PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64

OldDog
17-01-2008, 23:43
e chi lo ha detto babbo natale?
Quei driver sono vecchi, non supportano un gioco nuovo e hanno delle performance bassissime in tutti i campi.
All'inizio non capivo la tua osservazione su Babbo Natale, poi ho sospettato che tu abbia frainteso il senso della frase "il meglio": IMHO si riferiva al meglio tra i driver ufficiali secondo Acer, che garantiscono il supporto di tutte le uscite del Gemstone.

Ok che per giocare vi siano altri driver, ma passiamo un po' dal portatile "general purpose" originale alla game machine dedicata e con porte inutilizzabili. :confused:
L'importante è che sia chiaro l'effetto, altrimenti ci troviamo altri 100 post di "non funziona la porta s-video, nemmeno la HDMI", ecc. ecc. ;)

BTW, "performance bassissime in tutti i campi" è un tuo feeling o i tuoi benchmark hanno testato anche usi non con i game di ultima generazione? Mi interessa capire meglio qual è la situazione effettiva del supporto video.
Grazie in anticipo :)

.:Elegord:.
18-01-2008, 00:00
Scusa, al sito Supporto Acer per il 5920G, relativamente al video trovo solo il file VGA Driver nVidia Ver. 7.15.11.5672 zippato.

E' questo che installa i 156.72 o stiamo parlando di cose diverse? :confused:
Oppure guardo un link sbagliato?

Grazie in anticipo :)
(P.S. io ho il 5920G prima serie, con Nvidia 8600M GT).

è questo...
devi considerare solo le ultime 5 cifre che identificano la sigla vera e propria (in questo caso ...1.5672=156.72)

A1Giorgio
18-01-2008, 01:04
All'inizio non capivo la tua osservazione su Babbo Natale, poi ho sospettato che tu abbia frainteso il senso della frase "il meglio": IMHO si riferiva al meglio tra i driver ufficiali secondo Acer, che garantiscono il supporto di tutte le uscite del Gemstone.

Ok che per giocare vi siano altri driver, ma passiamo un po' dal portatile "general purpose" originale alla game machine dedicata e con porte inutilizzabili. :confused:
L'importante è che sia chiaro l'effetto, altrimenti ci troviamo altri 100 post di "non funziona la porta s-video, nemmeno la HDMI", ecc. ecc. ;)

BTW, "performance bassissime in tutti i campi" è un tuo feeling o i tuoi benchmark hanno testato anche usi non con i game di ultima generazione? Mi interessa capire meglio qual è la situazione effettiva del supporto video.
Grazie in anticipo :)

Ciao a tutti,ho fermato questo portatile e quando mi arriva volevo installarci i driver 169.28 presi da laptop..com ecc...

i 169.28 per vista danno problemi? (tipo film in hd non funzionanti o altro?)
o era solo un problema dei precedenti 169 XX ?

(io lascierò Vista..)


Se i driver 169.28 danno problemi,, per giocare e avere tutto funzionante che driver consigliate?

Io userei World in conflict e altri vari game usciti da poco...;)

attendo info

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

sblantipodi
18-01-2008, 01:08
Ciao a tutti,ho fermato questo portatile e quando mi arriva volevo installarci i driver 169.28 presi da laptop..com ecc...

i 169.28 per vista danno problemi? (tipo film in hd non funzionanti o altro?)
o era solo un problema dei precedenti 169 XX ?

(io lascierò Vista..)


Se i driver 169.28 danno problemi,, per giocare e avere tutto funzionante che driver consigliate?

Io userei World in conflict e altri vari game usciti da poco...;)

attendo info

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

per il 3D i migliori sono i 169.09 ma dicono che abbiano qualche problema con gli HD DVD (per chi ha questo tipo di lettore).
Non capisco però che tipo di problemi possa dare questo driver con la decodifica HD DVD che è supportata.

A1Giorgio
18-01-2008, 01:15
per il 3D i migliori sono i 169.09 ma dicono che abbiano qualche problema con gli HD DVD (per chi ha questo tipo di lettore).
Non capisco però che tipo di problemi possa dare questo driver con la decodifica HD DVD che è supportata.

grazie per la risposta :)

I 169.09 girano bene con i game? ;)

Io ho ordinato la versione 7300 e non ha l'HD Dvd,per me basta che non ci siano problemi nel vedere filmati in HD e porte varie del pc :D .

Comunque il driver è questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16679
:)

sblantipodi
18-01-2008, 01:34
grazie per la risposta :)

I 169.09 girano bene con i game? ;)

Io ho ordinato la versione 7300 e non ha l'HD Dvd,per me basta che non ci siano problemi nel vedere filmati in HD e porte varie del pc :D .

Comunque il driver è questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16679
:)

vai tranquillo, per giochi sono i migliori.

gigio2005
18-01-2008, 02:15
ragazzi mio fratello ha appena comprato l'acer 5920 (versione con scheda video intel)

sto smanettando da 2 ore perche' la velocita di download sembra bloccata sui 40-50k/sec

mi connetto tramite un router wi fi... il pc fisso funziona tranquillamente (scarica al max) quindi non e' un prob di router


devo aggiornare qualche driver? devo ottimizzare i parametri di connessione? ho provato anche a disabilitare il norton ma non cambia nulla

Berseker86
18-01-2008, 08:16
ciao berseker86, i driver nuovi della scheda audio sono questi:
Audio Driver Realtek 6.0.1.5470 che rispetto ai miei installati (6.0.1.5413) mi sembrano piu nuovi, o sbaglio ?
fammi sapere se ho detto una minchiata.
gia che ci sono ti chiedo sta cosa:
ho fatto i dvd di ripristino quando ho comprato il pc, ma se voglio riportare il pc alle impostazioni iniziali con questi dvd, come faccio ?
grazie

per la tua domanda, è scritto nel manuale del pc... però visto che è un info utile adesso vedo di inserirla anche in prima pagina..ora la cerco con precisione e poi aggiorno anche questo post

per i driver si probabilmente sono più nuovi, mi aveva tratto in inganno il fatto che la data riportata sul sito è abbastanza vecchia.. comunque a mio parere i driver audio se non hai problemi particolari potresti anche lasciare quelli che hai, tanto non è come nelle schede video dove ci possono essere differenze prestazionali evidenti.. io li metterei solo in caso di formattazione e quindi quando sono per forza di cose obbligato ad installarli.

cmq per la richiesta di un piccola zona "driver" nella prima pagina, ci sto lavorando.. se avete qualche link di driver nuovi di qualche periferica dalle rispettive case, postate che così vedo di inserirli se necessario..

[AGGIORNAMENTO]

allora ho trovato un vecchio post di un utente che parlava del ripristino .. [leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19543337&postcount=5962)]

in particolare dice che la combinazione per attivare il processo di ripsritino è di premere al boot ALT + F10. nel caso avessimo sul nostro pc cambiato il partizionamento, magari cancellando le due partizioni acer, e in seguito il ripristino non funzionasse, sempre nel post dell'utente è descritto cosa fare per ripristinare l'mbr originale e così permettere il ripristino, che una volta caricato l'mbr originale dovrebbe tornare a funzionare.. ovviamente sono operazioni abbastanza pericolose, io nn mi assumo [b] nessun tipo di respnsabilità[b] ok?? :fuck:

golf150cv
18-01-2008, 09:02
hai provato a riabilitarla attraverso la combinazione di tasti Fn+F7?

grazie adesso và ::) nn sapevo si disabilitasse così

gab983
18-01-2008, 09:27
per il 3D i migliori sono i 169.09 ma dicono che abbiano qualche problema con gli HD DVD (per chi ha questo tipo di lettore).
Non capisco però che tipo di problemi possa dare questo driver con la decodifica HD DVD che è supportata.

...il problema che danno con gli Hd-dvd è un problema di compatibilità che nn si riferisce alla serie 169 tutta intera...mi immagino che se la acer nn avesse fatto in modo che con quei driver gli Hd nn partissero neanche, essi sarebbero stati ottimi anche per l'alta definizione (scusa il giro di parole).

In sostanza nn è che sono incompatibili xchè nn supportano la decodifica Hd, ma lo sono semplicemente xchè modificando la inf, il lettore nn funziona più e dà problemi.

OldDog
18-01-2008, 10:01
è questo...
devi considerare solo le ultime 5 cifre che identificano la sigla vera e propria (in questo caso ...1.5672=156.72)
Thanks! Non avevo notato la perversa logica Acer di disaggregare diversamente le ultime cifre per il driver... :rolleyes:
Nel week-end installerò questi nuovi/vecchi driver. :D

nosse
18-01-2008, 10:14
grandi ragazzila guida è stata utilissima finalmente vista nn è piu nel mio portatile

mike00
18-01-2008, 11:58
scusate...attualmente uso il portatile senz batteria, staccandolo dalla presa posso compromettere la batteria tampo dell'acer ovvero si scaricherebbe cosi'??

gigio2005
18-01-2008, 12:07
ragazzi mio fratello ha appena comprato l'acer 5920 (versione con scheda video intel)

sto smanettando da 2 ore perche' la velocita di download sembra bloccata sui 40-50k/sec

mi connetto tramite un router wi fi... il pc fisso funziona tranquillamente (scarica al max) quindi non e' un prob di router


devo aggiornare qualche driver? devo ottimizzare i parametri di connessione? ho provato anche a disabilitare il norton ma non cambia nulla

stamattina acceso andava bene...

poi pero' ha ricominciato a dare problemi nel senso che il tcp di vista perdeva i settings degli IP preselezionati (mi tornava automaticamente su ottiene IP automaticamente)...poi ho tolto acer eNET dall'esecuzione automatica perche' ho pensato potesse dare conflitto con la gestione di windows...e finora va bene...


pero' adesso ho un'altra domanda:

sto provando a trasferire dei files (che fatica con vista configurare la condivisione) dal pc fisso (connesso al router tramite antennina wifi USB 1.1...eh si ho un pc vecchiotto senza usb 2.0) al portatile e noto che la velocita' di trasferimento si aggira sui 300k/sec e' normale? e' cosi bassa la velocita di usb 1.1? c'e' un modo per ottimizzare il trasferimento files?

alesssssio87
18-01-2008, 12:26
ragazzi è la terza volta che vi chiedo aiuto. ho installato xp media center ma non riesco a far funzionare il telecomando in dotazione col notebook pur avendo installato i driver wireless. potete darmi una dritta x favore? vi ringrazio

sblantipodi
18-01-2008, 12:33
ragazzi è la terza volta che vi chiedo aiuto. ho installato xp media center ma non riesco a far funzionare il telecomando in dotazione col notebook pur avendo installato i driver wireless. potete darmi una dritta x favore? vi ringrazio

Il telecomando non funziona mica con il wifi,
devi installare i driver per gli infrarossi (CIR)...

renaulto86
18-01-2008, 12:51
per chi avesse problemi per quanto riguarda il wifi io ho risolto le mie disconnessioni aggiornando i driver della scheda wifi del notebook e il firmware del router (Netgearg dg834gt).. anche a me comunque la velocità è di 54Mbps, e come l'utente di qualche pagina fa non ho capito il motivo..

nel thread ufficiale del mio router mi hanno detto che la scheda wifi Intel 4965 AGN non ha chipset atheros e che quindi è questa la sua massima velocità raggiungibile.. :confused: mi sembra strano..

sblantipodi
18-01-2008, 13:05
per chi avesse problemi per quanto riguarda il wifi io ho risolto le mie disconnessioni aggiornando i driver della scheda wifi del notebook e il firmware del router (Netgearg dg834gt).. anche a me comunque la velocità è di 54Mbps, e come l'utente di qualche pagina fa non ho capito il motivo..

nel thread ufficiale del mio router mi hanno detto che la scheda wifi Intel 4965 AGN non ha chipset atheros e che quindi è questa la sua massima velocità raggiungibile.. :confused: mi sembra strano..

in quel thread fanno solo un sacco di chiacchiere.
http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm

io li bannerei tutti in quel thread. Sono dovuto scappare, non si può + parlare li e chi ci riesce dice un mucchio di ....... :mad:

PS: Usi qualche criptazione tipo WPA o blocco mac?

Berseker86
18-01-2008, 13:12
ragazzi è la terza volta che vi chiedo aiuto. ho installato xp media center ma non riesco a far funzionare il telecomando in dotazione col notebook pur avendo installato i driver wireless. potete darmi una dritta x favore? vi ringrazio

visto che in tanti chiedono info su sta cosa, e visto che pur avendo xp dato che non utilizzo l'infrarosso, non mi ero mai sbattuto a cercare i driver.. beh li ho cercati e li ho trovati, sono qui http://drivers.softpedia.com/progDownload/WINBOND-WPC876xL-MCE-CIR-Port-WPC876x-LHID-CIR-Driver-71622012-71641008-Download-34230.html

pasca (o chiunque abbia un account su megaupload), se ti va di caricarli su megaupload aggiungo il link alla prima pagina! (visto che su softpedia non so se rimangono a lungo oppure no..)

OldDog
18-01-2008, 13:18
anche a me comunque la velocità è di 54Mbps, e come l'utente di qualche pagina fa non ho capito il motivo..

nel thread ufficiale del mio router mi hanno detto che la scheda wifi Intel 4965 AGN non ha chipset atheros e che quindi è questa la sua massima velocità raggiungibile.. :confused: mi sembra strano..
Per quanto leggo su http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT è un prodotto Wi-Fi classe G = 54Mbps TEORICI (sulla destra del sito leggi certified b g), non classe N (draft) come montano, all'altro lato della connessione, alcuni modelli del Gemstone Acer 5920 (non tutti: controlla l'etichetta sotto il tuo PC se indica 802.11g oppure 802.11gn).

I 108 Mbps che dichiara il tuo router sono in una modalità trasmissiva NON STANDARD (una specie di super G), che può attivarsi solo se anche lato PC è presente un dispositivo con la stessa abilitazione - non il nostro ACER. Spiacente. :(
Tieni comunque conto che anche il draft N non è standardizzato in via definitiva (si parla appunto di draft=bozza) e che non è detto due dispositivi di diverso marchio draft N si "parlino" correttamente.

renaulto86
18-01-2008, 13:19
in quel thread fanno solo un sacco di chiacchiere.
http://www.intel.com/network/connectivity/products/wireless/wireless_n/overview.htm

io li bannerei tutti in quel thread. Sono dovuto scappare, non si può + parlare li e chi ci riesce dice un mucchio di ....... :mad:

PS: Usi qualche criptazione tipo WPA o blocco mac?

già, infatti avevo visto anch'io che era una min...ata :D
anche se c'è gente che effettivamente non riesce ad andare oltre quella velocità, compreso io :(

uso WPA-PSK..

Ligos
18-01-2008, 13:33
Acer TM 5720 702G 25MN

ora l'ho trovato per 1108€ ed è cosi configurato:

Intel Core 2 Duo T7700
2GB (2 x 1GB)
250Gb HDD SATA (5400rpm) con Acer DASP+ (Disk Anti-Shock Protection Plus)
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
15.4" WXGA high-brightness TFT LCD Crystalbrite
risoluzione 1280 x 800 pixel
Intel PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED
Bluetooth 2.0+EDR
ATI Mobility Radeon X2600 fino a 1024Mb HyperMemory (512 MB di Ram dedicata e fino a 768 MB di memoria condivisa da sistema
ExpressCard™/54 slot
PC Card slot (Type II)

Visto le caratteristiche, mi sembra un ottimo prezzo . Voi che dite?

Niggo
18-01-2008, 13:54
Acer TM 5720 702G 25MN
ora l'ho trovato per 1108€ ed è cosi configurato:
Visto le caratteristiche, mi sembra un ottimo prezzo . Voi che dite?

Dipende dalle tue esigenze, se consideri il 5920 a 800 euro con t7300 e 8600gt 256mb pagare 300 euro in piu' per:

un processore di 400 mhz in piu' (se usi programmi di calcolo, editing video/audio allora ok, altre applicazioni come i giochi sono molto meno cpu dipendenti a favore della gpu)

256 mb di ram video che a 1280 che ci giocheresti non fanno differenza

100 gb di HD in piu' che puoi sostituire con un hd da 7200 giri piu' performante con evidenti miglioramenti risparmiando 100 euro ancora

per me non ne vale la pena e il rapporto prezzo/prestazioni non e' granche' infatti leggo che quel modello di gemstone a quel prezzo ormai e' introvabile: classica mossa dei produttori quando capiscono di aver sfornato un prodotto buono a un prezzo giusto e la gente compra quello e non il modello superiore a centinaia di euro in piu' per accessori spesso superflui :D

golf150cv
18-01-2008, 15:18
Dipende dalle tue esigenze, se consideri il 5920 a 800 euro con t7300 e 8600gt 256mb pagare 300 euro in piu' per:

un processore di 400 mhz in piu' (se usi programmi di calcolo, editing video/audio allora ok, altre applicazioni come i giochi sono molto meno cpu dipendenti a favore della gpu)

256 mb di ram video che a 1280 che ci giocheresti non fanno differenza

100 gb di HD in piu' che puoi sostituire con un hd da 7200 giri piu' performante con evidenti miglioramenti risparmiando 100 euro ancora

per me non ne vale la pena e il rapporto prezzo/prestazioni non e' granche' infatti leggo che quel modello di gemstone a quel prezzo ormai e' introvabile: classica mossa dei produttori quando capiscono di aver sfornato un prodotto buono a un prezzo giusto e la gente compra quello e non il modello superiore a centinaia di euro in piu' per accessori spesso superflui :D


concordo con te...il con t7300 vado da dio...:D

sblantipodi
18-01-2008, 16:29
già, infatti avevo visto anch'io che era una min...ata :D
anche se c'è gente che effettivamente non riesce ad andare oltre quella velocità, compreso io :(

uso WPA-PSK..

con WPA-PSK è già tanto se raggiungi i 54Mbps.
Disabilità la WPA e riprova ;)

OldDog
18-01-2008, 16:32
già, infatti avevo visto anch'io che era una min...ata :D
Quindi anch'io ho capito male? Il vincolo lato router sul mancato supporto del draft N ho sbagliato a leggerlo su internet? Chiaro che il chipset del 5920G supporta l'N, se hai il modello che lo prevede.
Io avevo inteso che il riferimento all'Atheros fosse relativo alla possibilità del router di attivare una specie di MIMO in una connessione G+ (dal quale attendersi i famosi 108Mbps teorici).

Forse ho letto una scheda tecnica sbagliata, in tal caso scusa se ti ho dato una risposta inutile, ma dal tuo post mi sembrava di aver capito esattamente la tua situazione... :confused:

Ciao.

lucasper
18-01-2008, 16:36
rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc

Per quanto riguarda i tasti associati al lettore Mplayer, chi voleva associarli a Winamp, deve prima cambiare l'impostazione del tasto Play/Pausa nel registro di configurazione, associandolo a Winamp, poi in preferenze di Winamp in global hotkey associare gli altri pulsanti ai rispettivi comandi, etc etc.

Procedura che non ho testato in quanto non mi interessa Winamp.

Spero di aver scritto in maniera comprensibile.

Saluti.

Ligos
18-01-2008, 17:05
Dipende dalle tue esigenze, se consideri il 5920 a 800 euro con t7300 e 8600gt 256mb pagare 300 euro in piu' per:

un processore di 400 mhz in piu' (se usi programmi di calcolo, editing video/audio allora ok, altre applicazioni come i giochi sono molto meno cpu dipendenti a favore della gpu)

256 mb di ram video che a 1280 che ci giocheresti non fanno differenza

100 gb di HD in piu' che puoi sostituire con un hd da 7200 giri piu' performante con evidenti miglioramenti risparmiando 100 euro ancora

per me non ne vale la pena e il rapporto prezzo/prestazioni non e' granche' infatti leggo che quel modello di gemstone a quel prezzo ormai e' introvabile: classica mossa dei produttori quando capiscono di aver sfornato un prodotto buono a un prezzo giusto e la gente compra quello e non il modello superiore a centinaia di euro in piu' per accessori spesso superflui :D

Ha anche l'ingresso della pc card type II. IO ho quella schgeda per connettermi in rete quando son fuori casa.Una scheda usb , tipo quella della momo design della 3, se la si compra, costa un salasso, tipo 200€.

Berseker86
18-01-2008, 17:13
rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc

Per quanto riguarda i tasti associati al lettore Mplayer, chi voleva associarli a Winamp, deve prima cambiare l'impostazione del tasto Play/Pausa nel registro di configurazione, associandolo a Winamp, poi in preferenze di Winamp in global hotkey associare gli altri pulsanti ai rispettivi comandi, etc etc.

