabbrica (quindi con vista).
scusate l'ignoranza, ma come si installano i driver ?
bisogna disinstallare quelli che ci sono e dopo fare il setup dei nuovi ?
grazie a chi mi aiuta....
ciao

semplicemente: disinstalli... riavvii, installi i nuovi e riavvii e poi setti risoluzione e tutto il resto a tuo piacimento
questo modo penso sia migliore di lanciare il setup dei nuovi driver con i vecchi ancora installati

ghidda
17-01-2008, 17:13
Sono interessato anch'io all'argomento però non ho mai ricevuto conferme in merito.
Sembra che il telecomando per windows media center funzioni.
Di solito li vendono con il ricevitore IR quindi diventa superfluo il ricevitore del NB

CONFERMO CHE FUNZIONA!;)

Berseker86
17-01-2008, 17:22
ciao a tutti, ho visto che acer ha rilasciato aggiornamenti sia per scheda video che per scheda audio, conviene farli ?
io il pc ce l'ho ancora con i driver di fabbrica (quindi con vista).
scusate l'ignoranza, ma come si installano i driver ?
bisogna disinstallare quelli che ci sono e dopo fare il setup dei nuovi ?
grazie a chi mi aiuta....
ciao

dove li hai visti i driver nuovi per la scheda audio? cmq i driver video ti conviene aggiornarli se usi ancora quelli di fabbrica...

rivie2x
17-01-2008, 17:46
dove li hai visti i driver nuovi per la scheda audio? cmq i driver video ti conviene aggiornarli se usi ancora quelli di fabbrica...

Scusa per conferma i driver nuovi sono ver 7.15.11.5672? Per Vista intendo

forevernever
17-01-2008, 17:47
CONFERMO CHE FUNZIONA!;)

Grazie della conferma, tu che telecomando utilizzi???
Ciao

Berseker86
17-01-2008, 18:19
Scusa per conferma i driver nuovi sono ver 7.15.11.5672? Per Vista intendo

quelli originali acer si, sennò vai in prima pagina che trovi gli ultimi usciti su laptopvideo (attenzione che coi driver di laptopvideo ho sentito dire che perdi le funzionalità delle uscite hdmi - svideo)

rent0n
17-01-2008, 18:24
Domanda semplice semplice, non ho trovato una risposta nella guida:

Per utilizzare Acer eAudio è necessario avere installato l'empowering technology? Ovvero: l'empowering technology è solo una barretta verde con i vari ePrograms o serve necessariamente per il loro funzionamento?
Grazie :)

UP...Dai che qualcuno di voi lo sa di sicuro!:D

risk88
17-01-2008, 18:55
ciao a tutti volevo sapere se c'era un modo per decidere quando attivare la ventola nel nostro portatile, invece di attivarsi da sola quando arriva a una certa temperatura... ho provato qualche programma di cui uno della nvidia ma non mi fa selezionare la velocità della ventola...

Edgar83
17-01-2008, 19:05
UP...Dai che qualcuno di voi lo sa di sicuro!:D

Se vuoi saperlo prova! Io non so aiutarti, ma a che ti serve acer Eaudio???

Io lo trovavo scomodissimo quando lo avevo anche perchè si impostava SEMPRE in automatico su "film"

Meglio non averlo e usare il pannello realtek che ha anche una pratica equalizzazione a bande

ciao!

mjordan
17-01-2008, 19:06
ciao a tutti volevo sapere se c'era un modo per decidere quando attivare la ventola nel nostro portatile, invece di attivarsi da sola quando arriva a una certa temperatura... ho provato qualche programma di cui uno della nvidia ma non mi fa selezionare la velocità della ventola...

Non credo. Anche perchè quale sarebbe il motivo?

risk88
17-01-2008, 19:09
cercare di farlo scaldare meno quando gioco....

sblantipodi
17-01-2008, 19:18
cercare di farlo scaldare meno quando gioco....

Come mai ? Hai paura che sudi, si lamenti, si arrabbi?
Stai tranquillo è solo una macchina.
Fin quando le ventole funzioneranno non ti chiederà mai di stare + fresco :)

sblantipodi
17-01-2008, 19:22
UP...Dai che qualcuno di voi lo sa di sicuro!:D

no puoi installarlo stand alone.
Se posso consigliarti levalo che non serve a una mazza e metti i driver originali realteck.
Hanno un controllo decisamente migliore sugli altoparlanti e sulle altre uscite.

piliniak
17-01-2008, 19:26
no puoi installarlo stand alone.
Se posso consigliarti levalo che non serve a una mazza e metti i driver originali realteck.
Hanno un controllo decisamente migliore sugli altoparlanti e sulle altre uscite.

