PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

Bonex
05-04-2008, 16:23
Scusate ma vorrei sapere perché WinVista non mi aggiorna l'orologio del sistema o meglio se lo spengo adesso domani al riavvio ritrovo l'ora di ieri all'arresto del sistema...
Come posso risolverlo???
Probabile che la batteria della mobo sia partita????

Ma nn c'è nessuno ke mi risponde in sto forum???????????????
Cmq aggiungo che lo fa anke da XP...

-rApSTyLe-
05-04-2008, 17:38
Ragazzi... ieri finalemente ho fatto lo screenshot di questo errore che talvolta mi compare (era abbastanza che non lo faceva) a cosa può essere dovuto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080404141336_Erroreibernazione.JPG

sono su XP, talvolta mentre iberna, fa "sdeng!" il pc torna sul desktop, e compare quell'errore, a quel punto non posso più fare l'ibernazione, ma solo spegnere normalmente o riavviare.
L'unica modifica che centra con ram o paging è che come postò mi pare Gianluca_1986 valanghe di pagine fa, ho modificato una chiave di registro per utilizzare prima ram e poi paging... può essere quindi che dia quell'errore perchè trova la ram tutta intasata o robaccia simile? :) attendo consigli ^^

edit: ma lol il link con thumb è più grande dell'immagine stessaa -.-' mi accingo a correggere.
edit2: ok corretto ;)
anche a me succede a volte e nn ho capito come risolverlo nemmeno cercando online -.- che poi rimane la luce lampeggiante rossa che da trooppo fastidio e si deve riavviare x farla andar via XD

labtv
05-04-2008, 18:35
aggiornamento sulle mie prove di collegamento al tv LCD via HDMI
ho installato gli ultimi driver ufficiali Nvidia e ho collegato il pc al tv.
usando il pannello "impostazioni schermo" ho esteso il desktop sul secondo monitor e mi ha dato la possibilità di scegliere risoluzioni fino al 1920*1080 full HD.
siccome ho un LCD non Full HD ma solo 720p ho scelto la risoluzione 1280*700 e ho fatto ok.
perfetto!
l'immagine sul tv era riconosciuta 720p (usciva l'OSD relativo) e nelle impostazioni schermo rimaneva selezionata quella risoluzione.
ma il guaio è che nelle impostazioni del pannello di controllo nvidia il TV veniva riconosciuto come un 1024x768 a 480p!
Infatti se disconnetto il tv , spengo il pc e al successivo riavvio riconnetto il TV LCD con l'HDMI la risoluzione max che mi viene proposta anche nelle impostazioni schermo è 1024x768!
quindi io credo che il TV supporti la 1280x700 ma il pc non la riconosca come tale!

sono fuori strada?
ci sono programmi per forzare risoluzioni video in uscita?

flok2000
05-04-2008, 19:14
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (169.61) seguendo la guida. Alla fine mi riconosce la 8600GT e mi dice di riavviare, senonché dopo il logo microsoft, schermo nero e nessuna attività dell'hard disk. Spengo e riaccendo il PC e nella schermata mi dice di avviarlo normalmente o con il ripristino (consigliato). Scegliendo quest'ultimo, mi corregge l'errore, il sistema riparte ma con i driver video di origine. Come mai?

mjordan
05-04-2008, 19:15
sono uno scontettissimo possessore del 5920 (la versione per "poveri", t5450 con intel x3100; non credo abbia nvidia). fosse stato per me mi sarei tenuto xp ma ho DOVUTO dare il pc vecchio a mia mamma!
adesso mi ritrovo un pc che mi fa venire il nervoso ogni volta che lo uso!


Hai un nuovo PC con un nuovo sistema operativo, quindi naturalmente devi usare un nuovo approccio e imparare cose nuove. Niente di strano.


-"Vista" non mi riconosce diversi programmi (per esempio "nero 6.6").


Devi aggiornare i programmi. Non è Vista che deve essere compatibile con i programmi ma i programmi che devono supportare un sistema operativo. Se la tua versione è troppo vecchia, devi aggiornarla. Nero è arrivato alla 8.


-la ventola parte ogni secondo (poco male, vuol dire che lavora)


Devi aggiornare il BIOS, quello è un problema dei BIOS montati di serie. Con le ultime versioni il problema svanisce.


-il pc non mi tiene lo stand by: o si riavvia oppure va in ibernazione.
-mi è successo di accendere il pc (ma quanto tempo ci mette ad essere operativo!) e mi si spegne
:cry:
non sono un esperto di pc e non ho l'adsl.
vorrei tornare indietro ma non posso.
vorrei mettere xp ma leggendo qualche pagina del thread ufficiale (ASSOLUTAMENTE BELLO! COMPLIMENTI) sono scoraggiato. è chiaro che è l'ultima volta che prenderò window. saluti a tutti da quasi

Fossi in te prima aggiornerei un po i driver. Una buona lista e la locazione da dove prenderli la trovi in prima pagina. Comportamento anomalo, comunque.

Redvex
05-04-2008, 19:22
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (169.61) seguendo la guida. Alla fine mi riconosce la 8600GT e mi dice di riavviare, senonché dopo il logo microsoft, schermo nero e nessuna attività dell'hard disk. Spengo e riaccendo il PC e nella schermata mi dice di avviarlo normalmente o con il ripristino (consigliato). Scegliendo quest'ultimo, mi corregge l'errore, il sistema riparte ma con i driver video di origine. Come mai?

Io ho su i 169.09 e son perfetti sia con bioshock che con guildwars e nelle altre applicazioni. Scaricati quelli dalla pagina di download di laptop2video insieme all'inf modificato e lo sostituisci una volta decompressi.
Poi fai proprietà di computer gestione periferiche e vai sulla scheda video. Proprietà --> Aggiorna driver --> Scegli il percorso manualmente --> Disco Driver e lo fai puntare alla cartella dove si trovano i driver e li prende in automatico.

flok2000
05-04-2008, 19:52
Io ho su i 169.09 e son perfetti sia con bioshock che con guildwars e nelle altre applicazioni. Scaricati quelli dalla pagina di download di laptop2video insieme all'inf modificato e lo sostituisci una volta decompressi.
Poi fai proprietà di computer gestione periferiche e vai sulla scheda video. Proprietà --> Aggiorna driver --> Scegli il percorso manualmente --> Disco Driver e lo fai puntare alla cartella dove si trovano i driver e li prende in automatico.

Grazie :) questi li ha presi

labtv
05-04-2008, 20:43
cosa scrive nei dettagli del driver?

Dr_Martins_L
05-04-2008, 21:03
Salve a tutti...
ho un problema con i driver per della scheda grafica per xp:
io ho un aspire 5920 con la geforce 8600 gt e non ho avuto problemi nell'installazione di xp, seguendo le istruzioni del forum, un mio amico ha invece la 8600 gs e non riesco a fargli riconoscere la scheda video

OldDog
05-04-2008, 21:47
beh se metti una chiave wep su una connessione wpa direi che per fortuna non ti si connette.. sennò che sicurezza sarebbe scusa? come ti hanno già detto, controlla bene che è impossibile che non si possa settare una chiave wpa.

Sono riuscito a connettermi mettendo la chiave WEP. La mia domanda è questa:
possibile che un PC di recente costruzione come il 5920 abbia solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?[/QUOTE]
Possibile che tu non legga? :)
Ti hanno scritto già che il 5920g con Vista supporta WPA (e pure WPA2). Ti confermo (lo uso così settato dallo scorso anno) che funziona con WPA comunicando un router impostato per WPA (io ho un d-link).
Che tipo di impostazione hai usato per settare la rete dal 5920g (da dove sei partito? Dal pannello Acer eNet?).
Se mi descrivi con un po' di dettaglio, cerco di guardare sul mio PC nello stesso punto per capire dove non riesci a impostare il settaggio giusto.
Però non sono connesso tutti i giorni h24, quindi porta pazienza se non ti dovessi rispondere subito, OK? :D

OldDog
05-04-2008, 21:49
Ma nn c'è nessuno ke mi risponde in sto forum???????????????
Cmq aggiungo che lo fa anke da XP...
E' possibile. Contatta l'assistenza.

flok2000
05-04-2008, 22:53
[
Ti hanno scritto già che il 5920g con Vista supporta WPA (e pure WPA2). Ti confermo (lo uso così settato dallo scorso anno) che funziona con WPA comunicando un router impostato per WPA (io ho un d-link).
Che tipo di impostazione hai usato per settare la rete dal 5920g (da dove sei partito? Dal pannello Acer eNet?).
Se mi descrivi con un po' di dettaglio, cerco di guardare sul mio PC nello stesso punto per capire dove non riesci a impostare il settaggio giusto.
Però non sono connesso tutti i giorni h24, quindi porta pazienza se non ti dovessi rispondere subito, OK? :D[/QUOTE]

Sono partito da Acer eNet. Se sul router Alice setto la chiave di cifratura WPA, nel pannello di Acer eNet, mi rileva la rete Alice, ma risulta disconnesso (dove c'è la scritta WLAN, sotto c'è l'iconcina rossa "disconnesso")

Se invece metto sul router di Alice la cifratura WEP, nel pannello Acer eNet, mi rileva la rete Alice e risulta connesso ( dove c'è la scritta WLAN, sotto l'iconcina ha il flag verde "connesso")

Quindi, se mi dici che il 5920 supporta il WPA, il mio problema è che non riesco a trovare il settaggio su Acer eNet dove poter scegliere la chiave WPA.

Se (sempre sul pannello principale di Acer eNet) clicco su Rete WI-FI (dove indica le reti rilevate), poi clicco con il destro sulla connessione Alice, su proprietà, mi si apre un pannello. Clicco sulla linguetta PROTEZIONE e qui ci sono 4 parametri:

- Tipo di protezione (nessuna autenticazione/condivisa/WPA2-personal/WPA personal/WPA2 enterprice/WPA enterprice/802.1x))
- Tipo di crittografia (nessuno/WEP)
- chiave di protezione (dove inserire la chiave cifrata)
- Indice chiavi (con numeri da 1 a 4)

Spero di essere stato abbastanza preciso

In neretto sono i miei parametri
;)

flok2000
05-04-2008, 22:56
cosa scrive nei dettagli del driver?

Se ti riferisci alla linguetta "DETTAGLI" mi scrive NVIDIA Geforce 8600 GT

Se invece ti riferisci alla linguetta "DRIVER" mi scrive versione 6.14.11.6909 data 22/11/2007

menator2
06-04-2008, 09:05
ragazzi ma a cosa servono questi..? :confused: VGA_UMA_V.7.14.10.1409:confused: Camera Driver Bison Ver.7.96.701.05a:confused:

labtv
06-04-2008, 09:17
grazie FLOK era quello che chiedevo

manga81
06-04-2008, 09:51
quindi dovrei disinstallare i miei dal pannello di controllo dare una pulita al registro riavviare e poi installare questi( senza moddare o fare alcuna modifica, dico bene):

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18159


mi riferisco a win xp a 32bit

Devi sempre sostituire il file inf.

quindi prima estraggo il file exe da cui saltano fuori circa 300 file e poi sovrascrivo il file Modded INF ( che altro non è che il nv4_disp.inf) dico bene?
ma il motivo per cui non c'è direttamente messo quel file qual'è?:confused:

.Kougaiji.
06-04-2008, 10:27
quindi prima estraggo il file exe da cui saltano fuori circa 300 file e poi sovrascrivo il file Modded INF ( che altro non è che il nv4_disp.inf) dico bene?
ma il motivo per cui non c'è direttamente messo quel file qual'è?:confused:

Penso perchè chi ha una scheda che è già supportata dai driver, installa direttamente.:confused: La procedura è quella.;)

Redvex
06-04-2008, 11:29
Penso perchè chi ha una scheda che è già supportata dai driver, installa direttamente.:confused: La procedura è quella.;)

Perchè nvidia non supporta le schede mobile direttamente tramite driver ma lascia che siano i produttori dei notebook a farlo il che si traduce in versioni abbastanza vecchie.

kais
06-04-2008, 13:35
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (169.61) seguendo la guida. Alla fine mi riconosce la 8600GT e mi dice di riavviare, senonché dopo il logo microsoft, schermo nero e nessuna attività dell'hard disk. Spengo e riaccendo il PC e nella schermata mi dice di avviarlo normalmente o con il ripristino (consigliato). Scegliendo quest'ultimo, mi corregge l'errore, il sistema riparte ma con i driver video di origine. Come mai?

Ti consiglio casomai usassi vista 32 di usare i driver postati da un utente poche pagine fa per l'8920...sono gli ultimi e secondo chi li ha provati vanno bene...snza .inf o altro....

Risky83
06-04-2008, 13:44
Salve a tutti qualcuno sa dirmi come si configura prog dvb con avermedia a310 grazie... e buona domenica a tutti voi del forum.

flok2000
06-04-2008, 13:48
In caso di necessità di usare i dischi di ripristino creati con Recovery CD, qual'è la procedura da seguire per ripristinare il PC allo stato di acquisto?
E volendo farlo con i DVD di ripristino creati con la configurazione dell'utente?
Grazie

flok2000
06-04-2008, 15:34
sto provando e riprovando ma non va...

siamo sicuri alt e F10 insieme?

Sei riuscito a risolvere?

manga81
06-04-2008, 15:37
Penso perchè chi ha una scheda che è già supportata dai driver, installa direttamente.:confused: La procedura è quella.;)

mistero...comunque per il resto ho detto giusto?

scompatto-->sovrascrivo quel file --->avvio il setup d'installazione?

manga81
06-04-2008, 15:56
Acer Aspire 5920 Gemstone

==================================
[SIZE="5"]Sezione Drivers

Innanzitutto una perla di saggezza..

Fatta questa premessa, ecco i link per i driver aggiornati delle principali periferiche fatti dalle rispettive case madri, per periferiche qui non elencate, usate i driver by Acer (vedi più sotto)

Scheda Video
GeForce 8600GT \ GS - da laptopvideo - Driver serie 160 per XP - Vista (tutte le versioni) (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=85)
(guida su come installarli qui (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11997))

in generale, sono consigliati o i 169.09 (da molti ritenuti i più prestanti con i giochi) o i 169.28. I driver della nuova serie 170 sono ancora in fase di test da qualche utente!

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21184596&postcount=11128) c'è un post che mostra dei test delle varie versioni dei drivers con il noto benchmark 3dMark2006.

Nota bene: i driver di laptop2video sono in generale prestanti con i giochi, ma a causa della loro natura "amatoriale" per così dire, ad alcuni causano problemi di stabilità e impediscono l'utilizzo corretto di funzionalità come le uscite video svga e hdmi. In caso ci servano queste feature, sarà necessario utilizzare i driver ufficiali della Acer (in genere più vecchi e più lenti nei videogiochi)... insomma bisogna scegliere quelli che soddisfano meglio le nostre esigenze.

Chipset Video Integrato Intel X3100 --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2800)
NB Questo è necessario solo se al posto della 8600\9500 nvidia, avete il chip grafico integrato X3100.. i driver del chipset (e basta) sono i driver della "scheda madre" del pc e li trovate sotto.

ATTENZIONE: per i modelli con lettore HD-DVD, è necessario utilizzare i driver ufficiali Acer anche per il video (vedi sotto), a quanto pare dalle esperienze di alcuni utenti, con quelli di Laptop2go si perde la funzionalità di lettura degli HD-DVD.

Chipset Audio Realtek
Realtek Intel HD Audio --> clicca (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
Se siete "esperti", scaricatevi pure la versione zippata e installate i driver a mano, se invece non siete molto esperti è consigliabile scaricare i driver in versione .exe .
Per Windows XP, se installate i driver dopo la formattazione è necessario installare prima il pacchetto UAA Microsoft (è un pacchetto tipo gli aggiornamenti di Windows Update) e dopo i driver Realtek (il pacchetto UAA lo trovate nel pacchetto driver per XP (vedi faq su XP), oppure lo potete scaricare direttamente da qui (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE)).

Scheda Wi-Fi
- Intel Wifi 3965 (compatibile con reti a\b\g) --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259)
- Intel Wifi 4965 (compatibile con reti a\b\g\draft-n)--> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753)

Chipset Intel PM\GM965(driver scheda madre)
Validi sia per chipset senza grafica integrata (modello PM965) sia per quelli con grafica integrata X3100 (modello GM965) --> clicca (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816)

Driver & Utilities Acer e altre
- I driver ufficiali acer più aggiornati per Vista li trovate a questo indirizzo (32bit) (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Drivers) e a questo per i 64bit (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/64bit/)
- Solo se avete già installato Vista SP1, sono disponibili qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html) i driver realtivi al nuovo service pack, i quali sono incompatibili con Vista senza SP1
- Driver per l'infrarosso Winbond (è il ricevitore CIR per i telecomandi tipo Windows Media Center) Clicca qui (http://www.megaupload.com/it/?d=ZQ8AUVMA) -- legger la Faq relativa per informazioni su questo dispositivo infrarosso
- Qui trovate i vari programmini Acer (ePower, eNetwork ecc..), che a qualcuno potrebbero piacere.. clicca (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/vista/Applications/)
Fate attenzione con l'Acer ePowerManager perchè a molti (su XP, e forse anche su Vista) è capitato il problema dello "schermo buio", torno quindi a sconsigliare l'uso delle utility Acer (a meno che non sappiate cosa state facendo)
- Per visualizzare le info sulla scheda video, GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/)
- Per visualizzare le info sulla CPU e sulla RAM, CPU-Z (http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip)
- Per aggiornare i driver video\audio, alcuni consigliano di rimuovere prima i driver vecchi (per poi riavviare, e procedere all'installazione di quelli nuovi). Per fare ciò, si utilizzano utility come Driver Sweeper (disponibile qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655))

==================================
[/CENTER]

se uno installa win vista a 32bit su questo portatile con integrato però il sp1 che driver deve prendere? perchè nel post non è specificato se quei driver sono a 32bit o 64bit visto che quando aprò il link mi scrive 64bit non vorrei sbagliare........


inoltre nei nuovi driver sp1 mancano alcuni driver come i wifi, significa che vanno bene anche i non sp1???

Risky83
06-04-2008, 16:14
Salve a tutti qualcuno sa dirmi come si configura prog dvb con avermedia a310 grazie... e buona domenica a tutti voi del forum.

aspetto una risposta..... appena potete..

.Kougaiji.
06-04-2008, 17:57
inoltre nei nuovi driver sp1 mancano alcuni driver come i wifi, significa che vanno bene anche i non sp1???

Penso di si.

Lifter
06-04-2008, 18:10
aspetto una risposta..... appena potete..

io uso un programma che si chiama blazeDTV ed è proprio adatto al digitale terrestre,invece con progdvb si deve mettere il range di frequenza e io non so come si fa

Ma$on
06-04-2008, 18:28
Ciao ragazzi...ma consigliereste questo portatile a chi come me non gioca tantissimo, lavora su office, internet (download vari) e documenti multimediali e deve lavorare con un po di grafica e web editing? Mi pare di aver capito che questo è un portatile con un buon rapporto qualità prezzo e che ha riscosso un dicreto successo!


Un ultimo consiglio...intanto ringrazio per l aiuto....partendo dal fatto che questo sarà l utilizzo che ne farò, molti mi hanno consigliato di prendere la configurazione con la GT per le prestazioni piu alte, ma secondo voi è piu importante avere una scheda grafica 8600 GT o avere una RAM con piu capacità, sapendo che al 99% userò vista pur standomi oltremodo antipatico? Oppure processore T7500 (2.2GHz), scheda grafica 8600GT e 2GB di RaM può andare bene??

svenntemp
06-04-2008, 18:31
Ciao ragazzi. Sono ragazzo Ucraino. Ho una problemma con mio acer(comprato in Italia).Ho dimenticato fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino.:doh: Anche ho dimenticato fare il backup due disci che sono in inglese (hide partition).Ho bisognio di questi disci perche voglio rinnovere impostazioni factory.Qualcuno puo fare UPLOAD con questi disci?GRAZIE MILE
ho acer 5920g T7300 Core2 Duo,Nvidia 8600GT,HDD 200 Gb.......

goldrake68
06-04-2008, 18:39
si potrebbe sistemare l'orario del forum?

manga81
06-04-2008, 18:47
Penso di si.

speriamo :asd:

Aenil
06-04-2008, 18:48
Un ultimo consiglio...intanto ringrazio per l aiuto....partendo dal fatto che questo sarà l utilizzo che ne farò, molti mi hanno consigliato di prendere la configurazione con la GT per le prestazioni piu alte, ma secondo voi è piu importante avere una scheda grafica 8600 GT o avere una RAM con piu capacità, sapendo che al 99% userò vista pur standomi oltremodo antipatico? Oppure processore T7500 (2.2GHz), scheda grafica 8600GT e 2GB di RaM può andare bene??

la versione con 2gb di ram e 8600gt va + che bene la ram non è un problema;)

mjordan
06-04-2008, 19:05
si potrebbe sistemare l'orario del forum?

Sono secoli che sta cosi, mai aggiustato. Il motivo mi è ignoto.

Drake83
06-04-2008, 19:15
Ciao a tutti!!!
Avrei bisogno di un paio di pareri/consigli:
Volevo sapere innanzitutto se c'è qualcuno che utilizza questo portatile per il 3d. Io uso soprattutto Maya e Z-brush ma comunque la domanda è riferita al 3d in generale. Vorrei sapere tra chi usa il 3d o per professione o per diletto (o chiunque altro abbia delle idee) quali drivers per scheda video usa. Ho Vista 64 e ne ho provati diversi: ufficiali acer, moddati da laptopvideo, moddati a mano seguendo la guida ecc... Ma non riesco a trovarne una versione decente. Sembrava che la versione 169.09 funzionasse bene ma non mi leggeva i Blu-ray; ho provato ad aggiornare ma ho continuato a non trovare una versione che non facesse crashare Maya (2008). Ora purtroppo (e non so perchè) i 169.09 pare non vadano più. (riproverò più tardi a reinstallarli per vedere che succede).
Il portatile non sarà adattissimo per il 3d ma è comunque (direi) un buon compromesso per ora!!:D
Altra cosa: ho fatto partire un blu-ray (mentre avevo i drivers più aggiornati) e parte tranquillamente, mi fa scegliere la lingua ecc... arrivo a dover scegliere se far partire il film o i contenuti speciali: mi appaiono le scritte ma non sono selezionabili: ci passo il mouse sopra, cliccko e non succede nulla, come se non fossero selezionabili. Ho pensato di aggiornare il firmware del lettore Optiarc BC-5500A ma come ci provo dopo due secondi mi dice che ha fallito l'aggiornamento. Idee? E' possibile che sia il lettore che non supporta il disco bluray inserito? Con un altro titolo va tranquillamente e posso selezionare tutto.
Non ho visto nelle pagine che ho letto (e ne ho lette parecchie) dei commenti su questi argomenti, ma se ci sono vi chiedo scusa in anticipo e vi chiedo di indirizzarmici se possibile!!!

A breve dovrei installare Xp64 e i drivers dovrei averli già tutti ma devo provarli; non so se serve ancora il pacchetto per Xp64 che si richiedeva in prima pagina ma eventualmente tra non molto dovrei averlo.....