Procedura che non ho testato in quanto non mi interessa Winamp.

Spero di aver scritto in maniera comprensibile.

Saluti.

ottimo lavoro ragazzo! se può essere utile la metto in prima pagina??

gigio2005
18-01-2008, 17:14
stamattina acceso andava bene...

poi pero' ha ricominciato a dare problemi nel senso che il tcp di vista perdeva i settings degli IP preselezionati (mi tornava automaticamente su ottiene IP automaticamente)...poi ho tolto acer eNET dall'esecuzione automatica perche' ho pensato potesse dare conflitto con la gestione di windows...e finora va bene...


pero' adesso ho un'altra domanda:

sto provando a trasferire dei files (che fatica con vista configurare la condivisione) dal pc fisso (connesso al router tramite antennina wifi USB 1.1...eh si ho un pc vecchiotto senza usb 2.0) al portatile e noto che la velocita' di trasferimento si aggira sui 300k/sec e' normale? e' cosi bassa la velocita di usb 1.1? c'e' un modo per ottimizzare il trasferimento files?


allora la faccenda si complica...
l'usb non c'entra perche' ho provato a trasferire un file da vista a xp (il contrario) e la velocita' e' ragionevole per un usb 1.1...circa 1mb/sec

quindi il prob e' proprio la gestione di vista... cmq googlando ho notato che e' un prob diffuso

Berseker86
18-01-2008, 17:19
allora la faccenda si complica...
l'usb non c'entra perche' ho provato a trasferire un file da vista a xp (il contrario) e la velocita' e' ragionevole per un usb 1.1...circa 1mb/sec

quindi il prob e' proprio la gestione di vista... cmq googlando ho notato che e' un prob diffuso

si in effetti è un problema che affligge Windows Vista su svariate configurazioni, il problema cmq pare sia risolto con la SP1 in uscita nelle prossime settimane

Aenil
18-01-2008, 17:52
Qualcuno ha provato i nuovi driver(171.16) sul nostro portatile ?

cambia qualcosa..performance, calore ecc.. :confused:

Grazie già da ora :)

the hoplite
18-01-2008, 19:42
ciao raga, mi son trovato una bella gatta da pellare dopo solo due settimane. lasciando il pc tranquillo (sto cercando di scaricare un pactch bello grosso) me lo ritrovo (dopo qualche ora con lo schermo spento, il bottone di accensione acceso) morto, nel senso che premo tutti i possibili tasti e il comp non si accende. e devo riavviarlo ogni volta. isomma mi prende male sta cosa.
qualche suggerimento?

renaulto86
18-01-2008, 19:55
Per quanto leggo su http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT è un prodotto Wi-Fi classe G = 54Mbps TEORICI (sulla destra del sito leggi certified b g), non classe N (draft) come montano, all'altro lato della connessione, alcuni modelli del Gemstone Acer 5920 (non tutti: controlla l'etichetta sotto il tuo PC se indica 802.11g oppure 802.11gn).

I 108 Mbps che dichiara il tuo router sono in una modalità trasmissiva NON STANDARD (una specie di super G), che può attivarsi solo se anche lato PC è presente un dispositivo con la stessa abilitazione - non il nostro ACER. Spiacente. :(
Tieni comunque conto che anche il draft N non è standardizzato in via definitiva (si parla appunto di draft=bozza) e che non è detto due dispositivi di diverso marchio draft N si "parlino" correttamente.

la scheda che mi hai linkato è giusta, ho quel router.. che può raggiungere i 108Mbps, giusto?
Ora: io ho la scheda wifi del link di sblantipodi, ovvero la Intel 4965 A/G/DRAFT N.. questa scheda permette di arrivare fino a 270Mbps per quanto ho capito.. il router non supporta il draft N ma dovrebbe almeno permettermi di sfruttare il Super G, o sbaglio?

con WPA-PSK è già tanto se raggiungi i 54Mbps.
Disabilità la WPA e riprova ;)

provato anche senza nessuna crittografia, sempre 54.. :(


Quindi anch'io ho capito male? Il vincolo lato router sul mancato supporto del draft N ho sbagliato a leggerlo su internet? Chiaro che il chipset del 5920G supporta l'N, se hai il modello che lo prevede.
Io avevo inteso che il riferimento all'Atheros fosse relativo alla possibilità del router di attivare una specie di MIMO in una connessione G+ (dal quale attendersi i famosi 108Mbps teorici).

Forse ho letto una scheda tecnica sbagliata, in tal caso scusa se ti ho dato una risposta inutile, ma dal tuo post mi sembrava di aver capito esattamente la tua situazione... :confused:

Ciao.

il mancato draft n del router non dovrebbe limitarmi a 54.. il router, come già detto, consente velocità fino a 108Mbps :confused:

il riferimento all'atheros mi è stato detto per quanto riguarda il chip della nostra scheda wifi del portatile.. no atheros, no party? :mbe:

Berseker86
18-01-2008, 19:59
il router non supporta il draft N ma dovrebbe almeno permettermi di sfruttare il Super G, o sbaglio?

sbagli! non è il problema del router, è il problema della scheda wifi intel, che come scritto nel suo nome, sfrutta le reti a\b\g\draft n , ma non la super-g ..

renaulto86
18-01-2008, 20:06
sbagli! non è il problema del router, è il problema della scheda wifi intel, che come scritto nel suo nome, sfrutta le reti a\b\g\draft n , ma non la super-g ..

davvero? :stordita: o 54 o 270? :( ti ringrazio della risposta..

Berseker86
18-01-2008, 20:10
eh si, non è una questione di velocità, è una questione di protocolli.. è come se il tuo router sia capace di parlare italiano, inglese, tedesco, e turco, mentre la scheda wifi del 5920 italiano, inglese, tedesco, spagnolo (che cavolo di esempi :D )... il turco il pc non lo capirà mai!

sblantipodi
18-01-2008, 20:24
Qualcuno ha provato i nuovi driver(171.16) sul nostro portatile ?

cambia qualcosa..performance, calore ecc.. :confused:

Grazie già da ora :)

Quoto. Sarei molto interessato anch'io.

la scheda che mi hai linkato è giusta, ho quel router.. che può raggiungere i 108Mbps, giusto?
Ora: io ho la scheda wifi del link di sblantipodi, ovvero la Intel 4965 A/G/DRAFT N.. questa scheda permette di arrivare fino a 270Mbps per quanto ho capito.. il router non supporta il draft N ma dovrebbe almeno permettermi di sfruttare il Super G, o sbaglio?



provato anche senza nessuna crittografia, sempre 54.. :(




il mancato draft n del router non dovrebbe limitarmi a 54.. il router, come già detto, consente velocità fino a 108Mbps :confused:

il riferimento all'atheros mi è stato detto per quanto riguarda il chip della nostra scheda wifi del portatile.. no atheros, no party? :mbe:

ah allora il discorso è molto diverso, non mi sembra che avevi detto che il tuo router fosse G o perlomeno non lo avevo letto.
Se il router è di tipo G per sfruttare i 108Mbps devi avere una scheda di rete Atheros, la 4965 non supporta il SuperG.
Per arrivare a quelle velocità con la tua scheda devi collegarti con lo standard N, quindi o cambi router o scheda di rete :)

skyscreaper
18-01-2008, 20:51
ottimo lavoro ragazzo! se può essere utile la metto in prima pagina??

io lo considero utilissimo! ben fatto davvero! non appena avrò il portatile anche io smanetterò x ben il registro di sistema. in prima pagina no... cioè si andrebbe a riempire troppo poi... e non è una cosa che si chiede spesso. io ritengo si debba aggiungere alla guida che c'è su megaupload aggiornandola, aggiungendo l'intevento di lucasper... che ne dici?

tantris2001
18-01-2008, 21:02
Non credo che lo sfarfallio sia dovuto alla mancata simultaneità di accensione delle lampade. Almeno il mio non è proprio uno sfarfallio: il monitor, per così dire, lampeggia, cioè si accende per poi spegnersi un attimo dopo e riaccendersi nuovamente.
Per sfarfallio intendo un periodico aumento di luminosità mentre il monitor è acceso, ma non è questo che si verifica nel mio caso.
Concordi?

no amico mio. Il mio disturbo è costituito da due circostanze:
1) avvolte apro il monitor, si accende e subito dopo si spegne per poi riaccendersi. Il tutto in un attimo ovviamente. Credo questo sia il tuo disturbo.
Ma lo consideri normale ? E' un problema di lampade o di driver....o cos'altro può essere?

2) molto più spesso non si spegne alla riapertura come nel primo caso.
Bensì si accende con luminosità 100 per poi scendere a 70 (è un esempio numerico) per poi ritornare a 100. Anche qiesto in un attimo.
Potrebbe essere che il calo a 70 sostituisce il tuo "spegnimento" ????

In sostanza di cosa si può trattare ? Spero di non doverlo far vedere al centro acer....

:eek:

renaulto86
18-01-2008, 21:36
Quoto. Sarei molto interessato anch'io.



ah allora il discorso è molto diverso, non mi sembra che avevi detto che il tuo router fosse G o perlomeno non lo avevo letto.
Se il router è di tipo G per sfruttare i 108Mbps devi avere una scheda di rete Atheros, la 4965 non supporta il SuperG.
Per arrivare a quelle velocità con la tua scheda devi collegarti con lo standard N, quindi o cambi router o scheda di rete :)


capito! io facevo invece il discorso "se la scheda può andare a 270, perchè non raggiunge i 108" ?

mi accontenterò dei 54 che sono più che sufficienti, la mia era più che altro una questione di principio :D

grazie del chiarimento, anche a Berseker86 :)

ciauz!

mjordan
18-01-2008, 22:03
Thanks! Non avevo notato la perversa logica Acer di disaggregare diversamente le ultime cifre per il driver... :rolleyes:
Nel week-end installerò questi nuovi/vecchi driver. :D

La Acer non c'entra nulla. Quel modo di rappresentare le versioni è un "gergo" per la numerazione consumer mentre quella"interna" è corretta quella che hai visto.

filusweb
19-01-2008, 00:12
raga vi do una bella notizia :D , sono riuscito a rendere i pulsanti multimediali ( acer media touch) configurabili. Ora mi funzionano sia con Winamp che con Windows Media Player in automatico. Basta sovrascrivere su

C:/Programmi/Launch Manager

il file originale con quello che ho modificato tramite notepad che vi posto insieme a quello originale nel caso in cui vogliate farlo tornare come in origine. Mi raccomando dopo riavviate.A me i pulsanti funzionano una meraviglia ma se qualcuno che si intende di programmazione gli vuol dare un'occhiata avremo la sicurezza che il lavoro che ho fatto non ha errori....Infatti non so se la configurazione tastiera che ho nel mio 5920g e' uguale per tutte le varianti. Io ho quello col processore t7500 250gb ram 2gb e nvidia 8600gt da 512 con lettore normale.Attenzione io non mi assumo nessuna responsabilita' su problemi che possono creare dei file modificati.
Scusate se vi chiedo una cosa , e' possibile che il mio monti un hdd western digital?

OldDog
19-01-2008, 00:30
capito! io facevo invece il discorso "se la scheda può andare a 270, perchè non raggiunge i 108" ?

mi accontenterò dei 54 che sono più che sufficienti, la mia era più che altro una questione di principio :D

grazie del chiarimento, anche a Berseker86 :)

ciauz!
Non per fare il pignolo, ma ringrazi Berseker86, ringrazi sblantipodi che all'inizio ti aveva risposto mandandoti fuori strada, e non ti c@.hi di striscio me che ti ho dato subito la risposta giusta? :cry:
Ho avuto un flash: film "Non ci resta che piangere, con Troisi e Benigni"
Saverio: Parisina, mi è venuta un'idea, forse, per liberare Vitellozzo.
Parisina: Grazie Mario!
Saverio: No! Che grazie Mario! Dicevo, stanotte, a ME e venuta un'idea, forse, per liberare Vitellozzo!!
Parisina: Grazie Mario! :D :D
BTW mi è piaciuto il paragone con le diverse lingue, Berseker86!
Ma forse dovrei complimentarmi con un altro user del forum a caso; ora tiro i dadi e scelgo... ;)

OldDog
19-01-2008, 00:44
Scusate se vi chiedo una cosa , e' possibile che il mio monti un hdd western digital?
Ogni tanto leggo questo genere di dubbi, comprensibili se fatti da chi non ha il PC a portata di mano.
Altrimenti scaricatevi SIW.exe (disponibile anche senza windows install, ottimo per non impestarvi il registry e magari portarvi il tool su di una chiavetta USB).

Lo trovate nel sito ufficiale http://www.gtopala.com/ ed è freeware.

Lanciato sul mio 5920G, scelta dal menu a sinistra la voce "Hardware/Periferiche di memorizzazione", vedo a destra HD e DVD player.
Scelto l'hard disk ottengo visualizzati sotto questi dati:
Tipo Costruttore Modello Dimensioni Interfaccia Temperatura Supporto
disco fisso (unità disco standard) TOSHIBA MK2035GSS 200 GBytes IDE SATA 36 ºC (97 ºF)

e molti altri dettagli che vi risparmio... CMQ io ho il Toshiba indicato.

Prova SIW e verifica direttamente per il tuo modello, poi facci sapere. :)

OldDog
19-01-2008, 00:47
La Acer non c'entra nulla. Quel modo di rappresentare le versioni è un "gergo" per la numerazione consumer mentre quella"interna" è corretta quella che hai visto.
La diversificazione tra il gergo consumer e la numerazione interna è una convenzione Nvidia, dunque? Ok, non darò la colpa ad Acer. :D

sblantipodi
19-01-2008, 00:52
Non per fare il pignolo, ma ringrazi Berseker86, ringrazi sblantipodi che all'inizio ti aveva risposto mandandoti fuori strada, e

Oh ma che vuoi il premio?

A1Giorgio
19-01-2008, 01:06
Qualcuno ha provato i nuovi driver(171.16) sul nostro portatile ?

cambia qualcosa..performance, calore ecc.. :confused:

Grazie già da ora :)

interessa anche a me che volevo mettere i 169.28 :D

sil80
19-01-2008, 04:03
ciao raga ...
sentite un po c é l opportunita di avere un 5920 a 800 euro ( 1299 chs ) nuovo da negozio qua in svizzera mi chiedevo cosa ne dite .... mi prendo una gabola .. ???!!!
7300 2ghz
8600gt
250gb 5400rpm
2gb ram 667mhz
....

Berseker86
19-01-2008, 07:29
Non per fare il pignolo, ma ringrazi Berseker86, ringrazi sblantipodi che all'inizio ti aveva risposto mandandoti fuori strada, e non ti c@.hi di striscio me che ti ho dato subito la risposta giusta? :cry:
Ho avuto un flash: film "Non ci resta che piangere, con Troisi e Benigni"
:D :D
BTW mi è piaciuto il paragone con le diverse lingue, Berseker86!
Ma forse dovrei complimentarmi con un altro user del forum a caso; ora tiro i dadi e scelgo... ;)

Oh ma che vuoi il premio?

bboni, state bboni :friend: :kiss: :ubriachi: :D


ciao raga ...
sentite un po c é l opportunita di avere un 5920 a 800 euro ( 1299 chs ) nuovo da negozio qua in svizzera mi chiedevo cosa ne dite .... mi prendo una gabola .. ???!!!
7300 2ghz
8600gt
250gb 5400rpm
2gb ram 667mhz
....

in generale, si , io ho pagato 799 la versione con 7300, Gt 256mb e hd 160GB... (a dicembre)

raga vi do una bella notizia :D , sono riuscito a rendere i pulsanti multimediali ( acer media touch) configurabili. Ora mi funzionano sia con Winamp che con Windows Media Player in automatico. Basta sovrascrivere su

C:/Programmi/Launch Manager

il file originale con quello che ho modificato tramite notepad che vi posto insieme a quello originale nel caso in cui vogliate farlo tornare come in origine. Mi raccomando dopo riavviate.A me i pulsanti funzionano una meraviglia ma se qualcuno che si intende di programmazione gli vuol dare un'occhiata avremo la sicurezza che il lavoro che ho fatto non ha errori....Infatti non so se la configurazione tastiera che ho nel mio 5920g e' uguale per tutte le varianti. Io ho quello col processore t7500 250gb ram 2gb e nvidia 8600gt da 512 con lettore normale.Attenzione io non mi assumo nessuna responsabilita' su problemi che possono creare dei file modificati.
Scusate se vi chiedo una cosa , e' possibile che il mio monti un hdd western digital?

ma sbaglio o i due file sono identici? sei sicuro di aver postato i file giusti? cmq se qualcuno mi può confermare la valenza di

1) questo metodo qui
2) il metodo del registro
3) entrambi i metodi

così da inserire informazioni corrette a inizio pagina (o nella guida, se San Pasca ha voglia di sbattersi..!)

skyscreaper
19-01-2008, 07:57
ma sbaglio o i due file sono identici? sei sicuro di aver postato i file giusti?

identici non proprio...

config originale:
[Legacy Keyboard Hook for WinNT]
Key 1 = 1,B3,22,1,1,F5E7,Play/Pause
Key 2 = 1,B2,24,1,1,F5E8,Stop
Key 3 = 1,B1,10,1,1,F5E5,Previous
Key 4 = 1,B0,19,1,1,F5E6,Next Track
Key 5 = 1,FF,5A,1,1,F5D0,Record

config modificata:
[Legacy Keyboard Hook for WinNT]
Key 1 = 1,B4,22,1,1,F5E7,Play/Pause
Key 2 = 1,B4,24,1,1,F5E8,Stop
Key 3 = 1,B4,10,1,1,F5E5,Previous
Key 4 = 1,B4,19,1,1,F5E6,Next Track
Key 5 = 1,FF,5A,1,1,F5D0,Record

x filusweb: come hai ottenuto quei valori? cioè con quale criterio hai modificato Key 1 = 1,B3,22,1,1,F5E7,Play/Pause in Key 1 = 1,B4,22,1,1,F5E7,Play/Pause. ho notato che cambia B3 in B4... che cosa indicano quei valori?

luijones
19-01-2008, 09:02
Salve ragazzi, sono nuovo del forum ed ho appena acquistato un 5920-602, me lo hanno consegnato ieri e voglio installare XP, su questo forum ho trovato i driver ma siccome questa discussione è lunghissima non vorrei leggerla tutta e allora vi chiedo: i driver vanno benissimo? c'è qualche accorgimento particolare che magari non è sulla guida?
Vi chiedo solo questo e grazie 1000 a chi mi potrà rispondere

renaulto86
19-01-2008, 10:58
Non per fare il pignolo, ma ringrazi Berseker86, ringrazi sblantipodi che all'inizio ti aveva risposto mandandoti fuori strada, e non ti c@.hi di striscio me che ti ho dato subito la risposta giusta? :cry:
Ho avuto un flash: film "Non ci resta che piangere, con Troisi e Benigni"
:D :D
BTW mi è piaciuto il paragone con le diverse lingue, Berseker86!
Ma forse dovrei complimentarmi con un altro user del forum a caso; ora tiro i dadi e scelgo... ;)


:doh: :doh: :doh: scusa, hai ragione!! grazie anche a te ovviamente :)

Niggo
19-01-2008, 11:12
ciao raga ...
sentite un po c é l opportunita di avere un 5920 a 800 euro ( 1299 chs ) nuovo da negozio qua in svizzera mi chiedevo cosa ne dite .... mi prendo una gabola .. ???!!!
7300 2ghz
8600gt
250gb 5400rpm
2gb ram 667mhz
....

direi che e' un ottimo prezzo, qui in italia il meglio che ho letto e' 799 ma la versione da 160gb quindi il tuo e' il nuovo miglior rapporto prezzo/prestazioni :D

stefan0a
19-01-2008, 11:29
Ho notato che la tastiera flette un po nella parte destra.
Lo fa anche a voi?

Grazie per la dritta sulla configurazione dei tasti tramite registro, finalmente ho configurato il tasto rec con l'apertura di nero.:)

Per caso sapete se è possibile installarci il modulo bluetooth visto che non c'è? Sul sito dell'acer non ho trovato nulla..

Berseker86
19-01-2008, 11:32
Ho notato che la tastiera flette un po nella parte destra.
Lo fa anche a voi?