è possibile che con i driver originali della realtek poi non vadano più le casse normali ma solo il subwoofer?non riesco ad attivare le casse normali...

tecnologico
17-01-2008, 19:47
ne ho visto un modello nuovo

1500 euro
250gb hd
t7700
8600gt da 1 gb...

ma senza hddvd

Edgar83
17-01-2008, 20:12
8600gt da 1 gb...



useless!

DanDam
17-01-2008, 20:28
GUASTO ??????????????????????

Ragazzi qualcuno ha notato se aprendo e chiudendo il monitor a notebook
acceso si vede uno sfarfallio che dura pochi attimi ???????? :muro:

Cioè....mi spiego: a macchina accesa appena apro il monitor avvolte è come
se le lampade non si accendessero istantaneamente ma a due riprese
creando un minimo e rapidissimo effetto neon ( come quando il neon di casa stenta ad accendersi.....)
Preciso che il tutto dura solo un attimo e per giunta non lo fa sempre.

PROVATE E FATEMI SAPERE !!!!!

E' normale.........lo fa anche a voi ?
Grazie a tutti.


:mc:

L'ho riscontrato anch'io e si verifica quando chiudo o apro il monitor molto "delicatamente", soffermandomi un pò troppo in corrispondenza dell'angolo a cui interviene l'"interruttore" del monitor, utile a spegnere lo stesso lcd nel momento in cui si chiude il portatile ancora acceso, per portarlo nella condizione di stand-by.
Peraltro, soprattutto nei primi tempi, mi capitava di abbassare il monitor fermandolo pressocchè nella posizione di intervento dell'interruttore, evitando di chiuderlo completamente: nel momento in cui lo lasciavo, il monitor iniziava ad oscillare un po attorno a questa posizione, provocando l'alternanza di spegnimento e riaccensione delle lampade di retroilluminazione.

masZ
17-01-2008, 20:41
ciao volevo chiederti se sai come potrei recuperare la partizione del sistema da 9,7gb,

DanDam
17-01-2008, 20:49
ciao volevo chiederti se sai come potrei recuperare la partizione del sistema da 9,7gb,

Ti riferisci a me?
Non hai fatto i DVD di ripristino e hai formattato la partizione da 9,7GB?
Se è così devi trovare chi possa fornirti i DVD di ripristino con i driver relativi alla tua configurazione hardware oppure installare Vista pulito scaricandoti i driver dal sito ACER o dalla prima pagina del 3D

Gibernaus
17-01-2008, 21:01
Scusate ragazzi, ho usato la funzione cerca nel Forum ma non riesco a limitare la ricerca in questo 3ad ...
Allora forse ne avrete già discusso, quindi perdonatemi, ma ho la ventola praticamente sempre avviata .. Ho provato ad aggiornare i drivers della scheda video dall' Ftp della Acer (ho una 8600GS), ma nulla ....
Uso Vista Premium e non utilizzo alcun gioco ne programmi particolari ; in background ho solo Kaspersky antivirus che ogni tanto manda al 10% la cpu .
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi

DanDam
17-01-2008, 21:17
Scusate ragazzi, ho usato la funzione cerca nel Forum ma non riesco a limitare la ricerca in questo 3ad ...
Allora forse ne avrete già discusso, quindi perdonatemi, ma ho la ventola praticamente sempre avviata .. Ho provato ad aggiornare i drivers della scheda video dall' Ftp della Acer (ho una 8600GS), ma nulla ....
Uso Vista Premium e non utilizzo alcun gioco ne programmi particolari ; in background ho solo Kaspersky antivirus che ogni tanto manda al 10% la cpu .
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi

Anche la mia è quasi sempre avviata. L'importante è che non sia alla massima velocità.
Prova ad aggiornare il bios, magari migliori la situazione

sblantipodi
17-01-2008, 21:21
è possibile che con i driver originali della realtek poi non vadano più le casse normali ma solo il subwoofer?non riesco ad attivare le casse normali...

no.

tantris2001
17-01-2008, 21:23
L'ho riscontrato anch'io e si verifica quando chiudo o apro il monitor molto "delicatamente", soffermandomi un pò troppo in corrispondenza dell'angolo a cui interviene l'"interruttore" del monitor, utile a spegnere lo stesso lcd nel momento in cui si chiude il portatile ancora acceso, per portarlo nella condizione di stand-by.
Peraltro, soprattutto nei primi tempi, mi capitava di abbassare il monitor fermandolo pressocchè nella posizione di intervento dell'interruttore, evitando di chiuderlo completamente: nel momento in cui lo lasciavo, il monitor iniziava ad oscillare un po attorno a questa posizione, provocando l'alternanza di spegnimento e riaccensione delle lampade di retroilluminazione.