Ciao e grazie!!!

Berseker86
06-04-2008, 19:19
Ciao a tutti!!!
Avrei bisogno di un paio di pareri/consigli:
Volevo sapere innanzitutto se c'è qualcuno che utilizza questo portatile per il 3d. Io uso soprattutto Maya e Z-brush ma comunque la domanda è riferita al 3d in generale. Vorrei sapere tra chi usa il 3d o per professione o per diletto (o chiunque altro abbia delle idee) quali drivers per scheda video usa. Ho Vista 64 e ne ho provati diversi: ufficiali acer, moddati da laptopvideo, moddati a mano seguendo la guida ecc... Ma non riesco a trovarne una versione decente. Sembrava che la versione 169.09 funzionasse bene ma non mi leggeva i Blu-ray; ho provato ad aggiornare ma ho continuato a non trovare una versione che non facesse crashare Maya (2008). Ora purtroppo (e non so perchè) i 169.09 pare non vadano più. (riproverò più tardi a reinstallarli per vedere che succede).
Il portatile non sarà adattissimo per il 3d ma è comunque (direi) un buon compromesso per ora!!:D
Altra cosa: ho fatto partire un blu-ray (mentre avevo i drivers più aggiornati) e parte tranquillamente, mi fa scegliere la lingua ecc... arrivo a dover scegliere se far partire il film o i contenuti speciali: mi appaiono le scritte ma non sono selezionabili: ci passo il mouse sopra, cliccko e non succede nulla, come se non fossero selezionabili. Ho pensato di aggiornare il firmware del lettore Optiarc BC-5500A ma come ci provo dopo due secondi mi dice che ha fallito l'aggiornamento. Idee? E' possibile che sia il lettore che non supporta il disco bluray inserito? Con un altro titolo va tranquillamente e posso selezionare tutto.
Non ho visto nelle pagine che ho letto (e ne ho lette parecchie) dei commenti su questi argomenti, ma se ci sono vi chiedo scusa in anticipo e vi chiedo di indirizzarmici se possibile!!!

A breve dovrei installare Xp64 e i drivers dovrei averli già tutti ma devo provarli; non so se serve ancora il pacchetto per Xp64 che si richiedeva in prima pagina ma eventualmente tra non molto dovrei averlo.....

Ciao e grazie!!!
ciao, per i tuoi problemi con i blu ray non saprei aiutarti... per il pacchetto driver xp64 sono settimane che un utente me li ha inviati ma non ho avuto ancora il tempo di upparli e mettere a posto la guida.. in settimana dovrei riuscire a fare tutto comunque.!

Drake83
06-04-2008, 19:31
Perfetto, allora magari aspetto che vengano uppati così vado sul sicuro e ne installo di testati!!
Ciao!!

G30
06-04-2008, 19:48
Ciao ragazzi. Sono ragazzo Ucraino. Ho una problemma con mio acer(comprato in Italia).Ho dimenticato fare il DVD con i driver e i DVD di ripristino.:doh: Anche ho dimenticato fare il backup due disci che sono in inglese (hide partition).Ho bisognio di questi disci perche voglio rinnovere impostazioni factory.Qualcuno puo fare UPLOAD con questi disci?GRAZIE MILE
ho acer 5920g T7300 Core2 Duo,Nvidia 8600GT,HDD 200 Gb.......

Ciao!

Purtroppo non possiamo uppare i dischi di ripristino del sistema, poiche' contengono il nostro sistema con il nostro seriale (diverso per ogni portatile).
Per quanto riguarda il cd con i driver e applicazioni puoi farne a meno e scaricare dal sito acer (seguendo le indicazioni sul primo post di questo thread) i driver e le applicazioni di cui necessiti! L'unica cosa che devi fare e' procurarti un dvd di vista qualsiasi e utilizzare il seriale che hai sotto il tuo pc, e poi procedi!

Berseker86
06-04-2008, 19:58
Perfetto, allora magari aspetto che vengano uppati così vado sul sicuro e ne installo di testati!!
Ciao!!
ho messo online nella sezione di windows xp i link per i driver 64bit.. è una cosa un po' provvisoria però così chi vuole installare subito, lo può fare..

goldrake68
06-04-2008, 20:04
mi e' capitato una cosa strana. ho un mini mouse collegato all'usb di destra, ad un tratto a smesso di funzionare nonostante la luce del mause era accesa, allora l'ho spsotato a sinistra e funziona, quindi ho collegato una chiavetta usb a sinistra e funzionava ho ricollegato il mouse ed ha funzionato per qualche secondo poi ha smesso di nuovo. Che sta succedendo ? non funziona la porta usb di destra o cosa? secondo voi?

kais
06-04-2008, 20:09
Un ultimo consiglio...intanto ringrazio per l aiuto....partendo dal fatto che questo sarà l utilizzo che ne farò, molti mi hanno consigliato di prendere la configurazione con la GT per le prestazioni piu alte, ma secondo voi è piu importante avere una scheda grafica 8600 GT o avere una RAM con piu capacità, sapendo che al 99% userò vista pur standomi oltremodo antipatico? Oppure processore T7500 (2.2GHz), scheda grafica 8600GT e 2GB di RaM può andare bene??

Da mw per dire trovi la versione t7300 8600gs e 3 (o4 giga nn ricordo) a 700 euro...mi pare ottimo per l'utilizzo che devi farne.....sopratutto per il prezzo.
Se invece non trovi a quel prezzo allora per office è piu che sufficiente 2 giga di ram...

kais
06-04-2008, 20:16
Ciao a tutti!!!
Avrei bisogno di un paio di pareri/consigli:
Volevo sapere innanzitutto se c'è qualcuno che utilizza questo portatile per il 3d. Io uso soprattutto Maya e Z-brush ma comunque la domanda è riferita al 3d in generale. Vorrei sapere tra chi usa il 3d o per professione o per diletto (o chiunque altro abbia delle idee) quali drivers per scheda video usa. Ho Vista 64 e ne ho provati diversi: ufficiali acer, moddati da laptopvideo, moddati a mano seguendo la guida ecc... Ma non riesco a trovarne una versione decente. Sembrava che la versione 169.09 funzionasse bene ma non mi leggeva i Blu-ray; ho provato ad aggiornare ma ho continuato a non trovare una versione che non facesse crashare Maya (2008). Ora purtroppo (e non so perchè) i 169.09 pare non vadano più. (riproverò più tardi a reinstallarli per vedere che succede).
Il portatile non sarà adattissimo per il 3d ma è comunque (direi) un buon compromesso per ora!!:D

Ciao e grazie!!!

Azz io con un t7500 riesco a renderizzare bene...si vede che quello che cercavi era un desktop...:D
A parte gli scherzi io uso o quelli acer vista 64 e non crashiano ne con solid works ne con autocad ne con altri programmi di rendering...ho provato pure quelli laptop e mi andavano bene...
Non ho però il BR quindi non saprei che dirti per il resto.....

G30
06-04-2008, 20:17
Da mw per dire trovi la versione t7300 8600gs e 3 (o4 giga nn ricordo) a 700 euro...mi pare ottimo per l'utilizzo che devi farne.....sopratutto per il prezzo.
Se invece non trovi a quel prezzo allora per office è piu che sufficiente 2 giga di ram...

Secondo me si sta "abusando della ram"

RIdurre 2 Gb a office mi pare restrittivo, secondo me con 2 gb si fanno ottimamente tutte le cose, giochi etc....ovviamente programmi che ne fanno un uso intensivo possono trarre beneficio da 3-4 gb, ma sinceramente andranno piu' che bene anche con 2

kais
06-04-2008, 21:34
Secondo me si sta "abusando della ram"

RIdurre 2 Gb a office mi pare restrittivo, secondo me con 2 gb si fanno ottimamente tutte le cose, giochi etc....ovviamente programmi che ne fanno un uso intensivo possono trarre beneficio da 3-4 gb, ma sinceramente andranno piu' che bene anche con 2

Infatti ho detto che se non trova a 700 euro quello con 3 giga per il suo lavoro 2 giga sono ottimi...
Detto questo per esperienza personale posso dirti che con 3 giga per chi usa programmi di rendering video foto ecc...sono decisamente meglio sopratutto se poi ci devi giocare allora la 8600GT è meglio...
2 giga con XP Linux sono una cosa con Vista un altra...fatevene una ragione.
Che si stia bene è un dato di fatto che bastino per vista 2 giga sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco....con tuto il discorso che vista la gestisce in modo diverso o altro 3 giga vista va decisamente meglio.

P.S:evitiamo di nuovo polemiche con i soliti che poi vengono a dire che vista bla bla bla e magari lo usano solo per giocarci...qui si parla di 5920, grazie

OldDog
06-04-2008, 21:46
ho fatto partire un blu-ray (mentre avevo i drivers più aggiornati) e parte tranquillamente, mi fa scegliere la lingua ecc... arrivo a dover scegliere se far partire il film o i contenuti speciali: mi appaiono le scritte ma non sono selezionabili: ci passo il mouse sopra, cliccko e non succede nulla, come se non fossero selezionabili. Ho pensato di aggiornare il firmware del lettore Optiarc BC-5500A ma come ci provo dopo due secondi mi dice che ha fallito l'aggiornamento. Idee? E' possibile che sia il lettore che non supporta il disco bluray inserito? Con un altro titolo va tranquillamente e posso selezionare tutto.
Ok, ma che software usi per leggere il blu-ray? Ho piuttosto l'impressione che la mancata selezione del menu possa dipendere da un problema di corretta interpretazione del software che li anima.
Non ho lettore blu-ray, ma se non riesco a leggere un DivX cerco la colpa nei codec, non nei driver video.
Dando una scorsa alla wikipedia inglese, paragrafo "Codecs (coding-decoding)", ho maturato l'impressione che potrebbe essere un punto critico.

Prova una ricerca google sulle caratteristiche dei due diversi blue-ray (quello che funziona e quello che non risponde al menu): potresti scoprire incompatibilità di codec con il software che usi come player. :confused:

Drake83
06-04-2008, 21:55
Azz io con un t7500 riesco a renderizzare bene...si vede che quello che cercavi era un desktop...:D
A parte gli scherzi io uso o quelli acer vista 64 e non crashiano ne con solid works ne con autocad ne con altri programmi di rendering...ho provato pure quelli laptop e mi andavano bene...
Non ho però il BR quindi non saprei che dirti per il resto.....

In verità ho utilizzato il portatile solo per modellazione al momento e non l'ho spinto a render, dinamiche o varie e mi dà dei problemi già solo in viewport. Nel senso che apro con maya una scena con un numero di poligoni assolutamente gestibile e dopo poco solamente selezionando e deselezionando lo stesso oggetto si blocca e crasha. Con quelli dell'Acer se non ricordo male dava dei problemi anche solo coi movimenti di camera nella scena.
Quali hai provato di laptopvideo??
Intanto grazie!

OldDog
06-04-2008, 22:05
Detto questo per esperienza personale posso dirti che con 3 giga per chi usa programmi di rendering video foto ecc...sono decisamente meglio sopratutto se poi ci devi giocare allora la 8600GT è meglio...
2 giga con XP Linux sono una cosa con Vista un altra...fatevene una ragione.
Che si stia bene è un dato di fatto che bastino per vista 2 giga sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco....con tutto il discorso che vista la gestisce in modo diverso o altro 3 giga vista va decisamente meglio.
Non uso maya e prodotti di 3d, ma da qualche anno "litigo" con la famiglia Pinnacle Studio per generare video (sia chiaro: amatoriali, non professionali).
La differenza chiave l'ho trovata anni fa (con XP) nella memoria RAM quando il progetto "sfondava" la memoria disponibile e cominciava a paginare.
Poiché ad oggi con due Gb e Vista (32bit) sul mio 5920g non ho mai sbattuto contro questo muro, non sento alcun bisogno di investirci.
La scheda video più potente viene comoda nelle anteprime (frequenti in certe fasi nella lavorazione del filmato, calcolo transizioni, prove di effetti grafici) e quindi nella generazione del file video.

Personalmente preferisco le configurazioni più "equilibrate" (in questo caso con un discreto reparto grafico, come le card GT) a quelle sbilanciate verso un unico punto di forza(es 3 Gb di RAM oppure CPU top GHz e scheda video deboluccia, come le GS).
E' un mio parere personale e NON ho provato tutte le combinazioni possibili, quindi non ti aspettare un bechmark impeccabile a sostegno della mia opinione. :D

equorea
06-04-2008, 22:23
Infatti ho detto che se non trova a 700 euro quello con 3 giga per il suo lavoro 2 giga sono ottimi...
Detto questo per esperienza personale posso dirti che con 3 giga per chi usa programmi di rendering video foto ecc...sono decisamente meglio sopratutto se poi ci devi giocare allora la 8600GT è meglio...
2 giga con XP Linux sono una cosa con Vista un altra...fatevene una ragione.
Che si stia bene è un dato di fatto che bastino per vista 2 giga sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco....con tuto il discorso che vista la gestisce in modo diverso o altro 3 giga vista va decisamente meglio.

P.S:evitiamo di nuovo polemiche con i soliti che poi vengono a dire che vista bla bla bla e magari lo usano solo per giocarci...qui si parla di 5920, grazie

Ancora? Proprio non riesci a mollare? Nemmeno davanti all'evidenza?

Bardak
06-04-2008, 22:33
picola domanda...

è da un paio di settimane che sto provando su una virtual machine opensuse10.3 e mi sto trovando bene sia nella gestione dell'HW che nella gestione del sistema. Quindi sono quasi deciso a installarlo sulla macchina reale... quindi ora arrivano i veri dubbi e i veri problemi... come stiamo messi a driver per questo sitema operativo?

grazie a chiunque mi risponderà...

precisazione sull' HW

processore t7300
HD 160gb
scheda video GF 8600m GS
ram 3 gb
scheda di rete è la 3965 abg



direi che sono le cose più importanti...

pasca
06-04-2008, 23:34
anche a me succede a volte e nn ho capito come risolverlo nemmeno cercando online -.- che poi rimane la luce lampeggiante rossa che da trooppo fastidio e si deve riavviare x farla andar via XD
Già... se è capitato a qualcun'altro, fatevi avanti ed entrate nel club: "Mancata Ibernazione Part-Time" :asd: comunque è vero... non si iberna più e quella minchia di luce rossa continua a lampeggiare che maroni :D:D:D
Un ultimo consiglio...intanto ringrazio per l aiuto....partendo dal fatto che questo sarà l utilizzo che ne farò, molti mi hanno consigliato di prendere la configurazione con la GT per le prestazioni piu alte, ma secondo voi è piu importante avere una scheda grafica 8600 GT o avere una RAM con piu capacità, sapendo che al 99% userò vista pur standomi oltremodo antipatico? Oppure processore T7500 (2.2GHz), scheda grafica 8600GT e 2GB di RaM può andare bene??
Bhà... secondo me, se NON ci devi giocare, e NOn ci devi lavorare pesante tipo rendering, grafica ecc. compra quello che costa meno :D:D:D xD
ho messo online nella sezione di windows xp i link per i driver 64bit.. è una cosa un po' provvisoria però così chi vuole installare subito, lo può fare..
Good Work ;)
mi e' capitato una cosa strana. ho un mini mouse collegato all'usb di destra, ad un tratto a smesso di funzionare nonostante la luce del mause era accesa, allora l'ho spsotato a sinistra e funziona, quindi ho collegato una chiavetta usb a sinistra e funzionava ho ricollegato il mouse ed ha funzionato per qualche secondo poi ha smesso di nuovo. Che sta succedendo ? non funziona la porta usb di destra o cosa? secondo voi?
Mmmh, non ho una spiegazione, ma posso dirti che mi ricordo che un 400/500 pagine fa, più utenti si lamentassero del fatto che la porta usb di destra faceva le bizze, tipo ogni tanto andava, ogni tanto no, con un hdd andava, e col mouse no... fatalità oggi in campeggio, mi sono portato il 5920, e per ascoltare la musica, non ho messo come al solito il mouse nella usb di destra, bensì il lettore mp3, che non è stato riconosciuto, proprio col messaggio: Periferica USB non riconosciuta (messaggio fra l'altro mai visto :D, ma c'è sempre una prima volta XD) comunque l'ho staccato, lo ho riattaccato, e tutto ok... mah... misteri "cinquelmilanoveeventiani" xD
Da mw per dire trovi la versione t7300 8600gs e 3 (o4 giga nn ricordo) a 700 euro...mi pare ottimo per l'utilizzo che devi farne.....sopratutto per il prezzo.
Se invece non trovi a quel prezzo allora per office è piu che sufficiente 2 giga di ram...
Buono 700€ credo, se trovi a meno ancora meglio! ;)

Bon, ho fatto la mia postata quotidiana, 'notte raga! ;) xD

Drake83
07-04-2008, 02:04
Sono riuscito a sistemare il problema del Bluray come suggerito con dei codec aggiornati e rimettendo però i drivers (101.45) che ci sono sul sito dell'Acer.

Per i drivers per ora mi terrò quelli che ho appena installato che i programmi girano... potrebbero andare meglio ma almeno non mi crasha maya appena lo apro e cmq ci riesco a lavorare. Più avanti se qualcuno ne trova di migliori funzionanti metterò quelli.
Grazie a tutti!! :)

manga81
07-04-2008, 07:22
volevo upgradare da 2x1gb a 2x2gb con la marca a-data 800mhz,posso fidarmi di questa marca?

inoltre sapete se con xp a 32bit e vista 32bit oltre a vedermi al max 3.3gb se molta ram può darmi problemi con vecchi software tipo pes6?

Crave
07-04-2008, 08:28
Sabato finalmente è scaduta la garanzia dei 15 gg con Media Word...Infilo il mio simpatico DVD di Ubuntu Festy Fawn e porco ZIO bill non parte manco in versione LIVE...UFF...cioè, arriva alla schermata di selezione faccio per avviarlo, ma in seguito mi visualizza una lista interminabile di errori...è capitato anche a qualcun altro?Sapreste indicarmi un link dove qualcuno affronta e risolve tal problema???TNX

.Kougaiji.
07-04-2008, 08:36
Sabato finalmente è scaduta la garanzia dei 15 gg con Media Word...Infilo il mio simpatico DVD di Ubuntu Festy Fawn e porco ZIO bill non parte manco in versione LIVE...UFF...cioè, arriva alla schermata di selezione faccio per avviarlo, ma in seguito mi visualizza una lista interminabile di errori...è capitato anche a qualcun altro?Sapreste indicarmi un link dove qualcuno affronta e risolve tal problema???TNX


Scarica l'alternate CD.

G30
07-04-2008, 08:46
picola domanda...

è da un paio di settimane che sto provando su una virtual machine opensuse10.3 e mi sto trovando bene sia nella gestione dell'HW che nella gestione del sistema. Quindi sono quasi deciso a installarlo sulla macchina reale... quindi ora arrivano i veri dubbi e i veri problemi... come stiamo messi a driver per questo sitema operativo?

grazie a chiunque mi risponderà...

precisazione sull' HW

processore t7300
HD 160gb
scheda video GF 8600m GS
ram 3 gb
scheda di rete è la 3965 abg



direi che sono le cose più importanti...

Credo che hai le idee un po' confuse, comunque vai tranquillo! Opensuse riconoscera' quasi tutto il tuo hardware nativamente, come wireless, lettore di smart card e altro.
PEr la video devi scaricare i driver nvidia, ma sono installabili direttamente dal setup di opensuse! Fai una ricerca pacchetti e cerca quelli con chiave nvidia!

Crave
07-04-2008, 09:06
Scarica l'alternate CD.

Ehm Ehm...io ho guardato sul sito UBUNTU...ma nadaaaa...nn trovo alternate Cd...cmq credo che ormai aspetterò Hardy Heron...

G30
07-04-2008, 09:24
C'e' c'e', basta leggere!

Sulla pagina per il download, quando scegli il tipo di cd da scaricare (32 bit 7.10 etcetc) scegli la localita' da cui scaricare e prima di premere su download c'e' un flag su una casella che dice: check here if you want the alternate cd edition.....blablabla!

Bene, fallo!

Redvex
07-04-2008, 09:47
Ehm Ehm...io ho guardato sul sito UBUNTU...ma nadaaaa...nn trovo alternate Cd...cmq credo che ormai aspetterò Hardy Heron...

Ma la gutsy ti faceva proprio schifo? :)
Io la sto usando con soddisfazione sul portatile e va magnificamente senza partizione di swap. (grattata per non portarsi sfiga da soli)

Una domanda per gli esperti di linux: io ho su i driver restricted della 8600mgt ho provato a mettere quelli del sito e mi parte in modalità grafica minima.
Avevo il problema delle scarse prestazioni con compiz e emerald.
Cercando su vari forum ho letto di installare fusion-icon e di abilitare loose binding e indirect rendering. Io ho abilitato solo il primo e devo dire che oltre a recuperare mezzo giga di ram (prima ne occupava 1 gb intero) le prestazioni con compiz sono schizzate.
La domanda è vale la pena installare i driver nvidia sopratutto per chi non ne sa molto come me? E' una procedura giusta quella che ho fatto?

giuseppeg88
07-04-2008, 10:29
Da quanto ho aggiornato il bios alla versione 1.3811 mi ritrovo la ventola molte volte accesa, oppure che fa un pò accesa e un pò spenta.

Per chi ha aggiornato il bios: capita pure a voi?

kais
07-04-2008, 10:35
Ancora? Proprio non riesci a mollare? Nemmeno davanti all'evidenza?

ma ancora non ti hanno sospeso?...ma devi per forza sentirti in dovere di stare sul forum a cercare chi parla di vista?...ebbasta
Va a giocare su che i grandi devono lavorare...
P.S:di evidente io qui vedo jordan che usa vista per giocare essendo linux user da non mi ricordo quando e con xp s'è fermato al sp1 per sua stessa ammissione...se devi controbattere fallo dopo aver provato tu...altrimenti STA ZITTO!

kais
07-04-2008, 10:41
In verità ho utilizzato il portatile solo per modellazione al momento e non l'ho spinto a render, dinamiche o varie e mi dà dei problemi già solo in viewport. Nel senso che apro con maya una scena con un numero di poligoni assolutamente gestibile e dopo poco solamente selezionando e deselezionando lo stesso oggetto si blocca e crasha. Con quelli dell'Acer se non ricordo male dava dei problemi anche solo coi movimenti di camera nella scena.
Quali hai provato di laptopvideo??
Intanto grazie!

Strano sinceramente io mai avuto problemi di crash...è lento come giusto che sia visto che 1)la cpu per quanto potente non raggiunge quelle di un desktop 2)è un portatile con tutti i pro e i contro del caso...però da quello che mi dici pare piu un problema di gpu che di processore...cioè pare che effetivamente i driver non reggano, ma non sono esperto quindi non saprei dirti...
per i lap ho usato per vista 64 i 169.38....

Sono riuscito a sistemare il problema del Bluray come suggerito con dei codec aggiornati e rimettendo però i drivers (101.45) che ci sono sul sito dell'Acer.