Grazie per la dritta sulla configurazione dei tasti tramite registro, finalmente ho configurato il tasto rec con l'apertura di nero.:)

Per caso sapete se è possibile installarci il modulo bluetooth visto che non c'è? Sul sito dell'acer non ho trovato nulla..

una chiavetta usb da 10 euro e risolvi il problema

sblantipodi
19-01-2008, 11:52
Ho notato che la tastiera flette un po nella parte destra.
Lo fa anche a voi?


Che intendi? non ho capito... hai la tastiera che "pende" a destra oppure "pende" tutto il case?

Silver_HeY
19-01-2008, 11:55
Grazie mille per il file di configurazione del Media Touch!
E grazie per la guida per rimapparlo via regedit!

Ma tramite il registro non si potrebbero modificare altre cose?
Tipo riaccendere la lucina rossa del tasto rec...

E come posso fare per togliere quella fastidiosa scritta "Nessun dispositivo Bluetooth" quando premo il pulsante a sinistra e magari fargli aprire qualcos'altro?

Grazie a tutti :D

Alastor85
19-01-2008, 12:04
Ma per Xp nessuno ancora è riuscito a configurare i tasti multimediali play pausa rw ff ecc? Ho fatto una ricerca ma l'unica cosa che ho trovato sono queste ultime pagine ma riguardano Vista.:muro:

willimatte
19-01-2008, 12:05
Salve ragassuoli,
riguardo ai tasti multimediali, io ho modificato tramite registro SOLO il "pallino" per avviare n*ro anzicchè NTI..funziona perfettamente!I rimanenti play\pausa stop fwd\rev non li ho toccati...sul sito w.amp, nella sezione plug-in, digitate "hotkey"..nei vari risultati vi trova un fantastico add-on (DIMIN HOTKEY) che una volta istallato permette ai tasti multimediali di funionare perfettamente! (nella config del plug-in settate tastiera multimediale standard!). Perchè ho preferito questa soluzione al regedit?:confused:
In questo modo i tasti multimediali funzionano con tutti e 2 i lettori multimediali!Ma non ho verificato se si riesce a farlo anche tramite registro..
Spero sia utile a qualcuno! bye all:)

stefan0a
19-01-2008, 12:20
Che intendi? non ho capito... hai la tastiera che "pende" a destra oppure "pende" tutto il case?

La parte della tastiera sulla destra sembra un po rialzata e quando premi quei testi da l'impressione "affondare" di più rispetto alla parte sinistra.
Come se non fosse ben attaccata tanto per capire.

Per il bluetooth si quella soluzione era la più semplice, cercavo se era possibile di metterci il modulo interno visto che alcuni modelli lo hanno così da avere tutto incluso ;)

OldDog
19-01-2008, 13:00
Oh ma che vuoi il premio?
sblantipodi, ne ho messe di faccine che ridevano, e pure la citazione al film comico... perché ti arrabbi? :confused:

OldDog
19-01-2008, 13:07
:doh: :doh: :doh: scusa, hai ragione!! grazie anche a te ovviamente :)
No problem, stavo scherzando! (e mi spiace che sblantipodi abbia frainteso la battuta, vedi post prima).
Cmq, come hanno detto altri nel thread, rispetto al collegamento ADSL verso internet i 54Mbps vanno benone (non sono un collo di bottiglia).

Diverso se il router WiFi ti serve per collegare in rete interna due PC (rispetto ai 100Mbps della classica rete ethernet aziendale), soprattutto per flussi multimediali consistenti.

pasca
19-01-2008, 13:09
per il 3D i migliori sono i 169.09 ma dicono che abbiano qualche problema con gli HD DVD (per chi ha questo tipo di lettore).
Non capisco però che tipo di problemi possa dare questo driver con la decodifica HD DVD che è supportata.

Sapete dirmi se con questi driver funziona l'overclock via software?

visto che in tanti chiedono info su sta cosa, e visto che pur avendo xp dato che non utilizzo l'infrarosso, non mi ero mai sbattuto a cercare i driver.. beh li ho cercati e li ho trovati, sono qui http://drivers.softpedia.com/progDownload/WINBOND-WPC876xL-MCE-CIR-Port-WPC876x-LHID-CIR-Driver-71622012-71641008-Download-34230.html

pasca (o chiunque abbia un account su megaupload), se ti va di caricarli su megaupload aggiungo il link alla prima pagina! (visto che su softpedia non so se rimangono a lungo oppure no..)

ok, ps a che servono che non ho capito? :P

rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc

Per quanto riguarda i tasti associati al lettore Mplayer, chi voleva associarli a Winamp, deve prima cambiare l'impostazione del tasto Play/Pausa nel registro di configurazione, associandolo a Winamp, poi in preferenze di Winamp in global hotkey associare gli altri pulsanti ai rispettivi comandi, etc etc.

Procedura che non ho testato in quanto non mi interessa Winamp.

Spero di aver scritto in maniera comprensibile.

Saluti.

Ganzo *_* dopo provo!

edit x Berseker: sto uppando i driver infrarosso... fra poco posto il link...
edit 2: http://www.megaupload.com/it/?d=ZQ8AUVMA
Spero di essere stato utile... ps il programmino siw segnalato da mi-scuso-ma-non-mi-ricordo-chi-xkè-ho-letto-di-fretta mi segna come vga la nvidia 8600M GT da 512mb... anche un'altro programma (che ovviamente non ricordo :D) mi diceva cosi'... è un'errore vero? anche xkè sul pc ho un'adesivo con scritto GeFroce® 8600M GT 256 MB....
edit 3: ho provato a modificare il registro, vediamo se funzia *_*
edit 4: Wow Ganzo, ora se uso il tastino rotondo mi viene scritto in verde: Nero Start Smart e parte il programma, bello! :D

villailpino
19-01-2008, 13:30
Ho notato che la tastiera flette un po nella parte destra.
Lo fa anche a voi?

Grazie per la dritta sulla configurazione dei tasti tramite registro, finalmente ho configurato il tasto rec con l'apertura di nero.:)

Per caso sapete se è possibile installarci il modulo bluetooth visto che non c'è? Sul sito dell'acer non ho trovato nulla..

Certo...devi smontare il pc iniziando dalla tastiera...lo stò facendo anchio il modulo bluetooth è in vendita in un negozio di roma per circa 120 euri.

rent0n
19-01-2008, 13:31
Se vuoi saperlo prova! Io non so aiutarti, ma a che ti serve acer Eaudio???

Io lo trovavo scomodissimo quando lo avevo anche perchè si impostava SEMPRE in automatico su "film"

Meglio non averlo e usare il pannello realtek che ha anche una pratica equalizzazione a bande

ciao!

Ma dove si trova il pannello Realtek?. Cliccando sul file RTHDVCPL.EXE in C:\Programmi\Realtek\Audio non me lo apre. L'unico modo per aprirlo è andare in pannello di controllo - Hardware e suoni - Acer HD Audio Manager...
Considera che il mio obbiettivo è metterlo come programma all'avvio, in modo da averlo sempre come tray icon...

sblantipodi
19-01-2008, 13:32
sblantipodi, ne ho messe di faccine che ridevano, e pure la citazione al film comico... perché ti arrabbi? :confused:

non mi sono arrabbiato, forse ho dimenticato di mettere la faccina sorridente :)

nosse
19-01-2008, 13:32
rega il passaggio ad xp ma creato solo un piccolo problema:i due microfoni integrati nel note nn vanno quasi piu e mi risulta impossibile da windows alzare il volume.

anche la mia tastiera flette un po sulla destra

matteo-79
19-01-2008, 13:56
Appena ritornato dall'assistenza per un problema alla scheda video, mi sono messo finalmente a sistemare le partizioni per poter installare anche linux.. ma devo aver fatto casino

La configurazione iniziale delle partizioni (letta da BootITng) era:
- 9.7GB di ripristino (tipo speciale: "Compaq")
- 114GB per Vista (tipo FAT16?!?!?!?!? COME FAT16?!??!?)
- 110GB formattata NTFS
- 3.2GB ancora per ripristino (tipo speciale: "Compaq")

Sempre con BootIT ho modificato le partizioni per fare spazio a linux e cambiare la partizione di VISTA da FAT16 a NTFS: innanzitutto volevo scoprire (per eventuali problemi in futuro) se il ripristino ACER mi avrebbe ricambiato le partizioni o se installava comunque il software in quello che per lui era C:, fregandosene del fatto che gliel'avevo ristretto.

Purtroppo pero' il ripristino non ha funzionato proprio: per quanto sia stato attento a non toccare le due partizioni di ripristino, dopo aver premuto Alt+F10 il sistema si blocca schermo nero con cursore lampeggiante in alto.

Avevo fatto comunque i dvd di ripristino: il DVD fa il boot, mi fa scegliere la lingua, mi fa selezionare "Ripristino impostazioni di fabbrica", ma subito dopo si pianta con un dialog che recita "Recovery32: Type mismatch".
I DVD li avevo fatti con un notebook (ovviamente uguale) che ho cambiato due giorni dopo l'acquisto per un problema, ricevendo quello attuale (il quale mi ha dato un altro problema alla scheda video dopo un mese e l'ho mandato all'assistenza.. che c*lo eh?): non li ho rifatti perche' l'unica differenza e' il numero di serie.. possibile che vada a guardare quello? Oppure all'assistenza mi hanno cambiato la scheda video.. ma di nuovo possibile che per il ripristino questa sia una differenza essenziale?

Ho anche riprovato a mettere le partizioni come erano prima, anche con questa strana "FAT16", ma niente da fare..

Come ne esco?

Se mi rivolgo di nuovo all'assistenza immagino che loro me lo sistemano.. ma mi tocchera' pagare qualcosa stavolta, perche' in qualche modo il danno "al software" l'ho fatto io?

Non c'e' altro modo al di fuori dell'assistenza per recuperare le impostazioni di fabbrica?

Tra l'altro questo e' utile per avere un backup dello stato originale.. ma io cmq voglio avere un multiboot vista & linux: ho letto che se rimedio un DVD di VISTA posso usare la mia licenza OEM anche con quello, ma mi chiedevo:
- va bene un qualunque VISTA HOME PREMIUM (anche se in inglese, quando il mio era in italiano)?
- riesco a recuperare tutti i driver e le applicazioni ACER dal loro sito?

A questo proposito avevo iniziato a leggere i primi post di questo infinito thread e qualcuno diceva che avrebbe fatto una guida per l'installazione "pulita" di vista su questo portatile.. se e' stata fatta qualcuno me la puo' linkare?

Grazie mille

luijones
19-01-2008, 14:13
Ragazzi vi prego!!!! Qualcuno mi dica qualcosa, vorrei solo sapere se, installando XP, funziona tutto e se no, cosa non funziona cambiano XP per vista??!!!!



AIUTO!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Agonia
19-01-2008, 14:20
ciao ragazzi...c'è un modo per far funzionare il notebook anche se si chiude? Magari collegandolo ad un altro monitor (più grande) e ad un'altra tastiera diverrebbe come un piccolo case e sarebbe così più facile da posizionare...

sblantipodi
19-01-2008, 14:24
ciao ragazzi...c'è un modo per far funzionare il notebook anche se si chiude? Magari collegandolo ad un altro monitor (più grande) e ad un'altra tastiera diverrebbe come un piccolo case e sarebbe così più facile da posizionare...

far funzionare un notebook moderno a schermo chiuso è assolutamente sconsigliato.
Il calore emanato potrebbe danneggiare il monitor.

Vale46TheDoctor
19-01-2008, 14:29
Ma dove si trova il pannello Realtek?. Cliccando sul file RTHDVCPL.EXE in C:\Programmi\Realtek\Audio non me lo apre. L'unico modo per aprirlo è andare in pannello di controllo - Hardware e suoni - Acer HD Audio Manager...
Considera che il mio obbiettivo è metterlo come programma all'avvio, in modo da averlo sempre come tray icon...

Vai nel prompt dei comandi ("esegui") digita "msconfig" --> "avvio" e seleziona la voce "RTHDCPL"

Ragazzi vi prego!!!! Qualcuno mi dica qualcosa, vorrei solo sapere se, installando XP, funziona tutto e se no, cosa non funziona cambiano XP per vista??!!!!



AIUTO!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Vai tranquillo, funziona tutto alla perfezione, sono 4 mesi e mezzo ke ho qst nb e ho messo xp dopo 4 giorni ke lo avevo....mai avuto problemi!!!

[Basic]
19-01-2008, 14:54
Ciao a tutti, ho comprato il suddetto notebook da una settimana e ho messo xp pro senza problemi tutto ok, installati tutti i dirver ad eccezzione di quelli audio perchè non ne volgiono sapere di farmi funzionare l'audio.Devo s eguire una procedura particolare epr i dirver audio?
vi ringrazio in anticipo.

Niggo
19-01-2008, 15:01
- va bene un qualunque VISTA HOME PREMIUM (anche se in inglese, quando il mio era in italiano)?
- riesco a recuperare tutti i driver e le applicazioni ACER dal loro sito?

A questo proposito avevo iniziato a leggere i primi post di questo infinito thread e qualcuno diceva che avrebbe fatto una guida per l'installazione "pulita" di vista su questo portatile.. se e' stata fatta qualcuno me la puo' linkare?

Grazie mille

Non so se il dvd di vista localizzato inglese ha i testi in italiano, se lo rimedi direttamente italiano e' meglio. I driver per vista si trovano tutti sul sito acer anche se si trovano magari piu' aggiornati anche nei siti dei singoli componenti del 5920. La guida non c'e' perche' e' assolutamente banale installare vista da capo, l'ho trovato piu' semplice del gia' semplice xp, comunque qualche giorno fa e' stata fatta la medesima domanda e risposta prontamente.

sblantipodi
19-01-2008, 15:04
Non so se il dvd di vista localizzato inglese ha i testi in italiano, se lo rimedi direttamente italiano e' meglio. I driver per vista si trovano tutti sul sito acer anche se si trovano magari piu' aggiornati anche nei siti dei singoli componenti del 5920. La guida non c'e' perche' e' assolutamente banale installare vista da capo, l'ho trovato piu' semplice del gia' semplice xp, comunque qualche giorno fa e' stata fatta la medesima domanda e risposta prontamente.

ma riuscite a piratare una licenza anche quando l'avete pagata...
incredibile :doh:

skyscreaper
19-01-2008, 16:29
Non so se il dvd di vista localizzato inglese ha i testi in italiano

puoi anche scaricarlo inglese o in una qualsiasi lingua tanto vista ha le mui... facilmente da windows update scarichi la mui italiana e trasformi vista inglese in italiano o in qualsiasi lingua tu voglia.

mosergio
19-01-2008, 16:29
ragazzi...non riesco ancora a capire..
ho il 5920G ..il modello con il sintonizzatore tv

ho installato i driver della scheda avermedia A320..

sono passato da vista a xp...mi sono fatto un mazzo così per installare tutti i driver...e devo dire che con la vostra guida...è stato non difficilissimo

ma in vista c'era joy tv che gestiva il sintonizzatore...che non ho...

mi avete consigliato power cinema..ma non riesco col muletto a trovare la versione gratuita...poi mi sono ricordato che in Nero che ho installato c'è Nero Home...che gestisce anche la tv...

allora ho provato....lui la scheda la vede...ma nella ricerca dei canali....alla fine il cursore non va più avanti...si blocca..

disinstallato..riprovato...ma niente....

sono costretto a utilizzare una penna usb sintonizzatore esterno....

un vero peccato....


come mai?chi di voi ha il mio stesso modello con il sintonizzatore... come ha fatto?

aspetto voi...

rent0n
19-01-2008, 16:44
Ma dove si trova il pannello Realtek?. Cliccando sul file RTHDVCPL.EXE in C:\Programmi\Realtek\Audio non me lo apre. L'unico modo per aprirlo è andare in pannello di controllo - Hardware e suoni - Acer HD Audio Manager...
Considera che il mio obbiettivo è metterlo come programma all'avvio, in modo da averlo sempre come tray icon...

Vai nel prompt dei comandi ("esegui") digita "msconfig" --> "avvio" e seleziona la voce "RTHDCPL"

Ho già provato a fare come dici tu, ma il problema è che non mi carica niente all'avvio (per intenderci l'icona rossa con l'altoparlante non compare tra le tray icons). Il pannello Realtek non si avvia nemmeno se provo a a eseguire RTHDVCPL.EXE in C:\Programmi\Realtek\Audio. Tuttavia si apre andando in pannello di controllo - Hardware e suoni - Acer HD Audio Manager (che NON è l'Acer eAudio, ma il classico pannello Realtek griffato Acer!)...
Come posso risolvere? Forse reinstallando il codec HD Audio di Realtek?
EDIT: no anche reinstallando l'HD audio di realtek non cambia una mazza...Ma voi come fate?/cosa usate per la gestione dell'audio??
Grazie :)

matteo-79
19-01-2008, 16:52
puoi anche scaricarlo inglese o in una qualsiasi lingua tanto vista ha le mui... facilmente da windows update scarichi la mui italiana e trasformi vista inglese in italiano o in qualsiasi lingua tu voglia.

Approposito di scaricarlo.. io comprando il portatile ho anche comprato la licenza OEM di Vista, ma mi serve comunque un dvd .. ma microsoft non ha una pagina di download per questi casi .. o sbaglio?
Riassumendo io avrei diritto ad installare vista perche' ho pagato la licenza, ma in pratica sono costretto a "rimediare" un dvd di installazione.. mah! Meandri del diritto..

Per quanto riguarda la lingua non e' tanto la lingua preferita che mi preoccupa, ma se posso usare una versione inglese, piu' facile da "rimediare", con una licenza per una versione italiana.

Berseker86
19-01-2008, 18:01
un grazie a pasca per l'upload dei driver del ricevitore infrarosso, che serve a utilizzare programmi come il windows media center con i telecomandi tipo quelli forniti con i cosiddetti HTPC ( :D ) - tra l'altro ho scoperto che van bene anche per vista - .. cmq ho aggiunto alla guida anche le info sui tastini multimediali..

per la gente che si danna l'anima per le partizioni di recupero di acer.. ma davvero sono così importanti? cioè, io mi son fatto i DVD di recupero più per scrupolo che per altro, ma una volta che si è imparato a "formattare", non riesco veramente a capire come uno voglia preferire l'accozzaglia made-in-acer ad un'installazione pulita, rapida, e completamente personalizzata del proprio S.O preferito, con i propri software preferiti, con il partizionamento più adatto alle proprie esigenze... non è una polemica, eh, voglio solo capire come mai tuta quest'ansia per dei DVD e delle partizioni che a mio parere hanno un utilità pari al dischetto della connessione internet fornito dall'Acer (cioè 0)

.:Elegord:.
19-01-2008, 20:06
- A cosa serve lo slot SIM che si trova sotto la batteria?
Probabilmente sarebbe dovuto servire per la connettività HSDPA; purtroppo Intel-Nokia hanno accantonato il progetto "Windigo" e quindi riteniamo che sia soltanto un "residuo" del progetto originale.

di recente si trovano in giro notebook che hanno la funzione di connettivita' HSDPA. nn è che lo slot può ritornare utile? magari scaricondo dei driver forse potrebbe funzionare.

o è un semplice slot senza alcun collegamento?

iettafune
19-01-2008, 20:41
ciao a tutti..... anche io ho comprato da una settimana questo bel notebook.... ho fatto subito il passaggio da vista a xp ed è andato tutto perfettamente bene....

volevo chiedervi due cose...

1)come scheda video il mio 5920G ha una nvidia 8600M GS con 256mb dedicati e 767 condivisi per un totale di 1024mb..

su vista andando nelle impostazioni della scheda video, questi valori erano riportati correttamente...

invece ora che sono su xp, andando nelle impostazioni della scheda video mi dice: memoria disponibile: 512mb

come mai?? ho installato i driver nVIDIA ForceWare X 169.28...ho provato diverse versioni ma su xp leggo sempre 512mb... e non capisco il motivo

2) posso aggiornare il bios pur utilizzando xp?? sul sito dell'acer ci sono degli aggiornamenti da scaricare per il bios ma ce scritto "Bios for MS Windows Vista"

grazie

Dog's Head
19-01-2008, 22:16
un grazie a pasca per l'upload dei driver del ricevitore infrarosso, che serve a utilizzare programmi come il windows media center con i telecomandi tipo quelli forniti con i cosiddetti HTPC ( :D ) - tra l'altro ho scoperto che van bene anche per vista

i driver li ho scaricati, ma come si fa a far comunicare l telecomando con il pc ? il mio telecomando mi hanno detto che è compatibile con win media center (anche con xbox360) ma sinceramente non so se è HTPC.
mi aiutate ?
grazie

[Basic]
19-01-2008, 22:31
;20653133']Ciao a tutti, ho comprato il suddetto notebook da una settimana e ho messo xp pro senza problemi tutto ok, installati tutti i dirver ad eccezzione di quelli audio perchè non ne volgiono sapere di farmi funzionare l'audio.Devo s eguire una procedura particolare epr i dirver audio?
vi ringrazio in anticipo.