Allora è proprio normale....... tra le altre cose ho chiesto al servizio assistenza ACER
e mi hanno confermato che le lampade avvolte non si accendono simultaneamente e provocano quindi
un effetto "sfarfallio" che però deve durare solo pochi attimi.

Sei d'accordo ?????

sblantipodi
17-01-2008, 21:24
ne ho visto un modello nuovo

1500 euro
250gb hd
t7700
8600gt da 1 gb...

ma senza hddvd

veramente non mi sembra nuovo.
C'è già da qualche mese... poi la 1Gb di memoria si riferisce al turbocache ovviamente non alla built-in.

Gibernaus
17-01-2008, 21:29
Anche la mia è quasi sempre avviata. L'importante è che non sia alla massima velocità.
Prova ad aggiornare il bios, magari migliori la situazione

Grazie per la risposta .
Approfitto della tua cortesia per chiederti : dove posso controllare la velocità attuale della ventola e dove posso scaricare il Bios aggiornato ?
Grazie .

DanDam
17-01-2008, 21:29
Allora è proprio normale....... tra le altre cose ho chiesto al servizio assistenza ACER
e mi hanno confermato che le lampade avvolte non si accendono simultaneamente e provocano quindi
un effetto "sfarfallio" che però deve durare solo pochi attimi.

Sei d'accordo ?????

Non credo che lo sfarfallio sia dovuto alla mancata simultaneità di accensione delle lampade. Almeno il mio non è proprio uno sfarfallio: il monitor, per così dire, lampeggia, cioè si accende per poi spegnersi un attimo dopo e riaccendersi nuovamente.
Per sfarfallio intendo un periodico aumento di luminosità mentre il monitor è acceso, ma non è questo che si verifica nel mio caso.
Concordi?

gab983
17-01-2008, 21:32
...Veramente ottimo direi:finalmente la acer dopo 7 mesi dall'uscita del portatile si è decisa a far uscire driver video aggiornati, che per me che ho il modello con hd-dvd nn è roba da poco...visto che conla inf moddata i dvd in alta definizione nn vengono letti.

Volevo chiedere xò un consiglio: Voi avete mai provato ad utilizzare programmi come "driver cleaner" che rimuovono ogni traccia dei driver precedentemente installati sul computer?

...siccome ho installato e disinstallato sul mio note i driver per 3-4 volte (proprio xchè diversi mesi fa, ancora nn si riusciva a capire del perchè gli hd-dvd nn funzionavano con i driver di "laptop") mi consigliate di utilizzarlo un programma come driver cleaner che rimuove ogni traccia dei precedenti?

Grazie!!

golf150cv
17-01-2008, 21:37
raga vi è capitato che nn vi funzioni la tavoletta mouse? a me nn và da oggi..ieri andava perfettamente.. ho anche reinstalato i driver.. uso vista ultimate

DanDam
17-01-2008, 21:39
Grazie per la risposta .
Approfitto della tua cortesia per chiederti : dove posso controllare la velocità attuale della ventola e dove posso scaricare il Bios aggiornato ?
Grazie .

L'aggiornamento del bios lo trovi qui

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html

e l'ultima versione è la 3708.

Riguardo all'esistenza di un software per la gestione della velocità della ventola, invece, non credo ci sia soluzione. Ricordo che questo argomento è stato già trattato in passato nel 3D e nessuno è stato in grado di fornire una risposta.
In ogni caso ricordo a tutti i nuovi arrivati di consultare almeno la prima pagina, aggiornata con un'ottima guida.
So che quasi 500 pagine possono scoraggiare il più volenteroso dei neo-utenti, ma la guida in prima pagina riassume tutte le questioni principali, aggiornamento del bios incluso.

DanDam
17-01-2008, 21:41
raga vi è capitato che nn vi funzioni la tavoletta mouse? a me nn và da oggi..ieri andava perfettamente.. ho anche reinstalato i driver.. uso vista ultimate

hai provato a riabilitarla attraverso la combinazione di tasti Fn+F7?

sblantipodi
17-01-2008, 21:42
...Veramente ottimo direi:finalmente la acer dopo 7 mesi dall'uscita del portatile si è decisa a far uscire driver video aggiornati, che per me che ho il modello con hd-dvd nn è roba da poco...visto che conla inf moddata i dvd in alta definizione nn vengono letti.