Per i drivers per ora mi terrò quelli che ho appena installato che i programmi girano... potrebbero andare meglio ma almeno non mi crasha maya appena lo apro e cmq ci riesco a lavorare. Più avanti se qualcuno ne trova di migliori funzionanti metterò quelli.
Grazie a tutti!! :)
Quindi hai risolto...bene
Cmq anche io uso come ti dicevo quelli acervista64 e tranne per i giochi tutti i prog vanno molto bene...a giorni spero aggiornino quelli sul sito o anche per l'8920...che a quanto pare sono compatibili in versione vista32...

OldDog
07-04-2008, 10:51
Infilo il mio simpatico DVD di Ubuntu Feisty Fawn e non parte manco in versione LIVE...
Nel titolo parli di Ubuntu 7.10, ma nel testo scrivi di Feisty Fawn (che era la 7.04 - la 7.10 è Gutsy Gibbon).
La precisazione è importante perché lessi a suo tempo che la 7.04 non si installava sul 5920g se non con gli alternate CD (come ti hanno scritto) ma quelli richiedono di installare da linea di comando AFAIK.

- da 7.10 dovresti installare senza troppi pasticci (e ci sono guide varie in giro, inclusa la prima pagina di questo thread)

- la 8.04 è in arrivo a giorni, quindi vedi tu se val la pena aspettare ancora un pochino, visto che è una Long Time Support release e mi aspetto che sia stata ben limata da incompatibilità varie. (ma io non ho provato nessuna di queste release, parlo per quanto ho letto in giro). :)

kais
07-04-2008, 10:55
volevo upgradare da 2x1gb a 2x2gb con la marca a-data 800mhz,posso fidarmi di questa marca?

inoltre sapete se con xp a 32bit e vista 32bit oltre a vedermi al max 3.3gb se molta ram può darmi problemi con vecchi software tipo pes6?

800 mhz mi pare non siano supportati da questo portatile...devi andare su DDR2 667 mhz...
Mai sentito di problemi ad avere ram...casomai il contrario.

kais
07-04-2008, 11:02
1)Non uso maya e prodotti di 3d, ma da qualche anno "litigo" con la famiglia Pinnacle Studio per generare video (sia chiaro: amatoriali, non professionali).
La differenza chiave l'ho trovata anni fa (con XP) nella memoria RAM quando il progetto "sfondava" la memoria disponibile e cominciava a paginare.
Poiché ad oggi con due Gb e Vista (32bit) sul mio 5920g non ho mai sbattuto contro questo muro, non sento alcun bisogno di investirci.
La scheda video più potente viene comoda nelle anteprime (frequenti in certe fasi nella lavorazione del filmato, calcolo transizioni, prove di effetti grafici) e quindi nella generazione del file video.

Personalmente preferisco le configurazioni più "equilibrate" (in questo caso con un discreto reparto grafico, come le card GT) a quelle sbilanciate verso un unico punto di forza(es 3 Gb di RAM oppure CPU top GHz e scheda video deboluccia, come le GS).
2)E' un mio parere personale e NON ho provato tutte le combinazioni possibili, quindi non ti aspettare un bechmark impeccabile a sostegno della mia opinione. :D

1)io infatti parlavo di rendering in cui 3 giga vanno molto bene...per dire io ho sforato i 2.8 poche settimane fa...poi ovviamente ognuno usa il pc come vuole e in base alle proprie esigenze...però per dire se devi fare video allora meglio una gpu potente con tanta ram...se devi fare render, matlab, ecc...meglio processore veloce e ram...dipende sempre dall'uso.
Per questo consigliavo per l'utente che usa il pc per office internet e qualche volta video e foto il 2 gigahz 3 giga 8600gs a 700 euro...mi pareva la scelta piu corretta...a fronte di una gpu lievemente inferiore alla gt poteva permettersi un ottimo pc con 700 euro...
2)non sono come i malati che senza bench non vivono...le esperienze personali sono sempre ben accette...;)

quasi
07-04-2008, 11:55
alt: sono tranquillo e (come direbbero in questi casi) credo nella magistratura.
la ventola è normale che parta (ho letto varie pagine del thread in cui si parla di temperature alte).
peccato che alcuni programmi che andavano con xp non vadano più con vista. me li dovrò recuperare in qualche modo: amen.
peccato che sia un pò complicato per uno che non è esperto, tornare a xp o passare a linux. mi terrò (s)vista. chiaramente nonnè colpa del pc se sono un ignorantone!
più che altro era uno sfogo. l'unica cosa veramente antipatica è che il pc non mi tiene lo stand by quando lo metto in stand by (si riattiva "quando c'ha voglia lui"). addirittura mi si spegne definitivamente.
non sono un esperto ma xp mi sembrava più "amico" degli scoppiati (come me), meno macchinoso.
fa niente non c'è problema: mi cercherò una donna laureata in ingegneria la farò innamorare di me e oltre al bucato alla lavastoviglie e alle altre cose le farò sistemare il pc (chiaramente scherzo ... per la lavastoviglie). complimenti ancora per il forum:D

fabiolt
07-04-2008, 12:16
La 8.04 di ubuntu l'ho installata tramite Wubi, ha riconsciuto tutto da solo, non ho dovuto fare nulla, chiaramente ancora non è la versione definitiva, però è stabilissima e soprattutto non mi ha alterato le partizioni.

http://forum.italianzone.eu/showthread.php?t=3298

King of Dirty Gold
07-04-2008, 12:29
Raga ho appena ordinato il notebook (ACER 5920G 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT), e ho letto che molti di voi "Consigliano" un'installazione PULITA....Ho letto bene la prima pagina, ma alcuni link nn mi sembrano proprio Aggiornati....Quindi posto un po di collegamenti dei driver che mi serviranno una volta formattato tutto e re-installato Vista, Li metto in ordine di installazione...(CORREGGETEMI PURE!!! LO FACCIO APPOSTA :D ) :


CHIPSET : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14529&strOSs=162&OSFullName=Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit&lang=ita

SCHEDA VIDEO : http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17740

Scheda Audio : http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

Scheda Wi-Fi : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=13001&strOSs=162&OSFullName=Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit&lang=ita

Poi x gli altri driver faccio riferimento alla pagina di supporto del sito Asus.....L'ultima domanda, ma questo portatile supporta il modulo Robson? (che tra l'altro nn so nemmeno cosa sia...), eppoi volevo sapere che modelli sono sia la webcam che il tuner, xchè nel sito asus ci sono due modelli di driver.....CIAO SPERO CHE QUESTO BREVE POST POSSA ESSERE DI AIUTO AD ALTRI CHE COME ME SONO ALLE PRIME ARMI.....CIAO RAGA, E GRAZIE!!!!

kais
07-04-2008, 12:53
alt: sono tranquillo e (come direbbero in questi casi) credo nella magistratura.
la ventola è normale che parta (ho letto varie pagine del thread in cui si parla di temperature alte).
peccato che alcuni programmi che andavano con xp non vadano più con vista. me li dovrò recuperare in qualche modo: amen.
peccato che sia un pò complicato per uno che non è esperto, tornare a xp o passare a linux. mi terrò (s)vista. chiaramente nonnè colpa del pc se sono un ignorantone!
più che altro era uno sfogo. l'unica cosa veramente antipatica è che il pc non mi tiene lo stand by quando lo metto in stand by (si riattiva "quando c'ha voglia lui"). addirittura mi si spegne definitivamente.
non sono un esperto ma xp mi sembrava più "amico" degli scoppiati (come me), meno macchinoso.
fa niente non c'è problema: mi cercherò una donna laureata in ingegneria la farò innamorare di me e oltre al bucato alla lavastoviglie e alle altre cose le farò sistemare il pc (chiaramente scherzo ... per la lavastoviglie). complimenti ancora per il forum:D

ok però la cosa che ti si riavvia è strana...provato a cercare possibili soluzioni?...se non è un problema dell'OS chiedi al centro assistenza...

Draven94
07-04-2008, 13:24
Infatti ho detto che se non trova a 700 euro quello con 3 giga per il suo lavoro 2 giga sono ottimi...
Detto questo per esperienza personale posso dirti che con 3 giga per chi usa programmi di rendering video foto ecc...sono decisamente meglio sopratutto se poi ci devi giocare allora la 8600GT è meglio...
2 giga con XP Linux sono una cosa con Vista un altra...fatevene una ragione.
Che si stia bene è un dato di fatto che bastino per vista 2 giga sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco....con tuto il discorso che vista la gestisce in modo diverso o altro 3 giga vista va decisamente meglio.

P.S:evitiamo di nuovo polemiche con i soliti che poi vengono a dire che vista bla bla bla e magari lo usano solo per giocarci...qui si parla di 5920, grazie
In questo caso devi aspettarti che qualcuno ti risponda, perchè non puoi "gettare una pietra e poi nascondere la mano"
Personalmente ritengo che non hai utilizzato vista fino in fondo perchè altrimenti ti accorgeresti che ha una "particolare" gestione della ram e forse non consiglieresti a chi fa un uso normale del PC un quantitativo di ram di 3-4 gb...

ma ancora non ti hanno sospeso?...ma devi per forza sentirti in dovere di stare sul forum a cercare chi parla di vista?...ebbasta
Va a giocare su che i grandi devono lavorare...
P.S:di evidente io qui vedo jordan che usa vista per giocare essendo linux user da non mi ricordo quando e con xp s'è fermato al sp1 per sua stessa ammissione...se devi controbattere fallo dopo aver provato tu...altrimenti STA ZITTO!
Non voglio fare il difensore di nessuno ma ritengo che in un forum nessuno ha il diritto di fare il "padrone di casa"... (a meno che tu non sia un moderatore o similia)...

kais
07-04-2008, 14:28
1)In questo caso devi aspettarti che qualcuno ti risponda, perchè non puoi "gettare una pietra e poi nascondere la mano"
Personalmente ritengo che non hai utilizzato vista fino in fondo perchè altrimenti ti accorgeresti che ha una "particolare" gestione della ram e forse non consiglieresti a chi fa un uso normale del PC un quantitativo di ram di 3-4 gb...
2)Non voglio fare il difensore di nessuno ma ritengo che in un forum nessuno ha il diritto di fare il "padrone di casa"... (a meno che tu non sia un moderatore o similia)...

1)Evidentemente non hai seguito il discorso delle precendti pagine...10 e passa per alla fine dire sempre le stesse cose...non consiglio la ram consiglio un pc da 700 euro che ha 3 giga che in caso contrario a parità di prezzo non fanno mai male....Vista mi piace ma per mia esperienza se devo prendere un pc a parità di prezzo scelgo quello con 3 giga ram...perchè?...perchè mi ci trovo meglio per quello che faccio.
2)Non ho voglia di essere ripreso se dico delle cose da tipi che sanno poco di cosa parlano per mancanza di esperienza in questa particaolare situazione...tantomeno mi va di essere ripreso da uno che velatamente in passato mi ha dato del coglione perchè pare un fanboy di Wvista ;) e su cui ho sorvolato visto che era la prima volta...se non vuoi fare l'avvocato non farlo...c'è un modo semplice se reputi il mio comportamento sbagliato e cioè mi segnali....

P:S: non venire a ripetere cose che hai letto sul forum riguardo la gestione di vista senza sapere di cosa si parla...

Fine OT...spero :rolleyes:

mjordan
07-04-2008, 14:46
P:S: non venire a ripetere cose che hai letto sul forum riguardo la gestione di vista senza sapere di cosa si parla...

Fine OT...spero :rolleyes:

Veramente sto OT lo ritiri fuori sempre tu, se quà si parla di 5920, parliamo di 5920, non è che siamo in topic solo quando il discorso lo ritiri fuori di continuo e concludi con "fine OT" solo per dire "tengo ragione io e basta".
In teoria quà sarebbero OT pure i consigli su quale PC comprare e con quali caratteristiche.

quasi
07-04-2008, 14:52
proverò solo che mi sembra che guglielmo cancelli abbia sbattuto il nuovo s.o. con qualche problemino e poi sono affari nostri! però io sono assolutamente ignorante e non me ne intendo di pc. :muro:
sicuramente mi sbaglio. sicuramente (s)vista è un bel s.o. e il pippero sono io (lo diceva frank zappa: nella lotta tra te e il mondo schierati dalla parte del mondo):doh:

Draven94
07-04-2008, 14:57
1)Evidentemente non hai seguito il discorso delle precendti pagine...10 e passa per alla fine dire sempre le stesse cose...non consiglio la ram consiglio un pc da 700 euro che ha 3 giga che in caso contrario a parità di prezzo non fanno mai male....Vista mi piace ma per mia esperienza se devo prendere un pc a parità di prezzo scelgo quello con 3 giga ram...perchè?...perchè mi ci trovo meglio per quello che faccio.
2)Non ho voglia di essere ripreso se dico delle cose da tipi che sanno poco di cosa parlano per mancanza di esperienza in questa particaolare situazione...tantomeno mi va di essere ripreso da uno che velatamente in passato mi ha dato del coglione perchè pare un fanboy di Wvista ;) e su cui ho sorvolato visto che era la prima volta...se non vuoi fare l'avvocato non farlo...c'è un modo semplice se reputi il mio comportamento sbagliato e cioè mi segnali....

P:S: non venire a ripetere cose che hai letto sul forum riguardo la gestione di vista senza sapere di cosa si parla...Fine OT...spero :rolleyes:
Guarda, per quello che faccio posso darti lezioni di informatica ma visti i tuoi ragionamenti e la scarsa propensione al dialogo evito di mettere in risalto le tue debolezze in fatto di conoscenze informatiche...
Adesso qui mi viene un dubbio: ho notato che siamo diverse persone che "criticano" i tuoi modi di pensare: siamo noi che nascondiamo qualche conoscenza a te oscura oppure sei tu di "coccio" e non hai voglia di ascoltare???

mjordan
07-04-2008, 15:04
Tra l'altro poi ero io quello che mi permettevo di giudicare senza conoscere... :doh:

kais
07-04-2008, 15:31
Veramente sto OT lo ritiri fuori sempre tu, se quà si parla di 5920, parliamo di 5920, non è che siamo in topic solo quando il discorso lo ritiri fuori di continuo e concludi con "fine OT" solo per dire "tengo ragione io e basta".
In teoria quà sarebbero OT pure i consigli su quale PC comprare e con quali caratteristiche.

No visto che mi pare sia te che quell'altro compaiate sempre e soltanto per parlare di vista o offendere gli altri quindi non venirmi a fare la paternale che proprio non lo sopporto....
Qui si parla di 5920..di cosa fare se si è bloccati con driver o alro...se ci sono problemi...se è meglio una versione o l'altra e quali caratteristiche scegliere...ve l'ho detto l'altra volta se volete fare polemica su vista aprite un topic ma non qui...
E si ho ragione io...:)...con 3 giga di ram per applicazioni di un certo tipo è meglio per vista....

:)

Guarda, per quello che faccio posso darti lezioni di informatica ma visti i tuoi ragionamenti e la scarsa propensione al dialogo evito di mettere in risalto le tue debolezze in fatto di conoscenze informatiche...
Adesso qui mi viene un dubbio: ho notato che siamo diverse persone che "criticano" i tuoi modi di pensare: siamo noi che nascondiamo qualche conoscenza a te oscura oppure sei tu di "coccio" e non hai voglia di ascoltare???
Io sono ing meccanico l'informatica non la conosco, non ho problemi ad ammetterlo :)...ma conosco nel mio piccolo cosa accade quando lavoro con determinati programmi...
E dopo questo sinceramente se posso dirlo m'avete scassato la minkia...ma annate dove vi sentite meglio per la miseria.....ebbbbasta!!

Elchemperto
07-04-2008, 15:46
aiuto ho un 5920g immacolato, con vista installato, mai usato e non mi legge le pendrive usb...... mi cerca i driver inutilmente e non funziona nulla:muro:

flok2000
07-04-2008, 16:23
Sono riuscito a connettermi mettendo la chiave WEP. La mia domanda è questa:
possibile che un PC di recente costruzione come il 5920 abbia solo la chiave di cifratura "WEP" e non la più sicura "WPA"?
Possibile che tu non legga? :)

[
Ti hanno scritto già che il 5920g con Vista supporta WPA (e pure WPA2). Ti confermo (lo uso così settato dallo scorso anno) che funziona con WPA comunicando un router impostato per WPA (io ho un d-link).
Che tipo di impostazione hai usato per settare la rete dal 5920g (da dove sei partito? Dal pannello Acer eNet?).
Se mi descrivi con un po' di dettaglio, cerco di guardare sul mio PC nello stesso punto per capire dove non riesci a impostare il settaggio giusto.
Però non sono connesso tutti i giorni h24, quindi porta pazienza se non ti dovessi rispondere subito, OK? :D

Sono partito da Acer eNet. Se sul router Alice setto la chiave di cifratura WPA, nel pannello di Acer eNet, mi rileva la rete Alice, ma risulta disconnesso (dove c'è la scritta WLAN, sotto c'è l'iconcina rossa "disconnesso")

Se invece metto sul router di Alice la cifratura WEP, nel pannello Acer eNet, mi rileva la rete Alice e risulta connesso ( dove c'è la scritta WLAN, sotto l'iconcina ha il flag verde "connesso")

Quindi, se mi dici che il 5920 supporta il WPA, il mio problema è che non riesco a trovare il settaggio su Acer eNet dove poter scegliere la chiave WPA.

Se (sempre sul pannello principale di Acer eNet) clicco su Rete WI-FI (dove indica le reti rilevate), poi clicco con il destro sulla connessione Alice, su proprietà, mi si apre un pannello. Clicco sulla linguetta PROTEZIONE e qui ci sono 4 parametri:

- Tipo di protezione (nessuna autenticazione/condivisa/WPA2-personal/WPA personal/WPA2 enterprice/WPA enterprice/802.1x))
- Tipo di crittografia (nessuno/WEP)
- chiave di protezione (dove inserire la chiave cifrata)
- Indice chiavi (con numeri da 1 a 4)

Spero di essere stato abbastanza preciso

In neretto sono i miei parametri
;)[/QUOTE]

Hai mica guardato i tuoi parametri? ;)

Berseker86
07-04-2008, 18:29
Raga ho appena ordinato il notebook (ACER 5920G 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT), e ho letto che molti di voi "Consigliano" un'installazione PULITA....Ho letto bene la prima pagina, ma alcuni link nn mi sembrano proprio Aggiornati....Quindi posto un po di collegamenti dei driver che mi serviranno una volta formattato tutto e re-installato Vista, Li metto in ordine di installazione...
..


beh a parte quello dei driver video (che volutamente rimanda alla serie 169, visto che è considerata da molti quella più stabile e anche quella più prestazionale in generale), gli altri link rimandano tutti alle pagine delle varie case, dove si trovano ovviamente i driver più aggiornati.

ps il computer è di marca Acer, non Asus..
il pc supporta il robson, e alcune versioni ce l'hanno già installato (c'è scritto in prima pagina)..
il tv-tuner dovrebbe essere l'AverMedia a309 /a310, la webcam è di marca o Bison o Suyin, lo si vede in gestione periferiche sulle proprietà della webcam, se l'hardware id corrisponde a "HardwareID = USB\Vid_5986&Pid_0102" dovrebbe essere la Bison, sennò è la Suyin.

flok2000
07-04-2008, 18:30
In caso di necessità di usare i dischi di ripristino creati con Recovery CD, qual'è la procedura da seguire per ripristinare il PC allo stato di acquisto?
E volendo farlo con i DVD di ripristino creati con la configurazione dell'utente?
Grazie

Nessuno che ha ripristinato??

beppe8682
07-04-2008, 20:31
Raga ho appena ordinato il notebook (ACER 5920G 602G25MN CORE DUO 7500 250GB 8600GT), e ho letto che molti di voi "Consigliano" un'installazione PULITA....Ho letto bene la prima pagina, ma alcuni link nn mi sembrano proprio Aggiornati....Quindi posto un po di collegamenti dei driver che mi serviranno una volta formattato tutto e re-installato Vista, Li metto in ordine di installazione...(CORREGGETEMI PURE!!! LO FACCIO APPOSTA :D ) :


CHIPSET : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=816&DwnldID=14529&strOSs=162&OSFullName=Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit&lang=ita

SCHEDA VIDEO : http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=17740

Scheda Audio : http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

Scheda Wi-Fi : http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=13001&strOSs=162&OSFullName=Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit&lang=ita

Poi x gli altri driver faccio riferimento alla pagina di supporto del sito Asus.....L'ultima domanda, ma questo portatile supporta il modulo Robson? (che tra l'altro nn so nemmeno cosa sia...), eppoi volevo sapere che modelli sono sia la webcam che il tuner, xchè nel sito asus ci sono due modelli di driver.....CIAO SPERO CHE QUESTO BREVE POST POSSA ESSERE DI AIUTO AD ALTRI CHE COME ME SONO ALLE PRIME ARMI.....CIAO RAGA, E GRAZIE!!!!

ciao, ma per Asus intendi Acer giusto?
anch'io ho appena ordinato la v. con HDDVD/320GB hdd/4GB ram/ sarebbe bello che qualcuno facesse il pack per xp/vista 64bit giusto per sfruttare i 4GB di ram...nn ho mai formattato un notebook(in realtà è anche il mio primo nt ma è così diverso da formattare un fisso?cioè che cambia alla fine???)io vooreei metterci su xp pro...ma prima testo un po sta ciofeca di vista mi sa...

Bardak
07-04-2008, 20:45
Credo che hai le idee un po' confuse, comunque vai tranquillo! Opensuse riconoscera' quasi tutto il tuo hardware nativamente, come wireless, lettore di smart card e altro.
PEr la video devi scaricare i driver nvidia, ma sono installabili direttamente dal setup di opensuse! Fai una ricerca pacchetti e cerca quelli con chiave nvidia!

in che senso ho le idee un po confuse? :)
Lo chiedo perchè magari è vero ma non me ne rendo conto :D

secondo... ora io ho la versione live cd con installazione parziale(quindi il resto lo scarica da internet... per la virtual machine non ho avuto problemi in quanto usa in bridge la connessione wirelass di vista considerandola una Ethernet, ma con una installazione reale non so se avrò dei problemi...

oltretutto è una wireless protetta con chiave a 128 bit... oltre a rilevare l'HW in fase di installazione, mi darà anche la possibilità di registrare la connessione?

Grazie per la risposta...

Visto che son sempre più contento di aver preso questo pc voglio vedere se riesco a sfruttarlo a pieno anche con linux :)

scusate per il mio ppiccolo OT(credo)

P.S.

Piccola cosa ma credo importante.... grazie ai continui OT ci manca poco che mi perdo un prezioso consiglio in mezzo al marasma che si sta facendo.

Crave
07-04-2008, 21:22
Nel titolo parli di Ubuntu 7.10, ma nel testo scrivi di Feisty Fawn (che era la 7.04 - la 7.10 è Gutsy Gibbon).
La precisazione è importante perché lessi a suo tempo che la 7.04 non si installava sul 5920g se non con gli alternate CD (come ti hanno scritto) ma quelli richiedono di installare da linea di comando AFAIK.