Aiutatemi perfavore non riesco da solo a risolvere questo problema:help: .

OldDog
19-01-2008, 23:16
il programmino siw segnalato da mi-scuso-ma-non-mi-ricordo-chi-xkè-ho-letto-di-fretta mi segna come vga la nvidia 8600M GT da 512mb... anche un'altro programma (che ovviamente non ricordo :D) mi diceva cosi'... è un'errore vero? anche xkè sul pc ho un'adesivo con scritto GeFroce® 8600M GT 256 MB...
Il programma SIW l'ha segnalato "Mario" (io, ma d'ora in avanti vorrei che tutti ringraziassero "Mario" :D ).
Scherzi a parte, sul mio Gemstone - sotto Win Vista con driver video di Acer - segnala correttamente la scheda come 8600M GT con Video Memory Size di 256 MB.

Può essere che tu fossi in qualche condizione particolare (Win XP, driver "taroccati" da Laptopvideo2go, o simili) tali da trarre in inganno il programma?

BTW, io uso la versione 1.73 di SIW, la più recente disponibile, ma in rete si trovano ancora versioni vecchie e magari con problemi a riconoscere HW più recente. :confused:

DanDam
19-01-2008, 23:24
;20658915']Aiutatemi perfavore non riesco da solo a risolvere questo problema:help: .

Esiste una sequenza ben precisa con cui è necessario installare i driver: 1.chipset Intel; 2.vga Nvidia; 3.audio Realtek; ecc.

Quando ho istallato per la prima volta XP non ho rispettato tale sequenza ed ho avuto i tuoi stessi problemi con l'audio. Se non ricordo male li ho risolti disinstallando i driver del Bluetooth e provando ad installare quelli Realtek, per poi installare nuovamente quelli del BT.

mosergio
20-01-2008, 02:21
ragazzi...non riesco ancora a capire..
ho il 5920G ..il modello con il sintonizzatore tv

ho installato i driver della scheda avermedia A320..

sono passato da vista a xp...mi sono fatto un mazzo così per installare tutti i driver...e devo dire che con la vostra guida...è stato non difficilissimo

ma in vista c'era joy tv che gestiva il sintonizzatore...che non ho...

mi avete consigliato power cinema..ma non riesco col muletto a trovare la versione gratuita...poi mi sono ricordato che in Nero che ho installato c'è Nero Home...che gestisce anche la tv...

allora ho provato....lui la scheda la vede...ma nella ricerca dei canali....alla fine il cursore non va più avanti...si blocca..

disinstallato..riprovato...ma niente....

sono costretto a utilizzare una penna usb sintonizzatore esterno....

un vero peccato....


come mai?chi di voi ha il mio stesso modello con il sintonizzatore... come ha fatto?

aspetto voi...

nessuno risponde?

funai2008
20-01-2008, 03:21
ciao ho visto che sul sito della Nvidia ci sono dei driver 169.28 come quelli su laptopvideo2go ma di release più recente e di "peso" maggiore. Sapete se sono meglio?
Grazie

sm4shing
20-01-2008, 08:17
ciao ragazzi..sto cercando di scaricare driver aggiornati un pò per tutto..
quello della scheda video,tutto ok..
mi resta da aggiornare quello della realtek ( audio )....
mi sapreste dare il link?...
c'è altro da aggiornare ?...cosa consigliate?

rent0n
20-01-2008, 09:33
Ho già provato a fare come dici tu, ma il problema è che non mi carica niente all'avvio (per intenderci l'icona rossa con l'altoparlante non compare tra le tray icons). Il pannello Realtek non si avvia nemmeno se provo a a eseguire RTHDVCPL.EXE in C:\Programmi\Realtek\Audio. Tuttavia si apre andando in pannello di controllo - Hardware e suoni - Acer HD Audio Manager (che NON è l'Acer eAudio, ma il classico pannello Realtek griffato Acer!)...
Come posso risolvere? Forse reinstallando il codec HD Audio di Realtek?
EDIT: no anche reinstallando l'HD audio di realtek non cambia una mazza...Ma voi come fate?/cosa usate per la gestione dell'audio??
Grazie :)

Nessuno di voi ha problemi ad avviare il pannello audio della Realtek? A me in qualunque modo lo avvii, non esce fuori niente (e ho appena reinstallato i driver!).
Non c'è un modo per far partire all'avvio l'Acer HD audio manager (Non è presente nella lista avvio di msconfig...)?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

rent0n
20-01-2008, 09:35
ciao ragazzi..sto cercando di scaricare driver aggiornati un pò per tutto..
quello della scheda video,tutto ok..
mi resta da aggiornare quello della realtek ( audio )....
mi sapreste dare il link?...
c'è altro da aggiornare ?...cosa consigliate?

Per quelli della Realtek basta che vai sul sito ufficiale realtek (cerca su google perchè non è realtek.com) e scarichi l'ultima versione dei driver HD audio; doverbbero essere la versione 1.84 mi pare...:D

P.S. ma a te funziona il pannello audio della Realtek??

Silver_HeY
20-01-2008, 10:04
Grazie mille per il file di configurazione del Media Touch!
E grazie per la guida per rimapparlo via regedit!

Ma tramite il registro non si potrebbero modificare altre cose?
Tipo riaccendere la lucina rossa del tasto rec...

E come posso fare per togliere quella fastidiosa scritta "Nessun dispositivo Bluetooth" quando premo il pulsante a sinistra e magari fargli aprire qualcos'altro?

Grazie a tutti :D

UP plz! Ho provato a trafficare un po' nel registro ma non sono riuscito a trovare le voci giuste...

Lost Soul 1981
20-01-2008, 10:56
Per quanto riguarda i driver Realtek gli ultimi sono la ver 1.84 e per quanto riguarda l'installazione ho un consiglio.

Installate i driver e riavviate come chiesto, al termine del riavvio fate una nuova installazione come la prima e al successivo riavvio avrete tutto perfettamente funzionante compreso il pannello di controllo

Berseker86
20-01-2008, 12:01
allora ho bisogno di 1 consiglio:

nel mio pc fisso (vecchio e stravecchio, sul quale però ho un macello di dati) non funziona più il masterizzatore DVD, fa fatica a leggere qualsiasi cosa e mi brucia sistematicamente molti DVD al momento della scrittura. avevo pensato quindi di cambiarlo, ma mi è balenata in testa un'idea: dato che sul 5920 ho il famoso e famigerato Slimtype by Benq-Philips (che però a me non ha mai dato problemi, e funziona benissimo) e visto che oramai un mast. DVD per portatili costa praticamente uguale a uno per fissi, avevo una mezza idea di prendere un masterizzatore per portatili tipo il Nec di Marcowheelie o uno di quelli consigliati da qualcuno in qualche post alcune pagine addietro (scusate ma nn ricordo bene chi), così da metterlo al posto dello slimtype (che ripeto, funziona bene ma non mi discpiacerebbe cambiarlo con uno che al posto di avere il cassettino, sia di tipo slot-in per intenderci). la domanda è, esiste un adattatore che mi permetta di montare lo Slimtype su un pc desktop (è un vecchio pc con attacchi IDE)?

Aenil
20-01-2008, 12:13
Per quanto riguarda i driver Realtek gli ultimi sono la ver 1.84 e per quanto riguarda l'installazione ho un consiglio.

Installate i driver e riavviate come chiesto, al termine del riavvio fate una nuova installazione come la prima e al successivo riavvio avrete tutto perfettamente funzionante compreso il pannello di controllo

vorrei aggiornare anch'io i driver audio...ma prima di installarlo come detto da te mi potresti dire il motivo per il quale bisogna installarli 2 volte:) Grazie

gab983
20-01-2008, 12:33
...Ragazzi c'è qualcuno che sa spiegarmi cosa sono gli Hotfix nvidia e se conviene installarli?

Grazie.

Aenil
20-01-2008, 13:28
...Ragazzi c'è qualcuno che sa spiegarmi cosa sono gli Hotfix nvidia e se conviene installarli?

Grazie.

risolvono alcuni problemi con i giochi... sono hotfix fatti da microsoft.. i link degli hotfix si possono trovare sul sito della nvidia ;)

ovviamente te li consiglio..male non fanno :D

nosse
20-01-2008, 13:37
regba allora ho i seguenti problemi:
ho reinstallato i driver audio, aggiornandoli alla versione 1.84.
Il volume del microfono si sente bassissimo e non si può alzare nella sezione "registra".
Inoltre se provo ad attaccare delle cuffie esce un pop up nell'iconcina in basso a dx del pannello realtek che mi dice "periferica non supportata", e l'audio continua a provenire dalle casse.
Cosa posso fare?

gab983
20-01-2008, 14:15
risolvono alcuni problemi con i giochi... sono hotfix fatti da microsoft.. i link degli hotfix si possono trovare sul sito della nvidia ;)

ovviamente te li consiglio..male non fanno :D

...dunque posso installarli tranquillamente così come si trovano?...nel senso cioè che non serve nesuna modifica di sorta da fare, come per i driver video (mi riferisco alla modifica del file inf)?

Ciao Grazie

piliniak
20-01-2008, 14:26
scusate ho letto nei post precedenti le varei configurazioni del 5920, però io mi ritrovo con una che non è citata e non so se è presente il bt e il tv tuner...
ha il t7300 8600gt 2gb ram ma 160gb di hd...e non ha il wifi n.
sapete di che modello si tratta? e se sono presenti bt e tuner..thx

gigio2005
20-01-2008, 14:56
allora io sto sperimentando un problema fastidiosissimo:

riesco a navigare e scaricare files dai siti tranquillamente, all'improvviso pero' mi si inchioda la connessione! ma in un modo strano...

in pratica se voglio aprire un sito e' come se me lo dovesse prima caricare tutto e poi lo visualizza...

stessa cosa per i downloads!!!! ad esempio devo scaricare winamp? (o divx player o una qualsiasi utility o un qualsiasi file da internet) bene... e' come se me lo scaricasse prima in cache e poi mi fa apparire la finestra di salvataggio file...
ad esempio prima ho dovuto scaricare il divx player dal sito apposito, ho cliccato sul pulsante download...ho aspettato 2 minuti circa...ma si vedeva che nel frattempo scaricava dati...poi mi e' apparsa la finestra salva file nella cartella etc etc...e in 1 secondo me lo ha scaricato in tale cartella

sto impazzendo per sta cosa

lucasper
20-01-2008, 16:03
UP plz! Ho provato a trafficare un po' nel registro ma non sono riuscito a trovare le voci giuste...

per far si che la luce del tasto "rec" sia accesa, come suggerito da DanDam al momento l'unica soluzione è utilizzare XP ed i driver che trovi in prima pagina.

per quanto riguarda il tasto Bluetooth, per non vedere a schermo la scritta "Nessun dispositivo Bluetooth" puoi provare una di queste 2 soluzioni:

1) evitare di schiacciare il tasto!! :D :D

2) vai nel registro di configurazione, segui la path HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth NoDevice

qui cancelli la descrizione presente nella chiave "Label"

In questa maniera non avrai assegnato il tasto ad altri programmi ma pigiandolo non avrai piu' la fastidiosa scritta a display.


ringrazio per i ringraziamenti e per l'inserimento nei Credits.

Saluti.

puccionico
20-01-2008, 16:13
ho letto che molti di voi hanno reistallato vista da zero e poi installato solo i driver necessari senza altra roba inutile. Per evitare che ad ogni reistallazione bisogni riattivare la nostra licenza, ho trovato questa soluzione, che personalmente non ho testato.

Un semplice trucco per porre al sicuro l'attivazione di Windows Vista.
Probabilmente i lettori di vecchia data ricordano il metodo per salvare la propria attivazione di Windows XP , salvando su un floppy il file wpa.dbl, fino al service pack 2 .
In modo simile, è possibile salvare la propria registrazione di VISTA, salvando il file .
- TOKENS.DAT
(Abilitare la visualizzazione file nascosti )

Che trovate al percorso :
C:/Windows/ServiceProfiles/NetworkService/AppData/Roaming/Microsoft/SoftwareLicensing/tokens.dat

salvandolo su di un supporto a Vs. piacimento.


Se qualcuno la prova ci faccia sapere se funziona, così si potrebbe aggiungere in prima pagina.

funai2008
20-01-2008, 16:25
ciao ho visto che sul sito della Nvidia ci sono dei driver 169.28 come quelli su laptopvideo2go ma di release più recente e di "peso" maggiore. Sapete se sono meglio?
Grazie

gigio2005
20-01-2008, 16:57
allora io sto sperimentando un problema fastidiosissimo:

riesco a navigare e scaricare files dai siti tranquillamente, all'improvviso pero' mi si inchioda la connessione! ma in un modo strano...

in pratica se voglio aprire un sito e' come se me lo dovesse prima caricare tutto e poi lo visualizza...

stessa cosa per i downloads!!!! ad esempio devo scaricare winamp? (o divx player o una qualsiasi utility o un qualsiasi file da internet) bene... e' come se me lo scaricasse prima in cache e poi mi fa apparire la finestra di salvataggio file...
ad esempio prima ho dovuto scaricare il divx player dal sito apposito, ho cliccato sul pulsante download...ho aspettato 2 minuti circa...ma si vedeva che nel frattempo scaricava dati...poi mi e' apparsa la finestra salva file nella cartella etc etc...e in 1 secondo me lo ha scaricato in tale cartella

sto impazzendo per sta cosa


aggiornamento:

pare che il problema dei downloads pazzi si verifichi solo quando avvio ie7 dal tasto launch manager

:muro: :muro: :muro: :muro:

TheAlbatross
20-01-2008, 17:10
ragazzi se ne è parlato fino a pagina 160 circa, poi mi sono perso....ci sono novità riguardo ai tasti verticali?quelli per aprire windows media player giusto per intenderci. c'è un modo per accendere anche il tasticino rosso e farli comunque funzionare?

e poi: si possono cambiare le funzionalità?tipo io non voglio mica che si apri nti cd&dvd maker!!!!

Silver_HeY
20-01-2008, 17:27
per far si che la luce del tasto "rec" sia accesa, come suggerito da DanDam al momento l'unica soluzione è utilizzare XP ed i driver che trovi in prima pagina.

per quanto riguarda il tasto Bluetooth, per non vedere a schermo la scritta "Nessun dispositivo Bluetooth" puoi provare una di queste 2 soluzioni:

1) evitare di schiacciare il tasto!! :D :D

2) vai nel registro di configurazione, segui la path HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth NoDevice

qui cancelli la descrizione presente nella chiave "Label"

In questa maniera non avrai assegnato il tasto ad altri programmi ma pigiandolo non avrai piu' la fastidiosa scritta a display.


ringrazio per i ringraziamenti e per l'inserimento nei Credits.

Saluti.

Purtroppo la soluzione non era così semplice :D avevo provato anche io a cancellare qualche chiave Label, ma senza risultato.

Comunque ho trovato la soluzione: basta porre da "3" a "0" la chiave "Command Type" in "Bluetooth Disabled", che si trova sempre nel famoso sottogruppo "Buttons".

Inoltre, una curiosità: cambiando il valore "Color" in HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta (finalmente ho tolto quell'orribile verde fluorescente!); è sufficiente inserire un altro colore in codice HTML.

Cambiando il valore "Position", inoltre, potete cambiarne la locazione sullo schermo.

Ciao!

lucasper
20-01-2008, 17:31
ragazzi se ne è parlato fino a pagina 160 circa, poi mi sono perso....ci sono novità riguardo ai tasti verticali?quelli per aprire windows media player giusto per intenderci. c'è un modo per accendere anche il tasticino rosso e farli comunque funzionare?

e poi: si possono cambiare le funzionalità?tipo io non voglio mica che si apri nti cd&dvd maker!!!!


si tratta di uno scherzo vero? :hic:

DanDam
20-01-2008, 17:37
per far si che la luce del tasto "rec" sia accesa, come suggerito da DanDam al momento l'unica soluzione è utilizzare XP ed i driver che trovi in prima pagina.

per quanto riguarda il tasto Bluetooth, per non vedere a schermo la scritta "Nessun dispositivo Bluetooth" puoi provare una di queste 2 soluzioni:

1) evitare di schiacciare il tasto!! :D :D

2) vai nel registro di configurazione, segui la path HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons\Bluetooth NoDevice

qui cancelli la descrizione presente nella chiave "Label"

In questa maniera non avrai assegnato il tasto ad altri programmi ma pigiandolo non avrai piu' la fastidiosa scritta a display.


ringrazio per i ringraziamenti e per l'inserimento nei Credits.

Saluti.

ragazzi se ne è parlato fino a pagina 160 circa, poi mi sono perso....ci sono novità riguardo ai tasti verticali?quelli per aprire windows media player giusto per intenderci. c'è un modo per accendere anche il tasticino rosso e farli comunque funzionare?

e poi: si possono cambiare le funzionalità?tipo io non voglio mica che si apri nti cd&dvd maker!!!!

NELLA STESSA PAGINAAAA:doh: :doh: :doh: :doh:

In ogni caso la risposta è questa:

rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc

Per quanto riguarda i tasti associati al lettore Mplayer, chi voleva associarli a Winamp, deve prima cambiare l'impostazione del tasto Play/Pausa nel registro di configurazione, associandolo a Winamp, poi in preferenze di Winamp in global hotkey associare gli altri pulsanti ai rispettivi comandi, etc etc.

Procedura che non ho testato in quanto non mi interessa Winamp.

Spero di aver scritto in maniera comprensibile.

Saluti.

DanDam
20-01-2008, 17:38
scusate ho letto nei post precedenti le varei configurazioni del 5920, però io mi ritrovo con una che non è citata e non so se è presente il bt e il tv tuner...
ha il t7300 8600gt 2gb ram ma 160gb di hd...e non ha il wifi n.
sapete di che modello si tratta? e se sono presenti bt e tuner..thx

Non dovrebbe avere nè il bt nè il tunerTV (ce l'ha un mio amico per cui non so darti altre specifiche sul modello)

lucasper
20-01-2008, 17:40
Purtroppo la soluzione non era così semplice :D avevo provato anche io a cancellare qualche chiave Label, ma senza risultato.

Comunque ho trovato la soluzione: basta porre da "3" a "0" la chiave "Command Type" in "Bluetooth Disabled", che si trova sempre nel famoso sottogruppo "Buttons".

Inoltre, una curiosità: cambiando il valore "Color" in HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta (finalmente ho tolto quell'orribile verde fluorescente!); è sufficiente inserire un altro colore in codice HTML.

Cambiando il valore "Position", inoltre, potete cambiarne la locazione sullo schermo.

Ciao!


Ottimo.

personalmente ho rimappato il pulsante assegnandolo a Word, per far cio' invece di porre il valore a 0 l'ho posto ad 1, e poi ho cambiato la voce in "label". Per il colore OSD io utilizzo un bel blu scuro, molto piu' in linea, a mio modo di veder le cose, con Vista.

Ciao

DanDam
20-01-2008, 17:54
Purtroppo la soluzione non era così semplice :D avevo provato anche io a cancellare qualche chiave Label, ma senza risultato.

Comunque ho trovato la soluzione: basta porre da "3" a "0" la chiave "Command Type" in "Bluetooth Disabled", che si trova sempre nel famoso sottogruppo "Buttons".

Inoltre, una curiosità: cambiando il valore "Color" in HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta (finalmente ho tolto quell'orribile verde fluorescente!); è sufficiente inserire un altro colore in codice HTML.

Cambiando il valore "Position", inoltre, potete cambiarne la locazione sullo schermo.

Ciao!

Ma dove si trova la sottocartella Color e qual è il valore del codice HTML corrispondente al blu:confused:

Ragazzi mi è venuta un'idea per capire come accendere il pallino rosso del tasto REC, ma vorrei un vostro parere prima di combinare guai e di perdere tempo inutilmente
Potrei disinstallare i driver attuali Synaptics, prendendo nota di tutti i valori relativi alle voci della sottochiave HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer, per poi confrontarli con quelli che verrebbero fuori dopo l'installazione dei driver Synaptics postati in prima pagina la scorsa estate, che permettono l'accensione del famoso pallino.