Volevo chiedere xò un consiglio: Voi avete mai provato ad utilizzare programmi come "driver cleaner" che rimuovono ogni traccia dei driver precedentemente installati sul computer?

...siccome ho installato e disinstallato sul mio note i driver per 3-4 volte (proprio xchè diversi mesi fa, ancora nn si riusciva a capire del perchè gli hd-dvd nn funzionavano con i driver di "laptop") mi consigliate di utilizzarlo un programma come driver cleaner che rimuove ogni traccia dei precedenti?

Grazie!!

driver nvidia? che versione?

Gibernaus
17-01-2008, 21:44
In ogni caso ricordo a tutti i nuovi arrivati di consulatre almeno la prima pagina, aggiornata con un'ottima guida.
So che quasi 500 pagine possono scoraggiare il più volenteroso dei neo-utenti, ma la guida in prima pagina riassume tutte le questioni principali, aggiornamento del bios incluso.

Hai perfettamente ragione e infatti mi sono salvato la 1a pagina per consultarla anche off-line .
Grazie .

DanDam
17-01-2008, 21:44
Hai perfettamente ragione e infatti mi sono salvato la 1a pagina per consultarla anche off-line .
Grazie .

;)

gab983
17-01-2008, 21:46
raga vi è capitato che nn vi funzioni la tavoletta mouse? a me nn và da oggi..ieri andava perfettamente.. ho anche reinstalato i driver.. uso vista ultimate

...se per tavoletta mouse intendi il touchpad (e credo di sì ovviamente) sì anche a me diverso tempo fa improvvisamente nn ha più funzionato. Sono stato praticamente 10 giorni con il touch guasto, ho anche io provato ad aggiornare driver etc... ma niente, continuava a nn funzionare. Proprio xò nel momento in cui stavo x rivolgermi all'assistenza il touch (ti ripeto dopo 10 giorni) ha ripreso misteriosamente a funzionare.

La cosa ha dell'incredibile ma ti assicuro che è andata proprio così. Visto che tuto mi è continuato a funzionare correttamente nn mi sono + rivolto alla acer, pensando inoltre di essere un caso isolato. Se xò anche tu hai avuto lo stesso problema penso che la acer qualche risposta debba darcela...

Ti consiglio cmq di aspettare qualche giorno x vedere se il touch riprende.

Ciao

gab983
17-01-2008, 22:08
driver nvidia? che versione?

...i driver in questione sono i 156.72 con data del 18 dicembre,che la acer ha finalmente aggiunto anche nella sezione download del nostro note.

...I driver ai quali mi riferisco sono cmq gli stessi che qualcuno ha postato qualche giorno fa, e reperibili al seguente link:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7320/vista/Drivers/

i quali si riferiscono al 7320

...su driver cleaner qualche consiglio?

Ciao

funai2008
17-01-2008, 22:23
Ah, per quelli che vorrebbero prendere il portatile come desktop replacement ho un consiglio, un mio collega ha preso il modello da 17" con processore meno potente (serie T5xxx) ma con la 8600 GT da 512, a 800€ credo sia un ottimo affare per chi non necessita di grandi doti di portabilità ma gradisce uno schermo più grande!
ciao! :)

boia!!! ottimo affare davvero... anche se a me rimane il problema dello spazio... il 17" non mi sta sul tavolino... :D :D :D

villailpino
17-01-2008, 22:28
SALVE

qualcuno che sa dirmi il collocamento del modulo bluetooth dove si trova e cosa si deve smontare se accessibile dal sotto portatile o si deve smontare la tastiera se possibile anche foto.

Stesso ploblema con il modulo intel turbo memory

Il modulo bluetooth con cavetto è disponibile in un negozio di roma

GRAZIE

sblantipodi
17-01-2008, 22:32
...i driver in questione sono i 156.72 con data del 18 dicembre,che la acer ha finalmente aggiunto anche nella sezione download del nostro note.

...I driver ai quali mi riferisco sono cmq gli stessi che qualcuno ha postato qualche giorno fa, e reperibili al seguente link:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_7320/vista/Drivers/

i quali si riferiscono al 7320

...su driver cleaner qualche consiglio?