- da 7.10 dovresti installare senza troppi pasticci (e ci sono guide varie in giro, inclusa la prima pagina di questo thread)

- la 8.04 è in arrivo a giorni, quindi vedi tu se val la pena aspettare ancora un pochino, visto che è una Long Time Support release e mi aspetto che sia stata ben limata da incompatibilità varie. (ma io non ho provato nessuna di queste release, parlo per quanto ho letto in giro). :)

Ops...hai ragione...e' GUTSY GIBBON...scusa ma con ste sigle ogni tanto vado in palla...Cmq il mio problema e' che sta settimana sono senza connessione...e stu gazz e Guzzi Ghibbon nun va maremma...mi da dei problemi con una specie di cosa che si chiama su SquareFS o giu' di li' ...uff...cmq aspettero' Hardy Heron credo...sperando che funzichi come zio bono cumannaaa!(chiedo scusa per le parole in mezzo napuletano ma c'e' Lina che grida in una lingua diversa dall'italiano...che sadd'ha fa pe' i fimmini!)

andr3@
07-04-2008, 21:24
Ciao, avrei una domanda: se disinstallo le utility acer, posso comunque utilizzare il ripristino dell'immagine senza e-recovery (escluso il metodo dvd)? Oppure perdo tutto?
Nessuno?

goldrake68
07-04-2008, 21:34
mi togliete una curiosita'? perche' tutti voglio installare anche Linux ? capisco che e' un SO piu' sicuro, ma non credo sia solo per quello, o forse perche' alcuni programmi che non girano su vista girano su Linux? o per cosa??????

OldDog
07-04-2008, 21:48
Sono partito da Acer eNet. Se sul router Alice setto la chiave di cifratura WPA, nel pannello di Acer eNet, mi rileva la rete Alice, ma risulta disconnesso (dove c'è la scritta WLAN, sotto c'è l'iconcina rossa "disconnesso")

Se invece metto sul router di Alice la cifratura WEP, nel pannello Acer eNet, mi rileva la rete Alice e risulta connesso ( dove c'è la scritta WLAN, sotto l'iconcina ha il flag verde "connesso")

Quindi, se mi dici che il 5920 supporta il WPA, il mio problema è che non riesco a trovare il settaggio su Acer eNet dove poter scegliere la chiave WPA.

Se (sempre sul pannello principale di Acer eNet) clicco su Rete WI-FI (dove indica le reti rilevate), poi clicco con il destro sulla connessione Alice, su proprietà, mi si apre un pannello. Clicco sulla linguetta PROTEZIONE e qui ci sono 4 parametri:

- Tipo di protezione (nessuna autenticazione/condivisa/WPA2-personal/WPA personal/WPA2 enterprice/WPA enterprice/802.1x))
- Tipo di crittografia (nessuno/WEP)
- chiave di protezione (dove inserire la chiave cifrata)
- Indice chiavi (con numeri da 1 a 4)

Hai mica guardato i tuoi parametri? ;)
Sono paranoico, ma nel riportare qua sotto ho preferito rendere "assurdi" e diversi dai miei tutti gli indirizzi ;) tranne quelli più ovvi.
Spero di non offenderti dicendo cose scontate, ma i tuoi mac address li leggi sulle etichette o interrogando i dispositivi.

Scheda senza fili
Nome della scheda: Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN
Indirizzo MAC: 99-99-X9-99-9X-X9
Abilitato DHCP: Abilitato
Indirizzo IP: 192.168.0.999
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DHCP: 192.168.0.1
Server DNS primario: 999.999.999.999
Server DNS secondario: 999.999.999.999

Punto d'accesso senza fili
Nome della rete: nomedellamiarete
Indirizzo MAC: 99-99-9X-X9-99-99
Banda operativa: g
Modalità operativa: Modalità Infrastruttura
Canale: 11
Modalità d'autenticazione: WPA-PSK
Codifica: TKIP

In Acer eNet Management hai un minimo di help sotto il bottone "?"
Per esempio trovi questa voce:
Gestione profili
Creazione manuale di nuovi profili

Per creare un nuovo profilo, passare al Gestione profili facendo clic sull'icona presente nella pagina Principale. Fare clic sul tasto “Nuovo”. La “Procedura guidata di Creazione profilo” offre una guida facile, passo passo per creare un nuovo profilo:

Assegnare un nuovo nome al profilo. Scegliere il tipo di connessione che si vuole utilizzare. Se si spunta “Costruzione rapida”, Acer eNet Management cattura le impostazioni già presenti nel computer. Vengono catturate le seguenti sezioni: TCP/IP, firewall, opzioni Internet e stampante predefinita. Le cartelle condivise e le impostazioni per l'avvio dei programmi sono ignorate. È possibile ignorare questo processo e crearle sulle proprie impostazioni se si desidera.

Punti d’accesso WLAN

In questa pagina, è possibile configurare l'elenco delle WLAN preferite per il profilo. In questa pagina ci sono due elenchi. Quella più in alto elenca le WLAN (SSID) disponibili rilevate. Fare clic sul tasto “Esegui di nuovo la ricerca” per eseguire di nuovo la ricerca delle WLAN disponibili.

La sezione più in basso rappresenta l'elenco delle WLAN preferite. Per aggiungere una WLAN all'elenco delle WLAN preferite, selezionare un AP dall'elenco superiore e fare clic sul tasto “freccia in basso”, oppure fare doppio clic sull'AP selezionato. È anche possibile aggiungere manualmente un AP (AP nascosto) facendo clic sul tasto “Aggiungi”. Quando si clicca il tasto “Aggiungi”, viene visualizzato una finestra di dialogo. Fare clic su “OK” dopo aver digitato il nome dell'AP (SSID) nella finestra di dialogo.

Dopo aver agiunto un AP a mano, Acer eNet Management chiede di digitare alcune informazioni relative all'AP che si è aggiunto. Viene presentata la pagina per la sicurezza. Se l'AP non utilizza impostazioni di sicurezza, fare clic sul tasto "OK" (Questo AP viene considerato aperto). Altrimenti, digitare la chiave WEP per l'indice 1 nel campo "Chiave di rete". Se si utilizza una chiave diversa dall'indice 1, o altre impostazioni di sicurezza, si deve fare clic sul tasto "Altre impostazioni" e viene presentata la pagina per modificare la WLAN di Microsoft® Windows Vista™.

Nella finestra di dialogo Impostazioni sicurezza wireless, è possibile configurare le seguenti impostazioni per la sicurezza: Autenticazione di rete; Protezione dei dati; Chiave crittografia; 802.1x, e Impostazioni CCX. Per maggiori dettagli su come configurare le impostazioni wireless, far riferimento alla sezione Connessione manuale alle WLAN. È possibile configurare le impostazioni di sicurezza dell'AP dalla pagina di Modifica WLAN di Microsoft® Windows Vista™. Le impostazioni di sicurezza supportate dipendono dalle funzioni del driver della scheda WLAN e dal servizio IHV.

Per rimuovere un AP dall'elenco dei preferiti, fare clic sul tasto “Rimuovi”. Per modificare un AP dell'elenco dei preferiti, fare clic sul tasto “Modifica”. Si apre la finestra di dialogo della configurazione wireless.

Nota: Se l'elenco delle WLAN preferite NON è configurato (ovvero è vuoto), non è stabilita alcuna connessione wireless quando si esegue il cambio dei profili.

Ora, da quel che leggo nella tua spiegazione tu hai un profilo sul 5920g (presumo "auto") impostato su WEP, quindi chiaramente se cambi sul router la cifratura su WPA i due non si parlano.
Nell'altra prova hai riportato a WEP il router, quindi ti sei collegato.
Se però setti il router su WPA e cambi ANCHE il profilo sul 5920g su WPA come suggerisce l'help, avrai i due dispositivi con lo stesso algoritmo di cifratura e impostando la stessa key avrai la connessione funzionante.

Almeno, dovrebbe funzionare se io ora mi sono spiegato. :D
Fammi sapere se risolvi o se ti rimangono problemi.
Credo comunque ci sia qui sul forum un thread sul wireless per i setup generici e non specifici del 5920g, dove potrebbero aiutarti ancora meglio.

OldDog
07-04-2008, 22:00
mi togliete una curiosità? perchè tutti voglio installare anche Linux ? capisco che e' un SO piu' sicuro, ma non credo sia solo per quello, o forse perche' alcuni programmi che non girano su vista girano su Linux? o per cosa?
Ognuno ha le sue ragioni, tra le quali ci può essere la voglia di sperimentare o di non dimenticare che non c'è UN solo sistema operativo per far funzionare questo portatile con gli applicativi che ci servono o che preferiamo (e oltretutto la licenza per provare una Linux è gratis!).

Il che ovviamente non significa insultare Vista o XP o una delle distro Linux, per dare pagelle o medaglie, almeno a mio parere. :)
Comunque io con Linux sono una schiappa totale, ma ci sono qui fior di appassionati che potranno parlartene in dettaglio.

kais
07-04-2008, 22:10
Nessuno?

Se ho capito bene vuoi disitallare le varie utility e poi in futuro volendo ripristinare vuoi usare i dvd di ripristino fatti giusto?...credo che si possa fare...adesso disistalli tutto...poi un giorno quando formatti con i dvd di ripristino riporti tutto alle impostazioni di fabrica...se ho capito bene.

mjordan
07-04-2008, 22:12
mi togliete una curiosita'? perche' tutti voglio installare anche Linux ? capisco che e' un SO piu' sicuro, ma non credo sia solo per quello, o forse perche' alcuni programmi che non girano su vista girano su Linux? o per cosa??????

Come ti dicevano, dipende dall'uso. Io uso esclusivamente Linux ma per i giochi sono costretto a Windows (almeno per quelli non nativi, come spero sarà presto Unreal Tournament III).
Il motivo è il gusto personale o il campo di utilizzo. Io per esempio sono programmatore (ambito Unix) e lo uso per passione da 11 anni e per lavoro da 2 insieme a Solaris Express Developer Edition.
Attualmente ne sono talmente assuefatto che Windows lo trovo scomodo (l'abitudine è una brutta bestia). Fondamentalmente ci dev'essere una motivazione di base per cambiare sistema, anche solo il senso di scoperta o la voglia di cambiare. Fra il provare e poi alla fine usare, c'è una bella differenza, comunque. Uno dei motivi per cui ho scelto questo portatile è stato soprattutto il fatto che Linux ne supporta tutti i componenti altrimenti col cazzo che lo compravo :fuck:

goldrake68
07-04-2008, 22:20
Come ti dicevano, dipende dall'uso. Io uso esclusivamente Linux ma per i giochi sono costretto a Windows (almeno per quelli non nativi, come spero sarà presto Unreal Tournament III).
Il motivo è il gusto personale o il campo di utilizzo. Io per esempio sono programmatore (ambito Unix) e lo uso per passione da 11 anni e per lavoro da 2 insieme a Solaris Express Developer Edition.
Attualmente ne sono talmente assuefatto che Windows lo trovo scomodo (l'abitudine è una brutta bestia). Fondamentalmente ci dev'essere una motivazione di base per cambiare sistema, anche solo il senso di scoperta o la voglia di cambiare. Fra il provare e poi alla fine usare, c'è una bella differenza, comunque. Uno dei motivi per cui ho scelto questo portatile è stato soprattutto il fatto che Linux ne supporta tutti i componenti altrimenti col cazzo che lo compravo :fuck: grazie per le risposte.....quindi in sostanza quali programmi girano su linux?

mjordan
07-04-2008, 22:30
grazie per le risposte.....quindi in sostanza quali programmi girano su linux?

C'è di tutto. Io per esempio per MSN uso Pidgin (bhè, lo uso anche per Windows in verità :D ), c'è Skype. Il browsing lo faccio con Firefox (cosi come su Windows) e la posta con Thunderbird (cosi come su Windows).
Ho la passione della computer graphics, uso Blender sia sotto Linux che sotto Windows (con vari motori di rendering, come ad esempio SunFlow e Yafray, oltre all'internal renderer) e The Gimp per il post processing o il foto ritocco e InkScape quando lavoro su SVG o comunque sul vettoriale.

Uso solo questi per un utilizzo "general purpose", per il resto uso tonnellate di software di sviluppo perchè è quello che mi serve (compilatori, debugger, profilers, editors e framework vari principalmente per C, Java e Ruby on Rails, oltre che PHP/MySQL all'occorrenza).

Però ce ne sono tanti per ascoltare musica (mi viene in mente di primo acchitto Amarok o XMMS), encodare video, fare condivisione su p2p (aMule o Limewire), vedere filmati (Xine, MPlayer o VLC). La lista è infinita veramente.
Anche molti programmi commerciali si stanno spostando su Linux. Tempo fa provai Realflow di NextLimit per la simulazione dei fluidi. Non ho continuato a usarlo dopo il periodo di prova perchè costava un botto e non era giustificabile come spesa per l'uso che ne dovevo fare, ma comunque c'è...)
C'è proprio tutto poi dipende da quello che uno deve fare. Cambiare sistema implica principalmente cambiare mentalità. Se approcci Linux con la mentalità Windows ti trovi male.

goldrake68
07-04-2008, 22:41
C'è di tutto. Io per esempio per MSN uso Pidgin (bhè, lo uso anche per Windows in verità :D ), c'è Skype. Il browsing lo faccio con Firefox (cosi come su Windows) e la posta con Thunderbird (cosi come su Windows).
Ho la passione della computer graphics, uso Blender sia sotto Linux che sotto Windows (con vari motori di rendering, come ad esempio SunFlow e Yafray, oltre all'internal renderer) e The Gimp per il post processing o il foto ritocco e InkScape quando lavoro su SVG o comunque sul vettoriale.

Uso solo questi per un utilizzo "general purpose", per il resto uso tonnellate di software di sviluppo perchè è quello che mi serve (compilatori, debugger, profilers, editors e framework vari principalmente per C, Java e Ruby on Rails, oltre che PHP/MySQL all'occorrenza).

Però ce ne sono tanti per ascoltare musica (mi viene in mente di primo acchitto Amarok o XMMS), encodare video, fare condivisione su p2p (aMule o Limewire), vedere filmati (Xine, MPlayer o VLC). La lista è infinita veramente.
Anche molti programmi commerciali si stanno spostando su Linux. Tempo fa provai Realflow di NextLimit per la simulazione dei fluidi. Non ho continuato a usarlo dopo il periodo di prova perchè costava un botto e non era giustificabile come spesa per l'uso che ne dovevo fare, ma comunque c'è...)
C'è proprio tutto poi dipende da quello che uno deve fare. Cambiare sistema implica principalmente cambiare mentalità. Se approcci Linux con la mentalità Windows ti trovi male.
caspita.....tanti programmi di cui io non conosco nemmeno l'esistenza. comunque ho capito il concetto windows/Linux

mjordan
07-04-2008, 22:46
caspita.....tanti programmi di cui io non conosco nemmeno l'esistenza. comunque ho capito il concetto windows/Linux

Bhè, ogni sistema ha i suoi programmi, a parte quelli cross platform, ovvio.

icoborg
07-04-2008, 23:23
mi serve una mano.

ho installato xp. lasciando le due partizione nascoste.

1. ho installato quasi tutti i driver e mi son rimasti 3 punti esclamativi tutti con la dicitura "periferica sistema di base" o qualkosa di simile...mi manca da installareil power management prima di procedere volevo esssere sicuro che corrispondesse ai punti esclamativi.

2. come previsto nn mi si spegne.
ora dalla guida dopo aver installato la dovuta applicazione dice di averla poi disinstallata e aggiornato i driver....volevo sapere quale driver avesse aggiornato?

3. i pulsanti sulla destra installando i synaps nn sono riuscito a capire dove customizzarli...mi sembrava che i riferimenti allinterno del relativo pannello di controllo fossero solo dei bottoni del touchpad...dei pulsanti laterali mostrava solo uno striminzito pannello dove abilitarli e/o con il suono.

4. ho letto che volendo si puo ripristinare larcade ricaricando lmbr originale.
ma avendo installlato xp posso farlo? o mi va a puttane? e devo per forza mettere vista?

menator2
07-04-2008, 23:25
ragazzi ma a cosa servono questi..? :confused: VGA_UMA_V.7.14.10.1409:confused: Camera Driver Bison Ver.7.96.701.05a:confused:

ragà nessuno mi risp?:cry: :(

flok2000
08-04-2008, 00:27
Sono paranoico, ma nel riportare qua sotto ho preferito rendere "assurdi" e diversi dai miei tutti gli indirizzi ;) tranne quelli più ovvi.
Spero di non offenderti dicendo cose scontate, ma i tuoi mac address li leggi sulle etichette o interrogando i dispositivi.

In Acer eNet Management hai un minimo di help sotto il bottone "?"
Per esempio trovi questa voce:

Ora, da quel che leggo nella tua spiegazione tu hai un profilo sul 5920g (presumo "auto") impostato su WEP, quindi chiaramente se cambi sul router la cifratura su WPA i due non si parlano.
Nell'altra prova hai riportato a WEP il router, quindi ti sei collegato.
Se però setti il router su WPA e cambi ANCHE il profilo sul 5920g su WPA come suggerisce l'help, avrai i due dispositivi con lo stesso algoritmo di cifratura e impostando la stessa key avrai la connessione funzionante.

Almeno, dovrebbe funzionare se io ora mi sono spiegato. :D
Fammi sapere se risolvi o se ti rimangono problemi.
Credo comunque ci sia qui sul forum un thread sul wireless per i setup generici e non specifici del 5920g, dove potrebbero aiutarti ancora meglio.

Sei stato precisissimo e dettagliato. Purtroppo non c'è verso.....
Con il router impostato su crittografia WPA, il programma di connessione Acer, trova la MIA rete, ma quando ci clicco per inserire la chiave, mi permette solamente di inserire quella WEP (la chiave deve avere dai 5 ai 13 caratteri....). Ho seguito la tua spiegazione, ho provato con il profilo manuale, niente da fare. Quello che non riesco proprio a fare (o meglio a trovare) è come si cambia il profilo da WEP a WPA sul 5920. L'unica menù a cascata che ho trovato, mi dice di selezionare la modalita di cifratura WEP e NESSUNA.
Ho provato con un Acer di mia cognata (diverso da 5920, non ricordo il modello), che ha sempre il programma eNet e, riconosce sia il router configurato su WEP che su WPA. Boh..... misteri dell'informatica......
Non so se ci incastri qualcosa.....il venditore nelle caratteristiche tecniche del mio 5920, ha specificato che la scheda WIFI è draft N .
;)

Berseker86
08-04-2008, 06:44
ragà nessuno mi risp?:cry: :(
a parte che nelle ultime pagine se ne è parlato, comunque i primi sono i driver per le schede video intel (lo dice pure il nome), i secondi sono i driver per la webcam di marca bison.

manga81
08-04-2008, 07:17
volevo upgradare da 2x1gb a 2x2gb con la marca a-data 800mhz,posso fidarmi di questa marca?

inoltre sapete se con xp a 32bit e vista 32bit oltre a vedermi al max 3.3gb se molta ram può darmi problemi con vecchi software tipo pes6?

800 mhz mi pare non siano supportati da questo portatile...devi andare su DDR2 667 mhz...
Mai sentito di problemi ad avere ram...casomai il contrario.

ho letto sul sito di tiburcc che le a-data da 800mhz non funzionano 2x2 :muro:

Dracula80
08-04-2008, 09:03
Salve ragazzi mi aiutate..... acer 5920 602mn

Ho un problema con il dual boot

Hd da 250 gb

PARTIZIONE DI RECUPERO ACER
c: PARTIZIONE DA 50 GB VISTA
d: PARTIZIONE 160 GB WIN XP
PARTIZIONE DATI 16 GB





Ho installato prima xp tutto ok in d:

poi ho inserito i dischi di BACKUP acer e si e ripristinato VISTA in c:

ho installato EASYBDC per il dual boot ma niente

ho copiato i 3 file boot.ini e gli altri 2 ntldr...... nella ROOT di C: ma niente


Ho modificato boot.ini ma niente

boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

se carico xp ora esce anche hal.dll mancante o danneggiato

ma in win xp quel file ce

ho visto i più svariati forum ma ninte da fare

ci sta qualche luminare del PC...AIUTO


non e che non dovevo caricare Vista con i dvd di bakup?

Ultraplex
08-04-2008, 09:15
in effetti ti ha dato un consiglio che non puoi seguire, però te ne do io uno che invece puoi seguire. Leggi la prima pagina, troverai Driver, manuale e tutte le informazioni che ti servono.

ho capito.
allora:

- sul sito acer non trovo il manuale perchè se vado in "assistenza" e vado a cercare quel modello non c'è... (o non lo trovo io, in tal caso ditemi dov'è...)

- sulla prima pagine del 3D ho cliccato su manuale e mi viene "impossibile visualizzare la pagina"

che devo fare?
qualcuno me lo manda per mail?

Berseker86
08-04-2008, 09:25
ho capito.
allora:

- sul sito acer non trovo il manuale perchè se vado in "assistenza" e vado a cercare quel modello non c'è... (o non lo trovo io, in tal caso ditemi dov'è...)

- sulla prima pagine del 3D ho cliccato su manuale e mi viene "impossibile visualizzare la pagina"

che devo fare?
qualcuno me lo manda per mail?

hai ragione, hanno fatto delle modifiche sul sito acer e il link è cambiato, comunque ecco qui
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5920/manual/Aspire_5920_IT_Symantec NIS.ZIP

Ultraplex
08-04-2008, 09:29
Grazie

ci dò un occhiata...

Redvex
08-04-2008, 10:49
Salve ragazzi mi aiutate..... acer 5920 602mn

Ho un problema con il dual boot

Hd da 250 gb

PARTIZIONE DI RECUPERO ACER
c: PARTIZIONE DA 50 GB VISTA
d: PARTIZIONE 160 GB WIN XP
PARTIZIONE DATI 16 GB





Ho installato prima xp tutto ok in d:

poi ho inserito i dischi di BACKUP acer e si e ripristinato VISTA in c:

ho installato EASYBDC per il dual boot ma niente

ho copiato i 3 file boot.ini e gli altri 2 ntldr...... nella ROOT di C: ma niente


Ho modificato boot.ini ma niente

boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

se carico xp ora esce anche hal.dll mancante o danneggiato

ma in win xp quel file ce

ho visto i più svariati forum ma ninte da fare

ci sta qualche luminare del PC...AIUTO


non e che non dovevo caricare Vista con i dvd di bakup?

Non proprio; dovevi mettere il dvd di vista e fare partire l'installazione dopo aver installato xp.
E' ovvio che se ripristini dai dvd o dall'hard disk "ripristini la situazione iniziale" in cui xp non c'era nel bootloader, ma devi invece farlo rilevare durante un'installazione.
A me era successa una cosa stranissima invece: avevo installato ubuntu ma mi partiva solo vista.
Poi un mio amico mi ha scaricato un programmino per montare la partizione ext2/3 (per copiare quindi il contenuto di grub in windows) e con easy bcd mi ha settato il boot da vista invece che grub.
Dai qualche occhiata qui
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=164850

Ultraplex
08-04-2008, 11:05
Grazie

ci dò un occhiata...