Suggerimenti per limitare il lavoro? Programmini facilmente reperibili che potrebbero aiutarmi? Volontari con cui dividere il lavoro?

Aenil
20-01-2008, 18:04
...dunque posso installarli tranquillamente così come si trovano?...nel senso cioè che non serve nesuna modifica di sorta da fare, come per i driver video (mi riferisco alla modifica del file inf)?

Ciao Grazie

certo cosi' come sono :rolleyes:

Silver_HeY
20-01-2008, 18:07
Ma dove si trova la sottocartella Color e qual è il valore del codice HTML corrispondente al blu:confused:

La chiave si trova esattamente nel percorso che ho specificato.

Per quanto riguarda i colori puoi trovarli ad esempio QUI (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm), ma googlando trovi centinaia di pagine simili.

Sai se si è riusciti alla fine a far accendere la lucina rossa del Media Touch con Windows XP?

Ciao

Aenil
20-01-2008, 18:12
[EDIT]

DanDam
20-01-2008, 18:20
La chiave si trova esattamente nel percorso che ho specificato.

Per quanto riguarda i colori puoi trovarli ad esempio QUI (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm), ma googlando trovi centinaia di pagine simili.

Sai se si è riusciti alla fine a far accendere la lucina rossa del Media Touch con Windows XP?

Ciao

Hai visto che ho modificato il post?

Ma aspetta, mi viene in mente un'altra cosa. Visto che sono rusciti a capire come modificare l'associazione dei tasti alle varie applicazioni, tanto vale installare i driver Synaptics postati la scorsa estate e personalizzare i tasti, no?
Il problema era proprio che con quei driver non si riusciva a far funzionare i tasti a sfiormento col Mediaplayer, ma si poteva associare l'avvio di programmi specifici in maniera del tutto arbitraria, come per i tasti di sinistra.

TheAlbatross
20-01-2008, 18:41
si tratta di uno scherzo vero? :hic:

bleah.......mi vado ad autoflagellare!possibilità che, partendo da pagina 165, si possa trovare l'argomento voluto proprio all'ultima pagina del topic: 1 su circa 334.

L'ho beccata io ovviamente!

però per quanto riguarda la lucina rossa del tasto rec, io avevo solo chiesto se c'erano novità, quindi non ho colpe:P!

DanDam
20-01-2008, 18:47
bleah.......mi vado ad autoflagellare!possibilità che, partendo da pagina 165, si possa trovare l'argomento voluto proprio all'ultima pagina del topic: 1 su circa 334.

L'ho beccata io ovviamente!

però per quanto riguarda la lucina rossa del tasto rec, io avevo solo chiesto se c'erano novità, quindi non ho colpe:P!

:tapiro:
:D :D

DanDam
20-01-2008, 18:58
La chiave si trova esattamente nel percorso che ho specificato.

Per quanto riguarda i colori puoi trovarli ad esempio QUI (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm), ma googlando trovi centinaia di pagine simili.


Si scusa, l'ho trovata alla fine la chiave, però dopo aver inserito il numero esadecimale corrispondente prima ad un rosso, poi ad un arancione e quindi ad un giallo è effettivemente cambiato il colore dei messaggi ma in un TURCHESE che non riesco a togliere e che è molto simile al mio desktop, per cui ho difficoltà a leggere ciò che viene fuori.
:help:

Silver_HeY
20-01-2008, 19:03
Si scusa, l'ho trovata alla fine la chiave, però dopo aver inserito il numero esadecimale corrispondente prima ad un rosso, poi ad un arancione e quindi ad un giallo è effettivemente cambiato il colore dei messaggi ma in un TURCHESE che non riesco a togliere e che è molto simile al mio desktop, per cui ho difficoltà a leggere ciò che viene fuori.
:help:

Non inserire # prima del colore. In questo modo riuscirai a cambiarlo.

In ogni caso i colori mi risultano sfasati, ho dovuto mettre 0000FF per un bel rosso acceso (che normalmente corrisponderebbe al blu).

DanDam
20-01-2008, 19:09
Non inserire # prima del colore. In questo modo riuscirai a cambiarlo.

In ogni caso i colori mi risultano sfasati, ho dovuto mettre 0000FF per un bel rosso acceso (che normalmente corrisponderebbe al blu).

No no, # ovviamente non l'avevo inserito.

Ora effettivamente con il tuo valore mi ritrovo il rosso acceso.

Grazie

Silver_HeY
20-01-2008, 19:19
No no, # ovviamente non l'avevo inserito.

Ora effettivamente con il tuo valore mi ritrovo il rosso acceso.

Grazie

Figurati.

Dici allora che si potrebbe riuscire a configurare i tasti del Media Touch per le loro quotidiane mansioni anche con gli altri driver?

Aenil
20-01-2008, 19:20
Non inserire # prima del colore. In questo modo riuscirai a cambiarlo.

In ogni caso i colori mi risultano sfasati, ho dovuto mettre 0000FF per un bel rosso acceso (che normalmente corrisponderebbe al blu).

già..i colori non sono giusti.. per impostarlo blu infatti bisogna mettere FF0000 :mbe:

DanDam
20-01-2008, 19:24
Figurati.

Dici allora che si potrebbe riuscire a configurare i tasti del Media Touch per le loro quotidiane mansioni anche con gli altri driver?

Non ho ben capito dai post precedenti come configurarli per Winamp, ma se lo hanno fatto con questi driver, riusciranno a farlo anche con quegli altri e poi potremo FINALMENTE AVERE IL NOSTRO BEL :ave: PALLINO ROSSO :ave:


:bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo: :bimbo:

DanDam
20-01-2008, 19:31
già..i colori non sono giusti.. per impostarlo blu infatti bisogna mettere FF0000 :mbe:

Ragazzi forse ho capito il motivo per cui i colori che vengono fuori non sono quelli sperati: c'è anche un colore di background impostato che forse va a "sommarsi" al colore delle scritte, modificando il risultato finale rispetto a quello atteso

Alaskalex88
20-01-2008, 19:43
ho dei problemi a cambiare il colore delle scritte osd ho seguito la procedura ma mi rimane sempre il verde!!

Qualche idea??

mjordan
20-01-2008, 19:44
Ormai l'OT domina padrone...

DanDam
20-01-2008, 19:52
Ormai l'OT domina padrone...

:confused:
Stiamo parlando del Gemstone, mica di altro.
Dovremmo per caso rifare sempre le stesse domande su come si installa XP, se la garanzia scade sostituendo il so, o l'HDD,..?
A me questo sembra un nuovo argomento che se approfondito potrebbe portare a interessanti risultati in termini di personalizzazione del proprio notebook.

mjordan
20-01-2008, 20:13
:confused:
Stiamo parlando del Gemstone, mica di altro.
Dovremmo per caso rifare sempre le stesse domande su come si installa XP, se la garanzia scade sostituendo il so, o l'HDD,..?
A me questo sembra un nuovo argomento che se approfondito potrebbe portare a interessanti risultati in termini di personalizzazione del proprio notebook.

Ho semplicemente sbagliato thread, non mi riferivo ai contenuti di questo thread.... Avevo troppi tab aperti, suppongo... :asd: :asd: :stordita:

DanDam
20-01-2008, 20:17
Ho semplicemente sbagliato thread, non mi riferivo ai contenuti di questo thread.... Avevo troppi tab aperti, suppongo... :asd: :asd: :stordita:

Mi sono trattenuto, ma avrei voluto scrivertene di brutte, ma di brutte:grrr:

:Prrr::Prrr::Prrr::Prrr::Prrr:

rent0n
20-01-2008, 20:23
Per quanto riguarda i driver Realtek gli ultimi sono la ver 1.84 e per quanto riguarda l'installazione ho un consiglio.

Installate i driver e riavviate come chiesto, al termine del riavvio fate una nuova installazione come la prima e al successivo riavvio avrete tutto perfettamente funzionante compreso il pannello di controllo


Uhm...no ho provato a fare come dici te ma niente, non va...
Qualcuno ha altre soluzioni per attivare il pannello audio della realtek???:confused:

Grazie:D

P.S. DanDam: facci assolutamente sapere se riesci a mettere il pallino rosso! :D

AGOPUMA
21-01-2008, 07:58
salve a tutti come mai la piccola retina che si trova sopra la batteria e che ricopre la sheda video è diventata quasi bianca non sarà il troppo calore emanato....

DanDam
21-01-2008, 08:03
salve a tutti come mai la piccola retina che si trova sopra la batteria e che ricopre la sheda video è diventata quasi bianca non sarà il troppo calore emanato....

è polvere!!!
Prova a pulirla con un pennellino e vedrai che ritornerà nera.
Almeno, per me è stato così

nosse
21-01-2008, 08:57
I problemi audio realtek sembrano essere risolti scaricando i driver realtek presentti qui
http://www.acerpanam.com/flex/acerdrivers/bin/drivers.html?CFID=4782724&CFTOKEN=28850669



il sito contiene oltretutto numerosi driver per xp.

Berseker86
21-01-2008, 09:02
Ho aggiornato la guida con la (forse attesa da molti) sezione drivers. Se trovate errori o altro, segnalatemelo via mp...

[Kal-El]
21-01-2008, 09:50
qualcuno ha installato leopard?

charles5
21-01-2008, 09:52
Ciao Ragazzi.

Purtroppo, per svariati problemi personali, posso partecipare molto poco alla discussione. Però appena posso Vi leggo e mi tengo aggiornato.
Volevo salutare tutti i partecipanti e fare i complimenti per il lavoro svolto con le varie guide e download. Sono contento di aver dato il mio piccolo contributo in passato e di vederne i frutti così ben sviluppati e curati da voi.
Paradossalmente non ho ancora provato quasi nulla di tutto quello che ho letto qui. Ma non appena le varie sfighe universali la smetteranno di perseguitarmi, mi ci metterò d'impegno.

Copio i ringraziamenti dalla prima pagina x non dimenticare nessuno.
ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie, Agonia, Lurkos, AudiMaster, Lost Soul 1981, mjordan, Sblantipodi, skyscreaper, lucasper, filusweb

Continuate così.
;) :cool: :) :D :p

Naico69
21-01-2008, 10:41
regba allora ho i seguenti problemi:
ho reinstallato i driver audio, aggiornandoli alla versione 1.84.
Il volume del microfono si sente bassissimo e non si può alzare nella sezione "registra".
Inoltre se provo ad attaccare delle cuffie esce un pop up nell'iconcina in basso a dx del pannello realtek che mi dice "periferica non supportata", e l'audio continua a provenire dalle casse.
Cosa posso fare?

Purtroppo i problemi con questo chip audio, sono diversi...per non parlare della qualità dei jack (a me quello del microfono non funziona).
Il problema del volume microfono basso è gia stato trattato in precedenza: si risolve da "riproduzione" e non da "registrazione".
Attiva la preamplificazione, regola il volume, fai una calibrazione ed attiva i filtri: vedrai che le cose miglioreranno, anche se la qualità del microfono è veramente scadente di default (se ne accorgeranno i tuoi interlocutori, che sentiranno una voce "scatolata").;)

gab983
21-01-2008, 12:01
...ragazzi dopo aver disinstallato i driver, ho aperto driver sweeper per rimuovere definitivamente i file restanti della vecchia versione. Sotto la voce nvidia compaiono xò due sottovoci, cioè "nvidia display" e "nvidia chipset", potete gentilmente dirmi quale delle due devo eseguire?

Grazie mille.

x BERSEKER86: Che ne dici se nella sezione driver inseriamo una riga dove viene scritto che per i modelli con Hd-dvd occorrono i driver ufficiali acer?

Complimeenti x il lavoro svolto.

xinit
21-01-2008, 12:20
Siccome sono centinaia di pagine e con lo search non ho trovato nulla vi pongo le seguenti domande:

1) non e' possibile aumentare il refresh rate del monitor? 60hz mi danno un po' fastidio.

2) perche' la partizione di vista e' fat16? o.O da vista mi dice ntfs da fdisk fat16..

Berseker86
21-01-2008, 13:11
...ragazzi dopo aver disinstallato i driver, ho aperto driver sweeper per rimuovere definitivamente i file restanti della vecchia versione. Sotto la voce nvidia compaiono xò due sottovoci, cioè "nvidia display" e "nvidia chipset", potete gentilmente dirmi quale delle due devo eseguire?

Grazie mille.

x BERSEKER86: Che ne dici se nella sezione driver inseriamo una riga dove viene scritto che per i modelli con Hd-dvd occorrono i driver ufficiali acer?

Complimeenti x il lavoro svolto.

hai ragione, provvedo subito. per la tua domanda, non ne sono sicuro ma penso che la voce "nvidia display" è per quelli che hanno una scheda video nvidia, "nvidia chipset" dovrebbe essere per chi ha una scheda madre basata su nvidia (ad esempio le vecchie schede nforce)

Aenil
21-01-2008, 13:53
è polvere!!!
Prova a pulirla con un pennellino e vedrai che ritornerà nera.
Almeno, per me è stato così

davvero? anch'io credevo che fosse dovuto al calore:D :muro:

Grazie pulisco subito allora :fagiano:

nosse
21-01-2008, 14:21
grazie mille per l'aiuto, solo un'ultima cosa:
Perchè non è possibile attaccare un microfono via jack?Cioè il pannello realtek lo riconosce ma continuano a funzionare i maledetti microfonini:doh:

kais
21-01-2008, 15:03
ho dei problemi a cambiare il colore delle scritte osd ho seguito la procedura ma mi rimane sempre il verde!!

Qualche idea??

Devi riavviare il PC....:)

AGOPUMA
21-01-2008, 15:21
posseggo un monitor esterno dove collego stabilmente il nostro gemstone, secondo voi è consigliabile tenere il coperchio chiuso durante l'utilizzo? ho qualche dubbio relativo allo shermo lcd che potrebbe, alla lunga danneggiarsi a causa del calore.........cosa ne pensate'

kais
21-01-2008, 15:46
Di lascialro aperto...il calore generato potrebbe danneggiarlo....al max lo abbassi molto ma non chiuderlo....

Aenil
21-01-2008, 16:08
Di lascialro aperto...il calore generato potrebbe danneggiarlo....al max lo abbassi molto ma non chiuderlo....

quoto...se lo chiudi completamente le temp. aumentano..:rolleyes:

io ci lascio 2 dita tra lo schermo e la tastiera e le temp. sono ok ;) :D

tantris2001
21-01-2008, 18:14
REGOLAZIONE ALTI E BASSI:

raga nessuno ha le cuffie o gli auricolari ?
ho appena comprato degli auricolari (BOSE 99 EURIII !!!) ma sento l'audio
con pochi alti....
i bassi sono ok.... ma gli alti sono come ovattati..... ?


......che faccio ? ....consigli.....


:mc:

Silver_HeY
21-01-2008, 18:37
REGOLAZIONE ALTI E BASSI:

raga nessuno ha le cuffie o gli auricolari ?
ho appena comprato degli auricolari (BOSE 99 EURIII !!!) ma sento l'audio
con pochi alti....
i bassi sono ok.... ma gli alti sono come ovattati..... ?


......che faccio ? ....consigli.....


:mc:

Nel pannello audio Realtek puoi scegliere delle opzioni di equalizzazione.

tantris2001
21-01-2008, 18:54
raga approfitto della vs disponibilità....

problema : CRYSIS

ho letto che a molti il gioco gira con i dettagli alti a 1280.........:(

bhè a me gira a 1024 con i dettagli medi .........:cry:
( io lo preferisco fluido)

è possibile che i miei driver video non vadano bene ????????
ho quelli di laptop2 i 169 con inf moddato.....


mhò che faccio ?

:muro:

Silver_HeY
21-01-2008, 19:05
raga approfitto della vs disponibilità....

problema : CRYSIS

ho letto che a molti il gioco gira con i dettagli alti a 1280.........:(

bhè a me gira a 1024 con i dettagli medi .........:cry:
( io lo preferisco fluido)

è possibile che i miei driver video non vadano bene ????????
ho quelli di laptop2 i 169 con inf moddato.....


mhò che faccio ?

:muro:

Semplicemente hai capito male :)
Crysis non può girare bene a risoluzione nativa con dettagli alti con una 8600GT...forse neanche con 3 messe insieme :p

A me con tutto medio (e qualcosina alto) andava si e no a 30fps...

mjordan
21-01-2008, 19:05
raga approfitto della vs disponibilità....

problema : CRYSIS

ho letto che a molti il gioco gira con i dettagli alti a 1280.........:(

bhè a me gira a 1024 con i dettagli medi .........:cry:
( io lo preferisco fluido)

è possibile che i miei driver video non vadano bene ????????
ho quelli di laptop2 i 169 con inf moddato.....


mhò che faccio ?

:muro:

169 è la serie, ci devi dire che release sono. Mica sono tutti uguali. Io personalmente se non posso impostare la risoluzione nativa a un gioco non ci gioco per niente, vista la pessima qualità delle risoluzioni interpolate.

tantris2001
21-01-2008, 19:06
Nel pannello audio Realtek puoi scegliere delle opzioni di equalizzazione.


ok risolto....o almeno,va meglio.

per il volume ? come lo alzo ? ....sembra mi sempre basso.....

tantris2001
21-01-2008, 19:09
169 è la serie, ci devi dire che release sono. Mica sono tutti uguali. Io personalmente se non posso impostare la risoluzione nativa a un gioco non ci gioco per niente, vista la pessima qualità delle risoluzioni interpolate.


in sistama\driver video mi da:
7.15.11.6912 del 17\11\2007


che ne dici ?

mjordan
21-01-2008, 19:24
in sistama\driver video mi da:
7.15.11.6912 del 17\11\2007


che ne dici ?

Per Crysis vengono consigliati driver della serie 169.2x in abbinamento con la patch 1.1 del gioco. I tuoi 169.12 quindi in teoria non sono nella fascia consigliata. Nella pratica secondo me vanno bene, perchè queste sono considerazioni fatte da chi sta attento anche a differenze di un singolo frame di media il quale, francamente, su un portatile che non deve fare record del mondo è irrilevante.... :p

Ergo metti il gioco a risoluzione nativa e smanetta con i settaggi (del gioco) piu' che con i driver. La patch 1.1 del gioco è consigliatissima visto che apporta diverse ottimizzazioni in termini di framerate.

tantris2001
21-01-2008, 19:26
Per Crysis vengono consigliati driver della serie 169.2x in abbinamento con la patch 1.1 del gioco. I tuoi 169.12 quindi in teoria non sono nella fascia consigliata. Nella pratica secondo me vanno bene, perchè queste sono considerazioni fatte da chi sta attento anche a differenze di un singolo frame di media il quale, francamente, su un portatile che non deve fare record del mondo è irrilevante.... :p

Ergo metti il gioco a risoluzione nativa e smanetta con i settaggi (del gioco) piu' che con i driver. La patch 1.1 del gioco è consigliatissima visto che apporta diverse ottimizzazioni in termini di framerate.


grazie, provo e ti faccio sapere !

bye

.:AbboZ:.
21-01-2008, 21:02
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi che programma ha installato sotto XP per configurare le prestazioni della scheda video e del processore ??

Intendo un programma che ti permette di regolare (come quello preinstallato in vista) le impostazioni della scheda video(bilanciato, ottimali, ecc) e del procio.

Spero possiate aiutarmi...ho già provato quello della acer (anche se di un altro modello di notebook) ma mi fa configurare pochissimo !!

Grazie ciao :)

mjordan
21-01-2008, 21:27
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi che programma ha installato sotto XP per configurare le prestazioni della scheda video e del processore ??

Intendo un programma che ti permette di regolare (come quello preinstallato in vista) le impostazioni della scheda video(bilanciato, ottimali, ecc) e del procio.

Spero possiate aiutarmi...ho già provato quello della acer (anche se di un altro modello di notebook) ma mi fa configurare pochissimo !!

Grazie ciao :)

RivaTuner, forse citato qualche decina di milioni di volte.

Lost Soul 1981
21-01-2008, 21:45
Con Vista 32bit e driver 171.16 a Crsis faccio 12.5 fps GPU) e 11.05 (CPU) a risoluzione nativa.

Settaggi Tutto su ELEVATO e SHADER, OMBRE a MEDIO.

rent0n
21-01-2008, 22:10
Ragazzi allora mi confermate che qua dentro sono l'unico pirla che non riesce a far avviare il pannello audio della Realtek? :winner: :yeah: No così giusto x sapere...

Premetto che non ho mai reinstallato Vista pulito ma ho tenuto quello fornito col pc ripulito da tutte le inutility...In realtà acer eaudio l'ho lasciato (ma solo perchè non riesco ad avviare il panello realtek!)