Ciao

menomale che erano aggiornati :p
Questi della acer rilasciano i "nuovi" vecchi driver :D

mjordan
17-01-2008, 22:35
menomale che erano aggiornati :p
Questi della acer rilasciano i "nuovi" vecchi driver :D

Sono cosi nuovi che se avvii Bioshock al posto della sequenza iniziale ti compare una bara... :asd: :asd:

funai2008
17-01-2008, 22:38
Sono cosi nuovi che se avvii Bioshock al posto della sequenza iniziale ti compare una bara... :asd: :asd:


:D :D :D :D :D :D :D

OldDog
17-01-2008, 22:46
...i driver in questione sono i 156.72 con data del 18 dicembre,che la acer ha finalmente aggiunto anche nella sezione download del nostro note.

Scusa, al sito Supporto Acer per il 5920G, relativamente al video trovo solo il file VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672 zippato.

E' questo che installa i 156.72 o stiamo parlando di cose diverse? :confused:
Oppure guardo un link sbagliato?

Grazie in anticipo :)
(P.S. io ho il 5920G prima serie, con Nvidia 8600M GT).

gab983
17-01-2008, 22:49
menomale che erano aggiornati :p
Questi della acer rilasciano i "nuovi" vecchi driver :D

...sono comunque il meglio attualmente disponibile.

...Davvero cmq mi confermate che con i giochi tipo Bioshock i driver in questione sono così pessimi? Li avete già provati?...xchè in questo caso ovviamente nn li installerei.

sblantipodi
17-01-2008, 22:58
...sono comunque il meglio attualmente disponibile.

...Davvero cmq mi confermate che con i giochi tipo Bioshock i driver in questione sono così pessimi? Li avete già provati?...xchè in questo caso ovviamente nn li installerei.

e chi lo ha detto babbo natale?
Quei driver sono vecchi, non supportano un gioco nuovo e hanno delle performance bassissime in tutti i campi.

Qui la gente si preoccupa di alzare 10mhz alla scheda video ma poi non si preoccupa di installare un driver decente :muro: :muro: :muro:

Per la cronaca, un overclock su questa scheda non vi darà mai 10FPS in +, i driver possono darvi anche 30FPS :)

mjordan
17-01-2008, 22:58
...sono comunque il meglio attualmente disponibile.

...Davvero cmq mi confermate che con i giochi tipo Bioshock i driver in questione sono così pessimi? Li avete già provati?...xchè in questo caso ovviamente nn li installerei.

No la mia era solo una battuta non li ho provati minimamente. Preferisco di gran lunga l'ultima serie 169 che seppur beta, oltre ad essere stabili, garantiscono supporto ai nuovi giochi e in alcuni casi qualche boost prestazionale.

gab983
17-01-2008, 23:09
e chi lo ha detto babbo natale?
Quei driver sono vecchi, non supportano un gioco nuovo e hanno delle performance bassissime in tutti i campi.

Qui la gente si preoccupa di alzare 10mhz alla scheda video ma poi non si preoccupa di installare un driver decente :muro: :muro: :muro:

Per la cronaca, un overclock su questa scheda non vi darà mai 10FPS in +, i driver possono darvi anche 30FPS :)

...sblantipodi hai perfettamente ragione, ma purtroppo ti ripeto: x chi è costretto come me ad usare driver ufficiali x vedere i film in Hd (altrimenti nn funzionano) quei driver rappresentano cmq il meglio del peggio.

No la mia era solo una battuta non li ho provati minimamente. Preferisco di gran lunga l'ultima serie 169 che seppur beta, oltre ad essere stabili, garantiscono supporto ai nuovi giochi e in alcuni casi qualche boost prestazionale.

...stesso discorso, purtroppo la serie 169 è disponibile solo con inf mod...nn rende possibile la riproduzione dei film in Hd.

C'è qualcuno cmq che ha testato i 156.72?

Ciao

Dog's Head
17-01-2008, 23:20
dove li hai visti i driver nuovi per la scheda audio? cmq i driver video ti conviene aggiornarli se usi ancora quelli di fabbrica...

ciao berseker86, i driver nuovi della scheda audio sono questi:
Audio Driver Realtek 6.0.1.5470 che rispetto ai miei installati (6.0.1.5413) mi sembrano piu nuovi, o sbaglio ?
fammi sapere se ho detto una minchiata.
gia che ci sono ti chiedo sta cosa:
ho fatto i dvd di ripristino quando ho comprato il pc, ma se voglio riportare il pc alle impostazioni iniziali con questi dvd, come faccio ?
grazie