Ho guardato ma la procedura è quella "Alt+F10" che a me non ne vuole sapere di funzionare....

ormai lo installerò dal dvd di vista direttamente, non posso più aspettare e fare prove su prove...

icoborg
08-04-2008, 11:07
mi serve una mano.

ho installato xp. lasciando le due partizione nascoste.

1. ho installato quasi tutti i driver e mi son rimasti 3 punti esclamativi tutti con la dicitura "periferica base di sistema" o qualkosa di simile...mi manca da installareil power management prima di procedere volevo esssere sicuro che corrispondesse ai punti esclamativi.

2. come previsto nn mi si spegne.
ora dalla guida dopo aver installato la dovuta applicazione dice di averla poi disinstallata e aggiornato i driver....volevo sapere quale driver avesse aggiornato?

3. i pulsanti sulla destra installando i synaps nn sono riuscito a capire dove customizzarli...mi sembrava che i riferimenti allinterno del relativo pannello di controllo fossero solo dei bottoni del touchpad...dei pulsanti laterali mostrava solo uno striminzito pannello dove abilitarli e/o con il suono.

4. ho letto che volendo si puo ripristinare larcade ricaricando lmbr originale.
ma avendo installlato xp posso farlo? o mi va a puttane? e devo per forza mettere vista?

qualcuno mi caca?^^

Dracula80
08-04-2008, 11:08
grazie della dritta ma su quel forum gia ci cono stato

e non mi e stato molto d'aiuto

e poi non vorrei tradire il mio forum preferito

quidi ai nostri geni chiedo aiuto!

Berseker86
08-04-2008, 11:23
Ho guardato ma la procedura è quella "Alt+F10" che a me non ne vuole sapere di funzionare....
ormai lo installerò dal dvd di vista direttamente, non posso più aspettare e fare prove su prove...
beh quella è ovviamente la soluzione ottimale..
grazie della dritta ma su quel forum gia ci cono stato
e non mi e stato molto d'aiuto
e poi non vorrei tradire il mio forum preferito
quidi ai nostri geni chiedo aiuto!
è come ti hanno detto, usando il ripristino acer hai rimodificato anche l'mbr, quindi l'unica soluzione che hai è rifare tutto da capo, con un dvd di vista e non utilizzando il ripristino di sistema...avresti l'alternativa di ricaricare il tuo mbr che avevi dopo l'installazione di XP, ma dubito che te ne sei fatta una copia.

comunque, a utilità di tutti, non so se si è capito ma

RIPRISTINO SISTEMA ACER <> (diverso da) INSTALLAZIONE DI VISTA DA DVD

Ultraplex
08-04-2008, 11:29
beh quella è ovviamente la soluzione ottimale..

A dire la verità preferirei il ripristino ACER, almeno mi mantiene la configurazione come di fabbrica e mi ricarica tutto compresi driver e software acer....

però se devo perdere tutto questo tempo senza venirne a capo, parto da zero e installo da dvd di vista...:(

King of Dirty Gold
08-04-2008, 11:35
beh quella è ovviamente la soluzione ottimale..

Ciao mi dite quale dei 3 driver del chipset di questa pagina devo scegliere? :

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21

Redvex
08-04-2008, 11:41
grazie della dritta ma su quel forum gia ci cono stato

e non mi e stato molto d'aiuto

e poi non vorrei tradire il mio forum preferito

quidi ai nostri geni chiedo aiuto!

Ok allora fai come ti ho detto e vai tranquillo.
Installa Xp dal suo cd.
Installa Vista dal suo dvd (scaricato anche tanto il seriale è quello che conta) senza ricorrere a ripristini

Berseker86
08-04-2008, 11:46
Ciao mi dite quale dei 3 driver del chipset di questa pagina devo scegliere? :

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows+Vista*+Ultimate%2C+64-bit+version&lang=eng&strOSs=162&submit=Go%21
uno dei primi due..nello specifico, come è descritto dalle note presenti su quella stessa pagina e che andrebbero lette, una è la versione autoinstallante dei driver, l'altra è il driver in formato zip e va installata a mano.

King of Dirty Gold
08-04-2008, 12:27
uno dei primi due..nello specifico, come è descritto dalle note presenti su quella stessa pagina e che andrebbero lette, una è la versione autoinstallante dei driver, l'altra è il driver in formato zip e va installata a mano.

hai ragione.....ho trovato anke questa pagina, centra niente?

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+Ultimate%2C+versione+a+64+bit&lang=ita&strOSs=162&submit=Vai%21

Berseker86
08-04-2008, 12:33
hai ragione.....ho trovato anke questa pagina, centra niente?

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista+Ultimate%2C+versione+a+64+bit&lang=ita&strOSs=162&submit=Vai%21
quelli sono i driver del chipset della scheda madre..quelli di prima erano i driver per la scheda video integrata Intel X3100 che non tutti hanno.

King of Dirty Gold
08-04-2008, 12:39
quelli sono i driver del chipset della scheda madre..quelli di prima erano i driver per la scheda video integrata Intel X3100 che non tutti hanno.

hai ragione scusa:muro: ....allora x me che ho la scheda nvidia, mi occorrono quelli del secondo link..Giusto?

King of Dirty Gold
08-04-2008, 12:44
hai ragione scusa:muro: ....allora x me che ho la scheda nvidia, mi occorrono quelli del secondo link..Giusto?


Scusa ma che differenza cè oltre al fatto che uno è zip ed uno eseguibile?

P0iuy
08-04-2008, 12:53
Ciao a tutti, in prima pagina ho visto una foto in cui il tastino tondo sotto forward è illuminato di rosso, è normale che il mio non si accenda?
grazie

andr3@
08-04-2008, 13:14
Se ho capito bene vuoi disitallare le varie utility e poi in futuro volendo ripristinare vuoi usare i dvd di ripristino fatti giusto?...credo che si possa fare...adesso disistalli tutto...poi un giorno quando formatti con i dvd di ripristino riporti tutto alle impostazioni di fabrica...se ho capito bene.
In realtà volevo disinstallare le utility e poi chiedevo se era possibile ripristinare il sistema senza dvd...cioè se si poteva ripristinare l'immagine senza e-recovery e senza i dvd.

thepicture87
08-04-2008, 14:07
Raga scusate se non mi spulcio un sito da un pò, quindi non so se avete già tirato fuori la questione....ma la nuova serie 9xxxM della nvidia sarà compatibile con il nostro portatile? che ne so tipo una 9700M? per le 9800 penso di no visto che anche le ultime 8800M non lo erano, cmq qualcuno conosce le specifiche di queste schede? Sarà possibile rallentare l' agonia informatica (inevitabile) del nostro acerone? l' articolo di hw sulla serie 9xxxM già l ho letto..

Niggo
08-04-2008, 14:13
Sarà possibile rallentare l' agonia informatica (inevitabile) del nostro acerone? l' articolo di hw sulla serie 9xxxM già l ho letto..

L'unico modo di rallentare le "agonie" dei portatili e':

1) considerarli come computer portatili e non desktop-replacement intesi come postazioni di gioco proprio perche' non e' il loro ruolo anche se se la cavano bene, ma inevitabilmente non sono espandibili (sia per costi che per tecnologia spesso) e non terranno il passo con le novita' video ludiche (altrimenti ci terremmo la nostra scheda video molto piu' a lungo invece ne sfornano una ad ogni giocone)

2) spendere il giusto per quello che serve e non comprare le ultime novita': con i soldi che si risparmia si puo' cambiare eventualmente il portatile senza rosicare per il prezzo eccessivo pagate prima dovuto a pubblicita' e novita'

per il resto: se ti dicessero che con 250-300 euro puoi cambiare SOLO la scheda video del portatile lo faresti? Se si allora hai sbagliato a comprare un portatile, risparmiavi se ti compravi un fisso ;)

mjordan
08-04-2008, 14:18
Per altro, con la nuova serie 9 mobile, abbiamo visto che sono tutti modelli riciclati dalla vecchia serie 8 e precedente addirittura, capirai che incremento di performance.... Statevi con quei 4 guai che già avete che è meglio... :asd:

flok2000
08-04-2008, 14:25
In caso di necessità di usare i dischi di ripristino creati con Recovery CD, qual'è la procedura da seguire per ripristinare il PC allo stato di acquisto?
E volendo farlo con i DVD di ripristino creati con la configurazione dell'utente?
Grazie

Nessuno che mi può aiutare?:(

thepicture87
08-04-2008, 14:35
Io sono strasupermegafelice del mio acer, proprio perchè me lo godo come un portatile e non sento la mancanza di un pc desktop (avendo solo avuto un hp preassemblato del 2000, uno dei peggio cessi della storia, l' acer x me è una bomba). Me lo porto all' uni e ci gioco più che dignitosamente a casa, ci studio a casa e faccio un lan party con i miei amici, lo porto in biblioteca e anche al cesso per rilassarmi in internet (una volta usavo topolino :ciapet:). Insomma ha i pregi di tutte e due le soluzioni. Per questo se le richieste software non diventano esorbitanti in termini di altre componenti per me è meglio spendere 200 euro per una scheda video che farmi un ingombrante e quasi inamovibile pc desktop o metterne altre 600 (che sommato fa 800 e c' è un pò di differenza con 200 specialmente per un povero universitario). Quindi sono più che interessato a nuove soluzioni...per il futuro ovviamente, certo che se il gioco non vale la candela (scheda video aggiornato e processore non più idoneo) lo rivendo o lascio in eredità ai fratelli.

Niggo
08-04-2008, 14:59
Insomma ha i pregi di tutte e due le soluzioni.

Non sono daccordo, se intendi giocare in un certo modo un pc desktop e' piu' economico e ben piu' longevo di un portatile e anche molto piu' riparabile con meno spesa, di contro e' appunto un computer fisso da casa. Un portatile lo usi dove vuoi e' vero, ma per i giochi comunque non e' la soluzione migliore partendo dal display piccolo, dal livello di grafica etc. Ovvio che poi ognuno ci mette la sua percezione e le sue richieste, per me giocare a crysis su un 22" con dettagli high e' giocare a crysis, sul gemstone devi scende troppo a compromessi e per i miei standard qualitativi non e' giocare. Anche io me lo porto ai lanparty ma ben consapevole dei suoi limiti e del fatto che serve ad altro e non potrei mai usarlo come unica macchina da gioco.

Vix87
08-04-2008, 15:56
Ho letto bene la home è bene cambiare il lettore dvd? perchè qualcuno dovrebbe cambiarlo ?
Vantaggi?

samabuga
08-04-2008, 16:18
Ragazzi sera a tutti

avrei un problema, messo xp da molto tempo oggi mi è venuta voglia di rendere utile quei tasti multimediali a destra, bellini e luminosi che non ho mai usato.
quindi vi chiedo se è possibile impostarli in modo da fare partire qualche programma, e come si procede per farlo...

e se si deve mettere qualche programma in particolare, perchè ora come ora anche sei li sfioro si illuminano ma non parte nessuno programma...


grazie in anticipo a tutti!!!

OldDog
08-04-2008, 16:36
Sei stato precisissimo e dettagliato. Purtroppo non c'è verso.....
Con il router impostato su crittografia WPA, il programma di connessione Acer, trova la MIA rete, ma quando ci clicco per inserire la chiave, mi permette solamente di inserire quella WEP (la chiave deve avere dai 5 ai 13 caratteri....). Ho seguito la tua spiegazione, ho provato con il profilo manuale, niente da fare. Quello che non riesco proprio a fare (o meglio a trovare) è come si cambia il profilo da WEP a WPA sul 5920. L'unica menù a cascata che ho trovato, mi dice di selezionare la modalita di cifratura WEP e NESSUNA.
Ho provato con un Acer di mia cognata (diverso da 5920, non ricordo il modello), che ha sempre il programma eNet e, riconosce sia il router configurato su WEP che su WPA. Boh..... misteri dell'informatica......
Non so se ci incastri qualcosa.....il venditore nelle caratteristiche tecniche del mio 5920, ha specificato che la scheda WIFI è draft N .
;)
Ora non ho qui il mio 5920g, quindi rimando a un check che potrò fare forse domani.
Scusami, ma sono incasinato e non posso aiutarti in fretta quanto vorrei. :(

Potresti però intanto scaricare dal sito ACER e reinstallare i driver per la tua scheda WiFi del 5920g (BTW, anche il mio supporta il draft N, non è un problema in quanto puoi scendere allo standard G per mantenere compatibilità con il router; infatti con una crittografia WEP riesci a connetterti, quindi le frequenze di lavoro ci sono.
Cerca qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html il giusto Wireless driver (dipende dal tuo modello di scheda WiFi).

nko107
08-04-2008, 16:43
Scusate ma vorrei sapere perché WinVista non mi aggiorna l'orologio del sistema o meglio se lo spengo adesso domani al riavvio ritrovo l'ora di ieri all'arresto del sistema...
Come posso risolverlo???
Probabile che la batteria della mobo sia partita????

Mi dispiace informarti che ti ho battuto: il tuo problema l'ho registrato prima di te... :D :cry:
Non vorrei dire una c*****a colossale ma è possibile che la batteria del bios del mio 5920 sia (parzialmente) scarica? (domani "compie" 6 mesi)
Mi spego meglio: tra una sincronizzazione e l'altra dell'ora attraverso internet (con Vista Home Premium 32bit) il pc perde un notevole quantitativo di minuti... l'ho risistemata alle 18.53 e ora (20.29) segna le 20.06...
la mia ipotesi può essere giusta o c'è un qualche altro problema?!

Grazie mille per l'aiuto

Al che contattato l'assistenza Acer che mi dice di inviarglielo via corriere... però decido di provare a vedere se il negozio dove ho acquistato il 5920 mi dà un notebook sostitutivo... quindi passano un paio di giorni perché sono uno studente fuori sede e, nel frattempo, il mio notebook inizia a non accendersi più con la sola batteria e se non è attaccato alla corrente da alcuni minuti...
Venerdì 28 marzo torno a casa e decido di fare un backup di tutti i miei dati su hdd esterno... lo attacco ad una usb: niente... alla seconda: niente... finalmente attaccato alla terza usb parte... salvo tutto e sabato 29 marzo lo porto al negozio dove l'ho preso... non han notebook sostitutivi (strano...) ma anche loro riscontrano tutti i problemi e, dato che non ho voglia di impacchettarmelo, decido di farlo inviare da loro... venerdì 4 marzo mi chiama un tecnico Acer [plauso all'assistenza] perché non riscontra alcun problema col mio portatile :mbe: :doh: :muro: :doh: [tante faccine che censurano i miei impropreri]
Io gli ho RI-spiegato dettagliatamente tutti i problemi...
Da allora più niente... Sperem bene... Vi aggiornerò quando riuscirò nuovamente a rubare un pc ad un mio coinquilino...

OldDog
08-04-2008, 16:43
Ho letto bene la home è bene cambiare il lettore dvd? perchè qualcuno dovrebbe cambiarlo ?
Vantaggi?
Non è necessario cambiarlo, a meno che:
a) si guasti e non si voglia rinunciare al PC per 20gg (attesa media dall'invio in riparazione in garanzia);
b) si voglia passare a un cd/dvd drive con slot-in invece del cassettino (comodo, ma fondamentalmente una questione di gusti, ovviamente).

A quanto si è letto alcuni hanno avuto "morie premature" di lettori, altri non hanno finora riscontrato nessun problema (io, ad esempio, ho il DVD drive ok).

Io non mi preoccuperei senza una ragione concreta, ma vedi tu. :cool:

mjordan
08-04-2008, 17:45
Ho letto bene la home è bene cambiare il lettore dvd? perchè qualcuno dovrebbe cambiarlo ?
Vantaggi?

Se ti gratti per bene il testicolo a scopo scaramantico, potresti non averne mai bisogno. Purtroppo il lettore fornito è di pessima qualità e potrebe fare cilecca con qualche protezione maldestra dei giochi originali, come è successo a me.

Mi viene da piangere solo per quelli che hanno buttato i soldi per la versione HD-DVD. Praticamente hanno un lettore costosissimo che non serve a niente.

icoborg
08-04-2008, 17:59
mi serve una mano.

ho installato xp. lasciando le due partizione nascoste.

1. ho installato quasi tutti i driver e mi son rimasti 3 punti esclamativi tutti con la dicitura "periferica sistema di base" o qualkosa di simile...mi manca da installareil power management prima di procedere volevo esssere sicuro che corrispondesse ai punti esclamativi.

2. come previsto nn mi si spegne.
ora dalla guida dopo aver installato la dovuta applicazione dice di averla poi disinstallata e aggiornato i driver....volevo sapere quale driver avesse aggiornato?

3. i pulsanti sulla destra installando i synaps nn sono riuscito a capire dove customizzarli...mi sembrava che i riferimenti allinterno del relativo pannello di controllo fossero solo dei bottoni del touchpad...dei pulsanti laterali mostrava solo uno striminzito pannello dove abilitarli e/o con il suono.

4. ho letto che volendo si puo ripristinare larcade ricaricando lmbr originale.
ma avendo installlato xp posso farlo? o mi va a puttane? e devo per forza mettere vista?
raga ho letto che basta installare nuovi driver video per evitare il non spegnimento.
io al momento ho installato i 169.09 dal sito www.laptopvideo2go.com pero continua a rimanere acceso...
driver certificati acer ci sono solo per vista?

Berseker86
08-04-2008, 18:03
raga ho letto che basta installare nuovi driver video per evitare il non spegnimento.
io al momento ho installato i 169.09 dal sito www.laptopvideo2go.com pero continua a rimanere acceso...
driver certificati acer ci sono solo per vista?

prova i 169.28 da laptopvideo.. comunque se leggevi le faq in prima pagina, in pochi minuti risolvevi il problema.

andreaema
08-04-2008, 18:06
Ciao, è possibile impostare un avvisto che ti dica che la batteria è scarica e il pc si spegrerà, che ne so nel giro di 5 minuti?'
mi capita molto spesso che mi si spegne tutto d'un tratto perchè non mi ricordo di attaccarlo alla presa elettrica..
grazie

mjordan
08-04-2008, 18:09
Ciao, è possibile impostare un avvisto che ti dica che la batteria è scarica e il pc si spegrerà, che ne so nel giro di 5 minuti?'
mi capita molto spesso che mi si spegne tutto d'un tratto perchè non mi ricordo di attaccarlo alla presa elettrica..
grazie

Da "Centro PC Portatile" di Windows Vista.

icoborg
08-04-2008, 18:28
prova i 169.28 da laptopvideo.. comunque se leggevi le faq in prima pagina, in pochi minuti risolvevi il problema.

cioe?


neella guida c'è scrito di installare un aggiornamento UAA prima di installare i driver audio...io l'ho letto dopo.
laudio funziona...l'assenza dell'UAA a cosa porta?

Vix87
08-04-2008, 18:47
Non è necessario cambiarlo, a meno che:
a) si guasti e non si voglia rinunciare al PC per 20gg (attesa media dall'invio in riparazione in garanzia);
b) si voglia passare a un cd/dvd drive con slot-in invece del cassettino (comodo, ma fondamentalmente una questione di gusti, ovviamente).

A quanto si è letto alcuni hanno avuto "morie premature" di lettori, altri non hanno finora riscontrato nessun problema (io, ad esempio, ho il DVD drive ok).

Io non mi preoccuperei senza una ragione concreta, ma vedi tu. :cool:

Se ti gratti per bene il testicolo a scopo scaramantico, potresti non averne mai bisogno. Purtroppo il lettore fornito è di pessima qualità e potrebe fare cilecca con qualche protezione maldestra dei giochi originali, come è successo a me.

Mi viene da piangere solo per quelli che hanno buttato i soldi per la versione HD-DVD. Praticamente hanno un lettore costosissimo che non serve a niente.
Grazieeeee ^^

andreaema
08-04-2008, 18:51
Da "Centro PC Portatile" di Windows Vista.

ciao..grazie x aver risposto subito...ho provato a guardare dove mi hai detto ma non ho trovato quel che cercavo, dove dici tu mi da la possibilità di scegliere se voglio un profilo bilanciato...risparmio energia...ecc...io invece voglio sapere, sempre se è una cosa possibile, dove impostare un segnale (acustico o visivo) sull'esaurimento della batteria..

icoborg
08-04-2008, 19:29
cioe?


neella guida c'è scrito di installare un aggiornamento UAA prima di installare i driver audio...io l'ho letto dopo.
laudio funziona...l'assenza dell'UAA a cosa porta?

..

icoborg
08-04-2008, 19:55
prova i 169.28 da laptopvideo.. comunque se leggevi le faq in prima pagina, in pochi minuti risolvevi il problema.

sicuro che ci siano?

icoborg
08-04-2008, 20:03
raga ho letto che basta installare nuovi driver video per evitare il non spegnimento.
io al momento ho installato i 169.09 dal sito www.laptopvideo2go.com pero continua a rimanere acceso...
driver certificati acer ci sono solo per vista?

cioe?


neella guida c'è scrito di installare un aggiornamento UAA prima di installare i driver audio...io l'ho letto dopo.
laudio funziona...l'assenza dell'UAA a cosa porta?

mi date una mano?
ora nn si resetta nemmeno...
sta guida è il max del disordine...si contraddice 800 volte.

Berseker86
08-04-2008, 20:07
sicuro che ci siano?

http://img296.imageshack.us/img296/6602/immagineku5.jpg
guarda che postare 20 volte in pochi minuti è contro il regolamento.

icoborg
08-04-2008, 20:12
a parte che nn è vero...altrimenti su top of the topa sarebbero tutti bannati...
io su quel sito i 169.28 nn li trovo... un link sarebbe troppo?
io con 169.09 ho problemi prima si resettava...ora nemmeno quello.

kais
08-04-2008, 20:15
Perchè non provi a mettere i driver postati poche pagine fa per l'8920?....sono per vista 32 bit e sembrano gli ultimissimi
......

icoborg
08-04-2008, 20:17
Perchè non provi a mettere i driver postati poche pagine fa per l'8920?....sono per vista 32 bit e sembrano gli ultimissimi
......

ma io ho installato xp.

Berseker86
08-04-2008, 20:28
a parte che nn è vero...altrimenti su top of the topa sarebbero tutti bannati...
io su quel sito i 169.28 nn li trovo... un link sarebbe troppo?
io con 169.09 ho problemi prima si resettava...ora nemmeno quello.

http://img339.imageshack.us/img339/1928/immagineia2.jpg

1) per favore, almeno sbattiti un attimo invece di pretendere link diretti e risposte immediate. e se hai qualche domanda, prima guarda in prima pagina, che le risposte alle domande ripetute più volte, fatte in 600 pagine di thread, sono state raccolte li.
2) non è che se i moderatori non passano la loro giornata a bannare gente che va contro il regolamento, ALLORA il regolamento non esiste.. è come dire che il casco non va messo perchè a napoli quasi nessuno lo mette e nessuno dice niente. (non ho niente contro i napoletani, ma onestamente penso che sia oggettivo quello che ho detto)

mjordan
08-04-2008, 21:01
ma io ho installato xp.