Qualche idea? :mc:

DanDam
21-01-2008, 22:14
Ragazzi allora mi confermate che qua dentro sono l'unico pirla che non riesce a far avviare il pannello audio della Realtek?

Forse si:oink:

Scherzo, ovviamente, ma personalmente non ho alcuna idea da darti se non una piallatura del so con successiva reinstallazione.

A mali estremi, estremi rimedi (ammesso che questo del pannello realtek sia per te un "male estremo")

spitzM
22-01-2008, 11:44
Mi sorge un grosso dubbio circa il mio nuovo notebook.

Il mio acer aspire 5920 3a2 con scheda video x3100 integrata, ha il bluetooth o non ce l’ha?
Appena acquistato l’ho acceso, ho effettuato i tre DVD con i driver e il ripristino , ed ho installato il so XP. L’installazione e i relativi driver sono andati tutti a buon fine ma il dispositivo bluetooth non mi funziona. I driver del bluetooth mi hanno creato un’icona sul desktop una sulla barra dei programmi e una in risorse del computer senza punti di domanda gialli, nelle proprietà mi dice che la periferica funziona correttamente ma se pigio il tasto a sx sulla tastiera del bluetooth mi dice “nessun dispositivo” se provo a cercare dispositivi abbinati con il mio cellulare non trova niente. Ho letto che su alcune configurazioni di nb è presente il tasto del bluetooth ma che in realtà non c’è l’ hardware, ma mi sembra strano che i driver si siano installati cosi bene nonostante non ci sia la periferica e che in proprietà mi dicano addirittura che la periferica funziona correttamente, bhoooo.
Ho il rammarico di non aver provato quando avevo installato ancora Svista e nella speranza che il problema sia dovuto solo a conflitti di vario genere, in attesa di vostri preziosi suggerimenti, saluto tutti.

herny
22-01-2008, 13:00
Ciao a tutti,rilasciati i nuovi driver Realtek 1.85 21.01.2008

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

bye herny

Berseker86
22-01-2008, 13:28
Mi sorge un grosso dubbio circa il mio nuovo notebook.

Il mio acer aspire 5920 3a2 con scheda video x3100 integrata, ha il bluetooth o non ce l’ha?
Appena acquistato l’ho acceso, ho effettuato i tre DVD con i driver e il ripristino , ed ho installato il so XP. L’installazione e i relativi driver sono andati tutti a buon fine ma il dispositivo bluetooth non mi funziona. I driver del bluetooth mi hanno creato un’icona sul desktop una sulla barra dei programmi e una in risorse del computer senza punti di domanda gialli, nelle proprietà mi dice che la periferica funziona correttamente ma se pigio il tasto a sx sulla tastiera del bluetooth mi dice “nessun dispositivo” se provo a cercare dispositivi abbinati con il mio cellulare non trova niente. Ho letto che su alcune configurazioni di nb è presente il tasto del bluetooth ma che in realtà non c’è l’ hardware, ma mi sembra strano che i driver si siano installati cosi bene nonostante non ci sia la periferica e che in proprietà mi dicano addirittura che la periferica funziona correttamente, bhoooo.
Ho il rammarico di non aver provato quando avevo installato ancora Svista e nella speranza che il problema sia dovuto solo a conflitti di vario genere, in attesa di vostri preziosi suggerimenti, saluto tutti.

per controllare se il pc ha o no il bluetooth, basta guardare sotto il pc e vedere se ha un etichetta col simbolo bluetooth, come quella che si vede in questa immagine

http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/ccc6c33794.jpg (http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/b5fd082222.jpg)

lglollo
22-01-2008, 14:26
Con Vista 32bit e driver 171.16 a Crsis faccio 12.5 fps GPU) e 11.05 (CPU) a risoluzione nativa.

Settaggi Tutto su ELEVATO e SHADER, OMBRE a MEDIO.

ciao, per casa sai prima con i driver vecchi quanto riuscivi a fare? tipo i 169...giusto per avere un termine di paragone... grazie...adesso provo ad installarli anch'io....

Ma perchè un gioco sia fluido (premeto che io non ho un programma che mi calcoli i frames, e se potete dirmi qual'è mi fate un favore così:sofico: ) che frames per secondo deve avere?..

grazie per le risp

gege_63
22-01-2008, 14:52
ciao a tutti.
:help:
chiedo scusa in anticipo se questo non è il thread giusto.
ho un 5920, T7300, 2GB, 160GB, 8600gt.
vorrei mettere du DVD dei vecchi film in VHS.
possiedo una scheda EXtreme technology (video grabber) di cui non trovo i driver x vista. posso fare qualche cosa?
avete altre schede di acquisizione da consigliarmi?

grazie

Niggo
22-01-2008, 14:54
Ma perchè un gioco sia fluido (premeto che io non ho un programma che mi calcoli i frames, e se potete dirmi qual'è mi fate un favore così:sofico: ) che frames per secondo deve avere?..

25 FPS frame per secondo e' la "sensazione" di fluidita' per il nostro occhio, negli FPS gia' oltre i 30 va bene, dipende comunque da altri parametri, ma personalmente quando un gioco va costante almeno a 30 fps non percepisco scatti

Silver_HeY
22-01-2008, 16:14
25 FPS frame per secondo e' la "sensazione" di fluidita' per il nostro occhio, negli FPS gia' oltre i 30 va bene, dipende comunque da altri parametri, ma personalmente quando un gioco va costante almeno a 30 fps non percepisco scatti

Anche se comunque tra il giocare a 30 FPS e il giocare a 60 c'è un abisso :)

mosergio
22-01-2008, 17:38
ragazzi....
grazie al vostro aiuto...ho installato xp su questo portatile....ed eliminato vista..

tutto funziona perfettamente...
ma fin'ora non ho mai potuto provare il sintonizzatore tv integrato...

ho provato ad utilizzare l'utility di Nero Home...Cinema...
che mi vede la periferica...ma non termina mai la ricerca canali...come mai?

eppure i driver sono installati correttamente..

qualcuno di voi la vede la tv su questo portatile?

kais
22-01-2008, 18:52
Se vuoi usare l'antenna in dotazione allora devi essere all'aperto in città con visuale sgombra....praticamente serve nel caso viaggi...
Se invece tramite l'adattatore la colleghi all'antenna a cui colleghi il tv allora va benissimo e ci puoi vedere il digitale terrestre....

Ciao

herny
22-01-2008, 19:12
Per il nostro 5900.... anche se nn mi lamento del mio WD scorpio 160GB 5400"....

Nel corso della giornata di ieri Seagate ha annunciato in via ufficiale la disponibilità della nuova serie di hard disk Momentus 5400.4 destinati all'impiego con sistemi notebook. Si tratta di unità da 2,5 pollici che raccolgono l'eredità della serie Momentus 5400.3.

Gli hard disk della serie Momentus 5400.4 saranno disponibili in tagli da 120GB, 160GB, 200GB e 250GB e caratterizzati tutti dalla tecnologia Perpendicular Magnetirc Recording. Tra le novità si sottolinea inoltre l'introduzione dell'interfaccia Serial ATA 3.0.

La serie Momentus 5400.4 è caratterizzata da modelli con un transfer rate di 58MB al secondo in lettura e di un tempo di ricerca medio che si assesta sui 12 millisecondi. Dal punto di vista della robustezza gli hard disk della serie Momentus 5400.4 sono accreditati di valori di 325Gs e 900Gs rispettivamente in condizioni operative e non operative.

La versione da 250GB sarà in commercio a breve; il prezzo non è ancora stato ufficializzato ma alcuni store on-line già riportano la possibilità di acquisto a prezzi compresi tra i 170 e i 250 dollari.
_Anche se il RE rimane il Momentus 7200.2_
bye herny

-rApSTyLe-
22-01-2008, 20:26
ieri ho installato i nuovi driver del wifi dal link che cera qualche pagina dietro..
ma oggi ho notato che con questi mi sta di piu a trovare la rete dell uni e a collegarsi.. anche a voi? e normale o l fa solo a me?
ah.. qualcuno e riuscito ad installare leopard??

pasca
22-01-2008, 21:40
Purtroppo la soluzione non era così semplice :D avevo provato anche io a cancellare qualche chiave Label, ma senza risultato.

Comunque ho trovato la soluzione: basta porre da "3" a "0" la chiave "Command Type" in "Bluetooth Disabled", che si trova sempre nel famoso sottogruppo "Buttons".

Inoltre, una curiosità: cambiando il valore "Color" in HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta (finalmente ho tolto quell'orribile verde fluorescente!); è sufficiente inserire un altro colore in codice HTML.

Cambiando il valore "Position", inoltre, potete cambiarne la locazione sullo schermo.

Ciao!
Grande! Ed io che per cambiare colore smanettavo in settings/buttons sempre li in quella zona del registro... dopo proverò a cambiare colore ;)

Ciao Ragazzi.
Purtroppo, per svariati problemi personali, posso partecipare molto poco alla discussione. Però appena posso Vi leggo e mi tengo aggiornato.
Volevo salutare tutti i partecipanti e fare i complimenti per il lavoro svolto con le varie guide e download. Sono contento di aver dato il mio piccolo contributo in passato e di vederne i frutti così ben sviluppati e curati da voi.
Paradossalmente non ho ancora provato quasi nulla di tutto quello che ho letto qui. Ma non appena le varie sfighe universali la smetteranno di perseguitarmi, mi ci metterò d'impegno.

Copio i ringraziamenti dalla prima pagina x non dimenticare nessuno.
ChristinaAemiliana, Gianluca1986, PONGICONE, WHITE11, U'Ga, Pasca, Berseker86, Niggo, OldDog, Marcowheelie, Agonia, Lurkos, AudiMaster, Lost Soul 1981, mjordan, Sblantipodi, skyscreaper, lucasper, filusweb

Continuate così.
;) :cool: :) :D :p
;) grazie a te :)

raga approfitto della vs disponibilità....

problema : CRYSIS

ho letto che a molti il gioco gira con i dettagli alti a 1280.........:(

bhè a me gira a 1024 con i dettagli medi .........:cry:
( io lo preferisco fluido)

è possibile che i miei driver video non vadano bene ????????
ho quelli di laptop2 i 169 con inf moddato.....


mhò che faccio ?

:muro:
Con i "vecchi" driver 169.02 ed overclockando ottengo valori di gioco discreti... e conta che li ho controllati con la demo che di certo non era ottimizzata... guarda nella mia firma...

Anche se comunque tra il giocare a 30 FPS e il giocare a 60 c'è un abisso :)
direi...:D

kais
22-01-2008, 21:49
Chiedo una cosa che magari è gia stata detta ma non posso leggere tutte le pagnine quindi abbiate pazienza...
Ho messo i driver synaptic (su windows vista) per xp per far accendere la lucetta rossa, ovviamente disistallando quelli vecchi, la luce si accende ma i tasti non funzionano piu...così sono stato costretto a rimettere quelli dal sito acer e tutto è tornato come prima, compresa la luce spenta....qualcuno ha suggerimenti da darmi?...è proprio impossibile sotto vista far accendere la lucina rossa?:cry:

Grazie

pasca
22-01-2008, 21:54
Non inserire # prima del colore. In questo modo riuscirai a cambiarlo.

In ogni caso i colori mi risultano sfasati, ho dovuto mettre 0000FF per un bel rosso acceso (che normalmente corrisponderebbe al blu).

No no, # ovviamente non l'avevo inserito.

Ora effettivamente con il tuo valore mi ritrovo il rosso acceso.

Grazie

Nel dubbio ho provato... che schetch... se impostate un colore rosso acceso, vi viene fuori il blu scuro :D:D:D cmq alla fine ho rimesso il verde originale XD ciao, a doma, 'notte! :)

mosergio
22-01-2008, 21:56
Se vuoi usare l'antenna in dotazione allora devi essere all'aperto in città con visuale sgombra....praticamente serve nel caso viaggi...
Se invece tramite l'adattatore la colleghi all'antenna a cui colleghi il tv allora va benissimo e ci puoi vedere il digitale terrestre....

Ciao

la scheda è collegata all'antenna del muro di casa...
..ma non ho il decoder...

forse è per questo che la ricerca canali non produce risultati?
...la scheda tv è solo digitale...e non anche analogica?

kais
22-01-2008, 22:00
la scheda è collegata all'antenna del muro di casa...
..ma non ho il decoder...

forse è per questo che la ricerca canali non produce risultati?
...la scheda tv è solo digitale...e non anche analogica?

Strano allora perchè a me ha trovato tutto....e cmq la scheda integrata nel nb è il digitale terrestre, per capirci quello che si vende e si attacca al tv...il fatto è che trovi canali come boing, e menate varie ma non rai1-2 canale5 ecc....

Alaskalex88
22-01-2008, 22:08
Help me
Qualche giorno fa devo aver cambiato le impostazione del mouse e ora invece di dover cliccare due volte per aprire una qualsiasi cosa mi basta cliccare una volta... all'inizio trovavo comodo questo metodo ma ora mi fa solo girare le p***e

Problema nn riesco + a trovare il modo per ripristinare le impostazioni di partenza

QUalcuno mi può aiutare

Scusate se lo chiedo in questo forum ma nn so dove altro chiedere

Grazie a tutti

mosergio
22-01-2008, 22:21
Strano allora perchè a me ha trovato tutto....e cmq la scheda integrata nel nb è il digitale terrestre, per capirci quello che si vende e si attacca al tv...il fatto è che trovi canali come boing, e menate varie ma non rai1-2 canale5 ecc....

kais..allora...come mai a me non trova nulla?
avendo messo xp non ho più il software joy tv...ma si può fare con qualunque altro...l'importante è che siano installati idriver della scheda...

io per es. ho usato l'applicazione di Nero...oppure power cinema...

come mai io non trovo nemmeno un canale?..la ricerca con nero si ferma ad un certo punto...e non si muove più..

sto usando un sintonizzatore analg. - digitale usb esterno
...un vero peccato..
come mai?

Berseker86
22-01-2008, 22:21
Help me
Qualche giorno fa devo aver cambiato le impostazione del mouse e ora invece di dover cliccare due volte per aprire una qualsiasi cosa mi basta cliccare una volta... all'inizio trovavo comodo questo metodo ma ora mi fa solo girare le p***e

Problema nn riesco + a trovare il modo per ripristinare le impostazioni di partenza

QUalcuno mi può aiutare

Scusate se lo chiedo in questo forum ma nn so dove altro chiedere

Grazie a tutti

se sei su xp.. risorse computer -- menu strumenti -- opzioni cartella.. li trovi dove modificare il comportamento. su vista non so se è uguale..

ne approfitto per riesumare una mia domanda che nn è stata forse vista da molti.

allora ho bisogno di 1 consiglio:

nel mio pc fisso (vecchio e stravecchio, sul quale però ho un macello di dati) non funziona più il masterizzatore DVD, fa fatica a leggere qualsiasi cosa e mi brucia sistematicamente molti DVD al momento della scrittura. avevo pensato quindi di cambiarlo, ma mi è balenata in testa un'idea: dato che sul 5920 ho il famoso e famigerato Slimtype by Benq-Philips (che però a me non ha mai dato problemi, e funziona benissimo) e visto che oramai un mast. DVD per portatili costa praticamente uguale a uno per fissi, avevo una mezza idea di prendere un masterizzatore per portatili tipo il Nec di Marcowheelie o uno di quelli consigliati da qualcuno in qualche post alcune pagine addietro (scusate ma nn ricordo bene chi), così da metterlo al posto dello slimtype (che ripeto, funziona bene ma non mi discpiacerebbe cambiarlo con uno che al posto di avere il cassettino, sia di tipo slot-in per intenderci). la domanda è, esiste un adattatore che mi permetta di montare lo Slimtype su un pc desktop (è un vecchio pc con attacchi IDE)?

Alaskalex88
22-01-2008, 22:34
su vista ho fatto un cerca opzioni cartella e risolto il problema!

GRAZIE mille !!!:D :D :D

AGOPUMA
23-01-2008, 08:08
come mai quando inserisco un cd nel ns gemstone si sente un rumore molto accentuato nel masterizzatore in fase di lettura dello stesso? a voi capita?

kais
23-01-2008, 10:32
kais..allora...come mai a me non trova nulla?
avendo messo xp non ho più il software joy tv...ma si può fare con qualunque altro...l'importante è che siano installati idriver della scheda...

io per es. ho usato l'applicazione di Nero...oppure power cinema...

come mai io non trovo nemmeno un canale?..la ricerca con nero si ferma ad un certo punto...e non si muove più..

sto usando un sintonizzatore analg. - digitale usb esterno
...un vero peccato..
come mai?
Non so che dirti io ho vista...forse un problema di incompatibilità...o forse dovresti provare a trovare il joy tv per xp sul sito dell'acer o da altra parte....

Sorry non so come aiutarti :(

kais
23-01-2008, 10:34
Chiedo una cosa che magari è gia stata detta ma non posso leggere tutte le pagnine quindi abbiate pazienza...
Ho messo i driver synaptic (su windows vista) per xp per far accendere la lucetta rossa, ovviamente disistallando quelli vecchi, la luce si accende ma i tasti non funzionano piu...così sono stato costretto a rimettere quelli dal sito acer e tutto è tornato come prima, compresa la luce spenta....qualcuno ha suggerimenti da darmi?...è proprio impossibile sotto vista far accendere la lucina rossa?:cry:

Grazie

UP....
Nessuno sa dirmi nulla?...

D-TheGame-X
23-01-2008, 10:55
UP....
Nessuno sa dirmi nulla?...

Per ora la famigerata lucina rossa con i media touch funzionanti la puoi avere solo con xp, per vista ci stanno lavorando dei ragazzi di questa discussione quindi bisogna pazientare.

kais
23-01-2008, 11:20
Ok grazie mille...e buon lavoro a chi lo sta facendo..:)

fuku
23-01-2008, 11:51
Per ora la famigerata lucina rossa con i media touch funzionanti la puoi avere solo con xp, per vista ci stanno lavorando dei ragazzi di questa discussione quindi bisogna pazientare.

Mi spieghi come???Io ho Xp e cmq.non funge...

Vale46TheDoctor
23-01-2008, 12:00
Per ora la famigerata lucina rossa con i media touch funzionanti la puoi avere solo con xp,...

Come si fa ad avere la lucina rossa e i media touch funzionanti su XP? A me funziona tutto, anche il tasto rec (che ho configurato via reg) ma non si accende la lucina...

Ho provato a mettere i driver scaricati dal sito Synaptics (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm), ma i tasti non vanno e la lucina rossa non si accende, forse perchè ho modificato il registro con la procedura di "lucasper"? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20639772&postcount=9819).

Tra l'altro quando installo i driver del sito Synaptics il pannello di controllo Synaptics non viene installato, mentre i vecchi driver (quelli Acer Synaptics 9.2.3.1) installano anche il pannello di controllo Synaptics (in Pannello di Controllo ovviamente).

Mi sono anche accorto che nella cartella dei driver Acer ci sono 3 file in più (fx04.wav, SynAcerCpl.cpl, SynAcer.exe) che sono rispettivamente il suono di quando viene premuto un tasto media touch, e qualcosa che ha a che fare con il pannello Synaptics.

pasca
23-01-2008, 12:58
hem... sempre nella chiave di registro.
HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen dove come è stato detto, è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta, qualcuno che non ha toccato nulla mi scrive il valore del suo "color" che dovrebbe essere quello del verde? avevo conservato la chiave originale rinominandola e facendone un'altra... ma mi è venuto un blu che non mi piace... allora volevo il verde... ma rimane blu... se qualcuno ha voglia di scrivermi il suo valore, danke :D

Vale46TheDoctor
23-01-2008, 13:08
hem... sempre nella chiave di registro.
HKEY_LM\SOFTWARE\Quanta\QtZgAcer\OnScreen dove come è stato detto, è possibile cambiare il colore delle scritte OSD con uno a scelta, qualcuno che non ha toccato nulla mi scrive il valore del suo "color" che dovrebbe essere quello del verde? avevo conservato la chiave originale rinominandola e facendone un'altra... ma mi è venuto un blu che non mi piace... allora volevo il verde... ma rimane blu... se qualcuno ha voglia di scrivermi il suo valore, danke :D

00FF00

DanDam
23-01-2008, 13:20
Come si fa ad avere la lucina rossa e i media touch funzionanti su XP?