Fa quasi sorridere che uno installa XP "perchè è migliore e da meno problemi" e poi debba smadonnare per installarlo e farlo funzionare correttamente... :asd:
Tra l'altro, stai facendo una pessima figura, quà non siamo il tuo centro di assistenza personale, la roba da fare e installare sta in prima pagina. Se non hai voglia di far nulla non pretendere che lo facciano gli altri per te. E non criticare il lavoro degli altri, perchè quella guida l'hanno usata con successo in tanti. Tu chiedi, quà c'è gente che fa.


2) non è che se i moderatori non passano la loro giornata a bannare gente che va contro il regolamento, ALLORA il regolamento non esiste.. è come dire che il casco non va messo perchè a napoli quasi nessuno lo mette e nessuno dice niente. (non ho niente contro i napoletani, ma onestamente penso che sia oggettivo quello che ho detto)

Perchè al rosso si fermano? :stordita:

kais
08-04-2008, 21:02
ma io ho installato xp.

sorry

Ov3rLo4d
08-04-2008, 21:23
ciao a tutti.... ho notato un errore in CamStudio con questo portatile...
Premetto che ho xp. In pratica se voglio registrare l'audio direttamente dall'audio che ascolto dalle casse (per intenderci) e nemmeno quello del microfono vanno... mi da un errore e non posso registrare!

cosa posso fare?

King of Dirty Gold
08-04-2008, 22:39
raga nella pagina di download del sito acer, nei driver a 64bit cè un file da scaricare che si chiama LM_v2.0.05....a che periferica fa riferimento?

icoborg
08-04-2008, 22:59
http://img339.imageshack.us/img339/1928/immagineia2.jpg

1) per favore, almeno sbattiti un attimo invece di pretendere link diretti e risposte immediate. e se hai qualche domanda, prima guarda in prima pagina, che le risposte alle domande ripetute più volte, fatte in 600 pagine di thread, sono state raccolte li.
2) non è che se i moderatori non passano la loro giornata a bannare gente che va contro il regolamento, ALLORA il regolamento non esiste.. è come dire che il casco non va messo perchè a napoli quasi nessuno lo mette e nessuno dice niente. (non ho niente contro i napoletani, ma onestamente penso che sia oggettivo quello che ho detto)

nn ci crederai ma ci son passato 20 voltee su quel link ma nn lavevo notato.
io sono arrivato sul sito http://www.laptopvideo2go.com tramite la guida in doc,purtroppo nella sezione download nn cerano driver successivi ai 169.09, nn potevo sapere che c'erano link sul forum.

Fa quasi sorridere che uno installa XP "perchè è migliore e da meno problemi" e poi debba smadonnare per installarlo e farlo funzionare correttamente... :asd:
Tra l'altro, stai facendo una pessima figura, quà non siamo il tuo centro di assistenza personale, la roba da fare e installare sta in prima pagina. Se non hai voglia di far nulla non pretendere che lo facciano gli altri per te. E non criticare il lavoro degli altri, perchè quella guida l'hanno usata con successo in tanti. Tu chiedi, quà c'è gente che fa.



Perchè al rosso si fermano? :stordita:


io nn sto facendo nessuna pessima figura ed è ovvio che nn sia il mio centro di assistenza. imho la pagina prima del thread è disorganizzata.
e poi se siete cosi onniscenti invece di fare uno snapshot della pagina tagliarla e metterci due ffreccine rosse...n facevi prima a mettere il link?
ma ovviamentee no altrimenti nn potete esercitare il vostro piccolo grande potere...cmq ho risolto.

ps: il portatile nn è mio mi è stato portato dopo che uno figo ha detto ma nooo mettici xp è megliooo e poi s'è fermato perke lhd era serial ata :asd: ilproprietario poi ha chiesto se potevo mettergli cmq xp e cosi ho fatto.

flok2000
08-04-2008, 23:05
Ora non ho qui il mio 5920g, quindi rimando a un check che potrò fare forse domani.
Scusami, ma sono incasinato e non posso aiutarti in fretta quanto vorrei. :(

Potresti però intanto scaricare dal sito ACER e reinstallare i driver per la tua scheda WiFi del 5920g (BTW, anche il mio supporta il draft N, non è un problema in quanto puoi scendere allo standard G per mantenere compatibilità con il router; infatti con una crittografia WEP riesci a connetterti, quindi le frequenze di lavoro ci sono.
Cerca qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html il giusto Wireless driver (dipende dal tuo modello di scheda WiFi).

Scusa, cos'è BTW?
Per i driver ti riferisci a questii? (Wireless LAN Driver Intel 4965 vers.11.1.0.86)
Io ho una Intel 4965

Perchè ho già aggiornato i driver mettendo su i Wireless_Intel_v.11.5.1.8

mjordan
08-04-2008, 23:07
io nn sto facendo nessuna pessima figura ed è ovvio che nn sia il mio centro di assistenza. imho la pagina prima del thread è disorganizzata.
e poi se siete cosi onniscenti invece di fare uno snapshot della pagina tagliarla e metterci due ffreccine rosse...n facevi prima a mettere il link?
ma ovviamentee no altrimenti nn potete esercitare il vostro piccolo grande potere...cmq ho risolto.

ps: il portatile nn è mio mi è stato portato dopo che uno figo ha detto ma nooo mettici xp è megliooo e poi s'è fermato perke lhd era serial ata :asd: ilproprietario poi ha chiesto se potevo mettergli cmq xp e cosi ho fatto.

Non è questione di esercitare potere, caro icoborg. E' questione che quando si critica si devono proporre soluzioni e rimboccarsi le maniche per migliorare ciò che si è criticato. Una persona ha fatto quella roba e lo ha fatto gratuitamente, ci ha perso del tempo e tu l'unica cosa che hai fatto è stata quello di fargli notare che è "disorganizzato". Troppo difficile invece riorganizzarlo e postarlo, vero? ;)
Comunque si dice che XP sia meglio di Vista e io trovo ridicolo che uno per installare XP su questo portatile debba smadonnare. Faglielo installare da solo no? :asd:
Vogliono XP e non se lo sanno manco installare... :asd:
In ogni caso, postare un link non costa nulla, sentirsi chiedere sempre la stessa cosa dopo 13191 post si ;)

pasca
08-04-2008, 23:40
nn ci crederai ma ci son passato 20 voltee su quel link ma nn lavevo notato.
Chissà come hai guardato -.-' brutta cosa la fretta... :rolleyes:

io nn sto facendo nessuna pessima figura ed è ovvio che nn sia il mio centro di assistenza. imho la pagina prima del thread è disorganizzata.
Ma sentilo... :rolleyes:

Vogliono XP e non se lo sanno manco installare... :asd:
In ogni caso, postare un link non costa nulla, sentirsi chiedere sempre la stessa cosa dopo 13191 post si ;)
già... caro icoborg, noi frequentiamo questo thread dalla sua creazione, e visto che ogni 20 post domandavano cose la cui risposta era stata scritta la pagina prima... si è fatta una prima pagina con l'aiuto di un mod per abilitare Berseker86 a poterla customizzare, dato che il primo post non era nemmeno suo ... figurati sennò il caos... è stata fatta così con l'aiuto di gente volenterosa, che tu stai accusando di essere disorganizzata... IMHO NON è la prima pagina ad essere disorganizzata, ma sei TU che non hai voglia e tempo di leggerla a dovere. Ma dimmi te... molti di noi è da parecchio che frequentano ancora questo thread solo per aiutare chi ha veri problemi, di cui possibilmente NON si è già parlato, ormai noi "aiutatori" le domande le abbiamo praticamente finite, ma tentiamo di essere il più disponibili possibile comunque... certo che se si viene a chiedere: Come si installano i driver nvidia? Come metto i driver per XP? Od altro (sono esempi) ovvio che ci cascano le balle... vedi un po' te...

Vabbò, 'notte a tutti ;)

lucacali87
09-04-2008, 07:40
ragazzi ho letto un pò il thread ma sicconme sono quasi 700 pag ho pensato di farmi qualke domanda:D
Possiedo questo notebook con t7700 4gb ram .
1) all'avvio di windows ho quasi 1gb di ram occupato dopo che ho disabilitato aereo e altre cose di vista.E' possibile passare ad xp(sul sito acer non ci sono i driver)
2)ho tolto tutti i programmi acer tranne acer empowering tecnology.posso togliere anche questo?
3)le temperature di processore e vga mi preoccupano molto,la vga sta all'avvio a 60gradi e processore a 50.Mi sembrano sproporzionati.Ho aperto allora cpuz e noto che il processore passa da 1.05V con moltiplicatore a 6x a 1.425V con molti a 12x.Mi sembra una esagerazione colossale,un dual core lavora a meno di 1.2.Come faccio a risolvere ciò dato che nel bios non posso fare nulla?
4)La connessione wifi è instabile,non per le pag internet ma msn disconnette sempre

Aspetto vostre dritte,logicamente passando a xp risolverei molto,anche se perdo la garanzia

Redvex
09-04-2008, 07:50
ragazzi ho letto un pò il thread ma sicconme sono quasi 700 pag ho pensato di farmi qualke domanda:D
Possiedo questo notebook con t7700 4gb ram .
1) all'avvio di windows ho quasi 1gb di ram occupato dopo che ho disabilitato aereo e altre cose di vista.E' possibile passare ad xp(sul sito acer non ci sono i driver)
2)ho tolto tutti i programmi acer tranne acer empowering tecnology.posso togliere anche questo?
3)le temperature di processore e vga mi preoccupano molto,la vga sta all'avvio a 60gradi e processore a 50.Mi sembrano sproporzionati.Ho aperto allora cpuz e noto che il processore passa da 1.05V con moltiplicatore a 6x a 1.425V con molti a 12x.Mi sembra una esagerazione colossale,un dual core lavora a meno di 1.2.Come faccio a risolvere ciò dato che nel bios non posso fare nulla?
4)La connessione wifi è instabile,non per le pag internet ma msn disconnette sempre

Aspetto vostre dritte,logicamente passando a xp risolverei molto,anche se perdo la garanzia

1) Sta scritto tutto in prima pagina
2) E' normale che abbia quella memoria occupata perchè vista gestisce la memoria in modo diverso (più efficacemente). Per dirlo moltooooo terra terra se xp occupava 500 mega Vista ne occupa 500 in più perchè cerca di indovinare quale applicazioni stai per lanciare (superfetch), ma se dovessi lanciare un'applicazione pesante vedrai che si libera all'istante.
3) E' normale, semmai prova a tenerlo sollevato da terra poggiandolo sopra un libro
4) Non saprei prova ad aggiornare i driver (che son sempre in prima pagina)

lucacali87
09-04-2008, 07:59
grazie per le risposte,sai siccome il pc in firma va a 3.0 con 1.112 mi sono preoccupato di avere 1.4 V
Sto scaricando il pacchetto per passare a xp,ma è un acosa sicura?

Berseker86
09-04-2008, 08:27
nn ci crederai ma ci son passato 20 voltee su quel link ma nn lavevo notato.
io sono arrivato sul sito http://www.laptopvideo2go.com tramite la guida in doc,purtroppo nella sezione download nn cerano driver successivi ai 169.09, nn potevo sapere che c'erano link sul forum.

io nn sto facendo nessuna pessima figura ed è ovvio che nn sia il mio centro di assistenza. imho la pagina prima del thread è disorganizzata.
e poi se siete cosi onniscenti invece di fare uno snapshot della pagina tagliarla e metterci due ffreccine rosse...n facevi prima a mettere il link?
ma ovviamentee no altrimenti nn potete esercitare il vostro piccolo grande potere...cmq ho risolto.

ps: il portatile nn è mio mi è stato portato dopo che uno figo ha detto ma nooo mettici xp è megliooo e poi s'è fermato perke lhd era serial ata :asd: ilproprietario poi ha chiesto se potevo mettergli cmq xp e cosi ho fatto.

caro iceborg, forse sono stato io un po' troppo duro e te ne chiedo scusa, comunque puoi ben capire che dopo averci impiegato (io e tutti gli altri che mi hanno aiutato) tempo e fatica per realizzare e riorganizzare la prima pagina, mettendo TUTTO quello che c'è da sapere su sto pc (e per rendertene conto, se vai in prima pagina, il secondo post è quello che c'era in origine, prima che iniziassi a metterlo un po' a posto) continuare a vedermi gente che arriva a chiedere "Come si installa XP? Come si mettono i driver? Perchè la temperatura è alta?" a volte è snervante e mi fa pensare che tutta la fatica fatta non è servita a nulla.. (guarda solo quattro post dopo il tuo.. senza rancore, eh..)

comunque su una cosa hai ragione, quelle faq aggiuntive nel pacchetto XP ormai sono vecchie e superate, e alcune volte danno effettivamente informazioni inesatte... cercherò di provvedere (anche se il tempo è tiranno) a riuppare un pacchetto senza quelle faq, o comunque sostituendole con qualcosa di più leggibile e aggiornato.

Per quanto riguarda la pagina, se hai qualche proposta su come migliorarla, come ho anche scritto nella stessa, consigli e contributi sono sempre i benvenuti (anche via pm).. (sembra uno slogan elettorale.. magari una poltrona da qualche parte in parlamento me la darebbero pure a me :asd: )

andreaema
09-04-2008, 09:17
ciao..grazie x aver risposto subito...ho provato a guardare dove mi hai detto ma non ho trovato quel che cercavo, dove dici tu mi da la possibilità di scegliere se voglio un profilo bilanciato...risparmio energia...ecc...io invece voglio sapere, sempre se è una cosa possibile, dove impostare un segnale (acustico o visivo) sull'esaurimento della batteria..

nessuna soluzione quindi?

patrizio1982
09-04-2008, 09:17
Il mio 5920G non mi cancella piu i cd riscrivibili! quando vado per cancellarli mi dice che non sono riscrivibili e di cambiare formato :confused:

se li cancello con un'altro pc (stessa applicazione,nero) e poi li masterizzo allora tutto ok!
Sto sclerando non riesco a immaginare cosa possa essere! :muro: :help: :help:

Naico69
09-04-2008, 09:20
imho la pagina prima del thread è disorganizzata.
e poi se siete cosi onniscenti invece di fare uno snapshot della pagina tagliarla e metterci due ffreccine rosse...n facevi prima a mettere il link?
ma ovviamentee no altrimenti nn potete esercitare il vostro piccolo grande potere...cmq ho risolto..

:doh: Carissimo Icoborg, ti risponderò semplicemente con un vecchio proverbio: "A Caval Donato, non si guarda in bocca..."



ps: il portatile nn è mio mi è stato portato dopo che uno figo ha detto ma nooo mettici xp è megliooo e poi s'è fermato perke lhd era serial ata :asd: ilproprietario poi ha chiesto se potevo mettergli cmq xp e cosi ho fatto

Qui invece, non è necessario un proverbio ma semplicemente un "Chissenefrega"

OldDog
09-04-2008, 10:08
Scusa, cos'è BTW?
BTW=By The Way (già che ci siamo, a proposito) è uno dei TLA più usati e ho dato per scontato che li conoscessi, visto che non sei nuovo sulla rete (ho visto che sei iscritto al forum da 4 anni).
Sarò io che girando in internet dal 1995 sono ormai un dinosauro!:sofico:

Per i driver ti riferisci a questii? (Wireless LAN Driver Intel 4965 vers.11.1.0.86)
Io ho una Intel 4965

Perchè ho già aggiornato i driver mettendo su i Wireless_Intel_v.11.5.1.8
Non ho sottomano il 5920, ma mi sembrano driver buoni quelli che hai installato (io però ho lasciato quelli Acer, per non aggiungere possibili problemi di compatibilità visto che la WiFi ora mi funziona).

Ricordo anche che Microsoft ha pubblicato diverse fix e patches che interessavano pure la parte WiFi.
Come aggiornamento da Windows Update sei a posto?
(Capisco che sembro divagare, ma vorrei sincerarmi che il tuo portatile sia nelle migliori condizioni software possibili, prima di proseguire con la ricerca del problema). :)

OldDog
09-04-2008, 10:19
nessuna soluzione quindi?
Cerca nel pannello di controllo, "Opzioni risparmio energetico" o un nome simile.

Ora non ho sottomano Vista (sono su di un PC con XP), ma dovrebbe essere la stessa impostazione: aperte le opzioni risparmio, hai un pannello dal quale puoi personalizzare dopo quanti minuti il sistema spegne lo schermo o arresta il disco fisso, ecc. In una voce a parte ci sono gli "Avvisi", dai quali scegli che segnalazione vuoi (inclusa la possibilità di lanciare un programma al superamento di una soglia minima di carica batteria).
Dai un occhiata. :read: Ciao.

kais
09-04-2008, 11:10
No si trova in audio---->suoni---->suono livello batteria....altro (come prog che si avviano) non ho mai trovato in passato...casomai si potesse sarei grato anche io di una spiegazione piu dettagliata.

Adesso che ci sono faccio una domanda agli esperti di vista che bazzicano in topic....come mai quando provo ad aprire le cartelle in finestre separate pur selezionando non succede nulla?...thx

ugori57
09-04-2008, 11:34
http://img339.imageshack.us/img339/1928/immagineia2.jpg

1) per favore, almeno sbattiti un attimo invece di pretendere link diretti e risposte immediate. e se hai qualche domanda, prima guarda in prima pagina, che le risposte alle domande ripetute più volte, fatte in 600 pagine di thread, sono state raccolte li.
2) non è che se i moderatori non passano la loro giornata a bannare gente che va contro il regolamento, ALLORA il regolamento non esiste.. è come dire che il casco non va messo perchè a napoli quasi nessuno lo mette e nessuno dice niente. (non ho niente contro i napoletani, ma onestamente penso che sia oggettivo quello che ho detto)


Io da orgoglioso napoletano, che non ha niente contro i cittadini di Lecco e di tutti i cittadini Italiani, mi vergogno a leggere certi paragoni. Comunque dobbiamo accettare tutto, è ovvio che gli stupidi esistono ovunque e meno male che si manifestano da soli.

mjordan
09-04-2008, 12:20
Io da orgoglioso napoletano, che non ha niente contro i cittadini di Lecco e di tutti i cittadini Italiani, mi vergogno a leggere certi paragoni. Comunque dobbiamo accettare tutto, è ovvio che gli stupidi esistono ovunque e meno male che si manifestano da soli.

Mi rendo conto ma non è una crociata napoletana, eh. :D
Il paragone nasce spontaneo... Quando sono venuto a Napoli nessuno si fermava al rosso :eek:
Sarò stato sfortunato... :stordita: Poi c'è da dire che se a Napoli non mettono il casco, a Milano mettono il casco integrale pure per i cinquantini... :asd:
Seguendo la logica, dalle parti del trentino dovrebbero indossare caschi da formula 1 per le biciclette. :rotfl:

dadde76
09-04-2008, 13:37
Ciao a tutti,
volevo fornire un aggiornamento relativo al masterizzatore del nostro portatile.
Mi sono deciso, dopo vari ripensamenti, a modificare il firmware e flasharlo così come avevo indicato nel mio ultimo post in proposito.
Il risultato è stato nullo: il tool della Lite-On non riesce a scrivere il firmware sul chip, si blocca e per fermare il programma occorre resettare il PC via interruttore hardware, fortunatamente il tutto non danneggia il drive.
Mi sono fatto prendere però la mano dalla curiosità, così ho aperto il drive per vedere di che marca è il chip: è della Eon e quì http://www.essi.com.tw/pdf/EN25P10.pdf potete trovare le specifiche tecniche (sono tre modelli gemelli e, non avendo una lente di ingrandimento, non sono sicuro della sigla esatta).
Da quello che sono riuscito a capire, questi chip hanno una protezione da scrittura che può essere tolta via software, ma che evidentemente il tool della Lite-On non fa, quindi non è possibile riscrivere il firmware a meno di avere un software apposito (che immagino non verrà mai reso disponibile...)
Per completare l'informazione (utile anche a chi a problemi di BIOS) e soprattutto per chi abita a Novara, ho scoperto questo posto http://www.elma.it/BIOS/bios.htm
Mi sembra però proprio l'ultima spiaggia...

Preso il portatile a settembre 2007, non mi ha mai letto neverwinter night 2 e qualche settimana fa die hard 4; inserivi i dvd "macinava" per un minuto con rumori assurdi e poi anche se inserito non vedeva nessun dvd. A parte questi 2 casi masterizzando cd e dvd mai avuto problemi. Stufato, ho portato il pc in assistenza, smontato il dvd, chiesto la sostituzione, rispedito indietro un nuovo hitachi-lg GSA T20N, che legge NW2 e DH4.

ghost-86
09-04-2008, 15:39
Ciao, a tutti, mi è sorto un piccolo problemino, mi è sparita l'opzione di mettere il computer in ibernazione e non riesco a fare il ripristino delle impostazioni di sistema per recuperarla. qualcuno conosce un altro metodo per risolvere questo problema?

Draven94
09-04-2008, 16:29
Ciao, a tutti, mi è sorto un piccolo problemino, mi è sparita l'opzione di mettere il computer in ibernazione e non riesco a fare il ripristino delle impostazioni di sistema per recuperarla. qualcuno conosce un altro metodo per risolvere questo problema?

1) Nella casella della ricerca digita cmd
2) Compare cmd.exe. Click destro e esegui come amministratore
3) Si apre la finestra del prompt dei comandi.
4) Digita POWERCFG -H ON

patrizio1982
09-04-2008, 16:50
Il mio 5920G non mi cancella piu i cd riscrivibili! quando vado per cancellarli mi dice che non sono riscrivibili e di cambiare formato :confused:

se li cancello con un'altro pc (stessa applicazione,nero) e poi li masterizzo allora tutto ok!
Sto sclerando non riesco a immaginare cosa possa essere! :muro: :help: :help:

:help:

pasca
09-04-2008, 17:48
Seguendo la logica, dalle parti del trentino dovrebbero indossare caschi da formula 1 per le biciclette. :rotfl:
xD me li immagino... asd, che vanno in giro con (almeno io da piccolo lo facevo :P) un pezzo di cartone vicino ai raggi, così fanno anche il rumore del motore... trrrrrr :rotfl:

Berseker86
09-04-2008, 18:57
Io da orgoglioso napoletano, che non ha niente contro i cittadini di Lecco e di tutti i cittadini Italiani, mi vergogno a leggere certi paragoni. Comunque dobbiamo accettare tutto, è ovvio che gli stupidi esistono ovunque e meno male che si manifestano da soli.
non ho capito se ti sei offeso con quella mia frase, anche se credo di no.
Comunque ho preso napoli perchè è un esempio di grande città dove purtroppo è alta la percentuale di infrazioni relativamente al portare il casco sul motorino, e l'ho usata per fare il paragone con chi non rispetta le regole qui sul forum.
Comunque stai certo che anche qua "al nord" di pazzi al volante o in moto ce n'è a iosa, tranquillo.. "la mamma dei cretini è sempre incinta" in qualsiasi parte d'italia..

kais
09-04-2008, 19:05
Adesso che ci sono faccio una domanda agli esperti di vista che bazzicano in topic....come mai quando provo ad aprire le cartelle in finestre separate pur selezionando non succede nulla?...thx

up....

thepicture87
09-04-2008, 19:07
Non sono daccordo, se intendi giocare in un certo modo un pc desktop e' piu' economico e ben piu' longevo di un portatile e anche molto piu' riparabile con meno spesa, di contro e' appunto un computer fisso da casa. Un portatile lo usi dove vuoi e' vero, ma per i giochi comunque non e' la soluzione migliore partendo dal display piccolo, dal livello di grafica etc. Ovvio che poi ognuno ci mette la sua percezione e le sue richieste, per me giocare a crysis su un 22" con dettagli high e' giocare a crysis, sul gemstone devi scende troppo a compromessi e per i miei standard qualitativi non e' giocare. Anche io me lo porto ai lanparty ma ben consapevole dei suoi limiti e del fatto che serve ad altro e non potrei mai usarlo come unica macchina da gioco.
Da crysis fuggo come dalla peste...non ha niente che mi intriga..solo il fatto che decentemente non lo spinge neanche un quadSLI. Girano da meraviglia Bioshock, COD4 , e nonostante qualcuno abbia avuto problemi anche Gears. E io sono l' uomo più felice del mondo. :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

flok2000
09-04-2008, 19:49
BTW=By The Way (già che ci siamo, a proposito) è uno dei TLA più usati e ho dato per scontato che li conoscessi, visto che non sei nuovo sulla rete (ho visto che sei iscritto al forum da 4 anni).
Sarò io che girando in internet dal 1995 sono ormai un dinosauro!:sofico:

Non ho sottomano il 5920, ma mi sembrano driver buoni quelli che hai installato (io però ho lasciato quelli Acer, per non aggiungere possibili problemi di compatibilità visto che la WiFi ora mi funziona).

Ricordo anche che Microsoft ha pubblicato diverse fix e patches che interessavano pure la parte WiFi.
Come aggiornamento da Windows Update sei a posto?
(Capisco che sembro divagare, ma vorrei sincerarmi che il tuo portatile sia nelle migliori condizioni software possibili, prima di proseguire con la ricerca del problema). :)

Si, ultimo aggiornamento Windows update eseguito ieri sera.
Più che altro la mia è diventata una questione di principio (visto che con la crittografia WEP mi connetto e quindi quel problema non c'è). Però, non riesco proprio a capire perche non mi riconosce la crittografia WPA. Se fosse guasta la scheda Wi-Fi non si connetterebbe neanche con la WEP, giusto? Oppure è tecnicamente possibile che si guasti il riconoscimento di una delle due chiavi? (paradossale?) :D

Ma$on
09-04-2008, 21:27
Ho trovato il 5920G 602G25MN a 700 euri...(processore T7500, 8600GT, 2GB di RAM)...allettante direi no?!

orlroc
09-04-2008, 21:37
direi proprio di si... io l'ho pagato 849€ un mese fa!!!

mjordan
09-04-2008, 22:03
Ho trovato il 5920G 602G25MN a 700 euri...(processore T7500, 8600GT, 2GB di RAM)...allettante direi no?!

Fallo tuo.

cedric88
09-04-2008, 23:14
Ciao ragazzi... non trovando come inserire un nuovo post ho dovuto rispondere all'intervento precedente, ma NON STO RISPONDENDO... (mi spiace).
Vorrei un consiglio per un problema con il mio Acer 5920 che ho da 2 mesi.

Il problema é che si blocca mentre va!!! Non so il motivo... il fatto é che non mi permette di fare niente... nemmeno il CTRL+ALT+CANC... secondo voi qual'é il problema???

Cmq ho provato a riportare tutto cone nuovo con le copie di backup che mi ha fatto fare il pc ma probabilmente sbaglio qualcosa... e non volendo peggiorare la situazione, preferisco non fare niente... (ho i 2 DVD, backup 1 e 2 + uno con i DRVIERS).
Se qualcuno puo' spiegarmi come farlo...
O se c'é un altra soluzione al mio problema meno drastica!!!

Vi ringrazio in anticipo...

Buonanotte... visto l'ora... Cédric

G30
09-04-2008, 23:18
Fallo tuo.

Possiedilo

OldDog
09-04-2008, 23:20
non riesco proprio a capire perché non mi riconosce la crittografia WPA. Se fosse guasta la scheda Wi-Fi non si connetterebbe neanche con la WEP, giusto? Oppure è tecnicamente possibile che si guasti il riconoscimento di una delle due chiavi? (paradossale?) :D
Non mi risulta possano "guastarsi" separatamente i due algoritmi di crittografia.

Ricapitolando:
Imposti "WPA Personal" sul router, con la chiave opportuna (una dozzina di caratteri).

Apri il pannello di Acer eNet Management.
Sulla riga "Wi-Fi in portata:" hai un numero sottolineato di reti "n Rete Wi-Fi" che clicchi e vedi l'elenco.

Selezioni la tua rete con il tasto destro del mouse - scelta Proprietà.
Che leggi elencato nel tab Protezione?
Dovresti avere la possibilità di scegliere Tipo di protezione, Tipo di crittografia, chiave.
Nel Tab Connessione io ho anche la spunta su "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche se la rete non sta trasmettendo".

A che punto siamo? Cambiato qualcosa? :confused:

soulseater
10-04-2008, 09:16
:help:

Personalmente,ho comprato un nuovo masterizzatore,il Liteon ds8a1h,perchè avevo bisogno anche del lightscribe,così ho risolto due problemi in un colpo solo,però,devi essere sicuro che non siano altri programmi di masterizzazione che ti diano problemi con il tuo,tipo,se hai Alcohol 120% installato,assicurati che non sia spuntata l'opzione "ignora tipo di disco".....

flok2000
10-04-2008, 10:22
Ciao ragazzi... non trovando come inserire un nuovo post ho dovuto rispondere all'intervento precedente, ma NON STO RISPONDENDO... (mi spiace).
Vorrei un consiglio per un problema con il mio Acer 5920 che ho da 2 mesi.

Il problema é che si blocca mentre va!!! Non so il motivo... il fatto é che non mi permette di fare niente... nemmeno il CTRL+ALT+CANC... secondo voi qual'é il problema???

Cmq ho provato a riportare tutto cone nuovo con le copie di backup che mi ha fatto fare il pc ma probabilmente sbaglio qualcosa... e non volendo peggiorare la situazione, preferisco non fare niente... (ho i 2 DVD, backup 1 e 2 + uno con i DRVIERS).
Se qualcuno puo' spiegarmi come farlo...
O se c'é un altra soluzione al mio problema meno drastica!!!

Vi ringrazio in anticipo...

Buonanotte... visto l'ora... Cédric

Come gia postato pù volte nelle pagine precedenti, anche io sono interessato a conoscere la procedura per il ripristino del PC allo stato di origine, servendosi dei DVD creati con l'apposita utility di Acer. :help:

P.S.: hai provato a far partire la procedura di Boot da DVD inserendo il 1° DVD creato oppure hai fatto qualcosaltro?

Banshee83
10-04-2008, 10:50
Ragazzi scusate, io ho disinstallato acer arcade e al pulsante a cui era associato questo programma ora è stato collegato il media center. Ma è normale che a computer spento se premo quel pulsante si accende il pc e carica windows?

Altra domanda che non c'entra nulla e potrà sembrarvi stupida: non si può disattivare il pulsante del wireless? No perchè ogni tanto lo premo per sbaglio al posto dell'ESC....:doh:

Redvex
10-04-2008, 10:56
Ragazzi scusate, io ho disinstallato acer arcade e al pulsante a cui era associato questo programma ora è stato collegato il media center. Ma è normale che a computer spento se premo quel pulsante si accende il pc e carica windows?

Altra domanda che non c'entra nulla e potrà sembrarvi stupida: non si può disattivare il pulsante del wireless? No perchè ogni tanto lo premo per sbaglio al posto dell'ESC....:doh:

Si è normale...se hai un dual boot credo che puoi configurarlo per avviare direttamente l'altro os (ma non chiedere come si fa)
Penso si possa disattivare da registro ma non chiedere sempre a me :D

King of Dirty Gold
10-04-2008, 11:51
Raga, dalla pagina di supporto Acer, nei driver vista 64bit ci sono due tipi di driver x la webcam, mi dite quale devo scegliere???

CCD_Chicony
CCD_Suyin

(ALMENO CREDO SIANO DELLA WEBACM, GIUSTO?:mc:)

Redvex
10-04-2008, 11:52
Raga, dalla pagina di supporto Acer, nei driver vista 64bit ci sono due tipi di driver x la webcam, mi dite quale devo scegliere???

CCD_Chicony
CCD_Suyin

(ALMENO CREDO SIANO DELLA WEBACM, GIUSTO?:mc:)

Vai in gestione periferiche e vedi dalla proprietà della cam la marca (cmq credo suyin)

King of Dirty Gold
10-04-2008, 12:19
Vai in gestione periferiche e vedi dalla proprietà della cam la marca (cmq credo suyin)


Ah ok grazie...scusa ma ormai che ci sono ne approfitto...sempre nella pagina acer nei driver a 64bit, cè un driver di nome LM_v2.0.05...sai dirmi che cosè? e a che periferica fa riferimento?...CIAO:muro:

H@L9001
10-04-2008, 12:38
Ah ok grazie...scusa ma ormai che ci sono ne approfitto...sempre nella pagina acer nei driver a 64bit, cè un driver di nome LM_v2.0.05...sai dirmi che cosè? e a che periferica fa riferimento?...CIAO:muro:

Se non è un problema, ti rispondo io: è il launch manager dell'Acer :-D

Berseker86
10-04-2008, 12:39
Ah ok grazie...scusa ma ormai che ci sono ne approfitto...sempre nella pagina acer nei driver a 64bit, cè un driver di nome LM_v2.0.05...sai dirmi che cosè? e a che periferica fa riferimento?...CIAO:muro:

Launch Manager, gestisce i tasti a sinistra della tastiera..

King of Dirty Gold
10-04-2008, 13:05
Launch Manager, gestisce i tasti a sinistra della tastiera..

ah capito....ti ringrazio

Dani88
10-04-2008, 14:28
Ciao raga:D
ho comprato ieri questo portatile, e ora volevo installarci
- Vista
- XP
- partizione per programmi e documenti

Volevo capire bene una cosa: io ho un dvd di Vista Business (l'università me lo da gratis) posso usare tranquillamente quello per fare l'installazione dell'Home Premium basta che uso il codice riportato sotto il pc invece che qll del Business ?
Quanti GB mi consigliate per la partizione di ciascun OS? Tenete conto che Vista lo userò molto poco se non quasi mai (lo faccio soprattutto per la garanzia di tenerlo)
Grazie a tutti :D

OldDog
10-04-2008, 16:23
Volevo capire bene una cosa: io ho un dvd di Vista Business (l'università me lo da gratis) posso usare tranquillamente quello per fare l'installazione dell'Home Premium basta che uso il codice riportato sotto il pc invece che qll del Business ?
Non che io sappia. Mi risulta che ogni codice di attivazione valga solo per quella classe di Windows - altrimenti tutti pagherebbero un Vista Basic e installerebbero Ultimate "legalmente" ;)

Berseker86
10-04-2008, 16:29
Non che io sappia. Mi risulta che ogni codice di attivazione valga solo per quella classe di Windows - altrimenti tutti pagherebbero un Vista Basic e installerebbero Ultimate "legalmente" ;)
guarda che non è esattamente quello che ha detto lui.. Lui vorrebbe usare il dvd di vista business per installare sul suo Gemstone un Vista Home Premium pulito, sfruttando la licenza col codice stampato sotto il pc.

Purtroppo io non ne sono sicuro (anche se penso vada bene), quindi passo la palla a chi ne sa più di me di Vista (poco tempo fa erano in tanti :) )

H@L9001
10-04-2008, 16:31
guarda che non è esattamente quello che ha detto lui.. Lui vorrebbe usare il dvd di vista business per installare sul suo Gemstone un Vista Home Premium pulito, sfruttando la licenza col codice stampato sotto il pc.

Purtroppo io non ne sono sicuro (anche se penso vada bene), quindi passo la palla a chi ne sa più di me di Vista (poco tempo fa erano in tanti :) )

Direi che puoi visto che il DVD che hai con tutta probabilità contiene anche le altre versioni di Vista (Basic, Home Premium, Ultimate) oltre alla Business :-D

vantaga
10-04-2008, 16:45
non riesco più a vedere i video di youtube (e similari) con lo schermo intero mi da solo una schermata bianca, sapete da cosa può dipendere? :help:
grazie

Dani88
10-04-2008, 16:48
guarda che non è esattamente quello che ha detto lui.. Lui vorrebbe usare il dvd di vista business per installare sul suo Gemstone un Vista Home Premium pulito, sfruttando la licenza col codice stampato sotto il pc.

Purtroppo io non ne sono sicuro (anche se penso vada bene), quindi passo la palla a chi ne sa più di me di Vista (poco tempo fa erano in tanti :) )

Direi che puoi visto che il DVD che hai con tutta probabilità contiene anche le altre versioni di Vista (Basic, Home Premium, Ultimate) oltre alla Business :-D

posso verificarlo in qualche modo se è effettivamente possibile? prima di fare l'installazione però....
Perchè sul fisso anche li ho XP e Vista (installato giusto per provare com'è visto ke era gratis :D :D ) però li ho usato il codice del Business.
Dall'esperienza sul fisso inoltre ho notato ke avendo riservato tot spazio per i 2 OS ho qst situazione:
Win XP: installato su C:\ di dimensioni 20GB, liberi 3-1GB (dipende)
Win Vista: installato su J:\ di dimens 30GB, liberi 20 (non lo uso praticamente mai)

Quindi deduco che tra i 2 è XP qll ke ha bisogno di più spazio o mi sbaglio?

gianluca_1986
10-04-2008, 17:18
posso verificarlo in qualche modo se è effettivamente possibile? prima di fare l'installazione però....
Perchè sul fisso anche li ho XP e Vista (installato giusto per provare com'è visto ke era gratis :D :D ) però li ho usato il codice del Business.
Dall'esperienza sul fisso inoltre ho notato ke avendo riservato tot spazio per i 2 OS ho qst situazione:
Win XP: installato su C:\ di dimensioni 20GB, liberi 3-1GB (dipende)
Win Vista: installato su J:\ di dimens 30GB, liberi 20 (non lo uso praticamente mai)

Quindi deduco che tra i 2 è XP qll ke ha bisogno di più spazio o mi sbaglio?
di solito è il contrario... Vista occupa ben + spazio di XP!
x il dvd, se hai quello originale con scritto ANYTIME UPGRADE vai tranquillo, contiene tutte le versioni possibili e immaginabili di vista 32bit...testato personalmente con basic e home premium @ home, business @ work, e ultimate su entrambi...
anzi pure in azienda li usiamo spesso x fare ripristini vari ed eventuali nei pc degli impiegati...

labtv
10-04-2008, 17:24
sto usando questo pc da qualche giorno, e mi ci sto abituando (soprattutto a Vista)
ma una cosa che mi lascia un po perplesso è la qualità video.
a parte la risoluzione che è bassina, ma sembra quasi che in certe situazioni sia sfocato, che le lettere nelle pagine web non siano perfettamente nitide.
a volte lo noto anche nelle scritte ddelle applicazioni aperte nella barra delle applicazioni.
ho su gli ultimi driver Nvidia.

che dite?

ps
è possibile alzare la risoluzione del monitor in qualche modo?(che so, 1400x900)

pps
le directx 10 sono già installate

labtv
10-04-2008, 17:30
Come gia postato pù volte nelle pagine precedenti, anche io sono interessato a conoscere la procedura per il ripristino del PC allo stato di origine, servendosi dei DVD creati con l'apposita utility di Acer. :help:

P.S.: hai provato a far partire la procedura di Boot da DVD inserendo il 1° DVD creato oppure hai fatto qualcosaltro?

io ho ripristinato il S.O. originale con i DVD di ripristino fatti da me almeno 2 volte da quando ho il pc :mad:
ho messo il dvd come prima fonte di boot nel bios, ho riavviato col dvd dentro e ha iniziato a caricare il s.o. usando un'utility acer.
dopo un po chede il secondo disco poi finisce e si riavvia.

Dani88
10-04-2008, 17:41
guarda che non è esattamente quello che ha detto lui.. Lui vorrebbe usare il dvd di vista business per installare sul suo Gemstone un Vista Home Premium pulito, sfruttando la licenza col codice stampato sotto il pc.

Purtroppo io non ne sono sicuro (anche se penso vada bene), quindi passo la palla a chi ne sa più di me di Vista (poco tempo fa erano in tanti :) )

Direi che puoi visto che il DVD che hai con tutta probabilità contiene anche le altre versioni di Vista (Basic, Home Premium, Ultimate) oltre alla Business :-D

di solito è il contrario... Vista occupa ben + spazio di XP!
x il dvd, se hai quello originale con scritto ANYTIME UPGRADE vai tranquillo, contiene tutte le versioni possibili e immaginabili di vista 32bit...testato personalmente con basic e home premium @ home, business @ work, e ultimate su entrambi...
anzi pure in azienda li usiamo spesso x fare ripristini vari ed eventuali nei pc degli impiegati...

Forse deriva dal fatto che XP lo uso quotidianamente e quindi ci sono driver vari o programmi che ho preferito installare su C:\ (pochi)

No non ho il dvd originale con scritto ANYTIME UPGRADE, il dvd l'ho scaricato dal sito microsoft MSDN x l'università, masterizzato e usato il codice che mi avevano inviato. Nessun dvd originale :( :(

mjordan
10-04-2008, 17:59
Faccio notare che qualsiasi versione di Windows e qualsiasi DVD (non importa come lo avete ottenuto) include TUTTE le versioni di Windows. E' solo il product key usato che determina la versione che andrà installata sul sistema. ;)

Se prendete le scatole di Vista Ultimate, Vista Home Premium e Vista Business, contengono lo stesso identico DVD, l'unica cosa che cambia è ovviamente il product key che determina di installare la versione da voi acquistata. :)

jules_the_master
10-04-2008, 18:04
Io ho la versione con la 8600GT 512mb, uso i driver 171.16 che avevo letto fossero i migliori per l'OC, ma quando usando rivatuner aumento il clock di core e memoria i miei FPS giocando a Witcher PRECIPITANO :mbe:

Qualcuno mi saprebbe dire qual'è un buon overclock che posso tenere sempre e comunque, e usando quali driver e quale OC tool? :confused:

Dani88
10-04-2008, 18:13
ok allora vado tranquillo? :D
un'altra domanda: leggevo che ovviamente essendoci 4 partiz primarie non ne posso fare un'altra, quindi me ne mancherebbe una...
Se ora installo un programma di backup, mi salvo su DVD la partiz da 3gb dell'acer arcade (che per altro non so quanto ne se lo userò mai) e cancello le 3 partiz esistenti lasciando solo qll di recovery (ho già fatto i 3 DVD ma x sicurezza la lascio) posso poi eventualmente ripristinare l'Acer Arcade dal DVD di backup?
Grazie mille a tutti per le risposte :D

mjordan
10-04-2008, 18:36
Io ho la versione con la 8600GT 512mb, uso i driver 171.16 che avevo letto fossero i migliori per l'OC, ma quando usando rivatuner aumento il clock di core e memoria i miei FPS giocando a Witcher PRECIPITANO :mbe:

Qualcuno mi saprebbe dire qual'è un buon overclock che posso tenere sempre e comunque, e usando quali driver e quale OC tool? :confused:

Purtroppo non ci sono valori di clock che vanno bene per tutti. Dipende molto da come è uscita la tua GPU. Faccio un'esempio, io non riesco a mentenere nemmeno settaggi considerati tranquilli dai piu... :stordita:

Vix87
10-04-2008, 18:51
Stavo cercando informazioni sulla ram che monta questo portatile ed ho trovato solo questo
RAM :
Memoria da 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz Ogni notebook Acer dotato 2 di slot. In questo caso sono entrambe occupate.

Mi chiedevo se era possibile acquistare da soli slot di ram e montarla da soli? C'è qualche guida?
Ringrazio in anticipo.

jules_the_master
10-04-2008, 18:57
Purtroppo non ci sono valori di clock che vanno bene per tutti. Dipende molto da come è uscita la tua GPU. Faccio un'esempio, io non riesco a mentenere nemmeno settaggi considerati tranquilli dai piu... :stordita:

ma nu, che sfigaaa :muro:

a me pare strano però che aumentando anche solo del 15% il clock ci sia una morìa di FPS...cioè, prima dovrei vedere degli artifacts, e invece niente.

mjordan
10-04-2008, 19:15
ma nu, che sfigaaa :muro:

a me pare strano però che aumentando anche solo del 15% il clock ci sia una morìa di FPS...cioè, prima dovrei vedere degli artifacts, e invece niente.

Succede quando i driver vanno in crash. Occhio perchè potrebbe essere anche la temperatura della GPU che eccede i limiti. Se passi i 90° dovresti cominciare ad allarmarti.

LL79
10-04-2008, 19:57
Con l'uscita del sp1 di Vista bisognerà installare anche i nuovi driver?

Skini
10-04-2008, 20:01
scusate dov'è che posso trovare tutti i driver aggiornati??
magari con un installer??

LL79
10-04-2008, 20:03
scusate dov'è che posso trovare tutti i driver aggiornati??
magari con un installer??

http://support.acer-euro.com/drivers/

goldrake68
10-04-2008, 20:05
leggendo i fari post, sono arrivato a una conclusione. domani porto a 4gb il portatile dopo di che procedo alla formattazione e installo vista ultimate 64bit e linux. Vi chiedo cortesemente un paio di dritte rapide, praticamente la procedere per far cio' e quale linux devo installare. grazie tante a tutti P.S. vi chiedo di stilare i passaggi perche' ho solo questo pc se sbaglio qualcosa non riesco a riscrivere nel forum....lo che esiste la guida ma se pastano pochi passaggi fondamentali puo' aiutare molti. graazie

.Kougaiji.
10-04-2008, 20:29
scusate dov'è che posso trovare tutti i driver aggiornati??
magari con un installer??

http://www.station-drivers.com/

OldDog
10-04-2008, 20:30
guarda che non è esattamente quello che ha detto lui.. Lui vorrebbe usare il dvd di vista business per installare sul suo Gemstone un Vista Home Premium pulito, sfruttando la licenza col codice stampato sotto il pc.
Hai perfettamente ragione, avevo letto di fretta e ho frainteso. Scusate per la risposta fuorviante. :muro:

OldDog
10-04-2008, 20:43
leggendo i fari post, sono arrivato a una conclusione. domani porto a 4gb il portatile dopo di che procedo alla formattazione e installo vista ultimate 64bit e linux.
Quindi della connessione Wi-Fi WPA non ti interessa più?

Torno a occuparmi dei casi miei. :cool:

goldrake68
10-04-2008, 21:11
Quindi della connessione Wi-Fi WPA non ti interessa più?