La scorsa estate ACER doveva ancora rilasciare i driver non ufficiali per XP relativamente a questo notebook, pertanto in prima pagina qualcuno (non ricordo più chi) aveva postato un insieme di driver che aveva trovato per la rete e raccolto in un unico pacchetto. Fra questi driver comparivano proprio quelli della Synaptics, che ti davano la possibilità di avere il pallino rosso acceso, ma di configurare i tasti a sfioramento in modo da far avviare delle applicazioni (come per i tasti di sinistra, per intenderci) e non per le funzioni play/pause, stop, skip,..

P.S. Ragazzi, festeggiamo il cinquecentepagenario del 3D? WOW 500 PAGINE!!!

vegeta88
23-01-2008, 14:08
Ciao raga
volevo sapere se è possibile la vga che è installata su questo acer:
Acer 5920g 603G16Mi:
per certo sò che ha un 7500 e 3gb di ram con hd 160gb.
L'unico dubbio è la vga.
Ciao e grazie.

gege_63
23-01-2008, 14:54
rimappare tasti multimediali:

premesso che non è farina del mio sacco, per rimappare i tasti multimediali è necessario intervenire nel registro di configurazione.

Mettiamo il caso (il mio) che si voglia rimappare il tasto "rec", di default associato alla suite NTI, procedura:

aprire Regedit, seguire la path:

HKLM\Software\Quanta\QtZgAcer\Settings\Buttons

cercare "rec"

in "Command" scriviamo la path del programma che ci interessa aprire (es. con Winrar C:\Program Files\Winrar\Winrar.exe
in "Command Type" mettiamo 1 (di default è 0)
in "Configable" mettiamo 1 (anche qui di default è 0)

("Label" non è presente, se lo fosse o se lo volete aggiungere, potete mettere quello che volete far apparire a display se avete l'OSD abilitato )

chiudere Regedit, la nuova configurazione è già funzionante.

Procedura testata e funzionante.

Per tornare al setting di default (cioè rec associato ad NTI) basta riportare i valori cambiati come erano in origine.

Questa procedura è applicabile anche ad altri pulsanti che non sono direttamente gestibili tramite launch manager, quindi il pulsante bluetooth (per chi come nel mio caso non ha il dispositivo hw integrato) il pulsante MyAspire etc etc


:help:
c'è qualcuno in grado di spiegarmi meglio questo meccanismo?:muro:
io ho aperto il registro come spiegato da lucasper e mi sarei aspettato di trovare nel command del tasto REC il percorso per lanciare l'utility NTI. E invece il campo è vuoto!! Da dove viene lanciata NTI quando premo REC?
E infine se voglio disabilitare REC (non voglio lanciare nessuna applicazione, xkè continuo a sfiorare REC x sbaglio) cosa devo fare???
ciao e grazie

gege_63
23-01-2008, 15:08
ho appena scoperto che per disabilitare REC basta ad esempio mettere a 1 il commandtype del REC nel registro.
mi restano dubbi sul funzionamento dell'intero meccanismo
ciao

muzly
23-01-2008, 15:29
ragazzi ho un problema

dipende anche da me che nn sono uno smanettone però...


in gestione attività windows vedo:
meoria fisica 2045 ok
cache 1349
disponibile 20

insomma il pc si impalla alla minima operazione!!!! ora per esempi sto usando flash... ma senza nessun file pesante...

premetto ho disistallato tutto vista e ristallato quando l'ho comprato, faccio scansioni regolari si di defrag che di file log

insomma per me andava pure bene vista... ma cosi... insomma... ho 36 processi all'avvio!!
come cavolo miglioro questa situazione nn sostenibile?

spitzM
23-01-2008, 16:02
00FF00

io sono riuscito ad instalare i touch su xp e funzionano come in originale utilizzando i driver di vista che avevo salvato nel dvd di backup senza alcun problema, ma non ho la lucina rossa. Prova anche tu e fammi sapere

rent0n
23-01-2008, 18:02
Domanda per chi NON ha formattato e si è tenuto il Vista fornito dall'acer:

Esiste un modo per eliminare/disinstallare l'utility Acer HD Audio Manager che si trova sotto Pannello di Controllo\Hardware e Suoni all'ultima posizione?

Sono giunto alla conclusione che sia una specie di patch che "copre" il Realtek HD audio Manager; il problema è che l'hanno fatta 'semplificata' e:
- non si può mettere come programma all'avvio
- mancano le impostazioni che consentono di risolvere il problema del microfono con volume basso

Ho cercato ovunque ma non ho trovato niente...:muro:
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie!:)

Psyco88
23-01-2008, 20:14
AGGIORNAMENTO

dopo un momentaneo abbandono ho riprovato ad entrare nel mondo Mac-os..........

......installata la nuova versione di Leopard chiamata KALYWAY

Il computer è stato CORRETTAMENTE riconosciuto come un MAC BOOK PRO
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Per ora funziona tutto ok

changelog:
Driver Audio funzionanti (non al 100%)!!!!;)
DRIVER VIDEO (Finalmente):D
Niente wireless!!!:(

OldDog
23-01-2008, 21:53
P.S. Ragazzi, festeggiamo il cinquecentepagenario del 3D? WOW 500 PAGINE!!!
Un brindisi e tanti complimenti a tutti! (anche se di 500 post ce ne sono 200 su come si mette XP, 150 richieste su come settare i driver video e cosa fare con il file inf, ... :D ).

Corona-Extra
23-01-2008, 22:03
:help:
c'è qualcuno in grado di spiegarmi meglio questo meccanismo?:muro:


effettivamente nemmeno io ho capito molto....

ho trovato il percorso ma non i tasti....uso vista

A1Giorgio
23-01-2008, 22:22
AGGIORNAMENTO

dopo un momentaneo abbandono ho riprovato ad entrare nel mondo Mac-os..........

......installata la nuova versione di Leopard chiamata KALYWAY

Il computer è stato CORRETTAMENTE riconosciuto come un MAC BOOK PRO
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Per ora funziona tutto ok

changelog:
Driver Audio funzionanti (non al 100%)!!!!;)
DRIVER VIDEO (Finalmente):D
Niente wireless!!!:(

E' già un altro passo avanti :)
Speriamo nel wireless e bluetooth :D

Niggo
24-01-2008, 07:28
premetto ho disistallato tutto vista e ristallato quando l'ho comprato, faccio scansioni regolari si di defrag che di file log

insomma per me andava pure bene vista... ma cosi... insomma... ho 36 processi all'avvio!!
come cavolo miglioro questa situazione nn sostenibile?

Disinstallato e immagino reinstallato pulito senza utility acer? Gia' quelle le puoi bellamente evitare di installare, per il resto constrolla che ci siano servizi e programmi all'avvio che servono davvero (per esempio la console multimediale della scheda audio, spesso non serve etc.). In generale pero' non dovresti avere problemi, io ci gioco, scarico etc. spesso in parallelo senza problemi, se e' con una particolare applicazione che hai problemi prova a vedere se c'e' una patch per vista.

Niggo
24-01-2008, 07:30
Il computer è stato CORRETTAMENTE riconosciuto come un MAC BOOK PRO
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Per ora funziona tutto ok


Curiosita' e un po' OT: che vantaggi ci sono a usare un os come il leopard rispetto a una distribuzione linux tipo ubuntu (esclusi ovviamente casi di software usabile solo con quel particolare OS)?

muzly
24-01-2008, 09:22
Disinstallato e immagino reinstallato pulito senza utility acer? Gia' quelle le puoi bellamente evitare di installare, per il resto constrolla che ci siano servizi e programmi all'avvio che servono davvero (per esempio la console multimediale della scheda audio, spesso non serve etc.). In generale pero' non dovresti avere problemi, io ci gioco, scarico etc. spesso in parallelo senza problemi, se e' con una particolare applicazione che hai problemi prova a vedere se c'e' una patch per vista.

sisi pulito completamente tutto.... ma dopo un po ho notato dei rallentamenti incredibili.... boh forse devo riformattare vista!!!
Per quanto riguarda le barre d'avvio le tengo pulite al max ora e volume... e basta nessun tasto veloce!!!

mi controllate il vostro Task manager quanta memoria libera vi da all'avvio del del sistema VISTA?

grazie

Edde
24-01-2008, 10:06
Ciao :)

Sono un paio di giorni che l'audio di questo portatile mi da problemi...
Se lo imposto al massimo parte un fischio insopportabile... quello che si sente quando si avvicina un microfono ad un altoparlante, per intenderci... Se invece metto a circa l'80% non succede nulla...
Ci sono due cose molto strane:

1. Il problema dipende anche dal posizionamento del portatile. Per dire, se lo apro completamente fischia, se lo tengo quasi socchiuso no... se lo poggio su un supporto fischia, se lo tengo sollevato fischia molto meno. E' come se ci fosse qualcosa che disturba le casse, ed a seconda di come il notebook viene posizionato lo fa di più o di meno...
2. Se mi metto le cuffie e do dei colpetti sulla parte superiore del portatile (dietro lo schermo, soprattutto) li sento amplificati nelle mie orecchie... è come se dessi dei colpetti su un microfono...

Ho comprato l'acer neanche 20 giorni fa, ma prima di ora non mi aveva dato di questi problemi... l'unica cosa che mi viene in mente è che il giorno prima che cominciassero a verificarsi i problemi ho usato per la prima volta le cuffie, ma essendo al buio le ho inserite in tutti e 3 i jack presenti (quello del microfono, quello delle casse esterne e quello delle cuffie) prima di beccare quello giusto
Ora, ho letto che ad alcuni da questo problema, se collegano un microfono con impostata la sensibilità al massimo...
Non è possibile che al momento di inserire lo spinotto lui abbia automaticamente settato qualche cosa del genere?

Grazie :p

Edit. Già che ci sono aggiungo due cose..

1. I tasti multimediali sulla destra sono molto comodi... se ti servono. Ma quando stai usando il pc per fare altro e ti trovi in uno spazio angusto come il sedile di un treno, capita di passarci sopra per sbaglio con il bordo della mano... e magari fai partire il windows media player o il programma di masterizzazione senza volerlo... sapete se c'è un modo rapido per disattivare/riattivare quei tasti?

2. Come postagione da gioco l'ho provato solamente con FEAR, con Medieval 2 e con Fifa2008. E devo dire che mi ha un po' deluso in tutti i casi... fear a 1024 scatticchia... non che sia ingiocabile, ma si nota qualche scatto di troppo. Forse dovrei mettermi a smanettare un po' con gli altri parametri :sisi:
Anche Medieval2 scatticchia. Sto provando la demo, e le battaglie preimpostate (tutte abbastanza piene di truppe, in effetti) soffrono un po'. Considerato che si tratta di un titolo vecchiotto speravo meglio.
Fifa2008 andrebbe pure bene... ma in realtà si notato improvvisi rallentamenti, soprattutto in prossimità dell'area di rigore.

Ho aggiornato i driver video agli ultimi ufficiali disponibili :sisi:

Vale46TheDoctor
24-01-2008, 10:31
Ciao :)

Sono un paio di giorni che l'audio di questo portatile mi da problemi...
Se lo imposto al massimo parte un fischio insopportabile... quello che si sente quando si avvicina un microfono ad un altoparlante, per intenderci... Se invece metto a circa l'80% non succede nulla...
Ci sono due cose molto strane:

1. Il problema dipende anche dal posizionamento del portatile. Per dire, se lo apro completamente fischia, se lo tengo quasi socchiuso no... se lo poggio su un supporto fischia, se lo tengo sollevato fischia molto meno. E' come se ci fosse qualcosa che disturba le casse, ed a seconda di come il notebook viene posizionato lo fa di più o di meno...
2. Se mi metto le cuffie e do dei colpetti sulla parte superiore del portatile (dietro lo schermo, soprattutto) li sento amplificati nelle mie orecchie... è come se dessi dei colpetti su un microfono...

Ho comprato l'acer neanche 20 giorni fa, ma prima di ora non mi aveva dato di questi problemi... l'unica cosa che mi viene in mente è che il giorno prima che cominciassero a verificarsi i problemi ho usato per la prima volta le cuffie, ma essendo al buio le ho inserite in tutti e 3 i jack presenti (quello del microfono, quello delle casse esterne e quello delle cuffie) prima di beccare quello giusto
Ora, ho letto che ad alcuni da questo problema, se collegano un microfono con impostata la sensibilità al massimo...
Non è possibile che al momento di inserire lo spinotto lui abbia automaticamente settato qualche cosa del genere?

Grazie :p

Edit. Già che ci sono aggiungo due cose..

1. I tasti multimediali sulla destra sono molto comodi... se ti servono. Ma quando stai usando il pc per fare altro e ti trovi in uno spazio angusto come il sedile di un treno, capita di passarci sopra per sbaglio con il bordo della mano... e magari fai partire il windows media player o il programma di masterizzazione senza volerlo... sapete se c'è un modo rapido per disattivare/riattivare quei tasti?

2. Come postagione da gioco l'ho provato solamente con FEAR, con Medieval 2 e con Fifa2008. E devo dire che mi ha un po' deluso in tutti i casi... fear a 1024 scatticchia... non che sia ingiocabile, ma si nota qualche scatto di troppo. Forse dovrei mettermi a smanettare un po' con gli altri parametri :sisi:
Anche Medieval2 scatticchia. Sto provando la demo, e le battaglie preimpostate (tutte abbastanza piene di truppe, in effetti) soffrono un po'. Considerato che si tratta di un titolo vecchiotto speravo meglio.
Fifa2008 andrebbe pure bene... ma in realtà si notato improvvisi rallentamenti, soprattutto in prossimità dell'area di rigore.

Ho aggiornato i driver video agli ultimi ufficiali disponibili :sisi:

Prova a controllare che nel pannello di controllo realtek in "riproduzione" sia disabilitata la voce "volume mic" e abilita "preamplifica microfono" (anche se questa dovrebbe essere già abilitata visto ke ti da il fiskio)

EDIT: edito anke io visto ke hai aggiunto la domanda sui tasti multimediali!!! vai in pannello di controllo-->synaptics-->acer media touch-->disabilita pulsanti

Niggo
24-01-2008, 11:23
mi controllate il vostro Task manager quanta memoria libera vi da all'avvio del del sistema VISTA?

grazie

mi da occupata il 20-30%, comunque vista ha una gestione diversa della memoria percio' non considerare esclusivamente l'occupazione di memoria

sicom83
24-01-2008, 13:27
salve a tutti,

anch'io ho dei problemi con l'audio. Non ho il problema dei fischi come Edde, ma i colpetti dati sul mouse pad li sento amplificati. Inoltre se faccio una registrazione in silenzio (usando il registratore di suoni di windows), stranamente sul file si sentono dei fastidiosissimi rumori metallici. In pratica dalle casse non li sento, però vengono registrati. Inoltre mi è capitato che questi suoni vengano inviati a chi mi ascolta quando parlo su skype, mentre io non li sento.
Qualcuno può fare la prova della registrazione, per capire se è un problema generale o soltanto mio?

Grazie mille!

ezechiele2517
24-01-2008, 14:36
salve a tutti. Ho installato linux Ubuntu 7.10 Desktop edition 32bit su questo portatile solo che sto sbattendo da 2 giorni x far funzionare la wifi. il mio monta come scheda di rete la 3945ABG. la scheda viene riconosciuta da ubuntu e rileva la rete wireless di casa. ho un router us robotics e onde evitare problemi sto utilizzando una connessione wireless NON protetta. come voi tutti saprete le impostazioni x la scheda di rete sono nel file interfaces. in pratica si collega ma dopo 5-6 minuti!!!!:muro: e non sempre. allora 2 sono le cose o ho sbagliato qualcosa nella configurazione del file interfaces oppure devo cambiare drivers della skeda di rete. mi potete dire x favore come cavolo devo fare?? se devo cambiare driver ditemi quale mettere e ovviamente se potete segnalarmi una guida a tale fine.
ripeto che ho la 3945ABG.
aspetto risposte
grazie

Berseker86
24-01-2008, 14:49
salve a tutti. Ho installato linux Ubuntu 7.10 Desktop edition 32bit su questo portatile solo che sto sbattendo da 2 giorni x far funzionare la wifi. il mio monta come scheda di rete la 3945ABG. la scheda viene riconosciuta da ubuntu e rileva la rete wireless di casa. ho un router us robotics e onde evitare problemi sto utilizzando una connessione wireless NON protetta. come voi tutti saprete le impostazioni x la scheda di rete sono nel file interfaces. in pratica si collega ma dopo 5-6 minuti!!!!:muro: e non sempre. allora 2 sono le cose o ho sbagliato qualcosa nella configurazione del file interfaces oppure devo cambiare drivers della skeda di rete. mi potete dire x favore come cavolo devo fare?? se devo cambiare driver ditemi quale mettere e ovviamente se potete segnalarmi una guida a tale fine.
ripeto che ho la 3945ABG.
aspetto risposte
grazie

innanzitutto controlla con un "$ sudo modprobe --list | grep iwl" se hai già un kernel con il modulo dei driver iwl intel (su ubuntu dovrebbe già essere incluso).. il comando dovrebbe restituirti qualche riga contenente robe tipo "iwl3965.ko" e "iwl4965.ko".. se non ti restituisce niente, prova a chiedere nella sezione linux o nel forum di ubuntu..

se invece il comando ti restituisce le due righe che ti ho detto, prova a seguire questa guida (http://slaykristian.wordpress.com/2008/01/03/scoperta-su-scheda-intel-prowireless-3945abg/)

Psyco88
24-01-2008, 15:13
Curiosita' e un po' OT: che vantaggi ci sono a usare un os come il leopard rispetto a una distribuzione linux tipo ubuntu (esclusi ovviamente casi di software usabile solo con quel particolare OS)?

Vantaggi???.................zero!
...ma vuoi mettere la soddisfazione???:sofico:

E' già un altro passo avanti :)
Speriamo nel wireless e bluetooth :D

Per il wireless son certo che comprando un adattatore usb (compatibile) funziona tutto.......magari c faccio un pensierino.....
.....del il Bluetooth, nn ho detto nulla, ma è riconosciuto di default!!!!:D

ezechiele2517
24-01-2008, 16:04
innanzitutto controlla con un "$ sudo modprobe --list | grep iwl" se hai già un kernel con il modulo dei driver iwl intel (su ubuntu dovrebbe già essere incluso).. il comando dovrebbe restituirti qualche riga contenente robe tipo "iwl3965.ko" e "iwl4965.ko".. se non ti restituisce niente, prova a chiedere nella sezione linux o nel forum di ubuntu..

se invece il comando ti restituisce le due righe che ti ho detto, prova a seguire questa guida (http://slaykristian.wordpress.com/2008/01/03/scoperta-su-scheda-intel-prowireless-3945abg/)

ciao ti ringrazio x la risposta, dunque ho provato a fare quanto mi hai detto e come da guida all'accensione del pc il led della scheda di rete rimane spento quindi non si capisce se funziona oppure no. in ogni caso cmq non sembra connettersi :mad: inoltre x applicare quello che c'è nella guida ho dovuto modificare i permessi al file modules e ora s'è incasinato tutto non riesco a tornare come stavo prima.
suggerimenti?

.:AbboZ:.
24-01-2008, 16:46
Ciao a tutti, avevo comprato questo portatile un po di tempo fa e l'altro giorno ho installato pes2008.

Mi potreste dire qual'è la configurazione ottimale da impostare nel file setting di pes per giocare in modo fluido??

grazie mille

Ciao

Edde
24-01-2008, 17:12
Ciao a tutti, avevo comprato questo portatile un po di tempo fa e l'altro giorno ho installato pes2008.

Mi potreste dire qual'è la configurazione ottimale da impostare nel file setting di pes per giocare in modo fluido??

grazie mille

Ciao

Ma di base scatta?
Come ho detto poco fa, io invece ho problemi con Fifa2008 :muro:

Aenil
24-01-2008, 17:51
Ciao a tutti, avevo comprato questo portatile un po di tempo fa e l'altro giorno ho installato pes2008.

Mi potreste dire qual'è la configurazione ottimale da impostare nel file setting di pes per giocare in modo fluido??

grazie mille

Ciao

credo che con tutto al massimo e risoluzione nativa(1280X800) non debba dare problemi sul ostro portatile ;) o perlomeno tutti il pes che ho provato mi sono andati sempre a palla con HW molto meno potente di questo :)

pp07
24-01-2008, 19:07
ciao ti ringrazio x la risposta, dunque ho provato a fare quanto mi hai detto e come da guida all'accensione del pc il led della scheda di rete rimane spento quindi non si capisce se funziona oppure no. in ogni caso cmq non sembra connettersi :mad: inoltre x applicare quello che c'è nella guida ho dovuto modificare i permessi al file modules e ora s'è incasinato tutto non riesco a tornare come stavo prima.
suggerimenti?