Torno a occuparmi dei casi miei. :cool:

non ero mica io che ho chiesto della connessione wi-fi

ffontana1
10-04-2008, 22:27
Salve ragazzi,

oggi stavo giocando a cod4 sul mio acer quando ad un certo punto il gioco si è bloccato, è apparsa la schermata blu e il note si è spento. Probabilmente si è arrestato per la elevata temperatura soprattutto della scheda video.

Cosa dite??
A qualcuno è già successo???
Il notebook funziona correttamente e anzi poi dopo un pò ho giocato ancora, però che paura!

grz Ciao a tutti

mjordan
10-04-2008, 22:34
Salve ragazzi,

oggi stavo giocando a cod4 sul mio acer quando ad un certo punto il gioco si è bloccato, è apparsa la schermata blu e il note si è spento. Probabilmente si è arrestato per la elevata temperatura soprattutto della scheda video.

Cosa dite??
A qualcuno è già successo???
Il notebook funziona correttamente e anzi poi dopo un pò ho giocato ancora, però che paura!

grz Ciao a tutti

Ciao. Si probabilmente è entrato in funzione il diodo termale. Ora resta da verificare se quello della GPU o della CPU.
Se vuoi un consiglio, continua a giocare, ma da oggi in poi tieni un monitor delle temperature in background mentre lo fai per controllare la soglia massima di temperature raggiunte. Comincia dalla GPU perchè temo sia proprio quella.
Magari imposta una soglia di allerta di 85° per cominciare e riportaci i risultati che ottieni. Puoi usare qualsiasi software allo scopo, io in genere utilizzo il monitor temperature di RivaTuner.

Potrebbe essere stato anche un semplice crash del driver con conseguente impallamento del SO, quindi niente di preoccupante ma nel dubbio è meglio verificare.

ffontana1
10-04-2008, 22:49
ok proverò a controllare.

grazie mille per l'aiuto!!

danello
10-04-2008, 22:56
ps
è possibile alzare la risoluzione del monitor in qualche modo?(che so, 1400x900)

Alcune specie di pixel si riproducono per mitosi in condizioni di scarsa luninosità.

Abbassala subito di tre tacche, domattina troverai 1296000 pixel contro gli attuali 1024000. :O

mjordan
10-04-2008, 23:01
Alcune specie di pixel si riproducono per mitosi in condizioni di scarsa luninosità.

Abbassala subito di tre tacche, domattina troverai 1296000 pixel contro gli attuali 1024000. :O

:rotfl: :rotfl:

danello
10-04-2008, 23:06
:rotfl: :rotfl:

:asd:

ffontana1
10-04-2008, 23:10
Ciao. Si probabilmente è entrato in funzione il diodo termale. Ora resta da verificare se quello della GPU o della CPU.
Se vuoi un consiglio, continua a giocare, ma da oggi in poi tieni un monitor delle temperature in background mentre lo fai per controllare la soglia massima di temperature raggiunte. Comincia dalla GPU perchè temo sia proprio quella.
Magari imposta una soglia di allerta di 85° per cominciare e riportaci i risultati che ottieni. Puoi usare qualsiasi software allo scopo, io in genere utilizzo il monitor temperature di RivaTuner.

Potrebbe essere stato anche un semplice crash del driver con conseguente impallamento del SO, quindi niente di preoccupante ma nel dubbio è meglio verificare.


Ho scaricato il programma direttamente da nvidia, ntune. Proverò a controllare a quanto sale mentre gioco. Ma solitamente quale è la soglia massima in termini di temperatura che la s v può sopportare??
Al momento mi da una temperatura di gpu1 tra 50 e 60 gradi.

mjordan
10-04-2008, 23:16
Ho scaricato il programma direttamente da nvidia, ntune. Proverò a controllare a quanto sale mentre gioco. Ma solitamente quale è la soglia massima in termini di temperatura che la s v può sopportare??
Al momento mi da una temperatura di gpu1 tra 50 e 60 gradi.

Si narra che le GPU fino a 100° possono reggerlo, in realtà una simile temperatura è una soglia di allerta molto alta.
Io personalmente sotto OC sono riuscito ad arrivare a 97°, temperatura in cui la GPU ha smesso di funzionare. Idealisticamente, dovresti stare sempre abbondantemente sotto i 90°, che già è una temperatura alticcia, ma comunque tale da scongiurare problemi di funzionamento. Diciamo che secondo me gli 85° sotto torchio sono il minimo da pretendere per un notebook sano e respirante. :D
Bisogna metterci in conto pure l'estate quindi non si può correre troppo con la fantasia ;)

flok2000
10-04-2008, 23:22
Non mi risulta possano "guastarsi" separatamente i due algoritmi di crittografia.

Ricapitolando:
Imposti "WPA Personal" sul router, con la chiave opportuna (una dozzina di caratteri).

Apri il pannello di Acer eNet Management.
Sulla riga "Wi-Fi in portata:" hai un numero sottolineato di reti "n Rete Wi-Fi" che clicchi e vedi l'elenco.

Selezioni la tua rete con il tasto destro del mouse - scelta Proprietà.
Che leggi elencato nel tab Protezione?
Dovresti avere la possibilità di scegliere Tipo di protezione, Tipo di crittografia, chiave.
Nel Tab Connessione io ho anche la spunta su "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche se la rete non sta trasmettendo".

A che punto siamo? Cambiato qualcosa? :confused:

Quindi della connessione Wi-Fi WPA non ti interessa più?

Torno a occuparmi dei casi miei. :cool:

Ti sei confuso con l'altro utente :D

Ho provato a fare altri tentativi. Nel router ho rimesso la chiave WPA, nel portatile, nella rete WI-Fi mi trova la mia connessione Alice ma c'è sempre quella maledetta X rossa con scritto "le impostazioni per rete salvate nel computer in uso, non soddisfano i requisiti di rete"

Se clicco con il destro su proprietà, posso scegliere Tipo di protezione, Tipo di crittografia, chiave. La prima è in automatico, la seconda è su WPN la terza è ovviamente la chiave.
Nella prima ho altre possibilità di scelta, WPA personal, WPA enterprice, WPA2 personal, WPA 2 enterprice ed altre. Nella seconda l'unica alternativa a WPN è...... nessuno. Ho provato in Tipo di protezione a mettere WPA personal ma non cambia nulla.

Se nel router rimetto la crittografia WPN, nel portatile, magicamente, scompare la x rossa nella rete Alice e una volta reinserita la chiave si connette.

Ovviamente ho provato ad eliminare tutte le connessioni WI-Fi sul portatile e a rifare tutto dall'inizio. Sempre uguale, con il router in WPA trova la rete ma c'è la X rossa. Se entro e metto la chiave WPA mi dice che la chiave deve avere dai 5 ai 13 caratteri, quindi la WPN)
Con router in WPN trova la rete e mi fa accedere. Boh!!!!

A questo punto non so più che prove fare, vorrà dire che tengo la connessione con WPN........

Se hai qualche altro consiglio estremo è ben accetto e comunque grazie della disponibilità ;)

pasca
10-04-2008, 23:23
Notizuola... era da un po' che non mi capitava... anche perchè ho disabilitato lo standby, comunque stavo effettuando il panda antivirus online scan, o active scan come si vuole dire, lo ho fatto partire, e quando sono tornato avevo lo schermo nero (avevo lasciato lo schermo del note alzato, non lo avevo chiuso) ho notato che il pc funzionava perfettamente, tipo ho premuto il bottone touch del play, ed il pc ha caricato mediaplayer dai rumori dell'hdd e dalla luce hdd che lampeggiava, allora ho dovuto tentare di mandare in ibernazione il pc (perchè temevo che qualcuno mi avesse scritto in msn, e quindi volevo vedere chi era stato), ma a "tentoni" ho probabilmente cliccato su cambia utente... quindi ho dovuto premere il bottone power, ed il pc si è regolarmente spento dopo qualche secondo in modo automatico (non ho tenuto premuto).

MAH... errori dei driver video forse... boh... 5920, ogni giorno una sorpresa...

(comunque boh, magari i pixel stavano iniziando a moltiplicarsi, quindi il schermo si è spento per evitare un sovraffollamento :asd::asd::asd: :D)

Ciao raga, 'notte! ^^

ffontana1
10-04-2008, 23:35
Si narra che le GPU fino a 100° possono reggerlo, in realtà una simile temperatura è una soglia di allerta molto alta.
Io personalmente sotto OC sono riuscito ad arrivare a 97°, temperatura in cui la GPU ha smesso di funzionare. Idealisticamente, dovresti stare sempre abbondantemente sotto i 90°, che già è una temperatura alticcia, ma comunque tale da scongiurare problemi di funzionamento. Diciamo che secondo me gli 85° sotto torchio sono il minimo da pretendere per un notebook sano e respirante. :D
Bisogna metterci in conto pure l'estate quindi non si può correre troppo con la fantasia ;)


Ho appena finito di giocare. Dopo appena un quarto d'ora la temperatura arriva già a 85 gradi. Mi sa che mi conviene o giocare sulla ps3 o procurarmi un pc desktop decente altrimenti il note va a farsi fottere. Non oso immaginare che temperatura abbia raggiunto quando si è arrestato. Daltra parte mi ero reso conto già un anno fa con Ghost recon che la temperatura della scheda video aumentava spropositamente. Va be tanto ormai il gioco l'ho finito...grz e alla prossima!!!

mrc527
10-04-2008, 23:55
Ragazzi, ma lo sapete che su ebay ho visto gente che "vende" i drivers per XP di questo computer?!?

E' assurdo, io ovviamente non ho controllato cosa fossero, spendere 10€ mi sembra stupido, ma mi sa tanto che non è altro che il pacchetto preso pari pari da quello in prima pagina (c'è ancora..? Penso di si..) e messo su ebay!

Ma tutto ciò si può fare? Cioè...vendere drivers, alla fine vendi roba non tua! Dubito che nvidia (x fare un esempio) sia contenta se qualcuno vende e quindi fa soldi su un prodotto che nvidia fa saricare in modo gratuito...

Che ne dite? (spero di non essere andato troppo OT):D

mjordan
10-04-2008, 23:55
Ho appena finito di giocare. Dopo appena un quarto d'ora la temperatura arriva già a 85 gradi. Mi sa che mi conviene o giocare sulla ps3 o procurarmi un pc desktop decente altrimenti il note va a farsi fottere. Non oso immaginare che temperatura abbia raggiunto quando si è arrestato. Daltra parte mi ero reso conto già un anno fa con Ghost recon che la temperatura della scheda video aumentava spropositamente. Va be tanto ormai il gioco l'ho finito...grz e alla prossima!!!

L'importante è che stai sotto i 90, te l'ho detto. Anche io con GoW soprattutto, passo l'ottantina in scioltezza ma non è un problema, anche se non è la GPU piu' fresca del mondo. :)

labtv
11-04-2008, 07:11
Alcune specie di pixel si riproducono per mitosi in condizioni di scarsa luninosità.

Abbassala subito di tre tacche, domattina troverai 1296000 pixel contro gli attuali 1024000. :O

mai pensato a Zelig? :)

a parte questo, quindi nessuno trova che il display sia poco nitido nei bordi?

manga81
11-04-2008, 07:42
Scusa, cos'è BTW?
Per i driver ti riferisci a questii? (Wireless LAN Driver Intel 4965 vers.11.1.0.86)
Io ho una Intel 4965

Perchè ho già aggiornato i driver mettendo su i Wireless_Intel_v.11.5.1.8

btw credo sia il bluthoot


Ho trovato il 5920G 602G25MN a 700 euri...(processore T7500, 8600GT, 2GB di RAM)...allettante direi no?!

si l'avevo visto pure io ma a gennaio ho preso il modello t7300 con 160gb hd a 799euro :muro:
direi proprio di si... io l'ho pagato 849€ un mese fa!!!
:(
Fallo tuo.
attento con certe parole :asd:
Faccio notare che qualsiasi versione di Windows e qualsiasi DVD (non importa come lo avete ottenuto) include TUTTE le versioni di Windows. E' solo il product key usato che determina la versione che andrà installata sul sistema. ;)

Se prendete le scatole di Vista Ultimate, Vista Home Premium e Vista Business, contengono lo stesso identico DVD, l'unica cosa che cambia è ovviamente il product key che determina di installare la versione da voi acquistata. :)

allora ricordavo bene :D

p.s.
sai per caso se passando da 2x1gb a 2x2gb se posso avere problemi con pes6?
sapevo che alcuni giochi ed applicazioni hanno di questi problemi :cry:

Niggo
11-04-2008, 08:14
Unita' di dissipazione attiva per notebook (personalmente uso lo zalman) e vi passa la paura oggi e per l'estate, non ho mai sentito la ventola del note accendersi e ovviamente nessun blocco o calore eccessivo a sinistra anche dopo ore di gioco. La uso anche quando lo porto in giro perche' e' leggera e stipabile nella mia borsa, comodissima quando devi appoggiare il note sulle gambe dove magari blocchi le feritoie o ti da noia il calore prodotto

OldDog
11-04-2008, 08:29
Ti sei confuso con l'altro utente :D
Ho sbagliato Goldrake! :mc: :fagiano:

Se clicco con il destro su proprietà, posso scegliere Tipo di protezione, Tipo di crittografia, chiave. La prima è in automatico, la seconda è su WPN la terza è ovviamente la chiave.
Nella prima ho altre possibilità di scelta, WPA personal, WPA enterprice, WPA2 personal, WPA 2 enterprice ed altre. Nella seconda l'unica alternativa a WPN è...... nessuno. Ho provato in Tipo di protezione a mettere WPA personal ma non cambia nulla.
Strano, dovrebbe lasciarti cambiare il tipo di crittografia.

Se hai qualche altro consiglio estremo è ben accetto e comunque grazie della disponibilità ;)
Francamente sono a corto di suggerimenti.

Vix87
11-04-2008, 08:46
Stavo cercando informazioni sulla ram che monta questo portatile ed ho trovato solo questo

Mi chiedevo se era possibile acquistare da soli slot di ram e montarla da soli? C'è qualche guida?
Ringrazio in anticipo.

Up.
Scusate l'insistenza ma ogni minuto è oro :) vorrei avere delle informazioni entro domani mattina, aiutatemi. ^^

.Kougaiji.
11-04-2008, 09:03
btw credo sia il bluthoot

BTW= By The Way = Comunque..

King of Dirty Gold
11-04-2008, 09:30
Ragazzi nella prima pagina del post, x quanto riguarda i driver della gpu, consigliate i 169.09 oppure i 169.28 mentre la serie 17x.xx è definita in fase di test....allora dato che il post della prima pagina è dell'aprile 2007...volevo sapere oggi quale consigliate???.....CIAO E GRAZIE :mc:

.Kougaiji.
11-04-2008, 09:40
Ragazzi nella prima pagina del post, x quanto riguarda i driver della gpu, consigliate i 169.09 oppure i 169.28 mentre la serie 17x.xx è definita in fase di test....allora dato che il post della prima pagina è dell'aprile 2007...volevo sapere oggi quale consigliate???.....CIAO E GRAZIE :mc:

Io sto usando i 174.74 whql e mi trovo bene.

gianluca_1986
11-04-2008, 10:08
Ragazzi nella prima pagina del post, x quanto riguarda i driver della gpu, consigliate i 169.09 oppure i 169.28 mentre la serie 17x.xx è definita in fase di test....allora dato che il post della prima pagina è dell'aprile 2007...volevo sapere oggi quale consigliate???.....CIAO E GRAZIE :mc:

io ho l'abitudine di provare ogni driver appena esce, anche i beta, giusto per vedere eventuali miglioramenti-bug
se vuoi andare sul sicuro usa quelli ufficiali acer, dovrebbero averli aggiornati da poco se non sbaglio, altrimenti una gli ultimi WHQL che sono certificati quindi "in teoria" non dovrebbero presentare problemi
io non ho + l'acer,ma qualcuno che ce l'ha tutt'ora potrbbe confermarmi/smentirmi

King of Dirty Gold
11-04-2008, 10:12
io ho l'abitudine di provare ogni driver appena esce, anche i beta, giusto per vedere eventuali miglioramenti-bug
se vuoi andare sul sicuro usa quelli ufficiali acer, dovrebbero averli aggiornati da poco se non sbaglio, altrimenti una gli ultimi WHQL che sono certificati quindi "in teoria" non dovrebbero presentare problemi
io non ho + l'acer,ma qualcuno che ce l'ha tutt'ora potrbbe confermarmi/smentirmi

Grazie 1000...:muro:

Redvex
11-04-2008, 10:37
Unita' di dissipazione attiva per notebook (personalmente uso lo zalman) e vi passa la paura oggi e per l'estate, non ho mai sentito la ventola del note accendersi e ovviamente nessun blocco o calore eccessivo a sinistra anche dopo ore di gioco. La uso anche quando lo porto in giro perche' e' leggera e stipabile nella mia borsa, comodissima quando devi appoggiare il note sulle gambe dove magari blocchi le feritoie o ti da noia il calore prodotto

Non è che puoi linkare qualche immagine/recensione di questo prodotto?

kais
11-04-2008, 10:39
Ho appena finito di giocare. Dopo appena un quarto d'ora la temperatura arriva già a 85 gradi. Mi sa che mi conviene o giocare sulla ps3 o procurarmi un pc desktop decente altrimenti il note va a farsi fottere. Non oso immaginare che temperatura abbia raggiunto quando si è arrestato. Daltra parte mi ero reso conto già un anno fa con Ghost recon che la temperatura della scheda video aumentava spropositamente. Va be tanto ormai il gioco l'ho finito...grz e alla prossima!!!

I note non sono fatti per giocare...poi se hai ps non ne vedo l'utilità...detto cio metti un libro sotto il pc che lo rialzi di 4-5 cm e vedrai che va tutto a posto...
cmq 85 dopo 10 minuti è normale...perchè sale da subito a un valore e poi li si ferma, visto che entra in azione la ventola a tutto spiano....il problema è se è poco areato il luogo e dopo 1 ora si che si possono verificare problemi....

Niggo
11-04-2008, 11:55
Non è che puoi linkare qualche immagine/recensione di questo prodotto?

http://www.basicomp.sk/images/zalman-nc-1000.jpg

il primo link che ho trovato su google

Recensione Zalman nc-1000 (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3620)

flok2000
11-04-2008, 12:52
Ho sbagliato Goldrake! :mc: :fagiano:

Strano, dovrebbe lasciarti cambiare il tipo di crittografia.

Francamente sono a corto di suggerimenti.

Infatti il tipo di crittografia me lo fa cambiare, o sclego WEP o scelgo NESSUNO. Ma non credo che il problema sia quello, perchè ho provato con un Acer (altro modello) di mia cognata, che ha il Wi-Fi e lo stesso comando di gestione delle connessioni (eNet) e funziona benissimo. Se sul router setto la crittografia su WPA, mi riconosce la rete WPA se metto WEP mi riconosce la WEP. Ed anche in questo il tipo di crittografia è WEP o NESSUNO :muro:

Vix87
11-04-2008, 17:12
Stavo cercando informazioni sulla ram che monta questo portatile ed ho trovato solo questo

Mi chiedevo se era possibile acquistare da soli slot di ram e montarla da soli? C'è qualche guida?
Ringrazio in anticipo.

:( nessuno mi può aiutare?

King of Dirty Gold
11-04-2008, 17:35
:( nessuno mi può aiutare?

certo che puoi...ci sono riuscito anche io.....:D

G30
11-04-2008, 17:35
Devi comprare due moduli da 2 giga per portarlo a 4 gb...oppure uno da 2 per portarlo a tre, lasciandone uno che gia' hai!

Puoi tranquillamente prendere delle sodimm ddr2 667, qualsiasi marca andra' bene.

C'e' uno sportellino, comunque nella prima pagina di questo thread ci sono riferimenti sia per scaricare il manuale di servizio sia una guida per smontare il notebook (per installare il bluetooth, ma puoi benissimo "riciclarla" per installare altra ram).

Vai tranquillo

pasca
11-04-2008, 17:46
:( nessuno mi può aiutare?

Ovvio che puoi comprarla e montarla da solo, basta cavare 2 viti dietro al note, staccare i banchi "vecchi" e mettere quelli appena comprati, e non invalidi nemmeno la garanzia, comunque non so di preciso che ram ci vuole, ma se vuoi mettere 4 gb, tipo 2gb*2, devi comprarli ovviamente identici, ed almeno a 667mhz, che è la frequenza che supporta il nostro portatile, probabilmente se la compri ad 800Mhz, andrà benissimo comunque, solo che andrà a 667.

edit: DOUTCH! XD G30 mi ha fregato asd, io chattavo mentre scrivevo ed ho postato dopo :D (ed anche in maniera un po' contorta ma vabbè xD)

Dani88
11-04-2008, 18:02
raga un piccolo help :help:
ho installato di nuovo Vista Home Premium usando il cd del Business, poi ho fatto il cd di XP con nLite, installato XP che funziona perfettamente.
L'unico problema è che per lui XP è installato sul drive E:\ mentre su C:\ c'è Vista.
Quando avevo messo sia XP che Vista sul fisso (installando però prima XP e poi Vista mentre qui ho fatto il contrio) quando avvio XP mi dice che il suo drive di avvio è C:\ (e vede quello dove c'è vista come J:\) e quando avvio vista mi dice che il suo drive è C:\ (mentre vede qll di XP come F:\ mi pare )

In poche parole mi dite come posso rimettere a posto le cose?? Perchè di vedere XP con drive di sistema E:\ proprio non mi va... :help: :help: :help:

King of Dirty Gold
11-04-2008, 18:11
Raga, leggendo un po di post fa...consigliavate i cooler x i notebook, ho trovato su ebay un modello in plexiglass con 3 ventole...se volete lo posto....che ne dite? Avete qualcosa di diverso da consigliarmi? CIAO CIAO:mc:

kais
11-04-2008, 18:25
:( nessuno mi può aiutare?

1 modulo 2 giga ddr2 667 mhz...compra un solo banco che dovrai montare segendo il manuale per smontare il pc che sta in prima pagina....userai un dual chanel asimmetrico ma potrai continuare a usare vista 32bit....con 3 giga puoi fare cio che vuoi e anche render o lavori pesanti di grafica...con il giga che hai tolto vendendolo puoi recuparare parte dei soldi...lascia stare i 4 giga, non servono se non lavori pesantemente con la grafica e poi hai bisogno di vista64 bit per poterli riconoscere...

kais
11-04-2008, 18:26
Raga, leggendo un po di post fa...consigliavate i cooler x i notebook, ho trovato su ebay un modello in plexiglass con 3 ventole...se volete lo posto....che ne dite? Avete qualcosa di diverso da consigliarmi? CIAO CIAO:mc:

si...un libro costo: a seconda dell'autore varia un po....

King of Dirty Gold
11-04-2008, 18:30
si...un libro costo: a seconda dell'autore varia un po....

eh? :mbe:

Vix87
11-04-2008, 18:31
Raga come sempre non sò cm ringraziarvi, ora vado a rivedermi il manuale ke furbamente ho scaircato e mai aperto XD. Siete mitici

corto romano
11-04-2008, 19:38
Ciao ragazzi che ne pensate del ASPIRE 5920G-602G25MN a 824€ iva inclusa?
Grazie