Prova con Wicd: http://wicd.sourceforge.net/

E' incompatibile con Network Manager, quindi i relativi pacchetti andranno rimossi.
All'epoca dell'installazione avevo usato la versione testing 1.3.8, ora è disponibile la 1.4.1 stable che però non ho ancora avuto tempo di provare. Utilizzando i driver wext la mia 3945abg funziona benone, l'unico problema lo ho rilevato in fase di ottenimento dell'IP dal mio router wireless (con IP fisso funziona tutto a dovere).

rivie2x
24-01-2008, 19:55
Domanda per chi NON ha formattato e si è tenuto il Vista fornito dall'acer:

Esiste un modo per eliminare/disinstallare l'utility Acer HD Audio Manager che si trova sotto Pannello di Controllo\Hardware e Suoni all'ultima posizione?

Sono giunto alla conclusione che sia una specie di patch che "copre" il Realtek HD audio Manager; il problema è che l'hanno fatta 'semplificata' e:
- non si può mettere come programma all'avvio
- mancano le impostazioni che consentono di risolvere il problema del microfono con volume basso

Ho cercato ovunque ma non ho trovato niente...:muro:
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Grazie!:)

Per il microfono non so quali siano le impostazioni di cui hai bisogno, ma io ce l'ho come programma all'avvio: compare nei programmi ad esecuzione automatica nel pannello di controllo, e per far apparire l'icona nella barra ho cliccato sulla "i" in basso sulla destra nella finestra dell'applicazione e ho selezionato "visualizza icona nella barra di notifica".

by44422
24-01-2008, 20:14
salve sono anche io un felice possessore del gemstone...modello 5920g mn...
volevo sapere se c'è un qualche modo per reimpostare la tv live con il media center e non con tv joy,programma lentissimo..

Edde
24-01-2008, 21:34
Prova a controllare che nel pannello di controllo realtek in "riproduzione" sia disabilitata la voce "volume mic" e abilita "preamplifica microfono" (anche se questa dovrebbe essere già abilitata visto ke ti da il fiskio)

EDIT: edito anke io visto ke hai aggiunto la domanda sui tasti multimediali!!! vai in pannello di controllo-->synaptics-->acer media touch-->disabilita pulsanti

Si, è bastato abbassare il livello di preamplidicazione da +20db a +10db :)
Grazie... io già tremavo all'idea di doverlo portare in assistenza dopo neanche 20 giorni dall'acquisto :D

Ora dovrò spulciarmi meglio questo utilissimo topic... però nel frattempo vi chiedo: per usarlo in ambito videoludico, cosa consigliate per migliorare al massimo le prestazioni?
E di tutta la paccottaglia che si trova preinstallata (al momento ho eliminato norton e works) cosa consigliate di disinstallare?

Leggendo distrattamente nelle pagine precedenti, ho letto che l'utility acer di gestione sarebbe buggata... questo cosa comporta, ed esistono fix che voi sappiate?

Grazie ancora :p

A1Giorgio
24-01-2008, 22:58
Vantaggi???.................zero!
...ma vuoi mettere la soddisfazione???:sofico:



Per il wireless son certo che comprando un adattatore usb (compatibile) funziona tutto.......magari c faccio un pensierino.....
.....del il Bluetooth, nn ho detto nulla, ma è riconosciuto di default!!!!:D

Perfect,bel lavoro :)

Aspettiamo se possibile quando risolto tutto la guida passo passo per provarlo (possibilmente in dual bot sperando che sia come per xp e vista..) :D

kob4
24-01-2008, 23:50
scusate ragazzi ho un problema...praticamente dopo aver installato xp...e quindi da quando ho messo questo sistema operativo.....ongi tanto il pc si blocca cosi senza motivo...e aprendo il task manager...posso solo spegnere il pc...nn ho possibilità di fare nulla...succede praticamente sia a pc sotto sforzo sia con solo un applicazione aperta .....niente virus o spyware!!!passato avast,adware,deframmentato a dovere tutto..di "strano"ho installato solo il brico pack che cambia la grafica di xp....che posso fare?possono essere i driver della scheda video magari...ho installato quelli presenti nel pack driver nella prima pagina!!!grazie

GoKeN_SDS
25-01-2008, 06:40
credo che con tutto al massimo e risoluzione nativa(1280X800) non debba dare problemi sul ostro portatile ;) o perlomeno tutti il pes che ho provato mi sono andati sempre a palla con HW molto meno potente di questo :)

vero, gira benissimo tutto a palla (risoluzione nativa, dettagli alti) :)
se hai problemi aggiorna i driver della scheda video.
(non ricordo se sono da attivare o meno v-sync e salto del fotogramma, comunque un paio di prove e trovi subito la config ideale ;)

carlonex
25-01-2008, 08:27
Scusate i tasti email e www di sx, sono senza luce ma funzionanti come faccio a dargli il colore, mentre la luce del tasto wifi è arancione e quella del tasto bluetoh è blu. grazie

Bull's eye
25-01-2008, 08:37
quale è l'hd migliore hd che si può montare su questo portatile?

Berseker86
25-01-2008, 08:44
scusate ragazzi ho un problema...praticamente dopo aver installato xp...e quindi da quando ho messo questo sistema operativo.....ongi tanto il pc si blocca cosi senza motivo...e aprendo il task manager...posso solo spegnere il pc...nn ho possibilità di fare nulla...succede praticamente sia a pc sotto sforzo sia con solo un applicazione aperta .....niente virus o spyware!!!passato avast,adware,deframmentato a dovere tutto..di "strano"ho installato solo il brico pack che cambia la grafica di xp....che posso fare?possono essere i driver della scheda video magari...ho installato quelli presenti nel pack driver nella prima pagina!!!grazie

può essere il brico pack a dare problemi.. cmq prova ad aggiornare i driver (guarda la sezione driver della prima pagina).


Scusate i tasti email e www di sx, sono senza luce ma funzionanti come faccio a dargli il colore, mentre la luce del tasto wifi è arancione e quella del tasto bluetoh è blu. grazie

quei tasti non hanno la luce a quanto ne so.

DanDam
25-01-2008, 08:55
quei tasti non hanno la luce a quanto ne so.

Infatti

cikho
25-01-2008, 09:31
ehy ragazzi, come faccio (sotto win xp) ad associare i media touch a winamp anzichè a mediaplayer?
e poi non mi si accende la lucina rossa :P

Vale46TheDoctor
25-01-2008, 09:33
quale è l'hd migliore hd che si può montare su questo portatile?

Tratto dalla prima pagina:
"l'Hitachi TravelStar 7K200 da 200Gb è l'hard disk da 2.5" più veloce disponibile in commercio (a gennaio 2008), il prezzo si aggira tra le 160/180€."

adesso che è aggiornata la prima pagina cerchiamo di leggerla bene, così evitiamo domande ripetitive. ;)

Vale46TheDoctor
25-01-2008, 09:37
ehy ragazzi, come faccio (sotto win xp) ad associare i media touch a winamp anzichè a mediaplayer?
e poi non mi si accende la lucina rossa :P

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20639772&postcount=9819) c'è una procedura (funzionante) di come rimappare i tasti multimediali.

Per la lucina rossa (sotto XP) neanche io sono riuscito ad illuminarla (lasciando il resto funzionante).

vegeta88
25-01-2008, 09:56
Ciao raga
volevo sapere se è possibile la vga che è installata su questo acer:
Acer 5920g 603G16Mi:
per certo sò che ha un 7500 e 3gb di ram con hd 160gb.
L'unico dubbio è la vga.
Ciao e grazie.


UP.
Grazie Ciao

Edde
25-01-2008, 10:02
UP.
Grazie Ciao

Sei sicuro che la sigla sia quella? Sul sito dell'acer non c'è, e cercando su google viene fuori SOLO il tuo post :D

Cmq dall'utility acer (l'iconcina con l'ingranaggio) puoi vedere cosa c'è nel tuo computer... male che vada installa un programma come everquest o sandra e vedi da lì...

.:AbboZ:.
25-01-2008, 10:42
vero, gira benissimo tutto a palla (risoluzione nativa, dettagli alti) :)
se hai problemi aggiorna i driver della scheda video.
(non ricordo se sono da attivare o meno v-sync e salto del fotogramma, comunque un paio di prove e trovi subito la config ideale ;)


Come driver ho messo quelli che ho trovato nella guida all'inizio della discussione...
Il fatto è che qualche volta mi si abbassano gli fps e scatta un po..per nn parlare del refresh che mi fa ste righe odiose !!

Voi che driver avete messo ? Mi potresti dire per cortesia quali opzioni (v-sync e salto del fotogramma) hai spuntato nel setting di pes??

Grazie ciao

pasca
25-01-2008, 13:23
00FF00

Grazie, infatti era giusta la mia... è che avevo ibernato e non riavviato... quindi non si era aggiornato il registro, ora sono di nuovo di quel "bel" verde rancido :D:D:D cmq bentornato, è un po' che non ti si "leggeva" XD ciao raga!

vegeta88
25-01-2008, 13:31
Sei sicuro che la sigla sia quella? Sul sito dell'acer non c'è, e cercando su google viene fuori SOLO il tuo post :D

Cmq dall'utility acer (l'iconcina con l'ingranaggio) puoi vedere cosa c'è nel tuo computer... male che vada installa un programma come everquest o sandra e vedi da lì...

Bè se lo avessi avuto non avrei certo chiesto che vga monta.
Essendo che non lo ho per le mani e dovrei forse acquistarlo se qualcuno lo aveva o se almeno sapeva che vga era installata su questo 5920g.

Ciao;)

Edde
25-01-2008, 14:28
Bè se lo avessi avuto non avrei certo chiesto che vga monta.
Essendo che non lo ho per le mani e dovrei forse acquistarlo se qualcuno lo aveva o se almeno sapeva che vga era installata su questo 5920g.

Ciao;)

Si, ci ho pensato dopo aversi risposto :D

Però ripeto, a quel codice anche cercando su google non esce fuori nulla... sei sicuro che sia corretto?
E tanto per rendersi conto, che cifra ti hanno chiesto?

sblantipodi
25-01-2008, 15:10
Tratto dalla prima pagina:
"l'Hitachi TravelStar 7K200 da 200Gb è l'hard disk da 2.5" più veloce disponibile in commercio (a gennaio 2008), il prezzo si aggira tra le 160/180€."

adesso che è aggiornata la prima pagina cerchiamo di leggerla bene, così evitiamo domande ripetitive. ;)

PS: Consiglio a tutti questo aggiornamento :p

ghido87
25-01-2008, 16:01
io ho scaricato il pacchetto con guida e driver.
ma all'interno della guida dice di scaricare degli altri driver da rapid share (par1, part2, part3). I driver non sono tutti nel pacchetto? e perche' quelli citati nella guida non ci sono?

grazie

kais
25-01-2008, 16:09
Vorrei portare un mio contributo...spero non sia stato gia detto, cmq ho notato una cosa...poggiando il pc su un libro pre tenere sollevata la parte posteriore le temperature dopo 3 ore e qualcosina di uso intenso (Matlab e render 3D....cpu 100% e Gpu quasi al max del clock) collegato a presa a muro la temperatura non superava i 58 gradi centigradi...mi sono chiesto il motivo e ho scoperto un po di cose...1)il sistema di dissipazione e molto grande (aprendo il coperchio la ventola pare bella massiccia) ma le feritoie di ingresso aria sotto sono abbastanza piccole...2)i piedini sollevano di poco il portatile dal piano...
Quindi sono arrivato alla conclusione che siccome il piano si scalda per il calore dissipato dalle feritoie l'aria fredda per conduzione si scalda e quindi il raffreddamento va a farsi benedire...per ovviare basta sollevare la parte sottostante del pc 4 o piu cm dal tavolo oppure sporgere lievemente il portatile facendo ben attenzione a non ostruire le presette d'aria in alto a sinistra in modo da facilitare il ricircolo d'aria...così facendo per un uso molto spinto il pc sopporta molto e le temprerature rimangono abbastanza basse...

Ciao

Berseker86
25-01-2008, 16:12
io ho scaricato il pacchetto con guida e driver.
ma all'interno della guida dice di scaricare degli altri driver da rapid share (par1, part2, part3). I driver non sono tutti nel pacchetto? e perche' quelli citati nella guida non ci sono?

grazie
i driver citati sono stati riuniti all'interno dei pack fatti da pasca, quindi non devi riscaricarteli.. se magari San Pasca :angel: vuole editare la sua guida e riupparla, basta che poi posti il nuovo indirizzo e provvedo ad aggiornare appena posso

Vorrei portare un mio contributo...spero non sia stato gia detto, cmq ho notato una cosa...poggiando il pc su un libro pre tenere sollevata la parte posteriore le temperature dopo 3 ore e qualcosina di uso intenso (Matlab e render 3D....cpu 100% e Gpu quasi al max del clock) collegato a presa a muro la temperatura non superava i 58 gradi centigradi...mi sono chiesto il motivo e ho scoperto un po di cose...1)il sistema di dissipazione e molto grande (aprendo il coperchio la ventola pare bella massiccia) ma le feritoie di ingresso aria sotto sono abbastanza piccole...2)i piedini sollevano di poco il portatile dal piano...
Quindi sono arrivato alla conclusione che siccome il piano si scalda per il calore dissipato dalle feritoie l'aria fredda per conduzione si scalda e quindi il raffreddamento va a farsi benedire...per ovviare basta sollevare la parte sottostante del pc 4 o piu cm dal tavolo oppure sporgere lievemente il portatile facendo ben attenzione a non ostruire le presette d'aria in alto a sinistra in modo da facilitare il ricircolo d'aria...così facendo per un uso molto spinto il pc sopporta molto e le temprerature rimangono abbastanza basse...

Ciao

il tuo è un buon consiglio, anche se mi pare di ricordare che in passato qualcuno aveva già intuito che alzare il pc portasse a dei benefici.. comunque grazie lo stesso dell'intervento e della segnalazione!

kais
25-01-2008, 16:26
Figurati...è che l'ho appena preso e lo sto ancora provando e nel frattempo leggo il 3d...:D

ghido87
25-01-2008, 16:32
ma quindi - Modded INF - dov'e'?
e INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV.EXE?

non e' tutto chiaro nella guida... come bisogna realemente agire?

Berseker86
25-01-2008, 16:50
ma quindi - Modded INF - dov'e'?
e INF_ALLOS_8.3.0.1013_PV.EXE?

non e' tutto chiaro nella guida... come bisogna realemente agire?

ma li hai scaricati i driver? quel file che cerchi, è nel pacchetto driver, nella cartella dei driver Intel Chipset

il modded inf è il file che serve per installare i driver della scheda video scaricati da laptop2video.. è scritto chiaramente nella guida, ma anche in prima pagina e in qualche migliaio di post in questo thread penso..

cmq ne approfitto per fare i complimenti a Pasca per la guida, sinceramente non l'avevo più scaricata ma l'ho fatto ora per vedere com'era.. l'unica parte che secondo me è ancora un po' confusa è la prima, ma la seconda (che evidentemente è stata fatta quasi da 0) è veramente ben fatta.. magari se qualcuno di buona volontà (pasca, ma anche qualcun altro!) vuole dare una riorganizzata alla prima parte!

Vale46TheDoctor
25-01-2008, 16:50
Grazie, infatti era giusta la mia... è che avevo ibernato e non riavviato... quindi non si era aggiornato il registro, ora sono di nuovo di quel "bel" verde rancido :D:D:D cmq bentornato, è un po' che non ti si "leggeva" XD ciao raga!

Ciao pasca, si tra vacanze di natale e studio intenso non sono riuscito più a seguirvi (tra l'altro mi dispiace molto perchè è stato giusto il periodo in cui il thread compieva il grande passo...da me molto atteso :D ). Però adesso sono tornato e spero di continuare a dare il mio contributo (colgo anche l'occasione per farvi i complimenti dell'ottimo lavoro svolto ;) ).

Posto subito una piccola curiosità in merito alla faccenda del famigerato color verdino (00FF00), c'ho un po ragionato su e sono arrivato alla conclusione.

In pratica supponendo di scomporre il codice in coppie di 3 (es codice 00FF00 lo possiamo considerare come il risultato di 3 coppie 00 FF 00) inseriamo il codice a coppie, partendo dall'ultima, ed il gioco è fatto!

Per spiegarlo faccio un esempio (che vale + di mille parole).

Usando questa tabella (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm) (che qualcuno aveva suggerito) prendete il codice del colore che vi interessa impostare.

Esempio: Supponiamo di prendere il codice Orange #FF8040 per visualizzarlo realmente sul nostro display dobbiamo inserire 4080FF.

Altro esempio: supponiamo di prendere il colore Royal Blue3 #2554C7 per visualizzarlo correttamente inserite C75425.

Oviamente per visualizzare la modifica riavviate.

Buon divertimento!!!!!

nosse
25-01-2008, 17:07
rega che voi sappiate è possibile disattivare i due microfonini integrati ed utilizzare un mic esterno?

kais
25-01-2008, 17:34
si dal pannello hd acer sound in pannello di controllo su vista......

smax6491
25-01-2008, 18:00
Ciao raga
volevo sapere se è possibile la vga che è installata su questo acer:
Acer 5920g 603G16Mi:
per certo sò che ha un 7500 e 3gb di ram con hd 160gb.
L'unico dubbio è la vga.
Ciao e grazie.

io ho un 5920g 602g16mi cpu t7500 2 gb ram hd 160 gb, ha una scheda video intel
Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family
Minimum Graphics Memory: 8 MB
Maximum Graphics Memory: 358 MB
Graphics Memory in Use: 132 MB
Ho provato vecchi giochi tipo Gta 3, sembra riesca a farli andare abbastanza bene, riguardo ai giochi nuovi fin' ora non ho ancora provato, ma dubito riesca a farli funzionare in modo accettabile.
Presumo che sul tuo modello ci sia una scheda simile alla mia.
Se devi ancora acquistarlo prendi un modello con la scheda video nvidia geforce 8600, inizio a pentirmi di non aver speso 100 euro in piu',

Silver_HeY
25-01-2008, 18:04
Ciao pasca, si tra vacanze di natale e studio intenso non sono riuscito più a seguirvi (tra l'altro mi dispiace molto perchè è stato giusto il periodo in cui il thread compieva il grande passo...da me molto atteso :D ). Però adesso sono tornato e spero di continuare a dare il mio contributo (colgo anche l'occasione per farvi i complimenti dell'ottimo lavoro svolto ;) ).

Posto subito una piccola curiosità in merito alla faccenda del famigerato color verdino (00FF00), c'ho un po ragionato su e sono arrivato alla conclusione.

In pratica supponendo di scomporre il codice in coppie di 3 (es codice 00FF00 lo possiamo considerare come il risultato di 3 coppie 00 FF 00) inseriamo il codice a coppie, partendo dall'ultima, ed il gioco è fatto!

Per spiegarlo faccio un esempio (che vale + di mille parole).

Usando questa tabella (http://www.computerhope.com/htmcolor.htm) (che qualcuno aveva suggerito) prendete il codice del colore che vi interessa impostare.

Esempio: Supponiamo di prendere il codice Orange #FF8040 per visualizzarlo realmente sul nostro display dobbiamo inserire 4080FF.

Altro esempio: supponiamo di prendere il colore Royal Blue3 #2554C7 per visualizzarlo correttamente inserite C75425.

Oviamente per visualizzare la modifica riavviate.

Buon divertimento!!!!!

Ottima pensata! Ora finalmente si può avere il colore che si vuole :D

Aenil
25-01-2008, 19:17
'sera a tutti :)

Volevo un parere a proposito delle prestazioni del mio note :)

ho installato i 169.28 con OC via bios a 580-450..

Questo il 3D mark

http://img178.imageshack.us/img178/1793/immagineze3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=immagineze3.jpg)

4430 punti a 1024X768...

Dite che come OC per uso quotidiano possa andare bene?...valori nella norma?posso spingermi a frequenze più alte?(senza cambiare voltaggi o cose simili)

Grazie già da ora :angel:

Luk83
25-01-2008, 20:40
Qualcuno mi può dire perfavore qual'è il programma per gestire la webcam dell'acer 5920 perchè ho scaricato i driver ma non ci sono:mad: :mad: :mad: :mad: